3 minute read

PRESENTATI AD EXPERIENCE LAB I CONCEPT DI BRAND DI COSMESI DI NICCHIA

Realizzati dagli studenti del corso Health & Beauty New Generation del Politecnico di Milano

Durante la seconda edizione di Experience Lab, tenutasi a MiCo, Milano Convention Centre dal 15 al 18 giugno 2022, i 22 ragazzi iscritti al corso del Politecnico di Milano Health & Beauty New Generation hanno avuto la possibilità di presentare a operatori del settore profumeria e beauty e al pubblico di appassionati i progetti sviluppati durante il semestre. I ragazzi hanno creato dei nuovi concept di brand di cosmesi di nicchia, sviluppandone la vision, la mission, il design e la comunicazione integrata. Il lavoro svolto ha portato alla nascita di cinque brand:

Advertisement

Nereide è uno scrub per labbra al Cioccolato di Modica, eccellenza del territorio siciliano, ispirato alla texture granulosa del prodotto IGP. L’ispirazione è nata dal voler riprodurre in un prodotto per la skincare, la sensazione di avere sulle labbra del cioccolato, intenso e granuloso. La linea si compone di uno scrub al cioccolato energizzante, adatto ad un uso mattutino, il secondo rilassante, per un uso serale; i due si differenziano negli ingredienti, nelle essenze, nel packaging. Studenti: Aurora Antonini Cencicchio, Giuliana Calandra, Daniele Ficarra, Martina Vimercati

Winest è la fusione tra due mondi: la cosmetica e il vino e sottolinea l’importanza di ritagliarsi del tempo per sé stessi. Il vitigno di riferimento è il Cabernet Sauvignon, dal quale sono stati scelti gli aromi per realizzare un detergente scrub, un tonico, un siero e una maschera viso per preservare l’invecchiamento cutaneo. I due concetti cardine del brand vengono ritrovati anche nel packaging: due calici di vino sovrapposti specularmente che formano una piccola scultura la cui forma rimanda ad una clessidra e quindi al tempo che ognuno deve dedicare a sé! Studenti: Sara Bellotti, Francesca Galbiati, Patrizia Mureddu, Chiara Riva

Nobis (dal latino «noi») celebra le coppie, la condivisione e l’unione di due parti, ma vuole farlo lasciando spazio a entrambe

Packaging Nereide Packaging Winest

Packaging Nobis

con due prodotti che li valorizzino, due metà diverse che unite creano un «noi». In un primo caso ciò che idrata la barba dell’uomo nutre le mani della donna; nel secondo la crema corpo risponde alle necessità di entrambi, unendoli in un momento di condivisione. L’ingrediente primario dei prodotti è la sericina e si differenziano per la fragranza che emanano: la crema mani trasmette conforto e familiarità tramite un profumo delicato, mentre la crema corpo è più forte e coinvolgente. Studenti: Anna Giulia Campiotti, Vittorio Mazzini, Bernadette Mele, Sara Pedroni, Martina Uggè

Usual celebra l’italianità, ispirandosi agli odori e ai sapori della storia Partenopea famosa per le sue note agrumate e per l’aroma di caffè tipico delle strade di Napoli. La proposta di tre prodotti per i capelli assicura la ritualità di cui si ha bisogno per sentirsi bene e per avere un aspetto curato anche durante le giornate più frenetiche. La collezione unisex è pensata per i lavoratori spesso in viaggio, i quali potranno portare con sé un richiamo alla loro cultura in un piccolis simo formato. Tutto l’essenziale è racchiuso nella capsula Usual: la nostra storia, il nostro percorso, la nostra persona. Studenti: Marina Caterino, Ilaria Chiofalo, Lucia Corti, Ilaria Montrasio, Alice Osimati

Aura nasce dall’unione del mondo della skincare con quello del makeup e delle fragranze. Il prodotto ideato è un illuminante liquido viso e corpo declinato in quattro sfumature e profumazioni: due primaverili/estive e due autunnali/invernali suddivise in calde e fredde, per adattarsi ad ogni incarnato e preferenza. Nell’aspetto esteriore i prodotti si presentano con forme morbide e colori avvolgenti, che ne sottolineano la singolarità. Aura significa unicità: si rivolge a persone sicure di sé, che scelgono di valorizzarsi in maniera non convenzionale. Studenti: Nicole Egger, Emma Marongiu, Alice Sermisoni, Ilaria Vespa

Packaging Winest

Packaging Usual

This article is from: