XXVII EDIZIONE



Mediastars XXVII edizione
Elenco delle presenze in concorso: Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione che hanno lavorato con le Aziende per la realizzazione dei progetti presentati in concorso e valutati dalle Giurie delle diverse sezioni per la XXVII edizione del premio Mediastars:
AGENZIE ABSOLUTA - ADVISION - AKOMI - ALKEMY - ARCHIMEDE - ARMANDOTESTA - ARTEFICE GROUP - BAI UNITED - BEWE - BITNET - BLUEMOTION - BRANDSTORIES - BREAK DESIGN - BREATHING - BTS - CABALA ADV - CARE - CARMI E UBERTIS MILANO - CHEIL ITALIA - CLAB COMUNICAZIONE - CLAIM BRAND INDUSTRYCOMUNICO - CONTINUUM - CONTROCAMPO PRODUZIONI - COPIAINCOLLA - CORILLA - CREEO STUDIO - CURVE - DAST - DIGITAL STUDIO - DOUBLE P ITALIA - ELOGIC - EMANUELE MARAZZI FULL COMMUNICATION - EMPORIO ADV - FERDINANDO CONTE - FILMARE GROUP - FINICKS - FK DESIGN - FUTURESMART - GAMBALUNGA - GIANGO - GIO’GROUP - GRAFFITI - GRUPPO G.E.I. - GRUPPO ICAT - GUSELLA ADV - HAVAS MILAN - HOLE IN ONE - INDUSTRIA01 - INSIDE - INSPIRE STUDIO - INTEGRA SOLUTIONS - INTESI GROUP - IRONIKA - JEENKA - JET’S GROUP - JUMPCUTMEDIA - JUST MARIA - KAITI EXPANSION - KORTOCIRCUITO - L’ARANCIA - LA FABBRICA - LABODI - LABORATORIO DI IDEE - L’ARANCIA - LDB ADVERTISING - LEAGAS DELANEY ITALIA - LEO BURNETT - LESSISMORE - LINKNESS - LORENZO MARINI GROUP - LOTRÈK - LOUDER ITALIA - LPD ITALIA - LYME AGENCY - MAGILLAGUERRILLA - MAPO STUDIO - MARIO GIUA
MARASSI - MAXGALLI - MCCANN WORLDGROUP ITALY - MEDIATICA COMUNICAZIONE - MELORIA - MENABÒ GROUP - MGA GROUP - MILK ADV - MKA LAB - MMBF - MULTISTUDIO - MUSTARD - NEOSPERIENCE - NEVER BEFORE ITALIA - NEXT CONCEPT - NOAGENCY MARKETING & COMMUNICATION - PALAZZINA
CREATIVA - PE.PE - PERAZZA - PICNIC - PIRENE - POSTILLA - POWERSIDE - PRIMO ROUND - PRINCIPI ADV - PROXIMA - PUBBLISOLE - PUBLIONE - QUBIT GROUP - RAINERI DESIGN - RBA DESIGN - RICCI DESIGN IN MOTION - RIGANERA - ROLL STUDIO - SAGLIETTI - SALVATORE PASSÉ - SANTORO COMUNICARE - SAVETHE CUT - SED PLUS - SELECTION COMMUNICATION & DESIGN - SIDEBLOOM - SITE BY SITE - SIXELEVEN - SPIDER - STARCOM MEDIAVEST GROUP ITALIA - SWAG OU - SWAN&KOI - TEND GLOBAL COMMUNICATION - TERRITORY INFLUENCE SOUTHERN EUROPE - TERZOMILLENIUM - TESTA E CUORE - DENTSU CREATIVE - THE LAB - THE OPTIMIST - TRATTI - TRIBE COMMUNICATION - TUNNEL - TUORLO MEDIA - TWENTY8 STUDIOS - VEEPEE - VERGANI & GASCO - VISUAL STORY MAKING -WEBSOLUTE -WE-GO - XG MEDIA GROUP -YAK -YOLO PLUS -YOUCO – ZAMPEDIVERSE.
CASE DI PRODUZIONE E POST PRODUZIONE
A.D.V. - ADRAMA - ALTAMAREA - AMARENA PICTURES - BAND - BEDESCHI FILM - BLO REW - BLUEMOTION - CHUBBY FILMS - CONTROCAMPO PRODUZIONI - CURVE - DIAVIVA - DIGITAL STUDIO - DIGITALMADE - DOC ARTIST - FILM FOUND FAMILY - FK DESIGN - GOTHACOM - GROENLANDIA - HERITAGE GLOBAL - HOLE IN ONE - ILLUSION - IRONIKA - JEENKA - JUMPCUTMEDIA - KALISPERA - KORTOCIRCUITO - KUBLAI FILM - MAKERS OF - MB MULTIMEDIA - MEGA PRO-
DUCTION - MINIMAL ZERO - MOVIE MAGIC INTERNATIONAL - MULTIPRODUZIONE - NEXT CONCEPT - NOAGENCY MARKETING & COMMUNICATION - OPLÀ PRODUCTION - PASTEUP - PEPERONCINO STUDIO - PIRENE - QUINTO QUARTO PER CLUB ACADEMY - RED ROSE PRODUCTIONS - SAVETHE CUT - SIDEBLOOM - SOHOWHAT - SPAGHETTI 3D -THE BIG ANGLE (DENTSU CREATIVE) -TOBOGA -TOP DIGITAL -TREESHOME -TUORLO MEDIA -TWISTER FILM -VIDEO 48 -WHITE BOX STUDIO - ZAMPEDIVERSE - ZEF STUDIO - ZENA FILM – ZONECREATIVE.
AZIENDE 3D FOOD - 9010 BELFIORE - ABBI GROUP - ABMEDICA - ABOCA - ACOI ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI - AGRITURISMO IL GIGLIO - ALBERTO MARCHETTI GELATERIE - ALDI - ALESSANDRO SAGLIETTI - ALFA ROMEO - ALFA SIGMA - ALLEANZA ASSICURAZIONI - ALLIANZ - ALMEDA - ALSTOM - ALTROMERCATO - AMG MERCEDES-BENZ ITALIA - ANAS - APPAROUND - APRILIA RACING - APT SERVIZI - ARCAPLANET AGRIFARMA - ARCARI - ARCESE TRASPORTI - ARDUINO - ARIX - ARMOON - ARRITAL - ART-ER - ASPIAG SERVICE - ASSINDUSTRIA VENETO CENTRO - ASSITECA - ASSOCIAZIONE CULTURALE TAORMINA BOOK FESTIVAL - ASSOCIAZIONE ENTI LOCALI PER LA CULTURA E LO SPETTACOLO PROVINCIA DI CAGLIARI - ASSOCIAZIONE PROPOSITIVO - ASSOCIAZIONE TERRA!-AUTOSTRADEPERL’ITALIA-AUTOVIEVENETE-AXA-AZIENDAAGRICOLAMURRU-AZIENDAOSPEDALEUNIVERSITÀPADOVA-BWOOL-BAGLIETTO - BANCA AIDEXA - BANCA MONTE PRUNO - BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA - BAOBAB - BARILLA - BARSA - BASE PROTECTION - BATA - BAXI - BDF INDUSTRIES - BEPPINO OCCELLI AGRINATURA - BIANCHI - BLUESIGNTECHNOLOGIES - BONOLIO - BORDONI - C.A.N.I. - C.C. LETERRAZZE - CA’DI RAJO - CAF ACLI - CAME - CAMP - CANTINE BENEDETTI LA VILLA - CARE&SHARE ITALIA - CASA SARTORI 1898- CASAGRANDE - CASATA DAVINI - CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - CAVIRO - CAVIT - CAZZARO COSTRUZIONI - CEF COOPERATIVA ESERCENTI FARMACIA - CEMI PISCINE SERVICE - CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE E CENTRO DI COORDINAMENTO NAZIONALE PILE E ACCUMULATORI - CEPI - CERVIA CALCIO 1920 - CHEIL ITALIA - CISALFA SPORT - CNHI PARTS&SERVICE - COCA-COLA COMPANY - COMIECO - COMUNE DI BERGAMO - COMUNE DI BRESCIA - COMUNE DI CALTANISSETTA - COMUNE DI FIGLINE E INCISAVALDARNO - COMUNE DI FIRENZE - COMUNE DI IGLESIAS - COMUNE DI MODENA - CONAI - CONAPI - CONCESSIONI AUTOSTRADALIVENETE - CONFINDUSTRIA ALTO ADRIATICO - CONFINDUSTRIA VENEZIA ROVIGO - CONFINDUSTRIA VERONA - CONSERVE ITALIA - CONSORZIO TUTELA FORMAGGIO ASIAGO - CONTE BED-CONTINI1898-CONVIV-COOPITALIA-COROFAR-COSTACROCIERE-CRAI-D-AIRLAB-DAVIDEGROPPI-DEPIANTEEDITORE-DELIVERISTO-DELL’ERA GIUSEPPE - DEOLEO GROUP - DHL - DHYANA - DI STEFANO DOLCIARIA - DIESSE ARREDAMENTI - DIOTTO - DIRECTPORTES - DISTILLERIA F.LLI CAFFO - DIVANI & DIVANI BY NATUZZI - DOLCITAL - DOMAR - DOMUS LINE - DONNAFUGATA - DR. VRANJES FIRENZE - ECLISSE - ECOVERDE - EFPA ITALIA - ELECTROLUX APPLIANCES - ELIS - EMPORIO ARMANI - ENDES - ERDINGER WEISSBRÄU - ESSILOR - ESTÉE LAUDER - EUROCOMMERCIAL PROPERTIES - EUROVERDE - EVEREL GROUP - F.LIIVERONI FU ANGELO - FATRAVEL - FALMEC - FARESIN FORMWORK - FASTWEB - FBOV - FCA ITALY - FGP - FIDIA FARMACEUTICI - FIERA NAZIONALE DELTARTUFOBIANCOPREGIATODISANT’AGATAFELTRIA-FINDCORK-FINESTRAITALIANA-FONDAZIONEBANCADEGLIOCCHIDELVENETO-FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO - FONDAZIONE CRO - FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO - FONDAZIONE HUMAN TECHNOPOLE - FONDAZIONE MANLIO E MARIA LETIZIA GERMOZZI - FONDAZIONE PALAZZOTE - FONDAZIONE PROGETTO ARCA - FONDAZIONETEATRO COCCIA - FRITZ KAISER GROUP - GALAXIA - GALBANINO - GALLERIA BORGHESE - GB HOTELS - GEASAR AEROPORTO OLBIA - GEELLI - GENERALI - GENESI ARREDI - GIANMARIO BERTOLLO - GIGASET - GIOCHI PREZIOSI - GIORGIO ARMANI - GOLIA ACTIV PLUS - GOTTARDO - GRAN FIUME SVICOM - GREAT LENGTHS - GREEN PROJECT ITALIA - GRUPPO SAPIO - GRUPPO VILLA MARIA - GUSELLA ADV - HFILTRATION - HOLE IN ONE - HOPE - HOTEL ESPLANADE TERGESTEO - HOTELTOURIST - IBL BANCA - ICAM - IGP DECAUX - IMMOBILIARE.IT - INDUSTRIA01 - IN’S MERCATO - INTESA SAN PAOLO ASSICURA - INTESI GROUP - INTRUM ITALY - IREN MERCATO - ISTITUTO GIANNA GASLINI DI GENOVA - ITS ALTO ADRIATICO - IVECO DEFENCEVEHICLES - JEENKA - JEKKO - KARASARDEGNA - KAWASAKI - KETER ITALIA - KIEPE - KIOENE - KYMCO KWANG YANG MOTOR - LA CENTRALE DEL LATTE DI ALESSANDRIA E ASTI - LA DARIA CASEIFICIO ANDRIESE - LA NORDICA EXTRAFLAME - LA PAMPANINI - LACTALIS - LATTE ARBOREA 1956 - LAVAPIÙ - LAVAZZA - LAVOROPIÙ - LENOVO ITALIA - LICHTENA - LINEA LIGHT GROUP - LIU JO LIVING BY ATL GROUP - LOGISTICA UNO EUROPE - LUGANODANTE - LULIVA - MADONNA DI CAMPIGLIO AZIENDA PER IL TURISMO - MAGLIFICIO MA.RE. - MAIRE TECNIMONT - MANELLI IMPRESA - MEDEL - MENZ & GASSER - MERCEDES-BENZ ITALIA - MICHELE DECORELLI - MIDO - MIKAH WORLD - MIRABELLLO CARRARA - MITSUBISHI ELECTRIC - MONDOFFICE - MONETY - MOTO GUZZI - MUSIKIDS - MUTTI - MUTUISI - MYMENU - NEAUVIA MATEX LAB - NESTLÉ ITALIANA - NEW AND BEST - NEW HOLLAND AGRICULTURE - NEW PLANT - NEXI PAYMENTS - NOAGENCY MARKETING & COMMUNICATION - NUTRAGENIX - OASI’SVENEZIAOFFCAR - OPERA HAUSGERÄTE - ORDINE DEI MEDICIVETERINARI DI NAPOLI - ORGANIZZAZIONE PRODUTTORI ROSARIA - ORMET - OSPEDALI PRIVATI FORLÌ -OZ-P&SPEOPLESOLUTIONS-PANEGYRIE-PARCOARCHEOLOGICODIERCOLANO-PASTACELLINO-PASTICCERIABONCI-PASTICCERIAMARISA-PERAZZA - PERFETTIVAN MELLE ITALIA - PERINA - PIAGGIO & CO - PIETRO MORITTU - PINARELLO CICLI - PLANET FARMS - POLITECNICA80 - POP MEDIA - PORDENONE FIERE ORTOGIARDINO - PORTO DEGLI ARGONAUTI - PREMEK - PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA - PROFILGLASS - PROMOTURISMO - PROVINCIA DI BELLUNO - PUNTO D - PUNTO PIUMA - QFORT - QUADRIFOGLIO GROUP - QUADRIVIO - QUOTIDIANA - REGIONE SARDEGNA - RETE CARDIOLOGICA IRCCS - RETELIT - RIGONI DI ASIAGO - RINGO - RISO GALLO - RISO SCOTTI - ROBER GLASS GROUP - RSE - RUFA ROME UNIVERSITY OF FINE ARTS - S. C. JOHNSON ITALY - SABAF - SALUMI CAPUTO - SALVATORE PASSÉ - SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA - SANTA MARGHERITA - SCAVOLINI - SCHÜCO INTERNATIONAL ITALIA - SCRIGNO - SECONDA STRADA - SED PLUS - SEM BY MILANI - SIAT - SILVANO MONICO - SIMPLE BUDGET - SIPA - SIR SAFETY SYSTEM - SITE BY SITE - SOBI ITALIA - SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI - SOCIETÀ DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO - SOCIETÀ E SALUTE - SOCIETÀ LANUSEI CALCIO - SODALIS GROUP - SOFIDEL PAPERNET - SPECIAL CAR GROUP - SPIAGGIA ROMEA - SPORTNET - STAMPERIA CARCANO - STELLANTIS FIAT - STELLANTIS GROUP - STRATEGICA GROUP - SWAG OU - SWAN&KOI - SWEDISH METCH - SWITCHO - SYGENTA -TAFFO -TARALLIFICIO ESTER -TEATRO COCCIA -TECNO-OLIVETTI -TEGOLA CANADESE -TELEMAR
YACHTING ITALY -TELWIN -TENUTA DEMAIO -TENUTE UGOLINI -TERME DI-SIRMIONE -TERSAN PUGLIA -THEWINE PEOPLE -TUORLO MAGAZINE - UBER - UIL
VENETO - UMBERTO CESARI - UNICREDIT - UNIEURO - UNIGRÀ - UNITED NATIONS SECURITY MANAGEMENT SYSTEM - UNIVERSITÀ E-CAMPUS - UNIVERSITÀ
OLBIA - UNO BRAVO - V.AL.IN. - VARASCHIN - VEEPEE - VESPA - VIBERTI - VIMAR - VIVE VITTORIANO E PALAZZO VENEZIA - VOLKSBANK - WHITEBRIDGE PET BRANDS -WIKIMEDIA -WONDERWHAT - XACUS -YODHA - ZAMPEDIVERSE - ZIG ZENONE IOZZINO.
Stella Mediastars s.r.l.s. a Socio Unico Titolare e Direttore Editoriale e Organizzativo: Giulio Rodolfo Redazione Studi e Ricerche: Annalisa Gambaro, Elena Radaelli e Lorenzo Zazzera Segreteria Mediastars e Direzione Commerciale: Gabriella Penati
Viale Lombardia 21 - 20131 Milano Tel. 02 70631880 – 02 23660838 – 02 23660089
www.premiomediastars.eu mediastars@mediastars.it
Si ringraziano:
Le Agenzie, le Case di Produzione e Post Produzione, le Aziende che hanno iscritto le campagne alla Ventisettesima Edizione del Premio Mediastars.

Le Agenzie, le Aziende e le Associazioni che hanno aderito all’iniziativa invitando i professionististi a fare parte delle Giurie di valutazione e tutti i membri delle diverse giurie per la loro competenza e disponibilità.
Gli Inserzionisti del volume Mediastars Annual XXVII Edizione.
I professionisti del mondo della comunicazione che hanno accettato di contribuire con il loro intervento al dibattito imperniato sul tema scelto dalla redazione: La Verità ben Raccontata.
Rita Steffenoni, Annalisa Gambaro, Gabriella Penati, Margeaux Santarelli, Greta Colombi, Carlotta Michelot, Cesare Righi, Lorenzo Zazzera, Martina Serio, Tony Correnti, Guido Di Pace, Paolo Rossi e MRM, Gianni Di Masi, Ferdinando Parlato, Giuseppe Mascitelli, Lorenzo Marini, Gianluca Adami, Fabio Lazzaroni, Nabla&Zibe, Paolo Monesi e Square.
IltitolaredeltrattamentodeidatièStellaMediastarssrlsasociounico,nellapersonadellegalerappresentanteprotempore.Idati personaliquiriportatisonoraccoltidirettamentedagliiscrittiallaXXVIIedizionedelPremioMediastars,ovveronelleformepreviste dallalegge.Idativengonotrattatinelrispettodegliobblighidicorrettezza,liceitàetrasparenzaimpostidallanormativarelativaalRegolamentogeneralesullaprotezionedeidatipersonali(Reg.Ue2016/679GDPR)tutelandolariservatezzaeidirittidegliinteressati.Il conferimentodeidatirichiesticonlavariamodulisticapredispostadalPremioMediastarsèobbligatorio,aisensidellevigentinorme dileggeeregolamentariapplicabilieilloromancatoconferimentopotrebbepregiudicarel’accessoalserviziorichiesto.
Coordinamento: Giulio Rodolfo
Interviste a cura di: Giulio Rodolfo
Realizzazione Grafica: Greta Colombi e Carlotta Michelot
Supervisione: Giulio Rodolfo e Margeaux Santarelli
Finito di stampare il 31 maggio 2023 M 2 8 2 M 8
SEZIONE STAMPA
Categorie:
-QUOTIDIANA
-PERIODICA
-SPECIALIZZATA
-ETICO SOCIALE
-SOCIO CULTURALI
-SOCIALI / NO PROFIT
MaterialidaPresentareperl’Iscrizione:
•Schedad’iscrizione
SEZIONE ESTERNA
Categorie:
-ESTERNA
-DINAMICA
-INDOOR
-GRANDI FORMATI
-ETICO SOCIALI
-SOCIO CULTURALI
-SOCIALI / NO PROFIT
•Descrizionedell’iniziativadaleggereallagiuriaconobiettivi,target,puntidiforzadelprogetto(max20righe)
•FileDigitaliinformato.jpgo.pdfcondimensioniminimedi1MB,opreferibilmente.mp4,inviatitramiteWeTransfer
SpecialStarsassegnateaiTecnicidelleseguentispecializzazioni:ArtDirection,Copy,Illustrazione,Fotografia,DigitalImaging.
SEZIONE CORPORATE
Categorie:
-VISUAL IDENTITY
-PRODUCT IDENTITY
-RETAIL IDENTITY
-ARCHITECTURAL DESIGN
-LITERATURE DESIGN
-EVENT SYSTEM IDENTITY
-BRANDED CONTENT
-EDITORIAL IDENTITY
-CREATIVE P.R.
-ETICO SOCIALI
-SOCIO CULTURALI
-SOCIALI / NO PROFIT
MaterialidaPresentareperl’Iscrizione:
•Schedad’iscrizione
SEZIONE PACKAGING
Categorie:
-FOOD
-NON FOOD
-SERIE COORDINATA
-PRIVATE LABEL
-PACK COMBINATO
-RESTYLING
-ESPOSITORI POP
-LIMITED EDITION
SEZIONE PROMOTIONS
Categorie:
-TOUCH POINT MIX
-EVENTI E EVENTI ITINERANTI
-STREET MARKETING
-IN STORE PROMOTIONS
-CONCORSI E OPERAZIONI A PREMIO
-EDUCATIONAL
-ETICO SOCIALI / SOCIO CULTURALI
-SOCIALI / NO PROFIT
•Descrizionedell’iniziativadaleggereallagiuriaconobiettivi,target,puntidiforzadelprogetto(max20righe)
•FileDigitaliinformato.jpg,.pdf,.ppt,opreferibilmente.mp4,inviatitramiteWeTransfer
SpecialStarsassegnateaiTecnicidelleseguentispecializzazioni:ArtDirection,StructuralDesign,GraphicDesign,Copy,Illustrazione,Fotografia,DigitalImaging.
SEZIONE TELEVISIONE
Categorie:
-FILM ISTITUZIONALI
-FILM DI PRODOTTO
-FILM CON TESTIMONIAL
-ETICO SOCIALE
-SOCIO CULTURALE
-SOCIALI / NO PROFIT
MaterialidaPresentareperl’Iscrizione:
•SchedadiIscrizione
SEZIONE TECNICA
Categorie:
-FILMATI ISTITUZIONALI
-SIGLE AUDIOVISIVE
-VIDEOCLIP
-BRANDED CONTENT ENTERTAINMENT
-ETICO SOCIALE
-SOCIO CULTURALE
-SOCIALI / NO PROFIT
SEZIONE RADIO
Categorie:
-COMMERCIALE
-ETICO SOCIALE
-SOCIO CULTURALE
-NO PROFIT
•Descrizionedell’iniziativadaleggereallagiuriaconobiettivi,target,puntidiforzadelprogetto(max20righe)
•FileDigitali(.mov;.mp4,.mp3)inviatitramiteWeTransfer.Testodelradiocomunicato.
SpecialStarsassegnateaiTecnicidelleseguentispecializzazioni:ArtDirection,Copy,Regia,Direzionedellafotografia,ColorGrading,Montaggio,Animazione, EffettiSpeciali,ColonnaSonora/Jingle,Interpretazione/Doppiaggio/Speakers.
SEZIONE INTERNET
Categorie:
-ISTITUZIONALE
-CORPORATE
-E-COMMERE
-FINANZIARIO
-PORTALE
-PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
-COMMUNITY
-PROMOZIONALE
-SOCIO CULTURALE
-ETICO SOCIALE
-NO PROFIT
MaterialidaPresentareperl’Iscrizione:
SEZIONE ADV ONLINE
Categorie:
-BANNER
-ADVERGAME
-VIRAL
-DEM & MAIL MARKETING
-GAMING
-SEO
-ETICO SOCIALE
-SOCIO CULTURALE
-NO PROFIT
SEZIONE SOCIAL MEDIA
Categorie:
-CORPORATE CONTENT
-PROMOTIONAL CONTENT
-ISTITUTIONAL/PA
-BRANDED CONTENT
-TESTIMONIAL
-RESTYLING
-ETICO SOCIALE
-NO PROFIT
SEZIONE APP
Categorie:
-ISTITUZIONALE
-E-COMMERCE
-ETICO SOCIALE
-NO PROFIT
•Schedad’iscrizioneN.B.PERISITI: evidenziarel’indirizzodelsitoedeventualiuserepasswordcheconsentanolavisualizzazionedapartedellagiuria •Briefinformativodaleggereallagiuriaconladescrizionedell’interventoeladefinizionedegliobiettivi(max20righe)
•FileDigitaliinformato.jpg,.pdf,.ppt,opreferibilmente.mp4,inviatitramiteWeTransfer
SpecialStarsassegnateaiTecnicidelleseguentispecializzazioni:DirezioneCreativa,ConceptDesign,StructuralDesign,GraphicDesign,Usability,Software Development,ArtDirection,Copy,Regia,Programmazione,Animazione,EffettiSpeciali,Musica,ColonnaSonora,Montaggio,Speaker.
Giulio Rodolfo
Direttore Editoriale Mediastars

4 marzo 1963. Figlio d’arte, puo’vantare un nonno pubblicitario. Appassionato di immagini, design e comunicazione conduce da molti anni Mediastars. Da circa dieci anni è impegnato a favorire un dibattito costruttivo, all’interno del settore, organizzando convegni, tavole rotonde e cicli di interviste agli esperti.
Una storia di successo
Il Premio MEDIASTARS, giunto alla sua XXVII edizione, è uno dei più autorevoli riconoscimenti a livello nazionale per la realizzazione di campagne di Advertising, Corporate Design e Comunicazione Multimediale. Ancora una volta ha voluto premiare lacreativitàelaprofessionalitàditutticolorocheoperanonello sviluppodisoluzionidicomunicazioneclassicaemultimediale. Quest’anno l’ambita e qualificante Stella MEDIASTARS, simbolo del premio, è stata assegnata per le seguenti Sezioni: Stampa, Esterna, Radio, Tv/Cinema, Tecnica Audiovisiva, Corporate Identity, Promotions, Packaging Design, Internet, Adv on Line , App, Social Media e Sociali/No Profit.
Per questa XXVII edizione nelle Giurie sono state confermate oltre un centinaio di presenze di qualificati professionisti provenienti da Aziende, Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione Audiovisiva e esperti del settore freelance. Come consuetudine rappresentanti di alcune agenzie che hanno iscritto i lavori in concorso, sono stati invitati in qualità di giurati per verificare personalmente la trasparenza del meccanismo di votazione adottato dalle nostre Giurie. Questi naturalmente non hanno potuto valutare le campagne in cui erano coinvolti, al fine di garantire uno svolgimento del lavoro di Giuria assolutamente imparziale, obiettivo che hanno potuto constatare anche grazie alla presentazione dei risultati finali alla fine di ogni seduta.
Le Giurie composte da 198 professionisti hanno valutato complessivamente un numero di 565 lavori e espresso, attraverso 14.600 mail, i loro giudizi in merito all’originalità dell’idea creativa, alla sua realizzazione e al valore comunicazionale del lavoro prodotto all’interno del media per cui era stata progettata. Dopo una prima valutazione avvenuta in modalità remota, circa il 20% delle campagne in concorso, le migliori di ogni Sezione del premio, tutte pubblicate sul volume Annual, si sono qualificate in Short List e sono state sottoposte ad una nuova valutazione in una Giuria di tre giornate questa volta svoltasi finalmente in presenza (!), che ha determinato il Premio Mediastar I° Classificato di ogni Sezione. Nella prima Giuria i Giurati hanno avuto la possibilità di esprimere oltre ad un giudizio globale anche un secondo giudizio,relativo al proprio parere di tipo specialistico sulle tecniche impiegate e, più in generale, sul valore comunicativo delle campagne. Da questa impostazione sono derivate due classifiche: la prima in base al valore assegnato ai tecnici professionisti che hanno collaborato alla realizzazione delle campagne, la seconda invece in base ai voti globali riportati dalle diverse campagne nelle diverse sezioni e che porta all’assegnazione dei premi alle prime tre campagne di ciascuna Sezione.
Una delle innovazioni più importanti proposte da MEDIASTARS è quella di aver rifiutato una suddivisione in categorie
merceologiche perchè fortemente convinta della commistione di sollecitazioni a cui veniamo sottoposti giorno dopo giorno, scegliendo quindi di portare in gara la realtà della programmazione al pubblico in sequenza libera. In questo modo ogni prodotto pubblicitario concorre da solo contro tutti gli altri della sua Sezione, anche nel caso di campagne multi-soggetto. Vengono premiate solo le idee in grado di emergere, che hanno una qualità superiore ed una forza comunicativa più coinvolgente. Inoltre, esaminando i lavori presentati secondo la competenza tecnica di ogni giurato, sono stati attribuiti diversi riconoscimenti ai tecnici professionisti che hanno realizzato le campagne. Questi importanti riconoscimenti chiamati Special Stars costituiscono l’ambito premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione enunciate per ogni Sezione.
Il volume Annual 27 MEDIASTARS, che ha lo scopo di tramandare alla storia della pubblicità italiana le più qualificate e creative comunicazioni pubblicitarie dell’anno e il nome dei migliori Tecnici Professionisti, viene stampato in 3200 copie e raggiungerà, con il nuovo Bando di Concorso presente nelle pagine iniziali del volume, i Direttori Marketing delle principali Aziende nazionali produttrici di beni, servizi e utenti pubblicitari, tutte le migliori Agenzie di pubblicità italiane, le Case di Produzione e Post-Produzione audiovisiva, le Agenzie che si occupano di sviluppare idee per Internet, le Associazioni professionali, i singoli professionisti noti in ogni settore di specializzazione in campo pubblicitario.
Mediastars ha ricercato un contatto con le diverse figure che hanno collaborato alla XXVII Edizione e con i professionisti che hanno preso parte alle Giurie selezionatrici. Il dibattito è stato impostato sul tema guida scelto dalla redazione: La Verità ben raccontata. Celebre frase coniata in America più di 100 anni fa che possiamo pensare di rivisitare guardando all’oggi. Sono state raccolte diverse testimonianze di professionisti della comunicazione e creativi, i cui interventi sono stati pubblicati sul sito www.premiomediastars.eu. Una selezione dei contributi più significativi sul tema è pubblicata su questo Annual con l’intento di rappresentare le diverse voci che hanno partecipato a questa iniziativa.
Mediastars realizza le illustrazioni dei simboli delle aree media del Premio cogliendo l’ispirazione dal cielo stellato, sviluppando questa volta un concept cartoon corredato da astri e pianeti accompagnandoli talvolta da simpatiche mascotte. Inoltre prosegue la ricerca di coniugare la professionalità espressa in comunicazione con l’arte contemporanea, trasponendo alcune opere del concetto Pensiero Fluido di Nabla&Zibe come grafiche dei Premi Stella Mediastars che segnaleranno su ogni scrivania l’eccellenza nel campo della comunicazione.
INVERNO DIGITALE, METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE a cura di Giulio Rodolfo
Questo 2022, che già si era mostrato particolarmente ostico per le note questioni che hanno causato lo sbocco della crisi Ucraina in un vero e proprio conflitto, qui in Europa non lontano dai nostri confini, che non è esagerato vedere come vero e proprio scontro fra le due superpotenze più datate, USA e Russia, ha mostrato nella seconda parte dell’anno anche le conseguenze di questi fatti.
siness che a The Verge ha detto “Le compagnie non hanno problemi di costi, ma problemi di ricavi, tagliare i dipendenti non aumenterà i ricavi. Probabilmente li farà diminuire“.
È verso fine anno che abbiamo scorto qualche segnale incoraggiante, che forse ha svelato l’arcano della situazione precedente. L’avvento della grande conferma dell’Intelligenza Artificiale su cui si vanno a concentrare tutti gli interessi e i finanziamenti. OpenAI ha lanciato a novembre scorso il bot intelligente ChatGPT che ha attirato un numero record di utenti, Microsoft, Meta e Google e molte altre società, non solo americane, ma anche cinesi e indiane, si stanno attrezzando per avere un posto al sole in questo nascente mercato. IBM in testa sta investendo moltissimo in Machine Learning e Quantum computing, tanto quanto Amazon in Echo e Alexa. Negli Stati Uniti al momento ci sono più di 500 start up che lavorano sull’Ai mentre un’altra buona parte delle imprese presenti nella Silicon Valley ha già pianificato di investire nel settore entro fine anno.
Ad un certo punto di inizio marzo, abbiamo avvertito altri scossoni importanti: la Silicon Valley Bank, il principale Istituto Bancario dedicato a sostenere le start up americane che crescevano a colpi di ingenti finanziamenti in California, è crollato, l’istituto è risultato molto esposto verso le nuove aziende del settore digital e ha cercato invano di ricollocare i propri bond sul mercato, pur soffrendo gli alti interessi dovuti alle incertezze delle società interessate. Dopo il crack di Svb, la speculazione è alla ricerca di un anello debole nel sistema bancario europeo. E lo ha trovato in Credit Suisse. Il fallimento di Credit Suisse a detta dei Ministri Finanziari dello stato elvetico, avrebbe avuto conseguenze irreparabili; quindi Ubs acquisisce l’eterna rivale per 3 miliardi, evitando il crac del blasonato istituto svizzero e salvando, di fatto, l’intera confederazione svizzera da uno smacco indelebile a livello mondiale.
Il prosieguo di questa situazione è stata definita dalle testate oltreoceano inverno digitale perché in effetti si è manifestato un periodo di grave incertezza all’interno delle big tech americane (da Meta-Facebook a Twitter, da Google a Amazon, passando per Twitter, Microsoft, Alphabet, Zoom, Netflix e l’italiana Italtel).

Dapprima hanno cominciato a licenziare le startup. Poi i colossi tecnologici le hanno imitate. Fino alla raffica di licenziamenti che ha travolto almeno 81.200 persone nelle principali Big Tech. I segnali di recessione hanno quindi spinto i colossi tecnologici a ridurre drasticamente il personale, forse aumentato a dismisura nel periodo di pandemia con richieste esorbitanti per accedere al nuovo mondo in modalità remota. Big Tech si dice sia di fatto in mano ai ventenni, con tutte le conseguenze del caso.
Per quanto riguarda le motivazioni; oltre alla scontata decisione di risparmiare sui costi del personale, non optando per aumentare l’offerta dei prodotti o alzare i prezzi, e decidere di non elaborare nuove strategie che avrebbero pagato a lungo termine quando tutti i vertici sono alla ricerca di soluzioni rapide, la risposta potrebbe essere così spiazzante da poter essere l’unica plausibile: si copiano a vicenda. Lo sostiene Jeffrey Pfeffer docente alla Stanford Graduate Schooll of Bu-
Anche se segnata da qualche importante defezione, come quella di Geoffrey Hinton che ha dato le dimissioni dal suo lavoro in Google per poter parlare liberamente dei rischi e delle preoccupazioni dell’intelligenza artificiale che lui stesso ha contribuito a sviluppare, la strada pare segnata. Ed è il momento per riavvicinarsi alla precedente novità del Metaverso che è rimasta finora abbastanza incompiuta. Certo, come qualche critico ha commentato, l’idea di avere degli alias che vivono in atmosfere digitali al posto nostro, rievoca un poco la cultura giapponese del videogioco, acquisita benissimo anche da noi occidentali, tanto che ne è nato un vero e solido mercato trainante.
È di recente acquisizione la notizia delle nozze fra Microsoft e Activision Blizzard a cui la commissione Europea ha dato via libera per un accordo che sfiora i 70 miliardi di dollari. Da qui il nostro desiderio di approfondire l’argomento del Metaverso per non farci sorprendere dai nuovi sviluppi del mercato… e anzi saperne cogliere le opportunità.

Abbiamo quindi chiesto ai nostri collaboratori più giovani di indagare su quali siano le applicazioni reali e quelle future di questo mondo fantastico.
Sicuramente l’allarme sull’intelligenza artificiale è motivato, nelle precedenti rivoluzioni industriali il saldo fra posti di lavoro creati e perduti è sempre stato positivo e il beneficio per la società indiscutibile. In particolare l’attenzione deve essere posta perchè si tratta di entrare in un campo, quello della creatività e delle relative professioni che è, e dovrebbe rimanere a nostro parere essenzialmente umano.
METAVERSO: COS’È E I NUOVI LAVORI
a cura di Annalisa Gambaro

Da quando Mark Zuckerberg ha ribattezzato Facebook in Meta lo scorso ottobre, il termine metaverso è sulla bocca di tutti.
MA VI SIETE MAI CHIESTI COSA SIA IL METAVERSO?
Per molti, il metaverso è un insieme di mondi virtuali interconnessi che funzionano come un cyberspazio immersivo a cui gli utenti accedono attraverso l’uso di visori di realtà virtuale o tecnologie di realtà aumentata. Tuttavia, il metaverso è un concetto molto complesso e attualmente ancora vago e in fase di creazione. Infatti, il termine non si riferisce ancora a una tecnologia specifica, ma piuttosto a un diverso modo di interagire che sfrutta varie tecnologie ancora in fase di sviluppo.
Uno dei concetti principali su cui si basa il Metaverso è quello di “immersione”, cioè la natura dell’esperienza.
Finora possiamo identificare tre diversi livelli di immersione:
• Il primo livello di immersione consiste nella visione del Metaverso attraverso smartphone o computer.
• Il secondo livello utilizza la realtà aumentata, ovvero l’arricchimento del mondo reale con informazioni digitali che non possono essere percepite naturalmente dai cinque sensi.
• Infine, il terzo e ultimo livello utilizza la realtà virtuale, una realtà digitale parallela in cui sensi come la vista e l’udito sono isolati dal mondo reale e stimolati con informazioni digitali.
Quando la realtà virtuale coinvolge tutti i sensi, si parla di realtà virtuale immersiva; in questo caso, l’utente è immerso in un software che gli permette di sperimentare qualcosa di diverso dalla realtà, un mondo virtuale che continua a esistere anche quando non è presente. In sintesi, la realtà virtuale è completamente digitale, mentre la realtà aumentata combina il mondo fisico e quello digitale. Il futuro del Metaverso è ancora sconosciuto, ma si possono già immaginare le opportunità di lavoro che si creeranno in una delle frontiere tecnologiche più promettenti, destinata a rivoluzionare l’esperienza stessa del mondo di Internet.
Il Metaverso genererà nuovi modelli di business digitale, creerà nuove modalità di interazione tra professionisti, aziende e clienti e aprirà nuove frontiere professionali. Certamente il Metaverso aprirà nuove opportunità professionali, ma richiederà anche nuove conoscenze: saranno richieste persone con competenze tecniche e informatiche sempre più specifiche. Le organizzazioni dovranno integrarle per essere competitive sul mercato e tenere il passo con la trasformazione digitale. Ecco quindi i sette lavori che saranno più richiesti nel mondo virtuale: Network Engineering. Responsabile del funzionamento del sistema informatico di un’azienda e specialista nella gestione delle reti aziendali e dei flussi di dati.
Cybersecurity Specialist. Il mondo del Metaverso non è immune da possibili attacchi informatici e frodi, come avatar violati, furti di NFT o fughe di dati biometrici. Pertanto, i professionisti della sicurezza informatica sono necessari per garantire la sicurezza della rete e la privacy. Blockchain Specialist. Si tratta di un professionista specializzato in blockchain, una tecnologia che è alla base dell’economia meta-universale. Virtual Reality Designer. È il professionista responsabile della creazione di mondi digitali immersivi, simulando e modellando le esperienze degli utenti e le interazioni che gli oggetti e i servizi possono avere nel mondo virtuale utilizzando strumenti 3D come la realtà virtuale, la realtà aumentata, l’immersione, gli ologrammi.
Innovation Manager. Il professionista che aiuta le aziende nella loro trasformazione digitale dovrebbe specializzarsi nel metaverso per innovare i processi interni e migliorare la competitività sul mercato. Crypto Artist. È l’artista crittografico che crea opere digitali utilizzando la tecnologia NFT. Queste vengono create utilizzando computer e software specifici (motion graphics, realizzazione 3D, ecc.), prodotte su una blockchain e poi vendute sul Metaverso.

Head Of Metaverse. Un esperto di Metaverso con una profonda conoscenza dell’ecosistemaWeb3. In grado di progettare una strategia digitale sul Metaverso per aumentare la presenza del marchio sulla piattaforma.


DOPO LE SFILATE DI NEW YORK, LONDRA, MILANO E PARIGI LA MODA APPRODA NEL METAVERSO a cura di Elena Radaelli

La Metaverse Fashion Week (MVFW) è un evento annuale che si svolge a partire dal 2022 sulla piattaforma di realtà virtuale Decentraland. Dopo il fermento e la curiosità che hanno caratterizzato la prima edizione, Decentraland, in collaborazione con la piattaforma di NFT UNXD e OVER, azienda italiana che si occupa di realtà aumentata, ha ospitato nuovamente la MVFW dal 28 al 31 marzo 2023 con il tema “Future Heritage”, una proiezione verso il fashion system del futuro mediante l’esplorazione della moda contemporanea tra stilisti emergenti e brand affermati, reale e digitale, innovazione e tradizione, materialità e immaterialità.


Per partecipare alla MVFW come ospite è sufficiente creare un avatar, ma è anche possibile usufruire del proprio crypto wallet se si è interessati all’acquisto di NFT. I quattro giorni sono costellati da eventi live che spaziano da lanci di collezioni a sfilate, da missioni e giochi interattivi a dj set e after party, fino alle conferenze con esperti dell’ambito. L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di più di 60 brand, dal lusso al fast fashion: Coach ha ricreato l’iconica Tabby Bag in formato digitale e ha costruito al suo interno un interactive game dedicato agli utenti; Mango ha proposto una delle rare sfilate su una passerella virtuale in cui gli avatar indossavano la digital copy dei capi reali; Dolce&Gabbana con il contest “Future Rewind” ha dato spazio alle creazioni digitali di talenti emergenti.
In ottica meta, nello spazio conferenze si è parlato delle opportunità offerte dal metaverso e del futuro del “digi-physical fashion”. La “madrina” del metaverso Cathy Hackl, fondatrice e Chief Metaverse Officer di Journey, ha illustrato le potenzialità dell’applicazione della blockchain alla filiera produttiva del settore moda: essa garantisce autenticità in fase di vendita o resell certificando la provenienza e la qualità dei prodotti, ma anche trasparenza e tracciabilità in fase produttiva e di conseguenza un alto livello di responsabilità ambientale. Secondo Hackl la“on-chain fashion”offre interessanti opportunità di mercato per mezzo della compravendita di NFT indossabili dagli avatar negli spazi virtuali, soprattutto su piattaforme di gaming quali Fortnite o Roblox, che permettono ai brand di raggiungere nuove fasce di pubblico, nello specifico la generazione Z.
La MVFW ha varcato i limiti dello schermo con la Cross Metaverse Fashion Experience, unico evento dal vivo promosso da OVER che si è svolto in piazza Duomo a Milano, dove è stata organizzata una sfilata di moda in realtà aumentata (AR) durante la quale gli ospiti per mezzo dell’app AR di OVER potevano vedere le modelle virtuali sfilare al centro della piazza. Secondo i co-founder di OVER Davide Cuttini e Diego di Tommaso, l’obiettivo dell’evento era quello di dimostrare che la moda digitale è ormai diventata parte integrante della realtà, ma anche mostrare ai brand come la sinergia tra reale e digitale possa aiutarli a creare esperienze di promozione e acquisto coinvolgenti per i clienti.
La MVFW offre accessibilità a livello globale e soluzioni di comunicazione digitale inedite sia per i brand che per gli utenti; ciononostante, un pubblico ancorato ai canali tradizionali e le limitazioni tecniche, come la mancanza di interoperabilità tra i metaversi, sembrano minacciare le possibilità di successo sin dalla nascita. Anche se attualmente la moda rappresenta uno dei principali settori in cui vengono sfruttate le potenzialità del metaverso, sarà necessario valutare nel lungo periodo se tali tentativi porteranno a una rivoluzione del settore o si limiteranno a una promessa di innovazione con effetti passeggeri.



































































IL FUTURO DEL METAVERSO a cura di Lorenzo Zazzera

Il Metaverso è un termine diventato sempre più comune negli ultimi anni. Questo spazio virtuale interattivo ed immersivo sta rapidamente diventando una realtà sempre più tangibile grazie all’aumento delle tecnologie di realtà virtuale e aumentata. Gli utenti possono interagire tra loro, creare e personalizzare i loro avatar, e interagire con l’ambiente circostante. Inoltre, il Metaverso offre infinite possibilità, come il lavoro collaborativo remoto e l’organizzazione di eventi virtuali, per citarne solo alcuni esempi. Grazie a questa crescita, il Metaverso sta diventando sempre più coinvolgente e realistico, aprendo la strada a nuove possibilità e sfide entusiasmanti per il futuro.




Ma qual è il futuro del Metaverso? Cosa ci aspetta in questo spazio virtuale in continua evoluzione?
Il futuro del metaverso è un percorso in progressiva costruzione. La maggior parte di ciò che sarà dipende dallo sviluppo delle soluzioni tecnologiche e dal tipo di risposta che arriverà dal pubblico globale. Ma molto andrà scritto anche in termini di impianto di regole e principi. Dalla sicurezza dell’infrastruttura alla privacy alla tutela dei diritti, fino alla trasparenza, sono numerosi gli aspetti di cui tenere conto e dei quali avere cura. L’obiettivo è quello di realizzare un mondo virtuale ricco di opportunità, minimizzando i possibili rischi. Sappiamo che il metaverso non sostituirà né la realtà fisica, né quella digitale. Al contrario, si aggiungerà come terza dimensione, ereditandone i limiti laddove non ancora risolti. In questo caso, lo sviluppo del mondo virtuale potrebbe configurarsi come occasione per intervenire su punti deboli pregressi. Ciò che è certo è che la regolamentazione dello spazio virtuale dovrà andare di pari passo allo sviluppo tecnico.

È importante sottolineare che il Metaverso non è solo un gioco o un’esperienza di intrattenimento, ma rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli affari. Infatti, esso offre alle aziende un’opportunità senza precedenti di creare nuove forme di interazione con i clienti e di sviluppare nuovi modelli di business. Grazie al Metaverso, le aziende possono creare showroom virtuali altamente personalizzati in cui i clienti possono esplorare i prodotti e interagire con essi in modo innovativo e coinvolgente. Inoltre, il Metaverso rappresenta un’opportunità per le aziende di vendere prodotti digitali, come software, musica e film, senza i costi tradizionali legati alla produzione fisica e alla distribuzione. Infine, il Metaverso può essere utilizzato come strumento di formazione e apprendimento, offrendo esperienze immersive e coinvolgenti per gli studenti e i dipendenti. È probabile che questa tendenza continui a crescere nei prossimi anni, con sempre più aziende che si affacciano al Metaverso per sfruttare le opportunità offerte da questa nuova e rivoluzionaria tecnologia. Il Metaverso potrebbe diventare una sorta di “seconda vita” per molte persone, soprattutto per coloro che cercano di sfuggire dalla monotonia della vita reale. Il Metaverso potrebbe offrire nuove opportunità di socializzazione, di esplorazione e di avventura, e potrebbe diventare un’alternativa alla vita quotidiana per molti utenti.
Inoltre, è possibile che questo spazio virtuale possa diventare una sorta di “salvagente” per l’ambiente naturale. La crescente consapevolezza ambientale potrebbe spingere molti utenti a cercare modi alternativi per interagire con la natura. Ad esempio, attraverso esperienze virtuali immersive, gli utenti potrebbero sperimentare la natura in modi che prima non erano possibili, come visitare luoghi remoti o osservare animali in pericolo di estinzione. Ciò potrebbe portare alla creazione di parchi virtuali e riserve naturali, dove gli utenti possono esplorare e apprendere sulla natura in modo sicuro e sostenibile, senza danneggiare l’ambiente reale. Inoltre, questi spazi virtuali potrebbero essere utilizzati anche per sensibilizzare i giovani alla conservazione della natura e all’impatto delle azioni umane sull’ambiente, contribuendo così a formare una nuova generazione di ambientalisti consapevoli.
Tuttavia, ci sono anche alcune preoccupazioni sul futuro del Metaverso. Ad esempio, ci sono dubbi riguardo alla sicurezza e alla privacy degli utenti, e riguardo alla possibilità di creare mondi virtuali dominati da pochi grandi attori del settore tecnologico.
Inoltre, ci sono anche dubbi sulle conseguenze sociali del Metaverso. Potrebbe portare a una maggiore dipendenza dalle tecnologie, alla disconnessione dalla vita reale e alla perdita di empatia e comprensione degli altri.
In definitiva, il futuro del Metaverso è ancora incerto, ma ci sono molte possibilità per il suo sviluppo. È importante affrontare le preoccupazioni riguardanti la sicurezza e la privacy degli utenti e garantire che il Metaverso non sia utilizzato per esacerbare le disuguaglianze sociali esistenti.
Tuttavia, se gestito in modo responsabile, il Metaverso potrebbe diventare un’importante risorsa per le aziende, una fonte di innovazione e un nuovo spazio di esplorazione e socializzazione per gli utenti. Il Metaverso ha il potenziale per cambiare il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e con gli altri, offrendo nuove opportunità di crescita e sviluppo.
LDB ADVERTISING. THE POSITIVE CHANGE.
INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL’AGENZIA BOLOGNESE LDB CHE DA 60 ANNI CAVALCA IL CAMBIAMENTO.

Francesco Bettelli, quando è nata l’agenzia pubblicitaria LDB e come si è evoluta nel tempo?
LDB nasce a Bologna nel 1962, fondata da tre brillanti menti creative bolognesi: Elio Lega, Guido De Maria e Luigi Bettelli. Nasce agli albori della pubblicità italiana e di certi celebri Caroselli (il Pirata Pacioccone, tra i più famosi) creati proprio in LDB. Si è evoluta costantemente per essere sempre al passo con i tempi, mantenendo salda la sua identità. In 60 anni di storia non ha mai smesso di rinnovarsi e anticipare i cambiamenti della comunicazione, diventando un punto di riferimento nel settore.
Qual è la promessa di LDB per i suoi clienti?
LDB va oltre il messaggio pubblicitario, cercando di comprendere e interpretare le abitudini e le necessità delle persone, per creare esperienze positive che portino a un dialogo virtuoso tra brand e consumatore. È un partner che accompagna i clienti in tutto il percorso, un consulente che guida i brand nella creazione di notorietà e valore. La sua promessa è The Positive Change: la capacità di trarre dal cambiamento tutto ciò che è positivo, il plus che fa la differenza.
E quali sono le differenti skill di LDB per realizzare tutto questo?
LDB è una delle agenzie più preparate e strutturate dell’Emilia-Romagna, conosciuta e premiata per la creatività e la professionalità nelle produzioni di campagne TV, nelle campagne stampa e nelle gare creative, dimostrando una forte attenzione all’ADV tradizionale e ai new media, con un team interno dedicato e altamente specializzato che si occupa di media strategy e contenuti digital. Il valore di LDB sta nelle persone che ne fanno parte, si arricchisce delle professionalità diverse e delle vocazioni di ognuno.
Sono molti i riconoscimenti Mediastars che quest’anno premiano le campagne LDB per Scrigno e Mielizia.
Sì, siamo molto contenti di questi riconoscimenti per il nostro lavoro e vogliamo condividerli con i nostri clienti che hanno riposto in noi la loro fiducia, approvando strategie di comunicazione capaci di guardare oltre e di elevare la relazione tra brand e consumatori.
CONAPI Mielizia

“La protesta dei bambini”

Stampa consumer: 1° Classificato Etico Sociale
+ Special Star per il Copy


TV: 1° Classificato Etico Sociale
Scrigno
“Abbiamo annullato la forza di gravità”
Stampa: 1° Classificato Periodica
+ Nomination in Short List
Tecnica Audiovisiva: Special Star per la Regia
Sancrispino
“Dove c’è allegria c’è Sancrispino”
Campagna TV e radio 2022

Pera
“The ConPerence”
Campagna TV e stampa 2022
ldbadvertising.com





Creatività e Diffusione sono le macro attività del nostro approccio, che ci permettono di conseguire questo obiettivo.
In un’epoca in cui la comunicazione ha aumentato i ritmi di produzione, la creatività rischia di essere appiattita. Grazie a una direzione artistica strutturata e strategica e al nostro team eterogeneo per competenze, passioni e attitudini, la creatività non scende mai a compromessi, al contrario è il mezzo principale per creare campagne uniche e identitarie.
Per noi creatività significa inventare, sperimentare, curiosare e divertirsi, arrivare a rompere regole assumendocene i rischi.
Tutto questo attraverso la produzione integrata di campagne foto e video, che ci permette di estrarre l’essenza del brand e trasformarlo da semplice azienda a vera e propria media company, valorizzando i contenuti creati.


Un’ottima strategia e una creatività sorprendente non bastano per dare massima visibilità ai contenuti, per questo è importante servirsi dei mezzi pubblicitari digitali per permetterne diffusione e, talvolta, viralità.
Oggi uno dei plus del digital advertising è la sua estrema duttilità, che permette di diversificare la strategia anche in corso d’opera, basandosi su un elemento fondamentale che i mezzi tradizionali non possono garantire: i dati. Che si tratti di Google Ads, Meta Ads, Pinterest, Microsoft Ads, Linkedin o qualsiasi altra piattaforma, il nostro obiettivo è agire in modo coerente con la strategia comunicativa, misurando i risultati in modo costante.
LagestionedelbudgetèunaspettocrucialeperTratti&Go e Linkness, che si basa su un monitoring costante per garantire una spesa oculata e pertinente agli obiettivi e ai risultati ottenuti. L’attenzione per il budget e il massimo rispetto dello stesso è un altro tema fondamentale del nostro approccio.
Tratti&Go e Linkness: avete smesso di cercare, ora sarete solo trovati.


Siamo Tratti&Go e Linkness, due agenzie che si impegnano a creare connessioni durature tra i brand e il loro pubblico di riferimento. Vogliamo che i nostri clienti, non solo raggiungano il successo, ma che lo mantengano.
In sintesi, proiettati verso il domani, ci immaginiamo uno scenario in cui i brand capiscano le vere necessità del loro pubblico e offrano contenuti di estremo valore e qualità.
Prendetevi il tempo di pensare.
Perché il tuo brand è sui social?
a) Perché oggi come oggi devi esserci.
b) Perché credo nella comunicazione bidirezionale.
c) Perché sono solo fatti miei.
Hai mai sentito parlare di permission marketing?
a) Non utilizziamo come leva il direct marketing.
b) La chiave ai dati del consumatore passa da contenuti on demand.

c) Siamo leader di mercato, non chiediamo il permesso a nessuno.
Come declini i valori di marca sul digital?
a) Il digital è tattico, non serve adattare i valori di marca.
b) Utilizzo la mia brand architecture.

c) Valori di marca? Il consumatore guarda sostanzialmente il prezzo.
Hai una chiara strategia della gestione e tracciamento degli eventi sul tuo sito?
a) I dati di traffico li segue l’IT.

b) Sì, utilizzo costantemente GTM e il suo Datalayer.
c) Non ho tempo per partecipare agli eventi.
Le tue campagne digital che obiettivi hanno?
a) Compro impression a milioni. Pressione e costanza sono il segreto.
b) Pianifico cpa,cpl,cpc a seconda degli obiettivi e dei target.
c) Pianifico ps, pci, psi, pli, pri.
Più budget o più idee?
a) Basta avere budget, il resto non conta.
b) Senza idee è come essere senza budget.
c) Ma che idee? Copia quello che fanno gli altri e spendi il minimo.
Ogni quanto pubblichi sui social?
a) ogni giorno.
b) non è ogni quanto ma cosa e come dico.
c) ogni volta che c’è la giornata dedicata alla qualunque.
Cos’è il TO.FU?
a) Una sigla inventata dai pubblicitari per chiedere più fee.
b) Esistono diversi modelli di funneling, tutti utilizzabili. Ma serve una idea chiara di come crearlo e utilizzarlo.
c) Non sono vegano.
Agenzia di comunicazione da oltre 20 anni, specializzata nel digital da oltre 10. Cosa ci contraddistingue? Idee, passione e un approccio onesto. Grazie alla fiducia dei clienti con i quali lavoriamo, abbiamo creato progetti con una forte impronta strategica precorrendo spesso i tempi nel panorama web italiano. Ancora adesso, per noi sono le idee che contano. Senza, non ci sarebbero obiettivi e risultati.
*Definita nel 2022 dalla rivista on line “The Startup Pill”, tra le 101 agenzie digital più innovative in Italia.





Ai nostri clienti... e a quelli che verranno
Meglio affidarsi a una grande agenzia o a un’agenzia che vuole diventare grande?
È una domanda che molti imprenditori, amministratori delegati, responsabili marketing e professionisti spesso si fanno. La risposta non è semplice.
Esistono infatti grandi agenzie che vogliono diventare ancora più grandi. Come esistono piccole agenzie che hanno il sogno di emergere e diventare una stella del firmamento pubblicitario.
Esiste però una parola capace di riassumere la spinta verso l’eccellenza: ambizione.
Con l’ambizione si possono raggiungere grandi traguardi, si può toccare con mano quello che fino a qualche tempo prima poteva definirsi solo un sogno. Nel mondo della comunicazione l’ambizione è tutto. Essendo un settore in continua evoluzione, l’aggiornamento, lo studio, la voglia di migliorarsi costantemente, di distinguersi e di elevarsi fa e farà sempre la differenza. Siamo tutti a conoscenza dell’ormai celebre detto“O ti formi, o ti fermi”. Ebbene, inutile girarci intorno, è così. Una strada a senso unico che porta dritta all’élite nel mondo pubblicitario.
Potremmo stare qui a raccontarvi mirabolanti tecnicismi sul marketing, le ultime mode nel campo del graphic design, dell’advertising e dei social media, condendo il tutto con una spruzzatina di intelligenza artificiale; parlarvi di quanto siamo belli e siamo bravi a coniugare creatività e numeri, della nostra storica capacità di networking e chiudere sull’importanza di non essere un semplice fornitore bensì un partner al quale affidarsi.
Fin dall’inizio però abbiamo deciso di riassumere la nostra mission e vision in una parola: ambizione.
Il più piccolo progetto, la più piccola realtà che lavora con Pubblisole, ottiene sempre lo stesso impegno della multinazionale con la quale collaboriamo. Ogni possibilità che ci viene data diventa un’opportunità di eccellere, una splendida occasione di condividere un’ambizione e perché no, puntare ad un premio pubblicitario.

Il Premio Mediastars ci ha sempre intrigato in quanto la nostra ambizione è e sarà sempre quella di mantenere Pubblisole in un firmamento di altre blasonate e storiche agenzie, splendere insieme a loro, ma soprattutto, permettere ai nostri clienti di emergere insieme a noi.
Una meravigliosa citazione di Vincent Van Gogh dice: “non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare”.
Il nostro sogno è quello di essere una stella, insieme a voi, che ci date l’opportunità di brillare.




Analogamenteabbiamo sviluppatola piattaforma diprenotazione appuntamentipersindacato,calle patronatoperUILlacuimassimaespressioneèla APPUILingradodigenerareinpocopiùdiunanno unnuovoposizionamento, percezionepositivasul mercatoeunaumentodelleprenotazioniparial30%.
Nonci limitiamoad essereuna digital agency qualsiasima miriamoa governare l’interafiliera sucui impattail marketing: processi, prodotti, servizi, trasformazione digitale, comunicazione peraccompagnartiinun percorsodi consulenza personalizzatoenon sperperare nemmenoun centesimodeltuo budget.Lanostra missione? Soddisfaretuttii bisognidel clientee inserire ognistrumentoinunprogettodimarcapiùgrande, che ti consenta di emergere sul mercato e raggiungerenuovevettedisuccesso. Il team Lyme lavora con numerosi clienti come Assologistica, Fondo Metasalute, Gruppo Confprofessioni, Elicompany, Plasteco Milano, TosettiValueSIMspa,UILUnioneItalianaLavoratori, Rizzoli, Libero quotidiano, Comunedi Firenze, CeruttiPackagingEquippment,DvrItalia,Centauria, K4view,RBMSalute,Centauria,IntesiGroup, FondoEBMSalute,BlessCosmetic,Ark, emoltialtriancora.

Letecnologiedigitali,laconnettività,ilwebeisocial hanno permessoalle personedi interagirecoi Brandetralorocomemaiprimad’ora,eliminando barrieregeograficheeculturali,difattointroducendo unnuovoparadigmarelazionale.Questonuovomododiinteragirecon l’ecosistema socialegenerala condivisione immediatadiinformazionimodificandolavelocitàdituttiiprocessi: notorietà,fama,eventinegativi,lanciodiprodotti, ecc.In questo contesto convulsoein costante evoluzionesi inserisceLyme Agency, un’agenzia indipendentediConsulenzaperla Comunicazionee ilMarketingDigitalechesiimpegnaacreareconnessionipositiveedinamichecontribuendoaunarealtà semprepiùinterattivaeincontinuaevoluzione.LymesidistingueoffrendounapproccioDataDriven, semprefrescoeorientatoagliobiettivi,aiutandoi brandaraggiungereilloropubblicoidealeinmodo efficace, sfruttandoal meglio tuttii canalidi comunicazione. La nostra filosofia? Mettereil cliente alcentro dell’azionee raggiungeregli obiettiviin modo sostenibile, spaziandoinmodofluidotraonlineeofflineseguendoil CustomerJourneydeiconsumatori. Creiamo soluzionisu misura con uno spiritoflessibilee creativo.Ogni progettoèuna nuova sfida che accogliamo con entusiasmo, peroffrireilmassimo dell’esperienzaesbloccareilmassimopotenzialepossibile. Innovazione,qualitàe flessibilitàsonoallabase

dellaperformancecheLymeAgencyoffreaipropri clienti.L’obiettivoèquellodiottenereilmassimo deirisultati, offrendountagliocreativo unicoe distintivopercreareun’esperienzaeccezionale,che trasferisceconoscenzeequalitàperogniprogetto. PerABMedica,aziendache commercializzainItalia laroboticaalserviziodellachirurgiaedellamedicina abbiamoprogettatounsitowebeccezionale,unico neldesignenell’esperienzadinavigazione,sviluppato conlapiùinnovativadellepiattaformetecnologiche, Next.js.Ilrisultatoèlaperfetta espressionedella marcaonline, arricchitodaelementidi supporto cheneesaltanol’immagineel’identità.

“Irisultati alcentroditutto.”
“Unnuovoapproccioalla tuacomunicazione.”
Dal 2022 La Fabbrica è anche società benefit, perchè questa scelta?
> Un’occasione per rafforzare il nostro impegno e quello delle nostre aziende clienti verso la Sostenibilità e gli SDGs che mettono alcentro l’istruzione, lo sviluppo dei talenti e le pari opportunità.
Negli ultimi anni si parla sempre più di branded content tra i trend di marketing che consentono di creare relazioni autentiche e di grande impatto con i consumatori, quale è il posizionamento de La Fabbrica?
> Noi sviluppiamo progetti di branded content edutainment che rendono la scuola un vero e proprio touchpoint nella communication strategy delle aziende. Si tratta di progetti educativi che promuovono l ‘adozione di stili di vita sostenibili e improntati al benessere, la digitalizzazione del Paese, l’inclusione sociale, e che danno concretezza e credibilità al purpose dichiarato. Ne è un esempio Guardiamo lontano!, il progetto che La Fabbrica ha sviluppato per EssilorLuxottica, classificato al primo posto come BrandedContentEntertainment nella sezione Corporate Identity di Mediastars 2023.


Branded content che crea impatto sociale
Quarant’anni di dialogo con i giovani e le loro famiglie, attraverso la scuola. Questa è, in sintesi, l’esperienza di La Fabbrica, agenzia di comunicazione che trasforma i valori dei brand in contenuti educational, preziosi e rilevanti per lo sviluppo di competenze tecniche e trasversali fin dai banchi di scuola.
Guardiamo lontano! porta l’educazione visiva nelle scuole primarie e secondarie di I grado situate nei pressi dei centri ottici partner EssilorLuxottica. Cosmo e Marghe-
Competenze Trasversali e l’Orientamento) realizzati in collaborazione con le aziende partner.
rita sono i due personaggi che attraverso i materiali didattici per le classi, il sito di progetto con contenuti gamificati, un corso di formazione, webinar e laboratori, ingaggiano i bambini e consentono a docenti e famiglie di assumere un ruolo centrale nell’osservazione dei primi segnali di disturbi visivi e nell’incoraggiare la prevenzione. guardiamolontano.it
La Fabbrica è stata premiata anche per WonderWhat, progetto che ha ottenuto 4 riconoscimenti Mediastars 2023, tra cui il primo posto nella classifica Etico Sociale della sezione Social Media. Di cosa si tratta?
> WonderWhat è la piattaforma di orientamento che eroga corsi di formazione e PCTO (Percorsi per le
WonderWhat, anche grazie al suo Instagram Magazine, asseconda il naturale bisogno di conoscenza dei più giovani, raccontando il mondo del lavoro con un linguaggio semplice e diretto. Per le aziende rappresenta una modalità inedita per entrare in relazione con gli studenti, stimolandoli e preparandoli per affrontare il mondo di domani. wonderwhat.it

instagram.com/wonderwhat.it
Quali sono le competenze specifiche de La Fabbrica?
> Il nostro team vanta competenze di pedagogia, design, storytelling, branding, project management, digital strategy, gamification - e una profonda comprensione della scuola, dei giovani, dei loro valori, comportamenti e interazioni verso il mondo che li circonda.
Quando il design rientra a pieno titolo nello stile e nelle attività di comunicazione, i risultati arrivano.

E l’attività è particolarmente prolifica quando la collaborazione tra cliente e agenzia conquistata passo dopo passo arriva a quasi 30 anni di collaborazione con una voglia di sperimentare sempre accesa da entrambe le parti, come nel caso di La Nordica-Extraflame leader internazionale nelle stufe e prodotti a legna e pellet.
Il premio Mediastars vinto con l’immagine del Logo-Casa anche per l’ art direction, arriva dopo un percorso esplorativo di varie soluzioni concettuali ed estetiche, sino ad identificare la strategia che è in fase di lancio.

Siamo propositivi e molte volte non aspettiamo ci venga dato un brief. O meglio lo reiterpretiamo. Come nel caso recente di un cliente nel settore delle macchine industriali, per il quale oltre alla progettazione e gestione dello stand, abbiamo proposto senza ce lo chiedesse, un key visual quale volano e tappeto di comunicazione per creare una brand platform distintiva. E’ andata bene..
Gestiamo ogni aspetto operativo delle attività BTL e siamo forti nella gestione delle problematiche multilingue della parte editoriale dei clienti.
Portiamo i clienti sui media nazionali attraverso le attività ATL: pianificazione, gestione e creatività di spot e telepromozioni.

Stiamo portando avanti questa mission anche con altri clienti in settori industriali, manifatturiero e in abito food, dove negli ultimi 3 anni sono entrati circa 50 nuovi clienti. Aziende italiane di eccellenza produttiva. Per questi curiamo i loro vari aspetti della comunicazione: dal packaging per private label, allo stand, alle attività di branding.

Al nostro attivo anche le collaborazioni per private label con brand internazionali di catene di supermercati. Ma la riservatezza ci impone l’obbligo di non divulgazione.

Per la nostra verticalità abbiamo ricevuto richieste di collaborazione anche da altre agenzie.
Che dire, grazie ai nostri validi collaboratori, ai nostri clienti, a quelle persone che fanno la differenza dandoci fiducia e a quelle che vogliono vedere oltre.
30 anni di esperienza nella comunicazione, CEO, direttore creativo con oltre 70 premi all’attivo, artista e formatore. Quanta importanza ha avuto nella tua crescita “vangogh”, l’agenzia creativa che hai fondato a fine anni ‘90 e ceduto qualche tempo fa ad un gruppo?

Vangogh, l’agenzia, è cresciuta al mio fianco ed io con lei. Ho imparato, sbagliato, scommesso, vinto, pianto, gioito. Una grandissima esperienza imprenditoriale e creativa che però appartiene al passato. Ho imparato che bisogna lasciare il passato ed il futuro e vivere nel presente, e così ho fatto. Ora la mia società Max Galli Communication, una struttura snella con una fitta rete di collaborazioni, mi permette di vivere un presente intenso, all’insegna di un percorso etico e ricco di gratificazioni e soddisfazioni.
L’arte e la creatività sono da sempre tue compagne di viaggio. Qual è la connessione?
L’arte e la creatività sono strettamente connesse, entrambe sono infatti espressioni dell’immaginazione. L’arte è spesso considerata come il culmine della creatività. Per questo motivo, nelle mie campagne amo creare connessioni e contaminazioni tra questi mondi. La campagna “Frames by MIDO” è di fatto un’opera artistica.

In un mondo come quello pubblicitario dove l’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo sempre più centrale, che valore dai alla creatività?
Strumenti come l’AI convertono le dinamiche creative e produttive. La creatività a maggior ragione, diventata un’abilità sempre più preziosa. Un concetto solido, un’idea forte, la capacità di saper discernere la bellezza di un’immagine rispetto ad un’altra, sono facoltà “umane” che fanno ancora la differenza. Strumenti come“Midjourney”sono straordinari ma non risolvono tutti i problemi. È come collaborare con un buon fotografo. Farà un bello scatto, ma senza un’idea forte lo scatto resta sterile. Di certo l’AI apre alle infinite possibilità creative e amplifica la nostra capacità di immaginare.
New frames of contemporaneity.
Dalla creatività al sapere presentare il proprio progetto creativo. Come sei arrivato a scrivere il nuovo libro: “Le tre porte del public speaking”?



Molti anni fa mi resi conto dell’importanza di saper presentare efficacemente i miei progetti. Iniziai ad investire su me stesso, sulla mia crescita personale e feci il mio primo corso di public speaking. Ne seguirono molti altri, fino alla scelta di diventare un coach. 20 anni fa, insieme alla coach da cui imparai a stare su un palco, decisi di tenere il primo corso di public speaking.
Da allora, abbiamo formato circa un migliaio tra manager e imprenditori. Il libro, definito il più completo mai scritto sul public speaking, nasce dalle nostre esperienze e ha dato vita anche ad un super training dedicato alle agenzie di comunicazione, nato per aiutare le persone a presentare meglio i propri progetti vincendo la paura di parlare in pubblico.
Per informazioni: maxgalli.it, letreportedelpublicspeaking.it

Un percorso avvincente tra arte, creatività e public speaking.
Lavorare per i brand valorizzando la differenza per creare unicità è l’obiettivo di arteficegroup
Il nuovo posizionamento e la nuova brand identity partono dalla C di Costa che diventa protagonista, dal momento che le 3 ciminiere storiche scompaiono definitivamente dal logo, proprio a sottolineare l’attenzione all’impatto sull’ambiente marino.

La C si libera da tutto quello che le impedisce un’agile declinazione digital e coinvolge tutta l’architettura di marca e il suo system: nuovi caratteri tipografici a supporto dei colori del brand, un sistema di icone proprietario capace di adattarsi a tutti i canali di comunicazione e atterrare su tutti i touchpoint: le navi, il sito e i canali social, i materiali per le agenzie di viaggio, la segnaletica nei PalaCorciere, fino alla visual identity del Costa Club e di Costa Foundation.
E di tutte le unit che lavorano in sinergia totale di metodo, obiettivi strategici e attenzione alla sostenibilità.
La straordinaria progettualità produttiva che caratterizza da sempre la cultura d’agenzia è alle radici della sua vocazione per l’eccellenza dell’output finale.
arteficegroup è una realtà italiana, indipendente, strategica, creativa, orientata al brand design fin dalle origini, con sedi a Milano e a Torino. Fondata nel 1996, consegna oltre 400 progetti all’anno in 24 settori merceologici differenti. Un Gruppo composto da 80 persone, suddivise in 4 unit di competenza verticale: Branding & Communication, Packaging Solutions, Retail Design e Digital Experience.

Dr VRANJES – FIRENZE
Dr Vranjes, a Firenze, produce fragranze raffinate per ambienti che hanno conquistato estimatori in tutto il mondo. Queste atmosfere olfattive arredano con la loro presenza immateriale residenze private, resort, hotel, spa e club. Il loro successo ha suggerito all’azienda di creare 5 nuove profumazioni personali con le stesse note. Per ogni fragranza è stata creata una linea articolata su una grande serie di prodotti ancillari per la cura del corpo.


Il design e la produzione della bottiglia di Eau de Parfum e Eau de Toilette sono stati momenti rilevanti del processo. L’azienda ha portato in test 5 prototipi nelle tre principali aree geografiche di riferimento (USA, Asia e Arabia Saudita).
È risultata vincente la forma della bottiglia che si ispira alla Cupola del Brunelleschi che celebra la città di Firenze, famosa in tutto il mondo per la sua bellezza. E per i suoi profumi.
COSTA: C THE FUTURE
Gli obiettivi di Costa per questa operazione di re-branding sono due: sottolineare la ricerca della maggior sostenibilità possibile delle sue crociere, a partire dall’utilizzo di navi tecnologicamente all’avanguardia alimentate con biofuel, e comunicare la trasformazione della sua esperienza turistica, in cui la crociera diventa un ponte fra la terra e il mare, e trasmette l’idea di un’esplorazione responsabile di altre culture. Il progetto è molto articolato e ha previsto la riscrittura dell’intero linguaggio di marca.
ABSOLUTA è un’agenzia strategico-creativa indipendente fondata nel 2020 da cinque professionisti che hanno operato nei principali network nazionali e internazionali della comunicazione, sviluppando esperienze a 360° sul branding.


Un team collaudato e coeso, che lavora insieme da tanti anni, e che, a coronamento di un percorso di maturazione professionale, ha sviluppato un metodo di lavoro proprietario che ha trovato apprezzamento sul mercato e che è diventato un elemento fortemente identitario.
ABSOLUTA opera con un modello di business di matrice consulenziale, basato sul coinvolgimento e la presenza costante della “prima linea” finalizzata a generare valore strategico e creativo in ogni fase del processo di lavoro. Ogni socio presidia una competenza specifica e complementare a quella degli altri soci, e ha la responsabilità di costruire il proprio team di collaboratori per contribuire alla crescita della struttura, che oggi si compone di 15 persone, mantenendo la forte identità caratterizzante.
Alla base del progetto c’è la visione che i brand debbano diventare dei portatori di senso all’interno di una realtà sempre più complessa e confusa, assumendo un importante ruolo sociale ed etico. Per questo occorre svincolarsi inizialmente dai prodotti o dai servizi offerti e trovare la propria purpose ripartendo dal DNA dei brand, dal loro significato e dai valori più profondi che li connotano.
Da questa visione nascono il posizionamento e l’offerta di Absoluta.
ABSOLUTA è un’agenzia strategico creativa fortemente specializzata nel brand building che si occupa di guidare i brand nella definizione della propria purpose di valore e di supportarne la costruzione attraverso progetti di comunicazione che percorrono in modo fluido ogni canale di comunicazione.
L’offerta in sintesi è costruita su cinque punti chiave:
• Un approccio consulenziale
• Un metodo strategico proprietario fondato sul pensiero insight-centric che nasce dal costante ascolto del mercato
• Uno sviluppo creativo che punta all’eccellenza
• Un network di competenze selezionate che permette di spaziare a 360°
• Un modello relazionale basato sulla condivisione di valori umani e professionali
Il vantaggio offerto è quello di poter trovare in ABSOLUTA l’interlocutore ideale per la costruzione di una strategia di marca fondata su una purpose di valore e per la sua traduzione creativa su tutti i media e i canali di comunicazione.
Il progetto KIOENE realizzato da Absoluta, che si è aggiudicato il premio Special Star, è particolarmente rappresentativo dell’approccio dell’agenzia.
Kioene è un marchio che da trent’anni ricerca soluzioni sostitutive alle proteine animali, guidato dalla visione che un’alimentazione fondata sul consumo di proteine animali non sia più sostenibile per l’uomo e per l’ambiente.

Risultava un brand con un basso livello di notorietà e con una brand equity tutta da costruire all’interno di un mercato in fase di improvvisa crescita e in cui ha avuto avvio un processo di brandizzazione.
Absoluta ha affiancato KIOENE nell’identificazione della propria purpose attraverso un approfondito processo di assessment strategico interno. Questo processo ha condotto all’identificazione di un nuovo concetto di marca, “Il futuro è nella nostra terra”, che è divenuto il perno di tutta la strategia di comunicazione. Il focus della comunicazione è stato virato verso la marca, prima con la realizzazione di un videomanifesto (tradotto in più lingue) e poi con l’ideazione di un commercial istituzionale che è stato pianificato in TV e su digital. Raggiunti i livelli desiderati di awareness, si è tornati alla comunicazione di prodotto con dei brevi tagli di food appeal centrati sul concept di marca. I risultati ottenuti sono stati sorprendenti sia dal punto di vista della awareness, che del profilo di immagine, che delle vendite.
Flavio puoi raccontarci come nasce la Red Rose Productions?
Nasco come musicista e performer. Per anni ho fatto tours con le pop star, sia in Italia che in Francia, a Parigi, dove ho vissuto per 10 anni, lavorando sia in studio che live.
Al rientro in Italia ho collaborato per anni con vari cantanti e artisti (Enzo Iannacci, Dario Fo, Anna Oxa, Celentano ecc) e, in una pausa della tournee con Branduardi, un amico mi chiese aiuto per registrare su un progetto pubblicitario che aveva in ballo e da allora non ho mai smesso.
Ho composto per le più grosse aziende e agenzie, sia italiane che internazionali.
Un giorno, a Los Angeles, ho avuto la fortuna di conoscere Hans Zimmer, e di andare più volte in studio da lui e ho visto realizzato (in grandissimo) quello che avevo sempre pensato fosso una grande opportunità di crescita. In Remote Contro, gli studi di Zimmer, ci sono 12 sale in cui lavorano, oltre Zimmer, 11 altri musicisti. Praticamente Zimmer, oltre a essere il compositore, è il direttore creativo del posto e assegna le lavorazioni ai vari musicisti a seconda delle esigenze.

Mi sono detto: voglio provare ad applicare, per quanto mi sia possibile, lo stesso modello di lavoro in Italia.
La RRP, abbreviamo, è stata creata nel 2005, da me e Fabrizia Dessì, proprio per estendere il lavoro ad altri “cervelli” musicali e quindi poter proporre ai clienti diverse soluzioni, che non venissero solo dalla mia testa.
Qui in Italia, nella musica per spot o cinema, spesso si lavora da soli, il classico one-man band.

Io, con tanti anni all’estero, ero abituato ai team di lavoro, e all’idea che due pensano più di uno, e tre ancora di più e quindi la RRP era la naturale svolta.
Inoltre così, avendo diversi collaboratori, abbiamo potuto allargare il campo d’azione, inserendoci le consulenze, il music licensing, il sound design, il mix e quant’altro serve a soddisfare le esigenze del cliente in campo audio.
Adesso vorremmo chiederti di spiegarci perchè scegliere la Red Rose Productions?
Perché appunto siamo un collettivo di compositori-produttori, ognuno con skills differenti e con grande esperienza alle spalle.
Normalmente in questo mestiere si vede spesso “il compositore”, una persona che compone la musica da solo per questo e quel lavoro.
Noi di Red Rose Productions siamo un team, a oggi siamo sette compositori ma i collaboratori aumentano e il numero è in crescita.
C’è quello più specializzato nell’elettronica, quello più “orchestra oriented”, l’altro più “canzone pop” ecc ecc. e di volta in volta proponiamo al cliente diverse versioni, con approcci e punti di vista diversi.
In più siamo tutti musicisti che hanno fatto dischi e tours internazionali.
A parte me, per esempio Danilo, oltre aver lavorato per anni con Ramazzotti, Mannoia, Ron, Paoli, Finardi ecc, ed essere il direttore musicale di Renato Zero da 10 anni, ha fatto 4 tours mondiali con i Moody Blues (tra i 70 e gli 80 milioni di dischi venduti), Carlo è stato in tours mondiali sia con Pausini che con Il Volo, Paolo ha fatto dischi con Mario Biondi e con svariati cantanti soul in USA, Stefano e Marco hanno studiato in USA composizione di musica da film alla Berklee e alla Julliard ecc ecc.
Cioè non siamo “musicisti da computer e cameretta” e basta ma musicisti, compositori e produttori con ampia esperienza in tutti i campi musicali.
Mi ripeto, siamo musicisti che vengono da esperienze musicali diverse ma di altissimo livello professionale, sia live che in studio. Inoltre, insegnando io al conservatorio di Milano (Composizione di musica per le immagini), ho la fortuna di conoscere tanti giovani di talento ai quali posso dare un’opportunità lavorativa sul campo e la possibilità di guadagnare facendo ciò per cui stanno studiando, cosa abbastanza difficile in questo settore.
Anche questa win-win situation è un modo di proporre sempre soluzioni creative di alto livello al cliente. Quindi dico, per accudire le esigenze dei clienti noi RRP abbiamo ottimi musicisti creativi che sono in grado di proporre musiche adatte a ogni situazione, velocemente.
Inoltre, lavorando sia in Europa che in USA, essendo un collettivo ampio riusciamo a essere presenti su più fronti.
Abbiamo firmato numerose e prestigiose campagne sia qui che in America, vedi per esempio il brano IMMIGRANTS, fatto col rapper Pitbull, che parlava dei nuovi immigranti in America (la Fiat 500), brano fatto anche in versione lunga che ha poi scalato le classifiche USA, il rifacimento di “The devil went down to Georgia”per il marchio Dodge, messo in onda per l’apertura del Superbowl in Georgia appunto (unica casa di produzione musicale italiana a esserci riuscita), abbiamo vinto la gara mondiale per il lancio della Jeep Gladiator avvenuto al salone di Los Angeles, vinto la gara per il sound della fiat 500 elettrica e della Jeep Avenger, fatto la musica sullo spot di Francis Ford Coppola “Letter for Hope” dedicato all’Italia nel brutto periodo del covid e gli spot internazionali con Leonardo Di Caprio.
Altro bellissimo lavoro, e altra gara vinta, è stata la campagna mondiale per Fiat 500X, dove abbiamo proposto un rifaci-
mento molto particolare di Nel Blu Dipinto di Blu, attraversando sia a video che musicalmente diversi paesi e continenti, passando dall’Africa all’India, poi al Giappone, Brasile, Giamaica, Italia e America, caratterizzando la musica in modo molto particolare attraverso questi paesi.
(per chi fosse curioso ecco il link: https://vimeo.com/775301341)
In questi giorni stiamo terminando le musiche per una campagna mondiale Peugeot, con agenzia olandese, cliente francese e regista inglese.


Quindi si continua con l’internazionalità e siamo ben contenti di portare la musica ”made in Italy”nel mondo.
Abbiamo vinto numerosi premi internazionali e italiani.
In questo premio Mediastars per esempio siamo presenti con ben 4 filmati e con altrettanti riconoscimenti, con Sardegna, un mondo meraviglioso, Alfa Romeo, Fiat 500X Capri e LanciaY Ferretti e siamo felicissimi di questi risultati.

Continueremo a cercare di fare musiche con la massima creatività nel rispetto delle richieste e di proporre sempre nuovi cervelli musicali.
Questi sono gli spot commercials per cui recentemente abbiamo prodotto soundtrack e musiche orginali.
L’obiettivo per il futuro? Portare la sostenibilità nelle aziende, per costruire insieme il mondo migliore in cui vivere
L’agenzia Bitnet nasce nel 1995 con l’intento di portare l’innovazione digitale all’interno delle aziende, in un periodo di profonda trasformazione che il mondo intero stava vivendo con l’avvento di Internet.
Dopo anni di crescita indisturbata, in cui ha portato innovazione in moltissime piccole e medie imprese italiane, l’arrivo della pandemia ha sconvolto gli equilibri di tutti ancora una volta. Come avete reagito?
Bitnet si è dimostrata in grado di rispondere con resilienza e intelligenza a questa ennesima evoluzione globale, che ha riguardato non solo le dinamiche della società, ma anche la necessità di creare una metodologia di lavoro più sostenibile, sotto tutti i punti di vista.
Nell’approcciarsi a un nuovo committente, Bitnet ha sempre lavorato a 360°, portando non solo tecnologia digitale d’avanguardia ma anche ottimizzazione dei processi interni che oggi abbiamo iniziato a definire più sostenibili. Partono dalla produzione e dalle materie prime, passano sì anche per il web, ma senza dimenticare le persone che l’azienda la fanno funzionare.
Cosa deve aspettarsi un Cliente che contatta l’agenzia Bitnet?
Tra pochissimo, Bitnet compirà trent’anni. È un’azienda sana e ancora piena di entusiasmo, con un metodo ormai consolidato che ha creato moltissimi progetti di successo. Il team di progetto è costantemente aggiornato sulle nuove tendenze e offre ai clienti un servizio sempre più innovativo che permette di raggiungere gli obiettivi il più velocemente possibile.
La CEO Romina Bernardi e tutte le persone che lavorano al

suo fianco, sono professionisti che ci mettono passione già dal primo giorno, per comprendere le necessità del cliente e trasformarle in realtà. In poche parole direi: passione, esperienza e affidabilità!
Durante la Ventisettesima edizione di Mediastars, avete vinto due premi. Ce ne volete parlare?
MediaStars ha premiato il lavoro di Bitnet per due grandi progetti che l’azienda ha portato a termine con successo. Il primo per il Design Strutturale del sito FINDCORK: si tratta di un marketplace di vendita di vini online per il quale Bitnet ha sviluppato la Brand Identity aziendale, lo sviluppo tecnologico del progetto ed il piano digitale. Collaborando alla creazione di questa startup innovativa dal giorno 1.


Il secondo premio MediaStars è andato alla Direzione Creativa del progetto Nutragenix. Un’azienda italiana che si occupa di integratori naturali ad alto assorbimento, un progetto ambizioso, per il quale Bitnet ha lavorato fianco a fianco con il board per creare un’identità di brand che fosse in linea al 100% con il messaggio e il contenuto scientifico da trasmettere. A partire dalle etichette dei prodotti alla specificità dei contenuti.
Cosa ha in serbo il futuro per Bitnet?
Bitnet è stata ultimamente sponsor e partner dell’Earth Day, e sta lavorando attivamente al fianco delle aziende che fanno della sostenibilità non solo un obiettivo ideale e vincente nella comunicazione, ma una vera e propria necessità per la creazione di un mondo migliore.
Per i nostri quasi trent’anni questo non è un augurio che ci facciamo, è proprio ciò che stiamo lavorando per garantire a noi, ai clienti che accogliamo e alle future generazioni un mondo migliore in cui vivere, sotto ogni possibile aspetto.

1° premio
nella categoria
Editorial Identity
Evolversi restando coerenti, conoscendo in anticipo le tendenze del mercato, utilizzando le giuste strategie creative e di comunicazione nei vari Paesi del mondo. È la filosofia di Menabò Group tra le più longeve e riconosciute agenzie di comunicazione dell’Emilia-Romagna.
Cuore locale e visione globale, Menabò Group, nata a Forlì nel 1985, è oggi un’agenzia internazionale specializzata in consulenza strategica, branding e comunicazione, con un particolare focus sulla sostenibilità. Oltre ai 35 professionisti operativi nella sede di Forlì, l’agenzia può contare su hub internazionali, attraverso il proprio network indipendente, distribuiti in Europa (Berlino, Londra), a New York e a Shanghai.
Conoscere, anticipare, innovare.
L’innovazione, l’anticipazione dei cambiamenti, la capacità predittiva di leggere le tendenze che attraversano i mercati e i Paesi rappresentano l’approccio unico e distintivo che Menabò ha messo a punto nel corso degli anni e che ogni giorno mette al servizio delle aziende affiancandole nella definizione e nella costruzione dell’area della Marca, coprendone ogni aspetto – strategico, semiotico – e ogni fase, dallo start up, al customer journey, attraverso i vari touchpoint, fisici e digitali, fino al raggiungimento degli obiettivi, al loro consolidamento e monitoraggio
Dritti al cuore della sostenibilità.
Special Star
nella categoria
Packaging Design
L’agenzia, guidata da Stefano Scozzoli, Elisa Ravaglia, Gianluca Rondoni e Andrea Masotti, da oltre 10 anni ha fatto della comunicazione della sostenibilità uno dei suoi punti di forza, in particolare nell’ambito dell’ingredient branding. Menabò affianca i suoi partner analizzando gli asset di sostenibilità e valorizzandoli attraverso strumenti concreti, creativi e di valore per i vari mercati di riferimento.
Una lunga storia di entusiasmo.
Special Star
nella categoria
Tecnica Audiovisiva
“La nostra è una lunga storia di entusiasmo e di volontà di fare sempre meglio – dice Stefano Scozzoli –. Siamo orgogliosi del nostro team che mette creatività e passione in ogni progetto. Il primo posto nella categoria Editorial Identity e le Special Star nelle categorie Packaging Design e Tecnica Audiovisiva alla 27esima edizione del Premio Mediastars sono una conferma della grinta della squadra di Menabò a cui va il nostro grazie, in particolare ai colleghi che hanno lavorato ai progetti premiati: Lisa Tagliaferri, Roberta Invidia, Andrea Sansavini, Elena De Tullio, Gianni Tamburini”.

I NOSTRI SETTORI DI SPECIALIZZAZIONE
Food & Bev
Un settore che Menabò conosce perfettamente, sia lato BtoB che BtoC, attraverso le segmentazioni Horeca, Retail e Gdo. Dallo studio del posizionamento al packaging, dalla strategia alle azioni tattiche promozionali, Menabò affianca i propri clienti nella costruzione della user experience più efficace e memorabile.

Fashion & design
Una conoscenza approfondita di tutte le dinamiche dell’industria dello sportswear, dai processi di filiera alla commercializzazione. Di questo settore Menabò conosce i codici di comunicazione, i trend, gli stakeholder, le fiere, la shopping experience (tradizionale e on line).
Tech
Una profonda competenza nel settore tecnologico, capace di declinare i contenuti specialistici e il lessico tecnico per ogni tipo di strumento, in relazione agli obiettivi che si vogliono perseguire.
Well & Care
menabo.com
info@menabo.com
Lo starbene e la salute, la cura e la prevenzione, la farmaceutica e la cosmesi, in equilibrio tra divulgazione e corretta informazione, alla ricerca di un tono di voce rassicurante e attuale, in uno dei settori più effervescenti del momento.

La “verità ben raccontata” è quella che si focalizza sulla qualità stessa del racconto, che ne articola strategicamente le fasi e ne studia le reazioni del mercato ma che, soprattutto, si pone in maniera onesta nei confronti degli acquirenti. Il consumer non è più quello di anni fa, con poche possibilità di reperire informazioni: è acculturato, informato e agile nel trovare diverse soluzioni. L’obiettivo è diventato convincerlo, ma con sincerità, chiarezza e trasparenza, in qualche modo coinvolgendolo nella comunicazione stessa del prodotto. Le aziende e i Brand non possono più
porsi ad un livello superiore rispetto ai loro acquirenti, piuttosto devono intraprendere un percorso insieme, raccontandosi e raccontando il loro punto di vista sul mondo, impostando una relazione customer-centric e ponendosi al fianco della nicchia a cui si rivolgono. È importante creare una relazione in cui i due colloquianti siano sulla stessa linea, sullo stesso piano e sullo stesso livello, impostando un dibattito aperto basato sull’ascolto e sul rispetto.

