14
Una dimostrazione che Google Translate non funziona. Fin da quando eravamo in Y7, I nostri professori ci hanno sempre detto di non copiare il nostro testo da tradurre, come compito per casa, in Google Translate, aspettandoci che faccia tutto il lavoro per noi. Ci dicono che si vede subito quando uno studente non si è impegnato e ha scelto quella che loro credono sia una scorciatoia; sia che accettiamo questa sentenza fin dall’ inizio, o dopo che abbiamo ricevuto un votaccio rosso in margine al nostro lavoro… tutti ci chiediamo la stessa cosa: come fanno a saperlo? Bhé, in breve, i traduttori online più rudimentali operano a livello di parole, ansi che concetti… quindi scambiano ogni parola in una lingua con la parola equivalente nell’ altra. Tuttavia, raramente questo funziona, dal momento che non tutte le parole di una lingua hanno un esatto corrispondente nell’ altra, e ci sono parole che hanno molteplici traduzioni che dipendono dal contesto. Questo semplice esperimento ci farà vedere dove questi traduttori incontrano delle serie difficoltà. Se prendiamo, per esempio, il breve testo che segue, e usiamo google translate per tradurlo dall’ Italiano all’ Inglese: Italiano: ‘Ne ho piene le scatole della sua arroganza, no so chi si crede di essere per trattare tutti dall’ alto in basso!” Risultato: ‘I’m full of his arrogance boxes, I don’t know who he thinks he is to treat everyone from top to bottom!” Questo semplice esperimento ci farà vedere dove questi traduttori incontrano delle serie difficoltà. Se prendiamo, per esempio, il breve testo che segue, e usiamo google translate per tradurlo dall’ Italiano all’ Inglese: La cosa più evidente nella versione Inglese è che la traduzione parola per parola delle espressioni idiomatiche Italiane: ‘averne le scatole piene’ e ‘trattare dall’ alto in basso’, crea una frase priva di senso. Ovviamente, per uno studente principiante, è molto difficile sapere coso suona bene nella lingua straniera: e questo spiega come fanno i professori ad accorgersi se hai usato google Translate. In ogni caso, è facile vedere quanto il significato originale può cambiare: • Prendendo la traduzione, inserendola nuovamente nel traduttore automatico: Risultato ritradotto: ‘’Sono piena delle sue scatole di arroganza, non so chi pensa di essere per trattare tutti da cima a fondo! •
Se ripeti il procedimento più volte Risultato ritradotto (5 volte): ‘’Sono pieno delle sue scatole arroganti, non so chi pensa che tratti tutti da cima a fondo!’
•
Se provi a tradurre il testo in lingue diverse prima di tornare all’ originale: Risultato ritradotto (4 Lingue): ‘’Sono nella sua scatola arrogante, persone, persone, presone, persone!’
Ecco dunque la prova che i traduttori automatici non sono esattamente gli amici che pensavi fossero. D’altro canto, è anche vero che con l’avanzamento della tecnologia, anche i traduttori automatici stanno diventando sempre più precisi, soprattutto quelli professionali; anche se rimango scettica sulla capacita da parte di una macchina di capire tutti i livelli di significato di un testo e trasferirli esattamente in un'altra lingua.