Anno III | Numero 1 | Marzo 2022 Inserto omaggio allegato al numero odierno di Centrovalle
non solo
AUTOMOTORI &
SUZUKI S-CROSS SUV 100% Hybrid che piace all’ambiente
Incentivi auto 2022 Le ultime novità della legge di Bilancio
Sport Al via i campionati di MotoGp e F1
Via Ezio Vanoni, 57 - 23012 Castione Andevenno SO - www.motorisondrio.it
Pensa alla sicurezza e all’ambiente. Evita il fai da te e gli abusivi.
LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO SONDRIO
Largo Dell’artigianato,1 0342 514343 Recapito a
CHIESA VALMALENCO Per verificare l’efficienza e lo stato della tua auto e della tua moto rivolgiti alle officine del territorio. Puoi trovare quella vicina a te sulla Vetrina Virtuale www.artigiani.sondrio.it
Via Roma 150 - 0342 454108 Lunedì e Giovedì mattina
MORBEGNO
Via V Alpini 111/a - 0342 610726
TIRANO
GROSIO
Via Alfieri, 2 - 0342 847222 Via De Gianbattista, 2 - 0343 32850
BORMIO
Via Roma, 131/a - 0342 910401
Orgogliosi di rappresentare le imprese del territorio
M i
Via San Giuseppe 6 - 0342 701120
CHIAVENNA
Seguici su
L
LIVIGNO
Via Dala Gesa - 0342 997222
Società a r.l. unipersonale
e e c t n U p “ t s d q p M d
za
Novità 5
MG ZS EV
UN SUV ELETTRICO DAVVERO PER TUTTI
2
Due le versioni disponibili in Italia: Equilibre e Techno, per ogni esigenza di guida e di utilizzo
LA BERLINA COMPATTA DEL BRAND FRANCESE PUNTA SU GREEN E INNOVAZIONE
Megane E-TECH ELECTRIC: il futuro firmato Renault R
enault continua a correre veloce sulla strada dell’elettrificazione e dell’innovazione. E il miglior esempio di questa costante ricerca dell’eccellenza in ambito green (e non solo) arriva dalla nuova Mégane E-Tech Electric. Una vettura che non solo rappresenta il primo modello della “generazione 2.0” di veicoli elettrici della casa francese, ma che si pone anche come simbolo della volontà di Renault di riconquistare il segmento delle compatte. Ispirata alla concept-car MORPHOZ del 2019 e anticipata dalla show-car Mégane eVision
del 2020, Mégane E-Tech Elec- ta, rappresenta un enorme pastric è una berlina dallo stile di- so avanti da ogni punto di vista namico ed elegante, capace di ed è fonte di un piacere rinnovaspingere ancora più lontano i li- to e ineguagliabile di guida. Si distingue in quanto unica miti in termini di design, di e tecnologica, con un rapporto tra dimensioabitacolo sorprenni e abitabilità e nella dente e il display versatilità di utilizGENERAZIONE OpenR che integra zo, grazie alla piat2.0 in un’unica unità il taforma CMF-EV. Dinamica ed elegante driver display e il dia partire dal design, splay multimediale. Trasformazione senza dimenticare Megane E-Tech ElecCon il nuovo logo la versatilità tric è proposta in Italia “Nouvel’R” di Renault, nella versione Equilibre e Nuova Mégane E-Tech Electric incarna la trasformazio- Techno, per fornire una risposta ne della marca: è simbolo del adatta alle esigenze diversificacuore di mercato che si reinven- te della clientela.
L’apprezzato design, l’alto livello di sicurezza, la facilità d’uso e il prezzo accessibile sono i punti di forza di MG ZS EV, primo SUV completamente elettrico del segmento B a ricevere le cinque stelle Euro NCAP. Il modello è disponibile in due varianti di batteria. La versione Long Range (70 kWh) offre un’autonomia di 440 km (WLTP), quella Standard Range ha invece una batteria da 50,3 kWh e 320 km di autonomia. Gli interni sono rinnovati e modernizzati. Sono poi presenti funzioni aggiuntive del sistema di connettività MG iSMART e la strumentazione completamente digitale con display da 7 pollici.
L
Sc al
Po di ri
m
Perché comprare un’auto? NOLEGGIALA! Maggiore le soluzioni di mobilità
LA FORMULA PER IL NOLEGGIO A MEDIO E LUNGO TERMINE PER PROFESSIONISTI E AZIENDE
SENZA ANTICIPO, NESSUN VINCOLO E NESSUN FINANZIAMENTO
Scegli le formule per il noleggio plurimensili, settimanali e giornalieri, che ti offrono una valida alternativa al noleggio a lungo termine in termini di flessibilità, costi e agevolazioni fiscali. Potrai attivare le varie offerte attraverso la sottoscrizione di una semplice adesione e/o contratto di noleggio senza pagamento anticipato, ne maxi rata finale e penalità in caso di riconsegna anticipata del veicolo.
I VANTAGGI RISPARMIO
perché non devi pensare ad assicurazioni, bollo, manutenzione e riparazioni
ASSISTENZA STRADALE 24/7
VEICOLO SOSTITUTIVO in caso di necessità, in tempi immediati
CARTA DI CREDITO
Pagamenti semplici e veloci No finanziamento
Leader nel noleggio di auto e furgoni
Agenzia di SONDRIO Via dello Stadio 28 Tel 0342 211353 www.maggiore.it
GODITI IL VIAGGIO
La tua sicurezza a 360° con la polizza auto che ti fa viaggiare senza pensieri. Ora anche con il dispositivo satellitare Arca Motor Box.
Informazione pubblicitaria: prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo che deve essere consegnato in filiale ed è consultabile anche sul sito internet della Compagnia www.arcassicura.it
W
A M
Ford
WATCH ME ALL ELECTRIC MUSTANG MACH-E IPERAUTO
www.iperauto.it
Ford Mustang Mach-E All Electric: autonomia fino a 610 km e CO2 0 g/km.
0342 060650
14 Novità
8
S-Cross Hybrid è disponibile in sette colori metallizzati e una tinta pastello, il Bianco Santorini
LOOK DINAMICO E ORIGINALE NATO NEL CENTRO DESIGN IN PROVINCIA DI TORINO
L’anima MADE IN ITALY di Suzuki S-Cross Hybrid A
rrivata in Italia a fine 2021, la nuova Suzuki S-Cross Hybrid si è subito distinta per il suo temperamento deciso, capace di fondere in modo raffinato eleganza e sportività. Il design di questo modello dal look dinamico e originale, da autentico Suv, strizza l’occhio al miglior Made in Italy. La linea infatti è stata studiata al Centro Stile Suzuki di Robassomero (Torino), l’unico dei quattro design center di Suzuki con sede in Europa.
SISTEMI AL TOP
Estetica e comfort A livello estetico, Suzuki S-Cross Hybrid brilla per la griglia piano black, la grande S di Suzuki e un listello orizzontale cromato, la cui forma trova poi continuità nei fari full LED. L’alternanza di superfici concave e convesse e l’andamento obliquo della linea dei finestrini danno slancio alla fiancata e guidano lo sguardo verso una coda resa grintosa e scultorea dalle luci in rilievo. Ottima anche l’abitabilità: S-Cross
MOTORI
TRAZIONE
A SCELTA Si può optare per la trazione anteriore o per quella 4x4 AllGrip Select
Hybrid, lunga 430 cm, garantisce comfort massimo a cinque passeggeri adulti e ai loro bagagli. L’abitacolo si adatta in modo flessibile alle varie esigenze di trasporto, possibile mediante lo schienale posteriore frazionato 60:40, ribaltabile e regolabile su due livelli di inclinazione. Due gli allestimenti disponbili, Top+ e Starview. Entrambi hanno una ricca dotazione, secondo la filosofia Suzuki “tutto di serie, senza sorprese”.
INFOTAINMENT
GUIDA AUTONOMA DI SECONDO LIVELLO
PROPULSIONE IBRIDA EFFICIENTE E BRILLANTE
SEMPRE CONNESSA E USER FRIENDLY
La novità “Failafila”
Turbo Boosterjet 1.4
Touchscreen da 9”
La dotazione di serie di S-Cross Hybrid include i sistemi di guida autonoma di livello 2. Un’importante novità è il sistema “Failafila”, che introduce la funzione Stop&Go per Cruise Control Adattivo (solo nella versione con cambio automatico).
S-Cross Hybrid monta un sistema di propulsione ibrida a 48V molto efficiente e brillante. Il motore 1.4 turbo Boosterjet è affiancato da un motore elettrico da 10 kW: coppia massima di 235 Nm, costanti tra i 2.000 e i 3.000 giri, cioè la fascia di utilizzo più importante.
S-Cross Hybrid è un’auto sempre connessa. La plancia, rifinita con grande cura, ha uno stile moderno ed elegante e la sua parte centrale si protende in avanti per rendere più accessibili i vari comandi. L’insieme è dominato dal touchscreen da 9” dell’infotainment.
MO
next level suv
e i o o u
, o ,
Gamma Suzuki S-Cross Hybrid. Consumo ciclo combinato: da 5,3 a 6,5 l/100km (WLTP). Emissioni CO2: da 120 a 148 g/km (WLTP).
Concessionaria Ufficiale
Ambrosini
MONTAGNA PIANO (SONDRIO) via Stelvio 441 Tel. 0342 216100 www.ambrosiniauto.it
È ora di un check-up per la tua auto?
NOI TE LO FACCIAMO GRATIS
*
®
Centri di Assistenza e Servizi CERCA IL CENTRO PIÙ VICINO A TE
AMBROSINI AUTOMOBILI SAS
MONTAGNA PIANO (SO) Via Stelvio 542 Tel. 0342 216100
* Solo presso i centri che aderiscono all’iniziativa valida fino al 30.04.2022
GARAGE F.LLI BOFFI SNC
CHIAVENNA (SO) Viale Risorgimento 4 Tel. 0343 32448
AUTOSHOP
di Zappini srl CLES (TN) Via Trento 115 Tel. 0463 424819
AUTOSHOP di Zappini srl
MONCLASSICO (TN) Fr. Presson Via Nazionale 1707/C Tel. 0463 973378
OFFICINA ALPINA SNC
di Zucchi Luca & Maurizio BERBENNO DI VALTELLINA (SO) Via Nazionale 105 Tel. 0342 492016
CARROZZERIA COLOMBERA SNC SONDRIO (SO) Via Spagna 5/b Tel. 0342 213264
M.I. CAR SRL
CARLAZZO (CO) Via SS Regina 2792/a Tel. 0344 71002
INTERNATIONAL GARAGE
di Paggi Evaristo PRATA CAMPORTACCIO (SO) Via Nazionale 95 Tel. 0343 20022
BEST PERFORMANCE
di Bertolini Daniele TREVIGLIO (BG) via Bergamo 43 Tel. 0363 301679
CARROZZERIA EMILIANA
di Meago D & C snc SONDRIO (SO) Via Vanoni 79 Tel. 0342 212512
AUTOMICHELETTI
di Micheletti Maurizio PIATEDA (SO) Via Roma 2/a Tel. 339 1324061
AUTORIPARAZIONI BRADANINI
VALDIDENTRO (SO) Via Piandelvino 31 Tel. 0342 929608
AUTORIPARAZIONI B.F.C. SRL OFFICINA CORBELLINI SAS
di Corbellini Fausto & C ANDALO VALTELLINO (SO) Via Cavallera 15 Tel. 0342 685177
RINALDI AUTO
di Rinaldi Fabio TIRANO (SO) Via SS Stelvio 68 Tel. 0342 701007
AMONINI AUTO SNC
di Amonini Mirco CHIURO (SO) Via Adda 5 Tel. 0342 482474
AUTOFFICINA PASETTI AUTO SNC MARGNO (LC) Piazzale Funivia 46 Tel. 0341 840134
OFFICINA RAINOLDI
AUTOFFICINA PEZZONI
di Pezzoni Giambattista BORNO (BS) Via Ponte D’Uscio 11 Tel. 0364 41408
AUTOGULBERTI SNC
di Gulberti Fausta & C EDOLO (BS) via G.Sora 22 A Tel. 0364 71259
AUTOFFICINA LORENZI SNC
di Lorenzi Maurizio & C. MALONNO (BS) Via Nazionale 136 Tel. 0364 65123
CARROZZERIA SPLUGA SRL
CHIAVENNA (SO) Via Mario Del Grosso 25 Tel. 0343 32260
di Rainoldi Angelo & C GROSIO (SO) Viale Milano 159 Tel. 0342 847482
specialistinel4x4@gmail.com specialistinel4x4
MONTAGNA IN VALTELLINA (SO) Via Del Lavoro 87/V Tel. 0342 212872
JR AUTO SRL
MORBEGNO (SO) Via Donatori di Sangue 19 Tel. 338 7701012
INFO: +39 0342216100 specialisti4x4
®
I
1
36
Nuova MT-10. The Darkest Energy. MT-10 è la più avanzata Hyper Naked mai costruita da Yamaha. Grazie alla tecnologia del motore e del telaio della R1, MT-10 ti off re più potenza, agilità e un maggiore piacere di guida. Nascosto nel leggero telaio Deltabox si trova il più sofi sticato sistema di assistenza al pilota, progettato per dare a te il pieno controllo. Grazie ai sistemi high-tech che regolano trazione, slittamento, impennate, frenata e freno motore, alla guida MT-10 si comporterà esattamente come vuoi tu. MT-10. The Darkest Energy.
MORONI MOTO via Nani 1/C - Sondrio Telefono 0342 212414 info@moronimoto.it www.moronimoto.it
Concessionaria Ufficiale
*Prezzo con rottamazione.
T
H
• • • • •
P sc n
TUTTA LA QUALITÀ
A UN PREZZO PROMOZIONALE
E CON FINANZIAMENTO A TASSO ZERO HRG 466
*Prezzo con rottamazione.
• Motore OHC 4 tempi • Scocca in acciaio • Dimensione di taglio: 46 cm • Sacco raccoglierba da 50 l
*Sistema di mulching integrato.
HRG 466 XB SE
• Scocca in acciaio • Avanzamento semovente • Dimensione di taglio: 46 cm • Mulching selettivo
HF 2317 HM
+ SECONDA BATTERIA
• Motore V-Twin OHC 4 tempi • Sacco raccoglierba da 280 l • Cilindrata: 530 cc • Trasmissione variabile idrostatica • Dimensione di taglio: 92 cm
SUPPLEMENTARE
EU 22i T1
• Inverter • Motore 4 tempi OHV Monocilindrico • Potenza 2200 W • Cilindrata: 121 cc
HRM 40
• Fino a 400 m2 • Schema di taglio a griglia • Easy Timer • 3 lame flottanti
Passa a trovarci e scopri tutte le altre nostre promozioni!
F 220
• Motore OHC 4 tempi • Cilindrata 57,3 cc • Larghezza di lavoro: 545 mm • Disponibile con fresa miracolo
Via al Ponte 3 - LOVERO (SO) Tel. 0342 770077 - info@crupi.it Via Nazionale, 122 - PIANTEDO (SO) Tel. 0342 682030 - www.crupi.it
Veicoli commerciali e industriali Isuzu: il lavoro pesante diventa leggero
D
V t
CONCESSIONARIA UFFICIALE AUTO • VEICOLI INDUSTRIALI • FUORISTRADA Via Nazionale 92 - 23030 VILLA DI TIRANO (SO) - Tel 0342 795006 - Fax 0342 797850 - tonaauto@tiscali.it
p t i l r v c r c p z s t d b
Wheels world 29
Doblò
Un “classico” come il Doblò di casa Fiat si rinnova con linee più filanti e tecnologia all’avanguardia
DA FIAT A MERCEDES, PASSANDO PER FORD, NISSAN E RENAULT, MEZZI SEMPRE PIÙ PERFORMANTI E GREEN
Veicoli COMMERCIALI, che annata: tante novità già su strada o in arrivo S
i prospetta un anno frizzante per il comparto dei veicoli commerciali: nei primi mesi del 2022 sono arrivate - o si attendono a breve - tante interessanti novità capaci di dare linfa nuova a questo settore, caratterizzato da veicoli che ormai vanno ben al di là della semplice definizione di “mezzi da lavoro”. Già, perché i veicoli commerciali sono oramai all’avanguardia per design, performance e dotazione tecnologica. Agganciata la svolta elettrica, si sono trasformati in alleati insostituibili nel mondo del lavoro, capaci di avere un basso impatto ambientale, costi
di manutenzione, di gestione e chilometrici contenuti e di accedere ad aree regolate da norme sempre più stringenti.
E-Transit, disponibile in 25 diverse combinazioni, tra cui furgone, doppio cabinato e chassis, con una portata fino a 4,25 tonnellate. Sul fronte dell’elettrificaI modelli to, grande attesa anche Ma quali sono i moper il nuovo pick-up ALLEATI delli a cui si guarfirmato Maxus, che PREZIOSI da con maggiore si attende dopo l’eBasso impatto interesse? Si parte state: il brand ha diambientale e costi con il nuovo Doblò. chiarato un’autonodi manutenzione e di gestione Il “classico” Fiat avrà mia di circa 400 km. contenuti il solito approccio da L’eleganza e la clasmultispazio compatto, se possono arrivare sul pur con una silhouette più posto di lavoro con il nuovo filante e tecnologia rinnovata. Mercedes Citan elettrico: pur riElettrificazione e grande versati- manendo compatto, le linee rivilità sono al centro del nuovo Ford ste lo fanno apparire più moder-
no e armonioso, senza per questo dimenticare la praticità, come testimoniano gli oltre 3 metri di vano carico. Spazio poi a Nissan, che con Townstar ha ridisegnato il suo concetto di veicolo commerciale, performante su strada e con portata da record, fino a 800 kg. Grande spaziosità e porta laterale ampissima caratterizzano il nuovo Kangoo Van ETech firmato Renault, mentre in casa Volkswagen gli occhi sono puntati sul nuovo ID.Buzz, l’erede elettrico del Bulli, il pulmino storico della Casa di Hannover, disponibile anche in versione “trasporto merci”.
in
V
500mq di esposizione MTB, E-BIKE, BICI DA CORSA, TOURING/CITTA’ e BAMBINO
Piu’ di 40 modelli in pronta consegna
Abbigliamento, ricambi ed accessori per la bici
Officina Certificata Bosch e Shimano
Via Molini, 8 - MAZZO DI VALTELLINA - WWW.REBELBIKE.IT - +39 349 8353442
Solo il meglio per i professionisti e il fai da te
COLICO Via Nazionale Nord 15/A Tel. 0341 1590111
NIS
Hi-T
Ace
Tu
[ con Antic
Valori c
*Micra I permut a € 849 Importo Nissan
LIM
Ni
Ogn
Co
Con
Antic
Valori c
*Nissan € 3.500 mesi da € 789,51 massim per invio nissanfi
NISSAN MICRA Hi-Tech City Car.
Acenta IG-T 92
Tua a € 129/mese* TAN 5,99% • TAEG 7,84% [ con finanziamento Intelligent Buy e permuta o rottamazione ] Anticipo € 3.317 • 60 rate • Rata finale € 5.310 o puoi restituirla.
SCOPRILA ANCHE GPL
Valori ciclo combinato WLTP: consumi da 6,7 (GPL) a 6,3 (Benzina) l/100 km; emissioni CO2 da 143 (Benzina) a 111 (GPL) g/km *Micra IG-T 92 Acenta a a € 13.650, (€ 12.350 IVA inc. con fin. I-Buy) prezzo chiavi in mano (IPT e contributo PFU escl.). Listino € 17.700 (IPT escl.) meno € 4.050 IVA incl., (€ 5.350 IVA inc. con fin. I-Buy) di contributo Nissan e Rete Nissan a fronte del ritiro, in permuta o rottamazione, di un veicolo immatricolato da almeno 6 mesi dalla data del contratto del nuovo. Es. di fin.: anticipo € 3.317 importo totale del credito € 10.593,29 (con fin. veicolo € 9.033 e, in caso di adesione, Fin. Protetto € 711,49 e Pack Service a € 849 con 3 anni di F&I); spese istruttoria pratica € 300 + imposta di bollo € 26,48 (addebito prima rata), interessi € 2.456,71, Valore Futuro Garantito € 5.310 (Rata Finale) per 50.000 km massimo (km eccedenti € 0,10/km se si restituisce il veicolo). Importo totale dovuto € 13.050 in 60 rate da € 129 oltre rata finale. TAN 5,99% (tasso fisso), TAEG 7,84%, spese incasso mensili € 3, spese invio rendiconto periodico (una volta l’anno) € 1,20 (online gratis) + imposta di bollo € 2. Salvo approvazione Nissan Finanziaria. Fascicolo precontrattuale/ assicurativo presso la Rete Nissan e su nissanfinanziaria.it. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta della Rete NISSAN che aderisce all’iniziativa valida fino al 31/03/2022.
UNICA CONCESSIONARIA PER LA PROVINCIA DI SONDRIO E VALLE CAMONICA COSIO VALTELLINO via Statale 5 - 0342 638011
lauto.concessionarienissan.it
SOLO AL CINEMA
LIMITED EDITION
Nissan Juke Kiiro
Ogni storia ha il suo eroe. Ogni eroe, il suo complice.
Con € 5.000 di incentivi tuo a € 199/mese* Con finanziamento I-Buy e permuta o rottamazione TAN 5,49% • TAEG 6,7% Anticipo € 4.973 - 36 rate - Rata Finale € 14.769 o puoi restituirlo. Valori ciclo combinato Nissan Juke Kiiro: consumi da 6,2 a 6,0 l/100km; emissioni CO2: da 140 a 136 g/km. *Nissan Juke KIIRO DIG-T 114 a € 23.850 (€ 22.350 IVA inc. in caso di adesione al finanziamento Intelligent Buy) prezzo chiavi in mano (IPT e contributo Pneumatici Fuori Uso esclusi). Listino € 27.350 (IPT escl.) meno € 3.500 IVA incl., (€ 5.000 IVA inc. in caso di adesione al finanziamento Intelligent Buy) grazie al contributo Nissan e delle Concessionarie Nissan che partecipano all’iniziativa a fronte del ritiro, in permuta o rottamazione, di un'autovettura immatricolata da almeno 6 mesi dalla data del contratto del veicolo nuovo e dell'adesione al finanziamento IntelligentBuy. Esempio di finanziamento: anticipo € 4.973, importo totale del credito € 19.065,22 (include finanziamento veicolo € 17.377 e, in caso di adesione, Finanziamento Protetto € 789,51 e Pack Service a € 899 comprendente 2 anni di Furto e Incendio); Spese istruttoria pratica € 300 + imposta di bollo € 47,66 (addebitata sulla prima rata), interessi € 2.867,78, Valore Futuro Garantito € 14.769,00 (Rata Finale) per un chilometraggio complessivo massimo di 30.000 km (costo chilometri eccedenti € 0,10/km in caso di restituzione del veicolo). Importo totale dovuto dal consumatore € 21.933,00 in 36 rate da € 199,00 oltre la rata finale. TAN 5,49% (tasso fisso), TAEG 6,7%, spese di incasso mensili € 3, spese per invio rendiconto periodico (una volta l'anno) € 1,20 (on line gratuito) oltre imposta di bollo pari a € 2. Salvo approvazione Nissan Finanziaria. Documentazione precontrattuale ed assicurativa disponibile presso i punti vendita della rete Nissan e sul sito www. nissanfinanziaria.it. Offerta valida presso la Rete aderente fino al 31/03/2022. La versione speciale Nissan Juke Kiiro è dotata di accessori originali Nissan, per maggiori informazioni visita il sito nissan.it. © 2022 Warner Bros. Ent. All Rights Reserved. TM & © DC.
L L N L N
38 Green
N
ESERCITO
A BATTERIA
ORMAI I VEICOLI A ZERO EMISSIONI SFIORANO QUOTA 10% DELL’INTERO MERCATO
Nel 2021 in Italia sono state vendute 136.754 auto tra PEV e elettriche
Altro balzo delle ELETTRICHE più che raddoppiate in un anno N
el 2021, in Italia, le auto elettriche su strada sono raddoppiate rispetto all’anno precedente. Lo rileva uno studio di Motus-E, associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica.
zo del 153,75%, con 64.499 mezzi immatricolati; mentre le auto elettriche a batteria immatricolate sono state 67.255, un 107% in
Oltre 136.000 nel 2021 Stando ai dati pubblicati da Motus-E, le cosiddette “Pev” (le Plug-in Electric Vehicle, somma di auto elettriche a batteria-Bev e veicoli elettrici ibrido plug-inPhev), hanno registrato un bal-
COLONNINE
più rispetto al 2020. La somma fa 136.754 mezzi immatricolati, con un incremento del 128,34% sull’anno precedente. In riferimento all’intero comparto di mercato, le auto elettriche raggiungono il 9,35% del totale, più del doppio rispetto all’anno precedente, quando la percentuale era stata del 4,33%. Curioso, però, il dato relativo all’ultimo mese del 2021: le auto Pev immatricolate lo scorso dicembre hanno registrato un calo del 13,21% rispetto a dicembre 2020, con 11.833 unità immatricolate; men-
tre le vetture elettriche a batteria sono calate del 15,24%, con 6.158 unità immatricolate. Il calo riguarda anche le ibride plug-in (-10,90%, 5.675 unità immatricolate). Come spiegare questo dato in controtendenza? Per Motus-E va analizzato il quadro generale, ovvero un mercato che ha fatto registrare minimi storici relativi alla vendita generale delle auto, con soltanto 87.338 veicoli venduti. Un dato che “rivaluta” anche quello delle elettriche, che raggiungono così una quota record di mercato del 13,55%.
DAL PNRR
RICARICA: SI PUÒ FAR MEGLIO
SEI MILIONI, OBIETTIVO COMPLICATO
Se il mercato dell’elettrico viaggia veloce, non altrettanto si può dire dei punti di ricarica dislocati nel nostro territorio. Secondo Motus-E, al 31 dicembre 2021 in Italia erano presenti 26.024 punti di ricarica suddivisi in 13.233 colonnine e dislocati su 10.503 location. Un totale frutto di una crescita sì, ma che rallenta: nel periodo ottobre-dicembre l’incremento è stato del 5% rispetto al 7% del trimestre precedente. Un’altra criticità evidenziata riguarda l’accessibilità delle infrastrutture: circa il 13% risulta non utilizzabile dagli utenti finali a causa del mancato allacciamento alla rete o per mancate autorizzazioni. Consola il fatto che comunque l’Italia sia il secondo paese europeo per numero di punti di ricarica in rapporto al numero di auto elettriche.
ENTRO IL 2030 Il traguardo fissato sul fronte della mobilità dal Pnrr è ambizioso, ma al momento irraggiungibile: 6 milioni di veicoli elettrici nel parco circolante entro il 2030. Troppo lenta la crescita del settore. Al momento l’Italia viaggia con un ritardo di circa 100.000 unità all’anno (300.000 a partire dal 2019).
S b S a b d a S m d b e m a p e d S p m S e p De S 1 D
D An 1 co D m An €4 co De €) m 1LE D € Co € An LE co Co m
€4 €) LE Co
L’ispirazione senza limiti. L’ispirazione senza limiti. Nuovo Kia Sportage. L’ispirazione Nuovo Kia Sportage. senza limiti. Nuovo Kia Sportage.
n o n e i , -
O
Nuovo Sportage da Nuovo Sportage da al mese1 con KiaSportage Renting al Privati mese Nuovo da 1 (IVA inclusa) con Kia Renting Privati 1 (IVA inclusa) al mese con Kia Renting Privati (IVA inclusa)
€ € € Scopri Nuovo Kia Sportage in versione Mild Hybrid benzina, Mild Hybrid diesel, in Hybrid e prossimamente Scopri Nuovo Kia Sportage versione Mild Hybrid anche Plug-in Hybrid. Con Kia Renting Privati è tuo benzina, Mild Hybrid1 diesel, Hybrid e prossimamente da 299Plug-in euro al Hybrid. mese (IVA con in più è tuo anche Coninclusa), Kia Renting Privati Scopri Nuovo Kia Sportage in versione Mild Hybrid manutenzione, copertura assicurativa RCA 1 da 299 euro alHybrid mese diesel, (IVA inclusa), con in più benzina, Mild Hybrid e prossimamente e infortunio conducente, limitazione diRCA responsabilità manutenzione, copertura anche Plug-infurto Hybrid. Conassicurativa Kia Renting Privati è tuo per incendio, e danni ulteriori con penalità. e infortunio conducente, limitazione di responsabilità 1 da 299tutta euro al gamma mese (IVA inclusa), con in epiù Scopri in Concessionaria su kia.com per incendio,lafurto e danni ulteriori conRCA penalità. manutenzione, copertura assicurativa Scopri tutta conducente, la gamma in limitazione Concessionaria e su kia.com e infortunio di responsabilità per incendio, furto e danni ulteriori con penalità. Dettagli offerta promozionale valida fino al 31.03.2022 Scopri gamma in Concessionaria 1 Durata 36tutta mesi –la 100.000 km totali – Anticipo € 5.000 e su kia.com
299 299 299
Autotorino S.p.A. Autotorino Via Stazione,S.p.A. 4 Cosio Valtellino (SO) Via Stazione, 4 Tel. 0342.634211 Autotorino S.p.A. Cosio Valtellino (SO) www.autotorino.it Tel. 0342.634211 Via Stazione, 4 www.autotorino.it Cosio Valtellino (SO) Tel. 0342.634211 www.autotorino.it
1
Dettagli offerta promozionale valida fino al 31.03.20221 Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di noleggio a lungo termine KIA RENTING PRIVATI relativa a NUOVO KIA SPORTAGE 1.6 T-GDi MHEV 150 CV 2WD 6iMT Business 1 con vernice metallizzata a 36 Mesi/100.000 chilometri totali. € Il canone Durata 36 mesi – 100.000 km totali – Anticipo 5.000mensile di €299 prevede un anticipo di € 5.000.Tutti i valori sono IVA inclusa. Il canone mensile include tagliandi, manutenzione ordinaria e straordinaria, immatricolazione e messa su strada, RCA con massimale di €25.000.000, infortunio conducente (PAI J - in caso di morte somma assicurata Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta noleggiofranchigia a lungo termine KIA RENTING PRIVATI relativa KIA SPORTAGE T-GDi CVpolitici 2WD 6iMT Business €40.000, invalidità permanente somma assicurata sino adi €40.000 3%). Limitazione di responsabilità per: a- NUOVO Danni accidentali (penale1.6 1000 €) MHEV - Eventi150 socio (penale 1000 1 con- Incendio vernice metallizzata a 361000 Mesi/100.000 totali. mensile di €299 prevede un anticipo di (penale € 5.000.Tutti i valori sonosalvo IVA inclusa. Il canone mensile include SERVICE tagliandi, Dettagli offerta promozionale valida fino alchilometri 31.03.2022 €) e furto (penale €) - Cristalli (penale 250 €)Il-canone Atti vandalici (penale 1000 €) - Eventi naturali 1000 €). Offerta approvazione da parte di ARVAL manutenzione ordinaria e straordinaria, immatricolazione e messa su strada, RCA con massimale di €25.000.000, infortunio conducente (PAI J in caso di morte somma assicurata 1LEASE ITALIA S.P.A si riserva la facoltà di installare, a propria cura, un sistema di antifurto (GPS oppure altro sistema). Dettagli e limitazioni nei Concessionari ufficiali KIA e su kia.com/it Durata 36 mesi permanente –ciclo 100.000 km km): totali – Anticipo €a 5.000 €40.000, invalidità somma assicurata sino €40.000 franchigiaCO2 3%).ciclo Limitazione di responsabilità per: - Danni (penalea1000 - Eventi socio politici (penale 1000 combinato WLTP (lx100 Sportage daa4,8 6,8. Emissioni WLTP (g/km): Sportage da 125 a 154. accidentali La foto è inserita titolo €) di riferimento. Consumo €) - Incendio e furto (penale 1000 promozionale. €) - Cristalli (penale 250 - Atti vandalici (penale KIA 1000 €) - Eventi naturali (penale 1000 €).KIA Offerta salvo approvazione da parte di 2WD ARVAL SERVICE Annuncio pubblicitario con finalità Offerta di €) noleggio a lungo termine RENTING PRIVATI relativa a NUOVO SPORTAGE 1.6 T-GDi MHEV 150 CV 6iMT Business LEASE ITALIA S.P.A si riserva la facoltà di installare, a propria cura, un sistema di antifurto (GPS oppure altro sistema). Dettagli e limitazioni nei Concessionari KIA e su kia.com/it con vernice metallizzata a 36 Mesi/100.000 chilometri totali. Il canone mensile di €299 prevede un anticipo di € 5.000.Tutti i valori sono IVA inclusa. Il canoneufficiali mensile include tagliandi, Consumo combinato ciclo WLTP (lx100 km): Sportage da e 4,8 a 6,8.su Emissioni CO2con ciclomassimale WLTP (g/km): Sportage da infortunio 125 a 154. conducente La foto è inserita di di riferimento. manutenzione ordinaria e straordinaria, immatricolazione messa strada, RCA di €25.000.000, (PAI J a- titolo in caso morte somma assicurata
Kia Renting Kia Renting
€40.000, invalidità permanente somma assicurata sino a €40.000 franchigia 3%). Limitazione di responsabilità per: - Danni accidentali (penale 1000 €) - Eventi socio politici (penale 1000 €) - Incendio e furto (penale 1000 €) - Cristalli (penale 250 €) - Atti vandalici (penale 1000 €) - Eventi naturali (penale 1000 €). Offerta salvo approvazione da parte di ARVAL SERVICE LEASE ITALIA S.P.A si riserva la facoltà di installare, a propria cura, un sistema di antifurto (GPS oppure altro sistema). Dettagli e limitazioni nei Concessionari ufficiali KIA e su kia.com/it Consumo combinato ciclo WLTP (lx100 km): Sportage da 4,8 a 6,8. Emissioni CO2 ciclo WLTP (g/km): Sportage da 125 a 154. La foto è inserita a titolo di riferimento.
42 Viaggiare sicuri
AMBIENTE E COLLETTIVITÀ: LE NUOVE NORME NEL CODICE
0
L’obiettivo più ambizioso è quello di raggiungere le zero vittime sulle strade
IN DISCUSSIONE CON ASSOCIAZIONI ED ESPERTI
SANZIONI
MULTE PIÙ SALATE PER CHI SPORCA Con l’inizio di quest’anno sono entrate in vigore una serie di novità al Codice della Strada. Le norme sono state quindi riviste e aggiornate per essere più in linea con i tempi e per abbracciare un concetto di sicurezza “totale”, andando a comprendere anche la salvaguardia dell’ambiente e della collettività. Un esempio per tutti? L’aumento delle sanzioni per chi sporca le strade. Chi viene pizzicato mentre getta rifiuti dal finestrino dell’auto in sosta o in movimento, può incorrere in multe che vanno da un minimo di 52 euro a un massimo di 204 euro. Gettare un qualsiasi oggetto dal finestrino - con evidenti rischi per gli altri conducenti - viene invece punito con multe che partono da 216 euro e arrivano fino a 866 euro. Inasprite, inoltre, anche le sanzioni previste per chi viaggia utilizzando smartphone, tablet e altri apparecchi elettronici che possono distrarre dalla guida. La regola è una sola: tenere entrambe le mani sul volante.
STRADE sicure: il nuovo piano C
ompiere un decisivo sal- le, Enrico Giovannini. Due i punti to di qualità, puntan- chiave della strategia: il primo rido ad obiettivi ambiziosi guarda la sostituzione dei veicoli quali il raggiungimento di zero in circolazione, il secondo è il miglioramento della qualità vittime sulla strada, favoridelle strade. re il ricambio dei veicoI PUNTI li con modelli più reCHIAVE Svecchiare centi e sicuri e miSvecchiando il pargliorare la qualità Sostituzione co auto spingendo delle infrastrutture. dei veicoli più vecchi e miglioramento sugli incentivi, miSono i temi portandella qualità delle gliorando la sicurezti del nuovo Piano infrastrutture za anche delle strade per la sicurezza strasecondarie e puntandale, in fase di discusdo sulla formazione, cosione con associazioni ed esperti, come sottolineato an- me sottolineato dal ministro, sache dal ministro delle Infrastrut- rà più facile risolvere il problema ture e della mobilità sostenibi- delle vittime della strada.
STALLI PER PORTATORI DI HANDICAP
LINEA DURA SUI “FURBETTI” DEL PARCHEGGIO
IL BILANCIO DEL 2021
Tra i comportamenti più odiosi ma, purtroppo, diffusi, c’è l’occupazione abusiva di posti riservati ai disabili. Anche in questo caso le modifiche introdotte dall’inizio dell’anno al Codice della Strada mirano a inasprire le sanzioni che puniscono questi comportamenti. Insomma, se il normale senso civico non basta, si mira al portafoglio. Ecco allora che chi parcheggia in questi stalli senza averne diritto e non presentando l’apposito contrassegno sul parabrezza incorre in multe comprese tra i 168 e i 672 euro. Inoltre, scatta anche la sanzione accessoria della decurtazione di quattro punti dalla patente (rispetto ai due precedentemente “tagliati”). A chi invece espone un tagliando falso, scaduto o intestato a un’altra persona viene comminata una multa che parte da 87 euro e può arrivare fino a 344 euro, In questo caso, poi, i punti tolti dalla patente diventano sei.
IN CRESCITA INCIDENTI E MORTI Quanto sia importante continuare a battersi per migliorare la sicurezza sulle strade lo dimostrano anche i dati relativi agli incidenti e alle vittime delle strade dello scorso anno. Dai dati del bilancio annuale della Polizia Stradale emerge come nel 2021 sia aumentata l’incidentalità complessiva, con un balzo del 26,7% (64.162 incidenti contro i 50.625 registrati nel 2020) che in parte si spiega i lockdown per la pandemia in vigore due anni fa. In crescita anche gli incidenti mortali (1.238) e le vittime (1.313), con un aumento, rispettivamente, del 15,5% e del 14,1%. Stessa tendenza al rialzo anche per gli incidenti stradali con lesioni (26.022 in totale) e per le persone ferite negli scontri (37.268): in questo caso la crescita è stata del 26,9% e del 25,7%.
