Si o No Corsico 17 2019

Page 1

Direttore responsabile: Renato Caporale

Anno 7 • numero 17 • 26 Aprile 2019

giornaledeinavigli.it

CORSICO

Solidarietà per il popolo dello Sri Lanka

A PAGINA

6

CESANO B.

Nuovi orari per lo Skate Park A PAGINA

6

TREZZANO S/N GUDO GAMBAREDO

BUCCINASCO

Scarica 5 quintali di rifiuti nel Parco Agricolo

Acido su un’anziana dopo lite per il cane

A PAGINA

9

A PAGINA

伀䐀伀一吀伀䤀䄀吀刀䤀䄀㈀

13

A PAGINA

9

䐀䔀一吀䤀 匀吀䄀  匀倀䔀䌀䤀 䄀䰀䤀 匀吀䄀  䐀刀⸀   䐀伀䴀䔀一䤀 䌀伀  刀䤀 一䐀伀一䔀 匀倀䔀䌀䤀 䄀䰀䤀 匀吀䄀  䤀 一  伀䐀伀一吀伀匀吀伀䴀䄀吀伀䰀伀䜀䤀 䄀Ⰰ   䌀䠀䤀 刀唀刀䜀䤀 䄀  䴀䄀堀䤀 䰀䰀伀ⴀ䘀䄀䌀䌀䤀 䄀䰀䔀  䔀䐀  䔀匀吀䔀吀䤀 䌀䄀

吀甀琀 琀 攀  氀 攀  瀀爀攀猀琀 愀稀椀 漀渀椀 瀀漀猀猀漀渀漀  攀猀猀攀爀攀  猀瘀漀氀 琀 攀 椀 渀  愀渀愀氀 最攀猀椀 愀  猀攀搀愀琀 椀 瘀愀 挀漀渀  洀愀猀挀栀攀爀椀 渀愀⸀ 伀爀琀 漀搀漀渀稀椀 愀  搀椀   焀甀愀氀 椀 琀  瀀攀爀  琀 甀琀 琀 攀  氀 攀  攀琀 ⸀ 䤀 䰀  䐀刀⸀   䐀伀䴀䔀一䤀 䌀伀  刀䤀 一䐀伀一䔀  䔀匀䔀刀䌀䤀 吀䄀  䰀䄀  匀唀䄀  䄀吀吀䤀 嘀䤀 吀쀀  䐀䄀  儀唀䄀匀䤀   㐀   䄀一一䤀 Ⰰ   伀倀䔀刀䄀  䤀 一  䈀唀䌀䌀䤀 一䄀匀䌀伀  䐀䄀䰀  ㄀㤀㠀㄀Ⰰ   䠀䄀  䐀䤀 刀䔀吀吀伀  ㈀  䌀䔀一吀刀䤀   伀䐀伀一吀伀䤀 䄀吀刀䤀 䌀䤀 Ⰰ   䠀䄀  倀刀䔀匀吀䄀吀伀  䰀䄀  匀唀䄀  伀倀䔀刀䄀  䄀䰀䰀ᤠ 䤀 匀吀䤀 吀唀吀伀 匀吀伀䴀䄀吀伀䰀伀䜀䤀 䌀伀 䤀 吀䄀䰀䤀 䄀一伀 䔀 一䔀䰀 刀䔀倀䄀刀吀伀 䐀䤀  伀䐀伀一吀伀䤀 䄀吀刀䤀 䄀 䐀䔀䰀䰀ᤠ 伀匀倀䔀䐀䄀䰀䔀 匀䄀一 倀䄀伀䰀伀 䐀䤀  䴀䤀 䰀䄀一伀Ⰰ  䠀䄀 倀䄀刀吀䔀䌀䤀 倀䄀吀伀 䄀 倀刀伀䜀刀䄀䴀䴀䤀  䐀䤀  䄀匀匀䤀 匀吀䔀一娀䄀  伀䐀伀一吀伀䤀 䄀吀刀䤀 䌀䄀  倀䔀刀  䈀䔀一䔀䘀䤀 䌀䔀一娀䄀⸀   愀

㄀  嘀䤀 匀䤀 吀䄀Ⰰ   倀刀䔀嘀䔀一吀䤀 嘀䤀 Ⰰ   嘀䤀 匀䤀 吀䔀  䐀䤀   䌀伀一吀刀伀䰀䰀伀  䔀  刀䄀䐀䤀 伀䜀刀䄀䘀䤀 䔀  䔀一䐀伀刀䄀䰀䤀   䜀刀䄀吀唀䤀 吀䔀 䄀䐀  伀䜀一䤀   倀䄀娀䤀 䔀一吀䔀  匀䄀刀쀀  䌀伀一匀䔀䜀一䄀吀䄀  䰀䄀  䐀䔀一吀䄀䰀  䌀䄀刀䐀  䌀䠀䔀  䐀䄀刀쀀  䐀䤀 刀䤀 吀吀伀  䄀  䈀䔀一䔀䘀䤀 吀

匀吀唀䐀䤀 伀  䤀 一  䈀唀䌀䌀䤀 一䄀匀䌀伀  ⠀ 䴀䤀 ⤀   嘀䤀 䄀  䔀䴀䤀 䰀䤀 䄀Ⰰ   㔀  ⴀ   吀䔀䰀⸀   ㈀㐀㠀㠀㌀㐀㤀㌀

Una nuova “casa” per Ri-Maflow

嘀䤀 匀伀

刀䄀䐀䤀 伀䘀刀䔀儀唀䔀一娀䄀 䰀ᤠ 攀渀攀爀 最椀 愀  搀攀氀   挀愀氀 漀爀 攀 瀀攀爀   甀渀  攀昀 昀 攀琀 琀 漀  最椀 漀瘀椀 渀攀稀 稀 愀⸀ 䰀ᤠ 甀琀 椀 氀 椀 稀 稀 漀  搀攀氀 氀 愀  爀 愀搀椀 漀昀 爀 攀焀甀攀渀稀 愀  最愀爀 愀渀琀 椀 猀 挀攀  甀渀愀  洀愀最最椀 漀爀 攀 挀漀渀猀 椀 猀 琀 攀渀稀 愀  攀  甀渀  搀甀爀 愀琀 甀爀 漀  攀昀 昀 攀琀 琀 漀  琀 攀渀猀 漀爀 椀 漀  搀攀氀 氀 愀  瀀攀氀 氀 攀


APPUNTAMENTINELTERRITORIO

2

Venerdì 26 Aprile 2019 VENERDÌ 26 aprile corsico Area Stella in via Alzaia Trento, dalle 10.30 alle 24.00 – Hop Hop Street Food, cibo di strada da tutto il mondo. Dal 25 al 28 aprile. SABATO 27 APRILE Assago Mediolanum Forum, ore 21.00 – Sfera Ebbasta – Popstar tour 2019. Buccinasco Auditorium Fagnana, Via Tiziano 7, ore 21.00 – La Disco Music Looking 4 Groove - Disco ’70/’80, i grandi successi di Donna Summer, Bee Gees, Gloria Gaynor, Kool & The Gang, a cura dell’associazione Seven Notes School. Ingresso libero. Corsico Area Stella in via Alzaia Trento, dalle 10.30 alle 24.00 – Hop Hop Street Food, cibo di strada da tutto il mondo. Trezzano sul Naviglio Centro Socio Culturale (via Manzoni 10), ore 16.00 – Prosegue la Rassegna cinematografica proposta dal servizio di animazione culturale “La bella età. Le

fasi della vita viste dal cinema” con la proiezione del film 50 primavere di B. Lenoir. DOMENICA 28 APRILE Assago Mediolanum Forum, ore 21.00 – AX Olimpia Milano vs Sidigas Avellino. Appuntamento casalingo della Pallacanestro Olimpia. Via Di Vittorio, ore 9.00 – Runner’s Angels Assago Half Marathon 2019, terza edizione della corsa non competitiva di 21 km e 10 km a ritmo libero con cronometraggio. Buccinasco Parco Spina Azzurra (via Grancino), ore 10.00 – Mondo Carota Party, il raduno dedicato agli amanti di conigli e cavie, a cura dell’associazione ProgEco - Ambiente & Natura. Durante l’evento saranno presenti uno shop solidale, un buffet vegan, veterinari, pelosi in cerca di casa e tante attività. Corsico Area Stella in via Alzaia Trento, dalle 10.30 alle 24.00 – Hop Hop Street Food, cibo di strada da tutto il mondo. Ultimo giorno.

Trezzano sul Naviglio Sala Punto Expo (via Vittorio Veneto 30), ore 17.00 – Il prezzo della libertà, concerto multimediale, musica, Resistenza e violinisti partigiani a cura di Accademia Viscontea. Parco del Centenario strada per Baggio, ore 14.00 – 2° Torneo di Cricket città di Trezzano organizzato dai ragazzi del CPIA 3 sud. Le squadre partecipanti: Pakistan cricket team, India cricket tream e CPIA Trezzano cricket team. LUNEDÌ 29 APRILE Assago Mediolanum Forum, ore 21.00 – Mumford & Sons tornano nel nostro Paese col nuovo album “Delta” in occasione della loro unica data italiana. Sala Castello del Centro Civico comunale (via dei Caduti), ore 18.00 – Presentazione del servizio Centro estivo comunale 2019. Milano Planetario Ulrico Hoepli, c/o Giardini Pubblici “Indro Montanelli” (c.so Venezia, 57), ore 16.15 e 21.00 – Iniziativa speciale: 1969-2019: 50° Anniversa-

rio dell’Allunaggio The Moon Dal cielo del Planetario alla realtà virtuale. Esperienza con utilizzo di visori per realtà virtuale Info e acquisto biglietti sul sito www.lofficina.eu. Tutti i biglietti sono in vendita online. Prossimi appuntamenti: 30 aprile ore 21.00 e giovedì 2 maggio ore 21.00.

cura del CCAB. Il ritrovo è previsto per le ore 9.00 e la partenza per le ore 9.30. L’itinerario completo è disponibile sul sito del Comune di Buccinasco. Al termine della biciclettata seguirà rinfresco (per prenotazioni rivolgersi in direzione).

MARTEDÌ 30 APRILE

Buccinasco Teatro di via Verdi, ore 15.00 – Nell’ambito del 30° ciclo di incontri dell’Università del tempo libero proiezione del film di Mario Martone Il giovane favoloso incentrato sulla vita di G. Leopardi.

Milano Planetario Ulrico Hoepli, c/o Giardini Pubblici “Indro Montanelli” (c.so Venezia, 57), ore 21.00 – Uno sguardo all’emisfero Australe: Il Cielo della Polinesia. Osservazioni guidate del cielo stellato con Monica Aimone. MERCOLEDÌ 1 MAGGIO Assago Mediolanum Forum, ore 21.00 – Marco Mengoni torna in tour con quattro tappe del suo nuovo “Atlantico Live 2019”. Prossime date giovedì 2, sabato 4 e domenica 5 maggio Buccinasco Centro Civico Anziani Buccinasco (via Marzabotto) – La biciclettata del CCAB, una bella passeggiata per le vie di Buccinasco a

GIOVEDÌ 2 MAGGIO

Cusago Biblioteca, ore 20.30 – Leonardo Genio assoluto Conferenza del ciclo ‘I GioveNott’ con il fisico Claude Kanach a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Milano Planetario Ulrico Hoepli, c/o Giardini Pubblici “Indro Montanelli” (c.so Venezia, 57), ore 21.00 – In occasione dei 500 anni di Leonardo Stelle e Musica Stefania Ferroni, Riccardo Vittorietti Staff LOfficina. Le stelle che guardò Leonardo “Dal cielo al Sole fino alla Luna” DeLiCanti Ensemble Arpa, violino, chitarra, pianoforte, percussioni e voci.


LA TERZA

Venerdì 26 Aprile 2019

3

ELEZIONI A OTTOBRE

I conti di Salvini e Di Maio: la rottura conviene a tutti di Anselmo Del Luca per ilsussidiario.net (ces) Che la tensione dentro la mag-

gioranza dovesse crescere all’approssimarsi delle elezioni europee era scritto. Ma la situazione sembra sfuggita di mano ai due Dioscuri di Palazzo Chigi, e il loro duello sembra aver superato il punto di non ritorno, con vista direttamente sulle elezioni anticipate. La situazione rischia davvero di precipitare, se non subito, immediatamente dopo la tornata elettorale del 26 maggio. La verità è che leghisti e grillini non si fidano più gli uni degli altri, anzi vedono quello che dovrebbe essere l’alleato di governo come il vero competitor nella corsa al consenso. Il fatto nuovo è il cambio di strategia da parte dei pentastellati che, finite le guance da porgere, hanno deciso di ribattere colpo su colpo, come i parlamentari del Movimento 5 Stelle confidano ai giornalisti. Si tratta di una strategia che paga dal punto di vista del consenso, visto che l’emorragia grillina si è arrestata, e i sondaggi hanno segnato una risalita al di sopra della soglia psicologica del 20%. Ma il prezzo è

andare all’attacco su ogni argomento, cannoneggiando alzo zero sull’alleato, e aprendo ogni giorno nuovi fronti. Matteo Salvini da questa controffensiva grillina si è fatto cogliere impreparato, e starebbe davvero maturando l’idea che il governo Conte sia al capolinea. Ai più è sembrata una gaffe quando nei giorni scorsi ai giornalisti ha detto che la legislatura è destinata a durare quattro mesi, anziché quattro anni. A stretto giro, però, si è venuto a sapere che a un fedelissimo siciliano che reclamava un posto in lista per le europee, il capo leghista ha detto di aver bisogno come capolista al Senato, visto che “si voterà a ottobre”. Luigi Di Maio e i suoi stanno facendo di tutto perché la temperatura salga sino al punto di rottura. La strategia è quella di schiacciare Salvini contro l’ombra di Berlusconi. Così il ministro del Lavoro ha deciso di cavalcare il caso del sottosegretario Siri indagato: “Salvini – ha detto – non faccia come l’ex Cavaliere, lasci che sull’innocenza si pronunci la magistratura”, ha attaccato. Secondo atto dello stesso disegno,

il riproporre una legge durissima sul conflitto d’interessi: se la Lega la dovesse stoppare per i pentastellati sarebbe la prova della perdurante collusione con Berlusconi. Accuse pesanti, trappoloni evidenti: i grillini cercano di schiacciare l’alleato in un angolo. Non è che i leghisti subiscano in silenzio, tanto è vero che hanno stoppato l’operazione tesa ad alleggerire il bilancio di Roma Capitale a guida pentastellata. Ma Salvini e i suoi sembrano guardinghi, come se sperassero in cuor loro di far ricadere sugli alleati la responsabilità della rottura. La tensione è alle stelle, Conte dice che deciderà la prossima settimana su Siri nel governo, e potrebbe anche essere il casus belli, ma è poco probabile. Per un voto entro giugno i tempi sono strettissimi. Visto che realisticamente servono almeno 60 giorni per aprire le urne (per via della legge sugli italiani all’estero), per votare il 30 giugno lo scioglimento dovrebbe arrivare entro il primo maggio. Più realisticamente la resa dei conti avverrà dopo il 26 maggio, sulla base dei rapporti di forza stabiliti dalle urne delle europee. In quel momento potrebbe accadere che tanto la Lega quanto il Movimento 5 Stelle possano vedere un

interesse nel ricorso al voto. Un modo anche per soffocare sul nascere il recupero del Pd, che ha presentato una mozione di sfiducia proprio per saggiare se davvero i pentastellati vogliono proseguire nel rapporto con il Carroccio. A sua volta Salvini potrebbe essere nelle condizioni per fare a meno di Berlusconi, se alle europee sarà ridotto sotto il 10 per cento. Se lo scioglimento delle Camere arrivasse entro il 7 agosto, si potrebbe votare il 6 ottobre, rinviando fra l’altro al prossimo governo la definizione della delicatissima legge di bilancio che attende il paese in autunno. Tanti indizi quindi fanno intravedere oggi il voto a ottobre come un’opzione sempre più probabile. Naturalmente tutto queste ipotesi presuppongono il placet di Mattarella alle elezioni anticipate. I segnali che vengono dal Quirinale vanno in questa direzione, l’attuale capo dello Stato non sembra propenso affatto all’accanimento terapeutico sulla legislatura. Non cercherà, insomma, di brigare per governi tecnici. Ai partiti, però, chiederà garanzie precise proprio sull’economia: il suo sì arriverà solo su un calendario che metta al riparo il paese dalle bufere finanziarie.


4

VenerdĂŹ 26 Aprile 2019


POLITICA

Venerdì 26 Aprile 2019

5

La solitudine di Filippo Errante

CORSICO (dfg) Non era solo, ma spesso ci si è trovato. Si dice che chi corre sfida prima di tutto se stesso, che la maratona non è uno sport di squadra, ma una competizione in solitaria. E così il sindaco Filippo Errante ha affrontato le sue battaglie, ma non era solo.

perché è stata una guerra lenta, non un attacco frontale (a quello ci hanno pensato i cittadini in opposizione alle scelte di Errante), ma una battaglia senza cannoni, combattuta con archi e frecce (e frecciatine) a cui il sindaco non era insensibile. Ne soffriva.

Filippo Errante: abituato alla maratona

Attacchi da più fronti

Chi lo sosteneva, chi parlava, chi scriveva belle cose, chi diceva bene di lui, c’è stato. Ma una mano non è riuscito a dargliela. E si è trovato solo a poche centinaia di metri dal traguardo. O forse ci si è messo lui, da solo. Perché la mossa che ha decretato l’inizio del suo declino è stata azzerare quella Giunta che tanto gli si era mostrata amica. L’azzeramento della Giunta di due anni fa

Quelli che gli avevano giurato rispetto e fedeltà, anche davanti alla vicenda dello stocco che per qualcuno era una sciocchezza, una vicenda di poco conto (e su Facebook, al tempo, i suoi fedelissimi attaccavano aspramente chi diceva o scriveva il contrario). Talmente di poco conto che c’è ancora una commissione che sta indagando su possibili penetrazioni mafiose in Comune. Due anni fa gli assessori eletti, quelli messi su quelle poltrone perché votati dai cittadini, si erano schierati dalla parte del sindaco. Zitti e fedeli, solo parole di stima per il “loro” primo cittadino. Una “guerra fredda” interna

Poi, quando li ha mandati tutti a casa (tranne la leghista Scurati, allora vicesindaco), dal silenzio imposto dalla propria fedeltà, tutti hanno avuto voglia di parlare. Ed è iniziata la fine,

Come quando veniva attaccato sui social, o si trovava sotto la finestra del suo ufficio di via Roma centinaia di persone che protestavano. Sì, perché il fallimento è iniziato con l’azzeramento della sua Giunta, ma anche il sindaco ci ha messo del suo nel non riuscire a riscuotere pieno consenso. Il diktat della mensa, per esempio. Quella battaglia per recuperare i soldi dei morosi, facendo pagare le colpe dei genitori ai bambini. Per qualcuno è stata una mossa vincente, aver recuperato quei soldini, per altri una decisione da pagare a prezzo troppo alto, quello della pelle dei bambini. È vero, il Tar gli ha dato ragione, ma non è entrato nel merito della questione valutando che tra i ricorrenti contro il diktat non c’erano genitori morosi. Alcune scelte impopolari

I tribunali li ha visti anche quando si è trovato a parlare di una pesante discriminazione nei confronti di un bambino autistico, la cui mamma aveva iniziato a battagliare per veder riconoscere i propri diritti, con la consapevolezza che il piccolo era stato “privato dei mezzi e degli strumenti per consentirgli di vivere un percorso scolastico idoneo”. Ma l’opinione pubblica non si è indignata solo per quello, l’aver tolto il pasto caldo ai bambini. La

scuola di musica chiusa, quell’eccellenza del territorio che ha cantato sotto la finestra del sindaco, decisione che gli è costato il soprannome di “capataz” da Dario Fo. Il nido Monti, chiuso con la promessa di farne un servizio migliore per la città, e mai più riaperto. Le polemiche

E poi le polemiche: lo scontro prima con Lorenzo Sanua che ha chiesto di togliere la targa dedicata al padre Pietro, ucciso dalla mafia a Corsico, dal negozio con le luci spente di via Cavour. Poi ci si mise anch e Salvatore Borsellino, che all’ipotesi di dedicarlo al fratello disse un fermo no. Lo stesso no di Errante alla proposta, a poche settimane dal caso stocco, di intitolare una strada a Lea Garofalo, anche lei vittima di mafia. E come dimenticare i patrocini.

Quello dello stocco, certo. Ma anche quello all’associazione Bran.co vicina a Lealtà e Azione di estrema destra, che poi nell’imbarazzo e sommersa dalle critiche di Anpi decise di annullare lo spettacolo patrocinato. Anpi protagonista anche di un’altra protesta, quella che il Collettivo Controvento dei giovani rivoluzionari corsichesi non dimentica e ogni anno, in questo periodo, riporta alla memoria. Troppo clamore suscitò il diktat di Errante di vietare Bella Ciao alla banda cittadina (anche se davanti alla folla inferocita ci si trovò il presidente del consiglio Vincenzo Cirulli, il fedelissimo di Errante, sempre al suo fianco). Cadute, sgambetti, inciampi.

A imbarazzare Errante ci si sono messi anche i suoi assessori. Di Mino, quando fece gli auguri al duce, con i post decorati da croci celtiche e simpatie nere. De Andreis, che insultava la Boldrini e Napolitano, collocandoli in un’immagine in un sacco dell’immondizia. A far svuotare l’ufficio a Mannino e Di Capua fu la presidente della commissione antimafia Rosy Bindi che non ci andò leggera con Errante. “Ha detto – riferito al sindaco chiamato in audizione per il caso stocco – che era inconsapevole di tutto. Ma anche l’inconsapevolezza va dimostrata”, disse tagliente. E a dimostrarlo ci sarà anche la commissione che è ancora chiusa, da novembre, negli uffici del municipio. “Ci ho provato”

Intanto Errante magari svuota i cassetti, dicendo che ci ha provato, raccontando del rispetto per i cittadini e per la sua idea di politica. Parlava di “ricatti” da parte dei “suoi” consiglieri di maggioranza, i forzisti, su cui aveva provato a intervenire il nuovo coordinatore Pietro Tatare lla , ora indirizzando un’email al sindaco dove spiega qualcosa su Michele Valastro, consigliere che aveva aspramente attaccato il sindaco per il suo operato, “ma mai ho detto che doveva dimettersi, anzi”, diceva. Il caso Valastro

“Dopo una verifica con il settore nazionale tesseramento di Forza Italia – scrive Tatarella a Errante –, è emerso che Valastro non risulta iscritto al nostro movimento politico. La verifica è stata effettuata per sospendere il consigliere da Forza Italia per poi far va-

lutare all’organo dei Probiviri la sua espulsione. Non essendo iscritto non possiamo procedere come da articolo 59 del nostro Statuto pertanto stiamo provvedendo ad inviare a lei e al segretario generale una comunicazione di diffida dall’uso del simbolo di Forza Italia. L’ultima volta che sono riuscito a sentirlo mi aveva annunciato la sua uscita dal gruppo consiliare di Forza Italia anche se al momento non mi risulta abbia provveduto agli atti formali necessari”. L’ultimo Consiglio

Gli scontri, quindi, continuano. Errante sui social toglie la storica foto profilo con la fascia tricolore. Ormai solo immagini di corse, la sua passione. Poi la croce che annuncia la resurrezione di Cristo. “Che sia di riflessione per tutti”, scrive. Una riflessione doverosa, che passa da quell’ultimo consiglio comunale, dove Errante si è congedato. Non era solo: i suoi assessori “fedeli” (i forzisti, invece, si sono dimessi o chiamati a dimettersi) gli sono rimasti al fianco. Le firme e l’epilogo

Una sala affollata, popolata da sindaci vicini, politici, cittadini, giornalisti. Qualcuno ha applaudito, gli ha dato sostegno. Altri hanno raccolto qualche centinaia di firme in via Cavour, dove a firmare c’erano anche i frequentatori della centralissima via, quelli seduti ai tavolini dei bar e dei panifici, che in questi anni lo salutavano, quando passeggiava per la strada di fianco al Comune, quando diceva che per lui essere tra la gente era fondamentale. Non era solo Errante. Ma alla fine ci si è trovato. E la corsa è finita.


6

CRONACA

Venerdì 26 Aprile 2019

CORSICO

CESANO B.

Attentati in Sri Lanka, il cordoglio del territorio Skate park rumoroso: con una fiaccolata la sera di Pasquetta divieto di accesso dalle ore 21 alle 9 e dalle 13

CORSICO (dfg) Pasqua macchiata dal sangue in Sri Lanka, colpito domenica da un attacco terroristico: sei esplosioni simultanee più altre tre hanno devastato chiese e hotel, provocando almeno 300 vittime più altri 500 feriti. I responsabili della strage apparterrebbero al gruppo jihadista srilankese National Thowheed jamath. Mentre la condanna ai sanguinari attentati arriva da tutti i capi di Stato e da Papa Francesco, i popoli piangono le vittime di una morte senza senso. Fiaccolata e raccoglimento con la comunità dello Sri Lanka

Anche Corsico ha voluto dare il proprio contributo: qui (e anche a

Buccinasco) vive infatti una comunità di srilankesi che ha chiesto aiuto ai cittadini per organizzare una fiaccolata e un momento di preghiera in memoria delle vittime. Organizzata i n p o c h e o re, l’iniziativa, che si è tenuta lunedì sera, ha avuto grande riscontro: tanti cittadini srilankesi (ma anche di Corsico e dei paesi vicini giunti a esprimere solidarietà) hanno partecipato al momento di raccoglimento nella chiesa di San Pietro e Paolo. Sono state lette preghiere in lingua srilankese e anche don Carlo ha sottolineato “la grande fede semplice ma profonda di questo popolo”, racconta Carlo Zanini che ha organizzato la cerimonia insieme alla comunità dello Sri Lanka e che ci manda questa lettera indirizzata a una popolazione ferita. La lettera agli amici dello Sri Lanka

“Carissimi amici, quando abbiamo visto quello che è successo in Sri Lanka la

mattina di Pasqua, abbiamo pensato a voi, che siete ormai parte della nostra comunità e siete nel nostro cuore. La morte di tante persone, uccise perché cristiane, è una cosa che ci ha resi molto tristi. La sera di Pasqua a Messa abbiamo pregato per tutti quelli che sono morti o che sono rimasti feriti e per tutte le loro famiglie che ora soffrono. A cena, nelle nostre case, abbiamo letto il Vangelo dei discepoli che da Gerusalemme andavano ad Emmaus. Anche allora era la sera di Pasqua e i discepoli erano tristi perché Gesù era morto. Ma poi, quando Lui si è rivelato a loro nello spezzare del pane, sono stati pieni di gioia, perché hanno visto Gesù risorto. Difficile, forse impossibile, essere pieni di gioia dopo quello che è successo in Sri Lanka. Possiamo solo sperare che non prevalgano l’odio o la vendetta. Il martirio (cioè morire per la fede) può produrre dei semi di pace. Ai fedeli che sono in Sri Lanka – e anche a voi che siete qua in Italia – è chiesto di essere forti e di dare una testimonianza cristiana a tutto il mondo. Noi siamo sicuri che ora il Signore custodisce in paradiso coloro che sono morti. Vi abbracciamo tutti e preghiamo per voi. Con affetto, Carlo”.

CESANO BOSCONE (ces) Per andare incontro a un’esigenza espressa dai cittadini e con l’obiettivo di tutelarne e assicurarne la quiete e la tranquillità, presupposti della qualità della vita, il sindaco ha firmato un’ordinanza con la quale vengono regolamentati gli orari di accesso alle due strutture ludiche di via Trento: il campo da basket e lo skate park. Gli orari vietati

Per evitare il disturbo alla quiete pubblica e per garantire le condizioni di vivibilità di ognuno, la convivenza e la coesione sociale, l’accesso e l’utilizzo del campo da basket e dello skate park sono vietati dalle ore 21 alle 9 e dalle 13 alle 16. I divieti sono segnalati con appositi cartelli. Attenzione alla multa

Chi non osserverà il provvedimento potrà ricevere una sanzione amministrativa da 25 a 150 euro. Delle violazioni commesse dai minori risponderanno i genitori o coloro i quali sono tenuti alla loro sorveglianza o vigilanza.

Ci trovate in Strada Lotelli n.3 46042 Castel Goffredo – MN Tel. 0376-779310 Fax 0376-788109 info@brunettigeneratori.it www.brunettigeneratori.com

DARSENA

- Gruppi elettrogeni insonorizzati fino ad oltre 2.500 kva - Gruppi elettrogeni e bigruppi supersilenziati - Noleggio di trasformatori ed autotrasformatori - Diverse tipologie di torri faro - Generatori di aria calda - Trasporto e posizionamento

REPERIBILITÀ TUTTI I GIORNI H 24/24

Happy hour Allegroitalia! Ogni giorno dalle ore 19:30 alle 21:30, all’Espresso Milano Darsena Aperitivo con cocktail bar e buffet Via Conca del Naviglio 20, Milano Info e prenotazioni: Tel: 02 89919809 WhatsApp: +39 389 1270955 Mail: infodarsena@allegroitalia.it

allegroitalia.it


VenerdĂŹ 26 Aprile 2019

7


8

Venerdì 26 Aprile 2019

questo Piccolo grande schermo

Per domande e suggerimenti: digital@keydea.net

Avengers, l’avventura finale al cinema

A

qualunque costo. Una frase che diventa fil rouge ma non di un solo film, ma di undici anni di Marvel Cinematic Universe che sono terminati con Avengers: Endgame. La fine del gioco, titolo più corretto era proprio difficile da trovare, è un film che chiude tutto, che sistema le cose, che migliora, forse, quello che abbiamo potuto vedere in queste fasi. Endgame è un prodotto perfettamente in linea con tutta la gigantesca saga dei Marvel Studios. Il film diretto dai fratelli Russo, già artefici di Captain America: The Winter Soldier (2014), Captain America: Civil War (2016) e Avengers: Infinity War (2018), è un interminabile capitolo lungo tre ore, una durata che ha dell’eroico per chi si siede sulle poltrone e si gode lo spettacolo, ma la verità è che questi 180 minuti non pesano mai per un attimo sulle spalle, sugli occhi e sulla pazienza dello spettatore che anzi si trova immerso in un continuo spet-

tacolo sia dal punto di vista visivo, sia da un punto di vista tecnico. Se da una parte era abbastanza prevedibile che il lungometraggio Marvel fosse un ottimo film dal punto di vista degli effetti speciali e dell’ambientazione, grazie ovviamente anche ai precedenti capitoli e al maxi budget a disposizione di Mamma Disney, più difficile era aspettarsi un capitolo ben scritto, coordinato e soprattutto ben realizzato. La trama non è quello che in questi mesi di attesa ci si aspettava, o meglio non è così scontata come poteva essere e per questo non voglio rivelarvi nulla. La scrittura di Avengers: Endgame è intensa, piena di emozione, di pathos, di passione per un film che riesce a districarsi tra più generi in perfetto stile Marveliano e in perfetto stile Russo. Infatti, i due fratelli sono riusciti in un’impresa intricata e gigantesca, nelle dimensioni, nei contenuti e nel far tornare al proprio posto tutti i pezzi della scacchiera che in questi

ultimi “episodi” sono stati mescolati, cambiati e sviscerati. Da Infinity War a Endgame, il passo è breve. Di fatto i due film sono due parti dell’ultima tappa dell’ultimo grande film sui vendicatori ed è da dove abbiamo lasciato i nostri eroi che la storia riprende e continua verso il grande obiettivo, tornare indietro, cambiare gli eventi e vincere contro il grande nemico, Thanos. A qualunque costo. A quale costo? Una domanda che farà parte di voi dalla seconda parte di film quando le cose inizieranno a farsi sempre più serie, sempre più dure e difficile per gli Avengers. Sempre più difficile andare avanti, sapendo che qualcosa di ingiusto è successo, sapendo che, a differenza di molti altri casi, questa volta una possibilità per sistemare le cose c’è e se anche quella strada è una sola, una sola su quattordici milioni, quella strada va percorsa, a qualunque costo. In Avengers: Endgame c’è spazio per tutto: avventura, effetti

Fabio Fagnani

speciali, emozioni, risate (classiche battute in stile Marvel, quasi tutte ben riuscite), momenti epici e una chiusura che farà la storia del cinema d’intrattenimento per sempre. Ovviamente è impossibile sapere adesso se Endgame riuscirà a ripetere gli incassi del suo diretto predecessore Infinity War (cosa che probabilmente accadrà vista l’hype creata dai fratelli Russo), ma la qualità di Endgame è davvero indiscutibile e conclude più che degnamente una saga incredibile che ha inciso un punto fermo nella storia del cinema, non solo di intrattenimento, ma di tutta la settima arte, e Stan Lee ne sarebbe davvero fiero ed orgoglioso. Avengers: Endgame ha tutto quello che dovrebbe avere un capitolo finale, ha tutto quello che noi ci aspettavamo che avesse, insomma è tutto quello che di buono la Marvel ci ha regalato in questi anni, al netto di qualche rospo che dobbiamo mandar giù, perché non è la perfezione fatta a film, ma è il film perfetto per chiudere i conti con il passato ed è un film che va visto e va goduto a qualunque costo. A qualunque costo.

