Dicembre 2012

Page 1

Anno V - N° 3 Dicembre/Gennaio 2013

Direttore Christian Zurlo

Edizione Quotidiana Aggiornata su www.lavocedelnordest.it

DISTRIBUZIONE GRATUITA

Folga Folga Vertical Vertical Race Race

6 gennaio 2013 Lozen - Valle del Vanoi Gara vertical di Sci alpinismo (valevole FISI enazionale amatoriale) Associazione STAMPA ONLINE dal Lozen con arrivo a cima Folga. Info: www.usvanoi.it

€ 0,

La redazione augura a tutti i lettori Buone Feste e Felice Anno Nuovo

80

LAVOCEDELNORDEST.IT

VANOIGLOCALNEWSFACTORY

Associazione nazionale

Eventi in Ogni giorno: Cronaca, Fatti, Persone ed e e tempo reale da tutto il Triveneto. Rubrich e Speciali giornalistici da una Voce nuova del giorno indipendente. DITE LA VOSTRA sui fatti

STAMPA ONLINE

il quotidiano ONLINE online DEL del TRIVENETO triveneto IL QUOTIDIANO LAVOCE DEL

eto ETO

triven del TRIVEN onlinEe DEL diano ONLIN quotiDIANO il IL QUOTI

grafica e stampa online

T NORDEST.I Quotidiano indipendente di informazione - Reg. Tribunale Trento n. 1352 del 15.02.2008 È U N A T E S TATA G I O R N A L I S T I CA R E G I S T R ATA P R E S S O IL T R I B U N A L E DI TRENTO E ISCRITTA ASS. NAZIO NALE STAMP A ONLIN E (ANSO. IT)

presenta

agenzia di comunicazione

Matrimonio Addio

Helga, la crisi e il bar

Sono circa 134 mila i figli nati da genitori non coniugati. L’incidenza del REDAZ fenomeno - avverte il rapporto Istat IONE è triplicata rispetto al 1995, quando soltanto l’8,1% VIA NAZIONALE, 40 delle nascite avveniva al di fuori del matrimonio TEL 0439 725106

Helga è la proprietaria di un bar, di quelli dove si beve forte. FAX 178 226 0255 Rendendosi conto che quasi tutti i suoi clienti sono disoccupati e che quindi In questo numero dovranno ridurre le consumazioni e frequentazioni, escogita un geniale piano di marketing, consentendo loro di bere : LAVOCEDELNORDEST.IT SKYPE In Austria si subito e pagare in seguito. Segna quindi le bevute su un libro che diventa il libro smantellano le funivie dei crediti (cioè dei debiti dei clienti). La formula “bevi ora, paga dopo” è un Venezia, bella e cara successone: la voce si sparge, gli affari aumentano e il bar di Helga diventa il più Trento, San Camillo importante della città. senza parti Lei ogni tanto rialza i prezzi delle bevande e naturalmente nessuno protesta, viUdine è “Cell free” sto che nessuno paga: è un rialzo virtuale. Così il volume delle vendite aumenta ancora. La banca di Helga, rassicurata dal giro d’affari, le aumenta il fido. In fondo, dicono i risk manager, il fido è garantito da tutti i crediti che il bar vanta verso i clienti: il collaterale a garanzia. I Progetti su: bit.ly/malgafosse Intanto l’Ufficio Investimenti & Alchimie Finanziarie della banca ha una pensata geniale. Prendono i crediti del bar di Helga e li usano come garanzia per emettere un’obbligazione nuova fiammante e collocarla sui mercati internazionali: gli Sbornia Bond.

► I benzinai lanciano

► ►

► Bellunesi e Trentini ricicloni ►Speciale Natale

l’allarme

ViviNordest

Malga Fosse sarà Hi-Tech

Continua a pagina 4 ►

S-CIAC LEGNA

di Romagna Graziano bancali - sfusa - mista - da ardere - per pizzeria LEGNA DAI BOSCHI LOCALI - Consegna a domicilio

BUONE FEST E! Seguici su

PE LLET A PR EZ ZO FISSO

SPECIALE BANCALI MIST I A PART IRE DA 99,00 EURO

MEZZANO VIA ROMA 172 (vicino al caseificio)

Cell. 346 359 27 08 - 340 129 01 21

Tel. 0439 190 30 59


Associazione nazionale

STAMPA ONLINE

presenta

IL QUOTIDIANO ONLINE DEL TRIVENETO

Periodico di informazione distribuito gratuitamente nei locali pubblici e nei principali centri commerciali del Triveneto. Dove trovi il nostro giornale Segnalaci se vuoi diventare punto di distribuzione. PRIMIERO VANOI Famiglie cooperative, bar, distributori e locali pubblici di Primiero, Vanoi, Mis VALSUGANA e TRENTO Bar e locali pubblici del centro di Borgo Valsugana, Pergine, centri commerciali e distributori della zona FELTRE / BELLUNO / QUERO e ALTO TREVIGIANO Locali pubblici e distributori

