Aprile 2013
NUOVA
DEA
1
2
NUOVA
DEA
Aprile 2013
Aprile 2013
NUOVA
in
Direttore Responsabile Nicola Cinolo comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Vice Direttore Salvatore M. Loprete postmaster@nuovaidea.eu Pubbliche Relazioni Patrizia Formaro professionista@nuovaidea.eu Produzione Artistica Video e Book World Show Fotografo Video e Post-produzione Massimo Bastianelli professionista@nuovaidea.eu Grafica e Web Design Sara Imbesi Rossella Trionfetti grafica@nuovaidea.eu Responsabile Marketing Giuseppe Canelli marketing@nuovaidea.eu Responsabile Redazione Lombarda Prof. Salvatore M. Loprete postmaster@nuovaidea.eu Agenti Pubblicitari Magda Morselli Rita Paci Segretaria di redazione Anna Cuccinelli ufficiostampa@nuovaidea.eu Collaboratori Lucio Casoli, Roberto Cavizzoli, Charlie Cinolo, Christian Cinolo, Elio Maggio, Rita Paci, Romano Raiola, Chiara Serralunga redazione@nuovaidea.eu
DEA
Questo Numero
Editoriale Nazionale Cronaca Marchigiana Cronaca Lombarda Cronaca Emiliano-Romagnola Foto Giallo Romanzo Oroscopo mensile Il Professionista Annunci gratuiti Cucina Cruciverba
Pag. 4 Pag. 5 Da pag. 6 a 9 Da pag. 10 a 13 Da pag. 14 a 16 Da pag. 18 a 24 Pag. 25 Pag. 26 Pag. 27 - 28 Pag. 30 Pag. 31
La nostra rivista la puoi trovare anche: EDICOLA
TABACCHERIA
GIANCARLI NADIA Via Girardengo Fenile (Fano)
GASTREGHINI CRISTIANO
EDICOLA
EDICOLA
Lungomare Marconi, 6 Senigallia (Ancona)
AF NEWS snc Piazza Amiani (Fano)
ENIGMA Via Giotto, 9 (Senigallia)
EDICOLA
@nuovaidea1
IACCHINI GIUSEPPE Via Roma, 118 (Fano)
EDICOLA
IL RIFUGIO DI PINOCCHIO
Via Pergamino, 42 (Fossombrone)
EDICOLA
CAVALLARI ERIKA Via dei Gerani 8/8 Centro Saline (Senigallia)
EDICOLA
Viale XII Settembre (Fano)
NuovaIdea Free Press
Per notizie e comunicazioni urgenti contattaci al 345 1671200
N.C. Casa Editrice La rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni: Piemonte Lombardia Liguria Veneto Emilia Romagna Marche Abruzzo Lazio Campania Basilicata Calabria Sicilia
Precisiamo che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) in tutte le attività commerciali e può essere anche sfogliata e stampata dal sito:
www.nuovaidea.eu Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 Sede Legale: Milano - Sede operativa e Amministrazione Via Flaminia, 27/A - Calcinelli di Saltara - 61030 Tel: 0721 1797587 - Fax: 0721 1797588
3
4
NUOVA
DEA
Editoriale
Aprile 2013
IL GOVERNO GIURA, A MONTECITORIO SI SPARA
Capita a volte che, per festeg- in alcuni casi il ripristino del servizio per personalità che
giare, gli esagitati scarichino le armi verso il cielo. Anche la nascita del governo Letta è stata salutata da colpi di pistola, rivolti però non verso la volta celeste ma verso le divise blu scuro dei carabinieri di stanza di fronte a Palazzo Chigi, proprio mentre il nuovo governo stava giurando. Il brigadiere Giuseppe Giangrande, il più grave tra i due carabinieri feriti: ha riportato la lesione della colonna vertebrale cervicale ed è stato sottoposto ad un intervento neurochirurgico. Una scena che difficilmente si può supporre scelta a casaccio da Luigi Preiti, 49 anni manovale calabrese residente in provincia di Alessandria, che domenica 28, nella mattinata, ha aperto il fuoco con un obbiettivo ben preciso: “Volevo colpire i politici”. L'uomo, che si trova piantonato all'ospedale San Giovanni, è accusato di tentato omicidio, porto e detenzione irregolare di armi con il magistrato che ha chiesto la convalida del fermo. “È un uomo pieno di problemi che ha perso il lavoro, aveva perso tutto, era dovuto tornare in famiglia: era disperato. In generale voleva sparare sui politici ma visto che non li poteva raggiungere ha sparato sui carabinieri”. Questa l’agghiacciante ricostruzione del procuratore aggiunto di Roma Pierfilippo Laviani dopo aver sentito Preiti. "Ha confessato tutto - ha aggiunto - Non sembra una persona squilibrata". Dopo la sparatoria a Palazzo Chigi sono state Innalzate le misure di sicurezza nelle sedi istituzionali. La vigilanza è stata rafforzata dal questore di Roma Fulvio Della Rocca d'intesa con le altre forze di polizia, oltre che a Palazzo Chigi, anche su Quirinale, Camera e Senato e altre sedi di rappresentanza. Lunedì 29 aprile, piazza Montecitorio e le zone limitrofe sono state blindate. Sono state le disposizioni di sicurezza prese dalla Questura di
ricoprono cariche istituzionali. Quel fatidico giorno di domenica, tutto il centro della capitale era rimasto bloccato fino alle 16, quando piazza Colonna era stata, poi, riaperta al pubblico dopo essere stata transennata. Terminato il lavoro della scientifica le forze dell'ordine hanno con-
Roma. E’ stato intensificato il servizio di scorte per i ministri e le più alte cariche istituzionali, si è appreso da fonti investigative. Dopo alcuni provvedimenti di 'scrematura' dei servizi di scorta richiesti esplicitamente da alcune cariche istituzionali nelle scorse settimane, dopo l'episodio di domenica, il livello di attenzione è stato elevato. Per questo motivo stanno anche valutando l'intensificazione e
nel documento - era previsto, previe dirette intese con l'ispettorato di polizia presso Palazzo Chigi, un dirigente di polizia avvalendosi del personale del commissariato di polizia Trevi - Campo Marzio, dei funzionari ed aliquote di personale delle forze di polizia”. I servizi all'interno di Palazzo Chigi, infine, erano assicurati dall'ispettorato di polizia presso Palazzo Chigi.
sentito ai turisti di poter attraversare il piazzale che porta al palazzo del governo e poi a Montecitorio. Il dispositivo di sicurezza per quel giorno prevedeva 50 uomini, tra polizia e carabinieri, a protezione della sede del governo, come previsto dall'ordinanza della questura di Roma con cui erano stati organizzati i servizi per garantire la sicurezza del giuramento del governo. Si trattava, del ''presidio massimo di sicurezza'' per occasioni come quella svoltasi domenica. In particolare, il dispositivo prevedeva che dalle 8 di mattina, vi fossero ''30 agenti di polizia in tenuta da ordine pubblico in piazza Colonna e 20 carabinieri in largo Chigi, anche per la vigilanza ai ministeri ubicati al civico 19''. Alle 14 il dispositivo era stato rafforzato da altri 30 agenti di polizia e da 20 carabinieri. In piazza erano poi anche presenti agenti della Digos e pattuglie dell'Anticrimine. ''Alla direzione dei servizi rientranti nel dispositivo di sicurezza a protezione del governo e degli altri obiettivi sensibili presenti nell'area di Palazzo Chigi - si leggeva
Aprile 2013
Nazionale
NUOVA
DEA
5
gli anni del cambiamento
Ci attende un decennio di trasformazioni nella società e nella po- munista e socialista accrescere il proprio elettorato, pur con una litica italiana, e il cambiamento, che dagli anni 2000 ad oggi è già in graduale evoluzione, è dovuto ad un agente esterno, che in una certa misura è anche interno, e ad uno nazionale. Il fallimento politico della Seconda Repubblica ha condizionato gli ultimi vent’anni dando vita ad un contesto sociale in cui si è radicata la protesta – fino a qualche mese fa di un ramo dell’elettorato di sinistra, oggi più ampio e anche di destra – e il cui oggetto è stato, ed è tutt’ora, la mediocrità degli uomini politici e l’incapacità dei partiti di aprire una nuova fase della storia italiana postuma a Tangentopoli. La crisi economica della società capitalista che è un fattore esterno alla nazione – ma interno al sistema economico cui siamo soggetti – ha contribuito a velocizzare la fine, prossima, del modello politico della Seconda Repubblica, accentuando in questi ultimi anni i moti di protesta. A ben guardare la crisi della democrazia dei partiti ha radici più lontane. Già negli anni ‘70 infatti, la società dei consumi mutò il sistema democratico in un modello politico in cui le richieste dei cittadini, ormai diventati consumatori, superavano le possibilità di risposte dei governi. Dopo la drammatica pagina di Tangentopoli, che svelò la corruzione ai vertici del sistema Italia, i partiti della Seconda Repubblica, sospinti dal vento dell’indignazione e dalla possibilità di cambiamento, ebbero l’opportunità di compiere un passo decisivo nella storia italiana, aprendo una nuova fase di riforme tutt’oggi fondamentali, e dando alla Costituzione la condizione e il contesto per rinnovarsi dopo 40 anni dalla sua nascita. Ma fino ad oggi la politica ha vissuto una lunga fase di stagnazione; destra e sinistra – unite nella mediocrità dei loro uomini – non hanno saputo anteporre ai loro interessi quelli di una Italia che necessitava un cambiamento vero – università, lavoro, giustizia, economia e politica stessa – se il berlusconismo è stato artefice di una politica fondata sull’individualismo e sulla logica del potere non già come fonte per la collettività, quanto per la scalata sociale al potere, la sinistra non ha saputo anteporre al berlusconismo un’idea di sistema politico efficace, tanto che instabilità e alternanza sono state le debolezze di questo ventennio. E proprio perché la democrazia dei partiti è un tipo di regime fondato sul compromesso parlamentare – la Casta è tale proprio perché destra e sinistra, in un emiciclo politico, sono un sistema unico con idee differenti, e il Parlamento è un luogo dove non vi è più deliberazione – in venti anni non si è riusciti nemmeno a concettualizzare una legge contro il conflitto di interessi, oggi più che mai da costituzionalizzare e dunque combattere per mezzo della Costituzione. La crisi dei partiti italiani della Seconda Repubblica, che si sono divisi il potere democratico senza concludere nessuna battaglia fondamentale, è una causa collaterale del movimento di protesta. Mentre un tempo, infatti, votare per un partito significava “appartenenza” ad un determinato contesto sociale (e il partito ne era il simbolo nella stanza dei bottoni), oggi il deflusso dei voti è sinonimo di “non-appartenenza”. Non sorprende perciò che il Movimento 5 Stelle, naturale movimento antipartitico, sia tanto temibile e gradualmente sempre più grande. Chi vota 5 Stelle si caratterizza per una non-appartenenza, non riconoscendosi appunto, nell’attuale sistema politico. E proprio perché il movimento si concettualizza come estraneo al sistema vigente, non sorprende che la sua idea democratica non sia quella storica della rappresentanza, altresì quella della partecipazione. Gli anni ‘60 del boom economico avevano visto una sinistra co-
Dc sempre al governo; gli anni ‘70, vuoi anche per una crisi energetica che condizionò l’agenda politica, riportò l’Europa sotto la stella della destra; gli anni ‘80, soprattutto in Italia, furono quelli del moderatismo e del socialismo; gli anni ‘90 quelli della Seconda Repubblica. La seconda parte dell’attuale decennio, e i prossimi dieci anni, sono stati e saranno quelli del cambiamento: destra e sinistra, oggi, sono appartenenze sempre più obsolete e politicamente indistinte, mentre dalla piazza il movimento di protesta, attraverso le elezioni, reagisce e si mobilita per entrare in Parlamento. Soltanto una risoluzione veloce e decisa della crisi economica scongiurerebbe, o rallenterebbe, l’ascesa di un nuovo modello, chiudendo la fase di questa rivoluzione morale e di sistema, tramutando il movimento di protesta in una rivoluzione mancata (proprio come avvenne nel ‘68, anche se allora il movimento studentesco fu caratterizzato da un altro contesto, e da modalità e ideologie differenti). Prima di azzardare un giudizio, bisognerà certo aspettare “le motivazioni della sentenza”, al secolo il discorso programmatico sul quale Letta otterrà una certissima fiducia. Però si deve dire sin da subito che il suo governo, pur marcato dalle stesse impronte digitali che figuravano sul precedente, quelle di Giorgio Napolitano, non è la prosecuzione dell’esperienza Monti. Con quel governo cerca invece una netta soluzione di continuità. Il governo e i partiti cercano al contrario di recuperare parte dei danni che hanno fatto, certamente a noi tutti ma anche a se stessi, con quella disastrosa scommessa persa. Mitigheranno il rigore, tenteranno di cambiare e svecchiare qualcosa sul piano istituzionale, colpiranno, sia pur non al cuore, i privilegi dei politici (che non sono gli unici, ma sono i soli che un’opinione pubblica telecomandata ha individuato). Questo, almeno, il governo Napolitano - Letta si propone di fare, anche per restituire legittimità a un ceto politico che al momento non ne ha alcuna. Ma questo è molto improbabile che riesca a fare. Fingere che i nodi aggrovigliatisi sino al punto di strangolare gli italiani e persino i loro di solito intoccabili rappresentanti siano conseguenza di qualche scherzo del destino è illusorio e pericoloso. Tagliare quei nodi comporta scelte politiche e strategiche precise e decise, perché sono state scelte e strategie politiche a stringerli. Ci vogliono una drasticità e una determinazione che questo governo non può e non vuole avere, perché la strada sbagliata imboccata già da lunghissima pezza non la ha mai messa in discussione. Non lo farà e anche se qualcuno ci provasse la composizione stessa della sua maggioranza lo impedirebbe. Qualche faccia meno impresentabile, un nome ad alta spendibilità come quello di Emma Bonino e addirittura una nera nell’esecutivo molto difficilmente basteranno. In questo caso, nella probabile ipotesi che di cambiamento nella sostanza non se ne veda nemmeno l’ombra, la discontinuità col governo Monti resterebbe, però potrebbe cambiare di segno. Un governo in loden la tentazione di ricorrere a strette di fatto autoritarie non poteva avercele, ma un governo che è insieme tecnico e politico, ancorato a partiti disperati oggi e che disperatissimi diventeranno se la loro scommessa fallirà, potrebbe avercele eccome. Non lo segnala nessuno, ma la decisione di negare a una forza politica che ha raccolto milioni e milioni di voti la presidenza di una delle due commissioni parlamentari di garanzia, che spettano all’opposizione, non è un buon segno. È il peggiore dei viatici. Direttore Responsabile Nicola Cinolo
6
NUOVA
DEA
Cronaca Marchigiana
ASCOLI PICENO
Aprile 2013
“STAVO PER FARE UNA RAPINA, PER FORTUNA SIETE ARRIVATI” Disoccupato confessa ai carabinieri ”Sono io l’uomo che cercate, per fortuna che siete arrivati presto”. Si è presentato così ai carabinieri di Matelica O.B., un disoccupato di 60 anni residente nell’Ascolano. I militari sono intervenuti nel centro città dove alcuni dipendenti di una banca avevano segnalato, allarmati, la presenza di un uomo forse armato di coltello. I carabinieri lo hanno perquisito e trovato in possesso di un coltello a serramanico. Il sessantenne, visibilmente scosso, ha raccontato della sua difficile situazione economica. “Avevo bisogno immediato di 150 euro per l’affitto, ma so di avere il conto in rosso. Non ho avuto il coraggio di entrare in
banca a chiedere o pretendere quei soldi. Per fortuna che siete arrivati.” L’uomo è stato denunciato per possesso ingiustificato e porto abusivo di arma, accusa per cui rischia una condanna a due anni di reclusione. Chiara Serralunga
PESARO
LUCIA ANNIBALI COLPITA CON L’ACIDO Un sicario è ricercato
Lucia Annibali, avvocato di 35 anni, è stata aggredita per un controllo: con sé aveva una bottiglia di acido e
lo scorso aprile nel suo appartamento a Pesaro, dove un uomo mascherato le ha gettato dell’acido sul viso, sfigurandola e provocandole lesioni gravissime agli occhi. In carcere sono finiti il suo ex, l’avvocato Luca Varani, che avrebbe assoldato due sicari per aggredire la donna (mentre lui giocava una partita di calcetto per crearsi un alibi), e uno dei due esecutori, Altistin Precetaj, 28 anni, albanese di Scutari, localizzato dai carabinieri in un casolare di Novilara, dove aspettava che le acque si calmassero per scappare all’estero. Tuttora ricercato l’altro presunto sicario, Rubin Talaban, 31 anni, suo concittadino, considerato l’uomo che ha materialmente gettato l’acido addosso alla vittima. I due sono stati incastrati dalle immagini di una telecamera di sicurezza che li ha ripresi la sera dell’agguato, a pochi passi dall’abitazione di Lucia Annibali. Precetaj, difeso dall’avv. Umberto Levi, avrebbe detto di aver incontrato casualmente Talaban, di aver preso un caffé con lui per poi andare a trascorrere la serata in un circolo dopo aver lasciato l’amico. Talaban era stato fermato circa 3 settimane prima dell’agguato dalla polizia
non aveva saputo spiegare perché se la portasse dietro. Il nervosismo gliel’aveva fatta scivolare di mano e l’acido era caduto, ferendolo, su un piede dell’agente che lo stava controllando. Fatti gli accertamenti, Talaban era stato allontanato, ma evidentemente era rimasto in zona. Altro aspetto “curioso” e probante per i carabinieri, il tentativo di Varani di disfarsi di una Smart, in ottime condizioni d’uso, cercando di farla rottamare. La city car però non è stata demolita, e su quella i carabinieri del Ris stanno effettuando rilievi perché la convinzione degli investigatori è che vi siano tracce di acido, in particolare sul blocco dell’accensione, posto tra i due sedili, che risulta corroso. Gli inquirenti sono convinti che Varani fosse ossessionato dalla donna, che lo aveva lasciato a ottobre dopo aver scoperto che il compagno non aveva mai troncato la relazione con la sua fidanzata “storica”, da cui peraltro aspetta un figlio. A febbraio, la Annibali se l’era ritrovato sul pianerottolo di casa. Entrando, aveva avvertito un forte odore di gas. Aveva così chiamato un tecnico scoprendo che alla caldaia mancava del tutto una guarnizione. Lucio Casoli
Aprile 2013
Cronaca Marchigiana
NUOVA
DEA
7
FANO
SCARICHI ABUSIVI SUL METAURO L’inciviltà e la maleducazione ormai hanno preso piede sui fruitori delle acque pubbliche italiane. Molte delle acque italiane sono diventate, a tutti gli effetti, delle discariche a cielo aperto. Uno degli esempi più eclatanti riguarda il caso del fiume Metauro. Questo fiume è il principale della regione Marche con una lunghezza di circa 121 chilometri di corso. La bellezza selvaggia di alcuni suoi tratti, la buona qualità delle sue acque sono meta prediletta degli appassionati di sport acquatici. Purtroppo questo fiume è
stato scelto come luogo ideale per scarichi abusivi. Diverse sono state le indagini effettuate da parte della Polizia provinciale per cercare di scoprire gli autori di questo devastante inquinamento. Oltre all’inquinamento delle acque si è arrivati alla moria di circa quattro quintali di pesce. Si è scoperto che gli scarichi abusivi provenivano da un’azienda di Montemaggiore al Metauro. Il caso era stato segnalato anche alla magistratura che aveva adottato tutti i provvedimenti necessari. A difesa di queste acque esiste un’associazione CFI (Carp Fishing Italia) che da qualche anno ha deciso di promuovere la Giornata Ecologica Nazionale per la pulizia dei laghi e dei fiumi Italiani. Nella regione Marche questa manifestazione si svolge sul lago di Caccamo. Rita Paci
8
NUOVA
DEA
Cronaca Marchigiana
SENIGALLIA
Aprile 2013
66ENNE SCIPPATA E DERUBATA
Il 9 aprile mattina, in zona Cesanella, una signora di 66 anni che alle
11:30 stava percorrendo a piedi via Tiepolo è stata avvicinata alle spalle da uno sconosciuto, che le ha strappato la borsa con dentro la somma di 60 euro. Il malvivente è poi fuggito a piedi per le vie cittadine facendo perdere le proprie tracce. Purtroppo la signora, colta alla sprovvista, non ha saputo fornire elementi utili all’identificazione del malvivente. Inoltre la donna ha sporto denuncia ai carabinieri solo nel pomeriggio, quindi le ricerche dello scippatore non sono potute cominciare tempestivamente. Roberto Cavizzoli
DENUNCIA IL SUO TRUFFATORE Cinese minacciato e picchiato 11 aprile 2013. Prima lo ha minacciato per farlo desistere dal suo intento (avere cioè l’auto per la quale
aveva regolarmente pagato) e quando ha capito che le minacce non erano riuscite a piegare il coraggioso truffato, lo ha fatto anche aggredire e picchiare. Vittima della vicenda è un cittadino cinese 39enne, regolarmente residente a Senigallia, C. W., che nel giugno del 2011 ha acquistato (e mai ricevuto) un’auto nella concessionaria di R. G., nato a Fano (PU), classe 1942, commerciante, già noto alle forze dell’ordine. Non riuscendo ad ottenere il bene acquistato l’uomo ha sporto denuncia ai carabinieri di Senigallia, ma il truffatore non si è lasciato scoraggiare e ha minacciato il suo cliente, il quale nel settembre del 2012 ha sporto denuncia anche per questa vessazione. Ma i guai per C. W. non erano finiti: nel successivo mese di ottobre, l’uomo è stato infatti aggredito da due uomini, non ancora identificati, che probabilmente su mandato di R. G. lo hanno “punito” per l’atteggiamento assunto, tanto da causargli delle lesioni guaribili in 5 giorni. Al termine delle indagini R.G. è stato dunque denunciato per concorso in lesioni personali e per tentata violenza privata. Roberto Cavizzoli
MARZOCCA: RAPINA AL BAR Legato e imbavaagliato il dipendente del bar Il 9 aprile, attorno alle 21:15, il bar tabacchi One Way 2, situato sulla SS Adriatica Sud è stato vittima di una
rapina. Sono entrati in tre, con il volto coperto da un passamontagna e con armi in mano (quasi certamente delle repliche-giocattolo), hanno legato e imbavagliato il dipendente che in quel momento si trovava dietro il bancone e dopo aver rubato l’intero incasso della giornata si sono dati alla fuga. Sulla rapina indagano i Carabinieri della Stazione di Marzocca e del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Senigallia, ma le indagini non si prospettano di immediata soluzione: il sistema di videosorveglianza del locale, che avrebbe potuto fornire elementi preziosi, non si trovava in quel momento in funzione, e dunque gli occhi elettronici non hanno potuto catturare e conservare le immagini dei rapinatori. Roberto Cavizzoli
Aprile 2013
Cronaca Marchigiana
NUOVA
DEA
9
SENIGALLIA
CONTROLLI PER LA SICUREZZA E BLITZ ANTI-PROSTITUZIONE
Un fine settimana tutto sommato tranquillo, dal punto di vista della sicurezza, a Senigallia. Dalle ore 18:00 di sabato 6 aprile alle ore 06:00 di domenica, i carabinieri hanno controllato 60 obiettivi sensibili, identificato e controllato 108 persone (di cui almeno 30 di un qualche interesse investigativo), 20 persone sottoposte ad arresti domiciliari, 12 esercizi commerciali e 50 veicoli. Particolare attenzione è stata anche riservata ai servizi in contrasto del fenomeno dello sfruttamento della prostituzione: diverse ragazze sono state identificate e censite, prevalentemente lungo la Strada Statale 16 Adriatica in entrambe le direzioni (nord e sud). Tale fenomeno, spiegano i carabinieri, dopo una sostanziale regressione dovuta all’inasprirsi dei controlli ma anche ai recenti provvedimenti amministrativi disposti da alcune amministrazioni comunali, sta rivivendo una sostanziale reviviscenza testimoniata non solo dall’aumento delle prostitute sulla strada, ma anche dai recenti arresti di sfruttatori e favoreggiatori. Carabinieri in uniforme ma anche in borghese hanno inoltre pattugliato le strade, non registrando alcun incidente. Roberto Cavizzoli
ANCONA
CHIEDE UNA SIGARETTA MA VIENE RAPINATO E AGGREDITO
Rapina e aggressione in piazza del Papa, il 6 aprile sera, con la movida in pieno svolgimento: un giovane anconetano che era in compagnia della sorella e di alcuni amici è stato avvicinato da un ragazzo di 28 anni, originario del Marocco, che gli ha chiesto una sigaretta. Il ragazzo stava ancora compiendo il gesto di tirare fuori il pacchetto quando il 28enne, con un gesto fulmineo, gli ha strappato la catenina dal collo. Il giovane rapinato ha reagito ma il rapinatore, per tutta risposta, ha estratto un coltello e lo ha ferito alla mano. A chiamare i carabinieri la sorella del derubato: i militari hanno rintracciato il 28enne, che una volta individuato ha fatto resistenza all’arresto, aggravando la sua posizione giudiziaria. Roberto Cavizzoli
Nel nostro punto vendita potrete trovare capsule e cialde per tanti modelli di macchine alcuni esempi: A MODO MIO, NESPRESSO, MOKONA, LAVAZZA BLUE e non solo
10
NUOVA
DEA
Cronaca Lombarda
MILANO
Aprile 2013
ARRESTATO MANIACO IN METRÒ
Un 24enne è stato arrestato dopo avere molestato una ragazza di 15 anni in metropolitana. È successo il 13 aprile pomeriggio, intorno alle quattro e mezza, sulla linea rossa all'altezza di Cadorna. Il responsabile, H.S., è di origini pakistaRedazione Milano ne, incensurato e con permesso di sogChristian Cinolo giorno. Secondo la ricostruzione, è salito
su una carrozza, in quel momento molto affollata, in direzione Sesto. Si è piazzato dietro la ragazza e, mentre si appoggiava alla schiena, ha cominciato a toccarsi dai pantaloni. Per fortuna era presente un agente in borghese della Polmetro, che si era insospettito del suo atteggiamento fin da quando stavano aspettando il treno sul mezzanino. La ragazza, che era con i genitori, quando si è resa conto di quello che nella calca stava accadendo è scoppiata in lacrime.
