2 minute read

2002/2003 CasiraghiGreco& firma la campagna per la quotazione in borsa di Fiera di Milano SpA

2002/3: CASIRAGHIGRECO& FIRMA LA CAMPAGNA PER LA QUOTAZIONE IN BORSA DI FIERA DI MILANO SPA

Cesare Casiraghi

Advertisement

Nasce a Biassono il 4 agosto 1957. Si laurea al DAMS di Bologna con indirizzo musicale. Comincia a lavorare per davvero nel 1981 in STZ, dove tra un bicchiere e l’altro diventa copywriter. 1986, RSCG: agenzia francese, art director inglese, Jamie Ambler per mettere a posto la lingua. 1992: executive creative director in Bates Italia per le sedi di Milano e di Roma. Anno 2000: apre una nuova agenzia con Daniela Greco e decide di chiamarla Casiraghi Greco&.

Per ripercorrere uno dei passaggi più importanti nella vita della Fiera di Milano abbiamo intervistato Cesare Casiraghi a cui abbiamo chiesto la sua testimonianza riguardo l’incarico per l’ideazione della campagna che aveva l’obbiettivo di accompagnare in borsa la storica azienda milanese. Cesare ha ricordato di avere vinto la gara su un numero molto ristretto di partecipanti e di avere ideato, per il lancio della campagna di sottoscrizione, una comunicazione molto particolare.

Per ricreare l’atmosfera abbiamo raggiunto telefonicamente anche Angela Riccio, allora Manager nel campo della comunicazione per diverse grandi aziende, e ora titolare e imprenditrice nel settore alberghiero del complesso Borgo Riccio sulla costa del Cilento in provincia di Salerno, che ha affermato: ”Ho scelto di ridare vita ad una delle più belle residenze storiche del territorio di proprietà della mia famiglia. Borgo Riccio e La Residenza sono incantevoli oasi di pace a Torchiara dove poter trascorrere una reale slowholiday assaporando il vivere lento della cultura cilentana.”

Angela Riccio, Direttore Centrale della Comunicazione di Fiera Milano SpA, nominata dall’allora Presidente Flavio Cattaneo, fu chiamata a studiare, primo caso al mondo, la pianificazione della strategia di comunicazione finanziaria e pubblicitaria per promuovere la quotazione in borsa di Fiera Milano SpA, il più noto polo fieristico internazionale del Paese.

L’azienda per questa importante occasione decise di servirsi di un’agenzia creativa strutturata selezionando la proposta della CasiraghiGreco&, con l’intento di coinvolgere i media classici di allora: affissione, stampa e televisione.

“Il nostro impegno per questa campagna - sottolinea Cesare Casiraghi - lungo un percorso di circa tre anni, era stato impostato per ideare una campagna istituzionale di valore, che avesse il compito di proporre la Fiera di Milano come un’azienda importante per l’Italia, grande e simpatica. Se per la campagna stampa si era deciso di avere un taglio più corporate, per la televisione ricordo di avere considerato di più lo spirito popolare, perchè si cercava di avvicinare i sottoscrittori con trovate divertenti, alcune anche un po’ fuori dagli schemi. La nostra forza era proprio quella di utilizzare i due media in modo molto pertinente, e in particolare per la televisione abbiamo pensato in modo allargato, quasi fosse una campagna mass market.”

Il risultato dell’operazione fu un successo, la sottoscrizione fu più volte riproposta con esito eccellente.

2002: pre-campagna multisoggetto, stampa e affissione, per lanciare la quotazione in borsa. (CasiraghiGreco&)

2003: la prima campagna stampa istituzionale dopo l’entrata in borsa. (CasiraghiGreco&)

This article is from: