2 minute read

LE TENUTE DI DONNA ELIA DAL 1929

Azienda agricola Gesualdo Maria Interlandi

“Il Mondo in un bicchiere è un’associazione culturale non a scopo di lucro che persegue finalità sociali, educative, culturali, informative per la diffusione della cultura del buon bere. Scopo dell’Associazione è promuovere e diffondere la cultura del buon bere in tutte le sue più nobili declinazioni. Nasce con la finalità di costruire uno strumento conoscitivo del panorama vitivinicolo Etneo attraverso la narrativa esperienziale delle Cantine integrandola a percorsi enogastronomici. Predilige le Cantine di nicchia che rispecchiano il territorio. Ogni contrada dell’Etna ha il suo vino, le sue storie, i suoi Vigneti. La nostra mission è quella di dare visibilità alle infinite storie che il territorio Etneo sà regalarci.”

Advertisement

La tipicità e il sapore della tradizione dei vini Donna Elia è data dal vigneto. Tra Piedimonte e Linguaglossa a circa 600mt sul livello del mare, laddove l'imponente massiccio dell'Etna declina dolcemente e lascia spazio alle coltivazioni eroiche dei terrazzamenti, alle vigne punteggiate di ginestre sorge l'antica tenuta di Donna Elia Interlandi. La potenza pulsante dell´Etna dal 1929 infonde vigore agli uvaggi della tenuta di Donna Elia. Un nome che narra la storia d'amore tra una terra generosa e forte e i suoi vitigni autoctoni, autentici scrigni di "sciara" e sole siciliano. La storia d' amore tra una donna e la costellazione di saperi tramandati lungo l'arco di quattro generazioni. "La si poteva vedere, Donna Elia, scivolare all'alba tra i filari, accarezzare con lo sguardo i grappoli nascenti, trepidare alla minaccia di una molesta grandinata frugare tra i pampini come alla ricerca di un tesoro." Con la stessa passione, forza e fierezza i suoi nipoti continuano a credere nei valori della civilta´ contadina e a coltivare i vigneti da dove nasce: - Donna Elia Etna DOP Rosso

Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio - Donna Elia Etna DOP Bianco

Carricante, Minnella e Catarratto Gli amanti del buon bere, riconosceranno il sapore della tradizione, l'amore per la natura, la ricerca costante della qualità. Il sogno mai sopito di Donna Elia Interlandi: liberare ad ogni bottiglia il respiro del vulcano e il dolce fuoco della lava.

Il vino rosso Il vino rosso della Tenuta Donna Elia è costituito unicamente da uve dei vitigni autoctoni storici del territorio: Il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio vengono coltivati nella forma ad alberello per la produzione di vino "Etna Rosso DOP" maturano molto tardi e la vendemmia viene effettuata fra la seconda e la terza settimana d'ottobre.

Il vino bianco "Etna Bianco DOP" prodotto dalla azienda agricola Gesualdo Maria Interlandi è fondamentalmente ottenuto da uve Caricante, con una piccola percentuale (5%) di Minnella e Catarratto. Il Caricante, anch'esso vitigno autoctono storico dell'Etna, deve il suo caratteristico nome alla grande resa delle sue uve. Si presenta con grappoli di media grandezza, alato e a spargolo. Anche i chicchi sono di media grandezza, ellittici e molto pruinosi, di colore verde tendente al giallo e bianco. Il vino ottenuto ha una sua morbidezza e una spiccata aromaticità con profumi floreali con note di pompelmo.

This article is from: