MeLoLeggo Magazine n.19 - Gennaio 2016

Page 1


Loc Priori CAVEDAGO (TN) ORARIO D’APERTURA Bar 9.00-24.00 Ristorante 12.00-15.00 e 19.00-21.00

ASSAPORA LA NOSTRA CUCINA

Alla Tana dell’Ermellino potrete gustare i piatti tipici del trentino accompagnati dai migliori vini, liquori e grappe autoctone. Sarà un vero piacere farvi sentire come a casa, accogliendovi in un ambiente caldo e confortevole, immerso nella meravigliosa natura dell’Altopiano della Paganella.

SCOPRI COME RAGGIUNGERCI

NOVITÀ STRADA NUOVA TRA CAVEDAGO ED ANDALO. La Tana dell’Ermellino è raggiungibile a piedi in solo 20 minuti sia da Cavedago che da Andalo, oppure in motoslitta. Per i più romantici invece è possibile raggiungere la baita con la carrozza trainata da cavalli (previa telefonata al Centro di Equitazione 347 0334004 – 0461 585900).

SCEGLI COME ARRIVARE

La baita la tana dell’Ermellino è situata in località Priori, tra Cavedago ed Andalo. Da Cavedago, dopo l’abitato, nelle immediate vicinanze di Andalo, svoltare a destra e proseguire per 800m verso località Priori. Da Andalo è raggiungibile attraverso il sentiero che ha inizio presso il Centro di Equitazione e prosegue in direzione località Priori.

Info e Prenotazioni: www.latanadellermellino.it - info@latanadellermellino.it Daniele 348 2105689 - 349 7702997

2


Shoes Cavalese

Store

Buratti Store - Cavalese - Via Fratelli Bronzetti, 9

store.cavalese@buratti.it - www.buratti.it - tel. 0462 775036


MeLoLeggo Magazine edito da:

per la tua

pubblicità

&

per i tuoi

annunci

Contattaci:

333 4117224 info@meloleggo.com sms Servizio SMS - 347 8427225 Whatsapp - 347 8427225

Vuoi riceverechiamaci il giornale a casa ? e sottoscrivi il nostro

35 €

abbonamento annuale

STAFF

Mauro

Francesco

M. Vittoria

Giada

Sergio

Per la tua pubblicità contatta i nostri referenti di zona: Maria Vittoria 3334117224 Giancarlo 3356867640 www.meloleggo.com


indice 9 10 13 15 16 27 29 30 34 42 44 48 53 54 56 60 63 64 68 70 72 74 77 78 80 82 88

GENNAIO 2015

Editoriale Back Stage La Rivista Cover

93 95 96

Fumetto Giochi Oroscopo

Eventi Mercati e Fiere Le Petite Lumiére Annunci Locali l’Immobiliare Health & Safety Onde Medie Turismo Dentale Musica Racconti “Non” solo arte Il Cielo L’Arca di Noè

e

le cia

sp

b

we

meloleggo è anche online!

seguici sul nostro sito web e interagisci con noi!

www.meloleggo.com

Vota la nuova ragazza copertina Inserisci i tuoi annunci Consulta lo Speciale Locali Gioca con noi E molto altro... Ci trovi anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram

L’estetista Consiglia L’angolo del Farmacista Olimpo A proposito di... Seduzione in Pillole Cucina Sport Hockey Club Fiemme Bakeka

MeloLeggo offre un servizio - Non commerciale e NON È IN ALCUN MODO RESPONSABILE per la qualità, provenienza, veridicità e uscita delle inserzioni. Non risponde per eventuali ritardi o perdite causate dalla non pubblicazione delle inserzioni. Non è responsabile per eventuali errori di stampa. La Redazione si riserva di cestinare gli annunci non conformi alle istruzioni indicate o ritenuti impubblicabili. La Redazione si riserva di pubblicare gli annunci in altre proprie testate. Ai sensi della legge N°375 del 31-12-1996 con modifica al testo del D.LGS 9 maggio 1997, N.123 e del D.LSG 28 luglio 1997, N.255 sulla “Tutela della Privacy”. Inviando o dettando l’annuncio si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D.LGS 196/2003. IL MATERIALE PUBBLICATO IN QUESTO MENSILE NON È RIPRODUCIBILE NÈ UTILIZZABILE SE NON CON AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELL’EDITORE. MeloLeggo NON È RESPONSABILE DEL MATERIALE FORNITO E PUBBLICATO PER CONTO DEL CLIENTE. Mensile di informazione servizi (Reg. trib. n.9 in data 18.06.2014 con distribuzione gratuita) Editore: Lama Multi Service di Lamanna Francesco Sede: Via Fia 15 – 38038 Tesero (TN) Direttore: Mauro Bortone Stampa a cura di: Tipografia Esperia Srl


produzione alta gioielleria Vendita anche al pubblico

una fede è per sempre! Sceglila di qualità e non ti abbandonerà mai. Le nostre fedi, garantite a vita, da decenni accompagnano inalterate i nostri clienti!

Gioielli con qualsiasi pietra o caratura...

cerimonie...

Per i tuoi eventi (battesimi, comunioni, cresime, anniversari...) tante idee regalo in oro a partire da 50 €!

compro oro

ars oro non teme confronti! Mettici alla prova e telefona allo 0424 80571 tutti i giorni dalle 9 alle 19! compro oro 18 carati

32 1 €/gr. 22 1 €/gr. *

*

Valore indicativo non vincolante, relativo a oro puro, con quotazione del giorno di stampa

*

Fedi personalizzate di qualsiasi genere

Trilogy con diamanti 3x5 pp 300 €

Anello con brillante

prezzo.

1.700 €

...a qualsiasi

Tennis con diamanti a partire da 950 €

Anello con brillante 0,30 G/Vs 850 €

Fede oro 18 kt 90 €

1.58 ct G/Vs 8.500 €

Fede con diamante 130 €

prezzi a prova di : qualsiasi sconto confrontaci! Vasta scelta catene oro a prezzi introvabili!

Pove del Grappa VI - Via Europa 20/a Per info: tel. 0424 80571 - arsmail@tin.it

Aperto venerdì 15.30-19.30 e sabato 9-12.30, 15.30-19.30. Altri giorni solo su appuntamento!


gli

di

Compro Oro

inserzionisti

GENNAIO

Termomeccanica 3 52 94 94 26

Alimentari & Supermercati Bizzotto Elio Il Maccellaio Oltre al Pane

14 92 79 20

Annunci Annunciqui.com

20

Arredamento GiEmme Arredamenti Interior Designer

28

Elettrosoc

50-51

Giardinaggio Giardino delle Dolomiti

76

Gioielli Ars Oro e preziosi

6

benessere ed estetici

Centro Benessere Salino Olimpo Estetica Glamour

73

Pineta Hotels

98

Incontri

66-67 99 18 17

69

Immobiliari

24

Cartolibrerie Visintainer Francesco

43

Elettrodomestici

Dimore

Benessere Gold Flex Martino Vanzo Reppucci

Pontillo Impianti

8

Automobili Degiampietro

12

Elettricisti

Hair, make-up, centri

Ambiente Alta Quota

12

Cucine

Abbigliamento Buratti DaFlora iPollicini Luxury Shop Valle Calzature

Ristorazione, Bar, Pub

Compro Oro Trento

Meeting

4647 33

Negozi Sport ErrePi Ciclo Nones Sport

21 86

Odontoiatria Denti Rovigno

53

Angelo d'Oro Bar Conca Verde Caffè al Borgo Caffè Centrale Crema & Cioccolato Da Ettore Eden Mangia Mondo Istambul La Cantinetta La tana dell'Ermellino Le Giare Ristorante Pozze Ski Bar

36 41 35 35 40 35 41 40 31 36 2 38 25 39

Sicurezza Health & Safety

45

Tatoo Skin46

58

Turismo Catinaccio Impianti

22

VUOI FARE PARTE DI QUESTO ELENCO? Telefona al 333 4117224 o invia una mail a

info@meloleggo.com


8


editoriale buoni propositi PER IL 2016

9


backstage


Data Scatti: 24 Dicembre 2015 Location: Masi di Cavalese Modella: Luana Goss Residenza: Varena Fotografo: Sergio Calai


tradizione

funzionalitĂ

innovazione

creativitĂ loc. podera, 4 masi di cavalese (tn) tel. 0462 341809 cel.. 349 7342837 - info@cucinealegna.it - www.cucinealegna.it


la rivista SCEGLI TU LA PROSSIMA COPERTINA

Nina

Sabrina

Vai sul sito www.meloleggo.com nello spazio dedicato e vota chi vorresti vedere come prossima ragazza copertina!

Risultato Votazione

er

nn

wi

“Scegli tu la prossima copertina” su www.meloleggo.com:

La sfida del mese di dicembre tra Luana e Lucia si è conclusa 68% a 32%, con la vittoria di Luana. Congratulazioni, sei la nuova RAGAZZA COPERTINA!

68% 32%

Luana



cover VUOI ESSERE TU LA PROSSIMA RAGAZZA COPERTINA ?

Inviaci una tua foto, potresti essere selezionata per diventare la prossima r a g a z z a copertina!

la ragazza prescelta avrĂ un book fotografico con Sergio Calai

Sergio Calai Fotografo mail: sergio.calai@virgilio.it cell. 335 319009


eventi guida agli eventi

Guida alla Lettura Ogni Zona corrisponde ad un colore, ogni evento nelle pagine successive, sarĂ di un determinato colore per poter individuare con semplicitĂ la zona dove si terrĂ il determinato evento.

16


Dal 01 Gennaio al 10 Gennaio MAGNIFICO MERCATINO DI NATALE Cavalese. Si chiama Magnifico, non solo per una ragione squisitamente estetica, ma anche perché incornicia l’antico Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Dal 01 gennaio al 10 gennaio dalle 15.00 alle 20.00. TESERO E I SUOI PRESEPI Tesero. Dai vicoli di Tesero e dai cortili si affacciano cento presepi artigianali, illuminati fino alle 23.00. Dal 01 Gennaio al 06 Gennaio MERCATINO DI NATALE Trento. Orario tutti i giorni dalle 10 alle 19.30 - Natale chiuso - il 26 dicembre e il primo gennaio dalle 13 alle 19.30. Dove piazza Fiera e piazza Cesare Battisti - Trento IL BORGO DEI 100 PRESEPI Ossana. Più di 100 presepi in mostra per le vie del paese. Dalle 10.00 alle 22.00. Centro storico e Castel San Michele. 01 Gennaio – Venerdì CONCERTO DI CAPODANNO Mezzolombardo. Note di Natale. Concerto di Capodanno: concerto della Banda Cittadina di Mezzolombardo. Ore 20.30. Teatro San Pietro, Piazza Pio XII. MANDASPRIZZ HAPPY NEW YEAR Coredo. Al Caffè Centrale: aperitivo, vin brulè e dj set. Per quelli che sono leoni non solo a Capodanno. Evento ufficiale di “Capodanno Val di Non”. Dalle ore 19.00. 02 Gennaio – Sabato PROCESSO ALLE STREGHE Cavalese. Un corteo storico, con 100 comparse in costume, rievoca il “Processo alle Streghe”. Lungo le vie del centro a Cavalese e al Parco della Pieve vengono ripercorsi i dolorosi avvenimenti che videro, all’alba del 500, alcune donne prima accusate e poi condannate per aver legato un patto con il demonio. Alle 21.00, davanti

17


IL CUSCINO DI CIRMOLO PER DORMIRE BENE

La preparazione dei cuscini è fatta a mano, il cirmolo, meticolosamente selezionato dalla nostra Azienda, proveniente dalle foreste incontaminate di alta montagna della Val di Fiemme (Dolomiti), viene tagliato in assi, stagionato in modo naturale per togliere l’ umidità senza alterarne le caratteristiche e ridotto in trucioli con un particolare processo che ne dona elasticità e morbidezza. Per soddisfare le varie richieste della nostra clientela i cuscini sono disponibili con IMBOTTITURE di SOLI TRUCIOLI, TRUCIOLI e LANA, PIUME, MIGLIO o COTONE il tutto in FODERE di PURO COTONE. Tutti i componenti sono RIGOROSAMENTE SELEZIONATI o, come LA LANA IN FIOCCHI, PRODOTTA dalle NOSTRE PECORE in VAL DI FIEMME.

CONTATTACI PER AVERLO SUBITO A CASA TUA! tel. 335 1371360 - fax. 0462 232504 www.dormirebenecuscinodicirmolo.com www.spiritfodolomites.it

Piazza Cesare Battisti 11, - 38033 Cavalese (TN) Azienda Agricola Reppucci e figli

18 18

L’INTER HA SCELTO I CUSCINI DI CIRMOLO DELL’AZIENDA REPPUCCI


al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. CONCERTO CORO CORONELLE Moena. Concerto nella chiesa parrocchiale San VIgilio di Moena del Coro Coronelle di Cavalese. Ore 21.00 Ingresso Gratuito.

CIASPOLADA SPRINT Ruffrè Mendola. Gara Sprint con ciaspole aspettando la Ciaspolada. A cura della Podistica Novella. Info: Soc. Podistica. Novella - tel. 0463 830180. Impianti Monte Nock dalle 15.00 alle 22.00

05 Gennaio – Martedì

08 Gennaio – Venerdì

ARRIVA LA BEFANA Vigo di Fassa. Dalle ore 14.00 alle 16.00.

CONCERTO Lago di Tesero. La Dolomiten Bier Band vi aspetta al tendone delle feste a Lago di Tesero per una serata di divertimento, musica e balli. La band propone un repertorio che va dalla folk musik all’oberkrainer, dal liscio al revival e alla musica dance anni 80/90. Ore 21.00.

ARTIGIANATO OGGI E DOMANI Fondo. L’artigianato trentino incontra la scuola: le aziende artigiane del territorio si presentano insieme agli studenti dei Centri di Formazione Professionale. Un progetto di collaborazione fra operatori e studenti per presentare il territorio trentino, le sue economie ed il suo futuro. Ingresso gratuito. Info Società Podistica Novella: novella@ciaspolada.it www.ciaspolada.it - tel. 0463.830180. Palanaunia dalle 10.00 alle 18.00 06 Gennaio – Mercoledì ARRIVA LA BEFANA Pozza di Fassa. Ore 11.00. Canazei. Ore 17.00 P.zza Marconi. EPIFANIA DEI POPOLI Trento. Celebrazione della Santa Epifania dei Popoli. Celebrazione presieduta da Mons. Luigi Bressan, Arcivescovo di Trento, che vede la partecipazione di tutti i popoli cristiani immigrati a Trento nei loro costumi tradizionali con la benedizione di tutti i bambini presenti. Ore 15.00. Duomo di Trento CONCERTO DEI RE MAGI San Michele All’Adige. Concerto dei cori Sasso Rosso di Malè e Valsella di Borgo Valsugana per la rassegna Note di Natale. Ore 15.00. Sala Polifunzionale, Municipio, Via Biasi, 1/A - San Michele all’Adige (TN) LA CIASPOLADA 43^ EDIZIONE Fondo. Passeggiata e corsa internazionale con Ciaspole. Info Società Podistica Novella: novella@ciaspolada.it - tel. 0463.830180. Prenotazioni e iscrizioni su: www.ciaspolada.it. Palanaunia dalle ore 10.30

09 e 10 Gennaio TOUR DE SKI Cavalese. Arriva in Val di Fiemme per la decima volta consecutiva il FIS Tour de Ski, valido per la Coppa del Mondo di Sci di Fondo. Le sedi di gara sono lo Stadio del Fondo Lago di Tesero e la spettacolare Final Climb di chiusura lungo la pista Olimpia dell’Alpe Cermis. 10 Gennaio – Domenica TOUR DEL GUSTO Cavalese. Lungo la pista da sci Olimpia 3 dell’Alpe Cermis, il Tour del Gusto propone gustose degustazioni e tanto divertimento. A bordo pista ogni “Posta” propone degustazioni di prodotti genuini della Val di Fiemme e del Trentino: caffè del boscaiolo, polenta e salsiccia, ambleti, pan e würstel serviti su “scorze di legno”, naturalmente biodegradabili. E così, in questa festosa cornice della Final Climb del Tour de Ski anticipata dalla gara promozionale Rampa con i Campioni, mentre gli atleti arrancano in salita, i fan potranno vivere l’irresistibile piacere di gustare pietanze tipiche in un luogo insolito, a bordo pista! Lo spettacolare Tour del Gusto offre specialità gastronomiche trentine e tanto folclore. Per un’intera domenica la pista Olimpia 3 si potrà percorrere in salita e in discesa, a piedi, con gli slittini, con gli sci da alpinismo o da fondo, lasciandosi intrattenere da balli e musica. Dalle ore 09.30

19


pubblica e trova i tuoi annunci gratuiti vendita o affitto case, annunci auto e moto usate, offerte lavoro e molto altro.

Inserisci

gratis il tuo annuncio!

SICUREZZA AMBIENTE SICUREZLZ.IAT AMBIENSTIECUREZZA AMBIENTE

WWW . A LTA Q U O TA S R L . I T

www.annunciqui.com

RL.IT

WWW . A LTA Q U O TA S R

SICUREZZA AMBIESNISTCIEUCRUERZZEAZZAAMBAIMENBTIEENTE

RL.IT W WWW L.. IIT RL W W. A L. A LTA Q U O TASSR T TA Q U O TA

TERRE RINFORZATE, INGEGNERIA NATURALISTICA, IDROSEMINA, PARAVALANGHE, PARAMASSI, BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA, RECINZIONI IN LEGNO


BEKO ALL STAR GAME Trento. Il Beko All Star Game non è una semplice partita di Basket, ma è un vero spettacolo, unico nel suo genere, che vede sfidarsi i migliori giocatori italiani e stranieri del campionato di serie A. Non è solo un evento sportivo ma un modo per seguire la propria passione e per sentirsi parte attiva di un grande spettacolo, infatti è proprio il pubblico che votando sul sito dell’evento www. allstargameitalia.com , sceglierà i giocatori che andranno a formare le due squadre che si sfideranno la notte delle stelle. Lo spettacolo prevede anche una “gara delle schiacciate” e una “sfida del tiro da tre punti”, ed anche qui il pubblico sarà coinvolto attivamente nella scelta dei partecipanti che si scontreranno nello Slam Dunk Contest. Ore 18.00. Palatrento.

ErrePi Ciclo - Via 4 Novembre 24 - 38017 Mezzolombardo - 338 8372371 - www.errepiciclo.it

11 Gennaio – Lunedì CONCERTO DI JOVANOTTI Bolzano. Concerto di Jovanotti. € 92 prima cat., € 74.75 sec.cat., € 52.90 galleria, € 48.30 in piedi. Ore 21.00. Palaonda. 14 Gennaio – Giovedì NOMI DI ORIGINE LONGOBARDA IN PIANA ROTALIANA Mezzolombardo. Nomi locali di origine longobarda nella Piana Rotaliana: incontro con il linguista prof. Paolo Boschi sul tema Nomi locali di origine longabarda nella Piana Rotaliana. Ore 20.30. Comune di Mezzolombardo, Sala Civica Corso del Popolo, 17 - Mezzolombardo (TN) Dal 15 e 17 Gennaio SKI NORDIC FESTIVAL Val di Fiemme. Ski Nordic Festival: un evento che unisce le varie discipline dell’area nordica. L’evento è nato come manifestazione di riferimento per tutti coloro che sono coinvolti nel grande movimento nazionale degli sci stretti. Visto il successo ottenuto nella prima edizione, però, si sono subito attivate le energie per farlo crescere. Quest’anno la Val di Fiemme ospita la seconda edizione dell’evento facendo un passo avanti rispetto alla bella manifestazione di Anterselva 2015: unisce biathlon, combinata nordica, salto speciale maschile e femminile e sci di fondo. L’obiettivo è quello di creare ancora più entusiasmo

DA 13 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO ORA NELLA NUOVA SEDE CON UN ESPOSIZIONE PIU AMPIA ED OFFICINA A VISTA! DIVERTIMENTO PER TUTTE LE STAGIONI…. SPORT E TEMPO LIBERO….

…per la bicicletta, ed il vostro tempo libero…

VI ASPETTIAMO, 21 CON TANTISSIME OFFERTE!


areagrafica.tn.it 0462 230018


attorno a queste discipline sportive: scenderanno in campo più di mille persone, con tanti giovani a rappresentare il brillante futuro di questo sport. Un appuntamento da non perdere. 15 Gennaio – Venerdì FESTA DI SAN ROMEDIO San Zeno. In occasione del Santo Patrono al Santuario s. Messe alle ore 9.00 e alle ore 11.00 (quest’ultima presieduta dal Vescovo di Trento mons. Luigi Bressan) e ad ore 16.00. Al mattino, fino alle ore 14.00 circa si potrà degustare il tradizionale piatto del pellegrino a base di “trippe”. Info: Basilica SS. Martiri - tel. 0463 434134. Ore 9.00. Santuario di San Romedio.

20 Gennaio – Mercoledì GARA PER AUTO D’EPOCA Madonna di Campiglio. La Winter Marathon, riservata alle vetture costruite prima del 1968 e giunta alla sua 28a edizione, si presenta al pubblico con il percorso in gran parte rinnovato e con l’aumento delle prove cronometrate. Ore 14.00. Laghetto ghiacciato e Piazza Righi. 21 Gennaio – Giovedì MARLENE KUNTZ – LA POESIA DELLA SCIENZA Trento. Rassegna Transiti. Orario 21.00. Dove Teatro Sanbàpolis, via della Malpensada 82.

16 Gennaio – Sabato

22 Gennaio – Venerdì

CONCERTO DEL PICCOLO CORO MARIELE VENTRE Cavalese. Il PalaFiemme di Cavalese ospita il grande Concerto del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano condotto da Sabrina Simoni. I bambini del coro offriranno al pubblico una serata di buona musica, grande divertimento e tanta energia. Il concerto è il lieto preludio alla settimana del Carnevale dello Zecchino d’Oro sulla neve in programma sulle piste e nei Kindergarten della Valle dal 4 al 9 febbraio 2016. I biglietti per la serata saranno disponibili da sabato 2 gennaio presso l’ufficio turistico di Cavalese. Ore 21.00.

TROFEO TOPOLINO Lago di Tesero. La Valle di Fiemme da sempre ospita eventi di alto livello legati allo sci nordico. Il Trofeo Topolino, dedicato ai bambini, è il perfetto connubio tra sport e divertimento, nella cornice del Centro del Fondo di Lago di Tesero. Questo divertente evento, animato dalla mascotte di Mickey Mouse, rappresenta anche un’importante esperienza di vita, poiché offre ai giovani concorrenti l’opportunità di incontrare e conoscere centinaia di coetanei provenienti da paesi lontani. Il tifo a bordo pista è particolarmente chiassoso, grazie alle numerose raganelle che vengono distribuite al pubblico. Il programma prevede le gare per le categorie baby e cuccioli nella giornata di sabato, seguite dalla cerimonia di benvenuto a tutte le rappresentative straniere e nazionali. La sera è allietata da un allegro spettacolo pirotecnico in Castello di Fiemme, mentre il cinema teatro comunale di Tesero offre la proiezione di un film Disney gratuito per tutti i bimbi. Domenica è la volta delle categorie ragazzi e allievi. Il pomeriggio, tra spettacoli, intrattenimento e giochi vari targati Disney, si conclude con la cerimonia di premiazione.

Dal 17 al 24 Gennaio CIASPOLE Cogolo. Settimana dedicata al mondo delle ciaspole e non solo. Escursioni con racchette da neve per abili camminatori ma anche per chi vuole avvicinarsi a questo emozionante sport. Inoltre molti eventi legati al mondo della neve, serate di approfondimento e divertimento. Laboratori per grandi e piccini a cura dell’Ecomuseo Val di Pejo. Serate naturalistiche a cura del Parco Nazionale dello Stelvio.

23


OFFICINA MECCANICA

Degiampietro Marco & C. s.n.c.

NUOVO AUTOLAVAGGIO SELF SERVICE sulla Statale 48 al bivio per Castello

NOVITÀ lavaggio sottoscocca La pulizia sottoscocca viene effettuata tramite un carrello mobile, centrale, che si sposta scorrendo per tutta la lunghezza dell’auto, con ugelli rotanti. Si consiglia di utilizzarlo durante la stagione invernale.

OFFICINA MECCANICA Degiampietro Marco & C. s.n.c. Via Nazionale, 3 - Carano (TN) Tel. 0462 342898 Cell. 347 8915267 Fax 0462 232765 degiatn@gmail.com

  6 programmi di lavaggio  spazzole lavaruote  spazzole verticali ad inclinazione settoriale  possibilità di utilizzo con chiavetta ricaricabile  tutti i giorni apertura 7.00-20.00

Specializzati in

Manutenzione e riparazione CAMBI AUTOMATICI


23 Gennaio – Sabato PEJO DE NOT Cogolo . Suggestiva ciaspolata notturna non competitiva in Val di Pejo. La partenza è prevista alle ore 18.00 dalla località Biancaneve e l’arrivo è previsto nella centralissima Piazza Monari. Ore 18.00. Località Biancaneve 26 Gennaio – Martedì CONCERTO Trento. Wiener Johann Strauss Galakonzert. € 57.50 pl centr., € 46 pl laterale, € 34.50 pl. centr. alta. Ore 21.00. Auditorium Santa Chiara 30 Gennaio – Sabato VERTICAL UP Pinzolo. Sfida internazionale alla verticalità: tappa sulla pista Tulot Audi Quattro di Pinzolo. Le classi di gara del Tour. Il Vertical Up si divide in due classi: speed e zaino. Nella classe zaino il divertimento e la gioia sono in primo piano. La classe speed é la disciplina regina del Vertical Up. Tutto è permesso nella gara finchè l’atleta usa come “motore” la propria forza. Ore 18.30. 35,00€, 45,00€. Pista Tulot Audi Quattro

Pranzi e cene per eventi Cucina casalinga con dolci fatti in casa

Possibilità di piatti d’asporto Gradita

la prenotazione

31 Gennaio - Domenica 43^ MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA Fiemme e Fassa. La mitica Marcialonga, famosissima gara internazionale di granfondo, torna ad emozionarci nella sua 43a edizione. Migliaia di “bisonti”, come viene scherzosamente chiamato il popolo dei marcialonghisti, da Moena raggiungeranno Cavalese dopo 70 km, transitando per Canazei, Predazzo, Lago di Tesero e lungo quell’ultima rampa in località Cascata, che spesso fa selezione prima dell’arrivo. Lungo il tracciato migliaia di tifosi incitano i concorrenti fino all’ultimo, che raggiunge il traguardo al calare della sera, accolto da strepitosi fuochi d’artificio nel cielo di Cavalese. Per tutta la giornata Cavalese ospita stand gastronomici, il maxi schermo per seguire la gara e il merchandising firmato Marcialonga. Ore 8.30. Moena. Seguiteci sulla pagina facebook Via Rotaliana, 57 Mezzolombardo (TN) - Email: info@ristorantepozze.it - Telefono: 0461 601190 Fax: 0461 601872 Cellulare: 339 4323282 (Andrea) - www.ristorantepozze.it


Sconti di fine stagione VIA NAZIONALE, 19 - TEL. 0462 570058 - MAIL LUCA.VALLE@VIRGILIO.IT -

VALLECALZATURE

- Aperto anche giovedì mattina -


mercati e fiere COMUNE

PERIODICITA’

Trento Zambana

Settimanale Settimanale

Lavis Mezzocorona Mezzolombardo San Michele all’Adige Roverè della Luna

Settimanale Settimanale Settimanale Settimanale Settimanale

Cembra Giovo Segonzano

Settimanale Settimanale Settimanale

Capriana Castello di Fiemme Cavalese Molina di Fiemme Predazzo Tesero Ziano di Fiemme

Settimanale Settimanale Bisettimanale Settimanale Quindicinale Settimanale Quindicinale

Martedì

Canazei Moena

Vigo di Fassa

Settimanale dal 19/12 Settimanale

ALTA VALSUGANA Venerdì 2° e 4° Lunedì

Caldonazzo Levico

Settimanale Quindicinale

Cles Cles Denno Fondo

VAL D’ADIGE Giovedì Venerdì PIANA ROTALIANA Venerdì Giovedì Sabato Martedì Martedì VAL DI CEMBRA Mercoledì Mercoledì Lunedì

MERCATI

VAL DI FIEMME Venerdì Mercoledì Martedì & Venerdì Lunedì 1° e 3° Martedì Venerdì 2° e 4° Giovedì VAL DI FASSA Sabato Mercoledì

Settimanale

VAL DI NON Martedì & Venerdì Primo Lunedì Lunedì Sabato e ultimo Mercoledì Sabato

Sarnonico

Bisettimanale Mensile Settimanale Settimanale Settimanale

2° e 4° Lunedì

Tuenno

Quindicinale

Malè Vermiglio

Mensile Settimanale

Pinzolo

Settimanale

Storo Tione

Settimanale Quindicinale

3° venerdì

Taio

Mensile

VALLE DI SOLE 4° Mercoledì Giovedì VAL RENDENA Mercoledì GIUDICARIE Martedì 1° e 3° Lunedì

27



le petite lumiére Il Piccolo Principe

Quo Vado?

Un vecchio ed eccentrico aviatore e la sua nuova vicina di casa: una bambina molto matura trasferitasi nel quartiere insieme alla madre. Attraverso le pagine del diario dell’aviatore e i suoi disegni, la bambina scopre come molto tempo prima l’aviatore fosse precipitato in un deserto e avesse incontrato il Piccolo Principe, un enigmatico ragazzino giunto da un altro pianeta.

Quo Vado, il nuovo film di Checco Za-

DATA USCITA: 01 gennaio 2016 GENERE: Animazione , Fantasy REGIA: Mark Osborne DISTRIBUZIONE: Lucky Red PAESE: Francia DURATA: 108 min

DATA USCITA: 01 gennaio 2016 GENERE: Commedia REGIA: Gennaro Nunziante PRODUZIONE: Taodue Film DISTRIBUZIONE: Medusa Film PAESE: Italia

lone, racconta la storia di Checco, un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Con una meravigliosa leggerezza Checco affronta una vita che fa invidia a tutti. Un giorno però tutto cambia.

29 Per essere aggiornato sui Film in programmazione nei nostri Cinema, visita il nostro sito www.meloleggo.com


annunci Inviaci i tuoi annunci tramite sms al 3478427725 o tramite mail a info@meloleggo.com arredamento CAMERETTA completa in legno e inserti azzurrini stile moderno per ragazza/o, tenuta benissimo come nuova: letto singolo e rete, armadio 1 anta, armadio con 2 ante e cassettiera, armadio con libreria e 2 ante, ampia scrivania ad angolo, vendo a €600,00. Località Mezzocorona. Tel. 340 1416153 COMO’ contenitore a 4 cassetti scorrevoli su guide metalliche in noce biondo da cm 65 x 50 h 72, può essere utilizzato in camera da letto o in soggiorno come porta televisione. Condizioni generali pari a nuovo, vendo causa inutilizzo a €70,00. Località Cles. Tel. 328 7069251 DIVANO a due posti da cm 150x80 in tessuto ecru tutto sfoderabile e lavabile in ottime condizioni perché usato poco, vendo causa inutilizzo ad €150,00. Località Cles. Tel. 328 7069251 LAMPADARIO a palla, aperto, vetro bianco, nuovo, in buono stato, porta lampadario con cordino, vendo a €30,00. Località Denno. Tel. 349 5939533

30

auto e moto

APRILIA Pegaso 650 Anno 1995 Km 38000, colore nero perfetta. Località Moena Mail: helmos@alice.it CERCHI Vendo n.4 cerchi in lega Ford misura 15 4 fori 5 razze doppie. Tel.339.5208617 CITROEN JUMPY 2.0 JTD, 120 cv, anno 2010, molto bella, 9 posti, in ottimo stato, occasione. Tel. 329 3794197 PEUGEOT 206 diesel, anno1999, colore rosso, 3 porte, chiusura centralizzata, 300.000 km, motore rifatto da poco, vendo a €. 1.000,00. Zona Mezzolombardo. Tel. 347 5721222 SUZUKI GRAN VITARA 2000 benzina, anno 1999, km 145.000, vendo a € 3.700,00. località Val di Sole. Tel. 348 2237728 VOLKSWAGEN GOLF 6 GTD splendido sempre tenuto in garage, anno 2011, con 47.000 km, mai incidentato e senza graffi, cerchi da 18” omologati a libretto, scarico posteriore Golf R, paraurti posteriore e sottoparaurti originali Golf R, vendo a €19.300,00. Località Cogolo di Pejo. Tel. 320 7267425

BMW R 1200 RT anno 2007, grigio metallizzato, km 40.000, tagliandi BMW dimostrabili, ottime condizioni, vendo a prezzo trattabili. Località Trento. Tel. 339 4884511 PIAGGIO Primavera 125, restauro totale, epoca, vendo ad interessati competenti, km zero. Località Trento. Tel. 338 6065330 SHERCO Trial 290 anno 10/2008, carburatore Keihin Mototekna, pompa maggiorata, grafiche particolari, moto perfetta, bollata ed assicurata fino ad agosto 2015, da vedere e provare, vendo a € 2.800,00. Località Lavis Tel. 347 33651 KAWASAKI KXF 250 2015 con 44 ore di utilizzo,primo pistone cambiato,leve anti rottura,kit plastiche nuovo più kit partenza.. 4500 trattabili. Trento Tel. 3498525277 gianlu222@hotmail.it

cerco

PREDAZZO Cerco libri, di seconda mano, di Geronimo Stilton, soprattutto della collana “Storie da ridere”. Tel. 3922295642 federica_gismondi@msn.com MACCHINA DA CAFFÈ di vecchia osteria a leva grande


portoni esterni di qualsiasi marca, anche non funzionante o rotta. Tel. 3474679291 VAL DI FIEMME cerco appartamento tutto l’anno, camera, cucina, bagno. Prezzo modico. Persona da sola. Urgente. Tel. 3345935462 PERGINE VALSUGANA Cerco ape 50, anche più grosse vespe lambrette e altre moto. Tel. 3394365700 ANTIQUARIATO cerco una vecchia macchina da caffè di vecchio bar a leva grande di qualsiasi marca . anche non funzionante tel 3474679291

Dal Lunedì al Sabato

MANIFESTI antiquariato cerco dei vecchi manifesti pubblicitari di primo novecento di cinema oppure altri possibilmente grandi tel 3474679291 CAFFE’ cerco dei vecchi macina caffe da bar in acciaio con sopra la campana di vetro di qualsiasi marca , anche non funzionanti. Cerco anche dei vecchi riparatori di macchine da caffe in pensione che abbiano dei pezzi di ricambio rimasti in magazzino di qualsiasi marca tel 3474679291 CERCO una vecchia macchina da caffe da bar con leve grandi acciaio di qualsiasi marca, oppure un macinino da bar con sopra la campana di vetro, lamiere pubblicitarie, tritaghiaccio frullatori acciaio, distributori cemingum o altri, solo se vecchi ecc. anche non funzionanti tel 3474679291

KEBAB PIZZA ISTANBUL di Yavuz Tashin Via Marconi n.6 38023 Cles (TN) Tel. 327 2128591 Aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 23.30


cerco oggetti vecchi da bar anni 50 tipo . macchine da caffe can leve grandi , telefoni a gettoni , lamiere pubblicitarie , giochi manuali con pallina , macinini da caffe con campane sopra di vetro , ecc... anche non funzionanti tel 3474679291

immobili

-Vendita ZIANO DI FIEMME. Privato vende appartamento bilocale rifinito, 55mq, centro paese, ampio giardino condominiale. € 200.000 trattabili per info info@meloleggo.com TESERO Privato vende appartamento trilocale rifinito termoautonomo, 2 bagni, 80mq, centro paese. €190.000 trattabili per info info@meloleggo.com CLES Zona centro, privato vende ampio appartamento completamente ristrutturato, ingresso, 3 grandi stanze, bagno fin., ampio soggiorno-cucina, ripostiglio, 2 poggioli, cantina e posto auto. Ottime finiture ed esposizione. Tel. 348 3519222 COREDO Privato vende appartamento 90 mq interamente ristrutturato 3 grandi camere - bagno finestrato ampio soggiorno con angolo cottura- locale caldaia/ripostiglio - cantina- termoautonomo - centro paese €188.000 Tel. 3404910100 ada.leone51@gmail.com

32

immobili

-Affitto LAVIS zona residenziale, privato affitta bilocale con posto auto. IPE in fase di rilascio. Tel. 347 4351912 VAL DI NON privato affitta villetta unifamiliare immersa nel verde completamente indipendente a persone preferibilmente italiane, preferenzialmente militari, dipendenti pubblici o privati con referenze di ottima condotta civile e morale. Classe energetica G. Tel. 340 8481648 ZIANO DI FIEMME affitto locale ad uso ufficio/commerciale in centro. Info 333 9184141 ZIANO DI FIEMME affitto capannone zona industriale, piano terra, mq 57. Info 333 9184141

incontri

GIANNA, ho 43 anni e mi sono appena iscritta in questa agenzia! Certo mi piacerebbe conoscere persone nuove. Ritengo di essere una ragazza che ama stare in compagnia, amo la gente semplice, amo lo sport e lo pratico con regolarità, il resto scoprilo tu! Trento. Meeting incontri trento via pozzo 30 cell 346 888 59 13 ANTONELLA è una bella signora, molto curata, fine e sempre con il sorriso stampato sul viso, i suoi anni sono 70, vive sola, ama viaggiare, ascoltare musica e il mare. Conoscerebbe un uomo libero

da qualunque impegno per vivere con gioia questa vita. Trento.Meeting incontri Trento via andrea pozzo 30 tel 0461 98 02 31 ANGELA è una donna davvero interessante perché intelligente ed equilibrata, mora, occhi verdi, sensuale. Divorziata, vive sola, svolge un lavoro che la gratifica, ha 41 anni. Conoscerebbe un amico poi si vedrà a cosa porteranno i giorni insieme. Trento.Meeting incontri Trento cell 342 63 32 958 ALBERTA, 48enne, il mio cuore è libero, ho voglia di innamorarmi, ho voglia di sentirmi viva. Sono una donna solare, positiva e indipendente anche dal profilo economico, amo le cose semplici e le persone semplici. Val di non Meeting incontri trento via pozzo 30 cell 346 888 5913 LUIGI 50 anni. Sono uomo serio e tranquillo, senza “grilli”...Vita indipendente, risiedo in val di fiemme, cerco una lei per formare legame stabile. Cell 348/2778395 mail: ltomas@virgilio.it SERGIO, 54 anni, prestante, generoso, affettuoso, intrigante, ha un bellissimo sorriso, curato nell’ aspetto. Se conoscesse la donna giusta sarebbe davvero felice, dice di avere tante amiche ma nessuna gli fa sentire quei brividi che servono per capire che c’è un forte interesse.Rovereto - Meeting incontri trento via pozzo 30 cell 346 888 59 13


FEDERICO, 65 anni, divorziato. E’ un uomo carismatico, brillante, brizzolato occhi verdi, benestante, pensionato . Cerca una compagna con gli stessi requisiti. Riva del Garda. Meeting incontri Trento cell 342 63 32 958

Manda un sms al 346 8885913 con nome, eta’ e citta’ e riceverai profili di SINGLE COME TE! www.meetingitalia.it

FILIPPO, 70enne, divorziato. Mi dicono di essere giovanile sarà anche per lo spirito intraprendente e dinamico che conservo nonostante non sia più giovane, vivo solo, da poco ho terminato la libera professione di ingegnere, sono un pensionato felice ma solo, vorrei godermi la vita al fianco di una compagna. Meeting incontri Trento via andrea pozzo 30 tel 0461 98 02 31

Varie

TESERO. Vendo IPAD AIR 64G, usato pochissimo. 3392305940 MOTOSEGA HUSQUARNA 340 lama cm 45 usata pochissimo vendo per inutilizzo Cell 3336944455

Lavoro

LEZIONI OFFRO. Professoressa. Recupero in matematica, statistica, fisica e chimica. Mezzolombardo. Tel. 334 9879951 Cell. 3773019415 LAUREATA IN ECONOMIA impartisce lezioni private di economia aziendale, diritto e matematica a studenti di scuola media e superiore. Massima serietà. Tel. 3402266888 VENDITORE La ditta Cavalli Arredamenti , assume venditore con esperienza progettazione e vendita mobili , responsabile per il punto vendita di Mezzavalle/Predazzo. Per informazioni rivolgersi al 335.70.18.232 Massaggiatore certificato offre i propri servizi a domicilio. Sto web “ natural massage at home tudovevuoi “ Cell 371 1297256

Luisa 37 anni, impiegata.Laureata. Ragazza semplice e molto selettiva delle amicizie. Magra. Va regolarmente in palestra ed è molto attenta nell’alimentazione. Esigente e riservata. Meeting incontri TRENTO Cell 346 888 5913 Sara 54 anni, separata legalmente con dei figli già grandicelli. Lavora in banca ed è molto indipendente. Ama viaggiare regolarmente e non disdegna il buon cibo. Cerca un lui anche più grande colto e curato. Meeting incontri TRENTO Cell 342 63 32 958 Michele 50 anni. Semplice. Con casa propria e lavoro da libero professionista. Gran lavoratore. Ama gli animali e il giardinaggio. Bravo in cucina. Cerca una lei motivata. Meeting incontri TRENTO Cell 346 888 59 13 Manuele 70 enne. ex dipendente statale. Sportivo e molto giovanile. Dimostra 10 anni in meno . Vedovo. Ora la solitudine gli pesa e vorrebbe trovare una compagna dolce e sportiva.Meeting incontri TRENTO Cell 342 63 32 958

Ci trovi a Trento VIA POZZO 30 VICINO ALLA STAZIONE! Tel 0461 980231 o 346 8885913


locali guida ai locali inserisci il tuo locale : info@meloleggo.com

347 8427725

Guida alla Lettura

34

Ogni Zona corrisponde ad un colore, ogni locale nelle pagine successive, sarà di un determinato colore per poter individuare con semplicità la zona in cui è situato il locale.


Via Tavon, 12 - Tel. 0463 536350 www.fiordimela.it -

ettore@fiordimela.it

- facebook: Bar Pasticceria da Ettore

pasticceria da ettore - coredo

Caffè - Pasticceria - Gelateria. Vendita pasticceria fresca e dolci su prenotazione. Produzione di gelateria artigianale, sala giochi, giardino all’aperto. Produzione di Strudel artigianale con vendita in tutta Italia. free wi-fi Giorno di chiusura: Lunedì

Piazza San Vittore - Tel. 348 775 0758 - facebook: Caffè al Borgo

caffè al borgo - taio Caffè - Bar - Tabacchi - Slot - Proiezione su maxischermo di tutte le partite di serie A Champions - Ampio terrazzo all’aperto. Orario: 7.00 - 01.00

Via Venezia, 5 - Tel. 0463 536130 - facebook: Mandasprizz-Caffè Centrale - centralesnc@teletu.it

Mandasprizz caffè centrale - coredo Bar caffè-gelateria, con servizio giochi, lotto tabacchi – gelati di nostra produzione, terrazzo esterno, eventi, animazione, Dj set – free wi fi Giorno di chiusura: Lunedì

35


TELEFONO 0462 872569 - CELL 3481700223


Angelo d’ Oro La

nostra cucina propone dai piatti tipici alla pasta fatta in casa, carne ai ferri e ottima selezione di pizze cotte a legna e preparate con prodotti di stagione e regionali.

Pizzeria Angelo d’Oro · Vicolo Rasmo · 38033 Cavalese · Tel. 0462 235760


RISTOR ANTE � PIZZERIA

Piaza del Malgher, 20 • Pozza di Fassa (TN) Tel. e fax 0462 76.46.96 • legiare@rolmail.net

www.legiare.net



in omaggio

COUPON

4 pasticcini

Con 1kg di gelato

COUPON

Con 2 pizze

1 lattina in omaggio!

40

Lunedì: 14.00-20.00

Da martedì a sabato: 9.00-20.00 Domenica: 9.00-12.00 15.00-20.00 Crema&Cioccolato-Mezzolombardo

CREMA & CIOCCOLATO C.C. Rotal Center – Via Fiorini, 37 Mezzolombardo

Partite Champions League Consegna a domicilio Si organizzano Buffet

Orario: da Lunedì a Venerdì 11.30-13.30 e 17.30-21.30, Sabato e Domenica 18.00-22.00 Via Roma, 83 - Mezzolombardo (TN) - Tel. 347.5576395 / 0461.601502


Via Roen n 14 - cell. 345 6493150 - Facebook: Bar Conca Verde - Sito: www.barconcaverde.it

Bar conca verde - amblar

Bar - Paninoteca - Disco Pub - Centro sportivo Un piacevole locale dall’aperitivo fino a sera quando si trasforma in un vivace pub con musica. Si organizzano cene su prenotazione, compleanni e feste con dj e musica dal vivo...Il bar è situato in un parco dove all’intero c’è un centro sportivo. Giorno di chiusura: Lunedì

Via Tonale 20 - Grumo - Tel. 0461 650172 Fax. 0461 650172 – www.ristopizzaeden.com

Bar ristopizza eden - s. michele

Il ristorante pizzeria Eden ti aspetta in pausa pranzo sfiziosa, per l’aperitivo serale o per una cena gustosa! Assaggia le specialità di pesce fresco o i primi piatti a base di pasta fresca! Tutti i piatti proposti nel menù sono disponibili anche d’asporto. Chiama il numero e prenota i tuoi piatti preferiti. Aperto tutto il giorno

vuoi anche tu il tuo locale pubblicato ? scrivici !

info@meloleggo.com 347 8427725 41


l’immobiliare

nuovo APE

Le novità Presto il nuovo APE e tra le principali

novità si definirà una metodologia di calcolo uguale su tutto il territorio nazionale. Le novità sono molteplici e molto più complesse rispetto al passato, le linee guida in vigore dal 1 Ottobre 2015 avranno l’obiettivo di risolvere i problemi emersi nei primi anni di vita della certificazione energetica che è stata introdotta in Italia dal 2009. La nuova scala di classificazione della prestazione energetica degli immobili sarà formata quindi da 10 classi: A4, A3, A2, A1, B, C, D, E, F, G e sarà determinata tramite l’indice di prestazione energetica globale dell’edificio in termini di energia primaria non

42

rinnovabile. Questo indice terrà conto del fabbisogno di energia primaria non rinnovabile non solo per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria, come era prima del 1 Ottobre 2015, ma anche di altri servizi come la climatizzazione estiva, la ventilazione, l’illuminazione artificiale e il trasporto di persone o cose. Rispetto al passato, quindi, sarà fondamentale specificare:

• le

prestazioni dei singoli servizi energetici (EPh , EPw , EPv , EPc, EPl, EPt) e non solo della prestazione globale (EPgl). • maggiore importanza alle caratteristiche e alla qualità delle murature, gli infissi e ai solai che disperdono verso l’esterno. • unità di misura (KWh/mq anno). • tutti gli immobili, anche quelli non residenziali, verranno classificati secondo i KWh/mq anno, a differenza del passato dove gli immobili non residenziali avevano come unità di misura dell’indice di prestazione i KWh/mc anno.


• le novità riguardano anche le in-

dicazioni da inserire all’interno degli annunci immobiliari si dovrà utilizzare una targhetta specifica e precompilata da inserire direttamente all’interno dell’annuncio. Di questo aggiornamento dovranno tenere conto le agenzie immobiliari, i mediatori e i privati che devono vendere o affittare un immobile • un nuovo indicatore relativo alla qualità dell’involucro.all’interno dell’APE, oltre alla classe energetica, è stato inserito un nuovo indicatore della prestazione energetica invernale ed estiva dell’involucro edilizio al netto degli impianti presenti, che serve a conoscere la qualità della muratura dell’edificio. • il fine sarà di contenere i consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento, poiché nella grande maggioranza degli edifici esistenti le criticità si presentano soprattutto sulla base dell’involucro edilizio. • tale informazione è fornita nella prima pagina del nuovo APE sotto forma di un indicatore grafico del livello di qualità.

Impianti

elettrici

Civili & Industriali

Pontillo Antonio Via Delvai 38033 Carano (TN)

Tel. 3495005914

Dimore Della Valle

Agenzia Immobiliare Info@dimoredellavalle.com www.dimoredellavalle.com


health&safety

lv consulting Visto il grande interesse suscitato dall’articolo e dal tema trattato nel precedente numero del MeLoleggo approfondiamo ulterirmente l’argomento.

BLS-D è la sigla per basic life support defibrillation (seconda parte)

E’ importante che tutti i care-giver (co-

Affidarsi a persone qualificate per la scelta del defibrillatore è importante. Dobbiamo tenere presente che il defibrillatore è l’unico elettrodomestico che vorremmo che non fosse mai usato, ma nel momento del suo utilizzo deve funzionare SEMPRE al MASSIMO perché non avremo una seconda opportunità; il risparmio eccessivo su un oggetto del genere è fortemente sconsigliato, ed è consigliabile quindi acquistarne uno di buona qualità, con un rete di assistenza certa, verificabile e reale.

Come scegliere un defibrillatore?

Ecco i 9 punti da tenere presenti prima di fare un acquisto di un DAE:

loro che si occupano di un bambino) siano a conoscenza delle manovre di disostruzione pediatriche e della rianimazione cardio-polmonare pediatrica (PBLSD) che differisce significativamente da quella dell’adulto; come è altrettanto importante che nei luoghi frequentati da bambini dai 6 mesi ai 10 anni sia presente un defibrillatore con piastre pediatriche, con attenuatore o con piastre a riconoscimento automatico della vittima pediatrica.

• 1. PORTABILITA’: né troppo grande

ne troppo piccolo. Quelli troppo piccoli hanno le batterie più piccole e durano di meno.

• 2. PIASTRE UNICHE ( per adulto e

bambino) che riconoscono la massa corporea del bambino tramite un algoritmo interno al DAE, ed

44


• 7.

SOTTO ZERO (se posizionato all’esterno o da utilizzare all’esterno): Controllare se il DAE che state per acquistare ha l’allarme in caso la temperatura scenda sotto lo zero. Infatti tutti i DAE sotto lo zero NON funzionano a causa della temperatura troppo bassa e la maggior parte NON avvisano.

• 8. ASSICURARE IL DAE: Se il vostro erogano così la scarica più bassa di quella che rilascerebbe ad un adulto (soprattutto in luoghi pubblici frequentati da molti bambini)

• 3. PIASTRE PRE-COLLEGATE: Predi-

ligere quelli con le piastre pre-collegate con sistemi di monitoraggio, per evitare dimenticanze riguardanti la scadenza delle piastre o eventuali danni non visibili a occhio nudo

• 4.

MONOTASTO: Preferibile scegliere un DAE con meno tasti possibile.

DAE è in un luogo pubblico ed è a rischio furto, vi sono assicurazioni che vi risarcisce in caso di furto o danneggiamento.

• 9.

SOSTITUZIONE e AGGIORNAMENTO: Dopo 6/7 anni che avete acquistato il DAE è consigliabile sostituirlo con un modello più recente in quanto la tecnologia e le linee guida cambiano molto velocemente e quindi algoritmi migliori, capacità di carica più reattive, minori tempi di attesa prima della scarica potrebbero aumentare di molto la migliore performance.

• 5.

ALLARMI VARI: Presenza di più sistemi di allarme in caso di guasti.

• 6. MONITOR QUALITY COMPRES-

SION: Richiedere se disponibile il segnalatore della qualità di compressioni con una piccola spesa in più, che in un soccorso ad una bambino diventa fondamentale per monitorare la qualità erogata.

LV CONSULTING DI GEOM. LUCA VESCOLI Via B. Bonelli n. 6 – 38033 Cavalese (TN) Cell. +39 340 92 56 369 - Tel. +39 0462 342982 Email: info.trento1@hspoint.it - info@lvconsulting.it Servizi di consulenza per la salute e sicurezza sul lavoro CHIAMA PER UN CHECKUP GRATUITO

45


Case da prima pagina

Dimore Della Valle

Via F.lli Bronzetti, 50 - 38033 - Cavalese (TN) tel/fax: 0462 231094 / cell: 377 6852598 info@dimoredellavalle.com / www.dimoredellavalle.com


Cavalese In zona panoramica a due passi dal centro, villa indipendente con ampio giardino privato, garage e cantina. L'immobile è disposto su due livelli. Al piano terra appartamento/trilocale composto da soggiorno, angolo cottura, due camere e bagno. Al primo piano ampio appartamento composto da soggiorno, terrazzo, cucina abitabile, tre camere e bagno. L’immobile è inoltre dotato di piano interrato all’interno del quale è collocato il vano tecnico ed ulteriore camera con bagno.

Tratt. Riservata

Classe energetica in fase di richiesta

Cavalese In zona ariosa e soleggiata poco distante dal centro del paese, ampio appartamento posto al primo piano in piccolo contesto di poche unità abitative, composto da ingresso/disimpegno, soggiorno con ampio e luminoso balcone bene esposto al sole, cucina abitabile, bagno finestrato, camera matrimoniale, camera doppia. L'immobile è inoltre dotato di teleriscaldamento, ampia cantina, garage esclusivo e piccolo orto.

Tratt. Riservata

Classe energetica in fase di richiesta

Predazzo Collocato in centro paese, comodo ai servizi, caldo ed accogliente appartamento recentemente ristrutturato composto da ingresso, luminosa zona giorno, ariosa cucina con balcone ben esposto al sole, camera da letto, bagno con doccia in muratura e ulteriore camera soppalcata dotata di funzionale cabina armadio. Completano l’abitazione il legno e la pietra a vista, la stufa a legna e l’ottima esposizione al sole.

€ 200.000,00 Classe energetica immobile (E)


onde medie radio amiche Radio Studio Record Strèda Dolomites, 35 - Fr. Griès, 38032 Canazei (TN) Tel.: 0462 602497 - Fax: 0462 602467 info@radiostudiorecord.com

-

www.radiostudiorecord.com

Radio

Studio Record nasce il 26 giugno 1986 col nome “Canazei Antenna Radio” con sede a Canazei, in via Dolomiti, 82. L’idea della radio viene lanciata da Francesco Mazzel assieme all’amico Francesco Pitscheider (entrambi appassionati CB) che già durante il 1985 effettuano prove di irradiazione con apparati autocostruiti. Nel dicembre del 1986, le trasmissioni assumono carattere di regolarità e proprio in quel periodo, si costituì una società con l’aggiunto del socio De Martin Tiziano, e il nome dell’emittente cambiò in “Radio Studio Record”. Dal luglio 1987 il segnale raggiunse tutta la valle di Fassa ed è oggi ascoltata anche in alta Valle di Fiemme, in alta Val Gardena e altre zone circostanti su un’unica frequenza: 100.00 MHz. Programmazione GIORNALE RADIO + DOLOMITI METEO -07.20-10.10-10.45-12.00-13.30-15.00-16.30-17.30-19.50 N BEL BONDI’ LADIN - ore 07.30 - Almanacco in lingua Ladina - prog. Union di Ladins de Fascia MATTINA INFORMA MUSICALE - ore 08.00 - Rassegna stampa e informazione locale BELA LADINIA - ore 09.00 - 18.30 - 20.00 - La musica dalle valli ladine RUBRICHE VARIE - ore 09.45 - 17.45 - In collaborazione con l’Union di Ladins de Fascia IL MERCATINO - ore 10.30 - 13.10 - 18.00 - 21.00 - Comunicati, annunci commerciali e di lavoro L’APERITIVO MUSICALE - ore 11.00 - Dediche musicali in diretta e appuntamenti in valle L’INFORMAZIONE LOCALE + METEO - ore 12.10 - 15.45 - 18.15 PROGRAMMAZIONE VARIA IN LINGUA LADINA - ore 12.30 - 19.00 - 14.00 - 20.30 RUBRICHE VARIE: GOSSIP - TRANDY - VIVERE BENE - ore 14.45 JUKE-BOX GOLDIES - ore 16.00 - Il meglio della musica anni ‘60-’70-’80 MUSEGA A BOLAUF - ore 21.30 - Jazz - pop - rock dalle valli ladine

48


Radio Fiemme

Frequenze

Via Socce, 38038 Tesero (TN) Tel.: 0462 814542 - Sito: www.radiofiemme.it

Fiemme FM 103.7 Fassa FM 104.1

Nata il 3 luglio 1973 può vantare, a pieno titolo, il merito di essere stata la prima

emittente privata in Italia. Un nuovo fenomeno di comunicazione, dovuto alla passione di persone che hanno praticamente segnato un’epoca. Un riferimento sostanziale di aggregazione, di cultura, di vita vissuta, destinato a trasformarsi in qualche cosa di irrinunciabile, in una compagnia giornaliera, con la quale convivere amabilmente, nella quale trovare il senso vero della realtà valligiana, dove il mutare dei tempi non può e non deve far dimenticare il significato della memoria, il valore del passato, il prestigio di chi ha lavorato sodo per preparare i grandi mutamenti degli ultimi 30 anni e che deve rimanere nel ricordo delle generazioni di oggi. Programmazione IL NOTIZIARIO - Da Lunedì a Sabato ore 9.30 - 12.15 - 17.30 LO SPECIALE DI MARIO FELICETTI - Domenica ore 9.30 - 12.15 - 17.30 Con l’intervento di un ospite per trattere i problemi della nostra realtà valligiana

IL MERCATINO - Tutti i giorni ore 9.00 - 12.00 - 16.00 - 19.00 TUTTO SPORT Lunedì ore 20.00, replica Martedì ore 10.00 e 13.30 - Vendo, compro, affitto... SERVIZI SPECIALI - Martedì ore 19.30 - Temi di attualità in valle MICROFONO SULL’ASCOLTATORE - Giovedì ore 19.30 - Racconti di vita vissuta LE BANDE DI FIEMME E FASSA - Ogni giorno ore 21.00

Radio Anaunia Via Martini 3, 38023 Cles (TN) Tel.: 0463 422155 Sito: www.radioanaunia.it Mail: info@radioanaunia.it

Frequenze Valle di Non 91.3 e 103.9 Valle di Sole 99.6 e 103.9 Piana Rotaliana 91.6 Valle di Cembra 91.3

In onda dal febbraio 1978, Radio Enaunia rappresenta la “voce” delle valli del Noce,

che con i suoi programmi racconta questo territorio e si impegna a farlo crescere. Radio Anaunia ha sede in via Martini, 3 a Cles (TN). Ci collaborano: Enzo Ferrigno e Gianluca Moser. La programmazione musicale è prevalentemente giornalistica con i notiziari news, le rubriche dell’oroscopo, viaggiare in Trentino, Internos, dagli enti, provincia informa, almanacco, net magazine, trailers in fm, hit list Italia.

49


SCONTO 30%

PREZZI BOMBA

INSTALLAZIONE A DOMICILIO E ASSISTENZA TECNICA


ASSISTENZA COMPLETA PER IL TUO DECODER

Installer CONTRATTI E INSTALLAZIONE IMPIANTI PER OGNI ESIGENZA

INSTALLAZIONE DI INNOVATIVI SISTEMI Installazione di innovativi sistemi audio visivi per intrattenimento come video, news, meteo ecc... Informazioni mirate come messaggio di benvenuto, orari, appuntamenti ecc... come mai prima d’ora. Indicato per l’hotel, B&C, Appartamenti e negozi.

GILMOZZI ELETTROSOC

VIA SOCCE, 2, TESERO TN - WWW. ELETTROSOC.IT - TELEFONO: 0462.813120

ORARI NEGOZIO:

DALLE 8.30 ALLE 12.00 E DALLE 15.00 ALLE 19.00.


DA FLORA Fashion and Sport

Mariella Rosati .12 puntododici Zanetti Le Camp Deha @ngySix

Regina

L.Pucci Firenze Borse & Accessori Vicolo (Northland) Passa da Flora: questo è il mese della convenienza!

Da Flora - Strada Rezia, 24 - Vigo di Fassa 0462 764090 - 347 3337266 - daflora49@hotmail.it


turismo dentale Denti Rovigno Sognate di ritrovare il sorriso perduto anni fa a causa della parodontite, ma il preventivo del dentista sotto casa è troppo caro? Affidatevi a Noi e scoprirete che la riabilitazione della vostra bocca, sorriso compreso, sarà finalmente alla portata del vostro portafoglio. Perché? Perché possiamo accogliervi a Rovigno in Croazia, nei nostri modernissimi ambulatori dove, utilizzando apparati di ultima generazione, medici odontoiatri altamente qualificati vi prospetteranno le migliori soluzioni per la vostra bocca, programmeranno per voi le sedute e porteranno a termine i trattamenti necessari con un risparmi rispetto ai prezzi medi italiani di circa il 60%. E il bello è che, scegliendo Noi il periodo delle cure non sarà certo come una fase dolorosa, organizziamo periodicamente pullman di turisti dentali alla volta di Rovigno. I pazienti vivranno i giorni delle cure immersi in un vero e proprio clima di vacanza. Sarà possibile fare escursioni sulla terra ferma e sulle isole dei dintorni, visitare i monumenti locali e l’acquario, praticare il proprio sport preferito (dal tennis alla pallavolo, dall’equitazione alla caccia).

Si effettuano visite gratuite e senza impegno nello studio di Tesero, tutto il nostro staff parla italiano. Inoltre possiamo realizzare preventivi online, inviaci la tua radiografia panoramica e in pochi giorni riceverai mediante e-mail il preventivo personalizzato. Tutte le informazioni potete trovarle sul nostro sito www.dentirovigno.com o telefonando al nostro numero verde 800 926 157.

Per tutti i nostri ospiti organizziamo il trasporto da tutto il Nord Italia fino a Rovigno con pernottamento in strutture convenzionate senza nessun pensiero da parte del nostro Cliente.

Consigliato e provato dallo Staff di MeLoLeggo Magazine

53


musica maitea Questo

mese abbiamo il piacere di presentarvi Elisa Maitea Olaizola in arte Maitea, giovane cantautrice di Cles finalista, tra il resto, del noto concorso musicale Nazionale VarTalent. Parlaci di te, dei tuoi inizi e del tuo rapporto con la musica ? Ho cominciato la mia esperienza musicale fin da piccola cantando nel coro della scuola musicale Scuola musicale C. Eccher di Cles. L’amore per il Rock mi ha spinta ad iniziare a suonare la chitarra e a frequentare il corso di musica d’insieme della stessa scuola musicale scoprendo cosa vuol dire suonare dal vivo con un gruppo e condividere la passione per la musica con altre persone. Da questa esperienza è nato il mio primo gruppo: gli Ham & Funky con cui mi sono immersa nel mondo del Blues, del Funk e del Rock ‘n roll. Nel 2011 nascono gli Shake Your Ass con l’intento di rievocare quelle sonorità Soul e Funk che hanno fatto la storia della Black Music con cui abbiamo ottenuto diversi riconoscimenti, come la vittoria alla 9° edizione del Cover Oltre Festi-

54

val Under 21 e successivamente anche del festival maggiore dello stesso concorso. Ho frequentato lezioni di canto al CDM di Rovereto per 3 anni. L’anno scorso sono arrivata in finale al concorso Rock Time e a maggio di quest’anno in finale al contest oom+ organizzato dalla Cassa Rurale. Hai partecipato anche a Var Talent, parlaci di questa esperienza ? C’è stata una grande selezione: eravamo partiti in tantissimi in 40 e ci siamo esibiti alle feste vigiliane. Il 24 luglio a Trento al Santa Chiara si sono tenute le semifinali e le finali. arrivando, con grande soddisfazione, tra i 10 finalisti. E’ da poco uscita la Compilation VarTalent ‘15 dove è presente un pezzo che é stato scritto per me da Iacopo Candela e Francesco Camin, arrangiato da Roberto La Fauci il cui titolo é “Concetti Spaziali”. Si puó trovare su tutti i digital store. Canti quindi sia come solista che come membro di una band ? Canto per l’appunto negli Shake your Ass, un gruppo formato da sette ele-


sioni e sto lavorando ad altre canzoni inedite. Mi sono infatti esibita (tra altri artisti trentini) con un mio pezzo al Festival Spaziozeronove, organizzato dall’associazione “Perché”, per l’apertura del concerto di Dolcenera sabato 28 novembre 2015 all’auditorium di Cles. Recentemente è uscito il tuo singolo “Summer Breeze” ?

menti. Oltre a me ci sono Juan Pablo Salmoiraghi alla tastiera, Tomas Salmoiraghi alla chitarra, Ruben Martini al basso, Enrico Magnago alla tromba, Marcello Seppi al trombone e ora Alessandro Gasperetti alla batteria, anche se all’origine il batterista era Manolo Martini, ora a Londra per studio. Il gruppo, vanta già numerose esibizioni live in eventi di ogni genere che hanno permesso agli Shake Your Ass di proporre in Val di Non e dintorni un repertorio che spazia dal Soul al Funk, dal Reggae alla Disco, mirato a rendere omaggio ad artisti come Stevie Wonder, James Brown e Bob Marley ma anche a proporre pezzi che stanno avendo grande successo negli ultimi anni come quelli di Bruno Mars. Il 26 luglio ho fatto parte come cantante dei Rockin 1000 a Cesena. Attualmente sto suonando molto anche da sola in diverse occa-

E’ uscito a Maggio dello scorso anno, ed è il mio primo singolo “Summer Breeze”, un pezzo scritto da me in febbraio con sonorità pop folk e prodotto dall’Etichetta Discograficamente di Luca Valentini di Trento, mentre l’arrangiamento è stato fatto in collaborazione con Ruben Martini e Manolo Martini. Sono molto soddisfatta del risultato ed è stato davvero bello lavorare anche per il videoclip, che ora si può trovare su Youtube. E’ in previsione l’uscita di un album? Nei prossimi mesi oltre a fare diversi live spero di poter sistemare alcune canzoni che ho già scritto e messo da parte e cominciare a strutturare il lavoro per registrarle e poi magari farci un cd. In collaborazione con:

55


racconti la marcialonga Il ragazzo versò la terza bustina

di zucchero di canna dentro la tazza fumante, poi prese a rimestare il cappuccino con movimenti lenti. Uno sbadiglio gli sfuggì dalla bocca con un boato pastoso: aveva dormito poco più di un paio d’ore, in macchina. Sulle spalle, una sbornia colossale, nelle dita la voglia irrefrenabile di scrivere un messaggio alla bionda conosciuta la sera prima al pub da poco aperto in paese. Si era rintanato in quel bar un po’defilato rispetto al centro, nella speranza di scoprire un’oasi di pace dove il terribile mal di testa che l’aveva preso in ostaggio potesse trovare requie: fuori tirava un vento gelido e lui aveva un gran bisogno di svegliarsi prima di rimontare in macchina e provare a tornare a casa. Anche se già sapeva che, col paese blindato, ci avrebbe messo un’infinità di tempo a raggiungere la Val di Fiemme. Ormai l’aveva capito che non era stata un’idea felice, quella di trascorrere il sabato sera – quel sabato, l’ultimo di gennaio - a Moena.

56

Un omone incappottato fin sotto il naso, gli si piazzò davanti, inclinando la testa verso la televisione affissa al muro davanti a loro. Lo schermo piatto trasmetteva in diretta le immagini della partenza della Marcialonga 2016: chi non aveva voglia di mischiarsi alla fiumana di gente che si accalcava a ridosso dei concorrenti pronti a partire, poteva comodamente seguire il tutto sorseggiando caffè e te caldo per scaldarsi. Il ragazzo alzò lo sguardo annoiato, stupendosi di quanto il primo sorso di cappuccino facesse fatica a scendergli dentro lo stomaco. «Ma che cazzo ci troveranno mai in questa gara…» mormorò tra i denti.


Una donna anziana gli si accostò, custodendo tra le mani una tazza di cioccolata sormontata da una nuvola di panna. I suoi occhi azzurri, incastonati in un nido di rughe spesse, erano irretiti dalle immagini in movimento sopra le loro teste. «Beh, cominciamo col dire che si tratta di una competizione sana, fatta di sacrifici» rispose la vecchina, senza mai smettere di guardare davanti a sé. Il ragazzo si voltò contrariato, incerto se la donna ce l’avesse con lui. «Hai mai provato a percorrere anche un solo tratto del percorso? Ad alzare gli occhi e riempirti della bellezza che ti circonda? Le montagne che svettano con le loro cime bianche, l’Avisio che scorre, portandosi via ogni brutto pensiero?» Il volto della donna si aprì in un sorriso cauto. La contrarietà del giovane dall’aria stropicciata che le stava accanto era percepibile anche a distanza.

«Io gioco a calcio. Non perdo tempo ad ammazzarmi di fatica sotto le montagne come un cretino» rispose sprezzante. «Beh, se sei un calciatore, dovresti conoscere la fatica e il senso di appagamento che solo lo sport sa regalare. E, soprattutto, dovresti evitare di ridurti in questo stato» concluse, alludendo alla notte brava che ancora sostava come un ospite indesiderato sul viso del suo interlocutore. Il ragazzo la fissò con odio. Cosa voleva quella vecchia impicciona da lui? «Lo sai come è nata la Marcialonga?» domandò lei, guardandolo per la prima volta negli occhi. Il ragazzo affondò il naso dentro la tazza, nella vana speranza di scoraggiarla. «Era l’estate del 1970, faceva un gran caldo e le giornate erano talmente piene di sole che sembravano non volessero mai fare posto alla notte. Un giorno come un altro, quattro amici si ritrovarono davanti a una birra ghiacciata e decisero di lanciarsi in

57


Dopo il grande successo di “Cattivi Presagi” è uscito “Il Ladro di Ricordi” il nuovo libro di Alessandra Pepino.

LO POTETE TROVARE NELLE MIGLIORI LIBRERIE


un’impresa mai tentata prima da nessuno, qui in Italia: organizzare una gara di sci di fondo che s’ispirasse alla mitica Vasaloppet svedese». La vecchina si fermò per un attimo, come a voler riordinare i ricordi. «Conoscevo molto bene uno di quei quattro. Era stato il mio primo grande amore, quello che anche quando la vita va avanti, e ti promette ad altre storie – magari addirittura più importanti – ti resta lo stesso in una tasca del cuore, di quelle che sai che non svuoterai mai. Sapevo del suo entusiasmo, e non mi stupì che fosse proprio lui tra i promotori di quello che all’inizio sembrava soltanto un gioco». Il ragazzo ascoltava il racconto, senza dire una parola. Non le sapeva, tutte quelle cose. Non si era mai fermato a chiedersi quando e perché avessero deciso di inaugurare quella competizione. Né, tanto meno, si era mai fatto domande su chi l’avesse fatto. «Così nel febbraio dell’anno successivo fu organizzata la prima edizione della Marcialonga» riprese a raccontare la donna «si aspettavano cento partecipanti e invece, pensa un po’, ne arrivarono più di mille. Da allora, non esiste inverno che la nostra regione non ospiti questa manifestazione. È una festa, per il corpo e per lo spirito. Per gli atleti e per noi che semplicemente li guardiamo. Ecco, che cosa ci troviamo. E potrebbe essere pure un’occasione per festeggiare con qualche bicchiere in più, se

solo lo si facesse con più intelligenza» concluse, facendo un ultimo sorso di cioccolata. La donna gli scivolò accanto come un sospiro. Il ragazzo, che avrebbe voluto ribattere una qualsiasi cosa, pur di non rimanere zitto e impalato, fece appena in tempo a vederne il profilo che si perdeva tra la gente che acclamava gli sciatori ormai partiti, la punta del naso spruzzata di panna come quello di una bambina. Affondando la mano dentro la tasca, strinse le chiavi dell’auto che sostavano sul fondo, poi le lasciò cadere su loro stesse, rinunciando ai propri propositi. Gambe in spalle, e complice l’aria frizzante del mattino, avrebbe cercato di riprendersi con un po’ di sano movimento. In fondo, il sole stava alzandosi nel cielo e le strade gremite si sarebbero gradualmente svuotate: il tempo dei giochi era appena iniziato.

Alessandra Pepino

59


“non” solo arte

dai capolavori dell’arte

Al presepe di casa Quando Natale si avvicina, ra-

ramente possiamo resistere alla tentazione di arricchire casa, portoni, chiese, palazzi e piazze di quelle raffigurazioni così tenere ed emozionanti che siamo abituati a chiamare Presepe: dal latino prae (davanti) saeps (siepe), significa un luogo chiuso, meglio, protetto, da un recinto, indicava in origine la mangiatoia in cui Gesù fu posto alla nascita e insieme la grotta in cui Maria e Giuseppe trovarono riparo e dove vennero a rendere omaggio pastori e Magi. Non si tratta, crediamo, solo di un atto di fede, senza la quale comunque quelle disarmanti figurine sarebbero solo comparse di un teatro di burattini immobili ispirati a fatti sacri; non si tratta neanche solo di un rassicurante invito a rispettare una tradizione plurisecolare attiva in Italia, tanto al nord quanto al sud, estremi geografici che spesso gareggiano alla pari nella qualità straordinaria delle loro realizzazioni artigianali. Sono tutte queste cose insieme che hanno spinto, nel corsodei secoli,

60

l’uomo moderno a volere una personale rappresentazione della Natività o dell’Adorazione dei Pastori vicino al proprio letto, senza mai pensare di allontanarsi dalle immagini che hanno fatto la storia di questa rappresentazione. Quando l’idea di un presepe domestico non era ancora diffusa, esisteva un unico veicolo di trasmissione di quelle immagini, che non potevano essere solo affidate alla lettura dei passi del Vangelo, ma dovevano rimanere nell’occhio del fedele: così sono nate le più belle Natività della storia dell’arte italiana. Non può esserci divisione geografica o culturale in questo campo gli artisti che le hanno realizzate hanno contribuito a definire l’arte della penisola come arte “italiana”.


Ecco allora Giotto, genio dell’arte trecentesca, realizzare l’affresco con la nascita di Gesù nella cappella degli Scrovegni di Padova, dove il frammento della Madonna e del Bambino che si guardano dritti negli occhi, già consapevoli del loro destino, rimane ancora oggi insuperabile. Un secolo dopo, da primo protagonista del gotico internazionale, Gentile da Fabriano lascia a Firenze l’Adorazione dei Magi (1423): più che un dipinto l’opera è un gioiello prezioso ricoperto di materiale dorato, dove il pittore inventa una struttura architettonica che supera il polittico a scomparti medievale, in cui il racconto inizia in alto a sinistra, continuando a destra e culminando in primo piano, per seguire il viaggio dei Magi passo dopo passo. Arriva poi Andrea Mantegna, che restringe l’obbiettivo e nella sua Adorazione dei Magi annulla qualunque ambiente, sfondo e distrazione per concentrarsi sui voliti realistici dei tre Magi venuti a onorare il Bambino, con al centro l’am-

polla che contiene uno dei doni. Poche parole servono a descrivere l’Adorazione dei Magi di Leonardo (1481), inventore dello sfumato che dona movimento e dinamicità alle sue opere, culmine dell’arte rinascimentale da cui, d’ora in poi non si tornerà indietro: tutti gli sguardi e i gesti convergono verso Gesù e la Vergine e sullo sfondo, rampanti architetture che ricordano il Tempio di Gerusalemme. Infine, Caravaggio: l’Adorazione dei Pastori (Museo Regionale di Messina, 1609), dove l’emozione del momento emana dal color rosso fuoco delle vesti dei protagonisti, una Maria stesa, quasi accasciata da un dolore tutto umano, su un pavimento cosparso di paglia e strumenti da lavoro, e il gruppo dei pastori, riversi e increduli su di lei, sullo sfondo dell’asino che amorevolmente aveva trasportato la famiglia. Pur non esaurendo l’elenco delle opere che hanno avuto al centro questo tema e che ancora oggi sono ammirabili nei musei e nelle chiese del mondo, alcuni tasselli della nostra arte bastano a ricordare quanto la fede, la tradizione e l’impegno, unito al pennello di alcuni protagonisti straordinari, sono riusciti a costruire il Natale dal 1300 ai giorni nostri.

Giulia Iseppi

61


GRUPPO ASTROFILI FIEMME

Per vedere le meraviglie dell'universo al telescopio e le spettacolari animazioni del planetario digitale

OSSERVATORIO VAL DI FIEMME

GRUPPO ASTROFILI FIEMME

a TESERO (TN) in loc. ZANON Aperto al pubblico

tutti i giovedì dalle ore 20.00 in poi

OSSERVATORIO VAL DI FIEMME

(spettacoli planetario ore 20.30 e 21.30)

Per gruppi (minimo 10 persone)

martedì e sabato (su prenotazione) TARIFFE

solo planetario o osservatorio: intero: 7,00 euro ridotto: 5,00 euro

(soci, ragazzi 6-14 anni, ultra 65 anni, gruppi)

bambini 0-6 anni: gratis - sconti per famiglie

planetario + osservatorio: intero: 12,00 euro ridotto: 10,00 euro

(soci, ragazzi 6-14 anni, ultra 65 anni, gruppi)

bambini 0-6 anni: gratis - sconti per famiglie

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI

348-3416407

(Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00)

astrofiemme@gmail.com informazioni per eventi, scuole e aperture durante le festività

www.astrofilifiemme.it


il cielo Luci dalle profondità dello spazio all’Osservatorio Astronomico Val di Fiemme Riprendendo l’argomento della volta

scorsa, un oggetto di profondo cielo che merita l’attenzione è la famosa Nebulosa di Orione, nota anche con la sigla di M42 e visibile in una delle più belle costellazione del cielo invernale. La luce che traspare dalla nebulosità appare a occhio nudo nella spada della figura celeste che rappresenta Orione, descritto da Omero nell’Odissea come un gigantesco cacciatore accompagnato dai suoi cani (le costellazioni del Cane Maggiore e del Cane Minore) che lo seguono dappresso all’ inseguimento della Lepre (altra costellazione posta nelle vicinanze). La nebulosa è una regione di formazione stellare, la più vicina al Sistema Solare. Le osservazioni con il Telescopio spaziale Hubble hanno rivelato molte stelle circondate da anelli di polveri, il primo passo verso la formazione di un sistema planetario. In pratica al suo interno sono in azione gli stessi processi fisici che hanno generato, 4,5 miliardi di anni fa, pure il nostro Sistema Solare. FOTOGRAFIA La splendida immagine -nella foto di Marco Vedovato e Giorgio Gorla, ripresa col rifrattore apocromatico da Ø175 f/8 dell’Osservatorio Val di Fiem-

[M42 Orion Nebula]

me- mostra nel dettaglio, oltre al colore, indice della presenza di idrogeno, il principale componente gassoso della nebulosa, interessanti particolari resi visibili da un complesso lavoro di elaborazione fotografica a cura di Marco Vedovato. Vista al grande telescopio dell’Osservatorio val di Fiemme, appare in un effetto tridimensionale, mostrando in primo piano una nube oscura che si estende verso l’alto in contrasto con i gas dello sfondo illuminati dalle stelle che brillano nella nebulosità. Quattro di esse, di colore azzurro e unite in un giovane ammasso stellare, sono visibili al centro dell’oculare e danno forma a un piccolo asterismo che ricorda un trapezio. Per questo motivo è conosciuta anche col nome di Nebulosa Trapezio.

Miriam Zanon Gruppo Astrofili Fiemme

63


l’arca di noè

il diabete mellito nel cane e nel gatto

L ’organismo si nutre attraverso l’as-

sunzione giornaliera di cibo. Gli zuccheri, derivanti dalla trasformazione dell’alimento assunto, sono la fonte energetica principale per le cellule di ogni organo del corpo. Gli zuccheri trasportati nel sangue possono però entrare nelle cellule SOLO in presenza di una sostanza chiamata INSULINA. L’insulina è prodotta a livello del pancreas e per questa sua azione è essenziale per la vita. Quando nell’organismo per varie cause si determina una carenza di insulina o l’insulina presente non può esplicare la sua normale azione (insulino-resistenza), insorge una malattia chiamata Diabete Mellito. Esistono 2 forme di diabete mellito: Diabete mellito insulino-dipendente o di tipo I in cui il soggetto non è in grado di produrre insulina Diabete mellito di tipo II in cui il soggetto produce insulina ma vi sono altri fattori che interferiscono e ne impediscono la normale funzione. Nel cane il diabete mellito è sostan-

64

zialmente di tipo I. Nel gatto circa il 60% dei soggetti diabetici ha il tipo I, mentre il 40% ha il tipo II. Cosa succede quando un’animale ha il diabete mellito? Lo zucchero non viene rimosso dal sangue e continua ad accumularsi finché non “trabocca” insieme all’acqua, attraverso i reni, nell’urina. Proprio per questo i diabetici producono grandi quantità di urina (poliuria) e perdendo molti liquidi, cercano di compensare bevendo molto più del normale (polidipsia). Le cellule, non riuscendo ad utilizzare lo zucchero, vanno in carenza energetica e questo porta l’animale in un primo tempo ad aumentare l’assunzione di cibo. Il


corpo inoltre inizia a scindere adipe e muscoli allo scopo di ottenere energia con conseguente dimagramento progressivo e perdita veloce di peso nonostante l’appetito vorace. Una volta diagnosticato il diabete mellito, il trattamento richiede costanza e impegno da parte del proprietario con frequenti controlli per valutarne l’efficacia. la terapia prevede la somministrazione di:

• una dieta idonea • insulina

Tutti i cani e i gatti diabetici migliorano con i cibi commerciali per animali di buona qualità privilegiando i cibi con un alto contenuto di fibre o quelli formulati appositamente per gli animali diabetici. Al cane vanno somministrati 2 pasti uguali al giorno mentre al gatto è buona regola dare la possibilità di pasti piccoli e frequenti. Nel gatto una attenta gestione dietetica può a volte essere sufficiente per il controllo della malattia. Alla terapia nutrizionale può essere necessario associare la somministrazione di insulina attraverso iniezioni.

clinico dell’animale. La dose ottimale di insulina verrà poi determinata attraverso misurazioni periodiche della glicemia. Solo in rari casi può essere necessario ricorrere ad ulteriori farmaci per un migliore controllo della glicemia. Per concludere ancora due aspetti molto importanti. Anche se all’inizio vi sentirete un po’ spaventati da tutto l’iter necessario, è importante ricordare che, se ben gestito, il diabete è una patologia che permette una qualità di vita ottima. L’esempio più eclatante è rappresentato dai tanti atleti umani affetti da diabete. Moltissimi farmaci, e il cortisone in particolare, possono interferire con l’azione dell’insulina. Non somministrate mai farmaci senza prima averne prima parlato col vostro veterinario di fiducia.

Dr. Giovanni Bucci (www.ambulatorioveterinariobucci.it)

Sono disponibili in commercio diverse tipologie di insulina che andrà scelta sulla base del quadro clinico riscontrato e delle caratteristiche fisiche del vostro animale. Anche la modalità di somministrazione dell’insulina viene determinata sulla base del quadro

65


LA PIAZZA AFFARI Produzione propria da oltre 48 anni

materassi da sogno

fiera del bianco Sconti dal 50 % al 80 %

Tutti i nostri prodotti sono

MADE in ITALY

Completi LenZuOLA

preZZI SCOntAtISSIMI AnCHe Su GrAnDI MArCHe

COtOne 100% Singoli da

Completi LenZuOLA

FLAneLLA Singoli da

D 16,90

D 20,30

Matrimoniali da

Matrimoniali da

D 25,50

D 29,90

trApunte AnALLerGICHe

pIuMInI D’OCA teDeSCHI 80% purO pIuMInO

Singole da

Singoli da

D 38,90

D 92,00

Matrimoniali da

Singoli da

D 21,00

Matrimoniali da

D 32,20

D 115,00

Matrimoniali da

D 50,00

COprILettI trApuntAtI

Una piazza e ½ da

D 140,00

COprIpIuMInI 100% COtOne Singoli da

D 18,60

Matrimoniali da

D 28,90

COprIMAterASSI LAnA MerInO Singoli da

D 55,00

Matrimoniali da

D 99,00

Accessori ciabatte, fasce renali e cervicali da

D 10,00

VAStISSIMO ASSOrtIMentO DI BIAnCHerIA per IL LettO

In OMAGGIO un guanciale Memory con una spesa minima di F 300,00


DEGLI ITALIANI

Offerte valide fino al 29/2/2016 o fino ad esaurimento scorte.

Tutti i nostri prodotti sono

Singolo da € 499,00

MADE in ITALY

Materasso gEMMA wATErfLEx - h. 21 cm

a € 199,00

700 Molle Indipendenti Schiumato ad acqua ULTRA TRASPIRANTE Tessuto ANALLERGICO

Matrimoniale da € 998,00

a € 398,00

SConTo 60% Singolo da € 916,00

Materasso rELAx MEMorY 3

a € 274,00

MEMORY a 3 strati 7 ZONE differenziate Rigidità media Rivestimento ANALLERGICO sfoderabile

Matrimoniale da € 1.829,00

a € 548,00

SConTo 50% + 40% Singolo da € 496,00

Materasso noTTE MIA - h. 18 cm

a € 168,00

Memory Termosensibile 2 Soluzioni di Riposo Canali TRASPIRANTI Rivestimento SFODERABILE con trattamento ANTIBATTERICO

Matrimoniale da € 991,00

a € 336,00

SConTo 66%

Letto imbottito SIMPLE

Matrimoniale da € 926,00

a € 444,00

Struttura in LEGNO massiccio Rivestimento SFODERABILE Ampia scelta di TESSUTI e COLORI Su richiesta anche CONTENITORE

SConTo 52%

Rete roSA a 2 MoTorI con TELECoMAnDo

da € 909,00

a € 299,00

2 Motori indipendenti CERTIFICATI Struttura tutta LEGNO di FAGGIO Alza cuscino INDIPENDENTE Regolazione LOMBARE del peso 5 Anni di GARANZIA Iva Agevolata 4% aventi diritto

SConTo 50%+34%

da € 1.446,00

a € 579,00

Poltrona PonZA con sistema ALZAPErSonA 2 Motori indipendenti CERTIFICATI Sistema LIFT ALZAPERSONA Molti colori disponibili Tessuto ANTIMACCHIA Iva Agevolata 4% aventi diritto

SConTo 50%+20%

CHIAMA orA! 0424 511372 Ci trovi vicino a Bassano del Grappa, a roMAno d’EZZELIno (VI) Via Buonarroti, 16 (uscita superstrada Romano Cima Grappa), poi proseguire le frecce evidenziate. ORARIO DI APERTURA: dal MARTEDì alla DOMENICA: 9,00-12,30 / 15,30-19,30 Chiuso il Lunedì tutto il giorno

e-mail: info@goldflex.it

USCITA

ROMANO NORD CIMA GRAPPA

TRENTO

SUPERSTRADA 47

BASSANO

VICENZA PADOVA

2 KM

www.goldflexmaterassi.it


l’estetista

consiglia

Sterilizzazione con l’autoclave Io sterilizzo con autoclave e la tua estetista? Oggi vorrei parlarti di una cosa che mi sta molto a cuorela SICUREZZA della SALUTE dei miei clienti e delle mie collaboratrici. Perché ti parlo di questo? Perché molte delle mie nuove clienti rimangono entusiaste e stupite da una cosa per me normale: I nostri strumenti sono disinfettati, imbustati e sterilizzati, proprio come quelli del dentista o che trovi in sala operatoria. Sai perché ho investito nell’apparecchiatura più all’avanguardia e sicura per sterilizzare? I rischi di infezione all’interno di centri estetici sono molteplici ed evidenti, gli operatori più a rischio sono le stesse estetiste che quotidianamente eseguono trattamenti di manicure e pedicure. Statisticamente più del 3% della popolazione italiana è ammalata di epatite

68

C, ciò significa che su 30 persone che entrano in un centro estetico almeno una ( statisticamente) ha l’epatite C. A maggior ragione si impone un sistema di sterilizzazione sicuro e certificato in grado di mettere al riparo dalle infezioni tutti i soggetti che entrano nell’istituto. (Fonte Sicurezza ed igiene nei centri estetici, ConfEstetica). Ora ti spiego come come sterilizzo e ti garantisco la massima sicurezza: Soltanto una corretta applicazione di tutti i passaggi obbligatori garantisce la certezza del risultato. LA DISINFEZIONE La disinfezione è la prima fase del ciclo di sterilizzazione. La disinfezione ha


una doppia valenza: una di tipo biologico, in quanto serve ad abbattere la carica batterica portando gli strumenti a livello di sicurezza; il secondo aspetto, di tipo normativo, fa espresso riferimento al ex DLGS 81/08 ess.mm.ii sulla tutela della salute del lavoratore. LA DETERSIONE Nel caso in cui sullo strumento fossero depositati residui di sangue o avesse particolari evidenze di contaminazioni è necessario sottoporlo ad una detersione in ultrasuoni. ASCIUGATURA L’asciugatura degli strumenti viene eseguita manualmente con adeguati dispositivi di protezione (guanti) per evitare tagli o punture. Lo strumento è ancora potenzialmente contaminato, pertanto è necessaria la massima attenzione.

Lo scontrino emesso dalla stampante ha valenza di prova giuridica in caso di contenzioso, infatti l’estetista DEVE sempre essere in grado di dimostrare di avere sterilizzato gli strumenti. Da Estetica Glamour Wellness la sicurezza per la nostra salute è sempre al primo posto. E tu ci tieni alla tua salute? Chiedi alla tua estetista come vengono sterilizzati gli attrezzi del pedicure,manicure e le pinzette per le sopracciglia e valuta se vale la pena rischiare la salute.

Luciana Mich

CONFEZIONAMENTO Il confezionamento permette di conservare sterili gli strumenti per 30 giorni. Dopo avere imbustato gli strumenti le buste devono essere messe in autoclave. STERILIZZAZIONE CON L’AUTOCLAVE L’AUTOCLAVE assicura al 100% la completa sterilizzazione degli strumenti. La nostra autoclave, oltre a sterilizzare strumenti imbustati, è dotata di una stampante integrata che da immediata visione dell’avvenuta sterilizzazione.

ESTETICA GLAMOUR WELLNESS di Mich Luciana - via Giovanelli, 18 38033 Carano (TN) TEL. 0462871793 P.IVA 02158570222 www.esteticaglamourwellness.it www.facebook.com/esteicaglamourwellness

69


l’angolo del farmacista salute e benessere: il digiuno

Ora Gesù, pieno di Spirito Santo, fu condotto dallo Spirito nel deserto, dove per 40 giorni fu tentato dal diavolo. In quei giorni non mangiò nulla, e alla fine ebbe fame.

Contro il digiuno esistono molti pre-

giudizi, quasi sempre infondati: A Letto Senza Cena = digiuno inteso come punizione! Ma non è così. Osservando il mondo animale vediamo che la prima misura terapeutica all’insorgere di una qualsiasi malattia è proprio quella di digiunare. Il digiuno deve considerarsi una delle più potenti medicine. Pensiamo a tutti i grandi fondatori di religioni, certamente profondi conoscitori dell’essere umano: non solo prescrivono tale metodo di purificazione fisica e spirituale, ma la applicano in prima persona. Buddha, i Sacerdoti dell’Antico Egitto, Mosè, Maometto: tutti digiunavano da 1 a 8 settimane. Nei messaggi lasciati dalla Madonna a Medjugorje c’era sempre: pregate e digiunate. E questo è il motivo: il processo di digestione e assimilazione del cibo ed eliminazione delle scorie assorbe un’elevata quantità di energia vitale. Una preghiera è tanto più efficace quanta più energia vitale contiene. Quindi a digiuno ha una forza molto superiore,

70

come una stazione radio che aumentando la potenza del trasmettitore arriva con la sua voce a distanze sempre maggiori. Nelle malattie l’inappetenza è uno dei primi sintomi. Purtroppo questo comportamento istintivo viene sovente eluso, nella convinzione che il malato debba ricevere un più ricco apporto nutritivo per superare la malattia. Come già detto, Ippocrate, il padre della scienza medica, diceva:”Se dai da mangiare a un ammalato, nutrisci la sua malattia e non lui”.

I principali effetti del digiuno sono: 1- Lasciare in riposo tutto l’apparato digerente (stomaco. fegato .pancreas. reni, intestino) dandogli così il tempo di ristabilirsi e tornare alla normalità. Una frattura si guarisce facendo combaciare i due pezzi e lasciando


all’organismo il tempo necessario per saldare. 2- Mettere in azione i processi di disintossicazione dell’organismo eliminando tutte quelle sostanze estranee e tossiche che magari da anni si erano accumulate in determinati tessuti. L’emissione di tossine avviene anche attraverso l’aria espirata. Molti digiunatori asseriscono di percepire talvolta nell’aria che espirano l’odore di medicine o di sostanze chimiche che avevano assunto addirittura vari anni prima. La fame si soffre solo nei primi 2-3 giorni e poi cessa fino alla completa disintossicazione. Quando la fame ritorna l’organismo è rimesso a nuovo, come un vestito macchiato che ritorna dal lavaggio a secco. La durata del digiuno va stabilita caso per caso a seconda della costituzione della persona. Con una robustezza normale si può prevedere un digiuno di 7-10 giorni, mentre le persone magre e debilitate non dovranno superare i 3-4 giorni. E’ consentita solo l’acqua o qualche leggero infuso di verdura o di piante non stimolanti (camomilla tiglio – melissa – malva – ecc.). Brevi passeggiate, niente lavori pesanti o impegnativi, riposo in luoghi tranquilli con aria pura. E quando si riprende a mangiare iniziare con alimenti di facile digestione, verdura, frutta, tornando gradualmente alla normalità. Il dr. Otto Buchinger, uno dei maggiori esperti del settore, considera il digiuno il metodo principe, se non l’unico, per

guarire molte delle malattie dismetaboliche della vecchiaia. E’ interessante la sua osservazione: l’anziano sarebbe naturalmente indotto a digiunare se seguisse il suo istinto, come fanno di solito tutti gli altri animali. Basterebbe astenersi dal cibo nei periodi della vita, e sono molti, in cui vi è inappetenza. E invece l’uomo, unico tra tutti gli animali, continua a mangiare da 2 a 5 volte al giorno anche se non ne sente il bisogno, anche se le sue cellule non necessitano di un ulteriore sovraccarico, ma di una radicale disintossicazione. Sopratutto nella tarda età i pasti quotidiani divengono un riempitivo che pare indispensabile alla sopravvivenza, una gratificazione, un rito, che provoca o peggiora molte delle malattie dismetaboliche geriatriche. Per concludere, tener sempre presente che “per vivere a lungo e in buona salute è indispensabile mangiare poco e mai arrivare a sentirsi completamente sazi!”Questo però non significa che non si possa ancora godere dei piaceri di una buona tavola, basta ridurre le porzioni!

