incontra
busin ess
ANNO 2 - MAGGIO 2022 PERIODICO DI SVILUPPO E CULTURA DELLA SOCIETÀ
EVELINA FLACHI La voce salutista
LA DOLCE STORIA
Imprenditoriale Italiana «GALUP»
I LUOGHI DEL CUORE
Censimento Nazionale del FAI
SORDEVOLO 2022 UNO SPETTACOLO DA VIVERE
400 attori e 40 repliche in 100 giorni. Uno spettacolo di teatro popolare con due secoli di storia, un evento unico in cui un intero paese va in scena. La Valle Elvo ti aspetta per condividere l’emozione della Passione di Sordevolo, i sapori della tradizione Biellese, le atmosfere suggestive di una natura incontaminata.
Ti aspettiamo da giugno a settembre 2022: non mancare!
REGIONE PIEMONTE
CITTÀ DI BIELLA
www.passionedisordevolo.com
EDITORIALE LA BELLEZZA È GIÀ UNA PREGHIERA Il mese che dovrebbe essere colorato e foriero di nuove iniziative la natura è nel pieno del suo fulgore. Oggi è davvero difficile, credere che chi scrive questo editoriale non sia impazzito, infatti ovunque si giri lo sguardo, dalle pagine dei giornali agli schermi della tv la nostra sensibilità va in frantumi. Macerie, case sventrate, scene agghiaccianti vicino alle porte di casa nostra nell’anno 2022! Impossibile credere che si possa tornare a pensare alla «bellezza» Poi qualche giorno fa ho visto un “riassunto” televisivo della trasmissione IL PROVINCIALE realizzato e condotto dal bravo Federico Quaranta che con il suo inseparabile cane ha girato l’Italia per raccontarci questo nostro incredibile Paese attraverso le scoperte di luoghi di una bellezza mozzafiato e i racconti dei personaggi che abitano questi piccoli borghi sconosciuti. A volte veri artisti che sanno realizzare oggetti bellissimi ricchi di una fantasia che stentiamo a credere possano trovarla nella loro «modesta» vita quotidiana. In questo fantastico viaggio sono venuti alla luce donne e uomini giovani e vecchi che lavorano la terra alla ricerca di prodotti della natura da trasformare in cibo, in marmellate in liquori, in formaggi che potremmo definire rari ma eccellenti. Artigiani del legno che realizzano opere meritevoli di una vera mostra, donne che lavorano la lana con mezzi antichi, intrecciando una varietà di colori affascinanti. Giovani pastori che a volte, hanno lasciato lavori sicuri per tornare a vivere nel silenzio delle montagne per riconquistare la possibilità di perdere lo sguardo in panorami incantati o pensate, nelle pagine di uno o due libri che portano sempre con loro. In quel viaggio da nord a sud del nostro Paese ho capito che la bellezza ci salverà e che l’orrore delle immagini di queste settimane sarà sommerso dai colori dei nostri sogni. Crediamoci la bellezza ci salverà, lo pensava anche il grande regista, scrittore, poeta Tonino Guerra che diceva sempre «…la bellezza è già una preghiera» eccoci a Maggio. Pietro Ciraudo
Giovanni Guardiano
EMAIL: direzione@milanoincontra.it
3
sommaRio
incontra
busin ess
DIRETTORE RESPONSABILE
Dario Bordet
ART DIRECTOR
& IMPAGINAZIONE
Vincenzo Mallardo
COORDINATORE DI REDAZIONE
PERSONAGGIO EVELINA FLACHI
5
LE NOUVELLE VOGUE
D’ERRICO E LOTTA ARTIGIANI DELLA PIZZA 10
SICUREZZA SUL LAVORO IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08
EUROPA BUSINESS LA GUERRA RUSSIA UCRAINA
12
14
MANAGEMENT
DOVE VAI SE LE SOFT SKILL NON CE L’HAI 16
STILE ITALIANO
ALESSANDRO MICHELE CON GUCCI
EDILIZIA
LA BIOEDILIZIA
18
26
CIAK, SI GIRA NELL’EMILIA CINEMATOGRAFICA I LUOGHI DEL CUORE 11A EDIZIONE DEL CENSIMENTO NAZIONALE FAI LE ISOLE CANARIE UNA DESTINAZIONE UNICA
38 40 42
44 54 56
DIETA MEDITERRANEA UN RICHIAMO SEMPRE PIÙ PRESTANTE
DISPETTI O «LUTS»
I BAMBINI DI DOMANI, LE «DOLCI ATTESE» DI OGGI
28
LEGGENDE DI MILANO IL MOSTRO TE LO DIMOSTRO
LA TECNOLOGIA HOUZZ PER COSTRUTTORI, IMPRESE EDILI E PROGETTISTI 34
LIBRI
LE NOSTRE RECENSIONI
CONTENT MANAGER
Pietro Ciraudo, Giovanni Guardiano COORDINAMENTO MEDIA
Vittorio Urani
COLLABORATORI DI REDAZIONE
Renato Banfi, Alessandro Trani, Carlo Kauffmann, Luciano Cravotto, Andrea Paioro, Chiara Dolcini, Ugo Perugini, Maicol Lepore, Roman Salenko, Daniela Blegu, Giovanni Maria Barzago, Luigi Criscio, Giuseppina Pecci, Roberto Bonin, Massimo Valverde, Maurizio Mosca, Flavia Bernardi, Ivan Balbina STAMPA:
La Serigrafica Arti Grafiche via Toscanelli, 26 - Buccinasco (MI)
SALUTE & BENESSERE
PIER PAOLO PASOLINI
HI-TECH
48
PERIODICO MENSILE
Reg. Trib. di Milano n. 198 del 26/10/2021 - ROC n°: 37792 DISTRIBUZIONE RISERVATA
50
52
EDIZIONI:
Gruppo Media Domodossola s.r.l.s. via Fiuggi 33/a - 20159 Milano (MI) www.milanoincontra.it
incontra
busin ess
58
60 Evelina Flachi
61
Desideriamo informarLa che i suoi dati personali raccolti direttamente presso di lei o fornitici saranno saranno utilizzati da parte di «Milano Incontra Business» nel pieno
FIERE
FIERA MILANO DATI POSITIVI NEL PRIMO TRIMESTRE 2022
Rashida Urani
TURISMO
MOSTRE
INFO DI PUBBLICA UTILITÀ IL DOCUMENTO PRINCIPALE PER L’ECOBONUS
UNA DOLCE STORIA IMPRENDITORIALE ITALIANA «GALUP» NASCE UN NUOVO MODELLO PER I VINI D’ABRUZZO IL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO ITALIAN TASTE SUMMIT
SEGRETERIA DI REDAZIONE
BAMBINI
MONETA ALTERNATIVA UNA NUOVA VERSIONE DI ARTE E SPORT ATTRAVERSO GLI NFT
MANGIA E BEVI
ANIMALI 24
Gabriele Ciraudo
36
CINEMA
LE NOSTRE RECENSIONI
rispetto dei principi fondamentali dalla direttiva 95/46/CE e dal D.lgs. 171/98 per la tutela della Privacy nelle Tele-
61
comunicazioni e dalla direttiva 97/07/CE e dal d.lgs.185/99. Eventuali detentori di copywriting sulle immagini - ai quali non siamo riusciti a risalire - sono invitati a mettersi in contatto con: Domodossola s.r.l.s. Milano
4
PERSONAGGIO
EVELINA FLACHI TUTTO IL MONDO DI EVELINA FLACHI La prima Nutrizionista Italiana… «la voce salutista»
Evelina Flachi è nata a Milano, cresciuta e tuttora residente nello stesso quartiere meneghino: zona centrale Porta Venezia. Evelina porta il nome della sua nonna materna, di Firenze, che si occupava di moda, donna molto moderna ed evoluta nel modo di vivere e di pensare per quei tempi. Cerchiamo di capire un po’ più nel dettaglio che bimba fosse: «Di sicuro ero testarda ma comunque giudiziosa, furbetta e studiosa». Eh sì… la nostra amica già da piccola aveva capito una cosa fondamentale: per fare quello che le piaceva c’era da andare bene a scuola, in questo modo i suoi le avrebbero consentito più cose. Diciamo pure che questo approccio se l’è portato fino ai nostri giorni, anche oggi sa e sente che se fa bene il suo lavoro può godersi quel poco di tempo libero che le rimane. Già in tempi non sospetti si poteva cogliere la sua vena profondamente autonoma e il suo desiderio di indipendenza. Ha fatto il liceo classico contravvenendo un pochino a quella che era la sua grandissima passione per l’arte e la pittura. Fosse stato per lei sarebbe andata spedita a Brera a fare il liceo artistico: al tempo disegnava in continuazione, anche sulle cartine da tabacco del suo babbo. Per non parlare del suo talento sui ritratti che poi regalava agli amici o a chi le pareva. È stato proprio il suo papà a consigliarle di fare studi classici, i buoni voti non sono mai mancati nonostante frequentasse una scuola che non aveva scelto; e per una testarda come lei non era affatto una cosa semplice. Diamo un altro esempio della sua determinazione e cocciutaggine: si iscrive a medicina e all’ultimo anno passa a biologia per specializzarsi dopo la laurea in Scienza dell’Alimentazione a Milano. Spieghiamo: era rimasta impressionata e incuriosita da due obesi che aveva visto in ospedale. In quel momento ha sentito che avrebbe voluto capire come è possibile che Evelina Flachi
5
PERSONAGGIO
uomo possa ridursi in quel modo. I motori trainanti sono stati:
schermo. Come non ricordare che puntualmente ogni giorno, a
la voglia di scandagliare il comportamento umano e un’analisi
fine puntata, buttava in aria tutti i fogli, copioni, scalette, schede
approfondita e tecnica su quello che certi soggetti mangiano.
e quant’altro, un rito propiziatorio e liberatorio».
Quando ha fatto questo passaggio di facoltà qualcuno provò
Nel 1996 ogni settimana è per 3 anni con Maria Teresa Ruta su
a farle cambiare idea: tutto tempo perso.
Canale 5 nel programma «Vivere Bene». Dal 1998 al 2001
Evelina marcia dritta per la sua strada: si laurea in biologia e
torna definitivamente in Rai dove partecipa ogni settimana al
si specializza in scienza dell’alimentazione. Al tempo si
programma «La Vecchia Fattoria», dedicato al mondo degli
facevano diete con i farmaci, la chimica, le anfetamine e nes-
animali, in onda dal centro di produzione Rai di Napoli e
suno rifletteva più di tanto sul valore nutrizionale del cibo.
condotto da Luca Sardella e Janira Majello. Nel 2001 viene
Ora, tutti parlano di bio-nutrizione ma verso la metà degli
chiamata da Antonella Clerici a «La prova del cuoco» dove
anni ’70 non era affatto così. Al massimo si parlava di calorie
inizia la sua come giudice di gara per poi proseguire la sua
ma nessuno che si soffermasse sull’importanza di questo o
partecipazione al programma fino al 2018 con una rubrica
quell’ingrediente. Di sicuro nella sua carriera c’è del pionierismo
settimanale di salute e cibo. Inizia così l’amicizia e il feeling con
che da più parti le è stato riconosciuto.
Antonella Clerici. Come non ricordare il grande successo della
Verso la fine degli anni ’70 apre il suo primo studio a Milano, in
rubrica cucina light, con «Zoppolight», in un tempo in cui di
Buenos Aires ma contestualmente fa un sacco di consulenze
leggerezza ai fornelli non si considerava da nessuna parte. E
in giro per la città anche perché, nel mentre, cardiologi, ortopedici e altri medici cominciano pian pianino a capire che siamo quello che mangiamo e quindi le chiedono un aiuto che si fa sempre più prezioso. Andava in giro come una trottola tra i 5 studi a cui si appoggiava a Milano, poi a Genova, Firenze e Roma. Iniziano a rivolgersi a lei pazienti in forte sovrappeso e ad alcuni di essi riesce a far perdere - in maniera naturale - una cinquantina di chili, non male a quei tempi. Il suo nome comincia a circolare sempre di più, tra le pazienti arrivano anche alcune giornaliste, la Stampa si incuriosisce e arrivano le prime interviste. Inizia a collaborare con alcune testate giornalistiche per cui cura delle rubriche di benessere, e nel frattempo (nel 1991) diventa giornalista pubblicista. Nei primi anni ’80 parte su Antenna Tre parte la sua esperienza televisiva a fianco del grande Walter Chiari. Lui era molto sportivo e amava mangiar sano ma con gusto; aveva ascoltato con grande interesse una sua intervista alla radio e l’aveva invitata nel suo programma. Al debutto in tv l’emozione sale a mille ma il savoir faire di quel grande attore riuscì a metterla a suo agio. Prese il volo da allora la sua avventura televisiva. Tra le esperienze spesso che ama ricordare c’è quella con Gianfranco Funari nel programma su Rai 2 «Mezzogiorno È» che Evelina ricorda come «un personaggio che Evelina definisce esuberante, pieno di energia, divertente e difficile da gestire, uno vero divo del piccolo
Evelina Flachi con Antonella Clerici
6
PERSONAGGIO
8
ancora per molti anni opinionista a «L’Italia
famiglie e insegnanti. Per non dimenti-
sostenibili. Per questo la Fondazione
sul Due» oltre ad avere condotto per sei
care il ruolo che ha avuto in questa ul-
che presiede (www.foodedu.it) ha pre-
anni la rubrica settimanale «Le Forme
tima Esposizione universale Expo 2015
parato per il Ministero dell’Istruzione la
del Gusto» inserita a «Uno Mattina» su
di Milano, dove ha costantemente par-
piattaforma educativa per ragazzi, fa-
Rai 1 fino al 2019.
tecipato a importanti conferenze sul
miglie e formativa per gli insegnanti
Negli anni si è consacrata come «voce
tema e dell’alimentazione, della pre-
«Scuola & Cibo», già on line (www.scuo-
salutista» che ritroviamo ogni giorno
venzione per la salute il benessere. Inol-
laecibo.it). Nel tempo libero: ama sciare
per rimettere tutti in riga nel programma
tre, è Presidente della Fondazione Ita-
in inverno, nuotare in estate e vedere i
di Antonella Clerici «È sempre Mezzo-
liana di Educazione Alimentare e da
suoi amici. E quando vuole trasgredire
giorno» che ha debuttato su Rai 1 nel
febbraio 2020 è Presidente del CTS
dal punto di alimentare? Si concede
settembre 2020.
«Scuola e Sostenibilità Alimentare» del
qualche buon dolce anche perché è
Tra le altre esperienze professionali Eve-
Ministero dell’Istruzione.
piuttosto golosa.
lina è stata contattata dal Ministero del-
Il suo sogno e ora prossima realtà è
Ad una condizione però: «Che sia
l’Istruzione per stilare le linee guida
quello di veder crescere una nuova ge-
una cosa buona che valga la pena
2011 e 2015 per Expo a Milano per di-
nerazione ben più consapevole e pre-
assaggiare, altrimenti che trasgres-
vulgare l’educazione alimentare a ragazzi
parata su scelte alimentari più sane e
sione sarebbe».
LE 10 MOSSE ANTIETÀ
che li lasciava senza risposte davanti ai
• Mangiare bene e sano
Evelina Flachi - Cairo Editore | 2020
quei perché della vita con i quali, prima
• Moderare le porzioni
o poi, tutti finiamo per fare i conti? In-
• Consumare cibi di qualità e sicuri
Nel nostro quotidiano ci capita di incon-
somma, il benessere non è fatto solo di
• Seguire il Five a day
trare persone perfettamente palestrate,
muscoli, né solo di peso forma, né soltanto
• Bere nel modo giusto
dal muscolo guizzante e senza un etto
di saper gestire lo stress, di avere un’in-
• Curare il benessere fisico
di troppo, che appaiono però totalmente
tensa vita sociale o intellettuale o spirituale.
• Promuovere il benessere emotivo
in balia degli eventi e del tempo che in-
Che si viva sempre più a lungo è ormai
• Coltivare il benessere sociale
calza, incapaci di tenere a freno la propria
una certezza, confermata sia dalla scienza
• Sviluppare il benessere intellettivo
emotività. Persone ricche di interessi cul-
che dalle statistiche.
• Favorire il benessere spirituale
turali, autentici pozzi di sapienza, ma
Ma noi cosa possiamo fare per vivere
drammaticamente sole, incapaci di sta-
meglio, regalandoci più vitalità e salute?
bilire un contatto umano che non sia di
È partendo da questa domanda che
superficie. O, al contrario, persone ap-
Evelina Flachi ha messo a punto 10 sem-
parentemente equilibrate e felici, ma
plici mosse per poter affrontare al meglio
prive di interessi intellettuali e di passioni
e rallentare il processo di invecchiamento
personali che, una volta arrivate al tra-
mettendo tanta salute nel tempo che
guardo della pensione, o al momento in
passa. Il vero benessere è un cocktail in
cui i figli se ne vanno di casa, crollano in
cui, a dosi che variano da individuo a in-
giornate desolatamente vuote. E quanti
dividuo, devono essere presenti un po’
abbiamo incontrato che sembravano il
tutte le 10 mosse antietà. Dieci semplici
ritratto della salute, forti, vincenti, motivati,
mosse per riempire la vita di anni e gli
Un libro tutto da gustare, con tanti consigli
e all’improvviso sono entrati in crisi, sono
anni di vita, per una longevità serena e
e una serie di piccoli ma importanti sug-
scivolati in depressione, a causa magari
facile da programmare, che devono di-
gerimenti perché l’elisir di lunga vita sia
di una spiritualità acerba, poco sviluppata,
ventare abitudini quotidiane:
nei nostri piatti e nelle nostre giornate.
Trasportiamo freschezza! Società specializzata in trasporti di alimentari
Consegne e ritiri sia a doppia temperatura che merce groupage non in ATP. La società ha il proprio magazzino sito nella sede operativa.
VIALE GRADO 57/3 - 33050 PAVIA DI UDINE (UD) TEL. 0432.65.50.94 - FAX 0432.68.59.46 mail: dimtrasportisrl@gmail.com
autotrasporti
LE NOUVELLE VOGUE
MAURO D’ERRICO E GANLUCA LOTTA ARTIGIANI DELLA PIZZA Nato nel 2013 in Liguria e rilevato nel 2018 da Mauro D’Errico e Gianluca Lotta, in meno di 3 anni il brand Fra Diavolo è riuscito ad ottenere un importante traguardo entrando nella prestigiosa classifica “50 Top Pizza”, posizionandosi tra le migliori 20 catene di pizzerie artigianali di tutto il mondo.
Forti di questo riconoscimento e consapevoli della qualità del proprio prodotto, i founder del brand hanno pianificato per il 2022 l’apertura di 16 nuovi punti vendita su tutto il territorio nazionale, in aggiunta agli originari 8 già esistenti, grazie all’ingresso del gruppo GESA della Famiglia Ferrieri e del fondo MIR. Fra i punti di forza di Fra Diavolo, le tre esclusive tipologie di impasto proposte ai propri clienti: classico, multicereali e al carbone. La fusione tra lo stile vintage e i materiali di recupero proposti dalle location, infine, danno vita ad un arredamento unico, che rafforza ancora di più l’esperienza unica di Fra Diavolo. «Il brand nasce in una storica pizzeria di Diano Marina in Liguria, noi lo abbiamo acquisito nel 2018. – racconta il Presidente & Co-Founder Mauro D’Errico - Fra Diavolo oggi rappresenta «pizza contemporanea», ed è da questo che deriva il suo successo: vogliamo dare ai nostri clienti una nuova esperienza e visione della pizza, raggiunta grazie al bilanciamento perfetto tra ingredienti italiani di alta qualità e un processo produttivo innovativo, basato sulla riduzione dell’impatto ambientale.» Una vision che prevede anche il rispetto dell’ambiente: «Fra i nostri obiettivi – prosegue D’Errico – c’è quello di ridurre l’impatto ambientale dei nostri prodotti: è dallo scorso anno, infatti, che lavoriamo intensamente per diventare “plastic free” e contiamo di farcela entro la fine del 2022. Inoltre, nei nuovi locali abbiamo un sistema di controllo molto evoluto per cercare di ottimizzare i consumi energetici.» Insomma, un brand giovane, moderno e pronto a conquistare il mercato: «Fra Diavolo è diversa dalle altre catene di Mauro D’Errico e Gianluca Lotta
10
PROSPETTIVE FUTURE Dopo le recenti aperture a Brescia Elnòs Shopping, Varese e Milano Isola, seguiranno Milano Citylife, Arese, Torino, Milano Bicocca e Parma: «Con questo piano di aperture vogliamo contribuire al rilancio del commercio e dell’occupazione locale, dopo i difficili mesi della pandemia – dice D’Errico - in totale i locali aperti entro fine anno saranno 24. Si tratta di un segnale positivo molto forte in questo periodo di graduale ripresa del settore della ristorazione. Ovunque stiamo aprendo riceviamo ottimi riscontri, per noi questa è la conferma che il brand è fortemente afferpizzerie perché è cool. – dice D’Errico - Scegliere la nostra pizza vuol dire dare
mato ma non ci accontentiamo: puntia-
fiducia a un team coeso, appassionato e sempre pronto a sperimentare: crescere
mo ad una diffusione nazionale per l’an-
insieme e migliorarci a vicenda, credere nella condivisione e conquistare anche il
no in corso ed internazionale a partire
più severo degli integralisti è uno dei nostri obiettivi».
dal 2023».
11
SICUREZZA SUL LAVORO
IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 QUESTO SCONOSCIUTO - a cura di Andrea Paioro -
12
• Sorveglia la qualità dell’ambiente di
Sono anni che mi occupo di sicurezza
dare delle piccole indicazioni che siano
sul lavoro, di realizzare procedure per le
propositive a ricerca e interesse anche
attività lavorative, di definire i rischi e di
attraverso la rete. Inizieremo a breve una
• Partecipa a tutte le fasi del processo
risolvere le problematiche legate ad at-
campagna di comunicazione a pillole
di prevenzione dei rischi lavorativi ed
trezzature e macchine spesso obsolete,
sui socials e speriamo che Google sia
agisce da punto di riferimento tra da-
scrivo, formo e alle volte «spero» vada
utilizzato per gli approfondimenti.
tore di lavoro, lavoratori, sindacato
sempre tutto bene. Questo è poco ac-
I temi di oggi ai tecnici potrebbero sem-
ed istituzioni.
cettabile evidentemente ma la cultura
brare banali, lo so, si dà per scontato
Esso è la figura chiave e, anche, troppo
della sicurezza fa davvero fatica ad entrare
che almeno
spesso dimenticata.
nella testa di molti, mi confronto spesso
• Organigramma per la Sicurezza
In particolare nelle aziende con elevato
con gli Organi di Controllo che trovo
• I DPI
turn over non si sa nemmeno chi sia.
sempre molto disponibili al dialogo, un
• Il preposto
E poi la Norma Internazionale la ISO
dialogo proattivo, che si scontra spesso
• L’RLS
45001 che con la sua applicazione da la
con la non volontà di alcuni Datori di La-
siano termini di uso comune, ma non
possibilità di ricevere uno sconto del
voro a non procedere al rispetto dei
sempre è così.
premio INAIL in base al numero di di-
piani di miglioramento suggeriti, di con-
L’organigramma identifica le figure chiave
pendenti (Fonte: INAIL).
seguenza cade tutto il progetto e di ri-
per la gestione di un sistema sicurezza
L’INAIL premia con uno «sconto» de-
flesso anche la volontà di assistere ed
aziendale e riporta in allegato le mansioni
nominato «oscillazione per preven-
affiancare, perché seguire la sicurezza è
di ogni figura indicata.
zione» le aziende che eseguono inter-
un lavoro sfiancante, va detto, soprattutto
I Dispositivi di Protezione individuale
venti per il miglioramento delle condi-
quando si è da soli a portare avanti i
(scarpe, guanti, mascherine) servono a
zioni di prevenzione e tutela della sa-
progetti di altri.
proteggere il lavoratore (corpo, testa e
lute e sicurezza nei luoghi di lavoro,
Spesso mi ritrovo anche in aula e qui la
mani) quando non ci sono altre possibili
in aggiunta a quelli previsti dalla nor-
questione diventa disarmante, in quanto
soluzioni per la moderazione del rischio
mativa in materia (d.lgs. 81/2008 e
lavoratori con anni di esperienza siedono
per la sicurezza o la salute.
s.m.i.).
per la prima volta a seguire corsi sulla si-
Il Preposto è un lavoratore che, in base
L’oscillazione per prevenzione riduce il
curezza, che «tralasciando» la vecchia e
alle competenze e ai poteri gerarchici e
tasso di premio applicabile all’azienda,
cara «626» sono obbligatori dal 2008!
funzionali, sovrintende all’attività lavorativa
determinando un risparmio sul premio
L’ultimo caso è stato di un RAGAZZO, fa-
e garantisce l’attuazione delle direttive
dovuto all’INAIL, e molti datori di lavoro
legname neo assunto in una azienda,
ricevute. Controllandone la corretta ese-
non lo utilizzano ancora.
che viene in aula per la prima volta a 3
cuzione (per definizione) ed altresì è una
Questo vuole essere il punto di partenza
anni dal pensionamento ed è stato per
figura importante per la gestione delle
per arricchire la conoscenza degli im-
lui il primo corso in assoluto.
risorse ed il rispetto delle regole.
prenditori e non solo, poche righe per
Per cui come Fenimprese Monza e Brian-
L’ R.L.S. è una figura che viene eletta o
grandi concetti, il rimando è un contatto
za, con i miei colleghi Gloria, Jamal ed
designata per rappresentare i lavoratori
in Associazione per avere tutte le infor-
Aleida abbiamo deciso di provare attra-
sugli aspetti della salute e della sicurezza
mazioni necessarie e con questo è tutto
verso questo strumento che ci ospita di
sul lavoro.
ciò che vogliamo trasmettere.
lavoro
LAVORATORI-ANNO DEL TRIENNIO DELLA PAT
RIDUZIONE
FINO A 10
28%
DA 10,01 A 50
18%
DA 50,01 A 200
10%
OLTRE 200
5%
Presidente Provinciale Monza e Brianza FenImprese
13
EUROPA BUSINESS
LA GUERRA RUSSIA UCRAINA Quid iuris per Import & Export? - a cura di Avv. Chiara Dolcini -
14
il 38,2%, viene dalla Russia. Ma anche
merciali che legano la regione alla Rus-
prodotti alimentari e dell’agricoltura,
sia sono forti e importanti: la metà del-
in particolare grano, di cui la Russia è il
l’interscambio totale tra Italia e Russia
primo produttore al mondo e anche
si ferma in Lombardia, rappresentando
mais e soia, utilizzati prevalentemente
quasi il 50% dell’intero Paese. Ecco
come mangimi negli allevamenti. I set-
perché le sanzioni economiche a Mosca
tori italiani con la maggiore concen-
sono viste con timore. Il Covid peraltro
trazione di micro e piccole imprese
aveva già messo a dura prova un altro
(soprattutto alimentari, moda, mobili,
settore importante nel rapporto tra
legno, metalli) vendono in Russia pro-
Italia e Russia: il turismo. Si stima che
dotti per 2.684 milioni di euro, pari al
la guerra russo ucraina provocherà in-
34,9% delle nostre esportazioni nel
genti perdite al nostro comparto turi-
L’import & export di merci tra Italia e
Paese, come si legge nei rapporti di
stico, il cui fatturato è già sceso dell’80%
Russia vale più di 20 miliardi di euro e
Confartigianato. Lo scenario dell’export
negli ultimi due anni a causa della pan-
uno dei terribili effetti della guerra in
del made in Italy verso la Russia è si-
demia. Solo nel 2019 i turisti russi in
Ucraina potrebbe essere farli andare
gnificativo per il sistema economico
Italia erano stati circa un milione e
in fumo, con tutte le conseguenze del
italiano. La fotografia scattata da Con-
mezzo ed avevano speso nel nostro
caso su aziende e posti di lavoro. Come
fartigianato mette in evidenza che, tra
Paese circa un miliardo di euro. Infatti
evidenziano bene i dati pubblicati dal
i Paesi dell’Ue, l’Italia è al quarto posto
è di circa 3 miliardi di euro l’interscam-
Ministero degli Esteri, peraltro, il rap-
per il valore delle esportazioni sui mer-
bio tra Lombardia e Russia, e di 1,5 mi-
porto commerciale tra Italia e Russia è
cati russo e ucraino Le Regioni più
liardi quello fra Milano e Russia. L’im-
profondamente sbilanciato a favore di
colpite dalle conseguenze di questo
port-export tra Lombardia e Ucraina
Mosca: nei primi 11 mesi del 2021
conflitto in atto, in valore assoluto, sono
ammonta a circa 820 milioni di euro, e
l’Italia ha esportato nell’ex Paese degli
quelle del centro-nord: l’Emilia-Roma-
a 450 milioni tra Milano e l’Ucraina,
Zar un quantitativo di merci del valore
gna, il Veneto, le Marche, il Piemonte,
come si legge nei rapporti di Con-
di 7 miliardi di euro. . Contempora-
il Friuli-Venezia Giulia e la Lombardia.
fcommercio Milano. Si auspica quindi
neamente abbiamo importato beni dal-
Tuttavia varie regioni del centro-sud
che si possano recuperare rapidamente
la Russia per 12 miliardi di euro, in par-
hanno già segnalato di essere entrate
le ragioni del dialogo e riaffermare i
ticolare gas, petrolio e materie prime.
in una nuova fase di grande difficoltà,
valori della libertà e della democrazia,
Il mix energetico italiano è chiaro: il
dopo la crisi provocata dalla pandemia.
per scongiurare il prima possibile effetti
41,8% delle fonti che consumiamo per
Guardiamo più da vicino la situazione
ancora più gravi per la vita delle per-
produrre energia è costituito da gas
in Lombardia le conseguenze della
sone, per la sicurezza e la stabilità so-
naturale e, di questo, la fetta maggiore,
Lombardia, i rapporti economici e com-
ciale ed economica dell’Europa.
COSTRUTTORI DEL DOMANI COSTRUIRE CON TECNICHE MODERNE
MANAGEMENT
DOVE VAI SE LE SOFT SKILL NON CE L’HAI Perché sono diventate così importanti le soft skill per manager che si rispettino? - a cura di Ugo Perugini -
Tante le domande: Quali sono quelle
alto livello riservano a temi legati alle
soft skill hanno il vantaggio di poter
più importanti? Come fare a padroneg-
soft skill, quali l’empatia, l’intelligenza
essere studiate in modo diretto, tecnico,
giarle? Un nuovo libro di Gian Carlo
emotiva, la creatività, la capacità di col-
pratico, immediatamente fungibile da
Cocco svela i segreti per integrare con
laborare, comunicare, gestire i collabo-
parte del discente. L’importante contributo
successo la cultura umanistica con il pen-
ratori, solo per citarne alcuni. Questi temi
del Prof. Cocco dal «Time to mind» alle
siero critico e la creatività. Uno dei termini
sono ormai oggetto anche di MBA e
«23 soft skill strategiche» Sul tema delle
più usati nel linguaggio aziendale è know
dottorati di ricerca, e l’idea che prende
soft skill, il prof. Gian Carlo Cocco, dopo
how, con il quale si identificano le cono-
sempre più forza è che siano assoluta-
il precedente lavoro, intitolato «Time to
scenze necessarie e indispensabili nel-
mente indispensabili per il successo
Mind», un manuale di apprendimento
l’ambito del lavoro, risorse intangibili per
aziendale e, di converso, la loro carenza,
individuale e collettivo con l’obiettivo di
poter eccellere in qualsiasi attività pro-
crei situazioni difficili nell’ambito delle
favorire l’autoformazione, sta ora per
fessionale e in ogni struttura organizzativa.
organizzazioni. In altri termini, le soft skill
pubblicare un nuovo libro, più agile e
Nello specifico, si parla più precisamente
non vengono più considerate, come ac-
diretto, che si intitola «23 soft skill strate-
di hard skill, cioè di competenze tecniche
cadeva in passato, ancillari rispetto alle
giche», che entra nel vivo del tema, ana-
fondamentali, e di soft skill, competenze
hard skill, cioè alle competenze specifiche
lizzando punto per punto i comportamenti
comportamentali, altrettanto indispen-
e tecniche relative alla propria profes-
più virtuosi che determinano la capacità
sabili per una formazione completa e
sionalità. Oltretutto, mentre queste ultime
di qualsiasi persona La prima conside-
soddisfacente. Il grande successo delle
continuano a evolversi, sono complesse
razione da fare è che le soft skill non na-
soft skill, negli ultimi tempi, anzi, è au-
da individuare, visti i rapidissimi progressi
scono da una visione iperdeterministica
mentata notevolmente l’attenzione che i
del mondo informatico, e richiedono
della vita, condizionata dall’economia,
numerosi corsi destinati a manager di
corsi mirati e aggiornamenti continui, le
dal commercio, dalle regole della com-
CHI È GIAN CARLO COCCO Negli ultimi quarant’anni è stato dirigente d’azienda e imprenditore nella consulenza all’impresa. Attualmente è Presidente della Time to Mind SA, società internazionale che gestisce una piattaforma telematica di Assessment e sviluppo multilingue. È docente presso l’Università e-Campus alla facoltà di Economia per i corsi «Intelligenze manageriali» ed «Economia del capitale umano». È autore di moltissimi articoli e venticinque libri. Gian Carlo Cocco
16
petizione o dall’egemonia del mercato,
riguarda l’apprendimento anche in chiave
come potrebbe sembrare a prima vista.
organizzativa. Insomma, una proposta
Una certa cultura umanistica è portata a
formativa che evidenzia una valenza «tra-
contrapporre la cultura con la C maiuscola
sformativa» importante che partendo
al know how, inteso come insieme ampio
dalla decostruzione dell’ovvio, dei pre-
e variegato di conoscenze (hard skill) e
concetti e di certi assunti impliciti, percorre
capacità (soft skill) necessarie a svolgere
la strada di una crescita professionale
una determinata attività. Ma è un errore.
che è anche personale e umana estre-
Anzitutto, le hard skill e le soft skill sono
mamente significativa. IO vari modi di
due facce della stessa medaglia che si
apprendimento della persona .Come è
può definire in termine più ampio «com-
noto, ciò che si può insegnare è solo
petenza». Favorire un apprendimento
una parte di ciò che si può imparare e
dinamico attraverso forme di autocoa-
ciò che si può imparare è solo una parte
ching. L’approccio non si configura come
di ciò che si può apprendere. Senza di-
riconducibile a un unico impianto teorico,
menticare l’esistenza dello scarto tra
ma rappresenta una integrazione di saperi
obiettivi, contenuti, metodi di formazione
tenere conto di tutte queste variabili, vi
e riferimenti metodologici e pratici e
ed effettivo apprendimento, visto che si
è quella del prof. Gian Carlo Cocco, che
rivela un intento costruttivo e non direttivo,
può apprendere in tanti modi per imita-
parte dall’idea che il soggetto che ap-
favorendo l’espressione della soggettività,
zione, influenzamento, programmazione
prende è anzitutto una persona autonoma
facilitata dall’autoindagine e dalla riela-
comportamentale, ecc. Inoltre, gli obiettivi
impegnata in un processo evolutivo che
borazione autonoma delle proprie espe-
della formazione possono riguardare di-
può dirigere e controllare in modo libero
rienze educative. Il tutto con un metodo
verse aree: conoscenze, capacità, atteg-
e responsabile, in grado anche di con-
improntato alla riflessione e all’auto-ri-
giamenti, in sintesi le aree del sapere,
frontarsi con problemi di scelta e, perciò,
flessione per favorire processi di pro-
saper-fare e saper-essere. In questo qua-
anche di natura etica e morale.
blem-solving o, ancor meglio, di pro-
dro complesso, tra le offerte formative
blem-finding, con benefici per quanto
più interessanti che si pone l’obiettivo di
www.timetomind.global
LE «23 SKILL STRATEGICHE» O CAPACITÀ Capacità cognitive (2): Analisi e Soluzione dei problemi. Capacità dei processi operativi (4): Programmazione, Organizzazione, Controllo e Determinazione. Capacità relazionali ed emozionali (11): Orientamento alla relazione, Comunicazione verbale, Lavorare in gruppo, Gestione dei gruppi, Negoziazione, Guida (Leadership), Gestione dello stress, Gestione dei conflitti, Orientamento al cliente, Integrazione organizzativa e gestione dei collaboratori. Capacità gestionali ed innovative (7): Orientamento ai risultati, Decisione, Visione prospettica, Flessibilità, Disponibilità all’innovazione e Iniziativa.
17
STILE ITALIANO
ELEGANZA, ESOTERISMO, ALCHIMIA, COSMOGONIA Alessandro Michele con Gucci, accende di «Magia» Castel Del Monte (Andria Puglia, 16/05/2022)
JODIE TURNER SMITH
DAKOTA JOHNSON
MINA SHIN BETHANN HARDISON
18
ELLE FANNING
GUESTS & RUNWAY LOOKS Pics Source www.gucci.com
19
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
TOSCANI TOP SURFACE Grazie al Superbonus 110 speriamo ancor più nella ripresa e ricominciamo anche a credere e sponsorizzare nuovi «Talenti e Passioni». - a cura di Toscani Top Surfaces -
Abbiamo, spesso, approfondito varie
Tutto questo, crediamo noi, dovrebbe
sfaccettature che riguardano il mondo
essere un modello che altre aziende po-
Edile, (non per essere un po’ troppo al-
trebbero ricominciare a seguire, non solo
litteranti) soprattutto riguardo il Super-
con lo scopo di pubblicizzare l’attività
bonus 110. E tale «strumento» sembra,
(cosa che per definizione è la sponsoriz-
sempre più, essere la strada che la mag-
zazione) ma anche, renderla partecipe e
gioranza delle aziende del settore spe-
complice nella proiezione di attività
ravano arrivasse (finalmente).
che aiutano altri a realizzare i loro
Oltre che a cambiare la visione ed il
sogni/passioni.
modo di approcciarsi all’edilizia Com-
Evidenziando di fatto la «necessità» di
merciale (come nel nostro caso) e non,
riuscir a lavorare non solo per il proprio
questa nuova opportunità, resa possibile
interesse economico ma anche per poter
dal «PNRR», porta un nuovo vento di
essere persone migliori, cittadini più par-
speranza e cambiamento, che porta be-
tecipi alla vita economica (e non) che ci
nefici ed aiuta pure altri settori indiretta-
circonda ed altresì, diventare promotori
mente, grazie alle PMI.
d’interesse sociale.
A tal proposito noi di Toscani Top Surface
«Crediamo nella ripartenza della nostra
ne siamo un esempio. Ed a tal punto,
economia, sia a livello nazionale che eu-
esprimiamo la nostra fiducia in questo
ropeo, e siamo fiduciosi che altre aziende
percorso che abbiamo deciso d’intra-
operanti nell’edilizia (ma anche altrove),
prendere, essendo, «Fieri Sponsor» di
seguano il nostro esempio e ricomincino
una squadra di calcio, locale ed a noi
di nuovo a credere in quella famosa
cara, e anche di una promessa del mondo
«luce in fondo al tunnel» che tutti noi
dei motori su due ruote.
tanto aspettiamo».
La Toscani Top Surfaces s.r.l. è un’azienda italiana all’avanguardia. Forte delle esperienze accumulate in tanti anni di attività. La società è strutturata per garantire servizi e soluzioni innovative, consulenza e fornitura con posa in opera dei prodotti anche con l’apporto della nanotecnologia. Professionalità, passione, conoscenza degli strumenti, sono questi i criteri importanti per cui si contraddistingue. La società offre la possibilità di operare con l’ausilio di nuove tecnologie e nuovi prodotti, applicabili praticamente in tutti i settori e campi di applicazione. Lo sviluppo del progetto ed il budget, vengono commisurati alle esigenze del cliente, garantendo costante supporto tecnico.
20
21
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
APRILE FRENATA PER LE RICHIESTE DI MUTUI, CRESCONO I PRESTITI PERSONALI L’osservatorio Experian registra una significativa crescita delle richieste di prestito personale, +7,57%. In flessione invece prestiti finalizzati, -3%, e mutui -8,49%
Il mese di aprile ha registrato un anda-
Questa è l’istantanea rilevata dal nuovo
agli indicatori passati: Mutui: -8,49% (ri-
mento particolare per quanto concerne
Rapporto sul Credito Italiano – «Trends
spetto a marzo 2022), -24,12% (aprile
il credito in Italia. In contrasto con i dati
& Insights» di «Experian», che mette in
2021), +268,21% (aprile 2020) +2,11 %
raccolti nel corso degli ultimi anni, durante
luce un andamento contrastato rispetto
(aprile 2019) Per quanto riguarda l’im-
questo mese «Experian» ha registrato
a marzo 2022: prestito finalizzato in calo
porto finanziato abbiamo una crescita,
una crescita delle richieste di prestito
del 3%, prestito personale in aumento
dalla media di 137.322€ di marzo 2022
personale.
del 7,57%, mutui in calo del 8.49%. Resta
a 143.726€ di aprile 2022. Quasi il 90%
positivo il dato relativo all’utilizzo di piat-
delle richieste di aprile appartiene a due
taforme digitali, che segna un ulteriore
classi generazionali, la Generazione X
+3,88% rispetto a marzo 2022. «Ad aprile
(1960-1980) con il 41,29% e Generazione
abbiamo registrato una forte crescita
Y (1981-1995) con il 45,60%. In particolare,
delle richieste di prestito personale, trai-
gli under 36 stanno sfruttando i vantaggi
nata in particolare dalla generazione Z,
d’accesso al mutuo, nonostante la rapida
con i nati dopo il 1996 che contribuiscono
avanzata dei tassi d’interesse condizionata
infatti per il 13,56% delle richieste, il dato
dall’instabilità del mercato Il prestito per-
più alto se confrontato con prestiti fina-
sonale ha un andamento storico più al-
lizzati e mutui», commenta, Armando
talenante. L’analisi regionale per i prestiti
Capone (General Manager Italy) di «Ex-
personali tutte le regioni registrano dati
perian». «L’andamento degli altri indicatori
in positivo e le migliori risultano: Sicilia
appare più contrastato».
(+9,78%), Molise (+9,66%), Friuli Vene-
In quest’ottica va considerato anche il
zia-Giulia (+9,56%), Piemonte(+9,19%).
supporto a pratiche innovative di credito al consumo, come il «Buy Now Pay Later», particolarmente popolare tra i consumatori più giovani, che vede «Experian», collaborare con le realtà più innovative sul mercato italiano e internazionale. Questo, in dettaglio, il confronto rispetto Armando Capone
22
Scopri di più su www.experian.it.
EDILIZIA
LA BIOEDILIZIA Regole e criteri per L’ecobonus 110%, lo strumento utile per interventi di efficienza energetica - a cura di Edil Energie -
1. Iter, misure fiscali del Decreto rilancio per interventi relativi all’isolamento termico
2. Una disciplinare etica Con proposte per un’edilizia più ecologica e per una rigene-
L’efficientamento energetico in edilizia, in particolare quelli
razione urbana all’insegna della sostenibilità, sarebbe auspicabile.
relativi all’isolamento termico delle superfici opache verticali e
Una proposta in agenda istituzionale per incentivi mirati alle
orizzontali e quanto riguarda i materiali isolanti da impiegare,
filiere produttive. Promuovendo l’uso di prodotti naturali, rin-
deve rispettare i Criteri Ambientali Minimi, le cui specifiche si
novabili, riciclabili.
ritrovano nel decreto ministeriale 11 ottobre 2017. Il Decreto sui CAM fornisce le indicazioni minime sui «criteri
3. La riqualificazione edilizia in chiave bioecologica
minimi ambientali» per l’utilizzo di alcuni materiali isolanti che
Migliorare il «green» delle città per la rigenerazione sostenibile
devono contenere determinate quantità di materiale riciclato
dei condomini, degli isolati e degli spazi verdi.
o recuperato. I materiali ammessi, in riferimento al polistirene,
Il superbonus una ‘chance’ per il miglioramento del futuro.
espanso o estruso, oppure al poliuretano, hanno quindi l’obbligo di un contenuto di riciclato. Rimane una percentuale della loro composizione di materia prima. Le soluzioni per l’isolamento termico sono diversificate, dal sughero, canapa, legno, calce idrata e vetro cellulare. I prodotti di origine naturale, soprattutto vegetali, hanno la caratteristica di essere a basso impatto ambientale, sono riciclabili e riutilizzabili, provengono da fonti rinnovabili.
Edil Energie srl con sede a Bergamo, è una impresa giovane e dinamica che opera con impegno, competenza e professionalità. Specializzata in ristrutturazioni di opere edili. La nostra società offre anche servizi di ingegneria avvalendosi di figure altamente qualificate in grado di fornire un supporto valido, sin dalle prime fasi della progettazione dei lavori e fino alla loro consegna. Ogni cantiere viene gestito con cura e diligenza da un nostro responsabile tecnico che coordina l’esecuzione dei lavori e garantisce interventi tempestivi, evitando l’insorgere di eventuali future problematiche.
24
MONETA ALTERNATIVA
UNA NUOVA VERSIONE DI ARTE E SPORT ATTRAVERSO GLI NFT - a cura di Daniela Blegu -
l'11 marzo 2011 ed è un collage di 5000 immagini digitali intitolato «Everydays: The First 5.000 days» realizzato dal crypto artista americano «Beeple». Così come, i «token non fungibili» hanno cambiato il mondo dell'arte tradizionale, anche nel mondo sportivo si sta verificando un grande cambiamento. Per approfondire meglio come gli NFT vengono applicati al mondo sportivo, abbiamo pensato che il paese migliore che potrebbe creare l'abbinamento perfetto sarebbe proprio la nostra Italia e con l'occasione siamo andati a trovare il responsabile marketing il sig. Simone Di Sabato che ci parla della creazione dell'azienda UNITOS specializzata in NFT, progetto nato da un’idea di «Coin Of Champions» di realizzare ManagerNFT, un play-to-earn legato al mondo dei fantasy sport.
26
Gli NFT (acronimo di non-fungibile token o meglio token non
Cosa rappresentano per voi gli NFT con la loro giovane
replicabile), rappresentano certificati di autenticità, unicità e
storia e in quale contesto aziendale avete deciso di
proprietà di un oggetto digitale che vengono registrati in una
sviluppare questo settore?
blockchain. In un articolo del New York Times, si può leggere
Per noi, gli NFT sono importanti e per questa ragione abbiamo
la descrizione di un NFT come «un asset certificato grazie alla
sviluppato il progetto ManagerNFT: un play-to-earn dedicato
tecnologia blockchain».
al mondo degli sport.
In generale gli NFT sono rappresentati da immagini, video,
Attualmente il gioco è basato sul calcio, prossimamente ag-
canzoni o anche tweets, oppure carte da collezione raffiguranti
giungeremo altri sport: basket, tennis e baseball.
campioni sportivi.
Stiamo organizzando delle collezioni private come le carte da
I prezzi degli NFT variano da 1$ arrivando addirittura a 69,3
collezione di Bobo Vieri sulla piattaforma “Binance” e presto ci
milioni di $, è il caso del secondo NFT più caro al mondo, la
saranno altri lanci in previsione: insieme a un'altra società del
sua immagine è stata pubblicata sul giornale New York Times
gruppo, stiamo lanciando degli NFT per le aziende.
A livello competitivo c'è un mondo di NFT da esplorare e
Quali sono i prezzi dei vostri NFT, come e dove si possono
comprare, come riconoscere gli NFT che avranno un
acquistare i vostri NFT?
futuro nel mercato?
I nostri NFT si possono acquistare sul sito www.managernft.io e
Dietro al lancio sul mercato è importante che ci sia un buon
le carte regular si acquistano in pacchetti dove all’interno si
creator e l’utilità del NFT. In questo momento i play-to-earn
trovano 5 NFT al costo di 10 dollari.
sono gli NFT che avranno di certo più sbocco poiché gli utenti
Le carte rare, super rare e uniche si comprano all’asta.
possono guadagnare collezionandoli ma anche guadagnare premi durante i vari tornei.
Ci sono persone private e del mondo business che hanno
Senza dubbio quelli che hanno il montepremi più alti sono
ancora una diffidenza nei confronti delle criptovalute,
quelli che, alla lunga, saranno più vincenti.
NFT e blockchains, che messaggio vogliamo trasmettere loro per approcciarsi in modo consapevole e preparato,
Secondo voi come si evolverà il
qual’è la sua riflessione in merito?
fantastico e ancora da capire settore NFT?
Certamente alle persone, che in questo momento sono ancora
Il settore degli NFT, da quando è nato a oggi, ha già
diffidenti da questo mondo, il consiglio che vogliamo dare è
sviluppato più di 300 milioni di dollari e indubbiamente è
quello, prima di tutto, d'iniziare a informarsi e a conoscerlo ed
ancora in una fase molto embrionale, quindi crescerà mol-
in seguito, sicuramente d'iniziare con piccole cifre a investire in
tissimo nei prossimi anni.
questo mondo che oggi non è più il futuro ma il presente.
La scelta di avvicinarsi agli NFT attraversando il mondo
Risposta fiera:
dei campioni sportivi mondiali sarà sicuramente vincente,
Alla CryptoCoinference svoltasi a Bologna abbiamo visto
come pensate di applicarlo alle passioni reali e concrete
sempre più utenti interessati al mondo NFT e anche investitori
dei tifosi e soprattutto pensate di coinvolgere anche
istituzionali.
campioni attivi? Si, senz’altro andremo a coinvolgere anche campioni attivi.
Perché una persona dovrebbe acquistare gli NFT?
Mentre con i campioni del passato, gli stessi all’interno delle
Una persona dovrebbe acquistare gli NFT play-to-earn sia
carte, sono carte azione all’interno del nostro gioco, e quindi
per realizzare un fantasy game e sia per avere la possibilità
gli utenti possono utilizzarle per fare più punti all’interno del
di guadagnare denaro che le cryptovalute, come fonte di in-
gioco. Per quanto riguarda ManagerNFT abbiamo anche i
vestimento.
giocatori attuali.
27
INFO DI PUBBLICA UTILITÀ
IL DOCUMENTO PRINCIPALE PER L’ECOBONUS L’asseverazione del tecnico, gli elementi essenziali, la modalità di presentazione del «form» ad Enea - a cura di Giovanni Maria Barzago -
Gentili lettori, In questo numero analizziamo uno degli elementi essenziali costituenti la pratica di richiesta del superbonus. Ritenendo che la normativa di riferimento consta di un iter migliorativo nelle sue modificazioni successive all’emanazione, s’impone quindi, una riflessione sulla metodica della richiesta, sui limiti massimali della stessa, sui successi controlli dagli Enti preposti e sul quadro di eventuali sanzioni in fattispecie infedeli. Auspicabili ulteriori approfondimenti nei numeri successivi della rivista in accoglimento di chiarimenti dei lettori sui punti fondanti o aspetti dell’interesse pubblico sulla redistribuzione della risorsa pubblica.
28
L’asseverazione del tecnico, è il documento principale con cui viene documentato e certificato il diritto ad ottenere il superbonus, per quelle redatte a partire dal 6 ottobre 2020 deve esser allegato il computo metrico. Infatti, il tecnico deve asseverare la congruità delle spese sostenute facendo riferimento non solo ai prezziari individuati dal decreto ministeriale del 6 agosto 2020 (che stabilisce il costo massimo per tipologia di intervento) ma anche ai valori massimi stabiliti per alcune categorie di beni da un decreto del MITE di prossima emanazione. L’asseverazione per ecobonus e sismabonus viene rilasciata al termine dei lavori o per ogni stato di avanzamento dei lavori pari almeno al 30% del valore complessivo del preventivo dei lavori da effettuare. L’asseverazione deve esser predisposta online dal tecnico sul sito di ENEA tramite la modulistica ufficiale emanata dal MISE, diversificata a seconda che venga resa per la fine dei lavori o per lo stato di avanzamento e deve essere stampata e firmata con apposizione del timbro del tecnico in ogni pagina. Una copia dell’asseverazione deve essere trasmessa dal tecnico in via telematica ad ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico) entro 90 giorni dal termine dei lavori, insieme alla copia della dichiarazione del massimale della polizza di assicurazione professionale (sottoscritta dal professionista) e a una copia del documento d’identità. Il tecnico riceve la ricevuta di avvenuta trasmissione che riporta il codice attribuito all’intervento dichiarato.
ENEA POTRÀ FARE CONTROLLI A CAMPIONE DELLE ASSEVERAZIONI CARICATE SUL PORTALE L’asseverazione del tecnico deve contenere degli elementi essenziali per esser considerata valida: • la dichiarazione del tecnico di voler ricevere ogni comunicazione con valore legale a un indirizzo di posta certificata, anche ai fini della contestazione; • la dichiarazione che il massimale della polizza assicurativa, di cui deve allegare una copia, sia adeguato al numero di asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi realizzati; • la dichiarazione del rispetto dei requisiti previsti dalla norma; • la dichiarazione di congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi realizzati, cioè il rispetto dei massimali di costo previsti dalla normativa per ogni tipo di intervento; • copia del documento di riconoscimento; • copia della polizza assicurativa. Infatti, ai fini del rilascio di attestazioni e asseverazioni, i tecnici abilitati sono tenuti alla stipula di una polizza di assicurazione della responsabilità civile, con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi che hanno certificato e comunque, almeno pari a 500.000 euro, a garanzia dei propri clienti e del bilancio dello Stato per il risarcimento dei danni eventualmente provocati dall’attività prestata. La polizza deve garantire un’ultrattività pari ad almeno cinque anni in caso di cessazione di attività e una retroattività di altri 5 anni a garanzia di asseverazioni effettuate negli anni precedenti. Ai soggetti che rilasciano attestazioni e asseverazioni infedeli si applica una sanzione da 2.000 a 15.000 euro per dichiarazione infedele resa e il beneficio fiscale decade.
29
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
PITAGORA COLLEGE SRL UNA GIOVANE REALTÀ PUGLIESE La Puglia, la regione più attiva sotto il profilo industriale, economico e turistico del Mezzogiorno italiano. Attraverso una fitta rete di collaboratori, professionisti e studi associati siamo, inoltre, presenti in più regioni e siamo in grado di operare su tutto il territorio nazionale, con particolare riguardo alle aree produttive del Nord-Est che da sempre risultano essere il vero traino della nostra economia nazionale.
Come ente di formazione accreditato
fettuati dal 16 novembre 2020 al 31 di-
b. 10% (fino a 2 milioni di euro) - INNO-
presso la regione Puglia ci occupiamo
cembre 2022, ovvero entro il 30 giugno
VAZIONE. Si sale al 15% in caso di
di erogare servizi di formazione multidi-
2023 a condizione che entro la fine del
raggiungimento di un obiettivo di
sciplinari, rivolti per lo più al settore ITC
2022 il relativo ordine risulti accettato
transizione ecologica (economia cir-
e dell’innovazione, lavorando inoltre per
dal venditore e sia avvenuto il pagamento
colare) o di «Innovazione Digitale 4.0»;
la creazione di un ponte tra il mercato
di acconti in misura almeno pari al 20%
c. 10% (fino a 2 milioni di euro) - DESIGN
del lavoro e le esigenze delle aziende. Il
del costo di acquisizione. Sono presenti
nostro duplice ruolo ci ha permesso di
diversi scaglioni, a seconda della tipologia
I costi ammissibili sono: spese di perso-
lavorare sia sulla formazione delle risorse
di investimento (dal 50% al 10%).
nale, competenze tecniche ecc., al netto
aziendali che al fianco delle aziende, aiu-
I documenti necessari ai fini della valu-
delle altre sovvenzioni o dei contributi a
tandole nella ricerca delle migliori solu-
tazione della pratica sono:
qualunque titolo ricevuto per le mede-
zioni per il loro business oppure orien-
• Visura Camera aggiornata.
sime spese;
tandole verso i servizi che la nostra vasta
• Preventivi e fatture d’acquisto, con de-
I documenti necessari ai fini della valu-
rete può offrire.
scrizione dettagliata del tipo di bene
tazione della pratica sono:
A tal proposito abbiamo lavorato con
acquisito (le fatture e gli altri documenti
• Visura Camera aggiornata.
profitto, al fianco dei nostri partner, sfrut-
di acquisto devono contenere espres-
• Spese del Personale: deve compren-
tando le opportunità del «Piano Nazionale
so riferimento alle disposizioni della
dere i fogli presenza nominativi, firmati
Transizione 4.0», gestito dal MISE, com-
legge di bilancio 2021).
dal legale rappresentante dell’impresa
posto da 3 strumenti:
il Credito d’imposta ricerca e sviluppo,
beneficiaria o dal responsabile delle
il Credito d’imposta per investimenti
innovazione tecnologica, design e
attività, con l’indicazione, per ciascun
in beni strumentali (nato per supportare
ideazione estetica (ideato per stimolare
giorno, delle ore impiegate nelle atti-
e incentivare le imprese che investono
gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, In-
vità ammissibili.
in beni strumentali nuovi, materiali e im-
novazione tecnologica, anche nell’ambito
materiali, funzionali alla trasformazione
del paradigma 4.0 e dell’economia cir-
tecnologica e digitale dei processi pro-
colare, Design e ideazione estetica.
Credito d’imposta Formazione 4.0,
duttivi). La misura si rivolge a tutte le im-
Le agevolazioni fiscali, peraltro cumulabili
utile a sostenere le imprese nel processo
prese che devono effettuare investimenti
tra loro, sono le seguenti:
di trasformazione tecnologica e digitale
in beni strumentali. Per il 2022 la nuova
a. 20% (fino a 4 milioni di euro) - RI-
creando o consolidando le competenze
disciplina si applica agli investimenti ef-
30
INNOVATIVO
CERCA E SVILUPPO
• Beni Materiali e Softwares: documentazione contabile.
nelle tecnologie abilitanti necessarie a
realizzare il paradigma 4.0. Le attività
sul presupposto secondo cui sia neces-
2. Saldo finale del 30% a seguito della
formative devono riguardare gli ambiti
sario aiutare le imprese italiane che in-
presentazione dell’istanza di chiusura.
di: vendita e marketing, informatica o
vestono nel nostro paese a trecentoses-
I documenti necessari ai fini della valu-
tecniche e tecnologie di produzione.
santa gradi ossia su tutti i fattori della
tazione della pratica sono:
Non sono comprese le attività di for-
produzione, dai beni al capitale umano.
• Visura Camera aggiornata.
mazione ordinarie obbligatorie per
A queste opportunità si è poi si aggiunta
• Prospetto lavoratori da formare, con i
legge.
quella del Fondo Nuove Competenze.
costi orari e le informazioni relative a
Il credito relativo al costo del personale
Si tratta di un fondo pubblico, cofinanziato
mansioni e livelli di inquadramento.
dipendente (personale in formazione,
dal Fondo sociale europeo, nato per
• Accordo sindacale (se presente).
docenti interni, Tutor aziendali), ai costi
contrastare gli effetti economici dell’epi-
Per concludere bisogna ricordare che
esterni per la docenza e ai costi dei
demia Covid-19. Permette alle imprese
dei 222,1 miliardi con cui verrà finanziato
servizi di consulenza connessi alla for-
di adeguare le competenze dei lavoratori,
il PNRR, ve ne sono 12,5 miliardi dedicati
mazione, è pari al:
destinando parte dell’orario alla forma-
alla componente «Dalla ricerca all’im-
• 60% delle spese sostenute per lavo-
zione. In questo caso le ore di stipendio
presa», della missione 4, ben 430 milioni
ratori dipendenti svantaggiati o molto
del personale in formazione sono a carico
della componente «Istruzione, formazione
svantaggiati (coi massimali che se-
del fondo, grazie ai contributi dello Stato
e ricerca» e 2,520 miliardi (dei 18 miliardi
guono).
e del FSE - Pon Spao, gestito da ANPAL.
complessivamente) destinati al Piano di
• 50% delle spese sostenute per le Pic-
La formazione ha una durata massima
transizione 4.0 all’interno della missione
cole Imprese con massimale di
di 250 ore a dipendente e deve essere
1, che servono a finanziare il credito di
300.000 € annui.
realizzati entro 90 giorni (3 mesi) dall’ap-
imposta per ricerca innovazione e design.
• 40% delle spese sostenute per le Me-
provazione della domanda La formazione
Ormai è dato di fatto che formazione,
die Imprese con massimale di 250.000
è erogabile attraverso la modalità «TRAI-
innovazione e digitalizzazione rappre-
€ annui.
NING ON THE JOB» ossia la formazione
sentano il «passepartout» per le imprese
• 30% delle spese sostenute per le
sul lavoro, rientrando in tali modalità an-
italiane che vogliono guardare al futuro,
Grandi Imprese con massimale di
che affiancamenti, revisioni, ecc. In pratica
dopo la crisi dettata dalla pandemia e
250.000 € annui.
la formazione può avvenire direttamente
gli scossoni dell’attuale crisi Ucraina.
Il decreto «Aiuti» ha poi innalzato le prime
sul campo, direttamente dall’imprenditore
La formazione diventa l’aspetto fonda-
due soglie, rispettivamente al 70% ed al
o da un dipendente con maggior anzia-
mentale intorno al quale far ruotare il fu-
50%, in presenza di determinate condizioni
nità di servizio recuperando così il 100%
turo delle aziende e delle piccole e
da andare a verificare, caso per caso.
del costo ore/uomo per dipendente, im-
medie imprese. Formazione, specializ-
I documenti necessari ai fini della valu-
piegato nella formazione. Il tempo de-
zazione, competenze sono indispensabili
tazione della pratica sono:
dicato alla formazione sarebbe quindi
per evolversi nel proprio cammino di
• Visura Camera aggiornata.
tutto svolto durante l’orario ordinario,
crescita professionale e personale. Un
• Prospetto lavoratori da formare, con i
senza sottrarre ore di lavoro e poten-
ruolo non da meno lo riveste la digitaliz-
costi orari e le informazioni personali.
ziando la produttività dei dipendenti. La
zazione che diventa l’arma in più per le
• Prospetti con le presenze effettive dei
misura riconosce un credito cash da
PMI per non restare indietro nel percorso
lavoratori da formare (Presenti nei LUL
spendere per la formazione 2 tranche:
di riconquista del mercato.
o Buste paga).
1. Anticipazione pari al 70%, erogato
Noi siamo pronti ad assisterti, non perdere
Queste sono tutte misure che poggiano
sul conto corrente dell’azienda.
queste occasioni, contattaci al più presto!
31
HI-TECH
LA TECNOLOGIA HOUZZ PER COSTRUTTORI, IMPRESE EDILI E PROGETTISTI Un nuovo strumento tecnologico per professionisti del settore edile per creare computi metrici accurati e fino a 10 volte più veloci
Parliamo della piattaforma online leader mondiale nella ristrutturazione e nel design, il nuovo strumento Computo metrico di Houzz Pro. Costruttori, imprese edili e progettisti possono ora creare computi metrici e trasformarli in preventivi in pochi clic, risparmiando ore di lavoro su ogni progetto. Il nuovo strumento è completamente integrato e disponibile su Houzz Pro, il software di marketing e gestione aziendale all-in-one. Uno strumento per semplificare il processo di stime e calcoli, risparmiando così tempo da dedicare a nuovi progetti. Inoltre, i computi metrici creati possono essere convertiti direttamente in stime di costo, come parte del
misurazioni. Lo strumento può calcolare automaticamente i
flusso di lavoro nella gestione del progetto. «Questo strumento
costi totali dei materiali, sulla base dei prezzi aggiunti dal pro-
è uno dei più richiesti tra la community di professionisti», ha
fessionista ed è incluso in ogni piano Essential e Ultimate di
dichiarato Alon Cohen, co-fondatore e Presidente di Houzz.
Houzz Pro. Un vero e professionale aiuto per l’edilizia residenziale
«Ottenere delle stime può richiedere tantissimo tempo per i
e del design a gestire in maniera efficiente e redditizia il
costruttori e tutti i professionisti coinvolti nel progetto. Abbiamo
proprio business e a raggiungere facilmente nuovi clienti, il
integrato una funzionalità per la creazione dei computi metrici
tutto offrendo una client experience eccezionale. Houzz Pro è
per aiutare i professionisti del settore edile a gestire le loro
disponibile in oltre 10 paesi tra Nord America, Europa, Asia e
attività in modo più efficiente, dedicando meno tempo al
Australia. I pacchetti in abbonamento, con prezzi che si
lavoro di back-office». Lo strumento Computo metrico è utile
adattano a qualsiasi budget o team, includono anche funzionalità
a costruttori, ristrutturatori e appaltatori specializzati nel settore
di stime, fatturazione, gestione dei contatti e strumenti di ge-
edile quali carpentieri, elettricisti e idraulici. I professionisti
stione aziendale. La community conta oltre 65 milioni di pro-
possono caricare le planimetrie e iniziare immediatamente le
prietari di casa e appassionati di design e più di 2,7 milioni di professionisti attivi nella ristrutturazione della casa in tutto il mondo, in oltre 100 categorie differenti, tra cui architetti, interio designer, imprese edili e architetti del paesaggio.
ABOUT HOUZZ
SEDE PRINCIPALE A PALO ALTO, IN CALIFORNIA, HA UFFICI INTERNAZIONALI A LONDRA, BERLINO, SYDNEY, MOSCA TEL AVIV E TOKYO. HOUZZ È UN TRADEMARK REGISTRATO A LIVELLO MONDIALE DA HOUZZ INC. INFO WWW.HOUZZ.IT
34
HI-TECH
CASCO LIVALL MT1
BOSCH SPEXOR
Un ottimo prodotto per chi è alla ricerca
Spexor di Bosch è un “assistente”
di un casco per la bici elettrica. Si
di sicurezza mobile in grado di
distingue infatti per il design
monitorare le intrusioni e misu-
e per l’alto grado di sicurezza
rare la qualità dell’aria e la tem-
che esso dà al ciclista. So-
peratura. È dotato di numerosi
lido e leggero, Livall Mt1
sensori e algoritmi intelligenti
è il massimo per garan-
che aumentano la sicurezza. Un
tire la dovuta protezione da ca-
piccolo dispositivo alto 12 cen-
dute o incidenti.
timetri, che utilizza sensori di
Non è il casco da bici economico o cosiddetto prodotto civetta
pressione dell’aria, rumore e movimento per rilevare un’in-
ma bensì un casco da bici con luci a led multifunzione, musica
trusione e avvisarti dei cambiamenti nella qualità dell’aria.
e bluetooth: in unico accessorio tutte le principali dotazioni di
Può funzionare a batteria per un massimo di tre settimane e
sicurezza. Gli indicatori di direzione integrati forniscono una
ha numerose opzioni di connessione, tra cui Bluetooth, Wi-
visibilità notevolmente maggiore durante la svolta, che si
Fi, radio e GPS. Compatibile con i dispositivi Smart Home:
controlla con il telecomando, fissato al manubrio.
tramite la tecnologia Home Connect Plus, Spexor si collega
La connessione bluetooth è l’ideale per gestire tutto direttamente
in pochi clic alla rete domestica di dispositivi intelligenti
dal proprio manubrio, audio e luci comprese.
per comunicare con altri apparecchi.
BY VILLAGGIO TECNOLOGICO COLLARE LEUCHTIE PLUS Un collare leggero e luminoso a led
WWW.VILLAGGIOTECNOLOGICO.IT
PORTA SMARTDOOR PETSAFE® La porta SmartDoor PetSafe®
integrati che rende visibile il vostro
consente di controllare l’accesso
cane al buio da una distanza
del tuo animale domestico.
lunga e da tutte le direzioni.
Quando viene impostata la mo-
Facile da applicare, impermea-
dalità automatica, solo i tuoi ani-
bile e affidabile al 100%. Posi-
mali domestici che indossano
zionato sopra la testa del cane
uno SmartKey (agganciato al col-
come un anello chiuso, si ac-
lare) possono attraversare la Smar-
cende e si spegne automaticamente
tDoor. Quando il tuo animale
grazie a dei sensori elettronici, mentre
entra nel raggio d’azione della
uno speciale sistema di controllo elettronico
porta, quest’ultima lo rileva e si
consente di ottenere sia una luminosità estrema che una lunga
sblocca automaticamente (il raggio d’azione è regolabile fino
durata dell’illuminazione. È disponibile in tanti colori fluorescenti
a 1 metro). Una volta oltrepassata, la porta si bloccherà auto-
e diversi modelli, sia quelli potenti a batteria sia con collare lu-
maticamente consentendo di tenere fuori casa gli animali
minoso ricaricabile tramite USB. Per i cani di taglia grande, si
estranei. SmartDoor è dotata di opzioni di accesso, uscita e
può scegliere tra collari con diverse modalità di funzionamento:
blocco automatico selettive e programmabili per massimo 5
due luci notturne Leuchtie con batterie e due per la ricarica
SmartKey. Disponibile in due dimensioni: Small per animali
tramite USB.
domestici fino a 7 kg, Large per animali domestici fino a 45 kg.
35
FIERE
FIERA MILANO DATI POSITIVI NEL PRIMO TRIMESTRE 2022 Fiera Milano: ricavi per 23,5 milioni nel primo trimestre
Nei primi tre mesi del 2022 i ricavi consolidati si attestano a 23,5 milioni di euro, in crescita di Euro 21,9 milioni rispetto al primo trimestre 2021. Si sono svolte 11 manifestazioni fieristiche (includendo un convegno con area annessa espositiva) che hanno occupato in totale 147.245 metri quadrati di superficie espositiva. Nella prima parte dell’anno, in accordo con gli organizzatori, Fiera Milano ha ritenuto opportuno riprogrammare alcune fiere, posticipandole in periodi successivi dell’esercizio. Ma vediamo le prossime Fiere: SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE
Dal 7 al 12 Giugno 2022 - luogo quartiere Fiera Milano, Rho
Luogo Quartiere Fiera Milano, Rho. Un Salone che è laboratorio di sperimentazione e contaminazione, luogo di incontro e di nuove opportunità per riflettere sul mondo del design e del progetto. Un palcoscenico che da sempre coniuga business e cultura, facendo la storia del design e dell’arredo di ieri, oggi e domani. Tipicità, che attinge ai valori di tradizione, artigianalità e maestria nell’arte di realizzare mobili e oggetti in stile classico; Design, prodotti espressione di funzionalità, innovazione e grande senso estetico; xLux, settore dedicato al lusso senza tempo riletto in chiave contemporanea.
SALONE INTERNAZIONALE DEL BAGNO
Dal 7 al 12 Giugno 2022 - luogo quartiere Fiera Milano, Rho
Luogo Quartiere Fiera Milano, Rho. La più giovane tra le manifestazioni, il Salone Internazionale del Bagno, ha proposto novità e suggestioni che abbracciano a 360° l’universo bagno, offrendo una panoramica davvero completa sulle tendenze del settore. Nato nel 2003 come settore all’interno del Salone Internazionale del Mobile, diventando rassegna autonoma nel 2006, il Salone Internazionale del Bagno riflette l’evoluzione del locale da bagno all’interno delle abitazioni, da spazio esclusivamente di servizio ad ambiente per il relax e il benessere tout court.
EUROCUCINA
Dal 7 al 12 Giugno 2022 - luogo quartiere Fiera Milano, Rho
Nato nel 1974, dalla cadenza biennale, il Salone Internazionale dei Mobili per Cucina con l’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen) è il palcoscenico privilegiato delle cucine di alta qualità. Alla sua 23a edizione, EuroCucina risponde in maniera precisa e innovatrice al grande interesse che questo comparto continua a suscitare, grazie anche al contributo di FTK - Technology For the Kitchen, la proposta collaterale dedicata agli elettrodomestici da incasso e alla loro evoluzione.
36
Friuli? no problem. Servizio di spedizione veloce e sicura in tutto il Friuli Venezia Giulia Via Fiuggi, 33/A - 20159 Milano (MI) • Tel. +39 377.99.71.444 • email: globalsystemgroup@gmail.com
MANGIA E BEVI
UNA DOLCE STORIA IMPRENDITORIALE ITALIANA «GALUP» I 100 anni di GALUP - a cura di Fabrizio Salce -
38
Tutte le storie delle città s’intrecciano con qualche finissimo
anno del Centenario di Galup è stato celebrato proprio a
granello di sabbia sahariana di leggenda. Ed è indubbiamente
Torino negli ampi saloni della Scuola d’Applicazione d’Arma
quel piccolo isolato cittadino ad affascinarci ed attrarci. Torino
di via dell’Arsenale. Il Generale di Divisione e Comandante
non è certo da meno. La leggenda infatti vuole che la fondazione
per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito Mauro
della prima Capitale d’Italia sia stata opera di un principe
D’Ubaldi ha aperto i festeggiamenti alla presenza del presidente
egiziano chiamato Eridano: il primo nome del fiume Po. Se ne
della Regione Piemonte Alberto Cirio, del Sindaco di Pinerolo
parlava già in alcuni testi storici d’epoca e ancora oggi, con il
Luca Salvai e la vice Sindaca di Torino Michela Favaro. Il pre-
sapore della fantasia tra le labbra, non si disdegna di donargli
sidente di Galup, Giuseppe Bernocco, nel suo intervento ha
un minimo di credenza. In città, lo sapete bene, il più antico
espresso parole di gratitudine per tutti i dipendenti e per il
museo al mondo dedicato alla cultura egizia lega ulteriormente
socio, Sebastiano Astegiano, riassumendo il loro viaggio im-
Torino con i Faraoni ed io ho scoperto un piccolo e gustosissimo
prenditoriale che ha visto la luce a Cherasco nel 1990 con le
particolare degno di nota. Dobbiamo però risalire al lontano
lavorazioni meccaniche di precisione. Da allora il percorso dei
1922: ben 100 anni fa. Il 4 novembre 1922 una spedizione ar-
due imprenditori si è sviluppato con più sfumature sino ad ar-
cheologa britannica guidata da George Edward Stanhope
rivare all’anno 2014, quando decisero di rilevare Galup.
Molyneux Herbert, conte di Carnarvon e da Howard Carter
Bernocco ha sottolineato il loro amore per le sfide pur non
scopre il primo segno dell’ingresso della tomba di Tutankhamon.
negando che nel caso del prestigioso marchio dolciario pie-
A differenza delle altre tombe dei Regnanti egiziani quella del
montese sia subentrato il cuore. Sono stati dunque i ricordi, le
giovane Faraone, morto a soli 21 anni, non venne saccheggiata
sensazioni, quel magico senso di protezione, amore e calore
per puro caso: i ladri vennero colti sul fatto prima del misfatto.
legato all’infanzia, alla condivisione dei momenti di festa, alla
Nello stesso anno a soli 50 km da Torino, a Pinerolo, un signore
gioia, alla spensieratezza e alla serenità, lo stimolo giusto per
chiamato Pietro Ferrua, «Monsù Ferrua», inventa il panettone
affrontare l’opportunità di lavorare al rilancio di Galup. Galup
piemontese, quello basso con la glassa di nocciole. Quale at-
non è soltanto una marca, ma è una bella storia italiana, una
tinenza? La stessa del fiume Eridano: la fantasia e il piacere
storia che si mescola con la vita e con l’infanzia di molti di noi.
della leggenda. Il piacere del forse, del ma, del probabile e
La parola è poi passata all’Amministratore Delegato di Galup,
del perché no. Ma soprattutto il grande piacere di un dolce
Stefano Borromeo, che ha ripercorso le grandi tappe della
unico al mondo che compie 100 anni: il panettone Galup!
storia aziendale, raccontando come Pinerolo sia cresciuta
Cent’anni di evoluzione, tradizione, passione e amore per l’alta
attorno al «Forno» di Pietro Ferrua, inventore del Panettone
qualità. Pochi ingredienti che le hanno consentito di attraversare
Piemontese basso e ricoperto con la glassa di nocciole, ma
un secolo di cambiamenti, compresi i momenti difficili ma
anche di come Galup faccia vivere la sua presenza nei periodi
sempre con la stessa immutata voglia di condividere con i
di Natale e Pasqua, quando la produzione è al massimo e il
propri cari qualcosa di buono e genuino. Il 26 aprile il comple-
profumo e gli aromi che si sprigionano dai forni, avvolgano la
Giuseppe Bernocco presidente di Galup
Alberto Cirio presidente Regione Piemonte
città in un dolce abbraccio. Altresì è do-
si ipotizzava; il Panettone Galup sulla
assaggiato il celebre dolce esclamò: «A
veroso ricordare, come nota di notevole
luna. 13 anni prima dello sbarco lunare
l’è propri galup» che in dialetto piemon-
merito, che la nuova proprietà, nella
del 1969. Lo stesso messaggio pubbli-
tese significa: «è proprio goloso!». Buon
totale consapevolezza ha scelto di con-
citario della metà dei Settanta con un te-
compleanno panettone piemontese con
tinuare a produrre nella vecchia sede
stimonial di successo e celebre come;
la glassa di nocciole, buon compleanno
territoriale, anche se avrebbe avuto meno
Erminio Macario collocava Galup nel
a tutti coloro che lavorano perché possa
impegni e un minor investimento eco-
futuro della comunicazione. A tal pro-
continuare ancora questa «bella storia
nomico, spostandola in un nuovo ca-
posito, dall’ispirazione del lungimirante
italiana».
pannone. Una scelta «etica e rispettosa»,
manifesto del ’56, la strategia di marketing
la dimostrazione della chiara volontà di
aziendale, compirà un altro passo verso
preservare l’importante storia di un mar-
il futuro: il Panettone Galup sarà il primo
chio e la sua terra d’origine. Ai 100 anni
ad approdare nel «Metaverso», ovvero
di storia aziendale verrà dedicata l’emis-
un mondo tecnologico tridimensionale,
sione di un francobollo in uscita il primo
mentre la drammatica pandemia ha dato,
giorno d’estate il 21 giugno: nei tempi
per i motivi che tutti conosciamo, impulso
antichi il «solstizio d’estate». Galup è pas-
a nuovi canali di vendita come; l’e-com-
sato e tradizione ma al contempo risulta
merce. Chissà che prossimamente non
essere una realtà produttiva attenta ai
ci sia anche una start-up dal nome «Gal-
tempi che cambiano. L’azienda rappre-
Up»! Il panettone Galup è una ricetta
senta la storia di una famiglia che ha
originale che negli anni ha influenzato
creduto in un progetto fino a farlo di-
tante altre produzioni, ma è anche un
ventare una vera e propria icona. Galup
nome ben specifico; e come la leggenda
è sempre stata all’avanguardia, con uno
del principe egiziano anche per Galup
sguardo rivolto al futuro: a testimoniarlo
la leggenda narra che la moglie di Ferrua,
un manifesto pubblicitario del 1956 dove
Regina, sentì un amico che dopo avere
Luca Salvai sindaco di Pinerolo
I NUMERI GALUP 10.140 MQ. SPAZIO STABILIMENTO • 11.000.000 EURO: FATTURATO 2021 OLTRE 10.000 PANETTONI: PRODUZIONE GIORNALIERA DA AGOSTO A DICEMBRE PERCENTUALE EXPORT 25% • NUMERO DIPENDENTI 25 CANALI DI DISTRIBUZIONE: NORMAL TRADE – GDO – GALUP STORE (DI PROPRIETÀ) – E-COMMERCE
Mauro D'Ubaldi generale di divisione
39
MANGIA E BEVI
NASCE UN NUOVO MODELLO PER I VINI D’ABRUZZO Per valorizzare l’Identità comune e i singoli territori Abruzzesi
40
Emanuele Imprudente e Valentino Di Campli Il Comitato Nazionale Vini ha approvato
territori e la straordinaria biodiversità, al-
IGT Terre d’Abruzzo con il riferimento al
all’unanimità il «Modello Abruzzo» che
l’interno di un Abruzzo sempre più coeso
territorio distintivo che va a sostituire le
prevede l’introduzione della menzione
e capace di fare squadra»; spiega, il vi-
8 attutali, creando una forte immagine
Superiore che potrà fregiarsi, in etichetta,
cepresidente della Regione Abruzzo,
regionale sopperendo all’attuale fram-
delle appellazioni provinciali. Tra le novità,
Emanuele Imprudente.
mentarietà poco incisiva»; sottolinea, il
un’unica IGT. Soddisfatti Regione Abruzzo
I principi guida del «Modello Abruzzo»
presidente del Consorzio Tutela Vini
e Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che
sono:
d’Abruzzo, Valentino Di Campli.
vedono riconosciuta la validità dell’in-
1. semplificazione, cioè meno deno-
La menzione distintiva Superiore per
novativo progetto. Una svolta epocale
minazioni; identità comune raffor-
tutte le denominazioni di origine con-
per l’Abruzzo enologico, con l’introdu-
zata, con la dicitura «d’Abruzzo»
trollata è volta ad esaltare quelle produ-
zione di un nuovo modello che cambierà
per tutti ma distinta per territori e
zioni caratterizzate da accorgimenti pro-
micro-territori;
duttivi più stringenti e destinate anche
il panorama delle denominazioni regionali. Il via libera è arrivato in questi giorni
2. segmentazione qualitativa, con l’intro-
ad affinamento per riserve produttive,
dal «Mipaaf», con l’accoglimento da parte
duzione della menzione Superiore per
importanti e distintive, dei diversi territori
del Comitato Nazionale Vini, della pro-
i DOP regionali come i vini Montepul-
provinciali. Il riconoscimento di Superiore
posta fatta nel 2019 dai produttori del
ciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo,
permetterà anche di evidenziare in eti-
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che in-
Cerasuolo d’Abruzzo, Pecorino d’Abruz-
chetta il riferimento a territori più piccoli
troduce la menzione Superiore per le
zo, Passerina d’Abruzzo, Cococciola
e identitari quali quelli provinciali, e in
DOP «d’Abruzzo» e porterà a ridurre da
d’Abruzzo, Montonico d’Abruzzo, che
futuro, ancora più ristretti come i cosiddetti
8 a 1 sola le IGT. Obiettivo del nuovo
potranno fregiarsi in etichetta delle
«Cru», le Unità Geografiche Aggiuntive
appellazioni provinciali;
comunali, fino alla singola menzione di
modello è di rafforzare la comune identità dell’enologia regionale, valorizzando al
3. adeguamento al reale potenziale pro-
«vigna». Le quattro appellazioni provinciali
contempo i singoli territori e rendendo
duttivo regionale; il tutto nell’ottica di
per le DOC «d’Abruzzo» che potranno
più riconoscibile la scala dei valori.
sostenibilità sociale, economica ed
fregiarsi delle menzioni Superiore e Ri-
«È un grande risultato, dopo anni di
ambientale.
serva saranno: Colline Teramane; Colline
lavoro, quello ottenuto dalla Regione
«Il riconoscimento di una qualità supe-
Pescaresi; Terre de L’Aquila; Terre di
Abruzzo e dal «Consorzio Tutela Vini
riore e dell’identità comune «d’Abruzzo»
Chieti.
d’Abruzzo» che va a ridefinire i disciplinari
per le DOC permetterà di rendere più
«Si tratta di un’opportunità fondamentale
di produzione grazie al cosiddetto «Mo-
facile la promozione e la comunicazione
per tutto il sistema vitivinicolo regionale
dello Abruzzo». Si tratta di un passo de-
perché renderà le diverse zone di pro-
che consentirà finalmente ai vini d’Abruzzo
cisivo nel percorso di crescita qualitativa
duzione molto più riconoscibili sui mer-
di esaltare le potenzialità tuttora inespresse
intrapreso dal mondo produttivo regionale
cati, soprattutto all’estero, e di esaltare
del nostro territorio e di acquisire mag-
con un approccio che punta ad avvalorare
sempre di più il binomio vino/territorio;
giore credibilità»; concludono all’unisono
il vino abruzzese, esaltando i differenti
d’altro canto l’introduzione di un’unica
Imprudente e Di Campli.
41
MANGIA E BEVI
NASCE IL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO DELL’ITALIAN TASTE SUMMIT Al centro l’enologia e il neuromarketing per la promozione delle cantine italiane all’estero
quello dei vini francesi, che sono in cima con 5,84 $. L’Italia, un tempo seconda, oggi è addirittura fuori dal podio, alle spalle del Nuovo Mondo, ossia, dell’Australia e persino dell’Argentina, rispettivamente seconda e terza con 4,18 e 3,96. Questa situazione è inaccettabile, ci sono molte domande da porsi e di sicuro incentivare fortemente la capillare erudizione al valore del Il Comitato di «Italian Taste Summit»
«terroir» di appartenenza di ogni azienda Vitivinicola riporta Joanna Miro, Presidente e organizzatore di «Italian Taste Summit»
42
Secondo le più recenti ricerche enologiche l’espressione del
e AD del Gruppo Wine Global Aspect. Maurizio Ugliano, do-
«terroir» di un vino non è presente nell’uva ma è da addebitare
cente di Tecnologie e processi enologici e Wine Identity and
principalmente al complesso processo tecnologico-vitivinicolo
Typicality presso l’Università degli Studi di Verona, si è concentrato
condotto dall’uomo. Un tema esplosivo dibattuto durante i se-
proprio sul concetto di «terroir» e di identità, entrambi fonda-
minari del convegno «Enologia e Neuroselling: dalla scienza
mentali nella definizione e nella percezione del valore di un
moderna le nuove vie per la qualità della tipicità territoriale e
vino. «Un vino capace di esprimere gli elementi tipici del
della sua promo in Export», tenuti da due tra i maggiori esperti
proprio terroir aggiunge molto all’esperienza del consumatore,
di Enologia e di «Neuromarketing», i Professori Maurizio
ma negli ultimi anni è stata data un’eccessiva importanza al le-
Ugliano e Vincenzo Russo. «Terroir» e valore, sono state le
game tra caratteristiche del suolo e espressione del terroir»; ha
parole chiave di questa edizione di «Italian Taste Summit», te-
spiegato il professor Ugliano, «I dati scientifici in nostro
nutosi nei giorni scorsi nella cornice di due cantine storiche
possesso ci aiutano invece a capire che questi sono soltanto
del Garda e della Valpoli-cella, «Masi Tenuta Canova» e le «Pos-
due tra i tanti elementi che possono contribuire all’espressione
sessioni Serego Alighieri». Un nuovo successo per l’evento di
del terroir». Un punto di vista che rivoluziona concetti da
internazionalizzazione dedicato ai vini identitari del Made in
tempo radicato. In Italia la definizione di «terroir» resta incentrata
Italy, che da ormai 5 edizioni cerca di tracciare i percorsi
solo sul terreno mentre si dovrebbe avere un’interpretazione
strategici di mercato in ottica di aumento della percezione di
più ampia che unisce terreno-clima-uomo. E non ultimo, saperla
valore dell’intero scomparto vitivinicolo del «Bel Paese» nel
raccontare, creare uno storytelling in grado di aumentare la
mondo. «Il vino italiano non ha mai avuto sul mercato il valore che
percezione del valore di un vino. Il valore del vino non dipende
merita. Secondo i dati forniti da Nielsen, il prezzo medio export
solo dalla qualità (aroma, gusto, equilibrio, complessità,
è infatti di soli 3,95 Dollari al litro, quasi due in meno rispetto a
bevibilità, assenza di difetti) ma è legato a una dimensione
Joanna Miro
Vincenzo Russo
esperienziale che ha a che fare con la
prende Joanna Miro) e coinvolgere i
revisione del sistema delle indicazioni
sfera personale ed emozionale di ogni
migliori professionisti e i massimi esperti
geografiche per vino, bevande alcoliche
consumatore. Un concetto fondamentale
del settore per far crescere il valore del
e prodotti agricoli adottata il 31 Marzo
che è stato al centro del secondo semi-
terroir» e, proprio in quest’ottica, è nato
dalla Commissione Europea. «Si tratta di
nario con Vincenzo Russo, docente
in modo del tutto spontaneo nel corso
un’unica procedura abbreviata e sempli-
di Neuromarketing all’università IULM di
dell’evento il Comitato Scientifico del-
cificata per i richiedenti delle Indicazioni
Milano. «Da anni il neuromarketing ha
l’Italian Taste Summit che al momento si
Geografiche. L’obiettivo: incrementarne
dimostrato con evidenze scientifiche che
compone da tutti i relatori dei seminari
il numero e garantirne maggiore prote-
non siamo esseri razionali che si emozio-
di questa quinta edizione e si rafforza
zione» ha spiegato. Per il secondo anno
nano ma esseri emozionali che pensano.
con il supporto del Crédit Agricole Friu-
consecutivo il Wine Magazine è stato
Oggi possiamo affinare le tecniche di
lAdria, come «main sponsor.» Il neonato
media partner di «Italian Taste Summit». di
vendita rendendole più efficaci: la per-
Comitato Scientifico vuole accogliere
suasione è legata sia alla parte razionale
tutti gli addetti ai lavori e gli esperti di-
che a quella emozionale e bisogna saper
sposti a mettere il proprio «know-how»
comunicare con entrambe»; ha spiegato
a disposizione del progetto. L’obiettivo?
il professor Russo. Nel suo intervento ha
Dar vita a una rete di professionisti che
dimostrato come il 95% delle nostre de-
fornisca, grazie ai propri membri, forma-
cisioni avviene a livello inconscio e ha
zione costante per fornire la possibilità a
raccontato come il «neuroselling» miri
tutte le cantine di acquisire le compe-
proprio a raggiungere la parte più «antica»
tenze indispensabili per rispondere ade-
del cervello, quella da cui dipendono le
guatamente alle richieste dei mercati in-
scelte della stragrande maggioranza
ternazionali e accrescere la percezione
delle persone. Come? Grazie a piccoli
del valore del vino Made in Italy. «Il Co-
«trucchi» che permettono di arrivare al
mitato sarà parte integrante della giuria
cuore del consumatore. L’esperienza
del premio «Nobili Terrae» che abbiamo
Giordana Talamona, tra le tematiche
emozionale è al centro anche delle parole
lanciato nell’edizione del 2021 e che
che hanno tenuto banco: il «neuroselling»,
di Carlo Pietrasanta, Presidente Movi-
verrà
Taste
il concetto di «terroir» quale espressione
mento Turismo del Vino «Fare enoturismo
Summit di ottobre, grazie anche alla col-
della mano dell’uomo e l’internaziona-
significa entrare in empatia con chi viene
laborazione dei massimi esperti a livello
lizzazione. Un vero «main partner» di
a casa nostra, significa fare tre mestieri
internazionale» ha aggiunto la Presidente.
tutto l’evento è stato Crédit Agricole Friu-
contemporaneamente: viticoltori, venditori
Sempre nell’ottica della convergenza
lAdria, una banca territoriale inserita in
ed esperti di ospitalità. Bisogna fare
professionale in ottica della valorizzazione
un gruppo internazionale che ha nei ser-
amare il vino in cantina»; ed ancora «Oc-
internazionale, l’avvocato Saverio Biscal-
vizi al settore agri-agro uno dei principali
corre far convergere tutti gli sforzi» (ri-
di ha affrontato il tema della proposta di
asset strategici di sviluppo.
assegnato
all’Italian
Giordana Talamona
43
TURISMO
CIAK, SI GIRA NELL’EMILIA CINEMATOGRAFICA Sulle strade e nel mondo di Camillo e Peppone
Un itinerario nei luoghi e nelle storie dei film narrati da grandi registi, da Bertolucci a Bellocchio a Diritti. Con Visit Emilia, la terra dello slow mix. L’Emilia è cinema. È un set cinematografico in continua evoluzione, un eterogeneo film in cui immedesimarsi, viaggiando nell’intreccio narrativo che si snoda tra passato e futuro. Scoprire l’Emilia è percorrere i paesaggi, ammirare gli scorci, visitare le città e vivere le storie rese celebri dalle telecamere di Bertolucci e di altri grandi registi, riconoscere le eterne vicende di Don Camillo e Peppone, guardare alle intuizioni visive di Marco Bellocchio, rileggere la storia del pittore Ligabue nei luoghi dell’opera d’arte cinematografica “Volevo Nascondermi”, interpretato da Elio Germano, che torna protagonista nel recente film “Il signore delle Formiche” girato Locandina «Don Camillo Monsignore ma non troppo» da Gianni Amelio proprio nelle terre e città emiliane. Emozioni da ritrovare, narrazioni da seguire, letteratura per immagini
dinanza di Don Camillo, le loro biciclette ma anche fotografie
da leggere nella terra dello slow mix, l’Emilia eclettica e sor-
scattate durante le riprese, manifesti e ricostruzioni di alcune
prendente, dove ogni viaggio è un’esperienza unica tra cultura,
locations, sono nel Museo Peppone e Don Camillo. La loco-
natura ed enogastronomia. Come dimostra anche il nuovissimo
motiva che tante volte ci ha fatto entrare e uscire dal paese si
film “Gli Amigos”, ispirato al Parmigiano Reggiano.
trova nel parco intitolato a Guareschi, mentre un “sostituto” del carro armato che compare in “Don Camillo e l’On. Peppone”
IL NOSTRO VIAGGIO NELLE TERRE “ALLEGRE” DI
riposa pacificamente in Piazza Mingori, dove a settembre è
DON CAMILLO E PEPPONE
stata collocata la statua del soldato russo, legata al film “Il
Il viaggio di Visit Emilia nella cinematografia può cominciare
compagno don Camillo”. Vicino c’è il “Museo Brescello e Gua-
da Brescello (RE), le cui strade e piazze sono state scenario
reschi – Il Territorio e il Cinema”. Tante le curiosità cinemato-
delle storie di Don Camillo e Peppone. È facile ritrovare qui il
grafiche, come la cappella della Madonnina del Borghetto e
mondo piccolo descritto da Giovannino Guareschi, immaginare
la campana fatta costruire da Peppone nell’episodio “Don
il parroco e il sindaco, i compagni e i fedeli. A Brescello fu
Camillo Monsignore... ma non troppo”, oggi appesa sotto il
girato in gran parte il film «Don Camillo” del 1952, diretto da
porticato di Via Giglioli. Non può mancare una sosta alla casa
Julien Duvivier, con i due storici protagonisti e gli altri quattro
del sindaco in via Carducci, invece la stazione ferroviaria è
episodi successivi come “Il compagno don Camillo” del 1965,
alla fine di Viale Venturini. A San Secondo Parmense venne in-
diretto da Luigi Comencini. Oggi il municipio e la Chiesa di
vece girato il film “Don Camillo e i giovani d’oggi”, ultimo
Santa Maria Nascente, che conserva in una cappella il crocifisso
della serie, diretto da Mario Camerini nel 1972, con Gastone
parlante, sono ancora nella piazza centrale del paese. Invece
Moschin e Lionel Stander nei panni del pretone e del grosso
tanti oggetti di scena, come la moto di Peppone, l’abito d’or-
sindaco guareschiani. Elio Germano nella scena del film «Volevo nascondermi»
44
SULLE TRACCE DI LIGABUE Vale la pena una tappa a Campegine (RE) in cui è ambientato il film “Il Cammino della speranza” di Pietro Germi e a Reggiolo, in cui fu girato in parte da Federico Fellini “La voce della luna”, con protagonisti Roberto Benigni e Paolo Villaggio. Nel film, viene rappresentata la tradizionale festa della “Gnoccata”, manifestazione popolare di Guastalla. Da non perdere
Bernardo Bertolucci scena dal film «Novecento»
Correggio (RE), luogo d’origine di Luciano Ligabue, che qui ha ambientato il suo
PARMA CON GLI
mento di “Novecento” ambientato nella
“Radiofreccia”, con scene girate anche a
OCCHI DI BERTOLUCCI
corte agricola delle Piacentine. Invece a
Guastalla e Gualtieri. Quest’ultimo è il
Parma è stata set di molti lavori cinema-
Salsomaggiore Terme (PR) si possono
borgo di un altro Ligabue, il pittore An-
tografici e Bernardo Bertolucci ha dedi-
rivivere alcune scene di “L’Ultimo Impe-
tonio Ligabue, interpretato da Elio Ger-
cato diversi film alla sua città natale.
ratore” ambientato nell’elegante salone
mano nel film “Volevo Nascondermi”, gi-
Come “Prima della Rivoluzione”, ambien-
moresco del Palazzo dei Congressi. La
rato nel territorio reggiano, tra sterminati
tato al Duomo di Parma e in zona Villetta
città termale è spesso scenografia di ci-
boschi di pioppi e le banchine del fiume
– dove si trova la casa di Cesare in Via
nema, come avvenuto con il film “Il Ca-
Po. Con la regia di Giorgio Diritti, il film
Vittime Civili di Guerra – e poi negli
rabiniere a Cavallo” per la regia di Carlo
ha vinto alla Berlinale – Berlin International
interni di Palazzo della Rosa Prati, abita-
Lizzani e “Arabella” per la regia di Mauro
Film Festival nel 2020 ed è stato procla-
zione di Fabrizio. Il film immortala anche
Bolognini, e come voluto di recente da
mato miglior film ai premi David di Do-
il Parco Ducale e il complesso della Pi-
Gianni Amelio, per il suo nuovo film “Il
natello 2021, con 7 statuette.
lottda ; location ,che con il Duomo, il re-
Signore delle Formiche”, con Elio Ger-
gista ha riutilizzato per le riprese del film
mano, Luigi Lo Cascio e Sara Serraiocco.
“La Luna”. Ed ancora come non pensare
Incentrato sulla vita di Aldo Braibanti, in-
a Ugo Tognazzi che nelle vesti di Primo
tellettuale geniale ed eretico messo alla
Spaggiari nel film “La tragedia di un
sbarra a fine anni ’60 con la pretestuosa
uomo ridicolo”, percorre in bicicletta le
accusa di aver plagiato un giovane, se-
strade della città, attraversando Via Farini,
condo la denuncia della famiglia con-
il ponte Caprazucca e Piazza Garibaldi
servatrice - un’imputazione dietro cui si
sotto la pioggia e lasciandosi alle spalle
celava l’accusa di omosessualità e che lo
San Giovanni, dove si era celebrato il
costrinse a due anni di carcere - è am-
matrimonio tra Fabrizio e Clelia in “Prima
bientato anche a Busseto, Roccabianca,
della Rivoluzione”.
Fidenza e Piacenza. Tappe imperdibili, luoghi di storia, cultura e di splendidi
SCENE DA FILM A SALSOMAGGIORE
castelli, tutti da visitare, come il romantico
TERME, BUSSETO E AL CASTELLO DI
e super fotografato Castello di Torre-
TORRECHIARA
chiara, che ha fatto da cornice a svariate
I castelli e i borghi storici che circondano
pellicole, tra le quali “Addio fratello cru-
Parma non sono sfuggiti agli occhi dei
dele” di Giuseppe Patroni Griffi, “I Con-
registi e non sfuggiranno ai cineamatori.
dottieri – Giovanni delle Bande Nere” di
Sempre Bertolucci ha scelto Roncole
Luis Trenker, “Donne e Soldati” di Antonio
Verdi (PR), a poca distanza dalla Busseto
Marchi e Luigi Malerba e, in tempi più
del Maestro Giuseppe Verdi, per un mo-
recenti, “Ladyhawke” di Richard Donner.
45
TURISMO
e la stazione di Piacenza, i locali e i pae-
letto, luogo dell’apice drammatico della
saggi che si aprono lungo il Po. Marco
pellicola, che si sposta anche all’interno
Bellocchio, regista originario di Bobbio
della torre campanaria del Duomo di
(PC), vincitore della Palma d’Oro d’Onore
Bobbio. Ancora Bellocchio, tra il 1979 e
al Festival di Cannes 2021, ha ambientato
il 1980, ha reso omaggio alla sua terra e
nel sontuoso Salone delle feste di Palazzo
ai suoi ricordi infantili nel lavoro «Vacanze
Anguissola e nella Rocca Cimafava di
in Val Trebbia», film documentario auto-
Piacenza, alcune scene del suo film “Addio
biografico, girato a Bobbio e dintorni. E
Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore (PR), del passato”, non tralasciando gli affreschi
poi nel 2010 in “Sorelle mai”, in cui rico-
che celebrano la gloria di Alessandro
noscere le sponde del fiume Trebbia,
Magno. Una pellicola presentata alla Mo-
che ospitano le vicende degli attori pro-
NEI CASEIFICI DEL FILM SUL
stra di Venezia nel 2002, co-prodotta dal
tagonisti Giorgio Bellocchio, Alba Ro-
PARMIGIANO REGGIANO
Teatro Municipale. Il Palazzo è una tappa
hrwacher e Donatella Finocchiaro.
L’Emilia è cinema anche nella gastrono-
da non perdere. Qui è stato girato anche
mia. Il Re dei formaggi, il Parmigiano
il film “Avalanche Express” (1978) con
CASTELL’ARQUATO, NELLE
Reggiano, è divenuto fonte di ispirazione
Lee Marvin e Linda Evans.
ATMOSFERE DI LADYHAWKE
Bertolucci ci girò l'Ultimo Imperatore
Se alcune scene di “Ladyhawke» sono
per un film, da poco andato in onda su
46
Rai 1 e presto online sul sito del Consorzio
BOBBIO, BORGO CULT DEL
state girate nel Castello di Torrechiara,
presieduto da Nicola Bertinelli. Si chiama
CINEMA E DI BELLOCCHIO
ce ne sono altre che vedono protagonista
“Gli Amigos” ed è stato diretto da Paolo
Dopo Piacenza è d’obbligo quindi una
lo splendido borgo di Castell’Arquato
Genovese. Tra i protagonisti ci sono
sosta a Bobbio, luogo cult del cinema e
(PC) con la sua Rocca Viscontea, la Colle-
l’attore Stefano Fresi e lo Chef Massimo
tra i Borghi più Belli d’Italia, che accoglie
giata ed i dintorni della campagna di Ba-
Bottura, alle prese con una scuola di cu-
i visitatori con il suo cinematografico
cedasco. I protagonisti Matthew Broderick,
cina e con una sfida a base di Parmigiano
Ponte del Diavolo. Il borgo è sede ogni
Rutger Hauer e Michelle Pfeiffer fanno
Reggiano, che diventa un viaggio alla
anno del Bobbio Film Festival, diretto
vivere qui la storia d’amore della bella
scoperta delle origini e i segreti del ri-
proprio da Marco Bellocchio, e di Fare
Isabeau e del nobile Navarre condannati
nomato formaggio. Per riviverne le at-
Cinema, corso di alta specializzazione in
ad essere sempre insieme, ma eterna-
mosfere, è bene sperimentare di persona,
regia cinematografica. Il celebre regista
mente divisi dalla maledizione che il mal-
visitando alcuni dei caseifici in cui nasce
girò qui nel 1965 il suo film d’esordio: “I
vagio vescovo ha lanciato contro di loro.
questa prelibatezza casearia, senza di-
Pugni in Tasca”, con il quale vinse il Nastro
A questo punto, il tour può proseguire a
menticare gustosi assaggi.
d’Argento. Ambientato quasi interamente
Cortemaggiore (PC), dove Francesco
nel paese in cui la famiglia del regista
Rosi ha girato, con attinenza alla realtà
NELLA PIACENZA
trascorreva le vacanze estive, il film si
dei fatti, alcune scene de “Il Caso Mattei”.
CINEMATOGRAFICA
svolge principalmente nella casa di cam-
Mentre la Diga di Mignano in Val D’Arda
È il momento di immergersi nella cine-
pagna della madre, immersa nella Val
ha offerto il teatro per l’epico finale de “I
matografia del centro storico di Piacenza,
Trebbia, mentre per alcuni esterni sono
lupi attaccano in branco”, con Sylva Ko-
set di film come “Belle al Bar” di e con
state scelte le curve della strada statale
scina e un baffuto Rock Hudson. Infine,
Alessandro Benvenuti ed Eva Robin’s,
45 che segue il corso del fiume Trebbia
nel 2012, nel piacentino è stato girato
prodotto dal piacentino Giorgio Leopardi
e svela paesaggi naturali indimenticabili.
«La finestra di Alice”, regia di Carlo Sarti
nel 1994. Un tour in cui riconoscere luoghi
Così come è ripreso il Ponte Gobbo,
con Sergio Muniz, Debora Caprioglio e
emblematici della città, come il il Duomo
allora carrozzabile, e il dirupo di Castel-
Fabrizio Bucci.
Riduci l’impatto fiscale, deduci completamente il canone e a fine contratto decidi se restituire il bene o acquistarlo!
Sede Operativa: Via Fiuggi, 33/A - 20159 Milano (MI) - Tel. 02.39.46.28.19 Sede Legale: Via Don Ambrogio Rocca - 20030 Senago (MI)
SALUTE & BENESSERE
DIETA MEDITERRANEA UN RICHIAMO SEMPRE PIÙ PRESSANTE “Sembra facile fare un buon caffè” - a cura di Dott. Massimo Valverde -
Recitava una famosa pubblicità del passato e mai queste parole potranno essere smentite soprattutto se in generale riferite ad argomenti ed a prodotti naturalmente semplici per i quali, delle reali innovazioni, rappresentano delle sfide ben più ardue rispetto a quelle che possono essere apportate a processi industriali o a prodotti fortemente complessi. Nelle ultime settimane di questo momento di post-pandemia si sono ripresentati in modo giustamente preoccupato gli allarmi sanitari legati al problema del sovrappeso e dell’obesità nella popolazione, argomenti legati indissolubilmente alla quantità/qualità dei cibi consumati, con particolare attenzione sia per una rinnovata attenzione avversa al consumo dei cosiddetti cibi spazzatura e sia con un richiamo pressante alla “dieta Mediterranea” ed alle sue numerose valenze positive. Parallelamente si stanno diffondendo sempre di più le preoccupazioni legate sia alla reale disponibilità ed al costo delle materie prime e sia alla loro intrinseca qualità e salubrità. In Europa e soprattutto in Italia l’attenzione alla qualità ed alla salubrità, sia delle materie prime e sia a quella dei prodotti finiti e pronti per la vendita, è evidenziato dalla sempre maggior attenzione posta dagli Enti di controllo nei loro confronti ed è testimoniato dal ritmo degli avvisi pubblici di ritiro dal mercato per motivi sanitari anche di grandi partite di alimenti, semplici o complessi che siano. È un dato di fatto che lo scenario assolutamente complesso rappresentato dall’industria alimentare offra sia prodotti nativi o primari come ad esempio il latte, la carne ed il pesce tali e quali, le farine vegetali, gli zuccheri o l’olio d’oliva, sia prodotti realizzati partendo da alcuni componenti primari che si possono definire semplici e limitatamente processati come il pane o la pasta e sia prodotti definiti come «ultra-processati» che per
48
convenzione sono il risultato della lavorazione di cinque o più
Da qui il richiamo alla frase “sembra facile fare un buon caffè”
componenti insieme.
e alla necessità sempre più pressante di sviluppare e sostenere
Nel contesto di una logica molto superficiale potrebbe apparire
ogni ambito e risvolto della ricerca «primaria» (che in effetti è
facile preferire il consumo di alimenti dalla composizione sem-
tra le più difficili), svolta sia da Enti pubblici come le Università
plice piuttosto che alimenti dalla composizione complessa,
e sia, malgrado la complessità e la lentezza dell’accoglimento
ma nella realtà basterebbe leggere le etichette che accompa-
e dall’applicazione dei risultati, da poche ma agguerrite iniziative
gnano tutti i prodotti per accorgersi che verosimilmente il 40-
private di sola ricerca e sviluppo che si stanno affacciando
50% di loro fanno parte della categoria degli ultra-processati,
sulla scena e che vogliono occuparla proponendo alle industrie
ma questo non implica che automaticamente tutti abbiano
agroalimentari soluzioni «in toto» non tradizionali ma nello
solo delle qualità negative o poco salutari, e per ovvi motivi di
stesso tempo efficaci, sicure e dotate di evidenti caratteristiche
convenienza economica e competitiva in un mercato tanto
di assenza di impatto ambientale negativo e di preservazione
complesso come quello alimentare, lo sforzo maggiore nel
delle qualità naturali dei prodotti.
campo della ricerca e dell’innovazione delle aziende di pro-
Questo ambito della ricerca è finalizzato sia alla scoperta (o
duzioni finali si indirizza su questo versante, rispetto a quello
alla riscoperta) delle proprietà benefiche di prodotti naturali
dei loro componenti. La ricerca e lo sviluppo di tecnologie o
già noti ed utilizzati e sia a rispondere alle evidenti necessità
di modalità innovative sia quantitative che qualitative e di
di razionalizzare le produzioni di base in modo sostenibile,
salubrità nell’ambito della produzione agroalimentare primaria
senza inutili sprechi o dispersioni delle risorse ambientali e
(comprese ovviamente la produzione di alimenti zootecnici, la
dei prodotti stessi, legati anche alla loro durata dopo la
concimistica e gli agrofarmaci) passa attraverso una filiera che
raccolta, alla loro conservazione a medio e lungo termine,
coinvolge molteplici competenze che spaziano dalla chimica
alla loro resa finale, alla protezione delle loro già buone
alla meccanica e dallo studio di processi apparentemente
qualità intrinseche e (non ultima), alla possibilità di riciclo vir-
semplici alla loro applicazione in campo aperto, elementi che
tuoso e proficuo degli scarti resi dopo la produzione ma
nella pratica sono di lenta o lentissima applicazione sia per
anche dopo il consumo.
motivi di costi e sia per i processi di validazione ed accoglimento da parte degli Enti di controllo.
Per informazioni: redazione@milanoincontra.it
49
ANIMALI
DISPETTI O «LUTS» Un’ulteriore prova di come i nostri amici a 4 zampe comunicano, problemi/bisogni ed attenzioni - a cura di Maurizio Mosca -
Non è così infrequente nella pratica ve-
molteplici e spaziando dalle diete ina-
oltre alla presenza di calcoli, può, nel
terinaria che i proprietari lamentino il
deguate, stress, obesità, patologie con-
maschio, ascriversi a problemi prostatici
fatto che il loro cane o gatto facciano i
comitanti, e ad altre specificità del sog-
non scartando però la possibilità (espe-
«bisogni» in casa (nello specifico del di-
getto (età, razza, sesso).
rienza personale) di altre cause non
scorso «l’urinare»).
Quando e come, allora, accorgersi che il
valutate dal proprietario, come corpi
Il più delle volte non essendo «addetti
problema è serio e non bisogna titubare
estranei (ad esempio il micidiale «fora-
ai lavori», imputano il tutto a «dispetti»
e perdere tempo nel recarsi dal veteri-
sacco» che tanti guai provoca nei pe-
che per qualche misterioso motivo met-
nario di fiducia?
riodi primaverili ed estivi).
tono in atto.
Nel gatti ad esempio un’anuria prean-
Ovviamente tante altre sono le cause di
Nella realtà, il problema della «elimina-
nunciata da continui tentativi di minzione
«LUTS» oltre a quelle fino ad ora descritte
zione inappropriata delle urine tra le
o pollachiuria con presenza più o meno
(infezioni, neoplasie, comportamenti da
mura domestiche», va affrontato scrupo-
evidente di ematuria, nella stragrande
incontinenza «ormonodipendente»).
losamente e con solerzia con visita vete-
totalità dei casi, va imputata alla presenza
In conclusione non affrettatevi! Il vostro
rinaria specifica poiché alla base possono
di tappi uretrali da calcoli di strutture o
incolpevole quattrozampe, che non ha
sussistere patologie da non sottovalutare,
ossalati di calcio che vanno prontamente
alcuna intenzione né propensione a
a volte di una certa gravità.
affrontati (quindi senza aspettare il giorno
fare dei dispetti, laddove incombe uno
Tali problematiche sono complesse e
seguente il veterinario di fiducia, se do-
stato patologico che va affrontato il
vaste per cui mi limiterò ad evidenziare
vesse capitare nelle ore notturne, ma re-
prima possibile.
alcuni «segnali» allarmanti che il proprie-
carsi subito al pronto soccorso!).
La «LUTS», nonostante i passi da gigante
tario deve sapere cogliere.
Nel cane, una ematuria con presenza
fatti dalla veterinaria nella diagnosi, è
Al di là della già accennata «minzione in
di minzione frequente e difficoltosa,
ancora oggi non facile da gestire.
luoghi inappropriati (periura)» molte altre manifestazioni sintomatiche difficilmente possono sfuggire, come assenza dell’urinazione nonostante continui tentativi di minzione (anuria) o minzione difficoltosa (disuria) o frequente (pollachiuria) o dolorosa (stranguria) o con presenza di sangue (ematuria). I fattori che concorrono a quella che in veterinaria è conosciuta come «LUTS» (patologia delle basse vie urinarie), sono
50
BAMBINI
I BAMBINI DI DOMANI, LE «DOLCI ATTESE» DI OGGI - a cura di Dott.ssa Flavia Bernardi -
52
Quando si vuole parlare di bambini, bi-
natalità, adottando uno sguardo di cura
sogna parlare anche dei loro genitori e
ma anche di prevenzione non solo indi-
cercare di avere cura di entrambi. Per
viduale ma globale.
questo oggi faro, come Pedagogista
Lo stesso J. Bowlby scriveva più di tren-
che lavora con le famiglie, un passo in-
t’anni fa: “L’esperienza ci dimostra che
dietro e parlerò di gravidanza e di come
un valido aiuto fornito ai genitori nei
sia fondamentale partire da questo par-
mesi critici prima e dopo la nascita di
ticolare momento se vogliamo prenderci
un figlio e durante i suoi primi anni di
cura delle prossime generazioni.
vita può fare molto per aiutarli a svi-
Ma come pensarci? Come la società
luppare questa affettuosa e compren-
può interrogarsi sulla gravidanza come
siva relazione col bambino che pres-
fattore individuale oltre che sociale?
soché tutti loro desiderano. Un aiuto
Le ricerche evidenziano come il periodo
relativamente piccolo, se competente
della gravidanza sia un momento denso
e fornito al momento giusto, può servire
di emozioni, durante il quale gli sbalzi
a molto.”
d’umore sono frequenti, aspetto che si
Il tempo della gravidanza si presenta
può accentuare dopo il parto; per questo
quindi come un momento sospeso, in
pensare e creare dei luoghi ad hoc tra
cui è necessario cambiare ritmo e passo
donne in attesa, dove non solo si possano
per permettere al corpo e alla mente di
esplicitare le fatiche ma anche e soprat-
poter definire il nuovo ruolo che si va
tutto condividere il proprio percorso con
creando, difatti prendendo in prestito
chi sta attraversando una fase simile,
le parole della pedagogista Lori:
contribuisce a fornire sollievo ed allo
“Il venire al mondo (e il mettere al mondo)
stesso tempo agisce in maniera preventiva
è vissuto ogni volta come un evento
rispetto a possibili sviluppi patologici.
unico, eccezionale e irripetibile, che ir-
In particolare, la perinatalità psichica si
rompe nell’ordinario dei giorni, modifi-
colloca in una prospettiva più ampia
cando per sempre la fisionomia delle
che implica aspetti neurobiologici, in-
relazioni e le biografie personali”.
trapsichici, relazionali, sociali e transge-
In quest’ottica è importante pensare di
nerazionali; infatti, a cominciare dalle
valorizzare e guadagnare il tempo del-
prime settimane del concepimento, la
l’attesa, non solo per i futuri genitori ma
mente del futuro nascituro inizia a pren-
anche per la società stessa: valorizzare
dere forma, influenzando la sua vita fu-
questo momento, significa lavorare sul
tura. Da qui l’importanza di dare voce a
presente e contemporaneamente per
questo particolare momento, alla peri-
un futuro più attento.
in questo momento torna utile
servizi mirati alle aziende Servizi legali e finanziari alle imprese che si trovano in uno stato di disagio perché sono cambiate le motivazioni con le quali le banche erogano il credito Via Roma, 44 - 24064 Grumello del Monte (BG) Tel. 035.02.66.372 - www.tsguardiano.it
}
TURISMO
I LUOGHI DEL CUORE 11a EDIZIONE DEL CENSIMENTO NAZIONALE FAI Vota i tuoi luoghi del cuore. Tutti insieme possiamo salvarli dal 12 maggio al 15 dicembre 2022
I luoghi più votati verranno premiati a fronte della presentazione di un progetto: 50.000 euro, 40.000 euro e 30.000 euro saranno assegnati rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato. FAI e Intesa Sanpaolo, dopo la pubblicazione dei risultati, lanceranno inoltre il consueto bando per la selezione dei progetti di intervento in base al quale, tutti i proprietari (pubblici o non profit) e i portatori di interesse dei luoghi che avranno ottenuto almeno 2.500 voti, potranno presentare alla Fondazione una richiesta di sostegno sulla base di specifici progetti d’azione. Ad oggi, in dieci edizioni, sono oltre 1.500 i comitati spontanei di persone che si sono attivate in favore di un luogo. Alcuni comitati hanno già preso contatto con la Fondazione per prepararsi a raccogliere quanti più voti possibile; tra questi, ad esempio, ci sono gruppi di cittadini pronti ad attivarsi per il Villaggio operaio di Crespi d’Adda (BG), sito UNESCO, bisognoso di alcuni interventi di recupero e di valorizzazione per la Ferrovia Sulmona-Rieti, un itinerario turistico ferroviario, attraverso l’Appennino centrale per la splendida ma poco conosciuta Chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia o per aree naturalistiche e archeologiche che necessitano di tutela e attenzione, come i basalti colonnari del Parco San Marco, in provincia di Vicenza, la Fascia olivata Assisi-Spoleto, paesaggio unico che non ha uguali in Umbria, e gli scavi di Halaesa Arconidea, vicino a Messina. A questi si aggiungono le diverse amministrazioni comunali che si stanno già mobilitando per sostenere alcuni dei loro monumenti identitari, come nel caso dei Castelli di Lagnasco (CN). Il censimento è realizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura, Rai è «Main Media Partner» del FAI e supporta l’edizione del «Censimento 2022» anche grazie alla collaborazione di Rai per il Sociale. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CENSIMENTO dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 1. Sito www.iluoghidelcuore.it 2. Con moduli cartacei di raccolta voti dedicati a ogni luogo del cuore, scaricabili dal sito www.iluoghidelcuore.it
54
Il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia l’undicesima edizione de «I Luoghi del Cuore» e chiama gli italiani a partecipare ancora una volta al più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano, che dal 2003 ha raccolto 9,6 milioni di voti in favore di oltre 39.000 luoghi in più di 6.500 comuni: luoghi cari, da salvare dall’abbandono, dal degrado o dall’oblio, perché siano recuperati e valorizzati, conosciuti e frequentati. Dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare i propri luoghi del cuore e spingere più persone possibile a votarli, perché quanti più voti avranno, tanto più potranno accedere al finanziamento messo a disposizione dal FAI grazie alla partnership con Intesa Sanpaolo per un progetto di restauro e valorizzazione. Attraverso «I Luoghi del Cuore» il FAI incoraggia e stimola ciascuno a fare la sua parte, e rende protagoniste sia le persone che i luoghi in cui abitano, li amano e possono salvarli, recuperandoli e trasformandoli in meglio, per il bene di tutti. In un momento di grande cambiamento per la crescita dell’Italia, imposto dalla transizione ecologica e favorito dal PNRR, il FAI offre ai cittadini la possibilità concreta di contribuire alla trasformazione a partire
e promuovere del nostro Paese, come sancito dall’articolo 9 della Costituzione e in piena attuazione del principio di sussidiarietà previsto dall’articolo 118. «Intesa Sanpaolo lo sostiene con tanta convinzione» ha dichiarato Gian Maria Conferenza stampa della presentazione del progetto
Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo, che ha elogiato tutta la dirigenza del
dai luoghi che sono patrimonio di storia,
che potrebbero essere leve efficaci per
FAI. Come nelle passate edizioni, anche
arte e natura del Paese, in cui le comunità
lo sviluppo. Nell’ambito dell’iniziativa, FAI
in questa il FAI lancia una classifica spe-
locali si riconoscono e si identificano, e
e Intesa Sanpaolo hanno finora sostenuto
ciale di luoghi, cui spetterà un premio
139 progetti di restauro e valorizzazione
speciale, il Premio Intesa Sanpaolo: «I
in 19 regioni, e in molti casi è stata suffi-
Borghi e i loro luoghi». Con questa ini-
ciente la raccolta voti per innescare circoli
ziativa, che assegna al vincitore un mas-
virtuosi di azioni che hanno inaspettata-
simo di 20.000 euro a fronte della pre-
mente e radicalmente cambiato le sorti
sentazione di un progetto, la Fondazione
di un territorio.
vuole dare un contributo alla valorizza-
Questa è la potenza, e la chiave del suc-
zione di quella parte dell’Italia interna – i
cesso, de “I Luoghi del Cuore”: rendere
luoghi del cuore che sono «nel cuore
possibile quel che sembrava impossibile
dell’Italia» - trascurata dallo sviluppo del
con un semplice gesto alla portata di
passato, che soffre lo spopolamento e
tutti, il voto, da esprimere con un click
un conseguente degrado di territori e
sul sito www.iluoghidelcuore.it o at-
comunità, e che invece, anche grazie a
traverso i moduli di raccolta firme. «È
nuove iniziative dello Stato, si configura
uno straordinario esercizio di democrazia»
oggi come un ambito di promettente
afferma il Presidente del FAI, Marco Ma-
sviluppo per il futuro. Rientreranno in
gnifico; «che dà potere ai singoli cittadini,
questa classifica i piccoli comuni con
chiamandoli alla partecipazione e richia-
meno di 5.000 abitanti e i singoli luoghi
mandoli alla responsabilità che tutti ab-
votati che ne fanno parte, siano essi
biamo, in quanto parte della Repubblica,
edifici, piazze, ponti, mura, porte urbiche,
nei confronti del patrimonio da tutelare
chiese, fontane, giardini.
Il nostro direttore Dario Bordet con il presidente Marco Magnifico
55
TURISMO
LE ISOLE CANARIE. UNA DESTINAZIONE UNICA CON MILLE SFACETTATURE A ogni viaggio le Isole Canarie regalano qualcosa di nuovo. Come destinazione sono, senza dubbio, un paradiso in cui rifugiarsi per dimenticare l’orologio, lo stress e il traffico cittadino
Foreste con sentieri che nessuno ha calpestato, calette solitarie da esplorare, montagne vulcaniche dove arrampicarsi e tutt’attorno l’energia dell’oceano. Otto isole per una destinazione unica con mille sfaccettature, che permettono di godersi una vacanza in occasione dei ponti di primavera come un anticipo delle vacanze estive. Il clima nell’arcipelago è reso dolce dai venti alisei che incontrano i rilievi montuosi generando la giusta concentrazione di umi-
Charco Manso El Hierro una pausa. Alla scoperta del territorio
e biologica e per questo è stata rico-
tra natura e storia: Le pendici del vul-
nosciuta come “Riserva della Biosfera”
cano El Teide, Patrimonio Naturale del-
dall’UNESCO. Il Parco Nazionale di Ga-
l’Umanità dell’UNESCO a Tenerife,
rajonay che si trova sull’isola di La Go-
sono l’ambiente ideale per praticare
mera, anch’essa classificata dall’UNE-
escursioni in un paesaggio roccioso,
SCO come Riserva della Biosfera, è da
quasi lunare; di diversa natura ma
ammirare per la foresta di lauro dell’era
ugualmente affascinante è La Caldera
terziaria conservata così dalla preistoria.
Parco Nazionale Caldera de Taburiente
de Taburiente situata al centro dell’isola
La sua vegetazione lussureggiante e i
La Palma
di La Palma, la «Isla Bonita», è da sco-
suoi chilometri di sentieri segnalati pos-
56
prire seguendo i suoi percorsi natura-
sono essere percorsi in tutta sicurezza
dità che serve a rendere queste terre
listici che si snodano in un mare di pini
in mountain bike. Questo delizia gli
dei gioielli naturali. Insomma, sono de-
monumentali. Qui la natura conserva
amanti del tempo libero attivo. L’isola
cisamente il luogo giusto per prendersi
tesori inestimabili di diversità geologica
di El Hierro è nota per la sua misteriosa
Parco Naturale di Jandia Fuerteventura dsurfisti che frequentano le coste esposte al vento, ai golfisti che si esercitano sui campi «vista mare». Vengono famiglie per fare vita da spiaggia, gruppi di amici per la movida, coppie e perfino pellegrini che percorrono un tratto del Cammino di Santiago che passa per Gran Canaria. Inoltre, Lanzarote, offre bellezza e per la qualità dei suoi fondali
Le Canarie sono consigliate per chi
straordinari concerti che si tengono
marini, soprattutto a La Restinga, che attira appassionati di immersioni tutto l’anno, specialmente in autunno quando si tiene il famoso «Open Fotosub Isla de El Hierro» (19-23 ottobre 2022). Il sito archeologico Risco Caido e i Sacri Monti di Gran Canaria, un paesaggio per la sua particolarità definito «tempesta pietrificata» dallo scrittore Miguel de Unamuno, è la testimonianza della storia ancestrale delle isole; qui visse una popolazione aborigena in completo isolamento per oltre 15 secoli. Mare, relax e altre curiosità a Fuerteventura e La «Graciosa» hanno spiagge da sogno con chilometri e chilometri
Parco Nazionale di Garajonay La Gomera
di sabbia bianca dove si può persino andare a passeggio a dorso di cam-
vuole prendersi qualche giorno di pausa
nelle grotte Jameos del Agua, gallerie
mello, mangiare pesce fresco nei ri-
nella tranquillità di un posto sicuro (con
create nel passato dalle eruzioni vul-
storanti che si affacciano sulla spiaggia,
un’ottima assistenza sanitaria), e so-
caniche e ristrutturate secondo il pro-
e scoprire una delle cucine più gustose
prattutto per il ritmo rilassante che si
getto del grande maestro visionario
della Spagna con influenze iberiche,
respira, per le spiagge da sogno e per
César Manrique. Non mancano ap-
berbere e sudamericane. Il centro sto-
poter scoprire piscine naturali con ac-
puntamenti rappresentantivi della cul-
rico della città di San Cristóbal de La
que ricche di sali minerali, come quelle
tura popolare e religiosa delle isole: a
Laguna, a Tenerife, per la sua storia
delle terme di El Hierro, o per godersi
Lanzarote si celebra El Día de la Cruz
coloniale è un altro Patrimonio del-
i trattamenti nei diversi centri wellness
en Teguise, che riempie di fiori e colori
l’Umanità dall’UNESCO, così come è
e Spa di Gran Canaria, Tenerife, Lan-
le strade del paese; il 10 giugno invece
stata dichiarata patrimonio orale e im-
zarote e La Palma. Le isole sono fre-
a Tenerife si festeggia il Corpus Christi
materiale la lingua fischiata, il «silbo
quentate da visitatori molto diversi tra
de La Orotava: nella città sita a nord
gomero», un‘originalissima forma di
loro: dai «nomadi digitali», che hanno
dell’isola confluiscono migliaia di per-
comunicazione senza parole che è stata
trovato qui una sede per lavorare, ai
sone che camminano per le sue strade
mantenuta fino a oggi dagli abitanti
campioni dello sport che vengono alle
ricoperte da spettacolari tappeti di fiori,
dell’isola di La Gomera.
Canarie per allenarsi, dai surfisti e win-
semi e sabbia colorata.
57
MOSTRE
PIER PAOLO PASOLINI, SOTTO GLI OCCHI DEL MONDO Mostra in occasione del centenario dalla nascita del grande artista (Villa Manin di Passariano Centro Studi Pier Paolo Pasolini - dal 23 settembre 2022 al 8 gennario 2023)
A Villa Manin di Passariano di Codroipo
Gutiérrez, promossa da ERPAC, Ente
rari, non visti di Pier Paolo Pasolini (Bo-
(Udine), Nemazero (Pordenone) e il Cen-
Regionale per il Patrimonio Culturale
logna, 1922 – Roma, 1975), l’esposizione
tro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa
del Friuli Venezia Giulia, in occasione
riporta alla luce interi servizi fotografici,
della Delizia (Pordenone) presentano,
del centenario dalla nascita del grande
fino ad oggi misconosciuti, puntando
la mostra Pier Paolo Pasolini. «Sotto gli
artista, poeta, scrittore, intellettuale e re-
soprattutto sui grandi fotografi stranieri
occhi del mondo», a cura di Silvia Martín
gista italiano. Con oltre 170 ritratti inediti,
(alcuni di eccezionale fama, come Richard
Pier Paolo Pasolini
58
Villa Manin
INFO www.villamanin.it www.centrostudipierpaolopasolinicasarsa.it
Avedon, Herbert List, Henri Cartier-Bres-
del tutto inediti: l’incontro di Pasolini
a Roma, fino ai giorni che precedono la
son, Jerry Bauer, Jonas Mekas, Lütfi
con Man Ray, per proporgli di disegnare
sua morte, è stato colto in centinaia di
Özkök, Erika Rabau, Duane Michals, Phi-
«il manifesto di Salò»; Pasolini a Stoc-
situazioni, sia pubbliche che private,
lippe Koudjina, Marli Shamir e tanti altri)
colma (pochi giorni prima di essere uc-
come se l’obiettivo fotografico lo avesse
e sui luoghi, i momenti e gli incontri che
ciso), per farsi conoscere nell’ambiente
inseguito in ogni momento della sua
hanno contraddistinto la vita di Pasolini,
del Premio Nobel; Pasolini nei Sud del
vita. La curiosità intorno al Pasolini,
restituendone l’immagine di uomo e ar-
mondo, con Alberto Moravia, Dacia
uomo e artista, ha scatenato le macchine
tista nel mondo, fissata per sempre in
Maraini, Maria Callas. Quando Pasolini
fotografiche di tutto il mondo. Ogni ser-
decine e decine di pose diverse. La mo-
va a cercare l’alterità e l’anomalia che
vizio fotografico dedicatogli implica un
stra, che nasce con l’importante contri-
poi ricostruisce sui set dei suoi film. O
aspetto particolare del luogo e del mo-
buto di «Cinemazero», scaturisce da un
ancora nei Festival cinematografici e
mento in cui lo scrittore si trova. Ogni
progetto di ricerca condotto per molti
altre occasioni, dove – come non viene
fotografia che lo ritrae costituisce «un
anni negli archivi di tutto il mondo dalla
mai ricordato, incontra e si confronta
mondo». Pier Paolo Pasolini ha messo
curatrice, e sviluppato per l’occasione
con intellettuali e cineasti della sua stessa
al centro della sua opera i luoghi dove
insieme a Marco Bazzocchi e Riccardo
caratura (Orson Welles, Agnès Varda,
non dominano le regole del mondo
Costantini, con un comitato scientifico
Jonas Mekas, Jean-Luc Godard...).
borghese occidentale: il Friuli, le peri-
d’eccezione. Proprio grazie a questa at-
Pier Paolo Pasolini è stato probabilmente
ferie di Roma e del Sud, i continenti
tività di ricerca, il pubblico potrà vedere
l’artista più fotografato del Novecento.
inesplorati, le grandi città moderne,
per la prima volta alcuni servizi fotografici
Dai primi anni Cinquanta, quando arriva
da Parigi a New York.
59
LEGGENDE DI MILANO
IL MOSTRO TE LO DIMOSTRO Il mostro di Sesto San Giovanni - Loch Ness alle porte di Milano - a cura di Maurizio Mosca -
al «pathos» dato alla vicenda dai quotidiani molte persone si recarono sul luogo degli avvistamenti congestionando la circolazione del traffico e addirittura una trentina di ardimentosi si erano spinti in quelle acque con lunghi bastoni allo scopo di scovare ed eventualmente catturare la «bestia». Qualche ipotesi più terrena iniziò a trapelare tra i vari esperti convogliate verso una specifica specie tutt’altro che misteriosa o comunque preistorica. Venne il 26 Maggio quando i vigili del fuoco iniziarono a dragare l’invaso, svuotandolo dalle acque e lasciando il fondo
60
Agli inizi degli anni 30 del secolo scorso
un «animale preistorico» che emetteva
fangoso senza trovare alcuna presenza
un remoto e sino ad allora sconosciuto
forti «ruggiti» durante la notte prove-
o traccia del «mostro».
lago scozzese delle Highland, il Loch
nienti dalle non proprio limpide acque
Il giorno dopo, il 27 Maggio, l’artefice di
Ness, assurse alla ribalta mondiale per
dello stagno. Per parecchi giorni gli
tale tensione venne catturato da 2 pe-
la presenza nelle sue acque di un in-
eventi si rinnovarono, tanto da attirare
scatori sestesi che si presentarono al
quietante animale plesiosauriforme. No-
l’attenzione del presidente dell’ENPA
Centro Cultura di via Cavour con un
nostante gli echi di avvistamenti che si
(Ente Nazionale Protezione Animali)
esemplare di quasi 1kg di peso di Rana
susseguono anche in tempi recenti, della
oltre che di «esperti» fra i quali l’allora
Toro (Lithobates catesbeianus) conse-
enigmatica creatura possediamo foto e
«amico degli animali» Angelo Lombardi
gnata in seguito alla direttrice dello zoo
filmati che sono ben lungi dal prospettare
che ai tempi conduceva una seguitissima
di Milano. Si scoprì poi che anche un
una sua reale esistenza.
trasmissione in RAI.
secondo esemplare era stato catturato
Negli ultimi giorni di Maggio del 1966
I fatti, oltre al perdurare delle agghiac-
da un muratore di Cinisello Balsamo.
accadde che una simile vicenda, seppure
cianti urla, si tingevano sempre più di
Fine di una storia che ci porta là dove
in misura alquanto ridimensionata, si ve-
testimonianze di teste che emergevano
spesso creiamo leggende, quasi a di-
rificò in uno stagno prospiciente le mura
dalle acque e addirittura del ritrovamento
mostrare come a volte la storia più bella
delle acciaierie Falck in quel di Sesto
della carcassa di un cane lungo le sponde
non è quella provata scientificamente
San Giovanni, periferia nord di Milano.
della palude che presentava ferite pro-
o comunque dimostrata, ma ciò che
Il 23 Maggio iniziarono a rincorrersi no-
fonde di unghiate e morsi.
nelle aspirazioni della gente sarebbe
tizie e testimonianze sulla presenza di
I giorni passavano e grazie soprattutto
potuta accadere.
LIBRI - a cura di Luciano Cravotto -
UN RITORNELLO NON FA PRIMAVERA
Autore: Philippe Georget - Editore: Edizioni E/O
La processione del Sanch, tradizionale appuntamento pluricentenario del Venerdì Santo nella Catalogna francese, viene inaspettatamente interrotta dall'omicidio di uno dei penitenti. Si tratta di Christian Aguilar, anziano maestro di pianoforte, uomo dalla vita banale e solitaria di cui si fatica a immaginare potenziali nemici. Nello stesso momento, a poca distanza dalla processione, una violenta rapina in una gioielleria di Perpignan frutta un ingente bottino di pietre preziose. Il tenente Gilles Sebag comincia presto a ipotizzare un legame tra i due eventi, man mano che diventa più chiaro che la vita e la personalità di Aguilar nascondono molto più di quanto non sembri. A quanto pare, infatti, l'anziano maestro in gioventù era stato uno dei favoriti di Charles Trenet, il «cantante folle» arrestato per omosessualità negli anni Sessanta, tanto da risiedere oggi nella casa di Perpignan un tempo proprietà dell'artista. Il tenente Sebag e i suoi colleghi cominciano così a indagare alla ricerca di un movente legato a smodata cupidigia, ricatti per ben taciuti, segreti o vendette per vecchi dissapori, sullo sfondo di una Perpignan più catalana che mai, dove il perbenismo borghese si mescola alla decadenza del quartiere gitano.
IL CODICE DELL’ILLUSIONISTA
Autore: Camilla Lackberg; Fexeus Henrik - Editore: Marsilio Farfalle
Quando una donna viene trovata morta in una cassa da illusionista, con il corpo trafitto da spade, la polizia di Stoccolma è disorientata: sembra difficile capire se si sia trattato di un gioco finito in tragedia o di un macabro rituale omicida. Le indagini vengono affidate a una squadra speciale, diretta dalla figlia del capo della polizia: un gruppo di agenti scelti – e allergici alle procedure istituzionali – tra i quali spicca per doti investigative Mina Dabiri. È Mina a coinvolgere nel caso Vincent Walder, un famoso mentalista, grande conoscitore del linguaggio del corpo, del calcolo numerico e del mondo dell’illusionismo. Grazie ad alcuni segni rinvenuti sul cadavere, Mina e Vincent capiscono che la donna della cassa è una delle vittime di un serial killer e si mettono sulle sue tracce. Ma la personalità di entrambi, segnata da piccole e grandi ossessioni e da segreti inconfessabili, complica l’indagine. Mentre la situazione rischia di precipitare, l’unica arma a disposizione dei due per impedire all’assassino di uccidere ancora è anticipare le sue mosse: solo comprendendo a fondo la sua follia, potranno mettervi fine.
RITRATTO DI GIOVANE DONNA CON MOSTRI
Autore: Pola Oloixarac - Editore: Ponte alle Grazie
Mona è peruviana, ha scritto un romanzo di grande successo, è incline a un’ironia feroce e all’abuso di alcol e psicofarmaci e al momento vive in California, dove è apprezzata dal mondo accademico soprattutto in quanto «donna e di colore». Quando viene inaspettatamente candidata al più importante premio letterario d’Europa, intravede la possibilità di sfuggire alla sua «cattività» americana e alla quotidiana spirale di autodistruzione. Si trova così proiettata in un piccolo villaggio svedese non lontano dal Circolo polare, fra l’improbabile comunità internazionale dei letterati in gara per il premio: vengono dal Giappone, dalla Francia, dall’Armenia, dall’Iran, dalla Colombia, a formare uno zoo di vetro al cui interno fanno ciò che fanno di solito gli scrittori: si scambiano complimenti e pettegolezzi, coltivano invidie, mescolano riflessioni letterarie e sesso occasionale. Ma Mona sembra vedere attorno a sé le tracce inspiegabili di una violenza che non riesce a identificare – o sono i suoi demoni che l’hanno seguita fin lì? Segni inquietanti si susseguono fino all’apocalittico scioglimento...
61
CINEMA
MEMORY
AMERICAN NIGHT
Alex Lewis (Liam Neeson), sicario prossimo al ritiro, viene chiamato a svolgere
Michael Rubino (Emile Hirsch) è ap-
un’ultima missione ma, quando scopre che il bersaglio è una giovane ragazza,
pena diventato capo di tutti i capi
rifiuta di portare a termine l’incarico e si ribella contro l’organizzazione che l’ha
della mafia di New York ma il suo più
assoldato. Il suo cammino di vendetta lo porta fino ai vertici del gruppo criminale
grande desiderio è quello di poter
capeggiato dall’affascinante magnate immobiliare di El Paso Davana Sealman
dedicare la sua vita alla pittura e di-
(Monica Bellucci) e dal figlio che tengono in pugno le vite di molti ragazzi
ventare un grande artista. John Kaplan
innocenti. Per salvare la pelle dovrà quindi dare loro la caccia e ucciderli prima
(Jonathan Rhys Meyers) è un mercante
che siano loro stessi a farlo. Nel frattempo è braccato anche dall’FBI che, nella
d’arte disordinato e ombroso ma è
persona dell’agente Vincent Serra (Guy Pearce), è già sulle sue tracce.
anche il migliore al mondo per l’indi-
L’ARMA DELL’INGANNO OPERAZIONE MINCEMEAT
due, apparentemente così distanti, si incontreranno davanti a un bivio di
Siamo nel 1943. Gli alleati sono determinati a spezzare la morsa di Hitler
cruciale importanza, quando il furto
sull’Europa occupata, il loro piano è un assalto totale in Sicilia ma si trovano ad
della Pink Marilyn di Warhol darà il
affrontare un grande dilemma - come fare per proteggere una massiccia forza
via ad una serie di accadimenti im-
d’invasione da un potenziale massacro. Il compito ricade su due straordinari
previsti che sconvolgeranno le loro
agenti dell’intelligence, Ewen Montagu (Colin Firth) e Charles Cholmondeley
vite.
(Matthew Macfadyen) che danno vita alla più geniale e improbabile strategia di
Ambientato nel mondo dell’arte con-
disinformazione della guerra – incentrata sul più improbabile degli agenti segreti:
temporanea di New York, American
un uomo morto. L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, è la straordinaria
Night è un thriller neo-noir ricco di
storia vera di un’idea che sperava di cambiare il corso della guerra - correndo
suspense e colpi di scena, che è già
rischi enormi, sfidando ogni logica e mettendo a dura prova il coraggio dei suoi
stato venduto in 18 Paesi nel Mondo.
ideatori.
62
viduazione dei falsi. Le strade dei