2 minute read

CONCORSI PUBBLICI PER BIOLOGI

FONDAZIONE IRCCS SAN GERARDO DEI TINTORI DI MONZA

Scadenza, 3 agosto 2023

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di ricercatore sanitario, categoria D, a tempo pieno e determinato di durata quinquennale, per la struttura complessa epidemiologia clinica e biostatistica della direzione scientifica. Gazzetta Ufficiale n. 50 del 04-07-2023.

Universit Di Torino

Scadenza, 3 agosto 2023

Ammissione al corso di dottorato di interesse nazionale in Food Science, Technology and Biotechnology - XXXIX ciclo, anno accademico 2023/2024. Gazzetta Ufficiale n. 52 del 11-07-2023.

Universit Di Catanzaro

“MAGNA GRÆCIA”

Scadenza, 6 agosto 2023

Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 06/A3 - Microbiologia e microbiologia clinica. Gazzetta Ufficiale n. 51 del 07-07-2023.

Universit

DI MILANO

Scadenza, 7 agosto 2023 tore concorsuale 06/A3 - Microbiologia e microbiologia clinica, per il Dipartimento di biologia. Gazzetta Ufficiale n. 54 del 1807-2023.

Procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, settore concorsuale 06/A1 - Genetica medica, per il Dipartimento di scienze biomediche e cliniche. Gazzetta Ufficiale n. 51 del 0707-2023.

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI MANTOVA

Scadenza, 24 agosto 2023

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente biologo, disciplina di biochimica clinica, a tempo indeterminato e pieno, per la SSD Ostetricia e ginecologia - procreazione medicalmente assistita di III livello. Gazzetta Ufficiale n. 56 del 25-07-2023.

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO PER I SISTEMI AGRICOLI E FORESTALI DEL MEDITERRANEO DI PERUGIA

Scadenza, 7 agosto 2023 ni di coordinamento di gruppi di lavoro nell’ambito del progetto denominato HORIZON OptFor-EU “OPTimizing FORest management decisions for a low-carbon, climate resilient future in EUrope” citato nelle premesse. Per informazioni, www. cnr.it, sezione “concorsi”.

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO PER I SISTEMI AGRICOLI E FORESTALI DEL MEDITERRANEO DI PERUGIA

Scadenza, 21 agosto 2023

Universit

DI ROMA “TOR VERGATA”

Scadenza, 17 agosto 2023

Valutazione comparativa per la chiamata di un professore di prima fascia, set-

È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di T e c n o l o g o - III livello, fascia stipendiale iniziale, presso l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo sede di Perugia per lo svolgimento della seguente attività di ricerca scientifica e tecnologica: gestione amministrativa e scientifica di progetti europei e supporto alla ricerca, gestione della comunicazione e disseminazione dei risultati di progetto inclusa la gestione di siti web, pianificazione di attività progettuali mediante azio-

È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore - III livello, fascia stipendiale iniziale, presso l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo sede di Perugia per lo svolgimento della seguente attività di ricerca scientifica: analisi e quantificazione geospaziale delle relazioni biofisiche, biogeochimiche tra clima e foreste a mediante modelli di clima, modelli terrestri e modelli forestali a scala Europea, implementazione di scenari di gestione forestale futura, armonizzazione di dati tra diverse scale spaziali, simulazioni di dinamica e gestione forestale nelle Case Study Areas all’interno delle attività previste nel WP2 e WP3 nell’ambito del progetto denominato HORIZON OptFor-EU “OPTimizing FORest management decisions for a low-carbon, climate resilient future in EUrope” citato nelle premesse “. Per informazioni, www.cnr.it, sezione “concorsi”.

This article is from: