Estratto rassegna stampa 16 luglio 2016

Page 1

mittelfest Cividale del Friuli 16–24 luglio 2016 mittelfest.org

Estratto rassegna stampa 16 luglio 2016


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 21


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 65


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 15


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 11

PRESSToday (sain.paola@gmail.com)

Salvo per uso personale e' vietato qualunque tipo di redistribuzione con qualsiasi mezzo.


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 21

fascicolo nazionale


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 41

Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13

Cultura e Spettaco

Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13 SABATO 16 LUGLIO 2016 IL PICCOLO

Cultura e Spettacoli

SABATO 16 LUGLIO 2016 IL PICCOLO

41

mittelfest 2016 mittelfest 2016

Cividale apre concon le fiamme di Menocchio Cividale apre le fiamme di Menocchio Oggi l’inaugurazione del festival dedicato alla Terra con l’opera musicale di Renato Miani

TriesteLovesJazz c’è il supergruppo con Faraò

di Roberto Canziani

◗ TRIESTE

Oggi l’inaugurazione del festival dedicato alla Terra con l’opera musicale di Renato Miani ◗ CIVIDALE

di Roberto Canziani

Un poker di musicisti che ha lavorato con i più grandi (Di Meozione di Mittelfest. È un ediziola, Pastorius, Davis, Corea, Sanne dedicata alla Terra, e ai fuotana). Oggi alle 21 a TriesteLoSi inaugura oggi la 25esima edichi che non solo metaforicavesJazz arriva da Montreaux un zione diincendiano. Mittelfest.Dal È un ediziomente la 1991, supergruppo formato da Biréli ne dedicata alladi Terra, ai fuoquando il festival CividaleeviLagrène, Antonio Faraò e Lende la che luce nel clima ny White. Al posto di Gary Wilchi nonturbolento solo metaforicadi un’Europa che cambiava,Dal an-1991, lis, operato giovedì all'anca, Ira mente la incendiano. cora oggi la manifestazione è Coleman, bassista che ha collaquando il festival di Cividale viuna sorta di termometro del borato con Dee Dee Bridgewade la luce turbolento mondo che sinel trasforma. Alloraclima ter e Philip Bailey. «L'idea – di un’Europa cambiava, erano i muri cheche crollavano e le anspiega Faraò, venerato da Herscintille che divampavano nella bie Hancock – parte da una mia cora oggi la manifestazione è ex Jugoslavia dettare l’agenda. del proposta a Lagrène e White: da una sorta adi termometro Oggi sono i muri che si innalzaanni volevamo fare qualcosa inmondo che si trasforma. Allora no, i colpi d’arma da fuoco e le sieme ed eravamo tutti intereserano muri che crollavano bombe iche fanno tremare le si- e le sati a creare una “all stars scintille che divampavano curezze occidentali, i flussi inar- nella band”. Non è matematico che restabili delle migrazioni. quattro grandi personalità reaex Jugoslavia a dettare Ecco l’agenda. ciò chesono definisce lo spazio lizzino un risultato artistico coOggi i muri che sidelle innalzanostre preoccupazioni. Ecco ciò sì buono, ma per magia suonano, i colpi d’arma da fuoco e le di cui parla Mittelfest, attraverre insieme ci viene molto facile bombe che fanno tremare le siso i linguaggi dello spettacolo e tutto funziona benissimo». curezze occidentali, flussi inardal vivo: teatro, musica, iperfino «In piazza Verdi - aggiunge il la danza. delle migrazioni. Ecco pianista - proporremo brani orirestabili festival parte già questa delle ginali alternati a standard. È la ciòIl che definisce lo spazio mattina, affrontando di petto il “Menocchio” opera scritta dal compositore Renato Miani, stasera a Mittelfest, il Festival di Cividale prima volta che torno qui da nostre preoccupazioni. Ecco ciò problema con un convegno di quando, 18enne, suonai con di cui internazionale, parla Mittelfest, attraverrilievo organizinatteso successo: “Il formaggio sorta di campione della cultura Calabretto e scritta dal composi- Stefanutti e sul podio il maestro Lee Konitz in un concerto orgaso linguaggi spettacolo zatoidalla Regione dello FVG, alla pre- e i vermi”. Da quella vicenda, co- antagonista. tore Renato Miani, debutterà a Eddi De Nadai. Poi, da domani, nizzato da Adriano Mazzoletti e senza di ambasciatori stranieri sì ben scandagliata da GinzCosì lo riconosceremo anche fianco del Duomo cividalese. per altri 8 giorni, Terra e fiamme ripreso dalla Rai. A Trieste avedal vivo: teatro, musica, perfino e ministri. la danza.Sarà il giornalista Pa- burg, da quel fondersi di religio- stasera, quando una nuova ope- Un battesimo letteralmente “di saranno al centro del cartellone vo uno zio, Lino, cantante balleolo Rumiz, con il suo intervento ne, riti popolari, pensiero ereti- ra musicale, inedita, voluta dal fuoco” per una produzione che del festival. rino». Il festival parte già questa “La lezione dei Balcani” (ore 11, co, Menocchio è diventato, una direttore di Mittelfest, Franco vede al tavolo della regia Ivan (g.t.) ©RIPRODUZIONERISERVATA mattina, di ad petto il “Menocchio” opera scritta dal compositore Renato Miani, stasera a Mittelfest, il Festival di Cividale Chiesa di affrontando San Francesco), problema cone un convegno di aprire i lavori a segnalare quanto l’odierno quadro eurorilievo internazionale, organiz- inatteso successo: “Il formaggio sorta di campione della cultura Calabretto e scritta dal composi- Stefanutti e sul podio il maestro peo, con le Regione sue politiche, i suoi zato dalla FVG, alla pre- e i vermi”. Da quella vicenda, co- antagonista. tore Renato Miani, debutterà a Eddi De Nadai. Poi, da domani, strappi, i suoi populismi, sia scattato il feeling. Ha sempre senza di ambasciatori stranieri sì ben scandagliata da GinzCosì lo riconosceremo anche fianco del Duomo cividalese. per altri 8 giorni, Terrainteressante, e fiamme paurosamente simile a quello qualche proposta eche ministri. Sarà il giornalista Paburg, da quel fondersi di religio- stasera, quando una nuova ope- Un battesimo letteralmente “di saranno centro del cartellone 25 anni fa diede esca conallui ci divertiamo molto. olo Rumiz, con il suoC’è intervento all’esplosione balcanica. pene, riti popolari, pensiero ereti- ra musicale, inedita, voluta dal fuoco” per una produzione che del festival. Ama Trieste e, tra i mille impericolo, ora, che anche gni, quando è nella sua azienda “La lezione deiesploda Balcani” (ore 11, co, Menocchio è diventato, una direttore di Mittelfest, Franco vede al tavolo della regia Ivan ©RIPRODUZIONERISERVATA l’Europa? di San Francesco), ad di Cividale cerca sempre di conChiesa Ma già alla sera (alle 22, in cedersi una gita nella nostra citaprire i lavori e a riconsegnalare piazza Duomo) la scena chi sul panorama musicale intertà». ◗ TRIESTE quanto quadroèeuroquisterà lal’odierno parola. Menocchio nazionale. Tornarci quest'anno, Non mancano gli aneddoti. peo, conche le richiama sue politiche, un nome il fuoco,i suoi Da X Factor all'olimpo del jazz stavolta su un palco, è semplice«Dopo le riprese al San Marco è secondo tema portante di que- sia italiano. Les Babettes approda- mente incredibile». tornato per la conclusione della strappi, i suoi populismi, sto Mittelfest 2016.simile Perché èafano a Umbria Jazz, dove stasera il Il repertorio sarà soprattutto puntata e siamo andati a manpaurosamente quello cile associare il fuoco all’eresia. trio triestino si esibirà all’Arena americano. «Joe - riprende il trio giare una jota. Temevamo che che 25 anni fa diede Il friulano Menocchio, nato a esca Santa Giuliana con Joe Bastiani- - riproporrà grandi successi di se ne uscisse con il suo “vuoi che all’esplosione balcanica. C’è peMontereale Valcellina, visse alla ch & Friends. L’emozione per varie epoche, da Van Morrison a muoro?”, ma quello è il persoricolo, ora,e che esplodaco-anche fine del 1500, morì bruciato Chiara, Eleonora e Anna è inde- Joe Cocker, a Springsteen. Oltre naggio tv: nella realtà Joe è una me eretico recidivo, pochi mesi scrivibile. «Non stiamo nella pel- a essere sue vocalist, presenterepersona molto simpatica e alla l’Europa? prima avvolgessemano. Al ritorno da un concerto Mache giàle fiamme alla sera (alle 22, lein– rivelano – siamo ancora in- mo alcuni brani del nostro rero anche un altro eretico, ben credule». «Esattamente dieci an- pertorio, tra cui “Settle down”, eravamo in auto con lui e ci siapiazza Duomo) la scena riconchi sul panorama musicale inter◗ TRIESTE più famoso, Giordano Bruno. ni fa - ricorda Eleonora - parteci- “Heartbeats” e “Cheek to mo messe a cantare “El tram de quisterà la parola. Menocchio è alle masterclass organizzate cheek”, accompagnate nazionale. quest'anno, È stato grazie alle ricerche di pai daTornarci RoOpcina” e “Trieste mia”: è stata un nome cheerichiama il fuoco, Da XCollege Factorofall'olimpo del jazz Carlo Ginzburg di altri storici, stavolta su un dalla Berklee Music di berto Esposito, Mike Seay, Ga-palco, è sempliceuna sorpresa sentire Joe (che pucome Andrea Del Col, che il noBostonitaliano. in occasione festival. approdabriele Tirelli, Valerio Bruno, Giu- Le tre “Babettes” assieme a Joe Bastianich re ha radici istriane) cantarle a secondo tema portante di queLesdelBabettes mente incredibile». me di Menocchio (si chiamava Vivere quell'atmosfera 24 oredove al stasera lio Rocca,ilMarco Puzzello, Mau- sarà soprattutto squarciagola. A settembre saransto Mittelfest 2016. Perché è fano a Umbria Jazz, Il repertorio precisamente Domenico Scan- giorno, tra le lezioni diurne e tut- ro Esposito e Christian Bevilac- val, all’Orsone di Cividale». gonfie vele. «Al termine delle ri- no tre anni dal nostro primo cile fuoco all’eresia. trio etriestino si esibirà «Joe - riprende il trio con Joe, ini- prese ci siamo fermati attorno al concerto: speriamo che il futuro della)associare è uscito dalil silenzio della ti i concerti le jam serali, insie- all’Arena qua. Il 6 agostoamericano. ci esibiremo con La collaborazione Il friulano Menocchio, natomea a tantissimi Santa Giuliana Joe Bastiani- riproporrà grandi di Storia, per diventare un libro altri ragazzicon è stala stessa formazione in occasioziatasuccessi grazie al programma di Sky piano del San Marco e messi a ci riservi altre belle sorprese». Montereale Valcellina, ch & Friends. to un sogno e mi ha aperto L’emozione gli oc- ne delper varieMusic epoche, da Van a procede a improvvisare insieme: da lì è Bastianich FestiArteMorrison “On the road”, che, dal 1976, ha conosciutovisse un alla Gianfranco Terzoli inaugura oggi la 25esima edi◗Si CIVIDALE

Babettes a Umbria Jazz con Bastianich

Il trio vocale triestino stasera alla celebre rassegna con un repertorio americano

Babettes a Umbria Jazz con Bastianich

Il trio vocale triestino stasera alla celebre rassegna con un repertorio americano

fine del 1500, e morì bruciato come eretico recidivo, pochi mesi prima che le fiamme avvolgessero anche un altro eretico, ben più famoso, Giordano Bruno. È stato grazie alle ricerche di Carlo Ginzburg e di altri storici, come Andrea Del Col, che il nome di Menocchio (si chiamava precisamente Domenico Scandella) è uscito dal silenzio della Storia, per diventare un libro che, dal 1976, ha conosciuto un

Chiara, Eleonora e Anna è indescrivibile. «Non stiamo nella pelle – rivelano – siamo ancora incredule». «Esattamente dieci anni fa - ricorda Eleonora - partecipai alle masterclass organizzate dalla Berklee College of Music di Boston in occasione del festival. Vivere quell'atmosfera 24 ore al giorno, tra le lezioni diurne e tutti i concerti e le jam serali, insieme a tantissimi altri ragazzi è stato un sogno e mi ha aperto gli oc-

Joe Cocker, a Springsteen. Oltre a essere sue vocalist, presenteremo alcuni brani del nostro repertorio, tra cui “Settle down”, “Heartbeats” e “Cheek to cheek”, accompagnate da Roberto Esposito, Mike Seay, Gabriele Tirelli, Valerio Bruno, Giulio Rocca, Marco Puzzello, Mauro Esposito e Christian Bevilacqua. Il 6 agosto ci esibiremo con la stessa formazione in occasione del Bastianich Music Festi-

Le tre “Babettes” assieme a Joe Bastianich

val, all’Orsone di Cividale». La collaborazione con Joe, iniziata grazie al programma di Sky Arte “On the road”, procede a

gonfie vele. «Al termine delle riprese ci siamo fermati attorno al piano del San Marco e messi a improvvisare insieme: da lì è

TriesteLove c’è il supergr con Faraò ◗ TRIESTE

Un poker di musicisti vorato con i più grand la, Pastorius, Davis, C tana). Oggi alle 21 a T vesJazz arriva da Mon supergruppo formato Lagrène, Antonio Far ny White. Al posto di lis, operato giovedì al Coleman, bassista che borato con Dee Dee B ter e Philip Bailey. spiega Faraò, venerat bie Hancock – parte d proposta a Lagrène e anni volevamo fare qu sieme ed eravamo tut sati a creare una band”. Non è matem quattro grandi person lizzino un risultato ar sì buono, ma per mag re insieme ci viene m e tutto funziona benis «In piazza Verdi - a pianista - proporremo ginali alternati a stan prima volta che torn quando, 18enne, su Lee Konitz in un conc nizzato da Adriano Ma ripreso dalla Rai. A Tr vo uno zio, Lino, canta rino».

scattato il feeling. H qualche proposta int con lui ci divertiam Ama Trieste e, tra i m gni, quando è nella su di Cividale cerca semp cedersi una gita nella tà». Non mancano gli «Dopo le riprese al Sa tornato per la conclus puntata e siamo anda giare una jota. Teme se ne uscisse con il suo muoro?”, ma quello è naggio tv: nella realtà persona molto simpa mano. Al ritorno da un eravamo in auto con l mo messe a cantare “E Opcina” e “Trieste mi una sorpresa sentire Jo re ha radici istriane) squarciagola. A settem no tre anni dal nos concerto: speriamo ch ci riservi altre belle sor Gianfran


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/2

MITTELFEST, uno spettacolo di città Dal 16 al 24 luglio, Cividale offre decine di appuntamenti con prime assolute, ospiti da tutto il mondo e un occhio di riguardo per le produzioni regionali

16/07/2016

Teatro, musica, danza, incontri di artisti (e pubblico) in una città che è di per sé uno spettacolo: dal 1991 tutto questo e altro ancora è ‘Mittelfest’, una rassegna multidisciplinare che nel tempo ha cambiato ‘comandanti’, ma non la rotta. E che per la 25° edizione vede… ‘Terra!... e all’orizzonte i fuochi’, come da sottotitolo della seconda parte di una trilogia sugli elementi voluta dal direttore artistico Franco Calabretto. Il binomio terra/fuoco si sviluppa dal 16 al 24 luglio in un cartellone ricco – sperando che l’acqua abbia già esaurito il suo contributo nell’anteprima, il concerto di Santana! – fatto di grandi nomi nazionali e internazionali, progetti speciali, prime e il coinvolgimento con le eccellenze culturali del territorio. Come per lo spettacolo inaugurale, la prima produzione lirica di Mittelfest: un’opera da camera dedicata al mugnaio eretico eretico friulano finito sul rogo nel 1599, Domenico Scandella detto ‘Menocchio’, scritta da Renato Miani e Francesca Tuscano, la regia di Ivan Stefanutti, con la Mitteleuropa Orchestra e il Coro Fvg diretti da Eddi De Nadai. Ufficialmente definito eretico pure il protagonista del nuovo spettacolo di Simone Cristicchi,


che nel tempo ha cambiato ‘comandanti’, ma non la rotta. E che per la 25° edizione vede…

mittelfest 2016

‘Terra!... e all’orizzonte i fuochi’, come da sottotitolo della seconda parte di una trilogia sugli elementi voluta dal direttore artistico Franco Calabretto.

Data: 16 luglio 2016

Pagina: Il binomio terra/fuoco si sviluppa dal 16 al 24 luglio in un cartellone ricco2/2 – sperando che l’acqua abbia già esaurito il suo contributo nell’anteprima, il concerto di Santana! – fatto di grandi nomi nazionali e internazionali, progetti speciali, prime e il coinvolgimento con le eccellenze culturali del territorio. Come per lo spettacolo inaugurale, la prima produzione lirica di Mittelfest: un’opera da camera dedicata al mugnaio eretico eretico friulano finito sul rogo nel 1599, Domenico Scandella detto ‘Menocchio’, scritta da Renato Miani e Francesca Tuscano, la regia di Ivan Stefanutti, con la Mitteleuropa Orchestra e il Coro Fvg diretti da Eddi De Nadai. Ufficialmente definito eretico pure il protagonista del nuovo spettacolo di Simone Cristicchi, David Lazzaretti detto il ‘Cristo dell’Amiata’, al debutto il 23 luglio nel musical civile ‘Il secondo figlio di Dio’ (arrangiamenti di Valter Sivilotti, regia di Antonio Calenda). Tra gli altri nomi importanti nazionali, quello di Maddalena Crippa, che farà rivivere la Belle Époque nello spettacolo per musica e voce recitante ‘L’allegra vedova, café chantant’, e Stefano Benni, autore e regista di ‘Tutto quello che so del grano’. Caratteristica rodata nel tempo: le presenze internazionali, ampliate geograficamente dall’originale progetto ‘mitteleuropeo’. Attesi il gruppo teatrale Agrupación Señor Serrano con ‘Birdie’, il China National Opera and Dance Drama Theatre in ‘Confucio’, il coreografo turco Azazi, il danzatore keniota Anuang’a, la cantante greca Savina Yannatou, il regista croato Oliver Frljic´ per la prima italiana di ‘Aleksandra Zec’. E, soprattutto, il compositore e pianista Michael Nyman col suo ‘Music for films’. Senza dimenticare il dialogo d’arte tra Vittorio Sgarbi e don Alessio Geretti, l’attenzione al territorio regionale passa attraverso il progetto formativo/produttivo della ‘Nico Pepe’ di Udine ‘Summer Academy Fest’, le nuove produzioni di Teatro Stabile Fvg e Arearea, la consueta attenzione al teatro di figura garantita da Roberto Piaggio per il Cta goriziano e le esibizioni dei migliori giovani allievi dei Conservatori musicali di Udine e Trieste, oltre agli ‘aperitivi jazz’. Last but not least: il progetto in friulano ‘Sfueâi’ di Elsa Martin e Stefano Battaglia e la ‘Suite per Federico Tavan’ con le voci recitanti di Carla Manzon e Mauro Corona.


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/1

Turchia: massima attenzione per gli interessi regionali ilfriuli.it/articolo/Politica/Turchia­points­_massima_attenzione_per_gli_interessi_regionali/3/157040 Turchia: massima attenzione per gli interessi regionali

Serracchiani ha commentato il fallito golpe militare, che potrebbe ilfriuli.it/articolo/Politica/Turchia­points­_massima_attenzione_per_gli_interessi_regionali/3/157040 ripercuotersi sull'economia Fvg Serracchiani ha commentato il fallito golpe militare, che potrebbe ripercuotersi sull'economia Fvg

16/07/2016 Abbiamo seguito con grande attenzione l'evoluzione del tentato colpo di Stato in Turchia e la situazione, 16/07/2016 per come si sta sviluppando, non dovrebbe portare dei cambiamenti a quelli che sono i rapporti economici, legati in particolare ai traffici con il Porto di Trieste, che vedono protagonista la Regione Friuli Abbiamo seguito con grande attenzione l'evoluzione del tentato colpo di Stato in Turchia e la situazione, Venezia Giulia con Ankara". Così la presidente Debora Serracchiani ha commentato il fallito golpe per come si sta sviluppando, non dovrebbe portare dei cambiamenti a quelli che sono i rapporti militare in Turchia, prima di intervenire stamani a Cividale in occasione di un incontro, all'interno del economici, legati in particolare ai traffici con il Porto di Trieste, che vedono protagonista la Regione Friuli Mittelfest, dedicato all'Europa. Venezia Giulia con Ankara". Così la presidente Debora Serracchiani ha commentato il fallito golpe militare in Turchia, prima di intervenire stamani a Cividale in occasione di un incontro, all'interno del "La preoccupazione per la tenuta della Turchia come Paese – ha spiegato la presidente Serracchiani ­ è Mittelfest, dedicato all'Europa. stata per alcune ore molto alta, e noi l'abbiamo vissuta in modo particolare. Auspico che il ritorno all'ordine costituito avvenga in modo rapido e pacifico. I carri armati nelle strade non sono una risposta ai "La preoccupazione per la tenuta della Turchia come Paese – ha spiegato la presidente Serracchiani ­ è problemi di nessun Paese, anzi è chiaro che rappresentano essi stessi un drammatico problema in più. stata per alcune ore molto alta, e noi l'abbiamo vissuta in modo particolare. Auspico che il ritorno Resta inteso che ogni sistema ha margini di miglioramento e di apertura democratica che vanno all'ordine costituito avvenga in modo rapido e pacifico. I carri armati nelle strade non sono una risposta ai perseguiti". problemi di nessun Paese, anzi è chiaro che rappresentano essi stessi un drammatico problema in più. Resta inteso che ogni sistema ha margini di miglioramento e di apertura democratica che vanno "In queste ore sono rimasta in contatto con l'Autorità portuale di Trieste ­ ha concluso la presidente ­ per perseguiti". avere conferma che non ci fossero contraccolpi diretti sull'attività dello scalo che, attraverso i suoi operatori, ha dei rapporti diretti con la Turchia". "In queste ore sono rimasta in contatto con l'Autorità portuale di Trieste ­ ha concluso la presidente ­ per avere conferma che non ci fossero contraccolpi diretti sull'attività dello scalo che, attraverso i suoi


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/1

FRIULI VENEZIA GIULIA FRIULI VENEZIA GIULIA

Mittelfest:Serracchiani, Ueusi usi cultura Mittelfest:Serracchiani, Ue cultura perrafforzare rafforzare dialogo dialogo per - Cividale del Friuli (Udine), 16 lug. - Dopo la Brexit l'area dei Balcani occidentali (AGI)(AGI) - Cividale del Friuli (Udine), 16 lug. - Dopo la Brexit l'area dei Balcani occidentali assume un significato strategico di primaria importanza per rafforzare l'Europa.

assume un significato strategico di primaria importanza per rafforzare l'Europa. Un'Europa che deve imparare a parlare pi� ù delle cose che la uniscono, che di quelle

Un'Europa che deve imparare a parlare pi� delle cose che la uniscono, che di quelle che la dividono. Questo il concetto espresso oggi a Cividale del Friuli (Udine) dalla

che la dividono. Questo il concetto espresso oggi a Cividale del Friuli (Udine) dalla presidente Fvg Debora Serracchiani, in occasione del convegno pubblico "Nuovi

pubblico presidente Fvg Debora Serracchiani, occasioneedel convegno segnali dall'Osservatorio Europa. Train inquietudine speranza, la Cultura come"Nuovi segnali dall'Osservatorio Europa. Tra organizzato inquietudine e speranza, Cultura come strumento di dialogo e integrazione", in apertura dellala25/a edizione del Mittelfest. giornalista Paolo Rumiz, laorganizzato cui "lezione in suiapertura Balcani" ha fatto25/a da filo strumento di Ildialogo e integrazione", della edizione del conduttore al dibattito, ha portato la sua narrazione "uomo di frontiera" ha filo Mittelfest. Il giornalista Paolo Rumiz, la cui "lezionedisui Balcani" ha fattoe da con anticipo i cambiamenti paragonato i confini a dei di percepire conduttore al dibattito, ha sismografi portato la"in suagrado narrazione di "uomo di frontiera" e ha della storia", riferendosi alla cruenta dissoluzione dell'ex Yugoslavia. A quasi un quarto

paragonato i confini a dei sismografi "in grado di percepire con anticipo i cambiamenti di secolo da quel conflitto - come ha affermato l'ambasciatore d'Italia a Lubiana Paolo

della storia", riferendosi alla cruenta dissoluzione dell'ex Yugoslavia. A quasi un quarto Trichilo - il Fvg ha saputo interpretare in questi ultimi tre anni un ruolo di protagonista

di secolo da quel conflitto - come ha affermato l'ambasciatore d'Italia a Lubiana Paolo nell'area dei Balcani occidentali "ponendosi - ha spiegato il diplomatico - come

Trichilo - il Fvg ha saputo interpretare in questi ultimi tre annidello un ruolo di protagonista e di iniziative concrete nell'ambito sviluppo soggetto motore del dialogo nell'area dei Balcani occidentali - haquella spiegato il diplomatico - comeha economico". Ma non deve essere"ponendosi solo l'economia che unisce i popoli europei, e di che, iniziative concrete nell'ambito dellodel sviluppo soggetto motore del dialogo detto la presidente Serracchiani citando proprio l'esempio virtuoso Mittelfest, à che ha ribaditoMa la necessit� l'Europa la cultura per rafforzare il dialogo economico". non deve essere solo utilizzi l'economia quella che unisce i popolie europei, ha l'unit�. Serracchiani facendo riferimento al recente attentato à La presidente detto la presidente Serracchiani che,infine, citando proprio l'esempio virtuoso del Mittelfest, terroristico di Nizza, ha sostenuto il bisogno di una reazione europea non solo di

ha ribadito la necessit� che l'Europa utilizzi la cultura per rafforzare il dialogo e vertice, ma che sia soprattutto "unita, coesa e di popolo". (AGI)

l'unit�. La presidente Serracchiani infine, facendo riferimento al recente attentato


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/2

Europa 25° Edizione Mittelfest. “Europa, patria dove vivere senza paure le diversità” Europa 25° Edizione Mittelfest. “Europa, patria dove vivere senza paure le diversità”

AgenPress. Dopo la Brexit l’area dei Balcani occidentali assume un significato strategico di primaria importanza per rafforzare l’Europa. Un’Europa che deve imparare a parlare più delle cose che la uniscono, che di quelle che la dividono. AgenPress. Dopo la Brexit l’area dei Balcani occidentali assume un significato Questo il concetto espresso oggi per a Cividale dell’Europa. Friuli dalla presidente strategico di primaria importanza rafforzare Un’Europa che della deve Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, in occasione del convegno imparare a parlare più delle cose che la uniscono, che di quelle che la dividono. pubblico ‘Nuovi segnali dall’Osservatorio Europa. Tra inquietudine e speranza, la Questo il concetto espresso oggi aeCividale del Friuli dalla presidente della Cultura come strumento di dialogo integrazione’, organizzato in apertura Regione Friuli Venezia Debora Serracchiani, in occasione del convegno della 25.ma edizione delGiulia Mittelfest. pubblico ‘Nuovi segnali dall’Osservatorio Europa. Tra inquietudine e speranza, la Il giornalista Rumiz, la cui ‘lezione sui Balcani’ ha fatto dainfilo conduttore Cultura comePaolo strumento di dialogo e integrazione’, organizzato apertura al dibattito, portato del la sua narrazione di ‘uomo di frontiera’ e ha paragonato i della 25.maha edizione Mittelfest. confini a dei sismografi ‘in grado di percepire con anticipo i cambiamenti della Il giornalista Paoloalla Rumiz, la cui ‘lezione suidell’ex Balcani’ ha fatto da filo conduttore storia’, riferendosi cruenta dissoluzione Yugoslavia. al dibattito, ha portato la sua narrazione di ‘uomo di frontiera’ e ha paragonato i A quasiaun di secolo da quel ha affermato l’ambasciatore confini deiquarto sismografi ‘in grado di conflitto, percepirecome con anticipo i cambiamenti della d’Italia a Lubiana Paolo Trichilo nel suo intervento, il Friuli Venezia Giulia ha storia’, riferendosi alla cruenta dissoluzione dell’ex Yugoslavia.


Cultura come strumento di dialogo e integrazione’, organizzato in apertura della 25.ma edizione del Mittelfest.

mittelfest 2016

Il giornalista Paolo Rumiz, la cui ‘lezione sui Balcani’ ha fatto conduttore Data: da 16 filo luglio 2016 al dibattito, ha portato la sua narrazione di ‘uomo di frontiera’ e ha paragonato i Pagina: 2/2 confini a dei sismografi ‘in grado di percepire con anticipo i cambiamenti della storia’, riferendosi alla cruenta dissoluzione dell’ex Yugoslavia. A quasi un quarto di secolo da quel conflitto, come ha affermato l’ambasciatore d’Italia a Lubiana Paolo Trichilo nel suo intervento, il Friuli Venezia Giulia ha saputo interpretare in questi ultimi tre anni un ruolo di protagonista nell’area dei Balcani occidentali, ‘ponendosi – ha spiegato il diplomatico – come soggetto motore del dialogo e di iniziative concrete nell’ambito dello sviluppo economico’. Ma non deve essere solo l’economia quella che unisce i popoli europei, ha detto la presidente Serracchiani che, citando proprio l’esempio virtuoso del Mittelfest, ha ribadito la necessità che l’Europa utilizzi la cultura per rafforzare il dialogo e l’unità.

Un’Europa della quale Paolo Rumiz si è professato ‘fanatico’, in quanto ‘in un contesto predatorio internazionale, ci ha garantito settant’anni di pace’. E il futuro, come ha sostenuto ancora Rumiz, non può essere quello di una società blindata dalle sue stesse paure. ‘Per questo – ha detto il giornalista triestino – alle pulsioni dilaganti della pancia dobbiamo opporci non con la testa, ma con il cuore, per raccontare un’Europa che sia una Patria dove vivere insieme armonicamente con le nostre diversità’. Infine, la presidente Serracchiani, facendo riferimento al recente attentato terroristico di Nizza, ha sostenuto il bisogno di una reazione europea non solo di vertice, ma che sia soprattutto ‘unita, coesa e di popolo’. Al convegno hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Cividale del Friuli Stefano Balloch, il presidente di Mittelfest Federico Rossi, il vice segretario generale dell’Iniziativa centro europea/Ince, Erik Csernovitz, e l’ambasciatore slovacco in Italia Ján Šoth.


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/1


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/2

V Čedadu danes začetek festivala Mittelfest V Čedadu danes začetek festivala Mittelfest Čedad, 16. julija - V italijanskem Čedadu se bo s koncertom v cerkvi sv. Frančiška, ki so ga organizatorji naslovili Zemlja, danes začel 25. Čedad, 16. julija - V italijanskem Čedadu se bo s koncertom v cerkvi sv. mednarodni festival Mittelfest. Na koncertu s pričetkom ob 18. uri Frančiška, ki so ga organizatorji naslovili Zemlja, danes začel 25. bodo nastopili dijaki internata Pavla Diakona v Čedadu, ob 22. uri pa mednarodni festival Mittelfest. Na koncertu s pričetkom ob 18. uri bo na trgu pred stolnico sledila izvedba komorne opere Menocchio bodo nastopili dijaki internata Pavla Diakona v Čedadu, ob 22. uri pa Renata Mianija. bo na trgu pred stolnico sledila izvedba komorne opere Menocchio Renata Mianija. Komorna opera Menocchio je posvečena velikemu furlanskemu krivovercu, ki je konec 16. stoletja končal na grmadi inkvizicije. Njegovo zgodbo je ubesedil Komorna opera vMenocchio posvečena velikemu furlanskemu ki Carlo Ginzburg delu Sir inječrvi, knjiga pa je nedavno izšla tudikrivovercu, v slovenščini. je konecbo 16.med stoletja končal na grmadi inkvizicije. zgodbo je ubesedil V operi drugim nastopil slovenski tenoristNjegovo Branko Robinšak. Režijo Carlo Ginzburg v delu Sir in črvi, knjiga pa je nedavno izšla tudi v slovenščini. podpisuje Ivan Stefanutti. V operi bo med drugim nastopil slovenski tenorist Branko Robinšak. Režijo Festival je Ivan sicerStefanutti. že v sredo napovedal koncert mehiškega kitarista Carlosa podpisuje Santane v okviru njegove turneje Luminosity (Sij). Festival je sicer že v sredo napovedal koncert mehiškega kitarista Carlosa Organizatorji mednjegove mednarodnimi gosti festivala, Santane v okviru turneje Luminosity (Sij).ki se bo sklenil 24. julija, med drugim izpostavljajo gledališko skupino Agrupacion Senor Serrano, ki bo Organizatorji med mednarodnimi gostibo festivala, ki semed bo sklenil 24.s katero julija, med nastopila s predstavo Birdie. Ponudila primerjavo lahkoto, se drugim izpostavljajo gledališko skupino Agrupacion Senor Serrano, ki bo po spletu giblje kapital, in težavami, ki jih imajo pri gibanju migranti. nastopila s predstavo Birdie. Ponudila bo primerjavo med lahkoto, s katero se po spletu giblje kapital, in težavami, ki jih imajo pri gibanju migranti.


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 2/2

Za razkošen spektakel bo poskrbelo Kitajsko narodno operno, plesno in dramsko gledališče iz Pekinga s predstavo Konfucij, ki bo na sporedu 19. julija v Vidmu. Hrvaški režiser Oliver Frljić bo s Hrvaškim narodnim gledališčem iz Zagreba gostoval z italijansko premiero predstave Aleksandra Zec, zgodbe o dveh mladih žrtvah vojne na območju nekdanje Jugoslavije in dogodkih po tragični smrti 12-letne Aleksandre. Turški koreograf Azazi bo v predstavi Ogenj in zemlja uprizoril širjenje požara s pomočjo hitrega vrtenja muslimanskega meniha - derviša, kenijski plesalec Anuang'a pa bo predstavil moč obredov pri plemenu Masajev. Festival se bo sklenil z nastopom Slovenske filharmonije iz Ljubljane pod taktirko Nira Kabarettija. Med drugim bo nastopila z neizdano partituro pordenonskega skladatelja Cristiana Carrare in Ognjenim ptičem Igorja Stravinskega.


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/2

Notizie dalla Giunta Notizie dalla Giunta 16.07.2016 16:13 16.07.2016 16:13 MITTELFEST: EUROPA, PATRIA DOVE VIVERE SENZA PAURE LE DIVERSITA'EUROPA, PATRIA DOVE VIVERE SENZA PAURE MITTELFEST: LE DIVERSITA' Cividale del Friuli (Ud), 16 lug - Dopo la Brexit l'area dei Balcani occidentali assume un

significato primaria importanza rafforzare l'Europa. Un'Europa che deve Cividale delstrategico Friuli (Ud),di16 lug - Dopo la Brexitper l'area dei Balcani occidentali assume un imparare a parlare più di delle cose che la uniscono, che di quelle che la Un'Europa dividono. che deve significato strategico primaria importanza per rafforzare l'Europa. imparare a parlare più delle cose che la uniscono, che di quelle che la dividono. Questo il concetto espresso oggi a Cividale del Friuli dalla presidente della Regione Friuli Venezia Giulia espresso Debora Serracchiani, in occasione del convegno "Nuovi del Friuli dalla presidentepubblico della Regione Questo il concetto oggi a Cividale segnali dall'Osservatorio Europa. Tra inquietudine e speranza, la Cultura come "Nuovi Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, in occasione del convegno pubblico strumento di dialogo e integrazione", organizzato ine apertura 25.macome edizione del segnali dall'Osservatorio Europa. Tra inquietudine speranza,della la Cultura Mittelfest. strumento di dialogo e integrazione", organizzato in apertura della 25.ma edizione del Mittelfest. Il giornalista Paolo Rumiz, la cui "lezione sui Balcani" ha fatto da filo conduttore al di sui "uomo di frontiera" hafilo paragonato i confini a dibattito, ha portato la sualanarrazione Il giornalista Paolo Rumiz, cui "lezione Balcani" ha fattoeda conduttore al dei sismografi "in grado di percepire condianticipo storia", riferendosi ha portato la sua narrazione "uomo dii cambiamenti frontiera" e hadella paragonato i confini a dibattito, alla dissoluzione dell'ex Yugoslavia. dei cruenta sismografi "in grado di percepire con anticipo i cambiamenti della storia", riferendosi alla cruenta dissoluzione dell'ex Yugoslavia. A quasi un quarto di secolo da quel conflitto, come ha affermato l'ambasciatore d'Italia aALubiana Trichilo nel suo intervento, il Friuli Giulia ha saputo interpretare quasi unPaolo quarto di secolo da quel conflitto, comeVenezia ha affermato l'ambasciatore d'Italia di protagonista nell'area Balcani occidentali, in questi ultimi anni un a Lubiana Paolotre Trichilo nelruolo suo intervento, il Friuli Veneziadei Giulia ha saputo interpretare "ponendosi - hatre spiegato diplomatico - come soggetto del dialogo e di anni unil ruolo di protagonista nell'areamotore dei Balcani occidentali, in questi ultimi iniziative concrete nell'ambito dello sviluppo economico". "ponendosi - ha spiegato il diplomatico - come soggetto motore del dialogo e di iniziative concrete nell'ambito dello sviluppo economico". Ma non deve essere solo l'economia quella che unisce i popoli europei, ha detto la


A quasi un quarto di secolo da quel conflitto, come ha affermato l'ambasciatore d'Italia a Lubiana Paolo Trichilo nel suo intervento, il Friuli Venezia Giulia ha saputo interpretare Data: 16 luglio 2016 occidentali, in questi ultimi tre anni un ruolo di protagonista nell'area dei Balcani Pagina: "ponendosi - ha spiegato il diplomatico - come soggetto motore del2/2 dialogo e di iniziative concrete nell'ambito dello sviluppo economico".

mittelfest 2016

Ma non deve essere solo l'economia quella che unisce i popoli europei, ha detto la presidente Serracchiani che, citando proprio l'esempio virtuoso del Mittelfest, ha ribadito la necessità che l'Europa utilizzi la cultura per rafforzare il dialogo e l'unità. Un'Europa della quale Paolo Rumiz si è professato "fanatico", in quanto "in un contesto predatorio internazionale, ci ha garantito settant'anni di pace". E il futuro, come ha sostenuto ancora Rumiz, non può essere quello di una società blindata dalle sue stesse paure. "Per questo - ha detto il giornalista triestino - alle pulsioni dilaganti della pancia dobbiamo opporci non con la testa, ma con il cuore, per raccontare un'Europa che sia una Patria dove vivere insieme armonicamente con le nostre diversità". Infine, la presidente Serracchiani, facendo riferimento al recente attentato terroristico di Nizza, ha sostenuto il bisogno di una reazione europea non solo di vertice, ma che sia soprattutto "unita, coesa e di popolo". Al convegno hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Cividale del Friuli Stefano Balloch, il presidente di Mittelfest Federico Rossi, il vice segretario generale dell'Iniziativa centro europea/Ince, Erik Csernovitz, e l'ambasciatore slovacco in Italia Ján oth. ARC/GG/RM


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/2

Notizie Notiziedalla dallaGiunta Giunta 16.07.2016 20:56

16.07.2016 16:13 CULTURA: TORRENTI, MITTELFEST RUOLO DI CONFRONTO NECESSARIO MITTELFEST: EUROPA, PATRIA DOVE VIVERE SENZA PAURE

Cividale del Friuli, 16 lug - "Il ruolo che Mittelfest aveva 25 anni fa, come luogo di confronto di LE DIVERSITA' culture, ritorna ad essere ancora necessario dopo i tragici fatti di Nizza e dopo il tentato golpe in Cividale del Friuli (Ud), 16 lug - Dopo la Brexit l'area dei Balcani occidentali assume un Turchia".

significato strategico di primaria importanza per rafforzare l'Europa. Un'Europa che deve imparare a parlare più delle cose che la uniscono, di quelle che la dividono. Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Cultura Gianniche Torrenti all'inaugurazione della 25.ma edizione di Mittelfest 2016 che, dopo il tema dell'Acqua del 2015 e quello dell'Aria previsto nel 2017, quest'anno è dedicata ai diversi della Terra. del Friuli dalla presidente della Regione Questo il concetto espresso oggi volti a Cividale

Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, in occasione del convegno pubblico "Nuovi

"Dopo 25 anni, dal 1991, quando Mittelfest era uno dei pochi luoghi di confronto - ha detto segnali dall'Osservatorio Europa. Tra inquietudine e speranza, la Cultura come Torrenti - si pensava di essere riusciti ad andare verso un'apertura, verso l'abbattimento dei strumento di dialogo e integrazione", organizzato in apertura della 25.ma edizione del confini, verso la pace, ma come dimostrano gli ultimi tragici eventi, questo passaggio non è stato Mittelfest. ancora compiuto. Mittelfest dovrà quindi riprendere quel ruolo di riferimento in cui misurarsi, ricoprire gli aspetti in comune dei diversi Paesi e capire che, proprio dalla comprensione reciproca, Il giornalista Paolo Rumiz, la cui suieBalcani" ha sifatto da filo per conduttore dal rispetto delle tradizioni, degli usi,"lezione delle lingue della storia può partire essere al reciprocamente riconosciuti; sunarrazione questo, il festival tornadiadfrontiera" avere un ruolo la sua di "uomo e hainternazionale paragonato iancora confinipiù a dibattito, ha portato rilevante". dei sismografi "in grado di percepire con anticipo i cambiamenti della storia", riferendosi

alla cruenta dissoluzione dell'ex Yugoslavia.

L'appuntamento inaugurale si è aperto a Cividale del Friuli, in Foro Giulio Cesare con lo spettacolo Terra - Tiare - Zemlja allestito dagli insegnanti con i bambini della scuola primaria di Cividale ed A quasi un quarto di secolo da quel conflitto, come ha affermato l'ambasciatore d'Italia ideato intorno al tema dell'edizione. E' seguita, poi, nella chiesa di San Francesco, la cerimonia a Lubiana Paolo Trichilo nel suo intervento, il Friuli Venezia cui Giulia ha disaputo Francointerpretare Calabretto, ufficiale di apertura della manifestazione con diversi interventi,fra quello ultimi tre unche ruolo protagonista deii Balcani occidentali, in questiartistico direttore del anni festival, ha di sottolineato comenell'area quest'anno riflettori sono accesi sul "ponendosi - ha spiegato il diplomatico - come soggetto motore del dialogo e di binomio terra/fuoco e su questo si dipana il cartellone con gli oltre 50 spettacoli che per nove giorni, dal 16 al 24 luglio, popoleranno le sviluppo strade e leeconomico". piazze della città ducale. iniziative concrete nell'ambito dello


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 2/2

Il presidente di Mittelfest, Federico Rossi, ha voluto, invece, ricordare chi 25 anni fa ha dato vita a questo progetto internazionale , unico in Italia, sottolineando come la cultura sia elemento imprescindibile per l'Europa unita, mentre il sindaco della cittadina ducale Stefano Balloch ha valorizzato il ruolo di Cividale,che "diventa una piccola capitale europea che apre, per nove giorni, il suo patrimonio artistico, culturale, le sue chiese e le sue piazze alle straordinarie offerte del festival". Fra le novità di quest'edizione c'è la prima produzione lirica, al debutto questa sera, mai realizzata da Mittelfest, con l'opera da camera dedicata ad un grande eretico friulano finito sul rogo dell'Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio, da Montereale, la cui storia è stata raccontata da Carlo Ginzburg in Il formaggio e i vermi, il best seller edito da Einaudi di cui proprio quest'anno ricorrono i quarant'anni dalla pubblicazione. ARC/LP/RM


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/1

Colpo di stato fallito in Turchia, Serracchiani: «Problemi non si risolvono con carri armati» Così la presidente Debora Serracchiani ha commentato il fallito golpe militare in Turchia Redazione

16 luglio 2016 13:36

«Abbiamo seguito con grande attenzione l'evoluzione del tentato colpo di Stato in Turchia e la situazione, per come si sta sviluppando, non dovrebbe portare dei cambiamenti a quelli che sono i rapporti economici, legati in particolare ai traffici con il Porto di Trieste, che vedono protagonista la Regione Friuli Venezia Giulia con Ankara». Così la presidente Debora Serracchiani ha commentato il fallito golpe militare in Turchia, prima di intervenire stamani a Cividale del Friuli in occasione di un incontro, all'interno del Mittelfest, dedicato all'Europa. «La preoccupazione per la tenuta della Turchia come Paese - ha spiegato la presidente Serracchiani - è stata per alcune ore molto alta, e noi l'abbiamo vissuta in modo particolare. Auspico che il ritorno all'ordine costituito avvenga in modo rapido e pacifico. I carri armati nelle strade non sono una risposta ai problemi di nessun Paese, anzi è chiaro che rappresentano essi stessi un drammatico problema in più. Resta inteso che ogni sistema ha margini di miglioramento e di apertura democratica

che vanno perseguiti». «In queste ore sono rimasta in contatto con l'Autorità portuale di Trieste - ha concluso la presidente - per avere conferma che non ci fossero contraccolpi diretti sull'attività dello scalo che, attraverso i suoi operatori, ha dei rapporti diretti con la Turchia».


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/2

MITTELFEST: 17 LUGLIO, ORCHESTRA SPIRA MIRABILIS, NUOVO SPETTACOLO CON MADDALENA CRIPPA E TEATRO DEL FUOCO Un fitto calendario di appuntamento per la seconda giornata della 25^ edizione di Mittelfest: domenica 17 luglio presenta in apertura il primo appuntamento della sezione CONSERVATORI/INNOVATORI, con esecuzioni a firma di alcuni dei migliori allievi dei Conservatori regionali. Alle 11.00 il pianista albanese Llambi Cano del Conservatorio G. Tartini di Trieste presenta musiche di Bach, Beethoven, Liszt, Wagner e Ravel al Museo Archeologico Nazionale. Il programma domenicale prosegue alle18.00 alla Chiesa di San Francesco con l’attesa esibizione dell’ensemble Spira Mirabilis in Sogno di una notte di mezza estate: gli incantesimi della commedia notturna di Shakespeare acquistano un respiro nuovo tra le mani di questo gruppo di musicisti che suonano da soli senza un direttore. Un grande progetto artistico che unisce sul palco l’Orchestra, il Coro di Voci bianche della Scuola di Musica di Fiesole e due attori (Claudia Gambino e Francesco Meola) guidati dalla regia di Piera Mungiguerra. Alle 20.00 il Teatro Ristori ospita il debutto in prima assoluta del nuovo spettacolo di Maddalena Crippa L’allegra vedova. Una grande protagonista delle scene internazionali


Il programma domenicale prosegue alle18.00 alla Chiesa di San Francesco con l’attesa esibizione

mittelfest 2016

dell’ensemble Spira Mirabilis in Sogno di una notte di mezza estate: gli incantesimi della commedia notturna di Shakespeare acquistano un respiro nuovo tra le mani di questo gruppo di musicisti che Data: 16 luglio 2016 suonano da soli senza un direttore. Un grande progetto artistico che unisce sul palco l’Orchestra, il Coro di Pagina: 2/2 Voci bianche della Scuola di Musica di Fiesole e due attori (Claudia Gambino e Francesco Meola) guidati dalla regia di Piera Mungiguerra. Alle 20.00 il Teatro Ristori ospita il debutto in prima assoluta del nuovo spettacolo di Maddalena Crippa L’allegra vedova. Una grande protagonista delle scene internazionali rivisita in una veste nuova e orginale le più famose pagine dell’operetta. Come se fossimo ai tavolini di un cafè chantant, all’inizio del secolo scorso,l’Allegra vedova racconta la vicenda di Hanna Glavari e del conte Danilo. Storia di amore e di ragion di Stato, che si alterna alle arie scritte dal genio Franz Lehár. Con un piccolo ensemble di straordinari musicisti, Maddalena Crippa trascina il pubblico nell’atmosfera euforica di quell’epoca, vitale e fremente.

Un appuntamento con la grande tradizione del Teatro di Figura – a cura del CTA Gorizia – presenta alle 21.00 nel panoramico spazio del Belvedere lo spettacolo Pulcinella e Zampalesta nella Terra dei

Fuochi. I burattini della tradizione napoletana e calabrese si incontrano per dar voce ai problemi del territorio e alle urgenze del presente, mossi dalle mani sapienti di Gaspare Nasuto eAngelo Gallo. Zampalesta e Pulcinella affrontano un tema di denuncia: quello della Terra dei fuochi e delle ecomafie, comune alla Campania (terra d’origine di Pulcinella) e anche alla Calabria e a Crotone (che ha dato i natali a Zampalesta). Il risultato è uno spettacolo che attiva l’attenzione degli adulti. Ma riesce a parlare anche a i bambini. Gran finale di giornata alle 22.00 in Piazza Duomo con la grande performance di fuocoFeminine Flame, prodotta dal sicilianoTeatro del Fuoco, unica realtà nel panorama nazionale che dedica le sue produzioni e un intero festival al Fuoco. Con i linguaggi della danza, della musica, dell’acrobazia e del mimo, un’antica saggezza viene tradotta dalla corografia di Amelia Bucalo Triglia che reinventa gesti ancestrali e li unisce a suggestioni mistiche e moderne teorie scientifiche Si conclude domenica il progetto Terra Madre Mitteleuropa, condiviso da Mittelfest, Convivio-Zorzettig e Slow Food FVG. In alcuni dei principali locali, ristoranti e caffè del centro ancora in esposizione, degustazione e vendita di prodotti delle Comunità del Cibo di diversi Paesi della Mitteleuropa: Polonia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Croazia. Nella mattinata, inoltre, i Laboratori del Gusto con degustazione di birre, formaggi e di prodotti dalla frutta. Ingresso libero su prenotazione: 0432 733966


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/2

NOTIZIE > MANIFESTAZIONI > 16 LUGLIO 2016

A Mittelfest 2016 gli Spira Mirabilis, "Feminine Flame" e "L'allegra vedova" al Teatro Ristori Cividale del Friuli (UD) ­ Un fitto calendario di appuntamento per la seconda giornata della 25^ edizione di Mittelfest: domenica 17 luglio presenta in apertura il primo appuntamento della sezione "Conservatori/Innovatori", con esecuzioni a firma di alcuni dei migliori allievi dei Conservatori regionali. Alle 11.00 il pianista albanese Llambi Cano del Conservatorio G. Tartini di Trieste presenta musiche di Bach, Beethoven, Liszt, Wagner e Ravel al Museo Archeologico Nazionale. Il programma domenicale prosegue alle 18.00 alla Chiesa di San Francesco con l’attesa esibizione dell’ensemble Spira Mirabilis in "Sogno di una notte di mezza estate": gli incantesimi della commedia notturna di Shakespeare acquistano un respiro nuovo tra le mani di questo gruppo di musicisti che suonano da soli senza un direttore. Un grande progetto artistico che unisce sul palco l’Orchestra, il Coro di Voci bianche della Scuola di Musica di Fiesole e due attori (Claudia Gambino e Francesco Meola) guidati dalla regia di Piera Mungiguerra. Alle 20.00 il Teatro Ristori ospita il debutto in prima assoluta del nuovo spettacolo di Maddalena Crippa "L’allegra vedova". Una grande protagonista delle scene internazionali rivisita in una veste nuova e orginale le più famose pagine dell’operetta. Come se fossimo ai tavolini di un cafè chantant, all’inizio del secolo scorso, "L'Allegra vedova" racconta la vicenda di Hanna Glavari e del conte Danilo. Storia di amore e di ragion di Stato, che si alterna alle arie scritte dal genio Franz Lehár. Con un piccolo ensemble di straordinari musicisti, Maddalena Crippa trascina il pubblico nell’atmosfera euforica di quell’epoca, vitale e fremente.


di Maddalena Crippa "L’allegra vedova". Una grande protagonista delle scene internazionali rivisita in una veste nuova e orginale le più famose pagine

mittelfest 2016

dell’operetta. Come se fossimo ai tavolini di un cafè chantant, all’inizio del secolo

scorso, "L'Allegra vedova" racconta la vicenda di Hanna Glavari e del conte Danilo. Data: 16 luglio 2016 Storia di amore e di ragion di Stato, che si alterna alle arie scritte dal genio Franz Pagina: 2/2 Lehár. Con un piccolo ensemble di straordinari musicisti, Maddalena Crippa trascina il pubblico nell’atmosfera euforica di quell’epoca, vitale e fremente. Un appuntamento con la grande tradizione del Teatro di Figura – a cura del CTA Gorizia – presenta alle 21.00 nel panoramico spazio del Belvedere lo spettacolo "Pulcinella e Zampalesta nella Terra dei Fuochi". I burattini della tradizione napoletana e calabrese si incontrano per dar voce ai problemi del territorio e alle urgenze del presente, mossi dalle mani sapienti di Gaspare Nasuto e Angelo Gallo. Zampalesta e Pulcinella affrontano un tema di denuncia: quello della Terra dei fuochi e delle ecomafie, comune alla Campania (terra d’origine di Pulcinella) e anche alla Calabria e a Crotone (che ha dato i natali a Zampalesta). Il risultato è uno spettacolo che attiva l’attenzione degli adulti. Ma riesce a parlare anche a i bambini. Gran finale di giornata alle 22.00 in Piazza Duomo con la grande performance di fuoco "Feminine Flame", prodotta dal siciliano Teatro del Fuoco, unica realtà nel panorama nazionale che dedica le sue produzioni e un intero festival al Fuoco. Con i linguaggi della danza, della musica, dell’acrobazia e del mimo, un’antica saggezza viene tradotta dalla corografia di Amelia Bucalo Triglia che reinventa gesti ancestrali e li unisce a suggestioni mistiche e moderne teorie scientifiche Si conclude domenica il progetto Terra Madre Mitteleuropa, condiviso da Mittelfest, Convivio­Zorzettig e Slow Food FVG. In alcuni dei principali locali, ristoranti e caffè del centro ancora in esposizione, degustazione e vendita di prodotti delle Comunità del Cibo di diversi Paesi della Mitteleuropa: Polonia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Croazia. Nella mattinata, inoltre, i Laboratori del Gusto con degustazione di birre, formaggi e di prodotti dalla frutta. Ingresso libero su prenotazione: 0432 733966


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/2

A tutto KilowattA tutto Kilowatt

Mariangela Gualtieri, Oscar De Summa, Michaelper De Kilowatt Cock a Sansepolcro pe Mariangela Gualtieri, Oscar De Summa, Michael De Cock a Sansepolcro A Milanoèper “Da vicino nessuno normale” in “Io, Festival. A Milano per “DaFestival. vicino nessuno normale” Punta Corsaraè in “Io, miaPunta moglieCorsara e

AlCividale via anche Mittelfest di Cividale Friuli econ le Orestiadi di G il miracolo”. Al via anche ilil miracolo”. Mittelfest di delil Friuli e le Orestiadi di del Gibellina Toni Servillo. Debutta a Mondaino il nuovo spettacolo Latini “Am Toni Servillo. Debutta a Mondaino il nuovo spettacolo di Roberto Latini “Amletodi+ Roberto Die Fortinbrasmachine” – Renato Palazzi Fortinbrasmachine” – Renato Palazzi

15 Kilowatt a Sansepolcro comincia Kilowatt Festival Venerdì 15 a SansepolcroVenerdì comincia Festival . Comincia con un doppio. Comincia con un d appuntamento: Bello mondo, performance poetica di Mariangela Gua appuntamento: Bello mondo, una performance poeticauna di Mariangela Gualtieri, e una

lettura del De rerum natura di Lucrezio da parte del Odifreddi. matematico Piergiorgi lettura del De rerum natura di Lucrezio da parte del matematico Piergiorgio i titoli in sorellaDe di Summa Gesucristo diKamyon Oscar De Fra i titoli in programma, Fra La sorella diprogramma, Gesucristo diLaOscar (18), delSumma (18)

De Cocktrasportati (foto), conin45camion spettatori in camion per belga Michael De Cock belga (foto), Michael con 45 spettatori per trasportati rivivere migranti I(20, 21, 22), il divertente I 4dei moschettieri divertente 4 moschettieri in America Sacchi in Americ l’esperienza dei migranti l’esperienza (20, 21, 22), ildei

didurata Sabbiadella (23).rassegna Per l’intera durata della rassegna Daniele Bartolini di Sabbia (23). Per l’intera l’artista Daniele Bartolinil’artista presenta The stranger, format urbano per un solo spettatore. The stranger, un format urbano per un un solo spettatore.


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 2/2

Si intitola Io, mia moglie e il miracolo la farsa surreale che la compagnia Punta Corsara ha presentato alla scorsa edizione dei Teatri del Sacro di Lucca. Il testo è di Gianni

Vastarella, uno degli attori, che firma anche la regia: in un paese senza nome c’è una

bambina misteriosamente assente, forse reclutata dalla scuola materna per un progetto

educativo che si basa su un orario prolungato senza fine, c’è un guaritore che riporta in vita cose e persone anche quando non sembrano essere morte, c’è uno sceriffo che

indaga. Lo spettacolo è in scena venerdì 15 all’ex-ospedale Paolo Pini, per la rassegna “Da vicino nessuno è normale ”.

Con un’opera su Menocchio, il mugnaio cinquecentesco vittima dell’Inquisizione, al

centro di un celebre libro – Il formaggio e i vermi – di Carlo Ginzburg, si apre sabato 16 la venticinquesima edizione del Mittelfest di Cividale del Friuli. Da segnalare, fra le proposte più interessanti, Confucio del China National Opera and Dance Drama

Theatre (il 19), Aleksandra Zec del regista croato Oliver Frljić (20), Birdie del gruppo

spagnolo Agrupación Señor Serrano (22), Play Strindberg di Friedrich Dürrenmatt,

con Maria Paiato, Franco Castellani, Maurizio Donadoni, produzione dello Stabile

del Friuli Venezia Giulia, regia di Franco Però (24).

Sarà Toni Servillo, con la sua lettura di testi su Napoli di vari autori, da Salvatore Di

Giacomo a Raffaele Viviani a Eduardo a Totò, a inaugurare sabato 16 la

trentacinquesima edizione delle Orestiadi di Gibellina: da vedere anche, fra le altre

proposte, Šostakovic il folle santo di Antonio Ianniello e Francesco Saponaro, regia di Saponaro, con Tony Laudadio (17), Toledo-suite (20) e Compleanno (21) di Enzo Moscato, Italia numbers di Stefano Massini e Paolo Cognetti, con Isabella

Ragonese (27), Acqua di colonia di Elvira Frosini e Daniele Timpano (3 agosto), Amore (5 agosto) e Bar (6) di Scimone e Sframeli.

Venerdì 15, a L’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino debutta in anteprima nazionale, in collaborazione con il festival di Santarcangelo , Amleto + Die Fortinbrasmachine, il

nuovo spettacolo di Roberto Latini: si tratta, come lo definisce l’attore-regista romano,

della «riscrittura di una riscrittura», ovvero di un adattamento dell’Hamletmaschine di Heiner Müller che conserva la struttura e l’andamento meta-teatrale della pièce

dell’autore tedesco, pur tornando a guardare a Shakespeare, ma dal punto di vista del personaggio di Fortebraccio, di chi arriva cioè quando tutto è già avvenuto, quando il resto è silenzio.


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 1/2

Mittelfest 2016 25.ma edizione, Cividale del Friuli, Mittelfest 2016 25.ma edizione, Cividale del Friuli, 16­24 luglio 2016 16­24 luglio 2016 ildiscorso.it/2016/07/16/mittelfest­2016­25­ma­edizione­cividale­del­friuli­16­24­luglio­2016­2/ ildiscorso.it/2016/07/16/mittelfest­2016­25­ma­edizione­cividale­del­friuli­16­24­luglio­2016­2/

Un fitto calendario di appuntamento per la seconda giornata della 25^ edizione di Mittelfest: domenica 17 luglio presenta in apertura il primo appuntamento della sezione Un fitto calendario di appuntamento per la seconda giornata della 25^ edizione di Mittelfest: CONSERVATORI/INNOVATORI, con esecuzioni a firma di alcuni dei migliori allievi dei domenica 17 luglio presenta in apertura il primo appuntamento della sezione Conservatori regionali. Alle 11.00 il pianista albanese Llambi Cano del Conservatorio G. CONSERVATORI/INNOVATORI, con esecuzioni a firma di alcuni dei migliori allievi dei Tartini di Trieste presenta musiche di Bach, Beethoven, Liszt, Wagner e Ravel al Museo Conservatori regionali. Alle 11.00 il pianista albanese Llambi Cano del Conservatorio G. Archeologico Nazionale. Tartini di Trieste presenta musiche di Bach, Beethoven, Liszt, Wagner e Ravel al Museo Archeologico Nazionale. Il programma domenicale prosegue alle 18.00 alla Chiesa di San Francesco con l’attesa esibizione dell’ensemble Spira Mirabilis in Sogno di una notte di mezza estate: gli Il programma domenicale prosegue alle 18.00 alla Chiesa di San Francesco con l’attesa incantesimi della commedia notturna di Shakespeare acquistano un respiro nuovo tra le esibizione dell’ensemble Spira Mirabilis in Sogno di una notte di mezza estate: gli mani di questo gruppo di musicisti che suonano da soli senza un direttore. Un grande incantesimi della commedia notturna di Shakespeare acquistano un respiro nuovo tra le progetto artistico che unisce sul palco l’Orchestra, il Coro di Voci bianche della Scuola di mani di questo gruppo di musicisti che suonano da soli senza un direttore. Un grande Musica di Fiesole e due attori (Claudia Gambino e Francesco Meola) guidati dalla regia di progetto artistico che unisce sul palco l’Orchestra, il Coro di Voci bianche della Scuola di Piera Mungiguerra. Alle 20.00 il Teatro Ristori ospita il debutto in prima assoluta del nuovo Musica di Fiesole e due attori (Claudia Gambino e Francesco Meola) guidati dalla regia di spettacolo di Maddalena Crippa L’allegra vedova. Una grande protagonista delle scene Piera Mungiguerra. Alle 20.00 il Teatro Ristori ospita il debutto in prima assoluta del nuovo internazionali rivisita in una veste nuova e spettacolo di Maddalena Crippa L’allegra vedova. Una grande protagonista delle scene internazionali rivisita in una veste nuova e orginale le più famose pagine dell’operetta. Come se fossimo ai orginale le più famose pagine tavolini di un cafè chantant, all’inizio dell’operetta. Come se fossimo ai del secolo scorso, l’Allegra vedova tavolini di un cafè chantant, all’inizio racconta la vicenda di Hanna del secolo scorso, l’Allegra vedova Glavari e del conte Danilo. Storia di racconta la vicenda di Hanna amore e di ragion di Stato, che si Glavari e del conte Danilo. Storia di alterna alle arie scritte dal genio amore e di ragion di Stato, che si Franz Lehár. Con un piccolo alterna alle arie scritte dal genio ensemble di straordinari musicisti, Maddalena Crippa Franz Lehár. Con un piccolo Maddalena Crippa trascina il ensemble di straordinari musicisti, Maddalena Crippa pubblico nell’atmosfera euforica di Maddalena Crippa trascina il quell’epoca, vitale e fremente. pubblico nell’atmosfera euforica di Un appuntamento con la grande tradizione del Teatro di Figura – a cura del CTA Gorizia – quell’epoca, vitale e fremente. presenta alle 21.00 nel panoramico spazio del Belvedere lo spettacolo Pulcinella e Un appuntamento con la grande tradizione del Teatro di Figura – a cura del CTA Gorizia – Zampalesta nella Terra dei Fuochi. I burattini della tradizione napoletana e calabrese si presenta alle 21.00 nel panoramico spazio del Belvedere lo spettacolo Pulcinella e incontrano per dar voce ai problemi del territorio e alle urgenze del presente, mossi dalle Zampalesta nella Terra dei Fuochi. I burattini della tradizione napoletana e calabrese si mani sapienti di Gaspare Nasuto e Angelo Gallo. Zampalesta e Pulcinella affrontano un incontrano per dar voce ai problemi del territorio e alle urgenze del presente, mossi dalle tema di denuncia: quello della Terra dei fuochi e delle ecomafie, comune alla Campania mani sapienti di Gaspare Nasuto e Angelo Gallo. Zampalesta e Pulcinella affrontano un (terra d’origine di Pulcinella) e anche alla Calabria e a Crotone (che ha dato i natali a tema di denuncia: quello della Terra dei fuochi e delle ecomafie, comune alla Campania (terra d’origine di Pulcinella) e anche alla Calabria e a Crotone (che ha dato i natali a


mittelfest 2016

Data: 16 luglio 2016 Pagina: 2/2

Zampalesta). Il risultato è uno spettacolo che attiva l’attenzione degli adulti. Ma riesce a parlare anche a i bambini. Gran finale di giornata alle 22.00 in Piazza Duomo con la grande performance di fuoco Feminine Flame, prodotta dal siciliano Teatro del Fuoco, unica realtà nel panorama nazionale che dedica le sue produzioni e un intero festival al Fuoco. Con i linguaggi della danza, della musica, dell’acrobazia e del mimo, un’antica saggezza viene tradotta dalla corografia di Amelia Bucalo Triglia che reinventa gesti ancestrali e li unisce a suggestioni mistiche e moderne teorie scientifiche


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.