TUTTE LE EDIZIONI DEL CARTACEO SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE ONLINE REDAZIONE lavocedelnordest@gmail.com PUBBLICITA’ E MARKETING marketingnordest@gmail.com TELEFONO 0439 190 30 59 Direttore responsabile Christian Zurlo Redazione Via Nazionale, 40 - Imèr (TN) Editore/Proprietario Vanoi GlocalNews Factory Reg. Tribunale Trento n. 1352 del 15.02.2008. Iscrizione al R.o.c (Registro Operatori di Comunicazione) n° 17361 Sede Piazza Marconi, 15 - Prade (TN) Ideazione grafica Viviana Fontanari Stampa a cura Vanoi GlocalNews Factory Impegno di riservatezza informativa sul trattamento dei dati personali: Tutti i testi e tutti gli articoli firmati dai giornalisti e dai collaboratori di Vanoi GlocalNews Factory, nonché tutte le pubblicità pubblicate su «La Voce del NordEst.it», sono coperti da copyright che sarà tutelato anche per vie legali. Titolare del trattamento dei dati è Vanoi GlocalNews Factory. con in P.zza Marconi, 15 Prade (Trento). Per ogni comunicazione scrivere a: lavocedelnordest@gmail.com Tel. 0439 190 30 59. Il responsabile della normativa sulla Privacy è Christian Zurlo.

Il Mondo in 5’

Palestina nell’Onu Irritazione di Usa e Israele USA - Voto storico dell’Assemblea Generale dell’Onu che, con 138 voti a favore, 9 contro e 41 astensioni, ha approvato con una risoluzione l’ingresso della Palestina come stato ‘osservatore’. Il voto e’ stato preceduto da un lungo e applauditissimo discorso del presidente palestinese Abu Mazen che ha chiesto il “certificato di nascita” dello Stato palestinese. Durissimo all’Assemblea l’intervento di Israele. L’ambasciatore Ron Prosor ha definito la richiesta della Palestina “un passo indietro per la pace”. “Con questa risoluzione - ha detto - l’Onu chiude gli occhi sugli accordi di pace e non conferira’ alcuna dignita’ di Stato”. Irritazione anche da parte degli

Usa, tra i nove paesi che hanno votato contro insieme a Israele, la risoluzione, ha detto l’ambasciatore Susan Rice “è sfortunata e controproducente” e non fa altro che costituire “un nuovo ostacolo sul cammino verso la pace”. I ‘no’ alla risoluzione erano comunque tutti previsti: oltre Usa e Israele si sono detti contrari Panama, Palau, Canada, Isole Marshall, Narau, Repubblica ceca e Micronesia. Intanto a Ramallah la gente è uscita in piazza per festeggiare, sparando in aria e iniziando a ballare.

21.12. 2012 Il 21 dicembre 2012 è la data del calendario gregoriano nella quale secondo alcune credenze e profezie, prive di qualsiasi rilievo scientifico, si dovrebbe verificare un evento, di natura imprecisata e di proporzioni planetarie, capace di produrre una significativa discontinuità storica con il passato: una radicale trasfor-

mazione dell’umanità in senso spirituale oppure la fine del mondo. L’evento atteso viene collegato temporalmente alla fine di uno dei cicli. Tutte le informazioni su: bit.ly/21dicembre

2 News Africa Presidenziali

SIERRA LEONE - Cortei di militanti in festa hanno attraversato Freetown dopo l’annuncio della conferma del presidente Ernest Bai Koroma alle elezioni del 17 novembre: lo dicono alla MISNA missionari savariani in Sierra Leone dai tempi della guerra civile, riferendo di una forte partecipazione e di un confronto politico pacifico.

Pace

MADAGASCAR – Dopo quattro giorni di riunioni, il Consiglio delle chiese cristiane del Madagascar ha diffuso un documento affermando di voler dare il proprio contributo per risolvere la crisi politica in cui versa il paese dal 2009. Endor Modeste Rakoto, presidente di turno dell’organismo, ha detto che “il Consiglio ha chiesto di organizzare un incontro per la riconciliazione”.

Embargo

SUDAN – La creazione di “una zona di libero scambio” in Sudan per stimolare le esportazioni di prodotti agricoli e alimentari in Cina è stata concordata dai governi di Khartoum e di Pechino. La Cina è il primo partner commerciale del Sudan, un paese sottoposto ormai da 15 anni a un embargo statunitense.

News Asia Esportazioni

Sudamerica Emergenza Panama PANAMA - Il presidente Ricardo Martinelli ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale. 23 le comunità coinvolte con danni a 1130 abitazioni, 40 scuole e cinque ponti nelle aree di Colón e Panamá. Le persone colpite sono oltre 3000, con cinque vittime tra cui due soccorritori della Croce Rossa. I controlli sono stati rafforzati alla periferia occidentale della capitale dove la situazione rimane tesa.

Governo e petrolio BRASILE - Sono almeno 200.000 le persone che, secondo stime

Dilma Rousseff

della polizia militare, sono scese in piazza a Rio de Janeiro per fare pressione sulla presidente Dilma Rousseff affinché metta il veto a un progetto di legge teso a ridistribuire gli introiti del settore petrolifero tra i 26 stati dell’Unione. La legge provocherà il collasso finanziario di Rio. “Non ci saranno i Mondiali di Calcio (2014), non ci saranno le Olimpiadi (2016), non ci sarà il denaro per pagare le pensioni” ha dichiarato il governatore statale, Sergio Cabral.

BANGKOK - Bangkok supera Delhi, la Thailandia primo esportatore al mondo di riso. Il governo accelera l’immissione delle scorte sul mercato, per far posto alla prossima raccolta. Per il 2013, la Thailandia dovrebbe esportare 8,5 milioni di tonnellate, l’India invece scenderà sotto i 7 milioni.

Fiamme

BANGLADESH - Un nuovo incendio è divampato in un’altra fabbrica tessile di Dhaka (Bangladesh), a due giorni dall’esplosione di Ashulia che ha ucciso più di 120 operai. Avvolto dalle fiamme un edificio di 12 piani. Il 24 novembre scorso un incendio ha interessato una fabbrica che produce vestiti per diverse catene internazionali, tra cui l’olandese C&A e la Li&Fung di Hong Kong.


Primo Piano

3

Figli senza nozze

NORDEST - Il dato, relativo al 2011, e’ dell’Istat, che nel suo ultimo report su natalita’ e fecondita’ rileva come il numero sia in linea con l’anno precedente, anche se a causa della forte diminuzione dei nati da coppie coniugate, il peso relativo dei figli “naturali” è aumentato dal 23,6% del 2010 al 24,5% del 2011. Quasi uno su tre al Centro-Nord.

L’incidenza del fenomeno - avverte l’istituto - è triplicata rispetto al 1995, quando soltanto l’8,1% delle nascite avveniva al di fuori del matrimonio; la geografia, al contrario, è invariata con valori decrescenti man mano che si procede da Nord verso Sud. L’incremento più consistente negli ultimi anni si è verificato proprio al Centro-Nord, dove i nati da genitori non coniugati

Il Triveneto in 5’ Province al Tar

Ocse e Lavoro

NORDEST - Il Tar del Lazio, in risposta a un ricorso avviato dalla Provincia di Avellino, ha fatto sapere che si pronuncerà sulla costituzionalità delle norme di riordino prima delle prossime elezioni politiche, concedendo quindi qualche mese ancora per poter consentire di sciogliere a livello politico i nodi del decreto.

Trento - Dall’OCSE arriva un apprezzamento per il lavoro svolto dalla Provincia autonoma di Trento e, in particolare, da Agenzia del lavoro in materia di occupazione e formazione dei lavoratori. L’organizzazione mondiale ha presentato a Trento, in occasione del Rapporto sull’occupazione in Trentino, l’analisi sulla creazione di occupazione a livello locale e il contributo che possono dare Agenzie del lavoro e agenzie di formazione. I dati OCSE dimostrano che il Trentino ha reagito alla crisi economica relativamente bene rispetto al resto d’Italia.

Venezia bella e cara NORDEST - Sono Venezia, Roma e Milano, le citta’ piu’ care, in Italia, per l’acquisto di una casa. E’ quanto emerge dall’osservatorio sul mercato immobiliare di Nomisma che, nel suo studio sulla congiuntura del comparto nel secondo semestre 2012, ha messo in fila, per prezzi medi di compravendita, le prime 13 citta’ del Paese. Dietro Venezia (Venezia Citta’ e non Venezia-Mestre dove il costo al metro quadro e’ di 1.571 euro e il calo del 5,6%), si posizionano Roma con 3.486 euro al metro quadro (-3,5% sull’anno precedente) e Milano con 3.310 euro (-3,8%).

sono attualmente quasi il 30%. Alle regioni in cui, tradizionalmente, la propensione ad avere figli al di fuori del matrimonio era già più elevata (47% nella Provincia Autonoma di Bolzano, 37% in Emilia-Romagna e Valle d’Aosta, 35% in Liguria, 34% in Toscana e 32% in Piemonte) si sono aggiunte tutte le altre. Il fenomeno si è diffuso rapidamente anche nelle aree caratterizzate storicamente da comportamenti familiari più tradizionali come il Veneto, regione in cui l’incidenza dei nati fuori dal vincolo matrimoniale è più che triplicata (dal 6,8% del 1995 al 26,3% del 2011). Al Centro hanno raggiunto percentuali paragonabili a quelle del Nord la Toscana (32,3%) e il Lazio (28,6%). Alle Marche spetta il primato dell’incremento più sostenuto: la percentuale dei nati da genitori non coniugati è quintuplicata, passando dal 5,3% del 1995 al 26,2% del 2011. Il Sud e le isole presentano incidenze molto più basse e anche i minori incrementi nel periodo di tempo considerato:

dal 1995 al 2011 sono passate rispettivamente dal 5,2% al 15,3% e dall’8,7% al 20,3%. Spetta alla Basilicata il livello minimo (10,3%) e alla Sicilia l’incremento minore (dall’8,7% al 18,0%). Il dato della Sardegna, invece, presenta valori che la avvicinano di più al Centro-nord (28,5% di nati da genitori non coniugati sul totale). Qualche considerazione diversa va fatta quando si considerano i comportamenti dei cittadini stranieri: la proporzione di nati da coppie non coniugate, infatti, è sostanzialmente identica quando si considerano le coppie di genitori entrambi italiani (24,6% dei nati nel 2011), mentre è più bassa nel caso di coppie di genitori entrambi stranieri (18,9%). Il dato più accentuato riguarda le coppie miste: in questo caso circa il 38% dei bambini nasce al di fuori del matrimonio. Si tratta infatti spesso di una seconda unione per almeno uno dei due genitori al cui interno è meno frequente il fenomeno delle seconde nozze.

FIORERIA ANGOLO FIORITO Via Terrabugio, 15 - FIERA DI PRIMIERO Tel. 0439 762257 - Cell. 340 4888619 e-mail: angolo.fiorito@gmail.com

COMPOSIZIONI PER OGNI OCCASIONE

NOVITÀ

Udine è Cell free Udine – E’ diventata una città controtendenza. Il sindaco della città Furio Honsell insieme a un assessore comunale Mario Canciani, pediatra e specialista in pneumologia, hanno dichiarato guerra all’uso selvaggio di cellulari e smartphone. Le motivazioni di questa “guerra” risiedono in ragioni sia sanitarie sia riferite a rapporti e relazioni sociali.

I REGALI PIÙ BELLI PER UN NATALE SPECIALE PER BIMBI E BIMBE


Valsugana Primiero Vanoi 4

Ci scrivono dal Brasile BRASILE - Carissimi amici e amiche, vengo a voi con questa semplice lettera per augurarvi Buone Feste, per un Natale in cui il Signore Gesù possa davvero aprire il nostro cuore. Arrivando qui al Parque Dom Bosco di Itajai, mi sono trovato di fronte ad una bellissima realtà salesiana di aiuto ai bambini e ragazzi più poveri. Quasi mille quest’anno stanno partecipando alle attività proposte dal Parque, entrando, giocando, mangiando, facendo attività, tutto a titolo gratuito. Grazie a Dio il Comune di Itajai paga gli stipendi degli aducatori. Ma tutto ciò che riguarda il cibo quotidiano (due pranzi, una colazione e una merenda che equivale alla loro

cena), le attrezzature, la necessità di riformare tutto dopo l’alluvione di 3 anni fa…per tutto questo ci affidiamo alla Provvidenza. Io, la comunità salesiana, gli educatori e tutti i ragazzi vi ringrazia-

mo fin d’ora e vi auguriamo Buon Natale e Felice Anno 2013! Che Dio vi benedica! Don Roberto e gli amici del Parque Dom Bosco (diariodobrasil.it)

San Camillo senza parti

Falso Facebook: paga

Barriere e polemiche

Trento - Il San Camillo avvia un processo di ristrutturazione e il primo effetto è la chiusura da gennaio del reparto di ostetricia, tra i primi tre punti nascita in Trentino, con 6/700 parti l’anno. Lo ha comunicato ai dipendenti riuniti in assemblea ieri alle 14 la direzione dell’ospedale. Il reparto, secondo il progetto, verrà soppresso e spostato sull’ospedale Santa Chiara, in accordo con la Provincia.

Trento - Ha patteggiato una pena di 1.125 euro L.D., 34 anni, di Mezzocorona, accusato di sostituzione di persona per avere creato il falso profilo Facebook di un compaesano, corredato da una foto autentica dell’uomo.

Roncegno Terme - La giunta provinciale di trento ha integrato con l’avvocato Fabio Lorenzoni di Roma il collegio di difesa contro la ditta Nuova Bitumi srl che era stata incaricata nel 2008 di realizzare una barriera antirumore lungo la Statale della Valsugana in corrispondenza dell’abitato di Marter sulla carreggiata ovest (direzione Trento). I lavori si erano protratti per alcuni anni.

vare i soldi, comincia a chiedere ai clienti di pagare i loro debiti. Il che è ovviamente impossibile essendo loro dei disoccupati che si sono anche bevuti tutti i risparmi. Helga non è quindi in grado di ripagare il fido e la banca le taglia i fondi. Il bar fallisce e tutti gli impiegati si trovano per strada. Il prezzo degli Sbornia Bond crolla del 90%. La banca che li ha emessi entra in crisi di liquidità e congela immediatamente l’attività: niente più prestiti alle aziende. L’attività economica locale si paralizza. Intanto i fornitori di Helga, che in virtù del suo successo, le avevano fornito gli alcolici con grandi dilazioni di pagamento, si ritrovano ora pieni di crediti inesigibili visto che lei non può più pagare. Purtroppo avevano anche investito negli Sbornia Bond, sui quali ora perdono il 90%.

Il fornitore di birra inizia prima a licenziare e poi fallisce. Il fornitore di vino viene invece acquisito da un’azienda concorrente che chiude subito lo stabilimento locale, manda a casa gli impiegati e delocalizza a 6.000 chilometri di distanza. Per fortuna la banca viene invece salvata da un mega prestito governativo senza richiesta di garanzie e a tasso zero. Per reperire i fondi necessari il governo ha semplicemente tassato tutti quelli che non erano mai stati al bar di Helga perché astemi o troppo impegnati a lavorare. Bene, ora potete dilettarvi ad applicare la dinamica degli Sbornia Bond alle cronache di questi giorni, giusto per aver chiaro chi è ubriaco e chi sobrio...

Il Triveneto in 5’

► Segue dalla prima pagina I bond ottengono subito un rating di AA+ come quello della banca che li emette, e gli investitori non si accorgono che i titoli sono di fatto garantiti da debiti di ubriaconi disoccupati. Così, dato che rendono bene, tutti li comprano. Conseguentemente il prezzo sale, quindi arrivano anche i gestori dei Fondi pensione a comprare, attirati dall’irresistibile combinazione di un bond con alto rating, che rende tanto e il cui prezzo sale sempre. E i portafogli, in giro per il mondo, si riempiono di Sbornia Bond. Un giorno però, alla banca di Helga arriva un nuovo direttore che, visto che in giro c’è aria di crisi, tanto per non rischiare le riduce il fido e le chiede di rientrare per la parte in eccesso al nuovo limite. A questo punto Helga, per tro-

*Segnalato da Cesare Cerchio (dalla rete)

Teleriscaldamento, ultimi giorni per le agevolazioni Da gennaio 2013 non sarà più possibile allacciarsi alla rete del teleriscaldamento di Primiero a condizioni agevolate. Da tale data scatta infatti il termine alla possibilità di connettersi alla rete mediante il pagamento del contributo di allacciamento attualmente in essere. Chiunque intenda stipulare un contratto di somministrazione calore è pertanto invitato a farlo entro la fine del 2012, per non perdere le vantaggiose opportunità in essere. Per informazioni Ecotermica Primiero Tel. 0439 763400.

San Martino di Castrozza avrà il suo Distributore Siror – Finalmente anche San Martino di Castrozza avrà il suo distributore di carburanti da realizzare in località Frattazza, comprendente oltre al distributore di carburanti un locale commerciale annesso ed un appartamento per il gestore. Dopo tante sollecitazioni da parte dei residenti, il Comune ha deciso di affidare al geom. Ronzi Gaetano dello studio tecnico RG progetti con sede a Orio Litta (LO) l’incarico di redazione del progetto preliminare per la realizzazione del distributore con annesso locale commerciale e appartamento.


Bellunese

5

Allarme dei benzinai Belluno - “Il nostro settore è in sofferenza e bisogna al più presto che la situazione cambi”. È il grido d’allarme lanciato da Carlo Buratto, referente dei gestori degli impianti di carburante presso l’Ascom di Belluno. In provincia di Belluno gli impianti di distribuzione carburanti sono 105. “I gestori si trovano in forte difficoltà – ricorda il referente Ascom - con i margini attuali, che al massimo arrivano a due centesimi, e con la concorrenza che c’è fanno veramente fatica ad andare avanti. Il rischio è che chiudano distributori in zone più periferiche, creando anche un danno ai cittadini, che si vedrebbero così privati di un altro servizio”. Si intensifica nel territorio provinciale l’apertura delle cosiddette “pompe bianche”, vale a dire le aree di servizio che sono gestite da imprenditori privati e non vengono più controllate

Regione austriaca dice no a funivia AUSTRIA - Il Kleinwalsertal ha detto no alla costruzione di una funivia panoramica. Questo è il risultato del referendum, un voto che assume un significato molto particolare per la regione. I tralicci e i cavi della funivia panoramica avrebbero ricoperto l’intera valle Schwarzwassertal. A fine ottobre gli abitanti della valle austriaca al confine con la Germania hanno espresso un chiaro no al progetto: il 55% dei votanti ha respinto il progetto da 38 milioni di euro, con una partecipazione che ha raggiunto il 75%. Si tratta del primo progetto turistico nella regione respinto dal voto della popolazione. Approfondimenti su: alpenverein.de/presse

dalle compagnie petrolifere. A penalizzare i benzinai bellunesi c’è anche il fenomeno del “nomadismo”, che vede gente della provincia decidere di varcare i confini per andare a fare benzina dove conviene di

più: nel Comelico o nell’area di Cortina. Da lì gli automobilisti si spostano in Austria, dove la benzina costa 20-25 centesimi in meno, e fanno il pieno con notevoli perdite per i benzinai locali.

Bellunesi “ricicloni” Belluno - Novantaduemila tonnellate di rifiuti vengono prodotte in un anno dai bellunesi (il dato dell’Arpav si riferisce al 2011). La produzione totale dei rifiuti è in calo, del 4.26 rispetto all’anno precedente, mentre la raccolta differenziata è salita del 10.5 per cento, arrivando a 61.449 tonnellate. È crollato il rifiuto secco, quello che va a finire in discarica, del

In breve dalle Alpi

33.8 per cento. L’umido arriva 15.596 tonnellate, con un aumento del 73%; il verde è di 3.086 tonnellate, il vetro 4280 tonnellate (20% in più); la carta e il cartone sono a 15.599 tonnellate (73%), la plastica 3.082 tonnellate (14% in più). Per quanto riguarda la differenziata, i migliori sono gli abitanti di San Gregorio, con l’82.46%, di seguito vengono Vas e Quero

che viaggiano tra l’82 e l’81 per cento. Anche Ponte nelle Alpi arriva all’81 per cento. Feltre raggiunge il 75%, Belluno il 67%. Chiude la classifica Lamon con il 48 per cento. Ottimi risultati anche in Trentino, dove, dal 2005 a oggi il rifiuto urbano residuo è calato di oltre il 50%, passando da 140.400 tonnellate annue a 75.400 tonnellate.

Don Giulio torna tra gli Angeli il 12 aprile Feltre - Venerdì 12 aprile 2013 sarà traslato il corpo di don Giulio Perotto dal cimitero dove si trova provvisoriamente sepolto al luogo che ne conserva il ricordo, Santa Maria degli An-

geli, proprio nella ricorrenza del giorno in cui nel 1951 divenne parroco di quella chiesa. La comunicazione ufficiale è arrivata dal vescovo Giuseppe Andrich.

Lupo, in Francia si spara, in Svizzera si festeggia SVIZZERA - In Svizzera si festeggia la nascita della prima cucciolata di lupi. In un parco nazionale nella Francia meridionale invece, si è innescato un dibattito sull’argomento - con conseguenze sulle altre aree protette alpine. A settembre, al confine tra i cantoni Grigioni e San Gallo, si è verificata la prima riproduzione di lupo in territorio svizzero. Il lupo sparì dalla Svizzera 150 anni fa, nel 1995 è stata documentato il ritorno dei primi esemplari. Nelle Alpi francesi il ritorno del lupo si stava gradualmente consolidando. Alla metà di ottobre il Consiglio di amministrazione del Parco nazionale delle Cévennes, nella Francia meridionale, ha deciso a larga maggioranza che il lupo non sarebbe compatibile con l’allevamento praticato nel parco - e intende addirittura autorizzare tiri di difesa nella zona centrale del parco.

Avviato il progetto MountEE AUSTRIA - Secondo una direttiva UE, a partire dal 2018 tutti gli edifici nuovi e ristrutturati dovranno corrispondere allo standard di edifici a bassissimo consumo di energia. Con il sostegno di esperti dalla regione austriaca del Vorarlberg, un Land modello in materia di interventi di costruzione e ristrutturazione sostenibili, le regioni di Norrbotten e Dalarna in Svezia, il Friuli in Italia e le regioni francesi Rhône-Alpes e Pirenei svilupperanno strategie regionali mirate per interventi di costruzione e ristrutturazione nell’edilizia pubblica. Approfondimenti su: www.mountee.eu/it


n)

ore

ore 1 1

-

.30

0

2

8 .3

18

Domenica

-1

16 23

Domenica

11

Speciale Natale 6 ore 1 1

o re 1 1

-

18

.3 0

Sabato

.30

8

18

Domenica

-

il Gruppo Attività ricreative di Imér presenta

Domenica

Domenica

9

Filo’ Si crea un oggetto da regalare. A cura di Domenica Loss. Tutti i venerdì sera dalle 20.00 - 22.00

Tradizioni, racconti e vita... nel cuore verde del Trentino!

Passeggiate del sabato pomeriggio

Brevi passeggiate tematiche con visita alle mostre e ai siti ecomuseali vi introdurranno alla riscoperta di aspetti storici, saperi tradizionali e ambienti naturali. Si consiglia abbigliamento caldo e sportivo. Tutti i sabati pomeriggio dal 12 gennaio 2013 al 20 Aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Incontri promossi dalla Pro loco di Prade Cicona Zortea, passeggiata alla scoperta dei luoghi della Grande Guerra con Adone Bettega esperto e appassionato della stessa, camminata per conoscere gli affreschi Sacri accompagnati dal Dott. Gianni Gentilini studioso della Cultura Trentina, incontro dibattito con Italo Filippin ex Sindaco di Erto e Flavio Sialino (Presidente) Europassione per l’Italia per parlare delle rappresentazioni Sacre (la Passione di Cristo) e laboratori presso la Casa della Cultura di Zortea, tenuti da Marina Fontana, Michele Bancher ed Elisa Tavernaro che ci introdurranno all’utilizzo delle erbe spontanee.

A Cena con...

12/01 Adone Bettega – Albergo Ristorante Cima d’Asta 09 /02 Gianni Gentilini – Albergo Ristorante Serenella 09/03 Italo Filippin – Flavio Sialino – Rifugio Lozen 06/04 Marina Fontana – Michele Bancher – Agritur S. Romina 20/04 Elisa Tavernaro – Agritur Malga Lozen Costo della cena 25.00 € Info e prenotazioni: iscrizione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente presso gli Uffici Apt di Canal San Bovo Tel. 0439.719041 o Ecomuseo del Vanoi Tel. 0439 719106. Ritrovo differenziato in base alla location dell’attività. Consulta i siti www.ecomuseo.vanoi.it e www.sanmartino.com

.3 0

-

-

.3 0

2

.30

8 -1 Domenica

0

Domenica

o re 1 1-

1

11

ore

9

0 8.3

18

.3 0

Sabato

8 18

.30

Domenica

16 23

Sabato

8 18

.30

Domenica

16 23

La Pro Loco di Prade Cicona Zortea, Presenta

“PER ESEMPIO PRESEPIANDO”

Orari di apertura Mostra Venerdi 7 - Sabato 8 - Domenica 9 Dicembre dalle 10 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 22.00 Venerdi 14 - Sabato 15 - Domenica 16 Dicembre dalle 10 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 22.00 Venerdi 21 - Sabato 22 Dicembre dalle 10 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 22.00

OLTRE LO SCI INVERNO 2013 SCOPRI IL VANOI

-

18

.30

ore 1 1-

11

1

Unione dell’Alto Primiero ore

Aspettando Natale 22 Dicembre: Dalle 18.00 Il coro “Pever montan” ci regala melodie natalizie. Dalle 15.00 alle 18.00: Gnometto portafortuna in lana cardata. A cura di Domenica Loss.

2

.3 18

0

18

Domenica 23 Domenica 16

Domenica

0 8.3

8 .3

18 Domenica

0 8. 3

(Tn)

o re 1 1-

Centro storico

1

-1

-

Dicembre Siror di Primiero

Riciclo creativo 8- 9 Dicembre: Creazione di oggetti riciclati da regalare. Per bambini e famiglie. A cura di Manuela. Dalle 15.00 alle 17.00

9

ore 1 1

con originali oggetti artigianali natalizi e dimostrazioni dei maestri artigiani locali.

Dolcemente Biscotti 15- 16 Dicembre: Pomeriggio in cucina per bambini e famiglie, per preparare i biscotti di Natale, da gustare e regalare. A cura di Valentina. Su prenotazione: cell. 347 41 81 837. Dalle 15.00 alle 18.00

.3 0

ore 11 o re 1 1-

18

ore 1 1

Centro storico

.3 0

ore 1 1-

ore 1 1

Centro storico

o re 1 1-

presso la struttura Ex-Segheria di Imér

18

o re 1 1

-

.30

o re 1 1-

Dicembre Dicembre 18

ore 1 1-

L’angolo artigianale Sabato Domenica Domenica Primiero (Tn) 2 8 natalizio Siror diSiror di Primiero (Tn)

Concorso per presepi tradizionali e creativi. Le iscrizioni si raccolgono su schede reperibili nei locali pubblici delle frazioni Termine ultimo per l’iscrizione:18 dicembre 2012.

La Pro Loco di Prade Cicona Zortea, Presenta

“PER ESEMPIO PRESEPIANDO” Concorso per presepi tradizionali e creativi. Per informazioni:

ufficio A.P. T. di Canal San Bovo Piazza Vittorio Emanuele, CANAL SAN BOVO (TN) Tel. e Fax: +39 0439.719041 Ecomuseo del Vanoi, di Canal San Bovo Piazza Vittorio Emanuele, CANAL SAN BOVO (TN) Tel. e Fax: 0439.719106

Le iscrizioni si raccolgono su schede reperibili nei locali pubblici delle frazioni In collaborazione con dicembre le Parrocchie di Prade e Zortea Termine ultimo per l’iscrizione:18 2012. (Unità pastorale del Vanoi) ed Ecomuseo del Vanoi In collaborazione con:

Proloco Prade Cicona Zortea

Modalità del bando Il concorso si rivolge a famiglie o singoli, indipendentemente dall’età e si pone l’obiettivo di premiare i migliori presepi realizzati con qualsiasi tecnica, sia tradizionale che creativa. Possono partecipare: residenti, proprietari di seconde case, affittuari di abitazioni e ospiti in vacanza nelle frazioni di Prade, Cicona e Zortea. Le iscrizioni si raccolgono su schede reperibili nei locali pubblici delle frazioni, termine ultimo per l’iscrizione, 18 dicembre 2012. le schede di iscrizione dovranno essere consegnate presso: Salone Adamo & Eva ( Prade) I presepi dovranno essere realizzati su balconi fronte strada, cortili, finestre, portici e comunque in luoghi visitabili. Le Valutazioni saranno a insindacabile giudizio popolare. Le schede per la valutazione sono scaricabili dal blog: ciconafumetto.blogspot.com e si troveranno nei locali pubblici della zona , i punti di raccolta saranno situati presso: Salone Adamo & Eva ( Prade) e Famiglia Cooperativa di Zortea. Premi Saranno premiati i migliori 5 Presepi, con cena per 2 persone nei Ristoranti Per informazioni: A.P. T. di Canal San Bovo zona, attestato di partecipazione, tutti i lavori faranno parte eufficio Agritur della Piazza Vittorio Emanuele, CANAL SAN BOVO (TN) Tel. euna Fax: +39 galleria 0439.719041 di fotografica che verrà esposta presso la Casa della Cultura di Ecomuseo del Vanoi, di Canal San Bovo Piazza Vittorio Emanuele, CANAL SAN BOVO (TN) Zortea e inseriti sul blog ciconafumetto.blogspot.com Tel. e Fax: 0439.719106 Le premiazioni si terranno il 5 Gennaio 2013 alle ore 20.30 all’interno della In collaborazione con: manifestazione “ Aspettando la Befana “ presso Albergo Cima d’Asta. Ecomuseo del Vanoi

le Parrocchie di Prade e Zortea (Unità pastorale del Vanoi)

Proloco Prade Cicona Zortea

Il concorso avrà validità solo al raggiungimento di almeno 15 iscrizioni. Per informazioni: ufficio A.P. T. di Canal San Bovo Piazza Vittorio Emanuele, Ecomuseo del Vanoi CANAL SAN BOVO (TN) - Tel. 0439.719041 le Parrocchie di Ecomuseo del Vanoi, di Canal San Bovo Piazza Vittorio Emanuele, Prade e Zortea (Unità pastorale del Vanoi) CANAL SAN BOVO (TN) - Tel. 0439.719106


ViviNordEst

7

Le Ricette dello Chef Alessandro Bettega Medaglioni di patate con zucca all’amaretto e pomodoro marinato al basilico Ingredienti per 4 persone:

Buone Feste da Affitti Brevi Vacanze in Appartamento www.affittibrevi.primiero.it TRENTINO ALTO ADIGE Mercatini di Natale Siror – dal 08/12/2012 al 09/12/2012 il 16/12/2012 e il 23/12/2012 Info: info@comitatosiror.it Sabato del Borgo: Aspettando Natale Fiera di Primiero - il 24, 26 e 29 12/2012 e il 05/01/2013 Colpi di Fulmine in anteprima all’Auditorium di Primiero 13/12/2012 alle ore 17.00 e alle ore 21.00. 14/12/2012 alle ore 17.00. 15/12/2012 alle ore 17.00 e alle ore 21.00. 16/12/2012 alle ore 17.00 e alle ore 21.00. Aspettando il Natale nella foresta magica di Campo Tures dall’08/12/2012 al 23/12/2012 - Campo Tures (BZ) calendario dell’avvento a seguire inaugurazione nuova area fronte Municipio 22/12/2012 - Canal San Bovo, ore 17.30 concerto della Cantante ViolaLuna 22/12/2012- Chiesa Parrocchiale di Zortea ore 20,30 Fino al 23/12/2012 - Arco (TN) Mercatino di Natale ad Arco concerto del Coro Popolare Femminile Pever Montan 30/12/2012 - Chiesa Parrocchiale di Prade ore 20,30

