La dieta mediterranea - Dalle piramidi egizie alle piramidi alimentari

Page 1

00 - copertina Piramidi def.

9-11-2007

10:41

Pagina 1

LA DIETA MEDITERRANEA

Esente da bolla di accompagnamento Art. 4 Comma 6 DPR627-78

Note biografiche Donatella Lippi è Professore Associato di Storia della Medicina presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze, Visiting Professor presso l’Università Internazionale di Mosca, la Columbia University di NewYork, le Università di Colonia e di Heidelberg.

D. Lippi C.M. Rotella

Carlo Maria Rotella è Professore Ordinario di Endocrinologia presso il Dipartimento di Fisiopatologia Clinica e Responsabile della Sezione di Malattie del Metabolismo e Diabetologia della Unità Operativa di Endocrinologia, presso l’Azienda OspedalieroUniversitaria Careggi di Firenze.

DALLE PIRAMIDI EGIZIE ALLE PIRAMIDI ALIMENTARI

Copia omaggio per i Signori Medici - Vendita vietata

Il volume contiene una sezione scientifica approfondita.

LA DIETA MEDITERRANEA

Mattioli 1885

La situazione geografica, le circostanze metereologiche e le vicende politiche sono in grado di determinare le scelte alimentari individuali e collettive. Una linea ideale unisce Ippocrate (V sec. a.C.), in cui si riconosce il primo teorico di questo approccio, ad Ancel Keys - che nella metà del XX secolo nobilitò l’alimentazione tipica dell’Italia meridionale - attraverso confronti con le diverse culture, che hanno incrociato la storia del Mediterraneo.

Donatella Lippi, Carlo Maria Rotella

DALLE PIRAMIDI EGIZIE ALLE PIRAMIDI ALIMENTARI E X P L O R A

Mattioli 1885

ISBN 978-88-6261-012-4

€ 16,00


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La dieta mediterranea - Dalle piramidi egizie alle piramidi alimentari by Mattioli 1885 - Issuu