CIMITERO MAGGIORE Profanate tombe ebraiche e rubate stelle di David
Nel pomeriggio di domenica 14 aprile sono state rubate tredici stelle di David a sei punte da lapidi ebraiche nel cimitero maggiore. Non appena è stata scoperta la profanazione, sono state allertate la polizia locale, la scientifica e la Digos. Secondo i primi rilievi non risultano né altri danneggiamenti né scritte o messaggi di rivendicazione. Il custode del cimitero ha sporto denuncia. Il sindaco Pisapia ha immediatamente condannato il gesto con forza e ha espresso solidarietà ai familiari e alla comunità ebraica. "Ogni atto di violenza e ogni mancanza di rispetto verso qualunque religione o comunità - ha affermato - è una macchia che deve trovare la condanna unanime di tutta la città".
ARRESTATO FRANCESE ALL’HOTEL BRUNELLESCHI
Un "topo d'albergo" è stato arrestato dalla polizia locale di Milano. Si tratta di K.M., francese di 48 anni con precedenti, sorpreso al Brunelleschi di via Baracchini, dietro il Duomo, dal personale dell'hotel mentre stava rubando gioielli da una camera. L'uomo non s'è dato per vinto, ha aggredito con una bottiglia un dipendente ed è riuscito a scappare in strada, dove però una pattuglia radiomobile della polizia locale l'ha fermato e arrestato. Aveva ancora la refurtiva addosso. Aveva rubato in ben cinque camere, racimolando circa 6mila euro in contanti, ma anche bracciali, anelli, orecchini e un orologio. Inoltre è stato trovato in possesso di una chiave elettronica di un altro albergo, il Plaza di piazza Diaz, dove giovedì 11 aveva rubato in una camera, ai danni di un uomo russo.
C.S.P.D.1989 – ISTITUTIMILANO S.R.L. Istruzione-Formazione-Comunicazione-Psicologia Integrata “Se credete che l’educazione e la cultura siano costose provate con l’ignoranza”
Per eventuali informazioni contattare la segreteria o inviare e-mail A: segreteria@cspd1989.it
Tel. 02.5455454 - fax. 02.54059269
Per visualizzare il catalogo visitate i siti: www.cspd1989.it www.cspd1989-istitutimilano.it www.nuovaidea.eu
Aprile 2013
Cronaca Lombarda
NUOVA
DEA
11
MILANO
NEGOZIO D’ALTA MODA DEPREDATO DA STUDENTESSA
Nascosta nel camerino, aveva staccato l'etichetta antitaccheggio da alcuni capi d'abbigliamento che era pronta ad asportare dal negozio, ma è stata beccata. Succede a Milano, nel centralissimo Temporary Store di via Bagutta, alle spalle di piazza San Babila. Dove una studentessa italiana di 18 anni è stata colta a rubare dagli addetti alla sicurezza del negozio la sera del 3 aprile intorno alle 18:45. La ragazza aveva cercato Redazione Milano di portar via capi per un valore di oltre mille euro, chiamata Charlie Cinolo la polizia, la giovane è stata arrestata per furto.
20ENNI ARRESTATE PER FURTI IN CORSO BUENOS AIRES
Due ragazze di 20 e 23 anni sono state arrestate
venerdì 12, verso le sette del pomeriggio, per avere rubato in vari negozi di corso Buenos Aires. Le due giovani, italiane, sono state sorprese all'interno di Zara, mentre tentavano di rubare abbigliamento. Il dispositivo antitaccheggio del negozio ha però suonato. Davanti agli agenti di polizia, le due ragazze hanno ammesso furti, nello stesso pomeriggio, in altri quattro negozi per un bottino del valore di 200 euro.
PARCO SUD DEGRADATO Il consiglio di zona indaga con foto e interrogazioni Giovedì 11 aprile, in consiglio di zona 5, si è parlato di via Campazzino, immersa
nel Parco Sud e piuttosto degradata in più punti. Massimiliano Toscano, consigliere del Movimento 5 Stelle, ha presentato una interrogazione urgente per denunciare le coperture di eternit abbandonate, i rifiuti lasciati per la strada e nei fossati e così via. Secondo quanto denunciato da Toscano, poi, al civico 12 l'ex fabbrica di giocattoli non è stata ancora bonificata, nonostante un documento dell'Asl del maggio 2012 lo richiedesse. E' invece del 27 marzo 2013 il sequestro, da parte della polizia provinciale, di un altro locale, usato come deposito di rifiuti illeciti. "Questa parte del territorio - commenta Toscano - versa in condizioni molto difficili, andrebbero fatte campionature dei terreni, interventi speciali di ripuliture e bonfiche". Nell'interrogazione si fa presente che, soprattutto ai numeri civici bassi, ci sono abitazioni e giardini in cui giocano i bambini. Le richieste sono varie: l'interessamento dell'Arpa (agenzia regionale protezione ambiente) e dell'Asl, l'avvio della procedura amianto da parte del comune per le lastre di eternit presenti sui capannoni, la rimozione dei rifiuti dai fossati lungo tutta la via e una maggior sorveglianza della stessa.
DONNA 84ENNE VITTIMA DI RAPINA
Una donna di 84 anni è stata rapinata in via Marciano, una perpendicolare di viale Argonne. E' successo mercoledì 10 aprile intorno alle 13.30, quando due uomini, probabilmente stranieri, l'hanno aggredita e le hanno strappato dal collo una collana e dai lobi due orecchini. Brutta esperienza per l'anziana, che durante la rapina ha avuto la peggio ed è caduta per terra. Soccorsa, ha però rifiutato di farsi medicare in ospedale.
12
NUOVA
DEA
Cronaca Lombarda
MILANO
ARESE, FURTO DI RAME
Beccati con 350 kg di rame in macchina. È successo mercoledì 10 aprile ad Arese, nei guai due cittadini romeni di 23 e 27 anni, residenti a Baranzate. I due sono stati pizzicati dai carabinieri nei pressi dell'ex area Alfa Romeo mentre cercavano di scappare a bordo della loro automobile. I malviventi erano entrati in un capannone di proprietà della Aglar Spa e avevano fatto man bassa di oro rosso. Una volta terminato il colpo stavano lasciando l'area, ma sono stati notati dalle forze dell'ordine. Per i due ladri sono scattate le manette. Espletate le formalità di rito sono stati trattenuti presso le camere di sicurezza della stazione
dei carabinieri. Saranno processati con rito direttissimo presso la procura di Milano. Elio Maggio
PORTA VITTORIA: TRE ARRESTI PER BANCOMAT CLONATI Due maggiorenni arrestati e un complice minorenne denuncia-
to: è questo il risultato di un controllo casuale effettuato dalla polizia il 13 alle 6 di mattina, davanti al Tribunale in corso di Porta Vittoria. Gli agenti li hanno sorpresi con il navigatore satellitare dell'automobile già registrato su alcuni indirizzi di banche. In auto i tre avevano anche uno skimmer, un dispositivo che, applicato nella feritoia dei bancomat, è in grado di leggere i dati della banda magnetica delle carte e - di conseguenza - consente di clonarle. Nessun dubbio, quindi, su ciò che la banda stava per fare. Anzi, gli agenti - controllando le destinazioni memorizzate nel navigatore - hanno scoperto che i tre avevano già "operato" sul bancomat della filiale del Monte dei Paschi di via Elio Maggio Mazzini.
Aprile 2013
Aprile 2013
Cronaca Lombarda
NUOVA
DEA
13
MILANO
RAPINA A CINISELLO, ARRESTATO AGGRESSORE
Brutale rapina a Cinisello Balsamo il 9 aprile verso le 23.30. Una donna cinisellese di 36 anni, dopo essere scesa dal pullman rientrando a casa da lavoro, è stata rapinata in via Sant'Antonio da tre aggressori di origine africana. Il caso ha voluto che una volante dei carabinieri di Cinisello stesse pattugliando la zona ed è prontamente intervenuta arrestandone uno, mentre gli altri sono riusciti a fuggire. L'aggressione è stata violenta: la vittima, mentre camminava verso casa, è stata colta di sorpresa alle spalle, è stata gettata a terra ed è stata colpita più volte con calci e pugni. Dopo le botte, il furto della borsetta e il passaggio dei carabinieri, attirati dalle urla della donna, gli assalitori sono scappati a gambe levate dividendosi per darsi alla macchia. I carabinieri hanno inseguito e catturato, nei vicoli di Balsamo , l’aggressore che aveva con sé la refurtiva. Si tratta di un senegalese di 22 anni, senza fissa dimora e già noto ai taccuini delle forze dell'ordine. L'aggressore è stato poi condotto al carcere di Monza. Si stanno effettuando invece ulteriori verifiche per cercaElio Maggio re di individuare gli altri due malviventi.
AMIANTO IN VIA PIRELLI COMUNE: “NESSUN RISCHIO PER LA SALUTE”
L'immobile ha sicuramente bisogno di essere ammodernato, an- denti è stata ribadita l'assenza di situazioni di pericolosità e sono
che considerato che alcune strutture interne e tubature sono state realizzate con amianto. Per effettuare una ristrutturazione seria dell'edificio, soprattutto a partire dall'impianto di riscaldamento, il Comune sta individuando un nuovo palazzo ove spostare gli uffici. L'obiettivo è di trovare la nuova sede entro la fine dell'anno. Parallelamente alla ricerca di un nuovo stabile, per realizzare gli interventi di ristrutturazione complessiva, il Comune ha comunque avviato un programma di monitoraggio, in collaborazione con la Asl: i dati escludono la sussistenza di situazioni di pericolo per la salute e ove i dati si avvicinavano troppo a quanto consentito, si è provveduto a precludere l'accesso ai dipendenti e ai cittadini. Nell'aria e nei luoghi di lavoro non è mai stata rilevata una situazione di rischio per la salute. Tutti gli interventi realizzati per rimediare a rotture degli impianti sono stati preventivamente autorizzati dalla Asl e oggetto di adeguata informazione preventiva ai lavoratori. Per garantire ulteriormente trasparenza e informazione la vicesindaco De Cesaris, con delega all'Urbanistica, e l'assessora Bisconti, con delega al Personale, dopo un incontro con tutti i rappresentanti sindacali e le Rls, hanno organizzato due assemblee con i lavoratori, a cui hanno partecipato anche la Asl e il medico del lavoro. Anche in questi incontri con i dipen-
stati illustrati tutti gli interventi in programmazione. Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa e nell'ottica della più completa informazione e trasparenza, la documentazione è stata fornita ai lavoratori comunali. Elio Maggio
14
NUOVA
DEA
Cronaca Emiliano-Romagnola
RIMINI
Aprile 2013
REGOLAMENTO DI CONTI TRA CINESI: ARRESTATO UN 31ENNE
È accusato di aver ucciso il 23 luglio del 2009 a San Giuseppe Vesuviano, nel napoletano, un connazionale con sette coltellate. Un cinese di 31 anni, Jantang Lin, è stato arrestato dagli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Rimini con l’accusa di omicidio volontario. All’origine del sanguinoso episodio ci sarebbe un regolamento di conti tra bande cinesi residenti in provincia di Prato, dovuto ad una violenta lite che si verificò il primo dicembre del 2008 in un bar. Uno scontro piuttosto violento, nel quale il 31enne ne uscì con lievi ferite. Qualcuno informò al cinese dove si era rifugiato l’aggressore di 41 anni. È seguita così una spedizione punitiva, all’esterno di un ristorante di San Giuseppe Vesuviano, al termine della quale ne è uscito ucciso il 41enne. Il 31enne, dopo il delitto, si è rifugiato in Romagna, dove ha cominciato a lavorare come collaboratore domestico. A tradire l’extracomunitario sono state le impronte digitali, emerse dai controlli effettuati dall’ufficio immigrazione di Rimini dove l’uomo si era rivolto per fare domanda di emersione come collaboratore domestico. Gli accertamenti hanno consentito di appurare che il 31enne aveva commesso l’omicidio sotto un’altra identità. L’uomo in precedenza si faceva chiamare Zhen Lin e
che da gennaio era colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla procura di Nola (Napoli) per il delitto di 4 anni fa. Sono in corso le indagini per chiarire se l’individuo lavorasse come collaboratore domestico o fosse solo un escamotage per aver il permesso di soggiorno. L’uomo che ha offerto ospitalità all’arrestato risulta regolare in Italia e vive da diversi anni a Rimini dove gestisce un’attività. Lucio Casoli
CONDANNATO 19ENNE ROMENO PER STUPRO
Si è presentato davanti al giudice con l’accusa di aver abusato sessualmente di una ragazzina di 16 anni. Un romeno di 19 anni è stato condannato dal tribunale di Rimini a 5 anni e 4 mesi di reclusione. Ad arrestarlo lo scorso settembre furono i Carabinieri della Compagnia di Rimini. Assolto perché il fatto non sussiste invece per un secondo episodio ai danni di una 13enne, contestato dalla pubblica accusa durante l’udienza, e avvenuto la stessa sera in cui lo straniero aveva usato violenza sulla 16enne. Il 19enne alla ragazzina di 13 anni avrebbe toccato le gambe, ma per il giudice non si trattò di abuso sessuale. Invece la vittima 16enne, che si è costituita parte civile con entrambi i genitori, era stata ascoltata, in audizione protetta, a metà gennaio. Nella circostanza aveva raccontato cosa era successo la sera del 17 giugno 2012. Quella sera la 16enne e il 19enne si erano conosciuti in un locale di Bellaria, dove la minore era in compagnia di alcune amiche. Il giovane l'aveva convinta a salire con lui in auto per poi dirigersi verso un luogo isolato dove, secondo la ricostruzione della ragazza, erano iniziate pesanti avances culminate in un vero e proprio abuso. Lucio Casoli
RICCIONE
SPACCIO DI STUPEFACENTI: 4 GIOVANI STUDENTI FINISCONO NEI GUAI
I Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Riccione, nel corso di un predisposto
servizio finalizzato a contrastare l’uso di droghe tra i giovanissimi, hanno effettuato una serie di perquisizioni domiciliari, delegate dalla locale procura, con l’ausilio del nucleo cinofili di Bologna, denunciando quattro giovani studenti. Si tratta di un 16enne di Coriano, di due 21enne (un riminese ed un polacco residente a Morciano) e di un 24enne riccionese, già noto alle forze dell'ordine. Nel corso delle perquisizioni sono stati trovati 15 grammi di marijuana, 4 di cocaina, 10 semi di canapa indiana. Circa mille euro, nonché bilancini elettronici e materiale vario per il confezionamento degli Romano Raiola stupefacenti.
Aprile 2013
NUOVA
DEA
15
16
NUOVA
DEA
Cronaca Emiliano-Romagnola
RIMINI
Aprile 2013
VIOLENTA RAPINA IN UN NEGOZIO DI KEBAB: PRENDE TUTTI A CALCI E PUGNI, ARRESTATO
Si è presentato in un kebab con la scusa di chiedere un panino e ha rapinato l’esercente, prendendolo a calci e pugni. Il tempestivo intervento dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile ha permesso l’immediata cattura del malvivente: un 40enne marocchino, che dovrà rispondere dell’accusa di rapina impropria. L’episodio si è consumato nel cuore della nottata tra sabato e domenica 14 aprile, poco prima delle 2, nel negozio di kebab di via Destra del Porto. I Carabinieri sono intervenuti in seguito alla richiesta d’intervento al 112 di una persona che ha sorpreso il rapinatore all’interno dell’esercizio e che l’aveva bloccato con l’incasso trafugato. È emerso che l’extracomunitario è entrato nel negozio e con la scusa di chiedere un panino, si era avvicinato alla cassa. Questi con mossa fulminea ha aperto con un pugno il cassetto automatico, prelevando 130 euro e cercando di darsi alla fuga. Il titolare si è accorto del furto e con mossa repentina è riuscito a bloccare le braccia del 40enne, limitandone la fuga e facendogli cadere sul pavimento il denaro rubato. Il malvivente marocchino, anziché fermarsi, ha colpito con pugni e calci il malcapitato esercente che, oramai vistosi sopraffatto, ha chiesto aiuto al suo dipendente intento a cucinare il kebab in cucina. Quest’ultimo è accorso in aiuto del titolare, venendo anch’egli colpito con calci e pugni dal malvivente deciso più che mai a darsi alla fuga. Fortunatamente il provvidenziale sopraggiungere della gazzella dei carabinieri, ha posto fine al comportamento violento del malvivente che è stato arrestato e
condotto in carcere. Il titolare ed il dipendente del kebab sono stati costretti a ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell’ospedale di Rimini. Lucio Casoli
Cel: 3887206650
Aprile 2013
NUOVA
DEA
17
18
NUOVA
DEA
fotoGIALLOromanzo
Aprile 2013
Operazione Antidroga riassunto puntate precedenti
I° PUNTATA La Vice Ispettrice ANNA SPARTO, fu convocata dal suo superiore, l’Ispettore CARLO RIZZO, che le comunicò di essere stata scelta per un’importante missione di anti droga: dovrà presentarsi urgentemente dal Questore CLAUDIO BRITTO. La stessa chiese perché proprio lei e il Questore le rispose che era stata scelta poiché molto famosa nell’eseguire le indagini pericolose. SPARTO, doveva essere fornita di documenti falsi e di una quantità enorme di denaro per ricoprire la nuova carica. Uno specialista glieli procurò. Si diresse alla redazione del giornale in cerca dell’editore CHARLIE IDEA, per la falsificazione della propria identità lavorativa. Con modi molto ortodossi, riuscì a convincere l’editore ad assumerla nella sua redazione. Nell’uscire dall’ufficio, lasciò una commissione all’usciere: rintracciare WALTER CARRASCO, noto personaggio della malavita… II° PUNTATA La Vice Ispettrice, uscita dalla redazione del giornale, si incamminò verso l’Hotel Corallo, dove soggiornava. Giunta in hotel, il portiere le comunicò che l’Ispettore MAURIZIO ROSSELLI, addetto all’immigrazione e al controllo degli stranieri, la stava aspettando. I due iniziarono una conversazione ove entrambi controllarono a vicenda i propri documenti. Dopo essersi salutati, SPARTO rimase nel salotto dell’hotel a pensare alle sue cose. La mattina seguente WALTER CARRASCO arrivò al ristorante Baci da Fano, sedutosi al tavolo, attese la Vice Ispettrice che si presentò puntuale come da accordi. Iniziarono a mangiare e a discutere sul motivo del loro incontro. SPARTO dopo aver parlato a lungo chiese esplicitamente a CARRASCO di aiutarla nella sua impresa. Improvvisamente nel locale entrò un uomo, l’Ispettore di polizia TOMMASO GIORDANI... III° PUNTATA L’uscita del nuovo numero della rivista, riportava una strana lettera indirizzata al Direttore che annunciava il prelevamento in quattro banche di un’ingente somma di denaro a scopo di beneficenza. La cosa ancora più strana, che lasciò i lettori stupiti, era la risposta del cronista dove invitava “quel tizio” a recarsi in redazione per un’intervista. Il Tenente SARA TICINO e il Sergente MONICA SPADA, lessero quella lettera e in concomitanza, sul quotidiano, vi era un articolo che annunciava il furto in quattro istituti di credito. Sedute nel loro ufficio, iniziarono a porsi domande e interrogativi sulla questione, quando decisero di andare a parlare con la Redattrice-Capo. Giuntevi, chiesero spiegazioni e BERRI comunicò loro che l’Editore aveva assunto una nuova cronista ANNA SPARTO. Le due funzionarie andarono a conoscere questa nuova giornalista. Dopo un lungo dialogo e dopo essersi tolte alcuni dubbi circa il furto delle banche, SPARTO chiese loro di darle fiducia e di collaborare con lei. IV° PUNTATA La Vice Ispettrice SPARTO, dopo essersi recata negli archivi della redazione in cerca delle edizioni precedenti del giornale e aver incontrato BERRI, la quale le comunicò che da quel momento in avanti doveva fare riferimento al suo Vice Capo-Redattore ANTONIO, si diresse nel suo ufficio, dove ad attenderla, vi era proprio lui, ANTONIO. Si presentarono, si conobbero, dopo di che passarono a un discorso serio ma fatto anche di tanti interrogativi. La Vice Ispettrice iniziò con le sue furbesche domande fino a portare ANTONIO su un discorso ben preciso: il furto delle quattro banche! ANNA chiese di essere aiutata a inserirsi in determinati ambienti senza però destare sospetti e chiese informazioni circa i proprietari di quattro locali, che stranamente non furono presi in considerazione dalla polizia. Perché? Quale era il motivo? ANTONIO rispose che il titolare era un certo FABIO BALDI, uomo distinto e raffinato. I due, alla fine della loro conversazione, si fissarono un appuntamento alle dieci di sera davanti al portone della redazione per recarsi a uno dei locali… V° PUNTATA Si incontrarono e si incamminarono verso il locale maggiormente frequentato e il più conosciuto. Arrivati all’ingresso chiesero del sig. FABIO BALDI e dissero che lo avrebbero aspettato al bancone del bar. In attesa del proprietario, ANTONIO, fece notare a SPARTO, che in quell’occasione era una sua “redattrice”, un tavolo con quattro persone sedute; questi ultimi facevano parte del personale delle quattro banche rapinate. SPARTO, dopo aver parlato con il suo amico ANTONIO, si recò ad una cabina telefonica per chiamare il Tenente SARA TICINO e informarsi circa l’indagine in corso sul furto alle banche, dopodiché tornò da ANTONIO al bar. Da lì a poco li raggiunse BALDI, si presentò ma si trattenne ben poco dicendo che non poteva trascurare i suoi “ospiti”. SPARTO, molto attenta e dubbiosa di ciò che i suoi occhi vedevano nel locale, si insospettì quando notò che da una porta posta in fondo al salone, entravano alcuni personaggi ma non vi facevano più ritorno e decise di approfondire la questione. Salutato ANTONIO, con aria indifferente raggiunse la porta, spinse il battente e superò la soglia. Si trovò in un vasto atrio scarsamente illuminato con un lungo corridoio da una parte e dall’altra parte si trovava la toilette. La “redattrice”, intenzionata a scoprire decise di incamminarsi lungo quel corridoio, ma all’udire di voci provenienti dall’aprirsi di quella porta, si nascose in bagno e riconobbe subito chi erano quei due uomini: uno era FABIO BALDI, l’altro TOMMASO GIORDANI, ispettore di polizia… VI° PUNTATA Il proprietario del locale BALDI e l’ispettore GIORDANI, scomparvero nel grande salone. SPARTO, rimasta sola, decise di non perdere tempo e continuò senza indugio nelle sue ricerche. Entrò in un modesto ufficio senza però trovare nulla di interessante e avendo visto un’altra porta, la aprì…..ai suoi occhi apparve un corridoio pieno di armadi; tutte le ante si aprivano tranne una. Con un tagliacarte forzò la serratura e di colpo l’armadio si aprì facendo cadere qualcosa di molto pesante: il cadavere di una donna. Ripresasi dall’accaduto continuò imperterrita a camminare lungo quel corridoio, quando da una porta chiusa si sentivano rumori e un forte vociferare; all’interno si nascondeva un casinò frequentato da selezionati clienti. SPARTO accostò la porta e riprese il suo cammino per raggiungere ANTONIO al piano terra ma fatto pochi passi fu fermata da GIORDANI e BALDI. Raggiunto il piano terra e non trovando più Antonio, uscì e s’incamminò nella notte. Improvvisamente sentì un colpo di pistola e corse a nascondersi; quando tutto le sembrò tranquillo riprese a camminare. La mattina seguente SPARTO e ANTONIO s’incontrarono davanti alla parrucchiera “Laura Giaro”, e insieme raggiunsero la redazione del giornale. Nel pomeriggio, dopo aver risolto le loro questioni, i due se ne andarono ma SPARTO, prima di varcare la soglia fu fermata. ANTONIO, proseguì verso l’esterno quando fu freddato da una raffica di mitra...
