
2 minute read
Raduno Interzonale Nord
Raduno Interzonale Nord Fraglia Vela Riva - Riva del Garda, 14-17 novembre 2019
[ MARCELLO MERINGOLO ]
Advertisement
Il primo raduno interzonale per il nord Italia si è tenuto a Riva del Garda, ospiti della Fraglia Vela Riva, con la presenza di 20 atleti in rappresentanza delle zone I-XII-XIII-XIV e XV. I ragazzi erano nati negli anni 2007-2008- 2009 in base ai risultati dei campionati giovanili di Reggio Calabria, e nelle prossime settimane avremo anche i raduni per il centro (Scarlino 5/8 Dicembre) e Bari (28/11- 1/12) per completare il primo giro di raduni interzonali. Per quanto riguarda il secondo raduno per il nord Italia, si terrà in Febbraio a Mandello del Lario dal 6 al 9 Febbraio, per il centro a Scarlino nella stessa data, mentre per il sud sarà a Crotone dal 19 al 21 Febbraio. Ancora non abbiamo deciso la fascia d’età per il secondo raduno, ma sarà per tutti in preparazione alle selezioni interzonali di Marzo. Questo primo raduno, abbiamo dedicato molto tempo al lavoro su conduzione e assetto per quanto riguardava la parte a gruppi. Nella prima giornata, la pioggia è stata in
cessante, riuscendo comunque ad uscire in acqua e portare a termine sia la fase a gruppi che le regate di flotta. L’uscita è stata divisa in due parti visto anche il freddo pungente, soprattutto dove il vento picchiava più forte. Al mattino prima dell’uscita, lezione animata sul regolamento, che ha messo in evidenza diverse carenze dei ragazzi. La sera, il debriefing è stato lungo, con la visione di molti filmati dove sono stati evidenziati molti dei problemi riscontrati in acqua. La seconda giornata, la pioggia ci ha dato tregua, e siamo riusciti a fare due belle uscite sempre con vento da nord. Rispetto alla prima giornata, qualche passo in avanti si è visto, notando comunque una carenza tra le scelte tattiche, totalemente scollegate dal regolamento. Per finire la giornata, ultime regate, con la presenza anche dei ragazzi della Fraglia Vela Riva. Dopo il rientro, abbiamo affrontato un pò tutti gli aspetti. Molte le domande dei ragazzi e buona anche la partecipazione durante le lezioni. L’ultima giornata, ancora pioggia, ma i ragazzi sono stati bravi ad affrontare la giornata in maniera decisa. La prima parte abbiamo ancora lavorato con i gruppi per poi passare alle regate finali con i ragazzi della FV Riva e alcuni ragazzi austriaci. Diversi ragazzi hanno confermato delle buone qualità e anche dei margini di miglioramento ampio. In conclusione, siamo molto soddisfatti dell’impegno dei ragazzi, perché le giornate sono state molto complicate a causa del tempo. Per quanto riguarda il regolamento, c’è molto da crescere, così come sul rapporto tattica/ regolamento. Alcune infrazioni al regolamento sono state particolarmente gravi, e non sempre i ragazzi hanno fatto immediatamente le loro penalità, se non “invitati” dagli allenatori. Un ringraziamento va a Simone Gesi e Francesco Frisone che dato il loro contributo per tutto il raduno e a Joshua Camilli per la prima giornata. Alla Fraglia Vela Riva per il supporto tecnico/logistico. Alla Classe per aver messo a disposizione due gommoni e due Optimist, oltre al furgone. Ai ragazzi che sono intervenuti e a coloro che li hanno accompagnati, facendo diversi km.