6 minute read
PUBLIONE L’INNOVAZIONE COME BASE PER LA RIPRESA
PUBLIONE È UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA CHE DA ANNI OPERA SUL TERRITORIO NAZIONALE GRAZIE ALLA SUE SEDI DI MILANO, FORLÌ E NAPOLI. CON OLTRE VENTICINQUE DI ESPERIENZA, È LEADER NEL CAMPO DELLA COMUNICAZIONE COMMERCIALE DI AZIENDA. Grazie al suo team composto da professionisti con notevole esperienza a livello nazionale e internazionale, rappresenta l’innovativo marketing operativo e di comunicazione a 360°, titolare di un rapporto fiduciario e di partnership con le sue aziende utenti. Per sapere di più abbiamo intervistato il suo Founder & CEO, Loris Zanelli.
INIZIAMO QUESTA INTERVISTA CHIEDENDOLE DEGLI OTTIMI RISULTATI CHE AVETE OTTENUTO NEL 2019. A COSA SONO DOVUTI PRINCIPALMENTE? Il 2019 è stato un anno molto positivo per PubliOne. Parlarne in questo periodo così drammatico è davvero difficile; l’economia mondiale è ormai inesorabilmente diversa rispetto a soli pochi mesi fa e sarà sempre più complicata in futuro. PubliOne non deve mai dimenticare il suo core business, grazie al quale abbiamo ottenuto ottimi risultati in passato e sono convinto che ci consentirà di confermare un trend positivo anche in futuro. Innanzitutto, siamo leader sul tema della responsabilità sociale d’impresa che, ormai da anni, ci vede protagonisti con progetti di successo. Le posso citare ad esempio la campagna di sensibilizzazione e informazione sul tema del cyberbullismo che abbiamo realizzato per Unieuro con la collaborazione di Polizia di Stato. In particolare, durante il recente Festival di Sanremo, abbiamo presentato il libro #Cuoriconnessi – Storie di vite on-line e di cyberbullismo puntando, strategicamente, sul binomio musica e giovani. Abbiamo
LORIS ZANELLI, FOUNDER & CEO
DI PUBLIONE.
L’INNOVAZIONE COME BASE PER LA RIPRESA
NUOVI MODELLI DI BUSINESS, DIGITAL TRANSFORMATION, VOICE TECHNOLOGY, EVENTI IN VIDEO ENTERTAINMENT: QUANDO L’ECONOMIA RIPARTIRÀ NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMA. LE AZIENDE DOVRANNO METTERE AL CENTRO DELLE LORO STRATEGIE L’INNOVAZIONE E SI DOVRANNO AFFIDARE A PARTNER LEADER COME PUBLIONE.
DI GIANNI MARTINELLI
colto così la coincidenza di date tra la Giornata Nazionale contro il Cyberbullismo e l’evento sanremese, un assist che ha valorizzato il nostro lavoro strategico: quale miglior linguaggio usare per parlare di un problema sociale se non quello universale della musica?
RECENTEMENTE AVETE REALIZZATO ANCHE NUOVE INIZIATIVE PER L’EMERGENZA COVID-19? In questo momento di emergenza causato dal Covid-19 stiamo offrendo supporto alle attività solidali delle aziende. Abbiamo affiancato Unieuro nella gestione dell’importante donazione fatta alle Aziende Sanitarie e Ospedaliere dell’Emilia-Romagna per garantire i rapporti fra i ricoverati e i loro cari. L’iniziativa si è allargata successivamente alle RSA e ai presidi territoriali nelle aree più colpite dall’emergenza ed è tuttora in corso. In questo modo i malati di Covid-19, impossibilitati a comunicare con i propri cari, potranno avere almeno un piccolo beneficio. Così come la campagna studiata per l’azienda Arca, facente parte del gruppo Unicomm (Selex), che raccoglie sotto di sé le insegne dei supermercati Famila, A&O e Cash&Carry. Per loro il claim recita: ‘Sono migliaia e l’emergenza li ha trasformati in eroi in prima linea’. Questa la comunicazione per ringraziare i 1.400 dipendenti che tutti i giorni lavorano duramente nei loro supermercati.
