incontra
busin ess
ANNO 2 - LUGLIO/AGOSTO 2022 PERIODICO DI SVILUPPO E CULTURA DELLA SOCIETÀ
www.ilmondoinunbicchiere.it
EDITORIALE IL MONDO A MILANO Non siamo solo e semplicemente innamorati di questa nostra Milano ci rendiamo conto sempre di più che a Milano esiste davvero il “mondo”. Se ci pensate ,non è solo un problema di Fiere che giustifica questa nostra affermazione, certo la Moda, il Salone del mobile, La Milanesiana, Book City, le tante manifestazioni che hanno come tema il Food, Piano City, le innumerevoli Mostre di respiro internazionale, solo per citare le presenze a Milano di scrittori, artisti, designer, stilisti provenienti da tutti i paesi del mondo fanno di Milano un “centro” di interesse davvero globale. E poi le migliaia di giovani stranieri che popolano le nostre Università, le nostre Accademie e che portano a Milano uno scambio culturale davvero unico…Poi ci sono i turisti che se nel passato rappresentavano, nella nostra città, solo il mondo del business, oggi sono la testimonianza del cambiamento di questa Milano diventata grande città turistica. Girate per le strade del centro, delle vie diventate “cult” e troverete decine di artisti che hanno scelto la strada come palcoscenico e anche qui mille lingue a rappresentare che il mondo è davvero a Milano. Una annotazione ancora in città ci sono ristoranti, caffè, bistrot che sodisfano gusti davvero universali. Avete presente i parchi di Londra, New York, Berlino con tanti giovani spesso sdraiati nel verde durante le giornate o i momenti liberi da impegni di scuola o lavoro? Provate a girare per i parchi milanesi e vedrete che il “mondo” è davvero a Milano e vive quotidianamente con noi. Buone vacanze a tutti Pietro Ciraudo
Giovanni Guardiano
EMAIL: direzione@milanoincontra.it
3
sommaRio
incontra
busin ess
DIRETTORE RESPONSABILE
Dario Bordet
ART DIRECTOR
& IMPAGINAZIONE
Vincenzo Mallardo
PERSONAGGIO ZOELLO FORNI
COORDINATORE DI REDAZIONE
Gabriele Ciraudo
STILE ITALIANO
LE NOUVELLE VOGUE PRESENTATI AD EXPERIENCE LAB I
CONCEPT DI BRAND DI COSMESI DI NICCHIA
PROVA COSTUME NON TI TEMO
10
EUROPA BUSINESS
È IPOTIZZABILE L’AVVOCATO-ROBOT?
FORMAZIONE LA ISO 45001
12
14
16
L’INTERVISTA
MILANO INCONTRA, L’ASSESSORE ELVIRA DE MARCO MILANO INCONTRA LO CHEF FELLINIANO
DESIGN
ISOLA DESIGN DISTRICT
20 40
22
26
4
36
I VINCITORI DELLA IX EDIZIONE DEL PREMIO “CULTURA + IMPRESA 2022”
BAMBINI
CIBO, NON TI TEMO!
“SOMAINI E MILANO” A PALAZZO REALE, MUSEO DEL NOVECENTO
SAN NAZARO IN BROLO
28
LIBRI
LE NOSTRE RECENSIONI
CINEMA
LE NOSTRE RECENSIONI
30 34
Pietro Ciraudo, Giovanni Guardiano COORDINAMENTO MEDIA
Vittorio Urani
COLLABORATORI DI REDAZIONE
38
44 48
PREMIO
FIOCCO AZZURRO A ZOOMARINE
RECENSIONI BY VILLAGGIO TECNOLOGICO 29
LE ASSIMETRIE MASTICATORIE ACQUA, SAPONE & SOLE
IN AUSTRIA ALLA SCOPERTA DEI CASTELLI DELLA CARINZIA “COURMAYEUR“ UNA VALLE D’AOSTA TUTTA DA RISCOPRIRE
ANIMALI
HI-TECH
SALUTE & BENESSERE
CONTENT MANAGER
TURISMO
LEGGENDE DI MILANO
SPETTACOLO
“KNOWING BETTER”; ANASTASIA MEHANIKOVA
Rashida Urani
Simonetta Salari, Ugo Perugini, Luigi Criscio, Andrea Paioro, Gabriele Cavallaro, Roberto Bonin, Enrico Belotti, Margherita Bruni, Massimo Valverde, Roman Salenko, Ivano Balbina, Flavia Bernardi, Maurizio Mosca, Chiara Dolcini, Matteo Michelutti, Renato Banfi, Alessandro Trani, Carlo Kauffmann, Luciano Cravotto, Giuseppina Pecci, Armando Cotugno Cardinale STAMPA:
50
La Serigrafica Arti Grafiche via Toscanelli, 26 - Buccinasco (MI) PERIODICO MENSILE
52
Reg. Trib. di Milano n. 198 del 26/10/2021 - ROC n°: 37792 DISTRIBUZIONE RISERVATA
MOSTRE
BEAUTY ALLA SCOPERTA DI “TINDORA COSMETICS” IN ABRUZZO
MANGIA E BEVI
LE TENUTE DI DONNA ELIA DAL 1929
MANAGEMENT
IL LAVORO OGGI: IN PRESENZA O DA REMOTO?
SEGRETERIA DI REDAZIONE
5
EDIZIONI:
54
58
Gruppo Media Domodossola s.r.l.s. via Fiuggi 33/a - 20159 Milano (MI) www.milanoincontra.it incontra
busin ess
56
60 Zoello Forni
62
Desideriamo informarLa che i suoi dati personali raccolti direttamente presso di lei o fornitici saranno saranno utilizzati da parte di «Milano Incontra Business» nel pieno rispetto dei principi fondamentali dalla direttiva 95/46/CE e dal D.lgs. 171/98 per la tutela della Privacy nelle Telecomunicazioni e dalla direttiva 97/07/CE e dal d.lgs.185/99. Eventuali detentori di copywriting sulle immagini - ai quali non siamo riusciti a risalire - sono invitati a mettersi in contatto con: Domodossola s.r.l.s. Milano
PERSONAGGIO
ZOELLO FORNI Presidente nazionale ANMIL
L’Associazione Nazionale fra Lavoratori
in prima linea per una sempre maggiore
dunque, che vede l’ANMIL interlocutrice
Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) è
sicurezza in ambito lavorativo, e ancora
delle Istituzioni attenta e costruttiva, non
nata nel 1943 ed è attualmente ricono-
di più affinché siano riconosciuti il giusto
solo per lo studio e la valutazione costante
sciuta come Ente morale con personalità
e dignitoso trattamento economico, le
delle maggiori e più urgenti criticità per
giuridica di diritto privato, cui è affidata
opportune cure e assistenze a coloro
la categoria, ma anche nell’offrire proposte
la tutela e la rappresentanza delle vittime
che hanno sacrificato la propria salute,
e soluzioni che la vedono impegnata in
di infortuni sul lavoro, dei lavoratori che
la propria integrità fisica e la propria vita
prima persona per una sempre migliore
contraggono malattie professionali non-
per il lavoro, ma anche supporto e assi-
tutela di tutte le vittime del lavoro e delle
stenza ai familiari dei caduti sul lavoro.
loro famiglie.
Ad oggi l’ANMIL conta circa 300.000
Tra gli appuntamenti annuali più impor-
iscritti e rappresenta una categoria com-
tanti che coinvolgono l’intero territorio
posta da quasi 700.000 titolari di rendita
nazionale ci sono la Giornata della Donna
INAIL, tra infortunati sul lavoro, vedove
dedicata alle lavoratrici infortunate sul
ed orfani di caduti sul lavoro. L’ANMIL è
lavoro ma anche alle vedove dei caduti
diffusa in modo capillare sul territorio
sul lavoro e la “Giornata per le Vittime di
nazionale: oltre alla Direzione generale
Incidenti sul Lavoro” - istituzionalizzata
a Roma, ci sono 21 Sedi regionali, 105
con Direttiva del Governo nel 1998 su
Sezioni provinciali, 200 Sottosezioni e
nostra richiesta - che ricorre nella seconda
500 tra Delegazioni comunali e fiduciariati.
domenica di ottobre ma che, fin dal
Dal 1° maggio 1999 l’ANMIL è entrata
1951 viene celebrata dall’ANMIL in tutta
nel Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV)
Italia. Negli ultimi anni l’ANMIL ha voluto
dell’INAIL quale unico rappresentante
arricchire i servizi offerti per sostenere a
degli invalidi del lavoro. Dal 2011 è stato
360° non solo i suoi associati ma tutti i
poi previsto che un componente del-
cittadini aprendo degli sportelli di Pa-
l’Associazione sieda anche nei Comitati
tronato per dare assistenza previdenziale
Consultivi Provinciali dell’INAIL, mentre
e assicurativa a titolo gratuito e con le
con il D.lgs. n. 151/2015 è stata prevista
sedi CAF per dare un’Assistenza Fiscale
la partecipazione dell’ANMIL all’interno
curata da professionisti ed esperti. Per
della Commissione Consultiva perma-
mirare nel modo più adeguato il supporto
ché delle vedove e degli orfani dei caduti
nente per la salute e la sicurezza sul
nei propri ambiti di azione, l’ANMIL ha
per il lavoro (D.P.R. 31 marzo 1979). L’As-
lavoro presso il Ministero del Lavoro e
dunque dato vita ad una rete fatta di
sociazione da ormai 78 anni si impegna
delle Politiche sociali. Un impegno vasto,
strutture dedicate:
Zoello Forni Presidente Anmil Onlus
5
PERSONAGGIO
72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro
9 ottobre 2022
• ANMIL Sport Italia è l’Associazione Sportiva Dilettantistica costituita per promuovere lo sport quale strumento per favorire il reinserimento sociale tra le persone con disabilità. Per i nostri lettori scopriamo il mondo
istituzionalizzata nella seconda Domenica
del presidente dell’ANMIL il dr. Zoello
di ottobre con D.P.C.M. nel 1998 su richiesta dell’ANMIL.L’iniziativa che vede
La nostra storia comincia dove finisce la prevenzione ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO Numero Verde 800.180943 • www.anmil.it •
I suoi progetti futuri?
ogni anno attivarsi le Sedi territoriali as-
“I progetti futuri sono legati alla presenza
sociative contemporaneamente in tutta
dell’ANMIL nelle scuole e nelle aziende
Italia, con la partecipazione di circa 50.000
per portare le nostre testimonianze in
persone tra soci e familiari, intende rap-
modo sempre più capillare e per diffon-
presentare un momento di confronto e
dere efficacemente le nostre storie e
di impegno delle massime istituzioni na-
• La Fondazione “Sosteniamoli Subito”
creare impatto perché la sicurezza la fac-
zionali e locali che intervengono alle
Onlus, costituita nel 2005 per dare un
ciamo tutti insieme - lavoratori, impren-
varie manifestazioni per una maggiore
supporto ai familiari dei caduti sul la-
ditori, preposti - a prescindere dalle re-
prevenzione degli infortuni sul lavoro ed
voro, vedove e orfani, ma che ha anche
sponsabilità. La sicurezza è possibile e
una più adeguata tutela delle vittime di
la finalità di promuovere iniziative a
non è un’utopia: ogni infortunio o malattia
infortuni e dei loro familiari. Per la cele-
sostegno degli infortunati sul lavoro e
professionale posso essere sempre pre-
brazione nazionale, dopo la scorsa edi-
dei loro familiari, studi e ricerche sulla
viste o prevenute”.
zione a La Spezia, quest’anno è stato
prevenzione degli infortuni; • Il Patronato ANMIL che offre presta-
scelto il Comune di Fiume Veneto (PN), Ci parli della giornata Nazionale
e, per la prima volta avverrà negli stabili-
zioni in termini di assistenza previden-
per le Vittime sul lavoro
menti della Claber Spa, una grande
ziale a titolo gratuito;
Sarà la 72ª Giornata Nazionale per le Vit-
azienda storica del territorio specializzata
time degli Incidenti sul Lavoro, iniziativa
in sistemi di irrigazione, particolarmente
• Il CAF ANMIL nato nel 2008 per lo svolgimento del Servizio di Assistenza Fiscale per tutti gli Associati ed i loro familiari; • IRFA è l’Istituto di Riabilitazione e Formazione, dedicato alla realizzazione di progetti che riguardino i lavoratori con disabilità e quelli infortunati sul lavoro, puntando su iniziative mirate alla formazione, alla riabilitazione e al reinserimento sociale e lavorativo; • L’Agenzia del Lavoro costituita per supportare nel collocamento le vittime del lavoro in qualità di agenzia di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro al fine di favorire la formazione e l’inserimento lavorativo di tutte le persone con disabilità;
6
ZOELLO FORNI Nato a Modena, Zoello Forni ha ricoperto nell’Associazione numerosi ruoli e incarichi dirigenziali, dimostrando un impegno ed una dedizione straordinari, che affondano le radici sin dalla sua iscrizione all’ANMIL di Modena nel 1960. È stato nel 1952 quando, appena tredicenne, il neo presidente è rimasto vittima di un grave incidente, mentre lavorava in una vetreria nel modenese. In quegli anni, in cui non esistevano centri estivi e le colonie non erano sempre accessibili, molti adolescenti impegnavano l’estate dando economicamente una mano in casa ed imparando allo stesso tempo un mestiere. Proprio in questa circostanza, a causa di una puleggia priva di protezione e senza aver ricevuto alcuna formazione sul posto di lavoro, Forni ha subito l’amputazione della gamba dal ginocchio in giù, rimanendo per oltre 15 mesi in ospedale. Da lì, grazie al supporto della famiglia, è riuscito a proseguire gli studi, lavorando prima in Maserati e poi all’Università di Modena come impiegato e infine, grazie al diploma di ragioniere che ha deciso di acquisire per portare a conclusione gli studi interrotti a causa dell’infortunio, presso il Banco di San Geminiano e San Prospero, dove è rimasto dal 1974 al 1997 per poi dedicarsi totalmente alla vita associativa. Grazie alla sua lunga esperienza di volontario in prima linea, è stato Vicepresidente nazionale dell’Associazione e Presidente nazionale del Patronato ANMIL.
PERSONAGGIO
sul lavoro, alla tutela delle vittime del lavoro e a tutti gli ambiti collegati come pure al mondo della disabilità (barriere, salute, viaggi, sport, cultura, accessibilità e inclusione). I SERVIZI Di considerevole importanza sono i servizi personalizzati e gratuiti che offre l’Associazione, tra cui: • consulenza medico-legale, legale gesensibile al tema della sicurezza lavorativa.
politiche sociali e del lavoro, gli utenti
nerica e specialistica sui postumi del-
La Giornata del 9 ottobre, come di con-
possono usufruire dei pareri degli esperti
l’infortunio;
sueto, prevedrà la celebrazione di una
per consulenze in materia di infortuni
S. Messa in memoria e suffragio dei
sul lavoro, trovare indicazioni sulle con-
caduti sul lavoro, la deposizione di una
venzioni riservate ai Soci e sui servizi di
corona di alloro al Monumento territoriale
assistenza fiscale oltre ad aggiornamenti
nistica, previdenziale ed assistenziale;
dedicato ai caduti e una Cerimonia civile
sulle iniziative e gli eventi ANMIL, nonché
• rapporti con gli enti locali per l’erogazione
cui parteciperanno le massime cariche
su temi che vanno dalla prevenzione ai
istituzionali, per un confronto sul feno-
diritti degli invalidi del lavoro. Per avere
meno infortunistico, e durante la quale
poi notizie di carattere più territoriale e
saranno consegnati da parte dell’INAIL
creare un nuovo strumento di collega-
degli Attestati di merito, dei Brevetti e
mento con le realtà locali sono stati creati
dei Distintivi d'Onore ai Nuovi e ai Grandi
portali regionali e provinciali per ogni
Invalidi del lavoro.
Sede ANMIL. Accanto al portale svolge
• supporto per questioni connesse al collocamento al lavoro; • istruzione di pratiche in materia infortu-
di prestazioni legate all’invalidità; • convenzioni con aziende per l’acquisto di beni e servizi a prezzi agevolati.
un ruolo informativo specifico la new“UN SOGNO NEL CASSETTO”
sletter dedicata a tematiche di cui si oc-
“Una grande consapevolezza generale
cupa l’Associazione e di cui non si trovano
sull’importanza della prevenzione, sul-
facilmente informazioni.
l’impegno corale che porti a infortuni zero e vedere “sparire” la nostra Asso-
RADIO ANMIL NETWORK
ciazione almeno come organizzazione
Dal 30 settembre 2019 ANMIL ha dato
composta da infortunati sul lavoro”.
vita ad una web radio tv, che trasmette in diretta, quotidianamente, attraverso
8
IL PORTALE
i canali di Facebook, Spreaker e You-
Da più di vent’anni l’ANMIL è anche on
Tube dove rimangono archiviate tutte
line con un portale che rappresenta un
le trasmissioni condotte da Fabio Se-
nuovo mezzo con cui comunicare e ri-
bastiani (giornalista esperto in econo-
NUMERO VERDE
spondere più velocemente ai bisogni
mia e welfare) prevedendo interventi
Di grande supporto è infine il servizio di
dei Soci. Il sito www.anmil.it è stato pen-
di professionisti, rappresentanti istitu-
Contact center 800.180943 totalmente
sato per avere una doppia funzione: in-
zionali ed esperti anche del Patronato
gratuito per tutti i cittadini gestito diret-
formativa e di servizio.
ANMIL e del CAF ANMIL, dell’Agenzia
tamente della Direzione generale ed
Accanto all’aggiornamento costante delle
del Lavoro dell’ANMIL, su temi che
operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore
news che riguardano la categoria e le
vanno dalla prevenzione e sicurezza
8.30 alle ore 18.00.
LE NOUVELLE VOGUE
PRESENTATI AD EXPERIENCE LAB I CONCEPT DI BRAND DI COSMESI DI NICCHIA Realizzati dagli studenti del corso Health & Beauty New Generation del Politecnico di Milano
Durante la seconda edizione di Experience Lab, tenutasi
del prodotto IGP. L’ispirazione è nata dal voler riprodurre in un
a MiCo, Milano Convention Centre dal 15 al 18 giugno
prodotto per la skincare, la sensazione di avere sulle labbra del
2022, i 22 ragazzi iscritti al corso del Politecnico di Milano
cioccolato, intenso e granuloso. La linea si compone di uno
Health & Beauty New Generation hanno avuto la possibilità
scrub al cioccolato energizzante, adatto ad un uso mattutino, il
di presentare a operatori del settore profumeria e beauty
secondo rilassante, per un uso serale; i due si differenziano
e al pubblico di appassionati i progetti sviluppati durante
negli ingredienti, nelle essenze, nel packaging.
il semestre. I ragazzi hanno creato dei nuovi concept di
Studenti: Aurora Antonini Cencicchio, Giuliana Calandra,
brand di cosmesi di nicchia, sviluppandone la vision, la
Daniele Ficarra, Martina Vimercati
mission, il design e la comunicazione integrata. Il lavoro svolto ha portato alla nascita di cinque brand:
Winest è la fusione tra due mondi: la cosmetica e il vino e sottolinea l’importanza di ritagliarsi del tempo per sé stessi. Il
Nereide è uno scrub per labbra al Cioccolato di Modica, ec-
vitigno di riferimento è il Cabernet Sauvignon, dal quale
cellenza del territorio siciliano, ispirato alla texture granulosa
sono stati scelti gli aromi per realizzare un detergente scrub, un tonico, un siero e una maschera viso per preservare l’invecchiamento cutaneo. I due concetti cardine del brand vengono ritrovati anche nel packaging: due calici di vino sovrapposti specularmente che formano una piccola scultura la cui forma rimanda ad una clessidra e quindi al tempo che ognuno deve dedicare a sé! Studenti: Sara Bellotti, Francesca Galbiati, Patrizia Mureddu, Chiara Riva Nobis (dal latino «noi») celebra le coppie, la condivisione e l’unione di due parti, ma vuole farlo lasciando spazio a entrambe
Packaging Nereide
10
Packaging Winest
Packaging Nobis con due prodotti che li valorizzino, due
ha bisogno per sentirsi bene e per
metà diverse che unite creano un «noi».
avere un aspetto curato anche durante
In un primo caso ciò che idrata la barba
le giornate più frenetiche. La collezione
dell’uomo nutre le mani della donna;
unisex è pensata per i lavoratori spesso
nel secondo la crema corpo risponde
in viaggio, i quali potranno portare con
alle necessità di entrambi, unendoli in
sé un richiamo alla loro cultura in un
un momento di condivisione. L’ingre-
piccolis simo formato. Tutto l’essenziale
diente primario dei prodotti è la sericina
è racchiuso nella capsula Usual: la
e si differenziano per la fragranza che
nostra storia, il nostro percorso, la nostra
emanano: la crema mani trasmette con-
persona.
forto e familiarità tramite un profumo
Studenti: Marina Caterino, Ilaria Chio-
delicato, mentre la crema corpo è più
falo, Lucia Corti, Ilaria Montrasio, Alice
forte e coinvolgente.
Osimati
Studenti: Anna Giulia Campiotti, Vittorio Mazzini, Bernadette Mele, Sara Pedroni,
Aura nasce dall’unione del mondo della
Martina Uggè
skincare con quello del makeup e delle
Packaging Winest
fragranze. Il prodotto ideato è un illumi-
con forme morbide e colori avvolgenti,
Usual celebra l’italianità, ispirandosi
nante liquido viso e corpo declinato in
che ne sottolineano la singolarità. Aura
agli odori e ai sapori della storia Parte-
quattro sfumature e profumazioni: due
significa unicità: si rivolge a persone
nopea famosa per le sue note agrumate
primaverili/estive e due autunnali/invernali
sicure di sé, che scelgono di valorizzarsi
e per l’aroma di caffè tipico delle strade
suddivise in calde e fredde, per adattarsi
in maniera non convenzionale.
di Napoli. La proposta di tre prodotti
ad ogni incarnato e preferenza. Nel-
Studenti: Nicole Egger, Emma Marongiu,
per i capelli assicura la ritualità di cui si
l’aspetto esteriore i prodotti si presentano
Alice Sermisoni, Ilaria Vespa
Packaging Usual
11
MANAGEMENT
IL LAVORO OGGI: IN PRESENZA O DA REMOTO? Le imprese stanno decidendo. Molte lo hanno già fatto. Ma il lavoro da remoto è proprio la soluzione più giusta? I pro e i contro e qualche riflessione sul tema - a cura di Ugo Perugini -
Recentemente, infatti, Elon Musk, fondatore e amministratore delegato di Tesla, si è schierato decisamente contro il lavoro da remoto, sostenendo che tale modalità non sarà più ammessa. Si badi bene, non l’ha fatto parlando di persona con i suoi collaboratori, ma da remoto, inviando una mail a ognuno di loro, nella quale sostiene che: “Tutti quelli che intendono lavorare da remoto devono essere in ufficio per un minimo di 40 ore a settimana, oppure devono lasciare Tesla”. Insomma, sembra che vi siano due scuole di pensiero divergenti. Chi è convinto che il lavoro da remoto sia la Elon Musk
soluzione più adeguata in relazione allo sviluppo tecnologico e chi invece
Complice la pandemia e le innovazioni
pendenti possono lavorare senza es-
vuole un ritorno alla situazione pre-
tecnologiche – che hanno imposto il
sere presenti mai in ufficio.
pandemia, perché è preoccupato più
ricorso al lavoro da remoto col fine di
I motivi sono noti: questa modalità di
che altro che questo sistema di lavoro
mantenere il “necessario” distanzia-
lavoro, oltre ad essere possibile per
favorisca una minore produttività.
mento sociale – sembra che anche la
le caratteristiche intrinseche dei ri-
Caso ancora diverso è quello di Ap-
storia del lavoro umano sia destinata
spettivi business, renderebbe i lavo-
ple, che, come altre imprese, ha deciso
a prendere altre strade.
ratori più soddisfatti e perciò più pro-
per una soluzione ibrida, cioè integrare
Anche se non tutti sembrano essere
duttivi, oltre a consentire indubbi ri-
lo smart working al lavoro in presenza.
d’accordo su questo punto, ci sono
sparmi sia ai collaboratori che alla
La maggioranza delle imprese italiane
numerose grandi imprese che appog-
stessa azienda.
è comunque ancora in mezzo al guado
giano e favoriscono il lavoro da remoto,
12
e sta valutando la soluzione adeguata
come una soluzione organizzativa de-
ELON MUSK:
e gli eventuali regolamenti da adottare,
finitiva, ad esempio Twitter, Dropbox,
NO AL LAVORO DA REMOTO
come conferma anche una recente ri-
Spotify, Meta e Airbnb, dove i di-
Ma non mancano voci contrastanti.
cerca dell’AIDP.
I RISCHI DEL LAVORO
gative di cittadinanza, cioè di quei
“DECONTESTUALIZZATO”
diritti e doveri che gli consentono di
A parte queste considerazioni, qui vo-
considerarsi realmente integrato in
gliamo soffermarci sul senso del lavoro
una società civile, in una comunità uma-
da remoto, e per questo motivo ci chie-
na. Questa situazione di isolamento im-
diamo: Se il lavoratore è avulso dal
pedirà alla persona di esprimere tutte
suo posto di lavoro, la sua prestazione
quelle qualità che si sviluppano solo en-
non rischia di diventare una pura fun-
trando in relazione con gli altri.
zione produttiva? In questo modo, quel-
Nessuno nega che il lavoro da remoto
lo che conta di più è che il lavoratore
abbia portato anche dei notevoli van-
offra le prestazioni richieste, indipenden-
taggi. Pensiamo al risparmio di tempo
temente dall’ambiente in cui si trova ad
dovuto al trasferimento da casa al luogo
operare.
di lavoro, e alla razionalizzazione di certi
Questa è un’idea corretta del lavoro?
meccanismi relazionali, spesso pletorici,
nuamente la sensazione di isolamento e
Secondo il sociologo Pierpaolo Donati
che favorivano un improduttivo uso del
il rischio di non sentirsi più parte di quella
no. Il lavoro non può essere una semplice
tempo. Si è pensato, a questo punto,
forma di comunità che è l’azienda.
operazione economica “prestazionale”,
che il tempo così “guadagnato” sarebbe
Il lavoro si aliena allo stesso modo in cui
che si esaurisce in sé, ma deve essere in-
tornato utile per sé stessi e per la cura
si aliena la persona che lo fa. Il tutto per
tesa come una relazione sociale, cioè un
dei propri cari. Ma è proprio così?
rispondere a un’idea che è quella pro-
rapporto che si instaura con gli altri, con
duttivistica ed efficientista che è la
la realtà dell’azienda, con la sua organiz-
COLLABORATORI ISOLATI MENO
cosa che più interessa all’impresa.
zazione, collocata in un luogo preciso.
STRESSATI?
La soluzione? Nel libro “Smart Working
In altri termini, il lavoro dovrebbe legarci
Purtroppo, ciò è avvenuto raramente. Lo
Reloaded” di Luca Pesenti e Giovanni
al nostro ambiente culturale e sociale,
stress infatti non è affatto diminuito, i
Scansani riportiamo qualche suggeri-
permettendoci di valorizzarlo ed esserne
confini tra tempo di lavoro e tempo
mento che ci sentiamo di condividere.
valorizzati. Altrimenti, si rischia che non
personale si sono fatti sempre più
“Occorrerà riprogettare le organizzazioni,
abbia più senso.
labili, le ore lavorate sono aumentate a
ripensare i ruoli, concepire il management
Il lavoro “decontestualizzato” priva
parità di salario e, come già accennato,
fuori dalla logica moderna comando-
chi è costretto a ricorrervi delle prero-
chi lavora con questo sistema ha conti-
controllo ma dentro l’idea di un modello produttivo costruito per fasi, cicli e obiettivi misurabili e dunque valutabili. L’organizzazione agile dovrà essere costruita a partire dalla fiducia, dalla libertà di chi lavora di scegliere se e in che misura avvalersi di modalità di lavoro da remoto, dalla capacità di tenere vive le relazioni e di non svuotare di significato i luoghi del lavoro, che sono anche elementi essenziali dell’identità di chi ci lavora. Se così sarà, anche il lavoro agile potrà concorrere a umanizzare il lavoro, salvandolo dalle logiche dis-umanizzanti e immunizzanti del lavoro digitalmente modificato. Una sfida di civiltà, insomma”.
Pierpaolo Donati
13
EUROPA BUSINESS
È IPOTIZZABILE L’AVVOCATO-ROBOT? Le applicazioni dell’intelligenza artificiale nel settore legale - a cura di Avv. Chiara Dolcini -
“umani”, liberandoli di quella parte
inferenze che hanno condotto ad un
di lavoro ripetitivo e noioso che rallenta
determinato risultato. Ma l’intelligenza
l’attività degli studi. Il software si basa
artificiale può portare a scenari anche
su “Watson”, di IBM, capace di com-
preoccupanti. Si pensi alla ricerca svolta
prendere il linguaggio umano e può
presso lo University College London,
essere utilizzato negli studi legali per
ove i ricercatori hanno creato un giudice
semplificare ed accelerare anche la
virtuale, e gli hanno sottoposto diversi
fase di ricerche legislative e giurispru-
casi. Il risultato è che nel 79% dei casi
denziali. Ross è capace anche di colle-
il
gamenti logici e proporre soluzioni ad
verdetto dei giudici in carne e ossa.
hoc, che aiutano l’avvocato ad inter-
La differenza del 20% è da attribuire a
robot
ha
emesso
lo
stesso
pretare il caso. L’obiettivo è di allargare
quei casi in cui la corte ha interpretato
INFO:
la sfera di intervento del robot avvocato,
le leggi invece di applicarle alla lettera.
avv.chiaradolcini@gmail.com
insegnandogli elementi utili alla stesura
Ecco l’aspetto che differisce l’uomo
e alla revisione dei contratti. In questi
dal robot: il libero arbitrio necessario
La robotica negli ultimi anni sta facendo
casi ci troviamo di fronte ad applicazioni
per arrivare all’interpretazione della
passi da gigante ed indubbiamente le
di intelligenza artificiale più che a robot.
legge. Sicuramente questi sistemi po-
ricerche e i progressi ottenuti consen-
Si tratta di sistemi mediante i quali ci
tranno essere utili all’uomo, ma sempre
tiranno di portare benefici, per effi-
si propone di usare in modo intelligente
come sistemi di supporto ad una de-
cienza e risparmio economico, non
le informazioni, trasformando i dati in
cisione che deve rimanere umana.
solo in ambito manifatturiero e com-
conoscenza. Il sistema può esporre in
E voi? Vi fareste difendere da un avvo-
merciale, ma anche in altri settori quali
forma comprensibile le premesse e le
cato robot?
i trasporti, l'assistenza medica, l'educazione, consentendo di evitare di esporre esseri umani a condizioni pericolose. In tale ottica vanno sicuramente inquadrati gli ultimi “robot” che si stanno affermando nel settore giuridico e principalmente nell’ambito degli studi legali. Il primo di questi dispositivi impropriamente chiamato “robot” è “Ross”, un avvocato-applicazione di IA che può semplificare la vita agli avvocati
14
Trasportiamo freschezza! Società specializzata in trasporti di alimentari
Consegne e ritiri sia a doppia temperatura che merce groupage non in ATP. La società ha il proprio magazzino sito nella sede operativa.
VIALE GRADO 57/3 - 33050 PAVIA DI UDINE (UD) TEL. 0432.65.50.94 - FAX 0432.68.59.46 mail: dimtrasportisrl@gmail.com
autotrasporti
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
BONUS FORMAZIONE 4.0 Novità, requisiti e modalità per fruire delle maggiorazioni del “Decreto Aiuti”
Il MISE ha finalmente messo nero su
specifiche modalità di controllo del-
Sono ammissibili al credito d’imposta le
bianco le nuove regole per la fruizione
l’effettiva e continuativa partecipazione
attività di formazione finalizzate all’ac-
del bonus “Formazione 4.0” POTENZIA-
del personale dipendente e di verifica
quisizione e al consolidamento di com-
TO, introdotto dal decreto Aiuti all’art.
dei risultati raggiunti.
petenze e conoscenze nelle tecnologie
22, c. 1, D.L. n. 50/2022. Vediamo assieme
• Le attività formative devono avere una
4.0. L’attività formativa deve interessare
i dettagli.
durata complessiva non inferiore a 24
uno o più dei seguenti ambiti aziendali:
La maggiorazione della misura del credito
ore
• vendita e marketing;
d’imposta è prevista:
• L’applicazione della maggiorazione è
• per le spese sostenute in relazione
subordinata al superamento di un test
• tecnologie di produzione (i settori nei
a progetti avviati successivamente
finale da parte del dipendente parte-
quali svolgere la formazione sono elen-
alla data del 18 maggio 2022. Viene
cipante al corso. E’ previsto, infatti, un
cati nell’Allegato A della Legge di Bi-
infatti espressamente previsto che
sistema ministeriale di accertamento
lancio 2018).
la maggiorazione, rispettivamente,
delle competenze dei lavoratori, le cui
dal 50 al 70% per le piccole imprese
specifiche saranno definite entro 30
Il bonus spetta a tutte le imprese residenti
e dal 40 al 50% per le medie imprese,
giorni dalla data di pubblicazione del
nel territorio dello Stato, incluse le stabili
delle aliquote del credito d’imposta
D.M. 1° luglio 2022, che dovrà dettare
organizzazioni di soggetti non residenti,
si applica, in presenza delle condi-
i criteri e le modalità di accertamento
indipendentemente dalla natura giuridica,
zioni fissate dallo stesso D.M. 1°
delle competenze.
dal settore economico di appartenenza,
luglio 2022, per le spese sostenute
16
• informatica e tecniche;
dalla dimensione, dal regime contabile
in relazione a progetti di formazione
IL BONUS IN SINTESI
e dal sistema di determinazione del red-
avviati successivamente al 18 maggio
Il bonus formazione 4.0 è stato istituito
dito ai fini fiscali. Sono escluse:
2022
dalla legge di Bilancio 2018 (art. 1, c.
