#01 2020
NOT JUST M OTORSPORT
A
" Alea iacta est". Il dado è tratto. Non si torna pi ù i ndi etro.
A parlare sono le
i m m agi ni , pi ù che le parole. Di etro al nostro racconto c'è m olto di pi ù di un sem pli ce "cli ck ". C'è la dedi zi one verso
quello che è stato, è e sarà i l nostro pri m o am ore: i l m otorsport. Ma la nostra narrazi one per i m m agi ni non si ferm a alle due e alle quattro ruote: ci pi ace i l di nam i sm o e lo sti le che ri si ede di etro ad ogni si ngola di sci pli na sporti va. Da qui la nostra scelta di essere "Not Just Motorsport": non vogli am o essere legati ad una sola categori a, m a m ostrarvi le vari e sfaccettature degli sport, dalla preparazi one all'azi one. "Not Just Motorsport" racchi ude tutta questa fi losofi a. Buona vi si one!
OV ERTURE
OV ERTURE
OV ERTURE
OV ERTURE
OV ERTURE
NOT JUST
M OTORSPORT
# 01
SUM M A RY
04
Ov erture
16
Enl i gh tment
26
V i ttori o A mbrogi o
36
Lady Stage
46
Entr'acte
48
Caf f è Corner
60
Daw n of th e end
ENLI GHTM ENT
ENLI GHTM ENT
Nikon D4sNikkor 70 200 2.8 iso1000 f2.8 1/250+sb700+sb900
ENLI GHTM ENT
Nikon D4sNikkor 200 500 iso500 f6.3 1/2500
ENLI GHTM ENT
V I TTORI O A M BROGI O
s
Si dice che fare una passeggiata nella natura o parlare con una persona a cui vuoi bene aiuti ad alleviare gli effetti delle scariche di adrenalina e di conseguenza a controllare lo stress. E poi c'è chi, per combattere lo stress e la routine quotidiana, se la va a cercare la scarica di adrenalina. Come chi pratica la BMX. Come ci racconta Vittorio Ambrogio, la BMX non è semplicemente una disciplina; non è un uso alternativo della bicicletta. E' uno stile, una voglia di libertà del tutto particolare. Prendi e scendi giù per un tortuoso percorso sterrato e inizi il tuo riscaldamento. Come per una vettura da corsa, mai iniziare a tirare a freddo. Solo quando mente, corpo e BMX iniziano a trasmettere sulle stesse frequenze, solo allora puoi tentare qualcosa di più ardito. Ed ecco che la discesa diventa una sequenza di curve e controcurve in rapida successione che culminano in terrapieni. Qualcuno dice che il vero senso della libertà sia racchiuso in quei brevi attimi in cui si perde il contatto con la terra. Non è più solo una connessione tra uomo e bmx: è una ritrovata unione con te stesso.
LA DY STA GE #M A NGHEN
C
Ci sono strade che hanno un posto speciale nel cuore degli
appassionati. Strade che, per una ragione o per un'altra si sono fatte spazio dentro di noi come i tornanti di una prova speciale. Pensi alla "Manghen" e ti viene in mente l'idilliaco laghetto con annesso rifugio in stile tirolese. Molto poetico fin qui. Ma provate a chiederlo agli equipaggi che hanno sfidato gli stretti tornanti dell'omonimo passo alpino. Chiedete loro quanto c'è di poetico su una speciale come la Manghen...
LA DY STA GE #M A NGHEN
LA DY STA GE #M A NGHEN
ENTR'A CTE
O
On the road agai n . Si ri parte. Dopo m esi di stop obbli gato per le ragi oni che - purtroppo - ben conosci am o, le nostre fotocam ere tornano a ri vedere la luce. Fi nalm ente l'atti vi tà ri prende e con essa tutti i frastuoni della nostra ci vi ltà. Una cosa che m i ha colpi to i n questi m esi è stato i l si lenzi o. Sì, propri o i l si lenzi o. Un si lenzi o talvolta assordante, se vogli am o usare un ossi m oro. Affacci arsi dal balcone di casa e non senti re nulla o quasi . Un peri odo che ci ha fatto capi re (forse) l'i m portanza della nostra quoti di ani tà, anche quella pi ù sem pli ce, e non ulti m e, le nostre passi oni . Non so voi , m a a m e è m ancato i l m angi are la polvere di un bel rally su sterrato, senti re l'odore della gom m a surri scaldata sull'asfalto, o le acrobazi e di sk aters o bm xers. Mi è m ancato essere lì sul cam po, ad osservare e docum entare. Ma adesso ci si am o di nuovo, ed ecco di nuovo la "soli ta routi ne" di questa passi one: pi ani fi care la prossi m a tappa, m ettersi al volante e percorrere i n lungo e largo i l vecchi o Sti vale, studi are i percorsi e le postazi oni strategi che per portare a casa uno scatto m i gli ore. E, carta e penna o com puter alla m ano, poter poi raccontare tutto questo. Il vi aggi o di ri torno verso casa è una conti nua osci llazi one tra ci ò che hai vi ssuto ed i l lavoro che ti aspetta a casa. E anche se i n m acchi na si di scute gi à del prossi m o evento, la testa è gi à lì, alla tua nuova m eta, ancor pri m a di ri trovarsi a pi ani fi care la soli ta, strabenedetta routi ne.
CA FFĂˆ CORNER
S
Si ragiona ,si discute,ci si prende qualche attimo per sĂŠ,invista
della
prossima
sfida: il motorsport conosce momenti unici pi pausa in cui
possiamo
cogliere
atmosfere da colori magici
CA FFÈ CORNER
CA FFÈ CORNER
CA FFÈ CORNER
CA FFÈ CORNER
DA WN OF THE END # WI NDSURF
A e
"Aria" . Il principio primo di tutte le cose. Secondo il filosofo greco Anassimene, questo elemento della natura è principio di ogni movimento e di ogni mutamento. Potremmo
dire
che
inconsapevolmente, filosofia windsurf
del ad
Anassimene,
ha
windsurf.
fondato Oppure
averne,
la è
il
altrettanto
inconsapevolmente, adottato la filosofia.
60
DA WN OF THE END #WI NDSURF
DA WN OF THE END #WI NDSURF
NOT JUST M OTOR SPORT
EDI TOR Lorenzo Vannoni TEX T Lorenzo Vannoni PHOTO Luca Barsali LA YOUT & GRA PHI C Luca Barsali
All right s reserved No part of this publication may be reproduced, distributed or transmitted in any form or by any means, including printing, photocopying, recording or other electronic or mechanical methods without prior written permission of the publisher. Fo permission requests, write at: info@notjustmotorsport.it
i nf o@notj ustmotorsport