
1 minute read
IL FOTOVOLTAICO CHE FUNZIONA ANCHE CON LA PIOGGIA
> L’idea al grafene che arriva dalla Cina
La tecnologia si rivela inarrestabile e ogni giorno sforna soluzioni che potrebbero davvero rivoluzionare il panorama delle costruzioni se combinate ai materiali passati in rassegna, ognuno validissimo in base al contesto, al progetto e alla sensibilità della committenza. Se fino ad oggi il fotovoltaico aveva nella pioggia il suo nemico numero uno, adesso sta per arrivare un’innovazione in grado di eliminare per sempre questo ostacolo e di consentire ai pannelli di andare a regime anche in caso di cielo nuvoloso. L’idea arriva dalla Cina, due equipe di ricercatori della Soochow University hanno realizzato una cella solare ricoperta da un sottile strato di atomi di grafene che, a contatto con alcuni sali contenuti nelle gocce di pioggia, come calcio e sodio, generano energia meccanica permettendo l’efficienza del pannello. Attualmente il progetto è ancora nel campo della sperimentazione, ma i primi risultati oggetto di una pubblicazione sulla rivista tedesca della Chemical Society lasciano ben sperare.
Advertisement