Quanto Basta: quello che ti serve per rendere unico e distintivo il
Lyme
e la Flessibilità come chiave del successo
Bitnet: Romina Bernardi e l’Intelligenza Artificiale
Qubit: nel 2024 il Gruppo Qubit
un salto quantico
Absoluta. Un approccio etico al branding per contribuire al miglioramento
Sezione
Mediastars XXVIII Edizione Elenco delle presenze in concorso: Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione che hanno lavorato con le Aziende per la realizzazione dei progetti presentati in concorso e valutati dalle Giurie delle diverse sezioni per la XXVIII edizione del premio Mediastars:
AGENZIE
A COMUNICAZIONE - ABSOLUTA - ACCENTURE SONG - AD STORE - ADVISIONAIR & PARTNERS - AGENZIAYES - AIRON - AKOMI - ALLEANZA ASSICURAZIONIALTROCONSUMO EDIZIONI - ARMANDOTESTA - ARTEFICE GROUP - BEING - BITNET - BLUEMOTION - BREAK DESIGN - BRILLIANTREES - BTS - CARMI E UBERTIS MILANO - CATONI ASSOCIATI - CHEIL ITALIA - CLAB COMUNICAZIONE - CLINIQ BRAND SURGERY - COCKTAIL - CONTROCAMPO PRODUZIONI - COO’EE ITALIA - CORILLA - CREATIVA - CREEO STUDIO - CURVE CREATIVE STUDIO - DAIMON - PART OF WEBRANKING - DAST - DESIGN GROUP ALKEMY - DMIND - E.A. - EDIT WEB - ELOGIC - EMPORIO ADV - EXPRIMO - FATTORETTO - FK DESIGN - GIANGO - GIBBO & LORI - GOODMIND - GRAFFITI - GROWERS - GUSELLA ADV - HELLODÌ - IN’S MERCATO - INSIDE COMUNICAZIONE - INTEGRA SOLUTIONS - JEENKA - JET’S GROUP - JOLIE ADVERTISING - LA CONTENT - LEONARDO GATTI - LINKNESS - LORENZO MARINI GROUP - LOUDER - M2 CONSULTANCY - MAMMA MIA ADV - MAPO STUDIO - MAPS DESIGN - MEDIAMORPHOSIS - MELORIA - MENABÒ GROUP - MISSION TO HEART - MMAD EU - MMS AGENCY - MULTI-CONSULT - MUSTARD - MYVISTO - NEON 2020 - NEVER BEFORE ITALIA - NEW TARGET WEB - NEWU - NEXT CONCEPT - NOAGENCY MARKETING & COMMUNICATION - NOOO AGENCY - NOUS LAB - NT NEXT - EVOLVING COMMUNICATION - PE.PE AGENCY - PERAZZA - PIAGGIO STUDIOS - PIRENE - PLUS COMMUNICATIONS - PONTEDILANA - POSTILLA - PROXIMA - PUBLICIS CONCEIL - QUANTO BASTA - QUBIT ITALY - QVC ITALIA - REDFISH ADV - RELATA - RELIVE COMMUNICATION - REPLY DIGITAL EXPERIENCE - SAVETHE CUT - SEDPLUS - SELECTION - SIDEBLOOM - SINFONIALAB - SITE BY SITE - SOTTOSOPRA COMUNICAZIONE BIKE FRIENDLY - SWAN&KOI -T.IMMAGINE -TEMBO -TERZOMILLENIUM - FUTURESMART -TOKAY CREATIVE STUDIOS -TRATTI & GO -TUNNEL STUDIOS - UNTYPE -VERGANI & GASCO -WEAGROUP -WEBSOLUTE -YAK - ZAMPEDIVERSE . CASE DI PRODUZIONE E POST PRODUZIONE
33HZ - AKITA FILM - ALTAMAREA FILM - ANTIESTATICO EUROPA - ARE FILMS - BEDESCHI FILM - BLACK CUT - BLUEMOTION - COMB STUDIO - CONTESTI PHOTOGRAPHERS - CONTROCAMPO PRODUZIONI - CURVE CREATIVE STUDIO - DIAVIVA - DMIND - FABIO ABATTANTUONO - FILM READY - FOXTROT AUDIO - GRAND BAZAR - INLUSION CREATIVE HUB - INSOLITO CINEMA - KEYMOTIONS - KORTOCIRCUITO - LAB81 - LAVEZZO STUDIOS - LINKAROUND - LUMELAB - MATTEO TRANCHELLINI - MULTI-CONSULT - MYVISTO - NEON PRODUCTION - NEXT CONCEPT - NT NEXT - EVOLVING COMMUNICATION - OFFICINAOTTO - OKI DOKI FILM - PRODIGIOUS - PRODUZIONE VIDEO LECCO DI NICOLA ROTA - PRODUZIONI VIDEO EX FORMAT MOVIE - REDFIR - RICCARDO URNATO FOTOGRAFOSAVE THE CUT - SCHMID PRODUCTIONS - SONORIA - STUDIO MAGOGA - SWAN&KOI - T.IMMAGINE - TOKAY CREATIVE STUDIOS - TRATTI & GO - TWOSHOT - URCATV PRODUCTION -VIMUP -VIV PRODUCTION - ZAMPEDIVERSE . AZIENDE
ERION WEEE – CONSORZIO NO PROFIT GESTIONE DEI RIFIUTI DI RAEE - 2 MILIONI ODV - A.P.S. EUROPA DONNA ITALIA - AB ENERGY - ABBVIE - A-BRAIN - ACCADEMIA MUGNANO - ACINQUE ENERGIA - AIC - AKOMI - ALFATEK BOTTLING PLANTS - ALKEMY - ALLEANZA ASSICURAZIONI - ALPITOUR-EDENVIAGGI - ALTROCONSUMOB2YOU-AMADORI-AMMINISTRAZIONECOMUNALEDICAGLIARI-ANAS-ANTARESVISION-ANTICIMEX-APPIASSOCIAZIONEPROVINCIALE PICCOLA INDUSTRIA ARTIGIANATO BELLUNO - ARCAPLANET - ASSOCIAZIONE DISTRETTOTURISTICO GALLURA E MONTE ACUTO - ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI - ASSOCIAZIONE MARIA SS. DELLA BRUNA - ASSOCIAZIONE MARKETING +39 - ASSOLOMBARDA ASSOCIAZIONE DELLE IMPRESE DELLE PROVINCIE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA, PAVIA - AVIS COMUNALE ORISTANO - AXA ITALIA SERVIZI - AZIENDA AGRICOLA TENUTA LA VIGNA - AZIENDA TRASPORTI MILANESI - BAHLSEN ITALIA - BALOCCO - BANCA SISTEMA - BARILLA G. E R. F.LLI - BAULI - BAXI - BBVA ITALIA - BERGAMO BRESCIA, CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2023 - BILLOO - BLURHAPSODY - BMET - BONAVENTURA MASCHIO - BROGLIA - BTICINO - CAFFÈ MAURO - CALLIGARIS - CAMA - CANTINA DI CALASETTA SOC. COOP. AGRICOLA - CANTINA GIOGANTINU - CARLO ALIPRANDI CARBURANTI - CASA DI CURA PRIVATA SALUS - CASAMICA - CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - CASSA RURALE ALTO GARDA - ROVERETO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - CAVIRO - CAVIT - CBM ITALIA - CELLULARLINE - CENTRO COMMERCIALE COSTAVERDE - CENTRO COMMERCIALE LA BIRRERIA - CERAMICHE CAESAR - CHICCO ARTSANA - CIBECCO - CLAYPAKY - CO2 BIOCLEAN - COALVI CONSORZIO DITUTELA DELLA RAZZA PIEMONTESE - COMMERCIALEVENETA BELTRAME - CONFARTIGIANATO IMPRESE MARCATREVIGIANA - CONSORZIO AGRIBOLOGNA - CONSORZIO BESTACK - CONSORZIO DEL VINO VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO - CONSORZIO DI TUTELA DEL VITELLONE BIANCO DELL’APPENNINO CENTRALE - CONSORZIO DI TUTELA DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PROSECCO - CONSORZIO PECORINO ROMANO MACOMER - CONSORZIOTUTELA FORMAGGIO PIAVE DOP - CONTADI CASTALDI - CONTINENTAL ITALIA - CONTINI 1898 - COOP ITALIA - COOPERATIVA ESERCENTI FARMACIA - COREPLA - COSMETICA - COSWELL - CREDEM EUROMOBILIARE PRIVATE BANKING - CREEO STUDIO - CRN FERRETTI - DANONE - DATEV KOINOS - DE LONGHI APPLIANCES - DE MARCHI - DEIMOS - DELIVEROO ITALY - DELLORTO - DESIVERO - DEVELEY - DI BIASE - DI MARCO CORRADO - DIEMME FILTRATION - DIVISIONE HEALTH & BENEFITS DI AON ITALIA - DOLCE IDEA - FIETTA - DORECA - DR SCHAR - DUMIA - EARTH DAY ITALIA ONLUS - EARTH VIAGGI - ECLISSE - EDENRED - EFM - ELETTROVENETA - ELICOMPANY - ELIS - EMILCERAMICA - EMMENTALER DOP - ENEL - ENERCOM - ENRICO PELLIZZONI - ENTE EDITORIALEPERL’ARMADEICARABINIERI-EUROMILANO-EUTEKNE-EXTRATIME-F&F-F.I.V.E.BIANCHI-F.LLICAFFO-FABBIAN-FASHIONWORDS-KAEDRAFATTORIAMAIONCHI-FERRETTIGROUP-FIDAS-FEDERAZIONEITALIANAASSOCIAZIONIDONATORISANGUE-FIDEM-FIEMMETREMILA-FIERANAZIONALE DELTARTUFO BIANCO PREGIATO DI SANT’AGATA FELTRIA - FIMO - FIU FONDAZIONE INNOVAZIONE URBANA - FMTS GROUP (FORMAMENTIS) - FONDACO DEI TEDESCHI - FONDAZIONE CENTRO CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI LA VENARIA REALE - FONDAZIONE HAYDN - FONDAZIONE MATERA BASILICATA 2019 E ASSOCIAZIONE MARIA SS. DELLA BRUNA - FONDAZIONE PARMA UNESCO CREATIVE CITY OF GASTRONOMY - FONDAZIONE TOSCANA LIFE SCIENCES - FONDAZIONE TRA TERRA E LUNA - FONDAZIONE UMBERTO VERONESI - FORTOP - FOSS MARAI SPUMANTI - FRANTOIO MURAGLIA - FUD BOCS - GALLURA - GARBARA CARTIZZE - GAZZOTTI - GEBERIT MARKETING E DISTRIBUZIONE - GENESI - GEOVITA GROUP - GESCO SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA - GETIR ITALIA - GIANGO - GIOCHERIA - GIOGANTINU CANTINA - GIOVANNI RASPINI - GRAPPA CASTAGNER - GRIDSPERTISE - GRISPORT - GRUPPO AIP PORTE - GRUPPO VILLA MARIA - GUALAPACK - HEIDELBERG MATERIALS - HIPPOGROUP CESENATE - HOTEL BIRI - HOTEL DU LAC BELLAGIO - HULDA ITALIA - IDEALISTA - IES - IGP DECAUX - IL SENTIERO - ILLVA DISARONNO - IMETA - IMPRESOFT - INARCA - IN’S MERCATO - INTERMEETING - IRIS CERAMICA - ISEO SERRATURE - ISMEA ISTITUTO DI SERVIZI PER IL MERCATO AGRICOLO ALIMENTARE E MASAF MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE - ISTITUTO CANDIOLO - FONDAZIONE DEL PIEMONTE PER L’ONCOLOGIA IRCCS - ISTITUTO PASTEUR ITALIA - ITALIAN DESIGN BRANDS - IVECO - JANSSEN-CILAG - KIABI ITALIA - KORIAN - KYMCO LUX - LABOMAR - LAFER - LAND OF BEAUTY - LATTE ARBOREA 1956 - LAVAZZA GROUP - LAWAL - LEAGEL - LEGA NAZIONALE IN DIFESA DEL CANE ANIMAL PROTECTION - LEGAMI - LEONARDO INFORMATICA - LEVONI - LINIFICIO E CANAPIFICIO NAZIONALE - LIQUORI MORELLI - LOACKER - LORENZO MARINI GROUP - LORENZO MURARO - LOVATO ELECTRIC - LUCA E PAOLO BARRA - LUCART - LUXOTTICA GROUP - M&G INVESTMENTS - MADAMAOLIVA - MAMMA MIA ADV - MARCO VITI - MARTINI - MATEXLAB GROUP - MC ELETTRONICA - MEDIAMORPHOSIS - METRO 5 MILANO - MIELIZIA CONAPI - MIMANERA SHOP - MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE B.V. FILIALE ITALIANA - MOBILNOVO - MONDADORI RETAIL - MOONRAKER - MORETTINO - MULTI - MURALESS ART HOTEL - MUSEO LAVAZZA - MY VENICE - NASON MORETTI - NASTER - NAZIONALE ITALIANA CREATORS - NESTLÉ ITALIANA - NEW HOLLAND - NORMA’S TEACHING - NUNCAS ITALIA - OFFCAR - OLTRE - MIROGLIO - ONE MORE - SKI BRAND - ONIRO GROUP - ONIT SMARTOPERA MAGNA BISTRÒ - ORASÌ - UNIGRÀ - ORTHOFIX - ORTOROMI - OVS - OYBO-ONDA - PAL - PANASONIC HEATING AND COOLING SOLUTIONS - PANDORA ITALIA - PANINI - PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM EVELIA - PARCOTURISTICO CAVALLINOTREPORTI - PARMACOTTO GROUP - PASTA SGAMBARO - PASTA ZARA - PASTICCERIA BONCI - PERAZZA - PERFETTI VAN MELLE - PERLAGE WINERY - PETFORMANCE - PETREET - PIAGGIO & CO - PISONI - POLITECNICO DI BARI - POLTI - PRESTIGE ITALIA - PRIULI COLLECTION - JODA - PROGETTI BIRRAI - PROVINCIA DI BELLUNO - PROVINCIA DI TRENTO - PUBBLICITÀ PROGRESSO - PUNTOCUORE - QFORT - QVC ITALIA - RAI CINEMA - RAMPART - RATINGLAB - REAL MEDIA - REGIONE LOMBARDIA - REGIONE PIEMONTE - RENTOKIL INITIAL - REVOLUT LTD - RIGONI DI ASIAGO - RINO GREGGIO ARGENTERIE - RISERIA FERRON - RISTO 3 - ROMAGNA DIGITALVALLEY - ROUGJ GROUP - ROYALVICTORIA HOTEL - SABABA SECURITY - SABIOMATERIALS - SACBO - SALVATORE RE - SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA - SAN PATRIGNANO - SANOMA ITALIA - SATI GROUP - SCAME PARRE - SCHÜCO INTERNATIONAL ITALIA - SEA AEROPORTI - SECCO SISTEMI - SEDPLUS - SG COMPANY - SIENA AWARDS ASSOCIAZIONE CULTURALE ART PHOTO TRAVEL, IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI SIENA - SILIKOMART - SILVIO CARTA - SNAUWAERT - SOLIDARIETÀ E COOPERAZIONE CIPSISOREMARTEC ITALIA - STAMPERIA CARCANO - STAR PENNSYLVANIA NEW FLOWER - STOCK - STOSA CUCINE - SUD - SUTTER INDUSTRIES - TABIT - TECNICA GROUP -TELMOTOR -TEMBO -TERMAL GROUP -TERME DI COMANO -TERNA -TEXA -THE SPLEEN ORCHESTRA -THERAS -TONYGRAF -TOSCANA AEROPORTI - TRINCA - TRUEBLUE - UBER ITALY - UNI GRUPPO - UNICREDIT ALLIANZ ASSICURAZIONI - UNIPIAZZA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPEDISAQ - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - UNIVERSITÀTELEMATICA PEGASO - UNO BRAVO - UNOPIÙ -VAGHEGGI -VENDITALIA SERVIZI -VETAGRO -VIESSMANN - VILLA COSTANZA RESTAURANT - VIMAR - VISION GROUP - VITALE BARBERIS CANONICO - VIVISOL - VOG PRODUCTS - WE WORLD - WONDERWARE ITALIA - XPD SPORT -YOKOHAMATWS - ZAROTTI - ZENITH GLOBAL - ZENTIVA - ZINI PRODOTTI ALIMENTARI.
Stella Mediastars s.r.l.s. a Socio Unico
Titolare e Direttore Editoriale e Organizzativo: Giulio Rodolfo
Redazione Studi e Ricerche: Elena Radaelli e Clara Santamaria
Segreteria Mediastars e Direzione Commerciale: Gabriella Penati
Viale Lombardia 21 - 20131 Milano Tel. 02 70631880 – 02 23660838 – 02 23660089 www.mediastars.it mediastars@mediastars.it
Si ringraziano:
Le Agenzie, le Case di Produzione e Post Produzione, le Aziende che hanno iscritto le campagne alla Ventottesima Edizione del Premio Mediastars.
Le Agenzie, le Aziende e le Associazioni che hanno aderito all’iniziativa invitando i professionististi a fare parte delle Giurie di valutazione e tutti i membri delle diverse giurie per la loro competenza e disponibilità.
Gli Inserzionisti del volume Mediastars Annual XXVIII Edizione.
I professionisti del mondo della comunicazione che hanno accettato di contribuire con il loro intervento al dibattito imperniato sul tema scelto dalla redazione: Innovazione e Intelligenza Artificiale: Andiamo a caccia di nuovi universi.
Rita Steffenoni, Gabriella Penati, Greta Colombi, Carlotta Michelot, Clara Santamaria, Tony Correnti, Guido Di Pace, Paolo Rossi e MRM, Ferdinando Parlato, Giuseppe Mascitelli, Lorenzo Marini, Paolo Monesi e Square.
Il titolare del trattamento dei dati è Stella Mediastars srls a socio unico, nella persona del legale rappresentante pro tempore. I dati personali qui riportati sono raccolti direttamente dagli iscritti alla XXVIII edizione del Premio Mediastars, ovvero nelle forme previste dalla legge. I dati vengono trattati nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dalla normativa relativa al Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (Reg. Ue 2016/679 GDPR) tutelando la riservatezza e i diritti degli interessati. Il conferimento dei dati richiesti con la varia modulistica predisposta dal Premio Mediastars è obbligatorio, ai sensi delle vigenti norme di legge e regolamentari applicabili e il loro mancato conferimento potrebbe pregiudicare l’accesso al servizio richiesto.
Coordinamento: Giulio Rodolfo
Interviste a cura di: Giulio Rodolfo
Realizzazione Grafica: Greta Colombi e Carlotta Michelot
Supervisione: Giulio Rodolfo
Finito di stampare il 31 maggio 2024
RICHIEDI
SEZIONE STAMPA
Categorie:
-QUOTIDIANA
-PERIODICA
-SPECIALIZZATA
-ETICO SOCIALE
-SOCIO CULTURALI
-SOCIALI / NO PROFIT
SEZIONE ESTERNA
Categorie:
-ESTERNA
-DINAMICA
-INDOOR
-GRANDI FORMATI
-ETICO SOCIALI
-SOCIO CULTURALI
-SOCIALI / NO PROFIT
Materiali da Presentare per l’Iscrizione:
• Scheda d’iscrizione
• Descrizione dell’iniziativa da leggere alla giuria con obiettivi, target, punti di forza del progetto (max 20 righe)
• File Digitali in formato .jpg o .pdf con dimensioni minime di 1MB, o preferibilmente .mp4, inviati tramite WeTransfer
Special Stars assegnate ai Tecnici delle seguenti specializzazioni: Art Direction, Copy, Illustrazione, Fotografia, Digital Imaging.
SEZIONE CORPORATE
Categorie:
-VISUAL IDENTITY
-PRODUCT IDENTITY
-RETAIL IDENTITY
-ARCHITECTURAL DESIGN
-LITERATURE DESIGN
-EVENT SYSTEM IDENTITY
-BRANDED CONTENT
-EDITORIAL IDENTITY
-CREATIVE P.R.
-ETICO SOCIALI
-SOCIO CULTURALI
-SOCIALI / NO PROFIT
SEZIONE PACKAGING
Categorie:
-FOOD
-NON FOOD
-SERIE COORDINATA
-PRIVATE LABEL
-ECOSOSTENIBILE
-PACK COMBINATO
-RESTYLING
-ESPOSITORI POP
-LIMITED EDITION
SEZIONE PROMOTIONS
Categorie:
-TOUCH POINT MIX
-EVENTI E EVENTI ITINERANTI
-STREET MARKETING
-IN STORE PROMOTIONS
-CONCORSI E OPERAZIONI A PREMIO
-TECHNOLOGY INNOVATION
-EDUCATIONAL
-ETICO SOCIALI / SOCIO CULTURALI
-SOCIALI / NO PROFIT
Materiali da Presentare per l’Iscrizione:
• Scheda d’iscrizione
• Descrizione dell’iniziativa da leggere alla giuria con obiettivi, target, punti di forza del progetto (max 20 righe)
• File Digitali in formato .jpg, .pdf, .ppt, o preferibilmente .mp4, inviati tramite WeTransfer
Special Stars assegnate ai Tecnici delle seguenti specializzazioni: Art Direction, Structural Design, Graphic Design, Copy, Illustrazione, Fotografia, Digital Imaging.
SEZIONE TELEVISIONE
Categorie:
-FILM ISTITUZIONALI
-FILM DI PRODOTTO
-FILM CON TESTIMONIAL
-ETICO SOCIALE
-SOCIO CULTURALE
-SOCIALI / NO PROFIT
Materiali da Presentare per l’Iscrizione:
• Scheda di Iscrizione
SEZIONE TECNICA
Categorie:
-FILMATI ISTITUZIONALI
-SIGLE AUDIOVISIVE
-VIDEOCLIP
-BRANDED CONTENT ENTERTAINMENT
-ETICO SOCIALE
-SOCIO CULTURALE
-SOCIALI / NO PROFIT
SEZIONE RADIO
Categorie: -COMMERCIALE
-ETICO SOCIALE
-SOCIO CULTURALE
-SOCIALI / NO PROFIT
• Descrizione dell’iniziativa da leggere alla giuria con obiettivi, target, punti di forza del progetto (max 20 righe)
• File Digitali (.mov; .mp4, .mp3) inviati tramite WeTransfer.Testo del radiocomunicato.
Special Stars assegnate ai Tecnici delle seguenti specializzazioni: Art Direction, Copy, Regia, Direzione della fotografia, Color Grading, Montaggio, Animazione, Effetti Speciali, Colonna Sonora/Jingle, Interpretazione/Doppiaggio/Speakers.
• Scheda d’iscrizione N.B. PER I SITI: evidenziare l’indirizzo del sito ed eventuali user e password che consentano la visualizzazione da parte della giuria
• Brief informativo da leggere alla giuria con la descrizione dell’intervento e la definizione degli obiettivi (max 20 righe)
• File Digitali in formato .jpg, .pdf, .ppt, o preferibilmente .mp4, inviati tramite WeTransfer
Special Stars assegnate ai Tecnici delle seguenti specializzazioni: Direzione Creativa, Concept Design, Structural Design, Graphic Design, Usability, Software Development, Art Direction, Copy, Regia, Programmazione, Animazione, Effetti Speciali, Musica, Colonna Sonora, Montaggio, Speaker.
Giulio Rodolfo
Direttore Editoriale Mediastars
4marzo1963.Figliod’arte,puo’vantareunnonnopubblicitario.Appassionatodiimmagini,designecomunicazione conduce da molti anni Mediastars. Da circa dieci anni è impegnato a favorire un dibattito costruttivo, all’interno del settore, organizzando convegni, tavole rotonde e cicli di interviste agli esperti.
Una storia di successo
IlPremioMEDIASTARS,giuntoallasuaXXVIIIedizione,èunodei piùautorevoliriconoscimentialivellonazionaleperlarealizzazione di campagne di Advertising, Corporate Design e Comunicazione Multimediale. Ancora una volta ha voluto premiare lacreativitàelaprofessionalitàditutticolorocheoperanonello sviluppodisoluzionidicomunicazioneclassicaemultimediale. Quest’anno l’ambita e qualificante Stella MEDIASTARS, simbolo del premio, è stata assegnata per le seguenti Sezioni: Stampa, Esterna, Radio, Tv/Cinema, Tecnica Audiovisiva, Corporate Identity, Promotions, Packaging Design, Internet, Adv on Line , App, Social Media e Sociali/No Profit.
Per questa XXVIII edizione nelle Giurie sono state confermate oltre un centinaio di presenze di qualificati professionisti provenienti da Aziende, Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione Audiovisiva e esperti del settore freelance. Come consuetudine rappresentanti di alcune agenzie che hanno iscritto i lavori in concorso, sono stati invitati in qualità di giurati per verificare personalmente la trasparenza del meccanismo di votazione adottato dalle nostre Giurie. Questi naturalmente non hanno potuto valutare le campagne in cui erano coinvolti, al fine di garantire uno svolgimento del lavoro di Giuria assolutamente imparziale, obiettivo che hanno potuto constatare anche grazie alla presentazione dei risultati finali alla fine di ogni seduta.
Le Giurie composte da 211 professionisti hanno valutato complessivamente un numero di 568 lavori e espresso, attraverso 42.200 mail, i loro giudizi in merito all’originalità dell’idea creativa, alla sua realizzazione e al valore comunicazionale del lavoro prodotto all’interno del media per cui era stata progettata. Dopo una prima valutazione avvenuta in modalità remota, circa il 20% delle campagne in concorso, le migliori di ogni Sezione del premio, tutte pubblicate sul volume Annual, si sono qualificate in Short List e sono state sottoposte ad una nuova valutazione in una Giuria di tre giornate questa volta svoltasi nuovamente in presenza, che ha determinato il Premio Mediastar I° Classificato di ogni Sezione. Nella prima Giuria i Giurati hanno avuto la possibilità di esprimere oltre ad un giudizio globale anche un secondo giudizio,relativo al proprio parere di tipo specialistico sulle tecniche impiegate e, più in generale, sul valore comunicativo delle campagne. Da questa impostazione sono derivate due classifiche: la prima in base al valore assegnato ai tecnici professionisti che hanno collaborato alla realizzazione delle campagne, la seconda invece in base ai voti globali riportati dalle diverse campagne nelle diverse sezioni e che porta all’assegnazione dei premi alle prime tre campagne di ciascuna Sezione.
Una delle innovazioni più importanti proposte da MEDIASTARS è quella di aver rifiutato una suddivisione in categorie
merceologiche perchè fortemente convinta della commistione di sollecitazioni a cui veniamo sottoposti giorno dopo giorno, scegliendo quindi di portare in gara la realtà della programmazione al pubblico in sequenza libera. In questo modo ogni prodotto pubblicitario concorre da solo contro tutti gli altri della sua Sezione, anche nel caso di campagne multi-soggetto. Vengono premiate solo le idee in grado di emergere, che hanno una qualità superiore ed una forza comunicativa più coinvolgente. Inoltre, esaminando i lavori presentati secondo la competenza tecnica di ogni giurato, sono stati attribuiti diversi riconoscimenti ai tecnici professionisti che hanno realizzato le campagne. Questi importanti riconoscimenti chiamati Special Stars costituiscono l’ambito premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione enunciate per ogni Sezione.
Il volume Annual 28 MEDIASTARS, che ha lo scopo di tramandare alla storia della pubblicità italiana le più qualificate e creative comunicazioni pubblicitarie dell’anno e il nome dei migliori Tecnici Professionisti, viene stampato in 3200 copie e raggiungerà, con il nuovo Bando di Concorso presente nelle pagine iniziali del volume, i Direttori Marketing delle principali Aziende nazionali produttrici di beni, servizi e utenti pubblicitari, tutte le migliori Agenzie di pubblicità italiane, le Case di Produzione e Post-Produzione audiovisiva, le Agenzie che si occupano di sviluppare idee per Internet, le Associazioni professionali, i singoli professionisti noti in ogni settore di specializzazione in campo pubblicitario.
Mediastars ha ricercato un contatto con le diverse figure che hanno collaborato alla XXVIII Edizione e con i professionisti che hanno preso parte alle Giurie selezionatrici. Il dibattito è stato impostato sul tema guida scelto dalla redazione: Innovazione e Intelligenza Artificiale: Andiamo a caccia di nuovi universi.
Sono state raccolte diverse testimonianze di professionisti della comunicazione e creativi, i cui interventi sono stati pubblicati sul sito www.mediastars.it. Una selezione dei contributi più significativi sul tema è pubblicata su questo Annual con l’intento di rappresentare le diverse voci che hanno partecipato a questa iniziativa.
Mediastars, per la sua XXVIII Edizione, decide di ritornare alla semplicità del segno grafico: dal logo ai premi, passando per le pagine di questo Annual, troverete colori piatti e tratti decisi. Esplorando le infinite possibilità nella generazione di contenuti tramite l’AI, infatti, ci siamo resi conto di quanto, personalmente, apprezziamo questo: la giustapposizione di forme geometriche bidimensionali che ritroviamo nel mosaico, in contrasto netto con quello che sembra essere l’estro della macchina, che crea forme complesse, strutturate, sovrapposte e quasi confusionarie.
AI FASHION WEEK
PROMESSE DI INNOVAZIONE, NUOVI DESIGNER E UN FUTURO INCERTO a cura di Elena Radaelli
L’industria della moda si è sempre dimostrata terreno fertile per l’innovazione, ma come può reagire di fronte alla promessa dell’Intelligenza Artificiale di spalancare nuove porte alla creatività, ridefinendo il concetto stesso di design?
Maison Meta, un rinomato laboratorio newyorkese che si occupa dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel mondo della moda, ha lanciato nel 2023 la prima AI Fashion Week, una settimana della moda sui generis in cui gli abiti, i modelli e le location delle sfilate vengono disegnati a partire da prompt forniti all’AI. La storia della AI Fashion Week ha inizio con un semplice sondaggio sulle storie di Instagram proposto da Maison Meta: l’entusiasmo travolgente suscitato tra gli utenti e la grande risonanza rapidamente acquisita hanno portato alla sua evoluzione in un contest digitale che ha accolto le collezioni di più di 350 “AI designer”, realizzate con strumenti di Intelligenza Artificiale generativa come Midjourney e Stable Diffusion. In base alla qualità del lavoro e al rispetto delle guidelines, sono
state selezionate 130 collezioni, di cui circa 50 sono state presentate a uno showcase della durata di due giorni agli Spring Studios di New York che ha attirato oltre 1500 partecipanti. Irisultatidelcontestsonostatideterminatidaivotiespressiall’evento e online dal pubblico (circa 14000 utenti), oltre a quelli di una giuria composta da esperti del settore. I vincitori sono stati tre: José Sobral ha colpito i giudici con capi impermeabili in plastica trasparente, Matilde Mariano ha combinato colori pastello con dettagli floreali, Opé Majek ha giocato sulle linee morbide di chiffon e tulle, aggiungendo un tocco eccentrico. I tre vincitori – nessuno dei quali è un designer di formazione (Sobral e Mariano sono architetti, Majek una stylist) – hanno avuto la possibilità di vedere le proprie creazioni prendere vita grazie a una partnership con Revolve, che ha prodotto le collezioni in quantità limitate per poi metterle in vendita online.
Il processo di trasformazione delle creazioni AI in capi fisici ha evidenziato le attuali limitazioni dei design stravaganti generati dall’AI; come sottolinea Mitch Moseley, CEO di Revolve Owned Brands, «alcuni modelli sono stati ‘attenuati’ nella fase di
sviluppo per renderli fisicamente realizzabili». In effetti, Opé Majek ha dovuto rivedere alcuni dei suoi design originali: «nel concept iniziale, la mia collezione tendeva più verso una moda fantastica e ispirata al metaverso» ha sottolineato.
La designer ha anche dovuto apportare modifiche sostanziali per garantire funzionalità, comfort e praticità ai capi: «al momento, quando generiamo schizzi AI, sono schizzi 2D. So che il 3D arriverà prima o poi, ma oggi abbiamo solo il fronte dello schizzo AI e nulla sul retro» ha puntualizzato Majek.
L’AIFW ha ottenuto un notevole successo, tanto che sono già in
corso le votazioni per decretare i vincitori della seconda edizione. Il pubblico partecipa entusiasta alle votazioni ed è attirato dal crescente sentimento che chiunque possa immaginarsi designer.
Infatti, come sottolinea Nima Abbasi, partner di Maison Meta, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa permette di democratizzare la creatività in una industry estremamente competitiva, consentendo a potenziali designer di emergere grazie alla propria creatività senza la necessità di un team o di formazione specifica nel settore.
Tuttavia, rimane il dubbio sulla reale fattibilità di trasformare ogni idea generata attraverso l’AI in realtà; sono ancora tanti gli interrogativi sulla portata effettiva del cambiamento che l’AI potrà apportare all’industria della moda.
The BigMama è una casa di produzione specializzata nella realizzazione di spot pubblicitari, fondata a Milano nel 2008. Creiamo una vasta gamma di prodotti con particolare attenzione alla valorizzazione della creatività, grazie alla nostra esperienza sia a livello locale che internazionale, costruita insieme ai miei soci, Lorenzo Borsetti e Simone Adiletta. I progetti che meglio si adattano alla nostra filosofia sono quelli in cui possiamo collaborare a sei mani con registi e creativi, al fine di trovare le migliori soluzioni produttive per il Cliente rispetto alla sceneggiatura, mantenendo sempre il focus sull’idea.
E così è stato nel caso dello spot “Mi Raccomando” di Idealista, il quale ha beneficiato ulteriormente della grande competenza e collaborazione del cliente. Quest’ultimo ha non solo affidato le decisioni di regia ad Alessio Lauria insieme a Gibbo&Lori, ma ha anche lavorato con noi per aggiungere sfumature e battute alternative. È stato un processo estremamente divertente e stimolante, e siamo entusiasti che abbia ricevuto importanti riconoscimenti.
Crediamo che il mercato della produzione pubblicitaria in Italia sia un universo dinamico e in continua evoluzione, caratterizzato da una grande varietà di attori e tendenze. Le agenzie pubblicitarie competono per offrire soluzioni creative e strategie di comunicazione che catturino l’attenzione del pubblico in un panorama mediatico sempre più complesso e frammentato.
A questo si aggiunge l’adattamento alle nuove tecnologie e piattaforme digitali, il crescente ruolo dei social media nella promozione dei brand e la necessità di creare contenuti originali e coinvolgenti che si distinguano nella saturazione dell’informazione.
Ad esempio, l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel mercato pubblicitario potrebbe portare a una serie di sviluppi significativi che trasformeranno radicalmente il modo in cui vengono create, distribuite e ottimizzate le campagne pubblicitarie, ma non crediamo che questo debba essere necessariamente visto come una minaccia per il settore. Grazie alla IA si aggiungeranno strumenti utili e cost-effective per molti aspetti della produzione, ma a nostro parere si potrebbe ottenere il miglior risultato implementandoli alla produzione tradizionale. L’aspetto dei Diritti di Autore sulla IA, infatti, è un tema assolutamente non trascurabile ma attualmente poco conosciuto, un ambito nel quale sarà il nostro dovere di produttori tutelare i Clienti.
La collaborazione tra agenzie, brand e talenti creativi è fondamentale per il successo delle campagne pubblicitarie, che devono saper cogliere le sfumature della cultura italiana e rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e informato. In sintesi, crediamo che il mercato della produzione pubblicitaria in Italia sia un terreno fertile per l’innovazione e la creatività, dove le sfide vengono affrontate con determinazione e dove le opportunità di crescita sono sempre presenti per coloro che sanno coglierle. Il nostro obiettivo è continuare a sviluppare la ricerca di nuovi tool e talenti affinché the BigMama possa continuare ad essere in questa categoria per gli anni a venire.
Valentina Fronzoni
Executive Producer & Partner the BigMama
Siamoun’agenziacreativa‘fuori’. Fuori dal giro delle grandi agenzie. Fuori dalle call senza un/a fine. Perché c’è sempre più bisogno di uno sguardo fuori. Vogliamo mostrarti le nostre idee.
Lì sì che ci mettiamo la faccia! Civediamo?
mustard.it MILANO | VIALE MONZA 338
info@mustard.it@mustard_creative
Perché Mustard?
SezioneInternet
CLIENTE:Pandora
1° Classificato Promozionali
Nomination in Short List
Special Star per l’Art Direction
Special Star per lo Structural Design
SezioneRadio
CLIENTE:OraSì
Nomination in Short List
Special Star per la Copy Strategy
Special Star per il Doppiaggio
Special Star per la Direzione Creativa
Perché siamo una boutique creativa, con un approccio al lavoro intimo e curato.
Perché esistiamo dal 2015, ma non siamo mica nati ieri: abbiamounteamsolido, con una unit per lo sviluppo di siti, app e contest.
Perché mettiamo la creativitàsemprealcentro. E brand come Pandora, OraSì, Loro Piana, Autoguidovie, Rougj e Oltre ci hanno scelto proprio per questo.
Perché per noi iclientisono partner e ogni progetto una creazione artigianale.
Perché tiseguiamo dall’inizioallafinedel progetto: non veniamo da te con CEO, AD, DC, XWY e poi li facciamo sparire.
Perché insieme possiamo fare grandi cose: VOGLIAMOINIZIARE?
SezionePromotions
CLIENTE:Oltre
1° Classificato Concorsi e Operazioni a Premio
Nomination in Short List
Special Star per l’Art Direction
Special Star per la Direzione Creativa
SezionePromotions
CLIENTE:TwigabyRougj
Nomination in Short List
Special Star per la Copy Strategy
Quanto Basta: quello che ti serve per rendere unico e distintivo il tuo business
La Quanto Basta nasce nel 2013 con il chiaro intento di aiutare le aziende clienti a rivoluzionare il proprio modo di comunicare, attraverso un approccio reattivo che sa cogliere le novità per farne opportunità di successo.
Non una semplice “agenzia di comunicazione”, ma, piuttosto, una società specializzata in attività di consulenza di marketing strategico che mette al centro l’innovazione e la creatività coniugandole con un rigoroso metodo analitico.
Il metodo QB
L’agenzia crede nella “contaminazione” come strumento di conoscenza e di crescita. Per questo sceglie da sempre di spaziare in più settori di competenza, confrontandosi con clienti di aree e dimensioni diverse: design, fashion, food, automotive, hospitality, pharma e tanto altro.
La comunicazione digitale è l’apice di un lavoro che ha solide basi in una strategia omni-canale strutturata a più mani da professionisti del marketing, dell’advertising, offline e online, e del graphic design.
Un team giovane e affidabile che lavora, pensa e crea come un’unica mente allenata per rispondere con prontezza alle esigenze del mercato e anticipare le richieste del cliente attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi ed esclusivi.
Una squadra vincente
Il lavoro di squadra è da sempre il valore aggiunto. Quanto Basta fa parte di un gruppo di aziende, èpc Group, che coniuga esperienza e metodo per generare un “mondo di prodotti e servizi” dinamici e smart: dall’approfondimento strategico per indirizzare risorse e creatività al fine di generare valore, allo sviluppo di prodotti uso social, grafiche, animazioni, foto e video di grande qualità, grazie alla partnership con ControCampo, per affermare e migliorare il posizionamento dei brand clienti. Da poco alla squadra si è unito QbUp, di cui Quanto Basta ha l’esclusiva per l’Italia: uno strumento rivoluzionario per gestire la visibilità organica e la reputazione nel web.
La ricetta del successo
Quanto Basta, “qb”, è l’espressione che viene utilizzata nelle ricette di cucina per indicare una quantità indefinita. Si usa spesso per il sale, l’ingrediente che dà sapore al piatto. Quanto Basta, con il suo entusiasmo e la sua creatività, è proprio quel “qb” che rende speciale il tuo brand, attraverso lo studio attento degli ingredienti, del dosaggio e dei tempi, unici per ogni cliente. Dall’idea dell’imprenditore veneziano Marco Ferro, che ha collezionato un’esperienza pluriennale nel settore Sales & Marketing in realtà aziendali multinazionali, la Quanto Basta, oggi, conta su circa 20 impiegati, perlopiù under 30, con competenze provate in area grafica, marketing e social, che fanno parte della squadra più ampia di èpc Group, composta da circa 70 persone.
Lym
Nell’era in cui la comunicazione è diventata un’arte intricata, a causa della moltitudine di strumenti a disposizione delle aziende e della necessità di prendere scelte precise per intercettare la propria nicchia di riferimento, l’importanza di un
In un mondo in costante mutamento, dove le esigenze dei chiedono soluzioni innovative e tempestive, è fondamentale per un’azienda scegliere un’agenzia di comunicazione che
Lyme Agency ha fatto del suo modello organizzativo che si adatta alle mutevoli necessità il proprio punto di forza. non agilità alle esigenze del cliente e del mercato.
in modo dinamico, ottimizzando le competenze necessarie per ogni singolo progetto e adattandole alle esigenze specon sé una vasta gamma di competenze e conoscenze, ma è anche pronto ad apprendere e ad adattarsi rapidamente alle richieste.
La sua metodologia si basa sulla costruzione di strategie su misura, che nascono da un profondo e continuo dialogo con il cliente, ascoltando attentamente le sue esigenze, comprese quelle che potrebbero emergere nel corso del progetto. Il primo passo cruciale è comprendere appieno il cliente, non solo dal punto di vista commerciale, ma anche dal punto di vista culturale e valoriale.
Questo permette all’agenzia di entrare nel mondo del cliente, di condividere la sua visione e di diventare un vero partner nel raggiungimento dei suoi obiettivi
L’obiettivo ultimo è massimizzare gli sforzi, minimizzando gli più necessarie e dove possono avere il maggiore impatto.nità che si presentano lungo il cammino.
In un mondo in cui la velocità e l’adattabilità sono diventate le nuove monete del successo, un’agenzia di comunicazione sua capacità di costruire strategie ad hoc, individuare le solu-
pronto a guidare i suoi clienti verso il successo in un mondo sempre più complesso e competitivo.
Romina Bernardi e l’Intelligenza Artificiale: Come abbiamo rivoluzionato la Creatività nella Bitnet
Ciao, sono Romina Bernardi, CEO della Bitnet. Da oltre un anno, la nostra agenzia web ha intrapreso un entusiasmante viaggio nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI). Contrariamente a quanto molti possano pensare, l’AI non è qui per sostituire il nostro talento umano, ma per amplificarlo e spingerci verso nuovi orizzonti di innovazione e creatività.
Nel nostro settore, la velocità e l’efficienza sono cruciali. L’AI ci ha permesso di automatizzare molti processi ripetitivi, liberando tempo prezioso per il nostro team di sviluppatori e designer. Questo tempo è ora dedicato a esplorare soluzioni creative più complesse e personalizzate per i nostri clienti. Ad esempio, l’uso di algoritmi di apprendimento automatico per ottimizzare il layout delle pagine web e migliorare l’usabilità senza interventi manuali costanti è solo una delle molteplici applicazioni che abbiamo esplorato.
L’intelligenza artificiale non solo migliora i processi esistenti ma apre anche la porta a nuove possibilità. Nel campo del design grafico, per esempio, stiamo sperimentando con AI che possono generare automaticamente proposte di design basate sulle preferenze dei clienti raccolte attraverso dati e analisi comportamentali. Questo non solo accelera il processo di creazione ma personalizza l’esperienza del cliente in modi prima impensabili.
Uno degli aspetti più gratificanti dell’introduzione dell’AI nella nostra agenzia è stato vedere la sinergia tra uomo e macchina. Invece di vedere l’AI come una minaccia, il nostro team l’ha abbracciata come un compagno di squadra. Questo ha stimolato una cultura di apprendimento continuo e adattabilità che considero essenziale in una agenzia in rapida evoluzione come la nostra.
Guardando al futuro, sono entusiasta delle infinite possibilità che l’intelligenza artificiale può offrire. La Bitnet si impegna a rimanere all’avanguardia dell’innovazione tecnologica, non solo per migliorare i nostri servizi, ma anche per spingere l’intera industria del web design verso nuovi limiti di creatività e efficienza. L’AI non è il futuro; è il presente, e noi siamo pronti a esplorare tutti gli universi che può aiutarci a scoprire. Tra i progetti di spicco che hanno ricevuto le Stelle Mediastars, voglio menzionare due iniziative che hanno brillantemente incorporato l’intelligenza artificiale nel loro sviluppo: l’app Cosm-etica e il portale Fuori dal Podio.
L’app Cosm-etica, dedicata al mondo della cosmetica e della bellezza sostenibile, ha sfruttato l’AI per rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con i prodotti di bellezza. Attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, abbiamo potuto presentare al committente vari concetti grafici, migliorare l’usabilità e esplorare funzioni innovative che hanno reso l’app non solo un punto di riferimento per gli utenti ma anche un modello di innovazione nel settore.
Il portale Fuori dal Podio, invece, si distingue per la sua dedizione nell’aiutare atleti ed ex atleti in un processo di crescita culturale e personale al di fuori dello sport. Anche in questo caso, l’intelligenza artificiale ha avuto un ruolo cruciale. Abbiamo utilizzato l’AI per simulare diverse configurazioni di layout e funzionalità, presentando al committente soluzioni innovative che hanno ottimizzato l’interazione degli utenti e l’engagement complessivo.
In entrambi i progetti, l’intelligenza artificiale ha giocato un ruolo importante nel fornire insight preziosi durante le fasi di concezione e realizzazione, mostrando come l’AI possa essere un potente alleato nel tradurre le visioni creative in realtà tangibili e di successo.
Romina Bernardi CEO Bitnet
Nel 2024 il Gruppo Qubit fa un salto quantico
L’evoluzione e l’innovazione sono un percorso lungo e continuativo ma ci sono momenti in cui si procede più velocemente e si passa di orbita facendo un salto quantico.
Il 2024 è così per il Gruppo Qubit sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
Dal 1 gennaio abbiamo lanciato The Full Project una nuova società nel marketing digitale che da gennaio ad oggi ha già acquisito come clienti, tra gli altri, Curasept, Mediaset Infinity, Vittoria Assicurazioni e Società Dante Alighieri e si accinge a superare il milione di fatturato nell’anno in corso. Il manager di riferimento Carlo Croci dice: “siamo molto fiduciosi per la seconda parte dell’anno, grazie anche al rilascio di un nuovo servizio di consulenza ad hoc per il imprese: The Full Kit”.
Come Carmi e Ubertis dopo un 2023 in cui ha raddoppiato il fatturato - “effetto Qubit“ - abbiamo iniziato l’anno con 3 acquisizioni importanti e prestigiose. Abbiamo vinto la gara per la strategia di branding, il marchio e il design integrato del sistema di identità visivo del G7 ITALIA che ora è estremamente visibile e apprezzato.
Abbiamo vinto la gara per la strategia di marca di una nuova società del gruppo Generali dedicata alla sostenibilità: GENERALI ACT 4 GREEN e abbiamo vinto la gara per l’architettura di marca e il sistema di identità visiva della Pinacoteca di Brera nella sua nuova e ampliata veste della Grande Brera.
Siamo inoltre orgogliosi del premio Mediastar e del premio NEXT vinti con il progetto del primo bilancio di sostenibilità di Assolombarda.
Alessandro Ubertis :“ l’acquisizione da parte di Qubit di Carmi e Ubertis ha portato alla società nuove opportunità. La possibilità di accedere alle competenze Gpf ha dato un importante apporto qualitativo al processo strategico necessario per costruire identità di marca rilevanti. Le competenze sinergiche hanno apportato una visione globale a tutti i progetti in cui siamo stati coinvolti.
Gpf ha costruito dei modelli di intelligenza artificiale capaci di effettuare predizioni basate sui dati raccolti. sfruttando la potenza dell’IA per ottenere analisi approfondite, previsioni accurate e una migliore comprensione delle tendenze chiave. Carlo Berruti e Paolo Rossi: ”abbiamo vinto gare importanti
come la Camera Commercio di Milano, Lodi e Brianza , Enpap e abbiamo avuto importanti conferme come SIAE di cui siamo partner da anni, gli aeroporti di Napoli e Torino, Asstra, FNM, Ferrotramviaria Pugliese e l’analisi di clima interno e del design thinking per Feralpi”
Luca Morvilli ci racconta un progetto particolarmente rilevante sviluppato nel 24 - insieme a Ey con cui ci siamo aggiudicati la gara indetta da regione Lombardia – per far comunicare Regione Lombardia come una marca, una“love brand”.
In base a ricerca di mercato e analisi di scenario e di benchmark abbiamo elaborato una strategia di posizionamento basata sul PERCHE’- COME - e COSA fa regione come sua missione.
Se vuoi trasformare il tuo sogno in un’impresa da sogno, hai sempre REGIONE
La sintesi del posizionamento è espressa dal Pay off: LOMBARDIA QUI PUOI.
Il posizionamento è stato comunicato tramite un format creativo che guiderà la comunicazione di tutta la regione in tutti i canali. Il lancio della campagna è stato in occasione della presentazione delle politiche dell’assessorato alle attività produttive . Qubit ha inoltre sviluppato un nuovo processo strategico che integra l’analisi dello scenario di Gpf con l’analisi e gestione del branding di Carmi e Ubertis a quella digital diThe Full Project per creare un percorso completo e seamless con cui accompagnare i clienti nella creazione di uno sviluppo del potenziale della propria marca, senza limiti.
LOMBARDIA QUI PUOI.
Luca Morvilli conclude:“Si respira nel gruppo un grande entusiasmo non solo per la quantità dei progetti acquisiti ma soprattutto per la qualità e l’importanza di questi progetti. Siamo sia orgogliosi sia focalizzati nel dare sempre di più, approcci sempre nuovi e innovativi sempre più partner dei nostri clienti”.
Stiamo crescendo ma non nel senso di diventare grossi, nel senso di diventare “grandi” con processi e talenti che aiutano i nostri clienti a liberare tutte le più ampie potenzialità del loro marchio”.
Luca Morvilli CEO Gruppo Qubit
Un approccio etico al branding per contribuire al miglioramento e ispirare il cambiamento.
ABSOLUTA è una brand communication company nata nel 2020 dal progetto imprenditoriale di cinque professionisti con una solida esperienza maturata nei principali gruppi di comunicazione nazionali e internazionali.
Alla base del progetto c’è la visione che i brand debbano esporsi esercitando un ruolo sociale e morale per la collettività, assumendosi la responsabilità di ispirare comportamenti e valori che abbiano un impatto positivo.
Sulla base di questa visione nasce la mission dell’agenzia: sviluppare progetti strategico-creativi per accompagnare i brand in un percorso di business trasformation che aumenti il loro valore e migliori il loro impatto sulle persone e sull’ambiente.
ABSOLUTA opera con un modello di business di matrice consulenziale, basato sul coinvolgimento e la presenza costante della “prima linea”, finalizzata a generare valore in ogni fase del processo di lavoro. Ogni socio presidia una competenza specifica e complementare a quella degli altri, e ha la responsabilità di costruire il proprio team di collaboratori per contribuire alla crescita della struttura.
Una struttura che oggi si compone di 15 persone alle quali si aggiungono quattro consulenti associati, che garantiscono un allargamento dell’offerta mantenendo un elevato profilo consulenziale.
CAFFÈ MAURO (Special Star Art Direction Internet)
Caffè Mauro, il marchio storico italiano, nato in Calabria, che dal 1949 produce le sue miscele di alta qualità nel cuore del Mediterraneo, ha affidato ad ABSOLUTA il proprio progetto re-positioning e il conseguente re-branding. La strategia di brand re-positioning definita che prevede il passaggio da brand specialista a brand lifestyle. Il nuovo posizionamento di Caffè Mauro lo vede diventare portavoce della “Mediterranean Way of Life” declinata nel momento di consumo del caffè. Punto di convergenza della nuova strategia e dell’accurato lavoro di re-branding è il nuovo sito web.
MONDADORI DUOMO
(Primo Classificato Touchpoint Mix, Special Star Graphic Design, Special Star Direzione Creativa, Secondo Classificato Promotion)
Il Mondadori Megastore di piazza Duomo, da sempre motore di eventi e presentazioni culturali per la città di Milano, a partire dalla primavera scorsa è stato oggetto di un cambio di location, di un re-design e di un cambio di ruolo. Da Megastore è diventato un brand autonomo e ha assunto il ruolo di Flagship Libreria di Mondadori. Per raccontare questo cambiamento abbiamo costruito uno storytelling per sottolineare la profonda connessione esistente fra la città di Milano e Mondadori e ideato una campagna di comunicazione ricercando un linguaggio innovativo di grande impatto visivo capace di creare una “rottura” nei paradigmi della comunicazione.
M&G INVESTMENTS
(Primo Classificato No Profit Corporate Identity, Special Star Direzione Creativa)
Per M&G, società di investimenti a livello globale, innovare significa crescere, contribuendo non solo allo sviluppo economico, ma essere il motore di un cambiamento che abbia un impatto positivo sulla società. La campagna di Natale realizzata da ABSOLUTA valorizza l’importanza della collettività e della partecipazione, attribuendo alle persone il ruolo di protagonisti dell’accensione dell’Albero di Natale a “energia umana” nel cuore di Milano. L’iniziativa ha fornito un supporto concreto all’associazione iSemprevivi Onlus.
Alessandra Rutigliano-Client Service Director, Alessandro Pedrazzini-Ceo, Francesco Pedrazzini-Executive Creative Director, Francesca Luppi-Executive Creative Director, Massimo Posse-General Manager
XXVII Edizione Premio Mediastars
I Classificato Mediastar Sezione Stampa
Special Star per l’Art Direction
XXVIII Edizione Premio Mediastars
I Classificato Mediastar Sezione Stampa
I Classificato Categoria Quotidiana
Special Star per la Direzione Creativa
MIDO | Milano Eyewear Show è il trade show internazionale dell’eyewear più importante al mondo, l’unica manifestazione del settore che rappresenta l’intera filiera produttiva, con oltre 1.200 espositori da 50 paesi e 40mila visitatori da 160 nazioni.
Sono 7 i padiglioni di Fiera Milano Rho e 8 le aree espositive che consentono alle aziende di mettere in risalto i loro prodotti e servizi: dalle lenti ai macchinari, dalle montature agli astucci, dai materiali alle tecnologie, dagli arredamenti alla componentistica.
Nato nel 1970 a Milano, MIDO è la vetrina del meglio che il settore ha da offrire in termini di tendenze, innovazione, design, sostenibilità e creatività, da tutto il mondo: dall’Europa agli Stati Uniti, passando per i paesi dell’America Latina e dell’Asia.
Il successo del salone dell’occhialeria passa anche attraverso la sua grande visibilità sui media, quali giornali, radio e tv e canali social non solo in Italia ma anche all’estero. Nella passata edizione, circa 400 i giornalisti accreditati con oltre 600 articoli, on e off line, di cui 150 pubblicati soltanto nei 3 giorni di MIDO, sui media di tutto il mondo. Altrettanto significativa l’attività online dei tanti utenti che interagiscono con il salone attraverso la rete. MIDO è presente su tutti i principali canali social, i cui contenuti dell’ultima edizione hanno generato oltre 2.000.000 di impression e 250mila interazioni.
MIDO si distingue dalle altre manifestazioni fieristiche anche per la sua capacità di anticipare i tempi e adottare strumenti e soluzioni inesplorate. Ne è un esempio la campagna di comunicazione vincitrice del Primo Premio Stella Mediastars nella Sezione Stampa: “SPHERES: THE EYEWEAR UNIVERSE”. Ideata da MIXER GROUP con la direzione creativa di Max Galli, è la prima nel settore interamente realizzata con l’Intelligenza Artificiale.
È la seconda volta che MIDO vince questo premio, a conferma di una visione precisa e costante, cavalcando e spesso anticipando le nuove tendenze, non solo nel settore dell’occhialeria. Ha modificato il concept tradizionale delle fiere, trasformandosi in un vero e proprio evento, sia dal punto di vista degli allestimenti che degli happening e della formazione (gli operatori del settore possono infatti partecipare a un ricco calendario di workshop, presentazioni e conferenze nello spazio OTTICLUB. Tutti gli eventi sono disponibili fino a fine anno nella sezione Agenda della piattaforma digitale, raggiungibile dal sito mido.com).
Ha poi sempre creduto nell’innovazione tecnologica e digitale: è stata tra le prime manifestazioni a dotarsi di una App, di un sito accessibile ben prima le disposizioni di legge, la prima a utilizzare la realtà aumentata e poi l’IA per delle campagne pubblicitarie.
Attenta alla sostenibilità, oltre ad avere la certificazione ISO 20121:2012 che attesta la gestione sostenibile dei grandi eventi, MIDO ha ideato due premi specifici: Stand Up for Green, per lo stand col minor impatto ambientale e CSE - Certified Sustainable Eyewear Award, che premia gli occhiali da sole, le montature e gli astucci che più rispettano questi principi. Il riconoscimento è realizzato da ANFAO, in collaborazione con Certottica. ANFAO, Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici, proprietaria di MIDO, riunisce le 130 principali aziende italiane dell’occhialeria dell’intera filiera produttiva e sostiene, promuove e cura gli interessi dell’industria dell’occhialeria in Italia e nel mondo.
Da oltre 50 anni, MIDO è quindi l’evento di riferimento mondiale del settore occhialeria e tra i principali e più internazionali eventi fieristici che si svolgono in Italia. Il segreto del suo successo? Un cuore pulsante che batte e che fa la differenza, da più di 50 anni.
Diamo valore al potere della comunicazione integrata
Lo sappiamo bene: quello del marketing è un ambiente in continua evoluzione e trasformazione. In un settore così dinamico, le attività da svolgere e gli approcci possibili sono tanti e diversificati, rendendo fondamentale avere al proprio fianco un’agenzia di comunicazione in grado di condurre il gioco, con una solida conoscenza delle regole dello stesso e capace di giocare d’anticipo.
Il sito Terra e Luna ha ottenuto i riconoscimenti Special Star per la Direzione Creativa e per il Copy Strategy
Soprattutto, avere un Partner nel marketing con questi requisiti è importante per mantenere il focus sul filo conduttore che rappresenta l’essenza del Brand, preservando quest’ultimo e il suo carattere, il suo tono di voce, le caratteristiche della sua personalità. Questo approccio strategico non solo garantisce coerenza, ma anche una migliore identificazione del Brand da parte del pubblico. Si tratta quindi della colonna portante del rapporto fra azienda e consumer, senza la quale qualsiasi tipo di investimento potrebbe non portare agli obiettivi aziendali. Bisogna sempre tenere in considerazione il Brand e la sua Brand Image, anche quando il desiderata è essere consumer-centric, poiché è la base del consumer journey e della consumer retention.
Nel contesto in cui viviamo, nel campo della promozione ogni giorno vengono fuori nuovi termini e nuove tecnologie. La verità è che si parla con vocabolari diversi sempre e comunque di quella che è e dovrebbe sempre essere la base di ogni solida strategia di marketing: la comunicazione integrata. Non si tratta di una novità. Tanti professionisti del
mestiere, che come Hole in One navigano in questa rete da oltre 26 anni, conoscono bene il profondo valore della comunicazione integrata.
La comunicazione integrata è un approccio strategico unico, preciso ed efficace che mira a creare coerenza e coesione tra tutti i canali di comunicazione utilizzati da un’organizzazione o un Brand.
Questo significa che i messaggi, le immagini e le esperienze che un consumatore ha con un Brand attraverso vari canali (come pubblicità, social media, pubbliche relazioni, eventi, etc.) sono tutti allineati e coordinati per trasmettere un’unica visione e identità. Il Brand deve parlare al consumatore, in ogni momento, senza creare confusione. Deve essere sempre fedele a se stesso, per creare fedeltà negli utenti finali e, quindi, clienti che ritornano.
Un’agenzia di comunicazione completa, che ha al suo interno tutte le figure necessarie nel mondo del marketing ed una esperienza trasversale, sa pensare in maniera integrata, facendo sì che questo approccio sia alla base di ogni campagna, di ogni sito, di ogni adv, di ogni catalogo. Sa pensare in larga scala e al futuro, lasciando sempre spiragli aperti per nuovi scenari che si collegano in continuità all’identità primaria, ed ogni cambiamento diventa una naturale evoluzione del Brand.
Avere questa solida base è la chiave per ottenere performance, conversioni e arrivare sempre efficacemente, dritti all’obiettivo, dando valore alla comunicazione, alle aziende e a tutte le attività di marketing. Comunicazione integrata vuol dire fare… comunicazione mirata!
Hole in One è soprattutto una squadra di persone che amano il proprio lavoro e conoscono il valore della parola “insieme”. Siamo preparati, reattivi, aggiornati, creativi, ma con i piedi per terra quando serve. Testardi al punto giusto, per raggiungere ogni obiettivo. Con software di automazione che garantiscono un sicuro e rapido flusso delle informazioni. Oggi Hole in One è un mix di competenza, tecnologia e creativitá ad alto valore aggiunto che step by step segue, consiglia, assiste, organizza e gestisce tutte le fasi e analizza i risultati in tempo reale. Questo significa notevoli vantaggi e risparmio in termini di tempi e costi.
Corporate&BrandIdentity
AboveTheLine
BelowTheLine
StrategicCommunication
DigitalMarketing
VideoMarketing
Websites
UI&UXDesign
SocialMediaMarketing
App&DigitalCatalogue
AugmentedReality
3DAnimation
Francesco Milanesio Executive Creative Director Triplesense Reply
Il timore che l’intelligenza artificiale possa sostituire gli esseri umani nel campo creativo sotto certi punti di vista è comprensibile.
In Triplesense Reply vediamo però l’AI come un potente strumento che arricchisce, piuttosto che sostituisce, la creatività umana.
Per noi la vera essenza della creatività non risiede nella capacità di eseguire compiti, ma nell’intuire e comprendere profondamente i bisogni umani e nell’essere in grado di trasformare queste intuizioni in esperienze significative per i brand e le aziende che risuonano emotivamente con le persone. E per fare questo al meglio, gli
Andrea Poretti
CEO & Founder CEPAR
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro è un’affermazione che ho sentito più all’esterno che all’interno del mondo digital. Voglio pensare che la ragione principale sia: chi lavora con la creatività sa molto bene, nel profondo, che l’AI è oggi più un’opportunità che un rischio. Questo non significa, però, che il nostro mondo non debba interrogarsi sulle conseguenze di queste opportunità (e sui possibili rischi futuri, anche in termini di privacy).
L’AI è la vera disruption del settore: in pochi mesi ha già rivoluzionato diversi modelli di business e ha già deposto qualche piccolo seme anche in campi che, per ora, sembrano lontanissimi
Federico Gualtieri e Luca Bergo
CEO & Co-Founder tunnelstudios
Advertising Company
Cominciamo col dire cos’è l’intelligenza artificiale, dato che si tratta di un argomento davvero complesso:
L’AI è quel“sistema”che progetta macchine e software che simulano il comportamento umano. Come lo fanno? Attraverso il Machine Learning che è il sistema che addestra dei modelli o in modo più semplice addestra una serie di Algoritmi a simulare il comportamento umano in modo che possano prevedere dei risultati. E perché parliamo di previsione dei risultati?
Perché L’intelligenza artificiale non è ovviamente intelligente nel sen-
esseri umani, con le loro singole esperienze e competenze sono sempre più centrali e fondamentali.
All’interno della nostra agenzia, l’integrazione dell’AI nei nostri processi creativi è iniziata sin da subito e non solo ha potenziato la nostra efficienza, ma ha anche aperto nuove possibilità che prima erano impensabili.
Per esempio, abbiamo implementato l’utilizzo di strumenti di AI generativa in tutte le fasi del processo creativo, dalla definizione degli obiettivi e del target, alla generazione di idee, alla produzione di contenuti visivi e audio, e molto altro. La sperimentazione è continua e ad esser coinvolta è tutta l’agenzia.
Non vi è dubbio che l’introduzione e la diffusione di tecnologie basate
dall’universo AI. Ovviamente il settore digital è il campo pioniere su cui stanno avvenendo le sperimentazioni, e questo si traduce in un’enorme responsabilità per noi. Siamo noi - noi agenzie, noi realtà digital, noi sviluppatori di sistemi e di reti - ad avere la responsabilità di creare le linee guida che serviranno, penso molto presto, a normarla e a tracciare il percorso più etico e umano possibile perché tutti ne traggano profitto e perché non diventi, invece, uno strumento di divario e prevaricazione dei più forti sui più deboli.
In questo senso, anche se come agenzia non abbiamo esperienza sul tema, sono ottimista sul fatto che l’AI si possa rivelare la migliore alleata per l’inclusione sempre maggiore di persone con disabilità fisiche.
Ciò su cui abbiamo esperienza come
so stretto del termine. Non capisce né quello che gli chiediamo né tanto meno comprende quello che ci risponde qualsiasi sia l’output richiesto, un testo, un’immagine, un video, un audio.
L’AI o almeno le piattaforme di AI sono “solo” molto brave a darci il risultato più prossimo a quello che noi vorremmo come risposta sempre in termini probabilistici, e perché ci riescono… perché elaborano una quantità di dati impressionante.
Per fare un semplice esempio è come se parlassimo degli algoritmi degli smartphone che generano il completamento automatico delle parole (il vecchissimo T9) lo fanno in modo probabilistico, calcolando la parola che credono tu stia per scrivere.
Allo stesso modo fa l’intelligenza artificiale generativa. Quindi di fatto può
sull’intelligenza artificiale stiano inaugurando una nuova era per il mercato. L’integrazione di queste “nuove competenze e abilità” fornite dalle diverse grandi librerie di modelli linguistici (LLM) sta trasformando radicalmente le esperienze esistenti e sta spianando la strada alla creazione di nuove realtà e servizi.
È necessario ripensare ogni aspetto del nostro modo di operare, a partire dalle opportunità che la tecnologia offre.
L’intelligenza artificiale può svolgere un ruolo cruciale nell’incrementare l’inclusività, specialmente per le persone con disabilità. L’AI può essere utilizzata per superare molte barriere esistenti e migliorare significativamente l’accesso a vari servizi e tecnologie.
agenzia, invece, è il campo del marketing e della creatività. Le applicazioni e le opportunità dal punto di vista di marketing & sales sono già infinite e già garantiscono l’ottimizzazione dei budget pubblicitari, la riduzione dei costi e l’incremento dell’efficacia delle azioni.
Come agenzia abbiamo già adottato soluzioni che si basano sull’AI per migliorare alcuni dei nostri processi, in particolar modo sulle aree content, creatività, performance, marketing automation e governance. Ma siamo solo all’inizio. Ogni reparto dell’agenzia è ora in fase di sperimentazione e formazione per quanto riguarda l’intelligenza artificiale: ad esempio, stiamo dialogando con associazioni di settore e poli universitari per approfondire le reali potenzialità dell’AI, anche nella definizione di prodotti
essere riassunta come un grandissimo calcolatore statistico. Esistono oramai sistemi così potenti da essere così efficienti nel generare statistiche che sono quasi indistinguibili da quello che potrebbe fare un cervello umano.
Io penso che sia una enorme opportunità, ma anche un enorme pericolo, e se da una parte siamo così affascinati dal voler vedere “domani mattina” cosa esisterà fra 10 anni, dall’altra parte ci spaventa molto pensare che tutta questa“potenza”di calcolo possa distruggere la creatività umana parlando delle idee, e tante altre capacità parlando del mondo del lavoro in generale.
Perché… facciamo un semplicissimo esempio, se le nuove generazioni dovessero abituarsi ad utilizzare l’AI per scrivere, per elaborare immagini, per
Basti pensare a cosa può fare nell’assistenza personale attraverso dispositivi che aiutano, ad esempio persone non vedenti, nelle loro attività quotidiane, migliorando la loro indipendenza. Così come è possibile immaginare soluzioni e applicazioni personalizzate per la formazione e l’istruzione, adattando materiali e metodi didattici alle necessità di apprendimento individuali, facilitando così l’accesso all’istruzione e all’impiego. E queste sono solo alcune delle infinite possibilità.
In Triplesense Reply, l’approccio all’inclusività e all’utilizzo dell’IA è fondamentale per creare soluzioni che rispettino la diversità delle capacità umane e migliorino l’esperienza di tutti gli utenti, promuovendo un ambiente - digitale e non - più inclusivo e accessibile.
complessi che possano far evolvere il nostro business model.
La mia impressione è che l’AI sia in questo momento estremamente vorace di dati. Questo è un momento saliente per lo sviluppo futuro della tecnologia, perché l’impronta che stiamo dando ora all’intelligenza artificiale è la base su cui verranno costruite le sue modalità di pensiero e, volendo, anche la sua etica. Le AI oggi sono in grado di processare i dati in maniera critica, segnando una forte differenza con il passato recente in cui un dato, se non letto correttamente, restava muto e inutilizzato.
Questo si traduce anche in un vantaggio per chi lavora con la creatività, e non solo con il dato o la performance: quali modalità di pensiero laterali può suggerirci l’AI? Quali e quanti piani
creare musica… sempre parlando del campo artistico in generale, beh… avremo sempre meno persone che si alleneranno e alleneranno il loro cervello a fare qualcosa.
Oggi tutti noi a livello calligrafico siamo peggiorati tantissimo, perché passiamo le giornate a pigiare tasti, una volta si scriveva. Quindi è chiaro che l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle agenzie nel prossimo futuro sarà dirompente. Da una parte è utilissima per automatizzare alcuni processi, per l’analisi dei dati, puoi fare in brevissimo dei riassunti di una mole di dati impressionate e questo ti aiuta a personalizzare i messaggi pubblicitari, campagne di marketing per farle sempre in modo più preciso. Può essere utilissima per creare immagini veloci, rappresentative di qualcosa che
Triplesense Reply
Triplesense è un’agenzia di consulenza creativa e di design specializzata in digital transformation. Il nostro team è composto da creativi, designer, professionisti dei media digitali ed esperti di tecnologia e business, che lavorano insieme in un modello di agenzia capace di unire le diverse prospettive in una visione comune.
Perché coltivare più punti di vista è nella nostra natura. Diamo forma a nuovi scenari con il design, la tecnologia e la creatività, focalizzandoci sulle esigenze delle persone. Con questa filosofia lavoriamo per rendere la digitalizzazione un’opportunità e tradurre il potenziale di ogni touchpoint in idee, servizi e soluzioni di valore. L’obiettivo è creare progetti che siano rilevanti per le persone e rispecchino la voce dei brand.
di lettura di un problema può fornirci, quante soluzioni può aiutarci ad ottenere? Le mie risposte a queste domande sono oggi decisamente ottimistiche: ho una grande fiducia nell’intelligenza umana ed è da questa che dipende, in fin dei conti, il futuro dell’intelligenza artificiale.
CEPAR
Siamo una MAdTech company con forte focus su performance e inbound marketing. Integriamo processi di marketing e sales, utilizzando CRM per profilare i clienti e offrire loro un servizio su misura, migliorando i processi di lead generation, di vendita e creando esperienze di customer loyalty mirate. Crediamo nella misurabilità dei risultati: ogni nostra proposta o pianificazione permette di generare reale ROI per il cliente. Viviamo di KPI, e vogliamo essere misurati.
poi si andranno a finalizzare in modo definitivo. Porta con sé molte opportunità, ma anche molte sfide, come la necessità di competenze tecniche per gestire strumenti di AI, fra tutti il rischio di una riduzione dell’autenticità nella comunicazione, perché il rischio di violazioni della privacy è altissimo e così anche questioni etiche possono diventare insidiose. Quindi crediamo che le agenzie di comunicazione, tutte insieme, dovrebbero dotarsi di codici etici per bilanciare l’uso dell’AI in modo che ci sia sempre un approccio umanizzato per mantenere connessioni significative fra le persone, perché dopo tutto lavoriamo con creatività perché ci piace e se deleghiamo tutto ad un software ci illudiamo di guadagnare in molti casi del tempo, ma invece in molti casi rischiamo di perdere il bello della vita.
