nuova idea n 16

Page 1

Novembre 2012

NUOVA DEA

1


Studio Legale

Novembre 2012

2 NUOVA DEA

Civile Penale Amministrativo

Servizi:

- Assistenza legale in materia contrattualistica - Assistenza gestione udienze - Predisposizione atti e pareri

Studio Legale C.N. Sede Legale - Milano Sede Operativa ed Amministrativa - Via Flaminia, 27/A - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU Tel: 0721 1797587 - Fax: 0721 1797588 E-mail: avvocato@cnrecuperocrediti.it - studiolegalec.n@pec.it www.cnrecuperocrediti.it Tel. 0721 1797587 Fax 0721 1797588


Novembre 2012

NUOVA DEA

In Questo Numero Direttore Responsabile Cronaca Nazionale Cronaca Marchigiana Oroscopo del Mese Cronaca Lombarda Cronaca Laziale Foto giallo romanzo Cronaca Umbra Cronaca Siciliana Il Professionista Annunci gratuiti La cucina e cruciverba

Pag. 4 Pag. 5 Da pag. 6 a 10 Pag. 13 Pag. 12 a 16 Pag. 17 Da pag. 18 a 22 Pag. 23 Pag. 25 Pag. 26 Pag. 27- 28 Pag. 30

Per le prossime elezioni politiche ed amministrative....

SIAMO ARRIVATI!!!

Si cercano Responsabili Regionali in tutta ITALIA chi fosse interessato mandi una propria candidatura con tutti i dati anagrafici ed il casellario giudiziario inviando il tutto a: “alleanzaliberale@email.it”

N. C. casa editrice

La nostra rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni:

Piemonte - Lombardia - Liguria - Veneto - Emilia Romagna - Marche - Abruzzo Lazio - Campania - Basilicata - Calabria - Sicilia. Precisiamo inoltre che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) in tutte le attività commerciali e può essere anche sfogliata e stampata dal sito

www.nuovaidea.eu

Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 Sede Legale: Milano - Sede operativa e Amministrazione Via Flaminia, 27/A - Calcinelli di Saltara - 61030 - Tel: 0721 1797587 Fax: 0721 1797588 Direttore Responsabile

Responsabile Marketing

Nicola Cinolo

Patrizia Formaro

comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Capo Redattore

Salvatore M. Loprete

postmaster@nuovaidea.eu Grafici, Impaginatori, Web Design

marketing@nuovaidea.eu Responsabile Pubblicità

Giuseppe Canelli

pubblicita@nuovaidea.eu Agente Pubblicitario

Massimo Bastianelli

grafica@nuovaidea.eu

Barbara Larocca Fiorucci Daniele Gloria Celeste Gutierrez

Amministratrice Facebook

Fotografo

Patrizia Formaro Produzione Artistica

World Show

Collaboratori

Antonio Crea Bruno Allevi Barbara Larocca Casoli Lucio Cristiano Colli Charlie Cinolo Christian Cinolo Daniele Fiorucci Elio Maggio Romano Raiola Silvia Orciari

Massimo Bastianelli

redazione@nuovaidea.eu

professionista@nuovaidea.eu

Segretaria di redazione

Per notizie e comunicazioni urgenti contattaci: Cell. 345 1671200

ufficiostampa@nuovaidea.eu

Anna Cuccinelli

3


4 NUOVA DEA

Editoriale

art. 3 della costituzione: la legge e’ uguale per tutti...ne siamo sicuri?

Novembre 2012

Pro...cessi, due pesi, due misure

I cittadini possono avere fiducia nella magistratura? Sono tutelati dalla legge? I sondaggi dicono che 4 italiani su 10 hanno smesso di confidare nella magistratura, e negli ultimi 10 anni questa è calata a dismisura, perché?? A mio avviso questi dati evidenziano un profondo problema, al di là di ciò che sta accadendo in questi giorni. I fattori che hanno influito sull’opinione degli italiani sono molteplici: i processi infiniti, il mal funzionamento della giustizia italiana, l’inadeguatezza delle leggi e l’imparzialità dei magistrati. E’ di questi giorni la lettera-esposto scritta dai PM baresi del processo a Nichi Vendola nella quale vengono sollevati dei dubbi riguardo l’imparzialità del GUP (giudice dell’udienza preliminare) che ha assolto il Presidente della regione Puglia, in quanto “amica “ della sorella di Vendola. Lettera contestata in un documento dall’ANM (Associazione Nazionale dei Magistrati) di Bari. La Costituzione afferma i principi di indipendenza ed imparzialità secondo i quali il giudice deve interpretare la legge, ed essere indipendente da qualsiasi interferenza esterna. Ma è davvero così? Sono tanti i casi, come il caso Mills dove i giudici avevano ribadito la falsa testimonianza e la corruzione di un testimone e di alcuni magistrati che con la loro sentenza permisero a Berlusconi e Previti di “comprare” la Mondadori, giusto per citarne uno tra i più noti, ma tanti sono gli esempi che si potrebbero fare più o meno conosciuti, di cui non si è più saputo nulla. Non riguarda soltanto i personaggi pubblici ma anche la gente comune, il popolo. L’imparzialità è la prima garanzia dei cittadini, così come dovrebbe essere anche l’u-

guaglianza di fronte alla legge a prescindere dalla posizione sociale e della propria funzione. I magistrati hanno il dovere di rendere giustizia ai cittadini, e allora perché a volte si emettono sentenze assurde? Tanti gli abusi giudiziari e le ingiustizie, soprattutto nei confronti dei soggetti più deboli e ciò si verifica in tutta Italia senza distinzione tra Nord e Sud e sovente tutto ciò rimane nel silenzio. Spesso accade che l’uguaglianza non possa essere garantita a causa della carenza di organico, come nelle sezioni distaccate o nei Tribunali di piccoli centri in cui sono presenti due o tre magistrati che si occupano di tutto il carico giudiziario. Ormai gli Italiani sono perplessi nei confronti della legge, hanno la sensazione di avere le mani legate e questo senso di impotenza li rende sfiduciati, non si spiegano perché chi deve pagare non paga? O perché quando una vicenda giudiziaria riguarda i politici c’è quasi sempre l’assoluzione o la prescrizione? Non sono giudizi politici né opinioni personali ma fatti sulla base di dati molti dei quali già pubblicati. Concludo dicendo che forse la risposta sta nella citazione di uno scrittore romano Petronio Arbitro(27 d.C - 66 d.C): • Che possono le leggi, là dove solo il denaro ha potere, | o dove la povertà non ha mezzi per vincere? | Persino quei filosofi, che passano i giorni gravati dalla cinica bisaccia, | finiscono anch’essi col vendere a fior di quattrini i loro assiomi. | Pertanto anche un procedimento legale è merce da mettere a mercato, | e anche il cavaliere che siede in giudizio non sdegna di farsi comperare. (cap. XIV; 1982, p. 19) Nicola Cinolo

C.S.P.D.1989 – ISTITUTIMILANO S.R.L. Istruzione-Formazione-Comunicazione-Psicologia Integrata

“Se credete che l’ educazione e la cultura siano costose provate con l’ignoranza”

Per eventuali informazioni contattare la segreteria o inviare e-mail su: segreteria@cspd1989.it

Tel. 02.5455454 - fax. 02.54059269

Per visualizzare il catalogo visitate i siti: www.cspd1989.it www.cspd1989-istitutimilano.it www.nuovaidea.eu


Novembre 2012

Cronaca Nazionale

NUOVA DEA

Polemiche su assoluzione Vendola, il Csm apre pratica su pm Digeronimo

Rischia il trasferimento per incompatibilità. Nei giorni scorsi in-

sieme al collega Francesco Bretone aveva sollevato dubbi sull’imparzialità del giudice che ha assolto Vendola. Dopo la richiesta avanzata nei giorni scorsi da alcuni consiglieri togati di Area, la prima commissione del Consiglio Superiore della Magistratura ha aperto una pratica sul pm barese Desiree Digeronimo. La commissione dovrà verificare, come chiesto dai consiglieri, se esistano i presupposti per un trasferimento per incompatibilità del magistra-

5

to. A scatenare il caso la lettera inviata dal pm Digeronimo e dal collega Francesco Bretone al procuratore della Repubblica di Bari e al procuratore generale presso la Corte di Appello, in cui i due pubblici ministeri sollevavano dubbi sull’imparzialità del gup Susanna De Felice, che aveva assolto il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola dalle accuse di abuso di ufficio. Secondo i pm, il giudizio della De Felice avrebbe potuto essere stato influenzato dalla sua amicizia con la sorella del governatore, Patrizia Vendola.

Fallimentare, sei giudici baresi indagati a Lecce

Sono sei i giudici del Tribunale di Bari indagati dalla Procura di Lecce insieme con dieci imprenditori, avvocati e commercialisti, nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità avvenute nel 2009 nella sezione fallimentare del Tribunale di Bari. Le ipotesi di reato sono corruzione per atto d’ufficio, peculato e usura. Tra gli indagati figurano l’attuale presidente della sezione fallimentare del Tribunale, Franco Lucafò; il suo predecessore, Luigi Claudio, che ora guida la Sezione Lavoro; Enrico Scoditti e Anna De Simone; Maria Luisa Traversa, presidente della Terza sezione civile, e Michele Monteleone, ora a Benevento. L’inchiesta della Procura di Lecce è nata da uno stralcio dell’inchiesta sull’avvocato barese Gaetano Vignola indagato per peculato nell’ambito della sua attività di curatore fallimentare. Nelle carte che circa un anno fa la Pocura di Bari ha inviato a quella leccese erano già indicati i nomi dei sei magistrati oggi ufficialmente indagati. Lo scorso agosto il pm leccese divenuto titolare del fascicolo, Antonio Negro, ha ottenuto dal gip di Lecce Alcide Maritati la proroga per sei mesi delle indagini. Il meccanismo ipotizzato prima dal procuratore capo Antonio Laudati e dal suo sostituto Ciro Angelillis, e poi confermato da Negro a Lecce, si gioca sul rapporto venditoreacquirente nel caso di una compravendita di immobile. Nello specifico, secondo la Procura barese, venivano fatti passare per “affari non andati in porto”, veri e propri giri di tangenti tra professionisti. Secondo gli inquirenti, in occasione della vendita di un immobile, venivano attivate tutte le procedure tra il privato e la fiduciaria interessata all’acquisto, che firmava un “preliminare” e versava una caparra piuttosto consistente, poi, all’improvviso, ci ripensava e rinunciava all’acquisto. A quel punto, il proprietario dell’immobile, magistrato, aveva dunque tutto il diritto di trattenere la caparra. Per la Guardia di finanza che ha condotto la indagini e per le due Procure, quella di Bari e quella di Lecce, questo meccanismo della rinuncia all’affare nascondeva un giro di “mazzette” tra imprenditori e professionisti, curatori di fallimenti a molti zeri. Romano Raiola


6 NUOVA DEA

Cronaca Marchigiana

LA BEFANA VIEN...DA URBANIA!

Novembre 2012

Si avvicina la XVI edizione della festa della Befana, ricca di eventi e sorprese per grandi e piccini

Il gonnellone scuro ravvivato dalle toppe

colorate, il grembiule coi tasconi, lo scialle e il fazzoletto in testa, le scarpe rotte e l’inseparabile scopa, i doni e le coccole per i bimbi buoni e il carbone e qualche ramanzina per quelli più dispettosi: anche quest’anno la Befana ad Urbania si sta preparando per stupire, deliziare e far divertire proprio tutti, grandi e piccini. Dal 2 al 6 gennaio di ogni anno, infatti, la città durantina si veste completamente a festa per tramandare la tradizione del mitico personaggio della Befana, una tradizione le cui radici si perdono nella notte dei tempi, che fonda insieme elementi folcloristici e cristiani: la vecchina malvestita

con la sua scopa volante che di notte si intrufola nei caminetti delle case e riempie di regali le calze lasciate appese dai bambini, vuole ricordare i doni che i Re Magi offrirono a Gesù Bambino. Una tradizione che viene celebrata e rinnovata durante 5 giorni di grandi festeggiamenti, nel corso dei quali è possibile ammirare per le vie della città centinaia di Befane in tutte le salse, da quelle più spericolate che si calano giù dalla torre civica munite di fune e di un sacco sulla spalla pieno di doni che dispensano ai più piccoli, a quelle più caute che si affacciano dalle finestre, da quelle “circensi” che passeggiano sui trampoli, a quelle più giocherellone che ballano e cantano di strada in strada. Le attrazioni continuano con un programma assai articolato e ricco di spettacoli di piazza, sfilate “da record” come quelle della calza e della sciarpa più lunga del mondo, musica e animazioni, laboratori creativi, spettacoli pirotecnici, mercatini e Casa della Befana, mostra-mercato con degustazione dei prodotti tipici, musei aperti, nonchè la possibilità per i turisti di visitare le bellezze della città e del territorio circostante. La fe-

sta della Befana Nazionale, giunta ormai alla sua XVI edizione, vede crescere ogni anno i suoi numeri: migliaia di bambini e famiglie provenienti da tutta Italia e non solo, oltre 60.000 presenze, più di 1.000 calze cucite a mano piene di leccornie, 300 kg di dolcetti distribuiti, 120 stand. Una manifestazione che vanta, inoltre, un grande successo mediatico, seguita ogni anno da tv nazionali e regionali, da periodici e quotidiani, da testate web e servizi radio; ma soprattutto una manifestazione che,

organizzata dalla Pro Loco Casteldurante in collaborazione con il Comune di Urbania, porta in sè il cuore e le mani di un’intera città coinvolta, di tanta gente che si unisce e che si impegna insieme, collaborando con giochi ed iniziative, alla buona riuscita della festa, ma anche alla trasmissione di un messaggio piu’ alto: la serata della Befana è per tradizione la serata dei doni, del calore domestico, di quella semplicità degli animi che scalda i cuori e che unisce tutti, adulti e bambini; una tradizione, dunque, che merita certamente di essere trasmessa e continuata. Silvia Orciari


Redazionale pubblicitario

Novembre 2012

NUOVA DEA

7

La passione per il riposo “Il DOLCE DORMIR” di Marotta

La vendita di materassi è da sempre

il settore principale in cui è attiva la nostra azienda. La filosofia del negozio Il Dolce Dormir è quella di vendere materassi di qualità, studiati e fabbricati da professionisti del settore e offerti in prova nel punto vendita materassi in Via Litoranea 103/107, in località Marotta (PU). Il Dolce Dormir nasce da Giuseppe D’Addario che circa 25 anni fa ebbe un’intuizione: creare un negozio dove il cliente potesse provare in prima persona il materasso su cui dormire! Giuseppe intuì l’importanza della scelta del materasso, perché dormire meglio di notte significa vivere meglio di giorno, dunque la scelta del materasso non poteva essere affidata ad esperti improvvisati. A distinguerci sono la serietà e l’esperienza nella valutazione del supporto migliore per il vostro sonno: siamo pronti ad ascoltare qualsiasi esigenza, proponendovi soluzioni innovative nel rispetto del vostro budget. L’attività di Giuseppe D’Addario iniziò con impegno e sacrificio da un piccolo negozio di circa 50 mq, che ebbe subito un buon riscontro, grazie non solo alla qualità dei prodotti ma anche e soprattutto grazie ai valori che sempre ha messo al primo posto nel rapporto con i clienti: serietà, correttezza e gentilezza, valori che tutt’ora sono il cardine de Il Dolce Dormir. Ovviamente dopo un po’ di anni il negozietto di 50 mq non poteva più bastare per la mole di lavoro che si era creata e per dare al cliente l’opportunità di avere una scelta ampia di prodotti, da qui la necessità di ingrandirsi, spostando il negozio nella posizione più centrale di Marotta, attuale sede de Il Dolce Dormir di 500 mq. La vendita di materassi rappresenta il nostro pane quotidiano ma alla stessa sono affiancati una serie di prodotti a completamento dell’offerta: tra i tanti segnaliamo i cuscini, i letti, le reti a doghe, i divani letto, le poltrone relax e massaggio e gli accessori per la casa. Nello specifico, il catalogo Il Dolce Dolmir include solo e soltanto materiali fabbricati in Italia, il che non è semplicemente uno slogan ma una garanzia del rispetto di rigidi standard in materia di sicurezza, ecologia ovvero qualità. Il titolare è riuscito a maturare un’invidiabile esperienza nel settore, che ha saputo trasmettere ai suoi figli che ormai da qualche anno prendono parte attivamente all’attività di famiglia che con l’espansione avuta non poteva più essere gestita dal solo Giuseppe. Se centinaia

di clienti continuano a sceglierci ogni anno è perché sappiamo dare loro l’eccellenza nella vendita di materassi e articoli correlati. Intendiamo inoltre proseguire una politica di prezzi accessibili, promuovendo di settimana in settimana sconti e omaggi imperdibili. Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione, venite a trovarci nel nostro negozio, saremo felici di aiutarvi nella scelta di un supporto adeguato per i vostri migliori riposi. Redazionale


Novembre 2012

8 NUOVA DEA

Redazionale pubblicitario

…UN TOCCO DI GIAPPONE NEL CUORE DI FANO Ristorante Mikaku…unico nel suo genere!

A chi non è capitato ogni tanto di andare fuori a cena e di essere

fino all’ultimo momento indecisi sul dove cenare: al solito posto… a mangiare una pizza… o cercare un ristorante nuovo che offre piatti diversi dal solito? Invogliata da un’amica che ha notato il ristorante nel centro di Fano (in via Garibaldi n.3), abbiamo deciso qualche sera fa di provarlo. Il locale è arredato in modo essenziale con una certa attenzione ai colori e con un’illuminazione soffusa. E’ strutturato su due livelli, uno al piano strada e l’altro a livello inferiore. L’ambiente è pulito, moderno, accogliente ed elegante, il personale è molto gentile e preparato nella spiegazione dei piatti così come è chiaro il menù, per non parlare dell’accoglienza che è stata professionale ed amichevole. L’assortimento delle pietanze spazia dai cibi crudi classici a quelli cotti, insomma adatti ad ogni palato! Amando il tataki, ne abbiamo ordinato uno di tonno ed uno di salmone e devo dire che entrambi erano buonissimi serviti con una insalatina di rucola, alghe e cetrioli tagliati a fettine sottilissi-

me, condita con una salsina piccante. Ottimo il sashimi (fettine di pesce crudo) di branzino piccante tanto è vero che ne abbiamo ordinato un’ altra porzione. A seguire una pietanza di riso ai frutti di mare alla piastra caratterizzato da un sapore affumicato, veramente azzeccato. Poi è finalmente arrivata la barca di sushi misto, per due persone, con una varietà di sashimi di tonno, salmone e pesce spada, sushi di tonno e salmone, roll tempura, molto piu’ grandi di quelli che abbiamo mangiato finora e devo dire molto molto buoni, il riso veramente ben cotto e lavorato. Volendo assaggiare ancora qualcosa, abbiamo ordinato una tempura moriawase (gamberoni e verdure) ed un’altra porzione di spicy sashimi (branzino in salsa piccante), quest’ultima ancora più abbondante della prima. La tempura è costituita da tre o quattro bei gamberoni fritti e da alcune verdure pastellate; ottime anche le mazzancolle intinte in una salsa tipo soia ma più leggera. Da bere due birre Sapporo, due bottiglie di acqua e due sakè caldi. Conclusioni: siamo usciti tutti e due veramente soddisfatti dalla qualità del cibo e del servizio del personale molto attento e cortese, torneremo sicuramente per assaggiare le altre prelibatezze che offre il menù! Redazionale


Novembre 2012

Cronaca Marchigiana

FORD OPEN SPACE

NUOVA DEA

9

Nuova monovolume in casa Ford: arriva la B-Max GROTTAMMARE – La Ford amplia la sua gamma di monovolumi presentando l’erede della Fusion, la B-Max. L’ultima nata in casa Ford, che amplia il segmento monovolumi della casa tedesca (le altre appartenenti a questa categoria sono C-Max, S-Max, Galaxy), è disponibile con 3 motori a Benzina (1000 Ecoboost da 100 cv, 1400 da 90 cv, 1600 da 105 cv) oppure con un motore Turbodiesel TDCI 1600 da 95 cv, negli allestimenti Base o Titanium. Esternamente la compatta monovolume tedesca (è lunga solo 408 cm), presenta linee spigolose e forme compatte, ha un corpo vettura dal disegno filante e moderno. Frontalmente abbiamo il nuovo family feeling Ford: frontale corto e penetrante, fari affusolati che si prolungano nel paraurti, grande mascherina trapezoidale che ingloba la targa. Posteriormente vi sono le tipiche forme da monovolume: ampio lunotto vetrato, grande portellone, leggere bombature, fari anche qui affusolati che si raccordano lateralmente con le fessure delle guide delle portiere laterali scorrevoli. Salendo a bordo della BMax abbiamo una straordinaria sorpresa: è la prima auto in Europa e forse al Mondo a non avere il montante centrale del tetto che divide la parte anteriore da quella posteriore: merito è della scocca rinforzata. Di conseguenza l’accesso interno è praticamente perfetto, comodissimo, grazie all’apertura totale data anteriormente dalle porte tradizionali, mentre posteriormente abbiamo le

portiere laterali scorrevoli. Dopo questa diesamina sul particolare della B-Max, accomodandosi nella vettura tedesca, troviamo un abitacolo luminosissimo, grazie alla grande superficie vetrata e al grande tetto panoramico in vetro (optional), molto curato e di otti-

ma qualità. D’effetto la consolle centrale di due colorazioni diverse e su due livelli diversi: lo stereo e il sistema di intrattenimento raccolti in uno scudo di colore scuro in sommità di consolle, mentre i comandi clima di colore più chiaro sono collocati nella parte finale della stessa. Sportivo è il quadro strumenti, assai ben leggibile. Ed ora il momento del test drive: la Ford B-Max provata è stata la 1000 Ecoboost Titanium da 22.530 €. La nuova nata in casa Ford è una monovolume compatta da città, ideale per quelle famiglie che hanno bisogno di vetture spaziose ma non vogliono rinunciare alla praticità e alla maneggevolezza tipiche di medio-piccole che in città hanno il loro ambiente ideale. Su strada la B-Max è una vettura intuitiva nella guida, maneggevolissima, molto comoda, confortevole, spaziosa sia anteriormente che posteriormente, con un ottimo bagagliaio. Prestazionalmente parlando la B-Max guidata è mossa da quello che è stato eletto Motore dell’Anno: il 1000 Benzina Ecoboost a 3 cilindri da 100 cv. Questo propulsore, nonostante abbia solo 3 cilindri, è silenziosissimo, molto fluido, potente e brioso, elastico e strizza l’occhio all’acquirente con costi di gestione davvero irrisori. Infine il listino prezzi: si va da 16.250 € della 1400 Base per arrivare a 19.250 € della 1600 Titanium con Cambio Automatico (Benzina), si parte da 18.500 € della 1600 TDCI Base per arrivare a 20.000 € della 1600 TDCI Titanium (Diesel). Bruno Allevi


Cronaca Marchigiana

10 N U O V A D E A

Novembre 2012

VALENTINA…L’USIGNOLO DI SERRUNGARINA Tavernelle

frazione di Serrungarina (PU), conosciuta nel Medioevo come località di sosta e ristoro per i viandanti che viaggiavano lungo la Flaminia e oggi invece nota in tutta Italia perché è il paese dove vive Valentina Baldelli, una ragazzina di 12 anni con uno strabiliante talento per il canto. Ha partecipato a vari concorsi musicali locali e nazionali classificandosi quasi sempre al primo

posto. Oggi è nota a tutti perché sta avendo un meritato successo nel talent show musicale ti lascio una canzone in onda su rai 1 condotto da Antonella Clerici. Quando si parla di Valentina, affermare che è brava non rende l’idea perché è eccezionale, una voce che fa emozionare, infatti sabato 17 novembre ha superato la semifinale con grande approvazione sia della giuria che del pubblico da casa e sabato 1 dicembre la seguiremo in finale. Anche il cantante Pupo l’ha trovata straordinaria definendola “la leonessa di Serrungarina” ovviamente siamo pienamente d’accordo con lui. Vai Valentina! Tifiamo tutti per te!!! Barbara Larocca

Cronaca Marchigiana

URBINO DENUNCIATO COMMERCIALISTA FALSO Guardia Di Finanza smaschera quattordici Aziende: Frode Fiscale da 30 Milioni di Euro

La guardia di finanza di Urbino, il 22 Novembre, dopo due anni

di complesse indagini, ha scoperto un sistema di frode all’Erario, che, attraverso la presentazione di dichiarazioni dei redditi “vuote”, ha consentito a quattordici aziende dell’Urbinate operanti in vari settori un’evasione fiscale per 30 milioni di euro. Tutte riconducibili a un commercialista, che tra l’altro, poi si è scoperto non essere nemmeno iscritto all’albo. La guardia di finanza, per questo motivo l’ha denunciato per abuso di professione all’Autorità Giudiziaria di competenza. Le aziende, hanno presentato dichiarazioni prive di qualsiasi dato contabile atto a quantificare gli importi dovuti all’Erario. Il sistema di frode escogitato, semplice ed efficace al tempo stesso, consisteva nell’indicare, nelle dichiarazioni dei redditi presentate una causa fittizia di esclusione dall’adeguamento ai cosiddetti studi di settore, contrassegnata nel Modello Unico dal codice uno, che può essere inserito soltanto dal-

le ditte che iniziano la propria attività nell’anno cui fa riferimento la dichiarazione dei redditi. Le aziende omettevano di compilare i quadri concernenti i dati fiscali. L’escamotage consentiva alle imprese di bypassare i controlli, non comparendo nelle liste di soggetti non congrui e non coerenti con gli studi di settore, per cui, pur essendo, di fatto, evasori totali, erano in pratica invisibili nell’elenco dei soggetti fiscalmente pericolosi. Quattro, delle quattordici aziende in questione, sono state ritenute anche evasori totali per un anno, omettendo di versare Iva per circa 1 milione e mezzo di euro. Gli ultimi dati sull’evasione fiscale in Italia dicono che l’imponibile sottratto al Fisco oscilla tra i 120 e i 150 miliardi all’anno. Nel 2012 dalla lotta agli evasori è stato recuperato poco più di quanto raccolto nel 2011 (7,2 miliardi), cioè circa il 6% dell’ammontare delle imposte evase durante Antonio Crea l’anno.


Novembre 2012

Redazionale pubblicitario

VESTIRSI PER LE FESTE

N U O V A D E A 11

LIFE 3 … LA QUALITA’ AL GIUSTO PREZZO

Il Natale è alle porte e le feste sono imminenti. Chi di noi non sta già pensando a come vestirsi per queste ricorrenze? Dove possiamo trovare il capo giusto per le nostre esigenze senza incappare in spese eccessive? A Calcinelli di Saltara, in via Flaminia 117, il Life 3 di Maura e Lorena, negozio d’abbigliamento, che fa la differenza! Infatti vi si possono trovare abiti con la firma di Elisabetta Franchi, marchio di prestigio che offre oltre alla qualità dei tessuti, anche la certezza di capi mai fuori moda, insomma in grado di soddisfare le persone più esigenti, ma non solo, perché nel negozio troviamo anche altri marchi altrettanto di qualità, per ogni tipo di situazione, di clientela e di portafogli. Ognuno di noi può trovare ciò che sta cercando, anche chi sta attraversando un periodo economicamente

difficile può trovare all’interno del negozio l’angolo dell’autolet dove gli articoli sono sempre di ottima fattura, di tendenza e a metà prezzo. Quindi un consiglio per tutte le donne, non fermatevi a guardare solo la vetrina, ma entrate a curiosare e troverete sicuramente il capo giusto per la vostra occasione a prezzi vantaggiosi,

soprattutto nel mese di dicembre … un opportunità da non perdere!!! Al Life, Lory e Maura, con la loro simpatia, competenza ed esperienza trentennale sapranno certamente consigliarvi l’abito che più valorizzerà la vostra persona e ad ogni cliente che nel mese di dicembre visiterà il negozio, sara riservato un simpatico dono per augurare a tutti BUONE FESTE! Redazionale


12 N U O V A D E A

Cronaca Lombarda

Novembre 2012

CASOREZZO, VOLEVANO RAGGIRARE UN’ANZIANA: ARRESTATE Erano in due e stavano cercando di rag-

girare una anziana signora, ma sono state arrestate. È successo a Casorezzo, comune altomilanesino. Due donne italiane, di trentadue e ventinove anni, entrambe residenti a Limbiate, hanno suonato il campanello dell’abitazione di un’anziana signora a Casorezzo. Mentre una delle due intratteneva la donna, spiegandole che era di quelle parti ed in cerca di lavoro, l’altra approfittava per entrare in casa e rovistare tra gli oggetti della donna alla ricerca di qualche prezioso. Le due ladre, però, non hanno fatto i conti

con una vicina di casa che notando qualcosa di strano ha subito avvertito le forze dell’ordine. I carabinieri si sono precipitati sul posto e hanno trovato una delle due ancora intenta a rovistare nell’abitazione. La ladra aveva messo a soqquadro l’abitazione: cuscini dei divani alzati, materassi spostati. Tutto per non uscire a mani vuote. I militari hanno quindi arrestato le due donne, che erano già note alle forze dell’ordine, e hanno rassicurato l’anziana cercando di tranquillizzarla perchè da subito era parsa spaventata e imbarazzata per aver aperto in modo così ingenuo a dua sconosciute. Le due malviventi sono state processate con rito direttissimo presso la procura di Milano.

IMPRENDITORI IN CELLA PER BANCAROTTA

Operavano nell’edilizia, i dipendenti costretti a licenziarsi La guardia di finanza di Bergamo ha eseguito martedì 20 novem-

bre quattro misure cautelari, su disposizione del gip di Bergamo, delle quali due in carcere e due agli arresti domiciliari, nei confronti di tre italiani e di un russo, tutti residenti nel Bergamasco, per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, perpetrati attraverso società operanti nel settore dell’edilizia residenziale. SEQUESTRATI BENI PER 4 MILIONI. Nella stessa indagine erano già stati sequestrati beni per 4 milioni. Ulteriori accertamenti hanno permesso di appurare, secondo l’accusa, che il meccanismo fraudolento consisteva nel trasferire dalle società già sottoposte a sequestro a un’altra intestata a un prestanome, ma di fatto gestita dagli stessi indagati, tutti i contratti d’appalto aggiudicati. DIPENDENTI COSTRETTI AL LICENZIAMENTO. Così le società venivano portate al fallimento. I 21 dipendenti delle so-

cietà fallite sarebbero stati indotti dagli indagati stessi a sottoscrivere comunicazioni di licenziamento e costretti, per recuperare gli stipendi non pagati, a lavorare per la nuova società. Degli imprenditori arrestati sono state fornite solo le iniziali: tre sono di nazionalità italiana (R.G. di 58 anni, R.G. di 56 anni e M.G. di 58 anni) e uno di nazionalità russa (I.O. di 45 anni), tutti residenti nella bergamasca. Redazione Milano Christian Cinolo

Hai un attività?

Vuoi fare del volantinaggio per incrementare il tuo business?

Abbiamo prezzi concorrenziali

chiamaci per preventivi gratuiti senza impegno: tel 0721/1797346 o inviaci e-mail: marketing@nuovaidea.eu


Novembre 2012

OROSCOPO DEL MESE

N U O V A D E A 13

Come alla ricerca di un po’ di libertà, gli Arieti sembrano voler trascorrere un mese all’insegna del poco impegno e del distacco. Nonostante il mese non sia così sfavorevole per le questioni di cuore, la quadratura di Venere, indica che nelle prime settimane di dicembre non metterete troppe energie nelle relazioni, al contrario potreste essere alla ricerca di forme di spensierato divertimento e della compagnia di amici. Chi di voi non è single, probabilmente si sorbirà qualche lagnanza o rimbrotto di coppia. Ma le stelle corrono in vostro aiuto. Infatti, Venere riporterà serenità e armonia nelle questioni affettive. La vostra attenzione si sposterà nuovamente sulle relazioni. Forma fisica soddisfacente ma un po’ altalenante. Ariete

I progetti personali, le questioni di lavoro, le iniziative e ambiti di vita simili, che negli ultimi tempi vi erano forse apparsi un po’ rallentati, ora sembrano finalmente riprendere la loro marcia. Dicembre darà dunque, il via a una nuova fase di crescita. L’amore sembra essere un altro tasto abbastanza fortunato tra le vostre stelle che garantiscono fortuna e intesa nei sentimenti. E se un partner dovesse lagnarsi del fatto che voi siate troppo occupati con il lavoro potrebbe aver ragione.

Toro

Gemelli

Mercurio ondeggia nel segno a voi opposto, il Sagittario. Questo significa che, potreste sentirvi un po’ ondivaghi ed erranti. Dal giorno 15 però, le cose potrebbero andare un po’ meglio, il vostro segno recupera forza mentale e inizia un lento cammino per uscire da questa breve empasse che vi riguarda. A livello fisico, siete debolucci, un po’ irritabili e poco pazienti. Forse gli stress maggiori potrebbero arrivare proprio dall’ambito familiare, insomma cercate di dimostrare più capacità di sopportazione. Venere, in trigono dal giorno 20, mette armonia e un buon mood nel vostro cielo, gli ultimi giorni dell’anno saranno ricchi di occasioni divertenti e piacevoli. n Ca cro

Il vostro mese appare un po’ di transizione. Siete forti, decisi e la vostra vitalità scorre silenziosa pronta a emergere quando nessuno se lo aspetterebbe. Questa forza sarà molto utile nelle prime settimane quando, l’opposizione di Venere, potrebbe rendere meno facili i vostri rapporti personali. Saprete essere chiari e non sarà possibile alcun fraintendimento. La forma fisica si mantiene nella norma e, dagli ultimi giorni del mese, inizia un momento di grande tono che vi accompagnerà per tutta la primavera.

Mese complessivamente tranquillo, Marte e Mercurio rendono fortunate le vostre attività economiche, la vostra capacità di gestire e utilizzare il denaro e le risorse che vi appartengono. Forse, in ambito lavorativo, le cose lasciano ancora un po’ a desiderare, ma consolatevi perché questo dovrebbe essere l’ultimo mese difficile. Con l’anno nuovo, infatti, molte questioni legate alla vostra professione o ai vostri obiettivi di vita si rimetteranno a posto, insomma dovete solo avere un po’ di pazienza. Dopo giornate particolarmente felici per le relazioni, dal giorno 20 in poi dovrete cercare di essere molto più comprensivi e indulgenti con il partner, il rischio è di intestardirsi con inutili questioni di principio. Salute buona. Un dicembre iperattivo che vi vedrà impegnati in innumerevoli faccende, scadenze, celebrazioni. Insomma non potete stare fermi; impossibile pensare di stare al vostro passo. L’amore, che negli ultimi tempi, non è sempre stato al suo apice, nell’ultima parte del mese sembra riprendere un andamento davvero buono. Dedicatevi pure ai vostri mille impegni ma, in prossimità del Natale, donatevi di più a chi vi è vicino. Le questioni professionali sembrano non trovare soluzioni, avrete la sensazione di lavorare inutilmente per raggiungere obiettivi che si allontanano. Si tratta però, di aspettare il momento propizio che, sarà nei primi giorni dell’anno nuovo. Ora è tempo di festeggiare, impegnate solo il vostro cuore.

Dicembre appare un mese diviso a metà con momenti più o meno buoni. Per tutta la prima parte del mese, sarete un po’ incerti, poco decisi e spesso dubbiosi, ma sarà una fase destinata a risolversi col passare dei giorni. Nel periodo delle festività le occasioni e le opportunità di divertimento non mancheranno. La vostra comunicazione sarà sicuramente più fortunata nella seconda metà del mese, sconsigliato, dunque, fare promesse azzardate nei primi giorni del mese. Forma fisica in ripresa.

Il mese appare davvero interessante, fatta eccezione nei primi giorni, dove noie a carattere economico potrebbero infastidirti un po’. Sarete particolarmente brillanti e disponibili nei rapporti con gli amici ed anche nel gestire le ultime incombenze lavorative prima della pausa natalizia. Saprete preparare il terreno affinché, anche le questioni economiche, possano trovare soluzioni fortunate al rientro. Le giornate che concludono il 2012 sembrano essere divertenti e stimolanti. Salute stabile e buona.

Le questioni del cuore vanno su e giù, difficile fermarle. Sembrate avere un certo controllo ma non sarà sempre agevole la gestione di situazioni talvolta complesse e che richiedono parecchi sforzi. Ricordatevi che la vostra scorta di energia è chiaramente in riserva, dunque fareste meglio a evitare fatiche che non siano strettamente necessarie. Le tensioni proverranno anche dall’ambito lavorativo, molti di voi si sentiranno sfidati nel dimostrare le rispettive capacità di realizzazione dei propri obiettivi. Tuttavia l’atmosfera si alleggerirà un po’ proprio dal giorno 25. Attenzione alle vie respiratorie.

Acquario

Questo mese, oltre ad apparire interessante, è anche fautore di un Capricorno insolitamente armonioso e disponibile. Sarete molto più sorridenti e disponibili con chi vi è vicino, più aperti alle situazioni di svago e meno focalizzati sulle questioni serie e impegnative. Avrete buone energie che consentiranno di dedicare più tempo alla famiglia e agli amici. La Luna Nuova della Vigilia potrebbe mettere sotto il vostro albero qualche pacchetto a forma di cuore.

Capricorno

Questo mese, oltre ad apparire interessante, è anche fautore di un Capricorno insolitamente armonioso e disponibile. Sarete molto più sorridenti e disponibili con chi vi è vicino, più aperti alle situazioni di svago e meno focalizzati sulle questioni serie e impegnative. Tra i vari effetti, il Capricorno avrà buone energie che consentiranno di dedicare più tempo alla famiglia e agli amici. La Luna Nuova della Vigilia potrebbe mettere sotto il vostro albero qualche pacchetto a forma di cuore, novità in amore?

Il mese di dicembre sembra, fortunatamente, indicare un parziale miglioramento rispetto al mese precedente, avrete una maggiore vitalità, sarete più ottimisti e guarderete con maggiore fiducia all’anno che sta per iniziare. La fiducia vi servirà perché, in questo mese, potreste probabilmente ancora dover sopportare alcuni fastidi dovuti ai non facili rapporti interpersonali. Dovrete cercare di trovare l’equilibrio, il dialogo e la concordia con le persone vicine. Le stelle hanno anche un dono natalizio per voi: ritroverete sotto l’albero, un certo benessere e maggiore facilità nel conseguire gli obiettivi di vita.

Pesci

rio

itta Sag

Scorpione

Bilancia

Vergine

Leone


14 N U O V A D E A

Cronaca Lombarda

Novembre 2012

CERRO MAGGIORE, ARRESTATO SPACCIATORE

La lotta allo spaccio di droga non si ferma, continua con successo il pugno duro dei carabinieri della compagnia di Legnano contro la malavita e lo spaccio. Le forze dell’ordine hanno assicurato alla giustizia un 48enne di Castellanza per detenzione di sostanze stupefacenti. L’uomo era stato fermato dai militari a Cerro Maggiore per un normale controllo stradale. L’automobilista, però, si è subito mostrato nervoso, quindi i carabinieri hanno deciso di effettuare una perquisizione, proseguita poi nella sua abitazione. Tra le pentole della cucina sono stati trovati

cinquecento grammi di hashish, già suddivisi in dosi, e un bilancino di precisione. In un sacchetto di cellophane, in particolare, erano presenti venti involucri di hashish a forma di ovuli, per un peso complessivo superiore ai duecento grammi. Grazie all’ottimo lavoro dei carabinieri, il malvivente è stato arrestato per il reato di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente e condotto presso il carcere milanese di Busto Arsizio.

AMMANCO PLURIMILIONARIO NELLE CASSE ASL

La Cgil: “Buco di 8,5 milioni per i ristorni da altri ospedali”

“Si sapeva che da tempo la Guardia di Finanza era al lavoro negli uffici dell’ASL di Bergamo ma non se ne conoscevano i motivi” ha detto Orazio Amboni del Dipartimento Welfare CGIL provinciale. Ora, invece, le cause si conoscono, sempre ammesso che i controlli siano davvero terminati e non ci sia qualche altra sorpresa: dai conti sono spariti 8,5 milioni di euro, forse per imperizia contabile, forse per creare fondi neri, ipotizza il sindacato. Risultano indagati due dirigenti, Stefano Rossattini e Silvio Rocchi, con l’ipotesi di reato di abuso d’ufficio. Rossattini ha guidato l’Asl dal 1998 al 2002, quindi dal 2003 è subentrato Rocchi. Viene contestato l’omesso inserimento nel bilancio dell’azienda dei crediti che l’Azienda sanitaria vantava nei confronti di ospedali pubblici e cliniche private ovvero quegli otto milioni di euro scovati dalla finanza nei controlli delle settimane scorse. L’indagine è coordinata dal pubblico ministero Giancarlo Mancusi. La prassi era che l’Asl assegnasse agli ospedali le somme di denaro con una stima a priori, operando un conguaglio a fine anno per il dare e l’avere. Ebbene, secondo i calcoli della finanza quelle cifre – circa

6,6 milioni a cui si sommano gli interessi per una totale circa 8 milioni – non sarebbero mai state incluse a bilancio dall’azienda sanitaria. Che fine abbiano fatto è tutto da stabilire. Di seguito la nota di Amboni sulla vicenda:“Stando alle delibere (dalla 1301

alla 1304, scaricabili dall’albo telematico del sito ASL) l’ASL sarebbe in credito di 8,5 milioni di euro (di cui 1,6 per interessi) da ospedali pubblici (65%) e privati (35%) per somme da recuperare in seguito ai controlli dei NOC e mai versate, o quantomeno mai incassate e messe a bilancio dall’ASL per il periodo che va dal 1998 al 2003. Poiché, dicono le delibere, i controlli sono partiti dai bilanci degli ospedali, è presumibile che da là i soldi siano usciti ma non siano poi arrivati all’ASL o, quantomeno, non siano stati inseriti nei bilanci ASL per tutti e sei gli anni. È certamente difficile credere che vi sia stato un accordo segreto tra tutti gli ospedali, di cui alcuni fuori provincia, per non pagare. È più realistico pensare che vi sia stata

una direttiva più o meno occulta dall’alto (Regione) per costituire una sorta di fondo nero da utilizzare discrezionalmente (e abbiamo visto con quale disinvoltura si utilizzavano i soldi pubblici nella sanità lombarda), oppure e sarebbe forse ancor più grave, una incredibile negligenza amministrativa dell’ASL di Bergamo, protrattasi per anni e venuta alla luce non per controlli interni ma per un’inchiesta della Guardia di Finanza (come già è successo per altri scandali nel mondo della sanità lombarda). Ad avvalorare quest’ultima ipotesi c’è anche il fatto che dall’Archivio centrale dell’ASL sia sparita la documentazione di ben 11 verbali NOC, benché regolarmente depositata. Anche nella meno delittuosa delle ipotesi, da questa vicenda scaturisce un quadro davvero poco lusinghiero delle capacità gestionali del management sanitario lombardo, selezionato con i ben noti criteri di appartenenza politica; un quadro ancor più inaccettabile se si pensa ai sacrifici che tutto il sistema sanitario, pubblico e privato, sta affrontando in questi tempi di tagli”. Redazione di Milano Charlie Cinolo


Cronaca Lombarda

Novembre 2012

FINANZIERE IN MANETTE:

N U O V A D E A 15

ACCUSATO D’ AVER MESSO LA BOMBA DAVANTI ALL’ABITAZIONE DEL MAGISTRATO

L’autore dell’attentato dinamitardo, avvenu- le. Secondo l’accusa è stato lui a confezionare l’ordigno e a farlo

to a Mantova il 6 novembre 2012, nei confronti del sostituto procuratore Giulio Tamburini ha un volto: si chiama Davide Baraldi, ha 27 anni ed è un militare della Guardia di finanza. Il ventisettenne, in servizio al comando provinciale di Lodi è stato arrestato ieri pomeriggio nella sua abitazione di Roncoferraro, nel mantovano, dalla squadra mobi-

esplodere davanti alla casa del magistrato provocando ingenti danni all’abitazione senza, fortunatamente, ferire coloro che si trovavano all’interno. Il motivo di questo gesto eclatante, sarebbe stato motivato da una insufficiente indagine su un furto subito dai suoi genitori nel maggio del 2010. In casa è stato trovato un arsenale, gli agenti della Mobile hanno trovato giubbotti antiproiettili, visori notturni e una bomba molotov pronta all’uso. Quindi Baraldi avrebbe agito per punire il magistrato Tamburini.

LA POLIZIA LOCALE TRAE LE SOMME: DOPO UNA SOFISTICATA OPERAZIONE SUL TERRITORIO

Nella mattinata di martedì 23 ottobre, Curtatone Antonio sindaco

di Badolato, ha voluto pubblicamente ringraziare il comandante Cristiano Colli e gli agenti del Corpo intercomunale di polizia locale, che con la collaborazione della Polizia di Stato di Modena, hanno ottenuto importanti risultati nel corso di una operazione coordinata sul controllo del territorio, svoltasi lo scorso fine settimana. “Desidero ringraziare la Polizia Locale - ha dichiarato il sindaco Badolato - ed esprimere la nostra soddisfazione per come si sta muovendo sul territorio comunale”. Per il sindaco la sicurezza é un bene fondamentale per la comunità di Curtatone. Particolare attenzione é stata infatti data all’organizzazione di un corpo intercomunale, in convenzione con altre due amministrazioni della provincia, con un aumento dell’organico e la dotazione di beni strumentali che hanno portato a risultati efficaci. Questa importante operazione ha visto impegnate 6 volanti della questura mantovana e tutto il personale di Curtatone, che hanno pattugliato i comuni di competenza, compresi Rodigo e Borgoforte. La settimana scorsa, non sono mancati i pattugliamenti grazie ai quali, sono state identificate diverse persone sospette di fronte ad alcune entrate di luoghi pubblici. Infatti, grazie ad una pattuglia che perlustrava la zona del centro commerciale “Quattroventi”, si è proceduto all’arresto di due persone di nazionalità marocchina, un uomo di 29 anni ed una donna di 23, i due sono stati fermati ed identificati nel parcheggio, poichè visti allontanarsi in modo sospetto verso la propria automobile. Nell’auto sono stati rinvenuti diversi abiti firmati, scarpe, tute per un valore di circa 500 euro. Gli agenti Andrea Pollini e Giuseppe La Pira hanno quindi chiamato sul posto un’altra pattuglia in supporto, formata dal comandante Cristiano Colli e dall’agente Fabio Danieli che hanno proseguito all’arresto dei due extracomunitari per furto aggravato e condotti nella questura di Mantova dove sono stati condannati per diret-

tissima ad una pena di 9 mesi di reclusione più una multa di 200 euro. L’attività operativa del Corpo intercomunale di polizia locale ha portato nell’anno in corso, all’arresto di uno straniero su mandato di carcerazione della procura della repubblica di Venezia e lo stesso giorno alla denuncia a piede libero di un uomo per possesso di oggetti atti allo scasso. Il 28 febbraio un’operazione anti prostituzione ha portato alla denuncia a piede libero di un uomo italiano, residente nel comune di Curtatone, per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con conseguente sequestro preventivo dell’abitazione, il primo marzo sono stati identificati 4 minorenni autori di danni al centro sportivo Boschetto, il 20 marzo alla denuncia a piede libero di due cittadini mongoli per possesso di documenti falsi e arnesi atti allo scasso con conseguente sequestro della vettura e il 2 luglio alla denuncia in stato di libertà di un marocchino per possesso di oggetti atti all’offesa. Dall’inizio dell’anno sono stati effettuati 200 pattugliamenti serali e 62 notturni con ottimi risultati e soddisfazione Cristiano Colli sia da parte del sindaco che dei cittadini.


16 N U O V A D E A

Cronaca Lombarda

PROBLEMA ROM A MILANO

Mentre gli assessori Granelli e Majorino

(Giunta Pisapia) parlano d’integrazione e legalità, al parco Forlanini i nomadi rubano i paletti di legno del parco giochi per avere legna da ardere nei propri campi. Una zingara, in pieno giorno, è stata fotografata da una residente mentre sradicava i paletti nell’area gioco di via Cossa, proprio davanti ad un asilo nido, per portarli al proprio accampamento. Rispetto alla questione Rom, quanto scritto dai comunicati redatti da Palazzo Marino e quanto invece segnalato con tanto di fotografie dai cittadini, la realtà è profondamente diversa. Gli assessori alla Sicurezza di Milano, Marco Granelli e Pierfrancesco Majorino hanno con “entusiasmo” dichiarato un percorso

d’integrazione e legalità per i Rom. Di seguito riportiamo le loro parole: “In questi mesi abbiamo attivato il percorso d’inclusione sociale delle popolazioni Rom, Sinti e Caminanti nel rispetto della legalità e delle regole”. (percorso d’integrazione e legalità dove sono stati inclusi i nomadi a Milano). “Abbiamo condiviso con i loro rappresentanti e con le associazioni che operano nei campi oltre che con i Consigli di Zona, i contenuti presenti nelle linee guida, recependo varie osservazioni e contributi”. (incontri tra gli Assessori e i rappresentati dei nomadi). “Inoltre stiamo lavorando con la Prefettura per proseguire le azioni avviate volte alla messa

Novembre 2012

in sicurezza delle aree occupate dai campi, dopo gli interventi già realizzati in via Rubattino, via Cavriana, Bacula e parco Cassinis”. (lavori per riqualificare i campi rom). Nonostante il tono entusiastico per la presunta integrazione accettata e avviata tra nomadi e legalità, i cittadini raccontano episodi ben diversi da quanto divulgato dai nostri assessori. Tra questi, ultimo sono in senso cronologico il reato compiuto da una Rom in viale Forlanini. Dopo lo sgombero del campo abusivo di via Gatto, avvenuto solo perché l’area serviva ai lavori della M4, tutto è come prima, perché i Rom si sono insediati dall’altra parte del viale, nell’ex Polveriera dell’Aeronautica, e continuano a rubare negli appartamenti, nelle auto, a scippare gli anziani per strada e i ragazzini che tornano da scuola. La Giunta Pisapia non fa che negare una situazione che sta rendendo impossibile vivere nel quartiere, dove appena cala il buio, la paura diventa ancora più grande. Chi vive in altri quartieri di Milano non conosce la situazione reale e casca nelle mille bugie della Giunta, credendo che a Milano sia tutto perfetto e il problema rom non esista affatto. Redazione Milano - Prof. Salvatore M. Loprete


Novembre 2012

Cronaca Laziale

N U O V A D E A 17

DETENUTO MORTO DI OVERDOSE A REGINA COELI “FAMIGLIA ASPETTA SALMA DA 10 MESI”

Tiziano De Paola, 29 anni, è morto lo scorso 11 febbraio nel car-

cere romano di Regina Coeli per un’overdose. A dieci mesi di distanza i suoi familiari sono ancora in attesa di potergli dare degna sepoltura. Con le indagini tutt’ora in corso, l’autorità giudiziaria non ha infatti ancora autorizzato la restituzione della salma e il funerale. A denunciare il caso è il garante dei diritti dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni, secondo il quale però “le indagini non possono assolutamente giustificare questa situazione. Bisogna tenere in debito conto che, oltre alla perdita traumatica di un proprio caro, una famiglia sta vivendo il dramma di non poterlo piangere per un ultimo saluto”. Tiziano è morto per aver assunto troppa eroina tra le mura della prigione sul lungotevere. Le indagini si sono indirizzate verso un altro detenuto, tutt’ora in custodia cautelare per un altro reato, che avrebbe fornito alla vittima la dose letale. A quanto appreso dai collaboratori del garante, sulla salma sono stati effet-

tuati subito esami e rilievi autoptici ma una serie di contrattempi hanno dilatato oltre il lecito i tempi per la restituzione del corpo alla famiglia: prima un supplemento di indagini richiesto dalla difesa dell’indagato, poi la circostanza che la cremazione che si vorrebbe effettuare renderebbe impossibile ogni ulteriore esame, infine, una perizia ancora da effettuare sugli ovuli di droga trovati all’imputato. Nel frattempo, la salma si trova in una cassa provvisoria nel “Deposito cremazioni” del cimitero di Prima Porta senza che, per altro, si siano effettuate procedure di conservazione organica. “Fermo restando il diritto della Procura di svolgere le indagini e quello degli imputati di difendersi – ha detto il garante dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni – non possiamo non considerare ciò che sta accadendo un ennesimo caso di malagiustizia nei confronti di un detenuto morto e della sua famiglia, moglie e due bambini, cui viene negato il diritto di poter piangere, per l’ultima volta, il proprio congiunto”.

WOJTYLA, SVELATA LA NUOVA STATUA ALLA STAZIONE TERMINI ED È POLEMICA

È stata scoperta in questi giorni al termine dei lavori di risistema-

zione, la statua dedicata al Beato Giovanni Paolo II in piazza dei Cinquecento, alla stazione Termini di Roma. I lavori non hanno comportato nuove spese perché già compresi nei costi iniziali per la realizzazione dell’opera dell’artista Oliviero Rainaldi. La prima versione del monumento aveva creato polemiche. I lavori di risistemazione hanno rinnovato la posizione della testa e l’espressione del volto di Papa Wojtyla, l’apertura del mantello leggermente più ripiegato su se stesso e un nuovo basamento in cemento corredato dalla modifica dell’illuminazione. In merito alle polemiche suscitate dall’inaugurazione del 2011, secondo Broccoli «l’Italia è un paese che vive di polemiche ma bisogna ricordare le cose come stanno: si manifestò subito un problema statico, una fessurazione sul collo e la patina che riemergeva. Siamo intervenuti per questo e la commissione dei saggi ha lavorato a stretto contatto con lo scultore, nessuno ha dettato regole a nessuno. Di comune accordo siamo intervenuti fisicamente su questi problemi e Rainaldi ha completato l’opera, un completamento dovuto». Il sindaco di Roma Gianni Alemanno, presente all’inaugurazione, ha commentato: «I delicati lavori di completamento dell’opera Conversazioni hanno consentito di restituire ai cittadini e ai pellegrini un’opera monumentale di alto valore simbolico, oltre che artistico. I lavori di completamento dell’opera non hanno comportato nuove spese per Roma Capitale, poichè fisiologici e già compresi nei costi iniziali». Pedica. «È inutile che Alemanno insista con la statua di Wojtyla eseguita da Rainaldi. L’opera è un fallimento e deve essere abbattuta». È quanto afferma, in una nota, il senatore dell’Idv Stefano Pedica. «Il restyling non è servito a nulla - osserva Pedica - Ho la netta impressione che anche questa volta sarà bocciata dalle migliaia di fedeli che ogni giorni transitano davanti alla Stazione Termini. Nonostante il nuovo look, infatti, non vedo grosse differenze tra la prima e la seconda versione. Non basta accorciare il mantello o ingrandire la testa per rendere accettabile un’opera che era, e resta, un insulto alla memoria di Giovanni Paolo II e della città. E poi è inaccettabile collocare la statua di una personalità così importante davanti a un capolinea degli autobus. Alemanno sarà costretto a buttarla via, come il “conò di Natale” dello scorso anno a piazza Venezia. Lanceremo un nuovo sondaggio su Facebook per conoscere il parere dei romani ma sono sicuro che ancora una volta i cittadini diranno nò ad una vera e propria bruttura». De Micheli. «È indecente che ci sia ancora qualcuno che non trovi null’altro di

meglio da fare che utilizzare la figura di Giovanni Paolo II per fare becera polemica a caccia di uno straccio di visibilità. Purtroppo però questo è il livello dello scontro di certa parte politica, che pur di fare demagogia arriva a utilizzare anche il nome del Beato Wojtyla. Uno spettacolo di davvero bassa portata». È quanto dichiara il consigliere Pdl di Roma Capitale, Francesco De Micheli. inviato Casoli Lucio


18 N U O V A D E A

FOTO

GIALLO

ROMANZO

"Operazione antidroga"

Novembre 2012

RIASSUNTO PUNTATE PRECEDENTI I° PUNTATA

La Vice Ispettrice ANNA SPARTO, fu convocata dal suo superiore, l’Ispettore CARLO RIZZO, che le comunicò di essere stata scelta per un’importante missione di anti droga: dovrà presentarsi urgentemente dal Questore CLAUDIO BRITTO. La stessa chiese perché proprio lei e il Questore le rispose che era stata scelta poiché molto famosa nell’eseguire le indagini pericolose. SPARTO, doveva essere fornita di documenti falsi e di una quantità enorme di denaro per ricoprire la nuova carica. Uno specialista glieli procurò. Si diresse alla redazione del giornale in cerca dell’editore CHARLIE IDEA, per la falsificazione della propria identità lavorativa. Con modi molto ortodossi, riuscì a convincere l’editore ad assumerla nella sua redazione. Nell’uscire dall’ufficio, lasciò una commissione all’usciere: rintracciare WALTER CARRASCO, noto personaggio della malavita…

II° PUNTATA

La Vice Ispettrice, uscita dalla redazione del giornale, si incamminò verso l’Hotel Corallo, dove soggiornava. Giunta in hotel, il portiere le comunicò che l’Ispettore MAURIZIO ROSSELLI, addetto all’immigrazione e al controllo degli stranieri, la stava aspettando. I due iniziarono una conversazione ove entrambi controllarono a vicenda i propri documenti. Dopo essersi salutati, SPARTO rimase nel salotto dell’hotel a pensare alle sue cose. La mattina seguente WALTER CARRASCO arrivò al ristorante Baci da Fano, sedutosi al tavolo, attese la Vice Ispettrice che si presentò puntuale come da accordi. Iniziarono a mangiare e a discutere sul motivo del loro incontro. SPARTO dopo aver parlato a lungo chiese esplicitamente a CARRASCO di aiutarla nella sua impresa… Improvvisamente nel locale entrò un uomo, l’Ispettore di polizia TOMMASO GIORDANI ...

III° PUNTATA

L’uscita del nuovo numero della rivista, riportava una strana lettera indirizzata al Direttore che annunciava il prelevamento in quattro banche di un’ingente somma di denaro a scopo di beneficenza. La cosa ancora più strana, che lasciò i lettori stupiti, era la risposta del cronista dove invitava “quel tizio” a recarsi in redazione per un’intervista. Il Tenente SARA TICINO e il Sergente MONICA SPADA, lessero quella lettera e in concomitanza, sul quotidiano, vi era un articolo che annunciava il furto in quattro istituti di credito. Sedute nel loro ufficio, iniziarono a porsi domande e interrogativi sulla questione, quando decisero di andare a parlare con la Redattrice-Capo. Giuntevi, chiesero spiegazioni e BERRI comunicò loro che l’Editore aveva assunto una nuova cronista ANNA SPARTO. Le due funzionarie andarono a conoscere questa nuova giornalista. Dopo un lungo dialogo e dopo essersi tolte alcuni dubbi circa il furto delle banche, SPARTO chiese loro di darle fiducia e di collaborare con lei.

IV° PUNTATA

La Vice Ispettrice SPARTO, dopo essersi recata negli archivi della redazione in cerca delle edizioni precedenti del giornale e aver incontrato BERRI, la quale le comunicò che da quel momento in avanti doveva fare riferimento al suo Vice Capo-Redattore ANTONIO, si diresse nel suo ufficio, dove ad attenderla, vi era proprio lui, ANTONIO. Si presentarono, si conobbero, dopo di che passarono a un discorso serio ma fatto anche di tanti interrogativi. La Vice Ispettrice iniziò con le sue furbesche domande fino a portare ANTONIO su un discorso ben preciso: il furto delle quattro banche! ANNA chiese di essere aiutata a inserirsi in determinati ambienti senza però destare sospetti e chiese informazioni circa i proprietari di quattro locali, che stranamente non furono presi in considerazione dalla polizia. Perché? Quale era il motivo? ANTONIO rispose che il titolare era un certo FABIO BALDI, uomo distinto e raffinato. I due, alla fine della loro conversazione, si fissarono un appuntamento alle dieci di sera davanti al portone della redazione per recarsi a uno dei locali…

V° PUNTATA

Si incontrarono e si incamminarono verso il locale maggiormente frequentato e il più conosciuto. Arrivati all’ingresso chiesero del sig. FABIO BALDI e dissero che lo avrebbero aspettato al bancone del bar. In attesa del proprietario, ANTONIO, fece notare a SPARTO, che in quell’occasione era una sua “redattrice”, un tavolo con quattro persone sedute; questi ultimi facevano parte del personale delle quattro banche rapinate. SPARTO, dopo aver parlato con il suo amico ANTONIO, si recò ad una cabina telefonica per chiamare il Tenente SARA TICINO e informarsi circa l’indagine in corso sul furto alle banche, dopodiché tornò da ANTONIO al bar. Da lì a poco li raggiunse BALDI, si presentò ma si trattenne ben poco dicendo che non poteva trascurare i suoi “ospiti”. SPARTO, molto attenta e dubbiosa di ciò che i suoi occhi vedevano nel locale, si insospettì quando notò che da una porta posta in fondo al salone, entravano alcuni personaggi ma non vi facevano più ritorno e decise di approfondire la questione. Salutato ANTONIO, con aria indifferente raggiunse la porta, spinse il battente e superò la soglia. Si trovò in un vasto atrio scarsamente illuminato con un lungo corridoio da una parte e dall’altra parte si trovava la toilette. La “redattrice”, intenzionata a scoprire decise di incamminarsi lungo quel corridoio, ma all’udire di voci provenienti dall’aprirsi di quella porta, si nascose in bagno e riconobbe subito chi erano quei due uomini: uno era FABIO BALDI, l’altro TOMMASO GIORDANI, ispettore di polizia…

VI° PUNTATA

Il proprietario del locale BALDI e l’ispettore GIORDANI, scomparvero nel grande salone. SPARTO, rimasta sola, decise di non perdere tempo e continuò senza indugio nelle sue ricerche. Entrò in un modesto ufficio senza però trovare nulla di interessante e avendo visto un’altra porta, la aprì…..ai suoi occhi apparve un corridoio pieno di armadi; tutte le ante si aprivano tranne una. Con un tagliacarte forzò la serratura e di colpo l’armadio si aprì facendo cadere qualcosa di molto pesante: il cadavere di una donna. Ripresasi dall’accaduto continuò imperterrita a camminare lungo quel corridoio, quando da una porta chiusa si sentivano rumori e un forte vociferare; all’interno si nascondeva un casinò frequentato da selezionati clienti. SPARTO accostò la porta e riprese il suo cammino per raggiungere ANTONIO al piano terra ma fatto pochi passi fu fermata da GIORDANI e BALDI. Raggiunto il piano terra e non trovando più Antonio, uscì e s’incamminò nella notte. Improvvisamente sentì un colpo di pistola e corse a nascondersi; quando tutto le sembrò tranquillo riprese a camminare. La mattina seguente SPARTO e ANTONIO s’incontrarono davanti alla parrucchiera “Laura Giaro”, e insieme raggiunsero la redazione del giornale. Nel pomeriggio, dopo aver risolto le loro questioni, i due se ne andarono ma SPARTO, prima di varcare la soglia fu fermata. ANTONIO, proseguì verso l’esterno quando fu freddato da una raffica di mitra…..


Novembre 2012

FOTO

GIALLO

ROMANZO

N U O V A D E A 19

VII° PUNTATA

Sparto, uscita dalla redazione, vide Antonio esamine a terra... all’improvviso sbucò CARRASCO con cui ebbe un breve dialogo, dopo di ché decise di risalire velocemente le scale e raggiungere l’ufficio del direttore CHARLIE IDEA, ma vi trovò la sua segretaria. Quest’ultima, apprese la notizia della morte di Antonio e ne rimase scioccata. Telefonò immediatamente ai grafici del giornale e ordinò loro di pubblicare la fresca notizia. Sotto gli occhi sbalorditi della segretaria, SPARTO le consegnò una busta contenente un foglio bianco, destinata al direttore, facendole credere che si trattava di un qualcosa di molto prezioso. La vice ispettrice, tornata nel suo ufficio, chiamò GIORDANI per informarlo dell’accaduto e poi ridiscese in strada. Nel frattempo fuori si era formata una folla di persone e agenti di polizia, tra cui anche il tenente TICINO e il sergente SPADA, che si avvicinarono ad ANNA, non appena la videro. Iniziò così una serie di domande circa l’amico ANTONIO. Improvvisamente si fece strada tra la gente un uomo, l’ispettore GIORDANI… Si salutarono, scambiarono qualche parola e SPARTO se ne andò….

"Operazione antidroga" Ottava Puntata

Impaginazione

Soggetto, Sceneggiatura e Regia

MASSIMO BASTIANELLI

Fotografo

NICOLA CINOLO

NICOLA CINOLO

MASSIMO BASTIANELLI

Segretaria di Edizione ROSSELLA SEBASTIANI

Personaggi ed Interpreti

Vice Ispettrice (Anna Sparto)

Dialoghi

PATRIZIA FORMARO

Casa di Produzione

(Tommaso Giordani)

Ispettore di Polizia

WORLD SHOW Resp. Massimo Bastianelli

Sparto entrò nell’atrio del suo albergo e si accostò al banco per farsi consegnare le chiavi.

FILIPPO ALESSANDRINI

Samantha (Ballerina Locale)

TIZIANA CIUFFREDA

Portiere

GABRIELE GAMBIOLI

Il portiere gliele diede poi si piegò in avanti indicando con il pollice verso il saloncino.

Quando entrò nel salone, i suoi occhi s’incontrarono con quelli della ragazza. Sparto la invitò a sedersi. C’è una signorina che vi aspetta. E’ qui da una buona mezz’ora. Molto bella. Grazie, Anna

Tutte le donne che conosco sono belle. Andiamo a vedere qual’ è.


FOTO

20 N U O V A D E A

GIALLO

Mentre si sedevano, la ragazza esclamò...

Questa è buona! Chi ti ha messo in mente un’idea simile?

Novembre 2012

ROMANZO Sei venuta per chiedermi questo?

Sei una poliziotta, Anna?

La bionda bevve un sorso, quindi posò il bicchiere e accese una sigaretta. Si alzò, fece un giretto per la sala guardando gli oggetti, poi tornò a sedersi.

Nessuno Andiamo carissima, sbottonati. Cosa?

In senso figurato. Non fraintendere. Dimmi cosa ti affligge.

Dopo che hai lasciato il club, ho sentito parlare di te. Qualcuno ha insinuato che sai troppe cose per essere una provinciale arrivata da poco

Mi sono tornate in mente le parole di quello che dicevano e ho sospettato che tu fossi un’investigatrice. Ecco perché te l’ho chiesto. Mi piacerebbe sentirti rispondere sinceramente. Io non ho niente contro i poliziotti, ma…

E’ tanto importante per te, saperlo.

Ti ringrazio delle buone intenzioni, ma… Stai tranquilla. So guardarmi le spalle.

Sì, perché credo di sentirmi una tua amica e… non vorrei che ti capitasse qualcosa. Senti, carissima perché non mi dici chiaramente qual’è lo scopo della tua visita? Volevi darmi un avvertimento amichevole, questo l’ho capito, ma…

Non voglio che t’immischi in faccende che potrebbero causarti delle noie. In un certo genere di cose noi donne creiamo solo pasticci.

Fa attenzione, Anna, non ti esporre a pericoli!

Sei andata a smuovere acque pericolose, temo. Da quanto ho potuto capire, faresti meglio a scomparire dalla circolazione finché sei in tempo.


Novembre 2012

FOTO

GIALLO

Siamo a questo punto… Perché non mi dici quello che sai sul conto di Giordani e del tuo padrone? Non ho padroni!

N U O V A D E A 21

ROMANZO

Il signor Baldi è una persona seria e posata. Mi tratta bene, ed ha promesso che farà ancora di più per me, in futuro Non lo metto in dubbio. Ragazze come te non s’incontrano agli angoli delle strade… quanto ti paga?

Temo di sì, purtroppo. Parlo di Fabio Baldi

100 euro per sera, più le percentuali.

Lo specchietto per le allodole. E del giornalista Antonio Mennia, cosa sai? Antonio? Non è quel poveretto che è morto, sta sera?

Non ti sembra un po’ troppo?

No, credo di meritarmeli.

Come fai a saperlo?

Il tuo giornale ha fatto un’edizione straordinaria. L’hanno portato qui in albergo, e l’ho letta pochi minuti prima che tu arrivassi. Ho letto anche che ti stai esponendo deliberatamente al pericolo. Lascia perdere tutto, Anna, non riesco a pensare cosa Carissima va e non pensare a niente! farei se ti succedesse una disgrazia! Mi sei molto simpatica. Vuoi liberarti di me?

No di certo! Ma… è che sono occupata. D’altronde mi hai Certo, ma se ti capita di parlare a quella gente, digli che me ne andrò quando mi farà comodo, non prima. fatto la tua ambasciata, perciò… Adesso mi parli di “ambasciate…”. Non riesci proprio a credere che sia venuta qua per il solo desiderio di amicizia e di simpatia?

Visto che mi tratti come una di loro e che non mi credi… Addio, e crepa, se proprio ci tieni!


22 N U O V A D E A

FOTO

GIALLO

Rimasta sola Sparto si accasciò sulla poltrona.

Novembre 2012

ROMANZO Pronto. Siete voi, Sparto?

“Bah, anche questa è fatta. Mi dispiace, poverina, è un tesoro, ma…”.

Sono io. Chi parla?

Giordani.

Aveva gettato le reti: si trattava ora di vedere quali pesci vi sarebbero incappati. Di tanto in tanto consultava l’orologio, dicendosi però che era ancora presto per attendersi un risultato qualsiasi. Il tempo trascorreva con esasperata lentezza, e solo verso le ventidue il telefono cominciò a squillare. Sparto balzò ad afferrare il telefono e sorpresa nell’udire una voce che sul primo momento non riuscì a individuare. Sparto, io so molte cose, e le sto Avete paura che la casa sia sorvegliata? mettendo per iscritto. Desidero leggervele. Potete venire a casa mia?.

Per bacco, ispettore! Così vi siete deciso! Ditemi tutto, forza!

Certo. Quando?

Può darsi. Non di notte, però.

Stanotte.

Ho riflettuto a lungo, Sparto e mi sono convinto che avete ragione. Il gioco non fa più per me. Sono andato da quella Lo so, è stata un’imprudenza, ma non potegente e ho parlato chiaro. vo farne a meno. Ho orrore del sangue, io.

Giordani glielo disse, e Sparto memorizzò Dopo l’uccisione di Antonio ho avuto una vera e propria crisi di coscienza. Meglio tardi che mai.

Dove abitate?

Cosa?! Siete impazzito?

Gli ho detto che non intendo più mescolarmi con faccende del genere.

Che cosa hanno risposto? Vi capisco Giordani. Ma avete commesso ugualmente una pazzia. Quella non è gente che perdona. D’ora in poi sarete esposto alle loro rappresaglie… A proposito dei vostri appunti, non potreste accennarmi qualcosa subito?

Arrivederci, Giordani, a stanotte.

Sparto chiuse il telefono e l’attesa ricominciò.

Hanno preso atto delle mie decisioni senza discutere. Hanno affermato che doveva trattarsi di un equivoco e che non era il caso di prendersela. Comunque mi hanno lasciato libero di agire a modo mio… Voi mi capite, vero?

Non per telefono, Sparto. Vi dirò tutto a casa. Venite sul tardi, verso le due e mezzo o le tre. L’edificio in cui abito non ha custode. Dalle due in poi troverete il portone accostato, vi attendo a qualunque ora.

Va bene, va bene. Verrei ugualmente, anche se ci fosse da menare le mani.

Non succederà nulla, vedrete! Usate prudenza e guardatevi attorno prima di accostarvi all’edificio. Io monterò la guardia alla finestra e troverò la maniera di avvertirvi, in caso di pericolo…

o La Rivista NUOVA IDEA e la produzione WORLD SHOW t ringraziano la: F at i va np e un per averci permesso con la loro gentilezza di girare le scene del t FOTO GIALLO ROMANZO a Vepar - Centro Tenda - Calcinelli Flaminia, 27 - Tel 0721-894282 - Fax 0721-894976 t Vepar - Centro Tenda 2 - Fano - Via- Via G. Tomassoni, 17/d - Tel 0721-830425 - Fax 0721-820497 a


Novembre 2012

Cronaca Umbra

N U O V A D E A 23

CADE LA PIOGGIA E IL PARCHEGGIO DELL’EX SEMINARIO DIVENTA LA NUOVA WOODSTOCK. Ecco come si presenta il parcheggio dell’ex seminario, in pie-

no centro storico, dopo le abbondanti piogge che hanno colpito Gubbio e il resto d’Italia a cavallo fra la fine del mese di Ottobre e l’inizio del mese di Novembre. Il parcheggio come si nota nella foto, dove due amici scherzano sull’accaduto, era abbondantemente allagato, soprattutto nella parte bassa dove erano parcheggiate le auto dei residenti dopo che il resto dello stesso parcheggio era stato preso d’assalto dai turisti per la mostra del tartufo che si teneva per le vie del centro. I cittadini, in primis gli abitanti del centro storico, avevano già segnalato le pessime condizioni del parcheggio stesso durante la scorsa estate, condizioni dovute soprattutto alle buche ed ai polveroni conseguenza della pavimentazione sterrata, in questo caso la parte allagata, è diventata una zona fangosa, così da somigliare in modo paradossale alla Woodstock del’68. Daniele Fiorucci

Auguri

Buone Feste


24 N U O V A D E A

FOTO

GIALLO

ROMANZO

Novembre 2012

Comunicato elettorale

A.L.I. Alleanza Liberale Italiana

“La politica del dare non del ricevere”

Da questo numero iniziamo una nuova rubrica, aperta a tutti gli italiani, per raccogliere idee, desideri, programmi e, perché no, lamentele per una nuova e innovativa politica italiana. Le mail vanno indirizzate a : alleanzaliberale@email.it o inviate alla redazione di Nuova Idea. Nello scorso numero abbiamo intervistato un responsabile di A.L.I. che, alle domande dell’inviata, ha risposto elencando il programma e l’innovazione che vuole portare questa formazione. Innanzitutto stiamo parlando di un partito che ha avuto un passato di attività politica in alcune giunte comunali Lombarde e, che ora, in questo panorama caotico, si rimette in gioco risvegliandosi e volendo risvegliare gli Italiani che credono ancora nella parte SANA del Paese. Per meglio comprendere il valore della politica e di A.L.I., voglio ripercorrere brevemente il significato della politica nell’antica Grecia. “Fin dal V secolo a.C. i filosofi dell’antica Grecia hanno

evidenziato l’esistenza di un rapporto molto stretto tra esercizio del potere e verità o, meglio, tra politeia e parresia – quest’ultima definibile come attività verbale in cui il parlante (oratore) sceglie di dire cose chiare e franche – e più raramente hanno considerato il rapporto tra menzogna e politica. Euripide, Socrate, Platone e Aristotele considerano la parresia, un’idea centrale della costituzione ateniese e allo stesso tempo un atteggiamento etico caratteristico del buon cittadino. Tre sono infatti i requisiti della democrazia ateniese: l’eguale diritto di parola (isegoria), l’eguale partecipazione di tutti i cittadini all’esercizio del potere (isonomia) e la parresia politica, esercitata nell’agorà, ossia pubblicamente in assemblea, attraverso la libera manifestazione delle proprie opinioni”. Ecco questa è la politica cui ci ispiriamo e che vogliamo fortemente attuare: la partecipazione, la chiarezza, la franchezza.

S.M.L.


Novembre 2012

Cronaca Siciliana

N U O V A D E A 25

VIOLENTA E METTE INCINTA LA FIGLIA MINORENNE

Parenti in silenzio per evitare scandali

PALERMO - Ha costretto la figlia minorenne ad avere rapporti sessuali con lui. La ragazza ora maggiorenne ha recentemente dato alla luce un bambino. Una turpe vicenda quella scoperta a Palermo dagli agenti della polizia di Stato che hanno disposto una misura cautelare per un 46enne accusato di avere violentato e maltrattato la figlia, le cui indagini erano state ostacolate dall’atteggiamento dei familiari. All’uomo è stato imposto l’allontanamento dal domicilio, il divieto di vedere la ragazza e successivamente è stato arrestato. I familiari

che intendevano evitare “scandali”, volevano costringere la loro congiunta ad abortire. Gli investigatori dopo alcuni accertamenti hanno dimostrato che il neonato era figlio del padre della ragazza. La storia è stata scoperta dagli agenti in seguito alla segnalazione giunta loro da una fonte confidenziale. Una misura, affermano gli investigatori scattata dopo che è stato accertato che l’indagato avrebbe tentato di incontrare la figlia per tentare di condizionarla psicologicamente.

VIDEO SCARICABILI GRATUITAMENTE DA YOUTUBE Uno studente ennese inventa l’app

PALERMO - Si chiama Andrea Giarrizzo, ha 20 anni ed è uno studente ennese della facoltà di informatica nell’ateneo catanese ed è per ora il creatore di app forse più noto al mondo: ha inventato un’applicazione gratuita per scaricare sui cellulari e tablet, che utilizzano la piattaforma Android, i video da Youtube. Per questo suo programma ha anche vinto un premio di centomila dollari che la Samsung aveva messo in palio nel concorso “Smart app challenge 2012” piazzandosi nella fascia “Super apps”. La sua applicazione è già stata scaricata un milione di volte in tutto il mondo ed è prima negli Stati Uniti, in India e in Italia. Giarrizzo,

il cui nome di battaglia è Sisilsoft dice che ha amato l’informatica sin da piccolo, applicandosi con passione alle nuove tecnologie che ha implementato personalmente anche al di là del percorso scolastico. L’anno scorso ha iniziato per gioco, stimolato dai professori di informatica, a programmare applicazioni per dispositivi Android inserendole nel Play Store e nel Samsung Apps. In questa occasione ha capito che questa è la sua strada. Con questa applicazione il giovane studente dice di guadagnare circa 240 dollari al giorno grazie ai banner pubblicitari di Google nell’app. inviato Elio Maggio


26 N U O V A D E A

Il Professionista

Novembre 2012

I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA

Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu

FIGLI NATURALI E MANTENIMENTO

Questo mese parleremo di figli natu-

rali e del loro mantenimento, l’argomento è complesso ed in questa sede verrà affrontato a grandi linee. Figlio naturale è quello nato da genitori non uniti in matrimonio e quindi il rapporto di filiazione nasce con il riconoscimento, con il quale si acquista lo stato di figlio naturale, il quale può essere volontario (riconoscimento di figlio naturale) o per opera del giudice (dichiarazione giudiziale di paternità o maternità). Oggi è affermato il principio per cui la posizione dei figli naturali ha dignità giuridica pari a quella dei figli legittimi. Il riconoscimento può essere effettuato dal padre o dalla madre congiuntamente o separatamente anche se coniugati con altra persona al momento del concepimento. Il riconoscimento, può essere contenuto nell’atto di nascita, con una dichiarazione contestuale alla dichiarazione di nascita, tempestiva o tardiva, con testamento, con atto pubblico e nel caso il figlio abbia più di 16 anni è necessario il suo consenso. Qualora il genitore rifiuti di dare il proprio consenso, l’altro genitore può ricorrere al Tribunale dei minori per ottenere la sentenza; infatti la maternità o la paternità possono essere dichiarati giudizialmente nei casi in cui è ammesso il riconoscimento e la prova può essere data con ogni mezzo. Chi è nato fuori dal matrimonio e non è stato riconosciuto alla nascita da uno dei genitori naturali, può promuovere azione davanti al Tribunale per ottenere sentenza dichiarativa di filiazione la quale produce gli stessi effetti del riconoscimento. Se il figlio è maggiorenne l’azione per la dichiarazione giudiziale si promuove davanti al Tribunale ordinario, se minore davanti al Tribunale dei minori. In quest’ultimo caso legittimato ad agire è chi esercita la potestà, verrà verificata la paternità solitamente attraverso il test del dna e poi riconosciuta. Il Giudice dopo aver sentito le parti avvierà gli accertamenti necessari, quando all’interno di un procedimento legale viene richiesta un’analisi genetica di paternità ed il presunto padre si oppone al test, questo rifiuto può essere considerato

come presunzione di paternità. L’azione è imprescrittibile e quindi potrà essere esercitata in qualsiasi momento. Il figlio riconosciuto, assume il cognome del genitore che per primo lo ha riconosciuto, è consentito al figlio riconosciuto successivamente dal padre, di aggiungere o sostituire il cognome paterno a quello materno. Il figlio naturale acquista il diritto di figlio legittimo ed in capo ai genitori sorgono gli obblighi ex art. 147 c.c. che stabilisce l’obbligo di mantenere ed educare la prole tenendo conto delle capacità, delle inclinazioni naturali e delle aspirazioni dei figli. Il mantenimento decorre dal momento della nascita e non dall’atto del riconoscimento o della domanda giudiziale. Pertanto il genitore che ha riconosciuto per primo, in seguito ad accertamento giudiziale, potrà agire per ottenere il rimborso della quota spettante e delle spese sostenute per il figlio. Inoltre, una recentissima sentenza della Cassazione ha condannato un padre al risarcimento dei danni di natura non patrimoniale, per la lesione dei diritti della persona inerente la qualità di figlio, in considerazione del prolungato disinteresse dimostrato dal genitore nei suoi confronti, attraverso la costante violazione degli obblighi di mantenimento, istruzione ed educazione. Importante sottolineare, che l’obbligo di mantenimento vi è anche per i figli naturali non riconosciuti. Un figlio naturale riconosciuto o non riconosciuto può pretendere l’adempimento dei doveri genitoriali tra cui il mantenimento, per il solo fatto della procreazione, poiché tale fatto è fonte di responsabilità ai fini del mantenimento, il quale sorge in capo al genitore con la nascita del figlio. Nei rapporti economici tra genitori il peso economico si ripartisce in base alle rispettive capacità di lavoro e tale diritto al mantenimento permane finchè il figlio non sia nelle condizioni economiche di poter essere indipendente. L’inadempimento di tale obbligo può essere rilevante anche penalmente perchè integra la fattispecie prevista dall’art. 570 c.p. che prevede la violazione degli obblighi di assistenza familiare. Occorre sempre rivolgersi ad un legale che valutando il caso, saprà consigliare le necessarie ed opportune azioni da intraprendere. Avvocato Virginia Bencivinni

Vendesi Attività A Fano in Via Bersaglio, 1 Per info Cell. 347 0607363


Nazionale

Novembre 2012

N U O V A D E A 27

ANNUNCI GRATUITI CERCO LAVORO

Commerciale Azienda settore arredamento ricerca per la sede di Porto San Giorgio, personale Dinamico da inserire nel settore commerciale (Pubbliche relazioni). Si valutano proposte part-time e prima esperienza. Per colloquio inviare C.V. Sito web: http://WWW.emozionionline.com oppure telefona al: 0734300659 Premontatore calzature uomo Offro posto di lavoro come PREMONTATORE CALZATURE UOMO per calzaturificio del fermano. Si richiede esperienza pluriennale nel settore. Per info contattare il numero 0734/710786 oppure inviare CV all’indirizzo email: lavoro@cardenaconsulting.it, fax 0734/719273 ..WIND BUSINESS Agenzia WIND BUSINESS. Cerca Agenti, Collaboratori o Segnalatori (con o senza partita iva) Inviare i Curricula a: job@yesbusiness.it Tel./Fax 0721 820896 .Agenzia ENI Agenzia ENI Cod.115073 Siamo alla ricerca di Agenti - Collaboratori o semplici Segnalatori (con o senza partita iva) Inviare i curricula a: job@yesbusiness.it Tel./Fax 0721 820896

OFFRO LAVORO

..impiegato Assumibile con benefici l. 407/90, 43enne, serio e capace, cerca incarico impiegatizio presso aziende provincia Pesaro e limitrofe. Esperienza settore alimentare, acquisti, logistica e trasporti. malamormiononmuore@teletu.it ....OPERAIO Salve, mi chiamo Stefano, della provincia di Ancona. Cerco lavoro come operaio, settore legno, plastica, giardiniere, facchino, generico in genere. Potete chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625. ...PIANOBAR Salve, mi chiamo Stefano, abito in provincia di Ancona, faccio serate di pianobar e karaoke, per feste, matrimoni, anniversari, ecc. Tutti coloro che fossero interessati a questo genere musicale possono chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625. ....Baby sitter Salve sono un papà cassaintegrato siccome alla ripresa della scuola accudirò nel pomeriggio mio figlio se qualcuno ha bisogno di un papà sitter eccolo. 3336415751

....BABY SITTER Salve sono una mamma di figlie 19 e 9 anni se per questo inverno vi serve una baby sitter saltuaria o qualcuno che vi porti la bambina a ginnastica o la riprenda dalla scuola nel pomeriggio sono disponibile. 3287461391 .CERCO LAVORO Salve mi chiamo Domenico sono residente in provincia di Ancona e sono in cerca di lavoro. Cerco qualsiasi lavoro preferibilmente a Milano. Sono disponibile ad immediato trasferimento. Lascio il mio recapito telefonico 3427681947. .consulente legale Esperto consulente in materia legale e notarile si occupa di pratiche ereditarie, successioni, amministrazioni condominiali e controversie inerenti. A costi contenuti dot.baldetti@alice.it .MODELLISTA Sono una modellista/sarta, in provincia di Ancona, ho lavorato presso grandi marchi della moda fatto sfilate, campionari, abiti alta moda. Cerco lavoro presso aziende anche x brevi periodi, oppure lavorare da casa x aziende o privati, abiti su misura, anche riparazioni, abiti da sposa, abiti da sera. Prezzi modici. Potete chiamarmi al 3401015643

VENDO ...DragonGoal Il campetto DragonGoal è costituito da un manto in erba sintetica 32 mm, progettato per il gioco del calcio, da barriere alte 1 metro e da paletti che sorreggono una rete parapalloni conferendo alla struttura la forma di un mini stadio con un’ altezza finale di circa 3 mt. Deve essere montato su superfici piane e rigide: asfalto, terra battuta o pavimentazione omogenee per garantire una perfetta aderenza della struttura nonché il gioco in sicurezza. E-mail: info@frac-events.it ....piantana E lampada Vendo piantana con vetro rosa/bianco murano più lampada da parete uguale singolarmente 50 euro cadauno visionabili in ottimo stato. 3287461391 ....PORTAVIVANDE Vendo carrello portavivande in vetro e giunco nero 50 euro. 3287461391 .Scarpe Vendo delle scarpe con il tacco colore nero grigio laminato numero 37 della KRIZIA POI usate pochissimo...euro 20,00 posso anche spedire... contattatemi al num. 3407460830 oppure tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it .Scarpe Vendo scarpe colore viola con tacco

aperte davanti... usate davvero pochissimo.. come si può vedere in foto.. numero 37..euro 12,00.. posso anche spedire! contattatemi al num. 3407460830 oppure tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it .Collana Vendo una collana di bigiotteria con la struttura colore oro e con cerchi colore bianco... usata pochissime volte, si può dire che è come nuova.. si vede dalla foto.. euro 13,00.. posso anche spedire! contattatemi tramite tel.3407460830 oppure tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it .Scarpe Vendo delle scarpe colore nero con paiett sulla punta.. numero 39..con tacco.. usate davvero una sola volta per un matrimonio..si può vedere dalla foto.. euro 26,50 compresa di spedizione. contattatemi tramite email simonafabbricatore91@ hotmail.it oppure tramite il num. 3407460830... ...COMÒ Causa inutilizzo vendo comò impero, 2 cantonali, specchio liberty, letto dell’800 già restaurati. jerrymagic@virgilio.it Giorgio Montanari 3283529777

ATTIVITA’ ..AZIENDA VITIVINICOLA Vendesi splendida az. vitivinicola con stupenda vista sui vigneti monferrini astigiani (AT). Occasione: Ampia cascina subito abitabile + porticato + magazzino + 45000 mq. di terreno coltivato + attrezzatura agricola completa + arredo: il tutto a soli euro 490.000,00 (possibiltà di finanziamento bancario) ACE: F - IPEG: 295,3 kWh/mq. - Tel. 338.31.58.053 roberto.carelli@awn.it

VETTURE ...AUTO Cassaintegrato cerca auto in regalo pagherò solo passaggio se avete un auto che vi resta in garage e dovete pagare il bollo questa è la vs occasione. 3336415751 ..FIAT SEICENTO HOBBY Vendo fiat seicento hobby, col.grigio metallizzato, anno 2000, 3 porte, 1100 cc benzina, chiusura centralizzata, vetri elettrici, servo sterzo, comprese catene

da neve konig ed autoradio Sony. Euro 1.400 Tel.347-5786345

ELETTRONICA .NOKIA 9110 Cellulare nokia 9110 communicator funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a Euro 100,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8Mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo PC, originali e perfetti. marzosilente@email.it

CASE .FABRIANO (AN) Fabriano (Ancona) via San Luca centro storico, euro 85.000 vendiamo appartamento sito al primo piano di piccolo condominio con: ingresso, soggiorno, angolo cottura con camino, 2 camere, bagno, ripostiglio e cantina. Da rivedere internamente. Per visione: 347.6009928 CASTELLEONE (SUASA) Vendo appartamento al 1 piano a Castelleone di Suasa, nelle adiacenze del centro, in piccolo condominio di 6 appartamenti; l’appartamento dispone di n.2 camere da letto, soggiorno/angolo cucina, bagno in buono stato, manca l’impianto di riscaldamento; ottimo affare prezzo. dot.Baldetti@alice.it

ALIMENTI .OLIO Euro 9,00/litro: proponiamo olio extravergine pluripremiato, qualita’ superiore 100% italiano in bottiglie e taniche. Consegna diretta in provincia di Pesaro, Rimini, Ancona: 338.2277205 - 347.7032526 - accademialiquida@ libero.it

ANIMALI ...TOPI e RATTI Dispongo di topi e ratti selezionati in varie taglie per alimentazione rettili. Consegna da concordare, disponibili in provincia di Pesaro. Info al 347.7032526 - marzosilente@email.it

INCONTRI PER LUI

Io sono FEDERICA, ho 29 anni, e sono tornata da poco in Italia dopo aver trascorso alcuni anni all’estero per studio e lavoro. Vorrei trovare un ragazzo sensibile ed affascinante, una persona che sappia coinvolgermi e che voglia farsi coinvolgere in una fantastica storia d’amore…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!

annuncigratuiti@nuovaidea.eu


28 N U O V A D E A

Nazionale

Sei brillante e determinato? Difendi sempre le tue scelte? Sei riuscito a costruirti una solida posizione economico-lavorativa? Allora io sono quella giusta per te! Mi chiamo LAURA, ho 32 anni e sono alla ricerca di un uomo proprio come te…chiamami e vedrai che sarà un incontro decisamente interessante… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

mi vedo dividermi tra casa, lavoro e… divano! Perciò ho deciso che è tempo di cambiare! Sono ancora giovane emerito anche io di essere felice! Voglio un uomo che non sia tale solo di nome, ma che sappia prendersi cura della persona che dice di amare…non farmi ricredere… so che uomini così ancora esistono!!! Chiamami, sono BRUNELLA…Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

In una storia cerco la passione e la leggerezza…non amo le persone noiose e troppo introverse. Amo uscire e divertirmi in compagnia ma so anche apprezzare le serate in compagnia del mio lui…sono CRISTINA,ho 34 anni, sono una commessa…che ne dici, potrei piacerti? Conosciamoci e scopriamolo insieme! al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms

A 60 anni mi ritrovo divorziata, quasi in pensione (ho iniziato a lavorare giovanissima) e con tanto tempo libero… voglio un compagno con cui condividerlo! Non cerco necessariamente una convivenza o un matrimonio, ma un amico, un uomo su cui poter contare e con il quale trascorrere dei piacevoli e teneri momenti a due….mi chiamo ANNA….sentiamoci e beviamo un caffè assieme…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

Sono FRANCESCA, ho 35 anni e sono alla ricerca del grande amore: passionale, dolce, premuroso…queste sono le caratteristiche che ricerco in un uomo. Contattami e scopriamo cosa abbiamo in comune…Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Nel rapporto di coppia credo che le decisioni vadano prese assieme e che nessuno debba tiranneggiare e togliere la libertà all’’altro…potrà sembrare strano ma ancor oggi si incontrano uomini molto maschilisti e possessivi nei rapporti a due. Mi chiamo ELENA ed ho 38 anni, non ho ancora trovato l’uomo giusto per me…forse perché ne ho incontrati tanti che erano decisamente troppo sbagliati! Sono carina, passionale, divertente e….il resto lo scoprirai solo vivendomi! Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Gentile, premurosa, attenta alle esigenze del suo uomo: questa è MARIANNA, una bella ragazza di 40 anni. Lei è impiegata, ha un’ottima posizione economica, vive da sola e adora il suo micio…ti cerca divertente, estroverso e affidabile…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Non avrei mai pensato di scrivere un annuncio…ma la voglia di innamorarmi è tanta e intorno a me incontro solo uomini che non fanno al caso mio! Credo di essere una bella donna, ho un bel fisico e amo prendermi cura di me stessa. Sono una persona vera, fin troppo genuina, dico sempre ciò che penso e non perdono i tradimenti…in qualsiasi campo! Pensi che potrei piacerti? Chiama e chiedi di RITA, 48 anni, dipendente statale…. al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Ho 56 anni e sono separata. HO un figlio grande che tra poco andrà a vivere per conto suo. Se penso al mio futuro

PER LEI

Gentile, premuroso e sensibile…un vero e proprio principe azzurro ma moro e con degli intriganti occhi nocciola…aspetta solo te! Lui è GIULIO, 32 anni…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Ho 32 anni e, secondo il parere di mia mamma, sono un bel ragazzo. Ho un lavoro e non ho vizi… sto cercando una ragazza, nubile e senza figli, con la quale fare una famiglia. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. MICHELE, giovane commercialista di 34 anni, è alla ricerca di una tenera e appagante amicizia femminile che potrebbe trasformarsi in qualcosa di serio….Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. FEDERICO è un ragazzo di 35 anni, estroverso ed originale, dal carattere accomodante e flessibile. Di lui dicono che riesca ad adattarsi a qualsiasi situazione…aveva dato tutto se stesso alla precedente relazione, ma dopo la delusione è riuscito a sorridere di nuovo, pronto per la nuova avventura che lo attende….Se lo conosci poi non riuscirai più a farne a meno… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Vorrei un rapporto equilibrato, sereno e felice… sembra facile, ma di ragazze serie in giro se ne vedono decisamente poche…io sono EMANUELE, ho 38 anni ed ho una gran voglia di innamorami…realizza il mio desiderio…chiamami… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Funzionario statale, 40 anni, celibe e indipendente. La sua vita è attiva e ricca

Novembre 2012

di interessi: moto, viaggi, musica. Nei sui progetti vede una ragazza carina, non troppo più giovane di lui con la quale intraprendere un serio cammino insieme…Punto di arrivo? Costruirsi una famiglia! SI chiama ENRICO… non lasciartelo scappare….Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

Ho 69 anni, sono ancora un bell’uomo e mi chiamo GIUSEPPE. Sono in pensione e vivo solo. Vorrei incontrare una signora, più o meno a me coetanea, una donna semplice ed onesta, che apprezzi la mia compagnia e che sappia donarmi il suo affetto… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

Ho 43 anni e mi chiamo SIMONE. Sono ancora single non perché le donne non siano affascinate da me…anzi, ma perché ancora non ho trovato una persona che mi abbia fatto perdere la testa. Sono gentile, aperto e comprensivo…dammi la possibilità di conoscerti, sono sicuro che con te sarà un successo!!! Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

Inserisci un annuncio gratis!!

48 anni, separato, ottima posizione professionale, GIOVANNI aspetta solo che tu ti faccia avanti! Sarà un incontro piacevole e così scoprirete quali sono le vostre affinità. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Sei passionale? Riesci a dare la giusta importanza alla vita di coppia? Credi anche tu che solo insieme la vita acquisti senso? Io sono FABIO, ho 50 anni, una convivenza alla spalle e sto cercandoti da lungo tempo…sono anche un bell’uomo…quindi non farmi aspettare ancora…conosciamoci ed iniziamo a goderci dei bei momenti assieme! Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Ciao mi chiamo ALBERTO, ho 55 anni, sono celibe, economicamente agiato, possiedo una laurea e non sono niente male… Se sei una donna carina e simpatica non esitare a chiamarmi, potrebbe tra noi nascere un affetto importante…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Ho 58 anni, sono un operaio e nella vita ho sempre amato il mio lavoro che mi ha permesso di realizzare tanti sogni. Purtroppo mi sono separato ma credo di essere ancora in tempo per trovare una compagna che faccia la caso mio… ti vorrei semplice ed onesta, una donna vera, che sappia amarsi ed amarmi…incontriamoci per un caffè, il mio nome è CARLO… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. GINO è un signore di 64 anni rimasto vedovo. E’ un bel tipo, giovanile nel corpo e nello spirito! Ama la vita all’aria aperta, le cene in compagnia e le serate tranquille in compagnia di un buon film…se anche tu condivi le sue passioni...beh…incontratevi…potrebbe nascere una tenera ed interessante amicizia! Chiedi di lui al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

Scrivi a:

annuncigratuiti@nuovaidea.eu

CATEGORIE INSERZIONI

ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITA’ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE ...ULTIMISSIME


Novembre 2012

N U O V A D E A 29


CUCINA La ricetta del mese

30 N U O V A D E A

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:

Mezzi rigatoni 400 grammi Radicchio un ceppo Pancetta tesa affumicata 300 grammi Gorgonzola dolce 250 grammi Scalogno uno medio Vino bianco: una sfumatura Panna liquida mezzo bicchiere Olio q. b. Sale q. b.

Ingredienti 4/6 porzioni: 400 gr di amaretti circa, 150 gr di mascarpone, cocco grattugiato, nutella, caffè;

Novembre 2012

Pasta Ricchissima Preparazione: Pulire il radicchio daljulienne, lavarlo capiente mettere a listarelle e lo re, aggiungere e stufare con salare e adesso grossolanamenaddensare, versare mare il tutto.

le eventuali fogli esterne, tagliarlo a e tenerlo da parte, in un tegame l’olio con la pancetta tagliata scalogno tritato, fare rosolail radicchio, fare appassire il vino, si deve asciugare, mettere il gorgonzola tagliato te e la panna fare sciogliere e la pasta cotta al dente e amalga-

Amaretti mascarpone e nutella e cocco

Preparazione: Preparate il caffè abbastanza concentrato e immergetevi all’interno gli amaretti, uno alla volta, non lasciateli immersi troppo tempo, qualche secondo, comunque nel caso il caffè non vi piaccia concentrato potete prepararlo nel modo che più preferite, e non zuccheratelo. Sulla base dell’amaretto bagnato mettete la nutella e sull’altra mettete il mascarpone, per compiere al meglio questa operazione mettete i due ingredienti in 2 piatti, tenete l’amaretto con le mani quando lo immergete nella nutella, poi con delle pinze immergetelo nel mascarpone. Man mano che gli amaretti sono pronti fateli rotolare nel cocco grattugiato, lasciateli riposare in frigo per 2 ore circa, togliete dal frigo solo quando sono freddi e consistenti. ORIZZONTALI: 1.Una che vive nella città di Pulcinella

11. Un cantante lirico come Pavarotti 12. È stata una repubblica marinara 13. Operazioni mirate alla sistemazione delle copertine dei libri 15. Si oppone al bene 16. Li vendevano gli strilloni 18. Enna 19. Amò Leandro 20. Il sì tedesco 21. Gli estremi ai rimedi 23. Misura di superficie inglese 26. Lo Stevens della canzone 27. Prefisso per vino 29. I negozianti fanno quella al dettaglio 32. Né mio né tuo 34. Il Vania di Cecov 35. La schiava da cui Abramo ebbe un figlio 37. Regione mineraria tedesca 38 Morbidi,soffici 39 In gola 40. Viene nominato nel testamento 43. Le consonanti della tesi 44. Di solito lo sono i vecchi 46. Partita a tennis 47. L’inizio dell’itinerario 48. Il centro di Roma 49. Mammifero affine al cervo 51. L’Agassi tennista (iniziali) 52. Il Capitano dei romanzi di Verne 53. Malati,infermi

Soluzione cruciverba (N°15)

Cruciverba

VERTICALI: 1. La pecora che

si differenzia dalle altre 2. La pianta dell’indaco 3.Orna la prora delle navi 4. Sono composte da sessanta minuti 5. Errori di superficialità 6. Disegno sulla pelle con un termine inglese 7. Fiume che separa la Cina dalla Russia 8. La città del Gattamelata 9. Sorte incerta,rischio 10. Dipinge…in dimensioni ridotte 14. Uccelli acquatici dei Ciconiformi 15. Pure e semplici 17. La Tanzi attrice 22. In quella russa c’è la maionese 24. Cavalli Vapore 25. La terza nota 26. Il Nicolas di “Via da Las Vegas” 28. Organismo Unitario dell’Avvocatura (sigla) 30. Qualità, virtù 31. Covo per animali 33. Lo stato degli USA con Portland 36. Raggiunge i massimi livelli nei grandi dipinti o sculture 37. Persona che somiglia molto ad un’altra 41. In certe poesie sono baciate 42. Cubo numerato 45. Cattive, malvagie 46. Il titolo del Pampurio dei fumetti 50. Nega senza pari

Rompicapo Un giorno una vecchia signora di nome Antonietta dice: “Figlia mia, vai a dire a tua figlia che la figlia di sua figlia sta piangendo”. Qual’è il grado di parentela tra Antonietta e la piccola che piange?

SUDOKU


Novembre 2012

N U O V A D E A 31

Sede Operativa e Amministrativa via Flaminia, 27/a Calcinelli di Saltara - PU Tel. 0721 1797587 Fax 0721 1797588

E-mail: info@cnrecuperocrediti.it www.cnrecuperocrediti.it


32 N U O V A D E A

Novembre 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.