Luglio 2012
1 NUOVA DEA
a v i v v e erie f e l d e r a il m
n o d a gm
n i p m l ca
a e t n i fro
e t n o na p
int sin ervi dac sta o d spe i sa cia lta le... ra . CRONACA - pu
OROSCOPO IL PROFESSIONISTA ANNUNCI GRATUITI L’ANGOLO DELLO SPORT FOTO GIALLO ROMANZO LA CUCINA - CRUCIVERBA Rivista Mensile Free Press - Anno 2 - Numero 12 - 30 Luglio 2012
Studio Legale
Luglio 2012
2 NUOVA DEA
Civile Penale Amministrativo
Servizi: - Assistenza legale in materia contrattualistica - Assistenza gestione udienze - Predisposizione atti e pareri
Studio Legale C.N.
Sede Legale - Milano Sede Operativa ed Amministrativa - Via Gramsci, 74 - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU Tel: 0721 580548 - Fax: 0721 580549 E-mail: avvocato@cnrecuperocrediti.it - studiolegalec.n@pec.it www.cnrecuperocrediti.it Tel. 0721 1797261 / 0721 580548 Fax 0721 1797346 / 0721 580549
Luglio 2012
3 NUOVA DEA
In Questo Numero Direttore Responsabile Cronaca Siciliana Cronaca Nazionale Angolo dello Sport Cronaca Marchigiana Cronaca Basilicata Cronaca Lombarda Foto giallo romanzo Il Professionista Annunci gratuiti La cucina e cruciverba Oroscopo del Mese
Free Press - Mensile
Pag. 4 Pag. 4 Da pag. 5 - 6 Pag. 7 Da pag. 8 a 15 - 23 Pag. 16 Pag. 16 - 17 Da pag. 18 a 22 Da pag. 24 a 26 Pag. 26 - 27 Pag. 29 Pag. 30 - 31
www.nuovaidea.eu Vuoi collaborare con Nuova Idea?
Desideri segnalare situazioni che riguardano la tua zona, eventi,fatti interessanti dei quali vorresti portare a conoscenza l’opinione pubblica ? Nuova Idea dà l’opportunità di redigere personalmente il tuo articolo: scrivi il tuo pezzo e invialo tramite e-mail: ufficiostampa@nuovaidea.eu, la Redazione valuterà con molta attenzione ogni articolo ricevuto. Per ulteriori informazioni mandaci una mail all’indirizzo sopraindicato.
La nostra rivista cartacea è distribuita nelle seguenti regioni:
Piemonte - Lombardia - Liguria - Veneto - Emilia Romagna - Marche - Abruzzo Lazio - Campania - Basilicata - Calabria - Sicilia. Precisiamo inoltre che la rivista è distribuita FREE PRESS (GRATUITA) e può essere anche sfogliata e stampata dal sito www.nuovaidea.eu
www.nuovaidea.eu
Aut. del Tribunale di Milano 565 del 25-10-2010 - Iscrizione R.O.C. 18616 - Mensile Free Press Direzione e Amministrazione - Via Gramsci 74 - Calcinelli di Saltara - 61030 - Tel:07211797261 - Fax:07211797346 Direttore Responsabile
Nicola Cinolo
comunicazione@nuovaidea.eu ufficiostampa@nuovaidea.eu Grafici, Impaginatori, Web Design
Giovanni Luè Verri Giacomo Agostini
grafica@nuovaidea.eu Amministratrice Facebook
Patrizia Formaro Produzione Artistica
World Show
Capo Redattore
Collaboratori
Salvatore M. Loprete
Marzia Bencivinni Dott. Livio Bonino Dott. Raffaele Ferraresso Dott. Sergio Caruso Cristiano Colli Angela Piccoli Bruno Allevi V. Sindaco Arnaldo Cipriotti Maristella Pace Barbara Larocca Prof. Salvatore Maria Loprete Augusto Giorgetti Silvia Orciari
postmaster@nuovaidea.eu
Responsabile Marketing/Pubblicità
Patrizia Formaro
Marketing@nuovaidea.eu Pubblicita@nuovaidea.eu Segretaria di redazione
Anna Cuccinelli
ufficiostampa@nuovaidea.eu redazione@nuovaidea.eu Fotografo
Massimo Bastianelli
professionista@nuovaidea.eu
redazione@nuovaidea.eu
4 NUOVA DEA
Editoriale
Luglio 2012
Cari lettori, visto che vi sono molti articoli dei miei collaboratori preferisco dare spazio a loro. Auguro a tutti buone ferie Direttore Responsabile Nicola Cinolo
Cronaca Siciliana
giudice... AL CONFINO!
Procura della Repubblica di Palermo. La
notizia risuona come un colpo di cannone sparato da lontano! Sordo, preciso e diretto al bersaglio.. Con precisione assoluta. E rimbomba. Deflagra nelle coscienze di tanti italiani! Antonio Ingroia, il Giudice antimafia della Procura di Palermo, il giudice di tanti italiani onesti. Delfino del giudice Borsellino, che da anni indaga sulle collusioni-trattative politica/ Stato/ criminalità/ mafia dopo il periodo stragista in Italia, dopo le bombe in via D’Amelio. Viene rimosso... per un po’. Per un anno! Destinazione Guatemala. Un incarico Onu, per combattere la criminalità del Centro America. Per analizzare le impunità centroamericane! Una barzelletta tutta italiana. Un bluff colossale! Ingroia. Procuratore aggiunto a Palermo. Uno dei magistrati più impegnati sul terreno mobile della lotta alla mafia. Erede morale, come pochi altri, di Paolo Borsellino. Colui che raccolse all’indomani delle stragi la bandiera offesa e devastata della giustizia. Della legalità. Tentando di ricucirla. Con coraggio. In nome della
“al servizio degli Italiani” chi vuole sostenerci o entrare a lavorare con noi per l’Italia scriva a: presidenza@movimentoprogettoitalia.com
chi vuole candidarsi alle prossime elezioni o ricevere informazioni scriva a: segreteria@movimentoprogettoitalia.com
Vi aspettiamo
Estetica avanzata Centro unghie Pronails Massaggi Trucco permanente Corsi applicativi di unghie Prodotti per l’estetica Tel. 0721.896491 - 891882 www.bbcentromassaggi.it www.linea-bb.com A Tavernelle vicino Poste
verità. Dentro quelle pieghe della società “civile” che oggi lo rimuove! Il Giudice negli ultimi giorni stava indagando sulle intercettazioni tra l’allora Ministro degli Interni Nicola Mancino e il Presidente della Repubblica Napolitano, per le quali il Capo dello Stato nelle ultime ore aveva sollevato il “conflitto di attribuzioni”. Dunque l’Italia si priva, peraltro nel peggiore dei modi, di uno dei più impegnati per inviarlo a far luce sulle mafie “guatemalteche”. Si badi. Non richiesta di archiviazione come dovrebbe confacersi ad un Paese civile. Non contradditorio civile. Ma... Rimozione del Giudice. La notizia è ormai confermata. Il Ministro della Giustizia Paola Severino con un sottile humor ha detto: “combattere la criminalità organizzata anche al di fuori dal territorio nazionale è importantissimo. Perché la criminalità è transnazionale e avere i “nostri” magistrati è una cosa che ci fa davvero onore”. Ci fa onore…!! E’ proprio vero che i tempi cambiano. Oggi in Italia... i giudici si mandano AL CONFINO! Marzia Bencivinni
Cronaca Nazionale
5 NUOVA DEA
Consigli di pesca il mese di agosto
I
Luglio 2012
R
icc io pescatori sono spesso superstiziosi ed attribuiscono a volte un la valore enorme a piccoli fattori spesso insignificanti. Di certo non vale la pena di commentare il Lampuga “rigetto” nei confronti dei “buona pesca” dispensati tori hanno ragione di essere in dai neofiti o parlare della presenza delle donne a pe- caccia. Analizziamo ora alcuni casi specifici. La spigola preferisce Rombo Chiodato sca, da alcuni ritenuta altamente nefasta. Vi sono poi i picchi di alta marea perchè i grufolatori (in primis i muggini) alcuni fattori come i venti, le maree e le fasi lunari che a prima vista sono in giro ma non disdegna la bassa marea per insidiare i pesci paiono avere un senso logico. E’ nein difficoltà a causa del ritiro delle Cernia cessario specificare che se occorre acque (numerose catture sono riporgiustificare l’ennesimo cappotto, di tate con picco di bassa). Le orate incerto tutti tireranno fuori la marea, il venvece preferirebbero l’alta marea per to, il rumore, i gabbiani, i serra (presunti) ecc... potersi avvicinare alle zone di scogli Occorre invece analizzare le catture e soprattutto evidenziare l’in- che sono sempre tra il sommerso e terazione tra i fattori che al momento pare essere l’unico modo per l’emerso per cibarsi delle piccole spiegare il comportamento dei pinnuti. Volendo analizzare i cozze. Gli squali sono stimolati dalfattori più influenti occorre parlare della marea, uno dei pochi la bassa marea mentre per i tonni elementi in grado di influenzare realmente il comportaci sarebbero teorie discordanti. Le nco mento dei pesci. La marea è un moto periodico di ampie Gro maree in foce e come calcolare le masse d’acqua (oceani, mari e grandissimi laghi) che si innalmaree saranno trattati nei prossizano (flusso, alta marea) e mi articoli. Ricordate sempre che le Rana Pesacatrice abbassano (riflusso, bassa maree cambiano ogni sei ore circa marea) con frequenza giore che una buona pescata in genaliera o frazione di giorno nere dovrebbe prevedere un picco di marea e un cambio di (solitamente circa ogni sei ore, un quarto di giorno terrestre) dovuluce (alba o tramonto). Nei prossimi articoli parleremo di to alla combinazione di due fattori: l’attrazione gravitazionale e la come calcolare da soli le maree. Per poter pescare è indiforza centrifuga. L’attrazione gravitazionale esercitata sulla Terra spensabile individuare un buona zona di pesca, non buttare dagli altri corpi celesti del sistema solare: tra questi è nettamente la lenza al primo specchio di acqua che predominante l’attrazione della Luna (a causa della sua distanza incontri, bisogna che la zona dalla Terra molto minore di quella di tutti gli altri corpi), seconabbia certe caratteristiche. daria quella del Sole, trascurabile quella degli altri pianeti. La forza centrifuga dovuta alla rotazione del sistema Terra-Luna intorno al proprio centro di massa. Di certo abbiamo un forte spostamento di acpada ce S Pes que nei mari che provoca comunque un moto a livello marino che i pesci avvertono distintamente. Inoltre a seconda dell’allineamento della luna col sole possiamo avere maree sigiziali (massimo spostamento delle acque) e di quadratura (minimo spostamento delle acque). Con la posizione sul globo terrestre varia poi l’ampiezza della marea (da noi circa 30 cm max) e quindi le relative correnti legate allo spostamento delle acque. La Cosa serve per completare questa guida: pressisone atmosferica, i venti scogli - porticcioli - cielo velato e le precipitazioni possono inTonno •1 Prima considerazione, non è detto che per pescare ci debba essere fluenzare (leggermente) andamento e picco delle maree. sempre bel tempo, certo può aiutare ed è meno fastidioso, ma seconQui finisce la scienza ed iniziano le congetture e le deduzioni alie- do me la migliore situazione meterologica per pescare è il cielo veutiche. Sicuramente il fenomeno delle maree ha un influenza sul lato (senza pioggia) in quanto il pesce difficilmente potrà scorgerci. movimento dei nutrienti portati dalle correnti, e quindi di riflesso •2 La zona di pesca, dunque è fondamentale che il fondale non sia inferiore lunghezza della tua canna, si può pescare anche con fondale più basso, dei pesci che se ne cibano. Consideriamo inoltre che pescando dal- alla basta abbassare il galleggiante, ma sicuramente insidierai pesci piccoli. la spiaggia o dalla scogliera il tutto risulta più incisivo in quanto i •3 Le zone scogliere sono le più fruttose, in quanto i pesci vanno a manfondali in gioco sono relativamente bassi, mentre per il bolentino giare le alghe e si riparano tra le roccie, anche di grosse dimensioni. L’ide-
Polpo
Calamaro
Tonno
o altre tecniche di profondità il tutto appare essere più relativo. In presenza di bassa marea poi i pesci sarebbero spinti dal loro istinto di sopravvivenza verso acque alte a causa della paura atavica di essere spiaggiati dalle onde (sarebbe la nostra paura di affogare). Inoltre se il pesce foraggio gira i preda-
ale sarebbe pescare all’entrata di una vasta insenatura, potrebbe essere un porticciolo, zona di entrata e di uscita (dei pesci) fra mare aperto e chiuso. •4 Abbiamo molte più chances di prendere un pesce se le acque non sono completamente calme, in quanto la leggera increspatura ci rende invisibile ai lori occhi. Certo tutte queste condizioni favorevoli, non è facile metterle assieme, ma capita spesso e ognuno di voi avrà sicuramente un posto da poter sperimentare. Tuttavia anche con mare calmo e giornate favolose si può andare a pescare, quelle da me descritte sono le condizioni e i posti ottimali.
Redazionale: G. Luè Verri, M. Bastianelli, G. Agostini
6 NUOVA DEA
Cronaca Nazionale
MOGLI E BUOI… DEI PAESI TUOI
Luglio 2012
I matrimoni misti
L’Italia ormai negli ultimi decenni risul-
ta essere un paese sempre più multietnico, questo fatto è dovuto ai continui flussi migratori che sono affluiti e continuano a riversarsi nel nostro paese. L’immigrazione è un fenomeno in continuo aumento e sta condizionando la nostra società sia per quanto riguarda il fattore culturale, quello etnico, linguistico e religioso. Tutto ciò comporta un dover confrontarsi con identità diverse che non sempre sono ben accette, mentre in altre situazioni diventa uno scambio culturale che sovente finisce con il matrimonio. Le unioni tra italiani e stranieri è diventato un fenomeno che ha assunto un certo rilievo ed è destinato ad aumentare nel corso degli anni. Sovente questi matrimoni, vengono definiti “di comodo” perché risultano celebrati solo ed esclusivamente per il rilascio dei documenti che permettono all’extracomunitario di poter restare nel nostro Paese con tutte le carte “in regola” secondo la legge. Invece altre volte, nonostante le differenze di mentalità, queste
unioni sussistono perché ci si innamora e uno dei due rinuncia alla propria identità assumendo la cultura, la religione e spesso il modo di vestire del coniuge straniero. Le coppie più diffuse sono quelle formate da donne italiane e uomini nord africani, soprattutto di origine magrebina e quindi di religione musulmana, che riescono a convertire le loro spose e a farle praticare in tutto e per tutto la religione islamica. Queste donne, innamorate del loro compagno accettano di buon grado questo cambiamento, perché inizialmente sono travolte dall’amore, dalla novità, dal fascino della cultura e anche dalla nuova fede che spesso riesce a dare soluzioni a domande che fino ad allora non avevano avuto risposta. Bisogna anche dire però che è vero che i matrimoni misti sono numerosi, ma d’altro canto anche i divorzi non sono da meno, infatti col passare del tempo sovente questa rinuncia alle proprie origini, le divergenze per quanto riguarda l’educazione dei figli e la differenza di mentalità, fanno “scoppiare” queste coppie che avendo messo al mondo dei figli, ossia dei nuovi cittadini che ignari daranno il via ad una nuova generazione, saranno i futuri abitanti del nostro paese. Barbara Larocca
Cronaca Nazionale
COORDINAMENTO NAZIONALE DEL 15 LUGLIO Il Gruppo Due Giugno-Progetto Italia af-
ferma innanzitutto il principio che l’economia nazionale debba essere organizzata al fine di generare prosperità per tutto il popolo e non diretta verso interessi finanziari, speculativi e/o monopolisti. Vuole creare un sistema alternativo di concambio e promuovere il valore di ognuno attraverso la valorizzazione del cittadino e la sua produzione ed utilità sociale. Con la presente mozione si propone al coordinamento nazionale del Gruppo Due Giugno-Progetto Italia di condividere, sostenere e portare avanti tre iniziative denominate “Rete Nazionale Monete Complementari”, “Giornata Franca Settimanale” e “Contributo Famiglia”. Iniziative concrete, capaci di far percepire all’opinione pubblica l’alternativa politica che stiamo costruendo con tanto entusiasmo, volte anche a incuriosire i mezzi di informazione, che spesso hanno l’esigenza di pubblicare proposte nuove, originali ed intelligenti. In particolare i due progetti consisterebbero in: 1) Rete Nazionale Monete Complementari: stimolare a livello locale l’introduzione di monete locali complementari, capaci di “dialogare” tra loro, creando così una rete nazionale. Questo obiettivo non esclude la necessità di rivalutare i pro e contro dell’euro e della rivendicazione di tornare alla moneta sovrana. Le monete locali sono strumenti di pagamento complementari che affiancano le valute ufficiali, nel nostro caso l’euro, e sono utilizzate su base volontaria in determinati contesti locali da persone, esercizi commerciali, aziende unite da relazioni economiche, sociali, culturali e che scelgono di aderire al progetto. Non sostituiscono la valuta ufficiale, rappresentando esclusivamente uno strumento di scambio, utilizzati su base volontaria, con cui è possibile scambiare beni e servizi. Una caratteristica delle monete locali è la presenza di incentivi alla loro circolazione che possono realizzarsi come un costo per chi tiene ferma la moneta troppo a lungo o una svalutazione periodica, limitando così la fun-
zione della moneta a mezzo di pagamento. Gli elementi positivi che derivano dall’introduzione delle valute locali non sono solamente di tipo economico, ma anche di tipo sociale. Il progetto di Rete Nazionale di Monete Complementari si sposerebbe perfettamente con il nostro progetto politico perché entrambi hanno nella pluralità e nel dialogo la propria forza. Una pluralità di monete complementari capaci, ciascuna sul proprio territorio, di dare risposte concrete ai problemi dell’economia locale e allo stesso tempo di mettersi in rete tra loro a livello nazionale per contribuire in modo determinate allo sviluppo economico dell’intero paese. 2) Giornata Franca Settimanale: l’idea è quella di istituire una sorta di zona franca, nella quale gli acquisti sarebbero esenti da Iva e i lavoratori non dovrebbero pagare le tasse. Una proposta molto concreta, semplice e di sicuro effetto, per rilanciare i consumi e lasciare più soldi nelle tasche a quelle persone che sono chiamate a lavorare. 3) Contributo Famiglia: contributo mensile a chi (uomo o donna) sta a casa per aiutare la famiglia. Le risorse necessarie dovrebbero essere reperite attraverso tagli ai tanti sprechi e privilegi. Le iniziative andrebbero sostenute attraverso l’impegno di tutti i soggetti componenti il Gruppo Due Giugno-Progetto Italia attraverso: 1) Divulgazione delle proposte attraverso i propri siti internet e social-network. 2) Divulgazione delle proposte attraverso i mass-media locali e/o nazionali. 3) Sensibilizzazione della cittadinanza attraverso l’organizzazione, ove possibile, di convegni e/o banchetti con distribuzione di volantini informativi. 4) Sollecitazione delle Amministrazioni Comunali direttamente, ove presenti con consiglieri comunali attraverso mozioni, ordini dei giorni e/o interrogazioni e indirettamente, ove non presenti con lettera da inviare via e-mail a tutti i Consigli Comunali, ad attivarsi per introdurre monete complementari con una visione di rete ed esprimere un indirizzo chiaro per chiedere a Governo e Parlamento Italiano di tradurre in realtà la “Giornata Franca Settimanale”, in particolar modo per carburanti e beni di largo consumo, e il “Contributo Famiglia”. Dott. Livio Bonino
7 NUOVA DEA
L’angolo dello Sport
Supercoppa italiana
Luglio 2012
La Supercoppa italiana, chiamata ufficialmente Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è una competizione calcistica per club
maschili, fondata nel 1988, in cui si affrontano i Campioni d’Italia, cioè i vincitori del campionato di Serie A, e i vincitori della Coppa Italia. È la competizione che apre la stagione calcistica italiana. Con sei titoli, il Milan è la squadra che detiene il record di successi in questa competizione; alle sue spalle seguono l’Inter con cinque vittorie, la Juventus con quattro, la Lazio con tre e la Roma con due. L’Inter detiene invece il record di finali consecutive del trofeo: infatti dal 2005 al 2011 la squadra nerazzurra ha disputato ben sette finali, di seguito con il bilancio di quattro vittorie e tre sconfitte. Il trofeo è stato vinto finora da nove squadre diverse.
Storia e formula
L’edizione inaugurale si disputò nel 1988 (posticipata al giugno 1989, a causa della concomitanza con i Giochi della XXIV Olimpiade di Seul). Da quell’anno la competizione si svolge ogni anno, solitamente alla fine di agosto. Di norma gioca in casa la squadra campione d’Italia, tranne in 5 edizioni (1993, 2002, 2003, 2009 e 2011) in cui la finale si è disputata all’estero, rispettivamente a Washington, TriAntonio Conte poli, New York e Pechino. Lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano è quello che ha ospitato più volte la finale, ben undici su ventitré. Lo Stadio nazionale di Pechino ospiterà altre due edizioni entro il 2014. Le prime due edizioni furono giocate a Milano in quanto città sede della Lega Calcio. Fu solo una casualità che fosse anche la sede delle squadre Campioni d’Italia in quegli anni (Milan contro la Sampdoria nel 1988 ed Inter sempre contro la Sampdoria nel 1989). Per la terza edizione, nel 1990, fu un sorteggio ad assegnare al Napoli il diritto di giocare in casa. Solo a partire dal 1991, quando i Campioni d’Italia della Sampdoria vinsero la Supercoppa in casa a Genova contro la Roma, la Lega stabilì di giocare sempre in casa dei Campioni d’Italia (salvo l’opportunità di giocare all’estero). Nell’eventualità che una squadra, nella stessa stagione calcistica, vinca ambedue i titoli nazionali, scudetto e Coppa Italia, il regolamento prevede che a contendersi il trofeo siano la vincitrice dello scudetto e la finalista perdente della Coppa Italia. Dalla fondazione della Supercoppa ad oggi, ciò è accaduto in quattro edizioni: nel 1995 (Juventus), nel 2000 (Lazio), nel 2006 e 2010 (In-
Milan squadra vincente del 2011
ter). In sei occasioni la Supercoppa è stata vinta – escludendo i suddetti casi di double – dalla squadra vincitrice della Coppa Italia: Fiorentina (1996), Lazio (1998 e 2009), Parma (1999), Inter (2005) e Roma (2007). La Supercoppa è sempre stata giocata da una delle squadre delle seguenti città italiane: Milano, Roma e Torino. Inizialmente, dato il carattere estivo della Walter Mazzari manifestazione, il regolamento prevedeva, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, il ricorso diretto ai calci di rigore, senza tempi supplementari. Tale norma è rimasta valida fino all’edizione del 2000, anche se di fatto è stata applicata solo una volta, nel 1994. Nelle edizioni 2001 e 2002 per la prima volta il regolamento introduceva la possibilità dei tempi supplementari, col meccanismo del golden gol, ma non fu necessario farvi ricorso. Nel 2003 il golden gol fu sostituito dal silver gol. In questa occasione, per la prima volta si dovette effettivamente far ricorso ai sx Cavani(Napoli) dx Vidal (Juve) tempi supplementari, a New York tra Juventus e Milan. I rossoneri andarono vicino a sfruttare la nuova regola, visto che passò in vantaggio proprio sul finire del primo tempo supplementare, ma i bianconeri riuscirono a pareggiare in pieno recupero, e quindi dovette disputarsi anche il secondo tempo supplementare; alla fine i bianconeri prevalsero ai rigori, decisivi per la seconda volta nella storia del trofeo. Dal 2004 il regolamento prevede i tempi supplementari ordinari, in seguito all’abolizione di golden e silver gol. I supplementari sono stati effettivamente disputati nel 2005 (quando per la prima volta sono stati decisivi), nel 2006 e nel 2008 (in quest’ultima occasione sono stati necessari anche i rigori). L’edizione 2011 è stata la prima in cui si sono incontrate due squadre della stessa città: è infatti andato in scena il derby di Milano, Milan-Inter, vinto dai rossoneri. Redazionale
11 Agosto 2012 allo stadio “Nido d’uccello” di Pechino alle ore 20:00 locali (14:00 Italiane) si disputerà l’attesissima partita tra NAPOLI e JUVENTUS per contendersi la SUPERCOPPA TIM
8 NUOVA DEA
Cronaca Marchigiana
Luglio 2012
investire: pista ciclabile o ferrovia Fossombrone, da anni non ha più la sua
ferrovia e questo determina un altro insuccesso per il trasporto di materiale, collegamenti con zone limitrofe e altro ancora. La ferrovia che collegava Fano a Urbino era di fondamentale importanza e di grande utilità per la vita quotidiana; un aspetto in particolare, riguarda l’inquinamento, poiché trasportando materiali attraverso la ferrovia, il circolo di mezzi su strade diminuiva e di conseguenza anche l’inquinamento. Per non parlare del collegamento con Pergola, che per raggiungerla, in inverno, è difficoltoso e inoltre avrebbe anche la coincidenza con Roma e Fabriano. Considerato che in futuro c’è la prospettiva di un ospedale unico a Fosso Sejore, sarebbe utile potervi avere un collegamento. E poi non è bello vedere i binari morti e pieni di erbacce!!! Se non ci fosse la possibilità di un ripristino della ferrovia di una volta, si potrebbe pensare a realizzare una metropolitana, non sotterranea, con sbarre automatiche che transitasse tra Fano/Urbino/Pergola con accesso ai disabili, ciclo-amatori, turisti, animali, mamme con i propri bambini e naturalmente per il trasporto di materiali. In questo modo i ciclo-amatori avrebbero spazio per le loro biciclette, i proprietari di cani potrebbero portarli
con sé, le mamme con bimbi in carrozzine sarebbero agevolate e i portatori di handicap potrebbero avere una vita sociale migliore. Penso che se tutto ciò si realizzasse, si stabilisse un tariffario agevolato e si proponessero pacchetti turistici a prezzi stracciati, molte persone lascerebbero la macchina in garage! Su questo progetto, molte associazioni si stanno impegnando, certo bisognerà affrontare la questione costi, che sicuramente sarà elevata e proprio
su questo punto sorge una domanda: “Meglio investire denaro per realizzare una pista ciclabile usufruita da pochi, o investire denaro per il ripristino della ferrovia utilizzata da tutti?”…. Speriamo che presto si potrà realizzare il sogno di vedere l’intera vallata collegata con una metropolitana all’avanguardia o con la vecchia cara ferrovia!!! Augusto Giorgetti
9 NUOVA DEA
Cronaca Marchigiana
Luglio 2012
A.S.D. GINNASTICA ALMA JUVENTUS PROTAGONISTA NELLE GARE NAZIONALI DELLA “GINNASTICA IN FESTA 2012” A PESARO Per la terza edizione consecutiva nella Città
di Rossini. Pesaro si colora ancora una volta di attrezzi e di entusiasmo. Dal 22 al 30 giugno presso la Fiera delle Marche zona Campanara si è svolta la tanto attesa fase nazionale di ginnastica artistica maschile e femminile GpT “la Ginnastica in Festa”. Numerosi i partecipanti, 12.705 iscrizioni gara, 550 società tra cui l’A.S.D. Ginnastica Alma Juventus Fano Tessil Service s.r.l., che con un successo conclamato azzecca subito il titolo più ambito grazie all’ormai bravissimo ginnasta dell’Alma Juventus FILIPPO PIETRUCCI, che conquista il titolo di campione d’Italia 2012 nella gara Trofeo 3° livello individuale fascia oro Assoluta (primo su quattro attrezzi). Un risultato che rappresenta davvero un riconoscimento molto significativo confermando così l’assoluto livello tecnico del ginnasta fanese. Sempre nello stesso trofeo sono arrivati altri cinque successi importanti: ALESSANDRO PEDINI che ha centrato il 3° posto nella fascia oro, ROBERTO ZARRELLA un lusinghiero 6° posto sempre fascia oro. Per la fascia argento altri due grandi protagonisti, DEL BENE DANIELE, 4° nella classifica assoluta e PANZANELLA DENIS, sempre 4° alle parallele. RICCI RICCARDO si piazza sul secondo gradino del podio nella fascia bronzo classifica assoluta. Grandi soddisfazioni e riconoscimenti anche per le ragazze dell’Alma Juventus che nelle gare individuali hanno fatto “man bassa”: MAINARDI ELENA, vice-campionessa italiana al corpo libero nel trofeo 3° livello di specialità, e ancora, MASCARUCCI CHIARA si è aggiudicata il 10° posto a livello nazionale al minitrampolino. Brillante anche le prestazioni di RIBERTI GIULIA e ROSSI REBECCA rispettivamente 10° e 15° nella fascia oro assoluta, MANCINI ALICE 4° nella fascia argento assoluta e LUZI JENNIFER 1° nella fascia bronzo al corpo libero. Ancora trionfi nell’ambito della gara a squadra, Coppa Italia 1° fascia Mista: FURLANI ELENA, RIBERTI GIULIA, ROSSI REBECCA, CONTI SARA, PRIORI STEFANIA, MANCINI ALICE, CRESPI ALESSANDRO; Coppa Italia 2° fascia Mista: DEL BENE SARA, LUZI ARIANNA, SORCINELLI SOPHIA, FURLANI GIORGIA, COACCI GIADA, MA-
SCARUCCI SOFIA, RICCI RICCARDO; Coppa Italia 3° fascia Femminile: DUCARIN MARGOT, MAINARDI ELENA, BALESTRINI ADRIA, TINTORI CHIARA, MASCARUCCI CHIARA. Piazzamenti questi che regalano alla città di Fano momenti impor-
tanti non solo in chiave sociale ma anche agonistica. Soddisfatti i responsabili dell’Alma Juventus, Prof. Cocciaro Giuseppe e Piccoli Angela che si complimentano con tutti i ginnasti partecipanti in particolare con i propri istruttori Alessandri Raffaella, Monia Vagnini e Martinelli Matteo. Angela Piccoli
hai difficoltà nel recuperare i tuoi crediti? CHIAMACI
c.n. sas - RecuperoSede Crediti - Studio Legale e Commercialista Legale - Milano
Sede Operativa ed Amministrativa: Via Gramsci, 74 - 61030 - Calcinelli di Saltara - PU
Tel. 0721 1797261 / 0721 580548 Fax 0721 1797346 / 0721 580549 E-mail: info@cnrecuperocrediti.it www.cnrecuperocrediti.it
10 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Luglio 2012
insieme alla riscoperta del fiume Metauro
Sabato 30 giugno a Tavernelle di Serrungarina si è svolta un’interessante e istruttiva manifestazione e grazie alla collaborazione dell’AVIS, del sindaco di Serrungarina, della protezione civile e di alcuni volontari, siamo andati alla riscoperta del fiume Metauro. Muniti di guanti e sacchetti di plastica abbiamo ripulito, per quanto possibile, questo meraviglioso fiume dall’inciviltà umana che senza scrupoli getta cartacce, bottiglie di plastica, pacchetti di sigarette, addirittura vecchi copertoni etc… lungo le sue sponde, danneggiando e compromettendo anche la flora e la fauna di questi incantevoli paesaggi per non parlare dell’impatto turistico. Durante il convegno, gli esperti ci hanno spiegato che a causa della mancata manutenzione e depurazione da parte delle città, molti fiumi più si avvicinano al mare e maggiormente le loro condizioni diventano precarie, sovente si costruisce senza rispettare le regole ambientali. La presenza dell’uomo incide pesantemente sulla flora e la fauna danneggiando l’ecosistema che si è venuto a creare, ad esempio la disboscazione lungo gli argini, l’asportazione di ghiaia dal letto del fiume, gli scarichi e altro ancora stanno cambiando, danneggiando il paesaggio naturale che si è creato nel tempo. L’habitat lungo il corso fluviale è vario, flora e fauna crescono quasi in simbiosi, dai tipi di vegetazione e di arbusti che troviamo dipende la vita di piccoli ecosistemi e il diffondersi di alcune specie animali, quindi si vengono a creare degli ambienti diversi e unici tra loro. Gli ecologisti ci spiegano anche che le specie animali che popolano queste zone sono varie, per quanto riguarda gli uccelli, possiamo notare la garzetta e l’airone
cenerino, la fauna ittica è legata alle condizioni ecologiche, ci sono ben 11 tipi di specie diverse, tra i quali l’anguilla, l’alborella, il cubito, lo pseudorasbora, il carassio etc… e troviamo persino il pesce rosso che come la tartaruga non sono originari ma sono arrivati per mano dell’uomo, che non volendoli più tenere negli acquari li hanno liberati nel fiume, a discapito dei pesci locali, che a causa della loro voracità diventano prede. Terminato questo interessante convegno, accompagnati dalla protezione civile, cominciamo il nostro percorso lungo il sentiero che costeggia il fiume, i bambini sono entusiasti di raccogliere i rifiuti per salvaguardare l’ambiente, fanno quasi a gara e nel frattempo rimangono affascinati, come d’altronde noi adulti, dalla selvaggia bellezza di alcuni suoi tratti. Durante il tragitto la guida della protezione civile ci fa notare degli arbusti particolari, delle tane di animali, delle orme, i tipi di uccelli che si alzano in volo e tutti noi stiamo ad osservare affascinati da questo paesaggio quasi selvaggio a due passi da casa nostra. Terminato il giro, stanchi ma contenti e soddisfatti, torniamo al punto di partenza dove dei volontari si sono adoperati per fare trovare da bere e da mangiare per tutti: affettati, formaggio, verdure grigliate, bruschette, carne alla brace, macedonia di verdura e di frutta, dolci etc…e tutto accompagnato da del buon vino e della bella musica. La serata si è conclusa con dei balli di gruppo e con la promessa di trovarci anche il prossimo anno per pulire e valorizzare questo nostro fiume che è la perla del territorio, basta valorizzarlo di più e rispettarlo. Barbara Larocca
Cronaca Marchigiana
I CARABINIERI DI SALTARA ARRESTANO IL LADRO E RECUPERANO LA REFURTIVA TAVERNELLE DI SERRUNGARINA
La notte del 02 luglio scorso, Damiani Roberto residente a Serrun-
garina, titolare del bar “SCACCO MATTO” di Tavernelle, dopo aver chiuso a chiave il locale verso le ore 01.00 e dopo avere inserito l’antifurto come tutte le sere, uscendo per tornare a casa conseguentemente ad una giornata di lavoro, vede passare, senza dare troppa rilevanza, un SUV di colore scuro. All’incirca intorno alle 03.02 un vicino che abita nei pressi del bar, nota uno strano movimento e vede delle persone che munite di passamontagna forzavano la porta. Non perde tempo e chiama subito i carabinieri che qualche minuto dopo erano già sul posto. Verso le ore 03.20 squilla il telefono e il signor Damiani viene avvisato dalla vigilanza che l’allarme del bar sta suonando. Recatosi
immediatamente sul luogo, dove già si trovavano i carabinieri, nota la presenza del SUV scuro, trattasi di una BMW nera rubata il giorno prima, della quale già aveva visto precedentemente il passaggio, che si trovava lì bloccata dagli uomini dell’arma. Viene immediatamente informato che dei malviventi si sono introdotti nel suo locale e dopo avere forzato la porta con dei cacciaviti sono entrati ed hanno letteralmente sradicato dal muro la macchina cambiamonete e due slot machines per un valore di 40.000 euro. Uno dei ladri è stato bloccato e arrestato, si tratta di Augustin Sula 23 enne di origine albanese facente parte di una nota banda criminale, e la refurtiva recuperata. Nel bar intanto sono stati recuperati gli attrezzi con i quali è stato commesso il furto (dei cacciaviti, una zappa e un martello). Ancora un grazie da parte di tutti i cittadini all’impegno e all’efficienza degli uomini dell’Arma dei Carabinieri. Barbara Larocca
