PAVIA7 IN 044-2015

Page 1

PAVIA: Corso Mazzini, 6 Tel 0382 28678 LODI: Piazza della Vittoria, 47 Tel. 0371 422914 SAN DONATO MILANESE: Via Aldo Moro, 107 Tel. 02 51628154 VOGHERA: Via Plana, 27 Voghera (PV) Tel. 0383 369315

Settimanale d’informazione, affari e annunci

www.britishinstitutes.it

N. 44 • Venerdì 20 Novembre 2015

www.pavia7.it

pavia7@netweek.it

Tel. 0382.34292

Poste Italiane S.p.A.- Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/03 (conv. in legge 24/2/2004 n. 46) Art. 1 Comma 1 CPO Brescia

RIFORMA SANITÀ Il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni la presenta all’Asl di Pavia

Maroni: «Mettiamo il paziente al centro»

Nel pavese oltre 60 milioni per la riqualificazione e messa a norma delle strutture e l'ammodernamento tecnologico PARCHEGGI, PAVIA

In piazzale Oberdan arrivano le telecamere A PAGINA

02

NOMINA

Mons. Sanguineti nuovo Vescovo di Pavia PAVIA (tvl) «Riequilibrio dell'asse di cura ospedale-territorio in una logica di valorizzazione di entrambi i sistemi e di continuità assistenziale. Reale integrazione tra sanitario e sociosanitario nella presa in carico della persona. Messa a sistema di soluzioni per garantire la presa in carico e la continuità assistenziale delle cronicità e delle fragilità. Separazione delle funzioni (programmazione, erogazione, controllo). Superamento della

frammentazione dell'organizzazione territoriale. Incentivazione all'attività di ricerca. Mantenimento e sviluppo delle eccellenze ospedaliere in sinergia con il territorio». Questi alcuni dei punti salienti dell'evoluzione del sistema sociosanitario, illustrato dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, nella sede della Asl di Pavia. segue a pagina 7

A PAGINA

04

25 NOVEMBRE

Giornata contro violenza donne A PAGINA

12


2 CRONACA

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

PARCHEGGIO Rivoluzione in piazzale Oberdan

Pavia, Borgo Ticino: donna

Niente più parcometro, picchiata in strada dal marito arrivano le telecamere PAVIA (tvl) E’ scappata di casa con il figlio di 16 mesi in braccio per sfuggire alle botte del marito che però l’ha raggiunta e ha continuato a picchiarla anche in strada, in pieno giorno. E’ accaduto l’altra mattina in via Pasino, in Borgo Ticino, dove è stato necessario l’intervento di carabinieri e 118. Vittima una donna di 33 anni.

I.P. - IL MERCATINO DEL CELLULARE PAVIA (tvl) In piazzale Oberdan è arrivata la rivoluzione del parcheggio. E si, perché chi ora si reca nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo per parcheggiare la propria auto non troverà più il classico parcometro ma una sbarra abbassata e delle telecamere. Queste ultime leggono la targa della macchina che sta entrando nel parcheggio, il sistema la memorizza e la sbarra si alza. Così l’automobilista può entrare e parcheggiare senza ritirare alcun tagliando. Per uscire dal parcheggio ci si deve invece recare alla cassa automatica, digitare la targa della propria auto e sarà il sistema a calcolare quanto si deve pagare in base al tempo di

permanenza in sosta. In questo modo si paga la sosta “al consumo”: viene infatti la calcolata la prima mezz’ora come tariffa minima (0,60 euro) e poi con successive frazioni di 5 minuti (10 cent l’una). All’uscita dal parcheggio, il sistema verifica la targa dell’auto e il relativo pagamento, facendo sollevare la sbarra. Ad aiutare gli automobilisti in questo cambiamento, un addetto dell’Asm rimarrà (per le pr i me s ettimane) all’ingress o dell’area e offrirà informazioni ed aiuto. Nulla cambia per quanto riguarda la tariffazione della sosta, che resta di 1,20 euro all’ora dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19; e di 0,60 euro al sabato.

PAVIA(tvl) Ha aperto in città da circa quattro mesi e offre a tutti i suoi clienti il meglio della telefonia, e un servizio completo e di qualità. Stiamo parlando del Mercatino del Cellulare, negozio di telefonia che si occupa non solo della vendita di smartphone, cordless, cellulari e tablet, ma che propone anche un ampio assortimento di accessori come cover, pellicole di protezione, caricabatterie, cavi e molto altro. Al Mercatino del Cellulare la scelta del nuovo smartphone avviene tra articoli nuovi ed usati, controllati e garantiti. Inoltre, sull’acquisto di un nuovo cellulare il Mercatino ritira quello usato. Ai classici servizi di attivazione sim e ricariche, il negozio affianca anche un

efficiente servizio di assistenza tecnica post vendita. Inoltre, il Mercatino del Cellulare è distributore autorizzato della compagnia telefonica Tre, e propone tante vantaggiose offerte di piani tariffari voce e internet, ricaricabili o in abbonamento, oltre a un'ampia scelta di piani con smartphone e tablet inclusi. Il Mercatino del Cellulare si trova in via San Paolo 3A a Pavia ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30 e il sabato dalle ore 09:30 alle 12:30. Per saperne di più è possibile visitare il sito www.mercatinodelcellularepavia.it oppure chiamare il numero 0382.34049.

La magia del natale a TORRIGLIA 2015 28 NOVEMBRE 14.30 · 19.00 29 NOVEMBRE 10.00 · 19.00 5 DICEMBRE 14.30 · 19.00 6-7-8 DICEMBRE 10.00 · 19.00 MERCATINO AL COPERTO

NEGOZI E RISTORANTI APERTI

COSA POTETE TROVARE AL NOSTRO MERCATINO TANTI OGGETTI ARTIGIANALI ED ORIGINALI, OTTIME PROPOSTE DA REGALARE A NATALE OGGETTI D’ARREDO, TESSUTI RICAMATI, FIORI ARTISTICI, GIOIELLI, ADDOBBI NATALIZI E, NON POSSONO MANCARE I PRODOTTI NATURALI RAPPRESENTATI DA OLII PROFUMATI, SAPONI, FORMAGGI, MIELE E MOLTO ALTRO ANCORA


VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

3


4 ATTUALITÀ

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

NEL 2014 TELEFONO AZZURRO HA RICEVUTO 60.000 CHIAMATE

Le Casette di Luce di Telefono Azzurro tornano in piazza. Ogni 7 minuti un bambino cerca l’aiuto dell’associazione (tvl) In occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia che si celebra il 20 novembre, Telefono Azzurro, sabato 21 e domenica 22 novembre, rinnova il suo appuntamento in più di 1000 piazze italiane con l’iniziativa di raccolta fondi e sensibilizzazione “Accendi l’Azzurro”. Con le Casette di Luce di Telefono Azzurro sarà possibile sostenere concretamente le capacità di intervento dell’Associazione potenziando le sue linee di ascolto per garantire a tutti i bambini e gli adolescenti in difficoltà il diritto di essere ascoltati e la possibilità di ricevere aiuto. Sono migliaia i bambini ed adolescenti in difficoltà che ogni anno si rivolgono alla linee di ascolto di Telefono Azzurro, perché vittime di situazioni di disagio, mal t ratt amenti e abuso. Nel 2014 Telefono Azzurro ha ricevuto 60.000 chia-

mate al numero 1.96.96, 1 chiamata ogni 7 minuti, ed un totale di 3.854 casi con problematiche rilevanti gestiti dagli operatori in tutto l’anno, 11 casi al giorno. Purtroppo si stima che ci sia un numero molto alto di casi di violenza che rimane

INGRESSO IN DIOCESI DOMENICA 24 GENNAIO

Mons. Corrado Sanguineti è il nuovo vescovo di Pavia

“sommerso”, non denunciato. Il 21 e il 22 novembre anche nelle principali piazze della nostra provincia (elenco su www.accendilazzurro.it o al numero 800.090.335) Telefono Azzurro sarà presente con le Casette di Luce.

Mons. Corrado Sanguineti è il nuovo Vescovo di Pavia. Sotto: don Davide Diegoli, nuovo rettore del Seminario vescovile

RESIDENZA UNIVERSITARIA BIOMEDICA

“Incontri nella natura”: in mostra le opere dell’architetto Mayada Nazha e del prof. Caravaggi PAVIA (tvl) Inaugura sabato 21 novembre alle ore 17 presso la Residenza Universitaria Biomedica (Via L. Giulotto, 12) la mostra “Incontri nella natura”. L’esposizione vedrà protagoniste alcune opere dell’Architetto Mayada Nazha ed alcune opere del Professor Giovanni Caravaggi. Mayada Nazha (Beirut 1968) considera la pittura lo strumento privilegiato per tentare di legare in scambievole armonia il mondo mediorientale delle sue origini e quello europeo dove vive. Le sue opere, in un intreccio in-

cessante e mutevole di forme, sprigionano peculiari suggestioni di colori e di significati. Giovanni Caravaggi (Varese 1934) conduce da tempo una ricerca espressiva che tende a elaborare con sottile nostalgia immagini emblematiche del paesaggio lombardo, per lo più evocate in prospettive chiariste. La mostra resterà aperta ingresso gratuito) da sabato 21 a domenica 29 novembre con i seguenti orari di apertura: da lunedì a venerdì 16,00-19,00 sabato e domenica 10,00-13,00 e 16,00-19,00.

PAVIA (tvl) Mons. Corra do Sanguineti, 51 anni, è il nuovo vescovo di Pavia. La nomina è arrivata lunedì dalla Santa Sede. Corrado Sanguineti, nato nel 1964 a Milano, è provicario generale della diocesi di Chiavari, parroco delle parrocchie di San Colombano in Vignale e di San Martino del Monte in San Colombano Certenoli, e Prevosto della Cattedrale di Nostra Signora Dell’Orto. E’ inoltre direttore e docente dell’Istituto di Scienze religiose “Mater Ecclesiae” di Chiavari, e docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, sezione di Genova. Don Corrado Sanguineti prende il posto di Gio-

vanni Giudici. Un’altra nomina ha coinvolto la Diocesi di Pavia a inizio settimana: quella di don Davide Diegoli che è il nuovo rettore del Seminario vescovile di Pavia. Don Diegoli prenderà il posto di don Andrea Mgliavacca, attuale rettore del Seminario e vescovo eletto della diocesi di San Miniato. Don Migliavacca svolgerà il suo compito fino al 30 n ove mb re ; don Davide assumerà il nuovo incarico dal 1 dicembre.

Il Giornale di Sondrio

Il Giornale di Arona Corriere Valsesiano Notizia Oggi Borgosesia

La Vallée Notizie

A C Varese

Il Giornale di Lecco

Varese7 Como7

Giornale di Olgiate

A C Bergamo Il Giornale di Vimercate

Il Giornale di Erba La Settimana di Saronno A C Altomilanese

Il Giornale di Carate

Il Giornale di Seregno Il Giornale di Desio

Novara Oggi A C Novara

La Nuova Provincia di Biella A C Biella

Settegiorni Alto Milanese Settegiorni Rho

La Nuova Periferia Chivasso

Notizia Oggi Vercelli A C Vercelli/Valsesia La Nuova Periferia Settimo

A C Brescia

iN Romanoweek

Brescia7

iN Chiariweek

Gazzetta della Martesana Gazzetta dell’Adda

iN Montichiariweek iN Manerbioweek

Settegiorni Magenta Abbiategrasso Il Giornale dei Navigli

Il Giornale di Treviglio

Il Giornale di Monza

Settegiorni Bollate

Il Canavese Il Canavese Ciriè

Bergamo7

Il Giornale di Merate

Il Giornale di Cantù

A C Valle Aosta

iN Cremascoweek

inmilanonews.it

Pavia7 A C Pavia

Mantova7

Alessandria7 A C Alessandria La Nuova Gazzetta di Saluzzo

inastinews.it

Il Nuovo Levante

La Riviera iN Bisenziosette

iN Chiantisette

Il Primo Circuito di Media Locali www.dmediagroup.it


ATTUALITÀ 5

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

La congiuntura economica del terzo trimestre: segni di ripresa «La manifattura pavese ha cominciato a risalire la china, anche se con un passo lento e ancora disomogeneo tra i comparti. Il trend sembra dimostrare una inversione di tendenza, diversa dalle false ripartenze che hanno punteggiato la lunga crisi, e il recupero progressivo e di consolidamento appare sostenuto dalle prospettive rilevate dai dati nazionali e garantite dalle condizioni internazionali favorevoli. Nei primi nove mesi d e ll’anno la produzione dell’industria manifatturiera pavese ha riconquistato oltre due punti percentuali ma il comparto artigiano stenta a ripartire ed il recupero dei livelli produttivi pre-crisi non è recuperabile nel breve periodo, anche a causa della forte contrazione degli investimenti. E’ quanto mai importante dunque intervenire, proprio in questa fase di ripresa, a so-

stegno della competitività del tessuto imprenditoriale con azioni dirette e di immediato impatto a fianco di piani strategici di più ampio respiro. In tale direzione va l’impegno della Camera di Commercio, con misure agevolative (tra cui contributi per investimenti e per favorire l’accesso al credito), con progetti per incentivare l’innovazione, le reti di impresa, lo sviluppo delle filiere produttive (PAVIA2020) ed altri interventi volti a potenziare l’internazionalizzazione delle nostre imprese». Cosi il presidente della Camera di Commercio di Pavia, Franco Bosi, commenta i dati relativi alla congiuntura economica del terzo trimestre del 2015: continua la progressiva ripresa dell’industria pavese che registra ancora, nei mesi estivi, un incremento della produzione su base annua pari all’1,46% -seppur in leggera decelerazio-

ne rispetto al primo semestre dell’anno- ed una sostanziale stabilità nel dato produttivo congiunturale (+0,04%). Il quadro economico delineato dall’analisi congiunturale dell’industria manifatturiera pavese nel terzo trimestre 2015, realizzata dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con Unioncamere Lombardia, Regione Lombardia, Confindustria e Associazioni Artigianato su un numero rappresentativo di imprese del settore, nel complesso sembra avere invertito la tendenza negativa, diventata una costante negli ultimi anni. L’orientamento positivo del terzo trimestre si riscontra anche nel contesto più ampio della Lombardia, dove Pavia non sembra tuttavia brillare particolarmente pur avendo conseguito una variazione della produzione pressoché in linea con il dato regionale (+1,7%).

SESTA EDIZIONE

Pmi Day: 850 imprese e 34mila studenti coinvolti su base nazionale. Montagna: «Cultura d'impresa è formazione all'atto pratico» (tvl) «La giornata di oggi con-

ferma il dinamismo del nostro territorio a sviluppare un'alleanza duratura tra formazione e lavoro». Questo il commento di Marco Montagna, Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Pavia, al termine del Pmi Day 2015. «Questi appuntamenti mettono in pratica il concetto di “industria al centro”. Al centro della vita economica di un tessuto industriale, al centro della formazione del mondo del lavoro del futuro, al centro del trasferimento delle tecnologia dalla scuola all'impresa e vice versa». Montagna ha poi aggiunto che «l'apertura delle nostre aziende a chi potenzialmente vi lavorerà in fu-

turo, portando know how e proposte di sviluppo, rientra nelle attività che proponiamo per diffondere i valori della cultura d'impresa e della figura sociale dell'imprenditore. Le forze produttive condividono con la società la propria quotidianità. Non è un caso che il Pmi day rientri anch'esso nella settimana della cultura d'impresa promossa da Confindustria e in corso in questi giorni». Realizzato da Confindustria, il Pmi Day 2015 ha coinvolto a livello nazionale 850 imprese e 34 mila studenti, pari a il 20% e il 12% in più rispetto all'edizione dello scorso anno. L'iniziativa, lanciata per la prima volta nel novembre 2010 vuole presen-

tare ai giovani il mondo della piccola impresa sia attraverso visite guidate presso gli stabilimenti delle Pmi, sia con momenti di approfondimento sul loro ruolo produttivo e sociale. «Istruzione, formazione, cultura, lavoro: sono concetti inscindibili, perchè tutti tendono all'innovazione - sottolinea Montagna -. È nel Dna delle nuove generazioni l'inclinazione a innovare, trasformare e quindi crescere. L'ambiente scolastico deve far maturare nei ragazzi la curiosità e la passione. Al mondo del lavoro spetta l'impegno di mettere a frutto le skill di ogni singolo individuo, per cogliere la freschezza delle nuove idee e trasformarle in

Considerando la dinamica della produzione dei complessivi 9 mesi trascorsi dall’inizio dell’anno, Pavia scala la graduatoria regionale attestandosi in terza posizione con un valore positivo del 2,1% (media dei valori tendenziali dei primi 3 trimestri dell’anno), preceduta solo da Lodi (+2,2%) e Lecco (+4,5%) mentre si confermano in territorio negativo Bergamo e Como. L’analisi dei livelli produttivi della nostra provincia mostra, tuttavia, quanto ancora siano evidenti gli effetti della crisi sul comparto manifatturiero pavese: l’indice della produzione industriale si attesta infatti, nel terzo trimestre 2015, a quota 91,71 (base anno 2005=100) confermando un gap negativo di quasi 16 punti rispetto ai valori pre-crisi del 2007 (n.i.107,6). «Stiamo benino. Ma non ancora bene». Il presidente di Confindustria Pavia, Alberto

Cazzani, commenta così i dati. «Il fatto che Pavia si posizioni fra le tre province lombarde più produttive negli ultimi nove mesi è una buona notizia. Tuttavia, il divario che si è aperto sei anni fa tra la nostra produzione e quella media lombarda è andato via via aumentando. La quota 91,71 (fatto 100 nell’anno base 2005) presenta un saldo negativo di 16 punti rispetto al 2007 e di 7 punti con la media regionale oggi. Questa finestra ci mostra, in tutta la sua schiettezza, il problema di competitività in cui versa questo territorio. Oggi Pavia 2020 punta a colmare questo gap, perché mira a dare nuova competitività all’industria pavese. Ma è precondizione di questa politica industriale che tutti intervengano per sfruttare le opportunità nate da questa inversione della congiuntura. Per questo insistiamo sulle infrastrutture e sul trasferimento tecnologico tra università e impresa. I progetti ci sono. Come pure le occasioni di investimenti e innovazione. La sfida alla competitività nasce da uno sforzo corale, che comprenda Regione Lombardia e sistema camerale, che già si stanno attivando. Serve però l’intervento davvero di tutte le istituzioni».

progetti realizzabili». Sul territorio pavese, le aziende che hanno aperto le porte dei loro stabilimenti sono state: APT Group di Sant'Alessio con Vialone, Cerliani SpA di Pavia, Ecotechno srl di Torricella Verzate, Nannetti & C srl di Casei Gerola, Sipol SpA di Mortara, Softeam di Casteggio, Torielli srl di Vigevano. A sua volta le scuole tecniche del nostro territorio sono state l'Itis Cardano di Pavia, l'Itis Maserati di Voghera e l'Itis Caramuel di Vigevano. La scelta della tipologia delle scuole è stata motivata dalla necessità di far partecipare all'iniziativa studenti con specializzazioni affini a quelle della produzione delle aziende ospitanti. «Gli istituti

tecnici sono una risorsa preziosa per le imprese, perché forniscono una preparazione di alto livello culturale e pratico insieme. Ovvero il binomio notevole richiesto dal manifatturiero per svilupparsi e innovarsi». Infine, il Presidente del Comitato Piccola Industria ha sottolineato che «queste occasioni rendono globale il rapporto tra formazione e lavoro. Dai massimi livelli, con l'Università di Pavia, con cui Confindustria ha elaborato il progetto Pavia 2020, fino alle visite degli studenti negli stabilimenti. Dalla ricerca di progettualità innovative, all'istruzione pratica. Queste iniziative permettono di dimostrare come funziona un'impresa».


6

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7


ATTUALITÀ 7

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

PAVIA (tvl) Tra il 30 di novembre e l’11 dicembre si svolgerà a Parigi la 21^ Conferenza ONU delle Parti (COP21) sul tema della riduzione delle emissioni da parte dei vari Governi con lo scopo di contenere il riscaldamento globale. Proprio con lo scopo di informare e sensibilizzare su questo tema, in questo mese di novembre in cui si prepara la Conferenza di Parigi, Cambiamo sta realizzando una campagna sul territorio cittadino, basata su interventi nelle scuole (rivolti a studenti, a docenti e genitori), nei collegi universitari e negli atenei, ai quali si affiancano eventi rivolti

CONFERENZA COP21 DI PARIGI

Una conferenza per informare sul cambiamento climatico e le sue conseguenze. Previsioni ONU: entro il 2050 ci saranno 250 milioni di migranti costretti ad abbandonare le loro terre alla cittadinanza, con il coinvolgimento e la partecipazione delle istituzioni. A questo proposito segnaliamo la conferenza/dibattito organizzata dalla Cooperativa Cambiamo in collaborazione con il Movimento di Cittadini La Piazza e Il Ponte, con la Lista Civica Insieme per Pavia e con la formazione politica Green Italia, che si svol-

I.P. - IMPRONTE

“Caja'vegan”: lo stile di vita vegano si indossa... ai piedi

PAVIA(tvl) Calzature in linea con lo stile di vita vegano e vegetariano sono quelle a marchio Caja'vegan che potete trovare in città da Impronte, unico rivenditore pavese. Si tratta di calzature prodotte artigianalmente in Italia e per le quali non vengono utilizzati pelli, cuoio, lana, seta o qualsiasi altro materiale che possa provocare inutili sofferenze agli animali.

Caja'vegan utilizza microfibra traspirante idrorepellente per la tomaia, e una microfibra sottile per le fodere per far si che rimangano traspiranti lasciando il piede sempre asciutto. Quelle Caja'vegan sono dunque scarpe comode, alla moda e realizzate - nelle linee uomo, donna, bambino - con principi cruelty free e privilegiando un'economia a filiera corta.

SETTIMANA

-20% PAVIA - Corso Cavour, 17 - Tel. 0382.530611 Seguici su

Impronte Pavia

gerà il lunedì 23 novembre alle ore 18:00 presso la Sala San Martino di Tours di Corso Garibaldi 69: a questo incontro parteciperanno il Sindaco di Pavia Massimo Depaoli, il Sindaco di San Martino Siccomario Alessandro Zocca e l'Assessore Provinciale alle Politiche Ambientali Michele Bozzano. «Se tutti i Paesi rispetteranno gli impegni promessi in sede di preparazione della Conferenza - spiega Cambiamo -, l’incremento di temperatura entro la fine del secolo sarà di circa 3°C-3,5°C, che potrebbero scendere a circa 2,7°C (valori medi degli intervalli di confidenza) nel caso non scontato che venissero presi e successivamente rispettati degli ulteriori impegni di riduzione. Anche nella migliore delle ipotesi, questi risultati non sono comunque sufficienti per contenere l’incremento medio di temperatura globale entro la soglia dei 2°C, ritenuta dalla comunità scientifica mondiale, e riconosciuta nella COP15 di Copenhagen del 2009 come limite che in maniera tassativa non deve essere superato, salvo mandare il clima terrestre

completamente fuori controllo: al di là di questo valore infatti si attivano degli anelli di reazione positiva che accelerano rapidamente la dinamica di tutti i fenomeni. Molti autorevoli climatologi sostengono che questa soglia sia troppo alta, e su uno scenario più a lungo termine conduca ad una catastrofe. Nel documento di Copenhagen del 2009 infatti, viene citata la necessità di valutare se non sia più conveniente stabilire un limite di 1,5°C: questo valore viene assunto come obiettivo dai 52 paesi insulari dell'AOSIS (Alliance of Small Island States) e dal gruppo ONU dei 49 paesi meno sviluppati, che sono i più danneggiati dal cambiamento climatico e continuano a chiedere alle nazioni sviluppate e ai paesi emergenti di intraprendere delle azioni ed assumersi degli impegni immediati. Una mutazione del clima non significa semplicemente che avremo delle temperature più alte: l’amplificazione dei fenomeni che sono già in corso, quali lo scioglimento dei ghiacci e dei ghiacciai, l’aumento di livello dei mari, l’acidificazione degli oceani, l’alterazione delle

correnti marine, la desertificazione, l’aumento di eventi metereologici estremi, porteranno gli attuali adolescenti e i nuovi nascituri a vivere in un mondo completamente diverso da quello che oggi noi conosciamo. Le modificazioni ambientali provocheranno anche dei profondi cambiamenti sociali e geopolitici: secondo le previsioni della Banca Mondiale per esempio, entro il 2030 più di 100 milioni di persone potrebbero cadere sotto la soglia della povertà a causa dei cambiamenti del clima, mentre secondo le previsioni dell’ONU entro il 2050 ci saranno 250 milioni di migranti che saranno costretti ad abbandonare le loro terre, non più vivibili per colpa della siccità, o dell’aumento del livello del mare. Non possiamo fare nulla per cancellare le alterazioni create dagli ultimi duecento anni di sfruttamento dei combustibili fossili, ma possiamo fare molto per ridurre le emissioni attuali e future, contenendo e mitigando le modificazioni che non abbiamo ancora creato. I risultati che si possono conseguire non dipendono soltanto dalle politiche governative, ma anche e sopratutto dall’impegno, dalla consapevolezza e dall’informazione di ciascuno di noi, perchè attraverso le scelte quotidiane, sono i singoli contributi individuali di ciascuno dei cittadini a creare il percorso della collettività».

Maroni presenta a Pavia la riforma della Sanità DALLA PRIMA La Lombardia, ha ricordato il Governatore, «non ha bisogno di “tagliare”, perché a differenza di altre Regione, noi abbiamo deficit zero. Questo ha sottolineato - vuole dire che potremo reinvestire tutti i risparmi che otterremo con la riforma nel sistema stesso, migliorando ulteriormente la nostra eccellenza in materia sociosanitaria». «Il nostro modello di evoluzione del sistema sociosanitario - ha sottolineato Maroni -, ha già ricevuto un importante riconoscimento da parte del Governo. Il ministro della Salute, ci ha fatto notare che i contenuti della nostra legge, dal punto di vista organizzativo, contrastano con il sistema sanitario nazionale. Invece di impugnare la nostra riforma di fronte alla Corte costituzionale, però, riconoscendo quanto sia avanzata e innovativa, ha deciso di considerarla una sperimentazione, che poi sarà valutata da una commissione paritetica. Se nei

prossimi tre anni saranno raggiunti gli obiettivi prefissati, il ministro si è impegnata a estendere il modello lombardo a quello nazionale. Vedere una legge lombarda che cambia una legge nazionale, è una sfida alla quale non possiamo e vogliamo sottrarci». Nell'incontro con gli operatori, Maroni ha citato anche alcuni dati interessanti che riguardano il Pavese. Nell'attuale legislatura, su questo territorio, sono già stati messi «oltre 60 milioni (regionali e statali) per la riqualificazione e

messa a norma delle strutture e l'ammodernamento tecnologico, al fine di erogare servizi con adeguati livelli di sicurezza». Nell'azienda ospedaliera di Pavia, numeri importanti anche per quanto riguarda l'operazione ambulatori aperti «al 15 novembre - ha sottolineato il presidente lombardo - ci sono state 16.270 prenotazioni e 15.601 erogazioni», e ancora più interessanti sono i numeri delle ricette elettroniche: a Pavia nel 2015 sono state 1.294.881 contro le 604 dell'anno precedente. «Un'innovazione che abbiamo introdotto e l'altissima adesione da parte dei medici, testimonia che si tratta di un'innovazione che funziona». Aumento anche per gli assistiti con l'operazione “Zero ticket” che al 15 novembre 2015, in Provincia di Pavia, sono già 3.920 con un incremento di 579 unità rispetto all'anno passato.


8 ATTUALITÀ EMENDAMENTO Presentato dal senatore Centinaio

70 milioni per il nuovo Ponte della Becca

(tvl) Stanziare 70 milioni di eu-

ro per il nuovo ponte della Becca. Questa la proposta del senatore della Lega Nord Gian Marco Centinaio che ad inizio settimana ha presentato un emendamento nella legge di stabilità per reperire i fondi per la costruzione del nuovo ponte. «Ho presentato personalmente - dichiara il Presidente dei Senatori Lega Nord, Gian Marco Centinaio un emendamento nella legge di stabilità. Solo qui potremo capire chi sta dalla parte dei cittadini e chi fa promesse senza mantenerle». Di seguito il testo dell’emendamento all’AS 2111Art. 27.

Dopo il comma 10 inserire il seguente: “10-bis. È autorizzata in favore dell’ANAS SpA la spesa di 35 milioni di euro, per ciascuno degli anni 2016, e 2017, per la realizzazione del Nuovo Ponte sul Po, in provincia di Pavia, di sostituzione del ponte della Becca sulla SS 617. A tal fine, il Fondo di cui all’articolo 18, comma 2, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98 – Programma ponti e gallerie, è incrementato di 35 milioni di euro, per ciascuno degli anni 2016, e 2017”. Staremo a vedere.

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

Gestione rifiuti, il TAR accoglie il ricorso di ASM. Gara da rifare in undici comuni PAVIA (tvl) Gara da rifare. E' quanto ha stabilito il T.A.R. Lombardia per quanto riguarda l'aggiudicazione della gestione dei rifiuti in 11 comuni pavesi. Il T.A.R. ha infatti accolto il ricorso presentato da ASM Pavia relativo alla gara nei comuni di Miradolo Terme, Santa Cristina e Bissone, Gerenzago, Monticelli Pavese, Spessa, Inverno e Monteleone, Costa de' Nobili, Pieve Porto Morone, Badia Pavese, Zerbo e San Zenone al Po. «Accogliamo con grande soddisfazione - fa sapere ASM

Pavia - questa rapida sentenza che, crediamo, possa contribuire anche a dissuadere da ulteriori gare condotte con metodi e criteri difformi dalla sostanza della normativa». In particolare, ASM aveva presentato ricorso in quanto la gara era stata condotta «con una valutazione arbitraria del merito tecnico e con l'impiego di una formula di calcolo del prezzo a nostro avviso inammissibile, determinando, tra l’altro, un esito di gara assolutamente penalizzante per i comuni». «Basti pensare - spiega ASM

- che, per il medesimo servizio di raccolta porta a porta, previsto dal capitolato di gara, l'offerta di ASM Pavia, con un ribasso del 20,5%, avrebbe fatto spendere ai comuni 3,5 milioni di euro, mentre il vincitore, che ha offerto solo il 2,1% di ribasso, avrebbe fatto spendere oltre 4,3 milioni di euro; ben 800.000 euro in più. Solo per la raccolta dei rifiuti, senza contare i costi di smaltimento, si andava quindi incontro ad un maggior costo ad abitante di oltre 50 euro su un affidamento di 5 anni».

Rimozione foglie da marciapiedi: intensificati gli interventi PAVIA (tvl) Dallo scorso 13 novembre sono stati intensificati gli interventi di rimozione delle foglie dalle strade e dai marciapiedi cittadini. E’ quanto comunica ASM Pavia che sottolinea che ogni giorno quattro squadre composte da 2/3 uomini ciascuna, sono al lavoro con aspirafoglie a sponda, soffioni a spalla e spazzatrici per asportare il foglia-

me caduto a terra e ridurre i disagi. Al fine di poter svolgere correttamente ed in maniera efficace il servizio, sono state e saranno previste soste vietate programmate delle automobili in alcune vie e piazze. Le stesse vengono segnalate per tempo con appositi cartelli di divieto di sosta recanti data e orario dell’intervento di pulizia, durante il quale è fon-

damentale la collaborazione dei cittadini nel lasciare libera l’area dalle auto parcheggiate. Nei giorni scorsi gli interventi di rimozione foglie hanno interessato principalmente le zone di V i a l e R e s i s t e n z a, Lungoticino Visconti e Sforza, Via Ludovico il Moro, Viale Gorizia, Via Taramelli e Viale Golgi. Nei prossimi giorni gli interventi riguarderanno soprat-

tutto le aree di Via Rismondo, Viale Sicilia, Via N. Sauro e Viale Matteotti. «Precisiamo - comunica ASM - che i servizi di pulizia foglie sono interamente svolti con personale e mezzi dell’azi enda, impegnati in turni aggiuntivi, di conseguenza potrebbe verificarsi qualche ritardo su altri servizi collaterali di spazzamento».


CULTURA&SPETTACOLI 9

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

PAVIA (tvl) Un viaggio per immagini tra i negozi di Pavia, quelli di un passato lontano e quelli che caratterizzano la città oggi, per comprendere come la società sia cambiata e continui a modellarsi con gli anni, il tramonto di alcune professioni e l’insorgere di nuovi bisogni e nuovi miti. È la storia che raccontano le fotografie protagoniste di “Occhi di bottega. Immagini del commercio pavese tra passato e presente”, la mostra (organizzata dal Settore Cultura del Comune di Pavia con il sostegno di UBI Banca Popolare Commercio e Industria) che inaugura giovedì 26 novembre (ore 18) nello Spazio per le arti contemporanee del Broletto, e che è accompagnata da un corposo catalogo, originale strenna natalizia. «Occhi di bottega è il suggestivo titolo di questa mostra e del catalogo che la accompagna, e nasce dalla citazione di un documento di fine ‘700, quando il nobile Giovanni Alessandro Brambilla chiese al suo consulente architetto di progettare per lui – sul principale corso cittadino – un palazzo al cui piano terreno si aprissero degli “occhi di bottega”, declinando in forme precocemente neoclassiche il lontano prototipo del fronte della perduta casa Caprini a Roma, detta anche di Raffaello, ideato da Donato Bramante all’inizio del Cinquecento. Da allora i negozi con le loro insegne, vetrine, allestimenti merceologici hanno contribuito a connotare il volto urbano, trasformandosi sull’onda della imperante esigenza di modernizzazione. Le foto esposte qui in mostra, sia quelle di un passato più lontano (dal fondo Nazzari e Chiolini) sia quelle più recenti (realizzate da Pavia Fotografia), sono importanti per documentare e mostrare al pubblico le

Occhi di bottega In mostra al Broletto le immagini del commercio pavese tra passato e presente

CAFFÈ DEMETRIO CORSO VITTORIO EMANUELE 88, 1910 (NAZZARI) diverse fasi del cambiamento della cit- Comune di Pavia nel 2009 grazie al tà», dichiara Giacomo Galazzo, Asses- contributo della Fondazione Cariplo), sore alla Cultura del Comune di Pavia. testimoni della trasformazione di Pavia Esposti fino al 13 dicembre sono al- dagli ultimi decenni del XIX secolo sino cuni scatti provenienti dal Fondo Naz- alla fine degli anni sessanta del Nozari (donato ai Musei Civici del Castello vecento, che dialogano con le immaVisconteo nel 1999 da Lucio Sollazzi) e gini scattate in questo 2015 dai fotografi dall’Archivio Chiolini (acquisito dal dell’Associazione Culturale Pavia Fo-

CAST - COLLEZIONI D'ARTE SCULTOREA DEL TERRITORIO

Laboratori, conferenze e visite guidate: ricco programma per il mese di novembre (tvl) Proseguono gli eventi -

laboratori, conferenze e visite guidate - che fanno parte del progetto di rete CAST – Collezioni d’Arte Scultorea del Territorio: per tutto il mese di novembre i partner coinvolti (i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia -capofila del progetto-, il Museo di Archeologia dell’Università degli Studi di Pavia -Sistema museale di Ateneo-, il Museo della Certosa di Pavia, la Raccolta Museale “Re gina” di Mede, l’Associazione Cultu-

rale AR.VI.MA. di Pavia e l’Istituto di Istruzione Superiore A. Volta - Sezione Liceo Artistico di Pavia) hanno organizzato un ricco calendario di appuntamenti. Sabato 21 novembre (alle ore 10) è prevista una Visita tattile alla Raccolta Museale “Regina” di Mede, e domenica 22, nella Sala conferenze dei Musei Civici di Pavia sarà protagonista (alle ore 16.30) la conferenza dal titolo “Una città per gli scultori”, a cura di Silvia Salvaneschi.

Sabato 28 (alle ore 16) è organizzata una Visita tattile alla Raccolta Archeologica e Gipsoteca dell’Università di Pavia, mentre domenica 29 (alle ore 16.30) a chiudere il calendario nella Sala conferenze dei Musei Civici di Pavia sarà “Medardo Rosso. Ritratto di Pacifico Buzio”, la conferenza tenuta da Susanna Zatti, che rientra anche negli appuntamenti di “Uno:Uno. A tu per tu con l’opera”. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

tografia (attiva sul territorio dal 1988), frutto di un laboratorio tenuto sull’evoluzione della realtà commerciale cittadina di negozi, botteghe, farmacie, mercati, ritrovi pubblici, caffè, hotel e ristoranti. Se le immagini dell’Associazione Pavia Fotografia si concentrano sulla realtà attuale, l’obiettivo fotografico dei fratelli Nazzari fissa i più suggestivi angoli della città tra ‘800 e ‘900: aperture di bottega, insegne di negozi, particolari di mostre e impannate, talvolta elementi sullo sfondo di altri soggetti quali cortei e parate ufficiali, più raramente protagonisti dello scatto. Accanto, contributo prezioso e incisivo della Pavia degli ultimi anni del regime e del secondo dopoguerra, sono le immagini scattate da Guglielmo Chiolini che immortala artisticamente i nuovi negozi, con una cifra estetica improntata al razionalismo e al gusto per le inquadrature geometriche, con spiccata predilezione per il nitido design di vetrine, insegne essenziali e ordinati allestimenti di merci. Le fotografie di Chiolini mostrano la società pavese che cambia e l’affermazione di una concezione diversa del ruolo femminile: al posto di ombrellai e drogherie subentrano negozi di articoli per dattilografia, a quelli di pizzi e ricami le nuove macchine da cucire Necchi e Singer, alle zoccolerie le finissime calzature in pelle, alle macchine agricole le prime concessionarie di autovetture Peugeot e Fiat, alle modiste i venditori di guaine e corsetti, alle chincaglierie e utensili in rame i negozi di apparecchi radiofonici e dischi in vinile. Orari: da martedì a venerdì ore 16-19, sabato e domenica 10-13; 16-19. Ingresso libero.

DOMENICA 22 Ultimo appuntamento dell’anno

Visita a San Lanfranco PAVIA (tvl) I volontari dell’Associazione Amici di San Lanfranco propongono per domenica 22 novembre la visita alla Basilica di San Lanfranco e al complesso abbaziale. La visita guidata, che conclude il ciclo annuale, porterà alla scoperta di una abbazia, fondata nel 1090, ancora poco conosciuta, che in passato fu oggetto di grande devozione da parte dei Pavesi e che vanta tra i suoi ospiti Francesco I ed Enrico di Navarra, nell’imminenza della battaglia di Pavia del 1525. L’appuntamento con il

Prof. Gualtiero Tacchini, profondo conoscitore dell’Abbazia e autore di libri su San Lanfranco, sarà alle 15.30 davanti alla Basilica. La partecipazione è libera, gratuita e non occorre prenotare.


10 CULTURA&SPETTACOLI

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

OPERA

CONVERSAZIONI PAVESI

“Lontani dagli occhi. Vita, sorte e Al Teatro Fraschini debutta “Un miracoli di artisti esemplari”. Enzo ballo in maschera” di Giuseppe Verdi Gentile dialoga con Furio Sollazzi PAVIA (tvl) Giovedì 26 novembre (ore 18.30) nella Sala Conferenze del Broletto Enzo Gentile, giornalista, scrittore e storico musicale, sarà protagonista di un nuovo appuntamento con le Conversazioni pavesi. Gentile intesserà con Furio Sollazzi, musicista e critico, una conversazione dal titolo “Lontani dagli occhi. Vita, sorte e miracoli di artisti esemplari”, che è anche il titolo del suo ultimo libro. Partendo dal testo, Gentile ripercorrerà le carriere ma anche l’oblio e le contraddizioni di cinque capiscuola della musica italiana: il “duro” Fred Buscaglione, il maudit Piero Ciampi, il poeta Sergio Endrigo (a dieci anni dalla scomparsa), il guascone Nino Ferrer e il rivoluzionario Herbert Pa gani . Cantautori

ENZO GENTILE

considerati poeti, capaci di dipingere con una serie di canzoni indimenticabili un momento preciso della nostra colonna sonora, e protagonisti del costume di un'epoca dorata per il mondo italiano dello spettacolo. Cinque artisti che hanno ispirato intere generazioni di artisti, a dimostrazione del fatto che non “sono solo canzonette”. Personaggi baciati dal successo e poi caduti, quasi

all’improvviso, in una condizione di oblio, isolamento, depressione. L’autore ha scavato nella loro esistenza, anche lontano dalle scene, per capire, lui per primo, uno dei meccanismi ineluttabili dello show business: quello che conduce da abbaglianti trionfi alla penombra o al buio più feroce. La Conversazione è a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

PAVIA (tvl) Debutta venerdì 20 novembre alle ore 20.30 al Teatro Fraschini “Un ballo in mas chera” di Giuseppe Verdi, opera interamente prodotta dalla Fondazione Fraschini. Direttore Pietro Mianiti. Regia Nicola Berloffa. Replica domenica 22 novembre alle ore 15.30. Re Gustavo III di Svezia, mecenate della cultura e del teatro, fu assassinato nel 1792, ad opera da un gruppo di nobili cospiratori durante un ballo in maschera. Questo fatto cruento ispirò Eugène Scribe che scrisse due libretti, uno dei quali musicato da Verdi. Nella prima stesura del libretto, che metteva in scena l’assassinio del re di Svezia, fu censurato e sebbene Verdi tenesse testa ai Borboni, concesse di cambiare luogo e identità dei personaggi. La scena si sposta a Boston, con il conte di Warwick, governatore del Massachusetts. Con grande capacità inventiva Verdi approfondisce vicende e protagonisti, questi ultimi indagati con cura e sobrio

distacco. L’opera è una coproduzione dei Teatri di OperaLombardia: Teatro Fraschini di Pavia, Teatro Grande di Brescia, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Sociale di Como, Teatro Donizetti di Bergamo. OperaLombardia è un progetto promosso, sostenuto e coordinato da Regione Lombardia, con il quale si è voluta valorizzare la ricca tradizione operistica dei Teatri di Tradizione lombardi. Il circuito regionale ha permesso di realizzare e promuovere programmazioni liriche di grande qualità attraverso la formazione di un sistema strutturato di coproduzione, distribuzione e promozione.

VENERDÌ E SABATO

GustArti: weekend di iniziative tra arte e cibo intorno alla mostra diffusa di arte contemporanea PAVIA (tvl) Per gustare insieme GustArti, fino al 21 novembre si terranno presso la Sala culturale “Sapere Pavia” del Broletto due giorni di iniziative che coinvolgono i protagonisti del progetto e il territorio: artisti, ristoratori e pubblico. Momenti dedicati all'arte, live performance con gli artisti di GustArti, conversazioni su arte e cibo in lingua all'ora del tè, scoperta e degustazioni di prodotti e ricette del territorio. Laboratori sull'arte (e cibo) per i bambini. Ecco il programma: GustArti all'ora del tè - conversazioni in lingua Venerdì 20 novembre, ore 17.30-18.30 GustAr...Thè - conversazione in lingua francese sull'arte ed il buon cibo accampagnata da una tazza di tè. Il buono e il bello di GustArti - gli artisti sul territorio Venerdì 20 novembre 15.00-17.00 - Laboratorio con l'Artista 18.30-20.30 - Buono a sapersi! L'aperitivo con i migliori prodotti tipici pavesi Sabato 21 novembre 10.00-11.00 - Colazione con gli Artisti 18.00-21.00 - Live performance collettiva degli Artisti GuastArti. Bambini alle prese con l'Arte Sabato 21 novembre 15.00-16.30 - Dipinti a Me-

renda, laboratorio per bambini. 16.30-18.00 - Ti mangio con gli occhi, laboratorio per bambini. GustArti è un’o ccasione unica di promozione del territorio attraverso le imprese, i ristoranti e gli alberghi che hanno aderito, e alle proposte artistiche dei giovani artisti che hanno risposto alla prima call che ha fatto riferimento al rapporto privilegiato che da sempre gli artisti hanno avuto con la rappresentazione del cibo, della tavola, delle cucine. Ai partecipanti è stata richiesta una lettura inedita e personale del rapporto intercorrente tra cibo e conoscenza. Una commissione, presieduta da Marco Lodola, ha selezionato le opere (pittura, scultura, fotografia e ceramica) che fino al 16 dicembre saranno esposte nella mostra diffusa allestita nelle trenta strutture (ristoranti e alberghi del territorio) che hanno deciso di trasformarsi in luoghi d’arte, creando eventi ad hoc ed offrendo menù ispirati alle proposte artistiche. Sessantadue gli artisti che espongono, la maggior parte tra i 25 e i 35 anni, provenienti da sei nazioni: oltre all'Italia, Belgio, Germania, Spagna, Argentina, Singapore. Quattordici le regioni italiane coinvolte e trentadue le province. Sul sito www.gustarti.eu le tappe della mostra.

Guida ai

Ristoranti Del Territorio

NAVIGA IN UN MONDO

DI GUSTO

www.guidaairistoranti.com www.netfood.it


CULTURA&SPETTACOLI 11

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

AL CAGNONI Hungarian State Folk Ensemble

«Rapsodia ungherese» VIGEVANO (tvl) La “Rapsodia ungherese” portata in scena dall’Hungarian State Folk Ensemble, gruppo fondato nel 1951 con lo scopo di raccogliere, conservare e preservare i tesori del folclore ungherese. La compagnia presenta tutti i generi folcloristici ungheresi: musica storica, musica popolare e danza, giochi popolari drammatizzati e tradizionali sulla base della world music:

danza della tradizione ed elementi di danza contemporanea. Come genere musicale, la rapsodia è caratterizzata da ritmi tumultuosi, emozioni forti ed appassionate, picchi di pensiero e libertà di espressione. L'Hungarian State Folk Ensemble nell’esecuzione di “Rapsodia ungherese” fornisce un esempio di danza ungherese comprendente tutte le caratteristiche del genere:

prendendo ispirazione dalla musica popolare e dalla danza della tradizione popolare crea la sua rapsodia di danza. La rappresentazione comprende le immagini delle tradizioni contadine degli ungheresi e di altri gruppi nazionali della regione balcanica in successione dinamica, offrendo uno sguardo interessante su questa singolare cultura espressa nelle acrobazie delle danze degli uomini, nel lirismo delle ragazze e nel virtuosismo delle danze a coppie. Appuntamento al Teatro Cagnoni il 25 novembre alle ore 21.

I.P. - A PAVIA Tablao Morado

Entusiasmo e passione in città PAVIA(tvl) A Tablao Morado sono aperte le iscrizioni a tutti i corsi ed è sempre possibile fare lezioni di prova gratuite. Sta per partire un nuovo corso pomeridiano di flamenco principianti ed inoltre si iniziano a fissare le date per workshop intensivi di flamenco, danza mediorientale, danza arabo andalusa, stretching, arteterapia e ginnastica feldenkrais. Ormai il calendario diventa bollente! Sabato 19 dicembre è in programma una grande festa di Natale con una nuova lettura animata per bambini e, a se-

guire, le danze di insegnanti e allievi di Tablao Morado. «Stiamo dando il via - spiega l’Associazione - anche a nuove collaborazioni con realtà solidali che parteciperanno a molte delle nostre attività. L'entusiasmo non manca e la passione ci riempie sempre di nuove idee e nuove iniziative per smuovere questa città sempre un

po' affossata nelle sue consuetudini. Vogliamo offrire un'alternativa a chi ha voglia di stimoli nuovi, a chi si lamenta della noia pavese, dell'offerta piatta e ripetitiva. Vogliamo darvi occasioni di divertimento ma anche di riflessione e di cultura. E chissà... forse presto invaderemo le strade della città con una sorpresa...».

IL SIGNOR G E L'AMORE

Giorgio Gaber in chiave jazz al Cagnoni VIGEVANO (tvl) Arriva anche al Teatro Cagnoni il tour di Rossana Casale dedicato al TeatroCanzone del “Signor G” e alla sua visione controversa dell’amore, della coppia e del matrimonio. Nello spettacolo “Il Signor G e l'Amore” l’attrice rivisita Giorgio Gaber in chiave jazz attraverso i testi che dipingono il rapporto tra innamorati come intenso ed effimero, desiderio di armonia e insieme di sfida continua. Quel “dilemma” che il cantautore milanese, scomparso undici ann i f a, d e s c r i v e v a c o s ì : « L’amore sarà sempre qualcosa che vola, una farfalla che ti si posa un attimo sulla testa e ti rende tanto più ridicolo quanto maggiore è la sua bellezza». Ad affiancare Rossana sul palco ci saranno il pianista Emiliano Begni, il sassofonista Francesco Consaga ed Ermanno Dodaro al con-

trabbasso: musicisti che si muovono tra jazz, musical e canzone d’autore, contribuendo allo straordinario successo del tributo gaberiano in tutta Italia. Ai monologhi e alle canzoni che trattano specificatamente il tema dell’amore, “Il desiderio”, “Quando sarò capace di amare”, “Ora che non sono più innamorato”, si alternano pezzi più leggeri e divertenti, fra cui “Il corpo stupido”, “Torpedo blù”. Appuntamento venerdì 20 novembre alle ore 21.

COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO 2015/2016

VI ASPETTIAMO!!!


12 TEMPO LIBERO

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

Donna al Centro Cigognola celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CIGOGNOLA (tvl) Il prossimo 25 novembre sarà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 per puntare i riflettori su un dramma di portata mondiale, che si consuma sempre più spesso all’interno della mura domestiche, senza distinzione di età, ceto sociale e paese d’origine. Anche la civica biblioteca di Cigognola e l’associazione culturale L’Officina delle Buone Idee vogliono donare il proprio contributo perché si mediti su una realtà tanto drammatica, su questa piaga tanto difficile da sanare, su un fenomeno così duro da debellare. La Giornata internazionale per combattere la violenza contro le donne sarà, così, celebrata non solo il giorno stesso in cui essa cade, ma per tutto il periodo che va da sabato 21 novembre

a domenica 6 dicembre. Ecco il calendario. Sabato 21 novembre, alle ore 17,30, sarà inaugurata presso il Polo Civico-Culturale di Valle Cima (Piazza d’Europa Unita), la mostra fotografica Donna al Centro di Andrea Losio. La mostra proseguirà sino al 6 dicembre e sarà visitabile il sabato e la domenica dalle ore 16 alle ore 19. Sempre sabato 21 sarà, inoltre, presentato il corto Destino di Emiliano Denari. Destino è un film della durata di circa quindici minuti che, realizzato senza budget, con mezzi d'emergenza e costruiti per l'occasione, tratta in maniera molto efficace il tema della violenza di genere. Il giorno seguente, domenica 22 novembre, nell’ambito della rassegna “Guarda un libro – D’autunno, di lettere, di scena”, sempre nella sala conferenze del Polo Civico-Culturale, sarà rappresentata (inizio

alle ore 17,30) la lettura scenica de “Il Dio del massacro”, tratta dall’omonima pièce di Yasmina Reza. Domenica 6 dicembre, dalle ore 9 alle ore 18, nella Tensostruttura di Strada Vallescuropasso si terrà Petali di solidarietà, un piccolo mercato dove tutte le bancarelle presenti, rigorosamente gestite da donne, proporranno oggetti di fattura artigianale, di carattere natalizio (oggetti in feltro ed in lana) e gastronomici (miele, cioccolato, liquori). All’interno della tensostruttura sarà presente anche un banchetto della solidarietà: il ricavato dalla vendita degli oggetti realizzati dalle signore che compongono il consiglio comunale di Cigognola e dalle volontarie del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Cigognola sarà interamente destinato a favore del Centro antiviolenza LiberaMente di Pavia.

S.H.A.W.: una App contro la violenza di genere (tvl) Si chiama S.H.A.W.

ed è una nuova App ideata per la sicurezza delle donne, ma anche pensata e realizzata per rispondere alla richiesta di informazioni e strumenti efficaci per la prevenzione. «Basta un click per connettersi al numero 112 e chiedere aiuto in situazioni di emergenza, inoltre offre informazioni legali su violenza e stalking», commenta l'Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Pavia, Mi l ena D'Imperio. La App “S.H.A.W.” ha

come obiettivo quello di rendere gli smarthphone degli utenti in situazione di potenziale pericolo strumenti utili per aiutare le donne a focalizzare l’attenzione sui temi della consapevolezza e della conoscenza degli aspetti legislativi più importanti e innovativi. Non esiste oggi una App che leghi una serie di servizi, con questo scopo e queste caratteristiche, con il primario obiettivo di fornire una sintesi delle principali informazioni legali. La App rende inoltre imme-

diatamente visibile una lista dei principali centri antiviolenza presenti sul territorio, fornendo un efficace aiuto alle donne che decidano di rivolgersi a professionisti e persone formate ad hoc. L’iniziativa è a cura del Soroptimist International, un’ass ociazione femminile composta da donne con elevata qualificazione nell’ambito lavorativo che opera, attraverso progetti, per la promozione dei diritti umani, l’avanzamento della condizione femminile e l’accettazione delle diversità.

A Lungavilla torna il Festival dei cori di Porana LUNGAVILLA (tvl) E’ arrivato alla 17esima edizione il Festival dei cori di Porana ed è ormai una istituzione per il territorio pavese. Anche quest’anno, presso l’Auditorium di Lungavilla, la rassegna radunerà gruppi di diversi generi, dal gospel allo spiritual, fino al folk e popolare. L’appuntamento è per domenica 22 novembre alle ore 15, con l’organizzazione di Associazione Porana Eventi. Il Festival è nato in memoria di don Sandro Magnani (a lungo parroco di Porana) e nel corso degli anni si è affermato per qualità e varietà di corali. Anche quest’anno ha avuto due vetrine ad ottobre, per aiutare

due associazioni che operano in Africa, S.O.S. Ospedale Bukavu e la Maison de Bethanie, in Togo. Il 22 novembre invece è in programma la manifestazione principale: sono previste due sezioni, liturgica (cori che abitualmente accompagnano le funzioni religiose in Chiesa) ed e xt ral i tu rgica (cori gospel, spiritual, lirica, con premi suddivisi per sezione). A giudicare i cori sarà una giuria critica presieduta da don Matteo Zambuto, sacerdote e cantautore pavese. Ma ci sarà anche un premio della giuria popolare (formata dal pubblico, in base agli applausi in sala) e un riconoscimento al miglior solista della kermesse.

VIGEVANO, FIACCOLATA PER DIRE NO ALLA VIOLENZA

VIGEVANO (tvl) Una fiaccolata per dire no alla violenza di genere e una conferenza-confronto sul tema. E' quanto l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Vigevano organizza per domenica 22 novembre. Alle ore 16.45 incontro in piazza San Pietro Martire per poi dare il via alla fiaccolata alle 17, passando per via del Popolo, Piazza Ducale, corso Vittorio Emanuele II, piazza Martiri della Liberazione. Alle ore 17.30 all'Auditorium San

Dionigi si terrà l'incontro con la Dott.ssa Cinzia Mammoliti - Avvocato esperto in Criminologia, Psicopatologia Forense e Psicologia Criminale, scrittrice di due saggi sulla manipolazione relazionale e sulla violenza psicologica: “Il serial killer dell’anima” e “Il manipolatore affettivo e le sue maschere”. In contemporanea con gli eventi, nella Casa Circondariale del Comune di Vigevano si svolgerà una fiaccolata nel reparto femminile.


SPORT 13

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

Skating Club Mortara, 45° anno di attività MORTARA (tvl) Dopo i campionati italiani di federazione che si sono svolti lo scorso 24 luglio a Roccaraso, il 45esimo anno di attività dello Skating Club Mortara rincomincia con due impegni: il ritiro presso Brusson e la partecipazione alla “The color run” presso l'autodormo nazionale di Monza. L'attività è rincominciata anche per i corsi che si sono aperti il 7 settembre scorso. È di pochi giorni fa la pubblicazione della classifica regionale di federazione che vede lo Skating piazzarsi al 13° posto su ben 57 società lombarde. Un grandissimo risultato che vede ripagato il grande lavoro svolto nello scorso anno sportivo. Domenica 8 novembre c’è stata la

prima uscita competitiva per lo Skating Club Mortara che ha partecipato al XXX Trofeo Beretta a Monza dove Aurora Barresi, per la categoria divisione nazionale A, ha sbaragliato la concorrenza e si è piazzata sul gradino più alto del podio. Ottime anche le prestazioni di Ludovica Preceruti, Linda Trebbi, Elissa Marku Monteleone, Matilde e Sofia Rosciano. L'allenatrice Iori si è detta davvero contenta della prima uscita stagionale che fa ben sperare per l'inizio del campionato per il prossimo anno Il prossimo appuntamento é a Castel d'Ario il 29 novembre per il trofeo regionale “Soccorrini” al quale parteciperanno undici atlete del sodalizio mortarese.

PAVIA (tvl) La prima edizione della manifestazione, organizzata al circolo Motonautica Pavese, ha concretizzato con una medaglia d'oro il periodo di buona forma di Valentina D'An dretta, che nonostante i carichi di lavoro invernali si è ben espressa su un percorso con numerose difficoltà tecniche, dal fondo scivoloso, all'altimetria ai continui cambi di direzione. Valentina è giunta terza assoluta al traguardo (doppia medaglia quindi per lei) dietro alle imprendibili e ben più esperte vogheresi Simona Viola e Lady Nolazco. Tra le under 23 ha però sbaragliato il campo, correndo i quasi 5km di percorso in 22 minuti netti. Nei maschi Marco Zubani ha conquistato il 6° posto assoluto in 28'05 su poco meno di 7km, correndo una gara molto attenta dal punto di vista tattico e completando, giro dopo giro, una bella rimonta ai danni di diversi avversari partiti troppo velocemente. Tra i rimontati Dennis Guercilena, ancora allievo e non avvezzo a distanze del genere sul cross, che ha concluso al 10° posto, dopo una partenza veloce che l'ha fatto arrivare abbastanza affaticato sul traguardo. Poca fortuna per

ATLETICA, CUS PAVIA

Bruno Rossini Cross alla Motonautica: Valentina D'Andretta è la migliore delle Under 23 Federico Cassar, caduto in un cambio di direzione e sanguinante per buona parte della gara: ciò non gli ha impedito di raggiungere il traguardo in 15^ posizione. Nelle categorie giovanili Monica Barbieri (nella foto) cercava punti preziosi per scalare la classifica provinciale del GP di cross tra le Ragazze. Una mattinata non delle migliori l'ha relegata addirittura al terzo posto, fermando così la sua corsa per la vittoria. Dietro di lei molto bene Silvia Mangialajo, che allo sprint ha conquistato punti preziosi. Il suo 7° posto, nel caso gareggiasse settimana prossima in quel di Robbio le darebbe la possibilità di salire sul 2° gradino del podio della classifica finale. Nono posto per Camilla Malinverni, mezzofondista pura a suo agio su distanze ben più lunghe del chilometro secco delle ragazze. Per la cronaca la gara è andata alla inossidabile Beatrice Tinelli, dell'Iriense Voghera, che verosimilmen-

te si aggiudicherà anche la classifica finale. Tra i Ragazzi Lorenzo Bovera ha concluso la sua prova con un ottimo 5° posto, scavalcando alcuni avversari arrivati davanti a lui due settimane prima. La gara cadette ha messo in scena per l'ennesima volta in stagione il duello a tre che ha visto contrapposte la cussina Giulia Wally Chiara alla vigevanese Norma Casali e alla vogherese Sara Fanetti. Giulia, nonostante le gambe indolenzite ha provato da subito a fare l'andatura ma ben presto si è accorta che la condizione non era quella dei giorni migliori. Gli ultimi metri sono stati per lei un calvario e ha subito la rimonta proprio sul traguardo di Fanetti e

Perone, quando Casali era già avanti diversi metri. Il 4° posto la mette provvisoriamente dietro a Fanetti di 1 solo punto nella classifica finale: 202 a 203. Sarà decisiva anche per lei la prova di Robbio. Ottimo esordio in campestre di Anna Caramelli, che ha concluso i 1300 metri di percorso una decina di secondi alle spalle di Giulia al 5° posto. Tra i Cadetti, infine, Costantino Schifino ha difeso con i denti il 4° posto finale, dopo una crisi con dolori al fegato a metà gara. Per lui la seconda piazza nella classifica finale del GP di cross si fa più vicina, anche se il vogherese Suescun ha rosicchiato 1 punto (199 per Costantino e 195 per l'avversario). Una brutta distorsione alla caviglia sinistra, già instabile, ha fermato Davide Pellegrini, che sta vivendo un periodo di buona condizione fisica e pareva a suo agio sul percorso pavese. Domenica prossima, nell'oasi faunistica del parco di Valpometto a Robbio si terrà l'ultima prova del 2015 del Grand Prix provinciale, sia per gli assoluti che per le categorie giovanili. La nuova stagione di cross provinciale riprenderà poi a gennaio.

IN EDICOLA

IL NUOVO NUMERO

€ 3,90

bimestrale tascabile

247 - Ottobre - Novembre 2015 - Poste Italiane

SpA - Sped. abb. post. - D.L.

353/2003 - art. 1 comma 1 -

DCB MI -

■ ABRUZZO Pescarese olio e arte

Bimestrale - Anno 24 - N°

ole

di turismo consapev

■ LOMBARDIA Dolcezze lariane ■ TURCHIA Crocevia a sudest ■ VENETO Idillio bellunese

SINGAPORE ■ Miracolo ad oriente ■ EMILIA-ROMAGNA e follia Santarcangelo genio SARDEGNA ■ Da Pula a Teulada IA ■ FRIULI VENEZIA GIUL ne Lungofiume di confi

A soli

€ 3,90 bimestrale tascabile di turismo consapevole


14 AGENDA

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

IN PISCINA UN PERCORSO GALLEGGIANTE DI 18 MT

Domeniche di gioco e divertimento all’Aquaplanet di Broni

20 novembre

Montebello della Battaglia

Bacche autunnali in mostra da Viridea Insolita mostra mercato dedicata alle bacche autunnali: a partire da venerdì 20 novembre sarà possibile scoprire e ammirare da vicino numerose varietà di piante tipicamente autunnali, apprezzate soprattutto per le loro bacche variopinte. Piante con bacche di ogni colore, tutte resistenti al freddo, di facile cura e particolarmente indicate per rallegrare composizioni in vaso su davanzali e balconi grazie alle sfumature accese delle loro bacche. Le bacche autunnali saranno disponibili da venerdì 20 a domenica 29 novembre, fino a esaurimento scorte. venerdì 20 novembre Viridea Garden Center

Pavia

I Macchiaioli. Una rivoluzione d'arte al Caffè Michelangelo Mostra. Orari: Dal lunedì al venerdì: 10 - 19 Mercoledì: 10 - 22 Sabato, domenica e festivi: 10 - 20 Prezzi Intero: 12 euro | Ridotto: 10 euro venerdì 20 novembre Scuderie Castello Visconteo Continente Africa Al Castello Visconteo, dal 24 ottobre al 29 novembre, l'esposizione getta uno sguardo approfondito sulla creatività artistica del continente africano. La mostra presenta 70 dipinti, sculture, fotografie e installazioni di 35 tra più rappresentativi esponenti dell'arte africana contemporanea. Orari: martedì - domenica, 10.00 - 17.50. Chiuso lunedì. Biglietti: Euro 4.00 venerdì 20 novembre Castello Visconteo, viale XI Febbraio 35 Gerico. Itinerario dell'immagine nei labirinti della pittura dal 1968 al 2015 Antologica dedicata a Piero Geri, in arte Gerico. La mostra presenta, fino al 22 novembre, una ricca selezione di opere che rappresentano tutti i cicli e i percorsi artistici dell'autore. Orari: da martedì a venerdì ore 16-19, sabato e domenica 10.30-12.30; 16-19 Ingresso libero venerdì 20 novembre Spazio per le arti contemporanee del Broletto Un ballo in maschera Opera di Giuseppe Verdi. venerdì 20 novembre alle 20:30 Teatro Fraschini, corso Strada Nuova 136

San Martino Siccomario

Magia per tutta la famiglia con Tony Polli Performance del prestigiatore Tony Polli, famoso in tutto il mondo per i suoi prodigi realizzati a pochi centimetri dagli occhi degli spettatori. Lo spettacolo è gratuito. Ore 10-13/14.30-18.30 venerdì 20 novembre Viridea Garden Center

Bacche autunnali in mostra da Viridea Insolita mostra mercato dedicata alle bacche autunnali per scoprire e ammirare da vicino numerose varietà di piante tipicamente autunnali, apprezzate soprattutto per le loro bacche variopinte. Piante con bacche di ogni colore, tutte resistenti al freddo, di facile cura e particolarmente indicate per rallegrare composizioni in vaso su davanzali e balconi grazie alle sfumature accese delle loro bacche. Le bacche autunnali saranno disponibili da venerdì 20 a domenica 29 novembre, fino a esaurimento scorte. venerdì 20 novembre Viridea Garden Center

Vigevano

Il Ticino, la campagna e l'infinito del cielo Personale dedicata al pittore Mario Musante (1915-1997). Aperta dal 15 novembre all'8 dicembre con i seguenti orari: da martedì a venerdì: 14 - 17. Sabato, domenica e festivi 10 - 17.30 venerdì 20 novembre Castello, Pinacoteca Il Signor G e l'Amore Tour di Rossana Casale dedicato al TeatroCanzone del "Signor G" e alla sua visione controversa dell'amore, della coppia e del matrimonio. venerdì 20 novembre alle 21:00 Teatro Cagnoni, Corso Vittorio Emanuele II, 45 21 novembre

Cigognola

Donna al Centro Mostra fotografica di Andrea Losio; proseguirà sino al 6 dicembre e sarà visitabile il sabato e la domenica dalle ore 16 alle 19. sabato 21 novembre Polo Civico-Culturale di Valle Cima, piazza d'Europa Unita

Montebello della Battaglia

Presepe fai da te con effetti speciali Incontro pratico dedicato a tutti gli appassionati di presepi fai-da-te. I partecipanti possono scoprire tanti trucchi e accorgimenti per rendere unico il proprio presepe grazie a ricercati effetti speciali. L'incontro, della durata di circa quattro ore, è gratuito e aperto a tutti. sabato 21 novembre alle 09:00 Viridea Garden Center Tutti i segreti per un albero di natale perfetto Corso dedicato all'allestimento dell'albero di Natale. L'incontro sarà tenuto dal visual merchandiser Viridea Marco Lalli che preziosi suggerimenti per un corretto allestimento dell'albero: come aprire un abete sintetico e farlo apparire folto e realistico, come posizionare al meglio le luci e infine come appendere gli addobbi veri e propri per farli risaltare al meglio. Durante l'incontro saranno presentate le ten-

denze per il Natale 2015. Il corso, della durata di due ore, è gratuito. sabato 21 novembre alle 15:00 Viridea Garden Center

Pavia

Incontri nella natura La mostra espone alcune opere dell'Architetto Mayada Nazha ed alcune opere del Professor Giovanni Caravaggi. La mostra resterà aperta (a ingresso gratuito) da sabato 21 novembre a domenica 29 novembre con i seguenti orari: da lunedì a venerdì 16,00-19,00 sabato e d o m e n i c a 10 , 0 0 - 13 , 0 0 e 16,00-19,00 sabato 21 novembre Residenza Universitaria Biomedica, via L. Giulotto 12

San Martino Siccomario

Tutti i segreti per un albero di natale perfetto Corso dedicato all'allestimento dell'albero di Natale. L'incontro sarà tenuto dal visual merchandiser Viridea Marco Lalli che preziosi suggerimenti per un corretto allestimento dell'albero: come aprire un abete sintetico e farlo apparire folto e realistico, come posizionare al meglio le luci e infine come appendere gli addobbi veri e propri per farli risaltare al meglio. Durante l'incontro saranno presentate le tendenze per il Natale 2015. Il corso, della durata di due ore, è gratuito. sabato 21 novembre alle 10:00 Viridea Garden Center

Vigevano

Bancarelle tra le colonne Mercatino dell'antiquariato organizzato dal Lions Club Vigevano Colonne in collaborazione con la Pro Loco Vigevano. Dalle ore 8 alle 18. sabato 21 novembre corso Vittorio Emanuele II e vie limitrofe

Voghera

Via Emilia in festa Hobby, antiquariato, gastronomia, collezionismo, prodotti locali e... tanto altro nel tradizionale mercatino della via Emilia. Dalle 8.00 alle 20.00 sabato 21 novembre via Emilia 22 novembre

Cigognola

Il Dio del massacro Nell'ambito della rassegna "Guarda un libro - D'autunno, di lettere, di scena", sarà rappresentata la lettura scenica de "Il Dio del massacro", tratta dall'omonima pièce di asmina Reza. domenica 22 novembre alle 17:30 Sala conferenze del Polo Civico-Culturale di Valle Cima, piazza d'Europa Unita

Lungavilla

Festival dei cori di Porana 17esima edizione. La manifestazione prevede due sezioni: liturgica (cori che abitualmente accompagnano le funzioni religiose in Chie-

BRONI(tvl) Le domeniche invernali all'Aquaplanet di Broni sono tutte dedicate al gioco e al divertimento grazie a una novità di questa stagione: un percorso galleggiante lungo 18 metri dove tutti possono divertirsi, dai bambini ai ragazzi agli adulti. Il percorso galleggiante viene installato ogni domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30 ed è l’ideale per feste di compleanno e, a richiesta, feste private serali (come ad esempio feste di laurea..etc) al venerdì, sabato e domenica dalle 20.00 alle 24.00

Aquaplanet si trova in via Ferrini 117 ed è aperta tutto l'anno: l'impianto dispone di 5 vasche, palestra, zona bar con sala tv, una reception organizzata per la vendita di articoli da piscina, oltre 3000 metri quadri di area verde attrezzata, da maggio a settembre, con lettini e ombrelloni, campo da beach volley, campo da calcetto e tavolo da ping pong. Per saperne di più è possibile chiamare il numero di tel. 0385-53054 oppure info@aquaplanetbroni.it o ancora visitare il sito www.aquaplanetbroni.it

sa) ed extraliturgica (cori gospel, spiritual, lirica). domenica 22 novembre alle 15:00 Auditorium

augurare Buon Natale agli amici più cari. domenica 22 novembre alle 15:00 Viridea Garden Center

Montebello della Battaglia

Il Natale... in tazza! Incontro gratuito (non richiede iscrizione) per scoprire come dare nuova vita a semplici tazze di ceramica, realizzando insolite decorazioni per la casa o regalini handmade per augurare Buon Natale agli amici più cari. L'incontro, della durata di due ore, è tenuto da Michela Dal Lago decoratrice, insegnante d'arte e progettista creativa - e Alessandra Bisoni, appassionata di manualità e insegnante nel campo hobby craft. domenica 22 novembre alle 10:00 Viridea Garden Center

Pavia

Visita guidata a San Lanfranco L'appuntamento con il Prof. Gualtiero Tacchini, profondo conoscitore dell'Abbazia e autore di libri su San Lanfranco, sarà alle 15.30 davanti alla Basilica. La partecipazione è libera, gratuita e non occorre prenotare. domenica 22 novembre Basilica di San Lanfranco, via S. Lanfranco Beccari 4 Un ballo in maschera Opera di Giuseppe Verdi. domenica 22 novembre alle 15:30 Teatro Fraschini, corso Strada Nuova 136 Concerto di Santa Cecilia Ingresso libero domenica 22 novembre alle 21:00 Aula Magna Collegio Ghislieri, piazza Ghislieri

San Martino Siccomario

Il Natale... in tazza! Incontro gratuito (non richiede iscrizione) per scoprire come dare nuova vita a semplici tazze di ceramica, realizzando insolite decorazioni per la casa o regalini handmade per

Voghera

Mercato Campagna Amica Mercato dei prodotti enogastronomici dell'Oltrepò Pavese. Dalle ore 7.30 alle 13. domenica 22 novembre Portici di Piazza Duomo 25 novembre

Vigevano

Rapsodia ungherese Hungarian State Folk Ensemble. mercoledì 25 novembre alle 21:00 Teatro Cagnoni, Corso Vittorio Emanuele II, 45 26 novembre

Pavia

Vieni al Botta di giovedì Visita guidata a tema: I MIEI AMICI FOSSILI, un percorso tutto dedicato alla paleontologia. L'appuntamento è alle ore 17.00 in piazza Botta 9. Ticket di partecipazione euro 3,00. Non è necessario prenotare. giovedì 26 novembre Museo di Storia naturale dell'Università di Pavia, piazza Botta 9 Occhi di bottega Un viaggio per immagini tra i negozi di Pavia, quelli di un passato lontano e quelli che caratterizzano la città oggi. Orari: da martedì a venerdì ore 16-19, sabato e domenica 10-13; 16-19. Ingresso libero. giovedì 26 novembre Spazio per le arti contemporanee del Broletto Conversazioni pavesi Enzo Gentile, giornalista, scrittore e storico musicale, dialoga con Furio Sollazzi, musicista e critico, in una conversazione dal titolo "Lontani dagli occhi. Vita, sorte e miracoli di artisti esemplari". Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. giovedì 26 novembre alle 18:30 Sala Conferenze del Broletto


IL MERCATO

(iN)Pavia7 srl:

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015 - Pavia7

ATTIVIT À TIVITÀ

OCCASIONE

VENDESI ATTIVITÀ DI LAVANDERIA,

Pavia zona di passaggio, macchine nuove, prezzo trattabile

Tel. 333-7257399​ CASE & IMMOBILI

Terreni Pavia OCCASIONE irripetibile!! vendo terreno edificabile zona residenziale in provincia di pavia comune di verrua po a 35 km da milano e 15 km da pavia, situato in una zona tranquilla con un bellissimo paesaggio, adatto per una villa singola o una bifamiliare. 760 mq a 35.000 euro trattabili. tel: 392/473.50.30 392/016.77.64

LAVORO LAVORO RICHIESTE AUTISTA serio con proprio automezzo si offre per accompagnamento persone anziane o disbrigo pratiche d'ufficio. Info tel. 331.683.56.23 CERCO LAVORO come cameriere - barista urgentemente anche a spostamenti, con vitto e alloggio (nord italia- estero). Fabrizio 347.104.07.90 (no multilevel- vendita). SIGNORA italiana 45enne dinamica bella presenza cerca lavoro cm autista/ consegne, baby- sitter, assistente familiare, dog/ cat- sitter o altro purché serio. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 SIGNORA italiana seria competente con referenze, cerca lavoro come baby sitter, collaboratrice domestica, badante per anziani autosufficienti. Disponibilità immediata - no perditempo. Info tel. 339.222.54.67

ANTICHITÀ TICHITÀ SIGNORA COMPRA IN CONTANTI ANTICHITA’ E MODERNARIATO CERAMICHE CORREDI RICAMATI BORSETTE E FOULARD D’EPOCA MEDAGLIE MILITARI

TEL. 320.1175700

www.ilmercato.eu

ANNUNCI • ANNUNCI

SIGNORA italiana seria e referenziata, offresi come collaboratrice domestica, baby- sitter, assistenza anziani, dog/ cat sitter. Disponibilità immediata, no perditempo - telefonare dalle 20:00 in poi al 342.675.17.30 SIGNORA italiana si offre per assistenza notturna o diurna a persone anziane. Info tel. 320.764.4075 Maria.

MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT - vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDO 4 cerchi in ferro da 14' in ottimo stato d'uso al miglior prezzo. Info tel. 331.683.56.23 VENDO CATENE da neve per auto nuove, ancora nella loro confezione originale con sigillo. Info tel. 338.856.60.92 VENDO n. 4 gomme termiche Riken con cerchi misura 185/ 65/ R15 come nuove. Zona Pavia. Euro 200,00. Tel. 338.4014517 VENDO PANTALONI da moto in pelle colore nero tg. 44- 46 nuovi, mai usati - euro 70,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 AUTOMOBILI PEUGEOT 1.4 hdi ott 2011 65000 km, colore azzurro metallizzato, computer di bordo, presa aux usb, specchietti elettrici sbrinabili, clima, tagliandi ruote invernali nuove - euro 7.900 non trattabili. Bollo pagato fino ad ottobre 2016 e revisionata. Info tel. 339.545.89.54 VENDESI CITROEN AX 4T 2004, 1,4cc, bianca, km. 45.000 euro 1.000 trattabili. Info tel. 340.298.88.05 VENDO AUTO Ford Fiesta diesel 1400, km. 81.000, 4 porte. Immatricolazione 2006 - prezzo da concordare. Info tel. 338.844.32.80 MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19 BIANCHI Bernina anni '60 radiata d'ufficio, targa originale e visura, conservata e funzionante euro 1.200. Info tel. 340.939.09.93

Francesco Amodei direttore responsabile Netweek-Media Locali

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax: 0382.22833 E-mail: passapv@tin.it

Registrazione Tribunale Pavia n. 5/2012 del 22/06/2012

Redazione

BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50. Sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85 VENDESI LAMBRETTA pato 2011 blu metallizzato, km. 3000 euro 331.302.42.87

VEICOLI COMM. RIMORCHI VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

IL MERCATO ABBIGLIAMENTO 30 BORSE donna della Fergi euro 5,00 ognuna. Info tel. 320.265.59.38 LOTTO da 30 pezzi abbigliamento uomo, donna, bambino solo 100,00 euro compresa la spedizione. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK completi donna tutto made in italy - solo 10,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK di tute ginnastica bambino/ a made in italy solo 5,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 SPLENDIDA pelliccia visone black taglia 44 snello, alto valore, vendo a prezzo montone. Tel. 331.4450693 STOCK COLLANT donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK di 5 pantaloni uomo invernali taglia 46 in lana oppure in velluto - solo 50,00 euro per tutti più le spese di spedizione. Info tel. 320.265.59.38 VENDO ABBIGLIAMENTO bambina 0/ 24 mesi varie marche. Tutto di qualità e in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO ABITO da sposa colore avorio tg. 42/ 44, con sottogonna per tenere allargata la gonna, con leggero strascico, corpetto in pizzo. L'abito si può visionare senza impegno. Info tel. 338.619.38.24 VENDO ABITO da sposa composto da due pezzi (corpetto/ gonnellone), con custodia originale. Già lavato in lavanderia. Info tel. 338.856.60.92 VENDO GIACCA da uomo di pelle scamosciata, imbottita, beige, tg. 52 - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24

Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 pavia7@netweek.it

Pubblicità

(iN)Pavia7 srl Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833

VENDO PELLICCIA ecologica, finta marmotta tg. 46 taglio corto, nuova mai usata - euro 60,00. Info tel. 348.305.32.12

ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73.

GRANDE Occasione! privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi (700 e 800), a prezzi da vero affare. Sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, Tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Tel. 347.9313309. LAMPADARIO vetro murano primi '900 perfetto, 1 sola luce centrale, 6 bracci a fiore - vendo a 250,00 euro. Foto via e- mail consegno gratis Pavia. Info tel. 346.694.99.94 PRIVATO ACQUISTA mobili antichi in genere, anche da restaurare come tavoli, credenze etc. - zona Oltrepo' pavese. Info tel. 339.874.57.22 VENDO ANTICA cornice per nicchia, dell '800 scolpita. Bellissima, in perfetto ordine - euro 100,00. Disponibile foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICA madia a pozzo, restaurata - euro 200,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO MOBILE con 8 cassetti proveniente da antica drogheria, usato come contenitore vari tipi di

abbigliamento

comunicazione digitale

VENDO SCARPE da ballo latino americano marca Bloch n. 42 di colore nero, usate 2 volte - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19

ANTIQUARIATO ACQUISTO ANTICHITA' d'ogni genere: dipinti antichi e moderni, cornici, statue in bronzo, marmo e legno, oggetti curiosi, stilografiche, oggetti in corallo e giada, bigiotteria antica. Orologi, argenti, monete medaglie militari, chiavi antiche, giocattoli antichi e vecchi, cartoline e documenti antichi, oggetti anni 50- 60- 70 ecc. Massima serietà, pagamento immediato. Acquisto solo dietro dichiarazione di lecita provenienza. Info tel. 393.177.70.92

Centro Moda Cantoni Sant'angelo Lodigiano

037190530

Comtocom Voghera

3398435733

accessori moto

dentisti odontoiatri

Moto Moda Pavia

Centro Dentistico San Giorgio Voghera 0383646387

038225088

assistenza tecnica Cm Elettronica Vigevano

giornali libri e riviste 0381092264

Pavia 7 Pavia

autonoleggio

medici

Garage Genova Castel San Giovanni Le Auto Di Piero Ceranova

Centro Clinico Minerva Pavia

0523882558 3477475962

caldaie Frattini Sas Pavia

0382525022

centri sportivi Centro Sportivo Sporting Le Valli Battuda 3278211750

Editore

(iN)Pavia7 srl

Stampa

Nuova Tipografia Popolare - Pavia

038234292

0382301068

prodotti alimentari Francalanza Vittorio & C. Snc Belgioioso 038279070

ristoranti Ristorante Botticella Pavia Ristorante Colombi Montù Beccaria

038221664 038560 049

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


IL MERCATO 16

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

GO alaliaia

LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO

(iN)

CAMOGLI, Babbo Natale è già arrivato con il suo Castello In piazza Colombo, cuore del caratteristico porticciolo di Camogli, ha preso vita il Villaggio di Natale, aperto fino al 5 gennaio 2016 per la felicità dei più piccoli. Al centro il grande e bellissimo albero di Natale che ogni anno la Città del Levante ligure allestisce. Richiamati da uno splendido gioco di luci, accompagnati dagli Elfi, si sale attraverso il tunnel di fronte alla fontanella, per arrivare ai piedi del Castello della Dragonara

dove ci sarà la “Bottega dei Dolci” e la “Casetta degli Elfi”. Al 1° piano del Castello c’è la grande “macchina” a ruota per spedire le letterine, mentre al 2° piano Babbo Natale accoglierà con un sorriso e una carezza tutti i bambini che andranno a salutarlo. L’ingresso al Castello di Babbo Natale è di € 5,00 compreso un laboratorio per il bambino. L’accesso sarà invece gratuito se in possesso dei braccialetti omaggio ritira-

ARTICOLI SPORTIVI

bili presso le attività commerciali aderenti all’iniziativa. I bambini fino a 12 anni entrano gratis, purché accompagnati almeno da un adulto. Info: www.ascotcamogli.it

Il Monte-Carlo Jazz Festival raddoppia per il decennale Il Monte-Carlo Jazz Festival festeggia la sua decima edizione. E per farlo raddoppia la programmazione. L’edizione 2015 si svolgerà eccezionalmente tra il 23 novembre e il 6 dicembre e offrirà agli appassionati due settimane di grande musica. Quello che non cambierà è la location: la lussuosa Salle Garnier dell’Opera. Dal 23 al 28 novembre, per la prima settimana, arriveranno alcuni giovani talenti come Richard Manetti, Thomas Enhco, i GoGo Penguin e Cory Henry. Con loro anche Joshua Redman, Selah Sue e Avishai Cohen in un concerto uni-

co con l’Orchestra Filarmonica di Montecarlo. Gran finale con Marcus Miller che presenterà il nuovo progetto “Afrodeezia”, che vedrà partecipi numerosi musicisti africani e gnawa. La seconda settimana, dal 3 al 6 dicembre, sarà invece consacrata alle voci del jazz, come Melody Gardot, Barbara Hendricks, Paolo Conte e Gregory Porter. Ma si esibiranno anche Mario Biondi, Hugh Coltman, Daby Touré e Kyle Eastwood, figlio del grande Clint. Info: www.montecarlolive.com

DOVE DORMIRE www.hotelnazionalesanremo.com

BEST WESTERN Hotel Nazionale Sanremo  Corso Matteotti 3 - 18038 - Sanremo (IM)

Telefono: +39 0184 577577 - Fax: +39 0184 541535 E-mail: nazionale.im@bestwestern.it

CAVI DI LAVAGNA

Hotel Corso

Hotel Ulivo ***

Via Aurelia, 19 Tel. 0183.407066 Via Aurelia, 2242 Tel. 0185 395400 www.hotelulivo.net Pensione Completa a partire da € 45 info@hotelrealpark.com www.hotelrealpark.com MONEGLIA

Real Park Hotel

ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368 Tel . 0182.640000 info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it

Centrale con vista mare

Via Fabio Filzi, 44 info@astrahotel.it -

RAPALLO Hotel San Desiderio

Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it www.hotelcorsosanremo.com

Camera doppia € 60 con ricca colazione

Hotel Bel Soggiorno Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net

A cinque minuti dal centro e a 100 m. dal mare e dalla ciclabile

Residence Due Porti Via San Desiderio, 6 - RAPALLO C.so Trento Trieste 21/23 Tel. 0184.506506 Tel./Fax 0185.66717 - Cell. 327.8951200 info@dueporti.it - www.dueporti.it Tel. 0183.497011 sdhotel@yahoo.com

DIANO MARINA Hotel Astra

Appartamenti per Vacanze GIADA Via Willi Burgo, 3 Tel. 0185.490042 www.appartamentigiada.it

www.astrahotel.it www. hotelsandesideriorappallo.com

Singola notte e colazione da € 30 Hotel Olympic ***

SANREMO

Piazza Mazzini, 7 Tel. 0183.497666 Hotel Nazionale Sanremo Tel. 0184 577577 info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it Corso Matteotti, 3

Scrivi a due passi dal centro e dal mare - Mezza pensione € 50

nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com

Nel centro di Sanremo e di fronte al mare e ciclabile

SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000 40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com

SHOPPING & SERVIZI A&G FLOROORTOAGRICOLA

Via Valle Armea,162 - SANREMO PER LA TUA CASA AL MARE NEL PONENTE REALIZZAZIONE TERRAZZI, GIARDINI A ZERO MANUTENZIONE. CACTUS E PIANTE GRASSE Tel. 0184.510844 - www.agsanremo.it

SERVIZI MEDICI HESPERIA Via Romana 40 - Bordighera (IM) Tel. 0184. 261467 info@servizimedici.com - www.servizimedici.com

AL GALLETTO DIVINO Via Laggiaro, 14 - Rapallo

Tel. 0185.175229

La Tua Casa al Mare DIANO MARINA: In centro, monolocale con accesso diretto al mare. € 160.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92

SANREMO: ALLOGGI CENTRALISSSIMI, VICINO AL CASINO’ E ALLA CHIESA RUSSA, bilocali, trilocali, quadrilocali in palazzo d’epoca completamente ristrutturato, signorile, vista mare, finizioni e contesto di lusso. Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618

DIANO MARINA: In ottima posizione bilocale di recente costruzione con balcone. Piccola cantina sottoscala. Box auto ampio. Classe “A”. Pannelli solari. € 225.000,00 - A.p.e. “A” - Rif. Bi fi Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291

LAVAGNA: mono e bilocali a partire da € 135.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

RESIDENZA VALENTINA - ANDORA (SV) - LIGURIA: A pochi minuti a piedi dal mare, complesso residenziale di nuova costruzione. POSSIBILITA’ VENDITA ULTIMI ALLOGGI BILOCALI - BOX - POSTO AUTO PROMOZIONE!!! OTTIME FINITURE Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, ampio monolocale di 35 mq, a 50 metri dal mare, basse spese di condominio. Ideale come investimento. € 86.000,00 Ace: “G” - Ipe: 170,02 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81

ARMA DI TAGGIA: Di nuova ristrutturazione, bilocale di 45 mq con giardino e posto auto,senza spese di condominio. € 93.000,00 Ace. “G” - Ipe: 200,27 Studio Taggia Mare - Tel. 0184.50.69.81 RESIDENZA LE MAGNOLIE - ANDORA (SV) - LIGURIA: sul mare in complesso residenziale “residenza le mimose” tipicamente Ligure, mansarde alte trilocali e bilocali con terrazzi e finestre,ottime finiture, possibilità box-posto auto-cantina. Possibilità AFFITTI BILOCALI TRILOCALI annualmente. Impresa Costruttrice Fiorini - Tel. 333.68.93.683

ANNUNCI pasta. E' stato restaurato e abbellito, molto bello e coreografico, fa molto arredo. Dimensioni importanti: cm72x172hx48prof. - euro 250,00. Info tel. 348.305.32.12

LOANO: 200 metri spiaggia, ampio bilocale con spazio esterno di circa 65 mq (balconata e giardino); due cantine e posto auto condominiale recintato. Arredato. € 185.000,00 - A.p.e. “G” - Rif. Loa alb Immobiliare Costa Ovest - Tel. 0183 493291

SANBARTOLOMEO AL MARE: Bilocale ottimo come investimento o uso vacanze, vicinissimo al mare, comodo ai servizi, soggiorno angolo cottura, camera bagno, balcone , tutti gli alloggi anche a piano terra DIANO MARINA: in piccola palazzina, alloggio con godono di vista mare, finizioni signorili, PREZZO INTE- ingresso, cucina, 2 camere, bagno, 2 balconi, cantina e posto auto. € 215.000,00 RESSANTISSIMO!!! Solo € 165.000,00 Tecnocasa Diano Marina - Tel. 0183 49 30 92 Gabetti Agency - Tel. 347. 2628618 CHIAVARI (LUNGOMARE): vendesi appartamento finemente LAVAGNA: vendesi ristrutturato appartamento trilo- ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con cucina a vicale con 2 balconi. Posto al secondo piano con ascen- sta con accesso ad una splendida terrazza vista mare, 2 camere sore composto da: ingresso nel soggiorno, cucinotto da letto, bagno con doccia e finestra, ampia cantina e posto con accesso al balcone, camera da letto matrimoniale, auto di proprietà. Serramenti in legno con doppi vetri, porte bagno con finestra e doccia. Serramenti con doppi vetri. laccate, impianto di aria condizionata a bocchette, arredamenBagno e cucina nuovi. Comodità parcheggio. € 170.000 to moderno completo. Occasione per intenditori. € 360.000 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65 Agenzia A.Effe - Tel 0185.31.33.65

TUTA DA SCI blu/ beige, taglia 54 in perfette condizioni - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PER GINNASTICA fitness casalingo set manubri componibili marca Carnielli, mai usati euro 50,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

COLLEZIONE-ARTE AAA ACQUISTO Fumetti Dischi Album Figurine Lego Supereroi Tex Zagor Diabolik Satanik Manga e altri .Lotti dvd cd LIibri storia fantascienza 328/ 771.10.81. ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO ALBUM e figurine solo calciatori, qualsiasi edizione, ma antecedenti al 1982. Info tel. 348.272.94.00 ACQUISTO DISCHI 33- 45- 78 giri e cd anche in grosse quantità. Info tel. 339.717.93.95 ACQUISTO FUMETTI di ogni genere e album di figurine anche incompleti. Info tel. 339.717.93.95 ACQUISTO OGGETTISTICA militare tipo: medaglie, divise, elmetti documenti etc. Info tel. 339.717.93.95 ACQUISTO vecchi giocattoli tipo: trenini elettrici, macchinine, soldatini, robot, big jim etc. Info tel. 339.717.93.95 BOTTIGLIE di spumanti, champagne, prosecchi, lambruschi, malvasie vecchie e piene cercasi anche whisky e liquori. Info tel. 377.473.21.00 CARTOLINE d'epoca da fine '800 al 1950, manifesti d'epoca, giornalini, collezioni francobolli antecedenti 1960, radio anni '30 privato acquista. Info tel. 011.309.21.57 COLLEZIONISTA ACQUISTA con massima discrezione monete e cartamoneta italiana oltre a cartoline depoca. Info tel. 339.717.93.95 DISCHI in vinile anni 60/ 70/ 80 solo musica leggera rock, jazz, con copertine originali cerco per acquisto anche grosse quantita e intere collezioni. Tel. 347.917.50.32 DI VARI PERIODI vendo 200 numeri tex a 50,00 euro - 70 numeri dylan dog a 50,00 euro. Foto via email. Info tel. 346.694.99.94

TOPOLINO e Corriere dei Piccoli, annate fino al 1970, album, giornalini tutte le testate, dal 1930 al 1970 - privato acquista. Info tel. 011.309.21.57 URANIA primi 300 numeri e romanzi di fantascienza in generale - cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077 VENDO ARMADIETTO in legno primi anni '60 con abiti e cappellini per bambole, bellissimo. Dimensioni cm.37x17x70 altezza - euro 80,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BAMBOLA in ceramica, dimensioni cm. 40h. Nuova, perfetta, acquistata nel 1990 - euro 45,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BORSETTE d'epoca nuove anni 60, pz. 4 - euro 20,00 cad. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO SELEZIONE Reader's Digest dal 1980 al 1984 completi euro 10,00 per anno. Info tel. 335.845.00.46

FOTO CINE VENDESI FOTOCAMERA Canon is 120 sx 10 mpixel - euro 25,00. Info tel. 339.545.89.54

VENDO MACCHINA fotografica digitale Pentax Optio 33L + scheda di memoria da 512 Mb - perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92

MERCATINO A.A.A. acquisto Fumetti , Vecchi Giochi , Album Figurine ,Dischi ,Medaglie Distintivi altro Militare , Librerie , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO con pagamento in contanti quadri antichi e moderni, fino agli anni 50. Mandare mail con foto orchidea_selvaggia70@libero.it ACQUISTO fumetti Dylan Dog, Diabolik, Kriminal, Tex, Strisce, Zagor, Rat Man, Satanik, tutti i Bonelli, manga, supereroi, cartonati, album e figurine. Alte valutazioni, pagamenti in contanti, ritiro domicilio. Tel. 347.9403799 ACQUISTO vecchie bottiglie di vino e alcolici. Come Barolo, Barbaresco, Amarone, Brunello, Champagne, Whisky, Cognac, Bordeaux ect. . Ritiro sul posto con pagamento in contante. 320/ 113.96.89

PER I TUOI ANNUNCI Nel Mercatino si accettano tutti gli annunci riguardanti compravendite di oggetti e altro (fumetti, articoli per la casa, auto, moto, giardinaggio, ecc.) e gli annunci per aiutare a trovare lavoro “LAVORO RICHIESTE”. Se sei interessato alla pubblicazione di altri tipi di annunci ad esempio case, lavoro offerte, auguri, necrologi, ecc. a pagamento contattaci allo 039.99891 e scoprirai che con una piccola cifra potrai pubblicare ciò che ti interessa.

COME COMPILARLO: compila questo coupon in stampatello in ogni sua parte. Ricorda che non si risponde di errori dipendenti da cattiva grafia. COME CONSEGNARLO: spediscilo per posta o consegnalo a Pavia7, Viale Venezia, 2 - 27100 Pavia oppure invialo via e-mail a: passapv@tin.it o via fax allo 0382.22833 € 3,00 + IVA per ogni ripetizione - € 10,00 + IVA per annuncio in neretto - € 10,00 + IVA per annuncio riquadrato Per esubero di annunci non si garantisce la pubblicazione della rubrica MERCATINO nella settimana di consegna del tagliando

TESTO DELL’ANNUNCIO DA PUBBLICARE

MASSIMO 20 PAROLE

............................................................................................................................................

GIOCATTOLI antichi di qualsiasi tipo: di latta, con carica a molla, trenini Marklin, bambole, robot cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077

............................................................................................................................................

LIBRI antichi prime edizioni: Pinocchio, Promessi Sposi, Salgari, Yambo, manuali Hoepli, libretti istruzione auto d'epoca - privato acquista. Info tel. 330.472.077

Rubrica: .....................................................................................................................................

RIVISTE illustrate periodo 1800/ 1920 tipo \"Il Secolo illustrato\", fiabe e narrativa per l'infanzia fino 1950 - privato acquista. Info tel. 011.309.21.57

........................................................................................................................................... ............................................................................................................................................ ............................................................................................................................................ ............................................................... Telefono: ................................................................

Zona: ........................................................................................................................................ Nome* ........................................................... Cognome* ........................................................... Via* ............................................................... N°* .......... Città*................................................. Telefono* ....................................................... Cod. Fiscale* .......................................................

* Dati obbligatori per procedere alla pubblicazione. I dati NON VERRANNO PUBBLICATI in base alla legge 176/95 Esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali in base alla legge 675/96 Data ..................................... Firma ...........................................................................................


IL MERCATO 17

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI ACTION cam tom tom bandit, risoluzione ultra hd 4k, 3 ore di registrazione, riproduzione istantanea tramite app, wi- fi integrato. Regalatami il giorno 11.11.2015 (ho regolare ricevuta) del valore odierno di 429 euro svendo a 310 euro causa inutilizzo. Ancora imballata. Completamente nuova. Tel. 335.28.73.09 A SOLI 5 euro vendo moneta da 2 euro originale firo di conio dello stato greco celebrativa delle olimpiadi 2004 Tel. 335.28.73.09 A SOLI 280 euro vendo cuscino ideale per carrozzella pagato euro 386 in farmacia e utilizzato un solo mese. in garanzia con scontrino fiscale Tel. 335.28.73.09 A SOLI euro 150,00 vendo armadio a 3 ante alto 245 cm, largo 55 cm, lungo 136 cm, come nuovo Tel. 335.28.73.09 BRICCHETTO con piattino incorporato porta salsine in ceramica pregiata - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 BROCCHETTA in ceramica con manico dipinto a floreale molto fine Richard- Ginori - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita solo per acqua calda, no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CALDAIA Feroli compreso di 10 radiatori in ghisa Necchi, pari a 164 elementi. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CAVALLETTI per ponteggi + tubi innocenti - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 DISCHI in vinile anni 60/ 70/ 80 con copertine originali cerca per acquisto. Solo musica rock, jazz, leggera. Anche grosse quantità e intere collezioni. Tel. 347.9175032 FERRO da stiro antico a carbone, posso inviare foto - euro 100,00. Info tel. 320.265.59.38 FILATELIA e francobolli: fogli 22 fori nuovi (27x29) per album 22 anelli. Stampati con riquadri a misura, dettagli, valore facciale francobolli e foglietti. Tutte nazioni mondo dal 1840 al 2014. Vendo o scambio con francobolli 337.246840. GIACCONE visone marrone chiaro tg. 46/ 48 svasato, lavorazione a trasporto in buono stato, vendesi a euro 600,00 trattabili. Tel. 348.9080315 MACCHINA da cucire Singer completa di valigia motore, revisionata, vero affare. Euro 80,00. Tel. 349.3761411 MACCHINA per pulire i pannelli - circolare per tagliare la legna. Vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MOBILE salotto con vetrina in cristallo e credenza 3 ante legno massiccio stile 800, vendo a euro 600. Tel. 030.9465917 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 OLIO extravergine d'oliva Siciliano a solo 8,00 euro il litro spedizione gratis - minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38 PRIVATO vende climatizzatore 32 watt a euro 200,00 zona Lainate/ Legnano. Tel. 334.1280740 PRIVATO vende macchinetta rileva banconote false zona Lainate/ Legnano. Euro 40,00. Tel. 334.1280740 PRIVATO vende n. 20 cesti di vimini senza manico varie misure euro 40,00. Zona Lainate/ Legnano. Tel. 334.1280740 PRIVATO vende stufa a gas riscalda 80 mg a euro 50,00 zona Lainate/ Legnano. Tel. 334.1280740 SALDATRICE industriale 380 prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SCATOLA porta gioie con coperchio in ceramica di pregio - euro 5,00. Info tel. 340.300.34.19 STOCK GOMITOLI di lana a solo 1,00 euro il gomitolo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK occhiali da sole a 2,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 TELEFONO anni 60- 70 vendesi a 50,00 euro. Info tel. 320.265.59.38 VASSOIO in ceramica con bordo dipinto a greca di Peint a la Main Vieux Versailles - euro 15,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDESI 2 brandine a 10 euro l'una. Info tel. 339.545.89.54 VENDESI antichi fanali - posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38

VENDO BAULI e cestini in vimini molto belli, misure varie. Ideali come portaoggetti o da regalare con prodotti. Info tel. 338.856.60.92 VENDO bellissima elegante nuova cassettiera in radica di legno per contenuto o collezione orologi da polso o altro. Lungh. 38 cm, alt. 28 cm, prof. 21 cm. Tel. 328.9189198 VENDO CASSETTA con colori a olio per pittura artistica con tavolozza e tela. Nuova, intonsa, mai toccata, prezzo intrattabile - euro 70,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COMPLETI per lettino con sponde, alcuni usati poco e altri ancora nuovi. Info tel. 338.856.60.92 VENDO completo da sci tuta, giacca e scarponi taglia 46. Tutto a euro 200,00. Tel. 339.3012639 VENDO COPPIA di tende a pacchetto color bianco con attacchi velcro e barre in alluminio apposite misure cm.190x 270 altezza - altra coppia con bastone e anelli color bianco misure cm180 x270 altezza. Sono bellissime e perfette, vendo causa trasloco il prezzo si intende per ogni coppia sono state pagate per entrambi 1.300 - euro 150,00 a coppia. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ELEMENTI di vecchio presepe anni '60: statuine in gesso, capanna in legno e sughero con statuine interne, casette in sughero, altre statuine in resina, animali vari in resina. Info tel. 348.305.32.12

VENDESI pompa a mano antica. Info tel. 320.265.59.38

VENDO gomme invernali con cerchi misura 195- 65- 15 4 fori fatto pochi km. Prezzo regalo euro 200,00. Tel. 393.1742900

VENDO 2 scaffali portavasi fiori in ferro con decorazioni per giardino e terrazzo, sono perfetti come nuovi. Sono anche pieghevoli, le dimensioni sono cm.50x120hx25 profondità - euro 50,00 cad. Disponibile foto via e- mail. Info tel. 348.305.32.12

VENDO in legno massiccio credenza cucina, due pensili e cappa inox, ottimo stato. Tel. 338./ 831.08.17 VENDO LAMA a sega circolare una di 40 cm (euro 40) - l'altra di 42 cm (euro 40). Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDO 3 accendini: un cartier oro, un cartier argento, un maruman placato oro. Info tel. 340.300.34.19

VENDO LETTORE denon mod.DCD 1550 AR perfetto, nessun difetto, sia esteticamente che elettroniche, con telecomando e controllo volume, colore satinato dorato. Vendo solo per causa passaggio a mod. superiore trattasi di apparecchio hi fi hi end di un certo pregio - euro 400,00. Info tel. 348.305.32.12

VENDO 70 dischi 33 giri musica classica varia - euro 100,00. Info tel. 346.694.99.94 VENDO 150 bottiglie di whisky di tutte le marche. Tel. 339.5009253 VENDO AMPLIFICATORE finale Mcinotsh mc2125 in perfette condizioni, sia estetiche che elettronica, sempre eseguita manutenzione da assistenza ufficiale Milano, qualsiasi prova - euro 1.500. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

MATRIMONIALI

VENDO ANTICO cavatappi in ferro battuto, bellissimo raro da trovare, perfettamente funzionante e molto coreografico per taverna o cucina country, dimensioni importanti da fissare a muro, cm 50x20 euro 100,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12

Via tripoli 25 -15121 Alessandria VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO METRONOMO anni '60, marca Jaccard Svizzera, praticamente mai usato - euro 30,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO mobile rinascimentale uso libreria con vetrine a vetri in massello di nocino legati in piombo con base a sportelli chiusi a battenti e tre sportelli inclinati a ribalta. Tel. 328.9189198

VENDO OROLOGIO a campana con contrappesi marca draweg, anni 60 perfetto e funzionante, prezzo intrattabile - euro 70,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PARURE lenzuola in pizzo di cantù con ricami. Nuove con scatola originale anni 60 - euro 500,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PEDANE in metallo antiruggine per scivolo garage, in caso sia ripido e l'auto tocca sotto. dimensioni 50x150 (2pz) 50x100 (2pz). Pagato euro 950,00 - cedo a 300,00 euro. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PELUCHE di varie grandezze e tipologie - in ottime con-

FINAN NTI INANZIAME ZIAMEN

VENDO MACCHINA automatica per imbottigliare il vino, a 2 becchi - perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

o dal 01/04/15 al 30/06/2015 Promozione effettua


IL MERCATO 18

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI VENDO VASO di rame misura diametro 18 cm altezza 15 cm - euro 25,00. Info tel. 340.300.34.19

dizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO PORTASPARTITI musicali in legno anni '60 oggetto in ordine, può essere usato anche come portariviste - euro 40,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12

ARTICOLI PER LA CASA CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

DIVANO 3 posti in pelle, color noce, struttura in legno compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

LAVANDINO per cucina, lunghezza mt. 94x49 in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

VENDO SCRIVANIA porta pc e piano porta tastiera, colore frassino, già smontata. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SEGGIOLONE Chicco Jazzy struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92

LAVASTOVIGLIE no incastro - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

VENDO LETTINO \"Foppapedretti\", struttura in legno con una sponda fissa e una regolabile - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio, con doghe in legno compreso di comodini, materasso escluso. Dimensione 180x225 cm. - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MACCHINA per pasta manuale anni '60 marca imperia, perfetta, come nuova - euro 50,00 intrattabile. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO MATERASSO per lettino con sponde, sfoderabile - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92

LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90

VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico a vapore, semi- nuovo, usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92

TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90

VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24

VENDO TAPPETI persiani con garanzia, varie misure. Info tel. 335.845.00.46

VENDO APPENDIABITI in legno, anno 1960. Info tel. 335.845.00.46

VENDO TAPPETI scendiletto in lana, sfondo rosso. Info tel. 335.845.00.46

VENDO DIVANETTO due posti misura 175x90 - euro 100,00. Info tel. 340.300.34.19

VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno in legno massello. Dimensioni 115x32x86 - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24

VENDO torretta girevole tipo A per tornio parallelo completa di 4+1 porta utensili. Tel. 338.3667174

VENDO DIVANO 3 posti, legno arte povera noce scuro, con cuscini sfoderabili. Info tel. 338.856.60.92

VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon, profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92

VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine tonde (220x207x43 cm.) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24

VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti. Dimensioni p. 31x80x82 - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VERO AFFARE svendo camera da letto anni '40 completissima euro 200,00 a Voghera. Info tel. 392.458.57.15

SERVIZI FINANZIAMENTI AA MESSAGGI PUBBLICITARI CON FINALITA PROMOZIONALE ed. 1/ 15 validi fino al 31/ 12/ 2015. Promozione effettuata da IsolaMutui di Rossana Brembilla OAM A6902 - RUI E000416491 Agente in attività finanziaria senza rappresentanza di Atlantide S.p.a. Elenco Generale ex art.106 TUB 41939 ADDIO rate! Estingui i tuoi finanziamenti pagando una sola rata. Anche se hai avuto ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it CESSIONE del quinto è un prestito comodo e sicuro: non dovrai più preoccuparti della scadenza delle rate. Chiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

OROSCOPO DELLA SETTIMANA

DAI VALORE al tuo quinto! Richiedi un prestito con una rata su misura per te. Pochi documenti, firma singola. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it HAI GIÀ una cessione del quinto? Puoi ottenere ulteriore liquidità valutando una seconda trattenuta sulla busta paga. Richiedi un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it ISOLAMUTUI ti propone soluzioni su misura per te, contattaci per un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it I TUOI prestiti sono diventati un incubo? Richiedi un finanziamento con rata sulla busta paga o pensione. E comodo e a firma singola. Affidati a IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it LA TUA banca non ti finanzia? Rivolgiti a noi. Valutiamo anche in caso di difficoltà di accesso ad altre forme di credito, a causa di ritardi di pagamento o protesti. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PER DIPENDENTI e pensionati fino a 85 anni a scadenza valutiamo finanziamenti anche in caso di difficoltà di accesso ad altre

a cura di Bruno Coletta

“La ricchezza non gestita bene è peggio della più nera povertà”. bruno.coletta3@virgilio.it

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

21 maggio - 21 giugno

Buona la tua sfera professionale, sei concentrato e vuoi migliorare. Accettabile la sfera sentimentale, sei concentrato ma non vuoi migliorare. Non sufficiente la sfera della tua immagine. Ultimamente non hai investito su di te, non essere belli nell’aspetto e nei modi denota il non rispetto verso il lavoro.

Ti piace la campagna, gli odori della natura i colori della stagione, ti piace tutto, ma ora sei concentrato su altre cose, con altri problemi. Eppure, se riuscissi ogni tanto ad alzare la testa e a rallentare lo stress, ti renderesti conto che la tua medicina è proprio nelle tre cose iniziali. Questa è la vera medicina.

Tu sei il Dio della socievolezza, della comunicazione, delle novità, delle pubbliche relazioni, nell’esprimerti, nel parlare, della creazione di nuove idee, nel trasmettere vitalità nel tuo ambiente di lavoro, della luminosità del tuo sorriso, nell’entusiasmare gli animi. Significa che ora devi alzarti e andare.

Leone

23 luglio - 23 agosto

Hai vissuto un po’ troppo tempo con sentimenti di rivalsa e di rancore nel cuore e questo, ti assicuro, che non fa bene al tuo spirito di guerriero. Non devi agognare la vendetta perché non è da te, devi solo aspettare che “ il cadavere del nemico ti passi d’avanti”. Sarà questa la tua vera reale vendetta.

Sagittario

23 novembre - 21 dicembre Quello che ti sta venendo a mancare è lo sfogo che non hai né in casa né con i tuoi amici. Stai accumulando negatività e insoddisfazioni, questo perché non hai aperto la tua valvola. Così facendo continuerai ad ingoiare acidità che di certo non fa bene al tuo fisico. Stacca un po’, ossigenati l’anima.

Vergine

24 agosto - 22 settembre Non è il momento di trascurare tuoi problemi per, come dici tu, mancanza di tempo. Prima veniamo noi e il nostro totale benessere, poi, tutto il resto. Tu sei una colonna, se la colonna vacilla è a rischio l’intera costruzione. Consolida il tuo benessere, solo dopo puoi risolvere tutti gli altri problemi.

Capricorno

22 dicembre - 20 gennaio “Non di solo pane vive l’uomo” e tu questo lo sai benissimo. Molto probabilmente stai vivendo delle strane situazioni, non di malessere o di qualche carenza, ma di una strana sensazione di latente insoddisfazione. E’ come se avessi bisogno di fare qualcosa che possa essere lasciato al futuro.

Cancro

22 giugno - 22 luglio

Può capitarti a volte di sentirti solo e sentirti invaso quasi da una dolce malinconia che ti inebria l’animo in profondità e non riuscire a capire cosa possa essere e da dove è partita questa sensazione. E’ il tuo passato, la tua prima famiglia che ti manca, è quella parte di te che cerca le proprie origini.

Bilancia

Scorpione

23 settembre - 22 ottobre Finalmente si è concluso questo ultimo strano periodo che non ti ha permesso di dimostrare pienamente quanto vali. Vuoi la non perfetta situazione sentimentale, vuoi la continua insoddisfazione economica, vuoi i tuoi piccoli problemi fisici, ora però rimbocchiamoci le maniche e ripartiamo bene.

23 ottobre - 22 novembre Le tue piccole paure ti condizionano negativamente sia nel lavoro che tra le mura domestiche. Sei troppo intelligente per non reagire a questo stallo ma sappi che non è importante quante volte si cade ma quanto velocemente ci si rialza. Da oggi le cose andranno sicuramente molto meglio.

Acquario

Pesci

21 gennaio - 19 febbraio Ti sei troppo trascurato ma non solo nell’aspetto ma nel piacere di continuare a crescere, ad imparare, a migliorare. Questo è una cosa che a te non può succedere perché l’intero creato ha bisogno di te in buona forma. Quindi, bando alle cavolate, rimettiti in marcia e gioisci del tempo che passa.

L’esperienza e la serietà del

Dott. Bruno

Consulti telefonici al

349.43.92.369

20 febbraio - 20 marzo Tu sei nato per godere della vita, dell’arte, della musica, della natura, delle belle serate tra gli amici di cui sei l’indispensabile mattatore, invece ti ritrovi spesso a mugugnare lamentandoti. Che ti è successo? Dai, rimetti in moto il tuo cervello e la tua proverbiale intuizione, supererai qualsiasi cosa.

Studioso di Cartomanzia

SENSITIVO ESOTERICO Risolverà ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. (se mi hai letto non è un caso)


IL MERCATO 19

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI forme di credito. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it PRROTESTI o ritardi? La cessione del quinto è pensata per te. Per dipendenti e pensionati fino a 85 anni a scadenza, anche con altri finanziamenti in corso. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it RINEGOZIANDO la tua cessione del quinto puoi mantenere la tua attuale rata e avere altra liquidità. Richiedi ora un preventivo! IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it TI SERVE liquidità, ma hai ritardato alcune rate? Con la cessione del quinto ottieni un prestito comodo, con rata direttamente sulla tua busta paga o pensione. IsolaMutui di Brembilla R. - 035/ 79.15.24 - 333/ 939.90.70 - Sotto il Monte G.XXIII (BG) www.isolamutui.it

MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI 45 ENNE, riservata, dolce ma decisa. Non sono modaiola, non mi piacciono i pettegolezzi. Sono divorziata, perciò libera sentimentalmente. Lavoro, ho le mie amicizie, mi definirei autonoma, indipendente. Mi manca però , ora che passo dopo passo mi sono creata un equilibrio dopo la separazione, un buon compagno. Carino, e come me, serio, riservato, che badi più alla sostanza delle cose che all apparenza. Sono una bellezza acqua e sapone ma sono curata e femminile, quindi anche l uomo mi piace in ordine, non sciatto e trasandato. Tel. 340 7150089 50 ENNE , divorziata. Bionda, slanciata, snella. Ho molti interessi ma amo anche la tranquillità di una serata a due trascorsa tranquilli a casa. Mi manca la presenza di un uomo serio, piacevole e desideroso di semplicità. Ti vorrei accanto con l idea di costruirci insieme una nuova vita. Tel. 342 5713289 55 ENNE, single, mora. Sono femminile, questo sì, ma mi sento una donna atipica. Insomma mi conquisti più con la frugalità di un panino mangiato in due sulla panchina che con una cena in un ristorante di lusso, dove ammetto che mi sentirei fuori posto. Sono alta ma non mi condiziona la statura del mio lui.Ho da sempre un debole per gli uomini con la barba, li trovo più affascinanti, virili. E anche qualche chiletto in più mi intriga più di un fisico troppo asciutto. Come vedi, l aspetto fisico e relativo per me, mentre l istruzione, un po di cultura, il sapersi esprimere correttamente, per me è molto importante. Non sopporterei di avere un compagno con cui non avere un buon dialogo. Mi piaceresti vivace, giocoso come un vento brioso nella mia vita. Io sono così: semplice e nel contempo esigente e così ti vorrei. Tel.347 2900068

BELLA 48 enne. Sensuale femmina. Seria, colta ed istruita, cerco un lui che sappia apprezzarmi così come sono. Una recente esperienza difficile della mia vita, mi ha fatto capire che bisogna saper dare la giusta importanza a tutti i nostri attimi. Da quello che ci appare più banale a quello più importante. Solo così ci si percepisce e vive appieno. Ora vorrei condividere queste convinzioni con un lui speciale. Tel. 347 3196655 BRUNETTA, snella, bei modi e bel cuore. Non sono stata molto fortunata in amore, come spesso capita alle persone buone. Ho lasciato correre, ho lasciato fare ma, poi, si arriva ad un punto in cui si capisce che così non si può continuare. Ora sono single da tempo, penso di aver messo ordine negli errori del passato e mi sono ritrovata come donna, ho riscoperto la mia solarità, i miei modi dolci. Sono di nuovo io, insomma. Ecco perché adesso mi sento pronta per amare ancora. Vorrei un compagno leale, maturo e motivato, ma anche giocoso, che ami scherzare, la buona cucina e che sia senza grilli. Non ho un ideale fisico, piacersi e una cosa di pelle mi basta che tu non sia un musone, nervoso e sempre pessimista. Tel. 340 6822519 COMMESSA, bionda, occhi Bruni, longilinea. Single senza figli, cerco un lui piacevole, autonomo e indipendente, scopo seria conoscenza, possibile relazione sentimentale. Mi piace la natura, vado d accordo con gli animali, non sono patita del ballo e degli apericena. Tel 347 3196999 ELISABETTA dolce affettuosa ma determinata, ho una buona posizione lavorativa, molte amicizie con cui condivido le mie passioni, ma nella mia vita sento il bisogno di qualcuno che stia al mio fianco nelle giornate sempre piu faticose se vissute da sola. Sono mora, capelli lunghi. Amorevero. Tel. 346.5314637 GIORGIO Divorziato 60 enne, longilineo, dinamico, semplice ma con stile. Diciamo che dopo un divorzio e dopo i 60, sono diventato più selettivo. In una donna oltre ad un bell aspetto, cerco molto di più. Un buon cuore, un bel modo di pensare, dei buoni valori. Insomma, vorrei tanto incontrare una donna vera, dolce e affettuosa ma con un suo carattere formato. Tel. 348 3602463 LUCA,47 enne, divorziato senza figli. Non vorrei sembrare un pessimista ma, oggi come oggi è veramente difficile incontrare una donna veramente semplice, acqua e sapone, che badi più alla qualità di un legame che ai fronzoli dell apparenza. Anche a me piace vivere, uscire, le cose belle...ma la vita non è fatta solo di queste cose e se eliminate quelle, in un rapporto non rimane nulla, tanto vale non iniziarlo nemmeno. Ti cerco vera, viva. Carina e dolce perché io sono un uomo gentile e non amo l arroganza. Tel.347 3175599 MA CHI l ha detto che una donna per essere bella deve esser secca!? Io sono morbida di curve, burrosa, ma ho avuto comunque i miei corteggiatori, le mie storie

importanti. Diciamo che piuttosto non è facile trovare la persona giusta. Lo fosse, non ci sarebbero così tante persone alla ricerca dell anima gemella. A me l uomo piace in carne, robusto, che quando lo abbracci senti che è il tuo gigante buono. Soprattutto vorrei amare ed essere riamata sinceramente. Io ho un buon carattere, sono positiva e allegra per natura. Francesca bella mora 48 enne. Tel. 347 7892919 MAMMA mia come mi sembra lunga la domenica da quando sono vedova. In settimana sono più impegnata, la spesa, due commissioni, un caffè con una amica. Ma il fine settimana e infinito. Si, le figlie ti invitano, ma io non voglio impegnarle perché sono sola. E poi mi piace stare a casa mia, mi sento più libera. Non vado a ballare, non faccio vita mondana, sono una donna normale, ero abituata a fare cose semplici. Mi piace cucinare ma io mangio poco e per chi lo faccio? Mi piacerebbe una bella compagnia. Magari la domenica facciamo una passeggiata, due chiacchiere. Ci possiamo prendere un caffè e poi posso preparare qualcosa di buono per pranzo. Si vorrei proprio questo. Anna vedova 63 enne. Tel. 342 5713276 MARIA vedova, gentile e bellina. Stanca della solitudine che, di questa stagione, la sera, mi prende e mi fa sentire strana. Sola a me non piace stare, ma non voglio nemmeno mettermi accanto un farfallone o uno che pensa solo alla balera. Quel tipo d uomo non mi piaceva nemmeno da ragazza, quindi certo non mi lascio affascinare adesso. Io cerco un bel signore, sui 70- 75. Pulito, serio, a posto. Con cui far qualche bella passeggiata, mangiare insieme. Tenerci compagnia che in due si sta meglio. Tel. 393 9838324 SONO una donna di altri tempi attaccata alla famiglia e all'amore, nella vita sono una consulente aziendale, vivo da sola ho un figlio

grande e sono divorziata da diversi anni. Cerco un uomo con cui condividere le piccole cose quotidiane. Ho un fisico snello, 39anni e tanta voglia di passione. Amorevero. Tel. 346.13.12.999 STEFY, Sono biondissima ed ho occhi verdi, sembro quasi una ragazza dell'Est. Ma sono italianissima, sensuale nelle forme e di bell'aspetto. Ho avuto una storia lunga e bellissima, ma ho perso il mio compagno qualche anno fa. Ora mi affaccio nuovamente ad una relazione. Amorevero. Tel. 380/ 1024486 UOMO simpatico, giovanile, cerca donna amica o convivente. Ho 60 anni, non sono dell'agenzia. Tel. 371.1587553 VEDOVO , alto, distinto, brizzolato. Ho viaggiato molto per lavoro e mi è rimasto il gusto di vedere luoghi nuovi. Mi piace la donna ricca di argomenti, anche lei informata di quel che capita nel mondo. Non pantofolaia è capace di sorprendermi con i suoi pensieri. Sarà banale, ma mi sento solo e non mi piace. Tel.347 3144438 RIGAROSSA

ALBA bella vogliosa e passionale mi piace il sesso in ogni forma sono erotica, bella e sensuale mi piace farlo in modo trasgressivo anche secondo canale Tel 899.13.90.83 GIADA commessa di negozio intimo cerca piacere erotico se vuoi posso regalarti le mie mutandine e sentire il mio profumo Tel 899.30.90.83 NOVITA' assoluta, trans completissima bella brasiliana da 24cm. A/ P, superfemminile. Provami!!! Tel. 377/ 4383348

SESSUALMENTE tua per farlo in macchina, cerco un maschio voglioso che ama farlo mentre in un parco ci guardano godere Cinzia Tel 899.63.63.06 VUOI godere con me? Bomba del sesso ti aspetto sono vogliosa e sexy sono amante della trasgressione e del piacere sono erotica e molto fantasiosa a letto Tel 388.953.78.86

PAVIA - centro 21enne

completissima bambolina bionda appena arrivata bollente, sexy, indimenticabile. Tutta da gustare, per esaudire ogni tua fantasia.

Tel. 340.0722746

VOGHERA Maya - Laura

Thailandia belle ragazze 22 anni, seno grande, nuove arrivate, massaggio oil-thai 4 mani, tranquillo vieni a provare.

Tel. 331.3335757

CASTEGGIO bionda appena arrivata Lety 19 anni porto 8a abbondante, bella e unica, sessuologa a 360 gradi, super massaggiatrice. Vieni a trovarmi. Ti offro il caffè intanto ci rilassiamo. Tutto senza stress.

Tel. 344.2794177

PAVIA - novità deliziosa ragazza frizzante, armoniosa e birichina, molto brava, vogliosa di molto sesso. Preliminari lunghissimi. Veramente capace di farti di tutto e di più. Anche la domenica.

Tel. 320.7633317

A Casteggio appena arrivata Katia 18 anni porto la 6a naturale, la diavoletta dell’amore. Ti aspetto per preliminari da infarto. Tutto senza limiti di tempo.

Tel. 327.0783951

PAVIA - Martina italiana

universitaria 22enne primissima volta, mora giovane, bella e molto affascinante. Senza limiti. Quarta naturale.

Tel. 388.5746558

Prima volta in città a VOGHERA

Lina trans brasiliana, quarta di seno, bella mora, femminile, attiva e passiva, 25enne. 23 buoni motivi per venire a trovarmi.

Tel. 388.3978131

VOGHERA - JADA

giovanissima, pelle liscia, vellutata, vulcanica. Ineguagliabile, indimenticabile.

Tel. 333.9261216

VOGHERA - Marianna bionda, calda, prima volta, solare, brasiliana.

Tel. 388.3951475

SPAGNOLA A PAVIA

sexy, permetto di tutto, completissima, dolcissima. Chiamami.

Tel. 329.5388926


20

VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2015

Pavia7

INSERISCI GRATIS LA TUA STRUTTURA

ISCRIVI LA TUA CASA FAMIGLIA O LA TUA COMUNITÀ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.