Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
Le buone azioni...
Giudi iudicarie
il
iornale delle
Mensile di informazione e di approfondimento
www.lacassarurale.it www.prendiilvolo.it
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 20 - APRILE 2022- N. 4 - MENSILE
L’EDITORIALE di Adelino Amistadi
Tra pandemia e guerra la speranza di un’alba nuova Gli occhi del mondo sono tutti puntati verso l’Ucraina, la guerra è la grande emergenza di queste settimane. Un conflitto aperto nel cuore dell’Europa, un’immane tragedia provocata dalle bombe di Putin che sta massacrando un intero paese. La carneficina del folle presidente russo ha diffuso in tutto il mondo terrore ed inquietudine. Il dittatore prende tempo e intanto massacra, uccide uomini, donne e bambini. L’Europa, la Nato, l’Onu subiscono gli effetti della tragedia, usando prudenza per evitare il peggio: una guerra mondiale. La Resistenza del popolo ucraino, pur con tanti morti e fughe, è il lato nobile di chi vuole custodire e difendere il valore della libertà. Quando finirà, quando taceranno le armi? Difficile dirlo. Per ora la strategia del terrore va avanti senza pietà. Danni incalcolabili che arrivano mentre tutto il mondo è ancora alle prese con l’incubo Covid, che fa meno paura di qualche tempo fa grazie ai vaccini, ma che, purtroppo, è ancora presente. Proprio in questi giorni, e precisamente il 18 marzo, abbiamo celebrato la giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia del coronavirus. La data è stata scelte perché il 18 marzo 2020 i camion dell’esercito portavano via da Bergamo, nel silenzio tragico dell’intera città, centinaia di bare dal cimitero cittadino. A pag, 12
PAG.
APRILE 2022
1
Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
...per la crescita del nostro territorio
www.lacassarurale.it www.prendiilvolo.it
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Caro-bollette, allevatori e panificatori lanciano un grido di allarme A PAGINA 12
EUROPA di Paolo Magagnotti
Galizia: ieri come oggi Ucraina, si accolgono i profughi in fuga dalla guerra anche in valle Industria
La manodopera arriva da fuori
A PAG. 16
Attualità
Pasqua, la riflessione di padre Tosi A PAGINA 5
TRUFFE Una mano arriva dall’arbitro bancario A pag. 10 ATTUALITÀ I bambini in marcia per la pace A pag. 14 RUBRICA Come eravamo A pag. 31
Era l’estate del 1914 e da pochi giorni era scoppiata la “Guerra europea”, divenuta tragi-camente mondiale. Il Trentino faceva parte dell’Impero austriaco nell’ambito dell’Austro-Ungheria. Migliaia di trentini vennero chiamati alle armi e inviati sul fronte orientale dell’impero, ai confini con la Russia. Erano i Kaiserjäger, che andarono a combattere, e morire, contro i russi in quella parte del territorio imperiale chiamata Galizia, e del cui nome chi ebbe la fortuna di tornare arricchiva i racconti. Si è trattato di una delle pagine più tristi e tragiche della nostra terra. A pagina 13
Riforme
Le Comunità di Valle in mano ai sindaci A PAGINA 6
Attualità
Presentato il nuovo Piano provinciale dei rifiuti A PAG. 8
ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093