F
È D
v s b f A n N p t l v l s s u
i i à
o e a
Viaggiare sicuri 43
IL SERVIZIO
Importante lo stoccaggio in un luogo adeguato Una volta installate le gomme estive, quelle invernali devono essere stoccate. Molti gommisti offrono questo servizio ma, se si desidera tenere le coperture nel proprio garage, occorre scegliere un’area non esposta alla luce e con temperatura il più possibile costante.
FONDAMENTALE SOSTITUIRE GLI PNEUMATICI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA IN OGNI STAGIONE
È quasi l’ora delle gomme ESTIVE Dal 15 aprile si possono montare A
ogni stagione il suo pneumatico. La sostituzione delle gomme invernali con quelle estive non è solo una prescrizione di legge, bensì una soluzione che fa la differenza in termini di sicurezza. Andiamo a vedere cosa dice la normativa italiana a riguardo. Nel nostro Paese dal 15 aprile è possibile sostituire gli pneumatici invernali con quelli adatti alla stagione calda. Ovviamente viene lasciata una finestra di tolleranza agli automobilisti, che si conclude il 15 maggio. Questa operazione riguarda tutti gli utenti, salvo due casi: coloro che
montano sul veicolo coperture la dura, in grado di offrire preall seasons - le cosiddette 4 sta- stazioni ottimali a temperature gioni - e chi è dotato di gomme elevate. Anche con il caldo estreinvernali con un codice di veloci- mo, quindi, l’aderenza alla strada è garantita. Il battistrada tà pari o superiore a quello è inoltre progettato per degli pneumatici estivi. diminuire il fenomeTutti gli altri dovranFATTORE no dell’aquaplaning, no invece effettuaCOMFORT particolarmente inre il cambio, se non vorranno incorrere Le coperture per la bella tenso in occasione stagione assicurano dei tipici temporali in sanzioni piuttomassima comodità estivi. Senza dimensto salate. alla guida ticare che questi accessori sono sviluppaLe differenze ti per assicurare una freEsistono alcune sostanziali differenze tra le due tipolo- nata eccellente su ogni percorso gie di coperture. Quelle estive si durante la bella stagione. La socaratterizzano per una mesco- stituzione delle gomme è quin-
LO STATO DI USURA
OCCHIO A CHILOMETRI E BATTISTRADA L’alternanza tra pneumatici estivi e invernali allunga la vita di entrambe le coperture. Nel corso del tempo ci si trova comunque a fare i conti con l’usura che, a lungo andare, porta a dover effettuare la sostituzione. In generale, la durata di un treno di gomme è compresa tra 20mila e 40mila chilometri: a fare la differenza possono essere fattori come lo stato del manto stradale o lo stile di guida. Anche se non si sono raggiunti tali chilometraggi è comunque preferibile cambiare gli pneumatici massimo ogni 10 anni, in quanto dopo questo lasso temporale la sicurezza non sarebbe più assicurata. Per avere un riscontro efficace si può misurare il battistrada: questo deve avere una profondità superiore a 1,6 millimetri.Se si hanno dubbi è consigliabile chiedere un consiglio al proprio gommista di fiducia il quale, dopo una rapida occhiata agli pneumatici, sarà in grado di stabilire se sia arrivato il momento di sostituirli con modelli più nuovi.
di fondamentale per migliorare la sicurezza al volante. Non va però dimenticato l’aspetto legato al comfort: avere a disposizione pneumatici studiati per le alte temperature permette di godere sempre della massima comodità. Vengono inoltre ridotti il rumore e le vibrazioni, che potrebbero invece verificarsi se si utilizzassero i dispositivi invernali durante la bella stagione.Guidare con le gomme estive nella finistra temporale prevista della legge, infine, comporta anche un minor consumo di carburante legato alla più bassa resistenza al rotolamento.
44 Itinerari
IL VALICO
300
I 72 TORNANTI DEL PASSO SPLUGA: UN “SERPENTE” NELLA MONTAGNA
Il Comune di Madesimo dista circa 300 chilometri dal mare: un record a livello italiano
TRA CENTRI STORICI DA SCOPRIRE E BELLEZZE NATURALISTICHE
Magica VALCHIAVENNA Un paradiso in primavera L
a primavera, con le sue giornate miti, invita a scoprire - o riscoprire - angoli meravigliosi del nostro Paese. Se si amano i panorami montani una scelta forse poco nota ma senza dubbio eccellente - è la Valchiavenna, in provincia di Sondrio. In questa zona, oltre agli scenari naturali, è possibile visitare località suggestive, ricche di angoli destinati a lasciare un segno nel cuore dei visitatori. I due luoghi simbolo Una delle tappe immancabili per chi visita la vallata è il borgo che le dà il nome: Chiavenna (nella foto).
Si tratta di una cittadina situata venivano un tempo usati coa poco più di 300 metri di quota, me dispense grazie al microclidotata di un centro storico tanto ma fresco che si crea al loro interno. Gli appassionati di sport pospiccolo quanto ricco di bellezze. sono invece orientarsi verC’è innanzitutto palazzo so Madesimo, centro Salis - ora di proprietà QUOTA abitato collocato a olprivata -, un’antica dimora nobiliare cirCOLLINARE tre 1.500 metri di altitudine. Da qui parcondata da alberi e Il borgo che dà il nome tono infatti una severde. Molto suggealla vallata si trova rie di percorsi dedistiva è anche la cola poco più cati alla mountain legiata di San Lorendi 300 metri di altitudine bike e all’escursionizo, una struttura risasmo. Una curiosità: Malente al V secolo che si desimo è il Comune italiacaratterizza per il chiostro no più lontano dal mare, in quanporticato. Il vero simbolo di Chiavenna so- to dista circa 300 chilometri dalle no però i crotti, edifici storici che coste della Liguria.
Automobile, moto o bicicletta. Sono diversi i mezzi di trasporto che si possono scegliere per salire sul passo dello Spluga, valico alpino che separa l’Italia e la Svizzera. La vetta si trova a 2.117 metri di altitudine e, per raggiungerla, bisogna percorrere un lungo tratto di salita di oltre 30 chilometri. A caratterizzare l’itinerario sono i ben 72 tornanti: un vero e proprio “serpente” scavato lungo i fianchi della montagna che permette di salire da una quota collinare ad altitudini alpine. Il passo dello Spluga è generalmente aperto da maggio a inizio novembre.
48 Manifestazioni IBRIDE ED ELETTICHE
LA VERSIONE GREEN GUARDA AL FUTURO PUNTANDO FORTE SULLA SOSTENIBILITÀ La Mille Miglia è una manifestazione che unisce passato e futuro. Non cambia infatti la filosofia tradizionale della kermesse, basata sulla passione per le vetture storiche. Da qualche anno è però nata una “costola” che guarda al domani e alla sostenibilità: la Mille Miglia Green. L’evento, in programma anche quest’anno, è dedicato alle automobili ibride ed elettriche.
LA 40ESIMA EDIZIONE DELLA RIEVOCAZIONE DELLA STORICA CORSA AUTOMOBILISTICA
Rivive il mito delle MILLE MIGLIA Appuntamento dal 15 al 18 giugno N
el nostro Paese i motori sono una vera e propria filosofia di vita per molte persone. Ecco perché una manifestazione come la Mille Miglia continua ad avere un appeal unico nei confronti del pubblico, rappresentando una sorta di festa popolare a cui può partecipare chiunque. Basta infatti aspettare il passaggio delle auto a bordo strada per sentirsi parte integrante di un mito che da decenni continua a rinnovarsi senza perdere però la sua anima. L’edizione 2022 della Mille Miglia si svolgerà dal 15 al 18 giugno. Dal passato all’attualità Saranno quattro le tappe previste nella rievocazione automobilistica. Va ricordato come quest’anno ricorra il 40esi-
mo anniversario dal nuovo for- Tra i luoghi toccati in occasione mato, che è andato a sostituire della prima frazione della Mille quello in vigore dal 1927 al 1957. Miglia ci saranno Salò, Sirmione, Un tempo la kermesse era in- Mantova e Ferrara. Il giorno successivo dalfatti una gara a tutti gli efla costa romagnola si fetti, ma un tragico inFRAZIONI andrà in direzione di cidente obbligò gli PREVISTE Forlì, San Marino e organizzatori a fal’Appennino. Sucre un passo indieQuest’anno saranno cessivamente sarà tro. Nell’edizione quattro le tappe in programma: la volta di Norcia e 1957 si verificò la si passerà da città di Roma: il passag“tragedia di Guidizcome Parma gio nella capitale sazolo”: la Ferrari di Ale Roma rà davvero suggestivo, fonso de Portago subì grazie alla passerella di via lo scoppio di una gomma, uscendo di strada e travolgen- Veneto. Venerdì 17 giugno le vetdo il pubblico. L’esito fu terribile: ture si dirigeranno verso Roncipersero la vita lo stesso de Por- glione e Siena, andando poi a tago, il suo copilota e nove spet- Pontedera e Cascina. Nell’ultitatori.Tornando all’attualità, l’e- mo tratto della frazione i partedizione 2022 partirà con la tap- cipanti passeranno da Viaregpa che mercoledì 15 giugno uni- gio e Parma, dove si chiuderà la rà Brescia e Milano Marittima. tappa. L’ultimo giorno della Mil-
le Miglia 2022 sarà piuttosto intenso: per i concorrenti ci saranno inizialmente alcune prove sul circuito di Varano de’ Melegari, con successivi passaggi da Salsomaggiore Terme, Stradella e Pavia. La sosta seguente sarà in un vero e proprio tempio della velocità, l’autodromo di Monza: sul tracciato brianzolo le auto storiche saranno impegnate in una serie di eventi in pista. Dopo di queste la carovana della Mille Miglia si sposterà in direzione di Bergamo, da dove si procederà infine verso Brescia. Quest’ultimo segmento rivestirà un’importanza particolare: si celebrerà infatti l’’iniziativa “Brescia-Bergamo Capitale della Cultura”, un ideale gemellaggio tra le due città lombarde che avverrà nel 2023.
Per una casa bella e sicura scegli la qualità dei portoni
Vieni a scoprire perché sceglierci
Via Stelvio 14 CHIURO (SO) Porte e Portoni di qualità 0342 482467 www.vmcportoni.it
Concessionario
IRRESISTIBILMENTE BELLE DA GUIDARE. ALFA ROMEO STELVIO E GIULIA DA 349€ AL MESE CON FURTO E INCENDIO E 3 ANNI DI GARANZIA INCLUSI NELLA RATA. ALFA ROMEO GIULIA CON FINANZIAMENTO FCA BANK ANTICIPO 14.060€ - 36 RATE A 349€ - RATA FINALE RESIDUA 19.897,12€ TAN 3,99% - TAEG 9,53%. - FINO AL 31/03. Iniziativa valida fino al 31 Marzo 2022 con il contributo Alfa Romeo e dei Concessionari aderenti. ALFA ROMEO GIULIA 2.2 Turbo Diesel 160cv, allestimento Super Business listino € 48.400, prezzo promo € 39.300. Es. di fin.: prezzo Promo € 39.300, anticipo € 14.060, durata 37 mesi, 36 rate mensili di € 349 (incl. spese incasso SEPA € 3,50 a rata) Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 19.897,12 Importo Tot. del Credito € 29.301,42 (inclusi servizio Identicode € 235, Polizza F/I € 2.647,93 calcolata su cliente residente in prov. di Bologna, Polizza Pneumatici Plus € 87,49, Maximum Care 1 anno/120.000 km € 750,00 (Facoltativo), Spese istruttoria € 325 + bolli € 16) Interessi € 3.033,70 Importo Tot. dovuto € 32.470,12, spese invio rendiconto cartaceo € 3,00 per anno. TAN fisso 3,99% (salvo arrotondamento rata) - TAEG 9,53%. Chilometraggio totale 90.000km, costo supero 0,05/km. Offerta FCA Bank soggetta ad approvazione . Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sezione Trasparenza). Messaggio Pubblicitario a scopo Promozionale. Le immagini inserite sono a scopo illustrativo. Le caratteristiche ed i colori possono differire da quanto rappresentato. Consumo di carburante gamma Alfa Romeo Stelvio e Giulia benzina e diesel (l/100 km): 11,8 - 4,8; emissioni CO2 (g/km): 267 - 127. Valori omologati in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 31/01/2022, e indicati a fi ni comparativi.
ALFA ROMEO STELVIO E GIULIA
MONTAGNA IN V.NA Via Stelvio 1111 - 0342 216194 DELEBIO Via Legnone 7 - 0342 638010 WWW.GRUPPOLAUTO.COM