Aprile 2013
NUOVA
fotoGIALLOromanzo
DEA
19
VII° PUNTATA Sparto, uscita dalla redazione, vide Antonio esamine a terra; all’improvviso sbucò CARRASCO con cui ebbe un breve dialogo, dopo di ché decise di risalire velocemente le scale e raggiungere l’ufficio del direttore CHARLIE IDEA, ma vi trovò la sua segretaria. Quest’ultima, apprese la notizia della morte di Antonio e ne rimase scioccata. Telefonò immediatamente ai grafici del giornale e ordinò loro di pubblicare la fresca notizia. Sotto gli occhi sbalorditi della segretaria, SPARTO le consegnò una busta contenente un foglio bianco, destinata al direttore, facendole credere che si trattava di un qualcosa di molto prezioso. La vice ispettrice, tornata nel suo ufficio, chiamò GIORDANI per informarlo dell’accaduto e poi ridiscese in strada. Nel frattempo fuori si era formata una folla di persone e agenti di polizia, tra cui anche il tenente TICINO e il sergente SPADA, che si avvicinarono ad ANNA, non appena la videro. Iniziò così una serie di domande circa l’amico ANTONIO. Improvvisamente si fece strada tra la gente un uomo, l’ispettore GIORDANI: si salutarono, scambiarono qualche parola e SPARTO se ne andò... VIII° PUNTATA La vice ispettrice entrata nel suo albergo fu fermata dal portiere. Ad attenderla nel salone c’era una bella signorina… SPARTO, appena la vide, riconobbe subito che era la stessa persona conosciuta al locale del signor BALDI. Le due iniziarono una lunga conversazione fatta di domande, “ambasciate” e avvertimenti. ANNA, liquidata la ballerina e rimasta sola ricominciò a pensare alle prossime mosse, ad attendere i prossimi sviluppi. Ad un tratto squillò il telefono, SPARTO fece un balzo dalla poltrona, dove si era accasciata e di tutta fretta rispose… dall’altra parte della cornetta udì la voce dell’ispettore GIORDANI. Quest’ultimo comunicò la sua intenzione di fornirle delle informazioni su “quella gente” e soprattutto che si era arreso, aveva chiuso con loro… “il gioco non fa più per me” disse. Si diedero appuntamento durante la notte proprio a casa di GIORDANI…. IX° PUNTATA Nell’attesa di andare a casa dell’ispettore GIORDANI, SPARTO si distese sul divano per riposarsi un po’, ma all’una di notte il telefono squillò di nuovo. Il portiere dell’albergo le annunciò che CARRASCO voleva essere ricevuto. Un istante più tardi il messicano era nella sua stanza. Raccontò le sue novità e la informò che “quella nave” ormeggiata al porto salperà l’indomani notte, poi si alzò e se ne andò. La vice ispettrice, rimasta sola per l’ennesima volta, si concesse un po’ di sonno prima di avviarsi all’appuntamento. Scese in strada, prese un taxi e si fece accompagnare nelle vicinanze dell’abitazione di GIORDANI. Giuntavi, guardandosi scrupolosamente intorno, con dovuta cautela, spinse il portone e salì i tre piani di scale; bussò alla porta d’ingresso, qualcuno la aprì subito, si trovò in una semioscurità, dove faticava a vedere, sentì un fruscio alle spalle ma non fece in tempo a girarsi che qualcosa la colpì violentemente in testa. SPARTO cadde a terra, continuarono a riempirla di calci fino a quando perse i sensi. Al suo risveglio si accorse della presenza di una donna al suo fianco, il sergente SPADA e poco più avanti giaceva il corpo esamine dell’ispettore GIORDANI... X° PUNTATA SPARTO, radunate tutte le forze, si alzò e a fatica riuscì a sedersi su una poltrona; iniziò a dialogare con il sergente SPADA, chiedendo cosa fosse successo, chi l’avesse ridotta in quelle condizioni e soprattutto chi fosse l’assassino dell’ispettore GIORDANI. Improvvisamente, mentre le due parlavano, la porta si spalancò bruscamente e apparve il tenente TICINO con due agenti della scientifica. Arrabbiatissima e con tono quasi minaccioso, rivolgendosi a SPARTO, cominciò a chiederle che cosa avesse da nascondere esigendo una collaborazione con la polizia, perché in tutti gli avvenimenti accaduti fino a quel momento, la “giornalista” era sempre presente: la morte di ANTONIO, le notizie uscite sul giornale e infine la morte di GIORDANI. SPARTO, però, con il suo solito modo e con la sua furbizia, riuscì anche questa volta a sviare i discorsi, raccontando solo che si trovava lì perché l’ispettore GIORDANI doveva consegnarle una lettera... XI° PUNTATA All’alba SPARTO uscì dirigendosi verso il molo del porto e dopo aver camminato per un po’ vide subito ciò che cercava: una grossa barca, tra le altre posizionate una accanto all’altra…Tornando per un attimo sui suoi passi, si accorse che appoggiato al muro del bar c’era un uomo, CARRASCO, che la stava aspettando. Entrarono nel bar dirigendosi verso TONY, seduto in uno dei tavolini. Scambiate due parole con lui si alzarono e si salutarono…. Nel frattempo le due ballerine, LIZA e RUTH, apparvero sulla soglia del locale. CARRASCO, si precipitò da loro e le fece accomodare su di un divanetto presentandole alla sua “amica” SPARTO. Ordinarono una “moretta” alla cameriera e iniziarono la loro lunga chiacchierata, che in realtà era per scoprire dettagli circa quello che stava succedendo. Scoprirono, infatti, che esse erano in partenza per il Sud America e che i bagagli li avevano già caricati sulla nave la sera prima…. SPARTO, dopo aver ottenuto le informazioni e guardato l’ora, si scusò e le salutò: aveva un impegno. Tornò verso il porto guardandosi in giro per assicurarsi di non essere seguita, al terzo canale si fermò e tirò fuori la pistola. Si accostò alla barca e con la rapidità di un gatto, salì….tutto era deserto e silenzioso, fino a quando scesa negli alloggi all’improvviso una raffica di spari la raggiunse senza però colpirla. Ai suoi occhi apparve un uomo, mai visto, che si incamminò verso i moli ma SPARTO lo colpì con la canna della pistola….non era morto ma ferito…. Tornata sulla nave varcò una porta semichiusa puntando la pistola in avanti….si trovò dinnanzi il Signor BALDI in persona...
Operazione Antidroga dodicesima puntata
soggetto, sceneggiatura e regia: NICOLA CINOLO
STAFF Segretaria di Edizione Rossella Trionfetti
Fotografo
Massimo Bastianelli
Dialoghi
Impaginazione
Nicola Cinolo
Sara Imbesi
Casa di Produzione
PERSONAGGI E INTERPRETI Vice Ispettrice (Anna Sparto) Patrizia Formaro
...continua la lettura del
Proprietario locale (Fabio Baldi) Augusto Martelli
fotoGIALLOromanzo
World Show
20
NUOVA
DEA
Aprile 2013
fotoGIALLOromanzo
Non tutti, Signor Baldi. Quel ragazzo là fuori ha le dita maledettamente nervose. Figuratevi che ha fatto scattare tre volte il grilletto di una rivoltella
Sparto provò un senso di sollievo nel vedere il suo nemico seduto a portata di mano. Credevo che la nave fosse disabitata
Chi, Arantes? Già, ho sentito qualcosa. È un giovane impulsivo, come tutti i brasiliani. Ve ne siete liberato?
È soltanto un’impressione. Siamo gente straordinariamente tranquilla, noi... Sì. Ha commesso un’imprudenza ed io ne ho approfittato
Rassicuratevi, è vivo. Anche se ha necessità di alcuni restauri
Spero che non me l’abbiate ammazzato. È anche un ottimo marinaio
Meno male
Comunque, non credo che a voi occorrano marinai
Siete in errore. Mi occorrono, e come! Arantes più degli altri
È stato lui, ad uccidere l’ispettore Giordani? Francamente non lo so. Io do gli ordini, poi i ragazzi si mettono d’accordo tra loro. Credo che abbiano dei turni Così non sapete neppure chi ha fatto fuori il vice caporedattore Antonio Mennea?
Per fortuna io so chi ha sparato addosso a me, la prima e la seconda volta. La prima, è stato il piccolo pistolero Vekas, il quale sarà un eccellente testimone. La seconda, il vostro Arantes, sul ponte…
No
Scusate, ma non riesco proprio ad immaginare Vekas in un’aula di tribunale, occupato ad accusare se stesso...
Aprile 2013
NUOVA
fotoGIALLOromanzo
Fate un piccolo sforzo. Pensate per un momento che Vekas sia stato allettato dalla prospettiva di un buon guadagno e dalla promessa di un espatrio senza danni, subito dopo aver deposto
DEA
Inutile chiedervi se sapete qualcosa circa l’eliminazione di quella ragazza, che l’altra mattina è stata rinvenuta in un campo della periferia senza documenti d’identificazione
Capisco. Ben ideato Vedo che state scoprendo tutte le vostre carte senza paura. Complimenti, dovete essere molto sicura di voi stessa
Ma non ho ancora finito. Il nome di Franco Petrini vi dice nulla? No. Non mi dice nulla. Chi è?
