4 Today
Marzo March
The 101st Mipel closes today
Chiude oggi Mipel edizione 101
U
n’aria di marcato ottimismo ha pervaso, per i quattro giorni di manifestazione, gli spazi di Mipel. «Sono soddisfatto – ribadisce Giorgio Cannara, presidente di Aimpes – per l’affluenza che si è registrata in questi giorni. Va rimarcato come il numero degli stranieri sia cresciuto giorno per giorno». In effetti, nei corridoi e negli stand, sempre più frequentati da persone indaffarate si sono individuati molti buyer provenienti dall’estero che concludono a Mipel il loro giro d’acquisti per la stagione. «Questa tendenza – conferma Cannara – sottolinea il ruolo sempre più centrale che Mipel ha nel contesto internazionale delle manifestazioni dedicate alla moda. Anzi, Mipel è, per il settore, un appuntamento imprescindibile a livello planetario. Insomma chi vuole trovare innovazione, qualità, tendenze deve venire a Mipel». E infatti sono sempre più le delegazioni strutturate che visitano la manifestazione meneghina per cercare alleanze produttive o per scovare nuovi prodotti. «Con questo primo Mipel del nuovo centenario – continua il dirigente – abbiamo ritrovato una forza e uno slancio rinnovato che tutti noi, organizzatori, espositori e visitatori, abbiamo infuso in queste giornate di intenso lavoro». Quindi quella che chiude si può classificare fra le edizioni da ricordare di Mipel. «Voglio dare a tutti – conclude il presidente – un messaggio: arrivederci di nuovo qui, dal 16 al 19 di settembre per il Mipel numero 102. Ci saranno tante novità ma le comunicheremo più avanti. Per il momento voglio solo dire che stiamo lavorando tutti con un forte impegno per migliorarci di edizione in edizione».
A
“
Va rimarcato come il numero degli stranieri sia cresciuto giorno per giorno
marked air of optimism prevailed for the four days of the Mipel fair. “I am very pleased,” said Aimpes Chairman, Giorgio Cannara, “with the turnout. It is remarkable that the number of overseas buyers grew each day.” In fact, many more overseas buyers were seen in the corridors and busy stands completing their rounds of season’s purchases at Mipel. “This trend,” confirmed Mr. Cannara, “highlights the increasingly central role that Mipel plays in the context international fashion exhibitions. Indeed, Mipel is a global trade fair that cannot be missed. Those seeking innovation, quality and trends must come to Mipel.” In fact more and more structured delegations visit the Milan show seeking production partners or to find new products. “With this first Mipel of the new centenary,” continued the manager, “we once again found strength and renewed zeal that all of us, organisers, exhibitors and visitors alike, instilled in these days of intense work.” Hence the exhibition now concluding can be classified as one to remember. “I want to give everyone,” concludes the Chairman, “a message: we will be back from 16 to 19 September for Mipel number 102. There will be many new things but we will tell you more about that later. For the moment, I just want to say that we are all working with great commitment to improve each time.”
Mipel non solo borse... Mipel, not just bags...
A
IMPES, l’associazione che promuove Mipel, ha aderito alla Piattaforma Sistema Moda, nell’ottica di una stretta collaborazione tra il mondo produttivo della filiera della Moda e gli istituti di formazione rappresentati dall’associazione che riunisce i più prestigiosi istituti di moda in Italia. L’associazione è presente al Mipel con uno spazio promozionale al Pd. 8 corsia C. Continua, inoltre, l’interessante sinergia che da anni lega Mipel ad altri momenti espositivi. Da questa premessa nasce, infatti, Mipel a Micam, uno spazio al padiglione 6 di Micam, salone delle calzature contemporaneo a Mipel e sempre negli spazi di Fieramilano a Rho. Qui sono esposte una serie di gigantografie delle sfilate che hanno animato Mipel numero 100, accanto ai video delle catwalk e agli still life delle collezioni autunno-inverno 2012-2013 presenti a Mipel. Mipel e Mifur, invece, vedono al loro interno l’allestimento di un’area tendenze identica, dove capospalla e accessori completano
Mipel informa col web magazine Mipel informs with the web magazine
“
È
on line il nuovo web magazine di Mipel. Potete leggerlo in anteprima tramite il QR Code riportato qua sopra. Non appena il vostro smartphone decodificherà il codice QR entrerete in www.mipelmagazine.com. Altro metodo d’accesso è dalla newsletter che Mipel invia a oltre 30mila operatori (aziende, buyer e giornalisti) e che viene editata nei momenti di interesse rilevante per il settore. In questo caso basterà cliccare sul titolo della notizia e, in automatico, ci si ritroverà all’interno di mipelmagazine. Mipel’s new web magazine is now online. You can get a preview with the QR Code above. As soon as your smart phone decodes the QR code you will enter in www.mipelmagazine.com. Another method of access is from the newsletter that Mipel sends to over 30,000 dealers (companies, buyers and journalists) and is published when there is something important happening in the sector. In this case, you just have to click on the title of the news and, automatically, you will find yourself inside the mipelmagazine.