VENETO il 08/12/2012 - TREVISO (TV) Suoni e Sogni di Natale Fino al 09/12/2012 - Pedavena (BL) Mercatino di Natale dal 06/12/2012 al 09/12/2012 - Asigliano Veneto (VI) Festa del radicchio rosso dal 15/12/2012 al 25/12/2012 - Vicenza (VI) Mercatino di Natale Francese

FRIULI VENEZIA GIULIA

Fino al 31/12/2012 - Chiesa di Rosazzo Manzano (UD) Trono papale in mostra Fino al 06/01/2013 - Cividale del Friuli (UD) Magia delle Mani Natale a Cividale

600 gr di patate lesse 350 gr di farina bianca 2 tuorli d’uovo e un1 uovo intero 300 gr di parmiggiano 30 gr di amaretto uno scalogno, 4 foglie di basilico un bel pomodoro ramato 100 gr di burro Preparazione: In un saltiere mettere a soffriggere lo scalogno tritato, aggiungeretevi la zucca tagliata a cubetti piccolini e fate cucinare per almeno venti minuti. Aggiungere 200 gr di parmigiano e gli amaretti sbriciolati, aggiustare di sale e far raffreddare. Passare le patate lesse su una spianatoia, schacciarle e aggiungere la farina, i tuorli e un po’ di sale. Impastare bene il tutto e formare dei dischetti di circa 8 cm e alti 4 mm. Farcirli con il ripieno di zucca e spennellare con l’uovo battuto, adagiarci sopra un altro disco e chiudere bene premendo sui lembi. Tagliare a cubetti in una terrina il pomodoro (possibilmente senza i semi), il basilico tagliato alla julienne e un pizzico di sale. Cucinare i gnocchi in acqua salata finchè vengono a galla. Disporli sul piatto, aggiungere la cubettata di pomodoro, il parmigiano e il rimanente burro ben caldo. Vino consigliato: Riesling italico

OROSCOPO 2013 Ariete Non aspettatevi grossi miglioramenti, o novità, infatti il 2013 sarà un anno piuttosto stabile, che porterà novità solamente nell’ambito amore, dove la situazione migliorerà rispetto all’anno passato.

Bilancia: Per la bilancia il 2013 sarà un’anno piuttosto altalenante e con moltissimi alti e bassi sia in amore che nell’ambito lavoro. Almeno nell’ambito salute, possiamo affermare che gli astri vi sono favorevoli.

Toro: ll 2013 si preannuncia come anno positivo sia per quanto riguadra il tema dell’amore sia per la salute, mentre invece nel campo lavoro la situazione potrebbe cambiare in negativo.

Scorpione: Lo scorpione vivrà un anno “risolutivo” per quanto riguarda l’amore e il lavoro: nel 2013 infatti una vecchia fiamma vi farà impazzire e arriverete perfino a rinunciare ad una relazione stabile.

Gemelli: Sfoderate il vostro sorriso migliore e aggiornate il vostro curriculum : state per fare carriera! Il 2013 sarà un anno professionalmente indimenticabile per voi, vi si spalancheranno molte porte.

Sagittario: Per quanto riguarda il lavoro il 2013 sarà l’anno dell’adattamento: avrete occasione di avvicinarvi al nuovo ambiente di lavoro e ai nuovi colleghi.

Cancro: Il cancro è sicuramente uno dei segni che dominerà l’intero 2013: dall’ amore al lavoro, riuscirete a dominare le situazioni e a governarle al meglio. Leone: Il 2013 è un anno non proprio roseo per il leone: in amore si intravedono alcuni problemi all’orizzonte, dovuti ad una scarsa intesa di coppia che potrebbe causare il disfacimento della stessa. Vergine: Finalmente capirete che il rapporto con il vostro partner, anche se non sembra dall’apparenza, è davvero speciale per voi. Metterete da parte l’egoismo per dare spazio alla coppia!

Capricorno: Il 2013 per voi sarà un anno piuttosto piatto, eccezione fatta per l’amore, ambito in cui ci saranno grossi cambiamenti. Dovrete impegnarvi molto nel rapporto di coppia per superare tutte le difficoltà. Acquario: Quest’anno risolverete tutti i vostri problemi e potrete vivere tranquillamente, senza problemi o stress. Finalmente troverete un po’ di meritato riposo. Pesci: Il 2013 sarà l’anno in cui finalmente, dopo ben due anni di alti e bassi, riuscirete a sistemarvi con la vostra anima gemella. Vi sentite finalmente pronti per lanciarvi in un rapporto serio e duraturo.


Alla Bacchetta Magica - Via Roma, 52 - Mezzano

...per i tuoi regali di Natale, passa a trovarci!!! Da noi troverai tutti i giochi dell migliori marche, potrai scoprire idee regalo di ogni tipo e costo.

Ritaglia questo riquadro, presentalo alla cassa, riceverai un simpatico omaggio (per acquisti superiori a 15 euro) - Fino a esaurimento scorte -

Seguici su Facebook, oppure su www.allabacchettamagica.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.