Giancarlo Franzelin

71


olimpo

centro per il benessere e l’estetica Questo mese vi parliamo della EPILAZIONE PERMANENTE con LASER All’improvviso ti dicono di andare in piscina, e tu? Non hai fatto la ceretta… cosa fai? No.. il rasoio no! E invece passi il rasoio e i tuoi peli diventano sempre più duri e fare la ceretta diventa doloroso.. Ma perché non eliminare il problema alla “radice”? Con la Fotoepilazione Laser avrai la pelle perfetta sempre, e non dovrai più ricorrere al rasoio e nemmeno alla ceretta…Funziona su tutti i tipi di pelo e su tutte le gradazioni di colore del pelo, dal biondo al nero, è efficace anche sulla peluria.

72

E’ sicuro, veloce ed indolore. E’ sia per UOMO che per DONNA. Vedrai i risultati già dalla prima seduta, e dopo una serie di sedute elimineremo i peli in modo permanente. Con il laser eliminerai anche i problemi di follicolite e di peli incarniti e la tua pelle sarà liscia e perfetta sempre!

ALCUNI PREZZI DELLA FOTOEPILAZIONE LASER:

PREZZI INVITO labbro superiore € 15.00 inguine totale € 40.00


Contattaci o vieni a trovarci per informazioni senza impegno e per scoprire il nostro centro, con i suoi colori caldi ed il sorriso dello staff qualificato, sempre preparato e competente!!

siamo qui

Cari lettori, questo mese vi offriamo la possibilità di provare qualcosa ad un prezzo speciale riservata ai lettori di Meloleggo: seduta nella vasca di sale del mar morto a soli € 20,00!

PRENOTATI SUBITO!

Negli 85 m2 del centro troverete la grotta di sale, la vasca di sale, il bagno di vapore salino. Inoltre presso Olimpo offriamo trattamenti

ALCUNI BENEFICI DELLA VASCA:

• Lenisce dolori articolari e muscolari • Aiuta il drenaggio dei liquidi • Rilassa...e molto altro ancora!

di estetica e massaggi, epilazioni, manicure, pedicure, trattamenti viso e corpo

(Esclusiva Maria Galland), ricostruzione unghie con gel, smalto semi-permanente, extension ciglia e trucco semi-permanente. Yon-kà

e

CENTRO BENESSERE SALINO OLIMPO Estetica e Massaggi

Unisciti al beneficio, relax e benessere predazzo

– Via Fiamme Gialle 64 (Vicino Salewa e Partelettrica) Tel. 389 29 22 300 Facebook olimpo.benessere Website www.olimpocentrobenessere.it

73


a proposito di ...

aspartame

Chiudiamo il capitolo degli zuccheri

parlando delle sostanze dolcificanti da bandire assolutamente, a tutti i costi! Ormai tutti credono che i prodotti light facciano meno male degli altri e che dolcificare le nostre bevande calde o freddo e ciò che mangiamo con dolcificanti chimici alternativi è la cosa migliore. Ebbene, è tutto sbagliato ed è dimostrato (studio citato dal Prof. Berrino) che chi beve bevande light è più a rischio diabete di chi assume lo zucchero. Ma come si chiamano questi veleni? Dolcificante di sintesi chimica (E951), l’aspartame ha un potere dolcificante 200 volte superiore a quello dello zucchero (saccarosio) ed è comunemente usato in alcuni prodotti dietetici, come dolcificante di bevande, prodotti dolciari, caramelle, gomme da masticare. Ha effetti irritanti sull’intestino e se assunto in eccesso può provocare gravi malattie. A tal proposito la fondazione europea di ricerca oncologica Istituto B. Ramazzini di Bologna ha condotto

74

uno studio sui ratti da cui sono emersi risultati allarmanti sull’aspartame: questi dati sono stati resi pubblici con comunicato stampa del 14 luglio del 2015. Se consultate un qualunque motore di ricerca su Internet , alla parola “aspartame” corrisponderanno un’infinità di siti che trattano dei pericoli per la salute sulla retina, il sistema nervoso, i tumori, ecc., ciò sembra essenzialmente dovuto al fatto che l’aspartame quando viene riscaldato oltre i 30 gradi produce il 10% di metanolo, un alcol tossico che si accumula e produce effetti devastanti sull’organismo. Il metanolo a sua volta si trasforma in formaldeide nell’intestino, altro sottoprodotto pericoloso e tossico usato nell’industria delle vernici e


anche come conservante antibatterico alimentare (E240). L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro sin dal 2004 ha inserito la formaldeide nell’elenco delle sostanze considerate con certezza cancerogene per la specie umana. L’aspartame quindi può causare un’infinità di disturbi: dolori addominali, attacchi d’ansia, artrite, reazione asmatiche, bruciore agli occhi e alla gola, diarrea e molti altri. Proseguiamo con l’acesulfame (E950). E’ un sale di potassio con un forte potere dolcificante che si conserva intatto per anni senza decomporsi (e questo non è certo naturale) e anche all’interno del nostro organismo, dopo l’assunzione, non subisce alcun metabolismo, quindi non viene né utilizzato né trasformato, ma eliminato tale e quale attraverso le urine. Nonostante non vi siano studi specifici che ne dimostrino la nocività, credo comunque non sia rassicurante assumerlo, visto che si tratta comunque di un prodotto chimico di sintesi.

Infine abbiamo la saccarina, scoperta nel 1879. E’ stato il primo dolcificante artificiale, 300 volte più potente del saccarosio ma con un retrogusto amaro e metallico. Per attenuare questo inconveniente viene abbinato con ciclamato o aspartame. E’ stabile al calore, è inerte e non dà problemi di conservazione (un’altra mummia come l’acesulfame). Nonostante le controversie sulle sue possibili azioni nocive sull’organismo, era l’unico dolcificante disponibile per i diabetici i quali protestarono contro l’eventuale divieto in USA. A dirla tutta però, ora sappiamo benissimo che le alternative ci sono! Sia allo zucchero raffinato, sia a questi veleni chimici. Il mio invito è quello di non chiudere gli occhi di fronte a ciò che le grandi multinazionali e la grande distribuzione ci vogliono far credere; abbiamo la possibilità di leggere e documentarci (come dissi a suo tempo parlando di vaccini), perché solo la consapevolezza e la conoscenza possono renderci liberi! Buon anno!

Fabia Ceccon

75 75


tel. 0462 340700

Loc. Pian delle Perlaie, 2 - 38033 Cavalese (TN) a metĂ strada tra Cavalese e Tesero Composizioni floreali Realizziamo composizioni floreali da regalo, per cerimonie, matrimoni, eventi, centritavola, bouquet e addobbi.

Piante da interno e esterno

Giardino Sauro

All’interno del nostro garden center potrai trovare una vastissima scelta di piante da interno e esterno

Manutenzione, Rigenerazione giardini, Potature

di Flavio Varesco

Cell. 380 7222524


seduzione in pillole Chi cerca trova su facebook MEETING agenzia per single in via Andrea Pozzo 30 - TRENTO ha creato un nuovo gruppo *SINGLE INCONTRI TRENTO E PROVINCIA PER TROVARE L’ANIMA GEMELLA*. Vuoi farne parte anche tu? Mandaci la tua richiesta o se preferisci manda un sms al 342 6332958 con nome e cognome e ti cercheremo noi. Perchè lo abbiamo creato? Forse perchè semplicemente in questa era va di moda. E’ un gruppo autogestito ma controllato da noi ( per evitare sorprese ) per dare la possibilità ai single di Trento di conoscersi...anche se molte volte abbiamo potuto notare che tutto rimane solo virtuale ma è sempre stimolante come ben si sa avere degli amici che esprimono le loro idee , i loro pensieri e dare anche dei consigli di cuore a chi lo cerca. Sempre più si creano relazioni virtuali sulla rete....Ad esempio, chi si trova ad essere definito nella vita reale una persona con poca vita sociale...con internet ha la possibilità, su Facebook in primis di essere una “una persona desiderata”, perché si sa “muovere” meglio, perché ha mille e più amici, perché riesce ad accedere a contenuti che altri spesso

condividono. Mensilmente, a chi vuole partecipare, organizziamo degli incontri VERI con single della zona... organizzando dei veri speedy date (ne abbiamo parlato la volta scorsa) o le famose cene chiamate “CONOSCIAMOCI A CENA?“....Manda la tua email al cell 346 888 59 13 e ti metteremmo nella nostra news letter per coinvolgerti se tu lo vorrai...ricordati sempre *CHI CERCA TROVA...UN TESORO, UN AMORE O CHISSA’...* Chiama ROBERTA al numero 346 888 5913 / 0461 980231 o email

GLAM2EVENTI@GMAIL.COM

77


cucina ricetta della nonna Tortino di mele con crema inglese Per il tortino: sbucciate le mele, eliminate

il torsolo e tagliatele a cubetti. Fate sciogliere 100 g di burro in una padella. Aggiungete lo zucchero semolato e i cubetti di mela. Saltateli a fuoco vivace per qualche minuto. Spegnete e lasciate raffreddare. Inserite sul fondo di 4 stampi monoporzione un disco di pasta frolla e copriteli con i cubetti di mela. Lavorate su un piano di lavoro le2 farine, il burro rimasto e lo zucchero grezzo di canna; quando l’impasto sarà omogeneo, sbriciolatelo sui cubetti di mela. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti. Per la crema: montate in un pentolino con una frusta i tuorli con lo zucchero e, continuando a mescolare, unite il latte precedentemente scaldato. Cuocete a bagnomaria finchè la crema non si sarà addensata. Aggiungete, sempre mescolando, il Calvados. Lasciate raffreddare prima di servire. Disponete il tortino di mele nel piatto con la crema inglese al Calvados.

78

Tempo 80 min. Difficoltà INGREDIENTI (per 4 persone) PER IL TORTINO: 5 mele granny smith 4 dischi di pasta frolla 190 g di burro 60 g di zucchero semolato 100 g di farina 00 90 g di farina di mandorle 100 g di zucchero grezzo di canna

PER LA CREMA INGLESE: 250 g di latte 60 g di zucchero 4 tuorli 2 cl di calvados

Grado di difficoltà: facile

media

elaborata


liquore fatto in casa Grappa al miele INGREDIENTI: 1 l di buona grappa 50 g di miele fluido 2 g di corteccia di cannella 3 chiodi di garofano 1 scorza di limone (solo la parte gialla)

Lasciate macerare per 10 giorni in un

vaso ermetico di vetro le droghe con ¼ di l di grappa, agitando di tanto in tanto. Trascorso il periodo, filtrate. Scaldate lentamente a bagnomaria il miele e la grappa rimasta, fino a che sono ben amalgamati. Uniteli poi all’infuso già filtrato, mescolate bene e imbottigliate tappando con sughero e ceralacca. Aspettate almeno 3 mesi prima di iniziare a consumare questa grappa, che funzionerà anche come valido ricostituente e ottimo energetico.

Il negozio ricerca solo prodotti di alta qualita' Fra i fornitori troverete il Panificio Moderno d’Isera con il suo pane di lievito madre, il panificio Zeni Oscar, il panificio MATANER BROT di Montagna (BZ) e il panificio “Le Mani in Pasta” con il suo pane pugliese.

Oltre al Pane Da noi troverete anche la genuinita' e il piacere della pasta fresca.

Tra i freschi potrete trovare la carne di struzzo dell’allevamento Più Gusto di Viarago – Pergine Valsugana Piazza San Gottardo, 28 - 38016 - Mezzocorona - tel. 392 3668882 - email. info@oltrealpane.net


sport ac trento Metti la seconda Coppa Italia vinta in due anni e poi aggiungi un presidente entusiasta, che promette di riportare la squadra ai livelli che le competono. Il Trento, in questo Natale 2015, vive un momento così. I gialloblu, il 13 dicembre, hanno conquistato la coppa nazionale di Promozione battendo il Mori per 3-2, e intanto sono saldamente in testa al campionato. Più degli ottimi risultati di questa stagione, però, il pubblico degli Aquilotti può sorridere per la ritrovata stabilità societaria, che ha un nome e un cognome che sono un progetto, una garanzia: Mauro Giacca. Il presidente del club ha creato un vero e proprio modello di gestione sportiva in appena un anno e mezzo di reggenza, riportando il Trento a occupare un posto di primo piano dopo due decenni abbondanti di gestioni fallimentari. Uno dei primi

80

passi è stato la rifondazione del settore giovanile, oggi l’unico certificato della zona. Poi, l’ingresso in società di nuovi sponsor (180, ora) e di figure professionali conosciute anche in ambito nazionale, come Nello Santin, ex difensore di Milan e Torino oggi direttore tecnico gialloblu. Il futuro è una promessa, e per Giacca vive di tappe, di date ben precise: «Arrivare nel 2021 in Lega Pro e poi non fermarsi più». Per Giacca, il 2021 è un insieme di ricorrenze, anche personali: «Nel 2021 il Trento compie 100 anni di storia, io 50 anni, 20 anni di Luce e 10 anni dall’apertura del settore carpenteria metallica». Per


raggiungere questi obiettivi, c’è prima da scalare il muro della Promozione, un’impresa fallita l’anno scorso sul filo di lana. Per questo, il Trento si è puntellato nell’ultima finestra di mercato con gli arrivi di Erik Holler, attaccante classe 1994, Alessandro Piffer, difensore classe 1998 proveniente dall’Alto Vicentino con la formula del prestito e il centrocampista Luca Menegot, che sarà gialloblu solo a partire dalla prossima stagione. Altre indiscrezioni degli ultimi giorni parlano di un interessamento non per un calciatore, ma per un dirigente: Luca Piazzi, direttore Sportivo del Südtirol. In un’intervista rilasciata a lavoicedeltrentino.it, il presidente Giacca imita Moggi e né conferma né smentisce la trattativa con Piazzi: «È un grande dirigente che noi tutti stimiamo molto, il lavoro svolto in questi anni parla per lui, certo è che per il nostro progetto sarebbe come si dice... il cacio sui maccheroni». Il progetto Trento, quindi, è un continuo divenire, e giusto un mese fa è stato rinnovato il cda gialloblu, che

ha riconfermato Giacca presidente e ha dato il benvenuto a due nuovi soci: Daniele Sontacchi, patron di Blue city (sponsor settore giovanile) e Marco Lorenz della societa’ Larentis Lorenz serramenti. Un unico addio, quello di Giampaolo Ossola, che per motivi personali ha deciso di non ricandidarsi alla carica di vicepresidente. L’ultimo obiettivo è riconquistare un rapporto felice col pubblico, diviso sul primo anno e mezzo di gestione Giacca: «Spero di trovare un accordo quanto prima anche con i tifosi storici - confida il presidente -, soprattutto quelli che hanno sostenuto la squadra quando era più vicina al baratro. Ora ci seguono circa 600 spettatori, ma se sapremo vincere in molti torneranno allo stadio portando entusiasmo e sicurezza». La strada è questa, e sembra (finalmente) quella buona.

Alfonso Fasano il numero dieci www.ilnumerodieci.it https://www.facebook.com/numerodieciwebzine

81


hc fiemme le interviste di alfonso Enrico Chelodi

Enrico Chelodi è di casa, in Val di Fiemme, e la Val di Fiemme è casa sua. È tornato nei luoghi della sua infanzia dopo una vita nel grande hockey, a livello non solo nazionale. Lo leggi nel suo palmarés e nel suo carnet presenze: uno scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana nel primo, cinque partite in Nazionale nel secondo. Oggi, ha sposato il progetto Fiemme e mette al servizio dei gialloneri la sua grande esperienza.

