5 minute read

Lara D’Amico, Una dimostrazione che Google Translate non funziona

Una dimostrazione che Google Translate non funziona.

Fin da quando eravamo in Y7, I nostri professori ci hanno sempre detto di non copiare il nostro testo da tradurre, come compito per casa, in Google Translate, aspettandoci che faccia tutto il lavoro per noi. Ci dicono che si vede subito quando uno studente non si è impegnato e ha scelto quella che loro credono sia una scorciatoia; sia che accettiamo questa sentenza fin dall’ inizio, o dopo che abbiamo ricevuto un votaccio rosso in margine al nostro lavoro… tutti ci chiediamo la stessa cosa: come fanno a saperlo?

Advertisement

Bhé, in breve, i traduttori online più rudimentali operano a livello di parole, ansi che concetti… quindi scambiano ogni parola in una lingua con la parola equivalente nell’ altra. Tuttavia, raramente questo funziona, dal momento che non tutte le parole di una lingua hanno un esatto corrispondente nell’ altra, e ci sono parole che hanno molteplici traduzioni che dipendono dal contesto.

Questo semplice esperimento ci farà vedere dove questi traduttori incontrano delle serie difficoltà. Se prendiamo, per esempio, il breve testo che segue, e usiamo google translate per tradurlo dall’ Italiano all’ Inglese:

Italiano: ‘Ne ho piene le scatole della sua arroganza, no so chi si crede di essere per trattare tutti dall’ alto in basso!”

Risultato: ‘I’m full of his arrogance boxes, I don’t know who he thinks he is to treat everyone from top to bottom!”

Questo semplice esperimento ci farà vedere dove questi traduttori incontrano delle serie difficoltà. Se prendiamo, per esempio, il breve testo che segue, e usiamo google translate per tradurlo dall’ Italiano all’ Inglese:

La cosa più evidente nella versione Inglese è che la traduzione parola per parola delle espressioni idiomatiche Italiane: ‘averne le scatole piene’ e ‘trattare dall’ alto in basso’, crea una frase priva di senso. Ovviamente, per uno studente principiante, è molto difficile sapere coso suona bene nella lingua straniera: e questo spiega come fanno i professori ad accorgersi se hai usato google Translate.

In ogni caso, è facile vedere quanto il significato originale può cambiare: • Prendendo la traduzione, inserendola nuovamente nel traduttore automatico:

Risultato ritradotto: ‘’Sono piena delle sue scatole di arroganza, non so chi pensa di essere per trattare tutti da cima a fondo!

Se ripeti il procedimento più volte

Risultato ritradotto (5 volte): ‘’Sono pieno delle sue scatole arroganti, non so chi pensa che tratti tutti da cima a fondo!’

Se provi a tradurre il testo in lingue diverse prima di tornare all’ originale:

Risultato ritradotto (4 Lingue): ‘’Sono nella sua scatola arrogante, persone, persone, presone, persone!’

Ecco dunque la prova che i traduttori automatici non sono esattamente gli amici che pensavi fossero. D’altro canto, è anche vero che con l’avanzamento della tecnologia, anche i traduttori automatici stanno diventando sempre più precisi, soprattutto quelli professionali; anche se rimango scettica sulla capacita da parte di una macchina di capire tutti i livelli di significato di un testo e trasferirli esattamente in un'altra lingua.

Proof that Google Translate doesn’t work.

Ever since year 7, language teachers have been telling us not to plug our homework text into google translate and just expect it to do the translation for us. They tell us that it’s blatantly obvious when a student hasn’t been bothered to do the task properly and has taken (what they believe to be) the easy way out; but whether we just accept this from the start… or accept it once we have received an angry comment scribbled in red on our homework… we’re all left wondering the same thing: how do they know?

Well, in short, basic machine translators deal with words, not even sentences… so they take each word from one language and change it to the equivalent word in another. However, this very rarely works, as it is often the case that not all words have an exact equivalent in other languages, and one word may have multiple meanings which depend on the context.

We can see where the translators start to fail us with this simple experiment. If we take, for example, the short text below and use google translate to translate it from English to Italian:

English: ‘I’m just so fed up of her expecting to be waited upon hand and foot. I think she needs to grow up and get over herself!”

Translated outcome: ‘Sono solo cosí stufo che lei si aspetti di essere aspettata con le mani e con i piedi. Penso che abbia bisogno di crescere e superare se stessa.

What immediately jumps out as odd in the Italian version, is the direct, word for word translation of the idiom: ‘to wait on hand and foot’ which, although commonly used in English, does not make sense in Italian. Understandably, if you are only in the early stages of learning the language, it is very difficult to know what sounds right and what doesn’t: hence the reason why the teachers are able to tell when a translator has been used, even though you can’t.

Either way, you can still see just how distorted the meaning can become: • If you take the translation, plug it back into the translator, and set it back to the original language:

Retranslated outcome: ‘‘I’m just so sick of her expecting to be waited on with her hands and her feet. I think she just needs to grow and overcome herself.’’

If you repeat this step multiple times:

Retranslated outcome (5 times): ‘I am so tired that you expect to be served with hands and feet. I think she needs growth and to overcome herself.

If you try translating into multiple different languages before going back to the original language:

Retranslated outcome (4 languages): ‘’The place your servant has been to is like your hand, my feet are enough, I am outside. And I think we have to grow to win.

So… there it is: the proof that machine translators aren’t exactly the best friends you thought they were. However, it should also be said that as technology is improving, machine translators are becoming increasingly accurate, especially professional ones; although I am still extremely doubtful as to whether a machine will ever be able to understand the true meaning of a text and convey it in the best possible way in another language.

This article is from: