N22018
58CM
8M
*Fonte: Euromonitor, dati 2018; valore di mercato vendite al dettaglio nella categoria di lenti per occhiali, marche di lenti progressive.
65CM
45CM
GUIDA SENZA PENSIERI Il tuo secondo paio di lenti per la guida è incluso nel prezzo
VISIONE NITIDA A TUTTE LE DISTANZE PER LA TUA SICUREZZA STRADALE
Partner of the FIA Action for Road Safety
79CM
N22018
a
i partner b2eyes il mezzo di informazione più diffuso in Italia nel settore dell’ottica grazie alla sua declinazione multicanale
Scarica b2eyesToday
b2eyes porta direttamente sulla scrivania degli Ottici e professionisti della visione l’attualità, gli approfondimenti e i numeri indispensabili per operare nel settore dell’Ottica. Informazione completa, costantemente aggiornata da un team di giornalisti professionisti in collaborazione con esperti e tecnici specializzati dei vari settori. Uno strumento privilegiato per lavorare, crescere ed avere successo in un mercato in continua evoluzione economica, organizzativa, tecnologica e professionale. b2eyesToday ogni giorno arriva sui computer e sui cellulari di ottici, presidenti, AD di gruppi organizzati, direttori e dirigenti di associazioni. Ogni giorno per fornire ai veri “decision maker” dell’ottica le news e i commenti più qualificati.
WOW: What opticians wear Quali occhiali indossano gli ottici?
FASHIONJO COM-FASHI BS. NETWORK.CONOM
BIEN EYE VU BO OK
RE- TI WOP WI
VDA. DE MONTEMERLO
AFTERNOON X PANTONE
METRO NOME
GAMI NE PARASITE DESIGN
DZMITRY KAME SAMAL MANNEN
PIERRE EYEWEAR KOMOREBI G.A. EYEWEAR YELLOWS
SABI NE BE
N.O.R.
TIDOU
LOOL EYEWEAR LYF MAGA ZINE
//DELIRIOUS
PRIVATE PROJECT
BLYS ZAK
YOU MAWO 3D PRINTED BESPOKE EYEWEAR MADE IN GERMANY
BATTATURA
TECNOCIENNE
Padiglione 6 Stand T06
PADIGLIONE HALL
RACHEL PARIS
TWIST
MYTH OPTICAL FREE LAND BARCELONA ART DESIGN
MONOGRAM IMPRESSIO - EMMANUELGAME OF LE KHANH BY KABAK FRAME PARIS FOR OPTICS
i
OH MY GLASSES TOKYO
CORSO ITALIA EST
STEA DY
UNIQUE DESIGN MILANO
ACCRUE
GAZUSA FACTO- SOL SOL RY900 ITO
LAB ACADEMY BREVNO
KARMOIE
PHILIPPE V LIMITED
Padiglione 6 Stand G23
RIGARDS PETER AND MAY
NAKA TANI
IRIS
JOSEPH HAVER
FRETOR
PAWA KA JEAN 8000 FALVIN PHILIPPE EYEWEAR EYEWEAR JOLY
MONARCH EYEWEAR
CONSORZIO OPTOCOOP ITALIA
VUE DC CHRIS M - YOMA
SCHNEIDER
VISIONPLUS MAGAZINE INDIA,ARABIA, SE ASIA
PAD. 4
BARN'S
PARA FINA
JOURN AL OF OPTOMETRY
CARLOTTAS VILLAGE
FRENCH RETRO
OPTICAL
FAKEME
KOPAJOS
ARCHIVIO 23 GEORGES BAND
MIN NEW YORK
GERMANO GAMBINI PLATOY BY AKIRA ISHIWATARI
PAL ENS
COLLEZIONI ACCESSORI
FAKEME
MASAHIRO MARUYAMA
JISCO
OPTO- DER SERVICE AUGENO- V.MAGAZINE PTIKER
YUICHI TOYAMA.
THE BESPOKE DUDES EYEWEAR
HKOMA ANNUAL DIR. 2017
SUZY HENAU GLAM
NANNINI ITALIAN QUALITY
RETROEYEWEARMODE
SCUOLA IPC EINAUDI VARESE
MARCOMELIS EYEWEAR
NEW OPTIC ITALIA
EDIZIONI ARIMINUM
PORTRAIT EYEWEAR
011EYEWEAR
DANDY'S EYEWEAR / ARCHè EYEWEAR
J&H PARIS DIFFUSION
FOR ART'S SAKE
EIDOS COMMUNICATION
LAB ACADEMY
MARCHEMA MILANO
FRANK CUSTOM, IRONIC ICONIC
ALBERT I'MSTEIN NARA TIEZZI
REZIN
ULLI MAHLER/ MAHLER DESIGN
GLASKLAR
CMS
KRISTIAN OLSEN DENMARK
SPITFIRE
TAOZHIGANG
OPTICAL BUSINESS
PRESS
Padiglione 6 Stand H09 L10
MORE! FOOD GARDEN
VIVEUR
LPLR-LA PETITE LUNETTE ROUGE
COTEC
HANGAR EYEWEAR / VACUUM PACK LAB
EYEZONE
THE INDIAN OPTICIAN
ROSS & BROWN
AIRDP STYLE
STILEITALIANO
EMOJI VISION
GLASSING
SOYA EYEWEAR
LEMA
OMRI OPTICAL
L.M.
BOOB EYEWEAR PERITI DESIGN
BOOTH & BRUCE ENGLAND
FENZ YOUR FRIENDS
20/20 EUROPE
FGE
JOBSON OPTIC GROU AL P-USA
MORE! SQUARE
NOOZ
TECO
TECNOLOOK
SUNEEZ
SWISS EYEWEAR
VOW LONDON
SIRIUS ELECTRIC
LUSSO ARTIGIANO
SCHNUCHEL
DOLPI
QBSEE
AGP
OPEN CHANNEL
FKSHM
MEI
U COMBLIM
ZENKA DIFFUSION
TISARD EYEWEAR
NOVAR FREEFORM LENS DESIGNER
GREENWISH POLO CLUB
DJ
CHARMING OPTICS
FAN-TOM SUNGLASSES & MACHINES MANUF.
GIPSY CARAVAN
Z-ZOOM
ARKEMA
STATE OPTICAL
COBURN TECH.
MIDO TECH
AD ENGINEERING
LUISA LEITAO SUNGLASSES
PIEZOELET -TRICA BUSINESS GENERAL
FARO
BüHLER ALZENAU
SGM
SS L OUNGE P
MR. BOHO
RAX SOLUTIONS
EURAMA CORP.
COSIMCO
JOS DUTCH EYEWARE DESIGN
ANY DI MUNICH
K&Y DIAMOND
MECCANGL NICA DA CLEANING PRA TECHNOLOGY
FISA CLEANING & COATING
SCL INT.
MIDO TECH
AUTOMATION & ROBOTICS COMES FRATELLI COLOMBO
F.W. HAUG
DAC VISION TVM AUTOMAZIONI
RE
OP WO TICAL RLD
MIDO TV
BAR
CERIUM OPTICAL PRODUCTS
ICE GUEST LOUNGE PANAME
CERTOTTICA
SEA2SEE EYEWEAR
OPTOTECH OPTIKMASCHINEN
Padiglione 6 Stand PR20
P
SATISLOH
SEIT ELETTRONICA
WOW è un nuovo progetto fotografico/editoriale realizzato da b2eyes in collaborazione con IED e patrocinato da MIDO che ha l’obiettivo di coinvolgere le aziende produttrici presenti in fiera, con i loro modelli distribuiti sul mercato, e i loro primi utilizzatori, cioè gli ottici-clienti che li indossano, in una sorta di gioco di specchi che dia risalto alla filiera dell’eyewear. Tutte le foto verrano esposte presso lo stand di b2eyes al press village nel padiglione 6, in una sorta di Wall of Frame degli ottici presenti a Mido. L’iniziativa sfocerà in un’opera editoriale che raccoglierà tutte le foto scattate.
NINA MÛR EYEWEAR
DOKOMOTTO
6 MORE
Padiglione 6 Stand C05
Padiglione 4 Stand Z01 Z09
Padiglione 4 Stand U11 V14
Padiglione 2 Stand S45 T50
VIALE LOMB VIAL OMBAARDIA RDI NORD ORD
B
MIRAGE
NEA OPTIKI
MINIMA
MIDO TV
A 01 p DUNELM OPTICAL
EINAR ITALIA
EINAR ITALIA
TRENTI INDUSTRIA OCCHIALI
4
GOLD & WOOD
KALEOS EYEHUNTERS
CLIC/ SEEOO OVERAL
OPTIM
MORGENROT EYEWEAR
OPTIM
L.G.R
KEY OPTICAL EUROPE
KENMARK EYEWEAR
IRRESISTOR
GIULIANI OCCHIALI
M
CARIN
PINOPTIK
EYEWEAR DESIGNS DANOR WESTGROUPE
ACESPEX VISION
CONCEPT-S DISPLAYS & SHOPDESIGN
EURODECORI OPTICAL FARM HK LIM.
IOVES B
i
GALAXY OPTICAL SERVICES
A 27 p
CORSO ITALIA EST
MODELLANDO
GLOBEX
HAVE A DREAM
D DOGAN OPTIK APE SUSHI
BILLUR DANIEL GROUP KLEIN
40 MILLION
STEFANARDI
ICARE GROUP
C
B
f 67 A THE LIGHTHOUSE COMPANY
PADIGLIONE HALL
Padiglione 2 Stand K45 L48 L50
EXPLORIS DESIGN LAB
PRIVATE LABELS
AMBG
DG GROUP EYEWEAR
G&P ARREDAMENTI
NANOVISTA
TRIS OTTICA
BPRO
OVVO OPTICS
C
HF GROUP OPTIK
EUROCASTING
F VALOTTICA
FLOATS EYEWEAR
G STYLRITE OPTICAL IND.
FUKUI MEGANE IND.
D
H
HUAQIANG OPTICAL
EVONIK IND. AG
SCORPION EYEWEAR
KIMYE PRODUCTS COMPANY
BENSOL
BG LIFE
PROSTAF
TREVICOLISEUM
B
BELSTAFF F
GROUPE SOCODEIX
SUNOPTIC MONTANA EYEWEAR LUCIANO ASIA DRAGON BIANCHIN EUROPE B.V
3MOMI BY CIDI
ZHANGJIAGAN G JIANGZHOU CELLULOSE PLASTICS SHENZHEN XINYUANTAI PLASTIC PROD.
TF OCCHIALI
MARTINI OCCHIALI
SILCON PLASTIC
DI ESSE
SUNOPTIC MONTANA EYEWEAR
TANAKA FORESIGHT
NEXO
Mó EYEWEAR
F
C
G-SEVENSTARS
VAVA EYEWEAR
LA GIARDINIERA ELLEGI
CREATION PLASTIC MANUFACTORY LIMITED
DONGGUAN QBM OPTICS TECH.
NEOSTYLE
CHARMANT INC.
(JY)JINYU PLASTIC PRODUCTS
HORI- OPTICA ZANE FUKUI, SANTE INC.
TEKNO MECC
IDEAL
G
D
N
L BARBERINI EYEWEAR
LIBERTY SPORT
G
P
K F&W FREY & WINKLER
H
H
RAEN
R
LEISURE SOCIETY
LIO'
S NORTHERN LIGHTS OPTIC
MONOKOL CONCEPT EYEWEAR
GREY ANT
TREE SPECTACLES
ATMOSPHERA
GLARE NOBI KA
ESSEDUE
C-ZONE
MOODY EASYVIEW
LARA D
LOTOS GOLDBRILLEN
MONOKEL EYEWEAR
EYESHAKER
VICTORIA BECKHAM
ILLESTEVA
WAITING FOR THE SUN
OPTIC DIAS
AM EYEWEAR
MATSUDA
AREA98 LOOK VISION
T
THOMSEN EYEWEAR
THIERRY LASRY / HARRY LARY'S TAVAT EYEWEAR NUIIT LUCAPAGNI EYEWEAR
PRIDE EYEWEAR
W-EYE
RÉDÉLÉ
MAD IN ITALY
SILVIAN HEACH EYEWEAR
JOSEPP ELLICER
FM OPTICS (FAIR MARKETING) NAONED EYEWEAR
JIMEI NEW MATERIAL
f 26 A CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI
SLAVE TO ANCESTORS
OCEANSUNGLASSES
AREA98
PLUS EYEWEAR LIMITED
K
YAMAUCHI MATEX CORP.
LONDON BRIDGE OPTICAL LIM.
ENOX MY GLASSES - SYMBOLINE ITALIAN GROUP
INCREDIBLEGLASSES
LEONARDO D.
KIRK & KIRK
ALFRED KERBS
ARLECCHINO MORRIZ OF SWEDEN AB
SARAGHINA EYEWEAR
PADIGLIONE HALL
HILTON INT. EYEWEAR
EMPORIUM EYEWEAR LIM.
VISTAN BRILLEN
XAVIER GARCIA LUCAS DE STAëL
PUGNALE
F
THE OPTOPLAST ACTMAN EYEWEAR
ZEN BARCELONA
L
VUILLET VEGA
ULTRA LIMITED WISSING BRILLENFAS -SUNGEN
U
T.COOK
FOREYEVER
DABRACH
EPOS
ANDREA DEL VECCHIO SOLUZIONI ESCLUSIVE
CONTINENTAL EYEWEAR
PRONAP
MOREL
MOREL
MASTER'S OCCHIALERIA ITALIANA
MAX EYEWEAR
EYEOPTIMODA EURO WEAR UK
ACTION EYEWEAR (UK) CORP.
ALLIANCE GROUP
AERRE OPTICAL
VISOTTICA COMOTEC APTICA
VISUAL GLOBAL COMPANY
M
DESIGN NATURELL WKS OPTIK
IMMAGINE 98
ZANZAN EYEWEAR .BIJOUETS
EFOR OPTIK / QZEN BIEMME
MARMA LIMITED
NAKANISHI OPTICAL PRODUCTS CORP.
LLEXAN ITALIA MIA
CHICK
ROLF SPECTACLE ,MONOCEROS
SUNDAY SOMEWHERE
RETROSUPER FUTURE CATHERINE DE' MEDICI
LES PIèCES UNIQUES
LENS GROUP
SHADEZ PREMIUM EYEWEAR
OKO OPTICAL
HONGDA GLASSES
CALAVERA EYEWEAR
BRILLARTE
CLAN MILANO
M
OKIA OPTICAL O.M.M. OPTICALDESIGN ACUITY OPTICAL USA INC.
V DITA EYEWEAR
KADOR OCCHIALERIA
AVEM VISTA
DANUBE OPTIC
OMAS
EVERLIGHT PLASTIC SHEET (YINGTAN)
POLARIS EYEWEAR | STAFFAN PREUTZ
JFULL RALERI
VEDI VERO
LUISSTYLE
PLASTINAX AUSTRAL
C
ZERO PURO FOTOMECCANICA
LA/ES, LAMINATI ESTRUSI TERMOPLASTICI
EMS GRIVORY
WOODYS BARCELONA
N
L
GRASSET ASSOCIES (LUNETTES)
VERMARI
D
REPLY
MARI VISION
MOOVIVAL VISION
OBE ITALIA
EYEFUNC EUROPE B.V.
KANGHUA GLASSES BELUTTI
MR. GAIN KWIAT
OPTICU -NION
UZO
FLEXSEE
LASERTECH CHEMICAL MACHINING
2M DECORI
AX PROFESSIONAL
SPECTACLES
MADE IN FACTORY
G
CASTELLANI
LOCAPLAST
SARI
GREEK HANDMADE FRAMES
AOMAI OPTICAL
H
F
HAMAMOTO TECHNICAL
N
K MAZZUCCHELLI 1849
MERTZ EYEWEAR
UOPTIK URSULA HOTSTEGS
JOYSTAR K3 EYEWEAR - FOVAL
K
E
NORWEGIAN EYEWEAR
KOMONO
FACE A FACE
PATTY PAILLETTE
JIMMY CRYSTAL NEW YORK
SILHOUETTE
SIENS EYE CODE
VINYL FACTORY / FREAKSHOW
DESEYE
G.B. NIK 03
D&SIGN
NEUBAU EYEWEAR
VUARNET
COLANI TRADING AG
FRAME HOLLAND BV PRECIOSA
CHARMANT INC.
CHARLIE MAX MILANO
P
NINE EYEWEAR A/S
B.D.O.
DAVID MARC
DESIGN EYEWEAR GROUP
FLEYE
P
SATURNINO69
VINYLIZE BY TIPTON
BOB SDRUNK
R
MOSCOT
WILLIAM MORRIS LONDON - GREAT BRITISH EYEWEAR
DLS
SLASTIK
LOOK THE CONCEPT FACTORY
OXIBIS GROUP
EBLOCK
J.F. REY EYEWEAR DESIGN
ANNA-KARIN KARLSSON
SILHOUETTE
L
GöZMER GöZLüK
OLIVER GOLDSMITH SUNGLASSES
N
SILHOUETTE
Padiglione 4 Stand K19 L20
LOOK THE CONCEPT FACTORY
FUNK INT.
SPEKTRE SUNGLASSES
R
IMAGO EYEWEAR
PROJEKT PRODUKT
ANDY WOLF EYEWEAR
EYEPE- BBIG TIZER BV
EYECON HANDMADE IN ITALY
LINDA FARROW
RES REI
VASUMA
ORGREEN OPTICS
LINDA FARROW
MODO EYEWEAR
S
L.A.EYE WORKS
VISIVA
MARKUS T
LINDBERG
THEO
MASSADA
IC! BERLIN
R
M
JMORE!
T
S CAZAL - OP COUTURE BRILLEN
KYME
NINE ACCORD SIMPLE. FABBRICA INNOVAZIONE TORINO
EINSTOF- HIERO HOUSE FEN
Padiglione 4 Stand K03 L10 L03 M10 M03 N04
ANNE ET VALENTIN
T
S
LAFONT - OPHL SA
IZIPIZI
VANNI
EYEVAN
WORLD OPTIK
HAPTER
STEALER /MUZIK
U
PIERO OGI EYEWEAR MASSARO
JPLUS FROST, PM
ONONO
KUBORAUM
SIMON SAYS CONCEPT.
LESCA LUNETIER
HOET
MYKITA
IYOKO INYAKé
GARRETT LEIGHT CALIFORNIA OPTICAL
FRENK
U TRACTION PROD. FIDELA AIRLIGHT
f 67 Z
BEVEL
ETNIA BARCELONA
CAROLINE ABRAM
GöTTI SWITZER -LAND DESIGN LAB SQUARE
MYKITA
P
MASUNAGA OPTICAL
V
EDWARDSON EYEWEAR SA
BLACKFIN
U
Padiglione 4 Stand K11
BRANDO EYEWEAR
Z 27 p
V
SWISSHORN EYEWEAR AG
MAYBACH ICONS OF LUXURY
ORIGINAL VINTAGE SUNGLASSES
TOM DAVIES
ALLIED METAL WORKS
SHAMBALLA EYEWEAR & PARADIS COLLECTION
f 26 Z CUTLER AND GROSS
CATUMA
IVKO
ROUNDER ROUNDER
SPECTACLE EYEWORKS
PREGIATA EYEWEAR
CLASSGLASSES
V
MORÀ BUSOLI
SUPER REC
Z 01 p
TONYSAME
BARTON PERREIRA
FLAIR
OPTO TEAM
2
Padiglione 2 Stand B57 C64
Padiglione 3 Stand L01 M12
Padiglione 3 Stand N07
Padiglione 3 Stand M27
VIA E LOM VIAL OMBA BARDIA RD SUD MEDIWORKS BLUNAVA
SOLOTICA
N
DE RIGO VISION
REVERT - POLAR SUNGLASSES CLICK 12
F BUSHNELL OUTDOOR PRODUCTS
E GO EYEWEAR
BRIKO
RUDY MI OPTICS PROJECT
GROSFILLEY
FGX INT.
B
Padiglione 1 Stand E24 F23
BENTLEY EYEWEAR
YOUNG4U DMCC
MERCAN OPTIK
4 PLANETS
ASPEX EUROPE
C
DEMENEGO
MIRAFLEX
FABBRICA ITALIANA OCCHIALI
NIDEK
VISION GROUP
SILO
TAKUBO MACHINE WORKS
D DIVEL ITALIA
GFC XIAMEN EVER YOUNG OPTICAL HI-TEC
B
ESCHENBACH OPTIK
1
DUERED VISION EASE LENS OCULUS OPTIKGERäTE
POLYCORE
PHANTOM RESEARCH LABS
RAY VISION
ELLEGI MEDICAL OPTICS
MEDINSTRUS UAB
FRASTEMA OPHTHALMICS
A00
CORSO ITALIA EST
A02
A04
A06
A10 A08
MDT SP. Z O.O. HAMMI SWISS OPTICAL
MARI VISION
SUPERVISION OPTIMAX
OPTICAL EVERLENS VIEW
PACIFIC OPTICS ELECTRONIC
ASAHI VISION
DYNAMIC LABS
NINGBO MING SING OPTICAL R&D
JIANGSU MAAT OPTICAL TECH.
TAIYUAN XINYUAN TECH CENTER OF NORTH UNIV. OF CHINA
ESAVISION DONOPTICS TECH.
SI INT.
YOUNGER OPTICS EUROPE SERVILENS, FIT AND COVER
VITA RESEARCH
KONTAK LENS V.A.O. COUNTRY HILL TECH. IND.
SOLEKO
VISION CARE IND.
PEGAVISION CORP.
F E
UNICON OPTICAL
D
F&F OPTICAL (SHANGAI)
MCT VISION
CONANT OPTICAL
C
Padiglione 3 Stand G27
B
CSO
OTTICL
A12 - ISTITUTO LEONARDO DA VINCI A14 - ISTITUTO POLITECNICO KEPLERO A16 - IIS GALILEI LUXEMBURG A18 - SCUOLA INTERNAZIONALE DI OTTICA E OPTOMETRIA A20 - ISITUTO BENIGNO ZACCAGNINI A22 - ASTON UNIVERSITY A24 - IRSOO - ISTITUTO DI RICERCA E DI STUDI IN OTTICA E OPTOMETRIA A26 - FOOP FEDERAZIONE OTTICI OPTOMETRISTI PROFESSIONISTI A28 - A.I.O.C. ONLUSS - ACCADEMIA ITALIANA OPTOMETRISTI CONTATTOLOGI A30 - FEDEROTTICA
PADIGLIONE HALL
Padiglione 3 Stand H17 K26
TIC OPTICS
ZHENJIANG CV OPTICS
NIKON INST.
G
LIANYUNGAN TIANNUO OPTICAL INST.
OCUCO LIMITED
FAST GRIND CMA INT. GLOBAL
A26 A28 A30 A20 A22 A24 4 A16 A18 A12 A1
A00 - FABIANO LIBRERIA SCIENTIFICA A02 - VISION EXPO REED EXHIBITIONS A04 - INTERNATIONAL OPTICAL FAIR TOKYO -IOFTA06 - HKTDC HONG KONG OPTICAL FAIR A08 - IIOO EXPO 2018 A10 - CDV - COMMISSIONE DIFESA VISTA
Padiglione 3 Stand H09 K12
GINO OPTICAL
f 38 A
A 01p
i
ACTIF POLARIZERS (CHINA)
HUVITZ
BARBERINI B
K
BRAIN POWER INC/BPI
SCHALCON
NETCITY
FRASTEMA
MARSHAL INTERGROUP TUTORNET
f 01 A
PADIGLIONE HALL
L LUNEAU TECHNOLOGY ITALIA
THAI MECCANOTTICA OPTICALGROUP PUBLIC MAZZA COMPANY LIMITED
TOKAI NV
LUXOL
PHILIPP PLEIN INT.
OPTOVISTA
Padiglione 3 Stand L27 M36
OPTODINAMICA POLYRAY
C
PHILIPP SORDELLI PLEIN INT. FRANCO
WAGNER + KUEHNER
HORIZON OPTICAL
BLUDATA INFORMATICA
Padiglione 3 Stand E17 F16
UB
KNCO / FRANçOIS PINTON PARIS
AVIZOR
NIDEK
E
OPTICAL GLOBAL HOLDING
SILMO
A 30p
D.A.I. OPTICAL INDUSTRIES
E
C SWING PRESTIJ OPTIK SAN.
ESSILOR/ARTGRI
OPAL
N VIVO OPTICS
LUNEAU TECHNOLOGY ITALIA
LTL
F
D
ASTUC -CI
PRESENTA NOVA
ELEGANCE OPTICAL
SEL OPTICAL DIV. OFTALMICA
OMISAN FARMACEUTICI SOFLEX CONTACT LENSES
F
D
Padiglione 1 Stand L02 M09
G
Padiglione 3 Stand H01 K02
VISION RX LAB
QUALIMED
ITAL-LENTI
CENTRO STYLE
MICHAEL PACHLEITNER KYPERS GROUP CôTE EYEWEAR
P
NINGBO YINZHOU EASYCLEAN COMMODITY
AM SWISSFLEX OPTICAL
R
MEDIZS
DREAM -CON
JET SET GROUP
GIGI BARCE- FERDINAND MENRAD LONA
T
H
INSPECS - CENTRO KILLINE STYLE GROUP
SEA- NEW ODLM PORT LINE GROUP
OPTIMIZE
CHEMIINTE- GLAS ROJO
H
H
G
EYEMED EQUIPE TECHNO. PROJECT
Padiglione 1 Stand K02 L09
FAIR & CHEER
LENS SQUARE
CARL ZEISS VISION ITALIA
MEI
G
TAIZHOU WEIZHEN OPTICAL INSTRU. TECH.
SMARTRAOPTICS
WENZHOU K&X IMP&EXP
VISARD MISTRAL
LINEA ROMA
ZHEJIANG ZHONGSU OFFSET PLATE
U
S
VISCO VISION
THEMA OPTICAL
COVIS INT'L
APEX DIAMOND PROD. LIMITED
JIANGSU AOMEI OPTIC & ELECTRONIC TECH. SHANGHAI ZHIWAN INST.
NOMEC 92
ESSILOR ITALIA
OFTALMICA GALILEO ITALIA
WENZHOU LIRUI GLASSES
K
K LOGOPROJECT DESIGN
ARGUS VISION INT.
RODENSTOCK
L ARTS STUDIO LIMITED
SHANGHAI WEIXING OPTICAL
JIANGSU XUZHI OPTICAL GLASSES
LUXEXCEL NV
L
RODENSTOCK
STEPPER EYEWER LIMITED
SHENZHEN WUXI RAINBOW CRYSTAL STAR OPTICAL TECH.
SUMTRUM ANTI-FAKE TECH.
WORLD VISION
KOREA OPTICAL (CLEX)
HOYA LENS ITALIA L
H
CECOP
ACEP FRANCE
GIORGIO FEDON & FIGLI
LUXOTTICA
POLYOFTALMICA SHIN NIPPON BY REXXAM
THINKEY OPTICAL
BETA OPTIK/NOVAX
F.I.S.O
BBC SWISS TECH. LENS LAB.
ROMAN OPTICA
SHANGHAI LINK INSTRUMENTS
JIANGSU CREASKY OPTICAL
M
M
M
MONDOTTICA
Padiglione 1 Stand L24 M29
ASAHI-LITE TECHOPTICAL (EUROPE) NIDIS
JIANGSU HORIEN CONTACT LENS
CHINA WENZHOU DONGWU OPTICAL INSTRUMENT
JIANGSU YUZHOU OPTICS
ST. SHINE OPTICAL
TABLE&CHAIR
YINGTAN HAITONG OPTICAL
CONTINENTAL STYLE
P
JS FORESIGHT POLARIOPTICAL ZERS TECH.
AUVA YH OPTICS VISION RODEK/ INT. REFRACTION LIMITED OPHTHALMIC UNIT
ZHANGZHOU AQJIE OPTICAL TEC.
ESSILOR SUN SOLUTION
R
AVM 1959
Padiglione 1 Stand M02 P09
TECNITALIA
ITALIA INDEPENDENT
JIANGSU GREEN STONE OPTICAL
SEE WORLD OPTICAL
R
ZHEJIANG JIALIANG OPTICAL TECH.
GASPART
DAEMYUNG OPTICAL
N
TONY OPTICAL ENTERPRISE
S
HILCO VISION GROUP
Padiglione 1 Stand N24 T29
HI VISION
TECNITALIA
FASHION DISTRICT SQUARE
SAFILO
GKB OPTIC TEC.
LENS ZHENJIANG SILON OPTICS TEC. ITALIA OPTICAL GLASS
DANYANG DAYAO OPTICAL
CHONGQING KANGHUARUIMING
LIANYUNGANG WEIDIR IMPEX TRADING
JIANGSU SIBO OPTICAL GLASSES
T
ULTRA CLEARLENS
EAST OPTICAL
U
MARCOLIN T
SMARTVISION
JIANGSU WANXIN OPTICAL
SHANGHAI CANTON OPTICS EQUIPMENT SHANGHAI JIANONGDA OPTICAL
MAXVUE YURATEK VISION
WEIHAI JIUFENG IMP. EXP.
DANYANG DANYANG SUNNY ILT OPTICS OPTICAL JIANGSU TIANMU OPTICAL
TWC INC.
GELFLEX LAB.
FIMAS
f 39 Z
TOPCON EUROPE MEDICAL
DANYANG COLORFUL OPTICAL GLASS
JIANGSU COLORCON OPTICAL GLASSES
UFO
SANTI
V
AI ETIC
DANYANG HAIHUI OPTICAL GLASSES
EYEPOL POLARIZING TECH. (XIAMEN)
POLARIS TECH. (XIAMEN)
Z 01p
f 01 V
UNIVERSE OPTICAL MFG
V 30p
MARCHON ITALIA
Padiglione 1 Stand P02 R09
Padiglione 3 Stand N27 P30
Padiglione 3 Stand M17
BD (XIAMEN) TEC.
Padiglione 3 Stand L01 M12
Padiglione 3 Stand M11 N12
3
Padiglione 1 Stand D10 E09
Padiglione 3 Stand C27 Fabiano Gruppo Editoriale Libreria Scientifica
Pad. 1- Stand K02 L09 Pad. 3 - Stand K01 L12
Padiglione 3 Stand C01 D08
Padiglione 3 Stand A01 B12
Padiglione 3 Stand F11 G12
Padiglione 3 Stand B36
Mod Mode o lla la indo ndossa ss : Wild ild Green
DIETRO AL SUCCESSO DI UNA DONNA C’È LEI STESSA Mido: Milano | 24, 25, 26 febbraio 2018 | Stand N27 P30 PAD.3 Mid Qualimed srl , Corso Sempione 176, 21052 Busto Arsizio (VA) Italy Q T l. +39 0331 162 99 10 - Fax: +39 0331 183 84 72 Te www.desioeyes.it -info@desioeyes.it
Mensile dedicato al mondo degli occhiali, della vista, della visione e della percezione visiva Febbraio 2018 numero 2 www.b2eyes.com In copertina Essilor
N22018
Editore FGE Srl - Fabiano Gruppo Editoriale Reg. Rivelle, 7/F - 14050 Moasca (AT) Tel. 0141 1706694 - Fax 0141 856013 info@fgeditore.it Redazione Via Petitti, 16 - 20149 Milano Francesca Tirozzi f.tirozzi@fgeditore.it Nicoletta Tobia n.tobia@fgeditore.it Pubblicità Ferdinando Fabiano f.fabiano@fgeditore.it Cell. 335 5654574 Direttore responsabile Angelo Magri a.magri@fgeditore.it Grafica e impaginazione FGE Srl - Fabiano Gruppo Editoriale Stampa Giuseppe Lang - Arti Grafiche S.r.l. Via Romairone, 66/N - 16163 Genova Registrazione presso il Tribunale di Milano N. 293/2009 in data 17 giugno 2009 Registrazione R. O. C.: 18653 Copia omaggio
N22018 Sommario
Scarica l’APP
B2TRADE Editoriale L’unica forma di contagio che fa bene 5 Attualità
Zeiss: UVProtect, un nuovo standard nella protezione 6 Vision Group, un programma di partnership e formazione per gli affiliati 10 Côte Eyewear: post vendita a supporto del sell out 14 Essilor: la campagna 2018 sale di livello 16 Formelli 1945, tra élite e largo consumo 18 Acuitis, un flagship store in Italia 22 I 40 anni di De Rigo: da artigiani a polo internazionale 24 100% Optical, quasi 9.000 presenze 28
B2STYLE Moda Pink 30 Violet 31 Green 32 White 34 Occhio allo stile Mettiamoci una pietra sopra... 36 B2EXPERT Contro-intuitivo Se il 20% della popolazione detiene l’80% della ricchezza 40 Strategie d’impresa Customer retention, obiettivo 2018 per l’ottico indipendente 42 Legale DPI, cosa cambia per la filiera 46 Education Zaccagnini, protocollo d’intesa con Certottica 50 Irsoo, tra ritorno alle origini e sguardo al futuro 52 Sio-o “apre” un centro ottico per fare pratica 54 B2TECH Lenti oftalmiche Hoya: con Sensity si fa più... Dark 56 Seiko: il brand si riposiziona con… precisione 60 Pulseo, una monofocale evoluta per i più giovani 62 Divel Italia, la riorganizzazione passa da Torino 64 Ital-Lenti: high-tech con la generazione “Mobile” 66 Lenti a contatto Desìo: social media a supporto del marchio 68 Lo gnommero Il Ddl Lorenzin e l’invidia che si porta dietro 71
NOVITÀ
2018
di b2eyes magazine
24 25 26 febbraio W ϯ >Ϯϳͳ Dϯϲ
OCCHI BELLI E PROTETTI SEMPRE
3
N2 2018
900814v1
COMFORT MIGLIORATO CON IL NOSTRO NUOVO
DESIGN DEI BORDI
PER SAPHIR RX E BLU:GEN Il design dei bordi della lente a contatto contribuisce ad offrire un’esperienza di porto confortevole. Il nuovo design dei bordi di mark’ennovy si caratterizza per una forma che ottimizza l’interazione con l'ammiccamento e per uno spessore ridotto del 43%. Qualità, queste, che favoriscono l'interazione con la palpebra, offrendo un comfort migliore.
PROFILO AFFUSOLATO MIGLIORATA INTERAZIONE CON L’AMMICCAMENTO DESIGN DEL BORDO 43% PIU’ SOTTILE DEL PRECEDENTE
INTERAZIONE CON LA PALPEBRA
BORDO PRECEDENTE Buona interazione con l’ammiccamento
NUOVO BORDO Migliorata interazione con l’ammiccamento
SODDISFAZIONE DEI PORTATORI
9
10
BETTER COMFORT
CONTATTI IL SUO BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER PER ULTERIORI INFORMAZIONI: T. 800 719 481 F. 800 719 427 I. +34 91 649 61 26 E. ordini@markennovy.com www.markennovy.com
1.
GREP-043. Comparison New Edge Design Vs Standard Edge with Saphir & Blu:gen. January 2018. Data on file.
Studi condotti sul porto delle lenti hanno dimostrato che 9 portatori su 10 preferiscono il nuovo design1
BETTER COMFORT
LENTI A CONTATTO MENSILI PERSONALIZZATE
Attualità
L’UNICA FORMA DI CONTAGIO CHE FA BENE di Angelo Magri
C
os’è Mido? Moda, colore e tendenze nell’eyewear, direbbero blogger e influencer. Novità tecnologiche, sosterrebbero i professionisti della visione. La più grande vetrina internazionale del settore, affermerebbero gli organizzatori. Tutto questo, certo, ma ora anche qualcosa di più. Perché Mido 2018 sarà ricordato anche per l’ampia offerta formativa, istituzionale e non solo. Già nelle precedenti edizioni la formazione era presente, obietterà qualcuno. E in tutti i saloni del settore viene presentata come fiore all’occhiello, qualcun altro preciserà. Ma per un osservatore attento le differenze non mancano. In primo luogo molte rassegne fieristiche d’oltralpe e d’oltreoceano si vantano di sezioni dedicate all’aggiornamento professionale che, in realtà, sono di più recente istituzione e che spesso vedono sale semivuote o presenze sparute, tranne alcune eccezioni, come il Vision Expo East di New York ad esempio, dove l’area formativa è ancora più trainante di quella espositiva. A Mido, invece, lo spazio dedicato a quest’area professionale, l’Otticlub, ha quasi sempre riempito i posti a disposizione, in alcune sessioni con la gente in piedi ad ascoltare. Ed è da sei anni che questa storia va avanti, senza soluzione di continuità. Tanti quante sono
le edizioni di Vision up-to-date, il programma formulato dall’editore di questa testata, forse mai come quest’anno vario, articolato e complementare negli eventi in agenda. Ma se l’offerta formativa alla mostra milanese si limitasse al pur prestigioso calendario di Otticlub, saremmo bene o male in linea con il resto del mondo. Quello che davvero colpisce dell’edizione 2018 è la ricca gamma di proposte di aggiornamento durante le tre giornate di fiera: refrazione, protezione oculare e prevenzione visiva, retail e digital marketing, gestionale, consulenza estetica, anticipazioni dei trend sono i principali argomenti al centro di workshop, seminari o incontri all’interno degli stand di molti espositori a Mido. Tutti con un solo, grande protagonista: l’ottico. Che le aziende riscoprono elemento fondamentale per creare valore aggiunto e per elevare ulteriormente un’attività a 360 gradi come ben poche altre. Al punto che lui stesso, sotto questa spinta propulsiva, riscopre con interesse un aspetto spesso trascurato: la formazione. Tanto che per tali eventi le agende in fiera erano sold out già alcune settimane prima del suo inizio. In una spirale di upgrade professionale che è incoraggiante per l’intero settore. E, soprattutto, contagiosa.
5
N2 2018
Attualità
ZEISS: UVPROTECT, UN NUOVO STANDARD NELLA PROTEZIONE È la principale novità, grande protagonista a Mido, per le lenti oftalmiche del marchio e su cui si concentreranno sforzi e iniziative dell’azienda nel 2018 di Nicoletta Tobia
N
ell’anno fiscale 2016-17 proposta che risulti di valore per il Gruppo Zeiss ha sela loro attività e sia differenziante gnato un record, con un rispetto ai competitor: continuefatturato a livello gloremo, dunque, a lavorare nella bale di circa 5,3 miliardi di euro, in direzione dell’innovazione di procrescita del 10% rispetto all’eserdotto per quel che riguarda sia le cizio precedente: tutte le business lenti sia gli strumenti; ma anche unit hanno avuto incrementi signisul fronte della comunicazione, ficativi, quello del segmento Vision oltre che dello sviluppo di servizi Care e Consumer Products è staper i nostri partner, che possano to del 2%, con oltre 1,1 miliardi di metterli in condizione di operare euro di ricavi. «Come Italia siamo Pietro Speroni, direttore commerciale sempre meglio con i loro clienti fimoderatamente soddisfatti: siamo di Carl Zeiss Vision Italia nali. E nel fare questo dobbiamo cresciuti più del mercato, che nel costantemente investire in forma2017 non è stato particolarmente brillante, a causa zione, che sentiamo quasi come un dovere moradi un calo dei volumi». commenta Pietro Speroni, le». direttore commerciale di Carl Zeiss Vision Italia. Sul fronte dell’innovazione di prodotto la parte più Quali saranno invece le principali sfide per il consistente degli sforzi di Zeiss sarà concentrata 2018? «L’obiettivo che ci poniamo è sviluppare sul lancio di UVProtect: non una nuova lente o un sempre più il concetto di partnership con i nostri trattamento, ma una ristrutturazione dei processi clienti, come sottolineato anche dal nostro ceo produttivi, che coinvolge i materiali organici utiSven Hermann durante la convention internazio- lizzati oggi dall’azienda per realizzare lenti chiare nale di Berlino lo scorso settembre – spiega Spe- con potere correttivo e che «eleva a standard la roni – Proseguiremo nella strutturazione di una protezione completa dai raggi ultravioletti – dice
6
N2 2018
SCUOLA DI GESTIONE
AZIENDALE
SGA SIO-O
UN’OFFERTA FORMATIVA MIRATA E CONCRETA
SGA SIO-O nasce con la finalità di supportare la crescita del Centro Ottico fornendo gli strumenti manageriali indispensabili ad affrontare le sfide dei prossimi anni. In un mercato sempre più esigente e competitivo ci occupiamo di formare l’ottico imprenditore sui temi strategici della gestione dell’attività: saper comunicare con i propri clienti, pianificare e monitorare l’attività economica, gestire le risorse aziendali, sviluppare campagne di marketing e web marketing professionali.
Marketing e Comunicazione
Professione & Relazione
Gestione Risorse Umane
Pianificazione e controllo
www.scuolagestioneottica.it
SGA SIO-O SPIN-OFF SCUOLA INTERNAZIONALE DI OTTICA E OPTOMETRIA Stazione Santa Maria Novella – Binario 1A, Firenze - Tel. 055 216033 - Info: info@scuolaottica.it
Attualità torie per legge – commenta il manager – È ciò che intendiamo fare con il lancio di UVProtect, andare a presidiare un’area estremamente rilevante per il consumatore e settare un nuovo standard, con questo approccio che comprende tutta la gamma dei nostri prodotti. Oggi chiunque sa che deve proteggere la pelle durante l’esposizione solare, l’industria cosmetica ha investito milioni per far capire quanto sia dannosa, ma ancora i dati ci dicono che solo una basUn grafico di Zeiss sui livelli medi di protezione dai raggi UV delle lenti sul mercato sa percentuale protegge gli occhi con occhiali da sole: pensiamo a ancora Speroni – UVProtect è il risultato di una tutto il resto della popolazione che porta lenti chiatecnologia applicata al materiale organico, che re, ad esempio». consente di variare la struttura molecolare del mo- L’introduzione sul mercato partirà dal 3 aprile. «Per nomero in cui viene integrata la protezione UV com- la prima volta chi acquisterà lenti chiare da vista pleta, per ottenere lenti che proteggono l’occhio di Zeiss avrà la protezione completa senza doverla chi le utilizza dall’ultravioletto». Usando un’analo- richiedere espressamente al proprio ottico – aggia con il mondo della cosmesi, il manager la de- giunge Speroni – È una novità così numericamente scrive come una crema solare, non con un fattore rilevante dal punto di vista del consumatore che di protezione elevato, bensì a schermo totale. «Tec- rappresenta una grandissima opportunità di difnicamente la vera evoluzione riguarda l’indice 1.5 ferenziazione». Proprio per questo il focus iniziale in materiale organico, che è ancora oggi l’indice in sarà orientato alla comunicazione e alla formaziocui viene prodotta la maggior parte delle lenti of- ne riservata da Zeiss ai partner. «Vogliamo evidentalmiche vendute in Italia, circa sette su dieci: con ziare che mettiamo loro a disposizione una storia UVProtect la protezione passa da una percentua- molto potente, che devono capire come usare e le media del 70% rispetto alle norme ISO 14889 a che devono utilizzare immediatamente – aggiunge una percentuale del 99% secondo la classificazio- Speroni – Vogliamo formare degli UV ambassador, ne dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, pari ottici che sposino questa idea di protezione dell’ocper intenderci allo standard esistente in genere nel chio e la comunichino attivamente all’interno delmondo degli occhiali da sole e che hanno anche la loro clientela, ma anche all’esterno della loro le lenti fotocromatiche e quelle in materiali ad alto attività, perché diventa un vantaggio di esclusiva indice», aggiunge Speroni. In tal modo, chi indossa temporanea che possono utilizzare nei confronti dei lenti chiare in materiale organico con indice 1.5 con loro competitor locali». Spostandosi verso l’estate, tecnologia UVProtect all’aperto, avrebbe una pro- quando argomenti come la protezione UV diventatezione completa dalle radiazioni UV nocive, sem- no di estrema attualità, il piano di comunicazione pre presenti anche nelle giornate non soleggiate. indirizzerà invece l’obiettivo sul portare i consumaCon il nuovo lancio dunque il focus si allarga dal tori nel punto vendita a chiedere questa tipologia concetto di soluzione più idonea alle necessità vi- di prodotto. «Sarà dunque uno sforzo che ci vedrà sive individuali a quello di protezione, che con il attivi nell’arco dell’intero anno: stiamo strutturanbenessere visivo va di pari passo. «Vogliamo di- do un programma su un orizzonte che non è solo ventare la Volvo del mondo delle lenti, che decise quello di Mido e che tiene in considerazione tutti gli di mettere le cinture di sicurezza standard su tutte attori della catena distributiva, sino ad arrivare al le sue vetture quando ancora non erano obbliga- consumatore finale», conclude Speroni.
8
N2 2018
Attualità
VISION GROUP, UN PROGRAMMA DI PARTNERSHIP E FORMAZIONE PER GLI AFFILIATI Viene annunciato a Mido insieme alle altre novità per il 2018, tra cui la strategia omnichannel, che sarà illustrata alla convention di fine aprile dedicata al decennale di VisionOttica di Angelo Magri
I
l maggiore network della diattività fondamentali dell’instribuzione ottica associata in segna nazionale dopo gli inItalia, circa 2.100 centri ottici, vestimenti pubblicitari record di cui oltre 270 VisionOttica, effettuati». ha chiuso il 2017 all’insegna del Quattro flight di comunicazioconsolidamento del perimetro ragne nazionale, gestiti su tutti giunto. Aspetto che diventa strai canali, dalla tv al web, dai tegico anche per il 2018. «L’anno social al direct marketing; scorso abbiamo consolidato tutte le la partnership esclusiva con attività del gruppo: questa azione Sky Extra con una presenza era necessaria alla luce dell’imporalla serata finale di X-Factor; tante crescita registrata nel 2016 un milione e trecentomila cograzie all’integrazione dei punti municazioni dirette ai singoli vendita che facevano capo a Oc- Marco Procacciante, amministratore clienti e un altro milione di delegato di Vision Group chibelli Group – spiega Marco Procomunicazioni su clienti pocacciante, amministratore delegato tenziali inviate tramite l’edi Vision Group – VisionOttica ha fatto registra- sclusivo Sistema CRM VisionOttica, hanno reso re una crescita organica per quanto riguarda protagonista l’insegna e i suoi centri ottici. il numero di punti vendita, con un incremento «Ne ha beneficiato soprattutto la brand awaredi 14 unità rispetto all’anno precedente, e le ness, con una crescita del 136% del sito web per
10
N2 2018
Attualità un totale di oltre 370 mila sessioni e 600 mila pagine visitate e un incremento del 2% della fanpage di Facebook, ma anche il traffico in-store nei centri VisionOttica di tutta Italia – sottolinea Procacciante – per cui, a sostegno della campagna nazionale, sono state realizzate oltre 1.442 iniziative locali personalizzate, il 31% in più rispetto al 2016. Una potenza di fuoco di comunicazione che ha fatto registrare, tra gli altri risultati, circa 90 mila nuovi clienti sulla rete. Il risultato economico del gruppo ha visto superare i 60 milioni di fatturato consolidato, mantenendo al 20% il ritmo di crescita costante dei ricavi core rispetto all’esercizio precedente». Per il 2018 sono tre le linee guida lungo le quali Vision Group si muoverà. «Intendiamo sviluppare ulteriormente la partnership sulla rete dei nostri affiliati con un programma ad hoc: sulla scia dell’esperienza positiva di VisionOttica vogliamo così elevare il livello di qualità e di sinergia con il gruppo – rivela il manager milanese – Questo programma fa il suo debutto a Mido, dove esponiamo per il terzo anno consecutivo. Nel corso del 2018, inoltre, lanceremo nuovi strumenti digital per permettere agli imprenditori aderenti a VisionOttica di orientarsi verso i propri clienti e, più in generale, verso i consumatori in modo moderno e omnicanale: le novità verranno svelate a tutti gli affiliati nell’e-
Il centro pilota VisionOttica di piazza Argentina a Milano, inaugurato nel settembre 2016
vento per il decennale della nostra insegna nazionale, in programma presso l’esclusivo Resort Donnafugata Golf & Spa di Ragusa a cavallo tra aprile e maggio, ma possiamo anticipare che coinvolgeranno, tra le varie cose, il nostro sito web e il Virtual Mirror presentato due anni fa, introducendo anche una consulenza visagistica, per alimentare il traffico nei centri VisionOttica e rendere più digital l’esperienza d’acquisto del cliente finale». Il terzo passaggio chiave delle iniziative di Vision Group per il 2018 riguarda la formazione. «Entro l’anno è previsto il lancio di un’innovativa piattaforma di e-learning all’interno del nostro sistema intranet dedicato agli affiliati – dice ancora Procacciante – Questa proposta verrà affiancata e pilotata dalla creazione della corporate Academy, che comprenderà così l’e-learning, le consuete attività territoriali, per una cinquantina di incontri con gli ottici in tutta Italia, e le attività formative presso la Scuola Internazionale di Ottica e Optometria di Firenze e, soprattutto, presso la Scuola di Gestione Aziendale, a essa collegata».
Due degli strumenti che fanno parte della nuova politica digital dell’insegna: il sito web e il Virtual Mirror
12
N2 2018
MOBILE: la gamma di lenti con design ottimizzato per il mondo digitale Assicurano una visione confortevole e rilassata quando si utilizzano in modo prolungato dispositivi elettronici. Premium Mobile è la nuova lente progressiva che permette una transizione piu rapida e confortevole dalla zona del lontano all’area di lettura.
www.itallenti.com
3HU L SRUWDWRUL FKH QHFHVVLWDQR GL XQD VROX]LRQH SHU OȇDDWLFDPHQWR visivo, Relax Mobile è una lente monofocale ad assistenza accomodativa con un design ottimizzato che riduce i problemi associati ad un utilizzo continuativo di dispositivi digitali.
MIDO 2018 - 24/26 FEBBRAIO Padiglione 3 - Stand H17 K26
Attualità
CÔTE EYEWEAR: POST VENDITA A SUPPORTO DEL SELL OUT Corsi di marketing e comunicazione, sostegno nella pianificazione strategica e nell’allestimento del negozio: l’azienda di montature punta molto su servizi personalizzati per l’ottico di Nicoletta Tobia
S
u che base decide l’ottico quando sceglie mercato, per poterne sfruttare i trend e le direziodi collaborare con un’azienda? Secon- ni sia economiche sia di stile, attraverso corsi di do Luis e Mario Vanella, rispettivamen- marketing e comunicazione, tecniche di vendita, te presidente e ceo di Côte Eyewear, il merchandising, inteso come efficace organizzarapporto con il venditore ha di sicuro un peso. zione e disposizione dei prodotti nel punto venUn’ulteriore incidenza ce l’ha che l’occhiale sia dita, politiche di prezzo, pianificazione strategica di qualità e con un ottimo sell out. Ma fondamen- e così via. La nostra esperienza ci insegna che tale è anche che la società supporti il professioni- tutto questo è un fattore critico di successo. Inolsta in tutto quello che è il post vendita: aiutando- tre, abbiamo la certezza che le politiche di colo, partecipando, sostenendolo nel promuovere e marketing siano uno strumento vincente. Ovviavendere. «Il nostro concetto di servizio post ven- mente, essendo sia noi sia gli ottici aziende che dita trova origine nel hanno come fondaconcetto di “prodotto mentale scopo la genetotale” – spiegano i due razione di ricchezza, ci imprenditori – Avere deve essere un punto un buon prodotto fisico di equilibrio economiè condizione necessaco finanziario per poter ria ma non sufficiente realizzare questo geneper arrivare al clienre di azioni: negli affate finale con successo: ri le relazioni a senso non ci si può quindi liunico si sono sempre mitare alla tradizionadimostrate fallimentale, seppur importante, ri». assistenza, ma occorre La caratteristica del che si sviluppino reali Da sinistra, Luis e Mario Vanella, rispettivamente presidente e ceo servizio post vendita di capacità di analisi del di Côte Eyewear Côte Eyewear, dedica-
14
N2 2018
Attualità sitori più tradizionali e poster l’azienda ha sviluppato anche «espositori molto coinvolgenti dal punto di vista emozionale, perché siamo convinti che questo aspetto della persona, l’emozione, sia fondamentale nella decisione di acquisto – prosegue il ceo di Côte Eyewear – Anche questo in un’ottica di equilibrio economico-finanziario e di partnership con il professionista. Inoltre, collaboreremo con azioni di co-marketing come, per esempio, eventi e vetrine». In tutto ciò il ruolo della forza vendita, ritenuta un vero e proprio socio dell’azienda, è e sarà sempre più fondamentale. «I modelli sono stati pensati per il sell out dell’ottico: i nostri designer hanno l’input di creare “cose semplici, Un espositore dedicato alla modellistica del marchio fatte bene” e, a maggior ragione, occhiali che si vendano – spiega Luis Vanella – Il campionario, to a quell’alleato strategico che è il professionista per scelta, non sarà mai composto da numerosi della visione, trova fondamento nell’approfondi- pezzi, ma crescerà seguendo logiche di bellezza ta conoscenza del settore vissuto dalla parte de- e di sviluppo organico delle vendite retail: l’ingli ottici, maturata da Luis Vanella quando era venduto è una perdita per il professionista e, di manager di Oxo, e che il figlio Mario ha assorbito conseguenza, lo è per noi. I nostri agenti devono quasi per “osmosi” sin da giovanissimo. Per que- seguire e seguono il profilo di Côte Eyewear, ansto l’azienda si è attivata da subito per essere in che in questa visione. Tale profilo esige che non grado di proporre una rosa ampia di strumenti ai ci si limiti a vendere gli occhiali, ma che si sia propri partner, con cui affiancarli e supportarli a parte della soluzione per aiutare il partner nel 360 gradi. «Per quanto riguarda i corsi e la colla- sell out. Dei consulenti quindi, non dei semplici borazione nella pianificazione venditori: a questo scopo abstrategica, sono servizi già ofbiamo iniziato un percorso di ferti a chi è stato visitato dai intensa formazione professionostri agenti e hanno un dunale, che ci aiuti a incontrarplice scopo: da un lato, l’esalci e a riconoscerci tutti dalla tazione degli aspetti positivi stessa parte». Senza dubbio, di ciascun ottico e, dall’altro, secondo la filosofia aziendail contrastare l’omologaziole, dalla parte dell’ottico, anne che rende tutti uguali e, di che lui considerato un socio conseguenza, poco concorrena tutti gli effetti. Un socio che ziali», specifica Mario Vanelha delle caratteristiche ideala, sottolineando come ogni li. «I nostri partner sono quelli partner sia unico e irripetibiche amano vivere, che non si le, senza eccezione, e sia nestancano di fare gli “eroi” tutti cessario lavorare su questa i giorni alzandosi al mattino variabile per creare vantaggi con la voglia di conquistacompetitivi di difesa e di svire il mondo e che sorridono luppo della propria attività. sempre, perché sanno che la Un’attenzione particolare verfatica, il lavoro e la professiorà data anche all’allestimento Uno dei poster del brand di occhiali ideati nalità portano risultati», condel centro ottico. Oltre a espo- per il punto vendita cludono i Vanella.
15
N2 2018
Attualità
ESSILOR: LA CAMPAGNA 2018 SALE DI LIVELLO Se volessimo scomodare paragoni illustri, si potrebbe parlare di “convergenze parallele”. Le stesse che caratterizzeranno nei prossimi mesi le attività dell’azienda oftalmica, a partire dall’innovativo progetto di comunicazione incentrato sulla Varilux X di Angelo Magri
P
er i mesi di marzo e aprile sui principali canali televisivi e fino a maggio su quelli digital sarà in onda la campagna 2018 di Essilor dedicata alla Varilux X. «Si tratta di un nuovo spot e di una nuova call to action, che traghettano una nuova attività educational, perché con questa campagna abbiamo voluto spostare la comunicazione a un livello più alto», afferma Luca Strigiotti, direttore generale di Essilor Italia. Per il nuovo spot sulla Varilux X, al via il 4 marzo, sono previsti oltre trenta milioni di Luca Strigiotti e Alessandra Barzaghi, rispettivamente direttore generale e contatti, con una copertura più estesa riresponsabile marketing di Essilor Italia spetto a quella effettuata nel 2017, che sarà pari al 70% sul target, quello degli over 45, con frequenza media di 12 volte e la scelta di una oftalmica – Inoltre rinnoveremo il sito di Varilux programmazione premium, trattandosi di una con particolare evidenza a Varilux X e con una progressiva top di gamma. «Tutto questo riguarda maggiore attenzione all’utente finale. La stessa atl’offerta televisiva, alla quale si aggiunge quella tenzione che verrà posta per il lancio della prima su digital e web, con un retargeting più sviluppa- pagina Facebook consumer Essilor, che parlerà, to, una serie di video pre-roll e in formato display, di volta in volta, a tutto il pubblico target dell’anonché il tema del search – rivela Alessandra zienda, dai presbiti ai giovani, debuttando proprio Barzaghi, responsabile marketing dell’azienda con i presbiti e con un dialogo attorno a Varilux X:
16
N2 2018
Attualità che coinvolgerà tutte le aziende si tratta del social media più utiche fanno parte del Gruppo Eslizzato dai quarantenni in su e silor nel nostro paese: il debutrisulta un canale molto valido di to è in programma a Mido, con dialogo per il grande pubblico una presentazione all’interno e per fare education sui prodotti dell’Otticlub», precisa Barzaghi. di qualità, sulle diverse caratteE così arriviamo alla call to acristiche delle varie lenti, nonché tion e a quella sorta di “conversulla protezione». genze parallele”, descritte priPer comprendere invece la parma. La campagna 2018 prevede ticolarità della call to action un secondo equipaggiamento della campagna 2018 di Essilor dedicato alla guida, in funzione Italia bisogna fare un passo indelle esigenze visive del cliendietro, precisamente al settemte, incluso nel prezzo di Varilux bre scorso, quando, in occasioX per i tre mesi di campagna. ne del Gran Premio di Monza «Non vogliamo omaggiare un di Formula 1, il quartier geneocchiale, bensì rispondere in rale del gruppo ottico oftalmico maniera concreta alle esigenze e la Fédération Internationale di maggiore sicurezza stradale de l’Automobile siglarono una dei portatori presbiti – commenpartnership di tre anni. «L’acta Strigiotti – In questo modo cordo prevede un sito dedicato, pensiamo, inoltre, di offrire un il controllo della vista finalmenforte drive to store ai circa duete inserito tra i vari punti del mila Centri Specialisti Varilux di protocollo FIA per la sicurezza tutta Italia e anche a quei clienti stradale, che riguarda non soldi Essilor che hanno a cuore la tanto chi è al volante, ma anche sicurezza al volante». Per sosteciclisti, motociclisti e pedoni – rinere ulteriormente l’iniziativa corda Strigiotti – Basti pensare, l’azienda oftalmica propone per infatti, che un automobilista su Il visual della campagna del Gruppo Essilor l’intero 2018 anche la possibilità cinque non vede bene quando sulla sicurezza stradale di fare upgrade a un secondo di guida e che ogni mezzo punto paio di lenti da sole, polarizzate di acuità visiva alla velocità di 50 chilometri orari allunga di tre secondi la capa- Xperio o Transitions Xtractive, per assicurare semcità di leggere un segnale stradale. Da qui l’im- pre la migliore protezione dall’abbagliamento, portanza di aver inserito nel protocollo della FIA, anche alla guida. In questo caso il prezzo è molto tra le dieci regole d’oro della strada, undici con speciale per supportare la diffusione del secondo la vista, anche il controllo visivo, con tanto di te- paio di occhiali complementare. «All’interno del stimonial d’eccezione, come per gli altri punti del nostro ruolo a sostegno degli ottici indipendenti documento, l’attore di fama internazionale Micha- spicca la capacità, in quanto azienda leader nel el Fassbender: il tutto grazie anche a questa part- settore, di far crescere il mercato, trainandolo con nership, coerente con la mission di Essilor, cioè un tema di grande respiro come la sicurezza stradale, per cui tutte queste attività vanno in tale di“migliorare la vita, migliorando la vista”». Anche il Gruppo Essilor ha scelto un testimonial rezione – concludono Strigiotti e Barzaghi – È in particolare per questa campagna: un crush test programma anche un supporto più evoluto per dummy giallo, da far vivere con diverse iniziati- quanto riguarda il materiale pop e vetrine, perché ve e attività di comunicazione, trade e rivolte al le campagne media, per essere efficaci, devono grande pubblico, nonché istituzionali. «L’Italia è la trovare lo sbocco adeguato nel trade, con la giuprima a partire, l’obiettivo è creare intorno a que- sta declinazione locale, quindi, o la personalizzasto “omino giallo” un piano di smiling marketing, zione delle vetrine».
17
N2 2018
Attualità
FORMELLI 1945, TRA ÉLITE E LARGO CONSUMO Al secondo anno di attività dopo la “ripartenza” l’azienda bolognese aggiunge Moleskine a Flair nel suo portafoglio di Angelo Magri
S
gna; noi familiari e ciò che abbiamo costruito in questi anni di lavoro in fatto di rapporti con gli ottici e con il mondo che è sempre stata la nostra casa fin da bambini quando in azienda c’erano i nostri genitori; e, ancora, Tabata, i nostri occhialini da nuoto graduati, l’unico prodotto che abbiamo tenuto dall’esperienza precedente. Siamo poi ripartiti dal rapporto con un importante fornitore come Flair, che in Italia aveva bisogno di una nuova spinta, e Saverio Vecchia, responsabile lungo il percorso abbiamo inconcommerciale di Formelli 1945 trato Moleskine, un marchio che in Qual è il bilancio per Formelli realtà, in termini di lavoro, partirà 1945 dopo il primo anno di attività? nel 2018. Quindi il nostro primo anno è stato a Siamo molto contenti delle prospettive che ab- tutti gli effetti preparatorio per quello in corso, biamo creato, dopo aver vissuto nel 2017 tutta iniziato con il lancio del nostro nuovo sito, Forla fatica di dover ricominciare da zero. Dopo la melli1945.it, e con la presenza a Mido 2018 negli chiusura dell’esperienza di venticinque anni di stand di Flair e di Moleskine. collaborazione con il gruppo Logo, infatti, siamo ripartiti da poche certezze: il nostro nome, Cosa vi aspettate dall’introduzione di che riporta a quando nel 1945 il nonno fondò Moleskine nel vostro portafoglio? l’azienda in Cadore prima di arrivare a Bolo- Il brand Moleskine è nato da una serie di taccuie il 2017 può essere considerato il purgatorio, la speranza è che il 2018 si trasformi già in paradiso. Almeno è quanto si attendono alla Formelli 1945, l’azienda familiare di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, che, tra le varie novità, torna a presentarsi in prima persona agli ottici italiani in occasione di Mido, presso gli stand dei suoi due marchi di riferimento, Flair e Moleskine. Come spiega il suo responsabile commerciale, Saverio Vecchia.
18
N2 2018
Attualità ni leggendari: i compagni di viaggio tascabili che artisti, scrittori e avventurieri riempivano delle proprie idee e ricordi. Oggi, in ogni angolo del mondo, Moleskine è sinonimo di cultura, immaginazione, viaggio, memoria, identità e si vendono più di venti milioni di oggetti con questo marchio: dai taccuini alle agende, fino alle borse e, dal 2018, anche gli occhiali. Il cliente Moleskine è un appassionato del brand e fa parte di una comunità internazionale di creativi, professionisti della conoscenza, studenti e trendsetter urbani che credono nell’innovazione, nella mobilità e nella forza dell’immaginazione. Crediamo che un marchio del genere possa essere per l’ottico una opportunità di differenziazione, di conquista di una clientela interessante e oggi alla ricerca di un brand con un carico così grande di valori. A Mido presentiamo in anteprima mondiale la collezione sole che si aggiungerà a quella da vista, mentre in autunno arriveranno anche gli occhiali da lettura.
Un modello della nuova collezione Flair
gata al glasant, che rimane ovviamente tra i punti di forza della proposta: con il claim “FLAIRwear”, infatti, lanciano il cambiamento di stile che vedremo subito fin da Mido, a partire dalla nuova campagna stampa molto originale e dal nuovo sito. Ovviamente l’ottico Flair è parte di quell’élite che trova in un prodotto di grande eleganza e classe la proposta originale per la sua clientela più esigente. A sua volta Moleskine è un prodotto per il professionista che vuole differenziarsi su una fascia di più largo consumo: siamo partiti molto bene con le vendite e speriamo che il pubblico risponda altrettanto bene a un prodotto che, anche nel materiale pubblicitario, vorrà farsi notare come un’allegra “macchia gialla e blu” nelle vetrine degli ottici. Credo che la risposta positiva finora sia data dall’insieme della proposta che comprende il brand, i suoi valori, il design e anche un prezzo estremamente accattivante. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per fare bene e Formelli 1945 può risultare l’ingrediente in più con una distribuzione attenta ed equilibrata, qualità che tanti ottici ci riconoscono da sempre.
Qual è la tipologia di ottico che meglio ha risposto sinora alle proposte Flair e a quale contate di indirizzare i modelli Moleskine? Flair ha presentato all’opti 2018 di Monaco la sua nuova idea di leggerezza, non solo le-
Le prime montature Moleskine insieme ad alcuni prodotti core del marchio
20
N2 2018
I nostri occhi non sono nati per gli schermi
Relax per i nostri occhi nel mondo digitale La nostra visione del mondo è cambiata. Trascorriamo in media 8-10 ore al giorno guardando gli schermi digitali. Ciò può causare affaticamento visivo come occhi irritati, visione offuscata e mal di testa - anche solo dopo due ore. Le nuove lenti Sync III hanno una zona potenziata per la visione da vicino, che consente ai muscoli oculari di rilassarsi, alleviando l’affaticamento degli occhi e offrendo il massimo comfort visivo nel mondo digitale.
I nostri occhi non sono nati per gli schermi. Le lenti Sync III sì! www.hoyavision.it
Attualità
ACUITIS, UN FLAGSHIP STORE IN ITALIA A gennaio l’insegna ha inaugurato ufficialmente a Gallarate, in provincia di Varese, il primo monomarca nel nostro paese: circa 190 metri quadrati che rispettano il format già esistente in Francia e in altre realtà europee di Francesca Tirozzi
A
cuitis, che conta 67 negozi, di cui una cin- sing, riservando tale possibilità a tutti i nostri affiliaquantina in Francia e il resto tra Svizze- ti Ottitaly, la piattaforma lanciata un anno a mezza ra, Lussemburgo e Inghilterra, ha la sua fa da Netcity – precisa il manager – In questo caso prima vetrina in Italia: un flagship store abbiamo scelto Gallarate perché è una città di mediretto che mette in mostra la propria filosofia. Non dia dimensione, che vanta un’economia fiorente, un espositori, ma banchi ampi che permettono al cliente reddito pro capite piuttosto alto e presenta un centro di toccare e provare le montature senza alcuna bar- molto signorile». riera, prezzi chiari con una suddivisione dei prodotti Sull’esempio francese il flagship offre anche il servizio per fascia indicando il costo totale, comprensivo di di audiometria. Presente, infatti, all’interno del negolenti oftalmiche monofocali o progressive, eleganti zio una sala completamente insonorizzata dove pertavoli e sedie per accomodarsi. Il tutto a sottolinea- sonale specializzato esegue test dell’udito. «Nei nostri re come il centro ottico venga inteso come “maison”, negozi Acuitis l’audiometria potrà rappresentare sino ossia una casa vera e propria, capace di accoglie- al 25% del fatturato - spiega ancora Schmitt – Il serre e ospitare la propria clientela. «La proposta vista vizio non offre soltanto il controllo dell’udito, ma anoffre montature uomo, donna e bambino a marchio che la regolazione dell’apparecchio: partner ufficiale Acuitis, create da Frédéric Beausoleil, e realizzate in è Widex, azienda di riferimento in questo segmento. parte nella sua azienda, a Nantes, e in parte in Ita- Ciò che proponiamo è la possibilità non solo di eselia, in acetato Mazzucchelli, oltre a un catalogo sole guire il test, ma anche di realizzare apparecchi acustiche comprende anche brand e griffe selezionati. Le ci che possono essere applicati al terminale di tutti gli occhiali esposti, poiché è suffilenti oftalmiche sono a marciente sostituire l’asta: il risulchio Galileo, con cui abbiamo tato è una montatura non solo stretto una partnership», spiebella esteticamente ma anche ga Laurent Schmitt, amminifunzionale». Il flagship conta stratore delegato di Netcity, il tre collaboratori fissi, due ottici network che detiene la gestiodiplomati e un audioprotesista. ne dell’insegna francese in A guidare lo store è Luca CucItalia. Gli obiettivi per il futuchiara, una lunga esperienza ro a breve e medio termine? nel settore per importanti cate«Aprire in Italia altri negozi come questo, ma in franchi- L’esterno del primo monomarca Acuitis in Italia ne dell’ottica.
22
N2 2018
Protezione UV completa con lenti da vista ZEISS. Tutti i giorni. Tutto il giorno. Lenti da vista ZEISS con tecnologia UVProtect.
UV e n o zi Prote pleta Com Lenti ZEISS con tecnologia UVProtect. a chiare. Da Aprile il nuovo standard per tutte le lenti da vista chiare. Le radiazioni UV sono sempre presenti, anche nelle giornate nuvolose. • Sono pericolose per gli occhi, così come per la pelle. Possono agevolare o provocare l’insorgenza di gravi patologie oculari nel lungo periodo. • La protezione UV contro i raggi UV dannosi è consigliata fino a 400 nm. Ma fino al 70% delle lenti chiare vendute in Italia non proteggono dagli UV in modo adeguato.
•
Per maggiori informazioni contatta il Responsabile Commerciale ZEISS.
Attualità
I 40 ANNI DI DE RIGO: DA ARTIGIANI A POLO INTERNAZIONALE Unicità e visione, gli asset che da quasi mezzo secolo accompagnano l’azienda di Longarone oggi si rivelano ancor più vincenti per le strategie di un gruppo su scala globale: ambiziosi progetti per il futuro e un sogno che diventa realtà, la nascita di una Fondazione a cura della redazione
S
i apre un anno importante per De Rigo Vision, importante azienda a gestione familiare del panorama italiano, che in quarant’anni ha saputo imporsi ai vertici mondiali dell’occhialeria. Fondata nel 1978 per iniziativa dei fratelli Ennio e Walter, la piccola realtà artigianale Charme Lunettes diventa nell’arco di quattro decadi De Rigo Vision e porta il made in Italy nel mondo, sviluppando un modello di business globale. Giunta alla seconda generazione, l’azienda, con sede a Longarone, vede oggi alla guida Ennio ed Emiliana De Rigo, affiancati dai figli Massimo, vicepresidente esecutivo, e Barbara, direttore marketing housebrand, con il marito Maurizio Dessolis, nel ruolo di vicepresidente esecutivo. A fianco della famiglia De Rigo in questa missione sin dagli inizi c’è Michele Aracri, ancora oggi amministratore delegato. Uno dei fattori più significativi per l’afferma-
zione di De Rigo Vision è l’aver saputo capitalizzare internamente il know how e le competenze maturate nella produzione di occhiali per le griffe della moda internazionale a favore dei propri housebrand. «L’investimento per la creazione di marchi del calibro di Police, nel 1983, di Sting, nel 1985, e l’acquisizione di Lozza sempre nel 1983, si è rivelato determinante nel conferire al business di De Rigo Vision un’impronta esclusiva, potenziata da strategie di marketing e comunicazione particolarmente efficaci e innovative – spiegano dall’azienda – A oggi gli housebrand rappresentano oltre il 30% del volume di affari del gruppo». Sono state molte anche le collaborazioni di De Rigo Vision in questi quarant’anni con il mondo della moda e del lusso, da maison internazionali quali Chopard, Céline, Fendi o Givenchy a prestigiosi marchi della moda italiana come Blumarine, Furla, Prada o Trussardi.
24
N2 2018
SOMETIMES, THE LAST THING YOU NOTICE IS
PRECISION BUT IT IS THE FIRST THING YOU MISS.
https://www.seikovision.com/it/
Attualità zati, distribuiti in ottanta paesi». Un canale in cui l’azienda crede molto, sin da quando negli anni 80 contribuì allo sviluppo del segmento sole presso gli ottici. «Questa visione lungimirante si è completata nel tempo con l’acquisizione di importanti catene di negozi di rilevanza strategica, quali General Optica in Spagna, Mais Optica in Portogallo, Opmar Optik in Turchia e la partecipata Boots Opticians nel Regno Unito – dicono ancora da De Rigo – Un network che oggi compone la Divisione Retail, che ammonta al 45% dell’intero fatturato del grupLa famiglia De Rigo: da sinistra, Ennio e, seduta, Emiliana, con i figli Massimo, po, pari a oltre 427 milioni di euro vicepresidente esecutivo, e Barbara, direttore marketing housebrand nel bilancio 2016». De Rigo mantiene un significativo «Sempre sul fronte delle licenze De Rigo ha polo di produzione in Italia, con una sede a saputo dar vita a un modello unico e persoLongarone che impiega quasi mille addetti, nale, affiancando al forte presidio dei mercati pari a un terzo dei dipendenti a livello monglobali una visione glocal, orientata alla masdiale. Sempre in Italia è basato il reparto sima flessibilità e attuata attraverso lo svilupcreativo, area strategica con risorse e talenti po di prodotti destinati a mercati specifici, ad dedicati alla ricerca di materiali, forme e coesempio l’asiatico e l’ispanico – proseguono lori. «Siamo molto legati alla nostra gente, dal gruppo di Longarone – Si inseriscono in il rapporto che abbiamo con le persone che tale contesto le licenze con brand di grande lavorano con noi è di tipo familiare e per noi successo in determinate aree geografiche, questo è un vanto», affermano Ennio ed Emicome Escada, Tous, Victor Hugo e infine Caroliana De Rigo. Ed è l’attenzione alle persone lina Herrera, divenuta in breve un fenomeno che guida il più importante progetto per il internazionale a livello di vendite». 2018: l’istituzione della Fondazione De Rigo La consapevolezza dell’importanza di gestire Heart, acronimo che sta per Health, Educala distribuzione dei propri prodotti in tutto il tion & Art for Youth, a sostegno di programmondo ha spinto De Rigo Vision a presidiare mi, rivolti a bambini e giovani ragazzi, di direttamente i mercati più strategici attravercrescita della persona, sviluppo intellettuale so sedici filiali commerciali all’estero, fra le e promozione dell’arte intesa come creativiquali Stati Uniti e Australia, ultime in ordità e autoespressione. «Abbiamo ricevuto in ne di apertura. «Parallelamente De Rigo Vidote dai nostri genitori un prezioso gioiello: sion ha consolidato in maniera crescente le la nostra sfida e missione quotidiana è porproprie collaborazioni di lungo periodo con i tare sempre alto il nome De Rigo nel mondo, dealer più strategici, oltre cento distributori senza snaturare i valori che da quarant’anindipendenti in tutto il mondo, dando vita a ni distinguono l’azienda in cui siamo nati e vere e proprie partnership – precisano dalla cresciuti – concludono Barbara e Massimo società bellunese – Un approccio adottato da De Rigo – Una realtà che da Longarone ha sempre anche nei confronti del canale ottico, raggiunto i vertici globali del successo e che che a oggi è rappresentato da un network inora rappresenta la nostra vita, oltre che la ternazionale di cinquantamila clienti fideliznostra famiglia».
26
N2 2018
SIO-O
IL TUO FUTURO A PORTATA DI MANO Scuola INTERNAZIONALE di OTTICA e OPTOMETRIA A Stazione Santa Maria Novella, Binario 1A, F Firenze irenzee bm=oŠv1 oѴ-oম1-ĺb| – ĺv1 oѴ-oম1-ĺb| | ĺv1 oѴ-oম1-ĺb|
SCUOLA DI GESTIONE
AZIENDALE
SGA SIO-O
- " Ŋ ࣏ mĽ ];m b- oul-ঞ - -11u;7b|-|- 7-ѴѴ- !;]bom; $ov1-m- Őmĺ ƏƖƓƖő 1om vbv|;l- 7b ];vঞom; r;u Ѵ- -Ѵb|࢘ 1;uঞC1-|o & " ƖƏƏƐĹƑƏƏѶ Őmĺ $ƑѵƑƑƓƔő ubѴ-v1b-|o 7- u;- (;ub|-v ;uঞC1-ঞomĺ
Attualità
100% OPTICAL, QUASI 9.000 PRESENZE Formazione, audiometria e nuove tecnologie hanno trainato la quinta edizione della fiera, che si è svolta a Londra a fine gennaio di Nicoletta Tobia
È
positivo per gli organizzatori il bilancio archiviato dall’edizione 2018 di 100% Optical, anche per quel che riguarda le numerose novità con cui il salone britannico si è presentato quest’anno ai visitatori. A partire dalla nuova Optical Academy, che a fianco del programma di aggiornamento organizzato in collaborazione con la britannica Association of Optometrists ha proposto corsi e seminari dedicati all’intero staff dei negozi di ottica. «Le sessioni sono state al completo, con i professionisti desiderosi di apprendere i risultati più recenti nel campo della ricerca clinica, delle innovazioni tecnologiche e degli ultimi aggiornamenti in un’ampia gamma di competenze chiave», commenta Ian Besley, responsabile della formazione presso l’associazione. Buona, inoltre, l’accoglienza ricevuta dalla sezione audiometria, che ha
fatto il suo debutto in fiera quest’anno ospitando ciò che serve per offrire servizi audiometrici, dalle apparecchiature ai materiali di consumo. «Si è rivelata un successo, con una dozzina di nuovi espositori e un programma di seminari dedicati – dichiara Nathan Garnett, direttore dell’evento – Si tratta di un’iniziativa che guadagna terreno man mano che i professionisti riconoscono l’opportunità di offrire servizi aggiuntivi a quelli già proposti». E pure il Future Practice Hub ha suscitato l’interesse dei partecipanti, che hanno potuto cogliere utili spunti e informazioni sul futuro dell’attività, l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie. Di eguale segno sono stati i riscontri in termini numerici. La manifestazione infatti «è cresciuta in popolarità per il quinto anno consecutivo dal lancio, con 8.936 visitatori unici: un aumento dell’11% rispetto al 2017, quando la fiera aveva richiamato oltre 8.000 persone», spiegano dall’ufficio stampa del salone britannico. L’incremento a due cifre nel numero delle presenze da tutto il mondo «è un ottimo risultato per il nostro quinto anniversario – sostiene ancora Garnett – Abbiamo, inoltre, notato un numero significativo di visitatori che non avevano mai preso parte in precedenza alla manifestazione».
Alcune fasi dell’edizione 2018 del salone britannico
28
N2 2018
www.silhouette.com TMA Iconic Accent Rings Mod. 5518 FU 7010 and Mod. 5518 FY 7200 / © Silhouette
Moda
PINK pagine a cura di Francesca Tirozzi
Barberini Eyewear
Italia Independent
Blackfin
Fendi Doris
30
N2 2018
Moda
Police
VIOLET Stella McCartney Eblock
Silhouette
31
N2 2018
Moda
GREEN
Invu
Cristiano Burani
Mic-Made in Cadore
Italia Independent
Fedon
32
N2 2018
OFFRI AI TUOI CLIENTI IL MEGLIO DELLA LORO VISIONE
REINVENTA LA REFRAZIONE Essilor Divisione Strumenti | VIA NOTO 10 | 20141 MILANO | Tel +39 02 53579.1 | Fax +39 02 53579270
CON ESSILOR APRE UNA NUOVA ERA NELLA REFRAZIONE... Per P Pe e mo oltltii an anni ni le te tecn cnic iche he utitililzzat ate nella refrazione soggettiva non hanno subi su bito to par arti tico cola lari ri evo oluzi z oni. Oggi, la Ricerca & Sviluppo di Essilor Inst In stru rume ment ntss re rein inve vent nta e rivoluzion o a l’esame della refrazione gra azie a una TM tecn te cnol olog ogiia esclusi s va e brevettata. Vision-R 800 è il nuovo o forottero comp co mpu uteriz izzato dii Essilor che permette variazioni di pote e re fluide r nd re n en e do il test di refrazione piÚ preciso, piÚ semplice da eseguire p r il professionista della visione e piÚ confortevole per il clie pe ente!
2
3
L’esclusivo modulo ottico Vision-R TM 800 controlla L SRWHUL D '. trasmettendo contemporaneamente FRQWLQXL H LPSHUFHWWLELOL FDPELDPHQWL di sfero, cilindro e asse. La refrazione è resa piÚ accurata e le prescrizioni possono essere eseguite con LQFUHPHQWL GL '. * QPSUBUPSJ QPTTPOP PSB CFOFmDJBSF QJFOBNFOUF EFM MPSP QPUFO[JBMF WJTJWPÞ
UNA PROCEDURA PIÙ SEMPLICE PER IL PROFESSIONISTA PER UNA PRESCRIZIONE COMPLETAMENTE AFFIDABILE Grazie ai continui e simultanei cambiamenti di potere dello sfero, dell’asse e del potere del cilindro, il forottero Vision-RTM 800 consente di raggiungere la UHIUD]LRQH ILQDOH SL UDSLGDPHQWH rispetto ai metodi di refrazione tradizionali. Grazie agli 6PDUW 7HVW e ad DOJRULWPL GDYYHUR XQLFL, il professionista è supportato nello svolgimento dell’intera procedura. La refrazione diventa molto semplice e allo stesso tempo molto accurata!
brevettato Il modulo ulo ottico breve e ttato permette permet e te mes messa sa a fuoc ffuoco uoco istantanea esatta istantane e a ed ed e satt ta refrazione. Answer
Esecuzione refrazione con “Smart Test� molto semplice, veloce e precisa!
UN’ESPERIENZA PIÙ CONFORTEVOLE PER IL CLIENTE , FDPEL à XLGL GL SRWHUH H LO FDPSR YLVLYR SL DPSLR rendono la refrazione davvero confortevole. L’intera procedura risulta essere piÚ breve e senza TUSFTT QFS JM DMJFOUF DPO SJTQPTUF TFNQMJmDBUF Al termine, Vision-RTM 800 permette di confrontare le refrazioni attraverso la VLPXOD]LRQH SHUVRQDOL]]DWD di scenari di vita reale. Un’esperienza unica e affascinante per i clienti! La valutazione della refrazione in condizioni simulate di vita reale pone il cliente a proprio agio.
‌ PER OFFRIRE AI PORTATORI IL MEGLIO DELLA LORO VISIONE
7*4*0/ 3™ F %JHJUBM *OmOJUF 3FGSBDUJPO™ TPOP NBSDIJ EJ &TTJMPS *OUFSOBUJPOBM .* 3&7 J M* m J 3 G J ™ IJ E
1
UN FOROTTERO PIĂ™ PRECISO PER UNA REFRAZIONE PIĂ™ ACCURATA
The lightness - Made in Germany w w w.f lair. de
DISTRIBUTORE ESCLUSIVO FORMELLI 1945 SRL Via Cerioli, 23 | 40033 Casalecchio di Reno (Bo) Tel. +39 051 590911 | info@formelli1945.it | www.formelli1945.it
Moda
Jimmy Choo
WHITE
Au Jour Le Jour Flair
neubau eyewear
34
N2 2018
A N D R E A D O V I Z I O S O , P I L O TA U F F I C I A L E D E L D U C AT I T E A M I N M O T O G P, I N D O S S A G L I O C C H I A L I D A 9 0 0 1
S C O P R I I N A N T E P R I M A L A N U O VA C O L L E Z I O N E D I O C C H I A L I D U C AT I M O N D O T T I C A L T D | M I D O PAV 1 , S TA N D L 2 4 M 2 9 I TA L I A O F F I C E @ M O N D O T T I C A . C O M | W W W. M O N D O T T I C A . C O M
Occhio allo stile
METTIAMOCI UNA PIETRA SOPRA… Parte una nuova rubrica in cui in primo piano è l’occhiale, che viene messo sotto la lente d’ingrandimento, analizzato e abbinato di Angelica Pagnelli*
Viso/ caratteristiche individuali/ fitting: la forma irregolare, di colore scuro e asta media, è perfetta su un ovale regolare che presenta caratteristiche graziose. Nella versione vista incornicia bene una zona occhi caratterizzata da sopracciglio equilibrato o di taglio leggermente ascendente e tutte le tipologie di occhi, privilegiando distanza tra gli occhi regolare o ampia.
Modello: con clip-on gioiello rimovibile, l’accessorio must have della stagione. La forma classica si abbina così a delicati dettagli in perle e pietre preziose, per offrire due modelli in uno. Trend: colore tortoise, gold, rock, ponte flat metallo, mix materiali, tema eco sostenibile, clip on. Gli occhiali da sole oro o con visibili dettagli dorati rappresentano il trend clou della stagione. Rock ed eleganza sono le parole chiave sia nell’abbigliamento sia nell’eyewear: vedremo, infatti, perle e pietre valorizzare l’outfit della donna sofisticata e determinata. Il clip on, considerato un accessorio più maschile, diventa importante nota di stile anche per le signore.
Stile: drammatico, termine che fa riferimento alla teoria degli stili, tipico delle donne che amano farsi notare. Il modello eyewear è in match perfetto con l’outfit Tod’s gold, che richiama lo stile rock e chic, valorizzato dal bianco e dalla texture pitonata della borsa.
Carolina Herrera Incarnato: caldo, preferibilmente intenso o intermedio, con sottotono aranciato o dorato. Occhi verdi, cerulei o nocciola, in versione vista. Capelli castano dorato, castano ramato, rossi, biondo dorato.
36
Occasione d’uso: un weekend primaverile di shopping e d’amore a Montecarlo. Al Cafè de Paris per un tè e con l’elegantissimo clip on in auto sportiva decappottabile.
N2 2018
Occhio allo stile Stile: classico, moderno, di gusto rétro. Da indossare ad esempio con la biking jaket di Corneliani, con pantalone slim, absolute dark e orologio Montecristo carbon cronografo arancio, richiamando i colori del sobrio tartarugato.
Viso/caratteristiche individuali/ fitting: viso diamante, che si presenta con fronte stretta, mento sottile e zigomi pronunciati. Sopracciglio armonioso e occhi piccoli, grazie alla forma molto soft, nonostante le discrete geometrie laterali. Il ponte è perfetto anche per l’Asian fitting, su un viso non particolarmente piatto.
Modello: clubmaster browline, uno dei modelli vintage più popolari, che evoca gli occhiali dell’alta borghesia. È in acetato naturale, derivato dal cotone, 100% made in Italy. Colore havana scuro e metallo silver. Trend: ispirazione vintage, materiali combinati, ponte arretrato rispetto alla montatura. Anche quest’anno la moda guarda indietro e questo modello senza tempo, rivisitato con l’utilizzo dell’argento al posto dell’oro, diventa un occhiale facile da indossare e da interpretare.
Côte Eyewear
Incarnato: freddo, intenso o più nordico, dalle tonalità soft. Occhi nocciola, verdi, blu/verde, blu grigio. Capelli castani o biondo cenere.
*Angelica Pagnelli è creatrice dei format “Guardaroba Occhiali” e “Swap Party Occhiali”, fondatrice di “Immagine & Modi”, esercita l’attività di consulente e trainer a livello mondiale per aziende e imprenditori dell’ottica e partecipa, in qualità di relatrice, a seminari sul business dell’immagine per professionisti di vari settori.
37
Occasione d’uso: con la toga e nella quotidiana attività d’ufficio, per il giovane avvocato che si presenta professionalmente, con un’immagine disinvolta, ma autorevole. Con lente Transitions Black Grey: due occhiali in uno, in tribunale, in ufficio, in auto, per una pausa caffè.
designed by Awesomecontent - Freepik.com
N2 2018
Occhio allo stile
Viso/caratteristiche individuali/ fitting: viso triangolo (fronte stretta e parte inferiore larga). Sono liftanti per gli occhi a mandorla, che ottengono slancio e vivacità. Sopracciglio di taglio ascendente e importante ampiezza palpebrale.
Stile: moderno, creativo, drammatico, romantico in chiave chic. Da indossare con l’abito bianco Guy Laroche, che esalta una bellezza femminile molto esclusiva, elegante, ma audace. Le geometrie dell’abito richiamano il design sofisticato dell’occhiale, perfetto con una clutch o con una shopping bag da città.
Blackfin Incarnato: freddo, medio, intenso o soft, per effetto del titanio silver molto chiaro. Capelli castano cenere, biondo cenere, biondo platino, sale e pepe. Le signore con occhi blugrigi e capelli bianchi sono particolarmente eleganti con questa montatura. Meraviglioso anche come cornice degli occhi verdi e castani.
Modello: un perfetto bilanciamento tra passato e futuro, dove un’iconica forma rétro intellettuale e femminile viene ridisegnata grazie a una sofisticata lavorazione del titanio: il blocco di materiale fresato a due livelli produce un volume bidimensionale nel frontale, che crea un originale effetto in bassorilievo sul ciliare. Il risultato è una montatura dal design di ispirazione anni 50, ma con connotazione futuristica. Trend: vintage, cat eye, materiale leggero, colore pantone 2018 ultra violet.
Occasione d’uso: è una montatura da red carpet, con cui attirare lo sguardo delle persone comuni e dei paparazzi. Con la lente sun Mirror Silver Shadow di Essilor, questa montatura da vista diventa un paio di occhiali da sole graduato da diva.
38
N2 2018
CARRERA 167/S
#DRIVEYOURSTORY DISCOVER MORE AT CARRERAWORLD.COM
Contro-intuitivo
SE IL 20% DELLA POPOLAZIONE DETIENE L’80% DELLA RICCHEZZA Perché questo elemento è importante persino nella gestione strategica del punto vendita ottico
di Michaela Gariboldi e Paolo Valentini*
C
on questa nuova rubrica vogliamo condividere con voi alcuni principi di gestione dell’impresa (management, per l’appunto) che portano ad avere successo. Molte delle azioni che gli imprenditori di successo mettono in campo sono “controintuitive”, contrarie a prima vista alla logica:
da qui il nome della rubrica stessa. Prendiamo un esempio su tutti: chi avrebbe scommesso cinque anni fa sulla diffusione dei prodotti a marchio nelle montature? Eppure oggi (e GfK lo confermò già quattro anni fa, a Mido) diverse realtà della distribuzione organizzata ottica italiana ed europea hanno un proprio brand a marchio nelle montature: parlarne allora era contro-intuitivo, oggi è realtà. Un altro esempio inerente al settore ottico: molti brand di occhiali si sono posizionati nella fascia sotto i 180 euro, ma sopra i 200 euro vi sono numerose opportunità da cogliere, sempre secondo i dati GfK, e il bisogno di consumo in questa fascia non è ancora saturo. A prima vista sarebbe illogico, eppure è così. Esiste in economia una legge cosiddetta di Pa-
* Michaela Gariboldi, socia di Open Source Management, è specializzata in risorse umane e management per le Pmi italiane. * Paolo Valentini, esperto in marketing e gestione delle risorse umane, con un focus pluriennale sul mercato ottico italiano, è titolare di I-Profile Venezia. Open Source Management opera nel mondo della consulenza aziendale. I-Profile Venezia è l’azienda franchisee di Osm per le province di Rovigo e Venezia.
40
N2 2018
Contro-intuitivo reto che sostiene che il 20% delle cause determina l’80% delle conseguenze. Lo abbiamo visto nella nostra rubrica dello scorso anno, con il concetto dei clienti in database, laddove abbiamo messo in evidenza il concetto che il 20% dei tuoi clienti determina l’80% del tuo fatturato. Bene, questo concetto oggi è vero anche per la distribuzione mondiale della ricchezza. Cosa significa? In buona sostanza vuol dire che 1 persona su 5 possiede l’80% della ricchezza, mentre 4 persone su 5 si contendono il 20% delle risorse. Come impatta questo nell’impostazione economica del negozio di ottica (e di ogni altra attività economica)?
Avere una proposta straordinaria significa attrarre denaro. Terzo dato contro-intuitivo Il marketing ci ha insegnato come avviene il processo di diffusione delle nuove idee. I primi ad adottare un’innovazione sono i cosiddetti innovatori, un 5% circa delle persone. Poi seguono gli altri, fino ad arrivare alla massa. Il processo potrebbe durare anche alcuni anni. Gli innovatori in genere sono persone che non badano a spese, perché hanno bisogno di sperimentare il nuovo e di disporre sempre delle innovazioni di moda e di tecnologia. Queste persone negli ultimi anni sono state ben studiate dal marketing. Ne parla accuratamente Seth Godin nel suo libro La mucca viola: ebbene, oggi per attrarre questo tipo di clienti, alto spendenti, è necessario avere un prodotto straordinario e che possa essere considerato unico. Quanti prodotti o servizi straordinari stai proponendo in questo momento al tuo mercato?
Abbiamo molta ricchezza in circolazione. Primo dato contro-intuitivo Da alcuni anni a questa parte le banche centrali (Usa, Europa, Giappone, Uk) stampano denaro in grande quantità e lo immettono nel sistema monetario tramite i vari istituti di credito. Morale: non è mai esistita un’epoca storica come questa in cui circoli così tanto denaro, al punto che le banche oggi non sono più interessate ai nostri depositi (le banche centrali forniscono loro denaro gratis, pertanto non conviene loro pagare i nostri depositi). Non tutti però hanno accesso a questo denaro.
Per avere successo economico smetti di essere “per tutti”. Quarto dato contro-intuitivo Collegato al punto precedente, nella proposta commerciale di valore è necessario fare delle scelte: se sei un prodotto “per tutti”, paradossalmente oggi farai fatica ad avere successo economico con la tua attività. Facciamo alcuni esempi. Essere leader nelle lenti progressive oggi non è più straordinario, lo è esserlo nelle lenti progressive per l’ufficio oppure per una specifica nicchia di consumo. Altro esempio legato, invece, alla moda: il design imperante che Mido e altri eventi ci propongono ormai da anni è la testimonianza del fatto che c’è bisogno di novità e di prodotti ricercati. Quanti prodotti unici e innovativi stai proponendo oggi al tuo mercato? In sintesi, per avere successo dovete prendere decisioni contro-intuitive, contrarie a quello che suggerirebbero la logica e la massa. Se la maggior parte delle persone cui proponete la vostra idea la trova strana, allora significa che è un’ottima idea che vi porterà con buone probabilità al successo.
La ricchezza viene attratta dalle belle persone. Secondo dato contro-intuitivo Chi crea un’impresa ha entusiasmo. Se ripensi a quando hai aperto il tuo negozio avevi un tono emozionale molto elevato (entusiasmo e allegria sono tra i toni più alti nella scala dell’essere). Come per magia il tono emozionale positivo attrae persone positive e attrae opportunità. Molti dei negozi di ottica che sono cresciuti negli ultimi anni rispecchiano questo atteggiamento: il titolare dell’impresa ha saputo mantenere un tono positivo e ha costruito una squadra di persone alta di tono. Alle persone di successo (e molte di loro hanno denaro) piace stare con persone di successo. E tu, cosa stai facendo oggi per essere una persona brillante e di successo?
41
N2 2018
Strategie d’impresa
CUSTOMER RETENTION, OBIETTIVO 2018 PER L’OTTICO INDIPENDENTE Farlo, attraverso relazioni continuative nel tempo, porta valore e rende competitivi rispetto a catene e grande distribuzione
di Anna Gatti*
T
rattenere i clienti è l’obiettivo che devono porsi i centri ottici indipendenti per competere con le nuove aperture di Fielmann, con il nuovo look dei negozi Salmoiraghi & Viganò o con la rinnovata immagine dei negozi di ottica Coop, per fare alcuni esempi recenti tra le catene e la grande distribuzione. Come insegnano gli esperti di CRM e marketing, trattenere i clienti è più vantaggio-
so che acquisirne di nuovi: infatti, non solo l’acquisizione del cliente, ma anche la conservazione e lo sviluppo del rapporto creano fatturato e, quindi, reddito per l’impresa. Gli imprenditori ottici consapevoli che i nuovi competitor sono molto aggressivi e che investono enormi cifre in comunicazione e promozioni per attirare nuovi clienti nei loro negozi devono perseguire una strategia di Customer Relation Management finalizzata a non perdere i propri clienti. Nel corso del 2017 ho assistito, in generale, all’ennesima riduzione di pezzi venduti presso i punti vendita di ottici indipendenti, sia di montature da vista sia di lenti a contatto disposa-
* Anna Gatti, consulente aziendale, titolare di A&G Studio di Bologna, specializzato nel controllo di gestione e analisi dei costi.
42
N2 2018
Strategie d’impresa
designed by Freepik
basso: molto spesso ad allontanarlo dal negozio abituale è la scarsa attenzione che gli viene prestata, il mancato ascolto e, di conseguenza, la mancata comprensione dei suoi desideri o necessità. Bisognerà, dunque, porre maggiore attenzione ai clienti più “redditizi”, perché sono quelli che porteranno sempre maggior valore. Quanti cercano soltanto il prezzo, invece, cambieranno sicuramente negozio con molta frequenza in cerca della migliore offerta: così, anziché creare valore lo distruggeranno. In definitiva, perché risulta fondamentale concentrarsi sui migliori clienti? Perché portano vantaggi economici che possiamo misurare nei termini seguenti: • l’aumento dei propri acquisti: nel tempo i clienti conosceranno sempre di più il loro ottico creando una relazione soddisfacente, la fiducia crescerà e i dubbi si ridurranno, fino ad arrivare a comprare di più; • il mantenimento di un cliente acquisito avrà un costo di gran lunga inferiore a quello necessario per acquisirne uno nuovo; • un cliente soddisfatto parlerà più spesso del suo ottico di riferimento e si attiverà quel passaparola che porterà altri nuovi clienti informati e interessati agli stessi tipi di prodotti; • il cliente soddisfatto al quale, oltre al prodotto, avrete trasmesso anche il valore del vostro lavoro sarà disposto a premiarvi non solo economicamente ma anche con la fedeltà. I clienti abituali producono più reddito dei clienti nuovi e attraverso il controllo di gestione si possono fare previsioni e budget per investimenti e profitti: la programmazione del proprio business risulta, infatti, indispensabile per essere imprenditori. A Mido 2018, all’interno delle attività che si svolgono presso lo stand di Bludata, gli ottici hanno l’opportunità di verificare personalmente come l’utilizzo della tecnologia e del controllo di gestione sia utile per trattenere i clienti e produrre nuovo fatturato.
ble. I fatturati sono stati invece positivi per gli imprenditori attenti al proprio target di clientela, che hanno investito negli anni in ricerca e comunicazione e che hanno saputo posizionarsi in modo coerente: sono quelli che, tra le varie cose, utilizzano il gestionale in modo corretto, raccogliendo i dati dei clienti e seguendo le procedure nel modo consigliato. Tutto ciò, infatti, permette loro di inviare messaggi mirati e ritagliati sul singolo destinatario, potendo così utilizzare al meglio le informazioni raccolte e creare una comunicazione efficace perché di sicuro interesse per chi la riceve. La personalizzazione del messaggio passa attraverso la profilazione e segmentazione della clientela: la prima riguarda la raccolta dei dati di valore, cioè tipo di acquisto e ammontare della spesa fatta, la seconda l’utilizzo di questi dati per l’invio di comunicazioni rilevanti. Ciò dimostra che “trattenere il cliente”, attraverso relazioni continuative nel tempo, porta valore. La tecnologia ci aiuta a capire chi sono i nostri clienti e quanto acquistano da noi: utilizzandola correttamente potrete valutare i “clienti di valore” rispetto a quelli che cercano “solo il prezzo” e decidere su chi investire le vostre risorse per fidelizzarli e renderli meno sensibili alle tentazioni che arrivano dall’esterno. Il cliente finale, infatti, soprattutto quello che è abituato a spendere, non cerca sempre e soltanto il prezzo più
44
N2 2018
www.galileoitalia.it
PREPARATEVI A UNA VISIONE SENZA LIMITI.
DI VELOCITÀ.
IMPRONTA V3. UNA NUOVA ERA DELLA PERSONALIZZAZIONE.
Legale
DPI, COSA CAMBIA PER LA FILIERA Con il Regolamento UE 2016/425, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea il 31 marzo 2016, il legislatore comunitario ha emanato una nuova disciplina in materia di dispositivi di protezione individuale
di Silvia Stefanelli Avvocato
L
e nuove regole, che entreranno in vigore il 21 aprile 2018, impattano fortemente sulle aziende del settore ottico, che producono, importano o distribuiscono occhiali da sole (o relative lenti e montature). I dispositivi di protezione individuale (occhiali da sole) sono stati disciplinati sin dagli anni 80 dalla Direttiva 89/686/CEE, appartenente alla famiglia delle cosiddette Direttive del Nuovo Approccio; tale direttiva era poi stata attuata in Italia con il Decreto Legislativo 475/’92. Al termine gli anni 2000, con l’obiettivo di allineare tutte le Direttive del Nuovo Approccio al cosiddetto Nuovo Quadro Legislativo, il legislatore comunitario procedeva alla revisione della Dir. 89/686/CEE arrivando a emanare nel 2016
il Regolamento UE 2016/425. Le modifiche sono rilevanti. In primo luogo appare importante precisare che lo strumento giuridico scelto è un Regolamento: si tratta, quindi, di un atto direttamente applicabile, senza alcun bisogno di attuazione nazionale. In altre parole, quanto scritto nel Regolamento è già oggi legge. Poi senza dubbio l’impatto maggiore si ha nella puntuale disciplina degli operatori economici. Con l’obiettivo di responsabilizzare tutta la filiera e aumentare le procedure di sorveglianza e vigilanza post commercializzazione, il Regolamento prevede, infatti, obblighi molto più precisi in capo non solo al fabbricante, ma anche a importatori e distributori. Se il fabbricante ha - come in tutte le
46
N2 2018
TASSO
0%
Legale Direttive da prodotto - tutti gli obblighi relativi alla piena conformità del prodotto alla disciplina, nonché l’obbligo di garantire tale conformità per tutta la vita del prodotto, le vere novità si incontrano quando si vanno ad analizzare gli obblighi degli importatori e distributori. L’art. 10 del Regolamento UE 2016/425 stabilisce che gli importatori sono chiamati a svolgere una serie di accertamenti sul corretto adempimento della disciplina da parte del fabbricante stesso:
designed by Kubanek - Freepik.com
za del mercato. E anche gli importatori, come i fabbricanti, garantiscono che il DPI sia accompagnato dalle istruzioni e dalle informazioni di cui al punto 1.4 dell’allegato II e, laddove ritengano o abbiano motivo di ritenere che un DPI da essi immesso sul mercato non sia conforme al presente regolamento, “prendono immediatamente le misure correttive necessarie a renderlo conforme o, a seconda dei casi, a ritirarlo o a richiamarlo. Inoltre, qualora il DPI presenti un rischio, gli importatori ne informano immediatamente le autorità nazionali competenti degli Stati membri sui cui mercati lo hanno messo a disposizione, indicando in particolare i dettagli relativi alla non conformità e a qualsiasi misura correttiva presa”. Il distributore (ottico) a sua volta quando mette a disposizione sul mercato un DPI (occhiale da sole) è tenuto (art. 11) a verificare che esso rechi la marcatura CE, sia accompagnato dai documenti richiesti, dalle istruzioni in una lingua comprensibile (italiano) nonché che le istruzioni o l’imballaggio rechino nome del fabbricante/importatore e un numero di lotto o di serie che consenta l’identificabilità. Inoltre anche il distributore che ritenga o abbia motivo di ritenere che un DPI non sia conforme ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza applicabili di cui all’allegato II non lo mette a disposizione sul mercato fino a quando non sia stato reso conforme. Infine, qualora il DPI presenti un rischio, il distributore ne informa il fabbricante o l’importatore e le autorità di vigilanza del mercato. Come sopra precisato, i contenuti del Regolamento UE 2016/425 sono direttamente applicabili (e non modificabili dagli Stati membri): con la legge italiana n. 163/2017 è stato delegato il governo a emanare i provvedimenti che permettano di “traghettare” il nostro ordinamento dal Decreto Legislativo 475/92 al Regolamento, nonché a stabilire le relative sanzioni. Ciò non toglie, comunque, che dal 21 aprile la nuova disciplina acquisterà piena efficacia.
più esattamente, devono accertare che il fabbricante abbia eseguito la procedura di valutazione della conformità appropriata, ad assicurarsi che lo stesso abbia redatto la documentazione tecnica, che il DPI rechi la marcatura CE, che sia accompagnato dai documenti richiesti e altresì che il fabbricante abbia soddisfatto i requisiti di cui all’articolo 8, paragrafi 5 e 6. L’importatore che ritenga o abbia motivo di ritenere che un DPI non sia conforme ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza applicabili di cui all’allegato II, non lo immette sul mercato fino a quando non sia stato reso conforme. Inoltre, qualora il DPI presenti un rischio, l’importatore ne informa il fabbricante e le autorità di vigilan-
48
N2 2018
Novità e Innovazione in Presbiopia. Menicon amplia la gamma Miru 1month con Miru 1month Menicon Multifocal, lente morbida progressiva a sostituzione mensile, destinata a portatori presbiti, miopi e ipermetropi.
Multifocal
Menicon è il primo produttore giapponese di lenti a contatto. Miru significa vedere in giapponese ed è il nome scelto da Menicon per la sua nuova gamma di lenti morbide. Che si tratti di lenti giornaliere come Miru 1day Menicon Flat Pack oppure a sostituzione mensile come Miru 1month Menicon, per soggetti miopi e ipermetropi, oppure Miru 1month Menicon for Astigmatism, l'innovazione di Menicon questa volta riguarda la presbiopia lanciando la nuova lente: Miru 1month Menicon Multifocal Qualche cenno sulla presbiopia La presbiopia è la diminuzione della capacità di adattamento dell'occhio dovuta all'invecchiamento. Con l'età la visione da vicino diminuisce. La presbiopia sopraggiunge a metà percorso di vita. È costante, irreversibile e progressiva. Oggi, più del 50% della popolazione è presbite. Molti di loro conducono una vita attiva, possiedono un telefono cellulare, un tablet e/o un computer. Per lungo tempo gli occhiali hanno rappresentato l'unica soluzione, poi sono apparse le lenti a contatto progressive e la chirurgia refrattiva per alcuni. Le lenti a contatto erano quindi un'ottima soluzione per i giovani presbiti, ma offrivano soltanto un compromesso visivo per le presbiopie elevate.
Una tecnologia avanzata Dopo 20 anni di ricerche Menicon ha concepito una lente a contatto che si può applicare a un maggior numero di presbiti: Miru 1month Multifocal. In visione da vicino l'occhio converge verso il naso e la pupilla si restringe. L'innovazione sta proprio nell'aver messo a punto una lente a contatto morbida con una visione da vicino decentrata in posizione naturale di lettura. Questa tecnologia permette così di ottimizzare la visione da vicino, nel caso di forti presbiopie, senza penalizzare la visione da lontano. Queste lenti sono disponibili in due geometrie complementari: LOW e HIGH in funzione della necessità del portatore.
LOW
HIGH
Questa nuova generazione di lenti a contatto morbide consente un'ottima applicazione grazie ad una gamma di parametri estesa (da +6.00 a -13.00). Inoltre, il loro materiale in silicone hydrogel ultra permeabile all'ossigeno, garantisce una massima ossigenazione alla cornea, un'idratazione ed un comfort ottimale per tutto il tempo di porto delle lenti a contatto. (Sono disponibili sia in confezione da 3 che da 6 lenti. Da completare con la manutenzione consigliata con la soluzone SOLOCARE AQUA®).
Distribuite in esclusiva per l'Italia da Occhio x Occhio srl - info@occhioxocchio.it
Education
ZACCAGNINI, PROTOCOLLO D’INTESA CON CERTOTTICA Dialogo con le imprese del distretto di Belluno per un nuovo approccio alla formazione professionale e al mercato del lavoro: la firma nel segno dell’innovazione e della multicanalità di Ario Terzi
L’
accordo di collaborazione fra Certottica e l’Istituto Zaccagnini, formalizzato in un protocollo d’intesa firmato lo scorso 22 dicembre, è basato sull’intento della diffusione della cultura ottico optometrica in tutti gli ambiti scientifici e professionali in cui sono presenti le imprese della filiera ottica, che è anche uno dei capisaldi dei principi che ispirano l’Istituto. Quando, tramite Anfao, Giorgio Righetti, direttore dello Zaccagnini, la più grande scuola italiana di ottica e centro di formazione per tutte le attività connesse con la visione, è venuto a conoscenza che Certottica, nella persona di Luigino Boito, era disponibile a una partnership con l’Istituto in progetti di formazione di interesse per le aziende del distretto dell’occhiale e, più in generale, per tutta la filiera produttiva e distributiva dei prodotti ottici, questo è stato accolto con molto piacere e attenzione.
Nel 2012, in previsione della riforma della disciplina degli ordini e delle professioni, imposta dalla Direttiva Bolkestein, che stava avvenendo in un contesto confuso, diviso sugli obiettivi, la direzione dell’Istituto comprese che il tradizionale approccio nozionistico del sistema scolastico non corrispondeva più alle attese degli
50
N2 2018
Education Da Bologna a Milano, passando per Birmingham Oggi l’Istituto Zaccagnini è presente a Bologna e a Milano. Nella sede principale della scuola, nel capoluogo emiliano, si tiene il corso biennale abilitante alla professione: si tratta di un percorso di avviamento alla professione attento ai valori dell’imprenditorialità, aperto a processi di aggiornamento costante, attivo nelle relazioni con le imprese della filiera, negli stage e nei tirocini. Dalla scuola, inoltre, è scaturito il BSc in Optometry, realizzato in collaborazione con Aston University di Birmingham. Nella formazione l’Istituto Zaccagnini attiva master e corsi di formazione professionale in contattologia e optometria a Bologna, Milano, Torino e Venezia: offrono opportunità di qualificazione superiore e di aggiornamento costante delle prestazioni professionali. Il panorama della presenza dell’Istituto nel mondo delle scienze della visione e del lavoro si completa con la divisione IBZ Business & Management School: offre corsi, anche customizzati, dedicati agli imprenditori, ai manager e al personale delle aziende della filiera ottica, con il fiore all’occhiello del Congresso Interdisciplinare di Bologna, che quest’anno ad aprile giungerà alla ventunesima edizione, occasione annuale di incontro con la cultura della visione a livello europeo.
studenti e delle famiglie e, soprattutto, del mercato del lavoro. Fu compiuto un giro d’orizzonte del sistema scolastico dei paesi più evoluti d’Europa (in specie del Regno Unito) in cui si prese atto del diverso approccio alla didattica, sia dei metodi sia dei programmi, che portò a una riflessione sulla funzione della scuola professionale e, partendo dal fatto che le aziende richiedevano nuovi profili professionali, venne maturando una nuova visione dei problemi della scuola e della formazione. Si rafforzò così la volontà di cambiamento in seguito alla quale
l’Istituto avviò una revisione a 360 gradi dell’approccio concettuale alla scuola e alla formazione da cui scaturì l’impegno a essere produttori di eccellenza di istruzione e formazione, presenti nel mondo della visione, integrati con il contesto scientifico, economico e civile, partecipi e protagonisti attivi della vita del settore. L’accordo raggiunto con Certottica è una dimostrazione concreta di questa volontà e un passo avanti nella direzione dell’innovazione e della presenza in tutti i canali in cui la filiera ottica è attiva.
Attività di formazione per gli studenti dell’Istituto Zaccagnini
51
N2 2018
Education
IRSOO, TRA RITORNO ALLE ORIGINI E SGUARDO AL FUTURO Il direttore dell’Istituto di Vinci annuncia obiettivi e novità dell’anno in corso a cura della redazione
S
empre più importanza ai corsi di optometria e alla formazione continua di qualità, di cui si sente una costante richiesta. È l’obiettivo di fondo per il 2018 di Irsoo, dove sono convinti altresì che fare formazione di alta qualità non è così semplice. «Per l’optometria tutto questo si traduce nel mantenere elevato il livello della proposta adeguandola di continuo alla ricerca clinica e basandola sull’evidenza scientifica. Ma anche nel diffondere maggiormente i nostri corsi, portando l’insegnamento optometrico in giro per l’Italia – afferma il direttore dell’Istituto di Vinci, Alessandro Fossetti – Per la formazione continua, invece, significa mettere a punto percorsi sempre “up to date”, che diano agli ottici e agli optometristi italiani nuove conoscenze e nuove competenze o l’aggiornamento di competenze già possedute. Chi fa i nostri corsi sottolinea molto spesso che finalmente torna a casa con qualcosa di concreto da utilizzare nel centro ottico o nello studio optometrico». Quali saranno, quindi, i prossimi percorsi formativi di Irsoo? «Quelli di formazione continua verteranno sull’efficienza della correzione otti-
ca, sull’adattamento e sul comfort delle lenti oftalmiche progressive, sulle lenti a contatto rigide gas permeabili e sulla valutazione delle abilità visive del bambino – spiega Fossetti – Quello sulle lenti gas permeabili, tenuto da Carlo Falleni e Edoardo Franceschi, è un corso innovativo, nel Alessandro Fossetti: dal 2010 quale il partecipante è alla guida della storica ha, tra le altre cose, la struttura formativa toscana possibilità di effettuare e gestire, con la guida degli insegnanti, l’applicazione di lenti RGP a un suo portatore nel proprio centro ottico: un’opportunità interessante per entrare più a fondo nel rinnovato mondo di queste lac che stanno riscuotendo un sempre maggior interesse da parte degli optometristi e anche degli oculisti. Il corso sulle abilità visive del bambino, invece, è alla sua seconda edizione, anch’esso con una formula innovativa: a
52
N2 2018
Education ogni corsista viene fornito un kit che può utilizzare da subito, nel proprio studio, per applicare quanto appreso al corso». Il numero uno ricorda che il corso è tenuto da Silvio Maffioletti, Alessio Facchin e Letizia Ruggeri, «professionisti che lavorano da tempo in questo settore specifico, sempre in collaborazione con ortottisti e oculisti: nel corso vengono esaminati i segni e i sintomi più frequenti che devono far pensare ad un’inadeguatezza delle abilità visive (binoculari, accomodative e oculomotorie) del bambino e i test e le modalità d’esame. I dati ottenuti dall’analisi optometrica, indispensabili per determinare il peso e l’incidenza delle problematiche visive dei bambini, vengono poi condivisi con chi sta seguendo o potrà seguire il bambino a scuola». Quali prospettive per il 2018, dunque, per Irsoo? «Sono convinto che avremo un anno molto buono sia per la formazione sia per la ricerca
Più spazio all’optometria fuori sede Per mantenere alto il livello della formazione optometrica, compresa quella per i lavoratori, è necessario anche diffondere maggiormente i corsi. Così la direzione dell’Irsoo, oltre a quello di Milano, giunto ormai alla sesta edizione, e a quello di Roma, alla seconda tornata, ha previsto una nuova sede, a Bari, per la quale sono in corso le iscrizioni e dove è previsto un open day a metà marzo. Se saranno raggiunte le adesioni sufficienti, il corso al sud della struttura formativa toscana partirà ad aprile.
– sottolinea Fossetti - L’attività di ricerca sta diventando sempre più importante per il nostro Istituto e spero che proprio nel 2018 si aprano nuove prospettive, soprattutto nella collaborazione con altri enti di ricerca, universitari e non. E poi è l’anno del terzo congresso Irsoo, che terremo in autunno: sarà ancora dedicato alla sperimentazione optometrica e alla sua rilevanza nella clinica ed è in programma un’ampia parte dedicata all’ottica oftalmica. Anche per chi svolge principalmente attività optometrica, infatti, tornare ogni tanto alle origini non può fare che bene».
Attività di ambulatorio presso il Centro di Ricerca in Scienze della Visione, inaugurato nel 2015 presso la sede di Vinci
53
N2 2018
Education
SIO-O “APRE” UN CENTRO OTTICO PER FARE PRATICA Per la seconda volta in meno di due anni la scuola fiorentina amplia i propri spazi: sono in arrivo anche una simulazione di negozio e una sala congressi di Nicoletta Tobia
D
a marzo la Scuola Internazionale di ta di un negozio a tutti gli effetti, con tanto di banco, Ottica e Optometria si ingrandisce di esposizione, computer, listini, sala refrazione e concirca 250 metri quadrati, dopo l’ultimo tattologia dove verrà effettuato il controllo visivo e ampliamento di più di 100 mq con cui simulata la vendita, con la scelta della montatura aveva raggiunto una superficie di oltre 600 mq. e della lente più idonea – prosegue il docente – Un «Ciò consentirà non solo di aggiungere due aule e esperto di comunicazione insegnerà come si riceun ambulatorio optometrico, ma anche di raddop- ve un cliente, come ci si deve rapportare con una piare il laboratorio di ottica e rendere operativa la persona con determinate problematiche e così via». biblioteca che in precedenza utilizzavamo anche Quello che sino a ora si apprendeva con la teoria, come aula – spiega Silvano Abati, direttore didatti- insomma, verrà messo anche già in pratica. co della scuola, che si trova sul binario 1a della sta- «Questo ampliamento – sottolinea ancora Abati – zione di Santa Maria Novella – Realizzeremo pure permetterà di sviluppare appieno l’attività della una grande sala conferenze Scuola di Gestione Aziendale per da oltre 100 posti che verrà ottici, che ha già effettuato corsi, attrezzata anche come aula master e promosso due convegni: multimediale, con impianti aunei nuovi locali essa organizzerà diovisivi e schermi touch screpercorsi formativi che riteniamo fonen su cui si può scrivere. In damentali, perché oltre all’aspetto questo modo, quando vorremo tecnico e professionale il settore riorganizzare un piccolo convechiede una formazione strutturata gno, saremo in grado di fare e solida nel campo della comunitutto all’interno della struttucazione, nel digital, nella gestione ra». Collegato con la sala cone nella pianificazione». Contestualferenze, nei nuovi spazi verrà mente è stato anche incrementato il anche allestito un negozio di corpo docente, con tre insegnanti di ottica, virtuale solo perché optometria, uno di contattologia e la manca il cliente: quest’ultimo presenza di esperti in comunicaziosarà di volta in volta impersone, controllo e gestione, web e soSilviano Abati, al centro, con alcuni studenti nato da uno studente. «Si tratcial media marketing e copywriting.
