BLANKspace

Page 1

INDICE

pag.1

Introduzione

pag.3

Dissoluzione della città

pag.5

La grande dimensione

pag.10

Caratteri architettonici del centro commerciale

pag.11 pag.16 pag.17

aria condizionata scale mobili parcheggi

pag.18

Impatto ambientale dei centri commerciali (documento)

pag.20

Cenni storici sull’evoluzione dei centri commerciali nel mondo

pag.21 pag.26 pag.27

Centri commerciali elencati in ordine cronologico Progetti recenti Centro commerciale Vulcano Buono, Nola, Napoli.

pag.33

Ripetitività, anonimato, identità

pag.34 pag.35 pag.36 pag.41

La mcdonaldizzazione Aeroporto Parco a tema Villaggio turistico

pag.42

Il centro commerciale e l’economia dell’experience

pag.43

Strategie di marketing

pag.44

Marchi, loghi e griffe

pag.45

Iconografia

pag.45 pag.49 pag.62 pag.64 pag.65 pag.66 pag.66

Pop-Art Learning from Denis Scott e Robert Venturi Pubblicita’ Flyers d’architettura L’architettura dei videogame La percezione del tempo e la velocità Il contributo del dibattito architettonico sui moti apparenti o relativi

pag.67

Diagrammi

pag.67 pag.75

Diagrammi: governare la complessità di un centro commerciale La “promenade architecturale” l’esempio di Le Corbusier a Chardigarh, Punjab


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.