Bisogna sempre tenere in conto che una verità ben raccontata è solo una verità: un punto di vista, una parte della storia, di cui gli altri protagonisti (l’intera community) hanno altre versioni, sensazioni ed esperienze. Probabilmente, è proprio il consumer che può raccontare quella verità al
Una verità ben raccontata, se vissuta autenticamente, genera Relazioni Nutrienti.
Siamo tutti abituati a vedere i brand utilizzare approcci filosofici e operazioni etiche come vere e proprie tattiche di marketing che mirano a farli apparire migliori di quanto non siano in realtà. Da qualche tempo però, stiamo assistendo a un cambiamento radicale nella relazione tra brand e persone.
Molti brand sono entrati in connessione diretta con i propri clienti e per fare questo hanno dovuto mostrare il loro
Zanelli Owner & CEO PubliOneLa comunicazione sta cambiando. Già da tempo l’orientamento è di contestualizzare il messaggio pubblicitario in una prospettiva reale e l’epoca della pubblicità onirica e avulsa dal contesto di vita vera è finita. Per questo, è necessario attualizzare la frase “verità ben raccontata” declinandola in una comunicazione autentica e responsabile.
Per i nostri partner noi proponiamo progetti di comunicazione diretta, veritiera e di impegno etico. Il concetto è di trasparenza: i brand devono essere aperti e chiari riguardo alle loro prati-
lato più autentico, cosa non sempre facile né scontata. È necessario ripensare sé stessi e per questo alla base ci deve sempre essere un’intenzione reale, perché la componente tecnica che ci permette di comunicare senza più filtri, da sola, non è sufficiente anzi… proprio ora, qui, se non sei autentico vieni smascherato.
Penso sia per questo molto importante lavorare sul purpose e orientare tutto il proprio agire in modo, appunto, “purpose driven”. Noi aiutiamo aziende e brand in questo percorso rivolto a tutti gli stakeholder, sia all’interno che all’esterno dell’ambito aziendale. Lo facciamo utilizzando una metodologia che unisce design thinking, creatività e tecnologia e che definiamo “engagement design”. Questa ci permette di costruire relazioni autenti
che aziendali anche in considerazione al loro porsi nei confronti dell’ambiente e aggiungo, più in generale, del mondo che li circonda. È necessario che vengano condivise informazioni trasparenti e facilmente accessibili sui loro processi di produzione, sulle materie prime utilizzate, sulle politiche di sostenibilità e sui progressi compiuti verso obiettivi specifici.
È importante investire risorse non soltanto economiche, su scelte di responsabilità sociale. In tal senso, un esempio è #cuoriconnessi, l’iniziativa di sensibilizzazione sul tema del cyberbullismo, realizzata da Unieuro in collaborazione con Polizia di Stato e la cui organizzazione è affidata alla nostra agenzia fin dalla sua nascita nel 2016. Noi come azienda, abbiamo scelto di diventare Società Benefit,


meglio, dando la più oggettiva delle opinioni, per questo è necessario che sia al centro di ogni nostra comunicazione e non solo - infatti, anche il customer service è una parte estremamente fondamentale per far sì che il racconto finale sia positivo.
Non solo: l’era digitale e in particolar modo il mondo dei social hanno reso possibile un interscambio continuo all’interno della community, un colloquio senza fine, il cui oggetto sono e saranno sempre le azioni e le comunicazioni dei Brand e delle aziende. Tutto ciò che i comunicatori e i marketers fanno è oggi sempre di più oggetto di giudizio, sotto lo sguardo attento di una intera community composta da una moltitudine di persone davvero attenta al messaggio, ai toni e ai modi in cui viene raccontata la nostra real-
che, e di valore, che ci piace chiamare relazioni nutrienti.
In Proxima lavoriamo per trasformare ogni relazione in una relazione nutriente, capace, cioè, di nutrire tutte le persone coinvolte. In che modo?
Lavorando sulla comprensione delle motivazioni Emotive, Razionali ed Esperienziali che guidano le interazioni tra le persone e l’azienda, perché il punto di partenza per costruire relazioni nutrienti è capire cosa interessa realmente alle persone.
Per trovare il nostro purpose ci siamo chiesti che cosa potesse dare valore ai nostri clienti, al nostro business e alla società in cui viviamo e abbiamo trovato la nostra risposta proprio nelle relazioni nutrienti. Che sia una campagna pubblicitaria, una strategia di store traffic, la presenza digital e social,
un cambiamento importante simbolo della nostra continua evoluzione perché pensiamo che il cambiamento debba andare oltre le parole ed esprimersi con i fatti. Allo stesso tempo, questo nuovo modo di fare impresa deve essere raccontato perché possa essere sempre più condiviso e intrapreso.
Sono necessarie nuove competenze e la capacità di una mentalità aperta con l’attitudine al pensiero interdisciplinare, abilità che possono essere acquisite con la giusta formazione.
Essere in grado di comprendere e considerare tutte le fasi, dalla ricerca e pianificazione, passando per la creazione e l’implementazione, fino alla valutazione dei risultati, consente di sviluppare strategie più solide e di
tà. Nello specifico, le ultime generazioni sono fra le più dirette e precise, indossano una nuova consapevolezza e sono estremamente determinati a costruire un mondo fatto di realtà e verità e non più di falsità. Sono riusciti a raggiungere già grandi risultati, visto che di aziende che raccontano mezze verità ne sono rimaste ben poche.
Noi di Hole in One non ci dimentichiamo mai di tutti questi precetti che sono alla base di una sana attività di marketing. È proprio per questo motivo che in ogni post, in ogni spot, ogni newsletter, in ogni grafica, in ogni strategia e in ogni adv ci impegniamo a raccontare la verità, nostra e dei consumer a cui ci rivolgiamo, con estrema onestà e sentimento. Interpretiamo i brief dei nostri clienti e
il lancio di un prodotto, una shopper activation, un evento, la gestione di una community o qualunque progetto si voglia attivare, il coinvolgimento delle persone e l’autenticità sono il fine di tutte le nostre strategie.
Quello che voglio dire è che il purpose è già sempre nel nostro agire quotidiano, nel nostro modo di essere, e si tratta solo di prenderne consapevolezza. È parte del nostro modo di essere anzi, meglio, è il nostro modo di essere e questa consapevolezza ci ha portato a cambiare il nostro statuto e diventare Società Benefit.
Crediamo nell’impatto positivo del nostro lavoro su tutta la società e, oltre agli inevitabili obiettivi di bilancio, abbiamo deciso di darci chiari e precisi obiettivi di beneficio comune operando in modo responsabile, sostenibile
ottenere una migliore esperienza di comunicazione per gli utenti finali. Questo approccio interdisciplinare favorisce la capacità di riformulare i problemi e di trovare soluzioni innovative, promuovendo la coerenza, l’efficacia e la collaborazione all’interno del team. Nella nostra agenzia, la formazione fa parte del percorso professionale dei nostri collaboratori che devono essere continuamente aggiornati per essere pronti ad affrontare le sempre nuove sfide della comunicazione.
Stiamo parlando di innovazioni tecnologiche figlie del nostro tempo e come tali dobbiamo viverle anche se, essendo strumenti, mancano di pensiero critico. Per cui, oggi, può essere un vantaggio avere il supporto dell’Intelligenza Artificiale purché non si decida di delegare ad essa, rinunciando
ne facciamo uno storytelling emozionante e coinvolgente: raccontiamo sempre una storia che parli della verità del brand al cliente, ma che allo stesso tempo racconti sempre di più la verità del cliente stesso al brand.
HOLE IN ONE
Cosa Facciamo? Comunicazione Mirata! Comunicare, per noi, vuol dire attrarre, sedurre, coinvolgere, tentare. I nostri progetti parlano per noi. Miriamo direttamente al cuore del target e la tentazione di sceglierci è sempre irresistibile.
Grazie al nostro know-how di oltre 25 anni di esperienza nel settore, facciamo comunicazione on-line e off-line con soluzioni pensate e realizzate in house, occupandoci dei nostri clienti in tutte le fasi dei loro progetti.
e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio e ambiente. Essere veramente autentici non è facile. Ma tutti insieme, con i tempi giusti, ci stiamo prendendo tante soddisfazioni.
Roberto Paltrinieri Dal 1990 mi occupo di comunicazione e dal 1994 sono in Proxima: agenzia di cui sono partner. Coordino l’hub commerciale di un ecosistema vivo che elabora progetti di branding e di engagement per FMCG Company, Retailer, Centri Commerciali, PMI e Enti Pubblici.
Chi siamo? Proxima è un hub di oltre 60 persone che con le altre 3 società del gruppo, Lato, Ventisette Digital e Beeweb (tutte Società Benefit), unisce Comunicazione, Design Thinking, Customer Experience e Digital Innovation.
a quello che è alla base della creatività ovvero, il pensiero. Il phatos è l’inizio del pensiero, l’AI è apatica, vale a dire senza passione e infatti, ci vuole passione per aprirsi al processo creativo, qualità ad appannaggio dell’essere umano.
Nel nostro lavoro il rischio è che nella creazione di campagne pubblicitarie si cada in tentazione di ‘assemblare’ idee magari proposte proprio dalle nuove tecnologie, piuttosto che lavorare sulla genesi del pensiero. In definitiva, l’intelligenza artificiale può offrire molte opportunità creative e innovative, ma è fondamentale esercitare un controllo umano e adottare un approccio responsabile per garantire un utilizzo sostenibile e benefico per la società nel suo complesso.

Se mai mi dovessero chiedere di aggiornare questo concetto (ma, fortunatamente, non accadrà mai), la prima parola che cambierei è proprio“verità”. Già da tempo largamente sopravvalutata, la verità è diventata talmente relativa che i suoi perimetri e contenuti hanno finito inevitabilmente per sfumare nella nebbia dell’incertezza. In un’epoca di comunicazione nella quale ognuno si sente a buon diritto portatore o spacciatore di verità, io mi schiero a spada tratta dalla parte della realtà.

Fatti e dati reali, misurabili, verificabili e, se volete, inequivocabili. Queste, per mia grande fortuna e in
Francesco Ferro CEO Integra

La moltiplicazione dei canali di comunicazione, la loro immediatezza, la facilità con cui possiamo fruirne ovunque grazie agli strumenti digitali, portano con sé un rischio di “bombardamento”informativo per l’utente, sottoposto a continui stimoli. In questo flusso continuo e a volte caotico, i brand devono sapersi distinguere; e la chiave per farlo, oggi più che mai, passa dal saper comunicare quella che, appunto, veniva definita già tanto tempo fa“la verità ben raccontata”. Distinguersi, infatti, oggi significa anche tornare alle radici del brand, saperle valorizzare e riportare in un contesto in cui l’utente è sempre
stragrande maggioranza, sono le basi di partenza della comunicazione che sviluppiamo in BTS.
Avendo fra i nostri maggiori clienti alcuni gruppi industriali internazionali che producono veicoli commerciali e macchine per l’agricoltura, i numeri, le caratteristiche tecniche e le prestazioni, anche e soprattutto in tema di sostenibilità economica ed ecologica, dei nuovi modelli da lanciare hanno un peso specifico altissimo nel quadro delle sfide che ci vengono lanciate.
Capire, interpretare e confrontare questi aspetti della realtà e trasformarli in benefici in termini di produttività ed efficienza per gli utilizzatori, è un’attività dalla quale non possiamo prescindere, prima di scatenare la creatività. Creatività che, comunque, viene sem
meno disposto a dedicare tempo, attenzione e interesse a comunicazioni superficiali e “outbound”. Al contrario, una comunicazione vera, sincera, interessata ai bisogni dell’utente in un’ottica inbound, risulta oggi premiante.
E quando parlo di “verità” parlo di etica, parlo di trasparenza, parlo di genuinità. Parlo anche di una responsabilità del brand che può e deve portarlo, contrariamente a quanto si faceva un tempo, a prendere pubblicamente posizione su temi sociali ed etici e a comunicarli, a partire dalla sostenibilità: non solo nei confronti dell’ambiente, che continua a rappresentare un “trending topic” in un dibattito ormai diventato terreno di luoghi comuni e stereotipi che spesso vanno a costituire quel flusso indistinguibile di comunicazione a cui facevo cenno prima;
clienti. Questa cifra stilistica connota tutta la nostra comunicazione, che si basa sul racconto delle reali caratteristiche dell’offerta, coniugando quindi verità e creatività.
Siamoungruppobancarioconoltre90 anni di storia, specializzato nel settore dei prestiti contro cessione del quinto e molto attivo nell’offerta di conti correnti remunerati. In tanti ci conoscono per il bassotto, iconico testimonial del prestito RataBassotta, che in questi ultimi 15 anni è stato protagonista delle nostre campagne pubblicitarie di prodotto ed anche emblema di un modo di comunicare molto semplice e diretto.
Puntiamo su essenzialità, freschezza ed anche un pizzico di ironia, cercando di essere empatici e vicini ai nostri
Per il lancio di ControCorrente, il nostro conto corrente completo di tutte le funzionalità e che garantisce gli interessi anche senza la necessità di vincolare delle somme, insieme all’agenzia Cabala Adv abbiamo dato grande spazio alla creatività, ma sempre partendo dal plus concreto del prodotto: ripagare il cliente della scelta con la remunerazione. Abbiamo utilizzato codici linguistici e visivi in grado di esprimere e valorizzare le caratteristiche del conto, con originalità e immediatezza per cercare di sorprendere e coinvolgere il pubblico. Abbiamo anche sperimentato e “osato” con iniziative di
pre governata dal sovrano rispetto per il cliente finale, che a fronte di investimenti nell’ordine di decine o centinaia di migliaia di euro, ha l’inalienabile diritto a vedere mantenute le promesse fatte dal prodotto.
Ma, attenzione.
Il nostro impegno a raccontare bene e fedelmente la realtà non è un limite, ma semmai uno stimolo molto potente per tutti i team impegnati sui vari media.
Ho sempre pensato che la misura dell’efficacia di un concept di comunicazione risieda in gran parte nella sua facilità di declinazione. Insomma, se un’idea è veramente buona, dove la metti funziona, senza forzature di sorta. E visto che la multimedialità è ormai una costante di qualsiasi interven-
ma anche rispetto a fattori sociali e di governance che sono altrettanto centrali per misurare la sostenibilità di un’impresa.
È nostro compito oggi far riflettere i brand su questo, ascoltando quello che i clienti ci chiedono e dando loro risposte che vadano in questa direzione.
Cosa ci chiedono i clienti? Oggi ci chiedono aiuto non solo per comunicare meglio all’esterno, ma sempre più spesso e talvolta senza saperlo, anche per condividere più efficacemente queste radici, questi valori al loro interno: nascono così tanti progetti legati alla cultura aziendale e all’employer branding. Tratto comune, l’attenzione al capitale umano, un altro fattore di cui oggi si parla tanto,
comunicazione meno convenzionali, soprattutto per il contesto bancario. La campagna ha infatti previsto più tappe. Inizialmente ci siamo concentrati sul sito web controcorrente.it e sui social media con una fase “teaser” in cui abbiamo pubblicato contenuti in linea con il tema“controcorrente”, con taglio ironico e anche provocatorio in ottica “contrarian”.
Successivamente, ci siamo rivolti al pubblico generalista, utilizzando ogni touch point fisico e digitale: TV, radio, stampa, web e mezzi outdoor. Siamo molto attenti a coltivare la relazione con il cliente e utilizziamo molteplici canali per rendere facilmente fruibili le informazioni e l’assistenza di cui può avere bisogno. In un mondo sempre più connesso - in cui la maggior parte del tempo passato online è dedicata
to ci viene richiesto, in BTS le idee non hanno vita facile. Perché qui la realtà supera l’immaginazione. Per davvero.
BTS
Con quasi 40 anni di storia e più di 30 specialisti all’opera nella nuova Advertising Factory di strada dell’Arrivore a Torino, BTS è un’agenzia a servizio completo con una consolidata esperienza nella comunicazione aziendale.
Dalla sua fondazione a oggi, BTS è continuamente cresciuta, ampliando il proprio raggio d’azione in sintonia con l’evolversi delle esigenze dei clienti e acquisendo nuove professionalità capaci di interpretare i linguaggi dei nuovi media.
spesso contrapponendolo (in maniera a volte forzosa ed errata) alla trasformazione digitale. Infatti, il ruolo degli individui, delle persone resta centrale, anche per i brand: sia che si faccia riferimento agli utenti, con i loro bisogni e le loro problematiche da intercettare e risolvere; sia nei confronti dei talenti, dei consulenti, che possono dare corpo ed espressione a quelle radici e a quei valori che costituiscono, in fondo, un brand.
Ecco, per raccontare bene una verità oggi occorre partire dalle persone, immedesimandosi in loro, coinvolgendole, investendo su di loro: che sia un packaging che consenta all’utente di risparmiare o che sia formazione per i dipendenti o welfare aziendale, il brand ne trarrà innegabilmente beneficio.
ai social media - si sono aperte nuove frontiere e modalità di contatto e con il social caring abbiamo aggiunto un ulteriore “punto di incontro” con il pubblico. Utilizziamo molto i social media, che rappresentano validi strumenti di “ascolto” dei clienti, per meglio comprendere le loro esigenze, ricevere feedback e rispondere in tempo reale, avvalendoci anche di chatbot. Il rapporto personale e diretto, seppur agevolato dalla tecnologia, continua comunque a rappresentare per noi la chiave di volta per una relazione trasparente e duratura con la clientela.
IBL Banca è la capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca ed è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 120 punti tra filiali e agenti e con una rete di partner che comprendono network bancari, mediatori creditizi e
Tra le tante eccellenze patrimonio dell’agenzia, sono senz’altro da ricordare la vasta expertise nei settori della comunicazione corporate, internal communication, logo design e project design per eventi e fiere.
Precisione, prontezza, puntualità e un servizio di assistenza ai clienti a 360 gradi sono alla base di strategie e materiali di comunicazione sempre efficaci, apprezzati e premiati a livello internazionale.
Integra Solutions è un’agenzia di comunicazione e marketing digitale italiana e indipendente, fondata da Francesco e Daniele Ferro nel 2000.
Attraverso un gruppo di 25 professionisti e collaboratori altamente specializzati (sono 48 le certificazioni professionali detenute), affianca i clienti per supportarli nella crescita del loro business tramite marketing e comunicazione (dal digital alle relazioni pubbliche e al design) e tecnologie, affrontando ogni progetto con team omnichannel, dedicati e in co-sourcing.
L’approccio è quello di una “all in one agency”, che conserva due anime, visioning ed execution, con cui quotidianamente è al fianco di aziende, ma anche di imprese sociali e not for-profit, affrontando le specificità di oltre 15 settori, con progetti nazionali ed internazionali.
intermediari finanziari. Specializzato nei finanziamenti tramite cessione del quinto, il Gruppo ha ampliato la sua offerta anche con prodotti di raccolta e assicurativi.
Oggi il Gruppo conta oltre 800 dipendenti e comprende Banca Capasso e Banca di Sconto, IBL Real Estate, IBL Servicing e Moneytec. È controllata da IBL Banca anche la società IBL Assicura, che svolge attività di collocamento di prodotti assicurativi. Il Gruppo ha da tempo avviato un percorso di diversificazione in nuovi business sia tramite le partecipate sia tramite partnership strategiche, con una particolare attenzione all’innovazione e allo sviluppo nel mercato dei crediti NPE.


Sono Producer da oltre 15 anni e, da altrettanti anni, socia di Oplà Production. Conosco abbastanza a fondo il mondo della Pubblicità e, sin dai miei esordi in questo settore, ho sempre pensato che la condizione imprescindibile per esprimerne al meglio l’essenza di un brand, sia conoscerne ogni sfaccettatura, in modo totale e completo, quasi intimistico.
Con questo termine intendo dire che non ci si può limitare a conoscere i marchi basandosi solo sui dati statistici e di mercato, per esempio. Ormai accade sempre più spesso che io debba interessarmi anche degli aspetti creativi, di cui io e il mio team ci occupiamo

sempre volentieri anche perché strettamente legati ai costi e agli aspetti produttivi. In questa fase, prima di tutto cerchiamo di conoscere il collocamento sul mercato e il target del brand, ma poi andiamo subito oltre: ne scopriamo le origini, ne studiamo la crescita e soprattutto ne valutiamo le ambizioni e gli obbiettivi, senza dimenticare gli sforzi che sicuramente hanno caratterizzato il percorso dell’azienda.
Questo perché calarsi in un brand significa dunque, non solo comprenderne le esigenze del momento ma ricondurlo a una sua Universalità, a un disegno più ampio. Proprio qui, secondo me, risiede la sua Verità, quella connotazione che aspetta di essere trasmessa, che può e – anzi - deve arrivare al fruitore. L’elaborazione di un

sone: perché se non evolve, invecchia. Il nostro mestiere, rispetto ad altri legati alla comunicazione, spesso cerca disperatamente di seguire le tendenze, mentre io cerco di allontanarmene.
Mi piace iniziare a parlare di branding immaginando che le marche, come diciamo spesso, siano come delle persone, dotate di una loro identità e di un’anima. Il nostro lavoro funziona bene quando riesci a raccontare l’anima di una marca, il che significa arrivare alla sua essenza, riuscire a far trasparire la sua unicità, a farla ricordare; e questo lo rende un lavoro tendenzialmente durevole, perché una marca, così come una persona, non cambia, ma evolve.
Un’evoluzione che segue i tempi e i bisogni, segue il cambiamento delle relazioni che una marca ha con le per-
Oggi è importante tornare a valutare le marche come elementi unici ed irripetibili, perché solo così diventano desiderabili e senza tempo. Oggi si parla molto di mindfulness, si parla di interiorità, si parla di parte spirituale di ciascuno di noi. Anche le marche devono trovare la loro parte spirituale, che è unica. Tutte le marche per le quali lavoriamo hanno un tratto di unicità, soprattutto quando si va ad indagarne la storia, che è sempre diversa.
In Robilant Associati ci occupiamo di brand identity, e da sempre di packaging design. Una volta il packaging
cui ci si sta rivolgendo. Quello che fa un brand non è semplicemente promuovere qualcosa, aggiunge un valore a un prodotto o a un servizio.
Truth well told, o la verità ben raccontata: ci sono moltissimi modi di intenderla e tantissime direzioni in cui si può affrontare questo tema.
Ce n’è una che a me è particolarmente cara, una frase che ho preso in prestito da un grande professionista del settore, che è: “prima si scava, poi si scrive”, ovvero per arrivare a questa verità ben detta, a questo modo anche etico di fare comunicazione, bisogna andare a conoscere il profondo di quello di cui si sta parlando, del tema, del prodotto ma soprattutto delle persone a
Un brand è qualcosa di molto simile a quello che nell’antropologia classica veniva chiamato un totem: è una figura attorno a cui si crea significato, si creano relazioni e all’interno di un brand si crea un significato condiviso, che le persone utilizzano per raccontare sé stesse.
Tenere a mente questo concetto permette di capire l’importanza che un brand realmente ha nella vita di tutti i giorni.
Quando si inizia a scavare, quando si inizia a fare un lavoro (viene da dire extra, ma che non dovrebbe essere

concept visivo vincente è fondamentale. Il tutto si gioca in una manciata di attimi. Noi lavoriamo con le immagini, con i suoni e anche con il tatto quando si tratta per esempio di packaging. E solo una volta compresa l’essenza di un brand, è possibile elaborare una creatività coerente e inclusiva, capace di spiegare, convincere… in una espressione, di fare centro.
Per tantissimo tempo la pubblicità è stata accusata di ‘persuasione occulta’, di sedurre e circuire il compratore, tanto che un colosso come Mc Cann Erickson nel 1994 pubblicò un libro illustrato intitolato proprio ‘Truth Well Told’, un compendio di 100 anni di pubblicità. Un viaggio, dunque, ma anche un Manifesto, come a dire che il lavoro dell’agenzia sarebbe stato sempre svolto nel nome della Verità. Non solo,
era considerato uno strumento tecnico, che aveva un’importanza secondaria rispetto a quella che una volta era chiamata in generale la “pubblicità”. La strategia di marca era guidata da quest’ultima, non dall’identity e quindi nemmeno dal packaging. Oggi il grande cambiamento, veramente radicale, è che il packaging è forse lo strumento principale di relazione, soprattutto nelle categorie mass market che sono le più diffuse e consumate, perché contiene il prodotto, ed è proprio il prodotto, in assenza di comunicazione, l’unico aspetto che fa da tramite tra un’azienda, la sua marca e le persone.
Oggi c’è bisogno di essere credibili, bisogna tornare alla regola più antica della comunicazione che diceva semplicemente “la verità ben raccontata”.
extra, dovrebbe essere normale), per cui si va a conoscere che cosa è importante per le persone a cui voglio parlare, ecco allora che si inizia a creare qualcosa di quasi magico, qualcosa di importante.
Il motivo per cui si vedono le famose file fuori dai negozi di note marche ora in voga: non è più semplicemente l’atto di vendere qualcosa, ma si crea significato, una cosa che viene utilizzata per costruire la vita di tutti i giorni.
Un brand fa questo e un brand esiste soltanto all’interno delle persone che lo seguono. Avere ben presente questa corrispondenza biunivoca è quello che fa tutta la differenza del mondo. Pensateci: i brand che funzionano più di tutti sono quelli che davvero riesco-
di una Verità detta bene, nel rispetto dell’utente, che poi è il destinatario del messaggio pubblicitario, punto di vista che noi tutti certamente condividiamo. Mi sento di concludere facendo presente che tutto questo lavoro, questa elaborazione di idee, concetti e immagini richiede del tempo, per esser fatto bene. Sarò controcorrente, ma in un momento in cui tutto deve essere pronto per ‘ieri’, il mio monito per il futuro è dunque quello di salvaguardare questo Tempo. Insieme alla Verità.
Oplà è una Casa di Produzione dinamica e cordiale per natura, pragmatica e metodica per scelta. Grazie a una profonda passione per la fotografia e per i video, di produzione in produzione abbiamo arricchito il nostro portfolio di contatti e di nuovi linguaggi di comunicazione. Selezioniamo uno ad
Più delle favole, dell’over-promising, dell’extra expectation, c’è la necessità di vedere un prodotto e credere in una storia autentica e genuina.
La prospettiva domani può solo essere una crescita di valore, non di volume. In che modo? Bisogna concentrarsi su parole come attenzione, rispetto, riduzione. Ma non riduzione della ricchezza o decrescita felice – che diventa difficile da sostenere – bensì una crescita rispettosa, una crescita intelligente, fatta di limiti e di rispetto dell’ambiente, delle persone del tempo e della qualità della vita. Perché le persone non cercano altro oggi, che una marca che dimostri di aver capito i loro bisogni e i loro cambiamenti, non che cerchi a tutti i costi di vendergli qualcosa. Se si crea una forte connessione tra la marca e il consumatore, ecco che la
no ad arrivare al cuore delle persone a cui stanno parlando.
uno i talenti con cui collaborare finché troviamo la soluzione perfetta per voi. Ci prendiamo cura delle immagini che produciamo come fossero quelle della nostra famiglia. “La sensibilità è la chiave di tutto: nel relazionarsi con professionalità diverse, nel prendere decisioni e soprattutto nel trattare con le persone. Un set lavora sodo quando si sente a proprio agio”. Fin dall’inizio della nostra attività abbiamo creduto nell’importanza dell’indipendenza e velocità di adattamento. Per questo motivo Oplà significa non solo persone ma anche luogo.
IIl nostro studio, situato all’interno del prestigioso spazio industriale ex Richard Ginori, sul Naviglio Grande, è uno spazio polifunzionale attrezzato e dotato di cucina, adatto anche per gli scatti zenitali e completato da un grazioso giardino.
vendita diventa quasi automatica.
Robilant Associati è la prima Brand Consultancy in Italia e firma del branding riconosciuta a livello internazionale. Fondata a Milano nel 1984 da Maurizio di Robilant, l’azienda si caratterizza per un approccio al branding olistico, multidisciplinare, tailor made. Società di consulenza di marca e laboratorio creativo nel cuore della città del design. Al suo interno i brand nascono, evolvono e si modificano per affrontare con successo il contesto fluido della comunicazione contemporanea, preservando il focus sulla propria identità. Con oltre 110 collaboratori e professionisti del branding, Robilant è la firma dietro grandi icone nazionali e brand di respiro internazionale. Opera in più di 13 differenti categorie e in oltre 15 Paesi nel mondo.
Efficienza, privacy, risparmio sui budget, protezione del pianeta e una migliore gestione della propria vita privata, sono le normali conseguenze di questa nuova modalità di relazione.
Home SeTv® è una startup innovativa nata a Milano che ha come mission quella di far incontrare professionisti ed aziende con i loro interlocutori, a prescindere dalle distanze, dal budget disponibile grazie ad un sistema completo, semplice ed immediato.
Attraverso lo streaming di seconda generazione, ognuno può lavorare dalla sede che preferisce, garantendo un’efficacia di comunicazione, una resa visiva di alta qualità oltre una carica di empatia che non farà sicuramente rimpiangere gli incontri dal vivo.
L’offerta di Home Setv® si basa su un mix equilibrato di Hardware, Software e servizi, uniti da formazione e assistenza che possono accompagnare il cliente dai primi passi sino alle applicazioni più sofisticate.
Home SeTv® è un marchio registrato a livello internazionale e sono già 3 i brevetti che proteggono le sue innovazioni.
Giuria
Gianluca Adami Amministratore unico Clab Comunicazione
Francesco Aloe Direttore Creativo, Fotografo professionista Agenzia di Pubblicità Francesco Aloe
Dionisio Beatrice Creative Designer
Tiziana Belocchi Marketing Manager Ariete Fattoria Latte Sano
Marco Benedetti Attore e Doppiatore e Speaker pubblicitario associato Adap
Sarah Bersani Partner & Marketing Director INDUSTRIA01
Lorenzo Blangiardo Senior Art Director Armando Testa
Martina Boran Account Director thisisideal
Rossella Brescia Copywriter VMLY&R
Roberta Brun Creative and strategic designer
Simona Buonaura Giornalista professionista e autrice
Stefano Calzoni Team Pubblicità, web e brand identity Banca Monte dei Paschi di Siena
Tommaso Casarini Creative Director DLV BBDO
Carlo Cavatorta Copywriter junior Leagas Delaney Italia
Luara Celin Head of Content we-go
Francescopaolo Cimino Copywriter GB_22
Giampiero Cito Direttore Creativo Giango
Sarah Colombo Production Manager e Partner Oplà Production
Tania De Domenico Attrice e Doppiatrice Speaker pubblicitaria associata Adap
Enrico De Giorgio Client Director Emporio ADV
Marlene De Giovanni Attrice e Doppiatrice Speaker pubblicitaria associata Adap
Alessandra De Luca Attrice, Doppiatrice e Speaker Socia Adap
Samuele de Luca CEO & Co-Founder Dast Agency
Eugenio De Matteis Senior strategist Lampi. Comunicazione Illuminata
Ilaria De Togni Autrice e Sceneggiatrice per Cinema e TV
Giordana Dessì Direttore Creativo SED PLUS
Arduino Di Renzo Managing Director BTS
Gianluca di Santo Creative Designer & Director
Pasquale Diaferia Creative Chairman Special Team
Savino Dicorato Marketing e Communication Manager
Paola Ferrando CEO Siks Adv
Valentina Fronzoni Executive Producer & Partner The Big Mama
Max Galli Ceo, Strategic & Creative Advisor Max Galli Communication
Francesco Gemelli Chief Branding & Creative Officer Tribe Communication
Vicky Iovinella Creative Strategy Director Tribe Communication
Maurizio Loda Senior Art Director ATC
Jessica Loddo Voice Talent - Dialoguiste & Dubbing Director - Entertainment Consultant
Rachele Mancini Senior Account Manager Gruppo Jet’s
Monica Mantegazza Attrice, Doppiatrice e Speaker Socia Adap Libera Professionista
Laura Manzotti Team Pubblicità, web e brand identity Banca Monte dei Paschi di Siena
Valentina Maran Creative Copywriter NoAgency Marketing & Communication
Angelo Marino Creative Director freelance
Giacomo Marsella Creative Director, Content editor Zone Temporaneamente Creative
Loris Meloni Integrated Creative Director Gruppo Jet’s
Marco Moiso Lead Strategist Innocean Italy
Matteo Natale Copywriter
Natasha Nussenblatt Art Director & Motion Graphic Designer
Alessandro Omini Direttore Creativo, Copywriter e Creative Strategist Ideas on Demand
Carlotta Pansa Copy Strategist Site by Site
Andrea Paoletti Senior Content & Brand Strategy Consultant
Francesco Pedrazzini Partner e Direttore Creativo Esecutivo Absoluta
Luca Piccirilli Autore TV e Executive Producer
Gianluca Pilia Art Director SED PLUS
Marco Pittarello Co Founder Cool Mind
Fabrizio Piumatto Art Director Ironika
Daniele Pizzato Lead Art Director Graphics and Web Content
Elisa Roncoroni Partner e Direttore Creativo Art ER creativi in prima linea
Lorenzo Saliu Amministratore SED PLUS
Gaetano Sanfilippo Partner - Honorary President Comunico
Sara Scamarcia Creative Production Manager The Storytellers
Francesco Scantamburlo Graphic Designer Site by Site
Luisa Scarlata Direttore creativo BadShark Communications
Matteo Spadoni Co-founder Giango
Samantha Spadoni Senior UX e UI designer - Graphic Designer
Fabio Stabile Owner e Executive Producer Fondamedia
Sergio Stenco Owner e Creative s10co
Claudio Tirelli Direttore Creativo Proxima
Giulia Tossi Creative Director Lovemark
Barbara Trasatti Esperta e Ricercatrice del Bello, Social Media Specialist
Anna Maria Travagliati Dradi Copywriter
Vanessa Vidale Brand Activation Manager & Creative Director NoAgency Marketing & Communication
Hector Villanueva CEO & Founder Expo dei Popoli, delle Culture e Solidarietà
Ivano Viotto Chief Vision Officer Principi Adv
Carolina Zaccarini Attrice e Doppiatrice, Speaker pubblicitaria associata ADAP e ANAD
Sezione Stampa
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Specializzata
I Classificato Quotidiana
I Classificato Periodica
I Classificato Etico Sociale
I Classificato Sociali No Profit
Sezione Esterna
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Esterna
I Classificato Dinamica
I Classificato Grandi Formati
I Classificato Mapping
I Classificato Indoor
Frames by Mido I Classificato Mediastar
Progetto:
Frames By Mido

Utente:
Mido
Agenzia:
Max Galli + Mixer Group
Direzione Creativa:
Max Galli
Art Direction:
Sergio Copetti
Copy:
Lorella Montanaro
Fotografia:
Thandiwe Muriu
Elaborazione Digitale:
Germano Finco
Client director:
Martina Vailati
Succhi Yoga. Meraviglia di Natura II Classificato I Classificato Specializzata

Progetto:
Succhi Yoga.
Meraviglia di Natura
Utente:
Conserve Italia
Agenzia:
Gruppo Icat
Art Director:
Edwin Herrera
Copy: Luigi Triggiani
Illustrazione:
Daniele Pizzo
Elaborazione immagine
digitale:
Avocad
Progetto: Campagna stampa
Atelier of Blue
Utente:
Baglietto Agenzia:
Claim Brand Industry
Direzione Creativa:
Claim Brand Industry
Art:
Claim Brand Industry
Copy:
Claim Brand Industry
Illustrazione:
Claim Brand Industry
Fotografia:
Claim Brand Industry
Elaborazione Digitale:
Claim Brand Industry
Campagna stampa Atelier of blue II Classificato

Progetto: Your gateway to the future. Oltre la trasformazione digitale

Utente:
Retelit
Agenzia:
Emporio Adv
Direzione Creativa:
Andrea Beltramini
Art Direction:
Riccardo Casarotto
Copy:
Alessandra Trost
Graphic Design:
Gabriele Pastorutti
Your gateway to the future Oltre la trasformazione digitale
I Classificato Quotidiana
Abbiamo annullato la forza di gravità.
Nasce MAGNIFICO
I Classificato Periodica
Progetto:
Abbiamo annullato la forza di gravità. Nasce MAGNIFICO
Utente:
Scrigno
Agenzia:
LBD Advertising
Direzione Creativa:
Paolo Pasini
Art Direction: Nicola Ceccanti
Copy:
Matilde Maldini
Fotografia: Giovanni Bortolani
Elaborazione Digitale: Nicola Ceccanti
La protesta dei bambini
I Classificato Etico Sociale
Progetto:
La protesta dei bambini

Utente:
Conapi
Agenzia:
LDB Advertising

Casa di Produzione: Giovanni Bortolani
Direzione Creativa:
Paolo Pasini
Art Direction:
Antonella Accorsi
Copy:
Matilde Maldini
Fotografia: Giovanni Bortolani
Elaborazione Digitale: Giovanni Bortolani
Progetto: Paper week 2022

Utente: Comieco Agenzia: L’Arancia
Direzione Creativa:
Giuseppe Laricchia
Art Direction:
Giuseppe Laricchia e Leo Tropiano
Copy: Francesco Capurso
Paper week 2022
I Classificato Sociali No Profit
Logistica Uno Europe
Progetto: Lacurachemettiamonei nostriservizifaràsentirele vostrespedizionicomeacasa
Utente: LogisticaUnoEurope
Agenzia: ClabComunicazione
Direzione Creativa: FrancescoScapin
Original for the originals
Progetto: CampagnastampaStilNovo “Originalfortheoriginals”
Utente:
LineaLightGroup
Agenzia:
ClaimBrandIndustry
Direzione Creativa: ClaimBrandIndustry
Special Heart
Progetto: SpecialHeart

Utente:
SpecialCarGroup
Agenzia: Riganera
Direzione Creativa: GianlucaMelised ElisabettaFrau

Nexi for the Planet
Progetto: NexiforthePlanet

Utente:
NexiPayments
Agenzia: Twenty8Studios
Direzione Creativa: VeronicaPonti
Quando ci apriamo diamo il meglio di noi
Progetto: Quandociapriamodiamoil megliodinoi

Utente:
CasaSartori1898
Agenzia: ClabComunicazione

Direzione Creativa: FrancescoScapin
Nuova Ypsilon
Alberta Ferretti
Progetto: NuovaYpsilonAlbertaFerretti

Utente: Stellantis(Lancia)
SergioMunaò–GlobalHead ofBrandContentLancia
Agenzia: ArmandoTesta
Direzione Creativa: RaffaeleBalducci
Love is in the bed
Progetto: Loveisinthebed

Utente: ConteBed
Agenzia: FerdinandoConte
Direzione Creativa: FerdinandoConte
MANGIA UNA RICOLA


Nuova GLC
I Classificato Mediastar
Progetto:
Nuova GLC
Utente:
Mercedes-Benz Italia
Agenzia:
LPD Italia
Direzione Creativa:
Stefano Rho
Elaborazione Digitale e Postproduzione:
Scramble Studio
La miglior Vista sull’Italia
II Classificato
I Classificato Esterna
Progetto:
La miglior Vista sull’Italia
Utente:
Finestra italiana
Agenzia:
Gruppo Icat
Art Direction:
Edwin Herrera
Copy:
Luigi Triggiani
Illustrazione:

Daniele Pizzo
Elaborazione Digitale:
Matteo Tranchellini

Progetto: Uber Campaign
Fiumicino Airport
Utente: Uber Agenzia:
Curve Creative Studio
Direzione Creativa:
Luciano Aiello e Marco Gallo
Art:
Chiara Chinaglia e Luca Correndo
Fotografia:
Lardo Studio
Elaborazione Digitale:
Chiara Chinaglia e Luca Correndo
Uber Campaign Fiumicino Airport II Classificato

I Classificato Dinamica
Progetto:
NuovaYpsilon Alberta Ferretti

Utente:
Stellantis (Lancia)
Sergio Munaò (Global Head of Brand Content Lancia)
Agenzia:
Armando Testa
Direzione Creativa:
Raffaele Balducci
Senior Art Direction:
Davide Cortese
Junior Art Direction:
Alessio Caminiti
Senior Copy:
Elisa Infante
Account Supervisor:
Manuela Luparia
Account Executive:
Federica Tos
Digital Project Manager:
Andrea Cantore
Nuova Ypsilon Alberta Ferretti I Classificato Grandi Formati
MX Video Mapping Launch Foldable I Classificato Mapping

Progetto:
MX Video Mapping
Launch Foldable
Utente: Samsung Electronics
Italia
Agenzia:
Cheil Italia
Direzione Creativa:
Claudio Nobili
Art Direction:
Francesca Del Vigo
Copy: Antonino Astone
Cammina fuori dai bordi Bata x Stabilo I Classificato Indoor
Progetto:
Cammina fuori dai bordi
Bata x Stabilo

Utente:
Bata
Agenzia: we-go
Direzione Creativa:
Tomas de Zanetti
Art Direction:
Adelaide Imperato
Copy:
Luara Celin
Illustrazione:
Andrea Floridia
Fotografia:
Giulio Grespan e Mattia Botteon
Elaborazione Digitale:
Andrea Floridia
Campagna ALDI 2022
Progetto: CampagnaAldi2022
Utente: Aldi
Agenzia: McCannWorldgroupItaly

Casa di Produzione: AmarenaPictures
Direzione Creativa: McCannWorldgroupItalye TeamBrandAldi
Lavoropiù
Progetto: Lavoropiù

Utente: Lavoropiù
Agenzia: LESSISMORE
Direzione Creativa: CarloBurelli
HealthyChic
Progetto: HealthyChic

Utente:
GBHotels
Agenzia: LorenzoMariniGroup
Direzione Creativa: LorenzoMarini

Progetto: CostadiRose
Utente:
UmbertoCesari
Agenzia: LESSISMORE
Direzione Creativa: CarloBurelli
Progetto: NexiforthePlanet

Utente:
NexiPayments
Agenzia: Twenty8Studios
Direzione Creativa: VeronicaPonti
Giuria
Gianluca Adami Amministratore unico Clab Comunicazione
Giuseppe Maria Ardizzone CIO & Strategic Planner Gruppo Roncaglia
Paolo Barni Direttore Creativo Copy Mustard
Sarah Bartoccelli Content Strategy Manager UM Italy
Tiziana Belocchi Marketing Manager Ariete Fattoria Latte Sano
Marco Benedetti Attore e Doppiatore e Speaker pubblicitario associato Adap
Francesco Bettelli Presidente & Direttore Creativo LDB
Lorenzo Blangiardo Senior Art Director Armando Testa
Mattia Bogani Art Director McCann Worldgroup
Caterina Boschetti Fondatrice e responsabile Marketing Becomeen
Rossella Brescia Copywriter VMLY&R
Niccolo’ Brioschi Direttore Creativo Esecutivo e partner PicNic
Roberta Brun Creative and strategic designer
Alessandro Brunetti Copywriting e strategie per la comunicazione pubblicitaria
Simona Buonaura Giornalista professionista e autrice
Serena Cadamuro Project Manager Perazza
Stefano Calzoni Team Pubblicità, web e brand identity Banca Monte dei Paschi di Siena
Tommaso Casarini Creative Director DLV BBDO
Carlo Cavatorta Copywriter junior Leagas Delaney Italia
Francescopaolo Cimino Copywriter GB_22
Giampiero Cito Direttore Creativo Giango
Sarah Colombo Production Manager e Partner Oplà Production
Ferdinando Conte Consulente e grafico pubblicitario
Nicola D’amore Art Director Motion Designer
Tania De Domenico Attrice e Doppiatrice Speaker pubblicitaria associata Adap
Marlene De Giovanni Attrice e Doppiatrice Speaker pubblicitaria associata Adap
Alessandra De Luca Attrice, Doppiatrice e Speaker Socia Adap
Samuele de Luca CEO & Co-Founder Dast Agency
Eugenio De Matteis Senior strategist Lampi. Comunicazione Illuminata
Ilaria De Togni Autrice e Sceneggiatrice per Cinema e TV
Riccardo Denaro Digital Creator & Film Director
Pasquale Diaferia Creative Chairman Special Team
Francesca Didero Producer thisisideal
Luigi Fattore Deputy Executive Creative Director Havas Milano
Emanuele Finardi Project Leader Storyfactory
Andrea Fontanelli Founding Partner e CEO Gruppo Jet’s
Valentina Fronzoni Executive Producer & Partner The Big Mama
Max Galli Ceo, Strategic & Creative Advisor Max Galli Communication
Francesco Gemelli Chief Branding & Creative Officer Tribe Communication
Cristiana Genta Marketing Director Acqua Sant’anna
Davide Iacono Creative & Copywriter
Simone Imberti Copywriter Ideal (Gruppo This Is Ideal)
Vicky Iovinella Creative Strategy Director Tribe Communication
Jessica Loddo Voice Talent - Dialoguiste & Dubbing Director - Entertainment Consultant
Evelin Loprete Creative & Strategic Manager Gambalunga
Monica Mantegazza Attrice, Doppiatrice e Speaker Socia Adap Libera Professionista
Laura Manzotti Team Pubblicità, web e brand identity Banca Monte dei Paschi di Siena
Valentina Maran Creative Copywriter NoAgency Marketing & Communication
Angelo Marino Creative Director freelance
Giacomo Marsella Creative Director, Content editor Zone Temporaneamente Creative
Andrea Martelli Regista e producer creativo
Gianluca Martelli Senior Marketing Manager Sky Italia
Marco Matteoli CEO mmad
Loris Meloni Integrated Creative Director Gruppo Jet’s
Laura Merli Doppiatrice Socia Adap
Marco Moiso Lead Strategist Innocean Italy
Magro Brand Ambassador Linkness
Andrea Paoletti Senior Content & Brand Strategy Consultant
Francesco Pedrazzini Partner e Direttore Creativo Esecutivo Absoluta
Riccardo Perazza Direttore artistico e Fondatore Studio Perazza
Patrizia Pfenninger Founder e Creative Director indica - Switzerland
Luca Piccirilli Autore TV e Executive Producer
Federica Pierattelli General Manager Universal Production Music Italy Divisione di Universal Music Publishing Ricordi
Marco Pittarello Co Founder Cool Mind
Mattia Procopio Responsabile Marketing e Comunicazione Hulda Italia
Elisa Roncoroni Partner e Direttore Creativo Art ER creativi in prima linea
Gaetano Sanfilippo Partner - Honorary President Comunico
Francesco Santoro Social Media Specialist Site by Site
Francesco Sanvito Produzione Video
Sara Scamarcia Creative Production Manager The Storytellers
Luisa Scarlata Direttore creativo BadShark Communications
Simona Sebastio Copywriter & Co-founder Labodi
Alessandro Siciliano Direttore Creativo Art Mustard
Fabio Stabile Owner e Executive Producer Fondamedia
Roberta Totaro Direttrice Creativa e Art Director Arnold Worldwide
Anna Maria Travagliati Dradi Copywriter
Hector Villanueva CEO & Founder Expo dei Popoli, delle Culture e Solidarietà
Ivano Viotto Chief Vision Officer Principi Adv
Carolina Zaccarini Attrice e Doppiatrice, Speaker pubblicitaria associata ADAP e ANAD
Con STABILO® point ogni giorno

Penna con punta di metallo.
Parzialmente acquerellabile.
Tratto fine
Disponibile in 65 colori!
Seguici su:

STABILO Italia
stabiloitaliaofficial























































































Immobiliare Watson!
I Classificato Mediastar
Utente: Immobiliare.it Agenzia: PicNic
Casa di Produzione: Groenlandia
Direzione Creativa e Art Direction:
Niccolò Brioschi
Copy:
Federica Guidolin
Regia:
Valerio Musilli
Direzione Fotografica:
Guido Mazzoni
Montaggio:
Filippo Orrù
Color Grading
e Animazione: Leonardo Siniscalco
Effetti Speciali:
Artificio post Colonna Sonora Jingle: Alessandro Speranza
Irendì II Classificato
Utente:
Iren Mercato
Agenzia:
Leagas Delaney Italia
Casa di Produzione: Altamarea Film
Casa di Postproduzione: Pasteup
Direzione Creativa:
Eustachio Ruggieri e Michelangelo Cianciosi
Senior Art Direction:
Andrea De Stefano
Art Direction:
Sara Consalvo
Copy:
Carlo Cavatorta
Regia:
Marco Missano
Direzione Fotografia:
Emanuele Zarlenga
Montaggio:
Massimo Magnetti
Color Grading: Anna Visigalli


Animazione e Effetti Speciali: Davide Romanoni
Interpreti:
Guglielmo Favila, Pietro Romano, Chiara Anzelmo e Leonardo Verni
Colonna Sonora Jingle: Roberto Baldi
Interpreti:
Matilda De Angelis
Speaker:
Riccardo Lombardi
Utente: Regione Sardegna
Agenzia: Digital Studio
Sardegna. Un mondo straordinario II

Classificato I Classificato Istituzionali
Casa di Post-Audio: Red Rose Productions
Direzione Creativa: Massimo Moi
Art Direction:
Manuele Trullu
Copy:
Massimo Moi
Regia:
Manuele Trullu
Montaggio:
Manuele Trullu
Direzione Fotografica: Francesco Piras
Color Grading:
Andrea Iannelli
Animazione ed
Effetti Speciali:
Manuele Trullu
Soundtrack:
Flavio Ibba e Marco Gualdi (Red Rose Productions)
Interpreti:
Caterina Murino
Yachting Capri II Classificato I Classificato Prodotto

Utente:
Stellantis Fiat
Agenzia:
Leo Burnett
Casa di Produzione: Twister Film
Regia: William9
Casa di Post-Produzione
Audio:
Red Rose Productions
Soundtrack:
Flavio Ibba e Paolo Fedreghini (Red Rose Productions)
Utente:
Stellantis (Lancia)
Sergio Munaò – Global Head of Brand Content Lancia
Agenzia:
Armando Testa
Direzione Creativa:
Raffaele Balducci
Senior Art Direction:
Davide Cortese
Junior Art Direction:
Alessio Caminiti
Senior Copy:
Elisa Infante
Account Supervisor:
Manuela Luparia
Account Executive:
Federica Tos
Digital Project Manager:
Andrea Cantore
Casa di Produzione:
Movie Magic International
Nuova Ypsilon Alberta Ferretti

I Classificato Testimonial
Regia:
Ago Panini
Direzione Fotografia:
Paolo Caimi
Executive Producer:
Chicco Manzini
La bontà è un vizio di famiglia

Utente:
Pasticceria Bonci
Agenzia: Giango
Direzione Creativa:
Giampiero Cito
Art Direction:
Cecilia Ferri e Renzo Morrocchi
Copy:
Giampiero Cito e Matteo Spadoni
Regia e Direzione Fotografica:
Nedo Baglioni
Montaggio e Color Grading:
Nedo Baglioni
Interpreti:
Sergio Bonci, Silvio Bonci,
Alessandro Bonci, Giulia Bonci, Gian Luca Bonci e Gian Marco Bonci
Producer:
Walter Ricciardi
Fotografo:
Yuma Migliaccio
Musica:
Flavio Ibba e Matteo Gallus
Red Rose Production
I Classificato Branded Content Entertainment
La protesta dei bambini
I Classificato Etico Sociale

Utente:
Conapi
Agenzia:
LDB Advertising
Casa di Produzione:
Treeshome
Casa di Postproduzione:
Treeshome
Direzione Creativa:
Francesco Bettelli e Paolo Pasini
Copy:
Stefano Fabbri
Regia:
Riccardo Paoletti
Direzione Fotografia:
Gianluca Catania
Montaggio e Color Grading:
Elena Lombardi
Colonna Sonora Jingle:
Adrenaline Seeker
Scendi in campo anche tu I Classificato Sociali No Profit

Utente:
Centro di Coordinamento RAEE e Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori
Agenzia:
Tend Global Communication
Casa di Produzione:
Heritage Global
Direzione Creativa:
Marco di Giusto
Art Direction:
Matteo Rosarelli
Regia:
Fabio Bernardini

Alfa Romeo. Live Unpredictabily
Progetto: AlfaRomeo. LiveUnpredictabily

Utente: AlfaRomeo
Agenzia: HavasMilan
Casa di Produzione: MovieMagicInternational

Direzione Creativa: AntonioCampoloe LuigiFattore
Capolavoro Ghiacciato
Progetto: CapolavoroGhiacciato

Utente:
DistilleriaF.lliCaffo
Agenzia: Publione
Casa di Produzione: Daitona
Direzione Creativa: PaoloFerrigno
Progetto: MagiaF.lliCellino
Utente: GruppoF.lliCellino
Agenzia: Riganera
Casa di Produzione: ZenaFilm
Direzione Creativa: GianlucaMelised ElisabettaFrau
Utente:
Piaggio & Co – Aprilia Racing
Agenzia:
Controcampo Produzioni
Casa di Produzione:
Controcampo Produzioni
Casa di Postproduzione:
Controcampo Produzioni
Direzione Creativa e
Art Direction:
Cecilia Formenti
Copy e Regia: Enrico Soci
Direzione Fotografica:
William Carrer
Montaggio e Color Grading:
Enrico Girotto
Effetti Speciali e Animazione:
Domeniko Preli
Interpreti:
Aleix Espargarò, Maverick Viñales e Lorenzo Savadori
Aprilia Racing Moto GP 2022

I Classificato Mediastar I Classificato Film Istituzionali
Utente:
Piaggio & Co – Vespa
Agenzia:
Controcampo Produzioni
Casa di Produzione:
Controcampo Produzioni
Casa di Postproduzione:
Controcampo Produzioni
Direzione Creativa:
Salvatore Restivo
Art Direction:
Cecilia Formenti
Copy:
Enrico Soci e Silvia Fedrigo Regia: Enrico Soci
Direzione Fotografica: Mattia Gri
Animazione:
Magoga – Giacomo Severi
Effetti Speciali:
Magoga Studio
Vespa Elettrica Red II Classificato

Human Technopole II Classificato
Utente:
Fondazione Human Technopole
Agenzia: Save the Cut
Casa di Produzione: Save the Cut
Casa di Postproduzione: Save the Cut
Direzione Creativa:
Federico Caponera
Copy:
Federico Caponera e Luca Venica
Regia e Montaggio:
Riccardo Perazza e Gonçalo Viana
Effetti Speciali: Gonçalo Viana
Bianchi - Giro Reflections I Classificato Testimonial
Utente: Bianchi
Agenzia:
Zampediverse
Casa di Produzione:
Zampediverse
Bianchi Media House
Casa di Postproduzione:
Zampediverse
Direzione Creativa:
Moreno Luca Pirovano
Regia:
Moreno Luca Pirovano e Marco Gianstefani
Art Direction:
Simone Ciceri
DOP / Editor e VFX: Marco Gianstefani
Sound Design:

Simone Pirovano
Copywriting: Tom Owen


#MakeYourChoice

I Classificato Branded Content Entertainment

Direzione Creativa e Regia: Federico Caponera
Copy:
Federico Caponera, Giovanni Boscolo Marchi e Tommaso Cardinale
Direzione Fotografica:
Antonio di Giuseppe
Montaggio ed Effetti Speciali:
Daniele Nozzi
Color Grading:
Daniele Nozzi
Colonna Sonora Jingle:
Diego Capoccitti
Interpreti:
Utente:
SOBI Italia
Agenzia: Save The Cut
Casa di Produzione: Save the Cut
Casa di Postproduzione: Save the Cut
Territori Imprenditivi
I Classificato Socio Culturale
Norman Mozzato, Roberto Luigi Mauri, Federico Panzironi, Gianni
Franco, Alessandra Carrillo e Lucia Fiocco
Utente:
Confindustria Venezia Rovigo –Assindustria Veneto Centro
Agenzia: Controcampo Produzioni
Casa di Produzione: Controcampo Produzioni
Casa di Postproduzione: Controcampo Produzioni
Direzione Creativa: Andrea Fasan
Art Direction:
Enrico Soci
Copy e Regia: Enrico Soci
Direzione Fotografica: William Carrer
Montaggio:
Erik Melchiorri
Color Grading:
Erik Melchiorri
Animazione:
Domeniko Preli
Effetti Speciali:
Domeniko Preli
Interpreti Doppiaggio
Speakers: Sample – Milano
Utente:
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Agenzia: Ironika
Casa di Postproduzione: Lavezzo Studios
Direzione Creativa:
Beppe Incarbona
Art Direction:
Beppe Incarbona
Copy:
Beppe Incarbona
Regia:
Beppe Incarbona
Montaggio:
Beppe Incarbona e Simone Montrucchio
Barolo en Primeur

I Classificato Etico Sociale
Utente:
United Nations Security Management System
Agenzia: Sixeleven
Direzione Creativa e Regia:
Paolo Menegotto
Art Direction:
Massimo Liuzzi
Copy:
Davide Fantino
Montaggio:
Riccardo Quaglio e Dennis Pezzolato
Animazione:

Massimo Liuzzi, Dennis
Pezzolato, Silvia Gariglio e Gaia Rizzi
Colonna Sonora Jingle:
Enrico Ascoli
United Nations Security Explained
I Classificato No Profit
Progetto: AlwaysOn

Utente: CassadiRisparmiodiBolzano
Agenzia: Graffiti
Direzione Creativa: FrancescoDellaTorre
Progetto: StoriediBontà

Utente:
PasticceriaBonci
Agenzia: Giango
Direzione Creativa: GiampieroCito
Progetto: KymcoSupernexRevonex
Utente:
Kymco–KwangYangMotor
Agenzia:
ControcampoProduzioni
Casa di Produzione: ControcampoProduzioni
Direzione Creativa: ElisaBertola
Progetto:
PortodegliArgonauti
Lascopertainiziadalmare
Utente:
PortodegliArgonauti
Agenzia: FerdinandoConte
Casa di Produzione: FilmFoundFamily


Direzione Creativa: FerdinandoConte
Progetto: Chelamagiaabbiainizio
Utente: 3DFood

Agenzia: NextConcept

Direzione Creativa: NicolaColombo
Progetto: DomusLine
Utente:
DomusLine
Agenzia: Care
Direzione Creativa: MarcoMuran
Progetto: MotoGuzziV85TT


Utente:
Piaggio&Co-MotoGuzzi
Agenzia:
PiaggioStudios
Casa di Produzione: ControcampoProduzioni
Direzione Creativa: CeciliaFormentini
Progetto:
SabafNuovalineainduzione
Utente:
Sabaf
Agenzia: RaineriDesign
Casa di Produzione:
Bluemotion
Direzione Creativa: WilliamRaineri
Santagostino, un brand film tra salute e vite
Progetto: Santagostino,unbrandfilm trasaluteevite

Utente: Santagostino
Agenzia: copiaincolla
Casa di Produzione: Vargo
Direzione Creativa: DiegoGuido
Vimar
Progetto: Vimar

Utente: Vimar
Agenzia: Care
Direzione Creativa: MarcoMuran
Capolavoro Ghiacciato
I Classificato Mediastar
Jingle: Capo. Icy. Capo. Icy. Capo. Ghiacciato. Capo. L’Amaro del Capo. L’amaro più amato. Capo capo capo capo capo capo capo capo capo. Capo. Capo. Icy. Capo. L’amaro più amato. Capolavoro ghiacciato.
Utente:
Distilleria F.lli Caffo
Agenzia: PubliOne
Direzione Creativa: Paolo Ferrigno
Colonna Sonora Jingle: N.A.I.P.
Sound Design: Angelo Gravagno e AKA SAUTUFAU
Voci Recitanti: Michelangelo Mercuri
ControCorrente IBL Banca
II Classificato
I Classificato Commerciali
Speaker maschile: In Italia quasi tutti hanno un conto corrente, ma ora puoi avere ControCorrente. ControCorrente non è un conto come gli altri, se ce l’hai puoi: scontare il canone fino a zero, risparmiare e avere i mezzi di pagamento più evoluti. Ma il bello di ControCorrente è che ti ripaga della scelta. Come? Con gli interessi garantiti. Aprilo su controcorrente.it o in IBL Banca. I primi sei mesi sono gratis.
Utente:
IBL Banca
Agenzia:
Cabala Adv
Copy:
Giancarlo Broggi
Casa di Produzione: BlaBlah Production
1










































SOLO TIPO DI COMUNICAZIONE: FATTA BENE PER FARE BENE.










È il primo passo da fare, ma anche il traguardo verso cui vogliamo portare i nostri partner.


Per noi 1 non è solo un numero: è un’identità consapevole della sua unicità.









































Per questo motivo, quando incontriamo un altro 1 per un progetto da realizzare insieme, il risultato è sempre vincente. Unico davvero.






Milano | Napoli | Forlì publione.it















Banca Aidexa Istinto Imprenditoriale
II Classificato
Leonte: Cama, qui è una giungla! Se ne vedono di tutti i colori!
Cama: Leonte, per farci notare dobbiamo dare visibilità alla nostra azienda.
Leonte: Allora chiediamo a Banca Aidexa!
Jingle: Aidexa!
Speaker: Fidati del tuo istinto imprenditoriale e potenzia la promozione della tua attività. Con Banca Aidexa ottieni il finanziamento in quarantotto ore.
Regia Audio: Paolo Monesi
Composizione Jingle: Paolo Monesi
Colonna Sonora Jingle: Clip Digital Studios
Speakers: Pietro Ubaldi, Laura Merli e Daniele Crasti
Utente: Banca AideXa
Agenzia: Caffeina
Copy: Alessandra Oddi
Creative Supervisor: Alessandra Oddi
Senior Account Manager: Silvia Tomati
Client Services Director: Federica Fragapane
Casa di Produzione Audio: Trip Multimedia Group
Casa di Post Produzione
Audio: Square
Sound Design: Square

Campagna ALDI 2022
Mamma: Sorpresa! Ti ho preso un bell’uovo di Pasqua.
Figlio: Ma è bellissimo! Dove l’hai trovato?
Mamma: Da ALDI, dove se n… no! Me l’ha dato il coniglio pasquale.
Speaker: Lasciati sorprendere dal prezzo
ALDI. Questa settimana tante offerte, come olive verdi giganti Cucina Nobile da 560g a soli €0,99. E da ALDI ti aspettano anche tanti prodotti pasquali scontati fino al 50%. Vieni a scoprirli! Buona Pasqua, da ALDI.
Progetto: CampagnaAldi2022
Utente:
Aldi
Agenzia: McCannWorldgroupItaly
Casa di Postproduzione: TopDigital
Direzione creativa: McCannWorldgroupItaly
Editing: TopDigital

Giuria
Enrico Accettola Founder Emporio ADV
Alberto Antonello Brand Manager NOOO Digital Creativity Agency
Marco Apadula Brand Strategy Director Up.00 Brand strategy
Giuseppe Maria Ardizzone CIO & Strategic Planner Gruppo Roncaglia
Garjan Atwood Creative Director
Anna Maria Barbanera Ufficio Comunicazione e Packaging Consorzio C3
Giada Bastianel Event Manager Tratti
Tiziana Belocchi Marketing Manager Ariete Fattoria Latte Sano
Marco Benedetti Attore e Doppiatore e Speaker pubblicitario associato Adap
Sarah Bersani Partner & Marketing Director INDUSTRIA01
Eugenio Bini Designer
Martina Boran Account Director thisisideal
Caterina Boschetti Fondatrice e responsabile Marketing Becomeen
Roberta Brun Creative and strategic designer
Alessandra Businaro Founder e Socia, Account Director The Optimist
Yuri Calliandro Communication Advisor Studio Calliandro Comunicazione
Stefano Calzoni Team Pubblicità, web e brand identity Banca Monte dei Paschi di Siena
Lucilla Caniglia Creative Director, Brand Strategist, Digital Creator Soul Design Creative Studio
Matteo Capitini Communication Designer
Riccardo Casarotto Art Director Emporio ADV
Giancarlo Cazzaniga Founder e CEO Publitrust
Lorenzo Cecchinelli Direttore Creativo
Elena Cima Founder e Creative Director Elena Cima
Giampiero Cito Direttore Creativo Giango
Sara Colella Art Director Save the Cut
Massimo Conte Founder e Creative Director Continuum Experience Design
Alessandra D’Agostino Fondatrice, Sceneggiatrice e Creative Supervisor Chanella Movie
Federica D’Angeli Visual Designer
Eugenio De Matteis Senior strategist Lampi. Comunicazione Illuminata
Giordana Dessì Direttore Creativo SED PLUS
Arduino Di Renzo Managing Director BTS
Gianluca di Santo Creative Designer & Director
Savino Dicorato Marketing e Communication Manager
Paola Ferrando CEO Siks Adv
Emanuele Finardi Project Leader Storyfactory
Aniello Franco Executive Board Member Marketing Exchanges Review
Federico Frasson Managing Director Fkdesign
Paola Garavaglia Managing Partner BREAK Design solutions
Francesco Gemelli Chief Branding & Creative Officer Tribe Communication
Cristiana Genta Marketing Director Acqua Sant’anna
Adriana Lazzari Graphic Designer
Martina Lieto UI/UX e Game Designer App Ideas Games
Maurizio Loda Senior Art Director ATC
Helena Longo Social Media Specialist Lovemark
Antonella Mancuso Visual Photo Retoucher
Clara Manella Coordinamento Servizi Educativi
Giovanna Mantegazzini Key Account Manager Linkness
Laura Manzotti Team Pubblicità, web e brand identity Banca Monte dei Paschi di Siena
Valentina Maran Creative Copywriter NoAgency Marketing & Communication
Paola Marchini Direttore Creativo Fuorisede
Angelo Marino Creative Director freelance
Marco Matteoli CEO mmad
Marco Moiso Lead Strategist Innocean Italy
Natasha Nussenblatt Art Director & Motion Graphic Designer
Andrea Orazzo Brand Strategy, Identity & Design You-n comunicazione e marketing non convenzionale
Lorenzo Orlandi Sustainability Project Manager Direttore Generale LOCOM
Carlotta Pansa Copy Strategist Site by Site
Andrea Paoletti Senior Content & Brand Strategy Consultant
Giò Pellino Titolare e direttore creativo Minilab Creative Solutions
Riccardo Perazza Direttore artistico e Fondatore Studio Perazza
Gianluca Pilia Art Director SED PLUS
Carlo Pirchio Creative Director Finicks
Marco Pittarello Co Founder Cool Mind
Fabrizio Piumatto Art Director Ironika
Daniele Pizzato Lead Art Director Graphics and Web Content
Paolo Porcelli Strategy Advisor - Business Consultant & Partner
Stefano Rho Direttore Creativo LPD - live action Group
Nicolò Righetti Content & Digital Marketing Specialist Neosperience
Sonia Russo CEO & Founder AboutAgency
Tiziano Saitta Direttore Creativo Arteficegroup
Lorenzo Saliu Amministratore SED PLUS
Francesca Sanfilippo Art Director e UX Designer
Gaetano Sanfilippo Partner - Honorary President Comunico
Francesco Sani Direttore e proprietario Sidebloom
Francesco Scantamburlo Graphic Designer Site by Site
Alessia Scarpocchi Digital Strategies Director Aboca
Samantha Spadoni Senior UX e UI designer - Graphic Designer
Sergio Stenco Owner e Creative s10co
Valentina Tedesco Art Director Senior & Creative Strategist
Claudio Tirelli Direttore Creativo Proxima
Giulia Tossi Creative Director Lovemark
Roberta Totaro Direttrice Creativa e Art Director Arnold Worldwide
Toni Traglia Direttore Creativo Toni Traglia Graphic Design
Barbara Trasatti Esperta e Ricercatrice del Bello, Social Media Specialist
Vanessa Vidale Brand Activation Manager & Creative Director NoAgency Marketing & Communication
Rudy Zanchi Owner MOVE Communication
Alice Zanetti Strategia e marketing operativo
Fabio Zanino Head of Communication & External Relations Cappelli Identity Design
William Zappa Marketing e Communication Manager
Sezione Packaging
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Serie Coordinata Food
I Classificato Serie Coordinata Non Food
I Classificato Food
I Classificato Non Food
I Classificato Private Label Food
I Classificato Private Label Non Food
I Classificato Restyling Food
I Classificato Restyling Non Food Sezione Promotions
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Branded Content
I Classificato Concorsi e Operazioni a Premi
I Classificato Etico Sociali
I Classificato In Store
I Classificato Touch Point Mix
I Classificato Street Marketing
I Classificato Eventi e eventi itineranti
I Classificato Educational
I Classificato Innovation
I Classificato Sociali No Profit
Sezione Corporate Identity
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Visual Identity
I Classificato Literature Design
I Classificato Product Identity
I Classificato Editorial Identity
I Classificato Editorial Identity
I Classificato Architectural Design
I Classificato Architectural Design
I Classificato Retail Identity
I Classificato Event System Identity
I Classificato Restyling
I Classificato Branded Content Entertainment
I Classificato Creative PR
I Classificato Socio Culturali
I Classificato Sociali No Profit
I Classificato Etico Sociali
Azienda Ospedale – Università Padova

I Classificato Mediastar
Progetto:
Azienda Ospedale Università Padova
Utente: Azienda Ospedale Università Padova
Agenzia:
YAK Agency
Direzione Creativa: Giovanni Cecolin
Art Direction:
Luca Zanette
Account & Project
Manager:
Giulia Consonni
Fotografia:
Anna Frison
Elaborazione Digitale:
Alessio Mazzucato
C The Future
II Classificato
I Classificato Visual Identity

Progetto:
C The Future
Utente:
Costa Crociere
Agenzia: Artefice Group
Direzione Creativa: Pier Benzi
Art Direction:
Laura Morelli
Creative Strategist:
Mattia Valesini
Account Director:
Giuseppe Bellucci
Progetto:
Teatro Coccia Rebranding
Utente:
Fondazione Teatro
Coccia ONLUS
Agenzia:
No Agency Marketing & Communication
Casa di Produzione:
No Agency Marketing & Communication
Direzione Creativa: Vanessa Vidale
Art Direction:
Luca Schiavo
Graphic Design:
Anna Ghielmi
Teatro Coccia Rebranding II Classificato


Progetto:
Restyling Cavit
Utente: Cavit
Agenzia: Break Design
Direzione Creativa:
Alessandro di Bello
Restyling Cavit I Classificato Restyling
Monografia celebrativa 50° anniversario Ormet I

Classificato Literature Design
Progetto:
Monografia celebrativa
50° anniversario Ormet
Utente:
Ormet
Agenzia:
Perazza
Direzione Creativa:
Riccardo Perazza
Art Direction:
Daniele Frattolin
Graphic Design:
Daniele Frattolin
Structural Design:
Daniele Frattolin
Pop News Rebranding I Classificato Editorial Identity
Progetto:
Pop News Rebranding

Utente:
Pop Media
Agenzia:
Continuum
Direzione Creativa:
Massimo Conte
Graphic Design:
Riccardo Elli
Fotografia:
Francesca Monterisi
Elaborazione Digitale:
Francesca Monterisi
Strategia, art direction, shooting foto e video, gestione social media e sviluppo
Studio Perazza lavora a fianco delle imprese,ascoltando le loro esigenze e i loro desideri.Sviluppiamo progetti di comunicazione originali,che creanovalore e raccontano perché ogni azienda è unica. Immaginiamo,proponiamo
soluzioni,esploriamo strade nuove.Lo facciamo grazie alla professionalità e alla passione di unteam affiatato con esperienze in più settori:comunicazioneweb edigitale,marketing,artdirection, produzionedifotoevideo.
MediastarsXXVIIedizione

SpecialStar perl’ArtDirection
SezioneInternet
Categoriasitie-commerce perla comunicazione integrata diVittoria B.
CorofarHealth I Classificato Editorial Identity

Progetto: CorofarHealth
Utente:
Corofar Soc. Coop.
Cooperativa di Servizi alle Farmacie
Agenzia:
Menabò Group
Art Direction: Lisa Tagliaferri
Graphic Design:
Lisa Tagliaferri
Illustrazione:
Lisa Lazzaretti
Coordinamento
Editoriale:
Roberta Invidia
La Nordica Extraflame Key Visual & Brand Platform I Classificato Retail Identity

Progetto: La Nordica Extraflame.
Key Visual & Brand Platform
Utente:
La Nordica Extraflame
Agenzia:
MGA Group
Direzione Creativa:
Marco Gasparini
Structural design:
MGA – Federico
Faccincani
Graphic Design:
MGA – Gianandrea Lucchi
Elaborazione Digitale:
MGA – Gianandrea Lucchi
Progetto: INFOPOINT CAVhere Utente:

Concessioni Autostradali Venete
Agenzia: Mapo Studio
INFOPOINT CAVhere I Classificato Architectural Design
Progetto:
BDF Industries – The future we see through Utente:

BDF Industries
Agenzia: we-go
Direzione Creativa:
Tomas de Zanetti
Art Direction:
Enrico Battaglia
Graphic Design:
Daniele Coletti Tuzzi e
Mattia Botteon
Structural Design:
Daniele Coletti Tuzzi
Elaborazione Digitale: Sara Lago
BDF Industries - The future we see through I Classificato Architectural Design
Dolomiti Bellunesi I Classificato Product Identity

Progetto: Dolomiti Bellunesi
Utente: Provincia di Belluno
Agenzia: Carmi e Ubertis Milano
Direzione Creativa: Elio Carmi
Graphic Design: Silvia Galimberti, Daniele Guerretta e Barbara Crimella
The art of insight I Classificato Event System Identity
Progetto: The art of insight

Utente: Cheil Italia
Agenzia: Cheil Italia
Direzione Creativa: Claudio Nobili
Qubit - quantistic brand engineering
Il Gruppo Qubit è composto da agenzie specializzate in diverse aree della comunicazione che, lavorando insieme con approccio olistico, offrono ai nostri clienti un supporto personalizzato e di alta qualità per potenziare le loro marche.
Qubit si occupa di strategie di comunicazione dei brand, dalla direzione creativa delle campagne alla gestione di progetti multidisciplinari e al planning strategico;
GPFInspiringResearch, entrata nel gruppo nel 2016 si ispira ad una filosofia di ricerca innovativa e forward-oriented. L’expertise nell’analisi socioculturale, lo sguardo multidisciplinare e l’attenzione al cambiamento costituiscono i suoi elementi fondativi;
Carmi e UbertisMilano, l’ultimo acquisto del Gruppo, è specializzata nella definizione e implementazione di architetture di marca complesse e creazione di sistemi di comunicazione. Fondata nel 1986, sviluppa e combina la cultura italiana del design creativo con il marketing strategico;

Ubik infine è una startup focalizzata su data analytic e programmatic.
Il Gruppo Qubit esprime una logica di gruppo che la rende fortemente competitiva e ne migliora performance. Si distingue per il suo approccio strategico (manageriale e creativo) che permette di creare un’immagine di marca coerente, efficace e distintiva rispetto al mercato e rilevante per il target, dettare le linee guida del linguaggio visivo e verbale ottimizzando la manifestazione della marca in ogni sua occasione di comunicazione, online e offline.


NoA San Valentino I Classificato Creative PR
Progetto:
NoA San Valentino
Utente: No Agency Marketing & Communication
Agenzia: No Agency Marketing & Communication

Direzione Creativa: Vanessa Vidale
Art Direction:
Luca Schiavo
Copy: Valentina Maran
Graphic Design: Luca Schiavo
Essilor. Guardiamo Lontano I Classificato Branded Content Entertainment

Progetto: Essilor.
Guardiamo Lontano
Utente: Essilor
Agenzia: La Fabbrica
Direzione Creativa: Marco Smiroldo
Graphic Design:
Marco Smiroldo
Copy Strategist: Gaia Masiero
Progetto: Barocco Pop
Utente:
Galleria Borghese

Agenzia:
Lorenzo Marini Group
Direzione Creativa:
Lorenzo Marini
Art Direction:
Riccardo Fattore
Copy:
Artemisa Sakaj
Barocco Pop
I Classificato Socio Culturali
Progetto:
Calendario Perazza 2023 in collaborazione con Imoco Volley, Benetton Rugby e Treviso Basket
Utente: Perazza
Agenzia: Perazza
Direzione Creativa:
Riccardo Perazza
Art Direction e

Graphic Design:
Daniele Frattolin
Fotografia:
Giovanni Samarini, Manolo Sinibaldi e Marco Magoga
Elaborazione Digitale: Perazza
Calendario Perazza 2023 in collaborazione con Imoco Volley, Benneton Rugby e Treviso Basket
I Classificato Etico Sociali
Editing & Sound Design:
Paolo Corleoni
Speakers:
Marco Berry
Così vicini I Classificato Sociali No Profit
Project Management: Dennis Caglioti e Andrea Zedda
Art Direction: Serena Calabrese e Erika De Pasquale
Progetto: Così Vicini
Utente:
Fondazione Progetto
Arca Onlus
Agenzia: brandstories
Casa di Produzione: brandstories

Casa di Post-Produzione: brandstories
Supervisione:
Alessia Cicuto
Direzione Creativa:
Mattia Garofalo
Testi e Interviste: Nicola Maria Fioni
Coordinamento: Giorgia Governale, Micaela Giusti e Ambra Zeni

Campagna ALDI 2022

Progetto: CampagnaAldi2022
Utente: Aldi
Agenzia:McCannWorldgroup
Italy
Casa di Produzione:
DOCArtist
Direzione Creativa: McCannWorldgroupItaly
De Piante Rebranding


Progetto:
DePianteRebranding
Utente:
DePianteEditore
Agenzia:
NoAgencyMarketing& Communication
Casa di Produzione:
NoAgencyMarketing& Communication
Direzione Creativa: VanessaVidale
Rebranding Iveco Defence Vehicles

Progetto: RebrandingIvecoDefence Vehicles
Utente: IvecoDefenceVehicles
Agenzia: BTS
Direzione Creativa: AndreaMarzullo
Mutuisì Visual Identity

Progetto:
MutuisìVisualIdentity
Utente: Monety
Agenzia: Neosperience
Direzione Creativa: MichelePanzeri
Bergamo Brescia - Capitale Italiana della Cultura 2023
Progetto: BergamoBrescia–Capitale ItalianadellaCultura2023

Utente: (ComunediBergamo)e ComunediBrescia
Agenzia: akomi
Direzione Creativa: NicolaGhislanzoni
Cioccolato Gioari
Progetto: CioccolatoGioari
Utente:
GruppoG.E.I.
Agenzia: AlessandroSaglietti
Direzione Creativa: AlessandroSaglietti
Creazione del nuovo brand Kaladomus
Progetto: Creazionedelnuovobrand Kaladomus Utente: GenesiArredi
Agenzia: Perazza
Direzione Creativa: RiccardoPerazza
Rebranding mymenu.
Progetto: Rebranding Utente: mymenu.

Agenzia: Jet’sGroup
Direzione Creativa: LorisMeloni

Parco Archeologico di Ercolano
Progetto: ParcoArcheologicodi

Ercolano
Utente: ParcoArcheologicodi Ercolano
Agenzia: CarmieUbertisMilano
Direzione Creativa: ElioCarm
Textile Morse Alphabet
Progetto: TextileMorseAlphabet
Utente: FaTravel
Agenzia: Riganera
Direzione Creativa: GianlucaMelis
Progetto: VisualIdentitySimpleBudget
Utente: SimpleBudget

Agenzia: FKDesign
Direzione Creativa: FedericoFrasson
XACUS The Art of Becoming

Progetto: XACUSTheArtofbecoming
Utente: XACUS
Agenzia: Dast

Art Direction: AlessandraMasiero
Progetto: SintesiThework+life
ecosystem
Utente:
Tecno-Olivetti
Agenzia: TribeCommunication
Direzione Creativa: FrancescoGemelli

Di Stefano Dolciaria I Classificato Mediastar I Classificato Serie Coordinata Food
Progetto:
Di Stefano Dolciaria
Utente:
Di Stefano Dolciaria
Agenzia: Industria01
Direzione Creativa: Sarah Bersani
Art Director: Salvo Cultrera
Web Developer: Alfio Salanitri
SEO specialist e Digital Strategist: Dario Bellanuova
Graphic Design: Giulia Arcidiacono, Salvina Chiarenza, Adriano Tambè e Monica Montesano
Social Media Manager: Gessica Lanza
Digital Project Manager: Bruna Urzì
Web Designer: Daniele Oliva

Birre Giustospirito
II Classificato
Progetto:
Birre Giustospirito

Utente:
G.S.
Agenzia: Proxima
Direzione Creativa: Claudio Tirelli
Graphic Design:
Daniele Grieco
Elaborazione Digitale: Daniele Grieco
Progetto: Brand Stretching Visual ID
Utente: Mutti
Agenzia: Break Design
Direzione Creativa:
Luca Franceschi
Art Direction:
Daniela Cattani
Brand Stretching Visual ID Mutti

II Classificato
Progetto:
Branding & Wine Label Design Aganis
Utente:
Ca’di Rajo
Agenzia:
ADVISION
Direzione Creativa:
Ilaria Bontempo
Graphic Design:
Silvia Silvagni
Copywriter:
Alberto Della Rossa
Fotografia:
Enrico Cadura
Elaborazione Digitale:
Enrico Cadura
Branding & Wine Label Design Aganis
I Classificato Food

Nuovo Visual ID creazione di un marchio
I Classificato Non Food
Progetto:
Nuovo Visual ID
creazione di un marchio
Utente:
Swedish Match
Agenzia:
Break Design
Direzione Creativa:
Simona Baldo
Illustrazione:
Clara Leonardi
Rosso Nobile
I Classificato Serie Coordinata Non Food
Progetto:
Rosso Nobile
Utente:
Dr. Vranjes Firenze
Agenzia:
Artefice Group

Direzione Creativa:
Tiziano Saitta
Art Direction:

Laura Barberis
Structural Design:
Tommaso Ceschi
Account Director:
Nicola Barbieri
BREAK THE RULES, DESIGN THE DIFFERENCE.

Grazie ai nostri clienti per la fiducia che dal 1978 sostiene la nostra agenzia, anno dopo anno. E grazie al nostro team per il lavoro di squadra che ci consente di arrivare sempre al cuore della marca, spesso con creatività sorprendenti.


Coop Bevande Vegetali
I Classificato Private Label Food


Progetto:
Coop Bevande Vegetali
Utente:
Coop Italia
Agenzia: Break Design
Direzione Creativa: Andrea Banfi
Art Direction:
Fabiana Nuzzi
Graphic Design:
Emanuela Di Lascio, Lucia Gallo e Fausto Vasile
Hi Diet by Hi di Arcaplanet
I Classificato Private Label Non Food
Progetto:
Hi Diet by Hi di Arcaplanet
Utente:
Arcaplanet Agrifarma
Agenzia:
The Optimist
Direzione Creativa:
Stefania Bajardi
Client Service Director:
Alessandra Businaro
Progetto:
Olio Sasso Restyling
Identità Visiva
Utente:
Deoleo Group
Agenzia:
Break Design
Direzione Creativa:
Alessandro di Bello e
Luca Franceschi
Art Direction:
Break Design
Olio Sasso Restyling Identità Visiva
I Classificato Restyling Food
Progetto:
Restyling del packaging del marchio storico
“Leone Dell’era”
Utente:
Dell’era Giuseppe
Agenzia:
Creeo Studio
Direzione Creativa:
Silvio Agostoni
Graphic Design:
Silvio Agostoni
Restyling del packaging del marchio storico


Leone Dell’era
I Classificato Restyling Non Food
Progetto: IlprimoPestoda
Agricolturaverticale
Utente:
PlanetFarms
Agenzia: BreakDesign
Direzione Creativa: SimonaBaldo
Naturizia
Progetto: Streplineaprodotti depilazione

Utente:
SodalisGroup

Agenzia: BreakDesign
Direzione Creativa: SimonaBaldo
Progetto: OlioBono
Utente:
Bonolio


Agenzia: Industria01
Direzione Creativa: SarahBersani
Orasì
Progetto: Orasì

Utente: Unigrà
Agenzia: RBADesign
Direzione Creativa: SoyoungYoon
Frittatù. La Frittata come la vuoi tu
Progetto: Naturizia
Utente:
Almeda
Agenzia: Industria01
Direzione Creativa: BiceGuastella
Progetto: Frittatù.LaFrittata comelavuoitu

Utente: Menz&Gasser
Agenzia: LESSISMORE
Direzione Creativa: CarloBurelli
Progetto:
TerrediKamaBranding& WineLabelDesign
Utente:
TheWinePeople
Agenzia: ADVISION
Direzione Creativa: IlariaBontempo
Wine & Packaging Design

Progetto:
SanMicheledellaChiesa
Wine&PackagingDesign

Utente: TenuteUgolini
Agenzia:
ADVISION
Direzione Creativa: IlariaBontempo
Concept & Wine Design
Amarone Mosaici Romani

Progetto: Concept&WineDesign
AmaroneMosaiciRomani
Utente: CantineBenedettiLaVilla
Agenzia: ADVISION
Direzione Creativa: IlariaBontempo
Brands shining brighter.

Progetto: Smart E-Cup 2022

Utente:
Mercedes-Benz Italia
Agenzia: LPD Italia
Direzione Artistica e Tecnica:
Agostino Castagnaro, Massimo Arduini e Massimiliano Palumbo
Art Director:
Viviana Frassanito e Gloria Fregoni
Resp.
Produzione: Claudia Mora
Produzione
Allestimenti:
LPD Design – LPD Italia
Casa di Produzione
Video e Foto:
3EMME&2A – LPD Italia

Smart E-Cup 2022
I Classificato Mediastar
I Classificato Branded Content
Progetto:
La tenacia ti premia 2
Utente:
Generali Italia
Agenzia: The Lab
Direzione Creativa:
Rachele Proli e Stefano Colombo
Art e Visual:
Stefano Colombo
Copy:
Rachele Proli
Editor:
Alessandro Meraviglia
Web Designer: Lorenzo Fassina
La tenacia ti premia 2
II Classificato
I Classificato Concorsi e Operazioni a Premi
Galbanino AttraversaTAM II Classificato
I Classificato Etico Sociali
Progetto: Galbanino AttraversaTAM
Utente: Galbani
Direzione Creativa: Galbani e @unterroneamilano
Lavazza ATP Finals On Field Activation
I Classificato Eventi e Eventi Itineranti
Progetto: Lavazza ATP Finals On Field Activation


Utente: Lavazza
Agenzia:
Louder Italia
Direzione Creativa:
Nicola Uliari
Production Director:
Massimo Lazzarato
Strategic Planner: Soehila Palma
Account Director:
Gaetano Savio
Senior Account Manager: Eleonora Pezzatti
Progetto:
Orasì Di che natura sei?
Utente:
Unigrà Agenzia: Mustard
Direzione Creativa:
Alessandro Siciliano
Art:
Valentina Galbiati
Copy: Paolo Barni
Visual:
Silvia Peri, Luca Nicolosi, Lorenzo Rigamonti e Sonia Agudic
Orasì Di che natura sei? I Classificato Touch Point Mix
Progetto:
Campagna DOOH 3D di Ringo e Playstation
Utente:
Barilla (Ringo)
Casa di Produzione:
Bluemotion
Marketing manager:
Agata Gualtieri
Agenzia:
Medya Network (Gruppo Immedya)
Pianificazione Media:
OMD (Omnicom)

Idea Creativa:
H48
Produzione:
Bluemotion
Supervisione:
Emiliano Sagnotti
Responsabile di produzione:
Marina Zanesco
Campagna DOOH 3D di Ringo e Playstation

I Classificato In Store
Art: Claudio Lusa
Regia:
Claudio Lusa e Jacopo Galeazzo
Direzione Fotografia: Lorenzo Viscomi
Montaggio: Claudio Lusa
Color Grading: Claudio Lusa
Animazione: Jacopo Galeazzo e Carlo Cendron
Tour Garden Gourmet
I Classificato Street Marketing
Progetto: Tour Garden Gourmet


Utente:
Nestlé italiana
Agenzia: Breathing
Baxi, 7 trucchi per risparmiare in bolletta I Classificato Educational

Progetto:
Baxi, 7 trucchi per risparmiare in bolletta
Utente:
Baxi
Agenzia: Linkness
Direzione Creativa: Davide Cini
Art Direction: Elena Bozza
Copy:
Luca Stefan
Graphic Design: Aurora Franino
We’re
Siamo un hub creativo indipendente nato a Milano nel 2003.
Realizziamo progetti di comunicazione a 360 gradi, fino all’ultimo respiro.

Le TLC per la Crescita del Paese I Classificato Innovation

Progetto: Le TLC per la Crescita del Paese

Utente:
Università e-Campus
Agenzia:
HomeSetv
Direzione Creativa:
HomeSetv
Regia: Niccolò Mascitelli
Progetto: Listen Zero Barriere
Utente:
Granfiume Svicom
Agenzia:
Jet’s Group
Direzione Creativa: Andrea Gallerini
Art:
Matteo Scheggi
Copy:
Claudio Carbone
Noi vogliamo far incontrare le persone, sempre, a prescindere dalle circostanze e dalle distanze.





Perché, quando le persone si incontrano, il mondo diviene più bello! WWW.HOMESETV.COM











AMG Performance Day 2022

Progetto: AMGPerformanceDay2022
Utente: Mercedes-BenzItalia
Agenzia: LPDItalia
Direzione Creativa: StefanoRho
Evento presentazione nuova linea colore Aveda


Progetto: Eventopresentazionenuova lineacoloreAveda
Utente: EstéeLauder
Agenzia: Powerside
Direzione Creativa: FrancescoSani
Progetto: Èciòcheèdentroarenderlo speciale

Utente: Divani&DivanibyNatuzzi
Agenzia: NeverBeforeItalia
Direzione Creativa: GaetanoContento
Progetto: FuzeteaSamplingTour
Utente:
Coca-ColaCompany
Agenzia: LouderItalia
Direzione Creativa: NicolaUliari

Giuria
Roberto Aiello Multimedia Designer
Elisa Airaghi Senior Key Client Advisor Jeenka
Paola Antifora Communication Specialist
Alberto Antonello Brand Manager NOOO Digital Creativity Agency
Giuseppe Maria Ardizzone CIO & Strategic Planner Gruppo Roncaglia
Garjan Atwood Creative Director
Debora Roberta Ballabio Digital Marketing Manager Kao Italy - Salon Division
Paolo Bazzani Art Direction PB Studio
Andrea Beltramini Strategist Emporio ADV
Romina Bernardi CEO e Founder Bitnet
Elisa Bernasconi Country Manager Italy Paprika Software
Eugenio Bini Designer
Daniele Biolatti Marketing Manager Neosperience
Veronica Boldrin Senior Communication Consultant
Caterina Boschetti Fondatrice e responsabile Marketing Becomeen
Marco Bove CEO e Web Marketing Strategist & Web Manager I’m Evolution
Roberta Brun Creative and strategic designer
Nicola Bruno CEO & Co-Founder Site by Site
Massimo Bullo Marketing Brand Director Consumer e Business Vodafone Italia
Simona Buonaura Giornalista professionista e autrice
Andrea Buttignolo Digital Project Manager Emporio ADV
Daniele Buzzurro Founder DW - DreamyourMind
Ida Cacciapaglia Marketing & Communication Manager
Lucilla Caniglia Creative Director, Brand Strategist, Digital Creator Soul Design Creative Studio
Lorenzo Cecchinelli Direttore Creativo
Luara Celin Head of Content we-go
Andrea Chessa Social Media Manager SED PLUS
Elena Cima Founder e Creative Director Elena Cima
Francesco Cirillo Senior Social Media Manager VMLY&R
Sara Colella Art Director Save the Cut
Manuela Colombini Strategist & Client Manager Co-Founder M2 Consultancy
Sarah Colombo Production Manager e Partner Oplà Production
Luca Colombo Creative direction e Project management Continuum. Experience Design
Chiara Davanzo Brand & Communications Director Storeis
Simonetta De Brumatti Chief Design and Creative Officer Neosperience
Sezione Internet
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Promozionali
I Classificato Istituzionali
I Classificato Promozionali
I Classificato Corporate
I Classificato e-commerce
I Classificato Pubblica Amministrazione
I Classificato Finanziari
I Classificato Portali
I Classificato Community
I Classificato Blog
I Classificato Etico Sociali
I Classificato Socio Culturali
I Classificato Sociali No Profit
Sezione Social Media
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Testimonial
I Classificato Etico Sociale
I Classificato Istituzionali
I Classificato Corporate Content
I Classificato Promotional Content
I Classificato Branded Content
I Classificato Restyling
I Classificato Istituzional PA
I Classificato Etico Sociali
Marlene De Giovanni Attrice e Doppiatrice Speaker pubblicitaria associata Adap
Samuele de Luca CEO & Co-Founder Dast Agency
Anna De Maddalena Social Media Manager E.ON Energia
Eugenio De Matteis Senior strategist Lampi. Comunicazione Illuminata
Tomas De Zanetti CEO & Founder we-go
Arduino Di Renzo Managing Director BTS
Gianluca di Santo Creative Designer & Director
Andrea Faliva CEO PalazzinaCreativa
Fabio Ferri Head of Marketing & Optimization Mashfrog
Andrea Fontanelli Founding Partner e CEO Gruppo Jet’s
Matteo Forniz Business Partner Mapo Studio
Federico Frasson Managing Director Fkdesign
Anna Fulconis Corporate Communication Manager
Iolanda Giannone Digital Strategist Save the Cut
Marco Gobbi Pansana Marketing - Innovation - Digital - Communication
Lucia Guerra Digital Marketing Strategist
Vicky Iovinella Creative Strategy Director Tribe Communication
Martina Lieto UI/UX e Game Designer App Ideas Games
Maurizio Loda Senior Art Director ATC
Davide Mancosu Creative Director
Sezione Adv On Line
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Viral
I Classificato Banner
I Classificato SEO
I Classificato DEM & e-mail Marketing
I Classificato Etico Sociale
I Classificato Sociali No Profit
Laura Manzotti Team Pubblicità, web e brand identity Banca Monte dei Paschi di Siena
Andrea Marchetti Head of Social Media Beside Agency
Angelo Marino Creative Director freelance
Gianluca Martelli Senior Marketing Manager Sky Italia
Ivan Montis Segretario Generale Web3 Alliance
Matteo Natale Copywriter
Claudio Nencioni Strategy & Analytics Director Initiative
Natasha Nussenblatt Art Director & Motion Graphic Designer
Lorenzo Orlandi Sustainability Project Manager Direttore Generale LOCOM
Giusy Ottieri Managing Director CreàTTivita
Daniele Palaia Art Director OutNow (Gruppo This Is Ideal)
Mauro Paoletta Co-founder Postilla
Riccardo Perazza Direttore artistico e Fondatore Studio Perazza
Federica Pierattelli General Manager Universal Production Music Italy Divisione di Universal Music Publishing Ricordi
Riccardo Pisani Creative Director e Head of Social TLC Web Solutions
Daniele Pizzato Lead Art Director Graphics and Web Content
Barbara Pontello CEO e Direttore Creativo Pontedilana
Andrea Pontiggia CEO & Ux consultant Creeo Studio
Paolo Porcelli Strategy Advisor - Business Consultant & Partner
Mattia Procopio Responsabile Marketing e Comunicazione Hulda Italia
Cristiano Puppin CTO Linkness
Divina Recchia Social Media Management
Matteo Righi Direttore creativo e digital communication strategist
Sonia Russo CEO & Founder AboutAgency
Tiziano Saitta Direttore Creativo Arteficegroup
Francesca Sanfilippo Art Director e UX Designer
Francesco Santoro Social Media Specialist Site by Site
Sara Scamarcia Creative Production Manager The Storytellers
Rocco Scarinci Senior Marketing Strategist The Wide Factory
Alessia Scarpocchi Digital Strategies Director Aboca
Simona Sebastio Copywriter & Co-founder Labodi
Giulia Segalla Digital Copywriter e Social Media Content Manager
Carlo Sensi Senior Digital Manager
Samantha Spadoni Senior UX e UI designer - Graphic Designer
Lorenzo Terraneo CEO Futuraweb
Claudio Tirelli Direttore Creativo Proxima
Giulia Tossi Creative Director Lovemark
Roberta Totaro Direttrice Creativa e Art Director Arnold Worldwide
Barbara Trasatti Esperta e Ricercatrice del Bello, Social Media Specialist
Benedetta Tubaldo Content Specialist Site by Site
Bruno Verneau Co Founder e Managing Partner NOOO Digital Creativity Agency
Jessica Zanette PR & Digital Marketing Specialist Linkness
Sezione App
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Educational
I Classificato Istituzionali
I Classificato AI
I Classificato Sociali No Profit
Fabio Zanino Head of Communication & External Relations Cappelli Identity Design
William Zappa Marketing e Communication Manager
Pinarello Brand Site
I Classificato Mediastar
Progetto: Pinarello Brand Site

Utente: Pinarello Cicli
Agenzia: Mapo Studio
Spazio Lenovo Virtual Retail
II Classificato
I Classificato Promozionali
Progetto:
Spazio Lenovo Virtual Retail

Utente:
Lenovo Italia
Agenzia e Casa di Produzione: Bluemotion
Direzione Creativa: Emiliano Sagnotti
Responsabile di produzione: Marina Zanesco
Concept Design:
Gilda Furlan
Structural Design:
Monica Venturin
Graphic Design e Software Development:
Monica Venturin e Marco Donato
Computer grafica 3D: Pal Dahl, Stefano Bargellini e Cesar Selmin
Fotografia:
Digital Movie
Montaggio:
Claudio Lusa
Progetto:
Nuovo design per il sito Groppi
Utente:
Davide Groppi
Agenzia:
Websolute
Concept Design:
Barbara Mandelli e Luca Zampetti
Graphic Design:
Barbara Mandelli
Nuovo design per sito Groppi II Classificato
Progetto:
Due anime, un sito: Opera
Utente:
OPERA Hausgeräte
Agenzia:
Palazzina Creativa

Direzione Creativa:
Jessica Feltracco
Concept Design:
Jessica Feltracco
Structural Design:
Jessica Feltracco
Graphic Design:
Jessica Feltracco
Software Development:
Davide Luchetta e Enrico Valle
Human Computer
Interactive:
Jessica Feltracco

Due anime, un sito: Opera I Classificato Istituzionali
9010 (Novantadieci) I Classificato Corporate
Progetto: 9010 (Novantadieci)
Utente: 9010 – Belfiore
Agenzia: we-go
Direzione Creativa: Tomas de Zanetti
Concept Design: Giorgia Scaramuzza
Structural Design: Andrea Faggin
Graphic Design: Giorgia Scaramuzza
Software Development: Andrea Faggin
Usability: Claudia Tasca
Progetto: Orasì Di che natura sei?