54
N2 2018
Lenti oftalmiche
HOYA: CON SENSITY SI FA PIÙ… DARK La gamma fotocromatica dell’azienda si arricchisce di una nuova lente con performance ancora più evolute, anche in auto a cura della redazione
L
glia Sensity in una categoria di e lenti Sensity Dark deprodotto completa. buttano a Mido 2018 e in «Il successo della gamma SenItalia saranno disponibisity è dovuto alle due esclusive li in primavera. «Diventecnologie che distinguono il fotano ancora più scure in esterni tocromatico di Hoya portandolo a perché reagiscono maggiormenlivelli superiori – aggiunge Larte alla luce visibile oltre che ai cher – Una è Stabilight Technoraggi UV: offrono così prestazioni logy, che garantisce prestazioni superiori in tutte le condizioni di elevate in ogni stagione e conluce, ad esempio in caso di fordizione climatica: le lenti si scute intensità luminosa ma scarsa riscono come una lente da sole presenza di ultravioletti. Sono inoltre attive anche dietro al padi categoria 3 molto velocemente e tornano chiare non appena rabrezza della macchina – spiega Silvano Larcher, product madiminuisce l’intensità della luce nager e lens expert di Hoya Italia nell’ambiente. Durante queste – Anche in situazione di luce ul- Silvano Larcher, product manager e rapide transizioni, la proteziotra intensa e in caso di tempe- lens expert di Hoya Italia ne UV è sempre attiva al 100%. rature elevate, le Sensity Dark L’altra è Photochromic Precision offrono il massimo comfort, ritornando chiare in Technology, l’accurato processo di trattamento interni. Un ulteriore punto di forza di queste lenti per centrifuga che utilizza materiali per la coloè poi l’elevata trasparenza allo stato chiaro». Le razione di proprietà Hoya, creati appositamente Sensity Dark si affiancano alle Sensity Shine, le per la produzione di lenti free form, e che assilenti con una leggera specchiatura che diventa cura una distribuzione uniforme delle molecole decisa in esterni e più delicata in condizione di sull’intera superficie della lente, per la massibassa intensità luminosa, disponibili in tre va- ma qualità ottica, prestazioni visive costanti e rianti, Sensity Contrast Copper, Sensity Protect durata nel tempo. Le lenti della gamma Sensity Silver e Sensity Digital Blue. Insieme a Sensity assicurano, inoltre, qualità, protezione e durata Marrone Bronze, Grigio Silver e Verde Emerald, derivanti dalla perfetta integrazione con i trattale lenti Shine e Dark trasformano quindi la fami- menti e materiali Hoya».
56
N2 2018
Sabato 24 e LunedĂŹ 26 febbraio 2018 ďŹ eramilano area OttiClub padiglione 3 5N OCCASIONE PER ADEGUARE LE CONOSCENZE CON L AIUTO DEI PIĂĄ AUTOREVOLI ESPERTI NEI SETTORI OTTICA E OFTALMOLOGIA Decine di eventi, seminari, incontri e corsi: per sei anni Vision up-to-date, la piattaforma studiata dalla FGE per la formazione durante le giornate di Mido, ha offerto importanti contributi di aggiornamento professionale all’intera ďŹ liera dell’ottica e della visione, coinvolgendo ďŹ gure di primaria importanza a livello nazionale e internazionale. Anche in occasione di Mido 2018 prosegue l’attivitĂ formativa del progetto, con una serie di iniziative legate all’attualitĂ , al mercato e alla professione.
Sabato 24 Febbraio PRIMA SESSIONE s ALLE ORE La relazione con l’area medica s , APPROCCIO I CONlNI LE CONDIZIONI PER UN RAPPORTO SOLIDO E DI lDUCIA CON GLI OCULISTI 'LI ASPETTI LEGALI Relatori: Antonio Genovesi %SPERTO DI #OMUNICAZIONE Silvia Stefanelli (Avvocato ESPERTO DI MERCATO DELL OTTICA
Moderatore: Nicola Di Lernia /PINIONISTA ESPERTO DI MERCATO DELL OTTICA
SECONDA SESSIONE s ALLE ORE UV Alert s 0REVENZIONE E PROTEZIONE DAGLI EFFETTI DELLA RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA INDICAZIONI PER L USO Relatori: Lucio Buratto /CULISTA Maurizio Martino 2ESPONSABILE DEL CORSO DI ,AUREA IN /TTICA E /PTOMETRIA DELL 5NIVERSITĂŒ DEL 3ALENTO Giancarlo Montani $OCENTE A CONTRATTO 5NIVERSITĂŒ DEL 3ALENTO Sergio Scalinci /CULISTA Moderatore: Nicola Di Lernia /PINIONISTA ESPERTO DI MERCATO DELL OTTICA ) RESPONSABILI TECNICI DELLE PRINCIPALI AZIENDE PRODUTTRICI DI LENTI OFTALMICHE RISPONDERANNO ALLE DOMANDE DEI RELATORI Fabio Briganti (0RODUCT -ANAGER Zeiss Silvano Larcher (0RODUCT -ANAGER Hoya
TERZA SESSIONE s ALLE ORE Digital Surround s %SPLORAZIONE A GRADI SULLE POTENZIALITĂŒ DEL MONDO DIGITALE DAL PUNTO DI VISTA DELLA PROTEZIONE MARKETING E COMMERCE ECC Relatori: Nicola Di Lernia /PINIONISTA ESPERTO DEL MERCATO DELL OTTICA Maurizio Martino 2ESPONSABILE DEL CORSO DI ,AUREA IN /TTICA E /PTOMETRIA DELL 5NIVERSITĂŒ DEL 3ALENTO Giancarlo Montani $OCENTE A CONTRATTO 5NIVERSITĂŒ DEL 3ALENTO Programma dettagliato e iscrizioni su
www.visionuptodate.it Ingresso libero
) RESPONSABILI TECNICI DELLE PRINCIPALI AZIENDE PRODUTTRICI DI LENTI OFTALMICHE RISPONDERANNO ALLE DOMANDE DEI RELATORI Fabio Briganti 0RODUCT -ANAGER :EISS Silvano Larcher 0RODUCT -ANAGER (OYA
,UNEDÖ 26 Febbraio QUARTA SESSIONE s ALLE ORE La formazione e l’aggiornamento professionale s 4AVOLA ROTONDA CON I DIRETTORI DELLE PRINCIPALI SCUOLE ITALIANE Silvano Abati $IRETTORE 3)// &IRENZE Alessandro Fossetti $IRETTORE )23// 6INCI Stefano Lorè $IRETTORE )STITUTO %NRICO &ERMI 0ERUGIA Gianmario Reverdy $IRETTORE DEL CORSO DI /PTOMETRIA #ENTRO 3TUDI 3UPERIORE ,EONARDO DA 6INCI "ERGAMO Giorgio Righetti $IRETTORE )STITUTO :ACCAGNINI "OLOGNA
#ON LA PARTECIPAZIONE DI Andrea Afragoli 0RESIDENTE &EDEROTTICA Moderatori: Nicola Di Lernia /PINIONISTA ESPERTO DI MERCATO DELL OTTICA
FGE – Fabiano Gruppo Editoriale via Petitti, 16 - MILANO – Tel. 0141 1706694 – a.manassero@fgeditore.it
ADV
Rodenstock: l’icona di Porsche Design compie 40 anni «Se pensi alla funzione che deve assolvere un oggetto, la sua “forma” diventa ovvia». Queste le parole di Ferdinand Alexander Porsche, fondatore del marchio Porsche Design, che nelle sue creazioni si è sempre lasciato ispirare dall’indimenticabile modello 911 dell’auto Porsche, non perdendo mai di vista design e funzionalità. Il meccanismo di sostituzione delle lenti di questo modello, vera e propria icona di stile, che permette di adattarsi alle più diverse esigenze e a ogni condizione di illuminazione, è considerato rivoluzionario. Tali caratteristiche lo rendono riconoscibile in tutto il mondo, facendo sì che venga scelto e indossato da più di nove milioni di persone. Per il quarantesimo anniversario dell’occhiale P’8478, Porsche Design Eyewear presenta un’edizione limitata “40Y”, caratterizzata da una montatura in titanio ultraleggero black matt e nasello oro. Si propone come pezzo per collezionisti, con quattro paia di lenti intercambiabili nelle gradazioni blu, marrone e specchiate verde/ argento e mercurio, con 911 esemplari limitati disponibili in due calibri. La collezione si presenta in una confezione speciale: un pratico box da viaggio con rifiniture di alta qualità. La filosofia del brand, che si fonda su nuovi concetti di design, si “respira” in tutta la collezione Porsche Design Eyewear in mostra a Mido. Ed è proprio in questa occasione che il brand propone un altro occhiale iconic style: Porsche Design Laser Cut P’8663, che combina in modo singolare innovazione tecnologica e design funzionale. Con una montatura 100% in titanio, il modello ha infatti un’eleganza unica. Grazie all’innovativa lavorazione, le lenti sembrano fluttuare nel titanio che le avvolge, pur rimanendo ben salde alla montatura di materiale volutamente grezzo e non laccato. Queste e altre novità vengono presentate a Mido 2018. Vieni a trovarci: PAD 3 / K02 L09.
58
N2 2018
Si rinnova una grande leggenda del design: il primo occhiale disegnato da Ferdinand Alexander Porsche nel 1978, il mitico modello P’8478, ritorna nella sua inconfondibile forma originale per celebrare a Mido 2018 l’importante anniversario.
Lenti oftalmiche
SEIKO: IL BRAND SI RIPOSIZIONA CON… PRECISIONE L’azienda oftalmica lancia in anteprima a Mido la nuova campagna di comunicazione, la nuova immagine del marchio, e le novità del Programma Seiko Vision Specialist a cura della redazione
S
eiko Optical ribadisce la propria mission sione”, sinonimo di e in occasione del suo ritorno a Mido forza di carattere e presenta sia il nuovo posizionamento attitudine, e rappredi brand sia la campagna di comunica- senta l’essenza del zione per il 2018. «L’azienda conferma il proprio marchio – continua il modello di business, ribadendo la scelta strate- manager – Dopo un gica della distribuzione selettiva rivolta esclu- attento studio delle Il logo del Programma sivamente all’ottico indipendente – sottolinea esigenze, è stato svi- Seiko Vision Specialist Carlo Rocchitelli, country manager della filiale luppato un nuovo poitaliana del gruppo – sizionamento del marchio, sul quale tutti Seiko si propone come gli ottici indipendenti possono veramente partner ideale per gli identificarsi. Le nuove immagini istituzioottici indipendenti, ofnali propongono personaggi forti, con perfrendo alta qualità e insonalità sicura e sguardo intenso, a rapnovazione del prodotto, presentare la precisione come uno stile di oltre a servizi, formaziovita e un atteggiamento. E il concetto di SAY IT ne e marketing». precisione è il “nuovo” punto di partenza PRECISELY La nuova campagna e la visione per il futuro». OR SAY NOTHING AT ALL. di comunicazione punSempre al salone milanese Seiko introdurta l’accento su Seiko rà il Programma Seiko Vision Specialist. come brand premium, «Solo un numero limitato di centri ottici con lenti di qualità per selezionati su tutto il territorio nazionale i professionisti della viavrà la possibilità di diventare Seiko Vision sione «Questo processo Specialist e di usufruire così dei numerosi di rebranding è basato benefici e dei materiali esclusivi previsti sul concetto di “preci- La campagna istituzionale di Seiko dall’iniziativa», conclude Rocchitelli. La precisione è un valore universale: include qualità, abilità e straordinaria dedizione al dettaglio. La precisione è senza tempo. Va oltre le mode e le tendenze. SEIKO in giapponese significa “precisione”. Da oltre 130 anni questo ideale è la forza che ci guida in tutto ciò che facciamo, ogni giorno. Dalla progettazione del più piccolo e semplice dettaglio fino allo sviluppo di qualcosa di innovativo e nuovo. È per questo che ci sforziamo di trasformare qualcosa che è già eccellente in perfezione, sviluppando trattamenti e lenti di altissima qualità, perfettamente adatti alle diverse esigenze e ai desideri dei nostri clienti. Quello che creiamo è un profondo senso di benessere e di comfort. Adesso lo sai!
http://www.seiko-eyewear.it/home/
60
N2 2018
ISTITUTO ZACCAGNINI Un riferimento per il mondo della visione
La nostra mission:
essere “produttoriâ€? di eccellenza d’istruzione e formazione, presenti nel mondo della visione, integrati con LO FRQWHVWR VFLHQWLĹľFR HFRQRPLFR H FLYLOH e protagonisti attivi nella vita del settore consegnare al mercato del lavoro professionisti con un livello di conoscenze VFLHQWLĹľFKH H DELOLW¢ SUDWLFKH SURQWL ad inserirsi nella vita delle aziende e della professione
Per realizzare la nostra mission abbiamo potenziato il nostro corpo insegnante con nuove professionalitĂ , le attrezzature didattiche, i supporti agli studenti, il numero dei laboratori, le dotazioni di attrezzature oftalmiche
SCUOLA PER OTTICI
Corso biennale abilitante alla professione integrato in un percorso di avviamento alla professione aperto a tutte le opzioni, attento ai valori dell’imprenditorialità , fatto di FRQWDWWL FRQ OD ƓOLHUD GL VWDJH H GL WLURFLQL
CORSO DI LAUREA IN OPTOMETRIA
una nuova opportunitĂ per la professione e di apertura alle collaborazioni internazionali
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE IN OPTOMETRIA
a Bologna, Milano, Torino e Venezia completano la formazione professionale dei corsi di ottica
MASTER E CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN CONTATTOLOGIA E OPTOMETRIA
assecondano la crescita professionale di chi opera in un contesto sempre piĂš complesso
IBZ BUSINESS & MANAGEMENT SCHOOL
GHGLFDWD DJOL LPSUHQGLWRUL H DL PDQDJHU GL WXWWD OD Ć“OLHUD ottica (professione e lavoro)
CONGRESSO INTERDISCIPLINARE
giunto alla XXII edizione è sintesi della nostra mission e delle nostre attivitĂ
Attivi nella formazione dell’Ottica e dell’Optometria dal 1977 Sono aperte le iscrizioni all’A.S. 2018/2019 Vieni a saperne di piÚ, partecipa agli OPEN DAY
Marzo 2018 - Sabato 24 dalle 10 alle 18 e Domenica 25 dalle 9 alle 14 Aprile 2018 - Sabato 1 dalle 10 alle 18 e Domenica 22 dalle 9 alle 14 Maggio 2018 - Sabato 19 dalle 10 alle 18 e Domenica 20 dalle 9 alle 14 Giugno 2018 - Sabato 9 dalle 10 alle 18, Domenica 10 dalle 9 alle 14 e LunedĂŹ 11 dalle 10 alle 18 Luglio 2018 - Sabato 7 dalle 10 alle 18, Domenica 8 dalle 9 alle 14 e LunedĂŹ 9 dalle 10 alle 18 Settembre 2018 - Sabato 15 dalle 10 alle 18, Domenica 16 dalle 9 alle 14 e LunedĂŹ 17 dalle 10 alle 18
Via Ghirardini 17, 40141 Bologna telefono: +39051480994 - fax: +39051481526 e-mail: segreteria@istitutozaccagnini.it www.istitutozaccagnini.it
Lenti oftalmiche
PULSEO, UNA MONOFOCALE EVOLUTA PER I PIÙ GIOVANI Galileo presenta a Mido la lente che si propone di rispondere alle esigenze visive delle nuove generazioni, sempre più interessate da uno stile di vita digitale a cura della redazione
A
l giorno d’oggi gli occhi dei più gio- gno accomodativo per la fissazione ravvicinata vani sono maggiormente affaticati ri- dei device di cui facciamo quotidiano utilizzo, spetto alla generazione precedente. con conseguenti continui spostamenti di messa «Secondo una ricerca di Ipsos Marke- a fuoco». ting, si stima che a fronte di un 65% di utilizzato- Sono inoltre cambiate le distanze medie di ri di occhiali tra i 50 e i 65 anni che lamentano sguardo: dai 40 centimetri come distanza minisintomi da affaticamento visivo, la percentuale ma per la lettura e la scrittura a una frequenza salga all’84% fra i portatosempre maggiore di sguarri tra i 18 e i 39 anni che li do tra gli 80 centimetri per riferiscono costantemente il pc e i 33 centimetri per lo ™ – spiega Andrea Ravizza, smartphone. «Dati statistici product manager di Ofdimostrano che gli occhi talmica Galileo – Appare dei più giovani sono sodunque evidente che il fatvraimpegnati dalla vita dito che tali fastidi compaiagitale – prosegue Ravizza no in età anticipata, quan– Secondo un’altra ricerca, do ancora il sistema visivo citata dall’Huffington Post dovrebbe presentare piee pubblicata sulla rivista ne capacità per svolgere medico scientifica Plos LENTI MONOFOCALI EVOLUTE le attività di tutti i giorni, One sull’utilizzo stimato PER UNA NUOVA GENERAZIONE DI PORTATORI sia diretta conseguenza di che si fa dello smartphone uno stile di vita sempre più quotidianamente, risulta digitale, che richiede agli che in movimento fissiaIn queste pagine le immagini di campagna di Pulseo occhi un costante impemo dalle 30 alle 62 volte al
PULSEO
62
N2 2018
Lenti oftalmiche La protezione al centro della lente Una delle caratteristiche su cui punta la lente Pulseo è la protezione, sia per lenti chiare sia fotocromatiche, con materiali che vanno dall’indice 1.5 all’1.74, cui si abbinano trattamenti antiriflesso protettivi specifici, come ad esempio Night Drive Boost, per ridurre l’abbagliamento notturno, o Neva Max Blue UV, per la luce blu nociva degli schermi digitali. Nelle lenti chiare è disponibile il materiale di costruzione Blu Stop, per un’elevata protezione dalla luce blu nociva presente in ambienti sia esterni sia interni. Per le esigenze di massima protezione è disponibile anche la combinazione tra il materiale Blu Stop e il trattamento Neva Max Blue UV. Sulle lenti fotocromatiche, invece, il concetto di protezione si evolve grazie al connubio con Transitions in versione Signature VII nei colori iconici grigio, verde grafite e marrone, disponibile anche abbinato al trattamento Neva Max Blue UV. Pulseo offre altre due innovazioni tecnologiche: l’Activ’ Boost, che grazie a una variazione di potere di 0.3, 0.6 o 0.9 diottrie nella parte inferiore della lente permette di risparmiare accomodazione nella visione da vicino e, allo stesso tempo, di migliorare il comfort nella visione ravvicinata degli schermi digitali; inoltre, per facilitare ulteriormente la messa a fuoco, le lenti considerano la convergenza degli occhi in visione da vicino: l’inset è ottimizzato in base alla singola prescrizione.
giorno il cellulare e i device elettronici, in ufficio dalle 46 alle 85 volte e in casa dalle 15 alle 42 volte». Gli occhi sono dunque sottoposti a sovrasollecitazione e lamentano un affaticamento visivo acuto che può contribuire a determinare perdita di attenzione e più in generale stanchezza.
Per offrire una soluzione a tali problematiche Galileo lancia sul mercato le lenti Pulseo, con cui intende anche proporre agli ottici partner un supporto per differenziarsi nel segmento delle monofocali. «La nuova lente contribuisce a ridurre l’affaticamento visivo e offre un campo di visione pieno grazie alla geometria atorica in tecnologia free form digitale, capace di annullare le fastidiose aberrazioni periferiche – sottolinea Daniele Buzzoni, training specialist di Galileo – Il risultato è un sensibile risparmio della fatica accomodativa nella visione a distanze prossimali: dal 20% in meno nell’utilizzo dello smartphone, a circa 35 centimetri, fino a oltre il 40% per lo schermo del pc, a circa 70 centimetri». Pulseo evolverebbe, quindi, il concetto di semplice monofocale perché «è una lente a porto continuo da indossare tutto il giorno, si rivolge ai giovani della nuova generazione adeguandosi al loro stile di vita ed è capace di unire protezione, comfort e prestazioni ottimali», aggiunge Buzzoni. Disponibile in tre variazioni di potere, la nuova lente si adatta alle necessità visive di diverse fasce d’età. «È indicata per le esigenze dei miopi e degli ipermetropi dai 18 ai 45 anni, ai quali si raccomandano le 0.3 diottrie per i più giovani, le 0.6 per le esigenze intermedie e le 0.9 dai 40 ai 45 anni», conclude Buzzoni.
63
N2 2018
Lenti oftalmiche
DIVEL ITALIA, LA RIORGANIZZAZIONE PASSA DA TORINO La recente apertura della filiale nel capoluogo piemontese è uno dei tasselli del piano di sviluppo programmato dal gruppo oftalmico a cura della redazione
U
n piano di sviluppo che interesserà non solo la distribuzione commerciale, con l’ampliamento della rete vendita, ma anche il posizionamento e l’immagine del prodotto in termini di marketing e comunicazione: l’azienda oftalmica preannuncia un anno ricco di novità, a partire dalla recente inaugurazione della nuova sede della filiale piemontese. Divel Italia ha, infatti, trovato casa a Torino, in Strada Del Drosso, in zona Mirafiori: qui ha recentemente inaugurato uno spazio che offre al cliente la possibilità di accedere a servizi «sempre più innovativi con la professionalità e il know how made in Italy che negli anni hanno permesso a Divel Italia di affermarsi come realtà d’eccellenza nel segmento delle lenti oftalmiche e solari di alta gamma – sottolineano dall’headquarter del gruppo, a Calderara di Reno, in provincia di Bologna – I servizi proposti includono il montaggio glasant, nylor e cerchiato, oltre a una gamma completa di prodotti pronti a magazzino fino a cilindro 4.00, disponibili all’acquisto direttamente presso la filiale». «La nuova apertura di Torino, dove eravamo presenti già da anni in realtà, ma non con una filiale diretta, rappresenta un ulteriore passo che Divel Italia vuole compiere verso i propri clienti per offrire il più ampio portafoglio di prodotti e ser-
vizi direttamente in loco – commenta Brando Marraccini, direttore generale della società – Oggi tutte le sei filiali di Divel Italia, ad Ascoli, Bari, Catania, Milano, Roma e Torino, direttamente gestite dalla sede di Bologna, cui presto si aggiungeranno Brando Marraccini, direttore generale di Divel Italia altre due aperture, sono in grado di offrire una gamma molto ampia di prodotti pronti a magazzino e il servizio di lavorazione e montaggio dell’occhiale, inclusa la colorazione». A Mido 2018 il gruppo bolognese presenta le sue ultime proposte tecnologiche disponibili sul mercato oftalmico e solare e una combinazione di soluzioni vista sole, «che garantiscono efficacia correttiva senza trascurare le ultime tendenze fashion – dicono in Divel Italia – Tra queste La Mat Collection, che propone otto varianti colore inedite dal finish opaco, inclusa la nuance trasparente, disponibili anche sulla lente da vista».
64
N2 2018
A Vinci nuove opportunità di aggiornamento PRENOTA ORA IL TUO PROSSIMO CORSO Avere l’attrezzatura tecnologicamente più avanzata non basta: la preparazione e la competenza determinano il tuo successo clinico!
Lenti progressive e comfort visivo Vinci, 18-19 Marzo 2018 Prevenire, comprendere, risolvere i più comuni problemi di comfort con gli occhiali progressivi. Obiettivo: ottenere il massimo successo con le lenti disponibili sul mercato.
La visione nei processi di apprendimento del bambino. Il ruolo dell’optometria pediatrica alla luce delle Linee Guida della Consensus Conference sui DSA.
La valutazione delle abilità visive del bambino Vinci, Aprile - Luglio 2018 Quattro incontri per studiare l’esame refrattivo, l’analisi delle abilità accomodative, oculomotorie e binoculari. Ogni partecipante sperimenterà le tecniche presentate, sotto il controllo dei docenti.
Le lenti rigide gas permeabili (RGP) stanno tornando con vigore all’attenzione della clinica contattologica. Se non sei esperto, comincia a guardare più a fondo nel mondo delle lac RGP.
I nuovi fondamenti delle lenti a contatto RGP Vinci, Aprile - Giugno 2018 Le competenze e le tecniche di base, aggiornate alle nuove conoscenze scientifiche, ai nuovi metodi di indagine e ai risultati della ricerca clinica. In tre incontri a cadenza mensile.
www.irsoo.it UNI EN ISO 9001 — CERT. n0 2676
RELHWWLYR VYLOXSSR
Per informazioni ed iscrizioni: Segreteria I.R.S.O.O. P.zza della Libertà, 18 - 50059 Vinci (FI) Tel. 0571 567923 - Fax 0571 56520 - irsoo@irsoo.it
Visita il nostro sito dal tuo cellulare
Lenti oftalmiche
ITAL-LENTI: HIGH-TECH CON LA GENERAZIONE “MOBILE” L’azienda di Puos d’Alpago lancia in occasione di Mido una nuova famiglia di lenti oftalmiche dedicate a chi usa i dispositivi digitali. Ma non è l’unica novità a cura della redazione
I
l 2017 è stato per Ital-Lenti un anno importan- virtualmente la traiettoria dei raggi luminosi per te per l’innovazione tecnologica all’insegna centinaia di percorsi, in relazione al valore di predell’Eye Care. «Dopo il successo di Uv Tech, scrizione e ai parametri posturali indicati, allo scoil nuovo polimero che grazie alle sue caratte- po di definire la migliore ottimizzazione geometrica, ristiche filtra tutte le lunghezze d’onda ultraviolette minimizzando così le aberrazioni oblique per ogni e della luce blu sino a 420 nm, presentiamo a Mido direzione di sguardo e per ogni inclinazione», precila nuova famiglia Mobile, gamma di lenti con de- sa Marchesi. Con Digital Ray Control Ital-Lenti presign ottimizzato per il mondo digitale, composta da senterà la nuova lente progressiva personalizzata due prodotti: la progressiva Premium Mobile, che Twice Armonie. «Nella famiglia delle progressive permette una transizione ottimale e confortevole a doppia superficie evoluta Twice Armonie sarà il dalla zona del lontano all’area di lettura, soprattut- prodotto top di gamma, in grado di unire le migliori to in funzione delle ridotte distanze di utilizzo, e la caratteristiche tecnologiche e produttive». monofocale ad assistenza accomodativa Relax Mo- Non ultima novità, sempre nell’ambito delle multibile, dedicata ai più giovani, studiata per ridurre i focali, My Premium. «Sarà la lente realizzata con problemi associati all’utilizzo continuativo dei devi- un nuovo concetto di customizzazione, non solo bace digitali», dichiara Paolo Marchesi, responsabile sato sui classici parametri posturali, ma soprattutto marketing e prodotto della sotenendo in considerazione gli cietà bellunese. stili di vita e le necessità visive A Mido 2018 verrà lanciata una del portatore – conclude Marnuova tecnologia free form. «Si chesi – Queste informazioni satratta di Digital Ray Control, ranno raccolte dal centro ottico software di calcolo della lente, con l’ausilio di un’applicazione sviluppato nei centri ricerche web che gli permetterà di reladi Ital-Lenti, che da alcuni mesi zionarsi in modo interattivo con abbiamo implementato nel noil cliente, coinvolgendolo in una stro sito produttivo: prende in nuova esperienza d’acquisto e considerazione lo studio del di scelta personalizzata del suo fronte d’onda della luce che nuovo equipaggiamento visivo attraversa la lente, simulando L’immagine di campagna di Mobile in relazione alle sue esigenze».
66
N2 2018
LE LENTI MULTIFOCALI Presente e futuro dell’Ottica Oftalmica
PRESENTAZIONE A MIDO u;vvo Ѵ- b0u;ub- "1b;mঞC1- u;- ম Ѵ 0
!;7- bom;Ĺ (b- ;ঞম Ɛѵķ bѴ-mo ";7; or;u-ঞ -Ĺ vuѴ ƴ !;]bom; !b ;ѴѴ; ƕņ ƴ ƐƓƏƔƏ o-v1- Ő $ő Ŋ $;Ѵĺ ƏƐƓƐ ƐƕƏѵѵƖƓ ŋ - ƏƐƓƐ ѶƔѵƏƐƒ ;Ŋl-bѴĹ bm=oŠ=];7b|ou;ĺb| ƴ ĺ=];7b|ou;ĺb|
Lenti a contatto
DESÌO: SOCIAL MEDIA A SUPPORTO DEL MARCHIO Amira Hammami è la figura chiave del brand di lac cosmetiche per comunicare e mantenere i contatti con tutto il mondo, instagramer e youtuber compresi di Francesca Tirozzi
M
di loro, già noti per l’utilizzo di prodotti di alcune aziende beauty, sono stati associati anche alle nostre lenti a contatto. Starrr, che è stato segnalato nel 2015 come blogger numero uno negli Usa, ne è un esempio: trucco Mac e Amira Hammami, responsabile lenti Desìo rappresentano marketing di Desìo il suo principale business. Scegliamo soprattutto gli influencer del mondo beauty perché insegnano come usare i prodotti reinventando il proprio look, abbinando al make up quotidiano le lac Desìo, rendendole un must have per i follower di tutto il mondo». E per alcune colorazioni di lac cosmetiche del brand, Instagram e YouTube sono risultati determinanti. «Innocent White è stata la nuance più apprezzata da alcuni blogger, tra cui l’americano Jeffree Star e la canadese Samantha Ravndahl» sottolinea la responsabile marketing di Desìo. Questa grande visibilità ha incrementato le richieste del prodotto». E in Italia? «Abbiamo stretto alcuni contatti con i blogger italiani e l’attività si sta intensificando – conclude la manager – Sono molto attivi dal punto di vista social e vogliono apparire sulla pagina Instagram Desioeyes, che conta quasi 400 mila follower, e sulla nostra pagina Facebook, che registra oltre un milione di “mi piace”, indossando le nostre lenti a contatto».
ulticulturale e multisocial. Nata e cresciuta a Londra, Amira Hammami ha studiato tra Inghilterra, e Francia. Prima di approdare nel nostro paese era ricercatrice e docente di marketing. Parla perfettamente inglese, arabo e francese. È in Desìo dal 2014, prima per occuparsi del web e dei distributori a livello mondiale, poi dell’area marketing, diventandone responsabile. «Sono in collegamento con i partner di tutto il mondo – spiega Hammami – Dalla sede di Varese rappresento il filo diretto con la rete mondiale dell’azienda: i nostri mercati di riferimento sono, infatti, Stati Uniti, Canada e Medio Oriente in cui è forte la conoscenza del marchio». Amira si occupa anche delle strategie social, attività che ha seguito e intensificato, visti gli ottimi risultati sinora ottenuti. «L’obiettivo è ovviamente raggiungere un pubblico più ampio su tutte le piattaforme social per portare il cliente finale a ricercare le lenti Desìo presso i centri ottici», afferma la manager. Patrick Starrr è uno degli youtuber con cui Desìo ha avviato alcune iniziative: un suo video può registrare quasi dieci milioni di visualizzazioni. «Per la precisione, quando abbiamo iniziato le attività social, i primi contatti erano rappresentati dai nostri clienti, che indossavano e si ritraevano con le lac Desìo, postando l’immagine su Instagram o pubblicando video su YouTube: io la chiamo la “Desìo Family” – aggiunge Hammami – Questo ci ha garantito molta visibilità, che abbiamo poi esteso coinvolgendo anche i blogger professionisti, al punto che alcuni
68
N2 2018
Con il patrocinio di:
Con la collaborazione di:
Media partner:
I Lions in prima fila per la “vista” Sight for Kids è un Progetto del Lions Clubs International che si svilupperà attraverso una campagna di prevenzione dell’ambliopia organizzata e gestita dai Lions italiani in collaborazione con Johnson & Johnson, Safilo e Zeiss, e che prevede di sottoporre a uno specifico screening circa 100.000 bambini in tutta Italia. Sight for Kids si prefigge due obiettivi: 1. Il primo obiettivo è quello di sensibilizzare e informare genitori e insegnanti sulle problematiche da deficit dell’acutezza visiva (ambliopia) nei bambini in età pediatrica. 2. Il secondo obiettivo, conseguente al primo, è quello di contribuire alla tempestiva identificazione di deficit visivi nei bambini al fine di favorirne le cure adeguate. L’intento è di raggiungere in breve tempo quanti più bambini possibile sensibilizzando i loro genitori. I Lions Club italiani si prefiggono di attuare sul territorio nazionale una campagna di screening e comunicazione senza precedenti.
Aderisci anche tu!
Per informazioni contattare: info@fgeditore.it
Lo gnommero
IL DDL LORENZIN E L’INVIDIA CHE SI PORTA DIETRO
di Sergio Cappa
“Non c’è dubbio, cittadini americani, questo virus mutante è letale e minaccia non solo la sopravvivenza della nostra nazione, ma anche quella delle altre nazioni del pianeta. È per questo motivo che con grande tristezza, ma con grande determinazione, stasera ho firmato il decreto che ordina all’esercito di imporre una quarantena alla città di New York. Dio ci protegga”. Io sono leggenda è un film di fantascienza del 2008 diretto da Francis Lawrence, con Will Smith nel ruolo del protagonista Robert Neville, unico sopravvissuto a una spaventosa epidemia di morbillo. Il virologo militare, dottor Neville, vive barricato nei sotterranei della sua casa di New York, dove conduce esperimenti su cavie animali infette
ascoltando programmi radio e televisivi: in uno di quelli registra anche il comunicato radio del Presidente degli Stati Uniti. Il 22 dicembre scorso il Senato della Repubblica ha definitivamente licenziato il DDL 1324-B che, primo firmatario il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, delega al Governo (…) il riordino delle professioni sanitarie (…), e al Capo II viene indicato l’inasprimento delle sanzioni. Se un vecchio politico di lungo corso diceva che a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca, allora è lecito supporre che qualcuno che ha a cuore la propria icona da incensare sull’ara liturgica della propria leggendaria memoria stia già, di nuovo, rinserrando le truppe scelte di fustigatori dell’abusivismo pro-
71
N2 2018
fessionale: l’invidia è un sentimento mescolato alla gelosia, in quanto l’intruso è l’usurpatore che può godere senza passare dal complesso di svezzamento, e nell’invidia gelosa ciò che risulta insopportabile è la gioia dell’altro. Per i Padri della Chiesa il vizio dell’invidia è strettamente collegato alla superbia, ovvero all’amore per la propria eccellenza che non tollera la realizzazione dell’altro: invidia, nell’etimo, significa non sopportare la vista dell’altro. Approntare la difesa non è quindi organizzare una rassegnata resilienza personale, ma imbandire un dignitoso orgoglio professionale federandosi in gilde e corporazioni espressioni di libertà. Che non è star sopra un albero, ma partecipazione. Giorgio Gaber docet.
I PARTNER B2EYES
pagina rigida - I copertina ESSILOR ITALIA 20141 Milano Via Noto, 10 Tel. 02 535791 Fax 02 53579270 marketing@essilor.it
4 MARK’ENNOVY Casella postale n° 42 Via Milo Burlini, 39 31050 Ponzano Veneto (TV) Tel. 800 785183 Fax 800 7885 184 servizio.clienti@markennovy.com www.markennovy.com
N22018
67 FABIANO GRUPPO EDITORIALE 14050 Moasca (AT) Reg. Rivelle, 7/F Tel. 0141 1706694 Fax 0141 856013 info@fgeditore.it
IV copertina MEI 24036 Ponte San Pietro (BG) Via Ing. Caproni, 50 Tel. 035 339112 Fax 035 4378007 info@meisystem.com www.meisystem.com
33 FORMELLI 1945 SRL 40033 Casalecchio di Reno (Bo) Via Cerioli, 23 Tel. 051 590911 info@formelli1945.it 9 BLUDATA INFORMATICA 31030 Breda di Piave (TV) Via delle Industrie, 10 Tel. 0422 445442 Fax 0422 699318 info@bludata.com www.bludata.com 23 CARL ZEISS VISION 21043 Castiglione Olona (VA) Via Mazzucchelli, 17 Tel. 800 258327 marketing@vision.zeiss.com www.vision.zeiss.it 55 CECOP 20010 Pogliano Milanese (MI) Via Europa, 35 Tel. 02 93540073 Fax 02 93435238 www.cecopgroup.com CÔTE EYEWEAR 20135 Milano Piazzale Libia, 2 Tel. 035 9491752 cote-eyewear.com III copertina C.S.O. 50018 Scandicci (FI) Via degli Stagnacci 12/E Tel. 055 7221913 Fax 055 721557 support@csoitalia.it www.csoitalia.it 11 D.A.I. OPTICAL INDUSTRIES 70056 Molfetta (BA) Via dei Calzaturieri, 9 Z.I. Tel. 080 3974278 Fax 080 3973431 www.daioptical.com
70 MONACOFIERE 20126 Milano Via Rucellai, 10 Tel. 02 36537854 Fax 02 36537859 info@monacofiere.com www.monacofiere.com
19 GIORGIO FEDON & FIGLI 32010 Pieve d’Alpago (BL) Via dell’Industria, 9 Tel. 0437 98 23 info@giorgiofedon1919.it www.giorgiofedon1919.it
35 MONDOTTICA 85 Great Eastern Street, London EC2A 3HY marketing@mondottica.com www.mondottica.com
21 HOYA 20024 Garbagnate Milanese (MI) Via Zenale, 27 Tel. 02 990711 Fax 02 9952981 hoya@hoya.it www.hoya.it
47 NETCITY 59100 Prato (FI) Via Rimini, 49 Centro Direzionale Leonardo da Vinci Tel. 0574 21460 Fax 0574 600542 www.netcityitalia.com
65 IRSOO 50059 Vinci (FI) Piazza della Libertà, 18 Tel. 0571 567923 Fax 0571 56520 info@irsoo.it www.irsoo.it
49 OCCHIOXOCCHIO 44124 Ferrara Via Renata Viganò, 12 Tel. 0532 909537 Fax 0532 900789 info@occhioxocchio.it www.occhioxocchio.it
13 ITAL-LENTI 32015 Puos d’Alpago (BL) viale Alpago, 222 Tel. 0437 454422 Fax 0437 46751 prima@itallenti.com www.itallenti.it
45 OFTALMICA GALILEO ITALIA 20141 Milano Via Monti Sabini, 2 Tel. +39 02 243441 www.galileoitalia.it info@galileoitalia.it
61 ISTITUTO BENIGNO ZACCAGNINI 40141 Bologna Via Ghirardini, 17 Tel. 051 480994 Fax 051 481526
3 OPTOVISTA 40012 Calderara di Reno (BO) Via Commenda, 1/2 Tel. 051 727012 Fax 800 216631 info@optovista.com www.optovista.com
69 LIONS Progetto Sight for Kids www.sfklionsitalia.it
72
N2 2018
2 QUALIMED 21052 Busto Arsizio (VA) Corso Sempione, 176 Tel. 0331 162 99 10 Fax 0331 183 8472 43-58 RODENSTOCK ITALIA 20089 Rozzano (MI) Centro direzionale Milanofiori Strada 7 palazzo T3 Tel. 02 31041 rodenstock.italia@ rodenstock.com www.rodenstock.com 39 SAFILO 35129 Padova Settima Strada, 15 Tel. 049 6985111 Fax 049 6985360 info@safilo.com www.safilo.com 25 SEIKO OPTICAL 20013 Magenta (Mi) Via F.lli di Dio, 2 Tel. 02 15494120 Fax 02 1542816 info@seiko-optical.com www.seiko-optical.com 7 SGA Scuola di Gestione Aziendale www.scuolagestioneottica.it 29 SILHOUETTE ITALIA 22100 Como Via del Lavoro, 8 Tel. 031 525656 office@it.silhouette.com www.silhouette.com 27 SIOO 50121 Firenze Stazione di Santa Maria Novella, binario 1/A Tel. 055 216033 Fax 055 216033 info@scuolaottica.it www.scuolaottica.it pagina rigida VISION GROUP 20141 Milano Via Ripamonti, 44 Tel. 02 92885300 Fax 02 92885348 info@vision-group.it www.vision-group.it 59 VITA RESEARCH 00040 Ariccia (RM) Via Variante di Cancelliera, 40 Tel. 06 934980 Fax 06 9345037 info@vitaresearch.com www.vitaresearch.com
COSTRUZIONE STRUMENTI OFTALMICI
antares
TopograямБa Corneale screening occhio-secco eye-dry screening Corneal Topografy
VIA DEGLI STAGNACCI 12/E 50018 SCANDICCI - FIRENZE - ITALY TEL. +39 055 722191 CSO@CSOITALIA.IT
WWW.CSOITALIA.IT