agricolturaveneta
Numero Due Luglio 2012
Regione Veneto | AVEPA | Veneto Agricoltura |
OBIETTIVO GIOVANI
SOMMARIO Pag. 1 Obiettivo Giovani …1700 sono i giovani agricoltori che… Pag. 2 REGIONE VENETO PSR, opportunità, le Misure aperte Pag. 3 …la riforma di Veneto Agricoltura: obiettivo, dare vita ad una nuova struttura, più snella, volta a innovazione, ricerca e giovani… Pag. 4 “PIA-R” del Veneto, Progetti Integrati d’Area Rurali Pag. 5 Recenti provvedimenti regionali Pag. 6 PIAVe, il portale integrato per l’Agricoltura veneta …www.piave.veneto.it, è il punto di riferimento… Pag. 7 VENETO AGRICOLTURA – Europe Direct …PAC 2014-2020, non andare fuori tempo massimo…
1700 sono i giovani che negli ultimi quattro anni hanno beneficiato di contributi nell’ambito del piano di sviluppo rurale veneto. Un dato che fa il paio con quelli diffusi recentemente da Veneto Agricoltura, ovvero che nel 2011 l’agricoltura veneta da prodotto ricchezza per 5,2 miliardi di euro, con una crescita di poco meno del 10% sul 2010. Tra i pochi settori dell’economia regionale a poter vantare il segno più nei report economici, il nostro primario lo fa in quasi tutti i comparti del settore. L’agroalimentare veneto reagisce alla crisi, e lo fa alla grande, dimostrando una reattività non comune. Un dinamismo che si deve da una parte proprio all’imprenditoria, ai suoi uomini, a mio avviso abituati a reagire da sempre alle difficoltà; ma anche al prodotto finale che essi sanno proporre, sempre eccellente, di qualità, spesso a marchio, quindi innovativo e perciò meno aggredibile dalla corrosione che attanaglia coloro i quali non sanno rinnovarsi. I giovani sono in questo senso la nostra assicurazione per il futuro. Quest’anno ed il prossimo offriremo loro ancora maggiori occasioni, con sostegni e politiche ad hoc, per facilitare il loro inserimento in agricoltura. Giovani preparati, innovativi, ambiziosi, che migliorino ancor di più il prodotto agricolo veneto, che così bene si è comportato sui mercati interni ed internazionali nel 2011. Franco Manzato Assessore regionale all’Agricoltura
Pag. 8 AVEPA …aiuti diretti, pagamenti dal 16 Ottobre… Pag. 9 …5,85 mil € stanziati dalla Regione per la convenzione 2012 con i CAA per gestire le procedure … …ortofoto, le foto aeree sono uno strumento di controllo… Pag. 10 …WEB, arriva la banda larga nelle aree rurali dove non c’è l’ADSL grazie alla Misura 321 del PSR… …riconoscimento qualifica Imprenditore Agricolo Professionale (IAP), novità e semplificazioni… Pag. 11 …danni da avversità atmosferiche, gli auiti… Pag. 12 VENETO AGRICOLTURA …2011, agricoltura veneta mai così in alto, 5,2 mld €… Pag. 13 …l’agricoltura conservativa (PSR, sottomisura 214 I) è particolarmente innovativa per il territorio veneto… …si chiama “tola de Region” il forum degli operatori veneti della filiera legno… Pag. 14 …la biodiversità agraria è una ricchezza da custodire. Il PSR aiuta con Misure specifiche… …attendendo la vendemmia 2012, è tempo di bilanci… Pag. 15 GAL - LEADER …si avvicina la fase operativa per la cooperazione LEADER in Veneto, con l’autunno partiranno… …i GAL hanno superato l’obiettivo del 25% di spesa concessa… Pag. 16 …nuova PAC 2014-2020, il parlamento europeo riapre i giochi.. …PSR Veneto, modello in Europa… …5 settembre 2012, Previsioni vendemmiali a Legnaro…
“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013. Organismo responsabile dell'attuazione: Veneto Agricoltura. Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione Piani e Programmi Settore Primario"