rivista nuomero 10

Page 1

Maggio 2012

NUOVA DEA

1


2 NUOVA DEA

Maggio 2012


Maggio 2012

NUOVA DEA

3

In Questo Numero Direttore Responsabile Cronaca Nazionale Comunicato Stampa Cronaca Marchigiana Oroscopo Mensile Cronaca Lombarda Cronaca Siciliana Cronaca Calabrese Scoop Fossombrone Fotogialloromanzo Il Professionista Annunci gratuiti La cucina e cruciverba L’angolo dello Sport

Free Press - Mensile

Pag. 4 Pag. 5 - 7 Pag. 8 - 9 Da pag. 10 a 13 Pag. 11 Pag. 14 - 15 Pag. 16 Pag. 17 Pag. 17 Da pag. 18 a 23 Pag. 24 - 25 Pag. 27 - 28 Pag. 29 Pag. 30 - 31

www.nuovaidea.eu Vuoi collaborare con Nuova Idea?

Desideri segnalare situazioni che riguardano la tua zona, eventi,fatti interessanti dei quali vorresti portare a conoscenza l’opinione pubblica ? Nuova Idea dà l’opportunità di redigere personalmente il tuo articolo: scrivi il tuo pezzo e invialo tramite e-mail: ufficiostampa@nuovaidea.eu, la Redazione valuterà con molta attenzione ogni articolo ricevuto. Per ulteriori informazioni mandaci una mail all’indirizzo sopraindicato.

La nostra rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni:

Piemonte - Lombardia - Liguria - Veneto - Emilia Romagna - Marche - Abruzzo Lazio - Campania - Basilicata - Calabria - Sicilia. Precisiamo inoltre che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) e può essere anche sfogliata e stampata dal sito www.nuovaidea.eu

www.nuovaidea.eu

Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 - Mensile Free Press Direzione e Amministrazione - Via Gramsci 74 - Calcinelli di Saltara - 61030 - Tel:0721580548 - Fax:0721580549 Direttore Responsabile

Capo Redattore

Fotografo

Nicola Cinolo

Salvatore M. Loprete

Bastianelli Massimo

comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Grafica, Impaginatori, Web Design

Luè Verri Giovanni Agostini Giacomo

grafica@nuovaidea.eu Amministratrice Facebook

Formaro Patrizia Produzione Artistica

World Show

postmaster@nuovaidea.eu

professionista@nuovaidea.eu

Responsabile Marketing/Pubblicità

Marzia Bencivinni Attilio Bonatti Cristiano Colli Augusto Giorgetti Barbara Larocca Loprete A. Lorenzo Sergio Caruso Raffaele Ferraresso

Formaro Patrizia

Marketing@nuovaidea.eu Pubblicita@nuovaidea.eu Segretaria di redazione

Anna Cuccinelli

ufficiostampa@nuovaidea.eu redazione@nuovaidea.eu

Collaboratori

redazione@nuovaidea.eu


4 NUOVA DEA

Editoriale

LA STRAGE DI BRINDISI…

Un ordigno formato da tre bombole di gas

esplode davanti alla scuola “Morvillo-Falcone” di Brindisi, una ragazza di 16 anni muore. Altre 2 studentesse ferite. Pare che chi ha confezionato l’ordigno, fatto esplodere al passaggio esatto degli studenti che si apprestavano ad entrare a scuola, sia un esperto di elettronica. Tra gli inquirenti si lavora per risalire al colpevole. Da subito ha cominciato a circolare un video ricavato dalle immagini di una videocamera di un negozio vicino, con l’identikit di un uomo, i cui tratti del volto sono sfocati per non compromettere le indagini in corso.

L’inchiesta sarà coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce e non più dalla Procura ed al momento nessuna persona risulta iscritta nel registro degli indagati, poiché vi sono delle indagini in corso e ci si trova ancora nella fase delicatissima della raccolta degli indizi. Probabilmente quando sarà pubblicato questo numero della rivista, le indagini avranno avuto degli sviluppi o magari ci avranno consegnato i colpevoli! Ciò che più colpisce oltre la viltà e l’assurdità del gesto è il bersaglio… una scuola che porta il nome di Falcone, proprio nel ventennale dalla strage di Capaci e nel giorno in cui a Brindisi di li a poco sarebbe passata la carovana antimafia proveniente da Roma. Qualche attimo dopo e la bomba avrebbe provocato una vera e propria strage. L’ennesima in Italia! Tante le piste vagliate, ma nessuna per il momento confermata: mafiosa, paramafiosa, terrorismo internazionale raffinato, pista dell’uomo isolato, sacra corona unita e pista anarco - insurrezionalista. Ogni ipotesi investigativa andrà verificata con estrema attenzione. Infinite le ipotesi , il Procuratore della DDA di Lecce ha spiegato che al momento non può essere esclusa la matrice mafiosa, “hanno colpito quella scuola e credo che la motivazione principale sia il collegamento col nome a cui è inte-

Estetica avanzata Centro unghie Pronails Massaggi Trucco permanente Corsi applicativi di unghie Prodotti per l’estetica Tel. 0721.896491 - 891882 www.bbcentromassaggi.it www.linea-bb.com A Tavernelle vicino Poste

Maggio 2012

stata. Dovendosi compiere un attentato la scelta è ricaduta su una scuola dedicata alla moglie di Falcone. Questo fa parte dell’effetto terroristico dell’attentato, è stato colpito un obiettivo indiscriminato, poteva anche essere altrove per dare l’idea che nessuno può sentirsi sicuro”. Dunque ancora una volta in Italia nessuno può sentirsi al sicuro. Nessuno. Nemmeno i ragazzi all’ingresso di scuola. L’allerta per gli attentati di matrice eversiva era elevata in tutto il Paese già nei giorni precedenti. Bisogna ricordare che questa bomba ricorre in un periodo storico che non può non rievocare il biennio 1992/1993 gli anni delle stragi in Italia. Il Biennio oscuro. La speranza è che l’attentato di Brindisi non segni l’inizio di una regia più complessa, di un neo-terrorismo, di manovre, del caos! Ciò che ci si chiede nell’immediato è: cui prodest! Perché? A chi giova la morte di una ragazza che andava a scuola?

Vorremmo rispondere a certe persone appartenenti alla sacra corona unita, alla mafia, alla ‘ndrangheta, alla camorra, le quali escludono un loro

coinvolgimento affermando di essere genitori, di avere figli e nipoti e quindi non farebbero mai un gesto simile. Ma hanno dimenticato il lungo elenco di bambini e ragazzi morti per mano di queste organizzazioni criminali:

Ci permettiamo di dare un input alla DDA ed agli inquirenti. Ma il giorno della esplosione a Brindisi, su quel

pullman non c’erano due ragazze, rimaste ferite, che fanno parte di famiglie coinvolte con l’organizzazione mafiosa? Una, la nipote di un boss e figlia di un personaggio già destinatario di un messaggio di morte trasversale e l’altra la figlia di un malavitoso. Nicola Cinolo

Attenzione…Attenzione... Riceviamo delle segnalazioni che ci informano di andare sul sito www.wallstreetitalia.com e www.ilgiornale. it e cliccare sul volantino delle Brigate Rosse. Ci colleghiamo sul sito indicato e rimaniamo esterrefatti da quello che viene pubblicato.


Maggio 2012

Cronaca Nazionale

NUOVA DEA

“CRIMINOLOGIA TRA SCIENZA ED ETICA”

5

“MOSTRI, ORCHI, NON ESISTONO”

La criminologia è la scienza che stu-

dia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale (e la conseguente reazione sociale) e le forme possibili di controllo e prevenzione. È una disciplina sia teorica che empirica, sia descrittiva che esplicativa, normativa che fattuale, dà una risposta guardando oltre l’agito e aldilà dell‘azione che determina il delitto o l’azione, auto ed etero, lesiva. L’attenzione di analisi si deve spostare verso un lavoro olistico di strategia e metodi, che abbracciano varie figure professionali che in base alla loro competenza vanno a delineare il difficile mosaico della scienza del crimine, con tanti sacrifici e poca gloria, al contrario di come si vede nelle poco reali fiction. Stiamo assistendo a profondi cambiamenti che determinano l’essere umano dal punto di vista sociale, emozionale ed economico e che inesorabilmente vanno a destrutturare soggetti, già in uno stato di pre-morbosità traumatica. Si parla spesso di stalking, definito, “l’Amore malato”, ma con questo sentimento, ha poco a che vedere, perché bisogna inquadrare, nuclei di patologia e disturbo della mediazione e negoziazione, che genera la sindrome persecutoria. Si va a caccia di pedofili come mostri da appendere alla parete dopo la battaglia, ma non ci siamo mai chiesti: chi erano da bambini? Che cosa hanno provato quando venivano stuprati, non curati e deprivati dei loro affetti? La loro patologia per via della sindrome abusato-abusatore, li porta a reiterare il gesto in un piano di realtà differente dal

nostro. L’escalation di suicidi a cui stiamo assistendo e che vogliono propinarci per cause economiche, dietro il rivolgimento contro di sé, l’auto-lesività, c’è sempre un forte trauma che i meccanismi di difesa dell’io non riesce ad arginare. Il drammatico fenomeno delle madri che uccidono, che fa molte vittime soprattutto nei paesi occidentali, di cui abbiamo nell’era post Franzoni una grandissima attenzione mediatica, proviene dall’etologia comparata ed è tipico dei mammiferi che uccidono la prole per la sopravvivenza della specie, o perché riconoscono in essa una vulnerabilità. Negli umani la causa è una mancanza di attenzione del partner e soggetti con forti traumi non curati vanno ad attaccare il bene protetto. In ogni caso, anche nel più drammatico, bisogna lavorare in un ottica di recupero e riduzione del rischio e mai repressione ed effimera condanna. Non è semplice guardare oltre, perché ci conviene di più essere attratti dal macabro, che eccita e seduce, un po’come succedeva nell’antica Roma durante i ludus. La scienza criminologica, che è quella che si fa in accademia ed in centri specializzati, fortunatamente si differenzia, dalla pseudo criminologia mediatica e dai suoi falsi profeti, che non solo sono carenti di nozioni, ma sono privi del valore più grande di ogni professionista delle scienze umane, il rispetto delle emozioni e della dignità dell’individuo vittima o autore di reato che sia. L’unica arma di cui disponiamo, meglio del Luminol, è la prevenzione, che ci permette, con individuazione precoce dei segnali di allarme in assenza di reato, di curare e recuperare i vivi e non purtroppo contare i morti. Dott. Sergio Caruso (criminologo clinico)


Studio Legale

6 NUOVA DEA

Maggio 2012

Civile Penale Amministrativo Servizi: - Assistenza legale in materia contrattualistica - Assistenza gestione udienze - Predisposizione atti e pareri

Studio Legale C.N.

Sede Legale - Milano Sede Operativa ed Amministrativa - Via Gramsci, 74 - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU Tel: 0721 580548 - Fax: 0721 580549 E-mail: avvocato@cnrecuperocrediti.it - studiolegalec.n@pec.it www.cnrecuperocrediti.it

“AL SERVIZIO DEGLI ITALIANI” CHI VUOLE SOSTENERCI O ENTRARE A LAVORARE CON NOI PER L’ITALIA SCRIVA A: presidenza@movimentoprogettoitalia.com

CHI VUOLE CANDIDARSI ALLE PROSSIME ELEZIONI O RICEVERE INFORMAZIONI SCRIVA A: segreteria@movimentoprogettoitalia.com VI ASPETTIAMO


Maggio 2012

Cronaca Nazionale

NUOVA DEA

L’ITALIA E’ UN PAESE FEUDALE??

In Europa, esclusa la

Grecia e l’Ungheria (e l’Italia naturalmente!), esiste il reddito di cittadinanza. Si tratta di un sistema di reddito minimo che sostiene ogni persona indigente, attraverso il pagamento dell’affitto, dei generi di prima necessità, dell’assicurazione malattia, perfino attraverso le agevolazioni sui mezzi pubblici! Molti Paesi hanno previsto perfino una card gratuita per far accedere la propria cittadinanza alle biblioteche e ai musei. Paesi civili. In Italia 1 su 4 non ce la fà più a vivere… a sopravvivere. La cronaca annuncia… come il rintocco cupo della campana che suona a morto... che il tasso di suicidi in Italia per ‘motivi economici’ è cresciuto del 24%. Qualcuno li ha definiti ‘omicidi sociali’! Come quello di Brescia, l’ultimo in ordine di tempo. Un uomo si è tolto la vita con i suoi bambini di 14 mesi e di 4 anni. Per disperazione. Ha finito la sua vita

7

sulla capote dell’auto parcheggiata in cortile! Storie che si rischia non facciano più cronaca. Storie di ‘ordinaria’ follia. Storie di gente che cade a pezzi. Giù! Come le macerie. Colpa della crisi, si tuona da più parti. No. La ‘crisi’ no, non può bastare a giustificare, a spiegare tutto questo! La lista dei tagli in Italia sembra essere infinita. Il Governo dei tecnici non può riformare sé stesso mentre la gente si lascia affogare. Mentre si arrende disperata. Anche in Italia, come in Europa, serve qualcosa come il ‘reddito di cittadinanza’. Al taglio subito le pensioni d’oro, i rimborsi elettorali milionari ai partiti, i finanziamenti d’oro, i numeri della politica, la finta economia! Bisogna combattere la ‘nuova’ povertà. Reddito subito! Perchè nessuno può essere lasciato indietro mentre arranca per la sopravvivenza…dietro ai debiti e alle tasse Ici - Imu. Perché così si rischia di piangere ancora. Le macerie morali sono le più difficili da rimuovere ma le crepe..quelle fenditure, le incrinature che rischiano di far crollare tutto il sistema, i diritti fondamentali..il diritto alla vita, al lavoro, alla dignità, lo Stato ha il dovere di garantirlo! E mentre in Italia l’asse Monti Fornero continua ad intonare il mantra ‘più licenziabilità’, ‘che noia il posto fisso!’. Mentre in Italia c’è chi nuota nella vasca da bagno tra le monete d’oro, c’è chi a fine mese non riesce proprio ad arrivarci! Signori e signorotti e...servi della gleba. Ma l’Italia è un paese feudale?? Che vergogna! Marzia Bencivinni

Fano Via A. Nini, 17 Tel. 0721 830185 Fax 0721 813511 Pesaro Galleria Roma Tel. e Fax 0721 370920 Calcinelli Via A. Manzoni, 1 Tel. 0721 892127 Fax 0721 879168 Riccione Viale Ceccarini, 92 Tel. e Fax 0541 601188


8 NUOVA DEA

Comunicato Stampa - Nazionale

Maggio 2012

STALKING: LUCI ED OMBRE DELLA LEGGE 23 APRILE 2009, N.38 LO SPORTELLO STALKING C.S.IN. ONLUS

Lo Sportello Stalking C.S.IN. ONLUS, è stato creato per fornire supporto ed un coordinamento morale, legale, psicologico, criminologico e sanitario alle vittime di atti persecutori a prescindere dal sesso e dall’età. Responsabile dello Sportello Stalking, a livello nazionale, è il presidente nazionale C.S.IN ONL.US Dott. Raffaele Ferraresso. Per Stalking si intendono una serie di comportamenti fastidiosi che, pur non costituendo reato o costituendo reato procedibile a querela di parte, sconvolgono la vita della vittima (alterare le proprie abitudini di vita) portandola all’esasperazione, facendola sentire indifesa ed in costante pericolo di vita, costringendola a vivere prigioniera di sé stessa. La scelta di assistere ambo i sessi per le denunce di Stalking, più esattamente “atti persecutori”, è derivante dalla stessa enunciazione dell’art.612 bis introdotto dalla Legge del 23 Aprile 2009, n.38 prevede: Art. 612-bis. (Atti persecutori). È punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura, ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero a costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita. La pena è aumentata se il fatto è commesso dal coniuge legalmente separato o divorziato o da persona che sia stata legata da relazione affettiva alla persona offesa. La pena è aumentata fino alla metà se il fatto è commesso a danno di un minore, di donna in stato di gravidanza o di un soggetto con disabilità, ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, ovvero con armi, o da persona travisata, o con scritto anonimo. Il delitto è punito a querela della persona offesa. Il termine per la proposizione della querela è di sei mesi. Si procede tuttavia d’ufficio se il fatto è commesso nei confronti di un minore o di persona con disabilità, ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, nonché quando il fatto è connesso con altro delitto per il quale si deve procedere d’ufficio.

ESAMINIAMO ALCUNI ASPETTI IMPORTANTI DELL’ART.612 BIS:

1) Taluno: il legislatore, opportunamente, non attribuisce un genere femminile o maschile allo stalker (ovvero, alla persona che pone in essere la condotta penalmente rilevante, che concretizza la fattispecie delittuosa prevista dall’art.612 bis). Non vi è distinzione di sesso, l’art.612 bis, quindi, né per ciò che concerne il soggetto agente né tantomeno nella vittima degli atti persecutori. Non può escludersi, inoltre, l’applicabilità anche nell’ambito lavorativo. Il contesto in cui può concretizzarsi il reato, come in altre fattispecie delittuose previste dal codice penale per i reati a sfondo sessuale, varia nelle modalità a seconda anche dall’ambito sociale, culturale e psicologico dello stalker e della vittima. 2) Perdurante e grave stato di ansia o di paura: la condotta posta in essere dallo stalker deve avere il carattere della continuità. Il legislatore richiede, per evitare denunce basate su semplici indizi o presunti abusi, atti ripetuti e continui da parte dello stalker tali da comportare una modifica dello stile di vita della vittima. Accertato questo, il grave stato di ansia e/o di paura sono determinati proprio dalla continuità della condotta che “opprime” e “inibisce” ogni forma di reazione. Lo stato di alterazione psicofisica, se possibile, occorre documentarlo con dei certificati medici. È possibile anche farsi rilasciare un certificato medico al pronto soccorso di un ospedale, a cui ci si può rivolgere in seguito ad uno stato ansioso derivato dalla paura o dalle minacce derivanti da un imprevisto incontro con lo stalker. 3) Ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva: il “fondato timore” è determinato dalle azioni poste in essere dallo stalker: telefonate ed sms ad ogni ora del giorno e della notte; appostamenti sotto casa o sul luogo di lavoro; richiesta di informazione sulla vittima per carpirne notizie sulle abitudini; violazione della privacy; violenza privata; molestie e minacce verbali e telefoniche; aggressione e/o lesioni personali. Questo elenco potrebbe continuare, ciò che rileva è la condizione psicofisica della vittima che perde l’orientamento e coinvolge, direttamente ed indirettamente, anche i prossimi congiunti poiché sono anche loro oggetto di atti persecutori nel caso che la vittima sia da loro, in qualche modo, protetta e/o celata alle attenzioni e/o rivendicazioni e/o minacce dello stalker. 4) A costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita: la vittima di atti persecutori, nella maggior parte dei casi, perde la cognizione del proprio io diventa vittima inconscia del suo carnefice. Le abitudini di vita legate agli affetti ed al lavoro ne subiscono ripercussioni evidenti: la paura di uscire di casa per recarsi al lavoro nel timore di trovare lo stalker “appostato” sotto casa o sul posto di lavoro; il timore di vivere nuove relazioni con la “paura” di imbattersi nello stalker e mettere a rischio la propria

incolumità e quella del/la proprio/a partner. 5) La pena è aumentata se il fatto è commesso dal coniuge legalmente separato o divorziato o da persona che sia stata legata da relazione affettiva alla persona offesa: il legislatore, con questo comma, ha voluto accentuare la pena per i casi in cui l’ex coniuge o l’ex compagno, in caso di separazione e/o divorzio, in modo da punire in modo più drastico la reiterazione di atti persecutori che, probabilmente, si erano già manifestati anche nel corso della convivenza e/o del matrimonio. 6) La pena è aumentata fino alla metà se il fatto è commesso a danno di un minore, di donna in stato di gravidanza o di un soggetto con disabilità, ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, ovvero con armi, o da persona travisata, o con scritto anonimo: l’aumento di pena fino alla metà è giustificato dalla situazione di debolezza sia fisica che psichica che possono avere i minori, le donne in gravidanza o un disabile. Non sono tollerabili, in una società civile ed in uno stato di diritto, atti persecutori nei confronti di qualsiasi soggetto ma a maggior ragione nei riguardi delle fasce della popolazione più deboli ed indifesa. La pena, inoltre, è aumentata della metà pure se il reato è commesso con armi (qui, sinceramente, andava specificato se si intendono armi da fuoco anche oggetti contundenti) o con scritto anonimo (l’invio di lettere anonime minatorie, ripetute nel tempo, che ingenerano stato d’ansia e timore). 7) Condizioni di procedibilità e ammontare della pena: il reato è procedibile a querela di parte ed il termine di presentazione è di sei mesi. Il legislatore, opportunamente, ha previsto che il reato sia procedibile di ufficio se compiuto in danno di un minore o di un soggetto con disabilità, ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104. La pena è da sei mesi a quattro anni, ma è aumentata nei casi esaminati ai punti 7, 6 e 5. La procedibilità d’ufficio è altresì prevista nel caso di reati connessi procedibili di ufficio. In sostanza, se oltre agli atti persecutori, ad esempio, vi sia una lesione grave (art.590 c.p.) in tal caso la connessione dei due reati comporta la procedibilità d’ufficio. L’istanza per richiedere una denuncia per Stalking deve essere compilata in maniera accurata e documentata per dimostrarne la fondatezza, il Questore procede ad ammonire oralmente il soggetto nei cui confronti è stato chiesto il provvedimento, invitandolo a tenere un comportamento conforme alla legge, valutando nei suoi confronti l’adozione di eventuali provvedimenti in materia di armi e munizioni. Di questo ammonimento viene redatto un verbale di cui una copia è rilasciata al richiedente ed una all’ammonito che se persiste e non desiste dal suo comportamento, perpetrando ulteriori atti persecutori, la procedibilità del reato di “Stalking” diventa d’ufficio e la pena prevista è aumentata. Dato che la condotta dello stalker (oltre che con pedina-


Maggio 2012

Comunicato Stampa - Nazionale

menti, appostamenti ed inseguimenti) si concretizza con telefonate ed sms insistenti e spesso di minaccia, occorre conservare tutti gli sms ricevuti (possibilmente sul pc, onde evitare che la memoria del telefono possa cancellarli in automatico superato un certo quantitativo) e richiedere l’autorizzazione al proprio operatore telefonico di inviare i tabulati delle chiamate ed sms ricevuti all’autorità giudiziaria nella compilazione della denuncia. Ogni fonte di prova, utile per documentare l’attività dello stalker e le sue conseguenze sul piano psicofisico, è necessario allegarla al momento del deposito della denuncia. Tra i reati più comuni, oltre al citato art. 590 c.p., che, connessi con l’art. 612 bis c.p., comportano la procedibilità d’ufficio possono citarsi: molestia o disturbo alle persone (art.

9 660 c.p.): ricevere in maniera petulante ed insistente telefonate ed sms; violenza privata (art. 610 c.p): non poter più uscire o entrare in casa perché lo stalker si apposta nelle vicinanze impedendo alla vittima di uscire od entrare in garage ostacolando la manovra con la sua autovettura, oppure lo stalker che pedina la vittima per strada e la costringe a fermarsi; minaccia (art. 612/2° c.p.): se la condotta dello stalker è perpetrata in forma grave con minacce di morte, con armi, da persona travisata, con scritto anonimo, in maniera simbolica, da più persone riunite o valendosi della forza intimidatrice derivante da segrete associazioni, esistenti o supposte: danneggiamento (art. 635/2° n°1 e n° 3): è il caso tipico del danneggiamento dell’autovettura della vittima parcheggiata lungo la pubblica via. NUOVA DEA

La cronaca, purtroppo, ci dimostra che la percentuale di casi di violenze e atti persecutori subiti dalle donne è pari ad una rapporto uno su 100 (in cui il caso singolo è quello dell’uomo vittima di Stalking, 99 sono i casi in cui a subirlo è una donna). L’art.612 bis, come abbiamo visto, si limita a inquadrare il reato ed a stabilire delle pene a seconda delle circostanze aggravanti che via via vengono in risalto. Ma cosa accade dopo la denuncia? Come si arriva ad avere la forza, il coraggio e l’orgoglio di denunciare il proprio persecutore? Chi assiste e tutela la vittima di Stalking, prima, durante e dopo? I soggetti coinvolti, oltre al reo ed alla vittima, sono la polizia giudiziaria (con ciò si intende, polizia di stato, carabinieri, vigili urbani, guardia di finanza) tribunale penale e civile, tribunale dei minori (in caso di presenza di figli), ospedali (in caso di ricovero d’urgenza per violenza sessuale o lesioni personali), servizi sociali, comunità di accoglienza, case protette, centro antiviolenza dei comuni e province (ove esistenti). Tutti sono, a vario titolo chi più e chi meno in prima linea, chiamati a dare un contributo per “ridare” la vita ad una persona vittima di atti persecutori. Depositata la denuncia la vittima, di fatto, riceve una tutela dalle forze dell’ordine e dal tribunale per ciò che attiene il reato in sé, eventualmente, l’ottenimento della separazione da parte del tribunale civile. Se lo stalker viene arrestato, quanto rimane nelle patrie galere? La cronaca dimostra che non sono rari i casi di stalker che, per buona condotta o scadenza dei termini per la custodia cautela in carcere, escono e commettono altri reati della stessa indole e gravità. Il problema che si pone è quindi di certezza della pena, tutela della vittima che si trova a doversi nascondere in alcuni casi ed a rimanere in strutture protette fintanto che le acque non si placano. Per poter accedere ad una casa protetta, inoltre, molto spesso, se la vittima proviene da un altro comune o provincia, occorre richiedere la concessione del contributo per la casa protetta affinché possa accedervi. E come vi accede? Spesso si rivolge a strutture esterne alle istituzioni cui competono tali compiti (servizi sociali), molte volte è la buona volontà delle forze dell’ordine che dà indicazioni aggiuntive per tutelare la vittima che è già in uno stato di ansia e timore e si trova invischiata in un meccanismo perverso che non ha una forma di coordinamento centrale e periferico. Dall’esame dell’art.612 bis e dalle modalità operative riscontrate con l’attività dello Sportello Stalking C.S.IN. ONLUS, possiamo dire che la norma è idonea a circoscrivere il reato dal punto vista giuridico teorico, in pratica la tutela effettiva della vittima degli atti persecutori è ben lungi dall’essere raggiunta mancando una norma ad hoc che ne tuteli: 1) Il posto di lavoro: una persona (non specifico il sesso di proposito) vittima di Stalking che entra in una casa protetta perde automaticamente il diritto alla retribuzione, non essendoci una norma ad hoc che preveda, tra le varie cause di aspettativa retribuita, l’aspettativa per le vittime di reati contro la persona (con ciò si ricomprende sia lo Stalking ed i reati a sfondo sessuale); 2) La sua vita privata: entrando in una casa protetta, non si ha la libertà di movimento, circolazione e di relazione. A conclusione di questa breve disamina lo sportello Stalking C.SIN. ONLUS si trova in prima linea su questa problematica. Abbiamo constatato direttamente delle carenze nel coordinamento e la gestione delle vittime di Stalking. Raffaele Ferraresso

Associazione Centro Servizi Interdisciplinare C.S.IN. ONLUS Presidente Nazionale Dott. Raffaele Ferraresso Vicepresidente Nazionale: Sig.ra Antonietta Puopolo Sede Nazionale: Via Carlo Giuseppe Bertero, n.31, 00156 Roma C.F. 97694240587 N. Registrazione 3530 centroserviziinterdisciplinare@centroserviziinterdisciplinare.org

www.centroserviziinterdisciplinare.org numero verde: 800146541-3479255233

PANIFICIO – PASTICCERIA Laboratorio:

FOSSOMBRONE (S.Martino del Piano) Via Flaminia, 55 Tel. 0721/714954

Punti Vendita:

Fossombrone V.le Martiri Resistenza, 29 Tel. 0721/714911 Urbino Via G.da Montefeltro, 8 Tel. 0722/327300 Via Raffaello, 10 Tel. 0722/320001 CAFFETTERIA - PIZZERIA

PANDORZO: DALLA RICERCA UNIVERSITARIA, COMBATTE IL DIABETE ED IL COLESTEROLO


10 N U O V A D E A

Maggio 2012

Cronaca Marchigiana

IL NOTEVOLE DISAGIO DEI DISABILI Il Mid Forsempronese e Nazionale è molto disgustato dal divieto ai disabili, di accedere al centro storico, isola pedonale, durante il fine settimana. E’ un disagio notevole per un disabile, soprattutto con problemi di deambulazione, parcheggiare la macchina ad almeno 50 metri e camminare a piedi ed a volte anche con le buste della spesa. Ai disabili, inoltre è impedito a Fossombrone, l’accesso ad altri luoghi: all’ufficio dei vigili urbani, all’ufficio tecnico, al Municipio di Corso Garibaldi per assenza delle barriere architettoniche. Nei giorni passati si è verificato un fatto spiacevole, una signora residente in

E C C CA

FO

E N A P

Corso Garibaldi, disabile, è stata multata per aver parcheggiato vicino casa, isola pedonale, dopo che era ritornata dal supermercato con le buste della spesa. Il sottoscritto, rappresentante del Mid per la zona Marche - Umbria si augura che in futuro, si possa agevolare la categoria anche nell’accesso al centro storico. Il movimento italiano disabili è amareggiato per questa situazione di disagio in cui si trovano i disabili e della scarsa attenzione nei loro confronti, invita tutti i cittadini a segnalare e far presente tutte le anomalie e le difficoltà che possono riguardare i disabili, inviando tutte le segnalazioni presso la redazione di Nuova Idea, anche inviando e-mail a redazione@nuovaidea.eu. Augusto Giorgetti

PIZZ

A

DOL

CI

Via S.Anna, 165 LUCREZIA Tel. e Fax 0721.897458


Maggio 2012

OROSCOPO MENSILE

N U O V A D E A 11

Ci sono molte novità importanti che ti aspettano a giugno. Cambiamenti attesi oppure a sorpresa, nella sfera affettiva o in quella familiare, in quella lavorativa o nella tua vita sociale. Da qualche parte, qualcosa cambierà nella tua vita: non farti sfuggire l’opportunità di imprimere una svolta, di girare pagina se vivi una situazione frustrante in uno di questi ambiti. Le stelle vogliono lanciarti un messaggio preciso: non aspettare passivamente che qualcosa muti, ma agisci in prima persona e decidi tu che cosa fare. Vedrai che il destino ti sarà amico! Toro Giugno sarà un mese abbastanza sereno, caratterizzato da tanta voglia di proseguire sulla strada già intrapresa. In famiglia, attorno a te e nel tuo cuore, regna equilibrio e serenità. Solo verso gli ultimi giorni potrebbero far capolino alcune tensioni, ma si tratta di situazioni che potresti agevolmente affrontare e risolvere, in qualunque ambito dovessero presentarsi. Vita sociale frizzante e soddisfacente! Le amicizie sono felici. Ariete

Gemelli

Giugno potrebbe essere il tuo mese e non soltanto perché festeggi il tuo compleanno (se fai parte della seconda o della terza decade).Venere è nel tuo segno da un po’ e ci rimarrà più a lungo del solito, mentre Giove la raggiungerà il giorno 11. Nonostante alcune tensioni, in barba ai fastidi e alle frustrazioni, potresti vivere momenti esaltanti, divertirti, conoscere tanta gente e sentirti bene come non ti sentivi da troppo tempo. Sarà questa sensazione intima di benessere interiore la vera conquista e il dono più prezioso delle stelle! Giugno si annuncia come un mese ricco di alti e bassi. Ci saranno momenti piacevoli, ma più spesso dovrai affrontare preoccupazioni e tensioni familiari che rischiano di ripercuotersi anche in altri ambiti. Muoviti con cautela dunque e non affrettare i tempi di eventuali decisioni delicate che dovessero comportare mutamenti drastici delle tue condizioni. La lucidità mentale non ti mancherà per buona parte del mese, quindi almeno per questo puoi stare tranquillo. Anche la vita sociale potrebbe gratificarti. Basta con le insoddisfazioni, la scontentezza e quella sensazione di intima frustrazione che ti hanno accompagnato Leone troppo a lungo! A Venere, in Gemelli già da un po’di tempo, questo mese si affiancherà Giove dal giorno 11. La vita è pronta a decollare, i progetti che riguardano famiglia e vita sociale iniziano a delinearsi meglio e tu sei pronto a divertirti e a folleggiare nelle pazze nottate estive che ti vedranno protagonista assoluto! n Ca

cro

Scorpione

Vergine

Giugno non si annuncia come un mese riposante. Venere in Gemelli, Nettuno in Pesci e dal giorno 11 anche Giove, ti faranno i dispetti. Non sempre avrai la tranquillità necessaria per affrontare gli argomenti più spinosi in famiglia, che, come ben sai, purtroppo non mancano mai. Avrai invece la tentazione di rompere con tutti, di infilarti in polemiche dannose perfino per le tue stesse intenzioni. Nonostante tutto, non mancheranno i momenti piacevoli e la vita sociale animata soprattutto nella parte centrale di giugno. Un sostanziale equilibrio tra configurazioni positive e più tese si disputano il podio per tutto il mese, lasciando a te il libero arbitrio e la possibilità di decidere tramite scelte e impegno. In famiglia ci sono tensioni? Dipenderà da te se troncare di netto o darti da fare per migliorare la situazione. Da metà mese Giove sarà tuo alleato, anche se nello stesso Bilancia periodo Mercurio ti farà i dispetti.Vita sociale al top a inizio e fine giugno: divertiti e non farti scappare l’occasione di svagarti. Giugno inizierà al rallentatore per prendere velocità giorno dopo giorno. Molte situazioni, familiari o legate alla sfera economica, stanno per migliorare. Da parte tua, in effetti, c’è la ferma intenzione di porre un punto a capo a tutti i problemi. Marte aumenta la tua grinta, mentre Mercurio, positivo nella parte centrale del mese, ti offrirà velocità di riflessi mentali e capacità persuasive. Sarai brillante e frizzante, con la tendenza alla battuta un po’ troppo pungente verso fine giugno. rio

Cattivo umore in aumento! A giugno purtroppo alcune questioni, forse già accennate nel periodo precedente, potrebbero esasperarsi. Sei piuttosto irritabile, ma se affronti ogni situazione con aggressività non otterrai nulla. In famiglia, con gli amici, sono parecchi i motivi alla base del tuo scontento. A fine mese, Mercurio sarà tuo alleato e potrai iniziare a pensare ad eventuali soluzioni. Sempre se, nel frattempo, non avrai fatto polpette dei tuoi interlocutori!

itta Sag

Qualche tensione familiare potrebbe farsi largo nella parte centrale del mese. Se vivi già dei rapporti piuttosto logorati, dovrai fare appello alla tua diplomazia, se esiste. In caso contrario, aspettati di mettere a repentaglio alcune relazioni con dei parenti che non sopporti più o perfino con alcuni amici, se ci sono già motivi di attrito. Queste ammonizioni però non devono farti pensare che vivrai un mese sotto tono anzi, avrai tante occasioni piacevoli per divertirti e rilassarti.

Capricorno

Giugno non sarà un mese riposante. Venere in Gemelli, Marte in Vergine e dal giorno 11 anche Giove, saranno tesi nel tuo cielo. Soprattutto in famiglia, potresti tendere a vivere con eccessivo risentimento alcune questioni che in realtà avrebbero bisogno di maggiore comprensione per essere risolte. Bada ai tuoi gesti impulsivi, alle frasi offensive, alle prepotenze mascherate subite o imposte e cerca di aumentare il tuo grado di tolleranza: farà miracoli, vedrai!

16 - 60 - 9

21 - 72 - 66

18 - 54 - 32

63 - 8 - 31

38 - 74 - 19

46 - 54 - 13

58 - 62 - 86

31 - 86 - 84

88 - 52 - 18

30 - 72 - 5

36 - 15 - 44

Pesci

Acquario

Ti aspetta un ottimo mese, all’insegna della cordialità, della generosità, della gioia di vivere e della tranquillità. In famiglia o tra gli amici, sarai benvoluto, adorato quasi. Se ci sono problemi in sospeso, è arrivato il momento di affrontarli e risolverli, grazie alle configurazioni felici che si formeranno nel tuo cielo. Apriti con fiducia al futuro e togliti gli occhiali neri: è il momento di cambiarli con lenti rosa per vedere la vita tutta di questo colore!

34 - 38 - 49

SUPERENALOTTO 7 - 87 - 5 - 62 - 45 - 24


12 N U O V A D E A

Maggio 2012

Cronaca Marchigiana

L’ESTATE...! FACCIAMO UN GIRO AL CENTRO BENESSERE L’estate è alle porte e la voglia di essere in forma per l’occasione è tanta, perché “estate” è anche sinonimo di bellezza e la forma fisica è importante. Seguendo il consiglio di un’amica, mi reco nel centro estetico Ateneo di Calcinelli (PU), dove lei si è trovata benissimo e con evidenti Inviata risultati, è già pronta per affrontare Barbara Larocca la calda stagione che è alle porte. La

sono all’avanguardia, m’incuriosiscono molto queste macchine moderne e innovative, che applicate dal personale specializzato e professionalmente preparato, non possono fare a meno di offrire ottimi risultati. Ce ne sono di diversi tipi specifici per i trattamenti estetici di viso, corpo, massaggi, per dimagrimento con la liporiduzione presso-terapia e altri metodi, solarium, trucco permanente, manicure, pedicure etc… insomma per tutte le esigenze del cliente, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Mi raccontano che il centro estetico Ateneo ha cominciato la sua attività nel 1997 a Fano, per poi aprirne un altro l’anno successivo qui a Calcinelli, ancora nel 2000 a Pesaro e infine a Riccione nel 2009. Decido di mettermi nelle mani di queste professioniste e con molto piacere, entusiasmo e soddisfazione devo confermare che ho fatto proprio bene! Dopo il trattamento mi sento piacevolmente rilassata, rinvigorita e con la voglia di tornare al più presto a ripetere questa bellissima esperienza, per farmi ancora coccolare da questa fantastica equipe in modo da essere bella in forma e preparata per la prova costume! Estate sono pronta, sto arrivando!

prima cosa che noto con piacere è il marchio sulla porta “Centro Messèguè”, il quale mi è noto, poiché un marchio a livello mondiale che offre prodotti naturali di alta qualità…..e devo dire che sono ancora più invogliata a fare questa nuova esperienza. Entrando rimango stupita immediatamente dall’ambiente estremamente pulito, curato e rilassante in ogni sua parte e sono rapita immediatamente dalla positività di questa situazione. Sono accolta con grande cordialità e disponibilità dalle ragazze che lavorano all’interno; la loro gentilezza è evidente e mi fanno immediatamente sentire a mio agio.

Chiedo informazioni sulle prestazioni del centro, m’illustrano con grande professionalità ciò che il centro offre, proponendomi un ceckup completo per capire qual è il trattamento che si addice alla mia persona, perché il loro scopo è quello di offrire trattamenti efficaci e personalizzati in modo da soddisfare l’esigenza del cliente. Mi vengono mostrate le attrezzature che

E voi….. cosa aspettate?.... Lasciate per qualche ora i vostri numerosi impegni e andate a farvi “coccolare” dallo staff dell’Ateneo. Fotoreporter Massimo Bastianelli


Maggio 2012

Cronaca Marchigiana

N U O V A D E A 13

…DA DUZZO BEACH TUTTO PUO’ SUCCEDERE…VIENI ANCHE TU!!...

Sole, mare e tanta voglia di rilassarsi… Baia Regina, posto tranquillo e lontano dal cemento, solo spiaggia e tanto divertimento… da

DUZZO BEACH, non puoi mancare… Un piacevole stabilimento balneare dove riposarti sotto l’ombrellone e con un tuffo rinfrescarti nelle calde giornate estive. Potrai pranzare e cenare nel ristorante degustando piatti a base di pesce fresco o altri piatti preparati da ottimi chef. Tutte le sere potrai divertirti partecipando al karaoke, ascoltare musica dal vivo, lanciarti in fantastici balli latini e di gruppo… e per non parlare dello sport per ragazzi!! E tanto altro… Ideale per persone da 0 a 99 anni con ingresso agevolato per i disabili… Non dimentichiamo la simpatia e la cordialità dei gestori sempre pronti a soddisfare ogni vostra esigenza e tenere la noia a debita distanza. Non indugiate,DUZZO BEACH vi aspetta dal 1° giugno al 30 settembre. Buon diLe inviate di NUOVA IDEA vertimento a tutti!! Patrizia Formaro - Barbara Larocca

PREOCCUPAZIONE... DELLA SANITA’ NAZIONALE

DEMOCRAZIA CRISTIANA SULLE SORTI DELL’OSPEDALE DI FOSSOMBRONE

La Democrazia Cristiana - Terzo Polo

di Centro esprime viva preoccupazione per l’allarmante situazione venutasi a creare nell’assistenza sanitaria a livello locale, in particolare nella provincia di Pesaro - Urbino e per l’ospedale di Fossombrone. Se ne è discusso nel corso di una riunione del Dipartimento sanità della Democrazia Cristiana, svoltasi a Roma e presieduta dalla Responsabile nazionale del Dipartimento, Manuela Magistro (Milano). La Democrazia Cristiana a livello nazionale è molto amareggiata per l’atteggiamento a dir poco disattento da parte dei politici locali, anche di Fossombrone, riguardo appunto alla questione ospedale. Una questione che si è voluto portare all’attenzione della dirigenza nazionale del partito per poter cercare le opportune soluzioni in merito. “La Democrazia Cristiana nazionale - dichiara il Vice-Responsabile nazionale Vicario del Dipartimento sanità della D.C. Giovanni Lodini (Bologna) - è nettamente contraria a questa ipotesi e sosterrà tutte le iniziative tendenti alla rivalorizzazione di questa struttura ospedaliera. Si batterà per un miglioramento dell’assistenza sanitaria, considerata un bene primario di quello Stato sociale di cui il partito scudocrociato è convinto sostenitore”. Il Dipartimento nazionale sanità della Democrazia Cristiana ha concluso i propri lavori nel ribadire la fiducia all’azione che Augusto Giorgetti sta svolgendo nella propria Regione nell’ambito della sanità e lo ha invitato ad intensificare la propria azione, di concerto con tutti i partiti alleati con la Democrazia Cristiana a livello locale e nazionale, per contrastare la deriva che si sta verificando su vari aspetti sia sanitari che socio-assistenziali delle realtà politico-amministrative deputate alla sua competenza. Augusto Giorgetti


14 N U O V A D E A

Cronaca Lombarda

Maggio 2012

IN DATA 9 MAGGIO 2012 SI È COSTITUITO IL COMITATO PROMOTORE PER LA COSTITUENTE ASSOCIAZIONE INTERREGIONALE DI POLIZIA LOCALE

Cos’è che ci diffeSpunti, considerazioni e riflessioni emersi dall’incontro renzia da altre sigle e associazioni? La semplicità nel rapporto tra colleghi e di un sodalizio che di fatto implementi in maniera considele dirette e reali questioni di fatti, ac- revole le proprie capacità professionali, al quale l’operatore cadimenti e problematiche quotidiane. di Polizia Locale è chiamato a doversi confrontare con un E’ facile comprendere che le esigenze numero sempre crescente di materie, che presuppongono dei Comuni non sono confrontabili tra adeguati livelli di conoscenza. In un quadro normativo così di loro. La presenza di moltissimi Comuni con pochi abi- complesso, sarebbe auspicabile per gli appartenenti alla Potanti ha fatto sì che molte Amministrazioni abbiano affida- lizia Locale un percorso formativo che faccia maturare: - la to agli operatori di Polizia Locale svariate incombenze. In consapevolezza del proprio ruolo con i relativi obblighi ed i un mondo che cambia velocemente ed in una società che si relativi limiti onde prevenire atteggiamenti errati o iniziative rinnova giornalmente a ritmi vertiginosi, è ormai un dovere fuorvianti; - raccordo tra l’esercizio delle proprie funzioni e imprescindibile inseguire e sagomare una professionalità che le finalità dell’Amministrazione; - un forum che permetta a diventa sempre più inafferrabile e sfuggente. La disciplina tutti gli operatori della Polizia Locale di sviluppare un condel Settore Sicurezza e Polizia Locale verso i problemi reali fronto esplicativo nella interpretazione e produzione di atti e concreti di ogni singolo operatore, rappresenta una sfida inerenti le tipologie di servizi più ricorrenti e abituali (rilevadegna di essere interpretata e sostanziata da una risposta ap- menti dati, verbali, etc.) che faciliti e sviluppi un essere del plicativa. Nasce così l’idea di fare ricorso alla costituzione mestiere.

I membri eletti al comitato promotore in ordine alfabetico: Presenti anche l’Avv. Matteo Nicolini (legale rappresentante), Dott. Renzo Bonizzi (Consulente informatico), Doriano Ghidotti (grafico) Membri di segreteria: Emilia Effervescenti e Angela Falavigna SEDE DEL COMITATO A MANTOVA – VIA ARIOSTO, 2/B http://www.assinter-polizialocale.it/

CIRASA MASSIMO - RIVAROLO DEL RE (CR) COLLI CRISTIANO - CURTATONE (MN) DI CARLO VINCENZO - SAN BONIFACIO (VR) FASO STEFANO - SASSUOLO (MO) LEALI CRISTIAN - MONTICHIARI (BS) OLIVIERI SERGIO - MANTOVA ZUCCHI MAURIZIO - MONTICHIARI (BS)

SCOPI E FINALITA’ ASSOCIAZIONE INTERREGIONALE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE

ART. 1 - Costituzione. È costituita la ”Associazione Interregionale Polizia Municipale e Locale” con sede a Mantova in Via Ariosto n. 2/b. L’emblema dell’Associazione è rappresentato dal proprio Gonfalone che si allega al presente statuto sotto la lettera A). ART. 2 - Durata. L’Associazione è apartitica, autonoma e non ha finalità di lucro. L’Associazione ha durata illimitata. ART. 3 - Finalità e scopi. L’Associazione si propone di: 1. Tutelare e valorizzare la figura e le funzioni degli appartenenti alla Polizia Municipale e Locale nella società civile. 2. Promuovere la cultura della sicurezza stradale nei confronti della cittadinanza e delle autorità locali e nazionali a ciò preposte, svolgendo una costante azione di stimolo e di proposta, per il conseguimento degli obiettivi sociali verso tutte le amministrazioni pubbliche e gli organismi privati che si occupino di educazione civica, sicurezza stradale e del territorio. 3. Creare una sempre più stretta collaborazione e solidarietà sia tra gli appartenenti alla Polizia Municipale e Locale operanti nelle diverse realtà territoriali del nostro Paese. 4. Contribuire alla crescita morale e culturale degli associati nonché al benessere psicofisico degli stessi attraverso l’organizzazione di eventi, corsi, convegni, giornate di studio e altre iniziative anche di natura ludico - didattiche - ricreative. 5. Intraprendere ogni iniziativa a favore dei propri Soci e svolgere qualsiasi attività utile ed opportuna finalizzata al conseguimento degli scopi sociali. L’Associazione opera a favore degli appartenenti alla Polizia Municipale e alle altre forze di Polizia Locale in servizio e in quiescenza ed a favore dei loro familiari. Gli scopi dell’Associazione verranno perseguiti avvalendosi in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, spontanee, volontarie e gratuite dei propri soci. Tali prestazioni dovranno essere fornite esclusivamente per fini di solidarietà, senza alcun fine di lucro, anche indiretto. Salvo unicamente il rimborso delle spese sostenute a favore dell’Associazione. L’Associazione per il raggiungimento dei suoi scopi - in particolare quelli previsti dal punto 4 del presente articolo - collabora con l’Associazione “Comunali oggi” di Mantova presso i cui locali è fissata la propria sede. Cristiano Colli


Maggio 2012

Cronaca Lombarda

N U O V A D E A 15

LIBERATI ALCUNI CANI RINCHIUSI DENTRO GREEN HILL Molte persone sono tornate a Monti- una breve vita

chiari per portare la propria voce contro Green Hill, il famigerato allevamento di cani beagle destinati ai laboratori di vivisezione di tutta Europa. Green Hill è di proprietà di Marshall Farms, una multinazionale americana che vende ai vivisettori ogni tipo di animale in tutto il mondo: topi, ratti, conigli, cani, gatti, maiali, solo per citarne alcuni. Green Hill si trova a Montichiari, in provincia di Brescia e da più di due anni è oggetto dello sdegno animalista grazie a una campagna pubblica di pressione portata avanti UNA DELLE IMMAGINI RICEVUTE DAL COORDINAMEN- dal CoorTO FERMARE GREEN HILL DOPO LA MANIFESTAZIONE dinamento Fermare Green Hill (www. fermaregreenhill. net). La voce degli animalisti è stata tanto dirompente da arrivare fino al Senato, dove proprio in questo periodo, si sta discutendo (e verrà a breve votato) un emendamento ad una legge che potrà mettere per sempre la parola fine alla produzione e al commercio di cani, gatti e primati, destinati ai laboratori. Durante la manifestazione del 28 aprile la rabbia delle persone ha fatto si che reti, cancelli e filo spinato non impedissero che alcuni cani venissero liberati dai capannoni dove erano destinati a morire, alcune fonti citano dai 30 ai 60 beagle salvati, di cui solo 3 recuperati dalle forze dell’ordine, che, com’è ovvio, non rispondo alla morale o al senso di giustizia ma semplicemente agli interessi economici di chi ha scritto le leggi. Quel giorno ha regalato alla storia alcune delle immagini più belle possibili: ignari cuccioli strappati alla morte certa, passati attraverso le maglie del filo spinato e restituiti ad una vita fatta di casa, sicurezza, amore e coccole, invece di

UNO DEI CANI NEL MOMENTO DEL SALVATAGGIO

fatta di sostanze chimiche, strumenti di tortura e freddi tavoli operatori. Tante personalità politiche stanno cercando di affiancare il proprio nome alla lotta per la libertà degli animali. Alle persone che seguono da vicino queste vicende non è sfuggito che si tratti solo di un patetico tentativo di farsi pubblicità elettorale a basso prezzo, sulla pelle degli animali e sfruttando il lavoro sincero di tante persone che credono in una società dove gli animali non siano più oggetti. La lotta contro la vivisezione ha raggiunto e sta raggiungendo dei risultati insperati: sempre più persone stanno capendo che non esiste alcuna differenza fra il cane di casa che tanto amiamo e il maiale che abbiamo ucciso per nutrircene. Le differenze di specie esistono solo nella nostra testa, la voglia di vivere ed essere liberi è ciò che accomuna tutti noi animali: esseri umani, cani, gatti, topi, maiali, vitelli, galline, conigli, cavalli, scimmie.

ALCUNI CANI BEAGLE VENDUTI DA GREEN HILL AD HUNTINGDON, UNO DEI LABORATORI INGLESI PIÙ GRANDI D’EUROPA

Lorenzo A. Loprete


16 N U O V A D E A

Maggio 2012

Cronaca Siciliana

VIETATO GETTARE RIFIUTI!

La notizia è dell’ultima ora. Diecimi- hanno impedito

la medici di Palermo e provincia sono pronti a scendere tra le strade del capoluogo siciliano e a ripulirla dai rifiuti pur di scongiurare il perdurare dell’emergenza sanitaria e possibili rischi per la salute! Emergenza rifiuti a Palermo. Gravi i rischi per la salute pubblica. Danni all’ambiente. Si tratta di un’iniziativa provocatoria annunciata dall’Ordine dei medici per richiamare l’attenzione dell’amministrazione comunale. Il presidente dell’Ordine ha scritto al Prefetto, chiedendo un intervento immediato per sgomberare la città da tonnellate di spazzatura. “Quando i rifiuti rimangono per strada per giorni e giorni, con temperature in aumento – spiega Salvatore Amato, presidente dell’Ordine dei medici – i germi che possono esserci nei cumuli, pensiamo per esempio alla salmonella, si moltiplicano in maniera esponenziale. Ci sono zone della città che ormai pullulano di germi, i rischi per la salute non sono così immaginari. Bisogna intervenire subito”. Qualche giorno fa è arrivata la ‘svolta’ per una delle vicende inerente la gestione dei rifiuti a Palermo. Il pm sostituto procuratore Gery Ferrara ha infatti chiesto il rinvio a giudizio per Diego Cammarata, l’ormai ex sindaco di Palermo dimissionario nel gennaio scorso. La vicenda riguarda la discarica cittadina di Bellolampo, dove nel 2010 venne scoperto dagli inquirenti un enorme lago sotterraneo di percolato. Il liquido prodotto dalle enormi quantità di rifiuti non era mai stato smaltito arrivando a contaminare la falda acquifera: in quattro pozzi della zona vennero trovate tracce di solfiti, nitrati e metalli. Dalle analisi chimiche è emerso poi come il liquame sarebbe arrivato a inquinare uno dei canali cittadini, le cui acque arrivano fino al mare. L’inchiesta a Palermo è scattata ad aprile scorso, dopo lo sciopero proclamato dagli operatori ecologici in allarme per la possibile sospensione degli stipendi. Bilanci dell’Amia, azienda di smaltimento rifiuti municipalizzata, in rosso. Intanto i magistrati indagano oltre che per i reati di violenza privata, di interruzione di pubblico servizio e di ‘frode in pubbliche forniture’, reati ipotizzati a seguito dei picchettaggi che

l’uscita degli auto/compattatori dai depositi Amia nei giorni della protesta, anche per ‘danno alla salute pubblica’. Nonostante la raccolta dei rifiuti in città, da parte della competente Amia sia ormai ripresa, la situazione in molti quartieri della città sembra ancora critica. Secondo stime, ancora circa due tonnellate di spazzatura da smaltire. Di certo l’impegno di smaltimento, in una città popolosa come Palermo che produce e raccoglie circa 800 tonnellate di rifiuti al giorno, non appare sufficiente. Il Comune nelle ultime ore sta tamponando l’emergenza. Disposti a tal fine turni straordinari e auto compattatori in servizio h24 anche nel fine settimana per sgomberare dai rifiuti Palermo e tornare con certezza alla normalità. Piena partecipazione dei cittadini che reagiscono tenacemente. Stop al degrado, frutto di un ormai rinnovato impegno sociale da parte di tanti! Organizzati diversi gruppi di lavoro da parte di organizzazioni locali. A Mondello ad esempio, spiaggia cittadina e sede, tra l’altro, dell’annuale appuntamento dei ‘Campionati Internazionali di windsurf’ un gruppo di residenti ha imbracciato guanti, sacchi, (depositati nei cassonetti extra messi a disposizione da Amia) per ripulire la spiaggia. Tantissimi i cittadini che hanno affollato Mondello e alcuni quartieri della città. Il progetto, che ha fatto il giro del web, è quello di consegnare i rifiuti agli ‘Ecopunto’, strutture organizzate, ricevendo in cambio generi alimentari. Da dare in beneficienza. Perché l’impegno in città è diventato comune. Amare e pulire Palermo. Non abbandonarla. Perché lo sporco fa anche male al cuore!’ Marzia Bencivinni

Cronaca Calabrese

DRAMMA DELLA POVERTÀ A CATANZARO RISSA PER IL POSTO DOVE CHIEDERE L’ELEMOSINA

CATANZARO - Questa è una storia di violenza e degrado sociale. Una vicenda che vede al centro due stranieri arrivati in Calabria con il sogno di una vita migliore. Uno di loro sarebbe stato ucciso per una lite banale. Scoppiata per accaparrarsi un posto migliore dove chiedere l’elemosina. Una morte assurda, insomma. La fine di una vita sulla quale gli agenti del commissariato di Catanzaro Lido stanno tentando di fare luce. LA STORIA - Danilau Dzmitry, 41 anni, di nazionalità bielorussa, sarebbe morto a causa delle botte ricevute nel corso di un litigio. Al momento, come riporta il Quotidiano della Calabria, sono tre le persone iscritte sul registro degli

indagati: Tropec Artiom, lituano di 25 anni, due medici del pronto soccorso del “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro. Il primo sarebbe l’autore dell’aggressione costata la vita al senzatetto; i secondi non avrebbero prestato le cure necessarie quando Danilau Dzmitry si è presentato in ospedale. I reati ipotizzati dalla Procura di Catanzaro sono quelli di omicidio colposo e cooperazione nel delitto colposo. PRECEDENTI PER RISSA - Già in passato Danilau Dzmitry e Tropec Artiom erano stati protagonisti di violenti liti. I due condividevano una stanza in una delle case abbandonate dell’area industriale ex Gaslini di Catanzaro Lido. Il motivo del contendere era sempre lo stesso: un luogo “esclusivo” dove poter chiedere la carità. Questa volta, però, la guerra tra ultimi è finita in tragedia. Questo è la cronaca di quanto accaduto. Ma


Maggio 2012

Cronaca Calabrese

vi sono almeno 3 considerazioni da fare : 1) Ormai la povertà ha raggiunto livelli inaspettati. Anche un posto su cui chiedere l’elemosina diventa una sicurezza per continuare a vivere. Ma quanto i nostri politici hanno la considerazione di tutto ciò? Arrivare al pareggio del bilancio per l’Italia in Europa è superiore a qualsiasi altro problema sociale. E questo solo per il prestigio di un posto di rilievo in Europa a discapito del cittadino di qualsiasi nazionalità sia. 2) Se venisse appurata la

N U O V A D E A 17

colpa dei medici nel prestare soccorso ci si troverebbe ad un più grande problema sociale e le domande da porsi sarebbero tante, oltre la cattiva sanità oramai imperante. 3) Cosa ci si deve aspettare ancora perché ci si possa rendere conto della povertà, non solo economica ma d’animo, che albeggia tra la gente e dove il motto “mors tua vita mea” diventa un tragico epilogo della vita. Salvatore Maria Loprete

Cronaca Marchigiana - Fossombrone

IL CORVO E GLI AVVOLTOI DEI CITTADINI INERMI

Ex consigliere pro- Ieri parecchia gente mi ha fermato ledizioni, non mano tese a mo’di minaccia

spontaneamente in piazza, dopo aver letto sulla stampa le ingiurie e le offese dell’Assessore del PD Paride Prussiani, per ripetermi la solita frase “Ruggeri, vai avanti, ora riconosciamo che hai avuto sempre ragione tu”. Frase che mi ha fatto rimanere interdetto, come se fino a ieri per tutti costoro io fossi stato un racconta frottole, e gli altri, amici di Prussiani, che ci hanno sempre raccontato fandonie, specie se non forsempronesi (e questo è gravissimo), fossero il verbo. A quanti applausi dei concittadini, infatti, abbiamo assistito sino a ieri, a fronte delle promesse di Mascioni, Mezzolani, Ucchielli, Minardi, Ricci, Marchetti (tutti esponenti del Partito Democratico). Accolti, accompagnati e appoggiati nelle promesse da tutti i Sindaci che si sono succeduti a Fossombrone e nella Vallata successivamente ai primi tagli embrionali di un Nosocomio allora efficientissimo ed invidiato. Fermandomi tali cittadini, e, in un certo senso adulandomi (cosa per altro a me indifferente in questi casi), mi è venuto da pensare che ORA, PROPRIO QUANDO L’OSPEDALE E’ CHIUSO, LA GENTE COMINCIA PIAN PIANO AD APRIRE GLI OCCHI. E CE NE VUOLE DI TEMPO E PAZIENZA….Ma quello che più mi fa vibrare d’indignazione è il pensare che con quella frase ”Carlo hai avuto sempre ragione tu”, è come se ognuno di costoro che mi fermano si tolga un peso dalla coscienza e si scarichi di una responsabilità che (forse) l’inconscio aveva inserito nel proprio animo. Quella responsabilità verso l’interesse comune (con l’egoismo personale non si va da nessuna parte nel mantenimento di un bene collettivo come è l’Ospedale) che non posso pensare non sia insita in ognuno di noi, a cui l’istinto suggerisce atteggiamento protettivo, se non altro nei confronti del proprio nucleo familiare, che poi è una particella della comunità cittadina e nazionale. Quel “Ruggeri hai avuto sempre ragione tu” è come una confessione davanti ad un prete. Dopo averla pronunciata, tale esternazione, ci si crede con la coscienza a posto, assolti da ogni incombenza. E si lasciano alle spalle le menzogne e le ingiurie, come quelle a me rivolte da parte dei plenipotenziari del Partito Democratico, il Dirigente Paride Prussiani da… Lucrezia. E così, dopo lo sfogo gentile a me rivolto, da parte di quel cittadino solidale, da parte dello stesso si continua a non fare nulla, a vivere nella passività sociale, a subire pigramente tutte le iniziative e le decisioni più o meno valide che si succedono nell’ambiente cittadino, anche a riguardo dei valori più preziosi, come la salute e la protezione dei deboli e diseredati abbandonati a sé stessi. Non indignazioni permanenti, da parte di quel cittadino che mi avvicina, non scatti d’ira, non mavinciale e comunale di Fossombrone Sig. “Carlo Ruggeri” dà risposta pubblica alle offese ricevute sui giornali locali

verso i responsabili dell’ingiustizia subita e della maleducazione, NON richiesta DI ORGANIZZARE MANIFESTAZIONI DI MASSA, non iniziative di opinioni esternate, come io faccio mettendoci la faccia, da singoli cittadini ai giornali (che dovrebbero essere preziosi organi di diffusione anche di sfoghi, specie se massicci e prese di posizioni ben specifiche, e che ultimamente si adagiano nel timore di urtare il potere ed anche nel collaborazionismo del silenzio e degli arzigogoli incomprensibili e furbeschi con lo stesso). Così sarà stato da sempre in questa città ed in questa Vallata del Metauro, su cui bisognerebbe rimandare a conclusioni di specifici studi sociologici sulla rassegnazione collettiva, pur avendone noi in testa una sintetica impressione non certo consolante. La gente che mi ha fermato era, comunque, imbufalita con PRUSSIANI, con il Sindaco Pelagaggia (in particolar modo) che non hanno mosso un dito per l’Ospedale, rispetto a Pergola, il cui Sindaco ha ottenuto tutto ed anche di più, predisponendosi a diventare il futuro Ospedale (sic!!) di Fossombrone. Imbufaliti anche con il Partito Democratico, rendendosi finalmente conto della vergognosa presa in giro da tutti codesti con i loro inutili bla bla e le frottole sul potenziamento ospedaliero dell’Assessore Mezzolani, da tempo RIVOLTA verso l’intera nostra vallata. Una città ed una Vallata ormai inermi, come un morto caldo nella bara, a cui viene assestata una sadica coltellata dal potere regionale del PD, UDC, IDV. E perciò ancor più degni, come un bambino, di non essere violentati. PENSIAMO A CHI SOFFRE E SOFFRIRA’, AGLI INDIFESI, AGLI ANZIANI, AI MALTRATTATI, ALLE FAMIGLIE TARTASSATE DAI PESI E DALLE RESPONSABILITA’ E DAI NUOVI COSTI SANITARI, DI QUESTO PIANO SANITARIO REGIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO DI PARIDE PRUSSIANI. UN PIANO SANITARIO CAPESTRO, INSOSTENIBILE CON QUESTA INDECOROSA IMPOSTAZIONE avallata incredibilmente dal potere locale composto da freddi militanti di partito con i paraocchi a cui nulla importa, se non la carriera politica ed il conseguente asservimento (si vocifera che Prussiani potrebbe essere il futuro candidato a Sindaco di Fossombrone, figurarsi!! Dalla padella alla brace). NON FERMIAMOCI. DOBBIAMO RESTARE CON LA COSCIENZA PULITA E TENERE VIVO L’ALLARME FINO ALLA FINE ORMAI IMMINENTE DEI SERVIZI OSPEDALIERI A FOSSOMBRONE. Allora, SOPPORTANDO TUTTE LE INGIURIE DA CORVI NERI, LANCIATE DA SIMILI AVVOLTOI CHE ADDENTANO DA TEMPO LA CAROGNA DEL CITTADINO INERME, saremo più sereni.


18 N U O V A D E A

FOTO

GIALLO

ROMANZO

"Operazione antidroga" Quarta puntata

Soggetto, Sceneggiatura e Regia

Vice Ispettrice (Anna Sparto)

Fotografo

NICOLA CINOLO

MASSIMO BASTIANELLI

WORLD SHOW

LUE’ VERRI GIOVANNI

GIACOMO AGOSTINI

NICOLA CINOLO

Produzione

Segretario di Edizione

Personaggi ed Interpreti

Impaginazione

Maggio 2012

Redattrice

PATRIZIA FORMARO

BARBARA LAROCCA

AUGUSTO GIORGETTI

LUE’ VERRI GIOVANNI

Vice Capo Redattore (Antonio) Bodyguard (Giovanni Caribo)

Dialoghi

RIASSUNTO PUNTATE PRECEDENTI

La Vice Ispettrice ANNA SPARTO, fu convocata dal suo superiore, l’Ispettore CARLO RIZZO, che le comunicò di essere stata scelta per un’importante missione di droga: dovrà presentarsi urgentemente dal Questore CLAUDIO BRITTO. La stessa chiese perché proprio lei e il Questore le rispose che era stata scelta poiché molto famosa nell’eseguire le indagini pericolose. SPARTO, doveva essere fornita di documenti falsi e di una quantità enorme di denaro per ricoprire la nuova carica. Uno specialista glieli procurò. Si diresse alla redazione del giornale in cerca dell’editore CHARLIE IDEA, per la falsificazione della propria identità lavorativa. Con modi molto ortodossi, riuscì a convincere l’editore ad assumerla nella sua redazione. Nell’uscire dall’ufficio, lasciò una commissione all’usciere: rintracciare WALTER CARRASCO, noto personaggio della malavita… La Vice Ispettrice, uscita dalla redazione del giornale, si incamminò verso l’Hotel Corallo, dove soggiornava. Giunta in hotel, il portiere le comunicò che l’Ispettore MAURIZIO ROSSELLI, addetto all’immigrazione e al controllo degli stranieri, la stava aspettando. I due iniziarono una conversazione ove entrambi controllarono a vicenda i propri documenti. Dopo essersi salutati, SPARTO rimase nel salotto dell’hotel a pensare alle sue cose. La mattina seguente WALTER CARRASCO arrivò al ristorante Baci da Fano, sedutosi al tavolo, attese la Vice Ispettrice che si presentò puntuale come da accordi. Iniziarono a mangiare e a discutere sul motivo del loro incontro. SPARTO dopo aver parlato a lungo chiese esplicitamente a CARRASCO di aiutarla nella sua impresa… Improvvisamente nel locale entrò un uomo, l’Ispettore di polizia TOMMASO GIORDANI ... L’uscita del nuovo numero della rivista, riportava una strana lettera indirizzata al Direttore che annunciava il prelevamento in quattro banche di un’ingente somma di denaro a scopo di beneficienza. La cosa ancora più strana, che lasciò i lettori stupiti, era la risposta del cronista dove invitava “quel tizio” a recarsi in redazione per un’intervista. Il Tenente SARA TICINO e il Sergente MONICA SPADA, lessero quella lettera e in concomitanza, sul quotidiano, vi era un articolo che annunciava il furto in quattro istituti di credito. Sedute nel loro ufficio, iniziarono a porsi domande e interrogativi sulla questione, quando decisero di andare a parlare con le Redattrice-Capo. Giuntevi, chiesero spiegazioni e BERRI comunicò loro che l’Editore aveva assunto una nuova cronista ANNA SPARTO. Le due funzionarie andarono a conoscere questa nuova giornalista. Dopo un lungo dialogo e dopo essersi tolte alcuni dubbi circa il furto delle banche, SPARTO chiese loro di darle fiducia e di collaborare con lei…

Mentre Sparto era distesa sul divano, un rumore attirò la sua attenzione, si era introdotto davanti a lei senza bussare, un uomo con un abito grigio dimesso e con i capelli rossicci, che sperava di ottenere una informazione. Sparto gli indicò l’ufficio informazioni al primo piano e gli chiese il suo nome, Giacomo Rossi. Quando andò via, Sparto chiamò il fattorino per essere accomBuon giorno a tutti pagnata nel sotterraneo negli archivi, dove venivano conservati i numeri arretrati dei giornali, delle annate vecchie fino alle ultime. Qui conosce Mario, che aveva già avuto notizia dell’arrivo di Sparto, presentandosi le dice che era stato un cronista. Sparto rimase in archivio, scartabellando e prendendo appunti, rientrando poi nel suo ufficio. In ufficio dopo aver riletto gli appunti decise di andare a conoscere Berri la Capo Redattrice. La stessa, dopo aver dialogato tranquillamente, le disse che doveva fare riferimento al suo Vice Capo Redattore Antonio. Lo stesso era stato nominato come l’interlocutore diretto per qualsiasi cosa ed in quella circostanza Sparto gli disse che aveva preso informazione su di lui. Salutata Berri, Sparto si diresse verso il suo ufficio.

Buon giorno

Il Vice Capo Direttore per cortesia?

La stava aspettando. Prego di qua

Grazie


Maggio 2012

FOTO

GIALLO

N U O V A D E A 19

ROMANZO

Dopo essersi presentati e fatto diatribe ed insinuazioni varie passarono a discorsi seri e ad interrogativi.

Se io combatto dalla parte giusta. Bene, la stessa cosa voglio sapere io, da voi. Siete sicuro di potervi permettere tutte le spese che fate, con il vostro solo stipendio?

Non badate al mio modo di mandare avanti una conversazione. Sono confusionaria, a volte. Le domande che vi ho rivolto, sono un sistema come un altro per replicare alla vostra domanda di poco fa.

Quale domanda? Antonio assunse un’espressione pericolosa.

Antonio... continuò a fissare Sparto con aria minacciosa.

Adesso capisco... Viscida serpe… Concludete.

Andate avanti o vi faccio sputare i denti, anche se siete più debole di me.

State buono e fate un viso più dolce. Siete forte come un toro, non mi conviene fare a botte con voi. Adesso vi spiego. Il nome dell’Informatore non vi dice nulla? No, non mi dice nulla.

Certo che lo sapete. Ci sono tante ricevute firmate da voi chiuse in bell’ordine nel reparto amministrativo di quel quotidiano della sera.

Antonio perse di colpo la propria aggressività.

Ricevute…?

Lo so.

E’ un giornale di questa città. Come avete potuto vederle? Ho dei collaboratori in gamba e un servizio d’informazioni efficientissimo.

Si. Alcune per cinquanta, altre per trenta mila euro. Le ho viste con i miei occhi.


20 N U O V A D E A

FOTO

GIALLO

Maggio 2012

ROMANZO

E’ così che vi fate strada? Con i ricatti? Debolezza?... Chi potrebbe parlagliene? I ricatti danneggiano se vengono posti in atto. Nel nostro caso, non c’è questo pericolo.

Voi.

Se vi ho detto che potete star tranquillo! Pensate, se l’editore venisse a sapere della mia…

Anna, vi prego, non mi tenete sulla corda! Perché avete voluto essere assunta presso questo giornale? Che cosa avete contro di me? Ci tenevo al posto. Non intendo nuocervi. Soddisfatto? Voi siete un elemento prezioso, non permetterò a nessuno di alzare un dito contro di voi.

Allora, perché mi avete minacciato?

Siete sconvolto Antonio, io non ho minacciato nessuno.

Non capisco! Mi siete amica o nemica?

Non ho mai avuto un’amica del vostro stampo. Meglio una serpe a letto…. Se non volete ricattarmi né danneggiarmi, si può sapere che diavolo volete da me? Amica. Per la pelle.

Sapete un mucchio di cose...

Troppo buona

Al vostro confronto sono un principiante. Vi dirò… Voi siete uno dei migliori giornalisti che abbiamo nella nostra regione.

Del furto alle banche. Devo metterlo in chiaro.

Non penserete che io sappia qualche cosa!

Ed io ho bisogno del vostro aiuto. A proposito di che? Quali sono gli ambienti che preferite?

Tanti….

No, ma potreste introdurmi in certi ambienti senza destare sospetti.

Lo immagino. L’altra sera vi ho veduta in compagnia di un tale che si fa chiamare Carrasco il Messicano. Un gangster pericoloso. Siete amici?


Maggio 2012

FOTO

GIALLO

Oh. Come sapevate che ero io?

N U O V A D E A 21

ROMANZO Bravo uomo, Carrasco.

L’altra sera non lo sapevo, ma adesso lo so. Vi ho riconosciuta appena siete entrata in questa stanza.

Se quello è un bravo uomo, io sono Fidel Castro. Comunque, che cosa posso fare per voi?

D’accordo con voi. E’ lui attualmente a capo della Buon Costume, vero? Ci arrivo. Conoscete l’Ispettore Tommaso Giordani?

Si, lo conosco e non mi va a genio. Davvero?

Si, è lui. Prima stava all’immigrazione.

In queste ultime ore ho esaminato le collezioni dell’Informatore, ed ho appurato alcune cosette interessanti, a proposito dell’attività della Buon Costume e dei furti alle banche.

Ho notato che la Buon Costume ha effettuato irruzioni in parecchi locali.

C’è che quattro locali sono stati sistematicamente esclusi da tali perquisizioni. Come ve lo spiegate?

Curioso. Appartengono tutti alla stessa persona

Dovrei prima sapere di che locali si tratta.

A chi?

E’ il suo mestiere, direi. Che c’è di strano? Ad un ricco signore di nome Fabio Baldi Lo chiamano “l’inglese” per la sua distinzione e per la sua pronuncia raffinata, ma in realtà dev’essere nato in una delle tante isole del Golfo del Messico. Lo conoscete personalmente?

Giusto. Ho avuto occasione di recarmi spesso nei suoi clubs. Vi avverto però che si tratta di locali rispettabili e forse per questo sono stati evitati dalla polizia.

Adoro i locali rispettabili. Stasera andremo a dargli un’occhiata.


22 N U O V A D E A

FOTO

GIALLO

Maggio 2012

ROMANZO Avete una sorella?

Andremo?

Si una cara sorella. E’ come voi?

Si, voi ed io.

A volte ci scambiano l’una per l’altra.

Dovrò mettermi in abito da sera o almeno in abito scuro. Io non ho abiti da sera. Mi toccherà farmelo prestare da mia sorella.

Anche lei ha il pallino del giornalismo?

Allora d’accordo. Dove ci vediamo?

No. Lei si occupa di altro. Questa vita sedentaria mi atrofizza. Io sono fatta per il movimento.

Al portone del giornale, stasera alle dieci.

Va bene. Oh, a proposito dei furti alle banche: c’è un particolare che la polizia ha creduto opportuno di mantenere nascosto.

Me n’ero accorto. Davanti alle quattro cassaforti sono state rilevate le impronte di un piede calzato in scarpe da tennis con suola di gomma

L’impronta è identica in tutti e quattro i casi.

Qual è? Ebbene?

Eppure è così. Non riesco a capire come…

Ed io vi ripeto che si tratta della stessa scarpa. Sul tacco c’è impressa una grossa lettera, l’iniziale del fabbricante. Dunque, nessun dubbio.

Non è possibile!

Ma se i furti hanno avuto luogo nello stesso momento, come ha potuto il ladro trovarsi in quattro posti differenti?

Si tratta della stessa scarpa. Ripeto che è impossibile.

Vi offro un caffè


Maggio 2012

FOTO

PiĂš c

Appr

he str

Bene

, arri

vede

rci. A

stase

ano,

ra, A

opos

incom

ito di

prens

ibile.

furti,

GIALLO Si. Vad

o a sto

stran

o, ve

o.

rdirmi

ro?

Stordi

con un

rsi‌.

ntoni

Fina quarta puntata

N U O V A D E A 23

ROMANZO

a botti

Attenz

glia di

ione a

Barolo

d ubria

carvi.


24 N U O V A D E A

Maggio 2012

Il Professionista

I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu

LICENZIAMENTI ED ARTICOLO 18

In questo numero verrà affrontato a Giudice ordinerà la reintegrazione sul posto di lavoro a pre-

grandi linee, il tema dei licenziamenti e della tutela relativa, precisando che non si possono generalizzare i casi particolari che sono infiniti ma si cercherà di dare degli orientamenti utili, è sempre opportuno infatti, farsi assistere da un avvocato durante tutto il percorso. Il licenziamento è l’interruzione del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro per giusta causa e per giustificato motivo e va sempre comunicato in forma scritta. La giusta causa è il verificarsi di una causa grave che non consente più la prosecuzione del rapporto lavorativo ed in tal caso il datore di lavoro non è tenuto ad alcun preavviso ma occorre la contestazione della causa del licenziamento. Ne sono esempi, la simulazione di malattia, le minacce ai superiori o contro l’impresa, l’abbandono ingiustificato del posto di lavoro. Il giustificato motivo soggettivo è un inadempimento degli obblighi contrattuali da parte del lavoratore mentre il giustificato motivo oggettivo è quello che può trovare causa in particolari ragioni dell’azienda, come per esempio una crisi aziendale, la chiusura dell’attività, la soppressione del posto di lavoro. Nel caso in cui il lavoratore ritenga illegittimo il licenziamento, cioè non sorretto da giusta causa o giustificato motivo, può impugnarlo entro 60 giorni dalla sua comunicazione, con qualsiasi atto scritto idoneo a rendere nota la sua volontà al datore di lavoro, quindi può essere un atto stragiudiziale, una raccomandata con ricevuta di ritorno, la comunicazione può anche essere trasmessa dall’avvocato del lavoratore. Impugnato nei termini il licenziamento, il lavoratore ha 5 anni per iniziare la causa contro il datore di lavoro con ricorso al Tribunale in funzione di Giudice del Lavoro. Chi vuole agire in giudizio dinanzi al Giudice del Lavoro ha l’obbligo di promuovere il tentativo di conciliazione dinanzi alla Direzione Provinciale del Lavoro. A tal proposito l’articolo 18 della legge 300/70 meglio conosciuta come Statuto dei lavoratori, ampiamente dibattuto e rinnovato, riguarda i rimedi contro il licenziamento ritenuto invalido dal Giudice e prevede che nel caso di licenziamento discriminatorio, il

scindere dal numero dei lavoratori occupati in azienda, oltre il risarcimento dei danni che sarà determinato dal riconoscimento di una indennità commisurata all’ultima retribuzione dal giorno del licenziamento alla reintegra. Il licenziamento seppure senza giusta causa o giustificato motivo sarà idoneo a risolvere il rapporto di lavoro ed il Giudice condannerà il datore di lavoro di una impresa con più di 15 dipendenti a

pagare una indennità risarcitoria compresa tra le 15 mensilità e le 24 mensilità dell’ultima retribuzione di fatto. Se il Giudice accerterà l’illegittimità del licenziamento condannerà il datore di lavoro ad integrarlo riconoscendo al dipendente una indennità risarcitoria pari all’ultima retribuzione dal giorno del licenziamento al reintegro. Per ultimo nel caso di giustificato motivo oggettivo, se il licenziamento è ritenuto illegittimo, il Giudice condannerà il datore di lavoro con più di 15 dipendenti al pagamento in favore del lavoratore di una indennità risarcitoria compresa tra 15 e 27 mensilità dell’ultima retribuzione. Avvocato Virginia Bencivinni


Maggio 2012

Il Professionista

COME SI REALIZZANO LE MAPPE CONCETTUALI

N U O V A D E A 25

UTILI ACCORGIMENTI PER REALIZZARE UNA MAPPA CONCETTUALE SONO I SEGUENTI:

Individuare chiaramente la “domanLa struttura gerarchico-radiale, molto adatta per le mappe da focale”, ovvero il tema che si sta mentali e per il brain storming (il pensiero creativo) descrivendo e che circoscrive l’ambito di analisi; Svilupparla per quanto possibile dall’alto verso il basso, considerando le relazioni trasversali una eccezione; Adottare una logica di realizzazione di tipo connessionista: prima avviene l’identificazione dei concetti, poi la creazione delle relazioni associative tra di essi; Riuscire a collegare i diversi argomenti in modo chiaro e CONCETTO corretto. La Struttura delle mappe concettuali sono varie e CHIAVE notevoli. Qui diamo due esempi che possono applicarsi nel campo dello studio e del lavoro. I colori e le forme usate indicano già che tra i contenuti vi è una connessione che può essere tradotta in un concetto e in un sottoconcetto e così via. La struttura gerarchico-verticale molto adatta per rappresentare contenuti di tipo inclusivo (che comprende in sé qualche cosa) CONCETTO CHIAVE

Con questi due semplici tipi di mappe, provate a riempirli di contenuti partendo da un concetto chiave, esercitandovi vedrete sviluppare la vostra capacità di adattare le mappe concettuali a qualsiasi ambito di vostro interesse.

Potrete inviare domande per sviluppare le vostre mappe concettuali alla redazione di Nuova Idea all’indirizzo postmaster@nuovaidea.eu il nostro esperto sarà a vostra disposizione. Buon lavoro!!! Prof. S. M. L.


26 N U O V A D E A

Maggio 2012


Maggio 2012

Nazionale

N U O V A D E A 27

ANNUNCI GRATUITI CARTOMANZIA

..ANNIKA TAROCCHI Cartomante medium sensitiva esperta in energia positiva risponde ai tuoi quesiti con amore e responsabilità. Visita il mio sito www.itarocchi-diannika.it o chiama l’899270298 oppure 051.6808126. Primo consulto al 3890666443. Ti aspetta Annika

OFFRO VEICOLI

.FIAT CAMPAGNOLA Marche / Pesaro. Fiat Campagnola 2.5 diesel 4x4 del 1984 immatricolata come autocarro con circa 90000-100000 km, per non utilizzo, a 2900 euro. Alla macchia è da poco stata rifatta la testata ed appena cambiato la batteria. Possibilita di passarla ASI. Prezzo 2.900 € Tel: 3478518003 Marco ..PUNTO Punto cc 1000 del 1992 motore ok, gomme nuovissime, euro 300. Cell. 3387413203 provincia di PU ..JEEP Jeep grand keroke 2 serie suv 4x4, blu scuro, anno 2002, appena revisionato, accessoriato, cambio automatico, sedili riscaldati in pelle, km 190000 diesel o permuto con altra autovettura. 3421699696 / 3387413202 provincia di PU

OFFRO LAVORO

...ATTIVITA’ COMMERCIALE Ambosessi per attività commerciale indipendente: vendita di prodotti di largo consumo. Interessanti provvigioni. Sarà titolo preferenziale aver maturato esperienze in ruolo commerciale non dipendente. Affiancamenti e formazione continua. Inviare il proprio cv con foto all’indirizzo selezionerisorse@live.it

CERCO LAVORO

...DANZATRICE ORIENTALE Danzatrice Orientale professionista solista, si propone per serate a tema eleganti

e professionali in: pub, ristoranti, piazze e festività varie. Per informazioni email artakama@libero.it oppure chiama il l3201416093. No perditempo ..CHEF Chef di cucina di ampie capacità lavorative, valuto proposte di lavoro presso alberghi, ristoranti, massima serietà e competenza. Astenersi prditempo. Alberto Mancini cel 3483462171 .CUOCO Chef, 20ennale esperienza internazionale marinara, mediterranea, rivisitata tanto di mare che di terra serio e professionale, cerco un lavoro annuale o stagionale cel 3483462171 .RAGAZZA Annuncio ragazza 33enne, con esperienza pluriennale, cerca lavoro come barista o aiuto cucina. Disponibile anche per assistenza anziani, operai generici, volantinaggio. tel. 3490917858 ..CUOCO ITALIANO VALIDO Cucina mediterranea e internazionale anche rivisitata dalla pastafresca ai dolci, esperto nella gestione cucina con oltre 15 anni come chef, svolti in alberghi, ristoranti, villaggi, cerco un lavoro annuale o stagionale cel 3271039893 ..CUOCO Cuoco professionista, capace nella cucina internazionale, moderna, mediterranea, esperto pastaio, carne, pesce, cacciagione, riassetto menu, organizzazione cucina. Cerco un lavoro annuale o stagionale. Alberto Mancini cell 3483462171 .INSEGNANTE DI INGLESE Insegnate lingua inglese con esperienza trentennale di insegnamento scuole statali, propone corsi di lingua inglese a distanta (via Skype) declinabili rispetto alle esigenze specifiche dell’utenza. .OPERAIA Sono disoccupata e madre di 3 figli. Unica fonte di sostentamento e cerco lavoro come operaia, ho lavorato in agricoltura, in industria x alimenti, per un

contatto chiamare il 3336602710.

ACQUISTO

..PREZIOSI In Pesaro ci occupiamo dell’acquisto di oreficeria, gioielli, pietre preziose, orologi di marca e altri metalli preziosi in oro, in qualsiasi loro forma e titolo.

Massima Valutazione. Avvalendoci della preziosa collaborazione di seri ed esperti professionisti, tra cui anche gemmologi e chimici, offriamo la nostra completa e gratuita disponibilità a fare valutazioni, senza impegno. Pagamento in contanti. Il servizio offerto, affidabile e preciso, è rivolto a privati e aziende che abbiano le necessità di convertire in modo facile e sbrigativo i propri preziosi in denaro contante. Sig. Gianfranco Rizzuto. E-mail: compropreziosi@hotmail.com

VENDO ...ACQUISTO Dischi, vinile, LP, CD, libri, dipinti d’epoca, e moderni. Buone valutazioni. Danilo 338/7721646 .TASTIERA ELETTRONICA Causa inutilizzo vendo tastiera elettronica Roland E-10, HI-FI CON 2 CASSE A TERRA... Per informazione contattare tramite mail: concetta_ringoli@ libero.it .UFFICIO Arredo per ufficio nuovo e ancora imballato. Per informazione chiamare il 3336602710. .MOBILI Causa traslocco, offro mobili ed altro. Per informazione chiamare 3336602710.

usato. Per informazione chiamare il 3336602710.

CASE

..CASA VACANZA Comodo appartamento, 5 min di cammino dal mare e dal centro città, tutti i servizi vicino. Stanze 2 matrimoniali, ampio soggiorno, bagno, cucina, 2 balconi. Entrata sotto casa con cancello per posto biciclette, carrozzine. Libero maggio, giugno, luglio, settembre, anche settimanale prezzi onesti. 250 € quierosalba@hotmail.com

...APPARTAMENTO A 10 min dal mare, Località: San Pietro in Bevagna, Manduria, (TA). Ampio ambiente esterno ombreggiato da eucalipti con una doccia, 1 salone adibito a camera da letto con 1 matrimoniale e 2 singoli, 1 bagno, 1 cucina, 1 veranda; ideale per 2 adulti e 2 bambini, parcheggio. Per maggiori informazioni: Marco Castellana. E-mail: info@villadalena.it .APPARTAMENTO VACANZE Garda: Zona tranquilla, a soli 350 metri dalle spiagge del lago di Garda e dal centro di Riva del Garda. Dotato di due stanze con totale 5 posti letto (più divano letto). Cucina con tutti i comfort, 2 balconi, parcheggio e garage. Privo di barriere architettoniche. Per info inviare una mail a: appartamentorivadelgarda@gmail.com

CERCO AMICI .GIOVANE SINGLE 40 anni della provincia di Ancona, simpatico, sportivo carino e dimanico, cerca compagna dolce, affettuosa e solare, (30/35enne) per iniziale amicizia e futuri sviluppi/unione. Rispondere su e-mail: orsetto.sf@libero.it

.TAGLIASIEPE ELETTRICO Tagliasiepe elettrico nuovissimo mai

Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!

annuncigratuiti@nuovaidea.eu


28 N U O V A D E A

ELETTRONICA

.APPLE Macerata: Vendo Apple II come da foto. Prezzo 700 euro. Per info: gianfelice_@libero.it

Nazionale

accessori originali. Prezzo da concordare: dispositivo da vedere e provare. Mail: acampanelli51@gmail.com

ABBIGLIAMENTO COSTUME Ascoli Piceno: Costume marca Playboy, taglia 42, prezzo 20 € non trattabile. Mail: lady.mire@live.it

Maggio 2012

SCARPE Macerata: Scarpe Asics nuove mai indossate numero 39. Causa acquisto numero sbagliato. € 30 + spese di spedizione o ritiro in sede. Mail: simonebugiolacchio@yahoo.it

GIOCHI IPAD Ascoli Piceno: ipad 3g 64 Gb perfette condizioni usato pochissimo come nuovo, Jaibreak aggionamento 5.1 (ultima vesione) completo di accessori custodia swicheasy, penna pogoskeatch mai usata. Plastica di protezione applicata sul display nessun graffio. Posibilità di caricare tutte le apps che volete. Per qualsiasi info contattatemi: emanuelenovelli@ gmail.com PSP SONY Ascoli Piceno: utilizzata pochissimo praticamente nuova, con 3 giochi originali e casse logitech per vedere film + tutti gli accessori di serie (custodia cuffie etc) prezzo 100,00 €. Solo consegna a mano. Mail: antodic83@alice.it

MISURATORE DI PRESSIONE Ascoli Piceno: Causa inutilizzo misuratore di pressione arteriosa da polso compreso di scatola e libretto istruzioni. Mail: ninodin@alice.it NOKIA 6600 Milano: Telefono cellulare NOKIA 6600 Slide (colore nero, perfettamente funzionante; acquisto 24.12.2009; documentazione originale; accessori originali. Prezzo €. 100,00. Mail: acampanelli51@gmail.com TERMOSTATO AMBIENTE Ancona: Usato poco bpt per caldaia murale, vendo a €. 50,00. Mail: ninodin@ alice.it NOKIA N 70 Milano: Telefono cellulare NOKIA N70 perfettamente funzionante; acquisto 19.11.2005; documentazione originale;

CASA Ancona: Bellissima casa in legno (costruita da un artigiano) con misure idonee per le barbie. Legno colorato, con stanze, scale interne (che vanno al piano superiore), porte che si aprono. Il bagno ha la doccia con le porte in plexiglas che si aprono. Finestre scorrevoli. Il garage può contenere l’auto delle Barbie, ed ha la porta basculante. Prezzo di 350,00 €. Mail: g-61@libero.it

ABITO DA CERIMONIA Fermo: Taglia 44, da donna in taftà color blu avio e nero, lunghezza al ginocchio, monospalla con applicazione in Swarowsky su di essa, comprato da Dina Bengasi (Fermo) a maggio 2011 al prezzo di 340 €, mai indossato, vendo a €.100,00. Mail: ale242001@hotmail.it

OCCHIALI Ascoli Piceno: Occhiali da sole unisex cresy, articolo 13177 categoria filtro 3 lente scura classe ottica 1 occhiali da sole per utilizzo generale, realizzati per ridurre l’abbagliamento dovuto alla luce diurna in tutte le normali condizioni d’uso. Mail: ligabue78@alice.it

CATEGORIE INSERZIONI

SCACCHIERA Macerata: Scacchiera elettronica per il gioco degli scacchi modello GK2000 con forza di gioco 1950 punti a euro 80. Mail: giuseppeantonio.dambrosio@ poste.it

PES 2012 Ascoli Piceno: Gioco pes 2012 per ps3 originale in perfette condizioni completo di manuale , 20 € prezzo non trattabile, costo di spedizione a carico del cliente o ritiro in zona Ascoli - Porto d’Ascoli. migliorellidavid@tin.it SCIVOLO Ascoli Piceno: Scivolo e castello gonfiabile ideale per feste private di compleanno o altri eventi! Il sogno di ogni bambino che diventa realtà, si monta in pochi minuti e diverte tutto il giorno. Per info: rrpp@inwind.it

SCARPE Macerata: Scarpe per donna Alberto Fermani numero 37. Usate una sola volta per un matrimonio. Pagate piu’ di 100 euro, cedo a 40 euro + spese di spedizione o ritiro in sede. Mail: simonebugiolacchio@yahoo.it

PELLICCIA Fermo: Pelliccia nera di puro lapin del valore di 500,00 euro al prezzo modico di 250,00 euro trattabilissimi, contattami al piu’ presto. Mail: rosellagiustozzi@gmail.com SPOSA Fermo: Abito da sposa a euro 1500,00 taglia 44/46 colore avorio stupendo!! Mail: l.levantesi@tiscali.it

ABBIGLIAMENTO ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITA’ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE ...ULTIMISSIME


CUCINA La ricetta del mese

Maggio 2012

N U O V A D E A 29

Risotto al karkadè

Caramelle di Salmone

- 800g fiori di karkadè - 2 litri d’acqua - 8 gamberi rossi - 8 ostriche selvatiche - fiori di basilico - olio di oliva - 324g di riso

- 600g filetto di salmone norvegese - 12 asparagi verdi - 1 limone - 1 noce di burro - timo o erba cipollina (facoltativo) - 1dl di brodo vegetale - misticanza per decorare - pepe - sale Preparazione

Ingredienti:

Preparazione

Ingredienti:

DIFFICOLTA ’

Portare a ebollizione l’acqua, aggiungere i fiori di karkadè e farli bollire per 5 minuti; lasciarli in infusione per altri 10 minuti a fuoco spento, per permettergli di rilasciare tutti i profumi e la sua acidità. Tostare, quindi, il riso solo con olio extravergine di oliva, sfumare direttamente con l’infuso di karkadè, procedere la cottura del riso sempre con l’infuso bollente, aggiungendo sale. A fine cottura mantecare con olio extravergine di oliva e lasciare riposare per un paio di minuti. Disporre il riso in un piatto e aggiungere i gamberi rossi e le ostriche freschissime e fiori di basilico e per completare un filo d’olio. Lo chef consiglia di evitare l’uso di odori e vino per tostare il riso, in modo da mettere in risalto i sapori dei tre ingredienti: l’acidità del karkadè, la dolcezza del gambero e la sapidità iodata dell’ostrica.

ORIZZONTALI: 1. Interruzione prematura di gravidanza 6. Una

Soluzione cruciverba numero precedente (N°9)

Limmagine Nascosta

cassa con le maniglie 10. Poetici raggi 11. Rappresentata in scritte murali con un W ribaltata 14. Le ha doppie il tiratore 15. Atto caratterizzato da mancanza di onestà 16. Si dice prima di obiettare 17. Granoturco 18. Iniziali di Aznavour 19. Si richiede a teatro 20. La nota più lunga 21. Uncino per la pesca 23. Quiz attitudinale 24. Tranquillità 26. Profuma l’aria 28. Pianta sacra ad Apollo 30. De Luca scrittore 31. Esausti 33. Festa rituale in onore di Dioniso 36. Si detraggono dai lordi 37. Automobile club Italia 39. Si infrangono sugli scogli 40. Andate in poesia 41. Farmaco più temuto dagli uomini 43. Vai… in Inghilterra 44. Aree soggette a frane 46. Male fisico infantile 47. Nome di Bano 48. Program Information File 50. Diapositiva di Powerpoint 51. Tentativo di fuga nel ciclismo VERTICALI: 1. Uno è il braccio 2. Serve caffè e cappuccini 3. Noi… senza testa 4. Insieme a quali 5. Si dice di una donna grassa 6. Sporgenza sulla facciata di un edificio 7. Vendita col banditore 8. Stati Uniti 9. Coda di cavallo 12. Tabacco senza tacco 13. Vitto 15. Pesce diffuso nelle acque fredde dell’Atlantico 16. Signorina eletta 17. Abbandonare qualcuno 19. Lo può essere un tumore 20. Scavalcato con un balzo 22. Sigla del capoluogo lombardo 23. Stato di paura incontrollabile 24. Punizione 25. C’è quello “De Triomphe” 27. Codice Riferimento Operazione 29. Con il nome Rossella 32. Immagine sul monitor 34. Identificatore in breve 35. Marca di elettrodomestici 38. Vi si correva la F1 41. Pitt attore 42. Ultimo scorso 44. Ero in un tempo lontano 45. Lubrifica in America 46. Belluno 48. Scorre nella pianura padana 49. Il Dario di un Nobel

Sodoku

Cruciverba

Pelare gli asparagi delicatamente lungo il gambo e staccare la parte finale più dura. Scaldare una padella antiaderente con una noce di burro o 1 cucchiaio di olio e riporre gli asparagi. Cuocere dolcemente per 4/5 minuti unendo brodo vegetale o acqua calda, sale e pepe e spegnere il fuoco una volta che gli asparagi sono cotti al dente. Spellare e spinare il salmone e affettarlo in orizzontale ricavando fette rettangolari non troppo spesse. Adagiare le fette su una pellicola di “carta fata” (pellicola da forno trasparente) sovrapponendole appena, come a creare un “foglio” di salmone. Condire il “foglio di salmone” con sale, pepe e scorza di limone (ed erbette aromatiche a piacere). Mettere al centro gli asparagi e arrotolare il tutto come un cannolo utilizzando la pellicola per chiudere e sigillare la ‘caramella’. Cuocere a vapore o in acqua in ebollizione leggera per circa 7 minuti. Lasciare intiepidire per 3 minuti, scartare e tagliare a fette spesse servendo con misticanza appena condita.


L’angolo dello Sport

30 N U O V A D E A

Il campionato europeo di calcio nacque nel 1960. Fu orga-

nizzato dalla UEFA, che scelse, in base alle squadre qualificate, di disputare tale torneo in Francia. Nell’edizione del 1960 presero parte alla fase finale solo quattro squadre. La competizione si è successivamente evoluta fino a comprendere 53 squadre nazionali affiliate alla UEFA che si sfidano in un lungo torneo di qualificazione che si tiene nei due anni precedenti alla fase finale. Negli anni venti il gioco del calcio andava superando i confini delle singole nazioni, nel tentativo di organizzare competizioni che mettessero a confronto, in maniera organica e sistematica, le scuole dei rispettivi paesi. Hugo Meisl, dirigente ed allenatore della federazione austriaca, aveva già ideato ed organizzato la Mitropa Cup, competizione per squadre di club, vera e propria antesignana della Coppa dei Campioni. Sempre lui concepì ed organizzò un’analoga competizione per squadre nazionali: la Coppa Internazionale (Europapokal der Fußball-Nationalmannschaften), precursore dell’attuale campionato europeo di calcio. I quattro membri fondatori della competizione furono Austria, Italia, Cecoslovacchia ed Ungheria, vale a dire quelle federazioni le cui squadre nazionali dominavano al tempo il calcio continentale europeo. A queste squadre si associò anche la Svizzera. Questa competizione rappresentò in qualche modo la con-

Maggio 2012

sacrazione delle massime potenze calcistiche europee di allora. Da quando è stato creato questo campionato europeo, nel corso delle varie edizioni, è seguito da molte persone. Il campionato Europeo 2012 di calcio inizierà l’8 Giugno e si concluderà il 1° luglio. Questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili, organizzato dalla UEFA, la cui fase finale si svolgerà in Polonia e Ucraina, sarà la 14esima edizione. Questa sarà l’ultima edizione che ammette 16 squadre alla fase finale, in quanto la UEFA ha stabilito l’allargamento a 24 nazionali a partire dal 2016 con l’edizione in Francia. Otto città ospiteranno le partite dell’Europeo 2012, quattro per ciascuna delle due nazioni. Il torneo è diviso in due fasi: una fase a gironi, seguita da una griglia ad eliminazione diretta. Il vincitore sarà CAMPIONE D’EUROPA. Nella pagina accanto il Calendario dei gironi e la griglia ad eliminazione diretta.

ALBO D’ORO DEI CAMPIONATI EUROPEI

Girone A

Girone B

Francia 1960:

UNIONE SOVIETICA - Jugoslavia 2 - 1 Spagna 1964:

SPAGNA - Unione Sovietica 2 - 1 Italia 1968:

Polonia

Grecia

Olanda

Danimarca

ITALIA - Jugoslavia 2 - 0 Belgio 1972:

GERMANIA OVEST - Unione Sovietica 3 - 0 Jugoslavia 1976:

Russia

Rep. Ceca

Germania Portogallo

CECOSLOVAC. - Germania Ovest 2 - 2 (5 - 3 dcr) Italia 1980:

GERMANIA OVEST - Belgio 2 - 1 Girone C

Girone D

Francia 1984:

FRANCIA - Spagna 2 - 0 Germania Ovest 1988

Spagna

Italia

Francia

Inghilterra

OLANDA - Unione Sovietica 2 - 0 Svezia 1992:

DANIMARCA - Germania 2 - 0 Inghilterra 1996:

Irlanda

Croazia

Ucraina

Svezia

GERMANIA - Repubblica Ceca 2 -1 Olanda e Belgio 2000:

FRANCIA - Italia 2 - 1 Portogallo 2004:

GRECIA - Portogallo 1 - 0 Austria e Svizzera 2008

SPAGNA - Germania 1 - 0


Maggio 2012

L’angolo dello Sport

N U O V A D E A 31

8 Giugno

Girone A

18:00 Polonia 20:45 Russia

vs vs

Grecia Rep. Ceca

Varsavia Breslavia

9 Giugno

Girone B

18:00 Olanda 20:45 Germania

vs vs

Danimarca Portogallo

Kharkiv Leopoli

10 Giugno

Girone C

18:00 Spagna 20:45 Irlanda

vs vs

Italia Croazia

Danzica Poznan

11 Giugno

Girone D

18:00 Francia 20:45 Ucraina

vs vs

Inghilterra Svezia

Donetsk Kiev

12 Giugno

Girone A

18:00 Grecia 20:45 Polonia

vs vs

Rep. Ceca Russia

Breslavia Varsavia

13 Giugno

Girone B

18:00 Danimarca 20:45 Olanda

vs vs

Portogallo Germania

Leopoli Kharkiv

14 Giugno

Girone C

18:00 Italia 20:45 Spagna

vs vs

Croazia Irlanda

Poznan Danzica

15 Giugno

Girone D

20:45 Svezia 18:00 Ucraina

vs vs

Inghilterra Francia

Kiev Donetsk

16 Giugno

Girone A

20:45 Rep. Ceca 20:45 Grecia

vs vs

Polonia Russia

Breslavia Varsavia

17 Giugno

Girone B

20:45 Portogallo 20:45 Danimarca

vs vs

Olanda Germania

Kharkiv Leopoli

18 Giugno

Girone C

20:45 Croazia 20:45 Italia

vs vs

Spagna Irlanda

Danzica Poznan

19 Giugno

Girone D

20:45 Inghilterra 20:45 Svezia

vs vs

Ucraina Francia

Donetsk Kiev

Quarti di finale Varsavia - 21 Giugno 1A

Semifinale

Finale

Donec’k - 27 Giugno

2B

Kiev - 1º luglio

Donec’k - 23 Giugno 1C 2D Danzica - 22 Giugno 1B

Varsavia - 28 Giugno

2A

1D 2C

Kiev - 24 Giugno

Redazionale: Nicola Cinolo, Patrizia Formaro, Massimo Bastianelli, Giacomo Agostini, Giovanni Luè Verri


32 N U O V A D E A

Maggio 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.