1 minute read
5x1000, una firma per costruire una civiltà
«Costruire una civiltà che nasca dalla verità e dall’amore». Così ci diceva più di quarant’anni fa, nel 1982, san Giovanni Paolo II. Il Meeting in questi quattro decenni ha fatto proprio questo compito, perché la «civiltà che nasce dalla verità e dall’amore» di cui parlava il papa polacco non cresce senza cultura, e il dialogo e bellezza ne sono la linfa vitale. Per questo motivo invitiamo tutti a costruire insieme la grande storia del Meeting, sostenendolo anche in modalità semplici e possibili a tutti com’è il 5x1000. Ognuno di noi infatti attraverso il 5x1000 può contribuire ogni anno a far crescere la grande storia del Meeting che da più di 40 anni è luogo di amicizia, incontro, dialogo, libertà, cultura, condivisione.
Ma come destinare il 5x1000 al Meeting? È semplice: al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, basta mettere una firma ed inserire il codice fiscale 01254380403 della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS nella sezione dedicata al “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS e delle ONLUS iscritte all’anagrafe”, che si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello 730, modello Redditi - ex UNICO e CU).
E se non si deve presentare la dichiarazione? È possibile compilare la scheda fornita insieme al CU dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmare nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e indicare il codice fiscale 01254380403. Di seguito la scheda va inserita in una busta chiusa, sulla quale va apposta la scritta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” con indicazione del nome, cognome e codice fiscale. La busta va infine consegnata a un ufficio postale o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (banca, CAF, commercialisti...)
Utile in questo quadro ricordare quali sono le scadenze fiscali del 2023. Il Modello 730 precompilato e/o ordinario va presentato entro il 30 settembre 2023. Il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) va invece presentato dal 2 maggio al 30 giu- gno 2023, se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale, oppure entro il 30 novembre 2023, se la presentazione viene effettuata per via telematica o direttamente dal contribuente o ancora trasmessa da un intermediario. Prendete nota delle date! E grazie fin da ora per il vostro contributo alla costruzione del Meeting.
Scopri di più sul 5x1000 al Meeting al link meetingrimini.news/5x1000_23