02TS_022_023_capelli

Page 1

bellezza

Capelli

Capelli,

relax di primavera

Dopo i lunghi mesi invernali, anche la nostra chioma può risultare stressata dal freddo, dallo smog e dai vari trattamenti a cui li abbiamo sottoposti. Ecco qualche consiglio per rivitalizzarli e affrontare la bella stagione con una testa al top

I

l freddo inverno non è ancora terminato, ma la primavera è già alle porte e sulla pelle e soprattutto sui capelli sentiamo già un fortissimo desiderio di risveglio e di rinascita. La stagione che precede i mesi più caldi è infatti il periodo ideale per offrire al corpo un momento di pausa dai vari stress a cui lo sottoponiamo continuamente. Ed è così anche per i capelli che fra novembre e febbraio abbiamo colorato, mèchato, arricciato, stirato e chissà cosa ancora… Ecco allora arrivato il momento per offrire alla chioma, nostra principale alleata di bellezza, un periodo di relax, una fase dedicata non tanto all’aspetto estetico dei capelli ma alla loro salute in generale… e la prima conseguenza, neanche a dirlo, sarà proprio la loro luminosa bellezza. Che fare, quindi, per approfittare nel migliore dei modi di questi mesi? Lo chiediamo ad un esperto, l’hair stylist Antonio Sparapano che ha il salone a Ruvo di Puglia in provincia di Bari e sul forum parrucchierando.com ha più volte affrontato il tema della salute delle ciocche. Il primo consiglio è quello di rallentare per un paio di mesi i consueti servizi come stirature, permanenti, mèches, ecc. Questo non significa rinunciare al parrucchiere, che invece soprattutto in questa fase, è davvero l’unico esperto a cui ci si possa affidare. Assieme al vostro acconciatore di fiducia potrete invece studiare un

22 TopSalute

percorso per restituire ai capelli l’energia di cui hanno bisogno. Mai e poi mai, invece, pensare di fare da sole, soprattutto colori e trattamenti di styling: anche qui la mano del professionista fa la differenza e scegliere un colore scarso e poi magari stenderlo anche dove non va steso può provocare parecchi danni.

1

Il primo passo per rilassare i capelli è il trattamento igienizzante: è come la pulizia del viso ma si fa sulla testa. Questo permette alla cute di respirare meglio: i follicoli, dove ristagnano impurità di ogni tipo, compreso l’inquinamento, vengono liberati. Il cuoio capelluto così verrà meglio irrorato dal sangue e i capelli che saranno più belli (e verranno fuori anche gli eventuali capelli rimasti ‘intrappolati’ nei follicoli occlusi).

2

Il secondo passo riguarda l’apporto di sostanze minerali (soprattutto per i capelli colorati che il freddo impoverisce particolarmente) e di collagene o di sostanze

simili alla struttura del capelli, che restituiscono elasticità e luminosità. In commercio esistono numerosi prodotti di marche diverse, ma il mio consiglio è quello di preferire sempre un prodotto professionale piuttosto che uno della grande distribuzione: si tratta di formule specifiche, studiate proprio per ricostruire a fondo la struttura dei capelli. Il trattamento al collagene va fatto una volta ogni 3 o 4 settimane, mentre l’apporto di minerali ogni mese e mezzo o due, ma tutto dipende anche da quanti lavaggi si fanno e dal tipo di shampoo, che non dovrebbe mai essere troppo aggressivo, e ovviamente sempre di tipo professionale. Se poi infine ci fossero problemi come capelli troppo diradati o perdite eccessive, allora bisogna indagare sulle carenze di ferro e magari sull’alimentazione. In questo periodo, infatti, molte donne si sottopongo a diete esagerate che impoveriscono

il corpo, e quindi anche i capelli, di preziosi elementi. A questo punto i capelli saranno pronti per affrontare al meglio i mesi estivi e riprendere i consueti trattamenti di colorazione e styling, ricordando però di mantenere le ‘distanze di sicurezza’ senza esagerare con le colorazioni (che andrebbero fatte una volta al mese) e con le mèches (perfette ogni tre mesi). Se invece avete voglia di stravolgere completamente le vostre nuance, rivolgetevi sempre a un bravo colorista.

TopSalute

23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.