CI PUÒ PARLARE ANCHE DEL PLURIPREMIATO SPOT CHE AVETE REALIZZATO PER AMARO DEL CAPO? Lavoriamo con il Gruppo Caffo ormai da dieci anni e siamo davvero molto soddisfatti di questa partnership. Sempre lo scorso anno abbiamo realizzato il nuovo spot di Vecchio Amaro del Capo. ‘Spettacolare
SOPRA A SINISTRA, IL PLURIPREMIATO SPOT PER VECCHIO AMARO DEL CAPO, ‘SPETTACOLARE GHIACCIATO’; A DESTRA IL LIBRO CONTRO IL CYBERBULLISMO CUORI CONNESSI, REALIZZATO PER UNIEURO IN COLLABORAZIONE CON LA POLIZIA DI STATO.
ghiacciato’ è il claim che ben sintetizza il concept dello spot, un vero e proprio show sostenuto dalla canzone scritta da Luca Sardella (e interpretata con la figlia Daniela) appositamente per il liquore calabrese. Il testo racconta con allegra ironia la relazione tira e molla fra una bella ritrosa e un uomo scoraggiato, che finalmente scopre ciò che davvero desidera la sua amata: un Amaro del Capo. Questo spot ci ha permesso di vincere importanti riconoscimenti. Con voi di Media Key abbiamo vinto il premio come miglior spot radiofonico, mentre con UNA Aziende della Comunicazione Unite abbiamo vinto il premio di comunicazione integrata nel concorso ‘L’Italia che comunica’.
CI POTETE PRESENTARE L’INTERESSANTE PROGETTO CHE AVETE REALIZZATO PER SOLOAFFITTI? SoloAffitti è il primo franchising in Italia negli affitti che ha affidato a PubliOne la comunicazione del suo servizio dedicato ai proprietari di immobili. Si chiama affittosicuro e comprende quattro diversi gradi di tutela, in funzione dei quali SoloAffitti garantisce a ogni proprietario di provvedere direttamente al pagamento del canone in caso di morosità dell’inquilino. Nella campagna che abbiamo realizzato è evidenziato il ruolo di intermediario di SoloAffitti, grazie a cui i proprietari possono affittare senza preoccupazioni il proprio immobile. Il soggetto della campagna mostra un agente di SoloAffitti nell’atto di suonare alla porta e l’inquilino moroso nel goffo tentativo di mimetizzarsi con l’ambiente domestico. Il messaggio mette al centro la capacità dell’azienda di offrire ai proprietari un supporto concreto ed efficace in tutte le fasi necessarie allo sfratto e al risarcimento dei canoni non versati.
LA CAMPAGNA REALIZZATA PER SOLOAFFITTI CHE METTE AL CENTRO IL RUOLO DI SUPPORTO DEL SERVIZIO AFFITTOSICURO AI PROPRIETARI CHE
VOGLIONO METTERE IN AFFITTO IL PROPRIO IMMOBILE SENZA RISCHI NÉ PREOCCUPAZIONI.
QUANTO È IMPORTANTE LA COMUNICAZIONE IN UN MOMENTO DIFFICILE COME QUESTO? È quasi pleonastico dirlo, ma la comunicazione è essenziale. Le agenzie come PubliOne devono far capire alle aziende che chi comunica oggi ne avrà un beneficio ancora maggiore in futuro nel momento della ripresa economica. Gli italiani, stando in casa, hanno sempre più bisogno di una comunicazione efficace, sincera e che sia anche socialmente utile. PubliOne è un’agenzia che si occupa principalmente di responsabilità sociale e quindi ci sentiamo investiti di una mission ancora più importante.
E ADESSO UNA DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI: COSA SUCCEDERÀ QUANDO FINALMENTE INIZIERÀ QUESTA TANTO AGOGNATA RIPRESA? Rispondere è davvero impossibile, quello che possiamo dire è che sarà tutto completamente diverso da come eravamo abituati. In un panorama così nuovo, le aziende dovranno sempre più intraprendere un processo di digital transformation. PubliOne sta già ricevendo numerose richieste a questo proposito e ci stiamo attivando per rendere sempre più digitali i nostri partner. Anche le piccole aziende con un bacino ristretto dovranno stare al passo e proporre ai propri clienti la vendita online dei loro prodotti. Chi non sarà online, sarà fuori dal mercato sia nel campo del business to consumer, sia nel campo del business to business. Oltre alla digital transformation, il nuovo concetto chiave sarà Voice Technology. Mi riferisco in particolare agli assistenti virtuali che aiuteranno e guideranno le persone nei loro acquisti online. Questi strumenti diventeranno sempre più strategici e imprescindibili in futuro.
SI È SOLITI AFFERMARE CHE LE CRISI GENERANO ANCHE DELLE OPPORTUNITÀ. COSA PUÒ DIRCI A QUESTO PROPOSITO? Ogni crisi crea delle nuove opportunità e genera delle trasformazioni di business. Bisogna essere sempre positivi e non cadere in un facile vittimismo. I modelli di business cambieranno e molte aziende dovranno reinventarsi per continuare a sopravvivere. Sono convito che dovremo guardare alle start up con sempre maggiore interesse perché sono ricche d’innovazione e, mai come adesso, innovare è indispensabile. MK