e t t o e l r . g . Le sassi. e a li r g i F v i d mera lia a t I ’ d Giugno 2012
“©Piero Principi”
1 NUOVA DEA
Rivista Mensile Free Press - Anno 2 - Numero 11 - 30 Giugno 2012
Giugno 2012
2 NUOVA DEA
Tel. 0721 1797261 / 0721 580548 Fax 0721 1797346 / 0721 580549
Giugno 2012
3 NUOVA DEA
In Questo Numero Direttore Responsabile Cronaca Nazionale Cronaca Veneta Cronaca Marchigiana Oroscopo Mensile Cronaca Ligure Cronaca Calabrese Cronaca Siciliana Cronaca Lombarda Fotogialloromanzo Il Professionista Annunci gratuiti La cucina e cruciverba L’angolo dello Sport
Free Press - Mensile
Pag. 4 Da pag. 5 a 7 Pag. 8 Da pag. 9 a 12 Pag. 13 Pag. 14 - 15 Pag. 15 Pag. 15 - 16 Pag. 16 - 17 Da pag. 18 a 22 Da pag. 23 a 25 Pag. 27 - 28 Pag. 29 Pag. 30 - 31
www.nuovaidea.eu Vuoi collaborare con Nuova Idea?
Desideri segnalare situazioni che riguardano la tua zona, eventi,fatti interessanti dei quali vorresti portare a conoscenza l’opinione pubblica ? Nuova Idea dà l’opportunità di redigere personalmente il tuo articolo: scrivi il tuo pezzo e invialo tramite e-mail: ufficiostampa@nuovaidea.eu, la Redazione valuterà con molta attenzione ogni articolo ricevuto. Per ulteriori informazioni mandaci una mail all’indirizzo sopraindicato.
La nostra rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni:
Piemonte - Lombardia - Liguria - Veneto - Emilia Romagna - Marche - Abruzzo Lazio - Campania - Basilicata - Calabria - Sicilia. Precisiamo inoltre che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) e può essere anche sfogliata e stampata dal sito www.nuovaidea.eu
www.nuovaidea.eu
Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 - Mensile Free Press Direzione e Amministrazione - Via Gramsci 74 - Calcinelli di Saltara - 61030 - Tel:07211797261 - Fax:07211797346 Direttore Responsabile
Capo Redattore
Fotografo
Nicola Cinolo
Salvatore M. Loprete
Massimo Bastianelli
comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Grafici, Impaginatori, Web Design
Giovanni Luè Verri Giacomo Agostini
grafica@nuovaidea.eu Amministratrice Facebook
Patrizia Formaro Produzione Artistica
World Show
postmaster@nuovaidea.eu
professionista@nuovaidea.eu
Responsabile Marketing/Pubblicità
Marzia Bencivinni Attilio Bonatti Cristiano Colli Augusto Giorgetti Barbara Larocca A. Lorenzo Loprete Dott. Sergio Caruso Ugo Mimici
Patrizia Formaro
Marketing@nuovaidea.eu Pubblicita@nuovaidea.eu Segretaria di redazione
Anna Cuccinelli
ufficiostampa@nuovaidea.eu redazione@nuovaidea.eu
Collaboratori
redazione@nuovaidea.eu
Editoriale
4 NUOVA DEA
Giugno 2012
L’INFAMIA E LA CATTIVERIA DI CERTE PERSONE... Cari lettori della rivista, voleva-
mo informarvi che alcuni giorni addietro abbiamo ricevuto nella nostra buca della posta, una lettera anonima nella quale si parlava male di un nostro collaboratore denigrandolo, calunniandolo e screditandolo. Una volta presa visione della stessa, abbiamo approfondito la questione indagando noi stessi e arrivando alla conclusione che teniamo a precisare. La persona in questione è stata giudicata e assolta per non avere commesso il fatto, quindi le diffamazioni ricevute non sussistono assolutamente. Pertanto si chiede cortesemente a tutti questi corvi e vipere velenose che si permettono di erigersi a professori che se hanno qualcosa da dire, che parlino direttamente con educazione, senza viltà e grettezza e senza attaccare alle spalle. A questi professori che criticano il nostro foto giallo romanzo, diciamo che si tratta di un giallo come quelli che si comprano in edicola con l’aggiunta delle immagini, inoltre diciamo che l’italiano è perfetto e che non contiene nessuna banalità né stupidità. Forse tutte queste critiche sono
QUESTA E’ LA QUERELA PRESENTATA
dovute al fatto che non parliamo bene di voi? Forse siete associati a qualche altro giornale? La concorrenza esiste e noi siamo i primi a rispettarla ed essere concorrenti leali, altrettanto dovrebbero fare gli altri, non boicottando con queste falsità e lettere anonime. Un forte ringraziamento va ai Carabinieri di Saltara per averci dato un grande incoraggiamento e un fondamentale aiuto, le indagini nell’individuazione di suddetti corvi sono a buon punto. Nicola Cinolo
ARRESTATO A LUCREZIA (PU) UN INFORMATORE MEDICO ANCORA UNA VOLTA PER PROBLEMI ECONOMICI
Non è assolutamente giustificabile il comportamento di cui si è
reso colpevole di reato un uomo arrestato a Lucrezia e si ringraziano i Carabinieri di Saltara per il brillante risultato dell’operazione condotta per arrestare l’uomo. Un’altra vittima della crisi economica che opprime, problemi economici ed in più la minaccia di essere licenziato dalla società per la quale lavorava. Una storia ordinaria in questi tempi che ha gettato nella disperazione tantissime persone, legata agli effetti della crisi economica e che ha portato un uomo a compiere numerosi reati. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri di Saltara i quali dopo circa 10 giorni di indagini ed appostamenti, hanno arrestato un uomo che aveva messo a segno una truffa a danno del Servizio Sanitario Nazionale, vittime i medici e le farmacie della provincia di Pesaro Urbino. Quest’uomo un informatore medico scientifico di Lucrezia, era stato costretto ad incrementare le vendite di un determinato farmaco, perché pressato dalla casa farmaceutica per la quale lavorava, che gli aveva richiesto la vendita di un certo numero di scatole di tale farmaco. L’uomo per evitare il licenziamento, rubando ricette e timbri ai medici presso i quali si recava, utilizzando nomi di fantasia ed in
Estetica avanzata Centro unghie Pronails Massaggi Trucco permanente Corsi applicativi di unghie Prodotti per l’estetica Tel. 0721.896491 - 891882 www.bbcentromassaggi.it www.linea-bb.com A Tavernelle vicino Poste
alcuni casi il proprio, prescriveva il Targin. Poi si recava presso le farmacie di tutta la provincia fino a Marotta a comprare il farmaco. Il farmaco in questione è il Targin, farmaco stupefacente utilizzato per il trattamento del dolore severo. I Carabinieri hanno individuato circa 20 ricette in ognuna delle quali venivano prescritte 2 confezioni di tale farmaco. Alcune confezioni dei farmaci venivano buttati nel contenitore dei farmaci scaduti posto al di fuori delle farmacie, altre confezioni sono state ritrovate presso l’abitazione dell’uomo durante la perquisizione dei Carabinieri. L’operazione è frutto dell’intensa attività svolta dai Carabinieri di Saltara i quali allertati dai farmacisti della zona, che avevano segnalato un incremento di vendite di tale farmaco, con una vasta operazione di appostamenti e ricerche hanno arrestato l’uomo nella farmacia di Lucrezia. I farmacisti allertati, hanno collaborato attivamente con le forze dell’ordine ed alla fine si sono congratulati con i Carabinieri. I farmaci e le ricette ritrovate sono state restituite ai medici derubati, sono tutt’ora in corso le indagini per il reperimento delle altre confezioni del farmaco e delle ricette. Nicola Cinolo
5 NUOVA DEA
Cronaca Nazionale
Opere incompiute
Giugno 2012
“Alcune opere sono ferme da 50 anni”
Un gruppo di 27 infrastrutture varie cominciate e mai portate a termine. Queste “OPERE INCOMPIUTE” valgono 31 miliardi di euro ed hanno ormai accumulato ritardi che variano da un minimo di 5 anni (la terza corsia dell’A11 in Toscana e il prolungamento dell`A27 in Veneto) a un massimo di 50 (il tunnel Rapallo Fontanabuona in Liguria e la trasversale Fano - Grosseto nelle
Marche - Toscana). A fare questo bilancio delle opere incompiute è la Confcommercio nel Libro bianco sui Trasporti e le Infrastrutture in Italia. L’elenco è lungo, queste opere incompiute attraversano la penisola da un capo all’altro, isole incluse. Questo elenco può partire dalla Pedemontana Veneta, che si trascina in una interminabile progettazione da 46 anni e ancora non vede la luce, all’autostrada Roma - Latina (11 anni), o, ancora, la statale 96 Bari - Matera (20 anni) e tante altre. Se si guarda allo stato di attuazione del Pis (Programma per le infrastrutture strategiche), attualmente valutato in oltre 367 miliardi di euro, si ricava che solo il 9,3% delle opere è stato portato a termine, oltre metà è ancora in fase di progettazione. Redazionale
6 NUOVA DEA
Cronaca Nazionale
Giugno 2012
ANCHE LA COLOMBIA DICE ADDIO AL CIRCO CON GLI ANIMALI, NOI COSA ASPETTIAMO? E’ notizia di pochi giorni fa: Bogotà, la
capitale della Colombia ha vietato sul suo territorio che circhi che tengano prigionieri animali selvatici possano transitare o organizzare spettacoli. Il provvedimento della capitale fa da apripista ad una legge nazionale che si attende venga varata a breve. Queste decisioni si accodano a quelle di Bolivia, Perù e Paraguay che hanno deciso di codificare, negli ultimi due anni, nei propri, un principio tanto ovvio quanto quo- L’addestramento avviene in paesi che non hanno leggi a tutela degli animali, e prevede quotidiane violenze, torture e privazioni. tidianamente calpestato: gli animali, siano essi selvatici o nati in cattività, vanno protetti e non utilizzati e umiliati in spettacoli ad soffocante in estate. Costretti tramite la coercizione ad esercizi inuso e consumo umano. Gli animali selvatici detenuti nei circhi al naturali e insensati mentre il loro innato desiderio di essere liberi momento del varo di queste leggi sono stati sequestrati e affidati nel luogo che ha visto loro, o i loro genitori, venire al mondo viene ad associazioni che si stanno impegnando nel loro recupero, per- continuamente represso con la forza. Molte volte, in Italia, sono mettendo loro di vivere una vita lontano dalle angherie dei circensi stati documentati atti di violenza contro gli animali, una gestione e, dove possibile, tentando il loro reinserimento nella natura alla degli animali superficiale e insufficiente. Molti studi psicopedagoquale sono stati strappati. In Europa già 16 Paesi hanno vietato il gici hanno valutato come il circo con gli animali educhi i bambicirco con gli animali e le coraggiose decisioni sudamericane fan- ni al distacco totale dalla compassione e dalla comprensione dei no ben sperare che qualcosa di simile possa accadere anche qui, sentimenti altrui, vedere animali stressati e sofferenti circondati da ma qual è la situazione dei circhi in Italia?. Le famiglie circensi adulti che ridono e la ritengono una cosa divertente, crea un’inconitaliane non sono molte ma vantano sicuri agganci politci. L’ul- gruenza fra i sentimenti che la scena suscita nei bambini e il comtimo “acquisto” da parte della lobby circense è il senatore Carlo portamento “da imitare” degli adulti portando, come reazione, alla Giovanardi (Pdl) che, distintosi già in passato per desolanti ester- soppressione dell’empatia. Alcune amministrazioni locali italiane nazioni omofobe e razziste, ha deciso di votarsi anima e cuore al hanno trovato un’escamotage per poter vietare il circo: inserendo sostegno di chi vede gli animali come propri schiavi da umiliare, fra i requisiti per potersi attendere il rispetto delle norme cites, resfruttare, malmenare e torturare. Non è raro che i circhi vengano golamenti internazionali che prevedono degli spazi minimi per gli condannati per palesi violazioni delle leggi sulla tutela dell’inte- animali selvatici che i circhi non hanno modo di poter rispettare. grità fisica degli animali, ma, in questo caso, entrano in gioco le Ciò che si può fare è sostenere presso le proprie amministrazioni solite scappatoie legali che fanno locali il sostegno a iniziative del sì che la stessa famiglia circense genere e, ovviamente, boicottapossa continuare a lavorare semre il circo che sfrutta gli animali. plicemente cambiando nome al Esiste un’alternativa? I circhi sencirco itinerante. L’addestramento za animali sono una realtà, e sono degli animali avviene all’estero, portati avanti da veri artisti che perchè prevede tecniche, quali fanno dei limiti umani una barpercosse, violenze, privazione del riera da scavalcare, creando così cibo, incatenamento, che in Italia uno spettacolo davvero magico. sono illegali. Gli animali del circo Sono di questo tipo, ad esempio, sono eterni prigionieri, continuail Cirque du Soleil o il Festival del mente spostati di città in città, coCirco Contemporaneo. Lorenzo A. Loprete stretti al gelo d’inverno, al caldo Tutto ciò che vogliono gli animali prigionieri dei circhi e’ la libertà.
“al servizio degli Italiani” chi vuole sostenerci o entrare a lavorare con noi per l’Italia scriva a: presidenza@movimentoprogettoitalia.com
chi vuole candidarsi alle prossime elezioni o ricevere informazioni scriva a: segreteria@movimentoprogettoitalia.com Vi aspettiamo
7 NUOVA DEA
Cronaca Nazionale
Giugno 2012
INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Sabrina Blotti di 45 anni è solo l’ultima vittima di ciò che ormai è all’ordine del giorno: la violenza sulle donne. E’ accaduto il 31-05-2012 a Cesena, stava accompagnando la figlia di 5 anni a scuola quando 2 colpi di pistola l’hanno raggiunta ferendola a morte. L’assassino che ha commesso questo orribile gesto, sarebbe un 60enne che avrebbe avuto una breve relazione con la vittima. Non dimentichiamoci di Vanessa Scialfa, 20 anni, che è stata uccisa dal suo convivente di 15 anni più grande di lei, strangolata con il cavo di un lettore DVD e poi soffocata con un fazzoletto imbevuto di candeggina per motivi di gelosia. E che dire di Andrea Toccaceli, di anni 19, malmenata e gettata giù dal cavalcavia dal suo ex ragazzo proprio a Fossombrone (PU) a due passi da casa nostra. E Gabriella Falzoni che ha perso la vita a Verona strangolata dal marito, sempre per gelosia, Melania Rea etc… Si potrebbero riempire pagine intere di giornali con nomi di donne vittime di questa violenza che non ha limite di tempo, etnia, età o classe sociale. Questo fenomeno che conta nel 2010, 127 vittime, nel 2011, 137 e nel 2012, già 55, prende il nome di “femicidio”. Si potrebbe quasi definire un fenomeno culturale, dove il fatto che accomuna questi omicidi è che le persone che hanno perso la vita, sono donne che hanno la colpa di avere deciso liberamente e autonomamente cosa fare delle proprie vite trasgredendo il ruolo ideale imposto dalla tradizione, dalla cultura e dalla società... Infatti il movente è quasi sempre la gelosia, il raptus, insomma omicidi a sfondo passionale dove l’esecutore non accetta il fatto che la vittima si ribelli alle sue imposizioni, perché viene vista come un oggetto da possedere, da controllare e da sottomettere. La donna, considerata in passato “il sesso debole”, ha spesso subito violenze e soprusi su larga scala, dalla violenza carnale a quella psicologica, dallo stupro allo stalking, fino ad arrivare infine all’omicidio. Fin dalla storia più antica la donna ha dovuto pagare con la vita ciò che non era ben visto dall’uomo, infatti le donne morte sul rogo perché sospettate di stregoneria, hanno dato inizio a questa lunga e numerosa strage femminile. Non dimentichiamo che
nel mondo medioevale la donna era considerata un essere inferiore, cosa che era confermata e ribadita dalla Chiesa; era considerata sia fisicamente che spiritualmente inferiore all’uomo, aveva meno cultura e di conseguenza meno intelligenza. L’adulterio veniva punito con la morte e purtroppo ancora oggi in alcuni Paesi questa orribile sentenza è rimasta. Le uccisioni di donne nel mondo, tra i 16 e 44 anni, sono quasi sempre commesse da persone conosciute: ex mariti, vicini di casa, padri che uccidono le figlie perché non seguono lo stile di vita impostagli o perché attratte dalle usanze e dalla vita occidentale, rifiutano il matrimonio combinato dalle famiglie, prostitute uccise dai clienti. Quindi chi commette queste orribili azioni, non è un estraneo, bensì un familiare, un parente o un conoscente della vittima e la cosa stravolgente è che proprio le mura di casa, luogo in cui ognuno di noi dovrebbe sentirsi al sicuro, diventano lo scenario nel quale si scatenano questi orribili soprusi. Finalmente dopo tanti silenzi, le cronache negli ultimi anni hanno cominciato a portare al centro dell’attenzione questo grande problema che sta aumentando giorno dopo giorno. La cosa importante è che se ne parli. Questo è utile, perché sono nate varie associazioni che affrontano questo problema e cercano di “combattere” e aiutare il “gentil sesso”. Tante sono le iniziative a livello internazionale, mostre, conferenze, nei teatri vengono messe in scena storie di vita vissuta, si aprono sempre più sportelli d’ascolto ed assistenza, volontariato, formazione nelle scuole, corsi, dibattiti, etc… Così facendo si cerca di porre in primo piano questa piaga della società che da troppo tempo persiste, si cerca di dare voce e giustizia a tutte quelle donne che subiscono quotidianamente violenze che quasi sempre portano ad una tragica conclusione, altre volte invece vengono subite in silenzio con percosse, lividi e torture psicologiche, conseguenze di rapporti malati e mai denunciati. Anche sul web sono presenti, sempre più numerosi, diversi siti di associazioni che si adoperano in prima linea contro la violenza sulle donne, tutto ciò per cercare di prevenire il “femicidio” e sostenere ed aiutare chi subisce questi abusi. Un monito per tutti: non dimentichiamo che la donna non si tocca neanche con un fiore! Barbara Larocca
Associazione Centro Servizi Interdisciplinare
C.S.IN. ONLUS Presidente Nazionale Dott. Raffaele Ferraresso Vicepresidente Nazionale: Sig.ra Antonietta Puopolo Sede Nazionale: Via Carlo Giuseppe Bertero, n.31, 00156 Roma C.F. 97694240587 N. Registrazione 3530 centroserviziinterdisciplinare@centroserviziinterdisciplinare.org
www.centroserviziinterdisciplinare.org numero verde: 800146541-3479255233
8 NUOVA DEA
Cronaca Veneta
C.S.IN. ONLUS ARRIVA IN VENETO
Verona – “Il nostro impegno, in qualità di responsabili dell’Associazione, ci porta ad affrontare sia dal punto di vista umano che professionale circostanze di grande rilevanza sociale, storie di ingiustizie e sofferenze all’ordine del giorno sulle pagine della cronaca attuale, atteggiamenti e comportamenti patologici che rientrano nell’amplissimo panorama delle scienze criminologiche”. Con queste parole si è aperta Venerdì 1 Giugno 2012 la cerimonia inaugurale del primo sportello d’ascolto C.S.IN. ONLUS della regione Veneto. L’evento, tenutosi presso le sedi della settima circoscrizione del Comune di Verona, nel quartiere San Michele Extra, ha ufficialmente sancito la presenza sul territorio dell’Associazione anche nella regione euganea. Gli intenti e gli obiettivi sono e rimangono sempre i medesimi, offrire assistenza e consulenza al cittadino in ambito civile, sanitario, ambientale e sociale, attraverso canali ulteriori e metodologie più specifiche rispetto ai classici servizi sociali e sanitari locali. La partecipazione da parte della popolazione è andata ben oltre le aspettative, gli interventi dei relatori al dibattito, accolti con grande entusiasmo ed interesse. La prima a parlare è stata la Dottoressa Francesca Fioravanti, presidente dell’Associazione “Verso il Sole”, che da anni opera nel territorio e cerca di dare un aiuto reale a chiunque abbia necessità di sostegno e aiuto. In questo senso, assieme al Dottor Sergio Caruso, Responsabile Nazionale Criminologia e Psicopedagogia della C.S.IN. ONLUS, si è cercato di dare una
Giugno 2012
prima impronta di natura socio-psicologica al discorso. I temi affrontati e analizzati quali lo stalking, il mobbing, le sette, la violenza domestica e gli abusi su minori sono di grande attualità e, sulla scia della duplice azione di informazione/sensibilizzazione, l’attenzione è stata posta soprattutto sul fattore della prevenzione e sull’importanza dell’identificazione dei segnali d’allarme attraverso l’ascolto e la relazione d’aiuto. Di fondamentale importanza è quindi la figura dell’educatore/pedagogista che riesce ad intervenire in maniera preventiva, in assenza di reato e/o patologia, attraverso le proprie competenze e confrontandosi con i medici presenti sulla rete territoriale di riferimento. Parte proprio da qui l’impegno della signora Antonietta Puopolo, intervenuta al dibattito come Vice Presidente Nazionale C.S.IN. ONLUS, la quale è riuscita a fare in modo, grazie anche al contributo concreto della dottoressa Anna Leso, assessore per le politiche sociali e le pari opportunità al Comune di Verona, che l’Associazione possa operare anche in Veneto grazie ad uno sportello dedicato a tutti coloro ne abbiano bisogno. Aperto due volte a settimana, Martedì e Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, il centro offre un servizio gratuito mettendo a disposizione del cittadino vari professionisti del settore civile e socio-sanitario quali psicologi, pedagogisti, medici, commercialisti ed esperti dei diritti dell’individuo. Per tutti coloro che volessero avere informazioni più dettagliate C.S.IN. mette a disposizione anche un sito internet www.centroserviziinterdisciplinare.org ben organizzato e di facile navigazione. Una speranza, un sostegno, un aiuto in più per le persone in difficoltà... Ugo Minici
9 NUOVA DEA
Cronaca Marchigiana
Giugno 2012
Trenitalia, dal 10 giugno nuovo orario estivo Marche, 4 corse in più al giorno
Entrato in vigore il 10 giugno il nuovo orario estivo di Trenitalia. Crescono i collegamenti di qualità e cambia il sistema dei prezzi che offre tre diverse tipologie di biglietti (supereconomy, economy e base), con tre diversi gradi di flessibilità e convenienza. L’offerta dei treni effettuati per iniziativa di Trenitalia, a proprie spese e rischio d’impresa. Nelle Marche l’offerta ferroviaria di Trenitalia si arricchisce con quattro corse in più al giorno (che portano a 20 i Frecciabianca quotidiani) e nuovi collegamenti notturni tra Milano e la Puglia, con quattro Intercity notte da e per Lecce. Lungo l’Adriatica, oltre alle 16 corse attuali, circoleranno due nuovi Frecciabianca tra Milano e Ancona e due sulla nuova rotta Venezia-Lecce. Ad Ancona fermeranno 20 convogli Frecciabianca, a Pesaro ne fermeranno 16 mentre a San Benedetto del Tronto quattro (resta invariata l’offerta dei treni regionali programmata e finanziata dalla Regione Marche). Nuova la gamma e il sistema dei prezzi, tre tipologie di biglietto: supereconomy, economy e base, con i primi due che offrono due diversi livelli di sconto rispetto al prezzo del base. Quest’ultimo, dal 10 giugno, garantirà cambi di prenotazione illimitati e gratuiti fino alla partenza del treno. Tra supereconomy ed economy saranno un milione al mese i biglietti a prezzo ridotto: 300 mila ticket Supereconomy, di cui 200 mila sulle Frecce e 700 mila Economy,
450 mila dei quali sulle tre Frecce. Il Frecciabianca accresce poi numero e qualità dei suoi servizi alla clientela, con la progressiva introduzione del pulitore a bordo, dei Frecciadesk di accoglienza e delle biglietterie dedicate nelle stazioni, del corner bar, del portale di bordo, e quindi esporta, fuori dal circuito dell’Alta Velocità, quei plus che hanno contribuito a decretare, in pochi anni, il successo del Frecciarossa e del Frecciargento. Nel segmento dei treni da contratto di servizio da segnalare il ritorno di alcune rotte notturne dirette tra Lecce e Milano. Inseriti nel Contratto di Servizio con lo Stato, sono istituiti su richiesta del committente Ministero dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’avvio dell’orario estivo riserva anche particolari vantaggi ai clienti Cartafreccia, la carta fedelta’ gratuita di Trenitalia. Chi acquista fino al 10 luglio un biglietto per uno dei nuovi collegamenti Frecciarossa o Frecciabianca, vedra’ raddoppiare sulla propria carta i normali punti accreditati per il viaggio. L’iniziativa è valida anche sui sei nuovi Frecciabianca tra Milano e Ancona (FB 9825 e FB 9804), tra Venezia e Lecce (FB 9801 e FB 9816). Sempre a beneficio dei clienti Cartafreccia, 20% di punti in più per chi acquista il biglietto, fino al 31 luglio, in una delle 5500 Agenzie di Viaggio convenzionate con Trenitalia. E, infine, per partenze fino al 31 agosto, bambini fino a 12 anni gratis se in compagnia di almeno un titolare Cartafreccia. La promozione Bimbi gratis è valida per gruppi fino a 5 persone con almeno 1 adulto e fino a 4 bambini. Massimo Bastianelli
Fano Via A. Nini, 17 Tel. 0721 830185 Fax 0721 813511 Pesaro Galleria Roma Tel. e Fax 0721 370920 Calcinelli Via A. Manzoni, 1 Tel. 0721 892127 Fax 0721 879168 Riccione Viale Ceccarini, 92 Tel. e Fax 0541 601188
10 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Giugno 2012
Grotte di Frasassi, uno spettacolo unico al mondo
Il complesso delle Grotte di Frasassi, nel cuore dell’Appennino marchigiano, è uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo: un mondo incantato che ci riporta ai primordi della natura, un ambiente incontaminato, nascosto e bellissimo, fatto di spazi suggestivi e ricchi di straordinarie concrezioni. Un ecosistema sotterraneo completo, in cui è ancora possibile osservare la formazione delle concrezioni, le gocce che scavano e costruiscono le proprie architetture e in cui la vita continua indisturbata da milioni di anni. La salvaguardia e la valorizzazione delle Grotte di Frasassi e del territorio in cui si trovano sono affidate dal 1972 al Consorzio Frasassi, ente costituito tra il Comune di Genga e la Provincia di Ancona. Intervistiamo il Direttore del Consorzio, il Dott. Marco Filipponi. Perché i turisti dovrebbero scegliere le Grotte di Frasassi?
Semplicemente perché le Grotte di Frasassi sono uno spettacolo unico al mondo. Ad oggi è il terzo complesso ipogeo al mondo per vastità, ma il primo in termini di fruibilità: la parte riservata alle visite turistiche “classiche”, attrezzata e facilmente percorribile da tutti, sia anziani che bambini accompagnati, in totale sicurezza, prevede un percorso di circa 1,5 km per circa un’ora e mezza di visita. I visitatori sono accompagnati da guide professionali, la cui spiegazione arricchisce la visita e la rende istruttiva per i bambini e coinvolgente per gli adulti.
Oltre alla visita “classica”, ci sono altri percorsi disponibili?
Oltre al percorso turistico “ordinario”, per i più avventurosi o semplicemente per coloro che voglio fare un’esperienza un po’ diversa, sono disponibili anche due percorsi speleo-avventura, di diversa difficoltà: il percorso azzurro, più semplice e della durata di 2 ore, ed il percorso rosso, della durata di circa 3 ore. Si tratta di percorsi “off-track”, che permettono di attraversare parti della grotta diverse da quelle accessibili con il giro classico e di vivere un’esperienza con un elevato impatto emozionale e sensoriale. Equipaggiati con tuta, caschetto e stivali, naturalmente forniti in loco e compresi nel costo del biglietto, i visitatori
si caleranno nelle viscere della grotta, attraverso strettoie, cunicoli e scivoli, come veri e propri speleologi, anche se alle prime armi. Il tutto, naturalmente, con l’ausilio di guide specializzate e con esperienza decennale. Il percorso speleo è un mix di emozioni forti e contrastanti: tante risate e tanto divertimento, ma anche l’ebbrezza di mettersi alla prova e di superare i propri limiti avventurandosi in un ambiente sconosciuto e totalmente diverso da quelli in cui si è abituati a muoversi. Al termine del percorso, ci si sente persone nuove, con un maggior spirito di avventura e una maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. Nell’ambito della visita speleologica, inoltre, si colloca un prodotto totalmente innovativo: il Cave Learning.
di formazione in grotta, attraverso un percorso appositamente elaborato, è quello di imparare a vivere il cambiamento e integrarlo nella quotidianità del lavoro e della vita. Stimolando la propria capacità di equilibrio, la propria velocità di reazione agli ostacoli e alle difficoltà che si possono incontrare si sviluppa una nuova fiducia in se stessi e nei colleghi, con i quali si condivide tale esperienza, aiutandosi reciprocamente. Un’occasione irripetibile, quindi, per fare formazione nell’aula più grande del mondo rafforzando competenze, clima, relazioni e motivazione.
Per quanto riguarda le scuole, invece, ci sono delle iniziative specifiche?
Di cosa si tratta?
Cave Learning è un’attività di formazione in outdoor che si svolge all’interno delle Grotte di Frasassi e scaturisce dalla collaborazione tra il Consorzio Frasassi e il Laboratorio delle Idee di Fabriano, che ha avanzato la proposta. Si tratta di un nuovo prodotto, presentato per la prima volta alla BIT di Milano e rivolto alle aziende e a tutte le organizzazioni nelle quali il lavoro in team e la capacità di adattarsi al cambiamento risultano fondamentali. L’obiettivo di un programma
Le Grotte sono immerse nel Parco Naturale di Frasassi, splendido paesaggio verde e incontaminato, caratterizzato dalla “Gola”, scavata dall’acqua del fiume Sentino, ideale per lo svolgimento di alcune attività sportive quali il trekking, i
Per quanto riguarda le scuole, nel 2011 il Consorzio Frasassi ha lanciato un prodotto totalmente innovativo per le Grotte, “Le Grotte di Frasassi. Capitale del turismo scolastico di qualità”, grazie alla partnership con Legambiente. In primis è stata ideata la “visita didattica” studiata ad hoc con la creazione di un apposito quaderno didattico, che rende l’esperienza in Grotta interattiva e pertanto più stimolante. Soprattutto però la partnership con Legambiente ha visto la creazione di laboratori didattici, basati su tre diverse tematiche (storia, acqua e orienteering) che si affiancano all’attività della visita e conferendole un valore aggiunt.
