Febbraio 2013
NUOVA DEA
1
Studio Legale
Febbraio 2013
2 NUOVA DEA
Civile Penale Amministrativo
Servizi:
- Assistenza legale in materia contrattualistica - Assistenza gestione udienze - Predisposizione atti e pareri
Studio Legale C.N. Sede Legale - Milano Sede Operativa ed Amministrativa - Via Flaminia, 27/A - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU Tel: 0721 1797587 - Fax: 0721 1797588 E-mail: avvocato@cnrecuperocrediti.it - studiolegalec.n@pec.it www.cnrecuperocrediti.it Tel. 0721 1797587 Fax 0721 1797588
Febbraio 2013
NUOVA DEA
In Questo Numero Direttore Responsabile
Nicola Cinolo
comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Vice Direttore
Salvatore M. Loprete
postmaster@nuovaidea.eu Pubbliche Relazioni
Patrizia Formaro
professionista@nuovaidea.eu Produzione Artistica Video e Book
World Show
Fotografo Video e Post-produzione
Direttore Responsabile Cronaca Nazionale Cronaca Marchigiana Cronaca Lombarda Foto giallo romanzo Il Professionista Oroscopo del mese Annunci gratuiti La cucina e cruciverba
Pag. 4 Pag. 5 Da pag. 6 a 13 Da pag. 14 a 16 Da pag. 18 a 23 Pag. 24 - 26 Pag. 25 Pag. 27 - 28 Pag. 30
Massimo Bastianelli
professionista@nuovaidea.eu Grafica e Web Design
Maria Chiara Lucarelli grafica@nuovaidea.eu
Responsabile Marketing
Stefano Bartolucci
marketing@nuovaidea.eu Responsabile Redazione Lombarda
Prof. Salvatore M. Loprete postmaster@nuovaidea.eu Agenti Pubblicitari
Giuseppe Canelli Rita Paci Lucrezia Barbera Segretaria di redazione
Anna Cuccinelli
ufficiostampa@nuovaidea.eu Collaboratori
Antonio Crea, Charlie Cinolo Chiara Serralunga, Christian Cinolo, Lucio Casoli, Romano Raiola redazione@nuovaidea.eu
Per notizie e comunicazioni urgenti contattaci: Cell. 345 1671200
N. C. casa editrice
La nostra rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni:
Piemonte - Lombardia - Liguria - Veneto - Emilia Romagna - Marche - Abruzzo Lazio - Campania - Basilicata - Calabria - Sicilia. Precisiamo inoltre che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) in tutte le attività commerciali e può essere anche sfogliata e stampata dal sito
www.nuovaidea.eu
Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 Sede Legale: Milano - Sede operativa e Amministrazione Via Flaminia, 27/A - Calcinelli di Saltara - 61030 - Tel: 0721 1797587 - Fax: 0721 1797588
3
4 NUOVA DEA
Editoriale
Febbraio 2013
AVEVAMO DETTO SPERIAMO CHE NON SIA UNO SCHERZO LE VOTAZIONI... PURTROPPO SI...TUTTO UNO SCHERZO
Fino a qualche mese fa c’erano portaborse e ruffiani degli uomini di potere, frequentatori assidui di salotti e lidi tropicali, che bollavano come populista l’ipotesi dell’incombente declino del nostro Paese, sul piano politico e culturale. Oggi forse anche loro si arrendono all’evidenza, perché l’Italia che abbiamo nel cuore ce la stanno portando via, giorno dopo giorno. Hanno spento le luci della passione civile, della cultura, dell’amore per le cose belle della vita. Il nostro quotidiano ci viene imposto nella tensione, siamo stati ridotti alla sudditanza con un pauroso balzo indietro nella storia, un ritorno al Medioevo, la preoccupazione di lavorare per pagare balzelli e tasse ad uno Stato trasformatosi in meccanismo di rapina. Quando ti sottraggono oltre la metà di ciò che guadagni nel nome di servizi sociali inesistenti, quando vedi che si fanno leggi mirate a spogliare il popolo, quando ti accorgi che i soldi che hai guadagnato non sono tuoi ma dei banchieri, quando guardi negli occhi il tuo bambino appena nato sapendo che ha un debito personale di oltre trentamila euro anche se tu hai già finito i soldi prima della fine del mese, quando il primo Tg della mattina mira ad assuefarti all’idea che la tua vita è appesa allo spread, quando assisti alla manbassa dei fondi pubblici da parte di tanti farabutti mascherati da politici, quando vedi 50.000 famiglie italiane in procinto di perdere la casa e tutto ciò che posseggono perché non ce la fanno a pagare l’IMU, quando vedi che non funziona più niente nella pubblica amministrazione, quando ti accorgi di non essere più un cittadino ma un suddito… allora prendi coscienza che non abiti più in un paese libero. Allo stesso tempo, dobbiamo chiederci come la guardano oggi l’Italia i nostri soldati lontani, i nostri marò ancora in India grazie a governanti indegni di questo appellativo e disonore della bandiera, come la guardano i nostri carabinieri, agenti delle forze dell’ordine, vigili del fuoco, finanzieri costretti ad ubbidire, ad esporsi al rischio di perdere la vita con stipendi da fame. Come vedono che un governo piegato al volere dei banchieriburattinai europei, cioè quello di derubare il popolo, arriva a programmare la chiusura improvvisa di 40 Questure, a tagliare 4 miliardi di euro alle forze di polizia e ai Vigili del fuoco, mentre si continuano a spendere 21 miliardi l’anno per mantenere in vita le auto blu e le scorte sovrabbondanti. Uno Stato diviso in due categorie: da una parte il popolo da sfruttare con una tassazione immorale che calpesta la Costituzione, dall’altra i
privilegiati componenti delle varie caste che hanno occupato il potere utilizzandolo a fini personali o di gruppo. E come la guardano oggi, l’Italia, le decine di migliaia di cittadini che hanno perduto il posto di lavoro, le migliaia di imprenditori trattati dal fisco come polli da spennare e costretti a chiudere le aziende o gli esercizi commerciali, come la vede la gioventù a cui è stata rubata persino la speranza? Una scuola ove sono sempre più frequenti episodi inquietanti di assenteismo, ove si fanno le collette per pagare il riscaldamento o la bolletta dell’elettricità, ove una massa di insegnanti precari è costretta a pensare come sbarcare il lunario ed al proprio incerto destino, piuttosto che alla propria delicata missione. Bisogna guardarla, questa nostra Italia, cercando di mettersi nei panni di milioni di cittadini con il fiele nell’anima, amareggiati, delusi, indignati, per giungere ad una conclusione sconvolgente: una nazione allo sbando, che a distanza di 65 anni dall’entrata in vigore della sua Costituzione, si vede retrocedere in tutti i suoi settori strategici: i servizi sociali, la scuola e l’università, la ricerca scientifica e tecnologica, l’impresa, il sistema giudiziario, la qualità delle infrastrutture. Dopo un ventennio si cercano ancora gli autori delle stragi, in una nebbia che impedisce di distinguere tra eroi martiri, ricerca dei mandanti ed avvoltoi speculatori della cosiddetta “cultura della legalità”; in un sistema giudiziario catastrofico, agli ultimi posti al mondo e grazie al quale gli investitori stranieri si tengono alla larga. Le nostre istituzioni in conflitto ai vertici dello Stato, magistrati che agitano l’indipendenza corporativa pretendendo di essere “potere politico”, interferendo con l’Esecutivo se non ancora più in alto, al vertice dello Stato. In questo scenario si sono svolte le elezioni politiche del 2013. Quegli stessi partiti che hanno fatto campagne elettorali con la solita sceneggiata di chi vuole rinnovare, migliorare, crescere...A elezioni fatte quale è stato il risultato? Il risultato è che siamo nelle stesse condizioni di prima, anzi peggio, senza un governo, con tre schieramenti dal quale non si riesce ad arrivare ad un accordo, con un Presidente della Repubblica con il mandato scaduto da sei mesi...Chi ci rappresenta allora? Chi scioglie il Parlamento, se Napolitano non ha alcun potere in questo momento? Le elezioni svolte in questo periodo, sono state fatte perchè tutto studiato a tavolino o per pura casualità? Queste sono solo alcune domande che il popolo italiano si sta ponendo, un popolo stanco,stremato,sfiduciato da tutto, un popolo che si vergogna di essere un cittadino italiano! Nicola Cinolo
in bilico
Febbraio 2013
Cronaca Nazionale
Disoccupazione
NUOVA DEA
nuovo record a gennaio con il tasso che sale all’11,7%
Il numero di disoccupati a gennaio sfiora i 3 milioni. Lo rileva
l’Istat, precisando che con un aumento di 110mila unità (+3,8%) su dicembre si è arrivati 2 milioni 999mila. Su base annua la crescita è di oltre mezzo milione di disoccupati (+22,7%, +554 mila unità). Il tasso è così salito all’11,7%, il più alto dall’inizio delle serie mensili (gennaio 2004) e dall’avvio di quelle trimestrali, ovvero dal quarto trimestre 1992. Non va meglio sul fronte della disoccupazione giovanile (15-24anni) che è salita al 38,7%, il massimo dall’inizio delle serie storiche dell’Istat sia mensili (gennaio 2004) che trimestrali, ovvero dal quarto trimestre del 1992. L’Italia è così il Paese più colpito del fenomeno in Europa dopo la Spagna, dove la disoccupazione giovanile ha raggiunto il 55,5 per cento: secondo Eurostat in Italia un anno fa (gennaio 2012) il dato era al 32,3%, in Spagna al 50,2 per cento. Sempre secondo Eurostat, a gennaio nell’eurozona si è registrato un tasso di disoccupati dell’11,9%, in aumento rispetto all’11,8% di dicembre, mentre nell’Ue a 27 è salita al 10,8%, contro il 10,7%. Un anno fa, la disoccupazione era rispettivamente al 10,8% ed al
5
10,1%. L’Ufficio statistico dell’Ue stima che a gennaio fossero senza lavoro 26milioni 217mila uomini e donne nell’Ue a 27, di cui 18 milioni 998mila nell’area euro. Rispetto a dicembre, il numero dei disoccupati è cresciuto di 220mila unità nell’Ue a 27 e di 201mila nell’eurozona. Tra i Paesi membri, il tasso di disoccupazione più basso è stato registrato in Austria (4,9%), Germania, Lussemburgo (5,3%) e Olanda (6%), mentre quello più alto in Grecia (27%, il dato risale a novembre 2012), Spagna (26,2%) e Portogallo (17,6%). Tornando all’Italia, nella media del 2012 il tasso di disoccupazione è risultato pari al 10,7%, in aumento rispetto all’8,4% del 2011. Si tratta del livello più alto dal 1993, primo anno confrontabile delle serie storiche. Al Sud il tasso arriva al 17,2 per cento. Nel 2012 il numero dei precari ha toccato i massimi, con 2 milioni e 375.000 contratti a termine e 433.000 collaboratori: si tratta di 2,8 milioni di lavoratori senza posto fisso. Il livello di dipendenti a termine è il più alto dal 1993 e quello dei collaboratori dal 2004, cioè dall’inizio delle serie storiche relative. Romano Raiola
6 NUOVA DEA
Cronaca Marchigiana
Febbraio 2013
diciannove clandestini in gabbia
trovati nascosti al porto DI ANCONA tra bancali di pietre
Diciannove persone, cittadini Iracheni e Siriani, rinchiuse in con-
dizioni disumane all’interno di un Tir, in un improvvisato “tunnel” ricavato tra bancali di pietre: questa la scoperta fatta dai funzionari di Dogana e Finanza, al porto di Ancona. Tutto è cominciato con il controllo da parte di Funzionari della Dogana Marittima e del personale della Guardia di Finanza, presso il Varco doganale Da Chio, di un autoarticolato con targa bulgara e condotto da un cittadino ellenico, appena sbarcato dalla Grecia. A richiesta del personale il conducente ha esibito una documentazione commerciale relativa al trasporto di 21 bancali di pietre per un peso complessivo di 21 tonnellate, destinate ad una società piemontese. Durante l’ispezione gli operatori hanno notato la presenza di vapore acqueo all’interno del rimorchio e un odore pungente, per cui hanno presupposto la presenza di persone nascoste tra il carico. Un controllo più accurato ha permesso di scoprire un “tunnel” ricavato all’interno dei bancali di pietra, che ha permesso di individuare, in una gabbia metallica ricoperta da lastre di pietra, 19 persone, tredici di origine siriana e sei provenienti dall’Iraq, sprovviste della documentazione necessaria per entrare nel territorio dello Stato. L’accesso al vano era consentito da una botola ricavata nel lato anteriore del carico (il lato motrice). Per motivi di sicurezza l’autoarticolato è stato scortato all’interno della motonave, dove i clandestini sono stati affidati al comandante della nave. Quelle 19 persone sono state trasportate in condizioni disumane e con poco spazio a disposizione, ma per fortuna sono state rinvenute tutte in buone condizioni di salute. La Polizia di Frontiera di Ancona ha dato avvio all’esecuzione della procedura della riammissione attiva mediante affidamento dei cittadini extracomunitari irregolari al Comandante, ad eccezione di tre persone, che hanno fatto richiesta di asilo politico.
Il magistrato di turno della locale Procura ha disposto l’arresto del conducente dell’automezzo in considerazione della flagranza del reato di favoreggiamento all’ingresso di clandestini nel territorio
dello Stato, nonché il sequestro del camion unitamente al carico di copertura. Dall’inizio del 2013, sono già 44 i soggetti irregolari intercettati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Ancona e dall’Agenzia delle Dogane.
parcometro rubato a falconara tutto sotto gli occhi dei cittadini!!!
I primi di Febbraio la Polizia Municipale è intervenuta a Fal-
conara in via Flaminia, nei pressi dell’incrocio con via Trieste, dove un residente ha segnalato la sparizione di uno dei parcometri installato sul lato mare della strada. Gli agenti hanno effettuato rilevamenti sul posto e raccolto diverse testimonianze. Secondo quanto accertato il parcometro è stato sottratto nel tardo pomeriggio del 6 Febbraio. Verso le 19.30 un automezzo di colore bianco dotato di braccio meccanico, è stato visto parcheggiato a bordo strada mentre caricava il parcometro sul proprio pianale, dopo averlo sradicato da terra. L'ipotesi più accreditata è quella del furto, messo in atto per impossessarsi delle monete contenute all’interno della cassa. Magro bottino: appena 70 euro. La società che gestisce la sosta a pagamento, effettua infatti lo scassettamento pressoché quotidianamente, evitando l’accumulo di grosse somme nei parcometri. “Più un atto vandalico che un furto se guardiamo all’ammontare del danno che compisce quasi esclusivamente la collettività - commenta il vicesindaco Clemente Rossi - Confido nel lavoro della Polizia Municipale per rintracciare l’autore di questo episodio. Purtroppo chi si è trovato a passare sulla Flaminia a quell’ora, ha pensato ad un mezzo comunale al lavoro e non ha dato subito l’allarme. La collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini è sempre importante per accrescere i livelli di sicurezza e per questo torno a chiedere a tutti i falconaresi di segnalare ai vigili o ai carabinieri quelle situazioni che possono sembrare anomale”. Antonio Crea
Febbraio 2013
Cronaca Marchigiana
Lavoratori irregolari
NUOVA DEA
nelle Marche due aziende su tre non sono in regola
I due terzi delle aziende ispezionate nelle Marche risulta irrego-
lare: questo è quanto emerge dai dati relativi all’attività ispettiva forniti dalla Direzione Regionale del Lavoro e rielaborati dall’IresCGIL Marche. Nel 2012 sono state ispezionate da parte delle Direzioni Provinciali del Lavoro 6.278 aziende, pari al 12,5% delle oltre 50 mila aziende con almeno un dipendente nelle Marche: ne sono risultate irregolari 4.143, ovvero due aziende su tre (66,0%). Dei 22.680 lavoratori in forza nelle aziende ispezionate, 9.827 lavoratori risultano irregolari, dei quali 1.523 totalmente in nero. “Questi dati, frutto del rilevante lavoro delle Direzioni del Lavoro, evidenziano come anche a causa della crisi, il lavoro irregolare e sommerso sia un fenomeno di proporzioni preoccupanti” - dichiara Daniela Barbaresi, Segretaria regionale della CGIL Marche. Le irregolarità più frequenti riguardano anche la violazione della disciplina in materia di orario di lavoro (2.239 violazioni), le violazioni relative alla corretta applicazione delle forme contrattuali atipiche o flessibili, come ad esempio le collaborazioni che nascondono lavoro dipendente piuttosto che contratti precari il cui termine è stato apposto illegittimamente oppure ricorso illegittimo ad associazioni in partecipazione, a false partite IVA o voucher (1.201 casi). Frequenti anche le violazioni delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro (1.179 casi) e gli illeciti negli appalti, nella somministrazione di lavoro o presenza di intermediazione illegale di manodopera (344 violazioni riscontrate). Dagli accertamenti ispettivi sono emerse anche violazioni di norme a tutela di particolari categorie di lavoratori: 31 violazioni delle norme sul lavoro minorile di rilevanza penale, 10 violazioni di natura penale delle norme a tutela delle lavoratrici madri e della parità tra uomini e donne. Sono 39 i lavoratori migranti risultati privi del permesso di soggiorno. Ammontano a 11,4 milioni di euro i contributi e i premi
7
evasi dalle imprese e recuperati in seguito alle attività di vigilanza, mentre ammontano a 3,9 milioni di euro gli importi sanzionatori introitati. Osservando i dati per provincia, si evidenziano alcune specificità: nelle 684 aziende risultate irregolari nella provincia di Ancona, è stato trovato il maggior numero di lavoratori in nero: 544 pari al 35,7% del totale dei lavoratori in nero riscontrati in tutta la regione. Ad Ancona sono state recuperate le somme più consistenti di contributi e premi evasi: 6 milioni di euro, pari a oltre la metà di tutti quelli recuperati nelle Marche, a cui si aggiungono 961 mila euro di sanzioni. Osservando i vari settori produttivi, risultano 274 lavoratori irregolari in agricoltura (pari al 2,8% del totale regionale), 3.972 nell’industria manifatturiera (40,4%), 1.163 in edilizia (11,8%) e 4.418 lavoratori nel terziario (45,0%). Raffrontando i dati del 2012 con quelli dell’anno precedente, emerge un maggior numero di aziende risultate irregolari (+7,4%), mentre diminuisce il numero dei lavoratori irregolari (-2,1%) e dei lavoratori in nero (-12,8%). Crescono invece notevolmente le violazioni in materia di riqualificazione dei rapporti di lavoro. Prosegue Barbaresi affermando che: “la leggera flessione del numero di lavoratori irregolari è la diretta conseguenza della contrazione occupazionale dovuta alla crisi economica con gli inevitabili riflessi anche nel lavoro sommerso. Preoccupa poi la notevole diffusione delle forme contrattuali flessibili, il cui uso spesso distorto viene confermato proprio dai risultati dell’attività di vigilanza”. “Inoltre, a questi dati andrebbero aggiunti quelli risultanti dall’attività ispettiva di INPS, INAIL, ecc.” Secondo il Rapporto annuale sull’attività di vigilanza del Ministero del Lavoro per la Provincia di Ancona le priorità sono individuate in modo particolare nei settori terziario e dei servizi e in quello dell’industria manifatturiera e del settore tessile. Lucio Casoli
8 NUOVA DEA
Redazionale pubblicitario
Ortocheratologia
Febbraio 2013
nuovo sistema per eliminare o ridurre miopia ipermetropia e astigmatismo senza laser e chirurgia
L’ortocheratologia o Ortho-k consiste nella eliminazione, riduzio-
ne o variazione di un difetto visivo ottenibile tramite l’applicazione notturna di lenti a contatto. L’ortocheratologia è un innovativo e rivoluzionario sistema che utilizza speciali lenti a contatto rigide gas permeabili per migliorare la vista già dal primo giorno di uso. La miopia, ipermetropia e l’astigmatismo si riducono e l’acutezza visiva senza lenti o occhiali torna ad essere perfetta. Il sistema Paragon CRT utilizza un particolare tipo di lente a contatto che, utilizzate durante il sonno e tolte la mattina al risveglio, consentendo una buona acutezza visiva per tutto il giorno. Con l’ortocheratologia notturna il risultato è vedere bene senza lenti e occhiali. La chiave di questa gran conquista sono le lenti a contatto per ortocheratologia Paragon CRT, le quali hanno un disegno particolare con una curva inversa con profilo a sigmoide, che permette durante il sonno di cambiare dolcemente la curvatura della cornea, riducendone la miopia e gli altri difetti visivi, e migliorando così la vista. L’elevata permeabilità all’ossigeno e l’esclusivo disegno si associano per rimodellare confortevolmente e progressivamente la cornea. La procedura è sicura, efficace ed ha soddisfatto migliaia di portatori di occhiali in tutto il mondo. L’ortocheratologia è utilizzata negli USA da quasi 40 anni e da oltre 10 anni (2002) la lente CRT ha ottenuto l’approvazione della Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento della miopia notturno e a oggi si stimano quasi due milioni di consumatori in tutto il mondo. Tra i primi a utilizzare l’ortocheratologia in Italia nel 1993, precisamente in Piemonte a
Torino, fu l’Olent Ottica con il Prof. Riccardo OLENT ed i suoi collaboratori che hanno iniziato ad applicare con crescente successo le lenti a contatto Ortho-k per l’uso notturno. Il materiale utilizzato per le lenti a contatto Paragon CRT è il "Paragon HDS 100", appositamente concepito per l’uso notturno, e oggi, si possono ottenere miglioramenti più rapidi, sicuri e scientificamente controllati. L’ortocheratologia è utilizzata ed è molto efficace per i seguenti difetti visivi: la miopia, visione annebbiata per lontano, in uno stadio non elevato, fino a 5 diottrie, può essere migliorata in pochi giorni; l’ipermetropia, condizione opposta della miopia, che può essere corretta con successo fino a 3 diottrie; l’astigmatismo, visione annebbiata per vicino e per lontano, fino a 3.0 diottrie può essere rapidamente corretto e migliorato con le lenti a contatto. Dopo che i risultati voluti sono stati raggiunti, mediamente tra i 7 e i 15 giorni di uso delle lenti, vengono programmate visite di controllo e viene valutata la possibilità di uso delle lenti CRT solo a giorni alterni. Va ricordato che l’uso delle lenti ortocheratologiche durante la notte, è sempre necessario per mantenere una buona visione per almeno 24 o 48 ore.
Febbraio 2013
Cronaca Marchigiana
NUOVA DEA
9
Cronaca Marchigiana
TORNA IL maniaco esibizionista... spaventata giovane istruttrice AD ANCONA
Un uomo di mezza età, nudo dalla cintola in giù, che sbuca dalle
siepi della zona del Passetto spaventando le donne. A riportare la notizia è il Messaggero. L’ultima vittima un’istruttrice della piscina Comunale: l’uomo è sbucato nella zona dei parcheggi, sopra il pallone della piscina, in via Thaon de Revel. L’ “agguato” è avvenuto attorno alle 21: la ragazza stava dirigendosi verso la sua auto quando dal giardinetto a destra, quello della pista delle biglie, l’esibizionista ha fatto la sua comparsa e ha cercato di raggiungerla. La giovane sportiva è subito scattata verso la strada per cercare aiuto: un ragazzo che passava ha capito che c’era qualcosa che non andava e ha provato a inseguire il maniaco, che però è riuscito a far perdere le sue tracce fra la boscaglia della pineta. I carabinieri, giunti sul posto, hanno eseguito un controllo della zona, ma dell’esibizionista non c’era più nessuna traccia. I militari avevano già ri-
cevuto alcune segnalazioni simili, mesi fa, sempre in zona Passetto, vicino alla piscina e alla pineta. I sospetti si starebbero concentrando su un uomo affetto da problemi di salute che vive nella periferia nord della città, ma gli elementi non sono ancora sufficienti per far scattare la denuncia. L’ipotesi di reato è quella di atti osceni in luogo pubblico.
77enne minaccia di farsi esplodere IN A14 pronto a farsi saltare in aria con bombola di gas
Un uomo di 77 anni, di Osimo, la sera del 14 ha seminato il panico
nell’area di servizio Conero Est dell’A14, fra Loreto e Ancona sud, minacciando di farsi esplodere con l’auto con una grossa bombola di gas. L’anziano, reduce da un lutto familiare, voleva parlare con il prefetto “per un problema personale”. La Polizia ha chiuso al traffico l’area di sosta mentre sul posto arrivavano i vigili del fuoco e un’ambulanza, poi ha convinto l’aspirante suicida a scendere. L’uomo è stato poi ricoverato in ospedale. Chiara Serralunga
10 N U O V A D E A
MIKAKU I
Febbraio 2013
l ristorante giapponese Mikaku di Fano è probabilmente uno dei ristoranti orientali più belli del centro Italia: l’armonia delle forme e dei colori volute da Zhang Fangfang e Bin per questo locale ben si sposano con l’architettura di tutta la struttura. Siamo all’inizio del centro storico di Fano (lato mare) in una posizione davvero comoda (considerando la facilità di trovare parcheggio in questa zona del centro); come tutti i locali del centro, anche il ristorante Mikaku gode di un’architettura “a volte in pietra” che valorizza il prezioso allestimento concepito da un amico architetto. La sala al piano sotteraneo è, poi, un gioiello nel gioello: bellezza e soddisfazione del senso estetico si intravedono in tutti i comparti. Se per gli occidentali la cucina è, prima di tutto, rivolta all’appagamento del gusto, per i giapponesi la vista è il primo senso che entra in gioco, a tavola. La cucina nipponica è, pertanto, creata per essere vista e subito dopo per essere assaggiata.
Si potrebbe pensare, sbagliando, che la cucina giapponese sia una cucina semplice, perché i vari ingredienti sono manipolati il meno possibile. È un errore, perché non è certo semplice esaltare il gusto di un cibo, cercando di preservarne la purezza. Gli alimenti devono essere, il più possibile, incontaminati: per questo motivo si tende a consumarli in parte crudi (pesce e verdure), mescolati tra loro il meno possibile e serviti il più delle volte con salse a parte. L’ambiente soft e raffinato del ristorante Mikaku di Fano, con annessa sala tatami, è il perfetto scenario per andare alla ricerca dei sapori della tradizione giapponese. Abbandonandosi all’ambiente tranquillo e rilassato, lasciando abbandonarsi al piacere dei sensi.
Febbraio 2013
N U O V A D E A 11
12 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Vive in casa popolare ma ha un' impresa milionaria Viveva da più di 20 anni in una casa popolare
nel Comune di Osimo, beneficiando anche di contributi e prestazioni sociali agevolate, ma in realtà era il titolare di una vera e propria impresa internazionale - con tanto di sito web - che aveva realizzato, in nove anni di attività, un giro d'affari di circa 21 milioni di euro, completamente sottratti ad ogni tipo di controllo o M. Bastianelli tassazione fiscale. Questo particolare "capitano d'industria" è un cittadino di origini nigeriane, che da un ventennio si era stabilito nella città dell'anconetano. Sulla carta l'uomo era il titolare di una ditta individuale - la cui sede coincideva con l'abitazione privata - che si occupava di commercio all'ingrosso di combustibili per riscaldamento, con un volume d'affari dichiarato di poche migliaia di euro. A un certo punto, però, il nigeriano viene fermato all'aeroporto di Malpensa, mentre sta per imbarcarsi per la Nigeria: in valigia ha 41mila dollari americani e 6mila euro non dichiarati. Questo attira l'attenzione della Guardia di Finanza, che decide di approfondire i controlli sull'uomo e sulle sue attività. Le indagini successive permettono alle Fiamme Gialle di scoprire l'impresa straniera, la sua sede europea (appunto l'appartamento di Osimo,
Febbraio 2013
come pubblicizzato anche sul sito internet) e i densi rapporti commerciali intrattenuti con diversi partner UE come Germania, Olanda, Belgio, Italia, Spagna e Grecia. Il centro nevralgico era dunque proprio Osimo, dove era stabilito l'effettivo centro decisionale per l'espletamento delle attività commerciali gestite dal solo cittadino extracomunitario, che provvedeva da solo a tutta la gestione amministrativa e contabile. Controlli incrociati eseguiti dai militari in tutti i paesi europei permettono di portare alla luce gli oltre nove anni di attività, dal 2003 al 2011, durante i quali la società ha conseguito un giro d'affari medio annuale di oltre 2 milioni di euro, e di ricostruire, anche mediante il ricorso alle indagini finanziare sui numerosi conti correnti individuati, un totale complessivo di oltre 21 milioni di euro di base imponibile sottratta a tassazione ai fini delle imposte dirette. Il responsabile dell'impresa è stato segnalato all'A.G. di Ancona per omessa presentazione della dichiarazione fiscale, ma non solo: l'uomo dovrà anche rispondere degli 8mila e 500 euro incassati in maniera fraudolenta grazie alla presentazione di dichiarazioni contenenti dati non veritieri, avendo omesso di indicare le disponibilità finanziarie in suo possesso ed avendo comunque dichiarato redditi notevolmente inferiori a quelli realmente percepiti e constatati.
Furti nella notte a JESI
spariscono più di 40 quintali di rame e ottone
Doppio colpo nella notte - forse messo in atto dalla stessa banda - in due capan-
noni siti in Strada della Bruciata e Via dell'Industria, obiettivo: rame e ottone. Il furto commesso in Strada della Bruciata ha interessato il capannone di una ditta in liquidazione ormai non più attiva. Il bottino ammonterebbe a circa 40 quintali di metalli. I malviventi sarebbero penetrati nel capannone dopo aver forzato una finestra. I carabinieri non sono riusciti a rilevare impronte utili alle indagini. Quello commesso in Via dell'Industria è stato condotto con le stesse modalità, anche se è meno ingente il quantitativo di rame ed ottone rubato. Anche in questo caso nessuna impronta utile.
Ladri nel negozio “FULIGNI” di Fano
Rubate 17 biciclette più costose
Nella
notte tra martedì e mercoledì 28 febbraio, circa alle 3,30 dei malviventi sono entrati nel punto vendita “FULIGNI GIOCHI&SPORT", forzando la porta di ingresso, il negozio specializzato nella vendita di articoli sportivi e giochi, situato in via Enrico Mattei a Fano zona ex zuccherificio. I tre ladri hanno studiato bene il colpo perché veloci e precisi sono riusciti a rubare
Vini:
Bianchello e Sangiovese DOP
Oli:
Cartoceto DOP e E.V.O. Arystotele
e-mail: info@sangiovese.it web: www.sangiovese.it tel/fax 0721/898440 - 0721/893001 - 329 2312636
ben diciassette biciclette da corsa più costose di Fuligni. Sapevano cosa rubare e dove in pochi minuti hanno caricato nel furgoncino parcheggiato sotto la telecamera esterna e con cui sono fuggiti. La
vigilanza dopo aver scoperto il furto, ha chiamato i carabinieri e il proprietario. Il valore della merce rubata è di oltre 50 mila euro. Sono in corso le indagini dei Carabinieri di Fano per rintracciare i responsabili della rapina.
Febbraio 2013
Redazionale pubblicitaria
N U O V A D E A 13
VEDERE BENE PER GUIDARE MEGLIO OTTICA PERETTINI
Secondo una ricerca realizzata dall’Università Bicocca di Milano
per conto della CDV (commissione difesa vista), il 32% dei conducenti di autoveicoli non possiede i requisiti minimi di capacità visiva richiesti dalle legge. Molti incidenti in apparenza inspiegabili, sarebbero imputabili ad errori di valutazione dovuti ad un deficit visivo. Rivolgiamo alcune domande sull’argomento a Mattia Bisciari, ottico optometrista titolare dell’Ottica Perettini di Fano. OLTRE ALLA PATENTE E A UNA MULTA SALATA COSA RISCHIA CHI GUIDA UN VEICOLO SENZA VEDERE CORRETTAMENTE? Per dare un’idea del rischio basti pensare che il 90% delle informazioni necessarie alla guida arrivano dall’apparato visivo. Avere una buona vista significa non solo avere una buona visione centrale anche in condizioni di scarsa luminosità (i famosi 10/10) ma anche avere un buon campo visivo, non soffrire di discromatopsie (limitazioni nel riconoscimento dei colori) ed in ultimo ma non per importanza, possedere un adeguato coordinamento binoculare, cioè la capacità di dirigere con facilità e prontezza entrambi gli occhi sullo stesso oggetto. QUALI SONO LE MIGLIORI SOLUZIONI CORRETTIVE PER LA GUIDA? Oggi sono presenti sul mercato lenti e trattamenti speciali per rendere più efficiente la nostra vista quando siamo al volante. Per le situazioni di guida notturna o in presenza di nebbia, esistono lenti di colorazione giallo paglierino di intensità non superiore al 15% con trattamento antiriflesso su entrambe le superfici che consentono di aumentare il contrasto visivo e ridurre al minimo i riflessi e le “immagini fantasma”. Per le situazioni di guida diurna invece
esiste una grandissima varietà di lenti ed occhiali che consentono di migliorare l’efficienza visiva. Le lenti polarizzate ad esempio, neutralizzano i riverberi e gli abbagliamenti e rappresentano indubbiamente la soluzione più all’avanguardia , ancora meglio se dotate di trattamento antiriflesso sulla superficie interna che aumenta ulteriormente la performance visiva. Per chi è miope sono consigliabili lenti di colorazione marrone mentre è preferibile la colorazione grigia in caso di ipermetropia. SOLO CHI SOFFRE DI DISTURBI VISIVI DOVREBBE PORTARE GLI OCCHIALI? Non solo. Per coloro che non necessitano di correzione diottrica è altamente consigliabile l’utilizzo di occhiali da sole. In questo caso la scelta del colore delle lenti è meno obbligata ma è comunque preferibile evitare colorazioni che possano alterare la percezione dei colori, per ovvi motivi di riconoscimento dei segnali stradali. In ogni caso, per la scelta di un buon occhiale da sole, con marchio CE, la consulenza di un ottico diplomato è indispensabile per evitare acquisti errati. QUALE CONSIGLIO UTILE VUOLE DARE AI NOSTRI LETTORI? Purtroppo la maggior parte dei guidatori si preoccupa di aggiornare occhiali e lenti solo in prossimità del rinnovo della patente. Tra un rinnovo e il successivo però possono trascorrere anche dieci anni e non sempre una correzione rimane valida per tutto questo tempo. È buona abitudine quindi recarsi dall’ottico una volta all’anno per effettuare la misurazione della vista e verificare la validità dei propri occhiali. Vedere bene, soprattutto quando siamo al volante, non dev’essere considerato un optional.
Cronaca Lombarda
14 N U O V A D E A
Febbraio 2013
gli eletti AL CONSIGLIO regionale LOMBARDo
Il nuovo consiglio regionale si è delineato nella notte, con i risultati definitivi delle elezioni e il calcolo delle pre-
ferenze ai singoli candidati. Ecco il quadro per la provincia di Milano, dove Umberto Ambrosoli (contrariamente al resto della regione) l'ha spuntata su Roberto Maroni. Si nota il grande successo della lista Maroni Presidente, con primo eletto Marco Tizzoni, rhodense, diventato celebre perché per le comunali della sua città rifiutò l'appoggio dei boss. Ce la fa anche il politologo Stefano Bruno Galli. Nella Lega rieletti gli uscenti Cecchetti e Colla. Nel Pdl la conferma della forza delle principali correnti: il coordinatore Mantovani prende quasi 13mila voti, secondo il ciellino Luca Del Gobbo. Eletti anche Altitonante (corrente Maullu) e il "liberal" Gallera. In Fratelli d'Italia risultato deludente per Romano La Russa, terzo dopo De Corato e Mardegan. Nel Pd ottiene un buon successo il Redazione Milano sindaco di Rozzano, Rocco D'Avolio, secondo dopo l'uscente Pizzul. Al terzo posto Rosati (Camera del Lavoro), Charlie Cinolo poi gli uscenti Borghetti e Valmaggi. Sinistra e Libertà, Etico a Sinistra e la lista Albertini non eleggono alcun consigliere. Risulta eletto - a discapito di Sel - anche il candidato governatore Umberto Ambrosoli. PDL - 5 consiglieri Mario Mantovani - 12.972 Luca Del Gobbo - 9.120 Alessandro Colucci - 7.164 Fabio Altitonante - 5.723 Giulio Gallera - 5.600 Primo non eletto: Luigi Pagliuca - 2.776 LISTA MARONI PRESIDENTE - 5 consiglieri Marco Tizzoni - 994 Stefano Bruno Galli - 307 Carolina Toia - 287 Maria Teresa Baldini - 274 Antonio Saggese - 194 Primo non eletto: Maddalena Colombo - 158
LEGA NORD - 2 consiglieri Fabrizio Cecchetti - 4.482 Jari Colla - 1.808 Primo non eletto: Simone Gelli - 1.382 FRATELLI D'ITALIA - 1 consigliere Riccardo De Corato - 2.207 Primo non eletto: Nicolò Mardegan - 1.863 PENSIONATI - 1 consigliere Elisabetta Fatuzzo - 118 PD - 5 consiglieri Fabio Pizzul - 8.344 Rocco D'Avolio - 7.024 Onorio Rosati - 6.722 Carlo Borghetti - 4.992
Sara Valmaggi - 4.552 Primo non eletto: Pietro Bussolati 4.092 PATTO CIVICO AMBROSOLI 2 consiglieri Lucia Castellano - 5.998 Paolo Giovanni Micheli - 1.445 Primo non eletto: Daniela Mainini 1.096 MOVIMENTO 5 STELLE 3 consiglieri Silvana Carcano - 7.743 Eugenio Casalino - 528 Stefano Buffagni - 423
Febbraio 2013
Cronaca Lombarda
N U O V A D E A 15
Anziana tenta di uccidere il marito disabile con un mattarello Lucida follia a Milano, in un dramma
familiare che poteva avere conseguenze pesanti. Una donna di 75 anni ha provato a uccidere il marito disabile di 77, a Milano, a colpi di mattarello. È successo in un appartamento in via Costantino Baroni martedì 26 Febbraio intorno alle 14, dove l'anziana, che ha detto alle forze dell'ordine di essere stanca di accudire il coniuge, Redazione Milano ha prima provato ad avvelenarlo e poi a Christian Cinolo soffocarlo con un sacchetto di plastica, per arrivare poi al mattarello. Il marito ha riportato alcuni traumi alla testa, la moglie è stata arrestata (il magistrato ha disposto i domiciliari dalla figlia) per tentato omicidio. È stata la stessa anziana, S.Z., operaia in pensione, a chiamare la polizia segnalando un omicidio in casa sua. Agli agenti ha spiegato che dopo anni passati ad accudire il coniuge disabile (a causa di importanti problemi di
deambulazione) aveva deciso di mettere fine a quella vita architettando un piano per ammazzarlo senza farlo soffrire. Prima gli ha somministato 5 pillole di sonnifero poi, una volta addormentato, ha tentato di soffocarlo con un sacchetto di plastica. Tuttavia la donna ha sbagliato pastiglie, dandogli 5 antistaminici che hanno solo stordito il marito. Quando si è appisolato, convinta di non poterlo svegliare, gli ha infilato il sacchetto sulla testa ma appena il marito si è ridestato ha afferrato il mattarello e lo ha colpito sulla testa. Pochi colpi, prima di fermarsi per il senso di colpa. L'uomo, confuso per le botte, non ha voluto chiamare la polizia e a questo punto la moglie gli ha preparato il pranzo e gliel'ha portato a letto, salvo poi riafferrare il mattarello e colpirlo con più forza, procurandogli ferite alla testa. Alla fine, con il marito ormai intontito e sanguinante ha chiamato la polizia per autodenunciarsi. Il marito è stato trasportato al Policlinico mentre la donna agli agenti ha confermato la sua intenzione omicidiaria, dicendo però di essere dispiaciuta per quanto accaduto.
Disabile, su una sedia a rotelle. Ma questo non ha fermato i rapinatori. Un uomo costretto su una sedia a rotelle è stato aggredito e scaraventato per terra da due sconosciuti che gli avevano chiesto dei soldi. È accaduto attorno alle 18.40 di venerdì 22 Febbraio in piazza 4 novembre, nei pressi della stazione Centrale. Il disabile, di 48 anni, ha raccontato alla polizia che era in attesa di entrare in stazione per prendere un treno quando due persone, che ha detto di aver visto altre volte in zona, lo hanno avvicinato chiedendogli dei
dalla sedia a rotelle, senza tuttavia rubargli nulla. Alla scena hanno assistito alcuni passanti che hanno messo in fuga i malviventi con le loro urla. Soccorso immediatamente, l'uomo ha rifiutato le cure mediche.
Disabile Rapinato insoldi; Stazione centrale al suo rifiuto, i due lo hanno strattonato fino a farlo cadere
16 N U O V A D E A
Cronaca Lombarda
LA SICUREZZA A MILANO
Il console USA ha dichiarato “Milano è
insicura”, ma nonostante ciò il Sindaco si dice stupito e chiede, lui, chiarimenti al Console (ormai siamo al paradosso con Pisapia). La Questura fornisce un report dettagliato due volte all’anno: il numero dei reati è elencato voce per voce, con numeri e percentuali. Basta leggerli per comprendere la situazione concreta della S. M. Loprete sicurezza nella nostra città. A Milano, città che si prepara ad accogliere l’Expo Mondiale, il furto non dorme mai. E non è un caso se, nel 2012, i furti messi a segno sono stati 172.000. Vi è una continua fila alla Questura per denunciare furti
Febbraio 2013
o tentativi di furti. Senza dimenticare le truffe soprattutto ai danni degli anziani con i sistemi più disparati e fantasiosi. L’ELENCO DEI REATI COMPIUTI A MILANO NEL 2012 Di seguito i dati della Questura rispetto ai reati compiuti l’anno scorso nella nostra città: - stupri, nei primi 4 mesi del 2012 aumentati rispetto all’anno precedente del 45,7% - rapine, 4.936 (411 al mese, 14 al giorno) - furti con strappo, 1.971 (164 al mese e 5 al giorno) - furti in negozio 25.517 (2126 colpi al mese e 70 al giorno) - rapine in pubblica via, 2.621 (218 rapine al mese e 7 al giorno) - furti in auto in sosta, 28.165 (2347 al mese e 78 al giorno) - furti con destrezza, 25.517 (2.126 al mese e 70 al giorno)
STORIA E LUOGHI TEMPLARI (2° PUNTATA)
La Nova MilitiaChristi - EquitesHierosolymitani Templi - Nuova
Milizia di Cristo - Cavalieri del Tempio di Gerusalemme - ORDINE DEI CAVALIERI TEMPLARI - GUARDIANI DI PACE O.N.L.U.S. (Vedi Nuova Idea Dicembre 2012) il 16 e 17 Marzo 2013 terrà a Saliceto (CN) un CAPITOLO DI INVESTITURA, a cui tutti sono invitati, si può vedere la locandina relativa sul sito (www.novamilitiachristi.com). Proprio in Piemonte vi sono luoghi dove la presenza templare è molto significativa. Il potere dei Templari in Italia, al contrario della Francia, fu molto limitato. La presenza in Piemonte, seppure scarsa, è documentata da alcuni insediamenti con proprietà di chiese e ricetti: a Torino, le chiese di S. Margherita del Tempio vicino all'attuale Valentino, la mansione o ricetto di San Severo, fusa con S. Margherita e passata ai Gerosolimitani (dopo che l'Ordine fu sciolto) e l'Abbazia con ospedale di San Giacomo di Stura a nord-ovest di Torino; a Chieri, San Leonardo; ad Ivrea, San Nazario con beni a Bollengo e Burolo; a San Giorgio Canavese, Santa Maria oggi San Giacomo; a Susa, Santa Maria con beni a San Giorio e Villar Focchiardo; a Villastellone, San Martino della Gorra e, in zona San Bartolomeo, casa-fortezza e chiesa; a Moncalieri, pare, il Castello della Rotta e si attribuisce loro la costruzione (1146) di un ponte in pietra sul Po, successivamente affidato ai Gerosolimitani e ora scomparso. Tutte le provincie piemontesi ebbero insediamenti Templari. A Vercelli si ha un documento comprovante la proprietà dei Templari, in data 18 giugno 1179, del rifugio per pellegrini di San Giacomo d'Albareto. Vercelli ebbe Templari illustri: citiamo Uguccione Gran Precettore d'Italia e Antonio Sicco, Segretario dei Templari in Palestina. Attorno all'anno mille fu costruita in Val Susa, sulla sommità del monte Pirchiriano sopra Avigliana, la possente abbazia di San Michele Arcangelo (protettore dei pellegrini) che divenne punto di riferimento per i pellegrini provenienti dalla Normandia (abbazia di Mont Saint Michèle) diretti al monastero di San Michele sul Gargano per poi imbarcarsi a Brindisi per la Palestina. Torino, sempre molto sensibile ai fatti misteriosi, diventò specie nel secolo scorso un centro di studi e ricerche sui Templari o Cavalieri del Tempio di Gerusalemme. Saliceto forse borgo “templare”? SALICETO, si trova in Val Bormida e la chiesa parrocchiale di Saliceto sarebbe una “chiesa esoterica”. Un sacerdote di campagna, di umili origi-
ni è il personaggio chiave di questo mistero: Monsignor Giuseppe Bertolotti, parroco di Altare vissuto nel secolo scorso, divenuto improvvisamente ricco, tanto da lasciare in eredità - tra l’altro due magnifiche ville. A Saliceto, in cunicoli sconosciuti che nasconderebbe un segreto, forse legato ai Templari. La chiesa di San Lorenzo, parrochiale salicetese eretta nel 1500: vi si vede il bafometto, una rana alata simbolo misterioso che potrebbe rappresentare l’alchimia, 22 cerchi contenenti altri 20 cerchi ed, infine, Ermete Trimegisto. Ermete Trimegisto personaggio leggendario, più volte identificato con divinità, è considerato il padre dell’esoterismo: il più antico tra i filosofi. Un autore leggendario al quale la cultura antica, medioevale e rinascimentale attribuì la paternità di una serie di scritti (in lingua greca e dal contenuto filosofico-religioso) noti come “scritti ermetici”, riservati esclusivamente a iniziati: il “corpus ermeticus” e “l’Asclepius”. Il Baffometto. Allo stesso modo gli studiosi si chiedono cosa ci faccia il Bafometto nella facciata di una chiesa costruita duecento anni dopo la scomparsa dei Templari? Proprio non dovrebbe esserci perché si trattava di un’entità demoniaca adorata dai cavalieri dai bianchi mantelli. Un’entità blasfema, proibita. Ma all’interno della chiesa prosegue la singolare simbologia: una via crucis orientata “al contrario”, una deposizione del Cristo in cui l’acronimo “Inri” porterebbe la N pure al contrario ed un altro quadro con un San Giovanni rappresentato come la Maddalena. Redazione Milano - Prof. Salvatore M. Loprete
Febbraio 2013
N U O V A D E A 17
18 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
ROMANZO
"Operazione antidroga"
Febbraio 2013
RIASSUNTO PUNTATE PRECEDENTI I° PUNTATA
La Vice Ispettrice ANNA SPARTO, fu convocata dal suo superiore, l’Ispettore CARLO RIZZO, che le comunicò di essere stata scelta per un’importante missione di anti droga: dovrà presentarsi urgentemente dal Questore CLAUDIO BRITTO. La stessa chiese perché proprio lei e il Questore le rispose che era stata scelta poiché molto famosa nell’eseguire le indagini pericolose. SPARTO, doveva essere fornita di documenti falsi e di una quantità enorme di denaro per ricoprire la nuova carica. Uno specialista glieli procurò. Si diresse alla redazione del giornale in cerca dell’editore CHARLIE IDEA, per la falsificazione della propria identità lavorativa. Con modi molto ortodossi, riuscì a convincere l’editore ad assumerla nella sua redazione. Nell’uscire dall’ufficio, lasciò una commissione all’usciere: rintracciare WALTER CARRASCO, noto personaggio della malavita…
II° PUNTATA
La Vice Ispettrice, uscita dalla redazione del giornale, si incamminò verso l’Hotel Corallo, dove soggiornava. Giunta in hotel, il portiere le comunicò che l’Ispettore MAURIZIO ROSSELLI, addetto all’immigrazione e al controllo degli stranieri, la stava aspettando. I due iniziarono una conversazione ove entrambi controllarono a vicenda i propri documenti. Dopo essersi salutati, SPARTO rimase nel salotto dell’hotel a pensare alle sue cose. La mattina seguente WALTER CARRASCO arrivò al ristorante Baci da Fano, sedutosi al tavolo, attese la Vice Ispettrice che si presentò puntuale come da accordi. Iniziarono a mangiare e a discutere sul motivo del loro incontro. SPARTO dopo aver parlato a lungo chiese esplicitamente a CARRASCO di aiutarla nella sua impresa… Improvvisamente nel locale entrò un uomo, l’Ispettore di polizia TOMMASO GIORDANI ...
III° PUNTATA
L’uscita del nuovo numero della rivista, riportava una strana lettera indirizzata al Direttore che annunciava il prelevamento in quattro banche di un’ingente somma di denaro a scopo di beneficenza. La cosa ancora più strana, che lasciò i lettori stupiti, era la risposta del cronista dove invitava “quel tizio” a recarsi in redazione per un’intervista. Il Tenente SARA TICINO e il Sergente MONICA SPADA, lessero quella lettera e in concomitanza, sul quotidiano, vi era un articolo che annunciava il furto in quattro istituti di credito. Sedute nel loro ufficio, iniziarono a porsi domande e interrogativi sulla questione, quando decisero di andare a parlare con la Redattrice-Capo. Giuntevi, chiesero spiegazioni e BERRI comunicò loro che l’Editore aveva assunto una nuova cronista ANNA SPARTO. Le due funzionarie andarono a conoscere questa nuova giornalista. Dopo un lungo dialogo e dopo essersi tolte alcuni dubbi circa il furto delle banche, SPARTO chiese loro di darle fiducia e di collaborare con lei.
IV° PUNTATA
La Vice Ispettrice SPARTO, dopo essersi recata negli archivi della redazione in cerca delle edizioni precedenti del giornale e aver incontrato BERRI, la quale le comunicò che da quel momento in avanti doveva fare riferimento al suo Vice Capo-Redattore ANTONIO, si diresse nel suo ufficio, dove ad attenderla, vi era proprio lui, ANTONIO. Si presentarono, si conobbero, dopo di che passarono a un discorso serio ma fatto anche di tanti interrogativi. La Vice Ispettrice iniziò con le sue furbesche domande fino a portare ANTONIO su un discorso ben preciso: il furto delle quattro banche! ANNA chiese di essere aiutata a inserirsi in determinati ambienti senza però destare sospetti e chiese informazioni circa i proprietari di quattro locali, che stranamente non furono presi in considerazione dalla polizia. Perché? Quale era il motivo? ANTONIO rispose che il titolare era un certo FABIO BALDI, uomo distinto e raffinato. I due, alla fine della loro conversazione, si fissarono un appuntamento alle dieci di sera davanti al portone della redazione per recarsi a uno dei locali…
V° PUNTATA
Si incontrarono e si incamminarono verso il locale maggiormente frequentato e il più conosciuto. Arrivati all’ingresso chiesero del sig. FABIO BALDI e dissero che lo avrebbero aspettato al bancone del bar. In attesa del proprietario, ANTONIO, fece notare a SPARTO, che in quell’occasione era una sua “redattrice”, un tavolo con quattro persone sedute; questi ultimi facevano parte del personale delle quattro banche rapinate. SPARTO, dopo aver parlato con il suo amico ANTONIO, si recò ad una cabina telefonica per chiamare il Tenente SARA TICINO e informarsi circa l’indagine in corso sul furto alle banche, dopodiché tornò da ANTONIO al bar. Da lì a poco li raggiunse BALDI, si presentò ma si trattenne ben poco dicendo che non poteva trascurare i suoi “ospiti”. SPARTO, molto attenta e dubbiosa di ciò che i suoi occhi vedevano nel locale, si insospettì quando notò che da una porta posta in fondo al salone, entravano alcuni personaggi ma non vi facevano più ritorno e decise di approfondire la questione. Salutato ANTONIO, con aria indifferente raggiunse la porta, spinse il battente e superò la soglia. Si trovò in un vasto atrio scarsamente illuminato con un lungo corridoio da una parte e dall’altra parte si trovava la toilette. La “redattrice”, intenzionata a scoprire decise di incamminarsi lungo quel corridoio, ma all’udire di voci provenienti dall’aprirsi di quella porta, si nascose in bagno e riconobbe subito chi erano quei due uomini: uno era FABIO BALDI, l’altro TOMMASO GIORDANI, ispettore di polizia…
VI° PUNTATA
Il proprietario del locale BALDI e l’ispettore GIORDANI, scomparvero nel grande salone. SPARTO, rimasta sola, decise di non perdere tempo e continuò senza indugio nelle sue ricerche. Entrò in un modesto ufficio senza però trovare nulla di interessante e avendo visto un’altra porta, la aprì…..ai suoi occhi apparve un corridoio pieno di armadi; tutte le ante si aprivano tranne una. Con un tagliacarte forzò la serratura e di colpo l’armadio si aprì facendo cadere qualcosa di molto pesante: il cadavere di una donna. Ripresasi dall’accaduto continuò imperterrita a camminare lungo quel corridoio, quando da una porta chiusa si sentivano rumori e un forte vociferare; all’interno si nascondeva un casinò frequentato da selezionati clienti. SPARTO accostò la porta e riprese il suo cammino per raggiungere ANTONIO al piano terra ma fatto pochi passi fu fermata da GIORDANI e BALDI. Raggiunto il piano terra e non trovando più Antonio, uscì e s’incamminò nella notte. Improvvisamente sentì un colpo di pistola e corse a nascondersi; quando tutto le sembrò tranquillo riprese a camminare. La mattina seguente SPARTO e ANTONIO s’incontrarono davanti alla parrucchiera “Laura Giaro”, e insieme raggiunsero la redazione del giornale. Nel pomeriggio, dopo aver risolto le loro questioni, i due se ne andarono ma SPARTO, prima di varcare la soglia fu fermata. ANTONIO, proseguì verso l’esterno quando fu freddato da una raffica di mitra…..
Febbraio 2013
FOTO
GIALLO
ROMANZO
N U O V A D E A 19
VII° PUNTATA
Sparto, uscita dalla redazione, vide Antonio esamine a terra... all’improvviso sbucò CARRASCO con cui ebbe un breve dialogo, dopo di ché decise di risalire velocemente le scale e raggiungere l’ufficio del direttore CHARLIE IDEA, ma vi trovò la sua segretaria. Quest’ultima, apprese la notizia della morte di Antonio e ne rimase scioccata. Telefonò immediatamente ai grafici del giornale e ordinò loro di pubblicare la fresca notizia. Sotto gli occhi sbalorditi della segretaria, SPARTO le consegnò una busta contenente un foglio bianco, destinata al direttore, facendole credere che si trattava di un qualcosa di molto prezioso. La vice ispettrice, tornata nel suo ufficio, chiamò GIORDANI per informarlo dell’accaduto e poi ridiscese in strada. Nel frattempo fuori si era formata una folla di persone e agenti di polizia, tra cui anche il tenente TICINO e il sergente SPADA, che si avvicinarono ad ANNA, non appena la videro. Iniziò così una serie di domande circa l’amico ANTONIO. Improvvisamente si fece strada tra la gente un uomo, l’ispettore GIORDANI… Si salutarono, scambiarono qualche parola e SPARTO se ne andò….
VIII° PUNTATA
La vice ispettrice entrata nel suo albergo fu fermata dal portiere. Ad attenderla nel salone c’era una bella signorina… SPARTO, appena la vide, riconobbe subito che era la stessa persona conosciuta al locale del signor BALDI. Le due iniziarono una lunga conversazione fatta di domande, “ambasciate” e avvertimenti. ANNA, liquidata la ballerina e rimasta sola ricominciò a pensare alle prossime mosse, ad attendere i prossimi sviluppi. Ad un tratto squillò il telefono, SPARTO fece un balzo dalla poltrona, dove si era accasciata e di tutta fretta rispose… dall’altra parte della cornetta udì la voce dell’ispettore GIORDANI. Quest’ultimo comunicò la sua intenzione di fornirle delle informazioni su “quella gente” e soprattutto che si era arreso, aveva chiuso con loro… “il gioco non fa più per me” disse. Si diedero appuntamento durante la notte proprio a casa di GIORDANI….
IX° PUNTATA
Nell’attesa di andare a casa dell’ispettore GIORDANI, SPARTO si distese sul divano per riposarsi un po’, ma all’una di notte il telefono squillò di nuovo. Il portiere dell’albergo le annunciò che CARRASCO voleva essere ricevuto. Un istante più tardi il messicano era nella sua stanza. Raccontò le sue novità e la informò che “quella nave” ormeggiata al porto salperà l’indomani notte, poi si alzò e se ne andò. La vice ispettrice, rimasta sola per l’ennesima volta, si concesse un po’ di sonno prima di avviarsi all’appuntamento. Scese in strada, prese un taxi e si fece accompagnare nelle vicinanze dell’abitazione di GIORDANI. Giuntavi, guardandosi scrupolosamente intorno, con dovuta cautela, spinse il portone e salì i tre piani di scale… Bussò alla porta d’ingresso, qualcuno la aprì subito, si trovò in una semioscurità, dove faticava a vedere, sentì un fruscio alle spalle ma non fece in tempo a girarsi che qualcosa la colpì violentemente in testa. SPARTO cadde a terra, continuarono a riempirla di calci fino a quando perse i sensi. Al suo risveglio si accorse della presenza di una donna al suo fianco, il sergente SPADA ... e poco più avanti … giaceva il corpo esamine dell’ispettore GIORDANI …
"Operazione antidroga" Decima Puntata
Soggetto, Sceneggiatura e Regia: NICOLA CINOLO
Staff Segretaria di Edizione M. CHIARA LUCARELLI
Fotografo
MASSIMO BASTIANELLI
Impaginazione
Personaggi ed Interpreti Dialoghi
Vice Ispettrice
Casa di Produzione
PATRIZIA FORMARO
MINA MIGLIORE
(Sara Ticino)
MIRKO DAVIDE M. CHIARA LUCARELLI
NICOLA CINOLO
WORLD SHOW Resp. Massimo Bastianelli
M. CHIARA LUCARELLI Sparto radunò le proprie forze nel tentativo di alzarsi e di reggersi ritta, ma fece solo due passi e crollò su una poltrona. Quando ebbe ripreso fiato, si guardò attorno con aria smarrita.
(Anna Sparto)
Tenente
ASSUNTA D'ADDIO
Sergente (Monica Spada)
Poliziotti
Sembrava che un ciclone avesse devastato l’appartamento. Non c’era più niente al suo posto. Sedie rovesciate, un divano capovolto, cassetti gettati qua e là, alla rinfusa...e carte, carte dappertutto.
20 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Febbraio 2013
ROMANZO
Vi hanno conciato male, Sparto
Dannazione! E non avete neppure cercato di acciuffarne uno? Chi è stato? Non lo so. Erano in due, ma non li ho riconosciuti
Sono usciti dal portone mentre io entravo. Non avevo niente contro di loro, così li ho lasciati andare. Gli ordini erano di sorvegliare voi
Vi ho vista entrare, alle tre, ho fatto passare un po’ di tempo, poi sono venuta su, dato che il portone era rimasto aperto… e vi ho trovata a terra al fianco di Giordani
Come può vivere tranquilla una città, se si sorvegliano i galantuomini e s’ignorano i delinquenti?! Smettetela, Sparto, e ditemi piuttosto che cosa sapete dell’assassinio dell’ispettore
Lasciatemi capire. Voi avete incontrato gli assassini di Giordani e gli avete fatti andare via con la vostra benedizione, in quanto… e qui riderei volentieri, se non mi facesse male tutto
Cosa volete che sappia? Mi hanno aggredita e stordita prima ancora che potessi vedere il cadavere di Giordani Come vi sentite?
“Ero io” l’oggetto delle vostre attenzioni! Si può sapere, in nome di Dio, perché diavolo mi pedinavate, e chi è l’idiota che vi ha dato un simile ordine?!
Peggio che in Corea, sul fiume Yalu Un altro dito di whisky?
Volentieri, grazie
Febbraio 2013
FOTO
GIALLO
N U O V A D E A 21
ROMANZO
In quell’istante una porta di comunicazione si spalancò, e il tenente Ticino fece un ingresso travolgente alla testa di altri agenti, gli uomini della scientifica. Il tenente dava un’occhiata in giro, poi il sergente tossicchiò discretamente e il Ticino si voltò a fissare Sparto come se volesse stritolarla con le proprie mani; tirò su una sedia senza distogliere lo sguardo dal viso di Sparto, la spolverò e vi si sedette a cavalcioni
Amica… quando hanno ucciso Antonio voi eravate la. Adesso ammazzano Giordani e vi trovo accanto al suo cadavere. Parlate
Il tenente si passò la mano sul viso
Mezz’ora più tardi, nell’edizione straordinaria del giornale, uscivano le vostre affermazioni esplosive. Anzi, proprio in conseguenza di quell’articolo, ho dovuto comandare al sergente di non perdervi di vista neppure per un minuto
C’è qualcosa che non funziona. Prima sapevate tutto e ora non sapete niente. Quando sul portone della Redazione vi ho chiesto notizie sull’assassinio di Antonio, siete cascata dalle nuvole
Non ho niente da dire. Non so nulla
Ognuno fa quello che vuole e come può. Non tutti hanno il vostro dinamismo
Per proteggermi, immagino…
E per conoscere i vostri movimenti
Ma lasciatemi proseguire. In serata avete ricevuto nel vostro albergo una ragazza allegra, la quale si è trattenuta a parlare a lungo…
All’una di notte è venuto a trovarvi un farabutto che risponde al nome di Carrasco lo spagnolo
22 N U O V A D E A
FOTO
Sparto… corresse
Il messicano
Alle 3 di notte siete uscita e siete venuta dall’ispettore Giordani, il quale giace morto ai nostri piedi
GIALLO
Febbraio 2013
ROMANZO
Il tono del tenente era andato man mano elevandosi, e fu con una specie di ruggito che completò il suo discorsetto
Reticenza! Complicità! Ne troverò una dozzina, di buone ragioni!
Sotto quale imputazione?
Ora, per tutti i diavoli, volete dirmi cosa significa tutto questo? O devo sbattervi dentro, sul serio, e A questo punto il sergente Spada si pernon farvi mise di interloquire, con grande sorpresa del tenente, più uscire?! il quale tuttavia la lasciò parlare senza interromperla
E mantengo. Eccolo.
Il tenente drizzò immediatamente le orecchie
Sparto, voi non mi siete antipatica, ma dovete smetterla di fare la furba. Se sapete qualcosa, è vostro dovere informare la polizia. Il tenente, qui, ha fatto parlare gente più ostinata di voi. Non ci mettete con le spalle al muro
Chi aveva fatto una pazzia?
Sapevo, che aveva fatto una pazzia
Giordani. Glielo dissi anche
Mi avete promesso un altro dito di whisky
Lo diceste proprio a lui? Si
Vedo. Voi e Giordani eravate amici Quando? Ieri sera alle dieci
Alle dieci eravate in albergo, sola Mi telefonò No
Dove?
Nient’affatto. Ho conosciuto Giordani soltanto due giorni fa
In un club notturno, a Marotta lo conoscete?
Non fate commenti idioti!! Rispondete alle mie domande. Voi, asserite di aver conosciuto Giordani l’altro ieri, pure l’ispettore sentiva già il bisogno di telefonarvi. Come mai?
A quale proposito vi telefonava?
Lo immagino. Col vostro stipendio non potete permettervi di frequentare locali del genere
Corrente istintiva di simpatia E ve l’ha letta?
No. Ero venuta qui apposta per sentirla
A proposito di una lettera che desiderava leggermi Devo dedurre che Giordani vi ha fissato un appuntamento alle tre di notte, al solo scopo di leggervi una lettera?
Precisamente
Febbraio 2013
FOTO
GIALLO
N U O V A D E A 23
ROMANZO
Forse voleva che io la recapitassi alla polizia, o che la consegnassi al mio giornale. Chissà!
A chi era indirizzata?
Già, chissà! Con voi tutto rimane nel vago. Naturalmente non sapete che cosa contenesse, la lettera
Forse a nessuno Capisco. L’ispettore scriveva lettere senza destinatario. Le scriveva per tenersi in esercizio
Infatti non lo so. Quando sono arrivata mi hanno messo subito fuori combattimento. Giordani probabilmente era già morto. Mi chiedo anzi se i suoi assassini non l’abbiano trafugata proprio loro, la lettera
E’ una storia lunga
C’è da supporlo, data la confusione. Adesso vogliate avere la bontà di spiegarmi perché Giordani avrebbe commesso una pazzia
Il tenente fissò Sparto con gli occhi socchiusi.
Abbiamo tutta la notte davanti a noi
Dunque vi rifiutate di collaborare
Sono stanca e mi fa male la testa Sergente Spada accompagnate questa donna in ospedale e poi in ufficio. Non credo che abbia niente di grave, solo una botta su quella testa dura. Che sia guardata a vista!
Nient’affatto. Però vi faccio notare che ho bisogno di cure. Se mi succede qualcosa, vi faccio passare un guaio No! Lasciate a me questo piacere.
Volete che provi a farla cantare?
Fine decima puntata
Il Professionista
24 N U O V A D E A
I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA
Febbraio 2013
Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’ offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu
COPPIE DI FATTO E ACCORDI DI CONVIVENZA La
famiglia di fatto o convivenza more uxorio è l’unione stabile tra due persone non fondata sul matrimonio. Oggi è un fenomeno socialmente molto rilevante ma l’ordinamento giuridico riconosce e tutela solo la famiglia legittima fondata sul matrimonio contratto secondo le leggi civili. In Italia la legge non regola i rapporti personali e patrimoniali nell’ambito delle coppie di fatto. Quali sono i modi in cui tali coppie possono garantirsi alcuni diritti? Una soluzione è data dalla possibilità di regolamentarsi attraverso i cosiddetti patti o accordi di convivenza che disciplinano i rapporti durante la convivenza soprattutto di natura patrimoniale e che hanno lo scopo di limitare i conflitti in caso di separazione. È possibile quindi stipulare delle convenzioni con cui regolare determinati aspetti della vita di una famiglia di fatto. Occorre precisare che tale accordo ha solo valore tra le parti e non può disciplinare quegli impegni che ci si assume con il matrimonio (come
l’obbligo di fedeltà, di stabilire la residenza in un dato luogo) e deve essere redatto con atto notarile o con scrittura privata autenticata. Con il contratto di convivenza si può stabilire che uno dei due provveda al mantenimento dell’altro ed in quale misura, il diritto di abitazione, i beni comuni e la loro amministrazione, non si può disporre dei diritti successori. Ci si potrà tutelare in tal caso, con la redazione di un testamento sempre però nel rispetto delle norme che riguardano la successione legittima. In caso di cessazione della vita in comune le parti possono decidere se uno dei due avrà da parte dell’altro il mantenimento ed in quale misura. È importante ricordare che l’unione di fatto non incide sui diritti spettanti ai figli nati da genitori non coniugati i quali per espressa disposizione di legge sono equiparati ai figli nati da coppie coniugate. Poiché si sollevano questioni civilistiche molto complesse sulla riconoscibilità di tali accordi, è un contratto che deve essere redatto da un professionista a cui è sempre bene rivolgersi, il quale dovrà valutare le situazioni e definire un rapporto di corrispettività tra prestazione e controprestazione. Avvocato Virginia Bencivinni
Nel nostro punto vendita potrete trovare capsule e cialde per tanti modelli di macchine alcuni esempi: A MODO MIO, NESPRESSO, MOKONA, LAVAZZA BLUE e non solo
Febbraio 2013
Il mese inizierà in modo abbastanza tranquillo e prudente per ciò che riguarda le questioni d’amore. Le energie del vostro cielo andranno, via via, crescendo accumulando importanti e preziosissime forze. Dal giorno 17, sarete interessati da intuizioni e percezioni interessanti che vi giungono da lontano. Sarete vitali, entusiasti e ancor più interessati e coinvolti in vicende di cuore, ma non mancheranno momenti di tensione, dove vi spingerete verso affrettati bilanci e rifletterete sulle relazioni, gli amori e le cose che fate in compagnia di altre persone. Non abbiate troppa fretta, di giudicare o di decidere poiché negli ultimissimi giorni del mese ciò che avrete pensato e stabilito potrebbe dover essere rivisto e riconsiderato. Siate pazienti per evitare sforzi inutili.
Ariete
Vergine
21/08 20/09
21/05 20/06 Gemelli
21/10 20/11
Scorpione
21/07 20/08 21/09 20/10
21/06 20/07
Brillanti i primi giorni del mese quando saprete aggirare e risolvere definitivamente ostacoli e problemi di vario genere. Poi, dal giorno 12, qualcosa inizierà a essere meno piacevole, avrete energie meno abbondanti, rapporti e relazioni più tese, rischi di tensioni e stress di vario tipo. Vivrete un periodo di conflitto interiore, vi sentirete tesi, poco entusiasti di come vanno le cose, poco soddisfatti. Non preoccupatevi però, sarà solo un periodo limitato, anche se ciò vi darà molto fastidio. Ma qualcosa potrebbe cambiare e stupirvi proprio negli ultimissimi giorni di marzo.
Le prime settimane del mese scorrono abbastanza tranquille, senza particolari colpi di scena. Il giorno 12 è una data che dovreste tenere a mente perché beneficerete ancora di buone energie e, soprattutto, di un tono fisico e materiale davvero ottimo. Sarà, invece, un po’ meno gradevole il giorno 22 perché, calerà la vostra capacità di sedurre, di piacere a chi vi sta di fronte, saranno insomma meno fluide e fortunate le vicende che parlano di amore, sesso e affini. Ma proprio l’amore potrebbe essere interessato da novità dell’ultima ora... rio
cro
Bilancia
itta Sag
n Ca
Il mese di marzo inizierà in modo intelligente, sarete capaci di gestire con genialità le difficoltà e gli impedimenti ai quali siete sottoposti, dunque un buon inizio che saprà infondervi un po’ di provvidenziale ottimismo. Dal giorno 12, vivrete un forte benessere interiore, serenità e dolcezza d’animo. Saprete risolvere problemi e difficoltà in ambito economico e finanziario, sarà più facile e piacevole anche il rapporto con gli amici, vivrete grandi e nuove energie, entusiasmi, maggiore fortuna pratica e professionale. Attenzione però agli ultimi giorni del mese dove sarete un po’ impazienti, insofferenti, quasi claustrofobici. Cambierete (o vorreste cambiare) situazioni lavorative e pratiche. Difficile farvi stare fermi.
Leone
Nella prima settimana di marzo vi sentirete pratici e particolarmente energici. Il giorno 10, dopo un momento di pessimismo e di possibile difficoltà affettiva, le sorti celesti inizieranno a smettere di ostacolarvi, da questo momento, anche voi potete sperare in un contesto più facile. Recupererete grande energia, capacità comunicativa ed espressiva, caleranno stress e preoccupazioni. Tra il 20 e il 22, miglioreranno le tematiche economiche, maggiore possibilità di vivere, con entusiasmo, situazioni appassionanti e che nutrano la vostra insaziabile mente.
21/11 20/12
Toro
I primi giorni di marzo appaiono interessanti, ricchi di energie, di voglia di fare, di divertimento. Un breve rallentamento sarà poi possibile intorno al giorno 10 quando novità pratiche o lavorative potrebbero rendervi meno ottimisti e divertenti. Dal giorno 17 però, vivrete un altro momento positivo: avrete un grande tono personale, il desiderio e la concreta possibilità di intraprendere qualcosa di nuovo che vi piaccia e vi diverta, oppure semplicemente la volontà di organizzare situazioni di piacere e relax. Marzo è il mese della riscossa, della rivincita personale, del migliorare nuovamente le proprie energie per procedere spediti verso il futuro. Il giorno 29 possibile un chiarimento definitivo e risolutivo con una persona alla quale tenete molto.
Per buona parte del mese di marzo, il Cancro può ancora contare sulle preziose alleanze dei tanti pianeti in trigono al segno. Le energie che riguardano il lavoro, la vostra parte interiore e le questioni pratiche promettono di essere buone e di aiutarvi nella prima parte del mese. La seconda metà di marzo potrebbe essere un po’ meno facile: vi sentirete con poche forze e sarà più impegnativa e pesante la gestione dell’attività lavorativa e professionale. Anche la vostra gestione quotidiana personale e vitale si prospetterà meno facile.
Marzo sarà il mese della risalita, della luce in fondo al tunnel che si avvicina, delle energie che passano dalla vostra parte e cessano le ostilità. Il mese inizierà ancora un po’ sottotono, saranno possibili ancora tensioni con il partner e stati personali non sempre brillanti. Dalla metà del mese però le cose cambiano, godrete di molta più energia e voglia di dedicarsi a qualcosa di veramente bello, piacevole e appagante, avrete piacere di stare con gli amici. Negli ultimi giorni del mese continuerà a crescere in voi l’energia. Capricorno
21/12 20/01
Il mese sembra iniziare in modo tranquillo, utile ed efficiente, sarete particolarmente saggi ed equilibrati nella scelta dei tempi e delle energie da dedicare alle questioni pratiche e lavorative o, in alternativa, al piacere e all’armonia con le persone che amate. Dal giorno 12, invece, caleranno in voi le forze, la capacità di perseguire con costanza e determinazione i vostri obiettivi e i vostri scopi. Dovrete semplicemente rallentare un po’ il ritmo, abbassare le aspettative e calare le pretese evitare sforzi eccessivi e non indispensabili. Negli ultimi giorni di marzo sarete spettatori di un andirivieni di forze, eventi e casualità che, però, non sembrano volervi interessare direttamente. 21/01 20/02 Acquario
21/04 20/05
Il mese sembra iniziare in modo cauto, quasi conservativo, forse perché vi rendete conto di non potervi permettere grandi cambiamenti o nuove sfide. Nella parte centrale del mese, vivrete un momento abbastanza intimo e defilato che vi renderà particolarmente attenti e sensibili alle questioni e alle vicende altrui. Le questioni pratiche ed economiche possono avere un lieve miglioramento. Le vostre relazioni saranno meno controllabili e il partner (o gli altri in genere) avrà maggiore voce in capitolo. Si prospettano grandi e potenti impulsi di cambiamento (da frenare in ogni modo) negli ultimissimi giorni di marzo.
L’umore sarà buono nei primi giorni di marzo, soprattutto intorno al giorno 7. Con il passare dei giorni godrete di un crescente numero di buoni transiti derivanti dai pianeti. Una ferrea forza di volontà saprà premiarvi e aiutarvi sul lavoro dal giorno 12, maggiori possibilità di divertimento e di vivere situazioni che vi piacciono dal giorno 17, fortuna in amore dal giorno 20 e, infine, un tono emotivo meno sorridente ma più forte e grintoso dal 22, giornata durante la quale non saranno escluse decisioni e colpi di mano da parte vostra. Il mondo, nonostante tutto, vi appartiene. 21/02 20/03
I primi giorni di marzo saranno ancora abbastanza intensi e impegnativi, con qualche possibile rischio di tensione e di scontro il giorno 10. Ma dal giorno 11 le energie del vostro segno sembrano cambiare radicalmente, vi tranquillizzerete, le tensioni caleranno e le vostre giornate diverranno più tranquille, vivrete relazioni più facili e fluide con le persone che amate. Verso fine mese, vivrete un ultimo segnale di calo, ma non arrendetevi, è in arrivo un momento positivo per voi che renderà veramente speciali le vostre giornate.
Pesci
21/03 20/04
OROSCOPO DEL MESE
N U O V A D E A 25
26 N U O V A D E A
Il Professionista
I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA
Febbraio 2013
CHE COS’È LA COMPETENZA
È paradossalmente più facile arrivare
a definire che cos’è una competenza partendo da che cosa essa non è. La competenza non è mera conoscenza, somma di saperi dichiarati. Non si dà competenza, quindi, se si imposta il processo di insegnamento/apprendimento su programmi costituiti di conoscenze contenutistiche, per quanto approfondite. La competenza non è abilità, ovvero “saper fare”, “sapere procedurale”. Non è detto che sia competente una persona che sa mettere in atto procedure, anche complesse, che possiede abilità tecniche che si possano apprendere grazie ad applicazione, esercizio, addestramento. La competenza, infine, non è la somma di conoscenze e abilità e neanche un’integrazione delle une con le altre, anche se ciò indubbiamente, ci avvicinerebbe al possesso della competenza in senso pieno. Alcuni sostengono che la competenza è “saper fare con ciò che si sa”; tuttavia la competenza, rispetto alla conoscenza e all’abilità e alla semplice integrazione di queste, possiede un valore aggiunto: è un aspetto che perviene alla persona nel suo complesso, poiché insite nella competenza sono capacità personali come la flessibilità, l’impegno, la responsabilità, la disponibilità al cambiamento, lo spirito d’iniziativa, le capacità di adattamento e di problemsolving. Le competenze sono plastiche, dinamiche, potenzialmente infinite; non nascono a scuola, non si esauriscono a scuola e nella scuola, appartengono all’esperienza di vita e dell’intera esistenza. Per le competenze più di ogni cosa vale l’assunto: “si apprende fin che si muore; si comincia a morire quando si finisce di apprendere”. Sempre più spesso, infatti, più che di competenze della persona, si parla di persona competente: una persona che possiede capacità tecniche e professionali e capacità personali “disposizionali” tali da dare spessore, significato e sostanza agli altri saperi. Seppur ormai noto da qualche anno, ci pare sempre utile, a scopo didattico, riprendere il modello di classifica-
zione delle competenze. Esso, tuttavia, va letto a scopo puramente didattico, poiché, come abbiamo detto, nel concetto stesso di competenza è insito l’aspetto “disposizionale” del “saper essere”, pertanto la distinzione tra competenze di base, tecniche, professionali, è labile, utile tuttavia nel momento in cui si redigono curriculum formativi per discipline. Vengono distinte : a. competenze di base: linguistiche, matematiche, padronanza della lingua straniera veicolare, competenze informatiche; b. competenze tecniche specifiche a curvatura professionale; c. competenze di metodo: problemsolving, padronanza del metodo scientifico e della ricerca, sapere imparare; d. competenze personali: • diagnosticare • proprie competenze e attitudini • problemi • relazionarsi • comunicare • lavorare in gruppo • negoziare • affrontare • potenziare l’autoapprendimento • affrontare e risolvere problemi • assumere iniziative, decisioni, responsabilità • sviluppare soluzioni creative Tuttavia, le competenze di base, quelle tecniche e di metodo sono incomplete senza le competenze “disposizionali”; esse somiglierebbero in effetti più ad abilità, seppur sofisticate e complesse. È pur vero che è relativamente più semplice educare le “competenze” di base, tecniche e di metodo, piuttosto che quelle “disposizionali”. Queste ultime non si educano solo a scuola ed appartengono, anzi, prima di tutto alla sfera della socializzazione primaria (quella parentale e familiare), anche se la scuola può e deve fare molto per contribuire a costruirle e a potenziarle, grazie alle opportunità formative, di relazione e di socializzazione che può offrire ai discenti. Dal prossimo numero vedremo, in modo particolare, le competenze personali cercando di dare metodi e modi come riconoscerle ed aumentarle, giungendo a concretizzare il motto “Se vuoi puoi”. Prof. Salvatore Maria Loprete
C.S.P.D.1989 – ISTITUTIMILANO S.R.L. Istruzione-Formazione-Comunicazione-Psicologia Integrata
“Se credete che l’ educazione e la cultura siano costose provate con l’ignoranza”
Per eventuali informazioni contattare la segreteria o inviare e-mail su: segreteria@cspd1989.it
Tel. 02.5455454 - fax. 02.54059269
Per visualizzare il catalogo visitate i siti: www.cspd1989.it www.cspd1989-istitutimilano.it www.nuovaidea.eu
Nazionale
Febbraio 2013
N U O V A D E A 27
ANNUNCI GRATUITI OFFRO LAVORO
.Commerciale Azienda settore arredamento ricerca per la sede di Porto San Giorgio, personale dinamico da inserire nel settore commerciale (Pubbliche relazioni). Si valutano proposte part-time e prima esperienza. Per colloquio inviare C.V. Sito web: http://WWW.emozionionline.com oppure telefona al: 0734300659 .Premontatore calzature uomo Offro posto di lavoro come PREMONTATORE CALZATURE UOMO per calzaturificio del fermano. Si richiede esperienza pluriennale nel settore. Per info contattare il numero 0734/710786 oppure inviare CV all’indirizzo email: lavoro@cardenaconsulting.it, fax 0734/719273 ...WIND BUSINESS Agenzia WIND BUSINESS. Cerca Agenti, Collaboratori o Segnalatori (con o senza partita iva) Inviare i Curricula a: job@yesbusiness.it Tel./Fax 0721 820896 ..Agenzia ENI Agenzia ENI Cod.115073 Siamo alla ricerca di Agenti - Collaboratori o semplici Segnalatori (con o senza partita iva) Inviare i curricula a: job@yesbusiness.it Tel./Fax 0721 820896 .MICROBUSINESS Operatore italiano del mercato nazionale per il servizio di fornitura di energia elettrica e gas, finalizzato ad offrire al cliente un vantaggioso risparmio sulle bollette, ricerca personale ambosessi serio, motivato e con buona dialettica e forte predisposizione al raggiungimento degli obiettivi, spiccate doti relazionali, per vendita porta a porta di energia e gas. Verranno prese in considerazione SOLO le candidature con esperienza pregressa e comprovata nella vendita dei servizi. Si offrono: Retribuzione mensile fissa di 1.200 euro, più 50 euro a contratto. Gli interessati possono inviare la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali. Mail: agenti.microbusiness@gmail.com
CERCO LAVORO
..impiegato Assumibile con benefici legge 407/90, 43enne italiano, alta serietà e capacità, cerca incarico in provincia di Pesaro e limitrofe. Lunga esperienza settori acquisti, logistica distributiva, vini. Tel. 347.6009928. Antonio OPERAIO Salve, mi chiamo Stefano, della provincia di Ancona. Cerco lavoro come operaio, settore legno, plastica, giar-
diniere, facchino, generico in genere. Potete chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625
omogenee per garantire una perfetta aderenza della struttura nonché il gioco in sicurezza. E-mail: info@frac-events.it
....BABY SITTER Salve sono una mamma di figlie 19 e 9 anni se per questo inverno vi serve una baby sitter saltuaria o qualcuno che vi porti la bambina a ginnastica o la riprenda dalla scuola nel pomeriggio sono disponibile. 3287461391
....PORTAVIVANDE Vendo carrello portavivande in vetro e giunco nero 50 euro. 3287461391
..CERCO LAVORO Salve mi chiamo Domenico sono residente in provincia di Ancona e sono in cerca di lavoro. Cerco qualsiasi lavoro preferibilmente a Milano. Sono disponibile ad immediato trasferimento. Lascio il mio recapito telefonico 3427681947 ..consulente legale Esperto consulente in materia legale e notarile si occupa di pratiche ereditarie, successioni, amministrazioni condominiali e controversie inerenti. Costi contenuti dot.baldetti@alice.it ..MODELLISTA Sono una modellista/sarta, in provincia di Ancona, ho lavorato presso grandi marchi della moda fatto sfilate, campionari, abiti alta moda. Cerco lavoro presso aziende anche x brevi periodi, oppure lavorare da casa x aziende o privati, abiti su misura, anche riparazioni, abiti da sposa, abiti da sera. Prezzi modici. Potete chiamarmi al 3401015643
VARIE .BICICLETTA Ragazzo appassionato di biciclette cerca vecchia bici da corsa anni 30, 40, 50. Prezzo da concordare. 3297925302 acquista vecchie bambole Annuncio privato acquista vecchie bambole e vecchi giocattoli in latta precedenti al 1970. Tel 3336768063. E-mail sirena782001@yahoo.com O.E.R. OPERATORI EMERGENZA RADIO Annuncio CERCHIAMO SIM ATTIVE CON PREFISSO 335 E 337 AVENTI NUMERAZIONE A 6 CIFRE (es. 335123456) per inserire in un centralino telefonico che riconosce solo queste numerazioni. Pratica cambio intestatario ed eventuale profilo tariffario ns. carico. Acquisto anche con credito residuo. Info: oerfossombrone@gmail.com
VENDO
DragonGoal Il campetto DragonGoal è costituito da un manto in erba sintetica 32 mm, progettato per il gioco del calcio, da barriere alte 1 metro e da paletti che sorreggono una rete parapalloni conferendo alla struttura la forma di un mini stadio con un’ altezza finale di circa 3 mt. Deve essere montato su superfici piane e rigide: asfalto, terra battuta o pavimentazione
...Scarpe Vendo delle scarpe con il tacco colore nero grigio laminato numero 37 della KRIZIA POI usate pochissimo...euro 20,00 posso anche spedire...contattatemi al num. 3407460830 oppure tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it ....Scarpe Vendo scarpe colore viola con tacco aperte davanti... usate davvero pochissimo...come si può vedere in foto...numero 37..euro 12,00...posso anche spedire! contattatemi al num. 3407460830 oppure tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it ....Collana Vendo una collana di bigiotteria con la struttura colore oro e con cerchi colore bianco... usata pochissime volte, si può dire che è come nuova...si vede dalla foto...euro 13,00.. posso anche spedire! contattatemi tramite tel. 3407460830 oppure tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it ....Scarpe Vendo delle scarpe colore nero con paiett sulla punta.. numero 39..con tacco..usate davvero una sola volta per un matrimonio... si può vedere dalla foto..euro 26,50 compresa di spedizione. contattatemi tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it oppure tramite il num. 3407460830 VENDO LEGNA DA ARDERE Si necessita del mezzo di trasporto. Tel. 3894789734 VENDO O SCAMBIO Asini e cavalli con altri animali o attrezzature varie. Per informazioni telefonare al 3894789734 RULLANTE TAMA MIKE PORTNOY MELODY MASTER 12X5 STARCLASSIC MAPLE MP125ST Vendo a 250 €!!! (pagato 450 €) - rullante praticamente nuovo, usato due volte
per la registrazione di due brani in sala, assolutamente perfetto. Fusto in acciaio martellato, spessore 1 mm hardware cromato 6 blocchetti cerchi die-cast macchinetta tendi-cordiera a 3 regolazioni. Disponibile alla prova o all’invio di ulteriori foto. 329 4295102 - paajz@ yahoo.it PRESENTATRICE AUTORIZZATA AVON Leader mondiale nella cosmesi. Vende prodotti cosmetica bellezza, makeup, cura del corpo, vestiti, orologi, biancheria intima, e altro ancora. Inoltre si cercano rappresentanti di zona: nessun investimento iniziale, massima serietà, flessibilità di orario, anche a tempo perso. In momento di crisi guadagnare qualcosa, anche se hai un lavoro, non può che far bene. Se interessati a visionare il catalogo e acquistare, telefonami al: 3348425807. Claudia CAMPIONE DI MINERALE Pietra minerale di fluorite e calcite, pezzo unico. Grandezza naturale: cm.50,00 x cm 60,00 x h cm 36,00. Vendo. Prezzo: 4.500,00 €. Silius (Cagliari) Telefono: 070956612 CARATTERI TIPOGRAFICI VINTAGE Vendo caratteri tipografici anni 20/30, in ottime condizioni, disponibili in varie tipologie e dimensioni. Il costo si intende per la misura più piccola, cm. 2 in altezza. Disponibili foto e informazioni. Prezzo: € 2,00. Contatto: Mauro 3482656909. Padova. .TAGLIA SIEPE Vendo taglia siepe per chi lo fa come lavoro di giardinaggio o per chi se lo fa da solo..E’ nuovissimo, lo vendo causa inutilizzo. Per info chiamare il 333/6602710. .CRISTALLI Vendo causa trasloco cristalli amanti e soci swarosky a prezzi scontati se interessati mandare mail grazie. cerbiatta.19@hotmail.it
MOBILI VENDO CAMERA IN STILE LIBERTY Vendo camera in stile liberty del 194050 circa, in buono stato, completa di un armadio a tre ante, due cassettiere e un comodino. Prezzo trattabile. Prezzo: 500 €. Firenze (FI). Tel. 3348577537 .CANTONALE Cantonale in pino h 117 cm, profonda 42 cm, larga 68.5 cm restaurata vendo. Cell. 328 3529777 jerrymagic@virgilio.it .SEDIE J&J KOHN HOLESOV Vendo 2 sedie j&j kohn holesov, in perfetto stato, rarissime 500 €. Cell. 3283529777 sole se interessati jerrymagic@virgilio.it
Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
Nazionale
28 N U O V A D E A .COMÓ Vendo comò direttorio noce lungo 130 cm, h.87, profondo 60 cm. cell.3283529777 jerrymagic@virgilio.it
lastronato
COMÒ Causa inutilizzo vendo comò impero, 2 cantonali, specchio liberty, letto dell’800 già restaurati. jerrymagic@virgilio.it Giorgio Montanari 3283529777 VETRINETTA Vendo bella vetrinetta alta 149 cm profonda 37.5 cm lunga 62 cm 250 €. Cell..3283529777
ATTIVITÀ AGRITURISMO
Azienda Agricola adibita ad Agriturismo vendiamo nel circondario di Nizza Monferrato (AT). Stupenda località collinare piemontese. Ampia cascina ristrutturata e 4,5 ettari di terreno in un unico appezzamento. Possibilità di frazionamento e varie possibilità di acquisto. ACE:F - IPEG:295,3kWh/mq. Tel. 338.3158053 PANIFICIO/BISCOTTIFICIO Vendesi panificio in Introdacqua (AQ) Per informazioni, chiamare in orari serali il numero 0864/47465. Classe energetica:G
VETTURE ...AUTO Cassaintegrato cerca auto in regalo pagherò solo passaggio se avete un auto che vi resta in garage e dovete pagare il bollo questa è la vs occasione. 3336415751 ..FIAT SEICENTO HOBBY Vendo fiat seicento hobby, col.grigio metallizzato, anno 2000, 3 porte, 1100 cc benzina, chiusura centralizzata, vetri elettrici, servo sterzo, comprese catene da neve konig ed autoradio Sony. Euro 1.400 Tel.347-5786345
ELETTRONICA ..NOKIA 9110 Cellulare nokia 9110 communicator funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a Euro 100,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8Mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo PC, originali e perfetti. marzosilente@email.it
CONSOLLE HERCULES CDJ Consolle mp3 e2 Hercules. Incluso cd con programma virtual dj. Vendo causa inutilizzo, è completamente nuovo e nella confezione originale. Prezzo 100 € Aosta (AO). Tel. 3478948141 MACCHINA FOTOGRAFICA Nikon F601 Macchina fotografica, obiettivo 35-70mm, flash incorporato, + flask autonomo, borsa originale Nikon. Come nuova. Prezzo: 70 €. Pontassieve (Firenze). Tel. 3482717556 .CUFFIE Vendo bellissime cuffie da collezione avengers pepsi nuove mai usate. 20 €. Cell. 3283529777 NINTENDO DSI NERO Nintendo dsi perfettamente funzionante, accetto scambi con playstation 3 o xbox 360. Dentro c’è micro sd, porta micro sd e pokemon diamante. Prezzo 70 € Email: lorenzocanal24@gmail.com Tel. 3476741376 .ASSISTENZA COMPUTERS Riparazione e manutenzione computer, sia fissi che mobili,di qualsiasi marca. Tel.3926874506 mauriziomaury@tiscali.it
CASE ..FABRIANO (AN) Fabriano (Ancona) via San Luca centro storico, euro 85.000 vendiamo appartamento sito al primo piano di piccolo condominio con: ingresso, soggiorno, angolo cottura con camino, 2 camere, bagno, ripostiglio e cantina. Da rivedere internamente. Per visione: 347.6009928 CASTELLEONE (SUASA) Vendo appartamento al 1 piano a Castelleone di Suasa, nelle adiacenze del centro, in piccolo condominio di 6 appartamenti; l’appartamento dispone di n.2 camere da letto, soggiorno/angolo cucina, bagno in buono stato, manca l’impianto di riscaldamento; ottimo affare prezzo. Dot. Baldetti@alice.it .PALAZZO D'EPOCA Zona centro storico, in palazzo d’epoca, vendesi appartamento panoramico al 1° piano di 150 mq con ingresso, 5 camere, 2 bagni, 5 balconi. Vista mare. € 120.000,00 Eugenia 333/6509052. AMANTEA (CS)
TERRENI .TERRENO Vendesi terreno semi-arborativo, irrigato di circa 1 ettaro, sulla strada provinciale. € 8.000,00. Eugenia 333/6509052 IACURSO (CZ) .BOSCO Loc. RASPA, Vendesi bosco ceduo di 4 ettari. € 18.000,00 Eugenia 333/6509052. IACURSO (CZ)
Febbraio 2013
ALIMENTI ..OLIO Da euro 8,50/litro: proponiamo olio extravergine pluripremiato, qualita’ superiore 100% italiano in bottiglie e taniche. Consegna diretta in provincia di Pesaro, Rimini, Ancona: 338.2277205 - 347.7032526
ANIMALI TOPI e RATTI Da Euro 3,00/cad, dispongo di topi e ratti selezionati in varie taglie per alimentazione rettili. Consegna da concordare, disponibili in provincia di Pesaro. Info al 347.7032526. marzosilente@email.it REGALO CUCCIOLI Regalo 2 cuccioli dolcissimi (incrocio spinone/pastore tedesco) nati 01-112012 per informaziomi telefonare al 0875-871355 Termoli (CB)
COLLEZIONI .STORIA FASCISMO Vendo 3 volumi della storia del fascismo sedea editore del 1964 stampa rizzoli diretto da enzo biagi -dalla lotta al potere -gli anni dell’impero -10 giugno 1940 20 luglio 1943. € 50. Cell. 3283529777 .RASOIO Vendo rasoio anni 60 philishave 3 con custodia tenuto benissimo ancora funzionante 30 euro. Cell. 3283529777 .TELA Vendo tela 80.5 x 60.5 marcata bridgestone del fotografo James Moy raffigurante corsa di F1 barcellona 2003. Cell.3283529777 .CARTOLINE Cerco cartoline fino anni ‘50, libri su Marche, Romagna, Montefeltro, album di figurine, fumetti Tex e Diabolik o anteguerra, fotografie locali. Renato, 328 0411637.
VARIE si effettua intrattenimento bambini Con asinelli, per feste paesane, escursioni o quant’altro. Per contatti tel. 3894789734 e chiedere di Danilo ....PIANOBAR Salve, mi chiamo Stefano, abito in pro-
vincia di Ancona, faccio serate di pianobar e karaoke, per feste, matrimoni, anniversari, ecc. Tutti coloro che fossero interessati a questo genere musicale possono chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625 CARTOMANZIA Studio di cartomanzia marina, consulti dei tarocchi, a basso costo, chiama con fiducia al 899199062, con carta di credito al 0423/705179.
Inserisci un annuncio gratis!! Scrivi a:
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
INSERZIONI CATEGORIE
ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITÀ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE ...ULTIMISSIME
Febbraio 2013
N U O V A D E A 29
CUCINA La ricetta del mese
30 N U O V A D E A
Febbraio 2013
Torta di formaggio pasquale INGREDIENTI :
1 kg farina 100 g pasta lievitata 1 bicchiere di olio 100 g strutto 100 g parmigiano 200 g pecorino 100 g groviera a dadini 6 uova più 2 tuorli 25 g lievito sale pepe
Preparazione:
pepe fresco (fino a 50gr). Trasferite l’impasto ottenuto in uno stampo da panettone e fate lievitare di nuovo. Quando avrà raddoppiato il suo volume infornate a 180° per 45 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino e in base al colore raggiunto, un bel color mattone. L’impasto della torta di formaggio pasquale sborderà dallo stampo ma non preoccupatevi.
Impastate la farina con la pasta lievitata, l’olio, il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida, fino ad ottenere una pasta morbida. Fatela lievitare coperta da un panno per 2 ore. Impastate di nuovo tutto con le uova e i formaggi, aggiungete un pizzico di sale per ogni uovo, lo strutto e il
INGREDIENTI:
3 uova 100 gr di burro 200 gr di zucchero 150 gr di farina 00 molino chiavazza 200 gr di farina 0 manitoba molino chiavazza 1 grande bicchiere di latte 1 bustina di lievito per dolci 100 gr (o più a seconda dei gusti) di cioccolato fondente zucchero in granella mandorle
Colomba al cioccolato
Lavoriamo burro e zucchero, aggiungere le uova, il latte, incorporare le farine e il lievito. Aggiungere il cioccolato fondente sminuzzato lasciandone un pò da parte. Versare nel recipiente a forma di colomba. Aggiungere sopra il cioccolato fondente sminuzzato che avete tenuto da parte, le mandorle a lamelle o intere (come preferite) e per ultimo la granella di zucchero. Infornare a 160° per 35-40 minuti poi alzare a 180° per altri 35-40 minuti.
ORIZZONTALI: 1. Può essere mancino 4. Li aveva la zebra di
Mina 8. Segue il pomeriggio 9. Organo dell'apparato digerente 12. Lo è chi passa al nemico 14. Articolo indeterminativo 15. Divinità egizia 16. Famoso film di Federico Fellini 18. Abitante di Ivrea 21. Unità fotometrica di misura della luminanza 22. Simbolo chimico del nichel 23. Avverbio di luogo 24. Targa di Salerno 25. Napoli sulle auto 26. Ossido di carbonio 27. Super Lusso 28. Segno di pareggio 29. Schedina per pronostici sportivi 32. fili elettrici 33. Officine Meccaniche 34. Bologna 35. Razza di cane 37. Abitante di Asmara 39. Suonano in tre 40. Un noto lubrificante 41. Desiderio smodato, bramosia VERTICALI: 1. Cura che porta alla guarigione 2. Uno dei sette peccati capitali 3. Permette di orientarsi nella nebbia 4. Ceramica bianca pregiata 5. Somiglianza delle cose empiriche alle idee 6. Sì tedesco 7. Missile tedesco 8. Dono tradizionale natalizio 9. Vi si fa il tifo 10. Maschi adulti dei bovini 11. Acceso 13. Insetto come l'ape e la formica 17. Nota musicale 19. Lettera dell'alfabeto cirillico 20. Nel caso che, semmai 24. Skilift 26. Non volontari, nè liberi 27. Isola dell'Egeo 28. Novantanove romani 29. A te 30. Recipiente di pelle 31. Non veloce 32. Il ... buco nella pelle 34. Le prime in Belgio 36. Gioielli 38. Articolo determinativo maschile
Soluzione cruciverba (N°1)
Cruciverba
Preparazione:
SUDOKU
Rompicapo In questo rompicapo illustrato devi spostare i cerchi in modo da creare una sequenza di cerchi bianchi e neri alternati (bianco-nero-bianco-nero …). Puoi effettuare solo 4 spostamenti e ogni spostamento consiste nel muovere contemporaneamente 2 cerchi adiacenti. Ecco come sono disposti gli 8 cerchi!
Febbraio 2013
Sede Operativa ed Amministrativa: Tel: 0721 1797587 - Fax: 0721 1797588
N U O V A D E A 31
Via Flaminia, 27/a - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU E-mail: info@cnrecuperocrediti.it
www.cnrecuperocrediti.it
32 N U O V A D E A
Febbraio 2013