
1 minute read
BABY CALCIATORI IN AUTOGESTIONE
Idea Juve. In un torneo a Messina, gli allenatori delle categorie U10 e U12 si sono accomodati in tribuna con i genitori giovanile ed è strettamente connessa alla formazione scolastica. Sul campo, sono arrivati anche risultati premianti nel punteggio, con il successo dell’Under 10 bianconera nella propria categoria e l’approdo dell’Under 12 ai quarti di finale. Patrocinato dal Comune e dall’Università di Messina, il torneo ha visto la partecipazione di 41 squadre provenienti da otto regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia e Toscana.
Come spiegato da Gigi Milani, responsabile attività di base da U7 a U13 e del progetto Academy, nonché scopritore degli attuali professionisti bianconeri Fagioli e Miretti, «il buon valore tecnico espresso da una manifestazione calcistica è fondamentale che sia associato anche ad una buona istruzione scolastica. Calcio e scuola sono due aspetti che devono camminare a braccetto nella crescita dei giovani calciatori». Chiaramente quella di De Ceglie è un’iniziativa contestualizzata in un percorso di crescita e formazione, ma è probabile che possa essere riproposta. Non solo dalla Juventus: diverse società della Lombardia hanno manifestato interesse a studiare l’idea per metterla in pratica. (A. P.)