3 minute read

Persol: le nuove idee applicate al suo heritage

la sua efficacia. Molto apprezzato è il concept grazie al quale stiamo studiando altre tipologie di lenti a contatto per ampliare la famiglia, i cui tempi di autorizzazione sono legati alla nuova normativa sui dispositivi medici. Siamo soddisfatti anche dei feedback dall’estero: alla commercializzazione nazionale è seguita infatti quella sui mercati di lingua tedesca. La pandemia non ci ha poi consentito di completare le attività pianificate e il coinvolgimento di un bacino di utenza più ampio. E veniamo alla pandemia: quanto ha influenzato il business e l’andamento economico di Safilens? Nell’ultimo biennio abbiamo imparato a non sorprenderci più di nulla: nonostante tutto, il 2021 ha recuperato il 2020 dal punto di vista dei risultati. La situazione non è ancora tornata alla normalità pre Covid, considerando che nel marzo 2020, allo scattare del primo lockdown, venivamo da un trimestre eccellente: certamente gli strumenti di marketing messi in campo lo scorso anno ci hanno permesso di recuperare e di registrare un promettente inizio per il 2022, che sta confermando un trend di crescita significativo, con dati superiori a quelli dello stesso periodo del 2019. Nel frattempo Safilens ha compiuto vent’anni: quali le novità messe in campo? L’anno scorso abbiamo ufficializzato la collaborazione con Esoform Laboratorio Chimico, specializzato nella realizzazione e commercializzazione di prodotti per la manutenzione di lenti a contatto: dal primo marzo 2021 abbiamo lanciato i primi frutti della partnership con l’introduzione della famiglia di soluzioni per rigide gas permeabili Nexta, rendendo disponibili un conservante, un detergente e un perossido. Abbiamo, inoltre, rinnovato il nostro sito dal punto di vista grafico: a disposizione degli ottici un calcolatore online che, in base alle abitudini del portatore, suggerisce il prodotto Safilens più adatto. Infine, la presenza commerciale nazionale è stata recentemente rafforzata, soprattutto nel nord ovest, Lombardia occidentale, sud Adriatico e Lucania con l’ingresso di tre nuove risorse, che consolidano la forza vendita italiana, composta ora da undici agenti, tutti ottici applicatori: dei nostri collaboratori prediligiamo le competenze tecniche per spiegare in maniera chiara ed esauriente ai partner le caratteristiche uniche dei prodotti Safilens.

Lac Rgp, la manutenzione ora è completa

Advertisement

Sono tre le nuove soluzioni Nexta dell’azienda italiana di lenti a contatto in questo segmento, disponibili da marzo presso i centri ottici italiani. «Nexta Peroxyde è una soluzione al perossido di idrogeno stabilizzato al 3%, con neutralizzazione attraverso il disco di platino: non solo disinfetta, deterge e rimuove le proteine e i depositi, ma garantisce anche, quando utilizzato regolarmente, la completa disinfezione delle lac - spiegano da Safilens - Nexta Cleaner è una soluzione detergente indicata per la pulizia giornaliera delle Rgp che scioglie i depositi che si raccolgono sulle lenti a contatto, ammorbidendoli ed emulsionandoli fino a rimuoverli: consente di eliminare più del 99,9% di contaminanti microbici, esaltando gli effetti del disinfettante, utilizzato in fase successiva di manutenzione. Infine Nexta Routine è una soluzione sterile isotonica, che grazie alla sinergia che si determina tra i principi attivi PHMB, Poliesametilene biguanide, e gli innovativi componenti, presenta un’azione altamente disinfettante, preservante e conservante».

I tre nuovi prodotti della gamma Nexta

VISIONE ATTRAVERSO UNA LENTE PROGRESSIVA PER EFFETTO DELLE ABERRAZIONI CON LE EVIDENTI LIMITAZIONI

L’USO DI LENTI PROGRESSIVE

Con l’uso di lenti progressive la dinamica dello sguardo trova dei limiti; ci saranno aree pulite per tutte le distanze visive e contemporaneamente altre aree, solitamente distanti dalla zona centrale, che presenteranno aberrazioni, che l’utente percepisce sotto forma di sfocatura. Ciò implica che l’ambiente visivo sarà limitato, alterando così la dinamica dello sguardo dell’utente.

VISIONE ATTRAVERSO UNA LENTE PROGRESSIVA ANIMA®

NASCE MATRICE DIGITALE PER OTTENERE UNA VISIONE GLOBALE

LENTI ITALIANE

This article is from: