TARANT
ONACA
Venerdì 10 giugno 2411
L'iniziatiua jonica È stata la prima emittente locale della provincia Ora è quasi pronto il sito www.tvtaranto.it
di Claudio FRASCELLA C'era una volta Tv Taranto, prima tv locale, come si diceva un tempo, dell'arco jonico. Tanto che il primo notizia-
rio dell'epoca fu proprio "Tg Jonico". Ma Tv Taranto c'è
un
ancora.
Si è evoluta, ha superato l'analogico, il digitale e s'è fatta subito web. Per Portarsi
E ancora un cantiere aperto, under con' struction per dirla col webmaster. E in attesa di contributi, avanti col lavoro.
di colleghi della
Colonna
la prima. E www.tvtaranto.it. Artefici del Primo 1975,
cantiere, con un effetto-nostal-
gia da magone incurabile, Gianfranco Lorea, Gianni Lombardo, Mimmo Fomaro e Mauro Serio. Giomalisti, tecnici, camera-
man: ogni piccolo ricordo è un contributo alla ricostruzione della prima pagina, genuina, dell' inform azione televisiva a Taranto.
Taranto (fate un ialto nel sito qualcosa già c'è) che sta rico-
minciando su Internet. In quel '75, le prime mosse sono di tre amici al bar. Non c'è il quarto, ma va bene già così. Clemente Salvaggio, og-
gi decano dei giornalisti tarantini, invita Gianfelice De Molfetta (primo direttore della tv, dunque della storia televisiva tarantina), che si smarca e passa la palla a Giorgio Sammuri. L'ingegnere, costruttore
di
strade col bernoccolo delI'arte, mette anche i soldi, tanti. Proprio dal suo angolo felice, la galleria d'arte Primo Piano in via Di Palma con via Regina Elena, comincia a prendere forma il progetto della prima tv libera tarantina. Quadri staccati dalle pare-
ll maestro ha ottenuto il 91 per cento dei voti tra i colleghi. Gli auguri di Florido e della Provincia
Fico resta ùlaguida del "Paisiello" Sarà ancora il maestro Lorenzo Fico a guidare I'Istituto Superiore di studi Musi-
cali "G. Paisiello" per il
(9'lVo dei voti), a dimostrazione di un consenso pressoché unanime costruito in questi anni tra i colleghi. Noto musicologo e
triennio
20ll-2014. Si sono svolte, infatti, negli
scorsi giomi le elezioni per
direttore d'orchestra, Fico ha guidaio pur trq mille difficoltà di ordine lbgistico e
il direttore del-
l'Istituto e del nuovo Consiglio Accademico, così come previsto dal nuovo Statuto
di autonomia. Un ulteriore tassello per la piena transizione del Paisiello nella fòrmazione universitaria e che dovrebbe completarsi a breve con la nomina di un nuòvo Consiglio di Amministr azione. Già incaricato della direzione detl'Istituto dal 2003,llmaestro Fico è stato ricon-
fermato con una elezione plebiscitaria
finanziario - la transizione dell'Istiiuto verso i nuovi ordinamenti universitari, facendone oggi uno dei centri di eccellenza nelI'ambito della formazione musicale.
!Si[*ri*ltffi;;r*';i]ffi il r,-^ , ^-^__^ LorenzO
rido ed convinto sostegno Flco Amministrazione Provincialé. dell'intera
ti, fanno posto a faretti, cavi e
telecamere.
"Dagli studi di
Tv Taranto..."
è, in
realtà,
uno spazio con
quattro angoli: notiziario, quiz all'ora di pranzo, dibattito,
pagina sporti-
va. In breve di-
ventano voci e
volti
noti,
Isoladi SanPietro, orari etarffie , 'Anche'quest'anno,Amat e, ina militare avviano di comune intesa il servizio per la spiaggii.dell'isola di San Fiefto, frutto'di un'intensa e condivisa collaborazione alla quale ,ha guardato con molts' ioteresse an.
iniilnlru di Amat e Comu. il via'sabato 1 8 gruggo.,,Per-i] momento è' organizzpto ogai sabato,è,dometra consolidaE ne,, preri{ef§,
Bis-d;
rq![
I
partea za,
dà,
piazzale Democrate al-
che I'amministrazione comunale che ha sempre sostenuto I'iniziativa. Il progetto s'è
le 20.30. L'azienda sta valutando la possibilità, in base alle:eyentual,i richieste, di estàndere il servizio anche al venerdì.
consolidato negli anni e ha incontrato un fa-
Questi nel dettaglio gli orari. Andata: pri-
Gianni Fabrizio, potenza del calcio; con lui, lo stesso Gianfranco Lorea (Mr. Jonico...), Rosaria Natale, Gigi Montenegro, Angelo Caputo, Claudio Monteduro. E, ancora, Arturo Guastella e Rocco Tancredi. Da lì passano, fra gli' altri,
Piero Mandrillo, Italia De Gennaro, Guido Nunnari, Enzo Conte, Franco l'Italy, Matteo Coffaro e tanti altri anco-
ta.