Davide Caggiano CEO e partner Louder
Louder potenzia il flusso strategico e creativo con i nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale. “Utilizziamo la AI con curiosità, competenza e professionalità, mettendo al centro le persone e il loro talento. Come in tutto ciò che facciamo.”
Louder, agenzia di eventi e comunicazione integrata torinese che fa parte di SG Company, ha colto la sfida e le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, con un percorso di formazione ad hoc partito un anno fa e che oggi mostra i suoi frutti in termini di efficientamento dei processi interni, con un impatto interessante sulla riduzione dei tempi e sull’ottimizzazione dei costi. Con un grande beneficio anche
Edoardo di Pietro
Innovation Strategist
KIIAI Gruppo Migma
L’adozione della tecnologia sta crescendo globalmente, diffondendosi in vari settori e migliorando l’efficienza operativa delle organizzazioni. Queste ultime sfruttano l’intelligenza artificiale, ad esempio, per ottimizzare i servizi e creare esperienze personalizzate, rendendola sempre più presente nella vita quotidiana attraverso sistemi di raccomandazione (vedi Amazon o Netflix) o i modelli di previsione meteorologica.
Ma c’è di più: il confine tra reale/tangibile e digitale/intangibile si sta sempre più assottigliando, con una tendenza verso la digitalizzazione e la dematerializzazione.
Roberto Paltrinieri
Client Success@
Proxima spa Società Benefit
Innovazione e Intelligenza Artificiale: a caccia di nuovi universi
L’innovazione tecnologica sta trasformando il mondo a un ritmo che non ha precedenti, portando con sé nuove possibilità tutte da esplorare. In questo contesto, stiamo utilizzando l’intelligenza artificiale come uno strumento di progresso, come un’estensione della nostra capacità di comprendere e interagire con il mondo. Noi lo facciamo con un impegno preciso: mettere al centro dell’innovazione le persone, con un focus particolare sull’accessibilità.
per gli aspetti strategici e creativi, da sempre al centro della visione di Louder.
“Abbiamo coinvolto tutte le nostre unit nella transizione verso un futuro sempre più orientato all’efficientamento dei processi, grazie alla AI. Già dalla primavera 2023 con il lancio mainstream di ChatGPT e Midjourney, il nostro team creativo ha iniziato a interessarsi ed esplorare le potenzialità della AI generativa,” racconta Nicola Uliari, Chief Creative Officer & Partner di Louder.
È proprio dal reparto creativo che è partita questa piccola grande trasformazione, inizialmente su iniziativa individuale, per prendere fin da subito una direzione più strutturata con un processo di formazione ad hoc. Incorporando nel giro di pochi mesi le fea-
Fenomeni come il Web 3.0 che include il Metaverso, di cui siamo stati protagonisti con il primo laureato all’interno di questi mondi virtuali, la blockchain o gli NFT, stanno contribuendo a rendere questo processo sempre più vicino.
Ma adesso una domanda sorge spontanea: come affrontare l’onda travolgente dell’innovazione?
In questo scenario, a mio avviso, non conviene affidarsi alle big tech per proteggerci dall’impatto della tecnologia, ma bisogna cercare di elevare la nostra consapevolezza individuale e collettiva. Il metaverso e l’intelligenza artificiale, con tutte le loro implicazioni, richiedono un approccio informato e proattivo.
Per arrivare a questo risultato, non c’è una vera e propria soluzione, ma vorrei
Da minaccia a meraviglia
Crediamo fermamente che la tecnologia debba essere un veicolo per migliorare la vita di tutti, e tutte. Possiamo viverla come una minaccia, certo, ma solo se riduciamo il nostro lavoro a una mediocre interpretazione di ciò che fino a oggi le agenzie sono state in grado di fare.
Noi vogliamo invece cavalcare l’innovazione tecnologica per generare meraviglia e spingerci oltre, per mettere sempre al centro l’imprevedibile bellezza dell’umano. Per questo, guardiamo da un lato con curiosità e attenzione l’imprevedibile potenzialità dell’intelligenza artificiale e, dall’altro, la diversità, la divergenza, la follia che la media statistica non saprà mai riconoscere.
tures di AI generativa nei processi, dal time management al brainstorming, dalla visualizzazione di mock-up allo scouting di location interessanti.
“Un boost che ci ha permesso di ridurre i tempi di esecuzione, accelerando i task più compilativi e permettendo soprattutto ai talenti creativi del nostro staff di sperimentare nuove potenzialità espressive, mentre queste tecnologie si stavano rapidamente evolvendo. Oggi i nostri art director sono anche prompt designer, in grado di guidare una AI per velocizzare o efficientare gli output creativi,”continua Uliari.
Il percorso di formazione mirata sui temi AI ha coinvolto tutto il team Louder, dai vertici agli account, dai partner ai collaboratori, dal management all’amministrazione, attraverso con-
dare una prospettiva per avvicinarsi a un certo grado di equilibrio con una metafora.
Immaginiamo la tecnologia come un’imponente onda in mare.
La vista di questa, enorme e minacciosa onda, può scatenare un turbine di emozioni. Le prime tre potenziali reazioni istintive potrebbero essere:
1. Fuggire o resistere, ma ciò sarebbe vano e controproducente.
2. Cavalcare l’onda, sfruttandone l’energia a nostro vantaggio. Ma serve un corpo allenato.
3. Trovare un luogo sicuro per studiare e osservare l’onda. Non è necessario avventurarsi in mare quando le acque sono agitate!
L’idea è di provare a comprendere l’AI,
Tecnologia che unisce
I nostri lavori nascono dalla consapevolezza che la diversità non sia un limite ma un valore e mettono in discussione le barriere che possono impedire a ognuno di noi di vivere appieno le opportunità create dai nostri progetti.
Che si tratti di attività di comunicazione di prodotto o di eventi, attivazioni e comunicazione in-store, esperienze digitali, utilizziamo l’Ai per ripensare e testare l’accessibilità di ogni singolo output e creare interazioni che tengono conto delle esigenze di tutti i potenziali stakeholder.
Ogni progetto diventa così un passo verso una maggiore consapevolezza del valore della diversità.
sulenti di comunicazione e formatori specializzati nella AI, che hanno trasferito non solo skill tecniche, ma anche una sensibilità rispetto all’uso sempre più “normalizzato” di questi strumenti. Un percorso teso a valorizzare le competenze interne in un costante processo di crescita dell’agenzia, oggi certificata ISO 20121 per la progettazione responsabile, sostenibile, inclusiva e trasparente degli eventi, testimonianza dell’impegno etico di Louder.
“Stiamo usando l’Intelligenza Artificiale come un prolungamento delle nostre competenze. Mentre il mercato osserva l’evoluzione di questi strumenti con un comprensibile scetticismo, noi abbiamo deciso di comprendere fin da subito le potenzialità e le criticità dello strumento, rispetto anche all’evoluzione delle piattaforme stes-
per poi accoglierla, comprenderla e integrarla attivamente nella nostra vita e lavoro.
E se fossimo noi a rubare il lavoro all’AI? Un approccio propositivo vede noi umani “rubare” il lavoro all’AI, imparando a dominare questa tecnologia e mantenendo la componente umana centrale nel processo.
Questo richiede un’approfondita comprensione degli strumenti disponibili e un allenamento costante per trasformare l’innovazione in una competenza distintiva, portando vantaggi competitivi concreti.
Per consultare la guida ai migliori tool digitali utili per cavalcare quest’onda e non rimanerne travolti vi invitiamo a visitare: www.kiiiai.it
Un futuro accessibile per tutti Vogliamo che la tecnologia rimanga a uso e consumo delle persone, mantenendo la diversità al centro del processo creativo. Questo significa ascoltare e co-progettare soluzioni che impattano concretamente sulla qualità della vita. Partnership importanti come quella con gli Accessibility Days, ad esempio, alimentano la nostra visione e ci arricchiscono di una missione profonda: rendere ogni nuovo progetto un luogo dove sentirsi a casa. Innovazione responsabile
L’impegno di Proxima Spa come società Benefit è garantire che queste soluzioni siano usate in modo etico, responsabile, trasparente e autentico. Riconosciamo la responsabilità che abbiamo nel configurare nuovi ambienti del futuro, e ci impegniamo a garantire che ogni progetto sia
se,” dichiara Davide Caggiano, CEO e partner di Louder. “Approcciare questi strumenti già un anno fa ci ha permesso di maturare, pionieristicamente, padronanza e consapevolezza, oltre alla dimestichezza tecnica che oggi ci consente di utilizzarli quotidianamente, in modo naturale e integrato. È un salto culturale in avanti, in cui il talento delle persone viene valorizzato da questo importante innesto tecnologico.”
Louder
Don’t say you love me: Love me. Siamo un’agenzia di comunicazione facente parte di SG Company, specializzata nell’organizzazione di eventi che crea, pianifica ed esegue engaging creative ideas. Ideiamo, creiamo, pianifichiamo ed eseguiamo. Realizziamo eventi per creare un’esperienza indimenticabile.
Qual è il ruolo di Migma in questo contesto? La missione di Migma è facilitare la comprensione e l’adozione di queste innovazioni nei flussi di lavoro aziendali, migliorando così l’efficienza e la competitività delle organizzazioni.
Per implementare questa parte fondamentale, tutte le sigle del gruppo - Tembo, Timbro, Uryel e Editweb - si impegnano ogni giorno nel reperire le tecnologie migliori e nel formarsi ogni volta ne sia necessario, con il supporto dell’Innovation Lab, KIIAI, ultima azienda aggiunta.
Il gruppo risponde in modo dinamico alla complessità e alla velocità del mercato: attiva competenze verticali per affrontare progetti complessi e ambiziosi. Migma interviene su tutta la journey, creando nuove soluzioni che massimizzano il risultato e minimizzano le inefficienze.
un esempio. ll viaggio alla“caccia a nuovi universi” passa inevitabilmente dal confrontoconl’intelligenzaartificialemadeve essere guidato da un principio irrinunciabile: l’ascolto, nella sua essenza più profonda. L’engagement design è la chiave che utilizziamo per capitalizzare il potere dell’AInell’ascoltodellepersone,nelrilevareevalorizzarelalorounicità,edarevitaal nostro purpose: creare relazioni nutrienti. Sempre.
Proxima Spa Società Benefit da oltre 35 anni propone strategie di comunicazione creative che mettono sempre al centro le persone. Un hub di oltre 60 persone che insieme alle altre tre società del gruppo, Lato, Ventisette Digital e Beeweb, mette insieme Brand Identity, Comunicazione, DesignThinking,CustomerExperience,Digital Innovation per affrontare la complessità della comunicazione contemporanea attraversosemplicità,sensoeazione. www.proximaspa.it
Mariangela Sibio Senior Business Development Manager NEWU
Pietro Sincich Senior Copywrriter Mamma Mia Adv Paolo Sperandeo CEO Maps Design
Giovanni Torraco Senior Creative Art Director Ogilvy Italia
Alessandro Tosatto Chief Creative Officer Coo’ee Italia
Jack Tremolada Senior Art Director & Project Manager
Giacomo Vaghi Sound Director, Co Founder Keymotions
Mattia Valesini Head of Strategy Artefice Group
Vanessa Vidale Brand Activation Manager NoAgency Marketing & Communication
Ivano Viotto Head of communication e Chief Vision Officer CONCRETO BLUE VELVETSTUDIO
Sezione Tecnica Audiovisiva
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
II Classificato
I Classificato Istituzionali
I Classificato Branded Content
I Classificato Prodotto
I Classificato Videoclip
I Classificato 3D Interactive
I Classificato Testimonial
I Classificato Sigle Audiovisive
I Classificato Etico Sociale
I Classificato Socio Culturale
I Classificato No Profit
Sezione Radio
I Classificato Mediastar
II Classificato
I Classificato Commerciali
I Classificato No Profit
Sezione Televisione e Cinema
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Istituzionali
I Classificato Prodotto
I Classificato Testimonial
I Classificato Etico Sociali
I Classificato No Profit
Mi raccomando
I Classificato Mediastar I Classificato Istituzionali
Interpreti/Doppiaggio/ Speaker: Federico Vellano
Montaggio: Ottavio Dall’Acqua
Color Grading: Giorgia Meacci
Spot Eduwork, Polo Formativo per il Lavoro II Classificato
Progetto: Mi raccomando
Utente: Idealista
Agenzia: Gibbo & Lori
Casa di Produzione: The Bigmama
Direzione Creativa: Gibbo & Lori
Art Direction: Lorena Cascino
Copy:
Giovanbattista Onesto
Regia: Gibbo & Lori e Alessio Lauria
Direzione Fotografia: Fabio Casati
Progetto: Spot Eduwork, Polo Formativo per il Lavoro
Utente:
FMTS Group (Forma Mentis)
Agenzia: Postilla
Direzione Creativa: Mauro Paoletta
Copy:
Chiara Paraggio
Regia: Anna Ciao
Direzione Fotografia: Valentino Stassano
Montaggio: Anna Ciao
Progetto: La mia casa. Il mio posto speciale
Utente:
Axa Italia Servizi
Agenzia: Publicis Conseil
Casa di Produzione:
Excuse My French
Direzione Creativa: Steve O’Leary Regia: Joshua Naele
Colonna Sonora: Wondrous Place
La mia casa. Il mio posto speciale II
Classificato
Progetto: Spot-Trailer “Mission Impossible”
Utente: Alpitour – Edenviaggi
Agenzia: Reply Digital Experience
Casa di Produzione: Akita Film
Casa di Post-Produzione: Akita Film
Executive Creative Director:
Francesco Milanesio
Lead Art Director: Riccardo Albertazzi e Andrea Gilardi Art Director:
Giulia Giordano e Martina Gay
Spot-Trailer “Mission Impossible”
I Classificato Prodotto
Lead Copywriter: Chiara Fissore
Copywriter:
Viola Ugazio e Luisa Zhou
Social Media Manager: Anna Negro
Sparkasse Auto – Tanti vantaggi, nessun pensiero
I Classificato Testimonial
Progetto: Sparkasse Auto – Tanti
vantaggi, nessun pensiero
Utente:
Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano
Agenzia: Graffiti
Direzione Creativa: Francesco Della Torre
Art Direction: Francesco Della Torre
Copy:
Matteo Santuliana
Regia: Nicolò Veronesi
Producer: Matilde Volani
Account Executive: Valentina Cazzolli
Essere donna non dovrebbe essere un rischio I Classificato Etico Sociale
Progetto: Essere donna non dovrebbe essere un rischio
Utente: Axa Italia Servizi
Agenzia: Publicis Conseil
Casa di Produzione: Grand Bazar
Casa di Post-Produzione: Prodigious
Direzione Creativa: Steve O’Leary
Regia: Madeline Clayton
Progetto: In Spalla
Utente:
Pubblicità Progresso Agenzia:
NoAgency Marketing & Communication
Casa di Produzione: Are Film
Direzione Creativa: Vanessa Vidale Art: Luca Kino Schiavo
Copy:
Valentina Maran Regia: Andrea Della Rocca
Direzione Fotografia:
Federico Torres Montaggio: Andrea Della Rocca
In Spalla
I Classificato No Profit
Color Grading: Federico Torres Animazione: Alessia Gentilini
Interpreti/Doppiaggio/ Speaker: Luca Sbaragli
Amaro del Capo Ghiacciato
Accende la Festa
Progetto:
Amaro del Capo Ghiacciato
Accende la Festa
Utente:
Distilleria F.lli Caffo
Agenzia:
PubliOne
Casa di Produzione:
Kortocircuito
Casa di Post-Produzione:
Inlusion Creative Hub
Direzione Creativa:
Paolo Ferrigno
Art:
Marco Russo
Il gusto delle storie buone
Progetto:
Il gusto delle storie buone
Utente:
Fiordifrutta – Rigoni di Asiago
Agenzia: DMIND
Art: Enrico Avesani
Regia: Francesco Gumier
FUORI DAI LUOGHI COMUNI
Progetto:
FUORI DAI LUOGHI COMUNI
Utente:
Provincia di Belluno
Agenzia:
DMIND
Art: Filippo Barina
Regia: Francesco Gumier
Così normale. Così straordinario
Progetto: Così normale. Così straordinario
Utente:
BBVA Italia
Agenzia: Accenture Song
Casa di Produzione: Antiestatico Europa
Casa di Post-Produzione: LZR
Direzione Creativa: Juan Silva e David Ballester
Art: Pablo Campoamor
Campagna Tv 2022-2023 per Panini
Progetto: Campagna Tv 2022-2023 per Panini
Utente: Panini
Agenzia: Ad Store
Casa di Produzione: Diaviva
Creative Director: Giulio Nadotti
Strategic Director & Senior Copywriter:
Antonella de Girolamo
Client Director: Michele Febbroni
Io Parlo Bio
Progetto:
Io Parlo Bio
Utente:
ISMEA e MASAF
Agenzia: Swan&Koi
Casa di Produzione: Swan&Koi
Direzione Creativa e Regia: Gaia Zavoli
Copy:
Christian Mascheroni
Direzione Fotografia: Giacomo Coerezza
Animazione: Gloria di Donatantonio
Disegni di Luce - Servizi+
Progetto:
Disegni di Luce – Servizi+
Utente:
Acinque Energia
Agenzia: Relata
Casa di Produzione: Altamarea Film
Direzione Creativa:
Flavio Massari
Art:
Matteo Giuzzi
Copy: Raffaella Banfi
Lavorare 30 anni ha lasciato qualche segno.
Lavorare con passione cambia. Fa la differenza tra fermarsi a un obiettivo e voler guardare anche oltre.
Affiancare le aziende ogni giorno segna.
Perché affrontare insieme le sfide traccia un solco che non divide ma unisce gli intenti.
Lavorare, e farlo divertendosi, confonde. Perché non sai se una nuova ruga è arrivata dalla fatica o dalla soddisfazione di aver portato risultati.
Dopo 30 anni, siamo pronti per l’impegno e le soddisfazioni dei prossimi trenta.
E per tutti i segni che porteranno.
One More – Video Istituzionale
I Classificato Mediastar
Animazione:
Gianluca Vigagni
Effetti speciali: Gianluca Vigagni
Montaggio:
Gianluca Vigagni
Color Grading: Corrado Measso
Moto Guzzi Stelvio – The Never Ending Story II Classificato
Effetti speciali:
Domeniko Preli
Interpreti/Doppiaggio/ Speaker: Andrea Livio
Color Grading:
Enrico Girotto
Animazione: Domeniko Preli
Progetto: One More – Video
Istituzionale
Utente: One More – Ski Brand
Agenzia:
Plus Communications
Casa di Produzione:
Plus Communications
Casa di Post-Produzione: Produzioni Video
Ex Format Movie
Direzione Creativa:
Tommaso Gonzalez
Art: Gianluca Vigagni
Copy: Tommaso Gonzalez
Regia: Gianluca Vigagni
Direzione Fotografia: Corrado Measso
Progetto: Moto Guzzi Stelvio
The Never Ending Story
Utente: Piaggio & Co
Agenzia: Piaggio Studios
Casa di Produzione:
Controcampo Produzioni
Casa di Post-Produzione: Controcampo Produzioni
Direzione Creativa e Art: Cecilia Formenti
Copy: Silvia Federigo
Regia: Cecilia Formenti
Direzione Fotografia: Danilo Vivan
Montaggio: Enrico Girotto
Progetto: Spot Eduwork
Polo Formativo per il Lavoro
Utente:
FMTS Group (Forma Mentis)
Agenzia: Postilla
Direzione Creativa:
Mauro Paoletta
Copy:
Chiara Paraggio
Regia: Anna Ciao
Direzione Fotografia: Valentino Stassano
Montaggio: Anna Ciao
Spot Eduwork, Polo Formativo per il Lavoro
II Classificato I Classificato Istituzionali
Progetto: Aprilia Racing
The A-Team 2023
Utente: Piaggio & Co
Agenzia: Controcampo Produzioni
Casa di Produzione e di Post-Produzione: Controcampo Produzioni
Direzione Creativa: Cecilia Formenti
Art:
Enrico Mondelli e Gigi Vivian
Regia: Amedeo Zancanella
Direzione Fotografia: Francesco Bartoli Avveduti
Montaggio: Amedeo Zancanella
Color Grading: William Carrer
Aprilia Racing – The A-Team 2023
II Classificato sezione Tecnica Audiovisiva I Classificato Branded Content
Animazione: Samuele Gottardello
Effetti speciali: Andrea Bazzi
Colonna Sonora: Jackleg
Interpreti/Doppiaggio/ Speaker: Alex Espargarò, Maverick Viñales, Lorenzo Salvadori, Massimo Rivola e Romano Albesiano
Kymco Sky Town 125
I Classificato Prodotto
Effetti speciali:
Elia Pellegrini
Colonna Sonora:
Matteo Parolini
Color Grading:
Daniel Pallucca
Animazione: Elia Pellegrini
The Spleen Orchestra Videoclip
I
Classificato
Videoclip
Progetto: Kymco Sky Town 125
Utente: Kymco Lux
Agenzia:
Controcampo Produzioni
Casa di Produzione: Controcampo Produzioni
Casa di Post-Produzione: Controcampo Produzioni
Direzione Creativa: Movi Club
Art: Movi Club
Regia: Andrea Capone
Direzione Fotografia: Gianluca Oliva
Montaggio: Davide Vitola
Progetto: The Spleen Orchestra
Videoclip
Utente: The Spleen Orchestra
Agenzia: Zampediverse
Casa di Produzione: Zampediverse
Casa di Post-Produzione: Zampediverse
Direzione Creativa, Regia e Montaggio: Moreno Pirovano
Art Direction: Zampediverse
Effetti Speciali: Marco Mussi
Colonna Sonora/Jingle: The Spleen Orchestra
Interpreti: The Spleen Orchestra
Progetto:
Video in animazione
digitale 3D Lafer
Utente: Lafer
Agenzia: Bluemotion
Casa di Produzione: Bluemotion
Casa di Post-Produzione: Bluemotion
Direzione Creativa e Art: Claudio Lusa
Supervisione e Responsabile di produzione: Marina Zanesco
Regia ed Effetti speciali: Claudio Lusa
Direzione Fotografia: Lorenzo Viscomi
Video in animazione digitale 3D Lafer
I Classificato 3D Interactive
Montaggio e Color Grading: Claudio Lusa
Post-Produzione: Lucas Cuello
Aprilia RS 660 Extrema
I Classificato Testimonial
Animazione: Stefano Bargellini, Jacopo Galeazzo e Lorenzo Viscomi
Progetto: Aprilia RS 660 Extrema
Utente: Piaggio & Co
Agenzia: Piaggio Studios
Casa di Produzione: Controcampo Produzioni
Casa di Post-Produzione: Controcampo Produzioni
Direzione Creativa: Cecilia Formenti
Copy e Regia: Cecilia Formenti
Direzione Fotografia: Danilo Vivian
Montaggio e Color Grading: Erik Melchiorri
Interpreti/Doppiaggio/ Speaker: Maverick Viñales
Tableaux Vivants da Caravaggio
I Classificato Socio Culturale
Progetto: Tableaux Vivants
da Caravaggio
Utente:
Fondazione Matera
Agenzia: ideama
Direzione Creativa: Emanuele Taccardi
Direzione Fotografia: Emanuele Taccardi
Montaggio:
Emanuele Taccardi
Color Grading:
Emanuele Taccardi
Fenix II
I Classificato No Profit
Progetto: Fenix II
Utente:
ELIS
Agenzia:
SAVE THE CUT
Casa di Produzione:
SAVE THE CUT
Casa di Post-Produzione:
SAVE THE CUT
Direzione Creativa: Federico Caponera
Copy:
Federico Caponera
Regia:
Federico Caponera
Direzione Fotografia:
Gonçalo Alves Viana
Montaggio:
Gonçalo Alves Viana
Color Grading:
Gonçalo Alves Viana
Progetto:
#AdUnaVoCEF Farmacie in Evoluzione Utente: Cooperativa Esercenti Farmacia
Agenzia: MULTI-CONSULT Casa di Produzione: EMPORIOFONOMECCANICO
Creative Audio and Music Productions, Sound Design & Engineering
Direzione Creativa Copy: Mattia Casula
Art Direction: Chiara Simoncelli
Sound Design & Engineering: Federico Laini
#AdUnaVoCEF Farmacie in Evoluzione I Classificato Sigle Audiovisive
Montaggio: Federico Laini
Animazione: Emanuele Paravisi
Barilla #ThisAbility I Classificato Etico Sociale
Interpreti/Doppiaggio/ Speaker: MULTI-CONSULT e EMPORIOFONOMECCANICO
Progetto: Barilla #ThisAbility Utente: Barilla Agenzia: Ad Store President &
Chief Creative Director: Natalia Borri
Creative Director: Giulio Nadotti
Strategy Director & Senior Copywriter: Antonella de Gironimo
Senior Art Director: Luca Eremo
Graphic Designer: Chiara Zini
Visual Designer: Claudia Lovaglio
Client Director: Michele Febbroni
PM & PR Account Executive: Margherita Cavallotti
Agency Producer: Marta Gerosa
Film Director: Gianpaolo Bigoli
Disability Consultant: Manuel Generali
Progetto:
Shaping the Future
Utente:
Lucart
Agenzia:
Louder
Casa di Produzione:
Studio Magoga
Direzione Creativa:
Luigi Naccarato
Art:
Simona Ghirardi
Copy:
Michele Pieri e Luigi Naccarato
Regia: Magoga
Progetto:
Sapori e dissapori
Utente:
Opera Magna Bistrò
Agenzia:
Mediamorphosis
Casa di Produzione:
Urca Tv Production
Direzione Creativa e Art:
Piero Brighetti
Copy:
Davide Bacchilega
Regia e Color Grading:
Umberto Romagnoli
Direzione Fotografia:
Tommaso Alvisi
Skylos: always a step ahead
Progetto:
Skylos: always a step ahead
Utente:
Claypaky
Agenzia: NT Next
Direzione Creativa: Michele Casarotto
Copy: Mario Rebussi
Regia e Montaggio:
Daniele Rossi
Direzione Fotografia: Francesco Torricella
Animazione:
Alessio Cacciatore
Progetto: Echo
Utente:
Villa Costanza Restaurant
Agenzia:
Tokay Creative Studios
Casa di Produzione: Tokay Creative Studios
Direzione Creativa:
Tokay Creative Studios
Art e Regia: Antonino Rao
Copy: Claudio Parisi
Direzione Fotografia: Marcello Messineo
Progetto: Video Istituzionale Inarca
Utente:
Inarca
Agenzia: Multiplo
Casa di Produzione: Bluemotion
Direzione Creativa:
Claudio Lusa
Supervisione:
Emiliano Sagnotti
Responsabile di Produzione: Marina Zanesco
Spot Bianchi Lancio Specialissima
Progetto: Spot Bianchi
Lancio Specialissima
Utente:
F.I.V.E. Bianchi
Agenzia: Zampediverse
Casa di Produzione: Zampediverse
Direzione Creativa: Moreno Pirovano
Art Direction: Luca Sartori
Regia: Moreno Pirovano
Sapori e dissapori
Video Istituzionale Inarca
The Spectacular Test
Progetto: The Spectacular Test Utente: ClayPaky
Agenzia: NT Next
Direzione Creativa: Michele Casarotto
Copy: Mario Rebussi
Regia e Montaggio:
Daniele Rossi
Direzione Fotografia: Francesco Torricella
All Season Contact 2
Continental
Progetto: All Season Contact 2
Continental Utente:
Continental Italia
Agenzia: OFG ADV
Casa di Produzione: Lab81
Direzione Creativa:
Fabio Maurizio Anzani
Art:
Gianluca Medaglia
Copy: Emanuele Aquilio
L’estate addosso
Progetto: L’estate addosso
Utente: Fud Bocs
Agenzia:
Tokay Creative Studios
Casa di Produzione:
Tokay Creative Studios
Art e Regia:
Antonino Rao
Copy: Claudio Parisi
Direzione Fotografia: Marcello Messineo
Color Grading:
Massimiliano Cosenza
Il mondo in un passo Grisport
Progetto: Il mondo in un passo Grisport
Utente: Grisport
Agenzia:
Quanto Basta
Casa di Produzione: Controcampo Produzioni
Direzione Creativa e Art:
Marco Ferro
Regia:
Domeniko Preli
Direzione Fotografia: William Carrer
Montaggio: Massimiliano Corò
Imeta’s 60th Anniversary
Progetto: Imeta’s 60th Anniversary Utente: Imeta
Agenzia: Untype
Casa di Produzione: Fabio Abattantuono
Direzione Creativa:
Emiliano Suardi
Art Direction: Simone Pace
Copy:
Daniele Sicuro
Direzione Fotografia: Francesco Scazzosi
Febal Casa
I Classificato Mediastar
Jingle: Vorrei chiedere a Febal di posare con me. Vorrei chiedere a Febal di posare con me quando passo a selfare se passo di lì. Tu mi chiedi lo sfondo com’è. Ti risponderò: “Meglio non c’è”. Perché sai che il tuo mondo non regge il confronto fin qui.
Jingle: Da Febal casa. E fra le altre lei risplende incontrastata e me la sogno come fossi affascinata. Febal. Ti può sorprendere una casa. Febal. Febal.
Progetto: Febal Casa
Utente: Caviro
Agenzia: Lorenzo Marini Group
Creative Director: Lorenzo Marini
General Manager: Ezio Campellone
Account supervisor: Artemisa Sakaj
Account executive: Elma Golloshi
Cliente: Febal
Presidente: Emanuele Colombini
Amministratore delegato: Giovanni Vacchi
Resp. Comunicazione: Alberta Saccani
Buoniffimo II Classificato
I Classificato Commerciali
Speaker 1: Nella vita ci sono cose che hanno un sapore… ok.
Speaker 2: Nella mia… *mastica* no, hanno un gusto affurdo.
Speaker 1: Beh a dire il vero una serata tra amici è molto più che ok.
Speaker 3: Mmmh! Per me è fenfazionale!
Speaker 1: Allora trovo subito un buon motivo per organizzarne una.
Speaker 2 e 3: Mmmh, buoniffimo!
Speaker 1: Adesso è chiaro! La differenza è Develey!
Speaker 2 e 3: Mmh mmh
Speaker 1: Ketchup, maionese, bbq… c’è una salsa che si fa capire subito: Develey. Il gusto parla chiaro.
Progetto: Buoniffimo
Utente: Develey
Agenzia: DMIND
Art: Filippo Barina
Strategist: Sara Suppini
Studio di registrazione: Globe Studio
Progetto:
Io Parlo Bio
Utente:
ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste)
Agenzia: Swan&Koi
Casa di Produzione: Swan&Koi
Direzione Creativa: Gaia Zavoli
Copy: Christian Mascheroni
Colonna Sonora: Ziv Moran
Editing:
Officine Meccaniche
Giuseppe Salvadori
Interpretazione:
Elio e Fabio Celenza
Io Parlo Bio
I Classificato No Profit
Elio: Biogiorno, signora carota! Il segreto per essere così autentica?
Signora carota: Sono tutta naturale, io!
Elio: E lei, signora mucca?
Signora mucca: Fieno bio, pranzo e cena e passeggiate all’aria aperta.
Elio: Signora ape, da dove arriva?
Signora ape: Da campi dove posso volare libera
Elio: Fai come me! Ascolta chi bio lo è davvero. Io parlo bio e tu?
Speaker: Campagna promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste con ISMEA.
OraSì. Segui La Tua Natura
*Rumore di clacson*
Speaker 1: Taxi, presto! A sinistra. Si sbrighi, segua quell’influencer! Segua quell’influencer! Anzi no, aspetti. A destra. Segua quell’oroscopo!
Speaker 2: In un mondo in cui tutti seguono tutti, è ora di seguire te stesso. Ascolta “Segui la tua natura” il nuovo podcast di OraSì su Spotify. Insieme faremo un viaggio dentro noi stessi, spalancando le porte alla nostra vera natura. “Segui la tua natura” ti aspetta su Spotify. Tocca il banner per saperne di più.
Progetto: OraSì. Segui la tua natura
Utente: OraSì – Unigrà
Agenzia: Mustard
Casa di Produzione: ViV Production
Direzione Creativa: Paolo Barni e Alessandro Siciliano
Copy: Paolo Barni
Editing: Alessandro Siciliano
Interpretazione: Elena Perino
Edenred Shopping Natale
Speaker 1: Hey Babbo! Mancano due mesi a Natale! Che regali facciamo ai dipendenti?
Babbo Natale: Boh, boh, booh.
Speaker 1: Ma come: “Boh, boh, booh”? Riprenditi! Meno male che ci sono io.
Babbo Natale: See, e tu cosa regali?
Speaker 1: Ora che i benefit aziendali sono più che raddoppiati, ben 600 euro su cui né aziende né dipendenti pagano le tasse, scegliere i regali di Natale è ancora più facile: con i buoni acquisto Edenred, spendibili in più di 30.000 negozi.
Babbo Natale: Scopri di più su edenredshopping.it
Babbo Natale: Oh, oh, oh, ooooh!
Progetto: Spot radio Edenred Shopping Natale Utente: Edenred
Agenzia: Zampediverse Casa di Produzione: Zampediverse Direzione Creativa: Moreno Pirovano
Copy:
Simone Ciceri e Alessio Mastroianni Sound Design ed Editing: Disc to Disc
Riccardo Perazza Direttore Artistico e Fondatore Studio Perazza
Federica Pierattelli General Manager Universal Production Music Italy
Divisione di Universal Music Publishing Ricordi
Jurij Plavnik CEO e Creative Director F4F Creative Factory
Andrea Pontiggia CEO & Ux Consultant Creeo Studio
Michela Porta Chief Communication Officer Gruppo MTD
Claudio Ramonda CEO Myvisto
Francesca Rampin Social Media Strategy site By site
Alessandro Rania Founder & CEO DEEPARTWEB
Cristina Raso Account Manager Digiside
Matteo Righi Direttore Creativo e Digital Communication Strategist
Eva Rota Project Manager & Copywriter Studiomeme Digital Branding
Elena Salemi Head of Daimon part of Webranking
Francesca Sanfilippo Art Director e UX Designer
Teresa Ilaria Savino Channel & Amplification Manager Bayer Italia
Giulia Segalla Digital Copywriter e Social Media Content Manager
Carlo Sensi Senior Digital Manager
Samantha Spadoni Senior UX e UI designer e Graphic Designer
Stefano Terranova Account Manager NT Next - Evolving Communication
Alessandro Tosatto Chief Creative Officer Coo’ee Italia
Barbara Trasatti Esperta e Ricercatrice del Bello, Social Media Specialist
Mirko Vedovato Digital Marketing Officer OZ
Luigi Vergani Co-fondatore e Direttore Creativo Vergani e Gasco
Christian Zegna Amministratore BTREES
Sezione Internet
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Siti Istituzionali
I Classificato E-Commerce
I Classificato Corporate
I Classificato Promozionali
I Classificato Community
I Classificato Portali
I Classificato Marketplace
I Classificato Innovation
I Classificato Pubblica Amministrazione
I Classificato Socio Culturali
I Classificato Etico Sociali
I Classificato No Profit
Sezione Social Media
I Classificato Mediastar
I Classificato Mediastar
II Classificato
II Classificato
I Classificato Istituzionale
I Classificato Corporate Content
I Classificato Branded Content
I Classificato Promotional Content
I Classificato Testimonial
I Classificato Socio Culturale
I Classificato Etico Sociale
I Classificato Etico Sociale
I Classificato No Profit
Web-system Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
I Classificato Mediastar
I Classificato Socio Culturali
Progetto:
Web-system Bergamo Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023
Utente: Bergamo Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023
Agenzia: NT Next
Direzione Creativa: Michele Casarotto
Graphic Design: Alessandro Ranica
Social Media Manager: Paolo Colleoni e il Team sviluppo NT Next
The new outdoor starts from the kitchen
II Classificato
I Classificato Innovation
Graphic Design: Rosalba Bertini
Human Computer
Interactive e Usability: Antonio Langella
Progetto: The new outdoor starts from the kitchen
Utente: Deimos
Agenzia: MAPO STUDIO
Direzione Creativa: Francesco Bortoli e Andrea Vianello
Concept Design: Rosalba Bertini
Structural Design: Francesco Bortoli, Antonio Langella e Rosalba Bertini
Software Development: Arianna Giordano, Fabio Micconi e Neiko (configuratore)
Progetto:
Fattoria Maionchi
Utente:
Fattoria Maionchi Società
Semplice Agricola
Agenzia: Corilla
Direzione Creativa:
Francesco Spinolo
Concept Design: Francesco Spinolo e Luca Barberis
Structural Design:
Francesco Spinolo e Luca Barberis
Graphic Design: Luca Barberis
Software Development: Lorenzo Luci e Andrea Benvenuti
Fattoria Maionchi II Classificato
Human Computer
Interactive: Francesco Spinolo e Luca Barberis
The art of being Venetian I Classificato Istituzionali
Usability: Luca Barberis e Andrea Benvenuti
Progetto:
The art of being Venetian Utente:
Priuli Collection – Joda
Agenzia: Quanto Basta
Direzione Creativa: Marco Ferro
Concept Design: Andrea Gatto
Structural Design: Nicola Pavan
Graphic Design:
Alessandro Corazza
Software Development: Nicola Pavan
Human Computer
Interactive: Nicola Pavan
Usability: Nicola Pavan
Your Translation I Classificato e-commerce
Progetto: Your translation
Utente:
Fashion Words – Kaedra
Agenzia: Nooo Agency
Direzione Creativa: Margherita Perfetto
Graphic Design: Michela Fusetti
Software Development: Federico Aliprandi
Software Development: Gioele Chiappani
Social Media Manager: Martina Composta
Fortop Sito Web Esperienziale I Classificato Corporate
Progetto: Fortop Sito Web
Esperienziale
Utente: Fortop
Agenzia: Lyme Agency
Direzione Creativa: Donato Dogali
Concept Design: Donato Dogali
Structural Design: Gabriele Belluardo e Riccardo Barbieri
Graphic Design: Donato Dogali
Software Development: Alessio Gatti
Usability: Gabriele Belluardo e Riccardo Barbieri
Progetto:
Pandora. Regala un momento a chi ami
Utente:
Pandora Italia Agenzia: Mustard
Direzione Creativa: Paolo Barni e Alessandro Siciliano
Art Direction: Nicole Mattia e Sonia Agudio
Copy: Delia Carta
Pandora. Regala un momento a chi ami
I Classificato Promozionali
Progetto: Hypercritic.org
Utente: Rampart Agenzia: Edit Web
Graphic Design: Paolo Palmieri
Back-End Development: Marco Gregorio
Front-End Development: Paolo Bottazzi
Hypercritic.org
I Classificato Community
Fuori dal podio
Change the game, build your future
I Classificato Portali
Progetto: Fuori dal podio – Change the game, build your future
Utente: A-Brain
Agenzia: Bitnet
Direzione Creativa: Romina Bernardi
Concept Design: Massimiliano Acquaviva
Structural Design: Daniele Trisolino
Graphic Design: Massimiliano Acquaviva
Software Development: Marco Simbolotti
Human Computer
Interactive: Daniele Trisolino
Usability: Romina Bernardi
Shop Experience vincente: come Legami ha superato il 70% di crescita delle vendite
I
Classificato Marketplace
Progetto:
Shop Experience vincente: come Legami ha superato il +70% di crescita delle vendite
Utente: Legami
Agenzia: Growers
Direzione Creativa: Fabiana Furegon
Concept Design: Fabiana Furegon
Structural Design: Fabiana Furegon
Progetto:
Cibecco. Mercato
Enogastronomico Online
Utente: Cibecco
Agenzia: Leonardo Gatti
Direzione Creativa: Leonardo Gatti
Concept Design: Leonardo Gatti
Structural Design: Leonardo Gatti
Graphic Design: Leonardo Gatti
Usability: Leonardo Gatti
Cibecco. Mercato Enogastronomico Online
I Classificato Etico Sociale
Progetto:
I pensieri che fanno bene
Utente:
Fondazione Umberto Veronesi
Agenzia: BEING
Direzione Creativa: Roberta Caldani
Concept Design: Francesco Asti
Structural Design: Fabio Galantucci
Graphic Design: Elena Oliviero
Software Development: Massimiliano Pidoto
I pensieri che fanno bene I Classificato No Profit
Land of Beauty
I Classificato Pubblica Amministrazione
Progetto: Land of Beauty
Utente: Land of Beauty
Agenzia: Vergani&Gasco
Tra Terra e Luna
Progetto: Tra Terra e Luna
Utente:
Fondazione Tra Terra e Luna
Agenzia: Hole in one
Direzione Creativa: Daniele Lissi
Structural Design: Gioia Dolcetto
Graphic Design: Gioia Dolcetto
Progetto: Nuovo sito Norma’s Teaching Utente: Norma’s Teaching Agenzia: site By site
Structural Design: Riccardo Bonetto
Software Development: Stefano Andreotti
Usability: Riccardo Bonetto
Key Account Manager: Lorenzo Servino
Project Manager: Silvia Senesi
#FeelingGood
Progetto: #FeelingGood Utente:
Parmacotto Group Agenzia: Ad Store
Creative Director: Giulio Nadotti
Creative Strategy Director:
Antonella de Gironimo
Art Director: Beatrice Onetti
Copywriter: Stefano Adorni
UX Designer: Stefano Peschiera
Una nuova identità digitale per Italian Design Brands
Progetto:
Una nuova identità digitale per Italian Design Brands
Utente:
Italian Design Brands Agenzia: Websolute
Direzione Creativa: Cristiano Erbacci
Graphic Design: Cristiano Erbacci
Software Development: Luca Zampetti
IGPDecaux sito
Progetto: IGPDecaux sito
Utente:
IGPDecaux
Agenzia: Vergani&Gasco
Nuovo sito Norma’s Teaching
Progetto:
Provini Revolut Gerry Scotti
Utente: Revolut LTD
Agenzia: Hellodì
Casa di Produzione: RedFir
Casa di Post-Produzione: RedFir
Direzione Creativa: Stefania Pristerà e Daniele Bonanzinga
Concept Design: Francesco Dominelli
Provini Revolut - Gerry Scotti
I Classificato Mediastar I Classificato Testimonial
Progetto:
Teaser Galaxy S23
Utente:
Samsung Electronics Italia
Agenzia: Cheil Italia
Casa di Produzione: Linkaround
Casa di Post-Produzione: Linkaround
Direzione Creativa: Claudio Nobili
Concept Design: Francesca Delvigo
Teaser Galaxy S23
II Classificato I Classificato Viral
Discover
Gallura II Classificato
Progetto: Discover Gallura
Utente:
Distretto Turistico Gallura
Agenzia: SEDPLUS
Direzione Creativa e
Art Direction:
Giordana Dessì e Lorenzo Saliu
Copywriting: Lorenzo Saliu e Andrea Chessa
Concept Design: Gian Luca Pilia
Graphic Design: Laura Gagliotta
Social Media Strategist: Andrea Chessa
Elaborazione Digitale: Laura Gagliotta e Gian Luca Pilia
Danone Activia
I Classificato Banner
Animazione: Jacopo Galeazzo, Carlo Cendron, Stefano Bargellini e Lorenzo Viscomi
Montaggio, Color Grading e Post-Produzione: Claudio Lusa
Colonna Sonora Jingle: Amplitudo
Progetto: Danone Activia
Adv Online
Utente: Danone
Agenzia: VMLY&R
Casa di Produzione e di Post-Produzione: Bluemotion
Direzione Creativa e Supervisione:
Emiliano Sagnotti
Art Direction, Effetti Speciali e Regia: Claudio Lusa
Responsabile di Produzione: Marina Zanesco
Direzione Fotografia: Lorenzo Viscomi e Jacopo Galeazzo
Progetto: FIMO internazionalizzazione
sfruttando le potenzialità di Amazon
Utente: FIMO
Agenzia: Growers
Direzione Creativa: Fabiana Furegon
Concept Design: Vanessa Santinato
Structural Design: Fabiana Furegon
Graphic Design: Fabiana Furegon
Social Media Strategist: Vanessa Santinato
FIMO internazionalizzazione sfruttando le potenzialità di Amazon
I Classificato Marketplace Performance
Progetto: SEO & AI per UNOPIÙ Utente: UNOPIÙ Agenzia: Cepar
Concept Design: Sara Ferrario e Sara Cesaro
Structural Design: Sara Ferrario
Content Management: Sara Cesaro
SEO Copywriting: Sara Cesaro
SEO e AI per UNOPIÙ
I Classificato SEO
Inside Conversion Marketing per Rentokil
I Classificato DEM & E-Mail Marketing
Progetto: Inside Conversion
Marketing per Rentokil
Utente: Rentokil
Agenzia: INSIDE Comunicazione
Direzione Creativa: Elena Baglietti
Concept & Graphic Design: Matteo Tasca
Software Development: Claudio Ghiani
Human Computer
Interactive: Gianluca Cavecchia
Usability: Daiana Tamarri
KM di Vicinanza
I Classificato No Profit
Progetto: KM di Vicinanza
Utente:
We World
Agenzia: BEING
Direzione Creativa: Veronica Maggi
Project manager: Fabio Galantucci
Concept Design: Federica Monti ed Elena Oliviero
Graphic Design: Federica Monti ed Elena Oliviero
Be the Change
Progetto: Be the Change Utente: Iveco
Agenzia: BTS
Direzione Creativa: Andrea Marzullo
Concept Design: Andrea Marzullo
Copy:
Giorgio La Rocca
Graphic Design: Paolo Gallicchio
Mimanera - Progetto SEO
Progetto: Mimanera – Progetto SEO Utente: Mimanera
Agenzia: Fattoretto
Direzione Creativa:
Massimo Fattoretto
SEO Senior:
Davide Rosi
Referente Link Building:
Christian Paggiarin
Referente AI e Content: Iacopo Bernardini
Progetto: Campagna BTicino MatixGO
Utente: BTicino
Agenzia: Creeo Studio
Direzione Creativa: Laura Ratti
Sem Specialist: Laura Ratti
Graphic Design: Alessandra Meloni
Structural Design: Patrizia De Stefano
Development: Angelo Dore
Campagna BTicino MatixGO
Undressed
I Classificato Mediastar I Classificato Promotional Content
Gestione Canali Social Gerry Scotti “Lo Zio Gerry”
I Classificato Mediastar I Classificato Corporate Content
Progetto: Undressed
Utente: Uno Bravo
Agenzia: Pe.Pe.
Casa di Produzione: Keymotions
Casa di Post-Produzione: Keymotions
Concept Design: Federica Gianola
Social Media Strategist: Federica Gianola
Copy Strategist: Federica Gianola
Graphic Design: Giulia Boschi
Progetto: Gestione Canali Social Gerry
Scotti “Lo zio Gerry”
Utente: Extra Time
Agenzia: Hellodì
Casa di Produzione: RedFir
Casa di Post-Produzione: RedFir
Concept Design: Stefania Pristerà e Stefano Brandoni
Social Media Strategist: Francesco Dominelli e Daniele Bonanzinga
Copy Strategist: Stefano Brandoni
Graphic Design: Stefania Pristerà e Margarita Alba Marrugo
E tu che ne sai?
II Classificato
I Classificato Etico Sociale
Deliveroo Operazione Jalisse
II Classificato
Progetto: E tu che ne sai?
Utente:
Azienda Trasporti Milanesi
Agenzia:
Neon 2020
Casa di Produzione: Neon Production
Casa di Post-Produzione: Officinaotto
Concept Design: Jacopo Attardo e Stefano Longoni
Graphic Design: Chiara Beretta
Progetto: Deliveroo
Operazione Jalisse
Utente: Deliveroo Italy
Agenzia: Ribelli Digitali
Direzione Creativa: Pietro Verri
Graphic Design: Francesca Nicole Micalef
Social Media Manager: Silvia Montinaro
Social Media Strategist: Martina Bellani
Progetto:
Museo Lavazza – Storie ed esperienze da vivere… un chicco alla volta
Utente: Museo Lavazza
Agenzia:
Curve Creative Studio
Casa di Produzione:
Curve Creative Studio
Concept Design: Luciano Aiello e Marco Gallo
Social Media Strategist: Maria Cristina Galiotta
Copy Strategist: Stefano Zuliani
Graphic Design: Chiara Chinaglia e Michela Wu
Museo Lavazza - Storie ed esperienze da vivere... un chicco alla volta
I Classificato Istituzionali
Progetto: Holid-AI
Utente:
Alpitour-Edenviaggi
Agenzia: Reply Digital Experience Executive Creative Director: Francesco Milanesio
Lead Art Director: Riccardo Albertazzi
Art Director: Martina Gay e Gianluca Pitti
Lead Copywriter: Chiara Fissore
Copywriter: Luisa Zhou
Social Media Manager: Anna Negro Front-end Developer: Matteo Parisi
Holid-AI
I Classificato Branded Content
Project Manager: Stefano Alinovi e Bruno Corrad
La mia scelta di benessere
I Classificato Testimonial
Progetto: La mia scelta di benessere
Utente:
Ortoromi Società
Cooperativa Agricola
Agenzia: Hellodì
Casa di Produzione: RedFir
Casa di Post-Produzione: RedFir
Direzione Creativa: Francesco Dominelli
Concept Design: Stefania Pristerà
Graphic Design: Margarita Alba Marrugo
A mogghj a mogghj - prendi parte al meglio
I Classificato Socio Culturale
Progetto: A mogghj a mogghj
prendi parte al meglio
Utente:
Associazione Maria
SS. Della Bruna
Agenzia: ideama
Concept Design: Domenico Torraco
Social Media Strategist: Roberta Giuliano
Copy Strategist: Roberta Giuliano
Graphic Design: Angelo Faliero e Michele Carlucci
Progetto: Amore Fluido
Utente:
Frantoio Muraglia Agenzia: La Content
Casa di Produzione: La Content
Casa di Post-Produzione: La Content
Concept Design: Alessandro Piemontese
Social Media Strategist:
Alessandro Piemontese
Copy Strategist: Alessandro Piemontese
Graphic Design: Alessandro Piemontese
Amore Fluido
I Classificato Etico Sociale
LNDC 5x1000
I Classificato No Profit
Progetto: LNDC 5×1000
Utente:
Lega Nazionale in Difesa del Cane Animal Protection Agenzia: BEING
Direzione Creativa: Roberta Caldani
Concept Design: Federica Monti
Social Media Strategist: Lorenza Garasto
Copy Strategist: Francesco Asti
Graphic Design: Stefania Cinquini
Progetto:
The Crash Tested Boots
Utente:
XPD Sport
Agenzia: Meloria
Direzione Creativa: Andrea Rosagni
Creative Supervisors:
Matteo Barolo e Ivano Masnata
Copy Strategist: Cristina Capece
Account: Gianluca Sandri
Video Editor: Luca Cosulich
Progetto:
Balocco social media strategy
Utente:
Balocco
Agenzia: Mission to Heart
Direzione Creativa: Alessandro Zuccherofino
Concept Design:
Francesca Astolfi
Graphic Design: Alessia Carnevale
Social Media Manager:
Sara della Canfora
Social Media Strategist: Mario Palmieri
Progetto:
Billoo. Lancio sui social media
Utente: Billoo
Agenzia: BTREES
Concept Design: Filippo Bondi
Social Media Strategist:
Linda Botti
Copy Strategist:
Davide De Capitani
Graphic Design: Sophia Giachin
Sgambaro
Progetto: Pasta Sgambaro
Utente:
Pasta Sgambaro
Agenzia:
Plus Communications
Casa di Produzione:
Plus Communications
Direzione Creativa:
Tommaso Gonzalez
Concept Design e
Social Media Manager: Thomas Pintarelli
Structural Design e
Graphic Design: Lara Vergata
Progetto:
Il politecnico che ci piace
Utente: Politecnico di Bari
Agenzia:
Never Before Italia
Head of Never Before Italia: Gaetano Contento
Account Manager:
Federica Giardina Papa
UxUi Designer: Saverio Benedetto
Producer: Linda Detomaso
Sound Designer: Valerio Dell’edera
Progetto: Dove vuoi, con Uber
Utente:
Uber Italy
Agenzia:
Curve Creative Studio
Casa di Produzione:
Curve Creative Studio
Direzione Creativa:
Luciano Aiello e Marco Gallo
Creative Strategist:
Erica Cariello
Copy:
Erica Cariello e Lucia Moschella
Graphic & Motion Design: Chiara Chinaglia
Social Media Nazionale Italiana Creators
Progetto: Social Media
Nazionale Italiana Creators
Utente: Nazionale Italiana Creators
Agenzia: Perazza
Direzione Creativa: Perazza
Social Media Manager: Paolo Giovannini
Social Media Strategist: Paolo Giovannini
Progetto: Diari di Archeologia
Utente:
Parco Archeologico di Paestum e Velia
Agenzia: Postilla
Concept Design: Mauro Paoletta e Irene Campagna
Social Media Strategist: Luigi Iannone
Copy Strategist: Anna Ciao
Graphic Design: Federica Caso
Pasta
The Crash Tested Boots
Il politecnico che ci piace
Balocco social media strategy
Billoo. Lancio sui social media
Dove vuoi, con Uber
Diari di Archeologia
La nostra comunicazione è insostenibile.
Non ricicliamo le idee
Di certo, non lo facciamo con le idee. In ogni progetto, partiamo sempre da zero.
Ci piace discriminare
Ogni brand deve differenziarsi dai competitor. Solo chi si distingue resta in mente.
Abbiamo un alto impatto
Non risparmiamo energie per rendere la nostra comunicazione il più efficace possibile.
Non siamo green
O almeno, non solo. Amiamo anche tutti gli altri colori, per non parlare delle sfumature.
mediamorphosis.it tel. 051 6440904
Mediamorphosis è insostenibile dal 2000. Insieme a noi, puoi comunicare tutto. Anche la tua sostenibilità.
Billoo la nuova app per risparmiare sulle bollette
I Classificato Mediastar I Classificato Istituzionali
Progetto: Billoo la nuova app per risparmiare sulle bollette
Utente: Billoo
Agenzia: BTREES e Polo Digitale
Direzione Creativa: Letizia Vellar
Graphic Design: Sophia Giachin
Software Development: Sara Quattrini
Usability: Letizia Vellar
Concept Design: Letizia Vellar
Cosm-etica App
II Classificato
I Classificato e-commerce
Progetto: Cosm-etica App
Utente: Cosmetica
Agenzia: Bitnet
Direzione Creativa: Romina Bernardi
Concept Design: Daniele Trisolino
Structural Design: Daniele Trisolino
Graphic Design: Daniele Trisolino
Software Development: Daniele Trisolino
Human Computer Interactive:
Romina Bernardi
Usability: Daniele Trisolino
Progetto:
SEA Aeroporti App Utente:
SEA Aeroporti
Agenzia:
Lyme Agency
Direzione Creativa e Art Direction:
Donato Dogali
Graphic Design e Concept Design:
Donato Dogali
Structural Design:
Gabriele Balluardo e Riccardo Barbieri
Programmazione: Giovanni Arixi
Software Development:
Giovanni Arixi
Usability:
Gabriele Balluardo e Riccardo Barbieri
SEA Aeroporti App II Classificato
I Classificato AI
Nuova identità digitale Teleromagna (Smart TV)
Progetto: Nuova identità digitale
Teleromagna (Smart Tv)
Utente:
Pubblisole
Agenzia: Onit Smart
Direzione Creativa e
Graphic Design:
Luciano Venezia
Structural Design: Diego Lanzoni
Animazione e Usability: Diego Lanzoni
Software Development: Marco Giampaoli
Nuova identità digitale Teleromagna (mobile)
Progetto: Nuova identità digitale
Teleromagna (mobile)
Utente:
Pubblisole
Agenzia: Onit Smart
Direzione Creativa e Graphic Design:
Luciano Venezia
Structural Design: Diego Lanzoni
Animazione e Usability: Diego Lanzoni
Software Development: Marco Giampaoli
Enrico Accettola
Art Direction
Credem Euromobiliare
Private Banking
Imprenditore di prima generazione, è fondatore e guida di Emporio ADV dal 1998, co-founder di diversi progetti di successo, startup e brevetti in ambito design e tecnologia. Leader eclettico ed empatico, è in grado di immede -
simarsi nei suoi clienti e individuare le esigenze degli imprenditori che si affidano a lui e al suo team. Nel suo curriculum, oltre che un MBA presso la SDA Bocconi di Milano, anche importanti incarichi istituzionali: prima come Presidente dei Giovani Industriali di Confindustria Udine, poi come Membro del Consiglio di Presidenza Nazionale, sempre di Confindustria.
Copy
Viessmann
Sono nato a Verona nel 1969. Una delle mie prime passioni sono stati i mattoncini Lego, mi piaceva costruire. Ecco, costruire lo faccio ancora oggi, quando a partire dagli elementi costitutivi di un brand lo aiuto a manifestare
Structural Design
Pandora Italia
È entrata nel mondo della pubblicità nel 2012. Ha lavorato come Art Director e UX/UI Designer in diverse agenzie pubblicitarie - tra cui Brightly-, prima di entrare in Mustard nel 2021. Nella sua carriera ha lavorato
Structural Design
Enel
Da circa venticinque anni si occupa di progetti digital ad alta interattività, in particolare game based. General Manager e socia di Melazeta societá del Gruppo HIND - La Fabbrica, si occupa anche della gestione e delle
per diversi clienti, tra cui Versace, Armani Jeans, Jeckerson, MINI, Lancia Ypsilon, OraSì, Giovanni Rana, Vallelata, Frùttolo e Arborea.
Copy
Zerinol Più
Airon Communication. Soluzioni innovative. La nostra passione. Siamo un’agenzia indipendente, una boutique di comunicazione healthcare, con un’expertise nel mondo della salute da oltre 30 anni.
se stesso attraverso una narrazione autentica e coerente.
La mia seconda passione sono state le parole. I mattoni sono diventati, appunto, le parole, oggi diffusamente trascurate e in realtà così importanti nel mondo della comunicazione. Ho scelto di laurearmi in glottologia e l’ho fatto con una tesi sul linguaggio della pubblicità perché la mia terza passione era la comunicazione. Amore per le parole e la possibilità di giocare con questi mattoni come facevo con i Lego. Ecco come sono diventato copywriter.
Copy Parmacotto Group
Ha iniziato come copywriter in Saatchi & Saatchi e poi in Wunderman. Da oltre 20 anni, si dedica a raccontare e valorizzare i brand in diversi settori e contesti. Attualmente ricopre il ruolo di copywriter & content
manager in Ad Store Italia. Ama la sintesi.
Offriamo una partnership di eccellenza, costruita sulle competenze e creatività scientifica per sviluppare progetti su misura.
La nostra forza si esprime nell’approccio consulenziale multidisciplinare, mirato al raggiungimento degli obiettivi di informazione medica e marketing e declinato su tutti i target professionali e consumer.
Copy Alpitour-Edenviaggi
Riccardo Albertazzi lavora in comunicazione dal 2006 affiancando brand di diversi settori, inizia come Art Director fino a diventare Creative Director. Sempre attento agli orizzonti tecnologici in ottica creativa ama occuparsi
delle persone e dei progetti ponendo sempre una particolare attenzione alla narrazione visiva.
Giordano Apostoli
Copy
Norma’s Teaching
operation della società. Laureata in matematica, ha maturato una lunga esperienza nel progettare soluzioni digitali gamificate per la comunicazione, formazione e social impact per i maggiori Brand, è attualmente coinvolta nella sperimentazione del team aziendale di engagement sfruttando Metaversi, VR e AR. Sono un appassionato sviluppatore web e frontend, guidato dalla voglia di crescita e innovazione. Con una solida esperienza di cinque anni come freelance, ho affinato le mie competenze attraverso una vasta gam-
ma di progetti stimolanti. Il mio passaggio a site By site rappresenta una nuova fase di crescita professionale, dove collaboro con un team talentuoso per creare soluzioni digitali innovative e all’avanguardia. Sono focalizzato sull’uso delle ultime tecnologie e sullo sviluppo di interfacce utente intuitive che superino le aspettative dei clienti. Al di là del lavoro, trovo equilibrio e ispirazione nel tempo trascorso con i miei fedeli cani e nella passione per il calcio e la montagna.
Art Direction e Copy
Azienda Agricola
Tenuta La Vigna
Fin dal 2007, insieme a Nicola Ghislanzoni, sono il fondatore e presidente di akòmi, uno studio di design strategico che si impegna a creare soluzioni innovative nel campo della comunicazione e dell’intrattenimento.
Brand e Strategia sono il nostro mantra! Attraverso akòmi, abbiamo lanciato una StartUp Innovativa che si concentra sull’integrazione di tecnologie e sviluppo piattaforme nel settore insurtech. Sono Vicepresidente di CNA Brescia dal 2017, dove mi impegno attivamente alla crescita e allo sviluppo delle imprese locali. Sono partner sia di GGravity che di StOrigami editore, aziende con cui collaboro per portare avanti progetti di innovazione e di editoria non convenzionale.
Marcella Albiero
Stefano Andreotti
Gianluca Adami
Stefano Adorni
Riccardo Albertazzi
Sonia Agudio
Airon Communication
Francesco Asti
Copy Fondazione
Umberto Veronesi
Classe 1985, copywriter un po’ per caso, un po’ per un’innata ritrosia a esprimersi a voce. Arriva al marketing per vie traverse, passando da una laurea in filosofia e un’esperienza nel giornalismo, presto abbandonata quando
approfondisce l’allora emergente mondo dei social network. Dopo anni passati tra clienti del food e della moda, le vicende della vita lo portano a incontrare il mondo del non profit e a sposarne le cause, prima all’interno di un’organizzazione non governativa e poi facendo ritorno nelle agenzie di comunicazione, dove riesce a mettere la sua professionalità al servizio di valori in cui crede. Curioso, introverso, pragmatico, continua a fare a cazzotti con le parole ogni giorno (uscendone spesso battuto).
Direzione Creativa
Copy
ATM e Nuncas Italia
Direttore Creativo specializzato in tematiche ESG.
Ha iniziato la sua carriera in ambito digital per poi passare all’ATL e alla comunicazione integrata aggiungendo competenze di newsmaking.
Copy
Opera Magna Bistrò e Gazzotti
Classe 1977, laureato in Scienze della Comunicazione, inizia a lavorare nel 2001 come redattore e autore televisivo.
Scrive documentari enologici, filmati istituzionali per il Comune di Milano e collabora a
due programmi televisivi trasmessi su Italia 1. Dal 2005 lavora in Mediamorphosis come copywriter. In agenzia, si occupa di scrittura di testi pubblicitari, ideazione di campagne di comunicazione, content marketing e stesura di progetti creativi. È anche autore di narrativa, con diversi romanzi e racconti pubblicati da editori a distribuzione nazionale, come Las Vegas edizioni, Giulio Perrone, Marcos y Marcos, Stampa Alternativa, Raffaelli e molti altri.
Direzione Creativa Yokohama Tws
Nato a Firenze, cresciuto professionalmente a Milano, poi a Torino, Roma, ancora Milano e da 15 anni di nuovo a Torino.
Conquest, Red Cell, Leagas Delaney e soprattutto, Armando Testa nelle tre sedi per pro-
Direzione Creativa
Copy
Develey e Belluno
Designer industriale creativo diplomato
alla Scuola Italiana
Design di Padova. Arrivato a Milano si occupa di disegnare collezioni di accessori per le grandi maison di moda implementando l’utilizzo di software
3D in un mondo pressochè totalmente artigianale.
Col passare del tempo non rinuncia alla sua grande passione per la comunicazione. Decide quindi di dedicarsi totalmente a questo. Approda in DMIND nel Gennaio 2019. Da quel momento cura con creatività, impegno e trasversalità la comunicazione per brand italiani nel fashion, food e design con l’obiettivo di riuscire sempre a trasmettere i valori differenzianti di ogni marca in modo unico, originale e differenziante.
Una lunga permanenza all’interno del Gruppo WPP: prima in Red Cell dove è stato Head of Digital e in seguito Digital Creative Director e poi in VML - Y&R come Creative Director. Nel corso degli anni ha guidato la strategia creativa e creato campagne integrate per: Vodafone, Danone, Costa Crociere e molti altri. Dal 2019 è co-founder e Direttore Creativo Copy in Neon dove, insieme a Stefano Longoni, è responsabile della supervisione e della guida del processo creativo di tutti i progetti dell’agenzia.
Art Direction Rigoni di Asiago
Art director per vie traverse, ho trovato la strada della pubblicità dopo averne sbagliate almeno altre tre. Ho lavorato nel mondo del vino, dell’editoria e della comunicazione digitale. Poi sono arrivato in DMIND come
“quello delle gare”. Se ho il computer spento mi trovi alla ricerca di scarpe da football. CEO of “ci sono due possibilità”, VP of secondi colloqui, “Ti mando un link” manager.
getti e clienti italiani, internazionali con HQ in Italia.
Da sempre sull’automotive. Oggi ricopro la direzione creativa nel gruppo di lavoro dedicato ad FCA. Tecnologia, Ecologia, moda, costume, meccanica, design, life style e ancora tanto altro. Ecco perché considero le automobili uno dei più bei prodotti da comunicare.
Graphic Design Fattoria Maionchi
Sono Visual e UI Designer presso Corilla. Appassionato di pallacanestro, fotografia e di tutto ciò che funziona con un chip. Analitico di natura, creativo per vocazione. Inoltre, va detto: sono pignolo, è il mio miglior difetto.
Fin da giovane ho avuto una passione per la progettazione e il design; iniziando dall’Accedemia di Belle Arti di Cuneo, fino alla laurea in Design della Comunicazione presso l’ISIA di Firenze, ho trasformato questa passione in impegno. Con un occhio attento all’estetica e una profonda comprensione del branding, lavoro su una vasta gamma di progetti: dalla creazione di marchi all’elaborazione di campagne pubblicitarie, passando per la progettazione di siti web e la produzione di materiali stampati.
Direzione Creativa
Copy Orasì - Unigrà
È entrato nel mondo della pubblicità nel 2011, dopo una laurea in Filologia. Ha lavorato come Copywriter in diverse agenzie pubblicitarie - tra cui ZooCom e PicNic -, prima di entrare in Mustard nel maggio 2022 in qualità di
Direttore Creativo. Nella sua carriera ha lavorato per diversi clienti, tra cui Amaro Lucano, Chanteclair, Comix, Disney, iN’s Mercato, La Gazzetta dello Sport, OraSì, Sky, Subito, Vodafone e WeChat.
Fotografia Levoni
È un fotografo ritrattista e regista. Fra i suoi clienti: Prime Video, Poste Italiane, IWC Schaffhausen, Enel, Sony Music, Universal Music, Vanity Fair, Le Figarò, The Guardian. Ha ritratto: Sting, Christopher Walken, Willem
Dafoe, Adriana Lima, Zucchero e molti altri. Nel 2018, con il documentario “VERO DAL VIVO - FRANCESCO DE GREGORI”, debutta come regista. Prodotto in collaborazione con Rai Cinema è presentato in anteprima alla XIII Festa del Cinema di Roma. Nel 2022 esce sulla piattaforma Nexo Digital il documentario “HANGAR RELOADED”., una sequenza sul pensiero creativo, che trova la sua essenza primaria nel viaggio in cui nasce e si alimenta la passione per la creatività.
Filippo Barina
Paolo Barni
Daniele Barraco
Jacopo Attardo
Enrico Avesani
Luca Barberis
Davide Bacchilega
Raffaele Balducci
Ludovico Basile
Art Direction
Zini Prodotti
Alimentari
Sono un giovane
Graphic Designer spinto da una forte passione per le arti visive e la grafica. Amo tradurre le idee in immagini e utilizzare il design come veicolo per raccontare ed esprimere la mia
personalità.
Copy Deliveroo Italy
Il mio primo approccio con la scrittura è stato alle elementari, per il tema di italiano “cosa hai mangiato ieri, domenica, di buono? Racconta!” ci chiese la maestra. La mia esecuzione fu: SPECK.
Graphic Design
Structural Design Fiemme Tremila
Nato con la matita, cresciuto con le nuove tecnologie. Studia alla Scuola Politecnica di Design e alla Scuola del Cinema. Alla ricerca del bello e del mai visto. Milano è la sua casa, che ama alla follia. Nel 2002 insieme
a Federico Gualtieri fonda Tunnel Studios, affermata agenzia di comunicazione. Negli ultimi 20 anni sono tantissimi i premi vinti ed i vari riconoscimenti nell’ambito della propria attività. Amo il mio lavoro perché l’ho creato, questo è il “nostro” tempo e quello che verrà è ancora tutto da scrivere.”
Copy Prestige Italia
Dopo essersi laureata in Architettura, ha coltivato la sua passione per la creatività e la grafica conseguendo la magistrale in Design della Comunicazione allo IUSVE, rafforzando la sua vocazione in questo campo.
Art Direction Anticimex
Motion Designer e 3D Artist, è specializzato nella realizzazione di video e animazioni 3D. Grazie a una formazione interdisciplinare, unita alla costante ricerca di nuovi stimoli e alla predilezione per la sperimentazione, è
in grado di realizzare opere visive dal forte impatto. Dotato della capacità di costruire narrazioni che rispecchiano gli obiettivi dei clienti, collabora efficacemente con team di 3D artist e professionisti del settore, assicurando risultati di elevata qualità. In collaborazione con Bluemotion, Il suo impegno si manifesta in produzioni che emergono per il loro realismo ed efficacia comunicativa, offrendo al pubblico esperienze visive coinvolgenti ed emozionanti.
Da grande potevo solo diventare una appassionata copywriter.
Chiara Beretta
Graphic Design
Structural Design ATM
Senior Art Director con solida esperienza in ambito digital. La carriera di Chiara è iniziata come web designer in Kora per Vodafone. In Young&Rubicam ha avuto la possibilità di seguire la parte digital
di molti brand, tra cui: Coop, Danone, Costa Crociere e Bolton come Digital Art Director. Ha proseguito la sua carriera nel mondo social e di FCA fino ad entrare in Neon come Senior Art Director sotto la guida della Direzione Creativa di Jacopo Attardo e Stefano Longoni occupandosi della realizzazione di contenuti visivi, UX/UI e campagne banner.
La sua prima esperienza lavorativa l’ha portata a Torino. Dopo l’esperienza torinese, ha conseguito nuove esperienze in ambito comunicativo in diverse realtà del veneziano, approdando nel 2019 in DMIND. Qui si occupa di seguire progetti in settori eterogenei. La sua formazione, le sue esperienze lavorative hanno reso Erica una professionista versatile e completa, capace di spaziare dalla progettazione alla comunicazione con una forte attenzione alla creatività e all’innovazione.
Direzione Creativa Deimos
Da sempre affascinata dal design e dalla pubblicità, intraprende il percorso di studi in Disegno Industriale e Multimedia. Nasce come illustratrice, a Milano sperimenta differenti ambiti della progettazione
grafica e si appassiona rapidamente al mondo del Web Design, consolidandone le competenze a Venezia, in Mapo Studio, dove ha modo di lavorare per brand internazionali come Elica, Blizzard, Rollerblade.
Direzione Creativa Cosm-etica
CEO della Bitnet, dottoressa in Economia e Commercio, specializzata in marketing digitale, dedica tutta la sua vita professionale al mondo della Comunicazione. Romana di origine ma cittadina del mondo,
fonda la Bitnet Web Agency nel 1995 , iniziando un percorso pioneristico nel web offrendo servizi internet alle piccole e medie imprese.
Riceve un ambito riconoscimento dal Campidoglio come “eccellenza femminile nel mondo dell’imprenditoria” e L’Associazione Web Italia ed il Ministero dello Sviluppo Economico, le assegnano il Premio alla Carriera. Mai stanca di accogliere nuove sfide, oggi più che mai aiuta le giovani aziende del web a credere in loro stessi e a dar vita alle loro idee.
Copy Diemme Filtration
Quando sono nato (1973), cosa ho studiato (filologia/pianoforte classico/marketing), dove ho lavorato (agenzie varie/multinazionali/sceneggiatore per il cinema). Amo l’arte, la scrittura, la curiosità, la leggerezza,
la sintesi. Odio la paratassi e le biografie.
Rudy Bertazzo
Rosalba Bertini
Alessandro Biamonti
Martina Bellani
Romina Bernardi
Luca Bergo
Erica Bernardi
Stefano Bizzotto
Direzione Creativa Levoni
Nasce a Vancouver l’8 febbraio del 1968. General manager di Weagroup, Stefano inizia la sua carriera fra i brand internazionali della scena fashion, nella Milano della moda degli anni ‘80 e ‘90. Fin dai primi lavo-
ri, con il suo studio di design e architettura Wagner & Associati, affianca al design una peculiare sensibilità per il marketing. Una ricerca orientata alla performance che sfocia infine, nel 2014, nella fondazione di Weagroup, agenzia in cui raggiunge piena maturità la sua vocazione a una sinergia efficace fra design e comunicazione. Attualmente si occupa di branding, posizionamento di marca e art direction prevalentemente per i settori food, beverage e beauty.
Daniele Bonanzinga
Copy Revolut LTD
Daltonico dal 1996, ho la storia di molti: nasco a Genova ma lavoro a Milano, mi sono laureato in filosofia ma faccio tutt’altro. Appassionato fin da bambino di tutto ciò che è digitale, lavoro come content strategist presso Hel-
Direzione Creativa Ferretti Group
Nel 2003 fonda insieme a Tommaso Delmastro l’agenzia Undesign e sviluppano progetti di comunicazione, branding ed editoria customizzata, per aziende, istituzioni, editori e fondazioni quali: Ferretti Yachts,
Milano Design Week, Martini, Lavazza. Sono collaboratori di diverse scuole e università come il Politecnico di Torino, l’Istituto Europeo di Design di Torino, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, l’Università degli Studi di Perugia. Il loro lavoro è stato premiato agli European Design Awards e agli Stack Magazine Awards, selezionato per il XXIII Compasso d’Oro, ed è presente in numerose mostre e pubblicazioni che approfondiscono i temi della progettazione visiva e del design della comunicazione.
Graphic Design
Designer made in Polimi, si avvicina alla grafica per gioco da bambina, per poi scoprirla, qualche anno più tardi, sua grande passione. Per lei progettare non è solo questione d’estetica ma di metodo: è indagare, scoprire,
sperimentare, guidare. Vive immersa nel digitale ma ha un’anima analogica: ha una passione per la stampa e per la tipografia, colleziona biglietti, cartoline e poster di ogni tipo, l’importante è che siano impaginati bene. In pe.pe agency si occupa di visual design, sviluppando e coordinando la parte grafico-visiva dei progetti. Solitaria ma socievole, intraprendente, positiva e alla mano: si definisce una persona vivace e curiosa, sempre pronta a scoprire cose nuove e cambiare il suo punto di vista.
lodì, con il pallino per i progetti eclettici che uniscono comunicazione e divulgazione. Sono curatore di TEDxGenova, ho vinto il 7 Days Brief ADCI 2022 e il mio animale totem è il polpo. Non ho usato ChatGPT per scrivere questa bio (mi è scaduto il Plus).
Andrea Boretti
Graphic Design
UniCredit Allianz Assicurazioni
Regista, scriptwriter, socio fondatore di Insolito Cinema. Esordisce nel 2005 con il documentario Primavere a Sarajevo e nel 2011 dirige Con le ruote per terra, selezionato e premiato in diversi festival nazionali
Graphic Design
Confartigianato Imprese MarcaTrevigiana
Il mio percorso lavorativo è iniziato in un piccolo paesino dell’Inghilterra del sud, tra pongo, mani sporche di inchiostro e voglia costante di gelato, in cui sono stata l’AuPair di due splendidi bambini per un anno intero.
Tornata in Italia sono diventata organizzatrice e social media manager di GRAnDE, il primo festival dedicato alla grafica a Castelfranco Veneto. Un’esperienza tanto unica quanto ricca, frizzante e dinamica, che mi ha permesso di entrare in contatto con tantissimi mondi diversi. Ma cosa ancora più importante, mi ha permesso di entrare a far parte del team di Fkdesign, ormai una famiglia che mi dà occasione di appassionarmi ogni giorno a qualcosa di nuovo.
Structural Design Deimos
Sono un imprenditore con lunga esperienza e ottima competenza in progetti di trasformazione digitale, comunicazione omnicanale e architettura dell’informazione.
La visione del mio lavoro è semplice ed
Linda Botti
Art Direction
Zini Prodotti Alimentari
Da grande vorrei… Sono una Creative Designer da circa 24 anni. Non ricordo esattamente quando ho iniziato a lavorare ma ricordo ancora la prima emozione di un mio lavoro sugli scaffali dei supermercati: un uovo
di Pasqua. Le esperienze in diverse agenzie mi hanno portato sempre più a specializzarmi nel packaging food. Ho imparato nel tempo a creare una narrativa dietro ogni proposta presentata. Le mie passioni sono la musica in tutti i suoi sound e in tutte le sue forme, il vino e il whisky. Le cover dei 33 giri e dei cd, lo shape delle bottiglie e le loro etichette dalle molteplici tipografie e tecniche di stampa sono per me curiosità e fonte di ispirazione. Ecco! Da grande vorrei disegnare l’Etichetta di un ottimo 30 Years Old.
e internazionali. Dirige spot e produzioni adv ed è il responsabile delle animazioni 2D.
efficace: ascoltare, analizzare, proporre e fare. E così è la missione: Risolvere problemi e offrire soluzioni.
A questi importanti valori unisco un approccio amichevole, intelligente e positivo. Sono co-fondatore di tre aziende: Mapo (Digital, e-commerce, Mobile, Branding, ADV), Ringloo (Consulenza, Marketing, Social) e Currant (Software per la mobilità intelligente), inoltre insegno al master “Digital Media Management” presso l’Università Statale di Milano e l’Università di Padova.
Direzione Creativa Billoo
Dopo la laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa, ha sviluppato competenze in content marketing, strategie sui social media e comunicazione di brand.
Combinando creatività e analisi ha contribuito
alle strategie di comunicazione di vari brand B2B e B2C nei settori Food, Retail, E&U e Turismo.
Il suo obiettivo è coinvolgere le community nei valori dei brand con la creazione di Content Strategy capaci di toccare le emozioni delle persone e di costruire legami duraturi con il pubblico di riferimento. Oggi è alla guida del team Content di BTREES in qualità di Content Supervisor, sempre alla ricerca di nuove idee e approcci che possano portare valore aggiunto ai progetti in cui è coinvolta.
Eleonora Bottalico
Francesco Bortoli
Valentina Bortolato
Qfort
Michele Bortolami
Giulia Boschi
Stefano Brandoni Strategist in Hellodì. La mia personalità è come un pendolo che oscilla tra sincronicità e cringe, sempre con la giusta dose di incoerenza.
Structural Design Chicco
Nato a Messina, cresciuto a Bologna, e ritrovatomi volontariamente per sbaglio a Milano per via del mio percorso di studi, con la comunicazione ci ho preso gusto nel corso degli anni, fino a ricoprire il ruolo di Content
Art Direction
Barilla G. e R. F.lli
Graphic Designer e Art Director dal 2001. Ho collaborato con più agenzie di comunicazione lavorando a moltissimi progetti per vari clienti, tra cui: Trussardi, Gruppo Calzedonia, Rick Owens, Lamborghini, Guru, Twin-Set,
Franco Cosimi Panini, Mulino Bianco e Barilla. Lavoro in modo creativo, esplorando sempre idee extra e con grande cura per i dettagli. Sono estremamente dinamico e flessibile e sono abituato a lavorare in squadra con passione. Studio con dedizione la storia e la percezione dei colori, amo le foto punchy e gli Appletini.
Direzione Creativa
Opera Magna Bistrò
Classe 1971, da più di 30 anni nel mondo della comunicazione, da prima come visualizer poi graphic designer e Art Director per diverse agenzie pubblicitarie e uffici stampa, infine come Direttore Creativo e Design Manager
in Mediamorphosis, agenzia bolognese che ha fondato nel 2000 e che dirige tutt’oggi. È docente di comunicazione alla LUISS Business School, all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e all’Istituto tecnico Salesiani, dove insegna grafica da 18 anni. Vicepresidente dell’associazione Comunico Italiano e membro del consiglio direttivo dell’associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna è impegnato in progetti di valorizzazione culturale della sua città.
Art Direction OVS
Nata a Fano nel 1994, Federica Campanelli ricopre dal 2021 il ruolo di UX/UI designer presso il gruppo Websolute. Ha studiato prima Design Industriale all’università di San Marino per poi specializzarsi in Design del-
la Comunicazione al Politecnico di Milano concludendo il periodo di formazione con un erasmus alla IADEUniversidade Europeia di Lisbona. Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Graphic Designer presso studi come Pitis & Associati e Quartopiano Comunicazione.
Graphic Design
UniCredit Allianz Assicurazioni
Direttore della fotografia, VR 360° filmmaker, colorist, socio fondatore di Insolito Cinema. Cura la fotografia e il color grading delle produzioni di Insolito Cinema.
È il responsabile dello sviluppo delle tecno-
logie immersive e della grafica 2D.
Federico Caponera
Art Direction e Copy ELIS eFM
Dopo la laurea in Filologia, Federico Caponera frequenta un Master in sceneggiatura e produzione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e successivamente la School of Visual Art, a New York. Studia regia
con Paolo Sorrentino, lavora al fianco di Erminio Perocco su progetti documentaristici e culturali e intanto realizza i primi lavori in Madagascar, in El Salvador e dirige i primi cortometraggi, al fianco di attori come Barbora Bobulova, Fabrizio Rongione, Pietro De Silva. Nel 2013 fonda, insieme a Bianca Sartirana, Save the Cut di cui è il direttore creativo e il presidente, e nel 2021 la casa di distribuzione cinematografica Son of a Pitch. Firma campagne per celebri brand nazionali e internazionali.
Luca Cappellini
Direzione Creativa Theras
Ricopre il ruolo di Customer Experience Manager di Theras, azienda biomedicale italiana, specializzata in patologie croniche, come il diabete, che ha l’obiettivo di creare una nuova cultura della cura. È responsabile del
brand, della comunicazione e del comparto digital del Gruppo, compresi i servizi per le persone che si affidano alle loro tecnologie. È Laureato Magistrale in Scienze Internazionali all’Università di Bologna, di cui oggi è membro dell’associazione Alumni.
Art Direction Dolce Idea - Fietta
Dopo un triennio allo IED di Milano, inizia il suo percorso nel gruppo Ogilvy come art director partecipando in team su progetti per Ferrero, Birrificio Angelo Poretti, Emirates, Campari Group. La sua esperienza prosegue in
Geometry Global (oggi VMLY&R), imparando a lavorare su progetti di shopper-experiential marketing e digital activation, raggiungendo un premio nella categoria design agli ADCI Awards. Nei successivi anni lavora in Milk ADV e Advisionair&Partners su campagne nazionali per Giuliani Pharma, Tigotà, Cattolica Assicurazioni, Consorzio Formaggio Asiago. Alcuni progetti si aggiudicano premi al MediaStar Italia. Oggi lavora come art director e graphic designer per Fkdesign.
Alessia Carnevale
Art Direction Balocco
Classe ‘95, dopo un’istruzione classica e una triennale in comunicazione sentivo di avere una spinta creativa che non era ancora stata soddisfatta. Complici il mio continuo desiderio di scoprire cose nuove e l’amore per
l’arte, sono approdata in AANT – Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie: lì ogni mia fantasia ha imparato a diventare realtà. Subito dopo ho trovato il mio posto in MiTH dove la passione per il mio lavoro e l’esperienza come fotografa e videomaker mi hanno resa l’Art Director che sono oggi: ma solo oggi, perché domani già sarò diversa. Spero, migliore.
Piero Brighetti
Riccardo Buroni
Alberto Cancian
Andrea Bussetti
Federica Campanelli
Copy Giango
Lavora principalmente con la scultura e la grafica realizzando opere di natura spiccatamente poetica e visionaria, fondendo esperienze intime personali a colti rimandi alla storia dell’arte, alla mitologia e alla letteratura, in una
sorta di esercizio psicanalitico involontario.
Le sue opere sono conservate in alcune delle più prestigiose collezioni italiane ed estere, compresa la Farnesina del Ministero degli Esteri a Roma.
Alle pratiche più tradizionali, affianca inoltre progetti collaborativi più complessi. Tra questi vale la pena ricordare Tempo Zulu, progetto con cui da anni vengono invitati artisti e operatori culturali a lasciare un contributo permanente inciso sulla pavimentazione delle vie del centro storico di Siena.
Copy ROUGJ GROUP
È entrata nel mondo della pubblicità nel 2020. Dopo diverse esperienze lavorative nel settore Fashion e una breve parentesi di consulenza creativa freelance, entra in Mustard nel 2023. Ha lavorato per diversi
Gibbo&Lori (Giovanbattista Oneto e Lorena Cascino sì, i loro veri nomi) hanno iniziato insieme la carriera pubblicitaria come copywriter e art director. Dopo un inizio difficile, a poco a poco hanno trasformato i
loro scontri quotidiani in un processo produttivo e nel 2010 sono arrivati a rappresentare l’Italia agli Young Lions di Cannes, il più prestigioso premio pubblicitario. Dopo molti giorni e notti passati a lavorare per agenzie di tutto il mondo (tra le quali Lowe, Y&R, 72 and Sunny), Giovanbattista e Lorena hanno deciso di diventare Gibbo&Lori. Oggi aiutano i marchi a essere più rilevanti per le persone e più redditizi per gli azionisti. Raccontano storie con un approccio semplice, leggero e onesto. Almeno, secondo loro.
Da oltre 30 anni attivo nel mondo della comunicazione, ha avuto modo di esplorare la creatività nelle sue diverse forme. L’esperienza ventennale nel ruolo di Art Director è integrata da diversi anni di attività nel set-
tore radiofonico, nel quale ha operato in veste di responsabile creativo e del reparto comunicazione. Nel suo percorso ha lavorato a progetti per alcune delle più grandi realtà internazionali, maturando esperienze nei più svariati settori. Dalla fine degli anni Ottanta nutre la sua vena artistica e creativa anche nel mondo della musica, affiancando all’attività professionale, la carriera di cantautore. Clienti: Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, Polti S.p.A., Fondazione Teatro Donizetti, e altri.
clienti, tra cui Colmar, Champion, Erreà, Max Factory, Oltre, OraSì e Pandora.
Direzione Creativa Bergamo Brescia Claypaky
Ha conseguito la laurea magistrale in Communication Design presso il Politecnico di Milano.
Da più di 15 anni si occupa della direzione di strategie di comunicazione integrata e innovazione in ambito B2B, B2C e di valoriz-
Direzione Creativa
Copy ENERCOM e Telmotor
Si diploma alla Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti” in sceneggiatura. Lavora in libera professione nei reparti di produzione e ideazione creativa per produzioni tv, film, web e teatrali. Collabora come documentarista
Paolo Cesano
Copy Petreet
Direttore Creativo innovativo, pluripremiato nei più importanti contesti internazionali, orientato all’obiettivo e con una vasta esperienza nella gestione di team, nella progettazione e governance di progetti creativi, con
e autore per RAI e SKY prima di “prestarsi alla pubblicità”. Si specializza come copywriter ideando video per svariati brand. Si converte definitivamente all’advertising. Dal 2016 cura la direzione creativa di format branded content per La7, Publitalia ‘80, Boing, e sviluppa progetti per Bayer, De’Longhi, Kasanova, Leroy Merlin, Pavesi. Dal 2018 si occupa in MULTI di strategia, ideazione, scrittura e supervisione creativa in ambito marketing e comunicazione d’impresa, b2b e b2c, enti e istituzioni.
Art Direction Perfetti Van Melle
Mi sono formato in una bottega artigianale dove ho imparato a fare le pentole di rame. Dietro al collo ho tatuati i quattro attrezzi principali che servono per l’imbutitura al tornio: ferro a pugno, ferro a taglio, cornetto, ro-
Andrea Chessa
particolare attenzione alla creazione di idee strategiche di comunicazione, vanta una lunga militanza nelle principali agenzie di comunicazione italiane nei ruoli di CD e ECD, tra le quali JWT/ Wunderman Thompson Milano + Roma e MullenLowe. Ha dato un contributo decisivo nel portare le agenzie coinvolte all’attenzione nazionale e internazionale per i premi vinti tra i quali vari Leoni a Cannes, Clio, One Show, LIA, D&AD, Eurobest, New York Festivals, ADCE, Epica e ADCI.
zazione territoriale sul piano turistico e culturale. Ha già all’attivo, tra le altre, la direzione creativa della strategia di comunicazione di Polti, Ratti, Consorzio Collio, Milan Bergamo Airport, Claypaky - Arri, Linificio e Canapificio Nazionale. Ha poi diretto e partecipato a progetti verticali per Haier Europe, Camera Nazionale della Moda Italiana, Consorzio Franciacorta, RDS, UniCredit e Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Ha partecipato alla fondazione di TEDx Bergamo.
tella, per averli sempre con me, casomai servissero. Ho lavorato in Pirella, Young & Rubicam e Armando Testa, e ora sono in Selection Communication & Design, dove ho il privilegio di occuparmi della creatività di due love brand come Golia e Chupa Chups. Le mie preferite sono senza dubbio le Golia Erbe Alpine gusto zenzero e limone, che consiglio a tutti prima di un brainstorming. Per il dopo invece suggerisco le Golia Activ Plus. Nel durante vanno bene le Goleador, meglio se alla liquirizia.
Structural Design
Latte Arborea 1956
“Da piccolo voleva fare l’astronauta. Appurato presto che ai numeri preferiva le lettere, decide di intraprendere un percorso umanistico orientato a una delle sue grandi passioni: la comunicazione digitale. Una Laurea in
Scienze della Comunicazione e una Specialistica in Televisione, Cinema e New Media tra Cagliari e Milano hanno fatto il resto. Appassionato e curioso di qualsiasi novità sul digitale e sui social media e occasionalmente docente online per corsi formativi, stando a quanto dice LinkedIn lavora come Social Media Manager, Copywriter e Pubblicitario Digitale nell’agenzia SEDPLUS”.
Michele Casarotto
Francesco Cellini
Mattia Casula
Direzione Creativa Idealista
Graphic Design
SACBO
Lorena Cascino
Riccardo Cellini
Delia Carta Francesco Carone
Direzione Creativa Edenred
Art director e graphic designer senior - inizia il suo percorso lavorativo all’insegna della creatività nel 2007 presso l’agenzia di comunicazione Zampediverse, appena conclusi gli studi. La sua energia, la sua passione e soprat-
tutto la sua dedizione per questo ruolo si trasformano in un percorso di crescita che si sviluppa dalla pura grafica all’advertising, dagli eventi sportivi e non al mondo digital e dei social network sino alla produzione di video e di progetti in realtà aumentata per importanti brand internazionali e nazionali correlati ai settori kids, food&beverage, bancario finanziario, assicurativo nonché noti club e marchi sportivi. Dal 2010 supervisiona in prima linea la comunicazione relativa al Giro d’Italia.
Copy Eclisse
Dopo una formazione linguistica, intraprende gli studi in Economia e Commercio all’Università Ca’ Foscari di Venezia e, successivamente, corona con lode il suo percorso con una Laurea Magistrale in lingua inglese in Innovation
Art Direction Trueblue
dettagli e l’obiettivo costante di creare esperienze digitali coinvolgenti. Oltre al suo lavoro in agenzia, negli ultimi tre anni ha abbracciato anche la professione di docente presso l’Istituto Design Palladio, dove condivide la sua passione e le sue competenze con le nuove generazioni di web designer. Nata nel 1996 nella provincia di Verona, consegue il diploma triennale in Web Design presso l’Istituto Design Palladio di Verona nel 2018. Da allora lavora come UI/UX Designer focalizzando la sua attenzione sui
Copy Telmotor
È nato nel 1997 a Bergamo: troppo giovane per la generazione dei Millenials, troppo vecchio per la generazione Z. Da sempre è un grande appassionato di lettura e di letteratura, di parole che si combinano e si scambiano
per diventare frasi, periodi, racconti.
Dopo una laurea in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano, adesso fa il copywriter in MULTI. Per MULTI, si occupa di ideare proposte di comunicazione creative ed efficaci e di creare contenuti testuali per brochure, siti web, adv, podcast e tutti gli altri strumenti di comunicazione, sia digitali che offline. Racconta le storie degli altri, aiutandoli a trovare le parole giuste per farlo. Ascolta le storie di tutti, cercando il valore anche nei silenzi.
and Marketing. Dopo il percorso universitario, da cui apprende nuove interpretazioni sul mondo dei business model e della comunicazione, inizia la sua esperienza lavorativa in un’agenzia di comunicazione: Fkdesign. Qui si occupa di analisi di mercato e di copywriting. Due attività che hanno in comune la valorizzazione della “parola”: prima tramite l’ascolto profondo dei consumatori e, successivamente, nello sviluppo di copy strategici per clienti di svariati settori.
Art Direction Snauwaert
È il fondatore e general manager di Linkness e Tratti, lavora nel mondo della comunicazione da quasi trent’anni. Grazie alla sua visione mai superficiale e mai scontata, ha ideato e coordinato centinaia di progetti, accumulando
Copy Giango
Inizia a lavorare nel mondo della pubblicità nel 1998 come copywriter. Attualmente è Direttore Creativo di Giango, agenzia di comunicazione toscana e Brand Identity Strategist di Identitas il suo studio specializ-
zato per la definizione dell’identità di marca. Negli ultimi 25 anni di attività, ha seguito dal punto di vista creativo e strategico, la comunicazione di importanti brand nazionali in settori che spaziano dal food alla grande distribuzione organizzata, al settore finanziario e assicurativo. Cura e gestisce attività di formazione per importanti brand nazionali ed insegna al Master in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Siena. Ha pubblicato vari libri, due dei quali per Rizzoli Etas sul Made in Italy.
Creativa New Holland
Nato a Ivrea nel 1978 e laureato al Politecnico di Torino in Disegno Industriale, si unisce al team di BTS nel 2014, dopo varie esperienze nel mondo del design di interni, dell’architettura e del graphic design in Italia e all’e -
stero. Dal 2019 assume la co-direzione creativa dei Brand New Holland e STEYR, curandone in prima persona i progetti di comunicazione ATL e BTL e seguendo in coordinazione con i senior account lanci prodotto, eventi e campagne social. Particolare attenzione nell’ultimo periodo è rivolta alle tendenze sui media digitali. Le passioni per la musica e la fotografia contribuiscono a mantenere attivo il suo spirito creativo, alimentandone la costante attenzione alle novità e ai trend del momento.
grande esperienza trasversale e multicanale. Linkness è guidata dalla sua visione: uno spiccato senso pratico associato ad una particolare attenzione nei confronti delle tendenze. Curiosità, pragmatismo e concretezza viaggiano all’unisono.
Copy Terme di Comano
Marchigiano, classe 1980. Dopo una laurea in Scienze della Comunicazione, un Master in Copywriting e un’esperienza da giornalista radio televisivo, inizia la propria carriera di copywriter nel 2006 nell’agenzia interna-
zionale DDB di Milano per poi passare in MC SAATCHI, SAPIENTNITRO e come direttore creativo, in WHITE,RED&GREEN. Dal 2020 è Fondatore e Direttore creativo dell’agenzia pubblicitaria George - Kill your Dragons e Professore di Copywriting presso Radar Academy. Tra i principali riconoscimenti a livello pubblicitario: EPICA AWARDS, LUERZER’S ARCHIVE, RADIO FESTIVAL, New York Film FESTIVAL, NC AWARDS, MADE FILM FESTIVAL e POSTER HOUSE di New York.
Creativa Fotografia BluRhapsody
Dopo una formazione nel campo della fotografia e della post-produzione digitale, seguita da alcuni anni di esperienza come art director presso varie agenzie, è cofondatore nel 2013 dell’agenzia di comunicazione Next
Concept in cui attualmente ricopre il ruolo di direttore creativo. Crede nella potenza comunicativa del design che considera, in virtù del suo linguaggio universale, tra gli strumenti più immediati ed efficaci per esprimere l’identità delle aziende e dei loro prodotti. Per questo, nello stabilire il metodo di lavoro di Next Concept, utilizza un orientamento che ama definire “design-obsessed”, dove i contenuti e la ricerca del tono di voce sono al centro di ogni scelta grafica e verbale.
Direzione
Direzione
Giordano Coccia
Francesco Colletto
Nicola Colombo
Arianna Cinel
Davide Cini
Riccardo Ciunci
Giorgia Ciresola
Simone Ciceri
Giampiero Cito
Gaetano Contento
Direzione Creativa Structural Design
Politecnico di Bari
CEO e Founder di Never Before Italia, marketing consulting company, integra la consulenza strategica con la comunicazione, al fine di fornire alle aziende soluzioni endto-end per accompagnarle come partner
strategico unico nel business. Crede che per ottenere maggiore successo nel business si deve ri-acquisire la consapevolezza che i dati e il pensiero strategico rivelano sempre la strada giusta da seguire.
Giorgio Crippa
Direzione Creativa Emmentaler DOP
Nel 1997, ha fondato Internet Expo, la prima fiera del settore in Italia, inaugurando così la rivoluzione digitale nel paese. Successivamente, ha lanciato MadeinItaly.com, il primo portale e-commerce B2B e B2C dedicato ai
prodotti italiani. La sua ricerca di innovazione ha poi dato vita a SDM Srl, un’agenzia digitale indipendente con sede a Milano, focalizzata su progetti di comunicazione innovativi e coinvolgenti. Recentemente, ha guidato la trasformazione di SDM in una Società Benefit, evidenziando un impegno verso la responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità. Ora, SDM società benefit non solo persegue i risultati di business per i brand con cui lavora, ma anche la salvaguardia dell’ambiente e il benessere sociale.
Lucas Cuello
Art Direction Luxottica Group
Video Director in Bluemotion. Cura con precisione ogni dettaglio per garantire un risultato finale di alta qualità. Con una padronanza delle tecniche di illuminazione e animazione, trasforma le sue visioni in spetta-
colari video digitali che catturano l’immaginazione dello spettatore. Il suo impegno verso l’eccellenza si riflette nel suo costante desiderio di perfezionare le sue abilità e di spingersi oltre i limiti creativi.
Curve Creative Studio
che, attraverso strategie mirate, trasforma le sfide in successi tangibili.
Art Direction e Copy Uber Italy
Museo Lavazza
È un’agenzia indipendente specializzata in branding e strategie digitali in grado di distinguersi per creatività e innovazione.
Per Curve Studio, ogni cliente rappresenta una curva unica, un percorso irripetibile
Chris De Cianni
Art Direction
Dal design grafico al packaging, dalle strategie UI/UX a soluzioni avanguardistiche come la realtà virtuale e aumentata, ci dedichiamo a scoprire e valorizzare ogni potenzialità nascosta.
Con un approccio che pone l’innovazione al centro, Curve Creative Studio si impegna a garantire che ogni progetto non solo risponda alle esigenze del cliente, ma le superi, stabilendo nuovi standard nel settore.
Copy
Fondazione Tra Terra e Luna
Laureata in Comunicazione e Dams presso l’Università della Calabria, ha acquisito le conoscenze e le competenze necessarie per operare con successo nel mondo della comunicazione digitale. Ciò l’ha portata ad
approfondire gli studi con un Master in Professioni e Prodotti per l’Editoria, potenziando le sue conoscenze di copywriting, content production e content management.
La sua ricerca di una professione che le permettesse di portare avanti la sua passione per la comunicazione, per il marketing, il pensiero strategico e la scrittura l’ha portata a diventare Social Media & Digital Marketing junior.
In Hole in One ha trovato l’ambiente perfetto per esprimere la sua poliedricità.
Graphic Design Ente Editoriale Arma dei Carabinieri
Nato ai piedi delle Dolomiti, appassionato per il disegno fin dalla tenera età ed interessato alla grafica crescendo, decide di intraprendere gli studi di comunicazione pubblicitaria.
La teoria incontra la sua
Enrico De Giorgio
passione per il messaggio visivo, la sintesi, il potere immaginativo. Veterano in Agenzia Armando Testa, negli anni ha potuto unire passione, visione ed esperienza. Con la consapevolezza e la sfida quotidiana di comunicare un messaggio attraverso un solo segno che rimane il focus del suo lavoro di tutti i giorni. Negli anni ha raccolto soddisfazione e riconoscimenti, lavorando nei principali campi di comunicazione e con i Brand più prestigiosi.
per la tipografia, nasce nel 2010, da qui in poi Chris sviluppa le sue skills che includono brand identity, custom lettering e digital content.
Ha realizzato numerosi progetti per grandi brand, come Mercedes Benz, EasyJet, Airbus, Subway, Nespresso e Ferretti Group È un Visual Designer e Art Director con un’esperienza di oltre dieci anni. Inizia il suo percorso a Londra, dove lavora per sette anni in agenzie internazionali. La sua passione per il design, con una particolare predilezione
Copy F.lli Caffo
e cortesia a tutti i costi, e soprattutto dal carinismo dilagante. Rispetto il target e cerco di lavorare in modo che questo rispetto sia reciproco.
Ferretti Group Fotografia Credem Euromobiliare Private Banking
Lavoro come copywriter da 18 anni e mezzo e da 18 anni e mezzo ogni giorno, dal lunedì al venerdì, mi sveglio e so che dovrò difendere i contenuti dalla banalità imperante, dal “nessuno legge” qualunquista, dalla qualità
Un MBA dal taglio Economico-Internazionale e oltre 15 anni di esperienza in ambito comunicazione è la figura di riferimento dell’agenzia, a supporto dell’operatività del lavoro creativo e della pianificazione strategi-
ca. Responsabile della crescita e dello sviluppo strategico di Emporio ADV, ha contribuito all’evoluzione della struttura da agenzia di marketing a consulenziale. Tra i suoi progetti più importanti, Banca Ifis, Würth e Danieli Officine Meccaniche, Sapio.
Dario D’Angelo
Claudia D’Amico
Patricia De Croce
Francesco Della Torre
Art Direction Sud
Nasco a Milano nel 1981. Sguardo creativo e spirito d’osservazione sono i tratti che mi caratterizzano da sempre. Inizio nel 2000 come graphic designer per poi approdare nel 2003 in Selection, agenzia del gruppo
Perfetti Van Melle. Nel 2006 entro in GRAFFITI come Art Director per poi diventare direttore creativo nel 2018. L’amore per l’illustrazione mi ha portato a collaborare con i migliori talenti di sempre, ottenendo riconoscimenti a livello internazionale. La curiosità di sperimentare mi ha avvicinato al mondo della formazione che si è concretizzata in una docenza in LABA. Credo che dalla contaminazione positiva di pensieri divergenti possano nascere progetti visionari e innovativi.
Art Direction
Samsung Electronics Italia
Dopo il diploma di Liceo Artistico e la Laurea in Comunicazione alla facoltà di Disegno Industriale al Politecnico di Milano, inizia il suo percorso professionale con uno stage presso la casa di produzione The Family,
dove consolida la sua passione per il mondo della pubblicità e delle produzioni audiovisive.
Successivamente le sue competenze si arricchiscono con esperienze nel campo del Web Design e dell’Art Direction digitale, prima in H3G, poi in Fullsix, MRM Wordlwide/McCann e Commonwealth, lavorando su clienti internazionali, soprattutto automotive. Dal 2017 è in Cheil Italia, dove si dedica a progetti ATL, BTL ed eventi, principalmente per Samsung.
Graphic Design
Samsung Electronics Italia
Ha una lunga esperienza aziendale in marketing, ricerche di mercato, trade marketing e retail. Dopo una crescita in L’Oréal nel mondo della cosmesi, passa poi al mondo retail e successivamente approda a una nuova
Giorgio Delmastro
Graphic Design
Gualapack
Torinese, si diploma al liceo artistico e alla Scuola politecnica di design (quella storica di Munari e Max Huber).
Ha svariate collaborazioni nell’ambito di grafica, design e advertising con studi di
architettura, house agency e agenzie di comunicazione. Dal 1999 è direttore creativo di Eclettica-Akura (successivamente rinominata E.A.).
Non ha mai tradito l’imprinting “munariano” fatto di rigore e spirito ludico, applicandolo ai settori più svariati. Grafica, design e multimedialità per multinazionali, piccole e medie aziende, enti pubblici. In parallelo, da sempre, ha numerose incursioni nel mondo del “graphic novel”, dell’illustrazione didattica e della narrativa per ragazzi.
Direzione Creativa Ferretti Group
Nel 2003 fonda insieme a Michele Bortolami l’agenzia Undesign e sviluppano progetti di comunicazione, branding ed editoria customizzata, per aziende, istituzioni, editori e fondazioni quali: Ferretti Yachts, Milano
Dopo l’esperienza di lavoro in pubblicità a New York in Madison Avenue è inutile dire che è li che ha lasciato il cuore ma, anche se a malincuore, per metà è rientrata in Italia. La testa nella città che non dorme mai, New
Di
sfida di start up e-commerce nel beauty. Dal 2013, ricopre in Cheil il ruolo di Retail Director con un team, all’oggi, di 12 persone, lavorando per Samsung (cross divisioni) e per nuovi clienti.
Graphic Design Leonardo Informatica
Lavorare bene significa prima di tutto essere seri e responsabili, ecco perché alla base del mio lavoro ci sono questi valori. Una passione smisurata per quello che faccio, l’esperienza (ahimè) più che ventennale e la
York, e il corpo nella città che non si sveglia mai, Oristano, al centro della Sardegna, dove con Lorenzo Saliu ha dato vita alla SEDPLUS. Il suo punto di forza è rappresentato dall’esperienza e dalla preparazione consolidata in anni di lavoro, studi universitari e percorsi specialistici. Oltre all’attività di pubblicitaria si dedica alla docenza in materia di comunicazione e grafica, all’attività di Sommelier Ais e di Consulente di immagine e armocromia.
Art Direction Stock
È nato a Napoli nel 1971. Dopo la maturità, studia grafica presso l’lstituto Superiore di Design di Napoli. È del 1995 il trasferimento a Milano dove ha le prime esperienze presso lo studio dello zioBruno Di Bello - artista,
Donato Dogali
curiosità verso le nuove tecnologie completano il mio profilo. Ah, cosa faccio?! Sono un Art Director. Amo questo lavoro, ho avuto la fortuna di sceglierlo e non mi stanca mai: ogni nuovo cliente una nuova opportunità, ogni nuovo progetto una nuova sfida. Da alcuni anni sono docente al DAD a Genova, dove insegno “grafica sul prodotto”. Insegnare è un privilegio, un’esperienza incredibile che mi dà la possibilità di trasmettere ai ragazzi un po’ di questo amore smisurato per la materia.
Design Week, Martini, Lavazza, Cipriani Food, Superga, Mattel, Gritti Palace, Ducati, Lonely Planet, Slow Food. Sono collaboratori di diverse scuole e università come il Politecnico di Torino, l’Istituto Europeo di Design di Torino, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, l’Università degli Studi di Perugia. Il loro lavoro è stato premiato agli European Design Awards e agli Stack Magazine Awards, selezionato per il XXIII Compasso d’Oro, ed è presente in numerose mostre e pubblicazioni.
esponente della MecArt e membro fondatore del Gruppo 58. Alla fine degli anni ‘90 inizia a occuparsi di packaging presso l’agenzia Break di Milano, dove inaugura una lunga carriera, specializzandosi in particolare nel design del brand con un occhio di riguardo al settore wine&spirits. Parallelamente all’attività di designer, ha pubblicato due album e svariati singoli con i LambStonE, rock-band di cui è cantante e autore. È padre di Andrea e Leonardo, con i quali condivide la passione per l’Inter.
Direzione Creativa SEA Aeroporti Fortop
Sono un designer ed un art director con oltre 15 anni di esperienza, appassionato di progetti grafici interattivi, strategia digitale e innovazione tecnologica con una solida competenza nell’ambito della comunicazione
visuale online e offline. Dal 2017 sono Direttore Creativo di Lyme Agency. Mi occupo di ideazione delle strategie di comunicazione omnichannel per i nostri clienti e coordino il team creativo e di user experience design. Svolgo attività di UX research e UX design oltre che digital product design e digital branding per offrire ai nostri clienti una presenza di comunicazione integrata in grado di adattarsi all’applicazione su tutti i mezzi, online e offline.
Eugenio
Salle
Tommaso Delmastro
Francesca Delvigo
Isabelle Di Raco
Giordana Dessì
Alessandro Di Bello
Gioia Dolcetto
Direzione Creativa Fondazione Tra Terra e Luna
Laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione, si è specializzata ulteriormente in Teoria e Tecnologia della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano, Bicocca.
Nel 2022, Gioia entra
a far parte del team di Hole in One, assumendo il ruolo di Graphic e Web Designer. Grazie all’ambiente dinamico dell’agenzia, Gioia ha avuto modo di sperimentare ed esprimere sempre più le sue abilità in progetti creativi e innovativi. La sua passione e la sua curiosità la spingono ad aggiornarsi continuamente e ad applicare la sua creatività e le sue conoscenze in ogni progetto, con un approccio user-centric che permette quindi di valorizzare al meglio ogni lavoro ed ogni cliente.
Francesco Dominelli
Direzione Creativa
Structural Design
Extra Time e Ortoromi
Social Media Director per Bloomind, l’anima creativa di Hellodì. Ho tradotto la mia passione per le parole sia come autore in ambito social che per la carta stampata. Mi occupo quotidianamente di strategie di comunica-
zione e content strategy in ambito digital, sia con obiettivi di awareness che di pura performance. Sono convinto che “la fantasia è un posto in cui ci piove dentro”, quindi credo davvero che la contaminazione sia l’ingrediente segreto per la creatività più originale ed efficace.
Beatrice Donà
Graphic Design
Snauwaert
Dopo essersi laureata allo IUAV di Venezia in arti visive e dello spettacolo, si diploma alla Scuola Internazionale di Grafica di Venezia. Inizia la sua attività nel 2015 in un’importante vetreria di Murano come Visual Designer,
dove ha la possibilità di accrescere le sue competenze grafiche ed editoriali nel settore dell’arredamento e dell’illuminazione di lusso. La passione per l’arte e lo spettacolo la portano a gestire la comunicazione e lo studio grafico di diverse manifestazioni artistiche e culturali. Dal 2020 oltre a seguire la corporate identity e la produzione di materiale comunicativo per alcuni dei principali clienti dell’agenzia, si forma e sviluppa competenzenell’ambito della User Interface.
Cristiano Erbacci
Direzione Creativa
Art Direction
Italian Design Brands
Designer in Websolute dal 2020 dove disegno siti corporate ed e-commerce e digital identities. Utilizzo un approccio razionale al design con lo scopo di creare esperienze digitali in grado di far emergere i principi del
brand. Sono nel settore digital dal 2013, prima di Websolute ho collaborato con realtà di diversa natura quali agenzie, startup, studi di experience design e software house.
Luca Eremo
Graphic Design Bahlsen Italia
Senior art director con oltre 15 anni di esperienza in agenzia di comunicazione e design, con focus su brand fashion, beauty & design.
Marco Ferro
Direzione Creativa
Art Direction
Grisport e Vimar
Dopo la laurea all’Università Luigi Bocconi, matura una pluriennale esperienza come imprenditore e senior manager in ambito Sales & Marketing all’interno di aziende multinazionali operanti nei settori dell’Automoti-
ve, dell’Abbigliamento Sportivo e del Tempo Libero. Nel 2013 fonda la Quanto Basta srl, società di consulenza aziendale per la Pianificazione Strategica e il Marketing, che offre “discontinuità concreta”, il risultato di uno scrupoloso processo metodologico unito a idee creative che sorprendono piacevolmente. A supporto del metodo si aggiunge l’impiego di strumenti digitali innovativi per la crescita della notorietà dei brand clienti di cui la società dispone in esclusiva per l’Italia.
Art Direction Calligaris
Architetto, ha iniziato il suo percorso lavorativo nel team di Portopiccolo, resort di lusso della catena Marriott International. Una collaborazione che le ha aperto le porte del mondo del digital marketing. In
Emporio ADV Beatrice si occupa della gestione di brand importanti, conosciuti a livello internazionale. Dal design al turismo, dal leisure al food, il suo è un pacchetto clienti prestigioso e variegato, tra i quali spiccano PromoTurismo FVG, Calligaris, Modiano, Shi’S.
Paolo Ferrigno
Direzione Creativa F.lli Caffo
Sono nato a Napoli nel 1965. Come tanti ho iniziato dalla gavetta lavorando in camera oscura, sviluppando pellicole di campagne pubblicitarie. Nel 1984 sono entrato nel mondo della pubblicità, intraprendendo
un percorso che mi ha portato attraverso varie agenzie e stage all’estero. Poi, il momento più emozionante: l’apertura della mia agenzia nel 1991. Dopo 40 anni, mi ritrovo come Direttore Creativo presso Publione, un’agenzia di rilievo nel panorama italiano. Un viaggio ricco di soddisfazioni e di apprendimento continuo. La mia curiosità è insaziabile. Amo imparare, frequentare corsi di specializzazione e lasciarmi ispirare da tutto ciò che mi circonda.
Chiara Fissore
Copy Alpitour-Edenviaggi
Lavora da oltre 13 anni nel mondo digitale come copywriter e strategist. Oggi è Creative Director in Triplesense Reply. Appassionata di storytelling, ha affiancato numerosi brand di vari settori nella creazione di esperienze
interattive e progetti di comunicazione, con un focus sull’unione tra creatività e tecnologia.
Beatrice Finocchiaro
Fabrizia Forlati
Art Direction
Nestlé Italiana
Nata a Torino nel 1984, attualmente ricopro il ruolo di Art Director presso un’agenzia di eventi e comunicazione. Sin dall’infanzia, ho coltivato la passione per l’espressione corporea e artistica, trovandomi divisa tra la
ginnastica acrobatica e le arti visive. Considero ogni sfida come un’opportunità di crescita personale e professionale. La mia mentalità orientata al risultato, maturata nello sport, mi spinge ad affrontare ogni problema con una prospettiva multidimensionale. Credo fermamente che la creatività, unita alla concretezza, sia la chiave per il successo di ogni progetto. Grazie alla mia esperienza, ho avuto modo di lavorare su progetti diversificati e di sviluppare competenze in comunicazione integrata.
Direzione Creativa Soremartec Italia
“La curiosità alimenta le idee” è il mio motto da sempre. Dopo aver conseguito una laurea allo IED di Milano ed aver insegnato Grafica ed Illustrazione Pubblicitaria alla Scuola del Castello Sforzesco, approdo nel
mondo della comunicazione, facendo una vasta esperienza nelle migliori agenzie del settore, Sudler & Hennessey (Y&R Group), JWT. Inizia il nuovo millennio ed incuriosito dal product design decido di collaborare come freelance con Dauphin Italia, azienda leader nel settore delle sedute tecniche da ufficio. Nel giugno 2002 a caccia di nuovi stimoli professionali approdo in Break Design, una nuova sfida per entrambi, che, visto i risultati direi un successo.
Cecilia Formenti
Direzione Creativa Piaggio
& Co
Comincia la sua carriera come videogiornalista a SeiMilano. Nel 1998 diventa giornalista professionista. Dopo una breve collaborazione al magazine di Mediaset “Target”, passa a Telepiù, dove lavora come regista di programmi
per giovani. Nel 2000 è regista e producer per la start up di MyTV. Nel 2003 è nella start up di Sky Italia dove si occupa della regia e del montaggio della serie di documentari “Hollywoodclick” girati tra New York e Los Angeles. Fino al 2019 continua la sua collaborazione con Sky, occupandosi della regia di programmi di approfondimento di tutte le produzioni originali. Dal 2016 collabora con Piaggio Group come regista e art director di spot tv, servizi fotografici e contenuti per il web.
Direzione Creativa Eclisse
Dopo una lunga esperienza come Art Director, nel 2000 fonda Fkdesign, agenzia specializzata nella comunicazione di marca per la crescita del business. Lavora al fianco delle piccole e medie imprese del nordest creando
processi di analisi e strategie per definire il posizionamento e l’identità di marca al fine di migliorare le performance aziendali nel medio e lungo periodo. Per il 20° anniversario di Fkdesign è in fase di realizzazione un tributo alla marca, dal titolo SMARCATI, un grido silenzioso nella folla rumorosa del marketing indisciplinato, un appello al rispetto e alla cura dell’elemento più delicato e meraviglioso che si possa desiderare.
Copy
Progetti Birrai 2 Milioni ODV
Dopo la laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, lavoro per oltre quindici anni nel settore della progettazione europea, della gestione di partenariati e dei finanziamenti alle imprese. Nel 2019, dopo un cor-
so in web marketing, mi avvicino al mondo della comunicazione sul web. Negli anni successivi approfondisco le mie competenze nel settore, avviando un progetto personale di blog e continuando a formarmi come SEO copywriter e copywriter creativa. Dopo un periodo come freelance, nel 2022 inizio a lavorare per Agenzia Perazza come content manager e copywriter. Corteggio da sempre il lato creativo del mondo e sono convita che due più due faccia cinque: nel lavoro e non solo.
Editing Terna
Nata a Cecina, fin da piccola ha da sempre nutrito passione per la danza, il teatro e le arti visive in generale. Dopo essersi laureata in Cinema, Musica e Teatro e aver intrapreso le prime occupazioni nel campo dell’editing
video, nel 2009 decide di trasferirsi a Milano per seguire un master in 3D Animation. Qui, la sua prima importante esperienza lavorativa presso una piccola casa di produzione. Dal 2013 ha consolidato la propria carriera come freelance, collaborando con varie agenzie di comunicazione milanesi. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’editing video, motion graphics e gestione di progetti creativi, offre ai suoi clienti un servizio completo, dalla fase di ideazione alla produzione.
Art Direction
Creative director e visual designer. Laureato all’Hdemia in design della comunicazione. 26 anni. Rispondo ad un annuncio ed eccomi dipendente di una azienda nel settore metalmeccanico. Ruolo: Graphic Designer. Il
settore B2B diventa il pane quotidiano della mia composizione grafica.
29 anni. Ecco la libera professione. Inizio a collaborare con varie agenzie creative milanesi, la pubblicità dei grandi marchi B2C: WindTre, Playstation, Carrefour. L’art direction è passione ed ecco tornare il B2B con collaborazioni nel territorio bergamasco: la sfida ora è tosta, ma è quello il bello. Oggi collaboro come Creative Director presso una società di produzione video ed eventi.
Creative & Motion Designer, con una formazione in design del prodotto e comunicazione e con più di 3 anni di specializzazione nel settore, è responsabile delle attività e progetti nei quali si elaborano soluzioni visive inte -
grando scrittura, illustrazione, animazione per veicolare dei messaggi in modo coinvolgente e focalizzandosi sull’engagement dell’utente. L’animazione per lei è una attività perfetta perché riesce a combinare creatività e logica.
Editing
Sin da quando ho preferito le scatole di matite colorate alle Barbie, i miei fedeli compagni di viaggio sono stati sempre pastelli e pennarelli. Col tempo il mio percorso artistico si è evoluto verso il digitale. Oggi,
faccio parte del team di SEDPLUS, dove ogni giorno affronto nuove sfide utilizzando gli strumenti più avanzati di intelligenza artificiale. Mi distinguo per non avere un Mac come gli altri membri del team, perché sono troppo fiera della mia tavoletta grafica da 24 pollici. Ho una passione per il cibo orientale, i videogiochi e le passeggiate all’aria aperta anche se la mia vita senza il disegno non potrei immaginarla. Sono felice, infatti, che oggi la mia passione sia diventata anche il mio lavoro.
Michela Fusetti
Laura Gagliotta
Laura Franceschi
Luca Franceschi
Alberto Fusari
Federico Frasson
Francesca Fulceri
Jacopo Galeazzo
Graphic Design Danone
Graphic Designer specializzato: lavora da diversi anni presso l’agenzia Bluemotion. Grazie alla sua grande sensibilità estetica e alla sua esperienza nel campo del rendering 3D, è in grado di creare immagini di grande im-
patto visivo e di grande realismo. Attraverso la sua capacità di lavorare in team e di condividere idee e competenze, è in grado di ottenere risultati fenomenali e di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.
Silvia Galimberti
Direzione Creativa Provincia di Trento
Laureata in Communication Design presso il Politecnico di Milano, ha maturato più di 15 anni di esperienza professionale nel campo della comunicazione e della progettazione visiva.
È design director dell’a-
Gargiulo
Graphic Design
Iveco
Sono un web developer e graphic designer. Sono una persona molto pignola riguardo il proprio lavoro, curiosa, cerco sempre di migliorarmi e aggiornarmi per rimanere al passo con i tempi. Durante i primi anni
di questo percorso lavorativo mi sono dedicato in gran parte all’ambiente web, in particolare alla realizzazione e gestione di siti web lato codice.
Con il passare del tempo e la continua evoluzione di Internet ho spostato la mia attenzione a quella branca del web più dinamica che è la grafica animata. Così ho iniziato praticamente da zero ad esplorare e apprendere più nozioni possibili e tutto ciò mi ha da subito affascinato perché è una continua scoperta.
Art Direction
Lucart
Non voglio scrivere quando sono nata perché “Non ho mai la stessa età per più di mezz’ora. Non per calcolo filosofico, ma per spensieratezza naturale.” L’ha detto Barbara Alberti, ma avrei tanto voluto dirlo io.
Quindi se non il quando, rivelerò il dove: sono nata in un piccolo paese di montagna in Piemonte. A vent’anni scopro lo IED, mi trasferisco a Torino, mi iscrivo al corso di grafica e mi si apre un mondo.
Mi affascina il packaging e inizio a lavorarci, poi passo all’editoria e dopo faccio molte cose come art director nel grande mare magnun del BTL in Leo Burnett. Successivamente vivo la crescita di Ideal, divento team leader. Adesso mi diverto con gli eventi in Louder.
genzia Carmi e Ubertis Milano dove si occupa di progetti di design strategy e di brand governance. Il suo metodo progettuale si fonda su un approccio strategico alla marca, considerato come elemento differenziante nel processo di creazione, gestione e sviluppo dell’identità visiva e del linguaggio di un brand. Negli anni si è specializzata nella gestione di progetti di comunicazione in ambito territoriale e culturale lavorando con clienti come Dolomiti Bellunesi, Regione Lombardia, Trento.
Copy FIDAS
Dopo essermi imbarcato su navi battenti bandiera italiana, oggi navigo nel mare della pubblicità come copywriter. Ho iniziato questo percorso accompagnato da una frase di mio padre: “Ricordati che l’artista
è colui che arriva alla verità prima degli altri.” Dato che andavo a Milano per frequentare Accademia di Comunicazione – mica l’Accademia delle Belle Arti –questa frase non aveva molto senso, finché ho scoperto cosa sia un insight. Dopo averlo capito sono approdato come pirata in TBWA\ Roma; ho fatto parte dell’equipaggio di Mission To Heart e oggi scrivo, insieme a colleghe e colleghi, il diario di bordo di Arsenale23. Tra una tempesta - di cervelli - e un’altra, scrivo anche racconti.
Nicola Ghislanzoni
Art Direction e Copy
Azienda Agricola
Tenuta La Vigna
Nato a Brescia nel 1978, sono cresciuto a cavallo fra il mondo analogico e quello digitale, che cerco di coniugare cogliendo il meglio di entrambi. Laureato in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, dove ho
Max Galli
Direzione Creativa IES
Advisor strategico, direttore creativo, designer, artista, autore, art director, ceo, presidente, imprenditore, formatore, speaker, ma prima di tutto sognatore, marito e padre felice. Oggi, dopo 30 anni di onorata carriera,
oltre 75 premi nazionali ed internazionali, il mio cammino professionale si è evoluto, orientato ai miei valori, per vivere con serenità, coerenza ed etica un nuovo modo di intendere la comunicazione, al servizio di aziende, brand e persone che aspirano ad evolversi, a crescere e a comunicare meglio. Consulente, direttore creativo, designer, artista, autore, esperto di comunicazione digitale, art director, ceo, presidente, imprenditore, formatore, speaker, ma prima di tutto sognatore, marito e padre felice.
Graphic Design Vagheggi
È nata a Castelfranco Veneto il 24 ottobre 1990. Nel 2007 si diploma come operatore grafico pubblicitario all’Istituto Professionale per i servizi commerciali “Carlo Rosselli” di Castelfranco Veneto. Dal 2010 ad oggi, lavo-
ra in Weagroup, agenzia di comunicazione e strategia di marketing che ha assorbito A&Dwea, dove ricopre i ruoli di Responsabile Area Grafica e Senior Graphic Designer. L’agenzia opera principalmente nei settori food, beverage e beauty e ha integrato i suoi servizi implementando le aree di posizionamento di marca e sviluppo dei progetti in dinamiche on e off line con l’obiettivo di affiancare le aziende in un mercato sempre più dinamico, complesso, ricco di sfide quanto di opportunità.
avuto modo di formarmi in modo trasversale, approfondisco poi il design di prodotto con un master universitario sempre al Politecnico. Nel 2007 insieme al mio socio Giordano Apostoli costituisco akòmi, che nel corso degli anni si evolve da studio di progettazione integrata a società di consulenza strategica, UX e comunicazione. Curioso e appassionato di tecnologia, ho esplorato le potenzialità che realtà virtuale e aumentata, droni e intelligenza artificiale offrono al mondo della comunicazione.
Graphic Design
Ente Editoriale Arma dei Carabinieri
ha poi iniziato a collaborare con la unit digitale riuscendo a spaziare su entrambi i campi. Al momento collabora con importanti clienti dell’agenzia come: Esselunga, Lavazza, Amaro Montenegro, Vecchia Romagna, Riva, Custom Line, Iper la grande I, Cuki. Oggi ricopre il ruolo di Senior Art Director in AT Torino. Classe 1996 da Ciriè, dopo gli studi in comunicazione e la laurea Graphic Design allo IED fa il suo ingresso nel mondo dell’adv a metà anni 2018 come Art Director direttamente in Armando Testa. Inizialmente dedicato all’ATL,
Matteo Giachin Ricca
Paolo Gallicchio
Simona Ghirardi
Cristina Ghiraldelli
Mattia
Simone Giannettoni mensioni e di diversi settori che istituzioni. Oggi prosegue in questa attività nell’agenzia Giango che ha fondato nel 2014 insieme ad altri tre soci.
Copy Giango
Ha iniziato a occuparsi di comunicazione nel 1996 svolgendo attività di impaginazione e fotoritocco. Nel corso degli anni ha iniziato a occuparsi della relazione tra agenzia e cliente, gestendo sia aziende di varie di-
Direzione Creativa
Fondazione Haydn
Nato a Trento il 29 febbraio 1992, tra le valli del Trentino e le Belle Arti delle Accademie italiane riesce a fare della propria passione il suo lavoro. Attento conoscitore di tutto il mondo delle arti, spicca principalmente
nell’illustrazione grazie a una ricerca maniacale e ossessiva che lo consuma quotidianamente. Entra in Plus come freelance e stagista e cresce all’interno del Team con velocità costante e continuità. E’ proprio il caso di dire che con lui e grazie al suo lavoro “...ne vedremo delle belle!”
Antonio Giannino
Direzione Creativa Venditalia Servizi
Sono un art director, un art director pugliese. Lo sottolineo perché le mie radici sono ciò che mi ha permesso di costruire il mio percorso in comunicazione come una storia di passione. Una passione che parte dai ricordi ancorati
tra l’anima e la pancia, tra l’incontro del blu del mare, il verde degli ulivi e il rosso della terra da cui provengo. Indomabile ricercatore di font e amante del buon cibo e del cinema fin dai tempi dell’università N.A.B.A., ho continuato a coltivare tutte le mie passioni iniziando la mia carriera professionale in Publicis Worldwilde. La mia esperienza in agenzie di comunicazione continua in The Others, NeverBeforeItalia, OgilvyOne Worldwide, PubblinkAdv e Ideabile fino ad arrivare in Agenzia YES!
Copy
Associazione Maria
SS. Della Bruna
Classe 1985, story listener per passione e storyteller per professione, dopo la laurea in Scienze e tecnologie delle Arti figurative, Musica, Moda e Spettacolo si è convertita alla comunicazione digitale, materia che, in teo-
Glavina
ria, studia e approfondisce dal 2010 e mette in pratica ogni giorno, da tempo, in Ideama, storica agenzia di comunicazione a Matera. Arte, libri, tradizioni, usi e costumi sono la sua mania. Viaggiare per il mondo il suo sogno. Scoprire ogni angolo della Basilicata la sua missione. A volte scrive - anche per sé - e spesso(issimo) fissa la gente di spalle, raccogliendo emozioni in foto. Da molti anni, inoltre, fa parte dell’associazione Igers Italia.
Direzione Creativa
Copy
Uno Bravo
Classe ‘85, la passione per la scrittura creativa esplode presto: pubblica il suo primo romanzo, English Breakfast, nel 2012, a cui seguono 2.pensier0 nel 2013 e Rallentatore di un incontro nel 2016. L’anno successivo vince il pri-
mo premio Alda Merini per la poesia. Laureata in Relazioni Pubbliche e Pubblicità, si specializza in Storytelling e Sceneggiatura mentre già lavora nel mondo agenzia, prima negli eventi e poi nel digital. Da sempre mette a fattor comune due big della comunicazione, creatività e strategia, che accorperà poi nel concetto di Narrativa Strategica fondando, nel 2022, pe.pe Agency con Silvio Morsellino, socio e amico, e nel 2023 Format Mentis, una format factory specializzata nel branded content.
Regia Snauwaert
Dal 2011 è titolare di Veneta Video ditta di produzione audiovisiva. Dal 2014 collabora con le maggiori case produttrici cinematografiche del Veneto come Mestiere Cinema Srl, Venice Film Produzioni Srl, e come
collaboratore tecnico per Controcampo Produzioni Srl. Nel 20222023 è assistente di produzione per il film “A Haunting in Venice” regia di Kenneth Branagh distribuito da Disney. Nello stesso anno è assistente di produzione in “Der Mann, der Amerika den Name gab Amerigo Vespucci” prodotto da ZDF. Nel 2022 scrive e dirige il cortometraggio “Incontro con il potere”. Nel 2023 fonda con Alvise Costantini una casa di produzione cinematografica indipendente Akeron Film srl.
Art Direction
Acinque Energia
Laureato in Design della comunicazione Politecnico di Milano, ha conseguito presso lo stesso ateneo la laurea specialistica in Design della comunicazione. All’inizio della sua carriera matura esperienza nel ruolo di
Art e Visual Designer lavorando in diverse agenzie spostandosi tra New York e Milano. Dal suo ingresso in Relata, nel 2010, ricopre il ruolo di Senior Art Director. Specializzato in ADV, Digital e web design, negli ultimi anni ha lavorato per clienti come: Acinque, Gas Natural Vendita, A2A Energia, Intesa San Paolo, Banco BPM, Bticino, AIRC , Gruppo Deoleo etc…
Art Direction ISEO Serrature
Triestino, classe 1980, è regista presso Timmagine, la più grande agenzia di comunicazione di Brescia e provincia. Nei suoi lavori si occupa anche di scrittura, direzione della fotografia e post-produzione. La passione per
la regia nasce presto, quando realizza i suoi primi video amatoriali con una cinepresa 8mm. Prima di Timmagine era freelance nella sua “Oldfuture”. All’attivo ha esperienze molto diverse: artista 3D, web designer e in uno studio di ingegneria e architettura. Amante del cinema e del blues ritiene il suo lavoro l’hobby più divertente.
Tommaso Gonzalez
Art Direction One More - Ski Brand
creativa, per decidere di abolirla almeno nella sua concezione più classica. Alla costante ricerca di equilibrio tra senso, idea e follia si dedica al ritmo in tutte le sue forme per realizzare progetti che vanno dal branding puro alla comunicazione in senso lato. Anche se è brutto dirlo, vive profondamente innamorato della semiotica. Nato a Trento il 21 Aprile 1989, fra esposizioni internazionali, preziosi riconoscimenti e atti vandalici studia a Bologna e Milano. Ritorna in patria per lavorare con Plus dove in pochi anni copre l’arco tra la gavetta e la direzione
Francesco
Federica Gianola
Mattia Gios
Matteo Giuzzi
Roberta Giuliano
Tommaso Giusto
Riccardo Grandi
Regia Alpitour-Edenviaggi
Inizia nel 2001 con MTV dirigendo lo show Mtv Romalive. Collabora con Sky, Disney Channel, Fox, Studio Universal. Alcuni dei suoi lavori vengono premiati al Promax e in altri festival internazionali. Esordisce al Cine -
ma con Tutto l’Amore del Mondo. Per la Rai è regista e sceneggiatore della serie TV Passeggeri Notturni. Ha diretto anche spot pubblicitari per diversi marchi, tra cui: Amnesty International, Banca Intesa, Bayer, Bolton, Bose, Carlsberg, Chrysler, Corriere Della Sera, De Longhi, Emergency, Enciclopedia Treccani, Fiat Lancia, Gatorade, Henkel, Hyundai, Hsbc, Kinder Ferrero. È co-ideatore della serie TV di Sky, Il Grande Gioco. Nel 2020 scrive e dirige Weekend, mistery-thriller disponibile su Amazon Prime.
Labrini
Graphic Design
Altroconsumo
Edizioni
Si è laureata in Lettere
Moderne presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2001 con il massimo dei voti, e successivamente ha frequentato il Master in Graphic Design e Comunicazione Visiva presso la Parsons Scho-
ol of Design, New York, nel 2003-2004.
Ha più di 15 anni di esperienza, maturata seguendo progetti per Frette, UPIM, Novamont, Bofrost, Gruppo Fedrigoni, Politecnico di Torino, Whirlpool, ATM Milano, Samsung, Istud Business School, Politecnico di Milano, Wyde Business School, Auchan, CheBanca, Croff.
Dal 2023 è design director dell’agenzia Carmi e Ubertis Milano. Ha seguito in particolare progetti per Assolombarda, Regione Lombardia, Milano Serravalle, Altroconsumo.
Federico Gualtieri
Direzione Creativa
Graphic Design
CRN Ferretti e Zarotti
A 3 anni scappo dal dormitorio dell’asilo per andare a disegnare di nascosto sui muri nel salone comune. A 4 anni distruggo un tavolino in onice mentre sto progettando un’astronave. E così via fino ad arrivare a oggi. Con
il tempo ho imparato a trasformare le mie fughe in qualcosa di più produttivo. La fuga si è trasformata. Tutto questo è diventato un lavoro. Nel 2002 fondo Tunnel Studios, agenzia di Advertising, insieme a Luca Bergo. Il digital inizia a farsi sentire e noi lo cavalchiamo fin da subito.
Eugenia Kalinovskaya
Graphic Design
Arcaplanet
Nata a Mosca, da sempre appassionata dell’arte e grafica in tutte le forme, si laurea in grafica editoriale presso l’Università della Stampa di Mosca. Inizia la sua crescita professionale in diversi campi: editoria, com-
puter game design, packaging ed advertising come junior art director. Nel lontano 2004 si trasferisce a Milano dove decide di focalizzarsi sul packaging design. Dal 2006 fa parte del team di Break Design dove continua la sua crescita professionale. Avendo come formazione due culture di base ha sempre una visione ampia sugli aspetti di design e comunicazione. Oltre alla vita professionale coltiva interessi artistici, dedicandosi alla scultura e ricamo.
Graphic Design
Ente Editoriale Arma dei Carabinieri
amore. In questi anni ha lavorato per i principali clienti come Lancia, Gatorade, Mulino Bianco, Birra Moretti, Esselunga e Lavazza. Appassionato di fotografia e di fotografi con i quali ha avuto la fortuna e l’onore di poter collaborare soprattutto per i progetti legati al Calendario Lavazza. Direttore Creativo, art director nato a Torino da papà art. Insomma, figlio d’art. Innamorato fin da tenera età della sintesi e dalla genialità di Armando Testa entra a far parte del Gruppo e fino ad ora non ha mai tradito il primo
Copy Rentokil Initial
Copywriter senior è il suo ruolo all’interno di Inside Comunicazione, si occupa di contenuti per: blog, campagne inbound, advertising, social media. Appassionato scrittore e creativo, durante gli studi di filosofia inizia a scrivere
sul web e successivamente approfondisce elementi di digital marketing: SEO, SEA, SMM, blogging.
Sonia Ligorio
Graphic Design
Gualapack
entrata a far parte del team di Eclettica Akura. Dal 2019 ha affiancato all’attività di grafica quella di illustratrice freelance vincendo diversi riconoscimenti e lavorando per clienti come North Sails, Lavazza, Mondadori, Rete del Dono, Gruppo CAP, DeAgostini, AIRC, Orchestra di Padova e del Veneto. Nata e cresciuta in provincia di Taranto, si è laureata in Graphic & Virtual Design con lode al Politecnico di Torino nel 2011. Dopo la laurea ha iniziato a lavorare come graphic designer in uno studio di Milano e dal 2013 è
Silvia Locci
Art Direction OVS
Nata a Cagliari nel 1985, è Social Media Strategist e Content Manager presso Websolute dal 2021. Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Marketing Editoriale presso l’Università
degli Studi di Urbino Carlo Bo, ha successivamente conseguito un Master Online in Digital Strategy & Social Media Communication presso la Ninja Academy e un Executive Master in Web Marketing&Graphic Design presso la W.Academy.
Direzione Creativa
Art Direction ATM e Janssen-Cilag
Dopo esperienze nel design per la moda ha lavorato in diversi gruppi internazionali. Direttore creativo in DDB, poi in Bates, Red Cell e infine in VMLY&R.
Ha creato campagne integrate per: Audi,
Volkswagen, Ferrarelle, Mattel, J&J, Lamborghini, Vodafone, Banca Mediolanum, Poste CDP, Boehringer Ingelheim e molti altri. Dal 2019 è co-founder e Direttore Creativo Art in Neon dove, insieme a Jacopo Attardo, è responsabile della supervisione e della guida del processo creativo di tutti i progetti dell’agenzia.
Direttore Creativo e partner di Absoluta, inizia il suo percorso professionale nel 2003 come Copywriter in primari gruppi di comunicazione italiani, come Agorà e Catullo & Sylwan.
Promotrice di un ap-
proccio alla comunicazione trasversale ai mezzi, ha un profilo professionale poliedrico che le permette di dirigere progetti di comunicazione molto articolati che approcciano tutti i media. Il 2021 è l’anno decisivo per la sua carriera: insieme ad altri quattro soci fonda Absoluta. Inizia quindi la sua avventura come imprenditrice in un’agenzia con un approccio fortemente consulenziale, che mira alla creazione di valore attraverso progetti di comunicazione fondati su una forte base strategica.
Copy We World
Dopo un’esperienza nel campo dei beni culturali, mi sono formata all’Istituto Europeo di Design di Milano con un master in Copywriting. Ho lavorato in diverse agenzie milanesi: Forchets, Ogilvy & Mather e Different
dove ho ricoperto prima il ruolo di Head of Copy e poi di Associate Creative Director lavorando su brand nazionali e internazionali. Dal 2022 sono in Being come Creative Director curando la comunicazione di diverse realtà del Terzo Settore.
Claudio Lusa
Art Direction Real Media,
Danone e Inarca
Video Director e Motion designer lavora con Bluemotion specializzandosi nella regia di video in animazione 3D. Collabora con 3D Artist e altri professionisti per creare contenuti e animazioni di grande po-
Francesca Magliani
Art Direction Petreet
Vive e lavora a Parma come art director. Cresce ammirando i copywriter, da Ogilvy a Annamaria Testa passando per Barbella. Lavora a stretto contatto con clienti e team interni per comprendere le loro esigenze e
Barbara Maraldi
Graphic Design
Diemme Filtration
Classe 77, si trasferisce ancora bambino in Brasile e approda nel mondo della comunicazione giovanissimo, muovendo i primi passi nell’agenzia del padre. Matura poi esperienze in Brasile e in numerose agenzie internazio-
nali, specializzandosi in vari ambiti della comunicazione e del design, in particolare in Branding e Corporate Identity ed Advertising, con esperienze di rilievo anche in Interior design e Packaging. In portafoglio ha progetti realizzati, tra gli altri, per Armani, Dainese, Gianfranco Ferré, Missoni, Nike e Spalding & Bros; Ferrero, Illy, Lavazza, Motta e Nestlé Group. Negli anni si sono aggiunti anche quelli per Audi Italia, Azimut, Banca San Paolo, Fujitsu, Il Sole 24 Ore, Johnson Wax, Philip Morris e Q8.
tenza visiva. Il risultato sono storie coinvolgenti ed emozionali, in linea con la visione e gli obiettivi del cliente. Costantemente alla ricerca di nuove soluzioni e idee per soddisfare la richiesta di realismo e impatto visivo, grazie alla sua passione per il mondo della produzione video e all’esperienza maturata nel campo della regia, insieme al team di Bluemotion è in grado di raggiungere risultati straordinari.
Antonio Maccario
Art Direction Regione Lombardia
Ha guidato in derapata per oltre 15 anni i reparti creativi di agenzie internazionali di pubblicità come McCANN-ERICKSON e GREY WORLDWIDE. Ha costruito storie che hanno fatto la storia di molti brand, ha scritto
slogan come RAI. di tutto, di più, ha lavorato con registi come SPIKE LEE e BRIAN SINGER e ha vinto diversi premi, tra cui un GOLD LION al Festival Internazionale della Creatività di Cannes e 50 euro con un gratta&vinci di un autogrill sull’A2.
È stato per tre anni capostruttura di RAI 1, occupandosi di entertainment e sviluppo di nuovi format tv. Nel 2007 ha ideato e co-fondato la factory creativa Arsenale23, nel 2020 ha co-generato Invisible Cities.
creare soluzioni uniche che rispecchiano la loro visione.
Ama la sintesi, le camminate in montagna con suo fratello, i film sci fi, i videogame, i gatti e i pois. Fugge a Venezia appena può.
Copy Legami
In Marketplace Mentor mi occupo di delineare e progettare strategie di posizionamento e di marketing del brand e dei prodotti delle nostre aziende clienti nei marketplace, partendo dall’analisi del contesto, definendo
poi obiettivi e priorità e identificando gli approcci operativi più corretti. Integrando le analisi di mercato, grafiche e di marketing dei vari team, mi occupo anche di valutare il catalogo prodotti, identificando punti di forza e criticità, per costruire testi ottimizzati che tengano conto del Tone of Voice del brand e delle regole di posizionamento per le schede prodotto.
Direzione Creativa Mielizia Conapi
Dopo la Laurea e un Master negli USA, inizio il mio percorso professionale in Amadori Spa. Qui, oltre a specializzarmi nel Marketing ho avuto una grande opportunità: la Campagna TV dell’Azienda mi ha portato infatti a
conoscere il lavoro di Agenzia, grazie al grande uomo e professionista Maurizio D’Adda. Fu lui a dirmi: “Hai le caratteristiche per lavorare in Agenzia”, consiglio che seguii. Ho fatto diverse esperienze come Account per poi diventare Direttore Cliente e Responsabile New Business.
Il modo di comunicare è in continua evoluzione e questo è un ulteriore stimolo di studio e ascolto, per poter dar valore concreto al budget, piccolo o grande che sia.
Direzione Creativa
Copy
Morettino e Caviro
Nel 1980 si laurea in architettura a Venezia. La sua carriera inizia collaborando per 15 anni con le più importanti agenzie: Armando Testa, Canard, Leo Burnett, Ogilvy & Mather. In questo periodo si dedica anche alla scrit-
tura, pubblicando un libro sulla pubblicità. Ma la sua vocazione è la creatività applicata alla pubblicità e il 21 marzo 1997 nasce Lorenzo Marini & Associati. Nel 2010 apre una sede a New York. Nel 2012 Lorenzo Marini & Associati si trasforma da agenzia creativa a gruppo di comunicazione integrata. Negli ultimi anni ha debuttato come Artista con mostre tra Los Angeles, New York, Parigi, presentando il massimo sviluppo della sua arte nell’installazione tridimensionale “Alphacube”.
Lorenzo Marini
Veronica Maggi
Paolo Malorgio
Sara Maguolo
Margarita Alba Marrugo
Art Direction Ortoromi
Nata nel 1994 dall’altra parte del mondo, finita in Italia per amore. Mi sono laureata in pubblicità specializzandomi in Planning, ma il mio cuore ha sempre battuto per il design.
Da 3 anni lavoro come Graphic Designer,
dando vita e colore ai progetti digital che uniscono creatività ed efficacia. Sono appassionata di branding, illustrazione digitale e fotografia.
Samuela Martini
Copy Fondaco dei Tedeschi
Ho conseguito la laurea magistrale in Creatività e Design della Comunicazione. La mia carriera è iniziata nel campo della fotografia di design presso uno studio di progettazione di interni. Grazie all’esperienza accumulata in
diversi anni di ricerca e progetti indipendenti, ho portato le mie competenze in DMIND nel 2021, convinta che ogni progetto si deve affrontare con passione e dedizione. Con il tempo e l’esperienza ho affinato la capacità nel curare progetti con particolare attenzione a video e photo shooting nel settore fashion e food. Il mio obiettivo è sempre stato quello di introdurre nuovi linguaggi e traduzioni visive, sfruttando il mio bagaglio fotografico per creare soluzioni comunicative innovative.
Andrea Marzullo
Art Direction Iveco
Solitamente le idee migliori mi arrivano in auto. Direttore creativo di BTS Advertising Factory, ho maturato un’esperienza ventennale in Atl e Btl realizzando campagne internazionali e nazionali. Ho contribuito alla
formazione di un team creativo all’interno dell’agenzia occupandomi della parte visiva di numerosi progetti, dalla brand corporate alla comunicazione prodotto curando i contenuti strategici e creativi. Ho un approccio istintivo alla creatività e una visione a 360°. Abituato a collaborare con copywriters e fotografi, seguo tutte le fasi del progetto, dall’ideazione alla finalizzazione di tutti i materiali che spaziano dalla comunicazione tradizionale al digital.
Christian Mascheroni
Copy ISMEA
cato diversi romanzi, fra i quali “Non avere paura dei libri” (Hacca edizioni) Da 2019 presta la sua consulenza autorale/storyteller per Swan&Koi SB. È promotore culturale e moderatore di eventi e festival letterari. Nel 2024 è ideatore e autore del format tv originale “Donne Sospese” con Francesca Leto (Realtime). Nato a Como, è uno storyteller, autore televisivo e scrittore. Dal 2000 scrive programmi televisivi per Mediaset, MTV e Discovery. Ha ideato e condotto con Marta Perego il programma “Ti racconto un libro” per Iris. Ha pubbli-
Mattia
Art Direction
Oltre - Miroglio
Pandora Italia
È entrata nel mondo della pubblicità nel 2021, dopo una laurea in Graphic Design and Art Direction in NABA lo stesso anno. In Mustard, come Art Director, lavora per diversi clienti, come Autoguidovie, Max Factory,
Oltre, OraSì e Pandora.
Gaia Masiero
Copy Enel
Lavora presso La Fabbrica dal 2013 ed è oggi Editor Coordinator. Si occupa dei progetti di comunicazione, dall’ideazione del concept creativo alla redazione dei testi, dalla macro progettazione editoriale ai più piccoli copy. Vene-
ziana e anche milanese, creativa e pure all’inseguimento dell’organizzazione perfetta, attinge a origini, competenze e passioni diverse per mettere a punto contenuti originali ed efficaci.
Direzione Creativa AIC
Direttore creativo di una agenzia di comunicazione indipendente, MMAD EU, che privilegia il valore della differenza. MMAD EU prima di tutto scrive: non solo copywriters, ma collettore di talenti nella conduzione dei toni e dei
contenuti della comunicazione più adatta ai diversi media: non a caso, ha scelto la sede proprio accanto all’Accademia della Crusca. Ha maturato una direzione che si può definire distribuita. Crede nel modello di agenzia che ha in organico tante risorse sparse in Italia e all’estero e che privilegia le collaborazioni basate sulla relazione. È stato docente per il Master Turismo e ICT di Campus – Università di Pisa, con un corso di Architettura della Comunicazione, e per Fondazione Eccellenze Agroalimentari Toscane.
Alessandra Meloni
Graphic Design Bticino
al progetto. Maturo esperienze professionali in agenzia e studi, tra contenuti digitali e media tradizionali. Della mia professione amo l’imprevedibilità, l’altro come punto di partenza, il confronto con la complessità. Attualmente mi occupo di UX/UI Design in Creeo Studio. Milanese, classe ‘93, affascinata dall’idea di sperimentare nuovi linguaggi espressivi mi iscrivo al Politecnico di Milano dove mi laureo in Design della Comunicazione. Qui sviluppo un approccio strategico e multidisciplinare
Art Direction
Creeo Studio
Sono una persona curiosa, amo lavorare sodo e spingermi sempre oltre. Amo lavorare in gruppo. Sono un creativo ed un illustratore professionista, il mio lavoro prende corpo e anima dall’età 18 anni, allora ho capito che la
cosa che sapevo fare meglio nella vita era comunicare. Sono un amante della musica e un collezionista di dischi radicale, un fanatico dell’illustrazione, un appassionato di fumetti e film. Nella mia vita preferisco crescere e migliorare giorno dopo giorno piuttosto che stare fermo in un punto e addormentarmi: sono discretamente ambizioso. Ho lavorato in diversi paesi, tra cui Germania, Turchia, Paesi Bassi, Lussemburgo come creativo, illustratore e grafico progettista.
Marco Menaballi
Nicole
Marco Giovanni Matteoli
Anas Mendoub
Art Direction Centro Commerciale Costaverde
Nato nel 96, cresciuto a Milano città piena di stimoli, fin da piccolo ho letto un sacco di fumetti e romanzi sci-fi creandomi mondi interi nel mio cervello, sarà per questo che sono finito a fare questo lavoro in cui ho la possi-
Copy FIU Fondazione
Innovazione Urbana
bilità di poter rendere reale quello che ho in testa ma sarà anche colpa di questa cosa che passo la maggior parte del mio tempo con la testa per aria.
Francesca Nicole Micalef
Art Direction Deliveroo Italy
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla consectetur, tortor in iaculis iaculis, orci velit ultrices nulla, nec pellentesque metus erat a ligula. Donec sollicitudin, massa a commodo maximus, elit dui rutrum est, in tempor
Silvia Monaco
soprattutto attraverso la mobilità attiva. Spingere i cambi di comportamento da parte delle persone è la mia sfida quotidiana. Amo la comunicazione politicamente scorretta • Credo che le idee migliori nascano pedalando • Nella vita precedente ero una rockstar (quasi sicuramente sono morta a Woodstock). Nel 2002 ho dato vita a Sottosopra Comunicazione, l’agenzia “bike friendly” e B Corp con una missione unica: sviluppare progetti di comunicazione, anche ispirati al nudge, per promuovere uno stile di vita più sostenibile,
Giovanni Murgia
Graphic Design
Cantina di Calasetta SOC. COOP. Agricola
Fondatore e direttore creativo dell’agenzia Redfish Adv dal 2009, lavoro nel mondo del marketing e della comunicazione dal 2000 con esperienze in diverse agenzie in Sardegna. Da sempre curioso ed attento alle
dinamiche della comunicazione e del design mi muovo a mio agio tra progetti di packaging design, identità di marca e pubblicità. All’attivo diversi premi nazionali ed internazionali sul packaging design del vino. Condivido la vita con il mio fido iMac, i miei cani e mia moglie (in ordine inverso d’importanza ovviamente). Pacato e distinto al di fuori, perennemente irrequieto e rocker dentro, alla costante ricerca di un’equilibrio, amo l’arte, la musica e il vino.
nunc tellus id nisi. Etiam rhoncus lobortis nunc et ultricies. Nullam maximus ac sem nec scelerisque. Etiam vestibulum euismod dolor, vitae molestie lacus sollicitudin a. Aliquam laoreet, dolor ultrices egestas vehicula, mauris justo vehicula ante, eu vestibulum augue ante vitae lorem. Maecenas fermentum, enim eu pellentesque consequat, justo nibh suscipit diam, eu vulputate metus ex ut libero. Aliquam vel nisi nec turpis fringilla euismod. Suspendisse potenti. D’altronde sono un’art director, che vi aspettavate?
Direzione Creativa San Patrignano
Marco Michelini creativa di campagne pubblicitarie, brand design, editoria per clienti quali il Gruppo Lavazza, PEPSICO, Gruppo Montepaschi, Cartiere Carrara, Bollati Boringhieri, Garzanti editore, Toscana Aeroporti, Sant’Anna di Pisa, Università degli Studi di Firenze, Fondazione Humanitas per la Ricerca, Humanitas, Ruffino, Consorzio Vino Chianti.
Nato a Firenze il 4 aprile 1975, si laurea in Graphic design all’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino. Dopo una collaborazione Oliviero Toscani Studio, dal 2004 è in Catoni Associati dove segue la direzione
Graphic Design
Perfetti Van Melle
Dopo essermi formata nelle principali agenzie creative di Milano sono sbarcata in Selection Communication & Design, dove lavoro dal 2007. La mia passione per le arti visive si esprime nelle illustrazioni che si tro-
vano nelle confezioni di Chupa Chups, che per me sono molto di più di una caramella. Mi piace dipingere, e ho sempre in testa di realizzare un quadro che rappresenti la Gioconda, la Ragazza con l’orecchino di perla e la Dama con l’ermellino ad un rave party fra i girasoli di Van Gogh, ma purtroppo non ho tempo, perché devo dedicarmi a mia figlia. Per lei faccio le principesse pop, che a pensarci bene sono la cosa più bella del mondo.
Art Direction Piaggio & Co Kymco Lux
Direttore creativo e consulente brand, co-founder dello studio creativo MOVI Club con sede a Milano. Con oltre 8 anni di esperienza come brand manager per Golden Goose e consulente strategico in agenzie del gruppo
WPP, decide di fondare con Gigi Vivan lo studio creativo MOVI Club. Lo studio è specializzato in branding e direzione creativa, e fa leva su una fitta rete di collaboratori e partner per creare team creativi adatti ad ogni esigenza e linguaggio. Con il supporto di partner come CONTROCAMPO, lo studio offre una consulenza creativa a 360° che include direzione creativa e produzione.
Luigi Naccarato
Direzione Creativa Lavazza Group
Nato a Cosenza, classe 1982. Stesso anno in cui Michael Jackson lanciava Thriller nella storia della musica, Spielberg portava sulla Terra l’alieno E.T. e il Commodore 64 trasformava le case di tanti ragazzi in sale giochi.
Musica, arte visiva e intrattenimento è infatti ciò che da sempre ha dato la direzione al mio percorso creativo. Prima come musicista, produttore e promoter, poi come art director e artista visivo e infine come appassionato di engagement attraverso il linguaggio del gaming. Dopo aver collaborato con diverse agenzie di comunicazione, a volte da consulente altre come fondatore, sono approdato in Louder per mettere a frutto, nel mondo dell’experential marketing, tutto il mio trascorso da creativo.
Giulio Nadotti
Direzione Creativa Kiabi Italia Panini e Barilla
Direttore creativo di estrazione art, cresciuto prima nel gruppo JWT e poi in Ad Store. Oggi segue la direzione creativa di Ad Store Italia e UAE. Docente IED, socio ADCI, giurato ADCI Awards, portfolio reviewer ai Grandi
Venerdì Di Enzo. Premi: ADC*E Awards, The New York Festivals, ADCI Awards, NC Awards, Brand Purpose Awards.
Elena Milazzo
Enrico Mondelli
Silvia Negri Firman
Art Direction
Martini
Vanta una vasta esperienza che abbraccia
oltre 20 anni nel campo delle PR e della Comunicazione. Ha collaborato con marchi rinomati tra cui Jean Paul Gaultier, Jil Sander, Prada, Giorgio Armani, Alberta Ferret-
ti, Marni, e molti altri. Nel 2008, ha fondato la sua agenzia, Negri Firman PR & Communication, con l’obiettivo di esplorare un approccio più innovativo alla comunicazione e di avventurarsi in nuovi settori, in linea con le sue passioni. Oltre alla sua collaborazione continua con clienti del lusso, della moda, dello stile di vita e del design, Silvia partecipa attivamente a progetti culturali e sostenibili di rilievo. Ha collaborato con personalità di spicco a livello globale, tra cui Jane Goodall e Sua Santità il Dalai Lama.
Muamet Nesimoski
Graphic Design
Pisoni
È nato a Debar, in Macedonia del Nord il 23 dicembre 1994. Dopo il diploma come operatore grafico pubblicitario all’Istituto Professionale per i servizi commerciali “Carlo Rosselli” di Castelfranco Veneto, inizia a lavora-
re in Weagroup, agenzia di comunicazione e strategia di marketing dove ricopre il ruolo di Senior Graphic Designer. L’agenzia opera principalmente nei settori food, beverage e beauty e ha integrato i suoi servizi implementando le aree di posizionamento di marca e sviluppo dei progetti in dinamiche on e off line con l’obiettivo di affiancare le aziende in un mercato sempre più dinamico, complesso, ricco di sfide quanto di opportunità.
Steve O’Leary
Direzione Creativa Copy
Axa Italia Servizi
Steve ha più di 30 anni di esperienza nella pubblicità.
Vive a Parigi. È Executive Creative Director presso Publicis Conseil e Global Creative Director per AXA. Prima di iniziare il suo lavoro come GCD per
AXA, Steve era Global Creative Director per Orange. È stato anche Direttore Creativo per Coca-Cola, Nestlé, Sanofi, Samsonite, Essilor e Heineken.
Prima di entrare in Publicis nel 2007, Steve ha lavorato da Ogilvy, Mather e BBDO. Ha gestito numerosi clienti tra cui Pepsi (Worldwide), Emirates, Mars, Apple, Baygon, France Telecom e Disneyland Paris. Ha vinto l’oro, l’argento e il bronzo a quasi tutte le principali premiazioni: Cannes Lions, Clios, One Show, Eurobest, Cresta, Effies e il New York Festival.
OFG Advertising
Direzione Creativa Accademia Mugnano Continental Italia
OFG Advertising è un’agenzia di comunicazione full service, un laboratorio creativo dove marketing, graphic design e comunicazione digitale si fondono per creare concetti unici e strategie vincenti.
Alessandro Pace
Art Direction
ISEO Serrature
È un videomaker con oltre 8 anni di esperienza nel settore dell’audiovisivo. La passione per il cinema lo ha guidato attraverso un viaggio ricco di sfide e successi, arricchendo le sue competenze in ambito fotografico e
Cosa ci distingue? Velocità e affidabilità sono solo l’inizio. Con una struttura agile e sempre pronta a rispondere a ogni tua necessità, infatti, siamo un partner pronto ad ascoltarti, consigliarti e supportarti. La nostra visione è il nostro principale obiettivo: avere clienti felici e focalizzati sul proprio core business, supportati in modo da essere sollevati dalle distrazioni quotidiane, grazie al nostro approccio frictionless, ovvero senza attriti, senza imporre cambiamenti.
Giovanbattista Oneto
Direzione Creativa Idealista
Gibbo&Lori (Giovanbattista Oneto e Lorena Cascino sì, i loro veri nomi) hanno iniziato insieme la carriera pubblicitaria come copywriter e art director. Dopo un inizio difficile, a poco a poco hanno trasformato i
Fulvio Panariti
Art Direction
loro scontri quotidiani in un processo produttivo e nel 2010 sono arrivati a rappresentare l’Italia agli Young Lions di Cannes, il più prestigioso premio pubblicitario. Dopo molti giorni e notti passati a lavorare per agenzie di tutto il mondo (tra le quali Lowe, Y&R, 72 and Sunny), Giovanbattista e Lorena hanno deciso di diventare Gibbo&Lori. Oggi aiutano i marchi a essere più rilevanti per le persone e più redditizi per gli azionisti. Raccontano storie con un approccio semplice, leggero e onesto. Almeno, secondo loro.
Gianluca Ottenio
Direzione Creativa Giogantinu Cantina
Sara Paoli
La mia formazione inizia nel mondo della stampa. Un’esperienza preziosa che ha forgiato la mia sensibilità per i dettagli e la comprensione profonda dei processi di produzione. È stato proprio questo background post-produzione. In Timmagine ha avuto il privilegio di lavorare con molti brand internazionali che gli hanno fornito preziose opportunità di crescita professionale, permettendogli di mettere in pratica le proprie competenze in campo cinematografico.
Gesco Società Cooperativa Agricola
inizia come art director nell’adv per clienti italiani e internazionali. Successivamente si specializza nel branding prima in Carrè Noir (gruppo Publicis) per 10 anni e dal 2013 in Goodmind dove realizza progetti strategici di branding per aziende primarie ed eccellenze del Made in Italy. Un’esperienza consolidata nel Branding con particolare attenzione a strategia di marca, identità visiva, packaging & product design, retail e innovation, applicate efficacemente nei mercati B2C e B2B. La sua carriera
Copy Giango
A 19 anni mi innamoro della comunicazione pubblicitaria studiando per l’esame di semiotica all’università. Da lì inizio esperienze in alcune agenzie toscane e nel 2014 entro in Giango come Account e referente dell’area
che ha acceso in me la scintilla della creatività, spingendomi ad approfondire il mondo del graphic design e del packaging, tanto da intraprendere anche la figura di docente di Packaging Design all’istituto di Design Palladio di Verona. Sono ormai 39 anni che lavoro in questo campo, un percorso ricco di sfide, soddisfazioni e crescita continua, alimentata dalla continua ricerca di nuove idee e dalla voglia di creare qualcosa di speciale che catturi l’attenzione e susciti emozioni.
Social Media e Web Marketing. Nel 2022 divento responsabile commerciale dell’agenzia e curo le relazioni di Giango con tutti i nuovi potenziali clienti fino alla firma del contratto.
Matteo Parolini
Sound Design
Kymco Lux
Nasce a Sondrio nel 1989. Spinto dalla passione per la musica si diploma nel 2014 in tecnologia audio alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano. È qui che impara ad amare l’audio in ogni sua declinazione,
specialmente applicato al mondo dell’audiovisivo. Si specializza nella composizione di musiche originali e nella realizzazione di sound design. Da 10 anni è attivo nel settore dei documentari, dei cortometraggi e della pubblicità. È un artigiano del suono, mosso dalla passione di lavorare con l’audio. Dipinge paesaggi sonori e modella la materia acustica con cura e pazienza.
Simone Pazienza
Editing
Vitale Barberis
Canonico
Regista, filmmaker, editor e VFX Varesino, classe ’85, studia Media Design alla NABA di Milano. Nel 2011 lavora come editor e consulting a DeeJay TV.
Successivamente fonda la società di produzioni video PAZART,
che vanta collaborazioni con brand come: Prada, Pomellato, H&M, FIAT, Barilla, Yamamay, Dainese, Brunello Cucinelli, Nivea, Disney. Nel 2019 presenta il cortometraggio “I passi per la vita” alla MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA, in collaborazione con la Regione Veneto. Nel 2020 vince il premio JCI TOYP nella categoria Cultura e il Festival Internazionale VERTICAL MOVIE di Roma con “BRUISES AND FLOWERS”.
Classe 1983, Direttore Creativo e partner di Absoluta approda al proprio progetto imprenditoriale dopo un articolato percorso nei principali gruppi di comunicazione internazionali. Inizia il proprio percorso professionale
come Art Director nel 2006 e dopo un anno nel mondo della comunicazione health care, passa in BBDO. Dopo 3 anni approda in TBWA dove struttura il suo percorso professionale lavorando su clienti come Adidas, McDonald’s, Henkel ed ENI. Sul finire del 2016 entra in VMLY&R come supervisore sul coordinamento internazionale per il brand Lavazza. Il suo percorso professionale continua con un’esperienza all’estero in Svizzera, con un forte focus sul branding e sul digital.
Leonardo Pelo
Art Direction
ISEO Serrature
Direttore Creativo di Timmagine, si occupa di nuove tecnologie dal 1996. Tiene inoltre corsi sulla comunicazione strategica e digitale e insegna “linguaggi pubblicitari” presso il complesso Santa Giulia/Machina
Lonati, sempre a Brescia. È stato direttore editoriale di Addictions e di No Reply, casa editrice che per prima mischiò musica e narrativa in una sorta di novella opera lirica con i cidilibri (con la riscoperta di Flavio Giurato, e l’esordio di scrittori quali Giovanni Cocco e Ade Zeno). Agitatore culturale nella Milano degli anni ’90 e primi 2000 con la creazione di importanti rassegne ed eventi che mischiavano le varie arti quali La Biblioteca in Giardino e Maratona letteraria. È ancora vivo. O almeno così crede.
Margherita Perfetto
Art Direction
Fashion WordsKaedra e Hotel Biri
Con una formazione poliedrica in graphic design, web design e comunicazione, unita ad una sensibilità per le questioni ESG, fonde creatività e conoscenze per progetti in grado di tessere legami autentici tra i brand e i
loro pubblici.
Riccardo Perazza
Direzione Creativa
Art Direction Progetti Birrai
Direttore artistico e fondatore di Studio Perazza. Dopo la Laurea in Disegno Industriale, intraprendo un’esperienza lavorativa presso uno Studio di architettura a Milano. Negli anni successivi collaboro con impor-
Silvia Peri
Art Direction
Oltre - Miroglio
È entrata nel mondo della pubblicità nel 2016, dopo una laurea in Graphic Design & Art Direction. Ha lavorato in Alkemy come Digital Art Director, prima di entrare in Mustard nel settembre 2017 in qualità di UX/UI Desi-
tanti aziende venete nel settore dell’illuminazione per lo sviluppo e l’ingegnerizzazione di nuovi prodotti e collaboro come Direttore Artistico per aziende del settore tessile e design. Dopo questi anni di esperienza nel mondo del design avvio Studio Perazza, agenzia di comunicazione specializzata nel web, di cui sono Direttore Artistico e nel 2016 amplio le competenze dello Studio dando vita a Mega Production, dipartimento visual dedicato a realizzazione di shooting fotografici e video.
Riccardo Perazza
Art Direction eFM
Dopo aver conseguito la Laurea triennale in scienze della comunicazione, frequenta il Master in Management del Prodotto Audiovisivo per l’Entertainment presso la 24Ore Business School. Dal 2016 lavora come
Elena Perino
gner. Nella sua carriera ha lavorato per diversi clienti, tra cui Bialetti, L’Oréal Paris, Gallo, Bormioli, OraSì, Unigrà.
Doppiaggio OraSì - Unigrà
È entrata ancora giovanissima nel mondo del doppiaggio, diventando ben presto una delle voci più note e apprezzate. È nota soprattutto per essere la voce italiana di personaggi di film e serie TV come “Captain Marvel”,
freelance per la realizzazione di spot e documentari in diversi ambiti artistici e corporate.
Dopo aver maturato una passione per i processi organizzativi, dal 2021 ricopre il ruolo di Creative Producer e Video production manager per Save The Cut, agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente dove si occupa della gestione del reparto video monitorando tempistiche di realizzazione e consegna e curando l’aspetto creativo di questi.
Madeleine Swann di “No Time to Die”, Catwoman in “The Batman” di Matt Reeves e Angela Moss in “Mr. Robot”.
Federica Perrone
Graphic Design
Associazione
Italiana Editori
Senior Graphic Designer. Da 12 anni nel team Zampediverse. Specializzata in Brand design (ideazione, progettazione e sviluppo di logo e immagine coordinata), eventi, advertising e digital design. Ottime capa-
cità organizzative e di gestione di lavorazioni complesse. Punto di riferimento per la gestione e il controllo delle fasi produttive di un progetto.
Laura Peru
Copy CBM Italia
Ho studiato Lingue, Hospitality Management ed infine Digital Marketing. Al giorno d’oggi direbbero “multipotenziale”. Perché, si sa, scrivere “ho molti interessi e non voglio sceglierne uno solo” suona brutto. Sono
Structural Design
Latte Arborea 1956 Contini 1898
Dopo un entusiasmante tour di studi e prime esperienze lavorative tra le incantevoli vie di di Parigi, Venezia e Verona decide, contro ogni previsione, di tornare alle sue radici.
Grazie al richiamo delle Sardegna, adesso, si
sveglia ogni mattina fronte mare e vive e lavora serenamente nella sua città d’origine. Da Art Director a surfista, la sua vita è un’avventura costante tra onde e creatività.
Direzione Creativa Regia
F.I.V.E. Bianchi
Durante gli ultimi anni di studio accademico fonda Zampediverse (1998), agenzia di idee a matrice creativa. Da 24 anni nel mondo della comunicazione integrata ha sempre dirottato i suoi interessi per il digitale, il video
sempre stata descritta come una persona curiosa, molto comunicativa e chiacchierona! Questa curiosità mi ha fatta approdare nel complesso e stimolante mondo dell’Advertising che è ricco di sfide, numeri (tanti numeri) e grandi soddisfazioni.
Alessandro Piemontese
Copy Frantoio Muraglia
Innamorato della pubblicità come forma d’arte e arte di vendita. Scrive e parla di creatività. È direttore creativo de La Content Agency grazie alla quale vuole disegnare isole di silenzio in un oceano pieno di rumo-
re. Sempre in costante equilibrio tra poesia e mercanzia.
e la fotografia dentro i progetti dell’agenzia. Con il ruolo di CEO e direttore creativo ad oggi coordina un team di 30 persone, continua a sviluppare concept di prodotto e strategici di rilevanza nazionale e internazionale, in particolare Company Profile, Brand Reputation, Digital Reputation.
Direzione Creativa The Spleen Orchestra
Creativo. Da anni collabora con il progetto musicale The Spleen Orchestra, un omaggio alle colonne sonore dei film di Tim Burton, in veste di produttore musicale e bassista, con il quale ha prodotto un disco, un ep live e
un singolo. Le soft skills che usa come leva creativa per il suo approccio sono i disegni con i pastelli a olio, la produzione musicale e la produzione video (ma solo con lo smartphone).
Sara Pittino
Art Direction
Calligaris
nicazione e marketing per i mercati esteri. In Emporio ADV Sara non è solo Senior Account Manager, ma un vero e proprio collegamento tra le risorse interne dell’agenzia e più importanti clienti internazionali come Gruppo Retelit, Calligaris e soprattutto Neauvia di MatexLab Group, per cui dal 2016 coordina le attività di marketing. Laureata in Economia Internazionale con indirizzo Marketing, con esperienze negli Stati Uniti e in Inghilterra, per oltre dieci anni Sara ha fatto parte del team di Gruppo Snaidero, occupandosi delle attività di comu-
Direzione Creativa Samsung Electronics Italia
Dopo il diploma di Liceo Scientifico, ho deciso di cambiare completamente direzione e inseguire la mia vena artistica, iscrivendomi all’Accademia delle belle Arti di Brera al corso di Scenografia. Dalla fine del 2018 sono in
Cheil Italia, dove mi dedico soprattutto a progetti di design RETAIL ma anche di allestimenti e scenografie per eventi ATL, BTL, fieristici, soprattutto per Samsung, e corporate nella SmartThings Home Samsung. Approfondendo e perfezionando così le mie conoscenze in ambito progettuale e creativo. Il mio è un approccio alla progettazione a tutto tondo, con al centro sempre un pensiero principalmente scenografico che possa creare stupore e maraviglia nello spettatore.
Pietro Polfranceschi
Copy
Muraless Art Hotel
Fresco di Laurea in Marketing e Comunicazione d’Impresa presso l’Università di Verona, ho subito fatto conoscenza con la vita di agenzia entrando in Clab Comunicazione. Oggi, trascorsi due anni dal mio ingresso
in questo settore, non posso far altro che confermare quella che all’inizio era solo un’impressione: ciò che mi stimola è essere circondato da creatività, da intuizioni che poi si trasformano in ragionamenti. Tutto questo lo ritrovo anche nelle mie passioni: la musica - in tutte le sue forme e declinazioni - la letteratura, l’arte.
Gian Luca Pilia
Simone Pirovano
Moreno Luca Pirovano
Giulia Silvia Piva
Barbara Pontello
Copy Dumia
Originaria di Montebelluna, Treviso, la mia carriera di 25 anni nel campo della comunicazione ha iniziato dal graphic design. La fondazione di Pontedilana ha segnato un momento importante di questo percorso; qui
il ruolo di direttore creativo mi ha portato ad applicare una visione focalizzata sull’efficienza organizzativa, cura del design, semplificazione dei processi e sviluppo di progetti custom. Il mio approccio al lavoro è pragmatico: affronto le sfide complesse spezzandole in parti più piccole, agevolando così la ricerca di soluzioni innovative e realizzabili. La curiosità, l’ambizione e l’empatia sono i miei tratti distintivi, che applico sia nella guida del mio team sia nello sviluppo delle nostre strategie comunicative.
Direzione Creativa
Art Direction Revolut LTD
Creative Director in Hellodì, lavoro su strategie di comunicazione integrata e content strategy mantenendo un approccio creativo e strategico. Stabilisco la direzione artistica di campagne online e offline, con particolare
attenzione all’identità del marchio e al suo tone of voice. Come Brand Specialist curo invece lo sviluppo e il posizionamento dei brand, contribuendo alla costruzione e alla valorizzazione del marchio. Nel complesso la mia creatività vive di ispirazione e intelligenza emotiva.
Massimo Posse
Art Direction
Caffè Mauro
General Manager e Partner di Absoluta. Nel 1999 inizia la propria carriera nel mondo della comunicazione, approdando in una delle prime Web Agency Italiane, BBJ, nel ruolo di Account. In BBJ per 5 anni accresce e sviluppa le proprie
competenze digitali e di new business. Dopo una parentesi di due anni in TestaWeb (Armando Testa) accetta la sfida di entrare in Ola! (Brand Portal) prima come Direttore Clienti e poi come General Manager. Nel 2016 entra in Cayenne nella direzione sviluppo digitale. Il 2021 è un anno importantissimo per la carriera e il futuro, insieme a quattro soci fonda Absoluta, un’agenzia con un approccio prettamente consulenziale, che mira alla creazione di valore attraverso progetti di comunicazione fondati su una forte base strategica.
Postilla
Direzione Creativa FMTS Group (Formamentis)
Postilla si occupa da oltre sei anni di comunicazione pubblica, politica e di prodotto. Creatività, pensiero strategico e approccio analitico convergono per offrire servizi di branding, positioning, digital marketing, vi-
sual, content e web design improntati all’innovazione che coinvolgono enti, imprese e organizzazioni. Attraverso la concretezza del proprio lavoro, Postilla ambisce a costruire profonde connessioni tra brand e persone per creare valore e per innescare e favorire il cambiamento positivo nella società.
Rampazzo
Graphic Design ONIRO Group
È un art director, con un’esperienza maturata negli anni nel settore dell’interior design. Attualmente si occupa di progetti di branding, direzione artistica di campagne pubblicitarie ed esecuzione di progetti grafici. Il suo
approccio è orientato all’analisi.
Le esperienze lavorative di Fabiola sono riassunte in 3 fasi principali: una prima esperienza come arredatrice di interni che le ha permesso di conoscere il settore; una seconda come graphic designer all’estero, più precisamente a Malta, dove ha potuto praticare la lingua inglese in ambito lavorativo; una terza esperienza lavorativa presso l’agenzia di comunicazione DMIND, iniziata con un percorso come graphic designer e attualmente attiva come art director.
Art Direction INTERMEETING
Sono nata di fretta in un giorno d’inverno del 1997. Nessuno si ricorda qual è stata la prima parola che ho detto, ma tutti concordano sul fatto che chiacchierare mi è piaciuto fin da subito moltissimo. Il mio percorso creativo è
iniziato con dei pennarelli in mano. È cresciuto su dei fogli a righe e oggi continua nel digitale. Nel mio lavoro mi occupo di ideare e realizzare contenuti per i Social Media con una visione strategica e obiettivi chiari. Nel 2022 ho fondato @ ciacoe.pd, un progetto editoriale su Instagram premiato nel contesto di “Veneto Creators”, un’iniziativa promossa dalla Regione Veneto.
dati è alla base di una comunicazione più efficace e di una strategia multicanale più efficiente.
ma con la passione per tutto quanto riguarda il Marketing Digitale. Lavoro sempre partendo da strategie mirate e analisi dei dati dettagliate e attraverso un approccio creativo e orientato ai risultati cerco di creare campagne sempre più efficaci che portino al successo aziendale. Come descrivermi in meno parole? Mi piace fare le magie! Classe 1993, lecchese di nascita, comunicatrice per studi, animale sociale per passione. Inizio la mia carriera lavorativa come Social Media Manager, la continuo come Digital Strategist, specializzata in Campagne ADV,
Direzione Creativa Acinque Energia
Relata è un’agenzia di comunicazione indipendente fondata nel 2006 da Marzia Curone e Giordano Spagliardi. L’agenzia progetta e sviluppa strategie e progetti con un approccio Data Driven. Per Relata l’uso dei
Per questo viene sviluppata una creatività Data Driven e disegnate strategie di comunicazione mirate, che sfruttano la tecnologia per realizzare soluzioni sempre innovative. Perché scegliere Relata?
Direzione Creativa Bticino Regia Lucart
Approccio Data Driven Strategia, sempre Partner, non fornitori Tecnologia funzionale.
Nasce nel 1979 in una piccola isola della laguna veneziana. Studia tecniche artistiche e dello spettacolo all’Università Ca’ Foscari di Venezia e si trasferisce presto a Torino per lavorare come motion designer presso l’agen-
zia Armando Testa. Ha diretto diversi contenuti animati per la tv e il web per brand italiani e internazionali, nel 2013 ha co-fondato Magoga, uno studio di motion design con sede a Venezia. Negli anni ha diretto i progetti dello studio e alcuni progetti speciali come il cortometraggio El Mostro - La coraggiosa storia di Gabriele Bortolozzo (Miglior Corto d’Animazione all’Euganea Film Festival 2016 e Miglior Film d’Animazione all’Innsbruck Nature Film Festival 2016) e Essere Umani.
Salvatore Restivo
Stefania Pristerà
Laura Ratti
Francesca Rampin
Fabiola
Relata
Martina Riccardi
Copy Gualapack
Nasce a Torino, si diploma al liceo artistico con specializzazione in beni culturali e intraprende gli studi presso l’Accademia di Belle Arti. Dopo aver conseguito il diploma accademico, inizia la sua carriera nel settore edi-
toriale come grafica. Successivamente, amplia le sue competenze frequentando corsi di 3D e video editing. A partire dal 2020 si unisce al team di Eclettica Akura.
Roberta Risi
Art Direction
Rino Greggio Argenterie
Appassionata di visual design e strategie di branding, trasforma idee in progetti di comunicazione. Con un’attenzione per i dettagli e una fervente creatività, si impegna a sviluppare strategie differenzianti per le
PMI italiane. Arte, musica e cinema le sue fonti di ispirazione nella quali trova stimoli e provocazioni. Capace di guidare il processo di branding, definisce con precisione il posizionamento di un marchio sul mercato e sviluppa strategie che consentono al brand di evolversi nel tempo su diversi canali. Sfruttando sia il potere delle parole che quello delle immagini, da ormai 10 anni, studia messaggi comunicativi che creano empatia e fiducia, lasciando un’impronta duratura.
