Rivista Mensile Free Press - Anno 2 - Numero 15 - 31 Ottobre 2012 Ottobre 2012
NUOVA DEA
1
CRONACA OROSCOPO IL PROFESSIONISTA ANNUNCI GRATUITI FOTO GIALLO ROMANZO LA CUCINA - CRUCIVERBA
Studio Legale
Ottobre 2012
2 NUOVA DEA
Civile Penale Amministrativo
Servizi:
- Assistenza legale in materia contrattualistica - Assistenza gestione udienze - Predisposizione atti e pareri
Studio Legale C.N. Sede Legale - Milano Sede Operativa ed Amministrativa - Via Gramsci, 74 - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU Tel: 0721 580548 - Fax: 0721 580549 E-mail: avvocato@cnrecuperocrediti.it - studiolegalec.n@pec.it www.cnrecuperocrediti.it Tel. 0721 1797261 / 0721 580548 Fax 0721 1797346 / 0721 580549
Ottobre 2012
NUOVA DEA
In Questo Numero Direttore Responsabile Cronaca Nazionale Cronaca Marchigiana Cronaca Lombarda Oroscopo del Mese Cronaca Emilia e Romagna Cronaca Laziale e Calabrese Cronaca Siciliana Cronaca Piemontese Foto giallo romanzo Il Professionista Annunci gratuiti La cucina e cruciverba
Pag. 4 Pag. 5 Da pag. 6 a 10 Pag. 11 a 14 Pag. 13 Pag. 15 Pag. 16 Pag. 17 Pag. 25 Pag. 18 - 24 Pag. 26 Pag. 27 -28 Pag 30
Per le prossime elezioni politiche ed amministrative....
SIAMO ARRIVATI!!!
Si cercano Responsabili Regionali in tutta ITALIA chi fosse interessato mandi una propria candidatura con tutti i dati anagrafici ed il casellario giudiziario inviando il tutto a: “alleanzaliberale@email.it”
N. C. casa editrice
La nostra rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni:
Piemonte - Lombardia - Liguria - Veneto - Emilia Romagna - Marche - Abruzzo Lazio - Campania - Basilicata - Calabria - Sicilia. Precisiamo inoltre che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) in tutte le attività commerciali e può essere anche sfogliata e stampata dal sito
www.nuovaidea.eu
Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 Sede Legale: Milano - Sede operativa e Amministrazione Via Gramsci 74 - Calcinelli di Saltara - 61030 - Tel:07211797261 :0721580549 Direttore Responsabile
Responsabile Marketing
Nicola Cinolo
Patrizia Formaro
comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Capo Redattore
Salvatore M. Loprete
postmaster@nuovaidea.eu Grafici, Impaginatori, Web Design
marketing@nuovaidea.eu Responsabile Pubblicità
Giuseppe Canelli
pubblicita@nuovaidea.eu Agente Pubblicitario
Massimo Bastianelli
grafica@nuovaidea.eu
Barbara Larocca Fiorucci Daniele Gloria Celeste Gutierrez
Amministratrice Facebook
Fotografo
Patrizia Formaro Produzione Artistica
World Show
Collaboratori
Antonio Crea Bruno Allevi Barbara Larocca Casoli Lucio Carmela Mossa Charlie Cinolo Christian Cinolo Elio Maggio Gino Rossi Romano Raiola Silvia Orciari
Massimo Bastianelli
redazione@nuovaidea.eu
professionista@nuovaidea.eu
Segretaria di redazione
Per notizie e comunicazioni urgenti contattaci: Cell. 345 1671200
ufficiostampa@nuovaidea.eu
Anna Cuccinelli
3
4 NUOVA DEA
Editoriale
IL MONDO, LA POLITICA, LA LEGGE … E’ UGUALE PER TUTTI ???
“…In questo mondo di ladri…in questo mondo di eroi…in questo mondo di debiti…viviamo solo di scandali…” Sono le parole di una canzone, di un famoso cantautore, che anni addietro era nelle prime in classifica, e che ci fa capire come stiano andando le cose oggi nel nostro paese. Hanno sempre voluto farci credere, come nelle favole, che la giustizia trionfa sempre, “i cattivi” vengono puniti e i “buoni” vivono felici e contenti per tutta la vita! Ma non funziona sempre così, bisogna guardare in faccia la realtà, una concretezza che andando avanti si fa sempre più cupa e preoccupante. Viviamo in un sistema che sovente ruota intorno allo stesso fulcro, agevola spesso le stesse persone, i potenti, i forti, i furbi a discapito dell’inerme cittadino che nulla può contro persone che hanno in mano il nostro “destino”, che emettono sentenze non sempre ben ponderate o giuste ai nostri occhi. Come possiamo definire con una sola parola questo modo di agire? Forse…Corruzione? Abuso di potere? Giustizia? Ingiustizia? Non mi sento di dare una definizione, se per corruzione s’intende un qualunque abuso di una posizione di
Ottobre 2012
fiducia per l’ottenimento di un indebito vantaggio…può darsi che abbiamo trovato la parola appropriata. Quanti di noi si sentono traditi, usati, abbandonati, incompresi da quelle categorie di persone dalle quali dovremmo sentirci capiti e protetti che emanano sentenze non solo per il nostro agire nella vita quotidiana, ma anche nelle aule dei tribunali; quegli enti che pretendono di farci credere che davanti alla legge siamo tutti uguali ma al momento di mettere in atto tutto ciò che sarebbe alla base della giustizia… ci accorgiamo quindi , che qualcosa non ha funzionato e purtroppo come spesso accade si predica bene ma si razzola male. Potrei approfondire su alcuni casi di sentenze fatte in maniera ingiusta, dove persone senza colpa alcuna che avrebbero dovuto avere ragione, si sono ritrovate invece a pagare le conseguenze di un verdetto tutt’altro che imparziale, laddove è stata data ragione a degli aguzzini, scarafaggi, approfittatori ed arrivisti che hanno primeggiato grazie alle conoscenze, al potere o ad altre cose che non hanno nulla a che vedere con un giusto giudizio. Concludo con un auspicio, una speranza: speriamo che in tempi non molto lontani la “musica cambi”…In questo mondo di onesti…in questo mondo di eroi… viviamo tutti contenti…Ma la legge è sempre con NOI..???? Nicola Cinolo
Cronaca Nazionale
… IL RISVEGLIO DI UN PARTITO POLITICO …
Dicevano: “STIAMO ARRIVANDO”… ma … SONO ARRIVATI!! Chi sono? Che cosa dicono? Cosa si “nasconde” dietro quella sigla? ... Conosciamoli, cerchiamo di “scoprire” quelle frasi e intervistiamoli
Che cosa è A.L.I. ?
A.L.I. è la vera innovazione e il nostro simbolo già lo esprime. Alleanza è una parola “importante” che non significa solo unione ma essere alleati tra chi fa politica e i cittadini, Liberale ha un significato di dottrina politica che coinvolge l’europeismo di cui facciamo parte integrante. Italiana è la nostra origine e la nostra vita perché il patriottismo è basilare per far crescere un paese. Nel nostro simbolo vi sono anche le rondini che indicano l’arrivo della primavera. Questa stagione viene vista quale periodo di rinnovamento e di fertilità. La primavera è il periodo intermedio tra la stagione più fredda (inverno) e quella più calda (estate). E questi non sono solo simbolismi ma la realtà e l’innovazione del NUOVO nel panorama politico italiano.
attaccati a essa con una presa micidiale.
Allora secondo voi, cosa serve per fare funzionare bene la politica?
Non è solo questione di “volti nuovi” ma di “persone nuove” che hanno la reale capacità di esprimere quanto è sempre stato invece taciuto per acquisire voti. La corruzione in politica non è data solo dalle persone o dagli eventi, ma sempre dalla volontà dell’individuo: saper denunciare, saper comunicare alla gente e non nascondersi dietro un dito. Noi di A.L.I. è questo che vogliamo e di cui siamo orgogliosi!!! La scelta di fare politica è dettata dal bisogno di cambiamento, non nostro, ma degli elettori.
Gli elettori si stanno allontanando dal loro diritto: il voto. Perché?
C’è bisogno di un altro partito in Italia visto che ve ne Perché la gente è stanca di sentire e vedere gli stessi politici, le sono già in numero considerevole? stesse facce e gli stessi discorsi di sempre. Si sente sempre di più la Ma l’A.L.I. non è un nuovo partito ma un partito che è stato in stand-by per risvegliarsi al momento opportuno, cioè ORA.
Secondo voi cosa è la politica?
La politica è passione e chi vuole fare politica, deve saper rinunciare a molte cose. Il dedicarsi ad essa è una condizione totale senza rimpianti. La frase che amiamo è “La politica del dare e non del prendere”.
voglia di non esprimere il proprio voto, che poi non è altro che non esprimere la propria opinione. Le persone sono state portate a questo dalla politica attuale e precedente. In parlamento, e non solo, nel periodo che stiamo vivendo, sembra di essere più in un girone dantesco che in un ambiente che deve decidere le leggi da attuare.
Quali sono le vostre proposte?
La nostra prima proposta è che chi viene eletto, a cominciare dai
Il momento politico che stiamo vivendo è cruciale per parlamentari fino a finire al sindaco delle città con almeno 10.000 un vero rinnovamento. Cosa c’è da rinnovare? abitanti, debba lasciare ad altri la propria attività, per il periodo di Per prima cosa le persone che siedono in parlamento, facce vecchie bisunte e trasunte.
mandato, e dedicarsi totalmente ai cittadini per cui è stato eletto.
Giusto. Per fare politica ci vuole coraggio. Saper interpretare il pensiero dell’elettorato, fare il bene della gente, ma fino ad ora si sono viste solo persone che raggiunta una poltrona rimangono
serendo le persone che sul territorio hanno una determinata funzione. Ad esempio nel dipartimento scuola inserire docenti e studenti, nel dipartimento salute medici, infermieri e ausiliari e così via…. Inviata - Patrizia Formaro
Qual è il vostro obbiettivo? Si parla molto d’innovazione della politica, ma que- Il nostro primo obbiettivo non è fare dipartimenti, che in un partito, sta in Italia non è mai avvenuto. sono la cosa più semplice da attuare, ma istituire i dipartimenti in-
Ottobre 2012
Cronaca Nazionale
GIU’ LE MANI DAI NOSTRI FIGLI!
NUOVA DEA
5
PEDOFILIA … FIDARSI È BENE MA NON FIDARSI È MEGLIO Le
statistiche purtroppo dicono che un bambino su cinque in Italia è vittima di un abuso sessuale, di cui il 70% avviene in famiglia o da conoscenti, mentre il restante 30% avviene da persone estranee. Uno degli ultimi casi di pedofilia scoperto dalla polizia, risale a qualche settimana fa. Un ragazzo di 26 anni di Monza, ha abusato sessualmente, per diversi anni, di 3 bambini tutti suoi vicini di casa. Il 21 luglio, dopo il terremoto di Modena, un uomo di 55 anni, aiutante del parroco che perse la vita proprio durante quel sisma, è stato sorpreso nudo nelle docce delle tendopoli mentre abusava sessualmente di un tredicenne di origine magribbina. Il 23 luglio a Palermo, il sacerdote Davide Mordino di 41 anni, offriva denaro ai minori in cambio di sesso. Il 24 luglio a Fano, veniva arrestato Don Giacomo Ruggeri con l’accusa di aver compiuto atti sessuali con una tredicenne. Si potrebbe continuare all’infinito ad elencare i soprusi fatti a carico di minori, ma la cosa che più colpisce e fa male è che i carnefici di questi orribili atti sono allenatori sportivi, sacerdoti, baby sitter, medici, vicini di casa ma soprattutto membri della famiglia, insomma persone di cui si ha la massima fiducia. Spesso chi fa violenza è perché a sua volta l’ha subita durante l’infanzia, è gente con disturbi psichici che provano un’attrazione sessuale verso i bambini, individui senza scrupoli e senza pietà che commettono questi atti riprovevoli verso la creatura più indifesa del pianeta. Ultimamente la polizia postale ha eseguito varie perquisizioni in molte città d’Italia, operazioni anti pedofilia; ci
sono stati degli arresti per detenzione di materiale pedopornografico, video ed immagini che ritraevano bambini anche al di sotto dei 5 anni mentre venivano abusati da adulti, la rete ormai è diventata quasi un mercato, dove questi balordi si tengono in contatto tra loro ed espongono la loro “merce” mettendo in vendita materiale o i bambini stessi. Quando si incappa in questi siti, bisogna denunciare alla polizia postale questi orribili crimini, è doveroso combattere questi maniaci che violano i nostri figli senza alcun riguardo. Ancora più scalpore si ha quando poi si sente parlare addirittura di “turismo sessuale”, cioè una vacanza dove questi malati di mente vanno esclusivamente per cercare sesso con dei minori. I paesi più colpiti da questa piaga sono la Tahilandia, il Brasile, Kenya, Filippine, Sud Africa, India, paesi dove dilaga la povertà e i bambini si vendono per pochi spiccioli e dove questi reati fino a non molti anni fa non erano neanche perseguibili per legge... Solo nel 1998 è stato introdotto il principio di perseguibilità penale extraterritoriale per tutti coloro che commettono reati o sfruttamento sessuale su minori, sono nate anche delle associazioni come la CISS (cooperazione internazionale sud sud) che è un servizio di volontariato europeo senza scopo di lucro che monitorizza l’andamento delle aree più povere dei vari paesi; associazione Prometeo; associazione Meter e molte altre ancora. Le cose da dire sarebbero infinite, ma è meglio concludere dicendo che dobbiamo cercare di fermare e denunciare questi “crimini contro l’umanità”, così il consigliere Unicef ha definito la prostituzione infantile, e siamo tutti d’accordo perché I BAMBINI NON SI TOCCANO!
LA CONTRAFFAZIONE DI PRODOTTI FALSI... BRUCIA 110MILA POSTI DI LAVORO
Senza la contraffazione in Italia ci sarebbero 110 mila posti di lavoro in più e 1,7 miliardi di entrate per il fisco. Lo afferma una ricerca del ministero dello Sviluppo economico con il Censis. Se i prodotti falsi fossero venduti sul mercato legale, la produzione salirebbe di 13,7 miliardi e le imposte (indotto incluso) di 4,6 miliardi. «In un periodo di crisi dove si ragiona di uno o due decimi di punto di crescita, la contraffazione sottrae al Paese 5,5 miliardi di valore aggiunto», lo 0,35% circa del Pil, ha detto il direttore generale del Censis, Giuseppe Roma, alla conferenza “L’impatto della contraffazione sul sistema-Paese”. Lo studio dice che la prima regione d’Italia, nella classifica della contraffazione, è la Campania, con il 42,3% dei casi, seguita dalla Liguria, regione di frontiera e portuale, col 14,7%, dal Lazio (11,1%), dalla Sicilia (9,6%) e dalla Lombardia (4,7%). Il mercato italiano del falso fattura 6,9 miliardi di euro ed è così esteso che «non esiste prodotto che non possa essere imitato e venduto». Per i cosmetici la crescita della contraffazione è stata di almeno 15 volte in 10 anni. I settori più colpiti sono l’abbigliamento e gli accessori con un giro d’affari del falso di 2,5 miliardi, i cd, dvd e software (1,8 miliardi) e l’alimentare (1,1). «A preoccupare
- ha detto Giuseppe Roma - il fatto che «il mercato del falso si alimenta grazie alla presenza di una domanda consistente da parte dei consumatori, soddisfatti di poter entrare in possesso dell’oggetto del desiderio senza dover pagare prezzi troppo alti e - ha concluso - indifferenti di compiere un illecito». Le più temute dagli italiani sono le contraffazioni a tavola: sei cittadini su dieci le considerano addirittura più gravi delle frodi fiscali e degli scandali finanziari. Lo afferma la Coldiretti, intervenendo alla presentazione della ricerca del MiseCensis. La contraffazione alimentare vale in Italia 1,1 miliardi di euro che sale però a 60 miliardi se si considera il fenomeno dei prodotti «italian sounding», ma non «italian tasting», come ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti al Forum di Cernobbio, dove è stata presentata un’esposizione; dal «Parma salami» del Messico al barbera bianco rumeno, dal provolone del Wisconsin ai pomodori san Marzano della California. «A spaventare - sottolinea la Coldiretti - sono soprattutto gli effetti sulla salute delle frodi a tavola che si moltiplicano nel tempo della crisi soprattutto con la diffusione dei cibi low cost.» Barbara Larocca
6 NUOVA DEA
Cronaca Marchigiana
Ottobre 2012
INTERVISTA AL MISSIONARIO DI URBANIA PADRE PAOLO PAOLI “UNA VITA DEDICATA ALL’ETIOPIA”
“Una volta tornavo a casa ogni 5 anni, ma ora torno ogni 3 anni per tre mesi”, sono le parole di Padre Paolo Paoli, sacerdote urbaniese missionario comboniano in Etiopia dal 1978. Una vita dedicata alla missione, secondo la regola del gruppo comboniano, fondato da San Daniele Comboni (1831-1881) che si è dedicato completamente alle missioni in Africa e là è morto secondo il suo slogan “O nigrizia o morte”. Padre Paolo Paoli sottolinea che dagli anni ‘60 sono stati diversi i religiosi che da Urbania sono partiti in missione per l’Africa, in particolare nel sud dell’Etiopia, una zona popolata da differenti gruppi etnici caratterizzati da cultura, lingua e religione tradizionali. Compito dei missionari è quello di imparare velocemente la lingua delle popolazione per riuscire a comunicare con loro e andare incontro alle loro necessità, dall’istruzione all’alimentazione, dalla conoscenza della medicina moderna alla cura della persona e alla diminuzione della mortalità infantile; oltre a provvedere a infondere loro una spiritualità più serena e più libera dalle paure e dalle superstizioni che contraddistinguono le loro religioni tradizionali. Un’opera di promozione umana, dunque, oltre che religiosa. Nel giro di una cinquantina d’anni infatti, grazie alle missioni, sono state costruite chiese, scuole, ospedali, strade, si sono coltivati i campi, si sono scavati i pozzi per poter disporre dell’acqua in ogni periodo dell’anno. Questi risultati sono stati possibili grazie al lavoro e alla collaborazione di tanti volon-
tari non solo religiosi ma anche laici che hanno dato una mano secondo le proprie ispirazioni e capacità. “Ma c’è ancora tanto da fare” – continua Padre Paolo Paoli – e l’obbiettivo comune è quello di continuare con coraggio e senza paura, anche in momenti difficili come questo che stiamo attraversando; c’è spazio per tutti per dare una mano chi viene qui a fare questa esperienza poi si rende conto che si riceve molto più di quanto si dà, si ritorna arricchiti e più responsabili della propria vita”. Silvia Orciari
Cronaca Marchigiana
FINGE RAPINA PER COPRIRE L’AMMANCO QUANDO IL GIOCO DIVENTA “DIPENDENZA”
Accade a Marotta in provincia di Pesaro-
Urbino, una barista di 58 anni domiciliata a Senigallia e alle dipendenze del Blu Bar, ossessionata dal gioco, decide di inscenare una falsa rapina per giustificare l’ammanco di 500 euro dalla cassa. Quella domenica mattina, l’ex barista, arriva come ogni giorno sul luogo di lavoro. Chiude la saracinesca, preleva il denaro dalla cassa, si dirige direttamente verso le slot machine che si trovano all’interno del locale stesso e per circa un’ora si dedica esclusivamente a ciò che ormai viene definita “dipendenza patologica di gioco d’azzardo”. Dopo oltre 260 partite effettuate senza aver vinto nulla, ma perdendo la somma precedentemente prelevata, decide di telefonare ai carabinieri denunciando una falsa rapina. Racconta alle forze dell’ordine di come un uomo dal volto scoperto e armato di coltello, dopo averglielo puntato alla gola, si sia fatto consegnare la somma di denaro che lei stessa, in realtà, aveva preso precedentemente. Ai carabinieri della compagnia di Fano e della stazione di Marotta, già da subito la storia non quadrava e approfondendo le indagini, visionando le telecamere del locale, scoprono come si sono svolti nella realtà i fatti, smascherando così la signora che aveva inscenato tutta la vicenda per coprire questa sua debolezza nei confronti del gioco. Purtroppo oggi il gioco d’azzardo è diventato una vera e propria patologia che colpisce un milione d’italiani ed è molto simile alla dipendenza da alcool, da droghe e pornografia e come queste va curata con l’aiuto di professionisti. C’è gente, purtroppo molti giovani, che già di prima mattina con la scusa di fare colazione al bar, lasciano i soldi che
hanno nel portafogli nelle slot machine, e tutti i giorni sono sempre le stesse persone, quasi avessero un appuntamento, come se non ne potessero più fare a meno. Tutti noi, giornalmente, siamo bombardati da 40-50 messaggi radio, tv, banner su internet, giornali che ci invitano a giocare facendoci illudere di poter diventare milionari e di poter così risolvere i gravi problemi che ci hanno investito con questa crisi economica. Il ministro della salute Balduzzi, dichiara che ci saranno dei cambiamenti a riguardo, che inserirà la cura di questa “malattia” nei LEA (livelli essenziali di assistenza) e che ci sarà prevenzione, assistenza e verranno rafforzati i servizi ASL. A questo punto la domanda nasce spontanea, “perché lo Stato ci invita a giocare con gli spot sui gratta e vinci, lotto, super enalotto, video poker etc…? Che senso ha prima spingere al gioco la gente e poi mobilitarsi per cercare di curarli coinvolgendo psicologi, psichiatri e quant’altro? Non sarebbe più logico prevenire invece che curare? Barbara Larocca
Ottobre 2012
Cronaca Marchigiana
UNA BERLINA VESTITA DA COUPE’ APROVATA LA NUOVA VOLVO V40
La Volvo rispolvera un nome storico del-
la sua produzione passata per presentare la sua nuova vettura. Questo nome è V40, nome che ricorda una station di casa Volvo venduta a cavallo fra il vecchio e il nuovo millennio e che ha avuto un grande successo di vendite. La nuova V40 è disponibile con un motore 1600 Benzina da 150 cv (Denominazione T3) o da 180 cv (Denominazione T4) o con 2 Motori Turbodiesel (1600 da 115 cv denominato D2 o un 2000 da 150 cv denominato D3 o 177 cv denominazione D4), negli allestimenti Base, Kinetic, Momentum, Summum. Esternamente la V40 unisce le linee da berlina con quelle da coupè, risultando essere una vettura dalle forme eleganti e sportive nello stesso momento, seducente e grintosa. Anteriormente l’eleganza la fa da padrona riprendendo il family feeling delle ultime berline del marchio svedese (cofano pronunciato, mascherina sporgente, fari affusolati incassati nell’incavo della mascherina). Posteriormente abbiamo la parte più personale: linee sinuose e seducenti, fari affusolati a forma di L, una fascia nera al centro del lunotto che ricorda i modelli della casa svedese di metà anni ‘70. Salendo a bordo ci si trova davanti a un abitacolo molto elegante e curatissimo fin nei minimi dettagli. Lusso e raffinatezza sono di casa in questa vettura insieme allo spazio (davvero particolare è l’illuminazione dell’abitacolo in 7 differenti varianti di colore). Analizzando come di consueto la consolle troviamo insommità
NUOVA DEA
7
di consolle lo schermo del navigatore sistema di intrattenimento, mentre a centro consolle (consolle con finiture di pregio come di consuetudine sulle vetture Volvo), troviamo ben disposti i comandi radio e clima. Particolare è la leva del cambio che si illumina, cosiccome è particolare il cruscotto interattivo digitale che cambia colore a seconda delle scelte del guidatore. Ed ora il momento del test drive: la Volvo V40 provata è stata la D2 Kinetic da 33.213 €. La nuova V40 riprende in pieno tutti i dettami stilistici Volvo: creare auto belle ed eleganti a cui aggiungere un tocco di sportività e grinta unendo il tutto a forme d’effetto e d’impatto. Su strada la V40 è molto confortevole, silenziosissima, maneggevole e facile da guidare. Prestazionalmente parlando il 1600 Turbodiesel che monta la V40 provata è una positivissima sorpresa: molto brillante, ha una accelerazione e una ripresa fantastiche, da sportiva di alto rango. Tutto questo è unito a una estrema silenziosità e a costi contenuti. Infine il listino prezzi: si va da 24450 € della T3 Base per arrivare a 32.350 € della T4 Summum (Benzina), si parte da 24.950 € della D2 Base fino ad arrivare a 34.000 € della D4 Summum (Diesel). Bruno Allevi
8 NUOVA DEA
Cronaca Marchigiana
Ottobre 2012
CONFERMATO IL SUCCESSO DELL’EDIZIONE 2011 BIOSALUS 2012: IN 30MILA ALLA SCOPERTA DEL BENESSERE Urbino - Tante persone, oggi come oggi,
avvertono il bisogno di riscoprire nuovi e più sani stili di vita. Lo hanno dimostrato i 30mila visitatori che, dal 5 al 7 ottobre, hanno affollato la città ducale in occasione di Biosalus, il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico organizzato dall’Istituto di Medicina Naturale in collaborazione con il Comune di Urbino. Nella tre giorni, dedicata al benessere a 360 gradi, i visitatori, oltre a partecipare a interessanti convegni e seminari su tematiche
quanto mai attuali quali ad esempio le allergie e le intolleranze alimentari, l’agopuntura come strumento antico e attuale per la tutela della salute, l’integrazione fra psicoterapia e grafologia, hanno potuto conoscere più da vicino e acquistare prodotti bio grazie ai numerosi espositori. Ad esempio, confetture artigianali, piccoli gioielli naturali, cuscini con imbottitura naturale, grano antico e cosmetici naturali. Suggestive le danze e le atmosfere del Paese Ospite di questa sesta edizione, le Civiltà Precolombiane, che hanno dato la possibilitá a tutti di conoscere le tradizioni, tramandate da generazioni, che rappresentano l’eredità del nostro passato. Molto spazio dedicato anche ai più piccoli con spettacoli di burattini, curati dalla Compagnia Madamadorè ed esilaranti e fantasiosi performance di magia ad opera di Fredy Magic! Ci rivediamo ad Urbino, per la settima edizione di Biosalus, il primo fine settimana di ottobre del 2013! Per maggiori info: tel 0722-351420 sito: www.biosalusfestival.it Florido Venturi
Cronaca Marchigiana
CRISI: CNA MARCHE, + 58MILA CERCANO LAVORO
Nelle Marche, le persone in cerca di
occupazione sono 58.834, con una crescita del 45,8% rispetto a un anno fa. In 12 mesi, sono stati 18.495 coloro che si sono iscritti alle liste di collocamento dei centri per l’impiego della regione. Il dato è stato diffuso oggi ad Ancona dalla Cna Marche, nel corso del seminario “Come si rilancia un mercato di lavoro asfittico come quello marchigiano?”, al quale hanno partecipato i rappresentanti di Inail, Inps e della direzione territoriale del lavoro. A pagare il prezzo più alto sono i giovani: tra i 15 e i 24 anni, un marchigiano su quattro è disoccupato. Cresce la disoccupazione anche fra le donne, attestandosi al 10,3% rispetto al 6,8% di un anno fa. Il tasso di disoccupazione complessivo nelle Marche è dal 5,8 all’8,2%. Redazionale
Ottobre 2012
Cronaca Marchigiana
INTERVISTA FREDY MAGIC
NUOVA DEA
9
ABRACADABRA
MAGHI SI NASCE O SI DIVENTA?
R- Credo che un po’ si nasce e fa già parte del prorio destino poi gli studi finiscono di completarti. CHE TIPO DI STUDI SI FANNO?
R- Esiste una scuola professionale di magia, il C.M.I. (Club Magico Italiano). Fondato nel 1952, in ITALIA è presente in ogni regione. CREDO CI SIANO ANCHE DEI LIBRI DOVE STUDIARE LA MAGIA?
FACCIA UN ESEMPIO?
R- Si, ma diamoci del tu così abbreviamo i tempi della socializzazione... Si può essere maghi del fuoco, dei foulards, della cartomagia (come AURELIO PAVIATO che ha fatto delle carte da gioco la sua ragione di vita). Oppure dei bravi mentalisti, amare la magia comica, specializzarsi nella magia per bambini. Ci sono poi maghi che fanno spettacoli di grandi illusioni come DAVID COPPERFIELD, ancora degli escapologi uno dei piu grandi in assoluto è stato HARRY HOUDINI’. NORMALE CHIEDERTI: DA COSA SEI STATO ATTRATTO?
R- Certamente! Ma anche riviste che danno tante informazioni, come lo state facendo voi con questa intervista. QUANTO TEMPO OCCORRE STUDIARE PER DIVENTARE… MAGHI?
R- Dipende da ognuno di noi e da cosa si vuole fare, ci si può specializzare in tanti campi.
dentro un foglietto di carta bianco ne uscì fuori una banconota (VERA), davanti gli occhi stupiti del cassiere, all’atto di pagare ci fu risposto con un’ espressione che ricordo ancora: NO NO, IO QUESTA NON LA PRENDO. SONO GLI AMERICANI A PRODURRE PIU GIOCHI DI PRESTIGIO?
R- Tutti gli stati producono e commercializzano attrezzi e giochi di magia, AFRICA compresa.
A QUALE ETÀ SI PUÒ INCOMINCIARE A FARE AVVICINARE I BAMBINI ALLA MAGIA?
R- Direi intorno ai 5-6 anni, sotto questa età è prematuro. La tecnologia oggi ha messo a disposizione degli attrezzi magici mirati, semplici e facili per farli usare anche dalle loro manine piccole. Una curiosità è che i maschi sono piu interessati alla magia rispetto alle femmine. Un’altra curiosità è che si trova in ITALIA, il mago più giovane di età d’Europa. QUANTI ANNI HA LA MAGIA?
R- Amo la magia in senso generale, già all’età di 8 anni circa crescendo ebbi il mio primo gioco di prestigio nelle mani. Ho studiato per 2 anni al CMI di Pesaro, prevalentemente la micromagia, successivamente per 4 anni alla scuola più… PRESTIGIOSA… d’ITALIA, il C.M.I. di BOLOGNA, più un anno di perfezionamento dove ho imparato la magia da scena che comprende anche il magic cabaret, uno dei miei preferiti. QUALE CONSIGLIO PUOI DARE A CHI FREQUENTA IL TAVOLO VERDE E AI GIOCATORI DI POKER?
R- Di non giocare mai con chi non si conosce. Si possono fare tante (fufigne, concedetemi il termine)...in pratica se dovessero giocare con me non dovrei mai toccare le carte da gioco. ALLORA PER TE E’ FACILE VINCERE CON GLI AVVERSARI?
R- Uso l’arte della prestigiazione per intrattenere e divertire il pubblico, chi usa sistemi scorretti è un baro e non un vero prestigiatore. FREDY HAI QUALCHE ANEDDOTO PER I NOSTRI LETTORI?
R- Si tanti. Una sera, anzi una notte ritornando da un congresso magico da Bologna con degli amici, ci fermammo in un autogrill sull’autostrada per un caffè, dopo aver tirato fuori un piccolo attrezzo e infilato
R- Bella domanda… Si suol dire che si perde nella notte dei tempi, certo è che era conosciuta dagli egizi e quindi risalente a 4.000 anni fa, ecco uno dei motivi per cui tanti prestigiatori amano la figura di Tutankhamon, me compreso. QUINDI ESISTONO ATTREZZI DI MAGIA COSI VECCHI?
R- No, ma per chi volesse soddisfare le proprie curiosità voglio dare un’informazione ai vostri lettori. Di recente dopo NEW YORK, LOS ANGELES, PARIGI è nato anche in ITALIA, precisamente a Quartu Sardegna, il primo MUSEO DELLA MAGIA .www.museonazionaledellamagia.it. SI POSSONO ACQUISTARE OPPURE AVERE SUGGERIMENTI SUI GIOCHI DI PRESTIGIO?
R- Chiunque potrà farlo tramite e-mail: info@fredymagic.it
ANCHE I MAGHI HANNO SOGNI NEL CASSETTO, SE SI QUAL’ È IL TUO?
R- Certamente…il mio è quello di portare in URBINO, città magica di per sé un galà della magia al TEATRO SANZIO. E’ dal 1999 che lo propongo e nonostante siano passati 13 anni spero che questa… magia si realizzi.
GRAZIE PER LE INFORMAZIONI CHE CI HAI FORNITO E CONTIAMO RITORNARE SULL’ARGOMENTO. IN BOCCA AL LUPO FREDY!
R- Ringrazio sia te che la la vostra redazione, se tornerete sull’argomento sono certo di avere in mano una…NUOVA IDEA!Crepi il lupo e..In bocca al…coniglio. dal nostro inviato
10 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Ottobre 2012
LITORALE FANESE EMERGENZA... MAREGGIATE 2 NOVEMBRE: IL SINDACO CONVOCA UNA RIUNIONE URGENTE
E’ stata convocata dal sindaco Stefano Aguzzi, prima della cerimonia di commemorazione dei defunti, una riunione urgente con i Lavori Pubblici, il Direttore Generale, la Ragioneria e la Viabilità. Fra i punti affrontati, in particolare, la situazione di emergenza creatasi in seguito alle ultime mareggiate che hanno compromesso il litorale fanese. Al centro dell’incontro la necessità di reperire fondi in grado di garantire gli interventi necessari alla messa in sicurezza della costa. Si è dato mandato agli uffici lavori pubblici di ripristinare, oggi stesso e domani, la viabilità della zona di Marotta e Ponte Sasso contemplando la pulizia delle strade, delle caditoie e degli scolmatori, oltre a verificare la possibilità di ripristino di viale Ruggeri tramite il rafforzamento delle scogliere a riva lungo il tratto di strada. Viale Ruggeri, comunque, vista la gravità dei danni,
rimarrà chiusa per i prossimi giorni. “La Giunta comunale - dice Aguzzi - si è attivata immediatamente con la Regione Marche per verificare l’annoso problema delle scogliere di Sassonia sud e garantire nel più breve tempo possibile l’approvazione del progetto e del finanziamento che da anni la città attende. Martedì prossimo la Giunta farà il punto sul Patto di Stabilità, alla luce dei 2.300.000 euro liberati dalla Regione Marche a favore del nostro Comune. Occorre individuare le priorità sulle quali liberare risorse e stabilire con esattezza le ditte che devo- Sindaco di Fano “Aguzzi” no ancora essere pagate per lavori effettuati”. Il Sindaco ricorda, tuttavia, che i 2.300.000 euro sono comprensivi dei 980.000 euro già stanziati dallo Stato e quindi la cifra risulta inferiore alle aspettative e alle esigenze dell’Amministrazione fanese. La causa di questo è ascrivibile all’estrema gravità finanziaria delle Province marchigiane e in particolar modo di quella di Pesaro verso la quale è stata indirizzata la maggior parte delle somme da parte della Regione. “Questo è condivisibile - riferisce il Sindaco - ma voglio ricordare che, anche i comuni, hanno dovuto supportare forti spese a causa del maltempo e del nevone per le quali non hanno ottenuto alcun finanziamento né da parte del Governo né da parte della Regione. Ciò nonostante va il mio ringraziamento alla Giunta regionale per le iniziative adottate che hanno permesso di restare nel Patto di Stabilità e garantire i servizi e pagamenti alle ditte che hanno lavorato per l’Amministrazione comunale”. COMUNE di FANO : comunicato stampa
Hai un attività?
Vuoi fare del volantinaggio per incrementare il tuo business?
Abbiamo prezzi concorrenziali
chiamaci per preventivi gratuiti senza impegno: tel 0721/1797346 o inviaci e-mail: marketing@nuovaidea.eu
Ottobre 2012
Cronaca Lombarda
N U O V A D E A 11
IN ARRIVO A MILANO LE CARTELLE ESATTORIALI GRAZIE ALLA GIUNTA PISAPIA
Chi credeva di essersela cavata, può co-
minciare a dormire sonni… molto agitati! In arrivo, infatti, ci sono ben 378.828 multe effettuate tra il secondo semestre del 2009 e il primo semestre del 2010 sul territorio di Milano, mai pagate dai rispettivi autori delle infrazioni e ora la pioggia di cartelle esattoriali sarà di ben 97 milioni di euro. L’INGUINZIONE DI PAGAMENTO. Palazzo Marino, infatti, trasmette periodicamente, a Equitalia, i verbali non pagati dai cittadini che, su territorio comunale, hanno commesso infrazioni al codice della strada, regolamenti, ordinanze e altre normative. Dopo aver ricevuto il “via libera”, quindi, Equitalia invia le cartelle ai cittadini, con un’ingiunzione a pagare. I PROVENTI DELLE MULTE: COME PRIMA COSA VANNO ALLA MANUTENZIONE DEL MANTO STRADALE. Secondo quanto previsto dalla Legge, il 50% degli introiti effettivamente incassati dalle contravvenzioni “dovrebbe” essere investito dal Comune in opere e interventi legati alla sicurezza stradale. Tra queste, ad esempio, la manutenzione stradale (moltissime le segnalazioni circa lo stato pericoloso e dissestato delle strade milanesi), o l’illuminazione pubblica (anche in questo senso, molte le segnalazioni). Parte degli introiti dovrebbero essere utilizzati, inoltre, anche per l’acquisto di nuovi mezzi per la Polizia locale. RE-
CAPITI PER VERIFICARE STATO E CORRETTEZZA DELLA MULTA. Una volta che la multa è stata notificata, i cittadini hanno la possibilità di verificare quando e dove è stata commessa l’infrazione o avere altre informazioni riguardanti la contravvenzione. Per farlo è possibile: 1) Accedere al sito del Comune di Milano, sezione “multa semplice”. Qui, con i numeri del verbale al proprio caso, è anche possibile verificare l’esistenza di un eventuale errore e documentarlo, al fine di chiedere l’annullamento della cartella che il Comune di Milano può eseguire direttamente comunicandolo ad Equitalia. Nel medesimo spazio del sito sono rappresentati i vari casi di errore, indicando per ciascuno cosa fare per risolvere la questione. 2) Telefonare al numero (guarda caso a pagamento) del centralino del Comune di Milano, 020202, per avere spiegazioni verbali e istruzioni. 3) Recarsi alla sede della Polizia locale in via Friuli 30. 4) Inviare un fax al numero 0277272780 o una mail all’indirizzo: PL.SanzioniRuoli@Comune.milano.it , indicando le proprie richieste. Rimaniamo sempre più stupiti da questa giunta. Redazione Milano Christian Cinolo
C.S.P.D.1989 – ISTITUTIMILANO S.R.L. ISTRUZIONE-FORMAZIONE-COMUNICAZIONE-PSICOLOGIA INTEGRATA
“SE CREDETE CHE L’ EDUCAZIONE E LA CULTURA SIANO COSTOSE PROVATE CON L’IGNORANZA”
DAL 1989 AL SERVIZIO DEGLI STUDENTI E DELLE LORO FAMIGLIE PER EVENTUALI INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA O INVIARE E-MAIL SU: segreteria@cspd1989.it TEL. 02.5455454 - FAX. 02.54059269 PER VISUALIZZARE IL CATALOGO VISITATE I SITI: www.cspd1989.it www.cspd1989-istitutimilano.it www.nuovaidea.eu
12 N U O V A D E A
Cronaca Lombarda
Ottobre 2012
FURTI IN ZONA GARIBALDI: ARRESTATI UNA SQUADRA DI PREGIUDICATI!!
ERANO IL TERRORE DI ISOLA (ZONA GARIBALDI), 18 FURTI IN 5 MESI: “SGOMINATA GANG” Uno dei quattro, in una comunità di recupe-
ro, sfruttava le uscite per organizzare i furti. Erano il terrore del quartiere. In cinque mesi avevano commesso 18 furti ai danni di uffici pubblici e privati in zona Isola, a Milano, realizzando un bottino di oltre 250mila euro. Ma nei giorni scorsi gli agenti del commissariato “Garibaldi-Venezia” hanno arrestato i quattro componenti della banda, tutti italiani e restituito gran parte della merce rubata. A incastrarli una serie di filmati che li ritraggono all’opera. Le indagini sulla banda sono iniziate tra aprile e maggio scorso, a seguito dell’analisi dei diversi furti commessi in zona Isola, a Milano. Alcune “costanti”, come l’apertura della porta e la tipologia della refurtiva (soprattutto buoni pasto e dote scuola della Regione) hanno spinto gli investigatori a ipotizzare l’esistenza di un unico gruppo, capace anche di 4-5 colpi a settimana. Gli arrestati sono tutti pregiudicati: Alessandro S., di 38 anni, Z. Davide, di 35 anni, Giovanni T. e Gioacchino M., entrambi di 41. Indagato anche il titolare di un bar in zona San Siro risultato connivente con la banda, per la quale riciclava i ticket cambiandoli in contanti e incassando una percentuale. A portare sulla buona strada gli agenti è stato un pezzetto di carta lasciato sul luogo di uno dei furti, su cui era segnato l’indirizzo di una scuola di Parma. A pochi giorni dal ritrovamento, la banda ha colpito in quell’area. E’ iniziato così un
lavoro di monitoraggio alla vecchia maniera, senza intercettazioni e gps ma soltanto con pedinamenti. Gli agenti del commissariato “Garibaldi-Venezia” hanno sequestrato nel tempo tutte le auto a disposizione della banda, costringendoli alla fine a commettere i furti in bicicletta e a piedi. Grazie alle telecamere installate lungo il percorso dei ladri è stato possibile identificarli. S., ritenuto il capo, era affidato a una comunità di Vercelli alla quale chiedeva permessi d’uscita che sfruttava per organizzare e realizzare i furti. Quando gli agenti si sono presentati nel suo appartamento per arrestarlo, aveva già le valige pronte per scappare. “Il mio assistente sociale mi aveva detto che ero ricercato”, ha confessato ai poliziotti, che hanno dovuto indagare l’assistente per favoreggiamento personale. Redazione Milano Charlie Cinolo
Cronaca Lombarda
FALSO FINANZIERE ARRESTATO A CADORAGO DALLA GDF DI COMO CHIEDEVA MAZZETTE PER REGOLARIZZARE ATTIVITÀ COMMERCIALI Si era presentato alla titolare di una pizze-
ria spiegandole che era finita su una black list. Per risolvere il fattaccio, sarebbero stati sufficienti solo 100 euro.E’ stato “pizzicato” dalla Guardia di Finanza, quella vera. Guai seri per il 55enne ex dipendente della Provincia di Como, da pochi mesi in pensione, che si spacciava per un militare delle Fiamme Gialle per “risolvere i problemi” dietro mazzette concordate.Secondo quanto spiegato dalla Gdf di Como (sempre quella vera), ‘Mario Radaelli’ (questo il nome falso inventato dal truffatore), si era presentato alla titolare di una pizzeria di Cadorago spiegandolo che era finita in una ‘black list’ in quanto non in possesso di tutti i documenti necessari per l’esercizio dell’attivita’.Per “sistemare tutto”, avrebbe aggiunto l’uomo con “tono autoritario”, sarebbero stati però sufficienti poco più di 100 euro, che avrebbero permesso alla titolare di “regolarizzare la propria posizione”, con tanto di rilascio di un cartello da esporre, che avrebbe certificato la regolarita’ dell’esercizio. Secondo quanto raccontato dalla stessa signora, presa all’improvviso la donna ha pagato 60 euro al truffatore, rimanendo d’accordo che sarebbe tornato il giorno dopo per il resto del danaro, al momento non disponibile in contanti. Solo
RIVISTA
una volta rimasta sola, la donna avrebbe cominciato a riflettere sull’accaduto, insospettendosi al punto da chiamare il 117 segnalando quanto successo. Subito all’opera, i finanzieri hanno aperto le indagini procedendo sia con l’istallazione di una telecamera nascosta all’interno del negozio, sia fingendosi loro stessi pizzaioli, per cogliere il truffatore in flagranza di reato. Dopo che il 55enne, quindi, ha inscenato un superficiale controllo dei documenti, ha “intrattenuto” la signora con i racconti del suo “temerario” servizio in Guardia di Finanza, ed ha infine afferrato i 40 euro riponendoseli in tasca, i militari l’hanno avvicinato e, chiamandolo “collega”, sono intervenuti. Immediato lo spavento del truffatore, che è stato arrestato. Redazione Milano Prof. Salvatore M. Loprete
REDAZIONE di MILANO Per la Lombardia se avete da segnalarci un atto di vandalismo, problemi d’igiene, sicurezza o disservizio, mandateci l’articolo accompagnato da una foto alla REDAZIONE: via Bergamo, 11 21135 Milano e-mail: postmaster@nuovaidea.eu Cel. 3356296076 Capo redattore: Prof. Salvatore M. Loprete
OROSCOPO DEL MESE
Ottobre 2012
N U O V A D E A 13
Novembre sarà caratterizzato da continui alti e bassi nell’umore ma tutto sommato non vivrai difficoltà insormontabili. La vita sociale scorre, ti diverti, fai nuove amicizie, soprattutto nella prima parte del mese. L’ambito familiare sarà segnato da qualche tensione, battibecchi che potrebbero assumere forme più accese verso la fine di novembre, a partire dal 17 quando Marte passerà in Capricorno. Cerca di essere prudente e ammorbidisci la tua intransigenza: e vale anche se hai ragione!
Ariete
Saturno appena entrato in Scorpione potrebbe farsi sentire (ma solo nella vita di qualcuno di voi, non di tutti) come tensioni familiari, insoddisfazioni che prenderanno una forma precisa, ma anche no. Potresti non sapere che cosa ti manca, eppure avvertirne l’assenza… Strane sensazioni, che a metà mese saranno più spiccate. Evita i battibecchi in famiglia: potresti rispondere con aggressività del tutto fuori luogo. Anche con gli amici, vola basso: sii paziente, come sai essere tu.
Toro
Novembre avrà una partenza splendida e una chiusura più controversa. Nella prima metà del mese sarai brillante, socievole, affascinante e conquisterai la simpatia di tutti. In seguito Mercurio, rientrando in Scorpione il 14, potrebbe creare tensioni in famiglia, momenti poco piacevoli nelle amicizie o in altri ambienti che frequenti quotidianamente. Occhio alla voglia di polemica e all’irritazione: potrebbero farti compiere dei passi falsi.
Novembre potrebbe iniziare con un po’ di tensioni in casa, oppure con qualche polemica con il tuo giro di amicizie. Il responsabile astrologico sarà Mercurio, in Sagittario fino al 14 ma anche Marte avrà la sua grossa fetta di colpevolezza, visto che ti renderà nervoso e suscettibile fino al 17. Cerca quindi di essere prudente e di non rispondere avventatamente nella prima metà del mese. Questo però non vuol dire che in seguito potrai fustigare e tormentare tutti e tutto: cerca sempre di impostare il dialogo su toni pacati.
Bilancia
cro
Leone
n Ca
Novembre potrebbe offrirti molte occasioni per dare una svolta positiva alla tua vita familiare e sociale. Mercurio sarà in aspetto vantaggioso dal 14 in poi, anche se dal 17 dovrai fare i conti con Marte in Capricorno, aspetto che potrebbe renderti nervoso e creare fratture invece di smussare le tensioni, là dove ce ne sono. Il mese ti offrirà del buono e del brutto, e spetterà a te, con le tue scelte, assecondare le novità favorevoli ed evitare le polemiche. Le tue decisioni saranno l’ago della bilancia: ricordatelo!
Vergine
Gemelli
Mercurio in Sagittario fino al 14 e Marte, nella stessa posizione fino al 17, potrebbero rendere le prime due settimane di novembre piuttosto nervose. Se in famiglia o tra gli amici ti infastidiscono, sarai prontissimo a produrti in commenti al veleno contro chi ha suscitato la tua ira funesta. Qualcuno non la prenderà bene, quindi cerca di moderare le battute troppo acide: fatti rispettare e usa pure l’ironia, ma senza offendere pesantemente. Occhio soprattutto alla famiglia del tuo partner: potrebbero essere sul sentiero di guerra!
Novembre parte alla grande con tanta voglia di socializzare, di conoscere gente, di vedere armonia nella tua famiglia. Buona parte del mese in effetti sarà sereno e scorrevole, ti divertirai e non avrai particolari difficoltà. Qualche problemino invece potrebbe portarlo il transito di Marte, dal 17 in Capricorno: preparati a qualche imprevisto oppure a vivere tensioni piuttosto esasperanti. C’è poco da fare: certe persone non cambiano davvero mai! Scorpione
Il tuo cielo è completamente sgombro dalle nubi. Mercurio sarà in aspetto vantaggioso dal 14 in poi, quando rientrerà nel tuo segno in moto retrogrado. Vuol dire che vivrai momenti vivaci in società, che ti divertirai, che conoscerai nuova gente e che potresti anche risolvere alcune annose questioni familiari. Saturno è nel tuo segno, e potresti viverlo con un senso costante di oppressione, come se sulle tue spalle gravassero molte responsabilità. Ma è un’impressione, amico… Riflettici a fondo. Sarai frizzante, socievole, avrai una gran voglia di divertimento e di conoscere nuova gente. Mercurio nel tuo segno a inizio rio itta mese ti offre un principio di novembre davvero piacevole. Nel tuo cielo non ci sono tantissime nuvole, a parte Giove e Netg Sa tuno che però potrebbero appesantire soprattutto il lato interessi economici familiari. Tutto sommato, ti aspettano giornate serene e forse riuscirai anche ad osservare una faccenda con sguardo più distaccato ed obiettivo. Una leggera vena di insoddisfazione inaugura questo mese. Sei incerto per una questione ancora in sospeso, ma vedrai che presto si risolverà tutto. Già dal 14, con il rientro di Mercurio in Scorpione, l’atmosfera si farà più leggera. Ma sarà dal 22, con l’uscita di Venere dalla Bilancia e il suo ingresso in Scorpione che il tuo cielo (e la tua mente) si rasserenerà. La vita sociale e quella familiare saranno serene e scorrevoli nella seconda parte di novembre.
Capricorno
Novembre inizia tra tensioni e polemiche. In casa, nel vicinato o nel condominio, con la tua famiglia di origine oppure quella del tuo partner, ci sono questioni che non riesci a risolvere. Bisogna dire che sei alle prese anche con persone scorrette, che non badano ai mezzi utilizzati pur di avere ragione. Non scendere al loro livello: ma dimostra, a te stesso per prima cosa, che tu non vali queste beghe. E resisti: dal 14 la situazione inizierà a migliorare, per concludersi favorevolmente a fine novembre.
8- 7 - 21
6 - 12 - 24
18 - 5 - 74
12 - 86 - 1
21 - 14 - 30
3 - 13 - 23
72 - 44 - 50
10- 6 - 8
19 - 8 - 50
77 - 14 - 5
7 - 5 - 65
Pesci
Acquario
Partenza di mese a tutto sprint! Mercurio nel segno del Sagittario ti renderà vivace, brillante, pronto a socializzare e a goderti i piaceri della vita. Farai amicizia facilmente e andrai d’accordo perfino con i parenti più serpenti! Dal 14 in poi, con il rientro di Mercurio nel segno dello Scorpione però qualcosa inizia ad incrinarsi: sarai più nervoso e troverai mille difetti anche in chi prima ti sembrava simpaticissimo. Il mese finisce tra polemiche e tensioni familiari: niente happy end!
22 - 44 - 7
SUPERENALOTTO 4 - 7 - 9 - 11 - 14 - 74
14 N U O V A D E A
Cronaca Lombarda
A MILANO AVVIENE ANCHE QUESTO…
Ottobre 2012
CON LA GIUNTA PISAPIA
MILANO - A volte capitano cose incom-
prensibili che tracciano un solco ancora più profondo tra gente comune e pubblica amministrazione. L’altro giorno un frate dell’Abbazia di Chiaravalle è stato multato per aver parcheggiato l’auto in sosta vietata ed essere salito in una casa per dare l’estrema unzione a un anziano. Peccato che poco prima avesse chiesto l’autorizzazione a un ausiliario della sosta, che gli aveva fatto capire che avrebbe chiuso un’ occhio. L’ESTREMA UNZIONE - Primo pomeriggio di martedì, Padre Pietro Maria riceve la telefonata di un amico: «Papà sta male dovresti venire subito a dargli l’estrema unzione». Il sacerdote non ci pensa un attimo: sale sulla sua Fiat Brava color rosso e parte in direzione di via Cappellini, una strada non molto larga, a senso unico, che sbuca in via Vittor Pisani, a due passi dalla stazione Centrale. Un viaggio con il traffico impazzito, caos e l’impossibilità di trovare un parcheggio: tutto a causa dello sciopero dei mezzi pubblici. Arrivato in via Cappellini il frate decide di lasciare l’auto in sosta vietata per andare il più in fretta possibile al capezzale del malato. In strada ci sono anche
due ausiliari della sosta e Padre Pietro Maria chiede solo un po’ di comprensione: «Devo salire in questa casa, di fronte al 16, c’è una persona anziana che ha bisogno dell’estrema unzione. Solo pochi minuti e scendo».GLI AUSILIARI - I due «accertatori-ispettori» dell’Atm sembrano aver capito la gravità del momento. Secondo il frate fanno intendere che chiuderanno un occhio, che non ci sono problemi per un evento tanto tragico quanto inusuale. Impartito il sacramento, salutato l’amico, Padre Pietro Maria è sceso in strada e ha trovato la sorpresa, sgradita: sul vetro della sua Brava, c’era una multa redatta alle 15.10: 38 euro per sosta vietata. Il religioso è stato preso dallo sconforto, ha chiamato l’amico che l’ha tranquillizzato: «Non preoccuparti, la multa la pago io, subito». Se il racconto del sacerdote sarà confermato, per gli ausiliari della sosta si tratta dell’ennesimo episodio in cui dimostrano una mancanza totale di buon senso. Un buon senso che deve prevalere sui rigori della legge specie in questo caso dove c’è di mezzo l’ultimo sacramento per un uomo di fede. Le casse del Comune avrebbero potuto fare a meno di questa laica multa. Peccato che sia Redazione Milano andata in questo modo. Prof. Salvatore M. Loprete
Cronaca Campana
IN 9 MESI “CC” HANNO ARRESTATO 8.499 PERSONE
E’ indispensabile sviluppare un’azione di controllo del territorio
sempre piu’ incisivo ed efficace anche per dare risposte investigative concrete ed immediate soprattutto quando si è in presenza di eventi gravi che colpiscono vittime anche innocenti. E’ quanto sostenuto dal generale Carmine Adinolfi, comandante della Legione Campania Carabinieri, per sottolineare l’azione dell’Arma nel reprimere e prevenire i fenomeni criminali. Dal 1 gennaio al 30 settembre, i militari hanno arrestato 8.499 persone e ne hanno denunciato 32.869. Tra gli arrestati è rilevante la cattura di 28 latitanti. “Cifre importanti - ha spiegato il generale - che rappresenta-
no il nostro contributo al senso di sicurezza dei cittadini. Soprattutto negli ultimi mesi abbiamo rafforzato la nostra presenza nelle zone più sensibili della regione, dove ci sono situazioni particolarmente difficili”. Il comandante Carmine Adinolfi ha sottolineato anche la crescente “collaborazione dei cittadini che stanno interpretando la sicurezza come un bene per tutti”. Tra le azioni maggiormente incisive c’è quella contro lo spacciodi droga, che ha fatto registrare 2.384 persone arrestate e 2.239 chili di sostanze stupefacenti sequestrate, sempre nei primi nove mesi di questo 2012. A queste azioni di contrasto, i carabinieri affiancano anche un impegno, capillare, nel parlare di legalità, nelle scuole e nelle parrocchie, ai giovani ed alle famiglie. “Parlare con i giovani e le famiglie - ha dichiarato il generale Carmine Adinolfi - è fondamentale per cercare di crescere realizzando quella sinergia indispensabile per garantire la sicurezza sul territorio, un patrimonio che dobbiamo difendere tutti in stretta collaborazione”. Ed ancora:“Occorre esserne convinti, perche’ investire sui giovani aiutandoli nella loro crescita, soprattutto con l’esempio nelle famiglie e con la formazione nelle scuole, significa costruire un futuro migliore inviato per la società”. Romano Raiola
Ottobre 2012
Cronaca Emiliana - Romagnala
N U O V A D E A 15
PARENTOPOLI: PROCURA APRE FASCICOLO. “ABUSO D’UFFICIO”
La Procura di Bologna ha aperto un fascicolo sull’ipotesi di abu-
so d’ufficio contro ignoti per una presunta “parentopoli” al dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna. L’atto dovuto della Procura della Repubblica di Bologna arriva dopo un esposto presentato da Mara Massai e Silvio Soffritti, due ex ricercatori dell’Università di Bologna che hanno parlato di “radicati rapporti clientelari”. A rilanciarlo è stato anche il deputato del Pdl Fabio Garagnani, che in un’interpellanza denuncia “i molteplici rapporti di parentela” del dipartimento di sociologia, che può contare su “tre coniugi e tre figli di docenti” nello stesso dipartimento. Queste le prime righe dell’esposto:“Sin dal 1992 le carriere universitarie del Dipartimento di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna apparivano viziate da favoritismi e rapporti di parentela”. Dito puntano quindi contro gli ultimi 20 anni di lavoro del dipartimento che secondo i due avrebbe selezionato i propri ricercatori “in assenza di trasparenza, mancanza di regole stabili sui tempi e le modalità di esposizione dei risultati parziali e totali, e con difformità dei criteri di valutazione”. Accuse pesanti insomma sulle quali l’Università, per il momento, non si esprime e aspetta di visionare le carte dell’esposto. Da quasi due anni, fa sapere l’Ufficio stampa dell’Università, all’Alma Mater è in vigore la riforma Gelmini. Compreso quindi la norma che non consente “la partecipazione alle procedure per la chiamata a coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, sino al 4° grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o struttura che effettua la chiamata ovvero con il rettore, il direttore generale o un componente il consiglio di amministrazione dell’ateneo”. Una norma che metterebbe l’Università al riparo da qualsiasi accusa di “parentopoli” e che smonterebbe l’esposto. Nelle 22 pagine del documento si descrivono con dovizia di particolari casi specifici che riguardano soprattutto gli ultimi cicli di dottorato, compreso l’ultimissimo 2011-2012. Figli, mogli, padri e fidanzate, figuranti in concorsi già decisi e pressioni verso chi non sta al
gioco. Questo il tono del documento che addirittura si dilunga nella descrizione di una “vasta rete commerciale di scambio di titoli accademici, incarichi e convenzioni”. “Le prove orali – recita l’esposto – si svolgevano a porte chiuse con espresso rifiuto da parte della Commissione della richiesta di uno dei candidati di assistere ad una delle prove orali di altri”. Poi il lunghissimo elenco dei rapporti di parentela all’interno del dipartimento. Docenti citati solo nelle iniziali, ma facilmente riconoscibili vista la mole di dettagli forniti. Infine l’elenco dei concorsi viziati da giudizi accademici che Massai e Soffritti ritengono arbitrari e viziati da “rapporti di parentela e baronato universitario”.Al di là delle accuse specifiche sono proprio le regole dei concorsi che lasciano spazio alle critiche dei due. “Da anni le procedure concorsuali sono viziate in origine dall’assenza dei criteri standard per la valutazione e la comunicazione dei risultati – racconta Massai – Per questo siamo convinti dell‘illegittimità di tutte le scorse selezioni. Se non si fanno più prove scritte, ad esempio, la scelta dei ricercatori è lasciata alla discrezionalità e alla dispotica arbitrarietà delle commissioni che esaminano a porte chiuse. Come si fa allora a parlare ancora di concorso pubblico?” Una domanda che Massai e Soffritti rifaranno pubblicamente in un’assemblea cittadina in programma entro la prima metà di novembre.“Ancora non ho visto l’esposto. Sarei però felice se la magistratura si muovesse per verificare tutte le accuse contenute in quelle carte. Il nostro è un signor dipartimento ai primi posti delle classifiche italiane e internazionali. Da nascondere non abbiamo proprio nulla, e siamo disposti ad andare fino in fondo a questa faccenda, se qualcuno ce lo chiederà”, spiega Giovanni Pieretti, direttore del dipartimento di sociologia. Nemmeno il preside di scienze politiche, il prof. Fabio Giusberti, ha visionato l’esposto. “Posso solo dire che bisognerà valutare caso specifico per caso specifico e capire bene quali sono le accuse contenute nell’esposto. Detto questo non ho mai sentito lamentele da parte di nessuno, mi sembra molto strano che di colpo ci sia tutta questa agitazione. Noi restiamo sereni”.
ISPETTORE CAPO POLSTRADA RINVIATO A GIUDIZIO PER ABUSO D’UFFICIO
Finisce nei guai l’ispettore capo di polizia Giuliano Pierleoni, co-
mandante del distaccamento della Polizia Stradale che ha sede nel comune di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. Secondo quanto riferisce l’edizione bolognese del Corriere della Sera, la procura ha chiesto il rinvio a giudizio per abuso d’ufficio e falso ideologico. Il comandante è accusato di aver favorito il figlio della proprietaria della palazzina dove si trova la stazione della Stradale, compilando documenti falsi. La vicenda risale al 2011. Il 5 agosto, durante un controllo, la polizia ritira la patente al figlio della donna, amica di Pierleoni, nonché proprietaria della palazzina sulla strada provinciale che ospita la stazione della Stradale, dopo che il giovane si era rifiutato di sottoporsi al test dell’etilometro. Secondo l’accusa, Pierleoni a quel punto, in accordo con il ragazzo, avrebbe preparato una falsa denuncia di smarrimento della patente, retrodatandola di due giorni rispetto al ritiro, così da poter rilasciargli un permesso provvisorio di guida. Ora che le indagini sono chiuse il comandante della polizia stradale rischia di finire a processo. Il pm della procura di Bologna, Antonio Gustapane, ha infatti chiesto
il rinvio a giudizio. Non è la prima volta che il nome di Pierleoni finisce sui giornali. Nel 2009, infatti, un servizio della trasmissione Striscia la notizia mostrò come nel vialetto della caserma da lui diretta, venissero messi in mostra alcuni cani allevati da un amico del comandante e destinati alla vendita. inviato Casoli Lucio
16 N U O V A D E A
Cronaca Laziale
Ottobre 2012
CICLO D’INCONTRI AL GEMELLI: “LA VITA E’ DEGNA,SEMPRE”
La vita di un uomo vale per quel che fa, produce, appare? O per quel che è? Un disabile grave, un vecchio, un bimbo nel ventre di sua madre, un malato terminale, valgono un po’ di meno? Non sono domande retoriche: sottendono una concezione dell’uomo e determinano le scelte culturali, mediche, assistenziali.‘’La vita è degna, sempre’’ è il tema di un ciclo di incontri presso il Policlinico A. Gemelli, promosso dal Centro Ateneo per la Vita dell’Università Cattolica e la collaborazione del Centro Culturale di Roma. Incontri dedicati ai momenti ‘’deboli’’ della vita umana, la disabilità, la vecchiaia avanzata, la vita prenatale, il fine vita. Incontri aperti a tutti, con la partecipazione di professionisti della medicina e testimonianze (di ‘’specialisti in umanità’’). Si parte il prossimo 9 novembre, alle ore 15.30, presso il Policlinico A. Gemelli, Aula 617, con ‘’Sla: di inguaribile solo la voglia di vivere. Le questioni aperte per malati e familiari’’.
Protagonista Mario Melazzini, Presidente nazionale Aisla e Direttore scientifico del Centro Nemo. Con lui, insieme ad altri illustri ospiti, ne discuteranno Rodolfo Proietti, Presidente del Centro di Ateneo per la Vita dell’Università Cattolica, e Paolo Maria Rossini, Direttore dell’Istituto di Neurologia Università Cattolica - Policlinico A. Gemelli di Roma, Massimo Antonelli, Direttore Istituto di Anestesiologia e Rianimazione Università Cattolica - Policlinico A. Gemelli. Durante l’incontro sarà proiettato un brano tratto dal video-documentario ‘’Io sono qui. Sette giorni di appunti della vita di Mario Melazzini’’ di Emmanuel Exitu presente nell’occasione. Modera l’incontro Monica Mondo. Nel corso dell’anno accademico seguiranno altri incontri-seminari del ciclo ‘’La vita è degna, sempre’’ (che ha il sostegno di ENI) su: La disabilità nello sport; La vita prenatale; Lo stato vegetativo; La vecchiaia e il fine vita. inviato Gino Rossi
Cronaca Calabrese
ANZIANA VITTIMA DI 4 ATTENTATI IN UNA SETTIMANA NEL VIBONESE per poter eseguire i lavori, aveva tirato fuori dal
Una donna di 73 anni B.G., vedova, nel giro di
garage la sua autovettura che sempre in mattinata è sta incendiata. Mentre i vigili del fuoco erano alle prese, con gli incendi, sono stati avvisati che nella vicina campagna dell’anziana stava bruciando un casolare. Sul posto i vigili del fuoco ed il maresciallo dela stazione di Cessaniti, Sandro Debellis, che ha aperto le indagini per poter capire, il perchè di tanto accanimento nei confronti di una donna sola e indifesa.
una settimana si è vista scomparire tutti i suoi beni mediante quattro attentati incendiari: due appartamentini, un casolare di campagna e una autovettura. Il fatto è avvenuto a Pannaconi, una frazione di Cessaniti, nel vibonese. Tre degli attentati incendiari sono stati compiuti nella mattinata in cui è stato distrutto un appartamentino al secondo piano della sua casa nei pressi della Chiesa, il primo piano era stato distrutto giorni prima. La donna
CALABRIA 148 MLN PER DISTRETTI ALTA TECNOLOGIA
Il dirigente generale del dipartimento cultura della Regione, Mas-
similiano Ferrara, ha presieduto a Roma il comitato tecnico del Ministero dell’Università e Ricerca (MIUR) per i nuovi distretti ad alta tecnologia ed i laboratori pubblico-privati. “Il Comitato spiega una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale - è stato nominato con decreto del direttore generale del Miur Emanuele Fidora, sentito il Ministro Francesco Profumo ed a seguito di uno strategico accordo di programma siglato tra le Regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Sicilia, Puglia e Campania) e il MIUR. Con la sottoscrizione di questo accordo, la Calabria beneficerà di ulteriori 148 milioni di euro che daranno vita a distretti ad alta tecnologia in settori ritenuti strategici, e laboratori pubblico-privati che vedranno coinvolti imprese della Calabria, di altre regioni
italiane, unitamente ad enti pubblici di ricerca nazionali ed al sistema della ricerca regionale ed internazionale. Tale accordo inoltre - continua il comunicato - dà concreta attuazione alla strategia dell’innovazione della Regione fondata su due pilastri fondamentali: da un lato la creazione della rete regionale dei poli di innovazione quali intermediari fondamentali tra il sistema della Ricerca e le imprese, dall’altro, la creazione della Rete per l’innovazione in corso di attuazione”. Presenti all’insediamento, insieme al dirigente generale Massimiliano Ferrara, la dirigente del settore ricerca Sonia Tallarico ed il funzionario Emilio Mastroianni, per il Miur Luigi Gallo e Guido Pellegrini, coordinatore del comitato di esperti del Ministro Profumo. inviato Antonio Crea
ta1970 r e f Of ice 0
r il cod e p Su con 30%
Servizi fotografici
Per info: Battesimi, Comunioni e Cresime 0721/580548 Matrimoni, Pubblicità, Eventi, Book.
c
ndo onto a m sc hia
Per urgenze contattare Massimo 3451671200
Ottobre 2012
Cronaca Siciliana
PRETE MORTO: È GIALLO
SIRACUSA - “L’ipotesi dell’omicidio al momento è la più remota”. Queste le parole del magistrato inquirente Marco Bisogni, sull’improvviso decesso di Padre Arcangelo Rigazzi, prete di Cassibile (frazione di Siracusa). Ma sulla morte del sacerdote restano molti interrogativi che potranno essere sciolti con l’autopsia, prevista per oggi. Certo è che il medico legale intervenuto sul posto, Francesco Coco, ha rilevato una vistosa ferita al cranio, nella parte occipitale. L’arcidiocesi ha subito diramato un comunicato stampa: “È deceduto nel pomeriggio, sembra per cause naturali, Padre Arcangelo Rigazzi, 67 anni, parroco di Cassibile. Padre Arcangelo stava camminando a piedi in via Servi di Maria a Siracusa quando è stato colto da un malore, forse un infarto. Sul posto è arrivata l’ambulanza del 118, ma i soccorsi sono stati inutili. Padre Arcangelo avrebbe festeggiato a dicembre i 39 anni di ordinazione sacerdotale”. L’arcivescovo Salvatore Pappalardo ha comunicato la notizia al termine della celebrazione eucaristica, alla comunità di fedeli riunita nel Santuario della Madonna delle Lacrime per l’inaugurazione della Scuola di teologia. Il corpo del prete è stato trovato da passanti nel tardo pomeriggio di ieri in una traversa di via Servi di Maria: è scattato immediatamente l’allarme, ma per Padre Rigazzi non c’era più nulla da fare. La zona è stata immediatamente chiusa dalla polizia e la Scientifica
N U O V A D E A 17
ha effettuato i rilievi del caso. Tutte le operazioni, tra l’altro, sono state svolte con particolare celerità tanto è che nel giro di un’ora tutta l’area è stata sgomberata. Insomma, più di un elemento solleva interrogativi. Proprio a partire dalla rapidità con cui sono stati effettuati i rilievi, ma anche la velocità con cui l’Arcidiocesi ha diramato il proprio comunicato stampa. E poi c’è quella ferita nella zona occipitale che potrebbe non convincere gli esperti. Da un lato, infatti, ci si chiede come mai la ferita sia nella parte posteriore del cranio e non anteriore, e come una ferita stimata intorno ai tre centimetri di lunghezza possa aver determinato il decesso. Questo se le verifiche autoptiche previste per oggi dovessero ricondurre il decesso al colpo al cranio. Per gli investigatori la morte risulterebbe ancora non del tutto chiara, almeno stando alla prima fase, durante i rilievi. Padre Arcangelo Rigazzi è stato uno dei preti più conosciuto in città. E forse proprio per la sua notorietà è stato un personaggio spesso al centro di commenti anche controversi. Soprattutto quando il suo nome finì nel registro degli indagati da parte della Procura per una sospetta truffa ai danni dello Stato. La teoria del raggiro era legata alla gestione del centro Cara per immigrati di Cassibile che l’uomo di chiesa gestiva in supporto di Alma Mater, associazione dedita all’accoglienza e assistenza dei migranti. E la frode, secondo la Procura, non sarebbe stata perpetrata dal parroco che però, ritenevano gli inquirenti, ne avrebbe beneficiato. Un lungo tunnel giudiziario percorso da Padre Rigazzi che spaccò in due l’opinione pubblica tra colpevolisti e innocentisti. Fu poi la stessa magistratura, a distanza di poco più di un anno, a fare chiarezza su tutta la vicenda e ad assolvere il prete con formula piena facendo così cadere ogni ipotesi accusatoria. Ma per il prete quell’anno di sofferenza (anche se alla fine il sacerdote ne uscì a testa alta) lo indusse a esporsi di meno rispetto a quanto non fosse solito fare in passato, sempre pronto a battersi in prima linea per i più deboli.
VIOLENTA UNA DONNA DISABILE. “ARRESTATO UN TASSISTA” TRAPANI-Un tassista di Trapani, Emanuele Augugliaro, è stato arrestato dalla sezione di pg della forestale per violenza sessuale su una donna di 24 anni, minorata psichica. L’uomo è stato sorpreso in località San Cusumano mentre abusava della donna. L’indagato, al mo-
mento dell’arresto, ha avuto un malore. Secondo gli inquirenti, Augugliaro, avrebbe adescato anche minori, offrendo loro stupefacenti. Le indagini proseguono. Il gip ha convalidato l’arresto in flagranza. Augugliaro è stato portato nel carcere “San Giuliano” di Trapani.
CLONAVANO CARTE DI CREDITO. INDAGATI 5 COMMERCIANTI PALERMO - La Procura di Palermo ha aperto un’indagine su una maxi-clonazione di carte di credito realizzata da alcuni commercianti. Cinque gli indagati: avrebbero fatto numerose operazioni, per centinaia di migliaia di euro, usando carte di credito di persone assolutamente ignare. L’indagine, condotta dalla polizia postale, è stata coordinata dal pm Geri Ferrara. In pratica, secondo quanto hanno ricostruito gli inquirenti, gli indagati avrebbero recuperato gli estremi delle carte attraverso una frode informatica e le avrebbero usate per prelievi e acquisti. A far emergere la truffa sono stati gli istituti di
credito presso i quali le vittime del raggiro avevano i conti correnti: banche coreane, australiane, sudafricane e di Paesi arabi che hanno segnalato alle titolari delle carte gli strani movimenti. Centinaia le truffe, alcune bloccate dalla banca. In alcuni giorni ad esempio in 11 minuti con la stessa carta sarebbero state realizzate ben 129 operazioni. Nel registro degli indagati sono finiti Giuseppe Felice, proprietario della pizzeria Nuova, Davide Grasso, Francesco Nonnato titolare de “Il siciliano doc”, Maria Ciola, commerciante che gestisce il negozio Tayta, e Ciro Oliveri. inviato Carmela Mossa
18 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
ROMANZO
"Operazione antidroga"
Ottobre 2012
RIASSUNTO PUNTATE PRECEDENTI I° PUNTATA
La Vice Ispettrice ANNA SPARTO, fu convocata dal suo superiore, l’Ispettore CARLO RIZZO, che le comunicò di essere stata scelta per un’importante missione di anti droga: dovrà presentarsi urgentemente dal Questore CLAUDIO BRITTO. La stessa chiese perché proprio lei e il Questore le rispose che era stata scelta poiché molto famosa nell’eseguire le indagini pericolose. SPARTO, doveva essere fornita di documenti falsi e di una quantità enorme di denaro per ricoprire la nuova carica. Uno specialista glieli procurò. Si diresse alla redazione del giornale in cerca dell’editore CHARLIE IDEA, per la falsificazione della propria identità lavorativa. Con modi molto ortodossi, riuscì a convincere l’editore ad assumerla nella sua redazione. Nell’uscire dall’ufficio, lasciò una commissione all’usciere: rintracciare WALTER CARRASCO, noto personaggio della malavita…
II° PUNTATA
La Vice Ispettrice, uscita dalla redazione del giornale, si incamminò verso l’Hotel Corallo, dove soggiornava. Giunta in hotel, il portiere le comunicò che l’Ispettore MAURIZIO ROSSELLI, addetto all’immigrazione e al controllo degli stranieri, la stava aspettando. I due iniziarono una conversazione ove entrambi controllarono a vicenda i propri documenti. Dopo essersi salutati, SPARTO rimase nel salotto dell’hotel a pensare alle sue cose. La mattina seguente WALTER CARRASCO arrivò al ristorante Baci da Fano, sedutosi al tavolo, attese la Vice Ispettrice che si presentò puntuale come da accordi. Iniziarono a mangiare e a discutere sul motivo del loro incontro. SPARTO dopo aver parlato a lungo chiese esplicitamente a CARRASCO di aiutarla nella sua impresa… Improvvisamente nel locale entrò un uomo, l’Ispettore di polizia TOMMASO GIORDANI ...
III° PUNTATA
L’uscita del nuovo numero della rivista, riportava una strana lettera indirizzata al Direttore che annunciava il prelevamento in quattro banche di un’ingente somma di denaro a scopo di beneficenza. La cosa ancora più strana, che lasciò i lettori stupiti, era la risposta del cronista dove invitava “quel tizio” a recarsi in redazione per un’intervista. Il Tenente SARA TICINO e il Sergente MONICA SPADA, lessero quella lettera e in concomitanza, sul quotidiano, vi era un articolo che annunciava il furto in quattro istituti di credito. Sedute nel loro ufficio, iniziarono a porsi domande e interrogativi sulla questione, quando decisero di andare a parlare con la Redattrice-Capo. Giuntevi, chiesero spiegazioni e BERRI comunicò loro che l’Editore aveva assunto una nuova cronista ANNA SPARTO. Le due funzionarie andarono a conoscere questa nuova giornalista. Dopo un lungo dialogo e dopo essersi tolte alcuni dubbi circa il furto delle banche, SPARTO chiese loro di darle fiducia e di collaborare con lei.
IV° PUNTATA
La Vice Ispettrice SPARTO, dopo essersi recata negli archivi della redazione in cerca delle edizioni precedenti del giornale e aver incontrato BERRI, la quale le comunicò che da quel momento in avanti doveva fare riferimento al suo Vice Capo-Redattore ANTONIO, si diresse nel suo ufficio, dove ad attenderla, vi era proprio lui, ANTONIO. Si presentarono, si conobbero, dopo di che passarono a un discorso serio ma fatto anche di tanti interrogativi. La Vice Ispettrice iniziò con le sue furbesche domande fino a portare ANTONIO su un discorso ben preciso: il furto delle quattro banche! ANNA chiese di essere aiutata a inserirsi in determinati ambienti senza però destare sospetti e chiese informazioni circa i proprietari di quattro locali, che stranamente non furono presi in considerazione dalla polizia. Perché? Quale era il motivo? ANTONIO rispose che il titolare era un certo FABIO BALDI, uomo distinto e raffinato. I due, alla fine della loro conversazione, si fissarono un appuntamento alle dieci di sera davanti al portone della redazione per recarsi a uno dei locali…
V° PUNTATA
Si incontrarono e si incamminarono verso il locale maggiormente frequentato e il più conosciuto. Arrivati all’ingresso chiesero del sig. FABIO BALDI e dissero che lo avrebbero aspettato al bancone del bar. In attesa del proprietario, ANTONIO, fece notare a SPARTO, che in quell’occasione era una sua “redattrice”, un tavolo con quattro persone sedute; questi ultimi facevano parte del personale delle quattro banche rapinate. SPARTO, dopo aver parlato con il suo amico ANTONIO, si recò ad una cabina telefonica per chiamare il Tenente SARA TICINO e informarsi circa l’indagine in corso sul furto alle banche, dopodiché tornò da ANTONIO al bar. Da lì a poco li raggiunse BALDI, si presentò ma si trattenne ben poco dicendo che non poteva trascurare i suoi “ospiti”. SPARTO, molto attenta e dubbiosa di ciò che i suoi occhi vedevano nel locale, si insospettì quando notò che da una porta posta in fondo al salone, entravano alcuni personaggi ma non vi facevano più ritorno e decise di approfondire la questione. Salutato ANTONIO, con aria indifferente raggiunse la porta, spinse il battente e superò la soglia. Si trovò in un vasto atrio scarsamente illuminato con un lungo corridoio da una parte e dall’altra parte si trovava la toilette. La “redattrice”, intenzionata a scoprire decise di incamminarsi lungo quel corridoio, ma all’udire di voci provenienti dall’aprirsi di quella porta, si nascose in bagno e riconobbe subito chi erano quei due uomini: uno era FABIO BALDI, l’altro TOMMASO GIORDANI, ispettore di polizia…
VI° PUNTATA
Il proprietario del locale BALDI e l’ispettore GIORDANI, scomparvero nel grande salone. SPARTO, rimasta sola, decise di non perdere tempo e continuò senza indugio nelle sue ricerche. Entrò in un modesto ufficio senza però trovare nulla di interessante e avendo visto un’altra porta, la aprì…..ai suoi occhi apparve un corridoio pieno di armadi; tutte le ante si aprivano tranne una. Con un tagliacarte forzò la serratura e di colpo l’armadio si aprì facendo cadere qualcosa di molto pesante: il cadavere di una donna. Ripresasi dall’accaduto continuò imperterrita a camminare lungo quel corridoio, quando da una porta chiusa si sentivano rumori e un forte vociferare; all’interno si nascondeva un casinò frequentato da selezionati clienti. SPARTO accostò la porta e riprese il suo cammino per raggiungere ANTONIO al piano terra ma fatto pochi passi fu fermata da GIORDANI e BALDI. Raggiunto il piano terra e non trovando più Antonio, uscì e s’incamminò nella notte. Improvvisamente sentì un colpo di pistola e corse a nascondersi; quando tutto le sembrò tranquillo riprese a camminare. La mattina seguente SPARTO e ANTONIO s’incontrarono davanti alla parrucchiera “Laura Giaro”, e insieme raggiunsero la redazione del giornale. Nel pomeriggio, dopo aver risolto le loro questioni, i due se ne andarono ma SPARTO, prima di varcare la soglia fu fermata. ANTONIO, proseguì verso l’esterno quando fu freddato da una raffica di mitra…..
Ottobre 2012
FOTO
GIALLO
N U O V A D E A 19
ROMANZO
"Operazione antidroga" Settima Puntata
Soggetto, Sceneggiatura e Regia NICOLA CINOLO
Fotografo
Vice Ispettrice (Anna Sparto)
Impaginazione
Sergente (Monica Spada)
MASSIMO BASTIANELLI
Produzione
MASSIMO BASTIANELLI
Segretario di Edizione
NICOLA CINOLO
WORLD SHOW
ROSSELLA SEBASTIANI
Personaggi ed Interpreti
PATRIZIA FORMARO MINA MIGLIORE
Dialoghi
Sgretaria
BARBARA LAROCCA
Lui o un altro, non ha importanza. Un pistolero qualunque. E’ il mandante che ci interessa.
Non vedete? Ha la sua stessa altezza, sapendo che lei esce a quest’ora, quindi al buio, hanno pensato che era lei. Ma come, volete che me ne vado? E se quelli si accorgono di aver sbagliato e ci riprovano?
Per sta sera hanno fatto abbastanza, non correranno altri rischi. Andate pure, io risalgo in ufficio. Ditemi, piuttosto: a che punto siete, con l’incarico che vi ho affidato?
FILIPPO ALESSANDRINI
Tenente (Sara Ticino)
ASSUNTA D’ADDIO
Gangstar (Walter Carrasco)
MICHELE AFFERRANTE
Comunque, la verità è che volevano far fuori voi.
Certo, certo. Ma dovranno pagarla tutti! Mandanti ed esecutori! Indicò la forma immobile sul marciapiede.
Ispettore di Polizia (Tommaso Giordani)
Ne siete convinto? Sapevano che esce da sola e non immaginavano che alla stessa ora uscisse l’altro. Vi hanno pedinato tutte le volte che siete uscita… Io ero di guardia, li ho veduti… poi hanno preferito quando fosse buio.
Si, certo è andata così. Adesso andate, Carrasco, e fate in modo che io possa rintracciarvi telefonicamente e a qualsiasi ora. I miei uomini agiranno dopo le undici.
Credete che…
Fidatevi. Sono in grado di far cantare un morto. Tipi in gamba.
Bene, Carrasco. E non badate a spese, il denaro non manca.
FOTO
20 N U O V A D E A
GIALLO
Sparto risalì le scale mentre all’esterno si udivano le sirene delle auto della polizia, e raggiunse rapidamente l’ufficio del direttore. Ma sorpresa, vi era la segretaria perché il direttore Charlie era a casa ammalato. E mentre stavano per parlare piombava nella stanza senza neanche bussare….
Hanno ucciso Antonio Mennia!
Ottobre 2012
ROMANZO L’intruso cominciava ad urlare.“Che diavolo”, ma Sparto lo interruppe.
La segretaria cadeva a sedersi sulla poltrona.
Cosa?!
Presto, date ordini che fermino l’impaginazione! Dettate un titolo su nove colonne! Senza ribattere una parola, la segretaria afferrò il ricevi- Il nostro vice capo redattore assastore, abbaiò una seria di comandi, poi sollevò lo sguardo sinato per errore. Si voleva eliminare un altro dei nostri collaborasu Sparto. tori. I colpevoli sono noti e saranno tutti assicurati alla giustizia.
Sottotitolo?
Allora, questo titolo?
La segretaria con scatto giovanile, si alzò pronta a correre in strada sul luogo dell’assassinio insieme a Sparto.
Il nostro collaboratore deciso a vendicare la morte del collega. Una sua lettera è stata già consegnata nelle mani del nostro direttore Charlie Idea, il quale la leggerà tra ventiquattro ore, in caso di ulteriori disordini. In tale lettera sono contenute indicazioni precise per la cattura dei responsabili.
Sulla soglia però si fermò e si volse lentamente per guardare Sparto bene in faccia.
Voi vi state esponendo ad un pericolo mortale. Non posso dire che mi siete molto simpatica, ma…. Brava, non ci pensate! Sono affari miei.
Ottobre 2012
FOTO
GIALLO
ROMANZO
N U O V A D E A 21
Sotto gli occhi sbalorditi della segretaria, andò verso la scrivania e prese un foglio bianco, lo infilò dentro una busta e chiuse il tutto accuratamente. Ci scrisse sopra il nome del direttore e la consegnò alla segretaria.
Come volete. E….la lettera?
Ve la consegno subito…
Eccola! Fatela vedere in giro come una cosa preziosa. Non dimenticate che sarà la mia unica protezione.
Sparto uscì, lasciando la segretaria a guardarsi la busta tra le dita come se scottasse.
Quelli penseranno che voi custodite un mio rapporto con i loro nomi, e almeno per ventiquattro ore non mi faranno la pelle! Piuttosto…state attenta “voi”. Rientrata nel proprio ufficio, Sparto chiamò il giovane cronista addetto alla “nera” e si fece consegnare i vari appunti ottenuti presso i posti di polizia.
Al telefono il cronista stava raccontando che aveveno trovato il cadavere di una bella giovane donna rinvenuto in un campo abbandonato, in periferia, senza alcun segno che ne permettesse l’identificazione e chiuso la comunicazione….
Vi informo che mezz’ora fa un uomo è stato ucciso davanti alla sede del mio giornale. Si. Che volete?
Sparto si attaccò al telefono, chiamando parecchi numeri prima di rintracciare quello giusto, e quando ebbe la persona in linea disse:
Ispettore Giordani, sono Sparto redattore del giornale... Non è di mia competenza. Avvertite….
22 N U O V A D E A
FOTO
Ottobre 2012
ROMANZO
Sparto quando ridiscese in strada, vide che si era formata una folla di curiosi.
Avverto voi! La vittima era il nostro vice capo redattore Antonio Mennia
Sparto non ce l’ha faceva, si appoggiò all’ingresso con la mano davanti agli occhi.
GIALLO
Si avvicinarono a Sparto, il tenente Ticino e il sergente Spada
Sono io che faccio le domande.
Che sapete, voi, di questo?
E voi?
E sono io che non do le risposte.
Badate giornalista, non mi provocate! Sono capace di sbattervi dentro e tenervici tutta la notte!
Per assassinio o ubriachezza molesta?
Tenente Ticino, per voi!
Non fate l’imbecille!
Ascoltate, Ticino….
Ascoltate, Ticino, il signor Antonio era mio amcio e, come saprete tra poco attraverso il mio giornale, intendo vendicarlo! Mi dispiace, capite, che lo abbiano crivellato come un colabrodo dunque non venite a seccarmi e lasciatemi lavorare in pace! Altrimenti vi denuncio ai vostri superiori!
Il tenente si smontò e con tono poco convinto chiese ironicamente: Sotto quale accusa, signora giornalista?
Ottobre 2012
FOTO
Deficienza mentale!
GIALLO
N U O V A D E A 23
ROMANZO
Il tenente volse le spalle e tornò accanto al sergente Spada Devo dedurre che non sapete niente di questo omicidio?
Arrivederci sergente ci vediamo fra un ora
Ok tenente, arrivederci
Deducete quello che vi pare! Siete voi l’investigatrice. In quello stesso momento un uomo si fece largo tra la folla e superò il cordone degli agenti. Nel vederlo, Sparto abbozzò un sorrisetto. Era l’ispettore Giordani.
Buonasera, Ticino. Mi trovavo a passare e ….che succede?
Il tenente fornì una breve spiegazione e l’ispettore ascoltò a testa bassa, con aria preoccupata. Quando rialzò il capo scorse Sparto e trasalì, poi andò vicino, e a malincuore… Siete stata voi a telefonarmi, vero?
Si Giordani, e voi, trovandovi a passare, vi siete….
E va bene, sono venuto apposta! Conoscevo Antonio da molto tempo, e non mi risulta che avesse nemici al contrario! Chi può essere stato?
Provate a pensarci.
Il gioco si stava facendo pesante. Non vi pare?
Si, direi proprio di si.
24 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Ottobre 2012
ROMANZO
Tutto è diverso,ora. I furti alle banche non Il tenente e Giordani avevano ascoltato.Quest’ultimo ... si volse di scatto verso di lei ed esclamò: hanno provocato vittime, la famosa rapina fissando ostinatamente un punto del marciapiede… alla gioielleria rammentate? Finì senza spargimento di sangue. Adesso si esagera. La posta è talmente importante che questa gente non indietreggia davanti a nulla.
Si può sapere chi siete? Ieri mi avete parlato della banca e della gioielleria e del resto… Come fate a sapere tante cose riservate? Ho un’organizzazione che lavora per me… un’organizzazione efficiente che non guarda troppo per il sottile. Perché non vi mettete dalla mia parte? Con le vostre informazioni e le mie amicizie, potremmo soffiare la polpetta dal piatto degli altri senza alcuna fatica. Pensateci bene.
Mise in mano a Giordani un biglietto e fece per avviarsi, ma parve ricordarsi qualcosa e si fermò…
Perché non passate dall’obitorio a darle un’occhiata? Il cuore mi dice che sarete in grado di identificarla. Addio Giordani
Vi dò il mio numero di telefono, potrete chiamarmi fino a mezzanotte.
Aggiungendo a bassa voce: Oggi, in un campo della periferia, è stato rinvenuto il cadavere di una bella ragazza uccisa.
Si diresse verso la folla, si confuse con essa, disparve.
Fine settima puntata
Ottobre 2012
Cronaca Piemontese
‘NDRANGHETA TORINO, VERCELLI:
N U O V A D E A 25
MAXI OPERAZIONE IN CORSO, 22 ARRESTI E PERQUISIZIONI
Torino
Una maxi-operazione contro la ‘ndrangheta è in corso in queste ore in Piemonte e in Calabria ad opera dei carabinieri di Torino: 22 le ordinanze di custodia cautelare in carcere eseguite, su ordine del gip di Torino, nei confronti di affiliati all’organizzazione ritenuti, a vario titolo, di associazione mafiosa, traffico di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegale di armi, estorsione, ricettazione e altro. I carabinieri stanno eseguendo anche 40 perquisizioni e il sequestro di beni mobili e immobili stimati in alcuni milioni di euro. I dettagli dell’operazione durante una conferenza stampa dei carabinieri a Torino. L’operazione condotta dai carabinieri nelle province di
Torino, Vercelli e in Calabria è stata denominata ‘’Colpo di coda’’ e riguarda le presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta nel torinese, in particolare nella zona di Chivasso (Torino), dove recentemente quattro pregiudicati sono stati raggiunti da colpi di arma da fuoco. Gli arresti e le perquisizioni sono stati disposti dal gip Giuseppe Salerno, su richiesta del procuratore aggiunto Sandro Ausiello e dei suoi sostituti Roberto Sparagna e Monica Abbatecola. In alcuni passaggi dell’ordinanza di custodia cautelare sono riportati i rapporti tra una locale cellula della ‘ndrangheta e il mondo politico della zona.
I CONSIGLIERI, IN SEI MESI GIÀ SPESI 227MILA EURO
Nonostante le restrizioni introdotte dalla fine del 2010
sotto la scure della crisi, i maggiori controlli dell’ufficio di presidenza e il vento dell’anti-politica che già spirava da qualche tempo, nei primi sei mesi dell’anno i nostri consiglieri regionali hanno continuato ad autocertificare e a farsi rimborsare le proprie presenze a fiere, manifestazioni, appuntamenti sul territorio piemontese anche in giorni dove l’attività istituzionale a Palazzo Lascaris risulta ferma. Tutto legale, 122 euro di gettone e rimborso spese di 0,5 euro a chilometro almeno fino a domani,
quando entrerà in vigore l’abolizione della pratica decretata dal Consiglio nelle scorse settimane sull’onda del Laziogate che ha portato alle dimissioni di Renata Polverini. Le certificazioni di consiglieri e assessori, da gennaio a giugno, hanno pesato per 227.749 euro sul bilancio della Regione. Un po’ meno, in verità, di quanto fatto registrare nei primi sei mesi del 2011, quando il totale ammontava a 283mila euro e il calcolo sui dodici mesi a 592mila euro. inviato Elio Maggio
26 N U O V A D E A
Il Professionista
I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA
Ottobre 2012
Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu
BANCA: INTERESSI PASSIVI E TUTELA
In questo numero verrà trattato sinte-
ticamente l’argomento molto complesso degli interessi bancari, è un tema di interesse generale ma non tutti conoscono la complessità dell’anatocismo e la sua evoluzione giurisprudenziale degli ultimi anni, orientata secondo le ultime indicazioni della Corte di Cassazione, a favore dei correntisti. L’anatocismo bancario previsto dall’art. 1283 c.c. è un metodo di calcolo degli interessi, per cui gli interessi maturati con una certa periodicità maturano altri interessi, pertanto gli interessi a debito del correntista sono liquidati sul conto corrente trimestralmente mentre gli interessi a credito con cadenza annuale. Quindi sul saldo debitore si applicano interessi su interessi. In pratica, succede che gli interessi capitalizzati nel trimestre precedente producono allo scadere del trimestre successivo, a loro volta interessi che vanno a capitalizzare sul saldo finale, aumentando così gli interessi da corrispondere al creditore. Le banche hanno sempre applicato la capitalizzazione trimestrale degli interessi, agendo legittimamente in quanto tale orientamento è stato supportato da varie pronunce giurisprudenziali. Tra le decisioni più rilevanti, le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito con sentenza 24418/10 il diritto dei correntisti ad ottenere il rimborso delle somme addebitate illegittimamente dalle banche sul conto corrente con la capitalizzazione trimestrale degli interessi. In senso opposto a tale pronuncia il Decreto mille proroghe che ha introdotto un nuovo sistema di calcolo per i tempi di prescrizione con conseguenze sfavorevoli per il cittadino, il cui diritto si prescrive prima. La sentenza più innovativa è quella della Corte Costituzio-
nale la quale con la sentenza 78/12 ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 2 comma 61 della legge 10/11 meglio conosciuto come Decreto mille proroghe relativo alla capitalizzazione degli interessi per violazione con l’art. 3 della Costituzione. Si è stimato che con tale sentenza le banche saranno costrette a restituire ai loro correntisti tra i 20 ed i 30 miliardi di euro per aver praticato l’anatocismo, cioè per aver applicato interessi su interessi trimestralmente sui prestiti ed annualmente sui depositi dei loro clienti, creando così uno squilibrio tra banca e correntista. Nonostante la pratica dell’anatocismo sia vietata dal nostro ordinamento e dichiarata illegittima, alcune banche hanno continuato e continuano ancora oggi ad applicare questa metodologia di calcolo degli interessi. Con la sentenza 2012, la Cassazione ha affermato il divieto assoluto di capitalizzazione. Ed allora come fare per recuperare gli interessi? E’ sempre opportuno rivolgersi ad un legale il quale valuterà caso per caso e saprà consigliare la soluzione migliore. Possono inoltrare domanda tutti i correntisti, sia persone fisiche che giuridiche, che avendo avuto scoperture di conto corrente, hanno pagato interessi alle banche, tale domanda interrompe i termini di prescrizione. Ci si riferisce a rapporti di conto corrente attivi ed accesi prima del 2000. Occorrono i seguenti documenti che se non sono in possesso dell’interessato, possono essere richiesti alla banca tramite r/r la quale, previo pagamento, ha l’obbligo di fornirla. Tali documenti riguardano: contratto di apertura di c/c e copie firmate di eventuali modifiche contrattuali intervenute successivamente, estratti conto, che servono a ricostruire i movimenti bancari, eventuali contratti di apertura di credito in c/c. Dopo aver valutato tutti i documenti, verranno ricalcolati gli interessi e verrà intrapresa una trattativa con la banca per il recupero delle somme. Qualora la banca non dovesse rispondere entro 10 giorni o rispondesse negativamente, il correntista, potrà rivolgersi al Giudice di Pace per importi sino a 5.000 € o agire giudizialmente in Tribunale. Avvocato Virginia Bencivinni
Vendesi Attività A Fano in Via Bersaglio, 1 Per info Cell. 347 0607363
Nazionale
Ottobre 2012
N U O V A D E A 27
ANNUNCI GRATUITI CERCO LAVORO
.FOTOVOLTAICO Cercasi personale con compiti commerciali con o senza p.i. con esperienza, preferibilmente nel d2d, per seria e duratura collaborazione, con principale società nel settore del fotovoltaico e delle energie rinnovabili. La base del ns. successo si colloca in un prodotto senza concorrenza in Italia, con grande facilità di accesso a tutti gli utenti. Spiccate doti comunicative, problem solving, disponibilità e capacità organizzative sono essenziali per questo lavoro. Se hai questi requisiti e vuoi far parte del ns. team, manda per colloquio di selezione cv dettagliato e completo di numero telefonico. Le candidature inviate senza cv saranno cestinate. Non aspettare che le cose ti arrivino, falle accadere! No perditempo. WIND BUSINESS Agenzia WIND BUSINESS. Cerca Agenti, Collaboratori o Segnalatori (con o senza partita iva) Inviare i Curricula a: job@yesbusiness.it Tel./Fax 0721 820896 AGENZIA ENI Agenzia ENI Cod.115073 Siamo alla ricerca di Agenti - Collaboratori o semplici Segnalatori (con o senza partita iva) Inviare i curricula a: job@yesbusiness.it Tel./Fax 0721 820896
OFFRO LAVORO
.IMPIEGATO Assumibile con benefici l. 407/90, 43enne, serio e capace, cerca incarico impiegatizio presso aziende provincia Pesaro e limitrofe. Esperienza settore alimentare, acquisti, logistica e trasporti. malamormiononmuore@teletu.it ...OPERAIO Salve, mi chiamo Stefano, della provincia di Ancona. Cerco lavoro come operaio, settore legno, plastica, giardiniere, facchino, generico in genere. Potete chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625. ..PIANOBAR Salve, mi chiamo Stefano, abito in provincia di Ancona, faccio serate di pianobar e karaoke, per feste, matrimoni, anniversari, ecc. Tutti coloro che fossero interessati a questo genere musicale possono chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625. ...BABY SITTER Salve sono un papà cassaintegrato siccome alla ripresa della scuola accudirò nel pomeriggio mio figlio se qualcuno ha bisogno di un papà sitter eccolo. 3336415751
...BABY SITTER Salve sono una mamma di figlie 19 e 9 anni se per questo inverno vi serve una baby sitter saltuaria o qualcuno che vi porti la bambina a ginnastica o la riprenda dalla scuola nel pomeriggio sono disponibile. 3287461391
cascina subito abitabile + porticato + magazzino + 45000 mq. di terreno coltivato + attrezzatura agricola completa + arredo: il tutto a soli euro 490.000,00 (possibiltà di finanziamento bancario) ACE: F - IPEG: 295,3 kWh/mq. - Tel. 338.31.58.053 roberto.carelli@awn.it
CERCO LAVORO Salve mi chiamo Domenico sono residente in provincia di Ancona e sono in cerca di lavoro. Cerco qualsiasi lavoro preferibilmente a Milano. Sono disponibile ad immediato trasferimento. Lascio il mio recapito telefonico 3427681947.
VETTURE
CONSULENTE LEGALE Esperto consulente in materia legale e notarile si occupa di pratiche ereditarie, successioni, amministrazioni condominiali e controversie inerenti. A costi contenuti dot.baldetti@alice.it MODELLISTA Sono una modellista/sarta, in provincia di Ancona, ho lavorato presso grandi marchi della moda fatto sfilate, campionari, abiti alta moda. Cerco lavoro presso aziende anche x brevi periodi, oppure lavorare da casa x aziende o privati, abiti su misura, anche riparazioni, abiti da sposa, abiti da sera.Prezzi modici. Potete chiamarmi al 3401015643
VENDO
..DRAGONGOAL Il campetto DragonGoal è costituito da un manto in erba sintetica 32 mm, progettato per il gioco del calcio, da barriere alte 1 metro e da paletti che sorreggono una rete parapalloni conferendo alla struttura la forma di un mini stadio con un’ altezza finale di circa 3 mt. Deve essere montato su superfici piane e rigide: asfalto, terra battuta o pavimentazione omogenee per garantire una perfetta aderenza della struttura nonché il gioco in sicurezza. E-mail: info@frac-events.it ...PIANTANA E LAMPADA Vendo piantana con vetro rosa/bianco murano più lampada da parete uguale singolarmente 50 euro cadauno visionabili in ottimo stato. 3287461391 ...PORTAVIVANDE Vendo carrello portavivande in vetro e giunco nero 50 euro. 3287461391 ....PANCA Cm 400 in legno massiccio taglio unico con sostegni in ferro battuto, trattata per esterno. Prezzo dopo visione in Serrungarina (PU); invio immagini per email: lorenzo.derosa@poste.it ...COMÒ Causa inutilizzo vendo comò impero, 2 cantonali, specchio liberty, letto dell’800 già restaurati. jerrymagic@virgilio.it Giorgio Montanari 3283529777
ATTIVITA’
.AZIENDA VITIVINICOLA Vendesi splendida az. vitivinicola con stupenda vista sui vigneti monferrini astigiani (AT). Occasione: Ampia
...AUTO Cassaintegrato cerca auto in regalo pagherò solo passaggio se avete un auto che vi resta in garage e dovete pagare il bollo questa è la vs occasione. 3336415751 .FIAT SEICENTO HOBBY Vendo fiat seicento hobby, col.grigio metallizzato, anno 2000, 3 porte, 1100 cc benzina, chiusura centralizzata, vetri elettrici, servo sterzo, comprese catene da neve konig ed autoradio Sony. Euro 1.400 Tel.347-5786345 CAGIVA 125 Vendo a prezzo modico moto Cagiva 125, anno 1986, in ottimo stato, colore nero, sedile lungo, Km 16.000 .
ELETTRONICA .NOKIA 9110 Cellulare nokia 9110 communicator funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a Euro 100,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8Mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo PC, originali e perfetti. marzosilente@email.it
CASE .FABRIANO (AN) Fabriano (Ancona) via San Luca centro storico, euro 85.000 vendiamo appartamento sito al primo piano di piccolo condominio con: ingresso, soggiorno, angolo cottura con camino, 2 camere, bagno, ripostiglio e cantina. Da rivedere internamente. Per visione: 347.6009928 CASTELLEONE (SUASA) Vendo appartamento al 1 piano a Castelleone di Suasa, nelle adiacenze del centro, in piccolo condominio di 6 apparrtamenti; l’appartamento dispone di n.2 camere da letto, soggiorno/angolo cucina, bagno in buono stato, manca l’impianto di riscaldamento; ottimo affare prezzo. dot.Baldetti@alice.it
ALIMENTI .OLIO Euro 9,00/litro: proponiamo olio extravergine pluripremiato, qualita’ superiore 100% italiano in bottiglie e taniche. Consegna diretta in provincia di Pesaro, Rimini, Ancona: 338.2277205 - 347.7032526 - accademialiquida@ libero.it
ANIMALI .TOPI e RATTI Dispongo di topi e ratti selezionati in varie taglie per alimentazione rettili. Consegna da concordare, disponibili in provincia di Pesaro. Info al 347.7032526 - marzosilente@email.it
INCONTRI PER LUI
SILVIA 60 anni. Sono una giovane nonna in salute e piena di vita. Il mio lavoro e mia nipote mi aiutano a mantenermi in ottima forma. Sono vedova da 11 anni, vivo sola. Amo viaggiare, leggere e cucinare per amici e parenti. Mi piacerebbe fare nuove amicizie... contattatemi.... Club Amicizia & Amore, tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Se mi guardo allo specchio vedo una bella persona, di sani principi, buona, generosa, altruista e soprattutto rispettosa. Dalla vita ho avuto tanto sia dalla famiglia che dal lavoro, sono un medico in pensione e sono vedova. Nonostante tutto però a volte la solitudine prende il sopravvento e il desiderio della compagnia di un uomo, l’abbraccio di un compagno, una parola di chi ti sa capire è quello che mi manca. Se puoi darmi questo allora vale sicuramente la pena conoscerti e non sarò certo io a tirarmi indietro….. DALILA, 65 anni. Club Amicizia & Amore, tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Amo la vita e le emozioni positive, solare, gioiosa e carismatica…il mio nome è REBECCA, 27 anni, commessa. Cerco proprio te, carino, sensibile e passionale….Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. GIULIA ha 28 anni e da qualche tempo è sola. Dopo una serie di pazze serate con le amiche ha deciso che ora vorrebbe una compagnia maschile vicino, un amico, un compagno, un uomo con il quale condividere le emozioni quotidiane…lei è decisamente carina, mora e con lo sguardo felino…contattala e vedrai che ti saprà trasmettere delle bellissime sensazioni… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Sono ELISA, impiegata, 30 anni. Ti cerco carismatico, affascinante e con il senso dell’umorismo…vorrei una storia seria, importante…io sono pronta e tu? Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. CLAUDIA è una dolcissima ragazza di 31 anni con gli occhi da cerbiatta! Vorrebbe accanto a sé un uomo sincero ed onesto, carino e soprattutto motivato ad
Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
28 N U O V A D E A iniziare una bella storia d’amore…lei ti aspetta! Non tergiversare…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Ho 36 anni e l’inverno scorso mi sono separata. Lavoro, ho una bella casa, gli amici sempre presenti ma…mi manca la compagnia di un uomo, del mio uomo. Credo nell’amore e amo la vita di coppia…aiutami tu a non sentirmi più così sola…. Chiedi di CHIARA al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632.Anche sms. L’autunno è una stagione strana…mille colori che lentamente vanno perdendo la loro luminosità…proprio come me! Sono una donna che ama l’amore e che quando si lega a qualcuno è capace di donargli tutta se stessa…sono MICHELA ed ho 39 anni…non aspettare regaliamoci una stagione di felicità! Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. CRISTINA ha solo 44 anni ma la vita è già stata dura con lei…vedova da qualche anno, con un bimbo che è la gioia delle sue giornate, ha deciso che è ora di dedicare del tempo a se stessa e ad una nuova storia d’amore…Carina, sportiva ed intraprendente…la sua conoscenza saprà deliziarti… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Affascinante 50enne con ottima posizione lavorativa cerca un compagno per intraprendere un’interessante conoscenza che potrebbe avere dei risvolti decisamente affettuosi…Chiedi di SONIA al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. ROSSELLA, 53 anni, divorziata ormai da molti anni. Sono una bella donna, lavoro, vivo sola perché le mie figlie sono ormai grandi ed indipendenti, amo trascorrere il mio tempo libero curando il giardino e facendo piacevoli passeggiate per la città …adoro muovermi in bici e viaggiare. Che ne dici, sono riuscita a conquistarti? Incontriamoci per un caffè… al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. 65 anni, tanta energia e un aspetto decisamente giovanile. Lei è ROBERTA, postina ora in pensione. Lei sue giornate scorrono tranquille tra una chiacchiera con le amiche e gli impegni con i nipoti…vorrebbe però un uomo al suo fianco. Un uomo che la sappia ascoltare, comprendere, un uomo con il quale condividere le proprie serate per un cinema, una pizza o per un breve viaggio… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.
PER LEI
GUIDO, 60 anni vedovo, dentista. Quest’uomo ama il proprio lavoro, trascorre i momenti liberi con i propri ami-
Nazionale ci, adora leggere e il cinema. Preferisce dimostrare i propri sentimenti con i gesti piuttosto che con le parole. Cerca una signora dolce, gentile ed onesta che abbia voglia di iniziare un cammino ricco di serenità! Club Amicizia & Amore, tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632
ho ancora trovato la mia anima gemella…se anche tu sei stanca della pochezza intellettuale e dei falsi divertimenti allora sono quello giusto per te: chiedi di ANTONIO, 39 anni, al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.
Io la solitudine proprio non la sopporto! Detesto trovare la mia casa buia, cucinare pasti solo per me…una donna, soprattutto una donna della mia generazione, sa che la completezza dell’essere deriva dal condividere la propria vita con un uomo….Sono ANNA ed ho 71 anni…Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.
Credo che prendersi cura della propria metà sia una tra le esperienze più appaganti che la vita ci possa offrire…affascinante, premuroso e sensibile…amo molto i bambini e sento la mancanza di una dolce compagnia femminile con la quale intraprendere una storia seria e duratura…sono GIUSEPPE, 42 anni, chiedi di me al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.
Mi chiamo Domenico ho 40 anni sono single e cerco donna di eta max 45/50 anche separata e divorziata senza figli. La cerco che vive sola e in cerca di compagnia finalizzata a una storia d amore. Se siete interessate potete contattarmi al 3427681947.non rispondo a squilli o a messaggi. Solo donne italiane zona di Ancona. 29 anni possono essere troppo pochi per una storia seria…Io però credo che se incontri la persona giusta l’importanza di una storia venga da sé…Sono LUCA e il mio più grande difetto è la timidezza, non sono intraprendente con le donne…riesco a sciogliermi solo dopo qualche tempo. Ti assicuro però che una volta instaurato un rapporto posso essere l’uomo che hai sempre voluto….Non farmi attendere oltre e prova a conoscermi, vedrai che non te ne pentirai… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Due anime che insieme raggiungono la straordinarietà…credo sia questo il senso dell’amore…..sono FABRIZIO, ho 32 anni, lavoro e sono davvero un bravo ragazzo in cerca della sua anima gemella…Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Quando amo fondo la mia anima con quella della mia compagna…Sono CARLO, un bel ragazzo di 34 anni, capelli ed occhi castani. Lavoro e sono una persona intellettualmente curiosa… le amiche dicono di me che sono un tipo affascinante…che ne dici ti va di conoscermi???? Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. 36 anni, sguardo intrigante e magnetico. Questo è FEDERICO, libero professionista appassionato di pc. Ti vorrebbe carina, spiritosa, non troppo alta e magari sportiva…sei pronta per incontrarlo? Chiedi di ANTONIO al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Nel mio futuro vedo una donna, una bella casa e dei figli. Sono molto legato alla mia famiglia e credo nei valori tradizionali ed è forse per questo che non
L’amore è poter essersi se stessi al fianco della persona amata. Sono davvero poche le donne che ho incontrato nella mia vita con le quali mi sono sentito veramente a mio agio…aspetto gradevole e rassicurante, fisico atletico e carattere abbastanza malleabile….ti ho convinto? Io sono ALESSANDRO ed ho 56 anni. Incontriamoci e scopriamo cosa abbiamo in comune…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. BRUNO, 61 anni, prossimo alla pensione, impiegato. HO un figlio grande e sono vedovo. Tra poco avrò tanti momenti liberi da dedicare a me stesso a alle persone che amo, quindi cerco una donna con la quale poter intraprendere una tenera conoscenza, ricca sicuramente di momenti piacevoli ed entusiasmanti… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. SEVERINO, 64 anni, pensionato, ex commerciante in preziosi. Dalla morte di mia moglie vivo da solo e o ho figli. Sono un uomo molto buono ed altruista. Amo la musica ma non sono un bravo ballerino, anche se mi piace trascorrere serate in luoghi in cui si balla. Vorrei conoscere una signora, più o meno della mia età e con caratteristiche simili alle mie: educata, gentile e rispettosa. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. HO 68 anni e da qualche anno sono in pensione. Sono solo e i miei figli sono grandi ed indipendenti. Vorrei godermi ciò che rimane della vita dopo tanti anni di duro lavoro. Ho una fortissima passione per il mare. Mi piacerebbe incontrare una donna buona, sensibile e tranquilla. Mi chiamo FABIO. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Spesso mi ritrovo a pensare a quel che sarebbe stato se nel corso della mia vita avessi preso strade diverse…il passato non si cambia ma il futuro si! Sono GIOVANNI, un pensionato di 70 anni e ancora mi sento decisamente giovane: sono un bell’uomo ed ho un fisico asciutto…se hai voglia di una tenera
Ottobre 2012 amicizia chiedi di me al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms
Inserisci un annuncio GRATIS!! Scrivi a:
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
CATEGORIE INSERZIONI
ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITA’ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE ...ULTIMISSIME
Ottobre 2012
N U O V A D E A 29
CUCINA La ricetta del mese
30 N U O V A D E A
Ottobre 2012
Gnocchi freschi al sugo di porcini Per 4 persone Per gli gnocchi: 1 kg di patate; patate kg 1 - farina g 250 - grana padano grattugiato g 20 - un uovo - noce moscata - sale. Per il ragù di funghi: porcini freschi g 600 - polpa di pomodoro a pezzi g 250 - carota g 120 - cipolla g 100 - 2 coste di sedano - aglio - prezzemolo - menta - burro - sale - pepe in grani
Preparazione: Lessate le patate con la buccia. Intanto strofinate i funghi con una pezzuolina umida e tagliateli a tocchetti. Riducete in piccola dadolata il sedano, la cipolla, la carota; soffriggete il tutto in una noce di burro, unite uno spicchio d’aglio tritato, i tocchetti di funghi e lasciate insaporire per 5’, quindi aggiungete la polpa di pomodoro, un mestolino di acqua, sale, pepe macinato, coprite e fate stufare a fuoco moderato per 45’ circa; alla fine aromatizzate con un trito di menta e prezzemolo. Mentre il sugo sta cuocendo, sbucciate le patate lesse e, ancora calde, passatele allo schiacciapatate e impastatele, sulla spianatoia, con la farina, sale, noce moscata grattugiata, il grana e l’uovo. Formate con l’impasto dei filoncini grossi quanti un dito e tagliateli a pezzettini (gnocchi). Lessateli in abbondante acqua bollente salata, scolateli appena verranno a galla, conditeli con il sugo ai porcini ben caldo, trasferiteli nel piatto da portata e portateli subito in tavola; a piacere, potete accompagnare gli gnocchi con formaggio grattugiato servito a parte.
Crespelle ai funghi porcini Per le crespelle: * 2 cucchiai di farina bianca; * 1 uovo intero* 1 tuorlo * 250 ml di latte * una grattatina di noce moscata ed un pizzico di sale . Per il ripieno: * 600 g. di funghi porcini * una manciata di battuto di aglio e prezzemolo * 2 cucchiai di olio di oliva * 300 ml di bèchamel * 200 gr. di robiola * 100 ml di panna da cucina * 50 gr. di burro * 2 cucchiai di grana padano * sale q.b.
Preparazione: Principalmente dovrete preparare le crespelle, pertanto miscelate latte, uova, farina, noce moscata e sale... quando il tutto sarà ben amalgamato e senza grumi (aiutatevi anche con un frullino) riscaldate bene una padella antiaderente ungendola con una noce di burro ed a questo punto versatevi un mestolo di pastella, ruotando la padella per fare in modo che il fondo sia ricoperto da uno strato sottile... dopo circa 1 minuto, infilate una spatola sotto la crespella, rigiratela e cuocetela per 30 sec., fatela poi scivolare su di un piatto per farla raffreddare e procedete con le altre mettendole poi una sopra l’altra per farle raffreddare. A questo punto il difficile è fatto... non vi resta che far saltare i funghi per circa 5 min. in una padella con l’olio ed il battuto di aglio e prezzemolo... aggiungeteli quindi alla besciamella in cui precedentemente avete sciolto la robiola, mescolate bene ed aggiungete la panna per rendere il composto bello cremoso... spalmate ogni crespella di ripieno ai funghi e piegatela in 4, adagiatela in una pirofila imburrata sovrapponendola leggermente alle altre, versateci sopra la restante besciamella ai funghi, aggiungete qualche fiocco di burro e spolverate con il formaggio grattugiato e infornate a 180 gradi per 15 min. circa.
Cruciverba
VERTICALI: 1. La cre-
ma della crema 2. La misura la sarta 3. Vino nei prefissi 4. Lettera dell’alfabeto greco 5. Preferita ed eletta 6. Noia 7. Andato 8. Torino 9. Messo alla vista di tutti 10. Recalcitrante 13. Piccolo fiumiciattolo 15. Sulle torri delle fortezze antiche 18. Pesce d’acqua dolce 19. L’alimento principale dei neonati 20. La città di un San Francesco 21. Pezzi di poesia 22. Possedimenti all’estero di uno Stato sovrano 23. Un momento di riposo 24. Il Giorgio autore della prima storia dell’arte 25. Bocche da fuoco di grosso calibro 27. Tramezzino... esotico 28. Illeciti 30. Segue il bis 31. Vale così sia 33. Galleggiante acquatico 34. Fu amata da Leandro 36. Sana senza eguali 37. La prima e l’ultima dell’alfabeto.
Soluzione cruciverba (N°14)
ORIZZONTALI: 1. Il monte più alto della terra 7. Percorso di pratica 11. Il nome di Banfi 12. Monasteri 14. Andato poetico 15. Tra indice e anulare 16. Pubblica Sicurezza 17. Targa di Taranto 18. Uno dei sette colli di Roma 19. Nipote di Abramo 20. Confeziona abiti su misura 21. Taluni sono di coccio 22. Nome di donna 23. Membrana che divide una cavità dall’altra 24. Carnivori con folta e lunga coda 25. Senza vita 26. Gioco d’azzardo 27. C’è quella canina 29. Appello disperato 30. Si subiscono ingiustamente 31. Le prime dell’alfabeto 32. Ancona 33. Contenta, felice 34. Struzzo australiano 35. Aiuto, rimedio 37. Il dio Marte in Grecia 38. Animale che se la ride 39. Pezzi di legno che ardono.
Rompicapo 1 Se clicco sull’icona succede
che si apre. Ma se in fondo un NA appare, la conclusione non è normale.
Rompicapo 2 Legnosa, anima nera, quan-
do passa ovunque vada, l’una, lascia un segno. Invidiosa, quell’altra, con disdegno, quel che la prima fa, sovente cassa.
SUDOKU
Ottobre 2012
Tel. 0721 1797261 / 0721 580548 Fax 0721 1797346 / 0721 580549
N U O V A D E A 31
E-mail: info@cnrecuperocrediti.it www.cnrecuperocrediti.it
Ottobre 2012
32 N U O V A D E A
NO
2 1 0 2 E R B M VE