Quello strano giro del mondo

S

e pensate che The Grand Tour sia solo un programma di auto, allora non avete capito niente. Lo show televisivo prodotto da Amazon Prime Video e condotto da Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond. La terza stagione si è da poco conclusa e con lei un mondo fatto di passione, di attenzione, di intrattenimento e sarcasmo. Quando Clarkson lasciò TopGear non ci si aspettava di certo che in poco tempo potesse riuscire a realizzare un nuovo programma televisivo mantenendo di fatto le stesse caratteristiche, partendo appunto dal suo team: May e Hammond. Tre personaggi che sono più amici che colleghi, che giocano, si prendono in giro e si dicono tutto in faccia, esattamente come il programma che in queste tre stagioni hanno mandato avanti. The Grand Tour è stato uno show diretto, senza fronzoli, senza mezze misure, senza pensare troppo, ma con tanta azione. Grazie a

Clarkson, Hammond e May e grazie alla produzione Amazon, The Grand Tour ci ha portato in giro per il mondo, nelle aree meno contaminate del globo e negli angoli più strani di questo secolo sempre a bordo di qualche auto con centinaia di cavalli oppure attaccati al volante di una quattro ruote motrici che sa darti le emozioni giuste anche senza superare i duecento chilometri orari di velocità massima. Emozioni, appunto. Quelle che Clarkson non riesce a nascondere mentre annuncia la conclusione di questo viaggio durato più di tre anni. Comicità, preparazione, professionalità e la capacità di intrattenere in qualsiasi circostanza e parlando di qualsiasi cosa, perché alla fine le auto erano e sono solo un mezzo (in senso di messaggio e non di mezzo di trasporto) per trasmettere qualcosa di più ampio, di più profondo e che meglio rappresenta la nostra società. Tre stagioni concluse con il botto, ma

per fortuna è già arrivata una mezza news che conferma che ci sarà una quarta stagione per uno degli show televisivi più seguiti di sempre, ma sarà totalmente diversa da quanto visto fino a questo momento. Ad esempio? Una delle grandi novità sarà l’assenza completa del tendone, ovvero lo studio. Il momento in cui i tre presentatori discutevano della puntata e parlavano direttamente con il pubblico presente davanti a loro oltre che con gli spettatori dello

show. La quarta stagione, almeno sono queste le indiscrezioni, sarà composta da lunghi viaggi e da lunghe avventure che terranno lontano dagli studi Clarkson, Hammond e May che saranno molto più concentrati su una produzione documentaristica più che da talk show televisivo prodotto da Amazon. Un cambio di format che ha fatto scendere una lacrima dal viso di Clark– son che non potrà più sentire il calore del pubblico all’interno dello studio, ma che, dopo 17 anni di carriera (considerando anche TopGear, potrà regalare a lui e ai suoi appassionati fan una nuova linfa vitale, una nuova esperienza fatta di avventure e storie che con le auto non c’entrano mai quanto sembra. Perché The Grand Tour non è un programma di auto, ma qualcosa di più ampio.


ATTUALITÀ

Venerdì 26 Aprile 2019

TREZZANO SUL NAVIGLIO

Una nuova casa per RiMaflow: la visita durante l’incontro internazionale sul lavoro

TREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) Una nuova sede per RiMaflow, la fabbrica recuperata dai lavoratori a partire dal 2012, quando l’azienda un tempo leader nella produzione di componenti per auto ha trasferito le commesse in Polonia. Dopo tante battaglie, duri scontri e manifestazioni che hanno visto la partecipazione di associazioni, personaggi legati al panorama culturale (come Moni Ovadia) e semplici cittadini, finalmente il trasferimento è cosa fatta. Nuova casa per RiMaflow: sarà in via Verri

Poche centinaia di metri più avanti, in via Verri, in quella che era la Autosystem, chiusa ormai da tempo. L’occasione per fare una prima visita alla nuova sede di RiMaflow 2.0, così si chiamerà il progetto di rivitalizzazione della

fabbrica, è stata la tre giorni dell’Incontro euromediterraneo dell’economia dei lavoratori e delle lavoratrici, un appuntamento che ha radunato 250 persone provenienti da 12 Paesi di tutto il mondo. Un dialogo importante, un confronto per parlare della realtà RiMaflow e di tutte quelle create dai lavoratori che non si rassegnano e che si battono per la dignità. Le parole dei lavoratori

Un incontro organizzato da RiMaflow e da Fuorimercato Autogestione in Movimento. Tanti gli argomenti trattati: “L’importanza cruciale dell’autogestione di lavoratrici e lavoratori e degli spazi di vita e socialità – raccontano da RiMaflow – la necessità di una maggiore relazione con il mondo rurale per l’autodeterminazione e sovranità alimentare, oltre che per combattere quotidianamente i comportamenti che modificano ambiente e clima; il femminismo come contenuto e pratica centrale di ogni nostra relazione e attività socio-economica e politica; la partecipazione delle e dei migranti in ogni spazio e iniziativa condivisa, soggetti della loro liberazione e

non oggetto della nostra assistenza. E naturalmente la solidarietà e la rete con tutte le esperienze di fabbriche e luoghi di lavoro recuperati dalle lavoratrici e dai lavoratori, sperimentazioni concrete di un’economia altra”. Grande solidarietà ricevuta

Tante storie, fili che si sono intrecciati, rapporti nuovi, scambi e solidarietà. Un evento organizzato grazie ai lavoratori di RiMaflow che si sono messi a disposizione per offrire un’accoglienza attenta. Tanti sorrisi, un po’ per l’ottima riuscita dell’evento, un po’ per la buona notizia dello spostamento. “La nuova sede ci darà spunti per riavviare e rilanciare le nostre attività economiche e produttive e realizzarne altre”, esprimono con soddisfazione dalla ex fabbrica recuperata. La sede di via Boccaccio tornerà così nelle mani di UniCredit, la proprietaria che aveva più volte minacciato lo sfratto. Dopo l’incontro in Prefettura, si è potuto siglare il nuovo accordo che vede lo spostamento dei lavoratori e della cittadella dei mestieri all’interno della nuova ditta di via Verri. “La nostra nuova casa – dicono gli operai e gli artigiani –, frutto del sostegno e della grande solidarietà ricevuta durante la nostra lotta”.

BUCCINASCO

5 quintali di rifiuti nelle campagne del Parco Agricolo: beccato dai carabinieri

BUCCINASCO (dfg) Dalla provincia di Pavia dove abita, a Vellezzo Bellini, era arrivato fino a Gudo Gambaredo, nel pieno del Parco Agricolo Sud, per scaricare mobili e altri rifiuti nelle campagne. Sorpreso dai Carabinieri

A beccarlo, i carabinieri di Buccinasco guidati dal comandante Vincenzo Vullo che lo hanno sorpreso mentre stava svuotando il furgone pieno. Cinque quintali di rifiuti che l’uomo, italiano di 34 anni, voleva abbandonare nei terreni del Parco protetto. Titolare di una ditta di traslochi nazionali e intarnazionali, è probabile che si sia trovato con le rimanenze di un trasloco e abbia deciso di disfarsene in modo illegale. Sequestrato il mezzo e denunciato il 34enne

Ma i militari lo hanno visto e seguito, aspettando il momento giusto per beccarlo. I carabinieri di Buccinasco hanno quindi sequestrato il furgone (ai fini della confisca) e provveduto a denunciare il 34enne. Dovrà ora rispondere dell’accusa di sversamento illecito e abbandono di rifiuti. L’area è stata subito bonificata.

9

CESANO BOSCONE

Un aiuto dal Comune per le mamme single CESANO BOSCONE (ces) Un aiuto alle mamme single con uno o più figli minori, costrette magari per problemi economici ad affidarsi al nucleo famigliare di origine, a vivere con i genitori perché non si possono permettere un’abitazione, ma con la voglia di intraprendere un percorso di autonomia e indipendenza. La proposta della Giunta

“In occasione della Giunta odierna abbiamo deciso di indicare ai fini del prossimo bando per i servizi abitativi pubblici – che verrà pubblicato a giugno – come categoria di particolare rilevanza sociale quella delle donne single con uno o piú figli minori che vogliono emanciparsi dal nucleo familiare di origine – spiega sui social il sindaco Simone Negri –. Alla luce della mia esperienza di questi anni, ritengo sia una casistica particolarmente presente a Cesano e a cui difficilmente si riesce a dare risposta per via delle penalizzazioni che subiscono per l’ISEE, causando diverse situazioni problematiche di convivenza e, rispetto al quartier Tessera, di sovraffollamento delle abitazioni”. Più mamme single negli alloggi

Il primo cittadino precisa: “Si tenga presente che questa attenzione si aggiunge ai punteggi premiali già previsti per le famiglie monoparentali, che aiuterà, si spera, diverse mamme con figli a risultare assegnatarie degli alloggi. Dobbiamo rigenerare il quartier Tessera, anche dal punto di vista anagrafico”.


10

SPORT

Venerdì 26 Aprile 2019

CALCIO Gli anticipi della 34a giornata di Seconda Categoria

Vincono Red Devils. Pareggio per CSRB e Buccinasco CALCIO (bon) ANTICIPO 34° GIORNATA SECONDA CATEGORIA GIRONE S CLASSIFICA

VISCONTINI 74 QUINTO ROMANO 73 QUARTOSPORT 56 APRILE 81 53 ZIBIDO S. GIACOMO 53 CORSICO RED DEVILS 52 ORIONE 49 ROMANO BANCO 45 FRECCIA AZZURRA 45 VISCONTI 44 VERCELLESE 1926 42 ACCADEMIA PIEVESE 42 BUCCINASCO 41 LEONE XIII 41 CESANO B. IDROSTAR 41 Inizio Playout CITTÀ DI OPERA 40 VILLAPIZZONE 40 FIDES 6 (Ritirata) APRILE 81 – BUCCINASCO 1-1

Buon pareggio strappato dal Buccinasco in casa dell’Aprile 81, che tra le mura amiche ha perso solo 3 volte. Il gol di Radisa basta per staccare di un punto le squadre nella zona playout. Settimana prossima arriverà il verdetto definitivo su chi dovrà battagliare ancora per non retrocedere in Terza Categoria.

Tra 7 giorni il Buccinasco sfida il Quinto Romano in cerca dei 3 punti per portare a casa il campionato, visto che la capolista Viscontini, distante una sola lunghezza, affronterà il Quartosport, terzo, che onorerà certamente la competizione. Da segnalare inoltre la sfida tra le due squadre attualmente nella zona playout, Buccinasco e Villapizzone e ci sono quindi le possibilità che una delle due esca dalla zona calda, una notizia sicuramente non favorevole al Buccinasco. CORSICO RED DEVILS – ORIONE 4-1

capolista arriva e fatica a portare a casa un punto, che risulta preziosissimo, per staccare il Quinto Romano che ha invece perso la sua partita. Romano Banco subito avanti con De Mattia, bravo a pizzicare di testa la palla sul secondo palo da azione da corner. Alla mezz’ora raddoppio con Bevini che, su rigore, non sbaglia. Prima della fine del primo tempo la Viscontini accorcia le distanze con una punizione a due in area, calciata rasoterra da Galletta, che supera il muro bianco verde sulla linea di porta.

Nel secondo tempo nuovo doppio vantaggio del Romano Banco, ancora su rigore ma questa volta a realizzare è Musazzi. Beneficia di un penalty anche la Viscontini con Sottoferro freddo a battere Malandra. Nel finale la capolista in 10 uomini trova il pareggio con Casale bravissimo di testa a girare un pallone arrivato dalla trequarti. Termina così una bella e vivace partita. I bianco verdi chiudono così la loro stagione casalinga salutando i tifosi, settimana prossima sfida allo Zibido S. Giacomo.

Alessandro Bondi

Vittoria facile del Corsico che punta a chiudere nella maniera migliore l’anno che resta positivo, a prescindere dal campionato giocato in solitaria dalle prime due della classe. Doppietta di Lauri e Carusi per questi 3 punti, con i granata che dovranno affrontare l’Accademia Pievese nell’ultimo turno di campionato. L’Accademia è ancora in lotta per la salvezza e sarà quindi una partita difficile da portare a casa per il Corsico. ROMANO BANCO – VISCONTINI 3-3

Un punto che nel complesso va forse stretto al Romano Banco ma che, a conti fatti, dimostra la buona rosa a disposizione di Caporaso. La

san donato ABBONAMENTO ABBONAMENTO San Donato Milanese

Per informazioni: 039.99.89.246 348 .074.40.856 A c q u i s t a

s u

ANNUALE OPEN ALL INCLUSIVE

ANNUALE OPEN LUNCH

€ 439,00

€ 388,00

anziché € 640

anziché € 490

ABBONAMENTO

25 INGRESSI

NUOTO LIBERO ADULTO

€ 63,00 anziché € 94

w w w . c o m i n c o m . i t


11

Venerdì 26 Aprile 2019

KITCHEN and the CITY

Seguitemi sulla mia pagina Facebook: Kitchen and the City Per domande, suggerimenti e per essere recensiti: a.demarchi@keydea.net

Frittelle: come portare in tavola gli avanzi di primavera

N

Claudia Concas

on vi racconterò di come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua e neppure di come trasformare la carne avanzata dalla grigliata di Pasquetta perché anche quest’anno avete esagerato con la spesa.

Vi dirò invece come rendere deliziosi quegli ingredienti che, ahimè, vengono gettati quando avanzano. Le fave dell’aperitivo, i fiori di zucca che non avete fritto e il riso che è avanzato. Le ricette di recupero sono tantissime, ma per essere certi che vengano apprezzate da tutti c’è solo un modo: renderle frittelle! Le frittelle piacciono a tutte le età e a tutti i palati, sono facili da preparare e gli ingredienti per farle sono sempre tra frigorifero e dispensa. Inoltre, è vero che si chiamano frittelle, ma non per questo devono per forza essere fritte. Certo, fritte sono decisamente più buone, ma se volete preparare frittelle più leggere e adatte a questi giorni post Pasqua, mettetele in forno e saranno comunque deliziose.

Frittelle di fave Ingredienti per 4 persone: • 3 etti di fave fresche • 1 scalogno • 1 rametto di timo • 1 cucchiaino di semi di finocchio • 100 gr di pancetta affumicata

Frittelle di fiori di zucca

• 2 uova • 100 gr di Parmigiano Reggiano • 30 gr di burro • Olio • Sale • Pepe

Scottate le fave in acqua bollente salata per 10 minuti, poi scolatele e privatele della pellicina esterna. In un’ampia padella mettete il burro e un filo d’olio, rosolate lo scalogno tritato finemente e poi unite le fave. Mescolate e fate insaporire. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale o di acqua e fate cuocere a fuoco vivace fino al completo assorbimento del liquido di cottura. Tagliate la pancetta a striscioline. Passate le fave al passaverdure e unite a questa purea la pancetta, il formaggio grattugiato, i tuorli delle uova e gli albumi montati a neve, i semi di finocchio, il timo tritato, sale e pepe. Mescolate tutto bene e da questo composto, con l’aiuto di un cucchiaio, ricavate delle piccole frittelline. Friggete le frittelle in abbondante olio bollente (poche alla volta). Quando le frittelle saranno ambrate e croccanti, scolatele su carta assorbente e servitele ben calde.

Frittelle di riso Ingredienti per 4 persone: • 100 gr di riso già cotto • Mezza cipolla • 1 rametto di rosmarino • 1 uovo • Burro

Ingredienti per 4 persone: • 1 kg di fiori di zucca • 1 uovo • 100 gr di farina di frumento

• 100 gr di farina di riso • 1 cubetto di lievito di birra • Sale • Olio di semi

In una ciotola capiente mettete la farina, l’uovo e il lievito precedentemente sciolto in poca acqua tiepida. Regolate di sale e mescolate fino ad ottenere una pastella non troppo densa. Aggiungete se necessario qualche cucchiaio di acqua tiepida. Lavate con delicatezza i fiori di zucca e privateli dai pistilli interni. Asciugateli con un foglio di carta da cucina e metteteli nella pastella. Mescolate con delicatezza in modo che tutti i fiori siano ben ricoperti di pastella. Mettete il composto di fiori di zucca e pastella in frigorifero e fate lievitare per circa 1 ora. Scaldate abbondante olio e quando sarà bollente friggete poche frittelle per volta aiutandovi con un cucchiaio. Quando le frittelle saranno ambrate e croccanti, scolatele su un foglio di carta per fritti e servitele ben calde con un pizzico di sale.

• 100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato • Olio di semi • Sale • Pepe

Tritate molto finemente la cipolla e fatela rosolare in padella con il burro, aggiungete il rosmarino e unite poi il riso. Fate tostare il riso e poi aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale o acqua bollente. Quando il riso sarà caldo, toglietelo dal fuoco e aggiungete l’uovo e il formaggio grattugiato. Mescolate velocemente, regolate di sale e di pepe e lasciate raffreddare. Scaldate l’olio e friggete le piccole frittelle di riso aiutandovi con un cucchiaio. Quando le frittelle saranno ben dorate e croccanti esternamente, scolatele su carta assorbente e servitele ben calde. Non confondete queste frittelle con i supplì o con i più famosi arancini (o arancine nel palermitano) siciliani, queste sono semplici frittelle perfette per recuperare un risotto avanzato. Potrete usare gli avanzi di un riso alla parmigiana, alla milanese, allo zafferano, ai funghi, ma anche un risotto a base di pesce.

Tutte e tre queste frittelle possono essere cotte in forno a 180°C per 20 minuti circa.


12

CRONACA

Venerdì 26 Aprile 2019

Cinema Teatro

CRISTALLO

VIMERCATE (MB) pochi minuti da

MILANO, LECCO e BERGAMO

dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico

24-25-26-27 aprile ore 16.00-21.15 28 aprile ore 16.00 28 aprile ore 21.15 IN 3D 1 maggio ore 16.00

Avengers: Endgame azione, fantascienza - Durata 182 minuti - Regia Anthony Russo, Joe Russo

Concediti il relax per le tue occasioni speciali in un ambiente raffinato e riservato... ad un prezzo super scontato...

CAMERA MEDIUM € 39 EMOTIONAL fino a 4 ore € 69 anzichè

Per info e acquisti www.comincom.it oppure chiama 348.07.40.856 (massima riservatezza garantita)

” “Appuntamento con l’opera lirica

Sul sito www.comincom.it troverai le offerte di altre tipologie di camere e delle romantiche suite

Martedì 30 aprile - ore 19.45

BUCCINASCO

EURO 12,00

FAUST

IIN DIRETTA DIGITALE DALLA ROYAL OPERA HOUSE DI LONDRA

Ancora un furto al Bar Più: rubati 5mila euro di tabacchi

29 aprile ore 16.00-21.15 30 aprile ore 16.00 1 maggio ore 21.15

Ma cosa ci dice il cervello commedia - Durata 94 minuti - Regia Riccardo Milani con Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Tomas Arana, Teco Celio, Remo Girone, Ricky Memphis

LA GRANDE ARTE AL CINEMA

IL GIOVANE PICASSO documentario - Durata 91 minuti - Regia Phil Grabsky

6 maggio

ore 16.00-21.15

Ingresso o 12,00

9 maggio ore 16.00-21,15

CINEFORUM CON DIBATTITO

Una giusta causa drammatico, biografico - Durata 120 minuti - Regia Mimi Leder con Felicity Jones, Armie Hammer, Kathy Bates, Justin Theroux, Sam Waterston

BUCCINASCO (dfg) Neanche una settimana e un nuovo colpo al Bar Più di via Lomellina, già punito nei giorni scorsi da ladri che avevano utilizzato la stessa tecnica: un tombino preso dal marciapiede e usato per sfondare le vetrine. Le immagini delle telecamere

Anche questa volta le telecamere hanno ripreso tutto: in cinque, incappucciati (l’altra volta hanno agito a volto scoperto) si sono introdotti nel locale e hanno fatto razzia di tabacchi. Circa 5mila euro di merce rubata, più la porta a vetri da rimettere a posto, un’altra vol-

ta. I proprietari: “Non ci fermiamo”

Un accanimento contro i proprietari del locale che si trovano ancora una volta a raccogliere i vetri: meno di una settimana fa due ladri avevano agito allo stesso modo. “Non ci fermiamo”, hanno ribadito la mattina seguente: seppur avviliti per l’ennesimo colpo subito, i gestori del locale non si abbattono e promettono di risollevarsi, ancora una volta. I carabinieri sono intervenuti appena scattato l’allarme: le indagini sono in corso per riuscire a catturare la banda.

STAGIONE TEATRALE 2018-2019

IN...TOLLERANZA 2.ZERO

Soggiorno Romantik

te

con Pucci

i totalmen Con postAURITI ES

7 maggio 2019 ore 21.00

RESORT

PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net Prenotazioni telefoniche e info:

Call Center 199 208002

tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00

Via Mons. Pogliani CESANO B. -

Tel. 02 4580242

VIA BRIFFI, 22 BARDINO VECCHIO (SV) a soli 4 km da Pietra Ligure e 7 km da Finale Ligura

Pernottamento in Camera Matrimoniale Romantik, Romantico Benvenuto in camera con fragole al cioccolato e soft drinks, Accesso alla Spa & Beauty, Prima colazione a buffet, Cena nella Sala del Camino.

per 2 persone

¤ 169,00 anzichè ¤ 318,00

Acquista su www.comincom.it Per informazioni: 039.99.89.246 - 348.07.40.856


CRONACA

Venerdì 26 Aprile 2019

13

OFFRO LAVORO Studio commercialista in Corsico

ricerca persona da inserire nello staff con competenze contabili e fiscali per persone fisiche, ditte e società di persona. La provenienza da altri studi sarà elemento preferenziale.

Inviare CV a info@studiodituri.191.it

NUOVA APERTURA IN BUCCINASCO CERCA URGENTEMENTE FIGURE DI CUOCO, PIZZAIOLO E ADDETTI SALA E CAFFETTERIA Inviare candidatura: gustavobuccinasco@gmail.com

CERCASI

BUCCINASCO

Infastidito dai cani, getta acido sul viso di una anziana pendola all’o cchio che ha riportato una lesione alla cornea. Poi ha indirizzato il collo della bottiglia sui cani, provando a versarne addosso il contenuto. I soccorsi

BUCCINASCO (dfg) Era infastidito dai due cani della 79enne, liti continue, discussioni per i rumori e il pelo che perdevano dal piano superiore. L’episodio

Il 65enne ha preso una bottiglia di acido, è salito al piano superiore della palazzina di via Picasso dove abitava l’anziana e le ha gettato il liquido in direzione del viso col-

La donna è stata portata di corsa all’ospedale San Paolo, dove si trova ancora in prognosi riservata. I cani, per fortuna, stanno bene e sono stati affidati a una vicina di casa. L’uomo è stato arrestato dai carabinieri di Buccinasco guidati dal comandante Vincenzo Vullo. Dovrà rispondere di lesioni gravi e maltrattamento su animali. La condanna

Il processo per direttissima ha avuto una condanna: sarà carcere per il 65enne.

www. casefunerariedomuspacis.it

assistente alla poltrona Con esperienza, per assunzione (oppure prima esperienza con stage), per Studio Dentistico sito a Corsico.

Tel. 02 45103419

CERCO LAVORO

Impiegata contabile residente a Trezzano s/Nav. con pluriennale esperienza in azienda e studio professionale cerca lavoro full time in zona Corsico, Buccinasco, Assago, Cesano Boscone, Trezzano. Contattare 347 7008572 Elisa Sempre tanti vestiti da stirare? Servizio di stiro con possibilità di ritiro e consegna a domicilio. Zone Assago, Buccinasco, Corsico e limitrofi. Serietà e puntualità. Competenza pluriennale. Cell. 338-7548982 o mail sdf_79@ hotmail.com Signora 54 anni seria e fidata cerca lavoro come assistente socio-assistenziale ad anziani, commessa, imprese di pulizie, impiegata amministrativa a Gaggiano, Corsico, Gudo e San Vito. Cell. 333 7408516 55enne, italiano, buona cultura generale, cerca lavoro anche su turni e festività come custode, portiere di condominio, receptionist. Ottime conoscenze informatiche. Fulvio cell. 335 360620 Cerco lavoro in piccole/medie imprese principalmente come Customer Service/ Back Office, ventennale esperienza in azienda Import Export. Disponibilità immediata anche part time. Simona 333 2511715 Contabile, 47 anni, esperienza pulriennale in ambito operativo contabile e fiscale in aziende italiane e estere, supervisione di team. Offresi per lavoro full time. Michele cell. 348 2691843 Impiegata amministrativa esperienza pluriventennale, ottima conoscenza AS400 e Zucchetti, preventivi, recupero crediti, banche/cassa,co/ge, offresi come aiuto contabile, zona Corsico. Daniela cell. 339 2838548 Signora italiana cerca lavoro come assistente anziani, stiro, baby-sitter oppure accompagnamento o ritiro bambini

scuola. Zona Cesano Boscone e Corsico, cell. 338 1816991 Signora 54enne italiana, seria e affidabile con referenze offresi per stiro (anche al mio domicilio) e pulizia uffici. Zone Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco. Cell. 338 9788634, no perditempo Signora Italiana referenziata con esperienza e attestato di assistente familiare, cerca lavoro come badante o dama di compagnia per persona autosufficiente, solo orari diurni. Zona Rho e dintorni. Cell. 388 3909908 Signora 54enne, cerca lavoro come collaboratrice domestica, cassiera, operaia, imprese pulizie, impiegata. Zona Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco e Milano. Cell. 340 9184350 Signora seria e fidata offresi per stirare zona Corsico e Buccinasco. Susanna cell. 347 5520367. Signora italiana 54 anni, massima serietà offresi per stiro, o accompagnatrice per visite mediche, spesa. Zone Corsico, Buccinasco, Cesano Boscone. Cell. 338 9788634 no perditempo Insegnante di scuola primaria con Laurea offresi per ripetizioni. Solo il mercoledì dalle 17.00. Buccinasco. Silvia 347 0347902 Esperto sicurezza - Privacy GDPR figura RPD consulente con attestato di norma offresi. Cell. 366 2293536 Signora italiana 55enne con esperienza, offresi come baby sitter o accompagnamento/ritiro nido o scuola. Massima serietà. Zona Trezzano, Cusago e Gaggiano. Cell. 340 6250835 Italiana, 55 anni, massima serietà, cerca lavoro per stiro in zona. Corsico, Cesano B. Assago, Buccinasco, Trezzano s/N. Cell. 348 1986819

Per le tue inserzioni CERCO/OFFRO LAVORO

segreteria@keydea.net

Esclusivamente per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max è stabilito in 25 parole Renato Caporale

direttore responsabile direttoresiono@hotmail.it Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011

Condirettore

Andrea Demarchi

Direttore sviluppo Luca Brunello

Editore

Keydea! s.r.l. Tel. 02.83553315 In compagnia della storia di Fulvio Scova

Pubblicità Commerciale Andrea Demarchi cell. 392.9733588 a.demarchi@keydea.net

Stampa

Litosud Pessano con Bornago (MI)

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.


A CURA DI FRANCESCO LEONARDI 1

2

1

3

4

4

5

5

Venerdì 26 Aprile 2019

2

3

Provate a indovinarli

6

6 7 9

7

10 13

16

15

18

20 22 23

23 24 25

31

26

Indro - 9. Oriana - 10. Nino - 11.Ruggero - 12. Elsa - 13. Pietro - 14. Giovanni - 15. Carlo.

33

21 22

29 30

19

20

26 28

27

15 17

24

25

12

14 16

19

21

9 11

13

18

17

8

10

14

28

27

32 34

30

31

29 32

35

33

ORIZZONTALI: 1. Titolo onorifico (breve) - 4. Bassa - 5. È noto quello di carota - 6. Lo fu Gelserico - 7. Mastodontico automezzo - 10. Le prime di Gyant - 11. Enrico che fu tenore (vedi foto) - 15. Alleanza - 17. Un film di Fabio Volo - 19. Moneta algerina - 20. Opera lirica di Giordano - 21. Risultati - 23. Li guidò Gengis Khan - 25. Incita l’asino - 26. Contrario di off - 27. West del cinema - 28. Baccini diva - 29. Un pubblico mezzo - 30. Frutti di bosco 33. Una Miranda che fu attrice - 34. Breve società - 35. Vi si infila il bottone.

ORIZZONTALI: 1. Sud-Sud-Ovest - 4. Colpo sul tamburo - 5. Fiume del Tirolo - 6. Centodue gladiatori - 7. Il terbio - 9. Bonus Malus - 10. Fianchi dirupati di un’altura 13. Armoniosa - 14. Un frutto estivo - 17. Hai suoi evasori - 18. Solida struttura per navi a vela - 20. Inizia all’alba - 22. Congegno di lavatrice - 23. Nata a Brno - 24. Scrisse ‘Tre uomini in barca’ - 25. Apre e chiude circuiti - 27. Poco volentieri - 28. Offese - 30. Onda allo stadio - 32. Ricorda una capanna - 33. Antico spettacolo.

VERTICALI: 1. Il verso dell’uccellino - 2. Vespucci navigatore - 3. Nome di Giscard D’Estaing - 8. Reggio Calabria - 9. Occupare a scopo di difesa - 12. Un ruolo tra gli... undici - 13. Furono trucidati la notte di S. Bartolomeo - 14. Antica città palestinese - 16. Tutto questo - 18. Antico altare - 20. Le mura del forte - 22. Tutt’altro che statico - 24. Bagna Briga - 25. Nome di donna - 28. Rabbiosa - 29. Trapassato prossimo - 31. Breve assemblea - 32. Governò la Cina.

VERTICALI: 1. Bastoncino di profumeria - 2. Non ammalati - 3. Evento multiplo nel ciclismo su pista - 7. Mezzo pubblico - 8. Filantropo - 9. L’amica dei sette nani (vedi foto) - 10. Il poeta Cavalcanti (iniz.) 11. Resina per imballare - 12. Tra non molto - 15. Le vocali in meno - 16. Difficoltà di respirazione - 19. Circa - 21. Antico altare - 23. Mario che fu cantante - 26. Componimento - 27. Un liquore che sostiene - 29. Cifra non definita - 31. In mezzo al mare.

Quale città italiana racchiude questi meravigliosi monumenti?

1. Mausoleo di Galla Placida 2. S. Giovanni degli Eremiti 3. Palazzo Vecchio 4. Castello Visconteo 5. Tempio della Concordia 6. Monastero di Santa Chiara 7. Castello del Buonconsiglio 8. Palazzo Ducale 9. Castello Sforzesco 10. Palazzo dei Priori 11. Chiesa di Santa Sofia 12. Villa Liberty 13. Castello di Fenis 14. Palazzo del Trecento 15. Anfiteatro Romano SOLUZIONE - 1. Ravenna - 2. Palermo - 3. Firenze - 4. Pavia - 5. Agrigento - 6. Napoli - 7. Trento

12

- 8. Urbino - 9. Milano - 10. Perugia - 11. Benevento - 12. Pesaro - 13. Aosta - 14. Treviso - 15.

11

1. MAMELI ____________ 2. CHRISTIE___________ 3. PROUST ___________ 4. TOSCANINI _________ 5. COSSIGA ___________ 6. DEL MONACO________ 7. LEVI MONTALCINI _____ 8. MONTANELLI_________ 9. FALLACI____________ 10. BIXIO _____________ 11. LEONCAVALLO _______ 12. MORANTE__________ 13. MICCA____________ 14. VERGA_____________ 15. PISACANE__________

Cagliari.

8

15 celebri personaggi... privi del loro nome.

SOLUZIONE - 1. Gofferdo - 2. Agatha - 3. Marcel - 4. Arturo - 5. Francesco - 6. Mario - 7. Rita - 8.

14

Vuoi sponsorizzare la nostra Andrea Demarchi PAGINA GIOCHI? Contattaci! 392 9733588 - a.demarchi@keydea.net


15

Venerdì 26 Aprile 2019

ACCADEVA OGGI...

Il

21 aprile 1938

colera nell’800 fu un flagello che, a più riprese, colpì la popolazione. Anche i 1500 abitanti di Corsico ne furono colpiti, i registri di morte dal 1817 al 1861 rilevarono 25 decessi per colera, ma ben di più furono i morti per un’altra causa: ben 28 per annegamento. Ma ecco che nel secolo seguente un episodio impedì a due fortunati la sorte toccata a molti altri nelle acque del Naviglio. Milano 21 aprile 1938 - La Stampa Coraggioso salvataggio nel Naviglio dell’editore Bompiani “Sulla provinciale Corsico-Milano una automobile guidata da certo Francesco Martarino slittava e precipitava nel Naviglio col Martarino e una giovane signora. In quel momento transitava la macchina del noto editore Valentino Bompiani, che, informato della sciagura si lanciava nelle acque in soccorso dei disgraziati. Benché la corrente fosse impetuosa, il Bompiani riusciva, dopo molti sforzi, ad accostare la macchina alla riva e quindi a mettere in salvo i due.”

A cura di Noi di Corsico - Via L. Salma 37 20094 Corsico - noidicorsico@yahoo.it

il supplemento al bollettino dell’Opera Balilla riporta quanto segue: “Avanguardista Simonetta Attilio di Ercole di 18 anni Corsico (Milano) - 19 aprile 1933 - A XI -

Lezioni di nuoto nel Naviglio del maestro Martino Petroni (archivio N.d.C.)

con nobile slancio si gettava nell’acqua del Naviglio e riusciva a trarre in salvo un bambino in procinto di annegare. Premiato con attestato di pubblica benemerenza (R. Decreto 1 marzo 1934 - A XII).” E, da un lungo articolo del giornale “L’Ambrosiano”, riportiamo alcuni stralci: “Nessuno di noi che pur nutriamo istintivamente il desiderio professionale della ricerca, avrebbe saputo andare da sé dove Martino Petroni è da sedici anni singolarissimo maestro gratuito di nuoto. ...Avrà da sedici anni (due ore ogni giorno) nei pomeriggi estivi fra le diciassette e le diciannove, messo in acqua e mandati poi a nuotare chissà quanto lontani uomini e donne che gli devono la vita per la bontà dell’ insegnamento”. L’articolo ci informa che più di 500 sono coloro che hanno imparato a nuotare e anche probabilmente a impedire altri annegamenti. Chissà se il Simonetta è stato allievo del maestro Petroni? Tarcisio Sanzani

Qualche anno prima, e precisamente il 30 marzo 1934, è ancora “La Stampa” a darci la notizia che

Ristrutturazioni Edili

Manca Giancarlo Impiantistica Rivestimenti Pavimenti

PREVENTIVI GRATUITI

SCONTO 10%

PRESENTANDO QUESTA PAGINA

Cell. 333.2920041

giancarlo.manca@yahoo.it


16

Venerdì 26 Aprile 2019

GIORGINO MILANO

CAPI SARTORIALI MADE IN ITALY UOMO DONNA

Tutta l’esperienza trentennale nella produzione e vendita di capi sartoriali di qualità 100% Made in Italy

NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE

SPECIALE CERIMONIA -30% STORE

GIORGINO MILANO

CORSICO Viale Italia, 31 - Nuova Vigevanese Tel. 02 4473367 MILANO Via Monte di Pietà, 19 Tel. 02 86460089

www.giorginomilano.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.