Art Direction Perfetti Van Melle
Sono nato a Lecce quando il Salento non era ancora il Salento, e me ne sono andato proprio negli anni in cui lo è diventato. Nei giorni feriali ho girato un bel po’ di agenzie pubblicitarie: Arnold, BCube, lavorando su
clienti come Levissima. Nei giorni festivi invece ho girato tutte le curve della penisola: l’Olimpico, San Siro, lo stadium, il Franchi, dove mi sono formato come tifoso della mia squadra del cuore, che non cito perché mi sembra già chiaro. Il mio sogno è aprire un’agenzia creativa in Via del Mare per migliorare ancora di più la creatività degli ultrà che comunque è già di buon livello. Il lavoro di cui vado più orgoglioso è stato disegnare la copertina del libro di un autore in ascesa, dal titolo Nickname Hunters Investigations.
Ho girato una decina di agenzie, quasi sempre nel loro momento migliore - sarà una coincidenza? Ho imparato da tutte: cosa fare e cosa non. Sono cresciuto con la pellicola, in un periodo in cui ogni frame andava studiato
senza margine di errore e non c’era spazio per approssimazioni. Approccio che tendo a mantenere anche nell’epoca digitale. Sono stato copywriter stagista, junior e senior e cerco di non dimenticarmene mai. Dopo quasi vent’anni in agenzie multinazionali ho scelto Meloria, agenzia indipendente dove finalmente posso mettere in pratica le mie esperienze e posso farne di nuove. Da oltre 10 anni cresco con lei. Da sempre lascio che i miei lavori parlino di me.
Copy Mimanera shop
È Technical SEO e Web Performance Specialist di Fattoretto Agency, specializzato in SEO per mercati internazionali. Si occupa di web marketing dal 2006 focalizzandosi principalmente sulla SEO. Ha una particolare predi-
sposizione per tutto ciò che riguarda la velocità dei siti e le web performance data dal suo background tecnico e dagli studi in Ingegneria Informatica. Per più di 10 anni è stato parte attiva delle strategie di internazionalizzazione di imprese del settore arredamento & design. In Fattoretto segue clienti internazionali come Lago Design e Ceramiche Refin.
Regia Claypaky
È un filmmaker bergamasco cresciuto con una viscerale passione per il cinema. Nel 2012, dà vita, insieme a un gruppo di amici, alla Lunatics Production: una piccola casa di produzione amatoriale con la quale inizia a
scrivere e a dirigere i primi cortometraggi. Dal 2014 al 2017 collabora con i Pinguini Tattici Nucleari per i quali cura la regia e la produzione di tre videoclip. Nel 2016 inizia a lavorare presso NT NextEvolving Communication dove attualmente ricopre il ruolo di Video Director. Tra il 2020 e il 2021 dirige il cortometraggio D’incanto che viene selezionato al Rome Independent Film Festival e nel 2021 è finalista del concorso internazionale Papaya Young Directors per il quale dirige quattro spot per McDonald’s.
Nicola Rota
Regista e produttore lecchese, racconta storie d’innovazione, robot ma soprattutto persone; dopo un percorso da filmmaker alla Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti” si specializza in produzione video d’impresa,
mettendo in luce il lato umano dietro al progresso tecnologico e il ruolo che hanno le persone nel plasmare il mondo di domani. Appassionato e dinamico, nel 2022 firma la regia di video corporate per MSA Group e Sinterleghe nonché di Evia, primo cortometraggio in CGI che esplora il suo interesse per l’animazione 3D. Da sempre convinto che l’arte si componga di molti sguardi, ha stretto negli anni importanti partnership con realtà imprenditoriali quali Gilardoni X-ray e Creeo Studio.
Emiliano Sagnotti
Direzione Creativa Danone
Creativo Art Director e titolare di Bluemotion ha una visione distintiva nell’ambito dell’arte digitale. La sua leadership ispiratrice e la sua capacità di comunicare in modo chiaro e persuasivo permettono di trasformare concetti
astratti in progetti visuali coinvolgenti e di grande impatto. Grazie alla sua vasta esperienza nel settore e alla sua creatività, guida il suo team verso l’eccellenza, lavorando con loro per sviluppare concetti innovativi e soluzioni visuali originali.
Pietro Saitta
Art Direction Illva Disaronno
Inizio la mia attività professionale nel 1985 presso la catena di supermercati Coop Piemonte. Da ottobre del 1986, sempre in Coop Piemonte, ricopro la carica di responsabile pubblicità e promozioni. Nel gennaio 1990
ricopro, in aggiunta, la carica di responsabile marketing e pubblicità della Promo.Ge.Co, una società controllata da Coop Piemonte per la gestione dei propri Centri Commerciali. Nel maggio 1990 lascio la Coop Piemonte per aprire la sede torinese della Input sas, società di pubblicità e marketing fondata a Milano nel 1979 seguendo clienti come: Coop, Ipercoop, Gelati Bertona, Avilinea, Cuneopolli e diversi altri. Nell’aprile del 1998 mi distacco dalla casa madre milanese e fondo la input/TORINO srl.
Davide Rosi
Direzione Creativa XPD Sport
Andrea Rosagni
Regia Cama
Daniele Filippo Rossi
Antonio Rolli
Lorenzo Saliu
Art Direction e Copy
Avis Comunale
Oristano
Dopo anni di vita beata, trascorsi con il sole sul viso e il sale tra i capelli, decide che è il momento di dare una svolta negativa alla sua vita. Tra tutti i mestieri sceglie il più frustrante: il pubblicitario. Dopo gli studi grafici, una
Direzione Creativa Consorzio Agribologna
Nato e cresciuto a Bologna, il suo percorso di formazione umanistica lo porta prima a Venezia e poi in Giappone. Da sempre affascinato dal mondo della comunicazione e del grafic design, al termine degli studi trova la sua
Art Direction
Cantina Giogantinu
Amore per l’immagine, la sintesi e la chiarezza. Passione per tutto il processo creativo: dall’idea iniziale al layout finale; da un keyframe iconico allo spot on air; oppure da una piccola intuizione che cresce e si articola
lunga gavetta e una Laurea in Scienze della Comunicazione, incontra Giordana Dessì e insieme creano SEDPLUS, la meno nota tra le agenzie sarde più note. Per diletto è docente allo IED dove svolge attività di formazione focalizzata alla persuasione in ambito pubblicitario.
Andrea
Sansavini
Art Direction Leagel
Lavoro in comunicazione da molti anni, non voglio sapere di preciso quanti, ma LinkedIn mi ricorda che sono in Menabò da più di 20! Come passa veloce il tempo quando ci si diverte.
Il fatto è che è davvero
così, dopo tutti questi anni mi diverto ancora nonostante il nostro mestiere sia molto cambiato ci trovo sempre del buono. Non voglio fare l’elenco dei clienti per cui ho lavorato, ma li vorrei ringraziare per la fiducia!
Copy
Risto 3
Sud
Subito dopo la laurea alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, nel 2004 inizio a occuparmi di scrittura pubblicitaria in un’agenzia di comunicazione a Milano specializzata nell’heal-
thcare. Nel frattempo frequento un corso post laurea in copywriting presso l’Istituto Europeo del Design, al quale seguiranno i corsi di specializzazione in scrittura creativa e per l’editoria. Nel 2009 torno sul Lago di Garda ed entro come copywriter in GRAFFITI. Qui curo i progetti di content strategy e l’ideazione di testi per il web, la stampa, la tv, la radio e i social network. Del mio lavoro amo la possibilità di scrivere per i clienti più diversi: dimentico chi sono e mi perdo nelle loro storie.
Francesco Scantamburlo
dimensione professionale nel mondo del Digital Marketing.
La sua crescita lavorativa gli consente di confrontarsi con i diversi ambiti del settore, ricoprendo ruoli diversi, nella convinzione che proprio dalle nuove sfide e dal long life learning nascano le idee migliori.
Digital marketing specialist, Social media manager, ADV strategist sono alcuni dei ruoli rivestiti fino ad oggi dove, presso Elogic, ricopre il ruolo di project manager per clienti legati al settore Food and Beverage.
Copy Tembo
cialist presso il Comitato Organizzatore delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Elaboro la vision dei Giochi Invernali e il sistema di grafica secondaria. Dal 2004 al 2010 sono fondatore e direttore creativo di Kut communications, agenzia di comunicazione crossmediale. Dal 2011 al 2016 mi occupo di ricerca e sviluppo in ambito creativo e artistico. Nascono in questo periodo progetti noti a livello internazionale come la Nanoarte, OKKULT Motion Pictures e il Giphoscope. Da gennaio 2017 lavoro presso Tembo s.r.l.
Graphic Design INTERMEETING
Sono più bravo con il design che con le parole, ma in questo spazio non me lo lasciano fare! Classe 1996, nato a Mirano. Fin dall’adolescenza la mia vera grande passione è stata la stampa, passione che coltivo tutt’ora
e che ho evoluto nel mondo digitale! Diplomato in grafica e comunicazione multimediale ho mosso i primi passi o, meglio, i primi segni, come graphic designer in un’azienda del settore ittico nel 2016. La voglia di crescere professionalmente mi ha spinto a cercare nuovi orizzonti e nuovi stimoli, così sono entrato nel mondo delle agenzie di comunicazione. Il mio percorso nella comunicazione online e offline continua, spinto dalla curiosità e dalla voglia di sperimentare, ogni giorno.
Art Direction Pubblicità Progresso
Dal 2000 al 2002 lavoro come copywriter presso la Bgs D’Arcy (oggi Leo Burnett), e vinco il Gran Prix della Pubblicità con la campagna ‘Juventus: Vecchia signora a chi?’. Dal 2002 al 2004 lavoro come Look of the Games Spein una comunicazione integrata su ogni supporto media. La mia esperienza inizia nel 2010 in Max Information a Bologna, per poi proseguire a Milano nel gruppo Armando Testa, sempre come art director, per diversi brand tra cui De’Longhi, Euronics, Clementoni, Esselunga, Fineco. Dal 2019 lavoro come direttore creativo in Clab Comunicazione a Verona.
Luca Schiavo si gira solo se lo chiamate “Kino”. È Art Director, new trend specialist e co-founder di NoAgency, l’agenzia liquida. Vanta una quantità importante di premi Mediastar conquistati nel giro di un paio di anni.
In NoAgency ci piace definirlo creativo col senso del ritmo anche perché è ballerino e insegnante di Hip Hop. Per non farsi mancare nulla ha anche un cane, una fidanzata e un brand di abbigliamento streetwear. Il ragazzo sa anche cucire, in barba agli stereotipi di genere.
All’urlo di “Ce l’abbiamo solo Noi. Anzi, NoA” in NoAgency ce lo teniamo stretto stretto perché nel nostro team è fondamentale. Dite tutti insieme “Ciao Kino!”
Copywriter per professione e giornalista per vocazione, ha iniziato il suo percorso nella scrittura come ghostwriter ed editor di biografie aziendali. Si è poi specializzata come copywriter presso MULTI (Multiconsult),
lavorando su progetti b2b e b2c per aziende e istituzioni, con attività di SEO, adv, social, siti web e newsletter. Il suo ruolo parallelo di giornalista ambientale per varie testate locali e nazionali l’ha portata nel frattempo a sviluppare contenuti sulla sostenibilità e sulla tutela dell’ambiente. Attualmente, come copywriter per Cisalfa Sport, sviluppa copy strategy per i diversi canali di comunicazione dell’azienda, online e offline.
Alessandro Scali
Luca Kino Schiavo
Francesco Scapin
Andrea Sanza
Copy Telmotor
Marta Semperboni
Matteo Santuliana
Copy
Gualapack
Nata a Torino nel 1980, ha studiato al Liceo Classico e si è laureata in Scienze della Comunicazione con il massimo dei voti. Lavora come copywriter presso l’agenzia Eclettica-Akura e in qualità di freelance.
Copy BBVA Italia
Juan vanta oltre 25 anni di esperienza professionale. Nel 1996 entra a far parte dell’agenzia pubblicitaria Contrapunto BBDO, dove trascorre i primi 9 anni della sua carriera. Quando se ne andò nel 2004, ricopriva la carica di
Matteo Spadoni
Copy Giango
Pesarese, ha studiato e lavora a Siena da anni nel settore della comunicazione per aziende ed istituzioni. Cresciuto professionalmente nell’ambito del copywriting e dello strategic planning, ha fondato nel 2014 as-
Giada Sgaravatto
Copy De Marchi
È Senior SEO Specialist di Fattoretto Agency, specializzata in SEO per siti web ed e-commerce multi-lingua. Ha iniziato la sua carriera nel 2016 in una nota multinazionale Milanese per arrivare, a novembre 2021, nella Fattoretto
Agency. Durante la sua esperienza si è specializzata in e-commerce multi-lingua e siti web in ambito medico. Alcuni clienti che segue in Fattoretto sono Luca Barra, GranFarma e Campomaggi (e-commerce multi-lingua).
Alessandro Siciliano
Direzione Creativa Oltre - Miroglio
È entrato nel mondo della pubblicità nel 1999. Ha lavorato come Art Director e Direttore Creativo in diverse agenzie pubblicitarie - tra cui Lowe Pirella, Brand Portal e Jellyfish -, prima di entrare in Mustard nel 2020. Nel-
la sua carriera ha lavorato per diversi clienti, tra cui Aprilia, Arena, Auchan, Chicco, Disney, Electronic Arts, La Gazzetta dello Sport, Luxottica, Nintendo, Panasonic, OraSì, Pandora, RCS, Thun.
Direttore Creativo Esecutivo. Nel 2005 entra in Delvico Madrid, assumendo la responsabilità del lavoro creativo di questa agenzia. Infine, nel 2007, Juan è entrato a far parte di Shackleton Madrid come partner e direttore creativo esecutivo. Nel corso della sua carriera il suo lavoro è stato più volte riconosciuto nei principali concorsi nazionali e internazionali, come Cannes Lions, D&AD, The One Show, Clio, cdec, El Sol. È stato anche membro del consiglio di amministrazione del cdec e della giuria di Cannes, El Sol, cdec ed Eurobest.
Anna Silvestrini
Fotografia
Foss Marai Spumanti
Si approccia al mondo dell’arte fin da piccola studiando scultura e disegno dal vero e ha fin da subito manifestato una passione per il mondo della pubblicità. Si perfeziona all’istituto d’arte di Venezia e approda final-
mente al mondo della stampa tradizionale e successivamente delle arti grafiche. Entra per caso in un’Agenzia di Comunicazione e capisce che quello sarà il suo mondo. Da quel momento, ancora diciottenne inizia il suo percorso nel mondo della comunicazione. Passando da esecutivista a graphic designer, da art a creative director e sviluppando una vera passione per la strategia creativa e per il mondo delle parole. Dopo 30 anni di esperienza in Agenzia è in DAST da tre anni.
Direzione Creativa Fondazione Haydn
Nato a Terni il 7 febbraio 1981, dà il via ai propri studi nel mondo della comunicazione proprio nella Città Eterna passando per una laurea triennale, una magistrale e concludere con un Master. Dopo aver svolto diver-
se esperienze professionali sulle coste marittime del Bel Paese, dal 2017 lavora in Plus come graphic designer e tra le montagne del trentino sceglie di consolidare sia il proprio percorso professionale sia le instancabili energie di runner e sportivo.
sieme ad altri tre soci Giango, agenzia specializzata in progetti di comunicazione integrata.
Emiliano Suardi
Regia
Imeta
Emiliano Suardi è nato a Parma nel 1975. Arriva a Milano per frequentare il corso di regia e sceneggiatura presso la “Scuola Europea di teatro e Cinema”. Durante il corso muove i primi passi in televisione per poi avvicinar-
si alla pubblicità e ai videoclip. Nel 2007 Sky Cinema lo chiama per firmare il cortometraggio “Chi la fa l’aspetti” in occasione della giornata mondiale per la terra con il quale entra in concorso alla prima edizione del “Festival del Cinema di Roma”. Viene selezionato per il film corale “Milano e le città invisibili”, composto da 18 cortometraggi di altrettanti registi pubblicitari. Ad oggi ha curato la regia di oltre 200 campagne pubblicitarie e filmati istituzionali. Tra i suoi clienti annovera: Pirelli, Bmw, Fiat, Benetton...
Emanuele Taccardi
Editing
Fondazione MateraBasilicata 2019
Nasce a Matera nel febbraio del 1995. Dopo aver conseguito la maturità, inizia a coltivare la sua innata passione per la fotografia e allo stesso tempo lavora presso uno studio di produzioni audiovisive, dove apprende com-
petenze sul linguaggio cinematografico e collabora con realtà internazionali. Prosegue i suoi studi autonomamente nel campo video fotografico fino al 2018, anno in cui lavora per un’emittente televisiva locale in qualità di format creator. Nel 2019 inizia la sua carriera da freelance, lavora per testate giornalistiche importanti e collabora con agenzie di tutta Italia, tra cui Ideama, con la quale ha instaurato un rapporto fiduciario. Oggi Emanuele continua la sua specializzazione nel campo documentaristico.
Juan Silva
Matteo Sonaglia
Paola Sereno
Matteo Tasca
Graphic Design
Rentokil Initial
Da sempre attratto dall’estetica e dalla composizione grafica, progetta e disegna interfacce e creatività digitali cercando costantemente il giusto bilanciamento tra stile e usability. La sua filosofia si racchiude
all’interno della nota citazione di Antoine-Laurent de Lavoisier: “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.”
Michela Terrazzin
Graphic Design INTERMEETING
Classe 1993, diploma scientifico, laurea magistrale in Web Marketing e Digital Communication. La storia del mio lavoro nasce però tra i banchi della scuola primaria quando due erano le mie caratteristiche peculiari: la par-
lantina e il voler conoscere le persone. Fare Advertising mi porta a scoprire le abitudini e attitudini delle persone nei diversi mercati e fare comunicazione mi permette di creare un legame con queste persone. Empatia e determinazione mi hanno accompagnata, dalla primaria ad oggi, nel mio percorso di crescita e nelle scelte.
Tokay Creative Studios
Direzione Creativa Giovanni Raspini
Fin da quando ero un bambino, le storie hanno esercitato su di me un fascino irresistibile. Oggi, a distanza di più di 30 anni, mi definisco uno storyteller appassionato, guidato dalla creatività e dalla volontà di trasformare ogni
concetto in una narrazione coinvolgente. Durante il mio percorso professionale ho avuto l’opportunità di collaborare con brand di spicco e importanti direttori creativi, integrando la mia formazione artistica con competenze strategiche e di copywriting. Questa combinazione mi ha permesso di creare campagne pubblicitarie coinvolgenti e di successo, incentrate su concept e contenuti forti.
Nel ruolo di Direttore Creativo accompagno il mio team con rispetto e fiducia.
Alessandro Tosatto
Direzione Creativa Impresoft
Spudoratamente appassionato, coinvolto in un sistema di pensiero affascinante dove la creatività comanda, infiamma, distrugge, riordina e poi ricomincia. Da sveglio mi dedico senza mezze misure a tutto quello
che mi viene in mente mentre dormo. Dopo il diploma ho scoperto che cucinare è gratificante, ma ringraziare lo è ancora di più. Vivo di grassi insaturi e di buone idee. Guardo spesso fuori dalla finestra.
Graphic Design
Regia
L’estate addosso
Benvenuto nella nostra agenzia di comunicazione, dove trasformiamo idee in impatti duraturi. Con una sinergia unica di creatività e strategia, plasmiamo la tua narrativa aziendale per catturare l’attenzione del pubblico. Dal
design accattivante al coinvolgimento sui social media, lavoriamo instancabilmente per costruire una presenza distintiva. La nostra esperienza abbraccia ogni sfaccettatura della comunicazione, garantendo un approccio integrato che spinge i confini dell’innovazione. Siamo qui per trasformare la tua visione in realtà, fornendo soluzioni su misura che amplificano la tua voce nel mondo digitale e tradizionale. Affidati a noi per un viaggio comunicativo che lascia un’impronta duratura.
Tommaso Terruzzi
e crenature. Da vent’anni mi sento a casa in Arteficegroup. Ultimamente ho un nuovo innamoramento per l’AI generativa, tant’è che la mia bio l’ha cortesemente scritta Chatgpt.
Andrea Trento
Structural Design
Enel
Nel 1999 fonda una sua agenzia che opera nello sviluppo di progetti digitali nel settore mobile e automotive tra Italia, Svizzera, UK e USA per importanti brand internazionali. Dopo oltre 15 anni da imprenditore, approda
in Accenture e poi in Deloitte per dirigere e coordinare lo sviluppo di nuove aree digital, partnership e progetti complessi ed innovativi. Negli ultimi due anni, è approdato nel Gruppo HIND - La Fabbrica entrando nel board di Melazeta per occuparsi di innovazione digitale in ambito gaming, AR/VR e spatial computing. Attualmente ricopre il ruolo di Head of Innovation and Strategy.
Milanese quasi cinquantenne. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Brera. Un passato da artista post-pop tra tele e colori, poi mi innamoro della comunicazione. 25 anni di art direction, tra shooting, interlinee
Art Direction Nestlé Italiana
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Gestione, Organizzazione e Comunicazione di Eventi C.d.L. in Disegno Industriale presso il Politecnico di Genova. Inizia il suo percorso professionale come cofondatrice di Fotografia Dr Schär
un collettivo creativo, assecondando la sua grande passione per la comunicazione. Dopo aver ottenuto alcuni rilevanti premi nell’ambito della progettazione grafica, approda felicemente nel mondo degli eventi raggiungendo il team creativo di Louder come Senior Art Director. Viaggiatrice seriale, amante del colore giallo, alla base del suo modus operandi c’è la costante ricerca di soluzioni brillanti e innovative per alzare l’asticella della creatività nell’approccio ai progetti.
Daniele Trisolino
Graphic Design Cosm-etica
Project Manager in Bitnet e mi occupo della gestione dei progetti web aziendali. Preso in carico il progetto suddivido le diverse attività ai miei colleghi e mi interfaccio con i clienti per raggiungere gli obiettivi prefissati
per ottenere un eccellente risultato. Il mio background come Web Developer da 10 anni e la passione verso il mondo digital che mi accompagna fin da piccolo, mi ha permesso di entrare nel mondo dello sviluppo dei siti internet. Ho conoscenza dei linguaggi HTML5, CSS3, jQuery/ Javascript e PHP, ho costruito siti from scratch o tramite CMS. Gestisco server in cloud e mi occupo della gestione tecnica dei siti tramite i principali tool di Google.
Andrea Ticozzelli
Thaira Torielli
Alessandro Ubertis
Copy Provincia di Trento
Nel 1986 fonda con Elio Carmi la Carmi e Ubertis. Nel 1999 l’agenzia entra nel Gruppo Publicis e ne diventa Chief Executive Officer fino al 2004.
Ha tenuto corsi e master di branding e comunicazione presso
Graphic Design
Progetti Birrai
Dopo il diploma ho trovato lavoro alla Milani srl, azienda di sedie, poltrone e divani per l’ufficio, dove ho svolto il lavoro di grafico e responsabile marketing dell’azienda. Dopo quasi 3 anni di esperienza approdo il Perazza srl,
Luca Venica
Copy ABBVIE
Frequenta l’Università degli Studi di Udine, dove nel 2014 si Laurea in Relazioni Pubbliche alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Inizia la sua esperienza come Junior Copywriter presso Emporio ADV dal 2015 al 2020.
le principali università italiane. È stato Presidente UNICOM ed è Presidente Emerito UNA.
Nel 2014, Carmi e Ubertis ricevono il premio Speciale Unicom “L’Italia che comunica” per il progetto operativo dell’identità visiva di Expo Milano 2015. Nel 2020, Carmi e Ubertis Milano si è aggiudicata il XXVI Compasso d’Oro per il progetto dell’identità visiva delle Gallerie degli Uffizi.
Nel 2022 gli viene conferita l’onorificenza di “Commendatore della Repubblica Italiana”.
Adele Vacca
Regia Liquori Morelli
Laureata in Giurisprudenza con indirizzo internazionale, si avvicina prima al mondo della scrittura e poi al mondo del content e della comunicazione, fino a entrare a far parte della squadra di Sidebloom. Dal 2015
diventa socia dell’Agenzia e si occupa di strategia digitale, content e realizzazione di campagne social.
Emanuela Vaccari
Direzione Creativa Consorzio Bestack
Nasco e continuo a crescere a Modena, perito Chimico votato alla creatività, la voglia di fare esperimenti non mi ha mai abbandonata, mi piace combinare i vari elementi che compongono un’idea per darle tridimensio-
nalità. In Proxima ho trovato il laboratorio perfetto per farlo.
agenzia di comunicazione dove svolgo il ruolo di Graphic Designer dal 2019, spaziando soprattutto nell’ambito online ma anche in quello offline. Questo ultimo ambito mi ha permesso di ottenere assieme al mio
Art Director il Premio Mediastars nella sua 26esima edizione, nella categoria Packaging Design per l’Etichetta 1600 anni di Venezia. Ho collaborato, inoltre, al progetto “Calendario Perazza” pluripremiato progetto al Premio Mediastars nella sezione socio culturale.
Letizia Vellar
Graphic Design
Billoo
La sua formazione è iniziata al Politecnico di Torino, dove si è laureata in Design e Comunicazione visiva. Dopo aver conseguito una specializzazione in Pattern Design e aver avviato il suo brand personale, ha avuto
Vergani&Gasco
Qui abbraccia il mondo della creazione di contenuti e del digital advertising, specializzandosi in brand identity e screenwriting. Nel 2020 assume il ruolo di Headwriter presso Save the Cut a Roma, come responsabile dei contenuti e della coltivazione dei talenti all’interno del dipartimento di copywriting. Nel 2022 assume il doppio ruolo di Brand Manager e Headwriter, dove guida la creazione e la gestione di una Business Unit interna e firma di diverse regie di spot.
Graphic Design
Art Direction
Land of Beauty
Digital agency nata nel 2000, con l’obiettivo di fornire una strategia al cliente tramite l’utilizzo degli strumenti digitali. Ogni lavoro ha due aspetti, uno funzionale e uno emotivo. Il servizio è consulenziale e volto a fornire gli stru-
l’opportunità di collaborare con BTREES, un’esperienza che si è rivelata sempre più significativa nel corso del tempo. Durante il percorso in BTREES, si è concentrata sul mondo del design UI/UX, contribuendo alla progettazione e realizzazione di diversi siti web e applicazioni. Con l’evolversi dei progetti nel settore tecnologico di BTREES, ha assunto il ruolo di tech supervisor, passando così dalla parte creativa a quella organizzativa.
Direzione Creativa
Art Direction Onit Smart
la ad essere più volte nominata da Apple e Google tra le migliori app del settore. Attualmente è co-fondatore e Business Developer di Onit Smart, azienda di sviluppo web e mobile che si occupa di realizzare software ad alto impatto tecnologico in diversi ambiti, come Internet of Things, Legal compliance ed Entertainment. Imprenditore nel settore IT, dopo aver conseguito la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Informatiche, nel 2014 ha fondato la startup “Edo - Sai cosa mangi?” e ne ha ricoperto il ruolo di CEO fino al 2020, portando-
Lara Vergata
menti digitali, lo sviluppo di piattaforme web, e-commerce e mobile è affiancato da strumenti di marketing come posizionamento sui motori di ricerca e social media marketing. Viene data importanza a tutte le attività che trasformano l’operatività aziendale attraverso l’utilizzo degli strumenti digitali. Nel corso degli anni ha acquisito clienti di qualsiasi dimensione e si è posizionata tra leader dell’industria digital italiana.
Structural Design
Pasta Sgambaro
Nata a Ferrara il 27 luglio 1988, passando dalla musica all’information technology, fino al mondo del beauty, sceglie grazie a una borsa di studio per merito di intraprendere gli studi in progettazione grafica sulle
colline del Montefeltro presso l’ISIA di Urbino, dove consegue brillantemente il diploma magistrale. Poliedrica, frizzante ed estremamente precisa, dopo aver esplorato in lungo e in largo tutto il centro Italia, approda in Trentino e arriva in Plus per dedicarsi a progetti che spaziano tutto il mondo della comunicazione. Una cosa è certa: non vi è domanda a cui Larapedia non sappia trovar risposta!
Massimo Vanzetto
Luciano Venezia
Andrea Vianello Vanessa
Direzione Creativa Tecnica Group
Forgiato da pietre miliari come Mosaic, IUAV e una grande passione per il design, muove i primi passi e sperimentazioni alla fine del millennio scorso, atterrando verso il 2001 su collaborazioni con grandi agenzie di co-
municazione e design. Dal 2006 fondatore e poi direttore creativo di Mapo Studio, che sin dai suoi esordi diventa agenzia digital di riferimento.
Nel corso degli ultimi 16 anni collabora attivamente allo sviluppo di progetti digital, branding e consulting con le maggiori realtà del panorama italiano. Nel 2010 fonda Ringloo società che si occupa di fornire servizi di digital business consulting e marketing alle aziende e, nel 2021, Currant società dedicata allo sviluppo di software per la mobilità sostenibile.
Direzione Creativa Pisoni
Nasce a Castelfranco Veneto il 16 maggio del 1966, dove vive ed esprime da molti anni la propria vocazione professionale per la comunicazione. Giovanissima contitolare dell’agenzia “De Marchi Pubblicità” dal 1987 al
1995, consulente immagine per Fiorucci nel 1994, contitolare dell’agenzia Wagner & Associati dal 1992 al 2000, fonda nel 1999 A&Dwea, avvalendosi della collaborazione di un team di qualificati professionisti.
Dal 2017 ad oggi è socia di Weagroup, agenzia di comunicazione e strategia di marketing che ha assorbito A&Dwea, dove ricopre il ruolo di direttore artistico. L’agenzia opera principalmente nei settori food, beverage e beauty.
Direzione Creativa Pubblicità Progresso
Ha passato tutte le tappe della carriera di un creativo: ha iniziato come assistente incollando i poliplat, ha fatto carriera, ha mollato quando era all’apice lasciando Milano. Si è reinventata freelance, poi ha aperto NoAgen-
cy e qui si dimezza tra il ruolo di imprenditrice e Direttrice creativa. È tremendamente competitiva, e questo è un guaio perché si è fissata che deve portare a casa almeno un Mediastar all’anno. Pare ci stia riuscendo. Ha due figli, un marito istruttore di padel, un coniglio ariete e la trocanterite, non necessariamente tutto in quest’ordine. Il suo gesto più plateale in agenzia è “drop the mic”. Non escludiamo possa farlo anche durante la premiazione. Preparatevi.
Art Direction Piaggio & Co Kymco Lux
Direttore creativo e consulente brand, co-founder dello studio creativo MOVI Club con sede a Milano. Con oltre 9 anni di esperienza come brand manager per marchi come Diadora e Golden Goose, decide di fondare
con Enrico M. Mondelli lo studio creativo MOVI Club. Lo studio è specializzato in branding e direzione creativa, e fa leva su una fitta rete di collaboratori e partner per creare team creativi adatti ad ogni esigenza e linguaggio. Con il supporto di partner come CONTROCAMPO, lo studio offre una consulenza creativa a 360° che include direzione creativa e produzione.
Gianluca Vigagni
Editing
One More - Ski Brand
Nato a Rovereto il 24 novembre 1988, il mondo dell’animazione è da sempre il suo pane quotidiano. Con una formazione sulla motion graphic di respiro europeo che spazia anche dalla produzione all’editing video, si de-
dica all’insegnamento e a diversi progetti da freelance prima di approdare in Plus nella Primavera 2021. Il suo tocco da perfezionista sa dar vita alla più dettagliata animazione così come alla più complessa ricetta della tradizione culinaria italiana: provare per credere!
Amedeo Zancanella
Regia Piaggio & Co
Nasce nel 1998. È un regista italiano. Facendo eco alle sfaccettature del suo carattere audace, Amedeo imprime un’eleganza distintiva e ribelle ai suoi lavori nel campo della musica e della moda, e li caratterizza con un disinvolto
senso di spigolosità. Mescolando tonalità vivide ed emozioni intensificate, i suoi lavori emanano un’atmosfera immediatamente riconoscibile ed evocano senza remore la sua identità unica. Nel settore della pubblicità lavora per clienti quali Armani, Prada, Porsche, Palm Angels, Off White, Napapijri, LUISAVIAROMA e AC Milan.
Luca Zanette
Direzione Creativa
Art Direction Vetagro
Designer e art director con un linguaggio visivo riduttivo e modernista, specializzato in strategia, branding, comunicazione visiva e neuromarketing. Ha collaborato con: Brunello Cucinelli, Fabio Cannavaro, Franck
Nata a Bologna e trasferitasi a Milano, è CEO e Direttore Creativo di Swan&Koi SB. Dal 2015 ha prodotto audiovisivi, podcast e animazioni specializzandosi nella creatività in ambito pubblicitario. Ha lavorato a pro-
getti di animazione come la serie “Heka”, che è stata selezionata al CartoonSpringboard del 2019 ed è coinvolta in produzioni di genere sperimentale in ambito cinematografico. È attivista e socia Rotaract al Club Milano Duomo PHF.
Luisa Zhou
Direzione Creativa Alpitour-Edenviaggi
Copywriter e creative strategist, da sempre interessata ai temi della comunicazione inclusiva e accessibile. Dopo la laurea in Scienze della Mediazione Linguistica all’Università di Torino, si è diplomata in Story Design &
Digital Communication alla Scuola Holden. Ha collaborato come consulente creativa per diverse realtà, tra cui IRES Piemonte, Scuola Holden e Steady Media.
Oggi, in Triplesense Reply progetta concept e strategie di comunicazione per brand come Alpitour World, Eden Viaggi, ABB, Geox, sperimentando con le nuove possibilità date dall’AI.
Gigi Vivan
Gaia Zavoli
Laura Viola
Vidale
Dimitri Zonato
Graphic Design
Grappa Castagner
Progetti Birrai
Art director e graphic design di Studio Perazza, agenzia di comunicazione di Treviso. In particolare mi occupo di realizzare progetti di comunicazione visiva per le aziende, attraverso la realizzazione di corporate identity,
packaging e siti web oltre a curare i concept e le linee guida dei servizi fotografici. Provengo da una formazione tecnica, con una laurea nel 2016 in Scienze e tecniche della comunicazione e una in Art director e creatività nel 2019. Dopo il conseguimento delle lauree ho collaborato con la casa editrice Franco Angeli come illustratore. Ho lavorato per diversi anni presso un’agenzia di comunicazione storica della città di Vicenza, dove ho potuto collaborare con aziende nazionali e internazionali.
Chiara Zucchellini
Copy
Fattoria Maionchi
Sono nata a Modena nel 1985 e mi sono laureata in Storia dell’Arte all’Università di Pisa. Dopo la laurea ho preso parte a progetti di comunicazione per realtà del settore cultura, tra cui Fondazione Collegio San Carlo di
Modena e Cooperativa Itinera di Livorno. Ho inoltre trascorso due periodi in Francia: un mese a Parigi presso Galerie Selective Art e tre mesi a Bordeaux presso Association Les 3 a - Bureau d’accompagnement culture. Attualmente vivo a Lucca e, dal 2016, lavoro come copywriter freelance per diverse agenzie di comunicazione, tra cui Corilla, con cui ho instaurato una collaborazione continua e duratura.
Alessandro Zuccherofino
Direzione Creativa
SG Company Balocco e FIDAS
Nel 2010, a seguito di un incidente stradale, decido di abbandonare il mio ruolo dirigenziale per dedicarmi a quello che avrei sempre voluto ma non avevo mai avuto il coraggio di fare: il marketing. Nel 2011 scopro l’esi-
stenza del lavoro del copywriter. Da autodidatta, inizio a scrivere per la comunicazione digitale delle attività locali che scelgono di darmi fiducia. Nel tempo i clienti iniziano a diventare sempre più importanti finché nel 2017, grazie a un’agenzia di comunicazione romana, entro in contatto con Paluani e inizio a lavorare sul progetto dedicato alla loro nuova linea esclusivamente vegana: L’Edenista. Nel 2019, insieme a Marco Onorati e Arnaldo Funaro, fondo Mission to Heart. Per gli amici, MiTH.