Agricoltura Veneta n.3 2012

Page 1

agricolturaveneta

Numero Tre Ottobre 2012

Regione Veneto | AVEPA | Veneto Agricoltura |

FARE CRESCERE QUESTO SISTEMA

SOMMARIO Pag. 1 EDITORIALE

…Fare crescere questo sitema… Pag. 2 REGIONE VENETO PSR, Istruzioni per l’uso… Pag. 3 REGIONE VENETO

…La Giunta regionale ha richiesto al Ministero di dichiarare l’ avversità atmosferica per la siccità di quest’anno… Pag. 4-5 SPECIALE MISURA 121 Pag. 6 PIAVe, il portale integrato per l’Agricoltura veneta

…www.piave.veneto.it, è il nuovo punto di riferimento… Pag. 7 VENETO AGRICOLTURA – Europe Direct

Fare agricoltura non significa solamente monitorare l’andamento delle colture e transitare la pianta dal seme al frutto, ma significa saper comprendere la natura, conoscere le sue necessità e i suoi tempi, apprezzarla ed accudirla. L’agricoltore è una sentinella dell’ambiente, che negli anni ha imparato a dialogare con la terra, usandola con parsimonia e attenzione. Questa è l’immagine di agricoltore che rappresenta il Veneto, per la sua voglia di lavorare con responsabilità e grazie alla grande dedizione alle tipicità e tradizioni che ci contraddistinguono e vogliamo continuare a tutelare. Esiste poi una seconda caratteristica fondamentale, che in Veneto chiamiamo “voja de far, de crear e de cresar”, e che in italiano viene riassunta nel termine “innovazione. Negli ultimi 3 anni, attraverso i fondi del Programma di Sviluppo Rurale abbiamo permesso a 1400 nuovi giovani imprenditori agricoli di avviare un’attività, abbiamo finanziato altrettante aziende che desideravano sviluppare un business agricolo all’avanguardia e sostenuto innumerevoli progetti di ricerca attraverso Veneto Agricoltura. Con la riforma agricola in atto la Regione ha tagliato tutti i costi che potevano essere ridotti, trasformando questo denaro in investimenti sui giovani. Crediamo che il settore primario abbia grandi possibilità. Le nuove idee e l’entusiasmo degli agricoltori veneti sono la prova che, insieme, stiamo andando nella giusta direzione: quella di far crescere questo sistema, nel quale la Regione ha l’obbligo di rispondere alle necessità che il mercato impone, dotando le aziende di tutti gli strumenti necessari per operare in modo efficiente ed efficace. Franco Manzato Assessore regionale all’Agricoltura

…nuovo regolamento per i prodotti di qualità… Pag. 8 AVEPA

…guardare l’agricoltura con gli occhi degli agricoltori… Pag. 9

…aperti i termini per le domande di aiuto Asse 1 e 2… Pag. 10

…avversità atmosferiche: tromba d’aria a Venezia… Pag. 11

…piano di ristrutturazione e riconversione vigneti… Pag. 12 VENETO AGRICOLTURA

…Acqua, un anno che lascerà il segno… Pag. 13

…il risveglio del bosco… Pag. 14

…agroalimentare, incrementare la competitività… Pag. 15 GAL - LEADER

…venti milioni per il recupero degli edifici rurali… Pag. 16

…crisi, il primario (ancora) tiene... …PSR Veneto, modello in Europa… …applicare in modo integrato i principi della Politica Comune della Pesca…

“Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013. Organismo responsabile dell'attuazione: Veneto Agricoltura. Autorità di gestione: Regione del Veneto Direzione Piani e Programmi Settore Primario"

GIPA/NE/0014/2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.