guida gemellagio

Page 1

Guida gemellaggio tra città

Il gemellaggio è apparso per la prima volta nella storia che l'iniziativa del Consiglio dei Comuni e Regioni in Europa e la Federazione Mondiale delle Città Unite e di gemellaggio. 1. Come posso iniziare? Di solito, un progetto di gemellaggio può iniziare dopo aver raccomandato da qualcuno Le autorità locali nella zona di loro desidera stabilire legami di gemellaggio. Se questo è impossibile, quindi ci vorranno circa associazioni di enti locali, con strutture Stato competente per le relazioni con la pubblica amministrazione locale o direttamente con le autorità locali. In primo caso e secondo i vantaggi sono che si può consigliare quello che dici necessità (per esempio, località con una popolazione totale della zona che ti piace, in cui coltivare raccolti che ti interessi, gli agenti economici che operano nella zona che sono interessati, ecc) .. In quest'ultimo caso i vantaggi sarebbero che le cose possono cambiare molto rapidamente, sulla base del fatto che fanno il contatto personale con i potenziali partner. In generale, è opportuno indirizza una lettera agli enti locali (il sindaco) in cui si scrivono intenzioni, desideri and det informazioni sulla vostra localita. Si può parlare anche tramite telefono, che è più costoso, tuttavia, per essere più esplicito (e corretta) si deve scrivere una lettera. Oltre ad usi protocollo obbligatorio, ci sono una serie di domande deve trovare la lettera di risposta per i tuoi futuri partner per essere in grado di dire quali aree di concentrarsi sulla collaborazione. L'elenco di queste domande puo essere: 1.1. Approssimativo elenco di domande che dovrebbero essere risolte per trovare una lettera-proposta di città gemellate: 1. Come si chiama la localita e quale e la sua posizione geografica. Raconta a breve storia di località. Da dove viene il nome? 2. Quali lingue straniere vengono insegnate nelle scuole in località ? Quanti insegnanti di lingue straniere ci sono e che lingue conoscono ? Ci sono altre persone che parlano una lingua straniera (per esempio sono stati in visita all'estero). Specifica. 3. Quanti gli imprenditori ci sono e in quali settori operano? 4. Qual è il numero di abitanti della popolazione locale. Scrivete se e possibile divisione in categorie (popolazione in attività, in pensione, bambini, anziani, donne... Quante famiglie ci sono? 5. Ci sono gruppi sugli interessi(arte, teatro, sport...) nelle scuole nella vostra zona? Cosa collettivo folcloristiche esistono nel paese o la scuola? Ci sono squadre sport per i giovani? Specifica. 6. Qual è la quantità(superficie?) di terre coltivabili del villaggio? Ma l'acqua del fiume? Ci sono aree verdi, bosco? 7. Quali sono le colture seminate nella zona della città, ci sono frutteti, vigneti? 8. Quanti obiettivi sociali (scuole, casa della cultura, centri sanitari, centri commerciale, ecc) esistono sul territorio del villaggio? Qual è la loro situazione? Quali capacità hanno? 9. Elenco alcuni dei problemi più urgenti che esistono nella vostra zona 10. Ci sono molte famiglie in città? 11. Ci sono alcune caratteristiche storiche o geografiche che potrebbero rendere la vostra città attraente per i turisti? Come possono essere recuperati? 12. Qual è la rete telefonica, gas, approvvigionamento di acqua potabile, illuminazione stradale? 13. Nota: il numero di telefono (incluso il codice area) di voi, il sindaco, la scuola, casa della cultura, altri enti pubblici locali. 14. Che cosa è la salute pubblica locale? Qual è il numero e la struttura dei letti svantaggiate? 15. Ci sono giornali locali della città (radio, tv, giornali)? 16. Ciò che le associazioni nonguvernamentali locali che lavorano in città? Quali progetti hanno realizzato / fatto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
guida gemellagio by Octavian Turcu - Issuu