Una carriera di altissimo profilo, ora di nuovo il Fiemme. Cosa si prova?

Ho iniziato qui da piccolo, poi ho dovuto abbandonare perché non c’era più una squadra. Ho avuto la possibilità di giocare ad altissimi livelli e insieme a grandissimi campioni, ma è stato emozionante per me ritornare a giocare con indosso i propri colori, dinanzi alla propria gente.

Cos’è questo Hc Fiemme?

È un progetto importante, che finora sta mantenendo fede alle aspettative. Il più grande merito di questa squadra è che sta riavvicinando la gente all’hockey. La risposta dei tifosi è positiva, si è creato entusiasmo, ora ci sono bimbi che vengono a vedere questo sport. In valle non si parla di altro.

Il tuo rapporto con Armando Chelodi, tuo allenatore nonché fratello.

Siamo sempre stati molto uniti nonostante nove anni di differenza, abbiamo avuto altre occasioni di giocare insieme e toglierci delle soddisfazioni. Adesso, praticamente viviamo insieme perché condividiamo il lavoro e la squadra. Quando è in spogliatoio, il rispetto dei ruoli è fondamentale nonostante la parentela, in modo da trovarci bene entrambi.

Ci racconti qualche aneddoto dello spogliatoio?

Abbiamo lo stronsio, un casco simpatico che utilizziamo sia come totem celebrativo, in caso di prestazioni positive o ad esempio di esordi in prima squadra, sia come oggetto di scherno e scherzo per chi fa una gaffe o una cosa sbagliata in allenamento. Ogni giorno, il possessore individua il suo erede: lo stronsio, così, passa sulla testa di tutti.

82


Rudi Locatin

Abbiamo sentito Rudi Locatin al telefono all’indomani di Fiemme-Ora, in cui ha segnato una tripletta. La prima domanda, quindi,deve per forza riguardare l’impresa dei gialloneri e la sua prestazione personale. Rudi è felice di rispondere, ha una voce gentile e confessa il suo orgoglio per una prestazione così buona.

Rudi, tre gol per una grande vittoria. Com’è andata ieri sera?

Nonostante tante assenze, siamo riusciti a venir fuori con un match importante contro una squadra di alto livello. I primi tempi sono stati equilibrati, poi nel terzo tempo abbiamo portato a casa la partita. Sono contento di aver realizzato tre gol, era da tanto che non segnavo una tripletta.

Come sei arrivato al Fiemme e quali sono le tue sensazioni su questo progetto?

Io sono arrivato questa estate, sono stato contattato dal nostro capitano Ciresa e da Sergio Liberatore, il direttore sportivo. Ci ho pensato su un paio di settimane, alla fine hanno saputo convincermi ed eccomi qua. E meno male.

Perché meno male?

Sono arrivato qui al momento giusto, mi ritrovo a giocare insieme a un gruppo di bravissimi ragazzi con i quali è scattata subito una grandissima sintonia. Siamo una squadra con ampi margini di miglioramento, possiamo fare solo meglio di così grazie a una società di alto livello e una tifoseria appassionata come poche. Sono davvero contento di far parte di un progetto così importante, con bellissime prospettive. Le interviste del MeLoLeggo ai giocatori del Fiemme si chiudono sempre con la stessa domanda, che ci permette di sapere qualcosa di più sulla dimensione umana dei gialloneri.

Ora tocca a te, Rudi: c’è qualche aneddoto della vita di spogliatoio che vuoi raccontarci?

Siamo un gruppo molto affiatato, quindi è normale che a volte si finisca per diventare dei casinisti veri e propri. Il momento più divertente è sempre quello delle imitazioni del nostro pubblico: nello spogliatoio, ci divertiamo a ripetere e cantare insieme i cori che i tifosi ci dedicano durante le partite. Alfonso Fasano

83


le partite in pillole 13° turno:

Fiemme –

Pergine

4-3

Cavalese 06.12.15 18:30 CET

Dopo la sfilata per le vie del Centro della Fossa Giallo Nera con le giovanili del Fiemme a supporto, grande partita piena d’emozioni. Un Fiemme trascinato da un grande Chelodi riesce a piegare un Pergine sempre in partita. In rete per i nostri colori oltre a Chelodi (3), Mattivi.

14° turno:

Merano –

Fiemme

3-0

Merano 08.12.15 18:00 CET

Troppe assenze per i nostri ragazzi. Un Fiemme mai in partita deve inchinarsi al Merano e soprattutto ad un arbitraggio scandaloso.

15° turno:

Fiemme -

Egna

3-2

Cavalese

13.12.15 18:30 CET

La capolista cade a Cavalese !!! Ciresa (al rientro dopo l’infortunio) e compagni affondano la corazzata Egna. Locatin in serata di grazia e la muraglia Commisso su tutti. In rete per i nostri colori Locatin (2) e Varesco. Solita Fossa, mai doma !!!

16° turno:

Fiemme

Ora

5-1

Cavalese 20.12.15 18:30 CET

Grande prova di forza dei ragazzi di coach Chelodi che dopo l’Egna piegano anche la seconda in classifica. Senza rinforzi del Gardena i gialloneri hanno messo cuore grinta e con il sostegno del pubblico portano a casa altri 3 punti fondamentali per l’accesso ai play off. In rete per i nostri colori Locatin (3), Chelodi e Rolfini.

17° turno:

Caldaro –

Fiemme

3-2

Caldaro 26.12.15 19:30 CET

Il Fiemme cade a Caldaro, partita non bella e spigolosa, leggera supremazia territoriale del Caldaro che trova dei gol fortunati nei periodi chiave dell’incontro. In rete per i nostri colori Ciresa e Demattio.

84


classifica dopo 17 turni

44 43 40 39 38 35 34 30

29 16 14 12 11 10 10 3

prossimi incontri 18° turno: HC Fiemme – Ritten Sport HC – Mercoledì 30 – 12 20:30 CET presso il palaghiaccio di Cavalese 19° turno: HC Fiemme – Asd Como – Domenica 03 – 01 20:30 CET presso il palaghiaccio di Cavalese 20° turno: HC Fiemme – HC Pustertal J – Martedì 05-01 20:30 CET presso il palaghiaccio di Cavalese 21° turno: HC Chiavenna – HC Fiemme – Domenica 10-01 18:45 CET presso il palaghiaccio di Chiavenna 22° turno: HC Fiemme – AHC Vinschgau – Venerdì 15-01 20:30 CET presso il palaghiaccio di Cavalese 23° turno: HC Feltreghiaccio – HC Fiemme – Domenica 17-01 20:30 CET presso il palaghiaccio di Feltre 24° turno: HC Appiano – HC Fiemme – Domenica 24-01 17:00 CET presso lo Stadio di Appiano 25° turno: HC Fiemme – Alleghe Hockey – Domenica 31-01 18:30 CET presso il palaghiaccio di Cavalese

85


Negozio di Castello di Fiemme Via Roma, 66 800 mq di sport

Negozio di Cavalese

P.zza Cesare Battisti

MENTO

IA ABBIGL

TB BICI e M URE

CALZAT

ATURE

Z ATTREZ Per i tuoi acquisti online vai su e-shop

tel. 0462 230330 • info@nonessport.it

NordicWorldShop.com www.nonessport.it the northest site of the web


fossa giallonera La fossa giallonera può dirsi più che soddisfatta di come sta andando il campionato. Il piccolo gruppo che ha iniziato quest’avventura si é allargato e rafforzato. Quelli che erano solo conoscenti sono diventati amici, uniti da una passione comune: l’hockey. Le amicizie non sono nate solo tra tifosi, ma anche tra tifosi e giocatori, che dopo le partite si trovavano a festeggiare insieme, sia le sconfitte che le vittorie. Un altro motivo di orgoglio e soddisfazione é il caloroso pubblico, che la curva sta riuscendo a rendere partecipe. É davvero emozionante sentire tutto lo stadio cantare “FIEMME” insieme alla fossa. La curva quindi ringrazia tutti e spera di migliorarsi sempre di più per sostenere al meglio la nostra squadra.

hockey forum in val di fiemme Hockey forum in Val di Fiemme e’ nato sull’onda della rinascita dell’hockey in

valle. L’intenzione è raccogliere tutte le notizie inerenti solo la Valle di Fiemme con la possibilità di postare foto e commenti degli amatori, delle giovanili, della prima squadra. Chiunque può scrivere. La pagina e’ nata da poco più di un mese e conta già circa 400 “seguaci” che scrivono anche in privato. Nel sottolineare che non è in contrasto con le pagine dell’Hc Fiemme, Meloleggo, Valdifiemme jht e Jazzon, anzi è di supporto condividendone molti contenuti, diciamo che hockey forum vuole essere un occhio imparziale sul mondo hockeystico valligiano, legando tutti in modo a volte anche goliardico e senza etichettarsi in quanto non stiamo parlando di giornalismo o di altro ma di pura passione per lo sport più bello del mondo.

87


bakeca

05 gennaio Buon Compleanno Nicola!

08 gennaio Buon Compeleanno Manuela!

03 gennaio Buon Compeleanno Mattia!

07 gennaio Buon Compleanno Marco #55!


09 gennaio Buon Compleanno Piero #15!

12 gennaio Buon Compleanno Andrè #93! 16 gennaio Buon Compleanno Valeria!

08 gennaio Buon Compleanno Gianpaolo!


21 gennaio Buon Compleanno Luigi!

18 gennaio Buon Compleanno Federico! 19 gennaio Buon Compleanno Giorgia!

19 gennaio Buon Compleanno Luca!


20 gennaio Buon Compleanno Alfonso!

24 gennaio Buon Compleanno Angela! 30 gennaio Buon Compleanno Sergio! 24 gennaio Buon Compleanno Michelle!

Vuoi vedere ache tu la tua foto, augurio o disegno

pubblicati sulla nostra rivista?

Mandaci la tua immagine per mail a info@meloleggo.com 347 8427725

!

tis ra

o via whatsapp al

èg


Supermercato COOP Trentino Strada de Prealon, 4 38035 Moena (TN) Cell. 345 8724211


fumetto

www.neurone.es

i-quack

93


APERTURA NUOVA SEDE

Shopping bimbo, adulto, angolo morbido e spazio dedicato a corsi e sonsulenze per mamme.

Per informazioni: 3495003855 - 3473324917

iPollicini Cles

www.ipollicini.com

Via Dallafior, 6 - CLES -

Luxury Shop

Abbigliamento usato di lusso LuxuryShop Cles www.luxuryshopstore.com

Via Dallafior, 6

-CLES-

Per informazioni:

3495003855 3473324917


giochi trova le 7 differenze

cruciverba 1

2 7

8

9

10 11 12

13 14

(fonte: web)

3

4

5

6

Orizzontali: 2. Protegge il capo dei centauri – 7. Un prestigioso premio per cineasti – 8. Fare affidamento o numerare progressivamente – 10. Prodotta fuori dai confini dello stato – 11. Arbusto utilizzato per fabbricare scope – 12. Il regista del Film “ La Ciociara” – 14. Lo stato USA con capitale Austin. Verticali: 1. Ruminante nordico dalle corna a pala – 2. Si accendono tra antagonisti – 3. Un eroe gallico dei fumetti amico di Obelix – 4. Sparo di fucileria – 5. Grande metropoli venezuelana – 6. Possono giungere da un campanile – 9. Il simbolo chimico dell’Osmio – 13. L’inizio dell’eternità.

95


oroscopo Ariete 21/03-19/04 Attenzione alle tensioni familiari. In campo affettivo un incontro speciale, ottime prospettive per il futuro. Date un ordine alle vostre priorità. Assecondate i ritmi della vita, e ne guadagnerete. Amore Lavoro

Salute Fortuna

Siete in contrasto, volete la libertà, ma allo stesso tempo avete paura di rimanere soli. Per il lavoro metterete tanto impegno e avrete una buona risposta. Affrettatevi a prendere iniziative nel settore che sentite più vostro. Salute Fortuna

Toro 20/04 – 20/05

Amore Lavoro

Gemelli 21/05 – 21/06 Sarà un periodo che vi darà il modo di chiarire quello che volete con determinazione. È il caso di prendersi una pausa per mettere le cose al loro posto. Concedetevi dello spazio per l’amore. Amore Lavoro

Salute Fortuna

Cancro 22/06 – 22/07 Finalmente qualcosa gira per il verso giusto. Riuscirete a concretizzare tante cose, ma anche venere passionale e generosa vi porterà fortuna. Una nuova energia pervaderà la vostra mente spingendovi in avanti. Salute Fortuna

Amore Lavoro

Leone 23/07 – 22/08 La diplomazia diventa la vostra parte più accentuata per tutto il mese. Tanti rami secchi vanno lasciati perdere, la vita è un continuo cambiamento. In amore le cose dipendono molto da voi. Amore Lavoro

Salute Fortuna

Vergine 23/08 – 22/09 Non è il momento di partire con nuove attività e idee, è bene controllare i propri affari per prendere dopo una vera decisione. Incontri importanti sono previsti con iniziative nuove dal prossimo mese. L’amore ha girato l’angolo. Salute Fortuna

Amore Lavoro


Bilancia 23/09 – 22/10 Idee non del tutto chiare per voi, ma è l’amore che questo periodo conta molto e vi rende fragili. La vostra sicurezza di base però c’è sempre. Tensione, insicurezza e dubbi si risolveranno durante la seconda metà del mese. Salute Fortuna

Amore Lavoro

Scorpione 23/10 – 21/11 Tanta ansia vi tormenta per le piccole cose. Venere vi rende affascinanti. Una persona amica potrebbe avere nei vostri riguardi delle buone intenzioni che vi aiuteranno nei vostri propositi. La fortuna è con voi ma non dovete essere nervosi. Amore Lavoro

Salute Fortuna

Sagittario 22/11 – 21/12 Sarà un periodo di pensieri positivi anche se nell’ambiente familiare vi danno qualche preoccupazione. Controllate le finanze prima di fare un investimento. Sono previste serate di passione. Salute Fortuna

Amore Lavoro

Capricorno 22/12 – 19/01 Che mese fantastico che vi aspetta! Bello luminoso, vi invita ad amare. Se siete single troverete l’amore grazie alle vostre energie. Guadagni inattesi grazie a riconoscimenti per il vostro lavoro. Amore Lavoro

Salute Fortuna

Acquario 20/01 – 19/02 La sicurezza per voi è di primaria importanza. Se vi manca ne risente la vostra sensibilità. Venere vi consiglia calma e invia segnali di tenerezza. Vivete alla giornata e godetevi quello che arriva. Salute Fortuna

Amore Lavoro

Pesci 20/02 – 20/03 Siete persone di grande affetto e generosità ma quando ci sono in giro energie pesanti è difficile reggervi. Notizie interessanti da lontano per il lavoro, ma attenzione non è il momento di cambiare, pensateci bene. Amore Lavoro

Salute Fortuna


IL VERO SAPORE DELLA GENUINITÀ E DELLA TRADIZIONE. aperto tutti i giorni pranzo e cena anche in giardino prenotazione consigliata 0463.536866

PERCHÉ IL VOLERSI BENE SIA UNA ROUTINE QUOTIDIANA.

DAY SPA HEDONÉ

www.pinetahotels.it

Via al Santuario, 17 38010 Tavon - Coredo (Trento) Tel. +39.0463.536866 Fax +39.0463.536115 info@pinetahotels.it


art dir: mauriziotome@gmail.com


Orario invernale Marted , Mercoled , Venerd ì

ì

ì

alle 12.00 edalle dalle9.00 14.30 alle 19.30 Giovedì Continuato dalle 8.30 alle 16.30 Sabato Continuato dalle 9.00 alle 17.00

Fuori orario Mezzogiorno/sera su appuntamento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.