Settimanale d’informazione, affari e annunci N. 21 • Venerdì 27 Maggio 2016
www.pavia7.it
pavia7@netweek.it
Tel. 0382.34292
Poste Italiane S.p.A.- Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/03 (conv. in legge 24/2/2004 n. 46) Art. 1 Comma 1 CPO Brescia
RETTA MENSILE 1.350 € TUTTO INCLUSO
Residenza per anziani VALLE SALIMBENE Via Roma 10 Cell. 331.3338772
800 082 200
CRONACA A Pavia sono tre i casi in una sola settimana. Questura: «Prestare attenzione e contattare le forze dell’ordine»
Truffe agli anziani: è ancora allarme Sono quella della mattina e del primo pomeriggio le fasce orarie di maggior pericolo A RETORBIDO
BANDO
In ottomila per dire no all’impianto di pirolisi
Un aiuto a chi è in difficoltà PAVIA (tvl) 116.000 euro: è questa la cifra che il Comune di Pavia ha stanziato per persone e famiglie che si trovano in situazione di disagio economico, con l'obiettivo di sostenerle nelle spese quotidiane, in particolare utenze, affitti, spese sanitarie o scolastiche. Sarà possibile presentare domanda di contributo fino al 15 novembre 2016, le richieste verranno valutate con cadenza mensile e verrà dato riscontro entro 30 giorni dalla presentazione della domanda. A PAGINA 5
A PAGINA
6
RASSEGNA
Quattro cortili in musica con I Solisti di Pavia A PAGINA
PAVIA (tvl) Nel primo pomeriggio di lunedì una signora di 84 anni è stata vittima di truffa da parte di un individuo di circa 25/30 anni. L’uomo, dopo aver carpito la fiducia della donna, si è fatto consegnare la somma di 600 euro ed alcuni oggetti in oro. Nell’ultima settimana si tratta del terzo caso di truffa ai danni di anziani. Proprio per questo la Questura
di Pavia raccomanda di prestare particolare attenzione e contattare immediatamente le forze dell’ordine in presenza di persone sospette che si qualifichino quali appartenenti alle forze dell’ordine o ad enti o aziende di pubblico servizio e non. Ricorda inoltre che le fasce orarie di maggior pericolo sono quella della mattina e del primo pomeriggio. A PAGINA 2
8
10 E 11 GIUGNO
A Salice torna il Rally 4 Regioni A PAGINA
14
2 CRONACA PAVIA (tvl) Nel primo pomeriggio di lunedì una signora di 84 anni è stata vittima di truffa da parte di un individuo di circa 25/30 anni. L’uomo, presumibilmente appartenente ad una più ampia organizzazione specializzata nel settore, dopo aver carpito la fiducia della donna, si è fatto consegnare la somma di 600 euro ed alcuni oggetti in oro. Il raggiro è iniziato già nella tarda mattinata, alle 12.30, quando la donna, che in quel momento si trovava da sola all’interno della sua abitazione, ha ricevuto una telefonata da parte di un fantomatico Avvocato Cattaneo. Il finto professionista ha riferito all’anziana che suo figlio si trovava in caserma in stato di arresto e lo aveva nominato suo difensore di fiducia, incaricandolo di intercedere con l’anziana madre per fargli ottenere, dietro pagamento di una penale di 2400 euro, l’immediata scarcerazione. Il malvivente, accreditandosi in questo modo agli occhi della vittima come persona di fiducia della famiglia, alla prima telefonata ne ha fatte seguire delle altre nel corso delle quali, vista anche la difficoltà della donna di reperire l’ingente somma richiesta, l’ha tranquillizzata dicendole che la penale poteva essere saldata sia in contanti che in gioielli. In questo modo le ha fatto credere che i soldi avrebbero accelerato la pratica di scarcerazione del figlio, che sarebbe dunque ritornato presto a casa. Nell’ultima telefonata intercorsa con la donna, il malvivente le ha infine riferito che avrebbe mandato un proprio collaboratore presso la sua abitazione a riscuotere la somma pattuita. Di lì a venti minuti alla porta della
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
Pavia, è ancora allarme per le truffe agli anziani signora si è presentato puntuale un giovane di circa 25/30 anni a riscuotere quanto pattuito. La donna lo ha fatto attendere sull’uscio di casa e si è portata in camera da letto a prelevare tutto ciò che nel frattempo aveva messo da parte, 600 euro in contanti e due collier in oro giallo, che sono stati poi consegnati al malfattore. Dopo essere rimasta sola in abitazione la donna si è resa conto di essere stata raggirata e ha contattato il 113. Gli Agenti, giunti sul posto, hanno immediatamente preso contatti con la signora e, sulla base della descrizione del malvivente, hanno avviato le ricerche in tutta la zona, senza però rintracciare il truffatore. Nell’ultima settimana si tratta del terzo caso di truffa ai danni di anziani. In un caso, venerdì, erano entrati in azione due falsi tecnici del gas che avevano fatto credere alla vittima di essere stati incaricati dall’amministratore condominiale di dover effettuare delle verifiche ai termosifoni. Nell’altro, invece, alla porta della vittima si erano presentati due individui che, dopo averle richiesto un foglietto per gli appunti, si erano impossessati di un quadretto di proprietà della proprietaria dell’appartamento, convincendola del fatto che si trattasse di parte della refurtiva recuperata dopo un furto dell’ultima notte. Con queste modalità in entrambi i casi i truffatori si erano fatti con-
segnare dalle vittime denaro ed oggetti preziosi, facendo poi perdere le proprie tracce. In considerazione del fatto che negli ultimi giorni il fenomeno delle truffe in danno di anziani è tornato a colpire, la Questura di Pavia raccomanda di prestare particolare attenzione e contattare immediatamente le forze dell’ordine in presenza di persone sospette che si qualifichino quali appartenenti alle forze dell’ordine o ad enti o aziende di pubblico servizio e non (quali addetti alla manutenzione di strade e/o ad effettuare interventi di riparazione di reti fognarie o elettriche). E’ opportuno diffidare di persone estranee che, talvolta indossando finte uniformi e talvolta qualificandosi come liberi professionisti, si presentano direttamente alla porta della vittima offrendo loro aiuto o fingendo di essere stati mandati da ignari amministratori condominiali o da qualche parente per il disbrigo di pratiche di ogni genere. In altri casi, invece, i malviventi dopo aver “studiato” le vittime ed acquisito ulteriori informazioni (quali il numero di telefono e l’esistenza di figli) le contattano telefonicamente qualificandosi con nomi di fantasia di professionisti o di appartenenti alle forze dell’ordine raccontando loro episodi inesistenti di incidenti o arresti riguardanti i figli. Tra i più gettonati si segnalano l’Avvocato Cattaneo o il Maresciallo Primo. I truffatori in
questo modo hanno il vantaggio di non esporsi personalmente, ma telefonicamente. Gli stessi riescono così ad acquisire tutta una serie di informazioni grazie alle quali capiscono, in base alla reazione della vittima, se è il caso o meno di portare a compimento la truffa. Soltanto quando sono sicuri che la vittima non abbia nel frattempo chiamato le forze dell’ordine o un parente, scatta la seconda fase che prevede l’invio sul posto di un secondo truffatore il cui unico compito è quello di riscuotere denaro e gioielli già pattuiti telefonicamente e fuggire via. Anche in questo caso, si invita la popolazione a comporre il 113 o il 112 e a segnalare immediatamente l’accaduto. Inoltre, nell’ottica di una totale collaborazione con le forze dell’ordine e di solidarietà di vicinato, si invita la popolazione tutta a prestare attenzione ogniqualvolta dovesse capitare di vedere, nei pressi delle proprie abitazioni o di quelle di anziani, persone sospette o completamente estranee. Se del caso, si raccomanda di non esitare a chiedere a chiunque, se non espressamente conosciuto, si presenti al citofono e chieda di entrare il motivo della sua presenza, contattando nel frattempo le forze dell’ordine per una rapida verifica sul posto. Le fasce orarie di maggior pericolo sono quella della mattina e del primo pomeriggio. Se possibile, per chi lavora, è opportuno rientrare di tanto in tanto a sincerarsi che i propri cari non abbiano nel frattempo ricevuto chiamate anomale, specie sull’utenza telefonica fissa o, eventualmente, affidare tale incombenza a persone di estrema fiducia.
Voghera: «Velostazione esempio di malapolitica, soldi buttati e nessuno ne risponde». La denuncia di CasaPound VOGHERA (tvl) «La velostazione è stata ultimata ad aprile 2014 e doveva entrare in funzione a settembre dello stesso anno. Sono passati quasi due anni e di biciclette neanche l'ombra». È CasaPound Italia Pavia a denunciare lo stato di abbandono dell'infrastruttura di via Balladore. «Sono stati investiti 170mila euro ricorda in una nota Cpi - per adibire l'area a bike sharing, deposito e manutenzione delle due ruote, ma ad oggi si tratta di soldi buttati».
«Provincia, Comune e Asm - prosegue Cpi - si sono passati la patata bollente, coprendosi di ridicolo e trasformando l'inaugurazione della struttura in un miraggio». «Chiediamo ai responsabili - conclude il movimento - di assumersi le proprie responsabilità e all'assessore provinciale del Pd, con delega a trasporti e mobilità, Paolo Gramigna, di fare chiarezza su un evidente esempio di malagestione della cosa pubblica».
ATTUALITÀ 3 Maltempo, il tornado ha lasciato il segno in provincia: mais devastato e capannoni scoperchiati VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
(tvl) Ha devastato campi e capannoni il
tornado che lunedì sera si è abbattuto sulla zona al confine tra le province di Pavia e Milano. La tromba d’aria ha colpito tra Siziano e Vidigulfo, in provincia di Pavia, scatenando tutta la sua furia sulla frazione Pairana di Landriano. «Nella nostra azienda ha raso al suolo un intero campo di mais» spiega Wilma Pirola, presidente di Coldiretti Pavia, che a Lan-
driano ha un allevamento di vacche da latte. Oltre ai campi coltivati il tornado ha danneggiato anche le coperture di alcuni fabbricati, compreso il capannone di un’azienda agricola poco distante e il tetto di un’abitazione. La “nube a imbuto” (o “funnel cloud” come la chiamano in inglese i meteorologi) era visibile anche dal centro di Milano. Dopo aver colpito a Landriano, la tromba d’aria si è diretta verso Melegnano e Cerro al Lambro, esaurendosi all’improvviso così come si era formata. Nella mattinata di lunedì, inoltre, verso 9 una violenta grandinata si è abbattuta sui comuni di Rosasco, Zeme, Cozzo e Palestro, in Lomellina, in piena zona risicola, seguita poco dopo da un’altra ondata di pioggia e grandine che ha investito Mortara. «Abbiamo subito mobilitato i nostri tecnici e i responsabili di zona per il monitoraggio di eventuali danni e per l'assistenza alle aziende agricole - spiega Coldiretti Pavia -. Questo infatti è un periodo importante per le coltivazioni, con le semine del riso che si sono praticamente concluse e con le colture di mais e soia che iniziano a crescere e che, se colpite ora, possono non riuscire più a riprendersi». Le violente manifestazioni di maltempo come quelle che si sono verificate lunedì scorso – sottolinea Coldiretti Lombardia – sono uno degli effetti dei cambiamenti climatici, che si manifestano con la più elevata frequenza di eventi estremi, con sfasamenti stagionali e precipitazioni molto intense.
Nelle foto: il tornado fra Carpiano e Landriano ripreso da un agricoltore della Coldiretti
4 ATTUALITÀ
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
A PAVIA
PAVIA
Le dimissioni del presidente di Asm Duccio Bianchi respinte dal sindaco Massimo Depaoli
Sul negozio sventola bandiera bianca Secondo Nicola Niutta un'amministrazione inconcludente preferisce nascondersi dietro l'ideologia piuttosto che affrontare i problemi veri
Duccio Bianchi (a destra) con il sindaco Massimo Depaoli a Palazzo Mezzabarba durante la presentazione dell'estensione della raccolta differenziata a tutta la città
PAVIA (tvl) A Palazzo Mezzabarba la settimana è iniziata con le dimissioni di Duccio Bian chi da presidente di Asm. Decisione a quanto pare dovuta a disaccordi all’interno del Cda. Le dimissioni non sono però state accolte dal sindaco Massimo Depaoli che dichiara: «Non ho accolto le dimissioni del presidente di Asm Duccio Bianchi, cui ho ribadito la massima fiducia. Ho chiesto a tutto il consiglio di amministrazione di rimanere in carica visti gli ottimi risultati
ottenuti, ripristino legalità, raccolta differenziata, Asm Lavori, e di lasciare a un momento successivo le divergenze sul futuro dell’azienda, dopo l’approvazione del bilancio, che si preannuncia migliore delle già buone prime proiezioni». Duccio Bianchi è alla guida di Asm da febbraio 2015, è uno dei massimi esperti in Italia della gestione di rifiuti e ha avuto il compito di pensare e organizzare l'estensione della raccolta differenziata porta a porta a tutta la città.
PAVIA L'ammi nistraz ione comunale scopre di tanto in tanto che esistono anche i commercianti. Uno si chiede: certamente li vorranno coinvolgere nei fatti gestionali di più rilevante significato. Forse si vuole con loro ragionare su come abbellire la città, su come riqualificarla con un arredo urbano gradevole ed attraente. Forse si vuole proporre un piano straordinario di pulizia e di mantenimento del decoro. Ancora forse si vorranno coinvolgere questi eroi, che alla mattina alzano la saracinesca e pagano tasse esagerate, per proporre un piano per la sicurezza e il controllo. Si vorrà forse offrire più illuminazione pubblica, un progetto di infrastrutturazione con parcheggi comodi e controllati. Tanto per essere espliciti esattamente il contrario di quanto avviene ora, dove oltre a parcheggi ridotti a discarica, abbiamo anche il presidio di personaggi che offrono di tutto, anche biglietti di parcheggio
usati. Per ess ere ancora più chiari è quel fenomeno per il quale a breve presenterò una denuncia alla guardia di finanza. Di tutto quello che prima si è auspicato purtroppo non si ha traccia tra i prop onimenti di questa amm i n ist raz io n e che, per non far mancare nulla ai commercianti e ai cittadini tutti, prepara quotidiane sorprese viabilistiche. Infatti a qualche assessore giocare a Monopoly non dispiace affatto, senza considerare che ogni scelta in questo settore si ripercuote in modo a volte decisamente negativo per chi vive del proprio commercio e con un proprio esercizio. Al di là di
“VOCI DAL REGISOLE”, RUBRICA A CURA DI MICHELE ACHILLI
Questo mese parliamo di... “Unicità”. Prosegue la rubrica espressione dell’impegno dell’Associazione “Regisole Mercatorum” PAVIA “Vince chi fa la differenza” ovvero chi è “unico” nella sua proposta. La frase con la quale si apre questo contributo è diventata da anni un must del management. In effetti molte constatazioni confermano che il mercato premia chi si differenzia, chi è originale, chi è creativo e, specialmente in periodi ciclici dell’economia durante i quali prevale la stagnazione, il mercato premia coloro che creano innovando. Il termine “unicità” si associa ad altri due concetti molto importanti per l’im-
prenditore: “consapevolezza” e “creatività”. Questi elementi esprimono a loro volta delle funzionalità dell’impresa. La consapevolezza delle proprie risorse e l’originalità delle proprie creazioni fanno di un progetto aziendale un’espressione unica dell’imprenditore sul mercato. E’ interessante ricordare come su questi aspetti gli italiani siano molto apprezzati all’estero, soprattutto per i prodotti agroalimentari, artigianali e di alta moda. Ed è proprio su questi “pilastri” di crescita che si è coniato l’ormai diffuso “Made in Italy”.
Tutto questo porta con sé notevoli problematiche, che rappresentano significativamente le vere sfide della nostra economia. I costi sempre crescenti delle materie prime e il costo del lavoro, divenuto talora insostenibile, nonché la concorrenza sleale e scarsa attenzione da parte delle Istituzioni, hanno di fatto trasformato le nostre aziende, specialmente del manifatturiero, da “regine” a “cenerentole”. Pertanto sono fondamentali tutte quelle politiche a supp o r t o d e l l a c re at i v i t à e dell’unicità, nell’ottica del po-
tenziamento di tutte quelle capacità, tipicamente italiane, di saper abbinare saggiamente il talento artistico alla gestione manageriale. La vera sfida di conseguenza sta nel mantenere alti livelli di “unicità” nelle proprie creazioni e nei propri progetti aziendali, in un contesto di complessità riguardo al sempre mutevole andamento delle mode, nonché al sempre crescente affinamento dei gusti dei clienti; per quest’ultimo
tutto questo sappiamo che in Comune pensano ai commercianti e li invitano, aggiungendo al danno la beffa, a sventolare bandiere in segno di giubilo alla prima occasione patrocinata: il gay pride. Forse i destinatari dell'invito, prima di questo, si sarebbero aspettati anche tutto il resto.
Nicola Niutta
aspetto però ci diamo appuntamento, sempre su questa rubr ica, per una d e l l e prossime uscite, nella quale parleremo appunto dell’importanza del cliente quale destinatario dell’intera attività d’impresa. Si invitano i lettori a non esitare nel prendere contatto con l’Associazione “Regisole Mercatorum” ai seguenti recapiti: w w w . re g i s o l e m e rc a t orum.com - info@regisolemercatorum.com
Sant’Andrea Onoranze Funebri di Andrea Salgarello ARTICOLI CIMITERIALI - ARTE FUNERARIA SAN MARTINO SICCOMARIO - BRESSANA BOTTARONE Servizi a partire da € 1750.00 - Escluso spese documenti Tel. 0382.1542179 · Cell. 345.5323978 - (Servizio H 24/24) CASA FUNERARIA: Cinisello Balsamo (Mi) - Via Aleramo, 29
ATTUALITÀ 5
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
MASTER DI I LIVELLO: DESIGN AND DEVELOPMENT OF VEHICLE DYNAMICS
Dal progetto del prototipo dell’automobile al collaudo su pista: all’Università di Pavia in collaborazione con Quattroruote Academy nasce una nuova figura di Ingegnere PAVIA (tvl) L’offerta formativa dell’Università di Pavia si arricchisce nell’anno accademico 2016-2017 di un nuovo progetto didattico, unico nel panorama internazionale per i suoi contenuti e la modalità formativa. Si tratta del Master di I Livello: Design and Development of Vehicle Dynamics. Il Master è aperto a studenti che hanno conseguito almeno la Laurea Triennale in Ingegneria ed è orientato alla formazione di una nuova figura professionale di Ingegnere che, nel settore automotive, dovrà operare nella fase iniziale di progettazione dei nuovi veicoli: dallo sviluppo del prototipo alla fase dei test in ambiente di simulazione prima e successivamente in pista e su strada.
La competenza specialistica acquisita durante il Master è particolarmente richiesta nel comparto dell’automotive dai principali car maker, dalle società di engineering e dai produttori della componentistica. Il Master si pone nel panorama formativo universitario italiano e internazionale come una novità assoluta grazie alla collaborazione di due realtà di eccellenza: l’Università degli Studi di Pavia, uno fra i più prestigiosi atenei in Italia e Quattroruote Academy, la divisione di Editoriale Domus a cui fanno capo gli studi, i progetti e l’organizzazione dei Master di alta formazione. Quattroruote Academy vanta un know-how esclusivo in ambito automotive garantito dalle competenze specifiche della rivista
Maggiori info su: academy.quattroruote.it/master.php
Quattroruote e del Centro di Guida Sicura Quattroruote. Le lezioni teoriche in aula si alterneranno a esercitazioni pratiche con l’utilizzo di un simulatore che consente test in realtà virtuale per il collaudo, il settaggio e la messa a punto della dinamica dei prototipi. La collaborazione di Quattroruote Academy permette poi di inserire nel programma del Master ben dodici giornate di sessioni in pista presso il Centro di Guida Sicura Quattroruote a Vairano (PV) - dove gli studenti potranno effettuare in prima persona, assistiti dai collaudatori del Centro Prove, i test, le fasi di messa a punto e collaudo delle vetture a loro disposizione. E’ inoltre previsto un corso propedeutico di guida in pista - della durata di due giorni - al fine di acquisire la tecnica e la sensibilità di guida indispensabile per i test di sviluppo delle vetture. Alle 850 ore di didattica segui-
Banche del Tempo: al Broletto di Pavia l’incontro del Coordinamento regionale Lombardia PAVIA (tvl) “Qualità della vita dei territori, come le Banche del Tempo possono contribuire a migliorarla” è il titolo dell’incontro che il Coordinamento Lombardia delle Banche del Tempo organizza sabato 28 maggio, dalle ore 9.45, presso la Sala Conferenze del Broletto. Nato nel 2014, dopo un anno di confronto tra le Banche del Tempo di diverse aree della Regione, il Coordinamento Lombardia da allora propone incontri e attività volte a rinforzare e facilitare il lavoro delle oltre 30 realtà territoriali, sparse in quasi tutte le province della Regione, che aderiscono alla sua rete. Dopo gli incontri tenuti a Milano, Bergamo e Cremona è venuto ora il momento di Pavia. Al Broletto il Coordinamento Lombardia, con il patrocinio del Comune di Pavia, la collaborazione del Centro Servizi Volontariato della Provincia di Pavia e della Banca del Tempo di Pavia, ci farà riflettere su cosa sia la qualità della vita, cosa
la influenzi e come le banche del tempo possano contribuire a migliorarla. Ospiti prestigiosi della mattina saranno Gianpaolo Nuvolati, direttore del Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, nonché direttore della rivista “Città in controluce”, e Marco Mareggi, architetto e consulente per il piano dei tempi della città di Milano, che ci porteranno a ragionare, in modo concreto e chiaro, su cosa serve perché la nostra vita sia di qualità. La mattina sarà arricchita da relazioni di banche del tempo provenienti da diverse province lombarde volte a mostrare alcune buone pratiche di sostegno alle loro comunità. Grande spazio verrà dato alle pratiche quotidiane che vengono messe in campo per sostenere le comunità locali e ai progetti innovativi che diverse realtà stanno realizzando anche con il contributo di fondazioni e amministrazioni pubbliche. Ai lavori parteciperanno Laura Canale, Assessore alle pari oppor-
tunità e politiche temporali del Comune di Pavia, e Sergio Contrini, Presidente del CSV di Pavia. La mattinata prevede, inoltre, la presentazione dell’iniziativa “Il cammino delle Banche del Tempo di Lombardia”. Nel mese di ottobre alcuni esponenti del Coordinamento Lombardia cammineranno per quasi tutta la regione a incontrare i territori in un percorso di condivisione e incontro non solo simbolico. In questa occasione si prevedono incontri pubblici in moltissime province lombarde, con momenti pubblici e di incontro con il mondo della scuola e non solo. Le Banche del Tempo dopo i lavori del mattino condivideranno il pranzo, organizzato dalla locale banca del tempo con la collaborazione de Il Caffè all’Università. Nel pomeriggio, dopo il rinnovo e l’allargamento del Consiglio Direttivo, i partecipanti si sposteranno nelle vie del centro per una visita ai più bei luoghi della città.
Novità assoluta nel panorama formativo universitario italiano e internazionale ranno cinque mesi di stage presso le principali aziende del settore automotive coinvolte nel progetto per consentire agli studenti una ulteriore maturazione professionale e di lavoro all’interno di qualificati team di professionisti. Il Master è a numero chiuso e prevede un massimo di 24 studenti. Le iscrizioni sono aperte dal 16 maggio 2016; l’inizio delle lezioni è previsto alla fine di settembre 2016. Le lezioni verranno tenute in inglese. Informazioni più complete sul Master sono disponibili sul sito web: academy.quattroruote.it/master.php
IMPRESA E ALTA FORMAZIONE
L'Unipv lancia le Lauree Magistrali Plus PAVIA (tvl) Venerdì 27 maggio alle ore 10, presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia, si terrà la presentazione delle Lauree Magistrali Plus (LM+), il nuovo percorso che consente di effettuare un’autentica esperienza in impresa, fortemente integrata nella restante formazione universitaria (http://news.unipv.it/laureaplus). L’incontro si svolgerà alla presenza di Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia; Stefano Paleari, già Presidente della CRUI, e diversi esponenti del mondo imprenditoriale che hanno aderito al progetto. Nell’anno accademico 2016-2017, il progetto coinvolgerà le Lauree in Biotecnologie Avanzate, Chimica, Electronic Engineering, Filosofia, International Business and Ent r e p r e u n e rship.
A Pavia. Il new deal nella formazione
Comune di Pavia: 116.000 euro per sostenere persone e famiglie che si trovano in situazione di disagio economico PAVIA (tvl) Il Comune di Pavia ha stanziato 116.000 Euro per persone e famiglie che si trovano in situazione di disagio economico, con l'obiettivo di sostenerle nelle spese quotidiane, in particolare utenze, affitti, spese sanitarie o scolastiche. Lo scorso anno (nel 2015) erano stati stanziati in via sperimentale 45.000 Euro, tramite bando, e il riscontro è stato tale che l'amministrazione ha valu-
tato di aumentare significativamente la quota. Sarà possibile presentare domanda di contributo fino al 15 novembre 2016, le richieste verranno valutate con cadenza mensile e verrà dato riscontro entro 30 giorni dalla presentazione della domanda. Possono presentare domanda per accedere al bando tutti i cittadini regolarmente residenti nel Comune di Pavia, in possesso
di un indicatore ISEE relativo al nucleo familiare, in corso di validità, pari o inferiore ad euro 6.197,48. La modulistica per la partecipazione al bando è disponibile sul sito del Comune di Pavia (www.comune.pv.it), presso l'URP del Comune di Pavia, Piazza Municipio 2 e presso le sedi decentrate dei Quartieri.
6 ATTUALITÀ
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
PIROLISI
A Retorbido in ottomila per dire no RETORBIDO (tvl) Mobilitazione di massa domenica scorsa a Retorbido per dire no all’impianto di pirolisi. Erano in ottomila per dare un segnale forte, e in mezzo a tanti cittadini comuni c’erano anche politici, sindaci e volti noti. Sul palco sono, infatti, saliti Roberto Vecchioni, Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta: applausi e risate, con gli artisti ad alternare momenti leggeri a messaggi di solidarietà alla comunità di Retorbido. NO INCENERITORE Circa ottomila persone hanno partecipato alla manifestazione contro il progetto di impianto di pirolisi nell'area ex Valdata
Retorbido, Terzi: approvato criterio escludente (tvl) «Così come promesso,
in Giunta sono stati approvati i criteri per l'individuazione delle aree idonee e non idonee per la localizzazione degli impianti di rifiuti per la provincia di Pavia, con l'inserimento tra i criteri escludenti, della sovrapposizione con la rete ecologica regionale e, in particolare, con il torrente Staffora». Così l'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi commenta l'approvazione nella seduta della dgr
"Contenuti della relazione di dettaglio relativa all'individuazione delle aree idonee e a quelle non idonee alla localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali della provincia di Pavia". Nell'area interessata dal nuovo criterio escludente rientra anche il Comune di Retorbido e l’assessore Terzi si dice convinta che il blocco agli impianti nel corridoio ambientale fermerà in modo definitivo il progetto di pirolisi.
Impianto di pirolisi: nessun passo indietro Pirolisi, Centinaio: «Dalla giunta regionale dalla Iet, Società Italiana Energetica Tire una risposta seria alle richieste dell'Oltrepò» (tvl) Dopo la manifestazione del 22
maggio anche la Iet (Italiana Energetica Tire) è intervenuta con alcune precisazioni. Innanzi tutto, affermano, l'impianto di pirolisi non è un inceneritore. Un inceneritore brucia rifiuti per ricavarne energia; il nostro impianto ha come fine primo e prevalente quello di recuperare materia prima seconda destinata alla vendita. Le attività per le quali si richiede l’AIA sono: Utilizzazione come combustibile (R1), Triturazione (R12) Messa in riserva (R13) e Recupero (R3, R4) di rifiuti speciali non pericolosi (pneumatici fuori uso-PFU) Codice CER 16 01 03. L’attività R1 - quella che accomuna una fase del processo a quello di incenerimento - si riferisce solo e unicamente al processo di combustione dei fumi di risulta, che sono portati a 850 gradi per almeno 2 secondi prima di essere avviati al camino perché, come la legge impone, in questo modo si neutralizza ogni sostanza eventualmente presente e potenzialmente nociva per la salute umana o per l’ambiente. Analoga attività R1 si trova in molti processi industriali che trattano rifiuti, tra cui ad esempio i cementifici, ma questi prendono il nome della funzione che svolgono: ossia il cementificio si chiama cementificio e non inceneritore, e analogamente l’impianto di pirolisi dei PFU si chiama impianto di recupero poiché recupera materia prima se-
conda dal rifiuto e non lo distrugge. La localizzazione dell’impianto non è stata scelta in modo arbitrario e univoco, ma è stata frutto di un processo condiviso e pubblico. Un iter che ha avuto inizio nel maggio 2014. Negli oltre 5 mesi iniziali di lavoro trasparente e collaborativo di predisposizione del Progetto Definitivo sul sito industriale ex-Valdata nessun amministratore, funzionario, tecnico ha sollevato perplessità circa l’opportunità dell’iniziativa in quel terreno. Non abbiamo mai voluto imporre la nostra presenza in un territorio che non ci vuole. Anzi, è nell’interesse dell’imprenditore sviluppare un progetto dove si è ben accetti. Se abbiamo presentato il progetto a Retorbido è perché in quell’area è permesso. Con una maggiore apertura al confronto e al dialogo, si sarebbero potute evitare le contrapposizioni ora in campo. Un confronto che ci è stato negato a partire dal maggio 2015, quando il Sindaco non ha concesso il teatro di Retorbido per motivi di ordine pubblico, fino a febbraio di quest’anno in cui Comune e Provincia hanno rifiutato la richiesta di incontro per parlare delle compensazioni richieste dalla Regione. L’iter autorizzativo è ancora in corso. Il progetto è ora al vaglio delle autorità competenti e a queste la Società Italiana Energetica Tire si atterrà, facendo valere le proprie ragioni.
«Dopo aver letto il comunicato stampa dell’Assessore Terzi voglio esprimere tutta la mia soddisfazione. E’ da un anno che, insieme all’Assessore e al suo staff ci impegniamo per dare risposte concrete all’Oltrepò. Senza annunci e senza cadere nelle provocazioni di chi critica solo perché deve criticare. Con il
Comitato abbiamo lavorato in sinergia. E se non fosse stato anche per il loro lavoro non so cosa sarebbe successo. Ed oggi l’Assessore e tutta la Giunta hanno dimostrato la reale volontà di Regione Lombardia. Quell’impianto a Retorbido non si deve fare e non si farà. Come cittadino di questo territorio aspetto l’esito fi-
VOGLIA DI DIVERTIMENTO? FIABILANDIA RIMINI
€ 18,00
anziché € 23,00 PARCO NATURA VIVA
ACQUASPLASH FRANCIACORTA CORTE FRANCA (BS)
€ 11,00
anziché € 19,00
BUSSOLENGO (VR)
€ 14,00
anziché € 20,00
ACQUARÈ
SWISSMINIATUR SVIZZERA
€ 8,00
anziché € 19,00
ROVATO (BS)
€ 9,00
anziché € 13,50
SPLASH & SPA
CENTER PARK
anziché € 44,00
ANTEGNATE (BG)
€ 6,90
anziché € 11,00
LARIO MOTORSPORT COLICO (LC)
€ 14,90
anziché € 25,00
“MA LEI LO SA” CHE IL DOTT. DARJAZI, NELLO SPIRITO DELLA PIÙ AUTENTICA TRADIZIONE PERSIANA, OFFRE NEL SUO “SALOTTINO” UN’APPROFONDITA CONSULENZA SULL’IMPIEGO DI OLTRE “200 ERBE MEDICINALI”.
Corso Garibaldi, 20/L - 27100 Pavia Tel. 0382 538068 - darjazidolaby@ymail.com
nale con più ottimismo. Come esponente della Lega Nord sono orgoglioso del mio Presidente Maroni e dell’Assessore Terzi: persone di parola. Io non ho MAI avuto dubbi anche quando davanti a migliaia di persone ci misi la faccia per dire NO a quel mostro» afferma il Senatore Gian Marco Centinaio.
SVIZZERA
€ 26,00
SAFARI RAVENNA RAVENNA (RA)
€ 16,90
anziché € 25,00
LA JUNGLA DI BALOO MONZA
€ 17,45
anziché € 30,00
MOKART
CINISELLO BALSAMO (MI)
€ 9,90
anziché € 16,00
VOLANDIA
MUSEO DELL’AERONAUTICA SOMMA LOMBARDO (VA)
€ 2,50
anziché € 5,00
MOVIE PLANET
BELLINZAGO NOVARESE (NO) BORGO VERCELLI (VC) BUSNAGO (MB) PARONA (NO) SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) SAN GIULIANO MILANESE (MI)
€ 4,99
anziché € 11,00
Acquista su www.comincom.it Per infor mazioni: 039.99.89.260 - 800.12.48.83
CULTURA&SPETTACOLI 7
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
PAVIA (tvl) Continuano gli appuntamenti di Maggio nel Cortile del Broletto organizzati dal Settore Cultura del Comune di Pavia. Dopo lo scorso wekend che ha visto protagonista la rassegna Raccontami – Musica e Sport, si prosegue ora con Jazz al Broletto, prima edizione della rassegna realizzata in collaborazione con l’Associazione Musicale Ettore Pozzoli, che si svolge venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio. Venerdì 27, nel pomeriggio, si esibirà anche la Big Band dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Franco Vittadini di Pavia. Diretta da Francesca Ajmar, la rassegna ha l’obiettivo di creare un appuntamento di ottimo livello musicale attraverso un tipo di linguaggio che sta riscuotendo sempre maggior successo ed interesse da parte del pubblico. Si tratta di tre concerti, con artisti di indiscusso valore artistico, che puntano sulla varietà sia di repertorio che di formazione e proposta musicale. Si comincia venerdì 27 maggio (alle ore 21.30) con il concerto Verso Rio, del duo Francesca Ajmar (voce) e Michele Di Toro (pianoforte). Un viaggio musicale verso il Brasile, atterrando a Rio de Janeiro, chiudendo gli occhi e perdendosi senza pensieri nelle sonorità di questi due artisti che raccontano, attraverso la musica, le emozioni e la poesia di un repertorio italo-brasiliano, curato negli arrangiamenti e nei legami di ogni singolo brano. Francesca Ajmar è considerata una delle maggiori interpreti di jazz e di musica brasiliana in Italia; Michele Di Toro è riconosciuto come uno dei più importanti pianisti a livello internazionale. Si prosegue sabato 28 maggio (ore
TRE CONCERTI
Jazz al Broletto
Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio 21.30) con la presentazione del Cd 6:35 AM, del Felice Clemente Trio. Si tratta di un traguardo importante per il sassofonista lombardo, che con l’uscita del suo decimo disco celebra la nascita della figlia (nata alle 6.35 am). Il disco è stato registrato con Paolino Dalla Porta al contrabbasso, Massimo Manzi alla batteria, e con la partecipazione speciale di Daniele Di Gregorio (marimba e vibrafono) e si inserisce nella tradizione dei grandi trio jazz piano less. Dice Clemente in una recente intervista: «Questo avvenimento l’ho voluto fortemente tramutare in musica. E il mio decimo disco rappresenta, perciò, la volontà di cercare di andare oltre, senza adagiarmi su ciò che si è già fatto e sperimentato, rischiando, senza dare nulla per scontato, sia nelle composizioni, sia nelle strutture sia nei ruoli, mantenendo però intatti la missione e il desiderio di toccare le corde più sensibili dell’ascoltatore, attraverso la can-
tabilità e la liricità della melodia, supportate dalla varietà timbrica e ritmica. La scelta del trio, con l’aggiunta in alcuni brani di marimba e vibrafono, rappresenta la volontà di cercare sonorità diverse, più libere e flessibili. Tutto ciò è stato possibile grazie alla scelta di musicisti di estrema sensibilità, capacità, virtuosismo e generosità, che hanno creduto profondamente in q u e st a v i si o n e della musica e della vita, e con i quali si è creato un gran bel feeling. Ne è venuta fuori una musica che credo molto autentica, onesta ed energica, che passa da momenti molto concitati d’improvvisazione collettiva totale ad altri di estrema delicatezza. Una musica di emozioni e stupori, come quelli che fa sbocciare una vita che irrompe nel mondo e, pur nella sua apparente fragilità, lo rivoluziona radicalmente». A chiudere la rassegna, domenica 29 maggio (ore 21.30) sarà Giancarlo Tos-
L’Associazione Polifonica San Colombano in concerto nella chiesa di San Lanfranco a Pavia PAVIA (tvl) L’Associazione Polifonica San Colombano di Santa Giuletta (nella foto) sarà in trasferta a Pavia, alla chiesa di San Lanfranco, dove sabato 28 maggio alle ore 21 proporrà un concerto mariano dal titolo “Il nostro canto a Maria”. I proventi della serata andranno a favore dei lavori di restauro della chiesa di San Lanfranco; i protagonisti saranno l’Associazione Polifonica San Colombano di-
retta dal Maestro Paolo Cambieri di Pavia, e le voci soliste dei soprani Yuko Boverio e Irene Alfinito e del tenore Marco Panizza. Accompag nerà all’organo il maestro Guido Andreolli. Il programma prevede musiche di Claudio Monteverdi, Josquin Des Prez, Carlo Gesualdo di Venosa, Jacques
Arcadelt, Giovanni Pierluigi Da Palestrina.
Sabato 28 maggio
sani “Synapser” featuring Rob Mazurek con la presentazione del Cd Newswok (Rob Mazurek tromba, cornetta; Achille Succi sax alto, clarinetto basso; Giancarlo Tossani pianoforte; Tito Mangialajo Rantzer contrabbasso; Cristiano Calcagnile batteria). Synapser, il progetto di Giancarlo Tossani, è attivo ormai da oltre dieci anni ed è arrivato alla terza prova discografica per Auand, dopo le precedenti Coherent Deformation e Beauty is a Rare Thing. Al quartetto – formato da Achille Succi, Tito Mangialajo Rantzer, Cristiano Calcagnile e dallo stesso Tossani al pianoforte – in “Newswok”, il terzo album del gruppo, si è aggiunto il trombettista newyorchese Ralph Alessi. Per “Jazz al Broletto” il quartetto Synapser si presenta con un ospite di tutto riguardo, Rob Mazurek, uno degli esponenti più in vista della scena musicale avanzata americana. Si completa così, in qualche modo, un legame tra contemporaneità e sguardo alle tradizioni. La dimensione canonica del quintetto si unisce alla ricerca timbrica e alla "lezione" della modernità. Ingresso libero. In caso di maltempo gli appuntamenti si svolg eranno nella Sala Co nf erenz e, al l’i nterno d e l Broletto.
Scapiglia...tour letterario PAVIA (tvl) Ultimi giorni per visitare la mostra “Tranquillo Cremona e la Scapigliatura” in corso alle Scuderie del Castello Visconteo. C’è tempo fino a domenica 5 giugno per immergersi nel mondo degli scapigliati tra pittura, scultura, letteratura e musica. Il percorso espositivo presenta sessanta opere degli artisti più rappresentativi della Scapigliatura tra i quali Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Grandi, Luigi Conconi e offre una lettura completa di un movimento che costituì un vero e proprio fenomeno culturale nell’Italia postunitaria. Intanto, venerdì 27 maggio alle ore 17 i visitatori della mostra potranno partecipare all’ultimo appuntamento dello “Scapiglia...tour letterario, III”. All’interno delle suggestive sale delle Scuderie, Giacomo Micheletti accompagnerà la visita del pubblico con la lettura di Uno spirito in un lampone di Iginio Ugo Tarchetti. Alla lettura si accede con il biglietto d’ingresso alla mostra, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.
8 CULTURA&SPETTACOLI PAVIA (tvl) Quattro bellissimi angoli nascosti di Pavia, quattro cortili di altrettanti Palazzi cittadini: sono il palcoscenico di “Quattro cortili in musica”, la rassegna di musica da camera ad opera de I Solisti di Pavia che si svolgerà in città dal 28 maggio al 23 giugno. I Solisti di Pavia si alterneranno durante i quattro appuntamenti con la musica classica che si svolgeranno all’aperto, in luoghi tradizionalmente non dedicati alla musica che, per l’occasione, potranno essere riscoperti dal pubblico grazie ad una visita “raccontata” che precederà l’esibizione dei musicisti. Apre la rassegna il concerto nel cortile di Palazzo Brambilla, sede della Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Seguiranno altri tre concerti: presso il Palazzo Bellisomi-Vistarino, riportato recentemente all’originale bellezza, di cui verranno svelati aspetti storici ed architettonici che caratterizzano l’affascinante dimora; presso l’ex monastero di Santa Maria in Teodote dove si potrà visitare l’Oratorio di San Salvatore; infine, presso l’Almo Collegio Borromeo, il cui chiostro farà da elegante cornice ad un programma ricco di momenti artistici. «Siamo lieti che il pubblico - dichiara Andrea Astolfi che rappresenta la Fondazione I Solisti di Pavia possa incontrare I Solisti di Pavia nei luoghi più cari, belli e vicini della città, anche se spesso nascosti alla vita di tutti i giorni. L’ensemble cameristico di Pavia, tra tanti concerti in giro per il mondo dove rappresenta Pavia e il suo valore artistico, questa volta sarà molto vicino a noi tutti e a
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
DAL 28 MAGGIO AL 23 GIUGNO
“Quattro cortili in musica” con I Solisti di Pavia coloro che vorranno apprezzare ancor più le bellezze della nostra città e dei cortili, nonché l’alto valore musicale della nostra orchestra. E questo è solo l’inizio di un progetto che desideriamo coltivare ogni anno: stiamo già pensando, per l’anno prossimo, la musica nei giardini della
città». Ecco di seguito il calendario della rassegna : Sabato 28 maggio ore 18.30 presso Palazzo Brambilla, Corso Strada Nuova, 61. Programma: J. Brahms Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore op. 18, con Sergio Lamberto e Ro-
berto Righetti Violini; Clara Garcia Barrientos e Marcello Schiavi Viole; Enrico Dindo e Jacopo Di Tonno Violoncelli. Martedì 7 giugno ore 19 presso Palazzo Bellomi-Vistarino in via Sant’Ennodio, 26. Programma: W. A. Mozart - Quartetto in mi bemolle maggiore KV. 428 - F. Mendelssohn Bartholdy - Tre pezzi op. 81, con: Luca Braga e Pierantonio Cazzulani Violini; Clara Garcia Barrientos - Viola; Andrea Agostinelli - Violoncello Lunedì 13 giugno ore 19 presso San Salvatore in Santa Maria Teodote, in via Via Menocchio 26. Programma: - W. A . Mozart Quintetto in do minore KV. 406 - F. Mendelssohn Bartholdy - Quintetto in si bemolle maggiore op. 87, con: Luca Braga e Pierantonio Cazzulani Violini; Clara Garcia Barrientos e Marcello Schiavi - Viole; Andrea Agostinelli - Violoncello; Giovedì 23 giugno presso l’Almo Collegio Borromeo, in piazza Borromeo 9, ore 18 CONCERTO della PAVIA CELLO ACADEMY ore 21.15 CONCERTO de I SOLISTI DI PAVIA Programma : - W. A. Mozart - Quartetto n. 2 in mi bemolle maggiore KV. 493 con: Giacomo Fuga - Pianoforte; Sergio Lamberto - Violino; Clara Garcia Barrientos - Viola; Jacopo Di Tonno Violoncello. - R. Schumann - Quintetto in mi bemolle maggiore op. 44 con: Giacomo Fuga - Pianoforte; Sergio Lamberto e Ilaria Cusano - Violini; Clara Garcia Barrientos - Viola; Jacopo Di Tonno - Violoncello.
DA SABATO 11 GIUGNO
Palio del Ticino: al via la 10° edizione. Torna l'appuntamento con la storia e la tradizione remiera di Pavia PAVIA (tvl) Decima edizione al via per il Palio del Ticino, ormai irrinunciabile appuntamento di giugno con la storia della città di Pavia, le sue origini e il suo antichissimo e mai sopito legame con il fiume. Per il giro di boa dei dieci anni gli organizzatori della kermesse, che vestirà Pavia da dama rinascimentale nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 giugno, hanno pensato ad una serie nutrita di appuntamenti: sabato sera a partire dalle 20.30, la tradizionale Cena (con prenotazione obbligatoria al 3314057079 e curata da Marengo Catering) che quest'anno tornerà al Castello Visconteo, dopo le proposte del passato nel cortile delle Magnolie d'Ateneo e sotto il ponte Coperto; la giornata di domenica vedrà la Messa in costume la mattina a san Michele, il Corteo Storico e la gara finale. «Per la decima edizione abbiamo anche chiesto un commento di ricordo e di celebrazione a Mino Milani - ha detto Manuela Centinaio, presidente dell'Associazione Palio del Ticino, che dal 2006 raccoglie le sette storiche società remiere di Pavia annualmente impegnate a ricreare la magia della città che si tinge di storia e folklore -: le sue parole ben descrivono la nostra volontà di proseguire con il desiderio di onorare la città e il nostro Fiume in nome di un legame che li unisce e ci unisce da sempre». Come è consuetudine, il Palio premia i vincitori delle tre gare che si
svolgeranno in riva al fiume (corsa a staffetta, tiro con l'arco e gara di barcè) con il Drappo: nel 2016 i portavoce ufficiali saranno gli artisti che hanno dato vita al Movimento Fu*turista, Lele Picà, IUCU e l'Avvocato Fu*turista. Pronti a sfidarsi saranno, come sempre, le sette squadre che rappresentano la tradizione del remo pavese: La Mangialoca, il Cus Pavia, l'Associazione Motonautica, la Società Canottieri Ticino, il Circolo Culturale La Barcela, la Società Battellieri Colombo e il Club Vogatori Pavesi. «Durante il secondo fine settimana di giugno, con il Palio del Ticino, Pavia onora il suo fiume, da cui ha avuto nome e destino. Lo fa vestendosi a festa, con gli abiti dei lontani tempi in cui la città osava chiamarsi “seconda Roma” e muover guerra da sola all’Impero della Nazione Germanica; lo fa ripercorrendo in una gara tra amici la sua liquida strada che la collegò al mare, fece di essa un ricco centro commerciale, e che le navi pavesi percorsero per andare a guerreggiare contro piacentini e veneziani». Mino Milani
MENU’ TURISTICO CON PESCE FRESCO AGEVOLAZIONI AZIENDE E SOCIETA’ SPORTIVE
ALTA QUALITA’ San Martino Siccomario (PV) Via della Stazione 1-27 Per info: 0382.1753443 · info@oldriverpavia.it www.oldriverpavia.it Rimane sulla Ex SS35 Statale di Giovi
CULTURA&SPETTACOLI 9
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
I.P. -IN VIALE CREMONA A PAVIA
DOMENICA 29 MAGGIO
L’Autoritratto di Federico Faruffini protagonista
Car Wash Garage le due M di “Uno:Uno. A tu per tu con l’opera” PAVIA(tvl) Ha da pochi giorni festeggiato il primo anno di attività: un anno durante il quale il Car Wash Garage le due M ha iniziato a farsi conoscere per la grande professionalità e competenza con cui si prende cura della vostra auto. Il Car Wash Garage si trova a Pavia, in viale Cremona 290, e grazie a uno staff altamente qualificato e professionale offre un servizio davvero competente, efficiente e organizzato Car Wash Garage esegue lavaggio esterno e anche accurate sanificazioni e pulizia interna di tutte le vetture con prodotti all'avanguardia nel rispetto dell'ambiente. Tanti i ser-
vizi che mette a disposizione: lavaggio con spazzole antigraffio, lavaggio moto, lavaggio tappezzeria. Ma anche igienizzazione di abitacoli, lavaggio auto a domicilio, lavaggio auto a mano, lavaggio di cerchi auto, lavaggio furgoni, pulizia cruscotto, pulizia vetri, lavaggio con cera POLISH auto lucidante, e rinnovo plastiche. Affidando la vostra auto al Car Wash Garage sarete certi di ricevere un servizio impeccabile effettuato da esperti del settore che laveranno ogni tipo di veicolo in maniera attenta, precisa e puntuale.
PAVIA (tvl) Un’opera d’arte al mese, per un anno ricco di cultura. Domenica 29 maggio torna Uno:Uno. A tu per tu con l’opera, l’iniziativa organizzata dai Musei Civici del Castello Visconteo, con il sostegno dell’Associazione Amici dei Musei Pavesi, che l'ultima domenica di ogni mese conduce alla scoperta delle collezioni dei Musei pavesi, un capolavoro alla volta. L'appuntamento, alle ore 16, è con l’Autoritratto di Federico Faruffini, appartenente alla collezione del professor Superti Furga. I ventiquattro dipinti - che sono solo una piccola parte dell’intera collezione - sono temporaneamente esposti nella mostra “Da Giampietrino a Segantini. Dipinti della collezione Superti Furga al Castello Visconteo di Pavia”, allestita in Sala Mostre fino al 26 giugno. Le opere esposte rappresentano un’anteprima della raccolta che il collezionista ha destinato per intero ai Musei Civici di Pavia, e che andrà così ad ampliare, ac-
canto alle collezioni già presenti in Castello, il ricco patrimonio dei Musei pavesi. La scelta di mettere sotto i riflettori di Uno:Uno l’Autoritratto, diventa un’occasione per analizzare il dipinto in un confronto serrato con le altre opere di Faruffini già presenti nelle collezioni pavesi. A partire dalla coppia di dipinti dedicati ai genitori, di produzione giovanile, degli anni in cui l’artista frequentava i corsi della Civica Scuola di Pittura, fino al ritratto dello zio, passando per i ritratti delle “teste” dei grandi personaggi della cultura italiana, come ad esempio il ritratto di Dante, il volto di Faruffini diventa il trait d’union tra la mostra temporanea e la collezione permanente pavese. L’opera sarà presentata al pubblico da Susanna Zatti direttore dei Musei Civici di Pavia e da Silvia Salvaneschi. Ad aprire l’incontro sarà un momento musicale (organizzato dall’Istituto Vittadini di Pavia) in cui Davide
AUTORITRATTO Federico Faruffini (1833 - 1869) Olio su tela 45x36 cm
Aprile e Greta Andreolli eseguiranno al violino il brano Sonata per 2 violini n.5 Allegro ma poco di J.M. Leclair. L’ingresso a Uno:Uno ha un costo simbolico di 1 euro, è gratuito per tutti i possessori della MY MUSEUM CARD. Il ritrovo è presso la biglietteria dei Musei Civici alle ore 16, senza bisogno di prenotazione.
10 CULTURA&SPETTACOLI
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
DAL 3 AL 19 GIUGNO
“Renzo Collura (1920 - 1989). Una retrospettiva”: nuova mostra allo Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto
PAVIA (tvl) Venerdì 3 giugno, alle ore 19, nello Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto inaugura “Renzo Collura (1920 - 1989). Una retrospettiva”, organizzata e promossa dal Centro Studi Milano ‘900 in collaborazione con il Settore
Cultura del Comune di Pavia, e con il patrocinio del Comune di Palermo. La mostra, curata da Rolando Bellini, rimarrà aperta al pubblico fino al 19 giugno prossimo. Il percorso espositivo si snoda attraverso settanta opere, dagli anni ’70 al 1989, suddivise tra disegni e pitture. Quelle dell’ultimo periodo, denominate “Teoria delle ombre”, riflettono sulla vita e sulla sua caducità, interrogandosi provocatoriamente sulla prolixitas mortis; a contrappunto si pongono i “Paesaggi”, in uno sguardo che abbraccia l’esistere nella sua interezza, riportandone l’inquieta visione di una Sicilia storica e ferma
Caccia al Tesoro per le vie del centro di Vigevano VIGEVANO (tvl) “Alla Scoperta di Luoghi e Tradizioni”. Questo il titolo della seconda edizione della Caccia al Tesoro per le vie del centro città in programma domenica 29 maggio. In ognuna delle 30 tappe, dislocate per le vie del centro, le squadre dovranno superare nel minor tempo possibile una piccola prova per accumulare punteggio. Il via è alle ore 15.30 con partenza da via Cesarea 49.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione che è gratuita ma obbligatoria: basta compilare la scheda di partecipazione che può essere richiesta via mail e rispedita all'indirizzo creativamente.pv.azioni@gmail.com oppure compilata direttamente entro il 27 maggio presso “Mr. Milky Latteria e Caffetteria”, via Madonna Sette Dolori 30/a, o presso Takalamusica in Corso Genova.
TRE GIORNI SUONATI VOGHERA (tvl) Fine settimana di eventi per il Comitato C.R.I. di Voghera che dal 27 al 29 maggio propone “Tre giorni suonati”. L’appuntamento è presso la tensostruttura allestita in via Maggioriano. La sera del 27 maggio si esibisce la band Utopia per un tributo ai Nomadi, il 28 tocca alla Rondoband, il 29 a Andy and the Boxers (e al pomeriggio nutella party). Info e prenotazioni: 366.9952505, 333.6112997). «Invito tutti a prendere parte ai nostri eventi – dichiara il presidente C.R.I. Ondina Torti -. Oltre ad essere momento di svago va sottolineato anche che il ricavato di queste manifestazioni servirà per l’acquisto di materiale sanitario da utilizzare sulle ambulanze del nostro Comitato».
Happening life
VIGEVANO (tvl) Esibizioni, musica, danze, giochi per bambini e adulti: è quello che accadrà domenica 29 maggio nel cortile del
LINAROLO (tvl) Gospel in chiesa a Linarolo per il Concerto a sostegno della Scuola Primaria del paese. L'appuntamento è per sabato 28 maggio, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale dove protagonista sarà il Ticinum Gospel Choir. Durante la serata si alterneranno brani di origine afro-americana, brani gospel ispirati ai Salmi e alla Bibbia, work song cioè brani connessi a particolari forme di lavoro di cui ne cadenzavano il ritmo, brani tratti dal celebre film “Sister Act” degli anni ‘90 e brani di gospel contemporaneo presenti nel repertorio dell'Italian Gospel Choir in cui il Ticinum Gospel Choir rappresenta Pavia. Il coro diretto da Simone Giampaolo sarà
APRILE-MAGGIO
PIEMONTE ■ Venaria Reale
- art. 1 comma 1 - DCB
MI -
€ 3,90
CROAZIA ■ or Dalmazia outdo
A soli
€ 3,90
abb. post. - D.L. 353/2003 Poste Italiane SpA - Sped. - Aprile-Maggio 2016 -
bimestrale tascabile di turismo consapevole
PUGLIA ■ pi Terre dei Messa
■ LAZIO Tesori di Tuscia
AUSTRIA ■ ia Sentieri di Carinz
Castello in occasione di Happening life. Si tratta di un torneo medioevale e ricerca del fantasma di Ludovico il Moro che si ter-
rà dalle ore 11 alle 19. La festa è organizzata da Life, associazione per la prevenzione e la cura dei tumori, Vigevano e Lomellina.
Linarolo: gospel per la Scuola Primaria con il “Ticinum Gospel Choir”
IL NUMERO DI
■ CORSICA Porto incantata
Sotto: Renzo Collura - Borgo medievale di Alcamo Marina (1980). A lato: Milano (1981)
tra luci e ombre, in un repertorio figurale ess enziale, dens o di ascolti e di memorie. La pittura di Renzo Collura, intellettuale, artista e storico dell’arte, che ha viaggiato e attinto dalle terre che ha conosciuto, come l’Albania e la Grecia, dove ha studiato l’antichità classica e l’arte bizantina, rimanda al microcosmo siciliano, ed è ricca di citazioni e invenzioni fantasmatiche, con una raffinata cadenza cromatica e figurale che si declina in
IN EDICOLA pevole bile di turismo consa bimestrale tasca
una originale impronta visionaria. Orari mostra: giovedì e venerdì ore 16-19, sabato e domenica 10.30-12.30; 16-19 Ingresso libero.
accompagnato al pianoforte da Gilberto Massarotti e impreziosito dalla voce solista di Sonia Caprini.
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
PAVIA IN MUSICA
Concerto in onore della Madonna di Piazza Grande PAVIA (tvl) Un concerto aperto a tutta la cittadinanza quello proposto da Pavia in Musica in onore della Madonna di Piazza Grande. L'appuntamento - organizzato dal Comitato Madonna di Piazza Grande, presieduto da Mariaclaudia Moretti Rondi e dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “Franco Vittadini”, diretto da Cinzia Piccini - è per martedì 31 maggio alle ore 21 presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri, in piazza Ghislieri (Chiesa sconsacrata di S. Francesco da Paola). Il programma prevede la partecipazione degli studenti di pianoforte vincitori della prima edizione del “Premio Anna Maria Moro” 2016, istituito dai figli in ricordo della pianista e insegnante dell’Istituto, scomparsa lo scorso anno. Nella seconda parte del concerto si esibiranno gli allievi delle classi di canto dello stesso Istituto Superiore; al pianoforte, maestro accompagnatore la prof.ssa Paola Barbieri. La Madonna di Piazza Grande è la bella Statua, voluta dai Pavesi agli inizi del 1600 e collocata sul Broletto dal Comune, che, dopo vicende avventurose al Broletto è tornata nel 2002 per proteggere i pavesi. L’effigie era molto amata e particolarmente onorata dai commercianti che svolgevano la loro attività nella Piazza Grande. Per iniziativa di un loro rappresentante, Baldassarre Campari, detto Landino, nelle solennità della Madonna, il coro dei musici della Cattedrale, finito l’Angelus, cantava il Salve Regina. Ed è proprio questo il suggestivo filo che lega l’attuale iniziativa al passato.
TEMPO LIBERO 11 Pavia si riempie di musica: doppio appuntamento con “Notti Acustiche” PAVIA (tvl) Dopo l’apertura dello scorso 9 aprile, Notti Acustiche 2016 - l’evento organizzato dal Settore Cultura del Comune di Pavia in collaborazione con FAREMUSICAPAVIA, Associazione di Promozione Sociale musicale - torna con due nuovi appuntamenti, in programma per sabato 28 maggio e giovedì 16 giugno, dalle ore 21 alle ore 24. L’esperienza altamente positiva di Notti Acustiche (evento nato nell'ottobre 2014) ha evidenziato come a Pavia ci sia voglia non solo di ascoltare musica, ma di proporre musica. Per questo motivo un gruppo di musicisti provenienti da diverse esperienze si è costituito in FAREMUSICAPAVIA, e Notti Acustiche continua ad essere un forte strumento di promozione della musica, intesa come mezzo principale di cultura e socializzazione, che abbraccia e accoglie tutti gli aspetti della musica e tutti i generi musicali. Il format dell’e vento
prevede varie postazioni dislocate nel centro storico della città, dove i musicisti si alterneranno riempiendo di musica le strade: dalle “storiche” postazioni in Piazza Duomo e Cupola Arnaboldi a quelle di molti locali del centro cittadino. Il primo appuntamento è, come detto, per sabato 28 maggio con NOT TI ACUSTICHE Speciale E M E R G E N G Y D AY : un’edizione ricca di novità, sempre nello spirito di “fare rete” dell’Associazione FAREMUSICAPAVIA. In questa occasione NOTTI ACUSTICHE collaborerà con il gruppo Emergency Pavia e ospiterà lo spettacolo “IL CERCHIO DELLA GUERRA”, rappresentato dai volontari del gruppo Emergency Pavia, alle ore 22 nella postazione di piazza Duomo. Inoltre, la postazione di piazza Duomo sarà anche la “POSTAZIONE JAM” dove i musicisti potranno suonare e interagire tra loro creando delle bellissime jam-session. Sempre in questa occasione ci sarà la
terza postazione (oltre a P.zza Duomo e Cupola Arnaboldi) in Piazzale Ghinaglia, grazie alla collaborazione con L’ASSOCIAZIONE ALIMENTANDO ONLUS, organizzazione di volontariato che si occupa di recuperare e distribuire gratuitamente le derrate alimentari che sarebbero altrimenti scartate e che festeggia il suo secondo compleanno con un programma che parte dal pomeriggio. Altro appuntamento sarà quello del 16 giugno quando Notti Acustiche
sarà speciale St.Art Pavia Fest: NOTTI ACUSTICHE e l’Associazione FAREMUSICAPAVIA collaboreranno con l’Associazione di Promozione Sociale ONOFF che organizza lo St.Art Pavia Fest (16-19 giugno), che prevede la realizzazione di opere d’avanguardia urbana, occasione per mostre, workshops di artisti di strada, writers, ecc… che porteranno l’arte nel tessuto urbano di Pavia collocandola tra i punti di riferimento per la street art in Lombardia.
12 TEMPO LIBERO Torna “Di palo in frasca”, il festival di arte, cultura e ambiente tutto dedicato alla famiglia
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
(tvl) Tante proposte per le famiglie che
desiderano trascorrere un weekend nel verde. E' quanto offre la seconda edizione del Festival “DI PALO IN FRASCA”, organizzato dalla rete di associazioni pavesi Progetto Arca, che si terrà venerdì 27 maggio a Pavia (Cascina Bosco Grande), sabato 28 e domenica 29 maggio al Centro Artemista a Spessa (orari: venerdì e sabato dalle 16.30 alle 23.00; domenica dalle 10.00 alle 19.00). Il tema di questa nuova edizione è la bicicletta, strumento gentile di una rivoluzione verde che troverà espressioni differenti nelle giornate del fe-
stival: spettac o l i , m o st re animate, escursioni e la presentazione del progetto VENTO - la ciclabile che unisce Venezia e Torino, raccontata da uno dei protagonisti, il professor Paolo Pileri del Politecnico di Milano. Accres cere la sensibilità ambientale anche dei più piccoli, attraverso il contatto diretto con la natura, l’arte, la cittadinanza attiva e momenti conviviali e di festa. Questo l'obiettivo del Festival che saprà coinvolgere attivamente i bambini e i loro genitori con laboratori, spettacoli, musica e momenti di gioco che si alterneranno per animare le tre giornate all’aria aperta. I più piccoli potranno cimentarsi con la palestra di giocoleria, imparare come si accudisce un asinello, osservare il cielo notturno con il telescopio, assistere a spettacoli itineranti che parlano di paesaggio e ambiente. L’ingresso è libero fino ai tre anni ed
è previsto un biglietto ridotto per bambini sotto i 13 anni. Saranno inoltre disponibili un servizio di ristorazione che offrirà prodotti “buoni” e sostenibili e un’area pic-nic attrezzata per chi preferisce organizzarsi in autonomia. Il ricavato dell’iniziativa contribuirà a sostenere le attività di educazione ambientale di Progetto ARCA - Associazioni in Rete per la Cultura e l’Ambiente, frutto della collaborazione di quattro associazioni del territorio (Associazione Amici dei Boschi ONLUS, Artemista, Energetica, Il Teatro Viaggiante) che offrono una grande ricchezza di competenze in ambito educativo, artistico e ambientale. Si consiglia la prenotazione per i l a b o ra t o r i e per chi avesse n e c e ssi t à d i noleggiare la bicicletta ai numeri 0382 303793 e 335 1095279 o a l l’ i n d i r i z zo mail arcapavia@gmail.com In caso di maltempo, le attività si svolgeranno in for-
Pavia7
ma ridotta ma comunque fedeli allo spirito dell’iniziativa. Il programma completo di tutte le giornate del festival è disponibile e consultabile alla pagina facebook “dipaloinfrasca”.
Festa del Corpus Domini a Porana
Il 29 maggio fiaccolata nel parco e concerto nella piazza della Chiesa
(tvl) Il borgo di Porana festeggia la
solennità del Corpus Domini e la chiusura del mese mariano con una serata che riporta alle antiche tradizioni contadine: domenica 29 maggio è in programma anzitutto la processione con fiaccolata a partire dalle 20.45 nel parco di Villa Meroni e poi, al termine della benedizione eucaristica impartita da Don Cesare de Paoli, il concerto nel piazzale della Chiesa del gruppo Chitarrinsieme diretto dal maestro Gianfranco Boffelli. «E’ una delle feste più sentite nella nostra piccola frazione – dichiarano gli organizzatori dell’associazione Porana eventi – e vogliamo cercare di mantenerla viva nel tempo. Le signore del borgo, ma anche dei comuni limitrofi, portano i petali di rose da spargere lungo il percorso della suggestiva fiaccolata nel parco, mentre gli uomini sostengono il baldacchino che ricopre il Santissimo Sacramento portato in processione.
Al termine ci si ritrova nel piazzale della Chiesa, recentemente restaurato, per la benedizione eucaristica e l’apertura del banco delle torte casalinghe. Anche qui ne attendiamo tante, per degustarle insieme, al termine del concerto che vedrà protagonisti i giovani del gruppo vogherese di Chitarrinsieme». L’obiettivo è quello di raccogliere fondi per pagare i debiti del sagrato restaurato, visto che occorrono ancora 8000 euro. Le manifestazioni di Porana Eventi proseguiranno poi il 2 giugno con una gita sul trenino di Genova-Caselle e domenica 26 giugno con la festa del solstizio d’estate e la festa della musica che vedrà l’apertura pomeridiana del parco di Villa Meroni, con visita guidata, oltre a quella del museo contadino, e laboratori per bambini e adulti sul tema della natura e della creatività. E, dopo la biciclettata tra le cascine, alle 17 la merenda e il raduno di alcune corali popolari.
INGRESSO GIORNALIERO o alle "TERME di MEZZANOTTE" da lunedì a venerdì
sabato e domenica
anzichè € 20
anzichè € 30
€12
1
€19
Acquista su www.comincom.it Pe r i n f o r m a z i o n i : 039.99.89.260 - 800.12.48.83
TEMPO LIBERO 13
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
28 E 29 MAGGIO
Il giro del mondo in 80 risotti: “Cantine Aperte” a tutto riso all’Azienda Agricola “La Piotta” Lo chef Mario Becciolini e gli allievi della scuola Apolf di Pavia cucineranno non stop dalla mattina al tramonto per tutti i visitatori MONTALTO PAVESE (tvl) Conto alla rovescia per una nuova edizione di Cantin e Aperte a tutto riso a ll’Azienda Agricola “La Piotta” di Montalto Pavese. Sabato 28 e domenica 29 maggio le porte della cantina saranno aperte ai visitatori per l’evento annuale promosso dal Movimento Turismo del Vino, con degustazioni guidate dei vini rigorosamente da agricoltura biologica in abbinamento a prodotti tipici locali come salumi, formaggi, pane artigianale al Bonarda, ciambelle e gelato al Passito, tour in cantina ed esposizioni. Per questa edizione inoltre la famiglia Padroggi presenta una novità: “Il giro del mondo in 80 risotti”.
Grazie alla preziosa collaborazione dello chef Mario Becciolini e degli allievi chef Apolf di Pavia, per entrambi i giorni, sarà possibile assaggiare risotti di tutti i tipi dalla mattina al tramonto. Un vero e proprio giro di gusti e sapori che vedrà ai fornelli, insieme allo chef Mario Becciolini, Riccardo Verdelli, Franco Pisapia, Filippo Calestani e Francesco Cotta Ramusino.
Per informazioni è possibile telefonare in azienda allo 0383 870178
“Scollinando” con il Club del Buttafuoco Storico CANNETO PAVESE (tvl) Dieci chilometri tra le colline dell’Oltrepò Pavese: una lunga camminata tra le meraviglie del paesaggio che sarà allietata da gustose tappe enogastronomiche. Questo è “Scollinando”, l’appuntamento organizzato dal Club del Buttafuoco Storico di Canneto Pavese per domenica 29 maggio. A partire dalle ore 9 di mattina, presso la sede del Club (Fraz. Vigalone 106) partiranno i partecipanti scaglionati in gruppi. Lungo i 10 km del percorso saranno diverse le tappe dove si berrà del buon Buttafuoco Storico, accompagnato da ottime produzioni gastronomiche tipiche locali. Il pranzo poi vedrà protagonisti i pisarei e fasö; a seguire frutta e, per concludere, Offelle e Sangue di Giuda al rientro al Club. Il tracciato è adatto a tutti. Per informazioni: info@buttafuocostorico.com o tel. 0385/60154
Porte aperte in cascina Insieme per la terra: incontri tra produttori, negozianti e consumatori sul giusto prezzo del bio BEREGUARDO (tvl) Domenica 29 maggio Cascine Orsine, storica azienda agricola biodinamica situata nel Parco del Ticino a Bereguardo, apre le sue porte per rendere protagonisti tutti i visitatori - dai più grandi ai più piccoli - grazie a “Porte aperte in campagna”. L’iniziativa, ideata da EcorNaturaSì, è un’occasione imperdibile durante la quale i partecipanti hanno l’opportunità di incontrare e di sedersi al tavolo con i produttori e con i negozianti del mondo del bio per comprendere il valore dell’agricoltura biologica e biodinamica e per affrontare insieme il tema del giusto prezzo. Tutti “Insieme per la terra”, produttori, negozianti e consumatori, per confron-
#biopervocazione sentazione della giornata, tutti i partecipanti potranno prendere parte ai workshop sul giusto prezzo previsti per le ore 12. Per tutta la giornata adulti e bambini potranno visitare l’azienda agricola. La domenica di festa in campagna continuerà con attività manuali e laboratori, organizzati dalle scuole Waldorf per tutti i bambini e con i laboratori guidati dalla compagnia teatrale Koiné per conoscere il bio e imparare a preparare con le proprie mani sfiziose ricette della tradizione italiana. La partecipazione è gratuita. Per iscrizioni e informazioni: www.biopartecipa.it
Arriva il “Verdura Day” lombardo: dai bouquet di carote alla “tata delle insalate” PAVIA (tvl) Dai bouquet di carote alla “tata delle insalate”. Sabato 28 maggio al farmers’ market della Coldiretti in via Ripamonti a Milano e in altre piazze della Lombardia dalle ore 9.00 scatta il primo Verdura Day regionale. Nel corso della mattinata - spiega Coldiretti Lombardia - la “tata delle insalate” illustrerà ai consumatori come si sceglie la verdura, come la si conserva a casa, come la si pulisce riducendo gli sprechi e come la si può preparare sia cruda che cotta, oltre a informazioni sulle proprietà nutritive e salutistiche. Le carote, ad esempio, sono un integratore naturale di carotene, potente anti ossidante che favorisce l’abbronzatura. Durante la mattinata, le aziende agricole offriranno torte salate, flan e
VINO
Corsa ai nuovi vigneti in Lombardia: boom richieste, ma il 70% resterà a secco Conto alla rovescia per la corsa ai nuovi vigneti. Fra una settimana - spiega Coldiretti - usciranno le graduatorie per l’assegnazione di 226 ettari aggiuntivi in Lombardia, anche se le domande a livello regionale hanno sfiorato gli 850 ettari. In pratica - spiega ancora la Coldiretti - sarà assegnato solo il 30% circa della superficie richiesta ed è possibile che, a quel punto, il viticoltore non abbia più convenienza a investire sull’allargamento del vigneto e rinunci alla sua quota, che
tarsi e per condividere le necessità l’uno dell’altro e per creare un sistema di tutela dell’agricoltura del futuro. «Il tema dell’incontro è un confronto tra produttori, commercianti e consumatori sull’agricoltura, sull’alimentazione e in particolare sul giusto prezzo - spiega Fabio Brescacin, Presidente di EcorNaturaSì -. Crediamo che sia importante creare una comunità tra produttori, commercianti e consumatori che hanno a cuore la terra e la sua salute, che hanno a cuore la qualità del prodotto. E’ giusto quindi comprendere le necessità reciproche attraverso un incontro e un confronto». Dopo l’accoglienza in azienda agricola, prevista per le ore 10.30, e la pre-
finirà quindi in un plafond utilizzabile l’anno prossimo. Secondo stime della Coldiretti Lombardia sulla base delle domande presentate presso i propri CAA (Centri di assistenza alle aziende): il 33% dei nuovi vigneti dovrebbe essere impiantato nel Bresciano, il 31% nel Mantovano, il 18% in provincia di Pavia, l’8% in provincia di Bergamo, il 5% in Valtellina, il 3% in provincia di Varese e il resto fra Milano, Lodi e Lecco. A livello di estensioni è invece Mantova a guidare la classifica, con
pinzimoni a base di verdure. Sabato 28 maggio la Festa delle Verdure sarà celebrata anche al mercato di Campagna Amica di Pavia, dove si svolgerà uno speciale show cooking. A partire dalle 11 in piazza del Carmine lo chef Flavio De Francisci dello staff del ristorante “La Locanda del Carmine” insegnerà come decorare i piatti con le verdure secondo i principi del visual food, l’arte di trasformare i piatti in opere d’arte. «Queste giornate sono l’occasione per far conoscere ai consumatori la qualità e la varietà produttiva di un settore che a livello regionale vale oltre 240 milioni di euro - afferma Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia - e che ha saputo innovare inventando, sull’asse Mi-
il 50% del totale delle aree richieste, in particolare per il lambrusco che in quelle zone muove un giro d’affari di 15 milioni di euro. Ma se a livello regionale verrà soddisfatto solo il 30% delle richieste - sottolinea Coldiretti - a livello nazionale va ancora peggio con poco più del 10%. Il tutto in un momento storico che vede il vino italiano fra i prodotti più apprezzati nel mondo con 5,4 miliardi di euro di valore delle esportazioni e una produzione nazionale di oltre 47 milioni di ettolitri. «In Lombardia - spiega Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti regionale - abbiamo oltre 20 mila ettari a vigneto di cui 84 per cento per DOC/DOCG e IGT, produciamo 1,4 milioni di ettolitri di vino su quasi tremila imprese vitivinicole, con un export che vale
lano-Bergamo-Brescia anche le produzioni di quarta gamma con le insalate già pronte in busta». Sotto le serre e nei campi lombardi - spiega la Coldiretti regionale - vengono coltivati quasi 1.200 ettari di insalate. Tra le province più “insalatifere” ci sono Brescia, Bergamo e Milano: su questi tre territori si coltivano circa 870 ettari di insalate sui 1200 di tutta la Lombardia. La cicoria (che in alcune zone è chiamata radicchio) si estende su 285 ettari, la lattuga su 430, l’indivia su 260 e la valeriana su 199 ettari. Quest’ultima varietà, insieme alla lattuga e alla cicoria, rappresenta una preziosa materia prima proprio per la quarta gamma, settore nel quale la Lombardia rappresenta circa il 30% della produzione a livello nazionale. circa 280 milioni di euro all’anno. Si tratta di un patrimonio importante che vede coinvolti in pratica quasi tutti i territori della nostra regione: dalla Valtellina alla Franciacorta, dall’Oltrepò Pavese al Mantovano, senza dimenticare le colline di San Colombano». In Italia il settore vitivinicolo coinvolge oltre 1 milione e 250 mila occupati, con 200 mila aziende vitivinicole (70 mila a conduzione femminile) e 9 miliardi e mezzo di fatturato complessivo del settore vino. Intanto - secondo un’altra analisi della Coldiretti regionale - sono aumentate anche le superfici lombarde a vigneto bio: +150% negli ultimi cinque anni, passando da 870 a oltre 2.200 ettari, circa il 12,5 per cento dell’intera superficie regionale destinata alle uve di qualità.
14 TEMPO LIBERO
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
Il 10 e 11 giugno ritorna il Rally 4 Regioni Lo storico evento rallistico scalda ancora motori e cuori a partire da Salice Terme SALICE TERME (tvl) Venerdì 10 e sabato 11 giugno ritorna il Rally 4 Regioni, la storica manifestazione motoristica nata ormai 45 anni fa e tra i precursori in Italia di questo sport affascinante e suggestivo. Organizzato da ACI Pavia, in collaborazione con ACI Sport, FIA e con il patrocinio di numerosissimi comuni ed enti pubblici, il Rally da quest’anno prende casa nella località turistica di Salice Terme, per proporre una due giorni ricchissima di emozioni. Sulle spettacolari curve dell’Oltrepò Pavese, tra castelli medievali e boschi incontaminati, con 11 prove speciali ed oltre 100 equipaggi partecipanti: è così che si presenta il Rally 4 Regioni, sulle incredibili e impegnative strade dell’Appennino lombardo e con numeri che ne dimostrano l’inossidabile successo. Tra Lombardia, Emilia, Liguria e Piemonte la sfida nata 45 anni fa conferma i circuiti di Cecima, Ca-
stellaro di Varzi e Oramala, percorsi tortuosi che mettono alla prova i piloti e i copiloti più esperti. Strade rodate e già conosciute dagli equipaggi, che nelle tre prove speciali di sabato (ripetute ciascuna tre volte) permetteranno ai piloti di cercare davvero il limite, creando un evento spettacolare e coinvolgente. Grande novità, che anticipa il rally classico, sono le due prove in notturna “Rocca di Montalfeo - Pozzol Groppo” di venerdì 10, che partiranno da Salice Terme alle 21.00 e alle 23.00 per poi salire verso Montalfeo (da cui è possibile godere di un punto di vista unico sulla corsa), Alta Collina e Cabanon. Dalla località di Salice Terme, hospitality village ufficiale, sarà possibile seguire le diverse fasi della gara, che anche quest’anno si propone in tre categorie (rally storico, regolarità sport e all stars), conoscere gli equipaggi, curiosare tra le macchine storiche che oggi ritornano in pista dopo
aver partecipato ai grandi rally del passato, magari durante i riordini. Il countdown è partito: sta per sventolare la bandiera a scacchi su una gara automobilistica che scalda i
CICLO DI INCONTRI CON I MAGGIORI ESPERTI IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Trattare i DSA con “i tre insiemi”: famiglia, scuola, specialista. Al centro, i bisogni del bambino PAVIA (tvl) Il Centro Medico ProVitaMed di Pavia, in collaborazione con la Cooperativa Anastasis, organizza tre incontri pubblici sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Gli incontri si terranno il 27 maggio, il 10 giugno e il 17 giugno 2016 dalle 14.30 alle 17.30 presso il Polo Tecnologico di Pavia e sono rivolti a genitori, insegnanti, educatori, medici, psicologi e logopedisti. Tra i relatori, alcuni tra i maggiori esperti italiani nella diagnosi e nel trattamento di disturbi dell’apprendimento, tra cui il responsabile scientifico Emilio Brunati, neuropsichiatra infantile, primario emerito al Niguarda di Milano e Responsabile del centro riabilitazione della casa di Cura del Policlinico di Milano. Obiettivo: riunire famiglie, insegnanti e specialisti per un confronto sui “tre insiemi” del percorso di riabilitazione. «In questi ultimi anni abbiamo fatto passi da gigante - spiega Brunati - nella diagnostica e nel trattamento, ma il rischio è quello di perdere di vista l’intersezione dei tre insiemi famiglia, scuola e specialista, con al centro i bisogni del bambino. L’unico modello davvero efficace è la gestione integrata». I DSA Disturbi Specifici di Apprendimento sono difficoltà nella lettura, nella scrittura e nel ragionamento aritmetico (dislessia, disgrafia e disortografia, discalculia) che sono dovuti a una differente organizzazione neuropsicologica e che si manifestano solitamente nell’età scolare. Negli ultimi anni i progressi nel trattamento e i nuovi percorsi legislativi hanno consentito di attivare risorse e tecnologie com-
pensative adatte a supportare il percorso di apprendimento del bambino. In Italia sono poco meno di 187mila i bambini (circa il 2,1 % - dati MIUR) con diagnosi di DSA, ma è probabile che la diffusione sia comunque più alta. Da un lato, infatti, in molti casi i disturbi non vengono correttamente individuati o non tempestivamente diagnosticati, a volte confusi con generica svogliatezza o addirittura per un lieve ritardo. Dall’altro, il pericolo è che, una volta ottenuta la certificazione, l’attenzione si allenti, vanificando l’efficacia del percorso di riabilitazione. «Al bambino si deve dire tutto, deve capire che la sua è solo una differente capacità di apprendere - continua Brunati - e che, se correttamente seguito e stimolato, potrà superare le difficoltà e fare le stesse cose che fanno i suoi compagni. Da adolescente, soprattutto, il rischio maggiore è la possibile comparsa di disturbi emotivi e comportamentali correlati all’insuccesso scolastico. Ecco perché è cruciale la diagnosi tempestiva e la sinergia tra famiglie, scuola e specialisti». Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti. È obbligatoria la registrazione all’indirizzo eventi@provitamed.it Ecco il calendario: Venerdì 27 maggio 2016, ore 14.30 DSA nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo Prof. Cristiano Termine, professore associato di Neuropsichiatria infantile presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. Introduce e modera il dott. Emilio Brunati, neuropsi-
Tre incontri pubblici al Polo Tecnologico di Pavia chiatra infantile. Venerdì 10 giugno 2016, ore 14.30 La discalculia evolutiva. Modelli neuropsicologici, diagnosi, intervento Dott. Enrico Profumo, neuropsicologo Introduce e modera la prof.ssa Paola Palladino, professore associato di Psicologia generale e direttore del Laboratorio di Psicologia dell’ap p re n di m e nto dell’Università di Pavia. Venerdì 17 giugno 2016, ore 14.30 Strumenti compensativi tecnologici per i DSA Roberto Vitali (Cooperativa Anastasis).
motori e i cuori. Maggiori informazioni, iscrizioni (aperte sino lunedì 6 giugno) e tutti gli approfondimenti sul sito web ufficiale www.rally4regioni.it.
NEL BRIDGESTONE600 È 24° ASSOLUTO
Michele Milanesi: 4° in Silver a un passo dal podio (tvl) È arrivato il momento di parlare di cifre, si
parla di campionato: dopo le prime gare il pilota pavese Michele Milanesi si ritrova a gestire i punti raccolti nelle gare disputate nel campionato Italiano CIV-CoppaItalia. Ad oggi la sua posizione in campionato è la ventiquattresima piazza assoluta, con 34 punti portati al sicuro dai suoi avversari e staccato di 10 punti dalla ventesima posizione, mentre nella classifica Silver agguanta una quarta posizione generale a un passo dal podio Silvergrid. Se scendiamo dalle due ruote e guardiamo invece alla classifica del secondo campionato a cui partecipa, KartGp, lo troviamo in ventesima posizione. «Abbiamo lavorato sodo per ritrovare in fretta il giusto feeling in pochi test con questi due nuovi campionati. Qualche punto importante lo abbiamo portato a casa, ora puntiamo a scalare i piloti che ci precedono in classifica e ambire a qualche cosa in più» spiega Milanesi. Ora quindi si torna a lavorare per le prossime gare insieme a tutti i partners: MotoModa, Cross Training Studio, Scriptamanent e FlashMotor. E perché no, magari regalando un risultato speciale!
SPORT 15 CUS Pavia: miglior prestazione nazionale stagionale e seconda miglior prestazione italiana stagionale VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
Campionati Provinciali Giovanili - Vigevano, 18 maggio. Gloria Polotto boom!!!
Ai campionati provinciali giovanili di Vigevano la longilinea saltatrice ha stabilito il PB con 1,68, seconda miglior misura in Italia nel 2016 tra le cadette (in precedenza era terza con 1,63 saltato a Pavia ai regionali studenteschi). Per lei e per il suo tecnico Bruno Santini è il momento di raccogliere i frutti di un anno intenso di lavoro svolto dopo aver iniziato per gioco a fare atletica l'anno scorso, nel quale aveva subito centrato il minimo per gli italiani di categoria con 1,59. Anche altri cussini si sono messi in luce in questa manifestazione, si tratta di Pietro Panucci che, ritornato sulla pedana del lungo dopo una parentesi nell'alto, ha demolito il suo record portandosi a 5,03 che gli è valso il primo posto. Onore al febbricitante Claudio Guido che per attaccamento ai colori sociali ha comunque preso parte al lungo atterrando a 4,06 con un solo salto. Bella volata di Anna Cassi, senza scarpe chiodate, che ha corso in un importante 10"50 gli 80, vincendo la gara e sfiorando di pochi centesimi il personale. Progressi per Lorenzo Rezzi sempre negli 80 con 9"86 (2°), Emma Wognin 1^ con 8,21 nel peso da 3kg cadette e per Fabio Facchineri, vincitore con 1,76 del salto in alto, seguito dal gemello Mauro ad 1,36. Sempre in crescendo anche Silvia Mangialajo e Irene Parisotto, che negli 80 hanno segnato 11"46 e 11"58, e ancora negli 80 12"80 per Irene Montagna e 10"48 per Leonardo Garofoli. Titolo provinciale anche per Reylin Paulino nei 60hs ragazzi con 11"26 (anche 4,18 nel lungo per lui) e doppio titolo per Lorenzo Greco, con 11,60 di peso e 44,56 di vortex. Ha primeggiato ancora una volta Andrea Arcuri nei 1000 ragazzi con 3'28". Secondo nel peso e nel vortex Lorenzo Bovera con 9,26 e 30,57. Saronno, rappresentativa provinciale cadetti - Fabio Facchineri d'oro nell'esathlon cadetti
Grande prestazione del poliedrico Fabio Facchineri nella rappresentativa provinciale di prove multiple svolta nel weekend 21-22 maggio. Con 3869 punti Fabio deteneva la terza miglior prestazione italiana 2016 di categoria ma, con i miglioramenti ot-
POLOTTO CON IL TECNICO SANTINI
tenuti (è stata oltrepassata quota 4000 punti, 4064 per la precisione) la leadership nazionale, seppur momentanea, è diventata sua. E' interessante fare alcune considerazioni tecniche a riguardo: la prima è che soltanto nei 1000 metri, prova finale dell'esathlon e ben poco remunerativa dalle tabelle di punteggio, è arrivato un record personale. Nelle altre cinque specialità le prestazioni sono state migliori della prima volta in cui Facchineri ha preso parte ad una prova multipla ma leggermente al di sotto ai suoi personali nelle singole discipline. Questo significa che, almeno in teoria, ci sono ancora margini di miglioramento. I risultati delle prove con i relativi punteggi che hanno permesso di racimolare i 4064 punti sono stati i seguenti. Salto in lungo 6,07 / 790 punti; 100hs 15"12 / 717 punti; lancio del disco 29,87 / 637 punti; lancio del giavellotto 43,30 / 741 punti; 1000m 3'13"92 / 394 punti; salto in alto 1,74 / 785 punti. Ora l'obiettivo è migliorare negli apprendimenti tecnici dei vari gesti sportivi per presentarsi in grande forma al Campionato nazionale cadetti ad ottobre. Lodi / Chiari, 21 e 22 maggio; 2^ fase c.d.s. assoluti femminili e maschili
Pur non avendo potuto completare 18 punteggi almeno con la squadra femminile, a causa di defezioni imprevedibili nella prima fase, i campionati di società continuano ad essere una manifestazione nella quale gli atleti pavesi trovano gli stimoli giusti per fare bene. Così è stato in quel di Chiari (BS) dove hanno gareggiato i maschi. Il miglior risultato tecnico è stato quello del rientrante Simone Viganò che ha letteralmente improvvisato una gara di salto in alto, dimostrando incredibilmente di aver ricominciato (seppur per gioco) la sua seconda vita agonistica esattamente da dove si era interrotta, e cioè salendo all'importante quota di 1,94. Altro risultato pregevole è stato il 23"80 nei 200 dell'allievo al 1° anno di categoria Stefano Bovera, mentre la sfida nel giavellotto tra tecnico (Edoardo Gatti) ed atleta (Gael Veneziani) si è risolta in favore del secondo 43,49 a 42,29. Il minimo per gli italiani Allievi, fissato a 44 metri con l'attrezzo da 800gr, non dista poi così tanto per Gael. Tommaso Pasetti si è disimpegnato fra le pedane di lungo e triplo, raccogliendo 6,10 e 12,67. Decisamente provati dal caldo e dagli impegni di studio/lavoro i mezzofondisti Marco Zubani e Vincenzo Battiato hanno voluto comunque dire la loro (sui 5000 il primo, conclusi in 18'23"66) e nei 1500 il secondo (tempo finale 4'49"00). Sempre nel mezzofondo positivo l'esordio di Simone Dentello, finora dedicatosi alla velocità, negli 800m, percorsi in
INGRESSO al CINEMA SEMPRE VALIDO
per TUTTI GLI SPETTACOLI compresi quelli 3D TUTTI I GIORNI SAN MARTINO SICCOMARIO (PV) per TUTTI I FILM fino al 31 Dicembre 2016 PARONA (PV) Acquista su
I prossimi appuntamenti dei cussini
Sabato 28 maggio a Nembro ci sarà un meeting regionale al quale prenderanno parte nei 200, Federica Piacentini e Anna Caramelli nei 1500m, Elisa Vallè nel salto in lungo. A Pavia sempre sabato 28 ci sarà il Memorial Caiello, con molti gialloblù, tra ragazzi cadetti e allievi, impegnati tra i 200 ed i 1000 metri, distanze comuni a tutte le categorie. Giovedì 2 giugno ci sarà una partecipazione di massa al meeting nazionale giovanile di Chiari (BS) dedicato alle categorie cadetti-cadette ed allievi-allieve, mentre per il 5 giugno si attende l'ufficializzazione delle classifiche regionali che, paragonando i risultati degli anni precedenti, lasciano intravedere la possibilità di una storica doppia qualificazione alla finale regionale per le squadre Ragazze e Ragazzi.
FACCHINERI PRIMO A SARONNO
Regala e regalati il Cinema!OFF E
CINEMA M U LT I S A L A
2'09"75. Nell'omologa manifestazione in versione femminile, svolta a Lodi, il CUS ha presentato al via tre atlete nei 200 metri. Si è trattato di Martina Iannelli, che da poco ha ripreso a calcare la pista pavese in compagnia dell'amica Simona Zacchino e di Lisa Damasco. Zacchino, in 12^ serie, ha corso in 29"02 a pochi centesimi dal personale, mentre nella serie numero 14 Iannelli ha chiuso la prova in spinta in 29"61 dopo un avvio cauto, terminando davanti a Damasco (29"89), che invece aveva disegnato una curva perfetta ed aveva fatto sperare in una grande prestazione cronometrica.
NON PERDERTI LE
PRIME VISIONI!
STREPITORSTA A!
€ 3,90 anzichè
€11 11
www.comincom.it per informazioni 039.99.89.260 - 800.12.48.83
WARCRAFT
- L’INIZIO DA MERCOLEDÌ 1 GIUGNO
IL MERCATO
Publi(iN) srl:
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016 - Pavia7
IMMOBIL MMOBILIARI
LAVORO
Abitazioni Affitto Bereguardo
PAVIA - Clinica Città di Pavia MONOLOCALE dotato di cucinino, servizio, balcone, arredato. CL. G 415,21 Euro 350,00 mensili più spese PAVIA - Via dei Mille BILOCALE Ampia metratura, ottimo stato, arredato, climatizzato con box e cantina. Libero - CL. F 141,95 - Euro 500 mensili più spese
Ville e Case indipendenti PAVIA Via Baldo degli Ubaldi ottima villetta bifamigliare con autorimessa e giardino privato termoautonomo. Da vedere - Richiesta € 370.000,00 Cl.E. G
SAN GENESIO ultima villa con autorimessa, locale studio sovrastante autorimessa completano le costruzioni un ampio giardino privato. Ultime disponobilità da € 330.000,00 trattabili - Cl.E. B
SAN GENESIO centro casa indipendente con cortile rustico e orto. Ottimo investimento. Richiesta € 145.000,00 trattabili Cl.E. G
SAN GENESIO elegante villetta in ottimo stato di conservazione, riscaldamento termoaut. con autorimessa e giardino privato. Richiesta € 230.000,00 trattabili Cl.E. G
SAN GENESIO centro paese in costruzione villetta con mattoni a vista, autorimessa e giardino privato. Richiesta € 270.000,00 trattabile Cl.E. G di progetto
LARDIRAGO centro casa di corte termoautonoma, aria condizionata con rustico e terreno ad orto. Affare, richiesta € 55.000,00 trattabile Cl.E. G
SOMMO villa bifamigliare con unico piano abitativo, autorimessa e zona lavanderia, termoautonoma, ampio giardino. Ottima soluzione da vedere. Richiesta € 250.000,00 trattabili - Cl.E. E
TRAVACO’ SICCOMARIO fabbricati residenziali mq. 140 con 3 autorimesse e cortile privato, completamente indipendente da vedere! € 140.000,00 trattabilissimo APE Cl.E. G
Appartamenti LINAROLO bilocale con cantina termoaut. in ottimo stato di conservazione pari al nuovo del 2009, completo di balconi ed arredamento nuovo. Richiesta € 75.000,00 trattabili - Cl.E. E. Libero da aprile 2016.
CERTOSA Centro paese rustico da demolire per realizzare n°5 abitazioni, autorizzati dal comune € 60.000,00 trattabili - APE non necessita .
PAVIA via Marconi appartamento piano rialzato in fase di completa ristrutturazione, risc. autonomo, trelocali con cantina. APE di progetto F € 130.000,00 DA VEDERE!
Piazza Petrarca, 1/B - 27100 Pavia - Tel. 0382.303339 - Fax. 0382.301043 Angelo Baiguini
direttore responsabile Netweek-Media Locali
Registrazione Tribunale Pavia n. 5/2012 del 22/06/2012
Redazione
www.ilmercato.eu
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI CASE & IMMOBILI
IMMOBILI IN AFFITTO
Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax: 0382.22833 E-mail: passapv@tin.it
AFFITTASI a bereguardo (zelata) - bilocale arredato in contesto residenziale di prestigio, posto auto, termoautonomo. euro 400/mese st. imm. cantoni 0382.20341cl. g 212, 83 kwh/m2 anno - st. imm. cantoni 0382.20341
Pavia AFFITTASI a pavia - via carpanelli ampio bilocale semi-arredato in stabile d'epoca, ingresso, cucina abitabile, soggiorno con camino, camera matrimoniale e bagno, termoautonomo. euro 600/mese cl. g 632, 62 kwh/m anno - st. imm. cantoni 0382.20341 AFFITTASI a pavia - viale golgi tre locali arredato, ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, balcone e cantina. euro 580/mese cl. f 167, 18 kwh/m anno - st. imm. cantoni 0382.20341 AFFITTASI a pavia - via chiozzo ampio bilocale non arredato, ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera mansardata, bagno, box, clima e antifurto, termoautonomo. euro 500/mese cl. f 147, 78 kwh/m anno - st. imm. cantoni 0382.20341 AFFITTASI a pavia - via monti ampio bilocale arredato, ingersso, cucina abitabile, due camere, bagno, termoautonomo, solo studenti. euro 600/mese cl. g 300, 32 kwh/m2 anno - st. imm. cantoni 0382.20341 AFFITTASI a pavia - c.so garibaldi monolocale arredato, ingresso, soggiorno/letto, angolo cottura, bagno, termoautonomo, clima. euro 400/mese cl. f 158, 90 kwh/m anno - st. imm. cantoni 0382.20341 AFFITTASI a massua - appartamento semi-arredato di mq. 180 c.a., ingresso, salone, cucina abitabile, 3 camere, tripli servizi, terrazzo, box doppio, cantina. euro 900/mese cl. g 234, 62 kwh/m anno st. imm. cantoni 0382.20341 AFFITTASI a pavia - c.so manzoni adiac. ampio monolocale arredato, ingresso, cucina abitabile, camera, bagno, balcone. euro 400/mese cl. g 203, 64 kwh/m anno - st. imm. cantoni 0382.20341
San Martino Siccomario AFFITTASI a s. martino sicc. - monolocale arredato di recente ristrutturazione, ingresso, soggiorno/letto con angolo cottura, bagno, termoautonomo. euro 320/mese cl. g 207, 82 kwh/m anno - st. imm. cantoni 0382.20341 st. imm. cantoni 0382.20341
Commerciali Industriali - Affitto Pavia AFFITTASI negozio/studio a pavia- c.so manzoni - in zona di fortissimo passaggio ad una vetrina uso studio composto da un locale oltre servizio, climatizzato, termoautonomo. euro 500/mese cl. d 40, 54 kwh/m3 anno - st. imm. cantoni 0382.20341
Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833 pavia7@netweek.it
Pubblicità
Publi(iN) srl Pavia - Viale Venezia, 2 Tel. 0382.34292 - Fax 0382.22833
LAVORO RICHIESTE CERCO LAVORO come pulizie magazzini, uffici - con esperienza. Info tel. 333.686.14.62 - 333.693.52.22 CERCO LAVORO come volantinaggio, con esperienza e referenze. Info tel. 333.693.52.22 DIPLOMATO pensionato offresi per conduzione azienda agricola, riserva di caccia, azienda del verde forestale con lavorazione legno. Tel. 349.5204029 RAGAZZA italiana giovane e seria, cerca lavoro come baby- sitter zona Pavia. Disponibile tutti i giorni mattina e pomeriggio - no perditempo. Info tel. 344.047.54.05 SIGNORA italiana 45enne dinamica, bella presenza cerca lavoro serio. Sono disponibile di giorno oppure sera/ notte. No perditempo. Info tel. 377.673.67.70 SIGNORA italiana cerca lavoro in Pavia e provincia come baby sitter, collaboratrice domestica e badante per anziani autosufficienti. Massima serietà e con referenze controllabili. Disponibile anche per occupazione con vitto e alloggio. Info tel. 339.222.54.67 SIGNORA italiana giovane, bella presenza, cerca lavoro come pulizie uffici, magazzini. Sono disponibile solo la sera, notte - no perditempo. Info tel. 333.665.29.27 SIGNORE 48 anni serio, elegante, intellettuale offre servizi d'imbiancatura, badante, custode etc. Info tel. 329.068.23.09 SIGNORE italiano onesto, serio effettua lavori di giardinaggio e impianti di irrigazione, attrezzato di tutto, piccoli trasporti, sgombero cantine, garage, soffitti. Anche come custode, zona Pavia e dintorni con furgoncino - no perditempo. Info tel. 349.653.87.56 ore pasti. PRESTAZIONI PROFESSIONALI MURATORE finito con propria squadra, impianti idraulici, piastrelle, tetti, imbianchini, cerca lavoro. Tel. 389.1996279
MONDO MOTORI ACCESSORI AUTO MOTO DEBIMETRO per Opel Vectra o Opel Astra. Info tel. 320.265.59.38 GOMME n°1 185/ 65/ R/ 15/ 87H vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 GOMME n°2 6/ 50/ R - 17 X CAT vendo a 50,00 euro. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 SPECCHIETTO destro per Opel Calibra, ho anche altri ricambi della stessa macchina. Info tel. 320.265.59.38 VENDESI 4 cerchi in lega per Audi A4, disco 15 - euro 160,00. Info tel. 320.265.59.38 VENDO CATENE da neve per auto, ancora nuove nella loro confezione originale, con sigillo. Info tel. 338.856.60.92 VENDO PANTALONI da moto in pelle colore nero tg. 44/ 46 nuovi mai usati - euro 70,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12
Editore
Media(iN) srl
Stampa
Nuova Tipografia Popolare - Pavia
VENDO PER MOTO jeans intonsi nuovi, con protezioni e ginocchiere inseriti in kevlar, taglia 44 - euro 70,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12
AUTOMOBILI FIAT Topolino restaurato, documenti Asi anno 1949 - affare. Vendo anche materiale per Topolino Belvedere lamierati, meccanica etc. Info tel. 347.373.87.83 MOTOCICLI E SCOOTER ACQUISTO MOTO d'epoca in qualsiasi stato, anche Vespa, Lambretta, ricambi - massima serietà. Info tel. 342.575.80.02 ACQUISTO MOTO usata o moto incidentata. Ritiro a domicilio. Info tel. 334.674.87.19 BICICLETTE uomo, donna, bambino - vendo a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CERCO vecchia bici da corsa degli anni 30/ 40/ 50, sono ragazzo appassionato di ciclismo. Info tel. 338.428.42.85 LAMBRETTA 1955 - Lambretta 175 del 1965 - Lambretta 150 del 1958 Asi e prototipo 200 del 1952. Tutte con documenti in regola. Info tel. 347.373.87.83 VENDO BICICLETTA Winnie the Pooh pari al nuovo, misura 10 con rotelle e cestino anteriore e posteriore. Info tel. 338.856.60.92 VENDO BICI da corsa F.lli Ravasi con supporto - prezzo da concordare. Info tel. 339.438.89.20 VEICOLI COMM. RIMORCHI TERNA B/ 134 marca Benfra restaurata con targa stradale, autosnodata, auto automatica, freni a disco - vendo a buon prezzo. Info tel. 347.373.87.83 VENDO CAMIONCINO Mercedes 312 D cassonato, ribaltabile da 3 lati, aria condizionata - prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 VEICOLI IND. AGRICOLI VENDO BATTITERRA 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
IL MERCATO ABBIGLIAMENTO 20 BORSE donna della Fergi - euro 5,00 ognuna. Info tel. 320.265.59.38 LOTTO da 30 pezzi abbigliamento uomo, donna, bambino - solo 100,00 euro compresa la spedizione. Info tel. 320.265.59.38 PICCOLO STOCK completi donna tutto made in italy - solo 10,00 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK COLLANT donna e bambina a soli 0,50 euro il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 STOCK di 5 pantaloni uomo estivi taglie 46/ 48/ 50 - solo 50,00 euro per tutti più le spese di spedizione si può scegliere anche una sola taglia. Info tel. 320.265.59.38 STOCK occhiali da sole - euro 2,00 il pezzo. Info tel. 320.265.59.38 VENDO ABBIGLIAMENTO bambina 0/ 24 mesi varie marche. Tutto di qualità e in ottimo stato. Info tel.
E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
IL MERCATO 17
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI 338.856.60.92 VENDO ABITO da sposa colore avorio, taglia 42/ 44 con sottogonna per tenere allargata la gonna con leggero strascico, corpetto in pizzo. L'abito si può visionare senza impegno - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO ABITO da sposa con leggero strascico, corpetto con cristalli Swarovski e maniche in pizzo, completo di custodia originale. Info tel. 338.856.60.92 VENDO BORSETTE e borse come nuove di vario tipo - prezzi da euro 20,00 a euro 90,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO GIACCA da uomo di pelle scamosciata imbottita, beige, tg. 52 zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PELLICCIA ecologica, finta marmotta tg. 46 taglio corto, nuova mai usata - euro 60,00. Info tel. 348.305.32.12 VENDO SCARPE da ballo latino americano marca Bloch n. 42 di colore nero, usate 2 volte - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19
ANTIQUARIATO A.A.A. ACQUISTO Fumetti supereroi,manga e altri,Album Figurine,collezioni Libri,Dischi,Vecchi giochi,lotti Dvd,vecchie riviste Auto Calcio Moto 3347874179 ACQUISTO ANTICHITA' d'ogni genere: dipinti antichi, forzieri e scrigni antichi, statue in bronzo, marmo e legno, oggetti e mobili di design anni 50/ 60/ 70, scatole antiche a smalti, lampade da terra e da tavolo anni 50/ 60/ 70 applique anni 50/ 60, mobile bar anni 50/ 60 etc. Oggetti in corallo e giada orologi, argenti, monete medaglie militari, chiavi antiche, giocattoli antichi e vecchi, e oggetti pubblicitari ecc. Massima serietà, pagamento immediato. Acquisto solo dietro dichiarazione di lecita provenienza. Info tel. 393.177.70.92 ACQUISTO con massima serieta' mobili vecchi e antichi di qualsiasi genere e condizioni, quadri, cornici, orologi, monete e oggetti vari. Cell. 349/ 61.25.061 Tel. 039/ 67.37.73. GRANDISSIMA occasione, privato causa trasloco da grande villa d'epoca vende tantissimi mobili antichi: (700 e 800), a partire da 500 euro. sale, trumeau, cassapanche scrittoi, divani, specchiere, librerie, oggettistica varia, orologi al pendolo, tappeti, tavoloni, capodimonte, bronzi, cristalli. Vendita solo a privati (no antiquari). Visibile a Como. Tel. 331/ 827.07.85 VENDO ANTICA cornice per nicchia dell'800 scolpita, bellissima in perfetto ordine, legno palissandro euro 100,00. Disponibili foto con email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ANTICO tavolino primi '900 in palissandro intarsiato di dimensioni cm 62x52x78 altezza, molto bello - euro 150,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BELLISSIMO e originale vassoio in legno lavorato con piedi di rialzo cm 50x33 - euro 40,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BELLISSIMO lampadario in ferro battuto anni '60 - euro 100,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO MOBILETTO primi '900 usato anche come comodino, con ripiano in marmo, perfetto, restaurato - euro 100,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12
VENDO POMPETTA DDT superfaust anni '60 funzionante, oggetto simpatico e raro - euro 30,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO SERVIZIO posate d'epoca argentate anni 60 per dolci, nuovo, bellissimo, mai usate, con scatola originale - euro 40,00. Info tel. 348.305.32.12 VENDO TAPPETO persiano Kirman primi 900 dimensioni cm. 250x150, colori blu/ beige - prezzo regalo euro 500,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12
ARTICOLI SPORTIVI TUTA DA SCI blu/ beige taglia 54, in perfette condizioni - zona Pavia. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PER GINNASTICA fitness casalingo set manubri componibili marca Carnielli, mai usati - euro 50,00. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 COLLEZIONE-ARTE 70 DISCHI 33 giri musica classica varia con ​12 di Festival Musica Classico Leggera - euro​ 9​0,00.​ Foto via e- mail​. Info tel. 346.694.99.94 A.A.A. acquisto Fumetti supereroi bonelli manga e altri, Album Figurine , Vecchi Giochi ,Dischi ,collezioni Libri , lotti DVD , Vecchio materiale cartaceo Calcio Auto Moto 3287711081 ricciofumetti@gmail.com ACQUISTO ALBUM di figurine di qualsiasi genere, dagli anni '40 agli anni '90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO ALMANACCHI del calcio italiano, dagli anni '40 agli anni '80 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO CARTOLINE in bianco e nero dei primi del '900 fino al 1950 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO DISCHI in vinile 33 e 45 giri anni '50/ '60 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO FUMETTI di qualsiasi genere, dagli anni '40 agli anni '90 alle massime valutazioni recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO MATERIALE calcistico tipo: maglie, biglietti, sciarpe, riviste, libri, cartoline anni '40/ '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO SOLDATINI di qualsiasi marca, dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 ACQUISTO TRENINI, macchinine, subbuteo, robot e giochi vari dagli anni '40 agli anni '70 recandomi a domicilio - sono un privato. Info tel. 328.768.59.22 BOTTIGLIE di spumanti, champagne, lambruschi, malvasie e prosecchi vecchie e piene cercasi. Ed inoltre whisky e liquori. Info tel. 377.473.21.00 CARTOLINE d'epoca, da fine '800 al 1950, manifesti d'epoca, giornalini, collezioni francobolli antecedenti 1960, radio anni '30 - privato acquista. Info tel. 011.309.21.57 CEDO VELIERO interamente fatto in rame, misure 118 cm altezza 85 cm larghezza e 53 cm profondo - euro 150,00. Info tel. 340.300.34.19 GIOCATTOLI antichi di qualsiasi tipo: di latta, con carica a molla, trenini Marklin, bambole, robot - cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077
LIBRI antichi prime edizioni: Pinocchio, Promessi Sposi, Salgari, Yambo, manuali Hoepli, libretti istruzione auto d'epoca - privato acquista. Info tel. 330.472.077 QUADRETTO raffigurante cavallo, misure 27x23 - vendo a 25,00 euro. Info tel. 340.300.34.19 RADIO "Brionvega" Castiglioni mod. RR126 stereo, montata su telaio con ruote. Info tel. 011.309.21.57 TOPOLINO e Corriere dei Piccoli, annate fino al 1970, album, giornalini tutte le testate, dal 1930 al 1970 - privato acquista. Info tel. 011.309.21.57 URANIA primi 300 numeri e romanzi di fantascienza in generale cercasi in acquisto. Info tel. 330.472.077 VENDO 2 manifesti da cinema f.to 100x150 cm "Il colonnello von ryan" anni '60 - "Occhi di laura mars" anni '80 - euro 40,00 cad. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ARMADIETTO in legno primi anni '60 con abiti e cappellini per bambole, bellissimo, dimensioni cm.37x17x70 altezza - euro 80,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO BORSETTE d'epoca nuove anni '60, pz. 4 - euro 20,00 cad. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COLLEZIONE orsetti e orsi peluche oltre 100 pz. al miglior offerente. Info tel. 348.305.32.12 VENDO OROLOGIO a campana con contrappesi marca draweg, anni '60 perfetto e funzionante - euro 70,00 prezzo intrattabile. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO QUADRO naif di P. Cursovic anno 1981 olio su tela cm 50x70 euro 350,00. Disponibile foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO VECCHIA caraffa in ceramica da birra, molto bella, da collezione, anche come soprammobile. Disponibile foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO VECCHIE bottiglie da collezione: 2 coca cola, 1 barbacarlo oltrepo' pavese 1986, 1 liquore lauren, 1 bouton rosso antico - accetto offerte. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12
FOTO CINE VENDO MACCHINA fotografica digitale Pentax Optio 33L + scheda di memoria da 512 MB - perfettamente funzionante. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINA fotografica usata poco, funzionante a rullino. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MACCHINE fotografiche vintage anni 50/ 60/ 70 nuove mai usate: polaroid 101 (euro 100,00) agfa billy record (euro 100,00) comet (euro 40,00) - kodak ek2 (euro 50,00) - agfa silette (euro 50,00) - agfa isorapid (euro 50,00) ocean (euro 40,00) - cinepresa canon autozoom 318m (euro 50,00). Tutte comprese di custodia o scatola imballo. Disponibili foto tramite e- mail. Prezzo trattabile se prese in blocco. Info tel. 348.305.32.12 MERCATINO 17 LP in vinile di Elvis Presley 33 giri, vendo. Tel. 339.2949330 ATTREZZATURA per mini caseificio, 80 stampi più termometro più teli per scolo più altri 20 accessori vari a euro 200,00 trattabili. Tel. 030.71.23.95
abbigliamento
autonoleggio
Centro Moda Cantoni Sant'angelo Lodigiano
037190530
accessori moto Moto Moda Pavia
038225088
assistenza anziani Residenza Cocoon Linarolo
3663939203
0523882558
Le Auto Di Piero Ceranova
3477475962
dentisti odontoiatri Odontomed Centro Medico Odontoiatrico Mede 038481757
giornali libri e riviste
assistenza tecnica Cm Elettronica Vigevano
Garage Genova Castel San Giovanni
0381092264
BETONIERA 200 lt. - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 BRICCHETTO con piattino incorporato porta salsine in ceramica pregiata - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 BROCCHETTA in ceramica con manico dipinto a floreale molto fine, Richard- Ginori - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 CALDAIA "Feroli" compreso di 10 radiatori, in ghisa Necchi - pari a 164 elementi. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
Pavia 7 Pavia
038234292
CARROZZINA anni 70 tipo Inglesina originale Giordani colore blu, molto bella, come nuova vendo ottimo prezzo. Tel. 333.5820864 CASSAFORTE a muro con serratura a chiave doppia mappa. Cm. 40x25x25 vendo euro 40,00. Tel. 333.5820864 CAVALLETTI per ponteggi + tubi innocenti - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
PER I TUOI ANNUNCI Nel Mercatino si accettano tutti gli annunci riguardanti compravendite di oggetti e altro (fumetti, articoli per la casa, auto, moto, giardinaggio, ecc.) e gli annunci per aiutare a trovare lavoro “LAVORO RICHIESTE”. Se sei interessato alla pubblicazione di altri tipi di annunci ad esempio case, lavoro offerte, auguri, necrologi, ecc. a pagamento contattaci allo 039.99891 e scoprirai che con una piccola cifra potrai pubblicare ciò che ti interessa.
COME COMPILARLO: compila questo coupon in stampatello in ogni sua parte. Ricorda che non si risponde di errori dipendenti da cattiva grafi a. COME CONSEGNARLO: spediscilo per posta o consegnalo a Pavia7, Viale Venezia, 2 - 27100 Pavia oppure invialo via e-mail a: passapv@tin.it o via fax allo 0382.22833 annunci gratuiti euro 3,00 + IVA per ogni ripetizione Per esubero di annunci non si garantisce la pubblicazione della rubrica MERCATINO nella settimana di consegna del tagliando
TESTO DELL’ANNUNCIO DA PUBBLICARE
MASSIMO 20 PAROLE
............................................................................................................................................ ............................................................................................................................................ ........................................................................................................................................... ............................................................................................................................................ ............................................................................................................................................ ............................................................... Telefono: ................................................................ Rubrica: ..................................................................................................................................... Zona: ........................................................................................................................................ Nome* ........................................................... Cognome* ........................................................... Via* ............................................................... N°* .......... Città*................................................. Telefono* ....................................................... Cod. Fiscale* .......................................................
* Dati obbligatori per procedere alla pubblicazione. I dati NON VERRANNO PUBBLICATI in base alla legge 176/95 Esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali in base alla legge 675/96 Data ..................................... Firma ...........................................................................................
IL MERCATO 18
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI CERCO OROLOGI usati anche non funzionanti, anche cronografi di marche conosciute: rolex, cartier, omega, patek, vacheron etc. Sono un privato - pagamento in contanti. Info tel. 338.400.85.06 COMPRIAMO macchine cucire usate per pelle Durkopp Adler. 339/ 332.48.37 persartoria@gmail.com ELETTROSTIMOLATORE Beauty Center con vari programmi, cellulite, tonificazione, dimagrimento, completi di istruzioni, come nuovo, vendo euro 210,00. Tel. 333.5820864 FERRO da stiro antico a carbone, posso inviare foto - euro 100,00. Info tel. 320.265.59.38 FILO PER CUCIRE da 200 metri a 1,00 euro il rocchetto - minimo 50 pezzi. Info tel. 320.265.59.38 GUAINA catramata 300 rotoli di spessore 3/ 4 millimetri. Materiale di stock adatto anche all'esportazione. Vendo causa cessata attività. Tel. 328/ 73.66.739 MACCHINA per pulire i pannelli circolare per tagliare la legna. Vendo per cessata attività. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MOBILE bagno completo di 2 armadietti base cm. 36x36x80, 1 colonna 36x20x110, 1 specchio 100x70 con 3 faretti, lavandino con colonna nuovi, profumiera e accessori vendo euro 240,00. Tel. 333.5820864 MONOBLOCCO con centralina e vetro a scomparsa vendo a euro 300,00. Tel. 339.496.10.14 MONTACARICHI compreso binario e cavalletto, corrente 220, portata 2 q.li - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 MOTORI elettrici da 380 vari tipi, vari cavalli - pompe d'acqua famosi da 380. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 OLIO extravergine d'oliva Siciliano a solo 8,00 euro il litro spedizione gratis - minimo 10 litri. Info tel. 320.265.59.38 QUATTRORUOTE annate complete dal 1991 ad oggi ottimo stato, come nuovi, ottimo prezzo. Tel. 333.5820864 RIVISTA Quattroruote intere annate dal 1991 ad oggi con Gente Motori in omaggio, vendo. Tel. 333.5820864 SALDATRICE industriale 380 - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCAFFALI per cantina o negozio, facili da montare - vendesi a prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 SCATOLA porta gioie con coperchio in ceramica di pregio - euro 5,00. Info tel. 340.300.34.19 STOCK GOMITOLI di lana - solo 1,00 euro il gomitolo. Info tel. 320.265.59.38 STUFA A LEGNA olandese in ghisa con interni di scorta + 20 q.li di rubinia circa - vendesi a 500,00 euro. Info tel. 0382.926.180 VENDESI antichi fanali - posso inviare foto. Info tel. 320.265.59.38 VENDO 3 toupet a coda capelli veri rosso biondo e castano a euro 50 anzichè 120. Nuove e morbide. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO accendino Maruman placato oro - euro 30,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO affresco madonna a patina ruvida, rilievo. Acquistato a Parigi 40x50 Filippo Lippi autore. Euro 100,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO AMPLIFICATORE finale Mcintosh MC2125 in perfette condizioni sia estetiche che elettronica, sempre eseguita manutenzione da
assistenza ufficiale Milano. Qualsiasi prova - euro 1.500. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO ballerine n. 36 in tessuto lame a fili intrecciate tonalità dell'oro, bronzo, rame. Molto luminose, eleganti e sportive insieme. Donna/ bimba con fiocchetto. Euro 45,00. Imballate. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO BELLISSIME bacheche- vetrinette in legno ricavate da vecchi cassetti per caratteri piombo tipografici, modificate con chiusure plexiglass, cerniere ferro battuto, misure varie. Disponibili foto tramite email. Info tel. 348.305.32.12 VENDO borsa bronzo metallico imbottita effetto piumino con profilo di vera volpe sfumata marroncina. Nuova di vera pelle. Molto chic e d'effetto. Cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO borsa modello busta con cerniera da portare al polso, color grigio chiaro. Completamente ricoperta di bocchette, bottoncini e applicazioni molto colorate che catturano la luce. Fashion, Introvabile. Vendo a euro 45,00 con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO CASSETTA con colori a olio per pittura artistica con tavolozza e tela, nuova, intonsa mai toccata euro 70,00 prezzo intrattabile. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO COMPLETI per lettino con sponde, alcuni usati poco e altri ancora nuovi. Info tel. 338.856.60.92 VENDO COPPIA di tende a pacchetto color bianco con attacchi velcro e barre in alluminio apposite misure cm 190x270 altezza + altra coppia con bastone e anelli color bianco misure cm 180x270 altezza. Sono bellissime e perfette, vendo causa trasloco il prezzo si intende per ogni coppia sono state pagate per entrambi 1.300 euro - prezzo 150,00 euro a coppia. Info tel. 348.305.32.12 VENDO dizionario spagnolo/ italiano - italiano/ spagnolo. Tel. 339.857.56.82 VENDO ELEMENTI di vecchio presepe anni '60: statuine in gesso, capanna in legno e sughero con statuine interne, casette in sughero, altre statuine in resina, animali vari in resina. Info tel. 348.305.32.12 VENDO fatine alate rifinite accuratamente artigianali con campanelli. Portafortuna. Euro 30,00/ cad. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO federa in puro cotone con stampa digitale raffiguranti due graziosi coniglietti con cappelli di lana, colori accessi verde, giallo, blu. Ottima per bambini e adulti. Sigillata. Euro 20,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO IDROMASSAGGIO plantare con 3 funzioni, piattaforme interscambiabili, coperchio antispruzzo, rullo massaggiatore - con istruzioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LAMA a sega circolare: una di 40 cm (euro 40,00) - l'altra di 42 cm (euro 40,00). Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA clipper per taglio marmo, mattoni, pietra etc. Taglio ad acqua - vot. 380. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MACCHINA per imbottigliare tappi in sughero + bottiglie e bottiglioni - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90
VENDO MACCHINA per pasta manuale anni 60 marca imperia, perfetta, come nuova prezzo - euro 40,00 prezzo intrattabile. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO mini borsa Camomilla, vernice nera e opaca tracolla e shopper, nuove. Vendo a euro 40,00 con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO mobili 800 e vecchie cassapanche, cassettoni, divanetti, tavoli, sedie un po' di tutto. Tel. 338.7154590 VENDO motore per tosaerba nuovo a scoppio prezzo da concordare, telefonare ore pasti. Tel. 030.99.60.813
GO (iN)
VENDO orologio in silicone arancione neon Toolate originale nuovo. Bisex a euro 15,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO PAPIRI egiziani incorniciati di varie dimensioni, con cornici bellissime (euro 20,00/ euro 30,00 per le misure grandi). Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO pashmina colorata primaverile a euro 40,00 sfrangiata nuova con toni del fucsia/ giallo/ celeste. Con cartellino. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532
LIGURIA COSTA AZZURRA E MONACO
alia al ia
TORRIGLIA celebra il canestrello, famoso dolce ligure
Il 5 giugno appuntamento a Torriglia per la festa del Canestrello, il dolce dell’entroterra ligure più famoso. Il celebre canestrello, prodotto nelle migliori pasticcerie della provincia di Genova, è nato cinque secoli fa a Torriglia. Ed è qui, nell’incantevole paese della Val Trebbia, punto di passaggio lungo la via del commercio che dal medioevo ai giorni nostri unisce la pianura Padana al mare, che domenica 5 giugno si terrà il “Festival del Canestrelletto”. Appuntamento da buongu-
VENDO PEDANE in metallo antiruggine per scivolo garage, in caso sia ripido e l'auto tocca sotto. dimensioni 50x150 (2pz) 50x100 (2pz). Pagato euro 950,00 cedo a 300,00 euro. Info tel. 348.305.32.12 VENDO PER ACQUARIO kit per fare acqua osmotica per acqua dolce euro 30,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO per appassionati 28 fascicoli crucipazzle e crucintarsi e co. a soli 25 euro. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO portafoglio uomo vero pitone, colore sfumato marrone chiaro/ scuro con certificato garantito, con porta monete, imballato. Vendo euro 85 trattabili. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532
stai, dunque, ma anche tuffo nelle tradizioni rurali e artigianali. Itinerario tra le strade dell’antico borgo che proprio in questi anni sta risorgendo grazie a un’intelligente opera di recupero, o verso l’antico castello che ospitò i Malaspina, i Fieschi e poi i Doria. O ancora a fare pic-nic sui grandi e puliti prati del parco del Principe. E, ovviamente, in giro per le botteghe e per le antiche pasticcerie, che sono otto e confezionano il dolce in otto modi diversi. Info: www.canestrelletto.webs.com
Spettacoli unici di colori e profumi con le Infiorate
Il 29 maggio sarà una domenica profumatissima e colorata con le celebri Infiorate. Tappeti di fiori, tra arte e devozione spunteranno in tutta la Liguria, da ponente a levante, nella giornata in cui si celebra il Corpus Domini, lungo le vie e le piazze dei paesi e i sagrati delle chiese, tra un tripudio di profumi e colori. Le Infiorate più celebri della Liguria sono quelle di Diano Marina, Imperia e Santo Stefano al Mare nell’Imperiese.
