01TS_047_050_nutrizione funzionale

Page 1

nutrizione funzionale

di Sara Farnetti

Capire meglio le allergie e le intolleranze al latte

L’intolleranza “falsa” non è mai la causa del disturbo, ma il sintomo di un deficit funzionale di un organo, solitamente il fegato, impegnato nell’allontanamento dei tossici, nel metabolismo di ciò che mangiamo, o dei farmaci.

S

i chiamano reazioni avverse agli alimenti, sono indesiderate, improvvise e seguono l’ingestione del cibo: può mancare un enzima come la lattasi per digerire il latte, l’alimento può essere tossico, oppure può essere presente un’allergia vera con attivazione delle cellule del sistema immunitario. Queste sono solo l’1%, tutte le altre rien-

trano nel calderone delle intolleranze false e si differenziano dalle allergie alimentari perché non sono diagnosticabili con i tradizionali Test Cutanei o con esami immunologici, non provocano quasi mai delle reazioni violente e immediate nell’organismo, e quindi, spesso, non sono direttamente collegabili all’assunzione del cibo che le determina. TopSalute

47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
01TS_047_050_nutrizione funzionale by ProM OpMk - Issuu