Nei dintorni delle Grotte, cos’altro c’è da vedere?
tour in mountain bike o l’equitazione. Il territorio è anche caratterizzato da una forte tradizione eno-gastronomica: il turista può assaggiare il meglio dei prodotti tipici, dell’arte culinaria e dei vini marchigiani. Infine, l’area presenta anche una forte connotazione culturale e artistica: l’Abbazia di San Vittore, il borgo medievale di Genga, il Tempio del Valadier, il Castello di Pierosara sono splendide testimonianze della storia del territorio. Da visitare, infine, sono sicuramente i due musei di Genga: il Museo Speleo-paleontologico, sito a San Vittore di Genga, che comprende sia un settore archeologico, sia un settore scientifico e in cui è custodito il famoso “ittiosauro” di Genga, e il Museo “Arte, Storia, Territorio, che espone i capolavori dell’antica chiesa di San Clemente, vero scrigno di arte e di storia che sorge nel cuore del castello. Si tratta di due piccoli gioielli, imperdibili, soprattutto se si considera che l’ingresso è compreso nel costo del biglietto alle Grotte di Frasassi.
11 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Proprio riguardo al bigliet- Altre informazioni utili per to, quali sono le tariffe per la visita alle Grotte? l’ingresso alle Grotte di Frasassi?
Il costo del biglietto intero è di € 15,50; la tariffa ridotta di € 13,50 si applica agli speleologi e ai soci CAI, ai militari, agli studenti universitari, ai giornalisti e ai professori muniti del relativo tesserino dimostrativo, agli over 65, ai possessori del biglietto per la visita ad un’altra grotta associata AGTI, e nel caso di convenzioni con altre Associazioni e parchi (ad esempio Touring Club, Plein Air, Italia in Miniatura, ecc…). I bambini sotto i 6 anni entrano gratuitamente, così come gli invalidi al 100% e i portatori di handicap con i relativi accompagnatori. I ragazzi dai 6 ai 14 anni usufruiscono della tariffa agevolata di € 12. Analoga tariffa viene applicata ai gruppi organizzati (composti da almeno 20 persone), ai quali viene concessa anche una gratuità ogni venti persone, previa prenotazione. Per quanto riguarda le scuole, le tariffe sono di € 10 per la visita classica, di € 12 per la visita didattica e di € 15,50 per la visita arricchita dal laboratorio didattico; in tutti i casi, ai gruppi scolastici viene concessa una gratuità ogni 15 partecipanti. Per quanto riguarda i percorsi speleo, i costi sono di € 35 per il percorso azzurro e di € 45 per il percorso rosso; per le scuole, la tariffa per il percorso speleo azzurro è di € 25. È importante sottolineare che il biglietto comprende, oltre, come già detto, all’ingresso ai due Musei e alla visita guidata, anche il parcheggio e il bus navetta per il trasferimento dal parcheggio all’ingresso delle Grotte. “©Piero Principi”
La temperatura interna è di 14° costanti tutto l’anno, per la visita sono consigliate scarpe da passeggio e una felpa, per proteggersi dall’escursione termica durante i mesi estivi. Le Grotte sono aperte tutti i giorni, esclusi 4 e 25 Dicembre e dal 10 al 30 Gennaio per fermo biologico; dal 4 al 19 agosto sono aperte anche la sera. È necessario trovarsi in biglietteria prima dell’ingresso desiderato/prenotato; sono programmate visite guidate in lingua inglese, tedesca e francese. Per quanto riguarda le prenotazioni per gruppi organizzati e scolastici, possono essere effettuate chiamando il numero verde 800.166.250; tutte le informazione possono essere reperite anche sul sito www. frasassi.com.
infatti, ha pensato di istituire il premio “Una Voce per l’Ambiente”, scegliendo tra i migliori talenti che si presenteranno ai casting che si svolgeranno in tutto il territorio nazionale. Lo scopo del concorso è quello di sensibilizzare i ragazzi sul tema “ambiente”; proprio per questo, coloro che parteciperanno al concorso dovranno interpretare una canzone, edita o inedita, che sia incentrata su questa tematica. La selezione dei finalisti si baserà per il 50% sul giudizio di una giuria tecnica e per il 50% sul voto del pubblico, espresso accedendo nell’apposita sezione del sito www.
Novità in vista per la stagione turistica appena iniziata?
Questa stagione vedrà l’avvio di un’iniziativa importantissima per le Grotte: il coinvolgimento nel Casting Show itinerante per la selezione dei partecipanti alla prossima edizione della trasmissione televisiva di Canale 5 “Io Canto”, che andrà in onda dal prossimo gennaio. Il Consorzio Frasassi,
“©Piero Principi”
Giugno 2012 frasassi.com.Sommando le indicazioni tecniche e il giudizio del web si giungerà all’individuazione dei 10 nominativi che avranno diritto a partecipare alla finale nazionale di “Una Canzone per l’Ambiente” che si terrà a Genga nel mese di Aprile 2013, nello scenario suggestivo delle Grotte di Frasassi. Tutti i finalisti verranno ospitati, con le loro famiglie, dal Consorzio Frasassi nel territorio di Genga; alla fine della serata verrà decretato il vincitore, il quale si aggiudicherà un ricco premio. Inviato Massimo Bastianelli
Cronaca Marchigiana
12 N U O V A D E A
Giugno 2012
Le Marche nel 2012 ai vertici per le bandiere blu
L’Europa ha nuovamente promosso a pieni voti il mare marchigiano. La regione Marche, con sedici (come nel 2011) Bandiere Blu per le spiagge (Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta, Senigallia-Portonovo di Ancona, Sirolo, Numana, Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche, Porto S.Elpidio-Porto S.Giorgio, Cupramarittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto) si posiziona al secondo posto, dopo Liguria (18 comuni) ed insieme alla Toscana, per numero di Comuni che hanno conseguito questo prestigioso riconoscimento di tutela e valorizzazione ambientale. Oltre alla Bandiera Blu per la spiaggia, le Marche hanno conseguito 5 Bandiere Blu per gli approdi, una in più rispetto allo scorso anno (Fano-Marina Dorica, Ancona, porto di Numana, Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto). Le Marche, inoltre, ancora una volta sono la Regione che ha la percentuale più elevata di costa sotto la Bandiera Blu e si riconfermano, ancora una volta, come una Regione dove la qualità
della vita e l’attenzione alle problematiche ambientali sono molto elevate. Le 16 Bandiere Blu sono il risultato ottenuto per l’impegno dei Comuni, delle Province e della Regione che nel corso di questi anni hanno lavorato per rendere più balneabili le nostre acque. Un risultato, merito anche delle associazioni del turismo, dei pescatori e di semplici cittadini, uniti dall’aspirazione di rendere più accoglienti le nostre località turistiche e di vivere e far trascorrere le vacanze in un ambiente sano oltre che bello... Che cosa è la Bandiera Blu? La Bandiera Blu è un’importante riconoscimento assegnato in oltre 30 Paesi del mondo dalla FEE (Foundation for Environmental Education) ai Comuni costieri che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto. Il riconoscimento tiene in considerazione non solo la pulizia e la qualità dell’acqua ma anche la pulizia delle spiagge, degli approdi turistici, i servizi offerti, rispetto della natura e molto altro ancora. Redazionale
Cronaca Marchigiana
... la sicurezza a fossombrone ... Fossombrone
in termini di sicurezza è all’avanguardia, tranne qualche atto teppistico, la città non si può dire che non sia sicura. Qui il territorio è controllato costantemente dalle forze dell’ordine, soprattutto dai Carabinieri. Infatti, vengono effettuati continui controlli dei documenti in giro per la città, in Corso Garibaldi; se ci sono risse notturne nei locali pubblici arrivano tempestivamente, la domenica sono presenti in tutte le partite di calcio per garantire ordine e sicurezza e sono presenti anche in tutte le manifestazioni del paese. Sono assistiti inoltre da un servizio di video-sorveglianza che controlla i punti nevralgici della città. Per non parlare poi delle persone al volante in stato di ebrezza!!! Immaginate di trovare sul vostro cammino un ubriaco che guida, provate a pensare a quali conseguenze ci potrebbero essere?!!!... I reati di guida in stato di ebrezza, grazie alla loro presenza e al loro scrupoloso lavoro, intensificato il sabato sera, dove vengono ritirate diverse patenti, sono nettamente calati. Con il loro operato salvaguardano non solo il pericolo di chi è al volante e di chi è all’interno di quella macchina, ma anche di chi, innocentemente e solo per pura coincidenza, possa capitare di incontrare un veicolo guidato da un ubriaco. Molti cittadini di Fossombrone sono abbastanza soddisfatti e sperano che quest’attività
Laura Giaro Acconciature Unisex Via Vivaldi, 16 - Ponte degli Alberi Montefelcino (PU) tel. 0721 725255 Cell. 328 6954381
di controllo si potenzi ancora di più. Voglio spezzare una lancia a loro favore, dicendo che per il lavoro che svolgono dovrebbero avere uno stipendio maggiore e consono al rischio e pericolo che corrono, invece guadagnano di più i consiglieri e i parlamentari i quali non rischiano nulla. Garantire la sicurezza in tutti i campi, oggi, non è facile e per questo bisogna tener conto anche degli stipendi di chi ha un rischio elevato per la propria vita e secondo me dovrebbero essere raddoppiati. Si sente spesso parlare di aumenti di salario ai dirigenti, di premi di produzione, ma personalmente non ho più sentito nulla per quanto riguarda l’aumento di stipendi e l’aumento dell’organico delle forze dell’ordine. Perché??. La ricetta giusta sarebbe tagliare loro i premi e gli stipendi e raddoppiarli alle forze dell’ordine. Il popolo gradirebbe questa scelta e allora cari politici aumentate l’organico e lo stipendio a queste categorie, a chi garantisce ordine e sicurezza e diminuitelo a chi non serve a nulla o a chi lo percepisce in modo esagerato. Ma ancora…. Si sta tagliando sui poveri cristi e questo non va bene, perché dice un proverbio: “Tirare troppo la corda poi si spezza” e la gente è stanca di non arrivare a fine mese, stanca di pagare, stanca di vivere in condizioni pressoché impossibili, mentre altri si godono la loro vita in modo tranquillo. Quindi tagliamo alle persone inutili e diamo di più agli altri, diamo di più a chi se lo merita davvero!! Augusto Giorgetti
OROSCOPO MENSILE
Giugno 2012
13 N U O V A D E A
Luglio va sempre meglio soprattutto verso la seconda metà del mese. Urano mette meno pressione su Ariete e così vi godete l’estate di più. La famiglia è molto importante e passate tanto tempo con i genitori e i fratelli. Lasciate stare le piccole gelosie di quando eravate bambini e vi prendete in giro in modo giocoso per cose che prima vi facevano stare male. Avete dubbi forti nel vostro rapporto d’amore. A volte vi preoccupate troppo per cose insignificanti. Prendetevi un po’ di distanza e non analizzate le parole degli altri. Voto: 7 Godetevi l’influenza di Giove nel vostro segno. Siete di buonissimo umore. Avete abbastanza soldi per le vacanze Toro estive e questo vi fa stare bene: i Toro hanno bisogno di sicurezza economica. State prendendo grandi decisioni per il lavoro: in autunno o andrete avanti al lavoro o vi metterete in proprio, ma non c’é premura. Sapete esattamente quello che volete e avete la volontà per farlo diventare realtà. Cambiamenti in arrivo nell’aspetto fisico. Provate uno stile diverso. Voto: 8 Marte è nel vostro segno per tutto il mese di luglio. Vi dà energia e una grande dinamica mentale e fisica. Riuscite a fare di più del solito. E’ un buon momento per provare uno sport nuovo, uscire ogni sera e fare shopping per ore e ore. Alcuni di voi fanno volontariato o trovano un lavoro che ha un obiettivo umanitario. Volete avere una ragione nella vita. L’amore è forte. State per aprire i vostri sentimenti più forti senza inganno. Voto: 9 Gemelli
Ariete
n Ca
Luglio è il mese migliore finora quest’anno. Finalmente Giove vi porta un’influenza positiva nella vita economica. Siete sollevati, spariscono le tensioni e le paure del passato. Venere entra nel vostro segno il 5 luglio e vi sentite amati di nuovo. La tenerezza è tornata. Trovate le parole giuste per dare ed avere conforto dal partner. La fiducia è importante e vi rendete conto del perché vi siete innamorati da subito. Per i single è un buon momento per conoscere qualcuno. Non abbassate le aspettative. Dovete evitare d’essere troppo difficile o di pretendere troppo. Voto: 8,5 Tutti intorno stanno cambiando vita e questo ha un impatto su di voi. Vedere le persone che fanno cose nuove vi dà Leone il desiderio di fare grandi cambiamenti. Vi ponete delle domande: quali sono le cose importanti per voi? Quali sono le vostre priorità? Cosa vi fa felice? Cosa vi fa innervosire? Cosa siete disposti a perdere? Cosa volete tenere a tutti i costi? Chi sono le persone che vi fanno stare bene e quali sono quelle che vi stancano? Forse siete preoccupati per un’amicizia che sta per finire. Non c’é niente da fare: dovete mollare. Voto: 7 Nettuno in Pesci confonde i Vergine, soprattutto quelli nati in agosto. Non sapete cosa fare nella vita. Niente vi sembra logico. Vi piace avere tutto sotto controllo e vi piacciono le regole. E’ importante essere elastici in questo momento. I vostri programmi per le vacanze possono cambiare all’ultimo momento. Forse i vostri genitori vogliono cambiare città oppure trovate un lavoro nuovo in un settore diverso e dovete imparare cose nuove. Nel vostro rapporto romantico vi sentite compresi. I single incontrano persone nuove e ci sono diverse possibilità. Voto: 6,5 Vergine
cro
Bilancia
Saturno e Plutone vi insegna che è importante fare delle scelte e non cambiare idea. Non potete prendere una decisione e poi cambiare sempre idea. Non funziona così a luglio: dovete fare quello che decidete. Scoprite che prendere una decisione e andare fino in fondo vi semplifica la vita. Siete delle persone molto sensibili e il vostro senso di diplomazia è molto apprezzato nel rapporto. Perché non siete così col partner? Voto: 6,5 Scorpione
I pianeti vi vogliono bene questo mese. Venere, Nettuno e il Sole sono amichevoli e vi portano cose belle. Per alcuni di voi il lavoro è un punto di domanda però ci sono dei segnali positivi. Grazie al passaparola forse ne avrate la possibilità. Non bisogna pubblicarlo sul wall di Facebook però. Siete molto creativi e dovete usare questa vostra dote. La famiglia vi sta vicina e vi dà sostegno. Passate dei momenti speciali con loro. Dovete vivere una vita più sana con cibo buono e sport. Non dovete saltare l’appuntamento in palestra così spesso. Voto: 8 Sognate momenti tranquilli ma siete anche pronti a fare le valigie per qualsiasi posto del mondo. Sapete organizzare il rio tempo tra la famiglia, il partner e le vostre avventure così importanti a voi. State vicini a un amico che sta attraversando itta g Sa un momento difficile. Sapete dare i consigli giusti: se l’amico segue i vostri consigli siete disposti ad ascoltarlo per ore. Vi impegnate tanto nel vostro rapporto ma se il vostro partner non vuole viaggiare, viaggiate da soli. Non siete pronti a rinunciare completamente alla vostra indipendenza. Voto: 8 E’ un buon momento per fare tutto il possibile per fare funzionare un rapporto sentimentale. Venere e il Sole in Cancro vi aiutano a stare vicino alla persona che amate. Alcuni di voi decidono di portare il rapporto su un altro livello. Forse decidete di convivere. Se convivete già, forse decidete di sposarvi. Passate più tempo in famiglia e con il vostro partner, volete che tutti vadano d’accordo ma dovete accettare che non sarà tutto come volete voi. Voto: 7
Capricorno
Nettuno vi ispira. A volte la vostra intuizione è azzeccata e altre volte immaginate cose che non esistono. Vi sentite molto vulnerabili nell’amore, se il vostro partner non vi dice come si sente dovete chiedergli cosa succede. Il silenzio non è sempre d’oro. L’acqua fa bene all’equilibrio. Se vi va di andare a trovare degli amici vecchi, sarà un piacere reciproco vedersi, soprattutto se vi conoscete da quando eravate bambini. Voto: 6,5
4 - 30 - 2
87 - 20 - 66
78 - 63 - 85
4 - 35 - 77
19 - 55 - 31
61 - 1 - 11
17 - 31 - 30
76 - 40 - 11
9 - 42 - 68
7 - 34 - 84
43 - 25 - 9
Pesci
Acquario
Organizzate l’estate in modo di essere senza impegni pesanti. Volete la tua libertà per decidere cosa fare all’ultimo momento. Gli amici vi vedono spesso ma non siete delle persone appiccicose. E’ facile andare d’accordo con voi. Forse state lontani dagli affetti non perché siete arrabbiati ma perché volete essere liberi. Questo mese scappate dalle responsabilità. State attenti alle spese però. Voto: 7
49 - 4 - 3
SUPERENALOTTO 47 - 7 - 44 - 69 - 75 - 25
SPAZI PUBBLICITARI “SPECIALE FRASASSI”
14 N U O V A D E A
Giugno 2012
A 7 km dalle Grotte….
R affaello R esidence Sassoferrato (AN) Italy Mb: +39 338 9126361
info@raffaelloresidence.it www.raffaelloresidence.it
sAN.vITTORE DI GENGA
B&B LA COLOMBAIA Relax nelle verdi colliune marchigiane
Fraz. ne Serrabernacchia, 1 60040 Genga (AN) Tel. 00390732958302 Mob. 0039 335 5985164
Raffaello Residence V.Leopardi, 34 Sassoferrato (AN) Mb: +39 338 9126361 Benessere e Gusto a pochi minuti dalle Grotte di Frasassi. Tel. 0732 973035 – 0732 972065
www.bed-end-brekfast.it/pagina.cfm?id=26992&idregione=10
info@raffaelloresidence.it
www.raffaelloresidence.it
info@hotellegrotte.it
www.hotellegrotte.it
Cronaca Ligure
Il Nostro Servizio Sanitario Nazionale Storia reale semiseria
I fatti riportati di seguito mi sono accaduti personalmente Mercoledì 16 Maggio 2012. Dopo tre giorni passati con una fastidiosa sciatalgia alla coscia destra, una mattina scopro che nella zona interessata è comparso un rush cutaneo molto doloroso e coperto di vescicole. Come sempre penso passerà da sè ed ignoro il problema che, naturalmente, peggiora. Con la solita fortuna che mi contraddistingue quando faccio qualcosa controvoglia, scelgo per fare visita al mio medico di famiglia l’unico giorno nel quale non è presente in ambulatorio e così ripiego verso i medici del Pronto Soccorso di Cairo Montenotte (SV). In verità l’unico “pronto” che si può attribuire al servizio reso è quello pronunciato dall’operatrice quando risponde al telefono. Ma entriamo nel merito. Sono circa le 9,30 del mattino quando varco la soglia del (poco) Pronto Soccorso e, suonato al citofono del reparto, mi apre un donnone in camice verde che mi ricorda un po’ l’incredibile Hulk la quale mi fa accomodare alla sua scrivania ed in 10 minuti mi fa il terzo grado scoprendo che i miei dati nell’archivio dell’Asl competente sono aggiornati a quando avevo 26 anni (ora ne ho 53) e che nel frattempo avevo già cambiato ben 3 residenze
e 8 numeri di telefono. Archiviata la situazione anagrafica mi fa accomodare nella sala di attesa e mi affida un numero (759) associato ad un “codice bianco” chiedendomi di attendere che il medico di guardia mi chiami. Da tecnico quale sono leggo tutti i comunicati affissi nella sala di attesa e scopro il significato dei diversi colori. Codice nero sei deceduto, rosso sei in pericolo di vita, giallo stai male ma non morirai, verde ti ha punto una zanzara ed infine bianco che significa “se sei qui oggi è perché non avevi niente da fare a casa o in ufficio o ti sentivi solo”. Ergo si visita in ordine di gravità e non di arrivo, lo trovo corretto e non obbietto. In tutto in sala di attesa siamo 5 seduti e 3 barellati in astanteria. Fatti due calcoli abbiamo una contusione al gomito, una sospetta distorsione alla caviglia, una escoriazione lacero contusa ad una mano, un colpo della strega ed infine la mia coscia. Per i barellati (nessuno in codice rosso) non ho idea. Scopro nell’ennesimo comunicato affisso una diversa interpretazione dei colori che vi riporto: nero deceduto, ok questo passerà prima del codice bianco per evitare i miasmi della decomposizione. Rosso imminente pericolo di vita, il P.S. si ferma per soccorrere immediatamente il paziente a meno che non sia scoccata l’ora del cambio turno, non giochi la nazionale o stia partendo il GP di Formula 1. Giallo non morirà, tempo di attesa max 10 minuti, verde urgente tempo massimo di attesa 2 ore se nel frattempo non è arrivata la pausa pranzo. Bianco nessuna ur-
Cronaca Ligure Giugno 2012 15 N U O V A D E A genza e tempo di attesa indefinito, se avete questo colore armatevi orgoglioso la mia ancor soda natica destra ed ottengo la mia benedi tenda da campo e di molta pazienza oppure in alternativa andate detta diagnosi: “questo è un problema dermatologico, deve andare dal vostro medico condotto. Attendo con pazienza e speranza il a Carcare (SV) dallo specialista e farsi dare un’occhiata”. Di certo mio turno, alle 11,00 inizio a giocare a scacchi con il mio iPhone, l’occhiata che le ho dato io a quel punto non le deve essere sfuggita alle 12,00 ascolto un po’ di musica, alle 13,00 ho chattato in Fa- perché mi chiede rapidamente: “Le fa molto male? Ha una faccia”. cebook per mezz’ora, spedito 20 e-mail, messaggiato anche a mio E’ fortunata perché oltre che alla faccia ho dei principi e le donne figlio che è a scuola e non mi risponde. Alle 13,30 ho finito nell’or- non le picchio, perchè se fosse stata un uomo l’avrei trasformata in dine le batterie del telefono, la pazienza e la rassegna di epiteti ed un codice viola, quello che sta tra il rosso e il nero, praticamente improperi che conosco in sette lingue diverse. A questo punto ab- uno che è morto ma non se ne è ancora accorto. Prendo la macchina bandonato il bon ton alzo la voce e comincio a fare mille domande e percorro i 6 Km che mi separano dallo studio di dermatologia, sul perché dopo 4 ore di attesa nessuno si prendesse cura di me entro e ci sono sei persone in sala di attesa, vuoi vedere che... Traned una infermiera gentile mi risponde che con un codice bianco quilli qui tutto ok in meno di 30 minuti passano tutti me compreso mi sarebbe convenuto andare dal mio medico. Dopo 4 ore e 21 e solo adesso ho capito il perché: il dermatologo era daltonico. Attilio Bonatti minuti mi chiamano, incazzato come una jena che non ride, mostro Cronaca Calabrese
Malasanità... Attacco ischemico dato per Crisi Epilettica Cosenza. La procura di Cosenza ha aperto
una indagine sulla morte di un uomo di 50 anni E.G. di Amantea (CS), avvenuta dopo 24 ore dalle dimissioni dall’Ospedale civile. Il fascicolo è stato aperto a seguito di una querela presentata dalle due giovani figlie della vittima. Il dito è puntato contro i medici del P.S. di Cosenza che avrebbero sottovalutato i sintomi del paziente e disatteso le indicazioni del neurologo. I fatti hanno avuto inizio il 15 di maggio scorso dove il paziente, accusando forti dolori epigastrici e sudorazione, è portato all’ospedale di Paola (CS) dove gli viene diagnosticato un “Tia” ovvero un attacco ischemico transitorio. Rimasto in osservazione per alcune ore l’uomo ha deciso di tornare a casa. Durante la notte il peggioramen-
to, quindi segue la decisione di andare direttamente al P.S. dell’ospedale di Cosenza, dove il paziente riferisce della diagnosi fatta all’ospedale di Paola. Sottoposto a vista neurologica lo specialista consiglia una tac da ripetere dopo due settimane, perché vi erano delle anomalie compatibili con una lesione irritativa cerebrale. Secondo la denuncia delle figlie, il medico del P.S. avrebbe disatteso le indicazioni del neurologo diagnosticando una crisi epilettica e prescrivendo una terapia cortisonica. Tre ore dopo l’uomo è stato dimesso. Dopo 24 ore il decesso. Ormai la malasanità è dilagante in ogni parte d’Italia, nord o sud che sia, ma la domanda da fare è: colpa solo dei medici non preparati o latitanza dei controlli necessari, o peggio ancora, fondi negati alla sanità perché sono necessari per pagare le sovvenzioni ai partiti e viene ancor di più rabbia sentendo che vengono fatti sparire milioni di euro? Prof. S. M. L.
Cronaca Siciliana
VOGLIAMO RIVEDER LE STELLE!
‘Quivi sospiri, pianti e alti guai risonavan per l’aere sanza stelle…’ Dante Alighieri – Inferno, Canto 3^ Palermo. “Monti non potrà non tener con- no essere mortificati perché non c’è un piano di utilizzo. E questo to che Palermo è la quinta città d’Italia. - ribadisco - va detto a Monti”. Il sindaco è già volato a Roma. Del risultato elettorale di queste ammini- L’emergenza - com’è noto - non è solo delle aziende municipastrative e della forte affermazione che ne lizzate cittadine ma dell’intero capoluogo. Si attende, prima della è scaturita’’. Lo ha detto nelle ultime ore scadenza del piano di rilancio del prossimo 30 giugno, un sostegno in conferenza stampa Leoluca Orlando, del Governo nazionale..partendo dalle “liste dei lavoratori e dalle neo sindaco di Palermo secondo il qua- rispettive qualifiche”. Questo il punto di partenza per chiedere strule, il premier Mario Monti “dovrà vedere menti e soluzioni. E soprattutto basta con le “soluzioni tampone”! e ascoltare quanto accade nel capoluogo siciliano... e le istanze Secondo fonti politiche accreditate, positiva la posizione dell’eseche ne derivano”. Già pronti intanto i piani di rilancio della città; cutivo di Roma che ha scelto di avviare una “task force” interminipresentato il piano industriale per la produttività di Gesip e delle steriale e non un tavolo tecnico. La prossima settimana si procedeaziende partecipate del Comune che muovono in gravi condizioni. rà al deposito di mozioni in Parlamento a sostegno delle vertenze “Qualcuno - tuona Orlando - ha chiesto le proroghe ma noi... non palermitane. Al momento a Palermo, se “sospiri, pianti e alti guai.. siamo la Giunta delle proroghe. I lavoratori cittadini non posso- risuonano per l’aere senza stelle”, la speranza… di riveder le stelle! Marzia Bencivinni
SI AVVISANO TUTTE LE REGIONI ITALIANE:
Si disputa il primo evento mondiale di Magia
Quest’anno e per la prima volta l’ITALIA si è candidata al F.I.S.M. 2015 - E’ UN EVENTO STRAORDINARIO MONDIALE di MAGIA - L’assegnazione tra poche settimane a BLACKPOOL in Inghilterra dal 9 al 15 luglio 2012. Sono già incominciate le votazioni per questo evento senza sosta da parte di sostenitori, amatori e maghi prestigiatori ecc... per poter
far si di essere scelti. Momentaneamente la COREA è piu avanti di noi, quindi ti chiedo se con il vostro bellissimo giornale potete diffondere la notizia affinchè ci siano persone che possano dare il voto su FACEBOOK all’evento MASTERS OF MAGIC VOTE FOR ITALY. Un grazie a tutta la redazione e naturalmente non può mancare un magico saluto. Fredy Magic
16 N U O V A D E A
Cronaca Siciliana
PARLIAMOCI CHIARO Perché il Presidente americano è corso a
firmare un ordine esecutivo che impone pesanti sanzioni economiche contro il Governo di Teheran?... Andiamo per ordine. Il “Budget Control Act” porta la firma di Barack Obama e annuncia “un nuovo e più severo piano economico allo scopo di aggredire il programma nucleare, di proliferazione atomica iraniano, contro chiunque acquisti petrolio attraverso la Banca Centrale del Paese”. Bloccare tutti i beni del governo e delle banche iraniane! E’ questa la parola d’ordine. Iran. Secondo paese produttore mondiale del greggio! Con un’esportazione di 2,5 milioni di barili al giorno di cui il maggior flusso verso L’UE, secondo mercato per importanza economica dopo la Cina. Non ha mai violato le regole dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica ma pare che gli Usa vogliano persuadere la Comunità sul rischio “reale” di bomba atomica in Iran. L’America lancia i dadi! Sul tavolo, pronta una “linea interventista-punitiva”! Eppure si diceva: “Sotto ricatto non si tratta. Perché se si tratta... e il ricatto paga... diventa norma”! Eppure... la Costituzione americana sancisce la sacralità degli impegni finanziari! Le Borse di tutto il mondo che avrebbero dovute essere “rassicurate” dal default americano... hanno cominciato a precipitare. Perchè i “non negoziabili negoziati” – usando una definizione tutta americana - rischiano di travolgere... ogni cosa. Imposizioni economiche; non ripresa economica.Gli Usa di certo non riescono a mantenere accesi i motori della crescita. Crescita, rilancio, occupazione... bisogna disinnescare le mine. Non accenderle. Qualcuno semplicisticamente l’ha definito “il piano B dell’amministrazione americana”. No! Disaccordi politici! O... speculazione, interessi economici. Al momento comunque la legge tuona come una martellata sulle corde tese. Non è certo un piano B! Modesto e fanatico accordo che rende intrattabile ogni tema... come quello della crescita del deficit pubblico. Analisti economici preannunciano che Teheran continuerà a vendere il greggio, il sistema non cadrà a pezzi..le sanzioni di Obama, avallate dall’at-
Giugno 2012
tuale “circo” entourage presidenziale americano in folle corsa verso le elezioni, falliranno miseramente... come un proiettile che cade al suolo su una festa. Come un fucile a salve puntato verso la folla! Si troveranno gli accordi... le triangolazioni. Gli equilibri. Il presidente cinese intanto però annuncia: “se voleranno missili americani contro l’Iran sarà guerra”. Quel che è peggio - dicono i più - è ciò che procede sottotraccia! Un conflitto globale per “azzerare” i conti della crisi. Ciò non significa evocare teorie complottistiche ma... constatare che gli scenari potrebbero rientrare nelle previsioni di guerra. E intanto alle esercitazioni congiunte ci siamo già. Con lo spread e le borse al posto delle bombe. Con la moneta al posto delle armi. Con i “default” degli Stati, con il fondo monetario europeo che frana... Terza guerra mondiale “finanziaria”? Si. Ipocrita e perbenista. La più orrenda e subdola delle guerre. Dagli esiti devastanti. Di quelle che anziché uccidere o dilaniare i corpi, stordisce le menti della gente, del popolo. Con dosi massicce e incontrollate di veleno... in corpi, per tanti, già agonizzanti. Il terremoto dell’eurozona, ci piaccia o no... è già avvenuto. Il palcoscenico è sotto gli occhi di tutti. Sistema economico europeo indebolito, sotto controllo, oppresso. Europa stretta nella morsa di un debito “artificiale”, commissariata, derisa, depressa. Con Draghi, tecnocrate, alla guida della Bce che sgomma sugli sviluppi europei ostacolandone una politica democratica che guarda al futuro. “La volpe del deserto”? Equilibri sottili, che sfuggono ad una codificazione, capaci di imporsi con violenza, la stessa che deriva dalla pressione che le “manipolazioni e i più profondi disegni riescono ad incutere”. A conti fatti se è vero che le pressioni non hanno mai portato a niente di buono... non resta che sperare che “la finta guerra” - come da più parti la definiscono non nasconda il vero nodo cruciale..uno scontro tutto politico per il primario accordo sull’aumento del tetto del debito pubblico. Non vogliamo pensare che invece dietro quell’America che gioca a dadi si nasconda la più macabra delle ombre... delle sabbie mobili. Marzia Bencivinni
Cronaca Lombarda
L’HANNO ASPETTATO PER UCCIDERLO
Curtatone. (Buscaldo) Troppa violenza, troppo accanimento su quell’uomo, non più giovane e non in grado di ribellarsi e di nuocere a due orde di assalitori. Perché scatenare una rabbia assassina e massacrare a pugni un uomo per poi finirlo a calci? Forse perché si rifiutava di consegnare orologio e portafogli? O perché, cosa più credibile, non voleva accompagnare i suoi aggressori in fondo al vialetto e poi in casa? L’ipotesi della rapina finita male sembra perdere consistenza. Carabinieri e Procura non l’hanno accantonata completamente ma sembrano più orientati a credere che l’agguato di Buscaldo, costato la vita all’imprenditore agricolo e membro del direttivo di Confagricoltura, Edo Colli, di 64 anni, trovi ori-
gine in una vendetta, o comunque nell’obbiettivo di far tacere per sempre l’agricoltore. Nonostante le apparenze, il Rolex sparito, il portafogli svuotato e gettato via insieme al telefonino. Una messinscena, uno scenario costruito per far credere agli investigatori dell’Arma che gli assassini siano balordi, componenti di un branco spietato, a caccia di un facile bottino. Può essere! Ma allora perché se l’agguato era una esecuzione, come sostenuto anche dall’amico con cui Colli aveva trascorso la sua ultima serata, i Killer non hanno portato con sé e usato armi di alcun genere se non le mani nude? Cristiano Colli
Cronaca Lombarda
17 N U O V A D E A
Un altro rotolone di Pisapia e della giunta di sinistra
Giugno 2012
Il sindaco di Milano ha fatto marcia proprio ora, a danno di migliaia di tibetani fa la grande gaffe
indietro nel concedere la cittadinanza onoraria al leader spirituale tibetano, il Dalai Lama, sgradita al governo cinese che aveva anche ventilato un possibile ritiro dall’Expo. Il Tibet, nazione indipendente con una storia che risale al 127 a.c. è stato invaso nel 1959 dalla Repubblica Popolare Cinese, un milione e duecentomila tibetani, un quinto della popolazione, sono morti come risultato dell’occupazione cinese. Migliaia di prigionieri religiosi e politici vengono detenuti in campi di lavoro forzato, dove la tortura è pratica comune. La giunta di sinistra di Milano ha sempre vantato una grande attenzione per i diritti umani, ma
di annullare la cittadinanza onoraria al simbolo tibetano, il Dalai Lama. Tutto questo per cosa? Per un motivo meramente economico come l’Expo del 2015 a Milano. Pisapia dopo avere inventato l’Ecopass, dopo avere rinunciato a presiedere l’Expo, dopo aver tagliato i fondi per i servizi sociali, ne fa un’altra delle sue... Ma non era la sinistra che difendeva i deboli e i lavoratori? Prof. S. M. L.
Intervista
Alla ricerca dell’anima gemella
Abbiamo intervistato il titolare dell’agenzia “AMICIZIA E AMORE”, l’unica agenzia di Pesaro che fornisce un servizio d’incontri per single
D. Che cos’è un agenzia d’incontri?
R. Un agenzia d’incontri è un luogo dove le persone in cerca dell’anima gemella si iscrivono, vengono registrati in un data base con foto e profilo dell’interessato/a e a secondo delle loro esigenze, vengono selezionate delle persone da presentare con l’intento di fare instaurare una relazione che spesso sfocia con una convivenza, un matrimonio o una profonda amicizia. D. Chi si rivolge alla vostra agenzia?
R. Da noi si rivolgono persone normali di tutte l’età e di tutte le classi sociali, che a causa di timidezza, mancanza di tempo, a causa del lavoro o per altri validi mo-
tivi non riescono a trovare il te riscontrate delle proprie e modo di instaurare una rela- vere truffe che raggirano l’izione e allora decidono di affidarsi all’esperienza di professionisti seri per trovare la persona che più gli si addice. D. In che modo avvengono gli incontri? gnaro cliente facendolo registrare gratuitamente per poi cominciare a spillare soldi una volta entrato nel giro. D. Che ruolo ha l’agenzia nel contesto sociale? R. Gli incontri avvengono R. Ha un ruolo basilare, perdopo un’accurata selezione ché ci sono persone di età personalizzata da parte del varia, single, divorziate, sepersonale esperto che propo- parate con figli, etc… che ne, al richiedente, la persona cercano qualcuno/a simile che più rispecchia le aspetta- alla loro situazione e con noi tive del cliente. L’agenzia li questo avviene senza perdipresenta in maniera da co- te di tempo con una ricerca minciare con una conoscen- mirata, per di più siamo a za e se l’approccio iniziale è disposizione del cliente in positivo, i due continueranno a frequentarsi, altrimenti l’agenzia penserà a selezionare un’altra persona da proporre fino a quando si troverà quella affine. D. Perchè è consigliabile rivolgersi a voi piuttosto che ad internet? R. Perché siamo seri, affidabili e cerchiamo di accontentare e seguire personalmente il cliente per quanto possibile in maniera da tranquillizzarlo e fungendo da mediatori. Invece su internet sono sta-
ogni momento, per seguirlo, consigliarlo e indirizzarlo in questo percorso. D. Qual’è la percentuale di coppie che vanno a buon fine? R. L’80-90 % di coppie vanno a buon fine, devo dire che questi risultati positivi sono dovuti al fatto che noi siamo persone reali, serie, che si applicano cercando di accontentare e venire incontro alle varie e diverse esigenze degli interessati.Concludo ribadendo di non affidarvi al web ma di venire nella nostra agenzia perché sarete tutelati da truffe e raggiri strani e sono sicuro di riuscire a trovare la persona che fa per voi. Potete trovarci in via Gagarin 208 Pesaro. Vi aspetto! G. Luè Verri
18 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Giugno 2012
ROMANZO
"Operazione antidroga" Quinta puntata
Soggetto, Sceneggiatura e Regia
Vice Ispettrice (Anna Sparto)
Fotografo
NICOLA CINOLO
MASSIMO BASTIANELLI
WORLD SHOW
LUE’ VERRI GIOVANNI
GIACOMO AGOSTINI
NICOLA CINOLO
Produzione
Segretario di Edizione
Personaggi ed Interpreti
Impaginazione
PATRIZIA FORMARO
Vice Capo Redattore (Antonio) AUGUSTO GIORGETTI
Segretaria
ERICA BELLI
Titolare locale (Fabio Baldi) AUGUSTO MARTELLI
Dialoghi
RIASSUNTO PUNTATE PRECEDENTI
La Vice Ispettrice ANNA SPARTO, fu convocata dal suo superiore, l’Ispettore CARLO RIZZO, che le comunicò di essere stata scelta per un’importante missione di droga: dovrà presentarsi urgentemente dal Questore CLAUDIO BRITTO. La stessa chiese perché proprio lei e il Questore le rispose che era stata scelta poiché molto famosa nell’eseguire le indagini pericolose. SPARTO, doveva essere fornita di documenti falsi e di una quantità enorme di denaro per ricoprire la nuova carica. Uno specialista glieli procurò. Si diresse alla redazione del giornale in cerca dell’editore CHARLIE IDEA, per la falsificazione della propria identità lavorativa. Con modi molto ortodossi, riuscì a convincere l’editore ad assumerla nella sua redazione. Nell’uscire dall’ufficio, lasciò una commissione all’usciere: rintracciare WALTER CARRASCO, noto personaggio della malavita… La Vice Ispettrice, uscita dalla redazione del giornale, si incamminò verso l’Hotel Corallo, dove soggiornava. Giunta in hotel, il portiere le comunicò che l’Ispettore MAURIZIO ROSSELLI, addetto all’immigrazione e al controllo degli stranieri, la stava aspettando. I due iniziarono una conversazione ove entrambi controllarono a vicenda i propri documenti. Dopo essersi salutati, SPARTO rimase nel salotto dell’hotel a pensare alle sue cose. La mattina seguente WALTER CARRASCO arrivò al ristorante Baci da Fano, sedutosi al tavolo, attese la Vice Ispettrice che si presentò puntuale come da accordi. Iniziarono a mangiare e a discutere sul motivo del loro incontro. SPARTO dopo aver parlato a lungo chiese esplicitamente a CARRASCO di aiutarla nella sua impresa… Improvvisamente nel locale entrò un uomo, l’Ispettore di polizia TOMMASO GIORDANI ... L’uscita del nuovo numero della rivista, riportava una strana lettera indirizzata al Direttore che annunciava il prelevamento in quattro banche di un’ingente somma di denaro a scopo di beneficenza. La cosa ancora più strana, che lasciò i lettori stupiti, era la risposta del cronista dove invitava “quel tizio” a recarsi in redazione per un’intervista. Il Tenente SARA TICINO e il Sergente MONICA SPADA, lessero quella lettera e in concomitanza, sul quotidiano, vi era un articolo che annunciava il furto in quattro istituti di credito. Sedute nel loro ufficio, iniziarono a porsi domande e interrogativi sulla questione, quando decisero di andare a parlare con la Redattrice-Capo. Giuntevi, chiesero spiegazioni e BERRI comunicò loro che l’Editore aveva assunto una nuova cronista ANNA SPARTO. Le due funzionarie andarono a conoscere questa nuova giornalista. Dopo un lungo dialogo e dopo essersi tolte alcuni dubbi circa il furto delle banche, SPARTO chiese loro di darle fiducia e di collaborare con lei. La Vice Ispettrice SPARTO, dopo essersi recata negli archivi della redazione in cerca delle edizioni precedenti del giornale e aver incontrato BERRI, la quale le comunicò che da quel momento in avanti doveva fare riferimento al suo Vice Capo-Redattore ANTONIO, si diresse nel suo ufficio, dove ad attenderla, vi era proprio lui, ANTONIO. Si presentarono, si conobbero, dopo di che passarono a un discorso serio ma fatto anche di tanti interrogativi. La Vice Ispettrice iniziò con le sue furbesche domande fino a portare ANTONIO su un discorso ben preciso: il furto delle quattro banche! ANNA chiese di essere aiutata a inserirsi in determinati ambienti senza però destare sospetti e chiese informazioni circa i proprietari di quattro locali, che stranamente non furono presi in considerazione dalla polizia. Perché? Quale era il motivo? ANTONIO rispose che il titolare era un certo FABIO BALDI, uomo distinto e raffinato. I due, alla fine della loro conversazione, si fissarono un appuntamento alle dieci di sera davanti al portone della redazione per recarsi a uno dei locali…
Sparto andava all’appuntamento.
Sparto era già in attesa e quando vide comparire l’altro scoppiò a ridere. Antonio, cosa vi siete messo addosso?
Quest’abito. L’ho fatto fare subito dopo sposato. Dieci anni fa. No, aveva un lavoretto notturno da svolgere.
Un lavoretto notturno… di che si tratta.
Si vede.
Voi piuttosto non siete in abito da sera. Non avete trovato la vostra sorellina?
Dicevate?
Niente. Dicevo che siete elegante anche senza il vestito da sera.
Il vento del mare era cessato e l’aria fresca della sera era sopportabile.
Giugno 2012
19 N U O V A D E A E’ tutta verità?
Ci recheremo per prima cosa al DUZZO BEACH, il più importante e il maggiormente frequentato. Il proprietario è quasi sempre là, così potrò presentarvelo. A proposito che racconterò sul vostro conto?
Stavo domandandomi se Carrasco il Messicano, lo avete conosciuto qui in Italia o all’estero. Mi risulta che l’amico è attaccato a New York come l’ostrica allo scoglio.
Si, Vostro Onore. C’è qualcosa che non vi convince?
Che io sono una vostra collega, nuova di qui e che voi mi portate in giro per farmi fare pratica. Potete aggiungere che sono di origine napoletana e che prima ancora lavoravo in un piccolo quotidiano.
Camminarono lentamente, come due amici che fanno una passeggiatina. Il posto si presentava magnificamente ad una ritirata strategica; doveva essere facile raggiungere la statale o il mare e darsi alla fuga.
Credo che non si sia mai mosso da Brodway, tranne quelle due volte che lo arrestarono e lo spedirono nel New Jersey. I due entrarono ed una elegante segretaria si fece loro incontro.
Dopo mezz’ora che camminavano i due giunsero all’ingresso. Stavano per entrare. Ma Sparto lo fermò.
Qui non ce bisogno di uscite di sicurezza. Bene…. penso che possiamo andare, ora.
Aspettate, voglio dare un’occhiata in giro per rendermi conto del luogo. Gli amici dei nostri amici… Come va Signor Antonio?
Nel locale i tavoli erano tutti pieni. Il sesso gentile era rappresentato da parecchie donne che ballavano o chiacchieravano. Dunque tutto si svolgeva in un’atmosfera di irreprensibile correttezza. Antonio conosceva molta gente e accennava inchini in varie direzioni.
Le presento Sparto una mia redattrice. Per cortesia mi può avvertire il Sig. Fabio Baldi e gli dice che siamo al banco del bar? Si, sarà fatto. E cosi maledettamente dignitoso che mi sento venire la nausea. C’è un bar da qualche parte? Un bicchierino mi risolleverà il morale.
Venite. Che cosa vi avevo detto? E’ un ambiente selezionato, non è facile divenirne soci.
20 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Vedete quel tavolo a destra, occupato da quattro signori?
Giugno 2012
ROMANZO
Quei quattro sono amici indivisibili e frequentano questo locale da parecchi anni. Ognuno di essi fa parte del personale di una delle quattro banche rapinate.
Si, ebbene?
Questo particolare non è a conoscenza della polizia? Certo che lo è. Li hanno interrogati per una giornata intera, ma non è emerso nulla a loro carico. Sono superiori a qualunque sospetto.
C’è una cabina fuori sulla strada a destra al buio. Andate, vi aspetto qui.
Sparto chiese alla centrale di polizia di parlare con il Tenente Sara Ticino. Dopo un momento, una voce gorgogliò:
E’ proprio il tipo di gente di cui diffido. Ditemi….c’è un telefono da cui si possa parlare senza essere ascoltata? Sono Anna Sparto, non so se rammentate… Ricordo benissimo. Che c’è? Dove Lavoro nel vostro interesse. Mi trovo al siete? Che state facendo? Duzzo Beach
Chi è la? Cosa potete dirmi circa quella storia dell’impronta rilevata accanto alle casseforti?
Dopo un breve silenzio all’altro capo del filo, il Tenente disse:
Bene, che volete? Siete una spudorata bugiarda! Non vi ho Quei quattro impiegati di banca tanto detto un accidente di niente, io! Forza, che amici tra loro, non destano i vostri sovolete sapere? spetti?
Me l’avete detto voi stesso, oggi in ufficio, non ricordate?
Così lo sapete. Dannazione, ma sapete proprio tutto! Comunque mettetevi il cuore in pace. Li abbiamo interrogati per ore. Non solo: abbiamo preso anche la misura delle loro scarpe. Sono differenti dalle impronte. L’uomo che cerchiamo, chissà dov’è.
21 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Giugno 2012
ROMANZO
L’uomo? Dunque il rapinatore era solo?
Temo che farete un buco nell’acqua.
Che diavolo volete che ne sappia? Sto indagando! E’ appunto quello che sto tentando di fare. Non arrabbiatevi, tenente.
E chi si arrabbia, maledetta voi!
Il Tenente sbattè il ricevitore sulla forcella. Sparto stava prendendoci gusto, a far uscire la gente fuori dai gangheri. Sparto ritornò verso Antonio passando davanti al tavolo dei quattro bancari. E lo raggiunse.
Interessantissimo! Allora perché non scoprite tutto voi?! Il Sig. Fabio Baldi, si volse e scrutò Sparto, poi le sorrise e le tese la mano.
Salve Antonio.
L’amico Antonio mi raccontava di voi. Venite da Roma, se non erro.
Piacere, Sign…
Salve Baldi
Le presento “Anna Sparto”
E’ un lavoro difficile ma appassionante, quello del giornalista. Non è così?
Oh si, da Roma! Io adoro l’ambiente. Mi piace fiutare quell’odore inconfondibile che sa di fantasmi, di folla, di menzogne, di scartoffie. Vedo poi che l’amico Antonio vi ha preso sotto la sua protezione e ciò vi sarà di enorme aiuto.
E’ così.
Non ne dubito. A proposito, Antonio. Ho letto l’articolo di stamane sul furto alle quattro banche…
Davvero?
Davvero?
Ho trovato molto strane le lettere che avreste ricevuto dal rapinatore.
Non offendetevi. Ma quella missiva mi ha convinto. E’ inammissibile che un ladro si metta a raccontare in pubblico i propri segreti. A meno che non si sia trattato di un trucco escogitato dal vostro direttore.
Chissà. A volte noi giornalisti siamo capaci di tutto.
22 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Giugno 2012
ROMANZO
Bene bene. Certo… per fare i giornalisti, bisogna a volte disporre di bella dose di fantasia e di tanto coraggio. Vogliate scusarmi, ora non posso trascurare i miei ospiti. Ci vedremo più tardi. Ospiti…? Quel tipo si è messo in mente di essere il padrone di casa. Perché non li chiama clienti? Eppure i suoi conti debbono essere salati!...Ditemi Antonio: sapete cosa c’è oltre quelle due porte sul fondo? Ci sono le toilettes Certo, perché?
Ne siete sicuro? Non lo so. Francamente non ci ho fatto mai caso.
Perché da quando siamo seduti qui, ho veduto alcune persone varcare quella soglia senza più tornare indietro. Come lo spiegate? C’è forse una seconda uscita riservata? Con aria indifferente Sparto raggiunse il fondo del salone del bar e quando fu sicura di non essere notata, spinse il battente e superata la soglia in fretta...
Me ne voglio occupare io. Ciao, Antonio, vedrò di tornare presto.
...Si trovò in una specie di atrio scarsamente illuminato. Sulla sinistra altre due porte recavano le scritte “Uomini” e “Donne” mentre sulla destra si apriva un lungo corridoio che Sparto imbocco senza esitare.
Sparto stava per decidere di entrare nel corridoio quando un suono di voci proveniente dal fondo dello stesso la fece fermare di scatto. Voltò le spalle e raggiunse la toilette. Lasciò l’uscio accostato e attraverso la fessura cercò di vedere le persone che stavano entrando. Si trattava di due uomini e Sparto li riconobbe subito: uno era il Proprietario del locale, l’altro Tommaso Giordani, ispettore della squadra del Buon Costume.
Fine quinta puntata Ringraziamo Federico, Marco e tutto lo Staff per l’ospitalità ricevuta. Vi annunciamo in anteprima che la prossima puntata ci rivedrà al “DUZZO BEACH”. In modo particolare si saluta il ballerino per la sua disponibilità e l’impegno messo affinchè tutto funzionasse bene.
23 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
ROMANZO
Giugno 2012
Il Professionista
I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu
COMPRAVENDITA: GARANZIA PER VIZI Questo mese prendendo spunto da tante email giunte in redazione che riguardano casi di acquisti di beni viziati da parte dei consumatori, si parlerà della garanzia per vizi nella compravendita. Una delle tante, riguarda il caso di un giovane che ha
acquistato una moto che da subito ha presentato dei guasti da costringerlo a continue riparazioni. Come viene tutelato il consumatore in questi casi? Nel caso di compravendita di un qualunque bene, il compratore è obbligato a pagare il prezzo ed il
Il Professionista
24 N U O V A D E A
venditore a consegnare la cosa acquistata. Tra gli obblighi del venditore vi è quello di garantire il compratore dai vizi della cosa venduta ex art. 1490 c.c. Non tutti i difetti rendono la cosa acquistata viziata ma i vizi sono tutte quelle imperfezioni della cosa che incidono sulla sua utilizzabilità rendendola inidonea all’uso cui è destinata. Questa tipologia di vizi si riferisce ai difetti strutturali o che ne diminuiscono in modo apprezzabile il valore e comprende tutte le menomazioni che rendono la cosa meno idonea all’uso cui è destinata. L’acquirente di un bene viziato può agire nei confronti del venditore. I vizi devono essere occulti, perché se i vizi erano conosciuti o facilmente conoscibili, non si può applicare la normativa sui vizi o sulla mancanza di qualità. Cosa comporta la garanzia? Il consumatore può chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo. Nel caso di risoluzione il venditore deve restituire il prezzo pagato, rimborsare le spese ed i paga-
Giugno 2012
menti fatti per la vendita ed il compratore dovrà restituire la cosa. Nel caso in cui si scelga la riduzione del prezzo questo deve avvenire in rapporto alla minore utilità offerta dalla cosa al compratore, tale riduzione si eseguirà diminuendo il prezzo pattuito di una percentuale pari a quella che rappresenta la menomazione che il valore effettivo della cosa subisce a causa dei vizi. I vizi devono essere denunciati entro 8 giorni dalla scoperta, in qualsiasi forma ma meglio se per iscritto con raccomandata o via fax, altrimenti il compratore decade dal diritto alla garanzia. Qualora non si riesca a giungere ad una soluzione bonaria, occorre valutare quando è opportuno ricorrere legalmente, con ricorso che va presentato al Giudice di Pace. In ogni caso il compratore può promuovere una azione di risarcimento del danno ed è una tutela che si aggiunge a quella riguardante la garanzia, l’azione si prescrive in 1 anno dalla consegna. Avvocato Virginia Bencivinni
Mappe concettuali, guida
Già nei precedenti numeri della rivista Nuova Idea, che consigliamo di andare a rivedere, abbiamo visto come realizzare una mappa concettuale; in questo numero diamo degli spunti per realizzare un percorso d’esame per l’orale della maturità.
MAPPA CONCETTUALE:
Così come una mappa geografica serve per orientarsi in un territorio; una mappa concettuale è lo strumento per interpretare, rielaborare e trasmettere conoscenze, informazioni e dati, visualizzando l’oggetto della comunicazione, i concetti principali, i legami che essi stabiliscono e, di conseguenza, il percorso del ragionamento. Possiamo, perciò, affermare che una mappa concettuale è la rappresentazione grafica di concetti espressi sinteticamente (parole - concetto) all’interno di una forma geometrica (nodo) e collegati fra loro da linee (frecce) che esplicitano la relazione attraverso parole - legamento. VANTAGGI - Una mappa concettuale ideata e organizzata correttamente permette, al momento del colloquio, un’esposizione chiara e precisa del percorso critico da parte del candidato e una comprensione semplice e immediata dei collegamenti pluridisciplinari da parte della commissione. COME SI FA? - La mappa concettuale si sviluppa a partire da un “tema”. Con questa espressione intendiamo non solo “ciò di cui si parla” ma anche “la ragione per cui se ne parla”. Scelto il tema, occorre trovare degli argomenti che siano collegati al tema da un nesso logico. Ad esempio se il tema è “Il sogno”, questo è collegato: - biologia: che succede al cervello dell’uomo quando sogna. - psicologia: funzione del sogno. letteratura: si possono trattare tutti gli autori che in tutte le lingue studiate (italiano, inglese, francese, latino, ecc.) par-
E C C CA
FO
PANE
lano di questa tematica. - storia: i sogni dell’uomo divenuti realtà. - filosofia: filosofi che parlano del sonno. Sarà quindi possibile costruire una mappa concettuale nella quale: 1. Vi è un nodo radice, posto al centro della mappa, in cui è riportato il tema principale (sogno). 2. Attorno a questo si dispongono dei “figli” che contengono i vari argomenti di cui sopra, che devono essere collegati logicamente (e quindi graficamente tramite freccette) al tema principale. (Vedi numeri precedenti di Nuova Idea) 3. Una mappa concettuale può avere un inizio e quindi un senso di percorrenza assegnato. Perciò conviene stabilire un inizio e ordinare i nodi figli in maniera tale che si possa passare dall’uno all’altro in maniera consequenziale (se si vuole cominciare dalla letteratura italiana, si dovrà successivamente passare alla letteratura straniera o latina, e non alla biologia per poi tornare alla letteratura. Nel caso dell’esempio un buon ordine potrebbe essere: letteratura - filosofia - storia - psicologia - biologia). 4. Ricordate che la mappa è una sorta di scaletta del vostro discorso, rappresentata in via grafica. Pertanto i vari argomenti, ovvero i nodi della mappa, dovranno essere disposti seguendo un ordine logico. Le freccette che collegheranno ciascun nodo dovranno avere un ben preciso significato. Perciò ogni volta che collegate un nodo all’altro chiedetevi il perché. Se esso vi soddisfa, allora significa che il collegamento ha senso. Provate a concretizzare il tutto riempiendo lo schema che trovate nel numero precedente di Nuova Idea. In Bocca al Lupo e Buon Lavoro. Prof. S. M. L.
PIZZ
A
DOL
CI
Via S.Anna, 165 LUCREZIA Tel. e Fax 0721.897458
25 N U O V A D E A
Il Professionista
SETTE E NUOVI CULTI
Giugno 2012
“DISAGIO, FRAGILITA’ E NUCLEI DEPRESSIVI VERSO IL DIVINO”
Il termine “setta” viene dal latino secta da sequi, seguire una direzione, e secare tagliare, è un fenomeno sociale, psicologico, religioso ed antropologico che è molto diffuso, soprattutto in Italia in cui vi sono tante realtà, nascoste ancora poco conosciute, e molto pericolose. E’ opportuno ricordare la pericolosità di questi movimenti non riconosciuti, e che fanno tante vittime soprattutto tra i giovani. Si parla di sette come un fenomeno estraneo all’uomo e che lo condizioni per natura quasi paranormale ed inspiegabile, ma la scienza clinica, pedagogica, psicologica e sociale fornisce tutti gli elementi utili che ci permettono di guardare oltre e di definire su in piano diagnostico questo fenomeno ed anche in questo caso il mediatico non ci aiuta. Ce da dire che le sette sataniche sono le più riconosciute per via del Macabro e del sangue che attrae, ma ci sono altre realtà pericolose New age che predicano la pace, e la rinascita interiore di origine orientale che insieme ai gruppi di nicchia non riconosciuti della Chiesa cattolica sono altamente distruttive. In una dimensione psicologica e criminologica, la vittima entra a far parte di una setta non a caso, ma per compensare a delle fragilità , ad un forte disagio, ed alla voglia di essere capiti, protetti ed ascoltati, o di conseguenza ad un grave momento traumatico a cui non si riesce a far fronte (malattia, separazioni, crisi di lavoro). Al di la della tipologia settaria i profili psicologici e criminologici di Guru, adepto e Manipolazione mentale sono universale in tutte queste specifiche dinamiche. Il profilo dell ADEPTO presenta da un punto di vista clinico: bassa autostima, fragilità dell’io, distimia, depressione e deficit della sfera socio relazionale ma che non gli hanno permesso di costituire relazioni significative con cui confrontarsi. Il Profilo del GURU “capo spirituale” è senza dubbio la figura più carismatica di ogni tipo di setta, e che riesce attraverso delle tecniche quasi professionali, che mirano a guardare oltre l’individuo e met-
tere a nudo le proprie fragilità giocando con la mente altrui, proprio come fa un burattinaio tirando i fili di tanti fragili burattini. Il suo profilo è caratterizzato da una infanzia traumatica, con una famiglia destrutturata alle spalle ed in alcuni casi, subirono violenze sessuali. Il loro nucleo di patologia è la psicopatia (fluidità di linguaggio, menzogna). Ipertrofia dell’io, e la sindrome abusato abusatore, appunto quest’ultima tende a compensare le violenze subite, basta leggere l’anamnesi e non il personaggio di vari GURU ad esempio (Charly Manson, il reverendo Jhons e Marco Dimitri capo dei Bambini di Satana). In ogni realta settaria si innesca il pericoloso Meccanismo del “Brain washing” la manipolazione mentale che permette di riconoscere la vittima per fragilità e lo rende schiavo o peggio cadavere. Queste tecniche passano per 4 fasi destrutturanti che comprendono RECLUTAMENTO, INDOTTRINAMENTO, MANTENIMENTO, ISOLAMENTO e vanno ad innescarsi in maniera decisamente veloce, con lo scopo di programmare l’individuo per i fini della setta, di renderlo un automa, pronto a fare grandi investimenti economici, e di renderlo accondiscendente a sacrificarsi, ed a sacrificare i propri figli per abusi rituali. Ci sarebbe molto altro da dire, approfondire ed aggiungere, e fortunatamente in Italia ci sono grandi specialisti e associazioni riconosciute che lavorano, ricercano e come me sperano che sia introdotta la legge sul reato di plagio, che avvantaggia queste organizzazioni criminali. Anche per le sette vale il fenomeno della prevenzione primaria, bisogna osservare già nelle scuole, le condotte a rischio di questa matrice, ed avvicinare i ragazzi in un percorso pedagogico, che possa aiutarli a cercare dimensioni positive e non distruttive. E’ nostro grande compito lavorare in assenza di reato, solo così con il grande apporto della pedagogia e di tutte le scienze della prevenzione, casi dettati dalla patologia, e da valori famigliari ed etici assenti, come Le Bestie di Satana, saranno un triste ricordo. Dott. Sergio Caruso (criminologo clinico)
hai difficoltà nel recuperare i tuoi crediti? CHIAMACI
c.n. sas - RecuperoSede Crediti - Studio Legale e Commercialista Legale - Milano
Sede Operativa ed Amministrativa: Via Gramsci, 74 - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU
Tel. 0721 1797261 / 0721 580548 Fax 0721 1797346 / 0721 580549 E-mail: info@cnrecuperocrediti.it www.cnrecuperocrediti.it
26 N U O V A D E A
Giugno 2012
Nazionale
27 N U O V A D E A
Giugno 2012
ANNUNCI GRATUITI CARTOMANZIA
...ANNIKA TAROCCHI Cartomante medium sensitiva esperta in energia positiva risponde ai tuoi quesiti con amore e responsabilità. Visita il mio sito www.itarocchi-diannika.it o chiama l’899270298 oppure 051.6808126. Primo consulto al 3890666443. Ti aspetta Annika
OFFRO LAVORO
.provincia di Pesaro Assumibile con benefici L. 407/90, 43enne, Serio e capace, cerca incarico impiegatizio presso aziende provincia Pesaro e Limitrofe. Esperienza settore alimentare, acquisti, logistica e trasporti. managerlogistica@yahoo.it AZIENDA Ricerca e seleziona personale per ampliamento organico nella città di Pescara. Si offre: Fisso mensile - Inquadramento a norma di legge - Corso di formazione gratuito. Si richiede: Serietà - Dinamicità - Predisposizione ai rapporti interpersonali. E-mail: worldsystem.pescara@gmail.com
CERCO LAVORO
.cuoco Cuoco 20ennale esperienza come chef cucina mediterranea marinara internazionale rivisitata anche di carni e mare serio e professionale valuto proposte di lavoro da alberghi ristoranti villaggi tel 3271039893 .cuoco professionista Alberto, cuoco professionista capace nella cucina internazionale moderna mediterranea esperto pastaio carne pesce cacciagione riassetto menu organizzazione cucina cerco un lavoro serio annuale. E-mail: albertoma24@yahoo. it, Tel 3483462171 .cuoco Mauro, cuoco italiano di ampia esperienza gestione della cucina con piatti di mare e terra mediterranea e moderna pastafresca e ripiena valuto proposte di lavoro in alberghi e ristoranti su zona centro nord. E-mail: cuochisp@gmail. com, Tel 3483462171 ..RAGAZZA Annuncio ragazza 33enne, con esperienza pluriennale, cerca lavoro come barista o aiuto cucina. Disponibile anche per assistenza anziani, operai generici, volantinaggio. Tel. 3490917858 ...Cuoco italiano valido Cucina mediterranea e internazionale anche rivisitata dalla pastafresca ai dolci, esperto nella gestione cucina con oltre 15 anni come chef, svolti in alberghi, ristoranti, villaggi, cerco un lavoro annuale o stagionale Cel 3271039893 ..INSEGNANTE DI INGLESE Insegnate lingua inglese con esperienza trentennale di insegnamento scuole statali, propone corsi di lingua inglese a
distanta (via Skype) declinabili rispetto alle esigenze specifiche dell’utenza. ..operaia Sono disoccupata e madre di 3 figli. Unica fonte di sostentamento e cerco lavoro come operaia, ho lavorato in agricoltura, in industria x alimenti, per un contatto chiamare il 3336602710.
ACQUISTO
...preziosi In Pesaro ci occupiamo dell’acquisto di oreficeria, gioielli, pietre preziose, orologi di marca e altri metalli preziosi in oro, in qualsiasi loro forma e titolo. Massima Valutazione. Avvalendoci della preziosa collaborazione di seri ed esperti professionisti, tra cui anche gemmologi e chimici, offriamo la nostra completa e gratuita disponibilità a fare valutazioni, senza impegno. Pagamento in contanti. Il servizio offerto, affidabile e preciso, è rivolto a privati e aziende che abbiano le necessità di convertire in
modo facile e sbrigativo i propri preziosi in denaro contante. Sig. Gianfranco Rizzuto. E-mail: compropreziosi@hotmail.com
VENDO
.Francobolli Bella raccolta 500 usati differenti della Repubblica Italiana dal 1945 in poi, compreso commemorativi, alti valori, servizi ecc.., molti valori ruota, alto valore catalogo, buona qualità globale. Vendesi solo €. 40 contrassegno. Tel. 338/4125401 .Francobolli Pregevole Collezione 230 nuovi/usati differenti Regno/Colonie d’Italia (1863/1945), compreso Regno Antico, commemorativi, alti valori, ecc.. ottima per inizio periodi, alto valore catalogo. Buona qualità globale, vendesi solo € 50 contrassegno. Tel. 338/4125401 .Francobolli Rara collezione 230 differenti CinaKorea-Formosa, compreso rari valori 1950/70 Mao tse-tung, Kim Jong-il ecc..., ottimo valore catalogo, buona qualità globale, francobolli sempre più introvabili, vendesi solo €. 50 contrassegno. Tel. 338/4125401
que destinazione (spese a carico dell’acquirente). Per qualsiasi ulteriore dettaglio o per foto aggiuntive contattatemi tranquillamente senza alcun impegno. Roberto. rbferrari9@gmail.com ..tastiera elettronica Causa inutilizzo vendo tastiera elettronica Roland E-10, HI-FI CON 2 CASSE A TERRA... Per informazione contattare tramite mail: concetta_ringoli@ libero.it ..UFFICIO Arredo per ufficio nuovo e ancora imballato. Per informazione chiamare il 3336602710. ..MOBILI Causa traslocco, offro mobili ed altro. Per informazione chiamare 3336602710. ..TAGLIASIEPE ELETTRICO Tagliasiepe elettrico nuovissimo mai usato. Per informazione chiamare il 3336602710. .SI REALIZZANO braccialetti, collane, ciondoli, spille, anelli, orecchini, portafoto, magneti, portachiavi, phone straps e bottigliette con i vostri personaggi ed animali preferiti!!! Ed ancora... decorazioni x le festività, cornici, bomboniere, fiori e piante. E-mail: cristina_chiste@virgilio.it
CASE
FANO (PU) Vendesi appartamento, 67 mq, zona Metaurilia, a due passi dal mare e a pochi km dal centro città Fano (PU). Composto da due camere, matrimoniale e cameretta, cucina (cucina componibile Scavolini) soggiorno, bagno e disimpegno con interessante armadio a muro, due terrazzi vista mare e garage con box doccia e angolo lavanderia. Prezzo 185.000 € trattabili. Per informazioni: annita75@ libero.it oppure chiamare al numero: 331/3750101. .Vasto (ch) Affitto casa a Vasto (CH) località turistica di mare, completamente ristrutturata. 3 camere da letto, 2bagni, soggiorno, cucina. Gianlluca, e-mail catapeco@ libero.it .località turistica Affitto casa in località turistica di mare, completamente ristrutturata. 3 camere da letto, 2bagni, soggiorno, cucina. Gianluca, e-mail: laventi@hotmail.it
.pANCA RUSTICA Euro 1500,00: vendo panca rustica cm 400 in legno massiccio taglio unico con sostegni in ferro battuto, trattata per esterno. Visione in Serrungarina (PU); invio immagini per email: lorenzo.derosa@poste.it
.FABRIANO (AN) Via San Luca centro storico, euro 85.000 vendiamo appartamento sito al primo piano di piccolo condominio con: ingresso, soggiorno, angolo cottura con camino, 2 camere, bagno, ripostiglio e cantina. Da rivedere internamente. Per visione: 347.6009928
.casetta-nido Monza: casette-nido in legno per piccoli volatili. Interamente costruite a mano con materiali naturali. Per tutte il fondo è rimovibile per consentire la pulizia stagionale. Nessun problema da parte mia per spedizione postale per qualun-
...Casa vacanza Comodo appartamento, 5 min di cammino dal mare e dal centro città, tutti i servizi vicino. Stanze 2 matrimoniali, ampio soggiorno, bagno, cucina, 2 balconi. Entrata sotto casa con cancello per posto biciclette, carrozzine. Libe-
ro maggio, giugno, luglio, settembre, anche settimanale prezzi onesti. 250 € quierosalba@hotmail.com ...APPARTAMENTO A 10 min dal mare, Località: San Pietro in Bevagna, Manduria, (TA). Ampio ambiente esterno ombreggiato da eucalipti con una doccia, 1 salone adibito a camera da letto con 1 matrimoniale e 2 singoli, 1 bagno, 1 cucina, 1 veranda; ideale per 2 adulti e 2 bambini, parcheggio. Per maggiori informazioni: Marco Castellana. E-mail: info@villadalena.it ..Appartamento vacanze Garda: Zona tranquilla, a soli 350 metri dalle spiagge del lago di Garda e dal centro di Riva del Garda. Dotato di due stanze con totale 5 posti letto (più divano letto). Cucina con tutti i comfort, 2 balconi, parcheggio e garage. Privo di barriere architettoniche. Per info inviare una mail a: appartamentorivadelgarda@ gmail.com
CERCO AMICI ..Giovane single 40 anni della provincia di Ancona, simpatico, sportivo carino e dimanico, cerca compagna dolce, affettuosa e solare, (30/35enne) per iniziale amicizia e futuri sviluppi/unione. Rispondere su e-mail: orsetto.sf@libero.it
ELETTRONICA .nokia 9110 Cellulare nokia 9110 communicator, funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a euro 100,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo pc, originali e perfetti. commerciovini@libero.it
ALIMENTI
.OLIO Euro 9,00/litro: proponiamo olio extravergine pluripremiato, qualita’ superiore 100% italiano in bottiglie e taniche. Consegna diretta in provincia di Pesaro, Rimini, Ancona: 338.2277205 - 347.7032526 - accademialiquida@ libero.it
ANIMALI
.TOPI E RATTI Dispongo di topi e ratti selezionati in varie taglie per alimentazione rettili. Consegna da concordare, disponibili in provincia di Pesaro. Info al 347.7032526 - marzosilente@email.it
Vuoi inserire un annuncio gratis Scrivi a:
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
Nazionale
28 N U O V A D E A
INCONTRI PER LEI
Ciao, sono un bel ragazzo celibe di 30 anni, di altezza media, moro, e residente in una cittadina in provincia di Pesaro. Mi piacerebbe incontrare una graziosa ragazza, all’incirca della mia età, per un drink assieme, per una passeggiata, per un sorriso d’intesa, per una vita mano nella mano! Non sono ricco, ma ho un lavoro decoroso, e, soprattutto sono leale e franco. Chiamami subito, la primavera è la stagione più propensa a nuovi incontri…Il mio nome è RICCARDO. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Sono giovane, bello, simpatico, ricco, palestrato, moro, occhi verdi, intraprendente e soprattutto …… fantasioso!!! Ho ironicamente aggiunto solo un paio di caratteristiche che non ho, a te scoprirlo…. SIMONE, 33 anni, celibe. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Ciao, mi chiamo GIACOMO, ho 34 anni, sono single, faccio il disegnatore e sono un po’ fuori dal comune. Non mi piace andare per locali, se non in qualche osteria vecchio stampo in stile retrò frequentata da gente che ascolta poesie o musica jazz. Vivo spesso in un mondo tutto mio dove, forse per il lavoro che faccio, disegno mentalmente tante situazioni e, in una di queste ci sei proprio tu. Se quanto detto di me ha attirato la tua attenzione, allora forse vale la pena conoscerti, chiamami…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Se mi chiedessero di descrivere una donna con il disegno di un fiore sceglierei un’orchidea perché raffigura eleganza, fascino, delicatezza e dolcezza, per non parlare poi delle sue forme così particolari ed aggraziate. Insomma, è così che ti vedo ed è così che vorrei tu fossi, amo la semplicità e l’eleganza perché io sono così…. FRANCESCO, 37 anni, libero professionista, divorziato, alto, moro. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 “Chiunque voglia imparare l’amore, resta sempre uno scolaro”…..ROBERTO, 38 anni, idraulico in proprio. Sono una persona matura e responsabile, in grado di gestire bene sia gli affari di denaro che quelli di cuore… Chiamami, avremo tutto da guadagnare dal nostro incontro… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Vivo l’amore come la poesia dei sensi, il profumo di una persona speciale lo senti anche a distanza. L’odore della persona che ami ti appartiene. Il mio nome è MARIO ho 47 anni e mi piace, oltre che stare con la mia compagna (che ora non ho), lavorare, praticare un po’ di esercizio fisico, qualche discreta lettura e rilassarmi con qualche passeggiata lon-
tano dalla folla… Ecco questo sono io in due righe… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 EDOARDO, 51 anni, imprenditore, divorziato. Non voglio immaginarti e non voglio nemmeno descriverti perché non ti conosco e non posso “giudicarti”. Io sono un uomo curato, determinato, attivo, generoso e socievole. Sta a te fare il primo passo per trovare la strada giusta per entrambi… io ti aspetto. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Hai presente il calore del sole dopo la pioggia? Ti crea una sensazione unica, come l’abbraccio dato ad una donna speciale; un calore singolare, un’emozione esclusiva, adoro sentirmi così e difficilmente potrei farne a meno. CLAUDIO, 55 anni, medico. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 PAOLO, 59 anni, falegname, vedovo. Semplice, buono, onesto, sincero, riservato, generoso. Cerco tranquillità e serenità, detesto l’arroganza e la presunzione. Incontriamoci per un caffè… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 GIOVANNI, 68 anni, dipendente statale in pensione. Vivo in campagna da solo, ho degli animali e un piccolo orto. Leggo molto, ascolto musica e guardo vecchi film alla tv. Esco poco perché qui ho tutto ciò di cui ho bisogno. Se ti va la mia compagnia, io posso offrirti tanta semplicità e genuinità! Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Sto cercando una compagna, anche non totalmente libera, a Pesaro o nelle zone limitrofe, di piacevole presenza, con un carattere dolce, sensibile e romantico. Io mi chiamo LUIGI ho 62 ANNI e non sono completamente libero. Ho un carattere gentile e affabile, e un gradevole aspetto. Cell. 3395478838
PER LUI
MELLY, 28 anni, origini spagnole, da un anno in Italia. Mi sono trasferita definitivamente per lavoro e sto iniziando pian piano ad ambientarmi. Sono una ragazza molto seria e determinata, in cerca dell’amore: solo con qualcuno al mio fianco mi sento veramente completa. Se sei forte, maturo, passionale e divertente allora dobbiamo conoscerci assolutamente…. Sbrigati a chiamare! Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Energia, ottimismo e amore, sono le mie caratteristiche, se poi ci metti anche che sono una bella ragazza, direi che l’occasione per conoscerti non può proprio mancare……ELISA, 34 anni, nutrizionista. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Ciao, il mio nome è AURORA, ho 36
Giugno 2012
anni e lavoro come centralinista. Il mio sogno è quello di diventare complice e compagna di un uomo veramente speciale, qualcuno che mi tenga viva e che soprattutto mi faccia sentire sua. Odio i tradimenti e i sotterfugi, non ho tempo da perdere dietro a queste cose; devi amarmi e devi volermi perché con te ho veramente intenzione di dividere tutto…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632
348.6986632
Al mondo delle azioni preferisco quello delle idee, agli amori semplici e fedeli quelli passionali e contorti, sono fatta così, con le banalità e la troppa semplicità mi annoio…. LINDA, 37 anni, imprenditrice…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632
“Quel che l’uomo vede, Amor gli fa invisibile, e l’invisibile fa vedere Amore”. ENRICHETTA, 64 anni, romantica, dolce, sensibile, sincera. Sono economicamente agiata, godo di buona salute, ho degli splendidi nipotini, ma mi manca un compagno affettuoso e comprensibile… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632
ALESSIA di 42 anni, avvocato, avvenente e spigliata, non aspetta altro che qualcuno sappia toglierle, con dolcezza, la maschera per godere del suo cuore fin troppo sensibile, lei sa che tu ci sei e ti aspetta, non deluderla… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Le storie finiscono e, anche se spesso lasciano ferite laceranti, comunque insegnano qualcosa. Io voglio pensare che l’amore vero esista ancora e che le ferite possano lasciare spazio ai sogni e alle emozioni. Voglio pensare che da qualche parte, molto vicino a me, ci sia tu, pronto ad amarmi e a rispettarmi, desideroso di conoscermi e di rendermi partecipe della tua vita. Tu sei già parte di me, sei già nei miei sogni… cercami, non perdere altro tempo…. SARA, 45 anni, divorziata, mora con occhi scuri, insegnante…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 S.O.S. AMORE PAZZESCO CERCASI!!! Sono una persona molto esuberante e vivo la mia vita sempre al limite, voglio sempre provare e conoscere tutto, non voglio mai dire, se avessi fatto se avessi detto. Si vive una sola volta, non sei d’accordo? Se la tua risposta è sì, dobbiamo proprio conoscerci…… LUCIA, 48 anni. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Mi chiamo SILVIA, ho 52 anni e vivo in campagna. Adoro la natura, ho una mia produzione di prodotti bio, una figlia grande e sono vedova. La sera vado a dormire tranquilla e dormo sonni sereni. Sono una persona buona che ama le cose semplici. Mi piacerebbe tornare a condividere la mia vita con qualcuno di speciale: chiedo solo bontà, onestà e rispetto. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Ciao sono GIANNA, 55 anni, coltivatrice diretta, modesta, spontanea e molto affettuosa. Conoscerei un uomo che ami la campagna e il mio mondo: non riuscirei vivere in altri contesti. Sono vedova da tempo, mio figlio è indipendente e vivo sola; accetterei molto volentieri anche la convivenza. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell.
DELIA, 60 anni. Sono divorziata e vivo sola. Mi piace la compagnia, ballare, giocare a carte, a bocce: insomma, la solitudine non fa per me. Vorrei trovare una persona allegra, socievole, loquace, buona e sincera. Perché stare soli se è così piacevole stare in compagnia…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632
CATEGORIE INSERZIONI
ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITA’ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE ...ULTIMISSIME
29 N U O V A D E A
Risotto di capesante alla crema di basilico Ingredienti (6 porzioni):
CUCINA La ricetta del mese 40’
250 g di capesante fresche o surgelate - 400 g di riso - basilico quanto basta - latte 50 g olio di oliva extravergine - burro Preparazione
60’ DIFFICOLTA ’
Pulire le capesante e sciacquarle nel latte. Preparare a parte il basilico tritato fino; parte di questo basilico passarlo al minipimer per fare la crema aggiungendo il latte. La consistenza deve essere cremosa e non liquida, quindi si passa su fuoco lento il trito di basilico e il latte e si trita il tutto col minipimer. Mettere le capesante con le cipolle finissime in padella con un fiocchetto di burro e un po’ d’olio, far soffriggere a fuoco lentissimo. Quando le capesante hanno preso colore aggiungere un pò di noce moscata. Buttare il riso crudo nelle capesante e far dorare qualche minuto. Aggiungere acqua tiepida quanto basta a coprire il riso. Girare accuratamente il riso e coprire. Far cuocere il tempo del riso, facendo in modo che tutta l’acqua di cottura si ritiri. Dopo circa 18 minuti è pronto. A parte si è cotta la salsa di basilico che viene aggiunta alla fine, mantecando il risotto. Un po’ di basilico tritato viene aggiunto sul piatto come guarnizione.
Cruciverba
Giugno 2012
Angel cake Ingredienti:
10 albumi - gr. 330 di zucchero - una bustina di vanillina - gr. 80 di maizena - un cucchiaino di cremor di tartaro (si acquista in farmacia). Preparazione
Montate a neve 8 albumi con gr. 100 di zucchero e la vanillina, quindi incorporatevi delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto, altri gr. 100 di zucchero e la maizena setacciata con il cremor di tartaro. Versate il composto in uno stampo a bordi alti di 20 cm. di diametro (l’ideale sarebbe la teglia originale provvista di piedini sul bordo per far raffreddare la torta al contrario una volta cotta) senza imburrarlo e cuocete il dolce in forno preriscaldato a 175° per 45 minuti. Sfornate la torta e fatela raffreddare “a testa in giu” senza sformarla ma appoggiando lo stampo su qualcosa che lo tenga sollevato dal piano (per esempio, dei barattoli) in modo che il vapore possa uscire dal basso. Nel frattempo portate a ebollizione cl. 4 d’acqua con gr. 130 di zucchero e cuocete lo sciroppo fino a quando, lavorandone una goccia fra pollice e indice precedentemente raffreddati in acqua ghiacciata otterrete una pallina di media consistenza. Versatelo a filo su 2 albumi sbattuti a neve continuando a montarli fino a quando il composto si raffredda. Sformate la torta passando la lama di un coltello lungo il bordo e, utilizzando una spatola piatta, ricopritela completamente con il composto di albumi.
ORIZZONTALI: 1. Adatto alle pubbliche re-
La sedia rappresentata in figura con i fiammiferi è rivolta verso destra, sei in grado di girarla verso sinistra muovendo solo due fiammiferi?
Fiammiferi
Soluzione cruciverba numero precedente (N°10)
Labirinto
lazioni 2. Pulisco con acqua 5. Verso la fine della serata 9. Pronome personale 11. Aosta 12. Provincia piemontese 13. Vegetale molto usato in cucina 16. Frutta rossa 18. Sinonimo di anneghi 19. Centro… 23. Metallo 26. Comune di amuleto e quieto 28. Egregio 31. Tipo di sedia 34. Passato remoto di liberare 37. Sposta, mobilita 38. Un pezzo di sgombro 39. Nota musicale 40. Parola onomatopeica 42. Un osso delle scheletro 43. Creatura fantastica 44. Ravenna VERTICALI: 1. Pesaro-Urbino 3. In più, aggiuntivamente 4. In quel posto 6. Rileggo senza “andare” in inglese 7. Insignificante, senza identità 8. Vegetale proteico 10. Targa automobilistica di Eichstatt 12. Parte anatomica dell’essere umano 13. Nome maschile 14. Prefisso indicante provenienza africana 15. Preposizione semplice 17. Grande quantità in inglese 20. Unità di misura 21. Grandi pappagalli molto longevi 22. Si fanno piccole quando è tardi 24. Tasso di rotazione del capitale investito 25. Passato remoto plurale di lodare 27. Sinonimo di profumo 29. La tv pubblica 30. La cosa più importante per vivere 32. Lo sono le donne per i rispettivi suoceri 33. Targa automobilistica di Olbemburg 34. Elementi architettonici 35. Parola onomatopeica 36. Mi sto divertendo, quindi… 38. Simbolo chimico dello stronzio 40. Raccomandata con ricevuta di ritorno 41. Triacetato di cellulosa
L’angolo dello Sport
30 N U O V A D E A
Giugno 2012
le olimpiadi a londra
Le olimpiadi estive si sono tenute ben due volte, in passato, nella città di Londra: nel 1908 e nel 1948. Quest’anno la capitale inglese si appresta a battere ogni record e diventare la prima città al mondo a ospitare i giochi olimpici estivi per tre volte. Le gare di questa XXX edizione inizieranno il 27 luglio 2012 e termineranno il 12 agosto 2012. Oltre 8 milioni di biglietti per le gare olimpiche (più un milione e mezzo per quelle paraolimpiche) sono stati messi in vendita per il pubblico già nel 2011 e sono andati esauriti nel giro di un paio di settimane. Gli atleti saranno ospitati nei 33 impianti dell’ “Olympic and Paralympic Village”, un enorme complesso sportivo costruito nel parco olimpico di Stratford (zona est di Londra), al cui interno sono situate anche numerose strutture per le competizioni: l’Olympic Stadium, l’Acquatics Centre e il Velopark per le gare di BMX e mountain bike, ad esempio, fanno parte di questo complesso. Il villaggio olimpico ha una capienza di 17320 posti letto distribuiti in 3300 appartamenti, ciascuno fornito di televisione, accesso a internet e giardino privato. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta televisiva dalla rete nazionale BBC e da Channel 4 (l’emittente che ha ottenuto l’esclusiva per la copertura dei giochi paraolimpici). I bookmaker inglesi, la cui tradizione è radicata nel tessuto sociale di questa nazione, si aspettano un notevole incremento delle scommesse in coincidenza con l’inizio delle gare olimpiche. Dall’Italia è possibile partecipare connettendosi al sito www.betway.it e aprendo un conto di gioco. Il villaggio olimpico non è l’unica zona destinata a ospitare le gare: molte competizioni si terranno in altre parti di Londra, tra le quali la River Zone (vicino al Tamigi) e la Central Zone (nel cuore della città). Le gare di vela si svolgeranno addirittura nel Dorset, un’area a sud di Londra che dista circa 200 Km dal villaggio olimpico. In materia di trasporti, il governo inglese ha stanziato un progetto di rimodernamento di numerose infrastrutture della capitale in vista del massiccio afflusso di visitatori nel corso dell’estate 2012. Le linee della Tube Northern, Jubilee e Central line sono state rimodernate mentre l’Overground e la DLR, due mezzi di trasporto alternativi rispetto alla metropolitana, sono state estese fino a coprire la parte a est di Londra e la zona olimpica.
Medaglie complessive delle PRIME 10 posizioni dei Giochi olimpici ESTIVI NAZIONI
PRESENZE
ORO
ARGENTO
BRONZO
TOTALE
25
929
729
637
2295
NAZIONI
ORO
ARGENTO
BRONZO
TOTALE
25
191
157
174
522
25
142
160
173
475
24
159
141
159
459
24
131
137
164
432
5
153
129
127
409
6°
1°
Stati Uniti d’America
Italia
2°
7°
9
395
319
296
1010
Unione Sovietica
Svezia
3°
8°
26
207
255
253
715 Ungheria
Regno Unito 4°
9°
26
191
212
233
636
Francia
Australia 5°
10°
14 Germania
PRESENZE
163
163
203
529
rep. democratica tedesca
L’angolo dello Sport
31 N U O V A D E A
Giugno 2012
ITALIA : Giorni di gara nelle nostre discipline Atletica S
D
L
M
28 29 30 31 1
M
2
G
3
V
AGOSTO 4
S
5
D
6
Canoa L
7
M
8
M
9
G
V
S
D
10 11 12
Luogo di gara: Olympic Stadium - The Mall
Canottaggio S
D
L
M
28 29 30 31 1
M
2
3
V
L
M
28 29 30 31 1
M
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
V
S
D
10 11 12
2
G
3
V
Lotta S
D
L
M
M
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
V
S
D
10 11 12
2
G
3
V
L
M
28 29 30 31 1
M
AGOSTO
2
L
M
28 29 30 31 1
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
V
S
D
10 11 12
G
3
V
AGOSTO 4
S
5
D
6
L
7
M
8
L
M
28 29 30 31 1
M
9
G
V
S
D
10 11 12
M
2
G
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
V
S
D
10 11 12
M
2
Scherma D
L
M
28 29 30 31 1
G
3
V
AGOSTO 4
S
5
D
6
L
7
M
8
L
M
28 29 30 31 1
M
9
G
V
S
D
10 11 12
M
2
M
G
G
2
Tennis D
L
M
28 29 30 31 1
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
V
S
D
10 11 12
3
V
AGOSTO
L
M
28 29 30 31 1
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
V
S
D
10 11 12
M
2
L
M
28 29 30 31 1
G
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
D
L
M
G
2
V
S
D
L
M
M
27 28 29 30 31 1
S
D
L
M
28 29 30 31 1
M
L
7
M
8
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
2
G
AGOSTO 3
V
4
S
5
D
6
L
7
LUGLIO / AGOSTO
G
2
S
D
L
M
28 29 30 31 1
M
2
M
M
M
S
D
L
M
28 29 30 31 1
M
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
G
3
V
AGOSTO 4
S
5
D
6
L
7
M
8
LUGLIO / AGOSTO 2
S
D
L
M
28 29 30 31 1
M
G
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
LUGLIO / AGOSTO 2
S
D
L
M
28 29 30 31 1
M
G
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
LUGLIO / AGOSTO 2
S
D
L
M
G
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
LUGLIO / AGOSTO
M
27 28 29 30 31 1
M
9
G
V
S
D
10 11 12
S
D
L
M
28 29 30 31 1
M
2
Tuffi
LUGLIO / AGOSTO 2
G
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
V
S
D
V
S
D
10 11 12
M
9
G
10 11 12
M
8
M
9
G
V
S
V
S
D
V
S
D
V
S
D
V
S
D
V
S
D
S
D
V
S
D
V
S
D
V
S
D
10 11
M
9
G
10 11 12
M
9
G
10 11 12
M
9
G
10 11 12
M
9
G
10 11 12
M
9
G
10 11 12
G
2
V
3
S
4
D
5
L
6
M
7
M
8
G
9
V
10 11
G
3
V
AGOSTO 4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
10 11 12
M
9
G
V
S
D
10 11 12
2
G
G
D
L
M
28 29 30 31 1
M
LUGLIO / AGOSTO 2
Vela
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
G
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
10 11 12
M
9
G
V
S
D
10 11 12
3
V
Luogo di gara: The Royal Artillery Barracks
S
D
L
M
28 29 30 31 1
M
LUGLIO / AGOSTO 2
G
3
V
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
10 11 12
Luogo di gara: Weymouth and Portland
Elenco delle gare delle varie discipline
LUGLIO / AGOSTO 2
S
Luogo di gara: Aquatics Centre
LUGLIO / AGOSTO
Tiro a Volo S
6
LUGLIO / AGOSTO
Triathlon
Luogo di gara: The Royal Artillery Barracks
28 29 30 31 1
D
Luogo di gara: Hyde Park
Tiro a Segno D
5
Luogo di gara: Lord’s Cricket Ground
Luogo di gara: ExCeL North Arena 1
S
28 29 30 31 1
M
Tiro con l’Arco
LUGLIO / AGOSTO
Tennistavolo D
S
Luogo di gara: Greenwich Park
Luogo di gara: Wimbledon
S
M
Sport Equestri
Luogo di gara: ExCeL South Arena 1
S
4
Luogo di gara: ExCeL South Arena 2
LUGLIO / AGOSTO
Taekwondo D
L
Pugilato
Luogo di gara: ExCeL South Arena 1
S
V
Luogo di gara: Earls Court
Luogo di gara: Aquatics Centre - Greenwich Park - Handball Arena
S
D
Pallavolo
LUGLIO / AGOSTO
Pentathlon D
3
Nuoto Sincronizzato
Luogo di gara: Water Polo Arena
S
G
Luogo di gara: Aquatics Centre
Pallanuoto D
S
Nuoto
Luogo di gara: Hyde Park
S
2
Luogo di gara: Aquatics Centre
Nuoto di Fondo D
28 29 30 31 1
Luogo di gara: ExCeL North Arena 2
Luogo di gara: ExCeL North Arena 2
S
LUGLIO / AGOSTO
M
Judo
LUGLIO / AGOSTO
Luogo di gara: North Greenwich Arena - Wembley Arena
28 29 30 31 1
M
Luogo di gara: BMX Circuit - Hadleigh Farm - Hampton Court Palace - The Mall - Velodrome
Ginnastica D
L
Ciclismo
Luogo di gara: Eton Dorney
S
D
Luogo di gara: Eton Dorney - Lee Valley White Water Centre
LUGLIO / AGOSTO G
S
4
S
5
D
6
L
7
M
8
M
9
G
V
S
D
10 11 12
Elenco delle finali delle varie discipline
Redazione: Nicola Cinolo, Patrizia Formaro, Massimo Bastianelli, Giacomo Agostini, Giovanni Luè Verri
32 N U O V A D E A
Giugno 2012