Testo a pag. 8 - E n g l i s h t e x t o n p a g e 8
Giorgio Cannara
7 2012
16
12
Reception
8
16
Reception
12/8
Arte & Viaggi
Con il Patrocinio With the Patronage
SEGRETERIA AIMPES/MIPEL AIMPES SECRETARIAT/MIPEL HALL 8 - corsia/gangway I UFFICIO STAMPA PRESS OFFICE LEM 2 Ponte dei Mari Est (di fronte ai PAD. 6/8 in front of HALL 6/8) GUARDAROBA / DEPOSITO BAGAGLI CLOAKROOM / LUGGAGE DEPOSIT RECEPTION - HALL 8/12 - HALL 16 AGENZIA VIAGGI TRAVEL AGENCY B.T.C. VENTANA GROUP C/O BUSINESS POINT tel. + 39 0245402049 fax +39 024540204 e-mail: fieramilano@ventanagroup.it
PERSO E RITROVATO LOST AND FOUND C/O RECEPTION UFFICIO FIERA C/O RECEPTION SERVICE CENTRE graund floor tel. + 39 024997.1
RISTORANTE RESTAURANT SADLER Tel. +39 0249976775 - Ponte Dei Mari I PIACERI DEL MARE HALL 12 corsia - gangway D CALIFORNIA BAKERY HALL 12 corsia - gangway I
RADIO TAXI +39 028585 - +39 024000 - +39 024040 SPORTELLO BANCARIO BANK BANCA POPOLARE DI MILANO C/O BUSINESS POINT - piano terra ground floor (con servizio bancomat - cashcard service) BANCA NAZIONALE DEL LAVORO HALL 12 corsia L - Zona Segreteria gangway L - Secretariat Area
PARCHEGGI VISITATORI IN FIERA FAIRGROUND VISITORS PARKING Porta Est/Porta Ovest - East Gate/West Gate
BAR COFFEE BARS HALL 8 corsia/gangway L HALL 12 corsia/gangway L HALL 16 corsia/gangway E TOILETTE HALL 8 - 12 - 16 SELF-SERVICE RESTAURANT HALL 10 secondo piano balconata HALL 10 2nd floor balcony HALL 6/8 Balconata HALL 6/8 Balcony
Quotidiano del Mipel I supplemento a Idea Pelle Calzature - marzo 2012 Editore: Editoriale di Foto Shoe srl via Leonardo da Vinci, 43 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Direttore responsabile: Carlo Alberto Molteni Stampa: Everprint - Carugate (MI)
4 News
Today
Look at Me PREVALE LA DIMENSIONE MEDIA, MA GLAMOUR, CON MANICI CORTI DA PORTARE A MANO O DA APPOGGIARE ALLA SPALLA, PER DARE VISIBILITÀ A UN ACCESSORIO INOSSIDABILE CHE RESISTE INDENNE A PERIODI E STAGIONI, TRASFORMANDOSI SEMPRE SENZA DISTRUGGERSI MAI
Castellari Diffusion
Barbara Milano
Arcadia
Look at Me THE MEDIUM SIZE PREVAILS BUT GLAMOROUS, WITH SHORT HANDLES TO BE DRAPED OVER THE ARM OR TUCKED UNDER THE SHOULDER, TO RAISE THE PROFILE OF A DEAR OLD ACCESSORY THAT STANDS THE TEST OF TIME AND SEASONS, ALWAYS TRANSFORMING WITHOUT EVER BEING ELIMINATED.
Alchimia
5
Utopia
Nannini
Gironacci
Marina C.
Gattinoni
Gabs
6 News
Today
Precious Accessories
INDISPENSABILI, MA DI PREGIO. SONO QUESTE LE LINEE GUIDA DEGLI ACCESSORI PER IL PROSSIMO AUTUNNO INVERNO,
CHE SI TRATTI DI UN OMBRELLO
Stefano Corsini
PER RIPARARSI DALLE FREDDE GIORNATE AUTUNNALI O DI UNA CINTURA O UN PORTAFOGLI PER COMPLETARE IL LOOK.
Bruno Rossi Bags Best Wallet & Co.
Precious Acessories ESSENTIAL BUT STILL VALUABLE. THESE ARE THE GUIDELINES FOR NEXT AUTUMN-WINTER’S ACCESSORIES, WHETHER THEY BE UMBRELLAS TO PROTECT FROM RAINY DAYS OF AUTUMN OR BELTS AND WALLETS TO COMPLETE THE LOOK.
Giorgio Passigatti
7
Renato Angi
Ombrelli Lanzetti
Silvano Biagini
8
Mipel, non solo borse… Dalla prima pagina From firts page
il look, presso il padiglione 8 di Mipel. Infine, un’area speciale è dedicata ai buyer, allestita al padiglione 16, espressamente destinata a Giapponesi e Russi, mentre al padiglione 12 ai top buyer italiani e del resto del mondo. Hanno accesso ai Top Club riservati, soltanto i possessori di Vip Card che possono godere di un’area riservata col plus di una zona fax message e Internet point. Espositori e buyer hanno, inoltre, gradito le sfilate che hanno ottenuto un grandissimo successo. Introdotte all’edizione 100, si sono riconfermate in momento particolare e centrale delle giornate fieristiche. Oltre 30 brand hanno sfilato, mettendo in primo piano le proprie creazioni. La borsa si è quindi trasformata da accessorio a protagonista delle catwalk, suddivise in tre appuntamenti quotidiani.
Affari tra Mongolia e Marocco
G
antuya Tsevegdorj, console onorario della Mongolia a Milano, ha fatto visita ieri al Mipel e ha incontrato Giorgio Cannara, presidente Aimpes. L’incontro ha avuto come obiettivo la proposta di un’iniziativa che coinvolgerebbe i produttori italiani di borse e di scarpe. «Il mercato mongolo - ha detto Tsevegdorj che ha visitato alcuni stand di Mipel, toccando con mano la qualità dei prodotti - è ricco di materie prime perché ricco di bestiame quindi di potenziale interesse per il mercato italiano». Nella serata di ieri, ha fatto visita alla manifestazione anche Benali Mohamed, console generale del Marocco a Milano, accompagnato da Amaiz Mohamed, presidente della federazione dell’industria del cuoio marocchino, e dal direttore generale Bahhari Jamal.
Mipel, not just bags…
A
IMPES, the association that promotes Mipel, has joined the Fashion System Platform, to establish close collaboration between the world of fashion production and training institutes represented by the association that brings together the most prestigious fashion institutes in Italy. The association is at Mipel with a promotional stand in corridor C hall 8. Furthermore, the interesting synergy that for years has linked Mipel to other exhibitions continues. In fact, this led to the inception of Mipel at Micam, a dedicated space in hall 6 of Micam, footwear showroom held at the same time as Mipel and also in Fieramilano Rho. Here there are a series of giant posters displaying the fashion shows that enlivened the 100th Mipel, as well as videos of the catwalks and still life portraits of the autumnwinter 2012-2013 collections presented at Mipel. Instead, Mipel and Mifur see an identical trends area set up within them, where outerwear and accessories complete the look, in hall 8 of Mipel. Finally, buyers get specially dedicated areas – Japanese and Russians can go to hall 16 whilst top Italian buyers and the rest of the world will be welcome in hall 12. The exclusive Top Clubs can only be accessed by VIP cards holders who can enjoy this exclusive area, as well as having fax messages and an internet point at their disposal. Exhibitors and buyers thoroughly enjoyed the fashion shows which were a huge success. Introduced in the 100th event, they proved to be a particularly special and essential to the fair. Over 30 brands paraded, putting their creations at the forefront. Hence, bags went from being accessories to being the stars of the catwalk, subdivided into three daily shows.
Business between Mongolia and Morocco
G
antuya Tsevegdorj, honorary consul of Mongolia in Milan, visited Mipel yesterday and met Aimpes Chairman, Giorgio Cannara. The objective of the meeting was a proposed event that would involve Italian producers of shoes and bags. “The Mongolian market,” said Mr. Tsevegdorj, who visited several Mipel stands, personally noting the quality of products, “has an abundance of raw materials because it has plenty of livestock so of potential interest to the Italian market.” Yesterday evening Benali Mohamed, Consul General of Morocco in Milan, also visited the exhibition, accompanied by Amaiz Mohamed, Chairman of the Moroccan leather industry federation, and general manager Bahhari Jamal.
Past bags on display
T
he exhibition: “Luggage and details in a trip to the past – well-travelled leather” overseen by Paolo Crescimbeni’s firm, Arte & Viaggi, displays travel items which can be placed in a period of time that goes from 1850 to 1950. “Well-travelled leather” is the title of this stopover at Mipel. Indeed the exhibition concentrated exclusively on travel items of small medium and big dimensions, produced in all types of leathers and processes, in the various eras and production locations. The exhibition presented numerous items in leather and in exotic skins, comprising trunks for men and women, coach chests, small and large suitcases… items that transmit the smell and colour of the age of this noble material and the craftsman workmanship that makes it stand out.
Il passato della borsa in mostra L
a mostra: “Bagagli e dettagli di un viaggio al passato – pelle viaggiata” a cura di Arte & Viagggi di Crescimbeni Paolo, mette in mostra articoli da viaggio collocabili in un arco di tempo che va dal 185° al 1950. “Pelle viaggiata” è il titolo di questa tappa al Mipel. La mostra, infatti, si è concentrata esclusivamente su articoli da viaggio, di piccole, medie e grandi dimensioni, prodotti con la pelle belle sue varie tipologie e lavorazioni, nelle diverse epoche e luoghi di produzione. La mostra ha presentato numerosi oggetti in pelle e in pellami esotici tra cui bauli per signore e per signora, bauli carrozza, valigie e valigette… oggetti che trasmettono l’odore e il colore del tempo di questo pregiato materiale e le lavorazioni artigianali che lo contraddistinguono.
10 LEU LOCATI, PICCOLI DESIGNER CRESCONO
LEU LOCATI, YOUNG DESIGNERS GROW
Un’iniziativa nata per soddisfare i desideri di giovanissimi talenti. È con questo spirito che Leu Locati, azienda di pelletteria con sede nel cuore di Milano, ha riunito un gruppo di bambini milanesi, sotto i 6 anni, cui è stato dato del materiale - ritagli di pelle e pezzi di borsa - dando via libera alla loro fantasia con un obiettivo: realizzare una borsa. I bambini si sono divertiti a costruire vere e proprie “opere d’arte” che hanno decorato e colorato, cui non mancano dettagli come la chiusura in velcro e la fodera interna.
An initiative was born just for helping out the new, young designers. With this spirit Leu Locati, a leather company with its headquarters in the heart of Milan, gathered a group of kids under 6, all coming from Milan. The children were given some material – scraps of leather and pieces of bags –, free of using their imagination with an objective: to construct a bag. The kids had lots of fun by creating, decorating and coloring true “masterpieces”, which do not lak any details, such as Velcro fasteners or inner linings.
MYWALIT PRESENTA LE NOVITÀ A MIPEL FUNZIONALITÀ E COLORE Mywalit presenta le nuove collezioni all’insegna del colore. In primo piano troviamo Portofino e Portofino Punk, che comprendono una linea di borse realizzate in pelle martellata con bordature trapuntate a contrasto. Spirito della linea è la sapiente fusione di funzionalità e charme, ogni modello, adatto da portare di giorno e di sera, è infatti dotato di numerosi scomparti interni per riporre tutti gli oggetti personali comodamente a portata di mano. Anche per questa collezione le tonalità sono scelte per rispecchiare l’anima del brand: accese e sgargianti ma sempre eleganti e originali negli abbinamenti. Dalla gamma Portofino prende forma anche Portofino Punk, variante fashion della linea che vede, sulla medesima pelle martellata, l’impiego di tracolle a catena con il dettaglio dell’intreccio in pelle, ben evidenti le bordature, dai colori vibranti. Al mondo del business è dedicata Office Collection, una gamma di eleganti e versatili accessori per l’ufficio, cartelle da lavoro, più o meno grandi, super organizzate al loro interno, inoltre porta i-Pad, porta pc e portablocchi, tutti realizzati in pregiata pelle nelle tonalità accese del rosso e del viola, oltre che del moro e del nero. Bottle Bag infine riprende la forma retrò riattualizzata dall’innovativo brand toscano che ne fa un passepartout, proponendolo in ogni linea, declinato nei diversi materiali e colori. L’ispirazione è la più storica delle borracce, da qui il nome di Bottle Bag. Il modello principe è la variante in pelle spazzolata, in tre nuance a contrasto, con sul fronte sagoma dell’elefantino mywalit in suede.
MYWALIT PRESENTS ITS NOVELTIES AT MIPEL FUNCTIONALITY AND COLOR Mywalit presents its new collections in the mark of color. In the limelight, the Portofino and Portofino Punk lines, which include a line of bags realized in buffed leather with contrasting padded trims. The entire range is inspired by the fusion of functionality and charm; perfect both for daily life and evening events, each model features several inner pockets to have personal items close at hand. Also this collection features tones which mirror the brand’s soul; bright and flaring nuances which are always matched in an elegant and original way. The Portofino range gives life to Portofino Punk, fashion variation of the line which proposes chained shoulder bags in buffed leather, with detail in plaited leather; here, trims in vibrant colors are protagonists. “Office Collection” is the line devoted to the business world; a range of elegant and versatile accessories, which includes both small and big work folders with very structured inside; in addition to iPad and laptop cases and leather clipboards. All this is realized in fine leather, in the vivid tones of red and violet, besides the more classic dark brown and black. Finally, the innovative brand from Tuscany refreshes the retro shape with the Bottle Bag line; a passepartout which is reproposed in each line and declined in different materials and colors. The Bottle Bag line takes its name from the historic water bottle. Protagonist of the range is the version in brushed leather, proposed in three different and contrasting tones, with the pattern of the little mywalit elephant in suede on the front side.
Hall 8 - S t a r t U p - Stand U P 0 9
11
DA SALISBURGO IL FASCINO DI MALA ALISHA Il pregio di cachemire e Modal, la ricercatezza di colori, disegni e suggestioni. L’infusione del fascino etereo. Questi i capisaldi della collezione per l’inverno prossimo di Mala Alisha, sciarpe “calde” che quasi per incantesimo si trasformano in coprispalle e stole per una “lady explorer” che sa cercare charme e splendore senza farsi ingabbiare dai luoghi comuni. Nella capacità di fondere il rigore della produzione artigianale del marchio salisburghese con la qualità dei tessuti, l’armonia delle forme, il gusto del design e la scelta dei colori c’è la chiave del successo di Mala Alisha. La collezione invernale è espressione della bellezza contemporanea: principesca e pragmatica. Ecco dunque sciarpe calde e leggere dai materiali più pregiati che si trasformano in capi che sono una miscela di forme, colori, disegni che vestono il freddo nello stile più caldo. Le gradazioni delle tinte, gli accostamenti cromatici, le geometrie dei motivi impreziosiscono trame create ad arte. Dalla città di Mozart una sinfonia di grazia e femminilità per una donna di classe che non incarna il ruolo imposto dalla moda ma cerca il lusso. La classica sciarpa a telaio jacquard, che per anni ha caratterizzato il marchio Mala Alisha, è accompagnata anche da molteplici stampe dai bellissimi motivi e colori. Sciarpe e stole più leggere che possono essere proposte per un periodo molto più lungo rispetto a quelle tradizionali. All’interno della collezione non manca l’accessorio con dettagli in pelliccia per rispondere alle esigenze più fashion e il cachemire che rappresenta una costante di eleganza.