- le imprese in stato di liquidazione vo-
• a condizione che la formazione sia
da 46 a 56, legge n. 205/2017) e, da
lontaria, fallimento, liquidazione coatta
erogata da soggetti qualificati esterni
ultimo modificato, dalla legge di Bi-
amministrativa, concordato preventivo
all’impresa, tra cui sono compresi i
lancio 2021 (art. 1, c. 1064, lettere i) ed
senza continuità aziendale, altra pro-
Competence Center e gli European
l), legge n. 178/2020), che ha disposto
Digital Innovation Hubs.
la proroga del credito d’imposta fino
- imprese destinatarie di sanzioni inter-
• Le attività formative potranno essere
al periodo d’imposta in corso al 31 di-
dittive ai sensi dell’articolo 9, comma
svolte anche in modalità “e-learning”,
cembre 2022 ed ha ampliato il novero
a condizione che vengano predisposte
delle spese ammissibili.
cedura concorsuale;
2, del D.lgs. n. 231/2001. La fruizione del beneficio spettante è
subordinata alla condizione del rispetto delle normative sulla
nelle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati o molto
sicurezza nei luoghi di lavoro e al corretto adempimento degli
svantaggiati, come definite dal decreto del Ministro del lavoro
obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
e delle politiche sociali del 17 ottobre 2017.
a favore dei lavoratori. NUOVA ARTICOLAZIONE ALIQUOTE Le aliquote del credito d’imposta sono state rimodulate dal decreto Aiuti (art. 22, D.L. n. 50/2022), entrato in vigore il 18 maggio 2022. In particolare, a seguito del decreto Aiuti e previo soddisfacimento delle condizioni fissate dal decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 1° luglio 2022, il credito di imposta è aumentato nella misura del: - per le piccole imprese, dal 50% al 70% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di € 300.000; - per le medie imprese, dal 40% al 50%, nel limite massimo annuale di € 250.000. Per i progetti di formazione avviati successivamente al 18 maggio 2022, che non soddisfino le condizioni previste dal suddetto decreto ministeriale 1° luglio 2022, le misure del credito d’imposta sono diminuite al: • 40% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 300.000 per le piccole imprese; • 35% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 250.000 euro, per le medie imprese. Il decreto Aiuti non modifica l’aliquota agevolativa prevista per le grandi imprese, pari al 30% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 250.000 euro. La misura del credito d’imposta è aumentata per tutte le imprese, fermo restando i limiti massimi annuali, al 60% nel caso in cui i destinatari della formazione ammissibile rientrino
17
FORMAZIONE
LA ISO 45001 Le definizioni - a cura di Andrea Paioro -
della ISO-45001 per la prima volta a li-
pazione sia dei lavoratori che dei terzi
vello mondiale è stata emanata una nor-
è data maggiore enfasi al concetto di
ma rispetto alla quale un’azienda ope-
miglioramento continuo.
rante in qualunque settore merceologico può realizzare ed istituire al proprio in-
SCOPO
terno un sistema di gestione della sicu-
Si introducono i requisiti per un Sistema
rezza e della salute lavorativa.
di Gestione della Sicurezza e della salute sul lavoro, per garantire un luogo
…e prima cosa si faceva?
di lavoro sicuro e sano, unitamente ai
Presidente Provinciale
Le aziende prendevano come riferi-
risultati principali che un sistema di
Monza e Brianza FenImprese
mento la Norma di matrice britannica
gestione deve perseguire, compreso
INFO: segreteria@fenimpresemonzaebrianza.it
BS-OHSAS-18001
il miglioramento continuo, la conformità legislativa ed il raggiungimento di obiet-
IL SISTEMA DI GESTIONE
…ma non dimentichiamoci che in
tivi oggettivi che l’azienda definisce vo-
Un sistema di gestione aziendale adotta
ambito sicurezza si deve innanzitutto
lontariamente.
modelli organizzativi su FACOLATATIVA e
rispettare ed adempiere a quanto
realizzati mediante l’applicazione di regole
previsto dal decreto legislativo nr.
CONTESTO
e procedure per raggiungere uno specifico
81/2008 che è una Legge Italiana
Definisce i requisiti per consentire al-
obiettivo definito dalla Direzione.
IMPOSITIVA E NON FACOLTATIVA!
l’organizzazione di acquisire una visione
LAVORATORE
Ed entrando maggiormente nei con-
considerando i fattori pertinenti interni
E’ la persona che svolge un lavoro
tenuti si può osservare quanto rispec-
ed esterni che impattano su di essa e
sotto il controllo dell’organizzazione.
chia le altre ISO.
come l’organizzazione dovrebbe ri-
ALTA DIREZIONE = Può essere una
Non si menzionano più le azioni pre-
spondere a questi fattori nel costruire,
persona o gruppo di persone che gui-
ventive, in quanto il sistema di gestione
adattare e dirigere il proprio sistema
dano e tengono sotto controllo un'or-
è già di per sé uno strumento di pre-
di gestione.
ganizzazione.
venzione globale, ci si prefigge di sti-
di insieme del contesto in cui opera,
18
molare la leadership del management
ALTA DIREZIONE E LAVORATORI
CONSULTAZIONE
ed infatti non è più indispensabile l’in-
L’Alta Direzione non deve limitarsi a
La condivisione e la ricerca di pareri
dividuazione di un Rappresentante
definire la politica, ma deve dimostrare
prima di adottare decisioni.
della Direzione in quanto si cerca di
leadership nel perseguire il raggiungi-
Con la pubblicazione nel marzo 2018
favorire il coinvolgimento e la parteci-
mento degli obiettivi; non solo allo-
cando le adeguate risorse, ma met-
opera, i rischi e le opportunità da pren-
PROCESSO ALLA CERTIFICAZIONE:
tendo in atto concretamente i concetti
dere in considerazione, è fondamentale
Realizzare ed attuare un SGS alla data
ed i principi della consultazione e della
effettuare una valutazione dei rischi an-
della domanda da almeno 3 mesi.
partecipazione dei lavoratori, per calare
che in base ai dettami normativi e legi-
Superare positivamente la verifica circa
la cultura efficacemente dall’alto fino
slativi, per poi porsi degli obiettivi mi-
la conformità legislativa + un esame
ai livelli inferiori dell’organizzazione.
surabili da raggiungere, le relative mo-
documentale + un audit preliminare.
dalità che si intendono attuare con una
Superare positivamente l’audit di valu-
PIANIFICAZIONE
pianificazione temporale e con l’asse-
tazione. Rilascio della certificazione da
Dopo aver definito il contesto in cui si
gnazione di responsabilità esecutive.
parte dell’ente cerificatore.
SENZA TRASCURARE I BENEFICI IMMEDIATI E TANGIBILI DELL’ATTUAZIONE DI UN S.G.S. (RIDUZIONE DI ALMENO IL 5% DEI PREMI ASSICURATIVI INAIL (verificare le tabelle di riduzione del premio ogni anno) ED EFFICACIA ESIMENTE DELLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA RISPETTO ALLA LEGGE 231/01), REALIZZARE ED APPLICARE UN SISTEMA CONFORME ALLA NORMA ISO-45001 COADIUVA L’ORGANIZZAZIONE A MANTENERE ATTIVA UNA METODOLOGIA CONCRETA PER TENERE SOTTO CONTROLLO TUTTI I FATTORI ESTERNI ED INTERNI CHE POSSONO AVERE RIPERCUSSIONI SULLA SALUTE E SICUREZZA DI CIASCUN DIPENDENTE
19
L’INTERVISTA
MILANO INCONTRA, L’ASSESSORE ELVIRA DE MARCO Elvira De Marco, Assessore alla Cultura, politiche scolastiche, per il lavoro, associazionismo culturale e del volontariato, pari opportunità, politiche culturali Comune di Arcore
Quali I suoi studi e le sue
persona alcune difficoltà della condizione
specializzazioni?
femminile in campo professionale, tuttavia
Ho innanzitutto una cultura umanistica
non posso dire di considerarmi una fem-
di base, avendo conseguito la maturità
minista nel senso tradizionale del termine,
classica presso lo storico Liceo Umberto
che trovo un po’ superato.Trovo invece
I di Napoli ed ho ancora un pizzico di
sia molto importante approfondire il di-
rimpianto per non aver proseguito la fa-
scorso della specificità dei generi e della
coltà di Lettere classiche, perchè travolta
complementarietà dell’uomo e della don-
dalla passione per la musica che mi ha
na, ognuno con le proprie caratteristiche,
portato poi a conseguire la laurea in Pia-
in una logica di arricchimento personale
noforte e, successivamente, la laurea in
e di dono reciproco. Proprio perchè con-
Musica Corale e Direzione di Coro.
sapevole di alcune criticità, mi sento in obbligo di essere vicina alle donne, e di
La sua passione per la musica?
apportare, anche nel mio piccolo, un
È una passione di famiglia. Mia madre
contributo.
suonava il pianoforte e sia io che mia sorella siamo state indirizzate allo studio
La sua carica presso il Comune di
della musica fin da piccole. Conservo
ARCORE che progetti intende
ancora il ricordo di quando la mamma
portare all’attenzione dei suoi
mi portava ad ascoltare i concerti per
cittadini?
ampliare la mia educazione musicale.
Proprio in particolare per le donne della
Le sono molto grata per questo. In parti-
mia città, il 17 settembre, ho organizzato
Nativa di Salerno per motivi di lavoro
colare poi la formazione classica mi ha
un convegno a carattere divulgativo,
segue la famiglia in Lombardia come
permesso di ampliare l’orizzonte culturale
aperto alla cittadinanza, sull’endometriosi
si è trovata qua al nord?
all’ambito più squisitamente musicologico
e i tumori femminili con professori del-
Prima per motivi di studio e poi di lavoro
e a ricoprire la cattedra di Teoria dell’Ar-
l’università di Milano e dell’ospedale San
ho sempre viaggiato da nord a sud e
monia e Analisi musicale presso il Con-
Gerardo di Monza.
stretto rapporti e collaborazioni in tutta
servatorio G. Verdi di Milano.
Nel marzo 2023 ci sarà invece un conve-
Italia già da molti anni. Non posso dire di
20
gno dedicato poi al tema dellla donna
aver trovato difficoltà di inserimento
Sappiamo che è anche una donna
nella società, nel lavoro e in famiglia. Un
professionale o sociale. Probabilmente
molto impegnata sulle
focus sulle donne impegnate nei vari
anche il mio carattere “mediterraneo” e
problematiche femminili
campi della cultura, dell’imprenditoria e
quindi aperto, mi ha forse agevolato.
Da donna in carriera, ho vissuto in prima
delle professioni che però si apra anche
valorizzazione del “genio femminile”.
un consiglio alle giovani donne in carriera
Come assessore all’Istruzione e alla Cul-
direi innanzitutto di perseguire la virtù
tura mi sto poi prodigando in iniziative
dell’ordine e di stabilire quali sono le
di grande spessore per ampliare l’offerta
priorità della vita e della giornata.
culturale cittadina, anche nell’intento di stimolare adolescenti e giovani ad im-
Quali le sue iniziative e i programmi
pegnarsi in campi di valenza sociale e
per la sua città?
di partecipazione attiva.
La mia esistenza è stata sempre all’in-
Conto sul valore formativo della Musica
segna della Cultura e dell’Arte. Ad Ar-
e intendo intraprendere percorsi di pro-
core voglio portare Bellezza, una bel-
mozione dell’educazione musicale in
lezza che però abbia significati pro-
città, sul modello di quanto avviene in
fondi, etici.
paesi stranieri, all’avanguardia in questo campo.
Un messaggio alle donne che vogliono intraprendere una carica
Una donna, moglie, mamma, nonna
istituzionale?
e Assessore come riesce a coniugare
Abbiate coraggio, c’è bisogno di voi in
tutti questi impegni?
politica. C’è bisogno di donne che sap-
al tema della maternità, del decremento
Con un pò di fatica, ma con grande en-
piano gestire una casa, amministrare
demografico e della necessità di recu-
tusiasmo! Ho sempre lavorato sin da
oculatamente un patrimonio, saper fare
perare la dimensione più naturale della
quando avevo 19 anni, ma ho desiderato
la spesa, educare i figli. Molte delle doti
femminilità, senza sentirsi sminuite. Un
ardentemente una famiglia. Sono spo-
di un buon politico sono quelle stesse
tema antico da rileggere in chiave con-
sata da 42 anni e ho tre splendidi nipotini
di una buona madre (e di un buon
temporanea alla luce di una più opportuna
che sono la mia gioia. Se dovessi dare
padre) di famiglia.
21
DESIGN
ISOLA DESIGN DISTRICT: Una realtà senza confini che unisce persone e design - a cura di Margherita Bruni -
Viviamo sempre di più immersi in un mondo in cui la realtà
PIATTAFORMA DIGITALE
fisica ha aperto le sue porte alla dimensione digitale, ren-
“Con Isola ci impegniamo da sempre a mettere in contatto de-
dendo i confini tra la prima e l’ultima ogni giorno un pò più
signers emergenti e professionisti del settore. Le piattaforme
sfumati.
fisica e digitale supportano la rapida crescita di un network che
È un’era, questa, che in parte segue e asseconda il crescente
connette persone provenienti da differenti ambiti e discipline”
desiderio dell’uomo di connettersi e comunicare, di sentirsi
- Gabriele Cavallaro, Co-founder e CEO di Isola Design Group.
parte di qualcosa, di essere presente.
Entrare in contatto con l’altro, fare spazio e accogliere ciò che
Il senso di comunità, sia questa virtuale o fisica, e tutto ciò
non si conosce o non si comprende ancora, è ciò che più ci
che ne deriva - condivisione di idee, esperienze, progetti e
permette di crescere.
conoscenze - è ciò che ci rende propriamente umani.
La piattaforma digitale di Isola nasce esattamente con il
Isola Design District nasce seguendo esattamente questo
proposito di creare un luogo permanente per la condivisione,
obiettivo: offrire a designers di tutto il mondo un luogo
in cui designers da tutto il mondo possano “navigare” senza
fisico e digitale in cui sentirsi parte di una Community.
limiti ed ispirarsi reciprocamente, in un continuo processo di
Nata nel 2017, in concomitanza con la riqualificazione del
apprendimento e maturazione.
quartiere che ha reso Isola uno dei distretti più vivaci e amati di Milano, Isola Design District oggi può essere
COMMUNITY
definita come la comunità internazionale di design con la
622 sono i designers e gli amatori che attualmente hanno
più rapida crescita, una rete che ambisce ad unire un sempre
deciso di entrare a far parte della Community di Isola. 622
maggior numero di talenti, professionisti e aziende del
profili e 1089 progetti, selezionati dal team curatoriale di Isola.
settore.
Una grande parte di questa Community ha esposto il proprio
Distretto, piattaforma digitale e community: queste sono le tre parole chiave attraverso le quali poter cogliere al meglio ciò che Isola è e ciò che aspira a realizzare. DISTRETTO Anche quest’anno il quartiere Isola ha visto le sue strade riempirsi di visitatori, in occasione della Milan Design Week 2022. La sesta edizione dell’Isola Design Festival è stata accolta, infatti, con un entusiasmo e una partecipazione senza precedenti, favorendo davvero l’integrazione di Isola negli storici distretti del Fuorisalone. Più di 250 designers e studi di design hanno avuto occasione di esporre i propri progetti, in un’atmosfera di connessione e condivisione, coerente con il tema portante dell’Isola Design Festival: “Together As One”. Isola Design Festival
22
Foto di: Fabiola Catalano
progetto alla Milan Design Week di quest’anno, nelle mostre collettive di Isola, portando un pezzo di mondo in qualche metro quadro e raccontando storie di artigianato e design, affiancando opere di produzione locale a progetti dall’identità più internazionale. La rubrica di Milano Incontra nasce per incoraggiare, ancora una volta, la condivisione e donare ai lettori del magazine uno spazio in cui scoprire storie di designers italiani emergenti. I lavori del Gruppo 190 sono un bellissimo
Progetto New Ancestral
esempio di artigianalità applicata al mon-
di Daniele Giannetti
do del design, con il quale poter comin-
Foto di: Brigida Brancale
ciare questa rubrica. Tuscania è il nome del progetto presentato dal Gruppo 190 alla Milan Design Week, ospitato in una delle location di Isola. Gli splendidi lavori di Daniele Gian-
Onda Library di Jonathan Bocca; Sedia
netti, Jonathan Bocca, Paolo Pupparo e
dalla collezione Summer on a solitary
Sasha Ribera sono stati riuniti in soli 25
bench di Sasha Ribera
metri quadrati, dialogando perfettamente
Foto di: Fabiola Catalano
tra di loro poiché accomunati dalla voglia dei loro designers di raccontare la propria terra d’origine: la Toscana.
Emmpathy Blue e Emmpathy Red di Paolo Pupparo Foto di: Fabiola Catalano
verso le nuove tecniche di produzione industriale e la loro indifferente accettazione. Un’ambiguità che il Gruppo 190
Pattern di Sasha Ribera
propone di risolvere con il ritorno a un
Foto di: Sasha Ribera
metodo di produzione che tenga magMostra Tuscania
giormente conto del pensiero progettuale
che ha condotto alla sua realizzazione
che vive alla base di ogni realizzazione e
e la storia che lo ha ispirato.
Il progetto Tuscania nasce dalla volontà
della componente emozionale, inscin-
Il design è, infatti, inteso soprattutto
di valorizzare le risorse locali, per creare
dibile dal prodotto finale.
come strumento per costruire soluzioni
pezzi unici dall’aspetto scultoreo. Le opere
Isola stessa incoraggia un’idea di design
in grado di cancellare i confini e af-
in esposizione hanno posto interrogativi
che sappia raccontare non solo del
frontare con coraggio e creatività le
sull’ambiguità tra la crescente insofferenza
prodotto finale, quanto del processo
sfide attuali.
Foto di: Fabiola Catalano
23
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
IL PACKAGING DI SIBEG ANCORA PIÙ SOSTENIBILE Un imballaggio secondario con l’80% di plastica riciclata
Un altro passo in avanti nel percorso di responsabilità e sostenibilità che Sibeg azienda che in Sicilia produce, sviluppa e commercializza le bevande a marchio The Coca-Cola Company porta avanti ormai da anni. Da questo mese gli imballaggi secondari, ovvero gli involucri di plastica utilizzati per le confezioni multiple, verranno realizzati con l’80% di plastica riciclata. «Il nuovo film estensibile “ecologico” sottolinea Luca Busi viene prodotto da un’azienda siciliana: un’operazione che consente anche di sostenere Luca Busi AD Sibeg
l’imprenditoria virtuosa dell’Isola. Una
teriore investimento, l’azienda si concentra
nuova scommessa che conferma il nostro
anche sulle confezioni esterne, quelle
L’Ad Luca Busi della “SIBEG”: «Una nuova
impegno per l’ambiente, già al centro di
non a diretto contatto con il prodotto (il
scommessa che conferma il nostro im-
molteplici azioni e investimenti: dall’im-
cosiddetto pack secondario)». L’economia
pegno per l’ambiente e consente di so-
piego delle auto elettriche, agli impianti
circolare portata avanti da Sibeg e rac-
stenere l’imprenditoria virtuosa dell’Isola»
fotovoltaici, passando per tutte le best
chiusa nel “Bilancio di sostenibilità” del-
practices messe in campo. Già oggi tutti
l’evoluzione del packaging in ottica so-
i packaging in plastica, vetro e alluminio
stenibile l’obiettivo è quello di riuscire a
utilizzati sono riciclabili al 100% e in parte
produrre per il mercato siciliano il 100%
già in materiale riciclato: con questo ul-
delle nostre bottiglie in plastica riciclata.
ABOUT SIBEG Sibeg nasce nel 1960 per opera di imprenditori locali già occupati in Sicilia nel settore farmaceutico. La società in poco tempo conosce una forte espansione sul territorio: nel 1970 ha già 3 stabilimenti produttivi Catania, Palermo e Siracusa e ben 9 depositi. Sibeg nel 1976 viene rilevata dal Gruppo Busi, già imbottigliatore Coca-Cola nelle Marche e nella Romagna, su invito della The CocaCola Company. Nel 1991 Maria Cristina Elmi Busi diventa amministratore delegato di Sibeg: è lo stesso anno in cui viene lanciata Coca-Cola light, la bevanda a basso contenuto calorico. Dal 2001 al 2009 i volumi di vendite crescono di oltre 3 milioni di casse e il numero di dipendenti da 174 a 253 con un incremento del 38%.Sibeg si trova a Catania presso la zona industriale. Lo stabilimento si estende su un'area totale di 58.000 mq, di cui 21.000 al coperto. La struttura dal 2000 ospita sia la zona dedicata alla produzione, che quella degli uffici amministrativi, commerciali e di direzione.
24
BEAUTY
ALLA SCOPERTA DI “TINDORA COSMETICS” IN ABRUZZO Una eccellenza nel mondo della cosmetica biotecnologica
zione giovanile in loco. Azioni rese possibili dallo stanziamento annuale di una cifra da destinare al Consorzio dello Zafferano di Navelli D.O.P. e dalla gestione condivisa della Banca dello Zafferano. Reinvestendo una parte dei profitti ricavati dalla vendita dei cosmetici, ha contribuito al finanziamento di start-up legate alla coltivazione della preziosa spezia (18, ad oggi) che, patrimonio di pochi agricoltori anziani, rischia di disperdersi”. Per mantenere viva una tradizione, quella della coltivazione dello zafferano dell’Aquila il primo nel mondo a ricevere il riconoscimento di D.O.P l’imprenditrice Fiorella Bafile ha creato “Tindora Cosmetics”, azienda cosmetica biotecnologica che ha fatto proprio dello zafferano l’ingrediente principe. “Tindora”, start-up innovativa fondata nel 2019 e già molto Fiorella Bafile
26
conosciuta grazie anche al suo impegno
prende cura della pelle del nostro viso.
sul territorio. Nell’ottica di un’economia
Grazie all’impegno assunto nei confronti
La media delle aziende a guida femminile,
a filiera corta e di valorizzazione e rinascita
del territorio abruzzese e con i coltivatori
in Italia, è del 22%, al Sud il dato balza al
di questa terra, ancora provato dal sisma,
appartenenti al Consorzio dello zafferano
27,4% e in Abruzzo un’azienda su 4 è
la famiglia “Bafile” di imprenditori aquilani,
D.O.P. dell’Aquila, Tindora è diventata
capitanata da una donna: Sono 73 le
che ha dato via a questa azienda, ha de-
Società Benefit nel marzo 2022. Guidata
imprenditrici del sud Italia (63 del food
ciso infatti, affiancata da un team di
da una filosofia imprenditoriale glocal,
e 10 del design) Oggi incontriamo per
chimici, biologi e dermatologi, di ricercare
sostiene infatti la produzione locale, si-
la nostra rubrica “Beauty”, “Tindora”, azien-
e studiare le migliori materie prime della
stemi di coltivazione non intensiva e ad
da che è diventata società Benefit, grazie
terra abruzzese in campo cosmetologico.
alto valore sociale ed etico, e incentiva
alla filosofia imprenditoriale glocal, sin
Per raggiungere questi obiettivi, ha scelto
l’occupazione giovanile nel territorio.
dall’inizio ha voluto sostenere la produ-
di avvalersi dello Zafferano dell’Aquila
Azioni rese possibili dallo stanziamento
zione locale di zafferano, con sistemi di
D.O.P., coltivato nell’Altopiano di Navelli,
annuale di una cifra da destinare al Con-
coltivazione non intensiva e ad alto valore
diventato l’ingrediente principe di un’in-
sorzio dello Zafferano di Navelli D.O.P. e
sociale ed etico incentivando l’occupa-
tera linea cosmetica di prodotti, che si
dal reinvestimento di una parte dei profitti,
ricavati dalla vendita dei cosmetici, al fi-
giovinezza, provvedendo a ripristinare
nanziamento di start-up legate alla colti-
idratazione, elasticità, compattezza e lu-
vazione della preziosa spezia. Indorare
minosità. Per raggiungere questi obiettivi,
la pelle. Da uno degli usi cosmetici più
ha scelto di avvalersi dello Zafferano del-
antichi dello zafferano (crocus sativus),
l’Aquila D.O.P., coltivato nell’Altopiano di
documentato da fonti storiche e appar-
Navelli, tra i massimi del Gran Sasso, Si-
tenuto anche alla faraona Cleopatra, la
rente, Valle Subequana, Majella e Valle
scelta di una start-up innovativa, Made
Peligna.
in Aquila, di chiamarsi Tindora Cosmetics.
Collezione Zafferano: biotecnologia e
L’impegno di Tindora verso la nostra
ingredienti topic. La nuova branca high
pelle, primo vestito che indossiamo (e il
tech dell’industria cosmetica è rappre-
più esteso) e parte sensibile del nostro
sentata dalla bio tecnologia. Da formule
organismo, è al centro dell’impegno di
composte da principi attivi naturali, ri-
ricerca di Tindora Cosmetics. Come prima
cercati e sintetizzati senza sprechi, salva-
difesa naturale, vulnerabile a sensazioni
guardando l’ecosistema, capaci di agire
ed emozioni, va curata come un gioiello
a più livelli, per preservare l’integrità
prezioso. Idratata, nutrita, indorata… La
della matrice cellulare e combattere i
missione di Tindora, e della sua cosmesi
fattori degenerativi. Con cosmetici per il
biotecnologica di alta gamma, a base di
viso certificati biologici (secondo il disci-
ingredienti naturali, è preservare la sua
plinare elaborato da AIAB). Oltre allo Zafferano di Navelli, le formule contengono: Complessi Pre-Probiotici. Prendendosi così cura dell’equilibrio della flora batterica che vive sul nostro viso, e rappresenta il microbiota cutaneo. Mantenendo questo equilibrio, si rafforzano le difese naturali e si salvaguardia la luminosità e il benessere della pelle. L’acido ialuronico, componente primario dei tessuti connettivi, mantiene la pelle turgida e rimpolpata. L’uso regolare dei prodotti della “Collezione Zafferano”, dalla detergenza al trattamento, permette di mantenere le caratteristiche strutturali e la funzionalità fisiologica della pelle.
27
SPETTACOLO
“KNOWING BETTER”; ANASTASIA MEHANIKOVA Conduttrice TV sulla piattaforma SKY
ALLORA ANASTASIA, COM’È LAVORARE IN TELEVISIONE, SONO TUTTE STELLE CHE LUCCICANO? Non so se luccicano, non abbiamo molto tempo per contemplarle. Almeno io che sono all’inizio della carriera. DEVI VINCERE QUALCHE ANSIA PERSONALE E METTERTI SEMPRE IN GIOCO, ANCHE CON I COLLEGHI PIÙ ESPERTI. QUESTA ESPERIENZA È COME TE LA ASPETTAVI? Guarda, quando sei un telespettatore giustamente hai una visione e a volte, ti sembra tutto semplice. Quando sei dietro le quinte è tutt’altro. Molti dettagli vengono visti e rivisti. E, parlo per me, penso sempre che avrei potuto fare molto meglio. Questo mi spinge a fare sempre di più con il giusto entusiasmo perché il lavoro mi piace molto. QUALE TRASMISSIONE STAI CONDUCENDO?
@anastasia_inwonderland (Ig, contact)
“L’angolo della bellezza”, sono conduttrice e autrice ed è una trasmissione dove racconto i pro e i contro dei vari trat-
per l’evento “1000 miglia”. Ed è stato molto bello e interes-
tamenti estetici, interagendo con gli ospiti e il pubblico,
sante. Sembrava di essere in un museo in movimento, erano
analizziamo e scopriamo i vari aspetti che spesso rimango
tutte autovetture iscritte alla gare dal 1927 al 1957.
sottointesi o nascosti.
Comunque sto lavorando ad un nuovo format televisivo ri-
Spesso le puntate le registriamo direttamente presso i centri
guardante le supercar. In questo format sarò presente come
estetici. Così facendo si colgono molti più particolari. Certo
protagonista, non ci sarà una conduttrice.
è più impegnativo rispetto allo studio, ma sono soddisfatta. COSÌ CI INCURIOSISCI, RACCONTACI QUALCOSA DI PIÙ DOVE POSSIAMO VEDERTI?
Posso solo dirvi che sarà diverso dalle trasmissioni attuali e
Su SKY e TVSAT 810, “Well tv” il giovedì alle 20,30.
il telespettatore sarà molto più coinvolto.
In streaming su www.welltv.eu.
Nonostante esistano molte ottime trasmissioni, l’idea è di
Ora le registrazioni sono sospese per la pausa estiva e ri-
portare delle novità dall’interno.
prenderemo a settembre. MOLTO INTERESSANTE, QUANDO ANDRÀ IN ONDA? DICEVI CHE SEI ANCHE AUTRICE? STAI LAVORANDO
Questo inverno, su un nuovo canale.
ANCHE SU ALTRI PROGETTI?
28
Assolutamente si! Sono sempre stata attratta dal mondo
RIMANIAMO IN ATTESA E UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO!
dei motori, e a tal proposito ho finito da poco di fare l’inviata
Grazie a voi.
HI-TECH
SONY WH-1000XM5
HUAWEI MATEPAD PAPER
Un concentrato di tecnologia e mu-
Il nuovo tablet E Ink con display FullView da 10,3 pollici, è
sicalità, che pongono queste cuffie
l’ultimo arrivato nella famiglia
della multinazionale giapponese
MatePad. La volontà
su un livello davvero elevato di
di Huawei è quella di
affidabilità. Se in passato si faceva
offrire un tablet che ser-
un pò di fatica a distinguere le
va sia per accedere alle
varie generazioni solo dall’este-
app preferite che per
tica, le M5 appaiono comple-
leggere, senza stancare gli
tamente diverse già ad una prima
occhi, e prendere appunti.
oc- chiata. Hanno un design moderno e minimale, con padiglioni
Non a caso, MatedPad Paper sup- porta la penna M-Pencil di
grandi e ben imbottiti. Hanno una qualità audio di al- tissimo
seconda generazione per scrivere e disegnare, con un feed-
livello, con una delle migliori tecnologie per la cancellazione
back simile a quello del tratto su carta. Ha 4 gb di ram, 64 Gb di
del rumore disponibili al momento. Permettono di isolarsi
me- moria interna e, stranamente, nessuna fotocamera per vi-
completamente dal mondo esterno, ma hanno anche funzioni
deochiamate o videocall di lavoro. Il dispositivo però include
per attivare il passaggio del suono quando serve. Funzionano
già diversi software atti a sfruttare pienamente la penna, come
con qualsiasi dispositivo Bluetooth e sono compatibili con
quelli per firmare i documenti, convertire le note in testo e regi-
Alexa e Google Assistant. Costi da 369€.
strare note vocali mentre si scrive. Costa 499€.
BY VILLAGGIO TECNOLOGICO KIPPY EVO GPS Un super GPS localizza-
WWW.VILLAGGIOTECNOLOGICO.IT
SLEEPHOHO È ideato per aiutare le persone a
tore per cani e gatti
dormire me- glio la notte. Chi ha
che permette non solo
difficoltà ad addormentarsi, poi-
la localizzazione del-
ché soggetto a risvegli ripetuti
l’animale in tempo rea-
o insonnia, è esposto a numerosi
le ma anche il tracking
problemi che vanno dal dia-
delle sue attività, insomma un vero e proprio “petsmartphone”. Si adatta ad ogni collare e può essere fatto indossare anche al gatto
bete all’asma, oppure da cardiopatie ad artriti e depressione. Grazie ad appositi sen- sori, questo piccolo ro-
più schivo e al cane più giocherellone! Grazie alla sua
bot è in grado di rilevare la
app puoi sapere dove si trova il tuo amico e quanta
qualità del sonno e le condizioni ambientali degli occupanti
attività motoria sta facendo. È realizzato con tecnologia
della camera da letto. Monitorando lo stato di sonno, in caso il
all’avanguardia che unisce GPS, GLONASS, Triangolazione
dispositivo do- vesse rilevare alcuni problemi, SleepHoHo en-
celle, WiFi e Bluetooth. In questo modo è in grado di lo-
trerebbe in gioco automaticamente con suoni, luci, aromi da
calizzare il tuo amico peloso quando corre libero all’aperto
diffondere nell’aria o ultrasuoni per allontanare gli insetti e for-
o si aggira curioso per le stanze della casa.
nendo la soluzione di risveglio più adatta.
Ti basta aprire la app per essere aggiornato in tempo
Si può ancora finanziare il progetto e ricevere un esemplare di
reale sulla sua posizione.
robot a 123€, su www.kickstarter.com.
29
SALUTE & BENESSERE
LE ASSIMETRIE MASTICATORIE Perdita dei denti, occlusione non in masticazione simmetrica e bilanciata, sotto-occlusione, possono causare deficit cognitivi e motori - a cura di Dott. Enrico Belotti -
Il Dott. Enrico Belotti e il Dott. De Cicco Vincenzo stanno
odontoiatra del gruppo di ricerca, l’attività asimmetrica dei
costituendo una associazione culturale (Stomatology Academy)
muscoli masticatori, dovuta tanto nel masticare quanto nel
per lo studio dei deficit cognitivi e motori causati dalle asim-
contattare i denti quando si deglutisce, può avere effetti sulle
metrie masticatorie. Al Dott. De Cicco è affidato il ruolo dello
aree del cervello associate alla memoria e può causare malattie
studio neurofisiologico, del processo cognitivo influenzato
legate a deficit cognitivi, tra cui anche la demenza. Inoltre, gli
dalla masticazione e la esecuzione delle indagini cliniche e
stessi ricercatori hanno dimostrato con indagini di Risonanza
strumentali( pupillometro compreso), utili al monitoraggio
Magnetica Funzionale che le asimmetrie dei segnali dei
della funzione cognitiva; Al Dott. Enrico Belotti è affidato il
muscoli masticatori possono agire anche sulle aree motorie e
ruolo per l’insegnamento e il tutoraggio delle tecniche im-
condizionare fortemente il controllo del movimento volontario.
planto-protesiche utili al ripristino con impianti artificiali della
I risultati dello studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Neu-
dentatura persa.
roscience nel 2019, sono coerenti con l'ipotesi che una con(fig .4-5-6) È stato già infatti
dizione di disarmonia dentale
dimostrato che il ripristino della
o la mancanza di elementi den-
funzione masticatoria unilate-
tali (specie se da un solo lato)
rale aumenta il diametro pu-
renda più difficile l'esecuzione
pillare con recupero delle fun-
del movimento, attivando mag-
zioni cognitive.
giormente le aree che si occu-
Masticare da un solo lato, per
pano del controllo e della pia-
abitudine o per mancanza dei
nificazione motoria della parte
molari, o contattare i denti in
del corpo coinvolta. Il dato più interessante che è emerso
modo non equilibrato possono
dalle ricerche è la constatazione che masticare da un solo lato
influenzare l’attenzione, le fun-
non solo comporta asimmetria funzionale dei muscoli masti-
zioni cognitive ed i processi
catori, similmente a quanto succede se si utilizza più un
plastici cerebrali. È quanto
braccio rispetto all’altro, ma, a differenza di questi, si modificano
emerso da uno studio pubbli-
anche i diametri delle pupille. In tutti i lavori scientifici prodotti,
cato sulla rivista Scientific Report (gruppo NATURE), condotto
infatti, i ricercatori hanno osservato una stretta relazione tra
da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Fisiologia dell’Uni-
attività asimmetriche dei muscoli masticatori ed asimmetria
versità di Pisa. Secondo il dott. De Cicco Vincenzo, medico
dei diametri pupillari, Fig. 1.
4
5
Fig. 1
30
6
ENRICO BELOTTI
Enrico Belotti è il maggior esperto in Europa nella progettazione e nella chirurgia di impianti individuali in titanio (impianti iuxta-ossei o impianti sottoperiostei) e destinati a risolvere in un solo tempo chirurgico i gravi riassorbimenti ossei causati dalla edentulia avanzata e di lungo periodo e di difficile e imprevedibile trattamento con tecniche alternative - Ha inUn fatto rilevante dal momento che i diametri pupillari riflettono
trodotto in Italia la tecnica digitale e la fabbricazione in laser
il grado di attività di 2 nuclei (uno per lato) del Sistema
melting da circa 20 anni, ma ha trattato con tecnica analogica
Nervoso Centrale denominato Locus Coeruleus. Questi nuclei,
più di 400 casi di severe edentulie.
in assoluto i più studiati, sono implicati in quasi tutte le funzioni cerebrali e sono legati tanto a malattie neurodegenerative (nel lato dove la pupilla è più piccola) quanto a patologie vascolari cerebrali e cardiache (nel lato dove la pupilla è più larga). I ricercatori hanno anche verificato che il riequilibrio dei muscoli masticatori comporta un parallelo riequilibrio dei diametri pupillari, Fig. 2.
È medico-chirurgo con un perfezionamento in Chirurgia Orale in New York. I suoi mentori sono stati i più significativi innovatori della Implantologia internazionale e Leonard Linkow il docente più prestigioso. Autore di numerosi contributi scientifici sull’argomento, coautore di testi scientifici, docente in masters internazionali e relatore di lectio magistrali sull’argomento, ha scritto in Wikipedia il testo divulgativo «Implantologia Iuxta-ossea» https://it.wikipedia.org/wiki/Implantologia_iuxtaossea
Fig. 2 Secondo il Dott. De Cicco, le ricerche autorizzano a pensare che i segnali asimmetrici generati dall’apparato masticatorio sbilancino l’attività dei nuclei del Locus Coeruleus, i quali, per
VINCENZO DE CICCO
le loro estese proiezioni nel Sistema Nervoso Centrale, modi-
De Cicco Vincenzo è uno dei massimi esperti in Gnatologia
ficano l’eccitabilità di uno emisfero cerebrale rispetto all’altro,
neuro-muscolare. Si occupa prevalentemente di sindromi
peggiorando le prestazioni attentive, cognitive e motorie. Per il Prof Diego Manzoni, coordinatore del gruppo di ricerca, questi studi testimoniano il ruolo che l’Università può avere per migliorare il benessere sociale.
algico-posturali e neurodegenerative. È stato docente di Neurofisiologia Trigeminale Clinica presso l’Istituto di Fisiologia dell’Università di Pisa e da 10 anni collabora con il Prof. Manzoni Diego, Professore Associato di Fisiologia dello stesso Istituto, sulle relazioni tra asimmetrie funzionali dei muscoli masticatori ed alterazioni dei processi attentivi-cognitivi e motori. Nel 2012 ha scoperto il rapporto tra funzione masticatoria ed attività del Locus Coeruleus. Autore di diversi lavori scientifici pubblicati in riviste di Neuroscienze.
31
SALUTE & BENESSERE
ACQUA, SAPONE & SOLE Non deve mai mancare nella tua igiene personale e non solo - a cura di Dott. Massimo Valverde -
34
Oramai è inutile ripeterlo, da mesi non
tre giorni sempre per tenere alto il ri-
programmi più risparmiosi possibili ed
piove, il calore del sole oramai ci ince-
sparmio idrico a tutti i costi, coinvol-
alimentate con dosi minimali di deter-
nerisce, le nostre risorse idriche sono
gendo così chi ci circonda nei nostri
sivo (altri strumenti diabolici inventati
al lumicino e a tutti i livelli si cerca let-
effluvi più intimi e penetranti, e, per
appositamente per dare la mazzata fi-
teralmente di “tappare le falle” sia di
pudore e per rispetto, evito di citare le
nale a questo Pianeta morente) con il
una rete idrica che in certe aree definire
necessità dell'igiene intima che ovvia-
prevedibile risultato che alla fine del
“un colabrodo” è quasi un offesa per il
mente verranno ignorate con somma
lavaggio la nostra biancheria sarà ve-
nobile strumento di cucina e sia per ri-
gioia di tanti criptofeticisti seguaci della
rosimilmente ancora sporca ma in com-
sparmiare il risparmiabile. Inutile dire
buonanima del Re Vittorio Emanuele
penso avrà acquisito un mix di effluvi
che le ricette messe in campo siano le
Secondo che pare amasse strenua-
in grado di far svenire anche a distanza
più varie, ma alcune per altro già note
mente gli intimi afrori umani. Certa-
ogni essere vivente e sicuramente di
e proposte nel tempo da molti profeti
mente non va meglio per la pulizia
allontanare gli insetti molesti come le
di sventura restano sempre delle vere
della bocca e dei denti, alla quale sono
zanzare, etc. etc..Gli amanti del nuovo
perle rare Giusto per fare una carrellata
concesse solo poche quantità di acqua
“Credo” dovrebbero almeno sapere
possiamo iniziare con l'accusa ricorrente
cercando semmai di usare solo dei col-
che ad esempio la splendida Reggia
del fatto che “noi italiani” sprechiamo
lutori da usare spazzolandosi contem-
di Versailes voluta da Re Luigi XIV non
molta più acqua di tanti altri Paesi più
poraneamente e fugacemente i denti.
disponeva di bagni e di toilette, i suoi
“virtuosi” perché per prima cosa per
Non mi soffermo sulla necessità di ra-
residenti espletavano le loro funzioni
tradizione igienica attiviamo lo sciac-
dersi i peli superflui perché alcuni dei
corporali ove capitava e pare che i Re
quone del gabinetto ogni volta che
“Comandamenti” del nuovo “Credo”
stesso avesse fatto il bagno non più di
assolviamo ad una funzione fisiologica,
della sobrietà idrica ci vorrebbero tutti,
due volte in tutta la sua vita, da che si
mentre invece non dovremmo farlo
uomini e donne indistintamente, tra-
deduce facilmente che a quei tempi le
per risparmiare il prezioso elemento
sformati in un incrocio tra un santone
condizioni igieniche dei residenti erano
liquido seguendo le abitudini di tanti
indiano dalla barba chilometrica in di-
alquanto precarie le malattie legate
noti personaggi sia nostrani che esteri
retta competizione con la lunghezza
alla scarsa igiene personale più che
che addirittura si fanno un vanto di
dei capelli e degli enormi orsacchiotti
occasionalmente epidemiche erano la
svuotare i loro gabinetti a giorni alterni,
(e per dovere di cronaca devo citare la
norma e lo stesso valeva per la limitata
anche se, personalmente, non oso im-
nuova moda femminile che aborrisce
abitudine di lavare gli indumenti e la
maginare quali possano essere i miasmi
la depilazione). Sorvolo quindi sui piedi,
biancheria varia, e da questo la grande
che così facendo finiscono per ammor-
sulle ascelle e sui capelli ( di compe-
spinta che da quel tempo in poi venne
bare l'aria delle loro case soprattutto
tenza delle “non docce“) e plano diret-
impressa all'arte ed alla scienza della
in un'estate torrida come questa. E
tamente sulla necessità di lavare gli in-
profumeria; eppure l'acqua non man-
come non ci si possa sentire a disagio
dumenti sporchi che, secondo un altro
cava di certo e il sistema idrico di Ver-
quando ti viene “caldamente” proposto
dei “Comandamenti” del nuovo “Cre-
sailes veniva alimentato con l'acqua
non dico di non fare il bagno, ma nem-
do” devono essere trattati utilizzando
prelevata dalla Senna che, trasportata
meno una doccia se non ogni due o
lavatrici stracariche impostate con i
con un miracoloso impianto di inge-
gneria idraulica, alimentava oltre 50
nostre città e le nostre stesse case riu-
le nostre deiezioni), riutilizzando queste
magnifiche fontane che abbellivano i
sciamo a tenere sotto controllo, ma
acque grigie raccolte in appositi reci-
suoi splendidi giardini. Ritornando ai
che rapidamente si virulenterebbero
pienti per alimentare gli sciacquoni
nostri tempi i nuovi “Credenti” dell'
nuovamente come tutti giorni vediamo
delle nostre toilette e così via. Ad oggi
”igiene a secco “ sembrano non sapere
in aree del nostro pianeta dove croni-
alcune aziende di ricerca e sviluppo
che tutti i nostri moderni impianti di
camente o in modo acuto mancano
stanno già certificando dei dispositivi
smaltimento dei nostri liquami siano
l'acqua e l'igiene personale e dei luoghi
ecologici a bassissimo consumo ener-
essi pozzi perdenti che reti fognarie
è necessariamente scarsa se non as-
getico e privi di qualsiasi impatto am-
collegate ad impianti di trattamento
sente e non a caso dopo una qualche
bientale negativo, di fatto oramai pronti
delle acque reflue, sono ben nascosti
catastrofe naturale come un terremoto
per essere immessi sul mercato, realiz-
alla vista in quanto posizionati nel sot-
o un'inondazione assistiamo al fiorire
zati in varie dimensioni, che potranno
tosuolo di tutto il nostro territorio e
di epidemie di colera e di altre malattie
servire sia un piccolo appartamento e
quindi non disturbano la visione con
contagiose, tra le quali – per fortuna
sia un grande condominio o un grande
la loro presenza ingombrante (salvo
occasionalmente anche il riattivarsi di
impianto agricolo o industriale e che
che per le vasche di decantazione in
piccoli focolai di peste.
permetteranno di ridurre al minimo la
superficie che però sono sempre posi-
È ovvio che in ogni caso , visto che
carica batterica, virale, tossica e chimica
zionate in luoghi nascosti e/o poco ac-
queste situazioni siccitose stanno di-
(basti pensare al destino dei farmaci
cessibili), e per funzionare correttamente
ventando sempre più frequenti, si deb-
che utilizziamo per la curarci per ren-
necessitano assolutamente di una no-
ba porre loro un rimedio ragionevole
derci conto che anch'essi devono essere
tevole quantità di acqua che li alimenti
sia tecnicamente e sia temporalmente
in qualche modo totalmente neutraliz-
trascinando con se tutte le deiezioni
realistico operando su più fronti , ad
zati) presente sia nelle acque grigie e
solide e liquide, per cui è assolutamente
esempio intraprendendo nel minor
sia in quelle nere, in modo da poter
impensabile “chiudere semplicemente
tempo possibile ma con uno sguardo
sfruttare al meglio le capacità degli im-
i rubinetti“ per risparmiare acqua perché
rivolto verso un lavoro che abbia una
pianti pubblici di trattamento e riciclo
altrimenti non sapremmo come smaltire
durata ragionevole nel tempo e che
delle acque stesse, realizzando così un
i nostri stessi rifiuti e il bilancio della
non costituisca semplicemente un ce-
circolo virtuoso di risparmio dell'acqua,
condizione sanitaria della popolazione
rotto messo su un tubo bucato e quindi
rigenerandola costantemente come
virerebbe rapidamente al peggio, ov-
attivando una campagna nazionale di
nuova risorsa per tutti gli usi umani,
viamente non solo per l'impossibilità
bonifica e riparazione delle reti idriche,
agricoli, zootecnici ed industriali, come
di trattare i nostri rifiuti, ma anche e
riprogettando da zero tutti gli impianti
per altro viene già fatto però solo “ a
forse soprattutto per il riapparire di
idraulici delle future abitazioni per poter
valle” degli impianti di depurazione e
tante malattie della pelle - e non solo
separare le acque cosiddette “grigie”
solo prima di fornirla nuovamente come
della pelle - che oggi continuiamo ad
(quelle che produciamo lavando noi
acqua potabile nelle reti di distribuzione
osservare ma che, proprio grazie al-
stessi, le nostre case, le nostre cucine
che giungono nelle nostre case, sal-
l'igiene personale, alla possibilità di
ed i nostri indumenti) dalle cosiddette
vaguardando l'ambiente con queste
lavare gli indumenti, la biancheria le
“acque nere“ (quelle che contengono
sue nuove vite.
35
STILE ITALIANO
PROVA COSTUME NON TI TEMO Il verbo adatto quest’anno è mostrare! Ecco a voi l’estate italiana - a cura di Gabriele Ciraudo -
Colori vibranti ma sbiancati dal sole, Palettes accese e voglia
ricamato, impreziosito, griffato o meno, non è l’elemento
di mostrare il corpo, tessuti innovativi lavorati su modelli
essenziale.
vintage ma soprattutto curvy o skinny non importa, il verbo
Tale invece risulta essere ( e questo lo abbiamo visto pure in
adatto quest’anno è mostrare! Ecco a voi l’estate italiana.
pandemia ….) la voglia di mostrare il proprio mondo, e d’estate
L’estate italiana, caldo anomalo a parte, si preannuncia
ovviamente, al mare, e con temperature da record, quest’anno
molto Hot, bikini, trikini, due pezzi, costume intero, sportivo,
è già caccia alla tendenza di maggior spicco, sempre accen-
VERSACE, BEACH WEAR 2022 Source, www.versace.com
36
tuando il filo conduttore del “Mostrarsi”, ogni corpo ha il diritto, e mai che mai in questo periodo post pandemico, assieme al tanto in voga, richiamo allo stile vintage rivisitato, aggiungiamoci la necessita di essere Green .. et voile! Ricetta perfetta per un’estate in barchetta. Firmata Made In Italy ovviamente
MISSONI, BEACH WEAR 2022 Source, www.missoni.com
SAVAGEXFENTY Source, www.savagex.com
MISSONI, BEACH WEAR 2022 Source, www.missoni.com
37
MANGIA E BEVI
LE TENUTE DI DONNA ELIA DAL 1929 Azienda agricola Gesualdo Maria Interlandi
“Il Mondo in un bicchiere è un’associazione culturale non a scopo di lucro che persegue finalità sociali, educative, culturali, informative per la diffusione della cultura del buon bere. Scopo dell’Associazione è promuovere e diffondere la cultura del buon bere in tutte le sue più nobili declinazioni. Nasce con la finalità di costruire uno strumento conoscitivo del panorama vitivinicolo Etneo attraverso la narrativa esperienziale delle Cantine integrandola a percorsi enogastronomici. Predilige le Cantine di nicchia che rispecchiano il territorio. Ogni contrada dell’Etna ha il suo vino, le sue storie, i suoi Vigneti. La nostra mission è quella di dare visibilità alle infinite storie che il territorio Etneo sà regalarci.”
38
La tipicità e il sapore della tradizione dei vini Donna Elia è
accarezzare con lo sguardo i grappoli nascenti, trepidare alla
data dal vigneto. Tra Piedimonte e Linguaglossa a circa 600mt
minaccia di una molesta grandinata frugare tra i pampini
sul livello del mare, laddove l'imponente massiccio dell'Etna
come alla ricerca di un tesoro."
declina dolcemente e lascia spazio alle coltivazioni eroiche
Con la stessa passione, forza e fierezza i suoi nipoti continuano
dei terrazzamenti, alle vigne punteggiate di ginestre sorge
a credere nei valori della civilta´ contadina e a coltivare i
l'antica tenuta di Donna Elia Interlandi.
vigneti da dove nasce:
La potenza pulsante dell´Etna dal 1929 infonde vigore agli
- Donna Elia Etna DOP Rosso
uvaggi della tenuta di Donna Elia.
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
Un nome che narra la storia d'amore tra una terra generosa
- Donna Elia Etna DOP Bianco
e forte e i suoi vitigni autoctoni, autentici scrigni di "sciara" e
Carricante, Minnella e Catarratto
sole siciliano.
Gli amanti del buon bere, riconosceranno il sapore della tra-
La storia d' amore tra una donna e la costellazione di saperi
dizione, l'amore per la natura, la ricerca costante della qualità.
tramandati lungo l'arco di quattro generazioni.
Il sogno mai sopito di Donna Elia Interlandi: liberare ad ogni
"La si poteva vedere, Donna Elia, scivolare all'alba tra i filari,
bottiglia il respiro del vulcano e il dolce fuoco della lava.
Il vino rosso Il vino rosso della Tenuta Donna Elia è costituito unicamente da uve dei vitigni autoctoni storici del territorio: Il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio vengono coltivati nella forma ad alberello per la produzione di vino "Etna Rosso DOP" maturano molto tardi e la vendemmia viene effettuata fra la seconda e la terza settimana d'ottobre. Il vino bianco "Etna Bianco DOP" prodotto dalla azienda agricola Gesualdo Maria Interlandi è fondamentalmente ottenuto da uve Caricante, con una piccola percentuale (5%) di Minnella e Catarratto. Il Caricante, anch'esso vitigno autoctono storico dell'Etna, deve il suo caratteristico nome alla grande resa delle sue uve. Si presenta con grappoli di media grandezza, alato e a spargolo. Anche i chicchi sono di media grandezza, ellittici e molto pruinosi, di colore verde tendente al giallo e bianco. Il vino ottenuto ha una sua morbidezza e una spiccata aromaticità con profumi floreali con note di pompelmo.
L’INTERVISTA
MILANO INCONTRA LO CHEF FELLINIANO Intervista a Michele Casadei Massari, per lui la parola Poliedrico è solo un Eufemismo - a cura di Gabriele Ciraudo -
È stato definito ed appellato con nomi molto “Altisonanti” da
È stato definito da molti Felliniano, quindi immagino che
molte riviste, ha fatto del suo punto di forza, la semplicità, e
la suggestione, ovviante in senso positivo (e non quello
l’essenzialità, dalle materie base che sceglie al metodo di ap-
di manipolazione) sia per lei, diciamo una corda di violino
proccio, fino all’uso del semplice passaparola, nato e cresciuto
del palato essenziale da toccare, detto ciò, per lei qual’è il
in Italia, romagnolo D.o.c.g, dopo vari anni di gavetta nelle più
piatto più suggestivo che oltre a consigliare mangia lei
svariate cucine, nel 2009 decide di percorrere la strada da im-
stesso con molto interesse ed a sua volta suggestiona?
prenditore e approdando a New York, non ci ha messo molto
Facciamo subito chiarezza, essendo nato a Riccione, ovvia-
per diventare un’icona nel campo della ristorazione, ciò anche
mente per me è solo che un onore ricevere tale appellativo,
grazie (e non solo ) alle sue innumerevoli Skills.
e mi ritrovo a pieno in suddetto aggettivo, nella migliore ac-
Conosciamo meglio l'erede culinario di Fellini.
cezione possibile del termine felliniano, e come creativo, mi lego al fatto che anni fa ci furono le celebrazioni per i cento anni (di Fellini appunto), e li Sindaco di Rimini mi coinvolse, per rendere omaggio al grande Maestro, quindi mi sono immaginato il dove il come e il quando, e sempre sul quell'immagine, scrissi riguardo ad un ipotetico pranzo all’interno dell’empire state building, esattamente nella cripta in alto, e ho immaginato addirittura, da cosa avrei potuto argomentare a cosa proporre, e visto che la mia Mente non è mai a Riposo, ho creato, quella che io chiamavo la “King Kong Theory”, che appunto come il famoso Titano, nei momenti di difficoltà, non si arrende ma combatte, e cerca sempre rilancio salendo più in alto, questa metafora, ad indicare di fatto il mio modo di vivere, e sempre immaginando questo pranzo, e dato che come lui anche io sono un a cui piace molto lo avrei interrotto con uno spaghetto al pomodoro, ecco questo è il piatto che io reputo più felliniano.
Fonte parmigianoreggiano.us
40
Sempre secondo ricerche ed approfondimenti, ho scoperto che la parola poliedrico, forse è un pò riduttiva per lei, Chef, Fotografo Concettuale, musicista, ha studiato medicina... Ci dica per piacere Dopo la cucina quale fra le sue vocazione quella che senta più in linea con il suo io interno? La lettura, la crescita, lo studio, il semplice atto di non smettere mai di riempire di contenuti la mia vita, e ciò si ricollega
Fonte IG @michelecasadeimassari
sempre al già citato spaghetto al pomodoro, e al mio essere felliniano anche in questo, la ricerca maniacale di ogni singolo
Felliniano, non trovo pace, anche perché come detto prima,
elemento che serve, a mio avviso, rendere appunto suggestiva
tutto il mio essere è dato dallo studio dal migliorarsi e migliorare
l’esperienza che voglio trasmettere, e il mio ristorante “la
e non parlerei di contaminazione ma di “punti di collegamento”,
Lucciola” rispecchia questo mio bisogno, suggestiono princi-
per me tutto si può collegare; (qui lo chef sembra farmi
palmente per questo, perché il mio non è un ristorante, ma un
intuire che potrebbe essere solo questione di tempo, il
Grande Teatro della Cucina Italiana.
suo approdo anche in oriente, perciò sono sicuro quasi al 99% che basti solo pazientare).
Altra Domanda. Nella sua vita, ha diciamo, vissuto uno “sliding Doors...“
In questo mondo, ora mia è diventato completamente
Nel 2016 ad una famosa guida Internazionale di Cucina
digitale, so che lei si è contraddistinto, dal mondo dei
Gourmet, disse che New York non era stata la sua prima
socials, le ha saput, già dall’inizio da quando
scelta ma che in realtà sarebbe stata Singapore, avrebbe
incomincio nella “Grande Mela”, contraddistinguersi
mai immaginato la sua vita se non avesse perso
puntando sul semplice ma molto chiaramente efficace
quell’aero per l’Asia? E se, si?
“passa-parola” È corretto?
L 'idea dell’inclusione, e di sviluppo della sua cucina., con
Certo, mi è naturale, questo perché parto sempre dal pre-
la contaminazione(in senso positivo del termine),
supposto che non si sa mai chi ti ritrovi davanti a servire, e
secondo lei sarebbe stata altrettanto efficace nel mondo
dato che abbiamo notato che quasi il 25%dei nostri clienti
orientale?
sono addetti al settore, e ciò è molto strano, ma anche sodi-
Se si, penserebbe mai ad espandersi anche lì, dato che in
sfacente, poi per me è una delle cose più normali della mia
New York oramai lei è considerato più un antropologo
indole, poi è difficile per me incontrare, interloquire con
del cibo invece che uno semplice chef?
qualcuno senza parlarci, di cucina, cercare di capire chi ho
Ogni sera, prima di chiudere gli occhi, fa parte del mio essere
davanti per me non è concepibile.
41
Aggiungerei, che sono sbalordito lei oltre che un uomo di successo e pure un vero Filantropo! Tornerebbe mai in Italia? In maniera definitiva? Soprattutto visto il contesto in cui ci troviamo ultimamente? In realtà, tornerei, non in maniera permanente, ma di sicuro visto che non è più l’Italia di 14 anni fa è fra i miei progetti, sempre in evoluzione mai indietro. Ultima domanda Riguardo, il suo iter di approccio allo studio dei piatti… Lucciola Restaurant
Fonte IG @michelecasadeimassari
Lei dice spesso, e per questo viene definito lo chef dei 5 ingredienti, di usare appunto di base 5 ingredienti,
Ho letto che ha partecipato con grande successo,
Per le nostre lettrici/lettori, potrebbe suggerire una
durante questo duro periodo di restrizioni, al
ricetta Italo/Americana - che anche gli italiani
programma “Food Bank Four New York”, quindi si è
apprezzerebbero, con tutta la sua arte e modus
anche attivato per il sociale. Un‘impresa non da poco!
operandi, e appunto l’utilizzo di soli 5 ingredienti?
Quanto è stato soddisfacente per lei questa
Guarda, una cosa che mi diverte moltissimo, cioè, “la pasta
esperienza? E se le ha donato qualche consapevolezza
condita con la pasta”, appunto 5 ingredienti: spaghetto, acqua,
in più che prima non aveva, può raccontarci qualcosa a
sale, olio il quinto è la padella, come una sorta di infusione
riguardo?
controllata, visto che uso una “cucina fredda”, aggiungo pian
Io non avevo capito, ancora cosa stavo facendo, vivevo in
piano allo spaghetto l’acqua con una brocca, controllando,
ansia, addirittura il mio team non abbandonavamo mai il locale
grazie anche all’osmosi, e alle proprietà del grano come la
perché non avevano dove dormire, ero spaventatissimo,
glutenina, continuo a mantecare proprio, grazie all’induzione
vedevo povertà, ed essendo partito io stesso dalla strada, e
della mia cucina, per poi spostarmi dal piano e con una
sempre grazie al passaparola, abbiamo deciso di distribuire il
pentola di alluminio per mantenere il calore continuo, fino alla
cibo, in un banchetto di legno, mettendo musica italiana, per
cottura, senza sprecare nulla, e controllando anche i consumi,
distrarre da tutto, e soprattutto quando sapevo che c’era
è semplice, nutriente, molto amato, e soprattutto valorizza i
qualcuno in difficoltà, dicevo sempre, ditegli di venire da me
sapori veri dei miei ingredienti.
come “ospiti (non perché ho da darvi cibo), in realtà era solo un modo per far vincere il senso di smarrimento e non far
Grazie mille chef, è stato un onore intervistarla, altresì
pesare il mio aiuto, appunto perché donavo cibo, fra l’atro di
spero di poterla conoscere dal vivo.
alta qualità, non volevo che per i più svariati motivi, le persone
Con piacere, anche perché ho sempre più voglia di tornare ed
provassero disagio, ancor più di quello che già si respirava in
è già nei miei progetti la ri-frequentazione, sia dei colleghi, so-
aria. Perché anche se era un banchetto di legno, era sempre il
prattutto gli emergenti, in Italia e includere altri mondi alla mia
mio Grande Teatro, e chi dona, deve donare il meglio di sé,
realtà, magari l’oriente… Ed ho altri tanti progetti che vi rac-
non gli scarti o ciò che non serve.
conterò, per ora è tutto.
INFO Lucciola Italian Restaurant - New York. 621 Amsterdam Ave - United States Tel, +1 347-536-13335 - reservation@lucciolanyc.com
42
COSTRUTTORI DEL DOMANI COSTRUIRE CON TECNICHE MODERNE
TURISMO
IN AUSTRIA ALLA SCOPERTA DEI CASTELLI DELLA CARINZIA, CON ARCHITETTURE MILLENARIE DI GRANDE FASCINO Manieri perfettamente conservati, abitati da uomini e da… scimmie!
In Carinzia, regione dell'Austria si trovano moltissimi castelli,
TAGGENBRUNN, IL CASTELLO CON IL FESTIVAL
testimoni di un antico passato, che ancora oggi sono per-
Costruito nel XII secolo da Tagenus von Pongau, per conto
fettamente conservati e in parte anche abitati. In essi
dell'arcivescovado di Salisburgo, sui resti di un insediamento
risiedono musei o si tengono eventi speciali, cene, conven-
celtico-romano, che risale al VI secolo a.C.
tion e si organizzano mercatini che riportano ad atmosfere
La sua storia nei secoli è piena di cambi di proprietà fino al-
medievali. Ecco i principali.
l’abbandono in stato di rovina nel 1796. Grazie ai Riedl, i proprietari di Jacques Lemans, un noto marchio di orologi, oggi
HOCHOSTERWITZ, IL CASTELLO INESPUGNABILE
Taggenbrunn è l’azienda vinicola più grande della Carinzia, un
Il maniero si trova nel comune di St. Georgen am Längsee ed
albergo boutique e un ristorante e ospita anche il Museo del
è stato costruito su una roccia calcarea alta 150 metri. È rag-
Tempo, allestito da André Heller, celebre artista austriaco.
giungibile superando in salita le 14 porte del castello, di
www.taggenbrunn.at/de/burg/
grande interesse storico, oppure con la funivia Fürst Max. Nel Medioevo, il castello di Hochosterwitz ospitava una piccola comunità autosufficiente; c'erano una falegnameria con laboratorio, un mulino, un'officina del fabbro, un panificio, la stampa tipografica e la coltivazione di vino, ortaggi e frutta. Hochosterwitz fungeva da rifugio per la popolazione che vi risiedeva. www.burg-hochosterwitz.com
Burg Hochosterwitz
44
@Michael Stabentheiner
Taggenbrunn
@Elias Jerusalem
Sommeregg - il castello della tortura
@Gert Steinthaler
SOMMEREGG, IL CASTELLO DELLA TORTURA
PORCIA, IL CASTELLO RINASCIMENTALE PIÙ BELLO A NORD DELLE ALPI Probabilmente uno degli edifici rinascimentali più belli a sud delle Alpi, questo palazzo è, a buon diritto, l'orgoglio della popolazione locale. Su commissione di Gabriele di Salamanca e dei suoi discendenti, gli architetti italiani, dal 1533 al 1597, hanno creato quest’opera unica dell'arte rinascimentale. Per molto tempo, il castello è stato anche la residenza dei Principi di Porcia (1662-1918). Oggi, la bellezza del cortile porticato a tre piani, con ricca decorazione a stucco e a rilievo, fa da degna cornice a numerosi eventi culturali di fama internazionale, come concorsi corali e commedie.
@Millstätter see, castle, Porcia
www.museum-spittal.com/dev/schloss-porcia/
Il castello di Sommeregg fu menzionato per la prima volta in
LANDSKRON, IL CASTELLO ABITATO DELLE
un documento del 1237, ma si pensa che la sua costruzione
SCIMMIE E DEI RAPACI
sia precedente al 1187. Oggi ospita un ristorante, un museo
Landskron è un castello che risale al Medioevo e, come tanti,
della tortura e i giochi cavallereschi annuali. Il Museo della Tor-
ha avuto nel tempo una storia travagliata. Visitare
tura nella sala dei cavalieri di Sommeregg è il più grande del-
l’Affenberg (montagna delle scimmie) è un’esperienza indi-
l’Europa centrale e al suo interno si trovano più di 100 reperti
menticabile, in cui biologi e custodi guidano i visitatori nel
originali di strumenti di tortura, integrati da testi di giurisprudenza,
mondo di circa 170 macachi giapponesi senza alcuna barriera,
che rappresentano la storia giuridica del Medioevo.
spiegando interessanti curiosità sulle scimmie.
www.sommeregg.at
www.affenberg.com
45
TURISMO
Macachi dell’Affenberg
@regione di Villach
Nell’Adlerarena (arena dell’aquila) di castel
di falconieri esperti, conducono una vita
Landskron si esibiscono anche altri animali
rilassata e priva di stress nelle loro voliere
spettacolari: i rapaci. Aquile, avvoltoi,
confortevoli.
Faconiere dell’Adlera
infatti, essere osservati in volo libero a di-
IL CASTELLO DI FRIESACH, UN
e piccini intraprendono un affascinante
stanza ravvicinata. Inoltre, il parco dei
PROGETTO DAI TEMPI MEDIEVALI
viaggio nel tempo fino al Medioevo. Qui,
rapaci e dei gufi ospita un’ampia varietà
Visitando il cantiere del castello su una
su un'area di circa 4.000 m², si sta co-
di specie che, grazie alle cure professionali
collina a sud della città di Friesach, grandi
struendo un castello con metodi medie-
@regione di Villach
nibbi, gufi, falchi, astori e sparvieri possono,
vali senza elettricità o macchine solo con l'artigianato, la forza degli animali e materiali da costruzione naturali. L’obiettivo è realizzare un complesso con due torri, un palazzo, mura di cinta e una cappella. Un emozionante esperimento storico iniziato nel 2009 e che dovrebbe durare 40 anni. Un cantiere che è un “laboratorio di storia”, con i suoni dello scalpellino, il battito degli zoccoli dei cavalli, il rumore dell'incudine, il profumo del legno e il bagliore delle scintille. Per ulteriori informazioni: www.carinzia.at Landskron Castle
@regione di Villach
TURISMO
“COURMAYEUR“ UNA VALLE D’AOSTA TUTTA DA RISCOPRIRE Idee per vivere la montagna più alta d’Europa
Monte Bianco
Foto di Giacomo Buzio
A volte il divertimento e la meraviglia si
Oltre all'incredibile avventura delle rocce
diventano ancora più suggestivi, e i
misurano in passi. Quest’estate Courma-
del massiccio del Monte Bianco, si parlerà
profumi più intensi. Infine, un intero
yeur propone varie iniziative per chi
del lavoro intrapreso per prevenire i
weekend da fotografo in Val Veny, dove
vuole esplorare il territorio a caccia di
rischi glaciali e periglaciali, in conseguenza
le stelle scintillano per via dell’assenza
esperienze, emozioni e storie. Si cammina
del riscaldamento globale. Outdoor
di inquinamento luminoso: il 10 e l’11
di giorno, inseguendo i geologi, veri
Nights: avventure sotto le stelle. Al
settembre, in compagnia di un profes-
“nerd” delle rocce, per farsi rivelare i se-
buio forse si vede meno, ma si sente
sionista, si punta l’obiettivo verso l’alto
greti di questo angolo delle Alpi, e spe-
di più: dopo tramonto i suoni del bosco
e si imparano le basi della fotografia in
rimentando una serie di attività – trekking, astronomia, fotografia, perfino golf in modalità notturna, avvolti da un manto di stelle. Oppure ci si addentra in Val Ferret, per ammirare dal vivo una gigantesca opera di Land Art di Michelangelo Pistoletto, che simboleggia il dialogo infinito tra cultura e natura e le vette del Monte Bianco scomposte e dipinte da Vanni Cuoghi. Il Géofestival a Courmayeur: le rocce “parlano” Per la prima volta il Géofestival, organizzato dall’Associazione Beaufortain Géo Découvertes in Savoia e Alta Savoia, approda da questo lato del Monte Bianco, partendo da Chamonix e arrivando a Courmayeur. Estate a Courmayeur
48
Foto di Giacomo Buzio
notturna e di quella astronomica. (hello@whisperalp.com) Val Ferret: il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto e le vette di Vanni Cuoghi. Dov’è il Terzo Paradiso? Forse nel cuore della Val Ferret, di fronte alle storiche baite di Glorianda Cipolla, dove Michelangelo Pistoletto ha trovato una nuova “casa” per l’emblematico simbolo della sua poetica, formula della creatività e dell’armonia. L’installazione, ideata per una permanenza di almeno 15 anni, diventerà una delle Ambasciate Terzo Paradiso, luoghi che contribuiscono a ispi-
Estate a Courmayeur
Foto di Giacomo Buzio
rare una trasformazione in senso responsabile della società attraverso idee e pro-
metri, è stata collocata tra il verde e il
cerchi esterni rappresentano tutte le di-
getti creativi, e sarà presentata al pubblico
movimento del suolo, in delicato equili-
versità e le antinomie, come quella tra
il 31 luglio, alla presenza dell’artista. Pi-
brio: per la realizzazione è stato adottato
natura e artificio, mentre quello centrale
stoletto biellese ma cittadino del mondo,
un approccio focalizzato sul riutilizzo, im-
è la compenetrazione fra i due estremi,
personalità tra le più rappresentative
piegando tronchi di abete già tagliati e
e rappresenta il grembo generativo della
degli ultimi decenni ha tracciato, appunto,
presenti in zona, alternati su alcuni ceppi
nuova umanità. Sempre in Val Ferret,
il Terzo Paradiso, riconfigurazione del se-
con dischi di acciaio specchiante. L’in-
l’associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra propone nelle due baite lungo la Dora di Ferret fienili del 1740 trasformati in rifugio romantico da Judith Glarey un dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente del Monte Bianco. La mostra “Istantanee e Incerte Penombre - Sui sentieri di William” dell’artista Vanni Cuoghi (Genova 1966), che inaugurerà il 30 luglio sarà visitabile fino al 21 agosto, presenta una quindicina di opere recenti, molte delle quali inedite, i cui soggetti traggono ispirazione dai panorami valdostani, in un omaggio al pittore William Turner e al suo viaggio nelle Alpi. Le
Glorianda Pistoletto
Foto di Giacomo Buzio
vette, in special modo quelle del Monte Bianco, vengono scomposte, modificate
gno matematico dell’infinito, ai piedi del
stallazione sottolinea, in questo contesto,
e capovolte, nel tentativo di creare dei
Monte Bianco, in una delle vallate più
il nesso tra cielo e terra. È un simbolo
fondali per una messa in scena. www.cour-
suggestive delle Alpi. L’opera, ampia 54
potente di pace e rigenerazione: i due
mayeurmontblanc.it
49
PREMIO
I VINCITORI DELLA IX EDIZIONE DEL PREMIO “CULTURA + IMPRESA 2022” Arti, Cultura e Impresa: una squadra vincente
50
Francesco Moneta, Presidente del Co-
e realizzato un podcast, tutti fruibili gra-
mitato non profit CULTURA + IMPRESA,
tuitamente nei reparti dai pazienti e dagli
fondato nel 2013 da Federculture e The
operatori sanitari. Il primo Premio per
Round Table progetti di comunicazione,
le Produzioni Culturali d’Impresa è stato
che organizza e promuove il Premio con
assegnato a PIC - Patrimonio Industriale
l’obiettivo di creare benchmarking e cul-
Contemporaneo, progetto di Fondazione
tura professionale, grazie anche al sup-
Ca' Foscari di Venezia e del Centro AIKU
porto di Fondazione Italiana Accenture
Arte Impresa Cultura. Qui le relazioni tra
e di ALES – Ministero della Cultura. “La
cultura e impresa sono connettori tra
Cultura e ‘l’Arts Factor’ assicurano valore
passato, presente e futuro, generando
aggiunto alla Comunicazione delle Im-
una nuova narrazione della manifattura
A Milano assegnati i Premi per le migliori
prese; l’Arte contemporanea è sempre
veneta alimentata da nuove partnership
Sponsorizzazioni e Partnership Culturali,
più presente nei progetti culturali delle
tra il mondo della produzione culturale
Produzioni Culturali d’Impresa e Art Bonus
Aziende; le Aziende giocano in team
e 6 aziende di media dimensione e lunga
d’Impresa e le Menzioni Speciali: Cor-
per fare squadra con la Cultura; la Cultura
tradizione imprenditoriale.
porate Cultural Responsibility, Under 35,
è sempre più protagonista della promo-
67 Colonne per l’Arena di Fondazione
Arte Contemporanea + Impresa, Digital
zione dei propri territori”.
Arena di Verona in partnership con nu-
Innovation in Arts e Networking in Arts.
Ad aggiudicarsi il primo premio per la
merosi Aziende sostenitrici ha vinto il
Sono stati premiati ai primi di luglio
categoria Sponsorizzazione e Partnership
primo Premio Art Bonus.
all’ADI Design Museum di Milano i vinci-
Culturali è Opere in Parole del Museo
Il progetto di Fundraising e Corporate
tori della IX edizione del Premio CULTURA
Accademia Carrara di Bergamo e Hu-
Membership, creato da Fondazione Arena
+ IMPRESA, il più importante riconosci-
manitas Gavazzeni.
di Verona insieme ai Co-Founder Sandro
mento italiano dei progetti che vedono
Il progetto fa dialogare cura, bellezza,
Veronesi Presidente di Calzedonia Group
giocare in squadra la Cultura e le Imprese.
salute e cultura portando l’arte del Museo
e Gian Luca Rana Amministratore Dele-
Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Accademia Carrara nelle sale di attesa,
gato di Pastificio Rana, e all’Editore Athesis,
quest’anno sono le Regioni che hanno
nei corridoi, nei reparti e nella terapia
ha raccolto oltre un milione e mezzo di
conquistato più riconoscimenti, con nuovi
intensiva dell’Ospedale Humanitas. Il
euro coinvolgendo 67 imprese che hanno
soggetti protagonisti tra le Imprese, come
progetto è nato insieme a 11 autori (Al-
contribuito attraverso l’Art Bonus a con-
le Università e gli Ospedali. “Questo
banese, Baliani, Bergamini, Bianchi, Boz-
solidare il valore sociale ed economico
appuntamento è l’occasione per scattare
zetto, Costa, Fresu, Ianniello, Laudadio,
del Festival veronese, la cui sostenibilità
una fotografia dello stato dell’arte del
Murgia, Renzi) che, ispirati da alcuni
è stata minacciata dalla pandemia.
rapporto sempre più rilevante tra Cultura
dipinti del Museo, hanno creato opere
Insieme agli imprenditori con un crowd-
e Comunicazione d’Impresa – ricorda
inedite racconti, spartiti, menù, fumetti
funding privato hanno fatto squadra
le associazioni dei professionisti vero-
al progetto Città in trappola, di Dramatrà
sposizione nuovi spazi per progetti ar-
nesi, tanti cittadini e appassionati da
impresa sociale insieme a Unes, Viag-
tistici, attività educative e percorsi emo-
tutto il mondo.
giatore Goloso, Acel Energie, Germo,
zionali coinvolgenti e inclusivi. RESTART
Ai 3 vincitori delle categorie principali
Ricola, Cameo e Mastertent. È una ini-
è nato dalla collaborazione tra BASE
sono stati consegnati i Premi d’Artista
ziativa innovativa di ‘live gaming’ che ha
Milano e il creative collective ACNE di
firmati da Lorenzo Marini, 3 litografie
visto protagonista in maniera attiva la
Deloitte per aiutare i piccoli esercizi
della serie Alphatype, un nuovo concetto
cittadinanza lombarda, unendo tradizione,
commerciali del quartiere Tortona di
visivo in cui le lettere vengono riunite in
innovazione e gioco di ruolo. Articolata
Milano, dove entrambi hanno sede, a
quadri, ognuna dettata dall’ispirazione
in 12 tappe consecutive dislocate sui 12
ripartire dopo la pandemia attraverso
artistica, dalla creatività, dell’emozione
capoluoghi lombardi, ha avvicinato la
le arti contemporanee. Infine, Parma
dell’autore. In qualità di celebre pubbli-
cittadinanza locale alla storia, alle tradizioni
Capitale Italiana della Cultura 2020-21
citario, ed oggi anche di artista sempre
e alla cultura dei territori meno conosciuti
si è aggiudicata la Menzione Speciale
più affermato, Marini impersona sia la
e valorizzati dal punto di vista turistico. Il
Networking in Arts: il Comitato Parma
Comunicazione d’Impresa che l’Arte.
progetto BAG Bocconi Art Gallery del-
2020, il Comune di Parma e numerose
Inoltre sono state assegnate 6 Menzioni
l’Università Bocconi ha vinto la Menzione
imprese del territorio hanno lavorato
Speciali a progetti che hanno saputo
Arte Contemporanea + Impresa: è un
insieme coniugando le forze del settore
ben interpretare le nuove tendenze
percorso annuale di arricchimento e
pubblico e privato e sperimentando
del rapporto tra Cultura e Impresa,
apertura della mente, di avvicinamento
percorsi di potenziamento dell’offerta
consegnando Premi formativi, Master
al mondo artistico odierno grazie alla
culturale e creativa, nelle sue forme
in management e promozione culturale
presenza di più di 100 opere di arte
tradizionali e innovative, promuovendo
grazie a 24ORE Business School, Fon-
contemporanea nella BAG, dove l’Uni-
lo sviluppo territoriale anche grazie al
dazione Fitzcarraldo, Università IULM,
versità diventa una ‘temporary exhibition’,
valore aggiunto della Cultura. Patroci-
Scuola di Fundraising Roma, Upa. Il
rafforzando il dialogo con la propria co-
natori e Partner attivi del Premio CUL-
Grand Tour Emil Banca di Emilbanca
munità e la città di Milano. Le due Men-
TURA + IMPRESA 2021-2022 sono: Mi-
BCC si è aggiudicato la Menzione Spe-
zioni Speciali Digital Innovation in Arts
nistero della Cultura, Comune di Milano,
ciale CCR - Corporate Cultural Respon-
sono andate a CUBO di Unipol e RESTART
ACRI, ALES, ANCI, Artissima, Assif, As-
sibility: è un progetto nato nel 2013
di BASE Milano, Oxa Impresa Sociale,
sifero, Federculture, FERPI, Fondazione
che prevede quattro domeniche itine-
ACNE, Cesura, Parasite 2.0, Music Inno-
Italiana Accenture, Fondazione Sodali-
ranti per scoprire i tesori dell’Emilia tra
vation Hub, POGO Production e Deloitte.
tas, GAI, Patrimonio Cultura, Prioritalia,
natura, arte, storia ed enogastronomia,
CUBO è il secondo spazio del Museo
Salone della CSR e dell’Innovazione
promosso da una delle realtà bancarie
d’Impresa del Gruppo assicurativo che
Sociale, UNA. Media partner: AgCult,
più diffuse in quei territori.
attraverso il linguaggio della cultura
Artribune, Exibart, Il Giornale dell’Arte,
La Menzione Speciale Under 35 è andata
dialoga con il territorio mettendo a di-
Prima Comunicazione.
51
BAMBINI
CIBO, NON TI TEMO! - a cura di Dott.ssa Flavia Bernardi -
Cari genitori, oggi vorrei parlarvi di un
prio perché le ultime ricerche scientifiche
quello che bisogna fare anche durante
argomento molto importante: l’introdu-
hanno dimostrano che il latte materno
questa fase. Possiamo dare al bambino
zione al cibo solido ed il distacco dal
può rappresentare un alimento fonda-
la possibilità di sperimentare il cibo che
latte materno, fase importante e delicata
mentale per la crescita dei bambini. Però
gli stiamo proponendo (eh sì, probabil-
che riguarda ogni cucciolo d’uomo.
proprio per queste ultime scoperte al
mente si sporcherà), nel modo per noi
Negli ultimi anni il passaggio dal latte
posto della parola svezzamento si sta
migliore provando a dare fiducia al bam-
materno e/o artificiale al cibo solito è
cercando di introdurre il termine “ali-
bino di autoregolarsi in questa nuova
stato indicato con il termine “svezza-
mentazione comparata” una definizione
scoperta per lui rivoluzionaria.
mento” anche se ad oggi sappiamo che
che evidenzia come il cibo solido vada
Ogni bambino con il proprio ritmo e
le linee guida dell’organizzazione mon-
ad aggiungersi al latte, materno o for-
tempo riuscirà a staccarsi dal latte materno
diale della sanità stanno iniziando a chia-
mulato, che resta ancora per mesi l’ali-
e/o artificiale per passare ad un’alimen-
mare questa fase in modo diverso. Ma
mento principale2.
tazione fatta quasi solo di cibo solido.
prima un passo indietro .
Immagino già che alcuni di voi, leg-
Negli anni, diversi genitori mi hanno rac-
Iniziamo con il dire che con il termine
gendo queste parole penseranno: “è
contato quanto possa essere delicato e
“svezzamento” oggi si intende il passag-
solo un termine che cambia, niente di
difficile questo momento poiché nasce
gio da un’alimentazione esclusivamente
più”. Invece vorrei porre l’attenzione su
la paura che il bambino possa non essere
liquida, a base di latte materno o formu-
questo, proprio perché ogni parola
nutrito a sufficienza. Su questo, vorrei
lato, a un’alimentazione mista, con apporto
nuova, che gradualmente sostituisce
condividere le risposte che spesso mi è
di cibi solidi o semisolidi. In passato,
quella precedente, rispecchia anche
capitato di dare ai genitori con i quali ho
però, questo termine aveva un altro si-
una cultura che si interroga e delle sco-
avuto modo di confrontarmi: prima di
gnificato: indicava il momento in cui il
perte scientifiche nuove ed in evolu-
tutto cerchiamo di porre fiducia nella
bambino, considerato ormai “grande”
zione: è la consapevolezza che possiamo
curiosità e capacità del bambino, lui
(di solito intorno ai 2 anni), veniva defini-
affrontare questo momento con meno
stesso ha dentro di sé questo desiderio
tivamente allontanato dal seno. Quasi
ansie e soprattutto fretta, cercando il
innato e biologico; pensa sempre che
sempre il piccolo, anche se già abituato
tempo necessario per accompagnare
non sei solo, ci sono diversi professionisti
ai cibi solidi, opponeva resistenza cer-
non solo i bambini ma anche gli adulti,
o gruppi di genitori con i quali puoi con-
cando di tenersi stretta la sua “cara abi-
nel prendere le misure con qualcosa di
frontarti e condividere l’esperienza; cerca
tudine”, entrando così in conflitto con la
assolutamente naturale ma nuovo.
di compiere questo passaggio nel modo
mamma, e da qui la definizione da di-
Ma come far coesistere allattamento e
per te più affine e che ti possa far sentire
zionario: «Far perdere un vezzo, un difetto
svezzamento? Col tempo abbiamo com-
il più possibile tranquillo!
o una cattiva abitudine». Ad oggi però
preso quanto sia importante fidarci delle
Ricorda sempre, tu meglio di qualsiasi
sappiamo bene che è importante non
capacità di autoregolazione dei neonati
altro conosci il tuo bambino e sai qual è
demonizzare la parola svezzamento pro-
per quanto riguarda l’allattamento, ed è
la cosa migliore per lui e per te!
1
1 “Sapore di Mamma. Allattare dopo i primi mesi” di Paola Negri, Edizione Leone Verde, Torino, 2009, pag. 35 2 “E se poi prende il vizio?” di Alessandra Bortolotti, edizione Leone Verde, Torino, 2013, pag. 89
52
Riduci l’impatto fiscale, deduci completamente il canone e a fine contratto decidi se restituire il bene o acquistarlo!
Sede Operativa: Via Fiuggi, 33/A - 20159 Milano (MI) - Tel. 02.39.46.28.19 Sede Legale: Via Don Ambrogio Rocca - 20030 Senago (MI)
MOSTRE
“SOMAINI E MILANO” A PALAZZO REALE, MUSEO DEL NOVECENTO Un percorso in tre Mostre sul rapporto tra scultura e architettura
Francesco Somaini
54
La mostra
La mostra “Somaini e Milano”, promossa
occasione della pubblicazione del “Ca-
Sala delle Cariatidi, del Piccolo Lucernario
da Comune di Milano | Cultura, Palazzo
talogo ragionato della scultura” a cura
e della Sala della Lanterna di Palazzo
Reale, Museo del Novecento e Fonda-
di Enrico Crispolti e Luisa Somaini (Skira,
Reale a Milano. In mostra settanta opere
zione Somaini, è curata da Fulvio Irace,
Milano 2021). L’importante rassegna fo-
che documentano le varie fasi della sua
Luisa Somaini e Francesco Tedeschi su
calizza la ricerca sulla scultura a Palazzo
ricerca dal 1948 al 1992, improntata alla
progetto di Enrico Crispolti. Allestita in
Reale, approfondisce i rapporti di Somaini
continua innovazione a livello teorico,
tre sedi, l’esposizione ripercorre l’opera
con gli artisti del suo tempo al Museo
formale e tecnico: dalla formazione al-
del Maestro conosciuto a livello interna-
del Novecento e indaga il profilo inter-
l’Accademia di Brera all’aggiornamento
zionale a partire dagli anni della forma-
nazionale dello scultore nella sede della
alle esperienze d’Oltralpe, dall’adesione
zione e fino all’ultima stagione, esplo-
Fondazione a lui dedicata. In piazzetta
al MAC - Espace alla grande stagione
rando i diversi ambiti della sua multiforme
Reale l’installazione “Sviluppo di un’opera
informale, dalla riflessione sul rapporto
ricerca creativa e portando alla luce la
antropomorfica” (1979) funge da grande
tra scultura, architettura e contesto urbano
collaborazione con i protagonisti della
segnale dell’iniziativa. A Palazzo reale,
con l’avvio di diverse tipologie plastiche
cultura milanese a lui contemporanei. Il
sala delle Cariatidi la scultura, a cura di
(sculture/architetture e installazioni binarie
progetto nasce dallo studio sistematico
Luisa Somaini e Francesco Tedeschi. Pro-
composte da una matrice scolpita e da
del laboratorio dell’artista, condotto in
tagonista la scultura negli spazi della
una traccia figurata), fino all’ultima sta-
gione caratterizzata dalla riscoperta del mito. Nella Sala della Lanterna focus sulla gestazione del Monumento ai Marinai d’Italia di Milano con l’esposizione di tutti i bozzetti preparatori elaborati dall’artista. Le sculture esposte provengono dall’archivio del Maestro, da collezioni private e pubbliche italiane (Collezioni del Quirinale, della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, del MART, del Museo MA*GA e
Sala delle Cariatidi
delle Collezioni d’arte Crédit Agricole Italia) e da alcune gallerie d’arte. Nel
suo laboratorio creativo, caratterizzato
modellare le città con i suoi interventi.
museo del Novecento, archivi del nove-
soprattutto dall’uso del getto di sabbia
Accanto alle note visioni metropolitane
cento gli incontri, a cura di Danka Giacon
a forte pressione. Il materiale documen-
di New York, sono molti i materiali inediti
e Luisa Somaini. Esposti negli spazi degli
tario, proveniente dall’Archivio dell’artista,
che documentano la costante attenzione
Archivi al quarto piano del Museo del
da Palazzo Morando | Costume Moda
dell’artista alle città lombarde (Bergamo,
Novecento, più di cento lavori tra disegni,
Immagine (collezione Museo di Milano),
Como, Mantova) e a Milano. Una vera
progetti, modelli, sculture, dipinti e foto-
dalla Pinacoteca Civica di Como, dall’Ar-
anticipazione sull’uso del verde come
grafie che documentano la collaborazione
chivio Bottoni, da collezioni e gallerie
alternativa alla congestione urbana sono
di Somaini con autori a lui coevi. Tra
private, testimonia la complessità e cir-
gli elaborati per Milano e Parigi, dal
questi Lucio Fontana,Ico Parisi e Giorgio
colarità del laboratorio di Somaini anche
parco per il largo Marinai d’Italia al con-
Bassani, per il Concorso per il Monumento
per l’architettura, come dimostrano i mo-
corso parigino del Parc de La Villette.
alla Resistenza di Cuneo (1962-63), e
saici pavimentali realizzati in abitazioni
Esposti anche progetti, fotomontaggi,
l’architetto Luigi Caccia Dominioni con
private o in edifici di pubblico accesso.
disegni delle sue rivoluzionarie visioni
cui lo scultore avvia un collaudato soda-
Oltre la scultura: la città, a cura di Fulvio
di metropoli europee (Düsseldorf, Dui-
lizio per circa un ventennio. In mostra le
Irace e Luisa Somaini un centinaio di
sburg) che stupiscono per la radicalità
immagini scattate nell’atelier dell’artista
opere tra disegni, progetti, modelli, scul-
delle soluzioni urbanistiche. L’esposizione
a Lomazzo da Giorgio Casali, Ugo Mulas
ture e fotomontaggi e documenta la ri-
è accompagnata da un ricco programma
e Enrico Cattaneo che introducono al
flessione e l’aspirazione di Somaini a
di incontri e percorsi in città e in Lombardia, raccolti in una mappa esplicativa, per scoprire le sculture e i mosaici sul territorio. In occasione della mostra è stato pubblicato da “Electa”, il catalogo “Somaini e Milano” a cura di Fulvio Irace, Luisa Somaini e Francesco Tedeschi. Un ringraziamento ai prestatori pubblici e privati che hanno reso possibile questo progetto e gli sponsor Esselunga e Crédit Agricole Italia che hanno sostenuto la realizzazione delle esposizioni. Per info: www.museodelnovecento.org Primavera d’Altoforno
55
ANIMALI
FIOCCO AZZURRO A ZOOMARINE Simpatica iniziativa “Aggiungi una ciotola a tavola”
Per festeggiare la nascita di due tartarughe africane arriva l’ini-
cure, cibo e coccole. Molti rifugi però hanno bisogno di
ziativa musicale e solidale “Aggiungi una ciotola a tavola”. Il
sostegno per continuare la loro opera benefica ed ecco,
mondo del musical incontra quello del pet e lancia una raccolta
quindi, che Zoomarine dedica una giornata speciale proprio a questi piccoli amici di zampa lanciando una campagna solidale di raccolta cibo e accessori pet non più utilizzati (cucce, ciotole) che potranno essere donati e lasciati negli appositi contenitori nel parco. "Siamo felici di annunciare la nascita delle due bellissime testuggini - spiega il direttore generale Alex Mata con una iniziativa del cuore che potrà contribuire ad aiutare tante altre piccole vite". Per celebrare questa giornata speciale con "una mano nella zampa" previste anche tante esibizioni a tema grazie ai performer della Golden Actors del Teatro Golden, protagonisti di alcune performance sul palco con
per cani e gatti meno fortunati. Doppio fiocco azzurro a Zoomarine. La nascita di nuovi esemplari è sempre un momento emozionante e il parco alle porte di Roma si appresta a dare il benvenuto a Leonardo e Donatello, due meravigliose tartarughe africane venute alla luce in questi giorni in tutta la loro tenerezza. Per festeggiare questo magico momento il 15 luglio anche il mondo del musical renderà omaggio alle piccole testuggini con una iniziativa musicale e solidale: “Aggiungi una ciotola a tavola”, una rivisitazione del celebre spettacolo che sarà portato
56
in scena con lo scopo di sensibilizzare le famiglie per invitarle
tanto di lezioni gratuite in piscina per mettersi in gioco nelle
all'adozione responsabile di un amico a quattro zampe e
tre discipline del teatro musicale. Presenti anche i fotografi di
magari aiutare quelli meno fortunati. Proprio nel periodo estivo
Nomadi Fotografici e Wild Photo Snipers saranno disponibili
si registra, infatti, il più alto tasso di abbandono di animali,
per attivare laboratori gratuiti ed insegnare ai più piccini come
maggiormente cani e gatti, che necessitano di cure e di tanto
scattare foto agli animali con il proprio smartphone, senza di-
amore. Centinaia di volontari sono impegnati ogni giorno in
sturbarli o stressarli, magari per diventare piccoli influencer
prima linea, pronti a dar loro una casa temporanea con annesse
dalla parte della natura.
in questo momento torna utile
servizi mirati alle aziende Servizi legali e finanziari alle imprese che si trovano in uno stato di disagio perché sono cambiate le motivazioni con le quali le banche erogano il credito Via Roma, 44 - 24064 Grumello del Monte (BG) Tel. 035.02.66.372 - www.tsguardiano.it
}
LEGGENDE DI MILANO
SAN NAZARO IN BROLO “Una favola ha sempre un fondo di verità” cit. (Grimm Brothers) - a cura di Maurizio Mosca -
storia tramandatami racconta il “Torre” come Nell’ incavare, fondamenti di questo mausoleo si trovò, quelli che sembravano i resti di un orribile mostruoso drago. Seguono poi le deduzioni dell’autore come questo sito dinanzi ad essere ecclesiastico aiutava formare un vasto serraglio chiamato “Ergasto”, dove erano racchiuse ferocissime belve, che ogni giorno si vedevano cozzar ardite contro persone armate. In breve una sorta di drago usato nei combattimenti nelle arene in uso durante la dominazione romana. la carcassa del misterioso animale era grande quanto un cavallo è della stessa ben conservata la testa di seguito appesa in casa “Trivulzio” (attuale piazza S. Alessandro). La zona ai tempi era conosciuta come “acquitrinosa”, tale da far ipotizzare una natura anfibia del presunto drago ed anche, Il compianto giornalista, Luciano Zeppegno, riprendendo nel secolo scorso antiche cronache, descriveva come in una area che si estendeva, dall’odierna San Babila a San Nazaro in Brolo, (Brolo = Prato boscoso) vi era una fitta selva, dimora, di bestie feroci cacciate dagli antichi romani. Ovviamente nella enigmatica testa del drago non esiste ad oggi una seppur labile traccia, viceversa saremmo qui a raccontare un’altra vicenda storico-naturalistica. Forse la carcassa del presunto drago altri non era che un animale esotico importato dai romani per i loro spettacoli Circensi? O forse un ricordo preistorico di animali che popolavano milioni di anni fa, l’immenso mare e le relative terre emerse, là dove sarebbe sorta la pianura padana, molto ma molto tempo Bartolomeo Suardi
dopo? O forse una sorta di animale sconosciuto, come il drago babilonese “Sirrush”
58
In un libro pubblicato nel 1964, Del ritratto di Milano, L’autore,
presente assieme ad altri animali sulla porta di “Ismtar”?
il canonico della collegiata di San Nazzaro, Carlo Torre, Racconta
Voltaire, citava: “che se abbiamo bisogno di leggende, che
di un inquietante ritrovamento avvenuto durante la costruzione
queste abbiano almeno l’emblema della verità.
di una cappella funeraria. Correva l’anno 1512, il maresciallo
Mi piacciono le favole dei filosofi, rido di quelle dei bambini,
Gian Giacomo Trivulzio ordinò a Bartolomeo Suardi, conosciuto
odio quelle degli impostori. Anche se, citando Shakespeare,
come il Bramantino, La costruzione di un mausoleo da erigersi
nell’Amleto, ci sono più cose in cielo e in terra, di quante ne
sulla facciata della chiesa di S. Nazaro in Brolo. Trattasi di una
possa contemplare la nostra filosofia”.
Friuli? no problem. Servizio di spedizione veloce e sicura in tutto il Friuli Venezia Giulia Via Fiuggi, 33/A - 20159 Milano (MI) • Tel. +39 377.99.71.444 • email: globalsystemgroup@gmail.com
LIBRI - a cura di Luciano Cravotto -
NERO FINALE
Autore: Giuse Alemanno - Editore: Las Vegas Edizioni Nella terra in cui comanda la ’ndrangheta arrivano i Sarmenta, portandosi appresso la loro riconosciuta e devastante determinazione criminale. Uno, Santo, è un medico; l’altro, Massimo, è un sanguinario fuorilegge. Santo è stato mandato dal dottor Barrese (capo della ’ndrangheta e referente nazionale della sanità privata) a sanare una clinica a Sant’Agata sullo Jonio. Massimo, invece, vuole portare a termine la vendetta che lo ossessiona. Ma il dottor Barrese ha altri progetti per i due Sarmenta, progetti che rivoluzioneranno l’essenza stessa della ’ndrangheta, pronta a rinnovarsi pur restando legata ai suoi riti arcaici. La realizzazione di tali progetti costerà però fiumi di sangue, decine di morti ammazzati e qualche lampo di gelida ironia, così come Alemanno ha abituato i suoi lettori.
BASTIAN
Autore: Guido Olivero - Editore: Araba Fenice Storia di un contadino della valle Stura confinato a Ventotene La storia di Bastian, che venne confinato a Ventotene, è un racconto di formazione o meglio, una novella di formazione. È riconducibile all’impianto narrativo di tradizione neorealista, per l’agile fluire degli eventi che la compongono e per i riferimenti particolari, come il passo in cui il protagonista deve accendersi una sigaretta nonostante il vento: “...meno male che c’era la carriola. Bastava coricarla di lato e accucciarsi dietro e voilà il gioco era fatto’’. I progetti vanificati, le delusioni e le vicissitudini esistenziali di un giovane della Valle Stura costituiscono la trama contenutistica dell’opera di Guido Olivero. Si tratta di uno scritto che fotografa, attraverso le travagliate esperienze del protagonista, uno spaccato della nostra storia, quella che fa capo al ventennio fascista.
LA CARTOLINA
Autore: Anne Berest - Editore: Edizioni E/O “La cartolina è arrivata nella nostra cassetta delle lettere insieme ai consueti biglietti di auguri natalizi. Non era firmata, l’autore aveva voluto restare anonimo. Da un lato c’era l’Opéra Garnier, dall’altro i nomi dei nonni e degli zii di mia madre morti ad Auschwitz nel 1942. Vent’anni dopo mi sono messa in testa di scoprire chi l’avesse mandata esplorando tutte le ipotesi che mi si aprivano davanti. Questo libro mi ha riportata cent’anni indietro. Ho ripercorso il destino romanzesco dei Rabinovitch, la loro fuga dalla Russia, il viaggio in Lettonia e poi in Palestina, e alla fine il loro arrivo a Parigi, con la guerra e i suoi drammi. Ho cercato di capire perché mia nonna Myriam sia stata l’unica a sfuggire alla deportazione e di chiarire i misteri di cui erano circondati i suoi due matrimoni. Il romanzo dei miei progenitori è anche una ricerca iniziatica sul significato della parola ‘ebreo’ in una vita laica”.
60
CINEMA
GIOVANI AMANTI Shauna, donna raffinata, libera e indipendente, architetto in pensione, ha messo
X - A SEXY HORROR STORY
da parte e archiviato la sua vita sentimentale, ma tutto è destinato a cambiare
Ambientato nel 1979 in Texas, X: A Sexy
quando si imbatte per caso in Pierre, un medico quarantacinquenne ora
Horror Story segue la storia di una troupe
felicemente sposato e padre di famiglia, che l'aveva profondamente colpita in
pornografica composta da produttore,
un breve incontro avvenuto quindici anni prima. Lui la vede ancora come una
regista, la sua fidanzata, due attrici e un
donna attraente, ma entrambi sono turbati dall'iniziare una relazione. Mentre la
attore che decidono di partire per una
vita familiare di Pierre va presto a rotoli, Shauna lotta con emozioni e sentimenti
trasferta con lo scopo di girare in un am-
che credeva appartenessero ormai al passato.
biente bucolico un nuovo film hard.
FLY - VOLA VERSO I TUOI SOGNI
Giunti nell'abitazione prenotata, il gruppo fa la conoscenza dell'anziano e decrepito
Fly - Vola verso i tuoi sogni, il film diretto da Katja von Garnier, racconta la storia
proprietario, Howard, uomo profonda-
di Bex (Svenja Jung), una ragazza di 20 anni finita in prigione per uno sfortunato
mente conservatore che sembra tutto
incidente. Ora che si trova in carcere, la giovane deve sottoporsi a un programma
sommato non gradire nemmeno la loro
di riabilitazione molto difficile.
presenza. Al contrario, la moglie Pearl
Grazie a un'insegnante di danza, che fa lezioni nel penitenziario, Bex scopre
sembra incuriosita e attratta dagli affittuari.
dentro di sé la passione per ballo. Lei e altri giovani detenuti, aiutati dall'insegnante,
Una volta iniziati i lavori sul nuovo progetto
riescono a formare un gruppo di danza, che permetta loro di riuscire ad affrontare
hard, nella proprietà comincia un mas-
meglio la vita una volta fuori dal carcere.
sacro sanguinoso e inaspettato, apparentemente senza movente ma che nasconde in realtà il peso della sofferenza, della repressione, della malattia e della paura, in un crescendo di slasher e tensione tanto stiloso quanto esaltante.
62