nuova idea n°17

Page 1

C RDicembre O N 2012 AC A

AN

C N U

I

T

A GR

I UIT

NUOVA DEA

1

N O RO SC O PO

LA CU CI N A U CI VE RB A

IL P RO FES SIO NIS TA

CR F

O T O

G

L A I

LO

R

OM

A

O Z N

Rivista Mensile Free Press - Anno 2 - Numero 17 - 31 Dicembre 2012


Studio Legale

Dicembre 2012

2 NUOVA DEA

Civile Penale Amministrativo

Servizi:

- Assistenza legale in materia contrattualistica - Assistenza gestione udienze - Predisposizione atti e pareri

Studio Legale C.N. Sede Legale - Milano Sede Operativa ed Amministrativa - Via Flaminia, 27/A - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU Tel: 0721 1797587 - Fax: 0721 1797588 E-mail: avvocato@cnrecuperocrediti.it - studiolegalec.n@pec.it www.cnrecuperocrediti.it Tel. 0721 1797587 Fax 0721 1797588


Dicembre 2012

NUOVA DEA

In Questo Numero Direttore Responsabile Cronaca Nazionale Cronaca Marchigiana Cronaca Lombarda Foto giallo romanzo Cronaca Piemontese Cronaca Emiliana R. Cronaca Laziale Cronaca Umbra Cronaca Campana Cronaca Calabrese Cronaca Siciliana Oroscopo del mese Il Professionista Annunci gratuiti La cucina e cruciverba

Pag. 4 Pag. 5 - 6 Da pag. 7 a 11 Da pag. 12 a 15 - 18 Pag. 16 -17 Pag. 19 Pag. 19 Pag. 20 Pag. 21 Pag. 22 Pag. 23 Pag. 24 Pag. 25 Pag. 26 Pag. 27 - 28 Pag. 30

Per notizie e comunicazioni urgenti contattaci: Cell. 345 1671200

N. C. casa editrice

La nostra rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni:

Piemonte - Lombardia - Liguria - Veneto - Emilia Romagna - Marche - Abruzzo Lazio - Campania - Basilicata - Calabria - Sicilia. Precisiamo inoltre che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) in tutte le attività commerciali e può essere anche sfogliata e stampata dal sito

www.nuovaidea.eu

Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 Sede Legale: Milano - Sede operativa e Amministrazione Via Flaminia, 27/A - Calcinelli di Saltara - 61030 - Tel: 0721 1797587 - Fax: 0721 1797588 Direttore Responsabile

Responsabile Marketing

Nicola Cinolo

Patrizia Formaro

comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Capo Redattore

marketing@nuovaidea.eu Responsabile Pubblicità

Giuseppe Canelli

Salvatore M. Loprete

pubblicita@nuovaidea.eu

Grafici, Impaginatori, Web Design

Daniele Fiorucci Gloria Celeste Gutierrez

postmaster@nuovaidea.eu

Maria Chiara Lucarelli grafica@nuovaidea.eu

Amministratrice Facebook

Patrizia Formaro Produzione Artistica

World Show

Agenti Pubblicitari

Fotografo

Massimo Bastianelli

professionista@nuovaidea.eu Segretaria di redazione

Anna Cuccinelli

ufficiostampa@nuovaidea.eu

Collaboratori

Antonio Crea Antonio Ruggeri Bruno Allevi Carmela Mossa Charlie Cinolo Chiara Serralunga Christian Cinolo Daniele Fiorucci Gino Rossi Elio Maggio Lucio Casoli Roberto Cavizzoli Romano Raiola Silvia Orciari

redazione@nuovaidea.eu

3


4 NUOVA DEA

Editoriale

scandaloso!!!

Dicembre 2012

FRANCIA: Tema choc agli studenti di 13 anni: “Come vi uccidereste?”. Maestro sospeso

“Avete appena compiuto 18 anni. Avete deciso di farla finita con la vostra vita. La vostra decisione sembra irrevocabile. Decidete in un ultimo slancio di scrivere le ragioni del vostro gesto. Tracciando il vostro autoritratto, descrivete tutto il disgusto che provate per voi stessi. Il testo dovrà evocare qualche evento della vostra vita all’origine del vostro stato d’animo”. Questo il titolo del tema che si sono ritrovati sul foglio gli alunni tredicenni di una scuola in Francia. Appena lo hanno raccontato ai genitori, è scoppiata la polemica. I genitori hanno immediatamente contattato l’ispettorato e l’insegnante di circa 30 anni è stato sospeso, almeno fino a quando le indagini non avranno fatto chiarez-

za, come racconta il quotidiano La Charente Libre. Dopo le durissime proteste, l’insegnante sarà ascoltato dal direttore scolastico di Angouleme. L’obiettivo è capire quali erano “le sue intenzioni pedagogiche o educative”, spiega Jean-Marie Renault, direttore scolastico della Charente, che si sta occupando della vicenda. In base alle sue spiegazioni, aggiunge, “vedremo se è il caso di procedere con provvedimenti disciplinari”. Per Jean-Jacques Hazan, che rappresenta i genitori, si è trattato di un esercizio “completamente folle”. “Sono anni - aggiunge - che cerchiamo di riflettere su questa problematica e ora un professore chiede ai suoi alunni di mettersi nei panni di un suicida quando invece dovrebbero piuttosto starne lontano”. Seconda causa di mortalità tra i giovani francesi, il tema del suicidio, tra l’altro, non era stata affrontata dall’insegnante né prima né dopo il compito in classe. Nicola Cinolo Per le prossime elezioni politiche ed amministrative....

SIAMO ARRIVATI!!!

Si cercano Responsabili Regionali in tutta ITALIA chi fosse interessato mandi una propria candidatura con tutti i dati anagrafici ed il casellario giudiziario inviando il tutto a: “alleanzaliberale@email.it”


Dicembre 2012

Cronaca Nazionale

Cicciolina...

NUOVA DEA

5

pronta per la pensione da ex deputato

Ultimamente la questione che riguarda la

pensione dei parlamentari è piuttosto scottante, alimentata dal fatto che molti di loro sono “assenteisti cronici” o al centro di scandali vari. Come reagirà il popolo italiano di fronte alla notizia che la pensione sta per riempire le tasche anche di Ilona Staller alias Cicciolina? La celebre pornostar fu infatti al centro di polemiche e proteste sul finire degli anni ’80, quando si candidò (nei Radicali) e venne eletta deputato nel 1987: la Staller raccolse ben 20mila preferenze e diede inizio a un fiume di critiche, per la sua immagine e le sue proposte decisamente provocanti. Nonostante l’assenteismo, Ilona portò a termine il suo mandato nel 1992 e adesso è pronta per la pensione, pari a circa 3.000 euro lordi (2.000 netti). Ilona Staller ha infatti compiuto 60 anni il 26 novembre e quindi, a distanza di un mese dal suo compleanno, riceverà il vitalizio. A “Il Corriere della Sera”, Cicciolina ha dichiarato: “Pensi che me l’ero persino dimenticato. Ma non mi

vergogno, non ho derubato nessuno, quei soldi me li sono meritati […]. So che risulta impopolare, ma allora gli italiani dovrebbero cambiare la legge, mica l’ho fatta io. Sarei disposta a versare tutto in beneficenza, ma solo se lo faranno anche gli altri”. “Ho lavorato duro, il mio non è stato il bunga bunga di un giorno, ma un ragionamento, una campagna elettorale intelligente e faticosa” continua, l’ex deputato, “Giravamo per le piazze io, Moana e Ramba, ho perso molti chili per la fatica. E alla fine ho preso 20mila preferenze, seconda solo a Pannella. Gli italiani mi hanno voluta”.

Bankitalia!!!...

crolla ricchezza famiglie, -5,8% dal 2011 La crisi attacca la ricchezza del-

le famiglie italiane che dal 2007, anno in cui ha raggiunto il suo valore massimo in termini reali, al 2011 è diminuita del 5,8%. Dal 2010 al 2011 il calo è stato del 3,4%, mentre nel primo semestre 2012, secondo stime preliminari, il calo (in termini nominali) è stato dello 0,5%. Lo comunica Bankitalia. Nel 2011 la ricchezza netta complessiva a prezzi correnti è diminuita dello 0,7%; l’aumento delle attività reali (1,3%) è stato più che compensato da una diminuzione delle attività finanziarie (3,4%) e da un aumento delle passività (2,1%). In termini reali - precisa la Banca d’Italia - la ricchezza netta si è ridotta del 3,4%. Alla fine del 2011, la ricchezza abitativa detenuta dalle famiglie italiane era stimata poco più di 5.000 miliardi di euro. Questo valore è aumentato dell’1,3% rispetto alla fine del 2010 (-1,4% in termini reali). La distribuzione della ricchezza è caratterizzata “da un elevato grado di concentrazione”. Lo afferma la Banca d’Italia spiegando che la metà più povera delle famiglie italiane detiene il 9,4% della ricchezza totale, mentre il 10% più ricco ha il 45,9%. L’indice di Gini, che misura il grado di disuguaglianza, risulta in aumento. Alla fine del 2011 la ricchezza netta delle famiglie italiane era pari a circa

8.619 miliardi di euro, corrispondenti a poco più di 140.000 euro pro capite e 350.000 euro in media per famiglia. Lo comunica la Banca d’Italia aggiungendo che “le attività reali rappresentavano il 62,8% del totale delle attività, le attività finanziarie il 37,2%. Le passività finanziarie, pari a 900 miliardi di euro, rappresentavano il 9,5% delle attività complessive. Il 2,8% delle famiglie italiane è totalmente in ‘rosso’ ovvero ha una “ricchezza netta negativa”. In questi casi le difficoltà finanziarie non sono compensate neanche dal possesso dell’abitazione. Il dato è del 2010, in diminuzione dal 3,2% del 2008, tuttavia “in lieve ma graduale crescita” se si confronta la serie a partire dal 2000. Le famiglie italiane hanno “un’elevata ricchezza netta”, pari, nel 2010, a 8 volte il reddito disponibile, contro l’8,2 del Regno Unito, l’8,1 della Francia, il 7,8 del Giappone, il 5,5 del Canada e il 5,3 degli Stati Uniti. Lo comunica Bankitalia aggiungendo che le famiglie italiane risultano anche “relativamente poco indebitate”, con un ammontare dei debiti pari al 71% del reddito disponibile (in Francia e in Germania è di circa il 100%, negli Stati Uniti e in Giappone del 125%, in Canada del 150% e nel Regno Unito del 165%). Dopo la flessione registrata nel 2010 gli italiani hanno ripreso a comprare Bot e Btp e nel 2011 la quota di ricchezza detenuta in titoli pubblici italiani è cresciuta di oltre 1 punto percentuale, pari ad un aumento di oltre 30 miliardi di euro, tornando ai livelli del 2009. Lo evidenzia la Banca d’Italia nel Supplemento al Bollettino Statistico su “La ricchezza delle famiglie italiane”. Silvia Orciari

Hai un attività?

Vuoi fare del volantinaggio per incrementare il tuo business?

Abbiamo prezzi concorrenziali

chiamaci per preventivi gratuiti senza impegno: tel 0721/1797587 o inviaci e-mail: marketing@nuovaidea.eu


6 NUOVA DEA

Cronaca Nazionale

L’Euro si rinnova

Dicembre 2012

Nel 2013 nuove banconote

La Banca Centrale Europea (BCE) e le Ban-

che Centrali Nazionali (BCN) dell’Eurosistema introdurranno la seconda serie di banconote in euro. La nuova serie, denominata “Europa”, riporta nella filigrana e nell’ologramma il ritratto di Europa, figura della mitologia greca da cui il nostro continente prende il nome. I nuovi biglietti saranno immessi in circolazione gradualmente nel corso di diversi anni, a partire dal taglio da €5 nel maggio 2013. La serie dedicata a Europa è il risultato dei progressi tecnologici realizzati nel settore delle banconote dopo l’introduzione della prima serie, oltre dieci anni fa. Le caratteristiche di sicurezza sono state perfezionate, rendendo le banconote persino più sicure. Oggi sono state rivelate tre nuove caratteristiche: la filigrana con ritratto, l’ologramma con ritratto e il numero verde smeraldo. Le nuove banconote costituiscono un’evoluzione. Mostreranno gli stessi disegni della prima serie (ispirata al tema “Epoche e stili”) e gli stessi colori dominanti, anche se gli avanzati elementi di sicurezza hanno comportato modifiche. Saranno peraltro facilmente distinguibili dai biglietti della prima serie. La scala dei tagli resterà

immutata, ovvero €5, €10, €20, €50, €100, €200 e €500, e l’introduzione avverrà in ordine ascendente. Alla banconota da €5 seguirà quindi il biglietto da €10. Al principio la prima serie circolerà insieme alle nuove banconote, ma sarà progressivamente ritirata dalla circolazione e infine dichiarata fuori corso. La data in cui cesserà di avere corso legale sarà annunciata con largo anticipo. I biglietti della prima serie manterranno tuttavia il rispettivo valore a tempo indeterminato e potranno essere cambiati presso le BCN dell’Eurosistema in qualsiasi momento. La banconota da €5 della serie “Europa” sarà presentata in tutti i suoi elementi il 10 gennaio 2013, mentre a maggio gli enti creditizi inizieranno a immettere in circolazione i nuovi biglietti attraverso i propri sportelli o le casse prelievo contanti. Per richiamare l’attenzione dei cittadini sul lancio della nuova serie, nel 2013 la BCE e le BCN dell’Eurosistema condurranno una campagna di informazione attraverso vari canali in tutta l’area dell’euro. Allo stato attuale sono in corso i preparativi della campagna, che sarà svolta con l’assistenza di due agenzie selezionate dalla BCE mediante gara d’appalto pubblica.

Violenza sulle donne

118 quelle uccise nel 2012, “una vergogna nazionale”

“Due fatti di cronaca avvenuti nella giornata del

9 dicembre, a distanza di sole due settimane dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, urlano la disperata esigenza di una svolta del nostro Stato di Diritto”: così Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (Ami), commenta la morte e l’accoltellamento di due giovani donne a opera rispettivamente dell’ex fidanzato e del marito. Episodi che portano, a quota 118 il numero di donne uccise nel 2012. «Questi due episodi di ordinaria mattanza – afferma Gassani – rientrano perfettamente nella casistica già agli atti di tutte le associazioni impegnate nella lotta alla violenza contro le donne, tanto che l’identikit dell’aggressore/aguzzino, che accomuna entrambe le situazioni, è cosa nota agli addetti ai lavori: un uomo frustrato dalla mancata accettazione dell’abbandono da parte della moglie o della compagna. Sono casi in cui la scelta della donna di troncare una relazione sentimentale viene interpretata come un affronto da lavare con il sangue». «L’Ami – aggiunge – da tempo conduce una vera e propria battaglia affinché sia chiaro che i gesti estremi sono soltanto l’ultimo atto di una serie di violenze ‘minori’ mai sanzionate o comunque sottovalutate. La maggioranza delle donne che è quotidia-

namente vittima di omicidi o tentati omicidi aveva infatti invano sporto denuncia contro i propri futuri assassini». «La verità – continua – è che le denunce non sempre aiutano la vittima a uscire dall’incubo, anche perché quasi mai il violento, una volta denunciato, viene sottoposto a perizia psichiatrica o psicologica per valutarne il grado di pericolosità e relative misure da adottare onde scongiurare nuove aggressioni. Occorre ammettere che non c’è mai stata una politica legislativa seria per prevenire e fare fronte a questa vergogna nazionale». «E allora – conclude Gassani – ben venga la specializzazione dei magistrati, il potenziamento dei servizi sociali e dei centri antiviolenza, l’ergastolo contro i violenti. Il buonismo in questo settore non ha risolto alcun problema. Sia chiaro a tutti, alla politica innanzitutto, che lo stallo si paga. Un allarme che è un’onda continua, se ogni dieci giorni, secondo l’Eures, un uomo pianifica il proprio suicidio allargato trascinando con sé la compagna o i figli». Antonio Crea


CONTRO LA CRISI

Dicembre 2012

NUOVA DEA

7

www.città tube .it IL PRIMO PORTALE DI SCONTI DELLA TUA CITTA’ REGISTRATI E PRENOTA LE OFFERTE CHE TI INTERESSANO SE HAI UN ATTIVITA’ E VUOI PROMUOVERTI IN MODO INTELLIGENTE ED A BASSO COSTO CONTATTACI !!!

contatti: info@cittatube.it - cell. 329.200.54.33 Cronaca Marchigiana

GIORNATA DELLE MARCHE LA STORIA E LE PRECEDENTI EDIZIONI

Torna, puntuale anche quest’anno, la Giornata delle Marche che

è stata celebrata al Teatro della Fortuna di Fano. E’ la festa dell’identità marchigiana, uno straordinario momento di riflessione sulla storia, sulle tradizioni, sulla cultura che uniscono generazioni di cittadini che sentono di appartenere a una stessa comunità, anche fuori dei confini nazionali. Dal 2005 la Giornata delle Marche offre l’occasione per soffermarsi sul ruolo della regione nello sviluppo civile, sociale, economico, del Paese, nella piena consapevolezza del proprio passato e dei propri valori. La data scelta è il 10 dicembre: in questo giorno, in ogni parte del mondo, i marchigiani si ritrovano per la solennità della Madonna di Loreto, riconosciuta universalmente come riferimento ideale e spirituale della propria terra e delle proprie origini. E’ un giorno simbolico che coincide, tra l’altro, con la giornata della pace voluta dal Consiglio regionale delle Marche ed è il giorno della dichiarazione dei diritti dell’uomo. Ogni edizione propone un tema e una città della regione per ospitare le celebrazioni. Particolare attenzione è stata riservata alle comunità marchigiane nel mondo riunite in associazioni in tutti i continenti. Nel 2005 il tema è stato “Le Marche nel mondo” e la

comunità prescelta quella dell’Argentina. Le città di riferimento: Ancona e Jesi. Nel 2006 il tema è stato “Le Marche e l’Europa, l’emigrazione e il lavoro” e la comunità prescelta è stata quella residente in Belgio. La città di riferimento: Pesaro. Nel 2007 il tema è stato “Giovani e sport” e la comunità estera di riferimento è stata quella canadese, in particolare di Montréal. La città di riferimento: Ascoli Piceno. Per il 2008 il tema è stato “Anziani ancora protagonisti” e la comunità scelta è stata quella d’Australia. La città di riferimento: Fermo. L’edizione 2009 si è svolta a Macerata e ha trattato il tema del “viaggio” prendendo spunto dalla figura e dalle opere di Padre Matteo Ricci, missionario gesuita maceratese, figura straordinaria che svolse la sua opera in Cina. E per il 2010, il tema è stato appunto il “IV centenario della morte di Padre Matteo Ricci ed il III centenario della nascita di Giovanni Battista Pergolesi”. Il 2010 è anche l’anno che testimonia i quarant’anni di vita della Regione Marche. La festa è stata celebrata al Teatro delle Muse di Ancona. Nel 2011 con la Giornata delle Marche è stato invece celebrato il 150° anniversario dell’Unità d’Italia nella città di Recanati. Roberto Cavizzoli


8 NUOVA DEA

Cronaca Marchigiana

Rischio idrogeologico

Dicembre 2012

Legambiente lancia un appello per la sicurezza del territorio

Sono 11 i marchigiani che vogliono bene al loro territorio e hanno già sottoscritto l’appello lanciato da Legambiente, per spostare l’investimento di 10 miliardi di euro da infrastrutture pesanti alla manutenzione e alla mitigazione del rischio idrogeologico. Hanno già aderito: Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche; Mauro Angelini, presidente Legacoop Marche; Teodoro Bolognini, responsabile settore agroalimentare e forestale Legacoop Marche; Flavio Corradini, Rettore Università di Camerino; Enrico Gennari, presidente ordine geologici Marche; Maurizio Mangilardi, sindaco di Senigallia; Enrico Marcolini, presidente Avm – Csv Marche; Stefania Pasimeni, presidente Movimento Difesa del Cittadino Marche; Fabio Renzi, segretario generale Symbola - Fondazione per le qualità italiane; Gianfranco Santi, Presidente Cia Provincia Pesaro e Vicepresidente Regionale; Orietta Maria Varnelli, responsabile controllo di gestione e commerciale estero di Varnelli Spa. Infatti, il 99% del territorio marchigiano è a rischio idrogeologico, una Regione molto fragile in cui sono 236 su 239 i comuni a rischio di cui 125 a rischio frana, 1 a rischio alluvione e 117 a rischio sia di frane che di alluvioni (dati Ecosistema Rischio di Legambiente). Per l’alluvione del marzo 2011 sono stati stanziati 25 milioni di euro per le Marche, a fronte di una richiesta da parte dei comuni interessati di 462,7 milioni solo nelle attività extra agricole. Nel frattempo la prevenzione tarda ad arrivare. Dei 165 milioni di euro stanziati nelle Marche dal 1999 al 2011, per gli interventi urgenti previsti dal Piano stralcio di bacino per l’Assetto Idrogeologico (PAI) redatti dall’Autorità di Bacino, sono stati spesi 100 milioni di euro per la realizzazione di 170 lavori, di cui 15 ancora in corso. A partire dal 2010, gli accordi di programma prevedono lo stanziamento di oltre 56 milioni di euro per la realizzazione di

76 interventi, suddivisi tra Ministero dell’Ambiente (35,9 milioni euro) e la Regione Marche ( 20.527.838,75). Di questi lavori, nessuno è stato realizzato, né è in esecuzione o non sono stati aggiudicati perché i fondi stanziati non sono stati realmente erogati. Questi sono gli ultimi dati riportati nel dossier di Legambiente “I costi del rischio idrogeologico - emergenza e prevenzione”. “Una Regione già fortemente sotto stress - dichiara Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche, dove il 58% del paesaggio costiero è sparito sotto il cemento e una legge regionale sulla gestione dei corsi d’acqua appena approvata aumentano la fragilità del nostro territorio. Sempre più dobbiamo fare i conti con il cambiamento climatico e il rischio idrogeologico, fenomeni che si accentuano a causa del pesante consumo di suolo e della cattiva gestione del territorio. Ed è per questo che qualche giorno fa abbiamo lanciato questo appello, già sottoscritto da soggetti espressione di tutta la società civile, per spostare gli investimenti sulla manutenzione e sulla mitigazione del rischio idrogeologico. La vera infrastruttura di cui la nostra Regione e l’intero Paese hanno bisogno sono la messa in sicurezza del nostro territorio. Ed è per questo che chiediamo alla Regione di completare gli investimenti previsti e finanziati dal PAI e dagli Accordi di Programma e di tornare indietro sulla legge per la gestione dei corsi d’acqua - conclude Quarchioni -, oltre che mettere tra le priorità dell’agenda politica la salvaguardia del territorio come importante e preziosa occasione per ammodernare il Paese, uscire dalla crisi e avviare la stagione della green economy della gestione del territorio, oltre che dare futuro e sicurezza alla comunità marchigiana”. Hanno aderito anche: Vittorio Cogliati Dezza, presidente Legambiente; Graziano Delrio, presidente Anci e sindaco di Reggio Emilia; Enrico Rossi, presidente Regione Toscana; Luca Mercalli, climatologo, metereologo; Ilaria Borletti Buitoni, presidente FAI; Marco Parini, presidente Italia Nostra; Carlo Petrini, presidente Slow Food; Franco Iseppi, presidente TCI; Mario Tozzi, geologo CNR; Gianvito Graziano, presidente Ordine dei Geologi; Leopoldo Freyrie, presidente Consiglio nazionale degli architetti; Andrea Sisti, presidente Ordine nazionale dottori agronomi e forestali; Umberto Martini, presidente generale del Club Alpino Italiano; Danilo Barbi, segretario generale CGIL Emilia Romagna. Lucio Casoli


Dicembre 2012

Cronaca Marchigiana

CHAPEAU ALLA REGINA

NUOVA DEA

9

É arrivata la Golf 7

La Volkswagen presenta sul mercato ita-

liano la sua auto di punta che dal 1974 ha conquistato strade e acquirenti. Questo modello è ovviamente la Golf, giunta alla settima generazione. La nuova media di Wolfsburg è disponibile con 2 motori a benzina (1200 TSI da 105 cv, 1400 TSI da 122 o 140 cv) oppure con 2 motori Turbodiesel TDI (1600 da 105 cv, 2000 da 150 cv), negli allestimenti Trendline, Comfortline, Highline. Esternamente la nuova Golf è più lunga di 6 cm, più larga di 1 cm, più bassa di 3 cm. La linea non è stravolta rispetto alle precedenti generazioni (forme tondeggianti, eleganti e grintose nello stesso momento), ma l’arretramento dell’abitacolo e l’allungamento del cofano grazie all’introduzione del nuovo telaio modulare MQB, dà quel tocco di cattiveria in più. Frontalmente il muso della Golf è grintoso e sportivo grazie al cofano spiovente, ai fari trapezoidali, alla calandra stretta con il grande logo della casa tedesca al centro. Posteriormente abbiamo una coda tondeggiante, i gruppi ottici che ricordano nel disegno quelli anteriori e un lunotto ve-

trato dal disegno sportivo. Accomodandosi dentro la nuova Golf ci troviamo davanti un abitacolo curato, comodo e confortevole, in pieno stile Volkswagen. I comandi della consolle centrale sono disposti in maniera ergonomica, il freno a mano tradizionale è stato sostituito da quello ad azionamento elettrico, il quadro strumento è elegante e completo di ogni spia funzionale alla vita di bordo. Ed ora il momento del test drive: la Volkswagen Golf 7 guidata è stata la 1600 TDI 5 Porte Comfortline da 24.027 €. Sono 7: ebbene si, la Golf è arrivata alla 7° generazione. Da quel 1974 in cui fu presentata la prima serie, la media tedesca di strada ne ha fatta tanta, diventato l’auto simbolo della Volkswagen, grazie a un successo planetario senza confronti né precedenti. Su strada la nuova Golf è comoda e confortevole, maneggevole e brillante, perfetta in manovra come in marcia. Tutto questo è dato sia dalla bravura degli ingegneri tedeschi che hanno creato un prodotto sopraffino ma anche dalle doti del cuore pulsante della nuova Golf provata, il motore che la equipaggia. Il motore che pulsa sotto il cofano della Golf guidata è il 1600 TDI da 105 cv. Questo propulsore a gasolio è brillante, silenzioso e potente e garantisce briosità alla nuova vettura tedesca, strizzando anche l’occhio al portafoglio con costi di gestione irrisori. Infine il listino prezzi: si va da 17800 € della 1200 TSI 3 Porte Trendline per arrivare a 25.700 € della 1400 TSI 140 cv 5 Porte Highline con Cambio Automatico DSG (Benzina), si parte da 22.600 € della 1600 TDI 3 Porte Comfortline per arrivare a 29.000 € della 2000 TDI 5 porte Highline con Cambio Automatico DSG (Diesel). Bruno Allevi

Cronaca Marchigiana

JESI... Massaggi a luci rosse

i Carabinieri chiudono il centro ‘Oriente’

A Jesi era noto che la prostituzione stava tornando ad occupare

alcune delle strade dei quartieri periferici, ma ora i carabinieri hanno scoperto e interrotto il fenomeno della prostituzione al chiuso. A fare da paravento un centro massaggi dietro al quale si celava una vera e propria attività di sfruttamento della prostituzione da parte di Chen Wanghua, titolare del Centro Massaggi “Oriente”, sito in via Ancona, cittadino cinese di 42 anni, residente a Jesi da anni. Intorno alle 21.00 circa, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Jesi, egregiamente coordinati dal Tenente Esposito Francesco, hanno proceduto all’arresto di Chen, dopo settimane di indagini in cui sono riusciti ad appurare con certezza che dietro la normale attività di centro massaggi, ai clienti consenzienti venissero offerti degli “extra”.

Anche il sito internet del centro massaggi, oltre alle normali foto di massaggi, celava immagini di ragazze dell’estremo oriente in atteggiamenti ammiccanti, che facevano pensare a qualcosa di oltre la normale attività. Numerosi clienti, interrogati dai carabinieri, hanno confermato i sospetti degli inquirenti. Le prestazioni venivano pagate direttamente nelle mani dello sfruttatore. Al momento del bliz dei militari nel locale erano presenti due donne di origini cinesi di 39 e 38 anni. Il locale è stato sottoposto a sequestro, mentre i proventi dell’attività di meretricio sono stati versati al fondo di giustizia della Procura. Il proprietario del locale, nonché sfruttatore, è stato arrestato ai sensi dell’articolo 3 della Legge nr.75 del 1958 (Legge Merlin) e ristretto presso la Casa Circondariale di Montacuto di Ancona. Lucio Casoli


10 N U O V A D E A

Cronaca Marchigiana

Jesi, Interporto Marche...

Dicembre 2012

RADDOPPIA I COLLEGAMENTI INTERMODALI

Sono saliti a quattro i treni settimanali che viaggiano da e per l’In-

alla calzatura, semilavorati e materie prime, realizzati nei territori di Marche e Umbria. “Il nostro lavoro – spiega Nicola Paradiso, responsabile dello sviluppo del business di Interporto Marche Spa – consiste nel razionalizzare i processi logistici assecondando l’in-

struita con fondi pubblici nell’interesse del territorio. I nuovi collegamenti con l’hub di Milano – Melzo, in partenza ogni martedì e giovedì dal terminal marchigiano, contribuiscono a creare le migliori condizioni per sviluppare un modello economico sostenibile, in linea con il piano industriale della società, aggregando i flussi di merci e creando di fatto le condizioni di efficienza che aumentano la competitività delle aziende nei mercati internazionali. Le merci movimentate comprendono prodotti finiti dalla meccanica

ternazionalizzazione d’impresa nel rispetto delle direttive comunitarie indicate dal Libro Bianco dei Trasporti dell’UE nel quale si evidenzia che, entro il 2030, il 30% delle merci oltre i 400 km, dovrà viaggiare su modalità diversa dalla gomma. “Sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo portando avanti ed il raddoppio dei collegamenti intermodali lo dimostra – ha detto il presidente Roberto Pesaresi. “L’Interporto delle Marche è un utile strumento realizzato per questo territorio e votato al suo sviluppo”. Chiara Serralunga

terporto delle Marche con sede a Jesi. Prosegue speditamente quindi la crescita di offerta di servizi intermodali e di servizi doganali per le aziende che sempre di più utilizzano questa infrastruttura co-


Dicembre 2012

I

Redazionale pubblicitario

N U O V A D E A 11

“UN SENTIERO PER L’ANIMA”

RITROVARE L’ARMONIA PSICOFISICA E DIVENTARE OPERATORE OLISTICO

l settore del Benessere-Salute in Italia sembra non conoscere crisi: negli ultimi anni ha registrato infatti un forte sviluppo, ed è tutt’ora in continua crescita. Ciò riguarda non soltanto strutture come centri benessere e stabilimenti termali, bar e ristoranti biologici, erboristerie, ma anche centri dove è possibile dedicarsi al proprio benessere psicofisico, prendendosi cura della propria persona “in toto”, ovvero della persona intesa come unione inscindibile di corpo, mente e spirito; un’unità da sempre riconosciuta dai grandi del passato, tanto per citarne uno, Sant’Agostino (354430) affermava che “Il modo in cui lo spirito è unito al corpo non può essere compreso dall’uomo, e tuttavia in questa unione consiste l’uomo”. Parallelamente, si stanno sempre più delineando nuove figure professionali che riscuotono un successo crescente di anno in anno, fra le quali

spicca quella dell’Operatore Olistico, e cioè di una figura professionale in grado di prendersi cura della persona in modo “olistico” (dal greco “olos”,che significa “tutto”), e cioè osservando e studiando la persona nel suo insieme e non separando le sue componenti. Non si sostituisce ad un terapeuta, poichè non tratta le malattie, non fa diagnosi, non prescrive medicine; si tratta piuttosto di una figura interdisciplinare molto importante, di un educatore al benessere globale e alla crescita personale che sostiene ed integra la medicina ufficiale aiutando le persone a ritrovare l’armonia psicofisica attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche, psicosomatiche e spirituali, nonchè informazioni, consigli di vita, etiche e tecniche di ricerca interiore, al fine di stimolare un naturale processo di trasformazione e di crescita della consapevolezza di Sé. All’interno de “Il Sentiero dell’Anima”, giovane e promettente Associazione culturale di Fano, fondata da Chiara Lodovici, psicologa e counsellor olistica trainer con accreditamento alla SIAF (Società Italiana Armonizzatori Familiari), è possibile trovarsi in un ambiente accogliente ed entrare in relazione con esperti del settore che con sensibilità e capacità di ascolto empatico sapranno proporre al cliente una serie di trattamenti personalizzati a seconda delle sue esigenze, dalle consulenze di naturopatia e alimentazione naturale, alla riflessologia plantare e al massaggio ayurvedico, dall’arteterapia all’olodanza, dai trattamenti Reiki alla meditazione. Inoltre, da febbraio, partirà un vero e proprio Corso di Formazione per Operatori Olistici, che permettera’ di acquisire quelle conoscenze basilari e quegli strumenti che sono necessari a questa nuova e importante figura professionale per potersi muovere all’interno di svariati ambiti lavorativi, come Centri Olistici ed Associazioni di Promozione Sociale che hanno il fine di accrescere la qualità della vita individuale e sociale. Il Corso, che gode dell’accreditamento SIAF, prevede una conoscenza delle seguenti aree didattiche: comunicazione e relazione; salute naturale; tecniche di approccio corporee; tecniche energetico/emozionale; ricerca interiore e crescita personale; stage, tirocinio e supervisione. La formazione si articola in 450 ore annuali con una didattica capace di trasmettere allo studente non solo concetti e teorie, ma esperienze pratiche professionali e un approccio integrato. Le lezioni si svolgeranno durante un weekend al mese, il Venerdì (15-19), il Sabato e la Domenica (9-19). Sono previsti periodi intensivi nei mesi di Luglio e Novembre 2013, e l’esame finale.

Per iscrizioni e contatti: (vedi pubblicità a lato)


Cronaca Lombarda

12 N U O V A D E A

Dicembre 2012

indagati 40 consiglieri della Regione Lombardia Una

accusa rimborsi illeciti

quarantina di consiglieri regionali lombardi sono indagati in un’inchiesta della procura di Milano sull’utilizzo dei rimborsi dei gruppi consiliari. L’indagine, coordinata dal procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo e condotta dalla Gdf milanese, vede, da quanto si è saputo, al momento indagati consiglieri del Pdl e della Lega Nord. La notizia è stata anticipata da Repubblica e partiranno le informazioni di garanzia nei confronti di una ventina di consiglieri. Nell’inchiesta sono indagati i capigruppo in Regione Lombardia del Pdl e della Lega Nord, Paolo Valentini e Stefano Galli. Gli investigatori della Gdf avrebbero accertato un utilizzo illecito dei rimborsi regionali dei gruppi consiliari. In particolare l’indagine riguarderebbe spese fatte al di fuori dell’attività politica con soldi pubblici. Lo scorso 10 ottobre i finanzieri del Nucleo di polizia tributaria, su ordine del procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo e dei pm Paolo Filippini e Antonio

D’Alessio, erano andati in Regione Lombardia con un decreto di esibizione di documenti e avevano acquisito i rendiconti dei gruppi consiliari lombardi di Pdl e Lega dal 2008 al marzo del 2011. Sul decreto in quella occasione erano indicati i nomi di tre indagati per peculato e truffa aggravata: il leghista ed ex presidente del Consiglio regionale, Davide Boni, già indagato in un’altra inchiesta per corruzione; l’ex vice presidente del Consiglio regionale ed ex assessore Franco Nicoli Cristiani (Pdl), anche lui accusato di corruzione in un’altra inchiesta e l’ex assessore regionale Massimo Buscemi del Pdl. Sotto la lente di ingrandimento degli investigatori, da quanto si è saputo, sono finite soprattutto le spese di comunicazione e di rappresentanza, ritenute sospette, dei gruppi consiliari del Pdl e della Lega e in particolare i finanzieri avrebbero accertato spese, per cene e viaggi, illecite. Da quanto si è saputo, inoltre, gli investigatori passeranno comunque al setaccio anche le spese con i rimborsi regionali di altri gruppi consiliari, come quello del Pd. Al momento, comunque, l’inchiesta vede una quarantina di indagati tra consiglieri del Pdl e del Carroccio.

Malfunzionamento della caldaia 15 intossicati A MILANO

Un malfunzionamento della caldaia condominiale e 15 persone

finiscono in ospedale, quattro in condizioni serie, per aver respirato monossido di carbonio. È accaduto in via Pericle 17, alle spalle di viale Monza. A riportare l’intossicazione più seria è stata la famiglia pachistana che vive al piano terra, a poca distanza, quindi, dall’impianto difettoso. In codice giallo, quindi, sono stati trasportati al Niguarda il capofamiglia di 44 anni, la moglie di 28 e i loro due figli, un maschietto di 6 anni e una bimba di 4. Gli altri undici condomini, invece, si sono fatti visitare nei vari ospedali cittadini solo per precauzione. I primi malori sono cominciati a metà pomeriggio, solo alle 19.15, però, è arrivata la richiesta d’intervento al 113, dopo che i soccorritori del 118 avevano capito che tutti quei malori nello stesso stabile erano riconducibili a un’intossicazione da monossido, probabilmente per la caldaia condominiale rotta. Redazione Milano - Christian Cinolo


Dicembre 2012

Cronaca Lombarda

N U O V A D E A 13

Video disabile: da Google “lezioni di crudeltÀ” difesa, “colpa dei professori”

Se c’era un obbligo di controllo sui ragazzini che filmavano un loro compagno disabile, questo doveva essere esercitato dalla professoressa presente in classe e non da Google che poi ha caricato le immagini. E’ la tesi sostenuta dall’avvocato Giuseppe Vaciago, uno dei legali dei tre dirigenti del motore di ricerca imputati a Milano per violazione della privacy. Secondo il pg Laura Bertolè Viale, invece, a causa del “mancato controllo” da parte di tre dirigenti di Google su un filmato che riprendeva un minore disabile vessato dai compagni di scuola “non solo è stata violata la privacy di un minore, ma sono anche state date lezioni di crudeltà a 5.500 visitatori”. Lo ha affermato il pg durante la requisitoria del processo d’appello in cui ha chiesto la conferma della sentenza di condanna per tre dirigenti di Google. Il filmato venne caricato nel maggio del 2006 e fu uno dei più cliccati della rete. Nel suo atto d’accusa, il pg va oltre le motivazioni della sentenza del giudice di primo grado il quale aveva punito i tre imputati perchè avevano “nascosto” l’informativa sulla privacy. Secondo Bertolè Viale, i tre dirigenti potevano e dovevano esercitare un controllo su quanto veniva caricato dal motore di ricerca e avrebbero dovuto impedire che quelle immagini venissero rese visibili agli utenti. “La

visione di questo video è stata a fini di lucro, come è dimostrato anche dai documenti sequestrati in Google e dalle dichiarazioni di alcuni testimoni. Doveva essere effettuato un controllo preventivo su quello che veniva emesso, ma questo controllo aveva un costo e l’omesso controllo è stato fatto per fare profitto”. L’avvocato del primo motore di ricerca del mondo ha sottolineato che “non esiste nell’ordinamento italiano un obbligo per Google di controllare il contenuto dei video. La professoressa - ha detto Vaciago nella sua arringa - non ha mosso un dito mentre i ragazzi filmavano, ha guardato impassibile una scena riprovevole. A differenza nostra che non avevamo un obbligo giuridico di controllo, lei ce l’aveva”. Il difensore ha sottolineato anche la tempestività con la quale Google rimosse il video, “due ore dopo la segnalazione della Polizia Postale”. Parte dell’arringa difensiva è stata svolta dall’avvocato Giulia Bongiorno la quale ha sottolineato come in primo grado il giudice Oscar Magi abbia preso atto che “non ha senso pretendere il controllo preventivo, ma non se l’è sentita di assolvere e ha parlato di un obbligo di controllo che non riesco a rintracciare nel nostro ordinamento”. Inoltre, Bongiorno si è soffermata sul fatto che “tutto ciò che è oggetto di questo processo era nella disponibilita’ di Google in California” e allora, è la domanda rivolta dal legale al collegio, “perchè quest’arringa la sto facendo qui e non in California?”. Redazione Milano - Christian Cinolo

C.S.P.D.1989 – ISTITUTIMILANO S.R.L. Istruzione-Formazione-Comunicazione-Psicologia Integrata

“Se credete che l’ educazione e la cultura siano costose provate con l’ignoranza”

Dal 1989 al servizio degli studenti e delle loro famiglie Per eventuali informazioni contattare la segreteria o inviare e-mail su: segreteria@cspd1989.it Tel. 02.5455454 - fax. 02.54059269 Per visualizzare il catalogo visitate i siti: www.cspd1989.it www.cspd1989-istitutimilano.it www.nuovaidea.eu


14 N U O V A D E A

Cronaca Lombarda

Rapinato e malmenato

Dicembre 2012

ragazzino disabile e sordomuto

Un

ragazzo disabile, sordomuto, è stato aggredito e rapinato, mercoledì 12 dicembre, all’uscita da scuola. A malmenarlo, senza alcuna compassione per la sua disabilità, è stato un gruppo di quattro coetanei. Il minorenne, comunque non ha riportato lesioni gravi. E’ accaduto in piazzale Arduino, nei pressi di Fiera Milano City, quando il ragazzo è stato accerchiato da quattro ragazzini (che lui non conosce e che non frequenterebbero il suo istituto) che lo hanno spintonato e costretto a consegnare il telefonino cellulare. Lui, dopo un primo momento di smarrimento, ha cercato di seguirli, ma è stato notato, nuovamente accerchiato e colpito con un pugno e rapinato anche di 20 euro in contanti dopo essere stato minacciato con un coltello. A quel punto i quattro, tre di carnagione chiara e uno di colore, se ne sono andati.

“Il sedicenne è allora rientrato a scuola, un liceo artistico statale che si trova nelle vicinanze, e da lì ha fatto chiamare i genitori che sono venuti a prenderlo.”

Attivisti...

versano “sangue” nella fontana di piazza San Babila

Blitz in piazza San Babila, in pieno centro di Milano, dove degli

attivisti dei centri sociali e di collettivi studenteschi, hanno versato vernice rossa nell’acqua della fontana della piazza “per non dimenticare il sangue versato dalle vittime della strage di piazza Fontana”, dopo la manifestazione studentesca del mattino. I manifestanti, una decina, hanno anche disegnato diciotto sagome umane sul pavimento della piazza e hanno appeso dei volantini davanti a un negozio in Galleria Vittorio Emanuele che secondo loro apparterrebbe a Delfo Zorzi. “12 dicembre, il sangue scorre ancora - si legge sui volantini - noi non dimentichiamo”. Il gruppo si è poi allontanato da piazza San Babila dopo un breve presidio.

Raddoppiati i fallimenti chi fa causa al medico, perde

A causa della crisi economica i fallimenti delle società, nel giro di tre anni, sono più che raddoppiati. Lo si legge nel “bilancio” dell’attività della procura di Milano, presentato mercoledì alla stampa da Edmondo Bruti Liberati. “Le procedure concorsuali - si

legge nella relazione - seguono l’andamento della crisi dei mercati iniziata nel 2008. Il totale dei fallimenti dichiarati nel periodo dal gennaio 2008 al 29 ottobre 2012 è di 2922”. La variazione percentuale dei fallimenti, dunque, “in aumento dal 2008 al 2011 è del 132,48%”. Un altro dato emerge dal bilancio: il 70% delle cosiddette “colpe mediche” denunciate a Milano finisce in archiviazione e quindi con il proscioglimento dei “camici bianchi” finiti sotto inchiesta. “Un dato che testimonia - anche se non viene precisato nella relazione - che certamente sono in aumento denunce da parte di pazienti per presunte colpe dei medici nell’ambito della loro attività. Denunce che, però, alla fine delle indagini risultano prive di fondamento. “La definizione con richieste di archiviazione si legge nella relazione della Procura - quasi sempre accolte dal gip, si aggira attorno al 70%”. Redazione Milano - Charlie Cinolo


Dicembre 2012

Cronaca Lombarda

N U O V A D E A 15

Milano: giovane marocchina segregata e violentata per 3 giorni

Soccorsa da un passante, a cui si era rivolta in stato di choc, verso le 19,30 del 13 dicembre, in via Cipriano Facchinetti, la giovane ha poi raccontato la sua strana disavventura, senza riuscire a dare indicazioni utili sull’uomo che l’avrebbe sequestrata, o sul posto in cui sarebbe stata segregata e violentata per tre giorni. La ragazza sarebbe riuscita a scappare dall’auto del suo aguzzino a un semaforo. L’uomo preso alla sprovvista dal gesto sarebbe scappato in modo fulmineo. La ragazza, regolarmente in Italia e incensurata. E’ stata però immediatamente soccorsa dai sanitari del 118 che l’hanno accompagnata alla Mangiagalli. Quando le sue condizioni di salute lo permetteranno e alla luce di quanto riferiranno i medici, sarà ascoltata dagli investigatori che hanno già iniziato a svolgere i primi accertamenti. Charlie Cinolo Comunicato elettorale

A.L.I. Alleanza Liberale Italiana Tassazione alle famiglie

Tutti i partiti, in questo momento, si stanno preparando alla campagna elettorale con le elezioni alle porte. Si sentono le più disperate promesse: abolizioni di questo… prometto che… etc… ma intanto la situazione economica va sempre più a picco e come al solito a pagarne le spese sono le famiglie e i più deboli. Anche il “governo tecnico” di Monti non ha abolito per nulla i privilegi della Casta (ovvero dei parlamentari e dei Boiardi di Stato). Ma in compenso ha aumentato le tasse e le spese di tutti i cittadini anche con l’invenzione dell’Imu. Noi come A.L.I. vogliamo fare una proposta molto semplice, ma nello stesso tempo efficace, che risolverebbe molti degli annosi problemi che tutti i governi italiani hanno, senza concretezza e volontà, cercato di risolvere : le tasse abnormi sulle famiglie, l’evasione fiscale, la crescita zero a cui l’Italia sta andando incontro con la “tassazione sulla famiglia”. Se si tassasse invece del singolo individuo, in base al reddito percepito da ciascun componente di una famiglia, venisse invece introdotta la tassazione sulla famiglia in base ai componenti della stessa si avrebbe un risultato ottimale. Ad esempio una famiglia composta da 4 persone di cui solo 1 percepisce uno stipendio invece di tassare il singolo individuo

percettore di reddito, si dovrebbe dividere la tassazione su 4 elementi della famiglia quindi diventa una tassazione inferiore per la totalità della famiglia, ma a questo va aggiunta un’altra novità: scaricare tutte le spese al 100 %, ovvero tutti gli scontrini rilasciati, per qualsiasi acquisto, possono essere decurtati dalla tassazione. Questo permetterebbe, in breve tempo, le seguenti innovazioni: • La famiglia pretendendo lo scontrino fiscale decurtabile dalla tassazione è indotta a richiederlo sempre ed ovunque. • I commercianti, di qualsivoglia categoria, sarebbero indotti, proprio dalla famiglia, a rilasciare lo scontrino fiscale. Di conseguenza ci sarebbe il monitoraggio da parte del fisco sulla reale attività commerciale, con un introito maggiore per le casse dello Stato. • Considerando la “tassazione sulla famiglia” è ovvio che il single è tassato maggiormente rispetto alla famiglia tradizionale e di conseguenza cercherà di pagare meno tasse costituendosi una famiglia tradizionale. Ma non solo, ci sarebbero più nascite in quanto, ogni bambino in più per famiglia, farebbe diminuire la tassazione. Una semplice proposta di cui A.L.I. si fa promotrice sperando di aiutare il Paese a crescere. S.M.L.


16 N U O V A D E A

"Operazione Dicembre 2012

Si avvisa che la non per questo

FOTO

GIALL

è stato sospeso per

P S O S

NON PERDETEVI LE PROSSIME PER SCOPRIRE CHI SONO I COL


e antidroga" Dicembre 2012

ano i lettori na puntata, o numero il

O

ROMANZO

le festivitĂ Natalizie

O S E P

PUNTATE LPEVOLI...

N U O V A D E A 17


18 N U O V A D E A

Cronaca Lombarda

I TEMPLARI OGGI

Tutti hanno sentito parlare dei Cavalieri

Templari, ma nel 2012 è ancora attuale la figura del Templare? Ebbene sì!!! Anzi, proprio in un momento difficile che tutto il mondo attraversa, lo spirito templare rimane un modello e una realtà che dovrebbe essere un punto di riferimento per tutti noi. Appartenere oggi all’Ordine dei Cavalieri Templari significa riproporre uno stile di vita etico e religioso che trova il suo significato nel bene comune verso tutti coloro che ne hanno necessità. Essere Templari oggi, significa impegnarsi in compiti adeguati ai tempi che stiamo vivendo e, se in passato la spada era strumento di guerra contro i nemici della fede, oggi la spada serve per investire i nuovi Cavalieri e Dame e rappresenta lo strumento per debellare i Mali che affliggono il mondo e l’uomo. S’ ispira a questi principi la “NOVA MILITIA CHRISTI EQUITES HIEROSOLYMITAMI TEMPLI” iscritta anche all’anagrafe unica delle onlus. Lo statuto ripropone gli obbiettivi di pace, di fratellanza, di comprensione e di aiuto al prossimo. Gli strumenti sono la sensibilizzazione delle coscienze riguardo ai temi attuali, l’organizzazione di eventi dai quali ricavare i mezzi per concretizzare progetti, la promozione di momenti culturali e di riflessione per trovare nuovi stimoli e soprattutto rendersi visibili a partecipare a tutti gli eventi che rendano possibile divulgare gli scopi dell’ordine. La struttura piramidale, di seguito descritta, della “Nova Militia Christi” attua una linea decisionale ed un’ assunzione delle responsabilità tali da garantire la migliore distribuzione delle risorse disponibili: PRECETTORIE (contatto diretto sul territorio); PRIORATI REGIONALI; GRAN PRIORATI NAZIONALI; GRAN MAGISTERO. Possono chiedere di essere ammessi all’Ordine tutti coloro che si riconoscono nei valori dell’amore universale, della fratellanza tra gli individui e tra i popoli e che intendono operare al meglio delle proprie possibilità. I Priorati sono presenti su tutto il territorio nazionale e proprio il 15 Dicembre 2012 si è costituito a Genova il Priorato della Buona terra di Liguria con una cerimonia nel palazzo

Dicembre 2012

Imperiale di Genova, sito nel centro storico della città, alla presenza del Gran Maestro dell’Ordine Fr. Paolo Turiaco, del Cancelliere Gran Priore d’Italia Fr. Salvatore Maria Loprete, di molti Priorati Regionali (Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Sicilia). Erano presenti Dame e Cavalieri provenienti dai vari Priorati d’Italia. E’ stato dato l’incarico del Priorato della Liguria al Fr. Attilio Bonatti. Nella stessa cerimonia sono stati investiti 11 cavalieri per continuare il percorso che questo ordine templare si è dato. Vi è stato anche un momento culturale con la visita al Duomo di Genova e ai Musei annessi con particolare attenzione ai simboli Templari tuttora presenti. La Nova Militia Christi ha già effettuato numerose donazioni (vedi sul sito http://www.novamilitiachristi. com) e sempre maggiori sono i progetti da attuare per portare, a chi ne ha bisogno, aiuto e concretezza come ogni vero Cavaliere Templare deve fare. Nel Prossimo numero di Nuova Idea percorreremo la Storia dei Cavalieri Templari e testimonianze di luoghi, nelle varie regioni, dove ognuno può recarsi per meglio conoscere una parte della storia dell’Uomo.

Redazione Milano - Prof. Salvatore M. Loprete


Dicembre 2012

Cronaca Piemontese

N U O V A D E A 19

SCANDALO SPESE: BLITZ FIAMME GIALLE IN REGIONE PIEMONTE 4 consiglieri indagati La Guardia di Finanza

si trova nella sede dei gruppi consiliari della Regione Piemonte per acquisire, stando a quanto si apprende, una serie di documenti nei confronti di quattro consiglieri regionali che sarebbero stati raggiunti da altrettanti avvisi di garanzia. L’accusa contestata per alcuni di loro sarebbe quella di peculato. L’inchiesta, aperta mesi fa dai pm Andrea Beconi ed Enrica Gabetta, è quella sulle spese sostenute da alcuni consiglieri regionali. Le Fiamme Gialle si erano già presentate negli uffici dei gruppi regionali lo scorso 28 settembre, quando acquisirono la documentazione riguardante le spese di tutti i gruppi a partire

dal 2008. I militari della Guardia di Finanza stanno procedendo, anche alla perquisizione delle abitazioni di Michele Giovine, consigliere regionale e capogruppo della formazione “Pensionati con Cota”, già al centro dell’inchiesta per le irregolarità nella raccolta e nella certificazione delle firme elettorali e di sua sorella Sabrina Giovine, dipendente della stessa formazione politica. Le Fiamme Gialle stanno cercando la documentazione contabile del gruppo riguardante l’utilizzo dei contributi erogati dal consiglio regionale, che non era stata mostrata in occasione del primo intervento, quello dello scorso 28 settembre. Tra gli indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Torino sulla gestione finanziaria dei gruppi consiliari della Regione Piemonte, oltre a Michele Giovine, ci sono anche il fondatore dei Verdi-Verdi, Maurizio Lupi; l’esponente della lista “Insieme per Bresso” Andrea Stara; il capogruppo de “Per la federazione-Sinistra europea”, Eleonora Artesio. Gino Rossi

Cronaca Emiliana - Romagnola

“Usa la testa non rovinarti la festa”

Coriano (RN): Lezione dei Carabinieri alla “Gabellini” “I Carabinieri di Coriano hanno incontrato gli alunni della scuola media “Gabellini” per presentare la campagna “USA LA TESTA NON ROVINARTI LA FESTA”. In particolare è stata evidenziata la salvaguardia dell’incolumità fisica, minata dall’uso improprio dei manufatti pirotecnici e dell’assoluto divieto nel maneggiare i medesimi in relazione alla loro età, alimentando, nei ragazzi, la collaborazione nel segnalare, la presenza di prodotti inesplosi abbandonati in strada.”

BRUTTO PERIODO NEL RIMINESE ... ANCORA LITIGI IN FAMIGLIA...

Due litigi in poco più di un’ora nella nottata tra giovedì 13 e venerdì 14 Dicembre nel riminese. Il primo si è verificato poco dopo l’una. I Carabinieri della stazione Flaminia sono intervenuti in via Montalbano in quanto, un giovane, era in lite con i propri genitori perché voleva entrare in casa per ritirare dei documenti. I militari, giunti sul posto, hanno constatato che i genitori non gradiscono la presenza del figlio per problemi causati in passato. Gli uomini dell’Arma hanno convinto i familiari a far salire il ragazzo in casa per il tempo strettamente necessario a ritirare i propri documenti. Il secondo ed ultimo intervento è stato effettuato poco prima delle 3 a Poggio Berni. I Carabinieri di Santarcangelo sono intervenuti in un’abitazione per spegnere l’ennesima lite tra una 45enne e il convivente 44enne, quest’ultimo

ubriaco. La donna, però ha espresso l’intenzione di non denunciare il compagno.

Lucio Casoli


Cronaca Laziale

20 N U O V A D E A

Undici

Dicembre 2012

CORRUZIONE

ARRESTATO SOTTOSEGRETARIO BRAGA

arresti tra imprenditori, dirigenti e funzionari pubblici per corruzione; sequestrati beni per oltre 22 milioni di euro. É in corso una vasta operazione del Comando Provinciale di Roma della Guardia di Finanza in materia di reati contro la pubblica amministrazione. I particolari dell’operazione saranno illustrati dagli inquirenti nel corso di una conferenza stampa nella sede del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma in via dell’Olmata 45, alla quale parteciperà anche il procuratore aggiunto di Roma, Nello Rossi. Arresti e sequestri riguardano fun-

zionari del ministero delle Politiche agricole e imprenditori per corruzione e turbativa asta su erogazione di contributi statali. Tra i colpiti dalla misura in carcere anche un ex capo di gabinetto di due recenti ministri delle Politiche agricole. Tra i destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di dirigenti e funzionari del ministero delle Politiche agricole e forestali c’è anche Giuseppe Ambrosio, ex capo di Gabinetto dei ministri Luca Zaia e Giancarlo Galan. Ambrosio è l’attuale capo della segreteria del sottosegretario Franco Braga.

GDF SCOPRE FALSO DENTISTA NELLO STUDIO TROVATI FARMACI SCADUTI

Un vero e proprio ambulatorio dentistico, con tanto

di telecamere installate sulla scala, era stato messo in piedi da un italiano, di circa 50 anni, che aveva richiesto e ottenuto le necessarie autorizzazioni sanitarie, mettendo nella relativa domanda, quale direttore sanitario del centro, un professionista che è risultato completamente all’oscuro. A scoprire il falso dentista sono stati i finanzieri del Comando Provinciale di Roma, insospettiti dall’incessante via vai di persone in un edificio ad Acilia (Roma). I militari hanno rinvenuto strumentazione che non veniva sottoposta ad alcun trattamento di sterilizzazione, oltre a circa 1.500 confezioni di medicinali scaduti. Le Fiamme Gialle del II Gruppo di Ostia hanno anche rinvenuto diverse schede intestate a clienti dello studio - riguardanti oltre 1.300 pazienti - che verranno, ora, esaminate per gli aspetti fiscali, al fine di ricostruire il giro d’affari del «professionista» che, tra l’altro, risulta aver presentato negli ultimi anni le dichiarazioni ai fini delle imposte sui redditi, dell’Iva e dell’Irap esponendo compensi dall’importo piuttosto esiguo. Per l’uomo è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di

Roma per esercizio abusivo della professione e falso ideologico, mentre lo studio e l’attrezzatura sono stati sottoposti a sequestro preventivo in esecuzione del provvedimento emesso dal giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma.

SanitÀ: indagato rettore ‘Sapienza’ Frati sbagliata somministrazione di farmaci Il

rettore dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma, Luigi Frati, che è anche direttore del reparto di oncologia del Policlinico Umberto I è stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di lesioni colpose. Il procedimento che coinvolge Frati si riferisce alla vicenda di Serenella Bendia, di 54 anni ricoverata per un carcinoma all’intestino alla quale, secondo quanto ritiene il magistrato è stato somministrato un farmaco sbagliato. L’indagine è stata svolta dal pm Paolo Ielo che ora ha concluso le indagini sulla vicenda notificando al rettore la conclusione delle indagini. Romano Raiola


Dicembre 2012

Cronaca Umbra

maxi sequestro e arresti

N U O V A D E A 21

Tabacco, traffico online illegale

Una truffa ai Monopoli di Stato con la vendita sottocosto online di tabacco è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avezzano che, in collaborazione con i finanzieri di Città di Castello (Perugia), ha posto sotto sequestro 400 tonnellate di tabacco e ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare nei confronti dei responsabili, accusati di associazione per delinquere finalizzata alla commercializzazione di tabacco di contrabbando. Si tratta di Antonio Palma, 60 anni, di Avezzano (L’Aquila), titolare del sito web www. il-tabacchino.it, che commercializzava i prodotti da fumo, rinchiuso in carcere, e del suo fornitore Antonio D’Angelo (63), domiciliato a San Giustino (Perugia) amministratore di una società della provincia di Arezzo, finito agli arresti domiciliari.

Giusto o sbagliato?

Gubbio: installati gli impianti per il controllo della velocità.

Già da qualche settimana, a Gubbio sono

stati installati gli apparecchi elettronici per il controllo della velocità. Gli apparecchi già citati, sono stati installati nella zona di Ponte d’Assi e nella zona che porta dal cimitero centrale, verso la frazione di Padule. Altri, invece, saranno installati prossimamente anche nella periferia ovest della città. Come ha spiegato il Comune, gli impianti per il controllo della velocità non saranno tutti contemporaneamente in funzione, ma funzioneranno a rotazione, in altre parole ne funzionerà uno a turno, ovviamente senza sapere quale di questi funziona, così comunque da obbligare gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità. Intervistando alcuni cittadini eugubini, come spesso può accadere, non sono stati tutti molto entusiasti di tale provvedimento; in quanto, secondo alcuni, l’istallazione degli impianti rallenterebbe il traffico, già spossante in alcune zone. Come naturale che sia, ci sono anche persone che sono dalla parte del Comune. Secondo alcuni, la scelta di quest’ultimo è stata alquanto saggia, poiché gli impianti sono stati inseriti in zone di centro abitato, dove spesso le auto sfrecciano su e giù senza tener conto dei limiti o dei pedoni.

Ora si vedrà se il provvedimento messo in atto, funzionerà oppure se ci sarà qualche temerario che sfiderà la sorte.

Daniele Fiorucci


22 N U O V A D E A

Cronaca Campana

Dicembre 2012

RIFIUTI, DOSSIER SULLA DIFFERENZIATA I COMUNI VIRTUOSI DEL SALERNITANO

La top ten dei Comuni Ricicloni stilata da Legambiente Campania

è composta da tutti Comuni della provincia di Salerno. Al primo posto Atena Lucana seguita sul podio da Roccadaspide e da Felitto. Questi Comuni si attestano al 90 per cento di raccolta differenziata. Per quanto riguarda i capoluoghi di provincia, al primo posto Salerno con il 68 per cento, seguito da Benevento con il 62 per cento, Avellino con il 54, Caserta con il 38. Ultimo Napoli con il 18 per cento, dato che posiziona il capoluogo di regione al 523esimo posto della graduatoria su un totale di 551 Comuni campani. Dal rapporto emerge che sono 230 i Comuni che nel 2011, anno cui fa riferimento l’analisi, hanno superato la soglia del 55 per cento di differenziata. Nella categoria dei Comuni sotto i mille abitanti, vince Pertosa; per i Comuni tra i 10mila e i 20mila abitanti, premiato

il Comune di Sala Consilina; per i Comuni tra i 20mila e 50mila abitanti, palma d’oro a Nocera Superiore, mentre per i Comuni che superano i 50mila abitanti vince Salerno. Consegnati, inoltre, premi e menzioni speciali. Per la migliore raccolta di carta e cartone premiata Bacoli; per la miglior raccolta di imballaggi in plastica riconoscimento a Capaccio; per miglior raccolta imballaggi di alluminio Bonea; per imballaggi in vetro Castel Campagnaro; premio speciale per la raccolta di Raae a S.Pietro al Tanagro; premio speciale per imballaggi in acciaio a Striano. Riconoscimenti anche ai Comuni di Acerra, Battipaglia, Baronissi, Brusciano, Cava dei Tirreni, Piano di Sorrento, Volturara Irpino che nel 2012 hanno avviato la differenziata con “buoni risultati”.

PORTICI, IMPEGNO ANTIRACKET

invito ai commercianti a denunciare il pizzo

Passeggiata antiracket nelle strade dello shopping a Portici (Napoli) promossa dall’ associazione locale “Giovanni Panunzio” aderente alla FAI. Ai commercianti di oltre sessanta negozi in via Libertà è stato rinnovato l’invito a denunciare tentativi di estorsione rivolgendosi alle forze dell’ordine. A sensibilizzare i negozianti - come già avvenuto lo scorso 28 novembre in un’altra strada cittadina - sono stati il presidente dell’associazione locale Salvatore Palandro, il parroco della chiesa del Sacro Cuore Giorgio Pisano, la coordinatrice delle antiracket

campane Silvana Fucito e rappresentanti delle forze dell’ordine. In contemporanea un gruppo di giovani volontari della chiesa ha distribuito pane prodotto e imbustato dal presidente della Unipan, Mimmo Filosa, che vi ha inciso sopra una croce, simbolo del frutto dell’uomo che lavora versando sudore dalla fronte in contrasto con chi chiede il pizzo e compie un attentato al lavoro degli altri. Per Pisano: “É pane fragrante della legalità e dell’impegno per cambiare le regole del gioco. Anche oggi vogliamo promuovere il consumo critico: l’acquisto consapevole in un negozio che non paga il pizzo garantisce al consumatore che il suo denaro non finirà in circuiti illegali”. All’iniziativa ha partecipato un gruppo di studenti dell’Istituto comprensivo ‘Adriano Tilgher’ di Ercolano che ha percorso le strade issando la bandiera della pace.

BABY-VIOLENTATORE A 14 ANNI

L’orrore raccontato da una 19enne aggredita in strada

Era da sola e stava rientrando a casa. Un tragitto che fa ogni gior-

no senza paura, almeno fino a ieri, quando ha vissuto un inferno. Costretta in un angolo di un vicoletto del rione Provolera da un baby stupratore. Angela (il nome è di fantasia) ha 19 anni, il suo aggressore ne ha soli 14. E’ stato arrestato dai carabinieri ai quali la ragazza ha raccontato tutto. Angela indossa un pantalone blu, il cappottino marrone e sulle spalle ha la borsa con i suoi accessori. In una mano il cellulare con il quale - racconta - stava controllando la sua posta su Facebook. E’ una ragazza semplice, spensierata, di quelle che si definiscono «non appariscenti». Quando è iniziata la sequenza agghiacciante Angela era in via Eolo, la stradina che porta allo Spolettificio. S’è ritrovata un balordo sulla sua strada che ha tentato di violentarla violando la sua intimità e il suo orgoglio. Il ragazzino le sbarra la strada inizia a toccarla, tenta di toglierle il cappotto. Angela prova a reagire, ma non riesce a liberarsi dalla morsa del baby-violentatore. Lui le mette una mano sulla bocca per evitare che potesse chiedere aiuto, riesce a trascinarla in un angolo della strada tra un muro ed un vecchio garage. Sono attimi di terrore per la 19enne che implora invano il suo aggressore di lasciarla andare via. Lui, nonostante la giovanissima età, riesce a tenerla ferma e intanto continua nel suo tentativo di spogliarla. É giorno, sono le undici. Angela rivive un quarto d’ora che le sconvolge la vita. E racconta il suo inferno nella caserma dei carabinieri di Torre Annunziata. Racconta di avere ancora davanti agli occhi quel ghigno agghiacciante, dice di non riuscire a liberarsi dall’incubo.

Non si era accorta di essere seguita, almeno fino a quando il suo aggressore non le ha tagliato la strada. «Pensavo fosse una rapina», dice Angela ai militari, invece no. La 19enne resta nella morsa del baby-mostro in quella stradina isolata, senza che nessuno potesse intervenire. Anche su questo indagano i carabinieri, perché non è verosimile che nessuno abbia visto e perché potrebbe esserci un muro di omertà da abbattere. Angela è ferita nell’anima, è in ginocchio, ma giura di voler guardare in faccia il suo aggressore in un’aula di tribunale. Anche lì ripercorrerà l’inferno, ma servirà per avevere giustizia. Per ora ci sono le sue lacrime e quei 15’ di orrore faccia a faccia con il mostro. L’ha guardato negli occhi, Angela, anche quando il 14enne ha deciso di mollare la sua preda per scappare via quando le urla della ragazza erano diventate assordanti. Angela è rimasta seduta sull’asfalto, sola, con le lacrime agli occhi, poi un passante l’ha soccorsa, allertando la caserma dei carabinieri. Quando gli uomini del maresciallo Agnello Esposito sono arrivati sul posto hanno ricostruito l’identikit del baby-stupratore e dopo qualche giorno il minorenne è finito in manette incastrato dalla sua stessa vittima che lo ha riconosciuto dopo il fermo. Il 14enne è rimasto per ore chiuso in caserma, pressato dalle domande degli investigatori, poi è stato trasferito in una cella del carcere minorile dei Colli Aminei. Angela, invece, è stata accompagnata in ospedale per un controllo medico. Nessuna ferita, per fortuna, solo un fortissimo stato di choc. Carmela Mossa


Dicembre 2012

Cronaca Calabrese

INCHIESTA SULL’ARPACAL

N U O V A D E A 23

SEQUESTRATI 500 MILA EURO A SETTE EX DIRIGENTI

Per l’accusa avrebbero provocato un danno economico all’ufficio, commettendo irregolarità nell’attribuzione di incarichi, nell’erogazione di fondi e nell’espletamento di selezioni per progressioni verticali di carriera. L’inchiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro relativa a presunti illeciti connessi alla gestione dell’Arpacal negli anni precedenti il 2010 ha portato al sequestro di somme per un totale di 500.000 euro a carico di sette ex dirigenti dell’ente, indagati perché, secondo l’accusa, con i loro provvedimenti avrebbero provocato un danno economico all’ufficio. Il provvedimento,

sottoscritto dal procuratore Vincenzo Antonio Lombardo, e dai coassegnatari del fascicolo, i sostituti Gerardo Dominijanni e Domenico Guarascio, è stato eseguito dai militari della Guardia di Finanza e del Nisa (Nucleo investigativo sanità e ambiente). L’inchiesta ha avuto inizio a seguito di un esposto presentato nei mesi scorsi, in cui sono state denunciate presunte irregolarità nel concorso per dirigente amministrativo all’Arpacal e nell’attribuzione dell’incarico di responsabile di struttura semplice, risalente al 2008, oltre ad un cumulo di incarichi in capo a medesime persone, illegittimo per incompatibilità. Le successive attività investigative, fra le quali la relazione di un ispettore del ministero dell’Economia, avrebbero consentito di riscontrare irregolarità nell’attribuzione di incarichi, nell’erogazione di fondi e nell’espletamento di selezioni per progressioni verticali di carriera.

SCIOPERO TRASPORTI

IL PREFETTO DI CROTONE ORDINA LA RIPRESA DEI SERVIZI Il prefetto di Crotone, Maria Tirone, ha precettato gli autisti dell’azienda di trasporto Romano Autolinee spa. I lavoratori si trovavano in astensione dal lavoro, senza preavviso, da lunedì 2 dicembre per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi, scongiurare nuovi tagli al settore ed il possibile ricorso alla cassa integrazione in dero-

ga. “L’immediata ripresa dei servizi - si legge nella nota della prefettura - a salvaguardia del diritto alla circolazione ingiustamente compromesso dalle modalità di astensione dal lavoro attuato senza alcun preavviso”. “Pena, in caso di inosservanza, - si legge ancora - l’irrogazione delle consistenti sanzioni pecuniarie ed amministrative previste dalla legge”.

CATANZARO, DENUNCIATO COMMERCIANTE... VENDEVA PRODOTTI ALIMENTARI SCADUTI

Aveva messo in vendita prodotti scaduti, per questo un commerciante di Sellia Marina ha subito una sanzione amministrativa di 3.000 euro. I controlli sono stati effettuati dai carabinieri della locale stazione e dai colleghi di Nas, intervenuti in località “La Petrizia” nell’ambito di un servizio finalizzato alla salvaguardia della tutela della salute pubblica. Nell’esercizio erano posti in vendita prodotti alimentari deteriorabili scaduti, in particolare yogurt,

formaggi, salumi, tutti fuori dal periodo di consumazione consentita e potenzialmente nocivi per la salute umana. I prodotti sono stati posti sotto sequestro.

REGGIO CALABRIA

GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 60 CHILI DI BOTTI I finanzieri della Compagnia di Palmi, durante i quotidiani servi-

zi di controllo economico del territorio, collaborati dal personale della Polizia Locale, hanno rinvenuto all’interno di un esercizio commerciale 6.000 artifizi pirotecnici, la cui detenzione e vendita al dettaglio è stata vietata con Ordinanza Comunale agli esercizi commerciali che non siano in possesso di licenza di P.S.I “botti” erano posti in commercio tra diversi articoli da regalo, per la scuola e per l’ufficio. Il materiale esplodente è stato sottoposto a sequestro per la successiva confisca e distruzione, ed il titolare è stato sanzionato amministrativamente per aver violato le disposizioni contenute nell’ordinanza comunale. L’operazione si inserisce nell’ambito dei controlli che, a ridosso di Capodanno, la Guardia di Finanza ha disposto nel tentativo di arginare il fenomeno degli

innumerevoli incidenti legati alla tradizione di festeggiare l’arrivo del nuovo anno con i fuochi d’artificio. Elio Maggio


Cronaca Siciliana

24 N U O V A D E A

Dicembre 2012

TESTA DI CAPRETTO E PROIETTILI... al commissario dell’ENTE ACQUEDOTTI SICILIANI

PALERMO - Una testa di capretto con alcuni proiettili al suo interno. Questa la macabra immagine di fronte alla quale s’è trovato il commissario liquidatore dell’Eas Dario Bonanno. La testa dell’animale era su un tavolo della segreteria di Bonanno, negli uffici dell’Eas, a due passi dai Cantieri culturali della Zisa, a Palermo. Una busta con alcuni proiettili invece è stata trovata sulla maniglia della porta. Al momento, una decina di uomini della Scientifica stanno effettuando i rilievi. Il gesto, come è evidente, appare come un atto intimidatorio nei confronti di Bonanno, che a caldo, non riesce a indicare i possibili autori, ma spiega: “Posso solo pensare – ha detto a Live Sicilia – che alcuni interventi da me decisi, per dare atto alla politica di rigore voluta dal presidente Crocetta, non sono piaciuti a qualcuno. Qui abbiamo iniziato – ha aggiunto – un’attività di tagli alle sacche di sperpero e vecchi privilegi”. Bonanno

è stato nominato Commissario liquidatore dell’Eas lo scorso 23 luglio. L’ente, in liquidazione dal 2004, versa in pessime condizioni economiche e finanziarie. Tempo fa, i ritardi nel pagamento delle bollette dell’Enel lasciarono gli uffici al buio, mentre recentemente il mensile “S” ha raccontato la storia dei circa 50 milioni persi a causa di bollette non riscosse dall’Ente, e che sarebbero ormai prescritte.

LA GIUNTA CROCETTA

VARAta LA NORMA ANTI-PARENTOPOLI

La giunta di governo guidata da Ro-

sario Crocetta ha approvato un disegno di legge anti-parentopoli che prevede l’incompatibilità per i politici negli enti. Ne dà notizia sul suo sito l’agenzia AdnKronos. Un provvedimento che era stato annunciato all’Ars dal governatore ed è stato varato dal governo nella lunga seduta protrattasi fino a notte che ha avuto al centro la vicenda Gesip. Nel mirino del provvedimento i deputati che hanno parenti negli enti di formazione ma anche i rapporti tra società private ed enti partecipati dalla Regione. La norma, che adesso dovrà approdare all’Ars, prevede che “è incompatibile con la carica di deputato regionale chi ha ascendenti o discendenti, ovvero parenti o affini fino al secondo grado, che ha in essere con l’amministrazione regionale contratti di appalti o concessioni di lavori, forniture o servizi, oppure che goda di contributi, sussidi o garanzie a qualsiasi titolo da parte della Regione, fatti salvi contributi, sussidi o garanzie che discendano da leggi di tutela della per-

sona e della famiglia”. Il disegno di legge prevede inoltre che “l’incompatibilità opera anche nel caso in cui l’ascendente o il discendente, ovvero il parente o affine fino al secondo grado, ricopra all’interno della società o ente privato che ha in essere con l’amministrazione regionale contratti di appalti o concessioni di lavori. La causa di incompatibilità opera anche in relazione al socio occulto”. L’incompatibilità “opera anche nei confronti dei componenti della giunta regionale”. In caso di violazione delle disposizioni la norma prevede che “gli atti posti in essere sono nulli”. Crocetta già ieri aveva annunciato un cambio di rotta della Regione per le incompatibilità parlando con i giornalisti di “lobby che hanno fatto affari con la Regione”. Nel mirino di Crocetta non solo i deputati che hanno parenti negli enti di formazione ma anche i rapporti tra società private ed enti partecipati da Palazzo d’Orleans. Già ieri il presidente aveva annunciato una task force che indaghi “su chi riceve soldi dalla Regione”.

MESSINA, RAPINANO BANCA

MESSINA -

si fanno scudo con un bimbo

Rapinatori senza scrupoli quelli che hanno fatto irruzione alla Banca Carige di viale San Martino. Due persone armate di pistola, travisate da casco, dopo aver sottratto la pistola alla guardia giurata in servizio all’esterno della banca, hanno intimato la consegna del denaro, circa novemila euro, ad una cassiera. Ma nei paraggi transitava una pattuglia della sezione volanti. Gli agenti si sono accorti della rapina e hanno esploso alcuni colpi di pistola in aria. Da qui la reazione dei rapinatori, che si sono fatti scudo di un bambino, in banca con il padre, per fuggire. Il bimbo è stato abbandonato non appena i rapinatori hanno guadagnato la via di fuga. Subito dopo è iniziato l’inseguimento della polizia. Uno dei rapinatori è stato arrestato.

Antonio Ruggeri


Dicembre 2012

OROSCOPO DEL MESE

N U O V A D E A 25

Il transito lunare consiglia di infischiarvene dell’atteggiamento poco simpatico di alcuni colleghi; occupatevi delle questioni che vi riguardano ed evitate di cedere alle provocazioni. Venere e Giove vi vogliono inverosimilmente spendaccioni; datevi una calmata se vi preme la salute del conto in banca. I single trascorrono momenti spensierati in compagnia; gli accoppiati progettano.

Ariete

Luna, Mercurio e Giove dicono che straparlate; mettete a freno la lingua se volete evitare figure barbine che risulterebbero difficilmente rimediabili. Il conto in banca è a rischio per colpa degli acquisti natalizi che non avete adeguatamente pianificato; spendendo a casaccio rischiate di rimanere al verde. I single conoscono in chat; gli accoppiati dovrebbero concedere più libertà al partner.

Gemelli

I transiti di Luna, Mercurio e Venere non vi sono favorevoli; il nervosismo prende il sopravvento, appesantito ulteriormente da una pesante sensazione di noia. Per uscire vivi dall’impasse cercate di adattarvi alla situazione, senza farne un dramma. I single potranno incontrare soggetti interessanti da rivedere in futuro; le coppie sfruttino positivamente il transito marziano e diano il via libera alla passione.

I cambiamenti in ambito professionale annunciati da Mercurio non vi piacciono per niente; vi state facendo un brutto film, in realtà la situazione non è per niente tragica. Saturno in transito garantisce che il conto in banca gode di ottima salute; approfittatene per fare shopping. Venere regala una overdose di fascino ai single che conquistano a tutto spiano; gli accoppiati vivono momenti di passione.

Mercurio e Venere vi aiutano a risolvere una serie di situazioni di difficile gestione che da giorni vi stavano angustiando; merito anche del buon umore e dell’ottimismo portati dal transito lunare. Evitate di spendere senza riflettere; il conto in banca vi chiede una gestione responsabile. I single perdono la testa per soggetti intriganti e farfalloni; gli accoppiati pensano intensamente al terzo incomodo.

Scorpione

Bilancia

Vergine

Un collega assume un atteggiamento poco simpatico nei vostri confronti facendovi perdere la pazienza; il transito lunare consiglia di chiarire evitando modalità aggressive. Non lasciate che il nervosismo prenda il sopravvento. Giove annuncia un’irresistibile voglia di spendere; per fortuna il transito di Saturno garantisce stabilità al conto in banca. In amore siete troppo gelosi e allontanate partner e spasimanti.

La Luna è storta e dice che il clima in ufficio è assai pesante; i rapporti con i colleghi sono tesi e l’intesa manca. I transiti di Mercurio e Giove consigliano di non gettare benzina sul fuoco; statevene in disparte e accontentatevi di sbrigare le questioni di ordinaria amministrazione. Venere rende affascinanti i single; gli accoppiati dovrebbero dare più ascolto al partner.

Luna, Giove e Mercurio dicono che in ufficio dovrete fare i salti mortali per mantenere la calma; i colleghi si divertono a spettegolare e cincischiano, invalidando la buona riuscita di un progetto nel quale siete coinvolti anche voi. Parlate chiaro con i soggetti in questione e portate avanti il lavoro senza farvi trasportare dal nervosismo. Il transito di Venere dice che i single si innamorano di individui non liberi; gli accoppiati si dedichino anima e corpo al partner.

Capricorno

Saturno annuncia delle giornate cariche di impegni che gestirete in maniera esemplare, portando a casa grande soddisfazione al loro termine. Giove garantisce buon umore ed energie positive; la stanchezza non avrà possibilità di prendere il sopravvento. Il conto in banca resiste a una serie di spese non programmate. Venere dice che nelle questioni sentimentali vi sentite un po’ ingabbiati; parlate apertamente con il partner che comprenderà le vostre esigenze e vi concederà la possibilità di muovervi in maniera più autonoma.

Alcune giornate lavorative sono particolarmente impegnative; le questioni da risolvere si moltiplicano consumando nel loro corso tutta la vostra carica energetica. La Luna garantisce che riuscirete comunque a uscirne vivi, anche se provati. Dedicatevi di più al partner e organizzate cene a lume di candela; serviranno a farvi ritrovare il buon umore.

Pesci

rio

cro

Marte e Plutone dicono che in ambito professionale avete vissuto momenti migliori; il vostro desiderio di autonomia per il momento non è soddisfatto, ma il transito di Giove promette gratificazioni economiche che vi sorprenderanno nei prossimi giorni. Venere allieta la serata di single e accoppiati che trascorrono momenti in dolce compagnia.

Leone

itta Sag

n Ca

Saccenti e ficcanaso rischiate di guastare il clima in ufficio impicciandovi in affari che non vi riguardano; sfruttate positivamente il transito lunare in modo da canalizzare le energie in maniera positiva e proficua. Siate dunque collaborativi e consigliate invece di criticare. Saturno e Plutone consigliano ai single innamorati di fare coming out; le coppie trascorrono momenti di passione grazie al transito marziano.

Acquario

Toro


26 N U O V A D E A

Il Professionista

I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA

Dicembre 2012

Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu

Locazione e spese

Il contratto di locazione viene defini-

to dal codice civile come il contratto con cui una parte (locatore) si obbliga a far utilizzare ad un altro soggetto (conduttore) una cosa per un dato tempo in cambio di un determinato corrispettivo. L’argomento apparentemente facile è abbastanza complesso soprattutto per le problematiche che possono sorgere in sede di ripartizione delle spese e sulle riparazioni. Infatti durante un rapporto di locazione possono sorgere diverse questioni in merito e spesso il proprietario cerca di addossare le spese all’inquilino in quanto è colui che abita la casa. Innanzitutto precisiamo che le tipologie contrattuali utilizzate prevalentemente sono due: • a canone libero, in cui proprietario ed inquilino sono liberi di stabilire l’ammontare del canone e le condizioni contrattuali, con l’unico obbligo di rispettare la durata che deve essere di 4 anni più 4 di rinnovo automatico. A tale rinnovo si può derogare in alcuni casi tassativamente previsti, come la vendita dell’immobile ed il subentro del proprietario. • a canone concordato, con il corrispettivo stabilito in accordi territoriali stipulati tra le organizzazioni di proprietari ed inquilini e con canone inferiore ai correnti prezzi di mercato. Per tali motivi entrambe le parti hanno dei vantaggi fiscali e la durata è di 3 anni più 2 di rinnovo tacito. Il contratto di locazione deve essere registrato e l’imposta di registro è divisa a metà tra le parti. La registrazione deve avvenire entro 30 giorni dalla stipula presso gli uffici locali delle agenzie delle entrate dopo aver versato l’imposta di registro. Esiste però il cosiddetto ravvedimento operoso che consente di regolarizzare la tardiva registrazione dei contratti di locazione ed il tardivo pagamento dell’imposta di registro. Si pagano

gli interessi di mora ma si beneficia così di una riduzione delle sanzioni. E’ frequente nei contratti di locazione la previsione di una cauzione che serve a tutelare il locatore dal regolare pagamento dei canoni e da eventuali danni all’immobile. Occorre precisare che l’importo della cauzione non può essere superiore a 3 mensilità del canone, ed una cauzione di entità superiore è nulla. Oggi si tende ad ottenere garanzie diverse, come le fidejussioni bancarie, le polizze assicurative o garanzie di terzi. Non tutti sanno che la cauzione dovrà essere restituita aumentata degli interessi legali maturati di anno in anno, tranne che il locatore abbia annualmente rimborsato il conduttore degli interessi che il deposito cauzionale ha fruttato nell’anno decorso. I problemi sorgono quando si deve stabilire chi deve pagare le spese di manutenzione e dare risposte valide per tutti è quasi impossibile. • Il codice civile detta i principi di massima attribuendo al locatore l’obbligo di mantenere l’immobile nelle condizioni tali da permettere l’uso pattuito, deve quindi provvedere al mantenimento della cosa locata in buono stato e garantire il pacifico godimento all’inquilino; mentre al conduttore spettano interventi di piccola manutenzione. Quali sono le riparazioni di manutenzione ordinaria, straordinaria e quelle di piccola manutenzione? Non ci sono regole precise ma solo delle indicazioni. Attraverso varie pronunce giudiziarie è possibile considerare addebitabili al locatore le riparazioni che riguardano: impianto elettrico, idrico, termico, infissi esterni, antenne televisive centralizzate, infissi, portoni, grondaie, colonne di scarico, sostituzione di caldaia. Mentre a carico del conduttore: la pittura delle pareti, piastrelle, rubinetterie, maniglie e serrature. E’ necessario prima di firmare un contratto di locazione leggere bene tutte le clausole contrattuali per verificare se vi sia una clausola che stabilisce regole diverse nella ripartizione delle spese tra le parti. Avvocato Virginia Bencivinni

Vendesi Attività A Fano in Via Bersaglio, 1 Per info Cell. 347 0607363


Nazionale

Dicembre 2012

N U O V A D E A 27

ANNUNCI GRATUITI CERCO LAVORO

.Commerciale Azienda settore arredamento ricerca per la sede di Porto San Giorgio, personale Dinamico da inserire nel settore commerciale (Pubbliche relazioni). Si valutano proposte part-time e prima esperienza. Per colloquio inviare C.V. Sito web: http://WWW.emozionionline.com oppure telefona al: 0734300659 .Premontatore calzature uomo Offro posto di lavoro come PREMONTATORE CALZATURE UOMO per calzaturificio del fermano. Si richiede esperienza pluriennale nel settore. Per info contattare il numero 0734/710786 oppure inviare CV all’indirizzo email: lavoro@cardenaconsulting.it, fax 0734/719273 ...WIND BUSINESS Agenzia WIND BUSINESS. Cerca Agenti, Collaboratori o Segnalatori (con o senza partita iva) Inviare i Curricula a: job@yesbusiness.it Tel./Fax 0721 820896 ..Agenzia ENI Agenzia ENI Cod.115073 Siamo alla ricerca di Agenti - Collaboratori o semplici Segnalatori (con o senza partita iva) Inviare i curricula a: job@yesbusiness.it Tel./Fax 0721 820896

OFFRO LAVORO

impiegato Assumibile con benefici l. 407/90, 43enne, serio e capace, cerca incarico impiegatizio presso aziende provincia pesaro e limitrofe. esperienza settore alimentare, acquisti, logistica e trasporti. Tel 347.6009928 ....OPERAIO Salve, mi chiamo Stefano, della provincia di Ancona. Cerco lavoro come operaio, settore legno, plastica, giardiniere, facchino, generico in genere. Potete chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625 ....PIANOBAR Salve, mi chiamo Stefano, abito in provincia di Ancona, faccio serate di pianobar e karaoke, per feste, matrimoni, anniversari, ecc. Tutti coloro che fossero interessati a questo genere musicale possono chiamarmi al 333/1184256 o al 329/6471625 Si effettua intrattenimento bambini con asinelli, per feste paesane, escursioni o quant’altro. Per contatti tel. 3894789734 e chiedere di danilo ....BABY SITTER Salve sono una mamma di figlie 19 e 9

anni se per questo inverno vi serve una baby sitter saltuaria o qualcuno che vi porti la bambina a ginnastica o la riprenda dalla scuola nel pomeriggio sono disponibile. 3287461391 ..CERCO LAVORO Salve mi chiamo Domenico sono residente in provincia di Ancona e sono in cerca di lavoro. Cerco qualsiasi lavoro preferibilmente a Milano. Sono disponibile ad immediato trasferimento. Lascio il mio recapito telefonico 3427681947. ..consulente legale Esperto consulente in materia legale e notarile si occupa di pratiche ereditarie, successioni, amministrazioni condominiali e controversie inerenti. A costi contenuti dot.baldetti@alice.it ..MODELLISTA Sono una modellista/sarta, in provincia di Ancona, ho lavorato presso grandi marchi della moda fatto sfilate, campionari, abiti alta moda. Cerco lavoro presso aziende anche x brevi periodi, oppure lavorare da casa x aziende o privati, abiti su misura, anche riparazioni, abiti da sposa, abiti da sera. Prezzi modici. Potete chiamarmi al 3401015643

VENDO DragonGoal Il campetto DragonGoal è costituito da un manto in erba sintetica 32 mm, progettato per il gioco del calcio, da barriere alte 1 metro e da paletti che sorreggono una rete parapalloni conferendo alla struttura la forma di un mini stadio con un’ altezza finale di circa 3 mt. Deve essere montato su superfici piane e rigide: asfalto, terra battuta o pavimentazione omogenee per garantire una perfetta aderenza della struttura nonché il gioco in sicurezza. E-mail: info@frac-events.it ....PORTAVIVANDE Vendo carrello portavivande in vetro e giunco nero 50 euro. 3287461391 ..Scarpe Vendo delle scarpe con il tacco colore nero grigio laminato numero 37 della KRIZIA POI usate pochissimo...euro 20,00 posso anche spedire... contattatemi al num. 3407460830 oppure tramite email simonafabbricatore91@ hotmail.it ..Scarpe Vendo scarpe colore viola con tacco aperte davanti... usate davvero pochissimo.. come si può vedere in foto.. numero 37..euro 12,00.. posso anche spedi-

re! contattatemi al num. 3407460830 oppure tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it ..Collana Vendo una collana di bigiotteria con la struttura colore oro e con cerchi colore bianco... usata pochissime volte, si può dire che è come nuova.. si vede dalla foto..euro 13,00.. posso anche spedire! contattatemi tramite tel.3407460830 oppure tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it ..Scarpe Vendo delle scarpe colore nero con paiett sulla punta.. numero 39.. con tacco..usate davvero una sola volta per un matrimonio..si può vedere dalla foto..euro 26,50 compresa di spedizione. contattatemi tramite email simonafabbricatore91@hotmail.it oppure tramite il num. 3407460830 ....COMÒ Causa inutilizzo vendo comò impero, 2 cantonali, specchio liberty, letto dell’800 già restaurati. jerrymagic@virgilio.it Giorgio Montanari 3283529777 VENDO LEGNA DA ARDERE Si necessita del mezzo di trasporto. Tel. 3894789734 VENDO O SCAMBIO Asini e cavalli con altri animali o attrezzature varie. Per informazioni telefonare al 3894789734 RULLANTE TAMA MIKE PORTNOY MELODY MASTER 12X5 STARCLASSIC MAPLE MP125ST Vendo a 250€!!! (pagato 450€) - rullante praticamente nuovo, usato due volte per la registrazione di due brani in sala, assolutamente perfetto. Fusto in acciaio martellato, spessore 1 mm hardware cromato 6 blocchetti cerchi die-cast macchinetta tendi-cordiera a 3 regolazioni. Disponibile alla prova o all’invio di ulteriori foto. 329 4295102 - paajz@ yahoo.it PRESENTATRICE AUTORIZZATA AVON Leader mondiale nella cosmesi. Vende prodotti cosmetica bellezza, makeup, cura del corpo, vestiti, orologi, biancheria intima, e altro ancora. Inoltre si cercano rappresentanti di zona: nessun investimento iniziale, massima serietà, flessibilità di orario, anche a tempo perso. In momento di crisi guadagnare qualcosa, anche se hai un lavoro, non può che far bene. Se interessati a visionare il catalogo e acquistare, telefonami al: 3348425807. Claudia

ATTIVITÀ ...AZIENDA VITIVINICOLA Vendesi splendida az. vitivinicola con stupenda vista sui vigneti monferrini astigiani (AT). Occasione: Ampia cascina subito abitabile + porticato + magazzino + 45000 mq. di terreno coltivato + attrezzatura agricola completa + arredo: il tutto a soli euro 490.000,00 (possibiltà di finanziamento bancario) ACE: F - IPEG: 295,3 kWh/mq. - Tel. 338.31.58.053 roberto.carelli@awn.it

VETTURE ...AUTO Cassaintegrato cerca auto in regalo pagherò solo passaggio se avete un auto che vi resta in garage e dovete pagare il bollo questa è la vs occasione. 3336415751 ..FIAT SEICENTO HOBBY Vendo fiat seicento hobby, col.grigio metallizzato, anno 2000, 3 porte, 1100 cc benzina, chiusura centralizzata, vetri elettrici, servo sterzo, comprese catene da neve konig ed autoradio Sony. Euro 1.400 Tel.347-5786345

ELETTRONICA .NOKIA 9110 Cellulare nokia 9110 communicator funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a Euro 100,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8Mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo PC, originali e perfetti. marzosilente@email.it

CASE .FABRIANO (AN) Fabriano (Ancona) via San Luca centro storico, euro 85.000 vendiamo appartamento sito al primo piano di piccolo condominio con: ingresso, soggiorno, angolo cottura con camino, 2 camere, bagno, ripostiglio e cantina. Da rivedere internamente. Per visione: 347.6009928 CASTELLEONE (SUASA) Vendo appartamento al 1 piano a Castelleone di Suasa, nelle adiacenze del centro, in piccolo condominio di 6 appartamenti; l’appartamento dispone di n.2 camere da letto, soggiorno/angolo cucina, bagno in buono stato, manca l’impianto di riscaldamento; ottimo affare prezzo. Dot. Baldetti@alice.it

ALIMENTI .OLIO Euro 9,00/litro: proponiamo olio extravergine pluripremiato, qualita’ superiore 100% italiano in bottiglie e taniche. Consegna diretta in provincia di Pesaro, Rimini, Ancona: 338.2277205 - 347.7032526 - accademialiquida@ libero.it

Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!

annuncigratuiti@nuovaidea.eu


28 N U O V A D E A

ANIMALI ...TOPI e RATTI Dispongo di topi e ratti selezionati in varie taglie per alimentazione rettili. Consegna da concordare, disponibili in provincia di Pesaro. Info al 347.7032526 - marzosilente@email.it

INCONTRI PER LUI

Io sono FEDERICA, ho 29 anni, e sono tornata da poco in Italia dopo aver trascorso alcuni anni all’estero per studio e lavoro. Vorrei trovare un ragazzo sensibile ed affascinante, una persona che sappia coinvolgermi e che voglia farsi coinvolgere in una fantastica storia d’amore…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Sei brillante e determinato? Difendi sempre le tue scelte? Sei riuscito a costruirti una solida posizione economico-lavorativa? Allora io sono quella giusta per te! Mi chiamo LAURA, ho 32 anni e sono alla ricerca di un uomo proprio come te…chiamami e vedrai che sarà un incontro decisamente interessante… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. In una storia cerco la passione e la leggerezza…non amo le persone noiose e troppo introverse. Amo uscire e divertirmi in compagnia ma so anche apprezzare le serate in compagnia del mio lui…sono CRISTINA,ho 34 anni, sono una commessa…che ne dici, potrei piacerti? Conosciamoci e scopriamolo insieme! al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms Sono FRANCESCA, ho 35 anni e sono alla ricerca del grande amore: passionale, dolce, premuroso…queste sono le caratteristiche che ricerco in un uomo. Contattami e scopriamo cosa abbiamo in comune…Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Nel rapporto di coppia credo che le decisioni vadano prese assieme e che nessuno debba tiranneggiare e togliere la libertà all’’altro…potrà sembrare strano ma ancor oggi si incontrano uomini molto maschilisti e possessivi nei rapporti a due. Mi chiamo ELENA ed ho 38 anni, non ho ancora trovato l’uomo giusto per me…forse perché ne ho incontrati tanti che erano decisamente troppo sbagliati! Sono carina, passionale, divertente e….il resto lo scoprirai solo vivendomi! Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Gentile, premurosa, attenta alle esigen-

Nazionale ze del suo uomo: questa è MARIANNA, una bella ragazza di 40 anni. Lei è impiegata, ha un’ottima posizione economica, vive da sola e adora il suo micio…ti cerca divertente, estroverso e affidabile…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Non avrei mai pensato di scrivere un annuncio…ma la voglia di innamorarmi è tanta e intorno a me incontro solo uomini che non fanno al caso mio! Credo di essere una bella donna, ho un bel fisico e amo prendermi cura di me stessa. Sono una persona vera, fin troppo genuina, dico sempre ciò che penso e non perdono i tradimenti…in qualsiasi campo! Pensi che potrei piacerti? Chiama e chiedi di RITA, 48 anni, dipendente statale…. al Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Ho 56 anni e sono separata. HO un figlio grande che tra poco andrà a vivere per conto suo. Se penso al mio futuro mi vedo dividermi tra casa, lavoro e… divano! Perciò ho deciso che è tempo di cambiare! Sono ancora giovane emerito anche io di essere felice! Voglio un uomo che non sia tale solo di nome, ma che sappia prendersi cura della persona che dice di amare…non farmi ricredere… so che uomini così ancora esistono!!! Chiamami, sono BRUNELLA…Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. A 60 anni mi ritrovo divorziata, quasi in pensione (ho iniziato a lavorare giovanissima) e con tanto tempo libero… voglio un compagno con cui condividerlo! Non cerco necessariamente una convivenza o un matrimonio, ma un amico, un uomo su cui poter contare e con il quale trascorrere dei piacevoli e teneri momenti a due….mi chiamo ANNA….sentiamoci e beviamo un caffè assieme…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

PER LEI Gentile, premuroso e sensibile…un vero e proprio principe azzurro ma moro e con degli intriganti occhi nocciola…aspetta solo te! Lui è GIULIO, 32 anni…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Ho 32 anni e, secondo il parere di mia mamma, sono un bel ragazzo. Ho un lavoro e non ho vizi… sto cercando una ragazza, nubile e senza figli, con la quale fare una famiglia. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. MICHELE, giovane commercialista di 34 anni, è alla ricerca di una tenera e appagante amicizia femminile che potrebbe trasformarsi in qualcosa di serio….Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche

sms. FEDERICO è un ragazzo di 35 anni, estroverso ed originale, dal carattere accomodante e flessibile. Di lui dicono che riesca ad adattarsi a qualsiasi situazione…aveva dato tutto se stesso alla precedente relazione, ma dopo la delusione è riuscito a sorridere di nuovo, pronto per la nuova avventura che lo attende….Se lo conosci poi non riuscirai più a farne a meno… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Vorrei un rapporto equilibrato, sereno e felice… sembra facile, ma di ragazze serie in giro se ne vedono decisamente poche…io sono EMANUELE, ho 38 anni ed ho una gran voglia di innamorami…realizza il mio desiderio…chiamami… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Funzionario statale, 40 anni, celibe e indipendente. La sua vita è attiva e ricca di interessi: moto, viaggi, musica. Nei sui progetti vede una ragazza carina, non troppo più giovane di lui con la quale intraprendere un serio cammino insieme…Punto di arrivo? Costruirsi una famiglia! SI chiama ENRICO… non lasciartelo scappare….Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Ho 43 anni e mi chiamo SIMONE. Sono ancora single non perché le donne non siano affascinate da me…anzi, ma perché ancora non ho trovato una persona che mi abbia fatto perdere la testa. Sono gentile, aperto e comprensivo…dammi la possibilità di conoscerti, sono sicuro che con te sarà un successo!!! Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. 48 anni, separato, ottima posizione professionale, GIOVANNI aspetta solo che tu ti faccia avanti! Sarà un incontro piacevole e così scoprirete quali sono le vostre affinità. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Sei passionale? Riesci a dare la giusta importanza alla vita di coppia? Credi anche tu che solo insieme la vita acquisti senso? Io sono FABIO, ho 50 anni, una convivenza alla spalle e sto cercandoti da lungo tempo…sono anche un bell’uomo…quindi non farmi aspettare ancora…conosciamoci ed iniziamo a goderci dei bei momenti assieme! Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms. Ciao mi chiamo ALBERTO, ho 55 anni, sono celibe, economicamente agiato, possiedo una laurea e non sono niente male… Se sei una donna carina e simpatica non esitare a chiamarmi, potrebbe tra noi nascere un affetto importante…. Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

Dicembre 2012 Ho 58 anni, sono un operaio e nella vita ho sempre amato il mio lavoro che mi ha permesso di realizzare tanti sogni. Purtroppo mi sono separato ma credo di essere ancora in tempo per trovare una compagna che faccia la caso mio… ti vorrei semplice ed onesta, una donna vera, che sappia amarsi ed amarmi…incontriamoci per un caffè, il mio nome è CARLO… Club Amicizia & Amore Tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632. Anche sms.

Inserisci un annuncio gratis!! Scrivi a:

annuncigratuiti@nuovaidea.eu

CATEGORIE INSERZIONI

ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITÀ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE ...ULTIMISSIME


Dicembre 2012

N U O V A D E A 29


CUCINA La ricetta del mese

30 N U O V A D E A

Dicembre 2012

Rotolini di crepes con crema ai pomodori secchi Preparazione: INGREDIENTI :

2 uova 180 gr di farina 350ml latte intero una noce di burro 100-150 gr di formaggio spalmabile olive nere in salamoie snocciolate 20 pomodori secchi sott’olio una manciata di granella di pistacchi un pizzico di sale

In una ciotola mettete la farina setacciata, aggiungete il latte e aiutandovi con una frusta o un minipiner ad immersione formate una bella pastella liscia. A parte, sbattete le uova e mettetele nella pastella con un pizzico di sale ed il burro fuso, sciolto nella padella dove cuocerete le crepes. Mescolate con cura fino ad ottenere un composto liscio privo di grumi. Fate scaldare una padellina antiaderente e mettetevi sopra un mestolino di composto. Fate roteare la padella fino a quando il composto sarà distribuito omogeneamente su tutta la superficie. Cuocetele un minuto lato per lato, quando saranno pronte, mettetele su un piatto una sopra l’altra. Ora preparate il ripieno: sminuzzate i pomodori secchi con le olive, aggiungete il formaggio spalmabile e mescolate con cura. Se vedete che il composto è troppo duro aggiungete 1-2 cucchiai di latte, infine mettete i pistacchi e amalgamateli al composto. Preparate i rotolini mettendo un cucchiaio di composto sulla superficie delle crepes e spalmatelo per bene. Arrotolate le crepes quindi ben strette su se stesse, avvolgetele nella carta stagnola e mettetele a riposare in freezer per un’ora. Passato il periodo, toglieteli dalla carta stagnola e tagliatele a rotolini dello spessore di 1,5 cm. Infine metteteli su un piatto da portata.

Cestini di grana con cavolfiori gratinati e pancetta croccante

Ingredienti: Ingredienti per cavolfiori gratinati: 1 cavolfiore grana padano grattugiato 1 spicchio d’aglio sale e pepe q.b. olio evo pancetta arrotolata (2 fette per ogni cestino) Ingredienti per cestini di grana: 2 cucchiai colmi di grana padano per ogni cestino 1 cucchiaino di olio evo

Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette, lessatelo quindi in acqua salata fino a quando sarà tenero. Scolatelo e passatelo in una padella con due cucchiai d’olio, aglio in camicia e grana padano a piacere (meglio se abbondante). Rosolateli fino a doratura e alla fine aggiustate di sale e pepe. Potete fare lo stesso procedimento al forno. Nel frattempo prendete la pancetta arrotolata tagliata sottile e passatela in padella senza l’aggiunta di altri grassi e cuocetela a fiamma bassa fino a farla diventare croccante. Prendete una pentola antiaderente o una piastra in ghisa e inumidite la superficie con olio evo, tamponando con un tovagliolo per togliere quello in eccesso. Mettete 2 cucchiai colmi di grana e modellateli a forma di cerchio. Accendete la fiamma e cuocete fino a quando il formaggio si sarà sciolto e farà le “bollicine”. Togliete la pentola dal fuoco, aspettate un paio di minuti, quindi aiutandovi con una paletta, sollevate la cialda e mettetela su di un bicchiere o tazza rovesciati. Aspettate qualche minuto, fino a quando si solidificherà.

VERTICALI: 1. Priva di lucidità 2. Quasi unici 3. L’organo del volo 4. Ferrara per l’ACI 5. Erta o venuta sù 6. L’attrice Magnani 7. Non hanno bisogno di diete 8. Divinità della mitologia greca 9. Un pò di rispetto 11. Tagliò i capelli a Sansone 12. Un mezzo di trasporto 14. Quanto di energia vibrazionale 15. Campione sportivo 17. La meta del golfista 18. Compiono decolli e atterraggi 19. Vino bianco secco 21. La mamma del papà 23. È simile al cervo 24. Erano anche detti “Uomini Puri” 27. Il veleno di Socrate 28. Venuto al mondo 30. Rete locale 31. Uomo meccanico 33. Piccolo parassita 34. Si usano per le staccionate 37. Strada parecchio difficoltosa 38. La sua capitale è Teheran 39. Il contrario di senza 41. La moglie di Zeus 42. L’inizio del cammino 43. Napoli 44. All’inizio è… troppo

O R A F O Soluzione cruciverba (N°16)

ORIZZONTALI: 1. Lavora metalli preziosi 6. Non zuccherati 10. Una persona ipotetica 11. Sopportano le pene dell’inferno 13. In mezzo 14. Un segmento del dito 16. Per il poeta è… egli 17. Il Simón detto “El Libertador” 18. Anno Sancto 19. Castigate 20. Agnese a Madrid 22. Tempietto con dentro una statua 25. Metallo per anelli 26. È ricca di potassio 27. Tubi di legno… vuoti 29. C’è quello delle Amazzoni 30. Lamentela noiosa e insistente 32. Imposta, battente 34. Calma, serena 35. Torino 36. Veleno potentissimo 38. In mezzo alle dita 39. Lewis atleta americano 40. In fin dei conti 41. Amò Leandro 42. Quella di ferro passava per Berlino 44. Veicolo a trazione elettrica 45. Barca ricavata da un tronco d’albero 46. Quattrini, palanche

I ASSO AUTOMA RI AEREI IRAN ATE NONNA ERA MAGRI NATO TR ANNA CATARI G NAVE CICUTA SALITA LAN NA DALILA PALI FONONE IRTA E BUCA ACARO LA PINOT CON ARI DAINO CA TTENEBRATO C

Cruciverba

Rompicapo A una riunione di lavoro sono presenti 20 manager. All’inizio della riunione ciascun uomo d’affari stringe la mano a tutti gli altri. Quante strette di mano avvengono?

SUDOKU


Dicembre 2012

N U O V A D E A 31


32 N U O V A D E A

Dicembre 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.