THE APPEAL OF MALA ALISHA FROM SALZBURG The luxury of cashmere and Modal, the exclusiveness of colours, designs and suggestions combined with the appeal of ethereal charm. These are the cornerstones of Mala Alisha’s winter collection, comprising “warm” scarves which almost magically turn into shrugs and stoles for the “lady explorer” who knows how to use charm and splendour without being caged by clichés. They key to Mala Alisha’s success lies in the ability to combine the rigorous craftsman production of the Salzburg brand with the quality of the textiles, harmonious styles, tasteful designs and winning colour choices. The winter collection is an expression of contemporary beauty: regal and practical. Here are warm and light scarves in luxurious materials which transform into items that are a mix of shapes, colours and designs that dress the cold weather in the warmest of styles. We see different shadings and combinations of colour and geometric motifs which embellish the crafted weave. Mozart’s city provides a symphony of grace and femininity for the woman of class who is not enslaved by fashion but wants luxury. The classic jacquard print scarf, which has characterised the Mala Alisha brand for years, is also teamed with myriad prints in beautiful colours and motifs. Scarves and stoles are lighter and can be worn for much longer than traditional ones. The collection also presents accessories with fur detailing to meet the latest trends and cashmere which is ever-elegant.
DELLERA, L’ACCESSORIO IN PELLICCIA
DELLERA, ACCESSORIES IN FUR
La pelliccia da lussuoso ed elegante status symbol femminile, diventa da Dellera anche accessorio, particolare giocoso, ornamento trasformista. Entra a far parte delle abitudini quotidiane, dei comuni gesti che scandiscono le giornate. In un gioco di attrazioni e contrasti le pelli pregiate si abbinano ai materiali più disparati come lana e cachemire. La lavorazione jacquard della pelliccia fa intravedere ramage di rose in un gioco di sfumature adatte soprattutto la sera. La collezione Dellera è trasformista quando il poncho diventa una gonna o un abito e la mantellina scaldacollo un’insolita minigonna o un bustier. Tanti i capi tra cui scegliere: cappe, soprabiti, sciarpe in visone tricot, spolverini in pelliccia trasparente, giacche e cappottini in lapin o visone, borse, portacellulari e tablet, portaocchiali, in petit gris e canguro, colli, cappelli, colbacchi, scaldamuscoli e guanti. E, per il grande freddo, piumini imbottiti in microfibra e nappa, foderati in lapin e rifiniti in volpe. E ancora orecchini, portachiavi, collane, fermacapelli e per scaldare la casa, coperte, plaid e cuscini. Dalle tonalità tenui e delicate del grigio e panna, si aprono a un ventaglio cromatico di nuance forti e decise come il verdone e il rosso, fino ai colori non colori.
From being a luxurious and elegant status symbol for women, at Dellera’s fur now also becomes a particularly playful accessory and an ornament that transforms. It becomes part of our everyday lives and habits. In a game of attraction and contrasts, luxurious furs team with the most varied materials like wool and cashmere. The jacquard patterns of the fur gives a glimpse of foliage of roses in a play of colour shades that are particularly suited to evening wear. The Dellera collection can transform and a poncho becomes a skirt or dress and the neck-warming cloak becomes an unusual mini-skirt of corset. There are many items to choose from: capes, coats, knitted mink scarves, dust coats in transparent fur, jackets and coats in lapin and mink, bags, cases for mobile phones and tablets, glasses cases, in petit gris and kangaroo, collars, hats, bearskins, muscle warmers and gloves. When it is really cold, there are jackets padded with microfibre and nappa, lined in lapin and finished in fox fur. There are also earrings, key chains, necklaces, hair slides and, to warm the home, blankets, rugs and cushions. Two tender and delicate shades of grey and cream open up a wide range of deep and decisive colours like dark green and red, as well as non-colours.
12 CONNIE PELLETTERIA, 30 ANNI DI ARTIGIANALITÀ
I GIOIELLI DI CHIARAP Sono piccoli gioielli di stile ed eleganza, quelli che compongono la nuova collezione autunnoinverno 2012 di ChiaraP. La stagione sarà caratterizzata da colori e forme inedite, qualità dei manufatti e ricercatezza dei materiali, tutto frutto della profonda cura dedicata a ogni aspetto del lavoro di produzione e di rifinitura manuale.
CHIARAP JEWELS ChiaraP’s autumn-winter 2012 collection comprises small, stylish and elegant jewels. The season will be characterized by unusual colours and shapes, top quality manufacture and exclusive materials; the result of great attention paid to every aspect of production and hand-finishes.
