Trimestrale di informazione dell’Associazione Italiana Diabetici Anno XIII n°3 - Luglio-Settembre 2007 Spedizione in abbonamento postale - 45% - Art.2, comma - Legge 622/96 - Filiale di Roma
AID, una crescita faticosa che ci riempie di orgoglio
U
n anno importante, forse addirittura il più importante per l’AID, quello appena trascorso. In questo anno abbiamo assistito a tanti cambiamenti riguardo l’operato dell’Associazione. Abbiamo dimostrato – in primis a noi stessi – che noi dell’Associazione siamo capaci di procedere nella realizzazione degli obiettivi statutari, sempre validi ed attuali, seguendo e mettendo in pratica gli insegnamenti ed i Consigli di chi ci ha preceduto. Da Marzo ad oggi molte cose sono state realizzate: è stato portato a compimento il 3° volume del Buon Compenso Metabolico del Diabete che AID, ed AMD – SID e FAND insieme ad IDF stanno disegnando negli ultimi 2 anni; è stato pubblicato l’estratto del progetto DAWN che AID insieme a NOVO ed ad altre associazioni di pazienti ha provveduto ad elaborare; la NS Associazione anche per quest’anno è stata collocata a pieno titolo tra le entità importanti del pianeta – diabete in Italia per la realizzazione della Giornata Mondiale tenutasi il 14 Novembre. Quanto detto finora dimostra quanto grande è l’impegno che ci vede i consiglieri tutti del nuovo direttivo e sacrificare molta della nostra attività professionale ai fini di realizzare gli scopi preposti. Un ringraziamento particolare ci corre l’obbligo inviarlo alla dott.ssa PAOLA RIZZOLI che per tanti anni ha saputo dirigere degnamente l’Associazione in tutte le sedi dove era necessario rappresentarla. Un plauso ed un saluto infine alla TIPOGRAFIA NGE ed al direttore TOMMASO MARRONE che hanno saputo condurre la rivista AIDID fino ad Oggi ed un grazie anticipato invece alla nuova gestione tipografica che non sarà sicuramente da meno in quanto la nuova veste grafica di questo numero che stà uscendo in stampa ne è una degna testimonianza. GRAZIE A TUTTI Il Presidente Dott. RAFFAELE SCALPONE
AGENDA
All’interno pag.3
- Il Cardiologo “Cuore a... rischio nei diabetici” dott. Massimo Romano
pag.4
- Il Chirurgo “Col bisturi non si cura il diabete” di Monica Bottino
pag.6
- L’Oculista “La retinopatia diabetica, diagnosi e terapia”
• Brescia, 21-23 gennaio 2008 Formare per accreditare. Una opportunità per migliorare U.O. di Diabetologia e Malattie Metaboliche, Ospedali Civili. Per ulteriori informazioni: Associazione Medici Diabetologi (AMD) Sezione Lombardia
dott. Luca Iacobelli
pag.8
- Chimica “Un virus all’origine del diabete di Tipo1”
pag.10
- Studi&ricerche “Possiamo salvarli...?”
pag.13
- Psicologia “Il dialogo e la vita” dott. Raffaele Scalpone
pag.14
- Scienza “Nuove esperienze nel trattamento del diabete mellito” dalla redazione
• Rieti, 31 gennaio 2008 Diabete di tipo 2: integrare l’esercizio fisico alla terapia farmacologica Presso la Sala mostre fondazione Varrone, via dei Crispolti, 22 Per ulteriori informazioni: Balducci Stefano via della Nomentana, 27 Tel. 0690080260, fax 0690080235, cell. 3891828041 e-mail sbalducci@esinet.it