Attualità - Cronaca - Economia - Turismo - Cultura
Regalo di Natale
Anno I - Numero 15 / 30 novembre 2008
€ 0,50 COPIA OMAGGIO
La voce del Mare di Roma www.reporternews.eu
La crisi economica taglia gli acquisti per le festività di fine anno. Ad Anzio e Nettuno i commercianti vorrebbero anticipare i saldi di stagione. Ostia invece respinge l’ipotesi e punta sulle “isole commerciali” per rilanciare i consumi e rivitalizzare il mercato
Alitalia e il “buco nero” delle imprese creditrici Leonardo da Vinci
Dodici imprese creditrici del Lazio presentano il conto alla compagnia di bandiera, che ora dovrà affrontare anche questa emergenza da poco più di sei milioni di euro. «La mancata o ritardata corresponsione delle somme - scrivono ad Augusto Fantozzi gli avvocati Alessandro Savi e Barbara Montanari, legali del neocomitato per la tutela dei diritti delle imprese fornitrici di Alitalia - pregiudica la prosecuzione delle attività, con ovvie conseguenze sia per l’inevitabile e immediata cessazione di tutti i rapporti di lavoro che per l’insolvenza commerciale che da ciò scaturirebbe» a pag 8 e 9
Ponte della Scafa a 4 corsie Sarà realtà a partire dal 2009 Fiumicino
Pubblicato il progetto definitivo del nuovo attraversamento sul Tevere da 40 milioni. Il tracciato comporta l’allargamento a due corsie per ogni senso di marcia di via dell’Aeroporto di Fiumicino per l’intero percorso all’interno dell’Isola Sacra, fino ad arrivare in via Guido Calza e via di Tor Boacciana, oltre a due nuovi svincoli, a Fiumicino e a Ostia, per consentire l’entrata e l’uscita dalla nuova arteria. a pag 14
L’odissea dei trasporti Anziani senza fermate L’inchiesta
Pensiline assenti, bambini ed anziani costretti ad aspettare i mezzi del trasporto pubblico e privato sotto la pioggia e in mezzo alla carreggiata, anche su arterie stradali notoriamente pericolose come Nettunense e Ardeatina. In periferia le situazioni più pericolose, ma anche il centro delle città di Anzio e Nettuno non è immune da pericoli per viaggiatori e pendolari. Molti i ritardi e le corse annullate. Significativa la testimonianza di uno studente. «Un’ora di ritardo di media, ma il rischio è che l’autobus non passi mai». a pag 16 e 17
Hajar, a 16 anni dalla scuola all’inferno di Auschwitz La storia
All’inferno di Auschwitz andata e ritorno. L’incredibile testimonianza di Hajar Bourkiba, sedicenne di Anzio partita in visita per i luoghi dello sterminio assieme a oltre 200 studenti di diverse scuole di Ostia e Roma, al sindaco capitolino Gianni Alemanno, ad alcuni esponenti della comunità ebraica di Roma e al responsabile del centro islamico della capitale Aziz Drif. «Un’esperienza splendida e orribile allo stesso tempo». a pag 24
Monica Leofreddi, tra ricordi e sogni per il futuro L’intervista
Sacrificio e passione, sia in campo lavorativo che in quello sentimentale. Questo il segreto di Monica Leofreddi, uno dei volti più amati della televisione italiana, intervistata da Reporter. «Mi sono dovuta guadagnare quello che ho ottenuto - ha spiegato la conduttrice televisiva - passo dopo passo sono arrivata dove sono; non per vantarmi ma di gavetta ne ho fatta davvero tanta, e sono convinta che farla sia non solo necessario, ma soprattutto utile e costruttivo». a pag 25