11 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Luglio 2012
INTELLIGENZA GRINTOSA E RILASSANTE ASCOLI PICENO – La Hyundai presen-
ta sul mercato italiano la sua berlina media con cui è iniziato il nuovo corso nomistico della casa coreana, quello con la I: la I30. La nuova media orientale è disponibile con 2 motori a benzina (1400 da 100 cv, 1600 da 120 o 135 cv) e 2 motori diesel CRDI common rail (1400 da 90 cv, 1600 da 110 o 128 cv), negli allestimenti Classic, Comfort, Style. Esternamente la nuova I30 è un netto passo avanti rispetto alla precedente generazione: la nuova serie è una berlina compatta dalle forme aggressive e sportive che strizza l’occhio sia al mondo dei giovani sia a chi cerca una vettura comoda e confortevole per la famiglia. Accattivante il frontale con il cofano spiovente che si fonde con le due mascherine racchiuse in uno scudo di forma esagonale, grintosi i gruppi ottici affusolati e d’effetto i fari fendinebbia contornati dalle luci diurne a led. Posteriormente abbiamo forme bombate e sinuose che alleggeriscono la coda; dinamici i gruppi ottici a scudo che seguono l’andamento delle nervature laterali. Internamente abbiamo un abitacolo arioso e moderno, curatissimo nella qualità costruttiva e nell’accostamento cromatico e dei materiali. Analizzando più nel dettaglio la parte anteriore e la consolle centrale nello specifico, vediamo come i comandi, i tasti e le varie manopole
sono posizionati in modo giusto e intuitivo. Vi sono inoltre vari e comodi portaoggetti, e la consolle medesima è scenograficamente retroilluminata con un vivo blu elettrico, lo stesso blu elettrico che retroillumina il quadro strumenti (quadranti grandi, completezza di spie, visibilità ottima). Ed ora il momento del test drive: la Hyundai I30 1600 CRDI 128 cv Style da 23400 €. La nuova I30 rompe con il passato accattivandosi e diventando nelle forme esteriori, molto più grintosa e sportiva della prima generazione della berlina di casa Hyundai. Guidare la nuova I30 è una piacevolissima sorpresa: è un auto rilassante, confortevole, comoda ed intuitiva nella guida. Ottimamente insonorizzata, ha sterzo e cambio preciso, abbondante spazio a bordo, sia nell’abitacolo che nel bagagliaio. La vettura provata monta il 1600 Turbodiesel Common Rail CRDI da 128 cv, il top level della gamma propulsori a gasolio per quanto riguarda la berlina orientale. Questo motore è elastico, brillante e potente: è il giusto compromesso fra il peso della vettura e le prestazioni offerte, non dimenticandosi dei costi di gestione. Infatti il 1600 Turbodiesel in questione garantisce circa 24 km/l e costi di manutenzione contenuti. Infine il listino prezzi: si va da 16.300 € della 1400 Classic fino ad arrivare a 21.000 € della 1600 135 cv Style (Benzina), si va da 18.200 € della 1400 CRDI Classic fino ad arrivare a 22.500 € della 1600 CRDI Style (Diesel). Bruno Allevi
11° Edizione Fossombrone, Esedra Piazza Mazzini dal 23 luglio al 10 agosto 2012 Anche quest'anno ci ritroviamo nella splendida cornice dell’Esedra di Piazza Mazzini a Fossombrone per omaggiare la grande arte del teatro. La Fondazione intende celebrare, sostenendo il Fossombrone Teatro Festival, manifestazione che si colloca nell'ambito dei principali eventi marchigiani, anche il 520° anno di vita dell’istituzione. La passione e l’entusiasmo che circondano ogni edizione del Festival, richiamando un pubblico sempre più ampio, qualificato ed attento, ci spronano a sostenerlo convinti della bontà del progetto culturale. Lorenzo Fiorelli Presidente Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone
La presenza della S.V. è particolarmente gradita.
Sponsor principale
Cronaca Marchigiana
12 N U O V A D E A
QUANTE MERAVIGLIE POSSIEDE FANO...?!
Luglio 2012
INTERVISTIAMO IL DIRETTORE DEL CAMPING MADONNA PONTE
VIVERE LE VACANZE IN CAMPEGGIO
Siamo giunti ad Agosto, mese in cui la maggior parte degli italiani e non solo, stanchi del duro inverno, del freddo e soprattutto esausti
da un annata di lavoro, si godono finalmente le adorate ferie. Che siano in montagna, al mare, ai parchi divertimento, nelle città… non importa… l’importante è riposarsi, rilassarsi e “fare le ferie”!! I turisti scelgono svariate mete per le loro vacanze, come svariate sono le tipologie di soggiorno. C’è chi preferisce la comodità di un albergo, chi il divertimento del villaggio turistico, chi vuole comunque sentirsi a casa e predilige l’appartamento e chi invece cerca la familiarità e lo spirito di adattamento del campeggio. Vogliamo approfondire questo modo di fare vacanza e abbiamo deciso di recarci in uno dei camping che la riviera marchigiana ci offre. Vogliamo saperne di più sulla “vita del campeggio” e abbiamo intervistato il dirigente Luca Borgogelli del Camping Madonna Ponte. Com’è nato il Camping Madonna letti dotati di ogni confort o monolocali in Ponte? muratura. Considerata la crisi economica, il campeggio Madonna Ponte è sempre pieno, qual è il segreto del vostro successo?
Il Camping Madonna Ponte è uno dei primi campeggi di Fano costruito nel 1955. Inizialmente era una zona periferica della città che in seguito si è evoluta diventando zona a carattere principalmente turistico, tramite la costruzione di residence e altri impianti turistici. Qual’ è il periodo di apertura del Camping?
volley, calcetto; abbiamo anche un’area fitness attrezzata con gli ultimi macchinari e attrezzi ginnici, per tenersi in forma. Intrattenimento ludico da parte di un’equipe d’animazione che gestisce il divertimento dei più piccini e infine le serate danzanti con gruppi musicali che suonano dal vivo. Quali programmi futuri? Il campeggio è sempre pieno poiché la capacità nel distinguerci e il vantaggio competitivo della nostra struttura sono la centralità del cliente, dei servizi a lui dedicati e dei suoi bisogni. Le vacanze dei campeggiatori sono cambiate?
Il periodo di apertura stagionale del campeggio è generalmente dal 1 aprile al 30 settembre. Come si può soggiornare presso la vostra struttura?
La stagione 2012 è partita in salita, come per tante altre strutture turistiche, anche se per noi l’importante è lavorare bene, con simpatia e passione concentrandoci sul care-business della struttura: il cliente campeggiatore. Siamo a conoscenza che il vostro Camping è rinomato per la vicinanza al mare. ma l’eccellenza per cui siete conosciuti è il rimessaggio delle barche che si trova a circa 3 metri. Molti campeggiatori, sappiamo, hanno la barca di proprietà, ma c’è anche la possibilità di noleggiarla?
Il settore turistico risente fortemente della crisi economica in atto, si sta evolvendo in maniera continua, il trend più rilevante che stiamo constatando è l’accorciamento del periodo di soggiorno, che si racchiude sempre più spesso nel singolo week end. Quali servizi offre il campeggio?
I nostri ospiti possono soggiornare nelle ampie piazzole, tutte delineate da siepi e dotate di acqua, corrente elettrica, ben ombreggiate e soprattutto a due passi dal mare. Inoltre, per chi non volesse fare una vacanza in tenda, in camper o in roulotte, può tranquillamente affittare chalet, trilocali con 4 posti All’interno del campeggio è presente il bar, il ristorante, la pizzeria, il market e uno spazio giochi per i bambini. Inoltre i clienti possono navigare in internet tramite la rete wireless e portare in vacanza i loro amici a quattro zampe. Come detto prima c’è l’intrattenimento sportivo: dagli sport acquatici ai classici tornei di bocce, pallavolo, beach
Sì. Effettivamente questo è uno dei punti di forza del campeggio, che offre, oltre alla vicinanza a Fano (quindi a tutti i servizi necessari ai nostri clienti), la possibilità di svagarsi, relax, riposo ma anche sport come la pesca, surf, sci d’acqua ecc. G.Agostini-B.Larocca-G.Luè Verri
13 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Tramonto con Artista
Luglio 2012
Pozzuolo, antico borgo di Serrungarina Lasciando
alle spalle il centro storico di Serrungarina, raccolto dalla sua cinta muraria, suggestivo per la sua scalinata e per le stradine circolari che confluiscono alla piazza col suo grande tiglio, e andando verso il Passo del Beato Santo, si incontrano due borghi minori Bargni e Pozzuolo. Prima si inconta Bargni poi una volta incrociata la strada provinciale 26 sulla sinistra si scorgono le indicazioni per Pozzuolo. Il territorio circostante dove la natura si conserva pressoché intatta, circondato da una campagna di uliveti, vigne e frutteti immersi nella quiete di un paesaggio caratterizzato dall’antico borgo. Una terra di antiche tradizioni, buone gastronomie e prodotti genuini, dove il verde delle colline si mescola con l’azzurro dell’adriatico; dove i silenzi e i toni sono pacati. Tutto ciò ha stimolato due giovani artisti pesaresi che si sono casualmente imbattuti in questo territorio, ed entusiasti di tutto questo hanno voluto regalarci due bellissime serate musicali. L’amministrazione comunale di Serrungarina ha contribuito alla manifestazione della rassegna musicale “Tramonto con l’artista” realizzata nei giorni 14 e 21 Luglio avente come scopo la promozione e la diffusione della cultura musicale e
la riscoperta della bellezza e del fascino dei borghi minori del nostro territorio. Hanno allietato le due serate il 14 luglio il fisarmonicista Raffaele Damen nella piazzetta antistante la chiesa che ci ha permesso di ammirare il tramonto d’estate, mentre il 21 il pianista Paolo Marzocchi dell’associazione M.U.S.A. di Pesaro si è esibito nella chiesa altrettanto bella e suggestiva. Al tramonto mentre si ammiravano i colori del cielo con i suoni, svariati rosa che facevano da sfondo ad un paesaggio naturale quasi intatto, dove le colline rotonde si adagiano l’una all’altra. Si ringrazia l’assessore di Pozzuolo Giorgia Alessandrini che ha fatto da tramite tra gli organizzatori e l’amministrazione comunale e l’Agriturismo Pozzuolo per la disponibilità dimostrata per la riuscita di queste due splendide serate. V. Sindaco Arnaldo Cipriotti
Cronaca Marchigiana
LE DUE NUOVE “CASE FAMIGLIA” DEL C.S.IN. ONLUS L’associazione
Centro Servizi Interdisciplinare C.S.IN. ONLUS, nell’ottica di consentire una maggior tutela delle persone con disagio sociale ed economico, ha individuato due siti in cui saranno create due nuove case famiglia con il marchio C.S.IN. ONLUS. La prima è vicino Roma, a Rocca di Papa, sarà destinata ad un utenza particolare: donne vittime di violenza, stalking, minori con disagio sociale e con problemi nelle famiglie di origine. In tal caso la struttura sarà una “casa protetta” del C.S.IN. ONLUS Lazio e non potrà essere divulgato, per nessun motivo, dove è dislocata, in quanto sarà il Responsabile Nazionale dello Stalking e la Questura Centrale di Roma, che verrà coinvolta nel progetto, a conoscere chi entrerà nella struttura. Per garantire una maggior tutela, sarà garantito un servizio di vigilanza privata sia durante il giorno che la notte per controllare chi entra ed esce dalla struttura. La seconda struttura è stata individuata grazie all’intervento del Presidente C.S.IN. ONLUS Marche. La Casa Famiglia che sta nascendo nelle Marche avrà la natura di “Comunità Familiare”, aperta a diverse tipologie di soggetti con svantaggio sociale e sanitario. La struttura è una casa colonica, nei pressi di Fossombrone, con annesso terreno agricolo già coltivato con uliveto e vigneto, che verrà ampliato con la creazione di una grande piscina con idromassaggio. Oltre all’accoglienza per minori, anziani, disabili, donne vittime di violenza e persone con disagio sociale, sarà un progetto pilota che partirà dalle Marche per estendersi a tutte le sedi del C.S.IN. ONLUS. Il Presidente C.S.IN. Marche, ha saputo cogliere al volo l’opportunità offerta da alcuni concittadini di Fossombrone che sono i pro-
prietari della casa colonica e volevano investire nel terzo settore con un’attività che potesse essere utile per tutta la comunità. Il 20 luglio, per dar maggior spessore al progetto, il Presidente C.S.IN. ONLUS Marche, ha invitato il sottoscritto Presidente Nazionale, a Fossombrone in modo da consentirgli di conoscere i proprietari della casa colonica ed i professionisti che sono stati coinvolti in questo grande progetto del C.S.IN. ONLUS Marche. Nonostante vi siano in Italia diverse strutture per l’accoglienza delle spersone con svantaggio sociale e sanitario, non sempre il personale presente all’interno è all’altezza delle aspettative. Nelle due case famiglia del C.S.IN. ONLUS il personale proviene dal settore socio sanitario e dalla Terza Università di Roma e sarà composto da: OSS, OSA, pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, medici ed avvocati. Non si graverà, pertanto, sul personale delle ASL ma sarà personale interno del C.S.IN. ONLUS. Questo è il primo passo per un cambiamento delle modalità di gestione del rapporto tra utente e case famiglia che rientra nel progetto pilota realizzato dal C.S.IN. ONLUS. Dott. Raffaele Ferraresso
14 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana
Luglio 2012
La Rivista NUOVA IDEA ed il COMUNE DI SALTARA … UNA CHIACCHERATA CON IL SINDACO ED IL VICE SINDACO Il direttore ha preteso dai collaboratori della redazione, un intervista esclusiva al Sindaco
ed al Vice Sindaco del Comune di Saltara per i seguenti motivi: -La grande tranquillità che regna tra i cittadini del Comune di Saltara-Calcinelli; -L’efficienza dell’amministrazione e di tutti gli operatori nel risolvere i difficili problemi della neve, in un Paese in cui non compariva così abbondante da 30 anni; -Il modo in cui ha saputo essa, collaborare con un Comando di Polizia Municipale e una Stazione dei Carabinieri, così disponibili nei confronti della popolazione ma nello stesso tempo inflessibili nel rispetto delle regole; -Considerato che il cittadino lo merita, considerare la possibilità di vendita ed acquisti iva free. DA QUANTO TEMPO è SINDACO DI SALTARA?
Sono stato eletto nel giugno 2009 e il mandato scadrà a giugno 2014, quando ci saranno le prossime elezioni. QUANTI ABITANTI HA SALTARA?
Saltara ha quasi 7000 abitanti, precisamente 6930 distribuiti su una superficie ristretta. Tra i 60 Comuni della provincia di Pesaro siamo il terzo Comune tra i più piccoli, ma all’undicesimo posto come numero di abitanti. Quindi un Paese con alto indice abitativo ma superficie ridotta e questo naturalmente comporta ad affrontare alcuni problemi come il traffico, ma nello stesso tempo offriamo molteplici servizi. SCUSI SE LA INTERROMPO SIG. SINDACO, CI PUO’ PARLARE DI QUESTI SERVIZI?
Certo. Per quanto riguarda la fascia dei più piccoli, quindi i bambini, offriamo un ottimo trasporto scolastico, nel territorio abbiamo le strutture scolastiche che spaziano dall’asilo nido alle scuole medie, offriamo la mensa con ancora la presenza del personale comunale. Per l’estate è organizzato un corso chiamato VACANZE INTELLIGENTI, frequentato da circa 250 bambini. Mettiamo a disposizione i nostri mezzi di trasporto, quali i pulmini scolastici, che rimarrebbero fermi, per essere utilizzati dalle associazioni che organizzano questi servizi per portare i bambini al mare, in piscina, ai parchi, a fare equitazione, ecc. Nel sociale, invece, offriamo pasti a domicilio, circa
40 pasti al giorno, per gli anziani, le famiglie disagiate e quant’altro. Questa è una risposta positiva a tutela del mondo lavorativo e oggi ancora più di ieri, è necessario tutelare la popolazione e dare loro la possibilità di lavorare. CAMBIAMO ARGOMENTO E TORNIAMO INDIETRO AL PERIODO DELLA NEVE. COME LO AVETE AFFRONTATO?
Abbiamo un buon nucleo di Polizia Municipale e di Carabinieri proprio perché il territorio è popoloso. I riscontri e le attestazioni ci portano a condividere questa giusta considerazione nei loro confronti. Naturalmente con una densità elevata di popolazione anche grazie a flussi migratori che ci sono stati in passato, talvolta si vengono a creare alcuni problemi, dovuti sia alla convivenza sia alla piccola criminalità. Ma con una collaborazione stretta e con un controllo maggiore del territorio, le forze dell’ordine riescono a rispondere in modo positivo ai bisogni della collettività. SIG. VICE SINDACO, INVECE PER IL TURISTA, di QUALI STRUTTURE dispone La neve è stato un problema negativo, ma sono SALTARA? abituato a vedere il lato positivo di tutte le cose e questo ci è servito molto per capire l’importanza e il valore delle persone che ci stanno accanto. In primis, il lavoro svolto dai numerosi volontari che si sono resi disponibili da subito, dal personale comunale, che sono stati guidati e hanno fatto riferimento a tutto il corpo della polizia municipale, in quanto la protezione civile qui a Saltara non è presente. Persone che per giorni e notti non hanno mai smontato dal servizio e si Abbiamo un albergo tradizionale con apertura ansono dedicate h 24 alla popolazione, superando e nuale, sono presenti bed and breakfast e un punto affrontando difficoltà non indifferenti. Abbiamo di ricezione importante soprattutto dal punto di vissuto 15 giorni di emergenze e urgenze, che vista economico, che è il Museo del Balì. con mille difficoltà siamo riusciti a farne fronte QUALI EVENTI AVETE IN PROGRAMsuperandole. Con calma e tranquillità abbiamo MA, SIG. CICOLI? fatto capire al cittadino che noi c’eravamo, eravamo presenti, che non li avremmo abbandonati e che stavamo facendo il possibile per risolvere i problemi. A posteriori, poi ci siamo resi conto che, nonostante l’abbondante nevicata, la vita qui a Saltara non si era fermata, che proseguiva seppure con mille difficoltà. LE FORZE DELL’ORDINE... ABBIAMO NOTATO CHE AVETE DEI SIGNORI VIGILI URBANI CHE SI DISTINGUONO PER CORTESIA E DEDIZIONE AL PRORPIO LAVORO. INOLTRE LA STAZIONE Saltara ha una serie di manifestazioni nel corso DEI CARABIENIERI, SONO ALL’ALTEZ- dell’anno, concentrate però maggiormente nel ZA DI UNA COLLABORAZIONE CON IL periodo estivo per coinvolgere i turisti della riCOMUNE E SOPRATTUTTO CON I CIT- viera, che annoiati dal mare, hanno voglia di scoTADINI ONESTI. VICE SINDACO, VUOLE prire la dolcezza delle colline e la bellezza del RISPONDERCI LEI? territorio dell’entroterra. In autunno, ormai consolidata, c’è un importante manifestazione con il Comune di Cartoceto e i quattro Comuni dell’area DOP. A partire da giugno, abbiamo un calendario eventi che si svolgono nella piazza di Calcinelli, dove tutte le sere ci sono intrattenimenti. Ad esempio: il martedì è dedicato ai bambini, il venerdì al teatro, il mercoledì invece alla musica, dove varie band si alternano con la loro musica dal vivo. Oltre a queste, poi ci sono tutte le ma-
Cronaca Marchigiana
15 N U O V A D E A nifestazioni che organizza il Balì. Per esempio il 10/11 agosto c’è l’evento delle stelle cadenti, il 15 c’è il ferragosto al Balì e il 30/31 agosto ed 1 settembre ci saranno tre giorni di convegni, studi e musica. L’associazione del Balì ci permette, inoltre, con i suoi canali di informazione, di fare conoscere questi eventi nel territorio, oltre naturalmente alla rete internet.
Sindaco F. Cicoli
METTIAMO AL CONTADINO E AL CITTADINO, UNA VOLTA AL MESE O OGNI 15 GIORNI, DI POTER VENDERE E ACQUISTARE LA MERCE SENZA QUESTE MALEDETTE TASSE?
Luglio 2012 nica difficoltà è l’iter burocratico, lungo e brigoso, ma accettiamo la sfida. VICE SINDACO: Non sappiamo se effettivamente esistono delle procedure, delle norme che possano permettere di organizzare
V. Sindaco V. Perlini
UN’ULTIMA DOMANDA, VOGLIO RIVOLGERLA AD ENTRAMBI: PERCHE’ NON AIUTIAMO LA POPOLAZIONE E IDEAMO QUALCOSA IN COMUNE CON LA REDAZIONE? PERCHE’ NON PER-
SINDACO: Questa è un iniziativa molto va- delle iniziative IVA FREE o TAX FREE ma lida, una proposta che prenderemo in consi- sicuramente ci daremo da fare. derazione, un’idea innovativa , cercheremo Inviate: B. Larocca-P. Formaro di fare il possibile per poterla attuare, l’uReporter: Massimo Bastiasnelli
Che tempo fara’ nei prossimi mesi? La parola alle cipolle di Urbania
“Avremo un Agosto a tratti piovoso ma il bel tempo prevarrà per tutto il mese, Settembre variabile con giornate serene e presenza di umidità, qualche pioggia ma comunque bel tempo in Ottobre, Novembre con pioggia e nebbia, e a Dicembre freddo intenso e secco”. Lo dicono le cipolle di Urbania, l’antica Casteldurante a pochi chilometri da Urbino. O meglio, queste sono le previsioni della durantina Emanuela Forlini, insegnante elementare, che dal 1995 porta avanti un’usanza tramandatale dal padre e dal nonno: “mio nonno era abituato da sempre a utilizzare le cipolle per prevedere il tempo, e il babbo, che era un avvocato colto e intelligente, riteneva doveroso continuare l’antica usanza. Morto anche mio padre nel 1994, io ho voluto mantenere in vita questa sapiente tradizione”. Si tratta di un’antica pratica locale che sembra risalire addirittura al Basso Medioevo, quando per le famiglie contadine era di vitale importanza prevedere l’andamento meteorologico dell’anno al fine di ottenere un buon raccolto. In un manoscritto conservato nella Biblioteca di Urbania, si legge che il duca Federico da Montefeltro vinse una battaglia perchè i suoi incauti avversari non avevano tenuto conto del responso delle cipolle. L’usanza viene portata avanti dalle famiglie durantine fino a prima della seconda guerra mondiale, mentre oggi la signora Forlini è rimasta praticamente l’unica a tra-
mandarla. Il rito è il seguente: dopo un’osservazione attenta dei primi 24 giorni di Gennaio, i cosiddetti “giorni contarecci”, dai quali si dedurrebbero le condizioni climatiche dell’intero anno, si passa alla fase piu’ importante della previsione. Nella notte tra il 24 e il 25 Gennaio, la notte della conversione di San Paolo, chiamata “dei segni” durante la quale i contadini aspettavano “i segni” dal Santo, dodici spicchi di cipolla bianca, ognuno a rappresentare un mese dell’anno, vengono ordinati su una sorta di tagliere, cosparsi in maniera omogenea di sale e infine esposti a oriente. All’alba del giorno dopo, scrutando con attenzione le mutazioni del sale a contatto con l’acidità dei veli di cipolla e con l’umidità dell’aria si è in grado di pronosticare le diverse situazioni metereologiche per ogni mese dell’anno. Tale metodo è oggetto di notevole interesse da parte di giornalisti e studiosi, e pur essendo naturalmente empirico, si è dimostrato tuttavia affidabile per un 70-80% in alcuni anni, mentre per quanto riguarda l’anno 1998, c’è stata addirittura un’attendibilità di 12 mesi su 12. Il limite di queste previsioni, come afferma la stessa Emanuela Forlini, “è che valgono per un’area ristretta; ci vorrebbero tanti collaboratori in tutta Italia, ciascuno con la propria cipolla, a compilare un pronostico a livello nazionale”. E perchè allora non dedicare anche noi a queste cipolle lo spazio di una notte sul nostro balcone? Potremmo già sapere in anticipo quale sarà il periodo migliore in cui andare in vacanza, quando portarci dietro l’ombrello o... vestirci “a cipolla”! Silvia Orciari
Isabella Estetica E Massaggi www.isabellaestetica.it
di Violini Isabella, Via 8 Marzo, N° 134, 61034 Fossombrone (PU) tel. 0721 740777 Trucco sposa, correttivo e personalizzato Massaggi: riflessologia piede e corpo, ayurvedici, connettivale e linfodrenaggio Pedicure/Manicure
16 N U O V A D E A
Cronaca Basilicata
Luglio 2012
PER LA SDA FORSE NON ESISTE LA BASILICATA
Mi ritorna in mente un gruppo che spopolava su facebook, all’inizio della mia iscrizione sul social network, che si chiamava la Basilicata esiste, non per tutti. Per la SDA non esistono vie, non esistono persone, non esistono paesi in Basilicata, e forse non esiste nemmeno la Basilicata. Si, perchè il corriere, non consegna in una via ancora non dotata di numero civico, seppure è lunga solo duecento metri in cui esistono solo due palazzi(ne) e cinque case singole; anche se il citofono e la cassetta porta lettere posizionati a margine stradale recano indicazioni degli occupanti con caratteri per ipovedenti. Comprendiamo che non è
compito dell’autista “cercare il destinatario ma solo consegnare”, però a chi consegni se non al destinatario? Il destinatario deve appostarsi sul marciapiede sventolando una bandierina rossa per farsi notare oppure attendere presso la propria abitazione? Ci inchiniamo innanzi alla “gentilezza” e ai pindarici voli d’immaginazione fuori dal comune degli operatori di call center dell’azienda, per cercare di cucinare dei succulenti e digeribili muffin con polvere del battistrada prodotta dai loro autisti. Regaliamo un navigatore ai corrieri SDA! Forse scopriranno di lavorare anche in Basilicata, forse conosceranno i nomi dei Paesi che sono costretti ad attraversare per recapitare le spedizioni, forse leggeranno il nome delle vie, forse troveranno anche i destinatari. Maristella Pace
Cronaca Lombarda
SENZA TETTO MORTO ALLA STAZIONE CENTRALE MILANO AFFERMAZIONI SCONCERTANTI DELL’ASSESSORE MAJORINO 365 GIORNI FA
Un uomo di 56 anni, senza fissa dimora e senza documenti, secon-
do quanto emerso, un clochard originario della Romania, è stato trovato morto questa mattina in piazza Duca d’Aosta a Milano. A chiamare il 113 alle 7.10 sono stati altri clochard presenti sul piazzale antistante la stazione Centrale che hanno riferito che l’uomo era malato, beveva e non mangiava da giorni. Inutile quindi l’intervento del 118 che non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. Ma il fatto preoccupante, oltre la cronaca che è sempre
triste apprendere fatti del genere, è la gravità delle affermazioni e del commento che l’attuale assessore Majorino, Assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute della giunta di Sinistra Pisapia, che proprio un anno fa per un decesso davanti alla centrale, aveva commentato: “la precedente Giunta ha fatto troppo poco”. Sono passati 365 giorni, ma i clochard continuano a morire per strada. Adesso, anche senza il commento dell’Assessore. Il tutto si commenta da solo. S.M. Loprete
17 N U O V A D E A
Cronaca Lombarda
Luglio 2012
RICARICHE TELEFONICHE IN CAMBIO DI SESSO
E’ stato condannato a 6 anni di carcere, un uomo sposato e con due figli. I fatti risalgono allo scorso novembre. Secondo quanto ricostruito dalle Forze dell’Ordine, un idraulico napoletano, B.D.C., 34 anni, ha contattato una 13enne su un noto social network (Badoo). In base alle indagini degli investigatori, la ragazzina, di origine ecuadoriana, avrebbe comunicato subito la propria età all’uomo, che ha comunque iniziato a chiederle foto sempre più provocanti dandole in cambio ricariche del telefono e soldi. Le indagini hanno appurato che gli appuntamenti tra i due, dal cyber spazio sono passati alla realtà e, il 18 e il 29 novembre, il 34enne ha proposto alla ragazzina di raggiungerla a casa dopo la
scuola, quando i suoi genitori erano al lavoro. In tali occasioni sarebbero stati consumati rapporti sessuali in cambio di un pagamento di 150 euro. Anche il 6 febbraio successivo l’uomo si sarebbe recato dalla ragazzina ma, avendo suonato qualcuno al campanello, sarebbe fuggito. Ieri l’uomo, sposato e con due figli di 2 e 6 anni, è stato condannato con rito abbreviato a 6 anni di carcere e a 34mila euro di sanzione. Per lui le accuse sono di: - prostituzione minorile, - violenza sessuale aggravata dall’età della vittima. Nell’era di Internet soprattutto i genitori dovrebbero adeguarsi e controllare i figli, usando strumenti di limitazioni. Ma soprattutto stare maggiormente con loro e conoscerli meglio. Le insidie si celano ormai anche in casa quindi dialogare è un modo importante per limitare le aggressioni che ormai sono on-line in qualsiasi momento della giornata. S.M. Loprete
Cronaca Lombarda
Attentato nella notte a Mantova.... 6 Luglio 2012 ore 02,00: “Bomba contro il pm” Esplosione davanti alla villetta di Giulio
Tamburini: il figlio sfiorato dai vetri. Subito la scorta per la famiglia. Il procuratore generala Papalia evoca lo spettro della mafia MANTOVA. «Non parlo, cercate di capirmi. Questa volta prima della mia professione c’è di mezzo la mia famiglia». Una famiglia che ora vive sotto scorta perché alle 2 della notte tra martedì e mercoledì una bomba è esplosa sotto l’abitazione di Giulio Tamburini, magistrato della procura di via Poma. «Un ordigno rudimentale» recita il comunicato della prefettura, ma il procuratore generale Guido Papalia, precipitatosi in città da Brescia in mattinata, parla di «ideazione, programmazione e modalità di esecuzione dell’attentato che portano a escludere che si tratti di un gesto improvvisato». E lo stesso Papalia - al termine della riunione d’emergenza convocata in prefettura con i vertici di procura, carabinieri, polizia e guardia di finanza - evoca lo spettro della criminalità organizzata. Un boato nella notte. Sono le due di notte quando un boato spaventa mezza città. Si sveglia tutta Dosso del Corso, il quartiere dell’esplosione, e alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco arrivano chiamate allarmate da San Silvestro e da Valletta Paiolo. L’esplosione è avvenuta sotto l’abitazione del sostituto procuratore Giulio Tamburini, 54 anni, 23 dei quali vissuti da magistrato in via Poma, attualmente impegnato in processi delicati sul fronte ambientale (Montedison) e della criminalità organizzata (i 16 sikh che sequestrarono un connazionale per i quali Tamburini ha chiesto 250 anni di carcere). L’ordigno è stato piazzato davanti al cancello della villetta. Il bilancio delle conseguenze fortunatamente si limita ai danni alla casa del magistrato, perché Tamburini, la moglie e i figli stavano dormendo nella parte posteriore della casa e non sono stati raggiunti dall’esplosione. Tutti in altre stanze tranne uno dei figli, salvato da un mobile che ha fatto da scudo contro la pioggia di vetri. In frantumi la finestra della sala, la più vicina all’ordigno: i vetri hanno invaso la stanza. Il portone del garage è rimasto bloccato, perché lo spostamento d’aria lo ha spinto indietro facendolo finire fuori asse. Anche il cancello è ko perché il botto ha fatto saltare il cardine e sgretolato una parte del muretto. Davanti agli occhi delle forze dell’ordine e dei vigili del
fuoco, colonne di fumo alte oltre sei metri e un’intera via corsa fuori con il cuore in gola per capire che cosa fosse successo. Nessun testimone e nemmeno un passante sospetto intravisto dai vicini. L’ordigno. Il Ris di Parma sta indagando per ricostruire cosa sia esploso nella notte in cui «per la prima volta un magistrato del nord è stato attaccato in questo modo», come ha detto ancora Papalia. Della bomba sono rimaste pochissime tracce: solo qualche pezzetto in plastica, residuo dell’involucro. Il Ris dovrà capire che tipo di esplosivo sia stato utilizzato e come sia stato fabbricato l’ordigno. Nelle prime ore dopo l’attentato il quadro è nebuloso, ma dietro la bomba non dovrebbe esserci una mano inesperta. Le modalità di esecuzione e la portata dell’attacco spingono a guardare in direzione di criminali consapevoli, che non volevano conseguenze peggiori. Puntavano solo a intimidire e così è stato, le indagini di Tamburini. Per questo i carabinieri del nucleo investigativo, guidati dalla procura di Venezia competente per i fatti che coinvolgono magistrati mantovani, stanno scorrendo le indagini più delicate a cui lavora Tamburini. Il primo pensiero va al caso dei 16 sikh per i quali il pm ha chiesto nei giorni scorsi 250 anni di reclusione per aver sequestrato e picchiato un loro connazionale per cinque giorni: un processo che Tamburini segue per la direzione distrettuale antimafia di Brescia. Tra gli altri casi più delicati c’è il processo Montedison. E poi naturalmente le altre indagini che - come recita il comunicato della prefettura - «spaziano dall’inquinamento ambientale alla criminalità organizzata» e restano protette dal riserbo imposto dalle circostanze. Sul taccuino degli inquirenti anche la vicenda di Ziadi Moncef, il tunisino condannato a 30 anni per l’omicidio della moglie che venerdì aveva minacciato Tamburini in aula (ma l’uomo è in carcere). Sotto protezione. A poche ore dall’attentato in via Principe Amedeo si sono riuniti i vertici di prefettura, carabinieri, questura, finanza e magistratura (c’erano il procuratore generale di Brescia Guido Papalia e il procuratore capo di Mantova Antonino Condorelli). L’incontro è durato un’ora, il tempo necessario a ricostruire l’accaduto e prendere la prima, inevitabile misura di sicurezza: Tamburini e la sua famiglia da ieri sono sotto scorta. L’attenzione si alza anche per i colleghi della procura di via Poma: «Non possiamo escludere che sia un’intimidazione all’inteCristiano Colli ro ufficio» dice Papalia.
18 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
ROMANZO
AVVISO IMPORTANTE PER I LETTORI DEL FOTO GIALLO ROMANZO
Luglio 2012
Ci scusiamo con tutti i nostri lettori sia con quelli che hanno letto il foto giallo romanzo sia con quelli che non hanno ancora avuto la possibilità di leggerlo, a causa di un errore da parte della tipografia, quasi tutto il fotoromanzo è mozzato sia nelle foto che nei dialoghi per cui è stato impossibile leggerlo. Vogliamo precisare che nella cianografia inviataci prima della stampa le foto erano in perfetto stato. Quindi non è stato possibile evitare da parte nostra questo errore. Per consentire a tutti di leggere la quinta puntata ci è sembrato corretto ripubblicarla nel numero 12 di Nuova Idea.
"Operazione antidroga"
Soggetto, Sceneggiatura e Regia
Quinta Puntata
Fotografo
NICOLA CINOLO
MASSIMO BASTIANELLI
WORLD SHOW
LUE’ VERRI GIOVANNI
GIACOMO AGOSTINI
NICOLA CINOLO
Produzione
Segretario di Edizione
Impaginazione Dialoghi
Personaggi ed Interpreti Vice Ispettrice (Anna Sparto) PATRIZIA FORMARO
Vice Capo Redattore (Antonio) AUGUSTO GIORGETTI
Segretaria
ERICA BELLI
Titolare locale (Fabio Baldi) AUGUSTO MARTELLI
RIASSUNTO PUNTATE PRECEDENTI
La Vice Ispettrice ANNA SPARTO, fu convocata dal suo superiore, l’Ispettore CARLO RIZZO, che le comunicò di essere stata scelta per un’importante missione di droga: dovrà presentarsi urgentemente dal Questore CLAUDIO BRITTO. La stessa chiese perché proprio lei e il Questore le rispose che era stata scelta poiché molto famosa nell’eseguire le indagini pericolose. SPARTO, doveva essere fornita di documenti falsi e di una quantità enorme di denaro per ricoprire la nuova carica. Uno specialista glieli procurò. Si diresse alla redazione del giornale in cerca dell’editore CHARLIE IDEA, per la falsificazione della propria identità lavorativa. Con modi molto ortodossi, riuscì a convincere l’editore ad assumerla nella sua redazione. Nell’uscire dall’ufficio, lasciò una commissione all’usciere: rintracciare WALTER CARRASCO, noto personaggio della malavita… La Vice Ispettrice, uscita dalla redazione del giornale, si incamminò verso l’Hotel Corallo, dove soggiornava. Giunta in hotel, il portiere le comunicò che l’Ispettore MAURIZIO ROSSELLI, addetto all’immigrazione e al controllo degli stranieri, la stava aspettando. I due iniziarono una conversazione ove entrambi controllarono a vicenda i propri documenti. Dopo essersi salutati, SPARTO rimase nel salotto dell’hotel a pensare alle sue cose. La mattina seguente WALTER CARRASCO arrivò al ristorante Baci da Fano, sedutosi al tavolo, attese la Vice Ispettrice che si presentò puntuale come da accordi. Iniziarono a mangiare e a discutere sul motivo del loro incontro. SPARTO dopo aver parlato a lungo chiese esplicitamente a CARRASCO di aiutarla nella sua impresa… Improvvisamente nel locale entrò un uomo, l’Ispettore di polizia TOMMASO GIORDANI ... L’uscita del nuovo numero della rivista, riportava una strana lettera indirizzata al Direttore che annunciava il prelevamento in quattro banche di un’ingente somma di denaro a scopo di beneficenza. La cosa ancora più strana, che lasciò i lettori stupiti, era la risposta del cronista dove invitava “quel tizio” a recarsi in redazione per un’intervista. Il Tenente SARA TICINO e il Sergente MONICA SPADA, lessero quella lettera e in concomitanza, sul quotidiano, vi era un articolo che annunciava il furto in quattro istituti di credito. Sedute nel loro ufficio, iniziarono a porsi domande e interrogativi sulla questione, quando decisero di andare a parlare con la Redattrice-Capo. Giuntevi, chiesero spiegazioni e BERRI comunicò loro che l’Editore aveva assunto una nuova cronista ANNA SPARTO. Le due funzionarie andarono a conoscere questa nuova giornalista. Dopo un lungo dialogo e dopo essersi tolte alcuni dubbi circa il furto delle banche, SPARTO chiese loro di darle fiducia e di collaborare con lei. La Vice Ispettrice SPARTO, dopo essersi recata negli archivi della redazione in cerca delle edizioni precedenti del giornale e aver incontrato BERRI, la quale le comunicò che da quel momento in avanti doveva fare riferimento al suo Vice Capo-Redattore ANTONIO, si diresse nel suo ufficio, dove ad attenderla, vi era proprio lui, ANTONIO. Si presentarono, si conobbero, dopo di che passarono a un discorso serio ma fatto anche di tanti interrogativi. La Vice Ispettrice iniziò con le sue furbesche domande fino a portare ANTONIO su un discorso ben preciso: il furto delle quattro banche! ANNA chiese di essere aiutata a inserirsi in determinati ambienti senza però destare sospetti e chiese informazioni circa i proprietari di quattro locali, che stranamente non furono presi in considerazione dalla polizia. Perché? Quale era il motivo? ANTONIO rispose che il titolare era un certo FABIO BALDI, uomo distinto e raffinato. I due, alla fine della loro conversazione, si fissarono un appuntamento alle dieci di sera davanti al portone della redazione per recarsi a uno dei locali…
Sparto andava all’appuntamento.
Sparto era già in attesa e quando vide comparire l’altro scoppiò a ridere. Antonio, cosa vi siete messo addosso?
Quest’abito. L’ho fatto fare subito dopo sposato. Dieci anni fa.
Si vede.
Voi piuttosto non siete in abito da sera. Non avete trovato la vostra sorellina?
19 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Luglio 2012
ROMANZO
No, aveva un lavoretto notturno da svolgere.
Dicevate?
Niente. Dicevo che siete elegante anche senza il vestito da sera.
Un lavoretto notturno… di che si tratta.
E’ tutta verità?
Ci recheremo per prima cosa al DUZZO BEACH, il più importante e il maggiormente frequentato. Il proprietario è quasi sempre là, così potrò presentarvelo. A proposito che racconterò sul vostro conto?
Il vento del mare era cessato e l’aria fresca della sera era sopportabile.
Stavo domandandomi se Carrasco il Messicano, lo avete conosciuto qui in Italia o all’estero. Mi risulta che l’amico è attaccato a New York come l’ostrica allo scoglio.
Si, Vostro Onore. C’è qualcosa che non vi convince?
Che io sono una vostra collega, nuova di qui e che voi mi portate in giro per farmi fare pratica. Potete aggiungere che sono di origine napoletana e che prima ancora lavoravo in un piccolo quotidiano.
Camminarono lentamente, come due amici che fanno una passeggiatina. Il posto si presentava magnificamente ad una ritirata strategica; doveva essere facile raggiungere la statale o il mare e darsi alla fuga.
Credo che non si sia mai mosso da Brodway, tranne quelle due volte che lo arrestarono e lo spedirono nel New Jersey. I due entrarono ed una elegante segretaria si fece loro incontro.
Dopo mezz’ora che camminavano i due giunsero all’ingresso. Stavano per entrare. Ma Sparto lo fermò.
Qui non ce bisogno di uscite di sicurezza. Bene…. penso che possiamo andare, ora.
Aspettate, voglio dare un’occhiata in giro per rendermi conto del luogo. Gli amici dei nostri amici… Come va Signor Antonio?
Le presento Sparto una mia redattrice. Per cortesia mi può avvertire il Sig. Fabio Baldi e gli dice che siamo al banco del bar? Si, sarà fatto.
Nel locale i tavoli erano tutti pieni. Il sesso gentile era rappresentato da parecchie donne che ballavano o chiacchieravano. Dunque tutto si svolgeva in un’atmosfera di irreprensibile correttezza. Antonio conosceva molta gente e accennava inchini in varie direzioni.
20 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Luglio 2012
ROMANZO
E cosi maledettamente dignitoso che mi sento venire la nausea. C’è un bar da qualche parte? Un bicchierino mi risolleverà il morale.
Venite. Che cosa vi avevo detto? E’ un ambiente selezionato, non è facile divenirne soci. Vedete quel tavolo a destra, occupato da quattro signori?
Quei quattro sono amici indivisibili e frequentano questo locale da parecchi anni. Ognuno di essi fa parte del personale di una delle quattro banche rapinate.
Si, ebbene?
Questo particolare non è a conoscenza della polizia? Certo che lo è. Li hanno interrogati per una giornata intera, ma non è emerso nulla a loro carico. Sono superiori a qualunque sospetto.
C’è una cabina fuori sulla strada a destra al buio. Andate, vi aspetto qui.
Sparto chiese alla centrale di polizia di parlare con il Tenente Sara Ticino. Dopo un momento, una voce gorgogliò:
E’ proprio il tipo di gente di cui diffido. Ditemi….c’è un telefono da cui si possa parlare senza essere ascoltata? Sono Anna Sparto, non so se rammentate… Ricordo benissimo. Che c’è? Dove Lavoro nel vostro interesse. Mi trovo al siete? Che state facendo? Duzzo Beach
Chi è la? Cosa potete dirmi circa quella storia dell’impronta rilevata accanto alle casseforti?
Bene, che volete?
Dopo un breve silenzio all’altro capo del filo, il Tenente disse:
Così lo sapete.
Me l’avete detto voi stesso, oggi in ufficio, non ricordate?
21 N U O V A D E A
FOTO
GIALLO
Luglio 2012
ROMANZO
Siete una spudorata bugiarda! Non vi ho Quei quattro impiegati di banca tanto detto un accidente di niente, io! Forza, che amici tra loro, non destano i vostri sovolete sapere? spetti?
Dannazione, ma sapete proprio tutto! Comunque mettetevi il cuore in pace. Li abbiamo interrogati per ore. Non solo: abbiamo preso anche la misura delle loro scarpe. Sono differenti dalle impronte. L’uomo che cerchiamo, chissà dov’è.
L’uomo? Dunque il rapinatore era solo?
Temo che farete un buco nell’acqua.
Che diavolo volete che ne sappia? Sto indagando! E’ appunto quello che sto tentando di fare. Non arrabbiatevi, tenente.
E chi si arrabbia, maledetta voi!
Il Tenente sbattè il ricevitore sulla forcella. Sparto stava prendendoci gusto, a far uscire la gente fuori dai gangheri. Sparto ritornò verso Antonio passando davanti al tavolo dei quattro bancari. E lo raggiunse.
Interessantissimo! Allora perché non scoprite tutto voi?! Il Sig. Fabio Baldi, si volse e scrutò Sparto, poi le sorrise e le tese la mano.
Salve Antonio.
Piacere, Sign…
Salve Baldi E’ un lavoro difficile ma appassionante, quello del giornalista. Non è così? E’ così.
Le presento “Anna Sparto”
L’amico Antonio mi raccontava di voi. Venite da Roma, se non erro.
Oh si, da Roma! Io adoro l’ambiente. Mi piace fiutare quell’odore inconfondibile che sa di fantasmi, di folla, di menzogne, di scartoffie. Vedo poi che l’amico Antonio vi ha preso sotto la sua protezione e ciò vi sarà di enorme aiuto.
Non ne dubito.
22 N U O V A D E A A proposito, Antonio. Ho letto l’articolo di stamane sul furto alle quattro banche…
Davvero?
Luglio 2012
FOTO
GIALLO
ROMANZO
FOTO
GIALLO
Non offendetevi. Ma quella missiva mi ha conROMANZO vinto. E’ inammissibile che un ladro si metta a raccontare in pubblico i propri segreti. A meno che non si sia trattato di un trucco escogitato dal vostro direttore.
Ho trovato molto strane le lettere che avreste ricevuto dal rapinatore.
Bene bene. Certo… per fare i giornalisti, bisogna a volte disporre di bella dose di fantasia e di tanto coraggio. Vogliate scusarmi, ora non posso trascurare i miei ospiti. Ci vedremo più tardi.
Chissà. A volte noi giornalisti siamo capaci di tutto.
Davvero?
Ospiti…? Quel tipo si è messo in mente di essere il padrone di casa. Perché non li chiama clienti? Eppure i suoi conti debbono essere salati!...Ditemi Antonio: sapete cosa c’è oltre quelle due porte sul fondo? Ci sono le toilettes Certo, perché?
Ne siete sicuro? Non lo so. Francamente non ci ho fatto mai caso.
Perché da quando siamo seduti qui, ho veduto alcune persone varcare quella soglia senza più tornare indietro. Come lo spiegate? C’è forse una seconda uscita riservata? Con aria indifferente Sparto raggiunse il fondo del salone del bar e quando fu sicura di non essere notata, spinse il battente e superata la soglia in fretta...
Me ne voglio occupare io. Ciao, Antonio, vedrò di tornare presto.
...Si trovò in una specie di atrio scarsamente illuminato. Sulla sinistra altre due porte recavano le scritte “Uomini” e “Donne” mentre sulla destra si apriva un lungo corridoio che Sparto imbocco senza esitare.
Sparto stava per decidere di entrare nel corridoio quando un suono di voci proveniente dal fondo dello stesso la fece fermare di scatto. Voltò le spalle e raggiunse la toilette. Lasciò l’uscio accostato e attraverso la fessura cercò di vedere le persone che stavano entrando. Si trattava di due uomini e Sparto li riconobbe subito: uno era il Proprietario del locale, l’altro Tommaso Giordani, ispettore della squadra del Buon Costume.
Fine quinta puntata
23 N U O V A D E A
Cronaca Marchigiana (Saltara)
Luglio 2012
Ottimi risultati per la raccolta differenziata. Superato il 75%! Ed ora? Il 5 luglio scorso
Legambiente ha premiato il nostro Comune in occasione dell’edizione di “Comuni Ricicloni”. Si è trattato di una menzione per Un momento della premiazione dei “Comuni Ricicloni”. l’effervescente Pesaro, sala Adele Bei della Provincia 5 luglio 2012. Da avvio del servisx i Dirigenti Aset SpA Caterina Tieri, Stefano Sartini ed Elisabetta Laici insieme a Vladimiro Perlini e Fabio Cicoli zio di raccolta differenziata spinta che Aset svolge per nostro conto dal 2 aprile. Durante la manifestazione sono stati conferiti riconoscimenti ad una manciata di Amministrazioni locali, alcune delle quali hanno raggiunto (nel 2011) risultati di raccolta differenziata pari al 78%, come nel caso di Sant’Ippolito, primo in provincia. Verrebbe da impallidire di fronte a questi “giganti”, eppure Saltara a maggio (primo mese integrale del nuovo servizio) ha superato il 75% (!) che, se mantenuto, farebbe balzare l’intera nostra collettività al secondo posto sui 60 Comuni della provincia di Pesaro e Urbino. In effetti il dato è stato una vera sorpresa. E non è l’unico positivo: risulta buona anche la qualità del conferito, sia esso umido, piuttosto che carta, plastica ecc. Solo qualche problema, abbastanza limitato, sul verde. Si tratta di rifiuti anomali che di tanto in tanto fanno finire qualche cassonetto in discarica. Un altro aspetto è un consistente calo, anche questo oltre le aspettative, del totale del rifiuto raccolto. Il percorso è appena iniziato e pertanto è in corso di assestamento. Tutti avrete notato come dal mese di giugno i contenitori siano diventati più capienti, poichè sono iniziati i ripassi
(fino a 2 volte a settimana dove serve) di carta e plastica. Inoltre di tanto in tanto alcune isole vengono implementate o inseriti contenitori del verde. Inoltre è stata superata la rilevante soglia delle 100 imprese (per circa 150 cassonetti) che conferiscono cartone col servizio grandi utenze. Stiamo avviando in questi giorni la possibilità, sempre per le categorie economiche, di convenzionarsi col Comune e conferire autonomamente e al bisogno presso il centro di raccolta differenziata dell’Aset a Fano le frazioni di carta, cartone, polistirolo, plastica, legno e Raee, in attesa dell’apertura tanto attesa del centro di Via Laghi. Ma tutto ciò non basta ancora perché una piccola parte di utenti continua ad abbandonare i rifiuti all’esterno dei contenitori. Non è giusto nei confronti di chi si comporta bene e del decoro collettivo che ne risente pesantemente, perché a volte si presentano scene raccapriccianti. Continueranno senz’altro i controlli e le sanzioni, ma è giusto rivolgere ancora una volta l’invito a cercare l’isola capiente più prossima, nel caso se ne incontrassero di colme. Continuare a separare correttamente i rifiuti, anche con l’ausilio del pratico materiale informativo dell’Aset, utilizzare il CAM ogni primo venerdì del mese, chiamare il servizio ingombranti. Questa è la strada giusta per confermare e se possibile migliorare il già eccellente dato raggiunto. Con tutta probabilità Saltara è il primo in classifica tra coloro che non hanno aumentato la tassa rifiuti in occasione del passaggio al sistema spinto….o meglio con tutta probabilità siamo stati gli unici. Ciò per riaffermare il principio che diminuire i rifiuti smaltiti, aumentare la percentuale della separazione e del riciclaggio non va solo a favore dell’ambiente ma consente di non gravare ulteriormente sui cittadini che già stanno dimostrando un senso civico ed un impegno encomiabili. A nome dell’Amministrazione Grazie! Redazionale
! 70 a t r ffe 019
O dice o r c pe n il
Servizi fotografici
Battesimi, Comunioni e Cresime Matrimoni, Pubblicità, Eventi, Book.
Suando conto 30% m
Per info: 0721/580548
Via Flaminia, 155 - 61030 Calcinelli (PU) www.centroesteticoterramadre.com giada_pascucci@libero.it PER APPUNTAMENTO 0721 082367
chia
sco
Per urgenze contattare Massimo 3451671200
24 N U O V A D E A
Il Professionista
I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA
Luglio 2012
Cari lettori, In questa pagina riservata e dedicata al professionista, avrete l’opportunità di formulare quesiti di vario genere e di raccontare episodi di vita quotidiana dai possibili risvolti “legali”. Sarò a vostra disposizione nell’offrirvi ogni possibile soluzione a problematiche inerenti il diritto civile, penale e amministrativo, affrontando, caso per caso, l’analisi delle questioni e delle tematiche ad esse sottese. Potrete sollevare i Vostri dubbi e formulare i Vostri quesiti scrivendo alla mail: professionista@nuovaidea.eu oppure collegandovi al sito della rivista www.nuovaidea.eu. Resto in attesa di leggerVi presto, Virginia Bencivinni professionista@nuovaidea.eu
CONTRATTI ON LINE E DIRITTO DI RECESSO
Oggi il ricorso ad internet e agli strumenti
informatici per stipulare varie tipologie di contratti è sempre più frequente e gli acquisti on line sempre più diffusi. Tali tipologie di contratti rientrano nell’ambito dei contratti a distanza, sono disciplinati dal codice del consumo e si caratterizzano per il fatto di essere conclusi senza la presenza delle parti quindi l’incontro delle volontà avviene attraverso strumenti telematici. Tutto questo pone una serie di problematiche soprattutto riguardanti le modalità di conclusione ed il diritto di recesso, non tutti sanno infatti che è possibile recedere e come esercitare tale diritto. Il codice del consumo ai fini di tutelare il consumatore, oltre a prevedere il diritto di recesso, prescrive anche un obbligo generale di informazioni che devono essere fornite al consumatore prima della conclusione del contratto, riguardanti in maniera chiara ed inequivocabile l’identità del venditore, le caratteristiche ed il prezzo del bene, le modalità di pagamento, la consegna del bene, le informazioni riguardanti l’esecuzione del contratto, il diritto di recesso, le modalità e tempi di restituzione del bene nel caso in cui venga esercitato tale diritto. Il consumatore può recedere entro 10 giorni dal ricevimento del bene o dalla conclusione del contratto senza penalità e senza indicare il motivo, comunicandolo per iscritto con una raccomandata con avviso di ricevimento presso la sede
del venditore. Qualora il venditore lo abbia previsto, il consumatore può restituire la merce senza inviare alcuna comunicazione. Nel caso in cui il venditore non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione scritta, il termine per esercitare il diritto di recesso è di 3 mesi. Nel momento in cui viene esercitato il diritto di recesso ed il venditore ne viene a conoscenza, l’acquirente, qualora il bene sia stato già consegnato, dovrà restituirlo secondo modalità e tempi previsti nel contratto, tramite consegna alle poste o ad un incaricato della spedizione e di solito le relative spese sono a carico del compratore. A sua volta il venditore dovrà restituire le somme pagate entro 30 giorni da quando è venuto a conoscenza del diritto di recesso a pena di sanzioni amministrative pecuniarie. Occorre precisare che il diritto di recesso può essere esercitato solo se si acquista da un professionista, il quale è colui che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale. Il diritto di recesso non è previsto per prenotazioni di biglietti aerei, ferroviari, pacchetti turistici e contratti relativi ad alimenti e bevande, forniture di beni confezionati su misura o personalizzati, forniture di giornali e riviste. A maggiore tutela del consumatore sono previste delle sanzioni per i professionisti che non rispettano o ostacolano il diritto di recesso ed in caso di controversie la competenza è del giudice del luogo di residenza o domicilio del consumatore. Avvocato Virginia Bencivinni
I MECCANISMI DELLA MEMORIA
Un tema di grandissimo interesse è comprendere come sviluppare la capacità di apprendimento, quali sono i meccanismi della memoria e dell’oblio. Questa conoscenza può aiutare a migliorare le nostre prestazioni professionali e i rapporti umani.
Fisiologia della memoria
Le più recenti ricerche hanno stabilito che le informazioni vengono immagazzinate in tre depositi differenti da cui vengono richiamate. La memoria sensitiva trattiene per pochi attimi le informazioni che provengono dagli organi di senso, scartandone il 75%. Del rimanente 25% solo meno dell’1% viene selezionato nell’area del linguaggio e immagazzinato nella memoria primaria, (memoria a breve termine), il deposito più limitato dell’encefalo. L’encefalo è in grado di astrarre impressioni figurate, verbalizzare quanto appreso e associarlo con informazioni precedenti. Maggiori sono le possibili associazioni e più è facile che quanto appreso sia ricordato per tempi più lunghi. Le informazioni sono trattenute nella memoria primaria per un periodo variabile tra pochi secondi e alcuni minuti. La trasmissione di un’informazione della memoria primaria a quella secondaria è un processo delicato. Come vengono immagazzinate le informazioni nell’encefalo. Si è constatato che se parti dell’encefalo vengono distrutte da un ictus, non vengono cancellate informazioni specifiche memorizzate. Non esistono cioè delle zone dove vengono memorizzati singoli dati, come in un disco fisso di un computer. Ogni informazione è ripartita attraverso un intero complesso di cellule della memoria. Se si richiama
alla memoria un dato è sufficiente presentare una piccola parte del modello (una associazione) e l’intero modello viene ricostruito. Se diverse associazioni vengono usate per modelli simili si possono creare confusioni. L’encefalo, in conclusione, non memorizza i dati come fossero una fotografia, ma attraverso associazioni, con un procedimento simile all’ologramma, ed è possibile, anche quando non tutti i dati vengono richiamati, ottenere comunque un’immagine intera, anche se sfocata. Memoria a breve termine e a lungo termine. Ci sono due meccanismi di immagazzinamento delle informazioni, uno per la memoria a breve termine (MBT ) e uno per la memoria a lungo termine (MLT ). Nelle memoria temporanea (a breve termine) si verifica un rapido deterioramento delle informazioni, mentre la memoria a lungo termine conserva le informazioni in modo sostanzialmente stabile. L’informazione che arriva alla MBT, se non è oggetto di attenzione, comincia subito a cancellarsi anche se, mediante una ripetizione, può essere restaurata. La capacità della memoria a breve termine è quindi limitata: se un’informazione non viene ripetuta con sufficiente frequenza, scompare. Il complesso dei dati presenti in ogni istante nella memoria a breve termine viene detto cuscinetto di ripetizione. L’informazione viene conservata nel cuscinetto finché non è trasferita nella memoria a lungo termine o finché non è rimpiazzata da una nuova. La memoria a lungo termine si considera essere virtualmente illimitata, ma la riattivazione di un’infor-
Il Professionista Luglio 2012 25 N U O V A D E A mazione può essere impedita dall’incompletezza delle associazioni che di convincimento e di comunicazione di cui si dispone. Può necessarie alla sua identificazione. L’oblio. La rievocazione imme- durare anche a lungo, ma i risultati sono sorprendenti. Se si intradiata di un’informazione può mancare perché non è stata trasmessa prende un nuovo corso di studi, se si decide di imparare una lingua alla memoria a lungo termine. La rievocazione di un’informazione bisogna prima essere realmente convinti che la materia ci interessa della memoria a lungo termine può mancare perché non ci sono e cercare di stimolare tale interesse al massimo, apprezzandone tutsufficienti legami per metterli a fuoco. Questa teoria spiega anche ti gli aspetti positivi, anche marginali o indiretti. Questo processo perché taluni ricordi appaiono rimossi: tali ricordi sono inaccessi- può richiedere molto tempo e può avvenire in contemporanea allo bili perché la loro presenza sarebbe inaccettabile per il soggetto a studio. Per migliorare l’apprendimento di una singola nozione, tecausa dell’ansia o dei sentimenti di colpa che potrebbero attivare. nendo conto dei meccanismi citati, conviene ripeterla più volte e Non sono perciò scomparsi, ma il subconscio evita che le asso- creare più associazioni possibile. In tal modo sarà certamente più ciazioni necessarie si formino. Gli individui colpiti da amnesia facile richiamarla. Per un nome si possono creare associazioni tra non dimenticano tutto, solo degli elementi personali. Ciò avvie- una parte di esso e nozioni a noi note, per un numero, ad esempio ne spesso per un trauma emotivo al quale l’amnesia permette di una data, delle associazioni con altri numeri o semplicemente delsfuggire. Spesso poi parte di tali ricordi riaffiora quando vengono le associazioni interne al numero stesso. Questo argomento, che evocati dalle giuste associazioni. Consigli pratici. Essendo l’ip- descritto sinteticamente, è il primo di una serie che ci introdurrà a pocampo (altra zona del cervello) deputato alla filtrazione degli degli altri argomenti connessi: ESERCIZI PER ALLENARE LA stimoli da trasferire alla memoria, bisogna cercare di associare alle MEMORIA e TECNICHE DI CONCENTRAZIONE. ESERCIZI nozioni che si vogliono ricordare delle emozioni positive. Bisogna PRATICI. Come i precedenti articoli sulle mappe concettuali e sul cercare di trovare, anche in una materia apparentemente ostica, dei loro funzionamento, anche questo argomento servirà ad aiutare ad motivi di interesse sia diretti, sia indiretti (per esempio dei vantaggi allenarsi in un campo dove la memoria, al giorno d’oggi, è fondache tale conoscenza potrebbe fornire). Bisogna cercare motivazio- mentale con tutti i dati da ricordare. Potete scrivere per dubbi o ni positive e, se non ci sono, crearsele con l’automotivazione. In richieste a popmaster@nuovaidea.eu il nostro esperto sarà a vostra questa fase di automotivazione si devono utilizzare tutte le tecni- disposizione. Prof. Salvatore Maria Loprete
“GIOVANI, EMOZIONI FORTI E CONDOTTE A RISCHIO” “I Sensation seekers cacciatori di emozioni” Corrono sui tetti dei palazzi, salgono sui
tetti dei treni, saltano da un balcone all’altro incurante del vuoto, giocano a bere fino allo sfinimento, bruciano il registro in classe e pubblicano le loro imprese su “Scuola Zoo”, giocano a bere fino allo sfinimento e finiscono per diventare i protagonisti e le vittime di casi che sempre più riempiono le nostre pagine di cronaca. “Mode Mortali” sempre più diffuse e pericolose importate dai Paesi Anglosassoni, Stati Uniti e Francia e che sta dilagando, purtroppo, anche in Italia, azioni insensate, che ricercano consenso e puntano a stupire, bravate che si fanno forse per esibizionismo, spirito di gruppo, voglia di sentirsi grandi, desiderio di visibilità o soltanto per noia. Queste condotte a rischio hanno provocato, dagli anni Novanta, diverse vittime e ne continuano a fare tutt’ora, giochi che, a quanto pare, non hanno nulla di divertente. “Non ci meravigliamo sono
E C C CA
FO
E N A P
i nostri ragazzi” quando vivono un particolare momento della loro vita, di disagio, ansia, solitudine, nuclei depressivi che noi adulti, presi da tante cose, non riusciamo a captare e che reagiscono alla sofferenza innescando agiti reattivi. Effettuando un’analisi tecnica, clinica e Pedagogica, ci siamo mai chiesti cosa scatta nella psiche di un ragazzo di circa 15 anni che pratica il Balconing? (Saltare da un balcone all’altro incurante del vuoto; in un solo anno in Spagna 10 vittime). Oltre alla percezione del rischio, che produce adrenalina e che fa perdere la dimensione del corpo per sfogare emozioni destrutturanti inespresse, il più grande esperto in materia Marvin Zuckerman, un termine ed un profilo che ancora oggi è nelle nomenclature ufficiali “Sensation Seeker” (cacciatori di emozioni). Il profilo del S.S. che accumuna tutte le tipologie di condotte a rischio Balconing, Parkour, Train Game, Bingie Drinking, il più diffuso in Italia con molte vittime tra giovanissimi è giocare a bere fino al coma etilico. Egli si caratterizza come soggetto relativamente giovane, con caratteristiche di personalità impulsive e a tratti aggres-
PIZZ
A
DOL
CI
Via S.Anna, 165 LUCREZIA Tel. e Fax 0721.897458
Il Professionista
26 N U O V A D E A
sivi, molto curioso, anticonformista e con livelli di ansia relativamente bassi, scarso senso morale, l’indifferenza alle regole, l’inosservanza della sicurezza propria e di quella altrui. L’utilizzo di droga e di alcol che implicano forti sensazioni che caratterizzano queste personalità è più alta in adolescenza: le sostanze stupefacenti vanno ad innescare più facilmente le emozioni e la ricerca sfrenata di stimoli intensi e nuovi. Tali comportamenti esprimono ostilità nei confronti dell’organizzazione del gruppo sociale di appartenenza, la spiegazione di questi atteggiamenti si ricollega al fatto che nel Sensation Seeker, il più delle volte, i comportamenti trasgressivi mirano a superare la noia di una vita senza valori. Nell’affrontare situazioni ad alto rischio, egli mette alla prova la propria capacità di controllo degli eventi e va a creare una sorta di gratificazione e compensazione dei traumi, attraverso la produzione a livello neurobiologico di adrenalina; i primi segnali di allarmi si possono identificare nella ricerca e la pratica di “Sport Estremi” che vanno a guidare l’adolescente verso il non rispetto delle regole e la sfrenata ricerca del limite. L’assunzione del rischio viene considerata come un comportamento naturale e quasi inevitabile: è un modo per mettere alla prova le proprie capacità e competenze, per completare le esigenze dello sviluppo legate alle necessità di padronanza ed individuazione. Alla base del rischio come rimedio alla propria impotenza e al proprio mancato controllo personale, lo stesso ambiente sociale nel quale l’individuo si trova inserito,
Luglio 2012
riveste un ruolo di fondamentale importanza. Ogni volta che un adolescente supera un’esperienza azzardata si sente definito come “persona”. La trasformazione adolescenziale implica un salto qualitativo complesso: “è un tempo di grandi metamorfosi, di alchimie complesse e di trasformazioni continue nel quale in ognuno vi è tutto e il contrario di tutto”. “Né carne né pesce”, “né bruco né farfalla”; sono queste le affermazioni che si sentono spesso dire a proposito di un’età che, vista in questa prospettiva, non può che essere “ingrata”, così spesso definita per quello che non è o che non ha. Zuckerman e Coll, hanno evidenziato attraverso test, questa tipologia di personalità che purtroppo noi stessi trascuriamo, perché viviamo in una realtà in cui si pone l’attenzione solo sul delitto macabro e sul cadavere. Spetta a noi professionisti della Pedagogia, alle famiglie, alle scuole, monitorare il comportamento dei nostri figli e segnalare ai professionisti lì dove qualcosa non va, con l’attuazione di una rete professionale permanente e progettuale che intervenga sul minore a lungo termine. E’ arrivato il momento di investire sulla salute dei nostri giovani! Un adolescente che attua condotte a rischio è un ragazzo sofferente che non trova ascolto in una società poco attenta, alla sensibilità, in questo caso dove si tratta di minori ed in cui non ci è concesso lavorare con superficialità, più che mai vale la regola “Prevenire è meglio che contare cadaveri”. Dott. Sergio Caruso (criminologo clinico)
ANNUNCI GRATUITI
OFFRO LAVORO
..AZIENDA Ricerca e seleziona personale per ampliamento organico nella città di Pescara. Si offre: Fisso mensile - Inquadramento a norma di legge - Corso di formazione gratuito. Si richiede: Serietà - Dinamicità - Predisposizione ai rapporti interpersonali. E-mail: worldsystem.pescara@gmail.com .Avon Cerchi una nuova attività? Stiamo cercando te! Diventa presentatrice Avon, con Avon puoi realizzare il tuo sogno ed essere imprenditrice di te stessa con il sostegno di una società multinazionale leader del settore.Contattami al:3348425807, e-mail. clakdal@libero. it Cerco tutta Italia.Claudia
CERCO LAVORO
.Serio e capace Assumibile con benefici L. 407/90, 43enne, serio e capace, cerca incarico impiegatizio presso aziende provincia Pesaro e limitrofe. Esperienza settore alimentare, acquisti, logistica e trasporti. malamormiononmuore@teletu.it ..cuoco Cuoco 20ennale esperienza come chef cucina mediterranea, marinara, internazionale rivisitata anche di carni e mare, serio, professionale valuto proposte, di lavoro da alberghi ristoranti villaggi tel 3271039893 ..cuoco professionista Alberto, cuoco professionista capace
nella cucina internazionale moderna, mediterranea esperto pastaio, carne, pesce, cacciagione, riassetto menu organizzazione cucina, cerco un lavoro serio annuale. E-mail: albertoma24@yahoo. it, Tel 3483462171
..cuoco Mauro, cuoco italiano di ampia esperienza gestione della cucina con piatti di mare e terra mediterranea e moderna pastafresca e ripiena valuto proposte di lavoro in alberghi e ristoranti su zona centro nord. E-mail: cuochisp@gmail. com, Tel 3483462171 ...RAGAZZA Annuncio ragazza 33enne, con esperienza pluriennale, cerca lavoro come barista o aiuto cucina. Disponibile anche per assistenza anziani, operai generici, volantinaggio. Tel. 3490917858 ...INSEGNANTE DI INGLESE Insegnate lingua inglese con esperienza trentennale di insegnamento scuole statali, propone corsi di lingua inglese a distanta (via Skype) declinabili rispetto alle esigenze specifiche dell’utenza. ...operaia Sono disoccupata e madre di 3 figli. Unica fonte di sostentamento e cerco lavoro come operaia, ho lavorato in agricoltura, in industria x alimenti, per un contatto chiamare il 3336602710.
VENDO ..Francobolli Bella raccolta 500 usati differenti della Repubblica Italiana dal 1945 in poi, compreso commemorativi, alti valori, servizi ecc.., molti valori ruota, alto valore catalogo, buona qualità globale. Vendesi solo €. 40 contrassegno. Tel. 338/4125401
..Francobolli Pregevole Collezione 230 nuovi/usati differenti Regno/Colonie d’Italia (1863/1945), compreso Regno Antico, commemorativi, alti valori, ecc.. ottima per inizio periodi, alto valore catalogo. Buona qualità globale, vendesi solo € 50 contrassegno. Tel. 338/4125401 ..Francobolli Rara collezione 230 differenti CinaKorea-Formosa, compreso rari valori 1950/70 Mao tse-tung, Kim Jong-il ecc..., ottimo valore catalogo, buona qualità globale, francobolli sempre più introvabili, vendesi solo €. 50 contrassegno. Tel. 338/4125401 .PANCA Cm 400 in legno massiccio taglio unico con sostegni in ferro battuto, trattata per esterno. Prezzo dopo visione in Serrungarina (PU); invio immagini per email: lorenzo.derosa@poste.it ..SI REALIZZANO braccialetti, collane, ciondoli, spille, anelli, orecchini, portafoto, magneti, portachiavi, phone straps e bottigliette con i vostri personaggi ed animali preferiti!!! Ed ancora... decorazioni x le festività, cornici, bomboniere, fiori e piante. E-mail: cristina_chiste@virgilio.it
..casetta-nido Monza: casette-nido in legno per piccoli volatili. Interamente costruite a mano con materiali naturali. Per tutte il fondo è rimovibile per consentire la pulizia stagionale. Nessun problema da parte mia per spedizione postale per qualunque destinazione (spese a carico dell’acquirente). Per qualsiasi ulteriore dettaglio o per foto aggiuntive contattatemi tranquillamente senza alcun impegno. Roberto. rbferrari9@gmail.com
ELETTRONICA
..TAGLIASIEPE ELETTRICO Tagliasiepe elettrico nuovissimo mai usato. Per informazione chiamare il 3336602710. ...tastiera elettronica Causa inutilizzo vendo tastiera elettronica Roland E-10, HI-FI CON 2 CASSE A TERRA... Per informazione contattare tramite mail: concetta_ringoli@ libero.it ..nokia 9110 Cellulare nokia 9110 communicator, funzionante solo a display aperto vivavoce, vendo a euro 100,00. Imballo, manuale, estensione memoria 8mb, custodia, cd software, 2 batterie, caricatore, cavo pc, originali e perfetti. commerciovini@libero.it
ARREDAMENTO
...UFFICIO Arredo per ufficio nuovo e ancora imballato. Per informazione chiamare il 3336602710. ...MOBILI Causa traslocco, offro mobili ed altro. Per informazione chiamare 3336602710.
CASE
..FANO (PU) Vendesi appartamento, 67 mq, zona Metaurilia, a due passi dal mare e a pochi km dal centro città Fano (PU). Composto da due camere, matrimoniale e cameretta, cucina (cucina componibile Scavolini) soggiorno, bagno e disimpegno con interessante armadio a muro, due terrazzi vista mare e garage con box doccia e ango-
Per inserire GRATIS il tuo annuncio su NUOVA IDEA, compila il form sul sito www.nuovaidea.eu e (dopo averlo visionato e approvato ai sensi della legge) in breve sarà pubblicato!
annuncigratuiti@nuovaidea.eu
27 N U O V A D E A lo lavanderia. Prezzo 185.000 € trattabili. Per informazioni: annita75@ libero.it oppure chiamare al numero: 331/3750101. ..Vasto (ch) Affitto casa a Vasto (CH) località turistica di mare, completamente ristrutturata. 3 camere da letto, 2bagni, soggiorno, cucina. Gianluca, e-mail catapeco@ libero.it ..località turistica Affitto casa in località turistica di mare, completamente ristrutturata. 3 camere da letto, 2bagni, soggiorno, cucina. Gianluca, e-mail: laventi@hotmail.it ..FABRIANO (AN) Via San Luca centro storico, euro 85.000 vendiamo appartamento sito al primo piano di piccolo condominio con: ingresso, soggiorno, angolo cottura con camino, 2 camere, bagno, ripostiglio e cantina. Da rivedere internamente. Per visione: 347.6009928 ...Appartamento vacanze Garda: Zona tranquilla, a soli 350 metri dalle spiagge del lago di Garda e dal centro di Riva del Garda. Dotato di due stanze con totale 5 posti letto (più divano letto). Cucina con tutti i comfort, 2 balconi, parcheggio e garage. Privo di barriere architettoniche. Per info inviare una mail a: appartamentorivadelgarda@ gmail.com
CERCO AMICI ...Giovane single 40 anni della provincia di Ancona, simpatico, sportivo carino e dimanico, cerca compagna dolce, affettuosa e solare, (30/35enne) per iniziale amicizia e futuri sviluppi/unione. Rispondere su e-mail: orsetto.sf@libero.it
ALIMENTI
..OLIO Euro 8,50/litro: proponiamo olio extravergine pluripremiato, qualita’ superiore 100% italiano in bottiglie e taniche. Consegna diretta in provincia di Pesaro, Rimini Ancona: 338.2277205 - 347.7032526 - accademialiquida@ libero.it
ANIMALI
..TOPI E RATTI Da Euro 2,50 cad. dispongo di topi e ratti selezionati in varie taglie per alimentazione rettili. Consegna da concordare, disponibili in provincia di Pesaro. Info al 347.7032526 - marzosilente@email.it
ATTIVITA’
.SENIGALLIA Cedesi attività edicola, ricevitoria rivendita gratta e vinci, articoli da regalo, giocattoli, cartoleria. L’attività si trova nel centro storico. prezzo interessante no perditempo, per informazioni E-mail lully088@libero.it. Luana
INCONTRI PER LEI
Ciao, sono un bel ragazzo celibe di 30 anni, di altezza media, moro, e residente in una cittadina in provincia di Pesaro. Mi piacerebbe incontrare una graziosa ragazza, all’incirca della mia età, per un drink assieme, per una passeggiata, per un sorriso d’intesa, per una vita mano nella mano! Non sono ricco, ma ho un lavoro decoroso, e, soprattutto sono leale e franco. Chiamami subito, la primavera è la stagione più propensa a nuovi incontri…Il mio nome è RIC-
Nazionale CARDO. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Sono giovane, bello, simpatico, ricco, palestrato, moro, occhi verdi, intraprendente e soprattutto …… fantasioso!!! Ho ironicamente aggiunto solo un paio di caratteristiche che non ho, a te scoprirlo…. SIMONE, 33 anni, celibe. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Ciao, mi chiamo GIACOMO, ho 34 anni, sono single, faccio il disegnatore e sono un po’ fuori dal comune. Non mi piace andare per locali, se non in qualche osteria vecchio stampo in stile retrò frequentata da gente che ascolta poesie o musica jazz. Vivo spesso in un mondo tutto mio dove, forse per il lavoro che faccio, disegno mentalmente tante situazioni e, in una di queste ci sei proprio tu. Se quanto detto di me ha attirato la tua attenzione, allora forse vale la pena conoscerti, chiamami…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Se mi chiedessero di descrivere una donna con il disegno di un fiore sceglierei un’orchidea perché raffigura eleganza, fascino, delicatezza e dolcezza, per non parlare poi delle sue forme così particolari ed aggraziate. Insomma, è così che ti vedo ed è così che vorrei tu fossi, amo la semplicità e l’eleganza perché io sono così…. FRANCESCO, 37 anni, libero professionista, divorziato, alto, moro. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 “Chiunque voglia imparare l’amore, resta sempre uno scolaro”…..ROBERTO, 38 anni, idraulico in proprio. Sono una persona matura e responsabile, in grado di gestire bene sia gli affari di denaro che quelli di cuore… Chiamami, avremo tutto da guadagnare dal nostro incontro… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Vivo l’amore come la poesia dei sensi, il profumo di una persona speciale lo senti anche a distanza. L’odore della persona che ami ti appartiene. Il mio nome è MARIO ho 47 anni e mi piace, oltre che stare con la mia compagna (che ora non ho), lavorare, praticare un po’ di esercizio fisico, qualche discreta lettura e rilassarmi con qualche passeggiata lontano dalla folla… Ecco questo sono io in due righe… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 EDOARDO, 51 anni, imprenditore, divorziato. Non voglio immaginarti e non voglio nemmeno descriverti perché non ti conosco e non posso “giudicarti”. Io sono un uomo curato, determinato, attivo, generoso e socievole. Sta a te fare il primo passo per trovare la strada giusta per entrambi… io ti aspetto. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Hai presente il calore del sole dopo la pioggia? Ti crea una sensazione unica, come l’abbraccio dato ad una donna speciale; un calore singolare, un’emozione esclusiva, adoro sentirmi così e difficilmente potrei farne a meno. CLAUDIO, 55 anni, medico. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 PAOLO, 59 anni, falegname, vedovo. Semplice, buono, onesto, sincero, riservato, generoso. Cerco tranquillità e serenità, detesto l’arroganza e la presunzione. Incontriamoci per un caffè… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 GIOVANNI, 68 anni, dipendente statale in pensione. Vivo in campagna da
Luglio 2012
solo, ho degli animali e un piccolo orto. Leggo molto, ascolto musica e guardo vecchi film alla tv. Esco poco perché qui ho tutto ciò di cui ho bisogno. Se ti va la mia compagnia, io posso offrirti tanta semplicità e genuinità! Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Sto cercando una compagna, anche non totalmente libera, a Pesaro o nelle zone limitrofe, di piacevole presenza, con un carattere dolce, sensibile e romantico. Io mi chiamo LUIGI ho 62 ANNI e non sono completamente libero. Ho un carattere gentile e affabile, e un gradevole aspetto. Cell. 3395478838
PER LUI
MELLY, 28 anni, origini spagnole, da un anno in Italia. Mi sono trasferita definitivamente per lavoro e sto iniziando pian piano ad ambientarmi. Sono una ragazza molto seria e determinata, in cerca dell’amore: solo con qualcuno al mio fianco mi sento veramente completa. Se sei forte, maturo, passionale e divertente allora dobbiamo conoscerci assolutamente…. Sbrigati a chiamare! Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Energia, ottimismo e amore, sono le mie caratteristiche, se poi ci metti anche che sono una bella ragazza, direi che l’occasione per conoscerti non può proprio mancare……ELISA, 34 anni, nutrizionista. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Ciao, il mio nome è AURORA, ho 36 anni e lavoro come centralinista. Il mio sogno è quello di diventare complice e compagna di un uomo veramente speciale, qualcuno che mi tenga viva e che soprattutto mi faccia sentire sua. Odio i tradimenti e i sotterfugi, non ho tempo da perdere dietro a queste cose; devi amarmi e devi volermi perché con te ho veramente intenzione di dividere tutto…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Al mondo delle azioni preferisco quello delle idee, agli amori semplici e fedeli quelli passionali e contorti, sono fatta così, con le banalità e la troppa semplicità mi annoio…. LINDA, 37 anni, imprenditrice…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 ALESSIA di 42 anni, avvocato, avvenente e spigliata, non aspetta altro che qualcuno sappia toglierle, con dolcezza, la maschera per godere del suo cuore fin troppo sensibile, lei sa che tu ci sei e ti aspetta, non deluderla… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Le storie finiscono e, anche se spesso lasciano ferite laceranti, comunque insegnano qualcosa. Io voglio pensare che l’amore vero esista ancora e che le ferite possano lasciare spazio ai sogni e alle emozioni. Voglio pensare che da qualche parte, molto vicino a me, ci sia tu, pronto ad amarmi e a rispettarmi, desideroso di conoscermi e di rendermi partecipe della tua vita. Tu sei già parte di me, sei già nei miei sogni… cercami, non perdere altro tempo…. SARA, 45 anni, divorziata, mora con occhi scuri, insegnante…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 S.O.S. AMORE PAZZESCO CERCASI!!! Sono una persona molto esuberante e vivo la mia vita sempre al limite, voglio sempre provare e conoscere tutto, non voglio mai dire, se avessi fatto se avessi detto. Si vive una sola volta, non sei d’accordo? Se la tua risposta è sì, dobbiamo proprio conoscerci…… LU-
CIA, 48 anni. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Mi chiamo SILVIA, ho 52 anni e vivo in campagna. Adoro la natura, ho una mia produzione di prodotti bio, una figlia grande e sono vedova. La sera vado a dormire tranquilla e dormo sonni sereni. Sono una persona buona che ama le cose semplici. Mi piacerebbe tornare a condividere la mia vita con qualcuno di speciale: chiedo solo bontà, onestà e rispetto. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 Ciao sono GIANNA, 55 anni, coltivatrice diretta, modesta, spontanea e molto affettuosa. Conoscerei un uomo che ami la campagna e il mio mondo: non riuscirei vivere in altri contesti. Sono vedova da tempo, mio figlio è indipendente e vivo sola; accetterei molto volentieri anche la convivenza. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 DELIA, 60 anni. Sono divorziata e vivo sola. Mi piace la compagnia, ballare, giocare a carte, a bocce: insomma, la solitudine non fa per me. Vorrei trovare una persona allegra, socievole, loquace, buona e sincera. Perché stare soli se è così piacevole stare in compagnia…. Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632 “Quel che l’uomo vede, Amor gli fa invisibile, e l’invisibile fa vedere Amore”. ENRICHETTA, 64 anni, romantica, dolce, sensibile, sincera. Sono economicamente agiata, godo di buona salute, ho degli splendidi nipotini, ma mi manca un compagno affettuoso e comprensibile… Club Amicizia & Amore tel. 0721.580183 Cell. 348.6986632
CATEGORIE INSERZIONI
ABBIGLIAMENTO ALIMENTI ANIMALI ARREDAMENTO AUTO E VEICOLI AUDIOVISIVI CESSIONE E RILIEVI CAMPEGGIO CARTOMANZIA CASE AFFITTO, VENDE CASE VILLEGGIATURA CERCO AMICI COLLEZIONI CONCESSIONARI CURIOSITA’ ELETTRONICA FINANZIAMENTO FOTOTTICA GIOCHI LAVORO OFFRO, CERCO LIBRI MATRIMONI MESSAGGI PERSONALI NAUTICA SCUOLE SPORT STRUMENTI MUSICALI TERRENI UFFICI VARIE ...ULTIMISSIME
28 N U O V A D E A
Luglio 2012
CUCINA La ricetta del mese
29 N U O V A D E A
La Pasta Fredda I formati migliori per fare le insalate di pasta sono: Farfalle, Pennette, Ruote, Mezze penne rigate. Evitate le conchiglie o quei formati in cui resta un pò di acqua dentro, potreste rischiare di scuocerla, cosa fondamentale nella preparazione di questa ricetta, non scolatela al dente per poi sciacquarla in acqua fredda per fermare la cottura, ma asciugatela con un telo di stoffa pulitissima molto grande in modo che potete stenderci sopra la pasta e poi con un altro asciugatela bene, dopo di che lasciatela all’aria fresca per 5 minuti. Mettete la pasta in una insalatiera e conditela con un po’ di olio extravergine di oliva. Non mettete qualsiasi cosa vi ritrovate in casa nella vostra insalata di pasta, servono al massimo 4 ingredienti diversi di cui uno dominante, le verdure ovviamente non contano, però se mettete il tonno, non c’è bisogno di mettere il salame, il prosciutto o la carne. Se usate i sott’aceti, sciacquateli bene sotto l’acqua corrente in modo che vada via il retro gusto acidulo. Se la pasta la lavate e la asciugate bene, basteranno 2/3 cucchiai di olio extravergine di oliva per 350/400 gr di pasta, quindi meno di un cucchiaio a persona, che è una dose perfetta per non esagerare con le calorie. Tenete la pasta in frigo, fino al momento di servirla. La pasta fredda potete anche prepararla con largo anticipo e tenerla in frigo anche per 2 giorni, ben coperta con la pellicola trasparente, in modo che non assorba i cattivi odori che albergano nel frigorifero.
Farfalle mediterranea Ingredienti (4 porzioni)
320 gr di farfalle - 200 gr di pomodorini ciliegia - 2 cucchiai di pesto - 20 gr di olive - olio extravergine di oliva - pecorino - pepe - sale - basilico
Luglio 2012
Pasta fredda al melone Ingredienti (6 porzioni)
500 gr di pasta tipo ruote - 300 gr di polpa di melone - 2 cucchiai di pepe rosa e verde in salamoia - 1 rametto di menta fresca - 1 scalogno piccolo - 5 gocce di succo di limone - 50 ml di olio extravergine d’oliva - 60 gr di pecorino - sale
Preparazione
Tagliate la polpa di melone a dadini non troppo piccoli, metteteli in una ciotola. Scolate il pepe verde e il pepe rosa e tamponateli con della carta da cucina poi schiacciatelo e sminuzzatelo bene con un coltello ben affilato. Tritate anche lo scalogno a fettine sottilissime e pulite e asciugate anche le foglie di menta. Versate l’olio in una ciotola capiente e aggiungete il pepe sminuzzato, lo scalogno, il sale, la menta sminuzzata e il succo di limone, mescolate bene tutti gli ingredienti e poi versate dentro i cubetti di melone, mescolate in modo che il condimento si distribuisca bene. Coprite con un piatto e lasciate riposare in frigorifero. Lessate le ruote in abbondante acqua salata, poi scolatele e fatele raffreddare rapidamente sotto l’acqua corrente. stendetela su un telo e tamponatela delicatamente per non farla rompere. In una grande insalatiera unite le ruote e il melone, mescolate bene e poi decorate con qualche foglia di menta. Questa insalata di pasta, va servita fredda quindi tenetela in friforifero.
Preparazione
Lessate le farfalle in abbondante acqua salata e scolatele al dente, sciacquatele sotto l’acqua corrente e poi asciugatele con un panno pulitissimo. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a spicchietti, metteteli in un piatto con un pò di sale. A parte snocciolate le olive e fatele a rondelline. Togliete l’acqua che avranno fatto i pomodori e metteteli nell’insalatiera con le farfalle e le olive. Condite la pasta con il pesto, aggiungete il basilico, due cucchiai di olio, una macinata di peperoncino e qualche scaglietta di pecorino, mescolate bene e mettete l’insalata di farfalle in frigorifero fino al momento di servire!
Cruciverba
ORIZZONTALI: 1 Rimini come Sodoma, Pesaro e Gomorra 9 Al principio dell’adolescenza 11 E’ superficiale 12 Costellazione fluviale 14 Passatempo da hacker 16 Fatalità a volte presente nei rebus 17 Caucciù, nerofumo? Gesto da strega 18 Insieme in vita 20 Langue in Francia 21 In fondo all’Arno 22 Davanti all’armadio 24 Il cuore del milord 25 Nel telefonino 26 Un felino ghigliottinato 27 Era una volta Unione Sovietica 28 Sposano le sorelle dei figli dei nonni 30 Sempre meglio di Basilio 31 Nelle ambasciate e nei computer 32 Un posto da castagne 33 Gesto lezioso. VERTICALI: 1 Evangelizzazione satellitare 2 Ai confini del pornografico 3 Leone invulnerabile 4 Portoghesi in aereo 5 Dimostrazione popolare 6 Mitico matricida 7 Tutt’altro che scabrose 8 Della lingua 9 Nel giardino dei ciliegi 10 C in inglese 13 Abitanti dell’isola che non c’è 15 Riservati agli eletti 19 Ignoti beoni 23 Ortona centro 25 Cucine eleganti 26 Alitalia, ai limiti 27 Ineguagliabile Charlot 29 Rettile galleggiante 30 Colui che fu.
Soluzione cruciverba (N°11)
Einstein ideò questo test affermando che il 98% della popolazione mondiale non sarebbe riuscita a risolverlo.
- L’Inglese vive nella casa rossa. - Lo Svedese ha cani. - Il Danese beve the. - La casa verde è a sinistra della bianca. - L’abitante della casa verde beve caffè. - La persona che fuma Marlboro alleva uccelli. - L’abitante della casa gialla fuma Dunhill. - L’abitante della casa al centro beve latte. - Il Norvegese vive nella prima casa.
Nazionalità Colore Bibita Marca di sigarette Animale
- La persona che fuma Blend vive accanto a quella che ha gatti. - La persona che ha cavalli vive accanto a quella che fuma Dunhill. - La persona che fuma Camel beve birra. - Il Tedesco fuma Pall Mall. - Il Norvegese vive accanto alla casa blu. - La persona che fuma Blend ha un vicino che beve acqua.
Test di Einstein
Ci sono 5 case di 5 colori diversi, in ogni casa vive una persona di nazionalità diversa. Ognuna di queste persone beve una bibita differente, fuma una diversa marca di sigarette e hanno un animale diverso. La domanda è: chi ha i pesci?
OROSCOPO ESTIVO
Luglio 2012 Se vai in vacanza Agosto ti riserva sorprese frizzanti; Mercurio, Venere e Urano ti promettono gioie, avventure, scoperte. Puoi scovare ottime occasioni per regalarti la vacanza dei tuoi sogni ad un prezzo da urlo. L’amore? Davvero birichino. Se resti in città Non ti manca il divertimento, se decidi di trascorrere l’estate al paese natio. Eccellenti le prospettive dei single, che soprattutto a Settembre seducono a tutta birra. Momenti di down in agosto, con una Venere un po’ bisbetica. L’incontro del destino Con un segno d’Aria è passione a prima vista. Lo assicura una raggiante Venere in Gemelli, amica delle attrazioni che scattano da un’intesa intellettuale. Mercurio non nega che il dialogo può infiammarsi anche con un Leone ad agosto. Se vai in vacanza Mercurio ti appoggia nei viaggi a Settembre, prima, invece, è meglio avere prudenza e tenere gli occhi aperti. Ami piacere: non ti fai mancare attrazioni erotiche e intese sensuali. Lo assicura Marte che occhieggia a Plutone in trigono. Che ardore. Se resti in città I viaggi sono stati intralciati fino a Luglio. A chi deve aspettare a partire, però, non mancano occasioni divertenti. Feste, aperitivi, incontri metropolitani ti vedono protagonista, col fascino accecante che ti elargiscono Plutone e Marte. Vida loca per tutti! L’incontro del destino Piacevoli emozioni nascono da chi, come te, ama l’arte e la bellezza. Per questo Venere ti avvicina a un elegante Bilancia. L’amore ad agosto è un tripudio, specialmente con un Vergine o un Pesci: lo rivela Venere in Cancro Se vai in vacanza Il lungo anello di sosta che Venere forma nel tuo segno ti regala momenti magici sotto l’ombrellone. Grandi passioni sono il dono della Dea dell’amore, che ti incorona re dell’estate. Viaggi promettenti a luglio, agosto. Relax a settembre. Se resti in città Se trascorri i mesi estivi in città, non ti annoi di certo. Venere congiunta a Giove nel segno ti rende irresistibile. Via libera, dunque, alla vita mondana, che ti vede trionfare col tuo fascino. Divertimento anche per chi vive in coppia. L’incontro del destino Luglio e Agosto sono mesi magici. Venere, Saturno e Giove sorridono ai single, che si innamorano perdutamente di un Acquario o di un Bilancia. Sei fidanzato? Possono scappare i fiori d’arancio. Settembre in sordina. Se vai in vacanza Ghiotte occasioni per fuggire dalla routine? Puoi rilassarti all’ombra di una palma o gustarti emozionanti avventure con il partner anche ad Agosto, quando Venere ti sorride fulgida nel segno. Quante avventure! Se resti in città Un po’ di noia può farti sbadigliare in città; Venere alle tue spalle fino ad agosto ti rende pessimista. Ma poi, via libera al divertimento: nella parte finale dell’estate non manca il pepe nella tua vita. Grande la passione con Marte amico in agosto. L’incontro del destino La gelosia t’intrappola fino ad agosto. Non ti fidi del compagno, sei stufo del tran tran domestico. Suvvia, non drammatizzare: ad agosto la passione esplode. Lo assicurano Venere e Marte: l’intesa è al top con un Sagittario. Se vai in vacanza Con Mercurio nel tuo segno per ben due mesi, i viaggi sono la tua fortuna. Ti emozionano le avventure adrenaliniche, eccitanti. Venere sorride ai nuovi incontri, alcuni dei quali importanti. Ti liberi del passato, sei diretto verso nuove mete. Se resti in città Luglio e Agosto ti vedono loquace, simpatico, frizzante. Piaci a chi ti circonda, intrattieni i tuoi amici con grande simpatia. Ammicchi al destino, che ti vede protagonista di nuove avventure di tutti i tipi. È vero: sei un abile seduttore. L’incontro del destino Non c’è un momento buio nella tua estate. Solo a settembre, Marte ti vede un po’ nervoso. Datti da fare ad Agosto: Venere, Giove e Mercurio ti promettono momenti indimenticabili, innamoramenti lampo con un Ariete. Se vai in vacanza Per partire, meglio attendere; le spiagge ti accolgono a Settembre, quando Mercurio e Marte occhieggiano al tuo segno. Giove nemico, però, ti consiglia di evitare spericolate avventure: rimanda a fine estate i viaggi più eccitanti! Se resti in città Che noia, che barba; nella città deserta ti stanchi parecchio. Mercurio alle tue spalle ti rende piuttosto chiuso alle nuove conoscenze, Venere e Giove ti adombrano un po’. A settembre arriva il meglio: molla il freno a mano, però! L’incontro del destino Momenti difficili sono stati previsti per Giugno e Luglio. Ad Agosto e Settembre, invece, i pianeti tifano per te: puoi rifarti da una brutta delusione, con un colpo di fulmine che non avevi programmato. Grande la passione per un Toro.
VERGINE
LEONE
CANCRO
GEMELLI
TORO
ARIETE
30 N U O V A D E A
SUPERENALOTTO 24 - 14 - 42 - 74 - 52 - 45
58 - 72 - 22
5 - 75 - 65
33 - 3 - 1
18 - 24 - 35
DEL MESE DI AGOSTO
Luglio 2012 Se sei stato in vacanza Giugno e Luglio ti vedono abbronzato da far girar la testa. Tutti si girano incantati ad ammirare le tue forme mozzafiato: sei il re della spiaggia. Evviva anche i viaggi esotici, in terra straniera: Giove in nona casa premia le avventure audaci! Se resti in città Ad Agosto la città non è ancora deserta e Venere ti offre tante simpatiche occasioni per socializzare. Non mancano i colpi di fulmine: puoi incontrare la persona della tua vita tra le strade di sempre. La vita mondana ti vede un tenace protagonista. L’incontro del destino Venere ti offre tante occasioni per sedurre. Da cosa nasce cosa: e questa volta si tratta di una passione destinata a durare, parola di Giove. Con un Acquario, un Leone o un Gemelli può sbocciare un amore importante. Viva i flirt! Se vai in vacanza Che voglia di staccare la spina! Purtroppo Mercurio ti ha intralciato i viaggi a luglio. Meglio far le valigie a Giugno o Settembre. Nell’ultimo mese estivo, Marte nel segno sancisce il tuo trionfo: sei passionale come non mai! Se resti in città Con Venere e Giove in ottava casa, la passione è all’ordine del giorno. Se stai a casa, sei un po’ sotto stress, a causa di Mercurio ostile. Le occasioni di svago, però, non ti mancano. Da luglio Venere in Cancro ti spiana la strada verso nuove conquiste! L’incontro del destino Dopo un inizio in discesa, emergono stress, difficoltà: sono i dispetti di Mercurio in Leone. Venere ti invita a sdrammatizzare tra le braccia di una musa sensuale o del partner di sempre. Passione travolgente con un Pesci. Se vai in vacanza Ad agosto dai il meglio di te, in barba a Giove e Marte nemici, ti diverti un mondo. Mercurio ti consiglia di fare fagotto e fuggire su una spiaggia deserta a divertirti, lasciando a casa tutti i problemi di giugno e luglio. Hai bisogno di relax. Se sei stato in città A Giugno, Mercurio ti inchioda al lavoro. Lo stesso vale per Settembre. Nei due mesi centrali, in compenso, ti dai alla bella vita, ovunque tu sia. Hai voglia di conoscere gente nuova, simpatica: il Dio alato tiene fede alle sue promesse. L’incontro del destino E’ stato a Giugno ti si è sollevata una vera tempesta tra te e il compagno. Solo se forte, la tua storia sopravvive all’urto dei pianeti. Mercurio ti aiuta a dialogare, a superare i problemi. I single si danno a tante avventure, poco appaganti. Bene col Leone. Se vai in vacanza Il meglio arriva alla fine dell’estate, quando Mercurio ti occhieggia dalla Vergine. Via libera quindi, alle avventure verso mete esotiche o vacanze alla ricerca di sé. La montagna, i luoghi solitari, il contatto con la natura ti rigenerano. Se resti in città Ad Agosto Marte ti rende nervoso, Venere complica il dialogo con la dolce metà. Hai bisogno di rilassarti, di staccare la spina: lo stress è in aumento. In città frequenta gli amici: le cene in terrazza ti fanno ritrovare il benessere. L’incontro del destino Marte, in trigono fino a inizio Luglio, ti ha regalato una sensualità bruciante. Sulle spiagge o in città, ti fai notare grazie alla tua notevole carica erotica. Venere complica l’intesa ad agosto, a settembre è passione con un Toro.
PESCI
ACQUARIO
CAPRICORNO SAGITTARIO
SCORPIONE
BILANCIA
31 N U O V A D E A
32 - 33 - 11
Se vai in vacanza Agosto è un mese spettacolare. Mercurio, Venere e Giove brindano al tuo trionfo. Via libera ai viaggi. Col Dio alato nemico. La passione trionfa per tutta l’estate grazie a un frizzante Urano. Se resti in città In città organizzi feste, aperitivi, cene: ti piace essere al centro dell’attenzione, fare da intrattenitore a vecchi e nuovi amici. Marte ti regala una buona dose di sensualità, che ti rende accattivante. La passione cresce sotto il solleone. L’incontro del destino Ad Agosto, i single del segno abbandonano il distintivo; Giove è magico, Venere una vera rubacuori. Difficile resistere ai richiami di Cupido: chi è in coppia può convolare a nozze. Attrazione e brividi con Capricorno, Gemelli, Bilancia. Se sei stato in vacanza A Giugno si sono presentate spinose questioni da risolvere, lo stress è in agguato. Le partenze, però, sono benviste dai pianeti: frequentare posti e gente nuova è un modo per sfuggire alla noia della routine, allo stress causato da Marte nemico. Se resti in città Dopo un inizio d’estate difficile, ritrovi slancio e voglia di divertirti. Venere ti incoraggia ad abbandonarti a una nuova passione nata sotto i raggi protettivi della Dea dell’amore. Un po’ di noia e pessimismo sono dovuti a Giove e Marte negativi. L’incontro del destino I flirt non sono proprio all’ordine del giorno, neppure per i seduttori più scatenati, vista l’opposizione di Marte. A settembre, però, esplode la passione per tutti. Nasce un travolgente amore ad Agosto: Venere ti presenta un dolce Scorpione.
2 - 39 - 35
45 - 41 - 60
7 - 61 - 79
1 - 29 - 67
70 - 75 - 51
76 - 40 - 11
17 - 33 - 40
32 N U O V A D E A
Luglio 2012