Se solo Taranto si fosse amata un po' di più, oggi la città avrebbe notiziari, reporta-
ge, dibattiti culturali
di
una volta nei quali specchiarsi. Come quell'Italia che si con-
fìonta ogni giorno con l'archivio di Raistoria. Le partite commentate da Fabrizio, gli
amabili pistolotti con quell'accento genovese di Sammuri. I,'ingegnere aveva anticipato di vent'anni Gianfranco Funari. Linea diretta col pubblico:
cornetta del telefono appog-
giata su una spalla, sfilava una sigaretta dal pacchetto e I'accendeva. Subito il "tu". "Parla, signora, parla, ti sto ascoltando...", diceva alla signora che segnalava un problema di ordinaria amministrazione. E l'ingegnere, bocil fumo contro la telecamera, attaccaya con la risposta. "Domani vengo io da quelle cata di sigaretta, soffiato
parti, porto le telecamere, vediamo che ci dice l'assessore.., !".
Molti lo hanno dimentica-
to, ma
il
primo passo profes-
sionale, musicisti, registi, atto-
ri,
giornalisti, lo. devono anche a lui. All'ingegnere, come a quanti si sono inventati una tv per "non aventi la puzza sotto al naso". Perché questo era TV Taranto, uno spaccato sulla città,
senza mediazioni. Lavoro da cronisti: notizie mai pettinate per compiacere sponsor politi-
ci, ma asciutte, secche, massimo dieci righe.
Quella memoria poco per volta sta tomando alla mente. Chi ha ricordi, documenti, immagini, raccolga tutto e lo passi a Lombardo, Lorea, Fornaro e Serio. Quei quattro inossidabili ragazzi, stanno lavorando per noi. Per la storia della citrà.
cre§cente
quale.la spiaggia è stata aperta per la prima volta nel 2003.
ll
servizio prenderà
il via lunedì
e finirà
I'11 settembre.
k
corse giornaliere sono cinque di anda-
ta e altrettante di ritorno. [,à ,prima verso san Pietro è alle 8.45, I'ultima,verso Taran-
ro è alle 19.
Lr tariffe sono rimaste invariate rispetto all'anno scorso come segno di atteniione verso i cittadini in un periodo contrassegnato da generalizzate difficoltà
economiche
- 8.45 piazzale DémoCiatè,' 8.50 Rampa Leonardo da Vinci, 9.25 isola di San Pietro; seconda corsa :r 10.15, 10.20,' 10.55; terza corsa - 14.15, 14.20, 14.55: quarta corsa - 16.30, 16.35, 17.10; quinta corsa - 18, 18,05, 18.40. Ritomo: prima corsa - 9.30 isola di San Pieuo, 10.05 rampa ma corsa
Ironardo da Vinci, '10.10 piazzale Democra-
- 13,00, 13:35, 13.40i'; tèrza corsa - 15.00, 15.35, 15.40. quarta corsa - 17.10, 17 .45, 17 .50: quinta corsa - 19.00m 19.35, t9.40. te; seconda corsa
I prezzi dei biglieui. Andara e ritomo 5 euro, biglietto spiaggia 2,50 euro. Per i,mili-
per le famiglie.
tari Andata e ritorno 3 euro (ridofto 1,80);
Novità di quest'anno è la possibilità di .acquistare il biglietto per la spiaggia uniramente al ticket di viaggio nelle diciassette
abbonaniento mensile 25 euro (9 euro),'stagionale 45 euro (20 euro). É,scqrsioni turisti-
agenzie convenzionate
fino ad oggi. altre
sette se ne aggiungeranno entro qualche giorno, che hanno aderito all'iniziativa. Il giro turistico serale nei Due Mari, al-
che - Biglietto ordinario 8 euro; individuale (per gruppi) 6 euro; individuale (evenfi speciali) 15 euro; escursioni co-n prenotazione esclusiva per enti pubblici (sino a 280 persone) 500 euro; per privati (sino a 280 persone) 800 euro.