Due sorelle e la passione per l’artigianato. Nasce così nel 1982 dall’estro delle sorelle Connie e Donatella De Simone, l’azienda Connie Pelletteria, nella provincia di Lucca. Mentre Connie è la titolare, Donatella ne segue la direzione artistica. «Ci rivolgiamo soprattutto al mercato italiano e giapponese – spiegano – Puntiamo molto all’artigianalità: tutte le nostre creazioni vengono realizzate nella nostra azienda, completamente a mano, privilegiando materiali nobili». Particolarmente apprezzate dai buyer giapponesi le borse in paglia, utilizzate come accessorio proprio da città. «Per il prossimo autunno-inverno abbiamo, invece, puntato al total look – sottolineano – Non solo borse, ma anche zoccoli in cavallino, in pitone e in pelle, con tacco in legno, molto colorati». A completare il tutto, sciarpe, prodotte in Toscana, in lana e cachemire e oggetti di bigiotteria, realizzate a mano da Donatella: pezzi unici, molto ricercati ma portabili, in cui i singoli pezzi non vengono né saldati né incollati. «Seguiamo molto i desideri e le esigenze dei nostri clienti – aggiungono – customizziamo ogni nostro prodotto, per quanto riguarda il colore, l’eventuale aggiunta, per esempio, di catene e di accessori».
CONNIE LEATHER GOODS, 30 YEARS OF CRAFTSMANSHIP Two sisters and a passion for crafts. Connie Leather Goods originated in 1982 in the province of Lucca, from the creative impulse of two sisters, Connie and Donatella De Simone. While Connie is the owner, Donatella looks after the artistic side. “We are mainly aiming at the Italian and Japanese markets,” they explain. “We place great emphasis on craftsmanship: all our creations are entirely handmade within our establishment with the use of top quality materials.” Japanese buyers particularly liked the straw bags, used about town as accessories. “For next autumn-winter, instead, we are aiming at the total look,”they stress, “Not only bags, but also clogs in pony skin, snakeskin and leather with colourful wooden heels.” To complete the range, scarves produced in Tuscany in wool and cashmere and costume jewellery, handmade by Donatella: all unique pieces, very sophisticated but also very wearable, in which single pieces are neither welded nor glued. “We pay great attention to the demands and wishes of our clients,” they add, “We customise all our products in any colour the client wants and also add chains and other accessories where required.”
Vi invitiamo a visitare la ditta We invite you to visit
KURODA CO. LTD c/o the JAPAN pavillion hall 8 GLAMOUR stand A33 A35 B34 B36
13 IL LUSSO DELLA PELLICCIA PER LE CREAZIONI DI OTTAVIA FAILLA La collezione di Ottavia Failla ruota intorno al fascino del binomio fur and color per borse che vedono il materiale preferito dalla stilista, la pelliccia, incontrare il metallo e le pietre. I materiali sperimentano con peli inediti, quali il coyote. Per il giorno ecco la rivisitazione delle iconiche Travel Bag che la designer siciliana ha ridotto di volume e ha realizzato in visone nei colori nero, marrone e biondo mentre il coyote è declinato nelle nuance del cipria e dell’ottanio. A queste si accostano i bauletti, le sacche e gli zaini, il cui carattere sporty viene smorzato da applicazioni in oro e nichel. Ma la vera novità è la sciarpa che viene proposta da Ottavia come sostituta della borsa grazie all’inserimento di due tasche chiuse da zip. Per la sera oltre alle pochette più classiche c’è la nuovissima clutch dedicata al dolce più noto della Sicilia, il cannolo. Si tratta di una borsa preziosissima dove, il guscio in metallo arricchito da una chiusura decorata con macrocristalli a goccia, racchiude un cuore di visone.
LUXURIOUS FUR FOR OTTAVIA FAILLA’S CREATIONS Ottavia Failla’s collection revolves around the appeal of furs and colours in bags that see the designer’s favourite material, fur, team with metal and precious stones. These materials experiment with unusual leathers, like coyote. For daytime, the Sicilian designer has revamped the iconic Travel Bags, reducing the proportions and presenting them in black, brown and light-coloured mink, while coyote leather comes in shades of powder pink and teal. These team with vanity cases, shoppers and rucksacks, whose sporty character is toned down with gold and nickel appliqués. However, the big news lies in the scarf created by Ottavia as a substitute for a bag thanks to the insertion of two zipped pockets. For evening wear, not only classic clutch bags but new clutch bags dedicated to Sicily’s most famous little cake, the “cannolo”. This is a truly exclusive bag where the metal casing embellished with a fastening decorated with macro drop crystals enfolds a mink centre.
Hall 12 - corsia/gangway I/L
Hall 16 - corsia/gangway B37
MASSIMO FRATTASIO SI METTE IN PROPRIO Forte dell’esperienza maturata nella modellatura, nel taglio e nella cucitura Massimo Frattasio, oggi progetta e disegna personalmente le sue collezioni di borse e segue tutte le fasi della lavorazione. Inoltre, la tradizione conciaria partenopea rivive nei prodotti firmati Massimo Frattasio ovvero borse in pelle e cuoio in puro stile italiano, da donna e da uomo, che si integrano perfettamente in un abbigliamento classico o sportivo.
MASSIMO FRATTASIO STARTS HIS OWN BUSINESS With the experience gained in design, cutting and sewing, Massimo Frattasio now personally plans and designs his collections of bags and oversees all the stages of production. Furthermore, Neapolitan tanning traditions relive in products by Massimo Frattasio, that is to say, leather bags for men and women in pure Italian style that team perfectly with classic or sporty clothing.
14 TAIKOH, L’APOTEOSI DEL COCCODRILLO Taikoh, azienda leader sul mercato giapponese di borse in coccodrillo, è presente a Mipel con il marchio Leather Jewels. Punto di forza della società, fondata nel 1964, è il controllo totale di tutta la propria filiera: dalla concia del pellame alla sua tintura, dalla progettazione al disegno stilistico fino alla confezione, tutti i passaggi vengono effettuati interamente in azienda. Il prodotto Taikoh si contraddistingue per la finitura opaca (smerigliata) del pellame di coccodrillo, che consente di valorizzare la natura della materia e rende possibile ottenere quella che viene definita la mano più morbida e liscia al mondo. Proprio per questa caratteristica tecnica unica ed esclusiva, Taikoh è fornitore di materia prima (pelli tinte di coccodrillo per abbigliamento) per alcune importanti griffe di lusso italiane ed europee. Due le it bag della stagione: Geiko (che significa Geisha di Kyoto), soft e meravigliosamente leggera è una borsa molto elegante, seppur capiente, con tre ampi spazi suddivisi internamente. Pensata per accompagnare il tradizionale Kimono giapponese, a maggior ragione in grado di valorizzare l'abito occidentale donando un prezioso effetto di eleganza. Anziché usare il pellame di coccodrillo in pezza non tagliata, per Koshido vengono usate pezze tagliate in blocco per creare un effetto a scacchi, che trae origine dal design tradizionale proprio della città di Kyoto. Una borsa di lusso firmata Leather Jewel che rappresenta l'espressione originale del designer giapponese Takahiro Ohno.
TAIKOH, THE CROCODILE’S APOTHEOSIS. Taikoh, leading company on the Japanese crocodile bags market, is attending to Mipel with the brand called Leather Jewels. The company, founded in 1964, has its strong point in the global control over its chain: all the steps between curing and tanning of the leather, from its planning to the stylistic design, and all the way up to the final packaging are made within the company. The Taikoh products have a distinctive matt finish (frosted) of the crocodile hides, which allows to appreciate much more the nature of the material that also allows to obtain the probably smoothest and softest hand of the world. It is thanks to this unique and exclusive technique that Taikoh is the supplier of raw materials (tanned crocodile hides for wearing) of some important Italian and European luxury brands. There are two bags for this season’s collection: Geiko (which means Kyoto’s Geisha), that is soft and extremely light. Although it’s a very elegant bag, we’re talking about a capacious bag, with three separated wide compartments inside. Designed for being combined to the traditional Japanese Kimono, it’s even more suitable for the western clothing, giving it a precious elegance effect. Instead of using the crocodile’s hides in uncut pieces of clothes, Koshido uses skins cut into pieces to create a chess effect, which is originated from Kyoto’s traditional design. A luxury bag branded Leather Jewel representing the original expression of the Japanese designer Takahiro Ohno.
Sulla pianta guida di Mipel, le coordinate dello stand di Roncato Valigeria è errato. Troverete l’azienda allo stand A44 – A46 del padiglione 8 In the Mipel’s guide, the Roncato Valigeria stand is in the wrong position. Instead, you will find the company at Stand A44-A46 in Hall 8.