Un agente della squadra antidroga di Roma. Lo era, perché è morto. Lo hanno ucciso sulla porta di casa sua
Strano. Ammettete il resto, e negate questo punto. Come mai? Forse perché non credevate di esservi tradito, e la cosa vi infastidisce?
Non so niente di questa faccenda
Non credevo niente, e non ammetto niente. Siete voi, a parlare, ed io mi diverto ad ascoltare Il viso di Baldi si atteggiò a un’espressione di studiata meraviglia.
Non vi divertirete ancora per molto. Siamo giunti alla conclusione, Baldi Davvero?
Si, dovete rassegnarvi
21
Questa volta non capisco. Rassegnarmi, a che cosa?
A mutare tutti i vostri piani. Non vi sarà consentito di portare la merce fuori dall’Italia
22
NUOVA
DEA
Aprile 2013
fotoGIALLOromanzo
Signora Sparto, da quando in qua è proibito trafficare la seta? Ho no- Baldi aprì il cassetto di un tavolo e Sparto sollevò prontamente la leggiato la “Piter” per trasportare negli scali del Sud America un prezioso pistola carico di seta. Le polizze sono in regola, e i documenti marittimi anche Alt! Che fate? Niente, stavo prendendo una penna... Stavolta ho afferrato l’accusa. Si tratta certo di una vostra supposizione, molto grave per la verità...
Seta, eh? Il guaio è che dentro la vostra seta c’è della carne di contrabbando, tanto più proibita in quanto carne umana Non più grave di una serie di assassinii Siete fissata con i delitti, voi. Ma parliamo d’altro. Potreste visitare la nave da cima a fondo senza trovare traccia di donne..
Quale?
Nessuna ragazza si imbarcherà sulla “Piter”, se prima io non avrò fatto da bordo un segnale convenzionale a coloro che le condurranno qui. Sarebbe inutile cercarle, ora, son ben nascoste. Come dicevo, nessuna si avvicinerà alla nave se io non avrò fatto il segnale Ma il bagaglio delle ragazze è già qui. Come potreste giustificarne la presenza, in caso di un’improvvisa perquisizione?
Lo so. Si imbarcheranno a mezzanotte, non prima Bravissima! Sapete proprio tutto! Non vi chiedo come avete potuto, ognuno ha i propri sistemi. C’è però un particolare che forse ignorate
Neanche Ruth e Liza?
Ruth, Liza? Non conosco i nomi di ognuna, o per lo meno non li rammento. So comunque che mezz’ora prima della partenza si raduneranno tutte in un certo luogo Sparto sorrise come se si divertisse. Si divertiva, infatti: l’avversario era alla sua altezza. Ditemi. Ora che tutto è perduto, che ne sarà dei vostri clubs? O avete già provveduto a piazzarli presso acquirenti danarosi?
Volete proprio tutti i dettagli! Il bagaglio, come voi lo chiamate, è ridotto al minimo indispensabile ed è chiuso in una serie di pacchi con sopra gli indirizzi di rispettabili signore di Natal, di Recife, di Salvador… Anche questo non è proibito: intendo, assumere l’incarico di consegnare pacchi a domicilio di gentili signore sudamericane
I miei clubs, come dite voi, in realtà non sono mai stati miei. Io ero solo il gestore
Aprile 2013
NUOVA
fotoGIALLOromanzo
DEA
23
Sparto tacque un po’ e rimase a fissare il suo interlocutore.
E chi è il vero proprietario?
Perché mi guardate a questo modo? Società finanziarie… Voglio vedere in faccia com’è fatto un “benefattore”. Siete stato di un’abilità unica e devo sinceramente farvi i miei complimenti. Peccato che non abbiate usato il cervello per cause migliori… Sapevate che Harry Mills ha cantato?
Per la prima volta da quando avevano iniziato quella strana conversazione, Baldi diede l’impressione di essere stato punto sul vivo. Serrò le labbra poi pronunciò lentamente… Ieri sera Mills si trovava alla discoteca Certo. Fino alle undici e mezzo. Ha cantato dopo
Con chi avrebbe… cantato?
Con alcuni miei amici Alludete a quei piccoli gangsters con cui siete stata vista in giro?
Dal momento che siamo sulla via delle confidenze, credo che vi risponderò… Sappiamo che i quattro furti sono stati ideati e diretti da voi, e che i quattro amici cassieri ne sono stati gli esecutori materiali. Vedrete quanti particolari spiffereranno, i quattro, per scagionarsi! Voi ed io però sappiamo che essi lavorano per il “benefattore”, e che questi aveva un bisogno tremendo di denaro
Perché? Oh, voi li sottovalutate. Sapeste quante cosette sono riusciti ad appurare! Per esempio?
Sparto enumerò.
Per rifarsi dalle spaventose perdite subite per colpa di Franco Petrini. Per acquistare nuovi quantitativi di droga. Per impianare su vasta scala il proprio commercio di carne umana, con la creazione di lussuosi postriboli particolarmente adatti a brasiliani, argentini e venezuelani carichi di soldi
Ma i furti, per quanto ne so, sono stati compiuti da una sola persona. Il povero Giordani mi diceva che erano state rinvenute le impronte dello stesso uomo in tutte e quattro le banche
Stavolta sottovalutate me! È stato un trucco carino, e non avevo neppure bisogno che Mills me lo confermasse…
24
NUOVA
DEA
Aprile 2013
fotoGIALLOromanzo
Baldi si alzò di scatto e chiese con tono freddo…
Che trucco?
Andiamo, i quattro cassieri recavano con sé delle paia di scarpe identiche e le calzavano al momento di effettuare i prelevamenti, badando bene a lasciare impronte chiaramente visibili accanto alle casseforti. Ciò creava della confusione, e i sospetti della polizia venivano sviati. Il trucco, ripeto, era carino. Elementare, ma efficace...
Baldi chiese pensieroso… Perché l’avrebbero fatto? I cassieri, intendo
Avevano una grande fiducia nel vostro fiuto in affari, caro benefattore, e perché li pagavate… con i soldi degli altri. Sul principio hanno creduto alle vostre intenzioni filantropiche...
Poi, nella paura che ci ripensassero, voi avete svelato loro una parte dei vostri piani futuri. Gli avete offerto cioè alcune azioni della nuova impresa sud americana, ed essi hanno accettato, affascinati dal miraggio di un totale mutamento di esistenza...
In loro favore posso dire che non vi credevano capace di ordinare degli assassini, di trafficare in droga, di esercitare tratta di bianche e di fornire notizie riguardanti la sicurezza nazionale a elementi di estrema sinistra
Sapete anche questo...
FINE DODICESIMA PUNTATA
20/02 - 20/03
21/01 - 19/02
22/12 - 20/01
23/11 - 21/12
23/10 - 22/11
23/09 - 22/10
24/08 - 22/09
23/07 - 23/08
22/06 - 22/07
21/05 - 21/06
21/04 - 20/05
21/03 - 20/04
OROSCOPO DEL MESE Ariete
Vita sociale frizzante, contatti in aumento, progetti e situazioni piacevoli in cantiere. Questo mese sarai in fermento, pronto a cambiare le carte in tavola dei tuoi piani per il futuro oppure altrettanto sicuro di quello che hai scelto da volerlo confermare per l’eternità. In famiglia potrebbero concentrarsi i soliti conflitti. Qualcuno di voi invece scoprirà nuovi motivi per discutere in una girandola stressante di ripicche e rancori sotterranei. Serve maggiore semplicità, maggiore leggerezza, e un pizzico di equilibrio in più.
Toro
Dal 9 al 24 maggio Mercurio sarà nel tuo segno e ti offrirà un periodo di vantaggi e conquiste in ogni ambito. Giove sarà nel tuo segno solo per questo mese perché da giugno passerà nel successivo. Dunque, se ci sono tensioni ancora da chiarire in famiglia, discuti adesso, forte dell’appoggio di stelle compiacenti. Gli astri non ti garantiscono che certe persone litigiose diventino arrendevoli e morbide, ma sicuramente ti renderanno più abile a discutere e a cavartela.
Gemelli
Maggio frizzante, ricco di sorprese, di eventi piacevoli, di qualche contraddizione e sicuramente di moltissime novità. Un mese cucito su misura per te, caro Gemelli, che adori vivere scoprendo e assaporando sensazioni sempre fresche e interessanti. In famiglia, a parte le solite tensioni (che fanno parte geneticamente di tutti i gruppi parentali), potresti scoprire affinità insospettate con qualcuno. La vita sociale sarà brillante e ti divertirai come e quanto vorrai.
Cancro
Non inizierai maggio felice e contento. Una notizia, un imprevisto, una discussione, qualcosa potrebbe offuscare la tua serenità. Non prendertela troppo a cuore: le stelle rivelano che molto presto potresti trovare una soluzione, o potrebbe subentrare un evento destinato a cambiare tutte le prospettive. La famiglia è un argomento spinoso da affrontare, ma farlo con i nervi a fiori di pelle non è mai una buona soluzione. Vita sociale più appagante nel cuore del mese.
Leone
Maggio sarà un mese molto vivace per la vita sociale, per approfondire la conoscenza di personaggi interessanti oppure per introdurti in ambienti nuovi. In famiglia, probabilmente sei alle prese con le solite discussioni causate da soldi e intromissioni di parenti serpenti. La bella notizia è che presto risolverai tutto, la brutta è che le tensioni potrebbero esasperarsi proprio nelle giornate centrali del mese. Ancora un po’ di pazienza, caro Leone, non ruggire e non perderla proprio adesso!
Vergine
Se ti trascini contraddizioni o nervosismi dal mese precedente, avrai la possibilità di affrontare e risolvere eventuali problemi nella parte centrale di maggio. In famiglia, mostrati coraggioso, non fare finta di non capire o non vedere pensando che sia meglio così. Ma devi essere anche tempestivo, perché da fine mese i malumori e le tensioni si addensano, e la situazione potrebbe sfuggirti di mano. Vita sociale al top dal 9 al 24: sarai l’amico più desiderato del reame!
Bilancia
Il mese inizia con qualche lieve tensione di sottofondo. I soliti parenti serpenti? Nulla di nuovo sotto il cielo, allora. C’è poco da meravigliarsi se continui a permettere a queste persone di intromettersi nella tua vita. Non devi litigare con nessuno, non devi importi con la forza o la prepotenza: devi soltanto acquisire consapevolezza e capire quali sono i tuoi desideri e agire di conseguenza. Al centro delle tue scelte, devi mettere te stesso. E gli altri? Che parlino! Vedrai che con questa strategia maggio si chiuderà alla grande: e potrai divertirti come ti pare e piace.
Scorpione
Maggio non sembra essere un mese che ti soddisfi. Con Mercurio nel segno del Toro dal 9 al 24, potresti avere qualche grattacapo di troppo con i familiari, i colleghi oppure gli amici. Tieni a cuccia il tuo pungiglione velenoso e non ferire nessuno. Vedrai che passata la tempesta di rabbia potresti scoprire che, in fondo, forse anche tu hai la tua bella parte di responsabilità nelle tensioni in corso. Ma non preoccuparti: ne sarai fuori piano piano, a partire da fine mese.
Sagittario
La prima parte del mese sarà senz’altro più leggera della seconda. Mercurio in Ariete fino al 9 ti offre una vita sociale divertente, ti aiuta a trovare una soluzione ad eventuali tensioni familiari. Dal 24 in poi però il pianeta sarà in Gemelli e potrebbe esasperare le situazioni già pericolanti. Agisci sulla prevenzione e cerca di affrontare subito e bene tutti quegli argomenti che sai potrebbero causare litigi in seguito. Se poi non funziona, pazienza: se ne hai tanta potrai comunque evitare di reagire alle provocazioni.
Capricorno
Non inizierai il mese sorridendo: qualcuno, o qualcosa, suscita la tua irritazione. Che sia per la famiglia o gli amici, o per una questione privata, non preoccuparti: perché dal 9 l’ottimo aspetto di Mercurio, che raggiungerà Giove nel segno del Toro, ti offrirà soluzioni e tanta capacità persuasiva per sistemare perfino le faccende più spinose. La parte centrale di maggio quindi si annuncia come la più vivace, anche per la vita sociale e le nuove conoscenze.
Acquario
Ottima apertura di mese, seguita da qualche giornata litigiosa con lieto fine dal 24 maggio in poi. Insomma, non mancheranno i problemi, ma avrai anche numerose possibilità per risolverli e per affrontare al meglio eventuali tensioni familiari. Vita sociale al top, sarai frizzante e sempre disponibile ad organizzare qualcosa di piacevole con la tua combriccola. Niente discussioni in casa nella parte centrale del mese: sei un po’ troppo suscettibile. Meglio se discuti eventuali questioni a fine maggio.
Pesci
Una leggera vena di irritazione e insoddisfazione pervade tutto il mese per accentuarsi a partire dal 24. Motivi familiari, il lavoro, l’amore, di sicuro da qualche parte nella tua vita c’è qualcosa che non ti piace, un settore che non funziona come vorresti tu. Ricordati però che affrontare i problemi con nervosismo e aggressività non ti porterà a nulla. Dunque cerca di pazientare ma soprattutto concentra i tuoi sforzi dal 9 al 24: potresti trovare la diplomazia necessaria per affrontare certi argomenti spinosi.
26
NUOVA
DEA
il
Professionista
Aprile 2013
I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA
Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’ offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu 388 7206650
TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE: DISCIPLINA DELLE CLAUSOLE CONTRATTUALI VESSATORIE
Le clausole vessatorie sono le condizioni contrattuali più gravose per il contraente debole e proprio per tale motivo devono essere oggetto di approvazione specifica per iscritto da parte di chi aderisce. Perché siano legittime occorre una doppia sottoscrizione, una per l’accordo e l’altra per la clausola vessatoria nel suo complesso. E’ necessario però che ciascuna clausola sia individuata e richiamata, cosicché l’obbligato possa valutare con attenzione il contenuto di ogni singola clausola. Secondo il codice del consumo le clausole vessatorie sono clausole presenti nei contratti conclusi tra il consumatore ed il professionista che malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti ed obblighi derivanti dal contratto. È bene sapere che oggi è stata rafforzata la tutela del consumatore, infatti alcune clausole a vantaggio del consumatore, sono nulle sempre e comunque anche se sono state concordate dalle parti e la cui nullità può essere fatta valere solo dal consumatore, il quale pur avendole accettate può sempre farne valere la nullità. Quali sono le clausole vessatorie? Sono le clausole che stabiliscono, per il predisponente, limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o sospendere l’esecuzione; per il contraente debole, decadenze, limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti con i terzi, proroghe o rinnovazioni tacite del con-
tratto. Le altre clausole presunte come vessatorie fino a prova contraria per essere valide ed efficaci, devono essere oggetto di trattativa individuale e se contenute in moduli e formulari incombe l’onere sul professionista di provare che queste sono state oggetto di trattativa con il consumatore. La disciplina della tutela dei consumatori nel corso degli anni si è evoluta per garantire un giusto equilibrio tra le posizioni contrattuali nei confronti di eventuali abusi da parte del professionista che è il contraente più forte, fissando delle regole per limitarne l’autonomia privata impedendogli di abusare della propria forza contrattuale a svantaggio del consumatore. La nuova normativa prevede che una volta firmato il contratto, ci si accorgesse che le condizioni sottoscritte creino squilibrio a carico del consumatore possa essere dichiarata la nullità delle clausole pur rimanendo valido il contratto. L’articolo 37 bis del codice del consumo di recente introduzione disciplina un nuovo strumento di protezione che è l’azione inibitoria da parte di associazioni rappresentative di consumatori, professionisti, camere di commercio. La competenza è del giudice ordinario al quale verrà chiesto che inibisca l’uso delle condizioni di cui sia accertata l’abusività. La nuova tutela del consumatore permette al giudice diversamente dal passato, di valutare e sindacare il contenuto del contratto. Conoscere queste norme, equivale a conoscere ed acquistare consapevolezza della conoscenza dei propri diritti come consumatore, dall’acquisto di beni, alla vendita di essi anche su internet, alle vacanze ed in tutte le azioni quotidiane. Avvocato Virginia Bencivinni
Aprile 2013
Nazionale
NUOVA
DEA
27
ANNUNCI GRATUITI OFFRO
LAVORO ADDETTO PULIZIE Cercasi personale addetto alle pulizie camere con provata esperienza settore alberghiero. Castel San Pietro, Bologna. Telefonare al 0516942132. TELEMARKETING Ufficio di Ravenna cerca signore con esperienza per lavoro di telemarketing da svolgere anche da casa. E' richiesta predisposizione al raggiungimento di obiettivi. Astenersi perditempo. Tel 0544470509. Commerciale Azienda settore arredamento ricerca per la sede di Porto San Giorgio, personale dinamico da inserire nel settore commerciale (pubbliche relazioni). Si valutano proposte part-time e prima esperienza. Per colloquio inviare C.V. Sito web: www.emozionionline.com oppure telefona al: 0734300659 Premontatore calzature uomo Offro posto di lavoro come premontatore calzature uomo per calzaturificio nel fermano. Si richiede esperienza pluriennale nel settore. Per info contattare il numero 0734/710786 oppure inviare CV all’indirizzo e-mail: lavoro@cardenaconsulting.it, numero fax 0734/719273 MICROBUSINESS Operatore italiano del mercato nazionale per il servizio di fornitura di energia elettrica e gas, ricerca personale ambosessi serio, motivato e con buona dialettica e forte predisposizione al raggiungimento degli obiettivi, spiccate doti relazionali, per vendita porta a porta di energia e gas. Verranno prese in considerazione solo le candidature con esperienza comprovata nella vendita dei servizi. Retribuzione mensile fissa di 1.200€, più 50€ a contratto. Gli interessati possono inviare la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali. Scrivere alla mail: agenti.microbusiness@gmail.com
CERCO
LAVORO COLF Sono una signora cinquantenne automunita in cerca di un lavoro urgente come colf, compagnia agli anziani, cucinare, stirare ecc. Ascoli Piceno. Telefonare al 3450777160 impiegato Assumibile con benefici legge 407/90, 43enne italiano, alta serietà e capacità, cerca incarico in provincia di Pesaro e limitrofe. Lunga esperienza settori acquisti, logistica distributiva, vini. Tel. 347.6009928. Antonio
OPERAIO Salve, mi chiamo Stefano, della provincia di Ancona. Cerco lavoro come operaio, settore legno, plastica, giardiniere, facchino, generico in genere. Potete chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625 BADANTE O BABYSITTER Badante ucraina molto accurata. Trentaquattrenne cerca lavoro come badante, babysitter o per lavoro ad ore. Massima serietà telefonare a 333.3496996. Comune Porto san Giorgio (Fermo). Parla bene l'italiano. CERCO LAVORO Salve mi chiamo Domenico sono residente in provincia di Ancona e sono in cerca di lavoro. Cerco qualsiasi lavoro preferibilmente a Milano. Sono disponibile ad immediato trasferimento. Lascio il mio recapito telefonico 3427681947 consulente legale Esperto consulente in materia legale e notarile si occupa di pratiche ereditarie, successioni, amministrazioni condominiali e controversie inerenti. Costi contenuti dot.baldetti@alice.it MODELLISTA Sono una modellista/sarta, in provincia di Ancona, ho lavorato presso grandi marchi della moda fatto sfilate, campionari, abiti alta moda. Cerco lavoro presso aziende anche x brevi periodi, oppure lavorare da casa x aziende o privati, abiti su misura, anche riparazioni, abiti da sposa, abiti da sera. Prezzi modici. Potete chiamarmi al 3401015643
VARIE LIBRI Libri in genere cerco, non scolastici o enciclopedie, soprattutto storia locale e vecchie edizioni. Inoltre vecchie cartoline e fotografie. Renato, telefono 0721 715028 BICICLETTA Ragazzo appassionato di biciclette cerca vecchia bici da corsa anni 30, 40, 50. Prezzo da concordare. 3297925302 acquistO vecchie bambole Annuncio privato acquista vecchie bambole e vecchi giocattoli in latta precedenti al 1970. Tel 3336768063. E-mail sirena782001@yahoo.com O.E.R. OPERATORI EMERGENZA RADIO Cerchiamo sim attive con prefisso 335 e 337 aventi numerazione a 6 cifre (es. 335-123456) per inserire in un centralino telefonico che riconosce solo queste numerazioni. Pratica cambio intestatario ed eventuale profilo tariffario ns. carico. Acquisto anche con credito residuo. oerfossombrone@gmail.com SOTTOLAVELLO Cerco mobiletto sottolavello per cuci-
na misura cm.100 non antico o color legno. Telefonare al 3469665632. Comune di Sanremo, Imperia.
VENDO CASE
FABRIANO (AN) Fabriano (Ancona) via San Luca centro storico, euro 85.000 vendiamo appartamento sito al primo piano di piccolo condominio con: ingresso, soggiorno, angolo cottura con camino, 2 camere, bagno, ripostiglio e cantina. Da rivedere internamente. Per visione: 347.6009928 CASTELLEONE (SUASA) Vendo appartamento al 1 piano a Castelleone di Suasa, nelle adiacenze del centro, in piccolo condominio di 6 appartamenti; l’appartamento dispone di n.2 camere da letto, soggiorno/angolo cucina, bagno in buono stato, manca l’impianto di riscaldamento; ottimo affare. Dott. Baldetti@alice.it
TERRENI LOTTO EDIFICABILE Lotto edificabile di 800 mq. Situato in Castelvecchio di Monte porzio (Pesaro e Urbino). Prezzo 80.000 euro trattabili. Contattare per info Maria Grazia al 0721945421 oppure Fabrizio al 3487765887 TERRENO Vendesi terreno semi-arborativo, irrigato di circa 1 ettaro, sulla strada provinciale. € 8.000,00. Eugenia 333/6509052. IACURSO (CZ) BOSCO Loc. RASPA, Vendesi bosco ceduo di 4 ettari. € 18.000,00 Eugenia 333/6509052. IACURSO (CZ)
VETTURE FIAT SEICENTO HOBBY Vendo fiat seicento hobby, col.grigio metallizzato, anno 2000, 3 porte, 1100 cc benzina, chiusura centralizzata, vetri elettrici, servo sterzo, comprese catene da neve konig ed autoradio Sony. Euro 1.400 Tel.347-5786345 OPEL AGILA Bellissima e perfetta Opel Agila, condizioni pari al nuovo, km 41000 tagliandati, internamente perfetta,
inviare altre foto. Prezzo 5900 €. Tel. 3293607658. Fano (PU) 307CC FELLING COUPÈ CABRIO In buone condizioni tenuta sempre in garage, km 86.000, cerchi in lega, lettore dvd cd mp3 con schermo memory card, schermi nei poggia testa anteriori con telecomando, cambio manuale, prezzo molto interessante. Amalia Sanna - tel: 3490630999
ATTIVITÀ AGRITURISMO
Stupenda azienda agricola fra le splendide colline monferrine, con 45000 mq. di terreno coltivato. Varie possibilità di acquisto. ACE:F IPEG:295,3kWh/mq. Occasione imperdibile! Tel.0141.856252 PANIFICIO/BISCOTTIFICIO Vendesi panificio in Introdacqua (AQ) Per informazioni, chiamare in orari serali il numero 0864/47465. Classe energetica:G
ELETTRONICA NOKIA 9110 Cellulare nokia 9110 communicator funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a Euro 100,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8Mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo PC, originali e perfetti. marzosilente@email.it CONSOLLE HERCULES CDJ Consolle mp3 e2 Hercules. Incluso cd con programma virtual dj. Vendo causa inutilizzo, è completamente nuovo e nella confezione originale. Prezzo 100 € Aosta (AO). Tel. 3478948141 MACCHINA FOTOGRAFICA Nikon F601 Macchina fotografica, obiettivo 35-70mm, flash incorporato, più flask autonomo, borsa originale Nikon. Come nuova. Prezzo: 70 €. Pontassieve (Firenze). Tel. 3482717556 NINTENDO DSI NERO Nintendo DSI perfettamente funzionante, accetto scambi con playstation 3 o xbox 360. Dentro c’è micro sd, porta micro sd e pokemon diamante. Prezzo 70 € - Tel. 3476741376 Email: lorenzocanal24@gmail.com CUFFIE Vendo bellissime cuffie da collezione avengers pepsi nuove mai usate. 20 €. Cell. 3283529777
unico proprietario, radio con cd, clima, chiusura centralizzata, accettiamo permute con auto moto scooter camper ecc... no perditempo. Posso
ASSISTENZA COMPUTERS Riparazione e manutenzione PC, fissi e mobili, qualsiasi marca. 3926874506 mauriziomaury@tiscali.it
Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
28
NUOVA
Aprile 2013
DEA
MACCHINA DA SCRIVERE Vendo macchina da scrivere elettrica mod. ET COMPACT 60 elettrica OLIVETTI tenuta bene. In omaggio praxicart 2 correctable olivetti; colore nero. Prezzo 70 euro. Per contatti CARLO ROBERTO tel. 333 3563956
ALIMENTI OLIO Da euro 8,50 al litro: proponiamo olio extravergine pluripremiato, qualità superiore 100% italiano in bottiglie e taniche. Consegna diretta in provincia di PU, RN, AN: 338.2277205 347.7032526
MOBILI
VARIE
VENDO CAMERA Vendo camera in stile liberty del 194050 circa, in buono stato, completa di un armadio a tre ante, due cassettiere e un comodino. Prezzo trattabile. Prezzo: 500 €. Firenze (FI). Tel. 3348577537
TOPI e RATTI Da € 3,00/cad, dispongo di topi e ratti selezionati in varie taglie per alimentazione rettili. Consegna da concordare, disponibili in provincia di PU. Info al 347.7032526. marzosilente@email.it
CANTONALE
DragonGoal Il campetto DragonGoal è costituito da un manto in erba sintetica 32 mm, progettato per il gioco del calcio, da barriere alte 1 metro e da paletti che sorreggono una rete parapalloni conferendo alla struttura la forma di un mini stadio con un’ altezza finale di circa 3 mt. Deve essere montato su superfici piane e rigide: asfalto, terra battuta o pavimentazione omogenee per garantire una perfetta aderenza della struttura nonché il gioco in sicurezza. E-mail: info@frac-events.it
COLLEZIONI STORIA FASCISMO
Cantonale in pino h 117 cm, profonda 42 cm, larga 68.5 cm restaurata vendo. Cell. 328 3529777 jerrymagic@virgilio.it
Vendo tre volumi della storia del fascismo, Sedea Editore. Anno 1964 e stampa Rizzoli. Diretto da Enzo Biagi: Dalla lotta al potere; Gli anni dell’impero; 10 giugno 1940 / 20 luglio 1943. € 50. Tel 3283529777 RASOIO
COMÒ Causa inutilizzo vendo comò impero, 2 cantonali, specchio liberty, letto dell’800 già restaurati. jerrymagic@virgilio.it Giorgio Montanari 3283529777 VETRINETTA Vendo bella vetrinetta alta 149 cm profonda 37.5 cm lunga 62 cm 250 euro. Cell. 3283529777 MOBILE AD ANGOLO Vendo mobile ad angolo in vetro per inutilizzazione, prezzo 15 euro, occasione imperdibile (perfette condizioni). Provincia di Treviso, tel 3474892516
ANIMALI Vendo rasoio anni 60 philishave 3 con custodia tenuto benissimo ancora funzionante 30 euro. Cell. 3283529777
ADOZIONE METICCIO DI DUE ANNI
TELA
Vendo tela 80.5 x 60.5 cm Bridgestone di James Moy: corsa di F1 Barcellona 2003. 3283529777
Bello e dolce più dal vivo che in foto: Zivàgo e un giovane mix P.T./Boxer di circa un paio d’anni! Tanto buono e dolce, in sintonia con bimbi ed anziani, coi suoi simili, un tesoro a cui voler bene per tutta la vita. La sua taglia è medio contenuta, arriverà a malapena ad una ventina di kg. Vaccinato e chippato. Non è un cane da guardia ma da compagnia. Richiesta sterilizzazione in presenza di altri cani. Colloquio pre affido. Info Cristina 338 2426258 NATEL 078 9218721
Scarponi da sci Vendo scarponi da sci donna mod. Cs 70 Tecnica Centric System numero 41 colore nero con intarsi lilla con 4 ganci. Usato solo una settimana bianca. Prezzo 70 euro. Per contatti Carlo Roberto tel. 333 3563956 VENDO LEGNA DA ARDERE Si necessita del mezzo di trasporto. Tel. 3894789734 VENDO O SCAMBIO Asini e cavalli con altri animali o attrezzature varie. Per informazioni telefonare al 3894789734 RULLANTE TAMA MIKE PORTNOY MELODY MASTER 12X5 STARCLASSIC MAPLE MP125ST Vendo a 250 €!!! (pagato 450 €) - rullante praticamente nuovo, usato due volte per la registrazione di due brani in sala, assolutamente perfetto. Fusto in acciaio martellato, spessore 1 mm hardware cromato 6 blocchetti cerchi die-cast macchinetta tendi-cordiera a 3 regolazioni. Disponibile alla prova o all’invio di foto. 329 4295102 paajz@yahoo.it PRESENTATRICE AUTORIZZATA AVON Vende prodotti cosmetica bellezza, makeup, cura del corpo, vestiti, orologi, biancheria intima, e altro ancora. Inoltre si cercano rappresentanti di zona: nessun investimento iniziale, massima serietà, flessibilità di orario, anche a tempo perso. In momento di crisi guadagnare qualcosa, anche se hai un lavoro, non può che far bene. Se interessati a visionare il catalogo e acquistare, tel al: 3348425807 CAMPIONE DI MINERALE Pietra minerale di fluorite e calcite, pezzo unico. Grandezza naturale: cm.50,00 x cm 60,00 x h cm 36,00. Vendo. Prezzo: 4.500,00 €. Silius (Cagliari). Telefono: 070956612
TAGLIA SIEPE Vendo taglia siepe per chi lo fa come lavoro di giardinaggio o per chi se lo fa da solo. È nuovissimo, lo vendo causa inutilizzo. Per info chiamare il 333/6602710. INTRATTENIMENto bambini Con asinelli, per feste paesane, escursioni o quant’altro. Per contatti tel. 3894789734 e chiedere di Danilo CARTOMANZIA Studio di cartomanzia Marina, consulti dei tarocchi, a basso costo, chiama al 899199062, o 0423/705179 con carta di credito.
Inserisci un annuncio
GRATIS! Scrivi a:
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
INSERZIONI CATEGORIE
ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITÀ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE ...ULTIMISSIME
Aprile 2013
NUOVA
DEA
29
30
NUOVA
DEA
Aggiungimi al tuo ricettario!
CUCINA
Aprile 2013
La ricetta del mese Garganelli asparagi e zucchine
Ingredienti 360 g di pasta (garganelli) 400 g di asparagi verdi 100 g di pancetta a cubetti 1 zucchina media 3 cucchiai di parmigiano grattugiato 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 cipolla sale e pepe qb
Preparazione Lavate la zucchina, privandola delle estremità e tagliandola a cubetti. Pulite gli asparagi eliminando l’estremità bianca e raschiateli per eliminare le parti esterne più dure, separate le punte e tagliate i gambi a rondelle. Infine tritate finemente la cipolla. In una padella scaldate i 3 cucchiai d’olio, rosolate la cipolla tri-
tata, fatevi saltare gli asparagi per qualche minuto a fuoco vivace e aggiungete le zucchine a cubetti. Nel frattempo in una padellina separata abbrustolite la pancetta a dadini. Salate, pepate e lasciate cuocere la dadolata di verdure per 20 minuti, fino ad intenerire gli asparagi. Incorporate la pancetta a dadini abbrustolita, amalgamate bene gli ingredienti per farli insaporire. Nel frattempo cuocete i garganelli in abbondante acqua salata, scolateli e aggiungeteli al sugo. Fate saltare per qualche secondo, mescolando bene e servite i garganelli al ragù di asparagi e zucchine ben caldi e spolverizzati di parmigiano grattugiato.
Torta ricotta e fragole Ingredienti 400 g di farina 300 g di ricotta 200 g di zucchero 250 ml di latte 3 uova 1 limone 1 bicchierino di rum 1 dose di lievito per dolci Per decorare 50 g di zucchero 500 g di mascarpone 18 fragole 1 bicchierino di cognac
Preparazione Sbattete le uova in una terrina e aggiungete ricotta, zucchero, latte e farina amalgamando il tutto e aggiungete la buccia grattugiata del limone. Lavorate l’impasto aggiungendo il rum e per ultimo il lievito e infine versatelo in una teglia imburrata e infarinata. Infornate a calore moderato e cuocete per 45 minuti. Preparate una crema mettendo in una terrina il mascarpone con lo zucchero, aggiungere il cognac e 8 fragole a pezzettini. Quando la torta sarà cotta, lasciatela raffreddare e tagliatela orizzontalmente: farcitela con la crema preparata ricoprendo anche la superficie. Decorare la superficie con le fragole rimaste e mettere in frigo per 3 ore prima di servire.
Aprile 2013
NUOVA
CRUCIVERBA
DEA
31
Soluzione cruciverba (N°3)
ORIZZONTALI 1 Una che vive nella città di Pulcinella 11 Un cantante lirico come Pavarotti 12 È stata una repubblica marinara 13 Operazioni mirate alla sistemazione delle copertine dei libri 15 Si oppone al bene 16 Li vendevano gli strilloni 18 Enna 19 Amò Leandro 20 Il sì tedesco 21 Gli estremi ai rimedi 23 Misura di superficie inglese 26 Lo Stevens della canzone 27 Prefisso per vino 29 I negozianti fanno quella al dettaglio 32 Né mio né tuo 34 Il Vania di Čechov 35 La schiava da cui Abramo ebbe un figlio 37 Regione mineraria tedesca 38 Morbidi,soffici 39 In gola 40 Viene nominato nel testamento 43 Le consonanti della tesi 44 Di solito lo sono i vecchi 46 Partita a tennis 47 L’inizio dell’itinerario 48 Il centro di Roma 49 Mammifero affine al cervo 51 L’Agassi tennista (iniziali) 52 Il Capitano dei romanzi di Verne 53 Malati, infermi
SUDOKU
Indovinello Io prima entro e poi apro. Chi sono? Soluzione: la chiave
VERTICALI 1 La pecora che si differenzia dalle altre 2 La pianta dell’indaco 3 Orna la prora delle navi 4 Sono composte da sessanta minuti 5 Errori di superficialità 6 Disegno sulla pelle con un termine inglese 7 Fiume che separa la Cina dalla Russia 8 La città del Gattamelata 9 Sorte incerta, rischio 10 Dipinge…in dimensioni ridotte 14 Uccelli acquatici dei Ciconiformi 15 Pure e semplici 17 La Tanzi attrice 22 In quella russa c’è la maionese 24 Cavalli Vapore 25 La terza nota 26 Il Nicolas di “Via da Las Vegas” 28 Organismo Unitario dell’Avvocatura (sigla) 30 Qualità, virtù 31 Covo per animali 33 Lo stato degli USA con Portland 36 Raggiunge i massimi livelli nei grandi dipinti o sculture 37 Persona che somiglia molto ad un’altra 41 In certe poesie sono baciate 42 Cubo numerato 45 Cattive, malvagie 46 Il titolo del Pampurio dei fumetti 50 Nega senza pari
32
NUOVA
DEA
Aprile 2013