DOVE DORMIRE ALASSIO Hotel Enrico *** Via Dante Alighieri, 368
Centrale con vista mare e spiaggia convenzionata
Hotel Regina sul Mare **** Tel. 0182.640215
info@reginahotel.it - www.reginahotel.it
Offerta per chi si presenta con il giornale 10% di sconto sul prezzo del momento
ANDORA Hotel Galleano *** Via Fontana, 12
Tel 0182.89624
www.hotelgalleano.com Pensione Completa da € 53 Spiaggia privata inclusa
ARMA DI TAGGIA Hotel Torino Via C. Queriolo, 45
Via Fabio Filzi, 44
Tel. 0183.497011
info@astrahotel.it - www.astrahotel.it
info@hotelenrico.it - www.hotelenrico.it
Viale D. Hanbury, 220
Hotel Astra
Tel. 0182.640000 2 adulti + 2 bambini (2-13 anni)
Tel.0184.43036
www.albergotorino.com Prezzi a partire da € 40 Sconti per famiglie e soggiorni lunghi
CERVO
bambini 50% di sconto Ulteriore 5% per permanenza 7 giorni
Hotel Ulivo *** Via Aurelia, 19
Tel. 0183.407066
www.hotelulivo.net
Piscina, vista mare, parcheggio. Pensione completa da € 50
Hotel Olympic *** Piazza Mazzini, 10
A due passi dal centro e dal mare. SPECIALE GIUGNO 7 giorni tutti pagano 6!!!
www.bungalowsmiracervo.it
S. BARTOLOMEO AL MARE Hotel Fortuna *** Via Aurelia,119 info@hotelfortuna.biz
Tel. 0183.400875
www.hotelfortuna.biz
SANREMO Hotel Corso
Corso Cavallotti, 194 Tel. 0184.50.99.11 corsohotelsanremo@virgilio.it Tel. 0183.495084 www.hotelcorsosanremo.com
Via XX Settembre, 12 info@miramarediano.it www.hotelmiramarediano.it
Sul mare - ampi terrazzi - ottima cucina
IMPERIA
Camera doppia con colazione da € 70 a € 90
Hotel Bel Soggiorno
Corso Matuzia, 41 Tel. 0184.667631 www.belsoggiorno.net A cinque minuti dal centro e a 100 m. P.zza Rossini, 14 Tel. 0183.74000 dal mare e dalla ciclabile info@hotel-rossini.it - www.hotel-rossini.it
Hotel Rossini al Teatro
Villaggio Turistico Bungalows Miracervo Pensione Aurora Via N. Sauro 14 Tel 0183 408383 - Cell. 335 5470763 miracervo@uno.it
40, Avenue de Verdun Tel. + 33 (0) 4 93 19 55 55 www.novotel.com
Centrale, a 90 mt dal mare, Tel. 0183.497666 ambiente climatizzato, spiaggia privata
info@hotelolympic.it - www.hotelolympic.it
Hotel Miramare ***
SAINT LAURENT-DU-VAR NOVOTEL Nice Aeroport CAP 3000
Via Privata Sant’Antonio, 19 Tel. 0183.63945 - Cell. 339.6676066 info@pensionealbergoaurora.it www.pensionealbergoaurora.it
UNO DEI BORGHI PIU BELLI D’ITALIA. A 10 m dal mare con diretto accesso alla spiaggia privata, parcheggio, P 2-4 da € 60
PROMOZIONE di GIUGNO & LUGLIO Prenotando 5 notti a nome del giornale saranno offerte bevande ai pasti.
DIANO MARINA
“AL PORTO” Hotel Pensione
Vi aspettiamo numerosi!!!
Royal Hotel *****
Corso Imperatrice, 80 Tel. 0184.5391 reservations@royalhotelsanremo.com www.royalhotelsanremo.com
Hotel Nazionale Sanremo Corso Matteotti, 3 Tel. 0184 577577 nazionale.im@bestwestern.it www.hotelnazionalesanremo.com
TAGGIA
Via Privata Rambaldi, 13 Tel. 0183.64967 Albergo Florida V. Mazzini, 38 Tel. 0184.475323 P.zza G. Mazzini, 3 Tel. 0183.495167 hotelalporto@email.it Pensione completa € 44 info@albergoflorida.biz - www.albergoflorida.biz www.hotelbaiabianca.com
Hotel Baia Bianca
IL MERCATO 19
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7
ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI • ANNUNCI VENDO PORTASPARTITI musicali in legno anni '60 oggetto in ordine, può essere usato anche come portariviste - euro 40,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VENDO robusta cassettiera in acciaio con chiusura di sicurezza centrale, h. 140, lun. 70, largh. 45 ideale per proteggere oggetti (attrezzi, materiali) costo 150. Tel. 0323/ 70.186 VENDO SCAFFALE da carico a due piani, regolabile a piacere (misure 2,33x1,01x2,10h) - euro 170,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO scrivania. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO SCRIVANIA con porta pc e piano porta tastiera, colore frassino, già smontata. Info tel. 338.856.60.92 VENDO SEGGIOLONE "Chicco Jazzy" struttura ultracompatta e ultraleggera (peso kg. 5,7) - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO set asciugamani con frange al fondo, ricamo damascato in rilievo così composto: 1 asciugamano + ospite grigio perla. 1 asciugamano + ospite rosso fragola. 1 manopola sempre arabescato ricamo rilievo. Caleffi Casa100% cotone, 5 pezzi euro 40,00 imballati. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 Mercatino VENDO set posate Najoleari in acciaio inox e manico affetto madreperla bianco, 16 pezzi, imballati. Euro 18,00. Spedisco personalmente a mio carico. Tel. 324.5554532 VENDO SET valigie 3 pezzi in tessuto tipo nylon profilati in vero cuoio - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO STERILIZZATORE Nebby elettrico a vapore, semi- nuovo usato poche volte. Info tel. 338.856.60.92 VENDO VASO di rame misura diametro 18 cm altezza 15 cm - euro 20,00. Info tel. 340.300.34.19 VENDO VECCHIA bottiglia latte lt. 1 in vetro con chiusura a macchinetta, anni '50 - euro 15,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12 VERRICELLO marca Beta portata kg. 150 vendo a euro 150,00. Verricello marca Beta portata kg. 200 vendo a euro 200,00. Entrambi 220 volt. Tel. 335.6889671
ARTICOLI PER LA CASA ARMADIO stile antico(2,38hx1,95 base) con angoli rotondi, 3 ante con vetro centrale - euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 CALDAIA a gas Chaffteaux sei mesi di vita, solo per acqua calda, no riscaldamento - euro 350,00. Info tel. 320.265.59.38 CREDENZA con colonna + 3 ante sotto e 3 cassetti + 3 ante sopra, color verdino (l.150/ h.188/ p.45) euro 100,00. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 DIVANO 3 posti in pelle colo noce, struttura in legno, compreso di poltrone - prezzo affare. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 FRIGORIFERO (60x60/ alto 2 mt) con congelatore in basso. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 LAVANDINO per cucina (lunghezza mt 94x49), in resina grigio da incasso, 2 vasche + 1 piccola al centro. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 LETTO singolo con rete e sponde letto - vendo. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90
PORTE e finestre sia in ferro che in legno di varie misure - roba usata. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO da salotto 2 ante scorrevoli, porta bottiglie e bicchieri (cm. 71x71x40h) - vendesi a prezzo interessante. Info tel. 0382.927.101 339.461.12.90 TAVOLO in marmo compreso di sedie da giardino. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO DIVANO 3 posti legno arte povera noce scuro, con cuscini sfoderabili. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTINO "Foppapedretti" struttura in legno, con una sponda fissa e una regolabile - in ottime condizioni. Info tel. 338.856.60.92 VENDO LETTO matrimoniale con vano contenitore (con sistema di pistoni), color ciliegio con doghe in legno compreso di comodini (dimensione 180x225 cm), materasso escluso - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO LETTO matrimoniale in ferro battuto e reti in doghe - da vedere! Info tel. 339.438.89.20 VENDO MATERASSO per lettino con sponde, sfoderabile - in ottimo stato. Info tel. 338.856.60.92 VENDO MATERASSO per letto matrimoniale - euro 70,00. Info tel. 0382.927.101 - 339.461.12.90 VENDO MOBILE d'entrata con anta scorrevole, specchio, cassetto, appendiabiti (1,78x1,33x30 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE d'entrata e/ o soggiorno, in legno massello (dimensioni 115x32x86) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILE tinello/ soggiorno composto da due elementi e angolo con vetrine rotonde tonde (220x207x43 cm) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO MOBILETTO in legno con cassetto e due scomparti (dimensioni p.31x80x82) - zona pavese. Info tel. 338.619.38.24 VENDO PARURE lenzuola in pizzo di cantù con ricami, nuove con scatola originale anni '60 - euro 500,00. Disponibili foto tramite e- mail. Info tel. 348.305.32.12
pompeii
VENDO TAVOLO rotondo stile antiquariato, con 4 sedie color marrone - euro 150,00. Info tel. 339.888.12.17
MESSAGGI PRIVATI MATRIMONIALI
Via brogeda 1 - chiasso pompeiichiasso.com
Tel. 333.7005557 COPPIA CERCA SINGOLO
AFFASCINANTE e graziosa, allegra e dal carattere forte, impiegata in azienda di cosmesi, amo molto i bambini, ed è per questo che incontrerei anche un uomo divorziato. Non e mai troppo tardi per ricominciare ad amare. Amorevero Tel. 346.13.12.999
SUSANNA donna matura
DISTINTO signore, vedovo senza figli, snello e galante, cerca signora 60/ 70enne libera, snella, allegra e indipendente, che voglia un amico e poi chissa'â¦. Tel. dopo le ore 21. 340.6689633 MARIANO, divorziato senza figli, imprenditore in zona nel settore tessile. credo di piacere perche sono un tipo pratico e non mi piango addosso mai. Sono brizzolato, alto, mediamente disponibile. amo le donne brune e snelle, non cerco avventure e la mia situazione attuale mi permette di vivere una vita agiata., Amorevero. Tel. 380/ 1024486 MARIANO, divorziato senza figli, imprenditore in zona nel settore tessile. credo di piacere perche sono un tipo pratico e non mi piango addosso mai. Sono brizzolato, alto, mediamente disponibile. amo le donne brune e snelle, non cerco avventure e la mia situazione attuale mi permette di vivere una vita agiata. Amorevero. Tel. 380/ 1024486
VEDOVA di sani principi, pur giovane ma purtroppo sola gia da 4 anni. Lavoro come hostess in aeroporto. Ora sento che la compagnia di un uomo sincero e leale mi farebbe tanto bene, sono mora, seducente e semplice allo stesso tempo. Amorevero Tel. 346.13.12.999
ogni venerdì premi a sorpresa
Tel. 334.9757067
ragazze giapponesi 22 e 23 anni, massaggi. Ti aspettiamo tutti i giorni. Belle e carine.
BELLA divorziata, ho 49anni e la delusione ormai e passata. Non ho figli. Nella vita affettiva e molto importante la lealta, ed e la prima cosa che guarderei in un uomo. Sono femminile, bionda, magra. altezza media. Amorevero. Tel. 380/ 1024486
VITTORIA, bella single che vive in zona. Vorrei con questo annuncio avere la possibilita di incontrare un uomo che mi dia dolcezza e amore. Ho un ottimo impiego che mi fa sentire autonoma e libera da condizionamenti. Amorevero Tel. 346.5314637
RIGAROSSA A PAVIA new Rebecca Trans, indimenticabile maialina trasgressiva, attrezzatissima. Baci veri. Anche coppie. 24/ 24. Tel. 328/ 4061178
VOGHERA
giapponese appena arrivata carina ti aspetta.
VOGHERA VICINO ASL
46ENNE Educato, gradevole, conoscerei una lei 35/ 45enne di sani valori, persona equilibrata, ironica, con cui confrontarsi nel rispetto reciproco. Zona Tortona, Voghera, no agenzie. Sms 329.1259536
UOMO simpatico, giovanile, cerca donna amica o convivente. Ho 60 anni, non sono dell'agenzia. Tel. 371/ 158.75.53
SExY HEART
PAVIA stazione,
orientale 23 anni, bellissima. In casa solo italiani. Tutti i giorni massaggi.
Tel. 366.9506339
appassionata e coccolona mi piace leccare ed essere leccata. Completissima tutti i giorni anche la domenica h.24/24.
Tel. 329.7183783 PAVIA novità
max 45 anni per un piacere a tre. No stranieri. No perditempo.
Tel. 331.2580060
PAVIA signora italiana
affascinante classe e cortesia per un dolce caldo erotico massaggio. Molto educata (anche pioggia, fetish, s/m soft, lingam, prostatica e altro). Quinta misura. Mi sposo su appuntamento.
Tel. 339.6777462
BRONI offerta al 2x1
deliziosa ragazza frizzante, armoniosa e birichina, molto brava, vogliosa di sesso, preliminari lunghissimi, veramente capace di farti di tutto e di più. Anche la domenica.
paghi una e stai con tutte e due insieme. Due belle gemelle calde, divertenti, sexy e passionali di 20 anni, settima abbondante. Completissime.
Tel. 334.9166913
Tel. 340.4006246
VOGHERA LULU completissima senza limiti, dolcissima, coccolona, preliminari al naturale fino in fondo. Tel. 388.1051277
VOGHERA CENTRO CITTÀ
Voghera thailandese,
massaggi, completissima, nuove ragazze, Cristina e Lucia, giovani, belle e dolci, con calma. Responsabilità, rispetto. Dalle 19.30 fino alle 22.00.
in appartamento coreana 23 anni bellissima, massaggi completi, sensuale, grande seno. Vieni a provarmi.
Tel. 328.1617959
Tel. 388.0996627
VOGHERA CENTRO CITTÀ
PAVIA VIA RIVIERA
in appartamento cinese 23 anni, bellissima, massaggi completi, sensuale, grande seno. Vieni a provarmi.
Tel. 334.1410005
VOGHERA NOVITÀ ASSOLUTA
primissima volta italo brasiliana mora, alta molto bella, ti aspetta per momenti di vero piacere. Pochi giorni.
TRANS VALENTINA completissima molto viziosa una quarta di seno, massaggio, preliminari da urlo. Disponibile 23su23, attiva/passiva. Sono bravissima faccio tutto quello che vuoi senza tabù. Ti aspetto.
Tel. 371.1781697
A PAVIA
RAGAZZA ORIENTALE
prima volta a Pavia, bella, sensuale, dolce. Ti aspetto tutti i giorni.
Tel. 340.5401346
Tel. 331.4983525
A PAVIA BOMBA SEXY
A PAVIA BELLA TRANS
italiana Debora 25 anni appena arrivata prima volta in città movimenti di pura magia, pelle liscia e profumata per farsi un messaggio. Attrezzata per giochi particolari.
Tel. 334.1089958
brasiliana giovane prima volta molto disponibile, completissima, sensuale, femminile senza tabù.
Tel. 327.6120066
20
VENERDÌ 27 MAGGIO 2016
Pavia7