mittelfest Cividale del Friuli 16–24 luglio 2016 mittelfest.org
Estratto rassegna stampa PreFestival 2016
ra obiona om meetjo je V act ili kasej oes. ni ct, ga alur-
os
et šli osa ar ma as eoem ma V in aeki V nm m
še d-
o14 ak, med že na zez oaaesec
ni-
no, žane ne ee-
TRST - Konec meseca se v slovensko ja bodo v isti dvorani nastopili vrhunski jazprestolnico vrača Jazz festival Ljubljana. zovski glasbeniki iz Evrope, združeni v sekEden najstarejših jazz festivalov v Evropi bo stetu Samo Šalamon Sextet. Sledila bo skumed 29. junijem in 2. julijem potekal v več pina, ki jo sestavljajo štirje mojstri svojega dvoranah Cankarjevega doma, kjer bomo sliglasbila pod vodstvom izredno nadarjenešali stare znance, pevske dive in se radovedga bobnarja Nasheeta Waitsa. Z izobliko157. giugno no spustili v neznane vode. Kaj Data: vse prinaša vanim2016 občutkom za sodobnost in obenem izdaja ljubljanskega jazz festivala, sta na včeglobokim spoštovanjem preteklosti bodo 11 igrali modern hard hop jazz. Istega dne bo rajšnji novinarski konferenci Pagina: v palači Gopčević povedala selektorja programa Bogdan v okviru ljubljanskega jazz festivala nastopil Benigar in ustanovitelj založbe Clean Feed Petudi Marcin Masecki, pianist, skladatelj in dro Costa. V družbi občinskega odbornika za član osupljivo raznovrstne palete projektov, kulturo Paola Tassinarija in umetniškega voki ne potrebuje velikega koncertnega klavirja dje festivala TriesteLovesJazz Gabrieleja Cenza uresničitev svojih in poslušalčevih sanj. tisa, ki bo - mimogrede - ta tržaški festival daVidno vlogo bodo na letošnjem Jazz fenes predstavil v Ljubljani, sta napovedala prestivalu Ljubljana odigrale tudi ženske izvagled sodobnega ustvarjanja na področju jazjalke. Njim bo namenjen zadnji festivalski za, vidno vlogo pa bodo na festivalu odigradan, se pravi 2. julij, ko bosta svetovno preje namenjen predstavitvi kratkih filmov li tudi slovenski jazzisti in ženske izvajalke. miero v Gallusovi dvorani doživeli pianistki mladih filmskih ustvarjalcev, naj posebej V štirih dneh se bo na različnih odrih Kaja Draksler in Eve Risser, združeni v proizpostavim, da se letos predstavlja izbor zvrstilo 18 koncertov, glasbeniki pa prihajajektu To pianos. Na istem odru bo nastopisodobne italijanske animacije v sodelojo iz 15 držav in s kar treh kontinentov. Prvi la izjemna japonska skladateljica in pianistvanju s tržaškim festivalom Piccolo festifestivalski dan 29. junija (ob 19.30) bo uveka Hiromi, ki jo je umetniški vodja Benigar val d'animazione. del nemški bobnar Günter Baby Sommer. označil za vrhunec letošnjega festivala in ki Ali bosta Kino Otok in Izola ostala Osrednji gostje večera bodo člani orkestra s svojo kreativno energijo razvnema občinsinonim pestrega filmskega dogajanja na Surnatural Orchestra, ki bodo v Linhartovi stvo in kritike na obeh poloblah. Obali tudi v prihodnjih letih? dvorani Cankarjevega doma nastopili skuFestival bo postregel še z drugimi odKino Otok je izjemno dobra ideja, paj z akrobati skupine Cirque Inextremiste. mevnimi imeni, predviden je tudi bogat ki jo soustvarjajo različni ljudje. Dejstvo, Skupaj z vrvohodko Tatiano Mosio-Bonspremljevalni program, vse dodatne inforda je letošnji festival že dvanajsti govori gongo bodo dokazali, da je jazz možno spamacije o koncertih in 1.cenah vstopnic pa so o tem, sama vsaj tako menim, daKbo KiSreda, junija 2016 U LT U R A jati ne samo s filmom, sodobnim plesom ali dostopne na spletni strani www.ljubljanano Otok tudi še naprej odraščal in živel literaturo, ampak tudi s cirkusom. 30. junijazz.si. (sč) prav v Izoli. (roša)
mittelfest 2016 ko dokumentarnega filma, kot tudi preko fikcije. Eden od tovrstnih filmov je zagotovo Flotel Evropa, katerega avtor je ustvarjalec mlajše generacije Vladimir Tomić. Film je sestavljen iz niza domačih VHS posnetkov, ki so bili posneti v omenjenemu hotelu na morju, v pristanišču v Kopenhagnu in v katerem so bili nameščeni begunci iz BiH. Sam režiser je na tej ladji živel kot deček. Filmski posnetki niso njegovi, jih je pa kasneje zbral in sestavil v filmsko zgodbo. Ob tem velja vsaj omeniti še avstrijski film Lampedusa itd. Kaj pa Video na plaži? V okviru sekcije Video na plaži, ki
INTERVJU - Tanja Hladnik, direktorica izolskega festivala Kino Otok
11
LJUBLJANA - Jazz festival Ljubljana
Filmi, plaže,povezuje migranti ...zemljo in ogenj Mittelfest ČEDAD - Med 16. in 24. julijem
Sodobni jazz, cirkus in ženske
IZOLA - Z današnjim dnem pa vse do 5. junija bo v Izoli potekal že 12. Mednarodni filmski festival Kino Otok, ki zadnja leta v to slovensko obmorsko mesto prijubilejni festival Birdie, s katero bodo opozorili na akvabi vse večLetošnji pomembnih filmskih ustvar- Mittelfest, Tanja Hladnik, kikot botudi med 16. in 24. julijem tualne probleme, do katerih je prišlo z jalcev, ljubiteljev filmske umetnostiže 25. leto direktorica (popoln sporedpotekal je na voljo na www.isolafilmskega zapored v Čedadu, v središče po- festivala, begunsko krizo. Manifest tega festivala cinema.org). O posebnostih letošnjega ki bo od je danes stavlja povezanost dveh elementov naupanje na možnost sobivanja med nafilmskega programa in samega festivala, do nedelje zaživel šega planeta; zemljo in ogenj. Ta poverodi smo se pogovarjali z direktorico Tanjo v Izoli; različnih jezikov, je na uradni zanost bo v žarišču številnih koncertovspodaj predstavitvi dejal umetniški vodja FranHladnik. film so osrednje letoš- dneh pri-Lampedusa inKatere predstav, festivalnovosti bo v osmih co Calabretto in s tem pokazal na družnjega Kino Otoka? nesel okoli 50 dogodkov, postregel pa boavstrijskega beno angažiranost festivala. Za veličaV letošnjem letu je osrednja novost režiserja tudi z uvodno poslastico 13. julija boSchreinerja stno postavitev bo poskrbela kitajska organizacijske narave. Kino Otok je bil- lePetra dogajanje simbolično kitarist Caroperna hiša National Opera and Dantos prvič izbran med festivale, kiodprl jih podpira los evropski program ustvarjalna kultu- bo njegov Santana. Čedajski koncert ceROŠA Drama Theatre, ki bo v videmskem Japonska pianistka Hiromi ra oziroma program Media. Ta podpira prvi postanek v Italiji v okviru nove turgledališču 19. julija uprizorila predstaTRST - Konec meseca se v slovensko filmske festivale, kateri še posebej pripoja bodo v isti dvorani nastopili vrhunski jazneje Luminosity Tour. in skrbivo Konfucij, v kateri se bosta elementa, prestolnico vrača Jazz festival Ljubljana. morejo k razvoju filmske kulture zovski glasbeniki iz Evrope, združeni v sek25. Mittelfest se bo prouradno začel katerima je posvečen letošnji Mittelfest, Eden najstarejših jazz festivalov v Evropi bo jo, da je kakovostna avtorska filmska stetu Samo Šalamon Sextet. Sledila bo skumed 29. junijem in 2. julijem potekal v več dukcija vseh evropskih držav prikazana pina, ki jo sestavljajo štirje mojstri svojega 16.izjulija s koncertom mladih gojencev srečala po zaslugi vizualne in koreodvoranah Cankarjevega doma, kjer bomo slikar najširši javnosti. S to podporo, ki poglasbila pod vodstvom izredno nadarjenekonvikta Paola Diacona, ob 22. uri pa grafske mojstrovine. Program1 napošali stare znance, pevske dive in se radovedmeni tudi dodatno finančno pomoč, nam ga bobnarja Nasheeta Waitsa. Z izoblikobodo napripeljati trgu vpred stolnico veduje tudi gostovanje grške pevke Sano spustili v neznane vode. Kaj vse prinaša 57. je letos uspelo Izolo še več film- uprizorili vanim občutkom za sodobnost in obenem ki vkot fokus postavlja usmrtitev vevine Yannatou (20. julija) in velikega izdaja ljubljanskega jazz festivala, sta na včeskihopero, ustvarjalcev v minulih letih. Ideglobokim spoštovanjem preteklosti bodo rajšnji novinarski konferenci v palači Gopja festivala namreč že od samega začet-Domenica igrali modern hard hop jazz. Istega dne bo likegaje furlanskega heretika filmskega skladatelja Michaela Nymana. čević povedala selektorja programa Bogdan ka ta, da se projekcije filmov pospremijo v okviru ljubljanskega jazz festivala nastopil Scandello ali Menocchia, ki ga je inkviTa bo v Čedadu gostoval s koncertom Benigar in ustanovitelj založbe Clean Feed Pes pogovori z ustvarjalci. Še ena novost je tudi Marcin Masecki, pianist, skladatelj in zicija leta 1599. GlasMusic for Films. 24. julija se bo četrt stodro Costa. V družbi občinskega odbornika za ta, da bomobrutalno filme prvičumorila tudi ustvarjali. V član osupljivo raznovrstne palete projektov, beni projekt bodo izvedli tuji in domakulturo Paola Tassinarija in umetniškega voletja star festival končal s koncertom Slookviru programov TorinoFilmLab in REact ki ne potrebuje velikega koncertnega klavirja dje festivala TriesteLovesJazz Gabrieleja Cenbodočiustvarjalci iz vse Evrope pripravili za uresničitev svojih in poslušalčevih sanj. glasbeniki. Protiutež glasbenemu dovenske filharmonije iz Ljubljane, ki bo tisa, ki bo - mimogrede - ta tržaški festival dasvoj prvi ali drugi film. Ti filmski projekVidno vlogo bodo na letošnjem Jazz fegodku bo nova produkcija kantavtorja nastopila pod taktirko Nira Kabarettija. nes predstavil v Ljubljani, sta napovedala preti, ki se bodo realizirali v Izoli, bodo v nastivalu Ljubljana odigrale tudi ženske izvaSimoneja Cristicchija, kipo bovsej tokrat v beTo je le nekaj dogodkov, ki bodo gled sodobnega ustvarjanja na področju jazslednjih letih prikazani na festivalih jalke. Njim bo namenjen zadnji festivalski sedi in z glasbo predstavil življenje toza, vidno vlogo pa bodo na festivalu odigraEvropi. Govorim o najvidnejših in najpodan, se pravi 2. julij, ko bosta svetovno prenedvomno zaznamovali Mittelfest ko dokumentarnega filma, kot tudi preko je25. namenjen predstavitvi kratkih filmov li tudi slovenski jazzisti in ženske izvajalke. membnejših festivalih, kot je Davida npr. Cannes. miero v Gallusovi dvorani doživeli pianistki fikcije. Eden od je zagomladih filmskih ustvarjalcev, naj posebej skanskega utopista Lazzarettija. v tovrstnih Čedadu.filmov Med spremljevalnimi doV štirih dneh se bo na različnih odrih Pri programu, ki je namenjen strokovni Kaja Draksler in Eve Risser, združeni v protovo Flotel Evropa, katerega avtor je izpostavim, da se letos predstavlja izbor Čedajski festival ponuja tudi pester godki pa naj omenimo pogovor med zvrstilo 18 koncertov, glasbeniki pa prihajajavnosti, bi izpostavila še delavnico REact, jektu To pianos. Na istem odru bo nastopiustvarjalec mlajše generacije Vladimir sodobne italijanske animacije v sodeloizbor tujih gostovanj. Prvič bo v Čedaodgovornim urednikom Messaggera jo iz 15 držav in s kar treh kontinentov. Prvi ki je nastala v sodelovanju Slovenskega la izjemna japonska skladateljica in pianistTomić. Film je sestavljen iz niza domačih vanju s tržaškim festivalom Piccolo festifestivalski dan 29. junija (ob 19.30) bo uvefilmskega centra, Hrvaškega audiovizualka Hiromi, ki jo je umetniški vodja Benigar du gostovala španska gledališka VHS skupiVeneta Tommasom Cernom in Paolom posnetkov, ki so bili posneti v omeval d'animazione. del nemški bobnar Günter Baby Sommer. negana centra in Avdiovizualnega centra Furoznačil za vrhunec letošnjega festivala in ki njenemu hotelu na morju, v pristanišču v Ali bosta Kino Otok in Izola ostala Agrupación Señor Serrano, ki je znaMielijem, nastopil bo tudi umetniški Zgoraj Michael Osrednji gostje večera bodo člani orkestra lanije - Julijske krajine. s svojo kreativno energijo razvnema občinKopenhagnu in v katerem so bili namešsinonim pestrega filmskega dogajanja na na po tem, da se nenehno samoprenakritik Vittorio Sgarbi. Celoten program Nyman band (21. Surnatural Orchestra, ki bodo v Linhartovi Kateri filmski ustvarjalci bodo letos stvo in kritike na obeh poloblah. čeni begunci iz BiH. Sam režiser je na tej Obali tudi v prihodnjih letih? vlja in kombinira več gledaliških umetje dostopen na spletni strani www.mitdvorani Cankarjevega doma nastopili skuobiskali festival? Festival bo postregel še z drugimi odladji živel kot deček. Filmski posnetki niKino Otok je izjemno dobra ideja,desno julija); paj z akrobati skupine Cirque Inextremiste. Letos bo v Izolobodo prišlo uprizorili okoli dvajsetpredstavo mevnimi imeni, predviden je tudi bogat nosti. Igralci so njegovi, jih telfest.org. je pa kasneje zbral in sestaki jo soustvarjajo različniKonfucij ljudje. Dejstvo, (19. julija) Skupaj z vrvohodko Tatiano Mosio-Bonfilmskih gostov, poleg njih pa bodo prišli spremljevalni program, vse dodatne inforvil v filmsko zgodbo. Ob tem velja vsaj da je letošnji festival že dvanajsti govori gongo bodo dokazali, da je jazz možno spatudi številni mentorji. Med njimi naj pomacije o koncertih in cenah vstopnic pa so omeniti še avstrijski film Lampedusa itd. o tem, sama vsaj tako menim, da bo Kijati ne samo s filmom, sodobnim plesom ali sebej omenim grškega režiserja Thanosa dostopne na spletni strani www.ljubljanaKaj pa Video na plaži? no Otok tudi še naprej odraščal in živel literaturo, ampak tudi s cirkusom. 30. juniAnastopoulosa, ki je v Caneesu pravkar jazz.si. (sč) V okviru sekcije Video na plaži, ki prav v Izoli. (roša) predstavil dokumentarni film L'ultima spiaggia (Poslednja plaža), ki se ukvarja s posebno tržaško plažo Lanterna, na kateri se moški in ženske še vedno kopajo ločeno. Režiser prihaja v Izolo kot mentor delavnice TorinoFilmLab. Na festivalu se nam bo pridružil še režiser otvoritvenega filma Ribji spev Joaquim Pinto, režiser filma V imenu ljubezni Giuseppe M. Gaudino in Jubilejna 25. izdaja festivala prinaša okoli 50 dogodkov, program predvideva tudi pomembna tuja gostovanja in koncert Carlosa Santane Alina Marazzi, ki je režirala film Za eno saLetošnji jubilejni festival Mittelfest, Birdie, s katero bodo opozorili na akmo uro s teboj in film Tudi vrtnice hočeki bo med 16. in 24. julijem že 25. leto tualne probleme, do katerih je prišlo z mo. Vsi trije ustvarjalci se bodo po filmski zapored potekal v Čedadu, v središče pobegunsko krizo. Manifest tega festivala projekciji predstavili na trgu Manzioli. V stavlja povezanost dveh elementov naje upanje na možnost sobivanja med naArt kinu Odeon pa se bomo srečali s španšega planeta; zemljo in ogenj. Ta poverodi različnih jezikov, je na uradni skim režiserjem Eloyem Domínguezem
Jubilejna 25. izdaja festivala prinaša okoli 50 dogodkov, program predvideva tudi pomembna tuja gostovanja in koncert Carlosa Santane
ČEDAD - Med 16. in 24. julijem
Mittelfest povezuje zemljo in ogenj
mittelfest 2016
Pagina: 11
NIK je začel izhajati v Trstu 13. maja 1945, njegov predhodnik EVNIK pa 24. novembra 1943 v vasi Zakriž nad Cerknim, ratil. Od 5. do 17. septembra 1944 se je tiskal v tiskarni "Doberorenji Trebuši, od 18. septembra 1944 do 1. maja 1945 v tiskarni skim pri Idriji, do 7. maja 1945pa v osvobojenem Trstu, kjer je a. Bil je edini tiskani partizanski DNEVNIK v zasužnjeni Evropi.
tecchi 6 - Tel. 040 7786300, fax 040 7786339 aribaldi 9 - Tel. 0481 356320, fax 0481 356329 tori 28 - Tel. 0432 731190
rimorski.eu/ e-mail: redakcija@primorski.eu
ANA
pedizione tale - D.L. in Legge 1,
Data: 2 luglio 2016
9!BLF<G?:UUUOOVoYkZ[bZ[g
Č - Na 13. strani
metičarki utajili 000 evrov DDV
a na domu brez ustreznih dovoljenj
OBRTNA CONA SERMIN SERMIN 72A, KOPER T: 00386 5 62 62 888
ČEDAD - Mittelibro
V goste prihaja slovenska ustvarjalnost
sničar Hofer spet v igri
onoviti SLOVENIJA
Koper: delavci blokirali pristanišče KOPER - Delavci Luke Koper so včeraj blokirali pristanišče in izsilili odstop predsednika Slovenskega državnega holdinga Marka Jazbeca. Šlo je menda za spontano stavko, ki je sad zelo neurejenih odnosov med Luko Koper in vlado Mira Cerarja. Blokada, ki jo je predsednik državnega zbora Milan Brglez, označil za atentat, je med drugim povzročila težave v železniškem prometu. Na 3. strani
vene konvencije
ČEDAD - Priljubljeni poletni festival Mittelfest, ki bo sredi julija na sporedu že petindvajsetič, bo letos drugič uvedla zanimiva prireditev Mittelibro. Niz literarnih dogodkov prirejajo Kulturno društvo Ivan Trinko, čedajska knjigarna La Libreria in kulturno združenje Bottega errante, posebno pozornost pa bodo danes in jutri namenili slovenski ustvarjalnosti. V Benečiji bodo namreč gostili skupino Autodafé in pisateljico Natašo Kramberger. Na 11. strani
Pomembna nagrada
mittelfest 2016
Data: 4 luglio 2016 Pagina: 1/2
04.07.2016 um 13:01 Uhr KONZERT AM 12. JULI
Rocklegende: Carlos Santana kommt nach Wien Carlos Santana kommt nach Wien. Der legendäre Gitarrist hat nicht nur ein neues Album im Gepäck, er reist auch in legendärer BandBesetzung an. Am 13. Juli gastiert er in Cividale.
Carlos Santana: demnächst in Österreich
Foto © AP
Santana kommt. Diesmal ist der Besuch des Gitarristen in Wien (12. Juli, Stadthalle) allerdings ein besonderer, schließlich hat er das neue Album "IV" mit seiner legendären Band aus der WoodstockZeit aufgenommen. "Ich sehe nicht nur eine Farbe, sondern immer den ganzen Regenbogen", sagte Santana im Interview über sein Musikverständnis. Gregg Rolie (Keyboards) und Neal Schon (Gitarre), die nach dem Ausstieg bei Santana 1973 Journey gründeten, Mike Carabello (Percussions) sowie Michael Shrieve (Drums) sind wieder mit dabei. Er habe nicht lange überlegen müssen, ob die erste Zusammenarbeit in dieser Konstellation seit 45 Jahren funktionieren könnte, erzählte Santana. "Ich hatte keinerlei Zweifel. Im Gegenteil, ich habe aus Überzeugung und mit Begeisterung mitgemacht."
"Ich sehe nicht nur eine Farbe, sondern immer den ganzen Regenbogen", sagte Santana im Interview über sein Musikverständnis. Gregg Rolie (Keyboards) und Neal Schon (Gitarre), die nach dem Ausstieg bei Santana 1973 Journey gründeten, Mike Carabello (Percussions) sowie Michael Shrieve (Drums) sind wieder mit dabei.
mittelfest 2016
Data: 4 luglio 2016
Pagina: 2/2 Er habe nicht lange überlegen müssen, ob die erste Zusammenarbeit in dieser Konstellation seit 45 Jahren funktionieren könnte, erzählte Santana. "Ich hatte keinerlei Zweifel. Im Gegenteil, ich habe aus Überzeugung und mit Begeisterung mitgemacht." "Es war wie in den alten Tagen, aber mit neuer Energie", versicherte Santana. "Nach 45 Jahren hat man eine gewisse Weisheit und Klarheit gefunden. Und man weiß, wie man sich noch besser ergänzt." Auch wenn "IV" über weite Strecken nostalgisch klingt, verneint Santana, dass dies bewusst geschehen ist: "Nein, wir haben die alten Tage nicht im Hinterkopf gehabt." Mussten eigentlich die Egos der Beteiligten gezügelt werden? Santana zufolge nicht: "Wir haben über solche Dinge gar nicht gesprochen, sondern unsere Augen geschlossen und zu spielen begonnen. Das Wichtigste dabei war, dass wir einander vertraut haben. Wir haben eine tiefe Bewunderung für einander, daher war die Zusammenarbeit kein Problem." Viele Stile werden auf "IV" durcheinandergewürfelt und neu zusammengefügt. Für Santana war diese Vorgehensweise immer oberstes Gebot. "So lange ich mich erinnern kann, habe ich mich mit Igor Strawinsky identifiziert. Jemand hat ihn kurz vor seinem Tod gefragt, welche Musik er derzeit höre. Er sagte: 'Die drei Bs Beethoven, Brahms und Brown.' 'Und wer soll bitteschön dieser Brown sein?' 'James Brown!', antwortete Strawinsky. Bei mir ist das ähnlich. Ich bin mit dem Verlangen aufgewachsen, Klassik zu verstehen. Aber ich habe auch Jimi Hendrix, Paco de Lucia und Django Reinhardt gehört." Auf der aktuellen Tournee wird man dieses Potpourri, das gerne als LatinRock schubladisiert wird, natürlich auch zu hören bekommen. "Ich mag alles spielen, alles, was von meinem Herzen kommt", lachte Santana. "Meine Flügel bringen mich weiter rauf in die Wolken, ich fliege nicht nur über ein einziges Territorium." Als Ausnahmegitarrist sich einer Band unterzuordnen und mit einem zweiten Gitarristen von Weltruf zu spielen, falle ihm nicht schwer: "Egal, welches Konzert: Wenn die Leute nach Hause gehen, haben sie die Melodien im Kopf", betonte Santana. "Und ich kann Melodien spielen. Und das hat mir Joe Zawinul versichert. Er hat mir gesagt: 'Du bist der MelodienMann. Viele Gitarristen spielen bloß einen Haufen Noten, aber du kannst eine Melodie spielen.' Der große Joe Zawinul hat mich damit geadelt." Und wie kann sich die NachWoodstockGeneration ein Konzert in der klassischen SantanaKonstellation vorstellen? "Es gab eine Zeit, da waren Mescalin, Peyote und LSD legal", holte Santana aus. "Unsere Wirkung auf der Bühne gleicht der dieser Drogen. Man kann die andere Seite sehen. Die Artillerie aus Drums, Congas und Timbales strotzt vor Energie. Wie bringen Material von den alten Alben, von 'Santana IV', aber auch ganz neue Sachen. Wir haben also Musik von gestern, heute und morgen mit." Hat es Santana je bereut, dass man nach "III" so lange getrennte Wege ging und man seinerzeit keinen Versuch unternommen hat, mit diesem Lineup weiterzumachen? "Nein. Ich musste den Hamster aus dem Käfig befreien. Ich habe nie aufgehört, Student zu sein. Ich habe mich nie als Meister von irgendwas gesehen und zufriedengegeben. Es wäre nicht ehrlich gewesen, weiter gemeinsam bei Santana zu spielen. Echte Musiker wachen jeden Morgen auf, um etwas Neues zu tun." INTERVIEW: WOLFGANG HAUPTMANN Übrigens: Einen Tag nach dem Konzert in Wien gastiert Santana in Cividale (13. Juli, 21 Uhr, im Parco della Lesa).
mittelfest 2016
Data: 5 luglio 2016 Pagina: 1/1
Letošnji jubilejni 25. Mittelfest bo Letošnji jubilejni 25. Mittelfest bo napovedal koncert Santane napovedal koncert Santane Ljubljana, 5. julija Letošnji 25. mednarodni festival Mittelfest, ki bo v Ljubljana, 5. julija Letošnji 25. mednarodni festival Mittelfest, ki bo v italijanskem Čedadu med 16. in 24. julijem, bo pozornost namenil temi italijanskem Čedadu med 16. in 24. julijem, bo pozornost namenil temi ognja in zemlje. Nastopili bodo tudi umetniki iz Slovenije. Festival bo 13. ognja in zemlje. Nastopili bodo tudi umetniki iz Slovenije. Festival bo 13. julija napovedal koncert mehiškega kitarista Carlosa Santane v okviru julija napovedal koncert mehiškega kitarista Carlosa Santane v okviru njegove turneje Luminosity (Sij). njegove turneje Luminosity (Sij).
Čas objave: 5.7.2016 15:06 Kategorija: Kultura
Čas objave: 5.7.2016 15:06 Ključne besede: FESTIVAL, PREDSTAVITEV Kategorija: Kultura
mittelfest 2016
Data: 6 luglio 2016 Pagina: 1/2
Festival Mittelfest
Festival Mittelfest: Akrobati med zemljo in ognjem Maja Šučur 6. julij 2016
V Čedadu bo med 16. in 24. julijem potekal že 25. umetniški festival Mittelfest, ki se predvsem z glasbo, gledališčem in plesom loteva medkulturnega dialoga.
Slovenski tenorist Branko Robinšak bo nastopil na enem izmed osrednjih dogodkov letošnjega Mittelfesta, v komorni operi Menocchio. (Foto: Jaka Gasar)
Le streljaj od slovenskoitalijanske meje, v Čedadu, se konec naslednjega tedna, 16. julija, začenja že 25. festival Mittelfest, ki se posveča predvsem glasbi, gledališču in plesu. Lanski festival je zaznamovala tematika vode, letos ga bosta pod sloganom »Zemlja!... in na obzorju ogenj« obarvala ta dva temeljna elementa, v letu 2017 pride na vrsto še zrak. Zemlja nas opominja na prst pod našimi nogami, v kateri poganjajo korenine, ponuja nam dobrine za preživetje, zato moramo za njeno rodovitnost in lepoto skrbeti, razlaga koncept festivala umetniški vodja Franco Calabretto, ki obenem opozarja še na utrudljive pohode vseh tistih, ki zemljo ob selitvah prečkajo.
Z umetnostjo nad nesoglasja Festival, ki letos praznuje 25letnico, je od nekdaj soustvarjala politična zgodovina srednje in vzhodne Evrope. »Sprva ga je na neki način sooblikoval padec berlinskega zidu, nato vojna na območju nekdanje Jugoslavije, ekonomska in begunska kriza, zdaj pa vse bolj realna grožnja terorističnih napadov. A prepričani smo, da zmoreta prav umetnost in kultura preseči politična nesoglasja,« poudarja Calabretto. In nemara je, kot pravi umetniški vodja, res dovolj, da pomislimo le na dva glasbenika, ki ne govorita istega jezika, a se sporazumeta v govorici glasbe. »Umetnost je navsezadnje metafora, ki omogoča razmislek in pogovor tudi o najtežjih temah, recimo o identiteti, pripadnosti, državi, rasi, meji,« trdi Calabretto, ko poudarja zavezanost festivala medkulturnemu dialogu. Mittelfest je obenem pomembna priložnost za krepitev vezi s Furlanijo Julijsko krajino, njeno bogato naravno dediščino ter edinstveno jezikovno identiteto.
mittelfest 2016
Data: 6 luglio 2016 Pagina: 2/2
Širjenje umetniškega požara Na petdesetih dogodkih devetdnevnega čedadskega festivala se bodo tako križale tudi poti mnogih umetnikov. Največ pozornosti bo usmerjene v produkcijo komorne opere, posvečene mlinarju oziroma velikemu krivovercu iz Montreala, ki je leta 1599 končal življenje na grmadi, Domenicu Scandelli, poznanemu pod imenom Menocchio; na odru se bo ob tej priložnosti predstavil tudi slovenski tenorist Branko Robinšak. Kitajsko narodno gledališče pripravlja predstavo na meji med zemljo in nebom, posvečeno Konfuciju, v predstavi Ogenj in zemlja bo turški koreograf Azazi uprizarjal širjenje požara prek hitrega vrtenja iz derviškega izročila, kenijski plesalec Anuang'a bo obudil moč starodavnih masajskih obredov. Manjkalo ne bo niti Hrvaško narodno gledališče iz Zagreba s predstavo o mladih žrtvah balkanske vojne Aleksandra Zec v režiji Oliverja Frljića. Med plesnimi dogodki bo izstopala produkcija Feminine Flame sicilijskega Teatro del Fuoco, ki bo zmes plesa, akrobatike in mimike. Glasbeni del programa bo najprej popestril koncert legendarnega kitarista Carlosa Santane, nato še nastop znanega pianista in skladatelja Michaela Nymana, zasedba Orchestra Spira Mirabilis pa bo izvedla Sen kresne noči. Festival se bo 24. julija končal z nastopom Slovenske filharmonije pod taktirko Izraelca Nira Kabarettija.
mittelfest 2016
Data: 6 luglio 2016 Pagina: 1/2
DAMJANA KOLAR 6. 7. 2016
KULTURA
Jubilejni Mittelfest na temo zemlje
Konfucij
Med 16. in 24. julijem bo v Čedadu v Italiji potekal 25. mednarodni festival Mittelfest , na katerem se bo zvrstilo 50 različnih dogodkov letos pod naslovom Zemlja! in na obzorju ogenj. "Zemlja nas opominja na to, kar je pod našimi nogami, na prst, v kateri poganjajo korenine. Zemlja nam ponuja svoje dobrine, ključne za preživetje, hkrati pa zarisuje pot, ki ji vsakodnevno sledimo. Zemlja je naš planet: naš dom in naše zatočišče. Vedno pomembneje postaja, da zanjo skrbimo in jo ohranjamo, še zlasti ko sta ogroženi njena dragocena lepota in rodovitnost, kakor tudi naporni pohodi tistih, ki jo ob selitvah prečkajo. Ob vsem tem pa se na obzorju prižigajo ognji." Organizatorji so za letošnjo obletnico pripravili prav poseben dogodek; že pred uradnim začetkom festivala bo 13. julija nastopil sloviti mehiški kitarist Carlos Santana. Tematika letošnjega festivala je Zemlja! in na obzorju ogenj, naslednje leto se bodo osredotočili na zrak, v lanskem letu pa je bila v ospredju voda. Vse to so elementi, ki jih moramo varovati, jih ne onesnaževati in uničevati, pravi umetniški vodja festivala Franco Calabretto. Festival bo odprla komorna opera Menocchio, avtorja Renata Mianija v režiji Ivana Stefanuttija. Heretična parabola furlanskega mlinarja iz 16. stoletja obuja zgodbo, ki jo je pred štiridesetimi leti zapisal Carlo Ginzburg v svoji knjigi Sir in črvi. V operi bo med drugim nastopil slovenski tenorist Branko Robinšak. V nadaljevanju bo nastopila španska gledališka skupina Agrupación Señor Serrano s predstavo Birdie, ki raziskuje teme razvoja in preživetja: lahkotnost kroženja kapitala in dobrin po medmrežju ter ovire, ki jih na Zemlji premagujejo migranti. Za razkošen spektakel bo poskrbelo Kitajsko nacionalno operno in plesno dramsko gledališče iz Pekinga, ki deluje pod pokroviteljstvom Ministrstva za kulturo Ljudske republike Kitajske in je v svoji polstoletni zgodovini postavilo na oder več kot sto predstav. Balet Konfucij je spektakularna plesna predstava o starodavnem kitajskem filozofu, ki je živel v 6. in 5. stoletju pr. n. št., ki ustvari poseben dialog med nebom in zemljo. Obeta se tudi koncert filmske glasbe Michaela Nymana, ki deluje na številnih umetniških področjih kot skladatelj, pianist, libretist, pisatelj, muzikolog, fotograf ter filmski in video ustvarjalec. Hrvaški režiser Oliver Frljić bo s HKD Teatrom iz Reke premierno v Italiji predstavil avtorski projekt Aleksandra Zec. Aleksandro je pri dvanajstih let, skupaj z njeno materjo Marijo, ubilo pet članov posebnih enot hrvaškega ministrstva za notranje zadeve.
mittelfest 2016
Data: 6 luglio 2016 Pagina: 2/2
Delo je posvečeno vsem mladim žrtvam vojne. Na ogled bosta tudi dve plesni predstavi z naslovom Earth & Fire; v prvi turški koreograf Azazi prižge ogenj, ki se razplamti v hitrih obratih, kakršnih se je naučil od dervišev, v drugi pa kenijski plesalec Anuang'a, ki je odraščal pri plemenu Masajev predstavlja moč obredov. Na festivalu bo na ogled tudi nekaj lutkovnih stvaritev. Lutkovno gledališče Maribor bo nastopilo s predstavo Proces ali žalostna zgodba Josefa K, Podrecca, Klemenčič, Lanz: pionirji evropskega lutkarstva pa s predstavo All Strings Attached. Na ogled bo tudi predstava, v kateri nastopajo tradicionalne neapeljske in kalabrijske lutke v drugačni vlogi: kot glasnice lokalnih težav in aktualnih perečih vprašanj ter leseni cirkus skupine Karromato. Mittelfest se bo zaključil z veličastnim koncertom Slovenske filharmonije pod vodstvom dirigenta Nira Kabarettija. Vrhunca koncertnega programa bosta Wasteland, neobjavljena skladba pordenonskega skladatelja Cristiana Carrare in Ognjeni ptič Igorja Stravinskega.
HIV
za in ns za kot je menj. t– sodizvežeje, em lenik vaokin feki jk, i– uetz noz vo leri). se tearuri, pea). faera nu gliraajò). neure alibekujuKaa-
mittelfest 2016 Il terzo segreto di satira, spodaj pisatelj Marko Sosič
lianom Trevisanom, ki je v svojem najnovejšem delu Works spregovoril o delovnih razmerah v severovzhodni Italiji. Spored je res bogat (www.lacollina.org) in predvideva, med drugim, predstavo Demoghela (Maurizio Soldà, 19. julija), koncert britanske skupine Will and The People (25. 7.), pogovor z Lorenzom Declichem o islamu (28. 7.), žensko obarvano predstavo Le fa male qui? v režiji Pina Rovereda (1. 8.), nastop priljubljene spletne skupine Il terzo segreto di satira (2. 8.), novo Pupkinovo gledališko produkcijo Mastica e sputa (16. 8.), dva dni kasneje pogoSreda, Sosičem, 6. julija 201625. avgusta pa še z vor z Markom znanim karikaturistom Sergiom Stainom. Vstopnine ni. (pd)
Gorici zbrala nekaj zanimivih izjav iranskega režiserja, na primer o njegovem odnosu do otrok. »Naredil sem veliko filmov o otrocih in za otroke, ko so bili moji še majhni. Bili so tesna povezava med mojim poklicem in osebnim življenjem. Od otrok sem se veliko naučil in danes, ko sem režiser, si želim, da bi gledal z otroškimi očmi. To je zelo težko.« Kaj pa bi Kiarostami svetoval mladim študentom filma? »Težko je dajati nasvete, vsak mora slediti svoji notranjosti. Edini2016 moj nasvet je ta, naj snemajo filme Data: 6 luglio o svojih prijateljih. Čeprav smo zaljubljeni v filme drugih režiserjev, jih ne moremo posnemati, izhajati moramo iz tega, kar Pagina: 10nas obdaja. Bližnji je lahko subjekt za naš film. Kot pravijo arhitekti: zgradite si hišo iz tega, kar je v vaši okolici: če ste v gozdu, iz lesa, če ste v hribih, iz kamna.« In kako je Kiarostami leta 2005 odgovoril na vprašanje, ali lahko filmi spreminjajo svet? »Če bi odgovoril z ja, bi bil idiot. Če bi odgovoril z ne, bi bil obupan. Zato: ja in ne. Ne in ja.« (pd)
ARHIV
Na Maratonu sodobne glasbe skladba Luise Antoni
BENETKE - Gledališče Fenice bo danes gostilo Maraton sodobne glasbe. Od 15. ure bodo v očarljivem okolju beneškega gledališča gostili ansambel Ex-Novo, ki bo pod umetniškim vodstvom Claudia Ambrosinija izvedel številne skladbe sodobnih avtorjev. Med njimi bo tudi ...un’ape o due... Hommage à Niccolò Castiglioni, ki jo je za basovski klarinet, violončelo in tolkala napisala Tržačanka Luisa Antoni. Šlo bo za praizvedbo skladbe, ki jo je napisala po naročilu Claudia Ambrosinija. Luisa Antoni je muzikologinja in glasbena novinarka RTV Slovenija. Diplomirala je iz klavirja na tržaškem konservatoriju in nato vpisala še klavičembalo in kompozicijo. Po diplomi iz estetike sodobne glasbe na tržaški univerzi je tudi magistrirala in doktorirala na Univerzi v Ljubljani. Skladba Luise Antoni pa ne bo edina »slovenska nota« današnjega glasbeneK U LT UgaRmaratona, A saj bo v šestčlanskem Ex novo Ensemble igral tudi tolkalist, skladatelj in pedagog Dario Šavron.
10
TRST - Predstavili letošnji Lunatico festival
FILM - Umrl režiser Abbas Kiarostami
»Ja in ne. Ne in ja« Festival za »čudake« Med zemljo in ognjem 25. MITTELFEST - Letošnji mednarodni festival predstavili tudi v Ljubljani
Leta 2005 je bil gost goriškega filmskega festivala Amidei PARIZ - Abbas Kiarostami, ena največjih filmskih zvezd iran-
je po hudi bolezni umrl s Slovensko filharmonijo Med izstopajočimi imeni Santana, Kitajsko narodno gledališče in Oliver Frljić skega - 24.filma, julija zaključek
LJUBLJANA - Letošnji 25. mednarodni festival Mittelfest, ki bo v Čedadu med 16. in 24. julijem, bo pozornost namenil temi ognja in zemlje. Na njem bodo nastopili tudi umetniki iz Slovenije. Festival bo 13. julija napovedal koncert mehiškega kitarista Carlosa Santane v okviru njegove turneje Luminosity (Sij). Prireditelji so namreč želeli 25. obletnico festivala zaznamovati na poseben način. Tako so se odločili, da bo še pred uradnim začetkom festivala nastopil Santana. Mehiški kitarist pravi, da vsak od nas v sebi nosi svetlobo, luč, opozarjajo organizatorji, zato se Santana vsebinsko dobro vključuje v osrednjo temo festivala. Predprodaja vstopnic že poteka tudi na slovenskih spletnih straneh. Tematika letošnjega festivala bo Zemlja!... in na obzorju ogenj, v prihodnjem letu se bodo osredotočili na zrak, medtem ko so se v lanskem letu na vodo. Vse to so elementi, ki jih moramo varovati, jih ne onesnaževati in uničevati, so predstavniki festivala povedali na včerajšnji predstavitvi v Ljubljani. Prvi dan festivala bo na sporedu komorna opera Menocchio, posvečena velike-
Sergio Staino
ARHIV
TRST - Nekoč je bila umobolnica, za njenimi stenami sta prebivali bolečina in žalost. Potem je prišel mlad psihiater in s svojimi kolegi - zanesenjaki poskrbel za pravo revolucijo. Svetoivanski »OPP«, kot so mu pravili Tržačani, ni bil več to, kar je bil, vrata paviljonov je odprl mestu. In mesto je počasi, a vztrajno začelo zahajati vanj. Bivši pacienti so dobili novo priložnost – delovno in življenjsko – tudi po zaslugi socialnih zadrug, ki so v tistih paviljonih odprle šiviljske in druge laboratorije. Ena izmed teh, zadruga Collina, si je pred dvema letoma zamislila Lunatico festival. Z željo, da bi promovirala kulturo, soočanje, dialog v zgodovinsko tako pomembnem kraju, kot je ne včerajšnji predstavitvi letošnjega festivala dejal njen predstavnik Alessandro Metz. K sodelovanju so povabili občutljive ljudi in ustanove, krog sodelavcev se iz leta v leto širi: člani Pupkin Kabaretta, ki skrbijo za umetniško plat festivala, pokrajinska in občinska uprava, ki
mu furlanskemu krivovercu, ki je konec 16. stoletja končal na grmadi inkvizicije. Njegovo zgodbo je ubesedil Carlo Ginzburg v delu Sir in črvi, knjiga pa je nedavno izšla tudi v slovenščini. V operi bo med drugim nastopil slovenski tenorist Branko Robinšak. Organizatorji med mednarodnimi gosti izpostavljajo gledališko skupino Agru-
Il terzo segreto di satira, spodaj pisatelj Marko Sosič
lianom Trevisanom, ki je v svojem najnovejšem delu Works spregovoril o delovnih razmerah v severovzhodni Italiji. Spored je res bogat (www.lacollina.org) in predvideva, med drugim, predstavo Demoghela (Maurizio Soldà, 19. julija), koncert britanske skupine Will and The People (25. 7.), pogovor z Lorenzom Declichem o islamu (28. 7.), žensko obarvano predstavo Le fa male qui? v režiji Pina Rovereda (1. 8.), nastop priljubljene spletne skupine Il terzo segreto di satira (2. 8.), novo Pupkinovo gledališko produkcijo Mastica e sputa (16. 8.), dva dni kasneje pogovor z Markom Sosičem, 25. avgusta pa še z znanim karikaturistom Sergiom Stainom. Vstopnine ni. (pd)
v ponedeljek v Parizu. Star je bil 76 mu. let, minuli teden je iz domačega Te- Edinstvene vizualne stvaritve in osuherana odpotoval v Francijo na koreografija po navedbah prirediteljev pljiva zdravljenje raka. Pred tem najustvarijo bi ga poseben dialog med nebom in v domovini večkrat neuspešno opezemljo. rirali. Pokopan bo v Iranu. Leta 1940 rojeni režiser se je v Hrvaški režiser Oliver Frljić bo s Hrvaškim narodnim gledališčem iz ZagreLetošnji 60. letih prejšnjega stoletja uveljavil 3. Lunatico festival kot predstavnik tako imenovanega ba gostoval z italijansko premiero predstaso predstavili iranskega novega filmskega ve vala. Aleksandra Zec, zgodbe o dveh mladih Frljićeva včeraj na Tudi po islamski revoluciji leta 1979 žrtvah na območju nekdanje Jugoslapredstava Verdijevem trgu, je ostal v državi, potem, ko je oblast vojne ANSA Abbas Kiarostami leta 2015 potekal pa bo prevzel Ahmadinejad, pa je vije delalin dogodkih po tragični smrti 12-letne Aleksandra Zec v svetoivanskem predvsem v tujini. Leta 1997 je v Cannesu prejel zlato palmo za film Okus češnje Aleksandre. Turški koreograf Azazi bo v bo na sporedu parku (Taste of Cherry), ki velja za njegovo mojstrovino. pa seuprizoril je kot režiser podpipredstavi Ogenj inSicer zemlja širjenje 20. julija sal pod več desetin filmov in dokumentarcev, bil pa je tudi ilustrator otroških knjig, požara s pomočjo hitrega vrtenja muslivfotograf, čedajskem oblikovalec, pesnik. Pesniška žilica se je zrcalila tudi v njegovih filmih. FOTODAMJ@N manskega meniha - derviša, kenijski plesagledališču Ristori Julija 2005 je Abbas Kiarostami obiskal Gorico, kjer so mu v sklopu filmlec Anuang'a paživljenjsko bo predstavil obredov ske nagrade Sergio Amidei podelili nagrado za delo. Smoč Kiarostamijem je bil takrat nagrajen tudi italijanski mojster Ermanno z njim in angleškim pri plemenu Masajev.Olmi; Na festivalu bo tudi kolegom Kenom Loachem jeveliko Kiarostami istega leta posnel film v trehLutkovepizodah lutkovnih predstav. Lutkarji HKD Tickets. 30. julija 2005 smo na straneh našega dnevnika objavili intervju izpod nega gledališčaNike iz Maribora bodo nastopili peresa mlade filmske kritičarke in novinarke Bohinc (bila je tudi urednica pacion Senor Serrano, kislovenske bo nastopila pred-leta 2009 s predstavo Mednarodni center revijesEkran, je umrla Proces, nasilne smrti na Filipinih). NikaPoje v zbrala nekajmed zanimivihdrecca izjav iranskega režiserja, na o njegovem odstavo Birdie. PonudilaGorici bo primerjavo pa s predstavo Allprimer Strings Attached. do giblje otrok. »Naredil filmov o otrocih in za otroke, ko so biliSlomolahkoto, s katero se ponosu spletu kapital, sem veliko Festival se bo končal z nastopom ji še majhni. Bili so tesna povezava med mojim poklicem in osebnim življenjem. in težavami, ki jih imajo migranti pri gibavenske filharmonije iz Ljubljane pod taktirOd otrok sem se veliko naučil in danes, ko sem režiser, si želim, da bi gledal z nju po zemlji. Za razkošen spektakel ko Nira Kabarettija. Med drugim bo nastootroškimi očmi.bo To poje zelo težko.« skrbelo Kitajsko narodno operno, in svetoval pila zmladim neizdano partituro Kaj pa biplesno Kiarostami študentom filma? pordenonskega »Težko je dajati navsak smora slediti svoji notranjosti. moj nasvet je ta, naj filme dramsko gledališče iz svete, Pekinga predstavo skladateljaEdini Cristiana Carrare insnemajo Ognjenim o svojih zaljubljeni v filme drugih režiserjev, jih ne moremo (sta) Konfucij, ki bo na sporedu 19.prijateljih. julija v Čeprav Vid- smoptičem Igorja Stravinskega. posnemati, izhajati moramo iz tega, kar nas obdaja. Bližnji je lahko subjekt za naš film. Kot pravijo arhitekti: zgradite si hišo iz tega, kar je v vaši okolici: če ste v gozdu, iz lesa, če ste v hribih, iz kamna.« In kako je Kiarostami leta 2005 odgovoril na vprašanje, ali lahko filmi spreminjajo svet? »Če bi odgovoril z ja, bi bil idiot. Če bi odgovoril z ne, bi bil obupan. Zato: ja in ne. Ne in ja.« (pd) ARHIV
Na Maratonu sodobne glasbe skladba Luise Antoni
BENETKE - Gledališče Fenice bo danes gostilo Maraton sodobne glasbe. Od 15. ure bodo v očarljivem okolju beneškega gledališča gostili ansambel Ex-Novo, ki bo pod umetniškim vodstvom Claudia Ambrosinija izvedel številne skladbe sodobnih avtorjev. Med njimi bo tudi ...un’ape o due... Hommage à Niccolò Castiglioni, ki jo je za basovski klarinet, violončelo in tolkala napisala Tržačanka Luisa Antoni. Šlo bo za praizvedbo skladbe, ki jo je napisala po naročilu Claudia Ambrosinija. Luisa Antoni je muzikologinja in glasbena novinarka RTV Slovenija. Diplomirala je iz klavirja na tržaškem konservatoriju in nato vpisala še klavičembalo in kompozicijo. Po diplomi iz estetike sodobne glasbe na tržaški univerzi je tudi magistrirala in doktorirala na Univerzi v Ljubljani. Skladba Luise Antoni pa ne bo edina »slovenska nota« današnjega glasbenega maratona, saj bo v šestčlanskem Ex novo Ensemble igral tudi tolkalist, skladatelj in pedagog Dario Šavron.
25. MITTELFEST - Letošnji mednarodni festival predstavili tudi v Ljubljani
mittelfest 2016 četrtek, 07.07.2016
Data: 7 luglio 2016 Pagina: 1/2
Mittelfest: Na odru zemlja in ogenj četrtek, 07.07.2016
Čedadski festival bo v devetih dneh ponudil več kot petdeset vrhunskih glasbenih, plesnih, gledaliških in drugih dogodkov. Čisto blizu! Igor Bratož čet, 07.07.2016, 13:00 Ključne besede:
Mittelfest
Mittelfest: Na odru zemlja in ogenj Čedadski festival bo v devetih dneh ponudil več kot petdeset vrhunskih glasbenih, plesnih, gledaliških in drugih dogodkov. Čisto blizu! Igor Bratož čet, 07.07.2016, 13:00 Ključne besede:
Mittelfest
Sicilska skupina Teatro del Fuoco bo s požiranjem ognja, plesom, akrobatiko in pantomimo v predstavi Feminine Flame ustvarila popolno harmonijo starodavne modrosti in znanja novega tisočletja. Foto: © rosellina garbo
Jubilejni 25. festival Mittelfest se bo med 16. in 24. julijem po lanski temi vode in pred zrakom, Sicilska skupina Teatro del Fuoco bo s požiranjem ognja, plesom, akrobatiko in pantomimo v napovedanim za prihodnje leto, letos subtilno in predstavi Feminine Flame ustvarila popolno harmonijo starodavne modrosti in znanja novega ekstatično posvečal zemlji (in ognju na obzorju). tisočletja. Foto: © rosellina garbo Umetnostno vodilo festivala so različni obrazi Zemlje. Jubilejni 25. festival Mittelfest sena bomagistratu med 16. in se 24. Ljubljanske predstavitve festivala lanski temi vode invodje pred Mittelfesta zrakom, je vjulijem torekpo poleg umetniškega napovedanim za udeležil prihodnje leto, letos subtilno in Franca Calabretta tudi direktor Festivala ekstatično posvečal (in ognju Ljubljana Darko Brlek. zemlji Čedadski gostna seobzorju). je strinjal z Umetnostno festivala so različni obrazi njegovo mislijo,vodilo da obe prireditvi, ki sta članici Zemlje. evropskega festivalskega združenja, prispevata k medkulturnemu dialogu in mobilnosti. Calabretto je Ljubljanske predstavitve festivalametafora, na magistratu se dodal, da je umetnost pravzaprav ki nam je v torek poleg umetniškega vodje Mittelfesta omogoča pogovor in premislek o težkih temah, tudi o meji in identiteti. Franca Calabretta udeležil tudi direktor Festivala Ljubljana Darko Brlek. Čedadski gost se je strinjal z
mittelfest 2016
Data: 7 luglio 2016 Pagina: 2/2
Napoved festivala, ki se je je udeležil tudi italijanski veleposlanik v Ljubljani Paolo Trichilo, zadovoljen, da slovenska javnost posveča posebno pozornost festivalu onkraj meje, govori o zemlji, ki nas opominja na to, kar je pod našimi nogami, na prst, v kateri poganjajo korenine: »Zemlja nam ponuja svoje dobrine, ključne za preživetje, hkrati pa zarisuje pot, ki ji vsakodnevno sledimo. Zemlja je naš planet: naš dom in zatočišče. Čedalje pomembnejše je, da zanjo skrbimo in jo ohranjamo, še zlasti, ko sta ogroženi njena dragocena lepota in rodovitnost, kakor tudi naporni pohodi tistih, ki jo ob selitvah prečkajo. Ob vsem tem se na obzorju prižigajo ognji.« Trilogijo voda, zemlja (in ogenj) in zrak si je zamislil Calabretto. Spoznavanje vinske kulture Mittelfest ne deluje na obiskovalce le z zvokom, gibom ali besedo. Letošnjo izdajo bosta še pred uradnim začetkom zaznamovali dve posebni prireditvi: ustanovitelj gibanja slow food, gastronom, sociolog in kulturni aktivist Carlo Petrini, bo že to soboto kot napoved festivala imel javno predavanje, po tem pa bo popeljal goste na popotovanje in pokušine po štirih furlanskih vinskih kleteh. Dve soboti zapored in eno nedeljo za povrhu bosta v podobno akcijo spoznavanja vinske kulture stopila regionalni odsek gibanja slow food, združenje Convivio, in Mittelfest s skupnim projektom Terra madre Mitteleuropa – program srečanj, pogovorov, zabavnih večerov in degustacij pod okriljem vinarske družbe Zorzettig Vini bo postavil v ospredje kulinarične stvaritve in njihov pomen, v okviru tega programa bodo potekale tudi tako imenovane delavnice okusov. 13. julija bo festival napovedal koncert mehiškega kitarista Carlosa Santane v okviru njegove turneje Luminosity (Sij). Mehiški kitarist pravi, da vsak od nas nosi v sebi svetlobo, luč, opozarjajo �organizatorji. Prvi uradni dan festivala, takoj po odprtju, bo na trgu Duomo prvič na Mittelfestu uprizorjena opera, komorna opera, posvečena velikemu furlanskemu krivovercu, ki je leta 1599 končal na grmadi inkvizicije, Domenicu Scandelli iz Montreala, poznanemu kot Menocchio. Njegovo zgodbo je mojstrsko ubesedil Carlo Ginzburg v uspešnici Sir in črvi, ki jo je pred štirimi desetletji izdala ugledna založba Einaudi. Morebitnim slovenskim obiskovalcem predstave Menocchio najbrž ne bo odveč podatek, da je v slovenščini delo s podnaslovom Svet nekega mlinarja iz 16. stoletja v prevodu Tomaža Jurce izšlo leta 2010 v programu založbe Studia humanitatis s spremno besedo Marte Verginella. V glasbenem projektu so združeni mednarodni umetniki in po besedah organizatorjev smetana z območja festivala. Partituro in libreto sta podpisala Renato Miani in Francesca Tuscano, režijo in scenografijo Ivan Stefanutti, v vlogi Menocchia bo nastopil baritonist Gabriele Ribis, vlogo ima tudi slovenski tenorist Branko Robinšak. Mednarodni gostje Od mednarodnih gostov prireditelji letošnjega Mittelfesta opozarjajo na prvi čedadski nastop barcelonske gledališke skupine Agrupación Señor Serrano, ki se po premieri na barcelonskem festivalu Grec udeležuje Mittelfesta z novo predstavo Birdie, primerjavo med lahkoto, s katero se po spletu giblje kapital, in težavami, ki jih imajo migranti z gibanjem po zemlji. V Čedad prihaja tudi gost letošnjega Ljubljana Festivala, pekinško Kitajsko narodno, operno, plesno in dramsko gledališče z razkošno, spektakelsko predstavo Konfucij, ki bo z osupljivo koreografijo in vizualnimi stvaritvami ustvarila poseben dialog med nebom in zemljo. Ekskluziva Mittelfesta bo tudi nevsakdanja kombinacija umetnikov, ki se ukvarjata z ravnovesjem elementov: v predstavi Ogenj & zemlja turški koreograf Azazi uprizarja širjenje požara s hitrim vrtenjem iz derviškega izročila, kenijski plesalec Anuang'a, ki je odraščal v deželi Masajev, pa se v gibih naslanja na moč starodavnih obredov. Hrvaški režiser Oliver Frljić bo z zagrebškim Hrvaškim narodnim gledališčem gostoval z italijansko premiero predstave Aleksandra Zec, zgodbe o dveh mladih žrtvah vojne na območju nekdanje Jugoslavije in dogodkih po tragični smrti 12-letne Aleksandre. Svet Franza Kafke bodo gledalcem razprostrli lutkarji Lutkovnega gledališča Maribor s predstavo Proces ali žalostna zgodba Josefa K. in jih povabili, da se poistovetijo s protagonistom, žrtvijo in junakom znane zgodbe. Ob spremljavi instrumentalne skupine Primavera en Salonicco bo v Čedadu »s temnimi zvoki s priokusom nebeškega nektarja« nastopila Savina Yannatou, v Atenah rojena vsestranska poustvarjalka mediteranske glasbe. Med plesnimi dogodki na Mittelfestu izstopa nastop sicilijanskega Teatro del Fuoco, ki s požiranjem ognja, plesom, akrobatiko in pantomimo v predstavi Feminine Flame ustvari popolno harmonijo starodavne modrosti in znanja novega tisočletja. Feminine Flame je po besedah organizatorjev predstava in hkrati obred v čast Zemlji, boginji, Materi naravi. Celoten program festivala je tudi v slovenščini dostopen na spletni strani mittelfest.org .
mittelfest 2016
Data: 8 luglio 2016 Pagina: 1/2
Za uvod v 25. Mittelfest bo prihodnjo sredo v Čedadu na
Med zemljo in ognjem petek, 8. julij 2016, 06:00
Letošnji, 25. Mittelfest bo Čedad poselil z gledališčem, literaturo, plesom in glasbo. Še pred slovesnim odprtjem festivala prihodnjo soboto, pa bo že v sredo zvočni ognjemet prižgal mehiški kitarist Carlos Santana, ki v teh dneh po Evropi nastopa v sklopu turneje Luminosity (Sij). Jubilejna festivalska izvedba prinaša precej vrhuncev. ČEDAD
>
Lani so organizatorji za osrednjo temo festivala izbrali vodo, letos zemljo.
Za uvod v 25. Mittelfest bo prihodnjo sredo v Čedadu nastopil
mittelfest 2016
Data: 8 luglio 2016 Pagina: 2/2
Naš dom, naše zatočišče “Zemlja nas opominja na to, kar je pod našimi nogami, na prst, v kateri poganjajo korenine. Zemlja nam ponuja svoje dobrine, ključne za preživetje, hkrati pa zarisuje pot, ki ji vsakodnevno sledimo. Zemlja je naš planet: naš dom in naše zatočišče. Vedno pomembneje postaja, da zanjo skrbimo in jo ohranjamo, še zlasti ko sta ogroženi njena dragocena lepota in rodovitnost, kakor tudi naporni pohodi tistih, ki jo ob selitvah
prečkajo. Ob vsem tem pa se na obzorju prižigajo ognji,” so zapisali jubilejni izvedbi
festivala na pot in napovedali, da se bodo prihodnje leto posvetili še enemu od štirih elementov, zraku.
Mittelfest, ki že četrt stoletja združuje in povezuje umetniško govorico iz
srednjeevropskega prostora ter obenem angažirano premišljuje o družbi in času, je vrsto let umetniško vodil Moni Ovadia, letošnji program pa je pripravil Franco Calabretto. Od
16. do 24. julija bo festival v mesto pripeljal več kot 50 umetniških dogodkov, slovesno pa ga bo začela komorna opera Menocchio, pod katero se podpisujeta avtor Renato Miani in režiser Ivan Stefanutti, v njej pa bo nastopil tenorist Branko Robinšak.
Ob koncu Slovenska lharmonija V slovenskih barvah bo zaključek festivala: Slovenska filharmonija bo nastopila pod vodstvom dirigenta Nira Kabarettija, kot vrhunec koncertnega programa pa
napovedujejo Wasteland, neobjavljeno skladbo pordenonskega skladatelja Cristiana Carrare in Ognjenega ptičaIgorja Stravinskega. Na Mittelfestu pa pričakujejo tudi nastopa slovenskih lutkarjev - Lutkovno gledališče Maribor bo uprizorilo predstavo Proces ali žalostna zgodba Josefa K v režiji Matije Solceta, ljubljansko Lutkovno
gledališče pa se bo predstavilo s projektom All Strings Attached, ki je posvečen pionirjem evropskega lutkarstva Vittoriu Podrecci, Milanu Klemenčiču in Hermenegildu Lanzi.
Organizatorji med vrhunce festivala uvrščajo še predstavo Birdie, v kateri španska
gledališka skupina Agrupación Señor Serrano raziskuje teme razvoja in preživetja:
lahkotnost kroženja kapitala in dobrin po medmrežju ter ovire, ki jih na Zemlji
premagujejo migranti. Najrazkošnejši spektakel na festivalu obeta Kitajsko nacionalno
operno in plesno dramsko gledališče iz Pekinga, ki prihaja z baletom Konfucij. Po
napovedih organizatorjev spektakularna plesna predstava ustvari poseben dialog med
nebom in zemljo.
Ljubitelji angažiranega gledališča zagotovo nestrpno pričakujejo avtorski projekt Aleksandra Zec, ki ga je v reškem HKD Teatru pripravil Oliver Frljić. Delo je posvečeno vsem mladim žrtvam vojne, temelji pa na resnični zgodbi Aleksandre Zec, ki jo je pri
dvanajstih letih, skupaj z njeno materjo Marijo, ubilo pet članov posebnih enot hrvaškega ministrstva za notranje zadeve.
Z izborom svoje filmske glasbe in 11-člansko zasedbo na festival prihaja Michael
Nyman, med plesnimi predstavami pa izstopata Earth & Fire in Feminine Flame, za
katero organizatorji pravijo, da je predstava in hkrati obred v čast Zemlji, boginji, Materi naravi.
MAKSIMILJANA IPAVEC
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 9
TURA
K U13.LT U2016 RA Sreda, julija
TRST - Festival Kras v škofijski palači
9
Sreda, 13. julija 2016
ČEDAD - Nocoj
Carlos Očarljiva glasba inKitarist arhitekturni biser Santana odpira
itekturni biser 25. Mittelfest
Čelist Vasja Legiša je navdušil številno občinstvo - Po Vurnikovi kapeli je obiskovalce vodila Jasna Merkù TRST - Čelist Vasja Legiša je že vrsto let reden gost Festivala Kras, pri katerem sodeluje kot docent, pa tudi kot poustvarjalec, pri tem pa vedno išče nove izzive, ki naj bi umetniško razmišljanje razširile tudi na druga področja: lani je igral na otvoritvi razstave slik Kozmične vibracije Andreja Kralja, letos pa je bil njegov koncert združen z obiskom arhitekturnega bisera, ki je običajno občinstvu nedostopen. Sijajno priložnost za ogled kapele sv.Trojice, ki jo je v Škofovski palači l.1913 obnovil slovenski arhitekt Ivan Vurnik, je izkoristilo nepričakovano veliko število ljudi, toliko, da je obisk, ki ga je vodila umetnostna kritičarka prof.Jasna Merku', potekal v dveh izmenah. Likovnica nam je zelo izčrpno in nazorno opisala delo arhitekta, ki je nalogo za obnovo prejel od slovenskega škofa Andreja Karlina - rekli bi v letih, ko je bilo nekaj povsem naravnega, da sta tako pomembni funkciji krila dva Slovenca. Čudovit oltar, ki so ga po Vurnikovem načrtu izdelali slovenski mojstri kamnoseki in dekoraterji, je sijajen primer secesijskega sloga, ki ga je Vurnik osvojil na Dunaju, najprej pri Maxu Fabianiji, nato pri Ottu Wagnerju, pri delu pa je sodelovala tudi slikarka Helena Kottler, ki je postala njegova žena. Arhitektura in glasba imata več stičnih točk, kot dobro vedo tisti, ki so se vsaj malo poglobili v ti dve stroki: program, ki ga je izbral Vasja Legiša, je vseboval dela Johanna Sebastiana Bacha, ki jih mnogi označujejo kot mogočne arhitektonske zamisli. Seveda še daleč od Jugendstila, kajti Bach je ustvarjal v polnem baroku in se večkrat oziral na navpično veličastnost gotike, vsekakor je poslušanje njegovih Suit za čelo solo spodbudno intelektualno doživetje, med katerim lahko občudujemo spretnost ter invencijo velikega mojstra. Čelist je tokrat izbral Suito št.6 v D-Duru BWV 1012 ter začel odstirati njeno večplastno strukturo z odločnostjo in jasnino, obenem s poustvarjalno svobodo, ki jo filološka doslednost ne omejuje. Sosledje plesnih stavkov, čigar živahnost zastane le v bolj razmišljujočih vijugah Allemande in Sarabande, je Legiša izpeljal s sočnim zvokom, ki je lepo izkoristil tonaliteto, ki jo odsev harmonskih zvokov vseskozi bogati. Odlični čelist, ki je svojo študijsko pot začel na Glasbeni matici, jo nadaljeval in nadgradil v Švici, Izraelu in Nemčiji, kjer zdaj tudi živi in dela , nam je že lani zaupal, da so ga zamikale tudi Bachove Sonate in Partite za violino solo, zato se je preizku-
obiskovalce vodila Jasna Merkù
ČEDAD - Legendarni mehiški kitarist Carlos Santana bo v Čedadu nocoj uvedel 25. Mitttelfest. Santana sodi med najbolj plodne glasbenike, saj je v petdesetletni karieri nastopal povsod po svetu (to je njegov že tretji koncert v naši deželi) in prodal čez 100 milijonov plošč. V mladih letih se je preselil v San Francis-
9
ČEDAD - Nocoj
Kitarist Carlos Santana odpira 25. Mittelfest ČEDAD - Legendarni mehiški kitarist Carlos Santana bo v Čedadu nocoj uvedel 25. Mitttelfest. Santana sodi med najbolj plodne glasbenike, saj je v petdesetletni karieri nastopal povsod po svetu (to je njegov že tretji koncert v naši deželi) in prodal čez 100 milijonov plošč. V mladih letih se je preselil v San Francis-
Carlos Santana je leta 2009 nastopil tudi v Trstu ARHIV
co in na takrat izredno plodni kalifornijski umetniški sceni razvil osebni stil, ki je z leti postal prepoznaven in kultni mejnik za latino in world glasbo. Po prvih uspehih na festivalu v kraju Fillmore je podobno kot Joe Cocker in drugi za skok v sam vrh svetovne glasbene scene izkoristil festival v Wookstocku leta 1969. V sedemdesetih letih je nato razvil zanj značilen in neposnemljiv zvok kitare, ki je zmes soula, rocka, bluesa in fusion glasbe: takrat se je namreč začel vzpon latino glasbe v rokovski svet. Europa, Sampa pa ti, Flor d’Luna, Oye como va so le nekatere od zimzelenih skladb, ki jih bo Santana zaigral tudi na letošnjem prvem italijanskem postanku v okviru turneje Luminosity tour. Nocojšnji koncert bo v parku della Lesa ob Nadiži, na cesti za Benečijo, in sicer pri odcepu za Staro Goro. Na voljo je še nekaj vstopnic, saj je koncertno prizorišče precej veliko. Blagajna bo obratovala od 17. ure dalje, vstop na prizorišče bo možen od 18.30, Santana in tovariši pa bodo na oder stopili ob 21. uri. (aw)
Carlos Santana je leta 2009 nastopil tudi v Trstu ARHIV
Čelist Vasja Legiša med vrhunskim nastopom, kateremu je prisluhnilo veliko ljudi (desno); zgoraj levo Jasna Merkù med vodenim ogledom Vurnikove kapele FOTODAMJ@N
KNJIŽEVNOST -
co in na takrat izredno plodni kalifornijski umetniški sceni razvil osebni stil, ki je z leti postal prepoznaven in kultni mejnik za latino in world glasbo. Po prvih uspehih na festivalu v kraju Fillmore je podobno kot Joe Cocker in drugi za skok v sam vrh svetovne glasbene scene izkoristil festival v Wookstocku leta 1969. V sedemdesetih letih je nato razvil zanj značilen in neposnemljiv zvok kitare, ki je zmes soula, rocka, bluesa in fusion glasbe: takrat se je namreč začel vzpon latino glasbe v rokovski svet. Europa, Sampa pa ti, Flor d’Luna, Oye como va so le nekatere od zimzelenih jihin bo 18. Pordenonelegge letos skladb, med ki 14. Santana zaigral tudi na letošnjem prvem italijanskem postanku v okviru turneje Luminosity tour. Nocojšnji koncert bo v parku della Lesa ob Nadiži, na cesti za Benečijo, in sicer pri odcepu za Staro Goro. Na voljo je še nekaj vstopnic, saj je koncertno prizorišče precej veliko. Blagajna bo obratovala od 17. ure dalje, vstop na prizorišče bo možen od 18.30, Santana in tovariši pa bodo na oder stopili ob 21. uri. (aw)
septembrom
Ponovno (pre)bogat
etos med 14. in 18. septembrom
Barenboimova akademija
Barenboimova akademija za mir na Bližnjem vzhodu
BERLIN - Nemška vlada bo financirala glasbeno akademijo Daniela Barenboima v Berlinu, namenjeno glasbenikom iz arabskega sveta in Izraela. S financiranjem akademije želi prispevati k mirovnemu procesu na Bližnjem vzhodu, je napovedala nemška ministrica za kulturo Monika Grütters. Akademija bo denar od zvezne vlade prejemala od leta 2017, sprva 5,5 milijona evrov na leto, od leta 2019 pa bo letno prejela sedem milijonov evrov. Študenti berlinske glasbene akademije bodo tako lahko po vzoru Barenboimovega West-Eastern Divan Orche-
mittelfest 2016
Data: 17 giugno 2016 Pagina: 46
italia: 57494952535658
46 #
Venerdì 17 Giugno 2016 Corriere della Sera
Spettacoli
Chiude il tour al S. Paolo D’Alessio: la canzone napoletana ci porta all’estero Gigi D’Alessio chiude il «Malaterra World Tour», dedicato alla musica napoletana, martedì al S. Paolo. «Mi sono avvicinato a questo repertorio con rispetto e devozione. Non siamo noi a portare in giro per il mondo la canzone napoletana ma è lei che porta in giro noi. Valorizzare i nostri marchi, esportarli e constatare quanto ci amino oltre confine è stata una soddisfazione», ha detto. Una parte dell’incasso andrà all’associazione «Terra dei Cuori», presieduta dallo stesso Gigi, a favore dei giovani malati oncologici della Terra dei fuochi.
«L’Asia salverà il rock»
Il personaggio
Carlos Santana: le band migliori arriveranno da quei Paesi perché negli Usa il sistema musica investe troppo sul rap
S
ulla morte del rock sono stati scritti infiniti epitaffi. E altrettante pagine sono state dedicate alla resurrezione del genere. Carlos Santana, leggenda della chitarra, guarda il tema da una prospettiva diversa. Il musicista 68enne ha appena pubblicato «Santana IV», un album che sa di passato. A partire dal titolo col numero romano, che lo rende se-
guito ideale dei primi tre pubblicati fra 1968 e 1971 («Santana», «Abraxas» e «Santana III») e dalla formazione che lo rimette assieme a Gregg Rolie, Neal Schon, Mike Carabello e Michael Shrieve dopo 45 anni. «Non saranno però loro a suonare in tour con me», anticipa Santana alla vigilia dei concerti che lo porteranno in Italia, il 13 luglio a Cividale del Friuli (Udine), il 19 a Roma, il 20 a Cattolica (Rimini) e il 21 a Milano. Non pensa che «Santana IV» contribuisca a diffondere nostalgia nel rock? «La decisione di fare questo album assieme a quasi tutti i musicisti della formazione originale non è stato un modo per scappare dal presente e tornare nel passato. Piuttosto è stato un modo per rivisitare tutti assieme qualcosa che ci era molto caro. In questi 45 anni di musica ognuno di noi
Il profilo l Nella foto a destra, Carlos Santana, 68 anni. È nato a Autlán de Navarro, in Messico. «Santana IV» è il suo nuovo disco
l Sopra, i Rolling Stones durante un recente concerto. La band di Mick Jagger è stata citata da Santana, insieme ai Doors, come un gruppo di riferimento per gli artisti di oggi che non riescono a far nulla di innovativo
ha imparato molte cose e le ha riportate all’interno di questa esperienza offrendole agli altri. Sono state cose che ci hanno reso persone migliori. Io ho portato quello che mi hanno lasciato le collaborazioni con Herbie Hancock, Wayne Shorter e Paco De Lucia». La musica è condannata a guardare indietro? «Dipende. Se le nuove band non riescono a fare nulla di innovativo e nulla di meglio rispetto a quanto facevano i Doors e i Rolling Stones, la conseguenza è che si torna a guardare al passato». C’è ancora spazio per qualcosa di nuovo? «Credo che le cose migliori per il rock arriveranno lungo la rotta Istanbul, Persia, Kuala Lumpur. Negli Stati Uniti il sistema musica investe troppo sul rap, quindi le band nuove arriveranno da quei territori». Nei suoi testi e nelle sue
parole si sente una forte tensione verso la spiritualità. Da dove proviene? «Dalla sete per fare cose sempre più belle, dalla voglia di rendere il mondo un posto migliore, di vincere le paure e far vincere l’amore. Nulla di speciale... Erano le stesse cose che dicevano e che cercavano di fare anche personaggi come Bob Marley e John Lennon». Il mondo era meglio ai tempi di Woodstock e dei suoi esordi o oggi? «Sono entrambi buoni periodi. Dipende da dove vivi, ma ovunque puoi trovare delle belle persone e dei posti in-
Concerti Il chitarrista in tour in Italia. Tra le date, il 21 luglio alla Street Music Art di Milano-Assago
«Parla con lei», il dating show di FoxLife
contaminati. Sta a te saperli cercare. È anche una ricerca della propria consapevolezza che ci aiuta ad arrivare a un punto in cui non ci saranno guerre, non ci sarà violenza e potranno fluire la compassione, la pace e l’amore». Però in nome della religione più che far vincere l’amore si fanno le guerre... «Le guerre non vengono mai combattute veramente in nome della spiritualità o di un Dio, ma la ragione prima è sempre l’economia. Magari qualcuno dice di combatterla per la religione, ma si tratta di menti deviate. Le guerre sono lotte per accaparrarsi denaro e risorse, per una migliore qualità della vita, per una rivincita o per una vendetta. Dio, qualunque esso sia, non può essere guerra, Dio è solo amore». Con gli attentati a Parigi anche la musica è stata messa in pericolo...
~
I nuovi gruppi non riescono a fare nulla di innovativo rispetto a quanto facevano i Rolling Stones e perciò si guarda al passato
«La musica va sempre suonata, non si deve mai fermare. Guardiamo a quello che è successo anche grazie alla musica con Nelson Mandela, con il muro di Berlino. Dobbiamo promuovere l’amore e non la paura». Coi social network si può far uscire la spiritualità? «Dobbiamo tutti concentrarci per permettere a una nuova frequenza di arrivare sul nostro pianeta. Tu, io, tutti noi abbiamo una luce dentro e un dna divino. È necessario però creare questo miracolo che si realizza mettendoci tutti sulla stessa frequenza. Da qui nasceranno possibilità infinite per ognuno di noi e per l’umanità. I social potrebbero forse aiutarci in questo compito, ma meglio spegnere i social e anche la tv e cercare di accendere la nostra luce interiore». Andrea Laffranchi © RIPRODUZIONE RISERVATA
Sedurre con la voce: gli appuntamenti al buio di Delogu
mittelfest 2016
Data: 22 giugno 2016 Pagina: 1/1
Estate 2016 in 36 Festival: dal Nord al Sud VIAGGI / 22 giugno 2016
Estate 2016 in 36 Festival: dal Nord al Sud
di Paolo Crespi
VIAGGI / 22 giugno 2016 14. Mittelfest – Cividale
di Paolo Crespi
del Friuli- dal 16 al 24 lug...
14. Mittelfest – Cividale del Friuli- dal 16 al 24 lug... lio
Mittelfest a Cividale del Friuli. Per il traguardo della sua 25a edizione, la rassegna di teatro, musica, danza e marionette dalla Mitteleuropa, concentra in 9 giorni, a Cividale del Friuli (UD), un calendario di oltre 50 spettacoli. Dopo la dedica all’acqua dello scorso anno, la seconda tappa della ideata dasua Franco Calabretto Mittelfest a Cividale del Friuli. Per iltrilogia traguardo della 25a edizione, la accende rassegnai di ri�ettori sul binomio terra/fuoco. Inaugurato da un’anteprima musicale, il 13 aluglio, teatro, musica, danza e marionette dalla Mitteleuropa, concentra in 9 giorni, Cividale a�data celebre Carlos Santana, fra le del Friulial(UD), un chitarrista calendario messicano di oltre 50 spettacoli. Dopo illafestival dedica annovera all’acqua dello presenze internazionali gruppo teatrale Señor Serran, fra accende i più scorso anno, la seconda il tappa della trilogiaAgrupación ideata da Franco Calabretto i innovativi della scenaterra/fuoco. contemporanea. Uno sfarzoso e visionario allestimento verrà ri�ettori sul binomio Inaugurato da un’anteprima musicale, il 13 luglio, propostoalanche dalchitarrista China National OperaCarlos and Dance Drama Theatre, mentrefra tralegli a�data celebre messicano Santana, il festival annovera eventi di danza spicca lailperformance del siciliano Teatro delSerran, Fuoco. fra i più presenze internazionali gruppo teatrale Agrupación Señor innovativi della scena contemporanea. Uno sfarzoso e visionario allestimento verrà proposto anche dal China National Opera and Dance Drama Theatre, mentre tra gli eventi di danza spicca la performance del siciliano Teatro del Fuoco.
mittelfest 2016
Data: 26 giugno 2016 Pagina: 1/2
mittelfest 2016
Data: 26 giugno 2016 Pagina: 2/2
mittelfest 2016
Data: 3 luglio 2016 Pagina: 41
mittelfest 2016
Data: 10 luglio 2016 Pagina: 48
uendo, nevi e iagutto ome o ai ha affirale trainpreeare e ta-
un Non pur duirsi e il gio a e
per a ci Max on i ene izio TulNabarepam-
ricominciare». A dedicare la nuova scoperta del cielo al cantautore italiano, durante la rassegna “Seconda stella a destra” alla Gran Guardia di Verona, è un gruppo di Data: 28 aprile 2016 astrofili che ha riconosciuto nei testi di Finardi la sua Il regista britannico Sam Mendes Pagina: 41 grande passione per i corpi è stato scelto per presiedere celesti. la giuria della Mostra del Cinema
mittelfest 2016
di Venezia che assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali
vole come direttore artistico, giungendo anche ad allestire spettacoli a Broadway, (da Cabaret con Natasha Richardson e Alan Cumming a The Blue Room con Nicole Kidman e The Vertical Hour con Julianne Moore). Dall’iniziale Minerva Theatre al Donmar Warehouse, Mendes ha sempre alternato il repertorio più classico, con le opere del Bardo, sino a Tennessee Williams e Harold Pinter, scelte confermate fondando nel 2009 il Bridge Project, per il quale ha Copia di 13e5ba29361fd630480dc22f07c7f9cc
GIOVEDÌ 28 APRILE 2016 IL MATTINO
messo in scena Il racconto d’inverno con Ethan Hawke o il Riccardo III con Kevin Spacey. Quanto al cinema, le sue prime storie (American beauty ma anche Era mio padre con cui fu a Venezia nel 2002) esprimono la crudele perfezione del vuoto, esistenziale e sociale, in cui i suoi protagonisti si muovono. Si tratti del borghese che galleggia in piscina e che racconta in flash back stile Viale del tramonto la sua vita ormai passata o i rapporti difficili tra un gangster e il figlio nell’America della De-
pressione, l’eleganza formale contrasta con la pochezza dei valori dei suoi personaggi, temi ripresi anche in Revolutionary Road con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, coppia della New York anni ’50, divisa tra le proprie aspirazioni e le ipocrisie dell’epoca. Ma sono i due ultimi film della serie di James Bond, il più riuscito Skyfall e il recente Spectre a mostrare il senso dello spettacolo e insieme dell’introspezione psicologica dalla quale non è estraneo neanche l’agente 007.
tribeca film festival
La veneta Bmovie premiata a New York ■■ C’è un po’ di Veneto al Tribeca Film Festival di New York. Un importante riconoscimento arriva per la realizzazione di un video musicale alla Bmovie, società di produzione mestrina (cinema e audiovisivo), che ha realizzato la postproduzione del video di Fabio Zaffagnini, ideatore di Rockin’ 1000, per la cover di “Learn to Fly” dei Foo Fighters. L’editing del progetto è stato realizzato dal padovano Matteo Stefani. Spettacoli 41
Santana e Cristicchi Mittelfest Mendes presidente dellaal Mostra del Cinema Barbera:rassegna, «Ha il merito di saper aspettative più esigenti i gusti un’opera di un pubblicoda vastissimo» Nella che siconciliare terrà aleluglio, perdeilacritici prima voltacon anche Camera Il regista britannico
di Michele Gottardi
in breve
“Il formaggio e i vermi”. Il proCividale non ha firmato soloil gruppo teatrale Agruverona Sam Mendes - regista di Ameripellicole comepación Skyfall Señor getto musicale è in programma Serrano con lo can Beauty e Skyfall - sarà il preGli astrofili dedicano e American Beauty Carlos Santana e l’anteprima nella prima serata di festival (saspettacolo Birdie. Un sontuoso sidente della giuria di Venezia asteroide a Finardi ma può contare 73, la Mostra dellavoro cinema che dell’ultimo dianSimone Cri- bato 16 luglio alle 22 in Piazza e anche visionario un allestimento verrà drà in scena al Lido, dal 31 ago«Come Il Piccolo Principe su un’attività aproposto teatro sticchi. Sono i due appuntamen- Duomo) con le voci del baritono dal■■ National sto al 10 settembre. avròChina un mini pianeta tutto che spazia da Broadway Nella importanti scelta di Mendes vi èMittelfest mio». UnDrama asteroide porterà ti più del Gabriele Ribis nel ruolo di MeOpera and Dance Thea-il un’indubbia idea di cinema ponome di Eugenio Finardi e a Shakespeare festival di musica, danza, prosa, nocchio, il tenore Branko tre nello spettacolo “Confucio”, polare e accattivante, rivolta a sarà il «pianeta da cui platee ampie. Lo confermano le ricominciare». A dedicare la in programma a Cividale del Robinšak, il basso Nicholas Ishein programma al Teatro Nuovo parole con cui il direttore della nuova scoperta del cielo al Friuli dal 16 al 24 luglio che sarà rwood e il mezzosoprano Elena Giovanni da Udine martedì 19 Mostra, Alberto Barbera, ha accantautore italiano, durante compagnato alla la designazione la rassegna “Seconda stella dedicato Terra. Il 13 luglio Biscuola. luglio. Il Teatro delle Ariette, pre-a del regista inglese, nato nel 1965 destra” alla Gran Guardia di anteprima il concerto di Gli fa da ideale contraltare, senterà la prima italiana in quella Reading,con universitaria Verona, è un gruppo di di e colta, cara a Luigi Meneghello, chedel ha riconosciuto Carlos Santana per i 25 anni di con sottili rimandi, la nuova pro“Tutto quelloastrofili che so grano”. che ci insegnò a lungo. Barbera nei testi di Finardi la sua Il regista britannico Sam Mendes Mittelfest. la prima volta duzione teatrale firmata da ProIn esclusiva, inoltre, sottolinea come Per in Mendes «la grande passionel’inedito per i corpi è stato scelto per presiedere ricerca di modalità comunicacelesti. la giuria della Mostra del Cinema quest’anno cidisarà una produzio- momusic che Simone Cristicchi accostamento tra il coreografo zione con porzioni sempre più di Venezia che assegnerà ne lirica, con un’opera dedica a David Lazzaretti, detto Azazi che dàfilm spazio tribeca festivalal diampie di spettatori ha avuto il da Cameil Leone d’oro per ilturco miglior film merito di saper aconciliare le e gli altri premi ufficiali ra dedicata un grande eretico il “Cristo dell’Amiata”. In “Il seveneta Bmovie vampare delLa fuoco nelle veloci aspettative dei critici più esigenpremiata a New York friulano sul rogo dell’Incondo figliovole di Dio” al debutto coreografo turco Azazi rotazioni ti con i gusti finito di un pubblico va- orge Miller di Mad Max. In quecome -direttore artistico, Il messo in scena Il racconto d’in- pressione, l’eleganza formale dell’arte appresa dai stissimo». E sicuramente il presi-Domenico ■■ C’è un po’ di Veneto al sto c’è un’ambiguità di fondo, giungendo anche ad allestire pochezza dei quisizione nel 1599, in prima assoluta a Mittelfest sa- verno con Ethan Hawke o il Ric- contrasta con la dervisci, e la potenza dei riti andente può spaziare dal teatro eli- che è quella di cercare un cine- spettacoli a Broadway, (da Ca- cardo III con Kevin Spacey. valori dei suoi personaggi, temi Tribeca Film Festival di New Scandella detto Menocchio, bato 23 luglio racconta la e capace di unire fede e comunità, che guidano i gesti del sabettiano a quello contempoYork. Un importante ma coltoda e popolare, aggettivi e baret consiNatasha Richardson Quanto al cinema, le sue prime ripresi anche in cestrali Revolutionary raneo, dalla critica di connotati riconoscimento arriva per la che non sempre viagAlan Cumming a The Blue religione storie (American beauty ma anRoad con Leonardo DiCaprio e Montereale, la sociale cui storia è stata grande avventura di un mistico, e giustizia sociale. danzatore keniota Anuang’a, American Beauty (con cui vinse giano a braccetto, soprattutto Room con Nicole Kidman e The che Era mio padre con cui fu a Kate Winslet, coppia della New realizzazione di un video raccontata da esordio, Carlonel Ginzburg ininternazionali un visionario di fine ottocento, Per nel la 2002) prima volta lasul York palco cresciuto terraalla deiBmovie, Masai. cinque Oscar al suo musicale società nei festival come Vertical Hour con Julianne Moo- Venezia esprimono annidi ’50, divisa tra le pro-nella ◗ VENEZIA
◗ CIVIDALEDELFRIULI
2000) al Tamigi di 007 (suoi gli ultimi Skyfall e Spectre): un’idea di spettacolo e di cinema, che si annuncia accattivante - magari anche agli occhi degli studios - e che richiama, fatte le debite proporzioni, quella di Cannes, che ha dato la presidenza della Giuria imminente al Ge-
Venezia. Se il Mendes noto ai cultori del grande schermo ha pochi quanto solidi titoli cui affidarsi, il Mendes regista teatrale conta invece su un’attività ultraventennale. A soli 25 anni è infatti entrato a far parte della prestigiosa Royal Shakespeare Company, di cui ha calcato le ta-
re). Dall’iniziale Minerva Theatre al Donmar Warehouse, Mendes ha sempre alternato il repertorio più classico, con le opere del Bardo, sino a Tennessee Williams e Harold Pinter, scelte confermate fondando nel 2009 il Bridge Project, per il quale ha
crudele perfezione del vuoto, esistenziale e sociale, in cui i suoi protagonisti si muovono. Si tratti del borghese che galleggia in piscina e che racconta in flash back stile Viale del tramonto la sua vita ormai passata o i rapporti difficili tra un gangster e il figlio nell’America della De-
prie aspirazioni e le ipocrisie dell’epoca. Ma sono i due ultimi film della serie di James Bond, il più riuscito Skyfall e il recente Spectre a mostrare il senso dello spettacolo e insieme dell’introspezione psicologica dalla quale non è estraneo neanche l’agente 007.
di produzione mestrina (cinema e audiovisivo), che ha realizzato la postproduzione del video di Fabio Zaffagnini, ideatore di Rockin’ 1000, per la cover di “Learn to Fly” dei Foo Fighters. L’editing del progetto è stato realizzato dal padovano Matteo Stefani.
Miss Italia, è boom di ragazze curvy primo maggio Sono 466 le aspiranti reginette dalla taglia 44 iscritte in una sola settimana
Santana e Cristicchi al Mittelfest
Concerto con Skunk Anansie per Jesolo e quattro saranno ◗ricordando JESOLO Prince e Testagia Nella rassegna, che si terrà a luglio, per la prima volta anche un’opera da Camera sottoposte a una votazione web, Si prevedono casting molto dal 31 luglio 25 agosto sul sito so («maafse mi chiama Sting un ◗al ◗ ROMA CIVIDALEDELFRIULI trovo»). Non follati a Miss Italia per leposticino selezio-glielodi Miss Italia. C’è, quindi, tempo Il concerto del Primo Maggio solo: ha affermato che, pur Carlos Santana e l’anteprima ni che porteranno 19 concentrandosi ragazze per le ragazze ta-Critorna puntuale domenica in dell’ultimo che lavoro-dicon Simone sullatutte condupiazza San Giovanni in Laterasticchi. Sono i due appuntamenzione, potrebbe anche44 esibirsi curvy alle Prefinali di Jesolo: in glia ed oltre aspirano alla cono (e in diretta su Raitre) con sul palco e anticipato che il ti più importanti del Mittelfest una settimana le iscrizioni a que- renderà ronaomaggio di Alice Sabatini. «Dopo oltre otto ore di musica. A con- Concertone festival di musica, danza, prosa, durloparticolare sarà Luca Barbarossa, af- a sul in mondo programmacurvy a Cividale Prince, Gianmaria Testa e nel sto concorso sito tanti anni hadel fiancato da Mariolina Simone: Remo Remotti. Friuli dal 16 al 24 luglio - che sarà missitalia.it state Tra infatti detto D’Ospina - spero di trova«Sono già stato susono quel palco alla Terra. Il 13 luglio i tanti artisti previsti per dedicato come ecantante, l’ultima voltatendono conleve il concerto il mega show ci anteprima 466 naturalmente a diredomenica finalmente le nuove orgo- di quando il Primo Maggio era sono: Skunk Anansie, Max Carlos Santana per i 25 anni di salire indal vista dellaNeri prima tappa, gliose della e che condotto mio amico Mittelfest. fisicità Per la prima volta Gazzè, Vinicio Capossela con i propria Marcorè con cui ho fattoilanquest’anno ci saràla una produzioCalexico, Salmo, Marlene fissata a Bologna 28 maggio. possano rappresentare bellezche alcuni numeri comici. È Kuntz, Tiromancino, Fabrizio ne lirica, con un’opera da Came-
“Il formaggio e i vermi”. Il progetto musicale è in programma nella prima serata di festival (sabato 16 luglio alle 22 in Piazza Duomo) con le voci del baritono Gabriele Ribis nel ruolo di Menocchio, il tenore Branko Robinšak, il basso Nicholas Isherwood e il mezzosoprano Elena Biscuola. Gli fa da ideale contraltare, con sottili rimandi, la nuova produzione teatrale firmata da Promomusic che Simone Cristicchi dedica a David Lazzaretti, detto
Cividale il gruppo teatrale Agrupación Señor Serrano con lo spettacolo Birdie. Un sontuoso e visionario allestimento verrà proposto dal China National Opera and Dance Drama Theatre nello spettacolo “Confucio”, in programma al Teatro Nuovo Giovanni da Udine martedì 19 luglio. Il Teatro delle Ariette, presenterà la prima italiana di “Tutto quello che so del grano”. In esclusiva, inoltre, l’inedito accostamento tra il coreografo turco Azazi che dà spazio al di-
mittelfest 2016
Data: 27 giugno 2016 Pagina: 11 e 14
mittelfest 2016
on, sarà questa sera al Castello Carrarese a Padova
un ti-
volte ndiahe sì ppanche
o c’è “Una
stico tenentata to il
certo mattisti gli
montaggio trovando un giusto equilibro tra le voci maschili e femminili e suddividendo le frasi fra i 24 cantanti». La parte più commuovente del disco è rappresentata dai duetti con gli indimenticati Lucio Dalla e Pino Daniele. «“Chissà se lo sai” era stata scritta a quattro mani con Lucio, lui si era occupato del testo e io della musica. Abbiamo fatto questo duetto quando ho festeggiato i 30 anni di carriera con una trasmissione della MARTEDÌ 28 GIUGNO 2016 IL MATTINO Rai. Ho diviso dei momenti ecCopia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
cezionali nel tour con Pino, De Gregori e Fiorella Mannoia. In “Non abbiam bisogno di parole”, la sua chitarra e i suoi cori duettano con me». Che concerto farà a Padova? «Un concerto acustico. Saremo in quattro sul palco con piano, chitarra, basso e una cantante. Amo fare dei concerti acustici in posti che sono magici per questo tipo di sonorità. La scaletta è la fotografia della mia vita con canzoni che hanno un ritorno forte e altre
Lei ha dato il suo apporto anche a Luigi Pirandello. Domani creativo a molti dischi di Dal- puntata incentrata sul ricordo di Giacomo Leopardi, la morte di la, vero? «Sì. Ad esempio in “Com’è Ettore Petrolini e sull’esplosione profondo il mare”, ho propo- del vagone cisterna nella stazione di Viareggio. sto a Lucio di marcare il ritmo Data: 28 giugno 2016Giovedì con quel riff alla chitarra acu- si parlerà della posa della prima stica che mi è stato ispirato da pietra della nuova città di Littoria, Pagina: “Cowgirl in the sand” di Neil31 odierna Latina, avvenuta nel 1932 Young. A lui l’idea piacque nel silenzio dei giornali italiani molto e così riuscii a fargli ap- come da disposizione di Mussolini. prezzare la chitarra con le cor- Ma si discuterà anche del lungo de in metallo, prima preferiva corteo che il 30 giugno a Genova sfilò contro la convocazione del le corde in nylon». Una perla dell’ultimo al- quinto congresso nazionale del bum è “I ragazzi italiani” che Movimento Sociale italiano e di lei ha cantato con De Gregori. una delle più sanguinose stragi di «È tutto merito di Francesco mafia degli anni Sessanta. che l’ha voluta arrangiare con Venerdì trasmissione dedicata a il suo gruppo. Lui è l’artista Sydney Pollack, alla Battaglia che stimo di più in Italia, ci ha della Somme e alla scomparsa di messo del suo, tanto. Non vo- Marlon Brando. Ancora, sabato levo nemmeno cantare per riservato al ricordo di Ernest paura di rovinare la magia, alla Hemingway e al Civil Rights Act; fine ho interpretato l’ultima domenica finale con le riflessioni sull’indipendenza dell’Algeria strofa». Biglietti non numerati: 25 decretata da Cherles De Gaulle, euro (interi) e 18 euro (ridotti) sulla morte di Jim Morrison e la nei circuiti Ticketone e Getic- Rivolta di Corso Traiano. Spettacoli 31 ket.
Ron: «Al Castello canto tra la mia vita» Mittelfest, 50 eventi terra e fuoco rai storia
Stasera a Padova si racconta in versione acustica. In musica la crociata contro la Sla nata per un amico
Da Pollack a Brando analisi di Possamai
A metà luglio Cividale si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto
Settimana dedicata alle riflessioni di Paolo Possamai, direttore dei
che non facevo da tempo. I quotidiani veneti del Gruppo vecchi brani sono come il vino Espresso, quella di “Il giorno e la ◗ PADOVA buono con il tempo migliora- storia” su Rai Storia (alle 24.10 e Ron con le sue più belle canzoin replica 08.30, 11.30, 14.00 no». Agrupación Señor Serrano e lo delle formule dialle abbonamento DELFRIULI ni◗inCIVIDALE versione acustica renderà È vero che non è stato facile e alle 20.30). Questa sera si sfarzoso spettacolo del China carnet. della magica questa serata. Il suo ricorda ill’apertura 28 giugno 1914 quando il confronto con a Dalla e De Con concerto (alle 21.30) è in pro- aperture d’Austriaanche Francesco le Gregori quando ha arrangia- l’Arciduca Con circa cinquanta National Opera, Confucio. Anbiglietteria partono gramma nella piazza d’armi to le loro canzoni per il tour Ferdinando, erede al trono diCastello sipario in nove giorni, Civi- cora, due artisti che lavorano prenotazioni per un’anticipadel Carrarese di Padod’Austria-Ungheria, e sua moglie “Banana Republic”? va nell’ambito del “Castello FeSofia vennero assassinati a «Sì, ma se fosse stato troppo dale del Friuli diverrà, tra il 16 in equilibrio con gli elementi: zione d’eccezione al festival, stival”, organizzato dal Comufacile non sarebbe stato così Sarajevo; una riflessione, nel e inil collaborazione 24 luglio, un a il coreografo turco e danzatore interamente tema ne con palcoscenico Venegiornodedicata della nascita, è al dedicata interessante». tocielo Jazz. Rosalino Cellamare ha anche a Luigi Pirandello. Domanila Lei ha dato il suo apporto aperto tra musica, teatro, derviscio Azazi e il keniota di quest’anno, la Terra, con da poco pubblicato l’album creativo a molti dischi di Dal- puntata incentrata sul ricordo di danza, incontri Anuang’a, cresciuto nella terra serata Slownight in programdoppio “La forza di dire sì” e chemarionette Giacomo Leopardi, la morte di la, vero? contiene 24 duetti con le star Ettore Petrolini eIl sull’esplosione «Sì. Ad esempioma in “Com’è nel segno della suggestione tedei Masai. Atteso anche il consabato 9 luglio. progetto della musica italiana, un disco profondo il mare”, ho propo- del vagone cisterna nella stazione questaa fi-edizione, il certo della cantante greca Savidenominato TerraGiovedì Madre Miti matica cui proventidi serviranno sto a Lucio di marcare il ritmo di Viareggio. nanziare le attivitàterra/fuoco. di Aisla a faparlerà dellaquindi posa della prima con quel riff alla chitarra acu- siprende connubio Tra i na Yannatou, la prima volta a teleuropa avvio vore della ricerca sulla Sla. Il stica che mi è stato ispirato da pietra della nuova città di Littoria, protagonisti produzioni di Cividale del pianista e compoil 9diluglio con Latina, la presenza del cantautore pavese e hale anche avvenuta nel 1932 “Cowgirl in the sand” Neil odierna messo all’asta (charitystars. dei giornalie italiani Young. A lui l’idea piacque nel silenzio questa edizione del Mittelfest, sitore Michael Nyman, il degastronomo, sociologo attivicom/laforzadidiresi) il cubo remolto e così riuscii a fargli ap- come da disposizione di Mussolini. la prima produzione butto del nuovo spettacolo di Simone Cristicchi fondatore alizzato dall’artista Marco Lo- lirica con anche del lungo di prezzare la chitarrasta con le culturale, cor- Ma si discuterà dola e firmato daicamera 24 cantantiMenocchio Rosalino Cellamare, in arte Ron, sarà questa sera al Castello Carrarese a Padova corteo che il 30Petrini, giugno a Genova de in metallo, prima preferiva l’opera da Maddalena Crippa, il nuovo laSlow Food, Carlo prodei duetti. sfilò contro la convocazione del le corde in nylon». -Come che aprirà festival voro di Stefano Benni, ska Filharmonjia di Lubiana. tagonista alle congresso 18 allanazionale Chiesa è nato ililsuo soste- sabato in più del 16 primo disco». montaggio trovandoil unTeagiusto cezionali nel tour con Pino, De del di Una perla dell’ultimo al- quinto gno all’associazione per la ri“La forza sì” è delle un ti- Ariette equilibro traele voci maschili e Gregori e Fiorella Socialeconversaitaliano e di bum è “I ragazzi italiani” che Movimento luglio -, la prima assoluta deldi diretro il dialogo Oggi al Mannoia. via le Inprevendite, San Francesco della cerca sulla Sla? tolo significativo. femminili e suddividendo le “Non abbiam bisogno di paro- lei ha cantato con De Gregori. una delle più sanguinose stragi di nuovo spettacolo di e «Diciamo con Si-di sì d’arte tra Vittorio Sgarbi e don le”, con “Il ruolo dianni Slow Food e «Dieci anni fa, questa terribitante volte frasi fra i 24 cantanti». la suaprenotazione chitarra e i suoi cori e acquisto mafia degli Sessanta. «È tutto merito dizione Francesco lemone malattia, ha colpito il “Il miosecondo ma poi magari ci rendia-Geretti, La parte più commuovente con me». Venerdìper trasmissione dedicata adi Cristicchi, fi- non Alessio mentre a sug- duettano degli abbonamenti ache 12,l’ha6 voluta o 3 arrangiare Terracon Madre il futuro migliore amico: Mario Melaz- mo conto nel profondo che sì del disco è rappresentata dai Che concerto farà a Pado- il suo gruppo. Lui è l’artista Sydney Pollack, alla Battaglia gliooncologo, di Dio”, prima volta a Cigellare il festival sarà una son- va? spettacoli, la prevendita perdi più i inun’agricoltura buona, pulita zini, già la presidente vuol dire esserci, non scappaduetti con gli indimenticati e alla scomparsa di e che stimo Italia, ci ha della Somme dividale Aisla. Fortunatamente lui è reteatrale via, donare se stessi e anche Lucio Dalladella e Pino Daniele. «Un concerto acustico. Saredel suo, tanto. Non vo- Marlon Brando. Ancora, sabato per il gruppo tuosa esecuzione Sloven- singoli spettacoli e lamesso vendita giusta”. ancora tra noi. Mentre subiva rinunciare a qualcosa». «“Chissà se lo sai” era stata mo in quattro sul palco con levo nemmeno cantare per riservato al ricordo di Ernest la perdita della funzionalità Oltre ai duetti nel disco c’è scritta a quattro mani con Lu- piano, chitarra, basso e una paura di rovinare la magia, alla Hemingway e al Civil Rights Act; dei muscoli, mi suggerì di fare una versione corale di “Una cio, lui si era occupato del te- cantante. Amo fare dei concer- fine ho interpretato l’ultima domenica finale con le riflessioni il mio primo album, “Ma quan- città per cantare”. sto e io della musica. Abbiamo ti acustici in posti che sono strofa». sull’indipendenza dell’Algeria do dici amore”, per la ricerca. «L’effetto finale è fantastico fatto questo duetto quando ho magici per questo tipo di sonoBiglietti non numerati: 25 decretata da Cherles De Gaulle, E ora eccoci qui dopo 10 anni ma non è stato facile da ottene- festeggiato i 30 anni di carriera rità. La scaletta è la fotografia euro (interi) e 18 euro (ridotti) sulla morte di Jim Morrison e la con un’operazione simile, que- re. Ogni interprete l’ha cantata con una trasmissione della della mia vita con canzoni che nei circuiti Ticketone e Getic- Rivolta di Corso Traiano. sta volta con ben 24 artisti, 10 tutta, poi abbiamo fatto il Rai. Ho diviso dei momenti ec- hanno un ritorno forte e altre ket.
di Michele Bugliari
saint kitts (caraibi)
al Rock4Ail
Concerto del risveglio
50 Cent arrestato per una parolaccia Mittelfest, 50 eventi tra terra e fuoco
Gli GnuQuartet suonano all’alba sco “Lostileostile” In manette dopo un’esibizione per il testo della sua canzone
anno ngolo o par2013, ato in negli ubblidisco riva a a e le anzoicate,
A metà luglio Cividale si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto
◗ SAINT KITTS
◗ CIVIDALE DELFRIULI
Il rapper 50 (vero nome ConCent circa cinquanta aperture di siparioèinfinito nove giorni, Curtis Jackson) perCivialdel Friuli diverrà, tra il 16 cune ore dale manette dopoa e ilin 24 luglio, un palcoscenico cielo aperto tra musica, teatro, un’esibizione a Saint Kitts, ai danza, incontri e marionette Caraibi, per un’imprecazione nel segno della suggestione tematica di questa edizione, in pubblico. Nello stato cen-il connubio terra/fuoco. Tra i troamericano, infatti, ci sono protagonisti e le produzioni di questa edizione del punire Mittelfest, pene molto severe per la prima produzione lirica con il turpiloquio indapubblico. A ril’opera camera Menocchio - che aprirà il festivalTmz. sabato 16 velare la notizia è stato
■ ■ Un’esperienza dell’anima. Così viene definito “Il Concerto
luglio -, la prima assoluta del
rapper ha pronunciato davan-
Agrupación Señor persone Serrano e lo le parolacti a 40 mila sfarzoso spettacolo del China ce contenute nel National Opera, Confucio. An- testo della cora, artisti che lavorano suadue canzone “P.I.M.P.”, di cui in equilibrio con gli elementi: aveva versione censuil non coreografo turco ela danzatore derviscio e il keniota rata, eAzazi al termine della show è Anuang’a, cresciuto nella terra stato ad un dei Masai.arrestato, Atteso anche il insieme concerto della cantante greca Savi- entourage. membro del suo na Yannatou, la prima volta a 50 Cent ha pagato Cividale del pianista e compo- la multa e sitore ha Michael fatto Nyman, subitoil deritorno negli butto del nuovo spettacolo di Simone Cristicchi Stati Uniti. Maddalena Crippa, il nuovo lavoro Nonostante di Stefano Benni, quanto il Tea- ska Filharmonjia di Lubiana. accadutro delle Ariette e il dialogo Oggi al via le prevendite,
delle formule di abbonamento a carnet. Con l’apertura della biglietteria partono anche le prenotazioni per un’anticipazione d’eccezione al festival, interamente dedicata al tema di quest’anno, la Terra, con la serata Slownight in programma sabato 9 luglio. Il progetto denominato Terra Madre Mitteleuropa prende quindi avvio il 9 luglio con la presenza del gastronomo, sociologo e attivista culturale, fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, protagonista alle 18 alla Chiesa di San Francesco della conversa-
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 44
PRESSToday (sain.paola@gmail.com)
Salvo per uso personale e' vietato qualunque tipo di redistribuzione con qualsiasi mezzo.
screzioni. Non ci sarà l’atteso e sperato “Silence” di Martin Scorsese, ma più di qualche chance nutrono i fan di Clint Eastwood che con “Sully” racconta l’ammaraggio del volo Us Airways 1549 avvenuto il 15 gennaio 2009 sul fiume Hudson. Il film è basato sull’autobiografia di Chesley Sullenberger - il Sully del titolo interpretato da Tom Hanks - che riuscì a salvare la vita ai 150 passeggeri, dopo la rottura di due motori a causa di uno scontro con uno stormo di uccelli. Il film esce negli Stati Uniti il 9 settembre, a Mostra ancora in corso. Più sicure le presenze di Terrence Malick e James Gray, il primo con un cast da red carpet dei sogni: Ryan Gosling, Christian Bale, Cate Blanchett, Rooney Mara, Haley Bennett, Natalie Portman, Michael Fassbender, Val Kilmer, Benicio Del Toro per “Weightless,” l’evoluzione della scena musicale di Austin, con scene molto hard; il secondo con “The lost city of Z” ritorna su un classico tema del cinema, la ricerca di una città amazzonica perduta. Nel cast, Charlie Hunnam, Robert Pattinson, Sienna Miller, Tom Holland e Angus Macfadyen.
mittelfest 2016
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 42
Da sinistra, in senso orario: Clint Eastwood, Sienna Miller, Cate Blanchett, Tom Hanks, Isabella Ragonese e Ambra A
Escluso Gianni Amelio, perché il suo “La tentazione di essere felici” non è pronto, ci dovrebbe essere “L’intelligenza del maschio” di e con Kim Rossi Stuart (nel cast Jasmine Trinca e Cristiana Capotondi): sarà fuori concorso o in una sezione collaterale, vista la presenza del regista come presidente della Giuria Opera Prima. Tra i titoli più accreditati per il concorso c’è “7 minuti” di Michele Placido, che in teatro è stato portato in scena
da Alessandro Gassman, con Ottavia Piccolo che è anche nel cast di Placido, assieme ad altre dieci donne (tra cui Cristiana Capotondi, Ambra Angiolini, Fiorella Mannoia, Violante Placido, Anne Consigny): la vicenda si basa su un episodio realmente accaduto nel 2012, con il braccio di ferro tra le operaie tessili di Yssingeaux, nell’Alta Loira, e i nuovi dirigenti. Abbastanza sicure anche due coproduzioni Rai, le due storie al fem-
OPERAESTATE
minile di Giuseppe Piccioni (“Questi giorni”, con Margherita Buy, Maria Roveran, Caterina Le Caselle) e Daniele Vicari (“Sole, cuore, amore”, con Isabella Ragonese ed Eva Grieco, coprodotto da Fandango): sono in bilico tra la selezione ufficiale e gli Autori. E i “si dice” accreditano nelle diverse sezioni gli ultimi film di Edoardo De Angelis “Indivisibili”, drammatica storia di due gemelle siamesi, con Angela e Marianna Fontana, un
BIENNALE
Teatro e musica, tutto Shakespeare Marie Chou A Bassano un cartellone che tocca tutti i capolavaori dell’autore
«Credo nella rinata be
di Marina Grasso
◗ VENEZIA
◗ BASSANO
Quattrocento anni d’insuperata grandezza. E una nuova e grande occasione per festeggiarli. Il soggetto è William Shakespeare; l’occasione è Operaestate Festival, che domani alle 21.20, al Teatro Tito Gobbi del Castello di Bassano, inaugura la sezione dedicata all’anniversario. E se l’intero festival sarà percorso dall’opera di Shakespearein teatroein musica, in riletture e nuove drammaturgie, non poteva esserci inaugurazione più appropriata dell’opera che Felix Mendelssohn Bartholdy scrisse per la messa in scena del “Sogno di una notte di mezza estate” restituita al pubblico nella sua interezza, poiché spesso eseguita in forma di Suite orchestrale mentre il compositore aveva previsto anchealcuninumericoncantanti e il “Coro degli Elfi” affidato a voci femminili o voci bianche. A realizzare questo raro spettacolo saranno l’orchestra Spira mirabilis - giovani musicisti attivi nelle più importanti orchestre di tutta Europa -, e il Coro di voci bianche di Fiesole diretto da Joan Yakkei, che con le voci di Claudia Gambino e Francesco Meola per la regia di Piera Mungiguerra realizzeranno una messa in scena dell’opera originale.Lospettacolo,coproduzionedi Operaestate Festival con Arte Sella e Mittelfest, in caso di maltempo sarà trasferito al Teatro Remondini e sarà, poi, replicato sabato alle 19 a Borgo Valsugana e domenica 18 alle 18 a Cividale del Friuli. Per celebrare i 400 anni della morte del Bardo, il Festival bassanese indagaillegameparticolarechelo collega a Bassano, rappresentato daAemiliaBassano,dellafamiglia
L’orchestra Spira Mirabilis composta da giovani musicisti da tutta Europa impegnata nelle prove Domani presenta il “Sogno di una notte di mezza estate”
di musicisti e liutai originari della città del Grappa, attivi poi a Venezia prima di essere chiamati alla corte inglese. Aemilia Bassano Lanier (1569-1645) è rimasta nella storia della cultura per numerosi aspetti della sua clamorosa esistenza, ma soprattutto perché numerose fonti la ritengono essere l’incarnazione della Dama Bruna che compare nei Sonetti shakespeariani. Considerata anche fra le prime scrittrici femministe della storia, Aemilia, poetessa d’amore, sarà la protagonista di tre giornate (dal 18 al 20 agosto) durante le quali il drammaturgo Luca Scarlini ne racconterà le vicende e la compagnia Anagoor ne proporrà l’opera insieme i sonetti da lei ispirati, per finire con un concerto di musiche della famiglia Bassano. Per proseguire con altro grande evento che celebra anche il 500° del primo ghetto ebraico, quello di Venezia: la Compagnia americana de’ Colombari mette in scena “Il Mercante di Venezia” oltre
che nel Ghetto, anche tra le mura medievali del Castello bassanese (2agosto). Anche la produzione lirica di Operaestate sarà in qualche modo inserita nel progetto: verrà infatti prodotta l’opera “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini (6 agosto). Continua la dedica “Woman in Love (ovvero le donne di Shakespeare)”, progetto del Teatro StabiledelVenetoispiratodalletante figure femminili dell’opera scespiriana e ambientato a Bassano in Villa Ca’ Erizzo, nel Museo Giorgione di Castelfranco, nella Gipsoteca di Possagno e nel Chiostro di Santa Maria a Este (3,4,6,e 7 agosto).Eil cartelloneproponeanche tre capolavori assoluti come “Romeo e Giulietta” riletto in chiave di commedia dell’arte da Stivalaccio Teatro (10 agosto), “Amleto” attraverso la riscrittura di Heiner Muller e di Roberto Latini, (29 agosto) e “Riccardo III” reinventato da Michele Sinisi (il 30agosto)-operaestate.it
È Marie Chouinard il nuovo direttore del Settore Danza della Biennale per il quadriennio 2017-2020. Il CdA ha espresso a Virgilio Sieni tutta la gratitudine della Biennale, e di Venezia, per il lavoro svolto nel passato quadriennio. «Marie Chouinard» dice il presidente della Biennale Paolo Baratta «ha aderito con entusiasmo al progetto che vede Festival e College svolgersi in modo coordinato; ambedue si potranno avvalere della qualità e sensibiltà artistica di Marie Chouinard e della sua passione pedagogica». «Alla Biennale» ha dichiarato la neo direttrice «avrò
Villafranca di veron
Coverdale e
L’ex cantante dei Dee ◗ VERONA
Whitesnake, l’hard & heavy band dell’ex cantante dei Deep Purple David Coverdale, arriva questa sera sul palco del Castello Scaligero di Villafranca di Verona, alle 20 (apertura cancelli alle 18). Coverdale è diventato una star del rock nel 1973, entrando nei Deep Purple (formazione Mark III), a come cantante e compositore a seguito della fuoriuscita di Ian Gillan oltre che di Roger Glover che fu sostituito da Glenn Hughes. Il cantante inglese in aprile ha avuto l’onore di essere stato introdot-
mittelfest 2016
Data: 16 marzo 2016 Pagina: 27
“Santana IV” si fa sentire la band è quella di Woodstock È uscito il nuovo album di Carlos. Il 13 luglio show al Parco della Lesa di Cividale «Spero sia il più bel giorno della mia vita. Sono ancora come Dio mi ha creato» di Alberto Zeppieri 16 marzo 2016
«Spero e mi auguro che questo sia il giorno più bello della mia vita. Aspiro a qualcosa di più del solo desiderio di sperimentare. Io sono libero, poiché sono ancora come Dio mi ha creato. Carlos». Mentre il mondo della musica viene troppo spesso costellato da grandi scomparse (ultima delle quali il suicidio di Keith Emerson) è bello trovare ancora dell'ottimismo e avvertire del sano entusiasmo anche in gente “navigata” da decenni di notorietà. Proprio con questa dichiarazione Carlos
mittelfest 2016
«Spero e mi auguro che questo sia il giorno più bello della mia vita. Aspiro a qualcosa di più del solo desiderio di sperimentare. Io sono libero, poiché sono Data: 16 marzo 2016 ancora come Dio mi ha creato. Carlos». Pagina: 27 Mentre il mondo della musica viene troppo spesso costellato da grandi scomparse (ultima delle quali il suicidio di Keith Emerson) è bello trovare ancora dell'ottimismo e avvertire del sano entusiasmo anche in gente “navigata” da decenni di notorietà. Proprio con questa dichiarazione Carlos Santana ieri ha potuto brindare a un lieto evento: l'uscita ufficiale del suo nuovo disco, Santana IV, praticamente con la stessa band di Woodstock, per quello che potremmo definire il quarto atto di una fortunata serie che nel 1971 sospendeva la numerazione con Santana III, un disco di visionaria freschezza, carico di avventurosa energia psychoblueslatinrock. Il chitarrista messicano diventò una star mondiale alle 14 di sabato 16 agosto 1969, salendo sotto un sole cocente sul palco americano di Woodstock, grazie a Bill Graham che convinse i promotori del festival ad acconsentire a Santana ancor prima dell'uscita di un vero album di entrare nel mondo musicale che conta. Il successo del brano strumentale Soul Sacrifice (undici minuti) consacrò la popolarità del gruppo. Carlos allora aveva solo 22 anni.
Il ritorno in attività della band che ha accompagnato l'asso delle sei corde messicano tra la seconda metà degli anni Sessanta e la prima metà dei Settanta (nella sua formazione classica) viene così suggellato dal nuovo album di inediti realizzato in studio da Carlos con il contributo dei suoi storici collaboratori Gregg Rolie, Neal Schon, Michael Carabello e Michael Shrieve. Oggi come al tempo le immagini grafiche (il felino sulla copertina), ora come allora alcuni dei musicisti più significativi, come l'amico percussionista Carlos Malone. Il disco è composto da sedici brani e richiama in tutto e per tutto le origini del leggendario ensemble di Abraxas. Anywhere You Want to Go è il primo singolo. Nell'album spiccano anche due brani scritti da Ronald Isley degli Isley Brothers: Love Makes the World Go Round e Freedom in Your Mind. Santana, in merito alla lavorazione del disco, ha dichiarato: «È stato qualcosa di magico. Non abbiamo cercato di forzare il feeling. Avevamo bisogno di tornare con un giusto mix di canzoni e jam, in modo che la gente potesse identificare subito questo suono come “Santana”. Quando riesci a tornare indietro nel tempo e contemporaneamente a intraprendere con gioia e determinazione nuovi territori, allora forse hai ottenuto quello che volevi. Questa musica stava urlando dalla voglia di uscire fuori. E tutto questo non ha nulla a che fare con la nostalgia: ha invece a che fare con la passione». Il 13 luglio, al parco della Lesa di Cividale, si terrà il primo dei quattro concerti italiani (prevendite aperte su www.azalea.it). Le altre date saranno: il 19 al Parco della Musica di Roma, il 20 a Cattolica e il 21 alla Summer Arena di Assago. In scaletta, ovviamente, il repertorio dei precedenti dischi e i sedici brani dell'ultimo.
&Spettacoli
mittelfest 2016
Valentina Silvestrini
PORDENONE
CARTELLONE
In sospeso anche i Derozer
PNBOX
PRESTIGIOSI Due degli eventi in bilico del Deposito: sotto, i Motorpsycho e, qui a destra, Francesco Gabbani
Unica data nel Nordest per la leggendaria band norvegese Motorpsycho e un tour italiano che sarebbe dovuto partire proprio da Pordenone (l'altro concerto nel Nord Italia si terrà a Milano). E invece sull'atteso concerto del 7 maggio con uno dei gruppi internazionali più longevi della scena rock alternativa europea pendono i sigilli della chiusura precauzionale del Deposito di via Prasecco disposta dal Pubblico Ministero e resa le 2016 effettiva negli scorsi giorni dalla Polizia locale. Il concerto del 7 maggio sarà - o sarebbe stata - la prima volta dei Motorpsycho (C) Il Gazzettino S.p.A. | ID: 00000000 | IP: 79.31.141.66 in Friuli; ma se non sarà possibile ospitarli al DeAZZANO DECIMO - Tutto esaurito per l’evento di chiusura posito è improbadella stagione del Teatro Mascherini, stasera alle 21, con bile che il live l’irresistibile Virginia Raffaele. Dopo aver calcato il palcoscepossa essere trasferito in un altro nico del Teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo, spazio in regiol’attrice romana è protagonista assoluta dello spettacolo ne, in quanto non "Performance", da lei scritto insieme a Giampiero Solari, Piero sussistono sale Guerrera, Giovanni Todescan. "Performance" è uno spettacolo concerto capaci teatrale nel quale, per la prima volta, Virginia Raffaele porta di soddisfare non nei teatri le sue maschere più popolari: Ornella Vanoni, Belen solo le esigenze Rodriguez, il Ministro Boschi, la criminologa Bruzzone. tecniche e specifiche di una band di quel gene- magine ed economico: anzitutto ultimo diciottesimo disco è uscire, ma anche gli standard di per gli oltre 250 biglietti già to a inizio 2016): quasi sicura"fama" e qualità di programma- venduti in prevendita (oltre un mente sarà posticipato il concerzione della sala concerti porde- terzo del pubblico atteso, visto to in programma venerdì 6 magnonese. Criteri che sono valsi al che i Motorpsycho da soli riesco- gio di Francesco Gabbani il no a riempire una sala come il musicista e cantautore (disco Deposito l'ingaggio. Nessuna indicazione su cosa Deposito) che andrebbero rim- d'oro dopo, premio della critica accadrà per il momento arriva borsati ma anche per le penalità Mia Martini e il premio per il dagli organizzatori che per ora inserite nel contratto con cui miglior testo all'ultima edizione hanno deciso di non bloccare le l'associazione che gestisce il del festival di Sanremo). La stessa sorte a rischio anprevendite, in attesa di capire cartellone della naonian hall si nullamento pende sui Derozer, ini qualcosa di più circa l'indagine era aggiudicata la data. PRESTIGIOSI Anche perché a essere in storica formazione che in occae gli eventuali effetti che questa Due degli eventi in PORDENONE avrà. Annullare il concerto si- dubbio non è solo la band norve- sione del quarantennale dalla del Deposito: il cui nascita del punk, avrebbe dovugnificherebbe un danno di im- gese (attiva dal 1989bilico
AZZANO DECIMO
Data: 27 aprile 2016 Pagina: 21
Il matrimonio tra crimini e menzogne
PORDENONE - Prosegue la rassegna Speakeasy, curata da Lisa Moras con la collaborazione dei Pnbox Studios. Domani, alle 21, le luci si accenderanno su “Matrimoni, crimini e menzogne”: un PN giallo coniugale, in cui la "realtà" non è ciò che sembra, dove menzogne e memorie sono completamente riviste per assumere nuovi significati, inaspettatamente ravvivanti. Sul palcoscenico, Silvio Pasqualetto e Francesca TRIESTE - Moni Ovadia ritorna ad Marcolina: essere protagonista una coppia nella come stagione del Teatro Stabile del Fvg:tante è infatti ospite Teatro che vive daalanni una Miela da stasera con uno spettacolo del tuttoapparentemenparticolare, vita familiare Madiun sempliispirato ad Enzo Jannacci. Si trattateditranquilla. un recital parole e ce incidente domestico dicanzoni che vede sul palcoscenico Moni Ovadia accompagnato venterà la causa scatenante al pianoforte da Alessandro Nidi. Ripercorrendo la parabola di un gioco al massacro tra Jannacci e punteggiandola con le per sue più amate canzoni, i due, portando alla luce Ovadia tratteggia il profilo del singolare cantautore e cabarettirivelazioni sorprendenti, ransta – ma anche cardiochirurgo – e cori al contempo e gelosie.presenta Per tuttaun la affresco di ciò che è stata Milano dagli anni Cinquanta poi.dodurata della pièceinuna to salire sul palco pordenonese manda campeggia maliziosa il 13 maggio in occasione e ironica: "Quando guardate dell'edizione numero quindici un uomo ed una donna sull'aldel Plastic Punk Fest. Quanto al tare davanti al prete o davanresto del cartellone le date sono ti al sindaco, non vi siete mai state temporaneamente "congechiesti chi dei due sarà il late", in attesa di scoprire quale primo ad uccidere l'altro?". sarà la sorte della sala concerti Ad anticipare lo spettacolo, di via Prasecco, con la speranza lo sketch creato dal laboratodi riuscire a traslocare in qualrio condotto da Lisa Moras, che sala concerti nel territorio LAB, che metterà in scena il disposta ad ospitare temporanesecondo episodio del corto PNBOX amente pubblico e programmateatrale “La riunione di conzione del Deposito. dominio - il mistero della rosa secca”. © riproduzione riservata
XXI
TRIESTE
Sigillial Deposito,arischio MotorpsychoeGabbani Virginia Raffaele, che "Performance"
Moni Ovadia "spiega" Enzo Jannacci
fascicolo nazionale
CULTURA &Spettacoli
CARTELLONE
In sospeso anche i Derozer
Nordest per la norvegeseCIVIDALE Moour italiano che partire proprio 'altro concerto i terrà a Milal'atteso concerCIVIDALE - Sono i diversi volti o con dei dellauno Terra ad ispirare quest’anonalinopiù il longeMittelfest, che animerà ock Cividale alternativa dal 16 al 24 luglio. per il 13 luglio un’anteo i Attesa sigilligià della prima d’eccezione con il chitarrizionale del Desta messicano asecco disposta Carlos Santana. Mentre il cartellone sta preninistero e resa dendo la sua forma definitiva, gli orsiorganizzatori giorni dal- hanno già annunciato alcune "chicche". Per la
Il matrimonio Da Santana all’opera sul Menocchio tra crimini menzogne il Mittelfest scopre le sue primeecarte
sotto, i Motorpsycho e, qui a destra, Francesco Gabbani
CRISTICCHI
Produzione dedicata al "Cristo dell’Amiata"
7 maggio saràMittelfest affronta prima volta lirica, con - la una primaproduzione volta o e e o n e i n e d di quel gene- magine ed economico: anzitutto li standard di per gli oltre 250 biglietti già di programma- venduti in prevendita (oltre un concerti porde- terzo del pubblico atteso, visto he sono valsi al che i Motorpsycho da soli riescono a riempire una sala come il gio. azione su cosa Deposito) che andrebbero rimmomento arriva borsati ma anche per le penalità ori che per ora inserite nel contratto con cui non bloccare le l'associazione che gestisce il
un’opera da camera dedicata a un grande eretico friulano finito sul rogo dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio, da Montereale, in programma nella prima serata di festival (sabato 16 luglio alle 22 in Piazza Duomo). Spazio anche alla nuova produzione teatrale che Simone Cristicchi dedica a David Lazzaretti, detto il “Cristo dell’Amiata”. Ne "Il se-
condo figlio di Dio" – al debutto in prima assoluta a Mittelfest sabato 23 luglio - si racconta la grande avventura di un mistico, un visionario di fine ottocento. Approda poi per la prima volta a Cividale il gruppo teatrale Agrupación Señor Serrano con lo spettacolo Birdie. Un sontuoso allestimento verrà proposto dal China National Opera and Dance Drama Theatre nello spettaco-
SigillialDeposito,arischio MotorpsychoeGabbani ultimo diciottesimo disco è uscito a inizio 2016): quasi sicuramente sarà posticipato il concerto in programma venerdì 6 maggio di Francesco Gabbani il musicista e cantautore (disco d'oro dopo, premio della critica Mia Martini e il premio per il miglior testo all'ultima edizione del festival di Sanremo).
to salire sul palco pordenonese il 13 maggio in occasione dell'edizione numero quindici del Plastic Punk Fest. Quanto al resto del cartellone le date sono state temporaneamente "congelate", in attesa di scoprire quale sarà la sorte della sala concerti di via Prasecco, con la speranza di riuscire a traslocare in qual-
PORDENONE - Prosegue lo "Confucio", al Giovanni la da rassegna Speakeasy, Udine martedì 19 luglio.curata Il TeadatroLisa Moras con la collabodelle Ariette, noto per il suo “Teatro da presenterazione deimangiare”, Pnbox Studios. rà la prima "Tutto Domani, alleitaliana 21, le diluci si quello che so su del“Matrimograno". In accenderanno esclusiva, infine, l’inedito acconi, crimini e menzogne”: un stamento di due artisti che lavogiallo cui la rano inconiugale, equilibrio conin gli elemen"realtà" non è ciò semti: il coreografo turcoche Azazi e il bra, dove menzogne e memodanzatore keniota Anuang’a, cresciuto terra dei Masai.rivirie sononella completamente ste per assumere nuovi significati, inaspettatamente ravvivanti. Sul palcoscenico, Silvio Pasqualetto e Francesca Marcolina: una coppia come tante che vive da anni una vita familiare apparentemente tranquilla. Ma un semplice incidente domestico diventerà la causa scatenante per un gioco al massacro tra i due, portando alla luce rivelazioni sorprendenti, rancori e gelosie. Per tutta la durata della pièce una domanda campeggia maliziosa e ironica: "Quando guardate un uomo ed una donna sull'altare davanti al prete o davanti al sindaco, non vi siete mai chiesti chi dei due sarà il primo ad uccidere l'altro?". Ad anticipare lo spettacolo, lo sketch creato dal laboratorio condotto da Lisa Moras,
mittelfest 2016
Pagina: 1 e 43
180d2ad38690
O 100
oveneto.it
Data: 27 aprile 2016
»
ANTICIPAZIONI SU MITTELFEST Menocchio e Cristicchi per il festival di Cividale
■ A PAGINA 43
MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016
Cul y(7HB1C0*QKSO
Copia di 480bee6f5422a1f6d6a9180d2ad38690
GIORNALE DEL FRIULI
MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016 MESSAGGERO VENETO
I CGIL, CISL E UIL A VENZONE
di ELENA DEL GIUDICE
POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 CONVERTITO IN LEGGE 27/02/2004 N. 46 ART. 1, C. 1) DCB UDINE SEDE: 33100 UDINE, VIALE PALMANOVA, 290 - TEL. (CENTRALINO) 0432/5271, FAX 0432/527256-527218
che, poi le case e poi le chiese», furono i protagonisti di quella ricostruzione “modello Friuli” mai più replicata altrove, ora, dopo la devastante crisi che continua «a mordere i fianchi» occorre di nuovo ripartire dal lavoro. Un’affermazione condivisa dai leader di Cgil, Cisl e Uil, che ieri erano a Venzone.
«O e l’utopia della Terra Mittelfest con Menocchio e Cristicchi
ati uniti come nel ’76: mpio venne dal Friuli» ■ ALLE PAGINE 10 E 11
ggi come quarant’anni fa, bisogna ripartire dal lavoro». Se nel ’76 i friulani si rimboccarono le maniche e, rincuorati da quello slogan che li autorizzava a ripartire facendo risorgere «prima le fabbri-
BESTIARIO
A m i
mpatri flop, un solo respinto su 121 Le anticipazioni del 25º festival: un’opera sull’eretico Domenico Scandella e la prima del cantautore su “Il Cristo dell’Amiata” il toscano David Lazzaretti
CRONAC
«Chi si occupa di gestion nistica deve essere in gr RINCARI EO dividere i fatti dai diversi che tutti noi diamo alla fa Questo è il mantra che ripetuto a uno storico c gno internazionale a quando si pesò l’oppor di valutare scientificam contributi delle diverse di Mattia Pertoldi missioni italiane, o tavoli SEDI DI UDINE E TRIESTE ci faunistici. Il flusso di profughi in arrivo Sembra un’affermazio nel Tarvisiano è continuo e riR 250 MILA EURO nale, tanto banale fino a schia di aumentare. Il Friuli, in vare quasi all’offesa, ma f altre parole, è nuovamente sottevi un momento e pen ◗ UDINE ■ D’ARGEN c’è un serio perché, e p to pressione e deve fare i conti spiegarlo. Quella che vie col fatto che i respingimenti in C’è anche Ahmed Abdallah nell’elenco delle olmunemente definita Austria sono sempre più difficitre 200 persone arrestate dalla polizia egiziana per un ricercatore o uno li. Frattanto Vienna non pare in occasione delle proteste di massa contro il reziato èCHILOMETRI una parola d’o voler abbandonare il progetto gime per la cessione della sovranità delle isole questo non vuol dire che di sigillare il Brennero, mentre di Tiran e Sanafir all’Arabia Saudita. Abdallah logi è non abbiano pareri s l’ultradestra accusa mali e ambiente, ma fa dei principali consulenti egiziani ai quali In esclusiva a Mittelfestaustriaca “Fuoco e Terra” con il coreografo turco Azazi che fa divampare il fuoco;uno e il keniota Anuang’a cresciuto nella terra dei Masai del nostro lavoro separar l’Italia per l’emergenza immifanno riferimento i legali della famiglia di GiuMentre il cartellone generale di Udine, che vanta un'attività Approda per la prima volta ti scientifici dalla em ◗ CIVIDALE grazione. lio Regeni. sta prendendo la sua forma de- intensa nell’opera lirica. Sul pal- sul palcoscenico di Cividale il propria e di chi ci sta in La suggestione del tema di Mit- finitiva, ecco le prime coscenico le voci del baritono gruppo teatrale Agrupación Se- che gioca contro o a fav ■ ALLE PAGINE 2E3 LaPer madre e il padre di Giulio Regeni ■ A PAGINA alcune 6 di Michela Zanutto telfest quest’anno è legata al te- “chicche”. specie e alla loro g la prima volta Gabriele Ribis nel ruolo di Me- ñor Serrano con lo spettacolo ma: “Terra!... e all'orizzonte i quest'anno Mittelfest affronta nocchio, il tenore Branko Birdie: da veri maestri delle con- ne. Niente di diverso da Tornelli e telecamere per mifuochi”. Dopo la dedica del una produzione lirica, con un' Robinšak, il basso Nicholas traddizioni, i componenti della che fa un ingegnere che p gliorare la sicurezza delle se2015 all’Acqua, prima di quella opera da Camera dedicata ad Isherwood e il mezzosoprano compagnia spagnola indagano ta un ponte, lo fa indipe hanno con le statunitensi nel torneo under 15facilità di gradisca l’omaggiogiocato sarà ri- un grande eretico friulano fini- Elena Biscuola. Sul palco sali- la con cui in rete si movi- temente dall’orientamen di regionali di piazza Unità del a 2017 in cui op Trieste e di via Sabbadini volto a all’Aria, i diversi volti della to sul rogo dell'Inquisizione nel ranno inoltre la Mitteleuropa mentano capitali e beni e le dif- litico del paese in■cui ROSS Terra ispirano la manifestazio- 1599, “Domenico Scandella” Orchestra e il Coro Fvg diretti ficoltà tra le quali, sulla terra, si un medico, che opera ind Udine. La Regione sta per avne di Cividale. detto Menocchio, da Monterea- da Eddi De Nadai muovono i migranti. Un son- dentemente dallo status viare i lavori, ma fra i dipenNato nel 1991, Mittelfest fe- le, la cui storia è stata raccontaGli fa da ideale contraltare, tuoso e visionario allestimento denti c’è già chi storce il naso. steggia la venticinquesima edi- ta magistralmente da Carlo Gin- con sottili rimandi, la nuova verrà proposto dal China Natioudine zione: un’occasione importan- zburg ne “Il formaggio e i ver- produzione teatrale firmata da nal Opera and Dance Drama ■ A PAGINA 13 te per rinsaldare il legame con il mi”, il best seller edito da Einau- Promomusic che Simone Cri- Theatre nello spettacolo Confu- “Performance” territorio che lo ospita, terra di di di cui proprio quest’anno ri- sticchi dedica a David Lazzaret- cio, in programma al Teatro suggestivi scorci naturali e di corrono i quarant'anni dalla ti, detto il “Cristo dell’Amiata”. Nuovo Giovanni da Udine maroriginale composizione lingui- pubblicazione. Il progetto musi- Dopo il successo di “Magazzino tedí 19 luglio. Il Teatro delle stica e incontro tra i popoli. cale in programma nella prima 18”, una nuova indagine del presenterà la prima itatori anche pop vicenzaQuesto secondo tassello della serata di festival (sabato 16 lu- cantautore romano, sempre tra Ariette liana di “Tutto quello che so del trilogia ideata dal direttore arti- glio alle 22 in piazza Duomo) - canzoni e narrazione, per recu- grano”. stico Franco Calabretto vuole che gode anche del supporto perare l’ideale di giustizia sociaIn esclusiva per Mittelfest, inaccendere i riflettori sul bino- della Rai - raccoglie artisti inter- le che attraversa la storia fine, “Fuoco e Terra” con il core- di Cristina Savi mio terra/fuoco, lungo il quale nazionali ed eccellenze territo- dell’utopista toscano. Ne “Il se- ografo turco Azazi che dà spasi dipana il cartellone degli spet- riali. Partitura e libretto origina- condo figlio di Dio” - al debutto zio al divampare del fuoco; e il Indosso i panni di qualc tacoli che animeranno Cividale li sulle orme della parabola ere- in prima assoluta a Mittelfest keniota Anuang'a, cresciuto tro per ritrovare me s ■ VICEDOMIN è quasi u dal 16 al 24 luglio. tica del mugnaio friulano sono sabato 23 luglio - si racconta la nella terra dei Masai che una ogni spettacolo Attesa già per il giorno 13 lu- firmate, rispettivamente, da Re- grande avventura di un mistico, forza antica e i riti ancestrali rapia", ci svela, facendos glio un'anteprima d'eccezione nato Miani e Francesca Tusca- un visionario di fine ottocento, guidano nei suoi gesti di danza- ma non troppo, Virginia con il concerto di Carlos Santa- no, la regia, le scene e i costumi capace di unire fede e comuni- tore. (r.c.) ele, attesissima, oggi, a nel teatro Mascherini di na. sono di Ivan Stefanutti, nativo tà, religione e giustizia sociale. ©RIPRODUZIONERISERVATA trasaghis no Decimo, per la penu tappa di “Performance”,
no senza sosta gli arrivi di profughi nel Tarvisiano. Blocco del Brennero, Vienna tira diritto a populista austriaca incolpa l’Italia per l’emergenza: «Roma non sta facendo il suo dovere»
Parcheg adesso f Arrestato consulente dei Regeni anche la I familiari di Giulio: «Liberatelo» di Hons
one, i palazzi no blindati: lli e video
a-Corno: i per oltre lioni di euro
Inciden a catena giornata in autos
IRANIANE IN CAMPO COPERTE
Addio Da Sanremo all’archi Raffaele imit Domeni Bortolo
mittelfest 2016
Data: 27 aprile 2016 Pagina: 33
Copia di f16a10b1fc5b19801f99d3d6af167e9e
Cultura e Spettacoli
MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016 IL PICCOLO
Debutta a Fiume “Omicidi in pausa pranzo” ◗ TRIESTE
Gli attori della Contrada e del Dramma Italiano di Fiume in scena
Un giallo tutto da ridere. Debutta domani alle 19.30 al Teatro Ivan de Zajc di Fiume "Omicidi in pausa pranzo" la nuova coproduzione della Contrada-Teatro Stabile di Trieste con la compagnia del Dramma Italiano di Fiume. Tratto dall'omonimo romanzo di Viola Veloce, edito da Mondadori, lo spettacolo arriva a teatro con un adatta-
mento curato da Paola Galassi che ne firma anche la regia. Sarà l'attrice Rossana Carretto a dare vita a Francesca Zanardelli, l'impiegata che tornando alla sua postazione dopo la pausa pranzo si ritrova di fronte alla sua odiosissima collega priva di sensi. Mentre partono le indagini per risalire al colpevole, tra un colpo di scena e l’altro Francesca si ritroverà quindi a condividere l'ufficio con
Santi, un collega altrettanto scomodo. Tra interrogatori e nuovi omicidi, la vita in azienda si fa sempre più complicata. Francesca, per giunta, deve fare i conti con la sua vita privata, in cui spiccano l'assenza di una figura maschile al suo fianco e l'eccessiva presenza della madre, determinata a trovarle un compagno a tutti i costi.. Un thirller "aziendale" bril-
33
lante, che si tinge di rosa, che non potrà che appassionare anche a teatro dopo il successo del libro da cui è tratto lo spettacolo. In scena Rossana Carretto, Gualtiero Giorgini, Paola Bonesi, Rosanna Bubola, Marcello Mocchi e Giuseppe Nicodemo. Le scene sono di Alexandra Ana Bukovic, e i costumi sono di Manuela Paladin Sabanovic, mentre il disegno luci è curato da Predrag Potocnjak. Lo spettacolo, dopo le repliche previste a Fiume intraprenderà una tournèe che lo porterà anche a Umago e Rovigno all'inizio di maggio.
Menocchio e Cristicchi, eretici a Mittelfest Prime anticipazioni del festival (16-24 luglio), un’opera da camera sul mugnaio friulano e il nuovo spettacolo del cantautore romano di Paola Targa Terra!... e all’orizzonte i fuochi è la suggestione tematica della prossima edizione di Mittelfest. Dopo la dedica del 2015 all’Acqua, prima di quella del 2017 in cui l’omaggio sarà rivolto all’Aria, i diversi volti della Terra ispirano quest’anno il festival. Nato nel 1991, Mittelfest festeggia quest’anno la sua 25° edizione. Il secondo tassello della trilogia ideata dal direttore artistico Franco Calabretto vuole accendere i riflettori sul binomio terra/ fuoco, lungo il quale si dipana il cartellone degli spettacoli che animeranno Cividale dal 16 al 24 luglio. Anteprima d’eccezione il 13 luglio, con il concerto di uno dei più importanti musicisti della scena pop mondiale, il chitarrista messicano Carlos Santana. Ecco, intanto, le prime chicche del cartellone. Per la prima volta Mittelfest affronta una produzione lirica, con un’Opera da Camera dedicata a un grande eretico friulano finito sul rogo dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio, da Montereale, la cui storia è stata raccontata da Carlo Ginzburg ne “Il formaggio e i vermi”, il best seller (Einaudi) di cui ricorrono i quarant’anni dalla pubblicazione. Il progetto musicale nella prima serata di festival (sabato 16 luglio alle 22 in Piazza Duomo),
Il danzatore keniota Anuang’a, cresciuto nella terra dei Masai, nello spettacolo “Tra Fuoco e Terra”
raccoglie artisti internazionali ed eccellenze territoriali. Partitura e libretto originali sulle orme della parabola eretica del mugnaio friulano sono firmate, rispettivamente, da Renato Miani e Francesca Tuscano, la regia, le scene e i costumi sono di Ivan Stefanutti, nativo di Udine, che
vanta un’attività molto intensa nell’opera lirica. Sul palcoscenico le voci del baritono Gabriele Ribis nel ruolo di Menocchio, il tenore Branko Robinšak, il basso Nicholas Isherwood e il mezzosoprano Elena Biscuola. Sul palco anche la Mitteleuropa Orchestra e il Coro Fvg diretti da
concerto
rassegna
Tre ore di grandi successi con Steven Wilson al Rossetti
Modena City Ramblers inaugurano venerdì il festival MusiCarnia ◗ TOLMEZZO
Steven Wilson ieri al Rossetti nella foto di Francesco Bruni
Grande successo e applausi ieri sera al Politeama Rossetti per l’unico concerto nel Nord Italia di Steven Wilson,
mezzo mondo, oltre ai successi ottenuti proprio con i Porcupine Tree. Per il pubblico del Politema sono state
Presentata a Tolmezzo la nuova rassegna di Euritmica: MusiCarnia che inizia venerdì nella struttura sportiva polifunzionale di Villa Santina, che sarà tenuta musicalmente a battesimo dalla band simbolo della musica resistente italiana: gli emiliani Modena City Ramblers. Il 20 maggio il Teatro Candoni di Tolmezzo (già quasi sold-out in prevendita), ospiterà Roberto Vecchioni, in una tappa de “Il Mercante di Luce Tour 2016”. Il 4 giugno, a Comeglians, in collaborazione con l’Associazione Culturale Giorgio Ferigo, va in scena lo
Eddi De Nadai. Gli fa da ideale contraltare, con sottili rimandi, la nuova produzione teatrale firmata da Promomusic che Simone Cristicchi dedica a David Lazzaretti, detto il “Cristo dell’Amiata”. Ne “Il secondo figlio di Dio” – in prima sabato 23 luglio - si racconta la
grande avventura di un mistico toscano, un visionario di fine ’800, capace di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale. Un teatro canzone che vedrà la partecipazione di cori e musicisti regionali. Approda per la prima volta a Cividale il gruppo teatrale Agrupación Señor Serrano con lo spettacolo “Birdie”: da veri maestri delle contraddizioni, i componenti della compagnia spagnola indagano la facilità con cui in rete si movimentano capitali e beni e le difficoltà tra le quali, sulla terra, si muovono i migranti. Un sontuoso e visionario allestimento verrà proposto dal China National Opera and Dance Drama Theatre nello spettacolo “Confucio”, in programma al Teatro Nuovo di Udine martedì 19 luglio. Il Teatro delle Ariette, noto per il suo “Teatro da mangiare” - che gli spettatori, spesso coinvolti nei gesti culinari, assaggiano durante lo spettacolo – presenterà la prima italiana di “Tutto quello che so del grano”. In esclusiva per Mittelfest, inoltre, “Tra Fuoco e Terra”, dove il coreografo turco Azazi dà spazio al divampare del fuoco nelle veloci rotazioni dell’arte appresa dai dervisci, mentre la potenza e i riti ancestrali guidano i gesti del danzatore keniota Anuang’a, cresciuto nella terra dei Masai. ©RIPRODUZIONERISERVATA
arte
Pittori fra ’800 e ’900 in mostra a Gorizia Il gusto di un'epoca di grandi fermenti creativi nei ritratti della borghesia e nei paesaggi di colline e di mare è magistralmente rappresentato nelle opere esposte da oggi (apertura alle 18) al 28 maggio 2016 nella mostra dal titolo “Pittori fra Otto e Novecento in Friuli Venezia Giulia”, promossa e organizzata dalla Biblioteca statale isontina con la Galleria Leg Antiqua a Gorizia. Opere di rara bellezza, esposte nella sede di corso Verdi 67, realizzate dagli anni '20 fino agli anni '70 del ’900; oltre mezzo secolo di ricca e importante attività artistica di pittori significativi sia di queste terre, da Trieste al Friuli, sia di respiro europeo, da Vienna a Lubiana e Monaco: dai ritratti della borghesia triestina di Giannino Marchig e Amalia Glanzmann, Arturo Fittke, ai paesaggi marini e di campagna di Vito Timmel, Giovanni Zangrando, Carlo Sbisà, Isidoro Grünhut e Santo Bidoli, accanto agli scorci carsici di Lojze Spacal e del lubianese Božidar Jakac e al Friuli di Giovanni Napoleone Pellis e Luigi Bront. Da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, ingresso libero.
mittelfest 2016
Data: 1 giugno 2016 Pagina: 22
fascicolo nazionale
XXII
PN
UDINE - (A.F.) Spazio di cartello agli artisti di casa nostra a Mittelfest 2016, sprone e crocevia per tante espressioni creative del territorio. È il caso della Civica Accademia “Nico Pepe” di Udine, artefice del Summer Academy Fest che per la prima volta raccoglierà a Cividale le Accademie Teatrali di Polonia, Svizzera, Russia e Bulgaria, in vista dello spettaco-
Cultura&Spettacoli MITTELFEST / 2
Mercoledì 1 giugno 2016
(C) Il Gazzettino S.p.A. | ID: 00000000 | IP: 95.248.238.35
Da Pasolini alla "suite" per Tavan, omaggio alla lingua friulana lo itinerante diretto da Claudio de Maglio “Il sapore della terra” (23 luglio). Così è anche per i danzatori udinesi della Compagnia Arearea che, nella coreografia “Le quattro stagioni”, daranno gesti e respiro alla musica di Vivaldi. Non va dimenticato poi il
focus speciale riservato alla lingua friulana, che sarà veicolo sonoro in due spettacoli attenti alla poesia: “Sfueâi”, un progetto di Elsa Martin e Stefano Battaglia per rendere omaggio, tra canto e dizione, ai grandi cantori del Friuli, da Pasolini in poi (21 luglio); e, il 24, il lavoro
“Suite per Federico Tavan”, con le voci recitanti Carla Manzon e Mauro Corona. Molti altri talenti locali (tra i tanti, Valter Sivilotti, Renato Miani, Ivan Stefanutti, Gabriele Ribis, Eddi De Nadai) occhieggiano in compagini non locali di lavoro artistico, ma intanto va ri-
marcata la meritoria opportunità offerta ai migliori giovani allievi dei Conservatori Tomadini di Udine e Tartini di Trieste, coinvolti in micro esibizioni e nell’esperienza degli “Aperitivi Jazz”. Largo ai giovani, in questo caso, su cui è fin ovvio sottolineare che si giocano le carte del futuro di ogni arte, non solo in regione e non solo a Mittelfest. © riproduzione riservata
Mittelfest,cosmogonia all’insegnaditerraefuoco Angela Felice UDINE
CONFUCIO Lo spettacolo del Teatro Nazionale cinese
Sono il nero e il rosso i colori dei manifesti di Mittelfest 2016, giunto al traguardo di mezzo secolo di vita. Nero per un cielo bloccato nel buio, rosso per un suolo acceso da bagliori di incendio. E del resto, dopo l’«acqua» del 2015 e prima dell’«aria» del 2017, è alla terra, coniugata al fuoco, che si ispira la nuova mittel-edizione in versione cosmogonica che, dal 16 al 24 luglio, trasformerà la città di Cividale in un «palcoscenico a cielo aperto». Così ha commentato il direttore artistico Franco Calabretto alla presentazione
del programma, sostenuto da Regione, Provincia di Udine, Comune di Cividale e, tra gli sponsor, Fondazione Crup e Banca Popolare di Cividale. Parole cui hanno fatto eco il presidente Federico Rossi, l’assessore regionale Gianni Torrenti e il sindaco Stefano Balloch, per rimarcare la carica progettuale della manifestazione, tra vocazione internazionale e attenzione al territorio. Fuoco della terra, dunque, per la trama di
DAL 16 AL 24 LUGLIO
Cividale, la città diventa un grande palcoscenico
IN PROGRAMMA L’apertura, il 16 luglio è affidata alla prima dell’opera da camera "Menocchio"; il 19 il China National Opera and dance Theatre in "trasferta" al Teatro Nuovo di Udine
FOTOGRAFIA La rassegna ha già raggiunto i 22 mila visitatori. Domani apertura straordinaria
McCurry,orariolungopergliultimigiornidellamostra PORDENONE - Da quando è stata inaugurata a oggi, il flusso di visitatori è stato incessan-
Cuba. Ma tanti sono i mondi, geografici e culturali, rappresentati da McCurry: Africa, Giappone, Birmania... e natu-
FOTOREPORTER Steve
oltre cinquanta appuntamenti, con spazio preponderante all’offerta musicale già dall’apertura del 16, con la prima dell’opera da camera “Menocchio”, firmata da Renato Miani. Un omaggio a un’icona del Friuli eretico, più volte evocato a Mittelfest, cui farà da pendant il 23 luglio un’altra figura di resistenza: il “Cristo dell’Amiata”, il toscano David Lorenzetti, cui Simone Cristicchi, diretto da Antonio Calenda, dedicherà il musical civile “Il secondo figlio di Dio”. Il tema-guida contagerà anche le presenze straniere, come il fastoso “Confucio” del China National Opera and Dance Theatre (al Giovanni da Udine, il 19) o la danza infuocata di “Fuoco e Terra” con il coreografo turco Azazi e il danzatore keniota Anuang’a (20 luglio). Semmai la terra – mito, madre, suolo agricolo o geografia violata - informa di più le scelte teatrali di Rita Maffei: lo spettacolo “Birdie” degli spagnoli Agrupación Señor Serrano, sulle migrazioni di popoli e capita-
A PORDENONE È IN GIOCO 2016 IL DESTINO DI BOLZONELLO
mittelfest
Data: 1 giugno 2016 Pagina: 1
di GIUSEPPE RAGOGNA
«C
he fine ha fatto Claudio Pedrotti?». Il quesito è ricorrenEURO2016, ALTRE 24 SPECIALI Ecco la lista dei 23 scelti da Conte te PAGINE tra gli elettori. Pordenone è, infatti, uno dei pochissimi MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2016 dove si è casi in Italia “bruciato” il sindaco dopo un solo mandato.
d2ad38690
»
■ ALL’INTERNO
■ A PAGINA 2
CADUTA IN POC Palmanova, prime LA PIOGGIA DI U scintille tra candidati IL DIBATTITO ORGANIZZATO DAL MV
30
eneto.it
GIORNALE DEL FRIULI
il naufragio al giglio
Concordia, confermati i sedici anni a Schettino
POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 CONVERTITO IN LEGGE 27/02/2004 N. 46 ART. 1, C. 1) DCB UDINE SEDE: 33100 UDINE, VIALE PALMANOVA, 290 - TEL. (CENTRALINO) 0432/5271, FAX 0432/527256-527218
IL SACILESE FA
IL RISPARMIO TRADITO
Il signore dei p è Cavaliere del
Azioni Veneto Banca Federconsumatori protesta
■ DEL MONDO A PAGINA 28
■ A PAGINA 9
■ A PAGINA 6
y(7HB1
Situazione critica a Udine e in varie zone■della provincia pe ZANUTTO A PAGINA 16
scuolaSantana: in fabbrica inmusica Friuli torno da voièpermade amore della l’intervista
C
GLI O
Frec ci sa nuo Il Festival della Numero unico per l’emergenza in F
o e materna ora alla Danieli ci saranno anche le elementari: lingue straniere e tecnologia di GABRIELE GIUGA CIVIDALE ospedale non sfonda, gran successo invece per quello in Regione. LeDANIELE classi Usa ad Aviano SAN
A
dire perché un artidi Giulia Zanello sta è leggenda, più degli aggettivi servoL VOTO La scuola entra in fabbrica: dopo l’asilo nido e ladi materna, no i numeri. E quelli Car- alla Danieli arrivano anche le primalos Santana, ospite a Mittelrie. Materie scientifiche in inglefest il prossimo 13italiana, luglioinsegnannel se, tradizione ti in madrelingua, studi di logica Parco della Lesa di Cividale, sin dai primi giorni di lezione e unica tappa Nordest delgli intanta nel innovazione sono gredienti e tour, allo stesso tempo gli suo Luminosity si riascon i quali si sumonoassi in nella oltremanica 100 milioni presenta il nuovo progetto del di dischi e una Gruppo, che decina prenderà di piede a Buttrio il prossimo anno. Grammy Awards. Non sodi Mattia Pertoldinoin tantiapoterloesibire. ■ ALLE PAGINE 10 E 11
-Santanchè disputa ande partita»
«Centrosinistra vincente a Trieste e Pordenone», Garantisce Ettore Rosato. «Vinceremo noi – ribatte Daniela Santanchè – e poi toccherà alla Regione». ■ A PAGINA 4
NONE È IN GIOCO O DI BOLZONELLO
AGOGNA he fine ha fatto Claudio Pedrotti?». Il quesito è ricorrente tra gli elettori. Pordenone è, infatti, uno dei pochissimi
■ APAGINA 43
IL PROGRAMMA
Mittelfestlancia la sfida della convivenza Rivoluzione 112 da novembre
Costituzione e la riforma
■
◗ UDINE
Dimenticate i diversi numeri di telefono da comporre per allertare Pronto soccorso, carabinieri, polizia e vigili del fuoco. Il Fvg entro fine anno – di Eleonora Cuberli presumibilmente a novembre – rivoluzionerà la propria gestione delle chiamate d’emergenza diSarà la unterza 2 giugno diverso, ventando regione d’Italia ad attivare il 112,quello numeroormai unico. alle porte. Una Saremo la terza regione a usare il 112
■ POLESINI APAGINA 42
Festa dal sapore insolito.■
ALLAGAMENTI, SOTTOPASSI INAGIBILI, SEMAFORI IN TILT
A PAGINA 12
■ A PAGINA 44
verz
Già l’or seg dal
■
grav
Get sul inv dall
mittelfest 2016
Data: 1 giugno 2016 Pagina: 42
Copia di 480bee6f5422a1f6d6a9180d2ad38690
MESSAGGERO VENETO MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2016
mittelfest 25
La sfida della convivenza
Il festival a Cividale dal 16 al 24 luglio. Il tema: “Terra e all’orizzonte i fuochi” di GIAN PAOLO POLESINI
I
llumina Santana col fuoco del rock e per il Mittelfest 25 (16-24 luglio) sarà un incipit insolito. Venticinque anni fa cedevano le resistenze, oggi la minaccia del muro si ripresenta. La storia gira su se stessa, fa e disfa. La cultura osserva. Annota, spiega e tramanda dai pulpiti laici. In un quarto di secolo è tangibile la mutazione europea, tutto o molto di ciò è passato per Cividale, sottoforma d’arte. Lancia «La sfida della convivenza», il presidente Federico Rossi. Allora, nei Novanta, c’era l’evidenza dell’abbraccio: fino a quel momento divisi, i popoli volevano riunirsi. Ora ognuno pensa alla sua terra. Ecco qui, stavolta tocchiamo Terra! Purificati dall’Acqua del 2015 e con l’istinto a inspirare l’Aria nel 2017. Intanto ci incamminiamo verso l’ennesimo festival multitasking, lasciando orme, come sempre, d’altronde. «Aspettando nuove indicazioni», è convinto l’assessore Gianni Torrenti. Ricordiamo quel 1991: l’inizio di una condivisione d’idee fra razze fino a quel punto isolate dalle loro filosofie. E il palcoscenico d’improvviso diventa babele d’idiomi, si parla ungherese, tedesco, slavo, italiano, slovacco, badando al messaggio, all’immagine globale, alle sensazioni. «Se la gente vuole vedere solo le cose che può capire, non dovrebbe andare a teatro; dovrebbe andare in bagno», diceva Bertolt Brecht. Ora. La concentrazione di un incrocio di anniversari vorrà ben dire qualcosa. I venticinque di Mittelfest, i cinque lo ricorda il sindaco Stefano Balloch - dall’incoronazione di Cividale a patrimonio dell’Unesco, ancora i 25 della Fondazione Crup - sottolinea il presidente D’Agostini - i quaranta dal terremoto e i settanta del Messaggero Veneto. Tutti tondi e tutti nel 2016. «La cultura del festival ha plasmato Cividale, dice Balloch, stabilendo via via sempre nuovi contorni grazie alla libera interpretazione degli artisti. L’invito, adesso, è quello di superarci. Il boom dello scorso anno stimolerà la sfida». Affrontare a mani nude il programma è un’impresa da gladiatori. Nove giorni di stampo frenetico impongono un attento studio. Il direttore artistico Franco Calabretto - terza edizione con la sua firma, la seconda della trilogia di elementi - al centro della conferenza stampa di ieri nella sede della Regione, dà il senso dell’operazione terrestre con una primizia. «Mai il Mittelfest aveva pro-
dotto lirica. Stavolta ci siamo spinti sulla soglia dell’opera da camera, scomodando un personaggio chiave del Friuli, tal Domenico Menocchio finito sul rogo dell’inquisizione nel 1599, la cui storia è stata risucchiata quarant’anni fa dal libro di Carlo Ginzburg Il formaggio e i vermi (Einaudi) tradotto in ventiquattro lingue». Partitura e libretto originali sulle orme della parabola eretica del mugnaio friulano sono firmate, rispettivamente, da Renato Miani e da Francesca Tuscano, la regia, le scene e i costumi sono di Ivan Stefanutti, nativo di Udine, che vanta un’attività molto intensa nell’opera lirica. Sul palcoscenico le voci del baritono Gabriele Ribis nel ruolo di Menocchio, il tenore Branko Robinšak, il basso Nicholas
Isherwood e il mezzosoprano Elena Biscuola. Eddi De Nadai dirige un ensemble di solisti della Mitteleuropa Orchestra e il Coro Fvg. Teatro, musica, danza, figura. Mittelfest ha sempre schie-
‘‘
Il sindaco Balloch: la cultura ha plasmato la città con l’interpretazione dell’arte
rato l’intera produzione artistica. E confronti. Il direttore del Messaggero Veneto Tommaso Cerno e il presidente di Rcs Paolo Mieli, schiariranno scenari contemporanei con Altri decisivi giorni. Si diceva dell’insolito abbrivio: Carlos Santana: il
Una scena di Earth&Fire, con Anuang’a di Ziya Azazi
13 luglio al Parco della Lesa, già calcato da Ligabue, nel 2012, in un prefestival affollato. E la prosa. Quattro impatti sulla Terra, spiega la consulente Rita Maffei. Tutto quello che so del grano, con il Teatro delle Ariette (un singolare gruppo che ha sede in un’azienda agricola nel bolognese), Pecore nere, una prima assoluta firmata da Stefano Benni, messinscena itinerante proposta dall’Accademia Nico Pepe e diretta da Claudio de Maglio - Il sapore della terra - e la nuova produzione dello Stabile del Friuli Venezia Giulia in coproduzione Mittelfest, Play Strindberg knock out con il ritorno, dopo Scandalo, di Franco Castellano. Anche Simone Cristicchi ha scelto la postazione cividalese per il debutto di Il secondo figlio di Dio, una dedica a David Lazzaretti, il Cristo dell’Amiata. È la grande avventura di un mistico, visionario di fine Ottocento, capace di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale. Lo spettacolo è un misto di canzoni e monologhi, come nello stile ormai consolidato dell’artista, che si avvale degli arrangiamenti di Valter Sivilotti. Con lui sul palco anche quattro musicisti per uno spettacolo corale che Cristicchi e il regista Antonio Calenda, al suo fianco anche in questa nuova avventura, hanno definito un vero e proprio musical civile. www.mittelfest.org ©RIPRODUZIONE RISERVATA
MITTELFEST 2016
TERRA! … e all’orizzonte i fuochi 25a edizione, Cividale del Friuli, 16-24 luglio 2016 ANTEPRIMA
IL FESTIVAL
mercoledì 13 luglio ore 21.00 Parco della Lesa Carlos Santana in concerto LUMINOSITY prima data nazionale
sabato 16 luglio ore 18.00 – Chiesa San Francesco CONCERTO D’INAUGURAZIONE ore 22.00 – Piazza Duomo MENOCCHIO Opera da Camera di Renato Miani regia Ivan Stefanutti. Direttore Eddi De Nadai prima assoluta
domenica 17 luglio ore 18.00 – Chiesa San Francesco SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE musica di Felix Mendelssohn Bartholdy Orchestra Spira Mirabilis con le voci bianche della Scuola di musica di Fiesole. ore 20.00 – Teatro Ristori L’ALLEGRA VEDOVA café-chantant con Maddalena Crippa prima assoluta ore 21.00 – Belvedere PULCINELLA E ZAMPALESTA NELLA TERRA DEI FUOCHI di Gaspare Nasuto e Angelo Gallo
ore 22.00 – Piazza Duomo FEMININE FLAME ideazione di Amelia Bucalo Triglia per il Teatro del Fuoco lunedì 18 luglio ore 17.00 – Centro Internazionale Podrecca ALL STRINGS ATTACHED Podrecca, Klemencˇicˇ, Lanz: pionieri europei del teatro di figura ore 18.00 – Chiesa San Francesco NES ENSEMBLE Nesrine Belmokh, David Gadea, Matthieu Saglio prima nazionale
ore 20.00 – Castello Canussio TUTTO QUELLO CHE SO DEL GRANO Teatro delle Ariette prima nazionale ore 20.00 – Teatro Ristori PECORE NERE di Stefano Benni produzione Bottega Rosenguld prima nazionale ore 22.00 – Piazza Duomo IL RITO DELLA PRIMAVERA musica di Igor Stravinsky coreografia di Janusz Orlik prima nazionale
42
mittelfest 2016
Data: 1 giugno 2016 Pagina: 43
Copia di 480bee6f5422a1f6d6a9180d2ad38690
Domenica 17 luglio, teatro Ristori, alle 20: L’allegra vedova café-chantant con Maddalena Crippa Prima assoluta
Lunedì 18 luglio, teatro Ristori, alle 2: “Pecore nere” di Stefano Benni produzione Bottega Rosenguld
Sabato 23 luglio, alle 11.30, Chiesa dei Battuti: “Il sapore della terra”, regia di Claudio de Maglio
Sabato 23 luglio, Piazza Duomo, alle 22: “Il secondo figlio di Dio” di e con Simone Cristicchi
Carlos Santana: sono tornato solo per amore della musica La leggenda si racconta in vista del concerto il 13 luglio al Parco della Lesa «Raccolgo fondi per aiutare gli orfani. Credo sia possibile un mondo migliore» Faccia a faccia Cerno-Mieli su “Altri decisivi giorni”, lunedì 18 luglio
martedì 19 luglio ore 18.00 – Chiesa San Francesco STORIA DI GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO scritto e diretto da Angelo Sicilia, maestro dell’arte dei pupi ore 18.30 – Chiesa San Francesco ALTRI DECISIVI GIORNI conversano Tommaso Cerno e Paolo Mieli progetto speciale Mittelfest ore 20.00 – Castello Canussio TUTTO QUELLO CHE SO DEL GRANO (replica) uno spettacolo del Teatro delle Ariette
ore 21.00 – Teatro Nuovo Giovanni da Udine (Udine) CONFUCIO il teatro-danza della China National Opera and Dance - Drama Theatre prima nazionale mercoledì 20 luglio ore 18.00 – Chiesa San Francesco SAVINA YANNATOU IN CONCERTO prima nazionale ore 20.00 – Teatro Ristori ALEKSANDRA ZEC un progetto di Oliver Frljic´ per il Teatro Nazionale di Zagabria prima nazionale
A dire perché un artista è leggenda, più degli aggettivi servono i numeri. E quelli di Carlos Santana, ospite a Mittelfest il prossimo 13 luglio nel Parco della Lesa di Cividale, unica tappa nel Nordest del suo Luminosity tour, si riassumono in oltre 100 milioni di dischi e una decina di Grammy Awards. Non sono in tanti a poterlo esibire. Ma oltre ai numeri, la leggenda dei Santana è fatta della loro capillare popolarità, chi non conosce Samba pa ti o Black Magic Women, e di una carriera che ha reso universale il gusto latino per il jazz incrociato con l’hard rock o con il pop trasformando in oro tutto ciò che toccava. Una carriera musicale che nei cinquant’anni di vita, era il 1966 quando nascevano a San Francisco, ha frequentato le spesso le vette delle classifiche mondiali, segnando il quotidiano di generazioni di pubblico. Il Luminosity tour segue l'uscita, il 15 aprile scorso, dell’album Santana IV e per la prima volta a distanza di 45 anni riunisce la stessa formazione che nel ’71 incise Santana III, con Greg Rolie alle tastiere, Neal Schon alla chitarra, Michael Carabello alle percussioni e Michael Shrieve alla batteria. Pubblicato in Italia da Goodfellas, Santana IV non è solo il gusto di rimettere insieme cinque musicisti siderali, ma anche il modo di far vedere, e sentire, oggi che cosa si era capaci di fare all’inizio degli anni 70. È quasi ora di pranzo quando Carlos Santana ci risponde dalla sua casa di Las Vegas. «Grazie di aver chiamato e dell’intervista», ci dice con garbo e naturalezza che spiazzerebbero chiunque. - Perdoni la domanda scontata, ma quali sono le ragioni che l'hanno spinta a riunire i suoi musicisti dopo così tan-
ore 22.00 – Piazza Duomo EARTH & FIRE Anuang’a e Ziya Azazi danzano Traditional Future e Ember Progetto speciale Mittelfest giovedì 21 luglio ore 17.00 e 19.00 Chiesa Santa Maria dei Battuti IL PROCESSO - ovvero la dolente storia di Josef K. Lutkovno Gledališcˇe - Maribor prima nazionale ore 20.00 – Chiesa San Francesco SFUEÂI un progetto di Elsa Martin e Stefano Battaglia progetto speciale Mittelfest
Il Parco della Lesa è la location ideale per i grandi concerti (Foto Petrussi)
to tempo? «Nessuna domanda è scontata, e neanche la sua lo è, sono piuttosto le risposte a esserlo. Cercherò di essere all’altezza. La ragione principale di questa riunione è l'amore per la musica. Questo sì che le può sembrare scontato, ma in realtà è il vero motivo per cui abbiamo accettato le insistenze di Neal Schon. Con Neal siamo rimasti sempre in contatto, ed era più di un anno e mezzo che non perdeva occasione per insistere sulla nostra riunione. Finché ho pensato che, in effetti, quando suonavo con lui, c’era un’intesa più
ore 22.00 – Piazza Duomo MUSIC FOR FILMS Michael Nyman e la sua band
Il suo Luminosity tour riunisce la stessa formazione del 1971 quarantacinque anni dopo profonda, succedeva qualcosa di diverso, e allora mi sono detto, perché no? Con Greg e gli altri è stato quindi assolutamente naturale, tutti avevano voglia di tornare a suonare insieme, anche se ognuno nel frattempo aveva preso strade diverse». - Senta, e com’è andata la
sabato 23 luglio ore 11.30 Chiesa Santa Maria dei Battuti IL SAPORE DELLA TERRA SAFest - First Edition - 20 minutes on Earth - Summer Academy 2016 progetto speciale Mittelfest
venerdì 22 luglio ore 18.00 – Chiesa San Francesco POLISH CELLO QUARTET Progetto MusMa - Music Masters on ore 18.00 – Chiesa San Francesco Air, European Broadcastig Festival LA POLVERE E IL SOFFIO “Rappresentazione prima nazionale di Anima et di Corpo” progetto speciale Mittelfest ore 22.00 – Teatro Ristori BIRDIE ore 18.30 – Parco del Convitto uno spettacolo Nazionale di Agrupación Señor Serrano LE QUATTRO STAGIONI prima nazionale ideazione e coreografia Roberto Cocconi e Marta Bevilacqua PRIMAVERA e ESTATE
prima prova, il primo attacco? «Le sembrerà incredibile, ma era già tutto perfetto! Succede. Raramente, ma succede che tra certi gruppi si sviluppino certe alchimie. Abbiamo scelto una sessantina di brani e da quelli ne abbiamo selezionati sedici che poi compongono l'album». - Molto bello, per la verità. Ci sono tutte le sonorità e il carattere dei Santana, quel suono che ha accompagnato generazioni di appassionati, la vostra è stata una colonna sonora che ci ha fatto crescere. «È gentile a dirlo, la ringrazio. Ma mi faccia dire un'altra ragione che spinge il nostro tour». - Ci dica. «Il nome Luminosity che ho dato al tour vuole significare che ognuno di noi può essere una luce, tutti noi abbiamo una parte divina dentro di noi, e dobbiamo farla venir fuori. La mia musica vuole portare questo messaggio: ognuno di noi è parte della luce divina». - Lei è sempre stato attento a questi aspetti, anche con la sua Milagro Foundation, che aiuta i bambini orfani e alla quale andrà un euro per ogni biglietto del suo concerto. «Un mondo migliore è possibile, con la fondazione mia e della mia famiglia, cerchiamo di dare a dei ragazzi più sfortunati di altri una possibilità, quella di studiare innanzitutto, e quella di pensare un futuro migliore. I fondi che raccogliamo li usiamo per mantenere questo orfani, in varie parti del mondo e per materiali didattici. Ogni artista, secondo me, dovrebbe impegnarsi per una società migliore». I biglietti per il concerto del 13 luglio sono in vendita anche on line sui siti di Ticketone e Azalea.
ore 22.00 – Piazza Duomo SIMONE CRISTICCHI IL SECONDO FIGLIO DI DIO Vita, morte e miracoli di David Lazzaretti prima assoluta domenica 24 luglio ore 18.00 – Teatro Ristori PLAY STRINDBERG / KNOCK-OUT di Friedrich Dürrenmatt regia Franco Però prima nazionale ore 18.30 – Parco del Convitto Nazionale LE QUATTRO STAGIONI ideazione e coreografia Roberto Cocconi e Marta Bevilacqua AUTUNNO E INVERNO La seconda parte del nuovo progetto coreografico di Arearea.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
ore 20.00 Chiesa San Francesco SUITE PER FEDERICO TAVAN di Pier Gaspardo, con le voci recitanti di Mauro Corona e Carla Manzon progetto speciale Mittelfest ore 22.00 Piazza Duomo L’OISEAU DE FEU/WASTE LAND Slovenska Filharmonjia dirige Nir Kabaretti prima assoluta CROMASIA
di Gabriele Giuga
mittelfest 2016
Data: 1 giugno 2016 Pagina: 33
Copia di f16a10b1fc5b19801f99d3d6af167e9e
Cultura e Spettacoli
MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2016 IL PICCOLO
33
IL FESTIVAL DI cIVIDALE
Per Mittelfest dalla Cina arriva “Confucius” Nel programma dedicato a “Terra e Fuoco” anche Simone Cristicchi e Maddalena Crippa. Anteprima con Carlos Santana di Alberto Rochira ◗ UDINE
"Terra e fuoco" il tema attorno al quale ruoteranno i cinquanta appuntamenti in programma nei nove giorni del Mittelfest di Cividale, città longobarda patrimonio dell'umanità dell'Unesco da cinque anni, che dal 16 al 24 luglio si appresta a festeggiare la 25° edizione del festival di cultura della Mitteleuropa. Il cartellone è stato presentato ieri a Udine dal direttore artistico Franco Calabretto, dal presidente Federico Rossi e dalla consulente per il teatro Rita Maffei. Già annunciata l'esplosiva anteprima il 13 luglio nel parco della Lesa (pronto ad accogliere gli eventi per il grande pubblico), con il concerto di Carlos Santana. Ma sono in arrivo anche numerosi debutti in prima assoluta o in prima italiana: come quello del nuovo spettacolo di teatro-canzone di Simone Cristicchi, "Il secondo figlio di Dio" (23 luglio), dedicato all'utopista toscano del 19° secolo David Lazzaretti (il cosiddetto "Cristo dell'Amiata"), e dell'opera da camera sul mugnaio eretico Do-
La prima opera prodotta in assoluto dal Festival sarà dedicata al Menocchio. Un progetto speciale coinvolge il danzatore keniota Anuang’a e il coreografo turco Azazi In alto, “Confucius”. Sopra, in senso orario: Azazi e il keniota Anuang’a
“Il teatro del fuoco”
menico Scandella, detto Menocchio, vissuto a Montereale in Friuli nel 16° secolo, tratta da “Il formaggio e i vermi” di Carlo Ginzburg, celebre saggio storico del quale quest'anno ricorre il quarantennale. «Si tratta della prima opera prodotta dal Mittel-
nocchio), musiche eseguite da Mitteleuropa Orchestra e Coro Fvg diretti da Eddi De Nadai. Tra i debutti anche il nuovo spettacolo di Maddalena Crippa, «La vedova allegra, café chantant», la produzione del Teatro Stabile del Fvg firmata dal
fest in assoluto», ha ricordato Calabretto, assicurando che il lavoro (16 luglio) "circuiterà" poi a livello italiano e internazionale. Partiture di Renato Miani, libretto di Francesca Tuscano, costumi e scene di Ivan Stefanutti, solista Gabriele Ribis (Me-
regista Franco Però, "Play Strindberg-knock out", l'inedito spettacolo scritto da Stefano Benni, "Pecore nere". Tra le presenze internazionali spiccano la China National Opera con uno spettacolo in bilico tra cielo e terra dedicato a Confucio (19 lu-
glio); il concerto di Michael Nyman, la Slovenska Filharmonjia, la compagnia teatrale spagnola “Agrupacion Senor Serrano” in prima italiana. Terra e fuoco si incontrano sul palco con il coreografo turco Azazi e il danzatore keniota Anuang'a, protagonisti di un progetto speciale per Mittelfest. Riflettori puntati anche su Vittorio Sgarbi, l'orchestra “Spira Mirabilis”, il Teatro del Fuoco, il Teatro delle Ariette, la cantante greca Savina Yannatou, il Teatro nazionale di Zagabria con la prima italiana dello spettacolo "Aleksandra Zec" di Oliver Frlijc, e progetti in lingua friulana, come la “Suite per Federico Tavan” con voce di Mauro Corona. In occasione di questi 25 anni di festival, Federico Rossi ha annunciato l'uscita di un numero unico, "un giornalone", "in cinque lingue, omaggio a questa regione che ha il vanto di essere plurilingue", con contributi scientifici firmati, tra gli altri, da Giorgio Pressburger e Moni Ovadia (già direttori artistici del Mittelfest), Elio De Capitani, Erri De Luca e Zygmunt Bauman. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
mittelfest 2016
Data: 20 giugno 2016 Pagina: 25
L’estate bollente Tanti concerti a kilometro 0 a partire da Santana di Gabriele Franco 20 giugno 2016 Il concerto di Vasco ha lasciato molto. Scarica di adrenalina, emozioni, soprattutto tanta voglia di musica. Sì, perché sabato è stato sparato il colpo del via di un’estate ricca di grandi eventi. E se il successo è quello del kilometro zero, allora sarà davvero bollente. Vacanze friulane insomma. Il binomio musica e ombrellone funziona. E la voglia di scottarsi c’è tutta, ogni prato è buono per prendersi la meritata abbronzatura a chiave di violino.
mittelfest 2016
Data: 20 giugno 2016 Pagina: 25
Azalea Promotion è la crema solare che tutti vorrebbero, fortifica la salute con un cartellone davvero d’argento. Si parte con la chitarra più famosa al mondo, quella di Carlos Santana (nella foto), pronto a far vibrare tutta Cividale per l’anteprima di Mittelfest il 13 luglio. Non c’è modo migliore per iniziare la tintarella. E non mancheranno davvero le grandi marche in questi mesi cocenti. A ognuno il grado di protezione più adatto alla pelle da ammiratore seriale. Il capoluogo sarà ambitissimo. Il calendario di “Live in Trieste” raccoglie in piazza Unità tre concerti da scottatura. Ad aprire il 9 luglio Ludovico Einaudi, l’eccellenza emotiva confinata in un pianoforte e liberata per poche ore con Elements; seguirà il 26 luglio la carica metal degli Iron Maiden; a chiudere il 28 luglio il colorato “Summer Tour” di Mika. E tuttavia, si sa, del sole come della musica non si riesce proprio a fare a meno. E allora si è pronti anche a scalare un Castello, quello di Udine, per avvicinarsi sempre più a ciò che si brama così ardentemente, racconta Icaro con le cuffiette. Carmen Consoli il 30 giungo, Steve Vai il 7 luglio e il dandy Max Gazzè l’8 luglio. E che tintarella di luna sia. Per chi poi non teme le vertigine, il sole batte forte anche tra i monti del tarvisiano dove da anni il “No Borders Music Festival” è meta di villeggiatura invidiatissima e a sciogliere la neve sarà il 29 luglio tutta la grinta di Gianna Nannini. E siccome nel dibattito mare o montagna ci si divide sempre fiftyfifty, Lignano e Grado non stanno di certo a guardare. Ricco cartellone quello all’Alpe Adria di Sabbiadoro. Ospiti il rapper Salmo (2 luglio), gli Slayer (11 luglio), i Momix con lo spettacolo dei record Opus Cactus (22 e 23 luglio), i Subsonica (1 agosto), Renzo Arbore (22 agosto). Sull’altra sponda ritorna il Grado Festival: dal 5 al 20 luglio sul palco Ornella Vanoni, Luca Carboni, Ian Anderson e Steve Hackett. E per accontentare anche chi non vuole spostarsi alla ricerca del sole migliore c’è il Festival di Majano, al via sabato 16 luglio con Max Pezzali, e con tanti altri live (Anthrax, Modena City Ramblers, Africa Unite). La chiusura è per i ritardatari: a settembre in Piazza Grande a Palmanova quattro repliche di Notre Dame de Paris, e non servono presentazioni. Pronti a partire dunque, occhiali da sole e biglietti alla mano.
mittelfest 2016
Data: 29 giugno 2016 Copia di 480bee6f5422a1f6d6a9180d2ad38690
MESSAGGERO VENETO MERCOLEDÌ 29 GIUGNO 2016
la a, e e
ta i
to
l’house di crookers per ballare in castello ■■ Sarà il dj e producer Crookers, talento dell’house contemporanea, a far ballare la città in castello sabato sabato 2 luglio. Il concerto è organizzato da Homepage Festival, e si inserisce all’interno della rassegna organizzata dall’Università di Udine, Conoscenza in Festa, di cui Homepage è event partner e che si terrà a Udine dal venerdì 1 a domenica 3 luglio.
alla scoperta della dieta smartfood ■■ Da mercoledì 6 luglio (orario 18-19) per quattro mercoledì una corso per conoscere “La dieta smartfood”. Il corso si terrà presso l’Università delle LiberEtà del FVG (Udine, via Napoli 4): verranno proposte riflessioni per una nuova cultura alimentare. Le iscrizioni si raccolgono presso la segreteria dell’Università delle LiberEtà. Per info 0432297909.
serata letteraria con cinque scrittori ■■ Venerdì 1 luglio, dalle 20 al Social Garden del Circolo Arci Cas’Aupa di Udine (via Val d’Aupa, 2) serata letteraria, un reading con cinque scrittori che si alterneranno nelle letture dei loro lavori più recenti: Vincenzo Martines, Annarosa Maria Tonin, Davide De Lucca, Alessandro Lutman e Carlo Selan. Due autori di prosa e tre di poesia, da scoprire. Le letture saranno accompagnate da un sottofondo musicale eseguito dal vivo.
Pagina: 26 e 27 Pagine:
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO 2016 MESSAGGERO VENETO
IN PROVINCIA Castelli protagonisti a “in libro veritas” ■■ Per la rassegna culturale estiva “In libro veritas, nelle corti di Carlino tra libri e vino”, oggi alle 19 all’Azienda agricola Vicentini, in via San Giorgio 20, si terrà la presentazone del libro “Castelli senza confini due, un viaggio tra le opere fortificate di Veneto, Trentino Alto Adige e Tirolo austriaco” dell’architetto
udinese Gianni Virgilio, con l’introduzione di Diego Navarria, sindaco di Carlino. In quest'occasione saranno esposte le opere di alcuni artisti dell’Associazione Lignano Arte. migliorare il business strategie e segreti ■■ Come migliorare il business e la competitività delle imprese elaborando e utilizzando i dati aziendali, di open data o di big data. Se ne parlerà oggi a partire dalle 10 al Distretto delle tecnologie digitali in via l’Aquila
Quest’anno nel programma del Mittelfest sono previsti ben 50 appuntamenti e la collaborazione con Slow Food del gastronomo e sociologo Carlo Petrini
aF pre Pe di I im
Gr i co ■■ 19. Cin Ali tan esp rie pre
Ra
21.
Ra
8111 ........ 3111
........
604
........
7711
........
329 .2
na) 243 480 708 200 475
822 960 .3
881 8519 062 166 004 083
102 nale
9252 341 576 840
773 134 802 2121 .4 090 8227 400 593
282 389 367
ro)
ro)
TY di
50 eventi
07.
11. 11.
È già cominciato il conto alla rovescia per il Mittelfest Fervono i preparativi per la venticinquesima edizione di Mittelfest: con circa cinquanta aperture di sipario in nove giorni la città Patrimonio dell’Umanità Unesco Cividale del Friuli diverrà, tra il 16 e il 24 luglio, un palcoscenico a cielo aperto tra musica, teatro, danza, incontri e marionette nel segno della suggestione tematica di questa edizione, il connubio terra/fuoco. Tra i protagonisti e le produzioni di questa edizione, la prima produzione lirica di Mittelfest con l’opera da camera Menocchio - che aprirà il festival sabato 16 luglio - la prima assoluta del nuovo spettacolo di e con Simone Cristicchi “Il secondo figlio di Dio”, la prima volta a Cividale per il gruppo teatrale Agrupación Señor Serrano uno dei collettivi teatrali più innovativi del teatro contemporaneo - lo sfarzoso spettacolo del China National Opera, Confucio; ancora, due artisti che lavorano in equilibrio con gli elementi: il coreografo turco e danzatore derviscio Azazi e il keniota Anuang’a, cresciuto nella terra dei Masai. Atteso anche il concerto della cantante greca Savina Yan-
Kiki & i segreti del sesso 17.50, 20.10, 22.25 Mother’s day 17.35, 20.05, 22.35 Jem e le Holograms 17.10, 19.35, 21.55 Friend request 21.25 Alice attraverso lo specchio 19.05 Passo falso 18.20, 20.20, 22.20
11.
12. 13.
radio spazio ❙❙ I PROGRAMMI Viaal palinsesto estivodiRadio Spazio,la vocedel Friuli chediventapiùagileuninformazione più leggeraemomenti diintrattenimento. La novitàpiùimportante riguardala trasmissione“Çurvieiscjampâts”, lasit comdelteatroIncerto.D’estate infattila parodiadellanuova emigrazionefriulana andràin ondaduevoltela settimana, martedìe venerdìcon 5uscite per intercettareilframmentatopubblico dell’emittenzaradiofonica(prima uscita alle7.10e poi11.40,14.40,17.40,18.40). Perquantoriguardal’informazione confermateleedizionideinotiziari localiin ondaognioradalle 7.30finoalle 18.30dal lunedìalvenerdì,la rubrica“Sotto lalente” sempredal lunedìalvenerdìalle 7,alle14, alle17ealle 19con approfondimenti dell’attualità.Confermata anchelarubrica “Glesiee int”alle 6.30,12.30 ealle16.30, le rassegnestampa nazionaleelocale.
natou, la prima volta a Cividale del pianista e compositore Michael Nyman, il debutto del nuovo spettacolo di Maddalena Crippa, il nuovo lavoro di Stefano Benni, il Teatro delle Ariette, la conferenza scenica tra il direttore del Messaggero Veneto Tommaso Cerno e Paolo Mieli il dialogo d’arte tra Vittorio Sgarbi e don Alessio Ge-
retti, mentre a suggellare il festival sarà una sontuosa esecuzione della Slovenska Filharmonjia di Lubiana. Già aperta, alla biglietteria centrale di Mittelfest a Cividale del Friuli, le prevendite del festival, con prenotazione e acquisto degli abbonamenti a 12, 6 o 3 spettacoli, la prevendita per i singoli spettacoli e la
vendita delle vantaggiose formule di abbonamento a carnet, ovvero abbonamenti non nominali da 12 o 6 ingressi (orario 11-13 e 17-19 infoline 0432.733966, biglietteria 0432.734316). Attiva la biglietteria on line di vivaticket e tutte le info su www.mittelfest. org. Dal 4 luglio aprirà anche un punto vendita a Udine pres-
GEMONA
PORDENONE
SOCIALE
Cinemazero
via XX settembre 5 www.cinemateatrosociale.it Cassa: 0432-970520 Uffici Cineteca: 0432-980458 Angry birds - Il film 17.00, 19.00 Julieta 21.00
Tel. 0434-520527 www.cinemazero.org Segreti di famiglia 18.00, 21.15 La casa delle estati lontane 16.30 In nome di mia figlia 19.00, 21.30 L’uomo che vide l’infinito
The conjuring - Il caso Enfield 17.00, 19.50, 22.10, 22.35 Rachet & Clank 17.20 Angry birds - Il film 17.00, 17.30, 20.00 The conjuring - Il caso Enfield 19.30 (lingua originale) Alice attraverso lo specchio 17.10 Warcraft - L’inizio 22.30
LIGNANO
so la Società Filologica Friulana. Con l’apertura della biglietteria partono anche le prenotazioni per un’anticipazione d’eccezione al festival, interamente dedicata al tema di quest’anno, la “Terra”, con la serata “Slownight” in programma sabato 9 luglio. Un appuntamento che nasce dalla rinnovata collaborazione con la rassegna Convivio Zorzettig, cui si aggiunge ora Slow Food FVG. Il progetto denominato Terra Madre Mitteleuropa prende quindi avvio sabato 9 luglio con la presenza del gastronomo, sociologo e attivista culturale, fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, protagonista alle 18 alla Chiesa di San Francesco a Cividale della conversazione “Il ruolo di Slow Food e Terra Madre per il futuro di un’agricoltura buona, pulita e giusta”. Presenti anche il Vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello, e l'Assessore alle risorse agricole e forestali Christiano Shaurli. All’incontro farà seguito, un percorso di degustazione a tappe in tre cantine dei Colli Orientali, guidata proprio dal patron di slow food.
GORIZIA KINEMAX tel. 0481-530263 Ingresso unico 5 euro Angry birds - Il film 17.00, 18.45 Now you see me 2 - I maghi del crimine 21.00 L’uomo che vide l’infinito 17.40, 21.50 Conspiracy - La cospirazione
15. 15.
18.
R
Rad GR Vati dall pre 7.4 8.45 8.4 09.0 pas 00.2 00.2 rett 16 14.4 6.10 17.4 12 dios Rad torz tina 55/8 zion Out - G mad 15 Sur Te tion plâs ste Mau - Dj ni; 2
L’uo 17.4 In n 18.0 Now 22.0 Seg 17.5
VIL
UC
c/o
RASSEGNE A Villa Manin si presentano i grandi festival
mittelfest 2016 Ilfolklorefasquadra con i colori del mondo
Data: 2 luglio 2016 Pagina: 21 A TARCENTO Culture internazionali per il Festival dei cuori
sico, Romania e Italia. Gli al 28 agosto con i gruppi spettacoli partiranno da Avia- dall'Argentina, dal MadagaSubito dopo sarà la volta Pasian di Prato, Bressa di no (il 6 agosto) mentre il 7 ci scar, dalla Grecia e dalla CODROIPO - Il mondo del folklore regionale fa sistema della 20˚ edizione di Folklora- Campoformido e Lestizza), sarà un appuntamento specia- Slovenia oltre che dall'Italia. e per la prima volta presenta ma, ideata dal Gruppo Folclo- animate dagli spettacoli dei le proprio nel Giardino d'Ono- I festival sono stati presentain modo unitario i principali ristico Pasian di Prato che gruppi provenienti da Scozia, re di Villa Manin con Folclo- ti dai rispettivi presidenti: re in Villa. Il festival farà poi Alessio Moretto (Festival Folfestival estivi del Friuli Vene- dal 14 al 19 luglio toccherà Russia e Colombia. Ad agosto, invece, prende- tappa a Piancavallo e Sacile clore Giovanile), Fausto Di zia Giulia: da Tarcento arriva- sei località friulane (Faga(Folklorama), no a Gorizia, da Aviano fino a gna, Cassacco, Pradamano, rà il via il 48˚ Festival Inter- (8 agosto), Spilimbergo (il 9), Benedetto nazionale del Folklore di San Leonardo Valcellina e Massimo Boldi (Festival dei raggiungere Pasian di Prato. Aviano-Piancavallo, organiz- Villa Santina (il 10), di nuovo Cuori), Ilario De Marco (FeE lo fa proprio nel cuore Sabato luglio 2016 PN stival Aviano Piancavallo) e zato dalla Pro Loco di Avia- Aviano (il 12) poi Barcis (13 del Friuli, a 2Villa Manin, no: undici date in program- agosto), Pordenone (il 14) Stefano Minniti (Festival Godove ieri sono state presentama dal 6 al 15 agosto, con con chiusura sempre ad Avia- rizia). te le cinque iniziative che tra Nicolache Farinello, verso fi- Ano. «È una giornata storica - ha gruppi arrivano da la Ameluglio e agosto porteranno su FOLKEST SAN VITO ne Indonesia, del S.p.A. 2010. loro| IP: canzoni (C) Il Gazzettino | ID:Le 00000000 82.48.143.246 Il 47˚ Festival dei Cuori a detto il presidente dell'Uniorica, Russia, Mestutto il territorio regionale spaziano dalla classica ballaTarcento, idea- ne Gruppi Folkloristici Fvg, gruppi folkloristici proveta cantautorale acustica fino Giovanni Bressan - perché dalper Gruppo nienti da ogni del monSANparte GIORGIO DELLA R. - un ventennio ricercano e ri- alle ballate rock. Doppia re- SAN VITO - Utlimitogiorni Domani sera, alle la so libero). la primaCOmunavolta abbiamo Chino Ermacodo, per un totale di trentacinGli appuntamenti di Folkest propongono il patrimonio mu- plica del concerto dell’Iona prima edizione del all’auditorium concorso Il ore 17per presentato in modo ra, sarà vetrina que spettacoli. proseguono oggi con l’esibi- sicale friulano dal XVI seco- Fyfe Band: la prima sempre Piccolo Violino Magico, le, appuntamento finale concongiuna San to i festival regione. Noi per le compagiIl primo zione appuntamento del MauriziosaGeri Swin- lo fino ai tempi più recenti, il 2 luglio alle 21.15, presso Vito al Tagliamento: deidella vincitori, dopo le proclamazione gtet, che siMondiaesibirà alle ore sconfinando anche nel reper- l’Area Festeggiamenti allesti- selezioni, oggi alleniore provenienti che si esibiranno 17 e alle con i finalisti crediamo che il folklore sia rà con il 17˚ Festival 21.15Giovanile, a Flaibanoorin piazza torio tradizionale di Nord ta dal Comune di Taipana; la 19 si esibiranno i da accompagnati dalla MitteleuroventiCuba, giovaniBoliimportante per la cultura, ma le del Folclore seconda a Prepotto di DuinoItalia e Istria; e Fooga & Nico Monumento. Sempre questa pa Orchestra. L’ingresso concorrenti da tutto il mondo, vista turivia, Canada, anche dal punto èdia 10 ganizzato dall'Associazione sera ad Aurava, in Piazza un progetto che nasce grazie Aurisina, presso l’Area alle- accompagnati da Russia, euro, 8stico». euro ridotto. II premi in gruppi cameGrecia Folcloristica Giovanile RegioOrologio con lo stesso orario, all’incontro tra la band “Foo- stita per la Sagra cittadina, ristici dell'orchestra dell'Acca- denaro per i vincitori ammonta«Mentre il mondo si divide e Madagascar 5mila, AD AVIANO nale: dal ecco 7 al Carantan 12 luglio, i che da oltre ga” (fuga) e il cantautore alle 21.15 del 3 luglio. 3mila e 2mila euro. demia d'archi Arrigoni (ingres- no a PN Sabato 2 luglioi 2016 che si esibiran- - ha aggiunto Valter Pezzarigruppi arrivati da Russia, Un’immagine ni, presidente del Comitato no nella cittadiPolonia, Taiwan, Slovenia, d’archivio na dal 18 al 23 Pro Loco Fvg -, il folklore si Austria e da Agrigento (cui si del Festival Nicola Farinello, verso la fi- A SAN VITOagosto. unisce perché il folklore siaggiungono 12 formazioni FOLKEST ne del S.p.A. 2010. loro| IP: canzoni (C) Il Gazzettino | ID:Le 00000000 82.48.143.246 Evento di gnifica rispetto delle culture friulane), si esibiranno in di- del Folklore con la sfilata spaziano dalla classica ballachiusura, il 46˚ e delle tradizioni, ma anche verse località tra cui Rovereiniziale ta cantautorale acustica fino Festival Mon- conoscenza reciproca e aperdo in Piano (7 luglio), Cerviricercano e ri- alle ballate rock. Doppia re- SAN VITO - Utlimi SANArta GIORGIO DELLA libero). Domani sera, alle giorni per la sotura al ventennio termine agli altri». diale del Folklognano, Terme, Cor-R. - un propongono appuntamenti di Folkest del«Castello concorso Ildi ore 17 all’auditorium COmunadella messa il patrimonio mu- plica del concerto dell’Iona prima edizionere mons,Gli Udine e Pordenone (il Al.Pi. friulano dal XVI seco- Fyfe Band: la prima sempre Piccolo ViolinoGorizia» proseguono oggi con l’esibi- sicale finale riservata con Magico, adal San25 le, appuntamento 12 luglio, per la chiusura). © riproduzione in Duomo zione del Maurizio Geri Swin- lo fino ai tempi più recenti, il 2 luglio alle 21.15, presso Vito al Tagliamento: dopo le proclamazione dei vincitori, gtet, che si esibirà alle ore sconfinando anche nel reper- l’Area Festeggiamenti allesti- selezioni, oggi alle ore 17 e alle con i finalisti che si esibiranno 21.15 a Flaibano in piazza torio tradizionale di Nord ta dal Comune di Taipana; la 19 si esibiranno i venti giovani accompagnati dalla MitteleuroMonumento. Sempre questa Italia e Istria; e Fooga & Nico seconda a Prepotto di Duino- concorrenti da tutto il mondo, pa Orchestra. L’ingresso è a 10 sera ad Aurava, in Piazza un progetto che nasce grazie Aurisina, presso l’Area alle- accompagnati da gruppi came- euro, 8 euro ridotto. II premi in Orologio con lo stesso orario, all’incontro tra la band “Foo- stita per la Sagra cittadina, ristici dell'orchestra dell'Acca- denaro per i vincitori ammontaecco i Carantan che da oltre ga” (fuga) e il cantautore alle 21.15 del 3 luglio. demia d'archi Arrigoni (ingres- no a 5mila, 3mila e 2mila euro.
XXI
IN AGOSTO
La storica rassegna di Aviano-Piancavallo
Concerto ad Aurava con i Carantàn
fascicolo nazionalePiccolo violino, concorrenti in castello
CULTURA S
Concerto ad Aurava con i Carantàn
XXI
Piccolo violino, concorrenti in castello
& PETTACOLI
RASSEGNE A Villa Manin si presentano i grandi festival
Ilfolklorefasquadra con i colori delSmondo CULTURA OGGI E DOMANI A CIVIDALE
Il campione di ciclismo Francesco Moser si racconta a Mittelibro
CIVIDALE - Anteprima letteraria del errante edizioni). Si tratta del racconto stelle dello sport italiano degli ultimi della propria terra. A suggellare la Mittelfest, oggi e domani a Cividale, di un’esperienza vissuta dall’autore decenni, presenterà il suo libro Ho prima serata l’appuntamento a Casa con Mittelibro, organizzata da La Li- che, all’interno di una fattoria sociale, osato vincere (scritto con Davide Mo- Costantini, in via Ivan Trinko, che alle breria di Piero Boer, dal circolo Ivan da anni vive a contatto con l’umanità sca, Mondadori) alle 18.30 nella Sala 21 ospiterà il concerto del gruppo TARCENTO Culture internazionalisloveno per il Festival dei cuori Autodafé capitanato dal poeta San Francesco. Trinko e dall’associazione Bottega er- misteriosa e spiazzante degli utenti Brosadola del ACentro rante. Il tema del Mittelfest ‘Terra! E che la abitano. Un saggio/romanzo La straordinaria avventura sportiva di e musicista Matjaž Pikalo. A metà al 28 agosto i gruppi sico, Romania e Italia. Gli recitazione poetica all’orizzonte i fuochi’ viene ripreso già sulla terra, sull’esperienza del lavoro Moser è diventata, oltre che un libro di strada tra cabaret, con spettacoli partiranno da Avia- dall'Argentina, dal Madagae canzone nostalgica, con uno spruzzo rara intensità, anche l’occasione per contadino, sulla psichiatria e il rappora partire dal primo appuntamento Subito dopo sarà la volta Pasian di Prato, Bressa di no (il 6 agosto) mentre il 7 ci scar, dalla Grecia e dalla CODROIPO - Il mondo del di irriverenza balcanica, il gruppo sul senso appartenenza, to tra normalità e anormalità. Introdu- emeditare (oggifolklore alle oreregionale 17, Spazio Slovenia oltre che dall'Italia. sarà undiappuntamento speciaCampoformido Lestizza), edizione di Folklorafa Cortequattro) sistema della 20˚ composto da cinque elementi proporrà materia per unanel vita spesa su ce e dal dialoga conFolclol’autore Andrea Visencon la presentazione di L’albero I festival sono stati presentale proprio Giardino d'Onoanimate dagli spettacoli dei narrare ma, ideata Gruppo e per la prima volta presenta capoun concerto acustico intitolato Zverinile strade del ma ancorata Sempre Moser, ex tutte volto. opere e i giorni in una fattoria ti dai rispettivi presidenti: re dimondo Villa Manin con Folcloprovenienti da Scozia, risticotin. Pasian di oggi, PratoFrancesco che gruppi inLe modo unitario i principali ce prijateljice (Amiche bestioline). Alessio Moretto (Festival Fola una vigna airepiedi delle montagne su strada e pistard, unae delle sociale di Stefano (Bottega in Villa. Il festival farà poi Russia Colombia. dal 14ciclista al 19 luglio toccherà festival estivi delMontello Friuli Vene-
& PETTACOLI
RASSEGNE A Villa Manin si presentano i grandi festival
Ilfolklorefasquadra con i colori del mondo zia Giulia: da Tarcento arriva- sei località friulane (Fagano a Gorizia, da Aviano fino a gna, Cassacco, Pradamano, raggiungere Pasian di Prato. E lo fa proprio nel cuore del Friuli, a Villa Manin, dove ieri sono state presentate le cinque iniziative che tra luglio e agosto porteranno su tutto il territorio regionale gruppi folkloristici provenienti da ogni parte del mondo, per un totale di trentacinque spettacoli. Il primo appuntamento sarà con il 17˚ Festival MondiaCODROIPO - Il mondo del or- Subito dopo sarà la volta le del Folclore Giovanile, ganizzato dall'Associazione folklore regionale fa sistema della 20˚ edizione di FolkloraFolcloristica Giovanile Regio-ma, ideata dal Gruppo Folcloe per la prima volta presenta AD AVIANOdi Prato che nale: dal 7 ialprincipali 12 luglio, ristico i Pasian in modo unitario gruppi arrivati da Russia, al 19 luglio toccherà festival estivi del Friuli Vene- dal 14Un’immagine Polonia, Taiwan,arrivaSlovenia,sei località d’archivio friulane (Fagazia Giulia: da Tarcento Austria da e daAviano Agrigento del Festival Pradamano, no a Gorizia, fino(cui a signa, Cassacco, aggiungono 12 formazioni raggiungere Pasian di Prato. friulane), si esibiranno in di- del Folklore con E loverse fa proprio nelcui cuore la sfilata località tra Rovereiniziale del Friuli, a Villa Manin, do in Piano (7 luglio), Cervidove ieri sonoArta state presentaal termine gnano, Terme, Corte le cinque iniziative che tra (il della messa mons, Udine e Pordenone luglio12 e agosto porteranno su luglio, per la chiusura). in Duomo
IN AGOSTO
La storica rassegna di Aviano-Piancavallo
IN AGOSTO
tutto il territorio regionale gruppi folkloristici proveOGGI nienti da ogni parte del mondo, per un totale di trentacinque spettacoli. Il primo appuntamento sa-
La storica rassegna di Aviano-Piancavallo
E DOMANI A CIVIDALE
Ad agosto, invece, prenderà il via il 48˚ Festival Internazionale del Folklore di Aviano-Piancavallo, organizzato dalla Pro Loco di Aviano: undici date in programma dal 6 al 15 agosto, con gruppi che arrivano da America, Indonesia, Russia, Mes-
Pasian di Prato, Bressa di Campoformido e Lestizza), animate dagli spettacoli dei gruppi provenienti da Scozia, Russia e Colombia. Ad agosto, invece, prenderà il via il 48˚ Festival Internazionale del Folklore di Aviano-Piancavallo, organizzato dalla Pro Loco di Aviano: undici date in programma dal 6 al 15 agosto, con gruppi che arrivano da America, Indonesia, Russia, Mes-
tappa a Piancavallo e Sacile clore Giovanile), Fausto Di (Folklorama), (8 agosto), Spilimbergo (il 9), Benedetto San Leonardo Valcellina e Massimo Boldi (Festival dei Villa Santina (il 10), di nuovo Cuori), Ilario De Marco (FeAviano (il 12) poi Barcis (13 stival Aviano Piancavallo) e agosto), Pordenone (il 14) Stefano Minniti (Festival Gocon chiusura sempre ad Avia- rizia). «È una giornata storica - ha no. Il 47˚ Festival dei Cuori a detto il presidente dell'UnioTarcento, idea- ne Gruppi Folkloristici Fvg, to dal Gruppo Giovanni Bressan - perché A TARCENTO Culture per illa Festival cuori abbiamo primadeivolta Chino internazionali Ermaco- per ra, sarà vetrina presentato in modo congiunal 28 agosto con iNoi gruppi sico, Romania Italia. Glito i festival della regione. per leecompagidall'Argentina, dal Madagaspettacoli partiranno da Avia-crediamo che il folklore sia ni provenienti scar, dalla e dalla no (il 6 agosto) mentre il 7 ciimportante per la Grecia cultura, ma da Cuba, Bolidal punto di vista turivia, Canada, Slovenia oltre che dall'Italia. sarà un appuntamento specia-anche Russia, Grecia I festival sono stati presentale proprio nel Giardino d'Ono-stico». mondo si divide e Madagascar ti dai ilrispettivi presidenti: re di Villa Manin con Folclo- «Mentre ha aggiunto Valter (Festival Pezzari- Folche si esibiranMoretto re in Villa. Il festival farà poi Alessio ni, presidente del Comitato no nella cittaditappa a Piancavallo e Sacile clore Giovanile), Fausto Di Loco Fvg -, il folklore si na dal 18 al (il 23 9),ProBenedetto (Folklorama), (8 agosto), Spilimbergo unisce perché il folklore siagosto. Massimo Boldi (Festival dei San Leonardo Valcellina e Evento di gnifica rispetto delle culture Cuori), Ilario De Villa Santina (il 10), di nuovoe delle tradizioni, ma Marco anche (Fechiusura, il 46˚ stival Aviano Piancavallo) e Aviano (il 12) poi Barcis reciproca e aperFestival Mon-(13conoscenza Minniti (Festival Goagosto), Pordenone (il 14)turaStefano agli altri». diale del Folklorizia). con chiusura ad Aviaresempre «Castello di Al.Pi. «È una giornatariservata storica - ha no. Gorizia» dal 25 © riproduzione
Il 47˚ Festival dei Cuori a Tarcento, ideato dal Gruppo Chino Ermacora, sarà vetrina per le compagi-
detto il presidente dell'Unione Gruppi Folkloristici Fvg, Giovanni Bressan - perché per la prima volta abbiamo presentato in modo congiunto i festival della regione. Noi
Il campione di ciclismo Francesco Moser si racconta a Mittelibro
feria di una città del nord-est come Udine. Il loro suono è il frutto del loro vissuto, oltre che di centinaia di ore chiusi in sala prove, scevro di condizionamenti musicali, figlio Data: 2 luglio 2016 solo dell’istinto e del cuore messi al servizio Pagina: 25 della loro incredibile creatività e originalità. Il risultato è completamente fuori da ogni schema musicale a cui siamo abituati. Nelle loro canzoni si trovano tracce della tradizione italiana e del reggae, ma anche della canzone melodica napoletana e della musica nordafricana. La band: Joe Peltrini (voce), Renato Deganis (basso), Renzo Deganis (batteria), Francesco Renna (chitarra ritmica), Youssef Chemlali (tastiere) e Marco Ghidina (chitarra solista).
-
A l s s ; l i i a -
mittelfest 2016
a cividale
Francesco Moser racconta i suoi successi a Mittelibro
ld
del crimine 17.00
Prende avvio oggi, a Cividale la due-giorni di anticipazione letteraria di Mittelfest con la seconda edizione di “Mittelibro”. Il tema di Mittelfest sul binomio Terra/Fuoco viene ripreso da “Mittelibro” già a partire dal primo appuntamento (oggi alle 17, Spazio Cortequattro) con la presentazione di “L’albero capovolto”. Le opere e i giorni in una fattoria sociale di Stefano Montello. Vero e proprio ospite d’onore della giornata sarà una delle stelle dello sport italiano degli ultimi decenni, il grande Francesco Moser, ex ciclista su strada e pistard, che presenterà alle 18.30 nella Sala Brosadola del Centro San Francesco il suo successo editoriale “Ho osato
vincere”, scritto con Davide Mosca, che è appena andato in ulteriore ristampa. A suggellare la prima serata l'appuntamento alle 21 a Casa Costantini il concerto del gruppo sloveno Autodafé. La giornata di domenica inizierà con una colazione letteraria in piazza Paolo Diacono, presso i locali A occhi chiusi e Zuckerfee. Verrà presentato il libro “La notte che il Friuli andò giù”. Alle 18 in Spazio Cortequattro la giovane scrittrice slovena Nataša Kramberger presenterà il suo romanzo “Niente di nero in vista”. Alle 20 sempre in Spazio Cortequattro Luigi Nacci presenterà la sua ultima opera “Viandanza”.
Aquileia Corrad via Gramsci, 18 Gonars Tancred Collina via Rom Lignano Sabbi via Tolmezzo, 3 Muzzana del T via Roma, 28 San Vito al Tor via Roma, 48 ■ Zona A Farmacie d Camino al Tag via Codroipo, 2 Codroipo (Turn piazza Giuseppe Comeglians Alf via Statale, 5 Forgaria nel Fr via Grap, 22 Forni di Sopra via Nazionale, 1 Gemona del Fr via Divisione Ju Moruzzo Lussin via Centa, 13 Pontebba Cand via Roma, 39 Sutrio Visini piazza XXII Lug Tolmezzo Chiu via Matteotti, 8 Trasaghis Lena piazza Unità d'I ■ ASUIUD Farmacie d Cividale del Fr viale Trieste, 3 Grimacco Pedu Frazione Clodig Pasian di Prat via Santa Cater Povoletto Bosc piazza Libertà, Premariacco C via Fiore dei Lib Tricesimo Asqu piazza Giuseppe
mittelfest 2016
Data: 3 luglio 2016 Pagina: 1
Copia di 480bee6f5422a1f6d6a9180d2ad38690
Ilgrande corridore protagonistaieri aMittelibro doveha presentatolasua biografia invitando igiovani aosare
francesco MOSER
il programma
Oggi Medeossi con l’antologia sul Friuli del ’76 e la Kramberger
di Giuseppe Pisano
«B
isogna fare un passo indietro e capire che non tutto ci è dovuto dallafamigliao dallasocietà.Chi vuole il successo se lo deve guadagnare con fatica, sacrificio e umiltà». Non ci sono scorciatoie nella vita, e a sottolinearlo è uno degli sportivi italiani piú amati degli ultimi quarant’anni: Francesco Moser, una leggenda del ciclismo su pista e su strada, presente ieri a Cividale per la prima giornata di “Mittelibro”. Il campione trentino, introdotto dallo scrittore Maurizio Mattiuzza, ha presentato la pubblicazione editadaMondadori (collanaStrade blu) “Ho osato vincere”, scritta in collaborazione con Davide Moscaefresco diristampa. Già nel titolo del libro è esplicito l’invito a osare. L’asso di Palú di Giovo e uno che è arrivato lontano, ma che si ricorda benissimo da dove è partito. Delle sue pagine arrivano dritte al cuore quelle in cui ricorda un’infanzia tutt’altrochesemplice, membro di una famiglia povera e numerosa. Per battere record, conquistare maglie iridate e maglie rosa, trionfare nelle grandi classiche del pedale, Moser ha lavorato sodo, e lo ha ribadito in questa intervista in cui affronta piú argomenti sempre con la stessa forzae unapreziosaumiltà. «I traguardi bisogna saperseli guadagnare. I giovani d’oggi pensano che tutto sia dovuto, ma non è cosí. Il ciclismo come metafora della vita? Direi proprio di sí, perché ci sono gli allenamenti, le corse, le cadute, le risalite. Ognuno lungo il proprio percorso». Moser è tornato ieri in Friuli, terra che gli evoca un paio di aneddoti risalenti ai primi anni della carriera. «Mi viene in mente la prima volta che corsi il Giro del Friuli (da lui vinto nel 1979 e nel 1983, ndr), era il 1975 e mi stupii quando dovemmo rimanere fermi a un passaggio a livello. Ricordo bene anche la semitappa del Giro d’Italia 1977, con arrivo a Gemona, in una città ancora alle prese con le macerie delterremoto». E di territorio si parla anche affrontando il presente, che per Francesco Moser è anche un’attività agricola e vitivinicola a conduzione familiare sulle colline a nord di Trento. Il suo prodotto piú rinomato è uno spumante metodo classico TrentoDoc 51,151, un numero che rimanda al record dell’ora di Città del Messico. «Conosco bene i vignetidel Friuli,quisiproducono degli ottimi bianchi. Siamo allo stessolivellodel Trentino». E a proposito di record dell’ora, pochi giorni fa “lo sceriffo” è tornato a inforcare la bicicletta di quello storico primato, per testare il Vigorelli rimesso a nuovo. «Ero curioso di vederlo, ora tocca alla Federazione intervenire, perché va messo a nor-
La slovena Nataša Kramberger
◗ CIVIDALE
to cosí, per loro è piú facile uscire dall’Ue, non avendo l’euro. Secondo me la moneta unica è stata una decisione frettolosa che ci ha penalizzato. Servivano regole ferree») e della crisi economica: «Perdura e uscirne è complicato. Mi pare si proceda a tentativi». Forse, parafrasando il titolo del suo libro, per vincere la crisi servirebbe osare.
Ha preso avvio ieri a Cividale la due-giorni di anticipazione letteraria di Mittelfest con la seconda edizione di “Mittelibro”. Il tema del festival, quest’anno incentrato sul binomio “Terra/Fuoco”, viene ripreso da “Mittelibro” che ieri ha ospitato Stefano Montello con il suo testo “L’albero capovolto. Le opere e i giorni in una fattoria sociale” edito da Bottega errante. Poi lo scrittore Maurizio Mattiuzza ha dialogato con l’ospite d’onore della due giorni, il grande Francesco Moser. Oggi “Mittelibro” proseguirà con una colazione letteraria in piazza Paolo Diacono, nei locali A occhi chiusi e Zuckerfee. Verrà presentato il libro “La notte che il Friuli andò giú” edito sempre da Bottega. Interverranno gli autori Paolo Medeossi e Renzo Stefanutti (quest’ultimo si esibirà anche alla chitarra) con cui dialogherà la giornalista Erika Adami. Le letture saranno di Carlotta Del Bianco. L’antologia, che riporta dieci testimonianze sul sisma del 1976, è un canto collettivo e popolare che ci riporta a una data scolpita nella memoria di intere generazioni, che ha spostato la linea retta della storia dell’intero Friuli, un modo di essere, di vedere il mondo, di farne parte. “Mittelibro” proseguirà nel tardo pomeriggio. Alle 18 di oggi nello Spazio Cortequattro, la giovane scrittrice slovena Nataša Kramberger presenterà il suo romanzo da poco uscito in versione italiana dal titolo: “Niente di nero in vista” (il libro è edito dalla Mimesis di Luca Taddio). A dialogare con l’autrice sarà Michele Obit, a cui si deve la traduzione del testo in italiano. La terra, o meglio la necessità di cercare la sua essenza attraverso il cammino, è al centro dell’ultimo appuntamento di questa edizione. Alle 20 di oggi, sempre nello Spazio Cortequattro, Luigi Nacci presenterà la sua ultima opera “Viandanza”, libro edito da Laterza che sta suscitando grande interesse. (r.c.)
©RIPRODUZIONERISERVATA
©RIPRODUZIONERISERVATA
Francesco Moser ieri a Cividale per la rassegna “Mittelibro” che precede il festival Mittelfest: applausi per la sua lezione di vita e l’attenzione ai giovani
La lezione del campione «Cari ragazzi, nella vita non ci sono scorciatoie» L’incontro a Cividale: «Il doping ormai è un campo minato» «La crisi perdura, si va per tentativi». Brexit: «Facile per loro»
La locandina del ciclo di incontri letterari che precede Mittelfest e il manifesto che annunciava la presenza del campione di ciclismo Francesco Moser
chi è ❙❙ Francesco Moser (PalùdiGiovo,19 giugno1951) èstatounodei campionisu stradae pistardpiúpopolari. Professionistadal1973al1988, vinseun Girod’Italiae diverseclassiche,tracui tre Parigi-Roubaix,due Giridi Lombardia,una FrecciaVallone,unaGand-Wevelgeme unaMilano-Sanremo,oltrea un campionatodelmondosustrada ea uno supista, nell’inseguimentoindividuale. Con273vittoriesustrada daprofessionista precedeGiuseppeSaronni (193)e Mario Cipollini(189) erisulta a tutt’oggiil ciclista italianoconil maggiornumerodisuccessi all’attivo.Èinoltreterzo assolutoa livello mondiale,allespallediEddy Merckx(426) eRik Van Looy(379). Perlaspiccatacapacitàdigestire il gruppo durantela corsaFrancescoMoser era soprannominato“lo Sceriffo”.
ma, visto che Olimpiadi e Mondiali si fanno su pista corta. A ogni modo è un bel segnale, serviràperla città». Nell’occasione Moser ha rivisto anche lo storico rivale Beppe Saronni: «L’ho chiamato io per dirglidivenire. Orasiamoamici, negli anni delle corse non era propriocosí». Mentre parliamo con Moser, èal via ilTourdeFrancenumero 103. «Aru è il nostro uomo di
punta, ha mirato la preparazioneperquestacorsa. Certoche se Nibali dovesse trovarsi davanti, nonsitirerebbeindietro». Una cosa è certa. Il campione trentino non seguirà l’evolversi del Tour sui social network, con i quali non ha un buon rapporto, nonostante sia stato il ciclista piú innovativo di tutti, a cominciare dall’uso delle ruote lenticolari. «Io il cellulare lo uso solo per telefona-
re. I social non m’interessano, vedo corridori che scrivono in continuazione. Ritengo ci siano cose che debbano restare private, anche perché a volte a rilasciare certe dichiarazioni si finisce con l’incartarsi». È un Moser a tutto campo. Si parla di doping («un campo minato, ci sono troppe cose da controllare e tanti controlli, non è semplice garantire la purezza»), di Brexit («Hanno vota-
mittelfest 2016
Data: 8 luglio 2016 Pagina: 21
Venerdì 8 luglio 2016
XXI
PN
QUESTA SERA
(C) Il Gazzettino S.p.A. | ID: 00000000 | IP: 82.48.143.246
Ricordi del borgo di Torre nelle parole di Teresina Degan PORDENONE - Appuntamento con la storia di Torre, oggi alle 21 nell’area verde del castello per l’Estate in Città, con Carla Manzon e la Filarmonica Città di Pordenon per l’organizzazione dell’associazione Il Castello. L’attrice leggerà alcuni brani tratti dal Quaderno della Biblioteca Civica, supplemento al numero 13, che raccoglie gli Scritti su Torre, uno studio che la storica (insegnante e preside) Teresina Degan realizzò sulle origini del borgo, con particolare attenzione
ai problemi delle classi subalterne. I brani scelti si riferiscono al periodo tra fine ’800 e inizio ’900, con la presenza del Cotonificio. Degan si occupò del lavoro minorile e delle donne lavoratrici, spesso poco istruite e destinate a una vita di stenti. Nota positiva, la creazione da parte dell’amministratore del Cotonificio di una banda, occasione di svago e aggregazione. Ad accompagnare le letture brani suonati dall’ensemble i clarinetti della Filarmonica Città di Pordenone.
fascicolo nazionale
RASSEGNE Prende il via Stazione Topolò GRIMACCO - Al via oggi alle 18 Stazione Topolò: il poeta e saggista Massimo Rizzante presenterà il suo libro Dialogo infinito (ed. Effigie) e partirà Punti in ascesa, di Glauco Salvo, per suoni ambientali, banjo ed elettronici. Si proseguirà con il documentario I contrabbandieri dell'identità,
CULTURA S
per segnalazioni e commenti scrivere a pncultura@gazzettino.it
& PETTACOLI
L’INTERVISTA Eddi De Nadai dirigerà la nuova produzione al Mittelfest
«Menocchio, opera dilibertàeidentità» Clelia Delponte PORDENONE
Renato Miani, docente di composizione al conservatorio di Udine, ci lavorava da dieci anni. Ora grazie a Mittelfest non solo è giunta a compimento, ma aprirà il festival in prima assoluta sabato 16 luglio alle 22. È l'opera da camera Menocchio - prologo, 5 quadri , epilogo per 75 minuti di messa in scena - liberamente ispirata a Il formaggio e i vermi di Carlo Ginzburg e a Domenico Scandella detto Menocchio di Andrea Del Col, su libretto di Francesca Tuscano. Regia, scene, costumi (questi ultimi con l'assistenza di Stefano Nicolao) di Ivan Stefanutti, coreografie di Fausta Mazzucchelli, Coro del Friuli Venezia Giulia (diretto da Cristiano Dell'Oste), ensemble della Mitteleuropa Orchestra. Interpreti il baritono Gabriele Ribis (Menocchio), il tenore sloveno specialista in repertorio contemporaneo Branko Robinsak (pre Odorico Vorai, pievano di Montereale), il basso franco americano Nicholas Isherwood (inquisitore), la mezzosoprano Elena Biscuola (moglie di Menocchio). Maestro direttore e
DALLA STORIA ALLE NOTE L’opera da camera Menocchio debutterà al Mittelfest
DOVE
Sabato 16 luglio a Cividale LE MUSICHE
Composte da Renato Miani
concertatore il pordenonese Eddi De Nadai, che ci dà la sua lettura dell'opera. «È un'operazione complessa e coraggiosa per raccontare una figura emblematica, come quella del mugnaio di Montereale Valcellina bruciato sul rogo come eretico nel 1599. Un lavoro profondamente friulano, tanto che il testo alterna il canto in italiano tratto dagli atti del processo a parti recitate nell'idioma locale dell'epoca, grazie alla traduzione di Rosanna Paroni Bertoja, ma universa-
IL PROGETTO
Teatro, accademie europee in Friuli UDINE - (al.pi.) Da anni la Nico Pepe frequenta i teatri e i festival d'Europa, e questa ricambia l’ospitalità con la prima edizione di SAFest-Summer Academy Festival, festival di scuole di teatro europee che si propone come polo di alta formazione nell'ambito della pedagogia teatrale. La
realizzato per RTV Slovenja dalla regista Marija Zidar e dal giornalista Ervin Hladnik Milharcic che dibatteranno di Confini o frontiere di identità? Al via pure le installazioni Limenlumen di Alessandro Ruzzier, sulle lucciole, e Per brevi tratti, della disegnatrice Giovanna Durì.
Aleksander Zalwerowicz National Academy of Dramatic Art di Varsavia. «Ciascuna scuola - ha spiegato ieri il direttore della Nico Pepe, Claudio De Maglio - porteranno un lavoro di venti minuti legato al tema della Terra. Durante la settimana del Festival lavoreremo tutti assieme per creare uno
le per l'inno alla libertà di pensiero e alla ribellione al potere oppressivo della Chiesa dell'epoca, ma anche a tutti i soprusi. La ribellione di Menocchio partiva dal ragionamento, dallo studio e dalla consapevolezza. Di certo le sue teorie sulla nascita dell'universo intero, Dio compreso, dal caos, rappresentata appunto dalla metafora del formaggio e i vermi, derivavano dai libri che qualcuno gli aveva portato nel paesino della pedemontana pordenonese dove negli stessi anni il Calderari, allievo del Pordenone, affrescava la pieve. Ma il pievano lo denunciò all'Inquisizione per vendetta. Menocchio si era rifiutato di concedergli la giovane figlia, come sembra fosse usanza. Il mugnaio non volle utilizzare la figlia come moneta per ottenere favori, né volle abiurare». C'è dunque una sensibilità particolare verso le donne. «Indubbiamente. Menocchio nomina la moglie con grande affetto e reverenza. Per questo la librettista ha creato per lei un'aria molto toccante in cui afferma che il mondo è dei maschi (preti, soldati o divinità) e alle donne non resta che piangere». I soprusi erano sulle donne e su tutta la popolazione più povera, lasciata nell'ignoranza, un potere sulle anime e sui corpi. «Menocchio lo afferma con veemenza: "Siete voi (ecclesiastici) che ci costringete a questa vita terribile, che spremete i poveri vi appropriate di tutto, voi siete il demonio e vi credete Dio in terra, ma Dio è uno solo". Così firmò la sua condanna a morte». © riproduzione riservata
to - C'è bisogno di nuove visioni d'Europa e crediamo che possano darle i giovani, l'arte e la cultura». Ospite d'eccezione sarà il maestro e pedagogo russo Anatolij Vasiliev, che il 19 luglio alle 10 terrà la sua masterclass dedicata a Il Gabbiano di Cecov. In programma anche le lectio magistralis di Daniel Bausch (Verscio); Anna Dubrovskaya (Mosca); Alexander Iliev (Sofia) e Marcin Przybylski (Varsavia). Nel corso della presentazione del festival l’amministrazione comunale ha annunciato di aver chiesto
Un libro raccoglie alcuni inediti di Marchetta UDINE - A due anni dalla scomparsa prematura dello scrittore friulano Franco Marchetta, gli amici che ne curano la memoria culturale presenteranno oggi il libro “Contis dal mont di U-“, edito grazie a Forum e all’Arlef. Alle 18 alla libreria Friuli di Udine, la preferita dall’autore , si parlerà di questa inedita raccolta postuma di brevi racconti in friulano, nata da un’insolita idea di Marchetta. Nell’ottobre 2012 lo scrittore codroipese aveva vinto, per la terza volta, il premio letterario San Simone con il suo postmoderno e spiazzante “U-“, ma avrebbe dovuto aspettare un anno per vedere stampata la sua opera, come da regolamento vigente all’epoca. Troppo tempo per Marchetta, in quegli anni agitato da una positiva smania creatrice, sia in friulano che in italiano. Così l’autore decise di avviare la pubblicazione ogni quindici giorni sul suo blog iel “riassunto delle puntate precedenti” di “U-“, un prequel in cui i personaggi del romanzo vivono avventure che poi confluiranno nel testo vincitore del San Simone: per usare le stesse parole dell’autore, «probabilmente la prima forma di narrazione transmediale e di fidelizzazione del lettore tentata in lingua friulana». Il volume ha la prefazione del critico Mario Turello, primo a valorizzare l’autore, e una ricognizione operata, sotto mentite spoglie, dal giovane Giacomo Trevisan, saggista codroipese già allievo dei corsi di scrittura creativa tenuti dallo stesso Marchetta.
mittelfest 2016
Data: 8 luglio 2016 Pagina: 45
Copia di 480bee6f5422a1f6d6a9180d2ad38690
TerraMadre, ispiralakermesse nellacittà ducaleed èal centrodella slownight conle visitea Rodaro, LaSclusa e Zorzettig
MITTELFEST
nelle valli
Partono gli eventi a Stazione Topolò aspettando Pif e Lirio Abbate
di Gabriele Giuga arte da Slow Food l’anticipazione del Mittelfest, con una articolata iniziativa dedicata alla riflessione sul futuro del cibo, della terra e del vino in calendario sabato. Articolata perché già alle 18 a Cividale, nella chiesa di San Francesco, si terrà la conversazione pubblica con il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, e la presenza dell’assessore alle risorse agricole e forestali Christiano Shaurli, dal titolo: “Il ruolo di Slow Food e Terra Madre per il futuro di un’agricoltura buona, pulitaegiusta”. Una “slownight” che proseguirà subito dopo con un percorso di degustazione nelle cantinediPaoloRodaro,La Sclusa e Zorzettig,assaggidi prodottidei Presídi Slow Food e tanta musica. Una festa, insomma, come il rapporto con la terra suggerisce dasecoli. Abbiamo chiesto a Petrini quanto la logica del profitto incidasulfuturoalimentare. «Ogni aspetto della nostra vita, e soprattutto dei nostri consumi,tendeaessere mercificato – ci risponde – a diventare una commodity da comprare e vendere sul libero mercato. Il cibo, però, non può rispondere a queste logiche meramente liberoscambiste, perché nell’atto del produrre e del mangiare entrano in gioco socialità, comunità, spiritualità, biodiversità, tutela del territorio, beni comuni e beni relazionali, tutti valori che non sono monetizzabili. La sfida oggi è quella di comunicare questa complessità, di imparare ad andare oltre al prodotto per informarsi sulla filiera, sulle condizioni di lavoro dei suoi attori,sulbenessere deiterritori di provenienza del nostro cibo. Solo l’informazione e l’educazione dei cittadini possono innescare la miccia di un reale cambiamentodiparadigma». Leicredepossibile cheil cibo sia la chiave anche per una convivenzapiú pacifica? Il cibo ha sempre costituito un ponte tra culture, uno strumento di dialogo e un veicolo di conoscenza.Sequesto èveroda sempre, quando abbiamo dato vita al progetto dei Presídi l’urgenza era proprio quella di fare qualcosa di concreto per impedire che alcune delle produzioni piú caratteristiche e identitarie dei nostri territori andassero perdute a causa di logiche omologanti e produttiviste che marginalizzavano sempre piú spesso gli artigiani di piccola scala e che di conseguenza erodevano il potere di unire nella diversità che del cibo è distintivo. Oggi, a distanza di quasi vent’anni e con piú di 450 Presídi in 55 Paesi, possiamo già dire che questi sonouna rete ampiaeinclusiva. In questo senso esiste una diplomazia del cibo, e il cibo può certamente essere veicolo di tolle-
P
Topolò “visto da” Scarabattolo
◗ GRIMACCO
lezza di tutti non possiamo immaginare un futuro dignitoso per il nostro cibo e la nostra agricoltura. Va segnalato che l’incontro con Carlo Petrini è a ingresso libero mentre le degustazioni sono solo su prenotazione alla biglietteria del festival o al numero0432733966.
Sarà inaugurata oggi la ventitreesima edizione di Stazione di Topolò-Postaja Topolove. Nel piccolo borgo del comune di Grimacco, l’apertura, con i saluti delle autorità, è prevista verso le sei della sera. A seguire, nell’ambito di “Voci dalla Sala d’Aspetto”, l’incontro con il poeta, traduttore e saggista Massimo Rizzante, docente di Letteratura Italiana Contemporanea all’università di Trento. A Topolò presenterò il suo ultimo libro “Dialogo infinito”, edito da Effigie. In piú luoghi del paese, nel frattempo, si potrà ascoltare il progetto “Punti in ascesa” del musicista Glauco Salvo, per suoni ambientali, banjo ed elettronici. Con il buio, aprirà il cinema di Topolò che vivrà appuntamenti ogni sera per l’intera durata del festival. Il primo di questi è con il documentario “I contrabbandieri dell’identità” (Tihotapci identiteta), realizzato per Rtv Slovenja dalla regista Marija Zidar e dal giornalista Ervin Hladnik Milharcic. Saranno proprio loro a presentare questa indagine informale su chi abita, di qui e di là, la fascia confinaria italo-slovena. Sempre i due ospiti, daranno vita, in seguito, a un incontro dal titolo Confini o frontiere di identità? In paese dal pomeriggio sono fruibili le installazioni Per brevi tratti, della disegnatrice udinese Giovanna Durì e la videoinstallazione Limenlumen, un progetto di Alessandro Ruzzier sulle lucciole, che a Topolò non sono mai sparite. Come ogni anno, in uno spazio chiuso, la registrazione della maratona sonora “ToBe Continued”, realizzata dall’Officina Globale della Salute di Topolò. Tutti gli eventi sono gratuiti. Da segnalare, infine, che dopo un anno sabbatico tornerà un aficionado della Postaja, Pierfrancesco Diliberto alias Pif che sarà protagonista con Lirio Abbate dello spettacolo “Furto di cuore e abuso di sorriso”. L’uomo che ha raccontato i mafiosi su giornali e settimanali e l’artista di Mtv che ha insegnato con i suoi video a ridere di “Cosa nostra” insieme, insomma, sul palco a Topolò per raccontare le mafie attraverso brani di intercettazioni audio che verranno fatte ascoltare al pubblico, mostrando il volto privato dei mafiosi e facendone ridere. (l.a.)
©RIPRODUZIONERISERVATA
©RIPRODUZIONERISERVATA
Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, è il protagonista dell’incontro in programma domani a Cividale come anteprima del festival Mittelfest
Carlo Petrini: il cibo educa alla tolleranza e può unire le culture Il fondatore di Slow Food domani all’anteprima del festival Ai friulani: «Riscoprite le filiere locali, migliorano il controllo» chi è ❙❙ RIVOLUZIONE VERDE CarloPetrini conosciutocome “Carlin”(Bra,22giugno 1949)èun gastronomo,sociologo, scrittoreattivista italiano,fondatore dell'associazioneSlow Food. Èunodeiconvinti sostenitoridiuna agricolturamaggiormente“compatibile”, individuandoinessa ancheunamodalità dimaggiorirese ecombattequindilo strapoteredell’Industria agro-alimentare. Èideatorediimportanti manifestazioni ormaidirilievo internazionalecome “Cheese”,il“Salonedel Gusto”diTorino e larecentemanifestazione“Terra Madre”. Il9 dicembre1989aBraviene fondatoil MovimentoInternazionaleSlowFood. Ha curatol’edizione dellaGuida ai Vinidel Mondoedè statocuratoredella Guidaai Vinid’Italia. Come giornalistaha collaboratoal’Unitàe LaStampa; dal 2007èuna firmadiRepubblica.
ranza, di convivenza civile e di curiositàverso ladiversità. In tempi come questi, che consiglio si sente di dare ai consumatorieproduttori friulani? Parlare di territorio significa innanzitutto parlare di legami, di connessioni e di conoscenza. Da questo punto di vista la cosa piú importante è ricostruire localmente quel tessuto di relazio-
Lo scorcio suggestivo della città ducale e il manifesto di Terra Madre che ispira il cartellone di quest’anno tra incontri, concerti, teatro e danza
ni che consente ai cittadini di mantenere un rapporto reale con il cibo. Ciò che è centrale è promuovere il consumo locale, perché se i cittadini conoscono personalmente coloro che il cibo lo producono, si innescano meccanismi di coproduzione, diautocontrollo, diconoscenza reciproca che rappresentano anche economie sane e positi-
ve. Mercati contadini, filiere corte e cortissime, valorizzazione della biodiversità e dell’artigianalità locale, incentivo al ritorno dei giovani in agricoltura, sono tutti elementi di un quadro di nuova agricoltura del quale i protagonisti e gli attori devono essere parimenti i cittadini e i produttori, perché il territorio è uno solo e senza la consapevo-
priro di rmoca e etta, a di io al anno o saDuoica il naro azza 1 lusto), Gefine, adonere nzia sennzate duetallo e di retta er la e del sa in dalla basntre ttori n. La cato vede Anna onte aranmenazzanni). cida estra rchi. gato avid rmoncadel tacoCarortaente, ondi denchiu-
ervata
l’estate di mostre, premi e incontri
stampa di presentazione del festival spilimberghese, che dedica quest'anno la sua principale mostra a Toni Nicolini, "Poesia del reale", fotografo milanese morto nel 2012 il cui archivio è Data: 9 luglio 2016 stato destinato al Craf dalla sua stessa famiglia affinchè il CenPOESIA DEL REALE tro valorizzi e conservi adeguataAl fotografo Pagina: 45 mente oltre 20mila stampe fotoToni Nicolini grafiche, diacolor, pubblicazioè dedicata ni collezionate lungo una brillanla principale te carriera. mostra del Craf. La selezione delle opere, dal A destra 16 luglio al 4 settembre esposte Sesto San Giovanni a Palazzo Tadea a Spilimbergo, del 1966 è stata realizzata dalla più grande editor italiana di fotografia GiovanSabato 9 luglio 2016 PN na Calvenzi, insignita del premio Friuli Venezia IN EDICOLA A PORDENONE (C) Il Gazzettino S.p.A. | ID: 00000000 | IP: 82.48.143.246 Giulia Fotografia Gigi Di Meo, una Freccia nera polemica L’albero capovolto di del Montello Craf: «Mi si chieDolomiti e del futuro nazionale (patrocinato da Banca ri delle fornaci di Varanasi. Due Osteria Al Buso, Bar dono spazi una nuova sede Ristorante da Afro). Friuli Veneappuntamenti anche a Lignano Popolare di Cividale), mentre Errante). Contadino sociaPORDENONE - Immigrazio- letture estive dei pordenonesi PORDENONE - Oggi alle ore gaper ha dichiarato il sindaco di Spi-del è anche Sabbiadoro:scritto sul viale pedonale zia Giulia Fotografia perne, la Regione riconoscimento a le, scrittore, fondatore sicurezza, ilUnione Euro- sotto l'ombrellone. 18 ai giardini di Via Brusafiera con Piergiorgio degli FLK, pea,attribuito il Papa, l'Islam... Gigi Di quattrolamani Pordenone (locali ex sala gruppo Renzomusicale Francesconi e limbergo mostra all’aperto "Omaggio incontri, corsi di aformazione verrà a Carlo SpalivieGrizzo,allo giornalista free lance, l’autore ha condotto per alcuni Meo esce dalla televisione e Creespositiva il Balloperò bisogna che la Regioluglio Parco dalle 2) prima sport. Passeggiata tra i cam- fotomercato, il 16 ro (sostenuto da FriulAdria arriva in libreria con “La frec- Di Meo si muove parlando a Della Scrivania, la libreria anni una fattoria sociale nella stabilisca una governance nelle fotografie di Aldo 9.30 alle 17 alla Palestra dit cia Agricole). Quest'ultimo portebracciopioni con moto ondivago dal Bassa friulana, un progetto nel nera”, libro pamphlet (doQuo Vadisdie Via Bottega ne Errante e collaborazioMazzini. In autunno, infine, le precisa, Martinuzzi" (sino al 31 agosto) e rà po a “Siamo Palazzo Conti Polcenigoquale l’obiettivo non è fare uomini o caporali”, particolare pordenonese e Edizioni presentano il libro contenuti friulveneto all'universale dei ma mettere perso“Il ritorno” e “La repubblica "L’albero capovolto, leni, opere e profitto, specie con l'Erpac, il leCraf Biasi «Budaal Centro Civico Pertini "Franco mostre di Mario De Fanna di Cavasso Nuovo "Next. grandi temi, che tengono banne in condizioni di bene delle disponibile dal (24 i giorni inMuseo una fattorianon sociale" Sabato 9banane”) luglio 2016 può PN essere e non può stare divenFontana. Grand Tour Italia" (dal pest 1956 a Maniago Lo sguardo della libertà" 12 luglio per accompagnare le co in Italia. di Stefano Montello (ed.Botte- o, almeno, meglio di prima. luglio-2 ottobre) curato da Mau- 30 luglio al 16 settembre). Faran- dell'Arte Fabbrile e delle Coltel- tare un'agenzia fotografica". Il rizio Bait. Il Craf saràanche a no da corollario le mini-mostre lerie (15 ottobre-20 novembre) e primo appuntamento di Friuli IN EDICOLA PORDENONE alla Venezia Giulia Fotografia è imfotografi Gianni Berengo AGardin Tramonti di Sotto con la mostra di giovani talentuosi (C) Il Gazzettino S.p.A. | ID: 00000000 | IP: 82.48.143.246 minente, 16 luglio ore 17.30 a a San che esporranno nei locali pubbli- Chiesa di San Lorenzo delGigi giovane fotografo Di Meo, una indiano Freccia nera polemica L’albero capovolto diilMontello Rajesh Kumar Singh alla Casa ci di Spilimbergo (Ristorante La Vito al Tagliamento (15 ottobre - Palazzo La Loggia in Piazza lettureTorre, estive dei pordenonesi ga l'inaugurazione Errante). ContadinouffisociaPORDENONE - ImmigrazioPORDENONE - Oggi Duomo alle ore per conferenza Caffè Griz, La Macia, Bar 11 dicembre). Alla della Conoscenza (dal 17 luglio segnalazioni e commenti sotto l'ombrellone. scrivere scrittoa a ne, sicurezza, Unione Euro- per 18 ai giardini di Via Brusafiera le, scrittore, fondatore del pncultura@gazzettino.it ciale della rassegna. stampa si è parlato molto anche Pilacorte, Enoteca La Torre, al 2pea, ottobre) dedicata ai lavoratoil Papa, l'Islam... Gigi Di quattro mani con Piergiorgio a Pordenone (locali ex sala gruppo musicale degli FLK,
mittelfest 2016
IlCrafcelebragliarchiviXXI fascicolo nazionale
XXI
CULTURA S & PETTACOLI
Grizzo, giornalista free lance, espositiva Parco 2) il Ballo l’autore ha condotto per alcuni Di Meo si muove parlando a Della Scrivania, la libreria anni una fattoria sociale nella UDINE Nella trentesima braccio- con moto ondivagoedidal Quo Vadis e Bottega Errante Bassa friulana, un progetto nel zione di Friulipordenonese Venezia Giuliae particolare Edizioni presentano il libro quale l’obiettivo non è fare Fotografia, parla d'archivio. friulvenetosi all'universale dei "L’albero capovolto, le opere e profitto, ma mettere le persoIeri la sede della Regione a grandi temi, che tengono bani giorni in una fattoria sociale" ne in condizioni di stare bene Udine ha ospitato la conferenza co in Italia. di Stefano Montello (ed.Botte- o, almeno, meglio di prima. stampa di presentazione del festival spilimberghese, che dediil fuoco che purifica il ai verbali degli interrogatori rio): è questo, come ha detto UDINE - È la prima caopera quest'annono: la sua principale mostra a Toni Nicolini,di "Poesia peccato eresia e il sapere e l'autrice, Francesca Tusca- il presidente della Fondaziolirica prodotta dal Mittelfest, del reale", fotografo no, ha recuperato la parlata ne Crup, Lionello D'Agostini, popolaremilanese legato alla terra». debutterà all’inaugurazione morto nel 2012 il cui archivio è L'opera è sua nata da un'idea propria di Montereale per il messaggio che ha ancora a del festival sabato 16 stato luglio destinato al Craf dalla per segnalazioni e commenti scrivere a 500 anni dalla sua morte. rendere Renatoil Miani, liberamen- POESIA alle 22 in piazza Duomo a di affinchè stessa famiglia CenDEL REALEautentici i dialoghi pncultura@gazzettino.it conservi adeguataAl fotografo UDINE - (al.pi.) Per la pri- tro popolani. «L'opera narra Mittelfest pubblicherà un voispirata a Il formaggio e i dei Cividale e racconterà la valorizzi sto- ete maria voltadi in 12Domenico anni, Il Carro di mente oltre 20mila foto- Ginzburg e a Nicolini dell'uomo Menoclumetto che contiene il libretlaToni vicenda vermistampe di Carlo Scandella, Tespi della Società Filarmo- UDINE grafiche,- diacolor, pubblicazioè dedicata Nella trentesima edito di sala, le biografie degli chio dice il regista Ivan Domenico Scandella detto Menocchio, OPERETTA niadetto sconfina dalla lirica e mugnaio ni collezionate una brillanla principale zione di Friulilungo Venezia Giulia interpreti e alcuni saggi, imStefanutti Menocchio di Andrea Del mostra vissuto nel un'operetta, ’500 a Montereale porta nelle piazze te carriera. si del Craf. - con tutto il suo Fotografia, parla d'archivio. ossia La Vedova eAllegra di sul Laroselezione delle opere, parte dal A destra e la sua caparbietà preziosito dalle illustrazioni «Gran di ciò che pensiero Valcellina bruciato Ieri la sedeCol: della Regione a Franz Lehar. Dal 15 luglio al 16 luglio al 4viene settembre esposte sulla scena Sesto San Giovanni certezza che non esiste- di Andrea Magri. «Spero che cantato - nella go come eretico. «Se terra e ospitato Udine ha la conferenza 12 agosto, si susseguiranno a Palazzo Tadea a Spilimbergo, del 1966 stampa di presentazione del fespiega Miani - non è frutto di va una fatale condanna questa produzione, che ha fuoco stanno assieme sette spettacoli: il debutto sa- è come stataspilimberghese, realizzata che dediinvenzione e la musica è una all'ignoranza. È commovente richiesto una spesa di temi di questa ha rà il 15 luglio in Piazzaedizione Duo- stival dalla più grande quest'anno la sua principale modetto a Udineieri (con una il ca editor italiana di sintesi della collocazione geo- percepire il suo senso di 80/90mila euro, sia la prima allareplica presentazione mostra a Toni Nicolini, "Poesia 17); poi al Teatro Zancanaro fotografia Giovangrafica milanese del Friuli: si muove giustizia, il suo alto profilo - ha concluso il presidente il direttore artistico del Mitreale", fotografo di Sacile (19 luglio), in Piazza del na Calvenzi, insinel 2012 il cui è tra la archivio tradizione italiana e morale». E anche il suo desi- Mittelfest, Federico Rossi telfest, Calabretto -del è premio Capitolo ad Franco Aquileia (21 lu- morto gnita statofordestinato al Craf dalla sua glio), a Portorose (4 agosto), quella mitteleuropea del derio, quanto mai attuale, di ma non l'ultima». proprio perché ho voluto Friuli Venezia famiglia affinchè il CenPOESIA DEL REALE al Teatro Glemonensis di progetto, Ge- stessa Giulia Fotografia Alessia Pilotto mondo nuovo» (come ’900 viennese». Anche il li- «un temente questo in tro valorizzi e conservi adeguataAl fotografo UDINE Per infine, la primona (10- (al.pi.) agosto), del Craf: riservata «Mi si chieOsteria Al Buso, Bar Dolomiti e del futuro ri delle fornaci di Varanasi. Due nazionale (patrocinato da Banca rispose durante l'interrogatobretto è fedelmente ancorato cui i due elementi convivo© riproduzione ma volta in 12 anni, Il Carro di mente oltre 20mila stampe fotoToni Nicolini all'Arena di Lignano Sabbiado- Popolare di Cividale), mentre appuntamenti anche aè Lignano Tespi SocietàIl Filarmodiacolor, pubblicaziodedicata Ristorante da Afro). Friuli Vene- dono spazi per una nuova sede ro (12della agosto). genere grafiche, ha dichiarato il sindaco di Spizia Giulia Fotografia è anche percollezionate la Regione lungo il riconoscimento nia sconfina si dalla lirica e ni una brillan- Sabbiadoro: sul vialela pedonale principale dell'operetta differenzia incontri, corsi di formazione e limbergo Renzo Francesconi "Omaggio verrà attribuito a Carlo Spalivie- la mostra all’aperto porta nelle piazze un'operetta, te carriera. mostra del Craf. dall'opera lirica per la presen- ro (sostenuto da FriulAdria Cre- allo sport. Passeggiata tra i cam- fotomercato, il 16 luglio dalle prima però bisogna che la Regioossia La Vedova di La selezione delle opere, dal A destra za di scene recitateAllegra e danzate Aldo 9.30 alle 17 alla Palestra di Via ne stabilisca una governance Agricole). porte- pioni nelle fotografie Franz Lehar. Dalad15 luglio al dit 16 luglio al 4 Quest'ultimo settembre esposte Sesto San di Giovanni che si alternano arie, duetMartinuzzi" (sino al 31 agosto) rà a Palazzo Conti Polcenigo12 eagosto, si susseguiranno Palazzo Tadea a Spilimbergo, del 1966e Mazzini. In autunno, infine, le precisa, contenuti e collaborazioti parti corali, dando allo a Fanna di Cavasso Nuovo "Next. al Centro Civico Pertini "Franco mostre di Mario De Biasi «Buda- ni, specie con l'Erpac, il Craf sette spettacoli: il debutto sarealizzata spettatore una sensazione di è stata della libertà" (24 Fontana. Grand Tour Italia" (dal pest 1956 a Maniago Museo non può essere e non può divenrà il 15 luglio in Piazza Duo- Lo dallasguardo più grande leggerezza e brio. L'operetta ottobre)dicurato da Mau- 30 luglio al 16 settembre). Faran- dell'Arte Fabbrile e delle Coltel- tare un'agenzia fotografica". Il mo a Udine (con una replica il luglio-2 editor italiana di Lehar, rappresentata per la rizio Bait.GiovanIl Craf saràanche a no da corollario le mini-mostre lerie (15 ottobre-20 novembre) e primo appuntamento di Friuli 17); poi al Teatro Zancanaro prima volta il 30 dicembre del fotografia Tramonti di Sotto con la mostra di giovani talentuosi fotografi Gianni Berengo Gardin alla Venezia Giulia Fotografia è imdi Sacile (19 luglio), in Piazza 1905 a Vienna, è suddivisa in na Calvenzi, insifotografo indiano che esporranno nei locali pubbli- Chiesa di San Lorenzo a San minente, il 16 luglio ore 17.30 a Capitolo Aquileia (21dalla lu- del gnitagiovane del premio tre atti e ad prende spunto Singh alla Casa ci di Spilimbergo (Ristorante La Vito al Tagliamento (15 ottobre - Palazzo La Loggia in Piazza glio), a Portorose agosto), Rajesh Friuli Kumar Venezia commedia l'Attaché(4d'ambasal Teatro Glemonensis di Ge- della GiuliaConoscenza Fotografia (dal 17 luglio Torre, Caffè Griz, La Macia, Bar 11 dicembre). Alla conferenza Duomo per l'inaugurazione uffisade di Henri Meilhac mentre della rassegna. parlato anche Enoteca La Torre, 2 ottobre) dedicata aida lavoratomona (10 èagosto), infine, al del futuro del Craf: «Mi si chieOsteria si AlèBuso, Barmolto Dolomiti e ciale ri delle fornaci di Varanasi. Due stampa nazionale (patrocinato Banca Pilacorte, il libretto degli scrittori all'Arena di Lignano Victor Leon e Leon SabbiadoStein. La Popolare di Cividale), mentre appuntamenti anche a Lignano Ristorante da Afro). Friuli Vene- dono spazi per una nuova sede ro (12presenta agosto). Il genere per la Regione il riconoscimento Sabbiadoro: sul viale pedonale zia Giulia Fotografia è anche ha dichiarato il sindaco di Spitrama un complicato dell'operetta si differenzia intreccio amoroso che vede verrà attribuito a Carlo Spalivie- la mostra all’aperto "Omaggio incontri, corsi di formazione e limbergo Renzo Francesconi dall'opera lirica per la presenprotagonisti la vedova Anna ro (sostenuto da FriulAdria Cre- allo sport. Passeggiata tra i cam- fotomercato, il 16 luglio dalle prima però bisogna che la Regioza di scene recitate e danzate Glavari e il suo amato Conte dit Agricole). Quest'ultimo porte- pioni nelle fotografie di Aldo 9.30 alle 17 alla Palestra di Via ne stabilisca una governance che si alternano ad arie, duet- rà a Palazzo Conti Polcenigo- Martinuzzi" (sino al 31 agosto) e Mazzini. In autunno, infine, le precisa, contenuti e collaborazioDanilo Danilowich (che saranti parti corali, dando allo Fanna di Cavasso Nuovo "Next. al Centro Civico Pertini "Franco mostre di Mario De Biasi «Buda- ni, specie con l'Erpac, il Craf no einterpretati rispettivamenrio): è questo, hadivendetto spettatore sensazione di Lo sguardo ai verbali interrogatori no: ilGrand fuocoTour cheItalia" purifica UDINE della - È lalibertà" prima (24 operaFontana. te da Mariauna Francesca Mazzapuò essere e come non può 1956 adegli Maniago Museo non (dal il pest leggerezza e brio. L'operetta il presidente Fondazioe l'autrice, Francesca Tusca- tare peccato eresia e ilFaransapere dell'Arte lirica prodotta dalda Mittelfest, ra e Francesco Paolo Panni). luglio-2 un'agenziadella fotografica". Il Fabbrile e delle Coltelal 16disettembre). ottobre) curato Mau- 30 luglio di Lehar, la rizio debutterà ne Crup, Lionello D'Agostini, no,(15 haottobre-20 recuperato la parlata popolare legato alla terra». lerie all’inaugurazione La regia rappresentata è di Umberto per Scida appuntamento di Friuli novembre) e primo corollario le mini-mostre Bait. Il Craf saràanche a no da prima volta il 30 dicembre del Tramonti il messaggio che ha ancora a propria di Montereale per L'opera è nata da un'idea del festival sabato 16 luglio mentre direttore d'orchestra di Sotto con la mostra di giovani talentuosi fotografi Gianni Berengo Gardin alla Venezia Giulia Fotografia è ima Vienna, è suddivisa in 500 anni morte.a rendere autentici i dialoghi Renato Miani, liberamenalle 22 in piazza indiano Duomo ache di è1905 il maestro Alfredo Barchi. il 16dalla lugliosua ore 17.30 di San Lorenzo a San minente, esporranno nei locali pubbli- Chiesa del giovane fotografo tre atti e prende spunto dalla Cividale e racconterà la sto- te ispirata a Il formaggio e i dei popolani. «L'opera narra Mittelfest pubblicherà un voMeo esce dalla televisione e arriva in libreria con “La frecOPERETTA cia nera”, libro pamphlet (dopo “Siamo uomini o caporali”, “Il ritorno” e “La repubblica delle banane”) disponibile dal 12 luglio per accompagnare le
MUSICA
FOTOGRAFIA
Presentata Menocchio al Mittelfest, opera da ottantamila euro l’estate
La vedova allegra in piazza a Sacile
di mostre, premi e incontri
CULTURA S & PETTACOLI
La vedova allegra in piazza a Sacile
FOTOGRAFIA
Presentata l’estate di mostre, premi e incontri
IlCrafcelebragliarchivi IlCrafcelebragliarchivi MUSICA
Menocchio al Mittelfest, opera da ottantamila euro
mittelfest 2016
Data: 9 luglio 2016 Pagina: 36
Copia di 480bee6f5422a1f6d6a9180d2ad38690
36
MESSAGGERO VENETO SABATO 9 LUGLIO 2016
>
mittelfest di Fabiana Dallavalle «Ho voluto fortemente la realizzazione di “Menocchio”, perché in quest’opera che inaugura il festival convivono i due elementi che suggestionano l’edizione 2016 di Mittelfest intitolata: “Terra! ..e all’orizzonte i fuochi”. Nell’opera musicale c’è infatti il fuoco che purifica dall’eresia e il sapere popolare legato alla terra e ai suoi cicli». Franco Calabretto, direttore artistico di Mittelfest ha presentato ieri la prima produzione lirica di un festival che compie quest’anno 25 anni anche dedicando risorse alla produzione di un teatro musicale. Un progetto in cui risuonano molte delle anime di una rassegna che valorizza la coralità e le molte competenze e eccellenze del territorio. L’opera da camera “Menocchio”, in scena alle 22, in piazza Duomo il 16 luglio, dedicata al mugnaio di Montereale Valcellina Domenico Scandella detto Menocchio è un progetto musicale che gode anche del supporto Rai e del particolare sostegno della Fondazione Crup, main sponsor dell’evento. Partitura e libretto sono rispettivamente di Renato Miani e Francesca Tuscano. La regia, le scene e i costumi sono di Ivan Stefanutti, udinese che vanta intensa attività nell’opera lirica. Sul palcoscenico i protagonisti saranno il baritono Gabriele Ribis, nel ruolo di Menocchio, il tenore Branko Robinsak, il basso Nicholas Isherwood e il mezzosoprano Elena Biscuola. Il maestro concertatore Eddi De Nadai dirige un ensemble di solisti della Mitteleuropa Orchestra e il Coro Fvg. «Dieci anni fa – ha approfondito Miani – mi imbattei ne “Il formaggio e i vermi”, il libro di Ginzburg dedicato alle vicende di Menocchio, nato e vissuto in pieno cinquecento. La lettura mi aprì uno squarcio su un passaggio fondamentale della nostra storia. Dopo le pagine è stato fondamentale l’incontro con Aldo Colonnello ( fondatore del circolo Menocchio)e Rosanna Paroni Bertoja ( che ha tradotto alcune porzioni di testo nel friulano di Montereale). Poi è arrivata la lettura di “Domenico Scandella, detto il Menocchio” di Andrea Del Col. Da questi due testi e in particolare sulla documentazione originale è stato costruito il libretto dell’opera». La partitura musicale mette in relazione il Canto gregoriano, con la musica rinascimentale. «Le vocalità ricordano il melodramma italiano – ha concluso Miani – e il coro interpreta testi che sono tratti dalla Bibbia rega-
Il melodramma celebra l’eresia di Menocchio tra conoscenza e verità Un’opera di Miani su libretto di Stefanutti e la voce di Ribis Presentato a Udine l’evento per i 25 anni del festival lando veri sipari sonori a una storia che guarda al passato e ci racconta il presente. «Di Menocchio – commenta il presedente di Mittelfest Federico Rossi – amiamo la sua verità di conoscenza e il suo desiderio di un mondo nuovo. Questo è un progetto importante. Il fuoco bru-
ciò uomini e donne, nel cinquecento. Ma non le idee. Menocchio ci chiama alla responsabilità e apre nuove visioni». E Mittelfest edita quest’anno una nuova pubblicazione, proprio legata all’opera di Menocchio dal titolo “Et desiderava che fusse un mondo nuovo il caso di Domeni-
co Scandella, detto Menocchio” a cura di Roberto Canziani con testi di Aldo Colonello, Andrea del Col, Veronica Felli, Francesca Tuscano, Renato Miani e Ivan Stefanutti, le illustrazioni di Alberto Magri e la prefazione di Franco Calabretto. ©RIPRODUZIONERISERVATA
il progetto filarmonia
“La Vedova allegra” di Lehár sul Carro di Tespi nelle piazze ◗ UDINE
Dodici anni di musica sinfonica in Friuli Venezia Giulia. Dodici anni che dalla nostra regione si muove lo straordinario Carro di Tespi, il progetto artistico della società udinese Filarmonia, presentato nella sala consiliare della Camera di Commercio di Udine e che vedrà andare in scena, nelle piazze del Friuli Vg e della Slovenia, “La vedova allegra” dal 15 luglio al 12 agosto, per un totale di sette date. La presentazione della dodicesima edizione è avvenuta alla presenza di David Giovanni Leonardi di Filarmonia, dell’assessore alla Cultura del comune di Udine, Federico Pirone, della professoressa Flavia Brunetto della Fondazione Crup e della dottoressa Antonella Colutta, consigliere della Camera di Commercio di Udine, storici sostenitori del progetto. Da anni, infatti, la Camera di Commercio di Udine sostiene l’iniziativa di Filarmonia, come commenta la dottoressa Colutta. «Si tratta di un modo eccellente di valorizzare le nostre cit-
Il maestro Alfredo Barchi
tà e tutto il territorio: un’offerta culturale di qualità, originale e in grado di distinguersi». Il debutto sarà venerdí 15 in piazza Duomo a Udine, con recupero il giorno successivo e replica domenica 17. Il carro, poi, si sposterà a Sacile martedí 19 luglio, al Teatro Zancanaro, giovedí 21 in piazza Capitolo ad Aquileia, giovedí 4 agosto a Portorose, mercoledí 10 al Teatro Glemonensis di Gemona per
chiudere venerdí 12 agosto all’Arena di Lignano Sabbiadoro. «Per il Comune - ha detto l’assessore Pirone - è importante continuare a dare il sostegno a una proposta chiave per il rilancio e lo sviluppo della nostra comunità, che ha il pregio di dare valore a un luogo pubblico come la piazza cittadina, con un momento di alto spessore culturale». L’opera scelta per questa undicesima edizione è “La vedova allegra”, operetta in tre parti di Franz Lehár, su libretto di Victor Léon e Leo Stein, diretta dal maestro Alfredo Barchi per la regia di Umberto Scida e con al pianoforte il maestro Andrea Del Piccolo. «Per la prima volta dopo dodici anni – ha detto il maestro Alfredo Barchi, direttore e maestro concertatore – il Carro di Tespi di Filarmonia mette da parte l’opera per un’operetta, che sarà accompagnata non piú da un’intera orchestra ma da un pianoforte a coda, suonato da Andrea Del Piccolo». (r.c.) ©RIPRODUZIONERISERVATA
Anteprima Menocchio: Colonnello con Calabretto, e il baritono Gabriele Ribis
RI-COSTRUZIONE
La lista vertiginosa di importanti apparati decorativi di GIAN CAMILLO CUSTOZA
possibile, collocandosi nel contesto dell’architettura occidentale, rileggere, all’interno di questa, attraverso una serie di idonei tagli sincronici, il corpus delle testimonianze, anche figurative, proprio di alcuni momenti assai significativi della storia della decorazione, dai piú arcaici “exempla” dell’antichità classica, fino agli esiti a volte iconoclasti del Moderno. Nell’ambito dell’indagine del rapporto insito tra architettura e apparato decorativo, all’interno del quale registriamo l’evoluzione di una visione dell’architettura che per secoli ha considerato l’attività dell’ornare un atto virtuoso organico al progetto architettonico, individuiamo una lista vertiginosa di importanti apparati decorativi. Tra V e XV secolo, luce e colore, sono stati tematiche fondamentali informate dalle contemporanee speculazioni filosofiche, basti citare quella germinata nell’ambito della riscoperta aristotelica del
È
XIII secolo, allorquando nasce e si sviluppa la teoria tomista del bello, formulata dal doctor angelicus nella Summa Theologiae. Qui San Tommaso, muovendo da un personale accostamento cognitivo al tema della bellezza, stilla un pensiero estetico fondato su tre categorie: la debita proportio, la consonantia o armonia, la claritas o splendore della luce. È una prospettiva estetica-teologica questa tradizionalmente propria dell'ordine domenicano. È un pensiero estetico, quello della claritas, che deriva da idee antiche quali la concezione del bene come sole già presente in Platone, e che, attraverso il neoplatonismo, si immette nella tradizione cristiana. Come mai giudichiamo belli i colori e la luce? La semplice bellezza di un colore è data da una forma che domina l’oscurità della materia, dalla presenza di una luce incorporea che è ragione e idea. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
mittelfest 2016
Data: 10 luglio 2016 Pagina: 37
Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13 Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
il concerto » 13 luglio il concerto » 13 luglioI 90 di Teddy Reno I 90 di T
con un nuovo disco con un n e la canzone al Papa
Labiografia Labiografia poveradi un ragazzinonatoil poveradi un 20luglio del ’47 ragazzinonatoil adAutlán 20lugliodel ’47 deNavarro, adAutlán unniente deNavarro, nellemontagne unniente messicane
e la canz
anni – c’è Sylvia che ne 40 e poi la mia ultima scoperta, Elisa Teddy Reno compie domani Riccitelli, che ne ha solo 20». di Alberto Zeppieri 90 anni e per festeggiarli ha deNon quindi una compilaciso di regalarsi un nuovo di- tion di vecchi successi, ma Teddy Reno compie sco, con la mente proiettata a nuove registrazioni? 90 anni per festeggiar nuovi progetti, come quello di «Sì, ci sono unaeventina di cisocantati di regalarsi un nu cercare nel mondo la grande pezzi da me recentesco, con la mente tradizione melodica della can- mente con il trio. Tra questi an- proi progetti, q zone italiana, per tornare a che alcunenuovi canzoni inedite, come coquel fermento artistico che me “L’amore non ha età”, “Un la cercare nel mondo seppe portare l’Italia nel cuore valzer tra tradizione le stelle”, “El mulo de melodica di Gabriele Giuga del pubblico mondiale. Ferucio” zone (dedicata all’amico italiana, per to Quando nell’agosto del ’69 CarTriestino purosangue, ta- Luttazzi, col testo scritto da quel fermentoLoartisti los Santana si esibiva sul palco lent scout per eccellenza fin ris Cattunar) e altre ancora. seppe portare l’Italia ne di Woodstock nessuno del mez-di Gabriele Giuga dai giorni in cui i talent televisi- Molto è registrato a Udine». del una pubblico mondiale zo milione di persone che si eravi non esistevano e per scopriE c’è anche canzone deno trovate a vivere il radunoQuando nell’agosto del ’69 Carre un emergente di razza biso- dicata a PapaTriestino Francesco.purosang lent“Uno scout pernoi” eccelle musicale più straordinario dellos Santana si esibiva sul palco gnava andare a cercarlo col lu«Si chiama come dai giorni per in cui i talent mondo moderno conosceva ildi Woodstock nessuno del mezmicino, Teddy (foto) racconta: e l’abbiamo eseguita la prisuo nome. Qualcuno nella baiazo milione di persone che si era«Quando vivevo ad Ariccia, vi- ma volta sul vi sagrato non esistevano del Vatica-e per di San Francisco ne aveva giàno Iltrovate cino Roma, ho mitico Carlos Santana in concerto mercoledì al parco della Lesa di Cividale davanti di a raz a vivere il sarà raduno re unno, emergente sentito parlare, ma niente dimusicale più straordinario del creato la BergognavaPapa andare a cercarl più. All’alba del 18 agosto però,mondo moderno conosceva il “Festa degli glioTeddy che l’ha micino, (foto) ra mentre a festival ormai conclu-suo nome. Qualcuno nella baia sconosciuti” molto apprez«Quando vivevo ad Ari so Jimi Hendrix dilatava con la (considerata zata». cino Roma, ho Cividale sua Stratocaster l’inno america-di San Francisco ne aveva già Il mitico Carlos Santana sarà in concerto mercoledì al parco della Lesa di dagli addetti Il cd c’è già? creato «Si può la rino segnando per sempre la frat-sentito parlare, ma niente di ai lavori la ma“Festa degli in tura fra il mondo rock e il restopiù. All’alba del 18 agosto però, dre dei talent, chiedere sconosciuti” della società, Carlos Santanamentre a festival ormai conclundr), che ultitutte le edico(considerata era già entrato nella mitologia,so Jimi Hendrix dilatava con la mamente ho le del Trivenenon solo musicale, del mondosua Stratocaster l’inno americariportato in audagli to,addetti come supmoderno. ge assieme al plemento no segnando per sempre la fratai lavori la ma- ai Per tentare di cogliere le ra-tura fra il mondo rock e il resto Sylvia Pagni più importandre dei talent, gioni di un successo così esplo-della società, Carlos Santana Music Center, ndr), tichequotidiani ultisivo, immediato, travolgente e unitamente alnazionali, era già entrato nella mitologia, mamente ho tra altrettanto imprevedibile – che la “Festa di cui Messaggenon solo musicale, del mondo riportato in ausi potrà gustare mercoledì al Gian Burraro Veneto e Il parco della Lesa a Cividale – bi-moderno. sca” dedicata Piccolo». ge assieme al Sylviaanche Pagni sogna fare un passo indietro. Per tentare di cogliere le raal talento dei più piccini.» È in vendita nei nedi un successo cosìsuccesso esploMusic Center, Agli anni in cui il senso musica-gioni Alcuni nomi da lei portati gozi? ispanico il primo vero è uno dei tanti mariachi che los Santana, ormai più che adole nordamericano, imbrigliatosivo,è immediato, e suonano per i locali tipici e per i lescente è un chitarrista più ma- al successo? unitamente aldel ’58, con iltravolgente disco “Dance «Sì. Azzurra Music - partner nel puritanesimo di rigide sepa-altrettanto «Grandi maestri come Lelio in questo progetto Maria”, lo firma Tito Puente, al- pochi turisti che li frequentano. turo della sua età e suona in un curato imprevedibile – che la “Festa didalla razioni fra generi, luoghi e musi-si potrà bum che contiene il singolo Appena il piccolo Carlos è modo del tutto inedito. A nean- Luttazzi, Gianni Ferrio e Pino Numar Un con le Edizioni gustare mercoledì al Gian Burracisti, cerca di evadere dallaparco Calvi (divenuti in seguito pila“Oye como va”. Qui si collega il dell’età giusta lo porta con sé, a che vent’anni fonda la sua San“Nel Mio Piccolo” di Rita Pavodella Lesa a Cividale – bisca” dedicata strettoia in cui si era infilato. Èsogna filo fare rossoun chepasso lega il indietro. lento per- guadagnare quello che serve al- tana Blues Band, con la quale stri della Rai) e cantanti come ne – ha pensato anche una al talento deiad più piccin passato da poco l’inizio del corso di costruzione di quel ge- la famiglia per vivere. Il primo incide nel ’66 “Santana”, un Claudio Baglioni, Renato Ze- versione deluxe per i negozi e Agli anni in cui il senso musicaAlcuni nomi da lei ispanico il primo vero successo è uno dei tanti mariachi che los Santana, ormai più che ado’900, la contaminazione musi- nere oggi consolidato come la- strumento di Carlos, però, non marchio, destinato come lui ad ro, Johnny Dorelli, Jula de Pal- online, ovvero un doppio cd: al successo? del ’58, con disco “Dance suonano per ilento, localima tipici i Mal, lescente chitarrista cale fra generi è ancora fanta-le nordamericano, ma, i Rokesèeun una ragazzi- più tin jazz o latin rockimbrigliato che lo si vo- èè la chitarra, ma il il violino, le di- avere un percorso ine-e per sulmaprimo disco ci sono le nuosepa«Grandi maestri com lo firmatroppo Tito Puente, pochiQuello turistiche checolpisce li frequentano. turo che dellahosua età e nel suonaveinregistrazioni un scienza, ma il fascino suadentenel puritanesimo sposato glia etichettare edilarigide biografia po- Maria”, ta e le braccia piccoleal- sorabile. di na terribile e nel secondo razioni fra generi, luoghi e musiLuttazzi, Gianni Ferrio che contiene il singolo più,Appena il piccolo Carlos è Rita modo del tutto inedito. A ci neandei suoni latini si fa spazio pren- vera di un ragazzino nato il 20 bum Pavone». per reggere chitarra e sombrechi lo ascolta e chi poi lo 1968: sono invece “rarità e ricorcerca di evadere dalla Calvi (divenuti in segu “Oye como va”. Qui si collega il dendo strade autonome sul ter-cisti, dell’età giusta lo porta con sé, a Ci parla del nuovo disco? che vent’anni fonda la sua Sanluglio del ’47 ad Autlán de Na- ro. Ed è forse per questo – oltre sentirà a Woodstoock per la pridi”, ovvero registrazioni storireno statunitense. Fra gli annistrettoia “PezziBand, da... 90” varro,in 200cui chilometri a ovest È di filo a unrosso talento si era infilato. stri della Rai)musie cantan volta è l’incredibile frasegcuriosità, spezzoni cheche legaè ilinevitabillento per- maguadagnare quello che serve al-«S’intitola tana Blues cone la che, quale ’30 e ’40 è il portoricano Noropassato contiene i braninel più rappresenGuadalajara, un l’inizio niente nelle mentedifuori dal comune – chege- gio la melodico, calmo allo cali un tratti Claudio da film importanti da poco del corso Baglioni, Ren costruzione di quel famigliateso pere vivere. Il primo incide ’66 “Santana”, Morales ad aprire una prima’900, tativi della mia carriera, rivisimontagne messicane. musi- nere sviluppa tecnica delle ditala- stesso tempo che Santala ma- Jula la contaminazione ro,Peppino Johnny eDorelli, oggiuna consolidato come strumento diCarlos Carlos, però, non marchio, destinato comecome lui ad“Totò, breccia, insieme al cubano Xa-cale fra conun nuovi arrangiaMageneri c’è unèaltro tratto della tin nonjazz chitarristica. La che sua mano a ottenere la sua le tati lafemmena” dove hoi anche ancora fantaMal, Rokesree una o latin rock lo si vo- na èriesce la chitarra, macon il violino, di- oggi avere percorso lento, ma ine- ma, vier Cougat, in un’orchestra discienza, menti (curati da Sylvia Pagni) storiama di questo ragazzino messinistra si abitua da subito al virchitarra elettrica. È questa la citato. Nella speciale confezioil fascino suadente glia etichettare e la biografia po- ta e le braccia troppo piccole sorabile. Quello che colpisce di na terribile che ho spo cui faceva parte anche il percus- sicano destinato a diventare tuosismo, a correre sulle corde magia che incanta quel mezzo ed eseguiti con il Trio TreGene- ne c’è anche un booklet di 16 latini si fa spazio Rita Pavone». di un ragazzinoindipennato il 20 milione per reggere chitarra più,l’unico chi lo ascolta poi lo con1968: sionista Tito Puente. E mentredei suoni esempioealchi pagine una icona mondiale che prenlo ren- vera con una diteggiatura di persone nel ’69,e esombrele razionale: foto storiche messtrade autonome Ci parla del nuovo d ’47il suono ad Autlán de Na- altre ro.centinaia Ed è forse questo Woodstoock la apridal versante brasiliano si impo-dendo mondosentirà di unaaformazione vo-perse de particolare. Il padresul di terCar- luglio dente, del dirige da lì, dalla di per milioni che– oltre disposizione dall’archivio FraSantana gli annisi varro, «S’intitola “Pezzi da 200 chilometri a ovest di hanno a un talentoi suoi chedischi. è inevitabilma abbraccia volta è l’incredibile ne la bossanova di Carlos Jo-renolosstatunitense. cale che appunto frasegAugusto Alves tastiera. Quando la sua famiglia comprato di Fulvio Tamburlini». e ’40 è il da portoricano Noro Guadalajara, i brani più rap nienteCarnelle mente fuori dal comune gio melodico, calmo allo contiene bim, siamo nel ’59, per quello’30 guadagna tre generazioni. Con teso me –e90 vivere suonando, si trasferisce in un California, ©RIPRODUZIONE RISERVATA – che ©RIPRODUZIONE RISERVATA
di Alberto Zeppieri
nellemontagne messicane
Quelle dita di Santana Quelleledita talento sopra cordedi Santana
talento sopra le corde
Aveva braccia e mani troppo piccole per reggere la chitarra Il suo primo strumento fu il violino e inventò una tecnica unica
Aveva braccia e mani troppo piccole per reggere la chitarra Il suo primo strumento fu il violino e inventò una tecnica unica
Morales ad aprire una prima breccia, insieme al cubano Xavier Cougat, in un’orchestra di cui faceva parte anche il percussionista Tito Puente. E mentre dal versante brasiliano si impone la bossanova di Carlos Jobim, siamo nel ’59, per quello
montagne messicane. Ma c’è un altro tratto della storia di questo ragazzino messicano destinato a diventare una icona mondiale che lo rende particolare. Il padre di Carlos Augusto Alves Santana si guadagna da vivere suonando,
sviluppa una tecnica delle dita non chitarristica. La sua mano sinistra si abitua da subito al virtuosismo, a correre sulle corde con una diteggiatura indipendente, dirige il suono da lì, dalla tastiera. Quando la sua famiglia si trasferisce in California, Car-
stesso tempo che Carlos Santana riesce a ottenere con la sua chitarra elettrica. È questa la magia che incanta quel mezzo milione di persone nel ’69, e le altre centinaia di milioni che hanno comprato i suoi dischi. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
tativi della mia carrier tati oggi con nuovi ar menti (curati da Sylvia ed eseguiti con il Trio T razionale: l’unico esem mondo di una formazi cale che abbraccia a tre generazioni. Con m
VI
mittelfest 2016
Data: 11 luglio 2016 Pagina: 6
fascicolo nazionale
VI
Cultura&Spettacoli Cultura&Spettacoli PN
PN
LUNEDÌ 11 LUGLIO
La settimana in regione
Lunedì 11 luglio 2016
Lunedì 11 luglio 2
LUNEDÌ 11 LUGLIO
11 LUGLIO di poesia, il LUNEDÌ bis La settimana in regione Festa al Chiostro della Biblioteca Festa di poesia, il bis
LUNEDÌ LUGLIO Arriva il 11 rock degli Slayer
e il metal fa festa al mare
Arriva il rock degli Slayer L’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro torna teatro al dellamare grande musica intere il metal fa festa nazionale con lo strepitoso happening
Seconda serata con Festa di poesia, alle ore 21 nel Chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone. Coordinati da Roberto Cescon, Seconda una serie diserata poeti per cogliere le di poesia, con Festa traiettorie delle voci contemporanee, semore 21 nel Chiostro della pre tese a cercare una parola intima eBiblioteca C ca domande di Pordenone. Coordinati da Rob attenta alle che ci attraversano. Si ascolteranno versiserie di Antonio De per coglie Cescon,i una di poeti Biasio, Andrea Longega, Maddalena Lottraiettorie delle voci contemporanee, s ter, Sandro Pecchiari, Giulia Rusconi, pre Ostan, tese Francesco a cercare una parola intim Piero Simon Targhetta, attenta alle domande che ci attravers Mary Barbara Tolusso.
al Chiostro della Bibliote
metaldi degli statunitensi Slayer, band ricoL’Arena Alpe Adria Lignano Sabbiadonosciuta come fra i maggiori sviluppatori ro torna teatro della grande musica interdi questo genere musicale, alla pari di nazionale con gruppi lo strepitoso happening come Metallica, Anthrax e Megadeth. Un evento imprescindibile, alle metal degli statunitensi Slayer, band rico21.30, che sarà impreziosito ulteriormennosciuta come fra i maggiori sviluppatori te dalla band genovese progressive death di questo genere musicale, pari di potente e metal dei Sadist ealla da The Shrine, gruppi come Metallica, Anthrax Megapsichedelica hard rockeband americana.
deth. Un evento imprescindibile, alle 21.30, che sarà impreziosito ulteriormenLUNEDÌdeath 11 LUGLIO te dalla band genovese progressive metal dei Sadist e da The Shrine, potente e Alrock via band la decima edizione psichedelica hard americana.
Si ascolteranno i versi di Antonio Biasio, Andrea Longega, Maddalena LUNEDÌ Pecchiari, 11 LUGLIO Giulia Rusc ter, Sandro Piero Simon Ostan, Francesco Targh BluesMary in darsena assieme Barbara Tolusso.
di TriesteLovesJazz
Comincia dal Museo Sartorio la decima edizione della kermesse triestina che anche quest'anno sfodera ben 34 concerti (tutti a ingresso libero) tra grandi nomi della scena jazz statunitense, artisti italiani ed europei di primissimo livello e naturalmente moltissimi musicisti del panorama triestino e del nordest. Il via alle 21 con Anselmo Luisi per una performance Percussion, per Comincia dal Museo Sartorio dilaBody decima proseguire con il duo formato dal pianista edizione della kermesse triestina anche Angelo Comisso e il che sound designer Giulio quest'anno sfodera ben 34 concerti (tutti a Quartet. Centis,chiudendo con il Gadjorom
LUNEDÌ 11 LUGLIO
Al via la decima edizione di TriesteLovesJazz
alla Stevie Ulliana Band
Anteprima Mittelfest con la musica latina di Carlos Santana
Anteprima Mittelfest con la musica latina di Carlos Santana
ingresso libero) tra grandi nomi della scena jazz statunitense, artisti italiani ed europei MARTEDÌ 12 LUGLIO di primissimo livello e naturalmente moltisCirri racconta la storia simi musicisti del panorama triestino e del nordest. Il via alledel 21 con Anselmo Luisi per figlio di Togliatti una performance di Body Percussion, per “Una sera d’estate, incontrando gli autoproseguire con ilri”duo formato pianista chiude alle 21dal in Largo Indri (in caso Angelo Comisso di e ilpioggia soundnell’Auditorium designer Giulio Comunale) a in Piano, con la storia personaCentis,chiudendoRoveredo con il Gadjorom Quartet.
La forte connotazione internazionale di Mittelfest, in programma tra sabato 16 e domenica 24 luglio, si conferma ampliando quest’anno il suo sguardo anche oltre i più consueti confini europei. Una grande anteprima con una delle più affermate star della musica mondiale segnerà l’avvio dell’edizione 2016 del festival. Sarà il grande Carlos Santana, chitarrista e performer fra i più importanti di tutti i tempi salirò sul palco del Parco della Lesa di Cividale il prossimo 13 luglio, per un concerto parte del suo nuovo tour mondiale “Luminosity Tour” (biglietti in vendita, info su www.azalea.it). Mittelfest inaugurerà ufficialmente sabato 16 luglio, alle 18 in Foro Giulio Cesare con lo spettacolo Terra Tiare - Zemlja che i bambini della scuola primaria di Cividale hanno ideato intorno al tema di questa edizione. A seguire, nella Chiesa di San le e poco nota di Aldo Togliatti, figlio del Francesco, la cerimonia ufficiale di apertura del festival, che vivrà uno “Migliore”, il leader comunista Palmiro momenti culminanti di questa edizione alle 22.00 ininPiazza Duomo La forte dei connotazione internazionale di Mittelfest, programma tra Togliatti. A raccontarla sarà Massimo coneladomenica prima produzione lirica mai realizzata dala festival un’opera da sabato 16 24 luglio, si conferma ampliando quest’anno il Cirri, psicologo e storico conduttore di camera dedicata ad un grande eretico friulano finito sul rogo anche oltre i più consueti confini europei. Una grande Caterpillar su Radio2 Rai autore suo di sguardo dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio.
Alle 21 nella Sala Darsena suonerà la "Fabio Stevie Ulliana & Off Limits Band", all’interno della rassegna "Lignano per la musica 2016". Nell’occasione la band friulana presenterà lo spettacolo musicale Blues & Ballads: il repertorio della sarà dedicato ai classici del blues e alle ballate e tra questi diversi sono i brani scritti da Fabio Ulliana, che sarà affiancatoAlle da 21 Mauro (basso), nellaChiapolino Sala Darsena suonerà la "F Daniele Comuzzi (batteria), Tony Longheu StevieaUlliana & Off Limits Band", all’int (voce, armonica bocca, chitarra) e Alberto della rassegna per la musica 2 Codiglia (tastiere). Ingresso"Lignano libero.
LUNEDÌ 11 LUGLIO
Blues in darsena assiem alla Stevie Ulliana Band
Nell’occasione la band friulana presente spettacolo musicale Blues & Ballad GIOVEDÌ 14 LUGLIO repertorio della sarà dedicato ai classic La birra Moretti con glie tra occhi blues e alle ballate questi diversi s brani della scrittifamiglia da Fabio Ulliana, che dell’erede affiancato da Mauro Chiapolino (ba Gli Incontri con l’autore e con il vino di Daniele Comuzzi (batteria), Lignano Pineta si spostano al Tenda Bar in Tony Lon (voce,d’Olivo armonica a bocca, chitarra) e Alb piazza Marcello dove alle 18.30, Luigi Menazzi Moretti presenterà “La birra Moret-libero. Codiglia (tastiere). Ingresso
anteprima con una delle più affermate star della musica mondiale Cirri racconta laparte storia “Un’altra del mondo”(Feltrinelli). l’avvio dell’edizione 2016 del festival. Sarà il grande Carlos Ingresso libero fino a esaurimento segnerà dei del figlio diposti, Togliatti Santana, chitarrista e performer fra i più importanti di tutti i tempi salirò info 0434.1573100.
ti da Udine al mondo” (Gaspari). Un libro appassionante che ci introduce nella dinastia di imprenditori che ha fondato a Udine la fabbrica della Birra Moretti, nata nel lontano 1859, quando ancora il Friuli faceva parte dell’Impero Austroungarico. La Birra Moretti diventò presto la birra dei friulani, identificata con la storica immagine del baffone.
di Giuseppe Ghigi “Una sera d’estate, incontrando gli autoparte del suo nuovo tour mondiale “Luminosity Tour” (biglietti SABATO 16 LUGLIOconcerto in vendita, info su www.azalea.it). Mittelfest inaugurerà ufficialmente ri” chiude alle 21 in Largo Indri (in caso piano di Maggie sabatoIl 16 luglio, alle 18 in Foro Giulio PORDENONE Cesare con lo spettacolo Terra I Kings of Convenience di pioggia nell’Auditorium Comunale) a CINEMAZERO Rebeccache Miller, 98’ della scuola Tiare -diZemlja i bambini primaria di Cividale piazza Maestri del Lavoro, 3 Tel. 0434 hanno Roveredo in Piano, con la storia personacelebrano i quindici anniideatoMaggie 520527 intornovuole al tema di questa edizione. A seguire, nella Chiesa di San un figlio per insemi«SOLE ALTO» di D.Matanic : ore 21.00. le e poco nota di Aldo Togliatti, figlio del nazione e senza dover condivideFrancesco, la cerimonia ufficiale di apertura delHOTEL» festival, che V.M. vivrà «TOKYO LOVE di H.Ryuichi 14 : uno Dopo il comunista grande successo ottenuto lo scorso “Migliore”, il leader Palmiro re la maternità con uomo. ore 21.30. dei momenti culminanti di un questa edizione alle 22.00 in Piazza Duomo anno con il loro “Quiet is the new loud tour” L’incontro con John, antropologo Riposo Togliatti. A raccontarla sarà Massimo prima produzione mai realizzata dala festival un’opera da durante il quale la band riproponeva tuttecon le lache ha lasciato per leilirica la moglie, FIUME VENETO Cirri, psicologocanzoni e storico conduttore di il duo cambia le cose.ad Maggie convin- eretico del loro album di esordio, camera dedicata un ègrande friulano finito sul rogo UCI ta però dell’amore ancora vivo via Maestri Lavoro, 51 Tel. 892960 scandinavo dei Kings of Convenience sarà a Caterpillar su Radio2 Rai autore di dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella&del detto Menocchio. CLANK - IL FILM» di K.Munroe : ’Nplugged per un tour celebrativo tra i coniugi e ordisce un piano: «RATCHET “Un’altra parte Sexto del mondo”(Feltrinelli). riunire la coppia. Maggie, mania- ore 19.10. della loro carriera, ripercorrendo tutti i più ca del controllo ma pasticciona, «TARTARUGHE NINJA: FUORI DALL'OMBRA Ingresso libero grandi fino successi a esaurimento dei15 anni di : ore 19.30. dei loro primi che vuole pianificare il proprio e (3D)» di D.GreenNINJA: FUORI DALL'OMBRA» posti, info 0434.1573100. musica. Erlend Øye e Eirik Glambæk Bøe l’altrui destino, finisce a doversi «diTARTARUGHE D.Green- v.o. : ore 19.30.
Gli Incontri con SABATO 16l’autore LUGLIO e con il vin Lignano Pineta si spostano al Tenda B Ian Anderson canta piazza Marcello d’Olivo dove alle 18.30, L Menazzi il meglio deiMoretti Jehtropresenterà Tull “La birra M ti da Udine al mondo” (Gaspari). Un Dopo il appassionante successo dell’appena che citrascorso introduce nella din tour invernale con il concerto-evento “The di imprenditori ha fondato a Udin Rock Opera”, Ian Anderson,che pioniere del fabbricae della Moretti, rock progressive leaderBirra dei Jethro Tull, nata nel lon proporrà1859, i braniquando leggendari della band con ancora il Friuli faceva p il suo intramontabile “The Best La Birra M dell’Imperospettacolo Austroungarico. of Jehtro Tull”, penultimo appuntamento ti diventò la birraOspiti dei friulani, ide della 9˚ edizione delpresto Grado Festival con la da storica d’Autore,cata affiancato John immagine O'Hara alledel baffone.
MARTEDÌ 12 LUGLIO
Cinema&Recensioni
sul palco del Parco della Lesa di Cividale il prossimo 13 luglio, per un
Cinema&Recensioni
sono nati entrambi a Bergen (Norvegia) nel
confrontare con l’imprevedibile caos della vita. Commedia sofisti-
«ANGRY BIRDS» di C.Kaytis : ore 19.30. «LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT» di
GIOVEDÌ 14 LUGL
La birra Moretti con gli oc dell’erede della famiglia
tastiere, David Goodier al basso, Florian
I diari della signora 2016 mittelfest che incontrò Pasolini
e pazienza è necessario andarle a scoprire anche perché, come avviene in questo caso, dentro c’è molto dell’universo che conosciamo meglio, sospeso tra Venezia, il Veneto e unpo’ di Friuli. Protagonista della vicenda è Lea Quaretti che, in una nota autobiografica lapidaria e concisa, si descriveva così: «Nata a Monchio delle Corti il 3 agosto 1912, studiò a Parma, nel collegio delle Orsoline, senza conseguire alcun titolo. Fece, fino ai trent’anni, un’esistenza scioperata, passandoda un salotto all’altro, finché, nauseata dalla vita di società, si ritirò a Venezia, dove scrisse un lungo racconto...». E qui appunto, in quel luglio del dopo guerra, avvenne l’incontro fatale e fondamentale con Neri Pozza, l’intellettuale vicentino che fondò assieme a Lea la casa editrice di cui adesso ricorrono i settant’anni e che per festeggiare tale circostanza pubblica i diari della Quaretti, con il titolo “Il giorno con la buona stella” (520 pagine, 18 euro), a cura di Angelo Colla, che ha raccolto le carte, le ha ordinate e commentate arrivando fino al 1976. Un racconto legato a questa straordinaria impresa, ma ancheagli sviluppi e agliumori di Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13 tuttii principali personaggi nel nostro mondo letterario e culLUNEDÌ 11 quel LUGLIO 2016 con MESSAGGERO DELoLUNEDÍ turale di tempo, una matici di profonda sofferenserie di ritratti unici per schiet- za. Alla fine quello che esce tezza, retroscena ed efficacia. meglio è il totem della cultura Ne emergono “gli scompigli nazionale, Benedetto Croce, dello spirito” (come li chiama- che Lea incontra in un apparva Maria Bellonci) di cui gli ar- tamento di Napoli. Il filosofo tisti sono sempre preda con quel giorno rifiuta un’intervidi PAOLO MEDEOSSI esiti alle volte grotteschi, dram- sta a Montanelli e dice alla fiCONSIGLI l giorno con la buona stella ha una data: 28 giugno PER LA LETTURA 1945. Quel giorno una donna si mise a scrivere a Venezia un diario rimasto personale, riservatissimo e segreto per decenni, giungendo fino a noi solo adesso, dopo che l’autrice ci ha lasciati già nel 1981. Questo libro è uno dei preziosi misteri della letteraturadove spesso le opere più intense, belle, since- città ducale. Attività in presenre, appaiono postume raccon- za, lezioni, seminari, incontri, tando mondi sconosciuti, lega- visite culturali, partecipazioni ti a personaggi inattesi e sor- a prove, gli studenti avranno prendenti.Ma c'èil rischioche modo di conoscere da vicino queste gemme restino appar- l’articolata macchina organiztate, non entrando nel grande zativa del festival e, in particoSCREMATURE estive gioco esibizionista deiScrem festival lare, le diverse fasi che costituidi Alessio culturali. E allora con passione scono l’allestimento di Menoce pazienza è necessario andar- chio, l’opera da camera in un le a scoprire anche perché, co- prologo, sei quadri e un epiloSono arrivati ieri a Cividale del go composta da Renato Miani me avviene in questo caso, Friuli diecidell’universo studenti su libretto di Francesca Tuscadentro c’èi molto “eccellenti” che parteciperanche conosciamo meglio, so- no, che andrà in scena in prino, fino 19 luglio,il alla Sumspeso traalVenezia, Veneto e ma assoluta sabato, alle 22, in mer school musica e arte, un piazza Duomo a Cividale. unpo’ di Friuli. percorso di apprendimento reAlcuni studenti provengono Protagonista della vicenda è alizzato da una reteindiuna Convitti Lea Quaretti che, nota dal Friuli, altri da Lecco, Palered Educandati d’Italia, mo, Torino, e hanno tutti in coautobiografica lapidaria e connell’ambito del progetto eccelcisa, si descriveva così: «Nata a mune passioni e competenze lenze del delle ministero Monchio Corti dell’Istruil 3 agosto nel campo della musica e zione, dell’università della ri- dell’arte. Io avrò il piacere di 1912, studiò a Parma, enel collecerca. gio delle Orsoline, senza conse- accompagnarli in questa forGrazie a una collaborazione guire alcun titolo. Fece, fino ai mativa esperienza e di coorditra il Convitto nazionale Paolo trent’anni, un’esistenza scio- nare la redazione che costituiDiacono di Cividale il festival perata, passandodaeun salotto remo, a partire da oggi, con il Mittelfest 2016, nauseata i dieci ragazzi all’altro, finché, dalla compito di registrare e docuselezionati avranno di mentare, attraverso articoli, invita di società, si ritiròmodo a Venevivere intensamente un labozia, dove scrisse un lungo rac- terviste, foto, filmati e registraratorio work in progress nella conto...». E qui appunto, in zioni audio, tutto ciò che di quel luglio del dopo guerra, avvenne l’incontro fatale e fondamentale con Neri Pozza, l’intellettuale vicentino che fondò assieme a Lea la casa editrice di cui adesso ricorrono i settant’anni e che per festeggiare tale circostanza pubblica i diari della Quaretti, con il titolo “Il giorno con la buona stella” (520 pagine, 18 euro), a cura di Angelo Colla, che ha raccolto le carte, le ha ordinate e commentate arrivando fino al 1976. Un racconto legato a questa straordinaria impresa, ma ancheagli sviluppi e agliumori di tuttii principali personaggi nel nostro mondo letterario e culturale di quel tempo, con una matici o di profonda sofferenserie di ritratti unici per schiet- za. Alla fine quello che esce tezza, retroscena ed efficacia. meglio è il totem della cultura Ne emergono “gli scompigli nazionale, Benedetto Croce, dello spirito” (come li chiama- che Lea incontra in un apparva Maria Bellonci) di cui gli ar- tamento di Napoli. Il filosofo tisti sono sempre preda con quel giorno rifiuta un’interviesiti alle volte grotteschi, dram- sta a Montanelli e dice alla fi-
Data: 11 luglio 2016 Pagina: 3
Lea Quaretti era ospite di alcune udinesi all’Ambassador Giovedì a Lignano la presentazione del volume dedicato alla dinastia Moretti
I
Giovedì gli Incontri con l’autore e il vino di Lignano Pineta si spostano al Tenda Bar in piazza Marcello d’Olivo. Alle 18.30, Luigi Menazzi Moretti presenta “La birra Moretti da Udine al mondo” (Gaspari). Il libro che introduce i lettori nella dinastia di imprenditori della birra Moretti. Per 130 anni il suo logo, meglio noto come Baffone, restò in mano ai friulani per poi raggiungere una dimensione internazionale. Quei 130 anni sono raccontati da
Moretti, ultimo discendente della famiglia la cui storia si intreccia a quella dell’azienda. In 168 pagine quattro generazioni, dalla nascita del brand fino allo strategico passaggio di consegne alla Heineken. Luigi Moretti, che portava lunghi baffi, aprì la fabbrica di birra e ghiaccio, a Udine, nel lontano 1859, quando il Friuli faceva ancora parte dell’impero austroungarico. La birra Moretti diventa presto la birra dei friulani, apprezzata
glia: «Mandalo via e poi spegni la luce: che ci sia una zona d’ombra, e fatemi stare tranquillo». Poi scherza sulla sua calligrafia indecifrabile: «Ma non c’è pericolo.Io sonocome un porco, niente va perduto di quello che scrivo anche se è il-
leggibile». Rasserenante e limpido anche l’incontro con il pittore Giorgio Morandi: «Dice cose semplici, con la semplicità dell’individuo onesto e autentico, senza pose e finzioni». Molto più complicato il rapporto con il poeta Eugenio
anche fuori regione e identificata con la storica immagine del baffone che accompagna ancora il brand in tutto il mondo. A conclusione della presentazione del libro seguirà la degustazione guidata da Giovanni Munisso dei vini Bracco. Gli incontri con l’autore e il vino, curati da Luigi Garlini, sono organizzati dall’associazione Lignano nel terzo millennio. Ingresso libero, informazioni sul sito internet della manifestazione.
Montale, per la sua aggrovigliata incapacità a comunicare: «Ogni tanto mi guarda e gli occhi si aprono chiarissimi, intensamente luminosi. Solo un attimo, e subito dopo il suo sguardo riprende la consueta indifferenza». E ancora ci sono
esibizionista di Giorgio Bassani, la “crudeltà” sessuale di Dino Buzzati che poteva amare solo chi non lo amava, la nevrosi troppo intelligente di Andrea Zanzotto e le paturnie di tanti altri. Il racconto si svolge tra il Lido di Venezia dove Lea ha una casa, Vicenza dove vive Pozza, Cortina, Asolo e arriva a Udine quando il 5 dicembre 1960 la scrittrice è ospite all’Ambassador hotel di alcune signore friulane tra cui Giuliana Florio, «una bella donna, matura, forte, quasi aggressiva come persona fisica». La Quaretti incontra un paio di volte anche Pasolini, di cui narra una spericolata vacanza in montagna e poi un veloce colloquio a Mestre nel 1968. Lei gli dice: «Finirà santone». E lui: «Purtroppo resterò così, come sono». Tra i flash in regione, spunta ancora una giornata d’amore nella baia di Sistiana (“Al sole, noi soli”). Le memorie di Lea, sempre capace di suscitare passioni e confidenze inaspettate, delineano un’avventura sentimentale e intellettuale unica nella storia della nostra editoria, come solamente una donna poteva vivere e raccontare. Comincia così, con questo libro, un’estate di letture che esca dalle solite autostrade e faccia riscoprire il frescoIII di un tranquillo sentiero di montagna, tra camminatori curiosi di sapere la vita com’è, anche tra poeti e scrittori lunatici e più indifesi di un bambino. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Al via a Cividale la Summer school musica e arte Dieci studenti eccellenti scopriranno come si organizza il Mittelfest e l’opera da camera È Menocchio
I diari della signora che incontrò Pasolini Un’immagine del ponte del Diavolo e della città ducale dove sabato prenderà il via il Mittelfest
più importante e significativo accadrà a Mittelfest nei prossimi dieci giorni. Il tutto verrà inserito in un portale dedicato e nei principali social network, con costanti aggiornamenti, così da comporre un diario di viaggio condiviso, fatto di incontri, impressioni, vissuti tra storia ed arte, a stretto contatto con i professionisti del settore, in ambienti dove l'arte respira e si fa respirare.
In mia compagnia e dell’educatore Fabio Bellotto, i dieci giovani studenti della Summer school musica e arte, potranno non soltanto conoscere in maniera approfondita l’opera Menocchio, attraverso l’analisi del libretto, dello spartito e incontri con gli autori e gli interpreti, ma di vivere da vicino, interrogarsi, interrogare e documentare tutte le fasi del suo allestimento. Coreo-
Giovedì gli Incontri con l’autore e il vino di Lignano Pineta si spostano al Tenda Bar in piazza Marcello d’Olivo. Alle 18.30, Luigi Menazzi Moretti presenta “La birra Moretti da Udine al mondo” (Gaspari). Il libro che introduce i lettori nella dinastia di imprenditori della birra Moretti. Per 130 anni il suo logo, meglio noto come Baffone, restò in mano ai friulani per poi raggiungere una dimensione internazionale. Quei 130 anni sono raccontati da
Moretti, ultimo discendente della famiglia la cui storia si intreccia a quella dell’azienda. In 168 pagine quattro generazioni, dalla nascita del brand fino allo strategico passaggio di consegne alla Heineken. Luigi Moretti, che portava lunghi baffi, aprì la fabbrica di birra e ghiaccio, a Udine, nel lontano 1859, quando il Friuli faceva ancora parte dell’impero austroungarico. La birra Moretti diventa presto la birra dei friulani, apprezzata
glia: «Mandalo via e poi spegni la luce: che ci sia una zona d’ombra, e fatemi stare tranquillo». Poi scherza sulla sua calligrafia indecifrabile: «Ma non c’è pericolo.Io sonocome un porco, niente va perduto di quello che scrivo anche se è il-
leggibile». Rasserenante e limpido anche l’incontro con il pittore Giorgio Morandi: «Dice cose semplici, con la semplicità dell’individuo onesto e autentico, senza pose e finzioni». Molto più complicato il rapporto con il poeta Eugenio
grafia, regia, luci, costumi, prove dell’orchestra, del coro, dei solisti, prove d’assieme. I ragazzi sono arrivati ben preparati, tutti infatti hanno letto come richiesto il libro ispiratore dell’opera di Miani, ovvero il saggio storico “Il formaggio e i vermi” di Carlo Ginzburg, punto di partenza anche per quest’avventura declinata tra studio, lavoro e vacanza. Sarà, e lo è già, un campus artistico
Lea Quaretti era ospite di alcune udinesi all’Ambassador Giovedì a Lignano la presentazione del volume dedicato alla dinastia Moretti
anche fuori regione e identificata con la storica immagine del baffone che accompagna ancora il brand in tutto il mondo. A conclusione della presentazione del libro seguirà la degustazione guidata da Giovanni Munisso dei vini Bracco. Gli incontri con l’autore e il vino, curati da Luigi Garlini, sono organizzati dall’associazione Lignano nel terzo millennio. Ingresso libero, informazioni sul sito internet della manifestazione.
Montale, per la sua aggrovigliata incapacità a comunicare: «Ogni tanto mi guarda e gli occhi si aprono chiarissimi, intensamente luminosi. Solo un attimo, e subito dopo il suo sguardo riprende la consueta indifferenza». E ancora ci sono
multi-esperienziale, che permetterà oltretutto di far capire a loro come funziona una redazione giornalistica, partecipandovi attivamente, e di visitare i luoghi più importanti di Cividale, siti Unesco in primis. Sarà un’esperienza unica, resa possibile arida dalle sinergie tra l’intelligenza e la vanità due enti regionali d’eccellenza esibizionista di Giorgio Bassainternazionale come il Convitni, la “crudeltà” sessuale di to nazionale Paolo Diacono e Dino Buzzati che poteva l’associazione realamare solo chiMittelfest, non lo amava, tà che attraverso il Summer la nevrosi troppo intelligente campus e musica, dimodi Andreaarte Zanzotto e le paturstrano quanto della nie di tanti altri.i Ilsettori racconto si formazione e della produziosvolge tra il Lido di Venezia ne artistica siano dove Lea ha unacomplemencasa, Vicentari.dove vive Pozza, Cortina, za Un ottimo per quanfare e Asolo e arrivamodo a Udine perildare cultura, attraverso un do 5 dicembre 1960 la scritinterscambio reciproco di cotrice è ospite all’Ambassador noscenze e apprendimenti tra hotel di alcune signore friuladiverse questo ne tra generazioni. cui GiulianaÈ Florio, ciò che dovrebbe ogni «una bella donna,fare matura, scuola ed ogni festival. Cividaforte, quasi aggressiva come le del Friuli ha già cominciato, persona fisica». noiLadella redazione Summer Quaretti incontra un paschool vi terremo io di volte ancheinformati. Pasolini, di ©RIPRODUZIONERISERVATA cui narra una spericolata vacanza in montagna e poi un veloce colloquio a Mestre nel 1968. Lei gli dice: «Finirà santone». E lui: «Purtroppo resterò così, come sono». Tra i flash in regione, spunta ancora una giornata d’amore nella baia di Sistiana (“Al sole, noi soli”). Le memorie di Lea, sempre capace di suscitare passioni e confidenze inaspettate, delineano un’avventura sentimentale e intellettuale unica nella storia della nostra editoria, come solamente una donna poteva vivere e raccontare. Comincia così, con questo libro, un’estate di letture che esca dalle solite autostrade e faccia riscoprire il fresco di un tranquillo sentiero di montagna, tra camminatori curiosi di sapere la vita com’è, anche tra poeti e scrittori lunatici e più indifesi di un bambino. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Al via a Cividale la Summer school musica e arte
mittelfest 2016
Data: 12 luglio 2016 Pagina: 38
Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
38
MESSAGGERO VENETO MARTEDÌ 12 LUGLIO 2016
>
di specializzazione in musica elettronica. A seguire nei due mercoledísuccessivi potremo ascoltare Luisiana Lorusso e Claudio Fiquartetto Sloveno/Italiano/ lippini in "My Billie's Blue" e Francese formato da musicisti l'Organ Madness con daniele che attualmente risiedono e la- D'Agaro, mauro Costantini, vorano ad Amsterdam. Denis Biason e Alessandro MESSAGGERO MARTEDÌ 12 LUGLIO 2016 Sarà l’occasione per festeg- VENETO Mansutti giare la fresca laurea in canto I concerti sono tutti a ingresjazz, ottenuta in una tra le piú so libero e in caso di maltemprestigiose accademia euro- po si svolgeranno al Teatro pee, dalla tavagnacchese Lau- Luigi Bon di Colugna. Info ra Giavon, laurea che le ha per- presso www.fondazionebon. messo di accedere (dopo at- com , http://www.comune.tadi specializzazione in musica tenta valutazione) a un master vagnacco.ud.it. elettronica. A seguire nei due mercoledísuccessivi potremo ascoltare Luisiana Lorusso e Claudio Fiquartetto Sloveno/Italiano/ lippini in "My Billie's Blue" e Francese formato da musicisti l'Organ Madness con daniele che attualmente risiedono e la- D'Agaro, mauro Costantini, vorano ad Amsterdam. Denis Biason e Alessandro Sarà l’occasione per festeg- Mansutti giare la fresca laurea in canto I concerti sono tutti a ingresjazz, ottenuta in una tra le piú so libero e in caso di maltemprestigiose accademia euro- po si svolgeranno al Teatro pee, dalla tavagnacchese Lau- Luigi Bon di Colugna. Info ra Giavon, laurea che le ha per- presso www.fondazionebon. messo di accedere (dopo at- com , http://www.comune.tatenta valutazione) a un master vagnacco.ud.it.
Tavagnacco jazz con i Lore e Laura Giavon ◗ TAVAGNACCO Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
38 >
I Lore in cartellone a Tavagnacco jazz
Secondo anno della rassegna Tavagnacco Jazz fortemente voluta dal Comune e realizzata grazie alla sempre attiva collaborazione con la Fondazione Luigi Bon. In programma tre appuntamenti jazz di assoluto rilievo in cui si alternano alcuni tra i migliori jazzisti regionali e ospiti di livello nazio-
nale. Si inizia domani, alle 21, nell’area antistante la scuola dell’infanzia di Adegliacco-Cavalicco (in via san Bernardo, 22). Protagonista il gruppo Lore formato da due musicisti regionali, Laura Giavon alla voce e Marco D'Orlando alla batteria abbinati a Pia Podgornik sax contralto e Matt Adomeit al contrabbasso. Il Lore è un
Tavagnacco jazz con i Lore e Laura Giavon
Cividale attende Carlos, l’anima latin-rock ◗ TAVAGNACCO
Secondo anno della rassegna Tavagnacco Jazz fortemente voluta dal Comune e realizzata grazie alla sempre attiva collaborazione con la Fondazione Luigi Bon. In programma tre appuntamenti jazz di assoluto rilievo in cui si alternano alcuni tra i migliori jazzisti regionali e ospiti di livello nazio-
nale. Si inizia domani, alle 21, nell’area antistante la scuola dell’infanzia di Adegliacco-Cavalicco (in via san Bernardo, 22). Protagonista il gruppo Lore formato da due musicisti regionali, Laura Giavon alla voce e Marco D'Orlando alla batteria abbinati a Pia Podgornik sax contralto e Matt Adomeit al contrabbasso. Il Lore è un
Domani alle 21, al parco della Lesa, il concerto pre-Mittelfest. Santana e la “Samba pa ti” che ha emozionato generazioni
I Lore in cartellone a Tavagnacco jazz
E Vecchioni a Fiumicello canta per Regeni
Cividale attende Carlos, l’anima latin-rock
-1 -1
Domani alle 21, al parco della Lesa, il concerto pre-Mittelfest. Santana e la “Samba pa ti” che ha emozionato generazioni Domani alle 21, al parco della Lesa, lo straordinario chitarrista Carlos Santana sarà il regalo che Mittelfest offrirà in anteprima al suo pubblico. Cosí Gabriele Giuga ne ricostruisce la biografia artistica.
di GABRIELE GIUGA
La consacrazione attribuita La mitica copertina di “Abraxas” uno dei capolavori musicali di Carlos Santana che domani sera alle 21 si esibirà a Cividale al parco della Lesa a Carlos Santana dal pubblico di Woodstock, venne subito Nove tracce in tutto, tra cui sco pubblicato nel ’70 fu rapi- “Samba pa ti”. Abusata, stra- altro sarebbe mai riuscita messa al sicuro dall’uscita “Evil ways” quel “cha cha” len- do e assoluto. Quattro milioni volta, consumata e ricopiata un’operazione simile. Con nell’autunno dello stesso an- to e teso che ancora oggi cattu- di copie vendute, in un merca- milioni di volte, la popolarissi- l’aggiunta che non è tanto la Domani alle 21, al parco no del primo disco ufficiale ra i gesti del corpo, e l’ipnotico to all’epoca tutt’altro che abi- ma linea melodica di “Samba contrapposizione tra melodidella Lesa, lo straordinario della band, scelta non indiffe- fiume ritmico di “Soul Sacrifi- tuato a cifre del genere, rapida pa ti” oggi appare melensa, co e ritmico a giocarsi la partichitarrista Carlos Santana rente quella di intitolarlo sem- ce” l’inno vero dell’investitura ascesa nelle classifiche che sdolcinata, espressione di una ta, quanto la legittimazione di sarà il regalo che Mittelfest plicemente “Santana”, perché dei Santana merito anche di contano nel mondo e altret- latinità convenzionale, quasi un genere, il latin rock, che trooffrirà in anteprima al suo nel corso della carriera musica- un giovanissimo Michael Shri- tanto rapida e stabile colloca- ovvia. Eppure è proprio in que- va finalmente piena collocapubblico. Cosí Gabriele Giule della band ce ne saranno al- eve e di quello che sa fare con zione nell’olimpo stilato dalla sta melodia cosí comune che zione nel gotha della musica. ga ne ricostruisce la biogratri tre, l’ultimo dei quali due piatti e qualche tamburo. rivista Rolling Stones che lo va individuato il valore di Car- Di piú, è questo brano cosí elefia artistica. “Santana IV” uscito il 15 aprile Consegnato al pubblico una colloca al 2015° posto tra i 500 los Santana nel mondo rock, mentare, facile da ascoltare e di quest'anno, pubblicato dal- sintesi del loro successo con il migliori album di sempre. Al ed è la capacità di avere inseri- da imitare che svolge di la GABRIELE Santana IVGIUGA Records ed è lavoro che avrà lo scopo di im- netto delle classifiche e di quel- to un tocco di morbidezza in quell’azione di congiunzione quello che origina il tour, con primere sul mercato discogra- lo che contano per il pubblico, un mondo che faceva della ru- fra i due mondi contrapposti La consacrazione attribuita La mitica copertina di “Abraxas” uno dei capolavori musicali di Carlos Santana che domani sera alle 21 si esibirà a Cividale al parco della Lesa l’attesissima tappa a Cividale fico nome e genere della band, difficile trovare nella carriera vidità il proprio emblema. L’of- del rock e del pop, il cui dilaa Carlos Santana dal pubblico domani sera, nell’ambito del Carlos Santana non si ferma e di un artista un disco che rac- fesa, il graffio, lo sberleffo, la gante successo fa venir meno di Woodstock, venne subito Nove tracce in tutto, tra cui sco pubblicato nel ’70 fu rapi- “Samba pa ti”. Abusata, stra- altro sarebbe mai riuscita Mittelfest 2016. Difficile che l’anno successivo incide quel- colga tre successi planetari co- blasfemia lessico comune di quella rigida barriera che avemessa al sicuro dall’uscita “Evil ways” quel “cha cha” len- do e assoluto. Quattro milioni volta, consumata e ricopiata un’operazione simile. Con qualcuno non abbia visto al- lo che sarà forse il suo album me in milioni tante rock band la piú o meno di l’aggiunta va separatoche gente reanell’autunno dello stesso an- to e teso che ancora oggi cattu- di copiequelli vendute,presenti in un mercadi volte, popolarissinone gusti, è tanto la meno una volta la sua coperti- piú popolare. Si è scritto molto “Abraxas”. Nove tracce anche successo, ricevono come mer- lizzando la missione di Carlos no del primo disco ufficiale ra i gesti del corpo, e l’ipnotico to all’epoca tutt’altro che abi- ma linea melodica di “Samba contrapposizione tra melodina e non si sia soffermato sulla su “Abraxas”, sull’immagine qui, registrate in studio pure ce di scambio una struggente Santana di far emergere da della band, scelta non indiffe- fiume ritmico di “Soul Sacrifi- tuato a cifre del genere, rapida pa ti” oggi appare melensa, co e ritmico a giocarsi la partimagia di quell’illusione ottica: della copertina, su quanto ci queste, e le vette di “Black Ma- melodia giocata su poche no- ognuno di noi l’amore per l’alrente quella di intitolarlo sem- ce” l’inno vero dell’investitura ascesa nelle classifiche che sdolcinata, espressione di una ta, quanto la legittimazione di la testa di un leone che a guar- fosse di ispirato e quanto di vo- gic Woman/Gipsy Queen”, la te, e su quel tocco magico che tro e iniziare il viaggio verso plicemente “Santana”, perché dei Santana merito anche di contano nel mondo e altret- latinità convenzionale, quasi un genere, il latin rock, che trodarla meglio era solo una com- luto. A fermarsi sui fatti, però, cover di Tito Puente “Oye co- solo Carlos Santana sa ottene- l’illuminazione. nel corso della carriera musica- un giovanissimo Michael Shri- tanto rapida e stabile colloca- ovvia. Eppure è proprio in que- va finalmente piena collocaposizione di figure femminili. va detto che il successo del di- mo va” e l’inossidabile re dalla sua chitarra. A nessun le della band ce ne saranno al- eve e di quello che sa fare con zione nell’olimpo stilato dalla sta melodia cosí comune che zione nel gotha ©RIPRODUZIONERISERVATA della musica. tri tre, l’ultimo dei quali due piatti e qualche tamburo. rivista Rolling Stones che lo va individuato il valore di Car- Di piú, è questo brano cosí ele“Santana IV” uscito il 15 aprile Consegnato al pubblico una colloca al 2015° posto tra i 500 los Santana nel mondo rock, mentare, facile da ascoltare e di quest'anno, pubblicato dal- sintesi del loro successo con il migliori album di sempre. Al ed è la capacità di avere inseri- da imitare che svolge ieri seraIVall’arena la Santana Records ed di è lignano lavoro che avrà lo scopo di im- netto delle classifiche e di quel- to un tocco di morbidezza in quell’azione di congiunzione quello che origina il tour, con primere sul mercato discogra- lo che contano per il pubblico, un mondo che faceva della ru- fra i due mondi contrapposti l’attesissima tappa a Cividale fico nome e genere della band, difficile trovare nella carriera vidità il proprio emblema. L’of- del rock e del pop, il cui diladomani sera, nell’ambito del Carlos Santana non si ferma e di un artista un disco che rac- fesa, il graffio, lo sberleffo, la gante successo fa venir meno Mittelfest 2016. Difficile che l’anno successivo incide quel- colga tre successi planetari co- blasfemia lessico comune di quella rigida barriera che avequalcuno non abbia visto al- lo che sarà forse il suo album me quelli presenti in tante rock band piú o meno di va separato gente e gusti, rea-
In duemila da tutta Italia per il metal degli Slayer Tom Araya, Kerry King, Gary Holt e Paul Bostaph hanno infiammato la città
E Vecchioni a Fiumicello canta per Regeni Sarà inaugurata giovedí, alle
19, in piazzale dei Tigli, nel cuore di Fiumicello, la 57esima “Mostra regionale delle pesche”. Dal 14 al 18 luglio in programma degustazioni di prodotti tipici, mostre, concerti, convegni, momenti di intrattenimento e tanta frutta e verdura a chilometro zero. Ospite d’eccezione il cantautore Roberto Vecchioni, che dedicherà il suo concerto a Giulio Regeni, il giovane ricercatore ucciso Sarà inaugurata giovedí, alle in Egitto. Si comincerà giovedí 19, in piazzale dei Tigli, nel alle 18, con “Rock and Peach cuore di Fiumicello, la contest”, musica con le band 57esima “Mostra regionale emergenti, un evento delle pesche”. Dal 14 al 18 realizzato in collaborazione luglio in programma con “Progetto Giovani”. Alle degustazioni di prodotti 19, come detto, cerimonia di tipici, mostre, concerti, inaugurazione alla presenza convegni, momenti di di numerose autorità e intrattenimento e tanta apertura degli stand. frutta e verdura a chilometro Domenica, alle 10, convegno zero. Ospite d’eccezione il tecnico sulle tematiche cantautore Roberto agricole e sfilata di cavalli e Vecchioni, che dedicherà il carrozze e alle 21.30 il gran suo concerto a Giulio Regeni, finale con il concerto gratuito il giovane ricercatore ucciso di Roberto Vecchioni. in Egitto. Si comincerà giovedí alle 18, con “Rock and Peach contest”, musica con le band emergenti, un evento realizzato in collaborazione con “Progetto Giovani”. Alle 19, come detto, cerimonia di inaugurazione alla presenza di numerose autorità e apertura degli stand. Domenica, alle 10, convegno
derson: «Non invitatemi a un barbecue» mittelfest 2016
alla Diga Nazario Sauro, anticipa il prossimo impegno: i pezzi dei Jethro Tull riarrangiati con gli archi Pagina: 34
ene el e à u-
A Tarvisio le electro-star Solal e Dorfmeister Il No Borders Music Festival completa il cartellone 2016 con due star mondiali della musica elettronica, che si aggiungono ai concerti di Gianna Nannini e della cantante maliana Rokia Traoré, rispettivamente il 29 e 30 luglio a Tarvisio in piazza Unità, del pianista jazz Glauco Venier il 6 agosto (ore 14) ai Laghi di Fusine e infine di Niccolò Fabi in alta quota, il 7 agosto (ore 14), al Rifugio Gilberti a Sella Nevea. Saranno dunque il tastierista e produttore francese Philippe Cohen Solal, fondatore e deus ex machina dei Gotan Project, e il dj austriaco Richard Dorfmeister, co-fondatore del duo Kruder & Dorfmeister, i due nomi che domenica 31 luglio (inizio 21.15, ingresso gratuito) si “sfideranno” alla consolle a Tarvisio sul palco in
di na he uiaoà e o, e
a: ro i. eemia a e, o sza, io e
n
l' ko o io ioen' le so mre n ne ona rt o
o-
aè
Data: 13 luglio 2016
no borders festival
Piazza Unità. Un’occasione unica per ballare al ritmo della migliore musica elettronica internazionale. Divenuto celebre per essere il fondatore e produttore dei Gotan Project, Philippe Cohen Solal, è un raffinato intenditore di buona musica oltre che abile dj. Solal è anche il deus ex machina di Ya Basta, etichetta e team artistico con cui si dedica a progetti d'avanguardia: dai Gotan Project appunto, a Boyz from Brazil, da David Walters a Mooshine Sessions. Richard Dorfmeister, dj austriaco tra i più apprezzati al mondo, è un artista pluridirezionale, capace di spaziare da ritmi down tempo al trip-hop. È attivo in collaborazione con Rupert Huber anche con il progetto Tosca, un altro eccezionale duo austriaco di musica elettronica.
Ian Anderson, fondatore e leader dei Jethro Tull, sabato in concerto a Grado
stato un piacere collaborare con lei». Tiene molto al rispetto del pubblico? 34 «Se ci sono le finestre aperte e qualcuno fuma distante dal palco, in paesi in cui è permesso, ci può stare. Se in teatro qualcuno Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
mi punta flash e luci dei telefoni addosso, da vicino e di continuo, certo può distrarmi. Se sei in un bel teatro di Londra e ti metti a mangiare il tuo sandwich o filmi col telefonino può succedere anche che lo spettacolo venga interrotto. Penso che
Cultura e Spettacoli
tutti lo dovremmo fare: il pubblico deve abituarsi ad una forma di educazione e rispetto. Poi ci sono le situazioni informali o all' aperto, in cui si può mangiare, bere e fumare mentre si guarda il concerto, ma bisogna saperle distinguere».
Prossimi impegni? la mia musica. Sono proprio il ti«Un disco dei pezzi dei Jethro po che non dovresti mai invitare Tull riarrangiati in chiave classi- al tuo barbecue, non sono quelca con gli archi. Tra un po' andròIL PICCOLO lo che ti accende la festa! A volte MERCOLEDÌ 13 LUGLIO 2016 in vacanza con la mia famiglia, e ho proprio bisogno di sedermi mentre loro saranno in spiaggia, ed osservare, senza partecipaio sarò nella stanza d'hotel con re». l'aria condizionata a lavorare al©RIPRODUZIONERISERVATA
flauto magico a grado CONCERTO a cividale
La leggenda Santana Ian Anderson:di«Non invitatemi a un barbecue» L’artista, sabato alla Diga Nazario Sauro, anticipa il prossimo impegno: i pezzi dei Jethro Tull riarrangiati con gli archi
stasera anticipa Mittelfest
di Elisa Russo
no borders festival
La nona edizione del "Grado FeMigliaia le persone che rag- cipale), Neal Schon (chitarra e stival-Ospiti ◗ CIVIDALE d'Autore" propone A Tarvisio le electro-star Solal e Dorfmeister il live di Ian Anderson, il mito del giungeranno Cividale da fuori voce), Michael Carabello (perprogressive rock, fondatore e Il No Borders Music Festival Piazza Unità. Un’occasione unica Grande attesa per uno degli regione e da Austria, Slovenia e cussioni) e Michael Shrieve (batleader dei Jethro Tull, che salirà completa il cartellone 2016 con due per ballare al ritmo della migliore eventi musicali clou dell’estate Croazia. I biglietti sono in venditeria). Il disco contiene 16 brani sul palco alla Diga Nazario Saustar mondiali della musica musica elettronica internazionale. 2016. Stasera alle 21, Carlos San- ta alle biglietterie a partire dalle nuovi scritti e prodotti dalla ro sabato alle 21.30. elettronica, che si aggiungono ai Divenuto celebre per essere il tana, l’artista più diimpor- 17, mentre le porte dell’area con- band, con la stessa ineguagliabiAll'attivo più dilatino 65 milioni concerti di Gianna Nannini e della fondatore e produttore dei Gotan dischi e più di 3.000 concantante maliana Rokia Traoré, Project, Philippe Cohen Solal, è un tantevenduti di sempre, chitarrista e certo apriranno al pubblico alle le energia e lo stesso talento che certi in 40 paesi, torna di dirispettivamente il 29 e 30aluglio a raffinato intenditore di buona performer daAnderson 100 milioni 18.30. La viabilità di via Carraia, hanno reso Santana una forza Carlos Santana fa tappa stasera Cividale con “Luminosity Tour” in Italia con lo spettacolo "The Tarvisio in piazza Unità, del musica oltre che abile dj. Solal è schi venduti in carriera, si esibi- strada che porta allo spazio del innovativa nel mondo della muBest of Jethro Tull": un'opportupianista jazz Glauco Venier il 6 anche il deus ex machina di Ya rà al della Lesadal di viCividale concerto, sarà chiusa a partire sica e uno dei nomi più noti in nella lista dei 500(ore album più di imrecord comee team album di con un nità di Parco ascoltare di nuovo agosto 14) ai Laghi Fusine edo il Basta, etichetta artistico per l’anteprima musicale dalle 11 del mattino. Lo scorso tutto il mondo. portanti di sempre al 205° artista latino venduto di vo brani leggendari come "Aqua- della infine di Niccolò Fabiposto. in alta quota, il cui si dedica apiù progetti lung", "Thick as di a Brick", "Loco-Il con7 agosto (ore Rifugio Gilberti d'avanguardia: GotaneProject 25° edizione Mittelfest. 15 aprile Santana ha pubblicato Fra le decine di suoi capolavo- Nel 1999 è 14), alinvece sempre. Questo dai disco la sucmotive Sultre palco a Sella a Nevea. Saranno dunque appunto, a Boyz from Brazil, da Micerto, Breath". primo dei livesarà italiani e “Santana IV”, il nuovo album ri, l’album “Abraxas” del 1970, “Supernatural” conquistare il il cessiva collaborazione con affiancato da John O'Hara alle tastierista e produttore francese David Walters a Mooshine Sessions. unico nel Nordest (gli altri saran- che riunisce l’acclamata line-up con il quale ha conquistato la favore anche delle nuove genechael Jackson nel singolo tastiere, David Goodier al basso, Philippe Cohen Solal, fondatore e Richard Dorfmeister, dj austriaco no a Roma e Milano), si inserisce dei primi anni ’70: Carlos Santa- vetta in numerosi paesi e vendu- razioni, grazie a super come “Smooth” gli valgono ben Florian Opahle alla chitarra e deus ex machinahit dei Gotan Project, tra i più apprezzati al mondo, è un 8 nel nuovo tour na, chitarra leggendaria e voce, to oltre 4 milioni di dischi. La ri- “Corazon Espinado”, vendere Grammy 2000, dei dieci vinti Scott Hammond allamondiale batteria. dal tie il dj austriacoeRichard artistanel pluridirezionale, capace di Anderson dell'ItaliaTour”. racconta: Dorfmeister, co-fondatore da ritmi www.azalea.it down tempo al tolo “Luminosity Gregg Rolie (tastiere e voce prin- vista Rolling Stone lo ha inserito ben 27 milioni di copie, ottenen-del duonella spaziare sua carriera. «Mi ricordo alcuni concerti turKruder & Dorfmeister, i due nomi trip-hop. È attivo in collaborazione bolenti negli anni ’70, nel pieno che domenica 31 luglio (inizio 21.15, con Rupert Huber anche con il di cambiamenti sociali e politici. ingresso gratuito) si “sfideranno” progetto Tosca, un altro eccezionale Avevo pensato davvero di prealla consolle a Tarvisio sul palco in duo austriaco di musica elettronica. sentarmi in Italia con la masche- Ian Anderson, fondatore e leader dei Jethro Tull, sabato in concerto a Grado ra antigas, perché c'erano semBaker) e il chitarrista Massaria. pre scontri con lancio di lacri- stato un piacere collaborare con mi punta flash e luci dei telefoni tutti lo dovremmo fare: il pubbliProssimi impegni? mia musica. Sono proprio il tiI due la proporranno temi di Carmogeni. Una volta, sul palco era lei». addosso, da vicino e di conti- co deve abituarsi ad una forma «Un disco dei pezzi dei Jethro po che non dovresti mai invitare la Bley rivisitati, brani di Maspiazzata un'enorme bandiera Tiene molto al rispetto del nuo, certo può distrarmi. Se sei di educazione e rispetto. Poi ci Tull riarrangiati in chiave classi- al tuo barbecue, non sono quelsaria eloimprovvisazioni. «Ci siacomunista e io dissi: "mi spiace, pubblico? in un bel teatro di Londra e ti sono le situazioni informali o all' ca con gli archi. Tra un po' andrò che ti accende la festa! A volte mo a Milano 4 anni ma non intendo suonare sotto «Se ci sono le finestre aperte e metti a mangiare il tuo sand- aperto, in cui si può mangiare, in vacanza con la mia famiglia, e conosciuti ho proprio bisogno di sedermi nessuna bandiera, non voglio es- qualcuno fuma distante dal pal- wich o filmi col telefonino può bere e fumare mentre si guarda mentre loro saranno in spiaggia, ed osservare, senza partecipafa – ricorda il chitarrista triestisere politicamente strumentaliz- co, in paesi in cui è permesso, ci succedere anche che lo spettaco- il concerto, ma bisogna saperle io sarò nella stanza d'hotel con no - ere». subito trovati benissimo, zato". Si rifiutarono di toglierla, può stare. Se in teatro qualcuno lo venga interrotto. Penso che distinguere». l'aria condizionata a lavorare al©RIPRODUZIONERISERVATA nee. «“Kind Of Groove” - rivela ne del 90° compleanno di Cerri così abbiamo deciso di collabo◗ TRIESTE io mi rifiutai di suonare. Fui miLobuono - è una parafrasi del – spiega Fulvio - ho ripreso un rare. Siamo sulla stessa lunnacciato e suonammo. Erano TriesteLovesJazz stasera cala titolo di uno degli album più fa- progetto dedicato alla sua mu- ghezza d'onda, l'ascolto recianni pesanti, pieni di tensione e fervore». addirittura un tris di concerti a mosi del jazz, “Kind Of Blue”. sica già presentato nel 2006 all' proco è molto alto e ci compleCONCERTO a cividale In Italia ha sempre avuto un ingresso libero. Al parco del Ci pareva adatto per un grup- Antro del Jazz. L'idea era di ri- tiamo a vicenda. Quelli della grande seguito. Sartorio, dalle 21 saliranno sul po che si pone nel solco della proporre il sound del suo stori- Bley poi sono temi particolar«L'Italia è molto diversa dall' palco per una serata a tutto tradizione cercando di inserire co quartetto a due chitarre e se- mente adatti: molto brevi e da Inghilterra, per cultura, backfunk i Kind of Groove, seguirà idee moderne». Proporranno zione ritmica». Accanto a stan- cui prendere spunto per andaground, personalità e forse ho fatto successo da voi proprio un omaggio al padre del chitar- in anteprima brani dell'omoni- dard della tradizione jazzisti- re in qualsiasi direzione. Ditperché siamo così diversi. Le dirismo jazz italiano, Franco Cer- mo cd in fase di incisione. Con- ca, scelti tra quelli amati e suo- mas usa la batteria come un'orversità vanno celebrate. Questo ri e, a chiudere, la ricerca sono- terrà musiche in gran parte nati da Cerri nel corso degli an- chestra, quindi non si avverte forte senso di diversità è il motira del duo Bruce Ditmas-An- scritte dai componenti del ni, saranno proposte alcune l'assenza di altri strumenti e sovo per cui molti inglesi non vodrea Massaria. Nei loro act, i gruppo più alcuni classici del sue composizioni originali. no in pochissimi a proporre un gliono rimanere in Europa. In realtà molti inglesi vorrebbero un' ◗ CIVIDALE persone soul che rage Kind of Groove (GiulianoMigliaia Tull, le genere jazz. cipale), Neal Schon (chitarra Concluderà la serata il duo duo chitarra e batteria, quasi
LovesJazz fa tris e omaggia Franco Cerri
artorio, anche “Kind of Groove” e il duo batteria-chitarra Ditmas e Massaria
La leggenda di Santana stasera anticipa Mittelfest
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 22
XXII
PN
Cultura&Spettacoli
QUESTA SERA IN CHIOSTRO
Con Fmk una carrellata di cortometraggi internazionali da brividi e terrore PORDENONE - Fmk questa sera è pronto a gelare il sangue del pubblico con una serata horror, alle 21.30 nella classica location del Chiostro di San Francesco. Il festival di Cinemazero aprirà con Reunion, dei finlandesi Iddo Soskolne e Janne Reinikainen, menzione Speciale PN dalla Giuria Internazionale alla 65^Berlinale; Time to eat che dagli Stati Uniti mostra il suo
XXII
fascicolo nazionale
amore per Calvin & Hobbes, il suo fascino per i mostri e la sua paura di sempre: gli scantinati; mentre con lo spagnolo Disco inferno di Alice Waddington al centro dell’azione ci sarà una stanca servitrice infernale in missione per salvare il suo capo. Sarà dunque la volta della regina della scena indipendente horror Prano Baley-Bond, che presenterà il suo Nasty,
Cultura&Spettacoli
QUESTA SERA IN CHIOSTRO
Santana nel segno diWoodstock Santana nel segno
seguito dagli americani Invaders di Jason Kupfer e Conventional di Karen Gillan, che mostra il terribile lato oscuro del declino professionale a Hollywoood; il cinese Fish Eye di Tong Zhou proporrà una caccia all’uomo domestica e fatale. David Dinetz & Dylan Trussel con ChainMercoledì 13 luglio 2016 saw e Don’t let them in di David Lawrence daranno il colpo di grazia finale.
Con Fmk una carrellata di cortometraggi internazionali da brividi e terrore PORDENONE - Fmk questa sera è pronto a gelare il sangue del pubblico con una serata horror, alle 21.30 nella classica location del Chiostro di San Francesco. Il festival di Cinemazero aprirà con Reunion, dei finlandesi Iddo Soskolne e Janne Reinikainen, menzione Speciale dalla Giuria Internazionale alla 65^Berlinale; Time to eat che dagli Stati Uniti mostra il suo
amore per Calvin & Hobbes, il suo fascino per i mostri e la sua paura di sempre: gli scantinati; mentre con lo spagnolo Disco inferno di Alice Waddington al centro dell’azione ci sarà una stanca servitrice infernale in missione per salvare il suo capo. Sarà dunque la volta della regina della scena indipendente horror Prano Baley-Bond, che presenterà il suo Nasty,
seguito dagli americani Invaders di Jason Kupfer e Conventional di Karen Gillan, che mostra il terribile lato oscuro del declino professionale a Hollywoood; il cinese Fish Eye di Tong Zhou proporrà una caccia all’uomo domestica e fatale. David Dinetz & Dylan Trussel con Chainsaw e Don’t let them in di David Lawrence daranno il colpo di grazia finale.
Il 30 luglio scade il bando del Cervignano Film Festival
CERVIGNANO - (al.p.) C'è tempo fino al 30 luglio per partecipare alla quarta edizione del Cervignano Film Festival: la rassegna dedicata a documentari, cortometraggi e videoclip, organizzata dal centro giovanile di cultura Ricreatorio San Michele, è aperta a tutte le età e permette di affrontare qualsiasi tematica, anche se il tema principale, per cui è prevista una competizione specifica, è il cinema CIVIDALE - L’attesa si fa spa- album che riunisce l’acclamata LUMINOSITY TOUR del confine e del limite. Il festival prevede quattro sesmodica per uno degli eventi line-up dei primi anni Settanta Carlos Santana zioni: una per documentari musicali dell’estate friulana, que- che lo vide esibirsi a Woodstock: e cortometraggi di finzioil suo culmine di sta sera al Parco della Lesa, a la leggenda della chitarra Carlos noti in tutto il mondo. ne; con una l’esibizione per i videoclip, programma 21. Ma veniamo agli orari utili Santana, inintitolata Cividale, con Carlos Santana, Santana (chitarra e voce), Gregg a Michelalle Gondry; per gli studenti di sezione Via Carraia, strache si esibirà per la grande Rolie (tastiere e voce principa- alle migliaia di persone che rag- La viabilitàuna delle superiori di secondo da che porta all’area del concergiungeranno Cividale del Friuli le), Neal Schon (chitarra e voce), anteprima musicale del MittelLUMINOSITY TOUR grado; infine, la Finestra CIVIDALE - L’attesa si fa spa- album che riunisce l’acclamata to, sarà chiusa a partire dalle 11al Michael Carabello fest. Il concerto, primo dei line-up tre dei sul cinema Fvg, dedicata primi anni Settanta(percussioni) smodica per uno degli eventi Carlos Santana domani, molti dei quali arrivefilm per realizzato da I biglietti l’evenche lo vide esibirsi a Woodstock: ranno da fuori regione e dalle del mattino.miglior musicali dell’estate friulana, e Michael Shrieve (batteria). live italiani e unico nelqueNordest suo culmineecon l’esibizione in tutto il mondo. un regista nato in regione. chitarra Carlos16 noti sta sera al Parco della Lesa, a la leggenda to, diorganizzato da Mittelfest, in vicine Austria,il Slovenia CroaIldella disco contiene brani nuo(gli altri saranno a Roma e Ma veniamo agli orari utili Santana, in programma alle 21. Non è necessario proporre Cividale, con Carlos Santana, Santana (chitarra e voce), Gregg con Zenit, RegioMilano), si inserisce nel nuovo vi scritti e prodotti dalla band, zia. Chi non lo avesse ancora collaborazione opere inedite. Quelle amche si esibirà per la grande Rolie (tastiere e voce principa- alle migliaia di persone che rag- La viabilità di Via Carraia, strane, il Comune Cividale e fattodel potrà il biglietto la(chitarra stessa ineguagliabile ener- Cividale tour mondiale del da che porta all’area del concerFriuliacquistare messi aldi concorso saranno Schon e voce), giungeranno anteprima musicale del leggendario Mittel- le), Nealcon chiusa a dalle partire dalle 11 domani, molti qualibiglietterie arrive- to, sarà valutate dasono professionisti Carabello fest. Il concerto, primo dei tre Michaelgia PromoTurismoFvg, ancora a partire e lo (percussioni) stesso straordinario ta- deialle chitarrista dal titolo “Luminosimattino.dell’area I biglietti per l’evenranno da fuori regione e dalle ledelporte originalitàanche e tecniShrieve (batteria). italiani e unico nel Nordest e Michael in vendita inebase lo asaranno 17, mentre lento che hanno reso Santana tylive Tour”. ca nel corso del festival, dal Il disco contiene 16 brani nuo- vicine Austria, Slovenia e Croa- to, organizzato da Mittelfest, in (gli altri saranno a Roma e domani alle casse del concerto. concerto apriranno al pubblico una forza innovativa nel mondo Lo scorso 15 aprile Santana ha 20 al 25 settembre a CerviMilano), si inserisce nel nuovo vi scritti e prodotti dalla band, zia. Chi non lo avesse ancora collaborazione con Zenit, RegioTutte su www.azalea.it. alleil18.30. La serata della musica e eneruno deifatto nomi più pubblicato “Santana IV”, nuovo ne, il raggiungerà Comune di Cividale e le info potrà acquistare biglietto gnano. In palio, premi in con la stessa ineguagliabile tour mondiale del leggendario denaro e il Cervo d'oro. chitarrista dal titolo “Luminosi- gia e lo stesso straordinario ta- alle biglietterie a partire dalle PromoTurismoFvg, sono ancora Informazioni su www.cervilento che hanno reso Santana 17, mentre le porte dell’area in vendita e lo saranno anche ty Tour”. gnanofilmfestival.it. Lo scorso 15 aprile Santana ha una forza innovativa nel mondo concerto apriranno al pubblico domani alle casse del concerto. pubblicato “Santana IV”, nuovo della musica e uno dei nomi più alle 18.30. La serata raggiungerà Tutte le info su www.azalea.it. © riproduzione riservata
Questa sera a Cividale il chitarrista in concerto con i musicisti che lo accompagnarono al successo
diWoodstock
Questa sera a Cividale il chitarrista in concerto con i musicisti che lo accompagnarono al successo
Solal e D QUESTA SERA Al teatro Verdi il musicista dei Bluvertigo omaggia il Duca Bianco Solal e Dorfmeister Fumagalli: «Bowie, eterno sperimentatore» dj per il N Fumagalli: «Bowie, eterno sperimentatore» dj per il No Borders QUESTA SERA Al teatro Verdi il musicista dei Bluvertigo omaggia il Duca Bianco
PORDENONE - Sarà un omaggio molto personalizzato, senza PORDENONE Sarà un omagmai cadere -nell’emulazione a gio molto personalizzato, senza inseguire David Bowie. Parola mai cadere nell’emulazione a
re le cose. Nel 2002 ero con i va». Scenografia e costumi del TARVISIO - Compl Bluvertigo al Summer Festival concerto? «Una scultura gonfia- Borders Music Festiv del TARVISIO re le cose. Nel ero con i va». Scenografia Completato del No Tur bile progettata da - me con ilil programma di 2002 Lucca: ci incrociammo neie costumi di Promozione Bluvertigo al Summer Festival concerto? «Una scultura gonfia- Borders Music Festival, organizzato dal Consorzio fulmine di Aladdin Sane, ma al camerini. Naturalmente non poNevea e Pra di Lucca: ci incrociammo nei bile progettata da me con il di Promozione Turistica del Tarvisiano, Passo Sella
ccia, stagione mittelfest 2016 za intoppi Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 1
COOPCA ULTIMO ATTO » Dopo 110 anni oggi sarà sciolta la storica cooperativa
■ A PAGINA 8 MERCOLEDÌ 13 LUGLIO 2016
■ A PAGINA 12
Le fasi della demolizione della st
FRIULI esentata laGIORNALE 17ª DEL edizione € 1,20 ANNO 71 - NUMERO 166
POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 CONVERTITO IN LEGGE 27/02/2004 N. 46 ART. 1, C. 1) DCB UDINE SEDE: 33100 UDINE, VIALE PALMANOVA, 290 - TEL. (CENTRALINO) 0432/5271, FAX 0432/527256-527218
■ www.messaggeroveneto.it
Fidanzati Uccisi
di Ilaria Purassanta
Giosuè, chiusa l’inchiesta Processo a Udine in ottobre
Il dado è tratto. Inizierà il 10 ottobre, dinanzi alla Corte d’assise di Udine, il processo a Giosuè Ruotolo, accusato dell’omicidio di Trifone Ragone e Teresa Costanza, i due fidanzati freddati a colpi di pistola nel parcheggio del palasport di via
y(7HB1C0*QKSOKR( +.!z!/!=!%
Interna a Pordenone il 17 marzo del 2015. I due pm titolari dell’inchiesta Pier Umberto Vallerin e Matteo Campagnaro hanno inviato la richiesta di giudizio immediato al gip. Il decreto è stato già notificato alla difesa del 26enne di Somma Vesuviana, ora detenuto a Belluno. Il processo si farà.
gge si aprirà con Dacia Maraini ■ A PAGINA 29
udinese Una strageMITTELFEST sui treni dei pendolari
AOLO POLESINI
rstizioso Scontros’intaschi fra due convogli in Puglia. Estratti 27 corpi, oltre cinquanta feriti SANTANA DAY avanti i gio opedeutico hashtag verso le regionali del 2018 Arriva la solidarietà dal Friuli: cronache avanti del leghista «Rete ferroviaria medievale» il caso enodopoeil passo buonanotte Bianconeria Ilprofeta del latinrock Vuoi gestire Brunetta frena ri. Diciamo ciò per il tabacchino? della golden ge staseraa Cividale Fedriga: «Non è entuali timori sulla Meglio se sei sima edizione l’unico nome» di un profugo elegge (14-18 set- esplosione ritardata per un inatteso stop del prefetto proteggendola da Cividale, dopo oltre un secolo addio alla ciminiera ncora lontano quel santi patroni otoriamente sfigaL’appello Fondi per Universale le aziende in crisi Diluvio del vescovo: a causa di Veneto Banca e BpVi ci vuole più 17 iniziò, leggendo accoglienza antoperdirneuna. ◗ ROMA
Scontro frontale fra due treni ieri mattina sulla linea a binario unico tra Corato e Andria, nel Tavoliere pugliese. Ventisette i morti recuperati finora tra i rottami, mentre i feriti sono oltre cinquanta. «Una tragedia inammissibile», per il capo dello Stato Sergio Mattarella. «Vogliamo che sia fatta chiarezza, su tutto», auspica il premier Matteo Renzi. ■ ALLE PAGINE 2, 3, 4 E 5
di Michela Zanutto
«Avere treni nuovi e veloci non basta, quando la rete è ancora a binario unico e risale al Medioevo. È inutile avere la Ferrari e farla correre su una strada di campagna». Lo afferma Andrea Palese, storico portavoce dei pendolari e rappresentante del Comitato Alto Friuli. ■ A PAGINA 5
La sciagura di Corato nel Barese
di Mattia Pertoldi
di Paola Mauro
Il messaggio a Massimiliano Fedriga arriva da Montecitorio ed è firmato dal capogruppo azzurro Renato Brunetta.
Vuoi gestire l’edicola tabacchino di Aprilia Marittima? Requisito fondamentale: «Essere un profugo». ■ A PAGINA 17
■ A PAGINA 10
di Martina Milia
Un aiuto alle piccole imprese che pagano il conto degli scandali di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. È quello su cui sta lavorando la Regione e che si tradurrà in un emendamento che oggi approderà in aula.
■ ZANELLO APAGINA 18
■ APAGINA 40
■ A PAGINA 11
■ ALLEPAGINE38 E39 sospeso il blocco del tar
Caccia, stagione senza intoppi ■ A PAGINA 8
■ A PAGINA 29
>> SPECIALE SORDITÀ
Pnlegge si aprirà con Dacia Maraini
I
l superstizioso s’intaschi un propedeutico hashtag staisereno e buonanotte
Recuperato nel Livenza il cadavere del soldato Usa
Le fasi della demolizione della storica ciminiera di Rubignacco. L’esplosione ha attirato una folla di curiosi ■ AVIANI ALLE PAGINE 26 E 27
presentata la 17ª edizione
di GIAN PAOLO POLESINI
■ OLEOTTO A
DOPO 10 GIORNI
MITTELFEST SANTANA DAY
udinese avanti i giovani
Informazione pubblicitaria
PRESENTAZIONE SPECIALE Alla Maico di Udine verrà presentato domani 14 luglio la nuova frontiera dell’apparecchio acustico progettato, realizzato e testato in Italia. Il primo apparecchio acustico che viene sintonizzato in
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 40
Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
SANTANA day di Lucia Aviani il giorno del divo, del debutto eccellente - con piccolo anticipo sulla data d’avvio del festival, sabato di Mittelfest 2016, edizione numero 25: Carlos Santana, colosso della musica contemporanea, 100 milioni di dischi venduti nel corso di una carriera sfavillante e 10 Grammy Award in carnet, “infiammerà” stasera il parco della Lesa, alle porte di Cividale, location dall’ormai consolidata vocazione concertistica. Nel prato che già ha accolto Ligabue e (lo scorso anno) Elisa& friends tutto è pronto, dopo una settimana di intensi preparativi: non resta che aspettare le ore x, a questo punto, le 17 (apertura delle biglietterie allestite in loco), le 18.30, momento in cui si spalancheranno gli accessi all’area di spettacolo, e naturalmente le 21, orario di inizio dello show, il primo dei tre live previsti in Italia e l’unico nel Nord-Est. Le tappe nostrane del planetario Luminosity Tour 2016 cominciano nella città ducale, dunque - si proseguirà, poi, con Roma e Milano -, sotto l’egida di Mittelfest, appunto, di Zenit srl, Regione, Comune e Promoturismo Fvg Music& Live. L’attesa è palpitante, superfluo dirlo, la macchina logistica in pieno fervore: è previsto l’arrivo di migliaia di persone, oltre che dalla regione e da quelle contermini da Austria, Slovenia e Croazia, e il piano di battaglia sul fronte dell’accoglienza e della viabilità è stato dunque studiato con cura. Via Carraria, la strada da cui si accede al parco della Lesa, sarà blindata al traffico già dal mattino, dalle 11, e rimarrà off limits fino a performance con-
È
Carlos Santana si esibirà questa sera a Cividale, nella speciale anteprima del festival Mittelfest: biglietteria aperta alle 17, cancelli alle 18.30 e concerto alle 21
Nel prato del Liga e di Elisa arriva il colosso del latin rock Cividale, il grande Carlos accenderà stasera il Luminosity tour al parco della Lesa Strada per Carraria off limits dalle 11. Cancelli aperti alle 18.30, concerto alle 21
Parco della Lesa, a Carraria: si prepara il palco per il concerto di Santana
clusa, intorno alla mezzanotte; non sono previsti altri blocchi. L’esibizione del chitarrista e compositore latino inizierà, si diceva, alle 21, immergendo il pubblico nelle sonorità di un maestro indiscusso e prolifico. Recente (la data porta all’aprile scorso) l’uscita del suo ultimo album, “Santana IV”, coronamento di una felice trilogia interrottasi una valanga di anni fa: e riecco, cosí, la leggenda Carlos (chitarra e voce) insieme a Gregg Rolie (tastiere e voce principale), Neal Schon (chitarra e voce), Michael Carabello (percussioni) e Micha-
el Shrieve (batteria). Sedici brani inediti, scritti e prodotti dalla band con lo stesso piglio dei tempi che furono, prodighi, come noto, di successi. Perché Carlos Santana, si sa, di trionfi ne ha collezionati a iosa, sia con il gruppo che ha preso il suo nome, sia da solista. È un grande fin dagli anni Settanta, quando iniziò a farsi conoscere alle platee internazionali grazie a un mix stilistico che univa salsa, rock classico, blues e fusion. Con la raccolta “Abraxas” (1970), considerata da parecchi il suo capolavoro, scalò le classifiche in numero-
si Paesi, vendendo oltre 4 milioni di dischi; il magazine Rolling Stone lo ha inserito nell’elenco dei 500 album piú importanti di sempre, alla posizione 205 posizione. Analogo boom arrivò con “Supernatural”, uscito nel 1999 e ammiccante alle nuove generazioni, che Santana, con il proprio inimitabile stile e con brani presto divenuti super hit (uno per tutti, Corazon Espinado), riuscí a conquistare; 27, nel caso, i milioni di copie venduti, a sancire un record: l’album latino piú comprato della storia. Furono proprio questo disco e la successiva collaborazione con Michael Jackson, nel singolo “Smooth”, a fruttare a Carlos, nel 2000, ben 8 dei 10 Grammy Award totalizzati durante la sua parabola professionale. Oggi dunque, per il maestro inserito nella Grammy Hall of Fame, nel Guinness dei Primati, nella Hollywood Walk of Fame, nella Latin Grammy Award Hall of Fame e nella Rock and Roll Hall of Fame -, l’abbraccio di Cividale. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
«Aiuto i bambini, futuro del mondo» Il chitarrista racconta perché ha fondato “Milagro” che assiste i ragazzi a rischio di GABRIELE GIUGA «Non c’è premio piú grande che lavorare con passione e fare la differenza nel mondo». Con queste parole Carlos Santana, ospite a Cividale per l’attesissima anteprima del Mittelfest, introduce il pubblico alla scoperta dalla sua fondazione “Milagro”. «I miei genitori - ci dice Carlos Santana - mi hanno insegnato che non c’è valore piú grande della condivisione, cosí nel ’98 con la mia famiglia abbiamo pensato di fondare un’associazione a favore di bambini svantaggiati, ragazzi a
rischio di alcolismo e tossicodipendenza. Li aiutiamo a inserirsi in un percorso scolastico e anche artistico, assicuriamo loro i pasti necessari. I bambini sono il nostro futuro, il futuro del mondo. È su di loro che dobbiamo investire». Vale la pena dire subito che per ogni biglietto del concerto realizzato in collaborazione con Zenit srl, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Cividale e l'Agenzia PromoTurismoFVG "Music & Live", e organizzato da Azalea, verrà devoluto alla fondazione “Milagro 1 euro”, organismo che dal '98 a oggi,
grazie al supporto di donazioni e soprattutto dei proventi dei concerti di Carlos Santana, ha sostenuto centinaia di organizzazioni che si occupano nel mondo di infanzia e adolescenza a rischio, dal Sud America all'area del Medio Oriente. «Un mondo migliore è possibile - prosegue Carlos Santana - ai ragazzi piú sfortunati va data una possibilità, quella di studiare innanzitutto, e quella di pensare un futuro migliore». Non sono concetti nuovi per questa icona della musica, capace di condividere parte del suo successo, planetario va sot-
tolineato, con chi ha meno fortuna nella vita, e dall'alto dei suoi cento milioni di dischi provare a cambiare il corso delle cose. D'altra parte il tema del suo tour 2016 non lascia dubbi. «Il nome “Luminosity” che ho dato al tour vuole significare che ognuno di noi può essere una luce, tutti noi abbiamo una parte divina dentro di noi, e dobbiamo farla venir fuori. La mia musica vuole portare questo messaggio: ognuno di noi è parte della luce divina». A mantenere questa promessa, già anticipata dall’uscita ci sarà la fantastica band di 47 an-
Santana ha dato vita a Milagro una fondazione che aiuta i bambini a rischio
ni fa, con Gregg Rolie alle tastiere e voce principale, Neal Schon chitarra e voce, Michael Carabello percussioni e Michael Shrieve alla batteria. Un fiume intenso si passione e ritmo che ha dato vita al disco “Santana IV”, pubblicato ad
aprile di quest'anno. Biglietti si possono acquistare alle biglietterie a partire dalle 17. Da segnalare che la viabilità di Via Carraia, che porta al luogo del concerto, sarà chiusa a partire dalle 11 del mattino. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
per un no, za on
op, e cs" ro ne, ale ma p? he ulne, ost ere ntohe raari iomdo, e oni ra. in nt' a». rti nasin
he oniuper teeidi ata palle ni, teesla na afaa vi-
sissi, di uta na he rafibeore
Crimaldi; sopra la copertina di “Pop-Ethics” e, nella foto grande, un’immagine Corbis
mittelfest 2016 Nell’epoca del pop anche un tennista può cambiarti la vita
tra fashion e g
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 32-33
Pierpaolo Marrone rilegge col pensiero critico i fenomeni della cultura popolare: Facebook, Youtube, Andre Agassi ben maggiore del resoconto della vita di un individuo, poiché indica qualcosa che riguarda tutti noi. Non ha la benché minima importanza che Agassi non sia un filosofo, bensì un tennista, ma conta unicamente il fatto che abbia saputo parlarci di un problema universale, che con gli strumenti della filosofia possiamo comprendere meglio». Viviamo nell'epoca dell' azione concitata, ma c'è ancora chi riesce a inibirci. Chi sono i vampiri morali con Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
cui si apre il libro? «I vampiri esistono sul serio: si tratta di quelle persone che ci impediscono di agire. Ognuno di noi ne ha incontrata qualcuna nella propria vita. Sono il collega border line, che ti tiene incollato al telefono per ore - come è capitato a me -, così come sono quelle persone dotate di una carica negativa, che ti immergono nella loro depressione. Lette attraverso alcune pagine di Kant, entrambe queste figure risultano prive di carattere,
SABATO AL VIA IL FESTIVAL A CIVIDALE
Its,morte il concorso nuto l'eccezionale successo Il logo garedila nelinternazionale regno dell' per giov di quel film come un semplice osceno, perché solo fingendo BENEDETTA MORO giovani Tra fenomeno di revival, facendo- didi essere per sempre si sfuggire tutta una serie di in- si continua a consumare. Ec- sarà a ancano solo ventiquat- ne de dizi sull'esaltazione della ter- co allora ultracinquantenni tro ore allain due giorni o finalis za età e il rifiuto della morte, che si pompano palestra tuttadipendenti triestina, dedicache sono cifre importanti del- diventano dal bo- all'arc alla moda italiana e interna- gelosa la nostra società votata all'ide- tatulino. Tutti noi siamo conIts, la piattaforma IL PICCOLOzionale: 14 LUGLIO 2016 32 monale del consumo perenne. Poi- GIOVEDÌ temporaneamente vittime e zioni diale di talent scouting, giunta ché il consumo è un impeto carnefici in questa corsa al invec alla quindicesima edizione che, rà un vitalistico, dovrebbe riguarda- consumo indefinito e alla fincome un'Utopia - tema di te, ch re soprattutto coloro che so- zione ipocrita che la vita non quest'anno - trasformerà doma- moda no giovani, i quali però non nifinisca mai. E tutti noi pensiae sabato, ormai è una consuesulle n hanno i soldi. Uno dei modi di tudine, mo di ilesaltare il nostro Salonecosì degli Incantiio luzion risolvere questo dilemma è nel e laproprio nostra personalità quella quartier generale, comp negare che si invecchi e rele- dove cosaverranno che è soloelette nostra di nes- stro P le enuove icone del mondo della moda. quest Iniziano ad arrivare oggi i pri- intern mi finalisti, mentre l'organizza- trend zione di Eve, l'agenzia capitana- espon ta da Barbara Franchin, ideatri- system ce del contest, si è già insediata no po ieri nell'ex Pescheria per com- volta pletare l'allestimento della loca- ce, gra mentali avanza una pretesa ir- ferimento? realistica, io credo. Come si fa «Sono gli autori ai quali ho tion, che di solito si presenta colo, torio Europa. Tra inquietudine Regione e InCE vogliono aprire degli ambasciatori, con- moni una scenografia ministri strabiliana pretendere che qualcosa dedicato attenzione nella mia con e speranza, la Cultura come formazione: sul ruolo dellaAristotele. Cultura nella pro- te.siglieri e rappre- anche Per le d’Ambasciata anticipazioni domani che non è stabile per definiHobstrumento di un'emozione dialogo e integramozione delKant, dialogo e della coo- Il sentanti di numeroPiccolo,istituzionali media partner di Its test 2 zione, come o bes, Hume, e tra i filosozione” è il titolo sia del aconvegno tra i PaesiRicoeur, dell’area finsi Paesi dell’InCE (già conferma- tima d dall'inizio, verrà accompaun sentimento, fonda- fiperazione contemporanei pubblico, che sabato farà da idecentro europea. ti Austria, Bosnia ed Erzegovina, mento di qualcosa che invece Derrida, Rawls, Parfit. Quello gnato da un inserto di otto pagi- Play p ale prologovolere all’apertura ufficiale i saluti delcredo, presidente Romania, Slovacchia, Slovenia, Ma chi sarà a condurre la se- potra potremmo che sia soli- cheDopo è importante, sia ne. dell’edizione, fissata alleoppu18 con non di Mittelfest Federico del rata Ungheria). di sabato? Mistero assolu- i segr do, come una relazione tanto i libri che Rossi, si sono il programma inaugurale tra Fo- letti direttore artistico Ad aprire l’incontro, la supprolu- passa totonomi. Solo re un matrimonio? È la stessa e gli autori cheFranco si sono Calaap- to. Nessun ro Giulio Cesare eche la Chiesa bretto e delquanto sindaco di Cividale sione dinell'aria. un giornalista che da galler Forse Victocosa che pensare ognunodi profonditi, una impo- posizioni San Francesco, seguito alle 22 stazione Stefano Balloch, ci saranno mette dei se- altro. Cabello, chesull’avviso ha presentato di noi è un essere speciale, generale, ossia lagli riatempo dalla produzione lirica Menocinterventi della gnaliedizioni e gli allarmi che ci giungo- giorn passate? Oppure mentre non ci dovrebbe vole- convinzione - chegovernatrice è anche molte chio in piazza Duomo. Unanon fine- una Serracchiani, del-vice no dall’Europa. Paolo Anita Kravos, che haRumiz so- specia re molto a capire che così scommessa chesegretario quanto l'attrice stra di confronto che Mittelfest, abbiamo generale InCE Erik Csernovitz con l’intervento dei di am nel 2014 “La la lezione Cabello, è». studiato assume e stituito Chi sono i suoi punti di ri- spessore solo se siamo in gra- quando quest'ultima era alle chi pa do di utilizzarlo per leggere la prese con X Factor in qualità di scere nostra realtà. "Dead Man giudice? Nessuna notizia trape- sulle n Domeneco Walking" può essere illumi- la da Eve. Si saprà soltanto saba- mostr Scandella detto nante quanto il "Leviatano" to sera dalle 22.30, quando ini- ment Menocchio, il di Hobbes. Anzi: io sono con- zierà il fashion show. duran Alla fine del quale verranno ospiti mugnaio di vinto che il secondo ci faccia Montereale comprendere meglio sia quel- presentati i nomi dei vincitori sori, a processato per la serie sia la nostra esperien- delle quattro sezioni: gioielli, ac- ciò si Il filosofo Pierpaolo Marroneza fotografato da Giulia cessori, fashion e "artwork", so- centr eresia nel 1583 quotidiana». Crimaldi; sopra la copertina di “Pop-Ethics” nella Uno dei e, capitoli si intitola: stenuti rispettivamente da Swa- anno, foto grande, un’immagine Corbis "I filosofi devono essere visi- roski, Ykk, Otb e Swatch, insie- labor bili?". A cosa vuole dare visi- me agli altri premi. Quest'anno cines i finalisti saranno 38, alcuni dei di Its bilità "Pop-Ethics"? «Forse soltanto a una possi- quali concorrono in più aree. Regio bilità, ossia a quella di vedere Provenienti da 22 nazioni, ma rotech le cose in maniera diversa, at- soprattutto da Europa e Asia e to de traverso quello che la miglio- due anche dall'Italia, attendo- comp si nel pensare quotidiano della re filosofia credo sia sempre no il verdetto della giuria com- tronic diffidenza, il rancore, l’ostilità stata: un pensiero fuori dagli posta da nomi prestigiosi e in "wear per il ‘diverso’, ci dice che dob- schemi e un atteggiamento parte da ospiti fissi di queste ginati biamo ancora presidiare il terre- anticonformistico». calde ma frizzanti serate di lu- teragi no dell’incontro e del dialogo. glio. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
poiché il vampiro morale è una persona che parassita la vita degli altri. È realmente una figura pericolosa, che non deve essere sottovalutata, anche se può indurci al sorriso». In "Pop-Ethics" si collegano, tra gli altri, Agassi a Leibniz, Dorfles ai Blur, gli Abba a Heidegger, spesso rovesciando i soliti luoghi comuni sull'idea di libertà, anarchia o autenticità. «Si prenda il film "Mamma mia!". Quasi tutti hanno rite-
M
Filosofia
Mittelfest apre con un convegno su Europa e cultura e la prima di “Menocchio”
sun altro, crediamo - mentre non facciamo altro, come ci Sarà un grande appuntamento segnalano Heidegger e i Blur, pubblico di una riflessione e inconche cantare canzone scritdi MARY B. TOLUSSO tro, allargato ai rappresentanti ta non certo da noi. Nessuna dei Paesi Cei-Ince– Iniziativa lo dice che laefilosolibertàhiindividuale autenticifiaEuropea risieda esclusivaCentro – adquesto». aprire la tà personale in tutto mente di nella "Criticain pro25° edizione Mittelfest, È ragion piuttosto interessante della pura" di Kant o gramma sabato 16 domeninei "Sentieri interrotti" di e Heianche il tra capitolo sui social e ca 24 In luglio Cividale. degger? fondoaogni metafi- Nella la conseguente pornografia sica ha un fine pratico, ci indumattinata di sabato, dalle 11 alsentimentale… ce sì a capire meglio un penla Chiesa disono San Francesco, ri«I social siero, ma anche unaun'occasione fenomeflettori su questi ultimi no.costruzione Tantopuntati più oggi che di fenodi di una sorta di meni ce ne esubero, 25 anni disono vitaineuropea. reality personale, dove Anni chi stretti come portato siamo incambiamenmolteche hanno non ha una vita realmente plici codici comuni, dal global eccitante, laYoutube, stragrande ai social. Unossia video in
C
maggioranza di tutti noi, mima quelli che crede essere gli ti epocali nei contorni geo-polielementi di un'esistenza detici del Vecchio Continente, gna di interesse: gli album fasi di di grandi discontinuità che Mitfoto di vacanze dozzinali, di telfest ha sempre raccontato sui piatti anonimi e le serie infinisuoi palcoscenici, produte di selfie o di postcon zuccheroe ospitalità internazionali sizioni colmi di cuoricini e emotiprovenienti, in particolare, da con». quell’area europea che è Per noncentro parlare dell'amostata attraversata da conflitti, re o dell'idea di "tradimenpacificazioni, allargamento to" che, appunto, farebbe be-e abolizione di confini e istituzione ai patologici dell'esclusivine di nuove frontiere. tà. “Nuovi segnali dall’Osserva«Chi pretende esclusività nelle relazioni emotive e senti-
un kolossal cinematografico, Donatella Versace o Andre Agassi possono aprirci delle porte inaspettate su situazioni che ci toccano da vicino, possono rivelarsi dei "mezzi" adatti a diversi livelli di lettura per destrutturare idee come quelle di autenticità, libertà, consumismo. Insomma pensiamo spesso di avere tutto sotto controllo, noi stessi per primi, poi una biografia di un grande tennista americano, per esempio, ci spiega senza accademismi che le cose non stanno proprio così. Siamo nell'epoca del pop, esaminata con coraggio e spietatezza in "Pop-Ethics" (Mimesis, pag. 302, euro 26,00) di Pierpaolo Marrone, Balcani” ripercorrerà sue recen- do il nostro continente. L’insofdocente di Filosofia morale tiall'Università riflessioni, adipartire ferenza per le politiche comuniTrieste,dalle ma valutazioni sull’uscita tarie in molti Paesi, magari gli cos'è un'etica del dalla pop? Gran «Pop-Ethicsdall’Ue è nient'altro Bretagna e leche linee di stessi che avevano contribuito a l'idea che i fenomeni della culfrattura che stanno attraversan- fondare la Comunità, l’inasprirtura popolare - una canzone, un video su Youtube, un post su Facebook - possono essere occasioni di esercizio del pensiero critico" ci spiega l'autore, «quell'atteggiamento che non si accontenta di registrare un avvenimento, magari per disprezzarne la dimensione di massa, ma cerca di comprenderne il senso profondo, senza nessun moralismo e senza lamentele da tromboni sulla decadenza della cultura. Lamentele che ci sono state in ben maggiore del resoconto cui si apre il libro? ogni epoca e che sono nient'
Nell’epoca del pop anche un tennista può cambiarti la vita
Pierpaolo Marrone rilegge col pensiero critico i fenomeni della cultura popolare: Facebook, Youtube, Andre Agassi poiché il vampiro morale è
nuto l'eccezionale successo
gare la morte nel regno dell'
nazionale in2016 gioco mittelfest sul caso Regeni
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 1
◗ UDINE
La fermezza del Governo nei confronti dell’Egitto sul caso di Giulio Regeni è un atto dovuto anche perché c’è in ballo «la dignità nazionale». Parola del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. ■ A PAGINA 10
Temporali, pioggia, grandine e trombe d’aria hann
>> S
in seimila al concerto
Una Woodstock friulana per Santana di GABRIELE GIUGA
CINEMA
N
on ce l’hanno fatta il fango, la pioggia, il tempo. Non ce l’hanno fatta la distanza la stanchezza, l’umido a fermare le migliaia di fan che da mesi aspettavano di incontrare la storia. In oltre seimila erano lí ad ascoltare il mito del latin-rock Carlos Santana a Cividale, nella serata di anteprima del Mittelfest edizione2016. ■ PAGINA 38.AVIANIA PAGINA 39
GORIZIA ArrivaCarloVerdone peril premioAmidei
Santana ieri sera a Cividale
■ APAGINA 37
P
mittelfest 2016
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 38
Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
cividale » l’anteprima mittelfest
In seimila per Santana una piccola Woodstock
di GABRIELE GIUGA on ce l’hanno fatta il fango, la pioggia, il tempo. Non ce l’hanno fatta la distanza la stanchezza, l’umido a fermare le migliaia di fan che da mesi aspettavano di incontrare la storia. In migliaia erano lí ad ascoltare il mito del latin-rock Carlos Santana a Cividale, un parco della Lesa inzuppato da una notte di pioggia, serata di anteprima del Mittelfest, e prima tappa in Italia di un tour che oltre il Friuli fa solo Roma e Milano. Del resto se non ce l’ha fatta il tempo a scardinare la brillantezza di una band davvero superiore alla media sin da quando è nata, l’acqua e il vento potevano ben poco. Seguito naturale dell’uscita di “Santana IV”, l’album pubblicato ad aprile di quest’anno, il “Luminosity Tour” riunisce sul palco una band stratosferica, con un impianto ritmico sul quale spicca la moglie di Carlos, Cindy Blackman, a governare una batteria esorbitante, una folla di percussioni arricchita in questo tour, oltre che del tradizionale impianto di tastiere e chitarre da due veri e propri incitatori di folla. Arriva presto la musica, in anticipo di dieci minuti quasi a dire che se pioggia dev’essere ci siamo prima noi. E le gocce arrivano, ma non c’è niente da fare, il pubblico è già preso nel vortice della musica. L’attacco è subito storia. Teso e ritmico riprende l’esibizione di Woodstock, una manciata di attimi e già prende il volo il delirio del pubblico. Servivano forse le note di “Souls Sacrifice” a scaldare la voglia di esserci? No di certo, ma è davvero una bella spinta. «Riprendere
N
Al parco della Lesa il mitico chitarrista in gran forma ha fermato il tempo Piove, ma con i ritmi latini prevale la festa. Tutti a cantare “Oye Como Va”
questa band è stato un piacere, ci siamo subito ritrovati tutti, l’atmosfera è quella di grandi amici che si vogliono bene e che si mettono a fare musica, l’unica cosa che conta». Ce l’aveva raccontato qualche settimana fa da Las Vegas e quello che si avverte, l’impressione che si ha da questa parte del palco, quella che osserva il mito insegnare umiltà e passione,
è proprio di una vera band di amici. Significa questo esserci, per chi lo ha seguito negli anni ’70 e per chi ha solo ascoltato qualche brano in radio o a commento di una pubblicità. Poco spazio al melodico, l’intero impianto della scaletta è dinamico, gli accenti in levare di “Love makes the world go round” sono misurati, ma intensi, ogni colpo è un braccio che si muove
al cielo, ogni levare è una spalla che non riesce a stare ferma. Ritmi latini, certo, e quindi avvolti, conservati, regalati al pubblico con una solida e gradevole sensazione armonica. Difficile dire com’è che quando la suona Santana questa musica, sembra cosí universale, “Maria Maria” è un inno che porta verso “Europa” l’unico vero versante melodico che a
metà concerto fa prendere fiato alla band. Sono tutti vicino ai settant’anni, ma mai l’anagrafe è stata cosí fuori tempo. Il pubblico si stringe e si abbraccia, e poi via di nuovo con l’incursione pop di “Corazon Espinado”, anche se non si sanno tutte le parole va bene lo stesso è il coro di seimila persone a dirlo. Il suono continua teso, strizza piú volte l’occhio al versante
pop, quello che i puristi perdonano a fatica al loro idolo, ma è il ritmo a dominare il concerto, la tecnica è quella di passare da un brano all’altro senza interruzioni, un medley continuo, perché il pubblico non si rilassi, perché il ritmo latino sia la guida di un concerto che travolga. Torna la storia a prendere per mano il pubblico verso una conclusione che tutti vorrebbe-
il sindaco Balloch
«Evento che alza la soglia e porta grandi numeri» Cividale si apre a una edizione rinnovata del festival capace di richiamare anche le folle ◗ CIVIDALE
«Si apre, con la venticinquesima edizione, un nuovo corso di Mittelfest». Il sindaco di Cividale, Stefano Balloch sprizza entusiasmo, nell’attesa del concerto di Carlos Santana poi accomagnata da una notte di grandissima musica e da un pubblico senza confini di oltre cinquemila spettatori. Soddisfatto, il sindaco Balloch, per l'evento in sé, naturalmente – eccellente e dunque garanzia, per Cividale, di visibilità ad ampio raggio –, ma non di meno per le prospetti-
ve che questo sontuoso “aperitivo” di festival consente di delineare per il prossimo futuro. «Per la prima volta – evidenzia infatti – la rassegna dedicata alle arti della Mitteleuropa approda al parco della Lesa, convalidandone l’ormai assodata vocazione ad accogliere eventi musicali big. È l’inizio – ribadisce – di un processo di “innovazione” e di ampliamento di Mittelfest, che alla proposta consolidata ha saputo accostare, quest’anno, un’occasione capace di totalizzare grandi numeri. E cosí si dovrà procede-
re: auspico che alla formula canonica, ovvero al cartellone destinato ad animare le piazze e i luoghi di spettacolo del centro storico, il nostro festival abbini altro, includendo la Lesa fra le sue location abituali e cercando, cosí, di intercettare un pubblico più vasto e diversificato». Grandi numeri, appunto. Quelli che finora - per ragioni prettamente strutturali, alias di capienza degli spazi riservati alle performance - Mittelfest non ha potuto, giocoforza, vantare. Ad accogliere il divo latino e, con lui, l'avvio del ci-
tato processo di evoluzione c'erano - oltre, superfluo dirlo, ai vertici festivalieri, con il presidente Federico Rossi e il direttore artistico Franco Calabretto - anche il presidente della Provincia Pietro Fontanini, quello del consiglio di palazzo Belgrado, Pitton, presidenza e vicepresidenze della Fondazione Crup (Lionello D'Agostini, Oldino Cernoia e Gianfranco Favaro), Federico Vicario, alla guida della Filologica Friulana, e Michela Del Piero, presidente della Banca di Cividale. (lu.avi.) ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Il sindaco di Cividale, Stefano Balloch, tra il pubblico che applaudiva Santana
mittelfest 2016
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 39
Copia di ba7d172f93cd6d8bb0cfe61ba4d00e13
GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2016 MESSAGGERO VENETO
39
tanti fan dalle vicine slovenia e carinzia
Una notte di musica universale con un pubblico senza confini
k Seimila spettatori, davvero un evento rock quello che si è celebrato ieri sera al parco della Lesa ospite Carlos Santa: queste immagini di Diego Petrussi documentano la gioia del pubblico per il mito della chitarra latina Carlos Santana e la sua storica band ieri a Cividale per l’unica tappa italiana del suo “Luminosity Tour” (Foto Diego Petrussi)
La corsa per i primi posti sul prato e occhi al cielo a fermare la pioggia Scenario da grande concerto rock, ieri già nel pomeriggio dove si sono esibiti anche Ligabue ed Elisa Un bimbo sventola i colori del Messico per Carlos. Fulvio dalla Sardegna per riascoltarlo dopo 30 anni di Lucia Aviani ◗ CIVIDALE
ro scongiurare. "Evil Ways" è irresistibile, solo l’inizio di una coda fatta anche dei classici “Black Magic Woman” e dell’immancabile “Oye Como Va”. A suoni spenti è ancora delirio, composto, ordinato, ma ferma voglia di non far finire questa serata consapevoli che un’altra volta, così, non verrà tanto presto. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Un occhio ai cancelli, prossimi all’apertura, e uno al cielo, per monitorare i movimenti di Giove pluvio. Fotografia dal parco della Lesa, ore 18.30: l’avanguardia del plotone dei fan qualche decina di persone, non di piú e alla fine saranno seimila! - attende a ridosso delle transenne, scandendo il countdown e, parallelamente, incrociando le dita. Il fronte nero pece in rapida avanzata da Rualis preoccupa: «Non facciamo scherzi!», scandisce qualcuno, un tantino in ansia, guardando in su, verso i nuvoloni che si rosicchiano impietosi i residui di azzurro. Ma c'è chi giura che non succederà un bel niente: il concerto si farà e non sarà bagnato, garantito, dice il sardo Fulvio Picone. «Vedete?’Qui dentro - addita, indicando un sacco ai suoi piedi - c'è proprio tutto il necessario, per ogni evenienza. Pioggia inclusa. Quando lo porto con me non serve mai, si rivela puntualmente inutile». E allora, si capisce, in condizioni di meteo incerto l’ingombro si trasporta con piace-
Una felice serata di musica a Cividale nonostante la pioggia scesa poco dopo l’avvio del concerto (F. Petrussi)
re, è un ospite gradito. Non ci è arrivato apposta per Santana, in Friuli, il «Picone come quello che sta con Ficarra»: «In realtà racconta - ero già qui, mi tratterrò per alcuni giorni. Come non cogliere l’occasione?». Già, perché Carlos Santana mica è pane quotidiano. Lo sa bene il variegato (per provenienza ma pure anagraficamente) drappello degli ammiratori piú accani-
ti, quelli confluiti alla Lesa con ampio anticipo sull'orario di inizio dello show, le 21. «Io, per esempio, l'ho visto e ascoltato dal vivo la bellezza di trent'anni fa!», rievoca un iper-appassionato del colosso del latin rock, Alfredo da Palmanova. Di certo non poteva lasciarsi scappare questo evento in salsa friulana. «E ha trascinato pure me», racconta (felice) Marisella, aggiun-
E Rumiz prepara la lezione sui Balcani Il giornalista terrà sabato in San Francesco la prolusione per i diplomatici dell’Ue ◗ CIVIDALE
Paolo Rumiz
Sarà un grande appuntamento pubblico di riflessione e incontro, allargato ai rappresentanti dei Paesi Cei-Ince, Iniziativa centro europea, ad aprire Mittelfest, il festival della Mitteleuropa in programma da sabato al 24 luglio. Nella mattinata del giorno inaugurale (dalle 11 alla Chiesa di San Francesco a Cividale), riflettori puntati su questi ultimi 25 anni di vita europea. Anni che hanno portato cambiamenti epocali nei contorni geo-politici del Vecchio Conti-
nente, fasi di grandi discontinuità che Mittelfest ha sempre raccontato sui suoi palcoscenici, con produzioni e ospitalità internazionali provenienti, in particolare, da quell’area centro europea che è stata attraversata da conflitti, pacificazioni, allargamento e abolizione di confini e istituzione di nuove frontiere. Nato nel 1991, Mittelfest festeggia quest'anno la sua venticinquesima edizione: un'occasione importante per rinsaldare il legame con la regione e il territorio che lo ha visto nascere e lo ospita, terra di origi-
nale composizione linguistica e incontro tra le genti. Non poteva, quindi, mancare in occasione di questo importante anniversario, e in un momento particolarmente delicato per l'Europa, un’occasione di incontro e dialogo sul ruolo che la Cultura può ancora giocare per realizzare ponti, per unire i popoli laddove rischiano di prevalere motivi di divisione e chiusura. Nuovi segnali dall'Osservatorio Europa. Tra inquietudine e speranza, la Cultura come strumento di dialogo e integrazione è il titolo del convegno
gendo: «È il regalo per il mio compleanno». Anche per questo – non sia mai che il dono venga vanificato da un temporale – sulle evoluzioni del tempo la coppia si dimostra informatissima: «Ce la facciamo. Non pioverà fino a mezzanotte almeno», profetizza lei, con toni da “volere è potere”. Ci contano anche Patrizia e Bine, ospiti sloveni (dal vicino Comune di
pubblico - organizzato con il sostegno della Regione autonoma Fvg e Ince - che farà da ideale prologo all'apertura ufficiale dell’edizione, fissata alle 18 con il programma inaugurale tra Foro Giulio Cesare e la Chiesa di San Francesco, seguito alle 22 dall’attesa produzione lirica Menocchio in piazza Duomo. Una finestra di confronto che Mittelfest, Regione Fvg e Ince vogliono aprire sul ruolo della Cultura nella promozione del dialogo e della cooperazione tra i Paesi dell'area centro europea. Attesi i saluti di benvenuto del presidente di Mittelfest Federico Rossi, del Direttore artistico Franco Calabretto e del sindaco di Cividale Stefano Balloch con gli interventi della Presidente della Regione De-
Dobrovo) che ci tengono alla precisione: «Lei non è mia moglie», chiarisce l'uomo. «Vero!», si sente in risposta: «Noi qui siamo due fanatici dei concerti -, i nostri consorti a casa!». Scene di ordinaria bizzarria nel clima, inimitabile, dell'attesa dei grandi eventi musicali, capaci di richiamare e amalgamare in un prato un'umanità che piú varia non si può. A partire dalle età. Non è spettacolo per piccoli, ma qualche baby c'è: un ragazzino sui dieci anni, per esempio. Vive a Monfalcone ma è messicano, come rivendica orgoglioso esibendo una maglietta “nazionale”. Stefania, invece, arriva da Spilimbergo (in compagnia di un'amica e del padre di lei) ma è di origini venezuelane: la presenza a Cividale, ad applaudire Carlos, era un must, sorride. Alessandro, infine, è trentino. «Primiero», puntualizza. Si è portato appresso mamma e papà, «perché non si muovono mai...»: che saranno tre ore di viaggio e altrettante per tornare subito indietro, dopo lo show («domani si lavora! »), se sul palco si esibisce un mito? ©RIPRODUZIONE RISERVATA
bora Serracchiani, del vicesegretario generale Ince Erik Csernovitz e degli ambasciatori, ministri, consiglieri d'ambasciata e rappresentanti istituzionali di numerosi Paesi aderenti all'Ince (già confermati a oggi Austria, Bosnia ed Erzegovina, Romania, Slovacchia, Slovenia, Ungheria). Ad aprire l’incontro, la prolusione di un giornalista che sa vedere lontano, e che da tempo ci mette sull'avviso dei segnali e gli allarmi che ci giungono dall'Europa. Paolo Rumiz con l'intervento: “La lezione dei Balcani” ripercorrerà sue recenti e note riflessioni, a partire dalle valutazioni sull' uscita dalla Gran Bretagna dall'Ue e le linee di frattura che stanno attraversando il nostro continente. (g.g.) ©RIPRODUZIONERISERVATA
mittelfest 2016
Data: 22 febbraio 2016 Pagina: 10
MAIL info@friulisera.it
10
ANNO I
N° 1
LUNEDI 22 FEBBRAIO 2016
CULTURA / &
MAIL info@friulisera.it
spettacoli
ne il suo ultimo libro GRADI EVENTI 2016
LO SPETTRO GRECO. Bellandi presenta a Udine il suo ultimo libro GRADI EVENTI 2016
Carlos SantanaCarlos Santana pionaggio Guerra fredda e spionaggio inaugura Mittelfest inaugura Mittelfest scenari di un friuli inedito i inedito u ANTEPRIMA all’insegna
u ANTEPRIMA all’insegna del Rock per l’edizione 2016 Mittelfest, in programma del Rock per l’edizione 2016 Continuano i dialoghi in biblioteca, incontri con l'autore di tra sabato 16 e domenica 24 di Mittelfest, in programma luglio a Cividale del Friuli. E contri con l'autore tra sabato 16 e domenica 24 borazione con l'associazione dei non solo. u AUTUNNO 1946. L'Italia, luglio a Cividale del Friuli. Toscani E del Friuli Venezia Giu- Ad aprire le danze, infatti, uscita sconfitta e prostrata dal lia. Dialogherà con l'autore il segnando l’avvio della maniconflittocon è sull'orlo di una guerradei non solo. borazione l'associazione giornalista Paolo Medeossi. civile con l'Armata jugoslava festazione culturale sarà il Toscani del Friuli Venezia Giu- Ad aprire le danze, infatti, Il libro, ambientato lungo il con- mitico Carlos Santana, chiche preme al confine orientale. lia. IDialogherà con Stati l'autore segnando l’avvio della finemaniorientale italo-sloveno al- tarrista e performer fra i più servizi segreti degli Uniti il l'indomani organizzano una Medeossi. rischiosa misgiornalista Paolo festazione culturale sarà il della conclusione del importanti di tutti i tempi, secondo conflitto mondiale, se- capace di vendere oltre 100 sioneambientato a Gorizia, occupata dagli Il libro, lungo il conmitico Carlos Santana, chiCARLOS gue le tracce di una difficile mis-Santana angloamericani ma rivendicata milioni di dischi in carriera, fine daorientale italo-sloveno altarrista e performer fra i più sione dei servizi segreti ameri- vincere 10 Grammy Award e Tito. Obiettivo: indebolire cani in una Gorizia occupata dal- decine di altri riconoscil'ala filojugoslava del Pci, edel importanti di tutti i tempi, l'indomani della conclusione le forze reclamata& Live”. scongiurare così lo scoppio di se- capace di vendere oltre menti in quasi 50 anni vissusecondo conflitto mondiale, 100alleate,VGma“Music dalla Jugoslavia di Tito. Al com- ti come icona musicale uniuna guerra civile come in Gregue le tracce di una difficile mismilioni di dischi in carriera, Concerto, si prevede, mando è aggregato un reduce versale. che di cia. sioneÈ dei servizi segreti americerto sarà capace disalirà richiavincere 10 Grammy Award italiano e dall'ambiguo passato, questa l'ambientazione del Santana sul palco del Aldo Ganz, chemare tra cruenti com- Parco protagonista della Lesa di Cividale cani nuovo in unalibro Gorizia occupatadeldal- decine di altri riconoscimoltissimi fan anche battimenti, tradimenti e molte- il prossimo 13 luglio, per un prossimo appuntamento con le forze alleate, ma reclamata menti in quasi 50 anni vissu- da fuori regione e da tutta plici colpi di scena, supererà gli unico imperdibile concerto “Dialoghi in Biblioteca”, la rasdallasegna Jugoslavia Tito. Al orcom- ti come icona musicale Europa, il primo della uni-della polizia ostacoli segreta di italiano di incontridicon l'autore nelparenNordest, parte Tito per portare a termine la sua del suo nuovo tour mondiale mando è aggregato un reduceLA versale. tesi italiana del tour. COVER del libro missione. “Luminosity Tour”. italiano dall'ambiguo passato, Santana salirà sul palco I biglietti per il grande evendel Riccardo Bellandi, nato a Firen- Il più importante artista latiAldo Ganz, che tra cruenti com-ganizzata Parco Lesa di Cividale to saranno par-ritorna ze nel 1975, è dottore di ricercain vendita dalladella biblioteca civica no di tutti iatempi battimenti, tradimenti e molte-“V. Joppi” città 10 e si didunque di Udine e dall’a sses- nell'università tiresua dalle venerdì 26 e sceglie la il prossimo 13 luglio, per un della in Italia occupa di profili costituzionali Cultura.concerto nostra regione per quello plici colpi di scena, supererà glisoratounico alla febbraio, sui circuiti Tickeimperdibile Mercoledì 24 febbraio alle 18 in della politica di sicurezza. che si annuncia già come ostacoli della polizia segreta disala Corgnali italiano Nordest, parte tone, Eventim e OeTicket (la le sue pubblicazioni in que- uno è innel programma la Tra dei live più attesi Tito per portare a termine la suapresentazione pre-sale per ildell’anno, fan cluborganizzato sarà del suodel nuovo tourdi mondiale sto ambito si segnala “Il Consiromanzo da di Difesa”, edito da Riccardo Bellandi “LoTour”. spettro glio Superiore attiva Mittelfest stesso, missione. “Luminosity invece martedì 24 in collastory della guerra da il Mulino nel 2011. Parallela borazione con Zenit srl, la Riccardo Bellandi, nato a Firen-greco. IlUna piùspy importante artista lati- febbraio). fredda al confine orientale italia- anche la sua attività narrativa: è Regione Friuli Venezia Giuze nel 1975, è dottore di ricercano”. no di tutti i tempi ritorna Per romanzo ogni biglietto venduto, del 2010 il suo primo “I lia, il Comune di Cividale e L’AUTORE Bellandi Signorila dell'Appennino”. è realizzata in collal’Agenziaalla PromoTurismoFnell'università della sua città e siL'iniziativa dunque in Italia e sceglie un euro sarà donato Mioccupa di profili costituzionali nostra regione per quello lagro Foundation, l’organizdella politica di sicurezza. che si annuncia già come zazione benefica fondata da Tra le pubblicazioni in que- diuno Carlos Santana e la sua fadei live più attesi IL sue RITORNO. I Na’Babas Rocco Burtone in concerto sto ambito si segnala “Il Consi- dell’anno, organizzato da miglia nel 1998, per sosteglio Superiore di Difesa”, edito Mittelfest stesso, in collanere i bambini orfani di tutto da il Mulino nel 2011. Parallela borazione con Zenit srl, la il mondo. anche la sua attività narrativa: è Regione Friuli Venezia GiuInfo, prezzi e punti vendita Teatro-Canzone con e ritmi di alla FredeBuscaglione del 2010 il suo primo romanzo “I storie su www.ticketone.it e lia, il Comune Cividale Signori dell'Appennino”. l’Agenzia PromoTurismoFwww.azalea.it .
Il Rock intelligente è demente u Un progetto teatrale-musicale che richiama al Teatro-Canzone, con storie divertenti ed altre emozionanti, in un susseguirsi di ritmi che richiamano alla grande mu-
in concerto
flash
L’ARTE DI UDINE
Cultura
Visite guidate economica per le foto di Tina u Domenica 28 febbraio alle
CARLOS Santana VG “Music & Live”. Concerto, si prevede, che di certo sarà capace di richiamare moltissimi fan anche da fuori regione e da tutta Europa, il primo della parentesi italiana del tour. I biglietti per il grande evento saranno in vendita a partire dalle 10 di venerdì 26 febbraio, sui circuiti Ticketone, Eventim e OeTicket (la pre-sale per il fan club sarà attiva invece da martedì 24 febbraio). Per ogni biglietto venduto, un euro sarà donato alla Milagro Foundation, l’organizzazione benefica fondata da Carlos Santana e la sua famiglia nel 1998, per sostenere i bambini orfani di tutto il mondo. Info, prezzi e punti vendita su www.ticketone.it e www.azalea.it .
Cultura economica
UN CONVEGNO SU GIOVANI, RISPARMIO E FIDUCIA u PROSEGUONO nell’auditorium di Casa Zanussi a Pordenone gli incontri sulla cultura economica promossi dall’Istituto Regionale di Studi
mittelfest 2016
Data: 26 aprile 2016 Pagina: 10
10
ANNO I
N° 45
MARTEDI 26 APRILE 2016
CULTURA / &
MAIL info@friulisera.it
spettacoli
ANTICIPAZIONI. Terra e fuochi, è la suggestione tematica della prossima edizione
Il Mittelfest compie ben 5 lustri per l’occasione si ricollega alla terra Un’opera da camera è dedicata al mugnaio Domenico Scandella, detto Menocchio u TERRA E FUOCO è la suggestione tematica della prossima edizione di Mittelfest. Dopo la dedica del 2015 all’Acqua. E visto che la rassegna festeggia quest’anno i 5 lustri, l’occasione è propizia per rinsaldare il legame con il territorio che la ospita. Terra di suggestivi scorci naturali e di originale composizione linguistica, dove i popoli si incontrano. Questo secondo tassello della trilogia ideata dal direttore artistico Franco Calabretto vuole accendere i riflettori sul binomio terra/fuoco, lungo il quale si dipana il cartellone degli spettacoli che animeranno Cividale dal 16 al 24 luglio. Attesa già per il giorno 13 luglio un’anteprima, d’eccezione, con il concerto di uno dei più importanti musicisti della scena pop mondiale, il chitarrista messicano Carlos Santana che celebrerà con ritmi di fuoco i 25 anni di Mittelfest, prima dell’avvio della programmazione ufficiale. Mentre il cartellone generale sta prendendo la sua forma definitiva, si rendono note alcune “chicche” dell’edizione 2016. Per la prima volta quest’anno Mittelfest affronta una produzione lirica, con un’Opera da Camera dedicata ad un grande eretico friulano finito sul rogo dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio, da Montereale, la cui storia è stata raccontata magistralmente da Carlo Ginzburg in “Il formaggio e i vermi”, il best seller edito da Einaudi di cui proprio quest’anno ricorrono i quarant’anni dalla pubblicazione. Il progetto musicale in programma nella prima serata di festival (sabato 16 luglio alle 22.00 in Piazza Duomo) che gode anche del supporto della RAI - raccoglie artisti internazio-
nali e territoriali. Partitura e libretto originali sulle orme della parabola eretica del mugnaio friulano sono firmate, rispettivamente, da Renato Miani e Francesca Tuscano, la regia, le scene e i costumi sono di Ivan Stefanutti, nativo di Udine, che vanta un’atti-
vità molto intensa nell’opera lirica. Sul palcoscenico le voci del baritono Gabriele Ribis nel ruolo di Menocchio, il tenore Branko Robinšak, il basso Nicholas Isherwood e il mezzosoprano Elena Biscuola. Gli fa da ideale contraltare, con
sottili rimandi, la nuova produzione teatrale firmata da Promomusic che Simone Cristicchi dedica a David Lazzaretti, detto il “Cristo dell’Amiata”. Dopo il successo di Magazzino 18, una nuova indagine del cantautore romano, sempre tra canzoni e nar-
IL ROGO. Eretico Domenico Scandella
Sacile. Alla Fazioli Concert Hall, il Circolo Culturale Controtempo ospiterà il 2 maggio in concerto il faro delle nuove frontiere del jazz
razione, per recuperare l’ideale di giustizia sociale che attraversa la storia dell’utopista toscano. Ne “Il secondo figlio di Dio” – al debutto in prima assoluta a Mittelfest sabato 23 luglio - si racconta la grande avventura di un mistico, un visionario di fine ottocento, capace di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale. Un teatro canzone dedicato al fuoco dell’eresia che vedrà la partecipazione di cori e musicisti regionali. Approda per la prima volta sul palcoscenico di Cividale il gruppo teatrale Agrupación Señor Serrano con lo spettacolo Birdie: da veri maestri delle contraddizioni, i componenti della compagnia spagnola indagano la facilità con cui in rete si movimentano capitali e beni e le difficoltà tra le quali, sulla terra, si muovono i migranti. Un sontuoso e visionario allestimento verrà proposto dal China National Opera and Dance Drama Theatre nello spettacolo Confucio, in programma al Teatro Nuovo Giovanni da Udine martedì 19 luglio. Qui terra e cielo si incontrano grazie ad un apparato visivo e coreografico stupefacente: protagonista in scena il richiamo ad uno dei più influenti e conosciuti pensatori d’Oriente. Il Teatro delle Ariette, particolarmente noto per il suo “Teatro da mangiare”, per il forte legame con i mestieri della terra e il particolare rapporto che riesce a creare con gli spettatori - spesso coinvolti nei loro gesti culinari e nell’assaggio dei piatti preparati durante lo spettacolo – presenterà a Mittelfest la prima italiana di “Tutto quello che so del grano. La farina è quella vera, e quella dell’esperienza”: i tre protagonisti usano le mani mentre raccontano pensieri di vita per un finale sempre conviviale e condiviso. In esclusiva per Mittelfest, inoltre, l’inedito accostamento di due artisti che lavorano in equilibrio con gli elementi. In Fuoco e Terra il coreografo turco Azazi dà spazio al divampare del fuoco nelle veloci rotazioni dell’arte appresa dai dervisci, mentre la potenza e i riti ancestrali guidano i gesti del danzatore keniota Anuang’a, cresciuto nella terra dei Masai.
mittelfest 2016
Data: 15 maggio 2016 Pagina: 24
2415 maggio 15 maggio 2016 24 2016
CEULTURA CULTURA SPETTACOLIE
CIVIDALE Dal 16 al 24 luglio
CIVIDALE Dal 16 al 24 luglio
SPETTACOL
ILLEGIO - TOLMEZZO
Mittelfest: a quota 25. Il Festival dedicato Apre sabato 21 Mittelfest: a quota 25. Il Festival dedicato alla Terra. Anteprima con Carlos Santana la mostra "Oltre"
alla Terra. Anteprima con Carlos Santana T
erra!... e all’orizzonte i fuochi è la suggestione tematica della prossima edizione di Mittelfest. Dopo la dedica del 2015 all’Acqua, prima di quella delerra!... 2017 in e cui l’oall’orizzonte i maggio sarà rivolto all’Aria, la suggestioi diversi fuochi volti dellaèTerra ispirano quest’anno il festine tematica della val. Nato nel 1991, Mittelfeprossima edizione st festeggia quest’anno la di Mittelsua fest.25esima Dopo edizione: la dedica del un’occasione importante 2015 all’Acqua, per rinsaldare il legame con prima di il territorio che lo ospita, quella del 2017 in cui l’oterra di suggestivi scorci namaggio sarà comporivolto all’Aria, turali e di originale sizione linguistica e inconi diversi volti della Terra tro tra i popoli. Questo secondo tassello ispirano quest’anno il festidella trilogia ideata dal dival. Nato nel 1991, Carlos Santana rettore artistico Franco Ca- Mittelfelabretto vuole accendere i st festeggia quest’anno la riflettori sul binomio sta prendendo la sua forma sua 25esima edizione: definitiva, vengono rese note terra/fuoco, lungo il quale si alcune "chicche" dell’ediziodipana il cartellone un’occasione degli importante spettacoli che animeranno ne 2016. per rinsaldare il legame con Cividale dal 16 al 24 luglio. CHICCHE. Per la prima il territorio che lo LE ospita, ANTEPRIMA SANTANA. Il 13 volta quest’anno Mittelfest terraun’anteprima di suggestivi scorci naaffronta una produzione liriluglio d’ecceca, con un’opera da camera zione: il concerto di uno dei compoturali e di originale più importanti musicisti della dedicata all’eretico friulano sizione linguistica inconsul rogo dell’Inquisizioscena pop mondiale, il chi- e finito tarrista tro tramessicano i popoli.Carlos ne nel 1599, Domenico ScanSantana che celebrerà con della detto Menocchio da Questo Montereale, la cui storia è ritmi di fuoco isecondo 25 anni di Mit- tassello raccontata da Carlo telfest, dell’avvio della stata dellaprima trilogia ideata dal diGinzburg in Il formaggio e i programmazione ufficiale. rettore artistico Franco Cavermi, il best seller edito da Mentre il cartellone generale
T
Einaudi di cui quest’anno glio di Dio - al debutto in priricorrono i quarant’anni ma assoluta a Mittelfest sabadalla pubblicazione. Il pro- to 23 luglio - si racconta la getto musicale in program- grande avventura di un mistima nella prima serata di fe- co, un visionario di fine Ottostival (sabato 16 luglio alle cento, capace di unire fede e 22 in Piazza Duomo) - che comunità, religione giusti-quest’anno glio di Dio - al debutto in priEinaudi die cui gode del supporto della Rai zia sociale. ricorrono i volta quarant’anni ma assoluta a Mittelfest saba- raccoglie artisti interna- Approderà per la prima zionali ed eccellenze terri- sul palcoscenico di Cividale il dalla pubblicazione. Il pro- to 23 luglio - si racconta la toriali. Partitura e libretto gruppo teatrale Agrupación getto musicale in program- grande avventura di un mistioriginali sulle orme della Señor Serrano con lo spettaparabola eretica del mu- colo ma Birdie; un sontuoso e vi-serata di feco, un visionario di fine Ottonella prima gnaio friulano sono firmate, sionario allestimento verrà stival 16 luglio alle cento, capace di unire fede e rispettivamente, da Renato proposto dal (sabato China National Miani e Francesca Tuscano, Opera and Dance Drama 22 in Piazza Duomo) - che comunità, religione e giustila regia, le scene e i costumi Theatre nello spettacolo Congode del supporto della Rai zia sociale. sono di Ivan Stefanutti, na- fucio, (nel Teatro Nuovo di tivo di Udine, che vanta Udine il 19 luglio). Il Teatro - raccoglie artisti interna- Approderà per la prima volta un’attività molto intensa delle Ariette, noto per il suo nell’opera lirica. Sul palco- "Teatro da mangiare", per il zionali ed eccellenze terri- sul palcoscenico di Cividale il scenico le voci del baritono forte legame con i mestieri gruppo teatrale Agrupación Partitura Gabriele Ribis nel ruolo di dellatoriali. terra e il particolare rap- e libretto Menocchio, il tenore portooriginali che riesce a creare sulleconorme della Señor Serrano con lo spettaBranko Robinsak, il basso Ni- gli spettatori, presenterà a "Oltre - in viaggio con cercatori fuggitivi pellegrini" è il tiBirdie; sontuoso e viparabola eretica del mucholas Isherwood e il mezzo- Mittelfest tolo della mostracolo datata 2016 che saràun inaugurata sabato 21 la prima italiana di soprano Elena Biscuola. maggio alle 16 nella Casa delle allestimento esposizioni di Illegio, verrà fraTutto quello che so del grasionario gnaio friulano sono firmate, Gli fa da ideale contraltare, no. In esclusiva per Mittelfest, zione di Tolmezzo. Apertura al pubblico da domenica 22 proposto China National rispettivamente, Renato con sottili rimandi, la nuova inoltre, a ottobre. Undici sonodal le mostre internazionali l’inedito accostamen- da maggio produzione teatrale firmata to diMiani d’arte organizzate a Illegio dal 2004 adDance oggi, precedute da due artisti lavorano Opera and Drama e che Francesca Tuscano, da Promomusic che Simone in equilibrio con gli elementi. altre quattro dal 2000 al 2003. "Cosa accade dentro l’uomo nello spettacolo Conla regia, scene e i costumi Cristicchi dedica a David In Fuoco in viaggio?" Ci siTheatre chiede a Illegio. Tema di grande attualità e Terra: ille coreografo Lazzaretti, detto il "Cristo turcosono in pieno Giubileofucio, della Misericordia e di fronte aNuovo tanti viag- di Azazi dà di(nel Teatro di spazio Ivan alStefanutti, nadell’Amiata". Dopo il succes- vampare del fuoco nelle velogi della speranza. Lo si scoprirà nelle 45 opere in mostra, Udine il in 19fuga luglio). Il Teatro tivo dell’arte di Udine, vanta so di Magazzino 18, una nuo- ci rotazioni dalla Sacra famiglia (su una barca), olio appresa chea partire va indagine del cantautore ro- dai dervisci, su tela del pittore fiammingo Jacob Jordaens mentre la potendelle Ariette, noto (1652), per ilchesuo un’attività molto intensa mano, sempre tra canzoni e za e i riti ancestrali guidano i arriva da Castello di Skokloster sul lago di Malaren non lon"Teatro daantica mangiare", palconarrazione, per recuperare l’i- gestinell’opera da Stoccolma. L’opera più Le storie di Sanper Ni- il del danzatore lirica. keniota Sultano deale di giustizia sociale che Anuang’a, colò di Mariotto forte di Nardo legame (inizi ’400) dalla Galleria dell’accresciuto nella tercon i mestieri scenico le voci del baritono attraversa la storia dell’utopi- ra dei Masai. cademia di Firenze. Carlos Santana Gabriele Ribis nel ruolo di della terra e il particolare rapsta toscano. Ne Il secondo fiN.Na.
labretto vuole accendere i Menocchio, il tenore porto che riesce a creare con riflettori sul binomio sta prendendo la sua forma Branko Robinsak, il basso Ni- gli spettatori, presenterà a PORDENONE GALLERIA D’ARTE MODERNA PIZZINATO terra/fuoco, lungo il-quale si definitiva, la aprima italiana di vengono rese note cholas Isherwood e il mezzo- MittelfestFoto sinistra: la curatridipana il cartellone degli alcune "chicche" dell’edizio- soprano Elena Biscuola. Tutto quello che Poggioli so del grace Annamaria (presidenteper dellaMittelfest, Ass. Le spettacoli che animeranno ne 2016. Gli fa da ideale contraltare, no. In esclusiva Arti tessili) illustra l’opera Cividale dal 16 al 24 luglio. accostamencon sottili rimandi, la nuova inoltre, l’inedito che ha dato vita al logo mostra: On the borartisti che lavorano LE CHICCHE. Per la prima produzione teatrale firmata to di duedella derline of drawing (Ewa ANTEPRIMA SANTANA. Il 13 volta quest’anno Mittelfest da Promomusic che Simone in equilibrio conPolonia, gli elementi. knapinska, preuindici opere d’arte Molte le associazioni 2014). Foto qui luglio un’anteprima d’ecce- affronta una produzione liri- none. e Terra: il coreografo Cristicchi dedica a David In Fuoco mio tessile formano l’insoitaliane che si sono fatte pataccanto: Seamless dress zione: concerto turco Azazi dà spazio al diLazzaretti, ca, con un’opera da camera ner, lito eilquanto mai crea-di uno dei come importantedetto è la col- il "Cristo (Nana Hamada, tivo corpus della mostra: laborazione con le scuole. Giappone, premio 2009).velopiù importanti musicisti della vampare del fuoco nelle dell’Amiata". Dopo il succesdedicata all’eretico friulano "Mettere al mondo il mondo" CONCORSO 2016. La scadeninaugurata sabatomondiale, 7 maggio a perdi l’edizione 2016 del Prescena pop il chi- finito sul rogo dell’Inquisizio- zaso Magazzino 18, una nuo- ci rotazioni dell’arte appresa Pordenone nella Galleria d’armio Valcellina è il 30 novemtarrista messicano Carlos va indagine del cantautore ro- dai dervisci, mentre la potenne nel 1599, Domenico Scante moderna Pizzinato di Parco bre. Il tema è: ConnessioGalvani (fino a domenica 22). E in un monSantana che celebrerà con della detto Menocchio da ne/Connection. mano, sempre tra canzoni e za e i riti ancestrali guidano i MOSTRA. La mostra raccoglie costantemente connesso ritmiprovenienti di fuoco 25 anni di Mit- Montereale, la cui storia è do narrazione, per recuperare l’i- gesti del danzatore keniota opere daitutto il (con un altro o con un media) mondo e legate - è il dell’avvio caso di potevadi esserci scelta piùsociale che telfest, prima della stata raccontata da Carlo non Anuang’a, cresciuto nella terdeale giustizia Boille, che per l’occasione dirlo - dal filo. Ago e filo. Sono I fili stessi, del re- valcellina.it programmazione ufficiale. ra dei Masai. attraversa la storia Ginzburg in Il formaggio e i pertinente. BOILLE. Alla Pizzinato è in può essere visitata al costo riinfatti il frutto della creatività sto, sono connessioni o ser- dell’utopialla Valcellina collection, la sociazione friulana le Arti tespiù femminile: del tes- generale unire lembi eNe tessuti. corso anche collezione che raduna le ope-il best sili, cheseller in due decenni vi- vono Mentre il quella cartellone N.Na. staatoscano. Il secondo fi-la mostra dedi- dotto del biglietto (3 euro). vermi, editohada
"Mettere al mondo il mondo" L’arte tessile contemporanea si fa quadro
Q
suto, del filato, del ricamo. le opere giungono dal lontano Giappone come dalla Corea e
re d’arte che in 20 anni hanno preso parte al "Premio Valcellina", concorso internaziona-
sto la partecipazione di oltre 700 artisti da tutto il mondo. La mostra è organizzata dal-
Il premio in palio consta in 1.500 euro al primo classificato, mille al secondo, cinque-
cata al pordenonese Luigi
Simonetta Venturin
I
A l
"O to m zio m d’a alt in in gi ap su ar tan co ca
mittelfest 2016
Data: 1 giugno 2016 Pagina: 22
mittelfest 2016
Data: 20 giugno 2016 Pagina: 5
TEATRO CIvIDALE / LUOGHI VARI / DAL 16 AL 24 LUGLIO
Cividale, città del Mittelfest 2016 Ideato dal direttore artistico Franco Calabretto
“Confucio”
Terra!... e all’orizzonte i fuochi è la suggestione tematica del Mittelfest 2016. Questo secondo tassello della trilogia ideata dal direttore artistico Franco Calabretto vuole accendere i riflettori sul binomio terra/fuoco, lungo il quale si dipana il cartellone degli spettacoli che animeranno Cividale dal 16 al 24 luglio. Mentre il cartellone generale sta prendendo la sua forma definitiva, diamo menzione di alcuni fra gli eventi di spicco. Per la prima volta Mittelfest affronta una produzione lirica, con un’opera da camera di Roberto Miani dedicata ad un grande eretico friulano finito sul rogo dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto “Menocchio”, la cui storia è stata raccontata magistralmente da Carlo Ginzburg in “Il formaggio e i vermi” di cui proprio quest’anno ricorrono i quarant’anni dalla pubblicazione. In scena le voci di quattro cantanti affiancati dalla Mitteleuropa Orchestra e il Coro FVG diretti da Eddi De Nadai. A quest’opera contemporanea fa da contraltare, con sottili rimandi, il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi dedicato a David Lazzaretti detto il “Cristo dell’Amiata”. Dopo il successo di “Magazzino 18”, una nuova indagine del cantautore romano, sempre tra canzoni e narrazione, per recuperare l’ideale di giustizia sociale che attraversa la storia dell’utopista toscano. Ne “Il secondo figlio di Dio” – al debutto in prima assoluta a Mittelfest sabato 23 luglio - si racconta la grande avventura di un mistico, un visionario di fine ottocento, capace di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale. Un teatro canzone dedicato al fuoco dell’eresia che vedrà la partecipazione di cori e musicisti regionali; nelle parole di Cristicchi «una storia che se non te la raccontano, non la sai. La storia di un’idea. La storia di un sogno. Lo spettacolo vuole essere una metafora su quello che è il mondo di oggi, un modo per ripensare con nuovi strumenti alla nostra attualità». Approda per la prima volta sul palcoscenico di Cividale il gruppo teatrale Agrupación Señor Serrano con lo spettacolo birdie: da veri maestri delle contraddizioni, i componenti della
compagnia spagnola indagano la facilità con cui in rete si movimentano capitali e beni e le difficoltà tra le quali, sulla terra, si muovono i migranti. Un sontuoso e visionario allestimento verrà proposto dal China National Opera and Dance Drama Theatre nello spettacolo “Confucio”, in programma al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Simone Cristicchi martedì 19 luglio. Qui terra e cielo si incontrano grazie ad un apparato visivo e coreografico stupefacente: protagonista in scena il richiamo ad uno dei più influenti e conosciuti pensatori d’Oriente. Il Teatro delle Ariette, particolarmente noto per il suo “Teatro da mangiare”, per il forte legame con i mestieri della terra e il particolare rapporto che riesce a creare con gli spettatori - spesso coinvolti nei loro gesti culinari e nell’assaggio dei piatti preparati durante lo spettacolo - presenterà a Mittelfest la prima italiana di ”Tutto quello che so del grano”. La farina è quella vera, e quella dell’esperienza: i tre protagonisti usano le mani mentre raccontano pensieri di vita per un finale sempre conviviale e condiviso. In esclusiva per Mittelfest, inoltre, l’inedito accostamento di due artisti che lavorano in equilibrio con gli elementi. In ”Fuoco e Terra” il coreografo turco Azazi dà spazio al divampare del fuoco nelle veloci rotazioni dell’arte appresa dai dervisci, mentre la potenza e i riti ancestrali guidano i gesti del danzatore keniota Anuang’a, cresciuto nella terra dei Masai. INFO> www.mittelfest.org
5
Arte, cultura e spettacoli a 360°
mittelfest 2016
Un’estate a tempo pieno per quanto riguarda l’offerta culturale e il tempo libero di qualità, preparatevi al meglio perché il cartellone proposto è veramente zeppo di proposte a cui difficilmente rinuncereste. Molte cose le avrete già lette o le leggerete su queste pagine e a parte le star internazionali della musica, Einaudi, Iron Maiden, Mika, anche stelle di casa nostra come Cristicchi e Paolo Rumiz, l’European Spirit of Young Fvg diretta dal maestro Igor Coretti e la rassegna Trieste Love Jazz, che non teme confronti ed è firmata dal Maestro Gabriele Centis, Trieste is Rock porterà i concerti pop rock, e mai come quest’anno non sarà solo piazza Unità d’Italia l’epicentro della scena ma 24 bensì anche altre piazze e piazzette del centro e rioni. Ma anche la Classica sarà protagonista di convincere TRIESTEcapace / LUOGHI VARI / anche ESTATE
musica
gli appassionati più esigenti. Il cinema vedrà, con una edizione sfavillante del ShorTs International Film Festival che propone i migliori cortometraggi del circuito internazionale. Particolare attenzione e caso raro in Italia è stata data al mondo dei giovanissimi under 18, sia con spettacoli ed iniziative a loro dedicate che come coinvolgimento pratico, difatti molti saranno i giovanissimi che hanno superato le selezioni artistiche e che si esibiranno davanti al pubblico, giovano talenti assolutamente all’altezza. Come sempre la Scienza a Trieste è di casa e anche in questa occasione aprirà le porte ai più curiosi, tante le iniziative di carattere culturale scientifico che vedranno coinvolte università e biblioteche. L’ilarità pura e genuina avrà la firma dei Cosplay & Comic e della satira elegante ma irriverente del
Data: 20 giugno 2016 Pagina: 24
Pupkin Kabaret, il teatro di tradizione triestina con le Maldrobie e compagnia bella e il Trieste Flute Ensamble in scena con il Teatro Stabile Sloveno. La noia è avvertita! INFO> www.triestestate.it
Trieste Estate 2016 Mittelfest, Majano, Sexto e Folkest FvG / LUOGHI VARI / DA GIUGNO AD AGOSTO
Arte, cultura e spettacoli a 360°
Un’estate a tempo pieno per quanto gli appassionati più esigenti. Il cinema riguarda l’offerta culturale e il tempo vedrà, con una edizione sfavillante libero di qualità, preparatevi al meglio del ShorTs International Film Festival perché il cartellone proposto è veramente che propone i migliori cortometraggi zeppo di proposte a cui difficilmente del circuito internazionale. Particolare I festival che animeranno attenzione e caso raro in Italia è stata rinuncereste. Molte cose le avrete già Carlos Santana l’estate regionale lette o le leggerete su queste pagine e a data al mondo dei giovanissimi under parte le star internazionali della musica, 18, sia con spettacoli ed iniziative loro Africa unite,alo storico gruppo reggae italiano. Ad aprire il programma di Mittelfest (vedi pag. 5) sarà il grande Einaudi, Iron Maiden, Mika, anche dedicate che come coinvolgimento pratico, Molto interessante è la line up di Sexto unplugged, Carlos Santana. Salirà sul palco del Parco della Lesa di Cividale stelle di in casa nostra Cristicchi molti saranno imanifestazione giovanissimi che musicale che si svolge interamente nella piazza il 13 luglio, quella checome sarà l’unica esibizione neldifatti Nordest italiano e Paolo Rumiz, l’European Spirit of hanno superato le selezioni artistiche Castello di Sesto al Reghena (PN) e che da sempre percorre strade del suo tour mondiale Luminosity Tour. Young di Fvg direttaèdal Igor e che si esibiranno davanti al pubblico, alternative, tra intimità e sperimentazione sonora: Glen Hansard Il festival Majano unamaestro delle manifestazioni longeve della Coretti e la rassegna Trieste Love Jazz, giovano talenti assolutamente all’altezza. il 5 luglio, Kings of Convenience il 16, The Lumineers il 21, per regione, una rassegna ricca di eventi musicali di spessore nazionale che non temeeconfronti è firmata Come sempre la Scienza a Trieste è RY X e Josh T. Pearson e infine martedì 9 agosto la serata del 22 e internazionale iniziativeed culturali, sportive e artistiche. Il concerto dal Maestro Gabriele Centis, Trieste is Pezzali, di casa e anche in questa occasione saranno Daughter e Public Service broadcasting a chiudere inaugurale del 16 luglio sarà affidato a Max qui nella Pupkin Kabaret, il teatro di tradizione Rock porterà i concerti pop rock, e mai aprirà le porte ai più curiosi, tante le l’edizione di quest’anno. triestina con le Maldrobie e compagnia sua unica data estiva in regione. Tutti gli altri concerti saranno a come quest’anno non sarà solo piazza iniziative dimetal carattereL’edizione culturale scientifico numero 38 di Folkest, dal titolo emblematico di ingresso gratuito, a partire da venerdì 22 con la grande serata bella e il Trieste Flute Ensamble in scena Unità d’Italia l’epicentro della scena ma che vedranno coinvolte università e Frontiere, si avvale dei concerti di Richard Thompson, Nuova con gli statunitensi Anthrax; a seguire i Modena City Ramblers, con il Teatro Stabile Sloveno. bensì anchefolk altre piazze e piazzette deld’Italia,biblioteche. L’ilarità pura e genuinadi Canto Popolare, Compagnia billy Cobham, Almamegretta, forse il gruppo più importante e amato che si esibiranno La noia è avvertita! centro e rioni. Ma anche la Classica sarà avrà la firma dei Cosplay & Comic e Suzanne vega, James Senese Napoli Centrale. Questi e altri il 29. Il programma musicale della manifestazione continua con tre www.triestestate.it protagonista capace diClearwater convincereRevived anche proporranno della satirailelegante ma irriverente del i numerosi palchi INFO artisti animeranno di> Folkest dal 23 giugno cover band: i Creedence rock all’11 luglio prossimi: Udine, Spilimbergo, Villa Manin, Tolmezzo, made in U.S.A. degli anni ‘60 e ‘70 e saranno protagonisti il 5 agosto. ma anche Capodistria e la Slovenia. Artisti molto differenti fra di Venerdì 12 agosto gli O. I. & b. porteranno sul palco il repertorio FvG / LUOGHI VARI / DA GIUGNO AD AGOSTO loro e un festival multicolore pensato proprio per valorizzare tutta di Adelmo Fornaciari in arte Zucchero grazie all’imponente voce quella musica che, al di là dall’essere tecnicamente folk, etno, jazz di Lisa Hunt, corista storica del musicista italiano e di altri artisti o cantautorale, sappia dare voce alle radici culturali di qualsiasi del calibro di Pavarotti, Ray Charles, Eric Clapton, James Brown, Joe parte del mondo. Cocker; e poi i Pink Sonic, uno dei più quotati tribute europei dei INFO> www.mittelfest.org / www.promajano.it Pink Floyd, saranno di scena il 13 agosto. L’ultimo evento musicale di www.sextonplugged.it / www.folkest.com quest’edizione avrà luogo domenica 14 agosto con il concerto degli
Mittelfest, Majano, Sexto e Folkest I festival che animeranno l’estate regionale Ad aprire il programma di Mittelfest (vedi pag. 5) sarà il grande Carlos Santana. Salirà sul palco del Parco della Lesa di Cividale il 13 luglio, in quella che sarà l’unica esibizione nel Nordest italiano del suo tour mondiale Luminosity Tour. Il festival di Majano è una delle manifestazioni longeve della
Carlos Santana
Africa unite, lo storico gruppo reggae italiano. Molto interessante è la line up di Sexto unplugged, manifestazione musicale che si svolge interamente nella piazza Castello di Sesto al Reghena (PN) e che da sempre percorre strade alternative, tra intimità e sperimentazione sonora: Glen Hansard
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 1 Dossier Cividale
r e i s s o D idale Civ Dal 1849 la vocE DEi friulani
-
Direttore Rossano Cattivello
Terra! (E all’orizzonte i fuochi)
MiTTElfEsT 25 ci ricorda che cosa c’è sotto i nostri piedi e il suolo in cui affondiamo le radici. Tutto il programma dal 16 al 24 luglio Vi aspettiamo nella nostra cantina
1 luglio 2016 | N.26
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 2-3 Dossier Cividale
// II //DOSSIER CIVIDalE
A
rrivato alla 25a edizione, Mittelfest si conferma come l’unica rassegna in Italia che riunisce artisti e produzioni teatrali dell’area mitteleuropea. Dal suo debutto, la Città di Cividale ospita l’evento culturale che nel tempo continua a registrare grande consenso da parte del pubblico e della critica. Proprio in questa città, crocevia e punto d’incontro delle civiltà latina, tedesca e slava, il Ministero degli Esteri e la Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ottica dell’allora Pentagonale divenuta poi Iniziativa Centro Europea, individuarono già nel 1991 la sede naturale del Festival, che ogni anno fa incontrare e dialogare uomini e donne di lingue, culture, tradizioni diverse nel segno di una comune storia mitteleuropea.
www.ilfriuli.it
Città ducale, scenario internazionale Il sindaco Stefano Balloch sottolinea la vocazione mitteleuropea e culturale della cittadina longobarda, aperta agli ampi orizzonti d’oltre confine Cividale appare la giusta cornice di questo evento di carattere internazionale, esplicitando ancora una volta la propria vocazione di città di confine aperta al dialogo e alla collaborazione verso i Paesi esteri. “Mittelfest ha portato a Cividale le arti (musica , danza,
InSERtO a CuRa DI EuROnEwS - tEStI DI ValEntIna VIVIanI DIREttORE ROSSanO CattIVEllO - REDazIOnE VIa nazIOnalE,120 – taVagnaCCO tElEfOnO: 0432-21922, fax: 0432-25058 – E-MaIl: redazione@ilfriuli.it
www.ilfriuli.it
Stefano Balloch
vorire i percorsi che Mittelfest individua anno dopo anno, proponendo delle trasforma-
// III //
Latteria Sociale di Cividale del Friuli eDOSSIER Valli del Natisone s.c.a. cIvIDalE
via Gorizia, 17 - Cividale del Friuli (UD) - tel. 0432 731218 - fax 0432 734139 www.latteriacividale.it - info@latteriacividale.it
nale è impegnata da tempo nella promozione di varie iniziative in un’ottica di collaborazione in ambito europeo, consapevole della grande valenza culturale di tale azione - prosegue -. Cividale si conferma pertanto una città vitale, aperta alla commistione delle culture e dagli ampi orizzonti, ormai capace di svolgere un ruolo di primo piano grazie ad una nuova consapevolezza del proprio importante ruolo, una realtà che guarda con orgoglio alla sua ricca e significativa stoCividale del Friuli Manzano ria passata e che, ne contemCividale del17 Friuli Corno di Rosazzo via Gorizia, via 13 po,Roma, è protesa verso un futuro via P. Zorutti, 1 • viale Libertà, 50 di Città moderna. tel. 0432 731218 tel. 0432 754105 tel. 0432 753206 tel. 0432 700955 Desidero naturalmente esprimere un plauso particolaCervignano • v ia Europa, 24 viale Libertà, 50 Cervignano del Friuli re al Presidente Federico Rossi via P. Zorutti, 2 tel. 0432 731338 tel. 0432 700955 via Zorutti,artistico 2 e alP. direttore Franco tel. 0431 373145 aperto anche tel. 0431 373145 Calabretto che hanno saputo domenica mattina Buttrio Corno diore Rosazzo anche quest’anno un dalle 8.00 alle 13.00 proporre via Roma, 35 - tel. 0432 673280 programma di notevole spesvia P. Zorutti, 1 San Pietro al Natisone zioni urbane753206 del tutto origi- loc. soreAzzida e grande- interesse, reintel. 0432 Zona ind. 1 nali”. terpretando temi importanti tel. 0432 727949 “L’Amministrazione comu- attraverso le nobili arti della
Potete trovarci anche:
Buttrio
prosa, marionette) di molte nazioni quali Slovenia, Austria, Albania, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Macedonia, Moldava, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Ucraina e Ungheria” commenta il sindaco Stefano Balloch. “La città - continua - si trasforma durante il Festival in scenografie, percorsi, emozioni, allenta i propri ritmi per fa-
musica, della danza, del teatro e proponendo una straordinaria anteprima con il concerto di Carlos Santana. Invito tutti a immergersi in
questa straordinaria atmosfera, regalandosi un’esperienza ricca di suggestioni ed emozioni. Un modo sorprendente di vivere la città”.
Un’estate ricca di eventi
I
recenti avvenimenti sportivi hanno proiettato la città di Cividale sul palcoscenico internazionale, anticipando la stagione estiva, appena iniziata con due appuntamenti d’eccezione: la celebrazione del 5° anniversario dell’iscrizione della Città nel Patrimonio mondiale Unesco e l’apertura straordinaria “prove generali” del Centro internazionale Vittorio Podrecca – Teatro delle Meraviglie di Maria Signorelli nell’ala più moderna del Monastero di Santa Maria in Valle. Il calendario degli eventi prosegue con gli importanti appuntamenti in programma per la 25a edizione di Mittelfest, come la straordinaria anteprima Carlos Santana in Concerto, Manzano ...e nei nuovi con le iniziative di consolidato successo quali i Corsi internazionali di rinnovatissimi locali via Roma, 13 perfezionamento musicale e i Concerti di musica da camera, che portano Remanzacco tel. 0432 754105 a Cividale maestri di chiara fama e di un Selvis numerodisempre maggiore di giovani viale del Sole, 152 musicisti provenienti anche da fuori Europa, e il tradizionale Palio di San S. Pietro tel. 0432 648049 offrirà al Parco della Lesa, l’apDonato.alIl Natisone primo weekend di settembre loc. Azzida aperti lunedì al tour sabato Festival Show 2016, che puntamento clou della tappa speciale deldal San ancora Giorgio diaNogaro Zona ind. 1 dalle 8.00 alle 13.30 porterà una volta Cividale un cast i grandi artisti. E poi ancora in piazza delperGrano, eventi sportivi, solo citare quelli tradizionali: Festa dello Sport, la tel. 0432 727949 e11 dalle 16.00laalle 19.00 (exautomobilistica negozio Latteria Pocenia). gara di velocità indi salita Cividale-Castelmonte, il Rally automobilistico Friuli e delle Alpi Orientali e il Rally Alpi Orientali Histotel. 0431del621892 ric, e la Maratonina di Udine che quest’anno partirà proprio da Cividale.
Inaugurazione
di C e Valli d
C
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 4-5 Dossier Cividale
// IV //DOSSIER CIVIDALE
Federico Rossi
M
ittelfest festeggia quest’anno i suoi 25 anni: un trag ua rdo impor ta nte per u n festival tra i più longevi nel panorama italiano, che ha “accompagnato” gli anni di profonda trasformazione dell’area europea indagata dal festival. Ne abbiamo parlato con Federico Rossi, presidente della rassegna che quest’anno, dal 16 al 24 luglio, declina il tema “Terra!”.
E’ ancora utile una manifestazione come Mittelfest nei nuovi assetti europei?
www.ilfriuli.it
Mittelfest, laboratorio d’Europa Incontro tra culture e luogo di dibattito e riflessione, la rassegna di Cividale può tracciare la rotta per la nuova Unione europea “Direi non solo utile, ma necessaria. Stiamo parlando di un progetto culturale che è unico, proprio per il suo Dna internazionale, che ha come caratteristiche la prospettiva europea e la dimensione interculturale. Mittelfest non poteva che nascere qui, in una regione che è espressione viva e originale dell’incontro tra le
grandi civiltà latina, tedesca e slava”. Quale nuovo ruolo può ricoprire oggi un festival che è nato per essere sede di incontro tra l’ovest e l’est? “Rispetto al clima di grandi speranze e di grande tensione ideale di 25 anni fa, l’Europa oggi si ritrova ‘vecchia e stanca’. Mittelfest potrebbe
Il sale della terra Concretezza, radicamento, profondità: è la ‘Terra’ il filo conduttore della 25a edizione di Mittelfest dal 16 al 24 luglio, con spettacoli inediti, produzioni locali e debutti internazionali ‘Ter r a’ – i nte s a a nc he come binomio col fuoco - il tema di questa imminente 25^ edizione di Mittelfest: dopo l’omaggio all’acqua del 2015, prima del 2017 in cui sarà l’aria protagonista, i diversi volti della terra ispirano il festival. “‘Terra!’ è il richiamo a ciò che sta sotto i nostri piedi, il suolo in cui affondano le radici – sottolinea il direttore arrtistico della manifestazione cividalese, Franco Calabretto -. ‘Terra’ è l’elemento che ci offre le sue risorse, il primo nutrimento dell’umanità, ma è pure il sentiero che percorriamo nei nostri spostamenti, ogni gior-
Cosa si augura per il futuro di Mittelfest? “Il filosofo Bauman dice che il futuro dell’Europa politica dipende dalle sorti della cultura europea. Mittelfest deve contribuire alla riscoperta di quei diritti umani e di convivenza, di quei valori civili, morali e di democrazia che il vecchio continente ha conquistato con tanta fatica nei secoli. Fa specie vedere come siano stati soppiantati dai diktat sulla curvatura dei cetrioli o sulla presenza del latte nel formaggio!” Un bilancio di questi anni alla Presidenza del festival? “Mi pare prematuro: mancano nove mesi al termine del mandato e c’è tempo perché possa nascere ancora qualcosa di intrigante...”.
DOSSIER CIVIDALE
www.ilfriuli.it
È
diventare un laboratorio permanente di partnership culturali e artistiche, tenendo anche aperto un dibattito di idee a livello internazionale sui grandi temi europei”.
no, è lo scenario delle faticose marce di coloro che, migrando, attraversano territori infiniti a piedi”. “Dal 1991, anno di avvio di Mittelfest, questa edizione diviene un’occasione importante per rinsaldare il legame tra il festival e il territorio che lo ospita, luogo speciale, di suggestivi scorci naturali e di originale composizione linguistica, di incontro tra i popoli, terra di confine – prosegue -. Per la prima volta Mittelfest affronta quest’anno una grande produzione lirica, dedicata ad un eretico friulano finito sul rogo dell’Inquisizione nel 1599,
Franco Calabretto
// V //
Menocchio, da Montereale: un grande evento corale che coinvolge artisti internazionali ed eccellenze regionali. Proprio questa è una delle cifre distintive di un festival che porta al pubblico nomi tra i più noti della scena nazionale e mondiale (Micheal Nyman, A nuang’a, China National Opera, Maddalena Crippa, Simone Cristicchi, Stefano Benni), ma che deve anche essere fonte di conoscenza e incontro con artisti di eccezionale valenza artistica che proprio Mittelfest può contribuire a far conoscere al grande pubblico, come Savina Yannatou, la Spira Mirabilis Orchestra, Nes Ensemble. Mai come quest’anno Mittelfest è sede di debutti in prima assoluta o in prima nazionale, per fare della città di Cividale un grande palcoscenico a cielo aperto che per nove giorni diviene straordinario crocevia di lingue, culture, ed esperienze artistiche diverse”.
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 6-8 Dossier Cividale
// VI //DOSSIER CIVIDALE
www.ilfriuli.it
La leggenda a sei corde Carlos Santana mercoledì 13 luglio arriva in Friuli per l’unica tappa nel Nordest del suo Luminosity Tour a for te c on not a z ione internazionale di Mittelfest, in prog ra m ma t ra sabato 16 e domenica 24 luglio, si conferma ampliando quest’anno il suo sguardo anche oltre i più consueti confini europei. Una grande anteprima con una delle più affermate star della musica mondiale segnerà l’av vio dell’edizione 2016 del festival. Sarà il grande Carlos Santana, chitarrista e performer fra i più im-
portanti di tutti i tempi, capace di vendere oltre 100 milioni di dischi in carriera, v incere dieci Grammy Award e decine di altri riconoscimenti in quasi 50 anni vissuti come icona musicale universale, a salire sul palco del Parco della Lesa di Cividale il prossimo 13 luglio, per un unico imperdibile concerto italiano nel Nordest, parte del suo nuovo tour mondiale ‘Luminosity Tour’.
// VIII //DOSSIER CIVIDALE
piazza A. Picco, 20 33043 Cividale del Friuli (Ud) tel. 0432.731308 via Riva Bartolini, 9 33100 Udine tel. 0432 1485874 cell. 347 5789921
via Tombe Romane, 5 33040 Moimacco (Ud) uff. 0432 1796068 ordini lab. 392 2590300 info@panificiodelforo.com www.panificiodelforo.com www.saporiegubane.com www.gubana.eu
Panificio Del Foro snc di Vogrig Fabio
Eddi De Nadai ©Maniero
I Nostri Prodotti La Gubana
Mercoledì 13 luglio Anteprima al festival
sabato 16 luglio il festival
ore 18.00 Chiesa San Francesco ConCerto D’inAUGUrAZione ore 22.00 – Piazza duomo MenoCCHio Opera da Camera di Renato Miani regia Ivan Stefanutti. Direttore Eddi De Nadai Prima aSSoLUta La parabola eretica di un mugnaio friulano del ’500. La musica contemporanea ripercorre la vicenda studiata 40 anni fa da Carlo Ginzburg in un libro di grande successo, il formaggio e i vermi.
Gli strucchi Il Pane
ore 21.00 – Parco della Lesa CArlos sAntAnA in ConCerto lUMinositY Prima data nazionaLe Un fuoco d’artificio sonoro firmato dal chitarrista che ha iscritto il suo proprio nome nell’album mondiale della e tutti i suoi derivati... musica. il calore dei ritmi di Santana anticipa mittelfest 2016.
IL COnCERtO AL pARCO DELLA LESA è unO DEI LIVE pIù AttESI DELL’AnnO Il più importante artista latino di tutti i tempi ritorna dunque in Italia e sceglie Cividale del Friuli e Mittelfest per quello che si annuncia
Info, prezzi e punti vendita suwww.ticketone.it e www. azalea.it www.ilfriuli.it
orchestra spira Mirabilis con le voci bianche della Scuola di musica di Fiesole. Gli incantesimi della commedia notturna di Shakespeare acquistano un respiro nuovo.
Progettazione, installazione, mittelfest.org vendita, riparazione ore 20.00 – teatro ristori Domenica 17 luglio l’AlleGrA VeDoVA TV- Chiesa - Radio - Elettrodomestici café-chantant ore•18.00 San Francesco Crippa soGno Di UnA notte • Impianti antennacon e Maddalena via satellite Prima aSSoLUta Di MeZZA estAte • Installazione Hi-fiSull’onda car delle più belle musica di Felix Mendelssohn arie di Franz Lehár, con un Bartholdy • Vendita telefoni cellulari • Cancelli automatici basculanti • Impianti elettrici (Dichiarazione conformità) • Allarmi e impianti di sicurezza
ElettroCentro di Penz Sergio Via Marconi, 21/25 - 33043 Cividale del Friuli (UD) Tel. e Fax 0432 733718 Cell. 338 4110677 @mail elettrocentro@penzsergio.it
Pulcinella di Mare ©AF78
L
g ià come u no dei l ive più at tesi del l’a n no, orga n i zzato da Mittelfest stesso, in col labora z ione con Zenit srl, la Reg ione Fr iu l i Venezia Giulia, il Comune di Civ ida le e l’Agenzia PromoTurismoFVG “Music & Live”, concerto che di certo sarà capace di richiamare moltissimi fan anche da fuori regione e da tutta Europa, il primo della parentesi italiana del tour. I biglietti sono già in vendita sui circuiti Ticketone, Eventim e OeTicket. Per ogni biglietto venduto 1 euro sarà donato alla Milagro Foundat ion, l’organizzazione benefica fondata dallo stesso Santana e la sua famiglia nel 1998, per sostenere i bambini orfani di tutto il mondo.
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 9 Dossier Cividale
DOSSIER cIvIDalE
www.ilfriuli.it
l’artigianato delle marionette. E l’arte di mani esperte che creano illusioni.
piccolo ensemble di musicisti di talento, l’attrice trascina il pubblico nell’atmosfera di un’epoca fremente e vitale: l’euforica Belle Époque.
Tutto quello che so del grano @Stefano Vaja
ore 21.00 – Belvedere PULCINELLA E ZAMPALESTA NELLA TERRA DEI FUOCHI di Gaspare Nasuto e Angelo Gallo Un impegno diverso per i burattini della tradizione napoletana e calabrese: dar voce ai problemi del territorio e alle urgenze del presente. Un’arte civile, contemporanea e antica allo stesso tempo. ore 22.00 – Piazza Duomo FEMININE FLAME ideazione di Amelia Bucalo Triglia per il Teatro del Fuoco Il soffio del fuoco, la danza, l’acrobazia, il mimo: un’armonia che traduce la saggezza antica nei saperi del nuovo millennio. Feminine Flame è uno spettacolo, ma anche un rito in onore della Terra, dea madre, grembo.
// IX //
Lunedì 18 luglio ore 17.00 – Centro Internazionale Podrecca ALL STRINGS ATTACHED Podrecca, Klemencˇicˇ, Lanz:
Una qUalità sUperiore nella pUlitUra e stiratUra pUlitUra divani - pUlitUra tappeti - pUlitUra e stiratUra tendaggi, copriletti, tovaglie, piUmini d’oca e sintetici, imbottite di lana etc... Udine - Laboratorio Via Morosina 15/b Tel. 0432 281447 Udine Via Carducci 50 Tel. 0432 295639 Cividale del F. Via Manzano, 10 Tel. 0432 731708
pionieri europei del teatro di figura Un progetto europeo. Un’occasione per rievocare tre maestri innovatori del ’900. Un incontro per scoprire
ore 18.00 Chiesa San Francesco NES ENSEMBLE Nesrine Belmokh, David Gadea, Matthieu Saglio PrIma nazIonalE Una voce d’oro. l’energia delle percussioni e le meditazioni del violoncello. la comunione di tre musicisti. Questa alchimia dà alle composizioni degli spagnoli nES un sapore particolare. Esplosivo, languido, spirituale. ore 20.00 – Castello Canussio TUTTO QUELLO CHE SO DEL GRANO Teatro delle Ariette PrIma nazIonalE mani, pensieri ed esperienze affondano come radici nei luoghi che abitiamo. la compagnia teatrale emiliana coltiva il proprio lavoro come un pianta. E come una pianta, il loro lavoro cresce. naturalmente.
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 10 Dossier Cividale
// X //DOSSIER CIVIDALE
www.ilfriuli.it
mittelfest.org
ore 20.00 – teatro ristori PECORE NERE di Stefano Benni produzione Bottega Rosenguld priMa NazioNaLe Dopo Le Beatrici, spartito per otto voci femminili, Benni ha scritto una nuova pièce di sole donne. ancora un’opera fuori dagli schemi, fra teatro e racconto, nello stile caustico che contraddistingue lo scrittore bolognese. ore 22.00 – piazza Duomo IL RITO DELLA PRIMAVERA musica di Igor Stravinsky coreografia di Janusz Orlik priMa NazioNaLe “il sacrificio si compie davanti allo spettatore ma, soprattutto si compie per lui”. Vitalismo, erotismo, attrazione sono le chiavi che il polacco Janusz orlik ha scelto per danzare il capolavoro di Stravinsky.
L’impegno dei due eroi antimafia, lo scontro con la criminalità organizzata, il ruolo delle istituzioni, raccontati con un linguaggio semplice, diretto, avvincente. Come quello del teatro dei pupi. ore 18.30 Chiesa San Francesco ALTRI DECISIVI GIORNI conversano Tommaso Cerno e Paolo Mieli progetto SpeCiaLe MitteLFeSt già entrati nelle stanze segrete della Storia con le
ore 20.00 – Castello Canussio TUTTO QUELLO CHE SO DEL GRANO (replica) uno spettacolo del Teatro delle Ariette Mani, pensieri ed esperienze affondano come radici nei luoghi che abitiamo. La compagnia teatrale emiliana coltiva il proprio lavoro come un pianta. e come una pianta, il loro lavoro cresce. Naturalmente. ore 21.00 – teatro Nuovo giovanni da Udine (Udine) CONFUCIO il teatro-danza della China National Opera and Dance -
Drama Theatre priMa NazioNaLe terra e cielo si incontrano. impossibile distogliere gli occhi dagli affreschi in movimento della compagnia nazionale cinese che introduce al pubblico uno dei più influenti pensatori d’oriente.
Mercoledì 20 luglio
Confucio
Martedì 19 luglio ore 18.00 Chiesa San Francesco STORIA DI GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO scritto e diretto da Angelo Sicilia, maestro dell’arte dei pupi
Angelo Sicilia
inchieste televisive di D-Day, i giorni decisivi (su raitre, nel 2015), le due autorevoli firme del giornalismo italiano proseguono ora a Cividale il loro colloquio.
ore 18.00 Chiesa San Francesco SAVINA YANNATOU IN CONCERTO priMa NazioNaLe “tonalità scure, che sanno d’ambrosia. Disciplina e precisione vocale espresse in riflessi di luce, come una libera fiamma. Nata ad atene, Savina Yannatou è il camaleonte della musica mediterranea”.
Nouvelle Equipe
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 12-13 Dossier Cividale
// XII //DOSSIER CIVIDALE
www.ilfriuli.it
ministro degli interni croato. Questo lavoro è dedicato a tutte le giovani vittime di guerra”.
pRima nazionale “aleksandra aveva dodici anni quando, assieme alla madre marija, è stata uccisa da 5 membri dei reparti speciali del
ore 20.00 – Teatro Ristori ALEKSANDRA ZEC un progetto di Oliver Frljic´ per il Teatro Nazionale di Zagabria
Azazi ©Carlos Olmo Martorell
Giovedì 21 luglio ore 17.00 e 19.00 chiesa santa maria dei Battuti IL PROCESSO - OvverO lA dOleNTe sTOriA di JOseF K. lutkovno gledališcˇe - maribor pRima nazionale il mondo di franz Kafka si squaderna davanti agli occhi dello spettatore, invitato dai marionettisti
del lutkovno gledališcˇe di maribor a immedesimarsi nel protagonista, vittima e eroe del celebre racconto. ore 20.00 – chiesa san francesco SFUEÂI un progetto di elsa Martin e stefano Battaglia pRogeTTo speciale miTTelfesT sfueâi - recita una poesia di novella cantarutti - sono “stormi di luci disseminati nell’oscurità del cielo da non
DOSSIER cIvIDalE
Stefano Battaglia ©L.d’Agostino
www.ilfriuli.it
si sa quale mano”. In friulano, Elsa Martin canta le liriche di Pasolini, Cantarutti, Cappello, Tavan, Di Gleria. ore 22.00 – Piazza Duomo MUSIC FOR FILMS Michael Nyman e la sua band Compositore, pianista, librettista, scrittore, musicologo, fotografo e filme video-maker, il genio di Michael Nyman abbraccia i campi artistici più diversi. Ma il suo stile è unico. Inconfondibile.
Venerdì 22 luglio
Sabato 23 luglio
ore 18.00 Chiesa San Francesco POLISH CELLO QUARTET Progetto MusMa - Music Masters on Air, European Broadcastig Festival PrIMa NazIoNalE Sei festival europei e sei emittenti radiofoniche hanno commissionato sei nuove composizioni per un quartetto di violoncelli. accanto a Turchia, Polonia, Belgio, Svezia, Mittelfest è il partner italiano del progetto.
ore 11.30 Chiesa Santa Maria dei Battuti IL SAPORE DELLA TERRA SAFest - First Edition - 20 minutes on Earth - Summer Academy 2016 ProGETTo SPECIalE MITTElFEST Coordinato dall’accademia d’arte drammatica “Nico Pepe”, il lavoro delle scuole di teatro
ore 22.00 – Teatro ristori BIRDIE uno spettacolo di Agrupación Señor Serrano PrIMa NazIoNalE la facilità con cui in rete si movimentano capitali e beni. Gli ostacoli tra i quali, sulla terra, si muovono i migranti. Evoluzione e sopravvivenza sono temi di ricerca per il gruppo teatrale spagnolo.
// XIII //
di Polonia, russia, Svizzera e Bulgaria sui temi portanti di questa edizione di Mittelfest. ore 18.00 Chiesa San Francesco LA POLVERE E IL SOFFIO “Rappresentazione di Anima et di Corpo” ProGETTo SPECIalE MITTElFEST Il dialogo d’arte tra Vittorio Sgarbi e don alessio Geretti trova un perfetto rimando
Polish Cello Quartet
mittelfest.org
ore 22.00 – piazza Duomo EARTH & FIRE Anuang’a e Ziya Azazi danzano Traditional Future e Ember pRogeTTo speciale miTTelfesT la potenza e i riti ancestrali di un danzatore keniota, cresciuto nella terra dei masai. Un coreografo turco e il fuoco che divampa nelle veloci rotazioni della sua arte, appresa dai dervisci.
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 15 Dossier Cividale
DOSSIER cIVIDalE
www.ilfriuli.it
e narrazione recuperano l’ideale di giustizia sociale che attraversa la storia di lazzaretti, predicatore, eretico, utopista toscano.
ore 18.30 – Parco del Convitto Nazionale LE QUATTRO STAGIONI ideazione e coreografia Roberto Cocconi e Marta Bevilacqua PRIMAVERA E ESTATE PriMa NaziONalE il nuovo progetto di arearea: un perpetuo andirivieni di concentrati d’energia, slanci improvvisi, urla silenziose, smarrimenti, perdite di senso e impennate continue. Proprio come la musica di Vivaldi.
mittelfest.org
Domenica 24 luglio ore 18.00 – teatro ristori PLAY STRINDBERG / KNOCK-OUT di Friedrich dürrenmatt regia Franco Però PriMa NaziONalE Veloci come flash, l’amarezza, i sorrisi, i pugni allo stomaco si alternano su un palcoscenicoring. Dürrenmatt svela allo spettatore gli angoli più nascosti di quel nucleo fondamentale, amato e odiato, che chiamiamo famiglia. Simone Cristicchi
ore 22.00 – Piazza Duomo SIMONE CRISTICCHI IL SECONDO FIGLIO DI DIO Vita, MoRte e MiRaColi di daVid lazzaRetti PriMa aSSOluta una nuova indagine di Cristicchi in terreni storici ancora inesplorati. Canzoni
www.puntopro.it mette a punto la tua auto
autodorgnach DI DoRGnaCH GIanluCa
Officina meccanica Elettrauto Gommista Stazione ricarica climatizzatore Certificato CEI qualifica pes Pav auto ibride Seguici anche su
ore 18.30 – Parco del Convitto Nazionale LE QUATTRO STAGIONI ideazione e coreografia Roberto Cocconi e Marta Bevilacqua
AUTUNNO E INVERNO la seconda parte del nuovo progetto coreografico di arearea. ore 22.00 – Piazza Duomo L’OISEAU DE FEU / WASTE LAND Slovenska Filharmonjia dirige Nir Kabaretti PriMa aSSOluta appuntamento conclusivo di Mittelfest è un sontuoso concerto, che porta in piazza Duomo l’orchestra di lubiana. Nel programma spiccano Waste land, inedita partitura del compositore pordenonese Cristian Carrara, e l’uccello di fuoco di Stravinsky.
lano iu r f i v e b e ia g man tozmania.it o an
Risto pub friu l
nell’opera musicale seicentesca di Emilio de’ Cavalieri, eseguita dal Coro del FVG e dall’Ensemble Barocco dell’Orchestra San Marco.
// XV //
ia n a
m
Hamburger... e non solo! Birra artigianale di produzione propria Prodotti sani e freschi
Passione
mozione Turistica d per bambini con Molino visiano, Sella Nevea kranz. In corso Roma LUGLIO so Pramollo. Il p 6, «Vieni a provare uno friulano si esibirà sa ento» coi docenti della martedì Data: 6 luglio 2016 a Tomat; in piazza Duomartars Pagina: 33 agosto (inizio co ore 14, ingresso gra le 21.15, concerto di attorno al Lago Sup o Joyeux (Italia/FranCONCERTI di Fusine. Tssumi Sound System Udine. Nella Corte di palazzo ndia). All’enoteca La Morpurgo, alle ore 21, (in saalle 23.30, session con la Ajace in caso di maltempo) tShleibhe. ■ TEATRO per «Armonie in corte», conorte. Al Rifugio Gilberti, Casalinga serb certo omaggio al poeta arre 14.30, concerto di gentino Horacio Ulian (voce, fisarmonica, LA VITA C ATTOLICA a Belgrado NDFerrer con le musiche di Matteo Belli e uri) e Annalista Ponton «Diario di una cas l’Ensemble , xilofono, ocarina). GLI APPUNTAMENTI DELLALumiere. SETTIMANA serba» della giovan Nel piazzale del CastelGlauco Venier ce Ksenija e ore 21, per LUGLIO Nei suoni al lago di Fusine Martinov mercoledì miercus ba, ma udinese d’a oghi, concerto di SimoLUGLIO sabato LUGLIO ne, debutta, dopo sabide bino, percussioni. Musicessi a Roma, New i: A. Gerassimez, B. Hamercoledì le 10 repliche a n, S. Rubino, R. Bocca, miercus Contatto, il 2 luglio ngelosi, I. Xenakis. In grado al Festival M di maltempo il concerto CONCERTI Drama and Mime. nizio alle ore 19.30 al dal romanzo do M Cividale. Nel parco della Lesa, mostre. LUGLIO LUGLIO alle ore 21, come anteprima martedì Bobic Mojsilovic, è u s di Strada. Nella chie- venerdì vinars martars conto di una donn del Mittelfest, concerto di di Santa Maria, alle ore ripercorre i propri Santana (Luminosity tour). er Musica in villa, conCasalinga serba dall’infanzia nella Ju di Domenico Nordio, a Belgrado via di Tito alla m o, e Nazzareno Carusi, nella Serbia di Milo forte. Musiche di LUGLIO mercoledì Con questo spett ms, Beethoven, Schumiercus Martinovic, 27enn .
12
mittelfest 2016
MERCOLEDÌ
age a
6 LUGLIO 2016
6
CONCERTI
San Daniele. In piazza Vittorio Emanuele, alle 21, per il festival internazionale Folkest, concerto dell’Orchestra Bailam e Coro Trallallero.
LIBRI
Grado. Nel velarium dell’ingresso principale della spiaggia Git, alle ore 18, presentazione del libro «Mastica e sputa» (Bompiani) di Pino Roveredo. L’intervista allo scrittore a cura della cantante Ornella Vanoni. Udine. Nel Caffè dei libri, in via Poscolle, 65, alle ore 19.15, per «Dialoghi arte e poesia», appuntamento con Vincenzo Martines, consigliere regionale e poeta, a colloquio con Monica Nicoli, storica dell’arte. Conduce Gino Colla, presidente dell’associazione culturale On art che organizza l’iniziativa. Con la partecipazione dell’attore Andrea Zuccolo.
TEATRO
Martignacco. In piazza Vittorio Veneto, alle ore 20.45, rappresentazione teatrale per bambini «Kung fu Banda», in collaborazione con l’improbabile compagnia di Martignacco. Udine. Nel parco Ardito Desio, per Udinestate, prima assoluta di «Mora d’Armenia», ideato e diretto da Natascia Hagopian, spettacolo multidisciplinare (teatro/danza/musicacanto) che vede come protagonisti i giovani artisti che hanno partecipato al progetto di produzione artistica ideato da Espressione Est «Caid - Centro artistico interculturale diffuso - concorso per arti performative 2016». In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso il Circolo Nuovi Orizzonti. Lignano. Nel parco Hemingway, alle ore 21.30, il Teatro dell’Archivolto in «L’Armandone della Pimpa».
GUIDATA
■ NO BORDERS
13
contadina di Fontanabona, alle ore 20.30, conferenza di Flaviano Bosco dal titolo «Armi, battaglie e banchieri toscani nel Friuli medioevale». Letture di Andreina Tonello. A cura dell’associazione Toscani in Friuli Venezia Giulia. Ingresso libero. Lignano. Al Palapineta, alle ore 18.30, per Incontri con l’autore e il vino, appuntamento con Rosanna Lambertucci dal titolo «La dieta che ti cambia la vita. Il mio nuovo viaggio dimagrante» (Mondadori). Cormons. Nell’azienda Sirk della Subida, in via Subida, 54, alle ore 18, per «Libriamo», Marco Anzovino presenta il suo libro «Turno di notte». Presenta un operatore sociale della Comunità di recupero.
8
CONCERTI
Spilimbergo. In piazza Garibaldi, alle ore 20.30, per Folkest in festa, video&danzafolkest 2016 con Serena Finatti e Andrea Varnier. Alle 21.20, concerto di Andrea Capezzuoli e Compagnia (Italia), alle 22.30, Mestison (Italia/Colombia). Alle ore 21.15, in piazza Duomo concerto di Kitchen Implosion (Italia) e Saba Anglana (Italia/Somalia). Alle ore 23.30, all’enoteca La Torre, session con Teach tShleibhe (IIrlanda). Portogruaro. Nel giardino del palazzo Altan-Venanzio, alle ore 22, «Ginsberg’s blues», concerto con voce narrante, poesie che diventano blues e blues che diventa poesia, intrecciate con immagini manuali sulla lavagna luminosa. Voce narrante: Aida Talliente; voce, piano e armonium Michela Grena; chitarra ed effetti Roberto Fabrizio; immagini e proiezioni Dora Tubaro. Udine. Sul piazzale del Castello, alle ore 21.30, concerto del cantautore Max Gazzè (Udine vola 2016).
di Campoformido. In a Unione, alle ore 8.45, nza della camminata fra i e prati alla scoperta LUGLIO piante e del territorio giovedì joibe a guida naturalistica Laugioli. A metà percorso one friulana in compadell’asinello Biagio to a tutte le età, durata 2 ore). Si prosegue con
Stazione Topolò.
9
CONCERTI
Gorizia. Nella corte del Castello, alle ore 20.45, per Cororgano, concerto del coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro. Spilimbergo. Al Mercato, alle ore 11, per Folkest in festa, musica tra la gente con Andrea Capezzuoli e Compagnia, Urban Beat Street Drum (Italia). In piazza Garibaldi, alle ore 18.30, anteprima di VI festival Radici con Celtic Pixie (musica irlandese) e il coro Voci dal mondo diretto da Giuseppina Casarin. Al termine degustazioni con specialità della val Tramontina. Alle ore 20.30, Riccardo Tesi presenta il libro «Una vita a bottoni» con Andrea del Favero e Nicola Cossar. Alle ore 21.30, concerto dell’Orchestrabottoni (Lazio), alle 22.40 Cinqueinpunto (Italia), vincitori del concorso «Cantiere Miotto 2016»; in piazza Duomo alle ore 21.15, I Viulàn (Emilia/Toscana). Il presidente di Assomusica consegna il Premio Franco Mamone a Irene Maiolin. A seguire, concerto di Tama Trio (Sicilia/Campania) con Luigi Lai e Elena Ledda (Sardegna), consegna del premio Folkest alla carriera a Luigi Lai. All’enoteca La Torre alle 23.30, session con Teach tShleibhe (Irlanda). Lignano Sabbiadoro. Nel Duomo di San Giovanni Bosco, alle ore 21.15, per il ciclo «Frammenti d’infinito.... La voce e l’organo: profondità dello spirito», concerto del soprano Chiara Morandin e dell’organista Daniele Parussini, che eseguiranno musiche di Mozart, De Grigny, Bedard, Haendel, Bach, Vivaldi, Lopez. Ingresso libero. Illegio. Nel Teatro Tenda, alle ore 21, concerto lirico dal titolo «Mascagni a Tolmezzo. 9
7
CONCERTI
Grado. Nella Basilica di S. Eufemia, alle ore 21, concerto di musica sacra «O quam suavis est» con il Coro Natissa. Lignano. Nella sala Darsena, alle ore 21, concerto di Elisabetta Spinelli, soprano, e Gabriele Mastrogiovanni, piano. Musiche di Rachmaninov. Udine. In Castello, alle ore 21, nell’ambito della rassegna Udine Vola e nel programma di Udinesate, concerto di Ste-
33
Aquileia. In piazza Capitolo, alle ore 20.45, apertura del festival Nei suoni dei luoghi con il concerto del Gruppo musica contemporanea Steffani. Programma dal titolo «Folk songs - un progetto intorno a Luciano Berio del Gmcs». Annalisa Milioto, soprano; Michela Sordon, mez-
MAX GAZZÈ
luglio 1916-9 luglio 2016». Con i cori Tourdion di Tavagnacco, Metropolitano Veneto di San Donà di Piave, Tita Copetti di Tolmezzo. Solisti: Francesco Cortese, tenore, Christian Federici, baritono, Fulvio Fonzi, basso. In programma le musiche eseguite nel concerto tenuto da Ma-
per Cororgano, concerto del coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro. Paularo. Nell’Oratorio di S. Antonio Abate, alle ore 16.30, per i concerti di San Vito, recital del pianista Sebastiano Mesaglio. Musiche di Mozart, Chopin, Bach, Brahms. Spilimbergo. In piazza Garibaldi, alle ore 11.45, per Folkest in festa, concerto del gruppo di musica d’insieme della Scuola di musica Gottardo Tomat. Alle ore 21.10, concerto di Giuliano Gabriele (Lazio); alle 22.45, «d’instrumenti, di libri e d’amenità varie», con Paolo Maurensig e Dario Marusic. Introduce Donatella Lazzaroni. Alle ore 22.45, concerto di Rudi Bicar in Istrabend . Alla Torre Orientale, alle ore 16, spettacolo per bambini con Molino Rosenkranz. In corso Roma alle 16, «Vieni a provare uno strumento» coi docenti della scuola Tomat; in piazza Duomo alle 21.15, concerto di Sandro Joyeux (Italia/Francia) e Tssumi Sound System (Finlandia). All’enoteca La torre, alle 23.30, session con Teach tShleibhe. Chiusaforte. Al Rifugio Gilberti, alle ore 14.30, concerto di Elisa Ulian (voce, fisarmonica, tamburi) e Annalista Ponton (voce, xilofono, ocarina). Udine. Nel piazzale del Castello, alle ore 21, per Nei suoni dei luoghi, concerto di Simone Rubino, percussioni. Musiche di: A. Gerassimez, B. Hamilton, S. Rubino, R. Bocca, C. Cangelosi, I. Xenakis. In caso di maltempo il concerto avrà inizio alle ore 19.30 al Palamostre. Castions di Strada. Nella chiesetta di Santa Maria, alle ore 21, per Musica in villa, concerto di Domenico Nordio, violino, e Nazzareno Carusi, pianoforte. Musiche di Brahms, Beethoven, Schumann.
«Pop-up tour».
LUCA CARBONI
Spilimbergo. In piazza Duomo, alle ore 21.15, per Folkest in festa, concerto di Billy Cobham Band (Usa).
12 CONCERTI
Udine. Nella Corte di palazzo Morpurgo, alle ore 21, (in sala Ajace in caso di maltempo) per «Armonie in corte», concerto omaggio al poeta argentino Horacio Ferrer con le musiche di Matteo Belli e l’Ensemble Lumiere.
13 CONCERTI
Cividale. Nel parco della Lesa, alle ore 21, come anteprima del Mittelfest, concerto di Santana (Luminosity tour).
VISITA GUIDATA Bressa di Campoformido. In piazza Unione, alle ore 8.45, partenza della camminata fra campi e prati alla scoperta delle piante e del territorio con la guida naturalistica Laura Fagioli. A metà percorso colazione friulana in compagnia dell’asinello Biagio (adatto a tutte le età, durata circa 2 ore). Si prosegue con la visita guidata storico-artistica alla chiesa parrocchiale, alla chiesetta votiva, alle icone e al borgo rurale di Bressa con le guida turistiche de «La via dell’ambra». Alle ore 13 circa, pranzo nell’area festaggiamenti. Quota di partecipazione 10 euro. Prenotazione a 349/7731369 o alla mail info.prolocobressa@libero.it
CARLOS SANTANA
14 CONCERTI
LUGLIO lunedì
■ TEATRO
«Diario di una casalinga serba» della giovane attrice Ksenija Martinovic, serba, ma udinese d’adozione, debutta, dopo i successi a Roma, New York e le 10 repliche a Teatro Contatto, il 2 luglio a Belgrado al Festival MonoDrama and Mime. Tratto dal romanzo do Mirjana Bobic Mojsilovic, è un racconto di una donna che ripercorre i propri ricordi dall’infanzia nella Jugoslavia di Tito alla maturità nella Serbia di Milosevic. Con questo spettacolo, Martinovic, 27enne di Belgrado già allieva dell’Accademia Nico Pepe di Udine, ha vinto nel 2014 il Premio «Giovani Realtà del Teatro». Poi lo spettacolo ha ricevuto un sostegno del Css.
Belgrado già alliev l’Accademia Nico P Udine, ha vinto ne il Premio «Giovani del Teatro». Poi lo s colo ha ricevuto un gno del Css. Da Udine i gruppi ■ TV SAT 2000
di cammino
LUGLIO giovedì joibe
■ TV SAT 2000
Grado. Nel Piano bar del Grand Hotel Astoria, alle ore 21, si terrà il concerto della pianista Maria Dolores Gaitan. Musiche di Granados, Albeniz, Bach, De Falla. A cura degli Amici della musica di Udine. Lignano. Nella sala Darsena, in
CARLOS SANTANA
È l’unico artista italiano, assieme a Stefano Bollani, ad aver inciso un album in piano solo per ECM Records, «Miniatures», già entrato nella Top 100 dei dischi jazz più venduti anche in Argentina e in Bulgaria. È il pianista Glauco Venier, il terzo grande nome – assieme a Gianna Nannini che sarà in concerto il 29 luglio a Tarvisio in Piazza Unità, e l’icona della musica africana Rokia Traorè, 30 luglio nello stesso luogo – annunciato per l’edizione 2016 dal No Borders Music Festival, il celebre festival organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo. Il pianista friulano si esibirà sabato 6 agosto (inizio concerto ore 14, ingresso gratuito), attorno al Lago Superiore di Fusine.
Il gruppo di Cammino del parco Moretti di Udine approda su Tv Sat 2000. Mercoledì 13 luglio, infatti, nel corso della trasmissione «Siamo noi l’altra estate», in onda dalle 15.20 alle 16.30, sarà tra-
Da Udine i grup di cammino
mittelfest 2016
Data: 8 luglio 2016 Pagina: 34-35
JOL 63(77$&2/,
Dopo il via con la Vanoni, ‘Grado Festival-Ospiti d’onore’ prosegue lunedì 11 sulla diga fronte-mare con Luca Carboni e il suo ‘Pop-Up Tour’
34 | LO )5,8/, | www.ilfriuli.it/spettacoli
E’ il momento della 3" %& $2 /!& Santana come anteprima del ‘Mittelfest’ e Billy Cobham a chiudere ‘Folkest’ sono le due stelle del passato più attese nell’estate musicale 2016 in regione: ecco perché sono ancora dei punti di riferimento.
World music a Spilimbergo lunedì 11 per il batterista panamense, protagonista della stagione d’oro del jazz rock e della fusion
>> D I A N D R E A I O I M E
P
LA MUSICA DEGLI ANNI ’60 E ’7O RIMANE QUELLA PIU’ AMATA DAI FAN DI DIVERSE GENERAZIONI
HIT PARADE
1
GLAUCO VENIER: Miniatures
2
MAX GAZZE’: Maximilian
3
VASCO ROSSI: Sono innocente AUTORI VARI: Hot party summer 2016 COLDPLAY: A head full of dreams
4 5
accompagnato da una band di quasi adolescenti. Mercoledì 13 al Parco della Lesa di Cividale l’unico concerto a Nordest del suo nuovo ‘Luminosity Tour’, che segue la pubblicazione di un album attesissimo: Santana IV, che riprende le fila del discorso interrotto nel 1972, quando la sua band storica lo abbandonò, prima della sua conversioMARRACASH / GUE’ PEQUENO: ‘Santeria’
Max Gazzè
RA LABO ZIONE OL
N CO
Una prima conferma arriva da Folkest, che nel fine settimana chiude la sua programmazione 2016 con la non stop ‘Spilimbergo in festa’. Tante proposte sotto il segno del presente, più o meno, da Saba Anglana a Riccardo Tesi. Il nome più atteso, però, è quello di lunedì 11, quando in piazza Duomo è atteso Billy Cob-
I PIÙ VENDUTI
alla sua partecipazione alla Mahavishnu Orchestra. Ancora più legato al passato Carlos Santana, chitarrista e performer da 100 milioni di dischi venduti e 10 Grammy, un’icona universale sin dai tempi di Woodstock quando, a 22 anni, fu la vera sorpresa del festival grazie a un live set (realizzato, come ammesso, sotto sostanze psicotrope!)
LA NOVITÀ
ham, il maestro della batteria fusion da oltre 40 anni. Con la sua nuova band proporrà il nuovo progetto in odore di world music, ma è indubbio che il suo batterismo fortemente caratterizzato – energico, ambidestro, esplosivo – è legato nella memoria dei fan ai suoi lavori a cavallo tra ’70 e ’80, dal capolavoro Spectrum a Crosswinds e Inner conflicts,
IN C
remessa: chi scrive non sopporta chi rimane per tutta la vita legato al passato, favoleggiando una presunta ‘età dell’oro’ della musica, visto che, come sostiene l’amico ReddKaa, “i miei tempi sono adesso”. Va però detto, a onor del vero, che l’80% della musica nata in un periodo che va all’incirca dal 1965 al 1980 continua ad essere viva e vegeta, anzi, a influenzare positivamente le diverse generazioni e un ‘oggi’ spesso non entusiasmante. Non deve perciò sorprendere se anche quest’estate alcuni dei maggiori protagonisti dell’estate friulana live hanno una carta d’identità che parla da sé e hanno vissuto il loro momento migliore di carriera decine di anni fa.
Due pezzi da 90 del rap italiano collaborano per la prima volta (ufficialmente) e il risultato è un album mai ‘mainstream’, senza però rinunciare alla ricerca pop(olare) dei tormentoni, tra suoni internazionali e testi taglienti.
mittelfest 2016
Data: 8 luglio 2016 Pagina: 34-35
Elio e le Storie Tese
LO )5,8/,
MUSICA | 35
| N . 2 7 | 8 l u g l i o 2 0 1 6 | www.ilfriuli.it
Nel Parco della Lesa mercoledì 13, il re del latin rock proporrà il suo repertorio più ‘antico’ e una parte del nuovo album ‘Santana IV’ (in alto), realizzato con la stessa band di 45 anni fa!
ne jazz rock di Caravanserai, per iniziare una nuova stagione nel supergruppo Journey. Rimessa assieme ‘la banda’ (Schon, Rolie, Carabello e Shrieve) per un album che ‘sa’ di anni ’60-’70, il più importante artista latino di tutti i tempi annuncia un live – anticipazione di ‘Mittelfest’che pesca a piene mani dal passato remoto, ovvero dai primi tre, inimitabili album, ma senza dimenticare i successi latini da classifica degli ultimi 20 anni e una manciata di omaggi (da John Coltrane e John Lennon) in linea con la sua ricca ed eterogenea carriera. Aspettiamoci, dunque, le antichissime Soul sacrifice, Jingo, Evil ways, Black magic woman, Oye como va e Toussaint l’ouverture, i classiconi di ieri e oggi come Europa, Maria Maria e Corazon espinado, ma anche una buona parte dei brani dell’ultimo album. Perché il passato, in fondo, è spesso l’altra faccia del presente.
■ A LIGNANO
Slayer, il metal che non si è mai ammorbidito
A
ssieme a Metallica, Anthrax, Megadeth e pochi altri, sono tra le ultime icone del metal ‘col turbo’ nato negli anni ’80. Lunedì 11, l’Arena Alpe Adria si conferma teatro della grande musica internazionale ospitando il live degli statunitensi Slayer, preceduti da due eccezionali support act: i Sadist, band genovese di progressive death metal, e The Shrine, potente e psichedelico hard rock made in usa. Per il grande happening metal organizzato da Lignano Sabbiadoro e Zenit, in collaborazione con Regione Fvg e Live Nation, sono attesi fan anche da fuori regione e dalle vicine Austria, Slovenia e Croazia, terre di solida tradizione metallara. Slayer
andrea.ioime@ilfriuli.it
■ A VILLA MANIN
Rivoluzionaria al contrabbasso R itorno in regione per la bassista, cantante e compositrice Esperanza (Emily) Spalding, vincitrice di 4 Grammy Awards. Nel Cortile d’Onore di Villa Manin di Passariano, martedì 12 Progetto Live e Complotto Adriatico presentano l’apprezzata musicista con il nuovo album e live ‘Emily’s D+Evolution’, che approfondisce un più ampio concetto di spettacolo. Un audace arazzo in cui sono intessuti musica, immaginazione, performance art e scenografia, originariamente concepito il giorEsperanza Spalding no prima del suo compleanno, in “una notte insonne di ispirazione da luna piena”. Classe ’84, contrabbassista, cantante e compositrice, Esperanza vanta una carriera stellare tra le maggiori promesse del jazz internazionale. Dopo dieci anni come violinista di un’orchestra da camera in Oregon, la più giovane docente della storia del prestigioso Berklee College di Boston collabora con Patti Austin, Joe Lovano, Stanley Clarke e Pat Metheny, prima di dare vita a una rivoluzione musicale senza confini di genere tra musica classica, improvvisazione jazz e world music.
Gli Slayer sono tornati prepotentemente sulle scene con ‘Repentless’, quattordicesimo album in carriera, nominato fra i migliori lavori del 2015. Contemporaneamente, la band prosegue ininterrotta l’attività live: tre soli gli show estivi in Italia per Tom Araya, Kerry King (i due membri originali) Gary Holt e Paul Bostaph. Nati a Los Angeles nel 1981, gli Slayer si sono messi subito in luce, oltre che per la musica a 200/h, anche per i testi forti e controversi. Satanismo, violenza, guerra e morte sono sempre stati al centro dei loro testi e, sin dall’inizio della carriera, hanno portato la band centro delle polemiche e delle critiche per presunte tendenze naziste. ‘Hell awaits’ e ‘Reign in blood’, usciti in pieni anni ’80, sono tuttora un manifesto della loro tecnica estrema, fatta di assoli velocissimi di chitarra e dell’uso tellurico della doppia cassa nella batteria. Anche a distanza di oltre 30 anni, nonostante gli ‘esperimenti’ e i cambi di etichetta, gli Slayer hanno mantenuto intatto lo stile thrash-speed degli esordi, senza aver mai dimostrato di essersi ‘ammorbiditi’.
mittelfest 2016
Data: 8 luglio 2016 Pagina: 36-37
apre all’insegna della lirica
o/Spettacoli/Mittelfest_apre_all%E2%80%99insegna_della_lirica/7/156812
Mittelfest apre all’insegna della lirica
ilfriuli.it/articolo/Spettacoli/Mittelfest_apre_all%E2%80%99insegna_della_lirica/7/15
Mittelfest apre all’insegna della lirica ilfriuli.it/articolo/Spettacoli/Mittelfest_apre_all%E2%80%99insegna_della_lirica/7/156812
08/07/2016 Terra!... e all’orizzonte i fuochi è la suggestione tematica dell’imminente, nuova edizione di Mittelfest. Dopo la dedica del 2015 all’Acqua, prima di quella del 2017 in cui l’omaggio sarà rivolto all’Aria, i diversi volti della Terra ispirano quest’anno il festival. Nato nel 1991, Mittelfest festeggia quest’anno la sua 25esima edizione: un’occasione importante per rinsaldare il legame con il territorio che lo ospita, terra di suggestivi scorci naturali e di originale composizione linguistica e incontro tra i popoli. Questo secondo tassello della trilogia ideata dal direttore artistico Franco Calabretto vuole accendere i riflettori sul binomio terra/fuoco, lungo il quale si dipana il cartellone degli spettacoli che animeranno Cividale dal 16 al 24 luglio.
izzonte i fuochi è la suggestione tematica dell’imminente, nuova edizione di Mittelfest. Do all’Acqua, prima di quella del 2017 in cui l’omaggio sarà rivolto all’Aria, i diversi volti della nno il festival. Nato nel 1991, Mittelfest festeggia quest’anno la sua 25esima edizione: un’o La prima giornata di festival, sabato 16 luglio, si apre alle 18.00 in Foro Giulio Cesare con lo spettacolo Terra Tiare Zemlja che i bambini della scuola primaria di Cividale, e i loro insegnanti, hanno ideato intorno al tema di questa insaldare il legame con il territorio che lo ospita, terra di suggestivi scorci naturali e di origin 08/07/2016 edizione: un augurio vivace ed entusiasta ai 25 anni di Mittelfest. A seguire, nella Chiesa di San Francesco, la nguistica e incontro tra i popoli. Questo secondo tassello della trilogia ideata dal direttore ar cerimonia ufficiale di apertura del festival, che vivrà uno dei momenti culminanti di questa edizione alle 22.00 in Piazza Duomo con la prima produzione lirica mai realizzata da Mittelfest: un’opera da camera dedicata ad un grande eretico etto vuole accendere i riflettori sul binomio terra/fuoco, lungo il quale si dipana il cartellone d Terra!... e all’orizzonte i fuochi è la suggestione tematica dell’imminente, friulano finito sul rogo dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio, da Montereale, la cui storia è stata raccontata magistralmente da Carlo Ginzburg in Il formaggio e i vermi, il best seller edito da Einaudi di cui nimeranno Cividale dal 16 al 24 luglio. dedica del 2015 all’Acqua, prima di quella del 2017 in cui l’omaggio sarà ri proprio quest’anno ricorrono i quarant’anni dalla pubblicazione.
ispirano quest’anno il festival. Nato nel 1991, Mittelfest festeggia quest’ann Il progetto musicale che gode anche del supporto della Rai e del particolare sostegno di Fondazione Crup, main a di festival, sabato 16 luglio, si apre alle 18.00 in Foro Giulio Cesare con lo spettacolo Ter
spettacoli che animeranno Cividale dal 16 al 24 luglio.
mittelfest 2016
La prima giornata di festival, sabato 16 luglio, si apre alle 18.00 in Foro Giulio Cesare con lo spettacolo Terra Tiare Zemlja che i bambini della scuola primaria di Cividale, e i loro insegnanti, hanno ideato intorno al tema di questa edizione: un augurio vivace ed entusiasta ai 25 anni di Mittelfest. A seguire, nella Chiesa di San Francesco, la Data: 8 luglio 2016 cerimonia ufficiale di apertura del festival, che vivrà uno dei momenti culminanti di questa edizione alle 22.00 in Piazza Duomo con la prima produzione lirica mai realizzata da Mittelfest: un’opera da camera dedicata ad un grande eretico Pagina: 38-39 friulano finito sul rogo dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio, da Montereale, la cui storia è stata raccontata magistralmente da Carlo Ginzburg in Il formaggio e i vermi, il best seller edito da Einaudi di cui proprio quest’anno ricorrono i quarant’anni dalla pubblicazione.
Il progetto musicale che gode anche del supporto della Rai e del particolare sostegno di Fondazione Crup, main sponsor dell’evento raccoglie artisti internazionali ed eccellenze territoriali. Partitura e libretto originali sulle orme della parabola eretica del mugnaio friulano sono firmate, rispettivamente, da Renato Miani e Francesca Tuscano, la regia, le scene e i costumi sono di Ivan Stefanutti, nativo di Udine, che vanta un’attività molto intensa nell’opera lirica. Sul palcoscenico le voci del baritono Gabriele Ribis nel ruolo di Menocchio, il tenore Branko Robinšak, il basso Nicholas Isherwood e il mezzosoprano Elena Biscuola. Eddi De Nadai dirige un ensemble di solisti della Mitteleuropa Orchestra e il Coro FVG.
Dopo il libro a firma di Cesare Tomasetig dello scorso anno, Mittelfest edita quest’anno una nuova pubblicazione, proprio legata all’opera Menocchio dal titolo Et desiderava che fusse uno mondo nuovo il caso di Domenico Scandella, detto Menocchio, a cura di Roberto Canziani con testi di Aldo Colonnello, Andrea Del Col, Veronica Felli, Francesca Tuscano, Renato Miani e Ivan Stefanutti, le illustrazioni di Alberto Magri, la prefazione di Franco Calabretto e la postfazione di Roberto Canziani. Prima dell’avvio ufficiale del festival, attesi due eventi di anticipazione. Sabato 9 luglio prende avvio, nel segno della Terra, il progetto condiviso con ConvivioZorzettig e Slow Food FVG Terra Madre Mitteleuropa: Alle 18.00 alla Chiesa dii San Francesco di Cividale la lunga serata Slownight prende le mosse dall’incontro pubblico con il gastronomo, sociologo e attivista culturale, fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, protagonista della conversazione “Il ruolo di Slow Food e Terra Madre per il futuro di un'agricoltura buona, pulita e giusta”. Presente anche l’Assessore alle risorse agricole e forestali Christiano Shaurli. Dopo l’incontro partenza per la Slownight, un percorso di degustazione a tappe in tre cantine dei Colli Orientali, guidata proprio dal patron di Slow Food. Partenza in pullman alle 20.00 alla volta delle cantine Paolo Rodaro, La Sclusa e Zorzettig. Con l’accompagnamento musicale del Grop Tradizional Furlan, ritmi e sapori si mescoleranno tra l’assaggio di pregiati vini, per lo più di vitigni autoctoni (Malvasia, Friulano, Refosco dal Peduncolo Rosso, Pinot Bianco, Schioppettino), e prodotti presidio slow food regionali (Pitina, Pan di Sorc, Asiago, Formadi Frant, Pestat di Fagagnar). L’incontro con Carlo Petrini è ad ingresso libero mentre le degustazioni sono solo su prenotazione presso la biglietteria del festival (telefono 0432.733966). Il progetto proseguirà all’interno del festival, sabato 16 e domenica 17 luglio, con esposizione, degustazione e vendita nei locali del centro di Cividale di prodotti delle Comunità del Cibo del progetto Terra Madre Slow Food, in rappresentanza di diversi Paesi della Mitteleuropa: Polonia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Croazia. Un’occasione per conoscere formaggi, liquori, birra, erbe aromatiche, dolci, vino, prodotti a base di frutta, miele, alimenti biologici, tessuti ricamati, taglieri di legno e altri prodotti delle Comunità internazionali. A questi si affiancheranno i Laboratori del Gusto di domenica 17 luglio: dalle 9.30 laboratorio di degustazione formaggi della Mitteleuropa, a seguire laboratorio di degustazione birre e alle 12.00 laboratorio di degustazione di prodotti dalla frutta, ovvero confetture, sciroppi e distillati. Ingresso libero solo con prenotazione presso uffici Mittelfest 0432 733966 Anteprima d’eccezione mercoledì 13 luglio con il concerto di uno dei più importanti musicisti della scena pop mondiale, il chitarrista messicano Carlos Santana che celebrerà con ritmi di fuoco i 25 anni di Mittelfest. Il concerto – organizzato in collaborazione con Zenit srl, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Cividale e l’Agenzia PromoTurismoFVG “Music & Live” è la prima data italiana del nuovo Luminosity tour. Appuntamento alle 21.00 al Parco della Lesa, prevendite aperte sui circuiti Ticketone, Eventim e OeTicket. Info e punti vendita su www.ticketone.it e www.azalea.it
mittelfest 2016
Data: 10 luglio 2016 Pagina: 25
CULTURA E SPETTACOLO
10 luglio 2016
25
MITTELFEST Intervista al direttore: il pordenonese Franco Calabretto
A Cividale Santana in anteprima 25ª edizione: “Terra/Fuoco”
I
l 16 luglio prossimo inizierà a Cividale del Friuli la 25/ma edizione di Mittelfest. Ma già mercoledì 13 (ore 21 Parco della Lesa) il festival (che si protrarrà fino al 24 luglio) avrà un’importante anteprima con Carlos Santana in concerto che proporrà Luminosity. A dirigere Mittelfest è il musicista pordenonese Franco Calabretto. Direttore Calabretto, dopo il tema dell’Acqua del 2015 e in attesa dell’Aria nel 2017, Mittelfest ci propone il binomio Terra/Fuoco: qual è il significato di questi temi? Ideato come un progetto che guarda alle questioni di più forte impatto contemporaneo, dal 2015 Mittelfest rivolge la propria attenzione alla valorizzazione e alla salvaguardia degli ambienti naturali da una parte e alla funzione delle vie d’acqua, d’aria e di terra nei fenomeni di contatto e migrazione tra popolazioni e civiltà, dall’altra. Occuparsi di acqua, aria, terra significa anche mettere in campo l’offerta del paesaggio regionale per una valida proposta di turismo culturale. "Terra/Fuoco" nasce dalla volontà di realizzare un progetto di teatro musicale su Menocchio (sabato 16 luglio) di Re-
U
dine, Trieste, Castelfranco Veneto, Salisburgo, Lubiana, Zagabria, Banja Luka, Belgrado, Cetinje, Tirana, ma anche diversi centri del Friuli Occidentale: un viaggio musicale, un itinerario di più di 3000 chilometri, per audizioni all’insegna dello scouting di nuovi talenti musicali. "Nei Suoni dei Luoghi è questo e molte altre cose: un termometro del gusto delle nuove generazioni di questo pezzo di continente europeo, un arricchimento dell’offerta culturale dei comuni del Friuli
tivo che sarà registrato e trasmesso dalla Rai. Tra gli spettacoli più eclatanti citerei il debutto del nuovo lavoro di Simone Cristicchi, dedicato a un altro grande "eretico": David Lazzaretti. Oppure il grande concerto di Michael Nyman e la sua orchestra; "Il Sogno di una notte di mezza estate", eseguito dall’Orchestra Spira Mirabilis con il Coro di Voci bianche della Scuola di Fiesole; il grande balletto del Teatro dell’Opera di Pechino, dedicato a Confucio e alla dottrina dei suoi 5 elementi, tra cui fuoco e terra (nel Teatro Nuovo di Udine). Originale l’idea di mettere assieme un’opera del 1600 (La rappresentatione di Anima et di Carlos Santana Corpo, di Emilio de’ Cavalieri) e un dialogo sulnato Miani ispirato a "Il for- l’arte sacra legata a questi elemaggio e i vermi" di Ginzburg. menti (corrispondenti a Fuoco Fuoco che "purifica" il peccato e Terra) con Vittorio Sgarbi e di eresia ma che distrugge an- don Alessio Gerettti. E poi il che un sapere popolare legato concerto di chiusura dell’Orchestra Filarmonica di Lubiaai cicli della Terra. Il programma è molto ricco na, che prevede una nuova in tutte le sezioni: quali le commissione al musicista pordenonese Cristian Carrara produzioni maggiori? Ho accennato a Menocchio, (The Waste Land, concerto per opera che vede in campo mol- viola e orchestra ispirato a te eccellenze del nostro territo- Eliot). In questa programmazione rio, dal direttore Eddi De Nadai al Coro del Fvg, dai solisti quali sono le produzioni o gli spettacoli che maggiordella Mitteleuropa Orchestra a mente si legano al territorio un cast di respiro internazioregionale? nale: un enorme sforzo produt-
Da sinsitra: Franco Calabretto con Simone Cristicchi Detto di Menocchio, Mittelfest sostiene il percorso creativo di Arearea, che debutta con la nuova coreografia su Le quattro Stagioni. La giovane cantante Elsa Martin, assieme al pianista jazz Stefano Battaglia, debutta col suo nuovo lavoro dedicato ai poeti friulani (Pasolini, Cappello, Tavan, Cantarutti e altri). Senza dimenticare i momenti musicali a cura dei Conservatori di Udine e Trieste. Itinerante sarà il progetto dedicato alla terra dell’Accademia Nico Pepe, assieme ad altre 4 accademie europee. Infine il debutto della nuova produzione dello Stabile del Fvg Play Strindberg di Dürrenmatt, regia di Franco Però. Quest’anno l’aspetto internazionale è forse più rilevante rispetto al passato o almeno ci sono nomi molto
prestigiosi. Ce ne può indicare qualcuno? Mittelfest ha una missione, quella di essere vetrina internazionale; a volte i nomi sono altisonanti (come Nyman o Santana) per eventi di grande attrazione che non possono mancare. Ma più spesso sono artisti importanti ma poco conosciuti da noi, magari in prima nazionale, perché compito del festival è quello di presentare il nuovo. Vorrei segnalare almeno la cantante greca Savina Yannatou, o Nesrine voce franco algerina del Nes Ensemble; dalla Polonia arrivano il coreografo Janusz Orlik, la violista Danusha Waskiewicz, il Quartetto di violoncelli che presenta sei nuove composizioni (una di queste del giovanissimo friulano Alessio Domini) in un progetto che vede Mittel-
TRENTAQUATTRO CONCERTI, ANCHE IN FRIULI OCCIDENTALE
Il Festival musicale "Nei Suoni dei Luoghi"
Valvasone-Arzene,Aviano,Sesto al Reghena e Casarsa zechowski&Petrov, Verchuren, Wojtarowicz, Piazzolla, Angelis, Fejzo, Ellington, Baranek. Domenica 28 agosto (ore 21) a Sesto al Reghena, nel Centro Culturale Burovich, suonerà il Trio Cezma-NakoHaxholli: Fabiol Cezma, violino - Ejona Nako, violoncello -
fest in rete con 6 festival e 6 radio europee. Qual è il senso della presenza di un grande artista come Santana in un Mittelfest che dovrebbe rivolgersi alla Mitteleuropa? Mittelfest celebra i suoi primi 25 anni in un momento di grande subbuglio: sembra che il mito fondante del festival (nato dall’emozione della caduta del muro di Berlino) sia messo in crisi dai fatti di oggi. Eppure è un compleanno importante che vogliamo festeggiare alla grande, con Carlos Santana, che rappresenta il "fuoco" della musica latino americana, ma che lega la visione della musica e della sua missione di artista a un impegno nel sociale (fondazione Milagro per i bambini orfani). Nico Nanni
Beethoven e Mendelssohn. Palazzo Ragazzoni a Sacile ai aprirà venerdì 23 settembre (ore 21) per ospitare il concerto di Marie-Therese Schwöllinger, violino - Cristina Santin, pianoforte, che eseguiranno musiche di Kreisler, Mozart, Ysaye, Brahms. Infine prestigioso appuntamento venerdì 28 ottobre (ore 21) nel Teatro "Pier Paolo Pasolini" a Casarsa della Delizia, per il concerto del Trio Hoppe-Coleman-Bronzi: Esther Hoppe, violino -William Coleman, viola - Enrico Bronzi, violoncello. In pro-
mittelfest 2016
Pagina: 9
ANNO I
N° 99
pite per la prima volta in Italia
A TRIESTE MONDIALE
rest, Johannesburg, Istanbul e Brisbane, ma “Gender and Generations”
di Umeå (Svezia), che si trerà sul tema “Emotions and generational Conflicts” oni, genere e conflitti geneli), e a seguire: Guido Rugprofessore di storia all'Unidi Miami, che discuterà di ous Women, Beastly Men, onfused Boys: Gender and tion in a Historian's Deca(Donne virtuose, uomini e ragazzi confusi: genere e zione in un Decamerone deici) e Alberto Mario Banti, ore di Storia ContemporaUniversità di Pisa, che si forà su “Visual Paths to Gend Generation. An analytical e” (Percorsi visivi su genere azione. Un esercizio analiti-
Data: 12 luglio 2016
co). Ma che cos'è la storia culturale? L’opposizione fra storia politica e storia culturale viene tematizzata nella seconda metà dell'Ottocento. Peter Burke, uno dei più eminenti storici culturali viventi, scrive che oggi è molto evidente come all'idea stessa di "società" vada sostituendosi l'idea di "cultura". Oggi sono moltissimi i focus su cui la storia culturale accende il suo sguardo. Fra tutti vale la pena di ricordare la costante attenzione alla fisicità dei "corpi in movimento", soggetti reali che si muovono in spazi concreti, più o meno perimetrabili, "visibili" e "posizionati". Il convegno intende ripensare proprio questa modalità con riferimento al genere (femminile, maschile, gay, transgender) e gli statuti di organizzazione del sociale che vi sono incorporati e connessi, o alle generazioni, nel loro movimento fra modelli educativi e cambiamento. Trieste è la cornice ideale di questo convegno per molte ragioni. Per la sua ricchezza multiculturale, che gli ospiti ascolteranno da subito nella voce di Mario Fragiacomo, durante il cocktail di benvenuto al Caffè degli Specchi. Ma anche per il tema proposto, cui l'Università di Trieste e particolarmente il Dipartimento di Studi Umanistici, ma anche Centri di ricerca esterni all'Università (il Centro Studi e Documentazione per la Cultura Giovanile) dedicano particolare attenzione.
MARTEDI 12 LUGLIO 2016
9
Mittelfest Cividale
Carlos Santana apre domani i grandi eventi cividalesi u L’ATTESA si fa spasmodica per quello che di certo è uno degli eventi musicali più importanti di questo 2016; domani, mercoledì 13 luglio, il grande Carlos Santana, l’artista latino più importante di sempre, chitarrista e performer da 100 milioni di dischi venduti in carriera, si esibirà al Parco della Lesa di Cividale del Friuli per la grande anteprima musicale della XXV edizione di Mittelfest. Il concerto, primo dei tre live italiani e unico nel Nordest, si inserisce nel nuovo tour mondiale del leggendario chitarrista dal titolo “Luminosity Tour”. I biglietti per l’evento, organizzato da Mittelfest, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Cividale, sono ancora in vendita e lo saranno anche domani alle casse del concerto. Tutte le info su www.azalea.it Ma veniamo agli orari utili: biglietterie a partire dalle 17, mentre le porte dell’area concerto apriranno al pubblico alle 18.30. Il concerto inizierà alle 21.
mittelfest 2016
Data: 12 luglio 2016 Pagina: 34-35
rinda con Santana
ettacoli/Mittelfest_brinda_con_Santana/7/156900
Mittelfest brinda con Santana ilfriuli.it/articolo/Spettacoli/Mittelfest_brinda_con_Santana/7/156900
Mittelfest brinda con Santana ilfriuli.it/articolo/Spettacoli/Mittelfest_brinda_con_Santana/7/156900
12/07/2016 L’attesa si fa spasmodica per quello che di certo è uno degli eventi musicali più importanti di questo 2016; domani, mercoledì 13 luglio, il grande Carlos Santana, l’artista latino più importante di sempre, chitarrista e performer da 100 milioni di dischi venduti in carriera, si esibirà al Parco della Lesa di Cividale del Friuli per la grande anteprima musicale della 25° edizione di Mittelfest. Il concerto, primo dei tre live italiani e unico nel Nordest (gli altri saranno a Roma e Milano), si inserisce nel nuovo tour mondiale del leggendario chitarrista dal titolo “Luminosity Tour”. I biglietti per l’evento, organizzato da Mittelfest, in collaborazione con Zenit srl, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Cividale e l’Agenzia PromoTurismoFVG “Music & Live”, sono ancora in vendita e lo saranno anche domani alle casse del concerto. Tutte le info su www.azalea.it
odica per quello che di certo è uno degli eventi musicali più importanti di questo il grande Carlos Santana, l’artista latino più importante di sempre, chitarrista e p 12/07/2016 duti in carriera, si esibirà al Parco della Lesa di Cividale del Friuli per la grande a Ma veniamo agli orari utili alle migliaia di persone che raggiungeranno Cividale del Friuli domani, molti dei quali L’attesa si fa spasmodica per quello che di certo è uno degli eventi music i Mittelfest. Il concerto, primo dei tre live italiani e unico nel Nordest (gli altri sara arriveranno da fuori regione e dalle vicine Austria, Slovenia e Croazia. Chi non lo avesse ancora fatto potrà acquistare mercoledì 13 luglio, il grande Carlos Santana, l’artista latino più importan il biglietto per l’evento alle biglietterie a partire dalle 17.00, mentre le porte dell’area concerto apriranno al pubblico alle nel nuovo tour mondiale del leggendario chitarrista dal titolo “Luminosity Tour”.
12/07/2016
mittelfest 2016
L’attesa si fa spasmodica per quello che di certo è uno degli eventi musicali più importanti di questo 2016; domani, mercoledì 13 luglio, il grande Carlos Santana, l’artista latino più importante di sempre, chitarrista e performer da 100 Data: 12 luglio 2016 milioni di dischi venduti in carriera, si esibirà al Parco della Lesa di Cividale del Friuli per la grande anteprima musicale della 25° edizione di Mittelfest. Il concerto, primo dei tre live italiani e unico nel Nordest (gli altri saranno a Roma e Pagina: 34-35 Milano), si inserisce nel nuovo tour mondiale del leggendario chitarrista dal titolo “Luminosity Tour”. I biglietti per l’evento, organizzato da Mittelfest, in collaborazione con Zenit srl, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Cividale e l’Agenzia PromoTurismoFVG “Music & Live”, sono ancora in vendita e lo saranno anche domani alle casse del concerto. Tutte le info su www.azalea.it Ma veniamo agli orari utili alle migliaia di persone che raggiungeranno Cividale del Friuli domani, molti dei quali arriveranno da fuori regione e dalle vicine Austria, Slovenia e Croazia. Chi non lo avesse ancora fatto potrà acquistare il biglietto per l’evento alle biglietterie a partire dalle 17.00, mentre le porte dell’area concerto apriranno al pubblico alle 18.30. La serata raggiungerà il suo culmine con l’esibizione di Santana, in programma alle 21.00. La viabilità di Via Carraia, strada che porta alla venue del concerto, sarà chiusa a partire dalle 11.00 del mattino. Lo scorso 15 aprile Santana ha pubblicato “Santana IV”, l’attesissimo nuovo album che riunisce l’acclamata lineup dei primi anni Settanta: la leggenda della chitarra Carlos Santana (chitarra e voce), Gregg Rolie (tastiere e voce principale), Neal Schon (chitarra e voce), Michael Carabello (percussioni) e Michael Shrieve (batteria). Il disco contiene 16 brani nuovi scritti e prodotti dalla band, con la stessa ineguagliabile energia e lo stesso straordinario talento che hanno resto Santana una forza innovativa nel mondo della musica e uno dei nomi più noti in tutto il mondo. Carlos Santana ha ottenuto nella sua carriera un numero impressionante di successi, sia con il gruppo che ha preso il suo nome, sia da solista. Già dagli anni ’70 ha iniziato farsi conoscere fra il pubblico mondiale grazie a un mix di vari generi, che univa salsa, rock classico, blues e fusion. Fra le decine di suoi capolavori di certo vanno annoverati l’album “Abraxas” del 1970, con il quale ha conquistato la vetta in numerosi paesi e venduto oltre 4 milioni di dischi, considerato da molti come il suo migliore lavoro, dove mostra al mondo la sua versatilità stilistica con brani come “Samba pa ti” e “Incident at Neshabur”. La rivista Rolling Stone lo ha inserito nella lista dei 500 album più importanti di sempre al 205° posto. Della fine degli anni ’90, precisamente del 1999, è invece “Supernatural”, disco che lo vede conquistare il favore anche delle nuove generazioni, grazie a super hit come “Corazon Espinado”, capace di vendere ben 27 milioni di copie, ottenendo il record come album di un artista latino più venduto di sempre. Questo disco e la successiva collaborazione con Michael Jackson nel singolo “Smooth” gli valgono ben 8 Grammy Award nell’anno 2000, dei dieci totali vinti in carriera. Capace di essere inserito nella Grammy Hall of Fame, nel Guinness dei Primati, nella Hollywood Walk of Fame, nella Latin Grammy Award Hall of Fame e ovviamente nella Rock and Roll Hall of Fame, Santana è uno di quegli artisti capaci di incarnare in se stesso un intero genere musicale e allo stesso tempo di unire una grande spiritualità che trasuda pienamente durante tutte le sue esibizioni live. Info su www.azalea.it.
Per la 20ª stagione «alto intrattenimento», da Montesano a Martha Argerich
mittelfest 2016
30 agns de grafie unitarie furlane Data: 13 luglio 2016 Pagina: 1
ACCADEMIA NICO PEPE Giovani attori da tutta Europa a Udine per riflettere sul teatro
13| 20
L U G L I O
Menocchio: «Dio ama tutti i suoi figli»
D
io «ama tutti i suoi figli, siano essi cristiani, ebrei o turchi». È una delle frasi di Menocchio, Domenico Scandella, il mugnaio friulano processato e giustiziato dall’Inquisizione a fine ‘500, che ha colpito l’immaginazione del compositore Renato Miani, autore dell’opera da camera che sabato 16 luglio, in piazza Duomo, a Cividale alle ore 22, aprirà la venticinquesima edizione di Mittelfest.
Liberamente ispirata ai libri «Il formaggio e i vermi» di Carlo Ginzburg» e «Domenico Scandella detto Menocchio» di Andrea Del Col (trascrizione degli atti degli interrogatori e dei processi conservati nella Biblioteca della Curia di Udine), «Menocchio» (opera in un prologo, cinque quadri e un epilogo) si avvale del libretto di Francesca Tuscano e della regia di Ivan Stefanutti. Interpreti il baritono Gabriele Ribis, nei panni di Menocchio, il tenore Branko Robinsak (Pre Odorico Vorai, pievano di Montereale), il basso Nicholas Isherwood (inquisitore), il mezzosoprano Elena Biscuola, moglie di Menocchio. Direttore sarà Eddi De Nadai, sul podio della Mitteleuropa Orchestra (in un organico di 16 elementi), con il Coro del Friuli Venezia Giulia. Intorno ai 100 mila euro il costo di questa produzione che Mittelfest punta a far circuitare anche fuori regione. Un progetto inserito nel tema di quest’anno di Mittelfest, terra e fuoco, due elementi che convivono in «Menocchio» («il fuoco, che purifica dal peccato di eresia, e il sapere popolare legato alla terra e ai suoi cicli»), ha spiegato alla conferenza stampa di presentazione, al Conservatorio di Udine, il direttore artistico di Mittelfest, Franco Calabretto (nella foto con Renato Miani. Phocus Agency). Ma perché parlare oggi di Menocchio? «La sua vicenda – ha spiegato Federico Rossi, presidente di Mittelfest – rimanda al rapporto tra potere e libero pensiero, libera coscienza. Interrogato dall’inquisizione Menocchio disse che a guidarlo nelle sue idee era la voglia che ”fusse un mundo nuovo”». E proprio questa aspirazione ad un «mundo nuovo» costituisce proprio l’attualità della
vicenda, come ha sottolineato anche il presidente della Fondazione Crup, Lionello D’Agostini, che ha convintamente sostenuto «questa operazione di alto spessore culturale». Operazione, che, ha spiegato Calabretto, è nata grazie a numerose collaborazioni, dalla Mitteleuropa Orchestra all’associazione Menocchio di Montereale Valcellina, al Convitto Paolo Diacono (che organizzato un laboratorio curato da Alessio Screm). Maestro Miani, com’è nata l’idea di un’opera su Menocchio? «È un progetto nato per caso, dieci anni fa. Passeggiando per le vie di Bologna in una bancarella ho trovato il libro di Ginzburg. La lettura mi ha dato stimoli molto forti e l’idea di scrivere
un’opera è stata immediata. Poi a Montereale ho conosciuto i responsabili dell’associzione Menocchio, ho letto il libro di Del Col con gli atti di processi e interrogatori, che sono diventati fonte primaria per l’ideazione del libretto». Che cosa l’ha colpita del messaggio di Menocchio? «Credo che il movente arrivi proprio dalla questione religiosa. Io sono nato nel 1965, nell’anno in cui, tra l’altro, la Chiesa finalmente ha rinunciato all’uso del latino nella funzione pubblica, cosa che proprio Menocchio chiedeva 500 anni fa. Sono quindi cresciuto in un ambiente molto legato alla religione cattolica. Il confronto con l’atteggiamento del Menocchio è stato inevitabi-
Tra terra e fuoco «Terra! E all’orizzonte i fuochi» è il filo conduttore della 25ª edizione di Mittelfest in programma dal 16 al 24 luglio. L’inaugurazione sarà sabato 16 alle ore 18 nella chiesa di S: Francesco, cui seguirà l’opera da camera «Menocchio». Nella prima settimana di spettacoli spiccano il cafèchantan di Maddalena Crippa «L’allegra vedova», dall’atmosfera belle-epoque (domenica 17 ore 20, Ristori), «Pecore nere» di Stefano Benni (luned’ 18, ore 20, Ristori), il teatro dell’opera e danza cinese con «Confucio» (martedì 19, Teatro Giovanni da Udine, ore 21), la storia di Falcone e Borsellino raccontata dai pupi siciliani di Angelo Sicilia (il 19, chiesa S. Francesco, ore 18), il teatro nazionale di Fiume con Aleksandra Zec (mercoledì 20, Ristori, ore 20), la danza masai di Anuang’a e Ziya Azazi (mercoledì 20, piazza Duomo, ore 22), «Sfueai» le poesie di vari poeti friulani, da Pasolini a Cantarutti, cantate da Elsa Martin (giovedì 21, chiesa S. Francesco). Tra gli appuntamenti musicali da non perdere il grande concerto di Michael Nyman e la sua band dedicato alla musica da film (giovedì 21, Piazza Duomo, ore 22), ma anche la musica di Mendelssohn per «Sogno di una notte di mezza estate» con Spira Mirabilis (17 luglio, S. Francesco, ore 18).
le. Ho trovato che nella comunità della mia infanzia, a Povoletto, era ancora viva l’azione dell’inquisizione. Negli anziani vedevo una comunità rassegnata che doveva seguire una tradizione, magari bestemmiando e imprecando per condizioni lavorative ed economiche, ma mantenendosi nella rassegnazione con la promessa che poi il cristiano viene premiato per tutte queste sofferenze nell’aldilà. Invece il Menocchio voleva qualcos’altro, voleva che lo stare bene o meglio fosse qualche cosa che potesse essere condiviso dalla società, partendo dagli strati più bassi. Inoltre, è molto interessante il fatto che tra le sue frasi celebri c’è n’è anche una che evidenzia una visione ecumenica. Egli diceva –
frase che abbiamo ripreso nell’opera – che Dio ama tutti i suoi figli siano essi cristiani, ebrei o turchi. Una realtà che al giorno d’oggi sembra così difficile da raggiungere». Lei ha spiegato che lo stile compositivo delle musiche si è mosso tra tradizione italiana (dal Gregoriano a Monteverdi, al Verismo) e mitteleuropea, in particolare con riferimenti al Novecento viennese di Berg. Nell’aria che è stata eseguita in conferenza stampa (da Ribis e De Nadai) abbiamo colto delle influenze pucciniane nel respiro della melodia. «Il linguaggio di quest’opera è arrivato per pura intuizione, non è una musica frutto di calcoli particolari. Certo in essa convergono le mie conoscenze, come avviene per ogni compositore. Così in Puccini possiamo sentire qualche cosa che viene dall’ambiente impressionista e francese, Debussy, ma c’è molto forte sicuramente anche l’influsso dell’area tedesca e non solo. Nel Menocchio c’è tutto questo». Anche i testi narrativi hanno ispirato il linguaggio musicale? «Gran parte dell’opera si basa su questi materiali storici, i testi del processo recuperati dagli archivi della Curia udinese, quindi su questa lingua italiana molto sporca e corrotta, di cinquecento anni fa. E questa lingua per me doveva avere questi suoni». C’è anche il friuano. «Sì, per alcune scene ricostruite. I testi dei processi non ci comunicano i reali momenti di vita anche paesana, che erano necessari invece per dare spazio a questa vicenda che se no sarebbe stata troppo oscura». STEFANO DAMIANI
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 29
LA VITA
ageNDa
CATTOLICA
MERCOLEDÌ
13 LUGLIO 2016
29
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
13
■ TOPOLO’
LUGLIO mercoledì miercus
CONCERTI Cividale. Nel parco della Lesa, alle ore 21, come anteprima del Mittelfest, concerto di Santana.
CINEMA Topolò. Nel paese, nell’ambito del festival Stazione Topolò, verso le 19, «Dotik», incontro con il regista Michelangelo Frammartino. Con il buio, proiezione di «La Santa che dorme», un corto di Laura Samani girato in Benecija. A seguire, visioni notturne con Michelangelo Frammartino.
14
della scuola primaria di Cividale. Musiche di V. Zoccatelli. Alle ore 22, in Piazza Duomo, «Menocchio», opera di Renato Miani. Direttore Eddi De Nadai. Mitteleuropa Orchestra, Coro del Friuli Venezia Giulia.
INCONTRI Gorizia. Nel Kinemax, alle ore 18, nell’ambito del premio Amidei, il regista Carlo Verdone, vincitore del Premio, è l’ospite d’onore della tavola rotonda «In un tic: l’arte comica in sintesi», insieme a Enrico Magrelli e Mariapia Comand.
INCONTRI
LUGLIO giovedì joibe
CONCERTI Grado. Nel Piano bar del Grand Hotel Astoria, alle ore 21, concerto della pianista Maria Dolores Gaitan. Lignano. Nella sala Darsena, in viale Italia, 50, alle 21, concerto della violinista Assuera De Vido e del chitarrista Eduardo Cervera Osorio.
LIBRI San Martino di Codroipo. Nel Museo civico delle Carrozze d’epoca, alle ore 20.30, presentazione del libro «Perla» di Salvatore D’Antona (L’orto della cultura Casa editrice). La curatrice del’opera Daniela Rossi dialogherà con l’autore. Accompagnamento musicale a cura di Cristina Narduzzi al pianoforte e Rocco Rescigno al trombone. Brindisi a fine serata offerto dall’Azienda Forchir. Lignano. Nel Tenda Bar, alle ore 18.30, per gli Incontri con l’autore e il vino, Luigi Menazzi Moretti presenta il libro «La birra Moretti da Udine al mondo» (Gaspari). Rosazzo (Manzano). Nell’abbazia, alle ore 18, lo scienziato Stefano Mancuso, tra i massimi esperti mondiali di neurobiologia vegetale, parla delle ultime scoperte in questo campo. Al termine dell’evento, incontro con i vini Felluga. Topolò. Nel centro del paese, per Stazione Topolò, verso le 18, incontro con gli architetti olandesi Jani van Kampen, Jesse van der Ploeg, Tymon Hogenelst. Al tramonto incontro con la poetessa slovena Tinka Volaric; con il buio incontro sul cinema clandestino con il regista Christopher Thompson. Nella notte «Ojal», performance audio e video con Sandro Carta, Gushi&Raffunk, Luca Zaro.
15
A villa Panciera (in caso di maltempo nell’auditorium comunale di Rivignano-Teor), alle ore 21, per Musica in villa, Funambolique Theatre Jazz (Sebastiano Crepaldi, flauto traverso; Luca Demicheli, basso elettrico, acustico, voce, Manuel Figheli, pianoforte, tastiere, fisarmonica, voce; Ermes Ghirardini, batteria, Paolo Fagiolo, voce recitante). Topolò. Nel centro del paese verso sera, Les Tambours de Topolò in concerto. Con il buio, al cinema, «’15-’18. Le prime battaglie dell’Isonzo». Cosimo Miorelli, live painting; Tommaso Chiarandini, narrazione; Massimo Croce, rumori, Antonella Bukovaz, voce.
LUGLIO venerdì vinars
CONCERTI Socchieve. Nella pieve di Santa Maria Annunziata di Castoia, alle ore 20.45, per Carniarmonie, concerto dell’Ensemble Vivaldi dei Solisti Veneti. Teofil Milenkovic, violino solista. Paluzza. Nel cinema teatro Daniel, alle 21, «Fûc amì. Fucilati per esempio» con Marzia Postogna, Gualtiero Giorgini, Cristina Santin. Testi di Luciano Santin. Nell’ambito del centenario fucilazione alpini. Chiarmacis (Rivignano-Teor).
Topolò. Nel centro del paese per Stagione Topolò, verso le 17, incontro con gli artisti neozelandesi Charlotte Drayton e Ammon Ngakuru. Verso le 18, presentazione di «Robida. Non solo una rivista». Aplis di Ovaro. Nella sala del Consorzio Boschi carnici, alle ore 18, per «Libri nel bosco», «Guerra, fatti e misfatti nel libro di antonio Toppan» con Igino Piutti.
16
LUGLIO sabato sabide
CONCERTI Grado. Sulla diga Nazario Sauro, alle ore 21.30, per Ospiti d’autore, concerto di Ian Anderson dal titolo «The best of Jethro Tull».
IAN ANDERSON
Lignano. Nel Duomo, alle ore 21.15, per «Frammenti d’infinito», concerto di Evaristo Casonato (oboe) e Roberto De Nicolò (organo). Musiche di Telemann, Walther, Krebs, Bach. Ingresso libero. Majano. Nell’area concerti del festival di Majano, alle ore
MAX PEZZALI
21.30, concerto di Max Pezzali. Oltris di Ampezzo. Alle ore 20.45, per Carniarmonie, concerto del violinista Daniele Pascoletti. Musiche di Bach. Aprilia Marittima (Latisana). Nella Darsena, in piazzetta Imbarcadero, alle ore 20.45, per Nei suoni dei luoghi, concerto di Ozren Grozdanic, fisarmonica & Contemporaneo 4et. Musiche di J. Zorn, A. Vrebalov, I. Stravinsky, E. Derbenko, A. Piazzolla. Cividale. Nella chiesa di San Francesco, alle ore 18, concerto d’inaugurazione del Mittelfest. Programma dal titolo «Terra-Tiare-Zemlja», con la partecipazione degli alunni
CARLO VERDONE
Topolò. Nel centro del paese, verso le 18, per Stazione Topolò, incontro con gli architetti olandesi van Kampen, van dero Ploeg, Hogenelst. A seguire, «Transiti amici», Phonopani in concerto. Con il buio, in piazza grande «Furto di cuore e abuso di sorriso», il volto privato della mafia raccontato da Lirio Abbate e Pif.
17
LUGLIO domenica domenie
CONCERTI Villaorba di Basiliano. A Villa Occhialini (in caso di maltempo nell’aula magna della scuola secondaria di primo grado Aurelio Mistruzzi di Basiliano), per Musica in Villa, alle ore 21, il Claudio Cojaniz Trio in «Metronomi di confine». Forni di Sopra. Al Rifugio Giaf, alle ore 15, per Note in rifugio, concerto Kythara/World Music. Francesco Bertolini, Michele Pucci, Maria Milanesi, chitarre. Tolmezzo. A Prà Castello, alle ore 21.15, per Folkest, concerto degli Almamegretta (Campania). Cividale. Nel Museo archeolgico, per Mittelfest, alle ore 11, concerto del pianista Llmi Cano, per il ciclo «Conservatori/innovatori 1». Nella chiesa di San Francesco, alle ore 18, per Mittelfest, «Sogno di una notte di mezza estate», musica di Mendelssohn, con la Spira Mirabilis orchestra e il Coro di voci bianche della scuola di musica di Fiesole.
TEATRO Cividale. Nel Teatro Ristori, alle ore 20, per Mittelfest, «L’allegra vedova», café-cantant con Maddalena Crippa. Al Belvedere, alle ore 21, «Pulcinella e Zampalesta nella terra dei fuochi», spettacolo di burattini tradizionali napoletani e calabresi di Gaspare Nasuto e Angelo Gallo. In piazza Duomo, alle ore 22, spettacolo di danza dal titolo «Feminine flame».
18
LUGLIO lunedì lunis
per Stazione Topolò, «Vivos voco», concerto di Mariano Bulligan, cello, e Danilo Alvarado, chitarra. Musiche di Part, Verdi, Bellafronte, Sollima. A seguire esiti del Cantiere della Topolovska Minimalna Orkestra. Con il buio, al cinema, «Visitors», un film di Godfrey Reggio. Musiche di Philip Glass. Presenta Gianfilippo Pedote. Grado. Nella Basilica di S. Eufemia, alle ore 20.45, concerto Silvia Bonesso (soprano), Francesco Cortese (tenore), Manuel Tomadin (organo). Programma dal titolo «Lirica sacra». Musiche di Handel (O mio signor), Stradella (Pietà Signore), Verdi (La Vergine degli Angeli), Duruflè (Preludio dalla Suite op. 5), Pergolesi («Cuius animam gementem» dallo «Stabat Mater»), Rossini («Domine Deus» dalle Petite Messe Solemnelle), Mendelssohn (Sonate op. 65 n.4), Verdi («Ave Maria» da «Otello»), Massenet («Priere» da «Le Cid»), Gounod («O divine Redeemer»). Cividale. Nella chiesa di San Francesco, alle ore 18, per Mittelfest, concerto di Nesrine Belmokh, voce, violoncello; Matthieu Saglio, violoncello, loo’p stagion, vocals; David Gadea, percussioni. Prima nazionale.
ria dei battuti, alle ore 18, per Mittelfest, «Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino», scritto e diretto da Angelo Sicilia, maestro dell’arte dei pupi. Udine. Nel Teatro Nuovo Giovanni da Udine, alle ore 21, per Mittelfest, «Confucio»; il teatro danza della China National Opera and Dance Drama Theatre.
CONFERENZE Cividale. Nella chiesa di San Francesco, alle ore 18.30, «Altri decisivi giorni», conversano Tommaso Cerno e Paolo Mieli.
20
LUGLIO mercoledì miercus
CONCERTI Grado. Sulla diga Nazario Sauro, alle ore 21.30, concerto di Steve Hackett, leggendario chitarrista dei Genesis, e del suo Acoustic trio.
19
LUGLIO martedì martars
CONCERTI Tarvisio. Nella parrocchiale, alle ore 20.45, concerto di musica sacra e classica dal titolo «Il cimento dell’armonia e invenzione di A. Vivaldi» (primo libro). Esegue il complesso d’archi del Friuli e del Veneto con Guido Freschi violino principale. In programma il concerto per la solennità di S. Lorenzo, le Quattro stagioni, i concerti «La tempesta di mare» e «Il piacere» di Vivaldi. Ingresso libero. Udine. Nella corte di Palazzo Morpurgo, alle ore 21, (in sala Ajace in caso di maltempo), concerto del violoncellista Jan Palenicek e della pianista Jitka Cechova, componenti del famoso Trio Smetana. Musiche di Martinu, Palenicek, Rachmaninov. Cividale. In piazza Paolo Diacono, alle ore 18, per «Aperitivi jazz», concerto di Emanuele Filippi, tastiere, Eugenio Dreas, basso, Filippo Ieraci, chitarra. Pordenone. Nel Teatro Verdi, alle ore 20.30, concerto del bluesman Keb’ Mo’.
CONCERTI
TEATRO
Topolò. In paese, verso le 17,
Cividale. Nella chiesa di S. Ma-
Prosegue a Topolò, in Comune di Grimacco, il festival Stazione Topolò/Postaja Topolove, in programma fino a domenica 17 luglio. Si tratta della 23ª edizione della manifestazione che raduna nel piccolo paesino artisti da tutto il mondo nel segno delle arti contemoranee, sotto la direzione artistica di Moreno Miorelli. Numerosi gli appunamenti in programma (riportati nell’agenda a fianco). Sabato 16 luglio, uno degli appuntamenti più attesi: in piazza grande, con il buio, incontro dal titolo «Furto di cuore e abuso di sorriso», il volto privato della mafia raccontato da Lirio Abbate e Pif (nella foto).
■ PERCOTO CANTA
Sfida a venti da tutta Italia
TEATRO Cividale. Nel Centro internazionale Podrecca, alle ore 17, per Mittelfest, «All strings attached». Podrecca, Llemencic, Lanz: pionieri europei del teatro di figura. Nel Teatro Ristori, alle ore 20, «Pecore nere» di Stefano Benni. Nel Castello Canussio, alle ore 20, «Tutto quello che so del grano» di Paola Berselli e Stefano Pasquini, con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini. Cividale. In piazza Duomo, alle ore 22, per Mittelfest, «Il rito della primavera. Le sacre du Printemps», musica di Stravinskij, regia di Janusz Orlik, coreografie Joel Claesson, Nicholas Keegan, Janusz Orlik. Produzione Mittelfest e per la Polonia Art Stagions Foundation.
Abbate e Pif sulla mafia
STEVE HACKETT
Passariano (Codroipo). A villa Manin, alle ore 21.15, per Folkest, concerto di Suzanne Vega (Usa).
SUZANNE VEGA
Cividale. Nella chiesa di San Francesco alle ore 18, per Mittelfest, in prima nazionale Savina Yannatou in concerto.
TEATRO Cividale. Nell’Arco medievale, alle ore 18, per Mittelfest, «Il circo di legno», spettacolo di teatro di figura della compagnia Karromato. Nel Teatro Ristori, alle ore 20, «Aleksandra Zec», un progetto d’autore di Oliver Frljic per Hkd Teatro/Festival internazionale delle piccole scene di Fiume. Prima nazionale. In piazza Duomo, alle ore 22, «Earth & Fire», due coreografie, a cura di Anuang’a e Ziya Azazi.
21
LUGLIO giovedì joibe
CONCERTI San Martino di Codroipo. A Villa Kechler (in caso di maltempo nel Teatro comunale Benois-De Cecco di Codroipo), alle ore 21, per Musica in villa, concerto del duo pianoforte-chitarra Hermanos Cuenca. Cividale. Nella chiesa di San Francesco, alle ore 20, «Sfueai». Elsa Martin canta poesie di Pasolini, Cantarutti, Cappello, Tavan, Di Gleria. Stefano Battaglia al pianoforte. In piazza Duomo, alle ore 22, «Music for films», Michael Nyman, pianoforte, con la Michael Nyman Band.
Tutto pronto per la grande finale della 29ª edizione di Percoto Canta, sabato 16 luglio nel Parco di Villa Frattina Caiselli di Percoto. A sfidarsi sul palco, dalle 21, saranno le migliori 20 proposte fra i 68 concorrenti provenienti da tutta Italia selezionati. Per la categoria Junior: Blaskovic Beatrice, Boccuto Alessia, Lanocca Romina, Paolin Annalisa. Per la categoria Senior: Cargnel Giulia, Ciutto Sara, Daniel Sara, Doveri Greta, Galasso Milena, Guerra Valerio, Manenti Nicol, Motroni Costanza, Musci Mara, Natalini Roberta (Lignano), Ochoa Maria Fernanda, Toniato Virginia. Cantautori: Caraccio Elisa, Diluca Cristopher, Licata Caterina, Nani Anna. A eleggere i vincitori la giuria formata da Bungaro Adriano Pennino, Lodovica Comello. I cantanti saranno accompagnati dalla Mitteleuropa Orchestra diretta da Nevio Lestuzzi. Conducono Giorgia Bortolossi e Fernando Siani.
■ ARENA ALPE ADRIA
Solidarietà con i Lions
Giovedì 14 luglio, alle 20.45, all’Arena Alpe adria di Lignano avrà luogo lo spettacolo «Serata di solidarietà» con ottima musica, comicità ed arte, organizzato dal locale Lions Club. Presentati da Michele Cupitò si alterneranno l’amatissimo comico Sdrindule, con la spalla Daniele Bellotto, il noto complesso New Revival, con canzoni anni ‘60/’70, il cantante lirico Andrea Binetti, ospite di grandi teatri (Fenice, Operà di Parigi e ospite in trasmissioni come Domenica In), la promettente cantante latisanese Sara Ciutto, la banda Garzoni. Al termine rinfresco. Ingresso a offerta libera. Il ricavato andrà a La nostra famiglia di Pasian di Prato.
mittelfest 2016
Data: 1 giugno 2016 Pagina: 15
UDINE. C’e distrutti dall’evento come si presentavano ai MONZA. L’esord silenzio in primi soccorritori, le operazioni di soccorso, il 1982 in una gar sala. È buio. riportare alla luce persone estratte vive dalle bolide vinse div Sono le 21.06 Data: 11 giugno 2016 macerie ,la grande ,anzi, grandissima solidarietà presto il suo di come che tutto ciò ha generato verso chi Pagina: ha perso divertimento giov 1 quarant’anni tutto, dalle case agli affetti più cari “Kaos 76” è trasforma rapidam fa: il 6 anche un mix di effetti multimediali ; molto vita. Le corse e maggio 1976; materiale è stato fornito dall’ Associazione dei Ayrton Senna u inabile minuto, un comuni terremotati, dalla sezione udinese dell’ andare oltre, u la terra del Friuli anche un sentime Associazione radioamatori italiani , dalla mette di tremare. Biblioteca civica “V. Joppi”, dalla Brigata s 76. La notte che Alpina Julia, e ancora dal CRAF, dalla Cineteca ia che ha segnato del friuli, Istituto luce, Vigili del fuoco di Udine, culturale negli affetti, periodico nelle d’informazione dalla Rai anno X X X I I I numero 3 direttore resp: giorgio bellini do, la fine di “un” uto” ha cambiato La notte che cambiò il Friuli:6 maggio 1976 quella pagina di storia fondamentale per la Ayrton Senna : dal kart alla Formula uno nostra terra . Immagini surreali dei paesi C’e AcquaUDINE., Terra,Aria i come volti del ainostro n territorio e di un distrutti dall’evento si presentavano MONZA. L’esordio nel mondo dei motori fu nel silenzio in primi soccorritori, le operazioni di soccorso, il 1982 in una gara di kart, con questo piccolo sala. È buio. 5, i senzatetto 65 pianeta riportare alla luce persone estratte vive dalle bolide vinse diverse gare che rivelarono ben Sono le 21.06 macerie ,la grande ,anzi, grandissima solidarietà presto il suo grande talento; da semplice ovunque macerie e di come che tutto ciò ha generato verso chi ha perso divertimento giovanile, il mondo dei motori si quarant’annideltutto,FR.8 dalle case agli affetti più cari “Kaos 76” è trasforma ( CIVIDALE UD) “ Terra!… e rapidamente nella sua vera ragione di chiese, caserme. fa: il 6 anche un mix di effetti multimediali ; molto vita. Le corse e le competizioni diventano per maggio 1976; i fuochi2 è dall’ la Associazione tematica materiale è stato fornito dei della Ayrton Senna un mezzo per esprimersi e per omune di Udine, la , per unall’orizzonte ad un tratto interminabile minuto, un comuni terremotati, dalla sezione udinese dell’ andare oltre, una passione irrefrenabile, ma boato avvolge lo spettatore: è la terra del Friuli ma un sentimento prossima edizione di Mittelfest giunto alla 25 cheinfinito spesso ha Associazione radioamatori italiani , dalla Ilcontrastante segno Giulia, che trema; con trema e non smette di tremare. Biblioteca civica “V. Joppi”, dalla Brigata anche reso difficile la sua Questo il prologo di “.” Kaos 76. La L’Acqua notte che edizione era dell’edizione esistenza, i rapporti Alpina Julia,stato e ancorail dal tema CRAF, dalla Cineteca ntano hanno voluto cambiò il Friuli “ la tragedia che ha segnato professionali e del friuli, Istituto luce, Vigili del fuoco di Udine, profonde ferite nei 2015 cuori, neglimentre affetti, nelle il dalla prossimo anno l’omaggio sarà affettivi. Sarebbe P Rai PORDENONE. na all’ex cinema tradizioni . È la fine del mondo, la fine di “un” stato destinato a mondo. Perché “quel minuto” ha cambiato rivolto all’Aria; sono i diversi volti del nostro divenire un grande d’adozione Luig che emozionalente Acqua , Terra,Aria i volti del nostro definitivamente il volto di un territorio e di un campione della pianeta motivo d’ispirazione del festival. Ad popolo; i morti accertati 965, i senzatetto 65 pianeta Formula uno,come lo e dell’Informale mila, migliaia gli sfollati e ovunque macerie e ( segue pag.3… CIVIDALE del FR.8 UD) “ un’anteprima, Terra!… e Mittelfest2016 sarà distruzione di case, aprire borghi, chiese,il caserme. scomparsa la citt all’orizzonte i fuochi2 è la tematica della Momenti drammatici che il Comune di Udine, la way, d'Annunzio, ma prossima edizione di Mittelfest giunto alla 25 d’eccezione con il concerto di uno dei più Il segno infinito di Boille alla Pizzinato Regione Friuli Venezia Giulia, con la prima grande r edizione L’Acqua era stato il tema dell’edizione l’organizzazione di Vicino/lontano hanno voluto se le emozioni,le 2015 mentre il prossimo l’omaggio sarà musicisti della scenaannopop mondiale, il PORDENONE. Pordenonese di nascita, romano ricordare con questaimportanti rassegna all’ex cinema moderna e rivolto all’Aria; sono i diversi volti del nostro d’adozione Luigi Boille è stato protagonista teatro Odeon, far rivivere ,anche emozionalente chitarrista messicano Carlos Santana che, pianeta motivo d’ispirazione del festival. Ad erra dell’Informale europeo; a pochi mesi dalla Pizzinato.”Luigi aprire il Mittelfest2016 sarà un’anteprima, scomparsa la città di Pordenone lo ricorda con Dalla penna di Hemingway, d'Annunzio, simbolicamente accenderà i di riflettori d’eccezione con il concerto uno dei più lasul prima grande retrospettiva, alla Galleria propone un d’arte per Slataper, Ungaretti e Heinse le emozioni,le importanti musicisti della scena pop mondiale, il moderna e contemporanea Armando binomio terra/fuoco, quale si dipana il chitarristalungo messicanoil Carlos Santana che, Duino ospita una della grande sofferenze guerra artistica di infinito” questo Pizzinato.”Luigi Boille. Il segno simbolicamente accenderà i riflettori sul propone un percorso significativo nella vita cartellone spettacoli, sotto ladipana direzione “ Gli autori DUINO della(TS) Il Castello binomio terra/fuoco, lungo il quale si il di Duino ospitadegli una artistica di questo 140 pittore,dalopere,tra 1950 al 2015 con o cartellone degli spettacoli, sotto la direzione significativa mostra, intitolata “ Gli autori della 140 opere,tra olii e tecniche miste su tela, artistica di Franco Calabretto, animeranno y a d’Annunzio artistica di Franco Calabretto,che che animeranno grafiche grande da guerra: da Hemingway a d’Annunzio da tempere, grafiche tempere, .La mostra alla Pizzinato è Cividale nei giorni del Festival mentre il Ungaretti a Slataper…” nella Sala Rilke della promossa dall’Assesorato alla cultura del Cividale nei giorni del Festival mentre il a Sala RilkeTorre della promossa dall’A concerto preparato dagli del Castello. Nei secoli scorsi il Castello di comune di Pordenone in collaborazione con studenti del Convitto Duino ha rappresentato un punto di riferimento l’Archivio Luigi Boille di Roma presenta molti concerto preparato dagli scorsi il Castello di Pord Paolo Diacono di della cultura del suo tempo, significativo nel lavori inediti ocomune esposti solo di in mostre Cividale nella Chiesa periodo della Bella Epoque, che proprio del con lo Convitto internazionali in anni lontani,tra tutte la grande studenti unto di riferimento l’Archivio Luigi San Francesco aprirà ufficialmente l’edizione scoppio della Prima Guerra Mondiale vide tela “ Empreinte structure realizzata in occasione numero venticinque di questa rassegna . infrangersi tutti i suoi Paolo sogni. Ernest Hemingway, dell’International festival Osaka del 1958,a cura Diacono di , significativo nel lavori Gabriele d'Annunzio, Scipio Slataper, Giuseppe di Michel Tapié e Jiro Yoshihara inediti Ungarettiloe Gustav Heinse hanno vissuto da Cividale nella Chiesa che proprio con internazionali in protagonisti gli anni della Guerra, condividendo Loretta Cappanera affronta l’isontino con di tessuti diversi per materia di riflessione e trasmettendo con la loro penna le sensazioni e San Francesco aprirà ufficialmente l’edizione a Mondialele vide intima dell'artista,tela nascono anche attraverso s “ Empreinte una “personale” alla Bsi sofferenze di cui sono stati testimoni. canapa, cotone, garza e seta; opere che, nel Attraverso le immagini degli autori, tramite numero venticinque di questa rassegna . GORIZIA. Loretta Cappanera, artista cividalese Ernest Hemingway, pensiero creativo dell’International e dell'artista, nascono anche parole, racconti e poesie di questi grandi con all’attivo oltre una decina di personali si attraverso stratificazioni e sovrapposizioni di personaggi che hanno descritto la storia, si può Slataper, Giuseppe presenta la pubblico isontino alla Biblioteca Michel Tapié tessuti diversi per di materia compositiva e colori. e approfondire e comprendere meglio quale è stato statale isontina con "Biblioteca, Il pigmento infatti forma il loro coinvolgimento del conflitto;l a mostra hanno vissuto da memoria dei segni/n.2" in una impronte e mappe di un vuole aiutare il visitatore ad approfondire alcune mostra curata da Maria Rosa territorio di mente e memoria tematiche e a conoscere i luoghi descritti nelle erra, condividendo Pividori È questa l'occasione per che rimanda alla culla della Cappanera affronta l’isontino con poesie o nei racconti.Loretta La mostra è stata resa di tessuti diver le opere "dipinte" con la civiltà. ruggine del ferro, possibile dalla nna le sensazioni e collaborazione della Fondazione rivedere ruggine del ferro, prodotta prodotta artigianalmente per del Vittoriale degli Italiani, il Museo Hemingway intima dell'artist una “personale” alla Bsi per creare artigianalmente creare impronte e segni su o stati testimoni. e della Grande Guerra di Bassano del Grappa, il impronte e segni su tessuti di lino, tessuti di lino, canapa, canapa, cotone, Parco Ungaretti di Sagrado e il Museo della stratificazioni e sovrapposizioni cotone, garza e seta. gli autori, tramite Grande Guerra di San Martino del Carso . Loretta compositiva e colori. Il pigmento GORIZIA. Cappanera, artista cividalese pensiero creativo di questi grandi con all’attivo oltre una decina di personali si
mittelfest 2016
2 1
mittelfest 2016
Data: 31 maggio 2016 Pagina: 1/1
U ff izi 2 0A
Cultura
Mittelfest, tema 2016 è "Terra/Fuoco" Tra gli eventi la prima di Cristicchi, Ginzburg e Santana
Redazione ANSA UDINE 31 maggio 2016 NEWS
(ANSA) UDINE, 31 MAG Il debutto in prima assoluta del nuovo spettacolo di teatro canzone di Simone Cristicchi, dedicato all'utopista toscano David Lazzaretti, e dell'opera da camera sul mugnaio eretico Domenico Scandella, detto Menocchio, vissuto in Friuli nel XVI secolo, tratta da "Il formaggio e i vermi" di Carlo Ginzburg. Sono due tra gli spettacoli di punta della 25/a edizione del Mittelfest di Cividale (Udine), il festival di cultura della Mitteleuropa che si terrà dal 16 al 24 luglio nella città longobarda. Il cartellone 2016, sul tema del binomio Terra/Fuoco, preceduto da un'anteprima con il concerto di Carlos Santana il 13 luglio, è stato illustrato a Udine dal direttore del Festival Franco Calabretto e dal presidente Federico Rossi, alla presenza dell'assessore regionale alla Cultura FVG Gianni Torrenti. In prima assoluta anche il nuovo spettacolo di Maddalena Crippa, la nuova produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia firmata dal regista Franco Però, l'inedito spettacolo scritto da Stefano Benni.Tra le presenze internazionali la China National Opera con uno spettacolo in bilico tra cielo e terra dedicato a Confucio; il concerto di Michael Nyman, la Slovenska Filharmonjia, la compagnia teatrale spagnola 'Agrupacion Senor Serrano' in prima italiana. Terra e fuoco si incontrano sul palcoscenico con il coreografo turco Azazi e il danzatore keniota Anuang'a, protagonisti di un progetto speciale per Mittelfest. Al festival riflettori puntati anche su Vittorio Sgarbi, l'orchestra 'Spira Mirabilis', il Teatro del Fuoco, il Teatro delle Ariette, la cantante greca Savina Yannatou, il Teatro nazionale di Zagabria, progetti in lingua friulana, come la 'Suite per Federico Tavan' con la voce recitante dello scrittore Mauro Corona.
mittelfest 2016
Data: 9 marzo 2016 Pagina: 1/6
www.repubblica.it
Carlos, la storia continua 45 anni dopo: esce "Santana IV" ed è tutto (quasi) come allora Quarantacinque anni e dischi fa usciva Santana III. Un disco molto bello, di rara, visionaria freschezza, ancora carico di quell'avventurosa energia psychoblueslatinrock in purezza, garantita non solo dall'estro ancora intatto del chitarrista nato nel 1947 ad Autlàn del Navarro, stato di Jalisco, da Josè, storico nome del mariachi, il blues messicano. Con Santana, inventore del latin rock, c'era infatti il formidabile gruppo che lo accompagnò nel sabba di Woodstock e fino al quarto album il luminoso Caravanserai, 1972, dopo i capolavori Santana, Abraxas, Santana II e III svelando al mondo pagine cruciali della musica popolare contemporanea. Dieci Grammy, tre Latin Grammy, 100 milioni di dischi venduti, un album fisso nella top ten di Billboard per sei decadi di fila, ventesimo chitarrista di sempre per Rolling Stone (dato che però varia ad ogni nuovo contest), ed è solo una breve sintesi del suo palmares, Santana torna ora in sella al suo stesso mito, inseguendo quegli esordi favolosi.
Foto La copertina del nuovo album in uscita il 15 aprile, "Santana IV"
Il nuovo disco con la vecchia band. Che con Santana IV, atteso per il 15 aprile, oltre a gruppo e leone in copertina, che Heather Griffin ha rielaborato sul suo del primo Santana, ne riprende simbolicamente pure la titolazione numerica, interrotta col III. Preceduto dal singolo Anywhere You Want to Go, firmato Greg Rolie e lanciato il 5 febbraio, eloquente biglietto da visita di un riconoscibilissimo ma pur sempre fiammeggiante ritorno a quell'alba di un mondo nuovo, e non solo musicale, Santana ha riconvocato, al netto dello scomparso bassista David Brown e delle percussioni di Jose Chepito Areas, il gruppo dei primi anni, che nel '98 meritò una poltrona nella Rock and Roll Hall of Fame. Diventando il prototipo delle innumerevoli altre formazioni a venire di Santana, avvicendatesi anche sotto l'influenza di Sry Chimnoy, universalmente noto guru indiano di meditazione e pace interiore, oltre che poeta, didatta, atleta (particolarmente
eloquente biglietto da visita di un riconoscibilissimo ma pur sempre fiammeggiante ritorno a quell'alba di un mondo nuovo, e non solo musicale, Santana ha Data: 9 marzo 2016 riconvocato, al netto dello scomparso bassista David Brown e delle Pagina: 2/6 percussioni di Jose Chepito Areas, il gruppo dei primi anni, che nel '98 meritò una poltrona nella Rock and Roll Hall of Fame. Diventando il prototipo delle innumerevoli altre formazioni a venire di Santana, avvicendatesi anche sotto l'influenza di Sry Chimnoy, universalmente ricerca, nel 2013 Santana ha richiamato Greg Rolie (tastiere), Neal Schon (seconda chitarra), Michael noto guru indiano di meditazione e pace interiore, oltre che poeta, didatta, atleta (particolarmente Carabello (percussioni), e Michael Shrieve, l'angelico batteristabambino dell'indimenticabile Soul importante nella sua ricerca spirituale del sé) e musicista, nonché mentore fra tanti di Richard Gere, Sacrifice woodstockiana. Accanto a loro, ha voluto anche altri inossidabili tuttora alla sua corte, Karl John McLaughlin, Roberta Flack, Clarence Clemmons. Gorbaciov, Madre Teresa, Mandela, Desmond Perazzo e le sue percussioni e il basso di Benny Rietveld. Ma soprattutto ha resuscitato da ingiusto oblio Tutu, Sting, Yoko Ono, Eddie Murphy, Susan Sarandon e numerose altre celebrità. Proseguendo quella ricerca, nel 2013 Santana ha richiamato Greg Rolie (tastiere), Neal Schon (seconda chitarra), Mich e gliene va dato atto, non c'era nulla di scontato nella scelta una delle più belle voci soul di ogni ricerca, nel 2013 Santana ha richiamato Greg Rolie (tastiere), Neal Schon (seconda chitarra), Michael tempo: quella di Ronald Isley, anima e mente degli impareggiabili Isley Brothers, cui si deve, oltre ad Carabello (percussioni), e Michael Shrieve, l'angelico batteristabambino dell'indimenticabile Sou Carabello (percussioni), e Michael Shrieve, l'angelico batteristabambino dell'indimenticabile Soul ore e ore di rivoluzionaria black music, anche il battesimo professionale di Jimi Hendrix. Sacrifice woodstockiana. Accanto a loro, ha voluto anche altri inossidabili tuttora alla sua corte, Karl Sacrifice woodstockiana. Accanto a loro, ha voluto anche altri inossidabili tuttora alla sua corte, K
mittelfest 2016
1 di 27 Perazzo e le sue percussioni e il basso di Benny Rietveld. Ma soprattutto ha resuscitato da ingiusto oblio Perazzo e le sue percussioni e il basso di Benny Rietveld. Ma soprattutto ha resuscitato da ingiusto Carlos, il ritorno alle origini di Navigazione per la galleria fotografica Tornerà con il seguito ideale e gliene va dato atto, non c'era nulla di scontato nella scelta una delle più belle voci soul di ogni e gliene va dato atto, non c'era nulla di scontato nella scelta una delle più belle voci soul di ogni "Santana IV", un nuovo disco come nel di "Santana III": il titolo, tempo: quella di Ronald Isley, anima e mente degli impareggiabili Isley Brothers, cui si deve, oltre ad appunto, "Santana IV", che tempo: quella di Ronald Isley, anima e mente degli impareggiabili Isley Brothers, cui si deve, oltre passato ore e ore di rivoluzionaria black music, anche il battesimo professionale di Jimi Hendrix. riprende da dove era finito
ore e ore di rivoluzionaria black music, anche il battesimo professionale di Jimi Hendrix. 1 di 27 quel suo capolavoro del 1971.
Carlos, il ritorno alle origini di Navigazione per la galleria fotografica 1 di Tornerà con il seguito ideale Annunciato lo scorso febbraio Carlos, il ritorno alle origini di Navigazione per la galleria fotografica Slideshow Tornerà con il seguito ideale "Santana IV", un nuovo disco come nel di "Santana III": il titolo, e in uscita il 15 aprile, il disco appunto, "Santana IV", che "Santana IV", un nuovo disco come nel è il primo in 45 anni di di "Santana III": il titolo, passato
riprende da dove era finito attività ad avere la appunto, "Santana IV", che quel suo capolavoro del 1971. formazione classica della riprende da dove era finito Annunciato lo scorso febbraio band di Carlos Santana, quel suo capolavoro del 1971. Slideshow e in uscita il 15 aprile, il disco quella storica del decennio Annunciato lo scorso febbraio è il primo in 45 anni di 19651975: sedici brani e una e in uscita il 15 aprile, il disco attività ad avere la copertina ispirata a quella del è il primo in 45 anni di formazione classica della debutto "Santana" (1969). L'album è stato anticipato da "Anywhere You Want to Go", band di Carlos Santana, attività ad avere la primo singolo scritto da Greg Rolie, mentre i brani “Love Makes the World Go Round” e quella storica del decennio “Freedom in Your Mind" vedono la partecipazione di Ronald Isley degli Isley Brothers. Il formazione classica della 19651975: sedici brani e una chitarrista messicano, 69 anni il 20 luglio, sarà in Italia con il nuovo "Luminosity Tour" band di Carlos Santana, copertina ispirata a quella del per quattro date a luglio: il 13 a Cividale del Friuli, il 19 a Roma, il 20 a Cattolica e il 21 a quella storica del decennio debutto "Santana" (1969). L'album è stato anticipato da "Anywhere You Want to Go", Milano alla rassegna Street Music Art, all'Assago Summer Arena. 19651975: sedici brani e una primo singolo scritto da Greg Rolie, mentre i brani “Love Makes the World Go Round” e copertina ispirata a quella del “Freedom in Your Mind" vedono la partecipazione di Ronald Isley degli Isley Brothers. Il debutto "Santana" (1969). L'album è stato anticipato da "Anywhere You Want to Go", chitarrista messicano, 69 anni il 20 luglio, sarà in Italia con il nuovo "Luminosity Tour" primo singolo scritto da Greg Rolie, mentre i brani “Love Makes the World Go Round” e per quattro date a luglio: il 13 a Cividale del Friuli, il 19 a Roma, il 20 a Cattolica e il 21 a Milano alla rassegna Street Music Art, all'Assago Summer Arena. “Freedom in Your Mind" vedono la partecipazione di Ronald Isley degli Isley Brothers. Il
passato
chitarrista messicano, 69 anni il 20 luglio, sarà in Italia con il nuovo "Luminosity Tour" per quattro date a luglio: il 13 a Cividale del Friuli, il 19 a Roma, il 20 a Cattolica e il 21 a Milano alla rassegna Street Music Art, all'Assago Summer Arena. Il gruppo in Italia a luglio per quattro date. Dal 26 febbraio, col live al Dubai Jazz Festival, è intanto partito anche il Luminosity Tour, giro del mondo in una quarantina di date fino a fine luglio per Santana, Schon, Rolie, Carabello e Shrieve, al momento negli Usa, avviato in scia all'ennesima interminabile residenza (sedici serate, dal ritorno del 21 marzo usciranno una ripresa tv e un dvd) alla House of Blues di Las Vegas. Quasi una seconda casa per Santana ("amo alla follia le vibrazioni di quel Il gruppo in Italia a luglio per quattro date. Dal 26 febbraio, col live al Dubai Jazz Festival, è posto, quando sono lì apro e chiudo gli occhi e sento Robert Johnson, Muddy Waters, Buddy Guy e tutti intanto partito anche il Luminosity Tour, giro del mondo in una quarantina di date fino a fine luglio per Santana, Schon, Rolie, Carabello e Shrieve, al momento negli Usa, avviato in scia all'ennesima interminabile residenza (sedici serate, dal ritorno del 21 marzo usciranno una ripresa tv e un dvd) alla
Slid
mittelfest 2016
Data: 9 marzo 2016 Pagina: 3/6
i maestri che venero") che si divide fra le lunghe teniture nella capitale del gioco e la casa vera e propria sull'esclusivissimo isolotto di Tiburon nella Baia di San Francisco. Quattro le date italiane: il 13 luglio a Cividale del Friuli, il 19 al romano Parco della Musica, il 20 in quel di Cattolica, il 21 alla Summer Arena di Assago, prevendite già in corsa. In scaletta, ovviamente, tutto lo splendente repertorio dei primi tre dichi e i sedici i brani dell'ultimo, nati secondo la miglior tradizione rock da scrittura e produzione collettive, che tornano così dal passato al futuro, forti dell'antica, solidissima conoscenza, stima e affetto dei musicisti. Manco a dirlo, liscia perciò come l'olio la lavorazione di IV. Forse anche perché la reunion dei Santana di Woodstock non è cosa nuova: nel 19981999 ce n'era già stata una tale e quale, soli assenti Areas e Carabello ma col miracoloso innesto dell'oriundo degli Weather Report Alphonso Johnson al basso, che produsse alcuni concerti e il disco Abraxas Pool, che però fu un notevole fiasco visto che nemmeno sfiorò le classifiche. Anche per questo forse, l'dea era rimasta nell'aria. Perché, pochi anni fa, Schon propose a Santana virtuoso più appariscente che di sostanza, dall'uso assai ristretto del manico, la cui miglior cifra resta invece lo splendido suono, irripetibile, caldo, carnale, quasi tattile di tornare a suonare insieme. Il boss disse non solo diede l'ok ma rilanciò: perché non reclutiamo anche gli altri di quella band? Detto fatto. Nel 2013 partono session di scrittura e prove, fra 2014 e 2015 tocca alle registrazioni. Una superstar etica e generosa. Come sempre con Santana del quale è d'obbligo ricordare la creazione nel 1998 della Milagro Foudation, che si occupa di educare con le arti e lo sport giovani emarginati in tutto il mondo ogni solco del disco è impregnato del suo misticismo egalitario e pacifista, di inviti ad un amore universale fatto di consapevolezza e fraternità. Che campeggia pure su ogni pagina del suo sito con la scritta: "Dio ha creato un cerchio di luce e amore così vasto che nessuno può restarne fuori". "È stato magico ha dichiarato l'icona delle sei corde elettriche non abbiamo dovuto far nulla per forzare le vibrazioni, son state subito immense. E dopo abbiamo avuto bisogno di un equilibrio fra di canzoni e jam che le persone potessero identificare subito come Santana. Tornare indietro e conquistare nuovi territori con gioia e determinazione, ti spinge ad andare avanti. Credo che abbiamo raggiunto qualcosa di molto raro. Questa musica stava urlando per uscire da noi. E non si tratta di nostalgia ma di passione". "Carlos ed io gli fa eco Schon, da sempre suo alter ego chitarristico ci siamo sentiti più che mai in contatto: siamo super aggressivi quando suoniamo, ma anche melodici e poetici. Le nostre chitarre sanno creare un dialogo incredibile". Carlos, Cindy e Salvador: una famiglia fatta di musica. Una vita piena di musica quella di un Carlos Santana che, a un anno esatto dai settanta, ha la verve d'un ragazzino. Frequentissime infatti anche le sue apparizioni di icona in occasioni di massa: l'inno nazionale per le finali National Basketball League nel luglio 2015, quelle di gara 4 delle World Series di baseball e il gran finale dei Mondiali brasiliani di calcio, entrambe nel 2014. Anche se, nel settembre 2015, si può giurare che l'abbia molto più stimolato raggiungere l'amico Phil Lesh, indimenticata colonna dei Grateful Dead, sul palco del LOCKN' festival ad Arrington, Virginia. E se Santana è un'inarrestabile gioiosa macchina da musica, non è certo da meno sua moglie, l'ottima batterista e percussionista Cindy Blackman, con la quale si è sposato a Maui, Hawai nel dicembre 2010, dopo averla chiesta in moglie, in luglio, durante un concerto
mittelfest 2016
Data: 9 marzo 2016 Pagina: 4/6
a Chicago. Può suonare strano, esagerato o addirittura offensivo, ma il di lei curriculum, alla voce ricerca jazz e improvvisazione, aree delle quali Santana, specie con la sua devozione per Coltrane, si è sempre dichiarato fan devoto, vale più di quello del marito. A conferma, i maestri che han voluto al fianco il suo alato drumming: Pharoah Sanders, Joe Henderson, Ron Carter, Sam Rivers, Cassandra Wilson, Bill Laswell, Don Pullen, Joss Stone, Vernon Reid, Joe Lovano, fino al prolificissimo, fantomatico songwriter Buckethead e Viggo Mortensen, che oltre a cinema, cavalli e fotografia non disdegna affatto la musica. Santana ha suonato spesso con Cindy mai però con un gruppo stabile. Che nasce invece ora: si chiama Mega Nova, lo completano due versatili giganti del jazz, Herbie Hancock e Wayne Shorter, vecchi amici e sodali della superstar. Che, molto probabilmente, ha visto in attitudini e frequentazioni della consorte il collante ideale fra sé e i due colossi dell'improvvisazione. Se ne saprà di più dopo il 24 agosto, quando l'Hollywood Bowl terrà a battesimo il supergruppo che, vista la formazione, farà la gioia dei tanti amanti della fusion (per chi avesse voglia di questa gitarella fuori porta, la prevendita parte il 1° maggio). Esordi da batterista a 3 anni poi a 6 studente di piano (le tastiere son rimaste il suo strumento principe), due album e due ep all'attivo, anche Salvador Santana, il figlio della precedente moglie di Carlos, Debora King, scrittrice e attivista figlia di Saunders King, celebrità del blues anni '30, si è avvicinato professionalmente alla musica bazzicando sulle prime palco e composizione assieme al padre. Come per El farol, Grammy 2000 fra i singoli e hit del multiplatino Supernatural. Una svolta da sette milioni e mezzo di copie e otto Grammy, compiuta con l'aiuto di pregevoli duetti (Lauryn Hill, Clapton, Dave Matthews, Rob Thomas, Evelast, EagleEye Cherry fra gli altri; su questa strada Santana insisterà in anni più recenti con esiti però parecchio alterni), che segnò la rinascita di Carlos, dopo una lunga crisi creativa e la scoperta delle frodi per 4 milioni di dollari subite dal proprio management. Ancora giovanissimo, Salvador, anche grazie ai concerti col suo gruppo a festival come Bonaroo e Montreux, ha avviato una promettente carriera solista sulla nuova frontiera che fonde un'etica militante con hip hop e spoken word, analogico e digitale. Carlos Malone, il vecchio amico ritrovato da homeless. C'è in questo giardino dei sentieri che si biforcano, una storia fra le storie che pareva uscita dal cuore buono e intelligente di Frank Capra o Cesare Zavattini. E s'è invece risolta come un amaro soggetto di Pietro Germi. Con tanto di gucciniano Natale a far da scenario. Un racconto che pareva apposta inviato dal destino ad un simile consesso di vecchi ragazzi ritrovati in nome della musica. Il 9 dicembre del 2013 Stanley Roberts sta facendo il suo lavoro di cronista in strada, per la precisione Pearmain Street near 98 Ave ad Oakland, san Francisco. Nel cielo di smalto il sole pare una gemma. In California non esiste l'inverno. Roberts lavora per KRON4, tv e website news di Oakland. Secondo un'idea molto anglosassone e molto civile di giornalismo, verifica sul campo le segnalazioni di cattivi comportamenti quotidiani che i cittadini gli inviano per la sua trasmissione People Behaving Badly. Gente che si comporta male. In Italia sarebbe condannato all'insonnia. Ma anche la ricca California non scherza. Specie quella povera o poverissima. Che esiste eccome, a differenza dell'inverno californiano. Il nuovo ciclo della trasmissione affronta lo smaltimento illegale dei rifiuti. Roba spiccia, da morti di fame, i rifiuti dei rifiuti: mobili, abiti, tv, cani morti e mille altre desolazioni. Pure là sono in tanti non porsi il problema. Specie a East Oakland, lurido capolinea di junkies, spacciatori pesanti, marginali d'ogni genere, malati poveri dunque alla deriva.
mittelfest 2016
Data: 9 marzo 2016 Pagina: 5/6
Tutti, va da sé, homeless. Come Marcus Malone, l'emaciato, tranquillo nero intorno ai 65, che una vita di droghe pesanti e galera han reso più vecchio e malinconico di qualsiasi età. Roberts lo avvicina mentre rovista fra cumuli di schifezze. Malone (soprav)vive in un camper mezzo sfatto. Ma parla volentieri col cronista, senza risentimento di sorta. E con un guizzo d'orgoglio gli rivela di essere "giardiniere e musicista, di aver suonato, una vita fa, con Carlos Santana". Roberts incassa, tace, verifica. E ci resta di sasso. È tutto vero. Malone come membro della Santana Blues Band, il primo gruppo, era il 1967, del re del latin rock, ha persino una scheda tutta sua su Wikipedia, dove da mesi si annuncia la sua presenza in IV e lui figura fra i membri storici del gruppo. Cosa che Santana conferma in una intervista alla CNN, lo stesso fanno la sua biografia sul sito di Billboard e su quello di East Bay del networking NBC. E Santana, si sa, non è un fanfarone. Un bella favola finita male. L'emittente fa ovviamente suo il gran colpo di Roberts. Lanci su lanci, lo tiene vivo: il sito di KRON4, finché la notizia resiste, ne sforna nove. La storia di Marcus Malone, aka The Magnificient per la sua maestria di percussionista (pilastro del rock di Santana fin dai primi minuti), corre veloce per il mondo, gli regala qualche concerto, incontri con un po' di vecchi ex colleghi e la speranza di avercela forse fatta a ripartire da dove s'era perso. Il garage di casa sua dove, verso il 1966, il ragazzino Santana provava con lui, Rolie e Carabello, che lo seguiranno nella gloria di Woodstock e dei primi tre superbi album. Mentre Malone imboccò a velocità folle la corsia di sorpasso dell'autodistruzione, finendo in fretta fuori dal gruppo e dentro una deriva che si fermerà solo, e per anni, dietro le sbarre di San Quintino. Ora, d'un tratto, Marcus ritrova l'affetto e la stima della gente comune che gli porta da mangiare, loporta a spasso, regala una parola gentile a quell'improvviso campione di speranza per tutti. Com'è nel suo stile di uomo spirituale, etico e generoso, Carlos chiede ai suoi di darsi da fare per scovarlo nel suo deserto di stracci, solitudine e miseria. Il miracolo avviene in fretta. Il 22 dicembre prende un aereo da Las Vegas e vola a San Francisco. Malone e Santana s'incontrano ad Oakland. KRON4 gira tutto con molta asciuttezza: dal primo fraterno abbraccio, la commozione dei loro volti e le timide parole di entrambi, alla breve session che registrano negli studi dell'emittente. Fino a Malone che racconta a puntate, come in una serie tv, la sua vita di tossico, carcerato e senza casa, di come la gente sia cambiata nei suoi confronti e cosa si aspetta dal futuro. Il video vola per il mondo. "È diventato subito virale. Da Dubai a Bangkok, dall'India alla Malesia dichiarò Santana subito quello stesso giorno durante un'intervista con Stanley Roberts per la CNN l'emozione di questa storia ha regalato a un sacco di gente speranza e fiducia nella vita. Le persone han pianto ovunque sentendo questa storia. Tutti abbiamo qualcuno che si è smarrito, che non vuol dire perso. Tantissime persone ovunque sono entrate in contatto fra di loro con la storia di Marcus e di me. E faranno qualcosa per qualcuno che a sua volta li benedirà. Il percorso che hai avviato, Stanley, ci permetterà ora di avere una storia divina, una redenzione divina. Offriremo a Marcus qualsiasi cosa possa farlo tornare a camminare con le sue gambe, ritrovando l'eleganza e la grazia di poter vivere una vita felice". In un'altra intervista, al sito del Las Vegas Sun (22/1/2014), aggiunge: "Mi fa molto piacere parlare di Marcus. La mia esperienza con lui mi dice che che le persone hanno bisogno di qualcuno che gli dia amore e una mano ad usare di nuovo le proprie ali. Tutti le hanno e non sono mai davvero chiuse, è solo che hanno smesso di usarle. Ma non mi sento investito del risultato finale, non ci tengo
mittelfest 2016
Data: 9 marzo 2016 Pagina: 6/6
proprio a dire alle persone che devono esserre, cosa fare e come, sarebbe un'imposizione. Ma sono interessato ad averlo con noi per un paio di brani. Sai, docve siamo oggi non è più questione di dare a qualcuno un pesce o insegnargli a pescare, piuttosto indaghiamo di chi è il lago". Che fine ha fatto Carlos? Oltre ad avergli donato abiti nuovi, un mese d'albergo e un ragguardevole argent de poche (si parla di 10.000 dollari in due volte, essendo la prima di 7.000 sparita in un solo mese), Santana aveva scritto, con Rolie, anche una canzone per l'amico ritrovato, Magnificent Marcus Malone, che avrebbe dovuto figurare nel nuovo album. Nel quale la presenza del percussionista, al quale Carlos aveva inoltre regalato nuove congas perché si esercitasse dopo così tanti anni senza suonarle, era stata annunciata dalla star proprio nell'intervista alla CNN del 22 dicembre del 2014 e poi ripesa da numerosi altri media. Un magnifico regale di Natale. Sparito però in una nebbia tristissima: dal settembre 2015 il profilo facebook di Malone è fermo come un paracarro, né in rete si rintraccia altro che lo riguardi. Con, ad oggi, una sola eccezione: il nuovo incontro, quarantacinque anni dopo, di Santana e Malone figura fra le news del suo sito ufficiale, dove a sorpresa (e a distanza di sicurezza si direbbe, due anni circa, dal clamore mediatico che la storia aveva conquistato) è comparso solo pochi giorni fa. Assenso di Santana ai suoi consiglieri, che avrebbero visto in Malone un pericoloso approfittatore? O ulteriore discrezione dell'umanissima star? Difficile a dirsi. E in fondo poco importante. Malone pare scomparso, ritornato nel doloroso nulla in cui ha trascorso l'esistenza. Magari di nuovo rintanato nel suo povero camper con un rimorso in più. Perché è certo che uno come Santana non scherzava affatto quando parlava di fare un disco e magari dei concerti a Las Vegas col vecchio compare. Ed è altrettanto certo che la fortuna che ti bussa alla porta è come un biglietto della lotteria trovato per terra. Le cose accadono e basta, come amava dire Lou Reed, e come senz'altro controfirmerebbe Santana. Stracciarlo o incassarlo, quel biglietto, tocca solo chi se l'è ritrovato in mano. E non sempre siamo pronti per qualcosa di meglio di ciò che già abbiamo.
mittelfest 2016
Data: 6 aprile 2016 Pagina: 1/2
www.repubblica.it
Santana: "Faccio rinascere lo spirito magico di Woodstock" Tags Argomenti: Interviste Spettacoli Protagonisti: www.repubblica.it carlos santana Santana: "Faccio rinascere lo spirito magico di Woodstock" ROMA SARÀ come rivivere l'atmosfera dei tre giorni di pace e musica di Woodstock, poche note e ci ritroveremo
Tags idealmente in quell'estate calda e piovosa del 1969 insieme ai 400 mila figli dei fiori in estasi per il festival simbolo
del rock. La macchina del tempo si chiama Santana IV, l'album in uscita il 15 aprile che Carlos Santana ha registrato
Argomenti:
richiamando dopo 45 anni nel gruppo alcuni dei musicisti della band che si esibì a Woodstock : Gregg Rolie alle tastiere, Michael Carabello alle percussioni e Michael Shrieve alla batteria. E anche il chitarrista Neal Schon che non Interviste Spettacoli era a Woodstock ma insieme agli altri realizzò due dei primi album della band.In tre anni, dal 1969 al 1971, i
Protagonisti: Santana partirono per un viaggio che li portò dall'anonimato (a Woodstock erano praticamente al debutto) fino alla vetta del mondo. Poi tutto cambiò, anche i Santana capirono che la droga era diventata un problema: "L'anno prima carlos santana l'eroina si era portata via Hendrix, nell'estate del '71 era morto Morrison a Parigi. Di lì a qualche mese se ne sarebbe andata per lo stesso motivo Janis Joplin.
ROMA SARÀ come rivivere l'atmosfera dei tre giorni di pace e musica di Woodstock, poche note e ci ritroverem E purtroppo l'impressione era che alcuni di noi fossero sulla stessa strada", spiega Carlos Santana, che in quel idealmente in quell'estate calda e piovosa del 1969 insieme ai 400 mila figli dei fiori in estasi per il festival simbol momento decise di lasciare la band nel mezzo di un tour, finché le droghe ("solo quelle pesanti, non ho mai avuto del rock. La macchina del tempo si chiama Santana IV, l'album in uscita il 15 aprile che Carlos Santana ha registr problemi con erba e lsd") non fossero uscite dal gruppo. L'album Caravanserai segnò la spaccatura, Santana e
richiamando dopo 45 anni nel gruppo alcuni dei musicisti della band che si esibì a Woodstock : Gregg Rolie alle Shrieve in una nuova dimensione musicale ma anche spirituale, dall'altra Rolie e il resto della band. Ecco allora che Santana IV appare oggi come una perfetta ripresa latin rock, un fantastico "cosa sarebbe successo se" ma senza tastiere, Michael Carabello alle percussioni e Michael Shrieve alla batteria. E anche il chitarrista Neal Schon che n nostalgia e con la stessa energia di allora: "Tra i sedici brani secondo me c'è un altra Black Magic Woman e la nuova era a Woodstock ma insieme agli altri realizzò due dei primi album della band.In tre anni, dal 1969 al 1971, i Samba pa ti " dice convinto Santana, talmente soddisfatto del materiale già registrato (lo presenterà il 13 luglio a Santana partirono per un viaggio che li portò dall'anonimato (a Woodstock erano praticamente al debutto) fino al Cividale del Friuli, il 19 al Parco della Musica di Roma, il 21 ad Assago) da annunciare in questa intervista l'uscita di vetta del mondo. Poi tutto cambiò, anche i Santana capirono che la droga era diventata un problema: "L'anno prim una trilogia, fino a Santana VI. l'eroina si era portata via Hendrix, nell'estate del '71 era morto Morrison a Parigi. Di lì a qualche mese se ne sareb 1 di 27 Carlos, il ritorno alle origini di Navigazione per la galleria fotografica andata per lo stesso motivo Janis Joplin. Tornerà con il seguito ideale "Santana IV", un nuovo disco come nel di "Santana III": il titolo, appunto, "Santana IV", che passato E purtroppo l'impressione era che alcuni di noi fossero sulla stessa strada", spiega Carlos Santana, che in quel riprende da dove era finito
Slideshow
momento decise di lasciare la band nel mezzo di un tour, finché le droghe ("solo quelle pesanti, non ho mai avuto quel suo capolavoro del 1971. Annunciato lo scorso febbraio problemi con erba e lsd") non fossero uscite dal gruppo. L'album Caravanserai segnò la spaccatura, Santana e e in uscita il 15 aprile, il disco Shrieve in una nuova dimensione musicale ma anche spirituale, dall'altra Rolie e il resto della band. Ecco allora ch è il primo in 45 anni di attività ad avere la Santana IV appare oggi come una perfetta ripresa latin rock, un fantastico "cosa sarebbe successo se" ma senza formazione classica della nostalgia e con la stessa energia di allora: "Tra i sedici brani secondo me c'è un altra Black Magic Woman e la nuo band di Carlos Santana, Samba pa ti " dice convinto Santana, talmente soddisfatto del materiale già registrato (lo presenterà il 13 luglio a quella storica del decennio 19651975: sedici brani e una Cividale del Friuli, il 19 al Parco della Musica di Roma, il 21 ad Assago) da annunciare in questa intervista l'uscita copertina ispirata a quella del una trilogia, fino a Santana VI. debutto "Santana" (1969). L'album è stato anticipato da "Anywhere You Want to Go", 1 di 27 primo singolo scritto da Greg Rolie, mentre i brani “Love Makes the World Go Round” e Carlos, il ritorno alle origini di Navigazione per la galleria fotografica “Freedom in Your Mind" vedono la partecipazione di Ronald Isley degli Isley Brothers. Il Tornerà con il seguito ideale chitarrista messicano, 69 anni il 20 luglio, sarà in Italia con il nuovo "Luminosity Tour" "Santana IV", un nuovo disco come nel di "Santana III": il titolo, per quattro date a luglio: il 13 a Cividale del Friuli, il 19 a Roma, il 20 a Cattolica e il 21 a appunto, "Santana IV", che passato Milano alla rassegna Street Music Art, all'Assago Summer Arena. riprende da dove era finito Slidesho quel suo capolavoro del 1971.
mittelfest 2016
Data: 6 aprile 2016 Pagina: 2/2
Perché questo album con i Santana proprio ora? "Perché il tempo era maturo, tra noi oggi c'è un rapporto diverso, dopo 45 anni apprezzi di più ciò che ognuno porta nel gruppo. I Santana hanno trovato il loro suono nel 1969 ma continuano a cercare il modo più efficace per esprimerlo". Lei aveva incontrato anche il primo percussionista del gruppo, Marcus Malone, ma non è nell'album. "Mi sono messo in contatto con lui ma ho dovuto constatare che non ha suonato per molto tempo, e quando non ti eserciti tutti i giorni non ce la fai, e non dico soltanto fisicamente. Gregg Rolie ha scritto una canzone per lui The magnificent, uscirà nel prossimo album, abbiamo intenzione di pubblicare una trilogia". Avete molto materiale? "Sì e ci sono già canzoni per le quali il lavoro è praticamente terminato. Non appena avremo modo di entrare in studio, dopo il tour, ci concentreremo su Santana V e VI ". Nel 1969 ci fu il vostro debutto a Woodstock, si può dire che quel festival creò i Santana? "Woodstock fu per i Santana una grande porta da attraversare, fu una possibilità enorme come del resto lo fu trent'anni dopo Supernatural, l'album del 1999. Due grandi opportunità per raggiungere milioni di persone in tutto il mondo". Erano anni in cui tutto sembrava possibile e in cui tutto doveva essere sperimentato, a cominciare dalle droghe. "Sì, ma per me esistono droghe e medicine: per droga io intendo cocaina e eroina, al contrario il peyote e la marijuana non sono droghe, sono medicine. L'uomo costruisce le droghe in laboratorio, madre natura ci offre medicine dalla terra: sono due cose ben diverse. A Woodstock eravamo tutti sotto l'effetto della mescalina, ce l'aveva offerta Jerry Garcia dei Grateful Dead. Sapevamo di dover salire sul palco a tarda sera e così quando Jerry ce la offrì nessuno di noi ci pensò su due volte. Il problema fu che dopo neanche un'ora vennero gli organizzatori e ci dissero che era il nostro turno, dovevamo salire subito sul palco. Mi sentivo come un acrobata sul filo, ricordo che pregai Gesù di farmi restare intonato e sul tempo giusto". Usa ancora le "medicine"? "Ultimamente no, ma non ne ho paura e se ne avessi l'opportunità le userei, sono convinto che mi divertirei. La mescalina è un'esperienza di liberazione, si diventa normali, ci si rilassa, si abbandonano false abitudini, non a caso veniva prescritta agli attori ad Hollywood. E poi non dava assuefazione". Da bambino in Messico lei guardava al confine con gli Stati Uniti come ad un passaggio verso la vita futura. Cosa pensa di chi, come Donald Trump, oggi vorrebbe costruirci un muro? "Trump in America rappresenta la paura collettiva, come un Hitler, Obama è al contrario la possibilità collettiva. Noi umani abbiamo bisogno di qualcuno che ci rimbocchi la coperta, che ci dia calore, una Madre Teresa, un papa Francesco. Che porti in alto la speranza, la fede, il credo. Trump non include tutta l'America arcobaleno, ma solo l'America bianca. Papa Francesco rappresenta l'arcobaleno più di ogni altro Papa". A Tijuana da bambino lei vendeva gomme da masticare ai gringos americani, subì anche molestie sessuali da uno di loro. "Io non sono ciò che mi è accaduto e, anzi, grazie a quell'episodio ho avuto l'opportunità di diventare migliore. Vede, esistono la velocità del suono e la velocità della luce, ma poi c'è la velocità del perdono e della compassione che è la più veloce di tutte".
mittelfest 2016
Data: 9 luglio 2016 Pagina: 1/1
Due date per Rihanna, Pharrell solo a Milano repubblica.it/spettacoli/musica/2016/07/09/news/rihanna_e-143755819/
di RAFFAELLA MERCOLELLA
09 luglio 2016
MUSICA I concerti della settimana, dal 9 al 14 luglio Rihanna arriva in Italia per due date dell’Anti World Tour 2016, il viaggio live della popstar americana che segue l’uscita dell’ottavo album in studio Anti: lunedì 11 al Pala Alpitour di Torino, in corso Sebastopoli 123 (tel. 011.6164543); mercoledì 13 allo Stadio San Siro di Milano, in piazzale Angelo Moratti (tel. 02.48798201). Informazioni e prevendite TicketOne e LiveNation. Lionel Richie in All The Hits Tour 2016 racconta la sua storia in musica, dai Commodores fino ad oggi. In scaletta, tra gli altri, Hello, Easy a Dancing on the Ceiling, Say You Say Me, Three Times a Lady e All Night Long. La star internazionale che ha venduto oltre 100 milioni di album in tutto il mondo e ricevuto premi prestigiosi compresi alcuni Grammy, American Music Awards, un Golden Globe e un Oscar sarà: lunedì 11 al Postepay Sound Festival 2016 di Piazzola sul Brenta (Padova) c/o Anfiteatro Camerini, in piazzale Camerini (tel. org. 049.8644888), special guest Earth Wind & Fire; martedì 12 al Lucca Summer Festival 2016 di Lucca, in piazza Napoleone (tel. biglietteria 0583.587897), special guest Earth Wind & Fire; giovedì 14 alle Terme di Caracalla di Roma, in via delle Terme di Caracalla (tel. org. 06.481601). Informazioni e prevendite TicketOne e LiveNation. Elton John and His Band torna in Italia con il tour mondiale Wonderful Crazy Night. In scaletta i classici della sua carriera, inclusa una selezione di canzoni dell’album Wonderful Crazy Night eseguiti con Nigel Olsson alla batteria, Davey Johnstone alla chitarra, Matt Bissonette al basso, John Mahon alle percussioni e Kim Bullard alle tastiere. L’anteprima sarà martedì 12 all’Anfiteatro Romano di Pompei (Napoli), in via Roma (tel. 0584.46477), informazioni e prevendite TicketOne. (In tournée a luglio: venerdì 15 al Collisioni Festival 2016 di Barolo, Cuneo; sabato16 al Postepay Sound Festival 2016 di Piazzola sul Brenta, Padova). Dopo il successo delle quattro date autunnali di Padova, Milano, Firenze e Roma, i Deep Purple tornano in Italia per tre concerti nelle arene estive. La formazione hard rock inglese presenterà i classici di oltre 45 anni di carriera tra i quali Smoke on the Water, Hush e Black Star oltre ai successi dell’ultimo disco Now What?!. I Deep Purple sono: Ian Gillan alla voce, Steve Morse alla chitarra, Roger Glover al basso, Don Airey alle tastiere e il fondatore e batterista Ian Paice. Opening act del tour i rocker inglesi Toseland, live con il loro nuovo album 1/14 Cradle The Rage. Le date: martedì 12 luglio alla rassegna Porto Antico Estate Spettacolo 2016 di Genova, c/o Arena del Mare (tel. 010.5221001); mercoledì 13 luglio all’Arena Campo Marte di Brescia, in via Ugo Foscolo (tel. org. 030.2791811), special guest Toseland. Informazioni e prevendite TicketOne e VivaTicket. (In tournée a luglio: venerdì 15 al Parco della Pace di Servigliano, Fermo).
Carlos Santana in Luminosity Tour 2016: mercoledì 13 al Mittelfest 2016 di Cividale del Friuli (Udine), c/o Parco della Lesa, in via Carraria 91 (tel. 0432.733966, biglietteria 0432.734316), informazioni e prevendite TicketOne e VivaTicket. (In tournée a luglio: martedì 19 alla rassegna Luglio Suona Bene 2016 di Roma; giovedì 21 allo Street Music Art Festival 2016 di Assago, Milano).
mittelfest 2016
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 1/3
mittelfest 2016
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 2/3
mittelfest 2016
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 3/3
mittelfest 2016
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 1/1
... regional cooperation for European integration and bridge between macro-regions ... ... regional cooperation for European integration and bridge between macro-regions ...
Mittelfest Festival: OPENING, Cividale del Friuli (Italy)
Mittelfest Festival: OPENING, Cividale del Friuli (Italy)
The o�cial opening of the Mittelfest Festival (scheduled from 16 to 24 July) is taking place in Cividale del Friuli (Udine/Italy) on Saturday, 16 July 2016.
The o�cial opening of the Mittelfest Festival (scheduled from 16 to 24 July) is taking place in Cividale del Friuli This2016. year, the Festival is celebrating its twenty-�fth anniversary and to mark this special edition an event has been jontly (Udine/Italy) on Saturday, 16 July
organised by the Mittelfest Association, the Autonomuos Region Friuli Venezia Giulia and the CEI. The gathering at the Chiesa di San Francesco at 11.00, will also be attended by representatives of several CEI Member States who will
This year, the Festival is celebrating itsviews twenty-�fth and to mark Between this special edition anCulture eventashas been jontly exchange on “Signals anniversary from the European Observatory. Concern and Hope: an Instrument for Dialogue andthe Integration”. The discussion will be introduced by a lectio magistralis from Paolo Rumiz, journalistat and organised by the Mittelfest Association, Autonomuos Region Friuli Venezia Giulia and the CEI. The gathering author.
the Chiesa di San Francesco at 11.00, will also be attended by representatives of several CEI Member States who will
exchange views on “Signals from theare European Between Concern and Culture an Instrument for Guests then invitedObservatory. to attend the o�cial opening of the Festival and Hope: the premiere of theas chamber opera Dialogue and Integration”. The“Menocchio”. discussion will be introduced by a lectio magistralis from Paolo Rumiz, journalist and author.
Guests are then invited to attend the o�cial opening of the Festival and the premiere of the chamber opera “Menocchio”.
mittelfest 2016
Data: 22 febbraio 2016 Pagina: 1/2
22 Feb
Cividale: Carlos Santana in concerto – 13 luglio 2016
La forte connotazione internazionale di Mittelfest, in programma tra sabato 16 e domenica 24 luglio, si conferma ampliando quest’anno il suo sguardo anche oltre i più consueti con ni europei. Una grande anteprima con una delle più affermate star della musica mondiale segnerà l’avvio dell’edizione 2016 del festival. Sarà il grande Carlos Santana, chitarrista e performer fra i più importanti di tutti i tempi, capace di vendere oltre 100 milioni di dischi in carriera, vincere 10 Grammy Award e decine di altri riconoscimenti in quasi 50 anni vissuti come icona musicale universale, a salire sul palco del Parco della Lesa di Cividale del Friuli (Udine) il prossimo 13 luglio, per un unico imperdibile concerto italiano nel Nordest, parte del suo nuovo tour mondiale “Luminosity Tour”. Il più importante artista latino di tutti i tempi ritorna dunque in Italia e sceglie Cividale del Friuli e Mittelfest per quello che si annuncia già come uno dei live più attesi dell’anno, organizzato da Mittelfest stesso, in collaborazione con Zenit srl, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Cividale e l’Agenzia PromoTurismoFVG “Music & Live”, concerto che di certo sarà capace di richiamare moltissimi fan anche da fuori regione e da tutta Europa, il primo della parentesi italiana del tour. I biglietti per il grande evento saranno in vendita a partire dalle 10.00 di venerdì 26 febbraio, sui circuiti Ticketone, Eventim e OeTicket (la pre-sale per il fan club sarà attiva invece da martedì 24 febbraio). Per ogni biglietto venuto 1 Euro sarà donato alla Milagro Foundation, l’organizzazione bene ca fondata da Carlos Santana e la sua famiglia nel 1998, per sostenere i bambini orfani di tutto il mondo. Info, prezzi e punti vendita su www.ticketone.it e www.azalea.it . «Per festeggiare l’importante traguardo della venticinquesima edizione ci sembrava doveroso offrire alla platea di Mittelfest un evento davvero speciale», spiega il direttore artistico Franco
Cividale del Friuli e Mittelfest per quello che si annuncia già come uno dei live più attesi dell’anno, organizzato da Mittelfest stesso, in collaborazione con Zenit srl, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Cividale e l’Agenzia PromoTurismoFVG “Music & Live”, concerto che di certo sarà capace di richiamare moltissimi fan anche da fuori regione e da tutta Europa, il primo della Data: 22 febbraio 2016 parentesi italiana del tour. I biglietti per il grande evento saranno in vendita a partire dalle 10.00 di
mittelfest 2016
venerdì 26 febbraio, sui circuiti Ticketone, Eventim e OeTicket (la pre-sale per il fan club sarà attiva Pagina: 2/2 invece da martedì 24 febbraio). Per ogni biglietto venuto 1 Euro sarà donato alla Milagro Foundation, l’organizzazione bene ca fondata da Carlos Santana e la sua famiglia nel 1998, per sostenere i bambini orfani di tutto il mondo. Info, prezzi e punti vendita su www.ticketone.it e www.azalea.it . «Per festeggiare l’importante traguardo della venticinquesima edizione ci sembrava doveroso offrire alla platea di Mittelfest un evento davvero speciale», spiega il direttore artistico Franco Calabretto. «Una straordinaria anteprima all’avvio uf ciale del festival, una notte di “fuoco” che è soprattutto una grande festa per tutto il nostro pubblico e per le migliaia di fans che accorreranno a Cividale per applaudire una star come Santana». «La collaborazione con gli enti e le grandi strutture artistiche del territorio è fondamentale per poter offrire alla nostra platea eventi di questa portata: la sinergia con Azalea, la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Cividale si è rivelata un’opportunità imperdibile per Mittelfest», conclude Calabretto. Grande la soddisfazione del Sindaco di Cividale, Stefano Balloch che ha fortemente voluto la rivalorizzazione del grande spazio della Lesa. «Per Cividale e per Mittelfest è un’occasione straordinaria per far conoscere ad un pubblico internazionale il festival e, insieme, uno spazio come il Parco della Lesa, in grado di ospitare grandi eventi di portata mondiale». Il 15 aprile 2016 uscirà “Santana IV”, l’attesissimo nuovo album che riunisce l’acclamata line-up dei primi anni Settanta: la leggenda della chitarra Carlos Santana (chitarra e voce), Gregg Rolie (tastiere e voce principale), Neal Schon (chitarra e voce), Michael Carabello (percussioni) e Michael Shrieve (batteria). Il disco comprenderà 16 brani nuovi scritti e prodotti dalla band, con la stessa ineguagliabile energia e lo stesso straordinario talento che hanno resto Santana una forza innovativa nel mondo della musica e uno dei nomi più noti in tutto il mondo. Carlos Santana ha ottenuto nella sua carriera un numero impressionante di successi, sia con il gruppo che ha preso il suo nome, sia da solista. Già dagli anni ’70 ha iniziato farsi conoscere fra il pubblico mondiale grazie a un mix di vari generi, che univa salsa, rock classico, blues e fusion. Fra le decine di suoi capolavori di certo vanno annoverati l’album “Abraxas” del 1970, con il quale ha conquistato la vetta in numerosi paesi e venduto oltre 4 milioni di dischi, considerato da molti come il suo migliore lavoro, dove mostra al mondo la sua versatilità stilistica con brani come “Samba pa ti” e “Incident at Neshabur”. La rivista Rolling Stone lo ha inserito nella lista dei 500 album più importanti di sempre al 205° posto. Della ne degli anni ’90, precisamente del 1999, è invece “Supernatural”, disco che lo vede conquistare il favore anche delle nuove generazioni, grazie a super hit come “Corazon Espinado”, capace di vendere ben 27 milioni di copie, ottenendo il record come album di un artista latino più venduto di sempre. Questo disco e la successiva collaborazione con Michael Jackson nel singolo “Smooth” gli valgono ben 8 Grammy Award nell’anno 2000, dei dieci totali vinti in carriera. Capace di essere inserito nella Grammy Hall of Fame, nel Guinness dei Primati, nella Hollywood Walk of Fame, nella Latin Grammy Award Hall of Fame e ovviamente nella Rock and Roll Hall of Fame, Santana è uno di quegli artisti capaci di incarnare in se stesso un intero genere musicale e allo stesso tempo di unire una grande spiritualità che trasuda pienamente durante tutte le sue esibizioni live. Info su www.azalea.it 3474321498
mittelfest 2016
Data: 31 maggio 2016 Pagina: 1/2
Notizie dalla Giunta Notizie dalla Giunta 31.05.2016 16:36
CULTURA: 25MO MITTELFEST, ROSSI: DIVENTI ANCHE 31.05.2016 16:36 UN'AGORÀ SUL FUTURO UE CULTURA: 25MO MITTELFEST, ROSSI: DIVENTI ANCHE Udine, 31 maggio - "Il venticinquesimo di Mittelfest ci rimanda alle origini di questo UN'AGORÀ UEdi una nuova Europa: anni fa alcuni visionari progetto culturaleSUL intesoFUTURO come fondante crearono strumento sulle macerie della cortina di che alle poneva finediall'incubo Udine, 31uno maggio - "Il venticinquesimo di Mittelfest ci ferro rimanda origini questo di un grande per un'Europaculturale spaccatainteso in due. Oggifondante l'Europa di deve ancora visionari progetto come unafare nuova Europa: anni fapasso alcuniavanti essere all'altezza dei suoisulle valorimacerie costitutivi, tra le altre, la grande sfida crearono uno strumento dellaaffrontando, cortina di ferro che poneva fine all'incubo di dell'accoglienza dei migranti". un'Europa spaccata in due. Oggi l'Europa deve fare ancora un grande passo avanti per essere all'altezza dei suoi valori costitutivi, affrontando, tra le altre, la grande sfida Lo ha sottolineato presidente di Mittelfest Federico Rossi a margine della dell'accoglienza deiilmigranti". presentazione del programma 2016 di Mittelfest che dal 16 al 24 luglio, oltre ai tanti eventi di spettacoloil che farannodidiMittelfest Cividale del Friuli un grande palcoscenico Lo ha sottolineato presidente Federico Rossi a margine della diffuso con una cinquantina appuntamenti, prevede anche che momenti e di presentazione deldiprogramma 2016 di Mittelfest dal 16dialapprofondimento 24 luglio, oltre ai tanti dibattito, per "creareche in prospettiva un Festival agorà, in cui convenire diffusoper con eventi di spettacolo faranno di Cividale del che Friulisiaunanche grande palcoscenico potercinquantina ragionare edidiscutere del futuro e delle sfidemomenti dell'Europa". una appuntamenti, prevede anche di approfondimento e di dibattito, per "creare in prospettiva un Festival che sia anche agorà, in cui convenire per Un programma con la direzione di Franco Calabretto e la consulenza sul poter ragionare ricco e discutere del futuroartistica e delle sfide dell'Europa". settore Teatro di Rita Maffei e di Roberto Piaggio per il teatro di figura incentrato sul binomio Terra/Fuoco, dopo la dedica artistica del 2015diall'elemento dell'Acqua prima di quella Un programma ricco con la direzione Franco Calabretto e laeconsulenza sul del 2017Teatro in cui di il tema sarà l'Aria. settore Rita Maffei e di Roberto Piaggio per il teatro di figura incentrato sul binomio Terra/Fuoco, dopo la dedica del 2015 all'elemento dell'Acqua e prima di quella Un'offerta di assoluta qualità, ha sottolineato l'assessore regionale alla Cultura del 2017 invaria cui iletema sarà l'Aria. del Friuli Venezia Giulia Gianni Torrenti, attenta a valorizzare risorse e talenti del territorio invaria un dialogo costante con lehaeccellenze europee, e che regionale potrà mettere Cividale Un'offerta e di assoluta qualità, sottolineato l'assessore alla Cultura dell'attenzione ancheTorrenti, internazionale, alla presenza China del National al centro del Friuli Venezia Giulia Gianni attentagrazie a valorizzare risorsedel e talenti Opera cheinporterà in Friuli Venezia uno spettacolo dedicato a Confucio. mettere Cividale territorio un dialogo costante conGiulia le eccellenze europee, e che potrà al centro dell'attenzione anche internazionale, grazie alla presenza del China National Anche la spiccata plurilingue di Mittelfest rientra nel "ritorno alle origini" del Opera che porteràdimensione in Friuli Venezia Giulia uno spettacolo dedicato a Confucio. venticinquesimo dell'evento e dunque come occasione per rinsaldare il legame con il friulana particolare territorio, terra di incontro tra popoli e lingue. La linguarientra Anche la spiccata dimensione plurilingue di Mittelfest nelin"ritorno alle troverà origini" del spazio nel progetto Sfueâi inecui Elsa Martin liriche di Pasolini,ilCantarutti, venticinquesimo dell'evento dunque come canterà occasione per rinsaldare legame con il
mittelfest 2016
Cappello, Tavan, Di Gleria e nella Suite per Federico Tavan, omaggio al poeta con le v recitanti di Carla Manzon e Mauro Corona. Data: 31 maggio 2016 Pagina: 2/2
Mittelfest nasce come Festival transfrontaliero e ha sempre lavorato nella dimension del multiculturalismo e quindi anche sulle lingue diverse, come strumento di Cappello, Tavan, Di Gleria e nella Suite per Federico Tavan, omaggio al poeta con le voci condivisione e di coesione: nonostante le sue piccole dimensioni il Friuli Venezia Giul recitanti di Carla Manzon e Mauro Corona. un modello che assomma in sé grandi diversità e ricchezze culturali che la Regione ritiene doveroso valorizzare, hae ha commentato Torrenti. Mittelfest nascesia come Festival transfrontaliero sempre lavorato nella dimensione
del multiculturalismo e quindi anche sulle lingue diverse, come strumento di condivisione e di coesione: nonostante sue piccole dimensioni il Friuli Venezia Giuliadi è "emozione Per nove giorni, dunque, lalecittà di Cividale entrerà in dimensione un modello che assomma in sé grandi diversità e ricchezze culturali che la Regione collettiva", lasciandosi piacevolmente attraversare dai numerosissimi appuntamenti ritiene sia doveroso valorizzare, ha commentato Torrenti.
fatto notare il vicepresidente e sindaco della cittadina ducale Stefano Balloch, che ha edizione di confermare i numeri straordinari per laquesta Per noveauspicato giorni, dunque, città di venticinquesima Cividale entrerà in dimensione di "emozione raggiunti nelpiacevolmente 2015. collettiva", lasciandosi attraversare dai numerosissimi appuntamenti, ha
fatto notare il vicepresidente e sindaco della cittadina ducale Stefano Balloch, che ha edizione di confermare i numeri straordinaricon ritmi di fuoco del auspicato per questa Molta è già venticinquesima l'attesa per l'anteprima del 13 luglio che celebrerà raggiunti nel 2015.
grande chitarrista messicano Carlos Santana l'avvio della programmazione ufficiale c inedito: prima andrà in del scena la prima produzio Molta è segnerà già l'attesaun peraltro l'anteprima delnella 13 luglio chegiornata celebrerà con ritmiinfatti di fuoco a un grande eretico lirica maimessicano affrontata da Mittelfest, un'opera da Camera dedicata grande chitarrista Carlos Santana l'avvio della programmazione ufficiale che segneràfriulano un altro inedito: nellarogo primadell'Inquisizione giornata andrà infatti scenaquel la prima produzioneda Montereale finito sul nel in1599, Menocchio un grande lirica mairaccontato affrontata dada Mittelfest, un'opera daIlCamera dedicata e i avermi besteretico seller di cui quest'anno Ginzburg nel suo formaggio friulano finito sul rogo dell'Inquisizione nel 1599, quel Menocchio da Montereale ricorrono i quarantanni dalla pubblicazione. raccontato da Ginzburg nel suo Il formaggio e i vermi best seller di cui quest'anno ricorrono i quarantanni dalla pubblicazione.
ARC/EP
ARC/EP
Conferenza stampa di presentazione della XXV edizione di Mittelfest "Terra! ... e all'orizzonte i fuochi" - Udine 31/05/2016 Foto Produzioni TV Regione FVG
Conferenza stampa di presentazione della XXV edizion
Conferenza stampa di presentazione della XXV edizione di Mittelfest "Terra! ... - Udine 31/05/2016 e all'orizzonte i fuochi" Conferenza stampa di p e all'orizzonte i fuochi" - Udine 31/05/2016 Foto Produzioni TV Regione FVG e all'orizzonte i fuochi" -
mittelfest 2016
Data: 31 maggio 2016 Pagina: 1/3
MANIFESTAZIONI
Mittelfest 2016: presentata la 25° edizione del festival Dal 16/07/2016 al 24/07/2016 DOVE Cividale del Friuli
Redazione
31 maggio 2016 10:32 Terra!... e all’orizzonte i fuochi è la suggestione tematica della prossima edizione di Mittelfest. Dopo la dedica del 2015 all’Acqua, prima di quella del 2017 in cui l’omaggio sarà rivolto all’Aria, i diversi volti della Terra ispirano quest’anno il festival. Nato nel 1991, Mittelfest festeggia quest’anno la sua25esima edizione: un’occasione importante per rinsaldare il legame con il territorio che lo ospita, terra di suggestivi scorci naturali e di originale composizione linguistica e incontro tra i popoli. Questo secondo tassello della trilogia ideata dal direttore artistico Franco Calabretto vuole accendere i riflettori sul binomio terra/fuoco, lungo il quale si dipana il cartellone degli spettacoli che animeranno Cividale dal 16 al 24 luglio. Attesa già per il giorno 13 luglio un’anteprima, d’eccezione con il concerto di uno dei più importanti musicisti della scena pop mondiale, il chitarrista messicano Carlos Santana che celebrerà con ritmi di fuoco i 25 anni di Mittelfest, prima dell’avvio della programmazione ufficiale. Il concerto – organizzato in collaborazione con Zenit srl, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Cividale e l’Agenzia PromoTurismoFVG “Music & Live” - è laprima data italiana del nuovo Luminosity tour. Appuntamento alle 21.00 al Parco della Lesa, prevendite aperte sui circuiti Ticketone, Eventim e OeTicket. Info e punti vendita su www.ticketone.it e www.azalea.it La prima giornata di festival propone un evento d’eccezione per il festival cividalese. Dopo l’inaugurazione delle ore 18.00 alla Chiesa San Francesco con il concerto preparato
mittelfest 2016
Data: 31 maggio 2016 Pagina: 2/3
dagli studenti del Convitto Paolo Diacono di Cividale, va in scena alle 22.00 in Piazza Duomo la prima produzione lirica mai affrontata da Mittelfest: un’Opera da Camera dedicata ad un grande eretico friulano finito sul rogo dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio, da Montereale, la cui storia è stata raccontata magistralmente da Carlo Ginzburg in Il formaggio e i vermi, il best seller edito da Einaudi di cui proprio quest’anno ricorrono i quarant’anni dalla pubblicazione. Il progetto musicale che gode anche del supporto della RAI e del particolare sostegno di Fondazione Crup raccoglie artisti internazionali ed eccellenze territoriali. Partitura e libretto originali sulle orme della parabola eretica del mugnaio friulano sono firmate, rispettivamente, da Renato Mianie Francesca Tuscano, la regia, le scene e i costumi sono di Ivan Stefanutti, nativo di Udine, che vanta un’attività molto intensa nell’opera lirica. Sul palcoscenico le voci del baritono Gabriele Ribis nel ruolo di Menocchio, il tenore Branko Robinšak, il basso Nicholas Isherwood e il mezzosoprano Elena Biscuola. Eddi De Nadai dirige un ensemble di solisti dellaMitteleuropa Orchestra e il Coro FVG. Gli fa da ideale contraltare, con sottili rimandi, la nuova produzione teatrale firmata da Promomusic e il Teatro Stabile di Brescia, che Simone Cristicchidedica a David Lazzaretti, detto il “Cristo dell’Amiata”. Dopo il successo diMagazzino 18, una nuova indagine del cant’attore romano, sempre tra canzoni e narrazione, per recuperare l’ideale di giustizia sociale che attraversa la storia dell’utopista toscano. Ne Il secondo figlio di Dio – al debutto in prima assoluta a Mittelfest sabato 23 luglio - si racconta la grande avventura di un mistico, un visionario di fine ottocento, capace di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale. Lo spettacolo è un misto di canzoni e monologhi, come nello stile ormai consolidato dell’artista, che si avvale degli arrangiamenti di Valter Sivilotti e accompagnato in scena da un coro polifonico di 20 persone. Con lui sul palco anche 4 musicisti per uno spettacolo corale che Cristicchi e il regista Antonio Calenda, al suo fianco anche in questa nuova avventura, hanno definito un vero e proprio musical civile. Un cartellone ricco e articolato per questa 25.ma edizione del festival cheancora una volta esprime una forte connotazione internazionale insieme a importanti ospitalità italiane, anche in prima assoluta, ed alcune imprescindibili eccellenze artistiche espresse dal territorio. Tra le presenze internazionali da segnalare per la prima volta a Cividale il gruppo teatrale Agrupación Señor Serrano - uno dei collettivi teatrali più innovativi del teatro contemporaneo, Leone d’argento alla Biennale Teatro 2015 – che, subito dopo il debutto al festival Grec a Barcellona, porta a Mittelfest in prima nazionale il nuovo spettacolo Birdie, che indaga la facilità con cui in rete si movimentano i capitali e le difficoltà tra le quali, sulla terra, si muovono i migranti. Uno sfarzoso e visionario allestimento verrà proposto dal China National Opera and Dance Drama
mittelfest 2016
Data: 31 maggio 2016 Pagina: 3/3
Theatre nello spettacoloConfucio, in programma al Teatro Nuovo Giovanni da Udine martedì 19 luglio. Qui terra e cielo si incontrano grazie ad un apparato visivo e coreografico stupefacente. In esclusiva per Mittelfest l’inedito accostamento di due artisti che lavorano in equilibrio con gli elementi. In Fuoco e Terra il coreografo turco Azazi dà spazio al divampare del fuoco nelle veloci rotazioni dell’arte appresa dai dervisci, mentre la potenza e i riti ancestrali guidano i gesti del danzatore keniota Anuang’a, cresciuto nella terra dei Masai. Sempre mercoledì 20 luglio, anche il concerto della cantante grecaSavina Yannatou, un camaleonte della musica mediterranea, presenza di indiscusso spessore nell’universo vocale ellenico che nelle sue esibizioni attraversa le varie radici ed entità etno-musicali di cui si compone la sua terra: ovviamente greca, ma anche ebreo-sefardita, turca, bulgara, armena e slava nelle sue varie declinazioni per un risultato di notevole eleganza e suggestione. Torna al festival il regista Oliver Frljic´, uno dei più affermati registi croati, con il Teatro Nazionale di Zagabria per la prima italiana dello spettacolo Aleksandra Zec dedicato a tutte le giovani vittime di guerra, a partire dalla tragica morte di Aleksandra a 12 anni durante la guerra nella ex-Jugoslavia. Con il concerto Music for films Mittelfest ospita per la prima volta il genio di Michael Nyman: compositore e pianista conosciuto soprattutto per alcune straordinarie colonne sonore cinematografiche – basti ricordare Lezioni di piano che gli ha regalato la fama internazionale - l’artista abbraccia i campi artistici più diversi, dalla scrittura alla fotografia fino al lavoro di video-maker. In chiusura di festival, domenica 24 luglio, una sontuosa esecuzione in Piazza Duomo con la Slovenska Filharmonjia di Lubiana, diretta da Nir Kabaretti. Nel programma spiccano Waste Land,inedita partitura del compositore pordenonese Cristian Carrara, e L’uccello di fuoco di Stravinsky.
D
mittelfest 2016
Data: 28 giugno 2016 Pagina: 1/1
DAL 28 GIUGNO
Mittelfest: aperta la corsa ai biglietti Dal 16 al 24 luglio Cividale sarà un palcoscenico a cielo aperto tra musica, teatro, danza, incontri e marionette nel segno della suggestione tematica di questa edizione, il connubio terra/fuoco
Maasai (© Mittelfest)
CIVIDALE Fervono i preparativi per la 25.ma edizione di Mittelfest: con circa cinquanta aperture di sipario in nove giorni la città Patrimonio dell’Umanità Unesco, Cividale del Friuli diverrà, tra il 16 e il 24 luglio prossimi, un palcoscenico a cielo aperto tra musica, teatro, danza, incontri e marionette nel segno della suggestione tematica di questa edizione, il connubio terra/fuoco. Biglietti per tutti Aperte da martedì 28 giugno nella biglietteria centrale di Mittelfest a Cividale del Friuli le prevendite del festival, con prenotazione e acquisto degli abbonamenti a 12, 6 o 3 spettacoli, la prevendita per i singoli spettacoli e la vendita delle vantaggiose formule di abbonamento a carnet, ovvero abbonamenti non nominali da 12 o 6 ingressi (orario 11.00 13.00 e 17.00 – 19.00 infoline 0432.733966, biglietteria 0432.734316). Attiva la biglietteria on line di vivaticket e tutte le info su www.mittelfest.org . Dal 4 luglio aprirà anche un punto vendita a Udine presso la Società Filologica Friulana.
mittelfest 2016
Data: 29 giugno 2016 Pagina: 1/1
"Le quattro stagioni" Arearea al Mittelfest Dal 23/07/2016 al 24/07/2016 DOVE Parco del Convitto Nazionale
"Le quattro stagioni" Arearea al Mittelfest Cividale del Friuli Dal 23/07/2016 al 24/07/2016 mittelfest.org
DOVE ORARIO
Parco del Convitto Nazionale 18:30 Cividale del Friuli
mittelfest.org PREZZO 10 euro
ORARIO
18:30
29 giugno 2016 08:42 PREZZO 10 euro
La Compagnia Arearea, in occasione della 25° edizione di Mittelfest, presenta la sua nuova produzione: Le Quattro Stagioni. 29 giugno 2016 08:42 Lo storico gruppo Arearea, composto inoltre da Luca Zampar e Valentina Saggin- assistenti alla coreografia- e Anna Savanelli, apre la sua ricerca a nuovi danzatori formatisi con la La Compagnia Arearea, in occasione della 25° edizione di audizionati Mittelfest, presenta sua nuova Compagnia negli ultimi anni e a cinque giovani interpreti lo scorsolaaprile.
produzione: Le Quattro Stagioni. Per l'occasione Arearea coinvolge infatti quindici danzatori e articola uno spettacolo di Lo storico gruppo Arearea, composto inoltre atmosfere. da Luca Zampar e Valentina assistenti danza urbana itinerante suddiviso in quattro Ogni stagione unaSagginlocation alla coreografiaAnna Savanelli, apre la suadiricerca a nuovi danzatori formatisi con la naturale diversa,eogni ambiente una qualità movimento diversa. Marta Bevilacqua e
Compagnia negli firmano ultimi anni a cinqueciascuno, giovani interpreti audizionati lo scorso aprile. Roberto Cocconi duee stagioni rispettivamente Estate_Inverno e Primavera_Autunno, e guidano il numeroso gruppo in un perpetuo andirivieni di Per l'occasione Arearea coinvolge infatti quindici danzatori e articola uno spettacolo di concentrati d'energia, slanci improvvisi, urla silenziose, smarrimenti, perdite di senso ed danza urbana itinerante suddiviso in quattro atmosfere. Ogni stagione una location impennate continue. Nella danza si rinnova l'incanto di una composizione musicale naturale diversa, ogni ambiente una qualità di movimento diversa. Marta Bevilacqua e sublime e i quindici interpreti, si avventurano nel mondo dei sensi in una mescolanza Roberto Cocconi firmano due stagioni ciascuno, rispettivamente Estate_Inverno e espressiva aperta alla sorpresa del divenire. Primavera_Autunno, e guidano il numeroso gruppo in un perpetuo andirivieni di concentrati slanci silenziose, smarrimenti, perdite di senso ed La felicità è d'energia, tutta qui, non c'èimprovvisi, un altrove. urla E' qui che danziamo, qui ed ora. Abitare la terra
impennate continue. Nellaledanza rinnova l'incanto di una composizione musicaledi esso. significa anche accettarne leggi,sioccupare uno spazio nel mondo e pre-occuparsi sublime e i quindici interpreti, si avventurano nel mondo sensi in una mescolanza Rispettarlo, elogiarlo, musicarlo, danzarlo. Arearea danzadei le rinnovate Quattro Stagioni di espressiva aperta alla sorpresa del divenire. Vivaldi senza cercare insegnamenti o filosofie amare. La felicità è tutta qui, non c'è un altrove. E' qui che danziamo, qui ed ora. Abitare la terra
Gallery
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 1/2
MITTELIBRO: DOMANI, SABATO 2 LUGLIO, ATTESO A CIVIDALE PER L’ANTICIPAZIONE LETTERARIA DI MITTELFEST FRANCESCO MOSER CON IL SUO SUCCESSOO “HO OSATO VINCERE”, FRESCO DI RISTAMPA Prende avvio domani, sabato 2 luglio, a Cividale la due-giorni di anticipazioneletteraria dI Mittelfest con la seconda edizione di Mittelibro -che tra sabato e domenica porterà ospiti, incontri, presentazioni e concerti. Il tema di Mittelfest sul binomio Terra/Fuoco viene ripreso da Mittelibrogià a partire dal primo appuntamento (sabato 2 luglio, ore 17, Spazio Cortequattro) con la presentazione diL’albero capovolto.
Le opere e i giorni in una fattoria sociale di Stefano Montello(Bottega errante edizioni). Vero e proprio ospite d’onore della giornata di sabato sarà una delle stelle dello sport italiano degli ultimi decenni, il grande Francesco Moser, ex ciclista su strada e pistard, che presenterà alle 18.30 nella Sala Brosadola del Centro S. Francesco il suo successo editoriale Ho osato vincere, scritto con Davide Mosca (ed. Mondadori), che è appena andato in ulteriore ristampa. Il racconto della carriera, della vita di uno dei campioni più amati dello sport italiano. Record, maglie rosa, pavè. Una storia di ruote e di fatica, di coraggio Lastraordinaria avventura sportiva di Moser è diventata, oltre che un libro di rara intensità, anche l’occasione per meditare un senso di appartenenza, materia per narrare di una vita spesa su tutte le strade del mondo ma ancorata per sempre a una vigna ai piedi delle montagne, e quindi alla propria terra. A dialogare con l’autore saràMaurizio Mattiuzza.
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 2/2
elementi proporrà un concerto acustico intitolatoZverinice prijateljice (Amiche bestioline). La giornata di domenica 3 luglio inizierà con una colazione letteraria in piazza Paolo Diacono, presso i locali A occhi chiusi e Zuckerfee. Verrà presentato il libroLa notte che il Friuli andò giù (Bottega errante edizioni). Interverranno gli autoriPaolo Medeossi e Renzo Stefanutti(quest’ultimo anche alla chitarra) con cui dialogherà la giornalista Erika Adami, le letture saranno di Carlotta Del Bianco. L’antologia, che riporta dieci testimonianze sul sisma del 1976, è un canto collettivo e popolare che ci riporta a una data scolpita nella memoria di intere generazioni, che ha spostato la linea retta della storia dell’intero Friuli, un modo di essere, di vedere il mondo, di farne parte. Mittelibro proseguirà nel tardo pomeriggio. Alle 18 in Spazio Cortequattro la giovane scrittrice slovena Nataša Krambergerpresenterà il suo romanzo da poco uscito in versione italiana Niente di nero in vista(Mimesis edizioni). A dialogare con l’autrice sarà Michele Obit, a cui si deve la traduzione in italiano. La terra, o meglio la necessità di cercare la sua essenza attraverso il cammino, è al centro dell’ultimo appuntamento di questa edizione. Alle 20 sempre in Spazio Cortequattro Luigi Nacci presenterà la sua ultima opera Viandanza (Laterza
mittelfest 2016
Data: 1 luglio 2016 Pagina: 1/1
IL 2 E IL 3 LUGLIO
Mittelibro anticipa il Festival nella città ducale Il tema del Mittelfest ‘Terra! E all’orizzonte i fuochi’ viene ripreso da queste giornate letterarie ricche di appuntamenti REDAZIONE UDINE
venerdì 1 luglio 2016 13:11
CIVIDALE Torna a Cividale l’anticipazione letteraria di Mittelfest. La seconda edizione di Mittelibro organizzata quest’anno da La Libreria di Piero Boer, dal circolo di cultura Ivan Trinko e dall’associazione culturale Bottega errante si tiene in diverse location locazioni della città ducale nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 luglio. Sabato 2 luglio Il tema del Mittelfest ‘Terra! E all’orizzonte i fuochi’ viene ripreso da Mittelibro già a partire dal primo appuntamento (sabato 2 luglio, alle 17, allo Spazio Cortequattro) con la presentazione di 'L’albero capovolto. Le opere e i giorni in una fattoria sociale' di Stefano Montello (Bottega errante edizioni). Sempre sabato, Francesco Moser, ex ciclista su strada e pistard, una delle stelle dello sport italiano degli ultimi decenni, presenterà il suo libro Ho osato vincere (scritto con Davide Mosca, Mondadori editore) alle 18.30 nella Sala Brosadola del Centro S. Francesco. Concerto serale A suggellare la prima serata l’appuntamento a Casa Costantini, in via Ivan Trinko, che torna ad aprire i propri spazi per un evento culturale. Alle 21 ospiterà infatti il concerto del gruppo sloveno Autodafé capitanato dal poeta e musicista Matjaž Pikalo. A metà strada tra cabaret, recitazione poetica e canzone nostalgica, con uno spruzzo di irriverenza balcanica, il gruppo composto da cinque elementi proporrà un concerto acustico intitolato Zverinice prijateljice (Amiche bestioline). Domenica 3 luglio La giornata di domenica 3 luglio inizierà con una colazione letteraria in piazza Paolo Diacono, presso i locali A occhi chiusi e Zuckerfee. Verrà presentato il libro La notte che il Friuli andò giù (Bottega errante edizioni). Interverranno gli autori Paolo Medeossi e Renzo Stefanutti (quest’ultimo anche alla chitarra) con cui dialogherà la giornalista Erika Adami, le letture saranno di Carlotta Del Bianco. Mittelibro proseguirà nel tardo pomeriggio. Alle 18 in Spazio Cortequattro la giovane scrittrice slovena Nataša Kramberger presenterà il suo romanzo da poco uscito in versione italiana Niente di nero in vista (Mimesis edizioni). La chiusura La terra, o meglio la necessità di cercare la sua essenza attraverso il cammino, è al centro dell’ultimo appuntamento di questa edizione. Alle 20 sempre in Spazio Cortequattro Luigi Nacci presenterà la sua ultima opera Viandanza (Laterza).
mittelfest 2016
Data: 2 luglio 2016 Pagina: 1/1
02 Jul
Spettacolo con il sostegno della Provincia di Udine. ,, notizie udine
Sfueâi, al Mittelfest inedito omaggio in musica a poeti del Friuli contemporaneo. Spettacolo con il sostegno della Provincia di Udine. Un omaggio in musica a poeti del Friuli contemporaneo. Ecco cosa proporrà lo spettacolo “Sfueâi” in programma per giovedì 21 luglio (chiesa di San Francesco) nell’ambito della 25ma edizione del Mittelfest, prossima all’avvio. Il progetto inedito di Elsa Martin e Stefano Battaglia è sostenuto dalla Provincia di Udine. Nei giorni scorsi a palazzo Belgrado la rma della convenzione da parte del presidente, Pietro Fontanini e dal presidente del Mittelfest, Federico Rossi. Un supporto, quello di palazzo Belgrado, correlato alla valorizzazione e promozione della cultura, della lingua friulana e degli artisti locali. Protagonisti dello spettacolo saranno, infatti, testi in marilenghe di Pier Paolo Pasolini, Novella Cantarutti, Pierluigi Cappello, Amedeo Giacomini, Federico Tavan, che attraverso le loro opere hanno recuperato e reinventato la lingua friulana, nelle diverse varianti dei luoghi di provenienza. Poesia friulana che qui diviene musa e in cui emerge naturale la vita e i suoi valori più profondi e reali, la natura, l’amore per la bellezza e le persone, spesso attraverso una semplicità e un senso della verità disarmanti. Il tutto ancor più vero grazie all’utilizzo della lingua friulana che è recupero e ricerca, possibile ponte tra origine e futuro, lingua di terra e di metafore, di radici e simbolismi, che comprende al contempo la purezza rustica del mondo contadino e le diversità della sperimentazione letteraria, le parole arcane discese dai padri, misteriose eppure così chiare, ma anche una sorta di laboratorio linguistico che porta le tradizioni trecentesche in una dimensione del tutto emotiva, oltre, al di là del signi cato stretto della parola stessa. Ciò permette un processo espressivo più autentico, distante dalla lingua uf ciale perché mantiene un’innocenza intraducibile sia per mancanza di un corrispettivo italiano che per il valore onomatopeico del suono originario, immediato e “regressivo”. Ideale perciò per essere messo in musica, restituito ad un de nitivo splendore metalinguistico.
mittelfest 2016
Data: 9 luglio 2016 Pagina: 1/1
9 LUGLIO
Alcune idee per il sabato sera Ce n’è un po’ per tutti i gusti e in tutta la provincia
UDINE – Alla ricerca di appuntamenti per questo sabato sera? Eccone qui alcuni. VisioCult Continua al Visionario l’appuntamento con VisioCult, il ciclo dedicato ai film belli e invisibili: domani sabato 9 luglio sullo schermo Mistress America, brillante e divertente commedia nata dall'estro di Noah Baumbach, dove ritroviamo anche la sua musa e compagna Greta Gerwig, già protagonista di Frances Ha. Il film sarà in programma alle ore 21.30 sul maxischermo all’aperto del garden di via Asquini. Sarà possibile usufruire della speciale promozione estiva, con il biglietto intero a €6 e il ridotto a €5! In caso di maltempo, la proiezione si sposterà nella sala Astra del Visionario. Il film rimarrà poi in programma nelle sale interne del Visionario, dal 10 al 13 luglio alle ore 21.55 (in vigore le normali tariffe del cinema). Per maggiori informazioni, consultare il sito www.visionario.info , la pagina Facebook o contattare il numero 0432/227798. Viva Onde Furlane È scoppiata l'estate ed è di nuovo tempo di Viva Onde Furlane, manifestazione che ormai da un po' di anni è diventata un appuntamento classico della stagione. L'edizione 2016 della festa concerto è in programma sabato 9 luglio a Bagnaria Arsa, al Parco ex Tiro, che già l'aveva ospitata nel 2015. La manifestazione è ancora più "viva" e ancora più "festa", rispetto alle informazioni al riguardo disponibili sino a poche ore fa. L'inizio ufficiale, infatti, è stato anticipato alle 20.30 con l'inserimento del dj set di riscaldamento a cura di Gabriellina, la "signora dell'hip hop" di Onde Furlane, normalmente "in onde" il martedì alle 17 e il sabato alle 19 (sui 90 Mhz in gran parte del Friuli, sui 90.2 Mhz in Carnia e su internet all'indirizzo www.ondefurlane.eu ) con la sua Gabiterapia. Inoltre è stato ufficializzato l'incarico di "maestri di cerimonia" di Viva Onde Furlane: la conduzione della lunga notte di Bagnaria Arsa sarà affidata ai conosciuti attori e intrattenitori Michele Polo e Federico Scridel. ‘Slownight’ Fervono i preparativi per la 25.ma edizione di Mittelfest: quest’anno a tema Terra/Fuoco. Ed è proprio nel segno della terra l’attesa anticipazione al festival in programma sabato 9 luglio, alle 18, alla Chiesa di San Francesco di Cividale la lunga serata ‘Slownight’ prende le mosse dall’incontro pubblico con il gastronomo, sociologo e attivista culturale, fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, protagonista della conversazione «Il ruolo di Slow Food e Terra Madre per il futuro di un'agricoltura buona, pulita e giusta». Presente anche l’Assessore alle risorse agricole e forestali Christiano Shaurli. Dopo l’incontro partenza per la Slownight, un percorso di degustazione a tappe in tre cantine dei Colli Orientali, guidata proprio dal patron di slow food. Partenza in pullman alle 20 alla volta delle cantine Paolo Rodaro, La Sclusa e Zorzettig. Con l’accompagnamento musicale del Grop Tradizional Furlan, ritmi e sapori si mescoleranno tra l’assaggio di pregiati vini, per lo più di vitigni autoctoni (Malvasia, Friulano, Refosco dal Peduncolo Rosso, Pinot Bianco, Schioppettino), e prodotti presidio slow food regionali (Pitina, Pan di Sorc, Asiago, Formadi Frant, Pestat di Fagagnar). L’incontro con Carlo Petrini è ad ingresso libero mentre le degustazioni sono solo su prenotazione presso la biglietteria del festival (telefono 0432.733966).
mittelfest 2016
Data: 12 luglio 2016 Pagina: 1/1
Il Luminosity Tour di Carlos Santana a Cividale Il Luminosity Tour di Carlos Santana a Cividale Il Luminosity Tour di Carlos Santana a Cividale del Friuli per il 25° del Mittelfest
del Friuli per il 25° del Mittelfest del Friuli per il 25° del Mittelfest
Cividale del Friuli (Ud) – A dare ancora più charme al sound del grande artista latino Carlos Santana, che si è Cividale del Friuli (Ud) – A dare ancora più charme al sound del grande artista latino Carlos Santana, che si è Cividale del Friuli (Ud) – A dare ancora più charme al sound del grande artista latino Carlos Santana, che si è esibito mercoledì 13 luglio alle ore 21 al Parco della Lesa di Cividale del Friuli con la sua band, è stato il pathos esibito mercoledì 13 luglio alle ore 21 al Parco della Lesa di Cividale del Friuli con la sua band, è stato il pathos esibito mercoledì 13 luglio alle ore 21 al Parco della Lesa di Cividale del Friuli con la sua band, è stato il pathos del pubblico, oltre seimila presenze. del pubblico, oltre seimila presenze. del pubblico, oltre seimila presenze. Fra gli eventi musicali più attesi dell’estate, anteprima musicale della 25° edizione di Mittelfest, Santana e la sua Fra gli eventi musicali più attesi dell’estate, anteprima musicale della 25° edizione di Mittelfest, Santana e la sua Fra gli eventi musicali più attesi dell’estate, anteprima musicale della 25° edizione di Mittelfest, Santana e la sua strepitosa band si sono esibiti per un’ora e quaranta in una scaletta intensa di pezzi cult da “Soul Sacrifice” a strepitosa band si sono esibiti per un’ora e quaranta in una scaletta intensa di pezzi cult da “Soul Sacrifice” a strepitosa band si sono esibiti per un’ora e quaranta in una scaletta intensa di pezzi cult da “Soul Sacrifice” a
”Corazon espinado, da “Oye como va” a “Jingo” regalando al pubblico emozione e speranza, non solo per la ”Corazon espinado, da “Oye como va” a “Jingo” regalando al pubblico emozione e speranza, non solo per la ”Corazon espinado, da “Oye como va” a “Jingo” regalando al pubblico emozione e speranza, non solo per la musicalità fatta di salsa, bluses, fusion e rock classico mix coinvolgente e sempre vincente ma, per l’inno di musicalità fatta di salsa, bluses, fusion e rock classico mix coinvolgente e sempre vincente ma, per l’inno di musicalità fatta di salsa, bluses, fusion e rock classico mix coinvolgente e sempre vincente ma, per l’inno di speranza e di gioia coralmente vissuto, un vero manifesto di pensiero, per non dimenticare di inneggiare alla vita speranza e di gioia coralmente vissuto, un vero manifesto di pensiero, per non dimenticare di inneggiare alla vita
speranza e di gioia coralmente vissuto, un vero manifesto di pensiero, per non dimenticare di inneggiare alla vita
e alla “Luz”, una nostra piccola Woodstock. e alla “Luz”, una nostra piccola Woodstock.
e alla “Luz”, una nostra piccola Woodstock.
Performer da 100 milioni di dischi venduti in carriera, Santana è al suo primo, dei tre live italiani e unico nel Performer da 100 milioni di dischi venduti in carriera, Santana è al suo primo, dei tre live italiani e unico nel Performer da 100 milioni di dischi venduti in carriera, Santana è al suo primo, dei tre live italiani e unico nel Nordest, gli altri saranno a Roma e Milano, si inserisce nel nuovo tour mondiale del leggendario chitarrista dal Nordest, gli altri saranno a Roma e Milano, si inserisce nel nuovo tour mondiale del leggendario chitarrista dal Nordest, gli altri saranno a Roma e Milano, si inserisce nel nuovo tour mondiale del leggendario chitarrista dal titolo “Luminosity Tour. titolo “Luminosity Tour.
titolo “Luminosity Tour.
Ad accompagnarlo nell’esibizione alla batteria la spettacolare Cindy Blackman, oltre ad essere sua moglie dal Ad accompagnarlo nell’esibizione alla batteria la spettacolare Cindy Blackman, oltre ad essere sua moglie dal Ad accompagnarlo nell’esibizione alla batteria la spettacolare Cindy Blackman, oltre ad essere sua moglie dal 2010 ha suonato con Lenny Kravitz, e l’immancabile bassista l’olandese Benny Rietveld oltre al resto della band. 2010 ha suonato con Lenny Kravitz, e l’immancabile bassista l’olandese Benny Rietveld oltre al resto della band.
2010 ha suonato con Lenny Kravitz, e l’immancabile bassista l’olandese Benny Rietveld oltre al resto della band.
Ad accoglierlo, invece, la voglia di ascoltarlo, di tante persone accorse da ogni dove, e non è stata certo la pioggia Ad accoglierlo, invece, la voglia di ascoltarlo, di tante persone accorse da ogni dove, e non è stata certo la pioggia a fermare la partecipazione accorata. a fermare la partecipazione accorata. Ad accoglierlo, invece, la voglia di ascoltarlo, di tante persone accorse da ogni dove, e non è stata certo la pioggia
a fermare la partecipazione accorata.
Così chi con impermeabili, chi con cappelli improvvisati, chi con ombrelli spiegati ritmava parole suoni e chi come Così chi con impermeabili, chi con cappelli improvvisati, chi con ombrelli spiegati ritmava parole suoni e chi come Giuseppe mi si è avvicinato e mi ha spiegato: “Lo vedi quel simbolo nella chitarra di Santana? Quel simbolo Giuseppe mi si è avvicinato e mi ha spiegato: “Lo vedi quel simbolo nella chitarra di Santana? Quel simbolo Così chi con impermeabili, chi con cappelli improvvisati, chi con ombrelli spiegati ritmava parole suoni e chi come rappresenta il supporto meditativo per eccellenza, che identifica il suono primordiale" (Santana ha sempre rappresenta il supporto meditativo per eccellenza, che identifica il suono primordiale" (Santana ha sempre Giuseppe mi si è avvicinato e mi ha spiegato: “Lo vedi quel simbolo nella chitarra di Santana? Quel simbolo sostenuto di essere in contatto con un'entità soprannaturale, Metatron, il cui simbolo è un cubo simile a quello sostenuto di essere in contatto con un'entità soprannaturale, Metatron, il cui simbolo è un cubo simile a quello rappresenta il supporto meditativo per eccellenza, che identifica il suono primordiale" (Santana ha sempre della Kabbalah, ndr). della Kabbalah, ndr).
sostenuto di essere in contatto con un'entità soprannaturale, Metatron, il cui simbolo è un cubo simile a quello della Kabbalah, ndr).
"L'idea di Santana di riprodurre su quella parte del manico della chitarra quel simbolo, a mio avviso, rappresenta "L'idea di Santana di riprodurre su quella parte del manico della chitarra quel simbolo, a mio avviso, rappresenta un'ispirazione costante, un'identificazione con ciò che è riconosciuto a livello sottile, in questo caso il suono". un'ispirazione costante, un'identificazione con ciò che è riconosciuto a livello sottile, in questo caso il suono".
"L'idea di Santana di riprodurre su quella parte del manico della chitarra quel simbolo, a mio avviso, rappresenta
un'ispirazione costante, un'identificazione con ciò che è riconosciuto a livello sottile, in questo caso il suono". "Il riconoscimento che quello che fa Santana, lo fa in nome e in ossequio a quanto rappresenta quel simbolo e ne "Il riconoscimento che quello che fa Santana, lo fa in nome e in ossequio a quanto rappresenta quel simbolo e ne sono convinto a maggior ragione perché è stato posizionato in modo tale che a guardarlo sia solo lui”. Mi confida sono convinto a maggior ragione perché è stato posizionato in modo tale che a guardarlo sia solo lui”. Mi confida "Il riconoscimento che quello che fa Santana, lo fa in nome e in ossequio a quanto rappresenta quel simbolo e ne la scoperta del simbolo al concerto tenutosi in Svizzera. la scoperta del simbolo al concerto tenutosi in Svizzera.
sono convinto a maggior ragione perché è stato posizionato in modo tale che a guardarlo sia solo lui”. Mi confida
la scoperta del simbolo al concerto tenutosi in Svizzera. Onestamente io non l’ho visto ma ho creduto alle sue parole, perché anche questa è musica e magia. Vado a casa Onestamente io non l’ho visto ma ho creduto alle sue parole, perché anche questa è musica e magia. Vado a casa come tutti inzuppata ma più felice. come tutti inzuppata ma più felice. Onestamente io non l’ho visto ma ho creduto alle sue parole, perché anche questa è musica e magia. Vado a casa
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 1/1
13 LUGLIO 2016
Love, peace... and rain Carlos Santana in concerto a Cividale in occasione di Mittelfest 2016: al parco della Lesa si contano migliaia di persone, in tanti arrivati dalla vicina Austria MASSI BOSCAROL
giovedì 14 luglio 2016 13:05
commenti
Santana durante il suo concerto di Cividale (© Luca d’Agostino / Phocus Agency)
CIVIDALE Uno dei fenomeni musicali che ricorderemo di questi anni sarà sicuramente quello delle cosiddette tributeband: gruppi di musicisti che si mettono insieme con lo scopo di suonare le canzoni di un solo artista, di un solo gruppo. Un vero e proprio tributo ai beniamini di turno, ancora più efficace se il prodotto è corroborato da somiglianza estetica e gestuale. Milioni di band che omaggiano le gesta dei Pink Floyd, diverse dei Beatles e Dire Straits, almeno un paio per ogni gruppo heavy metal. Vi siete mai chiesti il perché non gira alcuna tributeband di Santana? Nel caso la risposta sarebbe molto semplice, perchè Carlos Santana è vivo e vegeto, in piena forma e continua a girare il mondo con interminabili tour. Riassumendo: i fans di Santana non hanno bisogno di alcun tributo, fruiscono direttamente l'originale. E così, una delle band (perché Santana nasce proprio come band) che ha fatto la storia del rock, ritorna in regione dopo il memorabile concerto di piazza Unità d'Italia a Trieste, nel 2009. Il parco della Lesa, tirato a lustro da Mittelfest, non è Woodstock, ma le presenze si contano sulle migliaia, in tanti arrivati dalla vicina Austria. Minacciose nuvole nere in agguato sopra il Matajur inducono Carlos e la band a far esplodere "Soul Sacrifice" buoni dieci minuti prima dell'ora prevista. La scaletta alterna brani di recente composizione ai classici che hanno fatto la storia, ma il minimo comun denominatore è il medesimo: ritmica latina travolgente, percussioni infernali, assoli di chitarra interminabili. E c'è grande spazio per il Santana mistico e profeta che incita a pace, amore, felicità Una famiglia fatta di luce è come descrive il suo pubblico al quale omaggia 'Maria Maria' e 'CorazonEspinado', hit 'canzonettistiche' che hanno divulgato il suo mito anche alle generazioni più giovani. Non c'è tempo per le leggendarie 'Black Magic WomanOye come va' perché lo sciamano può tanto, ma non evitare il diluvio universale che si abbatte su quel di Cividale. E' un fuggifuggi generale dove l'amministrazione locale dimostra di non esser particolarmente rodata nel gestire i grandi eventi in fatto di viabilità. A noi rimane tanto amore, tanta pace e diversi centimetri di pioggia. Se guardo il calendario scopro che Woodstock è datato estate 1969. Se ascolto Carlos Santana penso che sia avvenuto ieri sera.
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 1/1
Notizie dalla giunta
CULTURA: TORRENTI, MITTELFEST RUOLO DI CONFRONTO NECESSARIO Redazione
13 luglio 2016 00:00 Cividale del Friuli, 16 lug - "Il ruolo che Mittelfest aveva 25 anni fa, come luogo di confronto di culture, ritorna ad essere ancora necessario dopo i tragici fatti di Nizza e dopo il tentato golpe in Turchia". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Cultura Gianni Torrenti all'inaugurazione della 25.ma edizione di Mittelfest 2016 che, dopo il tema dell'Acqua del 2015 e quello dell'Aria previsto nel 2017, quest'anno è dedicata ai diversi volti della Terra. "Dopo 25 anni, dal 1991, quando Mittelfest era uno dei pochi luoghi di confronto - ha detto Torrenti - si pensava di essere riusciti ad andare verso un'apertura, verso l'abbattimento dei confini, verso la pace, ma come dimostrano gli ultimi tragici eventi, questo passaggio non è stato ancora compiuto. Mittelfest dovrà quindi riprendere quel ruolo di riferimento in cui misurarsi, ricoprire gli aspetti in comune dei diversi Paesi e capire che, proprio dalla comprensione reciproca, dal rispetto delle tradizioni, degli usi, delle lingue e della storia si può partire per essere reciprocamente riconosciuti; su questo, il festival torna ad avere un ruolo internazionale ancora più rilevante". L'appuntamento inaugurale si è aperto a Cividale del Friuli, in Foro Giulio Cesare con lo spettacolo Terra - Tiare - Zemlja allestito dagli insegnanti con i bambini della scuola primaria di Cividale ed ideato intorno al tema dell'edizione. E' seguita, poi, nella chiesa di San Francesco, la cerimonia ufficiale di apertura della manifestazione con diversi interventi,fra cui quello di Franco Calabretto, direttore artistico del festival, che ha sottolineato come quest'anno i riflettori sono accesi sul binomio terra/fuoco e su questo si dipana il cartellone con gli oltre 50 spettacoli che per nove giorni, dal 16 al 24 luglio, popoleranno le strade e le piazze della città ducale. Il presidente di Mittelfest, Federico Rossi, ha voluto, invece, ricordare chi 25 anni fa ha dato vita a questo progetto internazionale , unico in Italia, sottolineando come la cultura sia elemento imprescindibile per l'Europa unita, mentre il sindaco della cittadina ducale Stefano Balloch ha valorizzato il ruolo di Cividale,che "diventa una piccola capitale europea che apre, per nove giorni, il suo patrimonio artistico, culturale, le sue chiese e le sue piazze alle straordinarie offerte del festival". Fra le novità di quest'edizione c'è la prima produzione lirica, al debutto questa sera, mai realizzata da Mittelfest, con l'opera da camera dedicata ad un grande eretico friulano finito sul rogo dell'Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio, da Montereale, la cui storia è stata raccontata da Carlo Ginzburg in Il formaggio e i vermi, il best seller edito da Einaudi di cui proprio quest'anno ricorrono i quarant'anni dalla pubblicazione. ARC/LP/RM
mittelfest 2016
Data: 22 febbraio 2016 Pagina: 1/1
NEWS | POP/ROCK / 22 NEWS | POP/ROCK / 22/02/2016
NEWS | POP/ROCK / 22/02/2016
Concerti, San quattro date Concerti, Santana: Concerti, Santana: date in Italia a luglio Concerti, Santana: quattro date in Italiaquattro a quattro date in Italialuglio a luglio Shrieve alla batteria), Santana ha annunciato luglio NEWS | POP/ROCK / 22/02/2016
LUG
13 13 LUG
Santana in concerto
LUG
13
Parco della Lesa Santana in concerto Cividale del Friuli Parco della Lesa Scopri tutte le date Cividale del Friuli Scopri tutte le date
quattro appuntamenti con il pubblico italiano nel corso della prossima estate: l'artista sarà di scena il 13 luglio a Cividale del Friuli, il 19 alla Cavea dell'Auditorium di Roma, il 20 all'Arena della Regina di Cattolica e il 21 alla Summer Arena di Assago, a Milano. I biglietti saranno disponibili sul circuito Ticketone e presso tutte le altre rivendite autorizzate a partire dal 26 febbraio: per ogni biglietto venduto un euro verrà devoluto alla Fondazione Milagro, l’organizzazione bene ca fondata dallo stesso artista nel 1998 in sostegno ai bambini orfani di tutto ilLUG Santana in concerto mondo.Parco della Lesa Cividale del Friuli
13
S
Pa Ci Sc
L'idealeScopri seguito III" del 1971 tuttedile"Santana date include sedici brani, richiamando, anche nella In vista della pubblica gra ca di copertina, i primi lavori del gruppo aprile - di "Santana IV In 15 vista della pubblicazione il prossimo 15 degli anni assemblato da- Santana a metà In vista della pubblicazione - il prossimo dall'asso messicano d aprile - di "Santana IV" , il“Anywhere disco realizzato You Want to Go", scritta Sessanta: aprile - di "Santana IV" , il disco realizzato In vista della pubblicazione - il prossimo 15 line up storica della su dall'asso messicano sei scelta corde con la primo singolo da Rolie,delle è stata come dall'asso messicano delle sei corde con la aprile - di "Santana IV" , il disco realizzato composta da Gregg R della sua quella dalband, disco. Tra gli ospiti è da line up storica della sua band, quella line up storicaestratto dall'asso messicano delle sei corde con la principale, Neal Schon composta da segnalare Gregg Rolie a tastiere voceIsley Brothers, Ronald Isleyedegli composta da Gregg Rolie a tastiere e voce line up storica della sua band, quella Michael Carabello alle principale, Neal Schon in a chitarra voce, Makes the World presente nei branie “Love principale, Neal Schon a chitarra e voce, composta da Gregg Rolie a tastiere e voce Michael Carabello alle percussioni e Michael Go Round” e “Freedom in Your Mind". Michael Carabello alle percussioni e Michael principale, Neal Schon a chitarra e voce, Michael Carabello alle percussioni e Michael
mittelfest 2016
Data: 4 aprile 2016 Pagina: 1/1
Santana: Il nuovo album Santana IV in uscita il 15 aprile 04 aprile 2016 - Alberto Baldassarri
Il 15 Aprile è in uscita 'Santana IV', nuovo album dei Santana in formazione originale. Il disco è stato registrato da Carlos Santana, Gregg Rolie, Neal Schon, Michael Carabello e Michael Shrieve, ovvero i musicisti che infiammarono Woodstock nel 1969 e che hanno in curriculum i primi tre lavori dei Santana pubblicati a cavallo tra la fine degli anni sessanta e l’inizio dei settanta. Oltre alla formazione classica sul nuovo ‘Santana IV’ sono presenti in veste di collaboratori anche Karl Perazzo alle percussioni, Benny Rietveld al basso e Ronald Isley alla voce su due brani. Il disco, di ben 16 brani, è stato registrato tra il 2013 e il 2015. “E’ stato magico” dice Carlos Santana. “Non abbiamo dovuto forzare le vibrazioni, da subito abbiamo ripreso a suonare con quello stille che il pubblico identifica con i Santana”. Il marchio di fabbrica della band è identificabile da subito con il brano d’apertura ‘Yambu’ e il primo singolo ‘Anywhere You Want to Go’ con il suo incedere jazzrock è destinato ad entrare nel pantheon delle migliori canzoni della carriera di Carlos Santana e soci. Ronald Isley ha prestato la sua voce sul latin rock di ‘Love Makes the World Go Round’ e sull’hard funk di ‘Freedom in Your Mind’, mentre gli amanti dei fuochi aritificiali chitarristici di Santana e Neal Schon resteranno impressionati dalle partiture di ‘All Aboard’ e ‘Caminando’. “Carlos e io siamo più connessi che mai” dice Neal Schon. “Oggi siamo più aggressivi quando suoniamo, ma anche più melodici e poetici. C'è un dialogo unico tra le nostre chitarre". La copertina del nuovo ‘Santana IV’ è un tributo alla storia della band e una connessione con diretta con il loro esordio del 1969, il primo mitico album a nome Santana con il leone ruggente. “Penso che abbiamo registrato qualcosa di raro” dice Carlos Santana. “Questa musica stava urlando per uscire fuori. Non è una questione di nostalgia, si tratta di passione”. ‘Santana IV’ è in uscita il 15 Aprile per Santana IV Records/Thrity Tigers e sarà disponibilie su cd e doppio vinile. Santana sarà in tour in Italia a luglio per quattro date, durante le quali presenterà anche brani del nuovo ‘Santana IV’: . 13 LUG – Parco della Lesa, Cividale del Friuli (Udine) . 19 LUG – Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma . 20 LUG – Arena della Regina, Cattolica (Rimini) . 21 LUG – Street Music Art (Assago Summer Arena), Milano
mittelfest 2016
Data: 5 luglio 2016 Pagina: 1/1
Santana torna in Italia con il Luminosity Tour Lug 5, 2016
Manca poco all’arrivo di Santana in Italia con il suo nuovo tour, Luminosity Tour 2016, in tre location importanti: il 13 luglio a Cividale del Friuli, il 19 luglio alla Cavea dell’Auditorium di Roma e il 21 luglio all’Assago Summer Arena nel contesto della nuova rassegna Street Music Art. Santana ha venduto oltre 100 milioni di album e suonato per oltre 100 milioni di fan in tutto il mondo. Ad oggi ha vinto dieci Grammy® Awards e tre Latin Grammy® Awards. Ha vinto la cifra record di 9 Grammy® per un singolo progetto (Supernatural del 1999), compresi Album of the Year e Record of the year per il brano Smooth). Ha inoltre ricevuto il Billboard Century Award (1996), è stato inserito nel Rock and Roll Hall of Fame (1998), ha ricevuto il Billboard Latin Music Awards’ Lifetime Achievement (2009) e il Kennedy Center Honors Award (2013). Inoltre Carlos Santana è stato nominato dalla rivista Rolling Stone come il #15 nella lista dei Migliori Chitarristi di sempre. E, dopo la pubblicazione di Corazón nel 2014, Santana è uno dei due soli artisti nella storia di Billboard ad avere avuto almeno un album nella Top Ten per sei decadi consecutive dal 1960. Il 15 aprile 2016 è uscito Santana IV, l’attesissimo nuovo album che riunisce l’acclamata line-up dei primi anni Settanta: la leggenda della chitarra Carlos Santana (chitarra e voce), Gregg Rolie (tastiere e voce principale), Neal Schon (chitarra e voce), Michael Carabello (percussioni) e Michael Shrieve (batteria). Santana IV comprende 16 brani nuovi scritti e prodotti dalla band, con la stessa ineguagliabile energia e lo stesso straordinario talento che hanno resto Santana una forza innovativa nel mondo della musica e uno dei nomi più noti in tutto il mondo. I biglietti sono ancora disponibili.
mittelfest 2016
Data: 7 luglio 2016 Pagina: 1/1
7 luglio 2016
Terra!… e all’orizzonte i fuochi è la suggestione tematica dell’edizione 2016 di Mittelfest, festival multidisciplinare in programma dal 16 al 24 luglio a Cividale del Friuli. Dopo la dedica del 2015 all’Acqua, prima di quella del 2017 in cui l’omaggio sarà rivolto all’Aria, i diversi volti della Terra ispirano quest’anno il festival. Perché questa scelta tematica? Non solo perché prevedibile secondo tassello della trilogia ideata dal direttore artistico Franco Calabretto, ma anche perché Mittelfest festeggia quest’anno la sua 25esima edizione: un’occasione importante per rinsaldare il legame con il territorio che lo ospita, terra di originale composizione linguistica e di incontro tra i popoli. Proprio per questa linea tematica, in esclusiva per Mittelfest va in scena l’inedito accostamento di due artisti che lavorano in equilibrio con gli elementi: in Fuoco e Terra il coreografo turco Azazi dà spazio al divampare del fuoco nelle veloci rotazioni dell’arte appresa dai dervisci, mentre la potenza e i riti ancestrali guidano i gesti del danzatore keniota Anuang’a, cresciuto nella terra dei Masai. Tra gli eventi di danza spicca la particolare scelta del siciliano Teatro del Fuoco, che nello spettacolo Feminine Flame fonde danza, acrobazia, mimo in un’armonia di gesti, che è, nel segno del primo elemento, un rito in onore della Terra. Accanto a loro, un altro rituale storico della danza: il coreografo polacco Janusz Orlik porterà a Mittelfest Il rito della primavera sulle musiche di Igor Stravinsky. La Compagnia Arearea torna a Cividale quest’anno con un nuovo progetto dedicato a Le quattro Stagioni. Roberto Cocconi e Marta Bevilacqua hanno ideato gesti e movimenti legati alla musica di Vivaldi da un perpetuo andirivieni di concentrati d’energia, slanci improvvisi e silenzi. La coreografia si compone di due quadri: Primavera e Estate, Autunno e Inverno. Torna anche la fortunata iniziativa della Danza in vetrina, in collaborazione con il Festival Bolzano Danza, un’originale formula “a vista” nei negozi del centro di Cividale. Un festival che promette di infiammare il pubblico della danza e delle acrobazie.
mittelfest 2016
Data: 10 luglio 2016 Pagina: 1/1
Santana, conto alla rovescia per il tour italiano Da Redazione L'Opinionista luglio 10, 2016
ROMA – E’ iniziato il conto alla rovescia per i 4 concerti che Santana terrà nel nostro Paese. Il Luminosity Tour 2016 farà tappa, infatti, mercoledi 13 luglio a Cividale del Friuli (Parco della Lesa), martedi 19 luglio a Roma (Cavea dell’Auditorium Parco della Musica), mercoledi 20 luglio a Cattolica (Arena della Regina) e giovedi 21 luglio a Milano (Assago Summer Arena). Il chitarrista messicano ha venduto oltre 100 milioni di album e suonato per oltre 100 milioni di fan in tutto il mondo. Ad oggi ha vinto dieci Grammy Awards e tre Latin Grammy Awards. Ha vinto la cifra record di 9 Grammy per un singolo progetto (‘Supernatural’ del 1999), compresi Album of the Year e Record of the year per il brano ‘Smooth’). Ha inoltre ricevuto il Billboard Century Award (1996), è stato inserito nel Rock and Roll Hall of Fame (1998), ha ricevuto il Billboard Latin Music Awards’ Lifetime Achievement (2009) e il Kennedy Center Honors Award (2013). Carlos Santana, inoltre, è stato nominato dalla rivista Rolling Stone come il 15° nella lista dei Migliori Chitarristi di sempre. E, dopo la pubblicazione di Corazón nel 2014, è uno dei due soli artisti nella storia di Billboard ad avere avuto almeno un album nella Top Ten per sei decadi consecutive dal 1960. Nell’autunno del 2014 Carlos ha altresì pubblicato il suo libro “The Universal Tone: Bringing My Story to Light”.
mittelfest 2016
Data: 10 luglio 2016 Pagina: 1/1
News
DalNews 17 luglio Mittelfest CIVIDALE Fonte di riti e di tradizioni, assoggettata alla forza misteriosa di Madre Natura e di un ciclo vitale che non si arresta, la danza in programma per la 25^ edizione di Mittelfest rimanda alle origini e cavalca il tema: Terra!… e all’orizzonte i fuochi. CIVIDALE Fonte di riti e di tradizioni, assoggettata alla forza misteriosa di Madre Natura e di un ciclo vitale che non si arresta, la danza in programma per Dopo la dedica del 2015 all'elemento dell'Acqua e prima di quella del 2017 in cui il la 25^ edizione di Mittelfest rimanda alle origini e cavalca il tema: Terra!… e tema sarà l'Aria, il festival multidisciplinare della cultura Mitteleuropea va in scena all’orizzonte i fuochi. dal 16 al 24 luglio a Cividale del Friuli assemblando un variegato cartellone firmato dal direttore artistico Franco Calabretto in sinergia con il presidente Federico Rossi Dopo la dedica del 2015 all'elemento dell'Acqua e prima di quella del 2017 in cui il (consulenti Rita Maffei e Roberto Piaggio) che prevede 6 appuntamenti con la tema sarà l'Aria, il festival multidisciplinare della cultura Mitteleuropea va in scena danza oltre a eventi di spettacolo che trasformano la cittadina in un vasto e diffuso dal 16 al 24 luglio a Cividale del Friuli assemblando un variegato cartellone firmato palcoscenico, fatto anche di momenti di approfondimento e di dibattito. dal direttore artistico Franco Calabretto in sinergia con il presidente Federico Rossi (consulenti Rita Maffei e Roberto Piaggio) che prevede 6 appuntamenti con la Il secondo tassello della trilogia degli elementi naturali si fa quest’anno danza oltre a eventi di spettacolo che trasformano la cittadina in un vasto e diffuso un’occasione importante per rinsaldare il legame con il territorio che lo accoglie, palcoscenico, fatto anche di momenti di approfondimento e di dibattito. crocevia di storia e culture, a partire dal suggestivo Feminine flame (17 luglio Piazza Duomo ore 22.00), ideazione di Amelia Bucalo Triglia per il Teatro del Il secondo tassello della trilogia degli elementi naturali si fa quest’anno fuoco, spettacolorito in onore della Terra, dea madre, grembo, unione di danza, un’occasione importante per rinsaldare il legame con il territorio che lo accoglie, acrobazia e mimo. Il 18 luglio prima nazionale dalla Polonia con Il rito della crocevia di storia e culture, a partire dal suggestivo Feminine flame (17 luglio primavera (Piazza Duomo ore 22.00), musica Igor Stravinsky e regia Janusz Orlik; le coreografie sono di Joel Claesson, Nicholas Keegan, Janusz Orlik, Piazza Duomo ore 22.00), ideazione di Amelia Bucalo Triglia per il Teatro del danzano Darren Anderson, Nicholas Keegan, Janusz Orlik. fuoco, spettacolorito in onore della Terra, dea madre, grembo, unione di danza, acrobazia e mimo. Il 18 luglio prima nazionale dalla Polonia con Il rito della Epicentro dell'attenzione il 19 luglio alle ore 21.00 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine la presenza del China National Opera and Dance Drama primavera (Piazza Duomo ore 22.00), musica Igor Stravinsky e regia Janusz Orlik; le coreografie sono di Joel Claesson, Nicholas Keegan, Janusz Orlik, Theater con Confucio, in coproduzione con Emilia Romagna Festival e Ljubljana Festival. Il complesso, che vede la direzione esecutiva e coreografica di danzano Darren Anderson, Nicholas Keegan, Janusz Orlik. Weiwei Mao, si fa portavoce di uno dei più influenti pensatori d’Oriente attraverso un’arte popolare che attinge dalle storie della letteratura cinese, dalle antiche leggende ed è espressione di un teatro totale in cui mimica, danza, musica, canto e acrobazie si fondono in un unico linguaggio, un’opera firmata dalla Epicentro dell'attenzione il 19 luglio alle ore 21.00 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine la presenza del China National Opera and Dance Drama regista e coreografa Dexin Kong (77ma discendente diretta di Confucio), script Chun Liu e scenografia Bei Liu, musiche composte e dirette da Qu Zhang. Theater con Confucio, in coproduzione con Emilia Romagna Festival e Ljubljana Festival. Il complesso, che vede la direzione esecutiva e coreografica di Weiwei Mao, si fa portavoce di uno dei più influenti pensatori d’Oriente attraverso un’arte popolare che attinge dalle storie della letteratura cinese, dalle Intermediari tra cielo e terra autori di antiche gesta che incarnano riti contemporanei sono il danzatore keniota Anuang’a con Tradidional Future su musiche antiche leggende ed è espressione di un teatro totale in cui mimica, danza, musica, canto e acrobazie si fondono in un unico linguaggio, un’opera firmata dalla Maasaï Vocals e composizioni moderne e il coreografo turco Ziya Azazi con Ember, drammaturgia e testi Isin Onol, musiche Mike Ottis, progetto Earth & regista e coreografa Dexin Kong (77ma discendente diretta di Confucio), script Chun Liu e scenografia Bei Liu, musiche composte e dirette da Qu Zhang. Fire, il 20 luglio ore 22.00 Piazza Duomo. Presenza ormai istituzionale del Festival la Compagnia Arearea che torna a Cividale con un nuovo progetto site specific dedicato a Le quattro Stagioni ideato da Roberto Cocconi e Marta Bevilacqua dove la musica di Vivaldi, ricomposta dal tedesco Max Richter, fa Intermediari tra cielo e terra autori di antiche gesta che incarnano riti contemporanei sono il danzatore keniota Anuang’a con Tradidional Future su musiche convivere ambient music ed elettronica con il più popolare concerto della storia della musica: un perpetuo andirivieni di concentrati d’energia, slanci Maasaï Vocals e composizioni moderne e il coreografo turco Ziya Azazi con Ember, drammaturgia e testi Isin Onol, musiche Mike Ottis, progetto Earth & improvvisi, smarrimenti e impennate. Il lavoro, debutta il 23 e 24 luglio alle 18.30, al Parco del Convitto Nazionale e si compone di due Fire, il 20 luglio ore 22.00 Piazza Duomo. Presenza ormai istituzionale del Festival la Compagnia Arearea che torna a Cividale con un nuovo progetto site quadri: Primavera/Estate, Autunno/Inverno. specific dedicato a Le quattro Stagioni ideato da Roberto Cocconi e Marta Bevilacqua dove la musica di Vivaldi, ricomposta dal tedesco Max Richter, fa convivere ambient music ed elettronica con il più popolare concerto della storia della musica: un perpetuo andirivieni di concentrati d’energia, slanci Confeziona il tutto il 19 luglio a partire dalle ore 17.00, nelle vie di Cividale, Danza in vetrina, progetto speciale Mittelfest in collaborazione con il Festival improvvisi, smarrimenti e impennate. Il lavoro, debutta il 23 e 24 luglio alle 18.30, al Parco del Convitto Nazionale e si compone di due Bolzano Danza, percorso itinerante e di contatto tra gli artisti e la città con performance allestite negli spazi commerciali del centro. quadri: Primavera/Estate, Autunno/Inverno.
Dal 17 luglio Mittelfest
Confeziona il tutto il 19 luglio a partire dalle ore 17.00, nelle vie di Cividale, Danza in vetrina, progetto speciale Mittelfest in collaborazione con il Festival Bolzano Danza, percorso itinerante e di contatto tra gli artisti e la città con performance allestite negli spazi commerciali del centro.
10/07/2016
Mi piace
Elisabetta Ceron 0
10/07/2016
Mi piace
Elisabetta Ceron 0
mittelfest 2016
Data: 11 luglio 2016 Pagina: 1/1
Carlos Santana: 3 date italiane con il Luminosity Tour 11 Luglio 2016 alle 09:19 scritto da ambra
Carlos Santana ha incluso
l’Italia nel Luminosity Tour 2016, con tre importanti
appuntamenti: mercoledì 13 luglio sarà a Cividale
del Friuli, il 19 luglio alla Cavea dell’Auditorium di Roma e il 21 luglio
all’Assago Summer Arena (Milano) contestualmente
alla rassegna Street Music Art.
Classe 1947, il chitarrista e compositore messicano
naturalizzato statunitense ha venduto nella sua vita
più di 100 milioni di album e suonato per un numero altrettanto alto di spettatori in ogni
angolo del pianeta. Sono stati suoi ben dieci Grammy Awards e tre Latin Grammy Awards. Di
questi Grammy Awards nove sono stati riservati a un singolo progetto (Supernatural, uscito nel
1999). Tra gli altri prestigiosi premi ricevuti, il Billboard Century Award (1996), l’inserimentto nel Rock and Roll Hall of Fame (1998), il Billboard Latin Music Awards’ Lifetime Achievement (2009) e il Kennedy Center Honors Award (2013).
La rivista Rolling Stone lo ha classificato al quindicesimo posto nell’elenco dei Migliori Chitarristi di tutti i tempi.
Il 15 aprile 2016 ha visto la luce Santana IV, l’attesissimo nuovo album che riunisce l’acclamata
line‑up dei primi anni Settanta: la leggenda della chitarra Carlos Santana (chitarra e voce), Gregg Rolie (tastiere e voce principale), Neal Schon (chitarra e voce), Michael Carabello
(percussioni) e Michael Shrieve (batteria). L’album include 16 nuove tracce scritte e prodotte dalla band. Restano immutati l’energia e il talento
mittelfest 2016
Data: 11 luglio 2016 Pagina: 1/3
www.artearti.net
MITTELFEST 2016 Festival di Fabiola Pinzi // pubblicato il 11 Luglio, 2016 A Cividale del Friuli, edizione numero 25 per l'appuntamento con la cultura mitteleuropea, secondo appuntamento della trilogia ideata dal direttore artistico Franco Calabretto. Dopo la dedica dello scorso anno all’Acqua, e prima di quella del 2017 all’Aria, i riflettori saranno puntati sul binomio Terra/Fuoco con un cartellone di spettacoli in programma dal 16 al 24 luglio, ma con l'anteprima (13 luglio ore 21 al Parco della Lesa) del concerto di uno dei più importanti musicisti della scena pop mondiale, il chitarrista messicano Carlos Santana, in prima data italiana con il nuovo Luminosity tour. La giornata iniziale del festival propone, per l'inaugurazione (ore 18.00 nella Chiesa San Francesco), il concerto preparato dagli studenti del Convitto Paolo Diacono di Cividale, mentre alle 22.00, in Piazza Duomo, l'attesissima prima produzione lirica mai affrontata da Mittelfest. Si tratta di un’Opera da Camera dedicata ad un grande eretico friulano finito sul rogo dell’Inquisizione nel 1599, Domenico Scandella detto Menocchio da Montereale, la cui storia è stata raccontata da Carlo Ginzburg in "Il formaggio e i vermi", il best seller di cui proprio quest’anno ricorrono i quarant’anni dalla pubblicazione. Partitura e libretto originali, sulle orme della parabola del mugnaio, sono firmate rispettivamente da Renato Miani e Francesca Tuscano, la regia, le scene e i costumi sono di Ivan Stefanutti. Sul palcoscenico le voci del baritono Gabriele Ribis nel ruolo di Menocchio, il tenore Branko Robinšak, il basso Nicholas Isherwood e il mezzosoprano Elena Biscuola. Eddi De Nadai dirige un ensemble di solisti della Mitteleuropa Orchestra e il Coro FVG.
Come ideale contraltare, una nuova produzione teatrale
mittelfest 2016
Data: 11 luglio 2016 Pagina: 2/3
Come ideale contraltare, una nuova produzione teatrale firmata da Promomusic e il Teatro Stabile di Brescia, che Simone Cristicchi dedica a David Lazzaretti, detto il Cristo dell’Amiata. Dopo il successo di Magazzino 18, questa indagine sulla ricerca dell’ideale di giustizia sociale, debutta in prima assoluta a Mittelfest. Il secondo figlio di Dio racconta, con la sperimentata formula canzoni e narrazione, la grande avventura di un mistico, un visionario di fine ottocento, capace di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale. Lo spettacolo, nello stile consolidato dell’artista, si avvale degli arrangiamenti di Valter Sivilotti e accompagnato in scena da un coro polifonico di venti persone. Con Cristicchi sul palco anche quattro musicisti e la regia di Antonio Calenda per un musical civile come lo definiscono gli stessi autori.
Mittelfest radicato nel territorio, ma sempre capace di esprimere la forte connotazione internazionale e, tra le presenze, per la prima volta a Cividale il gruppo Agrupación Señor Serrano uno dei collettivi teatrali più innovativi, Leone d’argento alla Biennale Teatro 2015 – che, subito dopo il debutto al festival Grec a Barcellona, presenta in prima nazionale il nuovo spettacolo Birdie, che indaga la facilità con cui in rete si movimentano i capitali e le difficoltà tra le quali, sulla terra, si muovono i migranti. Sfarzoso e visionario allestimento proposto dal China National Opera and Dance Drama Theatre nello spettacolo Confucio, dove terra e cielo si incontrano grazie ad un apparato visivo e coreografico stupefacente. Un inedito accostamento per due artisti che lavorano in equilibrio con gli elementi, in Fuoco e Terra il coreografo turco Azazi dà spazio al divampare del fuoco nelle veloci rotazioni dell’arte appresa dai dervisci, mentre la potenza e i riti ancestrali guidano i gesti del danzatore Anuang’a cresciuto nella terra dei Masai. Presenza di indiscusso spessore, dell’universo vocale ellenico, la cantante Savina Yannatou che, come camaleonte della musica mediterranea, nelle sue esibizioni attraversa le varie radici etnomusicali della la sua terra, ma anche ebreosefardita, turca, bulgara, armena e slava di notevole eleganza e suggestione. Torna al festival il regista Oliver Frljic fra più affermati registi
mittelfest 2016
Data: 11 luglio 2016 Pagina: 3/3
Torna al festival il regista Oliver Frljic fra più affermati registi croati e, con il Teatro Nazionale di Zagabria, la prima italiana dello spettacolo Aleksandra Zec dedicato a tutte le giovani vittime di guerra che prende spunto dalla tragica morte di Aleksandra a dodici anni durante la guerra nella exJugoslavia. Con il concerto Music for films Mittelfest ospita per la prima volta Michael Nyman, compositore e pianista conosciuto dal grande pubblico internazione per alcune colonne sonore cinematografiche fra cui Lezioni di piano ma che abbraccia i campi artistici più diversi, dalla scrittura alla fotografia fino al lavoro di video-maker. In chiusura di festival, domenica 24 luglio, una sontuosa esecuzione in Piazza Duomo con la Slovenska Filharmonjia di Lubiana, diretta da Nir Kabaretti e, nel programma, spiccano Waste Land, inedita partitura del compositore pordenonese Cristian Carrara, e L’uccello di fuoco di Stravinsky. (calendario completo )
mittelfest 2016
Data: 12 luglio 2016 Pagina: 1/2
SANTANA: in concerto a Cividale del Friuli, Roma e Milano rockon.it/concerti/tourconcerti/santanainconcertoacividaledelfriuliromaemilano/ SANTANA: in concerto a Cividale del Friuli, Roma e Milano rockon.it/concerti/tourconcerti/santanainconcertoacividaledelfriuliromaemilano/
Vincitore di 10 GRAMMY®Award e di 3 Latin GRAMMY®Award, icona della musica rock e membro ufficiale della Rock and Roll Hall of Fame, Carlos Santana etorna in Italia per portare il suo nuovo tour, “Luminosity Vincitore di 10 GRAMMY®Award e di 3 Latin GRAMMY®Award, icona della musica rock e membro ufficiale Tour 2016”, in quattro location importanti. della Rock and Roll Hall of Fame, Carlos Santana etorna in Italia per portare il suo nuovo tour, “Luminosity Tour 2016”, in quattro location importanti.
SANTANA – Luminosity Tour
SANTANA – Luminosity Tour Mercoledi 13 Luglio – Cividale del Friuli Parco della Lesa Mercoledi 13 Luglio – Cividale del Friuli Parco della Lesa Martedi 19 Luglio – Roma Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Martedi 19 Luglio – Roma Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Giovedi 21 Luglio – Milano
Street Music Art (Assago Summer Arena) Giovedi 21 Luglio – Milano Street Music Art (Assago Summer Arena) Carlos Santana, l’artista latino più importante di sempre, chitarrista e performer da 100 milioni di dischi venduti
in carriera, arriva in Italia per 3 date del tour mondiale del leggendario chitarrista dal titolo “Luminosity Tour”. Carlos Santana, l’artista latino più importante di sempre, chitarrista e performer da 100 milioni di dischi venduti in carriera, arriva in Italia per 3 date del tour mondiale del leggendario chitarrista dal titolo “Luminosity Tour”. Lo scorso 15 aprile Santana ha pubblicato “Santana IV”, l’attesissimo nuovo album che riunisce l’acclamata lineup dei primi anni Settanta: la leggenda della chitarra Carlos Santana (chitarra e voce), Gregg Rolie Lo scorso 15 aprile Santana ha pubblicato “Santana IV”, l’attesissimo nuovo album che riunisce l’acclamata (tastiere e voce principale), Neal Schon (chitarra e voce), Michael Carabello (percussioni) e Michael Shrieve lineup dei primi anni Settanta: la leggenda della chitarra Carlos Santana (chitarra e voce), Gregg Rolie (batteria). (tastiere e voce principale), Neal Schon (chitarra e voce), Michael Carabello (percussioni) e Michael Shrieve
mittelfest 2016
Data: 12 luglio 2016 Pagina: 2/2
Il disco contiene 16 brani nuovi scritti e prodotti dalla band, con la stessa ineguagliabile energia e lo stesso straordinario talento che hanno resto Santana una forza innovativa nel mondo della musica e uno dei nomi più noti in tutto il mondo. Carlos Santana ha ottenuto nella sua carriera un numero impressionante di successi, sia con il gruppo che ha preso il suo nome, sia da solista. Già dagli anni ’70 ha iniziato farsi conoscere fra il pubblico mondiale grazie a un mix di vari generi, che univa salsa, rock classico, blues e fusion. Fra le decine di suoi capolavori di certo vanno annoverati l’album “Abraxas” del 1970, con il quale ha conquistato la vetta in numerosi paesi e venduto oltre 4 milioni di dischi, considerato da molti come il suo migliore lavoro, dove mostra al mondo la sua versatilità stilistica con brani come “Samba pa ti” e “Incident at Neshabur”. La rivista Rolling Stone lo ha inserito nella lista dei 500 album più importanti di sempre al 205° posto. Della fine degli anni ’90, precisamente del 1999, è invece “Supernatural”, disco che lo vede conquistare il favore anche delle nuove generazioni, grazie a super hit come “Corazon Espinado”, capace di vendere ben 27 milioni di copie, ottenendo il record come album di un artista latino più venduto di sempre. Questo disco e la successiva collaborazione con Michael Jackson nel singolo “Smooth” gli valgono ben 8 Grammy Award nell’anno 2000, dei dieci totali vinti in carriera. Capace di essere inserito nella Grammy Hall of Fame, nel Guinness dei Primati, nella Hollywood Walk of Fame, nella Latin Grammy Award Hall of Fame e ovviamente nella Rock and Roll Hall of Fame, Santana è uno di quegli artisti capaci di incarnare in se stesso un intero genere musicale e allo stesso tempo di unire una grande spiritualità che trasuda pienamente durante tutte le sue esibizioni live.
mittelfest 2016
Data: 12 luglio 2016 Pagina: 1/2
La 25^ edizione di Mittelfest ha come tema guida il binomio terra/fuoco. In programma a Cividale del Friuli, dal 16 al 24 luglio, circa cinquanta appuntamenti in nove giorni Terra!… e all’orizzonte i fuochi è la suggestione tematica di questa edizione di Mittelfest. Dopo la dedica all’Acqua del 2015, prima di quella del 2017 in cui la dedica sarà rivolta all’Aria, la Terra e i suoi diversi volti ispirano quest’anno il festival. Franco Cala bretto, direttore artistico del festival, festeggia i 25 anni di Mittelfest risaldando il legame con il territorio che lo ospita, terra di suggestivi scorci naturali, di originale composizione linguistica e incontro tra i popoli. Si vuole quindi accendere i riflettori sul binomio terra/fuoco, lungo il quale si dipana il cartellone degli spettacoli che animeranno Cividale. Tantissimi eventi e debutti in questa 25^ edizione del festival, come il debutto in prima assoluta del nuovo spettacolo di teatro-canzone del cant’attore Simone Cristicchi. Ancora tra i debutti in prima assoluta spicca anche il nuovo spettacolo di Maddalena Crippa, la nuova produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia
ispirano quest’anno il festival. Franco Cala bretto, direttore artistico del festival, festeggia i 25 anni di
mittelfest 2016
Mittelfest risaldando il legame con il territorio che lo ospita, terra di suggestivi scorci naturali, di originale composizione linguistica e incontro tra i popoli. Si vuole quindi accendere i riflettori sul binomio Data: 12 luglio 2016 terra/fuoco, lungo il quale si dipana il cartellone degli spettacoli che animeranno Cividale. Pagina: 2/2 Tantissimi eventi e debutti in questa 25^ edizione del festival, come il debutto in prima assoluta del nuovo spettacolo di teatro-canzone del cant’attore Simone Cristicchi. Ancora tra i debutti in prima assoluta spicca anche il nuovo spettacolo di Maddalena Crippa, la nuova produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia firmata dal regista Franco Pero’, il nuovo spettacolo scritto da Stefano Benni. Tra gli eventi anche la produzione di un’opera da camera dedicata al mugnaio di Montereale Domenico Scandella, detto Menocchio. Tante le presenze internazionali, dalla quale spiccano il China National Opera con uno spettacolo in bilico tra cielo e terra dedicato a Confucio. Il concerto di Michael Nyman, La Slovenska Filharmonjia, la Compagnia teatrale spagnola Agrupación Señor Serrano in prima italiana, il coreografo turco Azazi e il danzatore keniota Anuang’a che saranno protagonisti di un progetto speciale per Mittelfest, dove terra e fuoco si incontreranno sul palco. Non mancheranno altri eventi come una conversazione tra il direttore del Messaggero Veneto Tommaso Cerno e Paolo Mieli, ma anche la presenza in scena di Vittorio Sgarbi, l’orchestra Spira Mirabilis, il Teatro del Fuoco, il Teatro delle Ariette, la cantante greca Savina Yannatou, il Teatro Nazionale di Zagabria, la compagnia Lingua Friulana, come quello firmato da Elsa Martin Sfueâi, o la Souite per Federico Tavan con la voce recitante di Mauro Corona. Insomma, circa cinquanta eventi in nove giorni animeranno Cividale del Friuli dal 16 al 24 luglio, una parterre di artisti, musicisti, giornalisti daranno il loro meglio per questa 25^ edizione di Mittelfest. mittelfest.org
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 1/2
SANTANA — Mittelfest 2016 | Cividale del Friuli
SANTANA — Mittelfest 2016 | Cividale del Friuli
SANTANA — Mittelfest 2
Cosa c'è in programma? MITTELFEST 2016 ANNUNCIA LA GRANDE ANTEPRIMA MUSICALE DELLA 25° EDIZIONE SANTANA È inserito nel Guinness dei primati e nella Rock And Roll Hall Of Fame, ha venduto oltre 100 milioni di dischi in carriera, ha vinto 10 Grammy Award ed è l’artista latino più importante di Cosa c'è in programma? sempre, il 15 aprile uscirà “SANTANA IV”, nuovo album del chitarrista che riunisce MITTELFEST 2016 ANNUNCIA LA ‘70. GRANDE ANTEPRIMA MUSICALE DELLA 25° EDIZIONE l’acclamata line-up dei primi anni SANTANA Salirà sul palco del parco della lesa di Cividale del Friuli il prossimo 13 luglio per un unico È concerto inserito nel Guinness dei primati nella RockANTEPRIMA And Roll Hall Of Fame, ha venduto oltre 100 italiano nel nordest in unae caldissima MITTELFEST 2016
milioni di dischi in carriera, ha vinto 10 Grammy Award ed è l’artista latino più importante di «Per festeggiare l’importante traguardo della venticinquesima edizione ci sembrava sempre, il 15 uscirà “SANTANA IV”,un nuovo album del chitarrista che riunisce doveroso o aprile rire alla platea di Mittelfest evento davvero speciale», spiega il direttore anni ‘70. l’acclamata line-up dei primi artistico Franco Calabretto. «Una straordinaria anteprima all’avvio u ciale del festival, una c'è programma? Salirà delche parco della lesauna diCosa Cividale delin Friuli il prossimo 13pubblico luglio per un unico nottesul di palco “fuoco” è soprattutto grande festa per tutto il nostro e per le concerto italiano nel nordest in una caldissima ANTEPRIMA MITTELFEST 2016 migliaia di fans che accorreranno a Cividale per applaudire una star come Santana». «La
MITTELFEST 2016 ANNUNCIA LA GRANDE AN SANTANA
collaborazione gli enti e letraguardo grandi strutture artistiche del territorio è fondamentale «Per festeggiarecon l’importante della venticinquesima edizione ci sembrava per
doveroso o rire alla platea di Mittelfest un evento davvero speciale», spiega il direttore
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 2/2
poter o rire alla nostra platea eventi di questa portata: la sinergia con Azalea, la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Cividale si è rivelata un’opportunità imperdibile per Mittelfest», conclude Calabretto. Grande la soddisfazione del Sindaco di Cividale, Stefano Balloch che ha fortemente voluto la rivalorizzazione del grande spazio della Lesa. «Per Cividale e per Mittelfest è un’occasione straordinaria per far conoscere ad un pubblico internazionale il festival e, insieme, uno spazio come il Parco della Lesa, in grado di ospitare grandi eventi di portata mondiale». Il 15 aprile 2016 uscirà “Santana IV”, l’attesissimo nuovo album che riunisce l’acclamata lineup dei primi anni Settanta: la leggenda della chitarra Carlos Santana (chitarra e voce), Gregg Rolie (tastiere e voce principale), Neal Schon (chitarra e voce), Michael Carabello (percussioni) e Michael Shrieve (batteria). Il disco comprenderà 16 brani nuovi scritti e prodotti dalla band, con la stessa ineguagliabile energia e lo stesso straordinario talento che hanno resto Santana una forza innovativa nel mondo della musica e uno dei nomi più noti in tutto il mondo.
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 1/2
Mittelfest 2016. Terra!… e all’orizzonte i fuochi
Mittelfest Mittelfest 2016. Terra!… e all’orizzonte i fuochi i fuochi 2016. Terra!… e all’orizzonte
mittelfest 2016
Data: 13 luglio 2016 Pagina: 2/2
mittelfest 2016
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 1/2
Santana a Cividale del Friuli: ballando sotto la pioggia di Andrea Giovannetti - 14 luglio 2016
Santana a Cividale del Friuli: ballando sot di Andrea Giovannetti - 14 luglio 2016
Foto: Andrea Giovannetti
Il cielo sopra il Parco della Lesa di Cividale del Friuli non promette nulla di buono, per tutto il pomeriggio le voci di un possibile rinvio si rincorrono, ma nonostante i nuvoloni sono in seimila ad attendere il concerto di Carlos Santana e della sua band. E quasi a voler s�dare il cielo, lo spettacolo inizia con dieci minuti di anticipo, come a dire “se proprio deve piovere almeno cerchiamo di batterla sul tempo”. Sul palco insieme a Carlos c’è una sezione capitanata dalla moglie del del chitarrista, Il cieloritmica sopra spaventosa, il Parco della Lesa di Cividale Friuli non
pro
Cindy Blackman, alla batteria, Benny Rietveld al basso, Karl Perazzo e Paoli Mejías alle percussioni.
pomeriggio le voci di un possibile rinvio si rincorrono, ma no
David K. Matews è il titolare delle tastiere e dell’organo Hammond, alla chitarra ritmica c’è Tommy
attendere il concerto di Carlos Santana e della sua band.
Antony, mentre le voci sono a�date a Andy Vargas e Bill Ortiz.
E quasi a voler s�dare il cielo, lo spettacolo inizia con dieci m deve piovere almeno cerchiamo di batterla sul tempo”.
mittelfest 2016
Data: 14 luglio 2016 Pagina: 2/2
L’intro come sempre è quello del mitico concerto di Woodstock, seguito da Soul sacri�ce, il ritmo è di quelli che non riescono a farti stare seduto sulla sedia, ma se tutti si agitano nei propri posti, nessuno osa alzarsi per dare libero sfogo alla propria voglia di ballare. Allora serve un aiuto dal palco, e basta uno “stand up” sulle note di Foo Foo e in un attimo tutti sono in piedi, nonostante dal cielo comincino a cadere le prime gocce di pioggia. E’ il tempo di una sola canzone, perchè mentre la pioggia si fa via via più insistente, e nonostante il ritmo trascinante di hit come Corazon espinado, Jin-go-lo-ba, Evil
ways, tutti tornano inchiodati ai propri posti, quasi per il pudore di ritrovarsi da soli, in piedi, a ballare. La band è a�atata e rodata, il latin-rock del chitarrista americano scorre �uido e, tra un assolo di chitarra e l’altro, ogni musicista ha il proprio spazio dove mettere in mostra la propria tecnica eccelsa. Su tutti un assolo di batteria di Cindy Blackman Santana (batterista, tra gli altri, di Lenny Kravitz) di ben cinque minuti, tra le ovazioni dei presenti. Il temporale si fa sempre più forte, la pioggia inizia ad arrivare anche sul palco, bagnando gli strumenti, e allora tra musica, pioggia e fango, neanche fosse una mini-Woodstock friulana, è lo stesso Carlos a dare il “liberi tutti”, invitando il pubblico ad alzarsi e sentirsi libero di andare sotto il palco per ballare tutti insieme. Che se proprio bisogna prendere la pioggia, almeno facciamolo ballando! Sono però, putroppo, le ultime battute di uno spettacolo che si va a chiudere con Smooth, hit dall’album Supernatural del 1999, ma che non ha visto eseguiti alcuni dei capolavori da sempre immancabili in scaletta, come Oye como va e Black magic woman. Un’ora e mezza di grandissima musica e di ritmi trascinanti, volata via troppo presto, che non dà al pubblico neanche il tempo di godere dello show appena �nito: appena la band esce dal palco, infatti, si rovescia su Cividale un violentissimo temporale, che costringe tutti al fuggi fuggi con la speranza che ci sarà presto un’altra occasione per poter godere di nuovo, e per intero, di un concerto di Carlos e della sua band. Questa la galleria fotogra ca del concerto e, più in basso, la scaletta.
Santana a Cividale del Friuli