AIDID aprile 2008

Page 1

Trimestrale di informazione dell’Associazione Italiana Diabetici Anno XIV n°2 - Aprile-Giugno 2008

A Roma il congresso internazionale dell’Easd Quest’anno l’Italia ospita il 44° Annual Meeting della European Association for the Study of Diabetes (EASD).

S

i tratta del principale congresso internazionale di diabetologia e richiamerà nella capitale oltre 15mila delegati proveniente dal mondo intero. L’iniziativa è prevista dal 7 all’11 settembre e si svolgerà presso la Nuova Fiera di Roma. Segnaliamo subito due importanti appuntamenti: il primo lunedi 8 settembre, dalle 11 alle 12 nella Sala conferenze stampa (Press Conference Hall) dove si svolgerà appunto la Conferenza stampa di apertura del 44th Annual Meeting of EASD con la partecipazione del Prof. Ele Ferrannini (Presidente EASD) Prof. Michael Stumvoll (Segretario Onorario EASD) Prof. Massimo Porta (Presisegue a pag. 2

All’interno BUON COMPENSO pag.3

- Il Buon Compenso del Diabete approda in Parlamento

INIZIATIVE pag.5

- Farmaci senza ricetta in caso di emergenza

COMPLICANZA pag.7

- Invecchiamento e diabete - Il piede diabetico

DIZIONARIO – scheda n.2 pag.11 - B - C

Un sincero augurio di buone vacanze a tutti

Danièle Comparon

“Un viaggio di mille leghe comincia sempre da un primo passo” diceva Lao Tseu nel suo Tao Te King invitando l’uomo alla meditazione.

M

a il viaggio è anche simbolo di libertà e oggi, sotto il sole splendente, chi non desidera spezzare la routine fredda e umida dell’inverno con un bel viaggio? Nessun credo, neanche chi è affetto dal diabete… Però, meglio lasciare il primo passo alla meditazione… Se vogliamo viaggiare, viaggeranno insieme a noi tutti i nostri problemi. Tanto vale portarne la soluzione in valigia. Ora che abbiate il diabete di tipo 1 o di

La chiave di una perfetta riuscita del vostro viaggio risiede soprattutto nella sua preparazione tipo 2, sono arrivate le ferie e il giornale Aidid vuole augurarvele bellissime. Ogni tipo di partenza però va programmata solo se il vostro diabete è ben equilibrato e senza complicanze troppo invalidante. La chiave di una perfetta riuscita del vostro viaggio risiede soprattutto nella sua preparazione: parlatene sufficientemente in anticipo con il vostro medico e informatevi seriamente sulle condizioni sanitarie del vostro luogo di destinazione. Con il vostro medico, fate il punto sul vostro diabete e, soprattutto, se volete andare

all’estero, chiedetegli questo resoconto scritto e in inglese. Tra l’altro questo vi sarà utile anche per non aver problemi legati al trasporto di medicine e… soprattutto di siringhe.

Tenete conto che la vostra cura viene condizionata dal fuso orario Come documenti è consigliabile portare con sé anche 1)la tessera del diabetico, dove annotare i numeri dei familiari ed il numero del Centro Diabetologico di riferimento; 2)la tessera delle vaccinazioni; 3)il diario dell'autocontrollo; 4)la tessera sanitaria; Tenete conto che la vostra cura viene condizionata dal fuso orario e quindi parlate della vostra destinazione al vostro medico curante che tra l’altro, in funzione della vostra meta vi darà consigli alimentari e altre preziose indicazioni. Preparate la vostra borsa con il doppio del materiale sanitario che vi è stato consigliato di portare e, a secondo delle condizioni di trasporto, si usa imballare tali kit in due confezioni separate e magari isotermiche. Tenete sempre con segue a pag. 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.