Utente: Unigrà
Agenzia: Mustard

Direzione Creativa: Alessandro Siciliano
Concept design: Silvia Peri
Structural Design: Silvia Peri
Graphic Design: Silvia Peri
Software Development: Riccardo Bonini
Progetto: Sito e-commerce
Donnafugata
Utente:
Donnafugata
Agenzia:
Websolute
Concept Design:
Stefano Corinaldesi
Graphic Design:
Federica Campanelli e Stefano Corinaldesi
Sito e-commerce Donnafugata I Classificato e-commerce

Progetto:
Mutuisì Digital Platform
Utente:
Monety
Agenzia:
Neosperience
Direzione Creativa:
Michele Panzeri
Account:
Matteo Zobbi
Copywriter:
Odeya Dana Bendaud
Structural Design e Usability:
Angela Barahona
Illustrazione:
Elsa Casalini
Software Development:
Leonardo Casarotto
Mutuisì Digital Platform I Classificato
Finanziari

Portale
Dante
Società
Dante Alighieri I Classificato Portali
Progetto:

Portale Dante
Società Dante Alighieri
Utente:
Società Dante Alighieri
Agenzia: Jeenka
Software Development: Francesco Orio
Project Manager: Ramona Heine
Aboca Life I Classificato Community

Progetto: Aboca Life
Utente: Aboca
Agenzia:
Territory Influence Southern Europe, Primo Round, MagillaGuerrilla, Lotrèk
Direzione Creativa e
Concept Design: Aboca
Structural e Graphic Design:
Territory Influence Southern Europe, Primo Round, MagillaGuerrilla, Lotrèk
Software Development:
Territory Influence Southern Europe, Primo Round, MagillaGuerrilla, Lotrèk
Human Computer Interactive e Usability:
Territory Influence Southern Europe, Primo Round, MagillaGuerrilla, Lotrèk
Progetto: Generazione Z

Utente: Alleanza Assicurazioni
Società di consulenza: Digital Dictionary
Concept Design:
Cristina Magaglio e Digital Dictionary
Structural Design:
Cristina Magaglio e Digital Dictionary
Graphic Design: Digital Dictionary
Software Development: Digital Dictionary
Human Computer
Interactive: Digital Dictionary
Usability: Digital Dictionary
Generazione Z I Classificato Blog
Progetto: Vive
Utente:
Vive – Vittoriano e Palazzo Venezia

Agenzia:
Vergani & Gasco
Direzione Creativa:
Vergani & Gasco
I Classificato Pubblica Amministrazione
STEP FuturAbility District
I Classificato Socio Culturali
Progetto: STEP FuturAbility District

Utente: STEP
Agenzia: Sixeleven
Structural Design: Monica Perrero
Graphic Design: Paolo Pieretto
Software Development:
Luca Pomero e Paolo Pieretto
Usability: Monica Perrero
Chocolate by Nature
I Classificato Etico Sociali
Progetto:
Chocolate by Nature

Utente:
Icam
Agenzia: Creeo Studio
Direzione Creativa: Silvio Agostoni
Graphic Design:
Silvio Agostoni
Structural Design:
Patrizia de Stefano
Copywriting:
Elisa Invernizzi
Software Development: Angelo Dore
Progetto: Portale Terra
Utente:
Associazione Terra!
Agenzia: Labodi – Laboratorio di Idee
Direzione Creativa:
Simona Sebastio
Concept Design:
Luca Guastini
Structural Design:
Eugenio Ghiglia
Graphic Design: Alberto Tratto
Software Development:
Eugenio Ghiglia
Human Computer
Interactive:
Lando Tornabene
Portale
Terra I Classificato Sociali No Profit

Realizzazione nuovo sito Scavolini

Progetto: Realizzazionenuovo sitoScavolini
Utente: Scavolini
Agenzia: Websolute
Progetto: SitoIstituzionaleSchesir
Utente: WhitebridgePetBrands

Agenzia: Comunico
Direzione Creativa: PietroVerri
Progetto: ElementsbyFalmec
Utente:
Falmec
Agenzia: we-go
Direzione Creativa: GiorgiaScaramuzza
Progetto: TelemarYachtingDivision


Utente:
TelemarYachtingItaly
Agenzia: Corilla
Direzione Creativa: FrancescoSpinolo
Progetto: CaffèMikahE-Shop


Utente: MikahWorld
Agenzia: Tunnel
Direzione Creativa: LucaBergoe FedericoGualtieri
Progetto: ControCorrenteIBLBanca
Utente:
IBLBanca
Agenzia: CabalaAdv
Direzione Creativa: GiancarloBroggi
QFort Battle: Chi Sarà Il Più Fort?
I Classificato Mediastar
I Classificato Viral
Progetto:
QFort Battle: Chi Sarà Il Più Fort?

Utente: Qfort
Agenzia: Pe.Pe
Direzione Creativa:
Federica Gianola
Copy Strategy e Concept Design:
Federica Gianola
Structural Design: Giulia Boschi
Graphic Design: Federica D’Arrigo Software Development: Webtodo
Regia: Andrea Sartori
Casa di produzione: Keymotions
Same
Size. Same Shape. Different Results
II Classificato
Progetto:
Same Size. Same Shape. Different Results.

Utente:
CNHi Parts&Service

Agenzia: BTS
Direzione Creativa: Andrea Marzullo
Concept Design: Giorgio La Rocca
Structural Design:
Marianna Giannini
Graphic Design:
Valentina Ferrero
Social Media Strategist: Fabio Orlando
Progetto: RUFA Orientamento
Utente:
RUFA – Rome University of Fine Arts
Agenzia:
No Agency Marketing & Communication
Direzione Creativa:
Vanessa Vidale
Concept Design:
Valentina Maran
Graphic Design:
Luca Schiavo
Social Media Strategist:
Cecilia Baldelli
Progetto:
Sipa – Dem e email marketing
Utente:
Sipa
Agenzia: Inside Comunicazione

Direzione Creativa:
Guido Marabini
Concept e Graphic Design:

Matteo Tasca
Structural Design:
Francesca Paciolla
Software Development:
Claudio Ghiani
Social Media Manager:
Cinzia Colli
Usability:
Claudio Ghiani
Social Media Strategist:
Cinzia Folli
RUFA
Orientamento II Classificato I Classificato Banner
SIPA - Dem e email marketing I Classificato DEM & e-mail Marketing
Progetto:
Io Compro Nisseno
Utente:
Comune di Caltanissetta
Agenzia:
Just Maria
Casa di Produzione:
Just Maria
Donne.it 2022
I Classificato SEO
Progetto:
Donne.it 2022
Utente: site By site
Agenzia: site By site

Concept Design: Aurora Zotto
Structural Design: Aurora Zotto
Usability: Aurora Zotto
Io Compro Nisseno
I Classificato Etico Sociale
Creative Direction:
Alessandro Albanese e Carlo Loforti
Concept Design: Carlo Loforti e Davide Iacono
Director: Carlo Loforti

Head of Production:
Gemma Margherita Randazzo
DOP:
Gabriele De Palo
Camera Assistant: Giulia Costumati e Mattia Galluccio
Production Assistant:
Pietro Macaione
Head of Administration: Lucia Cannatella
HMUA:
Francesco Paolo Catalano
Set Designer:
Giulia Basile
Stylist:
Giorgia Gaeta
Editing:
Alessandro Albanese
Color:
Roberto Salvaggio
Sound Designer: Matteo Pagliarosi
Interpretazione: Luigi Rausa e Nunzia Lo Presti

La tua firma può cambiare una vita I
Classificato Sociali No Profit
Progetto: La tua firma può

cambiare una vita
Utente:
Fondazione Banca Degli
Occhi del Veneto ONLUS
Agenzia: Tratti
Direzione Creativa: Davide Cini
Concept Design: Davide Cini
Structural Design: Elena Rottigni
Graphic Design: Elena Rottigni
Social Media Manager: Giovanna Mantegazzini
Social Media Strategist: Giovanna Mantegazzini
Creiamo


con una direzione artistica strutturata, ambiziosa ma concreta
Diffondiamo

con un approccio strategico che mette al primo posto obiettivi e risultati


Celebrating India
Progetto: EmporioArmani

CelebratingIndia
Utente: EmporioArmani
GiorgioArmani
Agenzia: Ricci–DesigninMotion
Direzione Creativa: GabrieleRicci
Progetto: Lost in Modena

Utente:
Comune di Modena
Agenzia: Integra Solutions

Social Media Strategist:
Alessandro Biamonti
Graphic Design:
Michela Sirri
Lost in Modena
I Classificato Mediastar
I Classificato Testimonial
Progetto:
WonderWhat!
Utente:
WonderWhat
Agenzia:
La Fabbrica
Direzione Creativa:
Marco Smiroldo
Concept Design:
Nicolò Sidoti
Social Media Strategist:
Nicolò Sidoti
Copy Strategist:
Andrea Saravalle
Graphic Design:
Marco Smiroldo e
Alessandro Papale
WonderWhat!
II Classificato
I Classificato Etico Sociale
Campagna Influencer #PerUnSonnoDaSogno II
Classificato
Progetto: Campagna Influencer #PerUnSonnoDaSogno
Utente: Aboca
Agenzia: Territory Influence
Southern Europe
Concept Design: Pablo Cappellato, Territory Influence
Southern Europe
Social Media Strategist: Aboca
Copy Strategist: Pablo Cappellato, Territory Influence
Southern Europe
Oz Racing Call me obsessed I Classificato Restyling

Progetto: Oz Racing Call me obsessed
Utente: Oz
Agenzia: we-go
Direzione Creativa: Tomas de Zanetti
Concept Design: Luara Celin e Enrico Battaglia
Graphic Design: Sara Lago
Social Media Manager: Luara Celin
Social Media Strategist: Luara Celin

Progetto:
Sardegna. Un mondo straordinario
Utente:
Regione Sardegna Agenzia:
Digital Studio
Concept Identity:
Massimo Moi
Graphic Design:
Manuele Trullu
Social Media Strategist:
Enrica Porcu
Copy:
Massimo Moi
Soundtrack:
Flavio Ibba e Marco
Gualdi (Red Rose Productions)
Sardegna. Un mondo straordinario

I Classificato Istituzionali
Progetto:
QFort Battle:
Chi Sarà Il Più Fort?
Utente: Qfort Agenzia:
Pe.Pe
Direzione Creativa:
Federica Gianola
Copy Strategy:
Federica Gianola
Concept Design:
Federica Gianola
Structural Design:
Giulia Boschi
Graphic Design:
Federica D’Arrigo
Software Development: Webtodo
Regia: Andrea Sartori
Casa di produzione:
Keymotions
QFort Battle: Chi Sarà Il Più Fort?
I Classificato Promotional Content

Progetto:
Golia Active Plus - Big Insipiration I Classificato Branded Content

Golia Activ Plus – Big Inspiration
Utente:
Perfetti Van Melle
Agenzia: Selection Communication & Design
ControCorrente IBL Banca I Classificato Corporate Content

Creative Communication
Manager:
Antonia Capasso
Senior Art Director: Antonio Rolli
Art Director: Luca Plumari
Senior Copywriter: Francesco Cellini
Produzione: Selection Production
Producer: Marta Stella
Edit:
Annamaria Callegari
Post Produzione: Spook
Musica: Roberto Marcucci
Progetto:
ControCorrente IBL Banca
Utente:
IBL Banca
Agenzia: Cabala Adv

Concept Design:
Giancarlo Broggi
Social Media Strategist:
Cristina Ielo
Copy Strategist: Giancarlo Broggi e Ilaria Ponti
Graphic Design:
Matteo Capsoni e Elisa Terbonetti
Progetto:
Adottalo in canile
Utente:
Ordine dei Medici
Veterinari di Napoli
Agenzia: Postilla

Direzione Creativa:
Mauro Paoletta
Concept Design:
Mauro Paoletta
Graphic Design:
Francesco Agresti
Social Media Manager:
Anna Ciao
Social Media Strategist:
Anna Ciao
Adottalo in canile
I Classificato Istitutional PA
Progetto: Istinto di protezione

Utente:
Intesa Sanpaolo
Agenzia: Alkemy
Casa di Produzione: Alkemy
Direzione Creativa:
Jan Mattassi e Marco Tironi
Art:
Mauro Breda e
Gianluca Gianelli
Copy:
Demetrio Chirico e
Fabio Caputi
Strategy Director:
Bruno Tecci
Strategist:
Camilla Anzil
Social Media Strategist:
Andrea Biolcatti
Istinto di protezione
I Classificato Etico Sociali
Executive Producer:
Simone di Mezza Cutillo
Producer:
Filippo Giordani
Editor: Fabrizio Ferigo
Editor Colorist: Anna Lapiccirella
Passione dentro al cuor
Progetto: Passionedentroalcuor
Utente: LaPampanini

Agenzia: YoloPlus
Casa di Produzione: ZefStudio
Direzione Creativa: GerardoDelloIacovo
Digital Activation: la Food Hall di Fiordaliso

Progetto: DigitalActivation:

laFoodHalldiFiordaliso
Utente: EurocommercialProperties
Agenzia: SoWhat–Jet’sGroup
Nexi for the Planet

Progetto: NexiforthePlanet
Utente: NexiPayments
Agenzia: Twenty8Studios
Concept Design: MirkoColombo
Progetto: OperatheIcon
Utente:
Mercedes-BenzItalia
Agenzia: LPDItalia
Direzione Creativa: StefanoRho–LPDItalia























































































































































































































Arduino Science Journal
I Classificato Mediastar
I Classificato Educational
Progetto: Arduino Science Journal
Utente: Arduino

Agenzia: Roll Studio
Direzione Creativa: Iasabela Freire (Arduino)
Graphic Design: Elena Capellini (Roll Studio)
Structural Design: Mauro Del Gaudio (Roll Studio)
Software Development: Renato Formato e Dario Carella (Roll Studio)
Usability: Mauro Del Gaudio
Concept Design: Josefine Hansson (Arduino)
APP UIL Veneto
I
Progetto: App UIL Veneto

Utente: UIL Veneto
Agenzia: Lyme Agency
Direzione Creativa: Donato Dogali
Art Direction e
Graphic Design: Donato Dogali
Structural Design: Gabriele Belluardo e Riccardo Barbieri
Programmazione e Software Development: Lyme Agency
Usability:
Gabriele Belluardo e Riccardo Barbieri
Concept Design: Donato Dogali










Swaggy
App
Integrazione Yupa
II Classificato I Classificato AI
Progetto: Swaggy App

Integrazione Yupa
Utente: Swag Ou
Agenzia: Swag Ou

Direzione Creativa: Giovanni Gentile
Art Direction: Mina Montelli
Copy: Giorgia Campus
Graphic Design: Giuseppe Bussolari
Structural Design: Mina Montelli
Software Development:
Federico Andreocci
Concept Design: Rosanna Ritorto
CV-Prevital
I Classificato Sociali No Profit
Progetto: CV-Prevital
Utente:
Rete Cardiologica IRCCS
Agenzia: YouCo
Direzione Creativa:
YouCo Digital Team
Graphic Design:
YouCo Digital Team
Structural Design:
YouCo Digital Team
Animazione:
YouCo Digital Team
Software Development:
YouCo Digital Team
Usability:
YouCo Digital Team
Concept Design:
YouCo Digital Team
Varaschin
Progetto: Varaschin
Utente: Varaschin
Agenzia: Care
Direzione Creativa: MarcoMuran



Copy
Sartori
Dopo la laurea in Lettere si convince che la lingua è un gioco e diventa copywriter. Da puro freelance gira per l’Italia contribuendo a costruire l’immagine di marcadimolteaziende btoc e btob. Impara dagli art director tut-

to quello che non ha imparato all’università sullo stile e il design. Finché fonda Clab Comunicazione, un’agenzia di marketing e pubblicitàconunapromessachiara:senonlo racconti,nonesiste.Per aiutareleimpreseadefinireoveicolarelapropria identità di marca. In Clab si incontrano creativi, pierre, consulenti marketing, social media manager, web designer e si discute: continuamente si discuteecisiconfronta.




Sperimento tecniche visiveelinguaggimultimediali per supportare brand, persone, imprese, nella trasmissione deilorovalorienelloro percorso di innovazione. Mi piace lavorare insieme a team di talento,affrontarelesfide
digitali con i nuovi tool diintelligenzaartificiale e tornare a giocare con gli acquerelli con mio figlio. Ho inseguito i miei sogni dalla Riviera del Conero a Milano, dandoformaaprogetti visivi e di comunicazione per grandi marchi, senza rinunciare alla passione musicale. Nel tempo libero compongo musica dance esprimendo la voce e suoni vocaliattraversodiversi strumenti tecnologici, un’esperienza che mi da nuove energie, ispirazione e spunti per il lavorodiognigiorno.
Lavoronelmondodella comunicazione visiva da oltre vent’anni. Dopouniniziocomedigital graphic designer, ho fondato Creeo Studio nel 2004 con il mio socio Andrea Pontiggia e in questi anni ho coltivato la passione per

la grafica in tutti gli ambiti, digitali e non, in cui era possibile sperimentare e accrescere le competenze professionali mie e del team. Oggisonoartdirectore seniorgraphicdesigner e lavoro ai progetti sia digitalichetradizionali.
Dal 2018 ALDI è presente in Italia con una sede operativa a Verona, due centri di distribuzione e una rete in espansione di punti vendita sul territorio nazionale. Fa parte del Gruppo ALDI SÜD, realtàdiriferimentodella

Grande Distribuzione Organizzata a livello internazionale, presente con oltre 6.600 punti vendita in 11 Paesi e 4 continenti. Con la propria innovativa esperienza di spesa discount, ALDI off¬re ogni giorno un’accurata scelta di prodotti food e non food selezionati che uniscono qualità e convenienza e si impegna per garantire una produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente.Perulteriori informazioni, visitare il sito www.aldi.it
Ho iniziato la mia carriera lavorativa come sviluppatore di siti web, ponendo particolare attenzione all’accessibilità e usabilità. Mi sono poi dedicato al marketing digitale: le sue logiche e le sue complessità mi hanno
affascinato fin da subito.Delmarketingtrovo interessante la combinazione tra dati e creativitàecercoditrovare il giusto equilibrio per rendere performanti lecampagneAdv.Aldi fuori dal lavoro quando posso imbraccio una chitarra o scatto fotografie. Mi affascina la cultura orientale, specialmente la cinematografia. 1984, siciliano, ho un cane, un figlio e tante chitarre. Studio a La Sapienza di Roma, da giornalista prima, da letterato poi. Nel 2010 mi trasferisco a Torino: agli inizi lavoro nell’editoria, scrivo romanzi, canzoni, sceneggiature
eracconti,poientronel mondo delle agenzie come copy e lì ci resto per una dozzina di anni. La mia missione è raccontare storie che permettanodicostruire con ogni mezzo soluzioni di comunicazione nuove, belle ed efficaci per la crescita di aziende, di idee, di persone. La mia visione sta tutta nelpartiredaicontenuti, da idee alternative, nuove e originali per costruire un racconto che sia interessante e che aggiunga valore in chi comunica e in ciò che viene comunicato.
Dal 1991 muove i suoi primi importanti passi creativi collaborando come graphic designer, illustratrice e visualizer per agenzie di promotion e packaging. Dal ’94 al ’99 entra in SGP (promozione e packaging) dove assume il
contatto diretto con clienti, mentre fino al 2002èlaTALKaspecializzarla nel Packaging Design con una ricca serie di progetti legati alle maggiori multinazionali nel settore food. Pronta a raggiungere nuove altezze professionali dal 2002 al 2004 affina la sua seniority nelrepartocreativobelow the line del Gruppo Armando Testa di Milano, ricoprendo il ruolo di art senior. Nel 2003 approda in RBA Design dove inizia un percorso di formazione di gruppi creativi e gestisce il rapporto diretto con diversi clienti.
Interessato al mondo del web fin dall’università,silaureainScienze dell’Informazione e intraprendelasuacarrieralavorativainaziende che si occupano di Internet. La sua crescita professionale lo porta adoccuparsidiproget-
tiwebqualisitiinternet complessi, intranet, siti e-commerce, CRM, configuratori di prodotto, nonché ad acquisire competenze di team leading e project management. Oggi ricopre ruolo di Project Manager in eLogic, azienda bolognese specializzatainprogettiweb,perlaqualegestisce molteplici progetti per importanti aziende manifatturiere italiane, collaborando con i propri colleghi per ottenere risultati ottimali sia in termini diprodottochedisoddisfazione del cliente.
ArtDirectorIndustria01.
Sono una grande osservatrice,daquinasce lamiapassioneperl’artevisiva.Lagrafica,così come la fotografia, è il veicolo della più alta delle comunicazioni: quella non verbale. Amo cogliere i piccoli
dettagli che nessuno mai noterebbe, sperimentare la bellezza della non armonia nellecoseerappresentare metaforicamente la realtà. Occuparmi della direzione artistica di un progetto vuol dire analizzare e scegliere con cura la chiave di letturadautilizzareche possa aprire un canale comunicativo con gli altri e per gli altri. “Having guts always works out for me.”
Antonio Aversa

Structural Design Manelli Impresa

Nelgergodigital,lamia figura si definisce“unicorn”: un’entità ibrida concompetenzedidesign e sviluppo. Io mi definisco un UX/UI Designer innamorato di WordPress. Da 10 anni progettointerfacceper siti web, app, software




e sviluppo temi personalizzati. La passione per l’informatica mi ha accompagnato dall’adolescenza: il primo corso di MS-DOS a 13 anni e il primo laptop con “schermo verde” a riga di comando a 15. Daallora,hocollaborato con aziende e agenzie lavorando sul design, sulle performance e sulle conversioni. Tengo corsi di formazione presso enti privati, scuole pubbliche e WordPress Meetup. Nel tempo libero mi dedico alla fotografia e alrunning.
Art Direction
Sarda DOC, Bacchitts pergliamici,natasotto il segno della bilancia, con il corpo sulla Terra e la testa su Marte. Copywriter per la vita, cerco sempre nuove storiedaraccontareper chi, come me, vede in ogni cosa un mondo
ricco di segreti. Laurea Magistrale e Master in Copywriting, ho iniziato la mia carriera nelle grandi agenzie di comunicazionetraMilano e Cagliari. Nel tempo ho lavorato e mi sono appassionata di automotive, arredamento e food & beverage e, pur essendo allergica alle graminacee, ho lavorato per la pasta più famosa del mondo e qualche altra meno conosciuta. Credo nella creativitàatalpuntoda aver vinto qualche premio già da quando ero unacopywriterinfasce.
Classe 1997 di Rossano Veneto mi sono laureata in Disegno industriale e Multimedia allo IUAV di Venezia. Entrata come stagista in Palazzina Creativa eccomi finita tra i dolcetti e i pasticcini di Pasticceria Marisa.
Tra una tazza di caffè e qualche buon libro illustrato/d’illustrazioni midilettoneldiventare una giovane Graphic Designer. Sono una persona molto curiosa a cui piace andare alla ricerca del significato delle cose e molto vicina all’ambiente. Cerco di portare questa filosofia nei miei progetti per regalare esperienze nuove sempre in contattoconlanatura.
Laureata in Comunicazione Pubblica della Cultura e della Arti, prosegue i propri studi e si specializza con lode in Editoria, Media e Giornalismo nell’Ateneo di Urbino. Durante il proprio percorso di studi approfondisce
inoltre l’aspetto aziendale di tecnico commerciale e marketing. In team dal 2010, è oggi Direttore Strategico e Creativo dell’agenzia Inside dove si occupa della progettazione di strategie identitarie per aziende BtB e BtC, curando personalmente le proposte creative, la produzione di testi e contenuti. Milanese di nascita, cresciuta in una famiglia di “artistoidi” da sempre affascinata al mondo del disegno e dell’arte. La mia passione mi ha portato a frequentare da prima il Liceo Artistico e poi la Scuola Superiore d’arte
al Castello Sforzesco a Milano. Inizio nei primi anni ’90 come graphic designer in una piccola agenzia specializzata in packagingdovescopro la passione per scatoline, scatole e scatoloni. Dal‘93 la mia esperienza si amplia lavorando in grandi agenzie mantenendo sempre una forte passione e attenzione per la grafica e il packaging. Un lungo percorso all’insegna della creatività e strategia per l’identità di marca. Oggi lavoro in The Optimist come designer.
Musicista, produttore, arrangiatore e compositore italiano, originario di Milano. Dopo un lungo periodo nello studio dei fratelli La Bionda come produttore, arrangiatore e sound engineer, collabora con Radio Deejay
e segue le produzioni di Fiorello e degli 883. Nell’arco della sua carriera, ha lavorato con artisti internazionali, fra cui Depeche Mode e Sting. Si è trasferito poiaNewYorkdoveha esordito con una prestigiosa collaborazione con Sting e il fotografo Fabrizio Ferri e dove negli anni successivi con la sua società TMB Factory ha lavorato alla produzione di musica per importanti brand in ambito fashion, automotive e food&beverage (Armani, D&G e molti molti altri).


Un diploma di Liceo Artistico,glistudiaBrera e al Castello SforzescodiMilanomihanno permesso di iniziare ventenne “la gavetta” nel settore ADV come visual artist di storyboard e finish layout con l’utilizzo dei MITICI
pennarelli PANTONE®. Una grande passione ahimè durata poco, infatti dovetti elaborare il lutto da distacco da lavoro manuale, buttandomi in un intenso corso di computer grafica su sistemi operativi Apple. L’esperienza di anni mi ha permesso di lavorare per Break soprattutto su progetti strategici, nuovi posizionamenti di prodotto, consumer branding e corporate branding,prediligendo il settore della cosmesi, con una scioltezza creativa e un’apertura alle nuove tendenze di comunicazione.
Nato a Firenze, cresciuto professionalmente a Milano, poi a Torino, Roma, ancora Milano eda12annidinuovoa Torino. Conquest, Red Cell, Leagas Delaney e soprattutto, Armando Testa nelle tre sedi per progetti e clienti italia-
ni, internazionali con HQ in Italia. Da sempre sull’automotive. Oggi ricopro la direzione creativa nel gruppo di lavoro dedicato a FCA. Tecnologia, Ecologia, moda, costume, meccanica, design, life style e ancora tanto altro. Ecco perché considero le automobiliunodeipiùbeiprodotti da comunicare.
Classe 1964, dal 2012 alla guida dell’area Marketing e Comunicazione di GVM Care & Research, il gruppo italiano proprietario di 50 strutture ospedaliere in Italia e all’estero oltre alle Terme di Castrocaro, Eurosets e diverse
altre società nel settore della salute. Il suo percorso professionale lo havistoacapodelmarketing e della comunicazione di brand storici comeSalvaranieBialetti.Hacontribuitoalprocessoditrasformazione dell’Istituto Superiore di Comunicazione di Milano in IED Comunicazione, andando poi a dirigere le sedi romane dell’istituto. Vanta una importante esperienza nel mondo delle agenzie di eventi dove ha seguito progetti per brand come Nespresso, Testanera,Vichy, Barilla, Samsung e molti altri.

Andrea Banfi





Direzione Creativa Coop - Aperitivo Sociale
Monzese di origini, si fa le ossa a personalizzare le Smemoranda dei suoi compagni di Liceo. Dopo una Laurea in Industrial Design, viene folgorato dal mondo del packaging, settorenelqualelavora da ormai 20 anni. Ap-
passionato di cultura POP degli anni 80-90 e affascinato dalle dinamiche socioculturali sorte dopo l’arrivo di internet, quando non è dentro le mura dell’agenzia si diletta nel mondo dell’illustrazione come valvola di sfogotralavoroefamiglia,edaqualcheanno ricopre il ruolo di Docente in Accademia di Comunicazione, esperienza molto formativa egratificante.
Structural Design Mutuisì Digital Platform
Credo che il design possa cambiare il modo in cui vediamo e interagiamo con il mondo. Amo progettare esperienze che veramente creano una connessione emotiva con gli altri, lavorare
in team dinamici, multidisciplinari e soprattutto multiculturali. In ogni progetto metto un po’di me stessa per disegnare esperienze significative, efficaci e intuitive. Colombiana nell’anima e nel cuore, porto con me un background multicolore che va dall’industrial design ai videogiochi, dall’illustrazione ai contentmap e dal 3D allaUserExperience.



Ho lavorato in Publicis Groupe fino al 2007 come Client Service Director. Da allora mi sono dedicato alla mia passione per il Digitale entrando in vanGoGh Creativeconcuihovinto anche un New York Festival per il sito Ve-
spa,poiinaltreaziende tecnologiche sempre in ambito Comunicazione e Marketing fino ad approdare in InTarget dove ho fondato la web agency del gruppo che ho poi guidato per 3 anni. Da gennaio 2017 a oggi sono CEO di Lyme Agency, agenzia di comunicazione Strategica e di Digital Marketing. Un nuovo concept di agenzia indipendente che punta a governare l’ecosistema della marca in modo coerente e uniforme.

Direzione Creativa Orasì - Di che natura sei?
È entrato nel mondo della pubblicità nel 2011, dopo una laurea inFilologia.Halavorato come Copywriter in diverseagenziepubblicitarie-tracuiZooCome PicNic-,primadientrare in Mustard nel maggio 2022 in qualità di
Direttore Creativo. Nella sua carriera ha lavorato per diversi clienti, tra cui Amaro Lucano, Chanteclair, Comix, Disney, iN’s Mercato, La Gazzetta dello Sport, OraSì, Sky, Subito, Vodafone e WeChat.
Kioene
È Senior Designer presso Rba Design. Ha collaborato da interna efreelanceconlemaggiori agenzie milanesi del settore. Appassionata di Illustrazione e Cinema, ama le contaminazioni creative multidisciplinari e Star
Wars.ViveaMilanocon il suo gatto, Musa di nomeedifatto.
Art director multidisciplinare. Ad oggi ha lavorato nel campo del brand-design, del digital marketing, del film-making e del graphic journalism. Dopo gli studi lavora all’esteronelcampodel cinema documentario
come motion designer e background artist. I progetti finanziati da enti televisivi francotedeschi come arte.tv e ZDFsonodisponibilisu piattaforme streaming e sono stati selezionati da festival internazionali quali DOK.fest München e São Paulo International Film Festival. Tornato in Italia si dedica alla comunicazione creativa e pubblicitaria lavorando per varieagenzieseguendo clientiqualiHistory,Crime+Investigation, Kinder, Diesel living, Safilo group, Thome Brown.
Structural Design ab medica website
Sono uno strategist con un particolare focus sulla esperienza degli utenti nel mondo digitale da quasi 3 anni mi occupo di analisierealizzazionidi progetti che combinano le funzionalità alla migliore esperienza
possibile per gli utenti. Dopo gli studi ho approfondito sempre di più le mie competenze strategiche e di experience design. La mia formazione mi ha permessodisviluppare una sensibilità verso le esigenze degli utenti, nonché una capacità di creare soluzioni di design funzionali ed efficaci. Oggi svolgo in Lyme Agency attività di analisi, benchmarking e UX research per offrire ai nostri clienti una presenza di comunicazione integrata in grado di adattarsi all’applicazionesututti imezzi,onlineeoffline.
Direzione Creativa Retelit. Your gateway to the future
Oltre 20 anni di esperienza in ambito comunicazione, Andrea ha guidato per 10 anni l’area strategica di un grande gruppo internazionale. Appassionato di nuovi media e tecnologie, in Emporio ADV coordina
e guida i progetti creativi, affiancando art director, copywriter e SMM nello sviluppo di storytelling e concept conunavisionea360°. Tra i suoi clienti più importanti spiccano Retelit, Sapio, Finint, MSD – Animal Health, Credem Euromobiliare Private Banking.
Dopounriccopercorso in diverse agenzie creative, e la maturazione da Copywriter Junior a Creative Director con una specializzazione nei settori di Fashion & Luxury, Lifestyle, Art e Beauty, ho fondato il mio studio indipen-
dente ODE.maison, dove ricopro il ruolo di Creative a 360° e Copywriter. Dallo Storytelling complessivo per narrare le sfumature della Brand Personality al Word Branding più specifico per la creazione diVerbal Identity, sviluppo progetti di comunicazione, copywriting e concept strategici, applicando quotidianamente un approccio di ricerca condito da una mentalità aperta, curiosa e internazionale.
Art Direction
Copy
Caffè Mikah E-Shop
Nato con la matita, cresciuto con le nuove tecnologie. Studia alla Scuola Politecnica di Design fino alla Scuola del Cinema. Alla ricerca del bello e del mai visto. Milano è la sua casa, che ama alla follia. Nel 2002 insieme
a Federico Gualtieri fonda Tunnel Studios, affermata agenzia di comunicazione. Negli ultimi 20 anni sono tantissimi i premi vinti ed i vari riconoscimenti nell’ambito della propria attività. Tibylo è la sua ultima “scommessa”. Insieme ad un gruppo di professionisti si è immaginato il “presente” ed il futuro del turismo in Italia e nel mondo, che oggi è così tanto cambiato!!! “Amo il mio lavoro perché l’ho creato, questo è il “nostro” tempo e quello che verrà è ancora tutto da scrivere.”

Alessandro Biamonti

za, la sintesi. Odio la paratassi e le biografie.

Direzione Creativa Ospedali Privati Forlì Lost in Modena
Quando sono nato (1973), cosa ho studiato (filologia/pianoforte classico/marketing), dove ho lavorato (agenzie varie/multinazionali/sceneggiatore per il cinema). Amo l’arte, la scrittura, la curiosità, la leggerez-
Marco Bordignon


Structural Design
Nuovo sito web
Faresin Formwork
Esperto di informatica con il pallino per il marketing e la comunicazione. Sin dalla sua prima esperienza lavorativa, ha coltivato una grande passione per Internet e per i meccanismi che lo regolano. Dopo espe-

rienze trasversali nel campo delle tecnologie digitali e non, Marco si è appassionato ancoradipiùalmondo dell’analisi dati. Attualmente, lavora come IT Specialist in site By site, dove si occupa di siti web, supporto IT e data visualization.
Romina Bernardi offrendo servizi internetallepiccoleemedie imprese.Sicircondada sempre di team giovani.Lancianelweboltre 50 start up, anticipa i tempi.Riceveunambito riconoscimento dal Campidogliocome“eccellenza femminile nel mondo dell’imprenditoria” L’Associazione WebItaliaedilMinistero dello Sviluppo Economico, le assegnano il Premio alla Carriera. Mai stanca di accogliere nuove sfide, e a dar vita a nuove idee.

Thinker dal 2018 in Never Before
Direzione Creativa Nutragenix
CEO della Bitnet, specializzata in marketing digitale, dedica tutta la sua vita professionale al mondo della Comunicazione; Romana, fonda la Bitnet Web Agency nel 1995, iniziando un percorso pioneristico nel web

Brasiliano ed Italiano perché in fondo two is meglio che one. Sono un Motion designer un po’ Art Director e penso che la creazione vada oltre il linguaggio e le nuove idee siano sempre benvenute. Unconventional
Copy
Beppino Occelli
Classe 1987, nato e cresciuto a Santeramo, sulle Murge baresi. Laureato in lettere moderne a Bari, specializzato in geografia a Bologna, dove divento anche Giornalista pubblicista. Dopo 5 anni di technical writing nella
software house Code Architects, il desiderio diessereuncopywriter mifaspostareaTorino, dove lavoro in Principi Adv dal 2020. La scrittura mi appassiona in ognisuaforma,econtinuoadesserneincuriosito e affascinato come un bambino al secondo giorno di scuola. Perché si sa che il primo si piange soltanto.
Graphic Design
Im Brave, Im Future, Im Legend
Da oltre vent’anni mi occupo di comunicare vino. La mia sfida è individuare la personalità del cliente e trasformarlainun’identità visiva accattivante. Mi confronto, fallisco e riprovo, poi appena catturo l’idea il progetto
prende forma. Obiettivo? Comunicare emozioni attraverso le immagini. Il packaging è la rappresentazione visiva dell’anima del brand: comunica valori, ed emozioni tra chi compra e chi vende. Da sempre affascinata da tutte le tecniche di stampa.Grazieaglistudi grafici e da designer ho appreso conoscenze e abilità tecniche cheuniteallacreatività mi permettono di trasformare il progetto in un risultato concreto.
Copy
Sobi Italia. #MakeYourChoice
Dopo la laurea in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo e un Master in Sceneggiatura Giovanni Boscolo Marchi intraprende l’avventura lavorativa nel mondo dell’entertainment. Nel corso degli anni
acquisisce competenze nell’ambito della produzione cinematografica e televisiva lavorando da freelance, insetcinematograficie all’interno di società di produzione. Sviluppa competenze nella regia e nella sceneggiaturadicorti,documentari, spot e branded content. Il suo ultimo corto, Slow, ha vinto più di 20 premi nazionali e internazionali.
Art Direction
Proxima per Barilla. Ringo
Nato e cresciuto con le passioni che sono diventate la mia professione: Illustrator, art director e game designer. Sono sempre alla ricerca di persone e realtà disposte a entrare nei miei mille progetti sperimentali.

Niccolò Brioschi
Copy
Immobiliare, Watson!

Nato nel 1970 a Milano. Si laurea in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Entra in TBWA Worldwide nel 1995 e lavoraconClaudeBonnange.Nel1997rientra in Italia, e viene subito rapito dalla Young &
Rubicam Milano dove lavora come account per 3 anni. Come copywriter in 4 anni firma campagne nazionali e internazionali come Barilla e Tissot, diventa vice direttore creativo lavorando con il suo primo maestro creativo Anders Weiner. Nel 2003 fonda Forchets.Agenziaeche in 7 anni cresce da 4 a 50 persone. Nel marzo 2012 fonda PicNic. 10 anni di ossigeno, che torna finalmente a respirareapienipolmoni tutto il bello della tanto bistrattata reclam!
Classe 1975, è un esemplare della Generazione X,Y, Z Screenager. Si forma pubblicitario, copywriter, con una laurea in Scienze della Comunicazione. Ha lavorato come free-lance, ma ha scelto di fare carriera in
realtà indipendenti. Consorzio Gorgonzola eFontina,AmaroLucano, MINI BMW, Suzuki, Cairo-Rcs, E prima di loro:Diadora,Altroconsumo, Matilde Vicenzi, etantialtri.Perfortuna, come copywriter, registaeproblemsolver,le idee, le ha trovate lui. Nel 2019 fonda Cabala Adv, un incubatore di idee, molte delle quali per il più importante cliente dell’Agenzia: il Gruppo IBL Banca, famoso per la RataBassotta. Oggi è un manager, curioso e vivace come un bambino.
“La bellezza salverà il mondo”potrebbeessereilmottodiCarlo,che ama mettere le cose nero su bianco e spesso anche nero su nero.

Lasuacifrastilisticaessenziale è la firma che caratterizza tutta l’agenzia e, quando non
è in agenzia, cosa che capita raramente, potreste vederlo in moto o anche in enoteca, con un buon bicchiere di vino rosso, ma mai contemporaneamente.
Nasco come architetto, ma vengo travolta per casodallapassioneper il branding. Accumulo così una ventennale esperienza nella gestione di progetti di branding e packaging design, lavorando su progetti strategici per
losviluppodellamarca e della sua identità visiva su prodotti nazionali ed internazionali. Nel 2013 fondo con un gruppo di amici un’agenzia, The Optimist, dedicata al branding ed al design con focus su beni di largo consumo. Nel 2017 nasce The Optimist Advertising, uno spin off d’agenzia, totalmente dedicato alla strategia di comunicazione off line e on line. Da allora mi occupo del coordinamento di diverse figure professionali e della supervisione dei processi creativi.
Ha studiato comunicazione d’impresa, marketing e pubblicità alla Lumsa di Roma e ha conseguito un master in Art Direction e Copywriting al Politecnico di Milano. Nel 2021, dopo uno percorso formativo
in McCann Milano è entrata ufficialmente a far parte del team creativo come Junior Copywriter.





Da 27 anni è alla guida di Kaiti expansion, agenzia di digital marketing e comunicazione di Reggio Emilia. Ne supervisiona costantemente progetti e attività, interfacciandosi quotidianamente con collaboratorieclienti.È
stato anche fondatore ed oggi è il Presidente del network di siti di informazione Quotidianionline. Grazie alla lunga esperienza, alle approfondite competenze in materia di marketing, comunicazione, art direction ed eventi, al costante aggiornamento sullo sviluppo di questi settori, mantiene un ruolo di riferimento diretto nella consulenza sui progettirealizzatiperpubblicheamministrazioni, enti di promozione del territorio e aziende.

Senior SEO Specialist con una passione per il digitale e l’informatica. Ho cominciato a occuparmi di digital nel 2013 e da allora mi sono specializzato nelladefinizioneenell’applicazione di strategie SEO. Tuttavia, amo
anche la programmazione e cerco sempre di automatizzare tutto ciò che è automatizzabile.Sonosemprestato affascinato da tutto ciò che riguarda Google e le nuove tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale. Sono costantemente alla ricerca di nuovesfidepermigliorare le performance deiprogetticheseguo.
Di estrazione Copywriter. Dopo aver maturato esperienza in diverse agenzie di comunicazione, nel 2000 approda in McCann Worldgroup in qualità di copywriter, creando campagne stampa, affissioni, radio, tv. Negli
ultimi anni, doti quali flessibilità, curiosità e una discreta capacità di uscire dalla zona di comfort, l’hanno portata a spostare il suo interesse verso il mondo digital. Dal 2018 a gennaio del 2022 ha ricoperto il ruolo di CreativeLeaderdiLIVE, l’unità di McCannWorldgroup specializzata in contenuti e attivazioni sui social media. Attualmente è tornata alle passate passioni dedicandosi anche a clienti dell’area salutistico/farmaceutica per i quali sviluppa campagne a 360°.
Nata a Fano nel 1994, Federica Campanelli ricopre dal 2021 il ruolo diUX/UIdesignerpressol’aziendaWebsolute. Ha studiato prima Design Industriale all’università di San Marino perpoispecializzarsiin Design della Comuni-
cazione al Politecnico diMilanoconcludendo il periodo di formazione con un erasmus alla IADE - Universidade Europeia di Lisbona. Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Graphic Designer presso studi come Pitis & Associati e Quartopiano Comunicazione che le hanno permesso di lavorare sia in ambito cartaceo che digitale. Appassionata di musica, nel tempo libero puoi trovarla a concerti di musicisti per lo più sconosciuti.

Graphic Design
Visual Identity
Simple Budget
Dopo un triennio allo
IED di Milano, inizia il suo percorso nel gruppo Ogilvy come art director partecipando su progetti per Ferrero, Birrificio Angelo Poretti, Emirates, Campari Group. La sua esperienza prosegue in
Geometry Global (oggi VMLY&R), imparando a lavorare su progetti di shopper-experiential marketingedigitalactivation, raggiungendo un premio nella categoria design agli ADCI Awards. Nei successivi annilavorainMilkADVe Advisionair&Partners su campagnenazionaliper Giuliani Pharma,Tigotà, Cattolica Assicurazioni. Alcuniprogettisiaggiudicano premi al Mediastars. Oggi lavora come art director e graphic designer per Fkdesign, agenzia specializzata nel posizionamento di marca e costruzione di identità visive.
Matteo Capsoni


Art Direction
ControCorrente IBL
Banca
Sononatonel1990,fin dapiccolosfogliavoTopolinoeguardavolatv affascinato dalle pubblicità dei giocattoli. Il tempo è passato ma il bambino che c’è in me non se ne è mai andato,escefuoriognivolta che devo approcciar-
mi ad un’idea creativa pensando fuori dagli schemi. Se dovessi descrivermi come se fossi un’automobile sarei un ibrido art director con qualche optional da copywriter, veloce nel trovareerealizzareun’idea, sicuro e affidabile su tutte le strade del mondo pubblicitario.
Tommaso Cardinale

magistrale in Filosofia. Dal 2017 lavora per l’Ufficio Comunicazione Opus Dei Italia come responsabile dei contenuti digitali.
Copy

Sobi Italia.
#MakeYourChoice
DopoilMasterinInternational Screenwriting and Production, Tommaso Cardinale lavora per due anni come autore e copywriter per Save The Cut, mentre prosegue il suo percorso universitario conseguendo la laurea
Copy Sobi Italia.
#MakeYourChoice
Federico Caponera lavori in Madagascar, in El Salvador e dirige i primi cortometraggi. Nel 2013 fonda, insieme a Bianca Sartirana, l’agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente Save the Cut di cui è il direttore creativoeilpresidente, enel2021lacasadidistribuzione cinematografica Son of a Pitch. Firma campagne per celebri brand nazionali e internazionali come direttore creativo o regista, ottenendo più di 50 selezioni in premi e festival nel mondo.




Dopo la laurea in Filologia,frequentaunMaster in sceneggiatura e produzione, e successivamente la School of Visual Art, a New York. Studia regia, lavora su progetti documentaristici e culturali e intanto realizza i primi
Art Direction #PerUnSonnoDaSogno
Classe1988,vivelasua gioventù lavorativa in Italia, coltivando un profilo vario e completo: autore, speaker, regista, imprenditore teatrale e creatore di contenuti. In seguito, sposa l’advertising e, presso Leo Burnett,
colleziona qualche premio ADCI, un metallo agli Eurobest Awards e gareggia per i Cannes Lions come copywriter. Poi vola a Barcellona per aprire breccia nel mercato italiano da remoto come specialista nel mondo dell’influencer marketing, e a fine 2022 assume una nuovaposizionenell’agenzia tedesca Territory comestrategaesupervisore creativo a livello europeo. Vanta collaborazioni e campagne con clienti del calibro di Coca-Cola, Procter & Gamble, Mondelez.

Copy Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Sono un creativo e un copywriter senior con più di 15 anni di esperienza. Durante la mia carriera ho ideato campagne di comunicazione, raccontato storie, scritto newsletter, comunicati stampa, contenuti social e
dato nomi ad aziende, progetti e brand di ognisettore,dalciboal turismo, dalla tecnologia all’abbigliamento. Sono una persona curiosa e attenta. Scrivo, rileggo e poi riscrivo meglio, per trovare le parole giuste e le idee che funzionano. Mi piace l’ironia, le headline con il punto e le metafore. Odio gli accenti sbagliati, il lessico del marketing e le frasi motivazionali. In tutti questi anni non ho mai scritto “leader di settore”.
Copy Listen. Zero Barriere
Sono nato in un ospedale, un po’come tutti. Dopoasilo,elementari, medie, liceo classico, una laurea in comunicazione e una tesi su come i media abbiano ucciso l’arte... Spoiler? sono diventato un copywriter. Un lettore
acuto noterebbe un velo di ipocrisia ma... Avrebbe ragione. Non mi ricordo i testi delle canzoni, ai compleanni canto sempre quelle sbagliate e finisco per mangiarmi la fetta di torta più grande, mi piacciano lerosellinedizucchero ad adornare la torta, alcune persone credono ancora siano di plastica… Per favore non svelate il mistero sennòlevoglianotutti. Se la poesia è morta, alloraio,scrivoepitaffi.
Art Direction Parco Archeologico di Ercolano
Con oltre 10 anni di esperienza nel settore del sociale, della cultura e del turismo, ha competenza approfondita nella gestione di progetti complessi, sia inambitopubblicoche privato. È esperta in garepubblicheenazio-
nali nonché nelle procedure di verifica del corretto evolvere del processo di sviluppo, crescita, sostenibilità, accessibilità e raggiungimento degli obiettivi di progetto.Tiene corsi di formazione per IED istituto Europeo del DesigneRCSAcademy.
Copy Sito Istituzionale Schesir
Nata aTorino nel 1989. Dopo la formazione presso lo IED di Milano nelramodellacomunicazionehainiziatoalavorare nel reparto graficodiunufficiostiledi Torino, per proseguire poi nell’ufficio stampa della Maison Martin
Margiela di Milano. Ha incrementato la sua formazione specializzandosiinUserInterfaceDesignelavoratoun anno nel campo della cosmesi, per poi iniziare dal 2013 ad oggi la lunga collaborazione come Art Director nell’agenziaComunico.
Agostino Castagnaro
Prince & Decker, agenzie di eventi con oltre 25 anni di esperienza al fianco dei più grandi marchi italiani. Eclettico, curioso e appassionato, ha sempre ottenuto ottimi risultati
dando vita a progetti che si credeva impossibili, con LPD Italia affianca i grandi marchi presenti sul territorio italiano spaziando dal lusso, alla grande distributore, al settore finanziario, al Motorsport, senza tralasciare il mondo del design e del turismo. Grazie al suo know how, oggi il gruppo LPD è in grado diaccompagnareipropri clienti a 360 gradi nello sviluppo, nella realizzazione e nella gestione dei singoli progetti, pianificando insieme la strategia di marketing più adatta.

MichiamoDanielaCattani e sono nata e cresciuta nella provincia di Milano. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico e l’Istituto Europeo del Design ho trasferito la mia passione per la creatività nel lavoro che svolgo
dapiùdi15anni.Sono un’amante dell’arte e del design ed in generale nutro una forte attrazione per qualsiasi forma d’espressione che trasmetta inventiva ed originalità. Mi considero una persona seria ed affidabile, spontanea ed introspettiva, non amo il conformismo e nel tempocercodirimanere fedele a me stessa.


Sioccupadicomunicazione e content strategy dal 2012. Dopo gli studi universitari, passatitraPadovaeRiode Janeiro,tornainItaliae sceglie di lavorare per diverse agenzie creative, specializzandosi in ideazione di concept,
strategie digital & social e piani integrati di comunicazione. Oggi è HeadofContentinwegoeOfficialJuryMember di Social Creative Awards. Ama l’arte, le culture, le storie, l’ironia e la bellezza delle
Appassionata da sempre di comunicazione, approda al digital marketing dopo diverse esperienze nei settori fashion, events e travel. Dotata di un’innata curiosità per tutto quello che ruota intorno al mondo dell’AI,
ama sperimentare con strumenti e canali, per portare i brand a esprimere appieno il loro potenziale. La sua continua ricerca di soluzioni mai scontate e di nuove forme di comunicazione, customizzate alle esigenze dei vari clienti, le ha permesso di ritagliarsi un ruolo di spicco in Linkness, dove si occupa della creazione e diffusione di contenuti digitali multicanale.
Dopo una formazione linguistica,intraprende gli studi in Economia e Commercio e corona il suo percorso con una Laurea Magistrale in lingua inglese in Innovation and Marketing. Inizia la sua esperienza lavorativa in un’agen-
zia di comunicazione: Fkdesign.Quisioccupa di analisi di mercato e di copywriting. Due attività che hanno in comune la valorizzazione della “parola”: prima tramite l’ascolto profondo dei consumatori e, successivamente, nello sviluppo di copy strategici per clienti di svariati settori: dal food all’arredamento, dalla cosmesi alla meccanica. In agenzia si occupa anche di ufficio stampa. A caratterizzarla, la capacità di interrogarsi sempre sulle cose e, non da meno, l’amore viscerale per il buon cibo.
Inizia a lavorare nel mondo della pubblicità nel 1998 come copywriter. Attualmente è Direttore Creativo di Giango, agenzia di comunicazione toscana e Brand Identity Strategist di Identitas il suo studio specializ-



zato per la definizione dell’identità di marca. Negli ultimi 25 anni di attività, ha seguito dal punto di vista creativo e strategico, la comunicazione di importanti brand nazionali in settori che spaziano dal food alla grande distribuzione organizzata, al settore finanziario e assicurativo, al settore navale, al settore farmaceutico. Cura e gestisce attività di formazione per importanti brand nazionali ed insegna al Master in Comunicazione d’Impresa dell’UniversitàdiSiena.
Dopo essersi laureata in Design del Prodotto Industriale al Politecnico di Milano, Augustina Cocco Canuda si iscrive al corso accademico di secondo livello presso l’Isia di Urbino per intraprendere una formazione in Comu-



nicazione e Design per l’Editoria. Si laurea con una tesi sulle variabili tipografiche che vince il Premio Nazionale delle Arti, sezione Design for Rights. Negli anni a seguire lavorerà come book designer a Firenze nell’ambito dell’arte e come digital designer, a Milano, nel settore moda. Ad oggi lavarietàdellasuaproduzione la rende una designer multidisciplinare in grado di approcciarsiconsicurezza sia alla progettazione stampata che a quella digitale e spaziale.
Designer industriale e visivo freelancer con base a Padova; al presente graphic designer in we-go. Attualmente si muove tra visual design, comunicazione digitale e progettazione industriale per restituire oggetti e
sistemi trasversali di comunicazione portatori di un significato consistente. Ha recentemente indagato il ruolodeldigitaldesign nell’era dell’iperconnessione, con particolareattenzioneversolo speculative design e le intelligenze artificiali.
Dal 2001, dopo i corsi distudilegatialdesign e alla comunicazione, inizia la sua carriera come web designer lavorando in diverse agenzie digital di Milano. Ricopre il ruolo di Art Director sino al 2010 quando diventa
Direttore Creativo e lavora per grandi Clienti di svariate industry. Dal 2015 come freelance collabora con le maggiori agenzie milanesi sia ATL che digital. Dal 2020 entra in Intesi Group con il ruolo di Creative Director e si occupa della comunicazione sia istituzionale che social dell’azienda e dello sviluppo dei prodotti in ambito UI/UX. Con la sua esperienza, aiuta l’azienda rafforzare la sua presenza in ambito B2B e consumer. Papà di due gemelle, giocatore di basket e appassionato di gin.
Da sempre al fianco di Veronica Ponti come Art Director, prima junior, poi senior. Ora è Head of Creative Team e coordina le attività ATL, BTL e digital per la maggiore parte dei clienti dell’Agenzia.

Ferdinando Conte
Art Direction BluRhapsody. Che la magia abbia inizio
Dopo una formazione nel campo della fotografia e della post-produzione digitale, seguita da alcuni anni di esperienza come art director, è cofondatore nel 2013 dell’agenzia di comunicazione Next Concept in cui attual-

mente ricopre il ruolo di direttore creativo. Credenellapotenzacomunicativa del design che considera, in virtù del suo linguaggio universale, tra gli strumenti più immediati ed efficaci per esprimere l’identità delle aziende e dei loro prodotti. Per questo, nello stabilire il metodo di lavorodell’agenzia,utilizza un orientamento che ama definire “design-obsessed”, dove i contenuti e la ricerca del tono di voce sono al centro di ogni scelta grafica e verbale.
Alberto Comandini
Regia
Profilglass. Expanding Our Future
Nasce a Cesena nel 1972. Regista, autore e montatore, inizia la sua carriera nel 1998 realizzando i primi cortometraggi. Dal 1999 giraiprimivideomusicali per poi approdare qualcheannodopoalla tv come autore e regi-
sta. Dal 2004 si occupa di spot commerciali e videoistituzionaliedal 2007 realizza i primi progetti in animazione in Italia e all’estero. Ha realizzato trasmissioni televisive per Disney Channel, MTV, Deejay TV, Mediaset Premium, Rai e video per Diesel, Franco Rosso. Con Menabò Group, ha diretto, tra gli altri, filmati per Amadori, Babbi, Ferretti Group. Riconoscimenti: 2014 Premio Mediastars per il video Ferretti “Sea Different”.
Gaetano Contento
co unico nel business. Crede che per ottenere maggiore successo nel business si deve ri-acquisire la consapevolezza che i dati e il pensiero strategico rivelanosemprelastrada giusta da seguire.
Copy
Porto degli Argonauti
La mia idea di comunicazionesibasasullaconoscenza del prodotto in ogni suo aspetto, applicando il pensiero creativo come elemento di informazione per il pubblico e non solo come forma d’arte.
Valentina Corbetta
Underwear, assumendo contemporaneamente la Direzione degli European Key Account Team con una responsabilità a livello internazionale.
Structural Design
Veepee
Country Manager Italia di Veepee. Con una carriera decennale in azienda, ha iniziato comeBuyerdelsettore Moda per poi essere successivamente nominata Sales Category Manager nei settori Fashion, Kidswear e
Nel 2017 è diventata Direttore Commerciale Italia, posizione che haricopertoper5anni finoall’attualenomina.
Direzione Creativa Divani & Divani by Natuzzi
CEOeFounderdiNever BeforeItalia,marketing consulting company, integra la consulenza strategica con la comunicazione, al fine di fornire alle aziende soluzioni end-to-end per accompagnarle come partner strategi-
Stefano Corinaldesi


De Cecco, Galbusera, iGuzzini,MUSE-Museo delle scienze di Trento, Minotti, Mutina, Randstad, Sportmax, Technogym e molti altri.
Art Direction
Sito E-commerce
Donnafugata
Da oltre 11 anni lavora come designer presso Websolute Spa occupandosidiprogettazionediinterfacceutente, branding e realizzazionedicampagnedigitali per clienti come Arper, Brooks England, Calzedonia Group,
Art Direction Frames by Mido
Dalla strategia alla creatività in un percorso di più di 30 anni presso le migliori agenzie pubblicitariealservizio,einsintoniaconclienti,fornitori e amici. Così si incontrano persone straordinarie,estoriechemeritano di essere raccontate.
Davide Cortese




Graphic Design
Nuova Lancia Ypsilon
Alberta Ferretti
Classe 1975, creativo e musicista, inizia come digital art director nel 2000einseguitodirettore creativo digitale, lavorando in agenzie come Emmegi Multimedia, EdV, Testaweb, Leo Burnett, per poi passare nel 2016 all’Atl
in Armando Testa. Firma molte campagne integrate nazionali e internazionali, dall’automotive (Fiat, Alfa Romeo,Lancia)alMass Market (Ferrero, Baci Perugina) fino al settore finanziario (Fineco) vincendo gare importanti e realizzando progetti digitali e ATL di respiro internazionale(ades.lanciodella Fiat 500X), vincendo anche diversi premi, tra cui un oro a Cannes come Digital Art Director del progetto Giovanni Don Giovanni per Baci Perugina.

Daniele Crasti

Giovina Cristallo
Doppiaggio
Banca AideXa
Elefanti
Attore/Speaker e monologhista. Diplomato all’Accademia dei Filodrammatici sotto la guida di prestigiosi insegnanti, ha seguito numerosi seminari con importantimaestri.Nel 2011 è cofondatore della compagnia Oyés
vincitrice nel 2018 del Premio Hystrio Iceberg come migliore compagnia emergente italiana,cheriscuoteimportanti risultati a livello nazionale, concentrandosi sulla produzione di drammaturgia contemporanea. Si specializza anche come doppiatore e speaker pubblicitario, collaborando costantemente con le maggiori piattaforme di audio libri e podcast come Storytel e Audible. All’attività attorale affianca quella di pedagogo teatrale, per l’avvicinamento teatrale per bambini e adolescenti.
Direzione Creativa Perina
È la fondatrice con Angelo Lamacchia della Gio Group, agenzia che di anno in anno si staconsolidandocome realtà territoriale (Bari/ Bat)puntodiriferimento nel mondo della comunicazionestrategica e creativa. La comuni-


cazioneatuttotondoè

il suo mondo: siti web, social media management, graphic design, copywriting, shooting e videomaking e, in generale, marketing e digital marketing, ne sono il pane quotidiano. L’agenzia è formata da un team preparato e proattivo con competenze trasversali, capacidiaccompagnarei clienti per il raggiungimento di obiettivi reali e quantificabili attraversounastrategiache tiene conto dell’evoluzione dei media e del settore di riferimento.
Art Direction Di Stefano Dolciaria
Formazionemilanesee cuore siciliano. Impara il mestiere di grafico a cavallo dei due secoli traendo dall’uno le radici e il metodo e dall’altro la visione moderna e multimediale. Appassionato di grafica editoriale e
di typo design vede nell’oggetto stampato un mezzo immortale di comunicazione. Collabora come Art Director con Industria01 da 6 anni e cura il brand Di Stefano da 5.

Direzione Creativa Uber Campaign Fiumicino Airport
Dal 2012 Curve
Creative Studio è un’agenzia creativa indipendente. Combinando creatività e competenze digitali supporta aziende e privati attraverso strategiaecomunicazione.

Dopo la laurea in Tecnologie Web e Multimediali si è appassionata al mondo della comunicazione visiva, studiando tutti i principali programmi di grafica e grafica 3D. In Emporio ADV Eva sviluppa progetti di

web design spaziando su temi come quelli dell’usabilità e dell’accessibilità dei siti web e la UI/UX. È la firma delsitoSapio,oltreche di innumerevoli progetti web e video tra i quali non si può non citare Galaxia, Retelit, Neauvia, Eurotech.
Copy S. C. Johnson. Best workplace to Work
Copywriter di origine pugliese con la passione per i viaggi e l’ossessione dei libri. Odia i balli di gruppo e i refusi. È innamorata follemente della sua gatta, del mare e della cucina di sua nonna.
Copy
Fiera nazionale tartufo di Sant’Agata Feltria
sole dove mi occupo dello sviluppo di loghi, visual identity, copy, campagne pubblicitarie, contenuti grafici in digitale e cartaceo, social media management. Curiosità e intraprendenza sono le doti che mi caratterizzano. Creatività e versatilità sono gli ingredienti per l’originalità. Nato a Taranto nel ’96 e cresciuto a pane e computer. Le mie passioni mi hanno fatto approdare in Romagna e, dopo essermi laureato in Graphic Design, ho iniziato subito a lavorare nell’ufficio marketing di Pubbli-
Direzione Creativa XACUS. The Art of Becoming
Da oltre 20 anni si occupa di pubblicità e comunicazione. Inizia nel 1999 presso Tiscali, dove ricopre diversi ruoligestendoprogetti di comunicazione online per clienti ed agenzie media. Successivamente entra in Condé
Nast con il ruolo di Direttore Commerciale Condé Nast Digital per digitalizzare le testate del gruppo. Poi passa ineBayItaliadovericopre il ruolo di Advertising Director. Nel 2016 crea Go Digital, e nel 2019 DAST una Agenzia di Comunicazione specializzata nel mondo lifestyle con sedi a Milano,PadovaeRoma e con team di specialisti dedicati alle media relation & pr, alla produzione di contenuti video, alla gestione dei social media (talent e influencer), ai progetti speciali, alla strategia e alla creatività.


Graphic Design Bergamo Brescia. Capitale Italiana Cultura
NatoaBrescianel1991, decide appena diplomatodiiscriversiall’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia per scoprire, stimolare e approfondire la propria sensibilità creativa spaziando dall’illustrazione, alla pittura, alle
più recenti arti digitali. Da qui nascono diversi progetti comunicativi con enti e aziende che permettonoalgiovane designer di crescere. Nel 2018 consegue la laurea magistrale in grafica e comunicazione, poi entra a far parte del team di akòmi, dove fin da subito inizia un percorso creativo orizzontale che gli permette di lavorare su progetti che riguardanoilbranding,loUX design, la fotografia e di recente anche l’intelligenza artificiale.
Graphic Design
GVM Ospedale
Santa Maria
Nasce a Roma, è un’affermata Interior Designer e Art Director a livello internazionale. La capacità di effettuare uno studio puntuale ed attento dei mercati e dei trend, unita alla propensione all’internazionalizzazione, le
Elisabetta de Strobel hanno permesso di ottenere numerose collaborazioni in tutto il mondo e di curare progetti dagli Stati Uniti al Giappone. Cercare, esplorare ed ispirare, continuamente. La sua attività non si ferma all’Interior Design: nel 1994 fonda Terzomillennium a Verona, agenzia di pubbliche relazioni in cui Elisabetta de Strobel cura comunicazione ed immagine di prestigiose aziende. Ha collaborato a livello redazionale con le più importanti testate nell’ambito del design e dell’arredamento.



Luissandro Del Gobbo
Elena De TullioMauro Del Gaudio

Copy BrioBrain
Classe 1979, dopo un percorso di studi classico-umanistico mixato a elementi di marketing e laurea in Scienze della comunicazione, ha scelto la strada professionale del copywriting. Un lavoro, una passione col-
tivatadamoltianninel reparto creativo di MenabòGroup,lavorando per diversi clienti tra cui Amadori, Babbi, Cisa, Crif, Elco-Ariston Group, Essse Caffè, Ferretti Group, Veroni. Riconoscimenti: 2010 Mediastar- Sezione Corporate Identity - Literature Identity per “Peopoll”, monografia realizzata per Amadori e I Classificato per la Categoria Direct Marketing per il progetto Burned Identity, realizzato per Crif. Ottiene in seguito due Special Star per il copy nel Premio Mediastars edizione 2014 e 2023.
Francesco Della Torre
Structural Design
Arduino Science
Journal
È un Digital Designer, con oltre 15 anni di esperienzanelsettoreIT e un forte background nella progettazione di esperienze human-centric. Il suo obiettivo è da sempre ricercare soluzioni innovative e coerenti, capaci di posi-
zionare l’utente al centro di ciascuna Digital Experience. Durante la sua carriera ha avuto l’opportunità di collaborare con numerose aziende di prestigio, acquisendo esperienza in diversi settori e partecipando a progetti in ambiticomeE-learning, Online Banking, E-commerce, AR/VR App, Business Intelligence, Domotica, Fashion ed Automotive. Si è dedicatoallaformazione,tenendo corsi e seminari dedicati ad argomenti come UX/UI Design, Mobile Apps, Product Design, Design Process e Design System.
Gerardo Dello Iacovo
Direzione Creativa
Alfa Romeo. Live Unpredictabily
RicoproilruolodiChief
Creative Officer presso


Havas Creative Milan
dalla fine del 2020. Lavoro da 24 anni sono stato Global Executive Director su Heineken, Partner Group Creative Director su vari marchi del portfolio

Francesca Delvigo
SC Johson, autore del social experiment più visto di sempre per Dove. Ho esercitato questa meravigliosa professione in 6 città e 2 continenti. Ho ricevuto premi e riconoscimenti in tutte le principalicompetizioni pubblicitarie nazionali e internazionali: Cannes, dove ho vinto un Grand Prix in copywriting, One Show, D&AD, Clio, LIA, Communication Arts, Club Des AD, ADCI, Effie. Sono felicemente sposato con Mariella e ho due figli, Giacomo e Sophie.
Art Direction
Cisalfa Sport
Nasco a Milano nel 1981. Sguardo creativo e spirito d’osservazione. Inizio nel 2000 come graphic designer per poi approdare nel 2003 in Selection, agenzia del gruppo Perfetti Van Melle. La passione per
Giordana Dessi
la comunicazione mi ha permesso di continuare a perfezionare competenzetecnichee professionali. Nel 2006 entroinGRAFFITIcome Art Director per poi diventare direttore creativo nel 2018. L’amore perl’illustrazionemiha portato a collaborare con i migliori talenti di sempre. La curiosità di sperimentare nuove esperienze, mi ha avvicinato al mondo della formazione. Dalla contaminazionepositivadi pensieridivergentipossano nascere progetti visionari e innovativi.
Copy Passione dentro al cuor
InYolo Plus dal 2015, il suo background è imperniato su studi accademicidicomunicazione classica, semiotica e linguistica. Ma anche approfondimenti da autodidatta sul coaching,unapassionecol tempo diventata una
colonna del proprio lavoro. L’immarcescibile amore per la parola fa da filo conduttore in tutta la sua attività in Yolo Plus. della quale è socio e con la quale lavora in qualità di direttore creativo e copywriter. In quasi diecisviluppaunaserie di progetti con clienti di rilievo come Google StartUp Weekend, Miwa Energia, Cewe, Sportnet, Birra Karma. Sono molti i brand medio-piccoli portati finoall’olimpodialcuni dei più prestigiosi premi di comunicazione.
Alessandro Di Bello
Art Direction
Samsung MX Live Shopping
Dopo il diploma di Liceo Artistico e la Laurea in Comunicazione alla facoltà di Disegno Industriale al Politecnico di Milano, Francesca Delvigo inizia il suo percorso presso la casadiproduzioneThe Family. Fa poi espe-

rienza nel campo del Web Design e dell’Art Direction digitale, in Fullsix, MRM Wordlwide/McCann e Commonwealth, lavorando su clienti internazionali, soprattutto automotive.Dal2017èinCheil Italia, dove si dedica a progetti ATL, BTL ed eventi, principalmente per Samsung, perfezionando le sue conoscenze in ambito tecnologicoedata-driven.Ilsuoèunapproccio alla comunicazione a tutto tondo, con al centro un pensiero sempre in movimento.
Graphic Design
Nuovo Prodotto
Olio Donna Marisa
Dopo l’esperienza di lavoro in pubblicità a New York è inutile dire che è li che ha lasciato il cuore ma, anche se a malincuore, per metà è rientrata in Italia. La testa nella città che non dorme mai e il corpo nella
città che non si sveglia mai, Oristano, al centrodellaSardegna, dove con Lorenzo SaliuhadatovitaallaSEDPLUS. Il suo punto di forza è rappresentato dall’esperienza e dalla preparazione consolidata in anni di lavoro, studi universitari e percorsi specialistici. Oltre all’attività di pubblicitaria si dedica alla docenza in materia di comunicazione e grafica, all’attività di Sommelier Ais e di Consulente di immagine e armocromia.

Art Direction
Olio Sasso Restyling
Alessandro Di Bello è natoaNapolinel1971. Dopo la maturità, studia presso l’lstituto Superiore di Design di Napoli. È del 1995 il trasferimento a Milano dove ha le prime esperienze presso lo studiodellozio-Bruno
Di Bello - artista, esponente della Mec-Art e membro fondatore del Gruppo 58. A fine anni ‘90iniziaaoccuparsidi packaging presso l’agenziaBreakdiMilano, specializzandosi nel design del brand con un occhio di riguardo al settore wine&spirits. Ha pubblicato due album e svariati singoli con i LambStonE, rockband di cui è cantante e autore. Quando non lavora e non fa musica, si diletta a cucinare per la famiglia e gli amici. Colleziona vini e liquori di ogni genere.

DOC Artist

Laureato in architettura, inizia ad operare nel mondo del marketing, comunicazione e advertising in varie agenzie di pubblicità italiane ed internazionali, tra cuiVerba DDB. Dal 1992 ricopre il ruolo di Executive Cre-

ative Director in TEND Global Communication,agenziaiscrittaad UNA.Nelruolodidirettorecreativodellasede milanese. ha realizzato campagne e progetti di comunicazione crossmedia per molti brandtracuiElectrolux Appliances, Brosway, Rosato, Scavolini, Centro di Coordinamento RAEE, Regione del Veneto, Fujitsu, Tognana, Elica. Dal 2009 è co-fondatore e CEO di Heritage Global, società internazionale focalizzata nella produzione di contenuti video omnichannel.
Direzione Creativa

Campagna ALDI
2022
Nasce nel 2012 come nuovo centro di progetti per la fotografia e non solo. La sua esperienza è radicata in oltre venticinque anni di produzioni ad hoc in Italia e all’estero. Avvalendosi di uno staff specializzato è in
grado di seguire ogni fase progettuale: dalla consulenza fino alla realizzazione e consegna finale del lavoro. DOC Artist è un punto di riferimento per la fotografia d’autore. Un’agenziacherappresentaalcunitraiprotagonisti della fotografia internazionale nei diversi settori del mercato: dalla pubblicità, alla moda, all’editoria.
Designer ed art director con oltre 15 anni di esperienza, appassionato di strategia digitale e innovazione tecnologica con una solida competenza nell’ambito della comunicazione visuale online e offline. Dopo





alcuniannipressoalcune importanti agenzie, hoapprofonditolemie competenze strategicheediexperiencedesign multicanale. Dal 2017 sono Direttore CreativodiLymeAgency, occupandomi di ideazione delle strategie di comunicazione omnichannel per i nostri clienti e coordino il team creativo e di user experience design. Svolgo attività di UX research e UX design e digitalbrandingperoffrireainostriclientiuna presenza di comunicazione integrata in gradodiadattarsiall’applicazionesututtiimezzi.
Graphic Designer. Classe 1992. Nato e cresciuto in provincia di Milano, dopo il diploma conseguito presso il Liceo Artistico Lucio Fontana di Arese ho frequentato la Civica Scuola Arte & Messaggio di Milano,
specializzandosi nel corso di Visual Design. Dal2014inpoihoavuto modo di collaborare con diverse agenzie e studi comunicazione a Milano e dintorni, primacomedipendentee successivamente come freelance.Dal2019collaboro con Continuum ExperienceDesign.Appassionato di grafica, illustrazione, cinema, serie TV, videogiochi e viaggiamomettermiin gioco e imparare sempre qualcosa di nuovo.
Designer in Websolute dal 2020 dove disegno siti corporate ed e-commerce e digital identities. Utilizzo un approccio razionale al design con lo scopo di creare esperienze digitali in grado di far emergere i principi del
brand. Sono nel settore digital dal 2013, in questi anni ho collaborato con diverse realtà quali agenzie, startup, studi di experience design e software house.
le novità tecnologiche e si diverte a scattare foto con la sua fotocamera mirrorless.
Ama risolvere problemi. Full-stack developer e technical lead in we-go a cui piace analizzare le situazioni da diverse prospettive, per trovare la soluzione migliore per qualità ed efficienza. È appassionato di tutte
Dopo gli inizi come dj per la radio, negli anni ‘90 produce, insieme a Marco Bianchi, numerosi album e diversi remix,componelemusiche originali per Mario Biondi e collabora con numerosi musicisti del panorama jazzisti-
co italiano. Dal 2007 produce basi musicali per il Gruppo Mediaset, colonne sonore di cortometraggi, documentari e programmi TV, proseguendo l’attività di dj e di musica dalvivo.Nel2008inizia la sua collaborazione con Flavio Ibba, con il quale realizza spot nazionali e internazionali. Attualmente si occupa di sound design e composizioni musicali in collaborazione con la Red Rose Productions e nel tempo libero produce diversi remix per molti artisti internazionali.
Nata nell’agosto del 1993 a Bassano del Grappa e fin da piccola impegnata a scarabocchiare qualche foglio bianco. Iscritta all’Istituto d’Arte con indirizzo Architettura e Arredo alle superiori, ho poi approfondito
l’interesseperilmondo del design attraverso Scuola Italiana Design con successivo master in Design Creativo. Nel 2015 comincio l’attività professionale di Graphic Designer in alcune agenzie nella provincia di Padova, continuandocosìacoltivarelapassioneperla progettazione grafica, fotografia, packaging e user experience. Nel 2021 entro a far parte di Palazzina Creativa, l’agenzia di comunicazione dove oggi lavoro come Graphic e Web Designer.
Luca Ferrazza nasce a Milano. Da sempre attratto dagli studi artistici si iscrive all’Accademia di Brera e poi alla Facoltà di Architettura al Politecnico di Milano. Nel 1990 fonda Claim, Agenzia di comunicazione con
sede a Treviso. Negli anni,comeCreativeDirector e AD, lavora per brandprestigiosicome Golden Point, Acqua minerale San Benedetto, Diadora, Lotto Sport,CarpenèMalvolti, Caractère, Mionetto, Safilo, Lillapois, Santa Margherita vini. Negli anni Claim cresce, ricoprendo un ruolo di primaria importanza nel Veneto. Oggi in Claim occupa il ruolo diHeadofCreativeand Design, ha modificato il proprio modello di business, focalizzandosi sull’analisi, il posizionamento strategico e il branding.

Nato a Napoli 1965.
Diplomato in grafica e comunicazionepubblicitaria, dal 1984, inizia alavorarecomegrafico pubblicitario, per poi passare alla Business & Communication come art director. Nel 1991 fonda con due soci la
Cecilia Formenti
Brain Storm, agenzia di Napoli. Nel 2001 inizia un’esperienza con la Crane Advertising di Rochester (NY) Dal 2007 al 2010 è responsabile della comunicazione per l’assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della RegioneCampania.Nel 2011 lavora come Art Director per la Team 304 di Roma per la JTI (Japan Tobacco International). Dal 2011 è direttore Creativo della PubliOne, per la quale ha firmato molte campagne, tra le quali Vecchio Amaro del CapoeAranciaRosaria.
Direzione Creativa Catena Hotel
Oltre 30 anni di esperienza, durante il suo percorso professionale ha capitalizzato competenze nel campo di grafica,fotografia,digital e produzioni video televisive. Negli anni ha lavorato per RAI, Alitalia,Friultrota–San

Daniele, Pane Vino & San Daniele, Friulvini, Gruppo Fantinel, ha inoltre rivestito il ruolo di docente. Da 20 anni Marco è la guida del team creativo e cura le diverse fasi di ideazione, creazione e sviluppo delle campagne, mettendo sempre la suaesperienzaalserviziodiclientideipiùsvariatisettori:hamessola firma nella realizzazione della brand identity del gruppo d’hotelerie Galaxia e seguito ogni progetto d’agenzia, tra cui Retelit e Sapio.
Matteo Forniz

Regia
Moto Guzzi V85TT
Comincia la sua carriera come videogiornalista a SeiMilano, dove impara tecniche di ripresa e di montaggio. Nel 1998 diventa giornalista professionista. Dopo una breve collaborazione al magazine “Target”, passa a Tele-
Mauro Frantellizzi

più, dove lavora come regista. Nel 2000 è regista e producer per la startupdiMyTV,laprimatvnatadalweb.Nel 2003ènellastartupdi Sky Italia dove si occupa dei documentari “Hollywoodclick” girati tra New York e Los Angeles. Fino al 2019 continua la sua collaborazione con Sky, occupandosi della regia di programmi di approfondimento come “XFactor”,“Masterchef”, “Hell’s Kitchen”, “Italia’s Got Talent”. Dal 2016 collabora con Piaggio Group come regista e art director.
Graphic Design Concessioni
Autostradali Venete
Da sempre appassionato di tecnologia ho maturato una solida esperienza nelle tendenze e sfide della new economy e le sue “bolle”. Responsabile di aziende e delle relative divisioni digitali, cambio il ruolo in im-
prenditore per offrire soluzioniinnovativeed all’avanguardia tanto nel mondo della comunicazione che nei servizi digital. Business Partner di MAPO STUDIO, nel 2010 fondo RINGLOO, società che si occupa di fornire servizi di digital business consulting e nel 2021 CURRANT startup dedicata allo sviluppo di software per la mobilità sostenibile ed interconnessa. Oggi un po’ imprenditore seriale, un po’ mentor mi occupo in prima persona di idee, clienti e progetti per andare (verso l’infinito e) oltre.
Federico Frasson
Art Direction
AttraversaTam
Mauro Frantellizzi nasce a Frosinone il10/03/1972. Si diploma presso il Liceo Scientifico di Latina e poi si laurea in Business Administration all’Università della Sapienza di Roma per proseguire con un

Master in International Marketing Management. Dopo anni di esperienza Mauro sviluppa una forte esperienza nel marketing lavorando nel team local inglese e italiano e poi a livello globale, coordinando per più di 6 anni le attività del Marchio Galbani per il Gruppo Lactalis come Direttore Marketing Globale. Con oltre 25 anni di esperienza, attualmente è a capo della Business Unit dei formaggi italiani e ricopreilruolodiMarketing Director & Export Director di Galbani.

Graphic Design
Greenatural Natale
Dopo una lunga esperienza come Art Director, nel 2000 fonda Fkdesign, agenzia specializzata nella comunicazione di marca per lacrescitadelbusiness.

Lavora al fianco delle piccole e medie imprese del nordest creando
processi di analisi e strategie per definire il posizionamento e l’identità di marca al fine di migliorare le performance aziendali nel medioelungoperiodo.
Per il 20° anniversario di Fkdesign è in fase di realizzazione un tributo alla marca, dal titolo SMARCATI, un grido silenziosonellafollarumorosa del marketing indisciplinato, un appello al rispetto e alla cura dell’elemento più delicatoemeraviglioso chesipossadesiderare.
Copy
Fondazione Progetto Arca. Così vicini
Storytelling alla Scuola Holden.Daquipartono le prime collaborazioni e i lavori nel campo della comunicazione. Èautore,perbrandstories, dei podcast “Così vicini” di Fondazione Progetto Arca; “Dire, Fare, Curare”di ab medica;“Idealist - the podcast” del gruppo This Is Ideal; oltre che della docu-series “The Journey” di Reale Group. Nasce a Cremona l’11 ottobre 1996. Dopo varie esperienze di vita all’estero e una laurea in International Management all’Università Bocconi, decide di affrontare un percorso di specializzazione in Brand Management e
Graphic Design
Brand Stretching
Visual ID Mutti
“La curiosità alimenta le idee” è il mio motto da sempre. Classe 1972, dopo aver conseguito una laurea allo IED di Milano ed aver insegnato Grafica ed Illustrazione Pubblicitaria alla Scuola del Castello Sforzesco,
approdo nel mondo della comunicazione, facendo esperienza nelle migliori agenzie del settore, Sudler & Hennessey (Y&R Group), JWT. Inizia il nuovo millennio ed incuriosito dal product design collaboro come freelance con Dauphin Italia, azienda leader nel settore delle sedute tecniche da ufficio. Adorolavorareinteam, anchenelquotidianoe nello sport. Nel giugno 2002 approdo in Break Design, una nuova sfida per entrambi, che, visto i risultati direi un successo.


Art Direction
Pasta Cellino. Magia
Eternamente sospesa fra ragione e immaginazione ho trovato il modo di alimentare entrambe abbinando al mio percorso professionale l’attività di illustratrice. La mia componente razionale mi ha aiutato nella
specializzazione in relazioni istituzionali, comunicazione d’impresa alla LUISS di Roma, dove sono stata per alcuni anni anche tutor nel relativo master di specializzazione. Dopo alcune esperienze nell’ambitodellacomunicazione d’impresa, dal 2013 sono project manager in Riganera, azienda del gruppo Softfobia prima e della multinazionale Indra dal 2018. Qui riesco a esprimere anche la mia competenza in termini di comunicazione visiva e verbale, intervenendo direttamente nelladirezionecreativa.
Filippo Gabelli





Jacopo Galeazzo
Art Direction Lavoropiù
Ne ha viste di cose lui, che voi art director non potete nemmeno immaginare. Tra visual in fiamme al largo dei bastioni di Roma sud e raggi headline balenare nel buio, vicino alle porte di Perugia, Filippo ha poi scelto Bolo-
gnapercoltivarelasua
nuova grande passione. Che non è la fantascienza, ma è metter su famiglia e diventare il papà più bravo del mondo per le sue meravigliose bambine.
Direzione Creativa Campagna DOOH
3D Ringo Playstation
Graphic designer specializzato: lavora da diversi anni presso l’agenzia BlueMotion. Grazie alla sua grande sensibilità estetica e alla sua esperienza nel campo del rendering 3D,èingradodicreare immaginidigrandeim-
pattovisivoedigrande realismo e grazie alla suacapacitàdilavorare inteamedicondividere idee e competenze, è in grado di ottenere risultatifenomenaliedi soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti.
NascoaPisanel1966e possoaffermarediaver avuto una vita lavorativa piena di soddisfazioni. Dopo il diploma mi laureo in Scienze dell’Informazioneall’Università di Pisa nel 1992. Nel 1993 sono arrivati i Centri Com-
merciali e la mia vita lavorativa ha preso la strada che continuo a percorrere. Guido con i miei soci il gruppo JET’S, oltre 50 professionistitraletresedidi FirenzeeMilano.Ilmio percorso lavorativo è stato caratterizzato da ricerca, curiosità e un poco di follia. Ho avuto la fortuna di incontrare partner lungimiranti e audaci. Dal 2021 ricopro la carica di membro del consigliodirettivodelCNCC.
TitolarediMGAGROUP
lavora a Verona da 30 anni Laurea in architettura a Venezia si interessa di brand building e strategic design. Numerosi i settori merceologici affrontati per i quali sviluppa progetti di Branding,

Corporate,Packaging, Design 3D, Exhibit, Web accompagnando ogni progetto fino alla produzione, per costruire un’immagine vincente nel mercato del ns cliente . MGA GROUP sviluppa, con un gusto ed un mood internazionali, progetti di varie branchie del settore: Branding, Corporate, Industrial Design, Packaging, Retail design, ecc. Ogni progetto è accompagnato fino alla produzione. In MGA GROUP ogni attività creativa è tesa alla “originalità e riconoscibilità supportate da strategie vincenti”.
Nel 2005 fonda con altri professionisti del settore Tribe Communication, agenzia di comunicazione capogruppo di Tribe Group e associata UNA da oltre 10 anni. In qualità di Chief Branding & Creative Officer, offre
unavisionestrategicae creativa a supporto dei clienti che si affidano a Tribe e contribuisce a sviluppare un modello di agenzia che realizza campagne di forte rilevanza, ed impatto sociale. Branding, corporate image, content, packaging, photo, video,audio,digitalesocial sono gli strumenti che utilizza al servizio dellastrategiaedeivaloridibrandeprodotti. Custodisce la comunicazionediBrandnazionali ed internazionali, garantendo l’evoluzionediunsolidoposizionamento sul mercato.
Nato a Ravenna nel 1970. Studi in marketing, corsi specializzati in machine learning, una forte passione per la tecnologia e una grande attenzione per i diritti sociali (Equality, Diversity and Inclusion). Questi elementi
lo hanno portato sempre di più a coniugare leconoscenzetecniche e gli obiettivi aziendali con la valorizzazione delle persone. Dopo una lunga esperienza come direttore marketing in Olidata Spa, ha ricopertolostessoruolo in aziende attive in mercati molto diversi da quello IT, che hanno contribuito ad ampliarne le competenze. Dal 2016 in PubliOne si occupa di marketing strategico e di progetti digitali legati alla comunicazione.
È una giovane e promettente Art Director conlapassioneperl’arte, il design e l’estetica. Laureaincomunicazione e un master in Art Direction e copywriting, conseguito al Polidesign di Milano, ha avviato il suo percorso

nell’industria creativa, interfacciandosi con progetti dal taglio editoriale, di branding, socialedesigndigitale.

La passione per il cinema e i format video hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua formazione professionale e creativa e, allo stesso tempo, hanno rappresentato gli strumenti con i quali è stata capace di arricchire in modo originale il suo portfolio. Fuori dal lavoro Chiara ama esplorare etrovaresemprenuovi stimoli nell’arte, nella cultura e nel mondo.
Nato a Brescia nel 1978, sono cresciuto a cavallo fra il mondo analogico e quello digitale. Laureato in DisegnoIndustrialealPolitecnico di Milano, ho avuto modo di formarmi in modo trasversale spaziando dalla comu-
nicazione visiva e multimediale all’industrial design, approfondendo il design di prodotto con un master universitario sempre al Politecnico. Nel 2007 insieme al mio socio Giordano Apostoli costituisco akòmi, che negli anni si evolve da studio di progettazione integrata a società di consulenza strategica, UX e comunicazione.Curiosoeappassionato di tecnologia, ho esplorato le potenzialità che realtà virtuale, aumentata, droni e intelligenza artificiale offrono al mondo della comunicazione.
Senior Art Director, Alkemy. Da 6 anni in Alkemy, ha firmato innumerevoli campagne premiate in Italia e all’estero. Una passione intramontabile per il crafting, i nuovi linguaggi visivi tra cui l’AI e il giardinaggio.

Federica Gianola


Mario Giua Marassi


Direzione Creativa
Copy
QFort Battle
Classe ‘85, la passione per la scrittura creativa esplode presto: pubblica il suo primo romanzo, English Breakfast, nel 2012. Nel 2017 vince il primo premio Alda Merini per la poesia. Laureata in Relazioni Pubbliche
e Pubblicità si specializza in storytelling e sceneggiatura mentre lavora nel mondo d’agenzia, prima negli eventi e poi nel digital. La sua è un’esperienza fluida che le permette di muoversi diversi ambiti. Da sempre mettealcentroduebig della comunicazione, creatività e strategia, che accorperà poi nel concetto di Narrativa Strategica fondando, nel 2022, pe.pe Agency con Silvio Morsellino, socio e amico con la stessa filosofia.
Art Direction Varaschin
Fin da piccola ho sempre avuto una grande passione per il mondo della letteratura. Da bambina passavo le giornate a leggere, dimenticandomi di tutto: mi chiudevo nella mia cameretta e mi perdevo a sognare insieme
ai personaggi dei miei libri preferiti. Sono cresciuta con un obiettivo: scrivere, esprimere quello che non riesco a dire a parole. Nel novembre del 2021 ho iniziatoalavorarecome Social Media Manager in Care, agenzia di comunicazione di Pordenone e ho la fortuna di farequellochehosempredesiderato:scrivere. Ogni giorno, con un team di lavoro unico, cerco metto in atto tutte le mie competenze che, condite con la giusta dose di entusiasmo e allegria, sono caratteristiche che da sempre mi contraddistinguono.
Regia

Fluidity: spazio, corpo, movimento
Nasce a Cagliari nel ’77. Direttore Creativo, Regista di Go To Net, casa di produzione e post-produzione pubblicitaria italiana che fonda nel 2001. Ha all’attivo oltre 50 premi.Scriveilcortod’arte
“Timing”, semifinalista
al Los Angeles CineFest, prodotto daTripp Hudson (producer VFX di “Avatar”) e Luca M. Damiani. Il primo spot è per Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015 (Tre special stars, 20° Mediastars). Realizza il primo Spot internazionale della Regione Sardegna che vincerà due stelle Mediastars e 7 Special Stars. Per la Provincia di Cagliari realizza “Lungo le rotte della storia” (Tre Special Stars). E’in uscita“Cast in Bronze” ambientato nella Sardegna nuragica del 1200 a.c.
Regia Kymco Supernex Revonex
Master in Studi Sociali a Turku in Finlandia.
Master in Computergrafica e animazione 3D presso Big Rock Academy. Workshop. Dal 2006 lavora come regista a Controcampo Produzioni - Venezia, per aziende quali: Ve-
spa, Diadora, Dainese, Manfrotto, Aprilia Safilo Group, Piaggio. I suoi lavori ottengono numerosi riconoscimenti ai principali festival del settore. Ha scritto e diretto 8 videoclip musicali.Tra questi, “These boots are made for walking” per LeBragheCorte(premi Mediastars – Milano, e “Mi e Ti” per Krano (Los Angeles CineFest, Norwich Radical Film Festival, Tmc London Film Festival). Nel 2022 realizza il suo primo lungometraggio, il film documentario “Panorami Sommersi: le originidiVenezia”.
dazione Palazzo Te, Camoscio d’Oro, Sisley, Pagani Automobili. Per Fondazione Prada ha realizzato e curato il sito della fondazione per 5 anni (selezionato Website of the week per communication arts Arts). Per Fondazione Palazzo Te, art direction per la comunicazione visiva offline didiversemostreerealizzazione del sito web. Attiva nel mondo pubblicitario da 25 anni con esperienze e produzione grafica online e offline legate al mondo della moda e dell’arte. Ha lavorato con brand come: Fondazione Prada, Kartell, Mercedes-Benz, Fon-
Graphic Design Birre Giustospirito
Di origine campana, catapultato a Modena dove vivo e continuo a nutrire la mia passione per la grafica e la comunicazione, diventate poi il mio lavoro. Mi piace sperimentare e trovare quel dettaglio che possa fare la
Diego Guido

differenza. Sempre tra vettori, tavolette grafiche e un po’ la testa tra le nuvole.
Art Direction
Copy
Caffè Mikah E-Shop
A 3 anni scappo dal dormitorio dell’asilo per andare a disegnare di nascosto sui muri nel salone comune. A 4 anni distruggo un tavolino in onice mentre sto progettando un’astronave. E così via fino ad arrivare a oggi.
Con il tempo ho imparato a trasformare le mie fughe in qualcosa di più produttivo. La fuga si è trasformata. Tutto questo è diventato un lavoro. Nel 2002 fondo Tunnel Studios, agenzia di Advertising, insieme a Luca Bergo. Il digital inizia a farsi sentire e noi lo cavalchiamo fin da subito. Nel 2014 nasce Tunnel Group. Tunnel Studios entra in un gruppo indipendente e ne diventa la divisione strategica e creativaconsedeaMilano e Praga. Nel 2017 sono co-founder e creative director diTibylo.
Classe 1984, ho terminato il mio percorso di studi nel 2009, laureandomi in Scienze e Tecnologie Multimediali presso l’Università degliStudidiUdine.La mia prima esperienza risale al 2006, anno dove ho partecipato
come assistente di post-produzione, al reality“L’isoladeifamosi”. Quest’esperienzamiha consentito di migliorare le mie capacità. Ho poi intrapreso collaborazioni con case di produzione e agenzie del territorio. Nel 2010 ho avviato un’attività in proprio. Negli anni ho lavorato per brand di fama internazionale. Nonostante la mia inclinazione per la pubblicità ho seguito anche progetti di altro tipo Dal 2021 faccio parte dell’agenzia di comunicazione Care di Pordenone.

Copy Santagostino, un film corporate
In copiaincolla dal 2009, di cui è Head of Content dal 2016. È anche autore e scrittore: suoi pezzi sono apparsi su Il Foglio, Esquire, Rivista Studio, Ultimo Uomo, Rivista Undici, e un suo libro è stato pubblicato nel

2021 per 66thand2nd.

Federica Guidolin
Edwin HerreraDavide Iacono

Copy
IN’s Mercato. Sorriso Incluso.
NataaMilanonel1982.
Si laurea in Scienze e Tecnologie della ComunicazioneallaIULM. Quicapiscechelapubblicità può unire la sua passione per le parole e la sua indole creativa. E così frequenta un master in copywriting.

Comincia a lavorare in Forchets nel 2006, dove firma campagne per Sky, Ferrero, Bayer, Samsung, Fnac, Ikea. E si aggiudica un Bronzo al Radiofestival per Legambiente e un Bronzo agli Epica Awards per Sky Germania. Nel 2012 lascia Forchets ed entra in PicNic… per respirare aria nuova! In 10 anni di aria nuova ne ha respirata parecchia, lavorando perdiversiclienticome iN’s Mercato, Immobiliare.it, Acquario di Genova, Yakult, Caffitaly.
Art Direction
Succhi Yoga. Meraviglia di Natura
Da oltre 15 anni nel mondo dell’advertising, ha sviluppato alcune della campagne piùfamoseperArmando Testa, United 1861 e Grey - In Gruppo Icat è Head of Creative del team di Milano.

Flavio Ibba


Soundtrack
Fiat 500X Yachting
Sardegna
Compositore, produttore e musicista, suona il basso, la chitarra e il pianoforte. Nato a Sant’Antioco si è trasferito a Parigi nel 1979, dove ha avuto l’opportunità di lavorare e suonare con diversi musicisti. Oltre

Elisa Infante

a suonare musica jazz e latina, ha iniziato a lavorare con produttori e musicisti nell’area più commerciale. Nel 1986 fu contattato dal cantante italiano Enzo Jannacci per un tour che lo portò a trasferirsi a Milano nel 1989 nel 2005 fonda la sua casa di produzione insieme a un’altra sarda Fabrizia Dessì, la Red Rose Prouction. Attualmente lavora tra Milano e Los Angeles, realizzando un film del regista Jon Skinner, con Michael Madson.
Direzione Creativa ControCorrente IBL
Banca
Empatica, curiosa, attenta,conunapassione per le storie che ama ascoltare, leggere e raccontare a sua volta. Specializzata in marketing e content strategy, iniziailsuopercorsonel Gruppo IBL Banca nel 2011, dove capisce fin
da subito che la comunicazione è la sua strada.Sioccupadiidearee implementarestrategie per i canali social delle societàdelGruppo,definire la comunicazione corporate, progettare campagne di prodotto e brand awareness e seguire progetti finalizzati ad ottimizzare le esperienze di interazione con la clientela tramite strumenti di IA. Nel corso della sua carriera, è stata autrice di numerosi articoli per riviste di settore in ambito marketing ed è intervenuta come docente in alcuni master universitari.
Copy
Io Compro Nisseno
Siciliano,classe83,meteoropatico e amante degliamplid’epoca.Ho lavorato come copy in network internazionali quali JWT, Saatchi&Saatchi, VMLY&R. Dal 2012 al 2017 prendo parte alla crescita della startup Mosaicoon,
prima come Creative Director e successivamente come Acquisition Manager. Durante la mia carriera ho partecipato allo sviluppo di campagne nazionali e internazionali per brand quali Heineken, Toyota, Vodafone, Pirelli, FCA, Samsung, Kinder, Mercedes-Benz e molti altri. Dal 2019 ho intrapreso la libera professione, mettendo la mia esperienza e le mie skills a disposizione di brands e agenzie di comunicazione.
Filippo Illario
Copy
Nuova Lancia
Ypsilon Ferretti

In Armando Testa dal 2008, ho lavorato per brand come Lancia, Alfa Romeo, Lavazza, Martini, Sanbitter, Birra Moretti, Nestlé, Riso Gallo. Amo scrivere racconti, leggere, fotografare, suonare il piano, viaggiare in tre-
no, il mare (tranne ad agosto), ascoltarmi in silenzio ed esorcizzare tutto (il possibile) con ironia. Tra i riconoscimenti, mi “riconosco” in due in particolare: un argento per un radio lavazza dek e un premio giuria per un racconto breve. Il primo perché si tratta di un radio che presentai in fase di rough al mio direttore creativo di allora, inciso da me su una musicassetta. Il secondo perché è un racconto (si intitola “Il treno per lontano”) un po’surreale. Come me.
Regia
Mitsubishi Electric. Ha l’aria di…
A seguito del diploma GraficoVisivo conseguito al liceo artistico Brera, si specializza in Relazioni Pubbliche e Pubblicitàeaseguirein Social Media Communication e Web Marketing presso la IULM. Il suo bagaglio si accre-
sce grazie alla lunga esperienza all’interno dell’Ufficio Marketing del Gruppo Bluvacanze e come Account Executive Manager all’interno di Hole in One. Specialmente grazie a quest’ultima posizione lavorativa, assume sempre più un ruolo di direzione creativa e organizzativa nella gran parte dei progetti dell’agenzia. Ciò le ha permesso di fare esperienza nei settori più diversi, nazionali e internazionali, unendo le sue passioni per il marketing, il mondo digital equellopiùprettamente artistico e creativo.
Art Direction Ristorante Europa
lavoro come freelance per la rivista Tuorlo Magazine con il quale collaboro a 360 gradi e seguo vari progetti esterni che variano dal food&beverage a fashion e marketing. Sonountipomoltopacatoestrosoemipiace sempre vedere le cose da altri punti di vista. Ho 26 anni sono nato il 31-07-1997, vengo da Valenza e ho studiato arte disegno al liceo artistico per poi concludere il mio percorso di studi in Naba a Milano, laureandomi in Graphic Design e ArtDirection.Da3anni
Jeenka
delle loro reali esigenze applicando la teoria “Jobs to Be Done” della Harvard Business School e soddisfacendo questi bisogni con risorse in-house e una rete internazionale di partner qualificati.
Copy Portale Dante
Jeenka è un pluripremiato One-Stop Shop Digital Solutions Partner che opera a livello internazionale con uffici in Svizzera e in Italia. Come Single Point of Contact, Jeenka supporta i clienti nell’identificazione

Graphic Design
Coop
Linea L’esclamativa
Nata a Mosca, appassionata dell’arte e grafica in tutte le forme, si laurea in grafica editoriale presso l’Università della Stampa di Mosca. Inizia la sua crescita professionale in diversi campi: editoria, computer game
Eugenia Kalinovskaya design, packaging ed advertising come junior art director. Nel lontano 2004 si trasferisce a Milano dove decide di focalizzarsi sul packaging design ritenendo importante questo settore (una parte della nostra vita quotidiana, accessibile a tutti). Dal 2006 fa parte del team di Break Design. Avendo come formazione due culturedibasehasempre una visione ampia sugli aspetti di design e comunicazione. Oltre alla vita professionale coltiva interessi artistici, dedicandosi alla scultura e ricamo.
Melis Konuralp
Andrea La Greca






Copy
Same Size. Same Shape. Different Results
Torinese di nascita ma Revigliaschese d’adozione, esordisce nel 1987 vincendo il concorso “Cercasi creativi disperatamente”, organizzato da Radio Flash di Torino in collaborazioneconloStudio Testa, diventando l’au-
tore degli spot e delle campagne di una delle emittenti private più seguite all’epoca. Nel 1989 inizia a lavorare come copywriter freelancecollaborandocon molte delle principali agenzie e case di produzionediTorinoenon solo, e specializzandosi nella comunicazione per la grande distribuzione. La collaborazione con BTS inizia nel 1990, si approfondisce nel 2002 e diventa esclusivadal2016.Èautore di testi radiofonici e teatrali, di limerick e racconti,ediunromanzoispiratoaipersonaggi di P.G. Wodehouse.
scrivere sul web e successivamente approfondisce elementi di digital marketing: SEO, SEA, SMM, blogging.
Copy
Apparound
Copywriter senior è il suo ruolo all’interno di Inside Comunicazione, si occupa di contenuti per: blog, campagne inbound, advertising, social media. Appassionato scrittore e creativo, durante gli studidifilosofiainiziaa
Copy
Unobravo portale di psicologia online
rienze lavorative, entra in contatto con Kortocircuito, dove da 4 anni lavora alla Regia e all’ideazionedellecreativitàdeglispot,quindi una Thinker-Maker. Nata a Istanbul nel ’94, la prima volta che ha messo piede su un set, aveva 14 anni, grazie alla zia che per molti anni ha lavorato propriocomeregista.Finiti gli studi ad Istanbul, si trasferisce a Milano e dopounaseriediespe-
Angelo LamacchiaDoppiaggio Generali. Immagina
Adesso
Nasce il 5 Aprile del 1989, fin da bambino si appassiona al canto per poi studiare dizione ed affacciarsi al mondo della recitazione. Successivamente si interessa al doppiaggio e speakeraggio, in pochissimo tempo la
sua voce viene scelta per innumerevoli spot pubblicitari diventati molto famosi. Da circa 3 anni si è lanciato nel mondo dei social pubblicando video riguardanti il suo lavoro e video comedy. Andreaèseguitodaquasi un milione di persone.

Structural Design
New and Best
È il fondatore con Giovina Cristallo della Gio Group, agenzia che di annoinannosistaconsolidando come realtà territoriale (Bari/ Bat) puntodiriferimentonel mondodellacomunicazione. La comunicazioneatuttotondoèilsuo
mondo: siti web, social media, graphic design, copywriting, shooting e videomaking e, in generale, marketing e digital marketing, ne sono il pane quotidiano. L’agenzia è formata da un team preparato e proattivo con competenze trasversali, capaci di accompagnare i clienti per il raggiungimentodiobiettivirealie quantificabili attraverso una strategia che tiene conto dell’evoluzione dei media e del settore di riferimento. Le loro consulenze sono a 360 gradi e sono in grado di venire incontro alle esigenze più disparate.
Direzione Creativa ControCorrente IBL
Banca
Con oltre 20 anni d’esperienzanelsettoredel credito personale e dei servizibancari,specializzato in Marketing e Comunicazione. Positivo, creativo,ambizioso,ama lesfideecredenellafilosofia del migliorarsi costantemente. Nel 2001
entrainIFLchenel2004 si trasforma in istituto bancarioconladenominazionediIBLBancaper poi diventare Gruppo Bancario. Appassionato di CRM, ha contribuito a renderlo un sistema chiave nello sviluppo del business per i prodotti core della banca: prestiti con cessione del quinto e conti remunerati. Responsabile Marketing&Advertising di Gruppo, si occupa degli aspetti strategici, creativi e commerciali. Partecipa alla definizione di politiche di pricing, all’introduzione di nuovi prodotti e allo sviluppo di partnership.
Giuseppe Laricchia
Art Direction
Tersan Puglia. Una nuova energia
Founding partner e Creative Director de L’Arancia. Classe ’78, pianista in epoca tricologicamente più favorevole. Esperienza ventennale prima come art director e successivamente come direttore creativo in diverse


agenzie, lavorando per clienti nazionali ed internazionalisuprogetti di corporate design e advertising. Mi piace unire idee, strategie e tecnologie per raccontare la marca, migliorare le performance e generare esperienze uniche e coinvolgenti.
Art Direction
Lavazza ATP Finals
On Field Activation
Da quando ho iniziato il mio percorso professionale ad oggi ho avuto l’opportunità di lavorare su tantissimi progetti in diversi ambiti, dall’industrial design all’exhibition design, passando tra la grafica e la brand
identity, sempre con lo spirito di dare un mio personale apporto e visione ma anche cercando di imparare cose nuove. Sono iscritto all’ADI (associazione per il Disegno Industriale) e all’Aiap (Associazione Italiana Design della ComunicazioneVisiva) da oltre 10 anni, ma se dovessi definirmi non riuscirei a trovare un termine preciso:nédesignerné graphic designer, forse progettista. E pensare che nel 1987, quando iniziai a lavorare in una soffitta a Torino, volevo soltanto disegnare.
Fabio Lazzaroni


Daniele Lissi

Art Direction
Tour Garden
Gourmet
Nasce a Milano nel
1976 e muove i primi passi lavorativi in Omnitel. Due anni dopo, inizialasuaprimaesperienzanelmarketingdi un’azienda del gruppo Fastweb dove segue e coordina lo sviluppo di due nuovi rami d’a-
Carlo Loforti
genzia; uno dedicato a progetti innovativi di experientialmarketing, l’altro legato alla produzione di materiali pop tecnologici. Nel 2003 fonda Breathing, agenzia marketing specializzata in consumer engagement, di cui è attualmente direttore creativo
Copy
Restyling Mascao Altromercato
Penna pendolare tra Roma e Verona, porto sempre con me un bagaglio carico di passioneperlascritturaeper ilmondodellacomunicazione digitale (ah sì, anche per il cibo, ma non ditelo al mio dietologo). Dal 2017 sono
Marco Ludovico
copywriter in Altromercato e mi occupo di contenuti per campagne istituzionali e di prodotto. Sogno, segno e metto in pratica.
Direzione Creativa Mitsubishi Electric. Ha l’aria di…
Dopo il diploma in Comunicazione Visiva presso la scuola d’Arte e Comunicazione Visiva, inizia la sua carriera comeGraphicDesigner. ApprodainHoleinOne nel1996,dopounalungaesperienzacomeSenior Graphic Designer
presso lo Studio Due Pavia e come Docente esperto di Grafica Editoriale all’Istituto Statale di pubblicità e moda M. Dudovich. In breve tempo, diventa Direttore Creativo di Hole in One nonché Senior Art Director dei clienti nazionali e internazionali dell’agenzia, curandone Brand Image, advertising e tutti i progetti digitali ededitoriali.Neglianni, si specializza anche nella direzione creativa degli spot radio, pubblicitari e televisivi prodotti dall’agenzia, attorniandosi del teaminternodiesperti.
Copy
Io Compro Nisseno
XXVIIIedizionedelPremio Italo Calvino. Ha lavorato come autore per il web e il cinema. Dal 2014 al 2017 lavora come copywriter e direttore creativo per Mosaicoon. Nel 2017 fonda la Video Company Just Marìa, lavorando a contenuti un-branded e branded per clienti nazionali e internazionali. Scrittore, regista e direttore creativo. Ha scritto Suicidi d’onore (2013) e Malùra (2017, Baldini&Castoldi). Con Appalermo, Appalermo, suo primo romanzo pubblicato da Baldini & Castoldi, è stato tra i finalisti della
Copy
Anas. Guida e basta
È direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Media di Anas dal febbraio 2023.Nato a Bari si è diplomato al Liceo Classico e poi laureato in Scienze politiche-indirizzo politico economico Dal 2003 al 2023, con il
Cristina Magaglio
ruolo di caposervizio presso la redazione di Roma del quotidiano IlSole24Ore, ha avuto l’incarico di seguire la cronaca, la politica e le attività istituzionali riguardanti la sicurezza nazionale. È stato moderatore di numerosi convegni sui temi politico-istituzionali di riferimento:terrorismo, sicurezza pubblica, infiltrazioni mafiose. Dal 1998 al 2002 è stato docente di Sociologia della sicurezza sociale presso la facoltà di Scienze della formazione dell’università La Sapienza di Roma.
Direzione Creativa Campagna DOOH 3D Ringo Playstation
Video Director e Motion Designer di Bluemotion, è specializzato nella regia dei video 3D. Collabora con 3D artist e altri professionisti per creare video e animazioni di grande potenza visiva. È in grado di creare storie



coinvolgenti ed emozionali, in linea con la visione e gli obiettivi del cliente. È costantemente alla ricerca di nuove soluzioni e idee dotate di realismo e impatto visivo. Grazie alla sua passione per il mondodellaproduzione video e all’esperienzamaturatanelcampo dellaregia,insiemealla squadra è in grado di raggiungere risultati straordinari per chi si affida a Bluemotion.
Direzione Creativa MadonnadiCampiglio Azienda per Turismo
Dalla periferia di Buenos Aires, arrivo in Italia all’età di 8 anni, per radicarmi nel territorio trentino. La formazione scientifica nell’adolescenza mi ha dato gli strumenti per affrontare in modo analitico e dettagliato
l’indole creativa che mi accompagna sin da bambino. A 19 anni decido di tuffarmi nel mondo del design grafico, frequentando la Libera Accademia di Belle Arti. È grazie a questa esperienza che si aprono le porte di GRAFFITI, dove attualmente svolgo il ruolo di direttore artistico. Sempre disposto a trovare spunti creativi, amo osservare il mondo da una prospettiva diversa. Vedo il design come un mezzo e non come un fine; uno strumento per unire e non per dividere.
Direzione Creativa Smile
Responsabile Comunicazione & Eventi Rete, Alleanza Assicurazioni (Gruppo Generali) Laureata in economia aziendale presso l’Università degli Studi di Pavia, dopo l’esperienza lavorativa come Market Analyst presso
la Camera di Commercio Italiana per il Sud Est Asiatico dove si è occupata di progetti di cooperazione internazionale, ha poi intrapreso il percorso di consulente strategico presso Cap Gemini Ernst&Young. Dal 2004 si occupa di Marketing e Comunicazione, ricoprendo il ruolo di Responsabile presso diverse Compagnie Assicurative Italiane: Toro Assicurazioni,LloydItalico. Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Comunicazione & Eventi Rete presso Alleanza Assicurazioni del Gruppo Generali.
Graphic Design
Non dimenticarti mai del tuo benessere
È sempre difficile parlare di sé, per me è più facile lasciar la parola alleimmagini:mipiace pensare che siano loro le migliori interpreti di me stessa. C’è chi mi vede tenace, chi mi considera collaborativa. È vero, sono un po’
tutto questo: un Art Director che crea, progetta, organizza i lavori,seguelescadenzein un’agenzia che è cresciutaeche,in15anni, mi ha dato la possibilità di crescere. Nella vita? Amo tante cose: la montagna per ricaricarsi tra un brief e l’altro, l’arte in cucina per la quale sono perennemente in progress, lo sport e soprattutto il karate che mi ha insegnato a gioire delle vittorie, a imparare dalle situazioni difficili, a migliorare sempre.



Matilde Maldini


Valentina Maran
Maurizio Marcato

Copy
Conapi la protesta dei bambini
Bolognese, classe 1963, Matilde è copywriter di LDB Advertising Ha lavorato pertuttiiclientidiLDB

tra cui: Alber, Aquafan, Arte Fiera, Autogrill, Barilla, Cameo, Cinius, Clai, Dainese, Ducati, DondiSalotti, Faac, Fa-
Lorenzo Marini
ber, Fabbri, Findomestic,Geox,GiVi,Golden Lady, Golfera, Hera, Lamborghini, Mielizia, Pera dell’Emilia-Romagna IGP, Sancrispino, Scrigno, Segafredo Zanetti,Sinudyne, Toschi, Vini di Romagna, Volvo Car Italia. È stata copywriter anche per TEAM\ItaliaBBDOeper Linea&Punto, Bologna.
Stage: testata Télestar e IP-Information et Publicité a Parigi. Borsa di studio annuale del CESA dove si è specializzata in pubblicità e marketing. Diplomata alLiceoScientifico“Augusto Righi”, Bologna.
Copy NoAgency Rebranding
Nata copy nelle grandi agenzie milanesi, morirà gattara. Co-founder, insieme ad altri tre soci, di NoAgency, l’agenzia liquida. Per rendere interessante la sua bio dice di essere stata la prima sexblogger d’Italia. Ha scritto

due libri, uno erotico per Piemme e uno per Fandango dove parlava della sua esperienza milanese nella pubblicità. Ha vinto abbastanza premi, ma non vuole perdere il vizio. Per la sua NoAgency inventa creatività al limite della scomunica. È orgogliosa di far parte di NoAgency –ci definiamo l’agenzia liquida: non facciamo acqua - moltiplichiamo direttamente le bottiglie di vino per festeggiare i successi a Mediastar. Prosit!
Graphic Design
GVM Ospedale
Santa Maria
Autore di immagini, interni e campagne pubblicitarie, Maurizio Marcato ha realizzato fotografie fuori dall’ordinario. Il suo talento emerge in opere iconiche cambiando l’approccio alla fotografia. Collaboraconrivistein-
ternazionali di fotografia, design, architettura. Ha immortalato i più importanti designers delmondo.Attivonella fotografia di architettura ha catturato con il suo obiettivo città e strutture architettoniche contemporanee. Molte le realizzazioni di scatti corporate Moltissime le esposizioni internazionali. Nel 1979 inaugura il suo studio fotografico a Verona. Nel 1994 nasce Terzomillennium, agenzia che vede un ulteriore sviluppo dei servizi volti al miglioramento dell’identità visual e del brand.
Christian Mascheroni
Alessandra Masiero
Copy
GB Hotels HealthyChic
Nel 1980 si laurea in architettura a Venezia. La sua carriera inizia collaborando per 15 anni con le più importantiagenzie:Armando Testa, Canard, Leo Burnett, Ogilvy & Mather. In questo periodo si dedica anche alla scrit-
tura, pubblicando un libro sulla pubblicità. Malasuavocazioneèla creatività applicata alla pubblicità e il 21 marzo 1997 nasce Lorenzo Marini & Associati Nel 2010 apre una sede a NewYork. Nel 2012 LorenzoMarini&Associati si trasforma da agenzia creativa a gruppo di comunicazione integrata. Negli ultimi anni ha debuttato come Artista con mostre personali e collettive tra Los Angeles, New York, Parigi, presentando il massimo sviluppo della sua arte nell’installazione tridimensionale “Alphacube”.
Davide Mastrangelo
Regia Arancia Rosaria. Ricca di Sicilia
Nato a Eboli nel 1989, è regista e videoartista italiano, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna in Fotografia, Cinema e Televisione. Dal mese di giugno del 2011 crea insieme a Francesca Leoni, il duo artistico,
Leoni & Mastrangelo, che lo porterà in festival ed eventi internazionali. Dal 2016 è co-direttoreartisticodi IbridaFestivaldellearti intermediali. Dal 2017 collabora con PubliOne firmando la regia per diversi spot televisivi: Amaro del Capo “Capolavoro Ghiacciato”, Arancia Rosaria “Ricca di Sicilia” con la partecipazione di Roy Paci. Attualmente lavora all’ibridazione dei linguaggi realizzando audiovisivi che spaziano tra il cinema, la videoarteelapubblicità.

Copy Mondoffice: ovunque, qui per voi
per Iris. Ha pubblicato diversi romanzi, fra i quali“Non avere paura dei libri” (Hacca edizioni). Dal 2019 presta la sua consulenza autorale/storyteller per Swan&Koi SB. È promotore culturale e moderatore di eventi e festival letterari, fra i quali Festivaletteratura di Mantova e Rovigoracconta. Nato a Como, è uno storyteller, autore televisivo e scrittore. Dal 2000 scrive programmi televisivi per Mediaset, MTV e Sky. Ha ideato e condotto, con Marta Perego, il programma culturale “Ti racconto un libro”
Jan Mattassi

al finance fino al food.
Direzione Creativa XACUS. The Art of Becoming

Art director con esperienza d’azienda e d’agenzia. Il suo percorso professionale inizia 27 anni fa, quando il computer non esisteva. Anni vissuti nel mondo della moda e del design, che hanno modellato la sua
Nicole Mattia
naturale inclinazione verso il bello. Anni di collage cartacei, modellini di balsa, pagine disegnate a mano, che gli hanno trasmesso cosa ci sia ‘dietro’. Basi sulle quali ha edificato il passaggio al mondo del web, al quale si dedica da oltre 15 anni. In DAST si occupa di dare forma a progetti di comunicazione multicanale: dal web ai pack, dai social alle campagnestampa,agli eventi - fisici e digitali.
Direzione Creativa Intesa San Paolo Assicura
Direttore Creativo Esecutivo, Alkemy. Copywriter con 15 anni di esperienza fra agenzie multinazionali e indipendenti, ha realizzato campagne multicanale di fama internazionalesuclientiche spaziano dallo sport,
Art Direction
Orasì - Di che natura sei?
È entrata nel mondo della pubblicità nel 2021, dopo una laurea in Graphic Design and Art Direction in NABA lo stesso anno. In Mustard, come Junior Art Director, lavora per diversi clienti, come Oltre, OraSì, Pando-
ra e Salon de Beauté.

Gaia Mazzon


Direzione Creativa Alstom. Campagna di sensibilizzazione
È a capo della comunicazione esterna e interna di Alstom in Italia come Communications Director Italia delGruppo.Haricoperto ruoli nella funzione Comunicazione, Public Relation e Sostenibilità in importanti aziende.
Cristina Meloni
Dal 2015 al 2022 in Saipem, ha ricoperto ruoli di responsabilità fino a quello di Communication and Sustainability Manager.Èstataacapo della Comunicazione e RelazioniEsternediBialetti Responsabile Comunicazione e Public Relations del Gruppo Castorama. Laureata in Scienze dell’informazione e della Comunicazioneall’Universitàdi


Nice-Sophia Antipolis (Francia), ha un Master in Marketing alla SDA Bocconi. Ha lavorato come Events and Communication Manager a Milano e Shanghai per l’agenzia Promoest.
Graphic Design
CEPI Evento
Inaugurazione Sede
Laureato con lode presso l’ISIA (Istituto Superiore Industrie Artistiche) di Urbino Dal 2003al2017sociofondatore di ZUP Design - Perugia, oggi senior art director a Integra Solutions. I progetti spaziano dalla proget-

tazione di identità visive per aziende private e pubbliche, progettazione di libri, spazi espositivi e design di prodotto, collaborando con clienti come Steve McCurry, Minimetrò — Ateliers Jean Nouvel, Indesit, Sholtès,SCAnorway,COOP, ICSID-IDA,SCAI,Mario Cucinella Architects, Granarolo, Aboca, ADI, AIAP, Effegibi, Mediolanum. Nel 2011 il progetto Multiverso ha avuto il Compasso d’oro ADI (il più antico e il più autorevole premio mondiale di design) e numerosi altri premi.
Luca Melis

Graphic Design
Textile Morse Alphabet
Fin da piccolo esprimo la creatività attraverso disegno e scrittura.
All’inizio degli anni ’80 i computer alimentano la passione per la tecnologia che si affianca ai lavori da illustratore per copertine di libri. A metà degli anni ’90
fondo il primo studio grafico che evolve in piccola agenzia e conquista clienti locali e nazionali come Trony, Divanidea, Pompea. Nel 2012, cedo parte delle quote a Softfobia, realtà affermata nello sviluppo web e mobile, e dirigo progetti strategici per Mondadori, Condè Nast, Google, Disney, TIM. Nel 2018 Softfobia viene acquisita da Indra, e io ne divento il direttore creativo per progetti nazionali e internazionali. Credo ancora nella creatività come gesto etico, per migliorare il mondo.
Paolo Menegotto
Graphic designer, classe 1988, con l’attitudineperl’editingvideoe lamodellazione3D.Ho una Laurea Magistrale in Architettura e da sempre, una passione per l’illustrazione nel lavoro e nella vita privata. La mia passione
Laura Merli
per il disegno inizia da bambinaediventauna carriera professionale nelle agenzie di comunicazione dove lavoro per brand regionali e nazionali. Mi occupo della progettazione visivasututtiimedia,digitaliefisici,campagne pubblicitariemaanche packaging e l’interior design in ambito automotive, GDO, food & beverage, ecc. Ho una naturale inclinazione per la tecnologia e uso molti software per esprimere la mia creatività, ma non abbandono mai il mio taccuino e le mie Pilot nere.
Direzione Creativa Syngenta. Per vere intenditrici
Si, sono quel tipo di persona che compra i libri anche per le copertine che fotografa al supermercato i nuovi packaging o commenta il nome nuovo di un prodotto ben riuscito. Che non sopporta quando nei film
tolgono i titoli di coda (poimitoccaandaresu Google). Che affronta le situazioni con il sorriso (in LOL sarei uscito subito) e non sopporta chi si lamenta continuamente. Che odia gli audio lunghi più di 30 sec. e ama impaginare per rilassarsi. Che associa musiche alle situazioni e non scenderebbe mai dall’auto prima della fine di una bella canzone. Dal 2000 studio e ricerco punti di vista e strategie di comunicazione.
Direzione Creativa United Nations Security Explained
Laureato in Psicologia delle Organizzazioni nel2003. Hapersosvariati corsi spendendo giornate nell’aula cinemadelDAMSdiTorino. Ha unito le tre esperienze, quella di palco, quella in consulenza organizzativa, quella di
esseremalatodiimmagini in movimento occupandosi di eventi e videoperilmondocorporate.Sioccupadiregia di eventi e di video dal2005.Inquestianni ha lavorato in Italia e all’estero per aziende e brand, contribuendo per la riuscita di convention, sfilate, premiazioni, occupandosi di direzione creativa, regiavideoeregialive. È titolare e direttore creativo di 611nuts, agenzia di comunicazione video fondata con Sixeleven nella primavera del 2020.
Massimo Moi
Doppiaggio
Banca AideXa Elefanti
Figliad’arte,hainiziato a doppiare a cinque anni.HalavoratoinRai in numerosi sceneggiati radiofonici, come speaker per i servizi giornalistici e come voice over. A Mediaset ha doppiato interviste e sponsorizzazioni di
programmi. Per il doppiaggio vero e proprio ha fatto soap operas, telenovelas e cartoni animati. Nel doppiaggio pubblicitario l’avete sentita ovunque. È stata la voce di Vodafone, ha condotto programmi radiofonici ed ha inciso quattro dischi. Ha vinto il premio Mediastars per la migliore interpretazione, per due volte. È iscritta all’Adap. È medico specializzato in psicoterapia e strategie di comunicazione.
È un regista italiano classe 1984. Appassionato di cinema sin da piccolo, quando utilizzava la sua videocamera VHS per fare la parodia dei suoi film preferiti. Ha studiato RegiaeProduzioneAudioVideopressoloIED,
corso che gli ha permesso di perfezionare la sua dote di sceneggiatore. Ha iniziato la sua carriera partendo dai videoclip, scrivendo personalmente e realizzando progetti che lo hanno portato a vincere numerosi premi. Da quando è passato al settore pubblicitario ha lavorato per i più importanti brand e multinazionali ed è sempre riuscito a mantenere la sua cifra stilistica originaria, dando molta importanza alla narrazione e allo storytelling ma, soprattutto, all’umanità dei suoi personaggi.


Direzione Creativa Sardegna. Un mondo straordinario
Nasce come copywriter, esperto di comunicazione integrata e autore di contenuti editoriali. Ha ideato e progettato, nell’ambito della sceneggiatura televisiva e della programmazione social web, campagne adv
offline e online per enti pubblici e privati. Nato a Cagliari, opera nel campo della pubblicità da oltre 15 anni, dopo una esperienza decennale nel settore giornalistico. Ha coordinato e scritto diversi progetti nell’ambito del teatro, della cooperazione internazionale e dell’educazione allo sviluppo. Per il Mediastars è al suo terzo riconoscimento dopo avere ottenuto altri premi nel panorama pubblicitario italiano con l’agenzia ReliveCommunication.

Art Direction
Swaggy App
Integrazione Yupa
Art Director, nata nel 1990. Fin da bambina coltiva una grande passione per l’arte e la creatività. Dopo il diploma scientifico e la laurea triennale in Lingue, intraprende il corso triennale in Graphic Design presso
la Scuola Internazionale di Comics. Finiti gli studi, si trasferisce a Torino, e lavora in una grande agenzia pubblicitaria. Grazie alle sue abilità creative e tecniche, collabora poi con diverse agenzie impreziosendo così il suo percorso lavorativo. Attualmente lavora comeArtDirectorpresso l’azienda Swag, con sede aTallinn e specializzata nelle criptovalute dove approfondisce la sua conoscenza nell’utilizzo dei nuovi strumenti digitali,.
Art Direction Intesi Group Trust Forward
Esperienza decennale in ambito Marketing e Communication per il settore Information Technology. In Intesi Groupdaquasi13anni ha seguito tutti i progettimarketingedicomunicazione che hanno portato l’azienda
ad essere uno dei più importanti QTSP Europei. È stata Presidente, ed ora Vice Presidente, del Marketing and Outreach Committee del Cloud Signature Consortium l’organizzazione internazionale per la definizione di uno standard aperto per le firme in cloud. Prima di entrare in Intesi Group ha sviluppato una solida competenza nel marketing per le aziende del mercato IT. Mamma, moglie e grande appassionata di trekking.
Laura Morelli
sign, unisce le capacità progettuali con una visione ampia e prospettica. I suoi interessi sonosemprepiùrivolti aldesigndiinterazione dove la componente dinamica diventa non solo forma ma valore di contenuto.
Art Direction
Costa Crociere C The Future
Designer dal profilo eclettico, integra le capacità creative alle evoluzioni del mondo della comunicazione, seguendo per studio e natura le proiezioni futuredellanostraprofessione. Dal brand design all’experience de-
Annalisa Muratti

Art Direction
Green Project Piccoli gesti

SononatoaCastelfranco Veneto 50 anni fa. Entro nel mondo della grafica e comunicazione nel 1998 quando ancora si sviluppavano le pellicole e il World Wide Web era a 56k, dove arrivava. Ho cominciato come
“garzone di bottega” osservando ed imparando da chi in questo mondo lavorava con la fotocomposizione. Dalle riviste di automotive per Editoriale Domus, passando da unastartupdiH-Farm, non ho mai smesso di guardare e apprendere, ancora oggi, in Fkdesign come graphic designer, imparo dal confronto e dal lavoro di squadra, che con l’ascolto sono l’anima essenziale della costruzionedelleidentità visive dei nostri clienti.
Direzione Creativa Smile
Dopo aver frequentato la Facoltà di Psicologia, è entrata nel 2000 in Banca Generali dove ha sviluppato competenze specifiche di negoziazione e analisi, con focus sui crediti problematici. Nel 2006 ha iniziato un nuovo
percorso presso la Direzione Generale di Assicurazioni Generali nell’ambito della Comunicazione Interna per approdare in AlleanzaAssicurazionidove ha ampliato le proprie competenze con focus sul marketing e sui canali di comunicazione interna ed esterna. Da 5 anni coordina lo sviluppo strategico e la gestione operativa dei canaliSocialperlaRete di vendita, product owner nella realizzazione dei siti web di compagnia; attualmente ricopre il ruolo di Responsabile del Digital Marketing di Alleanza.
Regia Immobiliare, Watson!
Se sei un intenditore di comedy stravagante, riconoscerai Valerio come il talento dietro ad alcuni dei più recenti TVC italiani più iconici. Dopo 10 anni passati a spegnere gli incendi accesi da grandiregistiinternazionali,
Valerio ha deciso che era giunto il momento di mettere alla prova il proprio talento creativo e ha iniziato a dirigere campagne Netflix nazionali e poi ha a dirigereatempopieno per clienti in cerca di più risate. Oltre a Immobiliaretralesue“vittime” preferite ci sono anche Melinda, Fineco, Senec, Rio Mare... Valerio vive a Milano con il suo pluripremiato Jack Russell che si occupa di tenere sotto controllo i bambini.
Romina Napoli


Vecchio Amaro del
N.A.I.P. (aka Michelangelo Mercuri) è l’acronimo di“nessun artista in particolare” ed è un progetto musicale italiano formato da una persona che fa uso di batteria elettronica, synth, loop station, chitarra e voce. Dietro
ilmonikerdelprogetto Michelangelo Mercuri, finalista a X Factor 2020,polistrumentista, performer Dopo una lunga esperienza con la band i Dissidio, esordisce con il suo primo lavoro solista per Sony Music dal titolo “Nessun disco in particolare”. Nel 2022 firma con INRI: prima uscita in collaborazione è il brano “Ho bisogno di”, prodotto da N.A.I.P. e Stabber e scelto come jingle del nuovo spot del Vecchio Amaro del Capo.



Direzione Creativa Intrum Italy. Oltre
Ha iniziato il suo percorso di studi universitari all’Alma Mater Studiorum di Bologna, laureandosi in Comunicazione e Marketing. Appassionata al mondo del Brand, ha poi frequentato il Master in Brand Communi-
cation al Poli.design, consorzio del PolitecnicodiMilano.InQubit da 3 anni, si occupa di progettare strategie di comunicazione e di seguire i progetti a 360 gradi, coordinando e gestendo inoltre i rapporti con clienti, partner e fornitori.
Art Direction
Orasì. Di che natura sei?
È entrato nel mondo della pubblicità nel 2014, dopo diverse esperienze lavorative. In Mustard, come Art Director, lavora per diversi clienti, come Clarins, Oltre, OraSì, Panasonic,PandoraeTwiga.
Claudio Nobili
Fabiana Nuzzi
Direzione Creativa Cheil Italia. The art of insight
Dopo il diploma di Liceo Classico e la laurea in Relazioni Pubbliche alla IULM, Claudio Nobili inizia un percorso di carriera che può essere descritto come un mosaico di esperienze. Il suo profilo è creativamente diversificato,

con un focus verso l’art direction, ma con contaminazioni derivanti da esperienze dirette maturata in altre vesti. Ha operato in tutti i ruoli principali di un’agenzia di comunicazione: art director, copywriter, strategist, account, project manager, fotografo e illustratore. In questo modo ha dato vitaalsuoprofilo“rinascimentale”, finalizzato a rendere rotondo lo stiledellasuadirezione creativa, maturata in 4 majoragenciesmilanesi: Cheil, Bitmama Reply, Connexia, Fullsix.
Copy Coop. Rivoluzione Prodotto a Marchio
Art Director di Break Design, ha maturato la sua esperienza professionale nel brand & packaging design, orientata soprattutto alla comunicazione nella GDO. È stata testimone dell’evoluzione del settore rispetto

alle grandi marche, gestendo team di alta professionalità in tutti gli ambiti del prodotto di cui si occupa la Private Label e seguendo ogni fase del progetto nel suo complesso. Nata a Perugia dove ha maturato i primi studi in Accademia di belle Arti, si è poi specializzata in graphic design a Milano. Ama moltoanchelavitaele opportunità che offre Milano. Lo sport il suo passatempo preferito, dalcicloturismo,altennis,massimaespressione del suo dinamismo e della sua tenacia.
Copy
Banca AideXa
Camaleonti
Nasce ad Aprilia e questa è solo la prima di una lunga serie di disavventure che la vedono protagonista. Inizia la sua carriera come copywriter in Publicis, dove impara cos’è un insight e una case study. Dopo un
anno in Roncaglia, si trasferisce a Milano per entrare in M&C Saatchi. L’occasione di lavoraresuMcDonald’s la porta invece in Leo Burnett, agenzia nella quale si sente a casa. Attualmente lavora in CaffeinacomeCreative Supervisor.Halavorato per tanti brand internazionali come Mercedes-Benz, smart, MINI, BMW, Dacia, Renault, Unicef e McDonald’s. Ma i suoi preferiti sono quelli che ancora nessuno conosce e di cui spera di scriverne l’identità e la storia.
Alvise Palma



Art Direction
Nexi for the Planet
Head of contents & experience, è arrivato in Twenty8 studios come Art Director dopo un’esperienza pluriennale presso altrefamoserealtà.Oggi, prezioso collaboratore di Veronica Ponti, seguetuttiicontenutipiù
innovativi dell’agenzia dai podcast ai cortometraggi oltre a tutte le activation social, instoreesulterritorioper i clienti dell’agenzia.
Graphic Design
Dhyāna Natural Leaf Tea
È un Designer e Art director. Nasce nel 1986 in provincia di Venezia e si diploma in Arti Grafiche della Comunicazione. Da sempre ama tutto quello che ha forma e colore, e si definisce in continua evoluzione con i pro-
gressi del digitale e al passo con le tendenze del mercato e i mutamenti della comunicazione pubblicitaria. Curioso e sensibile, è attratto da tutto quello che ha una storia da raccontare ed è appassionato di fotografia, basketebuonvino.Per 15 anni ha collaborato convarieagenziesituate tra Venezia, Padova e Treviso. Dal 2021 è in forza a YAK Agency, dove ha contribuito a progetti che hanno coinvolto brand del calibro di Erreà, Nims Lavazza, Tigotà e Bata.
Graphic Design WonderWhat!

Èunprogettistagrafico natoaCasertanel1994. Si appassiona alla grafica sin da ragazzino, quando la periferia dell’Est milanese accende in lui la passione per la Street Art Si iscrivealLiceoArtistico perpoispecializzarsiin
Design della comunicazione. Sii trasferisce aBarcellonadovecompleta il suo percorso presso l’università di Design e Ingegneria Elisava. Tornato a Milano, inizia a muovere i suoi primi passi nel mondo professionale come freelance. Se dovesse descriversi con qualche parola si definirebbe una persona discreta, innamorata della sua cagnolina Momo. Un creativo a 360° gradi: più della parola predilige grafica, musica e fotografia.
Paolo PasiniCopy
Domus Line
In quasi trent’anni di professione ho collaborato come copywriter e in generale come creativo a moltissime iniziative di comunicazione. Ho esercitato le mie competenze sia in funzione di attività sviluppate attraverso i
media tradizionali sia in funzione di attività e contenuti per il web e i social. Ho compiuto studi umanistici e coltivo da sempre la passione per la musica,leartifigurativeela letteratura. Sono convinto che – come ha detto uno bravo che più bravo non si può –quello del copywriter sia un mestiere d’arte.
Regia Scrigno. Nasce Magnifico
Nasce a Riolo Terme nel lontanissimo 1961. Non riuscendo a“sfondare” come ballerino, musicista, cantante, si dedica alle arti visive. Si forma all’Istituto Europeo di Design di Milano nei primi anni 80. Graphic Designer
e Art Director negli anni della Milano da Bere, si trasferisce a Bologna nei primi anni 90 nell’agenzia LDB advertising (dal 1962 pioniera dell’’epopea di “Carosello”) dove lavora come Art Director a progetti di design e comunicazione per importanti brand nazionali come Volvo Car Italia, Amarena Fabbri, Golden Lady, Supermercati Sigma, Segafredo, Mielizia e Scrigno. Dal 2010 Ricopre il ruolo di Direttore Creativo (cantante).
Art Direction Frittatù. La Frittata come la vuoi tu
Luciana non voleva fare l’art director e nel giorno in cui le è stato passato il brief non voleva nemmeno venire in agenzia, non voleva lavorare sul progetto e non voleva partecipare al concorso che poi l’ha premiata, come

spesso le accade ogni volta che partecipa a un concorso: potrà sembrarvi scaramantica ma, essendo nata a Napoli, lei sa che la fortuna non è Margherita. È capricciosa.

Francesco Pedrazzini

Regia Doppiaggio
Kioene
Classe 1983, Direttore
Creativo e partner di Absoluta approda al suo progetto imprenditoriale, dopo un articolato percorso nei principali gruppi di comunicazione internazionali. Inizia la sua carriera come Art Di-
rector nel 2006 e dopo un anno approda in BBDO Dopo 3 anni approdainTBWAelavora su clienti come Adidas, McDonald’s, Henkel. Sul finire del 2016 entra in VMLY&R come supervisore sul coordinamento internazionale per Lavazza. Il suo percorso continua con un’esperienza di direzione all’estero, in Svizzera. Al termine di questa esperienza fortementeformativafondailprogettoAbsoluta.

Graphic Design
Anniversario Ormet Brand Kaladomus
Dopo la Laurea in Disegno Industriale, intraprendo un’esperienza lavorativa presso uno Studio di architettura e organizzo una mostra su vetri decorativi veneziani alla Triennale di MilanoduranteilSalone del Mobile. Negli anni
successivi collaboro con importanti aziende venetenelsettoredell’illuminazione, tra cui Foscarini, per lo sviluppo e l’ingegnerizzazione di nuovi prodotti e collaboro come Direttore Artistico per aziende del settore tessile e design. Dopo questi anni di esperienza avvio Studio Perazza, agenzia di comunicazione specializzatanelweb,dicui sono Direttore Artistico e nel 2016 amplio le competenze dello Studio dando vita a Mega Production, dipartimento visual dedicato a realizzazione di shooting fotografici e video.
Gianni Pesaresi
Graphic Design
Anniversario Ormet Brand Kaladomus
Dopo aver conseguito la Laurea triennale in scienze della comunicazione, frequenta il Master in Management del Prodotto Audiovisivo per l’Entertainment presso la 24Ore Business. Dal 2016 lavora come freelance per la
realizzazione di spot e documentari. Nel periodo tra il 2016 ed il 2018 collabora con la LUISS Summer School come tutor e Assistente docenteaicorsidivideogiornalismo tra Roma e Mantova. Dopo aver maturato una passione per i processi organizzativi, dal 2021 ricopre il ruolo di Creative Producer e Video production manager per Save The Cut, agenzia dicomunicazioneecasa di produzione cinematografica indipendente dove si occupa della gestione del reparto video curando l’aspetto creativo dei progetti.
Elisa PietrasantaDirezione Creativa Orasì. Di che natura sei?
È entrata nel mondo della pubblicità nel 2016, dopo una laurea inGraphicDesign&Art Direction. Ha lavorato in Alkemy come Digital Art Director, prima di entrare in Mustard nel settembre 2017 in qualità di UI/UX Desi-


gner. Nella sua carriera ha lavorato per diversi clienti, tra cui Bialetti, L’Oréal Paris, Gallo, Bormioli,OraSì,Unigrà.
Copy

Fiera nazionale del tartufo bianco
Classe 1985, da 9 anni sono Responsabile Marketing e Creativo di Pubblisole e Teleromagna.Findabambino innamorato dell’arte, deldisegnoedellacreatività, col tempo ho incanalato queste mie passioni nella grafica
digitale e ho successivamente intrapreso un percorso di studi nel mondo del marketing e della comunicazione. Lamiacuriosità,lacontinua voglia di studiare e apprendere quante più skills possibili, ha fatto della multidisciplinarietà il mio punto diforza.Grazieaquesta formazione poliedrica gestisco e realizzo ogni aspetto di un progetto di comunicazione, coniugando l’importanza dei dati alla creatività. All’interno di Teleromagna sono anche autore di format televisivi di successo come Cartellino Giallo.

Regia
Emilia-Romagna, so much more
Dopo una formazione universitaria in ambito scientifico,portoavanti unostudioappassionatodellacomunicazione e delle nuove possibilità che offre il digital diventando nel 2016 digital strategist e socia dell’agenzia di mar-
keting e comunicazione Corilla. Oggi il mio obiettivo è quello di aiutareleaziendeamigliorare le proprie performance di marketing attraverso un percorso fatto di strategie personalizzate e attività digitali. Mi sono sempre piaciuti i numeri, la logica e la musica. Sarà questo mix di razionalità e creatività che mi dà la fortuna di far coincidereilmiolavoro con la mia vocazione.
Direzione Creativa Bianchi. Giro
Reflections
Durante gli ultimi anni di studio accademico fonda Zampediverse (1998), agenzia di idee a matrice creativa. Da 24anninelmondodella comunicazione integrata ha sempre dirottato i suoi interessi per il digitale, il video e la
fotografia dentro i progetti dell’agenzia. Con il ruolo di CEO e direttore creativo ad oggi coordina un team di 30 persone, continua a sviluppare concept di prodotto e strategici dirilevanzanazionalee internazionale, in particolare Company Profile, Brand Reputation, Digital Reputation.
Direzione Creativa Cioccolato Manifesto
perché amo profondamente il mio lavoro di Art Director iniziato nellontano2003.Tanti anni entusiasmanti in agenzia, dal 2019 ricopro il ruolo di Creative Director in Altromercato. Il mio mantra: “Creo per lavoro, disfo per vocazione. La mia vita: dire, fare, disfare, packaging, testamento. Ripeti con me.” Mi puoi incontrare ovunque. Al supermercato, a un evento, al cinema, on line, sui social mentre ascolti un podcast, sfogli una rivista o cammini per strada. Sono sicura che mi incontrerai ancora tante altre volte,



Graphic Design Air Action Vigorsol restyle
Fino al decimo chilometro mi sono fatto le ossa nella periferia milanese, piccoli passi ma grandi insegnamenti. Curva dopo curva, qualche lungo, uno scatto e si approda a Milano entrando in Hobby &Work come
graphic designer. Ho iniziato nel campo della carta stampata, poi, quando il digitale ha cambiato tutto, ha cambiato anche me, che dalla carta sono passato ai bit. Dopo essere diventato art director, mi occupo di comunicazione digitale e social media in Selection Communication & Design agenzia delGruppoPerfettiVan Melle. Oggi posso dire di essere verso il chilometro venticinque della mia vita, e guardandomi indietro sentodiavereancoramolta forza nelle gambe.
Graphic Design
Passione dentro al cuor
Francesco PocinoVeronica Ponti ha sviluppato competenze nella progettazione di identità visive, creazione di loghi, design di materiali pubblicitari e branding. Ha lavorato su progetti di comunicazione per diverse aziende in settori diversi, come la moda, la tecnologia e il food. Nel suo lavoro, cerca sempre di creare soluzioni innovative e di alta qualità che soddisfino le esigenze dei clienti e rispecchino la loro identità. Appassionato di arte e design, trae ispirazione da diverse fonti, tra cui la musica e l’architettura.

Graphic designer diplomato in grafica e comunicazione. Dopo gli studi, ha iniziato la sua carriera lavorando come freelancer e, successivamente, si è unito all’agenzia di comunicazione Yolo Plus. Durante la sua carriera

Michele Prencipe


Direzione Creativa Nexi for the Planet
Founder di Twenty8 studios & CEO Creative Energy Owner. Amante del bello in tutte le sue forme, crede nell’idea di innovare la comunicazione ogni giorno, anche nel più piccolo dei contenuti. Il suo man-


tra è diventato quello aziendale /no labels / no limits /no bullshit.
Copy
Adottalo in canile
Si occupa da sei anni di comunicazione pubblica, politica e di prodotto. Creatività, pensiero strategico e approccio analitico convergono per offrire servizi improntati all’innovazione che coinvolgono enti, im-
Ben Quinnprese e organizzazioni di svariate tipologie. Attraverso la concretezza del proprio lavoro, Postilla ambisce a costruire connessioni tra brand e persone per creare valore e per innescare e favorire il cambiamento positivo.
Art Direction
Sito Istituzionale
Schesir
Michele Prencipe è natoaFoggianel1990.
Dopo una laurea in Civiltà e lingue straniere moderne presso l’Università degli studi di Parma, frequenta la Scuola Holden, dove nel 2015 consegue il diploma in Storytel-

ling and Performing Arts. A Torino lavora come copywriter e content creator. Dal 2018 al 2020 fa parte del team dello studio diarchitetturaedesign lamatilde. Attualmente collabora con Comunico e – in veste di responsabiledellacomunicazione – con la rete Fertili Terreni Teatro.

Art Direction Generali. La tenacia ti premia 2
Laureataconlodeinsemiotica del testo all’Alma Mater Studiorum di Bologna con il prof. Umberto Eco, nel 2000 si trasferisce a Milano dove intraprende la sua carriera nel mondo dell’advertising, prima in Ogilvy&Mather
e successivamente in EuroRSCG.ÈinJWTche trovalasuaaffermazionecomecopywriter,ottenendo premi italiani e internazionali. Dopo un’esperienza in Lowe Pirella e in RMG Connect nel ruolo di creative supervisor, approda in Publicis nel ruolo di associate creative director. Nel 2012 torna in JWT come associate creative director. Nel 2018 fonda insieme a StefanoColomboilduo creativo TheLab, che offre consulenza alle aziende nell’ideazione e nello sviluppo di campagne on line, off lineebrandedcontent.
Regia Generali. Immagina Adesso
Benèunpluripremiato regista di spot pubblicitari. Crea bellissimi film con performance naturali ed evocative. Oltre a Generali, ha diretto campagne per Nike, Met Police, Fosters, Reebok, Mazda, Coke, Chevrolet, Suba-
Agnese Rebecchi

ru e Samsung. Ben ha un impegno costante nell’usare la pubblicità come un potente strumento per fare la differenza e ha vinto molti premi, tra cui AICP e un Clio Awards.
“Creativo, strategic designer, corporate lover”, dopo un percorso come art di agenzie di comunicazione, fonda nel 2006 la Raineri Design, di cui è titolare e direttore creativo. Nata per dedicarsi al branding e all’advertising,
la sua agenzia ha compiuto negli anni un’evoluzione strategica continua. Già dal 2010 offreservizicomeledigital pr e il social marketing, per metterli al servizio della marca attraverso il loro coinvolgimentonellestrategie di branding ideate. Attualmente è tra i creativiitalianipiùpremiati con 3 platini, 51 ori, 42 argenti e 13 bronzi ricevuti nell’ambito di premi nazionali e internazionali. Fra i suoi clienti annovera: Beretta, Mediaset, Suzuki motogp, Gazzetta dello sport,Taffo, BNL, etc
Specialista di semiotica e linguistica, lavora nel campo della comunicazione dagli anni Novanta, occupandosi in particolare di branding, posizionamento creativo e strategic planning. Attualmente è socio
e membro della direzione strategica e creativa dell’agenzia di comunicazione Menabò Group. Ha curato numerose pubblicazioni internazionali e ha ottenuto importanti premi e riconoscimenti come autore, curatore e content leader. Ha lavorato per Amadori, Caviro, Lavazza, San Pellegrino, Veroni, Ferretti Group, Gillette, Braun, FAAC, Italia Ortofrutta, Unigrà, ISKO, Please, Lenzing, Riri, Cipsi.
Copy
Fiera nazionale del tartufo bianco
Bolognese since 1997, ma Romagnola d’adozione. Da sempre amante dell’arte e tutto ciò che la riguarda, che sia statica o in movimento. Questo sentimento esplode con il mio approdo all’ISIA di Faenza, dove mi laureo
in Design e Comunicazione e culmina in ABA Urbino, ove apprendo la nobile tecnica della modellazione 3D e la nobile arte del Motion Design, conseguendo il secondo titolo di studi. Le conoscenze e le skills apprese durante questi anni, mi hanno portata ad occuparmi di creatività da applicare a campagne pubblicitarie, tutte made in Pubblisole e Teleromagna.
Salvatore Restivo
Stefano Rho


Nasce nel 1979 in una piccola isola della lagunaveneziana.Studia tecniche artistiche e dello spettacolo all’Università Ca’ Foscari di Venezia e si trasferisce presto a Torino per lavorare come motion designer presso l’a-
genzia Armando Testa. Ha diretto diversi contenuti animati per la tv e il web per brand italiani e internazionali e nel 2013 ha co-fondato Studio Magoga, uno studio di motion design con sede a Venezia.Ilsuoobiettivoè supportare realtà creative e produttive nella creazione di contenuti video in stile mixed media e illustrato.
Classe 73, oggi è Direttore Creativo di LPD, agenzia specializzata in eventi e comunicazione. Si occupa della creazionediprogettidilive communication, eventi B2B e B2C, press conference, launch product, allestimenti e design; i
principaliclienticoncui collabora sono Mercedes-Benz, AMG, Smart, Jeep,ecc.Nelcorsodellasuacarrierahadiretto i reparti creativi in diverse agenzie di comunicazione, come Serviceplan, TheGoodOnes, RBA Design, BrandPortaleOlà!ehaavutol’opportunitàdicollaborare per diversi clienti come Fineco, Hyundai, Tim e molti altri. Specializzato in comunicazione digitale e social media marketing, ora ha sviluppato un interesse per metatarso, crypto, NFT, realtà aumentata e una passione per l’A.I. con Midjourney.
Direzione Creativa Emporio Armani
Celebrating India
Si laurea nel 2007 in Disegno Industriale, indirizzo Comunicazione,pressoilPolitecnico di Milano. Nel 2009, consegue con il massimo dei voti il Master di Primo Livello in Multimedia Content Design presso l’Università de-
gli studi di Firenze. Dal 2011 lavora come designer freelance presso “Ricci – Design in Motion®”. Il suo approccio eclettico e multidisciplinare, gli permette di coprire differenti ruoli in produzioni di vario tipo: dal motion design 3D-2D, alla creazionedicontenutiper mappingseliveevents, fino all’ideazione e alla creazione d’interi progetti di comunicazione video per importanti brands internazionali. “Credo che il design e la comunicazione visiva siano l’unione di funzionalità e bellezza.
Art Direction
Divani & Divani by Natuzzi
Creativa ma allo stesso tempoanaliticaconuna forte passione al modo del Design. Frequenta il corso di Disegno Industriale alla NABANuovaAccademiadelle Belle Arti di Milano - e durante un Erasmus ad Helsinki matura un for-
te interesse per il mondo dell’advertising, specializzandosi successivamenteinDesign della Comunicazione. Dopo un’esperienza come Digital Project Manager nel settore healthcare, approda in NeverBeforeItaliadove hal’opportunitàdiconfrontarsi su progetti di natura diversa per aziende attive in molteplici settori. In ogni progetto è alla continua ricerca di energia per rinnovare il suo estro creativo e le sue conoscenzerestandoal tempo stesso al passo con un mondo digitale in continua evoluzione.
Air Action Vigorsol restyle
Quando vivevo in Salento decidevo se fare il bagno nell’Adriatico o nello Ionio a seconda del vento. Già allora avevo capito che il vento sarebbe stato una componente fondamentale della mia vita.Innanzitutto,sono
un segno di aria. Fiutando il vento ho decisodisalireaMilanoper fare l’art director. Mi sono laureato allo IED e sono entrato in Arnold, dove ho lavorato su clienti nazionali, internazionali,isolecomprese. Oggi lavoro in Selection Communication & Design agenzia delGruppoPerfettiVan Mellecircondatodacaramelle, jelly, chewing gum e lollipop, ma riesco comunque a tenere sotto controllo la glicemia. Il mio sogno nel cassetto è utilizzare almeno una volta il martello demolitore.


sulenza in Marketing e Comunicazione si è specializzato nell’Ufficio Stampa 2.0 e nel SEO Copywriting. In Inside dal 2017, principalmente come Brand Journalist, si occupa dei contenuti per le campagne di Inbound, Article Marketing. È scrittore di romanzi gialli per passione. Laureato in Giurisprudenza indirizzo economico, ha completato la propria formazione con il Master in Comunicazione d’Impresa e Information Technology. Giornalista dal 2010, dopo le prime esperienze nella con-
Nabila Saad

Structural Design
La tua firma può cambiare una vita
Ha un’esperienza pluriennale nel mondo della comunicazione e dei media. Dopo aver lavorato a Venezia e a Torino nella regia e post-produzione di documentari per la televisione nazionale ed internazionale, si
specializza in grafica animata e montaggio nella forma breve a Londra. Qui ha avuto modo di collaborare con alcune delle più importanti agenzie di pubblicità, case di produzione televisiva e cinematografica e case di moda a livello mondiale come DDB UK, VCCP, Viacom, Paramount, Universal e Ted Baker. In Linkness, si occupa di tutto ciò che riguarda la post-produzione video e animazione grafica.
Direzione Creativa
Sito Corporate GVM
Laureata nel 2009 in Scienze della comunicazione con un Master in Marketing, da sempre appassionata all’unione tra tecnologia e tecniche comunicative, entra in eLogic nel 2007. In oltre 15 anni, ricopre diversi ruoli


chelaavvicinanoatutti gli ambiti di digital marketing. Si approccia inizialmente a SEO, Internet adv e social media per poi specializzarsi nella gestione di progetti per grandi clienti, tra i quali, GVM Care & Research e il GruppoMaggioli.Oggi è Responsabile delle B.U Digital Marketing in eLogic.Digital e insegnaProjectManagement e Digital Marketing in diverse scuole dialtaspecializzazione.
Graphic Design
Big Iglesias - Woo
Passaporto emiliano, cuore libanese, ogni giorno lavoro per un uso corretto e democratico della tecnologia, perché capace di avvicinare quando si è lontani e non allontanare quando si è vicini.

Graphicdesignerperla-
voro, foto-video maker per passione. Mi definiscono portatrice sana di buonumore, con attitudineallacuriosità,al piacere di capire e alla voglia di comunicare. Dopo il master in tecnologia e multimedia a Bologna, ho ampliato la mia formazione con il digital marketing, il video content, Ux/ Ui design e i social. Le mie competenze sono in continuo aggiornamento all’interno delle aziende per cui lavoro con entusiasmo e creatività, valori visibili anche nei progetti firmati per Lego, Kasanova, Volvo, Vorwerk e altri.

Alessandro SagliettiFrancesco Sani presenti sul mercato nazionale e internazionale. È docente in Art Direction allo IAAD di Torino.Dasempreinteressato alla sperimentazione grafica, i suoi lavori reinterpretano in ottica contemporanea forme, immagini e tipografia, seguendo un archetipo progettuale in linea con la tradizione grafica. Ha collaborato con OGR Torino, Gallerie d’Italia, Condé Nast, Fondazione CRT, Intesa San Paolo, Artissima, Hatje Cantz, IPI Immobiliare, Gioari e Aromitalia.

Direzione Creativa Cioccolato Gioari
Nato nel 1985, si diploma nel 2005 come graphic designer. Dopo un’esperienza in un’agenzia pubblicitaria a Berlino, nel 2008 fonda l’omonimo studio di comunicazione collaborando per importanti clienti
Direzione Creativa Estée Lauder. Evento linea colore Aveda
Si laurea in ingegneria delle telecomunicazioni presso l’università di Pisa. Fonda Sidebloom nel2010einpochianni l’agenzia diventa un puntodiriferimentotra leaziendedicomunicazionesiainToscanache in Piemonte dove, nel
2015, apre la seconda sede a Torino, creando ulteriore attività e visibilità per il proprio brand e per quello dei propri utenti. Dal 2017 trasformaSidebloomin unaSocietàdicapitalie Startup innovativa con un progetto di ricerca e sviluppo sulla definizionedeltargetinpartnershipconl’Università delPiemonteOrientale. Oggi l’agenzia ha un portfolioincrescitache può annoverare progetti nazionali ed internazionali. Nel marzo 2021 a Potenza apre una nuova agenzia di comunicazione e marketing, Powerside.

Direzione Creativa
Nuovo sito Quadrifoglio Group
Ha fatto delle parole la sua professione. In site
By site dal 2017, si occupa della produzione di contenuti per brand B2B e B2C e della direzione creativa di campagne pubblicitarie online e offline. Dopo glistudiclassicihapro-
seguito la sua formazione a Napoli, presso la facoltà di Scienze Filosofiche; a Roma ha concluso un Master in Giornalismo e comunicazione con uno stage presso la Redazione di LaRepubblica–Napoli; e poi a Torino ha intrapreso un percorso formativopressolaScuola Holden in linguaggio e comunicazione sul digitale. Si definisce una creativa alla ricerca dell’idea“rotonda”, non si arrende al“semplice” perché andare oltre –dice – è l’unico vero segreto per evolvere.

Francesco Scapin
Copy
Cassa di Risparmio di Bolzano
Subito dopo la laurea alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, nel 2004 inizio aoccuparmidiscrittura pubblicitaria in un’agenzia di comunicazione a Milano specializzatanell’healthcare.Nel
Matteo Santuliana frattempo frequento un corso post laurea in copywriting presso l’Istituto Europeo del Design, al quale seguiranno i corsi di specializzazione in scrittura creativa e per l’editoria promossi dalla Fondazione Mondadori. Nel 2009 torno sul Lago di Garda ed entro come copywriter in GRAFFITI. Qui curo i progetti di content strategy e l’ideazione di testi per il web, la stampa, la tv, la radioeisocialnetwork. Del mio lavoro amo la possibilità di scrivere per i clienti più diversi: dimenticochisonoemi perdo nelle loro storie.
Direzione Creativa Panegyrie Innamorati Cotti
Amore per l’immagine, la sintesi e la chiarezza. Passione per tutto il processo creativo: dall’idea iniziale al layout finale; da un keyframe iconico allo spot on air; oppure da una piccola intuizione che cresce e si articola
in una comunicazione integrata su ogni supporto media. La mia esperienza inizia nel 2010 in Max Information a Bologna, per poi proseguire a Milano nel gruppo Armando Testa, sempre come art director, per diversi brand tra cui De’Longhi, Euronics, Clementoni, Esselunga, Fineco. Dal 2019 lavoro come direttore creativo in Clab Comunicazione a Verona.
Direzione Creativa XACUS. The Art of Becoming
Account Executive in DAST Agency. Esperienza maturata di 22 anni in diverse agenzie di comunicazione, approfondendo particolarmente i settori fashion, design, food&wine, gestendo progetti di marketing
strategico e operativo. Con forte propensione alla ricerca del bello e del gusto, alimentato dai viaggi nazionali ed internazionali che continuano ad arricchire la cultura personale e professionale.
Graphic Design
Nuovo sito Scavolini
Nata a Treviso, classe ’94, ha studiato Nuove Tecnologie per l’Arte all’Accademia di Belle Arti di Venezia. La carriera lavorativa si è fin da subito concentrata nel mondo del web e del digital e dal 2020 lavora come designer
in Websolute, dove segue clienti come Scavolini, Ernestomeda, Teamsystem, Mitsubishi Electric, Dorelan e altri ancora.
Direzione Creativa
Elements by Falmec
webdesign, VR design, light installation design per eventi e festival internazionali. Tornata in Italia si dedica alla progettazione di esperienze digitali, lavorando in progetti di User Experience e User Interface per progetti corporate ed immersivi che vengono premiati su Awwwards e CSS Design Awards. Designer focalizzata sulle esperienze digitali, UX/UI e workshop di co-progettazione. Dopo gli studi in design industriale e multimedia a Venezia si trasferisce a Vienna dove inizia ad occuparsi di brand identity,
Luca Schiavo
Art Direction
RUFA Orientamento
Teatro Coccia
Si gira solo se lo chiamate “Kino”. È Art Director, new trend specialist e co-founder di NoAgency, l’agenzia liquida. Nonostante la giovane età da questo preciso momento vanta anche una serie di special star a Me-





diastar. Mica male! In NoAgency ci piace definirlo creativo col senso del ritmo anche perché è ballerino e insegnante di Hip Hop. Per non farsi mancare nulla ha anche un cane, una fidanzata e un brand di abbigliamento streetwear. Il ragazzo sa anche cucire, in barba agli stereotipi di genere. All’urlo di “Ce l’abbiamo solo Noi. Anzi, NoA” in NoAgency ce lo teniamo stretto stretto perché nel nostro team è fondamentale. Dite tutti insieme “Ciao Kino!”.

Simona SebastioAlessandro Siciliano

Direzione Creativa Portale Terra
“Il mestiere del copywriter non si ferma alla scrittura ma inizia da un’idea.” Pubblicitaria dal 2001, passando dall’offline all’online.Neglianniho lavorato e collaborato per importanti realtà nazionali e internazio-
nali tra i quali Unilever, British American Tobacco, Bticino, Granarolo, Lav, Bic, Novartis Ucei, Essilor, Liabel, Sofidel, WWF, Lifegate, Continetals. Dal 2013 Co-founder di Labodi– agenzia di comunicazione specializzata nel digital, definita nel 2022 dalla rivista on line “The Startup Pill”, tra le 101 agenzie digital più innovative in Italia.Grazieallafiducia dei clienti con i quali ho lavorato insieme ho realizzato progetti di comunicazione e strategia digital precorrendo i tempi nel panorama web italiano.


Direzione Creativa Orasì. Di che natura sei?
È entrato nel mondo della pubblicità nel 1999.Halavoratocome Art Director e Direttore Creativo in diverse agenzie pubblicitarie - tra cui Lowe Pirella, Brand Portal e Jellyfish -, prima di entrare in Mustard nel 2020. Nel-
la sua carriera ha lavorato per diversi clienti, tra cui Aprilia, Arena, Auchan, Chicco, Disney,ElectronicArts,La Gazzetta dello Sport, Luxottica, Nintendo, Panasonic, OraSì, Pandora, RCS, Thun.
Copy
WonderWhat!
Una laurea all’ombra della Madonnina e un PhD conseguito sotto la Mole prima di decidere che no, la carriera universitaria non era la strada giusta. Molto meglio lasciarsi sedurre dal fascino del lato oscuro della comuni-

cazione 2.0 e dedicarsi all’edutainment e alla comunicazione educativa. Sempre vestito di nero, orgoglioso cat dadeamantedellestorie:dascoprire,raccontare, condividere. Per La Fabbrica si occupa di orientamento con l’obiettivo di aiutare i ragazzidellaGenZacostruire un futuro all’altezza dei loro sogni e delle loro aspettative.
Fabio Sioli

Structural Design Varaschin
Lorenzo Signorin dello sviluppo web, dalla programmazione back-end (PHP) a quella front-end (HTML, CSS, e Javascript) passando per accessibilità digitale ed esperienza utente. Sono appassionato di sviluppo web e design ed entusiasta di offrire ausilio concreto alle imprese nella costruzione e nel miglioramento della loro presenza online. Quando nonstoscrivendocodicemitengoaggiornato sugli ultimi trend della rete, “affamato” di soluzioni fresche e innovative da trasferire nel mio lavoro quotidiano.
Sono un Web Developerconoltreseiannidi esperienzanellosviluppo di siti, applicazioni web e mobile. Attualmente lavoro presso l’agenziaCarediPordenone, dove trascorro le giornate prendendomi cura di diverse aree
Ho un’esperienza più che ventennale nello sviluppo dei siti web per la creazione di procedure di interazione con diverse tipologie di archivi dati per la visualizzazione ed elaborazione dei dati in essi contenuti,
e nella produzione di layout grafici, grafiche vettoriali e ritocco fotografico. Ho anche lavorato nell’ambito della formazione professionale su tutto ciò che concerne il web, dalla creazione grafica dei siti sino allo sviluppo di procedure custom per la gestione dei contenuti. Attualmentericoprolafigura di sviluppatore web nella Web Agency Bitnet, con la quale collaboro da parecchi anni.
Copy
Season’s Greetings
21iLAB
Laureato in design al Politecnico di Milano, decide di approfondire le sue passioni in storytellingeregiaspecializzandosi nei primi anni di carriera in videomaking e fotografia. L’impronta cinematografica lo porta a con-


tinuare a sperimentare nuoviapproccialvideo making, prevalentemente filmando sul campo ma approfondendoancheleproprie abilitàinuncontestodi motion graphic. Dall’ideazione fino all’editing finale di un video, passandoperlosviluppodelprogettointutti i suoi aspetti, sviluppa le sue passioni ponendosempreunaforteattenzioneversolabrand identity e le strategie digitali, che uniscono il mondo del video ai valori e all’importanza di ogniidentitàaziendale.
Enrico Soci


Libri, film, mostre d’arte… ma anche lunghe passeggiate in montagna. Lo sguardo di Michelasulmondoela sua comunicazione si nutrono delle sue passioni, a cui dedica tutto il suo tempo libero. L’arteeildesignsonoal
centro del suo percorso di studi che perfeziona a Urbino, per poi approdare subito nel mondodellaconsulenza e dell’agenzia, dove trovarispostailsuodesiderio di condivisione e di sperimentazione. Sidilettaacoltivarefioriingiardinoeinbalcone dove, tra un’annaffiatura e una fioritura, trova ispirazioni anche per soluzioni grafiche.
Nato nel 1982 a Cantù, patria di mobilieri, merlettaie e altissimi giocatoridibasket,cresce in maniera smisurataconunavocazione artistica e artigianale. La grafica è l’approdo per dare ordine alla formazione accademi-
ca troppo teorica e far convergere, contemporaneamente, l’estro culinariodellamamma professoressa di Lettere e la creatività del papà professore di ed. Tecnica, restauratore per diletto. Eredita la voglia di sperimentare,“correggere di sale”, intervenire su crepe cigolanti, sfamare i palati più esigenti e ne fa i suoi capisaldi lavorativi. A La Fabbrica insieme alla squadra deicreativi,confeziona progetti didattici per importanti marchi italiani e internazionali.
Regia
Aprilia Racing Moto
GP 2022
Diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. È aiuto regista e collaboratore alla sceneggiatura nei film RAI“Maicol”e“Barnabo delle montagne”, diretti da Mario Brenta. La sua vita professionale
è legata a doppio filo a quelladiControcampo, la casa di produzione e laboratorio creativo venezianodicuièpartner. In questo ambito lavora, come direttore creativo, copy, producer e regista per clienti quali: Piaggio, Aprilia, Vespa, Moto Guzzi, Diadora, Dainese, AGV, MCipollini, Liu-Jo Eyewear, D-Air Lab, Confindustria Veneto Est. I suoi lavori ottengono numerosi riconoscimenti ai principali festival del settore, in Italia e all’estero. Contemporaneamente coltiva le sue passioni per il cinema e per la musica.
Matteo SpadoniGiacomo Sparacio
2014 assieme ad altri tre soci Giango, agenzia specializzata in progetti di comunicazione integrata.
Copy
Carbon Neutral 2022
Pesarese, ha studiato e lavora a Siena da anni nel settore della comunicazione per aziende ed istituzioni. Cresciuto professionalmente nell’ambito del copywriting e dello strategic planning, ha fondato nel
Francesco Spinolo
Art Direction
Telemar Yachting
Division
Nel 2006 mi innamoro della grafica e del suo estetico modo di comunicare. Rimango affascinatodaiprogetti stampati per la sperimentazione dei materialidelletecnicheedai progetti digital per la loro costante evoluzio-
ne temporale (repentina risposta comunicativa). Nel decennio successivo seguo progetti grafici trasversali partendo dalla brand identity per coinvolgere a cascata altri strumenti di comunicazione come siti web e social media. Nel 2016 insiemeaElisaeLorenzo prende vita Corilla nella quale mi dedico sempre più alla parte di Digital Art Direction maturando particolare esperienza nella UI. Amo la bicicletta, la fotografica e la birra.”
Art Direction
ControCorrente IBL
Banca
Nata nel 1993, climber in erba, da piccola attendevo il gufo con la mia lettera di ammissione per entrare nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts,ma,allafine,ho intrapreso un percorso di studi che mi ha por-
tata ad essere quella che sono ora: un Art Director, con una forte passione per il motion graphic design. Che poi, poco si discosta dallamagia.Hoiniziato inAgenzia,comestagista,poi,nelcorsodipochi ma intensi anni ho lavorato per il Comune di Milano, DeAgostini Scuola, Studiolabo, Gruppo Mirato (Malizia, Nidra, Breeze…), GruppoDamiani(SalviniGioielli,BlissGioielli), e ora in Cabala Adv lavoro principalmente per il Gruppo IBL Banca e gli altri clienti.
Spider
Graphic Design

Rebranding Iveco Defence Vehicles
entra a far parte del team creativo dell’Agenzia di ComunicazioneBTS,doveoggilavoracomeArtDirector, specializzandosi nella sua grande passione: il Logo Design. Ama viaggiare con sua moglie alla ricerca di nuovi paesaggi e sapori, e cimentarsi nel tempo liberoconlafotografia. NatoaTorinonel1989, si occupa di Grafica e Comunicazione Visiva. Il diploma specialistico di Tecnico della Grafica e della Pubblicità lo porta a fare le prime esperienze nelle agenzie di comunicazione del torinese. Nel 2011

Marta Stancampiano
Art Direction
Conviv Milano
Siamo un’agenzia indipendentenatanel2009 e da 14 anni ci chiedono perché ci chiamiamoSpider.Ilprimomotivo riguarda la nostra inclinazione a fare rete e a tessere sinergie, sia interne che esterne.
Il secondo è la nostra
passioneperilpensiero obliquo, perché la via migliore di solito non è una linea retta. Il terzo motivohaachevedere con la comunicazione stessa,cheèsemprepiù una tela di connessioni con incroci ogni volta differenti. Le nostre competenze, poi, sono cosìintrecciatecheogni successo appartiene davvero a tutti.Tirando i fili, possiamo aggiungere che lavoriamo con marchi nazionali e internazionali, siamo specializzati in branding, packaging e comunicazioneB2BeB2C, conunfocussulmondo del food & beverage.
STEP
Copy
Unobravo portale di psicologia online
CEO & Co-founder di Kortocircuito. Gestisce il portafoglio clienti e partecipa alla programmazione e alla coordinazione dei progetticreatividell’azienda.una Thinker-Maker.





Copy STEP FuturAbility District

STEP FuturAbility District, lo “spazio del futuro” si trova a Milano in Piazza Olivetti, dove meglio si vede la città che cambia sulla spinta dellaculturaedell’innovazione. In questo spazio tecnologico, divulgativoedesperienziale,
nato per esplorare e far comprendere le potenzialità della trasformazione digitale, bastano 10 tappe per capire cosa ci riserva il domani.Trainstallazionidinamiche, spazi immersivi e pareti multimediali è FORWARD, una creatura virtuale, a guidare nell’itinerario. Smartphone alla mano, ogni visitatore può esplorare un flusso di informazioni e contenuti, interagendo in tempo realeconl’ambientecircostante, misurando in questo modo il proprio grado di preparazione e di empatia verso le nuove tecnologie.
Pierluca Tonetto

Direzione Creativa Intesa San Paolo Assicura
Direttore Creativo Esecutivo, Alkemy. Innamorato del mondo dell’art direction e del design, da sempre unisce le sue passioni per creare progetti di comunicazione che integrano più discipline. Vincitore di numerosi
premialivellonazionale e internazionale, la commistione tra sport e comunicazione è ciò che lo affascina di più in questo momento.
Direzione Creativa Varaschin Wellness Therapy
Sono appassionato da sempre di computer e videogiochi. Nerd atipico, ho praticato molti sport considerati “alternativi” all’epoca come skateboard, snowboard ed inline skating. Nell 1999 ho lasciato l’università, mi
ero iscritto alla facoltà di Lingue e Letterature Orientali, per iniziare una nuova avventura in una società di comunicazione di Pordenone, Care, la stessa presso la quale lavoro ancora, dove ho imparato a sfruttare le mie conoscenze informatiche per sviluppare siti internet e altri contenuti multimediali. Dal 1999 a oggi, quindi, mi sono sempre occupato di questo settore, seguendone sia gli aspetti grafici – UI, UX, web & digital design in genere – sia di programmazione front-end e back-end.
Top Digital Thaira Torielli



Direzione Creativa
Campagna ALDI
2022 Pasqua
È una struttura di produzione e post-produzione. Attiva dal 1992 offre ogni tipo di servizio audio relativo al mondo dell’audiovisivo e in particolare per la pubblicità per tutti i media che prevedono l’audio. Top Digital, da
sempre dotata delle migliori e innovative tecnologie necessarie, basa il suo successo offrendo un servizio di indiscutibile qualità tecnicaabbinatoadun servizio ai clienti che mette al centro i rapporti umani lavorando a stretto contatto con i team di comunicazione e marketing di aziende nazionali e internazionali,coniteam creativi delle agenzie pubblicitarie nazionali e internazionali e con le case di produzione video pubblicitarie e cinematografiche.
Art Direction
FuzeTea Sampling
Tour
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Gestione, Organizzazione e Comunicazione di EventiC.d.L.inDisegno IndustrialepressolaFacoltà di Archittettura di Genova,conunatesidi Laurea sul colore. Inizia il suo percorso profes-
sionale come cofondatrice di un collettivo creativo. Dopo aver ottenuto alcuni rilevanti premi nell’ambito della progettazione grafica per organizzazioni culturalieamministrazioni locali, con un’esperienza decennale in agenzie di comunicazione tra Genova eTorino, ha raggiunto nel 2014 il teamcreativodiLouder come Creative Graphic Designer Senior. Alla base del suo modus operandic’èlacostante ricerca di soluzioni brillanti e innovative per alzare l’asticella della creatività nell’approccio ai progetti grafici.
Direzione Creativa
Digital Activation: food hall Fiordaliso
Co-founder di Sowhat - Jet’s Group, cura la parte di Branding Strategy e Comunicazione prevalentemente per l’universo Retail, progettando campagne di comunicazione a sostegno dei processi di innovazione in am-




bito phygital. Dottore di ricerca con una tesi su ebook e attualmente docente presso lo IED, ha scritto numerosi articoli per riviste cartacee e digitali sul rapportotracomunicazione online e offline, oltreadaverpartecipatoaconferenzeitaliane edinternazionalisucomunicazione e marketing, legando la parte operativa quotidiana a quella di ricerca e sviluppoinambitodigital. Èinoltresociofondatore di Contacto, azienda specializzata nella comunicazione digital in ambito farmaceutico.

Leo Tropiano
Copy
Generali. Lo squero vecio
Veneziano dal 1351, discendedaunaantica famigliadivetraidiMurano.Scrittore,saggista e giornalista, ha scritto una serie di titoli tra storia e mito, cronaca eleggenda-tradottiin piùlingue–chehanno creato un nuovo modo
di raccontare Venezia e la sua laguna.I suoi libri sono come viaggi nel tempo e nella stratificazione della storia: dal recupero della tradizioneorale fino alla mappatura di oltre seimila graffiti incisi nelle pietre.Come una macchinadeltempovivente, con i suoistorytelling, dà vita a recital, TEDx, eventi on line.Protagonista della vita culturale aVenezia è un punto di riferimento per la sua storia. Alberto Toso Fei è il narratore di Venezia.
Structural Design Findcork
Project Manager in Bitnet e mi occupo della gestione dei progetti web aziendali. Preso in carico il progetto suddivido le diverse attività ai miei colleghi e mi interfaccio con i clienti per raggiungere gli obiettivi prefis-
sati per ottenere un eccellente risultato. Il mio background come Web Developer da 10 anni e la passione verso il mondo digital che mi accompagna fin da piccolo, mi ha permesso di entrare nel mondo dello sviluppo dei siti internet. Ho conoscenza dei linguaggi HTML5, CSS3, jQuery/Javascript e PHP, ho costruito siti from scratch o tramite CMS. Gestisco server in cloud e mi occupo della gestione tecnica dei siti tramite i principali tool di Google.
Graphic Design Comieco. Paper week 2022
Lavoro come art directordapiùdi20anni.In questo tempo ho maturato esperienze che abbracciano diversi ambiti della comunicazione (brand identity, corporate identity, advertising, packaging, digital), lavorando con
clienti nazionali ed internazionali, seguendo i progetti in ogni fase, dal briefing alla produzione. Analizzare le necessità del cliente, trovare soluzioni che concilianolarazionalità e la fantasia, la chiarezza espositiva e l’estetica, e sfruttare stimoli, provenienti dalla cultura come dalle emozioni: questo è l’approccio che applico in ogni nuovo progetto.
Bruna Urzì
Regia Sardegna. Un mondo straordinario
Regista, autore e supervisore effetti digitali. Impegnato nel settore pubblicitario e filmico. Formazione artistica Milanese presso il Centro Professione Musica di Franco Mussidda.Laureainscienza e tecnologia dei mate-
riali presso l’Università di Cagliari. Ha collaborato in qualità di Regista e/o autore con i brand Latte Arborea, Pasta Cellino, Banco Di Sardegna, Cagliari Calcio, Regione Sardegna, Principato di Monaco, Prada Luna Rossa.
Doppiaggio Banca AideXa Elefanti
Attivo nel campo del doppiaggio di cartoni animati, film e videogiochi, è un attore e caratterista che al cinema ha doppiato Geoffrey Rush, nel ruolo di Hector Barbossa, nei film della saga di Pirati dei Caraibi. Ha doppia-
to Jeremy Clarkson in tutte le puntate della serie BBC Top Gear. Ha condottolatrasmissione per bambini Game Boat. Inoltre è stato uno dei creatori del programma Bim bum bam, al quale ha contribuito come attore e doppiatore. È stato l’annunciatore del canale televisivo Boing dal 2004 al 2020, tornando ad annunciare alcuni promo a partire dal 2022. Nel 2015 ha partecipato come concorrente a Italia’s Got Talent nei panni delpupazzoUcioBicio.

Art Direction Citymap Sicilia
Appassionata di storie, leggende e curiosità legate ai beni culturali, mi sono naturalmente avvicinata agli studi turistici. Per questo nel 2015 ho colto con entusiasmo l’opportunità di lavorare al progetto CityMapSiciliaecontri-
buire alla promozione di beni culturali e attività catanesi.Valorizzare il territorio in cui si è cresciuti, dargli voce e mostrare a turisti e cittadini il bello che quotidianamente vivi; èquestol’obiettivoche ci poniamo insieme al team Industria01 e CityMap Sicilia. Come lo facciamo? Onlinein un portale turistico dedicato alla Sicilia Orientale – e offline –attraverso la mappa cartacea più colorata della città di Catania.
Emanuela VaccariMattia Valesini sionalità. In Proxima ho trovato il laboratorio perfetto per farlo.


Art Direction
Proxima per Barilla. Ringo


Nasco e continuo a crescere a Modena, perito Chimico votato alla creatività, la voglia difareesperimentinon mi ha mai abbandonata, mi piace combinare i vari elementi che compongono un’idea per darle tridimen-
Vergani&Gasco
Art Direction Costa Crociere. C The Future
Creative strategist di formazione umanistica, unisce competenze teoriche e modelli di pensiero allo sviluppo creativo multidisciplinare. In arteficegroup si occupa di creare e delineare piattaforme di concetto capaci di
Nicolò Veronesi


Structural Design
Vive
Terme di Sirmione
Digital agency nata nel 2000, con l’obiettivo di fornire una strategia al cliente tramite l’utilizzo degli strumenti digitali. Ogni lavoro ha due aspetti, uno funzionale e uno emotivo. Il servizio è consulenziale e volto a fornire

gli strumenti digitali, losviluppodipiattaformeweb,e-commercee mobile è affiancato da strumentidimarketing come posizionamento sui motori di ricerca e social media marketing. Viene data importanza a tutte le attività che trasformano l’operatività aziendale attraverso l’utilizzo degli strumenti digitali. Nel corso degli anni ha acquisito clienti di qualsiasi dimensione e si è posizionata tra leader dell’industria digital italiana.
Regia Cisalfa SportSono nato in Trentino nel 1991. Mi sono diplomato all’istituto d’arte Fortunato Depero di Rovereto e ho conseguito uno laurea con lode alla LABA di Brescia in graphic design e multimedia. Dal 2016 lavoro in
Alves Viana
All’età di 11 anni vede per la prima volta il grande lavoro di Kubrick, 2001: Odissea nello spazio. Fu allora che rimase affascinato dal cinema. 14 anni dopo decise che era l’unica cosa che voleva fare. Grazie a diverse espe-
rienze tra la Romania e la Polonia, sviluppa il senso di osservazione e la creatività. torna quindi a Lisbona per studiare cinema all’Università di Lusófona, dove approfondisce la parte di scrittura e regia. Prosegue il suo percorso professionale realizzando alcuni cortometraggi e prendendo parte ad alcuni festival nazionali e internazionali. Dal 2020 lavora all’interno di SavetheCut,agenziadi comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente come filmmaker e direttoredellafotografia.
mantenere una forte identità strategica in tutti gli aspetti della comunicazione di marca online e offline.
Structural Design
Spazio Lenovo Virtual Retail
Graphic Web Designer specializzata nella creazione di progetti di virtual tour presso l’agenzia BlueMotion. Grazie alla sua grande sensibilità estetica e alla sua esperienza nel campodeldesign,cura iprogettidivirtualtour,
mantenendo sempre uno stile elegante e moderno, in linea con le esigenze dei clienti. Inoltre, è sempre attenta a creare una user experience adeguata al progetto, in modo che l’utente possa vivere un’esperienza coinvolgente e di grande impatto visivo.
GRAFFITI come art-director del reparto video e motion design. Per me la creatività è sempre stata sinonimo di curiosità: per questo accetto le sfide e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Amo la natura e lo sport all’aria aperta.
Forgiato da pietre miliari come Mosaic, IUAV e una grande passione per il design, muove i primi passi e sperimentazioni alla fine del millennio scorso, atterrandoversoil2001 su collaborazioni con grandi agenzie di co-

municazione e design. Dal 2006 fondatore e poi direttore creativo diMapoStudio,chesin dai suoi esordi diventa agenzia digital di riferimento. Nel corso degli ultimi16annicollabora attivamenteallosviluppo di progetti digital, branding e consulting con le maggiori realtà del panorama italiano. Nel2010fondaRingloo societàchesioccupadi fornire servizi di digital business consulting e marketing alle aziende e nel 2021 Currant società dedicata allo sviluppo di software per la mobilità sostenibile ed interconnessa.
Direzione Creativa
Fondazione Dolomiti UNESCO
Copywriter - ma anche discreto bassista - cresce in Armando Testa, dove in oltre 10 anni lavora per clienti come Lancia, Nestlè, Birra Moretti, Lavazza, Esselunga, Sammontana. Passa quindi in InAdv/ Italia Brand Group

dove come direttore creativo segue tutti i clienti dell’agenzia (tra cui Ferrero-Gran Soleil, Vodafone-TeleTu, Suzuki) quindi in Hub09 dove si occupa soprattutto di social e digital (Birra Moretti, Vokswagen-Seat) ma anche di packaging (Cirio, Yoga, Riso Gallo). Direttore creativo EMEA ATL per il Brand Alfa Romeo in This Is Ideal. Per Comunicohadirettolacreativitàdeiprincipaliclienti di agenzia e dei new business: Tra i progetti piùrilevanti,illanciodel brand Neius, del Geotrail e della gamma gelati Ferrero per il trade.
Art Direction
Golia Activ Plus Big Inspiration
#artobsessed, #designcollector, #headofpackagingdesign, questo ciò che lo rappresenta. Dopo gli studi di grafica, scenografia e storia dell’arte, trova la propria identità creativa all’interno di agenzie in Milano,
dove comincia il percorso che lo condurrà negli anni alla direzione creativa. Applica la sua conoscenza di arte e design nel quotidiano, esplorando le possibili applicazioni nei prodotti di largo consumo, con l’idea che ogni consumatore porti con sé una piccola opera d’arte, abituandoci a vedere l’essenzialeeilbelloanchenel quotidiano. “Il sogno dell’artista è comunquequellodiarrivareal Museo,mentreilsogno del designer è quello di arrivare ai mercati rionali.”(Bruno Munari)
Lorenzo Viscomi Mirko Visi
Direzione Creativa Campagna DOOH 3D Ringo Playstation
Graphic designer specializzato: lavora da diversi anni presso l’agenzia BlueMotion. Grazie alla sua grande sensibilità estetica e alla sua esperienza nel campo del rendering 3D, è in grado di creare immagini di
William9

grande impatto visivo e di grande realismo e grazie alla sua capacità di lavorare in team e di condividere idee e competenze, è in grado di ottenere risultati fenomenali e di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti.

Graphic Design Rebranding mymenu.
Classe 1996, fiorentino DOC. Sin da piccolo si è interessato alle arti visive, avvicinandosi al mondo della street art e collezionando targhe americane e bandiere. Più tardi ha trovato nelle pubblicità degli anni 2000 una porta
d’accesso al mondo della comunicazione, che divenne una delle sue passioni principali, insieme alla musica. Dopo essersi laureato alla Libera Accademia di Belle Arti, ha la fortuna di poter trasformare la sua passione in lavoro. La pulizia, il bilanciamento e il minimalismo sono tra i principicardinedeisuoi prodotti grafici, non a caso è “figlio creativo” dellascuolasvizzera.La sua filosofia è quella di raccontare molto con poco, scegliere i giusti elementi per comunicarevisivamente,senza lasciare nulla al caso.

Capri
Studia Art and Virtual Design all’Institute European of Design di Torino, e poi vola a Manhattan per studiare Regia e Filmmaking alla NewYork Film Academy. Durante questo percorso accademico, svolge progetti di regia
per Dolce&Gabbana, brand all’interno del quale amplifica il suo portfolio artistico e definisce il suo stile. Il suo lavoro è caratterizzato da un approccio stilisticobasatosustorytelling, art direction e acting. Grazie a queste qualità il regista riesce a creare immagini immersive, comunica con lo spettatore creando unlegameempatico,fa emozionare e fa ridere di gusto. Ha lavorato per:FIAT,Idealista,eBay, Subito.it, McDonald’s e altri. E non mancano importanti talent: GerardButler,OlivierFrançois,JoeBastianich,ecc.
Soyoung, per gli amici So, nasce a Seoul e dopo gli studi classici si appassiona al design. Si sposta quindi inevitabilmente in Italia, dove impara rapidamente i fondamenti del branding e del packaging design,
quelli della lingua italiana e non dispera di apprendere prima o poi anche quelli della carbonara.Lasuainterpretazione del design siesprimeinspazivuoti, tipografie selezionate con cura, texture leggere, accostamenti di colori mai banali. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli creativi, ha una forma orientale di rispetto dei tempi e dei ruoli e una modalità più mediterranea di trovare un modo di risolvere comunque le situazioni complesse (chi ha una figlia adolescente sa che qui non si parla di lavoro:-)
Sono uno sviluppatore webfull-stackconoltre vent’annidiesperienza nel settore.A partire dal 2000 ho avuto la fortuna di lavorare in Websolutesuun’ampia varietà di progetti, che comprendono splendidi siti di brand, espe-
rienze digitali interattive ecc.Una delle cose che amo di più è la capacità di creare progetti incentrati sull’utente che non soltanto hanno un bell’aspetto, ma forniscono anche un’esperienza utente eccezionale. Cerco sempre di rimanere al passo con le ultime tecnologie del settore. Credo che l’apprendimento continuo sia essenziale per fornire soluzioni all’avanguardia che fanno la differenza. “L’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fai.”
È un Designer e Art Director specializzato in strategia, branding e comunicazione visiva, dal linguaggio visivo riduttivo e modernista, capace di trasmettere messaggi anche complessi in modo semplice ed efficace. La

passione per le forme elementari e l’essenzialità hanno sempre guidato la sua formazione ed esperienza. Ama i visual puliti e ordinati, consapevole del fatto che nel mondo frenetico odierno è facile perdere di vista ciòchemeritadavvero attenzione. Dal 2021 è in forza a YAK Agency, dove ha contribuito a progetti che hanno coinvolto brand del calibro di Azienda Università Ospedale di Padova, Beretta, Erreà, e molti altri.
Copy
Switcho. Risparmio vero, burocrazia zero
collabora a eventi e festival. Nel 2021 entra a fare parte del team di Kortocircuito, casa di produzionevideoaMilano come video editor e creativa. -Maker. Messina classe ‘92, inizia a studiare storia dell’arte e si appassiona al mondo della creatività e della produzione artistica, dalla musica alla scrittura creativa, dalla fotografia al video. A Bologna lavora per agenzie e
YouCo

Direzione Creativa
Graphic Design
CV-Prevital
È un innovation Solution Provider con presenza internazionale, con la missione di accompagnare le aziendenelprocessodi Digital Transformation, puntando su mobility, innovazione, security e user experience. Il
portafoglio di offerta si compone di prodotti software proprietari caratterizzati da funzionalità e performance uniche sul mercato, progetti digitali “chiavi in mano”, consulenza, managed services, cyber security, soluzioni smartcitiesesmarthealthcare. YouCo Digital Team, è l’area digitale pensata per soddisfare qualsiasitipodiesigenza digitale dell’azienda odell’ente.Alsuointerno,infatti,specialistidigital, collaborano nello sviluppo di prodotti e strategie basate sulla specificarealtàdelcliente.
Matteo Zantedeschi


Art Direction

Branding & Wine
Label Design Aganis
Quasi trentadue anni, Art director di Advision, una brillante creative company e agenzia di comunicazione integrata,perònondatemi in mano una matita, perché non so disegnare… niente. A parte pattern geome-
trici, lettering di ogni tipo e improbabili disegninianti-stresssulla mia Moleskine, mentre ascolto e dico cose. Ho un’ossessione per la creatività, e il bello. Sono talmente Apple inlovedchehosceltodi chiamare il mio cocker Mac, e tengo corsi di specializzazione in software Adobe a Verona. Non amo troppo le parole, ma ho fatto di grafica, tipografia e fotografia i linguaggi con cui comunicare al mondo. Da grande volevo fare il pilota, ma questaèun’altrastoria.




Laurea in Graphic Design, prima esperienza come UI/UX designer presso un’agenzia di comunicazione, dal 2017 lavora come visual designer freelance collaborando - dalla sua Sicilia - con realtà imprenditoriali
nazionali ed estere. Negli anni ha sempre mantenuto contatti e rapporti con agenzie del settore, ed in particolare con Industria01 di Catania - potendo seguire la creazione e lo sviluppo di progetti che valorizzano nell’identità visiva le caratteristiche dei prodotti. Il fil rouge dei suoi lavori risiede nella creazionediun’interactive experience tramite la sperimentazione ed un design minimalista.
Direzione Creativa Derby Blue zero zuccheri aggiunti
Nata a Bologna e trasferitasi a Milano, è CEO e Direttore Creativo di Swan&Koi SB. Dal 2015 ha prodotto audiovisivi, podcast e animazioni specializzandosi nella creatività inambitopubblicitario. Ha lavorato a progetti

di animazione come la serie “Heka”, che è stata selezionata al CartoonSpringboard del 2019 ed è coinvolta in produzioni di genere sperimentale in ambito cinematografico. È attivista e socia Rotaract al Club Milano Duomo PHF.
Art Direction Golia Activ Plus Big Inspiration
Nascoconifuochid’artificiodellafestapatronale del mio paesino in provincia di Bari. A 18 anni lascio la mia terra e faccio l’ unica esperienza di Erasmus dallaPugliaall’estero,a Milano per l’esattezza. Mi faccio le ossa ritoc-
cando fotomodelle, mi laureo all’Accademia di Belle Arti con una tesi sul ruolo del grafico nel settore e-commerce, e attualmente ricopro la figura del Genitore 1 del brand Chupa Chups presso Selection Communication & Design, in house agency di Perfetti Van Melle Group. Amo trovare narrative da riversare nei miei lavori: SaràperquestochedivoroserieTVemusical. La mia autobiografia si chiamerà “Da Medjugorje a Midjourney – storia di un grafico”.
Art Direction Donne.it 2022
Dopo la Laurea Magistrale in Strategie di Comunicazione ha semprelavoratoneldigitalmarketing,specializzandosi sulla SEO e acquisendo esperienze trasversali tra copywriting, advertising, project management e
webanalytics.Dal2018
fa parte del team SEO di Site by Site S.p.A. dove gestisce progetti SEOeCROnelB2Benel
B2C. Speaker a MeasureCamp 2019 Roma, Virtual MeasureCamp 2020 Europe e MeasureCamp UK 2021, con speech in inglese sullaVoiceTechnology.
Autrice per l’e-book dell’evento UniTwin.
Docente per Master di Pambianco Academy e IABItalia,concorsiverticali sulla SEO e sulla SEO per e-commerce.
Docente per COPY42 WEB di Pennamontata, con una lezione sulla SEO Copywriting.





