Estratto Occhio e Ricette per la Vista

Page 1

In sintonia con EXPO 2015 Trovo molto puntuale l’uscita di questo bel libro di Lucio Buratto in concomitanza con il grande evento di Milano, Expo 2015. “Nutrire il pianeta, energia per la vita” è il tema su cui esperti di oltre centocinquanta nazioni presenti si confronteranno per disegnare un grande progetto, di dimensione planetaria, sulla nutrizione che abbia uno sviluppo globale sostenibile e civile. Non è un’utopia, ma una concreta realtà a portata di mano. Come denso di suggerimenti e consigli pratici, oltre che di intelligenti spiegazioni scientifiche, è questo libro. Conosco da anni Lucio Buratto a cui mi lega una stima sincera sia sul piano professionale sia su quello culturale. Ci unisce una comune passione per la ricerca scientifica che, pur su strade diverse, ci porta spesso a traguardi comuni. Uno di questi è la prevenzione, che entrambi consideriamo fondamentale per la sicurezza della nostra salute. E un pilastro della prevenzione è praticare un’alimentazione quotidiana corretta ed equilibrata. Tuttavia una alimentazione perché sia sana deve essere a sua volta sorretta da un’informazione qualificata e valida, proprio come quella che si trova nelle pagine di questo libro. È certamente noto che nutrirsi correttamente svolge un ruolo importante non solo per mantenere il corpo in buona salute, ma anche per fornire all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per il suo funzionamento. Ma da questo assioma generale Buratto restringe la sua attenzione sull’occhio, l’organo cioè che è il campo del suo lavoro di chirurgo, ma anche di ricercatore. E lo fa con uno stile accattivante, curioso, ricco di informazioni preziose (che si trovano nelle ricette!) che ho letto con molto interesse. L’occhio, scrive Buratto in buona sintesi, è un organo di estrema importanza e per lavorare sempre al meglio delle sue possibilità, anch’esso come ogni struttura dell’organismo, e forse più di ogni altra, ha bisogno di ricevere i giusti nutrimenti nella corretta dose. Non solo, ma una buona nutrizione, studiata specificamente per l’occhio, è in grado di ridurre due pericolosi rischi per la salute della nostra vista: la comparsa della cataratta e della degenerazione maculare senile. Numerosi studi epidemiologici e rilevazioni cliniche hanno evidenziato infatti il ruolo protettivo di alcuni antiossidanti, di vitamine A, B ed E; dei pigmenti maculari (la luteina che si trova in molte verdure e la zeaxantina). Il compito del medico oculista, ammonisce Buratto, non è solo quello di individuare le malattie dell’occhio, prescrivere i giusti farmaci per curarle o di fare una buona chirurgia; ma deve saper dare consigli sulla prevenzione delle malattie e anche suggerire una corretta alimentazione. Uno stile di vita salutare, è la tesi del libro, dove comprendere sia un controllo sulla qualità del cibo ma anche sulla quantità, che non deve essere mai eccessiva: io che sono vegetariano e che raccomando sempre di mangiare poco, mi trovo ancora una volta in sintonia con il mio amico Lucio Buratto. E in fondo siamo entrambi in sintonia con il grande tema che Expo 2015 svilupperà nei prossimi mesi. Umberto Veronesi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Estratto Occhio e Ricette per la Vista by Rivista Sfogliabile - Issuu