Milano Incontra Business - 12/2021

Page 24

POLITICHE FISCALI

COMPLIANCE AZIENDALE E MODELLO 231 COME TUTELARSI DALLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI AI SENSI DEL D.LGS N. 231/2001 E COME GESTIRE AL MEGLIO I PROCESSI ORGANIZZATIVI AZIENDALI. - a cura di Maurizio Ebano -

Maurizio Ebano

24

La funzione compliance e la responsa-

ed ambientale che la stessa è in grado

bilità amministrativa degli enti di cui al

di produrre sulla comunità, sul territorio

D.lgs n. 231/2001 è una tematica di

e sulla società in generale.

grande attualità.

Gli obiettivi delle aziende che guar-

La compliance è un insieme di regole

dano al futuro non sono più solo legati

che l’azienda decide di adottare per

esclusivamente alla mera sfera eco-

funzionare meglio, consentendo di

nomica, ma tendono ad inglobare

gestire l’intero rischio in maniera com-

scenari più ampi, legando l’organiz-

plessiva, non soltanto su aspetti eco-

zazione al concetto di sostenibilità so-

nomico finanziari ma anche di carattere

ciale ed ambientale e alla cura dei va-

Etico, Sociale ed Ambientale.

lori etici e comportamentali.

Lo strumento di compliance che con-

L’impresa, nel considerare l’opportunità

sente una corretta e puntuale gestione

di dotarsi di un modello organizzativo

del rischio è costituito dall’adozione

e di gestione idoneo a prevenire i

del Modello Organizzativo, di Gestione

reati presupposto elencati nel D.lgs

e di Controllo disciplinato dal D.lgs n.

n. 231/2001 deve tener conto di tutti

231/2001, la cui scelta deve essere

i possibili vantaggi.

dettata da una volontà precisa e ferma

Innanzitutto, l’aver adottato ed effica-

dell’impresa di dotarsi di un sistema

cemente attuato un modello 231, prima

complesso e articolato, che permette

della commissione di un reato consente

non solo di garantire una adeguata

di andare esente da responsabilità am-

supervisione dei processi organizzativi

ministrativa dell’ente ed evitare, quindi,

dell’azienda, bensì anche di presentarsi

il rischio di irrogazione di sanzioni pe-

al mercato con una immagine forte,

cuniarie o interdittive con potenziali

di un’impresa che cura la propria ge-

gravi danni patrimoniali e d’immagine

stione ed attenta all’impatto sociale

alla società, considerato anche l’impatto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.