rivista 13

Page 1

Agosto 2012

Rivista Mensile Free Press - Anno 2 - Numero 13 - 30 Agosto 2012 NUOVA DEA

LA CUCINA - CRUCIVERBA FOTO GIALLO ROMANZO L’ANGOLO DELLO SPORT ANNUNCI GRATUITI IL PROFESSIONISTA OROSCOPO CRONACA

ive d fer erci ie!! ...

s s e r lo st

l a a torn

i R i s ...

arr

1


Studio Legale

Agosto 2012

2 NUOVA DEA

Agosto 2012

NUOVA DEA

3

In Questo Numero Direttore Responsabile Cronaca Nazionale Cronaca Marchigiana Cronaca Piemontese Cronaca Lombarda Foto giallo romanzo Angolo dello Sport Cronaca Veneta Cronaca Laziale Cronaca Abruzzese Cronaca Campana Cronaca Lucana Cronaca Calabrese Cronaca Siciliana Il Professionista Annunci gratuiti La cucina e cruciverba Oroscopo del Mese

Civile Penale Amministrativo

Servizi:

- Assistenza legale in materia contrattualistica - Assistenza gestione udienze - Predisposizione atti e pareri

Free Press - Mensile

Pag. 4 Da pag. 5 a 7 Da pag. 8 a 13 Pag. 14 Pag. 14 - 15 Pag. 16 - 17 Pag. 18 - 19 Pag. 20 Pag. 21 Pag. 22 Pag. 22 Pag. 23 Pag. 23 Pag. 24 Pag. 24 - 25 Pag. 16 - 17 Pag. 29 Pag. 31

www.nuovaidea.eu Vuoi collaborare con Nuova Idea?

Desideri segnalare situazioni che riguardano la tua zona, eventi, fatti interessanti dei quali vorresti portare a conoscenza l’opinione pubblica? Nuova Idea dà l’opportunità di redigere personalmente il tuo articolo: scrivi il tuo pezzo e invialo tramite e-mail: ufficiostampa@nuovaidea.eu, la Redazione valuterà con molta attenzione ogni articolo ricevuto. Per ulteriori informazioni mandaci una mail all’indirizzo sopra indicato.

La nostra rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni:

Piemonte - Lombardia - Liguria - Veneto - Emilia Romagna - Marche - Abruzzo Lazio - Campania - Basilicata - Calabria - Sicilia. Precisiamo inoltre che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) e può essere anche sfogliata e stampata dal sito www.nuovaidea.eu

www.nuovaidea.eu

Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 - Mensile Free Press Direzione e Amministrazione - Via Gramsci 74 - Calcinelli di Saltara - 61030 - Tel:07211797261 - Fax:07211797346 Direttore Responsabile

Nicola Cinolo

Studio Legale C.N. Sede Legale - Milano Sede Operativa ed Amministrativa - Via Gramsci, 74 - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU Tel: 0721 580548 - Fax: 0721 580549 E-mail: avvocato@cnrecuperocrediti.it - studiolegalec.n@pec.it www.cnrecuperocrediti.it Tel. 0721 1797261 / 0721 580548 Fax 0721 1797346 / 0721 580549

comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Grafici, Impaginatori, Web Design

Giovanni Luè Verri Giacomo Agostini

grafica@nuovaidea.eu Amministratrice Facebook

Patrizia Formaro Produzione Artistica

World Show

Capo Redattore

Collaboratori

Salvatore M. Loprete

Marzia Bencivinni Bruno Allevi Barbara Larocca Charlie Cinolo Christian Cinolo Prof. Salvatore Maria Loprete

postmaster@nuovaidea.eu

Responsabile Marketing/Pubblicità

Patrizia Formaro

marketing@nuovaidea.eu pubblicita@nuovaidea.eu Segretaria di redazione

Anna Cuccinelli

ufficiostampa@nuovaidea.eu redazione@nuovaidea.eu Fotografo

Massimo Bastianelli

professionista@nuovaidea.eu

redazione@nuovaidea.eu Redazionali

Giovanni Luè Verri Massimo Bastianelli Giacomo Agostini Patrizia Formaro

ufficiostampa@nuovaidea.eu


Editoriale

4 NUOVA DEA

Aumentano furti, scippi e rapine

Agosto 2012

Torino peggio di Napoli e Palermo

Complice quasi certamente la crisi economica, i reati in Italia, dopo tre anni di flessione, tornano a crescere: nel 2011 sono ammontati a 2,76 milioni contro i 2,62 del 2010, con una crescita del +5,4%. E’ quanto emerge dall’elaborazione pubblicata oggi su “Il Sole 24 Ore” sulla base degli ultimi dati del ministero dell’Interno sui delitti denunciati dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria. In particolare, i furti nelle abitazioni sono aumentati del 21%, arrivando a quota 205 mila; crescita analoga per le rapine, soprattutto ai negozi, che ammontano a oltre 40 mila. I Borseggi sono stati 134 mila, gli scippi, quasi 17.700, sono saliti rispettivamente del 16% e del 24%. Milano ha la più alta incidenza di reati in rapporto alla popolazione: 7.360 ogni 100 mila abitanti, ed è prima per volumi, seguita da Roma. Napoli è invece al primo posto per le truffe (353 ogni 100 mila abitanti) e per le rapine (270 ogni 100 mila persone); negli scippi è invece seconda solo a Catania (quasi 100 ogni 100 mila persone) che svetta anche per furti di autovetture. La piaga dei borseggi, infine, colpisce soprattutto Genova, Bologna, Milano e Rimini

Estetica avanzata Centro unghie Pronails Massaggi Trucco permanente Corsi applicativi di unghie Prodotti per l’estetica Tel. 0721.896491 - 891882 www.bbcentromassaggi.it www.linea-bb.com A Tavernelle vicino Poste

mentre le abitazioni più visitate dai ladri sono a Lucca, Pisa e Pavia. Lo scorso anno ha chiuso quindi praticamente vicino al livello del 2006, prima che nel 2007 si sfiorasse il picco dei tre milioni. Poi però si erano registrate delle diminuzioni: -7,6% e -3% rispettivamente nel 2008 e nel 2009, seguiti da un calo assai più modesto nel 2010: -0,3%. Torino è la terza provincia italiana per reati denunciati. Lo afferma uno studio pubblicato oggi dal quotidiano “Sole 24 Ore” relativo al 2010 e al 2011. Torino, con i suoi oltre 155 mila casi, è preceduta soltanto da Milano (294 mila) e Roma (257 mila) ed è davanti a Napoli (133 mila) e Palermo. Nella classifica sull’incidenza delle denunce rispetto alla popolazione, Torino è al quarto posto: ce ne sono 6.763 ogni centomila abitanti.Quanto alle altre province piemontesi, Novara è venticinquesima con 4.629 denunce ogni centomila abitanti; seguono al 27/o posto Alessandria (4.518), al 50/o Asti (3.870), al 52/o Biella (3.821), al 53/o Vercelli (3.818), al 77/o il Verbano-Cusio-Ossola (3.251), all’86/o Cuneo (3.037). Novara è decima per incremento delle denunce: la variazione é stata del 10,8%. Cuneo, invece, è la prima città piemontese che compare nella sezione dedicata ai crimini in calo: è quindicesima con un -0,1%. Nicola Cinolo

Agosto 2012

Cronaca Nazionale

NUOVA DEA

Il Po è in secca, ma la siccità colpisce buona parte d’Italia

5

Secondo quanto comunicato da Coldiretti il fiume Po è sceso di 7,40 metri rispetto al suo livello medio a causa della siccità e il grande caldo. Da Coldiretti e Confagricoltura arriva l’allarme per la dura siccità in buona parte del Paese, con ingenti conseguenze sul settore agricolo La siccità che ha colpito buona parte del

Paese si sta facendo sentire in maniera piuttosto pesante. La Coldiretti, sulla base di un monitoraggio alla stazione di rilevamento di Cremona, lancia l’allarme per la secca del fiume Po, il cui livello idrometrico è sceso di 7,40 metri rispetto a quello medio. Il dato è stato confermato telefonicamente dalla Coldiretti stessa che ci ha specificato che gli 8,5 metri di cui si legge in diverse fonti si riferisce al livello del fiume Adda. La secca eccezionale sta paralizzando la navigazione commerciale e costringendo i diportisti a far rimanere le proprie barche ormeggiate, in quanto navigare sul Po comporta ad oggi il pericolo che le barche si scontrino tra loro o con i tronchi affioranti condotti dall’acqua. La Coldiretti riferisce che se la situazione dovesse continuare, si rischia seriamente che le riserve idriche possano venire meno, con un’autonomia stimata di 15 giorni. Questa situazione accomuna purtroppo anche i laghi di Como e Maggiore, entrambi al di sotto del livello medio del periodo, mentre quello di Garda è a malapena stabile. Un allarme dunque che non tocca, stando alle dichiarazioni della Coldiretti, soltanto la realtà del grande fiume italiano, bensì buona parte delle riserve idriche d’Italia. La mancanza di pioggia e il contemporaneo arrivo di Ulisse infatti stanno dando il colpo di grazia alle coltivazioni agricole che, colpite dal caldo e dalla siccità, impongono al settore perdite che hanno già superato il mezzo miliardo di euro. Interi raccolti sono andati persi dal Veneto fino alla provincia di Crotone e alla Sicilia passando per la Toscana dove nelle province di Grosseto e Livorno sono state attivate le procedure per lo stato di calamità. “I danni causati dal caldo africano e dalla siccità nelle campagne sono molto gravi; in molte zone d’Italia abbiamo chiesto che venga dichiarato lo stato di calamità naturale ed abbiamo sollecitato che vengano aperte urgentemente le dighe per garantire acqua sufficiente per le irrigazioni di soccorso. I raccolti sono a rischio” sottolinea anche Confagricoltura. Duramente colpiti sono stati - precisa invece Coldiretti - decine di migliaia di ettari coltivati di mais, pomodori, barbabietole e girasoli a macchia di leopardo lungo tutta la penisola dove in alcune zone non piove in modo adeguato da mesi. Ai problemi già dati dalla siccità si aggiungono quelli dati dalle fulminee grandinate degli ultimi tempi, che hanno letteralmente massacrato interi raccolti. Piogge lampo, forti e accompagnate da grandinate non risolvono il problema siccità, in quanto l’acqua caduta con violenza non viene assorbita in maniera sufficiente dal terreno e la grandine distrugge le piante. In Veneto, secondo i dati di Confagricoltura, soprattutto nelle province di Rovigo, Padova e Venezia, la gran parte dei rac-

colti di cereali risulta compromessa e si registrano problemi anche per l’ortofrutta e la viticoltura; nel Polesine, si contano perdite per 150 milioni di euro di cui 75 milioni solo per il mais. In numerose aree del Piemonte sono compromessi i raccolti cerealicoli ed i foraggi; in Puglia, in particolare nella Capitanata, tra le colture che stanno subendo i maggiori danni ci sono il pomodoro e la vite (per la quale è già stimato un calo del 20% del raccolto); in Toscana si teme anche per gli allevamenti, per la scarsità di foraggi e le carenze idriche. Secondo le stime di Confagricoltura, si può prevedere, in generale, che andranno persi un terzo dei raccolti di mais e la metà di quelli di soia. Inoltre ci sono perdite di qualità e quantità per la frutta estiva. A rischio anche la vendemmia. A soffrire con le alte temperature sono anche - conclude la Coldiretti - gli animali negli allevamenti dove le mucche arrivano a produrre anche il 10

per cento di latte in meno nonostante gli accorgimenti adottati per garantire il refrigerio (doccette, ventilatori, ecc.). “La siccità, anche al Nord, non è più un evento episodico ma una situazione strutturale che va fronteggiata - osserva infine l’organizzazione degli imprenditori agricoli - con una politica di costruzione e di gestione di invasi adeguati per la razionalizzazione delle risorse idriche; servono politiche indirizzate alla ricerca ed all’innovazione per sostenere le aziende nelle scelte colturali e produttive e per individuare nuove varietà di piante a minore esigenza idrica, finanziamenti per favorire investimenti aziendali per un migliore uso delle acque”. Redazionale Giacomo Agostini


Cronaca Nazionale

6 NUOVA DEA

Agosto 2012

BOOM DELLE TASSE LOCALI: +114,4% NEGLI ULTIMI 15 ANNI In termini assoluti hanno superato i 102

miliardi di euro. Su ogni italiano le tasse locali pesano per 1.684 euro. Nel 2012 la situazione è destinata a peggiorare. Bortolussi: “Bisogna riprendere la strada del federalismo fiscale”. Tra il 1996 e il 2011, il gettito riferito alla tassazione locale è più che raddoppiato: +114,4%. Sempre in questo lasso di tempo, le entrate fiscali di Regioni, Province e Comuni sono passate da 47,6 a 102 miliardi di euro. L’Amministrazione centrale, invece, ha aumentato le entrate “solo” del 9%. Se nel 1996 il gettito era di 320,9 miliardi, nel 2011 l’erario ha incassato 349,9 miliardi di euro, mentre il Pil nazionale, sempre in questi ultimi 15 anni, è cresciuto del 15,4%. Nel 2011 ogni italiano ha ipoteticamente versato nelle casse delle autonomie locali ben 1.684 euro. Sono questi i principali risultati di un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre: dati riferiti al 2011 e a prezzi costanti, ovvero al netto dell’inflazione.“Purtroppo – esordisce Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA – la situazione è destinata a peggiorare. Con l’introduzione dell’imposta municipale sulla prima casa e l’aumento registrato dalle addizionali Irpef regionali e comunali, nel 2012 le entrate in capo alle Autonomie locali sono destinate a subire un’ulteriore impennata”. Dalla CGIA ricordano che le principali imposte locali regionali che gravano su cittadini ed imprese sono: •IRAP (imposta regionale sulle attività produttive); •Addizionale regionale IRPEF; •Tassa automobilistica (bollo auto); •Addizionale regionale all’accisa sul gas naturale; •Tassa sulle concessioni regionali; •Tassa diritto studio universitario. Quelle più significative applicate dalle Province sono: •Imposta sulle assicurazioni RC auto; •Imposta provinciale di trascrizione (autoveicoli, camion e rimorchi); •Addizionale provinciale sul consumo di energia elettrica (diverso da abitazioni); •Tributo provinciale per i servizi di tutela, protezione e igiene dell’ambiente. Infine, le più importanti in capo ai Comuni sono: •ICI (imposta coAntonio Rappoccio munale sugli immobili). Si ricorda

che l’Imu è stata introdotta nel 2012; •TARSU/TIA (tassa sui rifiuti); •Addizionale comunale IRPEF; •Tassa occupazione spazi e aree pubbliche; •Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni; •Addizionale sul consumo di energia elettrica (abitazioni). “Per invertire la rotta – prosegue Bortolussi – bisogna attuare il federalismo fiscale. Solo così saremo in grado di abbassare il carico fiscale sia al centro sia in periferia, grazie ad una maggiore responsabilizzazione dei Governatori e dei Sindaci. Per il suo definitivo compimento, purtroppo, mancano ancora da definire due tasselli importanti: i costi standard nella sanità e quelli degli Enti locali. Due misure di cui il Governo dovrebbe accelerare la realizzazione per dare il via definitivo ad una vera rivoluzione che riscriverebbe i rapporti tra il fisco ed i contribuenti. Ricordo, tra le altre cose, che in Europa, i Paesi federali presentano un costo complessivo della Pubblica amministrazione pari alla metà di quello registrato dai Paesi unitari”. Come si è giunti a questa esplosione della tassazione locale? “L’aumento delle tasse locali – sottolinea Bortolussi – è il risultato del forte decentramento fiscale iniziato negli anni ’90 del secolo scorso. L’introduzione dell’Ici, dell’Irap e delle addizionali comunali e regionali Irpef hanno fatto impennare il gettito della tassazione locale che è servito a coprire le nuove funzioni e le nuove competenze che sono state trasferite alle Autonomie locali. Non dobbiamo dimenticare che, negli ultimi 20 anni, Regioni e Comuni – conclude Bortolussi – sono diventate responsabili della gestione di settori importanti come la sanità, il sociale e il trasporto pubblico locale senza aver ricevuto un corrispondente aumento dei trasferimenti. Anzi. La situazione dei nostri conti pubblici ha costretto lo Stato centrale a ridurli progressivamente, creando non pochi problemi di bilancio a tante piccole realtà amministrative locali che si sono ‘difese’ aumentando le tasse locali.” Redazionale G. Luè Verri

B&B LA COLOMBAIA

Relax nelle verdi colliune marchigiane Fraz. ne Serrabernacchia, 1 60040 Genga (AN) Tel. 00390732958302 Mob. 0039 335 5985164

Laura Giaro Acconciature Unisex h tt p : //w w w. be d-a nd-bre a kfas t . i t / p a g i n a . c f m ? i d =2 6 9 9 2 & i d re g i o n e =10

Via Vivaldi, 16 - Ponte degli Alberi Montefelcino (PU) tel. 0721 725255 Cell. 328 6954381

Agosto 2012

Cronaca Nazionale

LA GRANDE INSUBRIA ‘Nel fabricar de le superbe mura de la

prima Città ch’abbian gl’Insubri uscì da i fondamenti un gran cinghiale mezzo di pel setoso, e mezzo ignudo onde Milan chiamossi..’ (Gerolamo Cardano c.a 1626)

La notizia è delle ultime ore. Pare che Roberto Maroni abbia avuto

un’illuminazione. Un lampo di genio. Creare una Superprovincia che inglobi ben sei nuove province italiane, di cui quattro dislocate in Lombardia (Varese, Como, Lecco e Sondrio) e due in Piemonte (Novara e Verbano Cussio - Ossola). Il nome è già pronto.. “La grande INSUBRIA”! Una macro provincia dunque nella zona dei laghi prealpini. “Insubria”. Il termine, rileggendo un po’ di storia, non è di certo una scoperta. “L’Ager Insubrium o Insubria” indicava un territorio ricompreso fra il Po e i laghi, dove nel 4^ sec a.C. si stanziò l’etnia degli “Insubres”, discendenti dei Galli, cui lo storico Tito Livio attribuisce la fondazione di Milano. La loro occupazione tuttavia, nonostante le grandiose mira espansionistiche “anti romane”, fu molto breve. Nessun movente culturale però pare abbia mosso Roberto Maroni ma mere brame di “autonomia”.Immediate le adesioni da parte dei Leghisti; ampio consenso anche del predellino Nobili, ingolosito da cupidigie di potere. A ben leggere la Costituzione però non pare sia possibile creare province “tra due regioni” ma.. Maroni ha già la soluzione. Ha obiettato: “Niente paura! Cambieremo la Costituzione e creeremo una Provincia a statuto speciale”. Il deputato della Lega Nord Molteni ha dichiarato di appoggiare il progetto. “Il taglio scellerato delle province operato dal governo Monti - afferma - cancella le province virtuose di Como, Varese, Sondrio, Monza e Brianza. Se l’obiettivo è quello di ridisegnare l’assetto amministrativo dei territori, questa

NUOVA DEA

7

soppressione potrebbe diventare l’occasione per costituire la grande provincia dell’Insubria e per aprire un dialogo immediato con il Canton Ticino. Ci sono tutte le condizioni per rivendicare l’autonomia da Roma e la costituzione di questa provincia è un’importante sfida a cui lavoreremo da subito. Tra questi territori esiste già una contiguità economica, culturale, e di tradizioni socio-economiche tali da rendere concreta la costituzione di un unico soggetto virtuoso rappresentativo di più di due milioni di abitanti, capace di dare voce e attenzione a un territorio costituito da migliaia di piccole e medie imprese simbolo dell’eccellenza produttiva del Nord”. La provocazione di Maroni in realtà apre scenari già discussi in passato, che vanno verso l’annessione della Svizzera ai territori italiani di confine.. già proposti dal Ministro della Difesa della Confederazione Elvetica. Insomma, il lampo di genio.. la palla di neve rischia di diventare una valanga capace di travolgere assetti territoriali. Quello che più incuriosisce è il movimento di alcuni partiti italiani già mossi nella direzione dell’accorpamento. Ma davvero la creazione di una grande provincia aprirebbe nuovi scenari economici? Veramente il “riordino” delle province voluto dal premier Monti è solo una foglia di fico dietro alla quale si sta cercando di nascondere che i tagli della “spendig review” sono ancora ben poca cosa? O forse bisogna cominciare a pensare che se.. i provvedimenti “anticrisi” di Monti continueranno, allora la direzione in Italia potrebbe essere davvero quella dell’autodeterminazione? Al momento viene naturale pensare che le finte ideologie politiche hanno stancato tutti. L’operazione di soffiare con il finto mantice sulla “memoria - movente storico” non serve. A nessuno. Che il finto derby Nord/Sud è oltremodo anacronistico. E sta strangolando l’Italia. Di sicuro i seri temi di confronto politico e di rilancio economico dell’intero territorio italiano non ci sono. Languono miseramente. Nord e Sud.. che ci piaccia o no sono l’Italia. La nostra piccola piccola Italia. Marzia Bencivinni

Cronaca Nazionale

Rincari dei carburanti:

la benzina sfonda il tetto dei 2 euro al litro

Nuovo record per il prezzo della benzina: oltre 2 euro al litro,

massimo storico per la rete ordinaria, cioè fuori dalle autostrade. Il “record registrato oggi in alcune regioni” emerge dai dati di Quotidiano Energia, che rileva “le punte massime”, a 2,008 al litro, “nel centro Italia e, segnatamente, in Toscana”. In autostrada i prezzi più cari - “Scontato da tempo il record del caro carburanti in autostrada, ma la vera novità è il raggiungimento del massimo sul “servito” della rete ordinaria, che è stato registrato in questi giorni per la benzina in alcune Regioni (complice il gioco delle addizionali) con punte ben superiori ai 2 euro/litro che mandano in soffitta i primati della scorsa primavera”. A mettere mano ai prezzi raccomandati “sono state oggi Eni (+1,6 Cent/litro e +1,0 sul diesel), Tamoil (+1 Cent/litro solo sulla verde) e Api IP con un ritocco di 0,5 Cent anche in questo caso solo sulla benzina”. I costi maggiori nel Centro Italia - Le punte massime ormai, per la benzina a 2,008 euro/litro nel Centro Italia e, segnatamente, in Toscana, sono invece per il diesel fino a 1,843 euro/litro al Sud Italia. Più nel dettaglio, secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale, “i prezzi medi serviti sono oggi a 1,920 per la benzina, 1,803 per il diesel e 0,784 per il Gpl”. Prezzo medio ancora sotto i 2 euro - A livello paese “il prezzo medio praticato

della benzina (sempre in modalità servito) va da 1,906 di Tamoil a 1,920 di Eni e Totalerg (no logo a 1,819). Per il diesel si passa da 1,797 di Esso a 1,803 di Eni, IP e Shell (no logo a 1,695)”. La situazione, spiega Quotidiano Energia, “tiene conto della crescita delle quotazioni internazionali, il tutto alla vigilia del penultimo week end di sconti self, che renderà sempre più divaricato l’andamento del mercato carburanti nazionale”. Per i consumatori il caro carburante costa un più 768 euro annui. Lo calcolano Adusbef e Federconsumatori. Per Coldiretti “una situazione insostenibile che sommata all’aumento complessivo dei costi energetici per le bollette di luce e gas mette a rischio la ripresa dell’economia’’. A subire gli effetti del caro carburante “anche le imprese agricole che in questo momento consumano grandi quantità di gasolio per garantire l’irrigazione nei campi per salvare le coltivazioni agricole dal caldo e dalla siccità. L’aumento dei costi energetici colpisce in realtà l’intero sistema agroalimentare, produzione, trasformazione e distribuzione, dove si stima che i costi di trasporto e della logistica siano circa un terzo del totale’’.Sempre per Coldiretti le famiglie in ginocchio oltre al prezzo del pieno benzina, ha un effetto valanga sui prezzi della spesa, un paese come l’Italia dove l’88 per cento dei trasporti è su gomma. Redazione Patrizia Formaro


8 NUOVA DEA

Cronaca Marchigiana

GLI EROI DELL’ESTATE MARCHIGIANA

Agosto 2012

Salvati in extremis…

L’estate è quasi al termine, molti vacan-

zieri tornano a casa, altri sono già rientrati…ma alcuni non faranno ritorno alle loro abitazioni. Gli incidenti sulle strade o in mare, anche quest’anno hanno segnato un certo numero di vittime, mentre molte persone, che si possono definire fortunate, hanno avuto il loro “Angelo Custode” che gli ha salvato la vita. Il 10 agosto, a Fano, nonostante il mare agitato, padre e figlio decidono di fare il bagno, ma la forza del mare li travolge facendoli rischiare seriamente di annegare se non fosse stato per il bagnino, che vigile, non ha esitato a soccorrerli e trarli in salvo. Storia simile per due turiste torinesi, che a Ponte Sasso (PU), trascinate al largo dalla corrente, non riuscivano a tornare a riva, ma il titolare della spiaggia accortosi della difficoltà in cui si trovavano le due donne, è intervenuto tempestivamente portandole in salvo. E’ andata bene anche ad un sub di 40 anni, che immersosi a 5 miglia dalla costa pesarese, ha avuto un malore durante l’immersione, il suo compagno, rendendosi conto della difficoltà dell’amico, non ha esitato a chiamare la guardia costiera che ha soccorso l’uomo portandolo in ospedale e salvandogli la

vita. Sono molte le storie finite bene di questa calda estate marchigiana, ma purtroppo non tutte sono andate a buon fine. Infatti il 12 agosto, sulla A-14 tra Fano e Marotta, una citroen xara perde il controllo ed esce di strada. Sulla corsia opposta, Antonio Crisafulli di 50 anni e ispettore di polizia al commissariato di Sesto San Giovanni, sta viaggiando con la famiglia diretto in vacanza, quando si accorge dell’incidente nell’altra corsia, non ci pensa due volte, si ferma nella piazzola di emergenza e corre attraversando il guard rail per prestare i primi soccorsi. Purtroppo questo gesto di coraggio gli è costata la vita, perchè non si accorge delle vetture che arrivano veloci e che lo travolgono in pieno, uccidendolo sul colpo sotto gli occhi increduli della moglie e dei figli di 4 e 12 anni che lo guardavano dall’abitacolo della vettura in sosta. Non era la prima volta che Antonio metteva a repentaglio la propria vita, infatti già negli anni ‘90, a Milano, era riuscito a portare in salvo una bimba tenuta in ostaggio da un malvivente. Concludendo, non ci resta che dire un grazie di cuore a tutte quelle persone che mettono a repentaglio le loro vite per salvarne altre… e speriamo di avere tutti un EROE che ci venga in aiuto nel momento propizio. Grazie ancora. Barbara Larocca

Cronaca Marchigiana

BIOGAS Si… BIOGAS NO

Fano: il sindaco Aguzzi contro la giunta regionale

Sono stati approvati dalla regione i due decreti che autorizzano la costruzione delle centrali di biogas nella zona di Tombaccia e Monteschiantello in provincia di Fano. Ciò non è stato ben accolto dalla popolazione del posto che preoccupati delle conseguenze dicono NO! Anche il sindaco di Fano Stefano Aguzzi, solidale con i suoi concittadini, ha dichiarato che ricorrerà al TAR (tribunale amministrativo regionale) contro queste delibere che danno il consenso alle nuove centrali. Lo scontento dei residenti si sta facendo sentire non solo protestando e attaccando striscioni di dissenso, ma qualcuno ha pensato anche di dare fuoco al luogo dove dovrebbero sorgere le due centrali, per fortuna l’accaduto non ha provocato ne danni ne feriti. Il sindaco comunque, preoccupato che questi atti di ordine pubblico possano cadere nell’esasperazione e che siano solo all’inizio di azioni pericolose, sta prendendo in considerazione di scrivere al prefetto e incolpa la regione Marche di non aver fatto nulla per scongiurare questo clima pericoloso che potrebbe portare gravi pericoli e conseguenze per l’ordine pubblico. Ma andiamo a spiegare meglio cosa sono queste centrali della discordia. Innanzitutto il biogas, viene definito come fonte alternativa di energia elettrica, è composta da una miscela di

diversi gas naturali per la maggior parte da metano e anidride carbonica che hanno origine dalla fermentazione dei residui di rifiuti vegetali e liquami animali, residui organici provenienti da culture appositamente dedicate come il mais, da rifiuti dell’industria agroalimentare e zootecnica. Il processo di fermentaSindaco Stefano Aguzzi zione, causato da alcuni batteri che si formano in assenza di ossigeno, avviene spontaneamente e può durare dai 15 giorni ai 3 mesi. Ciò che i cittadini contestano è che i terreni destinati per la suddetta opera, saranno realizzati vicino alle abitazioni, comportando disagi non indifferenti come l’aria maleodorante che si diffonderà nell’ambiente, il continuo andirivieni di mezzi pesanti, ci saranno rumorosi macchinari continuamente in funzione quindi l’impatto acustico sarà inevitabile. Ma a quanto pare il fatto di trarre un cospicuo guadagno dalla vendita dell’energia prodotta, fa si che queste problematiche non siano state considerate nella giusta misura e si ritiene che per giovare gli interessi di alcuni imprenditori che guadagneranno milioni di euro, non si sia tenuto conto dei gravi disagi che arrecheranno ad altri, che come spesso accade, saranno vittime di un sistema che tiene conto solo dei propri interessi. Barbara Larocca

Agosto 2012

Cronaca Marchigiana

DESTINATA A STUPIRE

NUOVA DEA

9

Si amplia la gamma DS con la DS5

GROTTAMMARE – La Citroen amplia

la gamma DS, andando ad affiancare alla DS3 e alla DS4, la DS5. L’ammiraglia – coupè derivata dalla Citroen C5, è equipaggiata al lancio con 1 motore a benzina 1600 da 155 o 200 cv e con 2 motori diesel HDI common rail (1600 da 110 cv, 2000 da 163 o 200 cv), negli allestimenti Chic, So Chic, Business, Sport Chic. Esternamente è difficile catalogare la DS5 in un segmento ben definito, in quanto il corpo vettura è un mix di stili: dalla station alla coupè passando per la monovolume. Linee tondeggianti miste a forme tese, con un abbondare di cromature (il doppio terminale di scarico cromato di forma esagonale, i profili nella parte bassa delle fiancate, i profili che partono dai gruppi ottici anteriori e arrivano ai montanti delle portiere). Analizzando le forme del frontale, troviamo un muso grintoso e sportivo con cofano spiovente, grandi fari affusolati, grande presa d’aria che ingloba l’alloggiamento della targa, incavi a C che accolgono luci diurne a led e fari fendinebbia. Posteriormente invece, abbiamo una coda degradante, quasi da coupè, insportivita ancor di più da un bello spoiler, particolare il disegno dei gruppi ottici e, come già accennato prima, abbiamo il doppio terminale di scarico cromato integrato nel paraurti. Se fuori vi è un mix di stili, linee e forme, salendo a bordo si chiariscono subito le idee: la DS5 è un’ammiraglia a tutti gli effetti, con una qualità costruttiva al top e accostamenti

di materiali davvero azzeccati. La consolle centrale è particolare come la DS5: obliqua, larga, completa di tutto (schermo a colori del navigatore – sistema di intrattenimento, clima, radio cd). Un tocco di eleganza è data dall’orologio, non digitale come si potrebbe pensare, ma analogico, con un elegante quadrante rettangolare (orologio disposto vicino al tasto di start e stop di accensione, nella parte alta della consolle). Grintoso e sportivo è il quadro strumenti digitalizzato (completo di tutto, ben retroilluminato). Novità tecnologica è data dalla proiezione, dietro il volante su un piccolo schermo trasparente, dei dati di guida, così da avere sempre sott’occhio e senza distrazioni la situazione a bordo e intorno all’auto. Ed ora il momento del test drive: la Citroen DS5 provata è stata la 2000 HDI 163 cv Automatica Sport Chic da 39.380 €. La terza declinazione della gamma DS (arriva sul mercato dopo la DS3 e la DS4), derivata dall’ammiraglia C5, acquisisce i canoni delle top level car della casa francese (eleganza e raffinatezza) trasformandoli in sportiva eleganza e raffinata grinta. Su strada la DS5 è una “trasformista in senso positivo”: andando ad andature tranquille si rivela un’ammiraglia DOC (comoda, confortevole, rilassante), ma appena si pigia a fondo sul pedale dell’acceleratore, i 163 cv del 2000 Turbodiesel (ottimo motore, molto silenzioso, potente e brillante, parco nei consumi), si scatenano, trasformando la DS5 in una sportiva purosangue. Infine i prezzi: si va da 29.300 € della 1600 155 cv Chic per arrivare a 37.200 € della 1600 200 cv Sport Chic (Benzina), si va da 29.300 € della 1600 E-HDI 110 cv Chic per arrivare a 43.750 € della 2000 200 cv HDI Hybrid Sport Chic (Diesel). Bruno Allevi

PANIFICIO – PASTICCERIA Laboratorio:

FOSSOMBRONE (S.Martino del Piano) Via Flaminia, 55 Tel. 0721/714954

Punti Vendita:

Fossombrone V.le Martiri Resistenza, 29 Tel. 0721/714911 Urbino Via G.da Montefeltro, 8 Tel. 0722/327300 Via Raffaello, 10 Tel. 0722/320001 CAFFETTERIA - PIZZERIA

PANDORZO: dalla ricerca Universitaria, combatte il diabete ed il colesterolo


10 N U O V A D E A

Cronaca Marchigiana

OSPEDALE E LAMENTELE

In tante testate giornalistiche, per strada,

sul web, sulle bocche dei cittadini... la questione dell’ospedale di Fossombrone sta facendo “parlare” l’uomo. Ognuno dice la sua, ognuno commenta, c’è chi esprime pareri favorevoli alla chiusura e c’è invece chi lotta per mantenerlo aperto... Come già detto divergenti sono le opinioni, tra le tante, molti cittadini vedono una struttura pubblica, ridotta ormai ai minimi termini, come spreco e non più a sicurezza del malato poiché scarno di servizi essenziali. E a questo punto ci si chiede a cosa possa servire tenere aperto un ospedale in queste condizioni. Le soluzioni potrebbero essere diverse: potenziare il pronto soccorso, potenziare il personale, aumentare i posti letto, ecc… (anche se questo ormai è fantascienza!), oppure, più semplicemente, dare la gestione a enti sanitari privati convenzionati, con personale alta-

Agosto 2012

mente qualificato per poterlo risollevare come ad esempio la nota casa di cura “Villa Maria” di Rimini. Se questo non fosse possibile, allora bisogna darsi da fare per poter attivare un ospedale unico con tutti i servizi necessari ed efficienti in grado di soddisfare tutti. E’ inutile tenere “aperti rami secchi”, inutile questo spreco di denaro pubblico… la gente è stanca, siamo in piena confusione, in una situazione imbarazzante... e chi ci rimette in tutto questo? IL MALATO!! Abbiamo diritto di curarci in strutture efficienti, abbiamo diritto di avere posti letto sufficienti e non essere assiepati nei corridoi… vogliamo rispetto! I malati hanno diritto di essere trattati come persone, avere la loro privacy, non avere paura di invecchiare, non avere il terrore di stare male… il malato, anche quello purtroppo terminale, ha il diritto di vivere al meglio i suoi ultimi giorni, anche in ospedale! Basta parole... La salute viene prima di tutto! Augusto Giorgetti

più a sicurezza del malato poiché scarno In tante testate di servizi essenziali. E a questo punto ci si giornalistiche, per chiede a cosa possa servire tenere aperto strada, sul web, sul- un ospedale in queste le bocche dei citta- condizioni. Le soludini... la questione zioni potrebbero essere dell’ospedale di diverse: potenziare il Fossombrone sta pronto soccorso, pofacendo “parlare” tenziare il personale, l’uomo. Ognuno dice la sua, ognuno com- aumentare i posti letto, menta, c’è chi esprime pareri favorevoli ecc… (anche se questo alla chiusura e c’è invece chi lotta per man- ormai è fantascienza!), tenerlo aperto... Come già detto divergenti oppure, più semplicemente, dare la gestiosono le opinioni, tra le tante, molti cittadini ne a enti sanitari privati convenzionati, con vedono una struttura pubblica, ridotta or- personale altamente qualificato per poterlo mai ai minimi termini, come spreco e non risollevare come ad esempio la nota casa di cura “Villa Maria” di Rimini. Se questo non fosse possibile, allora bisogna darsi da fare per poter attivare un ospedale unico con tutti i servizi necessari ed efficienti in grado di soddisfare tutti. E’ inutile tenere “aperti rami secchi”, inutile questo spreco di denaro pubblico… la gente è stanca, siamo in piena confusione, in una situazioVia Roma, 8 Serrungarina (PU) tel. 0721/896120

ne imbarazzante... e chi ci rimette in tutto questo? IL MALATO!! Abbiamo diritto di curarci in strutture efficienti, abbiamo diritto di avere posti letto sufficienti e non essere assiepati nei corridoi… vogliamo rispetto! I malati hanno diritto di essere trattati come persone, avere la loro privacy, non avere paura di invecchiare, non avere il terrore di stare male… il malato, anche quello purtroppo terminale, ha il di-

ritto di vivere al meglio i suoi ultimi giorni, anche in ospedale! Basta parole... La salute viene prima di tutto! V. Sindaco Arnaldo Cipriotti

! 1970 a t r ffe ice 0

O cod l i r pe con 0%

Servizi fotografici

Per info: Battesimi, Comunioni e Cresime 0721/580548 Matrimoni, Pubblicità, Eventi, Book.

Suamandosconto 3 chi

Per urgenze contattare Massimo 3451671200

N U O V A D E A 11

Benvenuti all’Associazione Sportiva Dilettantistica Forum Dance di Fossombrone La danza è uno dei

LA PERA ANGELICA E L’ARTE DELLE FORME: DALLA COLLINA AL MARE

SERRUNGARINA:

Cronaca Marchigiana

Agosto 2012

Forum Dance di Luciano e Serenella

modi più belli per esprimersi e a seconda del genere, può comunicare gioia, sensualità, rabbia o tristezza. Se vi piace muovervi al ritmo della musica e desiderate imparare cose nuove rivolgetevi a noi. Visitate il nostro sito, informatevi sui nostri corsi o passate direttamente nella nostra sede. Saremo lieti di conoscervi e di presentarvi la nostra scuola di ballo. Feste in programma 17-18 Agosto ore 20 - esibizione del gruppo folcloristico al Mercato Antico di Orciano (PU). 8 Settembre dalle 17 alle 21 - dimostrazione delle attività della nostra associazione a Baia Flaminia di Pesaro (PU). 22 Settembre ore 20:30 - esibizione e dimostrazione alla festa dell’uva a Montefelcino (PU). Forum Dance offre corsi di ballo a vari livelli, principianti, in-

termedi e avanzati adatti a tutte le età e a tutti i gusti. Lezioni di danze tradizionali marchigiane, liscio, ballo da sala, balli di gruppo per adulti e ragazzi. Corso di yoga per principianti, corso di danze orientali con insegnante qualificato di danze latine e caraibiche. Il Gruppo Folcroristico Nell’ottobre 2007, all’interno dell’associazione, è stato creato un gruppo folk che ripropone le danze e i balli folcloristici mar-

chigiani. Questa iniziativa è nata da un’idea di Luciano e Serenella con il proposito di riportare in vita le vecchie tradizioni paesane che ormai stanno scomparendo con la speranza di trasmettere l’allegria e la giovialità di un tempo.

Orari di apertura: Dal Lunedì al Venerdì dalle 18:30 alle 23 Forum Dance Via E. Mattei, 13, San Martino del Piano 61034 Fossombrone Cell. +39 347 1609369 Tel/Fax +39 0721 726317 Il vostro team di Forum Dance


Agosto 2012

12 N U O V A D E A

SENIGALLIA:

“CAPITALE DELLA MUSICA ANNI ’40 - ’50”

SENIGALLIA Senigallia DAL dal 4 ALL’11 all’11 AGOSTO, agosto, UNA una CITTÀ, città, CON con UN’ATun’atMOSFERA mosfera PARTICOLARE... particolare... TUTTI tutti COINVOLTI coinvolti DA da QUESTO questo AVavVENIMENTO venimento CHE che HA ha PORTATO portato PERSONE persone DI di TUTTE tutte LE le ETÀ età NEL nel PERIODO periodo ANNI anni ’40 - ’50 COME come UNA una SPECIE specie DI di MACCHINA macchina DEL del TEMPO. tempo. ACCONCIATURE, Acconciature, TRUCCHI, trucchi, VESTITI, vestiti, AUTO, auto, MUmu- ta al BURLESQUE SICA sica E e BALLI. balli. QUESTO Questo È è STATO stato IL il “SUMMER JAMBOREE”! (con grossa affl uenza affluenza

U

Un avvenimento che avviene ogni anno nel mese di agosto che richiama molti appassionati e non... da molte parti d’Italia e dall’estero. Anche quest’anno è stato invaso da migliaia di persone (300 mila presenze in questa edizione), molti rigorosamente vestiti in stile anni ’50, vari palchi, dove ascoltare e ballare musica dal vivo e un mercatino “vintage” dove poter acquistare dischi, vestiti ed altro materiale, sempre di quell’epoca. Negli ultimi giorni della festa si è potuto ammirare il raduno di auto di quel periodo. Per non parlare poi della musica, 30 concerti con 181 artisti e dj, con ospiti di rilievo internazionale come JOHNNY FARINA (Santo and Johnny),

FREDDIE “BOOM BOOM” CANNON, MARSHALL LYTLE, NARVEL FELTS, e molti altri che ogni sera si sono esibiti da uno dei palchi allestiti nel centro. Una delle serate che ha richiamato centinaia di migliaia di persone è stata l’avvenimento che si è svolto in spiaggia, il “BIG HAWAIIAN PARTY ON THE BEACH” serata sempre musicale con la partecipazione di GREG, MAX PAIELLA & THE JOLLY ROKERS e altri gruppi e Deejay. Una serata in un locale della zona dedica-

di pubblico). La festa oltre al centro città, si è svolta in alcuni locali sul lungomare e la

Agosto 2012

professionisti internazionali. Tutti i giorni si è potuto assistere a lezioni di ballo gratuite, dove tutti hanno potuto partecipare e in effetti, c’è stata molta affluenza affluenza di tutte le età. Il “SUMMER JAMBOREE”, in conclusione, ha coinvolto tutta la città, i cittadini e le istituzioni.

Un UN pò PÒ di DI storia STORIA del DEL

Summer SUMMER Jamboree JAMBOREE

Il Summer Jamboree - Festival Internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ‘40 e ‘50, è nato nel 2000 per una sorta di scommessa di alcuni appassionati tra cui Angelo Di Liberto e Alessandro Piccinini.. ed è arrivato alla XIII edizione. ROTONDA A MARE (dove si è potuto ballare sino a tarda notte) e divertirsi durante il giorno. Tra gli ospiti fedelissimi oltre a Greg, Max Paiella che hanno fatto un loro spettacolo, ci sono stati Dario Salvatori, Maurizio Ferrini e Renzo Arbore, testimonial anche per la Lega del Filo d’oro e partner etico della festa. Durante la festa si è potuto trovare anche un “dance camp”, situato vicino alla Rocca di Senigallia, dove si è potuto imparare vari balli con

N U O V A D E A 13

Il Summer Jamboree di fatto è accreditato tra i tre primi festival al mondo ed è sicuramente il primo nel suo genere in Europa. I concerti, per la maggior parte gratuiti, sono il cuore pulsante della manifestazione. Negli ultimi 4 anni il festival è riuscito ad ampliare moltissimo il suo raggio di attenzione, diventando uno degli eventi di punta del cartellone estivo del Comune di Senigallia nonché evento di riferimento dell’estate italiana. Negli ultimi tre anni sono registrate in media circa 40.000 presenze turistiche ad ogni edizione, di provenienza varia; da tutta Italia, Europa, anche da varie parti del Mondo. Tra i grandi ospiti arrivati dalle varie edizioni: Chuck Berry, Wanda Jackson e dea del Burlesque Dita Von Teese e tanti altri. A coordinare l’organizzazione del Festival è l’Associazione Culturale Summer Jamboree. In particolare la direzione artistica è affidata affidata a Angelo Di Liberto (grafico (grafico pubblicitario di professio-

ne), da sempre grande appassionato della cultura e musica dell’epoca, che cura con meticolosa attenzione il programma dei concerti live selezionando e contattando grandi nomi del panorama rock and roll

internazionale sia attuale che passato. Con il suo studio Alessandro Piccinini segue la parte della comunicazione. Bastianelli Massimo Fotoreporter


14 N U O V A D E A

Cronaca Lombarda

Agosto 2012

Degrado a Milano: assedio alla Stazione

Agosto 2012

Cronaca Lombarda

N U O V A D E A 15

DA UNA PARTE EUROPEI DELL’EST, DALL’ALTRA AFRICANI: DORMONO E SI SCANNANO SUI MARCIAPIEDI

MILANO – Storie di ordinaria immigrazione – All’1.49 della notte, famiglie di immigrati che bighellonano intorno alla stazione, un bimbo d’un anno, appena compiuto, dorme, il nonno materno monta la guardia, indaffarato nella strana impresa di usare un pur spesso filo d’erba come stuzzicadenti dopo aver riposto una forma di grana nel sacchetto. Intanto altri due hanno steso un lenzuolo ben attenti a farlo aderire per terra scostando le lattine accartocciate, e un immigrato ubriaco ha abbracciato un albero facendosi, nella concitata operazione, la pipì addosso. Poi c’è anche chi, puntualmente, sviene e precipita nel sonno, o nell’incoscienza. Si risveglierà ore dopo se non l’indomani – al massimo, nel corso del tempo qualche passante incuriosito, indifferente, oramai abituato si sarà giusto chinato in allerta come sull’orlo di un burrone – con attorno altri compagni di sventura, altri passeggeri di questo irrisolvibile buco nero generato dall’immigrazione nei dintorni della stazione centrale. Miseria, degrado e immigrazione alla stazione centrale. Dentro l’hanno ripulita, rifatta e rimessa a nuovo. Non c’era niente e ci sono cento negozi. Fuori è la “società multietnica” con il suo degrado. Lo stesso da quando, vent’anni fa, i primi flussi migratori iniziarono a devastare Milano. Dove si ripetono risse e pestaggi, regolamenti di conti e spaccio di droga. Facile obiezione: suvvia, una stazione, per di più in una metropoli, non è un atollo caraibico, il disordine e il degrado sono naturali, fisiologici. Vero, ci mancherebbe. Ma quel laghetto sull’asfalto cos’è? Sangue. Ah. Si sono appena pestati. Arriva la polizia. Non danno nomi ed età e provenienza,

i genitori del bambino, ma sono Romeni: «Abbiamo una casa a Roma (una baracca sul Tevere). Siamo saliti perché amici ci hanno detto che a Milano c’è tanto lavoro. Siamo a Milano da due notti, gli amici non rispondono al cellulare, siamo abbandonati. Non possiamo tornare a Roma, non abbiamo soldi». Il posto preciso si chiama piazza Luigi di Savoia. Tenendo la stazione centrale davanti, è sul lato destro. Il lato sinistro è occupato da piazza IV Novembre. Come tutti i luoghi hanno una clientela affezionata. In Luigi di Savoia vivono da sempre gli europei dell’Est; in IV Novembre i senegalesi, ivoriani, ghanesi, marocchini, egiziani, tunisini. Ci sono volti aggressivi di immigrati che sorseggiano una birra al baracchino abusivo in perenne sforamento d’orario, prostitute africane scese dai treni dal Piemonte nei loro stretti e volgari abiti che attendono un passaggio per la statale, certi ghigni tremendi di tipacci sfregiati in viso, barboni di sessant’anni, gruppi che salgono sui tram al capolinea e scendono quando il vecchio dinosauro su rotaia si rimette in moto. Infinite code di tassisti in sudata attesa di passeggeri. I conducenti parlano di un calo di clienti. In giro s’incontra gente scesa dal treno che spara parolacce contro i taxi introvabili. Lusso e prelibatezze nei negozi della stazione, librerie multipiano, vetrine scintillanti, i fattorini abusivi, scheletrici sopravvissuti all’eroina, e gente, tanta, tanta gente accasciata, priva di senso. Un popolo di giorno zoomato e controllato dalle oltre cento telecamere interne e di notte sdraiato a pancia in su nei giardinetti, zaffate di puzza di piscio a ondate, un colpo di tosse a qualche metro di distanza, chi è?, eccolo, un immigrato, si china, vomita. Questa è Milano. Questo è un assaggio della società multietnica. Christian Cinolo

C.S.P.D.1989 – ISTITUTIMILANO S.R.L. Istruzione-Formazione-Comunicazione-Psicologia Integrata

“Se credete che l’ educazione e la cultura siano costose provate con l’ignoranza” Dal 1989 al servizio degli studenti e delle loro famiglie Per eventuali informazioni contattare la segreteria o inviare e-mail su: segreteria@cspd1989.it Tel. 02.5455454 - fax. 02.54059269 Per visualizzare il catalogo visitate i siti: www.cspd1989-istitutimilano.it www.cspd1989.it www.nuovaidea.eu Cronaca Lombarda

Milano: “Guardia medica cercasi” 99 domande per 300 posti

Turni faticosi e paga scarsa. Ai medici

di Milano fare la Guardia Medica non interessa affatto. Così al concorso per 300 medici se ne sono presentati solo 99. Di questi, 3 candidati non avevano i requisiti. Ed a sorpresa si scopre che dei restanti 96 medici 1 su 5 è straniero. Russi, moldavi, romeni e marocchini in tempo di crisi non temono la fatica di quei turni di notte e nei week end, né tanto meno la retribuzione, scarsa, che “spaventa” i medici nostrani. Il turno della Guardia Medica proprio non coincide con il “sogno italiano” del posto fisso, quello che si lavora dal lunedì al venerdì in orario di ufficio, e lascia tempo per dormire e dilettarsi, soprattutto nel week end. La Guardia Medica di Milano deve essere attiva dalle 20 alle 8 nei giorni feriali, e dalle 10 del sabato, o di un qualunque prefestivo, fino alle 8 del lunedì, o del giorno feriale seguente. Una fatica a cui non corrisponde adeguato compenso, avranno pensato i medici italiani, che al concorso non hanno proprio aderito. E così alla pubblicazione dei risultati il 22 agosto alla Asl di Milano mancano all’appello 204 medici per coprire il gravoso turno. Una mancanza che rischia di tramutarsi in emergenza e che è ben inferiore al rapporto di 1 dottore ogni 5 mila abitanti stabilito dal Ministero della Salute. I sindacati dei medici ora lanciano l’allarme: “Questa situazione va avanti da anni: i medici di continuità assistenziale lavorano molto e sono pagati con tariffe orarie ridotte. Di fatto, molti ritengono che non valga la pena seguire questa strada”. Se il medico italiano si lascia scoraggiare, quello straniero avanza. Al medico non italiano, la cui laurea è

stata magari appena riconosciuta, lavorare come guardia medica vale punti nelle graduatorie, motivo per cui quel 20% di guardie mediche straniere non dovrebbe poi stupire. E così una città come Milano, con 200 mila residenti, si ritrova sprovvista di medici assistenziali. E per i “fortunati” vincitori del concorso le ore di lavoro

sono destinate ad aumentare: dalle 6.528 ore di Milano si passa alle oltre 10 mila ore da coprire nella sua provincia. Ben un terzo delle 30 mila ore di lavoro che vanno coperte in tutta la Regione Lombardia. Roberto Carlo Cossi, presidente regionale del sindacato Snami, ha spiegato: “A Milano le condizioni di lavoro sono molto pesanti. Il rapporto tra medici e cittadinanza è molto alto e la quota standard di 5 mila pazienti per ogni dottore difficilmente è mantenuta: è da molto tempo che ci battiamo perché i livelli prescritti dalla legge siano rispettati”. Charlie Cinolo


16 N U O V A D E A

FOTO

GIALLO

ROMANZO

Agosto 2012

Agosto 2012

FOTO

GIALLO

ROMANZO

"Operazione antidroga" SI AVVISANO I LETTORI CHE LA SESTA PUNTATA, PER QUESTO NUMERO IL

FOTO GIALLO ROMANZO

E’ SOSPESO. PERCHE’ IL MESE DI AGOSTO, GLI ATTORI E I TECNICI SONO ANDATI TUTTI IN FERIE...

S O S

O S E P

NON PERDETEVI LE PROSSIME PUNTATE PER SCOPRIRE CHI SONO I COLPEVOLI...

N U O V A D E A 17


CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A Agosto 2012

18 N U O V A D E A

Squadre * ATALANTA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

Agosto 2012

N U O V A D E A 19

44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

BOLOGNA CAGLIARI CATANIA CHIEVO FIORENTINA GENOA INTER JUVENTUS LAZIO MILAN NAPOLI PALERMO PARMA PESCARA ROMA

*SAMPDORIA * SIENA * TORINO UDINESE

*Sampdoria -1 / Torino -1 / Atalanta -2 / Siena -6 (Le squadre penalizzate) 1ª GIORNATA

2ª GIORNATA

0-1 2-0 2-1 2-0 2-0 0-1 0-3 0-3 2-2 0-0

8ª GIORNATA

9ª GIORNATA

10ª GIORNATA

15ª GIORNATA

16ª GIORNATA

21-10-2012 3-3-2013 28-10-2012 10-3-2013 31-10-2012 17-3-2013 ATALANTA-SIENA BOLOGNA-INTER ATALANTA-NAPOLI CAGLIARI-BOLOGNA CATANIA-JUVENTUS CAGLIARI-SIENA FIORENTINA-LAZIO CHIEVO-FIORENTINA CHIEVO-PESCARA MILAN-GENOA GENOA-ROMA GENOA-FIORENTINA INTER-CATANIA NAPOLI-CHIEVO INTER-SAMPDORIA JUVENTUS-NAPOLI PESCARA-ATALANTA JUVENTUS-BOLOGNA LAZIO-MILAN ROMA-UDINESE LAZIO-TORINO PALERMO-TORINO SAMPDORIA-CAGLIARI PALERMO-MILAN PARMA-SAMPDORIA SIENA-PALERMO PARMA-ROMA UDINESE-PESCARA TORINO-PARMA UDINESE-CATANIA

14ª GIORNATA

25-11-2012 21-4-2013 ATALANTA-GENOA CAGLIARI-NAPOLI CHIEVO-SIENA LAZIO-UDINESE MILAN-JUVENTUS PALERMO-CATANIA PARMA-INTER PESCARA-ROMA SAMPDORIA-BOLOGNA TORINO-FIORENTINA

3ª GIORNATA

13-1-2013 2-9-2012 20-1-2013 16-9-2012 27-1-2013 BOLOGNA-MILAN CHIEVO-LAZIO ATALANTA-LAZIO CAGLIARI-ATALANTA CHIEVO-BOLOGNA FIORENTINA-CATANIA FIORENTINA-UDINESE GENOA-JUVENTUS CATANIA-GENOA MILAN-ATALANTA INTER-ROMA GENOA-CAGLIARI JUVENTUS-PARMA NAPOLI-PARMA LAZIO-PALERMO MILAN-SAMPDORIA PALERMO-CAGLIARI NAPOLI-FIORENTINA PESCARA-SAMPDORIA PARMA-CHIEVO PALERMO-NAPOLI PESCARA-INTER ROMA-BOLOGNA SAMPDORIA-SIENA TORINO-PESCARA ROMA-CATANIA SIENA-UDINESE SIENA-TORINO TORINO-INTER UDINESE-JUVENTUS

26-8-2012

2-12-2012 28-4-2013 9-12-2012 5-5-2013 BOLOGNA-ATALANTA ATALANTA-PARMA CATANIA-MILAN BOLOGNA-LAZIO FIORENTINA-SAMPDORIA CAGLIARI-CHIEVO GENOA-CHIEVO INTER-NAPOLI INTER-PALERMO PALERMO-JUVENTUS JUVENTUS-TORINO PESCARA-GENOA LAZIO-PARMA ROMA-FIORENTINA NAPOLI-PESCARA SAMPDORIA-UDINESE SIENA-ROMA SIENA-CATANIA UDINESE-CAGLIARI TORINO-MILAN

4ª GIORNATA

5ª GIORNATA

6ª GIORNATA

7ª GIORNATA

11ª GIORNATA

12ª GIORNATA

13ª GIORNATA

17ª GIORNATA

18ª GIORNATA

19ª GIORNATA

23-9-2012 3-2-2013 26-9-2012 10-2-2013 ATALANTA-PALERMO CATANIA-ATALANTA BOLOGNA-PESCARA CHIEVO-INTER FIORENTINA-JUVENTUS CAGLIARI-ROMA GENOA-PARMA CATANIA-NAPOLI MILAN-CAGLIARI INTER-SIENA NAPOLI-LAZIO JUVENTUS-CHIEVO PESCARA-PALERMO LAZIO-GENOA ROMA-SAMPDORIA PARMA-FIORENTINA SIENA-BOLOGNA SAMPDORIA-TORINO TORINO-UDINESE UDINESE-MILAN

30-9-2012 17-2-2013 7-10-2012 24-2-2013 ATALANTA-TORINO CATANIA-PARMA BOLOGNA-CATANIA CHIEVO-SAMPDORIA CAGLIARI-PESCARA FIORENTINA-BOLOGNA INTER-FIORENTINA GENOA-PALERMO JUVENTUS-ROMA MILAN-INTER LAZIO-SIENA NAPOLI-UDINESE PALERMO-CHIEVO PESCARA-LAZIO PARMA-MILAN ROMA-ATALANTA SAMPDORIA-NAPOLI SIENA-JUVENTUS UDINESE-GENOA TORINO-CAGLIARI

7-4-2013 18-11-2012 14-4-2013 4-11-2012 30-3-2013 11-11-2012 ATALANTA-INTER BOLOGNA-PALERMO BOLOGNA-UDINESE CAGLIARI-CATANIA CATANIA-CHIEVO CATANIA-LAZIO FIORENTINA-ATALANTA FIORENTINA-CAGLIARI CHIEVO-UDINESE INTER-CAGLIARI JUVENTUS-INTER GENOA-NAPOLI JUVENTUS-LAZIO LAZIO-ROMA MILAN-CHIEVO NAPOLI-MILAN MILAN-FIORENTINA NAPOLI-TORINO ROMA-TORINO PALERMO-SAMPDORIA PESCARA-PARMA SAMPDORIA-GENOA PARMA-SIENA ROMA-PALERMO SIENA-PESCARA PESCARA-JUVENTUS SAMPDORIA-ATALANTA TORINO-BOLOGNA UDINESE-PARMA SIENA-GENOA 16-12-2012 8-5-2013 22-12-2012 12-5-2013 6-1-2013 19-5-2013 CATANIA-SAMPDORIA ATALANTA-UDINESE CATANIA-TORINO CHIEVO-ROMA BOLOGNA-PARMA CHIEVO-ATALANTA FIORENTINA-SIENA CAGLIARI-JUVENTUS FIORENTINA-PESCARA GENOA-TORINO INTER-GENOA GENOA-BOLOGNA JUVENTUS-ATALANTA PALERMO-FIORENTINA JUVENTUS-SAMPDORIA LAZIO-INTER PESCARA-CATANIA LAZIO-CAGLIARI MILAN-PESCARA ROMA-MILAN MILAN-SIENA NAPOLI-BOLOGNA SAMPDORIA-LAZIO NAPOLI-ROMA PARMA-CAGLIARI SIENA-NAPOLI PARMA-PALERMO TORINO-CHIEVO UDINESE-INTER UDINESE-PALERMO


20 N U O V A D E A

Cronaca Veneta

I dati che abbiamo sulla mafia presso di noi a “verona”

Agosto 2012

In città si parla da anni (si parla) di investimenti milionari: Alta Velocità, Passante Nord con traforo delle Torricelle e ponte sull’Adige, Nogara-mare, filobus, … Il ricco boccone può stuzzicare l’appetito della criminalità organizzata. ANNO 2008 - Il procuratore Papalia avvia un’indagine sullo spaccio di droga: Verona risulta la prima provincia veneta per quantità di droga intercettata: il 30% di quella regionale. - Novembre. Degli 11.552 terreni, appartamenti e immobili confiscati alla mafia in Italia, 71 sono in Veneto e, di questi, 25 in provincia di Verona: a Sanguinetto, Cerea, Castel d’Azzano, Oppeano. ANNO 2009 - Oppeano. Vengono sequestrati beni intestati ai fratelli Zucco, originari di Locri, della ‘Ndrangheta della Locride, per un valore di 200.000 euro. Sono ufficialmente camionisti, coinvolti in traffici di stupefacenti insieme con cittadini del veronese. Uno di loro, Roberto, è ritenuto della ‘Ndrangheta. - I Ros stroncano un’organizzazione di spacciatori riferibile a Rocco Anello (cosca Anello-Fiumara, di Vibo Valensia), titolari di un ditta di autotrasporti con sede a Dossobuono, utilizzata per portare droga dalla Calabria al Garda. Risiedono a Mozzecane. A Mozzecane, nel gennaio 2011, è arrestato il cognato di Francesco Bartucca. - Fine 2009 – inizio 2012. Dati Dia: magistratura e forze dell’ordine arrestano, a Verona e Belluno, per traffico di droga, esponenti delle cosche di Corigliano calabro e di Vibo Valentia. ANNO 2010 La mafia sul lago di Garda appare pericolosa e radicata. - Secondo il giornalista reggino Enzo Guidotto, a Castelnuovo c’è il clan camorrista della famiglia Licciardi: settore tessile. - Zona Peschiera: sono sequestrati sei appartamenti (2 a Sirmione, 4 a Peschiera) a Ciro Cardo, cognato di Pietro Licciardi. Ambito tessile. Ciro Cardo abita a Peschiera dagli anni 80; si muoveva anche nel settore degli ambulanti e della lavorazione delle pelli. ANNO 2011 - Gennaio. Con 15 provvedimenti restrittivi la Procura debella una organizzazione di trafficanti di droga. La gestivano affiliati alla cosca Anello-Fiumara (Vibo Valentia), con a capo Francesco Bartucca. - Marzo. A Bovolone la Squadra mobile arresta Cesare Dromi, accusato di omicidio, imparentato al clan dei Pesci di Rosarno. - Marzo. Roberto Saviano parla degli affari illeciti del clan Licciardi sul Garda. - Luglio. A Zimella e Roncanova: sequestro di appartamenti e terreni agricoli e di quote della “Real Costruzioni srl”, con sede legale a Verona. Tutto riconducibile a Domenico Multari, crotonese, del clan Dragone. A Zimella vivevano tre fratelli calabresi originari di Cutro, imprenditori edili, due dei quali uccisi a Crotone nel gennaio 2011. Verona è terra d’affari di Multari, pregiudicato per ricettazione, sequestro di persona, omicidio colposo ed estorsione; vi risiede dal 2004. Possiede cinque case: una a Gazzo, tre a Zimella, una a Cropani (Catanzaro); sei terreni agricoli a Zimella e il 60% delle quote della Real Costruzioni, società edile intestata ai figli, motociclette, una Mercedes di grossa cilindrata. - Un napoletano ritenuto vicino al clan Licciardi viene condannato per usura. - Due latitanti calabresi sono stati arrestati nel veronese. ANNO 2012 - Gennaio. Garda. Una ditta calabrese in odor di ‘Ndrangheta si è infiltrata negli appalti pubblici di Garda. Vinta la gara d’appalto, il Consorzio Primavera di Reggiolo, nel 2010, ha concluso il Centro Ecologico del paese e ha incassato oltre mezzo milione di euro.

La minoranza denuncia: “Si è aggiudicata un appalto a Garda una ditta rappresentata dalla famiglia Todaro, originaria di Cutro (Crotone), che nel 2010 ha ricevuto l’interdittiva anti mafia dal TAR, dal Prefetto di Reggio Emilia e dal Consiglio di Stato. Sembrano sospette costruzioni dove girano milioni di euro in un momento di forte crisi. Ci chiediamo da dove arrivano soldi per costruire case lasciate poi vuote o sfitte e centri commerciali diretti, sul lago, da personaggi del Sud Italia. Da nostre informazioni un intero paese: Acri, in provincia di Cosenza, sta per trasferirsi sul Garda. Per fare i turisti? Gli inquirenti verifichino la provenienza di giri di denaro,

di prestanome, di affari immobiliari”. Sindaco Perotti, consigliere regionale Bendinelli (sindaco nel 2009) e Ufficio tecnico: “Quando è stato emesso il bando di gara, i documenti erano a posto. Hanno partecipato 88 ditte e ha vinto il Consorzio Primavera. Non sapevamo nulla”. Alcuni Consiglieri di minoranza chiedono al Prefetto e al Procuratore della Repubblica, di commissariare il Comune per sospette infiltrazioni mafiose. Bendinelli: “Il Comune fa causa alla minoranza e chiede i danni per danno di immagine”. - Maggio. Gerbera Gialla. Segni della presenza della mafia a Verona: immobili sul Garda; ville e terreni in diverse località della provincia. Progetto Verona. Redazione G. Luè Verri

Cronaca Laziale

Agosto 2012

N U O V A D E A 21

Nuova sparatoria sul litorale laziale Un’estate

Ucciso un camorrista

di fuoco, quella che si vive quest’anno nelle località turistiche del litorale laziale, non solo a causa delle ondate di calore che, senza concedere tregua, da mesi avvolgono implacabili l’intera penisola. Si tratta, in questo caso, di un fuoco poco metaforico, quello sprigionato dalle pallottole esplose all’interno di interminabili faide che da anni, ormai, imperversano tra famiglie e fazioni della camorra napoletana e casertana, quelle stesse famiglie che, da tempo, hanno eletto alcune rinomate località turistiche del Lazio a buen retiro delle loro estati e a territorio di conquista per l’espansione tentacolare delle loro attività imprenditoriali. Così, in alcuni casi, quelle spiagge, finiscono inevitabilmente per essere anche teatro delle loro efferatezze omicide. L’omicidio in spiaggia a Terracina: 23 agosto, è toccato a Terracina il compito di raccogliere lo scomodo testimone della violenza camorrista estiva inaugurata poco meno di un mese fa nella non lontana Nettuno. Lo ha fatto con un agguato cruento proprio su quel lungomare che i suoi cittadini hanno voluto dedicare a una loro illustre antenata e conterranea, la mitica Circe omerica. Vittima è ancora una volta un camorrista, Gaetano Marino, napoletano, 48 anni, personaggio ben noto agli abitanti e ai frequentatori della località circea, delle cui spiagge era considerato un habitué. Marino è stato abbattuto da cinque dei nu-

merosi colpi di pistola sparatigli contro nei pressi dello stabilimento, dopo essersi appena allontanato da quella spiaggia sulla quale, in vacanza dal suo pericoloso lavoro, si godeva ignaro i piaceri dell’estate in famiglia, tra ombrelloni e lettini dello stabilimento balneare La Sirenella, solitamente meta di festose e schiamazzanti famigliole di bagnanti in cerca di relax, costrette, nell’occasione, a un precipitoso e generalizzato fuggi-fuggi. A ucciderlo, secondo le testimonianze oculari raccolte dalla squadra mobile di Latina, intervenuta sul posto, sarebbero stati due killer che lo avrebbero fatto cadere in trappola inducendolo ad avvicinarsi, e che, compiuto il loro servizio, sarebbero poi fuggiti a bordo di una Fiat Punto bianca. La scena del crimine è stata subito interdetta alla folla di curiosi che si è assiepata sul lungomare e consegnata alla polizia scientifica, per i rilievi di routine. Un episodio molto simile era già accaduto meno di un mese fa, a Nettuno, amena località balneare, a cui era toccato il poco invidiabile primato di inaugurare la stagione della violenza camorristica dell’estate laziale. La dinamica e gli obiettivi di quell’episodio criminale, in quel caso, non avevano dato adito a dubbi: una vera e propria esecuzione, in perfetto stile mafioso, che, il 24 luglio 2012, aveva visto morire Modesto Pellino (Modestino), luogotenente del clan camorristico Moccia, freddato anche lui, in un agguato in piazza Garibaldi, in pieno centro cittadino, da cinque colpi di pistola indirizzatigli da suoi colleghi e rivali di un clan antagonista. Redazionale Patrizia Formaro


22 N U O V A D E A

Cronaca Abruzzese

Agosto 2012

Sorpresa: taglio improvviso di 143 posti letto per le cliniche private. automaticamente 280 posti di lavoro in meno ABRUZZO. Un taglio secco di 143 posti letto per le cliniche pri-

vate (in termini occupazionali 280 posti di lavoro in meno) si è abbattuto sulla sanità regionale con la pubblicazione dell’ultimo decreto commissariale a firma Gianni Chiodi e Giuseppe Zuccatelli. Il taglio consiste in una diminuzione di 122 posti letto per acuti (di cui 11 in day hospital) e di 21 per lungodegenza, con una cancellazione in blocco che riguarda solo Villa Pini che di questi posti ne aveva 21 e che ora nello specchietto riassuntivo ne ha zero. La notizia si è diffusa rapidamente tra i titolari delle case di cura e tra i responsabili del sindacato, tutti presi alla sprovvista da un provvedimento che si riallaccia ai decreti 44 e 77 del 2010 (tra i più importanti del periodo Baraldi) e che attua l’intervento 6 del Programma operativo con la rimodulazione dei posti letto per i privati. Immediate le reazioni che vanno dallo stupore per il mancato coinvolgimento delle strutture private, come previsto dalla legge, allo sconcerto dei sindacati per l’assenza assoluta di concertazione. Sarà dunque un agosto di fuoco per altri ricorsi contro questo decreto commissariale che in effetti sembra giungere fuori tempo massimo e con criteri che sembrano – come al solito – più un’operazione ragionieristica che una più o meno accettabile rimodulazione. E come al solito si usa un eufemismo per nascondere la parola “taglio” e per mascherare la drammatica ricaduta occupazionale che questo provvedimento comporta. In realtà la lettura del decreto svela i meccanismi che hanno portato alla decisione e spiega che il tutto dipende dal Patto per la salute 2010-2012 che prevedeva un impegno delle regioni in Piano di rientro a ridurre i posti letto al 4 per mille, compreso lo 0,7 per la riabilitazione. Il tutto doveva avvenire entro il 31 dicembre del 2010 per favorire il passaggio dal ricovero ospedaliero, al day hospital, all’ambulatorio e

all’assistenza domiciliare o residenziale. Cosa mai avvenuta o per dimenticanza o per ritardi della struttura commissariale o perché si era pensato che la riduzione del 18% dei posti per acuti ci sarebbe stata con la predisposizione del nuovo Piano sanitario regionale, peraltro mai avvenuta, e che sarebbe l’unico documento in grado di giustificare i tagli in un quadro complessivo di allocazione delle risorse e dei pl sul territorio. Ma mentre il Piano sanitario si è perso (doveva essere pronto entro il 15 settembre scorso), la Regione non si è dimenticata di questo adempimento per il quale aveva ottenuto l’ok del Ministero il 29 aprile del 2011, con decorrenza dei tagli dal prossimo gennaio 2013. I NUMERI DELLE CLINICHE. E così nell’allegato al decreto i numeri sono questi: da 1.132 posti letto si passa a 989, con un taglio di 132 pl acuti e 11 day hospital, con case di cura che vedono scomparire di colpo interi reparti, come Villa Pini, mentre l’Immacolata di Celano conserva tutti i suoi 10 posti e così Villa Serena di Città Sant’Angelo che 37 posti aveva e 37 ne mantiene. Mentre si osserva pure che altre cliniche (vedi la Di Lorenzo dell’Aquila) vedono tagliata l’ortopedia che è una delle voci più pesanti della mobilità passiva. Raggiunto telefonicamente il sub commissario Zuccatelli, impegnato in una riunione, non ha potuto chiarire il perché di questa decisione: si è solo capito che il Piano della residenzialità preparato dalla Baraldi «deve essere rivisitato». Se così fosse, se cioè il fabbisogno di prestazioni sanitarie sul territorio dovesse essere rivisto (in questo caso per la lungodegenza, ma il ragionamento può essere esteso ad altri settori), la pubblicazione di questo decreto sembra incredibile, non solo perché sembra aggredibile al Tar ma perché avvelena inutilmente l’aria della sanità regionale ed aumenta nel contempo le tensioni occupazionali. Redazionale Massimo Bastianelli

Cronaca Campana

Ammazzato capopiazza: “venella grassi”

La camorra torna ad uccidere a Scampia. La vittima è Gennaro

Ricci, 36 anni, capopiazza affiliato alla Vanella Grassi freddato dai sicari sotto casa. L’omicidio è avvenuto in viale della Resistenza, nelle Vele Celesti. L’uomo ha provato a fuggire ma è stato inseguito dai killer che gli hanno esploso contro una serie di colpi sparati da due pistole diverse. Nell’agguato sono rimasti feriti anche Salvatore Piedimonte, 21enne di Giugliano, e Vincenzo La Sorte, 25enne di via Stadera a Poggioreale. I due giovani si trovavano con Ricci quando i sicari sono entrati in azione. Ora sono ricoverati al Cardarelli ed al San Giovanni Bosco, ma non sono in pericolo di vita. Secondo gli investigatori si tratterebbe di un’offensiva del clan Abete-Abbinante-Notturno: è la nuova faida. Ma rimangono ancora molti dubbi su questo ennesimo schiaffo allo stato democratico, infatti c’è chi da una parte vuole per forza collegare questo agguato con quello avvenuto giovedì scorso a Terracina dove fu massacrato il ras Gaetano Marino o mkay. Di sicuro si sa che Gennaro Ricci era uno dei capopiazza che per conto della venella grassi gestiva lo spaccio e i turni degli spacciatori nella vela celeste. Non si capisce ancora se dar retta a quello che il latitante amico intimo di Gaetano Marino, riferì agli investigatori il giorno dopo l’agguato avvenuto a Terracina, Gianluca Giuliano detto “o’ piccione” era diventato uccel di bosco dopo aver più volte infranto le regole a cui è sottoposto un sorvegliato speciale, ma dopo l’agguato avvenuto a Terracina per paura di finire anche lui sulla lista nera si presentò al commissariato di Secondigliano facendosi arrestare e in seguito intrapreso una lunga collaborazione con le forze dell’ordine. Non si capisce ancora se Gianluca Giuliano è un collaboratore o no,

certamente resta il fatto che di sua spontanea volontà sta raccontando i segreti di questa nuova faida in atto e sta facendo luce anche sull’agguato in cui fu massacrato Gaetano Marino vittima secondo il racconto dello stesso Giuliano di una purga interna, ammazzato dagli esponenti della “venella grassi” per impossessarsi della piazza di spaccio delle case celesti. Al momento sono solo ipotesi, del resto c’è lo spiega l’ultimo agguato avvenuto nella zona delle famiglie Abete-Abbinante-Notturno che stanno contrattaccando i Di Lauro e il clan della “venella grassi” per non perdere la leadership dello spaccio di droga in tutta Scampia.

Agosto 2012

Cronaca Lucana

N U O V A D E A 23

Troppo caldo fermi i treni nel Potentino

FORENZA (POTENZA) – A causa di problemi tecnici che

hanno riguardato i binari – provocati dall’elevata temperatura raggiunta nella zona – il transito dei treni sulla linea PotenzaFoggia delle Ferrovie dello Stato è stato sospeso il 24 Agosto all’altezza di Forenza (Potenza). Secondo quanto si è appreso, il personale a bordo di un convoglio in transito ha notato l’inconveniente, ha fatto tornare indietro il treno ed ha avverto i tecnici, che sono intervenuti da subito: la situazione è stata risolta ed il traffico a ripreso regolarmente. Sette treni sono stati sostituiti da autobus. Anche gli altri convegni in partenza e in arrivo fra Potenza e Foggia sono stati sostituiti da autocorriere. Redazionale Giovanni Luè Verri

Cronaca Calabrese

Calabria: arrestato il consigliere regionale Rappoccio

Accusato di corruzione elettorale, truffa e peculato Eletto in una lista per Scopelliti

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha tratto in arresto il consigliere regionale Antonio Rappoccio (nella foto) per le accuse di corruzione elettorale, truffa e peculato. Le indagini erano partite a seguito di una serie di esposti-denuncia di Aurelio Chizzoniti e poi erano state avocate dalla Procura Generale. Proprio su richiesta dell’Avvocato generale Francesco Scuderi, il Gip ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Già rinviato a giudizio a giugno

L’arresto, per associazione a delinquere, corruzione elettorale aggravata, truffa e peculato, è avvenuto su richiesta della Procura Generale di Reggio Calabria, che lo scorso giugno aveva avocato l’inchiesta della Procura che aveva già portato al rinvio a giudizio, per corruzione elettorale semplice di Rappoccio, eletto al consiglio regionale quale componente del “Gruppo Insieme per la CalabriaScopelliti Presidente”, in quota Pri.

Sotto la lente le elezioni del 2010

Secondo l’accusa Rappoccio avrebbe promosso e ideato un meccanismo truffaldino per essere eletto in Consiglio regionale nel 2010, nonchè per tentare di fare eleggere, al Consiglio comunale di Reggio Calabria, Elisa Campolo, senza riuscirci.

Promessi falsi posti di lavoro

Sempre secondo l’accusa il politico, in concorso con altri, con la costituzione della società “Sud Energia” e l’invio di lettere con le quali si comunicava falsamente l’imminente assunzione a tempo indeterminato, avrebbe indotto in errore un gran numero di elettori

cui veniva promesso un posto di lavoro, in cambio del voto a Elisa Campolo.

Chiesti 15 euro a 850 persone

L’accusa di truffa, per la Procura Generale, deriva dalla circostanza che Rappoccio, insieme agli altri indagati, avrebbe indotto circa 850 persone a iscriversi, versando 15 euro, alla cooperativa Alicante e a partecipare, dietro il pagamento di 20 euro, a un concorso “superando il quale - a dire secondo l’accusa del Rappoccio e degli indagati - avrebbero avuto concrete possibilità di lavoro”. Viene contestato anche il reato di peculato perchè le telefonate effettuate per contatAntonio Rappoccio tare coloro cui veniva prospettato un posto di lavoro sono state effettuate dagli apparecchi telefonici del palazzo comunale di Reggio Calabria, presso la sede del gruppo Pri. Redazionale Giacomo Agostini Isabella Estetica E Massaggi www.isabellaestetica.it

Via Flaminia, 155 - 61030 Calcinelli (PU) www.centroesteticoterramadre.com giada_pascucci@libero.it Redazionale

PER APPUNTAMENTO 0721 082367

di Violini Isabella, Via 8 Marzo, N° 134, 61034 Fossombrone (PU) tel. 0721 740777 Trucco sposa, correttivo e personalizzato Massaggi: riflessologia piede e corpo, ayurvedici, connettivale e linfodrenaggio Pedicure/Manicure


Cronaca Siciliana

24 N U O V A D E A

Agosto 2012

Online i beni sequestrati alla mafia

E’ online all’indirizzo internet www. patrimoniodeisiciliani.it il nuovo sito della Regione siciliana sui beni sequestrati alla mafia e trasferiti al patrimonio regionale. Il sito contiene dati e documenti relativi ai 32 beni assegnati alla Regione siciliana dal 30 novembre 2010 ad oggi per un valore di circa 10 milioni di euro. Tra questi, il più importante è quello di Verbumcaudo, nel Comune di Polizzi, dove da lunedì inizierà la trebbiatura del grano. “Sarà una fonte di informazioni per il

cittadino - ha detto l’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao - uno strumento di controllo democratico per monitorarne il rendimento”. “E’ un passo importante dopo l’accordo raggiunto con lo Stato - ha concluso Armao - in base al quale l’agenzia nazionale prima di procedere all’alienazione dei beni confiscati in Sicilia dovrà da ora in poi informare noi e gli altri enti territoriali. Su 11 mila beni confiscati in tutta Italia il 45 per cento si trova in Sicilia”. Redazionale L. Verri

Il Professionista

I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu

AEROPORTI: TUTELA PASSEGGERI In questo numero tratteremo un argomento

attualissimo in queste giornate nelle quali si è pure verificato il fallimento del Vettore Wind Jet, e quindi sono più che mai utili alcuni consigli per far valere i propri diritti. Si vuole segnalare anzitutto che in Italia (e all’interno della Comunità Europea) esiste la “Carta dei diritti dei passeggeri” che è predisposta da Enac (Ente Nazionale dell’Aviazione Civile) e recepisce le norme di compensazione ed assistenza passeggeri, come recepite dal Regolamento Comunitario n.261/2004. La Carta riconosce essenzialmente dei disservizi e una conseguente serie di diritti a tutela dei viaggiatori coinvolti. Le disposizioni si applicano ai passeggeri in partenza da un aeroporto comunitario o da un aeroporto situato in un paese terzo con destinazione un aeroporto UE, se il vettore è comunitario; e soprattutto le disposizioni riguardano voli di linea e non, dunque anche le compagnie ‘low cost’ oggi molto diffuse. I disservizi più comuni riguardano: Negato imbarco da parte della Compagnia. Si verifica quando l’aereo parte ma il passeggero rimane a terra. Ipotesi comunemente definita “overbooking”. Il vettore in questo caso è obbligato innanzitutto a verificare se vi siano dei volontari disposti a rinunciare alla prenotazione in cambio di benefici da concordare, oltre all’assistenza che secondo l’art.9 della Carta prevede il diritto a: * Pasti e bevande in congrua relazione alla durata dell’attesa (supe-

riore alle 2 ore) e 2 telefonate o fax o mail. * In caso di volo alternativo il giorno successivo, sistemazione in albergo e trasporto tra albergo e aeroporto. In ogni caso, da ricordare che passeggeri con bambini al seguito o passeggeri con mobilità ridotta ed i loro eventuali accompagnatori (o anche cani da accompagnamento), nonché i bambini non accompagnati hanno diritto alla precedenza! Cancellazione del volo. Diritti: rimborso o imbarco su volo alternativo (non necessariamente dello stesso vettore); compensazione pecuniaria, che invece non è dovuta nel caso in cui: a) la Compagnia Aerea ha già avvisato i passeggeri con almeno 2 settimane di preavviso, della cancellazione del volo (per svariati motivi), offrendo una “riprotezione” su un volo alternativo; b) la Compagnia riesce a dimostrare e ‘mettere per iscritto’ che la cancellazione è dovuta ad eventi “eccezionali”, tra i quali vi rientrano le condizioni meteo. Resta fermo comunque il diritto al volo alternativo, il cui diritto è bene ricordare rimane sempre. Anche i viaggiatori dei Vettori “low cost”, sono destinatari degli stessi diritti dei passeggeri dei voli “di linea”, negli stessi casi: “overbooking”, smarrimento e danneggiamento bagagli, cancellazione e ritardo del volo, la riprotezione dei passeggeri è gratuita. In caso di mancato riconoscimento di quanto già esposto, è possibile ed opportuno sempre rivolgersi ad un avvocato e segnalargli le presunte irregolarità per le necessarie verifiche e per una migliore assistenza individuale. Avvocato Virginia Bencivinni

Agosto 2012

Il Professionista

ESERCIZI PER ALLENARE LA MEMORIA

N U O V A D E A 25

2° Puntata

Prima di mostrarvi alcuni esercizi per allenare la nostra memoria è importante specificare che, spesso soprat-

tutto con avanzare dell’età la difficoltà a memorizzare è dovuta ad una carenza di attenzione e concentrazione. Basti pensare alla facilità che abbiamo nel ricordare una canzone, le parole di un film piuttosto che una lezione di storia o le indicazioni di un manuale.

Quindi per aiutarci a mantenere una con-

centrazione e un’attenzione ottimale per ricordare meglio è utile fare alcuni esercizi di concentrazione. Uno degli esercizi per allenare la memoria più semplici e allo stesso tempo utili è quello che durante i corsi di memoria viene chiamata “tecnica delle stanze”. In cosa consiste? Molto semplice, quando abbiamo una serie di azioni da svolgere, di informazioni da ricordare durante la giornata o semplicemente la lista della spesa, mettiamo da parte il foglio di carta e usiamo la nostra mente! La tecnica delle stanze si basa su tre principi fondamentali: • l’immaginazione • la creatività • le associazioni. Vediamo un esempio: Gli ingredienti fondamentali saranno le cose da fare nell’arco della giornata e una serie di luoghi ben noti come possono essere varie stanze di casa nostra. Immaginiamo di dover svolgere le seguenti azioni nell’arco della nostra giornata: • portare un paio di scarpe dal calzolaio • imbucare una lettera • comperare un barattolo di vernice • ritirare un abito dalla tintoria • fare controllare l’automobile • comperare il latte. Costruiamo una sorta di percorso che vogliamo fare, che dovrà poi essere abbinato alle cose da ricordare ad esempio possiamo scegliere di attraversare le stanze di casa nostra in senso orario. Ora dobbiamo associare la nostra lista di cose da fare, una per ogni stanza della casa, utilizzando l’immaginazione e la creatività: - soggiorno = scarpe: il pavimento della vostra sala è coperto da grosse impronte di fango; - cucina = lettera da imbucare: sul tavolo della cucina sono ammassati dei grossi sacchi postali; - corridoio = vernice: le pareti di questa stanza sono verniciate a larghe strisce di tanti colori; - bagno = tintoria: nella vasca sono gettati alla rinfusa abiti di tutte le fogge e di tutte le taglie; - ripostiglio = automobile: la porta del ripostiglio è aperta e sporge il cofano della vostra macchina con i fari accesi; - camera da letto = latte: il pavimento è allagato da una quantità smisurata di latte. Ripercorriamo mentalmente le stanze di casa nostra. Ci ricorderemo molto più facilmente le informazioni che abbiamo associato!

ESERCIZI DI MEMORIA: ECCONE ALCUNI

Quanti di noi, ringraziano ogni giorno l’evoluzione tecnologica per averci messo a disposizione numerosi strumenti che ci permettono di memorizzare dati senza nessuna fatica? Pensiamo alla memoria del cellulare, al computer, alla chiavette usb. Utilizzare la nostra memoria per ricordare le informazioni sembra quasi diventato inutile. In realtà la memoria umana va sviluppata ed allenata, anche

“al servizio degli Italiani”chi vuole sostenerci o entrare a lavorare con noi per l’Italia scriva a: presidenza@movimentoprogettoitalia.com

chi vuole candidarsi alle prossime elezioni o ricevere informazioni scriva a: segreteria@movimentoprogettoitalia.com

Vi aspettiamo

se oggi non ci sembra così importante, perchè serve a rafforzare il cervello e a mantenersi giovani. La memoria è strettamente legata all’intelligenza ed alla creatività, ed il suo continuo allenamento e sviluppo ci permette di accedere con maggiora facilità e velocità alle informazioni, e creare un maggior numero di associazioni mentali. La memoria determina anche la nostra identità: siamo ciò che ricordiamo. Tutte le persone, le esperienze, le emozioni, i luoghi visitati che restano impressi nella nostra mente costituiscono la nostra esistenza. Esiste un modo per tenere la memoria e il cervello in costante allenamento. Qui di seguito troverai alcuni esercizi di memoria: 1) scrivete su un foglio una serie di numeri scelti a caso, partendo con una serie da cinque cifre ed arrivando gradualmente a nove. Ripetete senza guardare la serie scritta al ritmo di un numero al secondo, fin quando non sarete in grado di ripetere senza errori tutte e nove le cifre. Ora aumentate il numero delle cifre passando a dieci, poi a undici fin quando non raggiungete il vostro limite di capacità di memoria. Ripetete poi gli stessi numeri, ma questa volta al contrario, dall’ultimo al primo. Questo esercizio può essere fatto anche utilizzando le parole al posto dei numeri. 2) Scrivete su un foglio quattro parole. Fate 5 minuti di pausa dedicandovi ad altro, insomma distraetevi. Passati i 5 minuti verificate quante delle parole che avete scritto ricordate. Gradualmente aumentate il tempo di pausa passando a 10 minuti, poi a 15 fino ad arrivare a mezz’ora di pausa. Aumentate gradualmente anche l’elenco delle parole passando da 4 a 10. 3) Provate a guardare un programma televisivo e a verificare quante scene riuscite a riascoltare nelle vostra mente. 4) Fate giochi che aiutino a stimolare il cervello e la logica, di facile accesso sono i classici cruciverba, il Sudoku, rebus, anagrammi, griglie logiche, enigmi, ecc. Sono tutti esercizi di memoria che possiamo fare in qualsiasi momento, basta alternarli e non fissarsi solo su un gioco preciso. Prof. Salvatore Maria Loprete


Agosto 2012

26 N U O V A D E A

Agosto 2012 ca di mare, completamente ristrutturata. 3 camere da letto, 2bagni, soggiorno, cucina. Gianluca, e-mail: catapeco@ libero.it ...località turistica Affitto casa in località turistica di mare, completamente ristrutturata: 3 camere da letto, 2bagni, soggiorno, cucina. Gianluca, e-mail: laventi@hotmail.it ...FABRIANO (AN) Via San Luca centro storico, euro 85.000 vendiamo appartamento sito al primo piano di piccolo condominio con: ingresso, soggiorno, angolo cottura con camino, 2 camere, bagno, ripostiglio e cantina. Da rivedere internamente. Per visione: 347.6009928

ALIMENTI

Via S.Anna, 165 LUCREZIA Tel. e Fax 0721.897458

ANNUNCI GRATUITI

CERCO LAVORO

...AZIENDA Ricerca e seleziona personale per ampliamento organico nella città di Pescara. Si offre: Fisso mensile - Inquadramento a norma di legge - Corso di formazione gratuito. Si richiede: Serietà - Dinamicità - Predisposizione ai rapporti interpersonali. E-mail: worldsystem.pescara@gmail.com ..Avon Cerchi una nuova attività? Stiamo cercando te! Diventa presentatrice Avon, con Avon puoi realizzare il tuo sogno ed essere imprenditrice di te stessa con il sostegno di una società multinazionale leader del settore. Contattami al: 3348425807, e-mail: clakdal@libero.it Cerco tutta Italia. Claudia

VETTURE

.AUTO Cassaintegrato cerca auto in regalo pagherò solo passaggio se avete un auto che vi resta in garage e dovete pagare il bollo questa è la vs occasione. 3336415751

OFFRO LAVORO

.OPERAIO Salve, mi chiamo Stefano, della provincia di Ancona. Cerco lavoro come operaio, settore legno, plastica, giardiniere, facchino, generico in genere. Potete chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625. PIANOBAR Salve, mi chiamo Stefano, abito in provincia di Ancona, faccio serate di pianobar e karaoke, per feste, matrimoni, anniversari, ecc. Tutti coloro che fossero interessati a questo genere musicale possono chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625.

..Serio e capace Assumibile con benefici L. 407/90, 43enne, serio e capace, cerca incarico impiegatizio presso aziende provincia Pesaro e limitrofe. Esperienza settore alimentare, acquisti, logistica e trasporti. malamormiononmuore@teletu.it ...cuoco Cuoco 20ennale esperienza come chef cucina mediterranea, marinara, internazionale rivisitata anche di carni e mare, serio, professionale valuto proposte, di lavoro da alberghi ristoranti villaggi. Tel 3271039893

re alte 1 metro e da paletti che sorreggono una rete parapalloni conferendo alla struttura la forma di un mini stadio con un’ altezza finale di circa 3 mt. Deve essere montato su superfici piane e rigide: asfalto, terra battuta o pavimentazione omogenee per garantire una perfetta aderenza della struttura nonché il gioco in sicurezza. E-mail: info@frac-events. it .piantana E lampada Vendo piantana con vetro rosa/bainco murano più lampada da parete uguale singolarmente 50 euro cadauno visionabili in ottimo stato. 3287461391

...cuoco professionista Alberto, cuoco professionista capace nella cucina internazionale moderna, mediterranea esperto pastaio, carne, pesce, cacciagione, riassetto menu organizzazione cucina, cerco un lavoro serio annuale. E-mail: albertoma24@yahoo. it, Tel 3483462171

...Francobolli Bella raccolta 500 usati differenti della Repubblica Italiana dal 1945 in poi, compreso commemorativi, alti valori, servizi ecc.., molti valori ruota, alto valore catalogo, buona qualità globale. Vendesi solo €. 40 contrassegno. Tel. 338/4125401

.Baby sitter Salve sono un papà cassaintegrato siccome alla ripresa della scuola accudirò nel pomeriggio mio figlio se qualcuno ha bisogno di un papà sitter eccolo. 3336415751

.PORTAVIVANDE Vendo carrello portavivande in vetro e giunco nero 50 euro. 3287461391

.BABY SITTER Salve sono una mamma di figlie 19 e 9 anni se per questo inverno vi serve una baby sitter saltuaria o qualcuno che vi porti la bambina a ginnastica o la riprenda dalla scuola nel pomeriggio sono disponibile. 3287461391 ...cuoco Mauro, cuoco italiano di ampia esperienza gestione della cucina con piatti di mare e terra mediterranea e moderna pastafresca e ripiena valuto proposte di lavoro in alberghi e ristoranti su zona centro nord. E-mail: cuochisp@gmail. com, Tel 3483462171

VENDO

.DragonGoal Il campetto DragonGoal è costituito da un manto in erba sintetica 32 mm, progettato per il gioco del calcio, da barrie-

...Francobolli Pregevole Collezione 230 nuovi/usati differenti Regno/Colonie d’Italia (1863/1945), compreso Regno Antico, commemorativi, alti valori, ecc.. ottima per inizio periodi, alto valore catalogo. Buona qualità globale, vendesi solo € 50 contrassegno. Tel. 338/4125401 ...Francobolli Rara collezione 230 differenti CinaKorea-Formosa, compreso rari valori 1950/70 Mao tse-tung, Kim Jong-il ecc..., ottimo valore catalogo, buona qualità globale, francobolli sempre più introvabili, vendesi solo €. 50 contrassegno. Tel. 338/4125401 ..PANCA Cm 400 in legno massiccio taglio unico con sostegni in ferro battuto, trattata per esterno. Prezzo dopo visione in Serrungarina (PU); invio immagini per email: lorenzo.derosa@poste.it ...SI REALIZZANO

ANIMALI

Braccialetti, collane, ciondoli, spille, anelli, orecchini, portafoto, magneti, portachiavi, phone straps e bottigliette con i vostri personaggi ed animali preferiti!!! Ed ancora... decorazioni x le festività, cornici, bomboniere, fiori e piante. E-mail: cristina_chiste@virgilio.it ...casetta-nido Monza: casette-nido in legno per piccoli volatili. Interamente costruite a mano con materiali naturali. Per tutte il fondo è rimovibile per consentire la pulizia stagionale. Nessun problema da parte mia per spedizione postale per qualunque destinazione (spese a carico dell’acquirente). Per qualsiasi ulteriore dettaglio o per foto aggiuntive contattatemi tranquillamente senza alcun impegno. Roberto. rbferrari9@gmail.com

ELETTRONICA

...TAGLIASIEPE ELETTRICO Tagliasiepe elettrico nuovissimo mai usato. Per informazione chiamare il 3336602710. ...nokia 9110 Cellulare nokia 9110 communicator, funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a euro 100,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo pc, originali e perfetti. commerciovini@libero.it

CASE ...FANO (PU) Vendesi appartamento, 67 mq, zona Metaurilia, a due passi dal mare e a pochi km dal centro città Fano (PU). Composto da due camere, matrimoniale e cameretta, cucina (cucina componibile Scavolini) soggiorno, bagno e disimpegno con interessante armadio a muro, due terrazzi vista mare e garage con box doccia e angolo lavanderia. Prezzo 185.000 € trattabili. Per informazioni: annita75@ libero.it oppure chiamare al numero: 331/3750101. ...Vasto (ch) Affitto casa a Vasto (CH) località turisti-

Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!

annuncigratuiti@nuovaidea.eu

...OLIO Euro 8,50/litro: proponiamo olio extravergine pluripremiato, qualita’ superiore 100% italiano in bottiglie e taniche. Consegna diretta in provincia di Pesaro, Rimini Ancona: 338.2277205 - 347.7032526 - accademialiquida@ libero.it

...TOPI E RATTI Da Euro 2,50 cad. dispongo di topi e ratti selezionati in varie taglie per alimentazione rettili. Consegna da concordare, disponibili in provincia di Pesaro. Info al 347.7032526 - marzosilente@email.it

ATTIVITA’ ..SENIGALLIA Cedesi attività edicola, ricevitoria rivendita gratta e vinci, articoli da regalo, giocattoli, cartoleria. L’attività si trova nel centro storico. prezzo interessante no perditempo, per informazioni E-mail lully088@libero.it. Luana

CERCO AMICI

.STEFANO 49 ANNI Mi chiamo Stefano, ho 49 anni, abito in provincia di ancona, vorrei conoscere una donna, italiana o straniera ma residente nella provincia indicata, per iniziare una bella storia insieme, chi e’ interessato puo’ chiamarmi al 3331184356 - 3296471625

INCONTRI PER LUI

Ciao, mi chiamo MARTINA, ho 27 anni, e sono graziosa e un po’ timida. Mi sono appena laureata e lavoro come segretaria in uno studio legale. Mi piacerebbe conoscere un ragazzo più grande di me e con caratteristiche diverse dalle mie. Essendo io abbastanza chiusa e riservata vedrei bene al mio fianco una persona estroversa e brillante, che sappia farmi uscire da questo mio “guscio” di timidezza. Che dici, intraprendiamo insieme questa avventura? Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 GUENDALINA, 33 anni, grafica pubblicitaria. Non è una ragazza “moda e costume” anzi, direi abbastanza anticonformista. Non guarda la tv, preferisce ascoltare la radio. Molto estroversa, brillante e creativa. Il suo mondo è sempre a colori, pieno di tinte e toni forti. Può sembrare a volte un po’ “per aria” ma non lo è affatto, ha una fine intelligenza che, combinata alla sua bellezza, sicuramente ti farà perdere la testa. Cerca un po’ di vera emozione, con lei ovviamente…… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632

Nazionale Romanticissima, idealista, sognatrice. Voglio vivere l’amore intensamente e in modo coinvolgente. Voglio che tu mi faccia battere forte il cuore…. GIOVANNA, 38 anni, mora, alta, formosa, decisa… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 ASIA, 44 anni, barista. Bella, sportiva, determinata. Cerca un uomo maturo, più grande di lei; in amore ha bisogno di un’emozione forte che solo chi ha esperienza può darle Una bella sfida direi…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Sono Maria Teresa, e sono una donna di 46 anni nubile e senza figli. Sono una libera professionista, abito in una piccola, ordinata e confortevole abitazione. Ciò che più di altro mi affascina in un uomo sono l’apertura mentale e la tolleranza… Dimenticavo… sono castana con occhi chiari che cambiano colore a seconda della luce, di altezza media e di peso proporzionato. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Voglio ripartire da zero: tradimenti e delusioni lasciati alle spalle… adesso è il mio momento! Non voglio un’avventura, non cerco un uomo dalle mille virtù. Quando si ama, la semplicità ed i gesti più naturali possono creare un’intesa senza paragoni. Lasciamo che le nostre anime e passioni seguano i sentimenti… non forziamo il futuro, facciamolo accadere in modo naturale: sarà molto molto appagante…. ILARIA, 46 anni, affermata libera professionista. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Amore e passione per me vanno avanti mano nella mano, non mi è possibile pensare ad un rapporto con un uomo dove non ci siamo entrambe le cose. Sono una persona molto determinata e decisa, se ti piacciono confronti e “sfide” chiamami, non te ne pentirai…. ALICE, 50 anni, divorziata, insegnante… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 SARA, moldava, 58 anni, bella donna, laureata, seria, colta. Cerca un uomo di seri principi, non ama falsità e furbizia, le piacciono tenerezza, dialogo e reciproca comprensione. Chiamala, sta aspettando te! Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Ho iniziato a uscire con le amiche, ho ripreso un po’ le mie vecchie abitudini e ho imparato a stare più da sola. Non è una sensazione bella come quando hai un compagno affianco, ma ci si può comunque adattare senza grossi traumi. Resta comunque il fatto che la vita a due per me è un obiettivo prioritario, e per riuscirci vorrei incontrare un uomo che abbia due caratteristiche fondamentali: la capacità di rispettare il prossimo, e il “confronto personale” come desiderio. Il resto verrà da sé.. LUCIA 60 anni. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 VENERINA, 63 anni, pensionata (finalmente!). Ho lavorato tanto in vita mia e le mie mani ne sono la prova. Vedere però dove sono arrivata mi riempie il cuore di soddisfazione. Sono una persona felice e serena, provata dalla vita ma anche contenta di ciò che essa mi ha dato e mi ha fatto diventare. Mi piacerebbe conoscere un uomo speciale, che mi porti a ballare, a mangiare una pizza, al cinema, al mare, in montagna. Insomma, vorrei godermi un po’ tutto ciò che fino ad oggi non ho potuto. E perché non farlo insieme con te? Sono sicura che sarebbe molto piacevole….. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632

N U O V A D E A 27

AGNESE, splendida 70enne, ex insegnante. Per tanti anni ha rinunciato al ballo, ai viaggi, alla compagnia di un uomo che, anche se presente, era pur sempre assente. Adesso ha voglia di una rinascita e non vuole più accettare determinate forzature! E’ una donna intraprendente, colta, educata, e questo vorrebbe trovare in un uomo; non lasciartela scappare… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632

PER LEI

SIMON, 26 anni, sportivo, da poco in Italia ma Italiano per vie paterne. Lavoro come agente estero per una grande multinazionale, quindi non è il carattere che mi manca. Secondo te cosa posso cercare in una donna, vediamo se indovini… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Ciao… sono celibe, moro, fisico atletico, 30 anni di nome MORGAN. Se hai all’incirca la mia età e non hai figli, mi piacerebbe incontrarti e prendere una bibita con te… se sapessi il tuo numero di telefono ti chiamerei, ma non lo so! Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 MATTEO, professore scuole superiori. Conoscere belle ragazze non è difficile ma forse è proprio questa facilità che non mi ha ancora fatto trovare la persona giusta. Mi piacerebbe incontrare una ragazza difficile da conquistare, della quale innamorarmi pian piano e con un giusto corteggiamento. Non mi sono mai piaciute le cose semplici e scontate, mi sono sempre trovato affascinato da ciò che è bello e (quasi) impossibile. 34 anni, alto, capelli e occhi scuri, simpatico, brillante, anche se a volte scontroso e umbratile… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Il suo nome è ERIC, ed è un uomo celibe sui 40, con un passato sentimentale inquieto e conflittuale, anche se intenso e vissuto. Di lavoro fa il rappresentante, come hobby ama giocare a tennis e a calcetto, mentre come gusti femminili predilige donne intelligenti e ironiche, e di aspetto aggraziato e deciso! Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Non so stare fermo, ho mille interessi ed altrettante ambizioni. Viaggio, faccio sport, vado al cinema, a teatro, lavoro, mi godo la vita. Trovare una compagna che mi accompagni in tutto questo fino ad oggi è stato impossibile. Ho bisogno e voglia di una persona vivace, allegra, estroversa, che voglia trascorrere con me più tempo possibile e che trasformi questo tempo in un lungo momento di sintonia. La vita ti mette spesso alla prova e tu puoi affrontarla bene solo con questo spirito, seguimi, non te ne pentirai…… CLAUDIO, 43 anni, ingegnere. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 GIACOMO, 48 anni, falegname, divorziato. Nella vita come nel lavoro creo e immagino cose da realizzare. Sono una persona onesta, lavoratrice, seria e socievole. La solitudine è una sensazione che non vuol far parte di me: è troppo destabilizzante. Cerco una gentile signora dall’aspetto amabile e dai modi educati… poi provvederemo insieme a conoscere tutto il resto. Fidati di me… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 RENZO, 51 anni, imprenditore, agiato, di medio sapere, affascinante. Ama la vita e vorrebbe condividerla con qualcuno di molto speciale. Non si ferma all’apparenza fisica, preferisce cono-

scerti per quello che hai da offrire. Dice di voler iniziare con un’amicizia e vedere poi a cosa si arriva. Sembra che abbia serie intenzioni e idee molto chiare, tu che ne dici? Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 MARCO, 55 anni, celibe, dirigente. Bell’uomo, benestante, determinato. Ama gli eccessi, superare i limiti e andare al di là delle regole… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Brava persona, di media cultura, dai modi garbati e dall’aspetto gradevole. Questo annuncio è specialmente rivolto ad una gentile signora che abbia, come me, serie intenzioni e desiderio di amare ancora. Lasciami fare la tua conoscenza, saprò mostrarti e darti il meglio di me… BRUNO 57 anni, artigiano, vedovo. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Sono una persona a cui piace movimento fisico, che conduce una vita sana e sportiva, e soprattutto, amante del ballo… Mi piacerebbe tantissimo incontrare una donna che possa diventare partner sia nella danza sia nella vita. Mi chiamo FRANCO, ho 68 anni, sono vedovo ed economicamente non sto assolutamente male! Chiamami quanto prima… sarà per noi tempo guadagnato… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Vedovo, buono, educato, curato. Cerco una gentile signora dai modi gradevoli e amorevoli… ho ancora tante emozioni dentro e non voglio sprecarle…. MATTEO, 71 anni, ex dirigente statale. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632

CATEGORIE INSERZIONI

ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITA’ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE ...ULTIMISSIME


28 N U O V A D E A

Agosto 2012

CUCINA La ricetta del mese

Agosto 2012

N U O V A D E A 29

Bucatini al ragù di pesce spada Ingredienti 2 persone - 490 Kcal a porzione - difficoltà facile pronta in 45 minuti - ricetta light

Preparazione

Sciacquare il trancio di pesce spada sotto acqua corrente, togliere la pelle e, se presente, la lisca. Tagliarlo a piccoli cubetti di 1 cm di lato. Snocciolare le olive e spezzettarle grossolanamente. Scolare le acciughe dall’olio e tamponarle con carta da cucina per togliere il liquido in eccesso. In una capace padella mettere l’olio, gli spicchi d’aglio spellati e le acciughe. Accendere il fuoco e far soffriggere a fiamma vivace fintanto che l’aglio non si sarà ben dorato. Unire il pesce spada, mescolare e farlo dorare uniformemente. Aggiungere le olive e far cuocere per un paio di minuti mescolando di frequente, quindi unire i pomodorini con il loro succo di conservazione, un pizzico abbondante di sale, una manciata di origano, amalgamare bene gli ingredienti, lasciar riprendere il bollore, coprire e cuocere per 5 minuti a fiamma media. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla, e saltarla nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente. Servire immediatamente con una generosa macinata di pepe.

1 trancio di pesce spada da 100 g circa - 4 olive verdi - 4 olive nere - 4 filetti di acciughe o alici sott’olio - 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva - 2 spicchi d’aglio - 150 g di pomodorini in scatola conservati con succo di pomodoro sale - origano - 160 g di bucatini - pepe

Carpaccio di spada al pepe rosa Ingredienti 2 persone - 260 Kcal a porzione - difficoltà facile - pronta in 30 minuti - ricetta light - si può preparare in anticipo 3 cucchiai d’olio extravergine di oliva - 1 limone - un mazzetto di erba cipollina - sale fino - 100 g di insalatina mista tipo gentilina - 200 g di pesce spada - affumicato in fette sottilissime - bacche di pepe rosa

Preparazione

Preparare una salsina mescolando all’olio qualche goccia di succo di limone. Lavare gli steli di erba cipollina ed affettarli nello spessore di pochi millimetri. Pulire e lavare con cura l’insalatina, metterla in una ciotola e condirla con la salsina preparata, tenendone poca da parte, e un pizzico di sale. Disporre nei piatti l’insalatina al centro e quindi tutto intorno il pesce spada affumicato. Cospargere il pesce con la salsina rimasta, l’erba cipollina, le bacche di pepe rosa e spicchietti di limone.

Cruciverba

Quattro uomini sono staSoluzione test di Einstein (N°12) ti cacciati da una festa. Viene però data loro una possibilità per rientra- Nazionalità Norvegese Danese Inglese Tedesco Svedese re. Viene detto a loro Colore Blu Rossa Verde Bianca Gialla che due indossano una The Latte Caffè Birra Acqua Bibita maglia rossa, e due blu, Marca di Dunhill Blends Marlboro Pall Mall Camel ma nessuno di loro sa di sigarette Animale Cavalli Uccelli Pesci Cane Gatti quale colore è la propria maglia. Per complicare le cose, vengono posizionati uno dietro l’altro in fila indiana in modo tale che è impossibile per loro voltarsi. Tra A e B è eretto un muro oltre il quale non è possibile vedere. Il buttafuori spiega a loro che per rientrare basta che in 5 minuti uno di loro indovini il colore della propria maglietta. Se però sbaglia tutti e quattro saranno immediatamente cacciati definitivamente dalla festa. E’ vietato parlare tra loro e scambiarsi qualsiasi tipo di informazione. Dopo un minuto uno dei quattro risponde salvando la vita a tutti. Sapresti dire quale dei quattro risponde esattamente e perché è così certo della sua deduzione? Non ci sono trabocchetti (non c’è, ad esempio, uno specchio sul muro o altre cose strane). Non esiste alcun elemento esterno che li possa aiutare a rispondere né alcun mezzo per comunicare. In definitiva, A e B non possono vedere altro che la facciata del muro che sta davanti a loro , C può vedere la maglia di B, e D può vedere quella di B e C.

A

Se tre gatti prendono tre topi in tre minuti, in quanti minuti cento gatti prendono cento topi?

Ha le braccia ma non le mani, ha il collo ma non la testa… cos’è? Soluzione cruciverba (N°12)

3

2

Cosa sono una lumaca sopra una tartaruga?

Indovinelli

1

B C D

Rompicapo

ORIZZONTALI: 1.Una che vive nella città di Pulcinella 11.Un cantante lirico come Pavarotti 12.È stata una repubblica marinara 13.Operazioni mirate alla sistemazione delle copertine dei libri 15.Si oppone al bene 16.Li vendevano gli strilloni 18.Enna 19.Amò Leandro 20.Il sì tedesco 21.Gli estremi ai rimedi 23.Misura di superficie inglese 26.Lo Stevens della canzone 27.Prefisso per vino 29.I negozianti fanno quella al dettaglio 32.Né mio né tuo 34.Il Vania di Cecov 35.La schiava da cui Abramo ebbe un figlio 37.Regione mineraria tedesca 38.Morbidi,soffici 39.In gola 40.Viene nominato nel testamento 43.Le consonanti della tesi 44.Di solito lo sono i vecchi 46.Partita a tennis 47.L’inizio dell’itinerario 48.Il centro di Roma 49.Mammifero affine al cervo 51.L’Agassi tennista (iniziali) 52.Il Capitano dei romanzi di Verne 53.Malati,infermi VERTICALI: 1.La pecora che si differenzia dalle altre 2.La pianta dell’indaco 3.Orna la prora delle navi 4.Sono composte da sessanta minuti 5.Errori di superficialità 6.Disegno sulla pelle con un termine inglese 7.Fiume che separa la Cina dalla Russia 8.La città del Gattamelata 9.Sorte incerta, rischio 10.Dipinge… in dimensioni ridotte 14.Uccelli acquatici dei Ciconiformi 15.Pure e semplici 17.La Tanzi attrice 22.In quella russa c’è la maionese 24.Cavalli Vapore 25.La terza nota 26.Il Nicolas di “Via da Las Vegas” 28.Organismo Unitario dell’Avvocatura (sigla) 30.Qualità, virtù 31.Covo per animali 33.Lo stato degli USA con Portland 36.Raggiunge i massimi livelli nei grandi dipinti o sculture 37.Persona che somiglia molto ad un’altra 41.In certe poesie sono baciate 42.Cubo numerato 45.Cattive, malvagie 46.Il titolo del Pampurio dei fumetti 50.Nega senza pari


30 N U O V A D E A

Agosto 2012

OROSCOPO DEL MESE

Agosto 2012

N U O V A D E A 31

Il firmamento di settembre spingerà i montoni celesti ad un bel ripulisti. Via libera a riassetti di armadi, cucine, cassetti, salotti e camere, riempiti di ciarpame e suppellettili ormai pronti per il bidone della spazzatura. Fino a metà mese le colf Saturno ed Urano vi aiuteranno energicamente con sano olio di gomito e idee geniali, che vi permetteranno di regalarvi in ogni campo opportunità inaspettate. Il menù sarà condito dal vostro proverbiale coraggio, toccasana per vincere pessimismo e frenesia. Dopo aver salutato il passato con un fazzoletto sventolante, meglio mettere in atto un piano di ginnastica, manna dal cielo per affrontare lottatore Saturno, pronto a regalarvi nuove prove e traguardi. Parola d’ordine: au revoir! Suggerimenti: insalata primavera. Portafortuna: ciondolo a fiore.

Ariete

A settembre spintarella Mercurio starà simpatico ai vaccini stellari come un biglietto da cento euro trovato per terra. Ullallà. Ottimo mese per lavoro, studio, pianificazioni di strategie espansionistiche e progetti in fase feto. Comunicazione e voglia di fare saranno efficaci come la pulizia a fondo del vostro appartamento. Attivate la vostra energia anche in direzione della palestra e non solo per l’iscrizione! L’amore dall’opposto Scorpione porterà qualche attrito effetto motore a scoppio: non avanzate pretese eccessive (come l’ultima cena di Ferragosto a Settembre) e tutto filerà liscio come una messa in piega da piastra per capelli. Parola d’ordine: (dire, fare, baciare e lettera!). Suggerimenti: pantaloncini da ginnastica. Portafortuna: scarpe da corsa.

Toro

Gemelli

Ai cari poppanti stellari settembre riserverà espansioni graduali: nella carriera balzelloni lenti ma da salto in lungo. Nella prima parte del mese allenatori Saturno e Giove, in aspetto sbarluccicante, risaneranno portamonete, porcellini salvadanaio e progetti di lavoro. Raccomandazione da un milione di euro: sconsigliato affrettarsi come davanti a un piatto di spaghetti dopo un giorno di digiuno. Testa dura come il marmo nel perseguimento di idee e necessità d’amore. Adelante per la vostra bandiera, dritti dritti a passi ben distesi: il successo si trova a pochi passi dalle vostre scarpe. Parola d’ordine: meglio la gallina domani. Suggerimenti: stile libero. Portafortuna: intimo di seta. Very posh. Ai crostacei celesti le stelle di settembre regaleranno uno strike da capogiro: pianeti schierati a vostro favore come un plotone militare in parata. Che meraviglia. Caricati meglio di bamboline a molla, sarete pronti a lanciarvi in conquiste, cambiamenti e giravolte di allegria più frizzanti delle bollicine di bibite gassate. Il vostro guscio vi andrà stretto: meglio fare una gita alla ricerca di incontri golosi come cioccolatini e all’inseguimento di nuovi incarichi lavorativi. Parola d’ordine: intraprendenza. Suggerimenti: quattro salti (non in padella). Portafortuna: margherita (secca o fresca). n Ca

cro

Le stelle di settembre prepareranno i felini stellati ad una lenta e strategica ripresa delle attività autunnali. Bando alla baldoria. Benché le acque chete non siano la vostra passione (né il vostro forte) il motto dovrà essere il seguente: criniera in ordine e pochi grilli per la testa. Dedizione vincerà su baldanza dieci a uno. Il firmamento vi indispettirà a singhiozzo dal punzecchiante Scorpione, che liscerà il pelo a Venere e Marte al vostro posto. Parola d’ordine: lavoro, casa e famiglia se mi rimbocco le maniche andranno una meraviglia. Suggerimenti: seduta di carico-scarico in palestra. Portafortuna: un corallo rosso. Avvolti da una nube di acume come in una tempesta desertica, le fanciulle stellari si ritroveranno in settembre pronte e sveglie, rigenerate da un concentrato di neuroni, omaggio di cervellone Mercurio, che concimerà lavoro e studi regalando una escalation da fare invidia a un arrampicatore di pareti. Da metà mese la coppietta maliarda Venere e Marte ringalluzzirà amore, amicizie e vita di società meglio di un trattamento energizzante viso-corpo. Parola d’ordine: chi vuol vivere in pace, vede ascolta e tace. Suggerimenti: jogging al parco. Portafortuna: cristallo di rocca. Vergine

Leone

Le stelle di settembre saranno pronte ad assistere allo show che vedrà protagonisti i super famosi aculei stellari. A grande richiesta un concerto edizione straordinaria che vi vedrà star indiscusse del firmamento d’autunno. Tiè! Lo specchio delle vostre brame sarà già out. Venere trattamento rigenerante all’ossigeno puro sarà meglio di un lifting per relazioni amorose di vecchia o nuova data. Irradiamenti a catena dalla dea della passione anche per studio e lavoro. Parola d’ordine: a voi la scelta. Suggerimenti: calze fluo. Shock! Portafortuna: papillon in paillettes. Gorgeous. rio

itta Sag

Per gli irruenti arceri stellari settembre vede e provvede. Saturno bianciato e signore della calma regalerà alle vostre fregole un po’ di pace e di stabilità. Boom di sicurezza e fiducia in tutti i settori, in lievitazione come pagnotte ben infornate. Galopperete bradi ma non troppo, saggi ed eleganti come cavalli in dressage. In amore come nel lavoro brillerete meglio di lampadine al neon. Parola d’ordine: sano, piano e soprattutto lontano. Suggerimenti: completo blu notte. Portafortuna: una biglia.

Le stelle di settembre decoreranno i caprini celesti come l’albero di Natale: luccichii e lustrini vi vestiranno meglio di un completo di Armani. Era ora! Stappate una bottiglia ai languidi Venere e Marte che vi faranno la corte meglio di Dongiovanni: l’amore trionferà dopo mesi di deserti della steppa e anche la vostra mente sarà elastica come una fionda. Tic tac, è ora di raccogliere! Parola d’ordine: pe, pe pè! Suggerimenti: trucco e parrucco. Portafortuna: cavigliera.

7 - 87 - 39

5 - 25 - 10

4 - 24 - 30

3 - 33 - 21

18 - 8 - 56

12 - 72 - 11

9 - 49 - 88

1 - 90 - 32

4 - 14 - 18

23 - 3 - 15

Pesci

Acquario 47 - 87 - 9

E-mail: info@cnrecuperocrediti.it www.cnrecuperocrediti.it

Capricorno

Le stelle di settembre prepareranno per le piscine celesti un piano di azione da marines: sotto a chi tocca e a quanto pare toccherà proprio a voi! Lo sgobbo si farà intenso ma produttivo. Oh issa. Meglio frenare l’ambizione (ruspante come un gallo nel pollaio) e preparasi come studenti sotto esame. Il firmamento spiffera di tenere buona una professione della quale si hanno le tasche piene. In amore lucidate la vostra pazienza: ruggiti rimandati a tempi più elettrizzanti. Parola d’ordine: sì al fare, no al rimandare. Suggerimenti: orologio da tavolo. Portafortuna: una foto scattata in estate.

Settembre farà carburare i pescetti cosmici meglio di una fetta di tiramisù dopo mesi di pressione floscia. Marte e Venere in vispo trigono vi rifocilleranno come Robin Hood che rubava ai ricchi per dare ai poveri. Ed anche in compagnia di gemello Giove, attaccato alla vostra sottana, il cielo vi apparirà più turchino della fata: per orizzonti lavorativi e danze ormonali, per caciara con amici e per battute di caccia d’amore! Parola d’ordine: cucù! Suggerimenti: pantalone gessato. Portafortuna: fermacarte.

Tel. 0721 1797261 / 0721 580548 Fax 0721 1797346 / 0721 580549

Scorpione

Bilancia

Per le bilance del firmamento settembre sarà un mese di raccolta. Vi preparerete come esperti contadini al raccatto degli acini d’uva maturati con tanto amore, fatica e dedizione! Inchino per voi. Mastro Saturno ha saputo educarvi meglio di Geppetto con l’indisciplinato burattino Pinocchio. La lezione vi sarà chiara: meglio sfacchinare che agitarsi per dei nonnulla. In amore così come nella carriera la vostra materia grigia sarà salda più delle vostre estrose e consuete virate sulle nuvole. Parola d’ordine: un colpo al cerchio e uno alla botte! Suggerimenti: agenda nuova. Portafortuna: elegante penna stilografica (lo stile non è mai paglia).

25 - 5 - 21

SUPERENALOTTO 7 - 87 - 50 - 11 - 24 - 31


Agosto 2012

32 N U O V A D E A

A V RA 2 O 1 U T U 20 N R E E R P MB A E T T SE

C.so Europa, 3 Cologno Monzese 20093 Milano

www.burgerandco.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.